PDA

View Full Version : La GUIDA ufficiale ad un pc SILENZIOSO


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21

Blisset
29-11-2003, 19:54
Originariamente inviato da Maximo75
Se vuoi spendere poco ti consiglio un'Enermax.

Hanno le slitte in plastica per i drive?
E' molto importante, poichè in 3 anni ho messo, rimesso e spostato i drive una marea di volte e se ogni volta avessi dovuto avvitare e svitare le 4 viti...!!

dany-dm
29-11-2003, 21:01
io uso le viti e continuero' ad usarle!!! ho provato le slitte e sinceramente mi hanno deluso: troppo dure alcune, tendono ad incastrare il componente le altre, chi entrambe.

SharPet
29-11-2003, 21:22
che ne pensate dell'ali ZALMAN ZM300A-APF?

dalle caratteristiche pare che abbia la stessa qualità (e quindi spero la stessa rumorosità) del fratello maggiore, l'ho trovato a 69€.....(allo stesso prezzo c'è il chieftec 420w...)

Blisset
30-11-2003, 12:12
Originariamente inviato da dany-dm
io uso le viti e continuero' ad usarle!!! ho provato le slitte e sinceramente mi hanno deluso: troppo dure alcune, tendono ad incastrare il componente le altre, chi entrambe.

Io ho un case AB64 che fu uno dei primi a usare le slitte in plastica per i drive.
La qualità di queste slitte è eccellente, nè dure, nè incastrano.
La comodità di avere le slitte è indubbia. Ogni volta che devo smontare un drive in un altro case di qualcun altro che non ha le slitte penso che nel mio avrei fatto in un attimo, senza cercare neppure il cacciavite.
Però certo devono essere slitte di qualità!

Le slitte che ti hanno deluso di quali case erano? Così evito di fare brutti acquisti.

dnarod
30-11-2003, 12:31
riciao raga.....ma ho visto che parlate di mappysil ......che cos e???

Duff
30-11-2003, 16:52
Materiale fono assorbente, fatto dalla Mappy Italia nato per uso industriale ma in alcuni
negozi (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/accessori/mappysil/img/mappysil2.jpg) di computer lo vendono anche per insonorizzare il pc.

dosaggio
30-11-2003, 17:36
Originariamente inviato da Maurizio XP
Ciao:)!!!!!!!!

E' molto che non posti!

Mancanza di tempo ultimamente....mi sto dedicando un pò ad altro. Cmq posto sempre nella sezione monitor (che per me è stata la prima).

Questo 3d è diventato di difficile consultazione. Non puoi chiedere di aprire una sezione "silent PC". Ormai i tempi mi sembrano maturi per un forum dedicato ed indipendente dalla sezione modding.......io posso sostenerti nella richiesta.

Ciao e a presto.

Maurizio XP
30-11-2003, 19:06
beh sarebbe interessante:)
Grazie per la proposta. Provo :)

Ti faccio sapere

kk3z
01-12-2003, 20:26
ciao volevo sapere il livello di decibel prodotto dalla ventola del pentium 4 boxed
:) grazie

felixmarra
01-12-2003, 20:40
Originariamente inviato da kk3z
ciao volevo sapere il livello di decibel prodotto dalla ventola del pentium 4 boxed
:) grazie
sempre troppi :) fanno un pò pietà da questo punto di vista... ma anche da altri! :D

gup133
01-12-2003, 21:07
Ciao ragazzi,un consiglio per il mio mulo da download e divx.lui è così fatto:
xp1800+(ke va da dio a vcore di default a 2400effettivi ma nn ce lo porto,a me serve solo per scaricare e vedere divx...;))
soltek nfrn2 nforce2
1gb di pc3200(2*512)
ati8500 64mb
Seagate Barracuda V 7200.7 160gb cablato con i lacci(come le tue foto iniziali)nello slot da 5 1/4
Masterizzatore dvd pioneer 106D
Ali 350w con ventola 8*8 downvoltata a 5v in estrazione
Dissy del volcano7+ con ventola 12*12 down a 5v a soffiargli aria(in attesa della blacksilencepro da noiseblocker).
Il mio problema è ke il tutto l'ho dovuto mettere in un case desktop con possibilità di aereazione zero.Risultato: in idle con questo fresketto stà intorno ai 40/42 e sotto sforzo a 53/57 senza oc...
Ho preso da noiseblocker un adattatore 8*8-12*12 ma mi manca un dissy in grado di supportare una ventola 8*8...qlk di efficace ma nn costosissimo come l'slk947?
e magari un negozietto in cui pagarlo qlk meno?
grazie e scusate per la rottura...
ps: così il pc è strasilenzioso,consigli per poter tirare giù qlk altro grado(soprattutto in previsione della primavera/estate)?

felixmarra
01-12-2003, 21:14
Originariamente inviato da gup133
Ciao ragazzi,un consiglio per il mio mulo da download e divx.lui è così fatto:
xp1800+(ke va da dio a vcore di default a 2400effettivi ma nn ce lo porto,a me serve solo per scaricare e vedere divx...;))
soltek nfrn2 nforce2
1gb di pc3200(2*512)
ati8500 64mb
Seagate Barracuda V 7200.7 160gb cablato con i lacci(come le tue foto iniziali)nello slot da 5 1/4
Masterizzatore dvd pioneer 106D
Ali 350w con ventola 8*8 downvoltata a 5v in estrazione
Dissy del volcano7+ con ventola 12*12 down a 5v a soffiargli aria(in attesa della blacksilencepro da noiseblocker).
Il mio problema è ke il tutto l'ho dovuto mettere in un case desktop con possibilità di aereazione zero.Risultato: in idle con questo fresketto stà intorno ai 40/42 e sotto sforzo a 53/57 senza oc...
Ho preso da noiseblocker un adattatore 8*8-12*12 ma mi manca un dissy in grado di supportare una ventola 8*8...qlk di efficace ma nn costosissimo come l'slk947?
e magari un negozietto in cui pagarlo qlk meno?
grazie e scusate per la rottura...
ps: così il pc è strasilenzioso,consigli per poter tirare giù qlk altro grado(soprattutto in previsione della primavera/estate)?

senti, ma non è che mi vendi quel processore??? 2400 a vcore default??? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: ma sei sicuro????

Cmq per una buona base a cui attaccarci quel riduttore che mi fai ordinare da Mario potrebbe essere l'xdream della cooler master. Ha un cilindro in rame e alette in alluminio. Io su questo ci monterò una S2 per il muletto... te ci metti il riduttore e poi la ventola da 120x120
non costa tanto... 15 euro circa...
cmq non guadagni molto se non metti almeno una ventola a tirar fuori aria calda... (ma non mi chiedere di aggiungerti altre noiseblocker altrimenti ti ammazzo! dovevi pensarci prima :p )

gup133
01-12-2003, 21:39
Originariamente inviato da felixmarra
senti, ma non è che mi vendi quel processore??? 2400 a vcore default??? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: ma sei sicuro????


nn sicuro..di più!;) a liquido ho shoottato di superpi a 2700(38sec su nf7-s a 244),il fatto è ke ora nn mi serve per benchare(ho il pc in sign per quello)ma solo come muletto..lo so ke è sprecato ma mi serviva una cpu cmq potente di suo(cioè senza oc)e ke nn scaldasse tantissimo..so ke dovrei metterci una ventola in estrazione per l'aria calda ma il problema è ke nn ho dremel per bucare il case,e cmq dove tengo il case desktop nn c'è spazio,è incastrato in un mobiletto...sigh...:(

gup133
01-12-2003, 21:40
ps: dove lo trovo un xdream(in italia please!!!;)?

sdt
02-12-2003, 18:59
ciao a tutti, e complimenti a Maurizio XP per la guida. Molto utile, se non fosse che leggendola mi è venuto un raptus e ho passato tutta la domenica con il pc sparso sul pavimento :)
Dopo aver disaccoppiato tutte le ventole con i resti dell'imballaggio di un modem, ho deciso di foderare il case. Ho visto l'isolante della cooler master intorno ai 21 euro, è (mi sembra) composto da due strati, il che dovrebbe dare un isolamento migliore se hanno densità diverse.

Personalmente ho optato per il risparmio e per il mappysil normale. Confermo che lo hanno anche i grossi rivenditori di materiali per fai-da-te e edilizia: io l'ho trovato da castorama, ma in pannelli enormi... con 13,50 euro me ne sono portato a casa un metro quadro, ci ho foderato il computer e il vetro della porta della camera :D

Rispetto a quello coolermaster è un solo strato, ma se proprio si vuole esagerare ci si può sempre applicare dietro un foglio di polistirolo sottile... il che dovrebbe produrre un isolamento da sala di incisione, più o meno :)

Ah, una testimonianza: ho il CoolerMaster CP5 ecc. ecc. (quello di cui parla Maurizio) su AthlonXP 2000+ (palomino), montato con pasta termica argentata (non mi ricordo di che marca, ma dichiarava prestazioni tra la artic silver 2 e la 3).
Il dissipatore è assolutamente impercettibile, e con CPUCool tutto bene (adesso è a 43-45° al 50% di carico con UD). Senza e a pieno carico (sempre UD) dopo un po' arriva intorno a 72° (poi scatta l'allarme di MBM, quindi non so).
Comunque, non ho mai avuto problemi di stabilità, quindi tutto sommato mi va anche bene... sapevo di correre qualche rischio, e comunque in condizioni normali non arrivo mai oltre i 60° (tranne tre o quattro volte giocando a luglio, con 38 gradi ambiente). Per le mie orecchie ne vale la pena :)

ciao
s

sonnybono
02-12-2003, 19:32
ribadisco come ho gia' detto diversi post fa'
ottima guida...


ma dopo un mese e qualcosa..mi domando se qualcuno ha provato il tutto..ed riuscito ad avere un pc ultra silenzioso...


qualcuno ce l'ha fatta???
che gradi?
che processore?


thank you

Maurizio XP
02-12-2003, 19:59
IO:D

52° sotto sforzo p4 2.8/800

Trovato cosa?

MiKeLezZ
02-12-2003, 20:38
Nel mio PC si sentono solo gli HD (Seagate)..

felixmarra
03-12-2003, 01:09
Originariamente inviato da sonnybono
ribadisco come ho gia' detto diversi post fa'
ottima guida...


ma dopo un mese e qualcosa..mi domando se qualcuno ha provato il tutto..ed riuscito ad avere un pc ultra silenzioso...


qualcuno ce l'ha fatta???
che gradi?
che processore?


thank you
Anche io :) Anzi appena arriva la roba che stiamo ordinando in germania ci do l'ultimo tocco per rifinire...

Amd Barton 2500+@3200+ vcore default sono a 42° in idle e 50 in full load... Ma devo fare ancora delle modifiche al comparto ventole... appena arrivano le noiseblocker tiro via anche le griglie idiote dal chieftec e dovrei guadagnare maggiore arie e minore rumore...

Le mie modifiche sono state queste:
Via la ventola sul NB della NF7-S e ci ho messo uno zalman da chipset (quello blu).
via il dissipatore originale della radeon e ci ho messo un arctic cooling vga silencer (che messa a Low è molto buona).
slk900 + noiseblocker SE (leggermente depotenziata con speedfan visto che fa 22dB/A a 12v).
4 ventole noiseblocker S1 da 11dB/A sul case a cui toglierò le griglie per eliminare rumore e aumentare la portata d'aria.
Alimentatore chieftec 420W dual fan.
Maxtor 120GB sata disaccoppiato dal case e reso muto con l'utility apposta... solo di notte però :)
ci sarà anche una 5° ventola Noiseblocker S1 sulla paratia laterale.

felixmarra
03-12-2003, 01:12
Originariamente inviato da gup133
ps: dove lo trovo un xdream(in italia please!!!;)?
SD... ma anche da altre parti... stai a Roma, sarà pieno di negozi... fatti un giro, ginocchio permettendo e lo trovi sicuro...

P.S. quando decidi di vendere quel mostro di processore fammi un fischio che te lo prendo al volo... :oink:

sonnybono
03-12-2003, 01:33
Originariamente inviato da felixmarra
Anche io :) Anzi appena arriva la roba che stiamo ordinando in germania ci do l'ultimo tocco per rifinire...

Amd Barton 2500+@3200+ vcore default sono a 42° in idle e 50 in full load... Ma devo fare ancora delle modifiche al comparto ventole... appena arrivano le noiseblocker tiro via anche le griglie idiote dal chieftec e dovrei guadagnare maggiore arie e minore rumore...

Le mie modifiche sono state queste:
Via la ventola sul NB della NF7-S e ci ho messo uno zalman da chipset (quello blu).
via il dissipatore originale della radeon e ci ho messo un arctic cooling vga silencer (che messa a Low è molto buona).
slk900 + noiseblocker SE (leggermente depotenziata con speedfan visto che fa 22dB/A a 12v).
4 ventole noiseblocker S1 da 11dB/A sul case a cui toglierò le griglie per eliminare rumore e aumentare la portata d'aria.
Alimentatore chieftec 420W dual fan.
Maxtor 120GB sata disaccoppiato dal case e reso muto con l'utility apposta... solo di notte però :)
ci sarà anche una 5° ventola Noiseblocker S1 sulla paratia laterale.


sembra spento?
con le modifiche che hai apportato a quanto ammonta la spesa?
abbiamo quasi gli stessi pezzi nel pc

felixmarra
03-12-2003, 01:40
Originariamente inviato da sonnybono
sembra spento?
con le modifiche che hai apportato a quanto ammonta la spesa?
abbiamo quasi gli stessi pezzi nel pc
le ultime modifiche le farò tra qualche tempo... purtroppo ancora non ho tutto.

La spesa? C'è... gran parte della roba l'ho presa in germania e sto risparmiando parecchio (acquisto di gruppo, per singoli non vale la pena). Cmq considera che ventole buone vengono sui 10/12 euro, il dissipatore da VGA in italia è sui 30 euro, l'slk sta sui 50 euro + 15 di una ventola 9x9 silenziosa... il dissy da NB viene sui 7 euro se non sbaglio...
la spesa c'è purtroppo... ed è altina :( penso che se non le avessi ordinate in germania a prezzo rivenditore non me lo sarei potuto permettere :(

sonnybono
03-12-2003, 07:57
Originariamente inviato da felixmarra
le ultime modifiche le farò tra qualche tempo... purtroppo ancora non ho tutto.

La spesa? C'è... gran parte della roba l'ho presa in germania e sto risparmiando parecchio (acquisto di gruppo, per singoli non vale la pena). Cmq considera che ventole buone vengono sui 10/12 euro, il dissipatore da VGA in italia è sui 30 euro, l'slk sta sui 50 euro + 15 di una ventola 9x9 silenziosa... il dissy da NB viene sui 7 euro se non sbaglio...
la spesa c'è purtroppo... ed è altina :( penso che se non le avessi ordinate in germania a prezzo rivenditore non me lo sarei potuto permettere :(


ok ok ok

quando hai montato il tutto mi fai sapere per piacere?

thank you

gup133
03-12-2003, 08:51
Originariamente inviato da felixmarra
SD... ma anche da altre parti... stai a Roma, sarà pieno di negozi... fatti un giro, ginocchio permettendo e lo trovi sicuro...

P.S. quando decidi di vendere quel mostro di processore fammi un fischio che te lo prendo al volo... :oink:


promesso è tuo!;)
io ci proverò a trovarlo in giro,per fortuna avrò un pò di tempo(spero nn troppo!:oink: )prima ke ci mandino la roba....;)

dOnDa
03-12-2003, 09:12
Allora, dato che me so quasi rotto totalemente della polvere, volevo passare a liquido ed eliminare (quasi) ogni ventola.

Il mio intento è quello di rimanere con la sola ventola dell'ali, e quella del radiatore che sarà ubicato esternamente e sarà l'unica parte a doversi sorbire la polvere.

MI CHIEDO: un sistema a liquido che raffredda tutto, anche gli hds, è più silenzioso di un sistema con ventole downvoltate?

MiKeLezZ
03-12-2003, 10:05
Originariamente inviato da dOnDa
Allora, dato che me so quasi rotto totalemente della polvere, volevo passare a liquido ed eliminare (quasi) ogni ventola.

Il mio intento è quello di rimanere con la sola ventola dell'ali, e quella del radiatore che sarà ubicato esternamente e sarà l'unica parte a doversi sorbire la polvere.

MI CHIEDO: un sistema a liquido che raffredda tutto, anche gli hds, è più silenzioso di un sistema con ventole downvoltate?

Dubito fortemente, l'acqua che scorre rumoreggia e la pompa crea vibrazioni e rumore. Tutto questo se preso singolarmente non è praticamente udibile ma è sempre qualcosa che va a sommarsi al rumore degli hd e alle vibrazione intrinseche degli stessi (oltre alla ventolina dell'alimentatore)...

dOnDa
03-12-2003, 10:08
Insomma devo provare prima, per capire può andare bene o meno.

Fra_cool
03-12-2003, 18:35
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Dubito fortemente, l'acqua che scorre rumoreggia...
Se togli per bene l'aria dall'impianto, l'acqua non fa alcun rumore... Non è mica un ruscello!:eek:

MiKeLezZ
03-12-2003, 19:43
Originariamente inviato da Fra_cool
Se togli per bene l'aria dall'impianto, l'acqua non fa alcun rumore... Non è mica un ruscello!:eek:
Adesso ho estremizzato fin troppo la cosa ma ogni liquido (senza bolle d'aria) che scorre a seconda della sua velocità fa piu' o meno rumore. Per esempio nei impianti di casa la velocità dell'acqua nelle tubazioni è davvero esigua proprio per preservare il piu' possibile il comfort acustico...
Ora, purtroppo non ho il liquido e non so bene rapportarlo però visto che la pompa della caldaia è una 30W si e no, lo stesso discorso puo' esser fatto per un impianto a liquido (con pompe da 12-25W).

dOnDa
03-12-2003, 21:41
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Dubito fortemente, l'acqua che scorre rumoreggia e la pompa crea vibrazioni e rumore.

insomma... a parte lacqua che scora, ma la pompa scora pure lei?

Maurizio XP
03-12-2003, 21:42
la pompa anche la più piccola (800) fa 1 sacco di rumore e vibrazioni.

Inoltre almeno 1 12x12 sul rad ci va e pure i mosfet andrebbero raff ed 1 minimo di circolazione ci va cmq anche perchè gli hd a liquido nn li raff di troppo...

MiKeLezZ
03-12-2003, 21:44
Originariamente inviato da dOnDa
insomma... a parte lacqua che scora, ma la pompa scora pure lei?
:asd: :asd: :asd:

Le Sicce Idra tendono a rumoreggiare dopo un po' (soprattutto se sottoposte a elevate temperature d'esercizio) mentre le Seltz sembrano piu' silenziose.. Inevitabilmente generano delle vibrazioni, comunque facilmente attenuabili e un leggerissimo ronzio che però una volta che sono totalmente immerse praticamente non senti piu'..

dOnDa
03-12-2003, 21:54
Originariamente inviato da Maurizio XP
la pompa anche la più piccola (800) fa 1 sacco di rumore e vibrazioni.

Inoltre almeno 1 12x12 sul rad ci va e pure i mosfet andrebbero raff ed 1 minimo di circolazione ci va cmq anche perchè gli hd a liquido nn li raff di troppo...

nun me di che me sconsigli er liquido a priori.

Maurizio XP
03-12-2003, 22:16
lo sconsiglio ma non a priori, ho avuto 1 kit molto completo per 1 1pò.

dOnDa
03-12-2003, 22:18
Originariamente inviato da Maurizio XP
lo sconsiglio ma non a priori, ho avuto 1 kit molto completo per 1 1pò.

ci sarà daqualche parte una buona pompetta 12v silenziosa.

