PDA

View Full Version : La GUIDA ufficiale ad un pc SILENZIOSO


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21

MiKeLezZ
28-10-2003, 19:19
Originariamente inviato da asterx
Mah, dai dati tecnici gli amperaggi non sono male! Per il resto, bisognerebbe solo provarlo...e cmq non è che te lo tirino proprio dietro la schiena, un po' di qualità ci sarà pure... :)
Si, bhe, indubbiamente. Sulla carta sembrano buoni, bisognerebbe vedere il resto...
Sullo Zalman io ho letto decine di recensione ed ognuna lo osannava (d'altrnde è pur sempre un Fortron rimarchiato).
Invece su di questo...
A fare un alimentatore silenzioso ci vuole poco: 3 buchi, 3 ventoline downvoltate ed ecco qua... Bisogna vedere anche il resto però! 111E non sono noccioline e allo stesso prezzo si trova lo Zalman!
Ciau!

Maurizio XP
28-10-2003, 19:43
avevo beccato 1 rece tedesca dover era di 1-2db più silenzioso dello zalman.

Cmq sono ottimi, non ci piove.

caballus
28-10-2003, 19:55
Maurizio, lo Zalman da 300W è altrettanto silenzioso di quello da 400?
Non ho bisogno di molta potenza e risparmierei un po' di euro.

Maximo75
28-10-2003, 20:01
Originariamente inviato da caballus
Maurizio, lo Zalman da 300W è altrettanto silenzioso di quello da 400?
Non ho bisogno di molta potenza e risparmierei un po' di euro.

E' leggermente più rumoroso.

asdasdpipasdaspasda
28-10-2003, 21:44
Originariamente inviato da Maurizio XP
avevo beccato 1 rece tedesca dover era di 1-2db più silenzioso dello zalman.

Cmq sono ottimi, non ci piove.


In quale delle tre modalità? (ho visto che è termoregolato e ha tre posizioni: auto, low e normal).
Sembra un bell'alimentatore comunque non c'è che dire.

Maurizio XP
28-10-2003, 22:43
nn ho capito COSI' tanto:D

Yuzuke@81
29-10-2003, 07:13
ragazzi allora ho un leadmann da 400w e non riesco a farlo diventare silenzioso con speedfan.
Allora cosa faccio cambio ventole o cambio ali e prendo uno zalman 400w?
Non esiste un programmino come speedfan che funziona con le epox?
grazie a tutti e complimenti per la guida

DarkAngel77
29-10-2003, 10:58
Scusate ma ho dato un'occhiata al link (http://www.deepoverclock.com/?page=shop/flypage&product_id=787&category_id=9eaef1812deca2a3d10a811457998b42) su DeepOverclock per l'ali TSP e ho notato una cosa quantomeno strana: mentre la scheda indica la presenza di ventole su cuscinetti, guardando la foto (http://www.deepoverclock.com/shop_image/product/4db1677608b9dcb895fa40621b02e46b.jpg) grande si legge distintamente che almeno la ventola in espulsione è SU BRONZINE! :muro:
Non credo nemmeno che sia un errore di DeepOverclock perchè si nota la stessa cosa anche su Drako (http://213.140.16.240/catalog/product_info.php?cPath=146_122&products_id=553) .
Voi che ne dite?

Sandrone79
29-10-2003, 11:35
allora io ho fatto presto...ho telefonato e non ci si sbaglia più!

Sono gentilissimi e mi hanno dato consigli sui due alimentatori:

Qualità e efficenza: pari...anche come stabilità dei voltaggi
Silenziosità: Zalman..."non ti accorgi quasi che sia acceso...tsp 420 fa leggermente più rumore pur restando silenziosissimo! te lo dico perchè li ho qui su due computer accesi".

spero di essere stato utile:)

MiKeLezZ
29-10-2003, 11:52
Originariamente inviato da Sandrone79
allora io ho fatto presto...ho telefonato e non ci si sbaglia più!

Sono gentilissimi e mi hanno dato consigli sui due alimentatori:

Qualità e efficenza: pari...anche come stabilità dei voltaggi
Silenziosità: Zalman..."non ti accorgi quasi che sia acceso...tsp 420 fa leggermente più rumore pur restando silenziosissimo! te lo dico perchè li ho qui su due computer accesi".

spero di essere stato utile:)
Considera questo: in Italia i prezzi dei due si equivalgono ma all'estero lo Zalman viene 100E e il TSP 75E.

Yuzuke@81
29-10-2003, 12:01
Originariamente inviato da Yuzuke@81
ragazzi allora ho un leadmann da 400w e non riesco a farlo diventare silenzioso con speedfan.
Allora cosa faccio cambio ventole o cambio ali e prendo uno zalman 400w?
Non esiste un programmino come speedfan che funziona con le epox?
grazie a tutti e complimenti per la guida
up:p

felixmarra
29-10-2003, 12:06
non puoi far diventare silenziose le ventole di un alimentatore con speedfan... :rolleyes:

Puoi aprirlo e metterci delle ventole silenziose al posto di quelle che hai, ma dovresti sapere quanta aria tirano fuori le ventole originali in modo da non compromettere il raffreddamento dell'alimentatore visto che le ventole silenziose muovono in genere meno aria...

altrimenti ti unisci al nostro nuovo ordine da noiseblocker e ti accatti un nuovo ali silenzioso che lì costano meno che in italia :)

Trovi le info in questa sezione... c'è il post :)

Yuzuke@81
29-10-2003, 12:21
Originariamente inviato da felixmarra
non puoi far diventare silenziose le ventole di un alimentatore con speedfan... :rolleyes:

Puoi aprirlo e metterci delle ventole silenziose al posto di quelle che hai, ma dovresti sapere quanta aria tirano fuori le ventole originali in modo da non compromettere il raffreddamento dell'alimentatore visto che le ventole silenziose muovono in genere meno aria...

altrimenti ti unisci al nostro nuovo ordine da noiseblocker e ti accatti un nuovo ali silenzioso che lì costano meno che in italia :)

Trovi le info in questa sezione... c'è il post :)
Perchè non posso regolare la velocità della ventola dell'ali?????
Guarda che c'è un pin per attaccarle alla mobo e mbm mi rileva la velocità 3000rpm quindi dovrebbe essere possibile.

Dimmi almeno la pagina per l'ordine sono oltre 50:p oppure se non è un problema sintetizzami tutto tu;)
grazie mille

asdasdpipasdaspasda
29-10-2003, 12:46
Allora prendo lo Zalman? Visto che è il più silenzioso opterei per quello, l'unica indecisione sono quei 20w in meno che ha.... non vorrei che tra qualche tempo non basti più per i nuovi proci e periferiche varie.

felixmarra
29-10-2003, 12:47
speedfan per abbassare la velocità delle ventole diminuisce il voltaggio dei connettori (la linea +12) sulla mobo... se ci fai caso la tua ventola ha solo il connettore della velocità e al massimo la massa, ma l'alimentazione la prende dall'alimentatore... quindi non l'abbassi...

e poi anche quando avesse anche il connettore anche dell'alimentazione sulla mobo (cosa impossibile se fosse di default e non già sostituita) non è detto che speedfan riesca a funzionare sulla tua mobo e su tutti i connettori fan allo stesso modo...

Il link non è quello da 50 pagine! Per info e discussioni su dove e quando acquistare vai qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=547715

per la raccolta ordini (non postate lì dentro, ci sono le istruzioni) vai qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=548545

Sandrone79
29-10-2003, 12:50
Originariamente inviato da pippaPC
Allora prendo lo Zalman? Visto che è il più silenzioso opterei per quello, l'unica indecisione sono quei 20w in meno che ha.... non vorrei che tra qualche tempo non basti più per i nuovi proci e periferiche varie.
Guarda io ho un Qtech da 400W dual fan (non un grande ali) che mi è costato 30 euro e regge benissimo:

5 ventole ultra rumorose succhia ampere nel case
9800 pro
2 hd
2 cd
1 floppy
1 volcano 11+

nessuna piega! credo che 400w oggi siano sufficienti...anche perchè vendono sempre i case con i 300w (un po al limite)... vuol dire che avanzano!

Baxtor
29-10-2003, 13:32
ciao a tutti... scusate l'intrusione, magari mi potete aiutare: vorrei rendere il più silenzioso possibile il PC in firma, e vorrei sapere una cosa: il dissipatore Zalman GPU copper-heatsink (ZM17Cu), SENZA la ventolina addizionale, è indicato per la mia ATI 9100? Non vorrei dire una castroneria, ma mi sembra che la 9100 sia in effetti una 8500 "rimarchiata", per cui dovrebbe andare bene (ma lo chiedo lo stesso per non correre rischi :) )
Ho notato infatti che i due componenti + rumorosi sono la ventola della scheda grafica e l'alimentatore; quantunque abbia intenzione di sostituire anche il ventilatore della CPU, vorrei dare priorità agli altri 2.
Grazie in anticipo...

Saluti

Maurizio XP
29-10-2003, 13:35
Ciao, nessuna intrusione.

Ci dai un link al dissipatore zalman? non ricordo le sigle a meoria:D

Sul sito zalman hai guardato?

Baxtor
29-10-2003, 14:04
Originariamente inviato da Maurizio XP
Ciao, nessuna intrusione.

Ci dai un link al dissipatore zalman? non ricordo le sigle a meoria:D

Sul sito zalman hai guardato?

ciao, allora, il link dovrebbe essere questo:
http://www.zalman.co.kr/usa/product/cnpsvga2.htm
(la sigla ho fatto copia/incolla dalla prima pagina del thread :D )
Il fatto è che sul sito zalman dice che per le radeon DDR serve la ventolina che, date le dimensioni(e l'affollamento) del case e della mainboard, NON vorrei mettere se non indispensabile; sul sito pcsilent, sembra indicare questo dissipatore passivo, senza ventola, per schede 7500 e 8500. Purtroppo al momento (sono al lavoro) non so dire esattamente che scheda grafica monto (oltre al fatto che è una 9100, intendo); quando la comprai, presi una delle + economiche, poiché essenzialmente mi serviva l'uscita TV, quindi la scheda grafica integrata non mi bastava, senza interessarmi + di tanto ad altre caratteristiche.

Saluti

asterx
29-10-2003, 14:47
Se ti interessa solo l'uscita tv, dovrebbe esserci almeno un modello di ge-force fx-5200 che la integra, raffreddata passivamente: se non ricordo male dovrebbe costare ampiamente meno di 100€ (70?). oppure ci sono le ati 9200se, che vengono sui 60-65€ (sempre passive).
Potrebbe essere vantaggioso cambiare semplicemente scheda, piuttosto che star lì comprare un dissi passivo, smontare quello vecchio e montarlo...;)

Baxtor
29-10-2003, 15:06
Originariamente inviato da asterx
Se ti interessa solo l'uscita tv, dovrebbe esserci almeno un modello di ge-force fx-5200 che la integra, raffreddata passivamente: se non ricordo male dovrebbe costare ampiamente meno di 100€ (70?). oppure ci sono le ati 9200se, che vengono sui 60-65€ (sempre passive).
Potrebbe essere vantaggioso cambiare semplicemente scheda, piuttosto che star lì comprare un dissi passivo, smontare quello vecchio e montarlo...;)

beh, diciamo che se non avessi altra scelta, potrei prendere in considerazione un'eventualità del genere... certo che però con circa 70 euro mi potrei prendere oltre che il dissi zalman per la scheda video anche un bel dissipatore per la CPU... non credo che riuscirei a vendere la 9100 per più di una manciata di euro...
Certo, di soldi, magari x il case :D , finora ne ho buttati e ne butterò ancora, ma non è che li raccolgo esattamente sugli alberi :)
Sinceramente questa sarebbe, diciamo così, l'ultima spiaggia :)

Saluti

asdasdpipasdaspasda
29-10-2003, 15:21
In termini di aereazione interna è meglio un case Tower o minitower? Devo farmene uno nuovo e sarei orientato sul tower chieftec. All'interno si scalda di più un tower o un middle?

Yuzuke@81
29-10-2003, 18:53
senza dubbio è meglio un tower più è grosso il case e più è facile raffreddarlo.
Comunque un buon middle della chieftec non ha nulla da invidiare a nessuno e sicuramente non avrai mai problemi di ventilazione del case.
A parità (qualità, materiali ecc.) di case più è grosso meglio è.
Questo secondo me:p



X felix

Trovato grazie

asterx
29-10-2003, 19:12
Originariamente inviato da Yuzuke@81
A parità (qualità, materiali ecc.) di case più è grosso meglio è.
Questo secondo me:p


Sicuramente per quanto riguarda il raffreddamento il full-tower è meglio. :)

x baxtor: ti capisco benissimmo. ;) Il mio era solo un suggerimento per avere un prodotto fatto e finito adatto alle tue esigenze senza doverti sbattere più di tanto, dal risultato sicuro ed immediato. :)

dins
29-10-2003, 19:15
Originariamente inviato da Yuzuke@81
senza dubbio è meglio un tower più è grosso il case e più è facile raffreddarlo.
Comunque un buon middle della chieftec non ha nulla da invidiare a nessuno e sicuramente non avrai mai problemi di ventilazione del case.
A parità (qualità, materiali ecc.) di case più è grosso meglio è.
Questo secondo me:p



X felix

Trovato grazie


io sono in linea di massima daccordo con te pero' volevo fare una ulteriore precisazione poi correggetemi se sbaglio.
La differenza tra case grande e medio e' maggiormente avvertibile se si ha intenzione di non forzare troppo l'aerazione.
Mi spiego meglio:se essendo alla ricerca del max silenzio ci si limita ad esempio ad una sola ventola in immissione magari pure downvoltata e che raffredda al tempo stesso gli HD sul frontale in basso ed una sola ventola in espulsione sul retro magari anch'essa downvoltata, allora la differenza tra un case middle e un tower sara' profondamente avvertibile....nel tower si formeranno meno ristagni di aria calda perche' l'aria piu' calda tendera' a salire nella parte superiore del case, piu' vuota ed inoltre scambiera' magiormente con l'esterno per conduzione data la maggior superfice di scambio.
Se invece si intende avere una maggiore aerazione forzata (anche se con ventole silenziose magari downvoltate) tipo 2 in ingresso sul frontale e 2 in uscita sul posteriore (+quelle dell'alimentatore) allora la differenza tra tower e middle sara' meno avvertibile o quasi nulla.

IMHO.

Ciao e spero di esserti stato utile.

Yuzuke@81
29-10-2003, 19:27
sono daccordissimo con te

asdasdpipasdaspasda
29-10-2003, 19:28
Grazie.
:eek:

Sandrone79
30-10-2003, 20:49
ragazzi, quando si cambia o si cambia per bene o è meglio lasciar perdere...giusto?...allora oggi ho ordinato i pezzi per porre fine ai 50 db a cui sono sottoposto da 2 anni a questa parte tutti i giorni!

Ali zalman 400w psu
case chieftec midi
5 ventole ys-tech 80x80 silent(2 in, 2 out e 1 di lato)
5 cavi a 9v (per le suddette ventole)
dissy zalman 7000a-cu

scheda video e mobo sono già passive (dissy zalman)

così tutto il pacchetto non dovrebbe superare i 20-25 db...giusto?

Ora non mi resta che ammutolire i 2 hd!

(giuro che, se il pc fa più di un fiato dopo quello che ho speso, scaravento tutto giu dalla finestra!!!)

Yuzuke@81
30-10-2003, 22:42
bravo così si fa
io invece mi prenderei l'ali zealman e un paio di Papst 80x80mm GL Ultra Silent 20CFM poi col liquido e la 12x12 a 7v sono a posto.
Sull south ho un dissi con una 4x4 e la mia geffo è silenziosa.
Poi ho anche il fonoassorbente:p :p ;)

gotam
30-10-2003, 22:45
Originariamente inviato da Yuzuke@81
bravo così si fa
io invece mi prenderei l'ali zealman e un paio di Papst 80x80mm GL Ultra Silent 20CFM poi col liquido e la 12x12 a 7v sono a posto.
Sull south ho un dissi con una 4x4 e la mia geffo è silenziosa.
Poi ho anche il fonoassorbente:p :p ;)

Di che marca è la tua geffo?

Maurizio XP
30-10-2003, 22:50
Originariamente inviato da Yuzuke@81
bravo così si fa
io invece mi prenderei l'ali zealman e un paio di Papst 80x80mm GL Ultra Silent 20CFM poi col liquido e la 12x12 a 7v sono a posto.
Sull south ho un dissi con una 4x4 e la mia geffo è silenziosa.
Poi ho anche il fonoassorbente:p :p ;)

io trovo che le ystech a 9v facciano più aria e meno rumore delle papst

inoltre fra la pompa e la 12x12 a 7v (almeno 25db) fai + rumore di uno zalman 7000a

te lo dico chè vengo da 1 liquido.

Maurizio XP
30-10-2003, 22:52
Originariamente inviato da Sandrone79
ragazzi, quando si cambia o si cambia per bene o è meglio lasciar perdere...giusto?...allora oggi ho ordinato i pezzi per porre fine ai 50 db a cui sono sottoposto da 2 anni a questa parte tutti i giorni!

