View Full Version : [ Telefilm ] Battlestar Galactica : UAU !!!!
Lost mica è finito :mbe:
Infatti... "lost" e "fine" sono due concetti che si escludono a vicenda :asd:
esattamente quello che intendevo :D
non vorrei anche per bsg una fine "non.fine"... tanto di sicuro la serie si ferma qui... caprica non so nemmeno se lo guardero', che mi pare tanto una deriva in stile "cylon disperate" :D
non ci sono magari rumors su uno "stand alone" tipo razor per avere la fine vera e propria?...
ah ecco, ora è chiaro :asd::asd:
che speciale???
lo speciale .... solo per speciali occasioni
http://img223.imageshack.us/img223/1861/vlcsnap4142123.png (http://img223.imageshack.us/my.php?image=vlcsnap4142123.png)
buon appetito :Perfido:
http://img21.imageshack.us/img21/4599/vlcsnap4140708.png (http://img21.imageshack.us/my.php?image=vlcsnap4140708.png)
Kharonte85
18-03-2009, 17:22
Buahahahah...mi era venuto in mente anche a me! :rotfl: :rotfl: :rotfl: che film malato :D
esattamente quello che intendevo :D
non vorrei anche per bsg una fine "non.fine"... tanto di sicuro la serie si ferma qui... caprica non so nemmeno se lo guardero', che mi pare tanto una deriva in stile "cylon disperate" :D
non ci sono magari rumors su uno "stand alone" tipo razor per avere la fine vera e propria?...
Ci sarà un film tv tipo razor e verrà trasmesso a giugno.
http://it.wikipedia.org/wiki/Battlestar_Galactica:_The_Plan
lo speciale .... solo per speciali occasioni
http://img223.imageshack.us/img223/1861/vlcsnap4142123.png (http://img223.imageshack.us/my.php?image=vlcsnap4142123.png)
buon appetito :Perfido:
http://img21.imageshack.us/img21/4599/vlcsnap4140708.png (http://img21.imageshack.us/my.php?image=vlcsnap4140708.png)
Che immagine è?!
Che immagine è?!
:mbe:
in punizione dietro la lavagna per non avere riconosciuto un classico della fantascienza moderna :
eXistenZ (http://it.wikipedia.org/wiki/EXistenZ)
:mbe:
in punizione dietro la lavagna per non avere riconosciuto un classico della fantascienza moderna :
eXistenZ (http://it.wikipedia.org/wiki/EXistenZ)
:stordita: Dai in qualche modo farò ammenda!!!
TOWERTORRE
18-03-2009, 21:44
visto lo speciale...si vede una scena che mette i brividi...
mademistake
18-03-2009, 22:01
visto lo speciale...si vede una scena che mette i brividi...
Quale?
TOWERTORRE
18-03-2009, 22:26
Quale?
l'ammiraglio Adama che sale a bordo di un viper...
mademistake
18-03-2009, 22:31
l'ammiraglio Adama che sale a bordo di un viper...
Ma quella che c'è anche quando era giovane e si chiamava Wesker? O è una anticipazione di quello che succederà nell'ultima puntata?
TOWERTORRE
18-03-2009, 22:45
Ma quella che c'è anche quando era giovane e si chiamava Wesker? O è una anticipazione di quello che succederà nell'ultima puntata?
si chiamava Husker (nome di battaglia)....e cmq no...si tratta di Adama come è ora....:)
oh cacchio se questo era uno speciale ( tra l'altro STUPENDO ), so già che piangerò come una fontana per l'ultima puntata.... :(
sembrano davvero una famiglia, tutti fortissimi ma Tricia sembra davvero troppo simpatica e Edward e col. Tigh sono 2 icone anche fuori!
so say we all
ma ci sono i sub per lo special?
ma ci sono i sub per lo special?
Ho letto che quelli di ITASA non riusciranno a subbarlo prima della prossima settimana,sempre che trovino il tempo :fagiano: ...
A me importa solo avere in giornata quelli del finale,che saranno già un bel lavoraccio vista la lunghezza.
Timewolf
20-03-2009, 07:24
io la vedro' domenica...domani ho troppe commissioni da fare :muro: sara' dura non entrare qui per 24h :sofico:
dai su, almeno ti consolerai dopo sabato sera :friend:
:sofico: :D
Timewolf
20-03-2009, 12:53
dai su, almeno ti consolerai dopo sabato sera :friend:
:sofico: :D
appunto devo anche andare allo stadio :O
Ho visto ora lo speciale... bello, merita.
mademistake
20-03-2009, 19:30
Fra quanto saranno disponibili la puntata e i sub???
Prepariamo i fazzoletti. :cry: :cry: :cry:
Timewolf
20-03-2009, 20:12
Fra quanto saranno disponibili la puntata e i sub???
Prepariamo i fazzoletti. :cry: :cry: :cry:
beh direi come 20 puntate a questa parte... l'episodio intorno alle 7 di mattina ed i sub per le 15
beh direi come 20 puntate a questa parte... l'episodio intorno alle 7 di mattina ed i sub per le 15
Beh,magari un pò più tardi visto che è 1 h e mezza di episodio...
Timewolf
20-03-2009, 22:33
Beh,magari un pò più tardi visto che è 1 h e mezza di episodio...
infatti di solito l'episodio c'e' alle 6 ed i sub alle 14 :sofico:
rafpigna
21-03-2009, 03:44
:mbe:
in punizione dietro la lavagna per non avere riconosciuto un classico della fantascienza moderna :
eXistenZ (http://it.wikipedia.org/wiki/EXistenZ)
so che sono OT, ma VI AMO!
Erano ANNI che cercavo questo film.. l'ho visto tanti anni fà, era già iniziato... io avevo la febbre e quindi lo ricordavo molto male.. e non riuscivo a spiegarlo a nessuno e nessuno sapeva dirmi il nome.. ora ho visto l'immagine.. ho letto del "gioco" ed è LUI!!!!
GRANDDEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE :D
Timewolf
21-03-2009, 04:49
su tvuplayer c'e' la diretta di sici...meglio he vado a dormire va :p
goldorak
21-03-2009, 09:17
Grandissimo finale, non piacera' a tutti ma merita davvero. :D
Aahh io devo aspettare ancora i sub! :mc: :D
Grandissimo finale, non piacera' a tutti ma merita davvero. :D
Infatti leggo pareri molto contrastanti su forum stranieri: si va dall'esaltazione assoluta a 'non vedo un finale peggiore dal...' :sofico: .
Ma questo capita puntualmente con le serie migliori,percui potrebbe essere indice di una qualità superiore,non apprezzabile da tutti...almeno spero :fagiano: .
Ok, mi disiscrivo dal thread finchè non abbia tempo di vedere il finale :asd:
goldorak
21-03-2009, 09:54
Ok, mi disiscrivo dal thread finchè non abbia tempo di vedere il finale :asd:
:asd: Muoiono tutti,....... di morte naturale :sofico:
TOWERTORRE
21-03-2009, 10:36
Non c'è risposta a cosa è successo a Kara Thrace...o meglio, lasciano davvero pensare che sia stata riportata in vita. E il viper con il suo cadavere? Nessuna risposta. Amaro il suo congedo da Lee...amaro il finale in generale
goldorak
21-03-2009, 10:50
Kara e' un angelo. Cosi' come Head Six e Head Baltar.
Sono messaggeri divini, che in un modo o nell'altro portano gli umani di BSG verso la loro fine (intesa in senso figurato). Fine della loro civilizzazione, della loro tecnologia e in questo senso rompono o almeno si spera che sia cosi' l'eterno ciclo della violenza uomo/macchina. Kara li porta con le indicazioni di Hera verso un pianeta primitivo che gli umani di BSG decidono di chiamare arbitrariamente Terra. Questa Terra e' la nosta Terra, la prima Terra quella decimata dal conflitto atomico invece era quella delle profezie della civilizzazione coloniale.
Non credevo che questo re-imagining avrebbe seguito cosi da vicino la prima serie di Galactica. Invece guardando tutte le stagioni cosi' come la miniserie si nota come la componente spirituale sia presente in maniera massiccia. Certo non ci sono gli esseri di luce nelle loro astronavi ne' tantomeno la personificazione del diavolo come invece era nella prima serie, tuttavia rimane l'idea di un dio che tramite i suoi messaggeri (head baltar, head six, e kara) portano l'umanita' verso un nuovo inizio.
sto aspettando i sub e non intendo leggere gli spoiler ma vorrei sapere solo una cosa ( senza entrare nei particolari )
vengono svelati tutti i punti ancora oscuri della storia o lasciano in sospeso qualcosa ???
goldorak
21-03-2009, 11:13
sto aspettando i sub e non intendo leggere gli spoiler ma vorrei sapere solo una cosa ( senza entrare nei particolari )
vengono svelati tutti i punti ancora oscuri della storia o lasciano in sospeso qualcosa ???
No, e non ce' neanche bisogno che tutto venga spiegato per filo e per segno.
mademistake
21-03-2009, 13:10
Fra poco me lo guarderò pure io. Mi preparo ad uscire dal mondo per 2 ore.
Azz,ma è uno strazio procurarsi la 720p :muro: .
Ci vediamo domani :( ...
TOWERTORRE
21-03-2009, 13:31
Goodbye Kara, you won't be forgotten :cry: :cry:
sub 720p usciti, mi isolo dal mondo! :D
mademistake
21-03-2009, 14:06
I torrent sono lentissimi.
sub 720p usciti, mi isolo dal mondo! :D
Ma come...dove... :eek: ?
MP,subito :D !
ehi ma .... il finale negativo dove sarebbe ???
ci hanno pigliato per il culo !!!!! :ncomment:
:sofico: :sofico:
bel finale comunque
però così la carneficina dei personaggi secondari ha un senso alquanto amaro.:stordita:
senza contare la componente mistica che viene enfatizzata a dismisura .
sicuramente potranno produrre almeno una decina di prequel : Caprica , la Terra dei final 5 ,Kobol ecc. ecc.
è una serie che non avrà mai fine ... anzi no , inizio :asd:
Timewolf
21-03-2009, 15:29
mi state facendo preoccupare :sofico:
dimenticavo
dato che gli umani delle 12 colonie hanno dato inizio al genere umano della Terra 150000 anni fa , allora il dottore che cita il giuramento di Ippocrate è proprio una svista degli sceneggiatori ....
buona la prima :O
Ma come...dove... :eek: ?
MP,subito :D !
Ho letto solo ora... :stordita:
Comunque io sono soddisfattissimo così del finale, mi è piaciuto davvero! :D
Che finale mamma mia, che finale! :)
Soddisfatissimo. :)
no ragazzi troppo bello! veramente un grande finale!!
no ragazzi troppo bello! veramente un grande finale!!
q8
Lo avete visto l'intruso?! :D
q8
Lo avete visto l'intruso?! :D
Si, il regista :D
Comunque l'ultimissimo dialogo:
Six: Anche questo rientra nel piano di Dio.
Baltar: Sai che quel nome non gli piace.
Che sciocco.
Sciocco, sono uno sciocco.
Mamma mia asd :eek:
che finale strano, ma sono affascinanto.
in pratica questi "Umani" di 150.000 anni dopo sono in realtà ibridi umani/cylon discendenti tutti da Hera.
La possibile nuova tregua, ovvero il ciclo che inizia ancora, è stata interrotta in realtà da una sola persona: Tyrol ( super giustamente e bellissima scena ).
il finale finale con l'idea che questa nuova umanità andrà di nuovo incontro alla guerra coi robot insieme però alla speranza che invece questa volta non sarà così, è molto bella
domande restano....
che fine hanno fatto i cylon "umani" di Cavil??
Cmq un'ovazione ad una delle più belle serie di fantascienza della storia e
:ave: :ave: al leggendario Adm. William "Husker" Adama
So Say We All!
Per quanto riguarda Cavil:
I Cylon umani di Cavil sono andati distrutti nel buco nero. La Colonia orbitava (stabilmente) intorno ad esso. Con le nuke lanciate dal raptor la Colonia ha perso questa stabilità ed è "precipitata" nel buco nero. ;)
La si vede infatti "perdere l'orbita e cadere" appena pochi secondi prima che la Galactica salti via. :)
Per quanto riguarda Cavil:
I Cylon umani di Cavil sono andati distrutti nel buco nero. La Colonia orbitava (stabilmente) intorno ad esso. Con le nuke lanciate dal raptor la Colonia ha perso questa stabilità ed è "precipitata" nel buco nero. ;)
La si vede infatti "perdere l'orbita e cadere" appena pochi secondi prima che la Galactica salti via. :)
ah perfetto, vero ;)
ciapa Cavil :D
EPOCALE !!!!!!!!!!!
:ave::ave:
Pienamente d'accordo con l'interpretazione di goldorak
ah perfetto, vero ;)
ciapa Cavil :D
Anche io ero dubbioso sulla sorte di Cavil (e soci), poi mi son riguardato la scena e si vede davvero chiaramente. Se lo merita! :D
Pienamente d'accordo con l'interpretazione di goldorak
effettivamente hanno messo dentro parecchia religione anche se all'inizio sembrava fantascienza.
ma anche il prequel di Caprica sarà così ?
boh :boh:
Cmnq mi auguro che Universal ne faccia un cofanazzo BD degno di tal nome, 'sta serie si merita il meglio del meglio
effettivamente hanno messo dentro parecchia religione anche se all'inizio sembrava fantascienza.
ma anche il prequel di Caprica sarà così ?
Bhe la religione permeava un po tutta la serie, fin dall'inizio (profeti, profezie, dio, dei, etc). In questo ultimo episodio la si nota di più (escalation da season finale) però se ripenso alle 4 serie di religione già ce n'era molta. ;)
Bhe la religione permeava un po tutta la serie, fin dall'inizio (profeti, profezie, dio, dei, etc). In questo ultimo episodio la si nota di più (escalation da season finale) però se ripenso alle 4 serie di religione già ce n'era molta. ;)
si, ma sembravano indizi di altre ipotesi , tipo una intelligenza artificiale superiore che aveva creato cyloni e umani.
così rimangono molto sul mistico senza dare una spiegazione pseusoscientifica .
sicuramente piacerà parecchio agli evangelisti americani :asd:
per come l'ho interpretata io sembra riprendere il finale di Matrix con in più la convinzione che l'unica soluzione possibile sia ricominciare tutto d'accapo rifiutando la tecnologia .
si, ma sembravano indizi di altre ipotesi , tipo una intelligenza artificiale superiore che aveva creato cyloni e umani.
così rimangono molto sul mistico senza dare una spiegazione pseusoscientifica .
sicuramente piacerà parecchio agli evangelisti americani :asd:
per come l'ho interpretata io sembra riprendere il finale di Matrix con in più la convinzione che l'unica soluzione possibile sia ricominciare tutto d'accapo rifiutando la tecnologia .
