View Full Version : La GUIDA ufficiale ad un pc SILENZIOSO
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
Originariamente inviato da dins
50 gradi mi sembrano un po' troppi....io all'interno non ho modificato la geometria.....ho solo messo le 2 ventole in traiettoria.....
foto dell'interno mi riescono un po' difficili....lo dovrei smontare....stessa cosa per il dissi....pero' ti posso dire che spento da fuori è freddo....quindi se pure il dissi e' caldo lo sarà di pochissimo ma e' una mia supposizione
come hai tagliato l'alluminio per la ventola?
felixmarra
23-07-2003, 18:04
Originariamente inviato da dOnDa
provo a prenderlo.
Prendi prendi... aspetto le tue impressioni e poi ne prendo anche io due LOL
Originariamente inviato da dOnDa
come hai tagliato l'alluminio per la ventola?
con un seghetto e tanta tanta tanta pazienza!!!
in realta' il taglio era molto piu' grezzo (vedi foto di questo post), ho poi usato un'altra parte di una carcassa di un vecchio ali per la parte "posteriore (foto prox post)
questo e' la carcassa tagliata prima dell'aggiunta dell'altro pezzo
questo e' il pezzo dalla carcassa di un altro ali che ho usato per chiudere posteriiormente il mio ali
(notate il mio dito tagliato nella fase laboriosa e paziente di seghettatura...:D )
questa la carcassa prima del montaggio dell'ali con le nuove 2 ventole downcloccate
PS:quella esterna a 5V e quella interna al case a 7V perche' il rumore di quella interna e' gia' piu' attutito rispetto a quella esterna.
Maurizio XP
23-07-2003, 18:55
Non mi arrivavano più le notifiche:(
Nessuno ha provato stò codegen 12x12 che lo metto nell'elenco?
Originariamente inviato da Maurizio XP
Non mi arrivavano più le notifiche:(
Nessuno ha provato stò codegen 12x12 che lo metto nell'elenco?
no, ma forse lo prendo direttamente io.
felixmarra
23-07-2003, 19:17
a settembre ne prendo due :-) Se lo prova donda prima mi fa solo un piacere ;-)
Cmq quando lo provo, se non l'ha fatto ancora donda, vi dico cosa ne penso...
Maurizio XP
23-07-2003, 20:03
ok, fatemi sapere:D
Originariamente inviato da felixmarra
a settembre ne prendo due :-) Se lo prova donda prima mi fa solo un piacere ;-)
Cmq quando lo provo, se non l'ha fatto ancora donda, vi dico cosa ne penso...
lo prendo domani. in caso lo rifilo a felix-:sofico:
Maurizio XP
23-07-2003, 22:12
vai vai, facci sapere...
Originariamente inviato da Maurizio XP
vai vai, facci sapere...
almeno devi regalarmi 2 memory card. :D
Maurizio XP
23-07-2003, 22:59
beh... le vendo se vuoi... cmq ho calato di 20e tutto il blocco...:D
felixmarra
24-07-2003, 12:04
rifilamelo pure :sofico:
cmq credo che sia buono... la potenza c'è, gli amperaggi dovrebbero essere più che sufficienti e il rumore... beh... nel caso si mette una ventola 12x12 silenziosa.
Cmq facci sapere! Io parto sabato mattina...
Allora, al primo impatto fa spavento... la ventola è mostruosa.
Comunque, abbastanza silenzioso in generale, sicuramente non termoregolato, almeno mi sembra.
Non vedo l'ora di metterci una 12mm downvoltata.. :D
Come feature importante: ha un attacco speciale dietro con uscita apposta per monitor LCD, che, almeno a me, fa comodissimo, così elimino totalmente l'ali esterno del monitor.
felixmarra
24-07-2003, 17:06
con gli amperaggi come sta messo???
Con il tuo sistema (quale è? :D) regge? Spingendo un pò i componenti il sistema rimane stabile? Scusami se ti prendo per un beta tester ;-)
Originariamente inviato da felixmarra
con gli amperaggi come sta messo???
Con il tuo sistema (quale è? :D) regge? Spingendo un pò i componenti il sistema rimane stabile? Scusami se ti prendo per un beta tester ;-)
io ho un P3800EB
DVD, CDRW, HD e artic cooling a 5V.
Credo che con la ventolona a 7 andiamo benone.
filippoP
24-07-2003, 20:26
Scusate, mi inserisco di soppiatto in questo thread...
Maurizio complimenti ottima guida !!
Avrei una domanda per voi, per favore tranquillizzatemi:
con un p4 2.4 che va a 3 ghz stabile col dissi boxed dell'intel, se passo allo zalman 7000 al/cu posso stare tranquillo a livello di stabilità operativa ??
Confido in voi, grazie in anticipo
felixmarra
24-07-2003, 20:33
considerando che un dissipatore peggiore di quello che mettono nei boxed non credo esista qualunque altro dissipatore va più che bene per la tua configurazione :oink:
filippoP
24-07-2003, 20:42
Grazie, schietto e confortante, quello che mi ci voleva :D
dove trovo la verax per la geforce4?
credo che sia il componente più rumoroso nella mia configurazione e volevo darci un taglio...
Originariamente inviato da dOnDa
oggi ho modificato il mio ali codegen da 300w con ventola termoregolata. Ho piegato e modificato i dissipatori, e ho montato una ventola (la 2° quindi) top motor low downwoltata a 7v direttamente sui dissi. Ora la ventola termoregolata gira relativamente piano. il silenzio è aumentato... il noise diminuito... l'unione ha fatto la forza.
Maurizio XP
25-07-2003, 00:23
Grazuie, cmq silenzioso non per forza significa meno efficente.
Lo zalman ne è un ottimo esempio, guadagnerai parecchi gradi;)
Maurizio XP
25-07-2003, 00:25
il verax da bow.
ottimo lavoro donda.... cmq hai provato a max stress?
Che modifiche hai fatto hai dissy?
Originariamente inviato da Maurizio XP
il verax da bow.
ottimo lavoro donda.... cmq hai provato a max stress?
Che modifiche hai fatto hai dissy?
i dissy sono piegati per fare spazio alla ventola che altrimenti non sarebbe mai entrata all'interno... la ventola dà vento porprio sui dissy. Poi devo ricordarmi di tappare le entrate dietro... Eventualmente potevo provare a mettere una 12mm a 5v (sperando che giri) eliminando la ventola termoregolata.
Inoltre dovrei togliere la griglia originale che tappa con un altra 8mm come quella che ho installato sotto.
nella foto in basso a destra si nota anche il connettore 3 pin della ventola che esce direttamente insieme a tutti gli altri fili.
Arctic cooling super silent 2000
-> 5volt (farà 500rpm)
-> PIII800EB 62° Max a pieno carico
Codegen Ipertek 450w con ventola 12mm
abb. silenziosa, ma sarebbe da sostituire e mettere a 7volt
volevo anche provare un overclock a 900Mhz per vedere a che temp arriva... :D
(notare i cavi giallo-rossi :D)
http://www.maxwebportal.it/images/article_images/miopc1.jpg
http://www.maxwebportal.it/images/article_images/miopc2.jpg
http://www.maxwebportal.it/images/article_images/miopc3.jpg
http://www.maxwebportal.it/images/article_images/miopc4.jpg
Maurizio XP
25-07-2003, 11:17
uhm... non espelli aria calda... non raffreddi il disco e c'è una pci troppo vicina alla vga:D
Originariamente inviato da Maurizio XP
uhm... non espelli aria calda... non raffreddi il disco e c'è una pci troppo vicina alla vga:D
:D
infatti ancora non espello... però ho finito i soldi... il case è sempre aperto...
La vga è una rage128, sta sempre sui 50... :D
quando ri-avrò i soldi prenderò una bella ventola per il ricircolo a case chiuso.
il prossimo passo è questo:
http://www.moddingtech.de/content/silentpc/gfx/hddaquabox_18_small.jpg
Muscy_87
26-07-2003, 12:49
ma quanto hai pagato l'alim? il prezzo è quello che c'è scritto sul sito? è pazzesco!
puoi provare a mettere una ventola 120mm della ystech a 5v (come consigliato nella guida da maurizioXP)
facci sapere come vai a silenzio.
si, ma mi roderebbe per la garanzia..
Maurizio XP
26-07-2003, 14:08
calma, nn so se va a 5v quella ventola... consigliavo di downvolatarla se va.
Dosaggio parlava bene della enermax che parte anche a 3v.
Bisogna poi vedere se è sufficente.
Muscy_87
26-07-2003, 14:17
scusate ho sbagliato
cmq si anche la enermax poti è buona, ma dove la devo attaccare per mandarla a 3.3v?
dosaggio
26-07-2003, 17:02
Per vedere se è sufficiente bisogna rilevare la temperatura sui dissipatori (bastano anche una termoresistenza ed un tester),almeno su un paio di punti diversi,sotto condizioni di max carico che verrà assorbito dal proprio sistema. Si misura la temp. nell'ali senza modifica....e poi la si misura nell'ali modificato (sempre sui dissi). Se con l'ali modificato (per es ventola da 12cm fortemente downvoltata) le t sui dissipatori sono più alte....occorre aumentare il numero di giri (col potenziometro è comodo).
ATTENZIONE PERCHE' IN ALCUNI ALIMENTATORI I DISSIPATORI NON SONO A MASSA...MA C'E' TENSIONE VIVA. E' PERICOLOSO.
Bisogna tener presente che se i dissipatori lavorano ad una temperatura media più alta DIMINUISCE l'efficienza dell'alimentatore. Per alcuni questo è ancora accettabile...in quanto assorbiranno poca corrente dall'alimentatore....per altri no. Quindi dipende. Ed in ogni caso non bisogna mai superare di troppi gradi le temp. alla quali normalmente l'ali lavora (senza modifiche).
CIao.
dosaggio
27-07-2003, 01:47
altra cosa. Se si decide di mettere una ventola da 12cm : bisogna chiudere i fori della parte del parallelepipedo che finiscono dentro al case....e lasciare come sfogo solo il foro da 8cm,dove si smonterà la ventola originale.
a parte questo sito:
http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=579&id_categoria=37&id_sottocategoria=62
dove altro si può trovare questo dissy?
Originariamente inviato da river
a parte questo sito:
http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=579&id_categoria=37&id_sottocategoria=62
dove altro si può trovare questo dissy?
su www.dr@ko.it
Maurizio XP
29-07-2003, 14:07
aggiunti componenti
geamater
29-07-2003, 18:10
Il giochetto di invertire alcuni fili sul molex per avere i 7V e' tanto vero che funziona quanto e' vero che e' molto pericoloso per gli altri componenti all'interno del case.
Se per caso una ventola frigge e va in corto direi che in linea di massima non dovrebbe succedere niente, ma c'e' una possibilita' che per un piccolo istante la linea a 5V salga a 12V ed in qualche maniera si rischi di danneggiare tutti i componenti alimenatati a 5V. :doh:
Un metodo piu' affidabile e' di usare un regolatore di tensione (es. 78xx) oppure una banale resistenza in serie che alla fine funziona tranquillamente :wtf: (se la ventola non e' troppo esosa).
Originariamente inviato da geamater
Il giochetto di invertire alcuni fili sul molex per avere i 7V e' tanto vero che funziona quanto e' vero che e' molto pericoloso per gli altri componenti all'interno del case.
