Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2025, 07:04   #21
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11480
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Faccio regolarmente l'opposto, uso stabilmente una VPN per tutta la rete locale e tramite liste ip "devio" il traffico di ciò che mi interessa fuori dalla VPN.
altrimenti servizi/siti come raiplay, mediaset, reddit, alcuni siti "protetti" da cloudflare o cloudfront etc. sono impossibili da usare perché bloccano immediatamente l'accesso se rilevano una VPN.
No, non sono i siti che bloccano, ma qualche "servizio" compreso nella VPN.
Ho appena provato a collegarmi a Repubblica dalla VPN che mi da IP americano e tutto funziona correttamente, quindi non è un problema di VPN ma di ciò che il servizio VPN ti blocca in aggiunta.
Se non volete avere questi blocchi, fatevi una VPN che vi dia IP estero, possibilmente fuori dalla UE, ma che vi faccia passare tutto il traffico.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2025, 09:00   #22
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8894
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
No, non sono i siti che bloccano, ma qualche "servizio" compreso nella VPN.
Ho appena provato a collegarmi a Repubblica dalla VPN che mi da IP americano e tutto funziona correttamente, quindi non è un problema di VPN ma di ciò che il servizio VPN ti blocca in aggiunta.

I siti in se non bloccano, sono le "protezioni" (di cloudfront, cloudflare etc.) che usano questi siti a bloccare il traffico.

Quando (da VPN) tenti di aprire un sito protetto da Cloudflare (che ha impostazioni per bloccare il traffico proveniente da VPN) la risposta è ancora più esplicita:



nella parte che ho coperto "your IP address is in (......)" c'è l'ASN del mio provider VPN.
c'è proprio un ban per l'intero range IP del mio provider VPN.


Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME
Se non volete avere questi blocchi, fatevi una VPN che vi dia IP estero, possibilmente fuori dalla UE, ma che vi faccia passare tutto il traffico.
Questo comunque non succede da tutti gli "IP" del provider VPN, solo da quelli "più vecchi", ormai "profilati".
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2025, 11:19   #23
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11480
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Questo comunque non succede da tutti gli "IP" del provider VPN, solo da quelli "più vecchi", ormai "profilati".
Non cambia la sostanza: rende la VPN inutilizzabile, cosa che non avviene con il sistema che uso io, visto che l'IP pubblico è associato al mio VPS, e non ad un servizio VPN.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2025, 13:31   #24
shark79
Senior Member
 
L'Avatar di shark79
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2132
Okok ragazzi, ho già capito spendo dei soldi per l'acquisto e altri per il mantenimento 24watt medi in più per l'anima del c....
Troppooooo complicato, come è stato già detto semplificherò....

Ho comprato una Firestick, ma l'app protonvpn per firestick non permette lo split tunnelig, quindi devo mettere tutta la firestick dietro a vpn. Non mi piace.

Alternative Android alla firestick che siano 4k?
shark79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2025, 15:13   #25
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8894
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Non cambia la sostanza: rende la VPN inutilizzabile, cosa che non avviene con il sistema che uso io, visto che l'IP pubblico è associato al mio VPS, e non ad un servizio VPN.
Basta cambiare server VPN, anche rimanendo nella stessa "regione", in modo da cambiare totalmente l'IP.
Sfiga vuole che spesso il server con ip "vecchio" e ormai bannato da molti sistemi di protezione ha prestazioni superiori in latenza e velocità rispetto agli altri, quindi tocca "lavorarci" (es. facendo transitare cloudfront fuori dalla VPN) in modo da rendere digeribile la navigazione.

Anch'io ho un VPS ma ha troppi limiti su banda e traffico mensile per farci passare tutta la rete locale, mi ridurrebbe la velocità totale a 1Gbps a tot TB/mese, con la VPN attuale non ho alcun limite di velocità o banda. Tra l'altro nelle clausole del contratto del VPS è specificato di non sputtanare in giro gli IP che ti forniscono...


