View Full Version : [ Telefilm ] Battlestar Galactica : UAU !!!!
No fermi tutti a me manca l'ultima :D
A parte ciò è sempre rispettoso per le future generazioni che vedranno bs usare gli spoiler :cool:
mmm...mi sembra una esagerazione abbastanza inutile .
Piacevole dici? Io invece la trovo una cosa assolutamente ridicola dover vedere delle automobili TERRESTRI in un ALTRO MONDO. Quindi citazioni un per di palle, diciamo che per rispariare si son fatti dare in prestito quelle vetture e buona notte. Non togliete scuse, per favore.
a questo punto smetti definitivamente di guardarla ed evita di intervenire nella discussione perché il tuoi post rasentano il trollaggio da manuale .
:fagiano:
CecioCecio
09-05-2010, 11:06
Ecco il tipico "italiano-medio" che non ha capito un beneamato caxxo ....
Perchè invece criticare BSG per le scelte stilistiche (che sono anche giustificate a livello di trama, ma evidentemente non hai nemmeno letto il mio reply), anzichè per un ENORME buco nella trama (non esiste il "plan" dei Cylons), è da "italiano-superiore", vero?
e perchè dovrei smettere di guardarla? ho gia detto che tutto sommato non è male, è una serie anche parecchio intensa e interessante, ma io son fatto così e i dettagli che critico per me non ci sbattino niente.
Vi faccio una domanda: mettete che l'umanità (nella realtà) sia in grado di viaggiare nell'universo.... secondo voi, e siate obbiettivi, quante possibilità ci sono per trovare un pianeta IDENTICO alla Terra (sia lo stesso che la civiltà) ?
Non dico altro.
CecioCecio
09-05-2010, 12:09
Vi faccio una domanda: mettete che l'umanità (nella realtà) sia in grado di viaggiare nell'universo.... secondo voi, e siate obbiettivi, quante possibilità ci sono per trovare un pianeta IDENTICO alla Terra (sia lo stesso che la civiltà) ?
Non dico altro.
In BSG NON trovano un pianeta identico alla Terra. Trovano LA Terra, partendo dalle 12 colonie.
O meglio...prima trovano la Terra della profezia di Pizia (o come si scrive), scoprono che è stato scenario di un'altra guerra nucleare e quindi è inabitabile e infine trovano il "nostro pianeta" a cui danno simbolicamente il nome di Terra.
Non trovano nessun pianeta uguale ad un altro.
Ma cazzo stai dicendo?!?!
e perchè dovrei smettere di guardarla? ho gia detto che tutto sommato non è male, è una serie anche parecchio intensa e interessante, ma io son fatto così e i dettagli che critico per me non ci sbattino niente.
Vi faccio una domanda: mettete che l'umanità (nella realtà) sia in grado di viaggiare nell'universo.... secondo voi, e siate obbiettivi, quante possibilità ci sono per trovare un pianeta IDENTICO alla Terra (sia lo stesso che la civiltà) ?
Non dico altro.
C'è una cosa che forse ancora non ti è chiara e che in genere fa storcere il naso ai puristi della fantascienza. La serie è pervasa da un forte elemento mistico, sin dall'inizio: non tutte le vicende che i protagonisti vivono sono spiegabili razionalmente. La storia degli uomini e quindi dei sintetici è intrecciata ad un piano divino, che si realizza attraverso l'intervento di pochi eletti.
"All this has happened before, and all this will happen again".
Ovviamente potrà non piacerti, anche secondo me la serie è criticabile sotto alcuni punti di vista, ma se continui a seguirla ti consiglio di fartene una ragione.
mmm...mi sembra una esagerazione abbastanza inutile .
Mi sembra solo una questione di rispetto ;)
In BSG NON trovano un pianeta identico alla Terra. Trovano LA Terra, partendo dalle 12 colonie.
O meglio...prima trovano la Terra della profezia di Pizia (o come si scrive), scoprono che è stato scenario di un'altra guerra nucleare e quindi è inabitabile e infine trovano il "nostro pianeta" a cui danno simbolicamente il nome di Terra.
Non trovano nessun pianeta uguale ad un altro.
Ma cazzo stai dicendo?!?!
LOL perchè Caprica lo trovo tanti diverso dalla Terra?:D
C'è una cosa che forse ancora non ti è chiara e che in genere fa storcere il naso ai puristi della fantascienza. La serie è pervasa da un forte elemento mistico, sin dall'inizio: non tutte le vicende che i protagonisti vivono sono spiegabili razionalmente. La storia degli uomini e quindi dei sintetici è intrecciata ad un piano divino, che si realizza attraverso l'intervento di pochi eletti.
"All this has happened before, and all this will happen again".
Ovviamente potrà non piacerti, anche secondo me la serie è criticabile sotto alcuni punti di vista, ma se continui a seguirla ti consiglio di fartene una ragione.
e chi/quale sarebbe questo piano divino? nella vecchia serie c'era almeno una razza aliena MOLTO potente, qui invece si sono inventati le solite stronzate mistico-religiose, due p@lle!:doh:
Mi sembra solo una questione di rispetto ;)
ma così diventa praticamente impossibile parlare liberamente dei contenuti , usando questa accortezza dovremmo spoilerare pure nel thread su star wars riguardo alla paternità di Dart fener .
LOL perchè Caprica lo trovo tanti diverso dalla Terra?:D
Come se no le varie colonie non rappresentano le varie regioni della terra vero?
Anzi, probabilmente per gli autori rappresentano le varie zone degli stati uniti...
LOL perchè Caprica lo trovo tanti diverso dalla Terra?:D
come lo immagini un pianeta abitabile di classe M ?
pensavi forse di trovare le pietrone volanti di Avatar ?
Timewolf
09-05-2010, 12:59
Perchè invece criticare BSG per le scelte stilistiche (che sono anche giustificate a livello di trama, ma evidentemente non hai nemmeno letto il mio reply), anzichè per un ENORME buco nella trama (non esiste il "plan" dei Cylons), è da "italiano-superiore", vero?
non ho capito la questione sul buco della trama:mbe:
CecioCecio
09-05-2010, 13:07
non ho capito la questione sul buco della trama:mbe:
http://www.youtube.com/watch?v=GyC0A98k-1s
Ti ricordi l'intro delle prime stagioni?
Dopo un pò viene cambiata in:
http://www.youtube.com/watch?v=l4UPJv08c1k
Questo perchè i Cylons non avevano un piano :asd: Tant'è che cambiano strategia e visione del rapporto con gli umani in molte occasioni.
A questo "buco" nella trama, cercano di dare spiegazione con "The Plan" (uscito dopo il finale), che però è talmente brutto che non vale la pena di vederlo :asd:
come lo immagini un pianeta abitabile di classe M ?
pensavi forse di trovare le pietrone volanti di Avatar ?
non mi riferivo alla vegetazione, lo capisco che per motivi di budget sarebbe stato troppo digitalizzare un ambiente diverso dalla terra... ma almeno cazzo, potevano evitare di metterci le Citroen e le Jeep militari U.S.A., lo capite o no che NON HA NESSUN SENSO? E finitela di scusarlo dicendo che sono omaggi, cameos e cavolate simili, sono solo delle scuse.
ma fosse solo questo: i telefoni, le radio che sembrano quelle degli anni 60, i vestiti (non si son degnati neppure di creare abiti civili particolari, macchè), anche la lingua utilizzata (nei monitor o nella carta) è quella INGLESE, assurdo!
Timewolf
09-05-2010, 13:14
http://www.youtube.com/watch?v=GyC0A98k-1s
Ti ricordi l'intro delle prime stagioni?
Dopo un pò viene cambiata in:
http://www.youtube.com/watch?v=l4UPJv08c1k
Questo perchè i Cylons non avevano un piano :asd: Tant'è che cambiano strategia e visione del rapporto con gli umani in molte occasioni.
A questo "buco" nella trama, cercano di dare spiegazione con "The Plan" (uscito dopo il finale), che però è talmente brutto che non vale la pena di vederlo :asd:
ma hai visto tutta la serie?
durante le stagioni cambiano radicalmente le posizioni dei Cylon...
CecioCecio
09-05-2010, 13:18
Non ci arrivi è?
"Ciò che è successo, succederà ancora"
La tesi portata avanti nella serie TV è che l'essere umano replicherà all'infinito "se stesso", in termini di mentalità, tipo di civilità, errori, etc...
Io capisco che tu preferisca lo sci-fi spinto, alla Star Trek, ma ripeto: è una scelta STILISTICA, che trova anche una forte giustificazione nella tematica da me prima elencata.
Non ti piace la scelta stilistica? Amen.
Ma non è certamente attaccabile dal punto di vista della credibilità.
Tanto per fare un altro esempio, basta prendere il design delle basestar e degli interni Cylons: hanno un taglio "spinto", che si discosta di molto dagli standard degli umani.
purtroppo continui a non capire il senso di questa serie
non ci vuole molto perché viene ripetuto spesso nella storia : tutto questo è già successo e accadrà ancora.
posso capire che questo ti estranei a tal punto nella visione dell'opera ma è come se un adulto si ostinasse a non capire il senso di un film d'amore non avendo bene a fuoco i meccanismi riproduttivi della specie umana... può capitare eh , ma sono casi rari :stordita:
CecioCecio
09-05-2010, 13:20
ma hai visto tutta la serie?
durante le stagioni cambiano radicalmente le posizioni dei Cylon...
E che ho detto? Infatti il "piano" dei Cylons non esiste.
Non esiste un comune denominatore nelle scelte dei Cylons: eppure per molto tempo ti hanno fatto credere che fosse così.
Timewolf
09-05-2010, 13:20
E che ho detto? Infatti il "piano" dei Cylons non esiste.
Non esiste un comune denominatore nelle scelte dei Cylons: eppure per molto tempo ti hanno fatto credere che fosse così.
Esisteva all'inizio :doh:
CecioCecio
09-05-2010, 13:24
Esisteva all'inizio, ma non viene data giustificazione DURANTE la serie TV del cambio di condotta, se non qualche accenno qua e là, senza coerenza interna.
Infatti è stato creato il lungometraggio "The Plan" per dare senso e coerenza al modo di fare dei Cylons: film, tra l'altro, che ci si può risparmiare, dato che dipinge i Cylons come dei cretini, influenzati da Cavil.
film, tra l'altro, che ci si può risparmiare, dato che dipinge i Cylons come dei cretini, influenzati da Cavil.
infatti è quello che sono :stordita:
è Cavil che ha architettato tutto e ha riprogrammato gli altri modelli in modo che dimenticassero il volto degli ultimi 5
Va bene ok, continuerò a seguirla accettando quella che è, tanto questo dibattito non avrebbe mai una fine.:O
cmq la coreana è proprio gnocca, ma anche la moglie del Capo mi piace.:oink:
il cambio di condotta viene spiegato molto bene nella puntata 2x18 (downloaded) e viene attuato da caprica six e boomer, due eroine cylon che hanno vissuto con gli umani e hanno capito l'errore fatto dai cylon nel cercare di sterminare il genere umano. Poi in the plan concluderanno spiegando per bene come cavil sia finito per escogitare tutto quello che ha combinato, appunto il piano....
Che poi tu ti aspettassi chissà quale piano ok, ma "purtroppo" questo è.....
non mi riferivo alla vegetazione, lo capisco che per motivi di budget sarebbe stato troppo digitalizzare un ambiente diverso dalla terra... ma almeno cazzo, potevano evitare di metterci le Citroen e le Jeep militari U.S.A., lo capite o no che NON HA NESSUN SENSO? E finitela di scusarlo dicendo che sono omaggi, cameos e cavolate simili, sono solo delle scuse.
ma fosse solo questo: i telefoni, le radio che sembrano quelle degli anni 60, i vestiti (non si son degnati neppure di creare abiti civili particolari, macchè), anche la lingua utilizzata (nei monitor o nella carta) è quella INGLESE, assurdo!
E' una fottuta serie televisiva con relativo budget, non AVATAR dove Cameron ha potuto spendere soldi per creare tutto da capo, e gli autori hanno volutamente dato una connotazione retrò per caratterizzarla meglio e poi secondo te cosa avrebbero dovuto mettere al posto di Citroen e Hammer?!
Timewolf
09-05-2010, 13:37
il cambio di condotta viene spiegato molto bene nella puntata 2x18 (downloaded) e viene attuato da caprica six e boomer, due eroine cylon che hanno vissuto con gli umani e hanno capito l'errore fatto dai cylon nel cercare di sterminare il genere umano. Poi in the plan concluderanno spiegando per bene come cavil sia finito per escogitare tutto quello che ha combinato, appunto il piano....
Che poi tu ti aspettassi chissà quale piano ok, ma "purtroppo" questo è.....
esattamente
CecioCecio
09-05-2010, 13:47
Ma "The Plan" (il lungometraggio) è stato creato proprio per placare quella parte del pubblico che aveva storto il naso per l'esiguo spazio che era stato dato all'argomento.
A posteriori, vista la serie TV e i lungometraggi, vi è una certa coerenza e continuità nella trama.
Durante la Serie TV, si rimane con questo "buco" a cui solo parzialmente viene data spiegazione, attraverso la "guerra civile" interna ai Cylons, il ruolo di Cavil (che emerge nell'ultima parte della serie TV), etc...
Ed è proprio in merito a questa mancanza, che si nota DURANTE la serie TV, che mi concentravo, parlando con Kal-El: gli dicevo, cioè, che è assurdo non notare questo fattore e concentrarsi sulle presunte incongruenze nelle scelte stilistiche.
E' una fottuta serie televisiva con relativo budget, non AVATAR dove Cameron ha potuto spendere soldi per creare tutto da capo, e gli autori hanno volutamente dato una connotazione retrò per caratterizzarla meglio e poi secondo te cosa avrebbero dovuto mettere al posto di Citroen e Hammer?!
inventarsi un paio di modelli di auto ex-novo ad esempio? queste cose le fanno ad hollywood sai?
è assurdo non notare questo fattore e concentrarsi sulle presunte incongruenze nelle scelte stilistiche.
Normalmente tutte le osservazioni di kal-el sui telefilm sono abbastanza assurde...
inventarsi un paio di modelli di auto ex-novo ad esempio? queste cose le fanno ad hollywood sai?
Certo, si inventano dei modelli nuovi che si vedono solo per pochi minuti, economicamente vantaggioso sisi, l'Hammer comunque da una ottima idea di veicolo prettamente militare così come la Citroen da idea di un certo tipo di epoca, devi guardare il contesta in generale non impurtante su boiate come il fatto che certi oggetti siano uguali ai nostri.
Vista ultima puntata ieri sera su FX, che dire... aldilà dei difetti, che indubbiamente ci sono, una delle più belle serie mai viste. Talmente bella che al posto di una serie tv avrebbero potuto farci tranquillamente (con le dovute modifiche) una doppia trilogia cinematografica ai livelli di Star Wars. Bella bella bella, complimenti agli autori. Dispiace solo sia finita.
Il finale mi commuove ogni volta :cry: ... e sono uno che si lascia trasportare molto difficilmente sul lato puramente emozionale.
L'unico vero neo rimane la storia di Starbuck, anche se si può sorvolare su questo difetto. in una storia in cui il lato mistico ha sempre avuto un'importanza rilevante.
CecioCecio
10-05-2010, 18:40
Io ho rivisto (per la terza volta) le ultime due puntate un mesetto fa e credo di aver (ri)pianto almeno 4 o 5 volte :asd:
inventarsi un paio di modelli di auto ex-novo ad esempio? queste cose le fanno ad hollywood sai?
Paghi tu?
SHIVA>>LuR<<
10-05-2010, 22:30
Salve a tutti
la puntata finale della serie mi ha lasciato con l'amaro in bocca.
Sembra che sia stata chiusa da Homer Simpson
ho molte domande irrisolte
Che fine fa scorpion?è scomparsa come un fantasma?non ho ancora capito cosa o chi è?(Angelo)
che fine fa il capo tyrol
Cmq domani me la rivedo con calma,intanto se qualcuno può delucidarmi:confused:
Salve a tutti
la puntata finale della serie mi ha lasciato con l'amaro in bocca.
Sembra che sia stata chiusa da Homer Simpson
ho molte domande irrisolte
Che fine fa scorpion?è scomparsa come un fantasma?non ho ancora capito cosa o chi è?
e gaius e la 6?che vedevano i loro "alter ego"?
Cmq domani me la rivedo con calma,intanto se qualcuno può delucidarmi:confused:
Sono tutti 'angeli'. Kara è stata portata in vita giusto per portare tutti sulla terra ed è sparita quindi dopo aver compito il suo destino.
Gli 'alter ego' hanno semplicemente spinto rispettivamente umani e cyloni a compiere quel disegno divino che vedeva la piccola Era come progenitrice degli uomini del nuovo ciclo.
Salve a tutti
la puntata finale della serie mi ha lasciato con l'amaro in bocca.
Sembra che sia stata chiusa da Homer Simpson
ho molte domande irrisolte
Che fine fa scorpion?è scomparsa come un fantasma?non ho ancora capito cosa o chi è?(Angelo)
che fine fa il capo tyrol
Cmq domani me la rivedo con calma,intanto se qualcuno può delucidarmi:confused:
fossero solo queste le domande irrisolte :asd:
in realtà il finale ha parecchi punti oscuri e ci sono diverse ambiguità :
soprattutto l'eva mitocondriale : se Era è Eva da cui discende l'umanità intera allora solo le sue figlie sopravvivono alla selezione naturale , ma nel finale viene accennato che il suo corpo ancora giovane è ritrovato in una grotta quindi non si capisce come ha fatto a procreare così tanto. Inoltre gli altri coloni che si sono trasferiti in diverse località della Terra devono essere tutti morti senza lasciare discendenti perché l'umanità discende solo da Eva mitocondriale. i coloni poi sono di etnia diversa per fare intuire che i loro discendenti formeranno le future civiltà umane ma l'ipotesi dell'Eva mitocondriale esclude questo esito.
insomma, il finale è che muoiono tutti e solo le discendenti femmine di Era sopravvivono , magari Baltar avrà fatto tempo a trasmettere pure i suoi geni attraverso Era :asd: ma considerando che sulla terra i coloni sono isolati fra di loro e finito il carburante non possono più spostarsi , solamente i pochi maschi del gruppo di Era possono avere contribuito al genoma dell'umanità
tutti gli altri : kaputt :O
Paganetor
11-05-2010, 09:24
la cosa che non ho capito del finale è
da dove spuntino Baltar e la 6 ben 150.000 anni dopo (compresi tutti i vari ricordi delle colonie ecc.)
