PDA

View Full Version : La GUIDA ufficiale ad un pc SILENZIOSO


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18 19 20 21

matboscolo
17-02-2005, 09:51
Originariamente inviato da Fast&Furious
magaria 5V è "sopportabile"... :rolleyes:

è l'unica che ho trovato ad essere 120x120x38, le altre da do sono 120x120x25



della Noiseblocker 120x120x25 SX2 PRO 1.95 Watt cosa ne pensate? :rolleyes:
Non ti so aiutare perchè uso solo ventole 8x8, non so come vadano quelle se downvoltate...

Bl@st
17-02-2005, 14:50
Originariamente inviato da Fast&Furious

---CUT---

...della Noiseblocker 120x120x25 SX2 PRO 1.95 Watt cosa ne pensate? :rolleyes:

Penso che se con un rheobus si downvoltasse poco poco poco (si può scendere di 1-2 volt ?) la sua rumorosità dovrebbe scendere a 21/22 dB e la ventola dovrebbe diventare quasi inudibile ! ;)

Io ho una Noiseblocker SE2 9x9 che già a 12 V (che dovrebbero corrispondere a circa 22 dB stando a quel che dichiara la casa) non si sente nemmeno.... :)
Fra un po' mi arriveranno anche due S3 (sempre Noiseblocker) 8x8 con 26 dB dichiarati.... Vedremo un po' come si comporteranno ! :)

matboscolo
17-02-2005, 14:58
Originariamente inviato da Bl@st
Fra un po' mi arriveranno anche due S3 (sempre Noiseblocker) 8x8 con 26 dB dichiarati.... Vedremo un po' come si comporteranno ! :)
Io ho le s1 e le s2 8x8, la s3 è quella con più portata d'aria e ovviam +rumorosa. Ti danno già il potenziometro, cmq al max della velocità quella la senti di sicuro, mi baso paragonandola alle s2 in mio possesso.

Bl@st
17-02-2005, 15:04
Immagino... Cmq non le terrò al max della velocità, ma le collegherò ad un piccolo rheobus che mi consentirà di collegare oltre a queste anche la ventola piazzata d'avanti all'hd.

Se riuscissi veramente a farle andare a 21-22 dB sarebbe il massimo !

Fast&Furious
17-02-2005, 15:10
un pò di aggiornamenti:

Ventole YS-Tech > 3 modelli, si va dai 21dB ai 36dB con sensibili variazioni della portata dell'aria

1) YS-Tech 120x120 FD 121225LB (2F1)

Alimentazione 12v
Velocità 1100rpm
Portata aria 76m³/h
Rumorosità 21dBa
Dimensioni 120x120x25mm

2) YS-Tech 120x120 FD 121225LB (2F2)

Alimentazione 12v
Velocità 1600rpm
Portata aria 106m³/h
Rumorosità 30dBa
Dimensioni 120x120x25mm

3) YS-Tech 120x120 FD 121225LB (2F3)

Alimentazione 12v
Velocità 1800rpm
Portata aria 126 m³/h
Rumorosità 36 dBa
Dimensioni 120x120x25mm


Ventole Papst > 2 modelli, da 18 a 26 dB (entrambe tachimetriche)

1) Papst 120x120 GL

Alimentazione Molex 3pin
Velocità 1.600rpm
Portata aria 94 m³/h
Rumorosità 26 dBa
Dimensioni 120x120x25 mm
Consumo 1.25 Watts

2) Papst 120x120 GLL

Alimentazione Molex 3pin
Velocità 1.200rpm
Portata aria 70 m³/h
Rumorosità 18 dBa
Dimensioni 120x120x25 mm
Consumo 0.72 Watt





...che ne pensate?




Non sono ancora riuscito a trovare un sito che venda le Noiseblocker (per la precisione ne ho trovato uno, ma al momento non ha disponibilità di nessun modello Noiseblocker :muro: )




Grazie a tutti per i consigli! ;)

matboscolo
17-02-2005, 15:39
Originariamente inviato da Bl@st
Immagino... Cmq non le terrò al max della velocità, ma le collegherò ad un piccolo rheobus che mi consentirà di collegare oltre a queste anche la ventola piazzata d'avanti all'hd.

Se riuscissi veramente a farle andare a 21-22 dB sarebbe il massimo !
Secondo me potevi prendere le s2 al posto delle s3, le tenevi un po + alte col potenziometro e avevi l'equivalente di una s3 downvoltata, con in più la possibilità di portarle al minimo e renderle inudibili, hanno lo stesso minimo delle s1 però vanno + su quando ti avvicini ai 12v. La s3 invece ha il minimo più alto e consumando più watt delle altre due forse si inizia a sentire il ronzio del motore anche quando le pale non producono rumore. Poi dipende dove hai il case, io sento anche i minimi rumori perchè ce l'ho sopra la scrivania vicino al monitor, ma se ce l'hai per terra allora cambia molto in fatto di udibilità delle ventole

Bl@st
17-02-2005, 15:46
Anch'io ho il case sulla scrivania...

Cmq boh.... Appena mi arriva la merce farò delle prove...

matboscolo
17-02-2005, 15:50
Originariamente inviato da Bl@st
Anch'io ho il case sulla scrivania...

Cmq boh.... Appena mi arriva la merce farò delle prove...
Ok,poi sappici dire;)

mastroale
17-02-2005, 18:21
Originariamente inviato da Fast&Furious

1) Papst 120x120 GL

Alimentazione Molex 3pin
Velocità 1.600rpm
Portata aria 94 m³/h
Rumorosità 26 dBa
Dimensioni 120x120x25 mm
Consumo 1.25 Watts



Io ho questa, collegata allo pannellino frontale zalman. Al minimo, non si sente, al massimo comunque non è rumorosa. La ventola di immissioe che ho è praticamente identica come fattura e prestazioni, ed è quella che stava già dentro lo yeong yang!

Fast&Furious
17-02-2005, 18:51
infatti 26dB a 12V non mi sembrano tanti per una 12x12... :rolleyes:
adesso so che questo tipo di ventola potrebbe andar bene considerando anche che ha una portata d'aria buona (non è il massimo, ma 94 m³/h di aria smossa non mi sembra un valore da poco...)



...altri consigli/suggerimenti/link?

eric654
17-02-2005, 18:59
Originariamente inviato da savethebest
io ho una coolermaster ULTRA silent, messa sul radiatore e collegata a un controller aerogate 1.

è veramente INUDIBILE, ma gira anche molto piano...
è questa? http://www.coolermaster-europe.com/it/products/casefan/saf/saf-s12-e1.asp
la ho presa anch'io perchè è l'unica che avevano ma non mi piace molto. l'ho messa davanti agli hd ma non raffredda un tubo in confronto alla sconosciuta 8X8 che avevo prima

Bl@st
17-02-2005, 19:05
Originariamente inviato da Fast&Furious
infatti 26dB a 12V non mi sembrano tanti per una 12x12... :rolleyes:
adesso so che questo tipo di ventola potrebbe andar bene considerando anche che ha una portata d'aria buona (non è il massimo, ma 94 m³/h di aria smossa non mi sembra un valore da poco...)

...altri consigli/suggerimenti/link?

Io punterei ad occhi chiusi su quella Noiseblocker di cui si parlava oggi...
Però certo... Se è urgente e non vuoi aspettare che arrivi nuovamente (visto che nei due link che ho consultato risulta non disponibile) puoi ripiegare sulla Papst....

Oppure puoi fare un'altra cosa... Acquistare all'estero così come ho fatto io.

Se vuoi ti dò il link in pvt.... ;)

Fast&Furious
17-02-2005, 19:11
Originariamente inviato da Bl@st
Io punterei ad occhi chiusi su quella Noiseblocker di cui si parlava oggi...
Però certo... Se è urgente e non vuoi aspettare che arrivi nuovamente (visto che nei due link che ho consultato risulta non disponibile) puoi ripiegare sulla Papst....

Oppure puoi fare un'altra cosa... Acquistare all'estero così come ho fatto io.

Se vuoi ti dò il link in pvt.... ;)


nessuna fretta, la perfezione richiede tempo! ;)

...passa pure il link! :cool:




Nel frattempo vi mostro alcuni altri modelli che ho scovato in rete; qualche minuto di pazienza che recupero i link... :)

Fast&Furious
17-02-2005, 19:17
dunque:

1) Top Motor Low 120mm > sheda (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/ventole/120/tm_12/tm_1238sl.shtml)

2) (questa la posto perchè merita sicuramente attenzione, anche se per noi fanatici del silenzio non potrà andar bene :D ) TOP Motor DF2A17BH > Scheda (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/ventole/170/topmotor220v/topmotor220v.shtml) - Potremmo sempre farci un pensierino, potrebbe rivelarsi utile quando in casa non c'è nessuno, quindi nessuno potrà lamentare la rumorosità! :D :D :D




...non mi aspetto certo che mi consigliate la seconda ma della prima che mi dite? :rolleyes: Sarebbe certamente da portare a 7 se non a 5V... :rolleyes:

mastroale
17-02-2005, 19:43
La papst come raffreddamento è ok!

la temperatura del case è 24° a 12 volt, 28° a 5 volt. Poi ovviammente dipende anche da latri fattori...

Fast&Furious
18-02-2005, 00:13
alla ricerca di siti che abbiano le noiseblocker disponibili, ho trovato un altro oggetto interessante:

1) ENERMAX Ventola per case 120mm UC-12FAB > Scheda (http://www.pixmania.com/it/it/83373/art/enermax/ventola-per-case-120mm-uc.html) - interessante per il prezzo, prestazioni e potenziometro & griglia incluse nella confezione.



...pareri, commenti? :rolleyes:

matboscolo
18-02-2005, 08:21
Originariamente inviato da Fast&Furious
alla ricerca di siti che abbiano le noiseblocker disponibili, ho trovato un altro oggetto interessante:

1) ENERMAX Ventola per case 120mm UC-12FAB > Scheda (http://www.pixmania.com/it/it/83373/art/enermax/ventola-per-case-120mm-uc.html) - interessante per il prezzo, prestazioni e potenziometro & griglia incluse nella confezione.



...pareri, commenti? :rolleyes:
Io mi butterei sulla noiseblocker come ti ha suggerito anche Bl@st ,mi pare siano leggermente superiori come qualità rispetto alle papst. Cmq al tuo posto farei ricadere la mia scelta su queste due marche piuttosto che cooler master ecc...

Fast&Furious
18-02-2005, 08:26
il problema è che non riesco a trovare un sito italiano che le venda... :cry: :cry: :cry:

matboscolo
18-02-2005, 08:57
Originariamente inviato da Fast&Furious
il problema è che non riesco a trovare un sito italiano che le venda... :cry: :cry: :cry:
Si ho letto del problema, ma vedrai che con un po di pazienza qualcosa trovi... Se mi capita di imbattermi in qualche sito italiano che le abbia ti avviso, tu intanto puoi cercare di trovare qualche amico che debba acquistare dell'hardware così fate un unico ordine in germania e siete apposto. Risparmiate sui componenti e dividete le spese di sped che diventerebbero una sciocchezza

felixmarra
18-02-2005, 09:07
Originariamente inviato da Fast&Furious
il problema è che non riesco a trovare un sito italiano che le venda... :cry: :cry: :cry:
PROVA QUI (http://www.totalmodding.com)

Fast&Furious
18-02-2005, 09:08
Grazie


penso di aver visitato il 90% dei siti italiani senza successo... :(


Vedrò se trovo qualcuno che debba acquistare hw sui siti tedeschi

mastroale
18-02-2005, 09:11
Originariamente inviato da felixmarra
PROVA QUI (http://www.totalmodding.com)

Stesso sito che gli ho mandato in pvt, assieme al buon drago....

altrimenti le trovo a Udine e ve le spedisco io...

date un'occhiata a maxicom (http://www.maxicomm.com) che è il negozio di qua dove potrebbero tenerle...
Ciao, Alessandro

Fast&Furious
18-02-2005, 09:18
Originariamente inviato da felixmarra
PROVA QUI (http://www.totalmodding.com)


hanno le Noiseblocker!! Ne hanno 2 di cui solo una disponibile...

1) Noise Blocker 120x120 UltraSilentFan-SX2 blue > Scheda (http://totalmodding.com/product_info.php?cPath=191_194_127&products_id=832)

2) Noiseblocker UltraSilentFan-SX2 Pro - 120mm > Scheda (http://totalmodding.com/product_info.php?cPath=191_194_127&products_id=1441)


la prima è disponibile, la seconda no. Tra le 2 la + silenziosa (stando alle schede tecniche) è la seconda, anche se ha leggermente meno portata d'aria rispetto alla prima.


Che dite?








Vi ringrazio ancora per i link e la pazienza!! :D

matboscolo
18-02-2005, 09:23
Originariamente inviato da Fast&Furious
hanno le Noiseblocker!! Ne hanno 2 di cui solo una disponibile...

1) Noise Blocker 120x120 UltraSilentFan-SX2 blue > Scheda (http://totalmodding.com/product_info.php?cPath=191_194_127&products_id=832)

2) Noiseblocker UltraSilentFan-SX2 Pro - 120mm > Scheda (http://totalmodding.com/product_info.php?cPath=191_194_127&products_id=1441)


la prima è disponibile, la seconda no. Tra le 2 la + silenziosa (stando alle schede tecniche) è la seconda, anche se ha leggermente meno portata d'aria rispetto alla prima.


Che dite?









Vi ringrazio ancora per i link e la pazienza!! :D
Ma se ci attacchi un potenziometro puoi portarla da 5v a 12v come ti pare, quindi puoi prendere quella con maggiore portata, al limite la tieni più bassa, non sei d'accordo?

H-BES
18-02-2005, 09:27
Io ho cambiato al volo l'altra sera sul mio Thermalright SI-97 la vecchia NoiseBlocker S2 con la SE (quella da 92) e le temperature sono aumentate :rolleyes:

L'ho montata al volo, senza smontare nulla, ho tartassato cosi' un po' il dissy ed avendo la base molto piccola si sara' spostata la pasta, pero'....
Ho perso almeno 2-3 gradi... sara' da ricontrollare quando cambiero' case riassemblando tutto con calma... pero' mi aspettavo almeno di avere le stesse temperature visto che la casa dichiara:

S2 80x80
19 dB/A
50 m3/h

SE 92x92
22 dB/A
64m3/h

Ed al momento le tenevo tutte e due 12v.

Misteri dell'informatica

Saluti
BES

felixmarra
18-02-2005, 09:33
Originariamente inviato da H-BES
Io ho cambiato al volo l'altra sera sul mio Thermalright SI-97 la vecchia NoiseBlocker S2 con la SE (quella da 92) e le temperature sono aumentate :rolleyes:

Ho perso almeno 2-3 gradi...
non sei il primo che nota un aumento di temperatura passando da una 8x8 a una 9x9 su un dissipatore thermalright.
Credo che dipenda non tanto dalla portata d'aria (la 9x9 ne sposta di più), quando perchè il punto morto di una 9x9 (dove c'è il motore) è più grande rispetto alla 8x8. In pratica la quantità d'aria che arriva al dissipatore sembra inferiore. Secondo me il problema è che si perde un sacco d'aria nei laterali dove la ventola è fuori dal dissipatore :( (e con una 9x9 la perdita è maggiore che con una 8x8 perchè sporge di più).
Comincio a credere che non siano studiati benissimo...

