PDA

View Full Version : La GUIDA ufficiale ad un pc SILENZIOSO


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21

m.savazzi
18-03-2004, 23:22
Favolosa calcolatrice per DB e conversioni CMF etc...

Penso la amerete alla follia!

Max

Maurizio XP
19-03-2004, 06:53
interessante!!!!!!!!!!!

la aggiungo alla guida.

Yuzuke@81
19-03-2004, 06:58
Originariamente inviato da Maurizio XP
uao, grazie a te!!!!!!!!!

Adesso dicci tutttttttttttttttttttttttttttttoo

configurazione nei minimi dettagli
e impressioni su tutto:D

Allora la mia config è:
Barton 2500+@??????
dfi ultra infinity
2x256mb ddr pc3200 a-data bh-5
radeon 9800se@pro
2hd ibm da 60 e 40 gb rispettivamente 180gxp e 120 gxp.
Allora prima avevo un impianto a liquido adesso invece tutto ad aria.
Case antec (quello che consigli nella guida)
Dissi Zalman cnps7000A-Cu
Alimentatore Zalman 400W Aps.
Allora come ventole ho quella del case Della antec messa in posizione posteriore ad estrarre l'aria.
la ventola è molto silenziosa a 12v, a 5v è inudibile ed è disaccoppiata grazie alle viti in gomma.
La ventola davanti è una y-s tech da 36db messa a 5v è molto silenziosa, questa la devo ancora disaccoppiare.
il nb è passivo (quello originale della dfi) ma adesso metto quello della zalman.
Ho una 8x8 y.s. tech silent a 7v sulla scheda video nella parte superiore che aiuta a raffreddarla.
i dischi sono disaccoppiati grazie ai gommini presenti nel case.
L'unico rumore viene dalla radeon, davvero rumorosa, sostituirò il dissi originale con l'artic a costo di segare i lunzini :sofico:
Ho provato a fermare la ventola della radeon mentre le altre erano al minimo e l'unica cosa che sentivo era la vibrazione della ventola anteriore non disaccoppiata, per il resto non sentivo niente:sofico: :sofico: .
L'ali è molto silenzioso anche se i voltaggi sono un po' bassini:
bassini:cry:
i +5v sono sotto sforzo a 4,95v e 5.01v a riposo
3,27 i +3,3
e 11,75 i +12v
Questo con la cpu a 210x11 e voltaggio di default 1,66v rilevato.
Con questa config e la ventla dello zalman al minimo sto intorno ai 50°C dopo un paio di ore di gioco e 42°C con lo zalman al max.
Il problema è che la temp. della mb adesso è a 50°C:eek: :eek: e non so come abbassarla.
dimmi che altro vuoi sapere :p
ciao

pavel78
19-03-2004, 07:13
Potresti dirci tu che corriere utilizza pclook?
eh eh grazie. :cool:

mcriki
19-03-2004, 07:18
Ciao, ho letto diverse recensioni positive sui valori di silenziosità "standard" dell'acrtic silencer in low mode, diversi utenti di forum dedicati però (sto parlando di un'utenza moolto esigente in tal senso) dicono che la ventola fa un rumore percepibile, dovuto a una scarsa qualità dei componenti. Non sto parlando del flusso d'aria che sposta, dicono proprio un rumore (se così si può chiamare insomma) nei componenti che ne generano il movimento, rilevato da tutti (non si tratta di modelli difettosi) e in tutte le rev prodotte (perlomeno la 1 e la 2).
Volevo chiedere l'opinione di chi ce l'ha, naturalmente su un PC "estremamente" silenzioso.
Mi piace molto per il fatto che l'aria venga spinta fuori dal case, ma questa cosa mi tiene un po' in sospeso nella scelta tra arctic e zalman.
grazie!

mcriki
19-03-2004, 07:23
@ yuzuke: 50 gradi per la mobo non sono pokissimi in effetti, se hai messo bene le ventole che aerano il case poi..non conosco la tua mobo e non so dirti come siano messi i dissi del chipset e quanto siano affidabili i sensori..
:(

Yuzuke@81
19-03-2004, 07:56
sono tanti prima raffreddavo cpu e vga a liquido e il nb arrivava max a 34°C mentre di solito stava intorno ai 31°C
per il case ho 2 ventole da 12x12 una davanti che aspira aria fresca dall'esterno e una dietro sotto l'ali che butta fuori l'aria calda.

felixmarra
19-03-2004, 09:04
@mcriki ne ho montate due di arctic (dopo modifica l'ho adattata alla mia 9800se@PRO AIW), ma di questo rumore non ho sentito proprio nulla... ricontrollo, ma il mio pc è molto silenzioso, non è possibile che sia stato coperto da altro. A mio parere è un prodotto ottimo sotto tutti i punti di vista.

@Yuzuke@81 hai preso il sensore giusto? Cmq mi sa che è un bug, spesso e volentieri indica erroneamente la temperatura della CPU e non quella mobo. Se ci metti una ventola a soffiar aria vedrai che cala, ma se la spegni torna alla temperatura della CPU. Prima eri a liquido e la temperatura era sotto i 40° ora ad aria sei sui 50° e i conti tornano... sensore del piffero :)

mcriki
19-03-2004, 09:08
Originariamente inviato da felixmarra
@mcriki ne ho montate due di arctic (dopo modifica l'ho adattata alla mia 9800se@PRO AIW), ma di questo rumore non ho sentito proprio nulla... ricontrollo, ma il mio pc è molto silenzioso, non è possibile che sia stato coperto da altro. A mio parere è un prodotto ottimo sotto tutti i punti di vista.

Ok grazie mille :) allora già che ordino dall'estero lo piglio, costa pure poco.
Grazie, ciao!

felixmarra
19-03-2004, 09:14
Originariamente inviato da mcriki
Ok grazie mille :) allora già che ordino dall'estero lo piglio, costa pure poco.
Grazie, ciao!
in germania ormai si trova a poco più di 12 euro... provalo e ci dai le tue impressioni :)

Yuzuke@81
19-03-2004, 09:20
Originariamente inviato da felixmarra
@mcriki ne ho montate due di arctic (dopo modifica l'ho adattata alla mia 9800se@PRO AIW), ma di questo rumore non ho sentito proprio nulla... ricontrollo, ma il mio pc è molto silenzioso, non è possibile che sia stato coperto da altro. A mio parere è un prodotto ottimo sotto tutti i punti di vista.

@Yuzuke@81 hai preso il sensore giusto? Cmq mi sa che è un bug, spesso e volentieri indica erroneamente la temperatura della CPU e non quella mobo. Se ci metti una ventola a soffiar aria vedrai che cala, ma se la spegni torna alla temperatura della CPU. Prima eri a liquido e la temperatura era sotto i 40° ora ad aria sei sui 50° e i conti tornano... sensore del piffero :)


anche a me sembra strano perchè è sempre 4-5°C in più della cpu.
Comunque prima quando ero a liquido stava max a 34°C mentre la cpu arrivava a 37°C, ma la cosa strana è che io a mbm non ho cambiato i sensori.:confused:
poi il nb mica era a liquido????
è sempre stato raffreddato allo stesso modo dal suo dissi originale

anarxisco
19-03-2004, 09:43
Hai fatto un controllo "sensoriale"? Ci hai piazzato il ditino sopra? Se sono davvero 50° ti scotti.
;)
xisco

Yuzuke@81
19-03-2004, 09:50
si ho provato ma non sembrava bollente comunque non scottava era caldino.


x felix:
dove lo trovi a 12€???
mi daresti il link???
chi lo prende insieme ad altra roba con me così dividiamo le spese???
ciao;)

mcriki
19-03-2004, 09:57
Originariamente inviato da Yuzuke@81
mi daresti il link???
chi lo prende insieme ad altra roba con me così dividiamo le spese???
ciao;)

ad esempio qui hanno un buon prezzo:
http://www.caseking.de/shop/catalog/default.php?cPath=33_239

se te lo vieni a prendere a Como io :D (scherzo..)

comunque le spedizioni fino a 5kg lì vengon 13,9 euro..

felixmarra
19-03-2004, 09:58
il primo che mi viene in mente è www.caseking.de
ho controllato adesso è viene 14,90 €
non mi ricordo dove l'avevo visto a meno di 13 euro, sorry :(
occhio che è la rev 1 quindi ci devi perdere un pò di tempo x la modifica visto che sbatte contro il tuner...

Yuzuke@81
19-03-2004, 10:31
allora lo prendo da drako che hanno la rev.2 e lo vado a prendere io così risparmio le spese di sped.
felix ho tagliato i lunzini, adesso sono alti 1,5cm ci sta l'artic????
al limite gli do un'altra limatina ma se riesco li faccio appoggiare con un po' di pasta così si raffredda tutto tu cosa ne dici???

felixmarra
19-03-2004, 10:35
beh, in italia ci confermiamo per i prezzi *morigerati* e drako come al solito non è da meno :)
Cmq per non aver menate di modifiche ti conviene prenderlo lì.

Se sono alti 1,5 ci stanno, non ti conviene farlo toccare con il dissipatore perchè in quel punto i lunzini toccherebbero la plastica e non il dissipatore ;)

Yuzuke@81
19-03-2004, 11:49
ho capito grazie.
Comunque si erano sballati i sensori adesso ho la cpu a 43°C con la ventola al minimo e la scheda madre a 33°C:sofico:

SHELBYGT
19-03-2004, 14:06
Grazie a questa preziosa guida ho trasformato radicalmente il mio PC ..ora si che c'è veramente silenzio.Come interventi ho sostituito il vecchio e rumorosissimo leadman da 400w con un Zalman ZM400B-APS da 400W che praticamente non si sente.Sostituita la ventola sul chipset della Abit NF7-S con il dissipatore passivo della Zalman modello ZM-NB47J e gia' con questi due interventi molti decibel se ne sono andati.Altro intervento l'ho fatto sulla scheda video una Matrox Parhelia a cui ho sostituito la sua ventola originale con un kit appositamente studiato e costato una fortuna con ventola da 80 e dissipatore.Nonostante la spesa devo dire che ne è valsa veramente la pena ...ora anche questa è praticamente innavvertibile.E come ultimo intervento che mi ha lasciato veramente stupito per l'ottimo risultato ottenuto è stato nel disaccoppiare i due HDD della Maxtor.Per fare questo ho utilizzato un kit di gommini appositi ...risultato... praticamente ora si sente un leggero sibilo quando scrive ..ma rispetto a prima è tutto un'altro mondo.Ah dimenticavo ho sostituito anche la ventola sulla CPU con una YS-Tech FD 1281252B-2A 80x80x25 Silent ...prima avevo una sunon PTB4 che avendo il PC in overclock sicuramente era piu' performante a discapito chiaramente del rumore.Con questa YS-Tech diciamo che ho preso circa 10° in piu' ma è veramente silenziosa.Questo per ora è tutto ...mi manca da montare ancora due ventole frontali e una posteriore che da quanto ho letto è consigliabile far lavorare a 7 o 5v.Con questi interventi ora la mia stanza è piu' vivibile :) ...si avverte sempre nonostante tutto ancora un sibilo un rumore di fondo ..che penso sia normale ,un minimo di rumore deve pur farlo o sbaglio?

Ciao a tutti

Yuzuke@81
19-03-2004, 14:52
mi raccomando disaccoppia anche le ventole e l'ali e vedrai che non sentirai praticamente nessun rumore.

per quanto riguarda il mio sistema con le ventole al max regge 220x11 con 1,75v stabile anche con prime.
con le ventole al minimo scarico, vedo film e navigo.
anche con tutte le ventole al max il rumore maggiore è quello della radeon (ancora per poco) e del dissi (25db).
mi sono dimenticato di dirvi che ho preso anche lo ZM-MFC1 del quale sono molto soddisfatto visto che mi mette le 2 ventole del case a 5v o a 12v o spente tramite un interruttore.
mentre la ventola del dissi e della scheda video le posso regolare leggendo la velocità tramite i soliti software di rilevamento.
L'unico neo che montare questo accessorio nel case non è semplice visto che bisogna montarci su le slitte:muro:

m.savazzi
20-03-2004, 18:17
Originariamente inviato da Yuzuke@81
allora lo prendo da drako che hanno la rev.2 e lo vado a prendere io così risparmio le spese di sped.
felix ho tagliato i lunzini, adesso sono alti 1,5cm ci sta l'artic????
al limite gli do un'altra limatina ma se riesco li faccio appoggiare con un po' di pasta così si raffredda tutto tu cosa ne dici???

Ragazzi
io ho appena fatto un ordine da www.pcdiga.com
sono stupendi,
le spese di spedizione minimali,
e Dima (er boss) se necessario è anche contattabile via MSN e webcam (per mostrare alcune cose).

I prezzi sono mediamente più bassi dei tedeschi (potete anche trattare se avete voglia) e infinitamente più bassi di noi italiani (sigh!)


Max

sonnybono
20-03-2004, 18:40
ragazzi ho visto che giorno dopo giorno esce sempre un nuovo alimentatore piu' consigliato
ed io non ho quale scegliere
inzialmente ero orientato sullo zalman ma adesso non so proprio
chi dice una cosa chi ne dice un'altra
chi dice che è meglio prendere quello con le ventole che si regolano chi dice no

allora mi chiedo
se uno di voi dovrebbe acquistare un alimentatore cosa prenderebbe?
hihih ho vinto 100euro ma se devo aggiugnere qualcosa non me ne importa la voglio investire per sto cavolo di alimentatore da cambiare al q-tec 550watt!!!

mica vi devo dire i componenti che ho?pensate solo che è strapieno il case ;)

e grazie a voi gia' le ventole che ho messo non si sentono

Yuzuke@81
20-03-2004, 19:12
io ho appena preso lo zalman 400W aps ed è molto silenzioso.
Non posso fare altro che consigliartelo;)

felixmarra
20-03-2004, 19:26
Originariamente inviato da sonnybono
se uno di voi dovrebbe acquistare un alimentatore cosa prenderebbe?

http://www.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/zanichelli.gif http://www.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/zanichelli.gif http://www.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/zanichelli.gif

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

zalman e vai sul sicuro, se vuoi provare tagan o nexus ;)

sonnybono
20-03-2004, 19:27
ho visto che ci sono diversi modelli quale è quello piu' silenzioso?

sonnybono
20-03-2004, 19:28
Originariamente inviato da felixmarra
http://www.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/zanichelli.gif http://www.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/zanichelli.gif http://www.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/zanichelli.gif

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

zalman e vai sul sicuro, se vuoi provare tagan o nexus ;)

voglio comprare qualcosa di sicuro :)

pls onde evitare che sbagli a comprare zalman se mi date il link e dove costa di meno

m.savazzi
20-03-2004, 19:34
Io stò pensando di prendere l'Enermax SFMA

mi tenta molto lo Zalman (ne parlate tutti bene) ma le caratteristiche mi sembrano "vecchiotte"...

Tu su cosa pensavi di andare 500? 600? 700?

io ho p4 - 1G ram - 4 dischi - 2 masterizzatori - 3 ventole - Geforce 5900 - tutti gli slot PCI occupati

ed al momento il mio Dear 400W APFC è al 50% (o meglio il mio gruppettino di continuità dal 360 W dice di essere carico al 50%)


Max

Pensavo di prendere un 375 o 425 (giusto perchè il rumore delle ventole aumenta col carico :p )

felixmarra
20-03-2004, 19:36
Originariamente inviato da sonnybono
voglio comprare qualcosa di sicuro :)

pls onde evitare che sbagli a comprare zalman se mi date il link e dove costa di meno
allora zalman ;)

m.savazzi
20-03-2004, 19:38
Originariamente inviato da Maurizio XP
interessante!!!!!!!!!!!

la aggiungo alla guida.

E' un regalo che mi ha fatto Dima di PCDIGA...


stavo impazzendo per capire quale dissipatore per NB dovevo prendere (non posso montare lo zalman passivo sulla ic7)
e le due alternative erano quello consigliato da te (Swiftech) oppure il Thermaltake Extreme Spirit (a bassa velocita, in H è un turboreattore)

il delta è di crica 30€.

Con la calcolatrice ho scoperto che il cambio tra i due introduceva 0.75 dB sul totale!

quindi ho risparmiato (per ora) circa 30€!!!!

(se invece fa casino... lo regalo a qualche amico e mi prendo lo Swiftech!)


Max

sonnybono
20-03-2004, 19:39
Originariamente inviato da m.savazzi
Io stò pensando di prendere l'Enermax SFMA

mi tenta molto lo Zalman (ne parlate tutti bene) ma le caratteristiche mi sembrano "vecchiotte"...

Tu su cosa pensavi di andare 500? 600? 700?

io ho p4 - 1G ram - 4 dischi - 2 masterizzatori - 3 ventole - Geforce 5900 - tutti gli slot PCI occupati

ed al momento il mio Dear 400W APFC è al 50% (o meglio il mio gruppettino di continuità dal 360 W dice di essere carico al 50%)


Max

Pensavo di prendere un 375 o 425 (giusto perchè il rumore delle ventole aumenta col carico :p )

io ho amd 2800
abit nf7 rev 2.0
maxtor 8mb 120gb
wd 80gb 2mb
ge force 4 4400
lettore dvd master
dvd creative 5.1
lg flatron 19pollici
1gb di ram
4ventole ys tech (consigliate da questo 3d e silenziosissime)
mustek 800 ups(se non erro il carico è 40% non vorrei sbagliarmi ...non ho istallato il prog)

m.savazzi
20-03-2004, 19:40
Originariamente inviato da felixmarra
allora zalman ;)

PCDiga:
Zalman Fonte de 400W ZM400A-APF
Fonte de alimentação de 400W
€84.00

http://www.pcdiga.com/pesquisa.asp?m=1&pesquisa=zalman&Pag=2


Se gli scrivi (o chiamalo al telefono, parla inglese) digli che hai letto il forum ;)

Verifica che spese di spedizione riesce a farti!


Max

sonnybono
20-03-2004, 19:41
Originariamente inviato da m.savazzi


Tu su cosa pensavi di andare 500? 600? 700?




cosa intendi?

sonnybono
20-03-2004, 19:43
Originariamente inviato da m.savazzi
PCDiga:
Zalman Fonte de 400W ZM400A-APF
Fonte de alimentação de 400W
€84.00

http://www.pcdiga.com/pesquisa.asp?m=1&pesquisa=zalman&Pag=2


Se gli scrivi (o chiamalo al telefono, parla inglese) digli che hai letto il forum ;)

Verifica che spese di spedizione riesce a farti!


Max


ma il sito è spagnolo?
e questo è lo zalman consigliato da maurizio,la sigla sembra diversa


quella consigliata da maurizio
Zalman ZM400B-APS 400W Active PFC

che differenza ci sono?

Shamrogue
20-03-2004, 20:12
Ciao a tutti,

ho intenzione di sostituire il mio dissipatore perchè troppo rumoroso, quindi vorrei prendere un modello con ventola 80x80.
La CPU è un XP 1700+ con core Palomino.
Cerco un prodotto che raggiunga un buon compromesso tra prezzo, silenziosità e efficienza.
L'Arctic Cooling Copper Silent non sarebbe male ma è difficile da reperire, così ho pensato allo Spire WhisperRock III che dichiare 38 CFM e 26.5 dB.
Cosa ne pensate, potrebbe essere una buona scelta?

sonnybono
20-03-2004, 20:19
Originariamente inviato da Shamrogue
Ciao a tutti,

ho intenzione di sostituire il mio dissipatore perchè troppo rumoroso, quindi vorrei prendere un modello con ventola 80x80.
La CPU è un XP 1700+ con core Palomino.
Cerco un prodotto che raggiunga un buon compromesso tra prezzo, silenziosità e efficienza.
L'Arctic Cooling Copper Silent non sarebbe male ma è difficile da reperire, così ho pensato allo Spire WhisperRock III che dichiare 38 CFM e 26.5 dB.
Cosa ne pensate, potrebbe essere una buona scelta?