Timewolf
11-05-2010, 09:41
la cosa che non ho capito del finale è
da dove spuntino Baltar e la 6 ben 150.000 anni dopo (compresi tutti i vari ricordi delle colonie ecc.)
sono head six ed head baltar...gli angeli (o presunti tali)
Paganetor
11-05-2010, 09:43
sono head six ed head baltar...gli angeli (o presunti tali)
ah, i due che "apparivano" tipo visioni ai Baltar e Six "in carne e ossa"!
Timewolf
11-05-2010, 09:43
esattamente
SHIVA>>LuR<<
11-05-2010, 10:22
che Tricia Helfer fosse un angelo l'avevo capito dalla prima puntata della prima serie:oink:
un pò meno baltar:rolleyes:
che Tricia Helfer fosse un angelo l'avevo capito dalla prima puntata della prima serie:oink:
un pò meno baltar:rolleyes:
Mica tanto angelo, facciamo più una diavoletta :asd:
E fumano anche le Malboro!
ed usano i tubetti di dentifricio !!!
senza dimenticare che il dottore cita il giuramento di ippocrita !!!
Cà.aà.z.àa
Paganetor
11-05-2010, 13:29
ed usano i tubetti di dentifricio !!!
senza dimenticare che il dottore cita il giuramento di ippocrita !!!
Cà.aà.z.àa
ippocrate! :asd:
Beh, quello è forse l'unico elemento che stona, se vogliamo fare i pignoli.
Per quanto la storia possa ripetersi nello sviluppo sociale e scientifico, dubito che possa essere stata scritta dagli stessi personaggi.
aohhhhhh questi pregano gli dei greci 150000 anni prima della civiltà greca !!!!!
in compenso fanno le ammucchiate matrimoniali e noi invece niente :mad:
Poco tempo fa ho rivisto l'intera serie per la seconda volta, è sempre bello, anzi, a distanza la vedi ancora meglio, cogli cose a cui non hai dato importanza nella prima volta :)
fossero solo queste le domande irrisolte :asd:
in realtà il finale ha parecchi punti oscuri e ci sono diverse ambiguità :
soprattutto l'eva mitocondriale : se Era è Eva da cui discende l'umanità intera allora solo le sue figlie sopravvivono alla selezione naturale , ma nel finale viene accennato che il suo corpo ancora giovane è ritrovato in una grotta quindi non si capisce come ha fatto a procreare così tanto. Inoltre gli altri coloni che si sono trasferiti in diverse località della Terra devono essere tutti morti senza lasciare discendenti perché l'umanità discende solo da Eva mitocondriale. i coloni poi sono di etnia diversa per fare intuire che i loro discendenti formeranno le future civiltà umane ma l'ipotesi dell'Eva mitocondriale esclude questo esito.
insomma, il finale è che muoiono tutti e solo le discendenti femmine di Era sopravvivono , magari Baltar avrà fatto tempo a trasmettere pure i suoi geni attraverso Era :asd: ma considerando che sulla terra i coloni sono isolati fra di loro e finito il carburante non possono più spostarsi , solamente i pochi maschi del gruppo di Era possono avere contribuito al genoma dell'umanità
tutti gli altri : kaputt :O
no go capio niente...
comunque io continuo a restare dell'idea che kara sia figlia di daniel ( numero sette ) e quindi sia lei la prima ibrida :D
C'a'z'.'a.z'a
Dreammaker21
11-05-2010, 15:01
Finita di vedere anche io, serie stupenda e molto matura. La trovo superiore anche ad altre serie blasonate di fantascienza.
Mi ha lasciato perplesso solo che alcuni personaggi scompaiono e ricompaiono troppo forzatamente.
Poco tempo fa ho rivisto l'intera serie per la seconda volta, è sempre bello, anzi, a distanza la vedi ancora meglio, cogli cose a cui non hai dato importanza nella prima volta :)
Verissimo, si nota soprattutto una grande coerenza narrativa. Ad esempio il concetto del ‘tutto è già successo e accadrà di nuovo’ viene introdotto in una delle prime puntate, così come la head six dichiara apertamente di essere un angelo all’inizio della seconda stagione, anche se ovviamente alla prima visione non ci dai molto peso.
no go capio niente...
comunque io continuo a restare dell'idea che kara sia figlia di daniel ( numero sette ) e quindi sia lei la prima ibrida :D
C'a'z'.'a.z'a
Mera illusione, così cadrebbe tutta la storia dell’importanza di Hera ribadita dall’head six sin dalla prima stagione. Se ci fai caso hanno fatto in modo di evitare la nascita di strani ibridi per salvare quella storyline (vedi l’aborto della 6 e il figlio illegittimo di Tyrol).
Purtroppo la storia di Kara nell’ultima stagione va presa per come è, non si puà razionalizzare.
E’ in effetti l’unico anello debole della catena.
Mera illusione, così cadrebbe tutta la storia dell’importanza di Hera ribadita dall’head six sin dalla prima stagione. Se ci fai caso hanno fatto in modo di evitare la nascita di strani ibridi per salvare quella storyline (vedi l’aborto della 6 e il figlio illegittimo di Tyrol).
Purtroppo la storia di Kara nell’ultima stagione va presa per come è, non si puà razionalizzare.
E’ in effetti l’unico anello debole della catena.
ma a me la zecca nell'orecchio non me la cavano cosi' facilmente :D
c'.'.a'.z'.a
Verissimo, si nota soprattutto una grande coerenza narrativa. Ad esempio il concetto del ‘tutto è già successo e accadrà di nuovo’ viene introdotto in una delle prime puntate, così come la head six dichiara apertamente di essere un angelo all’inizio della seconda stagione, anche se ovviamente alla prima visione non ci dai molto peso.
Infatti, rileggendomi, ho notato che non ci voleva "a cui" ma "alle quali", riferito a "cose" :D
Comunque quoto!
blade9722
11-05-2010, 16:36
fossero solo queste le domande irrisolte :asd:
in realtà il finale ha parecchi punti oscuri e ci sono diverse ambiguità :
soprattutto l'eva mitocondriale : se Era è Eva da cui discende l'umanità intera allora solo le sue figlie sopravvivono alla selezione naturale , ma nel finale viene accennato che il suo corpo ancora giovane è ritrovato in una grotta quindi non si capisce come ha fatto a procreare così tanto. Inoltre gli altri coloni che si sono trasferiti in diverse località della Terra devono essere tutti morti senza lasciare discendenti perché l'umanità discende solo da Eva mitocondriale. i coloni poi sono di etnia diversa per fare intuire che i loro discendenti formeranno le future civiltà umane ma l'ipotesi dell'Eva mitocondriale esclude questo esito.insomma, il finale è che muoiono tutti e solo le discendenti femmine di Era sopravvivono , magari Baltar avrà fatto tempo a trasmettere pure i suoi geni attraverso Era :asd: ma considerando che sulla terra i coloni sono isolati fra di loro e finito il carburante non possono più spostarsi , solamente i pochi maschi del gruppo di Era possono avere contribuito al genoma dell'umanità
tutti gli altri : kaputt :O
Beh, il fatto che tutti derivino da un'unica persona non implica necessariamente che le altre linee di sangue si siano estinte, ma che ad un certo punto si siano mischiate con quelle dell'Eva mitocondriale.
La tua non é una critica alla serie televisiva, ma alla teoria dell'Eva mitocondriale.
Beh, il fatto che tutti derivino da un'unica persona non implica necessariamente che le altre linee di sangue si siano estinte, ma che ad un certo punto si siano mischiate con quelle dell'Eva mitocondriale.
La tua non é una critica alla serie televisiva, ma alla teoria dell'Eva mitocondriale.
Non ci avevo mai pensato.
Le due teorie principali sull'origine dell'uomo affermano che la nostra specie o si è evoluta in Africa per poi diffondersi nel mondo o è nata da eventi evolutivi separati nei diversi continenti, seguiti da ibridizzazioni con altri ominidi.
La tua ipotesi mescola entrambe le teorie, ottima idea :D .
Dreammaker21
11-05-2010, 17:21
Non ci avevo mai pensato.
Le due teorie principali sull'origine dell'uomo affermano che la nostra specie o si è evoluta in Africa per poi diffondersi nel mondo o è nata da eventi evolutivi separati nei diversi continenti, seguiti da ibridizzazioni con altri ominidi.
La tua ipotesi mescola entrambe le teorie, ottima idea :D .
Bé non è sua..http://it.wikipedia.org/wiki/Eva_mitocondriale
:asd:
Bé non è sua..http://it.wikipedia.org/wiki/Eva_mitocondriale
:asd:
Appro e posito di quel link , che mi son letto prima , volevo chiedere che significa sto passo :
L'Eva mitocondriale degli esseri umani viventi attualmente non era probabilmente la stessa Eva mitocondriale degli esseri umani che vissero migliaia di anni fa, o che vivranno tra qualche migliaio di anni
Da quel che poco che capisco , poniamo di prendere in esame la razza umana di 2000 anni fa e quella fra 2000 anni.
Allora , l'eva di quelli di 2000 anni fa era diversa ossia era un'eva piu' " vecchia" di quella odierna , ma in 2000 anni la sua linea di figlie si e' interrotta per cui e' subentrata la "nostra" eva.
Poi fra 2000 anni la linea di figlie della "nostra" eva si interrompera' per cui ci sara' un'altra eva piu' recente ?
ho capito giusto ?
ma se non hanno analizzato tutti i dna , come fanno a sapere che esiste solo un'eva ?
ma poi non c'e' un limite di individui per far si che nasca una progenie abbastanza numerosa da fondare una civilta' umana come la nostra?
C;.a;.s;.,;,;s,s
Bé non è sua..http://it.wikipedia.org/wiki/Eva_mitocondriale
:asd:
No, l'eva mitocondriale è una delle prove a favore della prima (http://en.wikipedia.org/wiki/Recent_African_origin_of_modern_humans) teoria che ho postato sopra.
blade ha fuso quella con l'ipotesi multiregionale (http://en.wikipedia.org/wiki/Multiregional_hypothesis), magari neanche di proposito, ma ci potrebbe stare a livello fantascientifico ;) .
Dreammaker21
11-05-2010, 17:52
Appro e posito di quel link , che mi son letto prima , volevo chiedere che significa sto passo :
Da quel che poco che capisco , poniamo di prendere in esame la razza umana di 2000 anni fa e quella fra 2000 anni.
Allora , l'eva di quelli di 2000 anni fa era diversa ossia era un'eva piu' " vecchia" di quella odierna , ma in 2000 anni la sua linea di figlie si e' interrotta per cui e' subentrata la "nostra" eva.
Poi fra 2000 anni la linea di figlie della "nostra" eva si interrompera' per cui ci sara' un'altra eva piu' recente ?
ho capito giusto ?
ma se non hanno analizzato tutti i dna , come fanno a sapere che esiste solo un'eva ?
ma poi non c'e' un limite di individui per far si che nasca una progenie abbastanza numerosa da fondare una civilta' umana come la nostra?
C;.a;.s;.,;,;s,s
Credo che significhi che la nostra Eva sia stata un individuo che faceva parte di una comunità di individui che a sua volta aveva altri progenitori.
Dopo una serie di circostanze che hanno portato alla progressiva riduzione del numero di individui, è rimasto la nostra "EVA".
Comunque è moto affascinate questo passaggio evolutivo.
Comunque tornando in tema BSG , al MW qui ho visto il film " razor " in dvd , versione estesa mi pare...
ci avevo anche fatto un pensierino...
c;a;z;.,a;.,za
Credo che significhi che la nostra Eva sia stata un individuo che faceva parte di una comunità di individui che a sua volta aveva altri progenitori.
Dopo una serie di circostanze che hanno portato alla progressiva riduzione del numero di individui, è rimasto la nostra "EVA".
Comunque è moto affascinate questo passaggio evolutivo.
Si appunto , quindi se all'epoca c'erano 10.000 femmine , ad oggi sembra che solo una di queste abbia la linea di discendenza ininterrotta...
Magari 2000 anni fa erano in 10 ad avere la discendenza ininterrotta , quindi lo scettro di eva andava a quella piu' vecchia...
idem se fra 1000 anni la nostra eva avra' la linea interrotta , lo scettro lo assumera' un'altra , nata dopo ... credo...
C;'.a;'.z;'.a;'.z
http://www.youtube.com/watch?v=n7dwOMjpaSc&feature=related
:cry: :cry: :cry:
Io ho appena ordinato i due cofanetti della quarta stagione... 39€ da play.com, abituato ai prezzi dei cofanetti di star trek mi paiono sempre regalati questi :asd:
Io ho appena ordinato i due cofanetti della quarta stagione... 39€ da play.com, abituato ai prezzi dei cofanetti di star trek mi paiono sempre regalati questi :asd:
in ita ??
c;l,al,,sall,s
Ah da play!!
ma come mai 2 cofanetti ??
su dvd.it ho visto che danno il cofanetto della 4a piu' il robottino :asd: a 40 neuri...
c;a;,;,sa,sml,sml
Ah da play!!
ma come mai 2 cofanetti ??
su dvd.it ho visto che danno il cofanetto della 4a piu' il robottino :asd: a 40 neuri...
Mah... ti dico, ho cercato il cofanetto della quarta stagione e mi è saltato fuori un 4 season 4dvd. Dunque, normalmente sono 4 puntate a disco, quindi farebbero 16 episodi, ma la stagione ne ha 20. Quindi, o hanno settato la qualità a livello porcheria-infima e ne hanno cacciati 5 su ogni disco, oppure c'è qualcosa che non va.
Visto che erano quattro o cinque euro di differenza con i due cofanetti da 4 dvd ciascuno, ho preso quelli e buona notte...
Mah... ti dico, ho cercato il cofanetto della quarta stagione e mi è saltato fuori un 4 season 4dvd. Dunque, normalmente sono 4 puntate a disco, quindi farebbero 16 episodi, ma la stagione ne ha 20. Quindi, o hanno settato la qualità a livello porcheria-infima e ne hanno cacciati 5 su ogni disco, oppure c'è qualcosa che non va.
Visto che erano quattro o cinque euro di differenza con i due cofanetti da 4 dvd ciascuno, ho preso quelli e buona notte...
ah ecco...
quello italiano e' da 21 episodi e 6 dvd.
piu' il robottino :D
ps qualcuno sa come funzia lo sconto delle recensioni su dvd.it ? io ne ho scritte 3 prima ma non mi esce nessuno sconto ! :cry: ovviamente l'ho scritta anche per la 4a stagione ma manco li' mi esce lo sconto... :cry:
C;,a;,z;,aza
Sarebbe da vedere che fine hanno fatto i centurioni e gli altri "skin Job", magari quando anche noi avremo sviluppato i nostri robot ricompariranno per evitare un'altra guerra :cool:
Beh, il fatto che tutti derivino da un'unica persona non implica necessariamente che le altre linee di sangue si siano estinte, ma che ad un certo punto si siano mischiate con quelle dell'Eva mitocondriale.
La tua non é una critica alla serie televisiva, ma alla teoria dell'Eva mitocondriale.
nono è proprio una critica al finale
se si sono mischiate dopo significa che le discendenti dei coloni non imparentate con Era sono tutte morte e questo è improbabile sempre che non ci metti di mezzo lo zampino divino :fagiano:
la teoria dell'eva mitocondriale ipotizza che in Africa 150000 anni fa nel nucleo primordiale umano solo le discendenti femmine di Eva sono sopravvissute e tutte le altre donne sono morte . da lì in poi l'umanità si è diffusa su tutto il globo attraverso le migrazioni . ma nel finale di bg fanno intendere che i coloni si stabiliscono in diverse zone della terra dando origine alle diverse etnie ed in più c'è Era da cui discende tutta l'umanità ...e questo è un controsenso.
Matrixbob
12-05-2010, 02:16
nono è proprio una critica al finale
se si sono mischiate dopo significa che le discendenti dei coloni non imparentate con Era sono tutte morte e questo è improbabile sempre che non ci metti di mezzo lo zampino divino :fagiano:
la teoria dell'eva mitocondriale ipotizza che in Africa 150000 anni fa nel nucleo primordiale umano solo le discendenti femmine di Eva sono sopravvissute e tutte le altre donne sono morte . da lì in poi l'umanità si è diffusa su tutto il globo attraverso le migrazioni . ma nel finale di bg fanno intendere che i coloni si stabiliscono in diverse zone della terra dando origine alle diverse etnie ed in più c'è Era da cui discende tutta l'umanità ...e questo è un controsenso.
Era è quella con cui le altre specie sono + imparentate, poi come si saranno mischiate le vecchie etnie non è dato sapere, anche i Cylon praticamente non erano + macchine meccaniche, ma nuove macchine biologiche.
Piuttosto una cosa mi sfugge dall'ultimo dialogo tra Inner Gaius e Six .... quando Six nomina Dio, Gaius cos'è che dice? "non gli piace quel nome" o "non mi piace quel nome" o cos'altro?
CecioCecio
12-05-2010, 05:38
"gli" :)
blade9722
12-05-2010, 12:06
Beh, il fatto che tutti derivino da un'unica persona non implica necessariamente che le altre linee di sangue si siano estinte, ma che ad un certo punto si siano mischiate con quelle dell'Eva mitocondriale.
La tua non é una critica alla serie televisiva, ma alla teoria dell'Eva mitocondriale.
Non ci avevo mai pensato.
Le due teorie principali sull'origine dell'uomo affermano che la nostra specie o si è evoluta in Africa per poi diffondersi nel mondo o è nata da eventi evolutivi separati nei diversi continenti, seguiti da ibridizzazioni con altri ominidi.
La tua ipotesi mescola entrambe le teorie, ottima idea :D .
Bé non è sua..http://it.wikipedia.org/wiki/Eva_mitocondriale
:asd:
Appro e posito di quel link , che mi son letto prima , volevo chiedere che significa sto passo :
Da quel che poco che capisco , poniamo di prendere in esame la razza umana di 2000 anni fa e quella fra 2000 anni.
Allora , l'eva di quelli di 2000 anni fa era diversa ossia era un'eva piu' " vecchia" di quella odierna , ma in 2000 anni la sua linea di figlie si e' interrotta per cui e' subentrata la "nostra" eva.