MiKeLezZ
03-12-2003, 22:31
Originariamente inviato da Maurizio XP
lo sconsiglio ma non a priori, ho avuto 1 kit molto completo per 1 1pò.
Te l'avevo già posta la domanda, ma che cosa avevi di preciso? Ci puoi descrivere la tua configurazione? Un po' di liquido me ne intendo... :D

Originariamente inviato da dOnDa
ci sarà daqualche parte una buona pompetta 12v silenziosa.
Te l'ho appena consigliata :) .
Di solito le pompe sono a 220. Le migliori sono le Eheim ma costano un botto purtroppo; la Seltz L20 è un ottimo compromesso :) .

Maurizio XP
03-12-2003, 23:05
vaschetta pctuner+ybris silev hfe + keops gpu + kops chipset+rad blackice micro 2 con doppia ventola 8x8cm (2xy.s. tech silent)

buone temp ma non era poi così silenziosa

MiKeLezZ
03-12-2003, 23:14
Originariamente inviato da Maurizio XP
vaschetta pctuner+ybris silev hfe + keops gpu + kops chipset+rad blackice micro 2 con doppia ventola 8x8cm (2xy.s. tech silent)
buone temp ma non era poi così silenziosa
Le ventoline erano downvoltate a 5V? Quel tipo a 12 sono abbastanza rumorose..
Immagino inoltre tu avessi una Sicce Idra, accoppiata a quella vaschetta dava parecchie vibrazioni, risolvibili comunque ponendo uno strato gommoso sotto la vaschetta...
Io ora sono arrivato al punto di non notare differenze fra ventole accese/ventole spente, ripeto che l'unico problema è la rotazione dei dischi, davvero fastidiosa...

Maurizio XP
03-12-2003, 23:32
avevo la nova da 800. Disaccoppiata. Le ventoline (cmq nn rumorose a 12v) erano a 7v

disco avevo 1 seagate che ho ora

dOnDa
04-12-2003, 10:22
Originariamente inviato da Maurizio XP
VENTOLE E VARIE


RAFFREDDARE L'HARD DISK:

1)Utilizzare una 8x8cm posta frontalmente in modo che butti aria su hd.
2)Oppure avvitare sotto al disco nei buchi appositi un dissipatore come questo
http://www.pctunershop.it/images/HDDcooler_interno.jpg
impostato a 7v (rumore di defoult 26db).


per questo è molto utile mettere le ventole in serie... diminuisce notevolmente il rumore senza compromettere il raffreddamento.

kk3z
04-12-2003, 16:26
ho comprato sto zalman cnps7000a-alcu
a parte che sembra un po' grosso :sofico:
devo smontare quello scatafascio della ventola della cpu del pentium 4 boxed, ormai sporca & logora

ma come cavolo è incastrata?!? mmmph (<--sforzo) non viene via!!!!! (non sto provando al momento eh :D )
che devo fare? smontare tutta la scheda madre? c'ho paura a spingere giù la ventola :what:

MiKeLezZ
04-12-2003, 21:20
Originariamente inviato da kk3z
ho comprato sto zalman cnps7000a-alcu
a parte che sembra un po' grosso :sofico:
devo smontare quello scatafascio della ventola della cpu del pentium 4 boxed, ormai sporca & logora

ma come cavolo è incastrata?!? mmmph (<--sforzo) non viene via!!!!! (non sto provando al momento eh :D )
che devo fare? smontare tutta la scheda madre? c'ho paura a spingere giù la ventola :what:
Prima di capirlo a me ci è voluto un anno e mezzo...Devi spingere in giu' gli incastri e nello stesso tempo cercare di tirarli via verso l'esterno...E' un po' un casino da spiegare ma una volta capito e una cavolata

Duff
04-12-2003, 23:41
Originariamente inviato da kk3z
ho comprato sto zalman cnps7000a-alcu
a parte che sembra un po' grosso :sofico:
devo smontare quello scatafascio della ventola della cpu del pentium 4 boxed, ormai sporca & logora


Anch'io ho sostituito lo scrausissimo dissipatore Intel del P4 boxed con lo Zalman in questione, è tutto un altro mondo, se poi metti il trimmer al minimo non lo senti proprio.
Ottimo acquisto.

Maurizio XP
04-12-2003, 23:46
ehe ehe nn per nulla è consigliato nella guida:D:D

kk3z
05-12-2003, 06:33
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Prima di capirlo a me ci è voluto un anno e mezzo...Devi spingere in giu' gli incastri e nello stesso tempo cercare di tirarli via verso l'esterno...E' un po' un casino da spiegare ma una volta capito e una cavolata

ma tutti e 4 insieme? o uno alla volta? o 2 per lato insieme?

MiKeLezZ
05-12-2003, 14:33
Originariamente inviato da kk3z
ma tutti e 4 insieme? o uno alla volta? o 2 per lato insieme?
Tutti e quattro insieme non ce la farai mai, uno per volta va benissimo, ricordati solo di spingere in basso quando sei a togliere gli ultimi due altrimenti ti rimane "incastrato"

kk3z
05-12-2003, 18:01
uff puff pant


montatoooooooooooo:winner: :winner: :winner: :ubriachi: :ubriachi:

kk3z
05-12-2003, 20:15
non fa neanche un po' di casino. :O
la temperatura della cpu è a 55/56 gradi (valore dato sia da mbm che da speedfan), il case 44 gradi e sensor 3 :what: 0 gradi
a parte il case e il sensor 3, è normale la temperatura della cpu? se no come si modifica la velocità della ventola?
come faccio a sapere se è in "silent mode" o "normal mode"?
ho collegato la ventola zalman alla presa vicino al processore, a cui era collegato la ventola vecchia del p4
ciao e grazie

MiKeLezZ
05-12-2003, 20:23
Originariamente inviato da kk3z
non fa neanche un po' di casino. :O
la temperatura della cpu è a 55/56 gradi (valore dato sia da mbm che da speedfan), il case 44 gradi e sensor 3 :what: 0 gradi
a parte il case e il sensor 3, è normale la temperatura della cpu? se no come si modifica la velocità della ventola?
come faccio a sapere se è in "silent mode" o "normal mode"?
ho collegato la ventola zalman alla presa vicino al processore, a cui era collegato la ventola vecchia del p4
ciao e grazie
L'unico valore regolare, paradossalmente, è lo "0" (segna tale valore poichè non c'è la sonda per la temperatura)...
Case e CPU mi sembrano altini...Ma c'è l'hai messa la pasta termica sopra la CPU? Che procio hai?

kk3z
05-12-2003, 21:10
p4 boxed 3 ghz 800 mhz fsb
si la pasta termica ce l'ho messa, quasi tutto il tubetto, visto che è proprio minuscolo

ho avuto un po' di difficoltà a metterlo perchè le vite non facevano presa sulla sbarretta sotto

e non ho stretto molto le viti perchè avevo paura di premere troppo sul procio


c'è un modo per passare a normal o per lo meno aumentare la velocità della ventola?

Gatz1980
08-12-2003, 13:43
Se non hai attaccato il FanMate significa che la ventola è al massimo (12V, 2600rpm, 26dB) se interponi il regolatore puoi variare tra 5V e 11V (la resistenza non può essere esattamente 0), cioè tra 1350rpm, 20dB e 2400rpm, 25dB.

Se però non fa rumore ti conviene lasciarle al massimo, anche perchè la temp della cpu, anche così, non è peroprio bassissima.

Una curiosità, come sono le prestazioni rispetto al tuo vecchio boxed?

dosaggio
08-12-2003, 16:19
Ciao,
con riferimento a questo 3d:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=486888

che trovate anche nelle pagine del 3d in corso:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=469580&perpage=40&pagenumber=8

Piccolo aggiornamento: cominciano ad essere disponibili in Italia
i primi flash drive (tipo dom). Per ora piccoli, e vero....ma abbastanza economici per farci stare un livecd Linux o un Os htpc oriented (geexbox,movix etc...)....con tutte le altre considerazioni già fatte nel 3d linkato.

Date un occhiata,per es,al sito mini.itx italiano.

Saluti e buone sperimentazioni.

kk3z
09-12-2003, 13:09
Originariamente inviato da Gatz1980
Se non hai attaccato il FanMate significa che la ventola è al massimo (12V, 2600rpm, 26dB) se interponi il regolatore puoi variare tra 5V e 11V (la resistenza non può essere esattamente 0), cioè tra 1350rpm, 20dB e 2400rpm, 25dB.
il fanmate è collegato
per ora la ventola va a 1350 (più o meno), quindi è in silent mode.
se la velocità si regola sulla temperatura dovrebbe aumentare automaticamente la velocità, o no?

Se però non fa rumore ti conviene lasciarle al massimo, anche perchè la temp della cpu, anche così, non è peroprio bassissima.
quanto dovrebbe essere la temperatura?

Una curiosità, come sono le prestazioni rispetto al tuo vecchio boxed?
per ora non ho notato differenze, vedrò più avanti

Raffaele
09-12-2003, 16:49
ottima guida :D

Gatz1980
09-12-2003, 17:42
Originariamente inviato da kk3z
il fanmate è collegato
per ora la ventola va a 1350 (più o meno), quindi è in silent mode.
se la velocità si regola sulla temperatura dovrebbe aumentare automaticamente la velocità, o no?


quanto dovrebbe essere la temperatura?


per ora non ho notato differenze, vedrò più avanti

Se va a 1350 allora è in silent mode.

Non mi risulta che la ventola sia termocontrollata, perciò il regime di rotazione è costante e determinato dalla tensione d'ingresso, che regoli col pomello del FanMate.

Se 56° è la temperatura di picco in full-load allora non è così male, in quanto ci sono ampi margini di miglioramento aumentando la velocità della ventola.

kk3z
09-12-2003, 18:56
Originariamente inviato da Gatz1980
Se va a 1350 allora è in silent mode.

Non mi risulta che la ventola sia termocontrollata, perciò il regime di rotazione è costante e determinato dalla tensione d'ingresso, che regoli col pomello del FanMate.

Se 56° è la temperatura di picco in full-load allora non è così male, in quanto ci sono ampi margini di miglioramento aumentando la velocità della ventola.

ora a 2360 rpm la temperatura si aggira intorno ai 46/47 gradi :sborone:

Maximo75
10-12-2003, 07:42
Domanda per Maurizio:

ora con lo ZM-2HC1 a quanto ti arriva il disco fisso?
Secondo te 35° è troppo? Prima con una Papst da 12dB arrivava al massimo a 26° ora senza fare nulla 35°!

Maurizio XP
10-12-2003, 08:45
sì 1 pò è salita la temp, ma va bene anche cos'

pemim
10-12-2003, 12:05
ciao maurizio



ho fatto un calcolo da massaia sul primo esempio e dovremmo essere sui 1400 euro giusto?



:)

Maurizio XP
10-12-2003, 12:07
Nn so quanto costano quei componenti oggi.

Come cifra mi pare sensata.

Ma nn sei obbligato a copiare quel pc.

Puoi anche assemblartene 1 diverso purchè tu segua le linee guida nella scelta dei componenti.

pemim
10-12-2003, 12:12
svuota la mail box

Maurizio XP
10-12-2003, 12:36
è questa la sede più indicata per parlare di silenzio:)

ci sono molti altri che possono aiutare.

Inoltre è utile a tutti.

alimatteo86
10-12-2003, 17:51
Originariamente inviato da Maurizio XP
è questa la sede più indicata per parlare di silenzio:)


mini OT

ma da quando sei un mod?:confused:

Maurizio XP
10-12-2003, 17:55
Da oggi:)

Cmq nn c'entra con quello che ho scritto.
Ai pvt rispondo sempre, ma per molte cose è meglio parlarne qui così evitiamo 1000domane

felixmarra
10-12-2003, 18:03
Originariamente inviato da Maurizio XP
Da oggi:)

Cmq nn c'entra con quello che ho scritto.
Ai pvt rispondo sempre, ma per molte cose è meglio parlarne qui così evitiamo 1000domane
compliments :)

Maurizio XP
10-12-2003, 18:05
Grazie:)

sonnybono
10-12-2003, 19:55
rumore del mio pc

mettete i vs

MiKeLezZ
10-12-2003, 20:42
Originariamente inviato da sonnybono
rumore del mio pc

mettete i vs

In che senso? Con cosa lo registro?


Complimenti a Maurizio!

sonnybono
10-12-2003, 22:11
Originariamente inviato da MiKeLezZ
In che senso? Con cosa lo registro?


Complimenti a Maurizio!


io l'ho registrato con il microfono della webcam

e se vai in start - accessori - svago -c'e' il registratore di suoni

felixmarra
10-12-2003, 22:23
Originariamente inviato da sonnybono
io l'ho registrato con il microfono della webcam

e se vai in start - accessori - svago -c'e' il registratore di suoni
vabbè, ma più che un gioco non può essere :D Se uno tiene il volume del microfono più alto in registrazione di un altro siamo punto e a capo ;)
o più distante... i dB scendono in maniera logaritmica all'aumentare della distanza di ascolto :p

Maximo75
10-12-2003, 22:38
Originariamente inviato da Maurizio XP
sì 1 pò è salita la temp, ma va bene anche cos'

Sul sito della Seagate c'è scritto che il disco lavora dai 20 ai 60, quindi 35-40 va bene, però mi sembrano tantini... tu ti aggiri sulle stesse temperature o sei messo meglio?

Maurizio XP
10-12-2003, 22:44
a 45° il mio...:D

MiKeLezZ
10-12-2003, 22:47
Io sono a 42° con solo la ventolina a 5V.

Il mio IBM 120GXP è a 35° invece...

Maximo75
10-12-2003, 22:53
Quindi sono nella norma.

Vedo se riesco ad inserire una ventolina davanti per raffreddare i due HD, cmq persavo di avere temperature più basse.

Ciao

kk3z
11-12-2003, 13:59
Originariamente inviato da sonnybono
rumore del mio pc

mettete i vs

fa un bel casino :O

djeasy
11-12-2003, 21:27
Arrivato il ThermalTake Silent Boost... e devo dire che è veramente silenzioso... nn si capisce se è acceso o no...

Direi un ottimo prodotto, che considerando il prezzo (solo 32+iva), rimpiazza in maniera egregia modelli che hanno prezzi molto superiori...

Con un 2400+ stò, a case chiuso, a 44°C...

Buon risultuato nn credete??

Adesso che ho anche il resto delle ventole a 8V, il mio pc si sente appena...posso migliorarlo, ma sono cmq molto soddisfatto del lavoro fatto.

E devo ringraziare la guida e anche gli altri utente che hanno condiviso le loro esperienze in merito

GRAZIE
CIAO!

pemim
11-12-2003, 21:40
x Maurizio e non solo, anzi l'unione fa la forza................sono in palla:(

devo cambiare il pc e leggendo la guida non so dove iniziare, dove trovare la roba ecc. ecc.

come già detto in pvt a Maurizio, non capisco una mazza di pc, quindi abbiate pietà e pazienza.

il pc mi serve per navigare, qualche gioco sporadico, scarico musica mp3 ecc., veloce
il monitor gia ce l'ho
lg 1710b quindi uscita dvi


e poi.........spesa sui 1000 euro

grazie per gli aiuti:)

kintaro oe
11-12-2003, 22:06
Originariamente inviato da felixmarra
Anche io :) Anzi appena arriva la roba che stiamo ordinando in germania ci do l'ultimo tocco per rifinire...

Amd Barton 2500+@3200+ vcore default sono a 42° in idle e 50 in full load... Ma devo fare ancora delle modifiche al comparto ventole... appena arrivano le noiseblocker tiro via anche le griglie idiote dal chieftec e dovrei guadagnare maggiore arie e minore rumore...

Le mie modifiche sono state queste:
Via la ventola sul NB della NF7-S e ci ho messo uno zalman da chipset (quello blu).
via il dissipatore originale della radeon e ci ho messo un arctic cooling vga silencer (che messa a Low è molto buona).
slk900 + noiseblocker SE (leggermente depotenziata con speedfan visto che fa 22dB/A a 12v).
4 ventole noiseblocker S1 da 11dB/A sul case a cui toglierò le griglie per eliminare rumore e aumentare la portata d'aria.
Alimentatore chieftec 420W dual fan.
Maxtor 120GB sata disaccoppiato dal case e reso muto con l'utility apposta... solo di notte però :)
ci sarà anche una 5° ventola Noiseblocker S1 sulla paratia laterale.


vedo che silenziare il pc ha le sue soddisfazioni :D :D :D :D :D (vedi mia sign)....

volevo chiederti del maxtor visto che lo possiedo anch'io.........ma anche a te fa' un casino bestiale ?
ho fatto 2 partizioni, una da 20 giga per il sistema operativo, e un secondo con il restante dello spazio.
ho notato che quando accede alla partizione grande si mette a fare un baccano della madonna...
come lo hai partizionato ?

ciao !

felixmarra
11-12-2003, 22:12
Originariamente inviato da kintaro oe
vedo che silenziare il pc ha le sue soddisfazioni :D :D :D :D :D (vedi mia sign)....

volevo chiederti del maxtor visto che lo possiedo anch'io.........ma anche a te fa' un casino bestiale ?
ho fatto 2 partizioni, una da 20 giga per il sistema operativo, e un secondo con il restante dello spazio.
ho notato che quando accede alla partizione grande si mette a fare un baccano della madonna...
come lo hai partizionato ?

ciao !
per adesso partizione unica ruleZ ;)
cmq sì, fa abbastanza casino, bisogna disaccoppiarlo per bene (il mio prossimo lavoretto) e probabilmente oltre ad "appenderlo" di fronte alla NB S1 sul case, gli farò una specie di condotto di materiale phonoassorbente solo per lui... vediamo cosa succede!

felixmarra
11-12-2003, 22:13
Originariamente inviato da pemim
x Maurizio e non solo, anzi l'unione fa la forza................sono in palla:(

devo cambiare il pc e leggendo la guida non so dove iniziare, dove trovare la roba ecc. ecc.

come già detto in pvt a Maurizio, non capisco una mazza di pc, quindi abbiate pietà e pazienza.

il pc mi serve per navigare, qualche gioco sporadico, scarico musica mp3 ecc., veloce
il monitor gia ce l'ho
lg 1710b quindi uscita dvi


e poi.........spesa sui 1000 euro

grazie per gli aiuti:)
beh, intanto devi decidere se Intel o AMD... poi vediamo...

Maurizio XP
11-12-2003, 23:54
Originariamente inviato da pemim
x Maurizio e non solo, anzi l'unione fa la forza................sono in palla:(

devo cambiare il pc e leggendo la guida non so dove iniziare, dove trovare la roba ecc. ecc.

come già detto in pvt a Maurizio, non capisco una mazza di pc, quindi abbiate pietà e pazienza.

il pc mi serve per navigare, qualche gioco sporadico, scarico musica mp3 ecc., veloce
il monitor gia ce l'ho
lg 1710b quindi uscita dvi


e poi.........spesa sui 1000 euro

grazie per gli aiuti:)

Bene:)

Allora, avevi deciso P4.
Prendiamo pari pari la configurazione che ho postato io all'inizio:

CASE: Chieftech midi
ALIMENTATORE: Zalman 400w
VENTOLE: (posteriori) 2x y.s. tech silent a 7v , (anteriori) 1x y.s. tech silent a 7v su hd.
CPU: P4 2.8/800 + Dissy ZALMAN CNPS 7000 ALCu
SK VIDEO: Radeon 9600Pro + ZALMAN PASSIVO
MOBO: Asus P4P800 (dissy passivo di serie) (lan e audio integrate)
RAM: 2x256 Kingstone HyperX pc3500
HD: Seagate Barracuda V SATA 80gb
UNITA' VARIE: floppy, dvd liteon, cdrw teac 40x

in cosa questa config è silenziosa?
Nel fatto che laddòve ci sono componenti giocoforza che causano rumore (ventole e parti in movimento), sono state scelte componenti silenziose.