Se per caso una ventola frigge e va in corto direi che in linea di massima non dovrebbe succedere niente, ma c'e' una possibilita' che per un piccolo istante la linea a 5V salga a 12V ed in qualche maniera si rischi di danneggiare tutti i componenti alimenatati a 5V. :doh:
Un metodo piu' affidabile e' di usare un regolatore di tensione (es. 78xx) oppure una banale resistenza in serie che alla fine funziona tranquillamente :wtf: (se la ventola non e' troppo esosa).
oppure acquistare un bel cavetto a 7v (di quelli con resistenza, non con i cavi invertiti), costano così poco :)
geamater
29-07-2003, 20:32
Originariamente inviato da kaan
oppure acquistare un bel cavetto a 7v (di quelli con resistenza, non con i cavi invertiti), costano così poco :)
:D esattamente, anche se essendoci una resistenza dentro, mi sa che al variare delle ventole che vi si applicano, varia anche la tensione in uscita, tipo 6v con una e 8v con un'altra...
ma di sicuro fara' meno rumore...
filippoP
30-07-2003, 00:21
Salve,
da un pò di tempo a questa parte questo thread è diventato per me un punto di riferimento, e pian piano sto decisamente abbassando il casino del mio pc...
Avrei però da farvi una domanda: possiedo una Abit IS7 con dissipatore con ventola 4x4 sul Northbridge e che fa un casino tremendo, secondo voi potrei sostituirla con un grosso dissi passivo tipo Zalman ?
Reggerà dopo ? Basterà, tenendo anche conto che ho una ventola 8x8 piantata nel pannello che gli sputa addosso un pò d'aria ?
Altrimenti potete consigliarmi altre soluzioni ??...
Grazie in anticipo
Maurizio XP
30-07-2003, 00:31
di bassare basta, il problema è fissarlo il dissy... nn hai i buchi...
dovresti incollarlo ma poi nn lo stacchi + :D
filippoP
30-07-2003, 00:36
Secondo te non ci sarebbe troppo calso poi nella zona agp col solo dissi passivo ??
Cosa intendi per incollarlo ? Col metodo delle due sirignhe proposta dalla zalman ??
Cmq per me l'importante è che regga bene le temp del nothbridge...posso anche incollarlo dato che questa scheda mi sa che la terrò un bel pò..
Maurizio XP
30-07-2003, 00:57
no figurati... niente troppo caldo, la mia p4p800 ha il dissy passivo con sopra lo zalman bollente della scheda video:D
Magari se oc, mettici una 4x4 silenziosissima
Incollarlo come dice la zalman sì, solo occhio che non lo stacchi più, perdendo quindi la garanzia...
hai visto il nuovo zalman che ho messo nella sez chipset...;) ;) ?
geamater
30-07-2003, 10:38
Io ce l'ho, praticamente e' muto, per il suo prezzo e' veramente un ottimo acquisto, al contrario il dissipatore cooler master cp5-7jd1b un po' di confusione la fa!! :cry:
Maurizio XP
30-07-2003, 10:42
sei sicuro?
ma da quanti db è?
E' proprio quello che ho nella guida?
Originariamente inviato da geamater
Io ce l'ho, praticamente e' muto, per il suo prezzo e' veramente un ottimo acquisto,
sarà che il silenzio per me si aggira sui 0db....
ma per silenziarlo proprio bisogna cambiare le ventola... e downvoltarla per diminuire i flussi.,
geamater
30-07-2003, 12:29
Originariamente inviato da Maurizio XP
sei sicuro?
ma da quanti db è?
E' proprio quello che ho nella guida?
Si' e' quello della guida, ma e' non che faccia un casino infernale, solo che sovrasta di parecchio l'alimentatore codegen, che almeno il mio e' praticamente muto; ma mi e venuto il dubbio se non sia termoregolato, io l'ho provato solo per pochi istanti e non gli ho dato il tempo di riscaldarsi a dovere :oink:
cippa lippa
30-07-2003, 15:24
niente male davvero!
però....
vorrei prendere uno swiftech con la base in rame e corpo filettato in allu...con una ys da 20db....ma 28 cfm nn sono pochini?intendo....può andare bene su un amd a 2.2ghz?cloccko un pò?
Maurizio XP
30-07-2003, 15:26
sì, bastano per un 2.2... se vuoi oc un pò però non so...
cippa lippa
30-07-2003, 15:27
ciao mauri!
grazie,uhmm....nn so perchè ho un lunasio rs3+@cnc,una bella micro con una nova800 e se prendessi allo stesso prezzo un radiatore swiftech piccolino...avrei forse stesso rumore e maggiori prestazioni!che ne pensi?integro i ltutto
Maurizio XP
30-07-2003, 15:29
ma no, resta come sei, penso sia meglio... non eri soddisfatto del tuo rumore?
cippa lippa
30-07-2003, 15:31
è vero!sodfisfattissimo!era solo un prob di praticità,ma se metto tutto integrato e via sto tranquillo!
geamater
31-07-2003, 10:20
Un metodo ultra economico per realizzare le mascherine da applicare tra ventola e case (per smorzare le vibrazioni) e' questo qui: si apre il cassetto in cui si sono accumulate tutte le cianfrusaglie a partire dall'amiga500 fino ad ora, si prende un vecchio mouse pad, si 'spella', cioe' si leva la parte liscia e dura superiore e si ritaglia nel modo voluto la parte gommosa con un taglierino...
Il risultato e' buono, forse non come quello di una macherina in silicone, ma proprio non sapevo dove reperirle :confused:
Se si deve insonorizzare qualcosa di piu' consistente, ottimi sono i tappetini utilizzati per sbatterci sopra i timbri, sono pesantissimi e attutiscono molto le basse frequenze, inoltre si rimediano a paccate se si bazzica qualche ufficio lavorativo...
vorrei aggiungere questi dati casomai nn se ne fosse parlato ( il 3D è molto lungo e può essermi sfuggito:cool: )
Ecco di seguito i dati relativi al coefficiente di conducibilità termica dei metalli:
Ottone: 87 kcal / mh
Alluminio: 173 kcal / mh
Oro: 255 kcal / mh
Rame: 330 kcal / mh
Argento: 360 kcal / mh
presi da qui
http://www.hw-vault.com/articolo.php/18/index.html
Qualcono di voi ha provato i TermalThakle Fan Regulator??
L'interuttore da slot posteriore per regolare le ventole!!!
Questo interuttore permette in modo + economico del Rheabus di variare le ventole, su 12V 9V o 6V.
La mia perplessità che secondo voi a 6V le ventole ce la fanno a girare???
Dice che supporta al max 0.5A, secondo voi una 12x12 e un 8x8 le potrei mettere insieme???
ciao fatemi sapere..
grazie
Originariamente inviato da djeasy
La mia perplessità che secondo voi a 6V le ventole ce la fanno a girare???
Dice che supporta al max 0.5A, secondo voi una 12x12 e un 8x8 le potrei mettere insieme???
A 6volt credo che girino però dipende dalla ventola.
Credo che non le puoi mettere insieme, ma dipende sempre dalla ventola.
Maurizio XP
01-08-2003, 13:00
Segnalo questo articolo sugli alimentatori:
http://www.anandtech.com/showdoc.html?i=1841
da oggi vado in vacanza:cool: :p
postate e postate, quando torno aggiungo:)
Ciao a tutti (parto più tardi):) :D
Muscy_87
02-08-2003, 08:20
non credevo che il thermaltake fosse il più silenzioso...
ma se si guardano tutti i test è anche vero che sale più di temperatura degli altri: 42gradi mentre lo zalman era a 33 e come rumore più o meno eravamo lì...
ciaooo
Qualcuno sa dirmi quanto è rumorosa la ventolina della Abit IC-7? Secondo voi è possibile sostituirla con un dissipatore passivo?
Grazie
Muscy_87
02-08-2003, 13:37
se non vuoi fare oc dovrebbe essere sufficiente un dissi passivo (vedi nella guida) visto che il chipset (intel 875 o sbaglio?) è lo stesso di altre mobo che montano un dissi passivo.
ciaoo
littlemau
06-08-2003, 00:34
Mi unisco ai numerosi complimenti ricevuti per la tua idea nonchè per l'ottima realizzazione di questa guida.
Vorrei solo soffermarmi su un punto.
All'inizio del thread hai scritto :
Originariamente inviato da Maurizio XP
I convogliatori sono inutili nella maggior parte dei casi, in genere se sostituisci una 6x6 rumorosa con una 8x8silenziosa (magari con maggiore portata d'aria), perdi di prestazioni e guadagni poco in rumore, perchè cmq il convogliatore genera fruscii, turbolenze e vibrazioni.
...
Ciao, ho scritto una spiegazione sui convogliatori, dopo essermi documentato meglio li ho rivalutati parzialmente come soluzione economica.
Condivido poco tutto ciò, nonostante la parziale riabilitazione nella tua seconda affermazione, per due motivi: il primo, e più importante, è la mia esperienza diretta. Da quando ho sostituito la ventola 6X6 del mio vecchio Tb 1GHz con una SunonPTB4 e il fantomatico convogliatore....beh ho scoperto quanto casino fa l'alimentatore!! Le temperature successivamente le ho valutate con speedfan. Si attestano su valori più che adeguati anche se purtroppo non ho il temine di paragone con la soluzione precedente.
Ora penso di utilizzare una soluzione identica per la mia nuova configurazione con il toro 2600+. E stavolta potrò anche confrontare l'efficacia termica.
Il secondo motivo è di carattere fisico: il rumore in gran parte è legato al movimento delle ventole stesse. I problemi di turbolenza legati alla velocità del flusso d'aria che ovviamente aumenta con la riduzione della sezione di tubo che l'aria deve attraversare sono a mio avviso puramente teorici e all'atto pratico di scarsa rilevanza.
In sostanza sarei curioso di conoscere la documentazione che ti ha portato a tali conclusioni.
Per quanto mi riguarda devo solo risolvere il problema dell'alimentatore e il mio unico cruccio è che soluzioni ben efficaci ma allo stesso tempo economiche quanto un semplice convogliatore sono un miraggio!! :(
Perdona se mi sono dilungato troppo e grazie per eventuali delucidazioni.:)
Stigmata
07-08-2003, 11:06
ciao ragazzi e innanzitutto complimenti per la guida.
non avendo voglia di leggere 500 e passa risposte chiedo direttamente: indicativamente quanto rumore può fare una Top Motor di quelle UV a 7v? Devo progettare un baybus che piloterà 2 di queste ventole e sono indeciso se fare 12v/off/5v oppure 12v/off/7v.
le specifiche di queste ventole sono: 25mm, 34CFM, 30dB(A)
vorrei che le ventole fossero silenziose ma mantenere un buon flusso d'aria
grazie a tutti e ciao!
ideuzze interessanti :
http://www.sunbeamtech.com/products/Products-overclockers%20cooler%20kit.htm :)
http://www.sunbeamtech.com/products/Products-hardisk%20silencer.htm :gluglu:
qualche anima ha sintetizzato le novità di questo thread.
Be la guida e alcune pagine le ho lette, ma per leggere questo thread devo anticipare le ferie :eek: .
Mi sa che maurizioXP dovrà preparare la seconda guida :D .