Poi fra 2000 anni la linea di figlie della "nostra" eva si interrompera' per cui ci sara' un'altra eva piu' recente ?
ho capito giusto ?
ma se non hanno analizzato tutti i dna , come fanno a sapere che esiste solo un'eva ?
ma poi non c'e' un limite di individui per far si che nasca una progenie abbastanza numerosa da fondare una civilta' umana come la nostra?
C;.a;.s;.,;,;s,s
No, l'eva mitocondriale è una delle prove a favore della prima (http://en.wikipedia.org/wiki/Recent_African_origin_of_modern_humans) teoria che ho postato sopra.
blade ha fuso quella con l'ipotesi multiregionale (http://en.wikipedia.org/wiki/Multiregional_hypothesis), magari neanche di proposito, ma ci potrebbe stare a livello fantascientifico ;) .
Non mi sembra di aver mescolato o confuso nulla, perlomeno non nella mia testa, magari mi sono spiegato male. Premesso che non sono un antropologo o un genetista, quelle che sono state citate sono varie teorie (non credo ci sia nulla di dimostrato) per giustificare la relativa omogeneitá dei corredi genetici dei vari individui. Un elenco non esaustivo comprende, perlappunto:
- l'ipotesi che tutti gli individui abbiano un antenato comune (Eva mitocondriale). Si noti che, sebbene questa presunta Eva venga localizzata in Africa, non c'é nessun vincolo geografico imposto da questa teoria: come ho osservato piú sopra, essa non implica necessariamente l'estinzione di altri ceppi contemporanei, ma solo che ad un certo punto tutti i loro discendenti si siano accoppiati con quelli di Eva.
- l'ipotesi che tutti discendano da un gruppo di numero limitato di individui. In questo caso viene dato un vincolo geografico, sottintendendo che gruppi localizzati altrove per qualche motivo non abbiano trasmesso la loro progenie fino ai giorni d'oggi. A volte viene citata l'eruzione del Toba nel 74000 A.C. come il cataclisma che, riducendo la popolazione degli uomini (intesi come homo sapiens) al limite dell'estinzione.
Si noti come le due teorie non siano necessariamente esclusive, cioé potrebbe essere esistito un unico gruppo di progenitori che annoverava nelle sue file l'Eva Mitocondriale.
L'ipotesi multi-regionale ha un ambito leggermente diverso, in quanto lega il tutto alla discendenza dall'Homo Erectus, non é legata solo al Sapiens.
Matrixbob
12-05-2010, 12:34
"gli" :)
Quindi che significa? Che questa entità non vuole essere etichettata con gli? Oppure che neanche gli angeli sanno di cosa, sopra di loro, stanno parlando?
***
Tu hai detto :"Beh, il fatto che tutti derivino da un'unica persona non implica necessariamente che le altre linee di sangue si siano estinte, ma che ad un certo punto si siano mischiate con quelle dell'Eva mitocondriale. "
Ciò significa che l'homo sapiens si è evoluto sia grazie all'apporto genetico dei coloni sparsi in tutti i continenti, incrociati con i locali, (similmente a quanto citato dall'ipotesi multiregionale, con un'evoluzione contemporanea), sia a successive ibridizzazioni dei primi con i discendenti di Era, che hanno lasciato l'Africa per disperdersi nel mondo (some sostiene l'ipotesi 'Out of Africa' appoggiata come è stato detto dalla ricerca sull'Eva mitocondriale). E' per questo che dicevo che hai unito le teorie nel tuo discorso, non dico che ti sei confuso, anzi, bella idea :stordita: .
CecioCecio
12-05-2010, 14:58
Quindi che significa? Che questa entità non vuole essere etichettata con gli? Oppure che neanche gli angeli sanno di cosa, sopra di loro, stanno parlando?
Credo per dargli una valenza neutra e politically correct :asd:
Brightblade
13-05-2010, 10:11
Scusate, ma vi risulta che l'ultima puntata in ita (vabbe', diciamo le ultime due, visto che l'hanno spezzata :doh: ) sia "disponibile" solo in 4/3? C'e' mio padre che l'attende avidamente, in preda alla scimmia (io l'avevo gia' vista in lingua originale), ma mentre tutte le altre puntate fino alla precedente erano in 16/9, questa e' in 4/3 e con una qualita' leggermente inferiore... confermate o ce n'e' anche una versione in 16/9?
CecioCecio
13-05-2010, 10:15
Davvero hanno fatto una porcata simile? :|
Dreammaker21
13-05-2010, 10:17
Scusate ma i personaggi di numero tre e Lioben che fina fanno?
Nelle ultime puntate spariscono..
Brightblade
13-05-2010, 10:24
Davvero hanno fatto una porcata simile? :|
Piu' "tentativi" mi hanno portato allo stesso risultato :stordita: Spero che qualcuno mi illumini al riguardo, perche' stasera mio padre reclamera' di nuovo il finale della serie :asd:
Ma ti riferisci alla trasmissione su Sky? il canale FX che ha mandato in onda la quarta stagione, trasmette in 4/3: tutte le puntate sono andate in onda in 4/3 :mbe:
blade9722
13-05-2010, 11:39
Scusate ma i personaggi di numero tre e Lioben che fina fanno?
Nelle ultime puntate spariscono..
L'ultimo esemplare di D'Anna rimane a morire sulla Terra (quella vera, degli ultimi 5) nella puntata 4.11. Lioben compare nel finale, quando Adama chiede "cosa volete fare", é lui che informa i coloni che Cylon sarebbero scesi anche loro a colonizzare il pianeta.
Dato che molto probabilmente mi prendo un lettore BD ( anche se ho la tv solo hdready ) , pensavo di prendermi , a sto punto , la 4a stagione in BD ( magari più avanti anche le restanti 3 ).
é già uscita ??
Cò.a.àòz.àòa
Timewolf
13-05-2010, 12:02
Dato che molto probabilmente mi prendo un lettore BD ( anche se ho la tv solo hdready ) , pensavo di prendermi , a sto punto , la 4a stagione in BD ( magari più avanti anche le restanti 3 ).
é già uscita ??
Cò.a.àòz.àòa
so che c'e' il cofanetto
Brightblade
13-05-2010, 12:07
Ma ti riferisci alla trasmissione su Sky? il canale FX che ha mandato in onda la quarta stagione, trasmette in 4/3: tutte le puntate sono andate in onda in 4/3 :mbe:
Davvero? Sicuramente queste ultime due in 4/3 a cui mi riferisco sono di FX, perche' ho visto il logo, le altre non ricordo, perche' avendolo gia' visto in lingua originale, non me le sono riguardate con attenzione, ma sono certo al 99,9% che fossero in 16/9. Verifichero' questa cosa dell'emittente.
PS. Forse ho intuito l'arcano... tutte le puntate fino alla penultima sono state anche rilasciate con cut and paste del video originale USA in 16/9 e dell'audio ITA, e non solo in 4/3 come su FX, mentre, dato che quest'ultima puntata in USA era un episodio unico, mentre in ITA due episodi, il lavoro di cut and paste non e' (ancora?) stato fatto, ma e' una mia supposizione.
Brightblade
13-05-2010, 12:20
so che c'e' il cofanetto
Ma invece di un cofanetto BD globbale ITA se ne e' gia' parlato? Non ho seguito molto il thread da quando ho smesso di seguire la programmazione USA. Mio sicuramente quando lo rilasceranno.
so che c'e' il cofanetto
beh il cofanetto globaletotale non mi interessa :D
cerco solo la 4a stagione...
Càaà.z.àa
Davvero? Sicuramente queste ultime due in 4/3 a cui mi riferisco sono di FX, perche' ho visto il logo, le altre non ricordo, perche' avendolo gia' visto in lingua originale, non me le sono riguardate con attenzione, ma sono certo al 99,9% che fossero in 16/9. Verifichero' questa cosa dell'emittente.
PS. Forse ho intuito l'arcano... tutte le puntate fino alla penultima sono state anche rilasciate con cut and paste del video originale USA in 16/9 e dell'audio ITA, e non solo in 4/3 come su FX, mentre, dato che quest'ultima puntata in USA era un episodio unico, mentre in ITA due episodi, il lavoro di cut and paste non e' (ancora?) stato fatto, ma e' una mia supposizione.
Se ti riferisci ai file che vengono rilasciati sul mulo e soci, si trovano sia i satrip da FX, sia i DVD (o HDTV) MUX con l'audio italiano (cioè il video dei dvd o della HDTV con "copiaincollato" l'audio italiano). FX è un canale 4/3, c'è ben poco verificare.
Quanto ai Bluray, dubito che ne vedremo qualcuno prima di fine anno, considerando la penuria di serie tv in BD nel nostro paese ...
Brightblade
13-05-2010, 13:28
FX è un canale 4/3, c'è ben poco verificare.
Forse mi sono espresso male, che le puntate derivate da FX fossero in 4/3 era l'unica certezza, anche perche', adesso che me l'hai fatto presente, ricordo di aver visto il logo FX in alto a destra.
Dreammaker21
13-05-2010, 14:27
L'ultimo esemplare di D'Anna rimane a morire sulla Terra (quella vera, degli ultimi 5) nella puntata 4.11. Lioben compare nel finale, quando Adama chiede "cosa volete fare", é lui che informa i coloni che Cylon sarebbero scesi anche loro a colonizzare il pianeta.
Ti ringrazio, mi ero perso questo passaggio su Diana.
Quanto a Lioben invece avevo capito, però anche lui scompare nelle ultime puntate.
Timewolf
13-05-2010, 14:48
http://www.play.com/DVD/Blu-ray/4-/13143711/Battlestar-Galactica-The-Final-Season-Box-Set/Product.html
Beh ma io ovviamente lo cerco in ita il cofanetto :D
Cò.,aò,.zò.,a
CecioCecio
13-05-2010, 18:35
Beh ma io ovviamente lo cerco in ita il cofanetto :D
Cò.,aò,.zò.,a
Imho in "ITA" perde tantissimo. A differenza di altre serie TV (Lost :asd: ), dove gli attori non sono in grado di caratterizzare fortemente il loro personaggio attraverso il timbro vocale (se si escludono pochi di loro, tipo Ben o Desmond), in BSG si perde molto senza la visione dell'originale.
E non certamente perchè i doppiatori siano di basso livello, anzi; ma Hogan (Saul Tigh) e company non sono riproducibili in italiano, con lo stesso carisma.
Imho in "ITA" perde tantissimo. A differenza di altre serie TV (Lost :asd: ), dove gli attori non sono in grado di caratterizzare fortemente il loro personaggio attraverso il timbro vocale (se si escludono pochi di loro, tipo Ben o Desmond), in BSG si perde molto senza la visione dell'originale.
E non certamente perchè i doppiatori siano di basso livello, anzi; ma Hogan (Saul Tigh) e company non sono riproducibili in italiano, con lo stesso carisma.
si ok e sta cosa la si è ripetura n volte.
comunque io lo cerco in ita , sarò masochista ma è così...
poi col cofanetto in ita ho tutto il tempo di ascoltarmelo anche in inglese , ma viceversa no.
Cà.aà.z.àa
E non certamente perchè i doppiatori siano di basso livello, anzi; ma Hogan (Saul Tigh) e company non sono riproducibili in italiano, con lo stesso carisma.
Assolutamente d'accordo. Lo dico da una vita che il doppiaggio di BSg, per quanto estremamente professionale, toglie una buona fetta di carisma ed epicità alla serie :O
CecioCecio
13-05-2010, 19:20
si ok e sta cosa la si è ripetura n volte.
comunque io lo cerco in ita , sarò masochista ma è così...
poi col cofanetto in ita ho tutto il tempo di ascoltarmelo anche in inglese , ma viceversa no.
Cà.aà.z.àa
Allora promettimi che la prima cosa che farai, col cofanetto multilanguage, sarà di ricominciare la serie da capo, in inglese sottotitolata ;)
E te lo dice uno che s'è visto le prime 3 stagioni in italiano e l'ultima in originale :asd:
si anche io ho fatto così.
ma quella sarebbe semmai la seconda , la prima è rivedermela in ita :D
C-a.òz.òaza
blade9722
13-05-2010, 23:25
Ragazzi, ho visto di sfuggita la registrazione del finale. Non solo lo hanno diviso in due parti, ma hanno tagliato circa 15 minuti di scene.
Ad esempio, manca tutta le sequenza in cui si fa il controllo dei reparti prima dell'attacco, ed in cui si vede Caprica che incontra Baltar, con la prima frase del loro dialogo. Poco dopo, quando Adama fa il discorso di incoraggiamento all'equipaggio, si vedono i due che sono faccia a faccia, ma non si capisce il perchè.
Altra osservazione: la canzone che risveglia i cinque non è All along the watchtower, ma "Heading the call" di Bear McCreary. Quando si riuniscono nella stanza alla fine della terza stagione si sente effettivamente All along the watchtower, ma è la versione di McCreary. Quella di Hendrix viene riprodotta solo nel finale della quarta.
La canzone di Kara è una variante di Heading the call.
Brightblade
15-05-2010, 07:30
Mi pare sia ora disponibile anche la versione "cut and paste" in 16/9 del finale in italiano, con in piu' le parti mancanti nella versione trasmessa da FX, pero' in inglese e sottotitolate ;)
The_ouroboros
16-05-2010, 18:15
chi di voi segue lo spinoff Caprica?
proevolution
16-05-2010, 18:27
chi di voi segue lo spinoff Caprica?
c'è un thread a parte
cmq è un telefilm completamente diverso e molto inferiore a battlestar galactica assolutamente
delle puntate sono proprio noiose
cmq sono usciti 9 episodi..tra 4-5 mesi dovrebbe riniziare:O
The_ouroboros
16-05-2010, 18:29
c'è un thread a parte
cmq è un telefilm completamente diverso e molto inferiore a battlestar galactica assolutamente
delle puntate sono proprio noiose
cmq sono usciti 9 episodi..tra 4-5 mesi dovrebbe riniziare:O
non lo trovai :cry:
chi di voi segue lo spinoff Caprica?
Io ho guardato le prime quattro puntate e non mi dispiace.
Chiaramente di BG ha solo l'ambientazione, ma si sapeva.
Vedremo come prosegue, per me può promettere bene.
Steinoff
18-05-2010, 16:53
fossero solo queste le domande irrisolte :asd:
in realtà il finale ha parecchi punti oscuri e ci sono diverse ambiguità :
soprattutto l'eva mitocondriale : se Era è Eva da cui discende l'umanità intera allora solo le sue figlie sopravvivono alla selezione naturale , ma nel finale viene accennato che il suo corpo ancora giovane è ritrovato in una grotta quindi non si capisce come ha fatto a procreare così tanto. Inoltre gli altri coloni che si sono trasferiti in diverse località della Terra devono essere tutti morti senza lasciare discendenti perché l'umanità discende solo da Eva mitocondriale. i coloni poi sono di etnia diversa per fare intuire che i loro discendenti formeranno le future civiltà umane ma l'ipotesi dell'Eva mitocondriale esclude questo esito.
insomma, il finale è che muoiono tutti e solo le discendenti femmine di Era sopravvivono , magari Baltar avrà fatto tempo a trasmettere pure i suoi geni attraverso Era :asd: ma considerando che sulla terra i coloni sono isolati fra di loro e finito il carburante non possono più spostarsi , solamente i pochi maschi del gruppo di Era possono avere contribuito al genoma dell'umanità
tutti gli altri : kaputt :O
Metto tutto sotto quote perche' parlo dell'ultima puntata e di The Plan.
In realta', almeno per come l'ho capito io, il discorso dell'Eva Mitocondriale e' un zinzino diverso.
Il genoma di Hera e' in qualche modo il comun denominatore di tutta la razza umana, cio' significa che lei e' la nostra progenitrice comune.
Cio' tuttavia non significa che gli altri siano morti senza riprodursi, anzi. Implica solo che quelle linee di discendenza coi relativi codici genetici si siano, ad un certo punto, interrotte, per un qualunque motivo. Avrebbero anche potuto essere semplicemente caratteri recessivi che non sono stati trasmessi da una generazione ad un'altra.
Il ritrovamento archeologico parla di una giovane donna, idea che ci sta tutta, non di una bimba. Non e' che deve aver per forza partorito 693 figli eh, ne basta una sola ;) Che se poi assomiglia alla nonna cylon... :oink:
La provenienza da diverse colonie ha influenza culturale sul futuro sviluppo dell'umanita' cosi' da far sviluppare, ad esempio, religioni politeiste prima e monoteiste poi, una sorta di enciclopedia culturale dell'umanita' intera che si tramanda in modo implicito all'umanita' stessa.
Chief Tyrol si ritira in quelle che, credo, diverranno le Highlands scozzesi. Terre disabitate, fredde. Del resto, ne ha patite tante per tutto il tempo e la fantasia di continuare a procreare credo gli sia passata nel momento in cui ha scoperto che Cally il figlio lo aveva fatto con HotDog.
Kara, dopo la fine della terza serie, non e' piu' un essere umano. E' un angelo (e lo dice Leoben stesso, I see an angel) splendente della luce divina, incarnato ed inconsapevole della propria essenza. Le due sostanziali differenze con Inner Six ed Inner Baltar sono proprio queste. Lo scopo finale di Dio e' far giungere i fuggitivi sulla nuova Terra per tenere acceso il moto perpetuo del tutto questo e' gia' successo prima e tutto questo succedera' di nuovo, punto e basta; i piani di Dio non sono mai completi... :D
The Plan evidenzia (secondo me bene, a me quantomeno e' piaciuto) lo smacco iniziale di Cavil dinanzi l'evidenza che il Piano e' fallito miseramente, ed il suo tentativo altrettanto misero di recuperare l'obiettivo perduto.
Il Piano era semplice: attacco contemporaneo in massa delle Colonie, nuclearizzazione assoluta e senza preavviso, distruzione totale dell'Umanita'.
Nessuno doveva sopravvivere all'attacco. I Cylon non erano preparati per una guerra di rincorsa.
Il Galactica, con la sua piccola flotta al seguito, e' stata la variabile non prevista, la percentuale infinitesimale che ha mandato in vacca il piano di Cavil, e' stata l'imprevisto divino che permette il perpetrarsi di All this has happened before, and all this will happen again. Molto bello il raffronto finale tra i due Brother, poco prima di venir espulsi dal portello, che da' il senso di tutto il film.