Quindi 1 parte dei componenti del pc si può scegliere normalmente, 1 altro va presa silenziosa.

Ora ti scrivo 1 configurazione per te sulla base di quanto mi hai detto anche in pvt con in evidenziato i componenti silenziosi da prendere proprio quel modello in genere su internet, e scritto normale i componenti che trovi quasi ovunque o di cui puoi prendere equivalenti.


-CASE: Chieftech midi[b]
-[b]ALIMENTATORE: Zalman 400w
-VENTOLE: (posteriori) 2x y.s. tech silent , (anteriori) 1x y.s. tech silent su hd. (ti consiglio di comprare anche il riduttore di alimentazione delle ventole a 9v o a 7v)

-CPU: se Intel P4 2.4 Ghz 800bus (o 2.6)
se Amd athlon xp barton 2500+/2600+

-Dissipatore cpu ZALMAN CNPS 7000A ALCu (va bene in entrambi i casi)

-Scheda VIDEO: Radeon 9600 (o equivalente ma che abbia uscita DVI) + dissipatore ZALMAN PASSIVO (o se ha 1 dissipatore passivo di serie va bene quello)

-Scheda Madre: se Intel Asus P4P800 (integra audio/scheda di rete/dissipatore passivo)
se Amd Asus A7V600 integra audio/scheda di rete/dissipatore passivo) o Asus A7N8X

-RAM: 2 moduli da 256Mb di DDR PC400
-HD: Seagate 7200.7 SATA 120Gb (consigliato prendere questo modello di hd) o Hitaci SATA 120gb
-UNITA' VARIE: floppy disk, lettore dvd, masterizzatore dvd (ad es. il pioneer 106)

Questo pc dovrebbe rispondere alle tue esigenze e costare forse poco + di 1000€.

L'unico problema è che dovresti procurarti tutti i componenti e farteli montare da qualcuno tipo 1 tuo amico esperto.

Tutto chiaro?:)

felixmarra
12-12-2003, 00:10
Originariamente inviato da Maurizio XP
Bene:)

Allora, avevi deciso P4.
Prendiamo pari pari la configurazione che ho postato io all'inizio:

CASE: Chieftech midi
ALIMENTATORE: Zalman 400w
VENTOLE: (posteriori) 2x y.s. tech silent a 7v , (anteriori) 1x y.s. tech silent a 7v su hd.
CPU: P4 2.8/800 + Dissy ZALMAN CNPS 7000 ALCu
SK VIDEO: Radeon 9600Pro + ZALMAN PASSIVO
MOBO: Asus P4P800 (dissy passivo di serie) (lan e audio integrate)
RAM: 2x256 Kingstone HyperX pc3500
HD: Seagate Barracuda V SATA 80gb
UNITA' VARIE: floppy, dvd liteon, cdrw teac 40x

in cosa questa config è silenziosa?
Nel fatto che laddòve ci sono componenti giocoforza che causano rumore (ventole e parti in movimento), sono state scelte componenti silenziose.

Quindi 1 parte dei componenti del pc si può scegliere normalmente, 1 altro va presa silenziosa.

Ora ti scrivo 1 configurazione per te sulla base di quanto mi hai detto anche in pvt con in evidenziato i componenti silenziosi da prendere proprio quel modello in genere su internet, e scritto normale i componenti che trovi quasi ovunque o di cui puoi prendere equivalenti.


-CASE: Chieftech midi[b]
-[b]ALIMENTATORE: Zalman 400w
-VENTOLE: (posteriori) 2x y.s. tech silent , (anteriori) 1x y.s. tech silent su hd. (ti consiglio di comprare anche il riduttore di alimentazione delle ventole a 9v o a 7v)

-CPU: se Intel P4 2.4 Ghz 800bus (o 2.6)
se Amd athlon xp barton 2500+/2600+

-Dissipatore cpu ZALMAN CNPS 7000A ALCu (va bene in entrambi i casi)

-Scheda VIDEO: Radeon 9600 (o equivalente ma che abbia uscita DVI) + dissipatore ZALMAN PASSIVO (o se ha 1 dissipatore passivo di serie va bene quello)

-Scheda Madre: se Intel Asus P4P800 (integra audio/scheda di rete/dissipatore passivo)
se Amd Asus A7V600 integra audio/scheda di rete/dissipatore passivo) o Asus A7N8X

-RAM: 2 moduli da 256Mb di DDR PC400
-HD: Seagate 7200.7 SATA 120Gb (consigliato prendere questo modello di hd) o Hitaci SATA 120gb
-UNITA' VARIE: floppy disk, lettore dvd, masterizzatore dvd (ad es. il pioneer 106)

Questo pc dovrebbe rispondere alle tue esigenze e costare forse poco + di 1000€.

L'unico problema è che dovresti procurarti tutti i componenti e farteli montare da qualcuno tipo 1 tuo amico esperto.

Tutto chiaro?:)
benissimo, caldamente consigliati i riduttori a 9 o 7v per le ys.tech silent sul case... non sembra ma montate fanno molto casino, soprattutto quella per gli hard disk se tenute a 12v.

Un pò opinabile la mobo per AMD, io andrei su un chipset nforce2 più prestante. In ogni caso monta il dissy passivo zalman per NB (47J). Occhio alla compatibilità con i vari dissipatori, soprattutto se scegli il dissy zalman da cpu che è incompatibile con molte mobo famose e molto usate (vedi la NF7-S, DFI infinity e lan party B).

Per la scheda video 9600 o meglio 9600PRO vanno bene (hanno tutte il DVI) e per raffreddarla considera anche l'arctic VGA SILENCER. Ha una ventola 7x7 che al minimo è di fatto inudibile e raffredda meglio del dissipatore originale. Lo zalman tiene più calda la VGA del dissy originale. Inoltre l'arctic butta fuori dal case l'aria calda.

Ultima cosa per tutti: con Abit Nf7-S + slk900 U (con aggancio ai 4 buchi della mobo) non si può usare lo zalman da chipset (47J) a meno di non segare qualche aletta. Nessun problema con slk900A (attacco con clip a 3 agganci normale) nè con slk800.

pemim
12-12-2003, 06:41
ok primo passo fatto,

ora come per un neonato imboccatemi i siti per cercare sta roba:rolleyes:


thx:)

alexis1980
12-12-2003, 12:40
Ragazzi volevo chiedervi una cosa che sfiora l'OT...

Mi serve un alimentatore ATX per un mulettino composto da PII 400, Harddisk e Scheda video PCI. Dovrei metterci due ventole per arieggiare il mulo.

Secondo voi un 235W ce la fa a reggere il tutto (nulla di più)?

Ho ordinato una top motor low 8*8 con cui sostituirei la ventola dell'alimentatore in questione. 23db sono sopportabili di notte o sbaglio? Tutto il resto (2 8*8 e ventola CPU) le terrei a 5 volt durante la notte (non dovrei sentirle).

Che dite?

sonnybono
12-12-2003, 15:09
qualcuno ha fatto questo pc che no si sente ;)

visto che molti di voi si stanno organizzando....


lo vorrei fare anche io :)


ho ordinatoi l regolatore per le ventole ;)

Xtian
12-12-2003, 17:16
Originariamente inviato da alexis1980
Ragazzi volevo chiedervi una cosa che sfiora l'OT...

Mi serve un alimentatore ATX per un mulettino composto da PII 400, Harddisk e Scheda video PCI. Dovrei metterci due ventole per arieggiare il mulo.

Secondo voi un 235W ce la fa a reggere il tutto (nulla di più)?

Ho ordinato una top motor low 8*8 con cui sostituirei la ventola dell'alimentatore in questione. 23db sono sopportabili di notte o sbaglio? Tutto il resto (2 8*8 e ventola CPU) le terrei a 5 volt durante la notte (non dovrei sentirle).

Che dite?
Ma certamente, figurati che io con un 235w ci tengo tranquillamente un xp2400+, 2 hdd, 8500, ecc ;)

kintaro oe
12-12-2003, 19:10
Originariamente inviato da felixmarra
benissimo, caldamente consigliati i riduttori a 9 o 7v per le ys.tech silent sul case... non sembra ma montate fanno molto casino, soprattutto quella per gli hard disk se tenute a 12v.

Un pò opinabile la mobo per AMD, io andrei su un chipset nforce2 più prestante. In ogni caso monta il dissy passivo zalman per NB (47J). Occhio alla compatibilità con i vari dissipatori, soprattutto se scegli il dissy zalman da cpu che è incompatibile con molte mobo famose e molto usate (vedi la NF7-S, DFI infinity e lan party B).

Per la scheda video 9600 o meglio 9600PRO vanno bene (hanno tutte il DVI) e per raffreddarla considera anche l'arctic VGA SILENCER. Ha una ventola 7x7 che al minimo è di fatto inudibile e raffredda meglio del dissipatore originale. Lo zalman tiene più calda la VGA del dissy originale. Inoltre l'arctic butta fuori dal case l'aria calda.

Ultima cosa per tutti: con Abit Nf7-S + slk900 U (con aggancio ai 4 buchi della mobo) non si può usare lo zalman da chipset (47J) a meno di non segare qualche aletta. Nessun problema con slk900A (attacco con clip a 3 agganci normale) nè con slk800.

come da signature, ho montato il dissi zalman su abit nf7-s
in cosa dovrebbe essere incompatibile ?

ciao !

pemim
12-12-2003, 21:04
http://search.kelkoo.it/sitesearch/search.jsp?siteSearchQuery=Zalman+400w


qual'è?????????????:muro: :muro: :muro:


ma l'alimentatore va dentro al case?:rolleyes: :(


ma il case dove lo trovo?

postatemi i link o affffffoooggooooooo:cry: :cry: :rolleyes: :rolleyes: :D

Dindi
12-12-2003, 23:07
Un super BRAVO a Sandrone79 che oggi 12/12/2003 si è laureato!!!!!!


BRAVOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!:sofico: :sofico:

Sandrone79
12-12-2003, 23:38
Originariamente inviato da Dindi
Un super BRAVO a Sandrone79 che oggi 12/12/2003 si è laureato!!!!!!


BRAVOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!:sofico: :sofico:
ehm grazie:cincin:

Maurizio XP
13-12-2003, 01:30
Originariamente inviato da pemim
http://search.kelkoo.it/sitesearch/search.jsp?siteSearchQuery=Zalman+400w


qual'è?????????????:muro: :muro: :muro:


ma l'alimentatore va dentro al case?:rolleyes: :(


ma il case dove lo trovo?

postatemi i link o affffffoooggooooooo:cry: :cry: :rolleyes: :rolleyes: :D
l'ali va dentro il case.

trovi tutto ad es, da deepoverclock

pemim
13-12-2003, 06:29
chieftech midi è quello middle

qual'è il nome esatto ce ne sono 200000000000:rolleyes: :rolleyes: :p

alexis1980
13-12-2003, 10:12
Originariamente inviato da pemim
chieftech midi è quello middle

qual'è il nome esatto ce ne sono 200000000000:rolleyes: :rolleyes: :p

Guarda. I chieftec all'interno sono quasi tutti uguali. Cambia il frontale nel modelli BX rispetto ai Dragon e Crystal Dragon (uguali ai precedenti ma con la finestra laterale).

Se non vuoi la finestra ti consglio il dragon midi che dovrebbe costare se non sbaglio sui 70€.

Spero di essere stato chiaro. :)
Alessandro

felixmarra
13-12-2003, 10:43
Originariamente inviato da kintaro oe
come da signature, ho montato il dissi zalman su abit nf7-s
in cosa dovrebbe essere incompatibile ?

ciao !
Il 6000 non lo so, è il 7000 incompatibile (almeno stando al sito zalman). Se poi parli del NB 47J non lo riesci a montare se usi un SLK900U altrimenti lo monti tranquillo.

pemim
13-12-2003, 19:24
Originariamente inviato da Maurizio XP
Bene:)

Allora, avevi deciso P4.
Prendiamo pari pari la configurazione che ho postato io all'inizio:

CASE: Chieftech midi
ALIMENTATORE: Zalman 400w
VENTOLE: (posteriori) 2x y.s. tech silent a 7v , (anteriori) 1x y.s. tech silent a 7v su hd.
CPU: P4 2.8/800 + Dissy ZALMAN CNPS 7000 ALCu
SK VIDEO: Radeon 9600Pro + ZALMAN PASSIVO
MOBO: Asus P4P800 (dissy passivo di serie) (lan e audio integrate)
RAM: 2x256 Kingstone HyperX pc3500
HD: Seagate Barracuda V SATA 80gb
UNITA' VARIE: floppy, dvd liteon, cdrw teac 40x

in cosa questa config è silenziosa?
Nel fatto che laddòve ci sono componenti giocoforza che causano rumore (ventole e parti in movimento), sono state scelte componenti silenziose.

Quindi 1 parte dei componenti del pc si può scegliere normalmente, 1 altro va presa silenziosa.

Ora ti scrivo 1 configurazione per te sulla base di quanto mi hai detto anche in pvt con in evidenziato i componenti silenziosi da prendere proprio quel modello in genere su internet, e scritto normale i componenti che trovi quasi ovunque o di cui puoi prendere equivalenti.


-CASE: Chieftech midi[b]
-[b]ALIMENTATORE: Zalman 400w
-VENTOLE: (posteriori) 2x y.s. tech silent , (anteriori) 1x y.s. tech silent su hd. (ti consiglio di comprare anche il riduttore di alimentazione delle ventole a 9v o a 7v)

-CPU: se Intel P4 2.4 Ghz 800bus (o 2.6)
se Amd athlon xp barton 2500+/2600+

-Dissipatore cpu ZALMAN CNPS 7000A ALCu (va bene in entrambi i casi)

-Scheda VIDEO: Radeon 9600 (o equivalente ma che abbia uscita DVI) + dissipatore ZALMAN PASSIVO (o se ha 1 dissipatore passivo di serie va bene quello)

-Scheda Madre: se Intel Asus P4P800 (integra audio/scheda di rete/dissipatore passivo)
se Amd Asus A7V600 integra audio/scheda di rete/dissipatore passivo) o Asus A7N8X

-RAM: 2 moduli da 256Mb di DDR PC400
-HD: Seagate 7200.7 SATA 120Gb (consigliato prendere questo modello di hd) o Hitaci SATA 120gb
-UNITA' VARIE: floppy disk, lettore dvd, masterizzatore dvd (ad es. il pioneer 106)

Questo pc dovrebbe rispondere alle tue esigenze e costare forse poco + di 1000€.

L'unico problema è che dovresti procurarti tutti i componenti e farteli montare da qualcuno tipo 1 tuo amico esperto.

Tutto chiaro?:)



la scheda audio ci vuole?
:confused:

pemim
13-12-2003, 19:25
grazie Alessandro;)

felixmarra
13-12-2003, 19:41
Originariamente inviato da pemim
la scheda audio ci vuole?
:confused:
no è integrata

pemim
14-12-2003, 07:47
ok grazie



oohhhh abbiate pazienza neeee non capisco una mazza:D

pemim
17-12-2003, 18:52
siete scappati tutti?:eek:

sonnybono
17-12-2003, 19:54
sti pc diventano super silenziosi e con temperature super basse ;)


speriamo bene

picagetto
18-12-2003, 09:47
qualcuno sa quanti decibel eroga il chieftec 420 dualfan???

giudizio sull'enermax a 350w??? il sito dice che al 70% della potenza non supera i 30 db... e come amperaggi è meglio del chieftec 420W

Maurizio o qualcun'altro rispondetemi...:cry:

domani mi arriva il barton e voglio metterci un ali migliore e + sicuro di sto trombone di q-tec 400W

felixmarra
18-12-2003, 21:30
Originariamente inviato da picagetto
qualcuno sa quanti decibel eroga il chieftec 420 dualfan???

giudizio sull'enermax a 350w??? il sito dice che al 70% della potenza non supera i 30 db... e come amperaggi è meglio del chieftec 420W

Maurizio o qualcun'altro rispondetemi...:cry:

domani mi arriva il barton e voglio metterci un ali migliore e + sicuro di sto trombone di q-tec 400W
domani mattina paragono un chieftec 420W con uno zalman 400W... vediamo come se la cava nel confronto con lo zalman il mio chieftec ;)

MiKeLezZ
18-12-2003, 22:33
Originariamente inviato da felixmarra
domani mattina paragono un chieftec 420W con uno zalman 400W... vediamo come se la cava nel confronto con lo zalman il mio chieftec ;)
Ottimo! Era una cosa che mi sono sempre chiesto...

felixmarra
18-12-2003, 22:37
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Ottimo! Era una cosa che mi sono sempre chiesto...
come sai adesso ne ho a casa 6 di quegli zalman lì ;) mi sembra il minimo testarne uno, no?

MiKeLezZ
18-12-2003, 22:38
Originariamente inviato da felixmarra
come sai adesso ne ho a casa 6 di quegli zalman lì ;) mi sembra il minimo testarne uno, no?
Ehehe giusto :D . Io ce l'ho nel PC ma un confronto diretto col Chieftech 420W lo vedo molto bene!

picagetto
19-12-2003, 06:50
Originariamente inviato da felixmarra
come sai adesso ne ho a casa 6 di quegli zalman lì ;) mi sembra il minimo testarne uno, no?

ne vendi uno per caso?

felixmarra
19-12-2003, 07:51
Originariamente inviato da picagetto
ne vendi uno per caso?
sono quelli che abbiamo preso in germania,non sono miei,ma di altri utenti del forum a cui li devo spedire...

picagetto
19-12-2003, 07:53
Originariamente inviato da felixmarra
sono quelli che abbiamo preso in germania,non sono miei,ma di altri utenti del forum a cui li devo spedire...


:( :( :p

peccato... ne deduco che in italia non si trovano...

felixmarra
19-12-2003, 08:00
Originariamente inviato da picagetto
:( :( :p

peccato... ne deduco che in italia non si trovano...
no si trovano, ma oltre i 120 euro... noi li abbiamo presi a 92 euro spese comprese :)

djeasy
19-12-2003, 10:58
Questa è la mia configurazione delle ventole del pc... premetto sono silenziose, ma sottoforzo la temp arriva a 50°C...

Secondo voi devo cambire il verso di qualche ventola?? se si come???

rollopack
19-12-2003, 11:37
Per djeasy

La ventola sotto l'alimentatore solitamente butta aria calda fuori dal case, quella laterale prende aria fresca da fuori.

Ok le altre

djeasy
19-12-2003, 11:47
Thank rollopack...
Appena ho un minoto le scambio...ciao

felixmarra
20-12-2003, 12:01
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Ehehe giusto :D . Io ce l'ho nel PC ma un confronto diretto col Chieftech 420W lo vedo molto bene!
ok, ieri in un ritaglio di tempo ho fatto il confronto... lo zalman è sicuramente più silenzioso. E' appena percettibile, mentre il chieftec lo si sente giusto un pò se ci si avvicina con l'orecchio.

