Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2025, 09:08   #28461
vmarv
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 241
Quote:
Originariamente inviato da bigolazzi Guarda i messaggi
ho sempre usato Noctua come dissi ad aria, è vero che adesso è meglio usare quelli a liquido?
Io pure avevo sempre usato dissi ad aria, ma ho usato per qualche anno anche un AIO Corsair H100i.
Quando sono nuovi e funzionano a dovere sono molto silenziosi. Ma nel mio caso avevo messo ventole Arctic, perché le Corsair facevano troppo rumore. Se sono montati con le ventole in espulsione, permettono di mantenere il case più fresco rispetto a quelli ad aria. Poi hanno un ingombro minimo all'interno e le ram sono libere.
Il problema delle perdite è quasi inesistente a parer mio, specie nei circuiti chiusi come gli AIO. Sono facili da montare.
Le rogne arrivano quando la pompa, che è il punto debole, si mette a fare capricci. Possono essere rumori dovuti alle bolle d'aria formatesi dentro il sistema, che qualche volta si riesce ad eliminare scuotendo il case, o mettendolo in posizione inclinata. Ma può essere anche un ticchettio continuo, fastidiosissimo, sintomo dell'imminente morte della pompa.
Se gira bene, possono essere un sistema monta e dimentica, come quelli ad aria. Altrimenti una gran scocciatura.
Un sistema a liquido difettoso si butta se non si ha la manualità per aggiustarlo. Un sistema ad aria è eterno, al limite cambi le ventole.
La differenza di prestazioni si vede con le cpu molto potenti (molti core e consumi dai 200W in su). Il radiatore riesce a mantenere la temperatura più bassa di diversi gradi.
I dissi ad aria sono più che sufficienti per la cpu che hai in firma. Però si deve sempre avere una ventola in ingresso puntata verso la zona della cpu.
__________________
Asus TUF Gaming B550-Plus / AMD Ryzen 5 5900X / 4x8GB @3200 MHz / Inno3D RTX 3060 12GB / Arctic Freezer 36 / Seasonic M12II 520W / NVME + SSD / Monitor Benq GL2480 / Win 10 IOT LTSC

Ultima modifica di vmarv : 19-06-2025 alle 00:30.
vmarv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2025, 21:03   #28462
Demonius
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: venezia
Messaggi: 1318
Ciao a tutti. Avevo intenzione di usare per il mio 9800x3d il seguente dissipatore ad aria Noctua NHD15 G2 LBC. Sapete dirmi se va bene. Grazie
__________________
cpu: CoreDuo E6750 Vga: Geforce 8800 gtx
Alimentatore: Corsair Hw 620 watt Case: Cool master Stacker Ram: 2gb 800 mhz Extreme Hard Disk: Wd Raptor 10000 rpm
Demonius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2025, 22:05   #28463
vmarv
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 241
Quote:
Originariamente inviato da Demonius Guarda i messaggi
Ciao a tutti. Avevo intenzione di usare per il mio 9800x3d il seguente dissipatore ad aria Noctua NHD15 G2 LBC. Sapete dirmi se va bene. Grazie
Si, ma assicurati che ci stia nel case.
__________________
Asus TUF Gaming B550-Plus / AMD Ryzen 5 5900X / 4x8GB @3200 MHz / Inno3D RTX 3060 12GB / Arctic Freezer 36 / Seasonic M12II 520W / NVME + SSD / Monitor Benq GL2480 / Win 10 IOT LTSC
vmarv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2025, 08:04   #28464
787b
Senior Member
 
L'Avatar di 787b
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4425
Ciao, ho fatto un piccolo change di componenti del pc e sono passato da i7 3770 a un Ryzen 5 1600. Nella vecchia configurazione avevo un Scythe Mugen 2 Rev B che vorrei riutilizzare. Dite che è fattibile in qualche modo? Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Profilo Steam
787b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2025, 19:45   #28465
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 14107
Quote:
Originariamente inviato da 787b Guarda i messaggi
Ciao, ho fatto un piccolo change di componenti del pc e sono passato da i7 3770 a un Ryzen 5 1600. Nella vecchia configurazione avevo un Scythe Mugen 2 Rev B che vorrei riutilizzare. Dite che è fattibile in qualche modo? Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Devi ingegnarti XD

Io ho recuperato un IFX-14 per il 3930K fondendo il suo kit 775 con il kit LGA 2011 dell'Assassin III, e poi a sua volta ho fuso il kit AM4 dell'Assassin con quello noctua da 5€ di AM5 per metterlo sul 7700

Quindi nulla è impossibile, ma se non vuoi sbatti, cambia direttamente dissi, oramai li trovi un pò a tutti i prezzi.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2025, 22:02   #28466
vmarv
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 241
Sul socket AM4 si possono usare anche dissi con adattatore AM2.
Io ho usato questa configurazione con un Corsair H110 e un Arctic Freezer 7 Pro. Il primo tenuto per oltre un anno e il secondo per le emergenze.
E il dissipatore Mugen 2 Rev.B dovrebbe avere il kit AM2, AM2+.
__________________
Asus TUF Gaming B550-Plus / AMD Ryzen 5 5900X / 4x8GB @3200 MHz / Inno3D RTX 3060 12GB / Arctic Freezer 36 / Seasonic M12II 520W / NVME + SSD / Monitor Benq GL2480 / Win 10 IOT LTSC

Ultima modifica di vmarv : 17-11-2025 alle 22:07.
vmarv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v