|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5494
|
Quote:
Non è che AMD sia santa ma paragonare il percorso innovativo di AMD a quello Intel è leggermente fuori luogo. Se ti ricordi all' epoca tr1950 era inferiore a Intel nelle avx512 e tutti gli intellisti ne facevano le istruzioni più importanti, quando AMD ha superato Intel nelle prestazioni avx queste sono diventate di nicchia ed ininfluenti a distanza di anni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16502
|
Quote:
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
|
Premesso che ho sempre inteso HEDT come high-end consumer....vista la destinazione, i prezzi, della seconda generazione di threadripper quelli con 4MCM, contraddistinti, forse non a caso, dalla lettera W (Workstation?) e mi riferisco ai vari 2990WX ecc, la realtà fattuale è che il mercato HEDT oggi è già coperto dalle piattaforme consumer di cpu da 100 euro.....cosa che non era vera qualche anno fa dove un Ryzen su AM4 costava al massimo 500 euro (e andava uno sputo più di una cpu da 350 euro)
ricordo che il cosiddetto termine HEDT, è stato coniato quando Intel aveva 2 piattaforme distinte, una non in grado di coprire le esigenze e il portafoglio ![]() superati abbondantemente i 1000 euro...non ha senso di parlare di HEDT....è un altra cosa (se poi vogliamo dire che c'è gente appassionata che compra anche questi prodotti, ribatto affermando che c'è gente che usava xeon, memorie ECC e dischi da 15.000 RPM....) Quote:
tenendo questo in mente la progressione di Intel è stata un disastro (soprattutto alla luce dei progressi notevoli nel mercato HPC che ha letteralmente messo a gambe all'aria IBM) ....chi voleva di più a distanza di 4 anni doveva sborsare +80%, per un aumento delle prestazioni nel MT del 30-40%....proprio un affare.... e poi con il 6950x (un altra serie che hai saltato) il prezzo di listino, per quel +20% sempre e solo nel MT è salito di un ulteriore 80%.... poi è arrivato un processore da 500 euro (subito dopo uno da 400), in grado di batterle di un clamoroso 20% il precedente top di gamma, e finire ad un soffio dal mostro da 1700 e passa euro quale era il 6950x... quel +120% che metti in evidenza è dovuto proprio all'effetto Ryzen e Threadripper, in grado quasi di raddoppiare le prestazioni ad una frazione del costo più che triplicando il rapporto performance/euro PS dando per buoni i tuoi valori....esce fuori un +240% e non 300%...d'altronde le prestazioni dal 990x al 5960x migliorano solo del 55% Ultima modifica di tuttodigitale : 02-08-2025 alle 18:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 957
|
Quote:
So far I have ran more than 200 different workloads on the AMD Ryzen Threadripper 9970X and 9980X processors as part of this testing for launch day. I've been most impressed by the AMD Ryzen Threadripper 9000 series performance across the diverse range of Linux workloads from code compilation to creator and multimedia workloads to a wide swath of HPC/scientific computing applications. Like with the Ryzen AI 300 series, Ryzen 9000 series,*EPYC 4005, and*EPYC 9005*series, the AMD Zen 5 performance is simply phenomenal. With the full 512-bit data path for AVX-512, faster DDR5 memory support, and other Zen 5 architectural advantages, there is extremely beneficial generational uplift from the Ryzen Threadripper 7000 series and prior up to the new Ryzen Threadripper 9000 series. When taking the geometric mean of all the raw performance data points in full, going from the Threadripper 7980X to 9980X yielded a 30% improvement. For a single generation. Some of my numbers have been relatively even higher than shown by AMD with all of their Microsoft Windows 11 results. Meanwhile for the 32-core Threadripper 9970X there is a similar 28% improvement over the prior-generation Threadripper 7980X. Simply great performance. ~30% generational performance improvements alone are great but it's even a more compelling case when looking at the CPU power numbers. Across the span of all the benchmarks conducted, the Threadripper 9980X had a 287 Watt average to the 7980X at a 309 Watt average. Both had a peak power draw at 370~372 Watts. Meanwhile the 9970X CPU power use had a 296 Watt average compared to the prior generation 7970X at 286 Watts. Roughly put, similar CPU power usage but being able to deliver 28~30% higher performance on average going from the Threadripper 7000 to 9000 series processors
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:19.