Li ho potuti provare giusto un attimo all'accensione. Non so come si comporta dal punto di vista rumore e voltaggi se portato sotto sforzo... non ho avuto il tempo di provarlo...

rollopack
20-12-2003, 13:17
Li ho potuti provare giusto un attimo all'accensione. Non so come si comporta dal punto di vista rumore e voltaggi se portato sotto sforzo... non ho avuto il tempo di provarlo...

Sono felice di vedere che i soldi per lo Zalman non sono stati buttati :)

Maurizio XP
20-12-2003, 13:19
avevi dubbi?:) ;)

felixmarra
20-12-2003, 13:29
Originariamente inviato da Maurizio XP
avevi dubbi?:) ;)
no, ma ti assicuro che per 65 euro il chieftec dual fan fa il suo lavoro egregiamente e come ti ho detto la differenza si nota da molto vicino, altrimenti ad una cinquantina di centrimetri la differenza è veramente esigua. E calcola che li ho tenuti fuori dal case, quindi montati la differenza dovrebbe ulteriormente attenuarsi...

Poi ripeto, non ho avuto modo di testarlo sotto sforzo e vedere come si comporta con il rumore e con i voltaggi...
c'era anche da dire che il chieftec era acceso da un bel pò, quindi un pò caldo (la ventola in teoria doveva girare un pelo in più vista la termoregolazione), mentre lo zalman era uscito dalla scatola e quindi freddissimo.

Considerato il prezzo medio in Italia dello Zalman (sui 120 euro) e la mancanza di trimmer interni, direi che il chieftec rimane cmq un'ottima scelta "dal basso" dei suoi 65 euro...

Non trovate?

MiKeLezZ
20-12-2003, 13:57
Originariamente inviato da felixmarra
no, ma ti assicuro che per 65 euro il chieftec dual fan fa il suo lavoro egregiamente e come ti ho detto la differenza si nota da molto vicino, altrimenti ad una cinquantina di centrimetri la differenza è veramente esigua. E calcola che li ho tenuti fuori dal case, quindi montati la differenza dovrebbe ulteriormente attenuarsi...

Poi ripeto, non ho avuto modo di testarlo sotto sforzo e vedere come si comporta con il rumore e con i voltaggi...
c'era anche da dire che il chieftec era acceso da un bel pò, quindi un pò caldo (la ventola in teoria doveva girare un pelo in più vista la termoregolazione), mentre lo zalman era uscito dalla scatola e quindi freddissimo.

Considerato il prezzo medio in Italia dello Zalman (sui 120 euro) e la mancanza di trimmer interni, direi che il chieftec rimane cmq un'ottima scelta "dal basso" dei suoi 65 euro...

Non trovate?
Se non sbaglio lo Zalman oltre ad avere rumore più basso ha anche una temperatura di esercizio DECISAMENTE più bassa.
La ventolina dell'Enermax è sì silenziosa ma perchè, IMHO, è sottodimensionata.
Comunque il vero banco di prova credo rimanga la prova sotto stress, il mio Zalman quando avevo solo un 2.0 con GF3 era inudibile ma adesso con 2.4@3.2 e 9700pro comincia a rumoreggiare!

felixmarra
20-12-2003, 14:37
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Se non sbaglio lo Zalman oltre ad avere rumore più basso ha anche una temperatura di esercizio DECISAMENTE più bassa.
La ventolina dell'Enermax è sì silenziosa ma perchè, IMHO, è sottodimensionata.
Comunque il vero banco di prova credo rimanga la prova sotto stress, il mio Zalman quando avevo solo un 2.0 con GF3 era inudibile ma adesso con 2.4@3.2 e 9700pro comincia a rumoreggiare!
e chi ha parlato di enermax? :D
cmq se ti interessa sotto stress, ti dico che con una configurazione da overclock mediamente spinto (DFI Infinity con chipset a 1,8v , processore a 1,8v e ram a 3,1v) con una 9500@PRO (la famosa di vercetti ormai restituita) e un barton a 2300 reali sotto stress, la ventola dell'ali faceva segnare qualcosa meno di 100RPM (cento) in più rispetto alla configurazione non sotto stress e senza overclock. Questo il chieftec.

picagetto
20-12-2003, 23:31
Originariamente inviato da felixmarra
no, ma ti assicuro che per 65 euro il chieftec dual fan fa il suo lavoro egregiamente e come ti ho detto la differenza si nota da molto vicino, altrimenti ad una cinquantina di centrimetri la differenza è veramente esigua. E calcola che li ho tenuti fuori dal case, quindi montati la differenza dovrebbe ulteriormente attenuarsi...

Poi ripeto, non ho avuto modo di testarlo sotto sforzo e vedere come si comporta con il rumore e con i voltaggi...
c'era anche da dire che il chieftec era acceso da un bel pò, quindi un pò caldo (la ventola in teoria doveva girare un pelo in più vista la termoregolazione), mentre lo zalman era uscito dalla scatola e quindi freddissimo.

Considerato il prezzo medio in Italia dello Zalman (sui 120 euro) e la mancanza di trimmer interni, direi che il chieftec rimane cmq un'ottima scelta "dal basso" dei suoi 65 euro...

Non trovate?

da quello che scrivi mi pare di capire che per una configurazione "normale" senza un oc estremo
lo chieftec sia un ottimo ali...

lo vendi????:D :D :sofico:

felixmarra
21-12-2003, 02:06
Originariamente inviato da picagetto
da quello che scrivi mi pare di capire che per una configurazione "normale" senza un oc estremo
lo chieftec sia un ottimo ali...

lo vendi????:D :D :sofico:
io? no :) ne ho due, ma mi servono per i miei pc... ;) Lo vende SD ad un buon prezzo... cazzarola ho troppo alcohol in corpo... notte!

frankie
21-12-2003, 09:20
Voi cosa ne pensate di questo???

http://www.elma.it/IMAGES/Pws/silent/fanless_lat.jpg

Il fatto è che costa veramente troppo!!!

Se fosse stato a meno di 100 euri l'avrei preso subito ma azz costa uno sfacelo.

Questo lo hanno su elma.it, sapete altri posti??

Iceman69
22-12-2003, 09:54
Scusate se mi intrometto con un nuovo argomento, ma devo comprare un nuovo alimentatore e vorrei sapere come sono lo Zalman 400W ed il TT 420 (o chieftec) come voltaggi sui +3,3 e +12 sotto sforzo, soprattutto se utilizzati con sistemi P IV overclockati (diciamo intorno ai 3500 MHz) e con schede video potenti (diciamo dalla 9800 liscia in su).

Grazie, Ciao

felixmarra
22-12-2003, 09:57
Originariamente inviato da Iceman69
Scusate se mi intrometto con un nuovo argomento, ma devo comprare un nuovo alimentatore e vorrei sapere come sono lo Zalman 400W ed il TT 420 (o chieftec) come voltaggi sui +3,3 e +12 sotto sforzo, soprattutto se utilizzati con sistemi P IV overclockati (diciamo intorno ai 3500 MHz) e con schede video potenti (diciamo dalla 9800 liscia in su).

Grazie, Ciao
se leggi un pò sopra vedrai che ho parlato un pò proprio di questi due alimentatori... l'unica cosa è che lo zalman non l'ho portato sotto sforzo per mancanza di tempo... mentre il chieftec sì e i valori di voltaggio non calano manco dopo ore di test... stabilissimi.

MiKeLezZ
22-12-2003, 10:09
Originariamente inviato da felixmarra
se leggi un pò sopra vedrai che ho parlato un pò proprio di questi due alimentatori... l'unica cosa è che lo zalman non l'ho portato sotto sforzo per mancanza di tempo... mentre il chieftec sì e i valori di voltaggio non calano manco dopo ore di test... stabilissimi.
Pure io confermo la stabilità rocciosa dei voltaggi dello Zalman... Ho un P4 2.4 @ 3.2 e una 9700pro @ 380 - 350

xyz1
22-12-2003, 10:31
Sapete se esiste un software per regolare le ventole collegate alla mobo via software??

Ho provato con i due programmini che sono riportati nel mezzo di questa bellissima discussione.......purtroppo, succede che speedfan riconosce tutto ma non mi regola la velocità, mentre con MBM5 non riesco a fare niente :sofico:
Sono abbastanza impedito.
IO ho una Asus a7n8x con un Athlon-Xp 2000, GEffo4 ti4400 con ventolina della silent + vari componenti.

Sul pc di un mio amico con una asus va tutto perfetto....

cosa mi consigliate??

GRAZIE 10000

PS: se con il programmino MBM 5 si riesce a regolare qualcosa ditemi che cerco di farlo partire....

felixmarra
22-12-2003, 10:57
Originariamente inviato da xyz1
Sapete se esiste un software per regolare le ventole collegate alla mobo via software??

Ho provato con i due programmini che sono riportati nel mezzo di questa bellissima discussione.......purtroppo, succede che speedfan riconosce tutto ma non mi regola la velocità, mentre con MBM5 non riesco a fare niente :sofico:
Sono abbastanza impedito.
IO ho una Asus a7n8x con un Athlon-Xp 2000, GEffo4 ti4400 con ventolina della silent + vari componenti.

Sul pc di un mio amico con una asus va tutto perfetto....

cosa mi consigliate??

GRAZIE 10000

PS: se con il programmino MBM 5 si riesce a regolare qualcosa ditemi che cerco di farlo partire....
mbm non lo fa, ci riesce solo speedfan ma non con tutte le mobo. Sulla NF7-S ci riuscivo, sulla DFI Infinity no. Forse sulla tua Asus non è possibile.
Ciao

Yuzuke@81
22-12-2003, 11:13
Dai raga Consigliatemi un ali silenzioso e potente visto che oc parecchio così pensiono il mio leadmann400W

La mi Config. per l'uso di tutti i giorni:

Xp2000+@Barton 2330mhz (212x11) 1,75v rilevati
2x256@212mhz ddr a-data 2,2,2,5 2,85v rilevati
Epox 8rga+ con chipset a 1,8v
Hercules aiw 9800se@pro 425mhz-780mhz
2 hd ibm uno da 60 e uno da 40gb uno in un cassettino estraibile e 2 4x4 e l'altro nel cassetto con 3 ventole (1 6x6 e 2 4x4)
Lite on 52x24x52x
Dvd piooner
1 ventola 4x4 per il southbridge
2 ventole 8x8 una per il case e una per il northbridge e ddr
1 ventola 9x9 x la scheda video
1 ventola 12x12 x il radiatore
La pompa prende l'alimentazione all'esterno ma ho un rele che la fa partire insieme al pc :p

Dai che ali mi prendo????
Io sono indeciso tra l'Antec da 430W
o lo Zalman.
Entrambi costano circa 120€ ma sono indeciso
Tenete conto che devo azzittire il mio pc e ad orecchio il mio primo problema è 1 8x8 e l'ali.
La 9800 e la cpu montano un wb, mentre la 12x12 va a 7v ed è abbastanza silenziosa:p
Aspetto consigli

Iceman69
22-12-2003, 21:39
Oggi o provato un Enermax eg365ax (g)(fma), devo dire che è veramente silenzioso, molto più del modello precedente non Pfc attivo da 431w che avevo provato la settimana scorsa e mandato indietro perchè troppo rumoroso.

Il mio PC è molto silenzioso (zalman passivo sulla scheda video, Zalman 7000cu a 1300 giri per il processore, HD isolato acusticamente con materiale fono-assorbente e nessun'altra ventola), ciò nonostante per sentire le ventole dell'Ali ho dovuto chinarmi sotto al tavolo.

Spero che l'Enarmax eg465ax che mi deve arrivare (il 365 mi è arrivato per sbaglio) sia altrettanto silenzioso.

Consigliato a chi non ama il rumore come me.

Krusty
25-12-2003, 18:53
basta di tutto sto casino...
mi sono deciso: ZALMAN a me!! :D

alimentatore zm400a (non ha la ventola in basso vero?)
zm 80c-hp per la vga
e cnps7000a al/cu

e se dopo sento qualcosa che si muove spacco tutto!!! :mad:


(l'unico lato negativo è che spendo più di 200 euro!!! è mai possibile?)

Iceman69
25-12-2003, 22:07
Vedrai che ne rimarrai soddisfatto, ho praticamente le stesse cose che vuoi comprare tu, a parte l'alimentatore (dato che ho un P IV ho preferito un Enermax eg46ax, ha cui però ho dovuto sostituire la ventola posteriore) e ti assicuro che il silenzio è tale che se qualcuno entra nella stanza non si accorge se il PC è acceso o spento.

Oltretutto il processore è un P IV 3.0C portato a 3.4 e la scheda video è una Redeon 9800 325/290 portata a 405/330.

Ciao

Krusty
26-12-2003, 18:51
ok, ordine fatto...
speriamo bene...

fabiodronero
26-12-2003, 21:42
Sto cercando un alimentatore di quelli con una sola ventola ma 12x12 posta sotto.
Secondo me sono i più silenziosi.
Sapete dove posso trovarne uno?

Jimmy3Dita
26-12-2003, 22:36
Originariamente inviato da fabiodronero
Sto cercando un alimentatore di quelli con una sola ventola ma 12x12 posta sotto.
Secondo me sono i più silenziosi.
Sapete dove posso trovarne uno?

C'e' la sezione links in rilievo ;)

nicolarush
27-12-2003, 00:59
ragazzi devo silenziare le unike ventole ke si sentono nel mio pc
quella della 9800se@pro e quella del southbridge
quella del southbridge la posso sostituire
ma non voglio sostituire il dissy della sk.video e neanke voglio tagliare i fili per unirli al molex,mi kiedevo se ci fossero in commercio adattatori 2pin(del tipo piccolo) 4pin o una ventola ke vada a 5v o a 7v(come quella ke vendeva tempo fa la creative come accessorio) ke si adatti perfettamente al dissy della hercules
avete consigli?ho fatto una ricerca per ventole e adattatori ma non ho trovato nulla ke faccia al caso mio

xyz1
27-12-2003, 01:12
la cosa + semplice da fare è farti un adattatore a mano!
Non è per niente difficile.............
se per caso non hai tantissima manialità (SENZA OFFESA;) ) chiedi aiuto al tuo negozio di elettronica di fiducia :D
spiegagli la situazione e vedrai che ti farà un adattatore proprio come ti piace a te :D :D :D

Yuzuke@81
27-12-2003, 01:31
Originariamente inviato da nicolarush
ragazzi devo silenziare le unike ventole ke si sentono nel mio pc
quella della 9800se@pro e quella del southbridge
quella del southbridge la posso sostituire
ma non voglio sostituire il dissy della sk.video e neanke voglio tagliare i fili per unirli al molex,mi kiedevo se ci fossero in commercio adattatori 2pin(del tipo piccolo) 4pin o una ventola ke vada a 5v o a 7v(come quella ke vendeva tempo fa la creative come accessorio) ke si adatti perfettamente al dissy della hercules
avete consigli?ho fatto una ricerca per ventole e adattatori ma non ho trovato nulla ke faccia al caso mio

Scusa ma credi che il raffreddamento sia sufficiente dopo la mod??
La mia scaldava tanto già di suo poi con quella cag@tina di dissi che si ritrova....
Con la mod. a pro il dissi faticava molto visto che la scheda scaldava ancora di più e ho messo una 9x9 che ci soffiava di taglio e tu vuoi rallentare la ventola????
Per me rischi di bruciare la vpu o vedere artefatti già alla frequenza di default e devi downcloccare
:cry:
Ascolta secondo me o cambi il dissi o downclocchi la scheda cosi puoi abbassare i giri della ventola senza rischiare, almeno secondo me.
Oppure potresti mettere una bella ventola silenziosa che soffia contro la scheda e la ventolina originale la tieni staccata.
Bho io ci penserei????
ciao

nicolarush
27-12-2003, 10:52
Originariamente inviato da xyz1
la cosa + semplice da fare è farti un adattatore a mano!
Non è per niente difficile.............
se per caso non hai tantissima manialità (SENZA OFFESA;) ) chiedi aiuto al tuo negozio di elettronica di fiducia :D
spiegagli la situazione e vedrai che ti farà un adattatore proprio come ti piace a te :D :D :D

non preocc la manialità non mi manca
in genere moddo di tutto
st cercando una mobo rotta da dove prendere il connettorino di plastica per farmi l'adattatore,xò un'altra soluzione è la benvenuta

nicolarush
27-12-2003, 11:04
Originariamente inviato da Yuzuke@81
Scusa ma credi che il raffreddamento sia sufficiente dopo la mod??
La mia scaldava tanto già di suo poi con quella cag@tina di dissi che si ritrova....
Con la mod. a pro il dissi faticava molto visto che la scheda scaldava ancora di più e ho messo una 9x9 che ci soffiava di taglio e tu vuoi rallentare la ventola????
Per me rischi di bruciare la vpu o vedere artefatti già alla frequenza di default e devi downcloccare
:cry:
Ascolta secondo me o cambi il dissi o downclocchi la scheda cosi puoi abbassare i giri della ventola senza rischiare, almeno secondo me.
Oppure potresti mettere una bella ventola silenziosa che soffia contro la scheda e la ventolina originale la tieni staccata.
Bho io ci penserei????
ciao

pensavo appunto di downvoltare la ventola @7v ecco xkè cerco un adattatore
per il resto sono d'accordo con te,a 7v il riskio penso sia minimo dato ke poi ci piazzo accanto una bella noisebloker 92x92

ah già ke siamo in tema volevo segnalare questo pannellino della enermax:
http://www.enermax.de/uc-a3fatr2.htm
io ne ho uno, è molto economico rispetto a prodotti più blasonati
xò fa il suo dovere, io ci ho collegato 4 ventole coolermaster economike ank'esse e al minimo le tiene a circa 1100 rpm, in+ mi controlla due temperature (al momento nb e sb)
ve lo consiglio vivamente

denadai2
29-12-2003, 09:00
si trovano ancora slk800? se si mi dite dove?

osvit
31-12-2003, 00:29
Ottima guida! Anche bella lunga.

Qualcuno sa dove posso trovare queste?
Swiftech MCX159 series
http://www.swiftnets.com/assets/images/products/MCX159/MCX159-AP.jpg


Per una 9700pro il dissipatore passivo della Zalman è sufficiente o è meglio un sistema con ventola?

denadai2
31-12-2003, 10:02
è sufficiente lo zalman poi se ci aggiungi la ventola sempre dello zalman che è opzionale..... molto meglio

Muscy_87
31-12-2003, 11:17
Originariamente inviato da osvit
Ottima guida! Anche bella lunga.

