Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2005, 14:17   #1
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Windows Server 2003 è Plug and Play?

Premesso che so già la risposta (sì), il mio problema è fargli riconoscere un hard disk esterno USB.

Ho montato un Pentium II 233 MHz (so che è una pazzia) con 128 Mbyte di RAM (ancora più pazzo) per realizzare un muletto, un server FTP, un print server e, all'occorrenza, un server web. Ho finito gli slot EIDE per gli hard disk da 3,5 pollici, quindi invece di comprare robba vecchia, compro un hard disk USB per ( ) aggiungere un po' di spazio al file sharing e sono a posto.

Attualmente monto 3 (tre) hard disk, di cui 1 (uno) serve a Windows (è già quasi pieno e ho già attivato la compressione dei files), 1 (uno) serve per swapping (hard disk da 1 giga, vabbè...) e l'ultimo, da 10 giga, serve per la robba scaricata e per varie altre ragioni. Prossimamente proverò della RAM di un amico per sperare di arrivare alla grandiosa soglia dei 256 Mbyte (mi sa che di più non si può, problemi di obsolescenza scheda madre).

Il problema è che ho già provato ad "installare" un hard USB di un amico su 'sto muletto, ma Windows Server non me lo vede neanche per sbaglio. I driver per Windows 98 non vanno bene (ma va?), mentre quelli di Windows 2000 non esistono, perché già inclusi. Installato invece sul PC principale, con Windows XP Pro, tutto funziona alla perfezione, compreso il messaggio che mi avverte che ho solo porte USB 1.1 (fa niente, tanto la pazienza non mi manca).

Se riuscissi a far riconoscere correttamente un hard disk USB al muletto, tolgo due hard disk, metto Windows sull'hard disk EIDE da 10 giga (problemi di spazio per il sistema operativo annullati) e mi dimentico degli altri due.

...allora: come faccio ad aggiungere un hard disk esterno USB al sistema?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)

Ultima modifica di alexmere : 29-08-2005 alle 16:25. Motivo: Correzione errori
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 10:02   #2
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Alùra?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 10:12   #3
groot
Senior Member
 
L'Avatar di groot
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Versilia
Messaggi: 4991
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Alùra?
che??

Per la velocità non ci sono problemi, guarda

Windows server 2003 non ha problemi con il riconoscimento delle periferiche USB, forse è il pc? o forse qualche impostazione?
__________________
Tornerò indietro.
groot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 11:49   #4
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
dire che sei pazzo è dire poco ... secondo me era meglio un 2000 server almeno era + leggero. Cmq dopo questo strano che non te le riconosce ... guarda se non è bloccato il servizio p&p

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 14:31   #5
MaxFun73
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFun73
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 429
Windows Server 2003 E' Plug & Play, ad ogni modo hai provato a vedere qui?
__________________
<img src="http://www.hostfiles.org/usr/files/204/firma_clan_ubuntu_hwupgrade.png"></img>
MaxFun73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 14:33   #6
MaxFun73
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFun73
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 429
Quote:
Originariamente inviato da Fenomeno85
dire che sei pazzo è dire poco ... secondo me era meglio un 2000 server almeno era + leggero.
Io trovo Windows Server 2003 molto più veloce di Windows Server 2000, l'ho usato su un vecchio (PII 366MHz) pc portatile ed è molto più reattivo di 2000.
__________________
<img src="http://www.hostfiles.org/usr/files/204/firma_clan_ubuntu_hwupgrade.png"></img>
MaxFun73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 14:37   #7
groot
Senior Member
 
L'Avatar di groot
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Versilia
Messaggi: 4991
Quote:
Originariamente inviato da MaxFun73
Io trovo Windows Server 2003 molto più veloce di Windows Server 2000, l'ho usato su un vecchio (PII 366MHz) pc portatile ed è molto più reattivo di 2000.
Quoto anche le beta..... molto più veloce.
__________________
Tornerò indietro.
groot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 14:39   #8
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
Quote:
Originariamente inviato da groot
Quoto anche le beta..... molto più veloce.
strano a me sul 166 non riuscivo manco a finire di installarlo il 2003 server

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 14:46   #9
groot
Senior Member
 
L'Avatar di groot
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Versilia
Messaggi: 4991
Quote:
Originariamente inviato da Fenomeno85
strano a me sul 166 non riuscivo manco a finire di installarlo il 2003 server

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
166

ora su un 166 non lo so... su un 350Mhz ad esempio posso confermare molto meglio il 2003........
__________________
Tornerò indietro.
groot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 14:47   #10
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
Quote:
Originariamente inviato da groot
166

ora su un 166 non lo so... su un 350Mhz ad esempio posso confermare molto meglio il 2003........
e lo volevo testare anche lì ... alla fine son tornato sul 2000 professional

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 15:20   #11
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da MaxFun73
Windows Server 2003 E' Plug & Play, ad ogni modo hai provato a vedere qui?
Grazie mille: appena mi torna sotto mano l'Hard Disk, vedo di lavorarci.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 15:28   #12
pps
Senior Member
 
L'Avatar di pps
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino a un ponte
Messaggi: 1293
Allora .... prova cosi'
Pannello di controllo>strumenti di amministrazione>Gestione computer
Gestione disco...dovresti vederlo come disco 5 oppure come disco removibile

in caso affermativo clik dx sulla partizione del disco USB>Cambia lettera e percorso di unita>Aggiungi>e le assegni la lettera che ti ispira.

