View Full Version : La GUIDA ufficiale ad un pc SILENZIOSO
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
[
17]
18
19
20
21
Chicco#32
25-05-2005, 11:11
Forse l'unica è davvero cambiare HD...mi informo sui prezzi e su quanto posso vendere il mio....
Intanto ditemi una cosa: quale sarebbe un modello silezioso (oltre che efficente chiaramente)? io in questa meteria sono davvero poco preparato, so a male pena cosa vuol dire SATA, quindi ho molto da imparare!
più silenziosi in assoluto sono i Samsung, ma hanno qualche problema di assistenza, subito dopo WD, dopo ancora Hitachi.....
la classifica dovrebbe valere anche per le prestazioni, dal più tranquillo al più prestante....(le differenze sono molto impercettibili)
e per il calore....dal più freddo al più caldo....
i segate li ho lasciati fuori perchè gli ultimi modelli sembrano rumorosi in seek, mentre i maxtor sono fuori per affidabilità....
dici che un seagate7200.7 sono da tenere fuori? io pensavo a un hd per windows, e ero indeciso fra samsung sata o 7200.7 sata (sugli 80gb)
Chicco#32
25-05-2005, 12:26
dici che un seagate7200.7 sono da tenere fuori? io pensavo a un hd per windows, e ero indeciso fra samsung sata o 7200.7 sata (sugli 80gb)
io considera che per la mia ragazza ho preso l'altro ieri un nuovo Hitachi da 80gb SATA2 e NCQ, dovrebbe essere il miglior compromesso Prestazioni/rumore/calore, nel fine settimana lo monto e vi saprò dire se è così...
;)
dipende sempre da ciò che serve, se si cerca il massimo silenzio decisamente Samsung, ma, non facendo la casa assitenza diretta, bisogna essere consapevoli che in caso di guasto, si resta senza HD per più di un mese....
Il segate 7200.7 è un buon HD, solo un po' rumoroso in fase di seek e scalda un po' più del sam, conseguenza dirette delle prestazioni leggermente superiori (non avvertibili ad occhio umano)
io personalmente non ho voluto rinunciare alle due nuove tecnologie, il SATA2 e l'NCQ, è vero che apportano benefici piccolissimi, ma visto che si possono avere senza differenze di prezzo, perchè non approfittarne?
ed i nuovi samsung SATA2&NCQ in italia sono introvabili, mentre i nuovi Segate sono rumorosi...
mastroale
25-05-2005, 12:27
io ho un samsung e un seagate, entrambi s-ata 80gb. Il samsung sta in un cassetto silentmaxxx da sempre, e non ho mai sentito un rumore provenire da là. Il seagate in seek fa un lieve rumore, per riclare un espressione da un altro thread, «i passi di un passero sull'asfalto».. non so se rendo l'idea
in ogni caso stanno entrambi sui 50eur, pensavo di prenderlo al posto del deskstar40gb ata100, che ormai è del 2001 e ha lavorato parecchio, e di metterlo in un thermaltake viking v4000 (insomma in autunno voglio il pc MUTO)
MiKeLezZ
25-05-2005, 12:40
sono usciti i nuovi samsung da 125GB a piattello.. e come silenziosità sembrano pari ai predecessori :)
Chicco#32
25-05-2005, 13:08
sono usciti i nuovi samsung da 125GB a piattello.. e come silenziosità sembrano pari ai predecessori :)
peccato che li ho cercati ovunque ma nessun o li ha!
(parlo della versione da 80 e da 250Gb)
:(
Raga, ho fatto questa modifica (al posto dei fermacavi in plastica ho usato del comune fildiferro) sul mio HD IBM...
http://img138.echo.cx/img138/4171/hddcase4mp.jpg (http://www.imageshack.us)
e che figata, ho potuto disabilitare l'AAM (acoustic management) del disco, indi ora è silenzioso ma in più performante!!! beeeello
... e il tutto con 60 centesimi di euro!! :cool:
ivanisevic82
25-05-2005, 17:38
Come come come???? :D
Dove sta il ferma cavi di fil di ferro?? Mettici una freccetta! :D
Anche io ho un IBM, se si può silenziare sono molto felice!
Al posto delle viti..
Ho fatto passare il fildiferro nei buchi (e poi attorno al cavo elastico)) dove nell'immagine i fermacavi di plastica sono fissati con la vite (ho tre buchi per lato sul mio IBM).