Qualcuno sa dove posso trovare queste?



ho letto una recensione di quel dissi per chipset a confronto con quello zalman sul sito www.bit-tech.net e alla fine quello zalman era migliore dello swiftech anche se non ha la ventolina :D
se cerchi nel sito che ti ho detto puoi trovare la rece

ciao

osvit
31-12-2003, 13:41
Si, l'ho letta, ma il confronto è tra il NorthPole (28db) e lo zalman.
Il dissi che cerco è invece della Swiftech, MCX159 series da 18db

sonnybono
02-01-2004, 17:20
ordinato alimentatore
q-tech 500w

sara' migliore e piu' silenzioso dello zalma?

felixmarra
02-01-2004, 17:40
Originariamente inviato da sonnybono
ordinato alimentatore
q-tech 500w

sara' migliore e piu' silenzioso dello zalma?
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

stai scherzando vero? è un pessimo alimentatore ed è molto rumoroso. Se riesci a disdire l'ordine fallo subito, risparmi un pò di soldi.

sonnybono
02-01-2004, 17:48
Originariamente inviato da felixmarra
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

stai scherzando vero? è un pessimo alimentatore ed è molto rumoroso. Se riesci a disdire l'ordine fallo subito, risparmi un pò di soldi.

io l'avevo leetto oo oo nella guida...
o no?
mha!

devo disdire?e che prendo?
fa' verametne troppo rumore?

felixmarra
02-01-2004, 17:51
Originariamente inviato da sonnybono
io l'avevo leetto oo oo nella guida...
o no?
mha!

devo disdire?e che prendo?
fa' verametne troppo rumore?
sì, se leggi c'è scritto, in alternativa prendere un alimentatore economico q-tec e sostituirgli le ventole.
Il fatto è che, non so che pc hai, ma il q-tec non è un buon alimentatore, tanto vale prenderne uno OEM.

sonnybono
02-01-2004, 17:52
Originariamente inviato da felixmarra
sì, se leggi c'è scritto, in alternativa prendere un alimentatore economico q-tec e sostituirgli le ventole.
Il fatto è che, non so che pc hai, ma il q-tec non è un buon alimentatore, tanto vale prenderne uno OEM.


ho un 2800+amd con abit nf7 rev 2.0...ge force 4 4400 1gb di memorie 120+80 gb maxtor e wd lettore dvd master dvd

felixmarra
02-01-2004, 17:56
Originariamente inviato da sonnybono
ho un 2800+amd con abit nf7 rev 2.0...ge force 4 4400 1gb di memorie 120+80 gb maxtor e wd lettore dvd master dvd
non ce la fa sicuramente. Spenderesti soldi inutili.

sonnybono
02-01-2004, 18:00
Originariamente inviato da felixmarra
non ce la fa sicuramente. Spenderesti soldi inutili.


e che pezzi dovrei prendere per far star zitto un po' questo pc?

e quanto dovrei spendere?
se mi consigli un po' prendo i pezzi che dici tu..ma mi dovresti dire anche le temperature se è possibile...



nb ORDINE ANNULLATO

Xtian
02-01-2004, 18:06
Ho sentito parlar bene del codegen da 450w, quello con la 12x12, dovrebbe venire sui 30€ se vuoi restare sugli economici.
E' questo
http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/alim/codegen/codegen450W.shtml

edit: quello giusto e' quello da 450W, ho aggiunto il link

sonnybono
02-01-2004, 18:09
riesco a zittire tutto il pc cosi'?

ma è silenzioso..o devo prendere per forza lo zalman?100euro

Sheerqueenie
02-01-2004, 20:43
ehi,500 watt non bastano per una configuarzione

ho un 2800+amd con abit nf7 rev 2.0...ge force 4 4400 1gb di memorie 120+80 gb maxtor e wd lettore dvd master dvd ?


e allora io con p4 a 3.2 giga,scheda asus p4c800 deluxe,un giga di ram,due dischi rigidi,lettore e masterizzatore,scheda video matrox padella,scheda audio creative audigy 2...



per lamia configurazione homesso il qtec da 550w....


dai non sparate cazzate a dire che non va bene!

per il rumoroso,si è RUMOROSO ma solo per chi è patito di silezio...

io infatti sono un patito di silenzio non lo sopporto,ma prima opoi downvoltaerò le ventole,perhcè non sono le ventole che fanno schifo ma il voltaggio a 12 volt fa girare forte le ventole...

Xtian
02-01-2004, 21:04
Originariamente inviato da Sheerqueenie
ehi,500 watt non bastano per una configuarzione

ho un 2800+amd con abit nf7 rev 2.0...ge force 4 4400 1gb di memorie 120+80 gb maxtor e wd lettore dvd master dvd ?


e allora io con p4 a 3.2 giga,scheda asus p4c800 deluxe,un giga di ram,due dischi rigidi,lettore e masterizzatore,scheda video matrox padella,scheda audio creative audigy 2...

Guarda che 500w, se fossero reali, sarebbero ampiamente sufficienti.

MiKeLezZ
02-01-2004, 21:15
P4 2.4 @ 3.4 , 512MB ram @ 1,7V , 9700pro @ 360/340 , 2 hd e 400W . Credo che ne consumi circa 300W in realtà, quindi...

felixmarra
02-01-2004, 22:47
sì, ma il problema di cui si è ampiamente discusso e su cui non vorrei tornare di nuovo sopra, fate un cerca e trovate tutto, è che i q-tec sono:

1) molti instabili come voltaggi e bassi di amperaggi
2) molto rumorosi (e se Sheerqueenie non se ne fosse accorto, qui si parla di silenzio, quindi l'espressione "per i patiti del silenzio" è quanto meno discutibile, almeno in questo contesto)
3) dichiarano 550W, ma poi alla fin della fiera, se sono 400W effettivi sono anche tanti.

Che poi il sistema di Sheerqueenie regga, meglio per lui. In giro per il forum ogni volta che si parla di alimentatori che non sono sufficienti, viene sempre fuori il genialoide di turno sempre pronto a dire che lui con un 250W oem ci fa girare sistemi da paura con 40 neon, 60 ventole e 4 criceti sulle ruote illuminati da fari alogeni. Sapete perchè molte volte gli alimentatori sono rumorosi? Perchè sotto sforzo scaldano di più e se sono termoregolati la ventola parte a palla... E sapete perchè ogni tanto vi vengono fuori quelle schermatine blu del sistema operativo che non sapete spiegarvi e date sempre la colpa a quell'imbecille di bill gates? Beh, il 90% delle schermate blu sono dovuti a sporadici problemi di alimentazione...
Sapete anche che le schede madri che voi dite essere stabilissime sono in realtà schede madri che hanno dei condensatori che costano l'ira di dio per sopperire al fatto che tantissimi utenti usano alimentatori indecenti per risparmiare qualcosa?

Detto questo, regolatevi di conseguenza...

sonnybono
02-01-2004, 23:13
Originariamente inviato da Sheerqueenie
ehi,500 watt non bastano per una configuarzione

ho un 2800+amd con abit nf7 rev 2.0...ge force 4 4400 1gb di memorie 120+80 gb maxtor e wd lettore dvd master dvd ?


e allora io con p4 a 3.2 giga,scheda asus p4c800 deluxe,un giga di ram,due dischi rigidi,lettore e masterizzatore,scheda video matrox padella,scheda audio creative audigy 2...



per lamia configurazione homesso il qtec da 550w....


dai non sparate cazzate a dire che non va bene!

per il rumoroso,si è RUMOROSO ma solo per chi è patito di silezio...

io infatti sono un patito di silenzio non lo sopporto,ma prima opoi downvoltaerò le ventole,perhcè non sono le ventole che fanno schifo ma il voltaggio a 12 volt fa girare forte le ventole...


scusa q-tec 500 watt non va bene?e che lo devo mettere nella 280 il pc?!?!?!?
mha...

non usciamo fuori ot
se vuoi mi mandi un pvt

Paki
02-01-2004, 23:57
Ragà ho letto alcune di queste pagine molto interessanti, ma vi prego non fatemi leggere tutto, lo farò con calma. Ora se possibile vorrei fare una domanda:
posso scollegare e quindi annullare la ventola del mio alimentatore 400W. per metterne una direttamente esterna a 220V. che va in funzione non appena mando i 220V. al PC.
Quello che mi preme sapere è se l'alimentatore continua a funzionare anche se scollego la ventola.
Grazie.

kintaro oe
03-01-2004, 00:11
una volta per tutte !!!!!

se si vuole un pc ultrasilenzioso senza esagerare con la spesa, basta mettere i dissipatori e le ventole che ho in sign :D :D :D

il fortron che monto ha la ventola da 120*120 sul fondo, certo non costa poco (pagato 75€), ma se si vuole il silenzio l'unica alternativa e' lo zalman...

ciao !

Xtian
03-01-2004, 00:13
Originariamente inviato da Paki
Quello che mi preme sapere è se l'alimentatore continua a funzionare anche se scollego la ventola.
Grazie.
Si, funziona.
Ma a che pro vorresti fare questo?
Le ventole @220 di solito sono rumorosissime

Xtian
03-01-2004, 00:16
Originariamente inviato da felixmarra
queenie regga, meglio per lui. In giro per il forum ogni volta che si parla di alimentatori che non sono sufficienti, viene sempre fuori il genialoide di turno sempre pronto a dire che lui con un 250W oem ci fa girare sistemi da paura con 40 neon, 60 ventole e 4 criceti sulle ruote illuminati da fari alogeni.

Se sapessi cosa faccio girare con il mio Aopen 235w :p
Peccato che l'aopen non faccia piu' alimentatori :(

Sapete anche che le schede madri che voi dite essere stabilissime sono in realtà schede madri che hanno dei condensatori che costano l'ira di dio
Beh, non costano molto, sono normalissimi C elettrolitici a range esteso, al max, ma proprio max, trovi quelli a basso Esr(che effettivamente costicchiano un po' di piu') :)

Paki
03-01-2004, 00:21
Originariamente inviato da Xtian
Si, funziona.
Ma a che pro vorresti fare questo?
Le ventole @220 di solito sono rumorosissime
Innanzitutto grazie per la veloce risposta,
comunque posso assicurarti che ho una ventola 220V silenziosissima, almeno rispetto a quella del mio alimentatore.

felixmarra
03-01-2004, 00:34
Originariamente inviato da Xtian
Se sapessi cosa faccio girare con il mio Aopen 235w :p
Peccato che l'aopen non faccia piu' alimentatori :(
le eccezioni, per fortuna, ci sono sempre :)
Ma con i sistemi di adesso un 250W se non è veramente fatto come si deve non ce la fa manco a partire la maggior parte delle volte...

Beh, non costano molto, sono normalissimi C elettrolitici a range esteso, al max, ma proprio max, trovi quelli a basso Esr(che effettivamente costicchiano un po' di piu') :)
non è che intendevo che su 120 euro di mobo, 30 erano per condensatori :)
Solo che un rubycons è qualitativamente migliore di tutti gli altri e costa qualcosa in più che inevitabilmente si riflette sul prezzo di vendita della mobo (ma anche di alcune schede video rispetto ad altre, vedi hercules che costa di più delle altre, ma ha guarda caso, i rubycons).

Xtian
03-01-2004, 00:40
Originariamente inviato da felixmarra
non è che intendevo che su 120 euro di mobo, 30 erano per condensatori :)
Solo che un rubycons è qualitativamente migliore di tutti gli altri e costa qualcosa in più che inevitabilmente si riflette sul prezzo di vendita della mobo (ma anche di alcune schede video rispetto ad altre, vedi hercules che costa di più delle altre, ma ha guarda caso, i rubycons). Beh, certo, anzi, credo che a livello di acquisto a lotti di migliaia la differenza sia veramente ridotta, sui centesimi di euro.

Leozora
08-01-2004, 19:13
Scusate se cambio argomento...ma volevo avere un parere su che ventola o dissipatore utilizzare per la mia scheda video Sapphire 9600XT 128 Mb DDR!
A riguardo ho visto subito lo Zalman ZM 80 C-HP ma 39 euro sono abbastanza!

Il PC che ho ordinato è molto simile a quello di Maurizio XP con la diversità che ho la P4P800 deluxe, ho due kit di ventole per hd (due Seagate 7200,7 da 160 e 40 SATA) che si mettono sotto (lo stesso modello dell'immagine che c'è nella prima pagina con riduttori a 7v), e metto una YS-Tech silent davanti per buttare aria dentro!

L'unico dubbio è se mettere o meno qualcosa per la scheda video!?!?!? La 9600XT fa molto casino? Se sì...quale dissipatore o ventola mi conviene comprare? L'unico soddisfacente è lo zalman? La ventola aggiuntiva è inutile per la mia scheda video?

Riguardo alle ventole per hd...ho notato una cosa abbastanza strana tra www.infomaniak.it e www.overclockmania.net .
Nel primo è indicato questo modello:

just cooler cover hd-600 hdd 2fan al costo di 18,05 euro(nella voce Ventole...Cooler HDD)

Nel secondo è indicato come:

HDD Cooler della Top Motor al costo di 8 euro (alla voce Acces. Modding) e con la possibilità anche di prendere il modello a 3 ventole con 1 euro in più.

Mi sembrano due modelli uguali...voi cosa dite?
Non avevo mai visto un modello a 3 ventole...non dovrebbe migliorare in fatto di rumorosità? Mettendo un riduttore a 7v dovrebbe funzionare bene lo stesso con una riduzione sostanziale del rumore!

Vi ringrazio e complimenti per il topic!

Maurizio XP
09-01-2004, 09:01
Salve a tutti, ho aggiornato la discussione inserendo questo link su un confronto aria - liquido sul silenzio.

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=594948

Maurizio XP
09-01-2004, 09:03
Per Leozora

Ciao, grazie e benvenuto!:)

la 9600pro normale faceva poco rumore ma io ho comunque sostituito il ventolino per avere il massimo silenzio.

Lo zalman andrebbe bene anche per la XT come prestazioni, è un ottimo dissy e se la xt non scalda più di una 9800pro dovrebbe andare bene senza ventolino.

Sui cooler per hd, non conosco i modelli da te indicati mi spiace.
Facci sapere come è andata poi.

Leozora
09-01-2004, 17:22
Prova a dare una occhiata ai modelli che ti ho scritto...sembrano uguali con una diversità di prezzo di 10 euro!
Ho provato a cercare hdd cooler su internet...ma il modello che c'è su www.overclockmania.net a tre ventole....non c'è da nessuna parte e costa solo 9 euro!
Devo ancora fare l'ordine ma purtroppo non penso di poter esaminare questo a tre ventole perchè prenderei solo quello da loro dato che i migliori prezzi ed i YS-Tech silent ce l'hanno solo su www.deepoverclock.it! Quindi mi toccherebbe fare un ordine per solo un oggetto!
Dato che ho due HD...se volessi mettere delle YS-Tech 80x80 silent dove dovrei posizionarle? Ai lati degli HD? Mettendoli a 7v bastano per raffreddare i Seagate SATA 7200.7?
Ti chiedo questo perchè non trovo da nessuna parte un HDD cooler che mi dia sicurezza in fatto di rumore...non vorrei prendere tutto il necessario per poi incazzarmi se gli HD fanno rumore!
Sulla scheda video...provo a farne senza ora...perchè spendere altri 39 euro mi da un po' fastidio...dato che già la ventola Zalman per la CPU non viene data gratis e con tutti i cavetti per ridurre il voltaggio...la spesa è salita abbastanza!
Grazie!

dptge25
11-01-2004, 22:31
mamma mia... è infinito questo post

però scusate una semplice domanda per chi come me non mastica molto di hardware
e non ha voglia e tempo di crearsi una configurazione ottimale:
se non si hanno bisogno di grosse performance
è meglio orientarsi sui processori meno potenti, cercando nell'usato ?

i duron o celeron sono meno rumorosi ?

insomma perchè i vecchi pentium che ho in ufficio sono silenziosissimi
mentre il mio athlon 1600+ è assurdo ?

e i portatili, così silenziosi,....perchè ?

scusate l'ignoranza

sonnybono
11-01-2004, 23:21
cavolo
lo l'alimentatore zalman non monta sulla mia abit kt7

felixmarra
12-01-2004, 01:32
Originariamente inviato da dptge25
se non si hanno bisogno di grosse performance
è meglio orientarsi sui processori meno potenti, cercando nell'usato ?
beh sì... certo è sempre meglio non arrivare stiracchiati, altrimenti probabilmente c'è da rimettere mani in breve tempo...

i duron o celeron sono meno rumorosi ?
veramente loro non emettono nessunissimo rumore... al massimo uno sfregolio di roba che brucia se li lasci senza dissipatore :D

insomma perchè i vecchi pentium che ho in ufficio sono silenziosissimi
mentre il mio athlon 1600+ è assurdo ?
perchè i vecchi pentium dissipavano pochissimo calore se confrontati con i pc attuali, quindi hanno bisogno di pochissime ventole, in genere solo due, una per la cpu e una per l'alimentatore, ma in entrambi i casi non serve manco che siano potenti, quindi il rumore è minimo.

e i portatili, così silenziosi,....perchè ?
perchè devono consumare pochissimo per far durare la batteria. Meno consumo elettrico, meno calore dissipato e quindi ritorni al discorso dei vecchi pentium che ho fatto sopra. Poi c'è anche da dire che i notebook usano dei sistemi di raffreddamento per la cpu completamente diversi dai normali desktop. Questi sistemi non usano le classiche ventole.

scusate l'ignoranza
figurati ;)

Cold77
12-01-2004, 11:54
...a forza di fare assistenza in giro ho raccattato un celeron 500A su adattatore slot1, una motherboard QDI, RAM, CASE della AOPEN Desktop con un alimentatore che compete con il mio zalman 400 per silenziosità, etc, etc...

Dissipatore celeron: adesso ho messo al celeron un dissipatore spire per Athlon 3000+ (un bestione di alluminio) senza la ventola ma solo con una 4x4 top motor a 5 volt, secondo voi rischio che il celly mi saluti? (altrimenti mi tocca usare un P2 a 266 e, diciamo, che non vorrei...)

Cià

Yuzuke@81
12-01-2004, 13:05
se si puo controlla le temperature con qualche software oppure dopo un po' che va mettici il dito sopra se te lo cuoci tipo bistecca sul grill è meglio che cambi ventola :sofico:

Cold77
12-01-2004, 14:56
durante l'installazione ed il normale utilizzo non riesce a diventare tiepido...

adesso passo a disaccoppiare l'HD...

Cià

loris1
13-01-2004, 12:43
Originariamente inviato da Maurizio XP
CONCLUSIONE

Per controllare che il vostro sistema di raffreddamento silenzioso sia efficente utilizzate dei programmi di rilevamento delle temperature come Speedfan (http://www.almico.com/speedfan.php) (non supporta tutte le schede madri appena uscite) o MBM 5 (http://mbm.livewiredev.com/) o il software fornito con la vostra scheda madre.
Controllate anche le temperature dell'hard disk (ATTENZIONE, alcuni modelli non hanno il sensore).


Siamo giunti alla fine, i risultati spero vi soddisfino; tenete però presente che esistono molti livelli di tolleranza diversa del rumore e che in genere è un discorso individuale e soggettivo: ciò che ad alcuni può sembrare silenzioso, ad altri può sembrare rumoroso.

Per confronti o per sapere di altri componenti metto 2 link (il secondo ad un negozio tedesco molto fornito, da considerare come una sorta di vetrina) .

http://www.silentpcreview.com/
http://www.pcsilent.com

------------------------------------
A titolo di esempio, per rispondere a molte domande che mi sono state fatte, ecco alcuni esempi di pc silenziosi:

ESEMPIO 1, MY PC:

CASE: Chieftech midi
ALIMENTATORE: Zalman 400w
VENTOLE: (posteriori) 2x y.s. tech silent a 7v , (anteriori) 1x y.s. tech silent a 7v su hd.
CPU: P4 2.8/800 + Dissy ZALMAN CNPS 7000 ALCu
SK VIDEO: Radeon 9600Pro + ZALMAN PASSIVO
MOBO: Asus P4P800 (dissy passivo di serie) (lan e audio integrate)
RAM: 2x256 Kingstone HyperX pc3500
HD: Seagate Barracuda V SATA 80gb
UNITA' VARIE: floppy, dvd liteon, cdrw teac 40x

E' praticamente impossibile capire se è acceso o spento.


