Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2005, 13:25   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...tch_15300.html

Windows Vista: nuove tecnologie per applicare gli aggiornamenti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 13:48   #2
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
consente di applicare una patch ritardando il successivo riavvio.

Ma io veramente già lo faccio con xp...
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 13:50   #3
NoPlaceToHide
Senior Member
 
L'Avatar di NoPlaceToHide
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Rimini Rulez
Messaggi: 3993
Leggi bene

Quote:
Questa nuova funzionalità permette di salvaguardare i dati non salvati prima di un aggiornamento che, se in ambito home è gestito manualmente dall'utente, in altre realtà più complesse può far riferimento a sistemi automatizzati su cui il singolo ha scarso contollo.
NoPlaceToHide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 14:04   #4
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Ed era anche ora direi
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 14:06   #5
vale56
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Verona
Messaggi: 302
Veramente per realtà automatizzate esistono prodotti MS come qchain e opzioni di lancio della patch che non impongono il reboot (mi sembra /Z), normalmente se si utilizzano sistemi automatizzati,come in azianda, si utilizzano anche questi accorgimenti
vale56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 15:43   #6
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Ok, ma per chi come me ha un server remoto al quale non posso accedere con facilità (tipo housing per intenderci) un sistema che non implichi il riavvio, senza usare switch e gabole varie, è una manna.

C'è anche da dire che a breve il mio server passerà ad una ruggente Suse 9.3 quindi il mio interesse è più che altro accademico
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 15:49   #7
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Aggiornamenti automatici..

a quanto ho capito questo sistema dovrebbe inoltre, nel caso sia stata impostata l'applicazione ad una certa ora delle patch (es. di notte), di riavviare autonomamente la macchina e ripristinare le medesime cose che erano aperte prima del reboot.

Se fosse cosi' sarebbe un bel passo avanti
(quantomeno per gli utenti aziendali che non spengono mai i PC )
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 16:30   #8
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
bene, sono felice...cresce bene questo nuovo OS di MS, mi piacerebbe provarlo ma non sono iscritto a MSDN
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 16:31   #9
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
@ Motosauro

come mai proprio Suse 9.3 per un server???
ci sono distro più adatte per i server!!!
fine OT
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 16:53   #10
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
@ sirus

Ne sono convinto, ma ad essere capaci di usarle. Il mio Server mi tiene su tutti servizi personali. Non voglio diventare matto solo per far andare una cosa come voglio io. Faccio già una certa fatica con la Suse (sono un niubbino del linux)
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 17:43   #11
Vince 15
Senior Member
 
L'Avatar di Vince 15
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1082
Si, è come ha detto Octane.

Infatti a parte quello che dice l'articolo, la funzione di Freeze Dry è proprio quella di salvare lo stato delle appliazioni (che non è semplicissimo), riavviare e riaprire tutte le applicazioni ripristinando lo stato.

Del tipo che se ho un documento excel aperto e modificato senza salvarlo, se il pc riavviasse da solo perderesti tutti i dati, mentre così ti ritrovi quello che stavi fancedo.


L'unica mia nota di disappunto sta nel fatto che mi piacerebbe avere questa funzionalità non solo per le patch fi microsoft, ma per tutti. Sarebbe bello poter riavviare e ritrovarsi le cose aperte in ogni caso... le patch non sono solo microsoft.
Vince 15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 19:27   #12
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da sirus
come mai proprio Suse 9.3 per un server???
ci sono distro più adatte per i server!!!
fine OT
Suse per server va benissimo

EDIT Mi ero mangiato un pezzo di parola
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.

Ultima modifica di DjLode : 05-09-2005 alle 20:24.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 20:00   #13
Mezzelfo
Senior Member
 
L'Avatar di Mezzelfo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
Nn conosco Suse 9.3 ma Debian, e penso qualsiasi distribuzione GNU/Linux, è da anni che la aggiorni e non c'è bisogno di riavviare.
Mezzelfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 21:13   #14
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da Mezzelfo
Nn conosco Suse 9.3 ma Debian, e penso qualsiasi distribuzione GNU/Linux, è da anni che la aggiorni e non c'è bisogno di riavviare.
Eddai

Non diamo adito all'inizio dell'ennesimo flame,per favore.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 08:44   #15
12pippopluto34
Senior Member
 
L'Avatar di 12pippopluto34
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
Quote:
Originariamente inviato da vale56
Veramente per realtà automatizzate esistono prodotti MS come qchain e opzioni di lancio della patch che non impongono il reboot (mi sembra /Z), normalmente se si utilizzano sistemi automatizzati,come in azianda, si utilizzano anche questi accorgimenti
Certamente, ma solo per l'installazione.
Per caricarle effettivamente serve eccome!
Altrimenti come spieghi che ogni volta che Win si aggiorna con le patch di sicurezza ti chieda il reboot?
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo;
s’i’ fosse vento, lo tempestarei,
s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei;
s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo.
12pippopluto34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 10:21   #16
vale56
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Verona
Messaggi: 302
x 12pippopluto34

Quote:
Originariamente inviato da 12pippopluto34
Per caricarle effettivamente serve eccome!
Altrimenti come spieghi che ogni volta che Win si aggiorna con le patch di sicurezza ti chieda il reboot?
Qchain e l'opzione di installazione servono per eseguire un solo reboot alla fine dell'applicazione di TUTTE le patch MS. Visto che devono essere spesso cambiate DLL residenti in memoria e che non si può farlo a S.O. attivo, il vero aggiornamento delle pach avviene al primo riavvio, durante la fase di BOOT. Nemmeno vista potrà evitare questo, tanto è vero che, nell'articolo si dice:

Quote:
A detta di Microsoft la tecnologia "Freeze Dry" permette di ridurre il numero di reboot necessari alle fasi di aggiornamento
non che non saranno più necessari reboot della macchina
vale56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 10:48   #17
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Beh, a meno che il servizio di cui sostituire la dll non sia critico (tipo RPC, che se killato a mano causa il reboot della macchina in 60 secondi), si può stoppare il servizio (o chiudere l'applicazione), sostituire la dll e riavviare il servizio. DIscorso diverso per il kernel. Es.: patch per Ripristino configurazione di sistema: 1) stop del servizio, 2) sostituzione files, 3) riavvio servizio.
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 13:01   #18
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Motosauro
Ne sono convinto, ma ad essere capaci di usarle. Il mio Server mi tiene su tutti servizi personali. Non voglio diventare matto solo per far andare una cosa come voglio io. Faccio già una certa fatica con la Suse (sono un niubbino del linux)
Non ti preoccupare, al di la di quello che si dice Linux è Linux. Per un server va tanto bene Suse quando va bene Slackware.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 13:04   #19
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Mezzelfo
Nn conosco Suse 9.3 ma Debian, e penso qualsiasi distribuzione GNU/Linux, è da anni che la aggiorni e non c'è bisogno di riavviare.
Il tuo commento è inappropriato per 2 motivi:

1) Linux è un sistema Unix. Gli Unix sono nati per i server. Quindi in questo caso non ha senso.
2) Questa è una news sulla tecnologia "Freeze dry" di Microsoft su un sistema operativo che si chiama Windows.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 07:52   #20
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Linux Is Not UniX...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Roscosmos: RSC Energia smentisce la cris...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1