26.5db a mio parere sono tanti
prova a cambiare la ventola sopra al dissi per ora e metti una regolabile
io cosi facendo ho risolto e la ventola sopra al dissi non si sente proprio

Shamrogue
20-03-2004, 20:52
Con il mio dissi attuale non ho molti margini di manovra visto che monta una ventola 6x6... attualmente le temperature vanno da 43 idle a oltre 50 sotto sforzo, quindi non posso rallentare di molto la ventola...
Se 26.5 dB sono tanti secondo te quale può essere un buon livello? I 25 di cui si parla a inizio thread?

alebig69
20-03-2004, 21:24
Originariamente inviato da m.savazzi
PCDiga:
Zalman Fonte de 400W ZM400A-APF
Fonte de alimentação de 400W
?84.00

http://www.pcdiga.com/pesquisa.asp?m=1&pesquisa=zalman&Pag=2


Se gli scrivi (o chiamalo al telefono, parla inglese) digli che hai letto il forum ;)

Verifica che spese di spedizione riesce a farti!


Max

Io ho mandato un paio di e-mail in passato chiedendo quali sarebbero state le spese di spedizione per ali e dissy Zalman e mi hanno sempre risposto che per l'Italia, a meno che non si tratti di memorie, le spese sono altissime (30 euri!)
Per il resto i prezzi sono ottimi.

m.savazzi
20-03-2004, 21:32
Originariamente inviato da sonnybono
ma il sito è spagnolo?
e questo è lo zalman consigliato da maurizio,la sigla sembra diversa


quella consigliata da maurizio
Zalman ZM400B-APS 400W Active PFC

che differenza ci sono?

E' portoghese. (noti per la loro attenzione ai soldi :) )

Per l'alimentatore c'e' un pò di confusione (comunque dovrebbe/può avere anche l'altro) scrivigli/chiamalo senza problemi (in portoghese o inglese)

dal sito della zalman:
http://www.zalman.co.kr/english/product/zm400a-apf.htm

ZM400B-APS
Complies with Intel ATX12V ver 1.3
With the goal of enhancing the computing environment, all Zalman Tech products are noise-free. This product is a noise-free 300(400)W ATX (version 2.03) / ATX12V power supply supporting Intel Pentium 4 and AMD CPUs.

ZM400A-APF
With the goal of enhancing the computing environment, all Zalman Tech products are noise-free. This product is a noise-free 400W ATX (version 2.03) / ATX12V power supply supporting Intel Pentium 4 and AMD CPUs.

La differenza principale sembra essere il numero di connettori in uscita, il B ha un connettore SATA nativo. Per il resto le caratteristiche sono praticamente uguali (le descrizioni, Imax passa da 18A a 19.5A però la potenza totale non cambia... per cui...)

m.savazzi
20-03-2004, 21:35
Originariamente inviato da alebig69
Io ho mandato un paio di e-mail in passato chiedendo quali sarebbero state le spese di spedizione per ali e dissy Zalman e mi hanno sempre risposto che per l'Italia, a meno che non si tratti di memorie, le spese sono altissime (30 euri!)
Per il resto i prezzi sono ottimi.

Anche con DHL? o gli stessi corieri che usano i Deteusche?

anche a me ha detto di valutare bene il "peso" di quello che compro, per l'alimentatore è stato molto gentile e mi ha fatto una stima dei costi (che non ricordo)... alla fine risparmiavo solo 2-3€ rispetto ad altri siti per cui ero indeciso... poi ho rimandato l'alimentatore a dopo aver silenziato il resto...


Per ora stò aspettando 7 ventole e un pò di accessori "silenziatori"

per l'alimentatore penso di cercarlo in italia... (l'Enermax). C'e' il loro distributore vicino a milano.

Anche perchè all'estero non ho trovato siti convenienti...
:muro: :muro:

Sigh!

m.savazzi
20-03-2004, 21:48
Maurizio XP
un pò di tempo fa avevi chiesto i valori dichiarati per gli Enermax.

Ora li ho trovati:
http://www.enermax.com.tw/faq.htm
Risposta 7:

7) Ans: Simple Specifications of our RPM Adjustable second fans are shown in the tables below:

8cm Fans: UC-8FAB, UC-8FAB-B, and UC-8FAB-G

Speed Max Air Flow Max Static Pressure Acoustic Noise Rated Speed
CFM MMAQ dB RPM (±10%)
Low 25.4 2.08 21.0 2000
Middle 32.37 3.26 27.4 2500
High 39.8 4.58 32.6 3000

Rated Min. RPM: 1000 (±10%) Rated Max. RPM: 3000 (±10%)



9cm Fans: UC-9FAB, and UC-9FAB-B

Speed Max Air Flow Max Static Pressure Acoustic Noise Rated Speed
CFM MMAQ dB RPM (±10%)
Low 41.71 2.52 25.9 1250
Middle 52.25 3.95 32.8 2500

Rated Min. RPM: 1250 (±10%) Rated Max. RPM: 2500 (±10%)



12cm Fans: UC-12FAB, and UC-12FAB-B

Speed Max Air Flow Max Static Pressure Acoustic Noise Rated Speed
CFM MMAQ dB RPM (±10%)
Low 67.28 4.31 34 2000
Middle 80.98 6.14 38 2500
High 94.92 7.13 43.6 3000

Rated Min. RPM: 1700 (±10%) Rated Max. RPM: 2400 (±10%)

*Figures mentioned in the tables are for reference only and subject to change without prior notice!

Gli alimentatori montano: Cooling 8cm Fan * 1; 9cm Fan *1
(Mi auguro delle loro :eek: :eek: )


Che ne dici?
Che ne dite ?


Max

Maurizio XP
21-03-2004, 00:46
rispondo velocemente ad alcune cosette:

lo zalman A è da preferire al B perchè leggermente più silenzioso.

Il b è più fresco, più amperaggio e connettori sata.

Lo zalman non è vecchio, ha pcf attivo ad es., solo manca dei connettori sata.

Spuntano sempre nuovi ali, perchè stò informandomi bene in giro.

Provate pure tagan, nexus, fortron mod with papst, zalman e volendo altri, sono ottimi.

Infine se quelle sono le ventole negli ali enermax nuovi... non meritano considerazione ... le 8x8 ronzano terribilimente e le 9x9 non così silenziose...

SHELBYGT
21-03-2004, 12:10
[QUOTE]Originariamente inviato da Yuzuke@81
mi raccomando disaccoppia anche le ventole e l'ali e vedrai che non sentirai praticamente nessun rumore.


Mi puoi dire per cortesia come si disaccoppia l'alimenatore e le ventole?
grazie

m.savazzi
21-03-2004, 14:04
L'ali con una mascherina in plasitica (fluorescente o meno)
http://www.pcdiga.com/Produto.asp?Familia=Hardware&Artigo=Revoltec antivibrações para fonte de alimentação


le ventole con le viti in plastica.
http://www.pcdiga.com/Produto.asp?Familia=Cooling&Artigo=Vibrationskiller

eventalmente con una mascherna
http://www.pcdiga.com/Produto.asp?Familia=Cooling&Artigo=Revoltec antivibrações para ventoinhas 80mm


ciao,
Max

m.savazzi
21-03-2004, 14:06
Originariamente inviato da Maurizio XP
Infine se quelle sono le ventole negli ali enermax nuovi... non meritano considerazione ... le 8x8 ronzano terribilimente e le 9x9 non così silenziose...


Ecco ora sono depresso :cry:
le caratteristiche tecniche dell'ali sono favolose...
... ma ho lo smonto e le cambio con 2 ventole ultrasilent...

... o vado su un altra marca!


Sigh! bhooo!!!! :cry:


Max

m.savazzi
21-03-2004, 14:07
Volevo misurare il rumore fatto adesso dal mio pc per poi vedere, dopo la "cura" a quanto vado.


come faccio?
avete dei suggerimenti ?


Pensavo di registrare il rumore in posizione della mia testa
e poi da dietro il case.

Ci sono metodi più "scientifici"????


Max

m.savazzi
21-03-2004, 14:11
Originariamente inviato da sonnybono
cosa intendi?

In W
che potenza,
anche perchè salendo i costi diventano vertiginosi!

Max

m.savazzi
21-03-2004, 15:14
Nessuno ha provato:
Fortron FSP300-60ATV 80PRO
http://www.verax.de/verax.php?template=catalog_entry&entryid=39&lang=en


oppure

Verax Seventeam ST-400HLP-80PRO 400W
http://www.verax.de/verax.php?SID=14707405da9748b29a&template=catalog_entry&entryid=47


Le verax sono supersilenzione, bisogna vere come sono fatti!

Max

m.savazzi
21-03-2004, 15:22
Ho trovato il Tagan 380 a 55€ :O
1 x Tagan TG 380 Silence SE - 380 Watt (NETA-003) = 54.90 EUR

ordinato! :D

ora devo solo trovare i soldi! :( :cry:


Max

Maurizio XP
21-03-2004, 16:01
dove a quel prezzo, in ita?:eek:

felixmarra
21-03-2004, 16:03
Originariamente inviato da m.savazzi
Ho trovato il Tagan 380 a 55€ :O
1 x Tagan TG 380 Silence SE - 380 Watt (NETA-003) = 54.90 EUR

:eek: :eek: :eek:
condividi con noi quel bellissimo posto dove hai trovato questa perla :oink: :D

denadai2
21-03-2004, 16:18
Originariamente inviato da felixmarra
:eek: :eek: :eek:
condividi con noi quel bellissimo posto dove hai trovato questa perla :oink: :D


inchinatevi :yeah: :yeah: http://www.caseking.de/shop/catalog/product_info.php?cPath=30_209&products_id=1066

m.savazzi
21-03-2004, 16:18
http://www.caseking.de

In germania.
Spese e tutto il resto Totale: 68.80 €

meno delle offerte in Francia!


Max

p.s. in italia neanche a parlarne... siamo veramente i più "peones" della UE.

Sigh!!!! :muro:

P.S.
denadai mi hai batutto sul tempo .... hehehehehe

:sofico:

felixmarra
21-03-2004, 16:23
Originariamente inviato da denadai2
inchinatevi :yeah: :yeah: http://www.caseking.de/shop/catalog/product_info.php?cPath=30_209&products_id=1066
:fuck: :Prrr:

sonnybono
21-03-2004, 17:17
Originariamente inviato da denadai2
inchinatevi :yeah: :yeah: http://www.caseking.de/shop/catalog/product_info.php?cPath=30_209&products_id=1066


ma è piu' potente e piu' silenzioso dello zalman?

denadai2
21-03-2004, 17:49
Originariamente inviato da sonnybono
ma è piu' potente e piu' silenzioso dello zalman?


non lo so io anche a me interesserebbe cmq ne ho sentito parlare bene

denadai2
21-03-2004, 17:50
Originariamente inviato da felixmarra
:fuck: :Prrr:


lol lolloso:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Yuzuke@81
21-03-2004, 17:52
più potente no;)
più silenzioso forse.
Non capisco perchè nella sezione silent pc, alimentatori quel tagan non è incluso.
praticamente non è stato considerato ali silenzioso:confused: :confused:
come mai???

denadai2
21-03-2004, 17:57
Originariamente inviato da Yuzuke@81
più potente no;)
più silenzioso forse.
Non capisco perchè nella sezione silent pc, alimentatori quel tagan non è incluso.
praticamente non è stato considerato ali silenzioso:confused: :confused:
come mai???

quanti db fa?

sonnybono
21-03-2004, 18:08
ragazzi gia' lo zalman è 400watt ,puro...
questo è 220watt se non erro..
che si puo' attaccare sopra sopra solo la scheda video

hihhi :)

denadai2
21-03-2004, 18:10
volevo chiedere com'è lo xaser 3 lanfire come case buono per il silenzio se ci metto ventole silenziosissime? come complesso?

Maurizio XP
21-03-2004, 18:37
la lista verrà aggiornata a breve, ora ho esami.

il tagan è più silenzioso ma scalda di più e nn è reperibile in ita.


Le liste di componenti non sono complete. A volte non inserisco cose perchè non le conosco :) a volte le lascio fuori, vedi dissy silentmaxx perchè non particolarmente interessanti.

denadai2
21-03-2004, 19:01
rispondete a me please

denadai2
21-03-2004, 19:07
inoltre il mio vicino di CASa:D ha detto che il codegen ipertek 400w è abbastanza silenzioso è vero? è buono? decibel?

AzzzzZ
21-03-2004, 20:37
mi sapete dire dove trovare il case antec 3700BQE?

m.savazzi
21-03-2004, 20:54
Originariamente inviato da sonnybono
ragazzi gia' lo zalman è 400watt ,puro...
questo è 220watt se non erro..
che si puo' attaccare sopra sopra solo la scheda video

hihhi :)

allora:
Technische Details:
Gesamtleistung: 380 Watt
3,3 Volt: 28 A
5 Volt: 37 A
12 Volt: 22 A
- 5 Volt: 0,8 A
- 12 Volt: 1,0 A
5 Volt Vsb: 2,5 A
Combined Power (3,3 5 Volt): 220 Watt

Zalman 400B
Vout Output Load Rating Combined Power ?/div>
Imin Imax Ipeak
+3.3VDC 28A -> 235W
+5VDC 0.1A 40A
+12VDC 19.5A .
-12VDC 0.8A
-5VDC 0.3A
+5VSB 2.0A

Direi praticamente uguali!

Originariamente inviato da denadai2
quanti db fa?

dichiarati dai siti:

Zalman: 20-32dB
Tagan: 21 - 26dB
per i db

alebig69
21-03-2004, 21:21
x m.savazzi: quando ti arriva il Tagan fai una recensione.
Qualcuno sa dirmi come si può calcolare la perdita di CFM quando si downvolta una ventola?
Ad esempio, le Noiseblocker 12cm consigliate in guida fanno 17db contro i 26 delle Papst 12cm, ma hanno un CFM molto inferiore. Non è che downvoltando le Papst a 9 o 7 ottengo gli stessi decibel conservando un CFM migliore?

felixmarra
21-03-2004, 22:08
le papst downvoltate vanno male, entrano in risonanza, non ti consiglio di farlo...

per calcolare la perdita è praticamente impossibile purtroppo, ogni ventola si comporta in maniera diversa.

alebig69
22-03-2004, 10:58
Originariamente inviato da felixmarra
le papst downvoltate vanno male, entrano in risonanza, non ti consiglio di farlo...

per calcolare la perdita è praticamente impossibile purtroppo, ogni ventola si comporta in maniera diversa.

E le YS Tech da 12?

felixmarra
22-03-2004, 11:04
Originariamente inviato da alebig69
E le YS Tech da 12?
scusa, non avevo fatto caso che chiedessi delle 12x12
non so se l'entrata in risonanza lo facciano anche le 12x12 della papst, non le ho mai provate.
Anche le YS-tech non le ho mai avute, ti dico solo che le Noiseblocker 12x12 (quelle blu) sono ottime se ridotte, muovono un sacco d'aria e non si sentono. Ridotte a 5v su un radiatore che porta due 12x12 tenevano un thorton 2400+@BARTON 2500MHz reali circa + una 9800se@PRO con core a 450MHz senza problemi e con temperature basse...

Yuzuke@81
22-03-2004, 11:50
io ho 2 y.s. tech da 12x12 e se messe a 5v sono veramente silenziose.
a 7v incominciano a sentirsi mentre a 12v sono molto rumorose;)

Shamrogue
22-03-2004, 12:49
Ciao a tutti,

vorrei un consiglio per un dissipatore per socket A che sia raggiunga un buon compromesso tra costo, silenziosità ed efficienza e che al tempo stesso non sia troppo ingombrante visto che ho una Abit KT7A (la CPU è un Palomino 1700+).
Da qualche ricerca che ho fatto ho trovato questi tre, entrambi con ventola da 80mm:

Spire WhisperRock III:
26.5 dBA
2700 rpm
38 CFM

Spire WhisperRock IV
21 dBA
2300 rpm
28 CFM

Q-Tec 13724
26.5 dBA
rpm e CFM ignoti ma è dichiarato buono fino al 3000+

Cosa ne pensate? Sulla base dei dati sembrano essere buoni, ma corrisponderanno a realtà? :confused:
Ciao e grazie

Yuzuke@81
22-03-2004, 13:16
quanto costano questi???

Shamrogue
22-03-2004, 13:43
Originariamente inviato da Yuzuke@81
quanto costano questi???

Se ti riferisci al mio post tra i 12 e 15 euro iva inclusa in negozio a Roma...

denadai2
22-03-2004, 14:08
cazzo perchè non rispondete a me?

felixmarra
22-03-2004, 14:31
Originariamente inviato da denadai2
cazzo perchè non rispondete a me?
magari nessuno lo sa? :O :rolleyes:

denadai2
22-03-2004, 14:41
Originariamente inviato da felixmarra
magari nessuno lo sa? :O :rolleyes:


siete caduti in basso allora se vi chiedo com'è lo xaser3 come case

m.savazzi
22-03-2004, 15:16
Originariamente inviato da denadai2
cazzo perchè non rispondete a me?

Se vuoi ti dico che è favoloso :cool:

e che fa solo 12dB :O



però la verità e che non lo ho mai visto!!!!!
;) :eek: :rolleyes:



Smack!

Max

Maurizio XP
22-03-2004, 15:28
Originariamente inviato da denadai2
siete caduti in basso allora se vi chiedo com'è lo xaser3 come case

ti proporrei 1 calmata... sai com'è questo è un forum, non una chat ed inoltre si risponde solo se si sa qualcosa...
cmq non conosco gli xaser, sono troppo tamarri per i miei gusti ma sono simil chieftech se nn sbaglio.

felixmarra
22-03-2004, 15:51
Originariamente inviato da Maurizio XP
cmq non conosco gli xaser, sono troppo tamarri per i miei gusti ma sono simil chieftech se nn sbaglio.
sono i chieftec tamarrizzati :D stesso telaio, stesse dimensioni, identici come ossatura, totalmente diversi come eleganza e stile.

Yuzuke@81
22-03-2004, 18:58
anche a me non piaciono proprio.
preferisco di gran lunga l'antec PlusView1000amg che è anche lui derivato dello chieftec, ma più aggressivo senza essere tamarro come lo xaser.
Guardalo qua:
http://www.antec-inc.com/us/pro_details_enclosure.php?ProdID=90510
comunque io ho preso l'antec che consiglia maurizio in francia a 100€, ho venduto l'ali da 350W della antec a 65€ ed il case mi è costato solo 35€ :sofico: ed è uno spettacolo, e pure molto silenzioso

alebig69
22-03-2004, 23:12
Originariamente inviato da Yuzuke@81
anche a me non piaciono proprio.
preferisco di gran lunga l'antec PlusView1000amg che è anche lui derivato dello chieftec, ma più aggressivo senza essere tamarro come lo xaser.
Guardalo qua:
http://www.antec-inc.com/us/pro_details_enclosure.php?ProdID=90510
comunque io ho preso l'antec che consiglia maurizio in francia a 100?, ho venduto l'ali da 350W della antec a 65? ed il case mi è costato solo 35? :sofico: ed è uno spettacolo, e pure molto silenzioso
L'hai venduto al mercatino del forum?

airfabiop
22-03-2004, 23:40
Originariamente inviato da Shamrogue
Ciao a tutti,

vorrei un consiglio per un dissipatore per socket A che sia raggiunga un buon compromesso tra costo, silenziosità ed efficienza e che al tempo stesso non sia troppo ingombrante visto che ho una Abit KT7A (la CPU è un Palomino 1700+).
Da qualche ricerca che ho fatto ho trovato questi tre, entrambi con ventola da 80mm:

Spire WhisperRock III:
26.5 dBA
2700 rpm
38 CFM

Spire WhisperRock IV
21 dBA
2300 rpm
28 CFM

Q-Tec 13724
26.5 dBA
rpm e CFM ignoti ma è dichiarato buono fino al 3000+

Cosa ne pensate? Sulla base dei dati sembrano essere buoni, ma corrisponderanno a realtà? :confused:
Ciao e grazie
per esperienza personale ti consiglio di stare lontano dagli Spire.
io ne ho preso una per un P4 ed era rumoroso come la ventola originale intel.

sonnybono
23-03-2004, 00:08
Originariamente inviato da Maurizio XP
ti proporrei 1 calmata... sai com'è questo è un forum, non una chat ed inoltre si risponde solo se si sa qualcosa...
cmq non conosco gli xaser, sono troppo tamarri per i miei gusti ma sono simil chieftech se nn sbaglio.


pvt se puoi ;)

Maurizio XP
23-03-2004, 00:22
Originariamente inviato da sonnybono
pvt se puoi ;)
a parte che i miei pvt non sono un call center, USATE IL FORUM!!!!:( :(

cmq mi hai già fatto la stessa domanda 2 volte... (ali con ventola regolabile...)

le differenze le trovi qualche pag indietro, idem per i negozi.

sonnybono
23-03-2004, 00:52
Originariamente inviato da Maurizio XP
a parte che i miei pvt non sono un call center, USATE IL FORUM!!!!:( :(

cmq mi hai già fatto la stessa domanda 2 volte... (ali con ventola regolabile...)

le differenze le trovi qualche pag indietro, idem per i negozi.


per questo avevo usato il pvt ,se ti ho disturbato :cool:

Yuzuke@81
23-03-2004, 07:23
Originariamente inviato da alebig69
L'hai venduto al mercatino del forum?
no:)

felixmarra
23-03-2004, 09:32
Originariamente inviato da Maurizio XP
a parte che i miei pvt non sono un call center, USATE IL FORUM!!!!:( :(

e per la seconda volta ti esprimo ancora tutta la mia solidarietà :( :(
La mia firma lo testimonia...

tegame
23-03-2004, 09:42
3D mitico grazie per le dritte ...

