Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2025, 11:28   #41
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5236
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
...
Gli scienziati di Flatlandia non sono a conoscenza della terza dimensione, MA quello che vedono e' che le vibrazioni non si comportano come si aspettano. Hanno delle equazioni che spiegano come si propagano nel mondo bidimensionale, e vedono che pero' l'energia non si conserva, e non si disperde come previsto. E' come se parte dell'energia dell'esplosione iniziale, semplicemente svanisse.

E' possibile? Ovviamente no, e qui comincerebbero, da un risultato sperimentale, a studiare, testare, teorizzare, fino ad arrivare al punto in cui ...
... si inventano l'esistenza di una Energia Oscura, di una Materia Oscura, ecc...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2025, 20:50   #42
Jack.Mauro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 438
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Windows non può autoterminarsi !
Linux si, o almeno nel 2008 quando ci ho provato, ce l'ho fatta!

https://www.electro.it/homepage/imma...ovie-10fps.mp4

(ma qui non c'era un modo per inserire un video? ricordo male?)
Jack.Mauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2025, 21:02   #43
Jack.Mauro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 438
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Leggendo l'articolo, anche andando direttamente alla parte finale (4.6), gli autori parlano chiaramente di una simulazione "alla Matrix", dove quindi il computer si trovi nel nostro stesso universo, e rispetti quindi le nostre stesse leggi.
Che sia impossibile simulare l'universo dall'interno dell'universo è facilmente comprensibile: se per simulare un atomo (e non voglio andare oltre) occorre un simulatore più grande di un atomo, allora non è possibile simulare l'intero universo.

Se il "mondo reale" avesse invece regole fisiche molto più complesse delle nostre e noi vivessimo in una simulazione "semplificata", allora con la nostra fisica non potremmo trovare alcuna prova di essere nella simulazione.

Tra tanta fantascienza su questo argomento, mi viene in mente Permutation City, dove noi saremmo gli abitanti dell'autoverso....
Jack.Mauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2025, 10:15   #44
TheAle
Senior Member
 
L'Avatar di TheAle
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 575
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
... si inventano l'esistenza di una Energia Oscura, di una Materia Oscura, ecc...
Beh non è proprio una invezione, I dati ci sono e per spiegarli creano questi termini ma ancora non hanno una prova che renda più visibile queste oscure entità. Ma la forza gravitazionale esiste e l'espansione dell'universo continua e questi sono dati di fatto.

Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
In questo pianeta potra' mai dirimere compiutamente la questione.
Perche' se di simulazione si tratta (con livelli di perfezione anche estremi ed al di fuori della nostra' capacita' di sondaggio ed analisi) per definizione non e'
distinguibile da una realta' oggettiva.
Troppe questioni aperte e non risolvibili.
Marco71
Alcune di queste questioni le ho visto nel film Serenity - l'isola dell'inganno.
__________________
Pc: Raidmax Sagittarius - Thermaltake Toughpower600W 80Plus - AsRock P45XE -R - Intel Q9300 Boxed - Ram: 8GB 800Mhz DHX Corsair kit 4-4-4-12 - NVIDIA Quadro 2000 1 GB DDR5 SDRAM PCIe - 2x 500GB Barracuda Sata2 7200 rpm 32 Mb - SB x-fi - Samsung LS24F350 24" Wide FHD
TheAle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2025, 10:30   #45
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Quote:
Originariamente inviato da Jack.Mauro Guarda i messaggi
Che sia impossibile simulare l'universo dall'interno dell'universo è facilmente comprensibile: se per simulare un atomo (e non voglio andare oltre) occorre un simulatore più grande di un atomo, allora non è possibile simulare l'intero universo.
Non e' del tutto vero. Per simulare un atomo "al momento" ci vuole un simulatore piu' grande di un atomo, non e' detto che in un futuro non si possano trovare leggi che confutino questa teoria. Basta andare a vedere la complessita' emergente dalla "Rule 30" di Stephen Wolfram, e il suo teorema di irriducibilita' computazionale (e in genere leggere "A New Kind o Science" per capire che comportamenti molto complessi, come quello di un atomo, in realta' potrebbero essere la conseguenza di regole (ed equazioni) molto semplici.

Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
... si inventano l'esistenza di una Energia Oscura, di una Materia Oscura, ecc...
Non e' che "se la inventano": sono i risultati di esperimenti e misurazioni e modi di spiegare quello che vedono e che osservano. Poi magari fra diversi anni avremo una teoria che spiega le misurazioni in altro modo, ma e' sempre cosi' che e' andata la scienza: Si fanno esperimenti, si congetturano teorie, si fanno altri esperimenti per verificare la teoria, si congetturano altre teorie per spiegare le discrepanze fra misure e teorie precedenti e via dicendo di questo passo. Magari un giorno scopriremo che la teoria della relativita' non e' assoluta, ma che e' emergente di un'altra teoria. Comunque non ci si inventa niente.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2025, 10:35   #46
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5236
Quote:
Originariamente inviato da TheAle Guarda i messaggi
Beh non è proprio una invezione, I dati ci sono e per spiegarli creano questi termini ma ancora non hanno una prova che renda più visibile queste oscure entità.
I dati ci sono, non sono quelli che ci si aspetta, e quindi si "tentano" delle teorie che cerchino di spiegarli...
L'Energia Oscura e la Materia Oscura sono dei tentativi di spiegare questi dati, ma non ci sono prove della loro esistenza, solo degli "effetti" che provocano, ma che potrebbero essere spiegati con altre teorie, magari di cui ancora non conosciamo l'esistenza...

Semplicemente, l'Universo si espande più velocemente del previsto? Ci deve essere una qualche energia oscura...
Gli effetti gravitazionali che vediamo non sono spiegabili? Ci deve essere un'enorme massa che non conosciamo...
Quote:
Ma la forza gravitazionale esiste e l'espansione dell'universo continua e questi sono dati di fatto.
Beh... no.
La forza di gravità esisteva nel 1700.
Nel 2025, non più (anche se a scuola continuano ad insegnarla...)

Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Non e' che "se la inventano": sono i risultati di esperimenti e misurazioni e modi di spiegare quello che vedono e che osservano. Poi magari fra diversi anni avremo una teoria che spiega le misurazioni in altro modo, ma e' sempre cosi' che e' andata la scienza: Si fanno esperimenti, si congetturano teorie, si fanno altri esperimenti per verificare la teoria, si congetturano altre teorie per spiegare le discrepanze fra misure e teorie precedenti e via dicendo di questo passo. Magari un giorno scopriremo che la teoria della relativita' non e' assoluta, ma che e' emergente di un'altra teoria. Comunque non ci si inventa niente.
Gli esperimenti mostrano gli effetti. Ci si "inventa" (vabbè, magari è un termine esagerato, ma quello è...) una teoria che cerchi di spiegare quegli effetti, e si cercano conferme. Fino a quando non viene smentita, o integrata.
Certo, stiamo dicendo la stessa cosa...

Ultima modifica di marcram : 06-07-2025 alle 10:41.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1