Ali zalman 400w psu
case chieftec midi
5 ventole ys-tech 80x80 silent(2 in, 2 out e 1 di lato)
5 cavi a 9v (per le suddette ventole)
dissy zalman 7000a-cu

scheda video e mobo sono già passive (dissy zalman)

così tutto il pacchetto non dovrebbe superare i 20-25 db...giusto?

Ora non mi resta che ammutolire i 2 hd!

(giuro che, se il pc fa più di un fiato dopo quello che ho speso, scaravento tutto giu dalla finestra!!!)

vedrai che il risultato premia lo sforzo:)
Quando ti arriva? facci poi sapere.

Mi racocmando, gli hd disaccoppiali, soprattutto su un chieftech.

felixmarra
30-10-2003, 22:54
maurizio vuoi provare un pò di noiseblocker? :)

tra un pò partiamo con un nuovo ordine... voglio le S1 da 23 CFM e 11dB !!! a 12v ovvio :)

Maurizio XP
30-10-2003, 23:03
mmm....

no non per ora, stò bene così;)
preferisco disaccoppiare gli hd

Sandrone79
30-10-2003, 23:05
Originariamente inviato da Maurizio XP
mmm....

no non per ora, stò bene così;)
preferisco disaccoppiare gli hd
ma disaccoppiando gli hd si hanno risultati così evidenti?la soluzione della zalman è valida? o ce ne sono di migliori?

dins
31-10-2003, 10:00
Originariamente inviato da Sandrone79
ma disaccoppiando gli hd si hanno risultati così evidenti?la soluzione della zalman è valida? o ce ne sono di migliori?


piu' di quanto si possa immaginare....io la prima volta che ho fatto questo"esperimento" su un "vecchio" quantum LM da 7200 rpm non ci volevo credere.....
ci sono poi alcuni case con gabbiette metalliche che davvero amplificano di brutto....

Sandrone79
31-10-2003, 11:14
Originariamente inviato da dins
piu' di quanto si possa immaginare....io la prima volta che ho fatto questo"esperimento" su un "vecchio" quantum LM da 7200 rpm non ci volevo credere.....
ci sono poi alcuni case con gabbiette metalliche che davvero amplificano di brutto....
grazie quale mi consigliate?

dins
31-10-2003, 11:41
Originariamente inviato da Sandrone79
grazie quale mi consigliate?


questa secondo me e' un 'ottimo modo di disaccoppiare....

http://www.silentpcreview.com/modules.php?op=modload&name=Sections&file=index&req=viewarticle&artid=109&page=1

elegante,semplice da realizzare,e puoi continuare ad usare le eventuali ventole di raffreddamento tradizionali per i tuoi HD

dins
31-10-2003, 11:44
Originariamente inviato da Sandrone79
grazie quale mi consigliate?


c'e' poi la versione a panino elastico:

http://www.silentpcreview.com/modules.php?op=modload&name=Sections&file=index&req=viewarticle&artid=8&page=1

pero' devi usare gli slot dei cd rom

dins
31-10-2003, 11:50
Originariamente inviato da dins
c'e' poi la versione a panino elastico:

http://www.silentpcreview.com/modules.php?op=modload&name=Sections&file=index&req=viewarticle&artid=8&page=1

pero' devi usare gli slot dei cd rom



quello che ho fatto io si ispira al sandwich elastico:

dins
31-10-2003, 11:50
Originariamente inviato da dins
quello che ho fatto io si ispira al sandwich elastico:


opportunamente ventilato tramite ventoline downvoltate sul frontale

stef78g
31-10-2003, 19:39
Io se tocco il mio chieftec sulla parte superiore sento in effetti delle vibrazioni che si fanno sentire anche se si toccano i pannelli laterali!! Ho solamente un HD però, un IBM 120GPX da 120Gb.

Pensavo pure io di provare a rimediare con una delle soluzioni proposte nei post precedenti, ma volevo anche mettere qualche fancontroller per le ventole! L'Aerogate II in abbinamento ad uno di quelli piccolini da montare negli slot del floppy.

Ma il rumore di cui si parla per i fancontroller elettronici è quello che si sente quando si monta un variatore su una lampada ad incandescenza, o quelli che si montano direttamente al posto dell'interruttore a muro? Qualcuno magari che possiede l'aerogateII può "illuminarmi"? :)

stef78g
31-10-2003, 19:40
Comunque il chieftec come case non è considerato molto buono per l'insonorizzazione spinta!! Infatti è troppo aperto!!! Ci sono troppi buchi verso l'esterno!!

Sandrone79
31-10-2003, 19:48
grazie delle info appena torna la scheda video monto tutto e vi faccio sapere!

domanda: siccome gli hd scaldano molto se cerco di disaccoppairli nella maniera più semplice... di che materiale devono essere fatti le corde per appenderli?

Maurizio XP
31-10-2003, 20:09
io ho preso 1 zalman per hd

gotam
31-10-2003, 21:54
Originariamente inviato da stef78g
Comunque il chieftec come case non è considerato molto buono per l'insonorizzazione spinta!! Infatti è troppo aperto!!! Ci sono troppi buchi verso l'esterno!!

Vabbè però credo che con 1 po di fonoassorbente si rimedia a tutto! A me il chieftec è sempre piaciuto molto, nn lo cambierei x niente al mondo :)

Sandrone79
31-10-2003, 21:58
Originariamente inviato da Maurizio XP
io ho preso 1 zalman per hd
posso chiederti dove lo hai preso che non lo trovo da nessuna parte? pvt grazie

dins
01-11-2003, 00:28
Originariamente inviato da Sandrone79
grazie delle info appena torna la scheda video monto tutto e vi faccio sapere!

domanda: siccome gli hd scaldano molto se cerco di disaccoppairli nella maniera più semplice... di che materiale devono essere fatti le corde per appenderli?


le corde non e' un problema di che materiale sono fatte....infatti qualsiasi tipo di corda e' cosi' morbida che praticamente non da' problemi per nessuna delle frequenze dell'hd......basta ce sia abbastanza resistente:D
per la temperatura dell'HD non credo che i 40 o giu' di li' gradi siano in grado di metter
e in crisi (tipo bruciare) una corda....
devi solo considerare che un HD cosi' isolato si riscalda di piu' perche' non scambia piu' calore per conduzione con la gabbia metallica che di solito contiene l' HD....quindi una ventola, anche se downvoltata, e' quasi d'obbligo.....

Maurizio XP
01-11-2003, 00:34
lo zalman lo trovi da drako.it

io l'ho preso da asterx:D

mi deve ancora arrivare, a breve vi dirò

dins
01-11-2003, 09:40
Originariamente inviato da Maurizio XP
lo zalman lo trovi da drako.it

io l'ho preso da asterx:D

mi deve ancora arrivare, a breve vi dirò


facci sapere sono un po' titubante su 2 cose:
1) la capacita' di raffreddare bene come una ventola lenta magari messa anche a 5volt ma sempre convezione forzata e'...
2)e' vero che e' disaccoppiato dal case ma mi sembra che e' invece accoppiato con tutte i tubolari (le heat pipe)...siamo sicuri che loro non bivrino neanche un po'???

Sandrone79
01-11-2003, 11:37
Originariamente inviato da dins
facci sapere sono un po' titubante su 2 cose:
1) la capacita' di raffreddare bene come una ventola lenta magari messa anche a 5volt ma sempre convezione forzata e'...
2)e' vero che e' disaccoppiato dal case ma mi sembra che e' invece accoppiato con tutte i tubolari (le heat pipe)...siamo sicuri che loro non bivrino neanche un po'???
Curioso anche io

Maurizio XP
01-11-2003, 11:43
appena mi arriva vi dico;)

asterx
01-11-2003, 18:45
Originariamente inviato da dins
facci sapere sono un po' titubante su 2 cose:
1) la capacita' di raffreddare bene come una ventola lenta magari messa anche a 5volt ma sempre convezione forzata e'...
2)e' vero che e' disaccoppiato dal case ma mi sembra che e' invece accoppiato con tutte i tubolari (le heat pipe)...siamo sicuri che loro non bivrino neanche un po'???

Per il pimo punto, posso dire che raffredda senz'altro: i tubi in rame sono infatti belli caldini (non scottano, ci mancherebbe, ma del calore ne portano via sicuramente) e il disco rimane tiepido (non freddo, ovviamento).
Per il secondo punto, non so se vibrino, ma cmq non si sentono.
E' una soluzione inetressante e, perchè no, anche bella da vedere.
probabilmente in un case non di allumino, la ventilazione interna deve cmq essere almeno discreta, per asportare il calore dagli heat-pipe (anche in maniera indiretta, senza mettere una ventola proprio davanti o dietro l'hd)), anche se non è detto che sia necessario (dipende pure dal resto della configurazione). D'altronde, oltre due etti di alluminio e rame, serviranno pure a qualcosa! :)

caballus
01-11-2003, 18:52
Ma ci va in un alloggiamento da 3,5"?

felixmarra
01-11-2003, 18:58
no :)

MiKeLezZ
01-11-2003, 19:26
Originariamente inviato da dins
facci sapere sono un po' titubante su 2 cose:
1) la capacita' di raffreddare bene come una ventola lenta magari messa anche a 5volt ma sempre convezione forzata e'...
2)e' vero che e' disaccoppiato dal case ma mi sembra che e' invece accoppiato con tutte i tubolari (le heat pipe)...siamo sicuri che loro non bivrino neanche un po'???

1) Raffredda MEGLIO di una ventolina a 5V, è pari ad una ventolina a piena potenza.
2)Cosa c'entrano le tubolari? Non sono a contatto con nulla e comunque sono fissate con la colla al corpo del dissipatore, non vibrano minimamente.

dins
02-11-2003, 09:39
Originariamente inviato da MiKeLezZ
1) Raffredda MEGLIO di una ventolina a 5V, è pari ad una ventolina a piena potenza.
2)Cosa c'entrano le tubolari? Non sono a contatto con nulla e comunque sono fissate con la colla al corpo del dissipatore, non vibrano minimamente.

senti della tua prima affermazione avrei qualche dubbio, tieni presente (fisica tecnica insegna) che la convenzione forzata ha, rispetto a qualle naturale, costanti enormemente piu' alte!Questo anche se il flusso d'aria e' debolissimo.
Io con una ventolina piccola a 5 volt (quindi neanche una 8x8 ma una 5x5) ho un ibm gpx 180 da 120gb tra i 28 gradi e i 31 gradi.
E il disco e' messo proprio sopra un'altro HD.
la foto te l'ho allegata, la ventoline e' sul frontale (trovi la foto qualche post prima, la ventola che funziona e' solo quella di sopra).

Tu usi lo zalman?A quanti gradi e' il tuo HD?per controllare la temp esatta scarica e installa da qui
http://mbm.livewiredev.com/
mother board monitor.
Non sto dicebndo che e' una soluzione che no serve, perche' 28 gradi per un HD sono pochi, se ne potrebbero avere anche 40 senza metterlo in crisi e vendo piu' silenzio.

PS:sul tuo punto 2 mi sembra che sono stato chiaro: i tubolari per portare via calore dall' HD devono essere in contatto (anche se indiretto) con il corpo dell' HD, quindi oltre a prendere da quest'ultimo il calore potrebbero prendere anche le vibrazioni...

dins
02-11-2003, 09:39
la foto di cui parlavo prima

dins
02-11-2003, 09:41
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Cosa c'entrano le tubolari? Non sono a contatto con nulla

queto non potrebbe mai essere altrimenti come portano via calore all' HD????

forse perche' sono disaccoppiati ma non e' che non sono in contatto indiretto con il corpo dell'hd;)

MiKeLezZ
02-11-2003, 09:54
Originariamente inviato da dins
PS:sul tuo punto 2 mi sembra che sono stato chiaro: i tubolari per portare via calore dall' HD devono essere in contatto (anche se indiretto) con il corpo dell' HD, quindi oltre a prendere da quest'ultimo il calore potrebbero prendere anche le vibrazioni...
Per leggere la temperatura degli hard disk uso D-Temp, più efficace di MM.
Le "heat pipes" sono attaccate al corpo del dissipatore e quest'ultimo si attacca all'hard disk.
Risulta un metodo molto efficace non tanto per l'idea ma grazie all'utilizzo di queste heat pipes che sono davvero fenomenali.
Comunque, giusto per non parlare a vanvera, eccoti un link che ti aiuta a capire il funzionamento e ti da un'idea sulle prestazioni: http://www.hardwarezoom.com/viewcontent.jsp?ReviewID=155 ;) .

dins
02-11-2003, 10:00
Originariamente inviato da MiKeLezZ

Le "heat pipes" sono attaccate al corpo del dissipatore e quest'ultimo si attacca all'hard disk.
.
e secondo te in questo modo le vibrazioni, almeno in linea di princio, non si trasmettono????
:confused:

dins
02-11-2003, 10:01
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Per leggere la temperatura degli hard disk uso D-Temp, più efficace di MM.


bene,allora tu usi lo zalman?
lo usi sul WD , sull' IBM o su entrambi?
a quanti gradi sono?

MiKeLezZ
02-11-2003, 10:10
Originariamente inviato da dins
bene,allora tu usi lo zalman?
lo usi sul WD , sull' IBM o su entrambi?
a quanti gradi sono?
Non ancora, lo ordino ora in Germania.
Il WD (purtroppo) non permette di vedere la temperatura, invece con l'IBM sto sui 38° con una ventolina a 5V.
Ti riprendo giusto dal link che ti ho dato:
The results were pretty amazing, without any cooling, a 15000rpm SCSI hard disk has reached 61.9 degree.
With a 80mm fan blowing directly at the hard disk, the maximum temperature reached was 43.8 degree.
Now come the interesting part, with the heatpipe cooler alone, the maximum temperature reached was 47.7 degree.
Per quanto riguarda le vibrazioni, se i tubolari sono incollati al dissipatore l'unica cosa che potrebbero fare, proprio a voler esser pessimisti, sarebbe oscillare di pochi mm ma ovviamente ciò non genererebbe alcun tipo di rumore. Comunque Zalman è famosa per le sue soluzioni "noise killer" percui sul problema non credo ci debba essere il minimo dubbio :) . Anzi, siccome il dissipatore viene attaccato al case con i gommini in plastica, disaccoppia pure l'HD rendendolo più silenzioso.

dins
02-11-2003, 10:13
tratto dalla recensione che mi hai postato:

With a 80mm fan blowing directly at the hard disk, the maximum temperature reached was 43.8 degree, which is a much safer level. However the fan vibrates and generate noise which is disturbing to some people.

Now come the interesting part, with the heatpipe cooler alone, the maximum temperature reached was 47.7 degree, which is merely a few degree higher than blowing the hard disk with a 80mm fan alone.

dins
02-11-2003, 10:15
Originariamente inviato da dins
tratto dalla recensione che mi hai postato:

With a 80mm fan blowing directly at the hard disk, the maximum temperature reached was 43.8 degree, which is a much safer level. However the fan vibrates and generate noise which is disturbing to some people.

Now come the interesting part, with the heatpipe cooler alone, the maximum temperature reached was 47.7 degree, which is merely a few degree higher than blowing the hard disk with a 80mm fan alone.


quindi da quanto si evince da questa recensione raffredda motlo bene ma cmq la tua affermazione (è pari ad una ventolina a piena potenza. ) è un po' dubbia.

MiKeLezZ
02-11-2003, 10:18
Originariamente inviato da dins
quindi da quanto si evince da questa recensione raffredda motlo bene ma cmq la tua affermazione (è pari ad una ventolina a piena potenza. ) è un po' dubbia.
Più che dubbia probabilmente è sbagliata ;) .
Comunque a regola dovrebbe essere più efficace (o almeno pari) ad una a 5Volt.

dins
02-11-2003, 10:21
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Non ancora, lo ordino ora in Germania.
Il WD (purtroppo) non permette di vedere la temperatura, invece con l'IBM sto sui 38° con una ventolina a 5V.
Ti riprendo giusto dal link che ti ho dato:

Per quanto riguarda le vibrazioni, se i tubolari sono incollati al dissipatore l'unica cosa che potrebbero fare, proprio a voler esser pessimisti, sarebbe oscillare di pochi mm ma ovviamente ciò non genererebbe alcun tipo di rumore. Comunque Zalman è famosa per le sue soluzioni "noise killer" percui sul problema non credo ci debba essere il minimo dubbio :) . Anzi, siccome il dissipatore viene attaccato al case con i gommini in plastica, disaccoppia pure l'HD rendendolo più silenzioso.

Io sono quasi sicuro che zalman abbia curato tutti i dettagli anche minimi......tienici aggiornati.
Tienici aggiornati anche su come variera' la temperatura una volta che lo avrai installato....
Per ora ci puoi dare piu' info su com'e' installato il tuo IBM ? hai un case affollato?la ventolina a 5Volt pesca da fuori aria fresca o usa l'aria "calda" del case?
Te lo chiedo perche' io on la soluzione che ti ho postato in foto ottengo tra 28 e 32 gradi, forse centra anche che la serie GPX 180 e' piu' nuova e scalda meno della GPX 120....non saprei....