CecioCecio
18-05-2010, 17:05
Sono d'accordissimo con tutto, ma noto una contraddizione che metterò sotto spoiler
Premesso che ho un vago ricordo di The Plan (ho preferito cancellarlo dalla memoria :asd: ), sono quasi certo di ricordare che nella serie TV i Cylons affermino come l'attacco alle Colonie fosse andato MOLTO MEGLIO rispetto ad ogni più rosea previsione. Questo stonerebbe con il discorso sul Galactica, inteso come variabile anomala a rovinare il piano iniziale, ossia la distruzione immediata dell'intera umanità. Nella serie TV, cioè, si fa intendere come l'attacco dei Cylons sia considerato un trionfo; nel lungo metraggio The Plan, invece, si evidenzia l'esatto contrario: il fallimento del piano iniziale.
Steinoff
18-05-2010, 17:36
Sono d'accordissimo con tutto, ma noto una contraddizione che metterò sotto spoiler
Premesso che ho un vago ricordo di The Plan (ho preferito cancellarlo dalla memoria :asd: ), sono quasi certo di ricordare che nella serie TV i Cylons affermino come l'attacco alle Colonie fosse andato MOLTO MEGLIO rispetto ad ogni più rosea previsione. Questo stonerebbe con il discorso sul Galactica, inteso come variabile anomala a rovinare il piano iniziale, ossia la distruzione immediata dell'intera umanità. Nella serie TV, cioè, si fa intendere come l'attacco dei Cylons sia considerato un trionfo; nel lungo metraggio The Plan, invece, si evidenzia l'esatto contrario: il fallimento del piano iniziale.
Forse, e dico forse perche' non ne ho certezza, e' perche' si accorgono del Galactica solo qualche tempo dopo, quando la flotta di sopravvissuti gli sfugge tra le dita all'Ancoraggio di Ragnar. Li' erano ancora in tempo per completare il Piano, ma da li' in avanti hanno capito d'essere (Cavil ha capito d'essere) ormai fuori tempo massimo. Ricordiamoci che e' stato Cavil a volere e progettare l'attacco, solo Cavil. Gli altri Cylon sono stati solo esecutori.
Di per se', comunque, l'attacco e' stato davvero un enorme successo: hanno sterminato le 12 Colonie ed i loro milioni di abitanti in un colpo solo anche grazie ai Cylon infiltrati ed al lavoro di intelligence e di sabotaggio da loro compiuto e nonostante la poderosa difesa che i Coloniali avevano dislocato nello spazio tutto intorno ad esse.
Un enorme successo tattico e strategico vanificato da sole poche migliaia di sopravvissuti.
Ragazzi, ho visto di sfuggita la registrazione del finale. Non solo lo hanno diviso in due parti, ma hanno tagliato circa 15 minuti di scene.
Ad esempio, manca tutta le sequenza in cui si fa il controllo dei reparti prima dell'attacco, ed in cui si vede Caprica che incontra Baltar, con la prima frase del loro dialogo. Poco dopo, quando Adama fa il discorso di incoraggiamento all'equipaggio, si vedono i due che sono faccia a faccia, ma non si capisce il perchè.
[...]
Confermo la porcata. :doh:
Mi trovi molto d'accordo con la tua visione Steinoff, racchiude un pò tutto ciò che ho sempre pensato anche io ;)
Sono d'accordissimo con tutto, ma noto una contraddizione che metterò sotto spoiler
Premesso che ho un vago ricordo di The Plan (ho preferito cancellarlo dalla memoria :asd: ), sono quasi certo di ricordare che nella serie TV i Cylons affermino come l'attacco alle Colonie fosse andato MOLTO MEGLIO rispetto ad ogni più rosea previsione. Questo stonerebbe con il discorso sul Galactica, inteso come variabile anomala a rovinare il piano iniziale, ossia la distruzione immediata dell'intera umanità. Nella serie TV, cioè, si fa intendere come l'attacco dei Cylons sia considerato un trionfo; nel lungo metraggio The Plan, invece, si evidenzia l'esatto contrario: il fallimento del piano iniziale.
L'attacco è stato un successo nel senso di aver eluso con un unico infiltrato, l'intera reta di difesa planetaria ed annientato le 12 colonie e la sua popolazione senza incontrare la minima opposizione e senza sparare un colpo che non fosse una nuke. Militarmente e dal punto di vista dell'intelligence è stato un enorme successo.
Steinoff
18-05-2010, 17:59
Mi trovi molto d'accordo con la tua visione Steinoff, racchiude un pò tutto ciò che ho sempre pensato anche io ;)
Grazie ;)
E' che 'sta serie me la sono vista e rivista in tutte le salse possibili, again and again and again :D
Ed ancora adesso, alle ultime puntate la lacrimuccia spunta sempre...:cry:
Grazie ;)
E' che 'sta serie me la sono vista e rivista in tutte le salse possibili, again and again and again :D
Ed ancora adesso, alle ultime puntate la lacrimuccia spunta sempre...:cry:
A chi lo dici! Ultimamente ho speso un sacco di soldi per aggiornare il pc, ma in cantiere c'è sempre l'acquisto del mega box BluRay.
Steinoff
18-05-2010, 18:52
A chi lo dici! Ultimamente ho speso un sacco di soldi per aggiornare il pc, ma in cantiere c'è sempre l'acquisto del mega box BluRay.
ce l'ho, e' semplicemente S P E T T A C O L A R E !!!!!!!!!!
Prendilo, merita davvero, poi ci sono millemila speciali, versioni estese.... bello, davvero bello!!!
invece, il mio pc a carbone.....
ce l'ho, e' semplicemente S P E T T A C O L A R E !!!!!!!!!!
Prendilo, merita davvero, poi ci sono millemila speciali, versioni estese.... bello, davvero bello!!!
invece, il mio pc a carbone.....
Ottimo, mi puoi aiutare un sacco: mi sai dire se ci sono diverse versioni del box? A me sembra di averne viste un paio, e non so se cambia solo l'estetica.
Ma soprattutto, mi confermi che i BR sono region free?
Metto tutto sotto quote perche' parlo dell'ultima puntata e di The Plan.
In realta', almeno per come l'ho capito io, il discorso dell'Eva Mitocondriale e' un zinzino diverso.
Il genoma di Hera e' in qualche modo il comun denominatore di tutta la razza umana, cio' significa che lei e' la nostra progenitrice comune.
Cio' tuttavia non significa che gli altri siano morti senza riprodursi, anzi. Implica solo che quelle linee di discendenza coi relativi codici genetici si siano, ad un certo punto, interrotte, per un qualunque motivo.
nono
la teoria dell'Eva mitocondriale si riferisce al DNA mitocondriale che viene ereditato solo dalla madre , quindi solamente le figlie di Era sono sopravvissute generando progenie mentre invece le figlie delle altre colone sono tutte morte ... e questo appare un pochino assurdo per come è stata spiegata la cosa .
cmq.
ho visto la puntata in ita .. cavolo ma hanno tagliato via a raffica parecchia roba , pure la relazione della roslin con il suo vecchio studente , non capisco proprio il motivo avendo diviso la puntata in 2 .
CecioCecio
18-05-2010, 20:36
Effettivamente la storia della Roslin col ragazzetto era una gran cazzata; probabilmente l'attrice ha forzato gli autori ad inserire una scena in cui si mostrava in bella vista, dopo 4 anni a fare la vecchia moribonda :asd:
Il Piano era semplice: attacco contemporaneo in massa delle Colonie, nuclearizzazione assoluta e senza preavviso, distruzione totale dell'Umanita'.
Nessuno doveva sopravvivere all'attacco. I Cylon non erano preparati per una guerra di rincorsa.[/SPOILER]
Non era mica quello il "vero" Piano...;)
e qual e' ?
C;,s,dmlksnkdbjsgvscfsssdfscvscfscscfs
Timewolf
19-05-2010, 07:00
e qual e' ?
C;,s,dmlksnkdbjsgvscfsssdfscvscfscscfs
vi ricordate gli esperimenti su Caprica?
Cercavano di riprodursi
Timewolf
19-05-2010, 07:01
doppio
vi ricordate gli esperimenti su Caprica?
Cercavano di riprodursi
Sì, ma per fare questo non serviva distruggere le colonie.
L'attacco è avvenuto perché:
Cavil odia la sua forma umana perché è troppo limitata(voglio vedere i raggi gamma, i raggi X...).
Si sente imprigionato in un corpo e una mente umana, e questo per volontà dei Cinque.
Non riesce a capire perché, avendo a disposizione tecnologie superiori, essi lo abbiano creato così imperfetto, addirittura anziano. Anche per questo ha ucciso Daniel: un Cylon così imperfetto, dedito solo all'inutile arte, eppure così amato dai Cinque.
Lui dà la colpa di questo proprio all'umanità dei Cinque(che ad esempio hanno fatto sì che Ellen creasse Cavil a immagine e somiglianza di suo padre), quindi decide di mandarli nelle colonie, per punizione, a vedere di persona il livello di degenerazione e autodistruzione a cui gli umani sono arrivati.
La speranza di Cavil è che i Cinque capiscano l'imperfezione congenita degli umani, e che vedano come cosa buona la loro eliminazione.
Cavil si aspetta che i Cinque, al loro ritorno, siano daccordo con lui...
Quando dopo lo sterminio delle colonie i Cinque non effettuano il download, Cavil capisce che sono ancora vivi: decide quindi di cercarli e catturarli.
Se i Cinque non fossero sopravvissuti all'attacco, Cavil se ne sarebbe fregato del Galactica.
Il Piano fallisce miseramente quando Cavil comprende che, dopotutto, i Cinque amano ancor di più gli umani, oltre al fatto che alcuni Cylon infiltrati sono giunti alla stessa opinione. La distruzione delle colonie era quindi inutile, così come era inutile cercare l'approvazione dei Cinque, che sono comunque umani anche loro.
L'umanità è quindi un cancro incurabile, che attacca le menti e le contamina irrimediabilmente con emozioni illogiche e sentimenti insensati.
La via d'uscita è ricostruire l'hub centrale(con l'ultimo aiuto dei Cinque) e cercare un nuovo futuro, dimenticandosi per sempre degli umani e delle loro debolezze.
Insomma se fossero riusciti a seccare subito calvin si sarebbero risparmiati tutti i casini :asd: :asd:
C.àaà.zà.aà.za
Paganetor
19-05-2010, 12:18
una cosa che non mi spiego è come abbia fatto Baltar a salvarsi dall'esplosione su New Caprica... quando era lì con la Six e le ha chiesto di salvarlo...
una cosa che non mi spiego è come abbia fatto Baltar a salvarsi dall'esplosione su New Caprica... quando era lì con la Six e le ha chiesto di salvarlo...
sono stati gli sceneggiatoti che hanno fatto scudo con i loro corpi per proteggerlo ... altrimenti tutta la storia andava a ramengo senza il suo personaggio :stordita:
CecioCecio
19-05-2010, 13:31
una cosa che non mi spiego è come abbia fatto Baltar a salvarsi dall'esplosione su New Caprica... quando era lì con la Six e le ha chiesto di salvarlo...
:asd: Effettivamente è un pò forzata la scena in cui si vede l'onda d'urto colpire la sua villa e lui nascondersi dietro Caprica Six. Possiamo solo ipotizzare che la Cylon abbia assorbito parte dell'urto e che Baltar se la sia cavata con qualche ferita/piccola frattura.
Tra l'altro, ora, non riesco a ricordare quanto tempo intercorra tra l'attacco alle colonie e la spedizione di Helo che permette a Baltar di salire a bordo del Galactica.
Paganetor
19-05-2010, 13:33
:asd:
Steinoff
19-05-2010, 21:07
Ottimo, mi puoi aiutare un sacco: mi sai dire se ci sono diverse versioni del box? A me sembra di averne viste un paio, e non so se cambia solo l'estetica.
Ma soprattutto, mi confermi che i BR sono region free?
Da quel che so, ne esiste una versione americana (quella che ho io, che e' quella con il modellino di centurione cylon, ti confermo essere da paura) ed una inglese che non conosco.
Quella americara e' region free, quella inglese non so, ma in ogni caso in quanto UK non sarebbe un problema.
Circa i contenuti, purtroppo non so dirti se le due versioni siano uguali.
L'unico difetto di quella USA e' che non hai sul box un elenco dei contenuti di ogni singolo BD.
Steinoff
19-05-2010, 21:19
nono
la teoria dell'Eva mitocondriale si riferisce al DNA mitocondriale che viene ereditato solo dalla madre , quindi solamente le figlie di Era sono sopravvissute generando progenie mentre invece le figlie delle altre colone sono tutte morte ... e questo appare un pochino assurdo per come è stata spiegata la cosa .
cmq.
ho visto la puntata in ita .. cavolo ma hanno tagliato via a raffica parecchia roba , pure la relazione della roslin con il suo vecchio studente , non capisco proprio il motivo avendo diviso la puntata in 2 .
Le figlie di Hera hanno generato una linea di sangue sempre anche al femminile. Cioe' potrebbero aver generato anche maschi, ma comunque di generazione in generazione hanno sempre generato femmine.
Le (eventuali) figlie degli altri non avrebbero probabilmente fatto altrettanto, ma cio' non esclude che potrebbero aver generato dei maschi. Inoltre cio' e' irrilevante, dato che non sono stati trovati i resti delle figlie degli altri ma solo di Hera e quindi nulla si puo' dire della progenie eventuale degli altri coloniali.
L'importanza di Hera sta nell'essere sia l'Eva mitocondriale sia l'unico ibrido umano/cylone generato, quindi grazie a Hera l'attuale umanita' spezza il circolo vizioso di morte, rinascita, guerra, risurrezione, morte perche' ha in se' sia la tesi che l'antitesi di questo eterno conflitto.
Salve, chi vorrebbe spiegarmi alcune cose?:D
Dunque.... sono ancora a metà della 3a stagione, però non ho resistito e mi son letto la trama dell'ultimo episodio, cito: Viene deciso di distruggere le navi della flotta lanciandole verso il Sole e di stabilirsi sul quel pianeta dove esistono solo degli esseri umani molto primitivi.
Centocinquantamila anni dopo, essendo i nostri progenitori riusciti a spezzare il ciclo di guerra e distruzione tra Umani e Cyloni, la "nostra" Umanita' inizia a realizzare i primi robot umanoidi....
Domanda 1: 150.000 anni dopo Cioè???:eek: Dalla fine delle vicende della Flotta Coloniale?
Domanda 2: Come sarebbe che sulla Terra...trovano solo Umani primitivi? Ma non sarebbero dovuti essere molto avanzati, essendo i Terrestri gli Umani che poi hanno colonizzato le 12 Colonie?
Domanda 3: Cosa significa che...la "nostra" Umanità inizia a ricreare i primi robot umanoidi ? Sono i primi esemplari di quelli che poi diventeranno i "Cyloni"?Ma che senso ha tutto questo??
Ecco tutto. Nessuna polemica eh.:D
goldorak
20-05-2010, 17:32
Cioe' ma come diavolo si fa a guardare gli ultimi episodi mentre sei ancora nel mezzo della terza stagione ? :rolleyes:
Si quindi la serie ovviamente e' ambientata nel passato. Da nessuna parte era scritto che fosse ambientata nel futuro.
La terra, beh che te lo dico a fare se non hai visto ancora tutta la terza stagione. :sofico:
No significa soltanto che e' un ciclo naturale quello in cui l'umanita' inventa forme di "vita" artificiali. Che poi quest'ultime possano ribellarsi dipende dalle condizione. Ecco perche' parlavano di ciclo spezzato.
Incuriosito e allo stesso tempo affascinato dalla presenza ricorrente della mitica "All Along The watch Tower" all'interno del nostro BSG mi sono documentato per cercare di capire per quale motivo gli autori avessero scelto proprio questo brano, scelta piuttosto ardita per una serie televisiva di fantascienza. Il brano trall'altro, ricopre anche un ruolo cruciale per lo svolgimento dei fatti. Addirittura la versione cantata dal mitico Jimi hendrix, fa da sottofondo alle scene conclusive della serie. Perchè? Qual'è il messaggio di BSG che volevano attribuirgli gli autori? :)
Jimy Hendrix - All along the watchtower (http://www.youtube.com/watch?v=cawBUMT3-hw)
Qui di seguito la traduzione di All along the watch tower:
"Dev'esserci una via d'uscita da questo posto"
Disse il giullare al ladro
"C'è troppa confusione
non riesco a trovare sollievo
Uomini d'affari
Bevono il mio vino
Contadini scavano la mia terra
Nessuno di loro lungo il confine
Sa quanto di questo valga"
"Nessun motivo di allarmarsi"
Disse gentilmente il ladro
"Ci sono molti qui tra noi
Che pensano che questa vita sia solo un gioco
Ma tu ed io siamo
Gia stati in tutto ciò
E questo non è il nostro destino
Perciò non prendiamoci in giro adesso
L'ora si sta facendo tarda"
Lungo le torri di guardia
Prìncipi osservavano
Mentre tutte le donne andavano e venivano
Servitori scalzi anche
Fuori nella fredda lontananza
Un puma ringhiò
Due cavalieri si stavano avvicinando
E il vento
Cominciò ad ululare
###
Qui una spiegazione al brano trovata sul web, ve ne trascrivo uno stralcio: (http://fioriditesta.blogspot.com/2008/07/all-along-watchtower.html)
...tanto tempo fa mi ero chiesto che significasse “All along the watchtower”, immediatamente stupenda ma terribilmente oscura. Girovagando, avevo trovato una bella spiegazione, poi ripresa in diverse forme da più parti, che rimandava al libro di Isaia, peraltro sembra fonte di ispirazione per tanti artisti. ricordo “Shomèr ma mi-llailah?”di Guccini, molto facilemte accostabile alla lettura del profeta. Oggi ho voluto rinfrescarmi la memoria, e ho trovato del materiale dal sito Maggie's Farm, che qui liberamente ripropongo:
Tratto dall’album John Wesley Harding “All along the watchtower” è senz’altro il brano più celebre di Dylan fra quelli ispirati dalla Bibbia, ripresa quasi interamente da un capitolo del profeta Isaia. É senz’altro la più controversa delle canzoni di Bob per quanto riguarda l’interpretazione del testo, con diverse chiavi di lettura.
Dice Dante: Littera gesta docet, quid credas allegoria, moralis quid agas, quo tendas anagogia. Ovvero: Il senso letterale ti spiega il fatto, quello allegorico ciò che devi credere, il senso morale ciò che devi fare, il senso anagogico dove devi mirare.