:)
Fast&Furious
25-05-2005, 17:50
Raga, ho fatto questa modifica (al posto dei fermacavi in plastica ho usato del comune fildiferro) sul mio HD IBM...
http://img138.echo.cx/img138/4171/hddcase4mp.jpg (http://www.imageshack.us)
e che figata, ho potuto disabilitare l'AAM (acoustic management) del disco, indi ora è silenzioso ma in più performante!!! beeeello
... e il tutto con 60 centesimi di euro!! :cool:
MITTTTTICOOOOO!!!! :D :D :D :D :D
ivanisevic82
25-05-2005, 18:03
Continuo a non capire...il fil di ferro l'hai fatto passare nei buchi ma....come??
Da parte a parte??
Hai trapassato l'hd??
E' il fil di ferro che so sostiene, non i nastri rossi?
Piccolo OT: come ti trovi col tuo techsolo?
Mi dici i voltaggi sul +12?
Ciao, scusa per la rispsota tardiva..
sì, da parte a parte, proprio in mezzo al buco! ;)
Quel che sostiene e che smorza le vibrazioni sono le corde elastiche rosse (ma da me son verdi, eheh!!) costate 60 centesimi di euro.
Il fil di ferro sostituisce i fermacorda bianki dell'immagine, cioè passano all'interno dei buki dell'hard disk dove ci stanno di solito le viti e fermano le corde con l'hard disk girandoci intorno (alle corde).
Cmq niente di difficile!! Se non hai capito, cerca di far tu come ti viene ma ricorda di usare le corde elastistiche perchè son loro che smorzano le vibrazioni e quindi il casino! :)
OT:
Techsolo una bomba, come vedi sono in OC senza problemi, anke se credo che l'AMD lavori più sui 5V che sui 12V. Cmq i 12V nella mia configurazione non scendono mai sotto i 12.01V (mentre i 5V mi segna 4.8V, ma non si è mai piantato). Ah, in più è abbastanza silenzioso con la sua ventola da 120x120.
Altro consiglio per tutti:
Prendetevi una SilenX!!!! Appena installata quella da 80x80 ed è silenziosissima! In più messa sul dissipatore mi regge l'oc in sign!!! E tutto con solo un altra ventola presente in tutto il sistema, cioè quella del citato Techsolo.
Dopo mezz'ora di internet sono a 54°, credo che possa anche reggermi i giochi, andrà sui 57°-58° che van benissimo, figataaaa!!!!
:sofico:
Sinclair63
02-06-2005, 22:13
OT
Intervengo solo per augurare all'autore di questo storico thread gli auguri di un buon compleanno anche se in ritardo! :cincin: :mano:
FINE OT
ivanisevic82
06-06-2005, 12:27
Ragazzi, tornando al mio hd che fa casino da sistituire...mi avete consigliato un samsung.
Ora vorrei fare due domande:
1) Dato che sono in un periodo particolarmente "florido" per il mio sistema operativo, molto personalizzato ecc....mi dispiacerebbe un pò formattare a breve....è possibile fare un trasferimento di dati, in modo da ritrovarmi tutto, esattamente uguale, nel nuovo HD? Premetto che quello attuale è un normalissimo IBM da 80gb, senza sata e cose varie...
2) Prima di cambiarlo volevo essere certissimo (per ora sono solo a 99% :D) che fosse lui a fare casino...
Avevo pensato che far partire il pc staccando i cavi di collegamento all'HD...in modo che i dischi non girino e posso sentire il resto del rumore.
Ci sono rischi? Non è che mi si impalla il bios o cose simili?
Fatemi sapere....ciao!
Sinclair63
06-06-2005, 21:59
Ragazzi, tornando al mio hd che fa casino da sistituire...mi avete consigliato un samsung.
Ora vorrei fare due domande:
1) Dato che sono in un periodo particolarmente "florido" per il mio sistema operativo, molto personalizzato ecc....mi dispiacerebbe un pò formattare a breve....è possibile fare un trasferimento di dati, in modo da ritrovarmi tutto, esattamente uguale, nel nuovo HD? Premetto che quello attuale è un normalissimo IBM da 80gb, senza sata e cose varie...
2) Prima di cambiarlo volevo essere certissimo (per ora sono solo a 99% :D) che fosse lui a fare casino...
Avevo pensato che far partire il pc staccando i cavi di collegamento all'HD...in modo che i dischi non girino e posso sentire il resto del rumore.
Ci sono rischi? Non è che mi si impalla il bios o cose simili?
Fatemi sapere....ciao!
