|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 155
|
EDITING :Cancellare un braccio
Ciao a tutti
Sull' editing video sono un totale esordiente. Premesso questo ho girato un cortometraggio molto carino che ha pero' un difetto si vede un braccio su sfondo completamente nero che non dovrebbe esserci . Essendo ingnorante in materia vorrei qualche consiglio su programmi che mi permettano di cancellare il braccio .... in teoria non dovrebbe essere complicato ....MA IN PRATICA?????? Aspetto fiducioso |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1855
|
Ragione, facilissimo.
Così al volo senza pensare: 1) se il braccio occupa una porzione di video ben definita che, nel tempo, non si sovrappone, puoi usare una mascherino (matte per i sofisti) 2) Usi Adobe After Effect 6.5, strumento Timbro clone. 3) Esporti il filmato da premiere in flm (Filmstrip) e lo lavori, by frame, in Photoshop (io uso CS). Da Photoshop poi lo salvi nello stesso formato (attenzione fondi i livelli se no ciccia) e lo riapri in Premiere. It's very easy ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 155
|
Ciao grazie per avermi risposto .
Ok spero di arrivarci cmq ora non ho i programmi ... ma per maggior chiarezza se devo cancellare un braccio da uno sfondo nero ho bisogno di questi 4 programmi seguendo a grandi linee la spiegazione che mi hai dato ...... giusto ???? un programma all in one non c' è?? 1)Adobe After Effect 6.5 2)Filmstrip 3)Photoshop 4)CS ( è l' abbreviazione di un programma ...??!?!? me lo dici per esteso ?? ) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 798
|
Quote:
Con after effect puoi fare come detto su un timbro dinamico come detto su,c'è un tutorial sul sito adobe. Altro trucco + semplice se l'inquadratura è fissa: esporta un frame, ricostruisci il fondo nel punto del braccio con photoshop. Crea un maschera del punto in questione che non interferisca con le cose in movimento.... salvala come tga32bit con alfa, importi nel prog di editing e la sovrapponi in key...... Se l'inquadratura si muove timbro dinamico, non c'è altro.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1855
|
E' vero Esse, il timbro sicuramente è molto + snello ma per sequenze altamente dinamiche non rimane che il Rotoscoping - lungo e macchinoso,
altrimenti il timbo potrebbe "invadere" porzioni da salvare. Non so che concordi, ma togliere un oggetto dallo sfondo, alle volte, è talmente massacrante che conviene rifare la scena o tenere l'oggetto sullo sfondo. Altro consiglio: se la composizione lo premette potresti celare l'oggetto con trucchi particolari tipo sfocatura radiale... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 798
|
il turtorial è questo
http://www.adobe.com/tips/aft65clonepreset/main.html e il timbro è dinamico nel senso che puoi fare tutti i keyframe che vuoi per evitare collisioni interfenze ecc... comunque è abbastanza tedioso da fare.... e certo questo o altri trucchi per risolvere il probema sono piuttosto complicati... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1855
|
Si,
assolutamente lungo e tedioso. Finora utile per clonare mare e foreste, con buon successo. Ricordo bene però di aver tolto un pallone da calcio da una sequenza usando il roto, in quanto non c'erano praticamente aree clonabili... Un bel pallone...... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 798
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 155
|
Uao ok....
Allora grazie a dio l' inquadratura è fissa quindi è il caso piu' semplice . Per fare questa operazione l' unica cosa di cui ho bisogno è photoshop quindi .!!? mi è abbastanza chiaro la prima parte della spiegazione ma non molto quella dove dici <<<<salvala come tga32bit con alfa, importi nel prog di editing e la sovrapponi in key>>>>> mi puoi spiegare meglio ?? Poi visto che ci sono ho anche un problemino con l' audio .... il file è in quick time è ho bisogno di migliorarlo un po ' perchè c' è una eco bestiale ( il video è stato girato con una digitale in un locale chiuso e molto grande a distanza di 5 metri dagli attori) ..... suggerimenti su eventuali programmi ?? Quando ho terminato le migliorie ve lo pubblico .... se siete curiosi .... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1855
|
1) Lo sfondo è uniforme e non crea sovrapposizioni....
2) Esporta un frame da Premiere da cui ricavare il colore di sfondo 3) Apri il frame del punto 2 con Photoshop e deducine il colore (contagocce e ti torna il codice colore nella casella preceduta da #) 4) Apri premiere 5) Dal progetto premiere dove hai il video in traccia 1 ...fai new->color matte e nel codice colore metti quello carpito da Photoshop.. salva la matte (mascherino) 6) metti questo matte su traccia video 2 estendendola temporalmente per quanto ti serve 7) selezione video effects->four point garbage matte (oppure eight oppure sixteen point se vuoi + precisione) 8) lavori con i 4/8/16 punti che ti mette a disposizione premiere per definire la posizione del matte....man mano che sposti i punti vedrai comparire sotto la traccia video 1..all'origine compeltamente coperta dal matte... dimmi se ti convince ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 155
|
Sto procurandomi i programmi appena li avro sotto mano provo subito a fare il tutto e vediamo come viene .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 155
|
Ok ho iniziato gli esperimenti
primo problema apro premiere, metto nuovo progetto, importo il video del corto , faccio scorrere il video fino al frame che mi interessa e metto in pausa poi faccio file-->export--> frame--> save e bom credo che questa sia la procedura per il primo step ;il problema è che quando dico salva viene questo messaggio<<< the number of audio channels to created in the exported file must be equal to or less then the number of channels in the source ... please reduce the number of audio channels in export settings>>> Adesso sotto la voce file >> export>> la voce settings non esiste .... Dove cavolo si modifica ???? ![]() AIUTO |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:28.