Appunto, sembravano indizi.. :)
Poi col climax finale la religione ha preso il sopravvento. Certo con questo escamotage il regista si è un po parato il culo, ma non mi dispiace dopotutto. Guardando il finale da "dentro la serie" il finale con una grande componente mistica è giustificabilissimo. I personaggi in queste 4 serie hanno sempre preso l'occasione per dimostrare la propria "fede" nei confronti di qualcosa (Dio o gli Dei). Sembra quasi una grossa frecciatina al nostro mondo del tipo "ricominciate a credere in qualcosa o sarete fottuti". :D
Non l'ho ancora visto, ma ho la brutta sensazione che sia il finale che temevo:
quello alla mormona!!!
Peccato.:(
Non l'ho ancora visto, ma ho la brutta sensazione che sia il finale che temevo:
quello alla mormona!!!
Peccato.:(
nono, c'è solo un pochino di creazionismo all'americana :asd:
ma vale la pena vederlo , è spettacolare
le scene di battaglia attorno al buco nero fanno impallidire Star Wars
TOWERTORRE
21-03-2009, 17:41
ma Kara era un angelo dall'inizio della serie o solo da quando è tornata indietro? Comunque, per tanti motivi, anche personali, sarà il personaggio che più mi mancherà assieme a William "Husker" Adama
nono, c'è solo un pochino di creazionismo all'americana :asd:
ma vale la pena vederlo , è spettacolare
le scene di battaglia attorno al buco nero fanno impallidire Star Wars
Allora per godermelo aspetto il silenzio ed il buio della notte. :D
Finale interessante..
Tutti si aspettavano la serie ambientata nel futuro, colpo di scena, la serie e' ambientata 150.000 anni nel passato. :D
In sostanza, l'ibrido Cylon/Umano Hera avrebbe dato inizio all'Homo Sapiens, comparso 150.000 anni fa.
Quando stava per finire a tarallucci e vino mi sono depresso.. ma poi Tyrol ha spezzato il collo al Tory (che mi e' sempre stata sulle palle) :sofico:
Per il giuramento di Ippocrate, e tutta la cultura greca, e' possibile (ma improbabile) che la conoscenza orale sia stata tramandata da alcuni gruppi di coloni fino alla Grecia Antica. E' l'unica spiegazione possibile :sofico:
L'ultima scena e' fantastica.. A quando la prima guerra con i Cylon?:O
Su una scala da uno a 10.. che voto dareste alla serie?
Io 8 :D
[SPOILER]
Su una scala da uno a 10.. che voto dareste alla serie?
Io 8 :D
io 9 , per il realismo che già da solo è una rivoluzione dentro il mondo della fantascienza cinematografica attuale .
accettabile pure l'eccesso mistico/religioso ... in fin dei conti anche Star Wars ha parecchia religione ma è trattata come una pagliacciata per bambini .
rafpigna
21-03-2009, 19:01
Sono senza parole.
Completamente spiazzato dal finale, che mi aspettavo mieloso o alla "armageddon"
A dir poco stupendo.
La più bella serie di fantascienza mai vista fino ad oggi, l'unica che mi ha fatto piangere in alcuni momenti. Anche più di Star Trek (e notate che lo dice uno che nell'armadio ha tutte le uniformi originali :stordita: )
Mi mancherà :cry:
La scena più bella di tutta la serie?
Quando Tigth e Adama si guardano fissi prima del salto.... meraviglioso!
Anche io ero dubbioso sulla sorte di Cavil (e soci), poi mi son riguardato la scena e si vede davvero chiaramente. Se lo merita! :D
e prima quando Adama fa:
"voglio che tutti i cannoni sparino immediatamente e senza sosta fino all'ultimo proiettile. Quando saranno finiti i proiettili, iniziate con i sassi ( e fa un sorriso )".
ma quanto sei mitico? :ave: :ave:
La perfezione non esiste. Il mio voto è 9+
Come serie è seconda solo a NCIS e come personaggio migliore Adama è nell'olimpo con Leroy J. Gibbs e J-L Picard.
(e notate che lo dice uno che nell'armadio ha tutte le uniformi originali :stordita: )
Dove si comprano? Quanto costano? :D
Mi sto giusto riguardando tutte le serie di TNG (ho appena iniziato 4x02, mi sto ancora riprendendo dalla comparsa di Picard / Locutus di Borg, ogni volta mi fa stare male!). :)
e prima quando Adama fa:
"voglio che tutti i cannoni sparino immediatamente e senza sosta fino all'ultimo proiettile. Quando saranno finiti i proiettili, iniziate con i sassi ( e fa un sorriso )".
ma quanto sei mitico? :ave: :ave:
La perfezione non esiste. Il mio voto è 9+
Come serie è seconda solo a NCIS e come personaggio migliore Adama è nell'olimpo con Leroy J. Gibbs e J-L Picard.
Adama è il capitano più carismatico che io abbia mai visto in una serie di fantascienza. Jean Luc Picard è anche lui epico, ma non quanto Adama. Picard è più diplomatico, il vecchio invece taglia corto :D
Infine, anche io do un 9 pieno a BSG. :)
Tigh ce lo vedrei benissimo come Capitano di una Enterprise :D
Cmq ci mancherete:
http://www.nerve.com/CS/blogs/modernmaterialist/2008/11/Tricia_Helfer_008.jpg
http://www.pestaola.gr/images/battlestar_galactica_grace_park_maxim_02.jpg
http://www.mag-net.it/images/stories/ino/katee-sackhoff_tvguide_01_1193267057.jpg
Qui in una foto di gruppo :D
http://triciahelfer.com/new/wp-content/uploads/2008/04/page2.gif
mademistake
21-03-2009, 19:48
Allora, che dire, qua mi è quasi raggiunto il livello di galvanizzazione che mi provocò Adama quando fece il salto nell'atmosfera su new caprica.
Meraviglioso come viene reso evidente il legame tra Adama e la Battlestar, ho avuto un colpo al cuore quando dopo l'ultimo salto si vede rantolare, sballonzolare e quasi distruggersi.
:cry:
Bellissima la rivisitazione della musica di Kara cantata nel finale :read:
Comunque io nell'arco della puntata sono stato piu volte sul punto di "piangere" perchè mano a mano che vedevo la puntata mi rendevo conto che era l'ultima.
L'idea di ambiente la serie nel passato non mi ha stupito, perà si distacca dalla fantascienza tradizionale.
Battlestar è finito, ed è stato grande anche perchè non l'hanno fatto agonizzare come altre serie.
E i personaggi, Adama, Baltar e tutti gli altri, sono grandi perchè la loro storia è stata narrata e fine.
rafpigna
21-03-2009, 19:49
Dove si comprano? Quanto costano? :D
Mi sto giusto riguardando tutte le serie di TNG (ho appena iniziato 4x02, mi sto ancora riprendendo dalla comparsa di Picard / Locutus di Borg, ogni volta mi fa stare male!). :)
Anche se siamo OT:
Ormai non penso si trovino più.. e quelle che si trovano costano un mezzo stipendio. Le mie sono originali marcate Paramount. Ho sia quelle TNG, compresa l'alta uniforme bianca dell'inizio di Nemesis, sia quelle di DS9/Voyager
Non mi entrano più, ma me le tengo strette, ormai sono pezzi da collezione. Comunque prova a cercare su ebay usa.
Adama è il capitano più carismatico che io abbia mai visto in una serie di fantascienza. Jean Luc Picard è anche lui epico, ma non quanto Adama. Picard è più diplomatico, il vecchio invece taglia corto :D
Infine, anche io do un 9 pieno a BSG. :)
Quoto :cool:
rafpigna
21-03-2009, 19:51
Tigh ce lo vedrei benissimo come Capitano di una Enterprise :D
Cmq ci mancherete:
http://www.nerve.com/CS/blogs/modernmaterialist/2008/11/Tricia_Helfer_008.jpg
http://www.pestaola.gr/images/battlestar_galactica_grace_park_maxim_02.jpg
http://www.mag-net.it/images/stories/ino/katee-sackhoff_tvguide_01_1193267057.jpg
Qui in una foto di gruppo :D
http://triciahelfer.com/new/wp-content/uploads/2008/04/page2.gif
Ma quanto sono :oink:
Fatemi passare una serata con loro 3 e poi... un bel taglio netto, tanto non mi serve più :sofico:
:banned:
_TeRmInEt_
21-03-2009, 21:56
Non riesco a capire a che punto sono arrivato... Vorrei finirla di vederla, l'avevo accantonata perché i sub erano finiti :D
Vi dico dove sono arrivato:
<!-- Spoiler -->
In pratica l'ultima puntata che mi sembra di ricordare: le colonie seguono le tracce del tempio, trovano una sorta di boa radio poi inizia una musica che alla fine la sentivano solo i 4 cylon (che si scoprono).
Baltar viene prosciolto nel processo e si ritrova su una nave cylon, prima viene torturato, poi convince le due donne e si trova in un bel panino :oink:
Ho provato a googlare ma non capisco dove sono arrivato :muro:
finito di vedere ora
cosa dire ogni parole è superflua
avevo capito da tempo che la fine sarebbe stato l'inizio dell'umanità
credo che insieme ad xfile sia la serie più bella che abbia visto
anzi supera anche quella poichè è stato costruito un finale plausibile cosa che in xfiles è mancato
Non riesco a capire a che punto sono arrivato... Vorrei finirla di vederla, l'avevo accantonata perché i sub erano finiti :D
Vi dico dove sono arrivato:
<!-- Spoiler -->
In pratica l'ultima puntata che mi sembra di ricordare: le colonie seguono le tracce del tempio, trovano una sorta di boa radio poi inizia una musica che alla fine la sentivano solo i 4 cylon (che si scoprono).
Baltar viene prosciolto nel processo e si ritrova su una nave cylon, prima viene torturato, poi convince le due donne e si trova in un bel panino :oink:
Ho provato a googlare ma non capisco dove sono arrivato :muro:
Sei alla fine della 3 serie!!!
Paolosnz
22-03-2009, 00:37
voglio unirmi a voi nel sostegno a questa serie... se non fosse per questo tipo di programmazioni non avrei più la tv..... :muro:
Per il giuramento di Ippocrate, e tutta la cultura greca, e' possibile (ma improbabile) che la conoscenza orale sia stata tramandata da alcuni gruppi di coloni fino alla Grecia Antica. E' l'unica spiegazione possibile :sofico:
Solo il giuramento di Ippocrate? perché, i nomi di tutti gli dei? ;)
Gran finale,sotto tutti i punti di vista.
Ottima sceneggiatura,recitazione e regia. Le scene di combattimento nella colonia sono rese magistralmente e accompagnate da un tema musicale davvero incalzante,così come è riuscita perfettamente la realizzazione del sogno dell'opera house (anche se poi non ha portato a nulla).
L'arrivo su una terra così verdeggiante e viva,oltre ad essere un sollievo per gli occhi,da una vera sensazione di liberazione,dopo decine di avventure vissute in abitacoli,stretti corridoi e pianeti inospitali.
Certo,il finale era in gran parte prevedibile ed avendo una forte componente metafisica, rifugge a risposte vere e proprie, indirizzandoci ad vedere le vicende come un disegno di un dio superiore,realizzatosi grazie ai suoi messaggeri (Kara e i Six/Balthar che vedono i rispettivi personaggi).
La cosa che fa più pensare è però Kara...il suo ruolo di 'angelo' è da intendere solo dopo la sua 'morte', o fin dall'inizio (vedi freccia di Apollo,ecc.)?
Che senso ha il ritrovamento del proprio cadavere sulla terra?
In ogni caso l'ultima scena (quella con Moore :D ) per me rovina un pò l'atmosfera creata precedentemente,coi due angeli che discutono in mezzo alla folla e che fanno riferimento ad un dio che non vuole essere chiamato in quel modo...forse non ho colto bene,ma a cosa si allude :stordita: ?
Chris Solskjaer
22-03-2009, 11:24
L'unico commento che posso fare è questo :
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Finale grandioso, mi ha commosso ed emozionato.
E' terminata quella che considero la più bella serie sci-fi di tutti i tempi.
In ogni caso l'ultima scena (quella con Moore :D ) per me rovina un pò l'atmosfera creata precedentemente,coi due angeli che discutono in mezzo alla folla e che fanno riferimento ad un dio che non vuole essere chiamato in quel modo...forse non ho colto bene,ma a cosa si allude :stordita: ?
*
In ogni caso l'ultima scena (quella con Moore :D ) per me rovina un pò l'atmosfera creata precedentemente,coi due angeli che discutono in mezzo alla folla e che fanno riferimento ad un dio che non vuole essere chiamato in quel modo...forse non ho colto bene,ma a cosa si allude :stordita: ?
se avremo fortuna lo scopriremo su Caprica, altrimenti bisogna aspettare Terra oppure Kobol
insomma, bisogna avere fede ......:stordita:
goldorak
22-03-2009, 14:21
Per chi sta cercando un dietro le quinte (non l'episodio che e' stato trasmesso qualche giorno fa), sul sito di scifi alla sezione Battlestar Galactica ci sono tutta una serie di interviste ai vari personaggi fatti mesi e mesi fa.
Sono 13 filmati in tutto, accessibili tranquillamente perche' non bloccano gli ip non americani.
Ovviamente e' tutto in inglese senza alcun sottotitolo.
:asd: Muoiono tutti,....... di morte naturale :sofico:
Guarda, immaginavo la scemenza, però non ho corso rischi ad aprire lo spoiler :D
Non c'è risposta a cosa è successo a Kara Thrace...o meglio, lasciano davvero pensare che sia stata riportata in vita. E il viper con il suo cadavere? Nessuna risposta. Amaro il suo congedo da Lee...amaro il finale in generale
Mah, non l'ho trovato troppo amaro, anzi. Me lo saprei aspettato estremamente più amaro...