Certo che lo puoi fare, leggiti quest'ottima guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=581745 ;)
Chicco#32
07-06-2005, 00:19
Ragazzi, tornando al mio hd che fa casino da sistituire...mi avete consigliato un samsung.
è bene sapere che samsung non dura direttamente l'assistenza post-vendita, in caso di guasti passa anche più di un mese per la sostituzione dell'HD....
;)
maojordan
19-06-2005, 23:13
Ed io che avevo iniziato a leggere il post originario del 2003 pensando di trovare una 10 di pagine di commenti e nulla piu'...e qui siete a parlare a distanza di 2 anni alla pagina 203?!?!?!? :)
Cmq, volevo fare i complimenti all'autore dell'articolo, se esiste ancora...
Sarebbe interessante che ci dicesse se dopo quel sistema di silenziamento il suo pc resiste ancora come all'inizio.
E adesso, visto che dopo 200 pagine si continua a parlare di silenzio, ventole e compagnia bella (come e' giusto che sia), le 2 domande del secolo (bella questa!):
a) Se io ho un case che non ha aperture frontali, laterali e superiori per le ventole, ma solo due posizioni per ventole da 8x8 posteriori, mi dite come sistemereste le suddette? Cioe' entrambe aspiratrici, entrambe "immettitrici" o alternate? Se alternate, quella piu' vicina alla "zona calda" la metterste in aspirazione o immissione? (Tenete presente che l'alimentatore ha un bel ventolone a ridosso della cpu che dovrebbe estrarre aria...dovrebbe, secondo me)
b) Leggete la configurazione del pc quaggiu': volevo chiedere fino a che punto posso spingermi con l'alimentatore che ho ad aggiungere HD e ventoline...ho comprato un HD Seagate 200 GB SATA e le due ventoline di cui vi parlavo, reggera'?
Ringrazio in anticipo tutti per la disponibilita'...
Maurizio
Ragazzi potete consigliarmi un rheobus che dovro integrare in un sistema a liquido con le seguenti caratteristche:
1)almeno 4 canali(ma piu sono meglio è)
2)termocontrollata con sensori di temperatura(almeno uno per canale)
3)capacità di supportare più di una ventola per canale(almeno 3)tutte silenziose e downvoltate @5 o 7v
4)schermo
5)possibilità di spegnerli la luce
6)design C000000L!!!
avevo pensato all' Aerocool_GateWatch ma non sò se supporta il punto 3 e 5
c'è di meglio???
come ventole del punto 3 cosa mi consigliate??? noiseblocker, vantec stealt ys-tech??? :confused: :confused: :confused:
voglio un buon compromesso tra prestazioni e decimbel
ho due hd seagate 7200.7 sata 80gb in raid0 , in teoria dovrebbero essere silenziosi ma in pratica fanno abbastanza casino in seek.. cosa posso fare? ma gli hd in raid0 fanno + casino? sui seagate 7200.7 non è supportato l'aam(tempi di seek bloccati i fabbrica) non riesco neanche a monitorare la temperatura..
il mio ali è un qtec 500w bigfan (12cm), prima di darlo via per un tagan 380 silence se non è che magari potrei risparmiare facendo qlc modifica alla ventola tipo donwvoltarla senza rischi ecc.. è possibile? se si come?
falabrac
23-06-2005, 00:58
Per gli hd, potresti provare a disaccoppiarli, mentre ti conviene lasciare così com'e il q-tec e passare direttamente al tagan!
papst?
papst???? cosa sono? si mangiano???? :mc: :mc:
tempo fa quando assemblai il pc,prima di fissare gli hd, avevo i fili che uscivano dal case e gli hd appoggiati su un giornale per vedere se funzionava tutto prima di fissare, beh non si sentivano :cry: dite che la causa del loro rumore è il cestello del chieftech?
ma 2 hd in configurazione raid0 fanno + casino di 2 hd su 2 canali differenti?
ho 4 ventole portate a 7volt col sistema del cambio del filo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=469580&page=19&pp=20&highlight=rheobus)
è così rischioso lasciarle in questa configurazione?
dite che questo rehobus è privo di rumore (è identico a un sunbeam senza marchio però..):
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_48&products_id=476
qua dice che è un sunbeam:
http://www.pc-look.com/boutik/Prod_Sunbeam-Rheobus-3-20W-Canal-Alu-LEDs-Rouge-Bleu-3pins__415_fr.html
e inoltre cè una differenza di prezzo esorbitante.. :eek:
falabrac
23-06-2005, 12:36
dite che la causa del loro rumore è il cestello del chieftech?