MiKeLezZ
02-11-2003, 10:26
Originariamente inviato da dins
Io sono quasi sicuro che zalman abbia curato tutti i dettagli anche minimi......tienici aggiornati.
Tienici aggiornati anche su come variera' la temperatura una volta che lo avrai installato....
Per ora ci puoi dare piu' info su com'e' installato il tuo IBM ? hai un case affollato?la ventolina a 5Volt pesca da fuori aria fresca o usa l'aria "calda" del case?
Te lo chiedo perche' io on la soluzione che ti ho postato in foto ottengo tra 28 e 32 gradi, forse centra anche che la serie GPX 180 e' piu' nuova e scalda meno della GPX 120....non saprei....
Probabilmente le mie temperature sono così "altine" perchè tengo i due HD uno sopra l'altro senza alcun tipo di spazio e l'IBM si trova proprio sopra al WD e quindi riceve parte del suo calore. La ventolina pesca da fuori, però, essendo una YsTech silent a 5V (inudibile quindi), non ha una grandissima efficenza (sebbene per me sia più che sufficente).
Gli HD li volevo vendere :D . Però puo' darsi che prima faccia qualche prova ;) .

Maurizio XP
02-11-2003, 10:41
felix, mi dai il catalogo per l'ordine dalla tedeschia delle noise?

dins
02-11-2003, 10:50
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Probabilmente le mie temperature sono così "altine" perchè tengo i due HD uno sopra l'altro senza alcun tipo di spazio e l'IBM si trova proprio sopra al WD e quindi riceve parte del suo calore. La ventolina pesca da fuori, però, essendo una YsTech silent a 5V (inudibile quindi), non ha una grandissima efficenza (sebbene per me sia più che sufficente).
Gli HD li volevo vendere :D . Però puo' darsi che prima faccia qualche prova ;) .


se ti arriva lo zalman prima che li hai venduti sarebbe interessante vedere le differenze di temp con ytech 5V o con zalman no fan!

felixmarra
02-11-2003, 11:36
Eccotelo maurizio:

http://www.blacknoise.de/shop/msidaCJZhrs9NX45/de_DE/Index;jsessionid=aCJZhrs9NX45

in basso a sinistra c'è anche la possibilità di mettere il catalogo in inglese (solo i nomi però...)

stef78g
02-11-2003, 12:23
Secondo voi è possibile montare l'HD come fatto vedere in uno dei post precedenti in un vano da 5.25 con delle corde elastiche, se nel vano ci si mette l'AerogateII?

Legionburton
03-11-2003, 15:43
avete da to un'occhiata a questi:

http://www.elma.it/ElmaFrameAree.htm

http://www.elma.it/ElmaFrameAree.htm

Legionburton
03-11-2003, 15:44
sezione alimentatori zero-noise

Sandrone79
03-11-2003, 17:34
Originariamente inviato da Legionburton
sezione alimentatori zero-noise
si conosco piuttosto bene questa azienda...i prodotti sono di alta qualità...ma 250eurelli per avere 0db....preferisco avere 20db con la metà della cifra!

Yuzuke@81
03-11-2003, 18:00
Originariamente inviato da Sandrone79
si conosco piuttosto bene questa azienda...i prodotti sono di alta qualità...ma 250eurelli per avere 0db....preferisco avere 20db con la metà della cifra!

quoto alla grande :D
la cosa migliore è sempre il compromesso
silenzio-prestazioni- prezzo.

Sandrone79
03-11-2003, 18:30
ho visto il sito della noiseblocker e devo dire che non sono affatto male...interessante la 92x92 da 22db e 63mcubi/h. praticamente come la papst 92x92 (23db e 61mcubi/h). la differenza è che costa la metà :eek: !!! non male... se più avanti farete nuovi ordini mi sa che una o due di queste le prenderò! Ora ho già fatto il pieno di Ys-tech 80x80:p !

felixmarra
03-11-2003, 19:46
fai in tempo fino al 15 novembre per aggregarti a noi ;)

ytse
03-11-2003, 21:57
Le ventole noiseblocker presto saranno disponibili anche in Italia, ho trovato proprio ieri l'annuncio sulla home page di un sito abbastanza conosciuto tra i modders ;)

felixmarra
03-11-2003, 22:10
lo sappiamo... ma rimane più conveniente in ogni caso un ordine in germania visto che ci fanno il prezzo da rivenditore... e qui in italia ci mettono l'ovvio loro ricarico sul prezzo da rivenditore...

asdasdpipasdaspasda
04-11-2003, 14:01
Comè questo alimentatore che vendono sul sito della noisebloker?

NB-Super-Silent-Golden Series Netzteil 420 Watt

fa da 21 a 25 db
dite che è più silenzioso lo zalman?
Ditemi quanti db fa lo zalman che scelgo uno di questi due alimentatori (il più silenzioso) che felixmarra sta per chiudere l'ordine in germania e lo volevo prendere con loro visto il minore prezzo.

asdasdpipasdaspasda
04-11-2003, 15:25
mi rispondo da solo, su questo link

http://www.sharkacomputers.com/neza40quposu.html

dicono che va da poco sotto i 20 db a poco sopra i 30 db a secondo della temperatura. Fino a 56 gradi centigradi è silenzioso e sta max sui 25 db. Tutto questo se ho capito bene il grafico sopra riportato. Quello che io mi chiedo è: quale è la temperatura interna dell'alimentatore di solito? Perchè se è superiore ai 50 gradi comincia a fare rumore lo zalmino. L'alimentatore che ho descritto sul post qui sopra va da 21 a 25db max. Boh... non ci sto capendo più niente con sti maledetti alimentatori! :muro:

Sandrone79
04-11-2003, 16:30
compra un TSP o lo Zalman da 400w. e Basta li altri dicono che sono silenziosi e stabili...balle... io ho appena preso un "Qtech 400w dual fan silence" dato a 27 db! Morale...sembra un aereo, scalda da matti e i voltaggi sballano in continuazione!:mad:

spero che mi arrivi presto lo zalman!:D

Maximo75
04-11-2003, 16:57
Io ti consiglio lo Zalman, l'unico che ho "sentito", per modo di dire.

Ho appena preso un Codegen Ipertek 450 con ventola da 12, detto da tutti supersilenzioso, è leggermente più silenzioso del mio vecchio chieftec 360 con una sola ventola, 30 euro buttati via, preferivo INVESTIRE 100 euro in uno Zalman!

Sandrone79
04-11-2003, 17:06
Originariamente inviato da Maximo75
30 euro buttati via, preferivo INVESTIRE 100 euro in uno Zalman!
quoto alla grande!

ytse
04-11-2003, 18:59
Prosilence GOLD 420W
Chi ha provato questo ali?

Costa poco meno dello zalman e dovrebbe produrre soltanto 19db (è dotato di due ventole papst ultra-silenziose)...il prodotto quindi direi che è molto interessante. Amperaggi:

+3.3 28A
+5 40A
+12 18A

Maurizio XP
04-11-2003, 19:11
riguardo al prosilence nn so... le paspt da 19 nn è che siano inudubili....

per il codegen, metti la ventolina a 9v e sarà silenzioso anche quello;)

asdasdpipasdaspasda
04-11-2003, 19:21
Originariamente inviato da ytse
Prosilence GOLD 420W
Chi ha provato questo ali?

Costa poco meno dello zalman e dovrebbe produrre soltanto 19db (è dotato di due ventole papst ultra-silenziose)...il prodotto quindi direi che è molto interessante. Amperaggi:

+3.3 28A
+5 40A
+12 18A

Mi sembra di aver letto che quei 19 db erano misurati alla "soglia minima" di funzionamento. Poi chi ci dice di quanto cresce il rumore? Chi ha più info su questo alimentatore ci chiarisca grazie

Maximo75
04-11-2003, 19:40
per il codegen, metti la ventolina a 9v e sarà silenzioso anche quello;)

Come faccio a mettere la ventola a 9v? 5 e 7 ok, ma 9?

dnarod
04-11-2003, 20:00
mah, no so.....io ho sostituito la ventola del mio ali oem con una tt che prima montavo sul 1800+ (pero e a 2000 rpm e la tt dice che viaggia a 21 db!!!!!)........fa casino uguale......a sto punto quoto gli altri: se lo zalman costa cosi tanto e tutti gli fanno i pompini ci sara un motivo......comprate quello che forse ne vale proprio la pena (appena ho i soldi lo faro pure io!!)

asdasdpipasdaspasda
04-11-2003, 20:44
Infatti mi sa che mi butto sullo zalmino. Però prima un'altra curiosità:

14 dBA - SilenX 400 Watt Silent PSU

lo trovate su

http://www.exoticpc.com/

Caspita è un fortron con ventola <14 db!!

MiKeLezZ
04-11-2003, 20:55
Lo Zalman abbina qualità a silenziosità, cosa che non fanno tutti gli alimentatori. Io ce l'ho e mi da molte soddisfazioni (per quanto possa "dare soddisfazioni" un alimentatore!!!).
Se trovi un Fortron, tanto meglio, è lo stesso ma costa meno.
Ciap!

alexis1980
05-11-2003, 20:21
Ragazzi ho una cinquantina di euro da spendere. Me lo consigliate l'Aerogate II. Se mi dite di si domattina vado a prenderlo :)
Fatemi sapere!

Cià

P.S. Però quant'è bbello.....:oink:

Maximo75
06-11-2003, 00:01
Originariamente inviato da alexis1980
Ragazzi ho una cinquantina di euro da spendere. Me lo consigliate l'Aerogate II. Se mi dite di si domattina vado a prenderlo :)
Fatemi sapere!

Cià

P.S. Però quant'è bbello.....:oink:

E' bellissimo, ma io non te lo consiglio, anzi se abitavi vicino a me te lo avrei venduto.
Motivi per non prenderlo:
1. la velocità delle ventole si regola male;
2. le temperature rilevate non sono molto attedibili;
3. sei obbligato a collegare tutte e 4 le ventole (tachimetriche) altrimenti ti "bippa".
Io ora prenderei il Vantec Nexus.

Sahira28
06-11-2003, 08:55
Originariamente inviato da ytse
Le ventole noiseblocker presto saranno disponibili anche in Italia, ho trovato proprio ieri l'annuncio sulla home page di un sito abbastanza conosciuto tra i modders ;)

non per essere indiscreto.....
quale ?

:rolleyes:

alexis1980
06-11-2003, 09:15
Originariamente inviato da Maximo75
E' bellissimo, ma io non te lo consiglio, anzi se abitavi vicino a me te lo avrei venduto.
Motivi per non prenderlo:
1. la velocità delle ventole si regola male;
2. le temperature rilevate non sono molto attedibili;
3. sei obbligato a collegare tutte e 4 le ventole (tachimetriche) altrimenti ti "bippa".
Io ora prenderei il Vantec Nexus.

E l'aerogate I come va?
Ciao

Maximo75
06-11-2003, 10:24
Originariamente inviato da alexis1980
E l'aerogate I come va?
Ciao

Non l'ho provato, ma mi pare abbia le stesse caratteristiche del Nexus.

ytse
06-11-2003, 10:26
Originariamente inviato da Sahira28
non per essere indiscreto.....
quale ?


Non so se si possono mettere links a siti commerciali quindi ti ho mandato un pvt ;)

Ciauz

alexis1980
06-11-2003, 11:50
Ho preso l'aerogate II. Tanto non l'ho pagato nulla....:cool:
Cià

alexis1980
06-11-2003, 11:50
Ho preso l'aerogate II. Tanto non l'ho pagato nulla....:cool:
Cià

Maurizio XP
06-11-2003, 12:10
certo che si possono mettere link, basta che nn sia pubblicità

Krusty
06-11-2003, 12:13
ma se io prendo questa qui (http://www.deepoverclock.com/?page=shop/flypage&product_id=1427&category_id=ac3cc87a1ffe5ee5b597c21b0af23d97)
e tra 2 mesi cambio la scheda video e passo da nvidia a ati la devo buttare?!

Maurizio XP
06-11-2003, 12:28
no, lo smonti e lo rimonti:D

Krusty
06-11-2003, 12:34
Originariamente inviato da Maurizio XP
no, lo smonti e lo rimonti:D


è compatibile con tutte le schede video?!
ma le schede con dissi passivo non le fanno più?

Sandrone79
06-11-2003, 14:31
Originariamente inviato da Krusty
è compatibile con tutte le schede video?!
ma le schede con dissi passivo non le fanno più?
questo è un dissy passivo...la ventola è un optional! io infatti non la uso mai! e sto a 420/365:D

Maximo75
06-11-2003, 14:47
Ciao, ti è arrivato lo ZM-2HC1?

2 domande;

1. Serve anche a disaccoppiare l'HD? Se si lo fà bene?
2. Di quanti gradi ti abbassa la temperatura?

asterx
06-11-2003, 14:57
Rispondo io, che il dissi era mio:
1. sì, lo fa bene
2. abbassare abbassa, ma non avevo un termistore con cui misurare la differenza e, soprattutto, dipende anche da come è fatto il tuo case e da quanto è congestionato...

Maximo75
06-11-2003, 15:04
Originariamente inviato da asterx
Rispondo io, che il dissi era mio:
1. sì, lo fa bene
2. abbassare abbassa, ma non avevo un termistore con cui misurare la differenza e, soprattutto, dipende anche da come è fatto il tuo case e da quanto è congestionato...

Perchè l'hai venduto?
Ho uno Chieftec Tower e per ora nella parte alta ci sono in ordine:

1. AEROGATE II
2. VUOTO
3. VUOTO
4. MAST
5. VUOTO (HD1 eventualmente)
6. VUOTO (HD2 eventualmente)

7. FLOPPY
8. VUOTO

Baxtor
06-11-2003, 22:38
Ok ho guardato come si monta lo Zalman di cui chiedevo qualche giorno fa (pag. 51) e mi è venuta l'orticaria :p
Mi sono informato anche sulle schede ati 9200 passive: mi risulta che siano AGP 8x e la mia mainboard (lo so non è il massimo ma questa ho e x adesso questa tengo) "accetta" solo AGP 4x...
Vorrei chiedere, cosa ne pensate di questo:

MR Universal VGA-Cooler Papst (http://www.pcsilent.de/en_pdet_grakauni.asp)

sembra fare al caso mio... qualcuno lo conosce? sa com'è? devo fare da cavia? :D

Saluti

edit: ehm specifico, voglio silenziare una radeon 9100 64 mb ddr

asterx
06-11-2003, 22:46
Originariamente inviato da Baxtor
Mi sono informato anche sulle schede ati 9200 passive: mi risulta che siano AGP 8x e la mia mainboard (lo so non è il massimo ma questa ho e x adesso questa tengo) "accetta" solo AGP 4x...


Questo non è un problema: anche la mia 9800 gira su uno slot 4x...;)

Il dissi che hai indicato secondo me non è poi tanto silenzioso e costa quanto uno zalman (che sarebbe completamente passivo...). :)

Baxtor
06-11-2003, 23:10
Originariamente inviato da asterx
Questo non è un problema: anche la mia 9800 gira su uno slot 4x...;)


ah. :confused: (nn sono molto esperto, lo ammetto.)

