Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2005, 19:04   #1
Cimi
Senior Member
 
L'Avatar di Cimi
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
Kernel BSD e Linux

differenze fra il kernel bsd e quello di linux?
come è messo a multitasking? perchè linux fa un po' pena a riguardo... supporto hardware?

e (non c'entra con il kernel) come funzionano i pacchetti? stile debian o gentoo? sorgenti o binari?

grazie

cimi
__________________
http://www.cimitan.com
Molte trattative, sempre positive!
Cimi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 19:11   #2
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
scusami come fai a dire che linux fa pena in quanto a multitasking?
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 19:16   #3
Cimi
Senior Member
 
L'Avatar di Cimi
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
Quote:
Originariamente inviato da #!/bin/sh
scusami come fai a dire che linux fa pena in quanto a multitasking?
non mi pare sia molto meglio di windows... che non è affatto multitasking... fai partire un po' di apps contemporeaneamente e te ne rendi conto... anche far partire un mp3 e poi montare un cd... il sistema si blocca un attimo...
ha una buona gestione della ram e/o cache, cioè le apps già caricate vengono richiamate molto velocemente ma rimane il problema multitasking imho
__________________
http://www.cimitan.com
Molte trattative, sempre positive!
Cimi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 19:18   #4
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da Cimi
supporto hardware?

e (non c'entra con il kernel) come funzionano i pacchetti? stile debian o gentoo? sorgenti o binari?

grazie

cimi
- supporto hardware?
imho scadente.

- come funzionano i pacchetti? stile debian o gentoo? sorgenti o binari?
sorgenti (stile porting gentoo) e binari (stile debian)
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 19:27   #5
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Cimi ma che fine avevi fatto?... pensavo t'avessero rapito
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 19:29   #6
Cimi
Senior Member
 
L'Avatar di Cimi
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
Cimi ma che fine avevi fatto?... pensavo t'avessero rapito
...abduction... no esami di maturità!
__________________
http://www.cimitan.com
Molte trattative, sempre positive!
Cimi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 22:10   #7
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
Quote:
Originariamente inviato da Cimi
non mi pare sia molto meglio di windows... che non è affatto multitasking... fai partire un po' di apps contemporeaneamente e te ne rendi conto... anche far partire un mp3 e poi montare un cd... il sistema si blocca un attimo...
il problema che rimane è che se l'hd sta cercando una cosa non può prenderne un'altra.
che se si sta leggendo da un indirizzo non si può fare su un'altro....

morale: comprati 8 processori con 8 hd e 8 bridge (diaciamo 8 pc )e potrai anche comprimere 8 video contemporaneamente

cmq, a parte gli scherzi se sei insoddisfatto delle prestazioni prova a giocare un pò con gli algoritmi di scheduling sugli hd in /sys/
non esiste quello migliore, viene impostato di default quello che statisticamente va meglio, magari non è fatto per l'uso che fai te del pc...

io sad esempio mi trovo bene con il deadline. l'anticipatory mi dà dei problemi di grossissima latenza negli accessi a hd sotto carichi elevati.

ciao!
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 23:16   #8
Michele81
Senior Member
 
L'Avatar di Michele81
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da Cimi
non mi pare sia molto meglio di windows... che non è affatto multitasking... fai partire un po' di apps contemporeaneamente e te ne rendi conto... anche far partire un mp3 e poi montare un cd... il sistema si blocca un attimo...
Nel topic in cui si parla di beos e Haiku, qualcuno (non ricordo chi) ha fatto questi esempi, mettendo in risalto il fatto che su questi ultimi questo non accade (se non ricordo male grazie alla particolare struttura del kernel/sistema)
Michele81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 08:24   #9
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
Tra i due kernel, la differenza è che quello dei BSD è un microkernel
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 08:56   #10
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Cimi
come è messo a multitasking? perchè linux fa un po' pena a riguardo...
Già linux è uno dei sistemi meno scalabili del mondo
Quote:
fai partire un po' di apps contemporeaneamente e te ne rendi conto...
Me ne rendo perfettamente conto
Quote:
anche far partire un mp3 e poi montare un cd... il sistema si blocca un attimo...
L'accesso a un cd blocca l'intero canale ide per un certo tempo. E' una limitazione hw abbastanza rognosa da gestire...
Puoi verificare facilmente se stai incappando in questo problema, copiando il file mp3 su un ramdisk ramfs (_non_ su tmpfs) e vedere se il problema scompare.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 10:09   #11
The Katta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Besana Briansssa
Messaggi: 521
Quote:
Originariamente inviato da SilverXXX
Tra i due kernel, la differenza è che quello dei BSD è un microkernel
Bè, questa è proprio grossa eh