...rileggiti la prima pagina ;)
è così rischioso lasciarle in questa configurazione?
dite che questo rehobus è privo di rumore (è identico a un sunbeam senza marchio però..):
Pare che l'alimentatore non sia così contento...
ormai si trovano gli Zalman a 30€, basta cercare bene :D
ho scoperto da poco questa guida, in 2 giorni nel tempo libero mi sono letto le prime 95pg :) , mi suggerisci uno shop on line che ha questo regolatore della zalman!! è il migliore?
cmq dopo 1 ora di lavoro , nonostante sia uscito un mezzo obrobrio di sicuro non come la foto ( ma dove si trovano quei capellotti da interporre tra la vite e cesterllo per far passare la corda elastica? alla obi non le avevano ) , cmq ho controllato i 2 hd sono perfettamente disaccoppiati, bene accendo il pc e miracolo a case chiuso a un metro dal pc non li sento andare ora sto facendo il defrag e non si sentono (allora avevate ragione a dire che i seagate erano silenziosi.. :sofico: ), per le ventole avevo due coolermaster ball bearing a 12v 2500rpm 26db ho invertito i fili del connettore per alimentarle a 7v (tengono freschi gli hd mentre senza ventola diventano bollenti ,sarà per il raid uno sopra l'altro con uno spazio di 3cm ristagna l'aria calda..), non so a quanto girano ma muovono abbastanza aria si sente un fruscio se ci si accosta a 1cm, la scheda grafica è passiva, il chipset pure , la ventola della cpu è un arctic con sto caldo va in media a 1750giri e non si sente , l'unica cosa che si sente e non poco è l'ali nonostante il suo ventolone da 12cm, ordino il tagan 380 silence se dopo di che dovrei essere soddisfatto del silenzio!!
cmq vorrei fare una rev.2 :D del disaccoppiamento degli hd , una versione identica a quella della foto (molto elegante) però mi servono i cappellotti da interpporre alle viti e non so dove poterli trovare e poi una cosa cosè quel lavoro che cè tra i 2 hd?? , io ho usato coppire di corde diverse per ogni hd.
molto interessante questo tread, mi iscrivo :)
Chicco#32
30-06-2005, 23:32
VITI IN GOMMA , servono? sono effettivamente utili o sono un accessorio che da la sensazione di silenziare qualche cosina in più ma in realtà non cambia nulla?
differenze fra questi due modelli?
http://www.totalmodding.com/images/mo/vitigommabig.jpg
http://www.totalmodding.com/images/YHIV-001big.jpg
falabrac
01-07-2005, 01:53
Ho avuto modo di provare la prima soluzione sul case di un amico, ma non mi è piaciuta per niente, la seconda mai toccata con mano...
Credo siano solamente un piccolo aiutino, per esperienza personale mi trovo benissimo con del neoprene fra la ventola e il case fissandole con i legacci dei sacchetti per il freezer... tipo Cuky per intenderci! ;)
Chicco#32
01-07-2005, 01:56
Ho avuto modo di provare la prima soluzione sul case di un amico, ma non mi è piaciuta per niente, la seconda mai toccata con mano...
Credo siano solamente un piccolo aiutino, per esperienza personale mi trovo benissimo con del neoprene fra la ventola e il case fissandole con i legacci dei sacchetti per il freezer... tipo Cuky per intenderci! ;)
grazie....
;)
falabrac
01-07-2005, 02:00
Figurati!
Sono sempre più dell'idea che le soluzioni ottimali siano quelle scaturite dalle nostre pensate, il compring va bene fino ad un certo punto.
queste viti mi sono uscite con lo xaserV 8000a, per montare scheda madre e altre periferiche, e devo dire che non sento più neanche una vibrazione
Salve a tutti e scusate se non ho letto l'infinita discussione...
Ho il Prescott 3.4 che da quando ho installato Boinc come dire ... Scalda parecchio! :D Sono intenzionato a cabiare la fan originale (che tra l'altro non funziona neanke benissimo) con una Zalman CNPS7000A-AL/CU oppure la versione interamente in rame, non riesco a capire però se la mia scheda madre la supporta? (Asus P5AD2E-Premium) :help: Qualke consiglio anke per l'acquisto on-line..