MAGARI SUGLI IMPIANTI A LIQUIDO :cool:
ciaoz
scusate l'intromissione, ignoravo l'esistenza di questo 3D.
se qualcuno ha già postato a riguardo mi scuso.
Maurizio a pagina 1 ha scritto
DISSIPATORI POTENZIALMENTE INTERESSANTI:
-Coolermaster CP5-7JD1B-0L Economico, leggero, sembra silenzioso. Prestazioni discrete.
io dico invece, visto che per disgrazia l'ho comprato, CHE E' PESSIMO!
la ventola è sì silenziosa ma dopo 10 minuti di rendering in stanza climatizzata il mio 1700+ senza overclock stava a 54°C.....
mi scuso ancora per l'intromissione
Originariamente inviato da fefed
la ventola è sì silenziosa ma dopo 10 minuti di rendering in stanza climatizzata il mio 1700+ senza overclock stava a 54°C.....
mi scuso ancora per l'intromissione
perchè sono tanti 54?
Ciao dOnDa :) che ne dici del dissy qui sotto?
Originariamente inviato da river
ideuzze interessanti :
http://www.sunbeamtech.com/products/Products-overclockers%20cooler%20kit.htm :)
http://www.sunbeamtech.com/products/Products-hardisk%20silencer.htm :gluglu:
Originariamente inviato da river
Ciao dOnDa :) che ne dici del dissy qui sotto?
parli dei convogliatori?....
semplicemente fantastici... ne vorrei provare uno! e emtterne 2 o 3 nel PC.
scusami dOnDa oltre ai convogliatori volevo sapere pure che ne pensi di questo dissy
https://www.pc-cooling.de/catalog/artikeldetail.php?cPath=&products_id=3439
Originariamente inviato da dOnDa
perchè sono tanti 54?
su 1466mhz sono davvero troppi! IMHO
Stigmata
10-08-2003, 13:49
Originariamente inviato da Stigmata
ciao ragazzi e innanzitutto complimenti per la guida.
non avendo voglia di leggere 500 e passa risposte chiedo direttamente: indicativamente quanto rumore può fare una Top Motor di quelle UV a 7v? Devo progettare un baybus che piloterà 2 di queste ventole e sono indeciso se fare 12v/off/5v oppure 12v/off/7v.
le specifiche di queste ventole sono: 25mm, 34CFM, 30dB(A)
vorrei che le ventole fossero silenziose ma mantenere un buon flusso d'aria
grazie a tutti e ciao!
...e uppete! :D
dai, qualcuno sa qualcosa? magari le ha e me lo vuole tenere nascosto? guardate che nn sono geloso! :Perfido:
Maurizio XP
11-08-2003, 01:02
Originariamente inviato da Aleksej
Qualcuno sa dirmi quanto è rumorosa la ventolina della Abit IC-7? Secondo voi è possibile sostituirla con un dissipatore passivo?
Grazie
io la trovavo rumorosissima, occhio che l'aggancio di un dissy diverso da quello originario è molto difficoltoso e probabilmente invalida la garanzia (cmq sarebbe sufficente)
Maurizio XP
11-08-2003, 01:02
Originariamente inviato da Aleksej
Qualcuno sa dirmi quanto è rumorosa la ventolina della Abit IC-7? Secondo voi è possibile sostituirla con un dissipatore passivo?
Grazie
io la trovavo rumorosissima, occhio che l'aggancio di un dissy diverso da quello originario è molto difficoltoso e probabilmente invalida la garanzia (cmq sarebbe sufficente)
Maurizio XP che te ne sembra di questo dissy ?
https://www.pc-cooling.de/catalog/a...roducts_id=3439
Maurizio XP
15-08-2003, 10:46
nn va il link
Maurizio XP
15-08-2003, 10:58
Originariamente inviato da littlemau
Mi unisco ai numerosi complimenti ricevuti per la tua idea nonchè per l'ottima realizzazione di questa guida.
Vorrei solo soffermarmi su un punto.
All'inizio del thread hai scritto :
[...]
Perdona se mi sono dilungato troppo e grazie per eventuali delucidazioni.:)
Grazie :)
Riguardo ai convogliatori, ho tratto le mie conclusioni da quanto riscontrato in varie prove on-line, fra cui quella di hwupgrade.
Da queste si riscontrava sempre che a fronte di temperature simili l'unico vero beneficio era una diminuzione del rumore.
La considero quindi una soluzione economica da valutare ma facendo attenzione alle temperature.
Rigurado alle turbolenze d'aria, numerose prove che ho fatto e osservazioni che ho visto sulla rete mi fanno pensare che nn sia un discorso teorico: ad esempio i case verax usano delle sorte di "allontanatori" per montare le ventole al case permettendo al flusso d'aria di fare meno rumore, e l'avevo notato pure io mentre facevo vari esperimenti con montaggi strani delle ventole.
Altro esempio è la rimozione delle griglie del case: sparisce notevolmente un sibilo.
Sono d'accordo sul fatto che la principale causa di rumore di una ventola sia la rotazione, tuttavia invito a non sottovalutare le turbolenze, che in un convogliatore, per quanto ridotte, fanno ottenere un risultato acustico cmq diverso da un dissy che di base usa una 8x8cm ad esempio.
Riguardo alla differenza di rumore riscontrata da te sei passato da una ventola con rumore 35db o più e di piccolo diametro e dal suono acuto quindi, ad una con suono più basso e di soli 24db.
Ovvio che senti la differenza di rumore, ma questo, come ho spiegato prima, è normale.
funziona adesso
dagli un'occhiata
sembra un buon rapporto tra dissipazione e silenziosità
https://www.pc-cooling.de/catalog/artikeldetail.php?cPath=&products_id=3439
una traduzione approssimativa :)
+++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
Thermalright SLK 900 U " YS-Tech Ultra-Silent " - 92 mm per AMD Socket Ad ed Intel Pentium P IV - 478, 18 dBa,
La " nave ammiraglio " attuale della ditta Thermalright è il SLK 900. Il radiatore può tanto per AMD attuale - anche di Intel Pentium IV-Systeme 478 sono impiegati e conta ai modelli più produttivi sul mercato mondiale.
Il principio di costruzione affermato seguente diventano aufgelötet le singole, estremamente fini costole fresche sulla piastra di fondazione. Il SLK 900 è dimensioniert 800 ancora più grande del SLK - conformemente a ciò grande cade anche il superificie totale. Il corpo fresco massiccio consente ora l'accettazione di 70, 80 e 92 mm ventilatori, in base al design mutato. Il corpo fresco è da completamente di rame fabbrica, l'elaborazione è - come di Thermalright abita - preminente. Il lato inferiore del radiatore è assolutamente piano e liberamente di chiamato.
Il montaggio avviene nella dipendenza del sistema usato:
· AMD SOCKET A: Il radiatore è avvitato con la scheda di Meno, simile Swiftech/Alpha,
· INTEL PENTIUM IV - 478: Montaggio sullo Standard-Rententionkit su graffe o avvitamento a scelta con la scheda di Meno, raccomandiamo lo Schraub-Montage in base al peso,
Ulteriori indicazioni, non appena una guida di montaggio per Intel - i sistemi la trovano - indicazioni e guida di montaggio per AMD-Systeme hanno rappresentato noi.
Consegniamo il radiatore silenzioso in questa versione con l'estremo 92 mm YS-Tech ventilatori di industria NFD 1293253B1-A. Il congiungimento avviene direttamente tramite la scheda di Meno. Il ventilatore è palla-immagazzinato doppiamente e è consentito del finire di leggere il numero di giri sulla scheda di Meno o software corrispondente. Il radiatore è redatto in questa variante su un più scarso possibile suono di impresa a prestazione fresca ancora sufficiente. Il 92 mm ventilatore, il modello più silenzioso è dalla nostra offerta. Il SLK 900 offre una prestazione fresca sufficiente in questa versione - per Übertaktungsvorhaben consiglierebbero noi ad una variante più competitivo-forte. Per favore osservi che non ogni scheda di Meno sostiene finire di leggere il numero di giri basso del ventilatore.
++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
Osservi per favore:
· Il radiatore dispone di un peso alto, per favore trasporta eventualmente adeguatamente prudentemente la Sua calcolatrice
· Purché il radiatore non sia avvitato ad Intel-Systemen con la scheda di Meno, si lasciano purtroppo a 92 mm ventilatori non usano
· Per il montaggio su AMD-Systemen, gli alesaggi di montaggio corrispondenti sono in modo coercitivo necessari intorno allo zoccolo di CPU
· Per favore esamini anzitutto la compatibilità al Suo AMD-Mainboard e l'osservi le indicazioni elencate su
· Incompatibilità note: ASUS A7N8X, REV. 1.04), EPOX EP-8K3A
· Per l'Abit NF7-S scheda di Meno nella prima revisione, ha bisogno di boccole adatte (" Standoffs ") - costoro sono separatamente disponibili, tipo. Numero 100700205,
++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
Dati tecnici:
12 V DC
Numero di giri
circa 1.400 U/min
Potenza assorbita
0,66 watt
Fördermenge
circa 49 m³/h
Suono
circa 18 dBa
Congiungimento
3 perni Molexstecker
Durata del vita
80.000 h
Peso:
circa 745 grammi
Lunghezza circa 114 mm, ampiezza circa 92 mm, altezza circa 76 mm
MiKeLezZ
17-08-2003, 22:45
Piccolo hint per Maurizio:
se noi abbiamo due ventole identiche, poniamo per esempio da 26dB, una accanto all'altra faranno un rumore totale di 26dB + 3 dB per ogni ventolina in più, quindi, nel nostro caso, il rumore totale sarà 29dB.
E' una legge matematica, non l'ho inventata io! :)
;)
Piccolo dubbio: il 2° case consigliato è un altro chieftech? Non è scritto il modello.
Non sarebbe male mettere una foto dell'interno del casetek ;) (7 ventoline installabili non son male).
In risposta a chi chiedeva come fosse il qfan della Asus: utilissimo, ma purtroppo non è "scalare" (almeno sulla mia motherboard, una P4S533, ma non credo sia cambiato molto) cioè: o va al minimo o al massimo :)
Inoltre occasionalmente ho notato degli "inceppamenti" cioè dal minimo è passato al massimo (e fin qui tutto ok) ma poi non è risceso al minimo sebbene la temperatura lo consentisse. Un semplice riavvio ha rimesso tutto a posto. :)
Muscy_87
18-08-2003, 16:26
x mikelezz
nella sezione modding di hwupgrade c'è un articolo dedicato al casetek, cmq assomiglia molto alllo xaser 3 di tt.
ciaoo
Maurizio XP
19-08-2003, 09:14
per river, non è affatto male quel dissy
per MiKeLezZ, non è solo 3db in + per ogni ventola, come hai detto tu è una formula matematica, ma è complicata e non l'ho messa, chiedi a dosaggio
Maurizio grazie x la guida ma ho visto che molti dei pezzi son introvabili almeno dalle mie parti e dalle mie fonti! Cmq sia essendo un newbie esausto dal rumore folle del mio pc vorrei avere preziosi consigli da te e da tutti i maghi del pc silenzioso! Spero mi potrete aiutare xc proprio non ce la faccio piu con sto rumore! Tanto x cominciare, se aprissi il pc posso vedere o settare qualcosa o dipende solo dai componenti? Ecco la config>:
athlon 1700+, herucles 4500 64mb, hd maxtor 40GB, skeda madre ecs k7s5a, 512MB ramm! Ventola volcano normale credo!