In questo senso il Dylan delle Torri di guardia sembra attraversare una fase acuta di delirio religioso di tipo cristiano, un fenomeno abbastanza strano per un personaggio del suo calibro, vessato dai commentatori, venerato dagli umili e snobbato dai letterati. Ma Dylan non è tipo da porsi questi problemi, lui ha sempre tirato diritto per la sua strada ridendo delle parole dei sapienti: Io scrivo le canzoni, poi loro mi spiegano cosa volevo dire, disse anni fa in un’intervista riguardo i "letterati di professione".
“All along the watchtower” è un classico esempio di quando si dice una cosa per volerne dire un’altra. I riferimenti storici e biblici sono così tanti ed evidenti da rendere palese la volontà di Dylan di voler celare un messaggio contemporaneo attraverso il racconto di una storia antica come la distruzione di Babilonia. (Caprica = Babilonia, ndr?)
In questa luce bisogna perciò cominciare ad analizzare i due principali personaggi della canzone, the joker, il giullare, and the thief, il ladro.
“Ci deve essere una via d’uscita, disse il giullare al ladro, c’è troppa confusione qui (Babilonia significa “confusione”), non riesco a trovare sollievo, gli uomini d’affari bevono il mio vino, altri scavano con l’aratro la mia terra, nessuno lungo la linea sa quale sia il valore di tutto ciò“.
Si può ipotizzare in questi versi le parole di Cristo che sta cercando una via d’uscita alla confusione di quel mondo? sembra che le parole tipo “buffone”o “giocoliere” siano usate a profusione per definire Gesù Cristo in migliaia di barzellete ebraiche anticristiane. I versi “Businnesmen they drink my wine”, “Plowmen dig my earth “sono un chiaro riferimento al corpo (la terra) e al sangue (il vino) di Cristo offerti in remissione dei peccati, “None of them along the line know what any of it is”sembra descrivere i cristiani in fila per la comunione senza capire fino in fondo il significato di quell’azione.
E ancora “No reason to get excited (Non c’è ragione di preoccuparsi) the thief he kindly spoke (disse gentilmente il ladro), there are many here among us who fell that life is but a joke (molti qui fra di noi pensano che la vita sia solo una beffa), but you and i we’ve been through that and this is not our fate (ma tu ed io le sappiamo queste cose e che questo non è il nostro destino), so let us talk falsely now, the hour is getting late (così adesso non prendiamoci in giro, l’ora si stà facendo tarda)”.
Il ladro che parla al giullare è il buon ladrone al quale Gesù dirà che presto sarà con lui in paradiso, quelli che pensano che la vita sia solo un gioco sono i magistrati ed i membri del Sinedrio che schernivano Gesù dicendogli “Hai salvato gli altri, salva ora te stesso, tu che sei il figlio di Dio, l’eletto del Signore”, e il riferimento è esteso anche al secondo ladrone che dice a Gesù “Non sei tu il Cristo? Salva dunque te e noi!”...
...“While all the woman came and went”, dice Isaia: Quando I rami sono secchi si spezzano, le donne vengono e li bruciano, “Barefoot servants too” potrebbe essere direttamente il profeta Isaia: Dice il Signore a Isaia: Come il mio servo Isaia va scalzo...
“Out side in the distance a wildcat did growl, two riders were approaching”, scrive Isaia: La sentinella gridò. Un leone, o signore, sto sulla torre di guardia a vegliare il giorno e la notte, ecco che viene un carro con due cavalieri.. E’ caduta Babilonia e tutte le statue dei suoi idoli sono in frantumi nella polvere.
Il leone, il re degli animali, potrebbe essere Dio che viene a spazzare via la città e tutto quello che in essa vive, Dylan lo fà diventare un “wildcat”, un puma, il leone di montagma, più attinente alla realtà americana, ma l’allegoria rimane la stessa, i due cavalieri potrebbero essere due dei quattro cavalieri dell’apocalisse, rappresentati in questo caso dai due Dylan, l’uomo e l’artista che vengono a vendicarsi.
“The wind began to howl”, potrebbero essere gli Angeli del Signore che, secondo la tradizione, si disposero innanzi a Babilonia e cominciarono ad agitare le ali, creando un vento così forte da distruggere tutta la città. (Cyloni = Angeli, ndr?)
Tutta la canzone è certamente giocata in chiave allegorica, e le diverse interpretazioni hanno tutte ragione di essere, riunite o separate, il succo e il messaggio della canzone non cambia, rimane apocalittico e terribile.
L’America contemporanea con il suo alto livello di corruzione potrebbe essere vista da Dylan come l’antica Babilonia? Meritevole della distruzione totale? A questo punto pare davvero probabile che sia questo il messaggio nascosto nella canzone.
Le similitudini contenute in “All along the watchtower”con la caduta di Babilonia, come descritta dal profeta Isaia, sono così lampanti nel testo che comincia a diventare impossibile rifiutarne il riferimento biblico.
Poi magari Dylan, imprevedibile com’è, voleva dire tutta un’altra cosa, ma questa sembra essere l’interpretazione più probabile, la più vicina alla realtà, vista alla luce delle vicissitudini personali dell’uomo Robert Allen Zimmerman e dell’artista Bob Dylan. Zimmerman recita bene la sua parte quando interpreta il personaggio di Bob Dylan, o è Bob Dylan che con tutto il suo genio non riesce a staccarsi completamente dal personaggio Zimmerman?
###
Cmunque sia una cosa è sicura, "Tutto è già successo e succederà ancora" :D
Cioe' ma come diavolo si fa a guardare gli ultimi episodi mentre sei ancora nel mezzo della terza stagione ? :rolleyes:
Si quindi la serie ovviamente e' ambientata nel passato. Da nessuna parte era scritto che fosse ambientata nel futuro.
La terra, beh che te lo dico a fare se non hai visto ancora tutta la terza stagione. :sofico:
No significa soltanto che e' un ciclo naturale quello in cui l'umanita' inventa forme di "vita" artificiali. Che poi quest'ultime possano ribellarsi dipende dalle condizione. Ecco perche' parlavano di ciclo spezzato.
Ok ma non hai risposto però. Potresti rispondere ai 3 punti? Grazie.:O
goldorak
20-05-2010, 18:06
Ok ma non hai risposto però. Potresti rispondere ai 3 punti? Grazie.:O
Ma ci sei o ci fai ? Certo che ho risposto ai 3 punti, se vuoi ti svelo anche il mistero della terra. La Terra la troveranno alla fine della terza stagione. Un pianeta desolato, distrutto da una guerra nucleare centinaia di anni nel passato.
Li finisce la ricerca per la Terra. L'hanno trovata ed e' distrutta, un pianeta radioattivo completamente inabitabile. A quel punto cercheranno un altro pianeta, qualsiasi pianeta sia abitabile. Kara nella quarta stagione li portera' verso questo pianeta. Un pianeta dove ce' una vita indigena che e' "dna-compatibile" con quella dei coloniali. Come chiameranno questo pianeta ? Terra, alla fine e' soltanto un nome, una idea. Visto che la loro Terra e' andata distrutta, questa pianeta lo rinominano Terra.
Ed e' la nostra Terra ovviamente, noi che siamo discendenti dei sopravvisuti umani e cycloni di centinaia di migliaia di anni fa.
:O
Ora goditi pure la quarta stagione. :asd:
Ma ci sei o ci fai ? Certo che ho risposto ai 3 punti, se vuoi ti svelo anche il mistero della terra. La Terra la troveranno alla fine della terza stagione. Un pianeta desolato, distrutto da una guerra nucleare centinaia di anni nel passato.
Li finisce la ricerca per la Terra. L'hanno trovata ed e' distrutta, un pianeta radioattivo completamente inabitabile. A quel punto cercheranno un altro pianeta, qualsiasi pianeta sia abitabile. Kara nella quarta stagione li portera' verso questo pianeta. Un pianeta dove ce' una vita indigena che e' "dna-compatibile" con quella dei coloniali. Come chiameranno questo pianeta ? Terra, alla fine e' soltanto un nome, una idea. Visto che la loro Terra e' andata distrutta, questa pianeta lo rinominano Terra.
Ed e' la nostra Terra ovviamente, noi che siamo discendenti dei sopravvisuti umani e cycloni di centinaia di migliaia di anni fa.
:O
Ora goditi pure la quarta stagione. :asd:
Ecco ora va meglio! :D
Quindi la specie Umana (di TUTTI gli Umani delle 12 Tribù) non ha avuto origine sulla Terra?
No, la terra la trovano nella 4x10.
Ma cmq, cosa perdi tempo a fare a spiegare il finale quando deve ancora vedersi una stagione e mezza di telefilm? :D
E' normale che non ci capisca una mazza :sofico:
goldorak
20-05-2010, 18:16
No, la terra la trovano nella 4x10.
Ma cmq, cosa perdi tempo a fare a spiegare il finale quando deve ancora vedersi una stagione e mezza di telefilm? :D
E' normale che non ci capisca una mazza :sofico:
Vabbe' dai Kal-El non si smentisce mai. :sofico:
Dunque.... sono ancora a metà della 3a stagione, però non ho resistito e mi son letto la trama dell'ultimo episodio...
Mi inchino al tuo genio, sei davvero troppo avanti.
ok ok ma rispondere alla domanda? :O
Steinoff
20-05-2010, 19:41
ok ok ma rispondere alla domanda? :O
la Terra e' distrutta da una guerra nucleare.
La dodicesima tribu' era una tribu' di soli cylon. Da li' arrivano i final five.
depressione, tristezza, saudade, suicidi.
La ricerca continua, ed intanto accade una guerra civile cylone.
per farla breve, i cylon dissidenti si uniscono ai sopravvissuti del Galactica e flotta annessa, ed insieme cercano una nuova casa.
Cavil rapisce Hera, Adama decide di riprendersela e tutti i cannoni del Galactica fanno KaBooomm!
L'alveare fa patatrak, il Galactica fa gneeeek gneeek, Kara inserisce le coordinate del balzo e.... arrivano a un pianeta abitabile, con degli uomini ai primisssssssimi stadi di civilizzazione (eta' della pietra).
Decidono filosoficamente di rinominare questo pianeta in Terra, per una serie di motivi non a tutti comprensibili. Kara non sarai dimenticata, addio Sam.
Baltar piange, poi si tromba Caprica Six.
...poi si tromba Caprica Six.
E questo, più di tutto il resto, avvalora il principio cardine della serie relativo al "è già successo in passato e succederà ancora..." :asd:
Dreammaker21
20-05-2010, 23:25
Il finale che vede Baltar piangere l'ho trovato molto toccante, perché lui per tutta la vita ha cercato di evitare il retaggio contadino del padre e adesso dovrà anche lui adeguarsi a zappare la terra.
Comunque io non avrei mai accettato di abbandonare la tecnologia per inseguire una stupida velleità di purificazione nel tornare alle origini.
a proposito di cicli: creata vita artificiale in laboratorio (http://www.repubblica.it/scienze/2010/05/20/news/cellula_sintetica-4224058/)
primo organismo con dna sintetico (http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/10_maggio_20/prima-cellula-artificiale_1cbaff5e-6417-11df-ae00-00144f02aabe.shtml)
E questo, più di tutto il resto, avvalora il principio cardine della serie relativo al "è già successo in passato e succederà ancora..."
ps si wiki dicono che BSG è inspirato alla teologia mormone chi ne sa di più? mi sembra strano che un gruppo ''integralista'' cristiano inspiri una serie ''politeista''
proevolution
21-05-2010, 00:05
Salve, chi vorrebbe spiegarmi alcune cose?:D
Dunque.... sono ancora a metà della 3a stagione, però non ho resistito e mi son letto la trama dell'ultimo episodio, cito:
ma come si fa:help: :doh: :cry:
proevolution
21-05-2010, 00:06
Vabbe' dai Kal-El non si smentisce mai. :sofico:
:asd::asd::asd::asd:
Le figlie di Hera hanno generato una linea di sangue sempre anche al femminile. Cioe' potrebbero aver generato anche maschi, ma comunque di generazione in generazione hanno sempre generato femmine.
Le (eventuali) figlie degli altri non avrebbero probabilmente fatto altrettanto, ma cio' non esclude che potrebbero aver generato dei maschi. Inoltre cio' e' irrilevante, dato che non sono stati trovati i resti delle figlie degli altri ma solo di Hera e quindi nulla si puo' dire della progenie eventuale degli altri coloniali.
L'importanza di Hera sta nell'essere sia l'Eva mitocondriale sia l'unico ibrido umano/cylone generato, quindi grazie a Hera l'attuale umanita' spezza il circolo vizioso di morte, rinascita, guerra, risurrezione, morte perche' ha in se' sia la tesi che l'antitesi di questo eterno conflitto.
Aaaaaamen :O
molto suggestivo ma scientificamente rimane inesatto ed estremamente improbabile
naturalmente questo non è un difetto , ipotesi assurde nella fantascienza sono molto comuni ma per chi conosce un po' di biologia un pelino strano .
un po' come vedere un ombrellone da sole sulla capotta di un incrociatore stellare .
Salve, chi vorrebbe spiegarmi alcune cose?:D
Dunque.... sono ancora a metà della 3a stagione, però non ho resistito e mi son letto la trama dell'ultimo episodio
lo facevo pure io con i romanzi che compravo in libreria:asd: ...... quando avevo 10 anni , poi ho smesso :stordita:
lo facevo pure io con i romanzi che compravo in libreria:asd: ...... quando avevo 10 anni , poi ho smesso :stordita:
ma come si fa:help: :doh: :cry:
non infierite, in effetti mi sono un pò pentito.:muro: :doh: :O
però non molto in fondo, se fosse per una nuova serie di star trek a quest'ora avrei cercato di perdere la memoria sbattendo la testa al muro! :D
Steinoff
21-05-2010, 00:56
però non molto in fondo, se fosse per una nuova serie di star trek a quest'ora avrei cercato di perdere la memoria sbattendo la testa al muro! :D
Ti consiglio pareti finite con carta da parati in doppio strato, ottieni lo stesso effetto senza rovinare il colore della stanza con inestetici spricchi rossi. :D
Steinoff
21-05-2010, 01:02
Aaaaaamen :O
molto suggestivo ma scientificamente rimane inesatto ed estremamente improbabile
naturalmente questo non è un difetto , ipotesi assurde nella fantascienza sono molto comuni ma per chi conosce un po' di biologia un pelino strano .
un po' come vedere un ombrellone da sole sulla capotta di un incrociatore stellare .
per carita', non sono uno scienziato e non intendo propugnare verita' assolute. Ho semplicemente interpretato dal mio personale punto di vista il finale di BSG e la faccenda Eva Mitocondriale, con connotazioni piu' romantiche che scientifiche.
Infine, essendo una teoria non e' avallata da alcuna prova reale e quindi ci si puo' giocare ;)
In ogni caso, nel contesto e nell'universo BSG, resta necessariamente valido quanto segue:
L'importanza di Hera sta nell'essere sia l'Eva mitocondriale sia l'unico ibrido umano/cylone generato, quindi grazie a Hera l'attuale umanita' spezza il circolo vizioso di morte, rinascita, guerra, risurrezione, morte perche' ha in se' sia la tesi che l'antitesi di questo eterno conflitto. E questo lo spiega chiaramente Gaius Baltar ;)
a proposito di cicli ,nel vecchio BSG i coloniali arrivavano sulla terra dei nostri giorni inseguiti dai cylon...
una mia interpretazione è che BSG sia in realtà un prequel e che i coloniali del vecchio BSG siano i sopravvissuti delle colonie ,quelli che organizzavano la resistenza su caprica sui quali ricade la sventura del ciclo morte, rinascita, guerra, risurrezione, morte.
giannola
22-05-2010, 06:37
ma fosse solo questo: i telefoni, le radio che sembrano quelle degli anni 60, i vestiti (non si son degnati neppure di creare abiti civili particolari, macchè), anche la lingua utilizzata (nei monitor o nella carta) è quella INGLESE, assurdo!
tralascio il resto della polemica, sulla tua timeline delle preferenze...non voglio infierire, ma la prossima volta nella tua vita sii meno assolutista: ti eviterai certa fama :O
Detto questo i telefoni in quel modo hanno perfettamente senso...nello spazio si rischi una maggiore esposizione a radiazioni solari (e di soli ne abbiamo visti parecchi).
Ad esempio i computer che ci possono essere nelle stazioni spaziali, sono sicuramente molto più lenti rispetto a quelli che utilizziamo a casa (a livello di processore) ma a loro questo interessa poco dato che utilizzano un solo programma e sono ottimizzati per quello....a questi computer invece si richiede che abbiano dei controlli degli errori sicuramente più elevati dei nostri e questo perchè le radiazioni potrebbero danneggiare i singoli bit.
Un telefono a fili è maggiormente schermato rispetto ad un collegamento radio.
Beh la lingua va presa per quello che è...tieni conto che molte lingue hanno parole simili per dire la stessa cosa ad esempio.....madre, mother, mutter, ecc. cambia poco nella pronuncia...poi non ti fissare sul dettaglio con bsg perchè altrimenti che cosa dovremmo dire di ST di giggo abrams ?
tralascio il resto della polemica, sulla tua timeline delle preferenze...non voglio infierire, ma la prossima volta nella tua vita sii meno assolutista: ti eviterai certa fama :O
Detto questo i telefoni in quel modo hanno perfettamente senso...nello spazio si rischi una maggiore esposizione a radiazioni solari (e di soli ne abbiamo visti parecchi).
Ad esempio i computer che ci possono essere nelle stazioni spaziali, sono sicuramente molto più lenti rispetto a quelli che utilizziamo a casa (a livello di processore) ma a loro questo interessa poco dato che utilizzano un solo programma e sono ottimizzati per quello....a questi computer invece si richiede che abbiano dei controlli degli errori sicuramente più elevati dei nostri e questo perchè le radiazioni potrebbero danneggiare i singoli bit.
Un telefono a fili è maggiormente schermato rispetto ad un collegamento radio.
Beh la lingua va presa per quello che è...tieni conto che molte lingue hanno parole simili per dire la stessa cosa ad esempio.....madre, mother, mutter, ecc. cambia poco nella pronuncia...
LOL
poi non ti fissare sul dettaglio con bsg perchè altrimenti che cosa dovremmo dire di ST di giggo abrams ?
E cosa avresti da dire? La cazzate non ce ne sono, se poi per voi le cazzate sono le variazioni temporali o il nuovo "look" più moderno beh, è chiaro che non c'avete capito una mazza.