Originariamente inviato da asterx
Il dissi che hai indicato secondo me non è poi tanto silenzioso e costa quanto uno zalman (che sarebbe completamente passivo...). :)

sigh. Finirà che monterò una TNT2... :D

immagino che ti riferisca allo Zalman GPU copper-heatsink (ZM17Cu) in prima pagina... xché in effetti il Zalman Graphics card heatsink ZM-80A-HP (quello grozzizzimo :) ) temo di nn poterlo montare xché il dissi del chipset è piuttosto vicino alla scheda grafica, dopotutto la mainboard è una micro-atx. Sono sempre + indeciso... :(
grazie della risp. comunque :)

Saluti

asterx
06-11-2003, 23:20
Per quanto riguarda le misure, trovi tutto qui (http://www.zalman.co.kr/english/product/ZM80C-HP.htm). Il dissi del chipset non deve essere più alto di 25mmm e più vicino di 5,5mmm (dal bordo dello slot AGP!). Se è più alto di 25 ma distante più 5,5, non c'è problema, così come se fosse più vicino di 5,5 (ma la vedo dura!) e più basso di 25.
Io continuo a sostenere che forse ti converrebbe cambiare scheda video (una bella matrox usata? che non hanno rivali in qualità d'immagine? non ce ne sono con uscita tv?). ;)

Baxtor
06-11-2003, 23:30
Originariamente inviato da asterx
Per quanto riguarda le misure, trovi tutto qui (http://www.zalman.co.kr/english/product/ZM80C-HP.htm). Il dissi del chipset non deve essere più alto di 25mmm e più vicino di 5,5mmm (dal bordo dello slot AGP!). Se è più alto di 25 ma distante più 5,5, non c'è problema, così come se fosse più vicino di 5,5 (ma la vedo dura!) e più basso di 25.
Io continuo a sostenere che forse ti converrebbe cambiare scheda video (una bella matrox usata? che non hanno rivali in qualità d'immagine? non ce ne sono con uscita tv?). ;)

eh eh eh mentre postavi stavo giusto leggendo sul sito pcsilent proprio quello che hai scritto e guardando le dimensioni (che figuraccia che ho fatto... non potevi almeno aspettare che editassi il post!! :p :D scherzo ovviamente)...
mi sa che mi stai convincendo a cambiare scheda... in fondo i giochi a cui gioco normalmente sono Ghost Recon e Operation Flashpoint, a 800x600 (non certo giochi pesanti, insomma :) )
Se cambiassi scheda, forse, non avrei nemmeno bisogno di comprarla: posso cannibalizzare il PC di un mio amico (che mi ha ceduto) che dovrebbe avere proprio una TNT2 con uscita TV S-video... devo controllare.
Grazie ancora! :)

Saluti

felixmarra
06-11-2003, 23:45
Originariamente inviato da Baxtor
Vorrei chiedere, cosa ne pensate di questo:

MR Universal VGA-Cooler Papst (http://www.pcsilent.de/en_pdet_grakauni.asp)

sembra fare al caso mio... qualcuno lo conosce? sa com'è? devo fare da cavia? :D

Saluti

edit: ehm specifico, voglio silenziare una radeon 9100 64 mb ddr

Visto che fai l'ordine con noi in Germania (l'ho appena registrato!) ti consiglierei di dare uno sgardo all'artic vga cooler... è molto silenzioso con la ventola al minimo... dicono inudibile :)
Altrimenti quello che farò alla mia 9500 (e a maggior ragione con una 9200)... uno zalman passivo, quello dorato, a cui piazzare una ventola 4x4 a 7v...

cmq per l'artic vga cooler guarda qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=540669

Forse ho capito male, ma prenderesti una 9200? Io ne ho una in vendita :)

Baxtor
07-11-2003, 00:33
Originariamente inviato da felixmarra
Visto che fai l'ordine con noi in Germania (l'ho appena registrato!) ti consiglierei di dare uno sgardo all'artic vga cooler... è molto silenzioso con la ventola al minimo... dicono inudibile :)
Altrimenti quello che farò alla mia 9500 (e a maggior ragione con una 9200)... uno zalman passivo, quello dorato, a cui piazzare una ventola 4x4 a 7v...

cmq per l'artic vga cooler guarda qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=540669

Forse ho capito male, ma prenderesti una 9200? Io ne ho una in vendita :)

ciao felix, xfetto...
Entro domenica do' un'occhiata ai dissi che mi hai indicato x la scheda grafica, x vedere se e cosa aggiungere all'ordine collettivo.
Il mio problema è che vorrei silenziare il PC che ho in sign xché adesso lo tengo acceso 24/7, in futuro idem e inoltre vorrei "trasformarlo" in un HTPC, anche senza troppe pretese (a parte la silenziosità, naturalmente). Ho notato, fermandole, che le due cose che fanno + rumore sono infatti la radeon e l'alimentatore: in un secondo momento cambierò anche il dissi della CPU (il fan del case mi sembra sorprendentemente silenzioso).
Di conseguenza, visto che gioco poco e a giochi tutto sommato vecchiotti, non ho bisogno di una scheda grafica particolarmente potente (anzi forse per questo sarebbe sufficiente quella integrata): quella che ho adesso mi va benissimo, a me interessa soprattutto l'uscita TV, visto che quella della RTX.10, utilizzabile con media player x DVD e DivX, lascia molto a desiderare (forse per qualche problema di configurazione, ma cmq un domani la sposterò su un PC che sto costruendo, completandolo verso aprile, suppongo, che diventerà il sistema principale).
Diciamo che l'idea di cambiare la scheda grafica con una 9200 con dissi passivo oppure, come dicevo sopra, con una TNT2 che già possiedo - devo controllare - , sarebbe l'ultima spiaggia, se proprio non avessi un'alternativa che mi convinca :)

Scusate la logorroicità :P

Saluti (e buonanotte...)

felixmarra
07-11-2003, 00:46
beh mi hai detto di prendere lo zalman da 400W, quindi per l'ali sei a posto... per la scheda video considerando l'uscita TV ti conviene rimanere sulle radeon di qualunque tipo. Anche una 7000, massimo una 7500 che hanno tutte il raffreddamento passivo... cavolo se "uscivi" prima... avevo proprio una 7000 64MB DDR con dissipatore passivo... venduta stamattina!
Ottima uscita TV, accellerazione hardware per i DVD (le ati sono le migliori da questo punto di vista) e potenza in avanzo per i giochi che usi... la migliore scelta che si possa fare in prospettiva di un HTPC.

Pensaci, sul mercatino trovi ancora qualche radeon con dissy passivo... sarebbero l'ideale per te! Altrimenti lo zalman con ventola 4x4 a 7v... può andar bene fino ad una 9500, oltre no...

L'artic VGA Cooler è uno spreco per quello che dovresti fare tu... così come lo zalman da VGA passivo (quello a panino)...

Baxtor
07-11-2003, 10:03
Originariamente inviato da felixmarra
cavolo se "uscivi" prima... avevo proprio una 7000 64MB DDR con dissipatore passivo... venduta stamattina!

azz... peccato, cmq FORSE preferisco sprecare un dissipatore "figo" piuttosto che cambiare scheda... addirittura potrei tentare uno scambio... boh ci penserò (diciamo entro una settimana :) )

Originariamente inviato da felixmarra
Pensaci, sul mercatino trovi ancora qualche radeon con dissy passivo... sarebbero l'ideale per te! Altrimenti lo zalman con ventola 4x4 a 7v... può andar bene fino ad una 9500, oltre no...

ti riferisci al ZM17Cu (http://www.zalman.co.kr/usa/product/cnpsvga2.htm) giusto? In effetti è quello che avevo puntato all'inizio, 1 settimana fa...

Originariamente inviato da felixmarra
L'artic VGA Cooler è uno spreco per quello che dovresti fare tu... così come lo zalman da VGA passivo (quello a panino)...
beh, sai, spreco.... vedi, in fondo è una questione di costi: tanto, a quanto ho visto, cambiando dissipatore, lo slot PCI sotto l'AGP me lo cremo comunque. La qual cosa non è un grosso problema: alla fine dell'"evolozione" non dovrei avere nemmeno una scheda PCI all'interno del PC in firma, e adesso ho solo la RTX.10. :)
Grazie
Saluti

felixmarra
07-11-2003, 10:28
In effetti non pensavo a quello che hai postato tu, ma a questo:

http://www.zalman.co.kr/usa/product/nb32j.htm

Solo che con una ventola 4x4 montata sopra perdi 2 slot PCI :) ma viene a costare anche una fesseria!

Baxtor
07-11-2003, 10:39
Originariamente inviato da felixmarra
In effetti non pensavo a quello che hai postato tu, ma a questo:

http://www.zalman.co.kr/usa/product/nb32j.htm

Solo che con una ventola 4x4 montata sopra perdi 2 slot PCI :) ma viene a costare anche una fesseria!

ehm no lo scarterei, perdere 2 slot su 3 mi sembra un tantinello esagerato (non si sa mai...) :) Preferisco spendere qualche € in + e perderne solo 1.

Saluti

Maximo75
08-11-2003, 10:15
Situazione all'interno del mio pc:

Case: Chieftech DA 01 BD
Ali: Ipertek 450 fan 12x12 si sente leggermente

Ventole
Cpu: Zalman 9.2x9.2 no problem
Davanti: 2 Papst da 12Db non si sentono
Dietro: 1 Papst da 12 Db idem

Infatti se accendo il Pc senza dischi emette un rumore quasi impercettibile. Collego i dischi (Segate 40, WD 120) posizionati nei cestelli e le vibrazioni/rissonanze emettono un ronzio, per molti inudibile oppure normale, ma per me insopportabile. Ho provato ad disaccoppiare gli HD nei cestelli in vari modi ma nessuno mi soddisfa e mi da sicurezza.
Arriviamo al consiglio:
voi prendereste 2 ZM-2HC1 (in offerta in un negozio a 22€) per disaccoppiare i dischi e rafreddarli in modo da eliminare 2 ventole? Secondo voi sono utili/funzionali?
Help ME:cry:

alexis1980
08-11-2003, 10:20
Ragazzi ho sistemato meglio l'aero II e adesso va molto bene.
Per le sonde termiche ho fatto la prova effettuata da Maximo75 e i valori erano quasi del tutto uniformi (0,5°-1° di differenza).
Cmq esteticamente è una bomba :D
Ciauz

MiKeLezZ
08-11-2003, 10:21
@Maximo75:
AZZ in che negozio è quest'offerta?? Ne volevo giusto prendere 2! :)


@Maurizio XP:
Ho visto che tu una volta avevi il liquido; perchè l'hai venduto? Il tuo PC prima era silenzioso come ora?

Maximo75
08-11-2003, 10:28
Originariamente inviato da MiKeLezZ
@Maximo75:
AZZ in che negozio è quest'offerta?? Ne volevo giusto prendere 2! :)



PVT

Maximo75
08-11-2003, 10:33
Originariamente inviato da alexis1980
Ragazzi ho sistemato meglio l'aero II e adesso va molto bene.
Per le sonde termiche ho fatto la prova effettuata da Maximo75 e i valori erano quasi del tutto uniformi (0,5°-1° di differenza).
Cmq esteticamente è una bomba :D
Ciauz

Sei più fortunato di me!

djeasy
08-11-2003, 12:31
Qualcuno mi puo dare qualche consiglio se questo dissipatore è valido??
http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/v10p.php

Io cerco silenzio, prezzo max sui 30€ con ventola, e possibilmente rame..

Le cose sono difficili da abbinare, ma preferisco un pò +di casino (nei limiti) e spendere qualcosa in meno...

Senn avrei optato per questo http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/v9.php
o questo
http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/silentboost.php

Xtian
08-11-2003, 12:45
Originariamente inviato da djeasy
Qualcuno mi puo dare qualche consiglio se questo dissipatore è valido??
http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/v10p.php

No, 36 dB e' tantissimo, lascia perdere

Io cerco silenzio, prezzo max sui 30€ con ventola, e possibilmente rame..

Le cose sono difficili da abbinare, ma preferisco un pò +di casino (nei limiti) e spendere qualcosa in meno...

Senn avrei optato per questo http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/v9.php
o questo
http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/silentboost.php
Vai di Silentboost, dalle review sembra ottimo :)

Artiko
08-11-2003, 18:47
mi dite dove si trova l'artic cooler 2???? non lo trovo da nessuna parte.


Altrimenti consigliatemi un altro ottimo dissipatore che costa poco e che renda tantissimo!!

Stavo dimenticando, per Athlon xp 3200+!

felixmarra
08-11-2003, 19:09
tecn*c*mputer.it

oppure in germania con noi :)

Artiko
08-11-2003, 19:24
e dimmi quanto si risparmi???

un po ot che processori cerchi?

felixmarra
08-11-2003, 19:31
se prendi solo un dissipatore non ti conviene.
cerco processori pentium o inferiori a prezzi "da collezione" ma soprattutto "simbolici" :)

Anche se ultimamente non ne compro più perchè devo risparmiare LOL ma se non lo ho... potrei fare l'eccezione :)

ironia
09-11-2003, 21:22
complimenti per la guida Maurizio XP;)


mi sai consigliare o tu o qualcun'altro, delle ventole colorate (led solo blue se possibile) oppure trasparenti con db contenuti e buon cfm?




tnx


ciaoooo

felixmarra
09-11-2003, 21:26
noiseblocker... www.noiseblocker.de
sono trasparenti con le pale blu e il modello S1 fa solo 11dB/A

se poi ti interessano abbiamo organizzato un ordine collettivo in germania :) lo trovi in questa sezione!

ironia
10-11-2003, 12:35
Originariamente inviato da felixmarra
noiseblocker... www.noiseblocker.de
sono trasparenti con le pale blu e il modello S1 fa solo 11dB/A

se poi ti interessano abbiamo organizzato un ordine collettivo in germania :) lo trovi in questa sezione!


ho visto le noise blocker...ma costano un po e poi non mi interessano termoregolare o altro, basta che abbiano molex sia a 3 che a 4





ciaoo tnx

felixmarra
10-11-2003, 12:53
le ventole non sono termoregolate e hanno attacco a 3 pin... per il prezzo, ovviamente sarà scontato e di tanto per le ventole, ma cmq già adesso è in linea con le ventole silenziose di altre marche (Papst, ys-tech silent, ecc...)

ironia
10-11-2003, 15:35
Originariamente inviato da felixmarra
le ventole non sono termoregolate e hanno attacco a 3 pin... per il prezzo, ovviamente sarà scontato e di tanto per le ventole, ma cmq già adesso è in linea con le ventole silenziose di altre marche (Papst, ys-tech silent, ecc...)


mi spiace, ma temroregolate non mi interessano.

OT
vedo che cerci cpu vecchie non funzionanti devo avere in giro un duron con core scheggiato, un k-6 e un pentium 2 ti interessano??


ciaoo

felixmarra
10-11-2003, 15:46
Originariamente inviato da ironia
mi spiace, ma temroregolate non mi interessano.

OT
vedo che cerci cpu vecchie non funzionanti devo avere in giro un duron con core scheggiato, un k-6 e un pentium 2 ti interessano??


ciaoo

scusa ma, sai leggere? :confused: senza offesa, ma è già la seconda volta che ti dico che NON sono termoregolate...

ironia
10-11-2003, 19:11
Originariamente inviato da felixmarra
scusa ma, sai leggere? :confused: senza offesa, ma è già la seconda volta che ti dico che NON sono termoregolate...



:p :p :( scusa ho letto di fretta dall'ufficio.....sorry.... , si allora sono interessato mi dici i price'???


sono queste no??'

http://www.blacknoise.de/img/p/70813/70813_imgname.jpg



me ne interesserebbero 4/5;)

tnx


ciaoo

felixmarra
10-11-2003, 20:42
si, sono quelle... i prezzi me li dicono tra poco... prezzo rivenditore

zforever
12-11-2003, 15:39
Volevo ringraziare Maurizio XP perla sua guida e tutti quelli che hanno collaborato a questo (elefantiaco) 3d.
Ho (finalmente) sostituito il mio Pentium 2 a 350mhz ;) e seguendo la guida ho acquistato un :
CASE: Chieftech midi MX01SLDU Matrix
Scheda madre: asus A7N8X Deluxe
Process: AMD Athlon XP 2500+ Barton (overcloccato come un 3000+)
Dissipatore: Zalman CNPS7000A-AL/CU
2 Hd: HITACHI-IBM 180GXP 120GB ed uno da 80
scheda video: SAPPHIRE ATI RAD9600Pro
lettore dvd: liteon 165h
Masteriz dvd: pionner 105
Alimentatore: Zalman ZM400A-APF 400W Active PFC
3 ventole YS-Tech FD 1281252B-2A 80x80x25 Silent
3 Cavi 7v per ventole tachimetriche
3 Mascherina anti-vibrazione per ventole da 80x80 mm (inutili perchè il case non usa viti per le ventole ma degli incastri ed la maschera rendere impossibile l'aggancio)
1 Filtro antipolvere per Chieftec Middle Tower

Volevo indicare che l'alimentatore zalman ha nella confezione un cavo che permette di collegare le ventole direttamente a lui (ovviamente perdendo la possibilita di leggere la velocità), questo cavo permette di montare oltre che 2 ventole da 12v anche 2 ventole da 5v. Iin pratica può essere usato come riduttore di tensione per le ventole, infatti io lo uso per le ventole che espellono l'aria dal case.
Oltre le due ventole che tirano fuori l'aria, ho usato il cavo da 7v per la ventola che forza l'aria ad entrare e che raffredda gli hd.

Per le temperature penso che non mi posso lamentare, ~50° il processore, 28° il case, 32° i due hd.

Il problema è che la scheda video fa un CASINO TREMENDO (almeno per me, che odio i rumori) . Era una cosa che non mi aspettavo assolutamente, ora devo sostituire li dissipatore di questa ventola, quindi tocca comprare lo ZALMAN ZM80C-HP. Sperando che alla fine non debba spendere altri soldi per gli HD.

Volevo pure indicare che il lettore dvd liteon (JLMS) XJ-HD165H un pò di casino in accelerazione lo fa... sembra che la versione 166 sia stata progettata per essere più silenziosa

MiKeLezZ
12-11-2003, 15:42
Una domanda per tutti coloro che hanno l'alimentatore Zalman da 400W: ma a cosa servono i due feltrini blu? Dove dovrei attaccarli??