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Maurizio XP
24-08-2003, 13:34
Figurati:)
AL max puoi rallentare le ventole, ma nn te lo consiglio.
Quei componenti devi prenderli in molti casi onm line allora.
MiKeLezZ
24-08-2003, 15:14
Originariamente inviato da Maurizio XP
per river, non è affatto male quel dissy
per MiKeLezZ, non è solo 3db in + per ogni ventola, come hai detto tu è una formula matematica, ma è complicata e non l'ho messa, chiedi a dosaggio
Ehmmm... Quei 3 dB in più è l'approssimazione di quella formula ;) .
Maurizio XP
24-08-2003, 15:35
sì ma nn sono 3db con ventola da 20db;)
BILLY THE KID
24-08-2003, 22:44
:D complimenti per la guida...
una domanda: utilizzando un big tower anziche' un middle tower non tenendo conto delle ventole ma dello "spazio" in + a disposizione la silenziosita' e raffreddamento possono migliorare ?
ciauz ;)
Maurizio XP
25-08-2003, 01:31
cosa vuoi dire?
MiKeLezZ
25-08-2003, 01:47
Originariamente inviato da BILLY THE KID
:D complimenti per la guida...
una domanda: utilizzando un big tower anziche' un middle tower non tenendo conto delle ventole ma dello "spazio" in + a disposizione la silenziosita' e raffreddamento possono migliorare ?
ciauz ;)
Il contrario... :)
BILLY THE KID
25-08-2003, 13:44
Originariamente inviato da Maurizio XP
cosa vuoi dire?
:mc: volevo dire se ho piu' spazio "forse" la dissipazione del calore con relative ventole e' agevolato ?
:D
Maurizio XP
25-08-2003, 14:06
nn credo... anzi aggiungi dell'eco.
Certo se poi hai tanti dischi, un biprocessore e cose così, per un ottimale smaltimento del calore è meglio avere più spazio da sfruttare, tuttavia allora il silenzio raggiungibile è minore.
MiKeLezZ
25-08-2003, 14:26
Originariamente inviato da Maurizio XP
nn credo... anzi aggiungi dell'eco.
Certo se poi hai tanti dischi, un biprocessore e cose così, per un ottimale smaltimento del calore è meglio avere più spazio da sfruttare, tuttavia allora il silenzio raggiungibile è minore.
Oltre all'eco, la dissipazione interna forzata tramite ventoline peggiora (perchè c'è più volume d'aria da spostare e quindi servono ventoline pù potenti per avere le stesse prestazioni di un midi)
MA QUANTO è LUNGO STO 3D??!?!?!?!?!?!:eek:
volevo leggerlo tutto ma mi son arreso dopo una decina di pagine...materiali molto usati nel campo Hi-Fi e Hi-Fi Car per insonorizzare (e dai + maniaci per attutire le vibrazioni prodotte da ampli,lettori ecc..) sono il blue-tac (credo sia una specie di pongo ma non so) il sughero e i pannelli bitumosi,che direi perfetti x insonorizzare il case e costano pochi € negli autoaccesori,oltre che speciali vernici...x info popete dare un occhiata su tnt-audio.com (http://www.tnt-audio.com/clinica/materiali.html)
da newbie quale sono cosa mi consigli di fare tanto x cominciare e con poki soldi?!
Maurizio XP
25-08-2003, 19:44
intanto che configurazione e componenti hai?
athlon 1700+, herucles 4500 64mb, hd maxtor 40GB, skeda madre ecs k7s5a, 512MB ramm! Ventola volcano normale credo!
Maurizio XP
25-08-2003, 19:55
Allora, identifica esattamente il tuo dissy e le ventole che hai nel case, inoltre che ali hai?
come posso fare x fartelo sapere? Devo x caso aprire x forza il mio case? O magari con qualche programma ma dubito? Maurizio spero mi capirai, da sto punto di vista son un newbie bello e buono!
Maurizio XP
25-08-2003, 20:06
devi per forza aprire... o guardare sul preventivo cosa ti hanno messo...
guarda cmq che se devi fare dei cambi devi metterci le mani...
1)Cmq controlla che dissy hai della cpu, se non lo capisci, misura le sue dimensioni della ventola e dal bios della scheda madre a quanti rpm va.
2)controlla se hai una ventola sul retro del case e prova ad identificarla (in alternativa misurala e riporta gli rpm)
3)controlla se hai una ventola sul davanti del case e prova ad identificarla (in alternativa misurala e riporta gli rpm)
maurizio x ora grazie, domani cerco di farti sapere il tutto e magari proseguiamo ok? sei grandeee
Maurizio XP
25-08-2003, 20:20
Ma figurati, a domani:D
ok a domani e spero tanto di non dovermi pi subire sto rumore odioso!!!
BILLY THE KID
25-08-2003, 20:44
Originariamente inviato da Maurizio XP
nn credo... anzi aggiungi dell'eco.
Certo se poi hai tanti dischi, un biprocessore e cose così, per un ottimale smaltimento del calore è meglio avere più spazio da sfruttare, tuttavia allora il silenzio raggiungibile è minore.
ok capito, grazie mille;)
anche a te MiKeLezZ
:D ciauz
Originariamente inviato da Maurizio XP
devi per forza aprire... o guardare sul preventivo cosa ti hanno messo...
guarda cmq che se devi fare dei cambi devi metterci le mani...
1)Cmq controlla che dissy hai della cpu, se non lo capisci, misura le sue dimensioni della ventola e dal bios della scheda madre a quanti rpm va.
2)controlla se hai una ventola sul retro del case e prova ad identificarla (in alternativa misurala e riporta gli rpm)
3)controlla se hai una ventola sul davanti del case e prova ad identificarla (in alternativa misurala e riporta gli rpm)
Maurizio ho controllato anzi ho il pc aperto ora e ti posso dire che ho credo una sola e grande ventola, la Thermaltake v7 TT-8025T dc-12v 0,50amp everflow
Mentre ne ho una inclusa nell'alimentatore che e un 300w codegen..altro?
Maurizio XP
26-08-2003, 15:37
Metti l'orecchio di fianco al disco fisso e stacci un pò di fianco, cerca di capire se fa molto rumore. Che modello è esattamente?
Dopo di che ferma con le dita per pochi secondi a pc appena acceso o NON sotto sforzo (e controlla che riparta dopo) la ventolina della svga per capire se il rumore è fastidioso.
Infine dimmi le temperature riportate dal bios di cpu e mobo.
------------------------------
Cmq è la ventola cpu a fare maggior rumore.
Per spendere poco:
1)prendi l'aritc cooler da mettere sulla cpu
2)metti una y.s tech silent a7v/9v a buttare aria fuori
3)cambi la ventola all'ali
IN alternativa cambi ali, ma aumenta il prezzo.
Infine bisogna capire se il disco e la vga fanno rumore.
[QUOTE]Originariamente inviato da Maurizio XP
Metti l'orecchio di fianco al disco fisso e stacci un pò di fianco, cerca di capire se fa molto rumore. Che modello è esattamente?
Maxtor 40GB, ok lo faro anche se credo sara dura capirlo!
Dopo di che ferma con le dita per pochi secondi a pc appena acceso o NON sotto sforzo (e controlla che riparta dopo) la ventolina della svga per capire se il rumore è fastidioso.
intendi della skeda grafica? Io ho la herucles, ok faro anche questo!
Infine dimmi le temperature riportate dal bios di cpu e mobo.
Ok ma appena acceso o dopo averci lavorato un pokino?
Cmq è la ventola cpu a fare maggior rumore.
immagino, e una bestia che secondo me fa pure cagare!
Per spendere poco:
1)prendi l'aritc cooler da mettere sulla cpu
2)metti una y.s tech silent a7v/9v a buttare aria fuori
Anche se la skeda grafica e l'HD fanno rumore, in alternativa devo x forza cambiarli o posso comprare qlc?
Ti mando in pvt un sito e mi consigli qualche pezzo e mi dici come costi come stiamo? Grazie
L'ho vista solo adesso :muro:
Complimenti, guida esauriente e completa :)
Proprio quello che cercavo.
Maurizio XP
26-08-2003, 23:34
Grazie Xtian :)
esiti dei test?
nel bios dopo 5 minuti di pc acceso
nel caso fossero rumorose ce ne occupiamo, ora guardo il pvt
prima parte del test: dopo averci lavorato un bel po ho qst temperature:
system 38 gradi
Cpu 52 gradi
Maurizio XP
27-08-2003, 12:07
bene bene allora metti l'artic cooler più la y.s tech a 7v posteriore.
Compra l'occorrente dai siti che ti ho indicato in pvt.
Così non spendi molto e la causa principale è ridotta.
Poi bisogna vedere disco e svga e ali.
per favore inoltri anche a me il PVT....sono anche io interessato a link per ytech a costi non troppo alti....
Maurizio XP
27-08-2003, 17:39
fatto;)
Essendo il mio PC ormai pieno di fonoassorbente, ho messo l' hd direttamente sopra il fono assorbente e devo dire che disaccoppia benissimo.... non bisognatrascurare di mettere una bella ventolozza!.... :D
spero di postare presto delle foto... :D
finalmente:
era da un po' che ci pensavo ma ora posso dirvi come fare ad
avere un pc silenzioso:
tenerlo spento
MiKeLezZ
27-08-2003, 22:09
Originariamente inviato da daemon
finalmente:
era da un po' che ci pensavo ma ora posso dirvi come fare ad
avere un pc silenzioso:
tenerlo spento
NOOOoooooooooooooo!!! :sofico: non posso! :D
Per raffreddare l'hd, è importante tenere sotto controllo la logica che scalda tantissimo, o anche il resto?... cioè se dissipò l'involucro metallico la logica continua a surriscaldarsi....
che faccio ci applico un dissi anche sulla logica?.. :D
maurizio oggi faccio tutto, ho spulciato i links ma x cio che mi hai consigliato tu a quale dei 4 siti mi devo recare?
Maurizio XP
28-08-2003, 09:22
da quello dove hanno tutto;)
BILLY THE KID
28-08-2003, 09:55
Originariamente inviato da Maurizio XP
da quello dove hanno tutto;)
please puoi anche a me in pvt i links
grazie;)
MiKeLezZ
28-08-2003, 09:59
Originariamente inviato da BILLY THE KID
please puoi anche a me in pvt i links
grazie;)
Mi accodo alla richiesta :D ;)
ma n ti conviene postarli in modo pubblico???
Ho visto intanto quella che mi hai consigliato, ho fatto un paragon econ quella mia attuale e credo si sia meno rumorosa ma di poco o sbaglio? Ci guadagno qualcosa o e forse inutile?
la mia: http://www.thermaltake.com/products/heatsink/v7.htm
la tua: http://213.140.16.240/catalog/product_info.php?cPath=37_148_59&products_id=111
:D
Maurizio XP
28-08-2003, 11:21
ma scherzi 27-39db contro 20db??????????????