Se fosse finito prima dell'ultima scena a New York sarebbe sì stato più amaro, così l'hanno un po' "ammorbidito", direi.
Chi è Kara... mah... io dico che se lo sono tenuti per Caprica. Potrebbe essere un "angelo" anche lei, e quindi sfuggire alle regole "umane", soprattutto per come scompare, però non credo che sia l'interpretazione giusta perchè non sa di esserlo.
si, ma sembravano indizi di altre ipotesi , tipo una intelligenza artificiale superiore che aveva creato cyloni e umani.
così rimangono molto sul mistico senza dare una spiegazione pseusoscientifica .
Ossia sei rimasto con l'amaro in bocca, con le tue teorie antireligiose e la tua idea che BG ridicolizzasse la religione :asd:
ma Kara era un angelo dall'inizio della serie o solo da quando è tornata indietro? Comunque, per tanti motivi, anche personali, sarà il personaggio che più mi mancherà assieme a William "Husker" Adama
Io credo che qualcosa sia cambiato da quando è tornata indietro, non credo che sia "partita" già così.
Comunque, gran bel finale, veramente.
Una serie che lascerà il segno e che lascerà anche un grosso vuoto ora che è finita.
Le facce di Tyrol nella scena con Tory sono veramente spettacolari :D
Kharonte85
22-03-2009, 14:47
Mia opinione sul finale
Il finale è bello perchè è positivo, non finisce a tarallucci e vino con i cylon (per fortuna...e cavil che si suicida dicendo frak? :D ) porta in salvo tutti i personaggi storici, li conduce ad una vita/morte serena sulla nostra terra, la metafisica prende decisamente il sopravvento ma non è eccessivamente fastidiosa, diciamo che arrivati a questo punto è una scelta obbligata per spiegare il piu' possibile.
Il nodo cruciale rimane pero' inspiegato: il mistero di Kara Thrace (angelo incarnato inconsapevole dall'inizio e fino alla fine? Ma è estremamente forzata...a questo punto era meglio che non facessero vedere il cadavere ritrovato sulla terra (non la nostra) perchè quel mistero non è spiegato affatto e non ha molto senso...poi la profezia fatta dagli ibridi "della distruttrice" che le viene fatta viene infine smentita)...tutto il resto si dipana bene o male (finalmente Caprica e Gaius scoprono di essere strumenti [ed incarnazione?] degli angeli di Dio)...carine le scene girate su caprica a collegare cio' che sono state le scelte iniziali che hanno portato alle conseguenze future
Comunque è decisamente una bella serie, attori molto bravi, sceneggiature che reggono (quasi) sempre, personaggi molto belli e caratterizzati nella loro costanza e incostanza (forse a volte esagerata) un :oink: obbligato alle gran ragazze che ci sono nella serie (in special modo a Katee Sackhoff che è veramente straordinaria in quella parte) un apprezzamento a tutti gli altri attori principali ma soprattutto alla presenza scenica e al carisma di EJO :ave:
che dire sono felice di aver scoperto un mese e qualcosa fa questa bella serie di SCI-fi grazie a questo thread :)
goldorak
22-03-2009, 15:14
Kara dovete vederla come una persona normale al 100%. Questo almeno fino alla sua morte (morte vera) nel maelstrom dopodiche' viene resuscitata per completare il suo destino che e' quello che di portare la razza umana a destinazione sulla terra. In questo senso la sua duplice natura umana/divina non e' poi cosi' diversa dalla figura storica di gesu' (gli angeli invece sono effettivamente head baltar e head six, loro non hanno mai una presenza fisica terrena nella serie).
Se guardate bene la serie, quando Kara ritorna sul Galactica dice di essere stata sulla terra (la nostra terra), la descrive come un pianeta verde, pieno di vita etc... Dopodiche' alla fine della terza stagione quando la flotta fa il salto verso la "terra", quella che vediamo e' la terra della 13-esima tribu'. Ma non ce' nessun punto di riferimento che ci fa pensare che questa terra sia quella vista effettivamente da Kara. Qui gli scenggiatori hanno preso lo spettatore in contropiede per il modo in cui sono montate le diverse scene. Il fatto che siamo stati tutti a pensare che la terra della tredicesima tribu' fosse la vera terra ci ha portato alle piu' assurde conseguenza, tipo Kara aveva visto la terra del passato, nel loro presente (il nostro futuro) la nostra terra era distrutta etc...
Ogni tanto qualche storia ti lascia qualcosa, per me è questo il caso.
Kara dovete vederla come una persona normale al 100%. Questo almeno fino alla sua morte (morte vera) nel maelstrom dopodiche' viene resuscitata per completare il suo destino che e' quello che di portare la razza umana a destinazione sulla terra. In questo senso la sua duplice natura umana/divina non e' poi cosi' diversa dalla figura storica di gesu' (gli angeli invece sono effettivamente head baltar e head six, loro non hanno mai una presenza fisica terrena nella serie).
Se guardate bene la serie, quando Kara ritorna sul Galactica dice di essere stata sulla terra (la nostra terra), la descrive come un pianeta verde, pieno di vita etc... Dopodiche' alla fine della terza stagione quando la flotta fa il salto verso la "terra", quella che vediamo e' la terra della 13-esima tribu'. Ma non ce' nessun punto di riferimento che ci fa pensare che questa terra sia quella vista effettivamente da Kara. Qui gli scenggiatori hanno preso lo spettatore in contropiede per il modo in cui sono montate le diverse scene. Il fatto che siamo stati tutti a pensare che la terra della tredicesima tribu' fosse la vera terra ci ha portato alle piu' assurde conseguenza, tipo Kara aveva visto la terra del passato, nel loro presente (il nostro futuro) la nostra terra era distrutta etc...
C'è una implicazione però in quello che dici: se Kara è "normalmente" morta nell'esplosione del suo Viper, allora il cadavere -e il viper- della terra dei coloni non è quello della Kara che si vede nel telefilm... anche se il DNA coincide, dovrebbe esserci un'altra spiegazione.
e prima quando Adama fa:
"voglio che tutti i cannoni sparino immediatamente e senza sosta fino all'ultimo proiettile. Quando saranno finiti i proiettili, iniziate con i sassi ( e fa un sorriso )".
ma quanto sei mitico? :ave: :ave:
La perfezione non esiste. Il mio voto è 9+
Come serie è seconda solo a NCIS e come personaggio migliore Adama è nell'olimpo con Leroy J. Gibbs e J-L Picard.
I want the gun captains to do their job and start fire immediatly, and to continue to fire until they run out of ammo. Then, I want them to start to throw rocks.
Fantastica...
goldorak
22-03-2009, 15:32
C'è una implicazione però in quello che dici: se Kara è "normalmente" morta nell'esplosione del suo Viper, allora il cadavere -e il viper- della terra dei coloni non è quello della Kara che si vede nel telefilm... anche se il DNA coincide, dovrebbe esserci un'altra spiegazione.
Cerchi sempre una spiegazione razionale a quello che e' a tutti gli effetti una esperienza spirituale/mistica/religiosa.
Kara muore nel maelstrom, ma in quel attimo sfuggente vede/percepisce la nostra terra e contemporaneamente le sue spoglie cadano sulla terra della 13-esima tribu'.
Lo si puo' accettare, lo si puo' considerare un controsenso ma non cambia per niente la natura di Kara ed il suo destino.
Lei e' morta nel maelstrom, ed il ritrovamento del suo corpo sulla terra e' solo una conferma in tal senso. Ed ovviamente e' un passo necessario per spingere Baltar definitivamente a credere in quest'ordine superiore. Fino a quel momento Baltar e' il solito opportunista, si crea il culto solo per vantaggio personale ma in fondo in fondo non crede in questa dimensione spirituale.
L'essere messo di fronte alla conferma della mortalita' di Kara e' la molla che lo spinge completamente ad accettare che ce' qualcosa piu' grande di noi.
goldorak
22-03-2009, 15:33
I want the gun captains to do their job and start fire immediatly, and to continue to fire until they run out of ammo. Then, I want them to start to throw rocks.
Fantastica...
Ti consiglio di prenderti l'episodio a 720p cambia da cosi' a cosi' rispetto al solita definizione standard.
Io me lo sono visto prima in definizione standard perche' era uscito prima :asd:, poi me lo sono "pescato" a 720p e l'esperienza e' fantastica.
Ti consiglio di prenderti l'episodio a 720p cambia da cosi' a cosi' rispetto al solita definizione standard.
Io me lo sono visto prima in definizione standard perche' era uscito prima :asd:, poi me lo sono "pescato" a 720p e l'esperienza e' fantastica.
Io pesco solo i 720p, prego :O c'ho il palato raffinato, io :O :D
goldorak
22-03-2009, 15:38
Io pesco solo i 720p, prego :O c'ho il palato raffinato, io :O :D
Io no, tanto una volta finito di guardare gli episodi li cancello.
Questo volta pero' l'episodio me lo conservo, lo masterizzero' su un dvd. Quindi massima qualita'. Peccato che non ci sia una versione a 1080p.
Kharonte85
22-03-2009, 16:00
Kara dovete vederla come una persona normale al 100%. Questo almeno fino alla sua morte (morte vera) nel maelstrom dopodiche' viene resuscitata per completare il suo destino che e' quello che di portare la razza umana a destinazione sulla terra. In questo senso la sua duplice natura umana/divina non e' poi cosi' diversa dalla figura storica di gesu' (gli angeli invece sono effettivamente head baltar e head six, loro non hanno mai una presenza fisica terrena nella serie).
Se guardate bene la serie, quando Kara ritorna sul Galactica dice di essere stata sulla terra (la nostra terra), la descrive come un pianeta verde, pieno di vita etc... Dopodiche' alla fine della terza stagione quando la flotta fa il salto verso la "terra", quella che vediamo e' la terra della 13-esima tribu'. Ma non ce' nessun punto di riferimento che ci fa pensare che questa terra sia quella vista effettivamente da Kara. Qui gli scenggiatori hanno preso lo spettatore in contropiede per il modo in cui sono montate le diverse scene. Il fatto che siamo stati tutti a pensare che la terra della tredicesima tribu' fosse la vera terra ci ha portato alle piu' assurde conseguenza, tipo Kara aveva visto la terra del passato, nel loro presente (il nostro futuro) la nostra terra era distrutta etc...
Comunque non torna un cavolo la faccenda, ok fino a quel punto è umana al 100% (anche se pazza ma vabbe' :asd:) ma secondo me era meglio che non facevano vedere il cadavere sulla terra in modo tale che il passaggio nel malestorm fosse percepito come una specie di transizione da Kara umana a Kara angel (passatemi il termine) e guida dell'umanità grazie ad un nuovo intuito...invece il fatto di essere morta e risorta con tanto di viper nuovo incasina un po' tutto perchè sottintende un intervento divino così diretto da risultare fastidioso ed irrealistico oltre a costituire un precedente e che di fatto appunto non si puo' spiegare: è un miracolo punto e basta (Alias=buco nella sceneggiatura :D ).
Anche tenendo conto che il suo cadavere serviva a spiegare il segnale coloniale proveniente dal pianeta della 13esima tribu' imho potevano risparmiarselo e inventarsi qualcosa di altro e dare a kara una natura sì ambigua ma prettamente umana (L'intervento degli angeli dopo tutto si manifesta sottoforma di psicosi e allucinazione a Caprica e a Baltar che pero' non hanno dei veri e propri super poteri) salvo l'intuito acquisito nel passaggio dal malestorm e non una natura semidivina e misteriosa (che alla fine sparisce così come è ricomparsa cosa che mi ha infastidito non poco, perchè peggio della resurrezione c'è solo l'ascensione :asd:).
Vabbe' comunque è un opera di fantasia che rimane valida nonostante questa incongruenza (che comunque è servita a condurre la storia in un certo modo fino alla fine), oltre un certo punto è bene smettere di farsi domande e accettare quello che è tenendo presente che quando ci apprestiamo a vedere certe opere il requisito principale è la sospensione dell'incredulità, e la consapevolezza di farlo è quell'elemento fondamentale che ci consente di vivere le emozioni, le suggestioni e i processi di identificazione coi personaggi dello schermo in modo sano ed equilibrato. :)
mademistake
22-03-2009, 16:43
Ogni tanto qualche storia ti lascia qualcosa, per me è questo il caso.
Concordo, succede di rado, con un film, un libro, un cd, con una serie televisiva non mi era mai successo.
Sarà perchè l'ho seguita assiduamente, sarà perchè non è strafamosa e sulla bocca di tutti, sarà per l'aspetto spirituale, non lo so perchè ma mi ha arricchito.
Spero che non facciano altri seguiti per mooooooolto tempo, e spero anche in un mega cofanetto di massima qualità.
Ossia sei rimasto con l'amaro in bocca, con le tue teorie antireligiose e la tua idea che BG ridicolizzasse la religione :asd:
quindi Baltar non è la parodia di un santone all'americana ? :D
come ho già detto, il finale si avvicina parecchio al creazionismo tanto cari agli evangelici americani ....e lo fa sferzando di brutto .
molte persone si aspettavano una spiegazione pseudoscientifica invece il regista ha giocato la carta della sorpresa imponendo una soluzione molto "mistica".
può piacere o meno ma rimane un bel finale proprio perché riesce a sorprendere .
considerando il dibattito sul creazionismo in America , non mi stupirei se la maggior parte delle critiche convergesse proprio verso questo tipo di finale.
Io pesco solo i 720p, prego :O c'ho il palato raffinato, io :O :D
*
Non ho avuto ancora tempo di vedere l'ultimo episodio, ma se è come lo descrivete allora nel finale si rispecchia in pieno le credenze dei mormoni.
Vogliono fare proselitismo!:eek:
Al che chiedo l'intervento d'ufficio della Congregazione per la Dottrina della Fede (ex Santa Inquisizione)!:D
Kharonte85
22-03-2009, 18:18
quindi Baltar non è la parodia di un santone all'americana ? :D
come ho già detto, il finale si avvicina parecchio al creazionismo tanto cari agli evangelici americani ....e lo fa sferzando di brutto .
molte persone si aspettavano una spiegazione pseudoscientifica invece il regista ha giocato la carta della sorpresa imponendo una soluzione molto "mistica".
può piacere o meno ma rimane un bel finale proprio perché riesce a sorprendere .
considerando il dibattito sul creazionismo in America , non mi stupirei se la maggior parte delle critiche convergesse proprio verso questo tipo di finale.