Le cazzate in BSG sono talmente evidenti che anche un indigeno le noterebbe.
Il flo del telefono è plausibile... ma per favore. :mc:
giannola
22-05-2010, 12:38
E cosa avresti da dire? La cazzate non ce ne sono, se poi per voi le cazzate sono le variazioni temporali o il nuovo "look" più moderno beh, è chiaro che non c'avete capito una mazza.
ma lol il gatto perde il pelo ma non il vizio...:asd:
Le cazzate in BSG sono talmente evidenti che anche un indigeno le noterebbe.
per questo hai detto che è una bella serie....:asd:
...il bello di te è che più cerchi di farti ragione e più ti impantani nelle tue stesse contraddizioni.
Il flo del telefono è plausibile... ma per favore. :mc:
il filo in un telefono nello spazio è plausibilissimo...te l'ho spiegato ma evidentemente non sei ferrato in fisica. :O
ma lol il gatto perde il pelo ma non il vizio...:asd:
per questo hai detto che è una bella serie....:asd:
certo e lo confermo: ha un ottimo cast, è una buona regia, dei begli effetti, è molto seria e anche cruda e drammatica, è solo che non sopporto i dettagli che gia sai...
...il bello di te è che più cerchi di farti ragione e più ti impantani nelle tue stesse contraddizioni.
il filo in un telefono nello spazio è plausibilissimo...te l'ho spiegato ma evidentemente non sei ferrato in fisica. :O
ecco, e qui ti volevo! parliamo di fisica? bene!
fai/fate passare questa serie molto realistica anche dal punto di vista fisico, ma che di realismo in fisica ha ben poco. tanto per cominciare il cosiddetto "salto" (che presumo venga effettuato alla velocità della luce), di cui sono dotate anche le navette più piccole. Hai idea di cosa significhi per il corpo umano una accelerazione di quella portata? porca vacca, ma se quelle navi si ammaccano anche se prendono due colpetti, come diavolo resistono addirittura alla velocità della luce? il corpo umano verrebbe disintegrato! non hanno neppure degli scudi, o cmq una sorta di protezione, non hanno niente, fanno sto benedetto salto come se niente fosse, senza nessuna preparazione e/o protezione. davvero MOLTO realistico!:sofico:
almeno in star trek si sono inventati delle specifiche tecniche che spiegano come ci riescono, e cazzate o meno, c'è una spiegazione, cosa che in BSG manco di accenno.
si si è davvero una serie coerente e realistica.:doh:
proevolution
22-05-2010, 15:49
oddio ragà basta:help: :O :O
goldorak
22-05-2010, 16:22
a proposito di cicli ,nel vecchio BSG i coloniali arrivavano sulla terra dei nostri giorni inseguiti dai cylon...
una mia interpretazione è che BSG sia in realtà un prequel e che i coloniali del vecchio BSG siano i sopravvissuti delle colonie ,quelli che organizzavano la resistenza su caprica sui quali ricade la sventura del ciclo morte, rinascita, guerra, risurrezione, morte.
No, BSG non e' un prequel non lo e' mai stato. BSG mantiene alcuni degli ideali della vecchia serie, ma tutto il resto e' nuovo. Hanno fatto benissimo, perche' se ci togliamo un attimino gli occhiali nostalgici, della vecchia serie si salvano i primi 3-4 episodi e basta. Tutto il resto e' ridicolo con la R.
Se poi consideriamo Battlestar Galactica 80 beh li' si erano fumati un tonnellata di hashish per partorire una robaccia :Puke: del genere.
goldorak
22-05-2010, 16:31
ecco, e qui ti volevo! parliamo di fisica? bene!
fai/fate passare questa serie molto realistica anche dal punto di vista fisico, ma che di realismo in fisica ha ben poco. tanto per cominciare il cosiddetto "salto" (che presumo venga effettuato alla velocità della luce), di cui sono dotate anche le navette più piccole. Hai idea di cosa significhi per il corpo umano una accelerazione di quella portata? porca vacca, ma se quelle navi si ammaccano anche se prendono due colpetti, come diavolo resistono addirittura alla velocità della luce? il corpo umano verrebbe disintegrato! non hanno neppure degli scudi, o cmq una sorta di protezione, non hanno niente, fanno sto benedetto salto come se niente fosse, senza nessuna preparazione e/o protezione. davvero MOLTO realistico!:sofico:
almeno in star trek si sono inventati delle specifiche tecniche che spiegano come ci riescono, e cazzate o meno, c'è una spiegazione, cosa che in BSG manco di accenno.
si si è davvero una serie coerente e realistica.:doh:
Oh ma bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Parli di fisica, e poi Star Trek che fa uso di "smorzatori inerziali" non ti scombussola neanche un po eh ? :asd: ST ha tante di quelle contraddizione che non saprei da dove incominciare. Navi che volano nello spazio ignorando la fisica newtoniana, raggi luminosi che dovrebbero andare alla velocita' della luce, ma per qualche magico motivo tutti possono schivarli. :asd:
Fonti di energia che neanche un povero quasar potrebbe produrre sono usate come niente fosse.
Il teletrasporto e tecnologie affine ? Ma sai che fonte di energia ci vuole per produrre materia da energia ? E qui parliamo di dispositivi non piu' grandi di un mini frigo in grado di generare materia ( replicatore) da energia. Oggetti o cibo che come minimo contengo 10^23 atomi.
Kal-El vatti a nascondere in una grotta per un po' che stai facendo una brutta fine.
Timewolf
22-05-2010, 22:17
seriamente...dobbiamo ancora riempire pagine del 3d di BSG a rispondere a kalel?
ecco, e qui ti volevo! parliamo di fisica? bene!
Sentiamo, và...
fai/fate passare questa serie molto realistica anche dal punto di vista fisico, ma che di realismo in fisica ha ben poco. tanto per cominciare il cosiddetto "salto" (che presumo venga effettuato alla velocità della luce), di cui sono dotate anche le navette più piccole. Hai idea di cosa significhi per il corpo umano una accelerazione di quella portata? porca vacca, ma se quelle navi si ammaccano anche se prendono due colpetti, come diavolo resistono addirittura alla velocità della luce? il corpo umano verrebbe disintegrato! non hanno neppure degli scudi, o cmq una sorta di protezione, non hanno niente, fanno sto benedetto salto come se niente fosse, senza nessuna preparazione e/o protezione. davvero MOLTO realistico!:sofico:
Ah, questa è fisica? Il salto non c'entra una fava con la velocità della luce, tanto meno con lo "spostarsi".
E' meglio che cambi argomento, fidati.:rolleyes:
almeno in star trek si sono inventati delle specifiche tecniche che spiegano come ci riescono, e cazzate o meno, c'è una spiegazione, cosa che in BSG manco di accenno.
In Star Trek le cazzate sono talmente grosse che le spiegazioni che danno risultano essere cazzate ancora più grosse.:rotfl:
Sai quante "particelle della settimana", flussi di campi, anomalie cosmiche, hanno tirato fuori in 40 anni?:asd:
http://www.midwinter.com/~koreth/particles/
seriamente...dobbiamo ancora riempire pagine del 3d di BSG a rispondere a kalel?
Sì, perché è troppo divertente.:D
giannola
23-05-2010, 06:41
almeno in star trek si sono inventati delle specifiche tecniche che spiegano come ci riescono, e cazzate o meno, c'è una spiegazione, cosa che in BSG manco di accenno.
si si è davvero una serie coerente e realistica.:doh:
:asd: certo gli smorzatori inerziali che nemmeno funzionano quando vengono colpiti dal fuoco nemico (e si vedono i personaggi volare sulla plancia)....
...per non parlare di antimateria e del miracoloso dilitio....:Prrr:
...meglio che ci levi mano perchè a quanto pare a conoscenza della fisica stai a zero(preferisco non scendere ai numeri negativi)....la differenza tra bsg e st è che la prima non pone affatto l'accento sulla tecnologia, la seconda ne fa il suo piatto forte e le contraddizioni in tal senso risultano davvero rilevanti.
Detto in altre parole, e perchè ti sia possibile capirlo, chi guarda bsg non lo fa certo perchè la serie è ambientata nelle navi spaziali....:O
Ora per piacere facci ancora il favore di fare un altro po di :mc: , così possiamo divertirci ancora un pò :D
Sì, perché è troppo divertente.:D
Hm per me la fase "divertente" è finita anni fa, onestamente...
Timewolf
23-05-2010, 09:22
Hm per me la fase "divertente" è finita anni fa, onestamente...
infatti...passi nel 2007, ma dopo 3 anni che dice sempre le stesse cose non fa piu' ridere
jarni quando dici :
Cavil odia la sua forma umana perché è troppo limitata(voglio vedere i raggi gamma, i raggi X...).
la citazione di matrix(agente smith ) è tua o degli autori ?
zerothehero
23-05-2010, 12:02
fai/fate passare questa serie molto realistica anche dal punto di vista fisico, ma che di realismo in fisica ha ben poco. tanto per cominciare il cosiddetto "salto" (che presumo venga effettuato alla velocità della luce), di cui sono dotate anche le navette più piccole. Hai idea di cosa significhi per il corpo umano una accelerazione di quella portata? porca vacca, ma se quelle navi si ammaccano anche se prendono due colpetti, come diavolo resistono addirittura alla velocità della luce? il corpo umano verrebbe disintegrato! non hanno neppure degli scudi, o cmq una sorta di protezione, non hanno niente, fanno sto benedetto salto come se niente fosse, senza nessuna preparazione e/o protezione. davvero MOLTO realistico!:sofico:
almeno in star trek si sono inventati delle specifiche tecniche che spiegano come ci riescono, e cazzate o meno, c'è una spiegazione, cosa che in BSG manco di accenno.
si si è davvero una serie coerente e realistica.:doh:
Sono dettagli ininfluenti ai fini della serie (che è di gran lunga la più bella serie tv che ho mai visto)...sarebbe un pò come lamentarsi che le corde di Indiana Jones non potrebbero mai reggere un corpo umano.
La "coerenza" va vista cum grano salis, all'interno dell'universo immaginifico ricreato dagli autori, non come la vedi tu (da peletto nell'uovo).
CecioCecio
23-05-2010, 12:12
jarni quando dici :
Cavil odia la sua forma umana perché è troppo limitata(voglio vedere i raggi gamma, i raggi X...).
la citazione di matrix(agente smith ) è tua o degli autori ?
Autori!
Sono dettagli ininfluenti ai fini della serie (che è di gran lunga la più bella serie tv che ho mai visto)...sarebbe un pò come lamentarsi che le corde di Indiana Jones non potrebbero mai reggere un corpo umano.
La "coerenza" va vista cum grano salis, all'interno dell'universo immaginifico ricreato dagli autori, non come la vedi tu (da peletto nell'uovo).
Da modesto esperto in campo fisico posso dire che Battlestar Galactica è di gran lunga più realistica e scientificamente coerente di Star Trek et similia.
Ci sono solo pochi azzardi:
1) Il salto FTL
2) La gravità nell'astronave
3) I suoni delle esplosioni nello spazio
Considerando che il primo non è impossibile, e che il secondo lo si sta attualmente studiando, penso che il concetto sia chiaro.:rolleyes:
proevolution
23-05-2010, 13:14
Da modesto esperto in campo fisico posso dire che Battlestar Galactica è di gran lunga più realistica e scientificamente coerente di Star Trek et similia.
Ci sono solo pochi azzardi:
1) Il salto FTL
2) La gravità nell'astronave
3) I suoni delle esplosioni nello spazio
Considerando che il primo non è impossibile, e che il secondo lo si sta attualmente studiando, penso che il concetto sia chiaro.:rolleyes:
bè credo che l"l'errore" dei suoni nello spazio sia compresibile..fare un combattimento senza audio sarebbe abbastanza scadente:D
bè credo che l"l'errore" dei suoni nello spazio sia compresibile..fare un combattimento senza audio sarebbe abbastanza scadente:D
BEH oddio , mi sembra che su firefly si faccia cosi' ma e' ugualmente godibile...
C;.a;.z;.a;.za
Steinoff
24-05-2010, 20:44
jarni quando dici :
Cavil odia la sua forma umana perché è troppo limitata(voglio vedere i raggi gamma, i raggi X...).
la citazione di matrix(agente smith ) è tua o degli autori ?
A me sembrava un richiamo al discorso finale di Roy Batty, sorta di proto-cylon, in Blade Runner:
Io ne ho ... viste cose, che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione ...
e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhäuser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo,
come ... lacrime ... nella pioggia.
È tempo ... di morire.
CecioCecio
25-05-2010, 10:21
Sì sì. E' chiaramente una citazione degli autori di BSG a Blade Runner e al famoso monologo :)
A me sembrava un richiamo al discorso finale di Roy Batty, sorta di proto-cylon, in Blade Runner:
Io ne ho ... viste cose, che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione ...
e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhäuser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo,
come ... lacrime ... nella pioggia.
È tempo ... di morire.
Epico, mi emozioni ogni volta che lo sento o lo leggo :fagiano:
3) I suoni delle esplosioni nello spazio
cosa sarebbe la fantascienza senza i rumori delle esplosioni e quant'altro nello spazio? :O:O
Steinoff
26-05-2010, 18:57
Da modesto esperto in campo fisico posso dire che Battlestar Galactica è di gran lunga più realistica e scientificamente coerente di Star Trek et similia.
Ci sono solo pochi azzardi:
1) Il salto FTL
2) La gravità nell'astronave
3) I suoni delle esplosioni nello spazio
Considerando che il primo non è impossibile, e che il secondo lo si sta attualmente studiando, penso che il concetto sia chiaro.:rolleyes:
pensa alla fine della Morte Nera senza BOOOOMMMMM.
nononono.
Lo so, non ci dovrebbero essere perche' non c'e' nulla per propagare il suono, ma ci stanno bene :D
Ieri mi sono rivisto il finale, in Italiano, beh mi sono ri-commosso :cry: :cry: :cry:
Duke.N.4ever
31-05-2010, 10:35
Da modesto esperto in campo fisico posso dire che Battlestar Galactica è di gran lunga più realistica e scientificamente coerente di Star Trek et similia.
Specificare :O
Specificare :O
Scorrere i post precedenti.:O
Sì sì. E' chiaramente una citazione degli autori di BSG a Blade Runner e al famoso monologo :)
Mah, non so.
In Blade Runner il discorso era un rimpianto dei momenti belli vissuti, in BSG è un'apologia del superuomo...
Duke.N.4ever
01-06-2010, 08:26
Scorrere i post precedenti.:O
letto
bsg e st sono due filoni diversi di fantascenza quindi fate slo inutili polemiche da bambini :D :O
proevolution
01-06-2010, 12:22
ho letto la pagina di Nonciclopedia di battlestar galactica..
sto rotolando:rotfl::rotfl::rotfl::sbonk:
invece ho scoperto che mi ero perso un lungometraggio... the plan!!
e' del 2009, quindi penso successivo alla serie e di parecchio... ma racconta le cose viste dai cylon, da prima dell'attacco alle colonie.
letto
bsg e st sono due filoni diversi di fantascenza quindi fate slo inutili polemiche da bambini :D :O
Esticazzi?:asd:
Steinoff
01-06-2010, 15:01
invece ho scoperto che mi ero perso un lungometraggio... the plan!!
e' del 2009, quindi penso successivo alla serie e di parecchio... ma racconta le cose viste dai cylon, da prima dell'attacco alle colonie.
non e' all'altezza della serie, ma merita in ogni caso ;)
Spettacolare l'attacco iniziale alle colonie, con tutta la disposizione della Flotta Cylon, il bombardamento atomico (fichissime le multitestate nucleari a grappolo) e le parole dell'ibrido
E gran gnocca la Six in tenuta quasi fetish :oink:
si :D la six in questo film merita decisamente :D
vedi la chiacchierata in intimo con calvin... :D:D che gnocca...:muro:
Steinoff
01-06-2010, 15:52
si :D la six in questo film merita decisamente :D
vedi la chiacchierata in intimo con calvin... :D:D che gnocca...:muro:
eeeehhhhh si!!!!
:oink:
Brightblade
02-06-2010, 08:05
Spettacolare l'attacco iniziale alle colonie, con tutta la disposizione della Flotta Cylon, il bombardamento atomico (fichissime le multitestate nucleari a grappolo) e le parole dell'ibrido
http://www.youtube.com/watch?v=7NVCUPv4Ynk&feature=related
:ave:
CecioCecio
02-06-2010, 08:16
A me onestamente non è piaciuto. Se da un lato presenta una certa coerenza dal punto di vista narrativo, dall'altro sminuisce di molto le figure degli altri modelli cylons.
Io capisco che gli americani abbiamo bisogno di un "villain", su cui riversare il loro odio e poter parteggiare per i "buoni" con ancor più spirito partecipativo...però davvero non ce n'era bisogno di dipingere Cavil in quella maniera.
Si evinceva tranquillamente dalle ultime puntate della quarta stagione, senza per questo far passare in secondo piano il ruolo degli altri modelli Cylon.
In "The Plan" si riduce tutto ad un Cavil VS l'umanità e VS i final five.
Un pò poco "epico", diciamo...
Timewolf
02-06-2010, 09:57
in The Plan mi e' piaciuto quando
calvin va a trovare alcuni final five
proevolution
02-06-2010, 12:25
io ancora lo devo vedere the plan :asd:
Steinoff
02-06-2010, 12:39
http://www.youtube.com/watch?v=7NVCUPv4Ynk&feature=related
:ave:
WAW!!! Bel montaggio e bella sincro con la musica!
Grazie!!!!
;)
DvL^Nemo
06-06-2010, 21:04
http://www.darleenclick.com/weblog/archives/bsg_season3.jpg
Ho visto le prime due puntate oggi..
Una sola cosa, incredibile, gli appassionati di fantascienza non possono farselo scappare :eek:
Ciao !