Ogni 3db raddoppia il rumore...:D
scusa l'ignoranza, allora uaoooooo, credo che senza manco pensarci su la comprero! Oggi faccio i test..manuali! Ma avro problei di spazio con questa nuova ventola???
Maurizio XP
28-08-2003, 11:22
riguardo ai negozi,,, metteteli sù..
Ciao,
ho un Chieftech Tower, con 2 dischi WD1200JB, purtroppo i segate sono troppo lenti per editing video, il rumore che mi disturba non è quello dei dischi in movimento, ma bensì delle vibrazioni che producono all'interno degli alloggiamenti e di questultimi sul case.
Vorrei foderare i miei dischi con qualche materiale "gommoso" come i vecchi segate, ma quale? Poi dovrei isolare l'alloggiamento all'interno delle slitte sul case. Qualche idea? Voglio lasciare i dischi li non metterli il alloggiamenti da 5 1/4.
Ultima cosa tra la ZM80A e ZM80C c'è tanta differenza? In italia trovo solo la prima, tra l'altro nessuno c'è l'ha disponibile.
Che rheobus usi tu?
Maurizio XP
28-08-2003, 15:50
usa dei normali kit antivibrazioni (ma raffreddali)
LO c nn so se si trova già, penso nn ci voglia tantissimo
nn uso rheobus
Dove li trovo "normali kit antivibrazione"?
Gli ho visti per alimentatori e ventole, ma non per HD da 3.5 solo da 5 1/4!!!
Maurizio XP
28-08-2003, 16:28
se leggi bene nella guida ne ho fatti vedere alcuni ;)
Cmq da bow ad esempio hanno i verax
Ma tutti quelli che hai fatto vedere sono da 5 1/4 e anche il verax lo monti in uno slot da 5 1/4, io non ho nessun posto disponibile, 2 mast (CD,DVD) un rheobus e il radiatore.
Maurizio XP
28-08-2003, 16:52
ah allora devi inventarti qualcosa:D
Originariamente inviato da Maurizio XP
ah allora devi inventarti qualcosa:D
Lo immaginavo!
Pensavo di mettere un foglio di silicone sui bordi dell'HD, in modo che l'HD non sia a contatto diretto con la gabbietta e usare delle viti di gomma, purtroppo quelle per le ventole non vanno bene, gia provato. Tra gabbietta e case non ho ancora idea.
Il silicone è portato per queste operazioni oopure c'è qualcosa di meglio?
Mi invieresti i negozi dove ti rivornisci?
Ciao e scusami se ti ho disturbato.;)
potresti provare a tenere sospesi gli hdd con spago o qualcosa di simile, non scherzo, ho visto alcune foto...Prova a cercare su web
Originariamente inviato da Correx$
potresti provare a tenere sospesi gli hdd con spago o qualcosa di simile, non scherzo, ho visto alcune foto...Prova a cercare su web
E' vero, l'avevo visto qualche anno fa.
Non era spago,ancora meglio: un sistema elastico
Maximo75
02-09-2003, 07:03
Ma da quanto ho capito lui vuole fare il tutto in uno slot da 3 1/2, quindi l'HD cmq è a contatto con la struttura metallica!
Credi che dovrebbe mettere qualche "isolante" tra HD e metello, ma non so quale sia migliore.
Muscy_87
02-09-2003, 07:51
io ho un hd fluttuante retto solo da un po' di "fil di ferro" (quelli rivestiti in plastica), l'unico rumore che si sente sono i piattelli. il mio è appoggiato sopra (a testa in giù) ma si può anche legare ai buchi per le viti se non sono chiusi dietro.
purtroppo non posso postare delle foto
BILLY THE KID
02-09-2003, 08:54
Originariamente inviato da BILLY THE KID
please puoi anche a me in pvt i links
grazie;)
pleaseeeee:mc:
Maurizio ho scoperto quindi che e la ventolona della mia cpu che fa casino ed e x questo che ho deicso di prendere la ventola da te consigliata! X quella che sputa aria fuori vedremo poi, col fatto che si avvicina l'inverno poi...altri consigli?:cool:
Maurizio XP
02-09-2003, 10:33
CIao!
Metti on line quei negozi che ti ho consigliato, perfavore?
Cmq se con la ventola nuova per cpu sei soddisfatto resta così, altrimenti il prox passo è con tutta probabilità l'ali.
Sei riuscito a capire se disco e svga sono rumorose?
son riuscito poco poco a notarlo ma il grande ripeto e la cpu! No l'ali no!!! costa un casino!!!! A dopo maurizio!
Ekkoli;
www.deepoverclock.com
www.drako.it
www.tecnocomputer.it (com?)
www.swzonesystem.it
Maurizio ho riaperto x esser sicuro e ti dico che e proprio quella ventolona del kaz a fare un rumore assurdo! Il mio negoziante vicino casa a solo le thermaltake, tipo 10 o 11+ che costano 20 euro, che ne dici? se mi dici che va bene corro subito!
Maurizio ho riaperto x esser sicuro e ti dico che e proprio quella ventolona del kaz a fare un rumore assurdo! Il mio negoziante vicino casa a solo le thermaltake, tipo 10 o 11+ che costano 20 euro, che ne dici? se mi dici che va bene corro subito!
Maurizio XP
02-09-2003, 17:36
ti ripeto, se vuoi andare sul sicuro ordina l'aritc ti verrà un 30€ .,..
i tt non li conosco a parte che nn sono mai silenziossissimi
Maximo75
02-09-2003, 19:26
Ciao,
prima di tutto COMPLIMENTI!!!
Dopo ti pongo il mio quesito:
io come dissy ho uno Zalman CNPS6000-Cu (e mi trovo benissimo), ora vorrei montare un dissy passivo sulla sk video, controllando bene credo che lo ZM80C-HP non posso installarlo, perchè ha quei due perni per tenere insieme le 2 parti che "sbatterebbero" sul "braccio" della mia ventola. mi sembra invece che lo ZM80A-HP non ha nulla, quindi dovrebbero essere compatibili.
Prima di fare un'ordine inutile mi puoi confermare quanto ho detto?
Ciriciao!
Maurizio XP
02-09-2003, 19:33
Figurati, cmq nn ho modo di verificare quello che hai detto... mai visto il c dal vivo. Del resto nn l'ho ancora visto in italia.
con la versione a spero nn ti creino problemi le alette finali del dissy
Maximo75
02-09-2003, 19:52
Basta che controlli se i due blocchi superano in altezza il punto di fissaggio sul case. Spero di essermi spiegato!
Nel mio caso il braccio è attaccato alla skeda video, e questa è leggermente più alta di dove si avvita la skeda.
Quindi se a te lo zalman è sotto o uguale alla vite mi va bene altrimenti :cry:
Originariamente inviato da Jedi82
Maurizio ho riaperto x esser sicuro e ti dico che e proprio quella ventolona del kaz a fare un rumore assurdo! Il mio negoziante vicino casa a solo le thermaltake, tipo 10 o 11+ che costano 20 euro, che ne dici? se mi dici che va bene corro subito!
Scusa tu che 6 di Roma comprati l'artic silent 2, è come il primo ma garantito fino a xp 3400+ a roma lo vende romacc, che xò nn vende on line :muro: :muro:
Maurizio XP
03-09-2003, 01:30
link a tale dissy che lo metto in guida?
Originariamente inviato da Maurizio XP
link a tale dissy che lo metto in guida?
Fino xp3400+
http://www.arctic-cooling.com/en/products/copper_silent2/
fino xp3500+ termocontrollato
http://www.arctic-cooling.com/en/products/copper_silent2tc/
Ah, come case economico(~50€) posso consigliarti di mettere in lista l'enermax cs305?
Ha 5 posti per le ventole.
http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/case/enermax/midi.shtml
Originariamente inviato da gotam
Scusa tu che 6 di Roma comprati l'artic silent 2, è come il primo ma garantito fino a xp 3400+ a roma lo vende romacc, che xò nn vende on line :muro: :muro:
ah si?? mi dai il link esatto x favore? Cmq x ora ho comprato a sorpresa un regolatore x la mia Tt e caspita, son stracontento e credo che mi bastera quella! La ventola mi hanno detto che va benone e con la levetta su MEDIO N SI SENTE NULLAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA! Sto benissimo, son contentissimooooooooo
Jedi il sito è romacc.com, qualke volta devo farci 1 scappata :)
grazie mille! Mauri che ne pensi allora del mio acquisto?
grazie mille! Mauri che ne pensi allora del mio acquisto?
Maurizio XP
05-09-2003, 11:00
Se le temperature sono buone ed il rumore ti soddisfa... BEN FATTO
Salve a tutti, scusate se devio la discussione, ma ho bisogno di alcuni chiarimenti.
Secondo voi questo dissipatore http://www.zalman.co.kr/english/product/zm-nb47j.htm
è adatto a raffreddare un 875p? Che differenza c'è con il vecchio modello http://www.zalman.co.kr/english/product/nb32j.htm ? Ho comprato da poco una mobo Gigabyte GA-8IK1100 e monta una ventolina davvero rumorosa; fortunatamente tale ventola è agganciata alla mobo tramite i classici fori, quindi può essere sostituita.
Un'altra domanda: qualcuno di voi possiede il Western Digital Raptor? Quanto è rumoroso? Ora possiedo un ottimo Seagate Barracuda Sata V, davvero silenzioso, ma vorrei aggiungere un altro disco (non da mettere in raid). Il Raptor m'ispira parecchio, ma temo che con i suoi 10000rpm sia davvero troppo rumoroso.
Grazie.
Originariamente inviato da Aleksej
Un'altra domanda: qualcuno di voi possiede il Western Digital Raptor? Quanto è rumoroso? Ora possiedo un ottimo Seagate Barracuda Sata V, davvero silenzioso, ma vorrei aggiungere un altro disco (non da mettere in raid). Il Raptor m'ispira parecchio, ma temo che con i suoi 10000rpm sia davvero troppo rumoroso.
Grazie.
Vai su storagereview.com, c'e' una comparativa di tutti i dischi che han provato.
Maurizio XP
06-09-2003, 00:58
il 47 è + efficente
il raptor nn è paragonabile come silenziosità al barracuda.
Per maggiori info cercati la rece su storagereview
Grazie, non conoscevo quel sito!
Maurizio XP
06-09-2003, 01:13
MA figurati:)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=512314&goto=newpost
date un'occhiata...il punto è che il centrino è davvero performante e energeticamente all'avanguardia....avendolo in un desktop se ne potrebbe fare davvero una bella piattaforma "silent"!!!!!
Salve a tutti.... avrei una radeon 7200 con un dissi alto più o meno 0.5 CM senza alette con la ventolina che va a 5000...
ora, io vorrei sapere se potevo staccare il dissi e montarci sopra il dissipatore classico soller master per P3 alto 2CM e pieno di alette in passivo o con ventola a regimi irrisori...
Domanda: se si, come stacco il dissi incollato sul processore, e come ce lo ri-incollo successivamente?....
dosaggio
06-09-2003, 15:03
...però !!
Siamo arrivati 34 pagine.
CIao.
Originariamente inviato da dosaggio
...però !!
Siamo arrivati 34 pagine.