Yuzuke@81
12-11-2003, 17:15
Originariamente inviato da zforever
Volevo ringraziare Maurizio XP perla sua guida e tutti quelli che hanno collaborato a questo (elefantiaco) 3d.
Ho (finalmente) sostituito il mio Pentium 2 a 350mhz ;) e seguendo la guida ho acquistato un :
CASE: Chieftech midi MX01SLDU Matrix
Scheda madre: asus A7N8X Deluxe
Process: AMD Athlon XP 2500+ Barton (overcloccato come un 3000+)
Dissipatore: Zalman CNPS7000A-AL/CU
2 Hd: HITACHI-IBM 180GXP 120GB ed uno da 80
scheda video: SAPPHIRE ATI RAD9600Pro
lettore dvd: liteon 165h
Masteriz dvd: pionner 105
Alimentatore: Zalman ZM400A-APF 400W Active PFC
3 ventole YS-Tech FD 1281252B-2A 80x80x25 Silent
3 Cavi 7v per ventole tachimetriche
3 Mascherina anti-vibrazione per ventole da 80x80 mm (inutili perchè il case non usa viti per le ventole ma degli incastri ed la maschera rendere impossibile l'aggancio)


1 Filtro antipolvere per Chieftec Middle Tower

Volevo indicare che l'alimentatore zalman ha nella confezione un cavo che permette di collegare le ventole direttamente a lui (ovviamente perdendo la possibilita di leggere la velocità), questo cavo permette di montare oltre che 2 ventole da 12v anche 2 ventole da 5v. Iin pratica può essere usato come riduttore di tensione per le ventole, infatti io lo uso per le ventole che espellono l'aria dal case.
Oltre le due ventole che tirano fuori l'aria, ho usato il cavo da 7v per la ventola che forza l'aria ad entrare e che raffredda gli hd.

Per le temperature penso che non mi posso lamentare, ~50° il processore, 28° il case, 32° i due hd.

Il problema è che la scheda video fa un CASINO TREMENDO (almeno per me, che odio i rumori) . Era una cosa che non mi aspettavo assolutamente, ora devo sostituire li dissipatore di questa ventola, quindi tocca comprare lo ZALMAN ZM80C-HP. Sperando che alla fine non debba spendere altri soldi per gli HD.

Volevo pure indicare che il lettore dvd liteon (JLMS) XJ-HD165H un pò di casino in accelerazione lo fa... sembra che la versione 166 sia stata progettata per essere più silenziosa
complimenti ;)
per raffreddare la vga e renderla silenziosa prendi l'artic vga sembra più silenzioso e performante dello zealman e inoltre butta l'aria calda fuori dal case:)
ciao

Maurizio XP
12-11-2003, 18:31
zforever

grazie:) Cmq l'avevo scritto che le vga fanno tanto tanto rumore...

Metti pure lo zalman passivo

------

I felktrini dello zalman servono solo a fasciettare i cavi:D

MiKeLezZ
12-11-2003, 19:32
Originariamente inviato da Maurizio XP

I felktrini dello zalman servono solo a fasciettare i cavi:D

asdasdasd e pensare che io avevo intenzione di metterle sotto l'alimentatore per "disaccoppiarlo" dal case.. :sofico:

zforever
12-11-2003, 19:58
Originariamente inviato da MiKeLezZ
asdasdasd e pensare che io avevo intenzione di metterle sotto l'alimentatore per "disaccoppiarlo" dal case.. :sofico:


non avere paura... anche quello è stato il mio primo pensiero...

oltre d**poverclock ed *lttr*data ci sono altri siti italiani che vendono questo tipo di prodotti?

MiKeLezZ
13-11-2003, 23:12
In questa guida manca solo una cosa (che poi sarebbe anche il mio probabile futuro acquisto): il gruppo di continuità!
Io non ne ho mai provato uno ma a leggere le specifiche tecniche fanno abbastanza casino (meno di 40 dB ad un metro di distanza).
Qualcuno mi sa consigliare in merito? Mi interessa solo ed unicamente il silenzio assoluto!!

stef78g
13-11-2003, 23:54
Scusa ma se prendi questo rumore non ne hai!!

http://www.apcc.com/products/family/index.cfm?id=21

asdasdpipasdaspasda
14-11-2003, 08:18
Io ho un ups apc da 450w e non fa rumere per niente.

Maurizio XP
14-11-2003, 09:09
Ho provato lo zalman per hd datomi da asterx

Allora:

il mio seagate barracuda V sata risulta più silenzioso e sono state eliminate le vibrazioni.

Dall'altro lato è di qualche grado più caldo rispetto alla y.s. tech silent a7v puntato contro.

Infine ho dovuto montarlo in uno slot da 5,25 togliendo quindi calore dalla parte bassa del pc e spostandolo nella parte alta dove però nn ho ventole di dissipazione.

Sono alla ricerca ora di un buon case magari di alluminio isonorizzato con tutte le ventole al posto giusto e di un nuovo dissy cpu... forse il verax p14cu?

Suggerimenti?

Muscy_87
14-11-2003, 13:20
Originariamente inviato da Maurizio XP
Sono alla ricerca ora di un buon case magari di alluminio isonorizzato con tutte le ventole al posto giusto e di un nuovo dissy cpu... forse il verax p14cu?

Suggerimenti?

secondo me potresti andare (non voglio influenzare il tuo portafoglio) su lian-li pc 6070 (che ha anche l'insonorizzazione) ma ha solo una ventola dietro x espellere aria e costa 3 occhi della testa, oppure il pc 6077 che ha solo spazi da 5,25pollici quindi utili per tenere gli hd anti vib (oppure lo zalman che dicevi).
soldi permettendo.

altrimenti mi sembra interessante in un qualsiasi lian-li il cassetto in fondo per tenere gli hd in verticale, credo che ci stanno degli anti-vib da 5,25 pollici in orizzontale, oppure è comunque comodo per disaccoppiare artigianalmente gli hd.

cmq
recensioni:

http://www.systemcooling.com/modules.php?name=News&file=article&sid=1334

http://www.systemcooling.com/modules.php?name=News&file=article&sid=1153

per i dissi cpu io sapevo che le ventole verax sono silenziose ma non hanno una portata d'aria sufficiente.
preferirei i classici zalman 7000al-cu (o magari quello tutto in rame!!)
oppure se hai un pentium4 il thermalright 947u
c'è anche il nuovo swiftech che fa abbastanza paura:

http://www.silentpcreview.com/modules.php?op=modload&name=Sections&file=index&req=viewarticle&artid=125&page=1

ciaooo

asterx
14-11-2003, 13:35
Originariamente inviato da Muscy_87
altrimenti mi sembra interessante in un qualsiasi lian-li il cassetto in fondo per tenere gli hd in verticale, credo che ci stanno degli anti-vib da 5,25 pollici in orizzontale, oppure è comunque comodo per disaccoppiare artigianalmente gli hd.


E' quello che ho io: se ci vuoi mettere una perifierica da 5,25 bisogna adattarlo un po' (c'è già una staffa, ma è ovviamente pensata per le periferiche da 3,5). Non è una cosa impossibile, ma si può fare.

Maurizio, in alternativa, hai pensato a montarlo sul "pavimento" del case? Se sei un po' pratico di fai da te non dovrebbe essere difficile: bastano 4 fori, se il tuo hd ha i filetti per le viti sulla facciata inferiore. Così potresti metterlo di fronte alla ventola che immette aria nel case (o da quelle parti). Era un'idea che mi aveva stuzzicato, anche perchè ci sono già le guide adesive per praticare i fori con precisione. Anche se ci ripensassi, risulterebbero quasi invisibili (si vedrebbero solo se avessi il pannello trasparente). :)

Maurizio XP
14-11-2003, 13:56
Sì sì, avevo notato e ci avevo pensato però potrei montare 1 solo così...

devo davvero pensarci bene.

MiKeLezZ
14-11-2003, 13:58
Originariamente inviato da Maurizio XP
Sì sì, avevo notato e ci avevo pensato però potrei montare 1 solo così...

devo davvero pensarci bene.

Io avevo intenzione di motarne così uno sopra l'altro

Maurizio XP
14-11-2003, 14:05
Originariamente inviato da Muscy_87
secondo me potresti andare (non voglio influenzare il tuo portafoglio) su lian-li pc 6070 (che ha anche l'insonorizzazione) ma ha solo una ventola dietro x espellere aria e costa 3 occhi della testa, oppure il pc 6077 che ha solo spazi da 5,25pollici quindi utili per tenere gli hd anti vib (oppure lo zalman che dicevi).
soldi permettendo.

altrimenti mi sembra interessante in un qualsiasi lian-li il cassetto in fondo per tenere gli hd in verticale, credo che ci stanno degli anti-vib da 5,25 pollici in orizzontale, oppure è comunque comodo per disaccoppiare artigianalmente gli hd.

cmq
recensioni:

http://www.systemcooling.com/modules.php?name=News&file=article&sid=1334

http://www.systemcooling.com/modules.php?name=News&file=article&sid=1153

per i dissi cpu io sapevo che le ventole verax sono silenziose ma non hanno una portata d'aria sufficiente.
preferirei i classici zalman 7000al-cu (o magari quello tutto in rame!!)
oppure se hai un pentium4 il thermalright 947u
c'è anche il nuovo swiftech che fa abbastanza paura:

http://www.silentpcreview.com/modules.php?op=modload&name=Sections&file=index&req=viewarticle&artid=125&page=1

ciaooo

Ciao, sì sì quei dissy li conosco e li ho messi nella guida;) e sono per me troppo pesanti. Potrei provare il verax in luogo del mio zalman 7000 cnps alcu.
Ci devo pensare.

il pc 6077 lo avevo notato ma a parte il prezzo presenta alcuni difettucci per me... anche lì ci devo pensare.

MiKeLezZ
15-11-2003, 00:16
Originariamente inviato da stef78g
Scusa ma se prendi questo rumore non ne hai!!

http://www.apcc.com/products/family/index.cfm?id=21

E' davvero spettacolare, solo che non sarà un po' troppo poco potente?
Qualcuno ce l'ha??

felixmarra
15-11-2003, 15:06
io ho il modello da 500W, con un monitor da 19" pollici dura pochino, ma non mi serve per quello, io lo uso più che altro da filtro... durante il normale uso non fa nessun tipo di rumore, quando stacco la corrente sfrigola un pò, ma è il rumore dell'affare che converte la corrente da continua (batteria) ad alternata (alimentazione per pc).

Se hai un ali con pfc attivo comincerà a sfrigolare un pò anche quello perchè entra in funzione, visto che la corrente che gli manda è un pò "sporca" (non perfettamente sinusoidale).

MiKeLezZ
15-11-2003, 15:31
Originariamente inviato da felixmarra
io ho il modello da 500W, con un monitor da 19" pollici dura pochino, ma non mi serve per quello, io lo uso più che altro da filtro... durante il normale uso non fa nessun tipo di rumore, quando stacco la corrente sfrigola un pò, ma è il rumore dell'affare che converte la corrente da continua (batteria) ad alternata (alimentazione per pc).

Se hai un ali con pfc attivo comincerà a sfrigolare un pò anche quello perchè entra in funzione, visto che la corrente che gli manda è un pò "sporca" (non perfettamente sinusoidale).

Sì, è quello che mi volevo prendere io infatti!
Mi puoi aiutare un pochetto? Hai un monitor CRT? Più o meno mi puoi dire quanto ti dura? (a me basterebbero 5 minuti, però ho tante cose da attaccarci..)
E' molto fastidioso il rumore dell'alternatore? Non ne ho mai sentiti e non so a cosa equivalga, non è che mi potresti fare un esempio?
Sì, ho un alimentatore con PFC attivo, infatti ho visto dal datasheet che l'UPS approssima la sinusoide con dei gradini, comunque non dovrebbe dare particolari problemi questo, no?
Ultimissima domanda: avrei da attaccarci delle prese che hanno anche "la terra" e dalle foto mi sembra di vedere che non le accetta, è vero o mi sto sbagliando io?

felixmarra
15-11-2003, 15:51
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Sì, è quello che mi volevo prendere io infatti!
Mi puoi aiutare un pochetto? Hai un monitor CRT? Più o meno mi puoi dire quanto ti dura? (a me basterebbero 5 minuti, però ho tante cose da attaccarci..)
E' molto fastidioso il rumore dell'alternatore? Non ne ho mai sentiti e non so a cosa equivalga, non è che mi potresti fare un esempio?
Sì, ho un alimentatore con PFC attivo, infatti ho visto dal datasheet che l'UPS approssima la sinusoide con dei gradini, comunque non dovrebbe dare particolari problemi questo, no?
Ultimissima domanda: avrei da attaccarci delle prese che hanno anche "la terra" e dalle foto mi sembra di vedere che non le accetta, è vero o mi sto sbagliando io?

siamo un pò OT, ma vabbè... ho un 19" CRT e un PC "normale", 5 minuti non li fai manco a piangere... forse 2/3 minuti... ma con un monitor CRT da 17"...
Cmq comunica con il pc e quando la batteria si sta scaricando manda il pc in ibernazione (non perdi niente, alla riaccensione trovi il pc così come era).
Ha 5 prese con la messa a terra (ci mancherebbe!), 3 danno corrente anche in caso di blackout e 2 filtrano e basta.
Il rumore lo fa solo quando si stacca la corrente... è un brusio che si sente abbastanza distintamente. Lo stesso brusio lo farà il PFC, ma molto meno intenso... o almeno sul mio è così. Non da problemi perchè cmq sono pochi minuti e solo nel caso in cui si stacca la corrente, nel resto del tempo la corrente viene anche corretta a sinusoide liberando dal carico il PFC...

MiKeLezZ
15-11-2003, 16:18
Originariamente inviato da felixmarra
siamo un pò OT, ma vabbè... ho un 19" CRT e un PC "normale", 5 minuti non li fai manco a piangere... forse 2/3 minuti... ma con un monitor CRT da 17"...
Cmq comunica con il pc e quando la batteria si sta scaricando manda il pc in ibernazione (non perdi niente, alla riaccensione trovi il pc così come era).
Ha 5 prese con la messa a terra (ci mancherebbe!), 3 danno corrente anche in caso di blackout e 2 filtrano e basta.
Il rumore lo fa solo quando si stacca la corrente... è un brusio che si sente abbastanza distintamente. Lo stesso brusio lo farà il PFC, ma molto meno intenso... o almeno sul mio è così. Non da problemi perchè cmq sono pochi minuti e solo nel caso in cui si stacca la corrente, nel resto del tempo la corrente viene anche corretta a sinusoide liberando dal carico il PFC...
Ti ringrazio molto! :D
Comunque non siamo OT visto che nella (molto buona) guida di Maurizio non sono contemplati (neppure accennati) i gruppi di continuità che credo siano assolutamente fondamentali, visto che chi si fa un PC silenzioso è anche e soprattutto per lasciarlo sempre acceso :) .
Il fatto dell'ibernazione mi sembra davvero utile, è probabile che è per quello che ti stacchi così presto, per lasciare un po' di autonomia..
Il brusio equivale più o meno ad una ventolina? O è comunque minore? Perchè magari sentirselo nel mezzo della notte potrebbe esser abbastanza fastidioso..
Il cicalino invece si puo' staccare, ci hai mai provato?

felixmarra
15-11-2003, 16:33
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Ti ringrazio molto! :D
Comunque non siamo OT visto che nella (molto buona) guida di Maurizio non sono contemplati (neppure accennati) i gruppi di continuità che credo siano assolutamente fondamentali, visto che chi si fa un PC silenzioso è anche e soprattutto per lasciarlo sempre acceso :) .
Il fatto dell'ibernazione mi sembra davvero utile, è probabile che è per quello che ti stacchi così presto, per lasciare un po' di autonomia..
Il brusio equivale più o meno ad una ventolina? O è comunque minore? Perchè magari sentirselo nel mezzo della notte potrebbe esser abbastanza fastidioso..
Il cicalino invece si puo' staccare, ci hai mai provato?

puoi scegliere due opzioni di configurazione per l'ibernazione:
1) sospendere dopo TOT minuti (impostabili) che si è a batteria
2) Tenere il pc acceso il più possibile, dopo di che spegnere il pc quando mancano TOT minuti (anche questi impostabili).

Di dafault sono impostati a 5 minuti tutte e due le opzioni, forse mettendo a 1 minuto durerebbe di più, ma rischieresti che il pc non si iberni in tempo... Cmq domani mattina provo lo stesso UPS con un CRT 17" e un pc con meno roba (e quindi consuma di meno) e impostando la chiusura quando mancano 2 minuti, vediamo quanto dura... te lo so dire (ora non faccio la prova perchè le pile hanno bisogno di una caricatina).

X il rumore c'è, non so se tale da svegliarti, forse mettendolo dietro un mobile o cmq imboscandolo un pochino non dovresti sentire nulla... è un brusio, nulla di più...
Il vero problema è che emette dei segnali acustici intermittenti quando lavora a batteria (ogni 30 secondi se non erro, che diventano continui quando la batteria si sta esaurendo) e quelli si che si sentono! E non si possono disabilitare...

