Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2015, 13:10   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75175
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...ova_index.html

Al debutto le prime due CPU Intel della famiglia Skylake, nome che identifica la nuova architettura basata su tecnologia produttiva a 14 nanometri. Core i7-6700K e Core i5-6600K si posizionano nel segmento enthusiast delle CPU desktop, andando a prendere il posto dei modelli Devil's Canyon nel cuore degli utenti più appassionati

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2015, 13:17   #2
Hoolman
Senior Member
 
L'Avatar di Hoolman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 897
Più leggo di sto 6700k, e più mi viene voglia di prendere il 5820k.

Peccato non ci sia quest'ultimo nel confronto, imho è li che ci si scontra...
__________________
Sono responsabile di quello che dico io, non di quello che capisci tu
Hoolman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2015, 13:26   #3
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18499
Quote:
Originariamente inviato da Hoolman Guarda i messaggi
Più leggo di sto 6700k, e più mi viene voglia di prendere il 5820k.
a me invece ha fatto l'effetto contrario: se prima potevo avere una mezza voglia di passare a 2011, skylake me l'ha tolta la maggior parte del tempo posso stare senza vga discreta o mettere una cpu iris così per provare... prestazioni single core inarrivabili, multi se la gioca con gli esacore intel più economici...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2015, 13:26   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 20698
Direi piuttosto deludente per essere una nuova architettura.
I guadagni in termini di prestazioni sono veramente ma veramente risicati..
Anche dal punto di vista dei consumi non ci sono vantaggi.

Calcolando il calo di prezzo che ci sarà la vecchia guardia resta un best buy.


Nota a margine:
peccato (come sempre) per la GPU integrata che non serve a niente in modelli di fascia alta come questi.
NESSUNO prenderà mai una simile CPU senza affiancarci una scheda discreta come si deve..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2015, 13:29   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 20698
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
a me invece ha fatto l'effetto contrario: se prima potevo avere una mezza voglia di passare a 2011, skylake me l'ha tolta la maggior parte del tempo posso stare senza vga discreta o mettere una cpu iris così per provare... prestazioni single core inarrivabili, multi se la gioca con gli esacore intel più economici...
E.. e come fai? mica puoi fare switch a caldo.
O usi una o usi l'altra.
E anche sfruttando quella integrata la discreta resta senmpre accesa consumando corrente, quindi tantovale usare la discreta e ciao
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2015, 13:35   #6
Hoolman
Senior Member
 
L'Avatar di Hoolman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 897
Completamente d'accordo per la GPU integrata, inutile sulle versioni K.

Rispetto alla piattaforma X99:
le schede madri Z170 saranno vicine ai 200 euro, a ridosso delle equivalenti X99
Le DDR4 sono le stesse,
La CPU starà intorno ai 350 euro, a 400 euro c'è il 5820k, che ha 6 core/12 thread e una qualità costruttiva completamente differente. E sale a 4.0 ghz senza batter ciglio..
Scheda grafica discreta serve subito con chipset X99, ma ha senso prendere un 6700k e andare zoppi con la integrata?

Insomma per 100 euro si passa alla piattaforma superiore....
Unico pro di questo Z170 è che le schede madri mi sembrano più "fresche", ovvero molte montano 2 slot m.2, usb 3.1... sebbene ormai sia il festival del tamarro....
__________________
Sono responsabile di quello che dico io, non di quello che capisci tu
Hoolman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2015, 13:38   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 20698
Quote:
Originariamente inviato da Hoolman Guarda i messaggi
Insomma per 100 euro si passa alla piattaforma superiore....
Unico pro di questo Z170 è che le schede madri mi sembrano più "fresche", ovvero molte montano 2 slot m.2, usb 3.1... sebbene ormai sia il festival del tamarro....
Si ok.
però sono tutti corollari.. la cpu in sè onestamente non mi invoglia a mettere cento euro sul tavolo.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2015, 13:40   #8
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4296
il 6700k è una ciofeca, tanto vale prendersi il 4790K

Addirittura i consumi sono aumentati a scapito di un leggerissimo aumento delle prestazioni

Tutta colpa della assenza della concorrenza se intel po' permettersi di fare queste porcate.
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2015, 13:42   #9
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3287
Oh AMD, pensaci tu qui a dare un giro di vite a questi, altrimenti tra 10 anni avremo processori che vanno il 20% più di questi e costeranno il doppio.
Prezzi sempre in leggero aumento ad ogni uscita, prestazioni solo in lievissimo aumento (e questa volta pure i consumi in idle in aumento... 'sti 14nm sono così messi male?).
Va bene che bisogna vendere sempre qualcosa di nuovo, ma sinceramente, c'era bisogno di una architettura nuova per avere degli incrementi così risicati?
Mah, proprio vero che con la concorrenza che c'è Intel può fare quello che vuole.

Aspettiamo fiduciosi Zen. E speriamo che sia davvero buono, così vediamo se è vero che Intel in questi anni si è impegnata a fondo come alcuni sostengono oppure ci ha presi per i fondelli e la roba buona la sta tenendo nel cassetto.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2015, 13:45   #10
ste-87
Senior Member
 
L'Avatar di ste-87
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Altopascio (Lucca)
Messaggi: 2802
Quote:
Originariamente inviato da Hoolman Guarda i messaggi
Completamente d'accordo per la GPU integrata, inutile sulle versioni K.