------------------------------------

E' stata una faticaccia, fatemi notare gli errori.
La guida viene aggiornata continuamente con nuovi prodotti ed i vostri suggerimenti.
Splendida la tua guida:) solo un paio di domande:D come vedi dalla mia sign ho un sistema simile al tuo:D volevo mettere un Dissy ZALMAN CNPS 7000 ALCu (ci staa?)sulla cpu, mentre sulla SK VIDEO un Verax G01. Per l'alimentatore sono incerto fra prendere un Codegen/Ipertek ATX 450W Super Silent (mi lascia perplesso il fatto che abbia solo 20 A sui 3,3V:O sai mageri in futuro metto una SK VIDEO più assetata di corrente:confused: )o cambiare la ventola al mia ALI con un YS-Tech FD 1281251B-2A 80x80x25 Silent (la FD 1281252B-2A non la trovo in giro) o è meglio una Papst 80x80mm GML Silent. :D Sai è da poco che ho questo computer prima avevo un portatile e il rumore..... bè non sapevo proprio cosa fosse:sofico: cmq ho fiinto i money altimenti mi prenderei anch'io un bel Zalman 400w :cry: Se mi puoi dire cosa ne pensi magari aggiungendomi anche in pvt qualche negozio dove reperire tutto assieme:) (purtroppo un negozio ha un cosa ma non ha l'altra);) GRAZIE

Maurizio XP
13-01-2004, 17:59
Ciao grazie.
Per il negozio cè un 3d di link in rilievo.
Il disy penso vado, al limite controlla sul sito zalman.
Preferisco davvero molto le y.s tech alle past.
sul codegen non so bene cosa dirti, molti dicono che non è male, altri che sarebbe veramente silenzioso cambiandogli la ventola con una 12x12 enermax downvoltatas (parte anche a 3v)

yuza
13-01-2004, 23:25
mi accodo e chiedo consiglio su un ali:
ho deciso di prendere uno Zalman ZM400B-APS 400W che ho trovato in germania sugli 80/85€ + spese di spedizione...
se non fosse che girovagando mi sono imbattuto in altre cose interessanti:
Blacknoise Noiseblocker CWT-430 (http://www.blacknoise.de/shop/de_DE/produkt/id_is_70649_and_NB-Silent-Pro_Netzteil_430_Watt.html)
che costicchia un po' di + ma viene dato tra i 15-20db
e questo qui:
NP Super Silent NT-XS101 (http://www.noise-protection.de/catalog/product_info.php?cPath=4&products_id=41)
che costa 85€ per 400watt e 11-16db !!!!!!!!!!!
e questo:
NP Super Silent NT-XS102 (http://www.noise-protection.de/catalog/product_info.php?cPath=4&products_id=42)
95€ 450watt e 12-18db

qualcuno ha conoscienza di questi alimentatori e alla luce dei prezzi dei noise protection ha senso prendere uno Zalman?

asdasdpipasdaspasda
14-01-2004, 09:16
Il mio pc:

case chieftec tower con 2 noiseblocker s1 dietro e due in ingresso
alimentatore zalman 400w
amd 2.200 con slk 800 + noiseblocker s2
Radeon 9700 pro con verax G03
hd maxtor 80 gb (un cesso, fa casino molto)

Nonostante ciò ancora non è silenzioso, non riesco a capire come poter andare avanti rendendolo inudibile.

Dovrei mettere le ventole del case a 7v? ora sono a 12. ma non mi sembra siano loro a fare quel rumore che ancora sento.

Dovrei disaccoppiare tutte le ventole del case? mettere del materiale "gommoso" tra alimentatore e case nel punto dove c'è la vite. (Ma vale la pena?)

Non sarà mica la s2 sopra al procio?

Non riesco a distinguere da dove venga sto rumore che ancora fa. Intendiamoci non è un compressore però non è nemmeno inudibile o quasi inudibile come vorrei che fosse.

qualche idea?:rolleyes:

asdasdpipasdaspasda
14-01-2004, 09:19
Ho letto il post di yuza.... che quegli ali siano migliori dello zalman? non è possibile, in tal caso dovrei cambiare alimentatore per la quarta volta!!!! :eek:

Maurizio XP
14-01-2004, 09:31
lo zalman è ottimo. Quelli sarebbero da provare.

Per quel che ti rigurada, prova a mettere le ventole del case a 7v.
Inoltre ventola del chipset?
Prova a cambiare l'hd.

Fai delle prove scollegando hd e ventole non necessarie per capire cosa fa rumore.

felixmarra
14-01-2004, 09:32
Originariamente inviato da pippaPC
Il mio pc:

case chieftec tower con 2 noiseblocker s1 dietro e due in ingresso
alimentatore zalman 400w
amd 2.200 con slk 800 + noiseblocker s2
Radeon 9700 pro con verax G03
hd maxtor 80 gb (un cesso, fa casino molto)

Nonostante ciò ancora non è silenzioso, non riesco a capire come poter andare avanti rendendolo inudibile.

Dovrei mettere le ventole del case a 7v? ora sono a 12. ma non mi sembra siano loro a fare quel rumore che ancora sento.

Dovrei disaccoppiare tutte le ventole del case? mettere del materiale "gommoso" tra alimentatore e case nel punto dove c'è la vite. (Ma vale la pena?)

Non sarà mica la s2 sopra al procio?

Non riesco a distinguere da dove venga sto rumore che ancora fa. Intendiamoci non è un compressore però non è nemmeno inudibile o quasi inudibile come vorrei che fosse.

qualche idea?:rolleyes:
downvolta leggermente la S2, portala da 2200 giri a 2000 e vedrai che va meglio.
Che case hai? Se ne hai sue in ingresso e due in uscita è facile che sia un chieftec. Se è così prova a spegnere la ventola che c'è nel cassetto dell'hard disk e noterai una diminuzione incredibile del rumore. La ventola messa lì dentro fa un casino mostruoso!!! Quel cassetto è da eliminare!

EDIT: ho visto che maurizio ti ha detto di mettere le ventole del case a 7v. Con le S1 è un pò troppo, non muovono più aria. Ho fatto delle prove e a 10v sono perfette. Ma io ho eliminato anche integralmente i copri ventola schifosi che ci sono nel case guadagnando parecchia aria e diminuendo il rumore.

yuza
14-01-2004, 09:39
Originariamente inviato da yuza
mi accodo e chiedo consiglio su un ali:
ho deciso di prendere uno Zalman ZM400B-APS 400W che ho trovato in germania sugli 80/85€ + spese di spedizione...
se non fosse che girovagando mi sono imbattuto in altre cose interessanti:
Blacknoise Noiseblocker CWT-430 (http://www.blacknoise.de/shop/de_DE/produkt/id_is_70649_and_NB-Silent-Pro_Netzteil_430_Watt.html)
che costicchia un po' di + ma viene dato tra i 15-20db
e questo qui:
NP Super Silent NT-XS101 (http://www.noise-protection.de/catalog/product_info.php?cPath=4&products_id=41)
che costa 85€ per 400watt e 11-16db !!!!!!!!!!!
e questo:
NP Super Silent NT-XS102 (http://www.noise-protection.de/catalog/product_info.php?cPath=4&products_id=42)
95€ 450watt e 12-18db

qualcuno ha conoscienza di questi alimentatori e alla luce dei prezzi dei noise protection ha senso prendere uno Zalman?

Ho scambiato un paio di email con herr Martin Schwabe di noise protction...
gli ali sono tutti conformi alla atx 2.03 e atx12v 1.3 di intel... quindi hanno anche i connettori sata.

le spese di spedizione sono sui 15€


la cosa mi intriga.....
un parere?

freddy30
14-01-2004, 11:31
Ciao ragazzi, io ho fatto un lavoro molto artigianale sicuramente poco pulito ma molto efficace.....
ho un xp1900+ con un dissi della coolmaster con base in rame e il resto in alluminio...
il case e' vecchio pensate che l'ali e' messo in verticale,nn aveva ventole e nel case c'era solo il posto per mettere una ventola sul frontale. La mobo ha una ventolina sul chipset e nella scheda video il dissi e' passivo, nonostante questo il rumore vi assicuro che era tanto.
il processore sotto sforzo mi stava ad una temperatura di 72gradi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!praticamente avevo un case forno.

Ho fatto la seguente:
comprato un reobus quello semplice con le 4 manopoline.
Comprato 2ventole da 8 una da 34db e una nn so ma cmq si sente solo se messa a 12volt.
Ho aperto l'alimentatore, e l'ho uscito dal case, ho collegato la ventola dell'ali al reobus e lo tengo aperto in modo da tenere i giri della ventola bassi(rumore assolutamente nullo)essendo aperto l'ali, la ventola l'ho montata al contrario cioe' che spara aria verso i condensatori.
Poi ho messo una ventola ad estrarre aria sul buco dove stava l'ali
ed una sul pannello frontale del case che spara aria dentro,colleganto il tutto al reobus.
Ho ottenuto un case con una temperatura inferiore di appena10gradi:D,ed un rumore praticamente inesistente.....
l'ali lo tengo sopra il case.....appena ho tempo prendo del compensato e copro un solo lato, in modo da tenerlo aperto sul lato piu' grande,e per evitare che involotariamente ci finisca un piede, anche se e' impossibile visto dove sono riuscito a metterlo:D.
L'unica ventola che vorrei cambiare e' quella del dissi.Forse a fine settimana riesco a prendere di 2mano un aero7+con il regolatore.
E' vero che messo al minimo nn si sente questo dissi?
Nn faccio overclock e gioco pochissimo, quindi mi serve solo un pc silenzioso......al max se mi faccio una partitella aumento i giri delle ventole,tanto i suoni dei giochi coprono il resto;).
Spero di essere stato chiaro......
che ne pensate?

asdasdpipasdaspasda
14-01-2004, 11:36
X maurizio

La scheda madre è una epox con bus a 333. E' un anno abbondante che ce l'ho quindi essendo della passata generazione non ha ventole sul chipset ma un semplice dissipatore passivo.

X Felix

il mio case è un chieftec tower (sì, quello col cassetto per gli hd e una ventola l'ho piazzata proprio lì)

felixmarra
14-01-2004, 11:44
Originariamente inviato da pippaPC
X maurizio

La scheda madre è una epox con bus a 333. E' un anno abbondante che ce l'ho quindi essendo della passata generazione non ha ventole sul chipset ma un semplice dissipatore passivo.

X Felix

il mio case è un chieftec tower (sì, quello col cassetto per gli hd e una ventola l'ho piazzata proprio lì)
allora fai come ti ho detto, prova ad accendere il pc e poi a staccare la ventola dal cassetto e vedrai che differenza... La mia S1 montata lì dentro era insopportabile! Ora ho rimosso la griglia (dremel rulez) e l'ho attaccata al case con il silicone trasparente (così è anche disaccoppiata). Per l'hard disk l'ho "appeso" con del filo da pesca grosso al cassetto superiore piazzandolo davanti alla ventola (un pò distante così non disturbi il flusso ed eviti rumore). Se vuoi fare un lavoretto fatto bene, con il trapano leva anche i rivetti che tengono il porta cassetto della hard disk, diventa inutile e migliora l'aereazione del case (la ventola sotto ha più sfogo).

Fai una ricerca sul forum per il disaccoppiamento del disco fisso in questi case e capirai meglio il lavoretto che ho fatto. Ciao

nicolarush
14-01-2004, 11:52
Originariamente inviato da felixmarra
Fai una ricerca sul forum per il disaccoppiamento del disco fisso in questi case e capirai meglio il lavoretto che ho fatto. Ciao

ehi felix ti è arrivata la 9800se?come pensi di silenziarla?

felixmarra
14-01-2004, 12:04
Originariamente inviato da nicolarush
ehi felix ti è arrivata la 9800se?come pensi di silenziarla?
ordinata, ma ancora sti maledetti non rispondono alle email, ho bisogno della fattura e non mi cagano... disgraziati, domani gli mando un fax!

Modifico l'arctic vga silencer. Tocca un pò con il tuner quindi lo freso un pò e per il frontale con le uscite che non combaciano stesso discorso... lo si adatta :)

loris1
14-01-2004, 13:23
Originariamente inviato da yuza
Ho scambiato un paio di email con herr Martin Schwabe di noise protction...
gli ali sono tutti conformi alla atx 2.03 e atx12v 1.3 di intel... quindi hanno anche i connettori sata.

le spese di spedizione sono sui 15€


la cosa mi intriga.....
un parere?
e di questo a 93 €:D che te ne pare? www.elma.it/ElmaFrame.htm Ciauz

loris1
14-01-2004, 21:44
Fatto:D sono appena rientrato da Novara dove dopo averci lasciato letteralmente le orecchie:sofico: ,mi sono lasciato spennare e ho portato a casa direttamente dal rivenditore l'alimentatore SILENTAMAXX PROSILENCE SM-5083 420W 10-19 dB(A) max. e il Dissy per CPU SM-7507 SilentMaxx per P4 19 dB(A) nonchè un paio di ventole PAPST 8412NGL 12 dB:D domani monto il tutto e poi vi faccio sapere;) Ciauz

alebig69
15-01-2004, 08:16
Premetto che non sono esperto del settore "silenzio", a cui mi sto avvicinando leggendo questo forum.
Non mi pare di aver letto nulla riguardo ai lettori CD-DVD: il mio DVD, quando parte in lettura dati, ricorda un aereo in fase di rullaggio!
Che mi dite?
Ciao.
Alessandro.

Yuzuke@81
15-01-2004, 09:05
ragazzi chi mi consiglia delle 12x12 silenziose?

http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/ventole/120/va_stealth120/stealth.shtml

ho cominciato a sostituire le mie 8x8 con delle altre più silenziose e la 12x12 del radiatore adesso va a 7v e la situazione è migliorata ma non sono ancora soddisfatto.
Ora prendo un fan controller per silenziare ulteriormente le 8x8 e in futuro le 2 12x12.
Adesso l'ali è un problema sono a corto di € provo a silenziare il mio quasi quasi poi prendo l'antec true control da 550W (a proposito ho visto che è regolabile la velocità delle ventole ma è silenzioso?)
dai ragazzi aiutatemi a scegliere ste ventole

ytse
15-01-2004, 13:10
Leggendo l'articolo relativo agli Ali su Anandtech, il ThermalTake PurePower 480W risulta addirittura + silenzioso dello zalman (link (http://www.anandtech.com/showdoc.html?i=1841&p=23))
Quanto puo' essere veritiera questa cosa ?

loris1
15-01-2004, 21:00
Allora sono riuscito a trovare il tempo per montare il materiale che ho preso ieri:D Veramente eccezionale ,ho provato a staccare la ventola della Sk video e ...... non si sente più nessun rumore :sofico: si deve appoggiare l'orecchio al case per capire che il computer è acceso:) e i voltaggi e le temperature rilevati con il software della mobo sono tutti ottimi:O Grande l'alimentatore SILENTAMAXX PROSILENCE Grande il Dissy CPU SM-7507 SilentMaxx Grande PAPST 8412NGL e grande questo forum che è fonte inesauribile di consigli e stimoli per nuove "scoperte" grazie e ciao a tutti

sonnybono
15-01-2004, 22:48
Originariamente inviato da loris1
Allora sono riuscito a trovare il tempo per montare il materiale che ho preso ieri:D Veramente eccezionale ,ho provato a staccare la ventola della Sk video e ...... non si sente più nessun rumore :sofico: si deve appoggiare l'orecchio al case per capire che il computer è acceso:) e i voltaggi e le temperature rilevati con il software della mobo sono tutti ottimi:O Grande l'alimentatore SILENTAMAXX PROSILENCE Grande il Dissy CPU SM-7507 SilentMaxx Grande PAPST 8412NGL e grande questo forum che è fonte inesauribile di consigli e stimoli per nuove "scoperte" grazie e ciao a tutti


cosa hai nel case?che pezzi hai messo?

loris1
15-01-2004, 22:56
Originariamente inviato da sonnybono
cosa hai nel case?che pezzi hai messo?
dovresti guardare nella pagina precedente:D però......................
Fatto sono appena rientrato da Novara dove dopo averci lasciato letteralmente le orecchie ,mi sono lasciato spennare e ho portato a casa direttamente dal rivenditore l'alimentatore SILENTAMAXX PROSILENCE SM-5083 420W 10-19 dB(A) max. e il Dissy per CPU SM-7507 SilentMaxx per P4 19 dB(A) nonchè un paio di ventole PAPST 8412NGL 12 dB domani monto il tutto e poi vi faccio sapere Ciauz.................e ancora...............e di questo a 93 € che te ne pare? www.elma.it/ElmaFrame.htm Ciauz;) ;)

Yuzuke@81
15-01-2004, 23:14
Ragazzi anche io ho fatto la prima parte dell'acquisto e ho preso una ventola ys-tech silent da 8x8 da mettere in alto nel case che mi butta dentro aria fredda.
2 12x12 sempre ys-tech una per il radiatore e una sul lato del case.
premetto che sul radiatore ho già una 12x12 ma siccome le faccio funzionare a 5v o 7v ne metto 2.
Poi ho preso un Rheobus 3,5 per regolare le velocità delle ventole.
Spero di migliorare di molto la situazione soprattutto con le ventole al minimo per la notte:p
Il prossimo passo sarà un ali pro silencer da 550W e 19db:sofico:

Maurizio XP
16-01-2004, 08:15
hai la signature troppo grande.

Yuzuke@81
16-01-2004, 08:38
Originariamente inviato da loris1
dovresti guardare nella pagina precedente:D però......................
Fatto sono appena rientrato da Novara dove dopo averci lasciato letteralmente le orecchie ,mi sono lasciato spennare e ho portato a casa direttamente dal rivenditore l'alimentatore SILENTAMAXX PROSILENCE SM-5083 420W 10-19 dB(A) max. e il Dissy per CPU SM-7507 SilentMaxx per P4 19 dB(A) nonchè un paio di ventole PAPST 8412NGL 12 dB domani monto il tutto e poi vi faccio sapere Ciauz.................e ancora...............e di questo a 93 € che te ne pare? www.elma.it/ElmaFrame.htm Ciauz;) ;)

a me come amperaggi sembra meglio dello zalman poi bisogna vedere il rumore :-)
io volevo prendere il modello da 550W mi sembra ottimo come amperaggi anche sui +12v quelli che sembrano il punto debole dello zalman però si dovrebbe provare

alexdelli
16-01-2004, 10:16
MaurizioXP... seguendo la tua strepitosa guida mi sono fidato delle tue preferenze e alla supersilicon (dopo aver sbagliato 37 volte l'ordine) sono riuscito ad ordinare 2 ventole noiseblocker S1 che aspirano aria calda da dietro e una ventola noiseblocker S2 che immette aria fresca dal lato del case. Poi ho ordinato un SLK900 con una ventola ys-tech 80x80x25 da 1,92 Watt....

In teoria dovrebbe essere silenzionso.... alimentatore a parte... che dici?

felixmarra
16-01-2004, 10:29
Originariamente inviato da alexdelli
MaurizioXP... seguendo la tua strepitosa guida mi sono fidato delle tue preferenze e alla supersilicon (dopo aver sbagliato 37 volte l'ordine) sono riuscito ad ordinare 2 ventole noiseblocker S1 che aspirano aria calda da dietro e una ventola noiseblocker S2 che immette aria fresca dal lato del case. Poi ho ordinato un SLK900 con una ventola ys-tech 80x80x25 da 1,92 Watt....

In teoria dovrebbe essere silenzionso.... alimentatore a parte... che dici?
ho provato tutta quella roba.
Le S1 vanno bene per il case, la S2 fa rumore se messa nel laterale del case, andava bene anche una S1 (e cmq se la disaccoppi va bene, altrimenti fa casino in quel punto).
Per la ventola sopra il processore visto che hai un slk900 perchè hai preso una ventola da 8x8??? Non mi ricordo il wattaggio, ma forse non è neanche la silent! Prendi una SE 9x9 rimarrai stupito!

alexdelli
16-01-2004, 10:40
Originariamente inviato da felixmarra
ho provato tutta quella roba.
Le S1 vanno bene per il case, la S2 fa rumore se messa nel laterale del case, andava bene anche una S1 (e cmq se la disaccoppi va bene, altrimenti fa casino in quel punto).
Per la ventola sopra il processore visto che hai un slk900 perchè hai preso una ventola da 8x8??? Non mi ricordo il wattaggio, ma forse non è neanche la silent! Prendi una SE 9x9 rimarrai stupito!