PS ciao felixmarra

felixmarra
23-03-2004, 09:50
Originariamente inviato da tegame
PS ciao felixmarra
http://overnet-italia.italiazip.net/html/emoticons/ciaociao.gif

Shamrogue
23-03-2004, 09:53
Originariamente inviato da airfabiop
per esperienza personale ti consiglio di stare lontano dagli Spire.
io ne ho preso una per un P4 ed era rumoroso come la ventola originale intel.

Quello che avevi preso tu dichiarava valori bassi e invece era rumoroso oppure rispondeva a quanto dichiarato?
I modelli che ho riportato io sembrano avere valori bassi di rumorosità, anche perchè quello a 26 dB ha una bella portata e quindi può essere rallentato... il dubbio è se tali dati dichiarati corrispondano a realtà...
E quanto a dissipazione di calore come si comportava il tuo?
Bye

Yuzuke@81
24-03-2004, 15:16
ragazzi oggi provo a montare l'artic e a disaccoppiare l'ultima ventola e l'ali con le apposite maschere in silicone, poi dovrei aver finito.
adesso devo prendere un hd nuovo penso s.ata da circa 160gb, voi cosa consigliate????
Mi serve silenzioso e prestante.
posso montare 2 hd ide ed uno s. ata????:p

SHELBYGT
24-03-2004, 22:45
Originariamente inviato da Yuzuke@81
ragazzi oggi provo a montare l'artic e a disaccoppiare l'ultima ventola e l'ali con le apposite maschere in silicone, poi dovrei aver finito.
adesso devo prendere un hd nuovo penso s.ata da circa 160gb, voi cosa consigliate????
Mi serve silenzioso e prestante.
posso montare 2 hd ide ed uno s. ata????:p


ciao mi dici per cortesia dove le hai prese le maschere al silicone per l'ali e le ventole? grazie.

onka
24-03-2004, 22:46
Originariamente inviato da SHELBYGT
ciao mi dici per cortesia dove le hai prese le maschere al silicone per l'ali e le ventole? grazie.
le hanno da pc-look,pc-cooling,caseking...

SHELBYGT
24-03-2004, 22:49
Originariamente inviato da onka
le hanno da pc-look,pc-cooling,caseking...

Grazie ... ma su siti Italiani si trova niente ?

Yuzuke@81
25-03-2004, 07:22
Originariamente inviato da SHELBYGT
Grazie ... ma su siti Italiani si trova niente ?
drako ed elma li hanno ma sono cari.

Mi hanno mandato l'artic rev. 1 no rev 2 adesso me lo devono sostituire :muro: :muro:

onka
25-03-2004, 09:27
Originariamente inviato da Yuzuke@81
drako ed elma li hanno ma sono cari.

Mi hanno mandato l'artic rev. 1 no rev 2 adesso me lo devono sostituire :muro: :muro:
x curiosità..quanto l'hai pagato?
e dove l'hai preso??

Yuzuke@81
25-03-2004, 09:47
24€ da drako.
in francia o in germania lo trovi a 16-18€:muro:
l'ho preso da loro perchè erano gli unici che specificavano espressamente rev. 2 e poi no è lontano da casa mia quindi niente sped.
invece mi hanno dato la rev 1 :muro: :muro:

mcriki
25-03-2004, 11:05
uscita la recensione di dirkvader (il "tester" di silenthardware.de) del superflower 450 con ventola da 140mm..
dissipazione davvero ottima..
rumorosità non ci siamo proprio, oltre 2db sopra lo zalman vecchio già in idle! :eekk:
Kissà, magari con una giusta mod può diventare interessante..ma da parte mia: sconsigliato, con quello che già costa.
Bah, ieri ho preso un fortron, appena mi arrivano termoregolatore, ventola e gommini lo moddo come fanno i tedesconi e vi faccio sapere :D
ciao!

SHELBYGT
25-03-2004, 11:38
Originariamente inviato da Yuzuke@81
drako ed elma li hanno ma sono cari.

Mi hanno mandato l'artic rev. 1 no rev 2 adesso me lo devono sostituire :muro: :muro:


Per le ventole cosa è meglio mettere la mascherina al silicone o le viti in gomma?

ciao

Yuzuke@81
25-03-2004, 11:44
le viti in gomma staccano la ventola dal telaio di circa 1mm e assorbono moto le vibrazioni.
le mascherine vanno bene ma se poi usi le viti normali quelle trasmettono le vibrazioni....
io ho messso sia le viti in gomma sia le mascherine:p

SHELBYGT
25-03-2004, 11:56
Originariamente inviato da Yuzuke@81
le viti in gomma staccano la ventola dal telaio di circa 1mm e assorbono moto le vibrazioni.
le mascherine vanno bene ma se poi usi le viti normali quelle trasmettono le vibrazioni....
io ho messso sia le viti in gomma sia le mascherine:p

Con tutte e due vai sul sicuro è .... ora ci penso non so ... comunque non so quanto risolvero' con queste maschere.Questo ronzio che sento ancora proviene di sicuro dai due HDD che sono stati gia' disaccoppiati ...altro non so cosa fare.

grazie ciao

Yuzuke@81
25-03-2004, 12:33
come li hai disaccoppiati???

m.savazzi
25-03-2004, 13:13
Originariamente inviato da SHELBYGT
Grazie ... ma su siti Italiani si trova niente ?
Vai da PCDIGA (vedi nel forum)

è il più economico per cose del genere.

Max

airfabiop
25-03-2004, 18:11
Originariamente inviato da Shamrogue
Quello che avevi preso tu dichiarava valori bassi e invece era rumoroso oppure rispondeva a quanto dichiarato?
I modelli che ho riportato io sembrano avere valori bassi di rumorosità, anche perchè quello a 26 dB ha una bella portata e quindi può essere rallentato... il dubbio è se tali dati dichiarati corrispondano a realtà...
E quanto a dissipazione di calore come si comportava il tuo?
Bye

io havevo preso questo
http://www.hibit.it/shopping/scheda.htm?id=9558
e come rumorosità era uguale a quella della ventola inte originale, anche sè sulla carta era più silenzioso.
Se però tu lo rallenti il discorso è diverso:D

Shamrogue
25-03-2004, 20:20
Originariamente inviato da airfabiop
io havevo preso questo
http://www.hibit.it/shopping/scheda.htm?id=9558
e come rumorosità era uguale a quella della ventola inte originale, anche sè sulla carta era più silenzioso.
Se però tu lo rallenti il discorso è diverso:D

Quello che voglio prendere io invece ha una ventola da 80... in realtà sono indeciso tra due dissi, uno dichiara 26.5 db e l'altro solo 21 dB ma ha anche meno portata...
Quanto a rumorosità non so quanta ne faccia una ventola Intel, io ho un AMD con un dissi di cui non ricordo la marca ma che monta una ventola 60mm da 5000 giri, non è il massimo del silenzio e nemmeno raffredda benissimo...

SHELBYGT
25-03-2004, 21:48
Originariamente inviato da Yuzuke@81
come li hai disaccoppiati???


Ho preso il kit di gommini da Drako ... ti posto il link http://81.208.58.119/catalog/product_info.php?cPath=39_143&products_id=745
Mi hanno migliorato moltissimo la situazione anche in scrittura gli HDD si sentono molto poco ...rimane comunque questo ronzio che sicuramene non potro' levare forse a causa del rumore stesso che generano questi HDD.Ho due maxtor di cui uno serial ata.

Maurizio XP
25-03-2004, 23:57
ragazzi dove trovare in UE lo switech 478-V :eek: :eek: ?

Jaguar64bit
26-03-2004, 00:29
Originariamente inviato da SHELBYGT
Ho preso il kit di gommini da Drako ... ti posto il link http://81.208.58.119/catalog/product_info.php?cPath=39_143&products_id=745
Mi hanno migliorato moltissimo la situazione anche in scrittura gli HDD si sentono molto poco ...rimane comunque questo ronzio che sicuramene non potro' levare forse a causa del rumore stesso che generano questi HDD.Ho due maxtor di cui uno serial ata.


Io un Maxtor con quel ronzio l'ho buttato via.... , quando gli hd fanno ronzio vuol dire che i cuscinetti o bronzine ecc sono millimetricamente starati e creano quel rumore di volano che sfrega sul metallo.

Lorenzo75
26-03-2004, 10:58
mi sono arrivate un po di cosucce da pc-look ( molto gentili e veloci, in 4 giorni lavorativi ho avuto la merce, tutto in perfetto stato)

vi dico la macchina che sto assemblando

Un P4 3.0 Ghz su Asus P4C800
512 DDR RAm Kingston XiperX cl2 2 x 256 Dual Channel
Saphhire 9800PRO All in Wonder
2 Hd Maxtor SATA 120 in raid 0 (quando li ho presi non trovavo i seagate)
DVd e Mast-DVD

Per silenziare e raffreddare il tutto ho preso questi pezzi sui quali, a macchina finita, vi potrò dare le mie impressioni


Rheobus and Baybus - 7 W/Channel - ZM-MFC1
Dissy Cpu Zalman CNPS7000A-AlCu
Dissy VGA Zalman ZM-80C-HP - Copper +Optionnal Fan for ZM80C-HP
2 ventole Case Noise Blocker - 080 mm - (S2 - BOX)
Midi Tower Case - SilentMaXX ST-11 - Black 1
Alimentatore Zalman ZM400B-APS - Silence - 400W
+ viti e mascherine in silicone

I materiali sembrano tutti di alta qualità cosi a prima vista
L'ali è davvero silenzioso, la ventola cpu a massimo regime un po meno ma col case insonorizzato una volta chiuso non ci dovrebbe essere fastidio.
Il case è bello, a me piace, sobrio col suo sportellino scorrevole e la qualità generale cmq discreta, ma c'e' un grosso problema che non avevo considerato, e' stretto, parecchio stretto.
Questo mi crea problemi con il dissi della VGA perche la ventola aggiuntiva opzionale non ci sta proprio, dovrei andare ad intaccare il pannello fonoassorbente per farcela stare e cmq ci sarebbe troppo poco spazio per essere poi efficace.

Il punto è che la scheda video è una 9800PRO AIW e quindi non so se il solo zalman passivo possa bastare, forse creando un buon flusso d'aria si, ma se riuscissi a trovare una soluzione per mettere la ventola cmq sarebbe meglio (se avete condigli…)

chi era intenzionato a prendere il case silentmaxx consideri questo fatto, io alla fine avevo optato per questo piuttosto che per l'Antec BQE, un po perchè mi ero fissato e lo volevo provare un po perche la disposizione degli hd nell'Antec pur comoda, non mi convince

Ok per ora mi fermo, non appena avrò completato il tutto e fatto un po di test vi darò l'impressione finale

Chiaramente se avete qualche consiglio sulla mia problematica lo accetto piu che volentieri :)

Yuzuke@81
26-03-2004, 12:42
ma sei riuscito a montare lo zalman passivo sulla aiw???
io ho preso le stesse cose che hai tu con la differenza che ho preso l'antec (davvero ottimo) e l'artic vga silencer per la scheda video.
ho scelto questo perchè butta l'aria calda fuori dal case ed è silenziosissimo al minimo oltre ad essere molto performante.
il case avevo pensato anche io a quello che hai preso te ma andava modificato parecchio per renderlo silenzioso almeno a vista:
gli attacchi per le ventole sono da sostituire, i piedini in plastica vibrano rispetto a quelli in gomma morbidissima dell'antec.
gli hd vanno disaccoppiati e poi usa ventole da 8x8.
poi l'isolamento è vero che taglia le frequenze più alte ma con i componenti che hai scelto i rumori vengono dalle vibrazioni e non dalle ventole :p
mentre alza di parecchio la temp. all'interno del case.

m.savazzi
26-03-2004, 16:44
Originariamente inviato da SHELBYGT
Ho preso il kit di gommini da Drako ... ti posto il link http://81.208.58.119/catalog/product_info.php?cPath=39_143&products_id=745
Mi hanno migliorato moltissimo la situazione anche in scrittura gli HDD si sentono molto poco ...rimane comunque questo ronzio che sicuramene non potro' levare forse a causa del rumore stesso che generano questi HDD.Ho due maxtor di cui uno serial ata.

Ne approfitto per chiederti:
hai dovuto montare i dischi nelle baie 5-1/4 o sei riuscito a rimontarli nelle 3-1/2 ?

Mi riesci a mandare una foto di come viene ?

Io di dischi ne ho 4 e non ho così tante baie da 5 libere.


Max

SHELBYGT
26-03-2004, 18:28
Originariamente inviato da m.savazzi
Ne approfitto per chiederti:
hai dovuto montare i dischi nelle baie 5-1/4 o sei riuscito a rimontarli nelle 3-1/2 ?

Mi riesci a mandare una foto di come viene ?

Io di dischi ne ho 4 e non ho così tante baie da 5 libere.


Max

scusami ma la foto nn posso mandarla purtroppo comunque il mio case è un lianli e per mettere gli hdd ha una specie di "cestello" estraibile molto comodo.Praticamente uno l'ho messo sul fondo e l'altro l'ho messo sopra pero' capovolto.Ho dovuto fare anche 4 fori per poterli fissare con tutte e 4 le viti.Ora te che hai 4 dischi non so come potresti sistemare...dipende anche dal tipo di case che hai.

m.savazzi
26-03-2004, 20:53
Ok...
aiutami a capire, riesci a mettere gli hd nello stesso spazio di prima o li devi mettere sulle baie più grandi:

prima

|----------------|
|<-----HD------->|<vite
|----------------|


dopo


|------------------|
| ------HD-------- |
|<^--------------^>|< viti su ammortizzatore
^- viti verso HD


oppure

|------------------|
| <-----HD-------> |
|<^--------------^>|<vite
^- viti verso HD


e quindi servono le baie più larghe ????

Dammi un idea...

felixmarra
26-03-2004, 23:09
servono i bay da 5 e 1/4.
Se lo spazio dei dischi fissi è al minimo, aggiungerci qualcosa ai lati ne fa aumentare le dimensioni, è ovvio che poi non stanno più dentro allo spazio da 3 e 1/2 :p

Jaguar64bit
27-03-2004, 15:59
X chi tiene il pc sempre fisso in overcolock , non sperate mai di avere un pc super silenzioso , si puo' limitare il rumore ma fino ad un certo punto , poi gli ali sotto oc devono erogare piu' corrente e dunque la ventola gira piu' forte , poi x chi tiene il case aperto ( molti) l'unica e' staccare le ventole di sistema , ma non quella che rinfresca l'HD.

felixmarra
27-03-2004, 19:01
Originariamente inviato da Jaguar64bit
X chi tiene il pc sempre fisso in overcolock , non sperate mai di avere un pc super silenzioso
sbagliato :D
mica è detto... il mio non si sente eppure è sotto torchio ;)

Jaguar64bit
27-03-2004, 19:12
Originariamente inviato da felixmarra
sbagliato :D
mica è detto... il mio non si sente eppure è sotto torchio ;)


Sbagliato tu :D ;)


Bisogna vedere che temperature hai.

felixmarra
27-03-2004, 19:26
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Sbagliato tu :D ;)


Bisogna vedere che temperature hai.
e tu che ne sai, scusa?
Temperature? Processore thorton 2400+ modificato a barton @220x10,5 vcore default, anche sotto sforzo è sotto i 50°
L'ali gira poco perchè non overvolto la cpu, ma solo le ram.
9800PRO AIW con vga silencer al minimo e frequenze oltre quella della XT...

Il tutto è silenziosissimo, direi inudibile, leggendo i vari post dovresti aver capito che anche io sono sul maniaco andante per questo... e ci sento benissimo oltre ad avere una camera silenziosissima (finestra su cortile interno, non sulla strada).

Fatti i tuoi conti...

Stigmata
27-03-2004, 19:46
per silenziare nessuno ha preso in considerazione il downvolt?
io ho il barton 2500+ a 200*9 (quindi la frequenza normale di quel procio) con un voltaggio di 1.35v. dissipatore sp97, enermax 92 a 1300rpm circa e una temperatura di procio - in questo momento - di 18°, a finestre chiuse. la temperatura del sistema è 16°.
ho giocato un po' a need for speed underground ed è salita a 21/22° massimo. ok, non è overcloccato, ma meno voltaggio implica meno calore che implica meno bisogno di raffreddare e quindi più silenzio :D

Xtian
27-03-2004, 19:55
Originariamente inviato da SHELBYGT
Ho preso il kit di gommini da Drako ... ti posto il link http://81.208.58.119/catalog/product_info.php?cPath=39_143&products_id=745
Mi hanno migliorato moltissimo la situazione anche in scrittura gli HDD si sentono molto poco ...rimane comunque questo ronzio che sicuramene non potro' levare forse a causa del rumore stesso che generano questi HDD.Ho due maxtor di cui uno serial ata.
Sai per caso dirmi di che marca sono questi antivibranti? (o puffer, come volete chiamarli insomma) perche' nel sito non c'e' scritto.
Magari si trovano anche in negozi all'ingrosso di materiale meccanico.

felixmarra
27-03-2004, 19:55
Originariamente inviato da Stigmata
per silenziare nessuno ha preso in considerazione il downvolt?

e nessuno a pensato a downvolt + underclock??? :D
8rdavcore (se avete una NF7-S o una epox 8rda e derivate o DFI lanparty/infinity).
E' un software che abbassa il vcore e il bus della mobo in base all'utilizzo della cpu.

Maggiori info sul sito (che vi cercate con google, così fate un pò di esercizio ;) ) o nelle sezioni apposite di questo forum (dopo aver usato questo: http://forum.hwupgrade.it/images/top_search.gif

Il programmatore (sebastian witt) è molto disponibile e una donazione per questo fantastico software è gradita.

@stigmata, purtroppo non tutti i proci sono stabili alla loro frequenza nominale con solo 1,35v...

Xtian
27-03-2004, 19:59
Originariamente inviato da Stigmata
per silenziare nessuno ha preso in considerazione il downvolt?
io ho il barton 2500+ a 200*9 (quindi la frequenza normale di quel procio) con un voltaggio di 1.35v. dissipatore sp97, enermax 92 a 1300rpm circa e una temperatura di procio - in questo momento - di 18°, a finestre chiuse. la temperatura del sistema è 16°.
ho giocato un po' a need for speed underground ed è salita a 21/22° massimo. ok, non è overcloccato, ma meno voltaggio implica meno calore che implica meno bisogno di raffreddare e quindi più silenzio :D
16° temperatura di sistema?
ma dove vivi?

Jaguar64bit
27-03-2004, 20:10
Originariamente inviato da Xtian
16° temperatura di sistema?
ma dove vivi?



:D :D ha messo il Pc in cella frigorifera.

Cold77
28-03-2004, 19:51
Ciao a tutti, solo una veloce notizuola per silenziare le VGA.

Ieri ho fatto la pazzia di scambiare la 9800 pro per una GFX 5950 Ultra.

La 9800 pro aveva il VGA silencer installato ed era innudibile mentre questa 5950 pur avendo la "turbina" modello nuovo e quindi + silenziosa il rumore di fondo era comunque paragonabile alla ventola originale della 9800 pro e quindi insopportabile :p

La 5950 è rimasta intonsa circa 10 minuti, poi ho deciso di togliere il dissy originale ed ho messo su il ZM80A-HP che era lì che prendeva polvere con, agganciata di lato, una ystech da 80 mm di diametro regolata a 7 volt (il tutto con un po' di artic silver 3).