Scusa eh, ma non vedo assolutamente nulla del creazionismo, tanto piu' che quando arrivano sulla terra ci sono già i primi uomini sapiens quindi l'unica cosa che fanno questi nuovi uomini è quella di fare in modo che la tecnologia si sviluppi piu' velocemente.
Scusa eh, ma non vedo assolutamente nulla del creazionismo, tanto piu' che quando arrivano sulla terra ci sono già i primi uomini sapiens quindi l'unica cosa che fanno questi nuovi uomini è quella di fare in modo che la tecnologia si sviluppi piu' velocemente.
lo dice Adama o Baltar nelle ultime scene : "esseri umani geneticamente compatibili a noi a milioni di anni luce di distanza ... la probabilità di una coincidenza sono infinitesimali "
arrivano sulla terra grazie all'aiuto di un angelo
se non è creazionismo questo....
Kharonte85
22-03-2009, 18:47
lo dice Adama o Baltar nelle ultime scene : "esseri umani geneticamente compatibili a noi a milioni di anni luce di distanza ... la probabilità di una coincidenza sono infinitesimali "
arrivano sulla terra grazie all'aiuto di un angelo
se non è creazionismo questo....
non lo è perchè il creazionismo NEGA la teoria dell'evoluzione, per quanto ne sappiamo la prima forma di vita potrebbe essere venuta anche dallo spazio ma poi si è evoluta non è stata creata dal nulla.
Anzi mi correggo, l'homo sapiens si è evoluto in Africa proprio tra 200.000 e 150.000 anni fa, quindi la venuta di questi uomini non ha nemmeno avuto influenza in senso tecnologico su quello che è il nostro attuale percorso storico salvo per il fatto che si sono mischiati con questi primi uomini, e Hera viene identificata con l'eva mitocondriale
Una comparazione del DNA mitocondriale di appartenenti alla razza umana di diverse etnie e regioni, suggerisce che tutte queste sequenze di DNA si siano evolute molecolarmente dalla sequenza di un antenato comune. In base all'assunto che un individuo erediti i mitocondri solo dalla propria madre, questa scoperta implica che tutti gli esseri umani abbiano una linea di discendenza femminile che deriva da una donna che i ricercatori hanno soprannominato Eva mitocondriale. Basandosi sulla tecnica dell'orologio molecolare che mette in correlazione il passare del tempo con la deriva genetica osservata, si ritiene che Eva sia vissuta circa 150.000 anni fa. La filogenia suggerisce che sia vissuta in Africa.
http://it.wikipedia.org/wiki/Eva_mitocondriale
Che poco ha a che vedere con il creazionismo, anzi ne è quasi l'antitesi:
«…Scrivendo questo libro mi sono proposto di accordare un meritato tributo alla qualità ispiratrice della nostra moderna interpretazione della vita in senso darwiniano. C’è più poesia nella figura dell’Eva Mitocondriale che nel suo omologo mitologico»
* «La scienza condivide con la religione il convincimento di poter rispondere a profondi interrogativi sulle origini, sulla natura della vita e sul cosmo. Ma la rassomiglianza finisce qui. Le convinzioni scientifiche sono suffragate da prove e danno luogo a risultati, ma non è lo stesso per i miti e le credenze (…)
* «Di tutti i miti delle origini, la storia ebraica del Giardino dell’Eden ha pervaso in tal modo la nostra cultura da riuscire a legare il proprio nome a un’importante teoria scientifica sulla nostra discendenza, detta di “Eva Africana”» (pag. 41).
* «È la biologia molecolare che ci ha donato la carismatica Eva Africana» (pag. 46)
* «Eva Africana viene da taluni chiamata Eva Mitocondriale. Senza i mitocondri noi moriremmo in un secondo» (pag. 52).
* «Che Eva Mitocondriale sia africana oppure no, è importante evitare una possibile confusione con un altro senso per cui è indubbiamente vero che i nostri progenitori provengono dall’Africa. Eva Mitocondriale è un recente progenitore di tutti gli uomini attuali e appartiene alla specie Homo sapiens» (pag. 59)
Richard Dawkins
http://www.uaar.it/ateismo/opere/92.html
Spero di avere chiarito che il finale di battlestar galactica non ha nulla a che vedere con il creazionismo, secondo questa visione il nostro antenato comune ha un padre umano ed una madre cylon :D
non lo è perchè il creazionismo NEGA la teoria dell'evoluzione, per quanto ne sappiamo la prima forma di vita potrebbe essere venuta anche dallo spazio ma poi si è evoluta non è stata creata dal nulla.
Spero di avere chiarito che il finale di battlestar galactica non ha nulla a che vedere con il creazionismo, secondo questa visione il nostro antenato comune ha un padre umano ed una madre cylon :D
direi che ti sbagli
Il creazionismo è la credenza che l'universo, la Terra, la vita e l'uomo siano il risultato di un intervento diretto di una o più divinità (creazionismo religioso, tipicamente riferito a Dio), o, più raramente, di entità extraterrestri (si veda oltre), la cui esistenza è presupposta[1].
http://it.wikipedia.org/wiki/Creazionismo
e partendo da questo presupposto ne esistono diverse interpretazioni
riassumiamo BG :
arrivano sulla terra per intervento divino
lasciano intendere che pure gli esseri umani che già sono lì siano il risultato di tale divinità.
quello dell'eva mitocondriale è una rilettura in chiave moderna aggiornata alle attuali conoscenza scientifiche .
ma il concetto di fondo che viene fornito dal finale è che gli esseri umani sono arrivati sulla terra grazie a Dio e non siano invece il risultato dell'evoluzione dai batteri alle scimmie.
a me sembra proprio creazionismo
:boh:
Qui (http://www.nj.com/entertainment/tv/index.ssf/2009/03/battlestar_galactica_ronald_d.html) trovate un Q&A fatto dopo il finale ;)
Kharonte85
22-03-2009, 19:25
direi che ti sbagli
Il creazionismo è la credenza che l'universo, la Terra, la vita e l'uomo siano il risultato di un intervento diretto di una o più divinità (creazionismo religioso, tipicamente riferito a Dio), o, più raramente, di entità extraterrestri (si veda oltre), la cui esistenza è presupposta[1].
http://it.wikipedia.org/wiki/Creazionismo
e partendo da questo presupposto ne esistono diverse interpretazioni
riassumiamo BG :
arrivano sulla terra per intervento divino
lasciano intendere che pure gli esseri umani che già sono lì siano il risultato di tale divinità.
quello dell'eva mitocondriale è una rilettura in chiave moderna aggiornata alle attuali conoscenza scientifiche .
ma il concetto di fondo che viene fornito dal finale è che gli esseri umani sono arrivati sulla terra grazie a Dio e non siano invece il risultato dell'evoluzione dai batteri alle scimmie.
a me sembra proprio creazionismo
:boh:
ma guarda che il creazionsimo è la teoria contrapposta all’evoluzionismo (e quindi all'eva mitocondriale), secondo cui ogni genere di piante e animali oggi esistenti sarebbe stato creato così come si presenta oggi e si sarebbe perpetuato nel tempo senza cambiamenti.
http://old.demauroparavia.it/28775
Dal tuo link:
Attualmente le posizioni creazionistiche sono sostenute in particolar modo da esponenti dell'interpretazione letterale della Bibbia, del Corano, dei Veda[2] (sebbene questi ultimi affermino che nessuno può sapere chi siano i veri autori della creazione, essendo i deva comparsi successivamente) o di altri testi sacri, che ritengono i risultati della scienza incompatibili con la descrizione della creazione contenuta in tali testi.
Cioè credono che la bibbia o altri miti siano la vera storia della creazione della terra.
Tornando a battlestar quando loro arrivano sulla terra 150.000 anni fa c'è già l'homo sapiens che si è evoluto dalla scimmia, non c'è nessun elemento che faccia pensare ad un atto creativo divino di tutta la terra e forme di vita come lo conosciamo oggi (o negazione del big bang e del passato della terra), semplicemente il volere di Dio nel film è quello di condurre su questa terra questa gente al fine di spezzare il ciclo di guerra fra cylon e uomini. E niente fa pensare che anche questi uomini dello spaziono non si siano evoluti a loro volta dalle scimmie in un'altra terra dell'universo per poi averne colonizzato i pianeti limitrofi e non.
Ok è fantasia ma il creazionismo non c'entra davvero niente.
Tornando a battlestar quando loro arrivano sulla terra 150.000 anni fa c'è già l'homo sapiens che si è evoluto dalla scimmia, non c'è nessun elemento che faccia pensare ad un atto creativo divino di tutta la terra e forme di vita come lo conosciamo oggi (o negazione del big bang e del passato della terra), semplicemente il volere di Dio nel film è quello di condurre su questa terra questa gente al fine di spezzare il ciclo di guerra fra cylon e uomini.
Ok è fantasia ma il creazionismo non c'entra davvero niente.
guarda , ti faccio il copia incolla dei sottotitoli che mi sono visto :
Ho trovato una tomba a un paio di
click da qui e ho eseguito alcuni test.
- Il loro DNA e' compatibile col nostro.
- Significa che possiamo procreare con loro.
.....
Esseri umani che si sono evoluti naturalmente
su un pianeta lontano un milione di anni luce.
- Le probabilita' contrarie sono...
- Astronomiche, si'.
Uno potrebbe persino dire che
e' opera di una mano divina.
Beh, chiunque ne sia
responsabile, siamo qui.
Ed e' qui che resteremo...
che poi abbiano aggiunto al loro storia dell'eva mitocondriale per concludere la narrazione della trama a me non sembra poi così importante .
per me il messaggio di fondo è di tipo creazionistico ma se per te non c'entra nulla ,pace
:boh:
nella fretta ho dimenticato di aggiungere gli spoiler , chiedo venia a chi non ha ancora visto la puntata
ma mi sembra che anche altri hanno avuto la mia stessa dimenticanza .
Kharonte85
22-03-2009, 19:51
Bah, se sta bene a te deformare i concetti...:D
Mi limito solo a farti notare che in quelle frasi c'è la negazione stessa del creazionismo: Esseri umani che si sono evoluti naturalmente su un pianeta lontano un milione di anni luce poi quella frase che sottolinei tu non da alcuna certezza è solo una osservazione ed è messa in dubbio immediatamente dal commento di Adama; mentre invece la storia dell'eva mitocondriale non è affatto di secondo piano è il vero fulcro della faccenda.
Al massimo ci si puo' vedere una concezione di "disegno intelligente", leggiti questo in proposito
http://espresso.repubblica.it/dettaglio-archivio/1192106
Personalmente credo e spero che siano in pochi a fare questo collegamento con il creazionismo perchè gli autori imho non se lo meritano davvero. La loro intenzione invece si concretizza in questa ipotesi pseudoscientifica o meglio dire fantascientifica dell'antenato comune cylon-umano. :D
Qui (http://www.nj.com/entertainment/tv/index.ssf/2009/03/battlestar_galactica_ronald_d.html) trovate un Q&A fatto dopo il finale ;)
Mi consolo pensando che le stesse domande che mi sono posto non ne sanno la risposta nemmeno gli autori :sofico:
PS: ormai sono 2 pag che si spoilera a mantetta da parte di tutti quindi se prima ho messo lo spoiler ora ho lasciato perdere...
Chris Solskjaer
22-03-2009, 20:16
Eppure c'è qualcosa che non torna :
Kara l'abbiamo vista esplodere nel vortice , e poi l'abbiamo vista cadavere sulla pseudo-Terra.
Quindi c'erano almeno 2 Kara "fisiche"
Nonostante il finale "apprezzabile" strappalacrime, io mi sarei aspettato qualcosa di più scientifico e non trascendente al metafisico.
Si è tanto parlato dell'assenza di elementi tipici della fantascienza in questa serie e per il finale ci si allontana persino della semplice scienza (senza fanta) :D Alla fin fine , se ci fosse stata un'incursione in altri campi fantascientifici non trattati nella serie ( come viaggi nel tempo, altre dimensioni, ) qualcuno non avrebbe del tutto distorto il naso ( sempre paragonandolo a questo finale che di (fanta)scientifico ha veramente poco)
MANuHELL
22-03-2009, 21:41
Ciao a tutti
secondo voi, ora che la 4à serie è terminata, c'è speranza di vederlo nei prossimi mesi in italia?
:help:
goldorak
22-03-2009, 23:02
Ciao a tutti
secondo voi, ora che la 4à serie è terminata, c'è speranza di vederlo nei prossimi mesi in italia?
:help:
Sui canali generalisti no al 1000 %.
Su sky sicuramente si.
fabrylama
22-03-2009, 23:23
non so se è gia stato riportato, ma il dialogo finale è stato tagliato (secondo me in modo poco felice) rispetto a quanto recitato dagli attori, riporto il dialogo pre tagli:
HeadBaltar: "You know it doesn't like that name. In any case, it would have required mankind in all its flaws to have learned from its mistakes."
HeadSix: "Stranger things have happened."
HeadBaltar: "I think I'll take that bet. What are the stakes?-Silly me."
(" I'll take that bet" è la risposta a "This time, I bet no" pronunciata da headsix poco prima)
il tutto lo si trova quì http://www.scifi.com/battlestar/video/index.php?sub=blog&clip=30
così la fine è decisamente più sensata
BSG è morto.
Viva BSG!
So say we all.
Finale strepitoso e serie memorabile :)
mademistake
23-03-2009, 07:34
L'homo sapiens era gia sulla terra prima che arrivassero gli umani dopo la battaglia con la colonia, ed esso si è evoluto naturalmente.
Il messaggio di battlestar è che, come viene detto, Dio non prende la parte di nessuno, il suo disegno non è mai completo, anche se c'è. Lui indica e porta i personaggi lungo un percorso e basta.
Sicuramente non è creazionismo. E' un legame superiore ed invisibile tra la natura e la fisica, che vediamo con i nostri occhi, e qualcosa di più che ci è invisibile ma che comunque c'è.
Sui canali generalisti no al 1000 %.
