Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2025, 07:04   #21
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11455
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Faccio regolarmente l'opposto, uso stabilmente una VPN per tutta la rete locale e tramite liste ip "devio" il traffico di ciò che mi interessa fuori dalla VPN.
altrimenti servizi/siti come raiplay, mediaset, reddit, alcuni siti "protetti" da cloudflare o cloudfront etc. sono impossibili da usare perché bloccano immediatamente l'accesso se rilevano una VPN.
No, non sono i siti che bloccano, ma qualche "servizio" compreso nella VPN.
Ho appena provato a collegarmi a Repubblica dalla VPN che mi da IP americano e tutto funziona correttamente, quindi non è un problema di VPN ma di ciò che il servizio VPN ti blocca in aggiunta.
Se non volete avere questi blocchi, fatevi una VPN che vi dia IP estero, possibilmente fuori dalla UE, ma che vi faccia passare tutto il traffico.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2025, 09:00   #22
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8877
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
No, non sono i siti che bloccano, ma qualche "servizio" compreso nella VPN.
Ho appena provato a collegarmi a Repubblica dalla VPN che mi da IP americano e tutto funziona correttamente, quindi non è un problema di VPN ma di ciò che il servizio VPN ti blocca in aggiunta.

I siti in se non bloccano, sono le "protezioni" (di cloudfront, cloudflare etc.) che usano questi siti a bloccare il traffico.

Quando (da VPN) tenti di aprire un sito protetto da Cloudflare (che ha impostazioni per bloccare il traffico proveniente da VPN) la risposta è ancora più esplicita:



nella parte che ho coperto "your IP address is in (......)" c'è l'ASN del mio provider VPN.
c'è proprio un ban per l'intero range IP del mio provider VPN.


Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME
Se non volete avere questi blocchi, fatevi una VPN che vi dia IP estero, possibilmente fuori dalla UE, ma che vi faccia passare tutto il traffico.
Questo comunque non succede da tutti gli "IP" del provider VPN, solo da quelli "più vecchi", ormai "profilati".
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2025, 11:19   #23
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11455
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Questo comunque non succede da tutti gli "IP" del provider VPN, solo da quelli "più vecchi", ormai "profilati".
Non cambia la sostanza: rende la VPN inutilizzabile, cosa che non avviene con il sistema che uso io, visto che l'IP pubblico è associato al mio VPS, e non ad un servizio VPN.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2025, 13:31   #24
shark79
Senior Member
 
L'Avatar di shark79
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2130
Okok ragazzi, ho già capito spendo dei soldi per l'acquisto e altri per il mantenimento 24watt medi in più per l'anima del c....
Troppooooo complicato, come è stato già detto semplificherò....

Ho comprato una Firestick, ma l'app protonvpn per firestick non permette lo split tunnelig, quindi devo mettere tutta la firestick dietro a vpn. Non mi piace.

Alternative Android alla firestick che siano 4k?
shark79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2025, 15:13   #25
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8877
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Non cambia la sostanza: rende la VPN inutilizzabile, cosa che non avviene con il sistema che uso io, visto che l'IP pubblico è associato al mio VPS, e non ad un servizio VPN.
Basta cambiare server VPN, anche rimanendo nella stessa "regione", in modo da cambiare totalmente l'IP.
Sfiga vuole che spesso il server con ip "vecchio" e ormai bannato da molti sistemi di protezione ha prestazioni superiori in latenza e velocità rispetto agli altri, quindi tocca "lavorarci" (es. facendo transitare cloudfront fuori dalla VPN) in modo da rendere digeribile la navigazione.

Anch'io ho un VPS ma ha troppi limiti su banda e traffico mensile per farci passare tutta la rete locale, mi ridurrebbe la velocità totale a 1Gbps a tot TB/mese, con la VPN attuale non ho alcun limite di velocità o banda. Tra l'altro nelle clausole del contratto del VPS è specificato di non sputtanare in giro gli IP che ti forniscono...


Quote:
Originariamente inviato da shark79 Guarda i messaggi
Ho comprato una Firestick, ma l'app protonvpn per firestick non permette lo split tunnelig, quindi devo mettere tutta la firestick dietro a vpn. Non mi piace.
Se ho capito bene, l'idea della firestick era quella di dedicarla all'IPTV, usandola solo a VPN attiva, ed usare le app della smart tv per tutto il resto o viceversa (se la cosa è fattibile).

Per curiosità quale IPTV? c'è l'app su firestick o la apri da kodi o dal browser?
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2025, 16:50   #26
shark79
Senior Member
 
L'Avatar di shark79
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2130
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Basta cambiare server VPN, anche rimanendo nella stessa "regione", in modo da cambiare totalmente l'IP.
Sfiga vuole che spesso il server con ip "vecchio" e ormai bannato da molti sistemi di protezione ha prestazioni superiori in latenza e velocità rispetto agli altri, quindi tocca "lavorarci" (es. facendo transitare cloudfront fuori dalla VPN) in modo da rendere digeribile la navigazione.

Anch'io ho un VPS ma ha troppi limiti su banda e traffico mensile per farci passare tutta la rete locale, mi ridurrebbe la velocità totale a 1Gbps a tot TB/mese, con la VPN attuale non ho alcun limite di velocità o banda. Tra l'altro nelle clausole del contratto del VPS è specificato di non sputtanare in giro gli IP che ti forniscono...




Se ho capito bene, l'idea della firestick era quella di dedicarla all'IPTV, usandola solo a VPN attiva, ed usare le app della smart tv per tutto il resto o viceversa (se la cosa è fattibile).

Per curiosità quale IPTV? c'è l'app su firestick o la apri da kodi o dal browser?
Ricordo che c'è l'app ma non ho più firestick, perchè adesso che mi fai pensare aveva un'altro problema: l'app proton vpn non si autoavviava, ma dovevi ricordati di avviarla prima di avviare l'iptv, per questo motivo: scafaleeeeee

Ultima modifica di shark79 : 04-07-2025 alle 17:13.
shark79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v