CIao.
rispondi alla mia domanda dosaggio! :(
felixmarra
06-09-2003, 15:43
Originariamente inviato da dOnDa
Salve a tutti.... avrei una radeon 7200 con un dissi alto più o meno 0.5 CM senza alette con la ventolina che va a 5000...
ora, io vorrei sapere se potevo staccare il dissi e montarci sopra il dissipatore classico soller master per P3 alto 2CM e pieno di alette in passivo o con ventola a regimi irrisori...
Domanda: se si, come stacco il dissi incollato sul processore, e come ce lo ri-incollo successivamente?....
Per farlo lo puoi fare, forse c'è da ritagliare un pò il dissipatore nel caso fosse più grosso...
Per staccare il dissi originale è un bel casino, bisogna stare attenti a non fare troppa forza o spacchi tutto. Si diceva di mettere in freezer per qualche minuto così la colla si poteva sollevare meglio. Onestamente non ho mai provato...
Per riattaccarla va bene la bicomponente, anche se poi non la stacchi più!
Originariamente inviato da felixmarra
Per farlo lo puoi fare, forse c'è da ritagliare un pò il dissipatore nel caso fosse più grosso...
Per staccare il dissi originale è un bel casino, bisogna stare attenti a non fare troppa forza o spacchi tutto. Si diceva di mettere in freezer per qualche minuto così la colla si poteva sollevare meglio. Onestamente non ho mai provato...
Per riattaccarla va bene la bicomponente, anche se poi non la stacchi più!
mi chiedo perchè cazzo non ci metto degli attacchi a clip...
Ma per riattaccare eventualmente la pasta termoconduttiva non basta?... cioè non è fatta per quello... giusto..?...
Devo prendere una scheda con i buci... co le viti...
Dico ma un dissi gigante come lo zalman uno come pretende di metterlo senza buci?... E poi il rischio di spaccare tutta la scheda...
Muscy_87
06-09-2003, 16:04
in teoria la colla si scioglie un po' a temperature alte, ma mettendola nel forno avrei paura per i chip!!
ma solo con la pasta termoconduttiva il dissi non rimane attaccato abbastanza da reggersi?
felixmarra
06-09-2003, 16:05
Originariamente inviato da dOnDa
mi chiedo perchè cazzo non ci metto degli attacchi a clip...
Bellissima domanda...
Ma per riattaccare eventualmente la pasta termoconduttiva non basta?... cioè non è fatta per quello... giusto..?...
No, non basta. La pasta termoconduttiva è fatta solo per eliminare l'aria che resterebbe tra la superficie del core e quella del dissipatore, ma non ha nessun potere adesivo. Ci sono in giro dei pad di materiale adesivo che fanno passare anche il calore, mi sembra anche della artic che vanno benissimo.
Devo prendere una scheda con i buci... co le viti...
Dico ma un dissi gigante come lo zalman uno come pretende di metterlo senza buci?... E poi il rischio di spaccare tutta la scheda...
Infatti...
questa è la mia esperienza:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=400102
purtroppo mancano le foto che a suo tempo inserii...
scusate se intervengo:
ho appena preso in offerta un slk 700 con ystech, per un xp 2400 +. non ho fatto una cazzata vero? raffredda a sufficienza vero?
:p
Maurizio XP
07-09-2003, 12:59
male nn fa, certo nn lo definirei silenzioso
grazie per la risposta. ne sono consapevole ma l' ho preso per il pc di un amico in cambio di quella che ha ora, comunque abbastanza rumoroso. lo scopo era di non aumentare il rumore , e questo dissi era in offerta a 19+iva.
Per il resto gli ho anche preso 2 ventole 8*8 menzionate nella guida, queste sì cercando di prenderle silenziose...
Originariamente inviato da Maurizio XP
il 47 è + efficente
il raptor nn è paragonabile come silenziosità al barracuda.
Per maggiori info cercati la rece su storagereview
Da quello che ho visto in rete, il raptor è effettivamente troppo rumoroso, vanificherebbe tutti gli sforzi per silenziare il pc. Così ho deciso che mi prenderò un altro Seagate, il 7200.7 Sata.
A proposito di hard disk e silenzio, mi sono imbattutto in questa recensione http://www.tuningtotal.de/?page=tests/zal_hdd/index_01#Einleitung
Purtroppo è in tedesco, ma ci sono alcune foto interessanti, specialmente quelle in cui si vede il dispositivo con le slitte per i lettori ottici dei case Chieftec. Mi chiedevo quanto spazio possa occupare questo sistema di raffreddamento nel vano da 5,25: io ne ho due vuoti e potrei metterci due hard disk.
Secondo voi ci stanno? Ma ne varrebbe la pena? L'idea mi attizza parecchio, ma questo dissipatore della Zalman costa 36€ e a me ne servirebbero due!!!
L'idea mi è venuta perchè il mio Barracuda sata V con la ventola downvoltata a 7v è abbastanza caldo, anche se non troppo e questo sistema della Zalman, stando alle recensioni, sembra davvero efficace.
Che ne pensate?
Ciao
ciao, scusatemi, devo acquistare una barton2500+epox8rda3+, eron intenzionato a prendere un volcano11, so ke al massimo della velocità è rumoroso, io il barton lo farei andare a 200*10, pensate che possa tenerlo a bassi regimi questo dissipatore(se qualcuno lo ha) ? mi sconsigliate l'acquisto? purtroppo senza provarlo non posso sapere quanto rumore fa, il resto del pc è silenziosissimo, non vorrei pentirmene, solo ke l'slk costa il doppio, con ventola, e questo volcano mi piace e lo trovo anke vicino a casa
grazie
Muscy_87
08-09-2003, 07:48
Originariamente inviato da mcriki
ciao, scusatemi, devo acquistare una barton2500+epox8rda3+, eron intenzionato a prendere un volcano11, so ke al massimo della velocità è rumoroso, io il barton lo farei andare a 200*10, pensate che possa tenerlo a bassi regimi questo dissipatore(se qualcuno lo ha) ? mi sconsigliate l'acquisto? purtroppo senza provarlo non posso sapere quanto rumore fa, il resto del pc è silenziosissimo, non vorrei pentirmene, solo ke l'slk costa il doppio, con ventola, e questo volcano mi piace e lo trovo anke vicino a casa
grazie
a proposito di volcano & co. ti rimando a questa news fresca fresca dove provano un volcano 11 a confronto con il slient boost, nuovo dissi sempre di tt
http://www.amdplanet.it/articoli.php?a=leggi&id=46&pag=1
ciaoo
grazie Muscy,
i 21db dichiarati sono eccezionali per me, sarebbe bello vederlo paragonato ad un slk con ventola silenziosa (ma di ventole simili con soli 21db ancora devo vederne) io lo prenderei, se solo ci fosse un posto dove trovarlo :|
magari aspetto un po' per vedere se esce e a che prezzo soprattutto, sennò mi sa ke finirò a comprare l'slk e una buona ventola, come molti mi hanno consigliato
Originariamente inviato da mcriki
grazie Muscy,
i 21db dichiarati sono eccezionali per me, sarebbe bello vederlo paragonato ad un slk con ventola silenziosa (ma di ventole simili con soli 21db ancora devo vederne) io lo prenderei, se solo ci fosse un posto dove trovarlo :|
magari aspetto un po' per vedere se esce e a che prezzo soprattutto, sennò mi sa ke finirò a comprare l'slk e una buona ventola, come molti mi hanno consigliato
Guarda anche il Copper Silent 2 (o quello TC termocontrollato) 20dB dichiarati, dovrebbe costare sui 16€.
Maurizio XP
08-09-2003, 19:36
di ventole simili ne ho messe una carrellata nella guida:D
MiKeLezZ
08-09-2003, 19:42
Ah Maurizio appena mi arrivano le noiseblocker aspettati di aggiornare la lista ;)
Maurizio XP
08-09-2003, 19:45
mi sa di sì, fammi sapere;)
Finalmente ho deciso..penso di prendere lo zalman cnps7000-Al/Cu che monterò su una epox8rda3+ o una abit nv7-s rev 2.0 invece dell'slk perchè costa meno compresa anke la ventola (50euro) ed è anke più leggero, spero che raffreddi ugualmente bene in OC..certo, con l'slk ho la possibilità di pigliare la ventola che voglio, questo con una 9*9 magari è più difficile, ma se quella di serie va così bene..
nell'elenco delle mainboard su cui non è compatibile presente al sito zalman non sono presenti le mobo citate, ma non vorrei che non lo fossero perchè sono troppo nuove..siccome lo acquisto online non mi andrebbe una brutta sorpresa, qualcuno l'ha provato su queste mobo o mi dice come si è trovato in generale per gli spazi?
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Piccolo hint per Maurizio:
se noi abbiamo due ventole identiche, poniamo per esempio da 26dB, una accanto all'altra faranno un rumore totale di 26dB + 3 dB per ogni ventolina in più, quindi, nel nostro caso, il rumore totale sarà 29dB.
E' una legge matematica, non l'ho inventata io! :)
Non è corretto: la pressione sonora raddoppia ogni 6 decibel in più (per fortuna!). ;)
Uno dei primi link che mi è venuto sù con google è questo (http://www.outline.it/rubri_tecnica/ITA/NOSELLI/SILB91.htm).
Ottima guida Maurizio e grazie per avermi consigliato un seagate un paio di mesi fa: veramente silenziosissimo! Adesso aspetto la Raddy 9800 per vedere se se fa meno casino del Radeon32ddr che ho sù (il sibilo della ventola, probabilmente usurata, è un tormento!). :)
MiKeLezZ
09-09-2003, 01:16
Originariamente inviato da asterx
Non è corretto: la pressione sonora raddoppia ogni 6 decibel in più (per fortuna!). ;)
Uno dei primi link che mi è venuto sù con google è questo (http://www.outline.it/rubri_tecnica/ITA/NOSELLI/SILB91.htm).
Hai decisamente travisato le mie parole :) .
Rileggi bene quello che ho detto perchè il tuo discorso non ci azzecca minimamente! ;)
Muscy_87
09-09-2003, 07:37
Originariamente inviato da mcriki
Finalmente ho deciso..penso di prendere lo zalman cnps7000-Al/Cu che monterò su una epox8rda3+ o una abit nv7-s rev 2.0 invece dell'slk perchè costa meno compresa anke la ventola (50euro) ed è anke più leggero, spero che raffreddi ugualmente bene in OC..certo, con l'slk ho la possibilità di pigliare la ventola che voglio, questo con una 9*9 magari è più difficile, ma se quella di serie va così bene..
nell'elenco delle mainboard su cui non è compatibile presente al sito zalman non sono presenti le mobo citate, ma non vorrei che non lo fossero perchè sono troppo nuove..siccome lo acquisto online non mi andrebbe una brutta sorpresa, qualcuno l'ha provato su queste mobo o mi dice come si è trovato in generale per gli spazi?
ma hai detto bene: cnps 7000 ??? guarda che non ci sta nel soket A... è per P4 e Athlon64 (soket 754)
non vorrei sbagliarmi di grosso ma su deepoc c'è scritto così
Maurizio XP
09-09-2003, 07:41
è vero è vero.
E' il modello cnps 7000A che va su tutto.
il 7000 nn A è solo P4 /athlon 64
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Hai decisamente travisato le mie parole :) .
Rileggi bene quello che ho detto perchè il tuo discorso non ci azzecca minimamente! ;)
Credo di aver capito quello che hai detto.