Alla fine le temperature sono rimaste le stesse sia sotto sforzo che a riposo ma, giustamente :D , il silenzio è tornato sovrano! :yeah:

(curiosamente, per inciso, ho notato, rispetto alla 9800 pro, caratteri meno offuscati a 1600*1200 100Hz contrariamente alle opinioni che ho sentito in giro)

Spero di essere stato utile

Cià

krisis
28-03-2004, 22:58
Originariamente inviato da Cold77
... Alla fine le temperature sono rimaste le stesse sia sotto sforzo che a riposo ma, giustamente :D , il silenzio è tornato sovrano! :yeah:


Ecco uno che ha raggiunto lo pace dei sensi :D
A parte gli scherzi, vorrei sapere cosa ne pensi della Ati Sapphire 9600XT Ultimate Edition, che è poi la versione con dissipatore passivo. Ovviamente la rumorosità è prossima allo zero, il punto è che il costo di detta skeda si aggira intorno ai € 235,00, a fronte della versione base che la trovi anke a € 180,00!

Non so se il gioco valga la candela; alcuni mi hanno consigliato di prendere la 9800Pro, considerato il costo quasi equivalente alla 9600XT passivata. Sembra che la 9800Pro non dia problemi quanto a rumorosità, confermi?
Io continuo a preferire la 9600XT, quel dissipatore passivo mi garantisce silenzio assoluto, l'unica preoccupazione è la temperatura: non vorrei che la skeda s'immedesimi troppo nella parte, scambiando il case della Shuttle per la cabina della navicella spaziale :D

Aspetto consigli

ciauz, krisis

felixmarra
28-03-2004, 23:39
la 9800PRO così fa un bordello del signore.

La 9600XT Ultimate è una 9600XT con un dissipatore passivo montato sopra. Un dissi passivo costa circa 30 euro (tipo lo zalman in Italia, all'estero anche meno). Fatti i tuoi conti.

Io prenderei o la 9600XT o la 9800PRO e poi ci metterei un dissi passivo o un arctic vga silencer. Spendi sempre meno e il risultato è identico.

Che poi "io ci metterei un dissi passivo o un arctic vga silencer" è un pò una tautologia :D E' proprio quello che ho fatto io :rotfl:

mcriki
29-03-2004, 00:46
la 9800pro scalda parecchio..non so se il solo dissi passivo possa bastare, credo proprio che una ventola come la zalman associata al suo dissi o un'altra, magari a 5v, sia d'obbligo, però magari mi sbaglio, certo dipende anche dalla ventilazione del case..

Cold77
29-03-2004, 06:01
la 9800 pro DEVE AVERE anche la ventolina laterale se gli monti su il radiatorone Zalman (letto sul sito del produttore).

meglio una o l'altra? dipende cosa ci devi fare e che monitor hai...

silenzio assoluto senza tanti sforzi ma prestazioni buone? Trovati una 9700 pro e mettici su lo zalman passivo (era la mia "vecchia" configurazione) ed overclocchi pure!

Cià

Lorenzo75
29-03-2004, 08:54
Originariamente inviato da Lorenzo75
mi sono arrivate un po di cosucce da pc-look ( molto gentili e veloci, in 4 giorni lavorativi ho avuto la merce, tutto in perfetto stato)

vi dico la macchina che sto assemblando

Un P4 3.0 Ghz su Asus P4C800
512 DDR RAm Kingston XiperX cl2 2 x 256 Dual Channel
Saphhire 9800PRO All in Wonder
2 Hd Maxtor SATA 120 in raid 0 (quando li ho presi non trovavo i seagate)
DVd e Mast-DVD

Per silenziare e raffreddare il tutto ho preso questi pezzi sui quali, a macchina finita, vi potrò dare le mie impressioni


Rheobus and Baybus - 7 W/Channel - ZM-MFC1
Dissy Cpu Zalman CNPS7000A-AlCu
Dissy VGA Zalman ZM-80C-HP - Copper +Optionnal Fan for ZM80C-HP
2 ventole Case Noise Blocker - 080 mm - (S2 - BOX)
Midi Tower Case - SilentMaXX ST-11 - Black 1
Alimentatore Zalman ZM400B-APS - Silence - 400W
+ viti e mascherine in silicone

I materiali sembrano tutti di alta qualità cosi a prima vista
L'ali è davvero silenzioso, la ventola cpu a massimo regime un po meno ma col case insonorizzato una volta chiuso non ci dovrebbe essere fastidio.
Il case è bello, a me piace, sobrio col suo sportellino scorrevole e la qualità generale cmq discreta, ma c'e' un grosso problema che non avevo considerato, e' stretto, parecchio stretto.
Questo mi crea problemi con il dissi della VGA perche la ventola aggiuntiva opzionale non ci sta proprio, dovrei andare ad intaccare il pannello fonoassorbente per farcela stare e cmq ci sarebbe troppo poco spazio per essere poi efficace.

Il punto è che la scheda video è una 9800PRO AIW e quindi non so se il solo zalman passivo possa bastare, forse creando un buon flusso d'aria si, ma se riuscissi a trovare una soluzione per mettere la ventola cmq sarebbe meglio (se avete condigli…)

chi era intenzionato a prendere il case silentmaxx consideri questo fatto, io alla fine avevo optato per questo piuttosto che per l'Antec BQE, un po perchè mi ero fissato e lo volevo provare un po perche la disposizione degli hd nell'Antec pur comoda, non mi convince

Ok per ora mi fermo, non appena avrò completato il tutto e fatto un po di test vi darò l'impressione finale

Chiaramente se avete qualche consiglio sulla mia problematica lo accetto piu che volentieri :)

Mi quoto per ritornare sul discorso dato che ho terminato l'assemblaggio e ho provato un pochino la macchina in questo fine settimana :)

Allora , che dire, il pc è una scheggia e tutto sommato silenzioso
Sono riuscito alla fine a fare un pc potente e silenzioso come recita il titolo del thread, e sono molto soddisfatto perchè ho raggiunto grosso modo quello che volevo ottenere
E fin qui le buone notizie :)
Ora le brutte :
Il pc non è inudibile e per i maniaci del silenzio assoluto ( io mi ritengo molto attento alla questione ma non maniaco) il risultato potrebbe non bastare.
Essenzialmente a fare quel leggero rumore che non mi permette di raggiungere l'inudibilità sono i 2 hard disk Sata Maxtor( ammetto però di non averli disaccoppiati )
e a causa loro è cmq difficile dire se gli altri componenti siano 100%silenziosi.
L'ali della Zalman per esempio sembra proprio non esserci ma con l'orecchio sulla ventola qualcosa si sente , se gli hard disk fossero effettivamente inudibili potrei giudicare meglio anche l'ali
Lo stesso dicasi delle ventole della cpu e del case che al minimo non si avvertono proprio
Chiaramente il discorso cambia se giro le manopole del potenziomentro al max, ma in genere non dovrebbe servire se non raramente : l'ho provato per ore con vari test pesanti per vga e cpu e ventole sempre al minimo e come picco sono arrivato a 54° di cpu e 40 di chipset, ma in genere stanno sui 35° la cpi e 30° il chipset.

La 9800ProAIW alla fin fine l'ho lasciata col solo dissipatore passivo e per ora nessun problema, ma se il case non fosse cosi stretto avrei messo anche la ventola opzionale , studierò qualcosa.

Il potenziometro è veramente comodo e anche bello da vedere
come anche il case che fa la sua parte (purtroppo con quel difetto di essere stretto)
Nell'insieme dunque un pc molto molto soddisfacente per le mie esigenze che finalmente mi farà dormire tranquillo e vedere film e ascoltare musica anche a bassissimo volume, ma cmq ancora migliorabile a voler essere proprio pignoli.

mcriki
29-03-2004, 09:12
@Lorenzo75:
vorrei chiederti una cosa,vedi tu se puoi farmi questa cortesia:
non so se nel mio case ci starebbe la ventola zalman, non vorrei avere lo stesso problema tuo, nel caso porenderei piuttosto l'arctic silencer. Potresti dirmi quanto è larga la 9800 visto che deve ancora arrivarmi (intendo la misura dalla fine dell'attacco agp all'esterno verso il case) e quanto spazio occupa la ventola zalman se l'hai comprata comunque, oppure quanto spazio avanza nel tuo case per ritenere che non ci stia?
o se ti è più comodo: quanto è largo il tuo case come spazio utile e secondo te quanto dovrebbe esserlo per permettere di installare 9800+zalman?

Lorenzo75
29-03-2004, 09:59
ora sono al lavoro, quando vado a casa do un'occhiata, o al massimo stasera, cmq posso dirti che è proprio il silentmaxx ad essere strettino, anche ad occhio lo si nota subito rispetto ai case classici...quindi credo che non dovresti avere problemi..
La radeon non e' piu larga di tante altre schede video e la ventola aggiuntiva sarà un paio di cm

Ad ogni modo poi ti dico :)

Lorenzo75
29-03-2004, 10:03
ah dimenticavo, un enorme grazie a Maurizio per la guida che mi ha permesso di raggiungere questo risultato che ricercavo ormai da quasi un anno

Ti ringrazia un po meno la mia ragazza dato che ora cerchero' di passare qualche ora in piu accanto al mio gioiellino :D :D

krisis
29-03-2004, 13:55
Originariamente inviato da felixmarra
la 9800PRO così fa un bordello del signore.

La 9600XT Ultimate è una 9600XT con un dissipatore passivo montato sopra. Un dissi passivo costa circa 30 euro (tipo lo zalman in Italia, all'estero anche meno). Fatti i tuoi conti.

Io prenderei o la 9600XT o la 9800PRO e poi ci metterei un dissi passivo o un arctic vga silencer. Spendi sempre meno e il risultato è identico.

Che poi "io ci metterei un dissi passivo o un arctic vga silencer" è un pò una tautologia :D E' proprio quello che ho fatto io :rotfl:

Grazie Felix!
Il tuo consiglio m' intriga, una 9600XT + dissi passivo è forse la soluzione migliore. Vorrei solo che tu mi rassicurassi sulle temp., sai la sk andrebbe a popolare un Barebone Shuttle, non vorrei che il lillipuzuano ne risentisse oltremodo.

Il mio obiettivo finale è di avere un PC ultra silenzioso e, al contempo, ultra maneggevole per uso multimediale:
Cinema ( visione DVD/Divx, conversione VHS-DVD, acquisizione video ) e Musica fondamentalmente, ma anche videoludica.
La config. finale sarebbe questa:
CPU - Athlon64 3200
HD - Seagate Barracuda SATA 120Gb
Sk Video - Ati 9600XT passivata
Sk Acquisizione Video - da valutare
Masterizzatore DVD - Pioneer A07
il tutto andrà a popolare uno Shuttle XPC SN85G4.

Che ne pensate, sarà silenzioso?

byez, krisis

felixmarra
29-03-2004, 14:56
per la 9600XT basta quello passivo senza ventola, per la 9800 serve anche la ventola (quindi a mio parere è meglio l'arctic che non ha bisogno di spazio laterale e butta l'aria calda fuori).

Nel tuo caso però hai un case piccolissimo, con pochissimo o nullo ricambio d'aria, penso che soffriresti di problemi di surriscaldamento anche con la 9600XT.
In condizioni normali ti avrei detto 9600XT + zalman passivo, ma con quel case (e quello che pensi di metterci dentro!) meglio l'arctic vga silencer al minimo (che è inudibile) così butti fuori l'aria calda.

Non vedo altre alternative...

Stigmata
29-03-2004, 15:29
Originariamente inviato da Jaguar64bit
:D :D ha messo il Pc in cella frigorifera.

:eheh: :rotfl:
più o meno... brianza rulez :D

Lorenzo75
30-03-2004, 07:22
Originariamente inviato da mcriki
@Lorenzo75:
vorrei chiederti una cosa,vedi tu se puoi farmi questa cortesia:
non so se nel mio case ci starebbe la ventola zalman, non vorrei avere lo stesso problema tuo, nel caso porenderei piuttosto l'arctic silencer. Potresti dirmi quanto è larga la 9800 visto che deve ancora arrivarmi (intendo la misura dalla fine dell'attacco agp all'esterno verso il case) e quanto spazio occupa la ventola zalman se l'hai comprata comunque, oppure quanto spazio avanza nel tuo case per ritenere che non ci stia?
o se ti è più comodo: quanto è largo il tuo case come spazio utile e secondo te quanto dovrebbe esserlo per permettere di installare 9800+zalman?

non ho avuto il tempo per aprire il case ieri sera e fare le misurazioni, ma dall'esterno il silentmaxx è "largo" poco piu di 18cm , contro per esempio i quasi 21 dell'Antec BQE consigliato nella guida.
Io credo che il problema nasca solo con il silentmaxx...

Quincy_it
30-03-2004, 08:26
Originariamente inviato da felixmarra
per la 9600XT basta quello passivo senza ventola, per la 9800 serve anche la ventola (quindi a mio parere è meglio l'arctic che non ha bisogno di spazio laterale e butta l'aria calda fuori).


In relazione a questo, chiedo un consiglio anche io: sul muletto ho una GeffoFx 5200 con dissipatore + ventolina (dovrebbe essere della Pov). Poichè altri modelli di GeForceFx hanno solo un dissy passivo, sarebbe possibile disattivare la ventola anche sulla mia? O corro il rischio di surriscaldamento eccessivo?

mcriki
30-03-2004, 10:00
@Lorenzo: ok, ti ringrazio molto :)
ciao

felixmarra
30-03-2004, 11:05
Originariamente inviato da Quincy_it
In relazione a questo, chiedo un consiglio anche io: sul muletto ho una GeffoFx 5200 con dissipatore + ventolina (dovrebbe essere della Pov). Poichè altri modelli di GeForceFx hanno solo un dissy passivo, sarebbe possibile disattivare la ventola anche sulla mia? O corro il rischio di surriscaldamento eccessivo?
beh, i dissipatori solo passivi sono molto più grandi di uno passivo + ventola. Se stacchi la tua quasi sicuro si surriscalda tutto... e forse danneggi anche qualcosa!

palu15
30-03-2004, 14:45
Ciao ragazzi sono nuovo del modding e faccio i complimenti a Maurizio XP x la guida molto istruttiva e agli altri per la discussione di sicuro interesse.
Ma parliamo un po di cifre: ho il mio bel pc e voglio che quando lo accendo non dico non si senta, ma non dia fastidio, va bene un rumore di fondo... quanto mi costa?
1 buttiamo via il dissi boxato della cpu
2 2 ventole silenziose nuove x il case
3 dell'alimentatore che me ne faccio, non e' certo silenzioso!
Mi fermo qui xche' Skeda video e HD li tengo come sono...
Mi servono diciamo 100 euri per rendere sopportabile il mio PC!!!
Come neofita mi sembra pazzesco!

felixmarra
30-03-2004, 14:51
100 euro? Sei ottimista, eh?

Cmq la maggior parte dei soldi sono per l'alimentatore e per quello non sono MAI soldi spesi in maniera PAZZESCA.

Poi vedi tu...

palu15
30-03-2004, 14:56
Di natura non sono proprio ottimista.... Direi forse sprovveduto in questo caso. Se provassi a sostituire le ventole nell'alimentatore invece di cacciarlo via e comprarne uno nuovo e costosissimo??

denadai2
30-03-2004, 15:19
siccome sono disperato chi vuole uno zalman 7000 al/cu a 37 euro spese spedizione incluse? vi prego.........

palu15
30-03-2004, 15:22
Si monta su socket A?

denadai2
30-03-2004, 15:24
deivi prendere le staffe costano 5 euro su infomaniak

palu15
30-03-2004, 15:25
Immagino ti interessino solo euri e non scambi?

denadai2
30-03-2004, 15:27
euri tranne scambi tra dissipatori cpu thermalright cmq attento al supporto del mio dissi è grande!!!

palu15
30-03-2004, 15:30
Da quel che ne capisco e' una buona offerta ma direi che per ora va fuori budget, mi dispiace.

denadai2
30-03-2004, 15:31
suportata la scheda madre in firma basta limare la fine delle clip di montaggio in modo che non tocchino nulla

denadai2
30-03-2004, 15:32
Originariamente inviato da palu15
Da quel che ne capisco e' una buona offerta ma direi che per ora va fuori budget, mi dispiace.

37 euro ss incluse!!!! ti prego devo comprare il liquido io....

cmq 30 euro te lo vendo + ss =37!!!!!

cmq ha 20 giorni di vita

palu15
30-03-2004, 15:35
Non discuto ne la qualita' del componente ne il prezzo, so che con un aggiustamento si puo' montare sulla 8rda, e' che non ci sto con le spese ho appena acquistato il barton. Ti ringrazio lo stesso.

palu15
30-03-2004, 15:38
Ma scusa se lo metti sul mercatino dei componenti te lo bruciano subito, no?

denadai2
30-03-2004, 15:58
Originariamente inviato da palu15
Ma scusa se lo metti sul mercatino dei componenti te lo bruciano subito, no?


non è nemmeno visto cazzolina e io non ho tempo.... qui pensavo di trovare qulacuno....

felixmarra
30-03-2004, 16:06
denadai2 ok un pò di OT (fatto svariate volte anche io), ma una pagina intera mi sembra troppo. Tra l'altro se proprio volete continuate in PVT, qui vi pregherei di non continuare.

Tra l'altro non è nemmeno bello vederti implorare qualcuno perchè ti compri il dissipatore...

palu15
30-03-2004, 16:10
Non era mia intenzione andare fuori topic. A questo punto chierderei se voglio silenziare il mio pc e devo cominciare da qualcosa (considerato il mio esiguo budget) da dove inizio?

palu15
30-03-2004, 16:36
Vi saluto ciao.

denadai2
30-03-2004, 16:42
Originariamente inviato da felixmarra
denadai2 ok un pò di OT (fatto svariate volte anche io), ma una pagina intera mi sembra troppo. Tra l'altro se proprio volete continuate in PVT, qui vi pregherei di non continuare.

Tra l'altro non è nemmeno bello vederti implorare qualcuno perchè ti compri il dissipatore...


scusa ma sto impazzendo

sonnybono
30-03-2004, 16:48
Originariamente inviato da palu15
Non era mia intenzione andare fuori topic. A questo punto chierderei se voglio silenziare il mio pc e devo cominciare da qualcosa (considerato il mio esiguo budget) da dove inizio?

secondo me le ventole

palu15
30-03-2004, 17:52
Rieccomi...
Ma cosa ne dite di sostituire le ventole all`alimentatore?
Prezzo di un buon (silenzioso) alimentatore?

denadai2
30-03-2004, 19:56
io ho sostituito le ventole dell'ali mettendone 2 una dietro dove escono i fili che butta dentro e una dietro dove solitamente è la ventola che butta fuori...

ali 250w stimato a soli 39 db:cry: ora è stimato da me a 18 db;)

m.savazzi
30-03-2004, 21:37
Originariamente inviato da palu15
Rieccomi...
Ma cosa ne dite di sostituire le ventole all`alimentatore?
Prezzo di un buon (silenzioso) alimentatore?

io ho preso il Tagan ed è MOLTO silenzioso.

poi preparo la recensione (sotto)

te lo consiglio e, in germania, si trova a basso costo e 3 gg per riceverlo.

Eccellente.

Max

m.savazzi
30-03-2004, 21:47
9800pro


Ragazzi,
io di schede video ne ho provate parecchie...

e per ora nessuno mi stacca dalle nVidia...


... mi spiace per le ATI ma la loro gestione dei colori è penosa! :mc:
sembra di vedere i disegni fatti dai miei figli con i pastelli all'asilo.... :muro:
... se poi avete un monitor decente (:D non LCD o similaris ma un CRT come si deve) la differenza diventa catastrofica

Per i folli del benchmark... alla fine vanno uguali, pippe a parte!

io ho una Albatron 5900EPV ed è stupenda, silenziosa, non scalda, overclocckabile (anche se non si può scrivere)

Ad ora mi diletto a lavorare in 1280x1024 e giocare in 1024x768 full antialiasing e tutte le pippozze tecnologiche.