No scusa è una 92x92 la ventola del SLK...
;)

Sai avevo proprio il dubbio che la S2 nel laterale facesse rumore... ma non so prorpio dove metterla adesso, visto che nel frontale ho 4 predisposizioni, ma non so perchè si sono diementicati di fare i fori sulla plastica... cioè ci sono le 4 grigliette sulla struttura interna, ma nessun foro davanti.... mi sa che li devo fare a mano!:muro:

felixmarra
16-01-2004, 11:05
Originariamente inviato da alexdelli
No scusa è una 92x92 la ventola del SLK...
;)

Sai avevo proprio il dubbio che la S2 nel laterale facesse rumore... ma non so prorpio dove metterla adesso, visto che nel frontale ho 4 predisposizioni, ma non so perchè si sono diementicati di fare i fori sulla plastica... cioè ci sono le 4 grigliette sulla struttura interna, ma nessun foro davanti.... mi sa che li devo fare a mano!:muro:
allora è quella che ho qui davanti a me sulla scrivania. Fa circa 2300 giri. Tenuta a 12v fa casino. Se la porti a 1800 giri la resa (in termini di gradi) non diminuisce molto (2/3° in più) e diventa molto silenziosa.
Io l'ho sostituita con la SE che fa già di sui 1800/1850 giri ed è veramente buona.

R4C00N
16-01-2004, 12:19
Originariamente inviato da Maurizio XP

la ABIT NF7-S in qualunque revisione è incompatibile con il dissipatore da CPU Zalman, sia quello alluminimo/rame che quello completamente in rame (dal sito zalman).
Con la NF7-S se monti un SLK900 non puoi montare lo zalman da NB (sia il 32J che il 47J) a meno di non spaccare qualche aletta, perchè l'slk900 va a coprire parzialmente il NB della mobo e le alette dallo zalman sono troppo alte per starci sotto. Con l'slk800 nessun problema perchè si monta a 90° rispetto all'slk900


Una precisazione, non me ne intendo molto di queste cose.

ho una nf7-s rev 2

l'slk 900 con una ventaola tipo s2 o y-tech,ci starebbe?
(vorrei cambiare il mio dissi per diminuire un po il rumore e le temperature, ora sono sui 48-50)
E' un buon abbinamento per in barton 2500@3200 ?

Quello scritto da maurizio è un problema solo di abbinamento tra l'slk e nb per il raffreddamento del chip?
Mettendo l'slk potrei montare un altro dissi per il chip? o comunque slk da troppi problemi di ingombro?

felixmarra
16-01-2004, 12:28
Originariamente inviato da R4C00N
Una precisazione, non me ne intendo molto di queste cose.

ho una nf7-s rev 2

l'slk 900 con una ventaola tipo s2 o y-tech,ci starebbe?
(vorrei cambiare il mio dissi per diminuire un po il rumore e le temperature, ora sono sui 48-50)
E' un buon abbinamento per in barton 2500@3200 ?

Quello scritto da maurizio è un problema solo di abbinamento tra l'slk e nb per il raffreddamento del chip?
Mettendo l'slk potrei montare un altro dissi per il chip? o comunque slk da troppi problemi di ingombro?
veramente quello che hai quotato l'ho scritto io :rolleyes:
L'slk900 monta sia ventole 8x8 sia 9x9.
La S2 è una 8x8. Di ys-tech ce ne sono diversi modelli sia 8x8 sia 9x9, sia 12x12. Tranne la 12x12 le monti tutte.
Ottimo abbinamento con il tuo processore, è quello che monto anche io (anzi lo mando anche oltre i 3200+).
Quello che ho scritto io semmai :D
è un problema solo perchè non ci stanno a meno di segare qualche lamella. slk900 è ingombrante, questo sì, ma non so proprio cosa intendi con "problemi di ingombro". Certo con un slk900U e la abit è un macello trovare un dissi passivo da NB senza dover spaccare qualcosa. Al limite, se pensi di non muovere il pc, prendi slk900A con clip di aggancio così lo monti a 90° rispetto al modello U e risolvi il problema.

R4C00N
16-01-2004, 13:11
Originariamente inviato da felixmarra
veramente quello che hai quotato l'ho scritto io :rolleyes:
.

Opss non volevo sminuire il tuo lavoro scusa :(

Mi spiego meglio per il problema di ingombro.
ho un chieftec Dragon Series, che ha una "traversa-piano"
che va dalla parte posteriore a quella anteriore (a tutta larghezza del case) appensa sopra la mobo
Come dallo schema che ho fatto in allegato, quale slk dovrei montare per averlo come in figura A,
in quanto non ho capito bene il discorso dei 90°.
Dal sito thermalright, guardando le foto degli slk 900a e u, gli agganci mi sembrano uguali.. ossia..
Se lo guardo dall'alto, l'slk è un rettangolo e gli agganci mi sembrano entrami sul lato lungo (e quelli del socket sono in alto e in basso)
e quindi compatibili , in entrambi i casi, con la figura A dello schema che ho riportato o sbaglio? Sto facendo un bordello?? spero di essermi spiegato.. :confused: :confused:

felixmarra
16-01-2004, 15:40
Originariamente inviato da R4C00N
Opss non volevo sminuire il tuo lavoro scusa :(

Mi spiego meglio per il problema di ingombro.
ho un chieftec Dragon Series, che ha una "traversa-piano"
che va dalla parte posteriore a quella anteriore (a tutta larghezza del case) appensa sopra la mobo
Come dallo schema che ho fatto in allegato, quale slk dovrei montare per averlo come in figura A,
in quanto non ho capito bene il discorso dei 90°.
Dal sito thermalright, guardando le foto degli slk 900a e u, gli agganci mi sembrano uguali.. ossia..
Se lo guardo dall'alto, l'slk è un rettangolo e gli agganci mi sembrano entrami sul lato lungo (e quelli del socket sono in alto e in basso)
e quindi compatibili , in entrambi i casi, con la figura A dello schema che ho riportato o sbaglio? Sto facendo un bordello?? spero di essermi spiegato.. :confused: :confused:
quale schema? :)
cmq facciamo in fretta, slk900 U aggancio ai 4 fori della mobo, slk900 A attacco con clip (ma un bel pò pericoloso, quindi occhio a muovere il pc!!!).

Guardando la mobo con le prese ps2/usb/ecc alla tua sinistra il modello U risulta così | il modello A risulta così ---
capito???

Praticamente dentro al case montato l'U va dall'alto al basso, l'A va da destra a sinistra (ruotato di 90° rispetto all'U).

Spero di esser stato chiaro

R4C00N
16-01-2004, 15:49
questo .. me lo ero proprio scordato ;)

R4C00N
16-01-2004, 15:54
Originariamente inviato da felixmarra
quale schema? :)
cmq facciamo in fretta, slk900 U aggancio ai 4 fori della mobo, slk900 A attacco con clip (ma un bel pò pericoloso, quindi occhio a muovere il pc!!!).

Guardando la mobo con le prese ps2/usb/ecc alla tua sinistra il modello U risulta così | il modello A risulta così ---
capito???

Praticamente dentro al case montato l'U va dall'alto al basso, l'A va da destra a sinistra (ruotato di 90° rispetto all'U).

Spero di esser stato chiaro

Si chiarissimo.. quindi se non muovo il case l' A dovrebbe andare bene.
L'U anche se piu solido montandolo in verticale, dovrebbe darmi problemi di ingombo :(
quindi o riesco a trovare un slk 800, o sto attendo e metto su un 900A e non muovo il pc

freddyb
16-01-2004, 16:14
ragazzi mi servirebbe un consiglio x un alimentatore da montare sul futuro pc, la spesa tra case ed ali vorrei farla stare sui 90 € max
ho visto che a quel prezzo potri trovare l' antec slk 3700AMB (preferirei la versione nera ma in italia non la trovo da nessuna parte) che ha al suo interno un ali antec smartpower 350W ed una ventola 12*12
Mi attirava questo modello + x la qualità che x l' estetica visto che è un prodotto antec, ma su questo aspetto lumi da voi
tra gli ali avevo notato
l' antec smartpower 350W df con (quello incluso nel case)
28A a 3,3V 35A a 5V e 16A a 12V

lo chieftec 420W DF active pcf che ha
30A a 3,3V 40A a 5V e 17A a 12V

l' enermax 365 ax-ve(g)Fma con
32A a 3,3V 32A a 5V e 26A a 12V

com' è il codegen-Ipertek 450W con ventola 12*12?
gli amperaggi dovrebbero essere
20A a 3,3V 40A a 5V e 17A a 12V

mi era piaciuto anche il case enermax cs528s che monta un enermax da 300W con pcf con
28A a 3,3V 30A a 5V e 22A a 12V
Tra questi ali qual' è il migliore?
come mai l' ali antec costa quanto lo chieftec e l' enermax 365 visto che gli amperaggi non mi sembrano niente di straordinario?

Il mio sistema sarà formato da: abit an7, barton2500@3200, x-dream, ati9100, 1 hd 7200 rpm, 1 dvd-rom16x 48x ,1 cd-rw, 2 /3 o 4 ventole a seconda del case che prenderò

Almeno x il momento mi basta un ali che anche sotto sforzo (con il mio sistema) dia correntie tensioni stabili, non cerco il silenzio assoluto + avanti si vedrà (ma non dovrebbe neanche fare un casino infernale)
grazie

sonnybono
16-01-2004, 16:30
Originariamente inviato da alexdelli
No scusa è una 92x92 la ventola del SLK...
;)

Sai avevo proprio il dubbio che la S2 nel laterale facesse rumore... ma non so prorpio dove metterla adesso, visto che nel frontale ho 4 predisposizioni, ma non so perchè si sono diementicati di fare i fori sulla plastica... cioè ci sono le 4 grigliette sulla struttura interna, ma nessun foro davanti.... mi sa che li devo fare a mano!:muro:


che case hai che ha 4 ventole avanti?
modello e marca?e dove lo si protrebbe comprare --e se è possibile vedere delle foto...

lo sto cercando anche io con 4 ventole avanti..

ho trovato uno con il pannello laterale..ma penso che con il pannello in plexi ci sia piu' rumore..
e poi ho trovato un nokia...con la stessa costruzione pero' non mi piace esteticamente...

asdasdpipasdaspasda
16-01-2004, 17:25
Ho provato a staccare la s1 dentro la gabbia degli hard disk ma non è quello che fa rumore. A questo punto o è la s2 sul procio o e il verax della scheda video. Ora non ho una ventola sottomano da mettere sul procio per vedere se è la s2 che fa rumore. Sto verax per la hercules 9700 pro lo davano a 19db, spero non sia lui.

loris1
16-01-2004, 19:02
Originariamente inviato da Yuzuke@81
a me come amperaggi sembra meglio dello zalman poi bisogna vedere il rumore :-)
io volevo prendere il modello da 550W mi sembra ottimo come amperaggi anche sui +12v quelli che sembrano il punto debole dello zalman però si dovrebbe provare Per gli amperaggi non ti sà dire , ieri l'ho testato giocando , copiando al volo dei DVD , FACENDO DIVERSI benchmark e non ho avuto nessun problema :D per il resto silenzio assoluto:sofico: ho staccato il ventolino della VGA , ho messo mia moglie di spalle ad 1 metro di distanza e non si è accorta di quando ho acceso il computer se non quando l'HD si è messo a fare i suoi piccoli gracchi.:sofico:
Poi magari il Zalman è uguale non sò:) Cmq questo ALI, MA ANCHE TUTTA LA LINEA SILENTMAX non mi sembra conosciuta in italia, ma basta che cerchi con google sulla rete mondiale e ne trovi di notizie.;) Oggi sono ripassato dal rivenditore e ho preso un'altro ALI eun'altro Dissy per un mio amico che ieri sera ha sentito il mio computer acceso;) li ha voluti subito. intanto per risolvere il problema dll'HD il rivenditore (MOOOLTO COMPETENTE E DISPONINBILE) mi ha consigliato un silenziatore-disaccoppiante-raffreddante sempre della SILENTMAX:D Ora ce l'ho a casa e nei prossimi giorni provo a sentire se ne è valsa la pena e sopratutto se veramente raffredda il disco come mi ha assicurato:O Poi mi resta il rumore della VGA, ma penso di risolverlo facendo un cambio scheda dal fornitore del computer con una SAPPHIRE 9600 XT/PRO ULTIMATE con dissy passivo. Vi farò sapere i risultati, aspettando poi la calda.......estate.;) Ciauz

ytse
17-01-2004, 10:20
Vorrei segnalare questi nuovi alimentatori Enermax serie "Noisetaker" che presto dovrebbero essere disponibili anche in italia.

Si trovano diverse recensioni in giro e sembrerebbe molto buono e stabile. Sulla silenziosità non ho trovato ancora prove comparative ma tutti dicono sia silenziosissimo.

Per le caratteristiche chiave riporto il link del produttore:

Link al sito enermax (http://www.enermax.com.tw/Noisetaker%20AX%20series.htm)

L'altra serie che presto troveremo è la "Coolergiant"

Link al sito enermax (http://www.enermax.com.tw/Coolergiant%20AX%20series.htm)


Saluti;)

cippa lippa
17-01-2004, 21:55
io volevo non cambiare ali,ma solo ventole!Ho un enermax 430W vecchio stampo moddato da fluctus e va alla grande!tiene 4 hdd,due master,pc occato ecc con voltaggi sopra i 5V e molto sopra i 12!vorrei quindi solo cambiare ventole per farlo smettere di cantare!
Per il momento ho:dissipatore aero7+ dove ho smontato subito la ventola e ho messo una ystech da 20db a 1850giri....alla grande,meno rumore e le prestazioni sono migliori!
3 ventole,due che buttano fuori,e una davanti agli hdd;2 ys tech(tra poco @7V)e una top motor low@7 che penso di cambiare con un altra ystech a 7v anch'essa!Poi stop!Zalman sulla raddy 9500pro,passivo su northbridge!Alla grandissima,è praticamente zitto ora...manca solo l'ali!Tolta l'idea di avere quelli belli di elma zero noise causa prezzi incredibili....volevo metterci due papst magari..!Ma che siano sotto i 15 db!!!possibile?Dove le trovo?Consigliatemi voi ragazzi!

Raulo
17-01-2004, 21:58
ragazzi sapete nulla degli ali Techsolo?

se ne legge molto bene, parlo del modello con ventola 12cm, in un paio di siti molto noti italiani..ma in sincerità non vorrei che fosse una pubblicitò diciamo un po' spinta in qualche modo..
nessuno di voi l'ha o l'ha visto da amici?
se mi sapete dire dove si trovano in pvt vi ringrazio molto, purtroppo sul sito la pagina coi link ai rivenditori non è ancora attiva
grazie!

cippa lippa
17-01-2004, 22:11
pazzesco,ho visto da elma delle papst che fanno 9db!!!!possibile?a 950rpm!!!8x8
Pensavo a sto punto di far così.
Lasciare la ystech a 12 da 20db sulla cpu,mettere 3 ystech da 7v in case(una davanti agli hdd e due dietro)e sull'ali mettere una di queste papst(anzi,anche la 9x9)....ma forse 950rpm sono pochi....meglio metterci quella da 12 che dite?Mi pare siano cmq pochi!1500giri!

Fatemi sapere!

denadai2
18-01-2004, 13:54
Originariamente inviato da cippa lippa
pazzesco,ho visto da elma delle papst che fanno 9db!!!!possibile?a 950rpm!!!8x8
Pensavo a sto punto di far così.
Lasciare la ystech a 12 da 20db sulla cpu,mettere 3 ystech da 7v in case(una davanti agli hdd e due dietro)e sull'ali mettere una di queste papst(anzi,anche la 9x9)....ma forse 950rpm sono pochi....meglio metterci quella da 12 che dite?Mi pare siano cmq pochi!1500giri!

Fatemi sapere!

non basarti sui giri ma sui cfm

Maurizio XP
18-01-2004, 14:01
la tua signature è irregolare, riducila grazie.

mcriki
18-01-2004, 21:04
vorrei far qualcosa per la mia scheda video in sign..una AIW 8500..la ventolina fa troppo rumore, qualcuno con una scheda simile può consigliarmi qualcosa? è possibile raffreddare una scheda così solo con un dissi passivo, e se sì quale mi consigliate? non so se riesco a toglierlo dalla gpu quello originale..magari basterebbe una ventolina silenziosa da 4cm..ma ho anche paura che poi magari non raffreddi abbastanza..

Zievatron
19-01-2004, 12:14
Ciao Maurizio XP,

Vorrei capire una cosa sulle ventole.
Scrivi:

Originariamente inviato da Maurizio XP
LA VENTOLA DELLA CPU

..., le ventole boxed dei P4, NON sono silenziose,...:
1) sono termocontrollate e aumentano quindi gli rpm ed il rumore all'aumentare della temperatura...

... UN DISSIPATORE SILENZIOSO ED EFFICENTE:

2)Deve poter montare ventole di grosse dimensioni, cioè da 8x8 o da 9x9cm[/b] perchè una ventola grande ha bisogno di meno rpm per muovere la stessa quantità d'aria di una piccola.

DIFFIDATE DA:
1)modelli "silenziosi" da 10€
2)modelli con ventola regolabile o termocontrollata spacciati per silenziosi.

Le ventole termocontrollate (sono quelle dette tachimetriche, vero?) se aumentano il rumore quando, per via della temperatura rilevata, aumentano i giri, non dovrebbero risultare rumorose solo in caso di necessità ed altrimenti essere silenziose?
Cioè, con una ventola che non si può regolare, bisogna andare sul sicuro e, a meno di non essere proprio sicuri che l'hw che abbiamo messo nella pancia del PC non avrà mai bisogno di una ventola che vada a 3k giri, bisognerà mettere una ventola che va "almeno" a 3k giri e quindi farà rumore di conseguenza. Con lo stesso hw ed una ventola tachimetrica che può regolarsi (faccio un esempio a caso, non me ne intendo) da 0 a 4k giri, il rumore fatto dalla ventola non sarà da 3k giri o più solo nei momenti di emergenza?
Oppure intendi dire che ci sono delle particolarità costruttive delle ventole tachimetriche che le rendono comunque più rumorose a parità di giri?

Quanto alla dimensione delle ventole, non ci sono anche ventole da 100 e da 120 mm? Non dovrebbero essere queste le più silenziose? O presentano altri problemi?


Veniamo ora al mostro.
Scrivi:


Considerando i datasheet intel, il p4 da 3.0 Ghz dissipa in calore ben 83w mentre il 2.8Ghz 70w ed il 2.6 68w.
Stando così le cose, se non avete esigenze professionali meglio sarebbe prendere il 2.8 del 3.0.
[lo stesso ragionamento si può ripetere con alcuni processori amd]
Guardate se potete i DATASHEET sui consumi quando comprate una cpu per orientarvi:
1)Datasheet CPU Intel (http://processorfinder.intel.com/scripts/list.asp?ProcFam=483&amp;CorSpd=ALL&amp;SysBusSpd=ALL&amp;PkgType=ALL)
2)Datasheet CPU Amd (http://www.amd.com/us-en/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_739_3748,00.html)


A me interessano i Duron e gli Athlon XP, così ho provato a seguire il link che suggerisci e che porta sì a casa loro, ma...