Pensare che so passati circa 5 anni da quel giorno e sono rimasto fermo alle primissime puntate, ma lo prometto, rimediero' :D
proevolution
06-06-2010, 21:36
Pensare che so passati circa 5 anni da quel giorno e sono rimasto fermo alle primissime puntate, ma lo prometto, rimediero' :D
ma LoL :sbonk::sbonk::sbonk:
Timewolf
06-06-2010, 23:55
Pensare che so passati circa 5 anni da quel giorno e sono rimasto fermo alle primissime puntate, ma lo prometto, rimediero' :D
bwabwabwabwanawa!!
molti forse han conosciuto BSG proprio grazie al tuo post...e te non lo hai ancora visto tutto :asd:
chicco83
07-06-2010, 11:17
dopo qualche mese di pausa, ho ripreso a vedere BSG (ovviamente in lingua originale) da dove l'avevo interrotta, cioe' alla fine della seconda serie.
a questo proposito:
ma nelle prime puntate della terza serie, quanto e' ingrassato apollo??? ridotto cosi' e' veramente inguardabile! ok essersi rammolliti, ma sticazzi!!!! :D
eh... sono gli effetti della vita coniugale :D
io a bsg 2003 ci sono arrivato dal bsg originale :D
infatti per puro caso mi sono imbattuto nelle puntate della nuova serie, visto che stavo cercando quelle della serie storica.
scaricato il plot con l'idea di "si ma tanto i remake fanno sempre cagare", alla fine ho anche i webepisodes, le scene tagliate, gli speciali :D
e mi ero appunto perso per strada "the plan", che non aggiunge un granche' alla serie, ma mostra bene quali sono stati i fatti che hanno portato alla ribellione tra i cylon.
Domani su rai 4 c'è l'ultima puntata??
proevolution
10-06-2010, 16:46
bwabwabwabwanawa!!
molti forse han conosciuto BSG proprio grazie al tuo post...
io :D
nn sapevo neanche dell'esistenza di questo telefilm:asd:..poi quando ho letto il suo thread è iniziato tutto:sofico:
Dite che entro l'anno potremmo avere il BD?!
Steinoff
10-06-2010, 18:14
bwabwabwabwanawa!!
molti forse han conosciuto BSG proprio grazie al tuo post...e te non lo hai ancora visto tutto :asd:
A me questo post ha fatto da promemoria. Di BSG ne avevo letto su una rivista americana, poco prima della premiere, ma poi mi era passato in cavalleria.
Finito di vedere ieri!
La fine dove si rinuncia a tutta la tecnologia...mi sembra una benemerita cazzata :sofico: :sofico:
Hanno anche formattato le menti di tutti per dimenticare quello che, tecnologicamente parlando, conoscevano ?
Povero Adamo Jr nel giro di 5 minuti ha perso il padre è la migliore amica/ragazza....
Speriamo che i centurioni non tornino indietro a sterminarli e che gli altri Cyloni sopravvissuti all'esplosione durante l'attacco non tornino a fargli pagare il conto :muro: :muro: :muro: :muro:
Finito di vedere ieri!
La fine dove si rinuncia a tutta la tecnologia...mi sembra una benemerita cazzata :sofico: :sofico:
Hanno anche formattato le menti di tutti per dimenticare quello che, tecnologicamente parlando, conoscevano ?
Povero Adamo Jr nel giro di 5 minuti ha perso il padre è la migliore amica/ragazza....
Speriamo che i centurioni non tornino indietro a sterminarli e che gli altri Cyloni sopravvissuti all'esplosione durante l'attacco non tornino a fargli pagare il conto :muro: :muro: :muro: :muro:
sono passati 150000 anni
gli altri cyloni sono finiti dentro al bucone nero
sei fratello/parente di kal-el ? :fagiano:
sono passati 150000 anni
gli altri cyloni sono finiti dentro al bucone nero
sei fratello/parente di kal-el ? :fagiano:
No :D la serie mi è piaciuta .. solo la fine diciamo...si poteva fare di meglio :D
e chi/quale sarebbe questo piano divino? nella vecchia serie c'era almeno una razza aliena MOLTO potente, qui invece si sono inventati le solite stronzate mistico-religiose, due p@lle!:doh:
...ho visto ieri il finale,non credo tu abbia capito.
Il misticismo è stato spazzato via dagli ultimi 3 minuti della serie.
Dreammaker21
14-06-2010, 09:08
Effettivamente anche a me la fine ha lasciato un po' di amaro in bocca, rinunciare alla tecnologia mi è parso infantile, dopotutto è l'uso che andava semmai ripensato. Però è un finale che ci può stare romantico e un po' ingenuo.
Anche se credo che si pentiranno non appena scopriranno che non potranno fare una doccia calda fino a quando non inventeranno le caldaie ed i recipienti in metallo. :asd:
Bhe se ne accorgeranno dopo il primo "accoppiamento" tra Baltar e le varie indigene ;). Presente cosa è successo ai nativi americani quando arrivarono gli europei? furono sterminai da malattie sino ad allora sconosciute....figuriamoci contatti tra esseri di pianeti diversi :D Cotton con cosa farà le punture ?Con gli aghifoglia ? :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
approposito del finale , nella versione inglese parlano di una singolarità senza accennare ad un buco nero mentre invece in quello italiano dicono : singolarità nuda , cioè un buco nero senza orizzonte degli eventi.
è una licenza dei traduttori o anche in quello inglese si accenna a questo particolare ?
Comunque il finale su rai 4 è questo venerdi :)
Finito di vedere proprio oggi! beh dai, non è poi così male sta serie, mi spiace un pò che sia finito così brevemente.
Però ci sono alcune cose nel finale che non mi tornano, ad esempio: 1) Perchè Adamo e Laura, mentre parlavano seduti per terra, erano convinti che quel pianeta non fosse la Terra?
2) quindi hanno viaggiato nel tempo, considerando che sono gia stati sull'altra Terra?
3) Ma Kara perchè è scomparsa mentre parlava con Apollo? Non ditemi che in realtà non c'è mai stata? Se è così però non si spiega, visto che cmq lei interagiva sulla nave con tutti.... insomma chi minkia era?
4) ma il ciclo non doveva essere interrotto? non mi sembra dalle ultime sequenze, dopo ben 150.000 anni dopo con quei robot e androidi in costruzione...
5) quindi se 150.000 anni dopo tutti quelli sulla Terra sono i discendenti dei superstiti della Flotta (compresi i Cyloni) non capisco se Gaius è lo stesso o un suo pro pro pro pro [...] discendente....
.... insomma un bel casino c'hanno fatto, altro che remake della saga originale, questo con il primo non ci sbatte na sega!:D
Non male comunque, nonostante il mio genere di fantascienza sia molto diverso (sono nato e cresciuto con star trek e star wars, quindi..) alla fine devo dire che è fatta molto bene, peccato solo per alcuni dettagli tecnici ma cmq questi sono gusti, come dicevo..:)
E' previsto un film o qualcos altro o è proprio finita?
Timewolf
18-06-2010, 23:00
la serie e' finita e non ci sono altri film, hanno venduto e smantellato i set.
Kara si ipotizza sia un angelo od un messaggero divino, qualcosa non umano comunque.
La vera Kara muore con il suo Viper alla fine della 3 stagione (era la 3? non ricordo)
Gaius e Six sono anch'essi angeli o qualcosa di divino (le versioni che vedono solo i veri Gaius e Six, ovvio)
Finito di vedere proprio oggi! beh dai, non è poi così male sta serie, mi spiace un pò che sia finito così brevemente.
Però ci sono alcune cose nel finale che non mi tornano, ad esempio: 1) Perchè Adamo e Laura, mentre parlavano seduti per terra, erano convinti che quel pianeta non fosse la Terra?
2) quindi hanno viaggiato nel tempo, considerando che sono gia stati sull'altra Terra?
3) Ma Kara perchè è scomparsa mentre parlava con Apollo? Non ditemi che in realtà non c'è mai stata? Se è così però non si spiega, visto che cmq lei interagiva sulla nave con tutti.... insomma chi minkia era?
4) ma il ciclo non doveva essere interrotto? non mi sembra dalle ultime sequenze, dopo ben 150.000 anni dopo con quei robot e androidi in costruzione...
5) quindi se 150.000 anni dopo tutti quelli sulla Terra sono i discendenti dei superstiti della Flotta (compresi i Cyloni) non capisco se Gaius è lo stesso o un suo pro pro pro pro [...] discendente....
.... insomma un bel casino c'hanno fatto, altro che remake della saga originale, questo con il primo non ci sbatte na sega!:D
Non male comunque, nonostante il mio genere di fantascienza sia molto diverso (sono nato e cresciuto con star trek e star wars, quindi..) alla fine devo dire che è fatta molto bene, peccato solo per alcuni dettagli tecnici ma cmq questi sono gusti, come dicevo..:)
E' previsto un film o qualcos altro o è proprio finita?
1) 2) 3) 4) 5) Non hai capito un cazzo.:D
proevolution
18-06-2010, 23:07
1) 2) 3) 4) 5) Non hai capito un cazzo.:D
vero:asd::p
1) 2) 3) 4) 5) Non hai capito un cazzo.:D
Effettivamente
per capirci qualcosa dovra' aspettare un'eventuale BSG giggio abramas's version
:asd: :asd:
C'/a'/z'/a'/z'/a
per capirci qualcosa dovra' aspettare un'eventuale BSG giggio abramas's version
O un Bignani.:D
oh belli guardate che ho capito benissimo, ma volevo vedere cosa mi avreste risposto! :D
cmq... quindi la Kara che ritorna dopo l'esplosione del viper sarebbe un angelo, spirito chiamatelo come cavolo vi pare... e perchè questa scelta assurda in una serie che ha cercato sempre il massimo del realismo? quindi anche gaius è sempre stato uno spirito fin dal primo episodio, giusto? LOL
scusate, torno a guardare star trek!:D
oh belli guardate che ho capito benissimo, ma volevo vedere cosa mi avreste risposto! :D
Come no, come no...:asd:
cmq... quindi la Kara che ritorna dopo l'esplosione del viper sarebbe un angelo, spirito chiamatelo come cavolo vi pare... e perchè questa scelta assurda in una serie che ha cercato sempre il massimo del realismo? quindi anche gaius è sempre stato uno spirito fin dal primo episodio, giusto? LOL
Oddio, non ha capito veramente!:rotfl:
scusate, torno a guardare star trek!:D
Ecco, bravo, limitati a quello...:rolleyes:
Timewolf
19-06-2010, 01:30
Head Gaius ed Head Six sono spiriti.
Comunque scemo io a risponderti
E' previsto un film o qualcos altro o è proprio finita?
c'è Caprica , il prequel di BSG ambientato 60 anni prima che svela come sono stati creati i cyloni .
però lascia perdere , è evidente che queste serie non fanno per te
C'e' la serie del 78 , forse quella la capisce :asd:
C'.a'.z'.aza
giannola
19-06-2010, 07:04
e perchè questa scelta assurda in una serie che ha cercato sempre il massimo del realismo?
realismo ? ma se è dall'inizio che è tutto uno scontro di religioni e un vivere secondo fede ? E la ricerca della terra non è forse una riedizione dell'esodo biblico....lascia perdere bsg è distante anni luce dai tuoi semplici schemi pumpum....:O
però lascia perdere , è evidente che queste serie non fanno per te
è davvero evidente :asd:
Cmq da questa serie sono rimasto un pò deluso....deluso perchè vista la qualità mostrata nelle tre stagioni precedenti mi aspettavo qualcosa di più.
Certo nell'ultima stagione ho avvertito come una stanchezza...come se fosse stata girata perchè doveva esserlo...ha proceduto stancamente verso la fine...gli unici episodi che mi hanno riportato ai fasti delle precedenti sono stati quelli dell'ammutinamento...il finale poi mi è sembrato banale e sciatto...per carità ci sta bene che trovino la terra e vi si stabiliscano...però il tentativo di accordo mi è sembrato un pò "tarallucci e vino" (dopo tutta la guerra e tutti i morti) e in fondo l'importanza di Era sopravvalutata...anche Kara oggettivamente non poteva restare sul galactica e terminare l'avventura col suo amato ?
In generale mi è sembrato che il finale fosse stato messo li giusto per chiudere...non male cmq mi aspettavo di meglio....sarà perchè le mie aspettative per questa serie erano senza precedenti....ma la sensazione è stata che alla fine la serie era un pò sottotono...
Oddio, non ha capito veramente!:rotfl:
Qualcuno dubitava? :asd:
Ecco, bravo, limitati a quello...:rolleyes:
Eh, ma solo quello di giggio abbrams, l'altro non lo capisce :asd:
giannola
19-06-2010, 09:45
Qualcuno dubitava? :asd:
Eh, ma solo quello di giggio abbrams, l'altro non lo capisce :asd:
morto.... :sbonk:
cè poco da capire è una serie banale e scontata, le solite trasposizioni umane incentrate sulle religioni, di quanto è pericolosa la tecnologia, sul dramma dei profughi bla bla bla.... e visto che c'erano, non potevano metterci Gesù e Maria ? ma poi alla fin fine ci sono...diciamo la piccola Hera rappresentava Gesù (al femminile) :rotfl:
ora capisco perchè si sono limitati a 4 stagioni: aveva talmente scassato i maroni che nessuno se la filava più. :D
belli miei, star trek è mille volte più profondo, anni luce a questa galactica cazzata! :D
cmq la cosa divertente è che vi ho pigliato per il ciapet fin dall'inizio e nn ve ne siete manco accorti.... stramegaLOL:rotfl: :rotfl:
giannola
19-06-2010, 10:49
...diciamo la piccola Hera rappresentava Gesù (al femminile) :rotfl:
lassa perde che le religioni non son cosa tua.... :O
cmq la cosa divertente è che vi ho pigliato per il ciapet fin dall'inizio e nn ve ne siete manco accorti.... stramegaLOL:rotfl: :rotfl:
davvero non ti sei ancora accorto che ti sei preso per i fondelli da solo....:)
lassa perde che le religioni non son cosa tua.... :O
[/quota]
ne so quanto tu non riesci neppure a immaginare.
[quote]
davvero non ti sei ancora accorto che ti sei preso per i fondelli da solo....:)
noo, veramente?
Timewolf
19-06-2010, 11:18
stai davvero stancando
belli miei, star trek è mille volte più profondo, anni luce a questa galactica cazzata! :D
Se, seee, come no. Star trekko fa proprio per te, perché i buoni e i cattivi li riconosci dalle uniformi e dal lattice che hanno in faccia, così non ti devi sforzare...
A proposito, 'sta settimana quale particella/flusso/anomalia si sono inventati?:asd:
cmq la cosa divertente è che vi ho pigliato per il ciapet fin dall'inizio e nn ve ne siete manco accorti.... stramegaLOL:rotfl: :rotfl:
Ma smettila, che t'abbiamo sgamato tutti...:rolleyes:
proevolution
19-06-2010, 13:32
Kal-El è troppo LoL:sofico:
Kal-El è troppo LoL:sofico:
Si scrive Kal-El ma si legge Ka-LOL...:rotfl:
Timewolf
19-06-2010, 13:55
Kal-El è troppo LoL:sofico:
come ho scritto un paio di pagine fa, la parte divertente l'ha superata da un pezzo...
giannola
19-06-2010, 14:09
ne so quanto tu non riesci neppure a immaginare.
fin troppo scontato....ancora non hai capito che i tuoi tentativi di cadere sempre in piedi alla fine ridicolizzano i tuoi discorsi, giusti o sbagliati che siano...:)
noo, veramente?
Basta che provi a girare i 3d in risposta di tutti gli utenti a qualunque tuo amico/familiare che ti confermerà di come ti sei cacciato in un tunnel senza ritorno....quando si perde la credibilità presso il prossimo...recuperarla è dura e tu stai andando nella direzione sbagliata con questo tuo stare col piede in due staffe....ma se ti piace restare lo zimbello della sezione (ti basta rileggere tutti i 3d ironici nei tuoi confronti nei 3d in cui hai postato) sono affaracci tuoi io....ti ho dato un consiglio.... :O
....nutro cmq la sensazione che pur di restare in piedi ti ritorcerai contro questo mio consiglio....mi augurerei per la prima volta di essere smentito :)
cè poco da capire è una serie banale e scontata, le solite trasposizioni umane incentrate sulle religioni, di quanto è pericolosa la tecnologia, sul dramma dei profughi bla bla bla.... e visto che c'erano, non potevano metterci Gesù e Maria ? ma poi alla fin fine ci sono...diciamo la piccola Hera rappresentava Gesù (al femminile) :rotfl:
ora capisco perchè si sono limitati a 4 stagioni: aveva talmente scassato i maroni che nessuno se la filava più. :D
belli miei, star trek è mille volte più profondo, anni luce a questa galactica cazzata! :D
cmq la cosa divertente è che vi ho pigliato per il ciapet fin dall'inizio e nn ve ne siete manco accorti.... stramegaLOL:rotfl: :rotfl:
Oltre a non aver capito una mazza di tutta la storia, dimostri anche di essere ignorante perché la stagione è durata 4 anni per volere dei produttori e non per gli ascolti.
come ho scritto un paio di pagine fa, la parte divertente l'ha superata da un pezzo...
La cosa più tragica ed irritante però è che continuano a dargli corda.
proevolution
19-06-2010, 15:05
Si scrive Kal-El ma si legge Ka-LOL...:rotfl:
:asd:
giannola
19-06-2010, 15:43
La cosa più tragica ed irritante però è che continuano a dargli corda.
pensano di allenarsi al tiro al piccione.... :O
Vista l'ultima puntata oggi... a me è piaciuta :)
Ma alla fine il raptor di adamo non lo ritrovano??
Se hanno ritrovato le ossa...
Vista l'ultima puntata oggi... a me è piaciuta :)
Ma alla fine il raptor di adamo non lo ritrovano??
Se hanno ritrovato le ossa...
Pilota automatico e via verso il Sole...:rolleyes:
giannola
19-06-2010, 18:53
Vista l'ultima puntata oggi... a me è piaciuta :)
mah per quanto mi riguarda il finale potevano chiuderlo (con maggiore enfasi) sull'inquadratura delle navi verso il sole con la melodia di bsg classica...;)
Tutto il resto è un di più....compresa la parte finale...il dialogo su Dio, ecc....
Ma alla fine il raptor di adamo non lo ritrovano??
Se hanno ritrovato le ossa...
tempo fa a un programma scientifico su la 7 facevano vedere come intere città di disgregano col passare del tempo una volta che l'uomo non interviene più...quindi ci sta che la nave semplicemente vada in pezzi....le macchine arruginiscono dopo soli 10-15 anni figurarsi in 150k anni...:asd:
Scusate se mi intrometto. Io di solito posto qui una volta ogni tot mesi per chiedere consigli informatici, è la prima volta che capito qui fuori dalle sezioni prettamente tecniche. Questa settimana sono state date su rai4 le puntate finali e, anche se le avevo già viste mesi fa in originale, ero curiosa di leggere cosa ne pensavano i fans italiani. ^__^
Sfiga vuole che mi sia imbattuta in questo 3d, dove, leggendo queste domande:1) Perchè Adamo e Laura, mentre parlavano seduti per terra, erano convinti che quel pianeta non fosse la Terra?