Supporta frequenze in uscita favolose (200Hz a seconda della risoluzione, io lavoro a 100 e gioco a 120... tengo pure il Vsync attivo tanto non impatta)

Poi volete mettere la gestione dell'overlay delle nvidia ? non ha nulla a che vedere con le ATI, sul televisore (o videoproiettore) in composite o svideo i film si vedono bene, senza artifatti.... a full screen anche senza dover fare il resize delle finestre (come ATI)


nzomma...
per ora non cambio

la Albatron ha un favoloso metodo di raffreddamento a 3 ventole (3 attive) vermente silenzioso.
http://www.albatron.com.tw/english/it/vga/pro_list.asp


Max

m.savazzi
30-03-2004, 21:59
Originariamente inviato da palu15
Di natura non sono proprio ottimista.... Direi forse sprovveduto in questo caso. Se provassi a sostituire le ventole nell'alimentatore invece di cacciarlo via e comprarne uno nuovo e costosissimo??

Allora per le ventole se vai in portogallo (vedi il link nelle pagine precedenti) con una 20-30 di neuri te la cavi.

Se tocchi l'ali attento a non fulminarti :p

tuttavia spesso la rumorosità (oltre alle ventolacce) è docuta anche ai flussi d'aria non ottimizzati e quelli, comunque, non li togli.

Io con 55 euri + spedizione sono riscito a prendere il tagan (sempre sopra) ed è molto silenzioso

poi devi cambiare il dissy della cpu e (normalmente) quello del NB e qui sono le note dolenti.

Se la tua MB lo accetta il migliore, ad oggi, è lo Zalman 7000A-AlCu (50 e rorri euro) mentre per il MB non c'e' nulla da fare, o lo Swiftech o il MicroCool...

e sono una bastonata!!!

ecco dove non bastano gli eurini!

dischi, case etc...

se veramente vuoi andare a dB0!
ma è un casino forse è meglio andare su un
http://www.directron.com/fanless.html

oppure lo stupendo:
http://news.hwupgrade.it/10561-20.html
http://www.zalman.co.kr/news/2003/20031125_1.htm

ne spendi un botto ma in un colpo solo!
poi fa anche da radiatore per la biancheria ;)

Per i passivi
Maurizio XP hai visto il: HeatlaneZen NCU-1000

Max

felixmarra
30-03-2004, 22:12
Originariamente inviato da m.savazzi
... mi spiace per le ATI ma la loro gestione dei colori è penosa! :mc:
sembra di vedere i disegni fatti dai miei figli con i pastelli all'asilo.... :muro:
... se poi avete un monitor decente (:D non LCD o similaris ma un CRT come si deve) la differenza diventa catastrofica

Per i folli del benchmark... alla fine vanno uguali, pippe a parte!

mah... disegni dell'asilo?
Vanno uguali? Con i filtri magari, vero? LOL :D

io non dico che siano superiori in tutto, ma almeno dal punto di vista qualitativo delle immagini e per la quantità di effetti supportati (che nvidia non ha) la differenza è veramente catastrofica :)

Poi al solito, de gustibus ;)

m.savazzi
30-03-2004, 22:39
Originariamente inviato da felixmarra
mah... disegni dell'asilo?
Vanno uguali? Con i filtri magari, vero? LOL :D

io non dico che siano superiori in tutto, ma almeno dal punto di vista qualitativo delle immagini e per la quantità di effetti supportati (che nvidia non ha) la differenza è veramente catastrofica :)

Poi al solito, de gustibus ;)

heheheh
sapevo di aprire un mondo.

Sul Gustibus: assolutamente d'accordo.
Sulle performances: tom's continua a preferire le nVidia (altri le Ati).
Sui filtri etc: http://www.nvidia.com/object/feature_cinefx.html o http://www.nvidia.com/page/fx_desktop.html

Ma a conti fatti il problema è sempre trovare un giochino bello (o da test) dx9+ che supporti tutto e, ad ora, faccio fatica a trovarlo


Nessuno ha provato/visto la SGI Volari? sembra una BOMBA!

(come non detto: http://www.digit-life.com/articles2/volari-duo/index-part2.html#p29

The card's beautiful appearance hides so many bugs that it's impossible for the drivers to correct them. Probably, it's the chip developers or driver makers that should be blamed. Even 50% of the card's potential is not realized. We hope that new XGI's products will be more completed.

This products doesn't cost even $150 from the performance standpoint;
This products doesn't cost even $50 regarding compatibility and stability of operation.
No prospects for performance growth as the main problems is hidden in the accelerator's architecture.
Probably, XGI got income only from selling samples of such cards to reviewers because they hardly shared their samples but they are always ready to sell them ;-)
Judging by the number of companies (1-2 at most) that went with this product Volari will be "very popular".
I feel very sorry for Club3D which got into a mess with this product...
We can recommend this card only for hunters for hardware rarities and curious samples. The company's slogan seems to be like this: "why to pay three times less for the speed if there's such a lame dual-chip card".


anche se Tom è più gentile.

sigh!

Max

felixmarra
30-03-2004, 22:46
Originariamente inviato da m.savazzi
heheheh
sapevo di aprire un mondo.
;)

Sulle performances: tom's continua a preferire le nVidia (altri le Ati).
Sui filtri etc: http://www.nvidia.com/object/feature_cinefx.html o http://www.nvidia.com/page/fx_desktop.html
dai, citare tom's hardware sulla questione ati/nvidia è una cavolata mostruosa... si è inventato di tutto per sostenere nvidia, lo sanno tutti. Sembrava un illustre Don contro i suoi mulini a vento :p
Cmq dico sul serio, dopo le sue impareggiabili elucubrazioni mentali sulla questione, Tom's è diventato il sito meno attendibili del web sull'argomento...

Ma a conti fatti il problema è sempre trovare un giochino bello (o da test) dx9+ che supporti tutto e, ad ora, faccio fatica a trovarlo
a chi lo dici :(

Yuzuke@81
31-03-2004, 07:57
vi rifaccio la stessa domanda di un po' di pag. fa:
mi consigliate un hd silenzioso s.ata da 160gb????
grazie :p

palu15
31-03-2004, 08:21
Vi ringrazio per i consigli....
Non ho detto di voler un PC a 0db, ne tantomeno di voler comprare un sistema che costa una follia: mi basta lavorarci un po per renderlo + silenzioso; direi che inizialmente partirei dalle ventole del case e dall'ali.... poi pensero' al dissi della cpu.

palu15
31-03-2004, 09:14
A proposito... sul mio case ho montato una 8x8 evercool modello 8025m12s, sul sito e' dichiarato un rumore <23db ma francamente a me sembra che un po di casino lo faccia. E' il mio orecchio sensibile o mi sfugge qualcosa??

Yuzuke@81
31-03-2004, 09:23
23db si sentono :p
mi pare che sotto i 18-19db le ventole siano quasi inudibili.
il mio zalman varia da 18db 1400rpm e 25db 2500rpm.
il rumore lo percepisco appena supero i 1800rpm penso circa 20db:)
mettila a 9v o 7v e vedrai che diventa silenziosa

palu15
31-03-2004, 09:54
Scusa se ti annoio ma come faccio a metterla a 7-9V?

Yuzuke@81
31-03-2004, 10:29
guarda qui:
http://www.hwmagic.com/scheda_prodotto.php?id=226
oppure cosi
http://www.hwmagic.com/scheda_prodotto.php?id=222

allora il primo sistema è molto economico e ti permette di mettere la ventola a 5v oppure 7v o ancora 9,5v dipende dal cavetto che compri.
il secondo sistema ti permette di collegare più ventole e di regolarne la velocità:
io ad esempio ho la ventola della cpu e della scheda video attaccata a due potenziometri così regolo il regime di rotazione della ventola da 12v a 6,5v
mentre le 2 ventole del case le ho attaccate agli switch che mi permettono di far funzionare le ventole a 12v oppure a 5v oppure spegnerle a seconda della necessità
ciao

palu15
31-03-2004, 10:53
Ti ringrazio Yuzuke@81.

lavvslav
31-03-2004, 23:48
Scusami Maurizio sei stato grande a fare questa GUIDA ma io che devo cambiare PC tra un po' di tempo avrei bisogno di consigli sui componenti di adesso... Se mi permetto ti consiglierei di ordinare la TUA Guida su stile recensione HWUPGRADE e magari aggiornarla con componenti che sono degni di nota... ( E' solo un consiglio ).
Domanda per tutti: Al massimo quanto silenzioso può essere un PC (in dB)? Senza spendere cifre assurde altrimenti la so anch'io la risposta.
Ciao grazie per la guida...

m.savazzi
01-04-2004, 23:28
Originariamente inviato da Yuzuke@81
vi rifaccio la stessa domanda di un po' di pag. fa:
mi consigliate un hd silenzioso s.ata da 160gb????
grazie :p

Ma non è che hai molte scelte
IBM
Seagate
Maxtor


Io mi trovo molto bene con i Maxtor.

Gli ibm li avevo fino a 1 anno fa e scaldavano come dei fornelli

I seagate li avevo alcuni anni fa e sono sempre stati rumorosissimi.

cosa che da soddisfazione quando vuoi "sentire" i bit che volano...
... ma in altri casi no!


Tra l'altro è meglio avere dei dischi MOLTO attendibili quando li prendi così grossi perchè se ti si impappinano piangi per mesi!

Max

m.savazzi
01-04-2004, 23:35
Originariamente inviato da lavvslav
Scusami Maurizio sei stato grande a fare questa GUIDA ma io che devo cambiare PC tra un po' di tempo avrei bisogno di consigli sui componenti di adesso... Se mi permetto ti consiglierei di ordinare la TUA Guida su stile recensione HWUPGRADE e magari aggiornarla con componenti che sono degni di nota... ( E' solo un consiglio ).
Domanda per tutti: Al massimo quanto silenzioso può essere un PC (in dB)? Senza spendere cifre assurde altrimenti la so anch'io la risposta.
Ciao grazie per la guida...

Allora se non spendi cifre assurde puoi arrivare ad un onesto "fruscio di fondo" che è ineliminabile dovuto ai flussi di aria nel case, ai dischi etc...

in termini di dB se giochi un pò con la calcolatrice che c'e' all'inizio scopri che molto presto arrivi intorno ai 22-24dB
(appunto fruscio)

Comunque tieni presente la regola d'oro che diceva Maurizio XP: è quella più rumorosa che "guida" tutte le altre, per cui è inutile che prendi una 18dB e un 22dB... perchè sentirai il medesimo casino che 2 22dB (vedi sempre il calcolatore)


Un particolare che continuo a non veder trattato è il Pitch del rumore (o meglio in suo "carattere")
In altre parole 20 dB a 50Hz sono una cosa 20dB a 30kHz un'altra.

La psicoacustica individua delle zone di maggior sensibilità/percezione del suono (guardacaso ciò che ha permesso di inventare l'MP3) per cui se hai jella (Murphy sempre in agguato) i tuoi 20 dB escono quasi tutti sulla frequenza a cui tu sei più sensibile e così anche si il rumore non è alto dopo 10 minuti sei idrofobo!!!!

(parlo per esperienza diretta con la ThermalTake!!!!)

Sarebbe divertente trovare un modo semplice per acquisire il rumore (vedi un microfono con una Scheda audio) e tirare fuori lo spettro del rumore....
... se qualcuno ha una idea di come mettere in piedi un modo facile e riproducibile potremmo confrontarci...


Max

felixmarra
01-04-2004, 23:37
Originariamente inviato da m.savazzi
Ma non è che hai molte scelte
IBM
Seagate
Maxtor
samsung :p

Io mi trovo molto bene con i Maxtor.
ora, almeno quelli sata, fanno uno sfregolio fastidiosissimo... quelli vecchi no, sono muti.

krisis
02-04-2004, 00:21
Convengo con Felix.
Inizialmente stavo per acquistare un Maxtor Sata, ma quello sfregolio, appunto, mi ha convinto altrimenti.
Caro Max, ciò che dici è giustissimo: i Seagate di qualche anno erano rumorosissimi... non certo quelli attuali!
Lo dice un felice possessore del Seagate Barracuda 120Gb Sata: davvero silenzioso!

byuz, krisis

m.savazzi
02-04-2004, 15:02
Originariamente inviato da krisis
Convengo con Felix.
Inizialmente stavo per acquistare un Maxtor Sata, ma quello sfregolio, appunto, mi ha convinto altrimenti.
Caro Max, ciò che dici è giustissimo: i Seagate di qualche anno erano rumorosissimi... non certo quelli attuali!
Lo dice un felice possessore del Seagate Barracuda 120Gb Sata: davvero silenzioso!

byuz, krisis

Quando dovrò cambiare i miei 120 ne terrò conto :P

Poi un'altro particolare carino, per il rumore, è, di solito, quanto fate "ballare" le testine...

un buona deframmentazione frequente aiuta a rimuovere tale problema, oltre ad ottimizzare le performances.

Se si tiene il pc sempre acceso è carino fargliela fare by night!

m.savazzi
02-04-2004, 15:20
Mamma li turchi:

*Pre-Order* Zalman TNN500A Completely Passive Noiseless PC Case w/ 300W PSU, CPU Cooler, Video Cooler, and Hard Drive Cooler.

1.200,00$

Sticiufoli...


e io che ci stavo quasi facendo un pensierino...

avrei sileziato il pc ed evitato di comprare l'asciugapanni ;)


Max

freddy30
03-04-2004, 11:57
ciao ragazzi,
secondo voi quale e' l'accoppiata migliore?

zalman rame 7000

Thermalright SLK 900 A
YS-Tech 92mm Ultra Silent Vs YS-Tech 92mm Silent ?????

tra i due ci sono 5-7€ di differenza.....quindi nn mi cambia nulla....
la ystech la collego ad un potenziometro
;)

considerazioni:
adesso ho un aero7+
overclocko il pc solo quando devo giocare, quindi il rumore nn mi interessa in questo momento,visto che l'audio copre tutto.
Il silenzio mi serve per il resto delle applicazioni;) .

bond83
04-04-2004, 13:20
.

automatic_jack
05-04-2004, 23:47
Ciao a tutti,

vorrei segnalarVi una ulteriore comparazione (http://forums.silentpcreview.com/viewtopic.php?t=11658) tra 4 ventole da 120 mm di diametro comparsa in un post sul forum SilentpcReview, da cui emerge l' ottima qualità del prodotto Nexus (http://www.nexustek.nl/120mmcasefan.htm) che, a differenza di altri, si trova agevolmente anche negli shop italiani ;)

Ciao :D

bond83
07-04-2004, 08:22
.

Yuzuke@81
07-04-2004, 09:02
Originariamente inviato da bond83
Salve ragazzi! Intanto vorrei fare i complimenti all'ideatore della guida perchè è un mito! :ave:

Poi vorrei porvi delle domande su come rendere silenzioso il mio 1° pc, senza spendere una fortuna (al momento ho altre priorità).

La configurazione è (sarà, appena torna la cpu dall'assistenza):

- case miditower atx classico con porte usb sul frontale (1 ventola in ingresso, una in uscita);
- ali marca fasulla (era incluso nel case) da 350 w;
- mainboard ecs k7s5a oppure asrock k7s8x (entrambe con dissy passivo sul chip, una la tengo, l'altra la vendo);
- cpu amd duron 1600 MHz (penso di provare la modifica @mobile così da cambiare molti da win);
- dissy socket A con base in rame, 80x80, fino a xp2800+;
- 256 MB pc2700;
- svga sapphire ati radeon 9000 64 MB ddr tv-out (per ora non mi interessa giocare; dissy passivo di serie);
- hd samsung spin point 80 gb ata133 7200rpm (abbastanza silenzioso, l'ho preso anche per questo, oltre ai 3 anni di garanzia...)
- lettore dvd nec, cdrw liteon, floppy.

Per quanto riguarda il dissy, risulta che va a 3000rpm, 38.5 CFM, e 29 dB di rumore (un'aereo!). Cambiargli la ventola con una silenziosa (tipo Y.S. Tech o cmq una che abbia stesso CFM a minori dB) non ne vale la pena, perchè ho trovato in un negozio della mia città l'Arctic Cooling Copper Silence 2, da soli 20 dB, garantito fino a xp 3200+. Infatti ho pensato di prendere questo.

Per l'ali, oggi l'ho aperto per vedere che tipo di ventola monta, ed è uscito che è una:

POWER LOGIC
DC BRUSHLESS FAN
MODEL PL80S12H
DC 12 V
0,18 A
SLEEVE BEARING
80x80x25 mm

Cercando su internet, ho trovato i dati relativi a questa ventola:

12 VDC
0,18 A
2,16 W
3000 RPM
MAX AIR FLOW 31,21 CFM
MAX STATIC PRESSURE 5,55 mm H2O
NOISE 32,00 dB (!!!)
WEIGHT 54 gm

Vorrei sostituirla con una ventola da circa 20/22 dB così da ridurre in modo significativo il rumore dell'ali. Cercando su Drako (ho intenzione di fare un'acquisto da quel sito a giorni), ho trovato questa (http://81.208.58.119/catalog/product_info.php?cPath=57_82&products_id=686). Sembrerebbe buona per il prezzo che ha, considerando che fa 51 CFM a soli 23 dB... Che dite, la prendo? Facendo quattro calcoli, dovrebbe andare a 0.10 A, mentre quella default dell'ali è da 0,18 A. Dovrei mettere una resistenza in parallelo, così da fargli assorbire gli 0,08 A che mancano per avere i 0.18 A ? In pratica basterebbe una 150 Ohm da 1 W (deve assorbire 0,96 W).

Sempre da Drako ho intenzione di prendere le mascherine antivibrazione per l'ali e per le ventole, e le viti in gomma, oltre all'Artic Silver 5 (in società con un amico) e forse la vernice elettroconduttiva per la mod alla cpu.

Nel case attualmente non ho installato ventole supplementari, anche se comunque sono in possesso di due TOP MOTOR LOW 80x80x25 da 24 dB, che magari potrei mettere a 7 V, una avanti e l'altra dietro.

Secondo voi è la strada giusta da seguire?
Dimenticavo: per l'ali, ho il dissipatore con due ventoline che si monta sotto, magari potrei mettere anche questo a 7 V, così da ridurre ulteriormente il rumore.
Vi ringrazio per gli eventulai suggerimenti e/o correzioni. :)
E scusatemi per la lunghezza del post... :p

certo è una strada.
se proprio non vuoi cambiare ali sostituisci le ventole.
ma se metti ventole silenziose non serve mettere resistenze :p
almeno credo;)

Maurizio XP
07-04-2004, 12:17
fatte varie aggiunte ad alimentatore/ventole

bond83
07-04-2004, 15:16
.

Yuzuke@81
07-04-2004, 17:17
Originariamente inviato da bond83
La resistenza volevo metterla in parallelo così da far vedere all'ali un'unica impedenza (ventola + resistenza), che sostituisce l'impedenza precedente (la veltola originale dell'ali, che assorbiva + corrente e dissipava + potenza). Ma se mi dite che non è necessario...

Ali, avrei in mente lo Zalman (un sogno), ma al momento ho altre spese in corso, quindi devo limitare le pazzie...

non ci capisco molto di elettronica magari hai ragione tu
:confused: lascio a qualcuno più esperto ;)

Gatz1980
07-04-2004, 17:30
Originariamente inviato da bond83
La resistenza volevo metterla in parallelo così da far vedere all'ali un'unica impedenza (ventola + resistenza), che sostituisce l'impedenza precedente (la veltola originale dell'ali, che assorbiva + corrente e dissipava + potenza). Ma se mi dite che non è necessario...

Non è necessario, in quanto la ventola è alimentata da una tensione costante, basta staccare quella vecchia a sostituirla con la nuova.

Ciao :)

mcriki
07-04-2004, 17:47
Originariamente inviato da Maurizio XP
fatte varie aggiunte ad alimentatore/ventole

ciao, volevo dirti che il link alla comparativa di alimentatori punta a un indirizzo sbagliato (ventole da 120)
magari potresti metterci questo:
http://www.dirkvader.de/page/superflower.html
essendo l'ultimo ali recensito da dirk si possono confrontare anche tutti i precedenti.

Per le ventole volevo segnalarti questa comparativa:
http://www.silenthardware.de/content/view/47/3/

vedi tu se la ritieni interessante.