Fast&Furious
18-02-2005, 09:42
Originariamente inviato da matboscolo
Ma se ci attacchi un potenziometro puoi portarla da 5v a 12v come ti pare, quindi puoi prendere quella con maggiore portata, al limite la tieni più bassa, non sei d'accordo?


vero... :)



adesso sono un pò indeciso: SX2 o SX2 Pro? Dubbio amletico... :D :D



Dai, che entro stamattina decido e ordino!!! :sofico: :sofico: :sofico:

matboscolo
18-02-2005, 09:43
Originariamente inviato da H-BES
Io ho cambiato al volo l'altra sera sul mio Thermalright SI-97 la vecchia NoiseBlocker S2 con la SE (quella da 92) e le temperature sono aumentate :rolleyes:

L'ho montata al volo, senza smontare nulla, ho tartassato cosi' un po' il dissy ed avendo la base molto piccola si sara' spostata la pasta, pero'....
Ho perso almeno 2-3 gradi... sara' da ricontrollare quando cambiero' case riassemblando tutto con calma... pero' mi aspettavo almeno di avere le stesse temperature visto che la casa dichiara:

S2 80x80
19 dB/A
50 m3/h

SE 92x92
22 dB/A
64m3/h

Ed al momento le tenevo tutte e due 12v.

Misteri dell'informatica

Saluti
BES
Non è un vero e proprio mistero:)
A parità di dissipatore impiegato e tipo di pasta termica adoperata, se noti che una 92x92 (pur avendo superiore portata d'aria) ha prestazioni inferiori ad una 80x80 allora dipende dal tipo di flusso d'aria.
Mi spiego meglio... in una 92x92 le pale sono logiacam + grandi e spostano + aria ma anche il rotore ha diametro maggiore, quindi il flusso dell'aria emanato dalla ventola va ad interessare la parte circolare più esterna del dissipatore rispetto ad una 8x8, mentre il core del processore è proprio al centro, dove arriva meno aria.
Il problema si accentuerebbe montando una 12x12 se fosse possibile, perchè il rotore è ancora +grande e il flusso al centro è praticam nullo.
Credo proprio che i 2-3 gradi in più che hai verificato dipendano da questo, non c'è altra spiegazione, a meno che il dissipatore non si sia spostato e il contatto non sia perfetto come prima.

H-BES
18-02-2005, 09:44
Secondo me il problema è che si perde un sacco d'aria nei laterali dove la ventola è fuori dal dissipatore

l'SI-97 e' fatto per una 92, ci sta giusta giusta, era la 80 che avanzava posto, quindi non ho parti di ventola fuori dal dissipatore.

Io ipotizzo che una delle cause sia il maltrattamento che ho fatto al dissy montando la ventola e si sia spostata la pasta e non combaci piu' bene con la cpu, pero' 2-3gradi per questo motivo mi pare eccessivo, l'ho si spostato un po' il dissy, ma non di km!!!

A sto punto monto sopra la 92 e sotto quella da 80, cosi' l'aria gira molto meglio, finisco pero' per arrivare ad un totale di 8 ventole dentro al case piu' quelle dell'ali...e pensare che sto lavorando pure al silenzio..... :rolleyes:

Boh....vedremo se riassemblando (chissà quando riusciro' a farlo) la situazione migliorerà.

(ciao felicio)

Saluti
BES

matboscolo
18-02-2005, 09:45
Mi sono accorto ora che felix ti aveva già risposto, vedi bene che il problema è proprio quello;)

H-BES
18-02-2005, 09:51
Il fatto è che il dissy in questione se ne frega dell'aria sul core o meno, perche' passa tutto per degli heatpipe, vedi foto:

http://www.systemcooling.com/images/reviews/Heatsinks/Thermalright_SI-97/3qtr_lg.jpg

http://www.systemcooling.com/images/reviews/Heatsinks/Thermalright_SI-97/side1_lg.jpg

http://www.systemcooling.com/images/reviews/Heatsinks/Thermalright_SI-97/mounted2_lg.jpg

è per questo motivo che non mi spiego l'aumento di temp e il discorso del rotore non mi torna...e allora sto dando la colpa all'eventuale spostamendo di dissy e pasta.

Non trovate?

Saluti
BES

matboscolo
18-02-2005, 10:17
Hai perfettamente ragione, non sapevo che il tuo dissipatore era fatto così, allora la colpa penso sia proprio lo spostamento, possono essersi create delle bolle d'aria tra processore e dissipatore che pregiudicano l'efficacia della pasta termica

Bl@st
18-02-2005, 14:49
Anch'io la penso come Matboscolo...
Se il dissipatore fosse stato un SP-97 allora anch'io avrei puntato il dito sulla 9x9.

Cmq per curiosità quando mi arriveranno le due 8x8 NB proverò a montarne una di queste sul mio dissipatore.

H-BES
18-02-2005, 16:21
Originariamente inviato da Bl@st
Cmq per curiosità quando mi arriveranno le due 8x8 NB proverò a montarne una di queste sul mio dissipatore.

Quali NB e su che dissy?

Io la S2 prima ce l'avevo sul dissy del volcano 9 e poi sul SI-97, ho guadagnato qualche grado, ma non ho fatto una stima precisa.

Poi l'ho montata su un dissy non di marca nel pc della mia morosa ma avevo temperature assurde, ed ho rimesso l'originale che butta il doppio di aria ma fa il triplo del casino....

Saluti
BES

Bl@st
18-02-2005, 19:38
Dissi in sign e NB S3 leggermente (giusto un pizzico) downvoltate tramite rheobus (ancora non ho niente di tutto questo in mano)...

gnd80
19-02-2005, 20:32
Originariamente inviato da Bl@st
Io punterei ad occhi chiusi su quella Noiseblocker di cui si parlava oggi...
Però certo... Se è urgente e non vuoi aspettare che arrivi nuovamente (visto che nei due link che ho consultato risulta non disponibile) puoi ripiegare sulla Papst....

Oppure puoi fare un'altra cosa... Acquistare all'estero così come ho fatto io.

Se vuoi ti dò il link in pvt.... ;)

Ciao, scusa se rompo, potresti mandare anche a me il link?
Grazie.

Bl@st
20-02-2005, 10:07
Hai pvt

eric654
20-02-2005, 11:08
avete visto questo? http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=1485
pesa 900 grammi. mi chiedo come faccia a non sfondare la mobo

Stetone
20-02-2005, 12:05
mi dovrebbe arrivare a giorni un dissipatore passivo totalmente in rame per la cpu, tale dissi di solito il mio neguziante lo usa per i media center, e' adeguato al mio p4 3.0 ghz non overclockato ma spremuto al massimo?

matboscolo
20-02-2005, 12:14
Originariamente inviato da Stetone
mi dovrebbe arrivare a giorni un dissipatore passivo totalmente in rame per la cpu, tale dissi di solito il mio neguziante lo usa per i media center, e' adeguato al mio p4 3.0 ghz non overclockato ma spremuto al massimo?
Non credo che sia sufficiente, senza ventola dovrebbe essere enorme per funzionare e tenere il proc a temperature abbastanza basse.

H-BES
21-02-2005, 10:11
Potrebbe essere anche questo:

http://www.zalmanusa.com/usa/product/view.asp?idx=33&code=005

Ma tralasciando il fatto che per una cpu moderna un dissy passivo, qualsiasi esso sia non ce la fa, un negoziante che ti dice "ti prendo il passivo, che uso per i mediacenter, 100 euro ed e' tuo" e non specifica ne modello ne caratteristiche....beh, io cambierei negoziante!

Saluti
BES

Stetone
21-02-2005, 13:26
domani andro' dal tipo e ne parlero' meglio, comunque mi pare sia il termaltake, comunque una ventola in espulsione ce l'ho proprio nello stesso posto che si vede nella foto del termal, quindi non penso ci possano essere problemi, tra le altre cose il tipo mi ha detto pure che riesce a trovarmi qualsiasi cosa della coolermaster anche a buon prezzo in quanto ha un buon contatto con un rappresentante, probabilmente penso optero' per un dissi di questa marca anche se non so su quale orientarmi

Pako74
21-02-2005, 17:52
Salve raga,
vorrei rendere + silenzioso il mio pc: mi sto fidando della fantastica guida di Maurizio postata in pag.1

Ho visto però che è un po' vecchiotta... qualcuno ha l'esperienza e la pazienza di aggiornarla (anche sinteticamente)?
Probabilmente ci sono in giro componenti con prestazioni e prezzi migliori.
Magari è già stato fatto, nel caso chiedo scusa e chiedo il link alla "guida" aggiornata.

Ciao e grazie!

Fabio

mastroale
21-02-2005, 18:40
Maurizio la tiene abbastanza aggiornata direi... di nuovo forse ci sono i dissipatori attivi per vga della zalman che sembrano essere molo buoni...

Bl@st
21-02-2005, 21:20
Finalmente mi sono arrivate le S3....

Che dire ? A 12 V sono davvero rumorose !
Certo, spostano una grande quantità d'aria... Ma al max dei giri non si possono proprio tenere !

Cmq è già partito (per chissà quali altri mondi...) uno dei due regolatori inclusi nella confezione delle ventole....
Ora mi toccherà comprare (o cmq informarmi per vedere chi potrebbe venderlo) qualcosa di simile in qualche negozio di elettronica.... :rolleyes:

Cmq volevo chiedere una cosa: come mai se collego la s3 al rheobus si sente una sorta di sgradevole "rumorino" anche se imposto la ventola a 5-7 V ?
Può essere una sorta di risonanza di qualche componente del rheobus ?

Ho provato a fermare la ventola con un dito e quel rumorino persiste.... :(

mastroale
21-02-2005, 21:24
Probabilmente dipende dalla risonanza del rehobus... in prima pagina Maurizio lo spiega bene...

H-BES
22-02-2005, 08:47
Originariamente inviato da Bl@st
Finalmente mi sono arrivate le S3....

Che dire ? A 12 V sono davvero rumorose !
Certo, spostano una grande quantità d'aria... Ma al max dei giri non si possono proprio tenere !


Beh, a 12v si sento pure bene le S2!!!
Il fatto che io ho paragonato le noisblocker solo con ventole non di marca o con le ADDA montate su due case lianli, e quindi rispetto a quelle sono mooooooooolto silenziose, ma da qui a dire che non si sentono...
E di NB ho provato solo le S1 e S2, non immagino il casino che possa fare una S4....

Poi devo mettere pure io un po' di regolatori (quelli che avevo preso un anno fa assieme alla NB retail) quando mi verra' la voglia però ;)

Saluti
BES

Pako74
23-02-2005, 11:14
Salve raga,
vorrei rendere + silenzioso il mio pc: mi sto fidando della fantastica guida di Maurizio postata in pag.1

Secondo voi sono sufficienti i 350W dell'ali incluso con l'Antec 3700 BQE?
Ho questi compo:
asus p4p800
P4 2,66
1GB ram
Geforce4 Ti 4200
Sata 120GB
Ata 200GB
Mast DVD
SB live
WinTV

Al massimo farò up solo del proc (penso 2,8)

Che ne dite, lo compro? (100€ +15€sped)

Grazie

mastroale
23-02-2005, 11:31
Secondo me sì...

Bl@st
24-02-2005, 09:47
Ci risiamo....

Stamattina appena acceso il pc si è ripresentato quel rumore fastidioso della durata di circa un minuto...

E dire che ho cambiato praticamente tutte le ventole nel pc !

Prima ho anche provato a ricollegare la "vecchia" titan (quella che ritenevo l'unica responsabile per quel "rumore" anomalo) e invece è partita in tutta silenziosità....

A questo punto inizio a pensare seriamente che una delle due ventole del mio alimentatore stia iniziando a tradirmi (e dire che da 2 giorni ogni volta che accendevo il pc non si sentivano più rumori "strani")... :(

H-BES
24-02-2005, 10:29
A me aveva fatto quella fine quasi due anni fa la ventola della mia vecchia gigabyte, quella sul NB, sostituita con lo zalman passivo.

Poi iniziava a farlo anche una dell'ali (qtek non marchiato...fai te...) ma ho cambiato ali, quindi...
Qui in ufficio c'e' anche un pc con un ali che fa le bizze quando lo accendi, poi smette.

Il trucco per far smettere alle ventole andate di "ragliare come un asino" prima del tempo, ovvero prima del minuto (o 4 o 5 dopo un po' di tempo) che impiegano per scaldarsi, infilare qualcosa nella ventola.
Io solitamente usavo un foglio di carta, la ventola cosi' balla un po' sul suo asse e si sistema, smettendo di far rumore.
Poi con le ventole veramente andate manco questo metodo serve piu' ;)

Saluti
BES

mastroale
24-02-2005, 11:21
Amici... guardando alla configurzione mia in sign... sarà mica il tagan sottodimensionato? E vorrei pure mettere un X800 pro @ xt pe... dite che rischio?

MiKeLezZ
24-02-2005, 11:32
Il tuo sistema ora come ora non consuma più di 200W, se ci metti l'Ati credo consumeresti, al massimo, 20W di più
Fai te

mastroale
24-02-2005, 11:44
Anche io ero di quell'avviso (ma ho sentito che le schede video tipo le X800 in full load arrivano anche a 60 watt).. tuttavia ho un problema che non riesco a risolvere di cui ho scritto qua

problemino (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=888434)

e mi chiedevo se dipendesse dall'ali.. chi mi ha risposto là dice di sì :cry:

Chiudo l'OT.. spero mi aiuterete nel mio thread....
Grazie, Alessandro

Stetone
24-02-2005, 14:31
visto che siamo in tema, considerato che ho un p4 3.0 ghz, una gf6800 gt, un sata da 160gb, un mast dvd e un combo, avevo un ali da 350w, solo che quando spremevo il pc (con emule, norton avviati) facendo la conversione da dvx a dvd con nero vision dopo 2 minuti il pc si surriscaldava e emetteva degli avvisi acustici, sostituendo l'ali con uno da 500w pensate che ho risolto il problema? sostituendo il dissi originale del procio con uno in rame passivo rischio?

maxpower21
24-02-2005, 22:49
Volevo la vostra opinione sul mio problema: in questo momento ho una configurazione RAID0 con 2 Maxtor da 160Gb l'uno.
Il primo disco è chiuso in un CoolDrive 6 della CoolerMaster (che fa anche da controller per le ventole) mentre il secondo disco è chiuso in un Silentmaxx Silencer.
Avevo intenzione di cambiare i 2 dischi con 2 Samsung da 120Gb, acquistare un potenziometro a reostato (il Cooldrive "sfrigola") e sono indeciso su cosa fare per disaccoppiare i 2 Samsung: meglio un secondo Silentmaxx (che però in fase di lettura-scrittura mi fà ancora sentire il disco) o meglio prendere 2 NoVibes di questo genere:

http://img208.exs.cx/my.php?loc=img208&image=novibes15vg.jpg

Su SilentPCReview parlano molto bene dell'accoppiata Samsung-NoVibes, ma mi chiedevo se non era meglio il Silentmaxx...