Su sky sicuramente si.
anche perché avrebbero dovuto trasmetterla tempo fa sul DTT, ma mi pare che non sia mai avvenuto. Su Sky immagino che la vedremo entro la fine di quest'anno, anche se non si sa ancora nulla di certo :boh:
MANuHELL
23-03-2009, 09:57
Sui canali generalisti no al 1000 %.
Su sky sicuramente si.
si si ovvio:D ...grazie ciao
goldorak
23-03-2009, 10:21
Diciamo che l'unico canale dove sarebbe possibile trasmetterlo e' La 7, ma si concentrano solo su fantascienza light, Stargate e Star Trek. :p
Oppure finisce che Rai uno o Rai due trasmettono Galactica alle 3 di notte. :asd:
Timewolf
23-03-2009, 11:24
tra le varie domande lasciate in sospeso... quale cavolo sara' il "segreto" di Gaeta?
goldorak
23-03-2009, 11:35
tra le varie domande lasciate in sospeso... quale cavolo sara' il "segreto" di Gaeta?
Guarda gli web episodes della quarta stagione ed avrai la risposta. :D
Timewolf
23-03-2009, 12:00
Guarda gli web episodes della quarta stagione ed avrai la risposta. :D
ma quello che e' successo sul raptor? Io mi riferisco a quello che gli dice Baltar in un interrogatorio nella 3 o 2 stagione
goldorak
23-03-2009, 12:03
ma quello che e' successo sul raptor? Io mi riferisco a quello che gli dice Baltar in un interrogatorio nella 3 o 2 stagione
E lo stesso segreto.
Nei webepisodes viene chiarito una volta per tutte quale e' il segreto di Gaeta.
Si riferisce a eventi trascorsi su new caprica ecco perche' Baltar ne' e' a conoscenza.
Amu_rg550
23-03-2009, 15:27
devo ammettere che non mi sarei mai immaginato un finale così intenso e spettacolare, degna chiusura di una stupenda serie.Good-bye, Kara. You won't be forgotten.:ave:
goldorak
23-03-2009, 15:53
Ascoltate l'ultimo podcast di Moore, e' relativo agli ultimi 3 episodi e dice cose molto interessanti. Parla anche di una finale alternativo (quello originale) che non e' mai stato filmato. E tanto cose cosi'. :D
oscuroviandante
23-03-2009, 16:10
Penso che l'essere una serie di nicchia e per nulla commerciale l'abbia preservata da stiracchiature e rimescolamenti.
Ci sono state sì delle puntate un po' sbattute lì ,ma grazie a Dio lo chiamo così anche se non soppporta essere chiamato in questo modo :D non si è raggiunto l'ingarbugliamento Lostiano (e sono un fan della serie).
Preso da nostalgia ho già ricominciato a riguardarmela dalla miniserie e devo dire che si gusta in maniera diversa ;)
Una chicca che mi ero perso: dopo essere stata sbattuta in prigione kara viene sostituita un pilota di nome Sanders :fagiano:
Mi aggancio al messaggio metafisico che porta avanti e muovo una mia personale ipotesi
Il finale mette in guardia il genere umano dalla crescente evoluzione dell'intelligenza artificiale e della robotica.
Esistono libri e film che mettono in guardia rispetto a questo tema, ma continuiamo a portare avanti la ricerca per creare "esseri sintetici per rendere la vita sulla terra piu' facile per gli umani".
Che forse nella mente degli autori di queste opere sia presente un ricordo ancestrale dei nostri antichi genitori umani/cylon? :D
Per i nostalgici che come me non hanno i DVD (più che altro perchè i cofanetti in vendita da noi sono orridi), dal 1° aprile ripartono su FOX le prime 2 stagioni, dal lunedì al venerdì, alle 18.30.
non potevo esimermi dal comprare i cofanetti coi DVD, per quanto schifo facciano :O
Mi auguro che gli eventuali BD siano degni di tal nome :rolleyes:
Parla anche di una finale alternativo (quello originale) che non e' mai stato filmato. :D
potresti riassumercelo ? :D
Mi auguro che gli eventuali BD siano degni di tal nome :rolleyes:
Io mi auguro che non costino un rene...
Io ho i cofanetti della miniserie e delle prime due stagioni, ho appena ordinato Razor (costa 6€ e rotti su play.com, come si fa a non comprarlo? :D ) e la terza stagione... onestamente la qualità DVD mi va più che bene, anche perchè non ho tele tanto grandi per apprezzare qualità superiori, però sarei curioso...
Vedo un sacco di entusiasmo per l'episodio finale. Solo io ho la sensazione di aver ricevuto un calcio nel sedere da parte degli sceneggiatori?
Non solo per l'indigeribile pappone spiritual-luddistico.
"Tu ci dai la bambina e noi ti diamo la resurrezione". "Ok". :doh:
Un minuto dopo Calvin si spara in bocca e così finisce la guerra tra umani e cylon. :doh:
La potentissima base cylon fatta saltare da una salva di missili sparata da un raptor alla deriva con a bordo un pilota morto. :doh:
Adama che lascia ai centurioni l'ultima nave cylon mentre manda allo sfascio le navi umane. :doh:
L'unica cosa che salvo di tutta la puntata è il flashback di Boomer appena arruolata. :cry:
Vedo un sacco di entusiasmo per l'episodio finale.
La potentissima base cylon fatta saltare da una salva di missili sparata da un raptor alla deriva con a bordo un pilota morto. :doh:
erano bombe atomiche ;)
piuttosto può fare sorridere la botta di culo finale con il raptor ormai distrutto che si posiziona per caso sulla traiettoria della colonia e spara altrettanto casualmente le bombe proprio nel momento cruciale.... qualcuno naturalmente obbietterà che c'è lo rampino dello spirito santo :asd:
a me ha fatto ridere .
erano bombe atomiche ;)
piuttosto può fare sorridere la botta di culo finale con il raptor ormai distrutto che si posiziona per caso sulla traiettoria della colonia e spara altrettanto casualmente le bombe proprio nel momento cruciale.... qualcuno naturalmente obbietterà che c'è lo rampino dello spirito santo :asd:
a me ha fatto ridere .
Eh no non è che qualcuno obietterà che c'è lo zampino dello Spirito Santo, è che è quello che hanno fatto chiaramente intendere gli autori :D
goldorak
23-03-2009, 18:12
potresti riassumercelo ? :D
Oh il podcast e' lungo quasi due ore e mezza non ho finito di sentirlo ma a quanto sembra il finale alternativo e' a tutti gli effetti un cambiamento completo della seconda meta' della 4 stagione.
In pratica hanno cambiato gli ultimi 12 episodi. Tanto per dirne una, Elen Tigh e' cattiva, quando scopre di essere una cylon si mette dalla parte di Cavil e vanno all'attacco della flotta coloniale.
Nel finale sia Athena che Helo si sacrificano per salvare Hera. La Roslyn muore prima di mettere piede sulla terra. E altre piccole sorprese, tipo gaeta a zarek che si fanno una rivoluzione ma non vengono giustiziati. Invece gli si concede per cosi' dire l'esilio. Tutti quelli dalla parte di gaeta e zarek prendono delle navi e vanno per la loro strada lasciando il galactica ed il resto della flotta.
goldorak
23-03-2009, 18:19
Io mi auguro che non costino un rene...
Io ho i cofanetti della miniserie e delle prime due stagioni, ho appena ordinato Razor (costa 6€ e rotti su play.com, come si fa a non comprarlo? :D ) e la terza stagione... onestamente la qualità DVD mi va più che bene, anche perchè non ho tele tanto grandi per apprezzare qualità superiori, però sarei curioso...
Beh io di galactica ho solo la miniserie in dvd (presa su play.com) e la qualita' video e' penosa.
Razor invece ho la versione a 720p (riscalato dalla versione in 1080p) video a 8mbit e dd 5.1 ed e' una goduria. Occupa 4 GB e rotti. Gli ultimi due episodi li ho ripresi in 720p e penso che a lungo andare prendero' anche gli altri.
Mi serviranno nuovi hard disk. :asd:
Questa serie non la compro in dvd, non ne vale la pena e non potrei neanche comprarla in blu-ray visto che non ho uno schermo hdcp compliant. :muro:
Fanc@lo MPAA e le loro protezioni del c@zzo.
Quindi per questa volta internet viene alla riscossa.
:nonsifa::nonsifa:
O BD con DTS HD MA (come per heroes), o non se ne fa niente :O
Quanto caxxo ci vuole perché Universal si decida a far uscire i BD? :muro::muro:
E poi si lamentano della pirateria in crescita...
Ci credo io,cosa cazzo li compro a fare dvd con audio 2.0,senza extra nè sottotitoli, a prezzo pieno :doh: ? Scaffale e torrenti in piena:rolleyes: ...
E ci tengo a ricordare che le mie serie preferite le ho in DVD... forse mi conviene dare un'occhiata all'estero,per avere materiale di qualità :rolleyes: ?
goldorak
23-03-2009, 18:38
E poi si lamentano della pirateria in crescita...
Ci credo io,cosa cazzo li compro a fare dvd con audio 2.0,senza extra nè sottotitoli, a prezzo pieno :doh: ? Scaffale e torrenti in piena:rolleyes: ...
E ci tengo a ricordare che le mie serie preferite le ho in DVD... forse mi conviene dare un'occhiata all'estero,per avere materiale di qualità :rolleyes: ?
Eh eh io possiedo oltre 300 dvd originali caro mio. La maggior parte dei quali sono R1 e neanche R2. E sai perche' li ho comprati, perche' ce' il modo si disabilitare il region coding.
Ho inziato a collezionarli a inzio 2000, ma non ho nessuna intenzione di comprare nuovi schermi/ nuovi amplificatori solo per soddisfare le paranoie di un manipolo di persone che non capiscono un h del mercato.
non capisco che c'azzecchino tv e sinto con la regionalizzazione dei dvd :mbe: :confused:
Timewolf
23-03-2009, 20:09
la prima stagione c'e' in HDDVD (non ita )
Chris Solskjaer
23-03-2009, 20:19
Vedo un sacco di entusiasmo per l'episodio finale. Solo io ho la sensazione di aver ricevuto un calcio nel sedere da parte degli sceneggiatori?
Non solo per l'indigeribile pappone spiritual-luddistico.
"Tu ci dai la bambina e noi ti diamo la resurrezione". "Ok". :doh:
Un minuto dopo Calvin si spara in bocca e così finisce la guerra tra umani e cylon. :doh:
La potentissima base cylon fatta saltare da una salva di missili sparata da un raptor alla deriva con a bordo un pilota morto. :doh:
Adama che lascia ai centurioni l'ultima nave cylon mentre manda allo sfascio le navi umane. :doh:
L'unica cosa che salvo di tutta la puntata è il flashback di Boomer appena arruolata. :cry:
Esaminando l'episodio a mente freddo , ormai esalate le emozioni del finale, bisogna ammettere che il tutto stona completamente con quello che era stato fatto vedere nel corso della serie.
Innanzitutto la società delle dodici colonie , era da intendersi una metafora della società occidentale, e quindi ambientata in un nostro lontano (nemmeno tanto) e progredito (nemmeno quello) futuro.
Mentre nel finale assistiamo a tutt'altro
L'ho scritto qualche post prima, Kara Thrace l'abbiamo vista esplodere nel Viper e poi l'abbiamo vista cadavere nel pianeta che noi credevamo essere la nostra Terra, e poi è ritornata magicamente in un viper nuovo di zecca e ,oserei dire, taroccato.
Alla fine abbiamo una strana rivelazione sulla sua realtà , che non sta nè in cielo nè in terra.
Balthar e Caprica 6, durante tutta la serie, hanno delle continue visioni, che vengono poi rivelate alla fine essere manifestazioni paranormali, e secondo me, mescolare la fantascienza al fantasy ,generalmente manda in bestia i cultori dell'una e dell'altra branca letteraria
Secondo la mia modesta opinione , il finale poteva e doveva essere più coerente con la serie e rispettare i canoni classici della fantascienza e , a quanto ho capito da varie letture in rete, doveva essere inizialmente un altro , poi cancellato forse per motivi di budget.
la prima stagione c'e' in HDDVD (non ita )
lo so, ma anche altre serie distribuite da Universal, come Heroes, sono uscite in HD-DVD e poi anche in BD, per questo mi rode che ancora BSG non sia stata "convertita" al blu :muro: :muro:
Pugaciov
23-03-2009, 21:04
Finale a mio avviso deludente come buona parte della quarta stagione.
Detto ciò, sono felicissimo di aver intrapreso questo viaggio insieme a tutti i fenomenali personaggi, profondi e credibili come in poca altra narrativa; il mio unico dispiacere è averla scoperta solo tardi, poco più di un anno fa.
So say we all.
Vista stasera l'ultima puntata:cry:
Devo dire che molti qui ci avevano abbastanza azzeccato su come andava finire.
A me il finale scelto tutto sommato è piaciuto,anche se mi ha fatto storcere un po il naso la spiegazione "religiosa" per le visioni e per kara
il resto invece è stato bellissimo,cioe se andate a controllare gli ultimi 40 minuti sono tutti solo per spiegare come vanno a finire le vicende personali di ognuno dei personaggi e non ricordo mai di aver visto una cosa simile una serie.
pero a sto punto i produttori ci hanno preso per il culo:stordita:
-non era quella di prima la terra? e quella citta distrutta new york?
oltre ad avergli dato lo stesso nome poi "casualmente" nascera una citta con lo stesso nome?:D
-non avevano detto che non ci sarebbe stato happy ending?
-perche gli ibridi dicevano a kara che avrebbe distrutto il genere umano?:mbe:
non so se è gia stato riportato, ma il dialogo finale è stato tagliato (secondo me in modo poco felice) rispetto a quanto recitato dagli attori, riporto il dialogo pre tagli:
HeadBaltar: "You know it doesn't like that name. In any case, it would have required mankind in all its flaws to have learned from its mistakes."
HeadSix: "Stranger things have happened."
HeadBaltar: "I think I'll take that bet. What are the stakes?-Silly me."
(" I'll take that bet" è la risposta a "This time, I bet no" pronunciata da headsix poco prima)
il tutto lo si trova quì http://www.scifi.com/battlestar/video/index.php?sub=blog&clip=30
così la fine è decisamente più sensata
traduzione?:stordita:
ma poi sono usciti i sub per lo speciale dietro le quinte?