Per quanto riguarda i dissi per socketA (comprende le staffe per P4, ma ho visto c'è di meglio per questo socket) volevo segnalarvi questo:
http://www.dirkvader.de/page/ht-101.html

c'è anche una comparativa con i più diretti concorrenti, anche se non molto esaustiva; sembra leggermente più silenzioso e prestante dello zalman7000 Cu come si vede in tabella: sicuramente si presta a maggiori mod (ventola in push, pull o anche doppia ventola, interessante poi poter dirigire il flusso verso il retro del case all'altezza di un'eventuale ventola di estrazione) e prestazioni ancora migliori si possono avere sostituendo la ventola, qui trovate qualche esperimento con le papst, sempre di dirkvader, i risultati sono abbastanza chiari anche per chi non sa il tedesco:
http://www.silenthardware.de/forum/index.php?showtopic=2233

Mi è arrivato oggi, quando ho tempo di provarlo, magari con diverse ventole, vi posto le mie impressioni rispetto allo zalman che ho adesso se può interessare.
Penso di costruire una sorta di condotto (stile Dell) verso il retro del case, in modo da eliminare anche la ventola di estrazione da questo e ad ogni modo portare fuori direttamente il calore, ora vedo ma non ho proprio tempo in sto periodo, in caso vi posterò i risultati se interessanti.

Ciao

Maurizio XP
07-04-2004, 19:23
Grazie per la segnalazione del link sbagliato, ho provveduto a correggerlo ed ad aggiungere le 2 comparative nella sezione ventole.
(avevo aggiunto alla conclusione silenthardware.de fra i link da consultare proprio per quella comparativa di ventole :D)

Relativamente a quel dissy, 2 cose non mi piacciono: l'altezza e quindi il momento che esercita sulla scheda madre e il fatto che la ventola così non raffredda nulla attorno al socket.

Cmq attendo altri test.

felixmarra
07-04-2004, 19:49
ho rimediato un barracuda IV da 20GB, non ho avuto modo di "sentirlo" in azione, è parcheggiato sulla scrivania a Parma (ora sono a casa per pasqua).

Solo che arrivato qui ho sentito il maxplus 60 da 20GB che ho lasciato sul muletto... sibila in maniera discontinua ed estremamente fastidiosa!!!

Ho già capito che farò una bella sostituzione, però ho un raid 0 con due dischi uguali, qualcuno ha un barracuda IV da 20GB che gli avanza o sa dove posso procurarmelo? :cool:

Maurizio XP
07-04-2004, 20:01
prova su ebay

felixmarra
07-04-2004, 20:09
eh, farei volentieri a meno di comprarlo in america (l'unico che lo ha adesso ;) ).

se qualcuno ne ha uno mi faccia un fischio, io intanto contatto il tipo in america per ogni evenienza :p

Ma siamo sicuri che è così silenzioso? :D Mannaggia a me che non me lo sono portato dietro :muro: :D

freddy30
07-04-2004, 20:11
Ciao Maurizio
quesito da porti :D
voglio prendere un slk900 ma ho il problema della ventola da accoppiargli....sono indeciso tra la ystech silent e la ultrasilent ovviamente parlo di quelle da 9,2mm
considera che collego ad un potenziometro,che overclokko la cpu solo quando gioco, per il resto anzi la downclokko.
in questo momento ho un aero7+ che ha prestazioni buone, ma anche messo al minimo sento quel rumorino che odiooo :mad:

ys-tech ultra silent

Voltaggio 12 v
RPM 1400
Assorbimento 0,66 watt
CFM 49
Rumorosità 18 dBa
Materiale Plastica
Connettore molex 3 pin
Dimensioni 92x92x25 mm




Ys-tech silent

Voltaggio 12 v
RPM 2500
Assorbimento 1,80 watt
CFM 83
Rumorosità 33,1 dBa
Materiale Plastica
Connettore molex 3 pin
Dimensioni 92x92x25 mm


GREAZIEEEEEEEE
:)

denadai2
07-04-2004, 20:15
volevo chiedere a tutti perchè non avete preso in considerazione il thermaltake silenboost costa 42 euro e 21 db dichiarati?

Maurizio XP
07-04-2004, 20:18
io ci metterei la prima ma che cpu è?

Maurizio XP
07-04-2004, 20:20
Originariamente inviato da denadai2
volevo chiedere a tutti perchè non avete preso in considerazione il thermaltake silenboost costa 42 euro e 21 db dichiarati?


da provare.

cmq caro se pensi che costa come uno zalman cnps7000 tutto cu

freddy30
07-04-2004, 20:21
la cpu e' un 2600+che in condizioni normali tengo a 2000 quindi downclokkata di 83mhz.
quando mi serve potenza la tengo @2300 effettivi....quindi un 3400 credo sia..;)

denadai2
07-04-2004, 20:23
Originariamente inviato da Maurizio XP
da provare.

cmq caro se pensi che costa come uno zalman cnps7000 tutto cu


io ho già uno 7000 al/cu ma il problema è che ora mi arriva una a7n8x e sul sito del dissi mi dice che può toccare sull'alimentatore....

ora di sicuro tocca cosa faccio?

Maurizio XP
07-04-2004, 20:26
Originariamente inviato da freddy30
la cpu e' un 2600+che in condizioni normali tengo a 2000 quindi downclokkata di 83mhz.
quando mi serve potenza la tengo @2300 effettivi....quindi un 3400 credo sia..;)


boh dovrebbe bastare penso, vedi che temp ottieni.

Maurizio XP
07-04-2004, 20:27
Originariamente inviato da denadai2
io ho già uno 7000 al/cu ma il problema è che ora mi arriva una a7n8x e sul sito del dissi mi dice che può toccare sull'alimentatore....

ora di sicuro tocca cosa faccio?


mmmm

beh prima ti direi di controllare....

Cmq puoi sempre provare uno swiftech o sp97

denadai2
07-04-2004, 20:31
Originariamente inviato da Maurizio XP
mmmm

beh prima ti direi di controllare....

Cmq puoi sempre provare uno swiftech o sp97


il mio è un case vecchio e piccolino non credo che ci stia ma ho pagato 45 euro questo dissi!!!

ho tentato di venderlo a 36 ss incluse nessuno lo vuole ti rendi conto?

denadai2
07-04-2004, 20:56
-Seasonic Super Tornado 300-400 (con ventola 12x12)
-Nexus NX3500 120mm PSU (con ventola 12x12, molex sata)
-Fortron FSP300-350-400-60PN(PF) modelli da 300 a 400w da 40€ in sù con ventola 12x12
-Fortron modded by cooltech o altro: 12x12 papst e nuovo circuito di gestione ventola.
-Modelli della TSP da 350w in sù a doppia/tripla ventola (da valutare bene)
-Tagan da 330w / 380w/ 480w molto silenziosi e massima qualità, doppia ventola 8x8.
-BeQuiet BlackLine 400w (modelli a singola e doppia ventola)

di questi 1 se ne trova in italia??? soprattutto i fortron?

Maurizio XP
07-04-2004, 21:07
in italia trovi il nexus (chl) e lo zalman e i tsp da (drako e deepoverclok).

Gli altri da pclook , caseking e pcooling all'estero.

Sinclair63
08-04-2004, 11:48
Ciao Maurizio XP volevo chiederti un consiglio riguardo al cambio delle ventole nel case con delle nuove...però a dire la verità mi è sorto un dubbio riguardo a quello che menzioni nella tua guida che io come ti dissi tengo nei preferiti a parte:D e non procedo a nessun acquisto prima di leggerla:cool: :D
Stavo pensando di prendere 2 ys-tech 1281251B 80x80 ultra silent da mettere sia sul pannello laterale che sul davanti del case...secondo te è meglio questa a 12V oppure una silent FD 1281253B downvoltata a 7?
Infatti tu menzioni questo nella guida..."-YS-Tech FD 1281252B o FD 1281251B 80x80x25 Silent CONSIGLIATA, a7v/9v su case, a 9v/12v su dissy cpu"....io ho già una FD 1281253B sulla cpu ed è silenziosissima...che dici prendo le ultra silent?
A proposito avevo considerato anche la Vantec Stealth che ne pensi?
Allora tu dici io ordino da Drako:D ;) ...thanks Maurizio e ancora complimenti per la tua BIBBIA,75000 visite incredibbileee:sofico: ;)

Pugaciov
09-04-2004, 18:38
Ciao a tutti
Solo una domandina:
Ho una GeForce4 Ti4200 della Point Of View che mi sta fedelmente realando soddisfazioni in prestazioni generali e in overclock, non ho i soldi per cambiarla quindi me la tengo, però credo che il dissi + ventola originale facciano abbastanza casino.
Che sistema di raffreddamento (per la sola GPU) potrei adottare?

Il Verax VGA Cooler G01 è troppo costoso.
Il Titan TTC-CUV 1AB: 5000RPM, 9 CFM e 24 dBa. Costo 18 €.
Il Titan TTC-CUV 2AB: 4500RPM, 17 CFM e 28 dBa. Costo 18 €.
Il Vantec CCB-A1A/C: 5300RPM, 5.3 CFM e <28 dBa. Costo 14.40 €.


Che ne dite di uno di questi? Uno di voi ne usa uno, magari su una 4200?:p

Su quali altri prodotto potrei orientarmi?

Grazie Mille

sonnybono
09-04-2004, 18:47
lo zalman(ONE) è sempre il primo

Maurizio XP
09-04-2004, 23:56
Originariamente inviato da Sinclair63
Ciao Maurizio XP volevo chiederti un consiglio riguardo al cambio delle ventole nel case con delle nuove...però a dire la verità mi è sorto un dubbio riguardo a quello che menzioni nella tua guida che io come ti dissi tengo nei preferiti a parte:D e non procedo a nessun acquisto prima di leggerla:cool: :D
Stavo pensando di prendere 2 ys-tech 1281251B 80x80 ultra silent da mettere sia sul pannello laterale che sul davanti del case...secondo te è meglio questa a 12V oppure una silent FD 1281253B downvoltata a 7?
Infatti tu menzioni questo nella guida..."-YS-Tech FD 1281252B o FD 1281251B 80x80x25 Silent CONSIGLIATA, a7v/9v su case, a 9v/12v su dissy cpu"....io ho già una FD 1281253B sulla cpu ed è silenziosissima...che dici prendo le ultra silent?
A proposito avevo considerato anche la Vantec Stealth che ne pensi?
Allora tu dici io ordino da Drako:D ;) ...thanks Maurizio e ancora complimenti per la tua BIBBIA,75000 visite incredibbileee:sofico: ;)

ciao, se sei soddisfatto dalle 53b continua con quelle.
Le stealth non le ho provate bene, le 51b mi devono arrivare ancora ,sono più silenziose ma muovono meno aria, la mia ipotesi è che una 51b a 9v sia equivalente ad una 53b a 7v ma secondo me potrebbe avere un minore rumore del motore/cuscinetti.

p.s. vado per le 100.000 :D

Maurizio XP
09-04-2004, 23:57
Originariamente inviato da Pugaciov
Ciao a tutti
Solo una domandina:
Ho una GeForce4 Ti4200 della Point Of View che mi sta fedelmente realando soddisfazioni in prestazioni generali e in overclock, non ho i soldi per cambiarla quindi me la tengo, però credo che il dissi + ventola originale facciano abbastanza casino.
Che sistema di raffreddamento (per la sola GPU) potrei adottare?

Il Verax VGA Cooler G01 è troppo costoso.
Il Titan TTC-CUV 1AB: 5000RPM, 9 CFM e 24 dBa. Costo 18 €.
Il Titan TTC-CUV 2AB: 4500RPM, 17 CFM e 28 dBa. Costo 18 €.
Il Vantec CCB-A1A/C: 5300RPM, 5.3 CFM e <28 dBa. Costo 14.40 €.


Che ne dite di uno di questi? Uno di voi ne usa uno, magari su una 4200?:p

Su quali altri prodotto potrei orientarmi?

Grazie Mille

sono scettico sulla silenziosità reale di quei dissy (verax a parte), l'unica soluzione efficace sono l'artic cooling o lo zalman.

Pugaciov
10-04-2004, 11:25
Originariamente inviato da Maurizio XP
sono scettico sulla silenziosità reale di quei dissy (verax a parte), l'unica soluzione efficace sono l'artic cooling o lo zalman.


Ma l'Arctic Cooling è compatibile con la GeForce? Mi pareva di aver capito di no, in un thread sulla sezione Schede Video ...se non è così sarebbe una buonissima scelta, visto che non costa neanche tanto;)

felixmarra
10-04-2004, 11:27
è compatibile con le geforce 3

la rev 2.0 non lo so, controlla sul sito arctic la compatibilità :)

Pugaciov
10-04-2004, 11:31
Originariamente inviato da felixmarra
è compatibile con le geforce 3

la rev 2.0 non lo so, controlla sul sito arctic la compatibilità :)

Sto navigando il sito ufficiale...viene nominata solo una R9800Pro ...

Pugaciov
10-04-2004, 11:33
Per quanto riguarda lo Zalman Heatpipe ZM 80 C, anche quello lo sto prendendo in considerazione, è compatibile con GeForce 4 Ti4200 ma il mio dubbio è che io ho già dei dissi passivi sulle RAM, non so se poi il montaggio è ugualmente possibile.

Sinclair63
10-04-2004, 18:34
Originariamente inviato da Maurizio XP
ciao, se sei soddisfatto dalle 53b continua con quelle.
Le stealth non le ho provate bene, le 51b mi devono arrivare ancora ,sono più silenziose ma muovono meno aria, la mia ipotesi è che una 51b a 9v sia equivalente ad una 53b a 7v ma secondo me potrebbe avere un minore rumore del motore/cuscinetti.

p.s. vado per le 100.000 :D
Si lo pensavo anch'io,figurati che la 53b sul dissì del muletto la tengo a 12 volt e cmq è silenziosa nonostante i suoi 2200 rpm,se la metto a 7 volt è praticamente inudibile ma non sposta molta aria.
Bisognerebbe vedere se le 51b a 9 o 12V come si comportano se soffiano più aria rispetto alle 53b:rolleyes: ...dal lato economico le 53b costano meno delle 51b circa 2 euro...ho fatto anche una prova con una papst 1/GL super silent più o meno equivalente come potenza e portata all 51b ebbene ho cmq notato che la 53b a 7 V sposta più o meno la stessa aria della papst a 9 V risultando anche leggermente più silenziosa...mah è un bel dilemma...io penso che alla fine seguirò il tuo consiglio,prendere delle 53b e metterle a 7 V.
Cmq grazie per la risposta e per quanto riguarda le 100.000 visite che tu ti auguri beh quelle si supereranno molto presto:D :sofico: ;)

m.savazzi
11-04-2004, 16:42
Finalmente ho trovato 5 minuti per la recensione.

Appena estratta la scatola si presenta molto bene, nera, con una grafica accattivante.

(figura 1)

sul lato sono riportate in modo chiaro ed inequivocabile tutte le caratteristiche e il profilo di rumore... giusto per chiarire che siamo, normalmente, si 21dB

(figura 2)

il peso è notevole e appena aperta mostra un packaging interessante dove non c'e' neanche un capello fuori posto

(figura 3)

Estratto l'alimentatore dalla scatola e dalla custodia di "palline" si presenta nella sua maestosità con le 2 ventolone ben disposte (si riesce a guardarci attraverso) e il dissipatore del calore ben in vista tra le ventole.
I cavi sono stupendi, quello per la MB è inguainato ma non rigido, tutti gli altri sono intrecciati.
Il numero di connettorì è stato sufficente anche per me :O :p

(figura 4)

Nella scatola c'e' anche un manuale, su singola pagina, che contiene tutto quello che si può desiderare (d'altronde è solo un alimentatore, non una astronave) ;)

(figura 5)

Inoltre ci sono delle belle fascette fermacavi colorati

(figura 6)

Fatta ora la descrizione del packaging veniamo alla descrizione operativa:
1) Ottima.
alimentazioni stabili, nessun problema a pieno carico (4 dischi in lavoro e 2 masterizzatori + n. schede e cpu al 50%)

2) Silenzioso.
in effetti si sente meno delle Y's tech 92mm o delle NOISEBLOCKER SX1.

3) Caldo.
lo avevo letto, ma quando dico caldo intendo proprio caldo, quasi batte la stufetta elettrica della nonna. Overall la temperatura della stanza si è alzata di 2-4 gradi così come la temperatura di TUTTI i componenti (ho una IC7 e quindi ho 3 temperature, bene tutte e tre hanno fatto un +2 +4)
L'aria che esce dalle ventole del case è "fredda" quella dell'alimentatore è "calda". Il carico è intorno al 50%

Una chicca tra le righe: Leggendo con attenzione il manuale si scopre che è un 380W Active PFC con un Peak Load di 400W!

Un voto in sintesi... direi tra il 9 e il 10 ! (giusto perchè 10 non lo dò mai, si può sempre migiorare :eek: !!!)

Overall sono molto soddisfatto.

Ciao,
Max

P.S.
mi potete dire come mettere le foto ?

m.savazzi
11-04-2004, 16:45
Originariamente inviato da Maurizio XP
p.s. vado per le 100.000 :D

E mò vediamo dove va in overflow il counter !
:mc: :oink: :confused:

heheheheh

Max

Maurizio XP
13-04-2004, 20:52
ottima recensione.

Accidenti sapevo che era caldo ma speravo nno così tanto...

onka
14-04-2004, 12:11
mi consigliate un ali buono(anke non silenzioso..)??

il problema è ke con sto qtec..ho preso una 5900xt e nn riesco ad occare xè nn regge l'ali :(

ah..da nn spendere un capitale!;)

Ikozzo
14-04-2004, 14:07
Salve, mi sto accingendo a fare un nuovo pc che deve essere silenziosissimo.
Seguendo la guida finora ho scelto i seguenti pezzi:

CPU Heatsink + Fan Kit - Zalman CNPS7000A-AlCu

Mini Tower Case - 350W PSU - Zalman SLK3700BQE - Black

Power Supply - Zalman ZM400B-APS - Silence - 400W

A questi affiancherò presto un Amd 64 bit 3000+ o 3200+, mobo e scheda video ancora da scegliere ed ho già 2 hd Maxtor, 1 masterizzatore cd ed uno dvd (che sono in firma).
Non ho alcuna intenzione di fare overclock!

L'alimentatore non avrà problemi con i suoi 400W, vero?

Inoltre sono riuscito a trovare il case Antec solo su pc-look ed ordinando quei tre pezzi pagherò ben 25,53 euro di spese di spedizione.
Se conoscete altri negozi online, sia italiani che esteri fatemelo sapere ;)

Che ne pensate dei pezzi scelti finora?
Per disaccoppiare gli hd mi servono altre cose da ordinare?

Grazie

DioBrando
14-04-2004, 16:45
Originariamente inviato da Maurizio XP
ottima recensione.

Accidenti sapevo che era caldo ma speravo nno così tanto...

d'oh ne ho appena consigliato l'acquisto :eek:

e tutto ciò è male? (ndRedazioneappassionatadiGhostbusters :D)

Io avrei bisogno di un alimentatore vicino ai 500W per n scazzare troppo sugli acquisti futuri e il Tagan 480W pensavo facesse al caso mio...però n vorrei ridurre il case ad un fornetto :muro:

Ikozzo
16-04-2004, 01:16
Tutti in vacanza? :)

mcriki
16-04-2004, 03:53
Il tagan si sa che scalda moltissimo, nei test di dirkvader a pari sistema fa segnare 5 gradi in piu alla temperatura della cpu del sistema usato rispetto allo zalman 400 vecchio, che già non è assolutamente tra quelli che dissipano meglio il calore. Torno a ripetere la mia opinione, cioè che la silenziosità da sola indica abbastanza poco sulla qualità di un ali se non viene rapportata al potere dissipativo (oltre naturalmente alla bontà delle tensioni ed al rendimento quindi).
Certo i 5 gradi sono solo indicativi del sistema usato e di quanto aumentano le temperature dipende dal proprio, magari m.savazzi si trova benissimo anche così, o ha temperature per cui non si deve preoccupare.
Ma prendendo il discorso in maniera assoluta: se devo aumentare i giri delle ventole di cpu e case per avere le stesse condizioni di temperature, può darsi che il risultato globale in termini di rumore sia pure peggio che con un ali magari un mezzo decibel più rumoroso ma che dissipa molto meglio il calore.
Le temperature dell'ali inoltre influenzano in maniera inversamente proporzionale il rendimento dello stesso, quindi quando si legge as esempio 16A sui 12V ricordo che sono valori in determinate condizioni standard (c'è scritto anche sulle etichette), col salire della temperatura calano (anche se sta cosa pur valendo sempre si evidenzia soprattutto in caso di divari di temperature davvero elevati).
Io parteggio sempre per un ali con ottimi rendimenti e ventola da 120mm, come un supertornado o un fortron ad esempio, con una ventola silenziosa ed un termoregolatore ad hoc.
Se date un occhio alle tabelle di dirkvader potete vedere ad esempio il fortron "ich bin leise edition", ke è davvero ottimo..nei forum di hw silenziosi ne parlano comunque sempre come tra le migliori scelte possibili.