Voi cosa ne pensate? Qualcuno ha i suddetti NoVibes?
Grazie

gnd80
26-02-2005, 18:36
Originariamente inviato da Bl@st
Hai pvt

In ritardo, porta pazienza, ma grazie mille! :)

Vash88
26-02-2005, 23:30
Originariamente inviato da Stetone
visto che siamo in tema, considerato che ho un p4 3.0 ghz, una gf6800 gt, un sata da 160gb, un mast dvd e un combo, avevo un ali da 350w, solo che quando spremevo il pc (con emule, norton avviati) facendo la conversione da dvx a dvd con nero vision dopo 2 minuti il pc si surriscaldava e emetteva degli avvisi acustici, sostituendo l'ali con uno da 500w pensate che ho risolto il problema? sostituendo il dissi originale del procio con uno in rame passivo rischio?

Un dissi passivo in rame no, devi andare su dissi in rame e abbinarci una ventola silenziosa. Avrai buone prestazioni e silenzio

ma3x
28-02-2005, 15:53
Possiedo la seguente macchina:

athlon xp 2200+
mobo asus a7n8x-x
dissi coolermaster hac v81 (http://www.radiativenz.com/reviews/coolermasterhac-v81/index.shtml)
radeon 9000pro
hd maxtor 40gb

Morale della favola è un sistema RUMOROSISSIMO! Si sente a due stanze di distanza :D

E pensare che avevo comprato quel dissi per aver minor rumore ma ...tutt'altro.

Ora pensavo di risolvere così:
-mantengo il dissi coolermaster, tolgo la ventola e la sostituisco con una ys-tech da 17db?Può bastare per dissipare?Avete altri consigli?anche altre marche...
-monto un hdd silencer (avete consigli su modelli a 0db basso costo?)
-sostituisto la ventola dell'ali con una 80x80 magari sempre ys-tech 17db?
-metto un dissi passivo sulla radeon 9000pro

Grazie anticipatamente

mastroale
28-02-2005, 19:43
Sicuro non sia l'alimentatore rumoroso?

abc3d
28-02-2005, 21:40
Qualcuno di voi ha idea di come si leggano gli ohm delle resistenze in base ai colori che hanno sopra? Ne avevo un pò e hanno cominciato a mischiarsi fra loro nella busta dove le avevo messe...

bond83
28-02-2005, 22:06
.

abc3d
28-02-2005, 22:10
Obligado;)

abc3d
01-03-2005, 10:17
Altra cosa: quando compro delle resistenze per le ventoline, spesso oltre agli ohm mi chiedono da quanti watt la vorrei; un quarto, mezzo watt, tre quarti..io le ho sempre prese da un quarto, però a parte il fatto che sono legg. più grandi (ma credo sia del tutto trascurabile), su cos'altro influisce questo valore?

Gatz1980
01-03-2005, 10:35
Se ti può essere utile, qui avevo inserito un foglio excel che facilitava il compito di ricavare valori per la regolazione della ventola, quali resistenza e potenza massima dissipata.

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=656927

In realtà era pensato per dimensionare un potenziometro, ma va benissimo anche per una resistenza.

Ciao

abc3d
01-03-2005, 11:58
Grazie. Sarebbe moltointeressante avere una comparazione con la discesa del rumore degli rpm. Io non sono un teorico, ma mi sembra di aver notato che non sono valori in linea con l'abbassamento del voltaggio: per ipotesi, una ventola che a 12volt fa 4000rpm portata a 9v non scende a 3000rpm..

MiKeLezZ
01-03-2005, 12:36
Dovremmo aver disponibile la curva caratteristica del motore che non mi sembra una cosa possibile.
E' ovviamente un valore approssimato.. Certamente non farà 3000rpm ma ne farà 2900.. non è importante
Comunque se ha il terzo filo lo puoi vedere subito visto che trasmette il segnale degli rpm

abc3d
01-03-2005, 13:54
Certo. E'quello che faccio anch'io provando con Speedfan, ma basterebbe anche controllare da bios. Però sotto un certo livello, molto vicino al limite oltre il quale la ventola deve essere spinta per partire, i valori tachimetrici hanno delle oscillazioni molto forti, quasi irrealistiche. Mi sembra anche di ricordare che succede qualcosa di simile se la si collega direttamente al molex tagliando i cavi rosso e nero, pur inserendo il connettore a tre pin nella mobo con il cavo giallo intatto: il segnale è uguale a zero.

El Porcharo
01-03-2005, 15:41
ah ecco allora perchè non mi vede gli RPM di una ventola...

ora ho fretta, vi spiego poi perchè vorrei approfondire...

Gatz1980
01-03-2005, 15:47
Originariamente inviato da abc3d
Certo. E'quello che faccio anch'io provando con Speedfan, ma basterebbe anche controllare da bios. Però sotto un certo livello, molto vicino al limite oltre il quale la ventola deve essere spinta per partire, i valori tachimetrici hanno delle oscillazioni molto forti, quasi irrealistiche. Mi sembra anche di ricordare che succede qualcosa di simile se la si collega direttamente al molex tagliando i cavi rosso e nero, pur inserendo il connettore a tre pin nella mobo con il cavo giallo intatto: il segnale è uguale a zero.

Quello credo che succeda perchè alla mobo devi collegare non solo il cavo giallo ma anche la massa, non vorrei dire una fesseria, però :p

Stigmata
01-03-2005, 19:27
ciao a tutti

mi sono arrivati oggi due prodotti presi in francia (2 mesi per la consegna, 'mortacci loro :muro: ):

dissipatore/contenitore per hd silentmaxx
http://www.silent-pc.at/img/prod_img_332_253/silentmaxx_festplatten_daemmung_hdd_silencer-pcshd1.jpg

aerocool vm-101
http://www.aerocool.us/Images/cooler/products/vga/vm-101-5.jpg

li consiglio caldamente :D a tutti...
la temp dell'hd è rimasta costante senza ventola davanti e nel complesso ho notato un abbassamento rilevante delle temperature di tutto il sistema. ovviamente zero db :D

mastroale
01-03-2005, 21:38
Il silentmaxx ce lo ho anche io... l'altro quanto costa circa? E una x800 la dissipa secondo te?

Fast&Furious
01-03-2005, 21:54
un saluto a tutti :)


volevo chiedervi quale dissi al momento consigliate per un AMD XP 2500+ (Barton).

E' ancora valido lo Zelman CNPS 7000 A-CU o c'è di meglio? :rolleyes:

mastroale
01-03-2005, 22:00
Originariamente inviato da Fast&Furious
un saluto a tutti :)


volevo chiedervi quale dissi al momento consigliate per un AMD XP 2500+ (Barton).

E' ancora valido lo Zelman CNPS 7000 A-CU o c'è di meglio? :rolleyes:

Lo Zalman cnps 7000 B-cu ;)

Fast&Furious
01-03-2005, 22:10
Originariamente inviato da mastroale
Lo Zalman cnps 7000 B-cu ;)


...vado subito a vedere le caratteristiche

Fast&Furious
01-03-2005, 22:35
ho letto la scehda del CNPS 7000 B-CU; che dire, sembra davvero una potenza dell'Air Cooled! Qualcuno qui l'ha provato? Stando ai dati tecnici dovrebbe essere molto (molto molto molto) silenzioso, addirittura 20 dB alla minima potenza! :eek:


l'AMD XP 2500+ (Barton) ha il Socket A, il 7000 B-CU andrà bene con tale socket? :rolleyes:


Anche il prezzo non semrba esagerato...

Stigmata
01-03-2005, 22:43
Originariamente inviato da mastroale
Il silentmaxx ce lo ho anche io... l'altro quanto costa circa? E una x800 la dissipa secondo te?

nello shop francese dove ho acquistato costa 30€, in italia non so...
quanto dissipa la x800? il dissi è certificato fino a 70W... poi con una ventola a 5v davanti le cose migliorano

mastroale
02-03-2005, 09:21
Originariamente inviato da Fast&Furious
ho letto la scehda del CNPS 7000 B-CU; che dire, sembra davvero una potenza dell'Air Cooled! Qualcuno qui l'ha provato? Stando ai dati tecnici dovrebbe essere molto (molto molto molto) silenzioso, addirittura 20 dB alla minima potenza! :eek:


l'AMD XP 2500+ (Barton) ha il Socket A, il 7000 B-CU andrà bene con tale socket? :rolleyes:


Anche il prezzo non semrba esagerato...

Credo vada anche sul socket A, vedi sul sito della zalman... per la silenziosità e il raffreddamento è veramente fenomenale.. io sul pc in sign prendo 6 gradi sulla temperatura ambiente a 5v... è dotato di potenziometro incluso nella confezione

Fast&Furious
02-03-2005, 11:34
ok, ti ringrazio per il consiglio.

Settimana dopo settimana sto ordinando i pezzi del nuovo PC, e per ora ho ordinato mobo e CPU. Ora sto decidendo per ram e dissi CPU. Per le ventole ho optato per un paio di Noiseblocker SX2 (120x120). Poi deciderò per tutti gli altri pezzi...

Van Helsing
02-03-2005, 13:37
Originariamente inviato da Stigmata
...
la temp dell'hd è rimasta costante senza ventola davanti e nel complesso ho notato un abbassamento rilevante delle temperature di tutto il sistema. ovviamente zero db :D

Ma riesce ad abbattere anche il rumore di rotazione dei piatti?
Perchè dopo aver disaccoppiato gli HD con il metodo della guida, è l'unica cosa che mi rimane da eliminare.

Fast&Furious
02-03-2005, 14:09
@ mastorale > ho ri-controllato la scheda del 7000 B-Cu e ho notato che è compatibile con socket 462 (tra cui rientra anche il l'XP Barton); stranamente non lo chiama Socket A :rolleyes:

Cmq, dopo ho controllato la lista di mobo compatibili e tra le ASRock non è citata la mia (K8S8X); secondo me la lista non è aggiornata... Anche se non fosse stata compatibile cmq doveva comparire nella lista e avere la notazione come "non compatibile" (come per altri modelli...).

felixmarra
02-03-2005, 14:16
Originariamente inviato da Fast&Furious
@ mastorale > ho ri-controllato la scheda del 7000 B-Cu e ho notato che è compatibile con socket 462 (tra cui rientra anche il l'XP Barton); stranamente non lo chiama Socket A :rolleyes:
il 462 è un altro modo per chiamare il socket A, non c'è niente di strano.
Cmq, dopo ho controllato la lista di mobo compatibili e tra le ASRock non è citata la mia (K8S8X); secondo me la lista non è aggiornata... Anche se non fosse stata compatibile cmq doveva comparire nella lista e avere la notazione come "non compatibile" (come per altri modelli...).
non è detto... cmq non ti resta che provare, anche se in genere le asrock non hanno molta circuiteria, quindi non dovresti avere problemi.

Fast&Furious
02-03-2005, 14:22
Originariamente inviato da felixmarra
il 462 è un altro modo per chiamare il socket A, non c'è niente di strano.

non è detto... cmq non ti resta che provare, anche se in genere le asrock non hanno molta circuiteria, quindi non dovresti avere problemi.


ti ringrazio per le preziose info... ;)

Fast&Furious
02-03-2005, 14:35
che errore!!! :muro: La scheda non è la K8S8X, ma la K7S8X! Quindi ri-controllando la lista compatibilità mobo per il CNPS 7000 B-CU ho visto che su tale mobo il dissi non ha alcun problema!!! Eccellente!!! :D :D :D



Zero problemi con la cpu e Zero problemi con la mobo!!! :D :D

felixmarra
02-03-2005, 14:48
mi sarebbe suonato strano che una as rock fosse incompatibile... non hanno praticamente condensatori intorno alla cpu ;)

Fast&Furious
02-03-2005, 14:57
...stavo pensando però al peso del dissi :rolleyes: non è certo un peso piuma

mastroale
02-03-2005, 15:08
No, se devi spostare il case spesso te lo sconsiglio, altrimenti vai tranquillo, il sistema di ancoraggio è ottimo.

Fast&Furious
02-03-2005, 15:22
...penso che ad assemblaggio finito il case non subirà molti spostamenti, magari verrà aperto per pulizie periodiche e/o upgrade

matboscolo
02-03-2005, 17:59
Originariamente inviato da Fast&Furious
...penso che ad assemblaggio finito il case non subirà molti spostamenti, magari verrà aperto per pulizie periodiche e/o upgrade
Te lo consiglio anch'io, ottimo dissipatore, ho la cpu overcloccata e lo tengo con la ventola al minimo (non si sente nemmeno). Nessun problema di raffreddamento;)

Fast&Furious
02-03-2005, 18:29
...allora mi unirò anche io al fan-club CNPS 7000 B-CU! :D :D

abc3d
03-03-2005, 10:43
La settimana scorsa ho visto alla coop:eek: tra ortaggi e carni, una ventola 8x8 (molto strana, aveva il corpo fatto di metallo) con 2000rpm e 20 db dichiarati, di una sconosciuta marca cinese, a 8 euro. Anche ammettendo che la valutazione sui decibel sia errata, che il metallo con cui è stata prodotta provenga da scarti di scorie nucleari, una ventola 8x8 a quella rotazione è sicuramente più difficile da trovare (e per quello che riesco a trovare io, cioè Y.S.Tech, anche più cara) della classica 3000 rpm e molti decibel in più; e anche downvoltata una 2000rpm da più "soddisfazioni" di una 3000rpm. Ora dov'è il pacco?

matboscolo
03-03-2005, 12:00
Originariamente inviato da abc3d
La settimana scorsa ho visto alla coop:eek: tra ortaggi e carni, una ventola 8x8 (molto strana, aveva il corpo fatto di metallo) con 2000rpm e 20 db dichiarati, di una sconosciuta marca cinese, a 8 euro. Anche ammettendo che la valutazione sui decibel sia errata, che il metallo con cui è stata prodotta provenga da scarti di scorie nucleari, una ventola 8x8 a quella rotazione è sicuramente più difficile da trovare (e per quello che riesco a trovare io, cioè Y.S.Tech, anche più cara) della classica 3000 rpm e molti decibel in più; e anche downvoltata una 2000rpm da più "soddisfazioni" di una 3000rpm. Ora dov'è il pacco?
Roba cinese:Puke: :nonsifa:

abc3d
03-03-2005, 12:58
:D
io però con la roba della trust mi son sempre trovato bene!;)

matboscolo
03-03-2005, 13:14
Originariamente inviato da abc3d
:D
io però con la roba della trust mi son sempre trovato bene!;)
Ma quella ventola era una sleeve bearing o una ball bearing?

El Porcharo
03-03-2005, 14:33
Originariamente inviato da abc3d
La settimana scorsa ho visto alla coop:eek: tra ortaggi e carni, una ventola 8x8..
...
..
...Ora dov'è il pacco?


