|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2141 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19760
|
Da me nessun errore e si arriva a questa pagina:
https://gekk.info/os2_ovas/ Per l'importazione in VirtualBox: https://docs.oracle.com/cd/E26217_01...import-vm.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#2142 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: RA
Messaggi: 466
|
Quote:
Che creo la macchina virtuale io o che la importi il risultato non cambia, una finestra di errore con il testo: "Apertura di una sessione per la Macchina Virtuale Os/2 Fresh Install non riuscita." IL NOME IN GRASSETTO E' IL NOME DELLA MACCHINA IMPORTATA Nella stessa finestra clicco su Dettagli e compare: Apertura di una sessione per la Macchina Virtuale OS/2 Fresh Install non riuscita. The native API dll was not found (C:\Windows\system32\WinHvPlatform.dll) (VERR_NEM_NOT_AVAILABLE). VT-x is disabled in the BIOS for all CPU modes (VERR_VMX_MSR_ALL_VMX_DISABLED). Codice di uscita:E_FAIL (0x80004005) Componente: ConsoleWrap Interfaccia: IConsole {872da645-4a9b-1727-bee2-5585105b9eed} WinHvPlatform.dll lo trovo in Rete solo per Win10. Nel mio bios non c'è nulla sulla virtualizzazione, e ripeto, Virtual Box lo usato positivamente più volte. Importato in Virtual Box 5 e viene fuori un nuovo messaggio di errore appena confermo l'importazione macchina virtuale. Provo con la 4 e una volta avviata viene fuori il solito messaggio stronzo NIENTE VIRTUALIZZAZIONE HARDWARE. MI STO ROMPENDO IL CAZZO! Ma sono l'unico a cui non funziona? N.B. è lo stesso per Os/2 2.1 Ultima modifica di Niola76 : 29-06-2025 alle 15:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2143 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19760
|
Forse e dico forse, se posti la composizione hardware di massima del PC host (CPU; scheda madre, quantitativo di RAM, tipo di unità di memorizzazione, almeno queste cose) ed inoltre il sistema operativo del guest, forse e ripeto forse, puoi trovare qualcuno che potrebbe capire cosa sta succedendo aiutarti in qualche modo. L'unica cosa certa sembra essere:
Quote:
Guarda questo thread sul forum ufficiale di Virtualbox, stesso problema, soluzione all'ultimo post con l'impostazione di "VT-x enable option" https://forums.virtualbox.org/viewtopic.php?t=106982 Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 29-06-2025 alle 19:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2144 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: RA
Messaggi: 466
|
Avevo già letto riga per riga il BIOS, chi sa perchè non ho visto la VIRTUALIZZAZIONE. Lo attivato e adesso funziona. Chi sa quanto ci marciano le aziende con questa virtualizzazione. E' nata prima l'emulazione, anche di home computer, prima di virtualizzare. Ed è naturale, non ci vuole gran chè a far girare un vecchio sistema operativo.
Per quanto riguarda Os/2, non posso dire di conoscerlo ovviamente, ma di primo acchito mi sembra (stabilità a parte) più funzionale Win95. Non capisco quelle cartelle colorate con tutte quelle opzioni di personalizzazione. Vagamente mi ricorda i Servizi dei Win successivi, tanti e inutili. E ci sono rimasto male a vedere quanta roba dentro autoexec.bat e config.sys. Hanno sempre detto che Win95 non era completamente a 32 bit, che il DOS era ancora fondamentale per esso, pensavo che Os/2 4 fosse un s.o. "completo". Ultima modifica di Niola76 : 30-06-2025 alle 15:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2145 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19760
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Autoexec.bat e Config.sys sono file di configurazione generale del sistema operativo esattamente come avveniva per il DOS. Non c'è un registro di sistema alla Windows per intendersi e quindi alcune impostazioni generali sono previste nel config.sys. Qui sotto trovi due link con la descrizione di alcune delle voci del config.sys di IBM OS/2: https://www.os2world.com/wiki/index....YS_DESCRIPTION https://www.ecomstation.it/teamos2it...7/0197n005.htm E qui sotto un pdf con un'enorme descrizione delle componenti DOS e Win 3.1 integrate in OS/2: https://www.tavi.co.uk/os2pages/pdf/...nvironment.pdf Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 30-06-2025 alle 15:43. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#2146 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: RA
Messaggi: 466
|
GRAZIE
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2147 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: RA
Messaggi: 466
|
La software house non supporta ufficialmente più la versione 6 ma soltanto la 7.