Non ho capito un chip!
C'è un'enorme documentazione in cui mi è risultato tremendamente difficile trovare l'informazione cercata, che, se ci pensi , è estremamente elementare. Basterebbe una semplice tabellina! Non la fa nessuno? Dove si trova?

Zievatron

Gatz1980
19-01-2004, 12:59
Originariamente inviato da Zievatron

C'è un'enorme documentazione in cui mi è risultato tremendamente difficile trovare l'informazione cercata, che, se ci pensi , è estremamente elementare. Basterebbe una semplice tabellina! Non la fa nessuno? Dove si trova?

Zievatron

Prova a guardare su Sandpile (http://www.sandpile.org/).

Lì oltre alla potenza dissipata trovi un sacco di informazioni utili e facilmente comprensibili, sia per Intel che per AMD.

felixmarra
19-01-2004, 13:04
le ventole termocontrollate sono una cosa, le tachimetriche un'altra.

le termoregolate più aumenta la temperatura più girano veloci, le tachimetriche invece indicano solo la loro velocità agli appositi connettori sulla scheda madre. Queste non si regolano in nessun modo da sole.

Il tuo discorso in mezzo sulle ventole e la loro velocità è così assurdo che non so manco da che parte cominciare a rispondere, mi spiace.

Esistono anche ventole da 120 (tanto è vero che nella sezione ventole sono indicate anche quelle... :rolleyes: ), ma a 12v sono in genere molto rumorose, quindi vanno ridotte, in genere a 5v. In questo modo spostano tanta aria lo stesso, ma fanno molto meno casino.

Altra cosa, se non sai la differenza tra una termoregolata e una tachimetrica (non è un'offesa, sia ben chiaro) a cosa ti può mai servire avere una tabella delle potenze dissipate? Cosa te ne faresti?

sonnybono
19-01-2004, 13:19
lo zalman non monta sulla mia scheda madre
che alimentatore mi consigliate?

felixmarra
19-01-2004, 13:24
Originariamente inviato da sonnybono
lo zalman non monta sulla mia scheda madre
che alimentatore mi consigliate?
:mbe: :wtf: :what:

sonnybono
19-01-2004, 13:45
Originariamente inviato da felixmarra
:mbe: :wtf: :what:

se guardi sul sito della zalman, sulla abit nf7 rev 2.0 non monta

felixmarra
19-01-2004, 13:49
Originariamente inviato da sonnybono
se guardi sul sito della zalman, sulla abit nf7 rev 2.0 non monta
quindi le due frasi di sopra sono slegate?
Cioè se scrivi "lo zalman non monta" uno deve capire che stai parlando del dissipatore e interpretare il "non monta" non in maniera volgare, ma semplicemente come "non ci sta" ???

E poi subito dopo deve anche capire che, parlando di alimentatore, non ti riferisci allo zalman di sopra (infatti avevo capito che l'ali zalman "non monta" sulla nf7-s), ma chiedevi per un alimentatore???

Sarò io scemo, ma mi sembra che da quello che hai scritto non ci capisca proprio che volevi dire...

Cmq sì, è vero, il dissy cnp7000 CU "non monta" sulla ABIT, anche se devo ancora capire il motivo...

anarxisco
19-01-2004, 13:59
Originariamente inviato da Zievatron

Cioè, con una ventola che non si può regolare, bisogna andare sul sicuro e, a meno di non essere proprio sicuri che l'hw che abbiamo messo nella pancia del PC non avrà mai bisogno di una ventola che vada a 3k giri, bisognerà mettere una ventola che va "almeno" a 3k giri e quindi farà rumore di conseguenza. Con lo stesso hw ed una ventola tachimetrica che può regolarsi (faccio un esempio a caso, non me ne intendo) da 0 a 4k giri, il rumore fatto dalla ventola non sarà da 3k giri o più solo nei momenti di emergenza?
Oppure intendi dire che ci sono delle particolarità costruttive delle ventole tachimetriche che le rendono comunque più rumorose a parità di giri?

Quanto alla dimensione delle ventole, non ci sono anche ventole da 100 e da 120 mm? Non dovrebbero essere queste le più silenziose? O presentano altri problemi?


Zievatron

Mangiato pesante?...

:what:

freddyb
19-01-2004, 14:21
Originariamente inviato da freddyb
ragazzi mi servirebbe un consiglio x un alimentatore da montare sul futuro pc, la spesa tra case ed ali vorrei farla stare sui 90 € max
ho visto che a quel prezzo potri trovare l' antec slk 3700AMB (preferirei la versione nera ma in italia non la trovo da nessuna parte) che ha al suo interno un ali antec smartpower 350W ed una ventola 12*12
Mi attirava questo modello + x la qualità che x l' estetica visto che è un prodotto antec, ma su questo aspetto lumi da voi
tra gli ali avevo notato
l' antec smartpower 350W df con (quello incluso nel case)
28A a 3,3V 35A a 5V e 16A a 12V

lo chieftec 420W DF active pcf che ha
30A a 3,3V 40A a 5V e 17A a 12V

l' enermax 365 ax-ve(g)Fma con
32A a 3,3V 32A a 5V e 26A a 12V

com' è il codegen-Ipertek 450W con ventola 12*12?
gli amperaggi dovrebbero essere
20A a 3,3V 40A a 5V e 17A a 12V

mi era piaciuto anche il case enermax cs528s che monta un enermax da 300W con pcf con
28A a 3,3V 30A a 5V e 22A a 12V
Tra questi ali qual' è il migliore?
come mai l' ali antec costa quanto lo chieftec e l' enermax 365 visto che gli amperaggi non mi sembrano niente di straordinario?

Il mio sistema sarà formato da: abit an7, barton2500@3200, x-dream, ati9100, 1 hd 7200 rpm, 1 dvd-rom16x 48x ,1 cd-rw, 2 /3 o 4 ventole a seconda del case che prenderò

Almeno x il momento mi basta un ali che anche sotto sforzo (con il mio sistema) dia correntie tensioni stabili, non cerco il silenzio assoluto + avanti si vedrà (ma non dovrebbe neanche fare un casino infernale)
grazie

Su ragazzi chi meglio di voi può darmi consigli :)

Yuzuke@81
19-01-2004, 14:47
felix sei il migliore mi fai morire dalle risateCioè se scrivi "lo zalman non monta" uno deve capire che stai parlando del dissipatore e interpretare il "non monta" non in maniera volgare, ma semplicemente come "non ci sta" ???

mcriki
19-01-2004, 17:38
Originariamente inviato da felixmarra
Cmq sì, è vero, il dissy cnp7000 CU "non monta" sulla ABIT, anche se devo ancora capire il motivo...

ciao..immagino ti stai riferendo al 7000A (il 7000 non ci va perchè non ha gli attacchi giusti per il socket).
il 7000A non viene riportato come compatibile perchè ci sono interferenze coi condensatori..
a questo link trovi delle immagini di un tizio che l'ha montato comunque..a rischio e pericolo della sua mobo :eek:

c'è da fare attenzione anche per chi ha la mia stessa mobo: viene riportata come compatibile al sito zalman (perlomeno quando l'ho preso io) ma in realtà con la revision 2.1 che ha la ventola sul NB questa tocca un po nel dissi..io in realtà l'ho tolta comunque per questione di silenzio, tanto col bus a 200MHz non ho problemi...

una domanda sulle ventole, se potete aiutarmi: ho una ventola tachimetrica da case, la mia mobo credo non abbia nessun chip che mi permetta il suo controllo..ho provato con speedfan ma senza risultati..
avete qualche consiglio in proposito? se volessi ridurne la velocità dovrei quindi tagliare l'attacco che ha per la mobo e collegare i suoi cavi a un molex per attaccarlo all'ali? in questo caso, la ventola ha un filo giallo oltre ai rosso e nero..come lo collego?

se poi qualcuno ha una vga come la mia e mi sa dire una buona soluzione per raffreddarla (la sua ventola originale non è molto silenziosa..) mi fa un favore
tra le varie soluzioni ho trovato questa:
http://www.pcsilent.de/de_gruppe_leise_vga_karte_radeon_8500.asp
ma consigliano comunque una ventola dedicata, venduta separatamente..che dite, una dissipazione solo passiva può essere insufficiente? purtroppo non posso cambiare solo la ventola, perchè è incastonata nel suo dissi...
grazie..

automatic_jack
19-01-2004, 18:55
Originariamente inviato da Gatz1980
Prova a guardare su Sandpile (http://www.sandpile.org/).

Lì oltre alla potenza dissipata trovi un sacco di informazioni utili e facilmente comprensibili, sia per Intel che per AMD.

Davvero un bel link Gatz, grazie...;)

Ciao

BarBagiaMan
19-01-2004, 20:17
@mcriki: McRiki se c'hai l'ALI allora vola.. ma stai attento che se c'e' troppo VENTOla.. Poi non si sa dove finisci..

ciao dal tuo vicino!
:sofico:

felixmarra
19-01-2004, 20:47
Originariamente inviato da BarBagiaMan
@mcriki: McRiki se c'hai l'ALI allora vola.. ma stai attento che se c'e' troppo VENTOla.. Poi non si sa dove finisci..

ciao dal tuo vicino!
:sofico:
un poeta! :D

felixmarra
19-01-2004, 22:45
Originariamente inviato da Yuzuke@81
felix sei il migliore mi fai morire dalle risate
:oink: :D

alexdelli
20-01-2004, 09:19
Sono troppo contento.... :D :D
Dopo mesi di invalidità all'udito, ieri sera ho assemblato il mio slk900u con ventola Ys-Yech 92x92 + 2 ventole posteriori NB Sp1 e Sp2 che tolgono l'aria calda + 1 ventola NB SP1 laterale che butta aria fresca....
Adesso per la prima volta riesco a sentire il rumore dell'Hard-disk... non l'avevo mai sentito prima....
Che dire, ora devo solo "silenziare" l'alimentatore e poi finalmente posso ritornare a sentire la tv e i dvd senza mettere il volume a palla.... :p

Devo solo ringraziare questa stupenda guida di Maurizio Xp che mi ha dato la possibiltà di fare le mie scelte valutando varie possibilità.

Dopo alcuni minuti di gioco sono solo a 40° con un 200x10,5... prima arrivavo anche a 50° con il Volcano 11... che faceva un rumore infernale!!!!:oink:

L'unica cosa che non mi piace è la temp di sistema... sono a 32°... ma credo che dipenda dal fatto che non ho una ventola frontale.... quindi quella laterale non pesca l'aria freschissima, ma quella che circola attorno al case (essendo il pc dentro una scrivania con porta pc)......

Voi direte... "e metti la ventola davanti!!!"... e io rispondo... "Devo avere l'unico case al mondo con 4 predisposizioni per le ventole sul davanti, ma senza nessuna apertura sulla mascherina frontale... eheheheheh:cry: :mc: :confused: :rolleyes: "

ci penserò dai... intanto sono contento e consiglio a tutti di leggere molto bene questa guida... è la migliore!!!!!!

antani2
20-01-2004, 11:30
Innanzitutto gran bella guida :)

Avrei intenzione di prendere il case indicato:
http://www.deepoverclock.com/shop_image/product/cdfa9baf91a4b1c7c86a18271dfa106d.jpg

Però ho un problema :(

Dovrei metterlo in un mobile x pc che ha uno spazio x il case
di 27 cm e ho visto che solo la parte frontale è circa 20,5 cm
quindi sicuramente con i piedini non ci sta :cry:

Si possono smontare i piedini di supporto?

Ciao

felixmarra
20-01-2004, 11:35
forse si smontano, non ho voglia di guardarci :p
però risolvi tranquillamente girando i piendini all'interno se non ci stanno (o meglio, li lasci girati come quando prendi il case, perchè vanno ruotati dopo che lo sfili dal pacco).

Ciao

rollopack
20-01-2004, 11:35
Originariamente inviato da antani2

Dovrei metterlo in un mobile x pc che ha uno spazio x il case
di 27 cm e ho visto che solo la parte frontale è circa 20,5 cm
quindi sicuramente con i piedini non ci sta :cry:

Si possono smontare i piedini di supporto?

Ciao

I piedini si possono piegare all'interno, 'nascondendoli'.

antani2
20-01-2004, 11:41
Cavolo che rapidità :eek:

Siete proprio grandi ;)

Grazie mille!!!!!!

alexdelli
20-01-2004, 13:12
Avrei intenzione di prendere il case indicato:
http://www.deepoverclock.com/shop_image/product/cdfa9baf91a4b1c7c86a18271dfa106d.jpg



Quanto costa all'incirca?

sonnybono
20-01-2004, 14:19
alexdelli c'e' posta per te:)

pvt

sonnybono
20-01-2004, 14:30
a me il pc fa' un casino!!!che fra un po' lo metto fuori al balcone!!!

cioe' ho letto la guida dalla prima pagina
non riesco a prendere una decisione perche' poco pratico in material..help please


2800+
ge force4 4400
maxtor 8mb 120gb
wd 2mb 80gb
abit nf7 rev 2.0
ali q-tec 550watt
2 12x12 portate a 5volts
ventola regolabile sul dissipatore..che cmq fa' casino!!!8*8
master dvd
lettore dvd

case assolutamente da cambiare..ma non so che scegliere!!!

l'unica cosa che mi piace sono le temperature 38grasi ed in full load massimo 50 gradi a case chiuso...

se mi dite come far star zitto questo monello mantenendo le stesse temperature!!!
thank you

sonnybono
20-01-2004, 16:34
Originariamente inviato da sonnybono
a me il pc fa' un casino!!!che fra un po' lo metto fuori al balcone!!!

cioe' ho letto la guida dalla prima pagina
non riesco a prendere una decisione perche' poco pratico in material..help please


2800+
ge force4 4400
maxtor 8mb 120gb
wd 2mb 80gb
abit nf7 rev 2.0
ali q-tec 550watt
2 12x12 portate a 5volts
ventola regolabile sul dissipatore..che cmq fa' casino!!!8*8
master dvd
lettore dvd

case assolutamente da cambiare..ma non so che scegliere!!!

l'unica cosa che mi piace sono le temperature 38grasi ed in full load massimo 50 gradi a case chiuso...

se mi dite come far star zitto questo monello mantenendo le stesse temperature!!!
thank you


up :muro:

alexdelli
20-01-2004, 16:48
Ti ho risp. in pvt ma hai la casella piena...

Cmq segui la guida.. non sbaglia un colpo
Metti 3 ventole silenziose nel case... tipo Noiseblocker
E la ventola sul dissi deve essere silenziosa ma di almeno 92x92...
Così a bassi giri offre una adeguata aerazione..

Oltre a questo basta silenziare l'alimentatore sostituendo le ventole.... il rumore dovrebbe essere un lontano ricordo :cool:

sonnybono
20-01-2004, 17:07
ma coem svuoto il pvt ho cancellato una marea di messaggi ma

loris1
20-01-2004, 21:11
L'unica cosa che non mi piace è la temp di sistema... sono a 32°... ma credo che dipenda dal fatto che non ho una ventola frontale.... quindi quella laterale non pesca l'aria freschissima.

Scusami ma cosa intendi per temp di sistema? forse la temp della mobo?

yuza
20-01-2004, 22:20
avrei un problema:
alla fine la mia ricerca del Silenzio sbatte contro il muro del sibilo dei miei HD:
2 fujtsu map da 36gb in raid 0....
il sibilo è abbastanza alto e mi basterebbe abbassarlo un po'.
Le idee da me pensate sono 2:
la più pratica è utilizzare 2 zalman ZM-2HC-1 per disaccoppiare gli hd e raffreddarli e porre del fonoassorbente nella parte frontale e laterale ( tra il cestello e gli hd ) lasciando libera la parte dove c'è una ventola laterale ( ho un case supermicro sc750 che ha la possibilità di montare delle ventole a lato dei cestelli da 5.25 per raffreddarli) per non compromettere troppo il raffreddamento degli hd... soprattutto d'estate.
Altra idea è l'utilizzo dei ma.er di lunasio...
che dovrei modficare per disaccoppiare ma che mi permetterebbaro, essedo a liquido, di foderare completamente gli hd e non solo i cestelli.
Visto che la soluzione con gli zalman risulta parecchio + pratica mi chiedevo se otterrei qualcosa di accettabile o se è assolutamente da preferire la versione ma.er.
C'è da dire che ora non so quanto del rumore sia sibilo e quanto dovuto alle vibrazioni indotte.
Ora gli HD stanno in 2 cassetti hotswap di alluminio ( che cmq un po' dovrebbero isolare dal sibilo) ma non sono in nessun modo disaccoppiati... e se metto la mano sul case vicino agli hd sento la "vibrazione" indotta dagli hd stessi.
datemi un consiglio, magari anche un giudizio sulla bontà degli zalman sia come raffreddamento sia come disaccoppiamento :)

Yuzuke@81
20-01-2004, 22:33
Ragazzi ho montato le 2 12x12 e con il rheobus vario la velocità solo che passa dai 12v a 7v.
io vorrei portarle a 5v al minimo e 9v al max quindi ho pensato:
visto che questi rheobus prendono l'alimentazione a 12v dall'ali mediante molex potrei ridurre tale tensione a 9v utilizzando i cavetti appositi???
in questo modo le ventole dovrebbero avere un range di funzionomento tra i 9v max e i 4-5v giusto???
Se non trovo il cavetto come faccio a farmelo da solo???
grazie a tutti:p

loris1
20-01-2004, 22:39
Originariamente inviato da yuza
avrei un problema:
alla fine la mia ricerca del Silenzio sbatte contro il muro del sibilo dei miei HD:
2 fujtsu map da 36gb in raid 0....
il sibilo è abbastanza alto e mi basterebbe abbassarlo un po'.
Le idee da me pensate sono 2:
la più pratica è utilizzare 2 zalman ZM-2HC-1 per disaccoppiare gli hd e raffreddarli e porre del fonoassorbente nella parte frontale e laterale ( tra il cestello e gli hd ) lasciando libera la parte dove c'è una ventola laterale ( ho un case supermicro sc750 che ha la possibilità di montare delle ventole a lato dei cestelli da 5.25 per raffreddarli) per non compromettere troppo il raffreddamento degli hd... soprattutto d'estate.
Altra idea è l'utilizzo dei ma.er di lunasio...
che dovrei modficare per disaccoppiare ma che mi permetterebbaro, essedo a liquido, di foderare completamente gli hd e non solo i cestelli.
Visto che la soluzione con gli zalman risulta parecchio + pratica mi chiedevo se otterrei qualcosa di accettabile o se è assolutamente da preferire la versione ma.er.
C'è da dire che ora non so quanto del rumore sia sibilo e quanto dovuto alle vibrazioni indotte.
Ora gli HD stanno in 2 cassetti hotswap di alluminio ( che cmq un po' dovrebbero isolare dal sibilo) ma non sono in nessun modo disaccoppiati... e se metto la mano sul case vicino agli hd sento la "vibrazione" indotta dagli hd stessi.
datemi un consiglio, magari anche un giudizio sulla bontà degli zalman sia come raffreddamento sia come disaccoppiamento :) Ciao yuza io ho comprato il silentmaxx 8004 per hdd ma non ho ancora trovato il tempo di montarlo:O :O ti farò sapere intanto se vuoi vederlo vai a http://www.elma.it/ElmaFrame.htm ciauz

yuza
21-01-2004, 00:08
è bellissimo... ma costa anche un botto :( fammi sapere quanto bene funziona :)