Comunque che tristezza,mi manchera tantissimo la voce roca di Adama:cry:
http://www.imdb.com/title/tt1286130/
e questo cosa è?:stordita:
-non avevano detto che non ci sarebbe stato happy ending?
-perche gli ibridi dicevano a kara che avrebbe distrutto il genere umano?:mbe:
Eh beh, è un happy ending fino ad un certo punto.
Per tutta la serie l'obiettivo è stato la sopravvivenza della civiltà umana... ma umana dei coloni.
Obiettivo fallito: la civiltà è andata persa, la flotta è andata distrutta, anche se volontariamente, la tecnologia scomparsa, la cultura idem.
Kara alla fine ha distrutto il genere umano, nel senso che averli portati sulla terra (nostra) ha significato abbandonare per sempre la loro civiltà e, di fatto, estinguersi. Perchè chi ha portato avanti i loro geni è stato un ibrido cylon-umano, nemmeno uno di loro... E, in ogni caso, tutta la loro cultura è scomparsa.
Per cui direi che l'happy ending c'è per alcune vicende personali, e in fin dei conti pure poche, però nell'ottica degli obiettivi della serie, sicuramente no.
Paolosnz
23-03-2009, 22:52
appena finito di vedere l'ultima puntata della 4° stagione.........
onore al merito! la migliore serie di fantascienza mai vista!
per la legge dei grandi numeri una serie così non la vedrò mai più....
Eh beh, è un happy ending fino ad un certo punto.
Per tutta la serie l'obiettivo è stato la sopravvivenza della civiltà umana... ma umana dei coloni.
Obiettivo fallito: la civiltà è andata persa, la flotta è andata distrutta, anche se volontariamente, la tecnologia scomparsa, la cultura idem.
Kara alla fine ha distrutto il genere umano, nel senso che averli portati sulla terra (nostra) ha significato abbandonare per sempre la loro civiltà e, di fatto, estinguersi. Perchè chi ha portato avanti i loro geni è stato un ibrido cylon-umano, nemmeno uno di loro... E, in ogni caso, tutta la loro cultura è scomparsa.
Per cui direi che l'happy ending c'è per alcune vicende personali, e in fin dei conti pure poche, però nell'ottica degli obiettivi della serie, sicuramente no.
ma perche i coloni non si potevano riprodurre tra di loro?
mi sa che questa parte mi è sfuggita:asd:
Paolosnz
23-03-2009, 23:16
qualcuno ha trovato i dvd in qualche sito estero? io li trovo solo in inglese....
ma perche i coloni non si potevano riprodurre tra di loro?
mi sa che questa parte mi è sfuggita:asd:
Non gli do vita lunga:
senza risorse, abituati ad una vita tecnologica, buttati nel mezzo del nulla... non avranno raggiunto la seconda generazione.
Fondamentalmente, si sono estinti...
fabrylama
23-03-2009, 23:39
HeadBaltar: "You know it doesn't like that name. In any case, it would have required mankind in all its flaws to have learned from its mistakes."
HeadSix: "Stranger things have happened."
HeadBaltar: "I think I'll take that bet. What are the stakes?-Silly me."
(" I'll take that bet" è la risposta a "This time, I bet no" pronunciata da headsix poco prima)
traduzione?:stordita:
HeadBaltar: "Lo sai che non gli piace quel nome. in ogni caso richiederebbe che tutta l'umanità, con tutte le proprie mancanze, imparasse dai propri errori"
HeadSix: "Sono successe strane cose..."
HeadBaltar: "Penso che accetterò la scommessa, qual'è la posta in gioco?"
HeadSix: occhiataccia
HeadBaltar: che scemo che sono (reinterpretazione libera:D )
" accetterò la scommessa" è la risposta a "questa volta scommetto di no" pronunciata da headsix poco prima
(direi che è evidente che la posta in gioco è la sopravvivenza dell'umanità stessa, per questo six lancia l'occhiataccia)
qualcuno ha trovato i dvd in qualche sito estero? io li trovo solo in inglese....
Io li prendo da Play.com ma, per l'appunto, sono solo in inglese.
Paolosnz
24-03-2009, 00:02
Io li prendo da Play.com ma, per l'appunto, sono solo in inglese.
la cosa triste è che il cofanetto completo di 20 dvd inglese costa quanto una stagione italiana!!!
siae del c4220
http://www.imdb.com/title/tt1286130/
e questo cosa è?:stordita:
The Plan (TV Movie)
Main article: Battlestar Galactica: The Plan
On August 7, 2008 Sci-Fi Channel officially announced the production of a two-hour TV movie which will air after the final episode of Season 4. Written by Jane Espenson and directed by Edward James Olmos, The Plan storyline begins before the attack on the 12 colonies and will show events mainly from the perspective of two Cylon agents.[18] Confirmed cast members include Olmos, Michael Trucco, Aaron Douglas and Dean Stockwell.[19] Tricia Helfer, Grace Park, Rick Worthy, Matthew Bennett, Callum Keith Rennie, Michael Hogan and Rekha Sharma will also feature.[20] The movie began production on September 8, 2008.[20]
quindi ci sara un altra miniserie :read:
Paolosnz
24-03-2009, 00:50
The Plan (TV Movie)
Main article: Battlestar Galactica: The Plan
On August 7, 2008 Sci-Fi Channel officially announced the production of a two-hour TV movie which will air after the final episode of Season 4. Written by Jane Espenson and directed by Edward James Olmos, The Plan storyline begins before the attack on the 12 colonies and will show events mainly from the perspective of two Cylon agents.[18] Confirmed cast members include Olmos, Michael Trucco, Aaron Douglas and Dean Stockwell.[19] Tricia Helfer, Grace Park, Rick Worthy, Matthew Bennett, Callum Keith Rennie, Michael Hogan and Rekha Sharma will also feature.[20] The movie began production on September 8, 2008.[20]
quindi ci sara un altra miniserie :read:
dovrebbe uscire a giugno in usa...
Brightblade
24-03-2009, 06:24
Ok, vi ho praticamente raggiunti.. :D
Stasera 4x19 e domani il gran finale.. Ho iniziato a guardare la serie dalla prima stagione piu' o meno durante le vacanze di Natale, tenendo il ritmo all'incirca di una puntatina al giorno.. non avevo idea che la serie si concludesse con la 4x20! :eek: L'ho scoperto recuperando i sottotitoli :stordita:
Spero il finale non mi deluda, la 4a stagione fin'ora mi e' piaciuta, sicuramente piu' della terza e di parte della seconda. Vabbe', tornero' a postare dopo aver guardato il frakking finale :D
dovrebbe uscire a giugno in usa...
Uscirà a novembre...
Poi del 2010 dovrebbe partire Caprica.
Paolosnz
24-03-2009, 11:59
Uscirà a novembre...
Poi del 2010 dovrebbe partire Caprica.
su imdb come data di rilascio è indicato giugno 2009 per gli states.. poi non so..
su imdb come data di rilascio è indicato giugno 2009 per gli states.. poi non so..
http://featuresblogs.chicagotribune.com/entertainment_tv/2009/03/syfy-gleanings-news-about-the-battlestar-film-a-caprica-challenge-the-eureka-lovefest-and-more.html
"Here's one bit of “Battlestar”-related news: “The Plan,” a 2-hour standalone movie that was shot last year, will “probably” air in the fall, according to Sci Fi executive Mark Stern. The date is not set in stone yet, but it sounds as though you can pencil in a November-ish air date for the Cylon-centric film. "
WOW.... gran figata sta serie! Un giorno me la rivedrò tutta, ne vale la pena.
Non mi è chiara una cosa: il Galactica giunge sulla terra per merito della "divina guida Kara Thrace", ma tutti gli altri come ci arrivano se non hanno le coordinate?:confused:
WOW.... gran figata sta serie! Un giorno me la rivedrò tutta, ne vale la pena.
Non mi è chiara una cosa: il Galactica giunge sulla terra per merito della "divina guida Kara Thrace", ma tutti gli altri come ci arrivano se non hanno le coordinate?:confused:
c'è una scena prima della partenza, quando Adama dà i gradi da ammiraglio ad Hoshi, dove aggiunge:"se fra 12 ore non torneremo, allora non torneremo più".
Questo perchè avevano un rendez-vous point ( chissà dove ). Una volta giunti sulla terra, c'è un raptor che va a quel point per far venire tutte le altre navi.
Lo stesso Hoshi poi fa tipo:"quando ho visto il raptor è stato il giorno più bello della mia vita".
Aggiungo che quando Hoshi ridà (con la parola ) i gradi ad Adama, è la stessa scena dove sono distesi su una collinetta a guardare i primitivi e dove il mitico Adama pija per il kulo Baltar ( e Tigh se la ride come pochi :asd: )
ma che spettacolo sta serie, ho ancora presente perfettamente la scena della manovra di Adama e l'intervento del Pegasus..... O_O
Pura poesia visiva! :cool:
stavo rimuginando che .... questa serie è estremamente realistica, eppure termina fornendo una spiegazioni che è fra le più irreali possibili .
Star Trek invece è fra le cose più fantascientifiche e irreali che esistano ... eppure i finali sono sempre molto coerenti e logici .
sembra quasi un principio di compensazione della fantascienza .
insomma , ve lo immaginate un film di ST che si conclude con i personaggi che deducono di essere stati aiutati dallo spirito santo ??? e non intendo che appare Q ma un finale uguale uguale a quello di BG . :asd:
roba da manicomio ...
Chris Solskjaer
25-03-2009, 08:37
stavo rimuginando che .... questa serie è estremamente realistica, eppure termina fornendo una spiegazioni che è fra le più irreali possibili .
Star Trek invece è fra le cose più fantascientifiche e irreali che esistano ... eppure i finali sono sempre molto coerenti e logici .
sembra quasi un principio di compensazione della fantascienza .
insomma , ve lo immaginate un film di ST che si conclude con i personaggi che deducono di essere stati aiutati dallo spirito santo ??? e non intendo che appare Q ma un finale uguale uguale a quello di BG . :asd:
roba da manicomio ...
Guarda hai proprio centrato in pieno il mio pensiero sul Finale di BSG :D
Si parlato molto di realismo in BSG , ma alla fine avrei preferito un pò di teletrasporto e un paio di siluri fotonici per sbrogliare la situazione :sofico:
in effetti il divino in questa serie ci sta come i cavoli a merenda però è stato subito messo in chiaro con le visioni di baltar che qualcosa era diciamo inspiegabile
avrei preferito una spiegazione più logica più reale
ad iniziare dal ritorno di kara con la navicella nuova
la arriviamo all'eccesso
Io li prendo da Play.com ma, per l'appunto, sono solo in inglese.
ma nel cofanetto da 4 stagioni è inclusa anche la miniserie iniziale?? se si me lo prendo al volo
oscuroviandante
25-03-2009, 10:56
E' dalla miniserie che viene tirato in ballo l'intervento di Dio, per questo il finale lo ritengo perfettamente in linea.
E' sicuramente una visione manichea in quanto Dio è sia bene che male e gli angeli che si vedono sono angeli sterminatori, visto che sono emanazioni delle due persone responsabili della quasi totale estinzione degli umani e dei cylon.
direi che gli spoiler ormai sono superflui :O
ma nel cofanetto da 4 stagioni è inclusa anche la miniserie iniziale?? se si me lo prendo al volo
nel cofanetto venduto su play.com, manca cmnq la seconda metà della quarta stagione, come è ovvio, visto che è appena finita la sua programmazione televisiva (sempre su play la parte finale dellastagione 4 sarà disponibile dall'inizio di giugno) ;)
Aspetta che venga rilasciato un cofanetto omni-comprensivo (il cofanetto con le prime tre stagioni comprende anche il "film" 2003,quindi è probabile che possano fare un megacofano comprensivo anche di Razor)
sisi allora mi prenderò il confanetto omnicomprensivo appena uscirà!
che ironia sto finale! :D
oscuroviandante
25-03-2009, 14:36
direi che gli spoiler ormai sono superflui :O
Ci sono persone che ancora non hanno visto il finale e vanno rispettate.
I sottotitoli ci sono da sabato pomeriggio, si è sempre convenuto di mantenere gli spoiler sino alla sera del giorno in cui vengono rilasciati i sub ;)
oscuroviandante
25-03-2009, 15:45
Quel che è, io li metto a prescindere, perchè basta un attimo a devastare la visione di qualcuno che incautamente capita su una pagina che non deve..;)
in effetti il divino in questa serie ci sta come i cavoli a merenda però è stato subito messo in chiaro con le visioni di baltar che qualcosa era diciamo inspiegabile
avrei preferito una spiegazione più logica più reale
ad iniziare dal ritorno di kara con la navicella nuova
la arriviamo all'eccesso
Ma veramente il divino ha permeato tutta la serie... :stordita:
ma nel cofanetto da 4 stagioni è inclusa anche la miniserie iniziale?? se si me lo prendo al volo
Non saprei, ma tanto la miniserie, così come razor, costa circa 6€...
Timewolf
25-03-2009, 17:36
sabato prossimo mi alzero' senza la solita smania di pescare dal torrente :cry:
sabato prossimo mi alzero' senza la solita smania di pescare dal torrente :cry:
già, che tristezza.. :(
Ma veramente il divino ha permeato tutta la serie... :stordita:
ma è stato rappresentato in maniera talmente realistica da sembrare una presa in giro :asd:
forse siamo noi italiani che siano abituati a vedere trattare l'argomento religione in un determinato modo ( più o meno come nel film dei 12 comandamenti :stordita: )
in BG invece vedi predicatori spregiudicati che trombano a più non posso e fanatiche che si armano con fucili .
l'America ha tutto un altro modo di rappresentare la religione
io però aspetto ancora una serie TV di fantascienza realistica e con un finale mozzafiato privo di misticherie :O
sabato prossimo mi alzero' senza la solita smania di pescare dal torrente :cry:
c'è sempre terminator :O
Timewolf
25-03-2009, 20:13
( più o meno come nel film dei 12 comandamenti :stordita: )
:mbe:
c'è sempre terminator :O
hai ragione, devo riprendere a vederlo sono ancora fermo a prima della pausa
Cosa rimane ora di fantascienza da vedere (ambientata nello spazio intendo)?
Non c'è più nulla....bisogna attendere the plan (restando su bsg) e stargate the universe (ma l'ultima stagione di atlantis mi ha deluso non poco).....