Dal sito ufficiale si possono scaricare https://www.virtualbox.org/wiki/Download_Old_Builds_6_1 La versione 6.1.0 è stata creata PORTABLE, non ricordo più da dove lo presa, si chiama VirtualBox.6.1.0.135406.Portable.KaranPC . Se la cerco trovo https://karanpc.com/virtualbox-6-free-download/ La pagina ha il titolo "VirtualBox 6.1.50 + Portable". Se provo a lanciarla si vuole installare. Anche a voi? Questa è un'altra portable: https://archive.org/download/portabl...alBox-6%20.rar Questa è un'altra ancora: https://www.teamos.xyz/threads/oracl...teamos.105562/ Che corrisponde (come numero versione, prima volta che vedo questa pagina) a quella che uso io. E non trovo il collegamento per scaricare. Nella mia versione (e nelle altre portable, almeno ufficialmente) le EXTENSION PACK sono già installate. Le GUEST ADDITIONS si installano direttamente nel sistema operativo virtuale. Da qui si possono scaricare questi file aggiuntivi: https://download.virtualbox.org/virtualbox/6.1.0/ Se cliccate su "Parent Directory" potete vedere anche le altre versioni. MIO PROBLEMA Ufficialmente con le Extension pack sono incluse varie cose, fra cui USB 3.0. Il mio Win7 virtuale c'è le ha ma in Gestione Dispositivi c'è il punto esclamativo di problema. Problema diffuso a quanto leggo in Rete ma nessuna soluzione che ho provato ha risolto. Addirittura dopo aver provato nella macchina guest, nella host è sparito l'unità esterna attaccata alla porta USB. SAPETE COME ATTIVARE CORRETTAMENTE LA PORTA USB? Ultima modifica di Niola76 : 04-07-2025 alle 17:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2148 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19760
|
Quote:
Questo è normale ed è anche riportato nella dovumenatazione uffciale di VirtualBox: "ATTENZIONE: Non appena il sistema guest inizia a utilizzare un dispositivo USB, verrà disconnesso dall'host senza un corretto spegnimento. Ciò potrebbe causare la perdita di dati." https://www.virtualbox.org/manual/to...ml#usb-support |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2149 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: RA
Messaggi: 466
|
driver Intel USB 3.0 eXtensible Host Controller Driver per WIN7
https://web.archive.org/web/20190109...ler_Driver.zip Installati, sparito da Gestione dispositivi (elenco componenti pc) il punto esclamativo giallo su USB e adesso le porte USB 3.0 sono installate correttamente. PERCHE' ANCORA NON VEDO L'SSD ESTERNO? MI DICE "CONNESSIONE DEL DISPOSITIVO USB "NOME DISPOSITIVO" ALLA MACCHINA VIRTUALE WIN7 NON RIUSCITA. Se riavvio Win, tutte le volte si apre la finestra dal titolo "Apri file - avviso di sicurezza" e chiede se eseguire il file ...iusb3mon.exe. Strano, di solito (in un Win normale) i driver non si devono più "farsi sentire", sono stati già installati. Ultima modifica di Niola76 : 06-07-2025 alle 15:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2150 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: RA
Messaggi: 466
|
Capite cosa cambia con Enigma Virtual Box rispetto a quello della Oracle?
https://karanpc.com/enigma-virtual-box/#tab-2 https://enigmaprotector.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2151 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19760
|
Quote:
![]() https://download.html.it/software/enigma-virtual-box/ "Enigma Virtual Box è un potente strumento che può combinare tutti i file utilizzati da un'applicazione in un singolo modulo. Il vantaggio dell'uso di tale software arriva se sarete preoccupati che altri possano rubare il vostro lavoro; normalmente le persone saranno in grado di sfogliare una cartella ed esaminare o prendere qualsiasi file, come immagini, file audio, video, DLL, OCX e così via; ma tramite Enigma Virtual Box verranno tutti compattati in un unico modulo e non verranno nemmeno estratti sul disco rigido in fase di esecuzione, quindi il vostro software sarà molto più difficile da esaminare." Notare che il VirtualBox virtualizzatore di PC è una sola parola, qui Virtual Box sono due parole distinte. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2152 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: RA
Messaggi: 466
|
Win7 virtuale dentro Virtual Box 6, installate prima le Extension Pack e i driver Intel xHCI. Non sono stato in grado di far vedere l'SSD direttamente attaccato alla porta USB. Ovvero, come se fosse attaccato al s.o. virtuale. Se invece lo attacco e si attiva nel Win7 vero, e solo dopo lancio Virtual Box, e non provo ad agganciarlo alla USB virtuale (altrimenti sparisce dal sistema HOST), ho potuto aggiungere l'SSD come cartella condivisa, e le velocità di copia-incolla sono da USB 3.0.
Ho cancellato la ver. 4 dal mio backup (max USB 2.0). Per decidere cosa mantenere nel mio backup voglio vedere come si comporta la versione 5 in mio possesso. Sto smanettando con la versione 5.1.22. Le Extension Pack sono compresse dentro un file compresso .gz . Dentro c'è un file con lo stesso nome ma nessuan estensione; invece Virtual Box si aspetta un file con estensione .vbox-extpack. Come potete vedere voi stessi: http://download.virtualbox.org/virtualbox/5.1.22/ Se aggiungo a mano l'estensione, dice "Impossibile aprire il pacchetto di estensione..." Errore: RTZipGzipDecompressIoStream failed: VERR_ZIP_BAD_HEADER. Come posso installare queste estensioni? N.B. la 5.1.22 non è l'ultima 5 ma ho un file in mio possesso dal nome Portable-VirtualBox_v5.1.22-Starter_v6.4.10-Win_all.exe Ultima modifica di Niola76 : Ieri alle 17:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:17.