Cmq il segnale acustico lo hanno tutti i gruppi di continuità e in nessuno e disabilitabile... a meno di non aprirli e staccare i fili, ma questo invaliderebbe la garanzia, ovviamente...

felixmarra
15-11-2003, 18:32
ho fatto una prova... con un monitor da 17" CTR e un pc più "modesto" ha tenuto più di 4 minuti... quasi 5... poi si è spento tutto :)

Sakurambo
16-11-2003, 01:04
Sono alla ricerca ora di un buon case magari di alluminio isonorizzato con tutte le ventole al posto giusto e di un nuovo dissy cpu... forse il verax p14cu?

http://www.wwiionline.it/forum/showthread.php?s=&threadid=3446

Ho usato un diss Termalrigth 947U+ventola verax da 3500 giri temeperatura del mio p4 3006 normalmente a 38/40C° sotto sforzo a 48/50C°
A mio avviso più che ccettabile e ti consiglio di usare anche le ventole per VPU

Maurizio XP
16-11-2003, 01:29
sì avevo già visto;)

per me pesa troppo.

il verax g01 l'ho avuto se vedi nella prima pagina nella guida;)

dOnDa
16-11-2003, 01:41
dopo solo un mese e mezzo di utilizzo, una delle due ventole già fa rumore, come quando usi una ventola buona per 3 anni di fila.... :rolleyes: :p

Maurizio XP
16-11-2003, 01:43
azz... che strano...

felixmarra
16-11-2003, 01:47
io sto provando il dissy passivo blu per NB della Zalman su una NF7-S (quando non puoi uscire il sabato sera e rimani in casa qualcosa dovrai pur farla, no?)
Con bus a 220 e overvolt chipset a 1,7v è praticamente freddo!

Ho trovato una recensione in cui hanno misurato la temperatura con il dissy attivo originale della nf7-s e lo zalman passivo. Lo zalman teneva il NB più freddo di 4/5° sia in idle che in full... veramente un bell'oggettino :)

alimatteo86
16-11-2003, 16:53
vedendo quei "pannelli insonorizzanti" ho visto che sono tali e quali a quelli trovati nella scatola della mia rad9500 sono una semplice protezione o possono essere questi pannelli:confused:

dnarod
16-11-2003, 17:56
ciao gente scusate se riprendo il 3d solo ora ma ho un grossissimo problema con una geffo4mx440........voglio raffreddarla passiva ma non ho voglia di spendere 30 euro per lo zalman.......qualche idea??? ho provato ad ancorare i due dissipatori della tt in allu azzurri per le ram direttamente sul chip ma non riesco a fissare bene........non sapete se vendono sfuso del tap adesivo termoconduttivo come quello che ho trovato appunto nella confezione del kit dissipazione per ram della tt???
---------------------------
altro dubbio amletico........ho abbassato il clock da 1925 mhz (ero arrivato a questo invidiabile oc col mio 1800+, dal momento che è step a e che ho un ali trovato bundle nel case a 45 euro!!) a 1200 mhz (166x7 mi pare) e core a 1.5 (di piu non scende): con la ventola a 5v ora mi sta a 33 gradi in full load e il problema rumore penso sia scongiurato, almeno per quanto riguarda il procio.........ma il casino io lo sento eccome e i responsabili possono essere solo la sk video (che andro a silenziare completamente), il rack ventilato (a cui stacchero la ventola quanto prima) e l ali, al quale ho fatto sto trattamento: ho tolto la ventola da dentro (avevo sostituito quella originale con una tt che prima stava su un volcano7) e la ho messa in una scatola.....poi ne ho presa una di un altro ali e la ho fissata dalla parte opposta (dove escono i cavi) in modo che pigli aria da dnto il case e la butti dentro l ali (il mio case non ha le pareti quindi non c e problema di calore)........io pero vorrei un maledetto pc tutto raffreddato passivo e non so come fare.....sto impazzendo perche anche avendo fatto tutto sto macello il rumore e ancora fortissimo!!!! un mio amico che non sa nemmeno che sia una ventola ha comprato un pc montandoselo (il primo che montava da solo arg!!!) e praticamente non fa nessun rumore!!!! e io ho tutte ventole di qualita cazzo!!!!!!!! come faccio a eliminare sto merda di rumore (senza spendere è chiaro)??

asterx
16-11-2003, 23:05
Senza spendere, purtroppo si fa poco...;)
Occhio all'hd, che non sembra, ma potrebbe essere bello fastidioso...

felixmarra
16-11-2003, 23:16
Originariamente inviato da dnarod
ciao gente scusate se riprendo il 3d solo ora ma ho un grossissimo problema con una geffo4mx440........voglio raffreddarla passiva ma non ho voglia di spendere 30 euro per lo zalman.......qualche idea??? ho provato ad ancorare i due dissipatori della tt in allu azzurri per le ram direttamente sul chip ma non riesco a fissare bene........non sapete se vendono sfuso del tap adesivo termoconduttivo come quello che ho trovato appunto nella confezione del kit dissipazione per ram della tt???
---------------------------
altro dubbio amletico........ho abbassato il clock da 1925 mhz (ero arrivato a questo invidiabile oc col mio 1800+, dal momento che è step a e che ho un ali trovato bundle nel case a 45 euro!!) a 1200 mhz (166x7 mi pare) e core a 1.5 (di piu non scende): con la ventola a 5v ora mi sta a 33 gradi in full load e il problema rumore penso sia scongiurato, almeno per quanto riguarda il procio.........ma il casino io lo sento eccome e i responsabili possono essere solo la sk video (che andro a silenziare completamente), il rack ventilato (a cui stacchero la ventola quanto prima) e l ali, al quale ho fatto sto trattamento: ho tolto la ventola da dentro (avevo sostituito quella originale con una tt che prima stava su un volcano7) e la ho messa in una scatola.....poi ne ho presa una di un altro ali e la ho fissata dalla parte opposta (dove escono i cavi) in modo che pigli aria da dnto il case e la butti dentro l ali (il mio case non ha le pareti quindi non c e problema di calore)........io pero vorrei un maledetto pc tutto raffreddato passivo e non so come fare.....sto impazzendo perche anche avendo fatto tutto sto macello il rumore e ancora fortissimo!!!! un mio amico che non sa nemmeno che sia una ventola ha comprato un pc montandoselo (il primo che montava da solo arg!!!) e praticamente non fa nessun rumore!!!! e io ho tutte ventole di qualita cazzo!!!!!!!! come faccio a eliminare sto merda di rumore (senza spendere è chiaro)??

innanzitutto complimenti per la combo di parolacce fuoriluogo nella tua ultima frase.
Punto secondo senza spendere niente non fai niente.
Punto terzo anche le Tornado sono ventole di qualità, ma fanno un casino boia.
Punto quarto mettendo tutto passivo ottieni solo un bel rischio di frittura mista dei tuoi componenti. Le ventole non sono il diavolo, vanno usate, ovviamente nella maniera più opportuna...

Downclockare la roba non riduce il rumore potendo (forse) passare al raffreddamento passivo. Io in uno dei pc che ho da poco insonorizzato ho un xp2400+@2400 (ma reali!), voltaggi belli pensati (1,85v per il processore, 2,9v per le ram, 1,7v per il chipset) eppure ti sfido a capire se è acceso o meno nonostante il grande calore sviluppato.
SLK800+YS-Tech silent leggermente downvoltata con speedfan quando il pc è in idle, Zalman passivo sul NB (NF7-S), Arctic VGA Silencer sulla 9700PRO a LOW, 5 ventole ys-tech silent a 9v in un case chieftec in cui ho tirato via integralmente le (orribili) griglie copri ventola.
Niente phonoassorbente, era inutile, non si sente nulla di nulla già adesso... e il pc è più fresco di quando aveva la roba rumorosa di prima...

Così si fa silenzio, anche spingendo il PC a valori sostenuti... capito? :)

dnarod
17-11-2003, 00:11
-----------------------------------
innanzitutto complimenti per la combo di parolacce fuoriluogo nella tua ultima frase.
Punto secondo senza spendere niente non fai niente.
Punto terzo anche le Tornado sono ventole di qualità, ma fanno un casino boia.
------------------------------------
:confused:
innanzitutto scusa se non ho studiato nella scuola del piccolo lord
poi le ventole che ho detto essere di qualita sicuramente sono di qualita e silenziose (senno non vedo il motivo di lamentarmi del fatto che non lo siano:) )
inoltre sarei curioso di sapere che temperature hai con un 2400+@2400..........personalmente quando ero a 1925 mhz stavo a 34 in full load con una ys tech da 3000 rpm.....ora sto a 32 in full load con una ventola a 5v.......e fino al processore posso capire (cioe gliela devo lasciare per forza a meno che non lo dc a 250 mhz:rolleyes: ); ma per il resto posso tranquillamente tenere tutto passivo.....una gf4mx andrebbe pure senza dissy, ma io ci mettero lo zalman ZM17-CU; la ventola da dentro il rack è automatico che la tolga (mi rompe troppo le palle!!); l ali è l ultimo collo di bottiglia perche non so come diavolo sputarci aria sopra...........ma credimi io il rischio di frittura non lo avvicinero mai neanche di lontano: il mio case infatti non e un case, ma una struttura formata da una lastra per il tetto, una per il pavimento, una per la mobo e 4 stecche che reggono la struttura, il tutto "ai 4 venti" quindi non ho nessun problema di aerazione........
piuttosto con tutte le ventole che dici di avere sono pronto a giocarmi dei soldi se venissi nella stanza dove tieni il pc dovresti rimangiarti la frase "eppure ti sfido a capire se è acceso o meno nonostante il grande calore sviluppato".........
io non sto parlando di portare il rumore a un livello accettabile.....sto parlando di e-l-i-m-i-n-a-r-l-o del tutto; e gli unici due modi che ho per farlo sono:
1) fare delle prolunghe lunghe lunghe e mettere il case in un altra stanza
2)togliere piu ventole possibile........ecco perche sono arrivato a pensare che forse con solo ventola del procio e hd potrei stare in un regime di "quasi silenzio"........
c e da dire che risolverei tutti i miei problemi comprandomi subito la epia 933 senza indugiare oltre.....ma finche non divento ricco e posso permettermela.......bhe dovro fare di testa mia; l unica cosa che chiedevo era se qualcuno mi poteva indicare una strada percorribile per sviluppare la mia idea, ma sembra che venga considerato uno sprovveduto........

felixmarra
17-11-2003, 00:27
non è questione di scuola del piccolo lord... è prima di tutto educazione e poi di leggersi il regolamento che in quanto a parolacce e bestemmie parla chiaro. Ti invito a leggerlo meglio (perchè do per scontato che lo hai già letto, vero?)

Per il tuo case dubito seriamente che abbia un flusso d'aria decente. A meno che non lo hai in veranda e abiti in una zona molto ventosa non hai il ben che minimo circolo d'aria. Si raffredda semplicemente perchè hai una grande quantità d'aria che "assorbe" il calore prodotto.
Senza contare che stare all'aria aperta qualche volta è pure peggio... vedi il mio caso che a case aperto mi sale la temperatura di 2° circa...

Temperatura del mio processore? In full load 53°, in idle 45°... ma ci sto lavorando per abbassarlo ancora, anche se sono temperature più che normali.

Se vieni a Teramo ti faccio provare a sentire il pc. Le 5 ventole (ys-tech silent a 9v) a case chiuso sono completamente inudibili. Non sto parlando di rumore accettabile, forse non ci siamo capiti... qui non c'è nessun fishio, sibilo, ronzio, niente di niente!
Certo con una struttura da terremotato come la tua si potrebbe anche sentire qualcosina, ma con un case degno di questo nome chiudi le paratie e non esce più un decibel (per quei pochi che vengono emessi...)

Non è questione di essere sprovveduti, è questione che non hai capito ancora che anche se metti 5 ventole non per questo devono fare per forza casino come pensi...

Poi ripeto, se ti piace tenere il pc così e pensi che solo eliminando tutte le ventole ottieni il silenzio, beh che dirti... buon lavoro. Io non penso di poterti aiutare, io percorro un'altra strada e il mio pc non è accettabilmente silenzioso, è muto.

Buon lavoro.

Sakurambo
17-11-2003, 08:17
Bella l'idea de PC "a vista", bhe ti consiglio una cosa allora:

1-alimentatore: non sai come rafreddarlo? Aprilo del tutto, ovvero scoperchialo in modo cha tutti i componenti prendano aria, e sostituisci la ventola con una Verax da 3500 giri, basta ed avanza, se preoprio vuoi evitare polvere, ricostruisci il coperchio con una retina metallica.

2-CPU: un bel dissi in rame tipo telmaright e una ventola verax

3-GPU: ti consiglio uno Zalman

Ora, ho capito che non vuoi spendere, ma purtroppo per moddare o meglio per avere certe prestrazioni non puoi non comprare prodotti di fascia alta... Soprattutto per quanto rigurda le ventole, per i dissi passivi una soluzione c'è: se hai la botta di culo di conoscere o aver modo di contattare qualcuno che tratta il rame con il metodo dell'elettro-erosione ti compri un bel po di blocchi di rame puro, costano 00000000000000000000000000
e con disegnino alla mano vai a farteli modellare, se hai pazienza: seghetto per il ferro e olio di gomito; per i dissi della mai 9700 pro sono stato 2 mesi ....che balle!:)

Gatz1980
17-11-2003, 12:08
Scusate la domanda da profano:

E' meglio avere una 12x12 o due 8x8 affiancate, per ottenere un migliore rapporto efficienza/rumore?

Una 12x12 fa meno rumore di una 8x8 a parità di tensione o a parità di portata (che si ottiene con una tensione inferiore)?

grazie

Krusty
17-11-2003, 19:58
ho un alimentatore dual fan (un superflower) e la ventola sotto fa un po' di rumore...
ha uno switch a 3 posizioni per il controllo dei giri della ventola però non so cosa vogliono dire: ci sono 3 lettere: A, L, M.
cosa vogliono dire? a=automatic?, m=manual?, l=?

dove è meglio regolare lo switch per far si che faccia meno casino?

grazie! :)

ytse
17-11-2003, 20:09
Originariamente inviato da Krusty
A, L, M.
cosa vogliono dire? a=automatic?, m=manual?, l=?



A=auto
L=low
M=medium

Perchè facciano meno rumore dunque il selettore in teoria dovrebbe stare in posizione "L";)

dins
18-11-2003, 14:07
Originariamente inviato da dnarod
il mio case infatti non e un case, ma una struttura formata da una lastra per il tetto, una per il pavimento, una per la mobo e 4 stecche che reggono la struttura, il tutto "ai 4 venti" quindi non ho nessun problema di aerazione........




inanzitutto il tuo problema e' probabilmente proprio questo!
sai che le pareti dell'aHD, anche se senza fonoassorbente, smorzano e non poco le vibrazioni sonore.
Prendi un HD chiuso nel case e poi mettilo fuori, vedrai come gracchia di piu'!

Poi avere il case aperto non e' ASSOLUTAMENTE sinonimo di buona areazione.

mi sai che hai le idee un po' confuse!

Solo che non ristagnera' aria calda all'interno (stesso risultato si ottiene mettendo 2 ventole @ 5volt una per l'immissione ed una per l'espulsione dell'aria senza aumentare il rumore

dins
18-11-2003, 14:11
Originariamente inviato da dnarod
-----------------------------------
innanzitutto complimenti per la combo di parolacce fuoriluogo nella tua ultima frase.
Punto secondo senza spendere niente non fai niente.
Punto terzo anche le Tornado sono ventole di qualità, ma fanno un casino boia.
------------------------------------
:confused:
innanzitutto scusa se non ho studiato nella scuola del piccolo lord
poi le ventole che ho detto essere di qualita sicuramente sono di qualita e silenziose (senno non vedo il motivo di lamentarmi del fatto che non lo siano:) )
inoltre sarei curioso di sapere che temperature hai con un 2400+@2400..........personalmente quando ero a 1925 mhz stavo a 34 in full load con una ys tech da 3000 rpm.....ora sto a 32 in full load con una ventola a 5v.......e fino al processore posso capire (cioe gliela devo lasciare per forza a meno che non lo dc a 250 mhz:rolleyes: ); ma per il resto posso tranquillamente tenere tutto passivo.....una gf4mx andrebbe pure senza dissy, ma io ci mettero lo zalman ZM17-CU; la ventola da dentro il rack è automatico che la tolga (mi rompe troppo le palle!!); l ali è l ultimo collo di bottiglia perche non so come diavolo sputarci aria sopra...........ma credimi io il rischio di frittura non lo avvicinero mai neanche di lontano: il mio case infatti non e un case, ma una struttura formata da una lastra per il tetto, una per il pavimento, una per la mobo e 4 stecche che reggono la struttura, il tutto "ai 4 venti" quindi non ho nessun problema di aerazione........
piuttosto con tutte le ventole che dici di avere sono pronto a giocarmi dei soldi se venissi nella stanza dove tieni il pc dovresti rimangiarti la frase "eppure ti sfido a capire se è acceso o meno nonostante il grande calore sviluppato".........
io non sto parlando di portare il rumore a un livello accettabile.....sto parlando di e-l-i-m-i-n-a-r-l-o del tutto; e gli unici due modi che ho per farlo sono:
1) fare delle prolunghe lunghe lunghe e mettere il case in un altra stanza
2)togliere piu ventole possibile........ecco perche sono arrivato a pensare che forse con solo ventola del procio e hd potrei stare in un regime di "quasi silenzio"........
c e da dire che risolverei tutti i miei problemi comprandomi subito la epia 933 senza indugiare oltre.....ma finche non divento ricco e posso permettermela.......bhe dovro fare di testa mia; l unica cosa che chiedevo era se qualcuno mi poteva indicare una strada percorribile per sviluppare la mia idea, ma sembra che venga considerato uno sprovveduto........


un 'altra cosa: tu dici che solo eliminando tute le ventole (tranne quella della cpu) puoi avere il silenzio.
Ebbene sappi che la tua ytech @ 5volt che hai sulla cpu produce poco rumore....bene se ne metti altre (stessa ventola) sempre a 5V non aumenti quasi per nulla il rumore prodotto.....
stessa ventola, stesso regime di rotazione quindi stesse freq di rumore prodotte alla stessa intensita' che si andranno a coprire l'un l'altra e il rumore prodotto non sara' assulotuamente elevato
(certo non impercettibile ma allora anche la ytech a 5v sulla cpu non lo e').