Te la regalano se prendi 10KG di salsicce?
:sofico:

Fast&Furious
03-03-2005, 14:38
Originariamente inviato da El Porcharo
Te la regalano se prendi 10KG di salsicce?
:sofico:





:D :D :D

abc3d
03-03-2005, 15:44
Originariamente inviato da El Porcharo
Te la regalano se prendi 10KG di salsicce?
:sofico:
Claro que si:D
Ed affetta anche il salame se sei in fame chimica alle 4 del mattino!

la classica ball bearing...capisci che una ventolina così, se non fosse un pacco, con la giusta resistenza, andrebbe meglio della papst più silenziosa costandone la metà.

matboscolo
03-03-2005, 20:45
Originariamente inviato da abc3d
Claro que si:D
Ed affetta anche il salame se sei in fame chimica alle 4 del mattino!

la classica ball bearing...capisci che una ventolina così, se non fosse un pacco, con la giusta resistenza, andrebbe meglio della papst più silenziosa costandone la metà.
forse era sleeve:)

___roby3___
06-03-2005, 10:01
Ciao a tutti,vorrei chiedervi una cosa.
Sapete se lo Zalman CNPS 7000B AL-CU - New Edition è compatibile con la asus p4s800?
Grazie e ciao

felixmarra
06-03-2005, 10:47
Originariamente inviato da ___roby3___
Sapete se lo Zalman CNPS 7000B AL-CU - New Edition è compatibile con la asus p4s800?

sicuramente lo sa la zalman...

matboscolo
06-03-2005, 18:56
Ciao vetrofragile, davvero belle quelle ventole, anche in foto;)
E' un vero peccato che si trovino solo in america, spero che le importino presto... A me più che altro interessano le 8x8 perchè nel mio case non si possono sistemare le 12x12, la silenx ne produce di interessanti che tu sappia?

matboscolo
06-03-2005, 20:52
Originariamente inviato da vetrofragile
ciao!
putroppo non ho informazioni sulle 8x8 ma ti posso dire che totalmo@@@ è diventato importatore ufficiale in italia di silenx, quindi dovrebbe essere più conveniente acquistare piccoli pezzi. (sempre che non facciano assurdi sovrapprezzi!! )

Un saluto..
Ok, grazie x l'info, saluti;)

Fast&Furious
08-03-2005, 19:17
ciao ragazzi

sto cercando un alimentatore che ovviamente sia estramamente silenzioso per il PC che assemblerò a breve (sto raccogliendo tutti i pezzi).

Dunque come potenza direi che può andar bene un ali da 450W in su.
Sembra prometter bene lo Zalman segnalato da Maurizio XP (ZM400B-APS), ma è un ali da 400W...

Non ho molta simpatia per i fanless, quindi la scelta ricadrebbe su un tradizionale ali con ventola (o anche più di una ventola).


Voi cosa mi consigliate? Marche? Modelli? :rolleyes:



Confido su di voi, amanti del silenzio! ;)

mastroale
08-03-2005, 19:24
Sicuro che ti servano tanti watt? Comunque vai sui tagan.. il mio 380 è una tomba, inudibile., ma ho sentito altrettanto bene dei 480.

Bl@st
08-03-2005, 19:25
Ho scoperto la ventola incriminata (quella che a ogni accensione a freddo del pc fa casino per un po' e poi smette)..... E' quella del dissipatorino della mia radeon ! :sob:

Per evitare di cambiare direttamente il dissipatore (avevo fatto un pensierino su un arctic silencer) mi è stato consigliato di oleare la ventolina con al max 1/2 gocce di olio per macchine da cucire o di semi.

Voi cosa ne pensate ? Risolverei il problema ?


Un saluto a tutti ! ;)

Fast&Furious
08-03-2005, 19:36
avrei la seguente configurazione:

procio: Barton 2500+
mobo: ASRock K7S8X
ram: ancora da decidere (ovviamente DDR)
HD: 1 maxtor 7200 rpm e un quantum 5200 (lo so, appena posso prenderò HD Samsung!)
cd-rom: un pioneer che avevo su un altro PC
lettore DVD: da decidere
masterizzatore: da decidere
ventole: 2 Noisetaker SX2Pro (26 dB)
dissi cpu: Zalman CNPS 7000 B-CU
ali: da decidere
case: da decidere (o riciclo un case utilizzato per un altro PC o ne prendo uno nuovo)
Fan controller: Zalman ZM-MFC1


extra: plexy (non per fare la tradizionale finestra case trasparente, ma per ricoprire il case), led da 3mm per creare effetti luminosi con il plexy; devo ancora decidere l'aspetto definitivo del case, ma ho in mente qualcosa di estremamente fine ed elegante...



un 400W può andar bene? :rolleyes: Ovviamente poi dovrei collegarci varie periferiche che si alimentano tramite USB...

mastroale
08-03-2005, 19:43
Tu guarda la mia config in sign, e tieni conto che la 5900 xt andrà in pensione ed entra una x800xt pe...

Fast&Furious
08-03-2005, 20:13
potresti passarmi per PVT qualche link in cui poter aquistare il tagan? Così vedo un pò i modelli e i prezzi...


Grazie

mastroale
08-03-2005, 20:31
Risposto

Fast&Furious
08-03-2005, 20:38
Originariamente inviato da mastroale
Risposto


grazie, ti ho risposto! ;)

fulged81
08-03-2005, 22:55
Ciao Ragazzi, vorrei sapere le vostre opinioni su questi tipi di dissipatori passivi x rendere la mia 6800le meno assordante, quali mi consigliate:


1 - Cooler Master Cool Viva VGA Heatsink + Fan VHC-L61

2 - Arctic Cooling VGA Nv Silencer 5

Non mi interessa molto l oc, ma la silenziosità grazie

trecca
08-03-2005, 23:12
direi arctic cooling! ;)
se è silenzioso come quelli vecchi per ATI è una bomba

mastroale
09-03-2005, 07:35
Anche Zalman dovrebbe essere una garanzia... tipo il vf700

Bl@st
09-03-2005, 18:37
Originariamente inviato da Bl@st
Ho scoperto la ventola incriminata (quella che a ogni accensione a freddo del pc fa casino per un po' e poi smette)..... E' quella del dissipatorino della mia radeon ! :sob:

Per evitare di cambiare direttamente il dissipatore (avevo fatto un pensierino su un arctic silencer) mi è stato consigliato di oleare la ventolina con al max 1/2 gocce di olio per macchine da cucire o di semi.

Voi cosa ne pensate ? Risolverei il problema ?


Un saluto a tutti ! ;)

Mi quoto...

falabrac
09-03-2005, 19:20
Personalmente, sul northbridge di una IC7 G con problema analogo al tuo, è bastato un pò di svitol per risolvere... almeno fino a quando non cede, dopodichè si può optare per una sostituzione!

mastroale
09-03-2005, 19:21
Personalmente non so se l'olio possa risolvere, comunque ti consiglio di comprare olio braun per rasoi elettrici/regola barbe, credo sia particolarmente indicato.
Alessandro

Bl@st
09-03-2005, 19:33
Grazie ragazzi....

El Porcharo
10-03-2005, 00:04
si, infatti.

se ci metti l'olio di semi ti si irrancidisce e poi diventa appiccicoso, col risultato che la ventola non gira più :D


Dovresti metterci l'olio quello trasparente che si usa appunto per le macchine da cucire, rasoi, tagliacapelli ecc (non mi ricordo se è quello di paraffina o che)
oppure prova con lo svitol (meglio lo spray per i contatti elettrici forse...) come t'hanno consigliato ;)

sinergine
10-03-2005, 10:30
Perchè non inserire all'inizio nella sezione ventole gli schemi per ridurre il voltaggio delle ventole con i cabliggi sui molex?

Bl@st
10-03-2005, 11:44
Grazie El Porcharo.... Allora me lo comprerò...

fulged81
10-03-2005, 12:03
Originariamente inviato da sinergine
Perchè non inserire all'inizio nella sezione ventole gli schemi per ridurre il voltaggio delle ventole con i cabliggi sui molex?

Anche a me sembra un ottima idea

El Porcharo
10-03-2005, 12:48
Originariamente inviato da Bl@st
Grazie El Porcharo.... Allora me lo comprerò...
;)

tanto una bomboletta di spray per i contatti può far sempre comodo :)

sinergine
10-03-2005, 13:05
Originariamente inviato da fulged81
Anche a me sembra un ottima idea

Spiegando magari anche se ci sono dei rischi... sul web si trovano molti parei discordanti..

Fast&Furious
21-03-2005, 15:25
ciao, ri-uppo queto thread per chiedervi (come al solito :D ) un consiglio, anzi, questa volta si tratta di un parere...


Cosa ne pensate del case midi tower Antec SLK 3000 B? Link > Scheda sito del produttore (http://www.antec.com/ec/productDetails.php?ProdID=93000)

sembra esser molto simile all'SLK 3700 BQE (ovvero quello segnalato da Maurizio XP all'inizio di questo thread) con la differenza è che non c'è l'ali e per il 3700 è in dotazione una ventola in cui se ne sottolinea la silenziosità nella scheda tecnica (mentre per il 3000 la ventola da 120x120 c'è ma non è scritto che è silenziosa anche se i dati portano circa 24dB).


L'avrei trovato a 52,50 euro... Sono indeciso, mi serve un case ma al momento non vorrei spender moltissimo, e questa cifra sarebbe davvero ottima. Attendo vostre opinioni...


Grazie

Pako74
21-03-2005, 16:10
Originariamente inviato da Fast&Furious

sembra esser molto simile all'SLK 3700 BQE (ovvero quello segnalato da Maurizio XP all'inizio di questo thread) con la differenza è che non c'è l'ali e per il 3700 è in dotazione una ventola in cui se ne sottolinea la silenziosità nella scheda tecnica (mentre per il 3000 la ventola da 120x120 c'è ma non è scritto che è silenziosa anche se i dati portano circa 24dB).

L'avrei trovato a 52,50 euro... Sono indeciso, mi serve un case ma al momento non vorrei spender moltissimo, e questa cifra sarebbe davvero ottima. Attendo vostre opinioni...



20 giorni fà ho comprato il 3700BQE a 100 Euro e mi sembrano spesi molto bene...
La ventola 12x12 non fa il minimo rumore e l'alimentatore ne fa pochissimo; probabilmente anche grazie alla bassa temperatura generale all'interno del case.
Se hai già un alimentatore silenzioso potresti anche prendere il 3000 altrimenti se vuoi fare un pc a bassa rumorosità ti consiglio di spendere qualcosa in più e magari farti il 3700
Ho preso lo zalman 7000 AL-cu il passivo per la sk video... L'unico rumore che si sente e dico l'unico è quello dei dischi... per quelli mi sa che dovrò decidermi a comprarli meno rumorosi.

Ciao

Fast&Furious
21-03-2005, 16:20
Originariamente inviato da Pako74
20 giorni fà ho comprato il 3700BQE a 100 Euro e mi sembrano spesi molto bene...
La ventola 12x12 non fa il minimo rumore e l'alimentatore ne fa pochissimo; probabilmente anche grazie alla bassa temperatura generale all'interno del case.
Se hai già un alimentatore silenzioso potresti anche prendere il 3000 altrimenti se vuoi fare un pc a bassa rumorosità ti consiglio di spendere qualcosa in più e magari farti il 3700
Ho preso lo zalman 7000 AL-cu il passivo per la sk video... L'unico rumore che si sente e dico l'unico è quello dei dischi... per quelli mi sa che dovrò decidermi a comprarli meno rumorosi.

Ciao


l'alimentatore e le ventole dovrei aquistarle a parte; che alimentatore ha in dotazione il 3700 BQE? Se alla fine è un buon alimentatore potrei anche optare per l'aquisto del 3700, tanto alla fine spenderei forse di più prendendo i pezzi separati... :rolleyes:

Pako74
21-03-2005, 16:49
Originariamente inviato da Fast&Furious
l'alimentatore e le ventole dovrei aquistarle a parte; che alimentatore ha in dotazione il 3700 BQE? Se alla fine è un buon alimentatore potrei anche optare per l'aquisto del 3700, tanto alla fine spenderei forse di più prendendo i pezzi separati... :rolleyes:

L'alimentatore è da 350W ed è marcato antec come il case, le specifiche le trovi sul sito del produttore. Ti assicuro che è molto silenzioso.

Fast&Furious
21-03-2005, 17:01
Originariamente inviato da Pako74
L'alimentatore è da 350W ed è marcato antec come il case, le specifiche le trovi sul sito del produttore. Ti assicuro che è molto silenzioso.


ok, ho visto le caratteriostiche dell'ali, e devo dire che sebra esser davvero un prodotto valido. Io però avevo in mente un ali un pò più potente, diciamo dai 400/450 W in su... Avevo visto lo Zalman ZM400-APS (400W) e il Tagan 480W, a parere di molti, tra i più silenziosi sul mercato...

Alla fine tra case, ali e ventole (120x120), 100 euro li spendo (forse anche qualcosa in più, ma vorrei spender questa cifra nel migliore dei modi...

felixmarra
21-03-2005, 18:06
Originariamente inviato da Fast&Furious
Avevo visto lo Zalman ZM400-APS (400W) e il Tagan 480W, a parere di molti, tra i più silenziosi sul mercato...

Alla fine tra case, ali e ventole (120x120), 100 euro li spendo (forse anche qualcosa in più, ma vorrei spender questa cifra nel migliore dei modi...
Considerando che solo gli ali che hai citato tu vengono circa 100 euro con le spedizioni direi che fai un conto molto ottimistico ;)

Fast&Furious
21-03-2005, 18:11
Originariamente inviato da felixmarra
Considerando che solo gli ali che hai citato tu vengono circa 100 euro con le spedizioni direi che fai un conto molto ottimistico ;)


:D hai ragione, ma avevo pensato di acquistarli sul mercatino del forum se qualcuno li mette in vendita o tramite qualche asta... :D

felixmarra
21-03-2005, 20:51
Originariamente inviato da Fast&Furious
:D hai ragione, ma avevo pensato di acquistarli sul mercatino del forum se qualcuno li mette in vendita o tramite qualche asta... :D
ah... i sogni :cool:
del resto non sarebbero più tali se si realizzassero, no? ;)

Fast&Furious
21-03-2005, 21:09
Originariamente inviato da felixmarra
ah... i sogni :cool:
del resto non sarebbero più tali se si realizzassero, no? ;)



:D :D vero, ma credo che sia bello provare a realizzare i propri sogni! :D :D



va bè, lasciamo da parte i sogni e vediamo cosa offre la realtà. Dunque, l'SLK 3000 mi sembra davvero ottimo, resterebbero poi ali e ventole. Per l'ali del 3700 come detto, cerco un ali silenzioso e con potenza dai 400/450 W in su, quindi i 350W dell'ali dell'SLK 3700 non sono sufficienti.


Qualcuno di voi può consigliarmi qualche altro ali oltre allo Zalman e al Tagan citati prima?

Bl@st
21-03-2005, 22:13
Potrei suggerire l'Enermax ma non so come stia messo riguardo a silenziosità...

matboscolo
21-03-2005, 22:44
Originariamente inviato da Bl@st
Potrei suggerire l'Enermax ma non so come stia messo riguardo a silenziosità...
Non li ho mai provati ma sento spesso dire che non sono silenziosissimi.
Cmq le ventole si possono sempre cambiare, il problema è che si perde la garanzia purtroppo ad aprirli.
Io sul mio zalman ho messo una noiseblocker e non si sente più:)

Fast&Furious
21-03-2005, 23:17
Originariamente inviato da matboscolo
Non li ho mai provati ma sento spesso dire che non sono silenziosissimi.
Cmq le ventole si possono sempre cambiare, il problema è che si perde la garanzia purtroppo ad aprirli.
Io sul mio zalman ho messo una noiseblocker e non si sente più:)



ma non era già silenzioso lo zalman?