Thanks
sul sito della zalman di solito ci sono sempre dettagliati fogli sulla compatibilità
p.s di una cosa non ti scuso..LEVA quel carattere rosso quando posti :sofico:
Chicco#32
01-07-2005, 12:33
queste viti mi sono uscite con lo xaserV 8000a, per montare scheda madre e altre periferiche, e devo dire che non sento più neanche una vibrazione
le prime o le seconde?
quasi identiche alle prime
Chicco#32
01-07-2005, 12:40
quasi identiche alle prime
quello che mi chiedo delle prime è, la parte centrale che entra dento, non è in plastica rigida?
in tal caso non trasmette cmq vibrazioni?
:confused:
no è plastica molto flessibile, si piega facilmente ma tiene molto bene la mobo attaccata al case
Scusate il carattere in Rosso, solo che ho il Pc fermo e ho un po' d'urgenza nel ripararlo.. era per richiamare l'attenzione, non succederà più! :fagiano: Bye
Izzarazzu
09-07-2005, 03:29
Salve a tutti, ecco il mio quesito (che mi stà assillando da parecchio)... Ho un pc "da camera" monta un AMD 900 Mhz una ATI 7500 (con ventolina) un HDD Western Digital 250 GB, un ALI in bundle col case (stile QTek particolarmente rumoroso) e una ventola 80x80 Coolermaster... Ha, il case ha anche una finestra trasparente :eek: Dispongo anche di un Rheobus che permette di pilotare fino a 6 ventole...
Inutile dire che questo computer fà un casino mostruoso :doh:
Quindi, ho deciso di spendere quello che c'è da spendere e silenziarlo il più possibile... Pensavo a:
- Dissipatore CPU -> Areocool 101 (serve anche una ventola?)
- 2 Fan 80x80 (poi regolate dal Rheobus) -> Thermaltake Silent Cat 8x8
- Pannelli Phonoassorbenti -> Akasa Pax.Mate Acoustic Absorption Mats
- Viti ventole in Gomma
- Cornici in gomma x Fan e Ali antivibrazione
Ora, delle 2 Fan che ne pensate? Le Silent Cat come sono?
I pannelli phonoassorbenti serviranno a qualchecosa?
Altra cosa, l'ali, pensavo di montagli la mia vecchia ventola Cooler Master e Downloaddarla, ma a quanti VOLT? O mi conviene comperare un'altra FAN?
L'HDD dite che può andare così? Sarei disposto a comperare (in un secondo momento però) il Silentmaxx 2 x l'HDD e se ancora non si zittisce un ALI NoFan...
Scusate il disturbo, ma sicuramente voi ne sapete più di me.. :help:
Riccardo :)
Mi consigliate un buon case per fare un pc silenzioso?
Più che altro deve essere economico... Quello che ho adesso e fatto di una lamiera finissima e fà veramente schifo...
Morpheus198415
10-07-2005, 16:03
Salve a tutti, ecco il mio quesito (che mi stà assillando da parecchio)... Ho un pc "da camera" monta un AMD 900 Mhz una ATI 7500 (con ventolina) un HDD Western Digital 250 GB, un ALI in bundle col case (stile QTek particolarmente rumoroso) e una ventola 80x80 Coolermaster... Ha, il case ha anche una finestra trasparente :eek: Dispongo anche di un Rheobus che permette di pilotare fino a 6 ventole...
Inutile dire che questo computer fà un casino mostruoso :doh:
Quindi, ho deciso di spendere quello che c'è da spendere e silenziarlo il più possibile... Pensavo a:
- Dissipatore CPU -> Areocool 101 (serve anche una ventola?)
- 2 Fan 80x80 (poi regolate dal Rheobus) -> Thermaltake Silent Cat 8x8
- Pannelli Phonoassorbenti -> Akasa Pax.Mate Acoustic Absorption Mats
- Viti ventole in Gomma
- Cornici in gomma x Fan e Ali antivibrazione
Ora, delle 2 Fan che ne pensate? Le Silent Cat come sono?
I pannelli phonoassorbenti serviranno a qualchecosa?
Altra cosa, l'ali, pensavo di montagli la mia vecchia ventola Cooler Master e Downloaddarla, ma a quanti VOLT? O mi conviene comperare un'altra FAN?
L'HDD dite che può andare così? Sarei disposto a comperare (in un secondo momento però) il Silentmaxx 2 x l'HDD e se ancora non si zittisce un ALI NoFan...
Scusate il disturbo, ma sicuramente voi ne sapete più di me.. :help:
Riccardo :)
secondo me dovresti prima provare con le ventole silenziose e vedere come va, poi casomai compri anche i pannelli fonoassorbenti (x' devi considerare che cmq ti fanno aumentare la temp interna del case)
Izzarazzu
11-07-2005, 01:24
ok, e fin qui... c'ero.. :( Phonoassorbenti in un secondo memento.. Kmq:
Ora, delle 2 Fan che ne pensate? Le Silent Cat come sono?