wikipedia aiuta sempre
http://it.wikipedia.org/wiki/Kernel
__________________
Io ne so
The Katta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 10:43   #12
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da Michele81
Nel topic in cui si parla di beos e Haiku, qualcuno (non ricordo chi) ha fatto questi esempi, mettendo in risalto il fatto che su questi ultimi questo non accade (se non ricordo male grazie alla particolare struttura del kernel/sistema)
il punto di BeOS (e quindi si presume di altri sistemi che ne vogliano imitare il comportamento) è il multithreading "pervasivo", quindi esteso a tutti i livelli che saranno tenuti a far apparire come effettivamente parallelo il modo di servire le richieste da parte di applicazioni, servizi (per quanto riguarda i "Kit", librerie userspace) o altri pezzi del kernel (per quanto riguarda l' implementazione dell' IO a basso livello), garantendo la coerenza transazionale e senza imporre "lock" a livello globale...
in linea di principio questo si attua applicando la mutua esclusione (semafori/spinlock/mutex) con una granularità il più fine possibile sulla singola risorsa logica contesa (ad es il file), e la serializzazione dei comandi verso il device fisico (volume su HDD magari ve n'è uno solo e accetta un comando per volta) in modo trasparente e all' ultimo stadio

BSD e Linux che io sappia sono ancora piagati da sottosistemi "sotto" un Lock globale, ridurre l' influenza del quale è sentito come una necessità in tutti i casi: nella serie 2.6 del kernel linux un approccio al problema sono stati i preemption points (che renderebbero pronte alle preemption alcune sezioni di codice critico, prima esclusivamente bloccanti), in FBSD 6 mi pare si stia cercando di rendere tutto il kernel "rientrante" e fuori dall' influenza del Giant lock, analogamente si stava cercando di fare per DragonflyBSD, che in più adotta un modello a thread "leggeri" interni al kernel

in tutti i casi migliorare questo aspetto è faticoso per via della concezione iniziale dei kernel legati dall' eredità Unix... in altri casi (Mach, QNX, BeOS, L4... ) kernel progettati ex novo facevano dell' assenza di global lock e della full preemptability punti di forza...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 11:15   #13
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da jappilas
BSD e Linux che io sappia sono ancora piagati da sottosistemi "sotto" un Lock globale
Sotto linux non è più vero...

nb non confondere "regioni non sottostanti a preemption" a "lock globale". Ormai anche le poche regioni che usano l'unico vero lock globale rimasto (il Big Kernel Lock, BKL) possono essere soggette a preemption. Viceversa una regione non soggetta a preemption può non aver acquisito alcun lock globale.

Nel ramo -RT stanno rendendo "preemptible" praticamente tutto il kernel; l'ho testato qualche settimana fa sul mio vetusto Athlon 550 con HZ=250, e ho misurato una latenza massima di "wake up", sotto carico (intenso i/o e qualche cpu-hog come gnuchess) di ~39us.
Inoltre la preemption non va confusa con il throughput: potrei fare un s/o (mi sembra che alcuni BSD lo fanno, se non ho sentito male) che effettua il routing dei pacchetti di rete direttamente in contesto di hardirq: è una pessima scelta per ciò che concerne le latenze e il comportamento generale "realtime" del sistema, ma sicuramente sarebbe molto efficiente come router di rete.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 12:45   #14
Ma Sara
Member
 
L'Avatar di Ma Sara
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Altrove, ogni tanto
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da jappilas
il punto di BeOS (e quindi si presume di altri sistemi che ne vogliano imitare il comportamento) è il multithreading "pervasivo", quindi esteso a tutti i livelli che saranno tenuti a far apparire come effettivamente parallelo il modo di servire le richieste da parte di applicazioni, servizi (per quanto riguarda i "Kit", librerie userspace) o altri pezzi del kernel (per quanto riguarda l' implementazione dell' IO a basso livello), garantendo la coerenza transazionale e senza imporre "lock" a livello globale...
in linea di principio questo si attua applicando la mutua esclusione (semafori/spinlock/mutex) con una granularità il più fine possibile sulla singola risorsa logica contesa (ad es il file), e la serializzazione dei comandi verso il device fisico (volume su HDD magari ve n'è uno solo e accetta un comando per volta) in modo trasparente e all' ultimo stadio

BSD e Linux che io sappia sono ancora piagati da sottosistemi "sotto" un Lock globale, ridurre l' influenza del quale è sentito come una necessità in tutti i casi: nella serie 2.6 del kernel linux un approccio al problema sono stati i preemption points (che renderebbero pronte alle preemption alcune sezioni di codice critico, prima esclusivamente bloccanti), in FBSD 6 mi pare si stia cercando di rendere tutto il kernel "rientrante" e fuori dall' influenza del Giant lock, analogamente si stava cercando di fare per DragonflyBSD, che in più adotta un modello a thread "leggeri" interni al kernel

in tutti i casi migliorare questo aspetto è faticoso per via della concezione iniziale dei kernel legati dall' eredità Unix... in altri casi (Mach, QNX, BeOS, L4... ) kernel progettati ex novo facevano dell' assenza di global lock e della full preemptability punti di forza...
__________________
"There is no dark side of the moon really. Matter of fact it's all dark."
Ma Sara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 01:46   #15
_NIXer
Junior Member
 
L'Avatar di _NIXer
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 10
Inchiniamoci e rendiamo omaggio

Abbiate pietà di noi poveri utenti di Niubbo/Linux ed indicateci la via...
_NIXer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v