Bl@st
21-03-2005, 23:23
Matboscolo.... Cos'hai messo sullo Zalman ? Una S1 o una S2 ?

Io mi sono un po' pentito di aver preso le S3.... Anche downvoltate si sentono eccome.... :rolleyes:

Pako74
22-03-2005, 08:10
Originariamente inviato da Fast&Furious
Per l'ali del 3700 come detto, cerco un ali silenzioso e con potenza dai 400/450 W in su, quindi i 350W dell'ali dell'SLK 3700 non sono sufficienti.


Scusa ma quali componenti e/o periferiche hai per non farti bastare i 350W?
Secondo me sono sufficienti per il 90% delle configurazioni...

Ciao

Asphalto
22-03-2005, 08:49
mi date un consiglio??...
ho fatto anche io il mio piccolo mod (tra qualche giorno postero' qualche foto)... diciamo che ho semplicemente colorato un po' di roba, cablato l'alimentatore e i cavi interni con lo sleeving kit vantec, sostituito 2 ventole da 80 con due ventole ACME UV led, usato un po' di tubo corrugato + filo tagliaerbe e cablato tutto in modo ordinato...
ora mi mancano da montare 3 neon UV ( 2x20cm + 1x30cm 8w) e mettere l'alim. al suo posto...
il mio problema e' che so gia' che sara' abbastanza rumoroso:
front: 1x80mm acme uv led
laterale: 1x80mm acme uv led
post: 1x80mm TopMotor (colorata da me)
1x80mm Ys-Tech (l'unica ventola decente)
Alim: 1x120mm (colorata da me,non proprio silenziosa)

ero tentato di prendere le ventole Silenx, almeno 2x80 e 1x120, il prob e' che almeno per il pannello laterale avrei voluto qualcosa di UV (anche senza led) almeno trasparente UV...
conoscete qualche ventola UV silenziosa??

grazie in anticipo

thegiox
22-03-2005, 08:55
Originariamente inviato da Asphalto
conoscete qualche ventola UV silenziosa??

grazie in anticipo

io uso le top motor UV, messe a 5-6V sono silenziose ;)

Asphalto
22-03-2005, 09:31
il prob e' che anche a 7v il flusso d'aria sarebbe molto ridotto e la ventola laterale mi serve a rafreddare la radeon 9700pro col dissipatore passivo Zalman...se solo la silenx le facesse UV...

thegiox
22-03-2005, 09:50
Originariamente inviato da Asphalto
il prob e' che anche a 7v il flusso d'aria sarebbe molto ridotto e la ventola laterale mi serve a rafreddare la radeon 9700pro col dissipatore passivo Zalman...se solo la silenx le facesse UV...

beh a 7V riesco a raffreddare la geffo4 clockata a 310/700 :p

Fast&Furious
22-03-2005, 11:21
Originariamente inviato da Pako74
Scusa ma quali componenti e/o periferiche hai per non farti bastare i 350W?
Secondo me sono sufficienti per il 90% delle configurazioni...

Ciao


dunqe, la configurazione non è stata decisa ancora al 100%, ma solo una parte...

CPU > AMD XP Barton 2500+ (da portare immediatamente a 3200+)
mobo > ASROCK K7S8X
dissi cpu > Zalman CNPS 7000 B-CU (audio e lan integrate)
scheda video > da decidere
HD > 2 Samsung da 80 GB l'uno (forse anche 3)
Lettore CD
Masterizzatore DVD
adattatore bluetooth USB
switch USB
switch di rete
modem
sistema audio 2.1 (anche se il mio sogno è quello di collegarci un sintoamplificatore a cui collegarci casse audio, così da crearci un sistema audio con i controcogl**ni; non so, magari B&W :D)
led > da decidere ancora il numero (serviranno un mod che ho in mente, nulla di particolarmente spinto, solo un tocco di eleganza al case ;) )
ventole > almeno 2 Noiseblocker SX2Pro (120x120), forse una per l'air duct (downwoltata), e stavo pensando ad una che facesse fluire l'aria verso l'alto verso alcune fessure nella parte alta del case...
Fan controller > Zalman ZM-MFC1
Display LCD > per controllo temperature o segnalazione di qualche processo del PC...
RAM > da decidere (sono indeciso se partire con con 512 o andare direttamente ad 1GB). Indeciso anche sulla marca, S3 o Twinmos... :rolleyes:


Il PC sarà usato per: grafica (ILL CS, PS CS, C4D), web development (PHP, Apache, MySQL; anche se per questo pensavo di usare un altro PC dedicato, un piccole server...), forse programmazione sw con Java...

Ci sarà la suddivisione degli HD, uno per Win, uno per Linux (ancora da decidere la distribuzione, ma forse Gentoo), ed uno per l'archivio.


non escludo di passare al raffreddamento liquido in futuro se vi si presenta l'esigenza di tenere temperature decenti con hw particolamenre spinto...


penso sia tutto (anche se come detto non è una configurazione definitiva, ma progressima nel tempo, dipendente dal tempo libero che ho e dal portafoglio), ovviamente ho omesso monitor, tastiera, mouse e stampante...




che ne pensi? Quale l'ali migliore per questo genere di configurazione? :confused:

matboscolo
22-03-2005, 21:21
Originariamente inviato da Bl@st
Matboscolo.... Cos'hai messo sullo Zalman ? Una S1 o una S2 ?

Io mi sono un po' pentito di aver preso le S3.... Anche downvoltate si sentono eccome.... :rolleyes:
Ho messo una s1.
Le s2 le ho invece sul case in immissione

matboscolo
22-03-2005, 21:24
Originariamente inviato da Fast&Furious
ma non era già silenzioso lo zalman?
Non so se siano tutti così ma il mio si sentiva eccome, inoltre la ventola faceva un rumore strano ad intermittenza, come se ad ogni giro ci fosse qualcosa che si sfregava, quindi più aumentavano i giri più frequente diventava quel fruscio.

Fast&Furious
23-03-2005, 17:41
che ne pensate del Tagan 420? si comporta bene come i fretelli 380 e 480? L'avrei trovato a circa 50 euro, quindi case (antec slk3000) + ali verrebbe una spesa di 100 euro. Che ne pensate? Sono prodotti validi e che possono aiutar concretamente a tener silenzioso il PC?

abc3d
24-03-2005, 10:38
Originariamente inviato da Fast&Furious
dunqe, la configurazione non è stata decisa ancora al 100%, ma solo una parte...

CPU > AMD XP Barton 2500+ (da portare immediatamente a 3200+)
mobo > ASROCK K7S8X
dissi cpu > Zalman CNPS 7000 B-CU (audio e lan integrate)
scheda video > da decidere
HD > 2 Samsung da 80 GB l'uno (forse anche 3)
Lettore CD
Masterizzatore DVD
adattatore bluetooth USB
switch USB
switch di rete
modem
sistema audio 2.1 (anche se il mio sogno è quello di collegarci un sintoamplificatore a cui collegarci casse audio, così da crearci un sistema audio con i controcogl**ni; non so, magari B&W :D)
led > da decidere ancora il numero (serviranno un mod che ho in mente, nulla di particolarmente spinto, solo un tocco di eleganza al case.. ;)
ventole > almeno 2 Noiseblocker SX2Pro (120x120), forse una per l'air duct (downwoltata), e stavo pensando ad una che facesse fluire l'aria verso l'alto verso alcune fessure nella parte alta del case...
Fan controller > Zalman ZM-MFC1
Display LCD > per controllo temperature o segnalazione di qualche processo del PC...
RAM > da decidere (sono indeciso se partire con con 512 o andare direttamente ad 1GB). Indeciso anche sulla marca, S3 o Twinmos... :rolleyes:


Il PC sarà usato per: grafica (ILL CS, PS CS, C4D), web development (PHP, Apache, MySQL; anche se per questo pensavo di usare un altro PC dedicato, un piccole server...), forse programmazione sw con Java...

Ci sarà la suddivisione degli HD, uno per Win, uno per Linux (ancora da decidere la distribuzione, ma forse Gentoo), ed uno per l'archivio.


non escludo di passare al raffreddamento liquido in futuro se vi si presenta l'esigenza di tenere temperature decenti con hw particolamenre spinto...


penso sia tutto (anche se come detto non è una configurazione definitiva, ma progressima nel tempo, dipendente dal tempo libero che ho e dal portafoglio), ovviamente ho omesso monitor, tastiera, mouse e stampante...




che ne pensi? Quale l'ali migliore per questo genere di configurazione? :confused:

Se guardi nel post "guida agli alimentatori" c'è il link per calcolare watt consuma il tuo sistema.
Io con la 9800 e il 3200(più tutto il resto) ne consumavo circa 280, ed infatti ho un normalissimo alimentatore da 350watt con una ventolina silenziosa dentro@9volt. Certo poi bisogna vedere la dispersione dell'ali e (soprattutto la credibilità del link) però, se vuoi farti un'idea:)

trecca
24-03-2005, 10:42
Originariamente inviato da Fast&Furious
che ne pensate del Tagan 420? si comporta bene come i fretelli 380 e 480? L'avrei trovato a circa 50 euro, quindi case (antec slk3000) + ali verrebbe una spesa di 100 euro. Che ne pensate? Sono prodotti validi e che possono aiutar concretamente a tener silenzioso il PC?

senza alcun dubbio

trecca
24-03-2005, 10:45
ah dimenticavo... ho preso una ventola nexus da 120mm.

http://www.nexustek.nl/images/120mm_casefan.gif

spaventosa come silenziosità a 12v :eek:
si sente qualcosa solo mettendo l'orecchio a 4cm dalle pale :D :eek:
unica pecca: poca aria :(


dite che due di queste forniscono abbastanza aria al radiatore?

Fast&Furious
24-03-2005, 10:46
Originariamente inviato da abc3d
Se guardi nel post "guida agli alimentatori" c'è il link per calcolare watt consuma il tuo sistema.
Io con la 9800 e il 3200(più tutto il resto) ne consumavo circa 280, ed infatti ho un normalissimo alimentatore da 350watt con una ventolina silenziosa dentro@9volt. Certo poi bisogna vedere la dispersione dell'ali e (soprattutto la credibilità del link) però, se vuoi farti un'idea:)



...io avevo guardato la guida all'ali presente nella room OC, e mi ero fatto un'idea sui migliori modelli. Poi però ho deciso di scegliere un buan ali che però fosse anche silenioso.

Ora guarderò il calcolo dei W.


Grazie

Fast&Furious
24-03-2005, 10:47
Originariamente inviato da trecca
senza alcun dubbio



...ne ero sicuro! ;)

Fast&Furious
24-03-2005, 10:48
Originariamente inviato da trecca
ah dimenticavo... ho preso una ventola nexus da 120mm.

http://www.nexustek.nl/images/120mm_casefan.gif

spaventosa come silenziosità a 12v :eek:
si sente qualcosa solo mettendo l'orecchio a 4cm dalle pale :D :eek:
unica pecca: poca aria :(


dite che due di queste forniscono abbastanza aria al radiatore?


vai sulla Noiseblocker SX2 Pro

26 dB e + il doppio di aria smossa rispetto alla Nexus ;)

The Joker 2k
24-03-2005, 11:00
ragazzi, dove li trovo i pannelli insonorizzanti??:confused:

Fast&Furious
24-03-2005, 11:07
i pannelli insonorizzanti li trovi nei vari e-shop che vendono prodotti inerenti il modding. Cmq non te li consiglio. Direi che un risultato migliore lo ottieni segliendo accuratemante tutto l'hw.

stingray5
26-03-2005, 03:16
Originariamente inviato da Pako74
20 giorni fà ho comprato il 3700BQE a 100 Euro e mi sembrano spesi molto bene...
La ventola 12x12 non fa il minimo rumore e l'alimentatore ne fa pochissimo; probabilmente anche grazie alla bassa temperatura generale all'interno del case.
Se hai già un alimentatore silenzioso potresti anche prendere il 3000 altrimenti se vuoi fare un pc a bassa rumorosità ti consiglio di spendere qualcosa in più e magari farti il 3700
Ho preso lo zalman 7000 AL-cu il passivo per la sk video... L'unico rumore che si sente e dico l'unico è quello dei dischi... per quelli mi sa che dovrò decidermi a comprarli meno rumorosi.

Ciao


----------------------------------------------------------------------------

Ciao, ho comprato anch'io lo stesso case, ma mi deve ancora arrivare...

ho un dubbio però...

L'alimentatore è un nuovo 24pin, 12v2.0, o un vecchio 20pin?...

Avendo comprato una asus p5ad2 premium e, dove leggo che funziona con alimentatore a 24 pin...

Che faccio? Compro un adattatore? Ma le prestazioni sono inferiori?!

Chi mi aiuta a chiarire sto dubbio?

:-)

kintaro78
26-03-2005, 08:29
E' un alimentatore a 20 pin: anche un mio amico ha comprato l' SLK3700bqe e si è dovuto comprare l'adattatore a 20->24 pin per via della scheda madre.
Questo è dovuto al fatto che questo case è un modello del 2003

kintaro78
26-03-2005, 08:32
Anche a me interesserebbe questo case ma ho già l'ali silenzioso: la garanzia di ali e case è inscindibile ? Se così non fosse, potrei tranquillamente vendere l'ali dell'slk3700bqe.
Potreste dirmi comprati l'slk3000b, ma questo non ha il cestello degli hdd ruotati con le guide per una facile estrazione degli stessi.

stingray5
26-03-2005, 14:47
Originariamente inviato da kintaro78
Anche a me interesserebbe questo case ma ho già l'ali silenzioso: la garanzia di ali e case è inscindibile ? Se così non fosse, potrei tranquillamente vendere l'ali dell'slk3700bqe.
Potreste dirmi comprati l'slk3000b, ma questo non ha il cestello degli hdd ruotati con le guide per una facile estrazione degli stessi.


Grazie kintaro,

senti ma cosa cambia dra 20 e 24?...
..possso attaccare meno roba?...o le prestazioni sono inferiori...?

Nun ci capisco molto.... :confused:

Anzi ho appena fatto una cazzata ordinando p4 550j btx su case atx, convinto fosse un p4 550j "plus"...cioè un po' meglio...il che è vero, ma :muro:

Meno male che c'è sto sito, perchè i negozianti non sanno mai quello che ti serve.... :mc:

:rolleyes:

Grazias.... :)

kintaro78
26-03-2005, 15:00
Originariamente inviato da stingray5
Grazie kintaro,

senti ma cosa cambia dra 20 e 24?...
..possso attaccare meno roba?...o le prestazioni sono inferiori...?