Che tristezza!!! :cry:
ma la quinta di atlantis quando arriva in italia?:confused:
:mbe:
credo sia il seguito del seguito: prima gli 11, poi i 12 :asd::asd:
ma la quinta di atlantis quando arriva in italia?:confused:
Non so dirti.....mi spiace
credo sia il seguito del seguito: prima gli 11, poi i 12 :asd::asd:
:sofico:
Visto finalmente l'ultimo episodio!
Che dire... nel complesso un ottimo finale, anche se è finito proprio come più temevo. Io volevo la carneficina!!!:nera:
Avrebbero potuto risparmiarsi l'ultimo minuto e mezzo, che non mi aspettavo, ma sta proprio in quel minuto e mezzo il succo di tutta sta cavalcata di 4 stagioni:
HeadBaltar: "Lo sai che non gli piace quel nome.
In questa affermazione c'è tutto ciò che si deve sapere per capire la serie e quanto essa vuole essere una dissertazione sull'essenza stessa dell'esistenza degli esseri umani. Anche se in un certo senso tutto ciò mi restituisce un sapore dolce amaro che alla fin fine mi piace.
A questo punto, vi starete chiedendo: ma che CXXXO sta dicendo!
:D :D :D Stra LOL :D :D :D
E i Cylon che c'entrano in tutta questa storia? Rappresentano il contr'altare dell'essenza degli esseri umani, ciò che non potranno mai essere a meno che non diventino umani e difatti i Cylon robot se ne vanno per i fatti loro tra le stelle.
Gli umani, invece, tornano alle loro origini e fanno la stessa cosa che fecero quando millenni prima fondarono le 12 colonie: distruggono le navi.
Il vecchio ciclo che ha portato ad una stasi nell'evoluzione degli esseri umani è stato spezzato. Ora ne inizia uno nuovo:
"All of this has happened before, and it will all happend again."
L'Io di noi spettatori l'ha ben inteso ed è questo che ci ha mantenuti incollati agli schermi nonostante una delirante pausa di mezza stagione.
"As man is, God once was: as God is, man may become" (The Gospel Through the Ages, pp. 105, 106).
http://www.icwseminary.org/mormonsinspace.htm
P.S.
Perchè Cavil non poteva altro che svolgere il ruolo del cattivo?
Semplicemente perchè è il Cylon che è diventato umano con lo scopo di raggiungere l'immortalità (rappresentata in questo caso attraverso la clonazione) e non comprende l'essenza ed il potenziale evolutivo degli esseri umani, difatti gli è negata ogni possibilità riproduttiva, perchè il suo io è rimasto quello di un Cylon robot. Peccato che per esigenze di copione l'hanno suicidato perchè costretto in un angolo e non perchè, preso da un istante di consapevolezza propria del suo lato umano, si sia reso conto del non senso della sua lotta per una sterile immortalità.
Ed Hera? Lei rappresenta ogni essere umano (il DNA mitocondriale originario) e la lotta interiore tra il lato Cylon, condannata ad una stasi nell'evoluzione, e il lato umano il cui obiettivo è: "As man is, God once was: as God is, man may become".
Con questo finale acquista anche un senso l'episodio che vede guest star Nana Visitor.
P.P.S.
Propongo petizione mondiale per rilascio di versione in formato 2K 24p 10bit!
(attualmente l'intera produzione video mondiale è limitata ad 8 bit)
P.P.P.S.
Messo lo SPOILER in rispetto a chi deve ancora gustarsi la serie.
:mbe:
credo sia il seguito del seguito: prima gli 11, poi i 12 :asd::asd:
:stordita:
si nota che non mi interesso molto di religione ??
non avrei dovuto fare sega a catechismo, ma mi annoiavo a morte e quel prete era fissato col sesso .
2 palle così .
Dimenticavo...
(sempre per rispetto a chi la deve ancora gustare, metto lo SPOILER)
...
E Kara? Kara non sarebbe un angelo, ma la stessa Kara che è morta in Maelstrom, è l'essere umano che si è evoluto.
Il "You are the harbinger of death, Kara Thrace. You will lead them all to their end." pronunciato dall'ibrido Cylon dimostrerebbe ancora una volta la limitata visione dell'esistenza da parte dei Cylon robot. Al contrario Leoben è di opinione opposta all'ibrido perchè ha abbracciato il lato umano.
E i due "angeli", Six e Baltar? Boh! Secondo me li hanno messi sia perchè gli ammerigani sono fissati con le storie sugli angeli sia per dare degli indizi alla volontà superiore.
Che serie!!!
:stordita:
si nota che non mi interesso molto di religione ??
non avrei dovuto fare sega a catechismo, ma mi annoiavo a morte e quel prete era fissato col sesso .
2 palle così .
E' che io rifletto sulla vita e la morte quasi tutti i giorni. E' parte del mio adorabile lavoro!:cool:
E' che io rifletto sulla vita e la morte quasi tutti i giorni. E' parte del mio adorabile lavoro!:cool:
fai il becchino ?
è una professione che è stata molto rivalutata , dopo la serie TV di Six Feet Under
fai il becchino ?
è una professione che è stata molto rivalutata , dopo la serie TV di Six Feet Under
Non ho mai visto quella serie, ma uno dei miei desideri è avere un'azienda di pompe funebri.
Faccio il dottur!:cool:
Sono anni che seguo questa serie e guardando il finale l'altro giorno mi sono letteralmente commossa.
tuttavia mi rimane oscura una cosa: tutta la concentrazione si focalizza su Hera, presentata come l'inizio della nuova stirpe umana/cylon e blablabla.
Ma la figlia di Tyrol (chief) e Cally alla fine non è figlia anch'ella di un cylon (uno dei final five poi) e un'umana? Perchè l'hanno fatta sparire e nessuno se l'è filata più? Non dovrebbe essere altrettanto importante quanto Hera?
oscuroviandante
26-03-2009, 00:36
Sono anni che seguo questa serie e guardando il finale l'altro giorno mi sono letteralmente commossa.
tuttavia mi rimane oscura una cosa: tutta la concentrazione si focalizza su Hera, presentata come l'inizio della nuova stirpe umana/cylon e blablabla.
Ma la figlia di Tyrol (chief) e Cally alla fine non è figlia anch'ella di un cylon (uno dei final five poi) e un'umana? Perchè l'hanno fatta sparire e nessuno se l'è filata più? Non dovrebbe essere altrettanto importante quanto Hera?
No...è figlia di Hot Dog (callname perfetto) che ha avuto una storiella con Cally prima che si mettesse con Tyrol
Ma la figlia di Tyrol (chief) e Cally alla fine non è figlia anch'ella di un cylon (uno dei final five poi) e un'umana? Perchè l'hanno fatta sparire e nessuno se l'è filata più? Non dovrebbe essere altrettanto importante quanto Hera?
Nell'episodio 4x12, viene rivelato che la bambina è in realtà figlia di Hot Dog, uno dei piloti dei Viper, e non di Tyrol: per questo la bambina sparisce dalla storia ;)
ah vero!! me ne ero dmenticata! ho detto una cavolata! pardon!!! :fagiano: :stordita:
Moore parla del finale di Galactica
Nonostante qualche critica, è molto soddisfatto, e spiega le ragioni delle scelte. E annuncia che la versione su dvd durerà oltre mezz'ora di più
Sarà lungo 131 minuti il doppio episodio finale di Battlestar Galactica, Daybreak part 2 e 3, nella versione che uscirà su dvd. Oltre mezz'ora in più rispetto alla versione da 1 ora e 35 minuti andata in onda su Sci Fi Channel USA venerdì scorso.
"Ci sarà una serie di flashback che riguardano Boomer, Helo e Tyrol quando Boomer era una recluta" dice Ron Moore, intervistato da Sci Fi Wire. "Il primo bacio con Tyrol e gli inizi della loro relazione, il primo interesse di Helo verso di lei e lo stabilirsi di questa sorta di triangolo. Molte scene saranno visibili in versione più lunga, e soprattutto ci sarà una scena molto forte in cui Adama si oppone con fermezza all'idea di Tyrol di portare Anders sul ponte di comando. È stata una scena davvero grande ed è stata dura decidere di tagliarla per versione che è andata in onda."
L'intervistatore chiede anche a Ron Moore se sia stato contendo di come è finita la serie. "Sono molto contento del finale" dice Moore. "È come doveva essere, e sono molto soddisfatto. È esattamente come pensavo che Galactica avrebbe dovuto finire. Le reazioni del pubblico con cui ho visto l'episodio sono state molto buone, non ho visto nessuno distrarsi o mandare messaggini col telefono. Erano molto presi dalla storia, e ho visto anche qualche lacrima. Spero che l'abbiano trovato un finale soddisfacente."
Da questo punto in poi c'è qualche spoiler, quindi se non avete visto l'episodio non leggete il seguito.
"Lavoravando sul soggetto abbiamo iniziato a discutere su come doveva svolgersi il salvataggio di Hera, ma a un certo punto ho dovuto dire al diavolo, non è questo il punto. Abbiamo dei personaggi, con le loro storie. Sono queste la cosa importante. Avevo questa immagine di un uomo che cercava di prendere un uccello entrato nella stanza; non sapevo neanche chi fosse l'uomo o cosa dovesse significare l'immagine, ma l'ho messa sulla lavagna, e siamo andati avanti da lì."
L'intervistatore poi mette l'accento sul destino di Kara Thrace, che è il punto forse più contestato dagli appassionati della serie.
"Abbiamo semplicemente deciso di mantenere la cosa opaca" risponde Moore. "Puoi pensare che sia un angelo o un demone o una qualche forma di vita. Sappiamo che è morta, che è tornata e che ha condotto l'umanità alla Terra, questo era il suo destino. La nostra decisione è stata quella di dire: questo è ciò che ti vogliamo far sapere, e che Kara è connessa a qualche forma superiore di verità, ma questo è tutto. Il resto è lasciato in bianco. Più cerchiamo di descrivere la verità superiore meno diventa interessante, quindi la lasciamo così, un mistero.
Infine una domanda sulla apparizione di Moore nell'episodio. "Mi sono divertito davvero molto. Indossavo una maglietta di Jimi Hendrix: non si vede il nome di Jimi per ragioni di copyright, ma ci tenevo a indossarla".
Link (http://www.fantascienza.com/magazine/notizie/12133/moore-parla-del-finale-di-galactica/)
D'accordo,se vogliamo dare una spiegazione metafisica va benissimo...
Rimane comunque un quesito concreto,ossia perchè Kara (messaggera/demone/angelo mandato da un'entità superiore chicchessia :D ) ha trovato il suo cadavere sulla Terra...di certo non può essere quello della Kara che abbiamo seguito sin dall'inizio,perchè lei è letteralmente esplosa...
l'unica cosa che possiamo ipotizzare è la presenza di una Kara uguale nel precedente ciclo (della serie:tutto è già successo e succederà di nuovo), che magari come quella attuale è morta e risorta,o che non è riuscita semplicemente ad adempiere al suo dovere divino :stordita: ...
D'accordo,se vogliamo dare una spiegazione metafisica va benissimo...
Rimane comunque un quesito concreto,ossia perchè Kara (messaggera/demone/angelo mandato da un'entità superiore chicchessia :D ) ha trovato il suo cadavere sulla Terra...di certo non può essere quello della Kara che abbiamo seguito sin dall'inizio,perchè lei è letteralmente esplosa...
l'unica cosa che possiamo ipotizzare è la presenza di una Kara uguale nel precedente ciclo (della serie:tutto è già successo e succederà di nuovo), che magari come quella attuale è morta e risorta,o che non è riuscita semplicemente ad adempiere al suo dovere divino :stordita: ...
era un cadavere fresco , altrimenti avrebbe trovato una mummia di 2000 anni :fagiano:
era un cadavere fresco , altrimenti avrebbe trovato una mummia di 2000 anni :fagiano:
Senza contare che la medaglietta era la sua e il Raptor lo stesso...
era un cadavere fresco , altrimenti avrebbe trovato una mummia di 2000 anni :fagiano:
Ecco,appunto...
Allora non si può nemmeno fare un'ipotesi :fagiano: .
Forse è l'unico punto su cui hanno davvero toppato...
TOWERTORRE
26-03-2009, 20:31
forse la spiegazione è più semplice il cadavere di kara e soprattutto il suo viper, col segnalatore di emergenza acceso è servito a:
a)fare trovare la tredicesima colonia alla Flotta
b)fare assumere consapevolezza del suo ruolo a Kara
c) fare credere Baltar
uff... finalmente l'ho vista :D
che dire.... non mi ricordo un'altra serie che mi abbia mai preso in questo modo.
bellissima serie, bellissimi personaggi, ottima realizzazione...
p.s: ma solo io ho riconosciuto, nel momento in cui la flotta va verso il sole, il theme originale della serie storica? :D
TOWERTORRE
26-03-2009, 22:16
...
p.s: ma solo io ho riconosciuto, nel momento in cui la flotta va verso il sole, il theme originale della serie storica? :D
no :D
ah ok :D a me ha fatto venire i brividi :D visto che la serie storica, ingenuita' tecniche a parte, mi e' piaciuta parecchio... ma questa volta il remake e' decisamente su un'altro livello!!!
tecnicamente e' ovvio, ma anche la storia e i personaggi... a dire il vero, quando ho visto starbuck donna alla prima puntata, m'e' preso un po' male :D
e ancora non ho capito perche' l'apollo originale abbia scelto di fare un personaggio cosi' "uomo di merda" come zarek...
per fortuna, rispetto alla serie storica, ci hanno risparmiato l'incontro con un'altra civilta' umana guerrafondaia :D
la serie originale finiva allo stesso modo?
circa, trovano un pianeta che pensano sia la terra (abitato pero') ma si rimettono in viaggio e raggiungono un'altro pianeta ancora e la serie praticamente finisce con l'immagine di un'antico monumento maya mi pare, inquadrato da un telescopio del galactica...
se non ricordo male :D
Paolosnz
26-03-2009, 23:19
e ancora non ho capito perche' l'apollo originale abbia scelto di fare un personaggio cosi' "uomo di merda" come zarek...
forse dovresti vede zarek come uno che non la pensava diversamente.. quando organizza il golpe il motivo di fondo è la diffidenza nei confronti dei cylon, non mettere in rete il galactica con il sistema cylon...
quello che salvò la pegasus e il galactica dall'attacco cylon fu infatti questo! la prima perchè non era ancora operativa sulla seconda perchè la battlestar era obsoleta... Come vedi aveva dei validi motivi.. eliminare l'intero consiglio è una scelta militare tattica.. non lo fa per sfizzio.