Quote:
Originariamente inviato da shark79 Guarda i messaggi
Ho comprato una Firestick, ma l'app protonvpn per firestick non permette lo split tunnelig, quindi devo mettere tutta la firestick dietro a vpn. Non mi piace.
Se ho capito bene, l'idea della firestick era quella di dedicarla all'IPTV, usandola solo a VPN attiva, ed usare le app della smart tv per tutto il resto o viceversa (se la cosa è fattibile).

Per curiosità quale IPTV? c'è l'app su firestick o la apri da kodi o dal browser?
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2025, 16:50   #26
shark79
Senior Member
 
L'Avatar di shark79
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2132
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Basta cambiare server VPN, anche rimanendo nella stessa "regione", in modo da cambiare totalmente l'IP.
Sfiga vuole che spesso il server con ip "vecchio" e ormai bannato da molti sistemi di protezione ha prestazioni superiori in latenza e velocità rispetto agli altri, quindi tocca "lavorarci" (es. facendo transitare cloudfront fuori dalla VPN) in modo da rendere digeribile la navigazione.

Anch'io ho un VPS ma ha troppi limiti su banda e traffico mensile per farci passare tutta la rete locale, mi ridurrebbe la velocità totale a 1Gbps a tot TB/mese, con la VPN attuale non ho alcun limite di velocità o banda. Tra l'altro nelle clausole del contratto del VPS è specificato di non sputtanare in giro gli IP che ti forniscono...




Se ho capito bene, l'idea della firestick era quella di dedicarla all'IPTV, usandola solo a VPN attiva, ed usare le app della smart tv per tutto il resto o viceversa (se la cosa è fattibile).

Per curiosità quale IPTV? c'è l'app su firestick o la apri da kodi o dal browser?
Ricordo che c'è l'app ma non ho più firestick, perchè adesso che mi fai pensare aveva un'altro problema: l'app proton vpn non si autoavviava, ma dovevi ricordati di avviarla prima di avviare l'iptv, per questo motivo: scafaleeeeee

Ultima modifica di shark79 : 04-07-2025 alle 17:13.
shark79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2025, 14:48   #27
shark79
Senior Member
 
L'Avatar di shark79
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2132
Dover di cronaca:

ci sono riuscito!

Faccio tutto passando dal NAS:

ho configurato un un docker container per la gestione IPTV (dispatcharr) dietro ad una VPN, inserisco tutti i canali che mi interessano, e lui mi genera un URL M3U con la lista dei canali che ho scelto, inserisco questo url in un'app IPTV sulle mie TV/dispositivi ed ecco che ho ottenuto la protezione VPN senza dover cambiare il mio amatissimo fritzbox da 6watt.

Era semplice! Qualcuno mi ha detto che non potevo usare un NAS per fare quello che chiedevo....

Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Ad occhio non credo, i client VPN per i NAS servono a connettere i NAS stessi ai servizi VPN.
Brò ti sbagliavi

Ultima modifica di shark79 : 18-07-2025 alle 14:52.
shark79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2025, 18:16   #28
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8894
Quote:
Originariamente inviato da shark79 Guarda i messaggi
Era semplice! Qualcuno mi ha detto che non potevo usare un NAS per fare quello che chiedevo....
ah, ma è un'IPTV di cui hai i link dei canali, pensavo fosse qualcosa tipo netflix o primevideo etc. etc. a cui accedi tramite app o "portale" e in quel caso usare il NAS come "router VPN" non risolve il problema.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2025, 16:25   #29
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11480
Quote:
Originariamente inviato da shark79 Guarda i messaggi
Era semplice! Qualcuno mi ha detto che non potevo usare un NAS per fare quello che chiedevo....
Infatti non usi un NAS, ma un container, ovvero una app da mettere su una qualsiasi macchia Linux.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2025, 20:02   #30
shark79
Senior Member
 
L'Avatar di shark79
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2132
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Infatti non usi un NAS, ma un container, ovvero una app da mettere su una qualsiasi macchia Linux.
Il NAS è una macchina Linux. A volte la soluzione è sotto il nostro naso!
shark79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v