Nun ci capisco molto.... :confused:

Anzi ho appena fatto una cazzata ordinando p4 550j btx su case atx, convinto fosse un p4 550j "plus"...cioè un po' meglio...il che è vero, ma :muro:

Meno male che c'è sto sito, perchè i negozianti non sanno mai quello che ti serve.... :mc:

:rolleyes:

Grazias.... :)

Per queste cose prova a sentire nella sezione "overclocking" oppure "schede madri e ram". Esperienza di un amico con adattatore: nessun problema con sistema A64
Esperienza di un amico con p4 3,6 Ghz senza adattatore: sistema instabile.

stingray5
26-03-2005, 15:33
Originariamente inviato da kintaro78
Per queste cose prova a sentire nella sezione "overclocking" oppure "schede madri e ram". Esperienza di un amico con adattatore: nessun problema con sistema A64
Esperienza di un amico con p4 3,6 Ghz senza adattatore: sistema instabile.

------------------------------

ok grazie...

pero se io metto l'adattatore a un p4 3.4, non dovrebbero esserci problemi...

:-( sperem

fulged81
28-03-2005, 20:08
Originariamente inviato da thegiox
io uso le top motor UV, messe a 5-6V sono silenziose ;)

Qualcuno mi saprebbe indicare una buona e semplice guida su come mettere le ventole @5v o @7v?

Io ho una ventola TT presa dal case tsunami che oltre ad avere il normale molex ha anche un filo giallo separato a 3 pin, pensavo servisse x portare la ventola 12*12 a 7v ma nn succede nulla, cosa dovrei farci di questo cavo giallo?

abc3d
28-03-2005, 20:53
Non ho ben capito cos'hai perchè non ho presente la ventola di cui parli, ma forse il connettore a tre pin di cui parli serve solo come adattore, e non come trasformatore. Cioè ti permette di usare la ventola attaccata indifferentemente all'ali oppure alla mobo. Però non credo funzioni anche per abbassare il voltaggio e quindi il numero di giri della ventola. Il filo giallo nei connettori a 3 pin serve solo a misurare il numero di giri della ventolina, infatti le ventole che sono negli alimentatori in genere non ce l'hanno (almeno il mio no).

M@ster
29-03-2005, 13:35
Sto cercando di costruirmi un pc abbastanza silenzioso.

Winchester 3000 che overclokkero' un pochino.
motherboard
1 giga ram
3 hh
1 scheda video non pciexpress (crtdo una 9550)
1 mast dvd nec
1 scheda sat netsystem
4 ventole..

Ho la possibilita' di acquistare 2 alimentatori cioe' questi modelli

EG465AX-VE(G) Nuovo 460 Watt 57 euro.

Zalman ZM400A-APF 400 W 54 euro


E questo case:
http://www.arctic-cooling.com/pc_case2.php?idx=12
che ha dentro un seasonic 350 W.

Purtroppo ho paura che con un 350 W l'ali scalderebbe troppo girando quindi al massimo e facendo quindi rumore..

Cosa mi consigliate tenendo conto delle temperature e del rumore..
in linea teorica il seasonic 350 che c'e nel case potrebbe bastare pero' ho paura che l'enermax anche sotto sforzo non sia poi cosi' rumoroso (senza contare che non andrebbe sotto sforzo per molto tempo, dato che ha piu' W disponibili..)

Insomma mi affido a voi:

1 prendo il case e mi accontento del seasonic super tornado da 350W

2 prendo il case e lo zalman e rivendo il seasonic come nuovo

3 prendo il case e l'enermax e rivendo il seasonic..


Altra domanda l'enermax EG465AX-VE(G) e' della serie FMA e' ritenuto (almeno secondo la guida) non particolarmente silenzioso..
Questo da freddo, ma ad alte temperature, come si comporta?
Insomma, nel mio caso cosa mi conviene fare?

Ultima domanda, in quel case arctic, che he poso spazio, posso montarci uno dei 2 o devo tenermi per forza il super tornado?
Grazie :-)

Fast&Furious
29-03-2005, 15:00
perchè non prendi in considerazione altri ali oltre a quello che hai citato? :rolleyes:

M@ster
29-03-2005, 15:03
perche' quello seasonic e' venduto a 65 euro assieme al case (buon prezzo) e perche' gli altri 2 li ho trovati a 55 euro circa..
Cosa mi consigli?
Sono rumorosi, poco potenti? cosa non ti piace?

Fast&Furious
06-04-2005, 11:46
Originariamente inviato da M@ster
perche' quello seasonic e' venduto a 65 euro assieme al case (buon prezzo) e perche' gli altri 2 li ho trovati a 55 euro circa..
Cosa mi consigli?
Sono rumorosi, poco potenti? cosa non ti piace?


azz, scusa se rispondo solo ora ma ultimamente non ho più letto il thread...


per quanto riguarda l'ali direi che se non lo hai ancora scelto puoi scegliere l'ottimo Zalman oppure un Tagan (380, 420 o 480W), per me i migliori per quanto riguarda il rapporto prestazioni/silenziosità.

M@ster
06-04-2005, 11:50
ho preso il case silentium t2 (www.arctic-cooling.com) e terro' l'ali 350W seasonic che almeno dal sito dicono supportare picchi di 400 W e piu'..
quindi dovrei essere a posto, con la mia configurazione non supero i 310 W totali in caso di funzionamento contemporaneo di tutto..

Fast&Furious
06-04-2005, 11:53
ragazzi vi chiedo un'informazione:
dando per scontato che i case il materiale utilizzato per i case che meglio di tutti contribuisce a mantenere il silenzio è l'acciaio (infatti i case migliori per la silenziosità sono quelli in acciaio), mi è sorta una curiosità, ovvero, realizzando una case (di qualsiasi forma) in plexy, quali sono i consigli da seguire affinchè questo diventi il più silenzioso possibile? Ovviamente non mi aspetto che raggiunga i livelli di silenziosità che si posson raggiungere con una case in acciaio.




attendo vostri commenti, pareri, suggerimenti...

falabrac
06-04-2005, 16:23
Originariamente inviato da Fast&Furious
ragazzi vi chiedo un'informazione:
dando per scontato che...[CUT]

Bella domanda!
Sto pensando anch'io di farmi un piccolo case in plexy e ho visto presso un castorama che ne avevano pure con spessore di 5/6mm, credo sia il più adatto per le vibrazioni.

Rimane il fissaggio: dei rigolini in alluminio (quelli a L che si mettono sugli angoli dei muri, per prevenire sbrecciature) fissati con viteria passante e magari con del paraspifferi in neoprene direttamente a contatto, anche questo dovrebbe aiutare ai fini delle vibrazioni...

Per i supporti delle unità ottiche ho raccattato da un vecchio case un cestello (magari disaccoppiandolo...) e, dalla parte posteriore, asporto la mascherina per la scheda madre e gli slot pci, giusto per non diventare scemo a ritagliare nel plexy le feritoie (si sa mai, potrei romperlo e non ho di certo la precisione di una macchina!).

Tu che idea avevi?

Fast&Furious
06-04-2005, 17:45
Originariamente inviato da falabrac
Bella domanda!
Sto pensando anch'io di farmi un piccolo case in plexy e ho visto presso un castorama che ne avevano pure con spessore di 5/6mm, credo sia il più adatto per le vibrazioni.

Rimane il fissaggio: dei rigolini in alluminio (quelli a L che si mettono sugli angoli dei muri, per prevenire sbrecciature) fissati con viteria passante e magari con del paraspifferi in neoprene direttamente a contatto, anche questo dovrebbe aiutare ai fini delle vibrazioni...

Per i supporti delle unità ottiche ho raccattato da un vecchio case un cestello (magari disaccoppiandolo...) e, dalla parte posteriore, asporto la mascherina per la scheda madre e gli slot pci, giusto per non diventare scemo a ritagliare nel plexy le feritoie (si sa mai, potrei romperlo e non ho di certo la precisione di una macchina!).

Tu che idea avevi?



volevo comprare un case in acciaio pensato appositamente per il silenzio, ma proprio oggi mi è venuta in mente l'idea di costruire un case in plexy che oltre ad rendere silenzioso il PC, integri un sistema di raffreddamento migliore di quello dei case tower tradizionali. Avevo pensato ad una situzaione del genere: mobo alla base in orizzontale per ottimizzare la dissipazione della cpu (sulla quale sarà montato un dissi), poi al di sopra gli HD e salendo ancora lettore CD, poi con un sistema simile (a colonna) il masterizzatore dvd, il fan controller ed il lettore/scrittore per supporti multimediali (MMC/SD, ecc...), e poi da qualche parte l'ali. Magari non ho reso al meglio l'idea, appena posso passo sul PC il progetto e posto uno schema...

falabrac
06-04-2005, 18:09
+ o - ho presente, l'avevo pensato simile ma, giusto per stare sul sicuro, ho preso lo YengYang 5601 e Zalman 400... :cool:

Il case in plexy invece sarebbe per la fidanzata, che ha problemi di spazio quindi il mio sarebbe più orientato alle dimensioni compatte e in verticale... devo ancora studiare misure e disposizione.

Un'altro (per il papà...) voglio chiuderlo in un cassetto, ma è un misero PIII slot1 su mobo mini con tutto integrato, e non ci sono affatto problemi di rumorosità...

A lavori ultimati, conto di metterli nella sezione modding, magari insieme al pastrocchio che ho fatto per il figlio del vicino di casa con seghetto alternativo :D e bombolette...

Fast&Furious
06-04-2005, 20:54
se gli altri (quelli che di solito postano in questo thread) dicono che è possibile silenziare anche un case in plexy allora opterò per la costruzione di un case in plexy che ottimizzi il raffreddamento di tutto l'hw, altrimenti opterò per un case in acciaio (magari l'Antec SLK 3000 o il 3700 BQE).

carter8189
08-04-2005, 17:12
salve raga potete consigliarmi un case buono con sistema di ventilazione e ali che sia silenzioso il tutto entro 100-110 euro?sarei orientato verso un case enermax con ali da 380 incluso..voi che dite?

Bl@st
08-04-2005, 18:34
Oggi mi è arrivato uno Zalman VF700 CU.... :)

Come estetica è spettacolare.... Ma non vedo l'ora di montarlo sulla mia vga per testare la rumorosità sia a 5 che a 12 V.

Il prezzo è a mio avviso un po' eccessivo.... ma spero ad ogni modo di aver fatto un buon acquisto ! :)

alebig69
08-04-2005, 23:00
Devo comprare un HD PATA da 40GB. Mi sapete indicare un modello silenzioso?

Bl@st
08-04-2005, 23:45
Ho montato lo Zalman (e mentre che c'ero ho attaccato anche i dissipatorini per le ram in dotazione nella confezione)....

Che dire ? Il peso non è trascurabile (la casa dichiara 270 g per la versione tutta in rame che ho acquistato) ma non risulta nemmeno eccessivo... L'estetica poi è un punto di forza (i particolari costruttivi sono molto curati) ed è un peccato però che sia destinato ad essere montato a testa in giù... :(

Ma ora passiamo alle valutazioni tecniche (funzionamento a 12 e 5 V)... :)

Dunque... a 12 V la ventola si sente abbastanza (anche se cmq non da poi tanto fastidio) e raffredda in modo moooolto efficace un po' tutta la scheda (la quantità d'aria spostata è notevole) ! :)

A 5 V invece la ventola è praticamente inudibile (la casa dichiara all'incirca 18 dB di rumorosità) ma la quantità d'aria spostata è inferiore (anche se accettabile secondo me).

Adesso ho impostato la ventola a 5 V.... Credo che sia la soluzione migliore considerando anche che sul pannello laterale del mio case c'è montata una 8x8 (downvoltata) in immissione posta proprio all'altezza della scheda video.

Questa era una mia piccolissima recensione.... Le mie impressioni sono molto buone e mi sento di consigliare l'acquisto di questo dissipatore un po' a tutti (tra l'altro il montaggio è molto semplice) ! :)



Un saluto a todos... ;)

Fast&Furious
09-04-2005, 00:25
Bl@st quanto hai speso per l'acquisto?

abc3d
09-04-2005, 09:57
Originariamente inviato da alebig69
Devo comprare un HD PATA da 40GB. Mi sapete indicare un modello silenzioso?
i samsung rispetto ai maxtor son silenziosi.ma non so se esistano di taglio così piccolo.

Bl@st
09-04-2005, 14:51
Originariamente inviato da Fast&Furious
Bl@st quanto hai speso per l'acquisto?

Circa 35 euros...

E' arrivato in poco tempo.... Il negozio online dal quale un mio conoscente ha fatto l'ordine l'ha spedito praticamente subito ! :eek:

Fast&Furious
09-04-2005, 14:58
il prezzo non è esorbitante, quindi puoi ritenerti più che soddisfatto dell'acquisto. Lo prenderò anche io appena deciderò la scheda video...

gauss
19-04-2005, 23:28
Ma il case Antec consigliato in guidasi trova in Italia? Se qualche anima pia mi aiuta mandandomi un mp...

M@ster
19-04-2005, 23:35
65euro, e' fatto veramente bene, niente a che vedere con i case spazzatura che ero abituato a vedere..

gauss
19-04-2005, 23:45
Dove l'hai trovato?

M@ster
19-04-2005, 23:49
l' ho comprato su un sito tedesco assieme ad altri componenti come dissipatore zalman per chipset a 3.50 euro, vga silentcer a 8 euro !!!!

Spedizione perfetta, arrivo con corriere in 4 giorni, veramente il massimo. :D

gauss
19-04-2005, 23:59
Non è che me lo segnaleresti? Ti prego ti prego ti prego ;) ma bisogna essere esperti nella lingua dei crucchi per muoversi? E per il pagamento?

tuleggi
21-04-2005, 09:55
Segnalo la validità della skeda video Gigabyte Radeon 9550 128bit, senza ventole, dissipazione passiva, costo meno di 70 euro.
Funziona bene e si può overcloccare a 9600-9600pro, senza problemi e senza ventole!
Il mio core 200@380 Mhz e memorie 200@245 Mhz, noiseless.
;)

M@ster
21-04-2005, 10:32
Non è che me lo segnaleresti? Ti prego ti prego ti prego ;) ma bisogna essere esperti nella lingua dei crucchi per muoversi? E per il pagamento?


ok, se si puo...

www.dummies-world.de

parla inglese ovviamente e risponde alle lmail 1 o 2 volte al giorni, accetta ordini per e mail e ti fa i prezzi che propone su ebay (che sono piu' bassi di quelli del sito).
Spedisce in 4 giorni arriva tutto.
Veramente ottimo (difatti su ebay ha piu' del 99 di1 feedback positivi)

alebig69
22-04-2005, 12:22
Dopo mesi e mesi di lettura di questo thread, ho finalmente fatto l'acquisto.
CASE: Yeong Yang YY-5601 con 2 ventole Papst 4412 F2/GL 12cm
MOBO: Asus A8N-Sli con 2x512 Corsair XMS 3200C2PT e dissi Northbridge Zalman NB47J
PROC: Athlon64 3200+ con Zalman CNPS7000B-Cu
VGA: Galaxy 6600GT Pci-express con Zalman VF700-AlCu
HDD: Samsung SP1614C 160GB SATA
Ali: Tagan 420W
DVD-Rom, DVD-mast., CD-mast. tutto LiteOn
SuperFlower Fan Master per la regolazione delle ventole (CPU, VGA, case)
Rispetto a prima è tutto un altro mondo, ma, volendo essere pignoli, rimane un rumore tipo ventola ma più cupo. Ho provato accelerando e fermando le varie ventole ma non sono quelle.
Può essere il Tagan amplificato dal case?
Altrimenti?