@onka: se davvero non ti interessa il silenzio puoi pensare al techsolo che costa 50euro (su pctuner trovi una bella recensione riguardo il rendimento). A quel prezzo non so se trovi altro di così buono, riguardo la silenziosità te ne parlo per esperienza personale: evitalo! (a meno di moddarlo) :p

P.S.: non sto dicendo che il tagan non sia un ottimo ali, anzi sicuramente merita di stare tra quelli silenziosi consigliati :)
però se posso scegliere tra quello e un fortron moddato che indubbiamente dissipa meglio ed inoltre nei test che ho letto è ancora più silenzioso (vabbè si parla di frazioni di decibel sia in idle che in full load che magari nel mio sistema neppure sarebbero tali, quindi poniamoli perlomeno sullo stesso livello), preferisco quest'ultimo ;)
La cura estetica senza dubbio è a favore del tagan, così come il prezzo...ma sinceramente penso anche che se si è disposti ad avere quelle temperature se si ha già un ali decente si può silenziarlo ed ottenere risultati molto simili senza che valga la pena sostituirlo se lo si fa solo per il silenzio..anche se i componenti con cui è costruito magari saranno più adatti a quei valori di temperature, a cui lavorano come standard.
ciao
McR

m.savazzi
17-04-2004, 18:42
Sulla temperatura:
prima la mia CPU era tra i 36 e i 42 gradi, come a dire FREDDA

ora è in media tra i 42 e i 46.

Però non è solo colpa dell'ali perchè ho cambiato anche tutte le ventole, i dissipatori della cpu e del NB e quindi il risultato è combinato.

Bisogna tenere presente che:
1) la temperatura in cui la CPU va in protezione è intorno ai 100-120°C
2) la mia MB ha come default per il poweroff automatico per l'overheat 85°C
3) come valore di default per passare le ventole dal 60% di rotazione al 100% :75°C

per cui è vero che la temperatura eccessiva abbrevia la vita dei componenti ma qui siamo ancora ABBONDANTEMENTE dentro i margini di soglia per considerare il pc freddo!

Altro dato interessante: la temperatura massima sotto sforzo NON è cambiata significativamente, si stabilizzava intorno ai 65 e così e rimasta!!!

Anche la nVida non ha cambiato temperatura (ed è di fianco al processore)

Per il fatto che l'aria sia calda: mi sembra un indicatore che il Tagan dissipa MOLTO bene.

In altre parole se un Ali riesce a dare potenza senza scaldare in alcun modo bene (però non mi risulta ne esistano), però normalmente resitenze etc... SCALDANO e quindi o dissipano verso l'interno e verso le strutture oppure scaldano l'aria.... per cui...

Se cerchi un 500W e non ti interessa il silenzio sono tuttora convinto che i migliori in assoluto siano gli ENERMAX
altrementi il tagan è veramente notevole.


Ciao,
Max

m.savazzi
17-04-2004, 18:44
Originariamente inviato da Ikozzo
Tutti in vacanza? :)

Magari!

mcriki
17-04-2004, 20:33
Il tagan è un buon ali, sono d'accordo, perlomeno molto silenzioso senza dubbio.
I miei pensieri,non potendo provare tutti questi ali, sono un po la mia opinione che riassume anche quanto viene detto nei forum tedeschi dedicati all'hardware silenzioso che frequento (silenthardware.de): in germania, oltre agli zalman, ali come i tagan, i tsp, i fortron, i bequiet ecc sono molto più diffusi che non da noi, quindi le esperienze e i commenti degli utilizzatori sono molto numerosi. Sto parlando di forum dedicati espressamente al silenzio, con addirittura singole sezioni per gli ali, le ventole, i dissi per cpu, per vga, ecc; quindi tante volte i discorsi fatti sono riferiti a chi porta davvero all'esasperazione il tentativo di silenziare i propri componenti..un po come me :))
In particolare nel mio discorso mi riferivo a queste tabelle, i cui test sono stati fatti con molta professionalità:


http://utenti.lycos.it/mcriki/img/forum/Senza%20titolo-2.jpg


http://utenti.lycos.it/mcriki/img/forum/Senza%20titolo-1.jpg


Come si vede chiaramente per quanto riguarda il silenzio non c'è molta differenza tra tagan e fortron, tenendo conto anche che si riferiscono a quel determinato sistema in idle e in load, e magari i valori sul proprio possono anche leggermente discostare, anche se in linea di massima saranno pressochè simili tra loro.
Per quanto riguarda le temperature invece i risultati sono piuttosto differenti, tali da catalogarli in categorie ben diverse (gut=buono, sehr schwach=pessimo).
Le temperature così elevate sono indice o di un cattivo rendimento (con componenti che quindi si scaldano perchè l'energia non utilizzato viene trasformata in calore) o di una cattiva areazione, o comunque di una combinazione di entrambe le cose. Nel caso del tagan, visto il livello ottimo di silenziosità che raggiunge, sono portato a dire che incida soprattutto una areazione non molto buona, anche la differenza di temperatura nell'aria in uscita (Abluft) è davvero elevata, circa 10 gradi rispetto al fortron.
Teniamo presente sempre naturalmente che quei 5 gradi sulla cpu in più in idle dipendono dal sistema e dalle condizioni ambientali in genere (possono essere in meno come in piu, dipende ad esempio anche dalla struttura del case oltre che dagli altri componenti, nel test ad esempio viene usato un big tower io invece ho un middle con l'ali molto più vicino quindi agli altri componenti), ma come devono essere in fin dei conti visti?
Beh, possono voler dir tanto oppure nulla, dipende ovviamente dal proprio sistema e dai risultati che si vogliono ottenere.
Ragioniamo non sui limiti teorici di funzionamento dei componenti (nessuno di noi usa una cpu a 99°) ma su quello che ognuno di noi fa quando cerca la migliore soluzione per raffreddare il proprio pc: raggiungere dei risultati che ci prefiggiamo.
Supponiamo quindi di avere due pc identici in tutto e per tutto, ma con i due ali in questione: se mi prefiggo di voler tenere ad esempio la temperatura della cpu a 50°max e la mobo a 40° (sto facendo un esempio), è chiaro che nel pc dove ho il tagan per ottenere questo risultato dovrò aumentare i giri della ventola della cpu/ migliorare l'aerazione del case, e di conseguenza aumentare i decibel prodotti da tali accessori.
Il sistema di savazzi (non so da cosa è costituito, non ho letto i post indietro) ha comunque delle temperature che lo soddisfano, ma con un ali che scalda molto meno, o dissipa in ogni caso meglio, avrebbe potuto ottenerle tenendo ventole di cpu, o altre che magari ha nel case, a giri inferiori e quindi a un livello sonoro in decibel inferiore: anche se magari può essere più o meno percettibile dall'orecchio umano (sto ragionando in termini puramente assoluti) e i risultati possono essere più o meni interessanti, di questo perlomeno dovete darmene atto.
Io vedo che la differenza di temperatura della mia cpu portando la ventola dello zalman7000 da 12 (rumorosissima) a 5 volt (silenziosa) si attesta all'incirca su quei 5-6 gradi indicativamente, quindi per me guadagnare dei gradi sulla temperatura della cpu e del sistema grazie all'ali, è un buon risultato, specie in previsione dell'estate.
Poi sono d'accordo che la scelta può essere influenzata da estetica, accessori, prezzo, performance in OC..ma per quanto riguarda il rapporto silenzio/dissipazione i risultati tra gli ali citati sono davvero evidenti, davvero pochi si avvicinano ai fortron moddati, sempre tenendo conto che tali indici di valutazione possono interessare di più o di meno come ho straripetuto in funzione del proprio sistema/ambiente e dei risultati che si vogliono ottenere, quindi per molti i tagan (così come i tsp, gli zalman, bequiet ecc) possono ritenersi un'ottima scelta in ogni caso.
ciao
McR

P.S.: solo su una cosa non mi trovo d'accordo con quanto dice savazzi: il fatto che l'aria in uscita sia molto elevata (nell'esempio sono indicati 10° in più del fortron), non è assolutamente indice che dissipa bene il calore, perchè non siamo di fronte a un processore che ha una data temperatura FISSA e per il quale un dissi molto caldo indica che il calore sta venendo trasmesso bene dal dissi; qui siamo di fronte ad un ali che ha componenti molto caldi ed una portata d'aria delle ventole non sufficiente a raffreddarlo, per questo l'aria in uscita è caldissima, a testimonianza di ciò c'è la temperatura elevata dell'ali se lo tocchi, che si ripercuote poi sulla struttura del pc e quindi anche sulla cpu.
Non si spiegherebbe altrimenti il perchè il fortron (ne ho uno montato ora nel pc) è fresco toccandolo, così come l'aria in uscita..se fosse come dici tu essendo l'aria in uscita fresca dovrebbe essere considerato come un ali che dissipa male, mentre in realtà l'aria è fresca perchè sia ha buoni rendimenti (quindi poca energia trasformata in calore) ma soprattutto perchè ha un'ottima ventilazione grazie alla ventola da 12 e quindi resta fresco sempre.
Secondo quello che dici tu invece ti aspetteresti che se il tagan dissipasse male il calore l'aria in uscita dovrebbe essere fresca? Questo non può avvenire, l'aria che attraversa componenti così caldi non può essere fresca..la questione è invece così:
se dissipasse bene ne uscirebbe tanta e quindi con un maggiore ricircolo e ventilazione sarebbe piu freddo l'ali, invece nel caso del tagan ne esce poca perchè ha una cattiva ventilazione e quindi la temperatura a cui l'aria esce è molto elevata, proprio perchè il flusso non è sufficiente a raffreddarlo e quindi si scalda parecchio.

felixmarra
17-04-2004, 20:48
è triste non capirci un beneamato pene di segugio di tedesco, quei forum sarebbero veramente interessanti :cry: :cool:

mcriki
17-04-2004, 21:10
Originariamente inviato da felixmarra
è triste non capirci un beneamato pene di segugio di tedesco, quei forum sarebbero veramente interessanti :cry: :cool:

ho un moderatore che mi piglia un po in giro quando posto perchè qualche strafalcione lo scrivo sempre :D
però sono simpatici e soprattutto gentili, poi essendo un forum espressamente dedicato a ste tematiche sono anche molto professionali e disponibili..
Purtroppo silentpcreviews è sicuramente validissimo, ma i componenti che girano in europa, zalman e qualche altro marchio a parte, spesso non sono molto considerati.

m.savazzi
17-04-2004, 22:23
Originariamente inviato da mcriki
P.S.: solo su una cosa non mi trovo d'accordo con quanto dice savazzi: il fatto che l'aria in uscita sia molto elevata (nell'esempio sono indicati 10° in più del fortron), non è assolutamente indice che dissipa bene il calore, perchè non siamo di fronte a un processore che ha una data temperatura FISSA e per il quale un dissi molto caldo indica che il calore sta venendo trasmesso bene dal dissi; qui siamo di fronte ad un ali che ha componenti molto caldi ed una portata d'aria delle ventole non sufficiente a raffreddarlo, per questo l'aria in uscita è caldissima, a testimonianza di ciò c'è la temperatura elevata dell'ali se lo tocchi, che si ripercuote poi sulla struttura del pc e quindi anche sulla cpu.
Non si spiegherebbe altrimenti il perchè il fortron (ne ho uno montato ora nel pc) è fresco toccandolo, così come l'aria in uscita..se fosse come dici tu essendo l'aria in uscita fresca dovrebbe essere considerato come un ali che dissipa male, mentre in realtà l'aria è fresca perchè sia ha buoni rendimenti (quindi poca energia trasformata in calore) ma soprattutto perchè ha un'ottima ventilazione grazie alla ventola da 12 e quindi resta fresco sempre.
Secondo quello che dici tu invece ti aspetteresti che se il tagan dissipasse male il calore l'aria in uscita dovrebbe essere fresca? Questo non può avvenire, l'aria che attraversa componenti così caldi non può essere fresca..la questione è invece così:
se dissipasse bene ne uscirebbe tanta e quindi con un maggiore ricircolo e ventilazione sarebbe piu freddo l'ali, invece nel caso del tagan ne esce poca perchè ha una cattiva ventilazione e quindi la temperatura a cui l'aria esce è molto elevata, proprio perchè il flusso non è sufficiente a raffreddarlo e quindi si scalda parecchio.

Hai ragione, ho espresso il mio ragionamento in modo parziale.
In effetti in confronto al Dear che avevo prima non ho notato un particolare "surriscaldamento" dell'alimentatore come scatola o un maggior calore del case in prossimità dell'alimentatore, fattori che avrebbero indicato una propagazione per induzione del calore e quindi una "scarsa qualità" dei componenti del tagan che hanno maggiore resistenza e quindi scaldano.

Ho notato solo un aumento della temperatura in uscita dell'aria e la mia considerazione era che, visto che il cabinotto non si scalda di più e l'aria, invece, si il processo di scambio termico con l'aria è molto efficente soprattuto visto che di aria, visto quanto è silenzioso, ne esce veramente poca.

Per fare una prova seria dovrei provare a rimettere le ventole originali (p4 e nb), le 2 case fans e la hdd fan

e vedere cosa succede...
... ma non ho molta voglia di re - impiastricciare tutto ;)

Comunque, prova della mano, le 3 ventole case che ho sostituito (ho un tower tipo serverotto di alcuni anni fa, molto largo e con 3-4 ventole) avevano un flusso d'aria quasi doppio rispetto alle mie attualy Y'S e Noisblocker, il rumore era oltre 10 dB superiore (a naso) , anche questo conta!


Una sola nota sulle tabelle, fai notare ai Deutesche Boys che hanno comparato mele con pere (o meglio mandarini e aranci)
le caratteristiche di carico dei 3 alimentatori sono completamente diverse,
il mio Tagan è un 380W effettivi Active PFC con 400W di picco, e loro hanno preso il 480 (che mi aspetto arrivi a 500-520)
Il Fortron arriva a 350W di massimo (se ho capito giusto) così come lo zalman arriva a 400 di picco.

Ovviamente riuscire a erogare diversi Ampere di differenza cambia di MOLTO il calore,
anche l'indicazione idle/load sembra relativa al carico complessivo dell'alimentatore,
bhè è ovvio che un 500W usato a 480W scaldi di 10° in più di un 350W usato a 335W

Ovviamente non è significativo comparare i 335W di un 350W con i 335W di un 500W!!!!


hehehehehehe


Max
Magari tra un annetto lo cambio di nuovo l'ali :O

mcriki
17-04-2004, 22:56
no, scusami, non so perchè mi ero messo in testa che avessi preso il 480, ho riportato io solo i valori degli ali di cui si parlava perchè fossero più chiari, mea culpa :)
in realtà non è una loro comparazione tra i due, semplicemente quando testano un ali nuovo lo inseriscono in una tabella che sì serve alla fine a confrontarli, ma in senso generale sulle prestazioni di loro interesse, non a stabilire in assoluto quale è migliore, quindi indipendentemente dagli amperaggi offerti. Le tabelle complete, nel caso vuoi dargli un'occhiata, aggiornata coi modelli più recenti testati (quelli più vecchiotti ogni tanto vengono eliminati) è quella che trovi qui, alla fine della recensione sull'ultimo testato:

http://www.dirkvader.de/page/superflower.html

come vedi ci sono modelli a wattaggio di picco comunque molto diverso, i test vengono fatti per valutarne l'efficacia in dissipazione (calore dell'aria in uscita, della cpu e mobo) e la silenziosità (elencati dall'alto dal migliore al peggiore) ed i valori di tensioni rilevati con tester e termometri.
In effetti quando descrivendolo parlavi di "fornelletto" avevo capito che intendessi non solo l'aria in uscita ma anche il corpo dell'ali, ad ogni modo deve scaldare parecchio anche lui per forza per poter innalzare così le temperature del sistema come evidenziano i test (anche se nel tuo caso tu dici non più del tuo ali precedente): se l'aria che esce è calda significa che lo è per forza anche l'ali, d'altrocanto dicevi nella tua recensione di aver notato "un innalzamento della temperatura della stanza e di TUTTI i componenti del tuo pc di un 2-4 gradi"(..ovviamente sta considerazione riguardo si soli componenti non è più così esattamente valida se invece come dici ora nel contempo hai cambiato anche la ventilazione del case, dissi ecc..).

Guarda caso gli ali con le temperature in uscita dell'aria più alte sono anche quelli con maggiore temperatura su cpu e sistema: questo perchè non è possibile che esca aria così calda continua e poca, come dici tu, da un corpo che resta fresco, ed il tagan si posiziona nella categoria "sehr schwach", sotto la quale ci sono solamente quelli fanless..per cui il modello testato, ma per quanto dicono nei forum, e in molti, anche il 380 come il tuo, raggiunge ottimi livelli di silenziosità a discapito di una ventilazione scarsa..poi se sia dovuto in parte a un rendimento non eccelso e quindi sia rilevante anche un eccessivo calore prodotto questo non lo so dire. Non ti sembrerà caldo magari rispetto al tuo vecchio ali, ma questo perlomeno è ciò che emerge in termini assoluti rispetto agli altri ali nelle recensioni e nei test fatti.

Ho scritto ora a Dirkvader per informarmi meglio su come vengono effettuati i test in load esclusivamente per mia curiosità, perchè i loro test hanno comunque senso: loro fanno dei test e ti dicono come si comportano gli alimentatori riguardo a silenzio, temperature e tensioni, non per eleggere il miglior alimentatore in assoluto indipendentemente dalla potenza fornita.
Poi sta a te decidere quale tra questi sia ottimale per la tua configurazione in termini di potenza erogata, potendolo raffrontare coi dati che ti forniscono con altri di tuo interesse testati..è ovvio che ad un overclocker incallito con 6 HD, neon, 9800XT ecc uno zalman 300W può andare stretto, o lavorerà sempre in full load.
Quindi se la domanda è: è più silenzioso e dissipa meglio un fortron moddato o un tagan480 la risposta è il fortron, che tra quelli da loro testati risulta il migliore come rapporto silenziosità/temperature, poi se per il tuo sistema 350W sono pochi è un altro conto.
Bisogna però tener conto che:
- il wattaggio dichiarato negli ali è un valore assolutamente indicativo, non è una potenza continua erogata, stessa cosa riguardo gli amperaggi forniti ai diversi voltaggi (inversamente proporzionali all'aumentare della temperatura d'esercizio), l'efficienza dell'ali in termini di rendimento è molto importante;
- al 95% dei pc home basta un ali da 350W (fonte: silentpcreviews), a titolo di esempio Dell equipaggia i suoi sistemi della serie 8300 (cito questi perchè ce l'ha il mio vicino di casa) con P4 3.0GHz e radeon 9800pro con alimentatori da 250W..certamente di ottima fattura e con valori anche superiori.

Poi come ho già detto so benissimo che ad un overclocker e a sistemi parecchio esigenti possano servire amperaggi anche maggiori, in maniera ancora più evidente quando si prendono ali scadenti o la cui potenza dichiarata è solo un numero..
..per il resto la scelta migliore è un ali che si avvicini il più vicino possibile alle proprie esigenze in termini di potenza erogata, a meno che lo si acquisti in ottica di futuri upgrade. Nel mio sistema che è quello in sign con però una 9700pro in questo momento, il fortron è perfetto, per mia fortuna :) se un giorno lo dovessi sostituire per maggiore potenza prenderei un fortron400 o un seasonic, o magari anche io un tagan, non lo so..