Rispetto alla piattaforma X99:
le schede madri Z170 saranno vicine ai 200 euro, a ridosso delle equivalenti X99
Le DDR4 sono le stesse,
La CPU starà intorno ai 350 euro, a 400 euro c'è il 5820k, che ha 6 core/12 thread e una qualità costruttiva completamente differente. E sale a 4.0 ghz senza batter ciglio..
Scheda grafica discreta serve subito con chipset X99, ma ha senso prendere un 6700k e andare zoppi con la integrata?

Insomma per 100 euro si passa alla piattaforma superiore....
Unico pro di questo Z170 è che le schede madri mi sembrano più "fresche", ovvero molte montano 2 slot m.2, usb 3.1... sebbene ormai sia il festival del tamarro....
esiste una "revision" dei modelli x99 di un pò tutti i brand che montano slot M2 e usb 3.1

sinceramente mi sembra la prima recensione che bene o male in ambito gaming risolleva un pò queste cpu, dalle altre che ho visto velocemente fino ad ora sembrano addirittura peggio delle precedenti...sempre più convinto di aver aspettato fino ad ora per niente (quando mi aspettavo un salto un pò più consistente del solito) di questo passo tra poche settimane rifaccio tutto e passo a X99+5820k anche se 100€ approssimativi in più ci vogliono sicuri, ne varrebbe la pena per una piattaforma che deve durare almeno quanto l'attuale (6 anni) senza rimpianti
__________________
I7 13700k+ XSPC Kit RayStorm D5 Photon RX360 V3 + Alphacool NexXxoS UT60 280 - Asus Rog Strix Z790-F - 32Gb Trident Z DDR5 6000 - 1x Samsung 990 PRO 1Tb + 1x Samsung 860 Evo 1Tb - Asus RTX 3080 Strix - Corsair HX750I - Corsair Graphite 780T White - Asus PG348Q

Ultima modifica di ste-87 : 05-08-2015 alle 13:47.
ste-87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2015, 13:46   #11
Hoolman
Senior Member
 
L'Avatar di Hoolman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 897
A questo punto per essere tranchant:
O uno si prende uno skylake "non k", e un chipset più economico come H170, e ha senso dato che la piattaforma X99 è più costosa, oppure si fa il salto e si passa al chipset X99.
Li in mezzo (6700k + Z170 + DDR4) il risparmio rispetto alla fascia enthusiast X99 + 5820k è talmente risicato che non ha senso.

Tutto assolutamente e rigorosamente IMHO.

EDIT: il prezzo del 5820k sta volando ben oltre i 400 euro.... guarda un pò...
__________________
Sono responsabile di quello che dico io, non di quello che capisci tu
Hoolman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2015, 13:47   #12
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18499
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
E.. e come fai? mica puoi fare switch a caldo.
O usi una o usi l'altra.
la stacco fisicamente, tanto non è che sto sempre a giocare anzi...

Quote:
Originariamente inviato da Hoolman Guarda i messaggi
le schede madri Z170 saranno vicine ai 200 euro, a ridosso delle equivalenti X99
no ci sono buone anche a 80-100 sul socket mainstream

Quote:
La CPU starà intorno ai 350 euro, a 400 euro c'è il 5820k, che ha 6 core/12 thread e una qualità costruttiva completamente differente. E sale a 4.0 ghz senza batter ciglio..
è ovviamente migliore, ma tanto per dire non puoi fare lo sli 16+16 linee perchè ne ha solo 28... a 4ghz ci arriva ma il 6700 ci parte, poi bisogna vedere se c'è la pasta se si scoperchia ecc ecc le solite cavolate che fa intel sulla linea mainstream

Quote:
Scheda grafica discreta serve subito con chipset X99, ma ha senso prendere un 6700k e andare zoppi con la integrata?
dipende che ci devi fare ovviamente, il 6700 lo metterei in un case piccolo da salotto, un 2011 non ce la fai o comunque diventa brutto e ingombrante. inoltre più avanti è previsto pure lo skylake con gt4e con 72eu e 128mb di l4
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 05-08-2015 alle 13:49.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2015, 13:47   #13
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4837
Quote:
Originariamente inviato da elgabro. Guarda i messaggi
il 6700k è una ciofeca, tanto vale prendersi il 4790K

Addirittura i consumi sono aumentati a scapito di un leggerissimo aumento delle prestazioni

Tutta colpa della assenza della concorrenza se intel po' permettersi di fare queste porcate.
Come indicato chiaramente nel commento alla pagina sui consumi, sono le rilevazioni dell'intero sistema. Oltre alla CPU quindi ci sono anche memoria e soprattutto scheda madre a incidere.
Detto questo, se Intel dichiara un TDP di 91 Watt per queste versioni un motivo ci sarà, non trovi?
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2015, 13:50   #14
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26775
Prestazioni pressoché simili alla generazione precedente.