Se hai un oggetto che emette 20 dbel di rumore, due oggetti identici non emetteranno 40, ma 23. Così se ne hai tre, ne emetteranno 26. E così via.
Perchè tu sostieni che il rumore raddoppia ogni 3...o no? E due fonti di rumore uguali emettono il doppio della pressione sonora, su questo siamo tutti d'accordo.
Il problema è che io mi ricordavo che la percezione soggettiva del rumore raddoppia ogni 6 e non ogni 3 dbel...
Però sto trovando fonti che parlano di tre...mi toccherà risolvere l'equazione a mano! ;)
Edit: è effettivamente vero, conviene sempre far da soli.
La definizione di dBel in relazione alla pressione (P) sonora, espressa in Pa (Pascal), è la seguente:
dBel=10 * LogP2/P1
quando P2/P1 è uguale a 2 (ovvero quando la sorgente P2 emette il doppio di pressione sonora rispetto a P1), dBel è pari a circa 3. E' proprio matematica, c'è poco da dire...:)
MiKeLezZ
09-09-2003, 14:27
Originariamente inviato da asterx
Credo di aver capito quello che hai detto.
Se hai un oggetto che emette 20 dbel di rumore, due oggetti identici non emetteranno 40, ma 23. Così se ne hai tre, ne emetteranno 26. E così via.
Perchè tu sostieni che il rumore raddoppia ogni 3...o no? E due fonti di rumore uguali emettono il doppio della pressione sonora, su questo siamo tutti d'accordo.
Il problema è che io mi ricordavo che la percezione soggettiva del rumore raddoppia ogni 6 e non ogni 3 dbel...
Però sto trovando fonti che parlano di tre...mi toccherà risolvere l'equazione a mano! ;)
Edit: è effettivamente vero, conviene sempre far da soli.
La definizione di dBel in relazione alla pressione (P) sonora, espressa in Pa (Pascal), è la seguente:
dBel=10 * LogP2/P1
quando P2/P1 è uguale a 2 (ovvero quando la sorgente P2 emette il doppio di pressione sonora rispetto a P1), dBel è pari a circa 3. E' proprio matematica, c'è poco da dire...:)
Ora mi hai capito in pieno ;) . E grazie per la spiegazione matematica...io non ne sarei stato capace :D .
Originariamente inviato da Muscy_87
ma hai detto bene: cnps 7000 ??? guarda che non ci sta nel soket A... è per P4 e Athlon64 (soket 754)
non vorrei sbagliarmi di grosso ma su deepoc c'è scritto così
sì, ho guardato meglio e mi ero accorto che ci vuole il modello 7000A, scusate..
solo ke in italia non si trova, o perlomeno io online proprio non lo trovo e di ordinarlo dall'estero non mi va..mi sembra un po' esagerato, alla fine è un dissipatore :)
ripiegherò sull'slk anke se costa un cifrone :(
mo mi cerco una buona ventola silenziosa e poi si ordina
..grazie per la precisazione!
ciao
DarkSiDE
11-09-2003, 23:07
complimenti a maurizio xp x l'impresa...titanica
unico appunto: nn si parla di lettori cd/dvd/cdrw, buona parte fanno MOLTO rumore, qualche modello davvero silenzioso? :)
se qualcun altro fosse interessato allo zalman 7000A,
entro fine mese sarà a catalogo su deepoc (così mi hanno risposto per email..) e ricordate di verificare se la mobo è compatibile, ciao!
Originariamente inviato da DarkSiDE
complimenti a maurizio xp x l'impresa...titanica
unico appunto: nn si parla di lettori cd/dvd/cdrw, buona parte fanno MOLTO rumore, qualche modello davvero silenzioso? :)
ASUS E616 molto silenzioso: inaudibile. Ma solo in riproduzione dvd. in lettura dati è un aeroplano.
BILLY THE KID
11-09-2003, 23:48
Originariamente inviato da mcriki
se qualcun altro fosse interessato allo zalman 7000A,
entro fine mese sarà a catalogo su deepoc (così mi hanno risposto per email..) e ricordate di verificare se la mobo è compatibile, ciao!
come faccio a capre se la mobo e ' compatibile ?
ciauz:mc:
Originariamente inviato da BILLY THE KID
come faccio a capre se la mobo e ' compatibile ?
ciauz:mc:
leggi sul sito la tabella di compatibilità con le varie mobo...
Una domanda: qualcuno ha mai provato ad usare il fonoassorbente adesivo (quello di spessore 0,5 cm x capirci) che hanno da overcl@ckmania? Volevo prenderlo, ma nn ero sicuro di fare una cosa buona.
Avete visto la recensione del tt silent bost? Solo 21db, se nn costa troppo ci faccio 1 pensierino.
io lo uso e mi ha insonorizzato l'80% dell'hD!!!!
Originariamente inviato da dOnDa
io lo uso e mi ha insonorizzato l'80% dell'hD!!!!
Ma non lo fa riscaldare troppo?
Originariamente inviato da Xtian
Ma non lo fa riscaldare troppo?
se ti riferisci alla logica, ci vorrebbe un dissi apposito... comunque c'è la vntola che gli spara proprio addosso.
Originariamente inviato da dOnDa
io lo uso e mi ha insonorizzato l'80% dell'hD!!!!
Quindi è efficace? Ammazza un po anche il rumore delle ventole?
Originariamente inviato da gotam
Quindi è efficace? Ammazza un po anche il rumore delle ventole?
si attuttisce... se non ce l'avessi sarebbe abastanza più rumoroso.
conta che con tutte le modifiche si sentiva solo l'hd. adesso si risente solo l'alimentatore.
Maurizio XP
12-09-2003, 09:42
Scusa di che si parla?
Originariamente inviato da Maurizio XP
Scusa di che si parla?
del fono assorbente.
Maximo75
12-09-2003, 12:48
Ho installato lo ZM80A compatibilissimo con il mio vecchio zalman!!!
Il rumore si è dimezzato!!!
Stato attuare del rumore:
1x 92x92 zalman 1400rpm credo 19db
4x 80x80 papst 1500rpm 12db
1x 80x80 chieftec (ali)
HD WD 40 JB
HD WD 12 JB
Acceso il pc senza dischi il computer non si sente, collegati i dischi... il rumore tra noi!!!!
Sono indeciso se cambiare i dischi con 2 seagate 7200.7, il primo (40) ha so e prog, deve essere veloce, il secondo (120) a solo mp3 divx e dati, forse non mi peserebbe il calo di prestazioni. Secondo voi?
Muscy_87
12-09-2003, 13:04
Originariamente inviato da Maximo75
Ho installato lo ZM80A compatibilissimo con il mio vecchio zalman!!!
Il rumore si è dimezzato!!!
Stato attuare del rumore:
1x 92x92 zalman 1400rpm credo 19db
4x 80x80 papst 1500rpm 12db
1x 80x80 chieftec (ali)
HD WD 40 JB
HD WD 12 JB
Acceso il pc senza dischi il computer non si sente, collegati i dischi... il rumore tra noi!!!!
Sono indeciso se cambiare i dischi con 2 seagate 7200.7, il primo (40) ha so e prog, deve essere veloce, il secondo (120) a solo mp3 divx e dati, forse non mi peserebbe il calo di prestazioni. Secondo voi?
gli hd li tieni semplicemente nei vani da 3,5" del case?
se è così puoi disaccoppiarli, non so di preciso dove, ma in alcune pagine di questo topic se n'è parlato, puoi seguire quelle indicazioni.
il mio hd ad es. in pratica fluttua per aria... non tocca con niente di rgido-meallico e il rumore delle testine è minimo, per il rmore dei dischi oltre a mettere un po' di fonoassorbente non si può fare tanto (se ne parlava proprio in questi post).
ciaoo
...1 consiglio
è buono questo case Lian Li (http://www.bow.it/cgi-bin/bownew.storefront/3f62301d00904544273fd46e0c890651/Product/View/LL005099?prova=) ??
Maurizio XP
13-09-2003, 01:44
ottimo case sebbene carissimo.
per Maximo75, se puoi prova prima a disaccoppiarli.
Poi se nn sei soddisfatto passa pure a dei seagate.
Ho scovato un'ottima recensione dello Zalman CNPS7000A @ ohls-place (http://ohls-place.com/nuke/modules.php?name=News&file=article&sid=3372)
Questo è il mio primo post sul forum di hwupgrade quindi saluto tutti e faccio un ringraziamento particolare a Maurizio e alla sua perfetta guida al pc silenzioso, mi serviva proprio! :)
felixmarra
13-09-2003, 13:51
Benvenuto :) e, come dice galliani, buon lavoro (sul tuo pc ovviamente).
Maurizio XP
13-09-2003, 13:57
Grazie per la recensione e per i complimenti:D :D
BENVENUTO!
Maximo75
14-09-2003, 13:14
Maurizio io ho provato a disaccoppiare gli HD con dei cordoncini di cauciu (si scrive così?), risultato:
non riesco a raffreddarli a dovere e soprattutto il rumore non è tanto calato :cry:
Mi sono quasi deciso a prendere un seagate 7200.7 da 160 Gb con 8mb di cache, l'unico dubbio che ho ancora è questo:
sono affidabili come HD? Con i WD non ho mai avuto problemi (invece con maxtor e ibm si!!!).
Ci sono tante differenze di prestazioni tra 2 e 8 mb di cache? Purtroppo non ci sono dischi seagate da 40 con 8mb!!!
Maurizio XP
14-09-2003, 13:23
Le differenze di prestazioni nn sono notevoli, anche se dipende dall'utilizzo che ne fai. Nell'uso normale io nn mi sono accorto del passaggio dall' wd 80JB ad un seagate 2 mb e poi ad uno sata 8mb.
Personalmente conosco tantissime persone che hanno seagate e nessun problema. Sono degli ottimi dischi.
Prima di dire che il rumore nn è calato bisognerebbe vedere se il resto del pc è silenzioso.
Maximo75
14-09-2003, 13:31
Originariamente inviato da Maurizio XP
Prima di dire che il rumore nn è calato bisognerebbe vedere se il resto del pc è silenzioso.
Per provare a vedere se i dischi facevano meno rumore ho staccato tutte le ventole x 2 minuti (comprese cpu e ali) e masterizzatore e sono i dischi che fanno rumore... a meno che non sia la stessa mabo!!!!!
Maurizio XP
14-09-2003, 13:39
oki allora sì:D
Per ridurre al minimo il rumore dell'alimentatore ho tolto la ventola da 12v 8x8 e ho messo una Ventola 12x12 TopMotor 12V sottoalimentandola a 5V, ha cmq una buona portata d'aria ma fà molto meno rumore.... è ovvio che ci vuole lo spazio necessario all'interno del Cabinet !
Allego immagine.
Stigmata
14-09-2003, 21:27
Originariamente inviato da dOnDa
io lo uso e mi ha insonorizzato l'80% dell'hD!!!!
come e dove l'hai fissato sull'hd?
immagino sulle 2 pareti laterali (avrai però forato il fonoassorbente per le viti) e sulla faccia "liscia" dell'hd, giusto?
ciao!