PS:ti ripeto che se chiudi il case probabilmente non senti neanche la ytech a 5V.

PPS:credo che il tuo problema sia la ventola del rack

PPPS:in base a quello che ho dettose vuoi raffreddare l'ali senza friggerlo mettici 2 ytech una in ingresso e una in uscita sempre a 5v

dins
18-11-2003, 14:16
Originariamente inviato da Sakurambo
sostituisci la ventola con una Verax da 3500 giri, basta ed avanza, se preoprio vuoi evitare polvere, ricostruisci il coperchio con una retina metallica.




una ventola da 3500 giri silenziosissima non lo sara' mai...sia essa verax o qualsiasi altra marca.
oltretutto ha chiesto di spendere poco e le verax costano un botto di denari!

dins
18-11-2003, 14:20
un'ultima cosa:
per chi ha le idee confuse e pensa che aprire tutto e mettere tutot all'aria "aperta" sia il rimedio per ogni problema di dissipazione:
http://www.silentpcreview.com/modules.php?op=modload&name=Sections&file=index&req=viewarticle&artid=15&page=1

si nota benissimo che l'alimentatore all'aria aperta (senza carcassa metallica" si riscalda di piu' che con la carcassa!

Perche' la poca aria della panaflo 5V si incanala e raffredda meglio se c'e' la carcassa.

se il case e' progettato bene il discorso e' lo stesso.

PS: si nota anche che senza carcassa l'alimentatore frigge.....e su questo non c'era alcun dubbio.

Maurizio XP
18-11-2003, 14:22
dins ricrediti, le verax riescono tranquillamente ad avere rpm medio-alti e silenzio totale...
fanno solo 1 sibilo ad alta frequenza che viene tagliato dalla paratia dle case...

dins
18-11-2003, 14:29
ultimissima cosa:
io il mio ali l'ho modato come nella foto:
due ventole in "serie" il cui flusso incanalato entra raffredda ed esce.....
quella in ingresso (che e' chiusa all'interno del case) e' la ventola di un vecchio alimentatore messa a 7V , quella in uscita (piu' sull'esterno del case e quindi piu' udibile) e' la stessa ventola dell'ali downvoltata a 5V.
Il risultato e' che con costo nullo (riciclando una vecchia ventola 8x8) ho praticamente ammutolito l'ali.


morale:

PIU' VENTOLE , MENO RUMORE!

dins
18-11-2003, 14:43
dimenticato l'immagine:D

dins
18-11-2003, 14:47
Originariamente inviato da Maurizio XP
dins ricrediti, le verax riescono tranquillamente ad avere rpm medio-alti e silenzio totale...
fanno solo 1 sibilo ad alta frequenza che viene tagliato dalla paratia dle case...

mamma mia!
cioe' verax 8x8 a circa 3000 giri se chiudo il case e' praticamente inudibile?
(e io ho pure il fonoassorbene che mi taglia benissimo le alte frequenze!)

allora peccato solo per il prezzo!pero' se uno vuole spendere diventano il max!
mi hai fatto davvero diventare curioso di sentirle!
o meglio NON sentirle!:D

Sakurambo
18-11-2003, 20:20
Mi ripeto, purtroppo mi sono subito conto di due cose:

1-un bel modding curato deve essere fatto con buoni materiali

2-buoni materiali e buone prestazioni sono costose

Comunque, sottolinendo che non ho una percentuale sulle vendite della verax, le consiglio caldamente a tutti!
Inesistenti se accese, 3500 giri sul procio e non la sento ma davvero il sibilo che non sono riuscito ad abbatere è il rantolo degli hd!

alimatteo86
18-11-2003, 20:37
Originariamente inviato da alimatteo86
vedendo quei "pannelli insonorizzanti" ho visto che sono tali e quali a quelli trovati nella scatola della mia rad9500 sono una semplice protezione o possono essere questi pannelli:confused:


up:confused:

dnarod
18-11-2003, 23:24
alla fine ho scoperto che cos e a farmi impazzire!!! è quel merda di hd vecchio di 4 anni che produce come un ronzio di zanzara malefica che mi perfora le orecchie!!!!!!! domani mi compro un hd nuovo......il maxtor fa casino??? se si qual e l hd piu silenzioso che c e????

felixmarra
19-11-2003, 01:45
te, scuola o non scuola del piccolo lord continui imperterrito con le tue lezioni di bon ton...

ma cmq...

per l'hard disk i Maxtor sono discreti, non sono rumorosi quando sono semplicemente accesi, lo diventano durante l'operazione di seek (se disaccoppiati bene però vanno bene).
Ci sono delle utility che a scapito delle prestazioni, riducono questo tumore fino a far diventare il disco muto.

Altrimenti in senso assoluto pare che i seagate (le ultime versioni) siano i migliori da questo punto di vista.

Cmq è scritto tutto sulla primissima pagina di questo post... dalle operose manine (LOL) di maurizioxp

alexis1980
19-11-2003, 09:05
Ragazzi ormai l'unica cosa che mi da fastidio è quell'odioso dissipatore della 9100 :muro: . Ho tra le mani un dissi come questo (http://www.coolermaster.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=DP5-FI12&other_title=+DP5-FI12+CPU%20Cooler) a cui vorrei applicare col biadesivo una 8*8 come questa (http://www.coolermaster.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=DP5-FI12&other_title=+DP5-FI12+CPU%20Cooler) regolandola tramite aerogateII (per qualsiasi esigenza)
Che dite la metto la scheda in freezer e opto per queta soluzione?

Smonto il dissi, pulisco il core, artic silver fine, attack agli angoli e via così???
C'è un altro modo per incollare la ventola al dissi? Io userei biadesivo comune (un pezzettino al centro).
Fatemi sapere.
Ciao

P.S. A livello prestazionale non è meglio una 8*8 che una 4*4 che fa 1/4 di cfm e più casino? :)

dnarod
19-11-2003, 12:55
mah col biadesivo e l attack ci fai ben poco......devi prendere del biadesivo termoconduttore o della pasta termoconduttiva adesiva (in genere bicomponente) come quella della artic........cmq per me va bene quel dissy che hai......se poi vuoi metterci una ventola (40*40) da chipset e metterla a 5v con l aerogate benvenga, non dovresti avere piu problemi......

djeasy
19-11-2003, 13:05
Scusate se mi scasso con questo thermatake silent boost, ma qualcuno sa dove trovarlo a buon prezzo e magari vicino a firenze??

Grazie

dariom2000
19-11-2003, 21:17
Ragazzi posseggo il seguente compiuter:

Amd Athlon 2500 burton( non intenzionato a overclok), Dissipatore e ventola q-tec , asus A7N8X-X , Matrox g 400 (fa schifo ma appena ho i soldi la cambio), 512 ram ddr.

Ora come ora il proc sta fisso sui 47 gradi anche a pieno carico
Vorrei cambiare l'alimentatore con uno zalman 400w
e il q-tec con il tt silent boost.

Pensate che possa avere problemi di surriscaldamento del processore (non posso montare assolutamente ventole nel case)

Io penso che così dovrei risolvere tutti i miei problemi di rumore. voi che ne pensate?

Sandrone79
20-11-2003, 09:40
Originariamente inviato da dariom2000
Ragazzi posseggo il seguente compiuter:

Amd Athlon 2500 burton( non intenzionato a overclok), Dissipatore e ventola q-tec , asus A7N8X-X , Matrox g 400 (fa schifo ma appena ho i soldi la cambio), 512 ram ddr.

Ora come ora il proc sta fisso sui 47 gradi anche a pieno carico
Vorrei cambiare l'alimentatore con uno zalman 400w
e il q-tec con il tt silent boost.

Pensate che possa avere problemi di surriscaldamento del processore (non posso montare assolutamente ventole nel case)

Io penso che così dovrei risolvere tutti i miei problemi di rumore. voi che ne pensate?
secondo me dipende anche dalla scheda video...ora non mi ricordo se la g400 ha qualche ventola o meno e se questa è rumorosa. Per quanto riguarda il surriscaldamento devo dirti che la tt suddetta non è male ma non è adattissima a OC. se non ne pratichi non dovresti avere alcun problema. l'ali zalman è il migliore!

djeasy
21-11-2003, 19:15
Non so se questa sia la sezione appropriata, cmq semmai ditemelo la prossima volta starò + attento :doh:

Da quello che sapete, che cosa è l' "Active PFC" negli alimentatori??

Ve lo chiedo perchè lo vedo in alcuni Supply e non so bene cosa sia...

Da quello che ho intuito è qualcosa per dare potenza in +, ma negli amperaggi non mi pare che cambi qualcosa tra modelli di stesso wattaggio!!e che fa allora??
Influisce sul rumore o no??

Grazie

Xtian
21-11-2003, 22:28
Originariamente inviato da djeasy
Non so se questa sia la sezione appropriata, cmq semmai ditemelo la prossima volta starò + attento :doh:

Da quello che sapete, che cosa è l' "Active PFC" negli alimentatori??

Ve lo chiedo perchè lo vedo in alcuni Supply e non so bene cosa sia...

Da quello che ho intuito è qualcosa per dare potenza in +, ma negli amperaggi non mi pare che cambi qualcosa tra modelli di stesso wattaggio!!e che fa allora??
Influisce sul rumore o no??

Grazie
Dovrebbe essere Power Fan Control

alimatteo86
21-11-2003, 22:35
Originariamente inviato da Xtian
Dovrebbe essere Power Fan Control


l'unica cosa che ho capito è che dà molta + petenza(75-90% in più circa)

:)

Xtian
21-11-2003, 22:37
Originariamente inviato da alimatteo86
l'unica cosa che ho capito è che dà molta + petenza(75-90% in più circa)

:)
Allora e' il Power Factor control, un accorgimento usato negli alimentatori.

Maurizio XP
21-11-2003, 22:38
nooooo

è una funzione che permette di migliorare l'efficenza dell'alimentatore, preferite quelli attivi.

Vuol dire power factor control:

http://www.endpcnoise.com/cgi-bin/e/pfc.html

Maurizio XP
21-11-2003, 22:39
migliora ma non di percentuali così alte:D :D :D

felixmarra
21-11-2003, 22:51
Originariamente inviato da Xtian
Dovrebbe essere Power Fan Control

Assolutamente no...

Serve a ripulire il segnale elettrico in uscita dando alla scheda madre una corrente perfettamente sinusoide... La 220v non è proprio perfettamente "pulita"

felixmarra
21-11-2003, 22:52
Originariamente inviato da alimatteo86
l'unica cosa che ho capito è che dà molta + petenza(75-90% in più circa)

:)

Ellamadonna... un pò tantino :)

Xtian
21-11-2003, 23:06
Originariamente inviato da felixmarra
Assolutamente no...

Serve a ripulire il segnale elettrico in uscita dando alla scheda madre una corrente perfettamente sinusoide... La 220v non è proprio perfettamente "pulita"
Avevo sbagliato acronimo, so cos'e' un PFC :)

alexis1980
21-11-2003, 23:23
E poi se non sbaglio il PFC "ottimizza"anche i consumi...
Cià

kk3z
25-11-2003, 17:27
ciao a tutti, ho visto la ventola consigliata per il p4 boxed e ho controllato sul sito della zalman (http://www.deepevolution.com/cart/it/dept_480.html). Ho una p4p800, ma non riesco a controllare se la ventola è compatibile o meno con la mia scheda madre, perchè mi si apre una finestra che dice "It won't take long to get ready" e si ferma lì. per caso qualcuno di voi sa se la mia mb è compatibile?
ps ho visto anche la configurazione del pc di maurizioxp, con particolare riferimento a queste due componenti:

CPU: P4 2.8/800 + Dissy ZALMAN CNPS 7000 ALCu
MOBO: Asus P4P800 (dissy passivo di serie) (lan e audio integrate)

sono quasi simili (;) ), ma volevo avere anche una conferma da qualcuno sul forum.

pps non ho avuto il tempo di leggere tutti i post, se per caso è già stata scritta la risposta :rolleyes: se potete rispondere di nuovo :)

grazie mille in anticipo.
ciao

kk3z
25-11-2003, 17:31
ah aggiunta al post se per caso c'è qualche altra ventola che vada meglio per il processore (è un 3 ghz 800 mhz fsb), tanto meglio (soprattutto se costa di meno :mc: ;) )

per quanto riguarda il rumore della ventola normale del processore quanti decibel sono?

Sandrone79
25-11-2003, 18:23
Finalmente mi è giunto tutto quello che ho ordinato 3 settimane fa!

ALi Zalman
Dissy Zalman
5 Ys tech silent down9v

Ho montato tutto e il PC è un'altra cosa! silenziosissimo (non inudibile).

c'è solo un problema...si sente come un "vuuuuu"...potrebbero essere i flussi d'aria delle 5 ventole nel case?

Comunque ringrazio Maurizio per la guida! Ottimo lavoro.

Maurizio XP
25-11-2003, 18:54
-kk3z

è la stessa mobo, è compatibile.

-Sandrone79

l'hd è disaccoppiato/silenzioso?
vibrazioni?
La vga?
Ventolina chipset?

Mettere dei fonoassorbenti per rifinire?
Stacca/metti a 7v qualche ventola se non sei soddisfatto.

Sandrone79
26-11-2003, 10:11
Originariamente inviato da Maurizio XP
-kk3z

è la stessa mobo, è compatibile.

-Sandrone79

l'hd è disaccoppiato/silenzioso?
vibrazioni?
La vga?
Ventolina chipset?

Mettere dei fonoassorbenti per rifinire?
Stacca/metti a 7v qualche ventola se non sei soddisfatto.

dissy non si sente per niente (a 1300 giri mi tiene in full load 47 gradi), vga passiva, mobo passiva...forse 5 ventole a 9v sono troppe...provo a toglierne 2 (1 in e 1 out) o downloadarle ulteriormente...comunque non c'è paragone rispetto a come era prima! ho pensato ai pannelli ma in fondo ora starà facendo al max 20db a sentirlo (ali 20db ventole meno di 20 perchè downloadate dissy 20) quindi mi ritengo soddisfatto.

grazie a maurizio xp per i suggerimenti!


gli hd non li ho ancora disaccoppiati e ogni tanto fanno un minimo di rumore ma molto poco.

vibrazioni ogni tanto si sentono fievoli ma credo che siano le ventoline posteriori che si muovono appena nel loro alloggio

Maurizio XP
26-11-2003, 10:23
figurati.

Cmq i dischi causano vibrazioni e rumore.

Cosa sono?

kk3z
26-11-2003, 14:58
ho letto sul sito della zalman questi dati

Rumorosità: 43/65 dBa

mentre nelle caratteristiche più dettagliate, sempre sul sito della zalman, indica

Noise Level 20.0 dB +-10% 25.0 dB +-10%

volevo capire la differenza fra uno e l'altro dato, in quanto 65 dba (o db? qual'è la differenza? :what: ) non credo siano pochi, anzi :) .

cieo

Maurizio XP
26-11-2003, 15:30
scusa dove li avresti letti?

kk3z
26-11-2003, 15:38
http://www.deepevolution.com/cart/it/dept_480.html per il primo, per i secondi sull'elenco di dettagli che si vede cliccando sul link per verificare la compatibilità della scheda madre (http://www.zalman.co.kr/english/product/cnps7000a-alcu.htm)

Maurizio XP
26-11-2003, 15:55
hanno semplicemente invertito portata d'aria e rumorisità;)

kk3z
26-11-2003, 16:09
mannagg ;)

dove è meglio acquistarla? sul sito della deepevolution o dal sito della zalman, o magari in qualche negozio?

grazie :)

Maurizio XP
26-11-2003, 16:32
dove lo paghi di meno... prova a fare 1 confronto tra vari siti

Sandrone79
26-11-2003, 19:10
Originariamente inviato da Maurizio XP
figurati.

Cmq i dischi causano vibrazioni e rumore.

Cosa sono?
intendi i dischi? sono tutti e due IBM (uno da 30 e uno da 80) i codici però sono diversi...nel senso che non sono della stessa serie!