Inutilità totale del processore nei giochi (a meno di confrontare un 2 core contro un 4 core, dove questi ultimi nei giochi più recenti sono finalmente utilizzati).

Inutilità del passaggio a DDR4, che comunque costringe al cambio di scheda madre (quindi si sale sul vagone del "betatesting" e si spende un pacco perché è la novità).

Insomma si guardino i prezzi e si decide, un bel 4690 (magari in declinazione "S") con DDR3L vi durerà comunque un 6 anni e non fornirà nulla di meno (purtroppo i Broadwell non si possono considerare perché Intel ha deciso di ucciderli sia per il server e il desktop, con prezzi folli).

Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Pensavo a qualcosa in linea con il solito andazzo, cioè un po' di prestazioni in più e un po' di consumi in meno.
Invece i consumi in meno hanno saltato, strano.
I consumi in meno non ci sono perché stiamo confrontando mele con pere: 3,5GHz contro 4GHz, e al superamento dei 3GHz è risaputo l'aumento di consumi sia esponenziale (tant'è, se ci fai caso, tutte le CPU sono ferme a circa 2,5/3GHz da anni e anziché aumentarne il base clock han deciso di inserire il "Turbo Boost").
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2015, 13:51   #15
Avatar0
Senior Member
 
L'Avatar di Avatar0
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3864
Come sprecare del buon silicio



Vabbè, ormai il grosso degli investimenti li hanno dirottati nei coreM e negli atom per tablet e smartphone, mentre le prestazioni sono aumentate solo in ambito server. E il desktop è rimasto in mezzo a reggere il moccolo

Ultima modifica di Avatar0 : 05-08-2015 alle 13:57.
Avatar0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2015, 13:56   #16
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3290
Quote:
Originariamente inviato da Avatar0 Guarda i messaggi
Come sprecare del buon silicio

mahh essendo a 14nm forse se ne risparmia
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2015, 13:59   #17
Giorgio G
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1519
Avevo da poco comprato un 4790k e pensavo di aver sbagliato con l'imminente uscita di skylake..... mi è andata bene, e ho persino risparmiato i soldini.
Giorgio G è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2015, 14:01   #18
Hoolman
Senior Member
 
L'Avatar di Hoolman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 897
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi

no ci sono buone anche a 80-100 sul socket mainstream

è ovviamente migliore, ma tanto per dire non puoi fare lo sli 16+16 linee perchè ne ha solo 28... a 4ghz ci arriva ma il 6700 ci parte, poi bisogna vedere se c'è la pasta se si scoperchia ecc ecc le solite cavolate che fa intel sulla linea mainstream

dipende che ci devi fare ovviamente, il 6700 lo metterei in un case piccolo da salotto, un 2011 non ce la fai o comunque diventa brutto e ingombrante. inoltre più avanti è previsto pure lo skylake con gt4e con 72eu e 128mb di l4
80 euro per una Z170 uscita oggi la vedo molto molto dura. Su amazzone.com ci sono le prime MSI a 200 dollari..forse tra un pò con chipset H170, ma addio overclock, e allora...
Confermo che c'è la pasta del capitano, almeno così pare dalle prime info.
Se arriverà lo skylake con gt4e, farà la fine di Broadwell, dato che costerà 600 euro!

Boh, ho aspettato anche io questo skylake per cambiare PC, ma mi sembra un esercizio di stile di Intel. Almeno in ambito desktop....
__________________
Sono responsabile di quello che dico io, non di quello che capisci tu
Hoolman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2015, 14:01   #19
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3287
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini Guarda i messaggi
Detto questo, se Intel dichiara un TDP di 91 Watt per queste versioni un motivo ci sarà, non trovi?
Certo, che consumano più della generazione passata
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2015, 14:02   #20
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 49704
premettendo che i il vero salto di prestzioni lo avremo col 6900k e il 7900k che usciranno con molta calma e pazienza visto che amd non mette furia a nessuno , direy che per adesso sono inutili .

ma soprattutto inutili sono i test che si fanno qui su HWU...

MA COME SI FA A TESTARE UN PROCESSORE CON DEI GIOCHETTI CHE SFRUTTANO MOLTO LA VGA?


cacchio , ma watchdogs , e gta 5 non ve li siete comprati?
__________________
MY STEAM & MY PC
La Vita ti prenderà sempre a calci nelle palle , e quando penserai che le cose inizino ad andare meglio, in realtà starà solamente caricando un calcio ancora più forte.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Microsoft ha presentato tre nuove Xbox, ...
Notebook Snapdragon anche con Linux onbo...
SpaceX ha rilasciato nuove immagini e vi...
ASUS ROG Strix G16: un mostro di potenza...
Alla ricerca di un Hard Disk esterno aff...
roborock Q5 Pro+ a 259€: impossibile spe...
Kit con 2 satelliti Wi-Fi in offerta su ...
Sfida fra offerte: soundbar più subwoofe...
Samsung Galaxy Buds FE e Buds2 Pro in of...
L'impastatrice - robot KitchenAid da 4,3...
Alan Wake 2 arriverà in formato f...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Presentato ad aprile, è scontato ...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1