Maurizio XP
15-09-2003, 01:06
ottimo lavoro Prax
Originariamente inviato da Prax
Per ridurre al minimo il rumore dell'alimentatore ho tolto la ventola da 12v 8x8 e ho messo una Ventola 12x12 TopMotor 12V sottoalimentandola a 5V, ha cmq una buona portata d'aria ma fà molto meno rumore.... è ovvio che ci vuole lo spazio necessario all'interno del Cabinet !
Allego immagine.
bellissimo!:... come hai bucato l'alluminio?
Vi rimando a questa discussione che ho aperto ieri....
ciao
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=2160560#post2160560
BILLY THE KID
15-09-2003, 20:34
volevo cambiare case e comprare quello che hai inserito nella guida che se non sbaglio e' uno chieftec dx .
La domanda e' questa: ho visto che sul retro le griglie sono abbastanza grandi conviene tagliarle per generare meno rumore considerando che mettero' delle papst ultra silent ?
ciao grazie ;)
Originariamente inviato da BILLY THE KID
volevo cambiare case e comprare quello che hai inserito nella guida che se non sbaglio e' uno chieftec dx .
La domanda e' questa: ho visto che sul retro le griglie sono abbastanza grandi conviene tagliarle per generare meno rumore considerando che mettero' delle papst ultra silent ?
ciao grazie ;)
direi che se non ci fosse nulla, ci sarebbero meno rumori... ma se il tuo pc facesse silenzio veramente. In tutti gli altri casi, risparmiati la fatica.
Maurizio XP
15-09-2003, 21:14
Se hai tempo e voglia fallo.
P.s. al posto delle papst prendi le y.s tech silent con riduttori a 9v (la max a 7v) il rumore è = l'aria è molto maggiore:D
maurizioXP hai per caso letto il mio 3d sulle top motor?
Maurizio XP
15-09-2003, 21:16
ci stavo dando un'occhiato ora ora:D
ok attendo suggerimenti o altro..
Maurizio XP
15-09-2003, 21:22
ti ho risposto.
se dai via le top potrei essere interessato.
ho ri-risposto.
non le do via perchè di queste 3 solo una è per me, le altre 2 le monto sul pc di un amico, e pazienza.
Di questa qui che ho preso non credo che valga la pena venderla, per 3 euro nuova.... grazie comunque dell' offerta.
felixmarra
15-09-2003, 21:37
Mi stanno ingolosendo le noiseblocker... sono anche una figata a vedersi :)
Che ne dite? Sono la morte sua con il chieftech matrix blu che ritiro domani ;)
La prima cosa sarà tirar via le griglie di fabbrica e metterci quelle semplicissime di metallo (quelle a cerchi concentrici per capirci).
La seconda il disaccoppiamento dei dischi fissi con dei lacci di scarpe :cool: che sul pc muletto ha dato ottimi risultati (i due maxtor max plus 60 20GB in raid 0 adesso si sono ammutoliti parecchio).
Terza le resistenze alle ys-tech silent per portarle a 9v...
E per finire: alimentatore chieftech 420W PFC attivo... se fa casino gli cambio ventola... :oink:
Dite che lo zittisco un pò sto pc? :) Ed è solo l'inizio!!!
Ciao!
Originariamente inviato da dOnDa
bellissimo!:... come hai bucato l'alluminio?
Grazie.
Ho usato il Dremel Con dischi da taglio, non è facile però, spesso i dischi si spezzano e schizzano via ! Se dovete usarlo non dimenticate occhiali,guanti protettivi e mascherina per la polvere.
ho preso un dissy SLK 900. che ventola da 90 mi consigliate e dove reperirla
rettifico SLK-947U
la cpu è un Barton 2500+
Scusate, sapete se è possibile collegare in serie il Rheobus 3,5'' usato anche da Ayrton con il Digital Doc 5+ ?
Ho notato che alcuni insieme al Digital Doc 5+ hanno usato l' HARDCANO 8 VR ma anche io come Ayrton ho un Chieftech con lo sportello e da quello che ho letto credo che il Rheobus 3,5'' è l'unico che posso montare nel mio case senza problemi.
Grazie mille dell'aiuto.
P.S. Qualcuno ha delle informazioni su l' Innovatek fan-o-matic ?
purtroppo trovo recenzioni solo in tedesco.
Muscy_87
16-09-2003, 14:13
vi rimando a questi due ink:
http://www.ocia.net/reviews/LianLi6077/LianLi6077Intro.shtml
un atro gioiellino da lian-li (per chi ha soldi)
http://www.systemcooling.com/modules.php?name=News&file=article&sid=1205
no comment....
avete già parlato di questo Ali?
sembra ottimo
http://www.vantec.com.tw/home.html
per un Dissy SLK-947U e una cpu Barton 2500+ quale ventola da 90 posso prendere e dove?
x colpa di Maurizio XP :D mi sono fissato ke "ankio" devo avere il mio pc silenzioso, i primi passi li ho fatti in settimana con l'acquisto di questo CASE (http://www.bow.it/isroot/bownew/SiteImages/prodotti/zoom/pc6070_big.jpg) (ke preferivo nero, ma qui in UE ancora nisba..:( ) e di un ali Zelman 400w (quello consigliato da mau nella prima pagina), sabato prox assemblo il tutto e se nn mi esce fuori un pc ultra-silenzioso (mi manca un buon dissi :p) mi faccio risarcire da maurizio :sofico: :D
Maurizio XP
16-09-2003, 22:06
ottime scelte:D
Cmq nn bastano solo quei 2 componenti per avere un pc silenzioso.
P.s. nn solo non ti rimborso se nn sei soddisfatto, ma , se hai letto la guida, già solo per averla letta mi devi un pezzo per ogni materiale da te acquistato:D
Originariamente inviato da Maurizio XP
ottime scelte:D
Cmq nn bastano solo quei 2 componenti per avere un pc silenzioso.
P.s. nn solo non ti rimborso se nn sei soddisfatto, ma , se hai letto la guida, già solo per averla letta mi devi un pezzo per ogni materiale da te acquistato:D
il prox passo lo faccio con il dissi (credo di prendere uno zelman)
la mobo e già con il dissi passivo, x l'hd nn so ke fare visto ke sul nuovo case va messo in verticale :)
spero di nn dover cambiare anke le ventole del case (sono rimasto senza lanna :D )
ps. il bonifico x aver letto la guida a ki lo faccio? :sofico:
Maurizio XP
16-09-2003, 22:41
a me a me:D:D:D
l'hd tienilo così
stavo quasi per avere un pc complete silent...
invece ora non ho più rumore sulle ventole, ma rumore sull'hd...
HO APERTO L'IPERTEK 450W con la ventola 12.
La ventola è una senza brushes, da 0.3A e 12V...
Downvoltata a 7 o a 5 che ve lo devo dire che non si sente più?
Per l'attacco ha una presetta tipo quelle delle schede video per cui non c'è bisogno di dissaldare nulla.
ora spengo perchè non ho la ventola sulla cpu... ma tanto non sale più di 60 in full load, anche con ventola spenta... :D
ci dici qualcosa in più su questo ali che tu possiedi
C'è un bel 3d che sta crescendo parecchio, tutti che vogliono sapere come va, se è veramente silenzioso e se ha dei buoni voltaggi.
Puoi darci qualche info?
Il 3d è
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=499614
Maximo75
18-09-2003, 19:07
Originariamente inviato da dOnDa
HO APERTO L'IPERTEK 450W con la ventola 12.
La ventola è una senza brushes, da 0.3A e 12V...
Downvoltata a 7 o a 5 che ve lo devo dire che non si sente più?
Cosa vuol dire senza brushes?
L'hai downvoltata a 7 o a 5? Raffredda lo stesso bene?
Originariamente inviato da Maximo75
Cosa vuol dire senza brushes?
L'hai downvoltata a 7 o a 5? Raffredda lo stesso bene?
brush free è un tipo di ventola.
comunque l'ho downvoltata in tutti e due i modi. credo però che la lascerò a 5 perchè io non consumerò più di 150-200w al max.
ovviamente in estate lo dovrò sicuramente alzare a 7.
raffredda sicuramente benissimo...
Maximo75
18-09-2003, 19:15
Come hai calcolato quanto consumi? Cìè qualche programmino?
Per downvoltarla hai fatto tu un circuitino (se si me lo fai vedere!) o hai comprato quei cavi gia pronti per portare una ventola da 12 a 7?
maximo: per downvoltare ci sono 2 tecniche:
il trucchetto dei 7 V, oppure attaccare una resistenza in serie alla ventola.
Nel caso del trucchetto dei 7v, devi fare così:
di default il collegamento è:
ventola molex
rosso--------------------------------giallo
nero----------------------------------nero
tu invce devi fare:
ventola molex
rosso---------------------------giallo
nero---------------------------rosso
così hai 7 V
oppure
ventola molex
rosso-------------------------rosso
nero----------------------------nero
così hai 5 V
Altro modo, più elegante per alcuni motivi di carattere elettrotecnico, è appunto mettere in serie una resistenza, che va ad essere collegata ad uno dei 2 fili della ventola.
quindi:
rosso--------resistenza----il rosso prosegue
nero---------------------------------------------
La resistenza va calcolata, in base alla potenza della ventola ed alla tensione alla quale la vuoi alimentare.
Se vuoi fare così tocca approfondire, fai una ricerca o chiedi pure.
p.s. non ho riletto, spero di non aver scritto caXxate
Originariamente inviato da dOnDa
brush free è un tipo di ventola.
Per essere precisini non e' il tipo di ventola.
E' il motorino della ventola di tipo brushless
Originariamente inviato da Xtian
Per essere precisini non e' il tipo di ventola.
E' il motorino della ventola di tipo brushless
esatto....
Originariamente inviato da ilnave
p.s. non ho riletto, spero di non aver scritto caXxate
molto corretto... ah, se lo avessero detto a me a suo tempo..
comunque io preferisco non usare resistenze,,, ma mantenermi al minimo dei consumi... odio le cose che resistono... che fanno calore inutilmente... a parte i led, per i quali la devo utilizzare per forza... (almeno adesso)...
Comunque se non vuoi romperti le scatole a fare saldature e collegamenti prendi i cavi da 7 o da 5 su ocmania e vai tranquillo... oppur un reobus di quelli piccoli da quattro ventole che vanno da 4a12 volt nello spazio del dischetto.. :D
ciao.
Scusami Maurizio....
intanto complimenti per l'ottima guida ;)
Premetto che non ho letto tutte le 3400424 pagine del thread :D
Volevo chiederti una cosa... nella tua guida hai nominato questi componenti che producono rumore...
1)La ventola della cpu
2)L'alimentatore
3)La ventola della scheda grafica
4)Il disco fisso
5)La ventolina sul chipset della scheda madre
6)Le ventole del case o di raffreddamento dedicate.
Ma non sembra che hai parlato dei Lettori CD/DVD... sarebbe interessante analizzare le loro caratteristiche riguardanti all'emissione di Rumore... se ne sai qualcosa prova ad arricchire la guida ;)
Ah, dimenticavo... perchè non aggiungere fra i Dissipatori per AMD il ThermalTake Volcano 11+? :cool: io lo trovo favoloso... farà al max 20db (al minimo degli rmp :D ) ;)
Maurizio XP
19-09-2003, 00:39
Ciao, grazie:)
Cmq stavo pensanodoci ai dvd/cdrw lo hanno fatto notare in molti
stò valutando il volcano 11+;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.