Davide DVB
22-04-2005, 16:07
Ciao a tutti,

tra i dissipatori cpu consigliati nella guida c'è questo

Arctic Copper Silent 2 TC

che ho trovato a circa 6 euro... Che dite, lo prendo? E' davvero silenzioso o ci vuole quacosa di più?
La mia cpu è un Athlon XP 2800+, attualmente ho un ventolozzo coolermaster che si distingue più nel fare rumore (tono basso, per fortuna, ma udibile a distanza) che nel raffreddare (51° circa in standby dopo che è stato acceso per un po', meno di 60° a pieno regime quando la temperatura esterna non è tropicale).

Chicco#32
22-04-2005, 23:26
vai sulla Noiseblocker SX2 Pro

26 dB e + il doppio di aria smossa rispetto alla Nexus ;)

fra la nexus, la Noiseblocker SX2 pro e la Akasa Ultra Quiet Amber viste su modding totale quale mi consiglieresti?

:confused:

Fast&Furious
23-04-2005, 12:17
fra la nexus, la Noiseblocker SX2 pro e la Akasa Ultra Quiet Amber viste su modding totale quale mi consiglieresti?

:confused:


dipende, se hai necessità di avere una quantità di aria mossa molto elevata allora ti consiglierei la SX2 Pro, altrimenti potresti optare per la akasa, ho letto proprio pochi minuti fa in questa room una recensione che la descrive migliore rispetto alla nexus, più silenziosa e prestante in termini di aria mossa. quindi un ottimo compromesso tra silenzio e prestazioni. La SX2 Pro optresti usarla downvoltata, quindi tenerla a 12V quando non 6 al PC e a 5 o 7 V quando 6 al PC e non e vuoi silenzio.

Non dimenticare che ci sono anche le Papst, molto valide, a parere di molti un appena inferiori alle Noiseblocker. Se vai indietro con le pagine di questa thread trovi alcuni post inerenti il confronto tra ventole da 120.

Chicco#32
23-04-2005, 12:44
dipende, se hai necessità di avere una quantità di aria mossa molto elevata allora ti consiglierei la SX2 Pro, altrimenti potresti optare per la akasa, ho letto proprio pochi minuti fa in questa room una recensione che la descrive migliore rispetto alla nexus, più silenziosa e prestante in termini di aria mossa. quindi un ottimo compromesso tra silenzio e prestazioni. La SX2 Pro optresti usarla downvoltata, quindi tenerla a 12V quando non 6 al PC e a 5 o 7 V quando 6 al PC e non e vuoi silenzio.

Non dimenticare che ci sono anche le Papst, molto valide, a parere di molti un appena inferiori alle Noiseblocker. Se vai indietro con le pagine di questa thread trovi alcuni post inerenti il confronto tra ventole da 120.


ok...opto per l'Akasa....ora le cerco a roma, se ci riesco evito la spedizione....

:D

Fast&Furious
23-04-2005, 14:38
ok...opto per l'Akasa....ora le cerco a roma, se ci riesco evito la spedizione....

:D


poi facci sapere come ti trovi con la akasa! ;)

Chicco#32
23-04-2005, 18:26
poi facci sapere come ti trovi con la akasa! ;)

sicuramente....

:D

Necromachine
25-04-2005, 17:36
Ciao a tutti,

tra i dissipatori cpu consigliati nella guida c'è questo

Arctic Copper Silent 2 TC

che ho trovato a circa 6 euro... Che dite, lo prendo? E' davvero silenzioso o ci vuole quacosa di più?
La mia cpu è un Athlon XP 2800+, attualmente ho un ventolozzo coolermaster che si distingue più nel fare rumore (tono basso, per fortuna, ma udibile a distanza) che nel raffreddare (51° circa in standby dopo che è stato acceso per un po', meno di 60° a pieno regime quando la temperatura esterna non è tropicale).

Vai tranquillo con l'arctic cooling ... io ce l'avevo, è sicuramente davvero molto silenzioso (per sentirlo devi appoggiare l'orecchio alla ventola) e raffredda dignitosamente ... io ci tenevo senza problemi un 3200+ ... al massimo dai una bella lappata alla base, se poi hai ricircolo di aria nel case sei a posto ;).

Davide DVB
25-04-2005, 20:23
Vai tranquillo con l'arctic cooling ... io ce l'avevo, è sicuramente davvero molto silenzioso (per sentirlo devi appoggiare l'orecchio alla ventola) e raffredda dignitosamente ... io ci tenevo senza problemi un 3200+ ... al massimo dai una bella lappata alla base, se poi hai ricircolo di aria nel case sei a posto ;).

Perfetto, grazie! Il flusso dell'aria probabilmente potrebbe essere migliore, infatti ho ordinato i cavi ide tondi per cercare di liberare lo spazio...Col case anonimo che ho non posso aspirare a chissà quali risultati, ma cercherò di ottimizzare. Ah, invece che cosa vuo dire "lappata"?

cocicia
27-04-2005, 16:58
Ciao a tutti
vorrei silenziare il mio pc che sembra essere un trattore quindi vorrei iniziare a cambiare case, ho letto le prime pagine di questa lunga discussione, tutte è impossibile, ho letto qualche recensione, quindi la mia idea è Antec o Yeong Yang, conoscete il case Antec SLK3000B ?

cocicia
28-04-2005, 16:14
uppino.... quali tra questi considerando il silenzio
Antec 3000 - 3700- p160 e perchè?

cocicia
29-04-2005, 14:57
Vabbe!!!
ho deciso di acquistare l' antec slk3700BQE però in italia a meno di 100 euro non trovo, potete almeno dirmi dove acquistarlo a buon prezzo?

mastroale
29-04-2005, 15:17
Vabbe!!!
ho deciso di acquistare l' antec slk3700BQE però in italia a meno di 100 euro non trovo, potete almeno dirmi dove acquistarlo a buon prezzo?

caseking (http://www.caseking.de)
pc-cooling (http://www.pc-cooling.de)

cocicia
29-04-2005, 16:11
grazie x i link,

ma non hanno alcun case Antec

matboscolo
29-04-2005, 18:09
grazie x i link,

ma non hanno alcun case Antec
Prova mindfactory.de

cocicia
29-04-2005, 20:14
da mindfactory costa 114,45 euro

non è per niente conveniente, ma non c'è qualcuno che l'ha acquistato di recente ?

littlemau
30-04-2005, 09:03
Vai tranquillo con l'arctic cooling ... io ce l'avevo, è sicuramente davvero molto silenzioso (per sentirlo devi appoggiare l'orecchio alla ventola)...omissis
:eekk: :eekk:

Ce l'ho pure io...e le cose sono due. O io ho un udito finissimo (ma non mi ritengo tale) o tu hai qualche problema di udito.

Per Davide DVB: non aspettarti magie. E' un dissipatore dignitoso e per quel prezzo non è affatto da scartare. Ma non sognarti di non sentirlo soprattutto con un 3200+. La superfice del blocchetto in rame che sta alla base è na schifezza. Dissipa comunque ma una lappatura (come dice giustamente Necromachine) è quasi d'obbligo... vedi QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?p=7391791#post7391791)

Approfitto per una testimonianza personale:
non so se è stato preso in considerazione ma ho appena acquistato un case Cooler Master Centurion 5 (per 64 euro) in associazione ad un alimentatore con ventola da 12 (non di marca...valore 34 euro e pagato 18!) anch'esso dalle ottime caratteristiche sonore... beh..uno spettacolo!
Ora sento la ventola da 8 della SUNON che ho messo sul procio e i rumori dei dischi fissi che in precedenza passavano quasi inosservati. Ed a volte quando entro in stanza mi chiedo se sia acceso o no.

Le mie orecchie ringraziano. :D :sofico:

tuleggi
30-04-2005, 12:13
Ciao, ank'io da un po di tempo cerco di ridurre il rumore del pc... ma uffi non ci riesco! non è ke ho ank'io ho l'orekkio fino? eheh!!

Cmq in sign vedete cos'ho e per quel ke riguarda le ventole ho una EVERCOOL EC8025M12S messa sul processore che un annetto fa l'avevo trovata il migliore rapporto prestazioni/rumorosità/costo:
Voltage VDC 12
Current AMP 0.13
Input Watts 1.56
Fan Speed 2500
AirFlow CFM 29.18
Pressure MMH2O 1.96
Noise dBA <25
Costo 4euro

Poi ho un alimentatore TECHSOLO con un unica ventola da 120mm quindi dovrebbe essere silenziosa...

Infine, ultima ventola, una messa sul chip della skeda madre (di serie) piccola piccola, ke praticamente di rumore non dovrebbe farne.

L'hard disk NON SI SENTE perchè l'ho messo in modalità silenziosa e la skeda video è senza ventola... ma come mai sento rumore? cosa potrei fare senza andare a spendere tanto?


:mc: arrrgh mi sembra d'aver già fatto tutto il possibile...come fate voi ad avere un sistema silenziso? (comincio a dubitare ke la soluzione è quella di comprarsi un sistema totalmente fanless...ma coooooosta!!!)

cocicia
01-05-2005, 16:08
Ragazzi ciao
possibile che non ci sia un sito dove acquistare l'antec a buon prezzo ?
quì ho letto che qualcuno ha fatto un buon acquisto mi date na mano anche a me?

cocicia
04-05-2005, 16:38
uppetto

M@ster
04-05-2005, 16:41
l'arctic cooling silentium e' varemnte bello e silenzioso..

alebig69
05-05-2005, 11:55
Dopo mesi e mesi di lettura di questo thread, ho finalmente fatto l'acquisto.
CASE: Yeong Yang YY-5601 con 2 ventole Papst 4412 F2/GL 12cm
MOBO: Asus A8N-Sli con 2x512 Corsair XMS 3200C2PT e dissi Northbridge Zalman NB47J
PROC: Athlon64 3200+ con Zalman CNPS7000B-Cu
VGA: Galaxy 6600GT Pci-express con Zalman VF700-AlCu
HDD: Samsung SP1614C 160GB SATA
Ali: Tagan 420W
DVD-Rom, DVD-mast., CD-mast. tutto LiteOn
SuperFlower Fan Master per la regolazione delle ventole (CPU, VGA, case)
Rispetto a prima è tutto un altro mondo, ma, volendo essere pignoli, rimane un rumore tipo ventola ma più cupo. Ho provato accelerando e fermando le varie ventole ma non sono quelle.
Può essere il Tagan amplificato dal case?
Altrimenti?
Mi autoquoto. Nessuno mi aiuta?

tuleggi
05-05-2005, 12:22
Probabile il Targan... togli cmq le ventole del case... a ke ti servono?? a far rumore? :p ;)
Io non ne ho e sono pure in OC quindi non preoccuparti!
Altra cosa per il silenzio sarebbe avere una skeda video con raffreddamento passivo.


PS: avete visto le nuove ventole SilenX? INCREDIBILE 28CFM e max 14db!!! (peccato ke costano carucce...16euro! :eek: la mia sul processore 4 euro e 29CFM ma max 25db ...sn cmq tentato... :muro: )

PS2: per diminuire ancora il rumore...che cmq c'è e da fastidio...provo a comprare ank'io uno Zalman Northbridge da 47mm per raffreddare il chip della mobo e togliere la ventolina Abit...poi non so più ke far!

Chicco#32
05-05-2005, 12:46
Probabile il Targan... togli cmq le ventole del case... a ke ti servono?? a far rumore? :p ;)
Io non ne ho e sono pure in OC quindi non preoccuparti!
Altra cosa per il silenzio sarebbe avere una skeda video con raffreddamento passivo.


PS: avete visto le nuove ventole SilenX? INCREDIBILE 28CFM e max 14db!!! (peccato ke costano carucce...16euro! :eek: la mia sul processore 4 euro e 29CFM ma max 25db ...sn cmq tentato... :muro: )

PS2: per diminuire ancora il rumore...che cmq c'è e da fastidio...provo a comprare ank'io uno Zalman Northbridge da 47mm per raffreddare il chip della mobo e togliere la ventolina Abit...poi non so più ke far!


oggi giorno le ventole sul case servono....non puoi pensare di non averle, l'importante è che siano silenziose....

le silenx non mantengono ciò che promettono, fanno meno CFM e più DB del dichiarato...

le migliori sono in ordine

akasa
nexus
Noiseblocker

tuleggi
05-05-2005, 13:14
oggi giorno le ventole sul case servono....non puoi pensare di non averle, l'importante è che siano silenziose....


Non è vero... vedi il mio caso.
(il computer è acceso tutto il giorno tutti i giorni, gioco spesso e quindi utilizzo a fondo sia la CPU overcloccata e overvoltata che la VPU overcloccata..) (in questo momento, dopo essere stato acceso tutta la mattina, la temp di sistema è segnalata come 32°...ma non conta, gli indicatori di temp delle mobo non sono affidabili, l'importante è ke il PC non si pianta mai)



le silenx non mantengono ciò che promettono, fanno meno CFM e più DB del dichiarato...


Veramente? mi potresti indicare una recensione che afferma questo? per ora avevo solo letto una recensione positiva...thanks! :)

Chicco#32
05-05-2005, 13:24
Non è vero... vedi il mio caso.
(il computer è acceso tutto il giorno tutti i giorni, gioco spesso e quindi utilizzo a fondo sia la CPU overcloccata e overvoltata che la VPU overcloccata..) (in questo momento, dopo essere stato acceso tutta la mattina, la temp di sistema è segnalata come 32°...ma non conta, gli indicatori di temp delle mobo non sono affidabili, l'importante è ke il PC non si pianta mai)


non puoi trasferire l'esperienza del tuo sistema alla totalità dei PC, confermo che si può avere un pc semifanless, ma non con l'hardware di ultima generazione e tantomeno se si fa OC, metti un sistema fanless con 6800GT, NForce4 con chipset passivo e Tagan (che si sa alza la temp.del sistema di circa 4 gradi, poi vedi che fornetto esce fuori....

;)


Veramente? mi potresti indicare una recensione che afferma questo? per ora avevo solo letto una recensione positiva...thanks! :)

le rece indicate sul sito silenX sono pilotate dalla casa, io tengo contatti con utenti di questo forum che le hanno ordinate negli USA, tutti sono della stessa opinione, anche per gli ali....anzi, fra qualche giorno c'incontriamo tutti insieme per fare una comparativa sul campo....cmq se ne parla in questi tred:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=921071&goto=newpost
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=839425&goto=newpost

ma ci sono altre discussioni dove se ne parla, prova con il "cerca"...

;)

tuleggi
05-05-2005, 13:37
Grazie, avevo già letto i 3d e avevo anke visto ke ci sono pareri discordanti... kiedevo una recensione perchè lì dovrebbero misurare i reali db con strumenti appositi, insomma una comparativa seria come quella ke presumo vogliate fare voi, cool!!