In ogni caso il personaggio è poco più di cameo
ps non ho capito perchè rispuntano i vecchi centurioni come se vollessero collegarli alla precedente serie..
pss mi sento come Leonard e Sheldon (The Big Bang Theory) quando discutono sulla serie :)
bhe' oddio :D nel corso delle 4 stagioni l'amico tom ne ha combinate una dietro l'altra eh...
Paolosnz
26-03-2009, 23:27
bhe' oddio :D nel corso delle 4 stagioni l'amico tom ne ha combinate una dietro l'altra eh...
viene introdotto come ergastolano che ha avuto modo di redimersi, come nel pianeta con il tempio di giove
mademistake
27-03-2009, 07:33
Io vedo Zarek come persona positiva, idealista, diffidente giustamente nei confronti dei Cylon.
Se fossimo stati nella realtà, dopo miliardi di vittime, nessuno si sarebbe MAI fidato dei Cylon, avrebbero tutti dato reta a Zarek.
vabbe', ma scusa, a sto punto tutta la parte di storia legata agli intrighi politici e' assolutamente fuori dal mondo: ti pare che un gruppo di sopravvissuti sotto attacco si possa permettere la democrazia???
e tutte le beghe legate ad essa?
il controllo della flotta andava assegnato direttamente ad adama fin dall'inizio, e con legge marziale, per essere realisti, dal momento che sono in guerra per tutto il tempo.
in realta', in certi punti della serie, ho seriamente pensato che non meritassero la sopravvivenza...
il tutto da piu' spessore alla serie ed alla storia, ma sinceramente non ha molto senso logico...
il diffidente nei confronti dei cylon c'era gia': bill adama...
l'idealista idem: lee adama
concordo nel dire che l'alleanza tra umani e cylon e' leggermente forzata, ma funziona solo perche' hanno forma umana.... se i cylon fossero stati tutti "toaster" come nella serie storica, ovviamente non sarebbe mai accaduto.
ecco, un'altra enorme differenza rispetto alla serie storica e' data da baltar!
e' vero che anche li, la colpa della distruzione delle colonie, e' dovuta ad un suo tradimento, ma poi, per il resto della storia, baltar da realmente la caccia agli umani (con vari ravvedimenti "dubbi", ma vabbe'...).
e' sicuramente il personaggio piu' diverso tra le 2 serie...
http://img113.imageshack.us/img113/7866/bsgend.jpg
oscuroviandante
28-03-2009, 11:40
Ma non sono ancora usciti i torrent della nuova puntata, come mai??? :confused: :confused:
:sofico: :cry: :cry: :cry: :cry:
Fai il simpatico,ma in realtà c'è ancora una puntata che stanno subbando :ciapet: ... vebbè è solo uno special,ma almeno io lo devo ancora vedere :O .
Serie bellissima. Però avrei preferito uno sviluppo meno basato sul mistico e soprannaturale. Secondo me si poteva costruire una trama interessante anche restando nella pura fantascienza (sulla linea di Terminator, Matrix, etc).
Da questo punto di vista anche la serie originale del 78 era meno deviata (ricordo solo alcuni episodi legati ad uno strano figuro che rappresentava il "male" o una roba del genere).
Alcuni elementi, cito ad esempio la faccenda della freccia di Apollo, il tempio di Atena in cui loro entrano nella dimensione mistica nel cerchio di pietre e vedono la terra, la "sparizione" di Kara alla fine, etc... sembrano elementi di una serie fantasy.
si, ma e' anche vero che molto del misticismo e delle "cose senza spiegazioni" fanno di questa serie cio' che e'...
chi avrebbe mai potuto prevedere l'esplosione di una stella??? dandogli esattamente il tempo necessario per avere indicazioni per la terra (o presunta tale)?
cosi' come le visioni della presidente: le ha a causa della cura di baltar usando il sangue di hera...
ma se gia' una volta l'hanno "guarita", perche' non l'hanno rifatto appena recuperata la bambina?...
alla fine le profezie si sono completate: il leader morente li ha condotti effettivamente alla terra... e kara ha distrutto il popolo di kobol (non necessariamente in senso negativo).
mi sarei aspettato una fine piu' degna per il galactica in verita'... ma vabbe', in effetti sarebbe stato un problema perdere la nave prima della "conclusione" del viaggio...
lunaticgate
28-03-2009, 17:18
Mi mancherà tantissimo................ :cry:
E adesso mi rimane solo Sarah Connor..............bello, per carità ma, BSG è un altro livello. :)
e tra un po' ti mancherà anche quello, mancano ormai solo due puntate :cry: :cry: :cry:
Cercando un sostituto sci-fi a BG,ho letto in rete che qualcuno indicava un certa serie intitolata Firefly. Qualcuno l'ha vista? E' consigliata ?
Ho scoperto che ha avuto vita breve,ma c'è un film che ne conclude la storia, quindi potrei provarla :stordita: ...
ci sono i sub per lo special:read:
MANuHELL
29-03-2009, 19:31
Cercando un sostituto sci-fi a BG,ho letto in rete che qualcuno indicava un certa serie intitolata Firefly. Qualcuno l'ha vista? E' consigliata ?
Ho scoperto che ha avuto vita breve,ma c'è un film che ne conclude la storia, quindi potrei provarla :stordita: ...
Si io l'ho vista e mi è piaciuta molto...ma son gusti...cmq come hai detto tu peccato che è durata poco, solo 15 episodi + un film uscito al cinema Serenity.
Ciao
Cercando un sostituto sci-fi a BG,ho letto in rete che qualcuno indicava un certa serie intitolata Firefly. Qualcuno l'ha vista? E' consigliata ?
Ho scoperto che ha avuto vita breve,ma c'è un film che ne conclude la storia, quindi potrei provarla :stordita: ...
firefly è stata una delle mie serie preferite, purtroppo troncata prematuramente...
il film l'hanno dato diverse volte su mediaset premium, potresti anche averlo già visto :asd:
Ok,vedo se la trovo...
Anyway, Battlestar è in replica da mercoledì,su FX (Sky) alle 18:30...senza miniserie :rolleyes: .
finalmente sono riuscito a vedere gli ultimi 2 episodi di questa serie
non mi aspettavo molto di piu come finale.. anzi imho poteva essere fatto meglio...
diverse cose mi hanno deluso di questa serie nel complesso è forse il miglior telefiml di sf (str trek a parte) mai fatto.. ma imho poteva essere molto migliore: troppo misticazzeggiante e troppo pacifico per cio ceh mi sarei aspettato da bsg
.. alla fine non mi ricordavo quasi che il galactica avesse dei cannoni..:sofico:
insomma non mi mancherà (complice l'odiosità media per quasi tutto il cast)
finalmente sono riuscito a vedere gli ultimi 2 episodi di questa serie
non mi aspettavo molto di piu come finale.. anzi imho poteva essere fatto meglio...
diverse cose mi hanno deluso di questa serie nel complesso è forse il miglior telefiml di sf (str trek a parte) mai fatto.. ma imho poteva essere molto migliore: troppo misticazzeggiante e troppo pacifico per cio ceh mi sarei aspettato da bsg
.. alla fine non mi ricordavo quasi che il galactica avesse dei cannoni..:sofico:
insomma non mi mancherà (complice l'odiosità media per quasi tutto il cast)
Insomma,hai un rapporto amore/odio per questo telefilm :sofico: .
L'ultima frase però è imperdonabile :doh:
Insomma,hai un rapporto amore/odio per questo telefilm :sofico: .
L'ultima frase però è imperdonabile :doh:
in un certo senso si: amore perche mi piaceva la vecchia serie, e cmq amo la sf in generale.
bsg è partito sotto i migliori auspici per offrirmi la serie definitiva
odio per cio che è diventato ovvero una soap mistica sul razzismo. ecche 2 palle
per me si è perso in una seria di caxxate noiose quando io volevo solo un po' d'azione .
Esemplare per me è stato l'arrivo della pegasus:
ci si poteva fare 1 stagione solo con le possbilità offerte e i problemi di 2 bsg : mai ho visto cotanta potenzialità sprecata in cosi poca celluloide(soprattutto in una serie).
tutto qui :)
Io invece più guardo l'episodio finale e più mi appare come un capolavoro.
in un certo senso si: amore perche mi piaceva la vecchia serie, e cmq amo la sf in generale.
bsg è partito sotto i migliori auspici per offrirmi la serie definitiva
odio per cio che è diventato ovvero una soap mistica sul razzismo. ecche 2 palle
per me si è perso in una seria di caxxate noiose quando io volevo solo un po' d'azione .
Esemplare per me è stato l'arrivo della pegasus:
ci si poteva fare 1 stagione solo con le possbilità offerte e i problemi di 2 bsg : mai ho visto cotanta potenzialità sprecata in cosi poca celluloide(soprattutto in una serie).
tutto qui :)
Quoterrimo, potevano farla durare un pò di più!!!
Visto lo special,carino.
Gaius: "per me lavorare in BG ha significato baciare Tricia Helfer un sacco!..........un sacco...........un sacco.....ed un sacco....!"
bastardo:asd:
Visto lo special,carino.
Gaius: "per me lavorare in BG ha significato baciare Tricia Helfer un sacco!..........un sacco...........un sacco.....ed un sacco....!"
bastardo:asd:
Non credo che l'attore abbia faticato molto ad entrare nel personaggio :asd: .
Comunque riguardando la miniserie mi sono accorto come le protagoniste non hanno fatto altro che migliorare durante le stagioni :oink: . Soprattutto Caprica 6 (sembra più vecchia all'inizio che alla fine) e Kara (coi capelli corti è inguardabile :doh: ).
Non credo che l'attore abbia faticato molto ad entrare nel personaggio :asd:
Entrare nel personaggio: direi che è "entrato" in molte personagge :asd::asd:
Kharonte85
31-03-2009, 08:40
Entrare nel personaggio: direi che è "entrato" in molte personagge :asd::asd:
In effetti :sbonk:
Timewolf
31-03-2009, 09:26
va meglio di nulla
http://www.daemonstv.com/wp-content/uploads/2009/03/caprica_dvd-372x500.jpg
21 Aprile, su DVD.
Palladio
31-03-2009, 10:03
va meglio di nulla
21 Aprile, su DVD.
io rilancio con la preview: Caprica (http://scifiwire.com/2009/03/touch-down-on-caprica-wit.php)
va meglio di nulla
http://www.daemonstv.com/wp-content/uploads/2009/03/caprica_dvd-372x500.jpg
21 Aprile, su DVD.
Ma ancora co' sti DVD? :doh: :doh:
Cmnq
An extended version of the pilot will have its world premiere exclusively on DVD on April 21, 2009. In early 2010, the first season, composed of the two-hour pilot and 18 hour-long episodes, is expected to begin airing on Sci Fi Channel in the United States
Timewolf
31-03-2009, 10:09
direi di creare un 3d per Caprica, non mi va di "sporcare" BSG :cry:
Mah la preview di Caprica mi ha fatto abbastanza schifo, chissa che ne sce fuori. :stordita:
Leggendo come sarà impostato 'sto Caprica, direi che sarà una serie da cui mi terrò alla larga :asd::asd:
Una sorta di Dallas/Dinasty/Beautiful & co. :asd::asd:
il post in terza pagina ... si vede che è finito :cry: :cry: :cry:
http://img26.imageshack.us/img26/6460/vlcsnap75719.jpg
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
lunaticgate
04-04-2009, 22:12
Ragazzi non so voi ma davvero mi manca tantissimo!
Grandissima, immensa, stupenda serie!!! :cry:
Ragazzi non so voi ma davvero mi manca tantissimo!
Grandissima, immensa, stupenda serie!!! :cry:
Quotone.
a me solo nel senso che finendo questa, terminator, fringe sospesa, altre abbandonate per noiainizio ad avere dei vuoti..ceh no so con cosa sostituire
insane74
05-04-2009, 08:56
una sola domanda: QUANDO IN ITALIAAAAAAAAAAAA??????????????
Timewolf
05-04-2009, 09:12
in Italia secondo me non piu' tardi dell'autunno.
insane74
05-04-2009, 09:38
in Italia secondo me non piu' tardi dell'autunno.
uff!
speriamo!
lost 5 già inizia, ma BSG ce la fanno sudare!
potrebbero almeno tenerci buoni con "razor"! :cry:
Timewolf
05-04-2009, 10:08
in termini di ascolti tra Lost e BSG c'e' un abisso
non ho tempo di leggere tutto il td ma la 4 serie in italiano è prevista? Grazie.
non ho tempo di leggere tutto il td ma la 4 serie in italiano è prevista? Grazie.
Beh,sicuramente la doppieranno,visto che l'han fatto con le prime 3.
La FOX però non ha ancora comunicato nulla e non sembrano avere fretta,visto che è considerata una serie di secondo (o terzo) livello :muro: .
Fai un favore a te stesso...procurati gli episodi originali.
Beh,sicuramente la doppieranno,visto che l'han fatto con le prime 3.
La FOX però non ha ancora comunicato nulla e non sembrano avere fretta,visto che è considerata una serie di secondo (o terzo) livello :muro: .
Fai un favore a te stesso...procurati gli episodi originali.
eh, ma ho visto tutto in italiano e ormai mi sono affezionato alle voci italiane.
eh, ma ho visto tutto in italiano e ormai mi sono affezionato alle voci italiane.
Beh,io ho visto 3 stagioni in italiano ma mi sono abituato in fretta alla lingua madre :D . Vedi te,al massimo aspetti ancora qualche mese.
girando per i torrenti ho trovato un:
caprica s01e00 pilot qualcuno ne sa qualcosa?
Bastian UMTS
14-04-2009, 07:42
girando per i torrenti ho trovato un:
caprica s01e00 pilot qualcuno ne sa qualcosa?
L'ho visto pure io, ma non trovo da nessuna parte i sub, aspettiamo qualche giorno, vedo che "sarebbe" un dvd rip :mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.