Maurizio XP
26-11-2003, 19:21
mmm

credo che siano loro la causa del rumore residuo. Fai delle prove come ho scritto.

MiKeLezZ
26-11-2003, 20:25
Non so che modelli siano ma il mio 120GXP è addirittura piu' silenzioso del Barracuda 7200.7 (nella lettura/scrittura sicuramente)

Fra2
26-11-2003, 21:42
Domanda molto stupida: ma esistono gli alimentatori per amd e quelli x p4, o sono tutti uguali? Ad esempio lo Zalman ZM400A-APF 400W Active PFC (che avrei intenzione di comprare) va bene x il mio xp3000+ con sch. madre nf7-s?

Giaki
26-11-2003, 21:48
Certamente, sono uguali sia per AMD che Intel.
Sono, come vedrai, certificati per Pentium 4 e AMD XP.
Quello che dici te va benissimo, almeno in quanto a silenziosità anche se ho letto che non è per niente male neache come prestazioni.
Ciao

Maurizio XP
26-11-2003, 22:37
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Non so che modelli siano ma il mio 120GXP è addirittura piu' silenzioso del Barracuda 7200.7 (nella lettura/scrittura sicuramente)
io ho sentito dei 120gxp e li ho trovati rumorosissimi, nulla di paragonabile ad 1 7200.7

MiKeLezZ
26-11-2003, 22:51
Originariamente inviato da Maurizio XP
io ho sentito dei 120gxp e li ho trovati rumorosissimi, nulla di paragonabile ad 1 7200.7
Forse nella rotazione dei piatti è un po' piu' rumoroso ma rimaniano sempre nella soglia dell'udibile.
In scrittura invece praticamente non lo sento (e la notte lavora costantemente). Sono rimasto invece deluso dal 7200.7. Per la carità, quando è in idle è silenziosissimo, il problema è quando legge/scrive, è sicuramente fra i piu' rumorosi che ho provato (insieme al Maxtor).
Sei sicuro di aver provato dei 120GXP? Ti ricordi di che capacità? Io finora ne ho avuti due da 40GB e piu' o meno li ho trovati uguali.

Maurizio XP
26-11-2003, 23:09
gpx120 da 80, assolutamente 1 degli hd più rumorosi mai sentiti...

il 7200 è molto più silenzioso nella rotazione dei piatti e non ci piove, e tutti i modelli che ho sentito io erano anche molto silenziosi in read/write.

Cmq molto dipende da come sono stati montati.

Il mio disaccoppiato ora non si sente ne in read/write nè in rotazione.

MiKeLezZ
26-11-2003, 23:31
Originariamente inviato da Maurizio XP
gpx120 da 80, assolutamente 1 degli hd più rumorosi mai sentiti...

il 7200 è molto più silenzioso nella rotazione dei piatti e non ci piove, e tutti i modelli che ho sentito io erano anche molto silenziosi in read/write.

Cmq molto dipende da come sono stati montati.

Il mio disaccoppiato ora non si sente ne in read/write nè in rotazione.
Forse era così rumoroso perchè aveva due piatti rotativi con 4 testine.
Il "problema" del 7200.7 non è solo mio, in "periferiche di memorizzazione" c'è un lungo thread dove la maggior parte di chi ha quel Seagate ne è scontenta appunto per quel fastidioso rumore; senza contare le due o tre persone che ho visto venderlo nel mercatino sempre per quel problema. Il Barracuda V invece, a fronte di prestazioni non proprio esaltanti, rimane ancora l'HD piu' silenzioso in assoluto.
Ho uno Casetek col montaggio HD simil Xaser ovvero con slitte in plastica e questo mi garantisce un buon disaccoppiamento.
Comunque a breve è previsto l'arrivo dei dissipatori Zalman per HD per entrambi, spero di poter aggiornare positivamente questo thread :D .

Blisset
27-11-2003, 02:00
Salve, ho trovato la guida molto interessante, chiedo scusa se non ho potuto leggere tutte le 60 pagine di post e se faccio domande già fatte, ma vorrei comprare un alimentatore silenzioso, poichè quasi tutto il rumore prodotto dal PC viene proprio dall'alimentatore e dalla sua ventola, al limite posso comprare anche il case e le ventole, ma penso che già cambiando il solo alimentatore ridurrò di moltissimo il rumore. Mi aiutate?
Lo Zalman che consigli l'ho trovato troppo caro (125€), io non vorrei spendere più di 50€, magari 60€ se proprio è silenzioso.

Questo alimentatore (e l'eventuale case) lo userò oltre che per il mio Athlon 650 anche per l'Athlon64, che comprerò non appena si abbassano i prezzi, per cui immagino deve avere una certa potenza, anche se non vorrei comprarne più del necessario, visto che più potenza significa più rumore e più consumo.
Per due hard disk, un masterizzatore DVD, ATI Radeon, scheda audio e modem, avevo pensato a un 350W, cosa ne pensate?

Diciamo che lo vorrei il più silenzioso possibile, con una ventola da 9cm (meglio ancora da 12cm) e almeno un connettore Serial ATA, ne esistono a questo prezzo o bisogna per forza svuotare il portafogli?

Vorrei sapere anche:
Sono attendibili le indicazioni sui db degli alimentatori?
Cos'è il Power Factor Protection "passivo"? E il PFC ? Hanno molta importanza queste caratteristiche?
Grazie Grazie Grazie!

felixmarra
27-11-2003, 08:53
350W è poco.
Prendi almeno almeno 400W di potenza reale (il che taglia fuori i vari qtec).
Anche i tuoi 50 € sono veramente pochi per un buon alimentatore.

Io ho un chieftec 420W dual fan PFC attivo ed è parecchio silenzioso. Non avendo mai sentito uno zalman non posso confrontare, ma nel mio sistema non si avverte nessun rumore (tutti gli altri componenti sono stati resi muti). Il prezzo è sotto i 70 euro, meno di così non ci compri niente. Non ha il connettore serial ata, ma non lo ha neanche lo zalman.

Maurizio XP
27-11-2003, 09:17
beh ci sarebbe il codegen con ventolona da 12x12...

è 450w, costa 40€ e basta downvoltarla 1 pò

felixmarra
27-11-2003, 09:44
Originariamente inviato da Maurizio XP
beh ci sarebbe il codegen con ventolona da 12x12...

è 450w, costa 40€ e basta downvoltarla 1 pò

beh sì, me lo ero scordato :p

Blisset
27-11-2003, 11:43
Originariamente inviato da Maurizio XP
beh ci sarebbe il codegen con ventolona da 12x12...

è 450w, costa 40€ e basta downvoltarla 1 pò

Mamma mia, addirittura 450W?
Sicuro che sono pochi 350W?
Considerate che da 3 anni campo benissimo con un 250W!
Ma consuma sempre 450W oppure è a seconda della potenza richiesta dal PC?
Quanti W consumano le periferiche USB 1 e 2?
E' bello sapere che ha pure il PFC attivo, ma mi piacerebbe capire cos'è...
I volts della ventola si abbassano con una resistenza?
Grazie

Maurizio XP
27-11-2003, 12:23
solo i w rischiesti.

Per usb dipende da tante cose.
Se sono autoalimentati nulla:D ;)

la ventola la downvolti con dei riduttori.

felixmarra
27-11-2003, 13:14
Originariamente inviato da Blisset
Mamma mia, addirittura 450W?
Sicuro che sono pochi 350W?
Considerate che da 3 anni campo benissimo con un 250W!
Ma consuma sempre 450W oppure è a seconda della potenza richiesta dal PC?
Quanti W consumano le periferiche USB 1 e 2?
E' bello sapere che ha pure il PFC attivo, ma mi piacerebbe capire cos'è...
I volts della ventola si abbassano con una resistenza?
Grazie

si ma campavi con 250W e un sistema molto diverso... figurati se con 350W fai andare un athlon 64 come pensi di prendere...

Blisset
27-11-2003, 14:14
Ok, vada per il codegen 450W.
Ho però un dubbio. La ventola è posta sopra l'alimentatore non dietro.
Questo significa che l'aria viene mandata verso il tetto del case, che è chiuso e non dalla parte delle prese di corrente, ossia verso l'esterno del case.

Gli alimentatori che regolano la velocità della ventola a seconda della temperatura fanno rumore quando cambiano "marcia" ?

Un'ultima cosa: la scheda video è a doppia alimentazione, nel senso che può funzionare sia a 3.3V sia a 1.5V a seconda della scheda madre in cui è messa. Bene, a me sembra logico che se va a 1.5V deve consumare la metà in Watt di quando invece funziona a 3.3V, per la nota legge di Ohm, secondo cui i Watt sono proporzionali ai Volt. Eppure nell'alimentatore c'è scritto al contrario! Cioè che al diminuire dei Volt il consumo in Watt aumenta! Com'è il fattaccio?
Grazie

PS: se possibile rispondete a tutte e 3 le domande. :)

felixmarra
27-11-2003, 14:21
la ventola è sotto non sopra... e l'aria esce come in tutti gli alimentatori, cioè da dietro...

Ovviamente se la ventola girà più velocemente perchè c'è più bisogno di raffreddamento, anche il rumore diventa sempre più udibile...

Blisset
27-11-2003, 14:36
Originariamente inviato da felixmarra
la ventola è sotto non sopra... e l'aria esce come in tutti gli alimentatori, cioè da dietro...

Ovviamente se la ventola girà più velocemente perchè c'è più bisogno di raffreddamento, anche il rumore diventa sempre più udibile...

No, mi riferivo al fatto, se c'è un clic nel momento in cui scatta la velocità diversa oppure la variazione avviene in modo regolare e fluido.

felixmarra
27-11-2003, 14:41
è una termoresistenza, più si scalda più corrente fa passare e più velocemente la ventola gira... quindi la cosa è progressiva...

DarkAngel77
27-11-2003, 15:23
Originariamente inviato da Blisset
Un'ultima cosa: la scheda video è a doppia alimentazione, nel senso che può funzionare sia a 3.3V sia a 1.5V a seconda della scheda madre in cui è messa. Bene, a me sembra logico che se va a 1.5V deve consumare la metà in Watt di quando invece funziona a 3.3V, per la nota legge di Ohm, secondo cui i Watt sono proporzionali ai Volt. Eppure nell'alimentatore c'è scritto al contrario! Cioè che al diminuire dei Volt il consumo in Watt aumenta! Com'è il fattaccio?

Direi che la scheda video ha probabilmente uno stadio di alimentazione di tipo switching che provvede ad abbassare la tensione di alimentazione in caso di necessità. Se è così a 1.5V dovrebbe assorbire poco più del doppio degli ampere che assorbe a 3.3V, assorbendo complessivamente la stessa potenza (salvo qualche approssimazione dovuta al rendimento dei componenti attivi e passivi). In questi casi la prima legge di Ohm non è applicabile, in quanto il carico non è una semplice resistenza fissa; è piuttosto paragonabile a una resistenza che varia il proprio valore in modo direttamente proporzionale alla tensione applicata ai suoi capi

felixmarra
27-11-2003, 16:29
Originariamente inviato da Blisset
Un'ultima cosa: la scheda video è a doppia alimentazione, nel senso che può funzionare sia a 3.3V sia a 1.5V a seconda della scheda madre in cui è messa. Bene, a me sembra logico che se va a 1.5V deve consumare la metà in Watt di quando invece funziona a 3.3V, per la nota legge di Ohm, secondo cui i Watt sono proporzionali ai Volt. Eppure nell'alimentatore c'è scritto al contrario! Cioè che al diminuire dei Volt il consumo in Watt aumenta! Com'è il fattaccio?
Grazie

il consumo di una scheda video non dipende da dove è montata... se la metti su 1,5v o 3,3v la tensione assorbita viene cmq riportata al suo effettivo consumo con dei regolatori. Cmq non tutte le schede le hanno, infatti alcune schede che chiedono 3,3 montate su alcune schede madri da 1,5 nella migliore delle ipotesi non si accendono, nella peggiore rompono la scheda madre. Il consiglio è quindi quello di rispettare le specifiche di scheda madre/scheda video.

Per il discorso dell'alimentatore non c'ho capito molto... a cosa ti riferisci?

Blisset
27-11-2003, 23:35
@Marra
Per gli alimentatori mi riferisco alla tabella adesiva che c'è a lato di ogni alimentatore. Al diminuire dei Volt aumentano i Watt o almeno mi sembra di ricordare così (per saperlo dovrei smontare l'alimentatore).

Le schede video di cui parlo sono quelle col pettine diviso in 3 parti, che supportano entrambi i voltaggi dell'AGP (3.3V e 1.5V) e che possono essere messe sia sulle schede madri con AGP 4X sia sulle nuove AGP 8X.
Cmq a quanto mi state dicendo il consumo è invariato sia a 1.5 sia a 3.3V, poichè al diminuire dei Volts aumentano gli Ampère e dato che è Watt=Volt x Ampère, i Watt rimangono costanti.

Curiosità quanto può consumare a occhio un Athlon64? e una ATI Radeon 9000 PRO?
Thanx

Maurizio XP
27-11-2003, 23:42
athlon è sicuramente > di 65w

radeon > 15-18

cerca dei datasheet

Fra_cool
28-11-2003, 10:02
Originariamente inviato da Blisset
Per gli alimentatori mi riferisco alla tabella adesiva che c'è a lato di ogni alimentatore. Al diminuire dei Volt aumentano i Watt o almeno mi sembra di ricordare così (per saperlo dovrei smontare l'alimentatore).


Cerco di darti una rispota anche io!
La tabella degli ali fa riferimento ai "canali" dell'alimentatore, nel senso (per esempio, dal mio Enermax EG465):
dal canale 12Volt fornisce 20Ampère
dal canale 5 volt fornisce 44Ampère
.....

poi i Watt li calcoli con le tipiche leggi dell'elettromagnetismo...

Questi valori sono scelti dal produttore dell'ali in base alla media delle periferiche installate nei pc, sono indipendenti le une dalle altre.


Le schede video di cui parlo sono quelle col pettine diviso in 3 parti, che supportano entrambi i voltaggi dell'AGP (3.3V e 1.5V) e che possono essere messe sia sulle schede madri con AGP 4X sia sulle nuove AGP 8X.


Per le schede video ne so di meno, ma credo che la distinzione sia in AGP e AGP PRO. A seconda che la Mb supporti l'uno o l'altro standard (il pro è compatibile con il "non pro") questa è in grado di fornire una alimentazione adeguata o meno alla scheda video, per questo su molte vga c'è il molex, IMHO

Bye

Maurizio XP
28-11-2003, 10:13
l'agp pro è in grado di fornire molta più corrente dell'agp normale. Si usa solo per schede professionali

dnarod
28-11-2003, 11:32
scusa maurizio quanto pensi che possano consumare una geffo4 mx440 e un 1800+?? non trovo nulla in giro e vedo che tu sei ferrato.....

Maurizio XP
28-11-2003, 11:46
la geffo sarà pure lei sui 20max

il procio toro o palo?

alimatteo86
28-11-2003, 14:17
maurizio, maurizio, maurizio per una volta che ti bacco on line, rispondimi almeto tu,

sembra stupidaa ma quà l'unico stuopido sono io:

le protezioni all'interno della scatola della mia radeon, sembrano simili ai pannelli che consigli nella guida....è un idiozia o li posso usare come tali:confused: :confused:

:)

Maurizio XP
28-11-2003, 14:51
sai non ne ho la minima idea:D

prova:D

Yuzuke@81
28-11-2003, 19:04
ma non è un po' poco????
comunque il mapisil lo trovi ai bricocenter, castorama e in molti negozi di fai da te e costano molto meno che online:rolleyes:

Blisset
28-11-2003, 19:23
Mi sa che per mettere quell'alimentatore devo anche prendere un case più grande perchè già quello da 230W che ho ci sta a 2 cm dalla cpu!
Visto che voi siete informatissimi potete darmi qualche dritta?
Conoscete un case con queste misure minime?

Altezza 49 cm, larghezza 20 cm e profondità 47 cm

E che abbia le slitte in plastica per i drive (ossia senza bisogno del cacciavite)?

Senza sportello esterno per accedere ai drive.

Non mi parlate di Lian Li, perchè anche se internamente può essere sofisticato al massimo, esternamente a mio parere personalissimo mi sembra esageratamente squadrato e semplice.
E poi costa un putiferio; io voglio spendere non più di 75€.

Questo sarebbe bellissimo, ma non ho idea di dove lo vendano!

Maximo75
28-11-2003, 19:32
Se vuoi spendere poco ti consiglio un'Enermax.

dosaggio
28-11-2003, 23:10
wow....il 3d ha raggiunto dimensioni spaventose.
Complimenti:-)

Saluti a maurizio e agli altri amici.

Maurizio XP
28-11-2003, 23:53
Ciao:)!!!!!!!!

E' molto che non posti!

Duff
29-11-2003, 01:11
Originariamente inviato da Yuzuke@81
ma non è un po' poco????
comunque il mapisil lo trovi ai bricocenter, castorama e in molti negozi di fai da te e costano molto meno che online:rolleyes:

vermente c'è il mappysil al brico center? Quanto costa?