PS: potreste anke provare la EVERCOOL EC8025M12S una 80x80mm da 4euro che dichiara i valori sottostanti nella vostra comparativa accurata? sarei curioso di sapere se corrisponde al vero ;)

Voltage VDC 12
Current AMP 0.13
Input Watts 1.56
Fan Speed 2500
AirFlow CFM 29.18
Pressure MMH2O 1.96
Noise dBA <25



Ok, hai ragione sul fatto che non posso generalizzare sui PC ke non hanno bisogno di ventole aggiuntive... devi ammettere però ke anke tu non puoi affermare ke i PC di oggi necessitano la ventola sul case... dipende.
Quindi, imho, alebig69 dovresti provare a spegnere le ventole del case...se tutto funziona anke in OC come a me, allora le ventole sono inutili. :)

alebig69
06-05-2005, 12:00
Quindi, imho, alebig69 dovresti provare a spegnere le ventole del case...se tutto funziona anke in OC come a me, allora le ventole sono inutili. :)
Guarda, accelerando le ventole al max, chiaramente si sentono e il rumore è diverso, si va a sommare a quello che c'è, che è una specie di ronzio più che un fruscio da ventola. Non vorrei che fosse l'HD che trasmette vibrazioni.

Merluz
06-05-2005, 21:53
Sul mio processore amd 2500 barthon c'è montato il dissipatore cooler master CP5 con una ventola 60*60 mm.
Siccome è molto rumoroso volevo o cambiarlo o montare un convogliatore da 60 a 120 mm per cambiare ventola, oppure mi conviene cambiare il dissipatore e comperare il Thermalright SLK700??
Questo dissipatore supporta ventole 80*80 mm?

grazie ciao ciao

flapane
07-05-2005, 22:08
come vedete questa? http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=42003&item=6764507288&rd=1

e http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=3673&item=6766964135&rd=1 ?

Fast&Furious
07-05-2005, 22:21
...per quanto riguarda il silenzio direi che non sono le ventole + indicate :Puke:

flapane
08-05-2005, 10:46
im hanno però detto che sotto i 30db è difficile sentirle, chiuse nel case

Fast&Furious
08-05-2005, 10:52
se leggi un pò di posto in questo e in altri thread ti renderai conto che 30 dB si fanno sentire, e poi non dimenticare che i dati dichiarati dalla case costruttrici non sono mai veritieri al 100%, sono sempre "leggermente" pompati.
Inoltre non dimenticare che per avere il silenzio nella maggior parte dei casi dovrai downvoltare

flapane
08-05-2005, 10:54
io ho visto che al momento, il mio pc, produce 45db vicino al mio orecchio, quando sono seduto alla scrivania, e 50db se avvicino il rivelatore vicino al case
p.s ho usato un programma symbian

tuleggi
08-05-2005, 11:07
come vedete questa? http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=42003&item=6764507288&rd=1

e http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=3673&item=6766964135&rd=1 ?

Per esperienza pratica ti dico ke l'EVERCOOL muove un ben po' di aria e, imho, ha il miglior rapporto prestazioni/rumore/costo.
Cmq è vero ke si sente (anke se io ho la versione precedente, che dikiara postare 29CFM di aria e avere 25db di rumore).

flapane
08-05-2005, 11:09
per il prezzo che ha è pure abbastanza vantaggioso :cool:

tuleggi
08-05-2005, 11:11
Domandina: potrei usare ank'io il programma ke hai usato per misurare i db? però non ho ben capito cosa bisogna avere e come hai fatto...sorry per l'ignoranza... :p

flapane
08-05-2005, 11:14
devi avere un nokia 6600,6630,6680 :)

Babojr
08-05-2005, 11:25
Io ho il nokia 6600! :)
Cosa usi per misurare? dimmi dimmi :D

flapane
08-05-2005, 11:27
sound monitor.
non chiedermi di inviartelo per ovvi motivi :cool:

tuleggi
08-05-2005, 11:27
ah ok.. nun ce l'ho... mi sa ke mia mamma ha un 8100 cmq non mi sembra ke abbia un mic, indi...
Però il mio Sony J7 ce l'ha il mic.. ho pure il cavo di collegamento al pc...ke dici, funzionerebbe? risciresti per caso (e se hai voglia e tempo) ad adattarlo? thanks! :)

Merluz
08-05-2005, 18:26
Sul mio processore amd 2500 barthon c'è montato il dissipatore cooler master CP5 con una ventola 60*60 mm.
Siccome è molto rumoroso volevo o cambiarlo o montare un convogliatore da 60 a 120 mm per cambiare ventola, oppure mi conviene cambiare il dissipatore e comperare il Thermalright SLK700??
Questo dissipatore supporta ventole 80*80 mm?

grazie ciao ciao

:mc:

flapane
08-05-2005, 20:48
tuleggi funziona solo coi cellulari Symbian

thegiox
08-05-2005, 23:25
:mc:

non supporta ventole da 80 l'slk700... o prendi un slk800 o un slk900U o un sp97 se vuoi esagerare :D

lascia perdere convogliatori 60x120, perdi troppo è assolutamente inutile

ynnoj
09-05-2005, 11:39
Ciao a tutti,

volevo chiedere, qualcuno ha esperienza con hd esterni?

ero orientato verso un lacie da 320GB e volevo sentire qualche parere.

PS:
per ora ho un maxtor da 200GB (in silent mode) in un box esterno, sono abbastanza soddisfatto acusticamente, secondo voi il lacie come si pone rispetto a questo?

eric654
09-05-2005, 19:45
non so come siano i maxtor ma ho sentito un lacie da 160 ed è parecchio casinista. fa passare la voglia di tenerlo acceso

falabrac
11-05-2005, 11:18
Dopo mesi e mesi di lettura di questo thread, ho finalmente fatto l'acquisto.
CASE: Yeong Yang YY-5601 con 2 ventole Papst 4412 F2/GL 12cm
MOBO: Asus A8N-Sli con 2x512 Corsair XMS 3200C2PT e dissi Northbridge Zalman NB47J
PROC: Athlon64 3200+ con Zalman CNPS7000B-Cu
VGA: Galaxy 6600GT Pci-express con Zalman VF700-AlCu
HDD: Samsung SP1614C 160GB SATA
Ali: Tagan 420W
DVD-Rom, DVD-mast., CD-mast. tutto LiteOn
SuperFlower Fan Master per la regolazione delle ventole (CPU, VGA, case)
Rispetto a prima è tutto un altro mondo, ma, volendo essere pignoli, rimane un rumore tipo ventola ma più cupo. Ho provato accelerando e fermando le varie ventole ma non sono quelle.
Può essere il Tagan amplificato dal case?
Altrimenti?

Come hai installato le ventole del case, con i cestelli appositi?
Potrebbero essere loro a generare la vibrazione che senti, sul mio ho utilizzato dei comuni legacci per i sacchetti del freezer con un pezzettino di foglio di neoprene per disaccoppiarle: mi pare di non sentire nulla...
Stesso procedimento per l'alimentatore (anche se avvitato!) che, tra le altre cose, è ben incastrasto fra lo spessimetro in gomma della parete superiore del case e il supporto, anche quello con neoprene...

flapane
11-05-2005, 11:57
[QUOTE=falabrac]Dopo mesi e mesi di lettura di questo thread, ho finalmente fatto l'acquisto.
CASE: Yeong Yang YY-5601 con 2 ventole Papst 4412 F2/GL 12cm QUOTE]

come vanno le 2 papst come temperature, circolazione di aria e rumore? prezzi?

flapane
11-05-2005, 12:01
Approfitto per una testimonianza personale:
non so se è stato preso in considerazione ma ho appena acquistato un case Cooler Master Centurion 5 (per 64 euro) in associazione ad un alimentatore con ventola da 12 (non di marca...valore 34 euro e pagato 18!) anch'esso dalle ottime caratteristiche sonore... beh..uno spettacolo!
Ora sento la ventola da 8 della SUNON che ho messo sul procio e i rumori dei dischi fissi che in precedenza passavano quasi inosservati. Ed a volte quando entro in stanza mi chiedo se sia acceso o no.

Le mie orecchie ringraziano. :D :sofico:

che ventole hai messo nel case?
p.s che consigliate per disaccoppiare ventole e hd? io non ho capito bene il metodo sopra citato dei fogli di neoprene

falabrac
11-05-2005, 12:47
Sui metodi per disaccoppiare dovresti trovare esauriente risposta nella prima pagina di questo thread, puoi utilizzare collarini in silicone oppure neoprene fra ventola e parete del case per non trasmettere vibrazioni.

mastroale
11-05-2005, 12:52
che ventole hai messo nel case?
p.s che consigliate per disaccoppiare ventole e hd? io non ho capito bene il metodo sopra citato dei fogli di neoprene

C'è un sistema di disaccoppiamento più che valido nel case (delle plastiche viola che ingabbiano la ventola). Avendo la tua stessa configurazione, non posso che dirti la mia piena soddisfazione per la papst. Associate a un potenziometro neanche le senti a 5 volt. a 12 raffreddano veramente bene.
:mano:
Alessandro

flapane
11-05-2005, 13:42
tnx
penso che punterò proprio su quelle, sia da 80 che 120, se quelle dell'aeroengine jr non mi soddisferanno

mastroale
11-05-2005, 15:32
tnx
penso che punterò proprio su quelle, sia da 80 che 120, se quelle dell'aeroengine jr non mi soddisferanno

Nello yeong yang c'è già una ventola piuttosto silenziosa, tipo papst. E' sufficiente che ne compri una...

flapane
11-05-2005, 15:40
purtroppo è sull'aeroengine che non sono riuscito a trovare info riguardo la rumorosità, cpsì come sull'alimentatore aeropower2 silver della stessa marca

littlemau
13-05-2005, 11:10
che ventole hai messo nel case?
p.s che consigliate per disaccoppiare ventole e hd? io non ho capito bene il metodo sopra citato dei fogli di neoprene

Ho una Ystech da 12...ma viste le performance ho mantenuto quella già presente nel case della coolermaster stessa.

Collarino in silicone per le ventole...per gli HD non me ne curo molto sinceramente. :D

fattoqua
14-05-2005, 12:31
edit :)

flapane
14-05-2005, 12:58
come lo vedete il Thermaltake va4000? ha le ventole da 12 a 21db, e senza viti

stingray5
14-05-2005, 15:39
fattoqua... :)

..senti, continuano ad arrivarmi mail dicendomi che hai risposto alla mio post, ma non riesco a trovare dove... :rolleyes:

((certo sono un po' rinc , ma di solito ci riesco sempre (anche oggi ho letto 3 risposte, ma la tua in questo forum non la trovo proprio))...

Mi aiuteresti? :help:

Grazie...

mastroale
16-05-2005, 12:49
no dico, ma questp thread non è più "importante"....?!!! Moooood...

ivanisevic82
24-05-2005, 23:22
Ciao ragazzi, dopo molti interventi, posso dire finalmente di avere un pc silenzioso, tranne che per un particolare che spero di rosolvere con voi...

Dopo aver installato un rheobus sunbeam, ho azzerato il rumore delle ventole del case (4, 2 in entrata e 2 in uscita): quando non mi servono le spengo o le metto a 5v.

L'alimentatore, che era un rumorosissimo q-tec 550W, l'ho sostituito con un inubile LC-power 550Wat con ventolona 14x14.

Il dissy della cpu è un Artic cooling freezer 64, inudibile.

Idem per il silencer della svga.

Ora l'unica fonte di rumore è l'HD.
Ma purtroppo non è un ronzio leggere, è proprio forte!

Non credo che derivi da vibrazioni varie...anche tenendo con un dito forte le pareti del cestello dell'HD (in modo da attutire ogni micro-vibrazione) il rumore invariato.
Credo siano i piattelli che fanno proprio tanto casino...

L'hd è un 80Gb, proprio basilare, senza sata ne niente.
Marca IBM.

Voi dite che ho qualche possibilità di silenziarlo o posso solo sostituirlo?

Chicco#32
25-05-2005, 00:29
Ciao ragazzi, dopo molti interventi, posso dire finalmente di avere un pc silenzioso, tranne che per un particolare che spero di rosolvere con voi...

Dopo aver installato un rheobus sunbeam, ho azzerato il rumore delle ventole del case (4, 2 in entrata e 2 in uscita): quando non mi servono le spengo o le metto a 5v.

L'alimentatore, che era un rumorosissimo q-tec 550W, l'ho sostituito con un inubile LC-power 550Wat con ventolona 14x14.

Il dissy della cpu è un Artic cooling freezer 64, inudibile.

Idem per il silencer della svga.

Ora l'unica fonte di rumore è l'HD.
Ma purtroppo non è un ronzio leggere, è proprio forte!

Non credo che derivi da vibrazioni varie...anche tenendo con un dito forte le pareti del cestello dell'HD (in modo da attutire ogni micro-vibrazione) il rumore invariato.
Credo siano i piattelli che fanno proprio tanto casino...

L'hd è un 80Gb, proprio basilare, senza sata ne niente.
Marca IBM.

Voi dite che ho qualche possibilità di silenziarlo o posso solo sostituirlo?

purtroppo l'unico modo di silenziare quel tipo di rumore dell'HD è quello di chiuderlo in un silentmaxx....e con quello che costa fai prima a prendere un bell'HD samsung, 80Gb ti costa circa 50 euro....

;)

Giullare
25-05-2005, 00:40
Provato mettendo sospeso l'hd in questo modo? :

http://www.pix05.com/t/hd6057.jpg


Vai qui (http://www.silentpcreview.com/modules.php?op=modload&name=Sections&file=index&req=viewarticle&artid=8&page=1) per l'articolo completo.
Però se è proprio il sibilo dei piatti non credo questo modo ti aiuti molto..in quel caso come dice chicco32 ti conviene cambiare direttamente hd..

Fammi sapere!

ivanisevic82
25-05-2005, 07:47
Questo metodi di ammortizzazione delle vibrazioni li conosco....
Il fatto è che prima di applicare uno di questi sul mio HD, vorrei essere sicuro di poter ottenere risultati apprezzabili...cioè dovrei provare l'hd in una situazione di assenza di vibrazioni...
Ho provato (a case aperto, quindi con meno risoannza e vibrazioni") a stringere le careti del cestello in modo da non farlo vibrare...il rumore di è attutito quasi di niente...

Tra l'altro quei metodi mi sembrano lievemente poco pratici....mi capita abbastanza spesso di dover mettere il mio pc su un piano orizzontale, se fosse sospeso in quel modo ogni volta rischierei da farlo cadere...mi sembra una soluzione molto poco solida, un pò estrema, io sono per un compromesso + equilibrato...

Forse l'unica è davvero cambiare HD...mi informo sui prezzi e su quanto posso vendere il mio....

Intanto ditemi una cosa: quale sarebbe un modello silezioso (oltre che efficente chiaramente)? io in questa meteria sono davvero poco preparato, so a male pena cosa vuol dire SATA, quindi ho molto da imparare!

Ciecio
25-05-2005, 09:51
Stringere con le dita le pareti del cestello non è indicativo della riduzione di vibrazioni che ottieni con la sospensione dell'HD, che è effettivamente un metodo efficace.
resta il fatto che gli HD IBM sono comunque piuttosto rumorosi, quindi meglio come ti hanno consigliato passare a un Samsung, che comunque in sospensione è a sua volta più silenzioso.