..in ogni caso il succo di tutto il mio discorso non è paragonare il tuo tagan in particolare ai fortron, o dire qual'è l'alimentatore "migliore", solo sottolineare che nella ricerca di un ali silenzioso va tenuto conto dell'influenza delle temperature sulla sua efficienza e soprattutto sul resto del sistema, e possiamo dire quello che ci pare ma i tagan scaldano davvero tanto, ci sono recensioni molto valide ad attestarlo, non solo la tabella citata, e le testimonianze di chi ha avuto modo di paragonarli ad altri ugualmente blasonati, quanto poi questo interessi per il proprio sistema a chi come te lo ha acquistato o vuole acquistarlo è un altro conto.

Ho parlato dei fortron (moddati) perchè in germania sono davvero decantati, sia li trovate in diverse versioni moddate in tutti gli shop che trattano hw silenzioso, sia se ne parla davvero come la soluzione migliore nei forum dedicati, tenendo conto però che anche in germania i seasonic ed i nexus non sono reperibili e quindi non vengono presi in considerazione, così come viceversa in america (silentpcreviews) non vengono considerate molto le marche di cui ci forniamo in europa, eccetto zalman e poche altre..
Fortron mod, Zalman, Tagan, Nexus, bequiet e tsp (nelle giuste versioni) e quanti altri a tutti noti sono in ogni caso tutti ottimi ali, poi ognuno giustamente sceglie quello più vicino alle sue esigenze :)
in ogni caso passo e chiudo che sta diventando un poema su sti ali :D
ciao
McR

mcriki
18-04-2004, 01:28
giusto per divagare dagli ali vi linko questa comparativa interessante sullo swiftech 478V che giò aveva menzionato Maurizio tempo fa da qualche parte...
Un nuovo modello davvero ottimo,
swiftech478V vs zalman7000, siamo ai vertici dei dissi per P4, è davvero tosto, se avessi intel lo vorrei :)
http://www.ocprices.com/index.php?rev_id=212&page=1&action=reviews

DioBrando
18-04-2004, 10:25
Originariamente inviato da mcriki
Il tagan è un buon ali, sono d'accordo, perlomeno molto silenzioso senza dubbio.
I miei pensieri,non potendo provare tutti questi ali, sono un po la mia opinione che riassume anche quanto viene detto nei forum tedeschi dedicati all'hardware silenzioso che frequento (silenthardware.de): in germania, oltre agli zalman, ali come i tagan, i tsp, i fortron, i bequiet ecc sono molto più diffusi che non da noi, quindi le esperienze e i commenti degli utilizzatori sono molto numerosi. Sto parlando di forum dedicati espressamente al silenzio, con addirittura singole sezioni per gli ali, le ventole, i dissi per cpu, per vga, ecc; quindi tante volte i discorsi fatti sono riferiti a chi porta davvero all'esasperazione il tentativo di silenziare i propri componenti..un po come me :))
In particolare nel mio discorso mi riferivo a queste tabelle, i cui test sono stati fatti con molta professionalità:


http://utenti.lycos.it/mcriki/img/forum/Senza%20titolo-2.jpg


http://utenti.lycos.it/mcriki/img/forum/Senza%20titolo-1.jpg


Come si vede chiaramente per quanto riguarda il silenzio non c'è molta differenza tra tagan e fortron, tenendo conto anche che si riferiscono a quel determinato sistema in idle e in load, e magari i valori sul proprio possono anche leggermente discostare, anche se in linea di massima saranno pressochè simili tra loro.
Per quanto riguarda le temperature invece i risultati sono piuttosto differenti, tali da catalogarli in categorie ben diverse (gut=buono, sehr schwach=pessimo).
Le temperature così elevate sono indice o di un cattivo rendimento (con componenti che quindi si scaldano perchè l'energia non utilizzato viene trasformata in calore) o di una cattiva areazione, o comunque di una combinazione di entrambe le cose. Nel caso del tagan, visto il livello ottimo di silenziosità che raggiunge, sono portato a dire che incida soprattutto una areazione non molto buona, anche la differenza di temperatura nell'aria in uscita (Abluft) è davvero elevata, circa 10 gradi rispetto al fortron.
Teniamo presente sempre naturalmente che quei 5 gradi sulla cpu in più in idle dipendono dal sistema e dalle condizioni ambientali in genere (possono essere in meno come in piu, dipende ad esempio anche dalla struttura del case oltre che dagli altri componenti, nel test ad esempio viene usato un big tower io invece ho un middle con l'ali molto più vicino quindi agli altri componenti), ma come devono essere in fin dei conti visti?
Beh, possono voler dir tanto oppure nulla, dipende ovviamente dal proprio sistema e dai risultati che si vogliono ottenere.
Ragioniamo non sui limiti teorici di funzionamento dei componenti (nessuno di noi usa una cpu a 99°) ma su quello che ognuno di noi fa quando cerca la migliore soluzione per raffreddare il proprio pc: raggiungere dei risultati che ci prefiggiamo.
Supponiamo quindi di avere due pc identici in tutto e per tutto, ma con i due ali in questione: se mi prefiggo di voler tenere ad esempio la temperatura della cpu a 50°max e la mobo a 40° (sto facendo un esempio), è chiaro che nel pc dove ho il tagan per ottenere questo risultato dovrò aumentare i giri della ventola della cpu/ migliorare l'aerazione del case, e di conseguenza aumentare i decibel prodotti da tali accessori.
Il sistema di savazzi (non so da cosa è costituito, non ho letto i post indietro) ha comunque delle temperature che lo soddisfano, ma con un ali che scalda molto meno, o dissipa in ogni caso meglio, avrebbe potuto ottenerle tenendo ventole di cpu, o altre che magari ha nel case, a giri inferiori e quindi a un livello sonoro in decibel inferiore: anche se magari può essere più o meno percettibile dall'orecchio umano (sto ragionando in termini puramente assoluti) e i risultati possono essere più o meni interessanti, di questo perlomeno dovete darmene atto.
Io vedo che la differenza di temperatura della mia cpu portando la ventola dello zalman7000 da 12 (rumorosissima) a 5 volt (silenziosa) si attesta all'incirca su quei 5-6 gradi indicativamente, quindi per me guadagnare dei gradi sulla temperatura della cpu e del sistema grazie all'ali, è un buon risultato, specie in previsione dell'estate.
Poi sono d'accordo che la scelta può essere influenzata da estetica, accessori, prezzo, performance in OC..ma per quanto riguarda il rapporto silenzio/dissipazione i risultati tra gli ali citati sono davvero evidenti, davvero pochi si avvicinano ai fortron moddati, sempre tenendo conto che tali indici di valutazione possono interessare di più o di meno come ho straripetuto in funzione del proprio sistema/ambiente e dei risultati che si vogliono ottenere, quindi per molti i tagan (così come i tsp, gli zalman, bequiet ecc) possono ritenersi un'ottima scelta in ogni caso.
ciao
McR

P.S.: solo su una cosa non mi trovo d'accordo con quanto dice savazzi: il fatto che l'aria in uscita sia molto elevata (nell'esempio sono indicati 10° in più del fortron), non è assolutamente indice che dissipa bene il calore, perchè non siamo di fronte a un processore che ha una data temperatura FISSA e per il quale un dissi molto caldo indica che il calore sta venendo trasmesso bene dal dissi; qui siamo di fronte ad un ali che ha componenti molto caldi ed una portata d'aria delle ventole non sufficiente a raffreddarlo, per questo l'aria in uscita è caldissima, a testimonianza di ciò c'è la temperatura elevata dell'ali se lo tocchi, che si ripercuote poi sulla struttura del pc e quindi anche sulla cpu.
Non si spiegherebbe altrimenti il perchè il fortron (ne ho uno montato ora nel pc) è fresco toccandolo, così come l'aria in uscita..se fosse come dici tu essendo l'aria in uscita fresca dovrebbe essere considerato come un ali che dissipa male, mentre in realtà l'aria è fresca perchè sia ha buoni rendimenti (quindi poca energia trasformata in calore) ma soprattutto perchè ha un'ottima ventilazione grazie alla ventola da 12 e quindi resta fresco sempre.
Secondo quello che dici tu invece ti aspetteresti che se il tagan dissipasse male il calore l'aria in uscita dovrebbe essere fresca? Questo non può avvenire, l'aria che attraversa componenti così caldi non può essere fresca..la questione è invece così:
se dissipasse bene ne uscirebbe tanta e quindi con un maggiore ricircolo e ventilazione sarebbe piu freddo l'ali, invece nel caso del tagan ne esce poca perchè ha una cattiva ventilazione e quindi la temperatura a cui l'aria esce è molto elevata, proprio perchè il flusso non è sufficiente a raffreddarlo e quindi si scalda parecchio.

sn proprio le tabelle che avevo guardato io, per questo ho espresso qlc dubbio sulle temperature del Tagan.
Soprattutto pensando a quest'estate...

Ho avuto modo di parlare direttamente con il webmaster e lui mi ha indicato sia Fortron che Superflower.

Attendo la sua ultima mail poi vi faccio sapere :)

felixmarra
18-04-2004, 10:27
a me sta facendo sbavare il SuperFlower :oink:
Si riuscisse a confrontarlo con i Nexus...

Ho deciso che cambio ali :cool:

DioBrando
18-04-2004, 11:14
La mia:

I was goin to take a Tagan 480W but from an Italian forum and your review seems to be a really hot power supply.
> So it would ruin all the good work my cpu cooler can make as all the other case's fans.
>
> What is in your opinion, according to a good price, the best 450W (minimum) quiet but not too hot power supply around?
.

Le sue:

Hi there,

as you see, with ultra-low noise psu's like a Tagan or a BeQuiet! you can't keep your system cool
without system-fans. Sometimes it is better to use just a low-noise psu. If the Superflower 14 cm
is not to loud for you, it seem to be the best choice. At "low-mode" it performs very well and you
dont need other system-fans. Otherwise use a modificated Fortron Source with 12 cm fan.



>> PSU:

Just wait for the modded MRC Version ( www.ichbinleise.de ) of the SuperFlower 14 cm PSU.
If its more silent than the original version without much decreased airflow, it will be optimal.

> VGA:

Maybe you have to remove your original noisy cooling system and change to Zalman ZM80C-HP.

> HDD:

The less - the better. Just use max. 2 HDDs with more capacity and decouple them. Will
be reduce the noise much.

> CASE:

Better you put the one systemfan to the backside of the tower and let the airflow blow out.
Then you sure get better temps at same noise-level.

> NOISE-LEVEL:

Ultra-Silent 0 - 27 dB(A)
Silent 27 - 30 dB(A)


Kind Regards,
Dirk.

Notare il mio inglese poliglottolo :sofico:

m.savazzi
18-04-2004, 12:21
Originariamente inviato da DioBrando
> NOISE-LEVEL:

Ultra-Silent 0 - 27 dB(A)
Silent 27 - 30 dB(A)



Hemmm
non lo farei rientrare nella categoria "silenzioso"
tutti gli ali sono a 0db quando sono SPENTI :p :O :confused:


i 27 sono molto altini... ;)

Maurizio XP
18-04-2004, 12:33
quelli sono db reali probabilmente, come quelli misurati da loro ;)



Cmq da qui a un mesetto dovrei testare

fortron mod
ax 478-V + viti gomma
diverse 9x9
diverse 8x8
diverse 12x12

e altro ;)

Stay tuned.

P.s. il nexus è davvero buono, purtroppo ha il vizietto di alzare la velocità della ventola quando il sistema è caricato...
sarebbe da fare qualche esperimento cone le ventole del case nessun altro lo ha?

andreamarra
18-04-2004, 13:31
Originariamente inviato da felixmarra
a me sta facendo sbavare il SuperFlower :oink:
Si riuscisse a confrontarlo con i Nexus...

Ho deciso che cambio ali :cool:

Perchè, quanto va meglio del Chieftec?

DioBrando
18-04-2004, 13:54
Originariamente inviato da m.savazzi
Hemmm
non lo farei rientrare nella categoria "silenzioso"
tutti gli ali sono a 0db quando sono SPENTI :p :O :confused:


i 27 sono molto altini... ;)

se tu guardi nel sito postato prima lo zalman ne ha tra i 25 e i 26.5 eppure da tutti è considerato tra i + silenziosi, quindi... ;)

palu15
19-04-2004, 11:10
Un consiglio da parte di voi esperti.
Sto cercando di silenziare il mio pc e di euri ne ho pochi, quindi devo fare con quello che ho.
Attuali fonti di rumore nell'ordine:
1 Alimentatore 350W marca assolutamente sconosciuta
2 dissi Barton 2600 Boxato
3 Dissi 5900XT
4 HD, Cd e CDRW

Mi sembra che il punto 2 e 3 + o - si equivalgano....

Ho attualmente sostituito la ventola dell'ali con una di portata superiore dichiarata con rumore < 25db (meno rumorosa di quella che c'era su stando ai dati dei produttori).
Risultato: se fermo la ventola dell'alimentatore il rumore del pc diminuisce ancora sensibilemnte...
Devo prendere una ulteriore ventola 8x8 + silenziosa di quella installata e sostituirla o provo una modifica radicale dell'alimentatore: sposto la circuiteria sul lato superiore e piazzo sul fondo una bella ventola 12x12, togliendo la ventola 8x8 sul lato...

lex76
19-04-2004, 14:28
CIao Ragazzi finalmente forse trovo una soluzione al mio problema...
Io ho comprato settimana scorsa un

PENTIUM 4 3GHZ
SCHEDA AUDIO AUDIGY LS
ATI RADEON 9800 256MB
512Mb di Ram DDR
MOTHERBOARD ASUS P4P800/GD

E la ventola sebra il motore di un Jet!!
Non voglio che ci sia un aereo in casa!
Ho il box in alluminio.
Solluzione?
Vorrei silenziosità e pochi problemi, i soldi li metto senza problemi.
Grazie

Cosa ne dit di questa?
http://silentmaxx.net/catalog/coolflow_p_vario.php

Maurizio XP
19-04-2004, 15:48
se hai da spendere ti consiglio:

swiftech 478-V + viti gomma + ventola 9x9 (papst o noisoblocker o y.s tech) + zalman fan mate


quei dissy della silentmaxx costano 1 botto, non hanno buone prestazioni e non è che siano così silenziosi

Ikozzo
19-04-2004, 16:17
Maurizio ed altri, aiutatemi please :)


Salve, mi sto accingendo a fare un nuovo pc che deve essere silenziosissimo.
Seguendo la guida finora ho scelto i seguenti pezzi:

CPU Heatsink + Fan Kit - Zalman CNPS7000A-AlCu

Mini Tower Case - 350W PSU - Zalman SLK3700BQE - Black

Power Supply - Zalman ZM400B-APS - Silence - 400W

A questi affiancherò presto un Amd 64 bit 3000+ o 3200+, mobo e scheda video ancora da scegliere ed ho già 2 hd Maxtor, 1 masterizzatore cd ed uno dvd (che sono in firma).
Non ho alcuna intenzione di fare overclock!

L'alimentatore non avrà problemi con i suoi 400W, vero?

Inoltre sono riuscito a trovare il case Antec solo su pc-look ed ordinando quei tre pezzi pagherò ben 25,53 euro di spese di spedizione.
Se conoscete altri negozi online, sia italiani che esteri fatemelo sapere ;)

Che ne pensate dei pezzi scelti finora?
Per disaccoppiare gli hd mi servono altre cose da ordinare?

Grazie

lex76
19-04-2004, 16:19
LQC-DL Liquid Cooler kit Deluxe?
Come è? Mi sembra forte!!

http://www.elma.it/IMAGES/east/LCAlubg.jpg

felixmarra
19-04-2004, 16:21
Originariamente inviato da lex76
LQC-DL Liquid Cooler kit Deluxe?
Come è? Mi sembra forte!!

un pò ridicolo :) Le cannucce hanno una portata maggiore ;)

palu15
19-04-2004, 16:48
Capisco che i miei banali nonche' inutili quesiti vi infastidiscano.
Mi bastava essere liquidato con 2 righe.... Grazie

sentinella2
19-04-2004, 17:31
Ho finito di assemblare PERSONALMENTE(non ci posso credere)
il mio primo pc
Quello che volevo era un pc silenzioso e penso di aver centrato l’obiettivo

GRAZIE Maurizio sia per la guida che per la tua immensa
disponibilità, i tuoi consigli sono stati preziosissimi,
non sai quanto ti sia grato per aver dato pace alla mia casa


Questo e il mio PC

CASE: Antec 3700BQE (Black Quiet Edition)
ALIMENTATORE: Zalman ZM400B-APS 400W Active PFC
VENTOLE: posteriore 1 Nexus - YateLoon Orange 12*12
a 700g, anteriore 1 Nexus - YateLoon Orange 12*12 a 500g
CPU: P4 2.8/800 + Dissy ZALMAN CNPS 7000 ALCu
SK VIDEO: 1 martrox g550 agp+ 1 matrox g450 pci (dissy passivo)
MOBO: Asus P4P800 deluxe (dissy passivo)
RAM: 512 Kingston pc3500
HD: Seagate Barracuda 7200.7 SATA 120gb
UNITA' VARIE: dvd Lg, masterizzatore dvd lg


Considerazioni personali

Case
Veramente molto bello e funzionale, tutti i componenti
hanno trovato il loro giusto spazio

Alimentatore
Per il mio udito e come se non ci fosse, non si scalda quasi mai anche
perche non uso il computer per giocare

Dissy
Io l’ho messo a 1650giri, la temperatura oscilla dai 28 ai 40 gradi a secondo dell’uso

HD
Molto veloce ma non troppo silenzioso, comunque rispetto a quello che avevo prima non si sente
(Ho avuto modo di provare un samsung è l’ho trovato veramente silenzioso)

Ventole
La configurazione elencata sopra e quella che ho trovato migliore come rapporto silenziosità-temperatura
la ventola posteriore a 700giri non si sente nemmeno figuriamoci quella frontale a 500giri.
per ridurre la velocità di rotazione ho usato per quella posteriore un fan mate di zalman
e per quella anteriore il riduttore da 5volt che si trovava con l’ali , ho dovuto modificare le ventole da quattro a tre pin


Conclusioni
Cosa dire, avevo un aereo in casa ed ora ho un aliante
Quello che si sente e solo un leggero fruscio dovuto(penso) alla posizione in cui il computer è collocato e cioè in un angolo che fa un po da cassa di risonanza, niente di grave comunque una cosa inpercettibile


Ringrazio di nuovo Maurizio per il suo aiuto, una persona veramente in gamba
Un ringraziamento speciale anche a Yuzuke@81 che mi ha chiarito un sacco di dubbi

Ciao a tutti
:sofico:

felixmarra
19-04-2004, 18:12
Originariamente inviato da palu15
Capisco che i miei banali nonche' inutili quesiti vi infastidiscano.
Mi bastava essere liquidato con 2 righe.... Grazie
ma un clistere di valeriana? :rolleyes: :D
che quesiti? Magari ce li siamo persi... di solito si ripropongono e non si fa della sterile ironia... tutto questo sempre tenendo a mente che qui nessuno è pagato per rispondere e tanto meno si è costretti a farlo...

palu15
19-04-2004, 18:43
Grazie felixmarra e non lo dico con tono ironico, e` che mi sembrava di essere trasparente.
Mi scuso per il tono sterilmente polemico e procedero` al clistere...
Chiedevo solo a chi e` molto + esperto di me un parere.
Rinnovo le mie scuse. Ciao Luca

felixmarra
19-04-2004, 18:46
Originariamente inviato da palu15
Grazie felixmarra e non lo dico con tono ironico, e` che mi sembrava di essere trasparente.
Mi scuso per il tono sterilmente polemico e procedero` al clistere...
Chiedevo solo a chi e` molto + esperto di me un parere.
Rinnovo le mie scuse. Ciao Luca
rinnova anche le richieste :D Se so rispondere lo faccio volentieri! ;)
Ah, lascia la pompetta del clistere :p scherzavo

Maurizio XP
19-04-2004, 18:47
Originariamente inviato da Ikozzo
Maurizio ed altri, aiutatemi please :)


Per me ok, senza oc lo zalman basterà sicuramente, valuta magari anche il tagan da 480w

Purtroppo l'antec lo hanno solo lì.