Se non lo trovi qui' dai uno sguardo nel bios e vedi se ci sono delle opzioni
per l' attivazione delle porte USB
Fammi sapere
pps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 15:30   #13
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da MaxFun73
Windows Server 2003 E' Plug & Play, ad ogni modo hai provato a vedere qui?
Ho applicato la modifica al registro di sistema, come indicato nella pagina che mi hai segnalato. Posso provare anche con una chiave USB, vero? Dal punto di vista del sistema operativo sono mica gli stessi devices? Non mi è venuto in mente di provare la chiave quando avevo anche l'HD, può darsi che non funzionasse, cosa che avrebbe avvalorato la mancanza di quei comandi nel registro ....quante chiacchiere, adesso sperimento!
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 15:37   #14
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da pps
Allora .... prova cosi'
Pannello di controllo>strumenti di amministrazione>Gestione computer
Gestione disco...dovresti vederlo come disco 5 oppure come disco removibile

in caso affermativo clik dx sulla partizione del disco USB>Cambia lettera e percorso di unita>Aggiungi>e le assegni la lettera che ti ispira.

Se non lo trovi qui' dai uno sguardo nel bios e vedi se ci sono delle opzioni
per l' attivazione delle porte USB
Fammi sapere
Le porte USB sono attive, perché la stampante funziona regolarmente. Nell'elenco di Gestione disco il pen drive USB non compare... Adesso riavvio, non si sa mai...
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 15:42   #15
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da pps
Allora .... prova cosi'
Pannello di controllo>strumenti di amministrazione>Gestione computer
Gestione disco...dovresti vederlo come disco 5 oppure come disco removibile

in caso affermativo clik dx sulla partizione del disco USB>Cambia lettera e percorso di unita>Aggiungi>e le assegni la lettera che ti ispira.

Se non lo trovi qui' dai uno sguardo nel bios e vedi se ci sono delle opzioni
per l' attivazione delle porte USB
Fammi sapere
No niente il pen drive non si vede... Come suggerito nella pagina dell'HELP DESK di Microsoft sarei anche disposto ad installare il Service Pack 1, il problema è che non ci sta.... Non c'è sufficiente spazio libero a disposizione!
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 15:59   #16
pps
Senior Member
 
L'Avatar di pps
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino a un ponte
Messaggi: 1293
Non saprei proprio cosa dirti..........
e' una piccola follia, pero' provare non costa nulla....
su Xp dicevi che funzionava.....riesci a fare una copia su un floppy del file .INF che usa Xp per quella periferica ?
In caso affermativo fai una installazione nuova periferica>percorso driver ecc.
e dai il percorso del .INF su floppy..... e provi ad incrociare le dita.
Comunque mi sembra una cosa strana perchè sulla mia macchina, la macchina fotografica la vede come disco removibile senza nessun problema (sia liscio che con SP1).
Aggiorniamoci
pps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 16:05   #17
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da pps
Non saprei proprio cosa dirti..........
e' una piccola follia, pero' provare non costa nulla....
su Xp dicevi che funzionava.....riesci a fare una copia su un floppy del file .INF che usa Xp per quella periferica ?
In caso affermativo fai una installazione nuova periferica>percorso driver ecc.
e dai il percorso del .INF su floppy..... e provi ad incrociare le dita.
Comunque mi sembra una cosa strana perchè sulla mia macchina, la macchina fotografica la vede come disco removibile senza nessun problema (sia liscio che con SP1).
Aggiorniamoci
Ho verificato anche il corretto funzionamento dell'altra porta USB: la stampante stampa correttamente. Proverò con quest'ultimo suggerimento. Dove trovo il file .INF? Nella cartella "\Windows\Inf\"?
PS: i PC sono in rete e accedo a Windows Server con desktop remoto.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 16:13   #18
pps
Senior Member
 
L'Avatar di pps
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino a un ponte
Messaggi: 1293
Clik xd su risorse del computer>Hardware>gestione periferiche>vai su volumi di archiviazione>volume generico (o come lo chiama XP) clik dx Proprietà>driver>dettagli driver.....e vedi il percorso.
pps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 16:24   #19
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
USB device

Quote:
Originariamente inviato da pps
Clik xd su risorse del computer>Hardware>gestione periferiche>vai su volumi di archiviazione>volume generico (o come lo chiama XP) clik dx Proprietà>driver>dettagli driver.....e vedi il percorso.
La mia chiave USB è divisa in due: un floppy emulato, per il quale ottengo un "sfloppy.sys", e il resto della memoria disponibile, gestito come un removable device da "volsnap.sys". Nessun file .inf
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)

Ultima modifica di alexmere : 29-08-2005 alle 16:26. Motivo: Completamento messaggio
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 16:27   #20
pps
Senior Member
 
L'Avatar di pps
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino a un ponte
Messaggi: 1293
Usa questo "volsnap.sys"
pps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Come TPM 2.0 e SecureBoot sono diventati...
17 svendite imperdibili Amazon, da 9,85€...
BOE punta a diventare partner di Samsung...
Modifica foto come mai prima! Arriva su ...
NVIDIA GB10 Grace Blackwell: il 'piccolo...
Le 4 migliori occasioni per potenziare i...
Squadron 42 (Star Citizen) sfida GTA 6? ...
Il robot AiMOGA di Omoda Jaecoo ora &egr...
Core i9-14900KF a 9,13 GHz con elio liqu...
Stellantis fa retromarcia: sospeso il pr...
Irlanda, sui treni si fa silenzio: multe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v