2) quindi hanno viaggiato nel tempo?
3) Ma Kara perchè è scomparsa mentre parlava con Apollo?
4) ma il ciclo non doveva essere interrotto?
5) Gaius è lo stesso o un suo pro pro pro pro [...] discendente....mi sono chiesta perchè alcuni muti/sordo/ciechi insistano a guardare la tv senza i supporti per disabili, visto che poi non ci capiscono una ceppa... XD
Continuando a leggere mi è dispiaciuto vedere questo attacco a questo tizio, perchè, già da questa frase
sono nato e cresciuto con star trek e star wars, quindi..Quindi cosa????? :rolleyes:
Quindi ci troviamo difronte il solito snob che vive nel citare le serie vecchie perchè fa figo e alternativo che conosce cose che gli altri non conoscono (cosa che funziona cmq solo al bar sport del paesello) senza accorgersi che nel frattempo esigenze, mezzi, gusti, interessi, blablabla del pubblico sono cambiati?
Non perdeteci tempo dietro sto tostapane, dai! X°D
Timewolf
20-06-2010, 09:00
gnoma hai ragione, ma il problema e' che lui viene qua solo per (tentar di) prenderci per il c**o, vedi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31872808#post31872808
Quindi cosa????? :rolleyes:
No scusate ma da fan di Star Trek mi sento in dovere di smentire nella maniera più assoluta il fatto che Kal-El sia un fan di Star Trek. Lui è un fan di Giggio Abbrams e punto, perchè come è chiaramente scritto nelle vagonate di suoi post sui thread di Deep Space Nine, Voyager e del nuovo film, nel momento in cui Giggio ha preso in mano la serie tutto ció che c'era prima è diventato merda. Per lui l'unico vero Star Trek è quell'aborto di film che fa sembrare Independence Day un'opera di introspezione ricca di contenuti morali e psicologici e ogni puntata di Walker Texas Ranger ricca di trama e intepretazione.
Quindi no, col cavolo che lui è fan di Star Trek.
gnoma hai ragione, ma il problema e' che lui viene qua solo per (tentar di) prenderci per il c**o*patpat* mi rendo conto sia pesante, anche perchè uno si domanda perchè mai uno dovrebbe perdere tutto sto tempo a inventarsi ste cagate per disturbare gli altri .___.
Per quanto riguarda la questione di rivoltare il discorso per cadere sempre in piedi, invece, è una cosa che mi faccio *patpat* da sola perchè un mio caro amico fa lo stesso, e ultimamente non reggo più sta cosa... Però su un forum posso saltare i post di chi fa così, nella vita quotidiana che fai? Stacco il cell e mi invento mille impegni, ovvio! XD
Ma torniamo a bomba!!!!!
IL FINALE DI BSG!!!!!!
Non metto sotto spoiler perchè commento senza dire COSA succede.
Allora... Anche io, come molti qui, l'ho trovato ingenuo (sì, ingenuo è la parola giusta) e buonista, scontato forse è eccessivo come termine, ma ingenuo e buonista ci calzano bene!
Però (anche se non si dovrebbe mai iniziare una frase con però :P), nonostante questa visione così "ottimista" ho comunque adorato questo finale, principalmente perchè è coerente, e chiude un puzzle lungo 4 stagioni con consequenzialità logica, nonostante il misticismo imperante. Misticismo che, ammetto, pensavo fosse solo un aspetto secondario della serie, un contorno per dare più spessore alla serie, senza impuntarsi soltanto su battaglie, tecnologia, alieni e blablabla (che palle, basta l'azione fine a se stessa, lasciamola ai bimbiminkia quelle cose ormai). Quante volte abbiamo visto serie che, ad un certo punto, ci si chiedeva dove diamine volessero andare a parare e, nel momento in cui chiudevano (solitamente a sorpresa per auditel basso o altre cose tecniche che a noi plebei non è dato sapere), raffazzonavano qualche domanda in sospeso qua e là mettendole insieme alla meno peggio e lasciandone insolute mille altre, facendo incazzare praticamente tutti?
Ecco, ricordiamocele tutte queste incazzature perchè, che il finale di BSG sia stato o meno di nostro gusto, almeno hanno avuto la "buona educazione" di non prenderci per i fondelli e di rispondere a tutti i nostri quesiti. Questo è un rispetto per il pubblico che raramente ho visto, e già soltanto questo per me è degno della parola capolavoro! X°D
Oltre a questo, come accennato, sono rimasta stupita sul fatto che alla fine il misticismo religioso sia stato di primaria importanza. Non so dire se mi abbia stupito positivamente, diciamo che è una cosa talmente nuova (eh sì, alla fine lo è) che devo ancora elaborare. Ad ogni modo apprezzo questo coraggio di metterci Dio in mezzo in modo così preponderante, quasi come fosse il burattinaio di una favola. Ci hanno piano piano stordito di tecnologia evolutasi al punto da diventare autocosciente, facendoci credere che la Roslin e Gaius fossero dei visionari, per quanto visionari che ci azzeccavano, e alla fine invece scopriamo che in fondo TUTTI erano, a modo loro, pedine di un quadro più grande, tutti erano visionari all'interno del loro ruolo, tutti erano se stessi e qualcos'altro, chi in un modo, chi nell'altro. Anche qui, può non piacermi la piega mistica che ha preso il finale, ma non posso negare, aldilà del mio gusto personale, quanto questo risvolto sia da un lato così banalmente semplice, ma non così semplicemente banale.
Cosa che del finale mi è piaciuto invece da morire, è il quadro che si chiude su di noi.Io per molto tempo ho pensato che la saga di BSG fosse nel futuro, invece scopriamo come invece sia il nostro passato, presente e FORSE futuro (se il ciclo non si spezza). E inoltre va a voler spiegare, un po' pretenziosamente forse, molti misteri della nostra archeologia.
Come facevano gli egizi a costruire certe cose con i mezzi a loro disposizione? Com'è che i maya sapevano così tanto dia strologia pur essendo un popolino di 4 gatti divisi in mini tribù sparse in un territorio ostile? Già solo come ci sono arrivati i quel territorio ostile? Com'è che alcune loro decorazioni mostrano umani con degli abiti che sembrano tute da astronauti? Dove diamine sono spariti di punto in bianco? Com'è stato possibile che l'evoluzione fosse così coerente da far evolvere l'uomo più o meno in contemporanea l'uomo su punti del pianeta così lontani, mentre gli animali, invece, hanno assunto forme così diverse?
Ok, la scienza spiega molte di queste cose. Ma, a modo suo, lo fa anche BSG.
Nello stesso post ho usato le parole ingenuo e pretenzioso. Contraddizione? C'è una coerenza nelle contraddizioni di BSG. Ripeto, aldilà del mio gusto personale, questo significa che oggettivamente è un capolavoro di serie. E, guarda caso, è pure, tutto sommato, molto di mio gusto. ;D
Quindi no, col cavolo che lui è fan di Star Trek.AHAHAHAHAHAHAHAH! Ok, ne prendo atto! XD
Ciò non toglie che mi sembra un soggetto superfluo in mezzo a voi, e lo dico da outsider ;D
Ciò non toglie neanche che un po' snob voi fans di Star Trek lo siete eh! ;P
AHAHAHAHAHAHAHAH! Ok, ne prendo atto! XD
Ciò non toglie che mi sembra un soggetto superfluo in mezzo a voi, e lo dico da outsider ;D
Ciò non toglie neanche che un po' snob voi fans di Star Trek lo siete eh! ;P
È Star Trek che ci rende superiori, non è colpa nostra :O :sofico:
Ed io, che amo sia Star Trek sia Star Wars sia BSG, cosa devo fare? Mi devo sotterrare? :O
Ed io, che amo sia Star Trek sia Star Wars sia BSG, cosa devo fare? Mi devo sotterrare? :OSe butti anche via la chiave, dopo, meglio! X°D
Cmq, seriamente, dimostra che sai scindere gusto e qualità, e alla fine godi di entrambe, proprio per questo ;D
giannola
20-06-2010, 10:02
No scusate ma da fan di Star Trek mi sento in dovere di smentire nella maniera più assoluta il fatto che Kal-El sia un fan di Star Trek. Lui è un fan di Giggio Abbrams e punto, perchè come è chiaramente scritto nelle vagonate di suoi post sui thread di Deep Space Nine, Voyager e del nuovo film, nel momento in cui Giggio ha preso in mano la serie tutto ció che c'era prima è diventato merda. Per lui l'unico vero Star Trek è quell'aborto di film che fa sembrare Independence Day un'opera di introspezione ricca di contenuti morali e psicologici e ogni puntata di Walker Texas Ranger ricca di trama e intepretazione.
Quindi no, col cavolo che lui è fan di Star Trek.
condivido....cmq anche i fan club hanno le pecore nere....in questo caso è un buco nero...:O
*patpat* mi rendo conto sia pesante, anche perchè uno si domanda perchè mai uno dovrebbe perdere tutto sto tempo a inventarsi ste cagate per disturbare gli altri .___.
Per quanto riguarda la questione di rivoltare il discorso per cadere sempre in piedi, invece, è una cosa che mi faccio *patpat* da sola perchè un mio caro amico fa lo stesso, e ultimamente non reggo più sta cosa... Però su un forum posso saltare i post di chi fa così, nella vita quotidiana che fai? Stacco il cell e mi invento mille impegni, ovvio! XD
Ma torniamo a bomba!!!!!
IL FINALE DI BSG!!!!!!
Non metto sotto spoiler perchè commento senza dire COSA succede.
Allora... Anche io, come molti qui, l'ho trovato ingenuo (sì, ingenuo è la parola giusta) e buonista, scontato forse è eccessivo come termine, ma ingenuo e buonista ci calzano bene!
Però (anche se non si dovrebbe mai iniziare una frase con però :P), nonostante questa visione così "ottimista" ho comunque adorato questo finale, principalmente perchè è coerente, e chiude un puzzle lungo 4 stagioni con consequenzialità logica, nonostante il misticismo imperante. Misticismo che, ammetto, pensavo fosse solo un aspetto secondario della serie, un contorno per dare più spessore alla serie, senza impuntarsi soltanto su battaglie, tecnologia, alieni e blablabla (che palle, basta l'azione fine a se stessa, lasciamola ai bimbiminkia quelle cose ormai). Quante volte abbiamo visto serie che, ad un certo punto, ci si chiedeva dove diamine volessero andare a parare e, nel momento in cui chiudevano (solitamente a sorpresa per auditel basso o altre cose tecniche che a noi plebei non è dato sapere), raffazzonavano qualche domanda in sospeso qua e là mettendole insieme alla meno peggio e lasciandone insolute mille altre, facendo incazzare praticamente tutti?
Ecco, ricordiamocele tutte queste incazzature perchè, che il finale di BSG sia stato o meno di nostro gusto, almeno hanno avuto la "buona educazione" di non prenderci per i fondelli e di rispondere a tutti i nostri quesiti. Questo è un rispetto per il pubblico che raramente ho visto, e già soltanto questo per me è degno della parola capolavoro! X°D
Oltre a questo, come accennato, sono rimasta stupita sul fatto che alla fine il misticismo religioso sia stato di primaria importanza. Non so dire se mi abbia stupito positivamente, diciamo che è una cosa talmente nuova (eh sì, alla fine lo è) che devo ancora elaborare. Ad ogni modo apprezzo questo coraggio di metterci Dio in mezzo in modo così preponderante, quasi come fosse il burattinaio di una favola. Ci hanno piano piano stordito di tecnologia evolutasi al punto da diventare autocosciente, facendoci credere che la Roslin e Gaius fossero dei visionari, per quanto visionari che ci azzeccavano, e alla fine invece scopriamo che in fondo TUTTI erano, a modo loro, pedine di un quadro più grande, tutti erano visionari all'interno del loro ruolo, tutti erano se stessi e qualcos'altro, chi in un modo, chi nell'altro. Anche qui, può non piacermi la piega mistica che ha preso il finale, ma non posso negare, aldilà del mio gusto personale, quanto questo risvolto sia da un lato così banalmente semplice, ma non così semplicemente banale.
Cosa che del finale mi è piaciuto invece da morire, è il quadro che si chiude su di noi.Io per molto tempo ho pensato che la saga di BSG fosse nel futuro, invece scopriamo come invece sia il nostro passato, presente e FORSE futuro (se il ciclo non si spezza). E inoltre va a voler spiegare, un po' pretenziosamente forse, molti misteri della nostra archeologia.
Come facevano gli egizi a costruire certe cose con i mezzi a loro disposizione? Com'è che i maya sapevano così tanto dia strologia pur essendo un popolino di 4 gatti divisi in mini tribù sparse in un territorio ostile? Già solo come ci sono arrivati i quel territorio ostile? Com'è che alcune loro decorazioni mostrano umani con degli abiti che sembrano tute da astronauti? Dove diamine sono spariti di punto in bianco? Com'è stato possibile che l'evoluzione fosse così coerente da far evolvere l'uomo più o meno in contemporanea l'uomo su punti del pianeta così lontani, mentre gli animali, invece, hanno assunto forme così diverse?
Ok, la scienza spiega molte di queste cose. Ma, a modo suo, lo fa anche BSG.
Nello stesso post ho usato le parole ingenuo e pretenzioso. Contraddizione? C'è una coerenza nelle contraddizioni di BSG. Ripeto, aldilà del mio gusto personale, questo significa che oggettivamente è un capolavoro di serie. E, guarda caso, è pure, tutto sommato, molto di mio gusto. ;D
Guarda condivido tutto...soprattutto a me piace il fatto che il misticismo sia fondamentale rispetto al resto...l'unica domanda che mi pongo è perchè quel Dio che ha mandato i suoi angeli (!?) non li ha aiutati meglio (e prima) ?
Eppoi il ruolo di Era....ok è la prima....ma chi ci dice che in seguito non ne sono nate altre ?
Insomma nessuno dei sopravvissuti ha poi fatto sesso ?
Ok, sembro un pò gossipparo...:D
...ma la serie era tutta incentrata su Era per cui fornire qualche risposta a tutte le domande oltre a quella semplicistica del finale (e le ossa di tutti gli altri ?) non sarebbe stata una cattiva idea...
giannola
20-06-2010, 10:06
Se butti anche via la chiave, dopo, meglio! X°D
Cmq, seriamente, dimostra che sai scindere gusto e qualità, e alla fine godi di entrambe, proprio per questo ;D
a livello di qualità (recitativa) bgs batte di gran lunga star trek (ivi compreso tng del meraviglioso patrick stewart)....
Cmq sono tre serie che evidenziano cose diverse...metterei su un piano inferiore solo star wars...perchè spesso l'accento lo si è posto sul lato commerciale e sugli effetti speciali...se c'è una cosa che st e bsg hanno insegnato è che per fare una buona fantascienza non occorrono troppi effetti speciali (al contrario di ciò che pensa il nostro "black hole" :asd:)
l'unica domanda che mi pongo è perchè quel Dio che ha mandato i suoi angeli (!?) non li ha aiutati meglio (e prima) ?Qui ti può aiutare il cristianesimo: aiutati che il ciel t'aiuta ;D
Eppoi il ruolo di Era....ok è la prima....ma chi ci dice che in seguito non ne sono nate altre ?Ma certo che ne sono nate altre! Il ruolo di Hera credo sia solo di una prima "Eva", anche se il nome riporta a Era della mitologia greca, e Giunone di quella romana, ma più ancora che Eva, è forse una Lucy, l'australopiteco donna rinvenuto negli anni 70 in Etiopia. Ok, Hera viene trovata in Tanzania... Licenze poetiche degli sceneggiatori! XD
Il ruolo di Hera, secondo me, è di essere semplicemente la prima della nostra stirpe. Come fa ad accoppiarsi per far nascere noi? In realtà la Era greca era sorella e moglie di Zeus, quindi si potrebbe presupporre che Athena e Helo avessero avuto un altro figlio, quando sono andati via per conto loro, sviluppando il primo ceppo umano, che saremmo noi, che saremmo in realtà un mix di cyloni evolutisi e umani originari.
Insomma nessuno dei sopravvissuti ha poi fatto sesso ?Ma penso proprio di sì se adesso stiamo qua a raccontarcela e siamo 6 miliardi e passa! XD
...ma la serie era tutta incentrata su Era per cui fornire qualche risposta a tutte le domande oltre a quella semplicistica del finale (e le ossa di tutti gli altri ?) non sarebbe stata una cattiva idea...Beh, anche i nostri antenati erano tanti ma non abbiamo trovato le ossa proprio di tutti-tutti-tutti, figuriamoci dell'avvocato che se ne va in remengo dio solo sa dove! Era l'attuale scozia o giù di lì? Ecco, l'avvocato ci diventa Braveheart! XD
Sul fatto che Hera sia così importante è sembrata anche a me un'esagerazione, ma ora, col senno di poi, capisco che invece il suo ruolo è essenziale, proprio perchè è la prima ad essere nata dalla commistione di cyyloni e umani. Sulle 12 colonie c'erano solo umani nati da umani, sulla tredicesima colonia (la terra) c'erano solo cyloni nati da altri cyloni. Le guerre portano a distruzioni e scissioni, ma anche a costruzioni nuove e nuove unioni. Hera non è importante quanto Hera, ma in quanto simbolo del prendere qualcosa di buono nato da qualcosa di cattivo, è un po' il feticcio di voler andare avanti, di evolvere davvero, non solo come intendeva Cavil (anche se, diamine, il suo discorso su come vorrebbe essere perfetto fa tremare di goduria), ma anche per cose molto più semplici.
Timewolf
20-06-2010, 10:40
Ed io, che amo sia Star Trek sia Star Wars sia BSG, cosa devo fare? Mi devo sotterrare? :O
dillo a me che mi piace pure l'ultimo ST di giggio...sono un caso raro :fagiano:
siamo in due, caro petty :O:O
dillo a me che mi piace pure l'ultimo ST di giggio...sono un caso raro :fagiano:
no sei di bocca buona :asd:
io non sono molto filo st....mi è piaciuta voyager da sette in poi, e l'ultima segata...ds9 non riesco a superare le stagioni pallose..:asd: è piu forte di me abbandono sempre...forse faccio prima a recuperarlo e vedermi solo quelle dopo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.