I pannelli phonoassorbenti serviranno a qualchecosa?
Altra cosa, l'ali, pensavo di montagli la mia vecchia ventola Cooler Master e Downloaddarla, ma a quanti VOLT? O mi conviene comperare un'altra FAN?
L'HDD dite che può andare così? Sarei disposto a comperare (in un secondo momento però) il Silentmaxx 2 x l'HDD e se ancora non si zittisce un ALI NoFan...
Che mi dici? :confused:
Izza :)
Mi consigliate un buon case per fare un pc silenzioso?
Più che altro deve essere economico... Quello che ho adesso e fatto di una lamiera finissima e fà veramente schifo...
:mc: :mc:
falabrac
11-07-2005, 12:21
Mi consigliate un buon case per fare un pc silenzioso?
Più che altro deve essere economico... Quello che ho adesso e fatto di una lamiera finissima e fà veramente schifo...
Dipende dal tuo budget... io mi trovo benissimo con lo YeongYang 5601 ;)
alebig69
11-07-2005, 12:27
Dipende dal tuo budget... io mi trovo benissimo con lo YeongYang 5601 ;)
Anch'io.
Ciao falabrac, va ancora bene la ventola? ;)
Anch'io.
Ciao falabrac, va ancora bene la ventola? ;)
Si ma quanto costa??
alebig69
11-07-2005, 13:48
Si ma quanto costa??
Meno di 60 euri in Germania. Più le spese di spedizione.
Meno di 60 euri in Germania. Più le spese di spedizione.
Mi pvtizzi dove l'hai preso... thanks
Yuzuke@81
11-07-2005, 14:25
io su pclook in francia ho preso l'Antec 3700BQE (Black Quiet Edition)
è davvero ben realizzato e silenzioso :p
falabrac
11-07-2005, 14:26
Anch'io.
Ciao falabrac, va ancora bene la ventola? ;)
Perfetta grazie, e poi era nuova! ;)
falabrac
11-07-2005, 14:28
Si ma quanto costa??
Qui in ita 80€ + 6€ s.s :eek:
Qui in ita 80€ + 6€ s.s :eek:
Mi pivtizzi dove per piacere??? :mc: :sofico:
Qui in ita 80€ + 6€ s.s :eek:
pvtizzi anche a me please???
mi mandate il pm anche a me??
Altrimenti di questo (http://www.silentpcreview.com/article210-page1.html) che ne dite?
Lo troverei a 45 € iva inclusa in italia :asd:
Altrimenti di questo (http://www.silentpcreview.com/article210-page1.html) che ne dite?
Lo troverei a 45 € iva inclusa in italia :asd:
Bellissimo! Mi "pvtizzi" tu stavolta? :) Anzi... Non importa...L'ho trovato da solo... :)
Che differenze ci sono con il 3700BQE? Cmq questo 300, dalla recensione, non sembra affatto male... Anche se non mi piacciono tanto gli sportelli frontali ci farei un pensierino...
Ciao e grazie!
Bellissimo! Mi "pvtizzi" tu stavolta? :) Anzi... Non importa...L'ho trovato da solo... :)
Che differenze ci sono con il 3700BQE? Cmq questo 300, dalla recensione, non sembra affatto male... Anche se non mi piacciono tanto gli sportelli frontali ci farei un pensierino...
Ciao e grazie!
Dovrebbe essere un'evoluzione del 3700BQE...
Rispetto a quest'ultimo nn ha l'alimentetore (cosa positiva per me perchè ne ho già uno eccellentemente silenzioso...) e ha gli hard disk disposti in maniera normale (nn a 90° come nel 3700)... Poi forse è leggermente' più piccolo.
Mi sembra che in quella recensione poi ne parli bene e che tutti i "CONS" che ha siano aggiustabili (per esempio la mancanza di viti in gomma)...
alipundio
14-07-2005, 10:38
Altrimenti di questo (http://www.silentpcreview.com/article210-page1.html) che ne dite?
Lo troverei a 45 € iva inclusa in italia :asd:
Mi pvuizzi il link, please :)
Ieri mi è arrivato il tagan 380 silence SE beh che dire non riesco a capire se è acceso o spento anche chiudendo finestre e porte dello studio :eek:
consigliatissimo se volete andre sul sicuro, pagato 80euri spedizione inclusa arrivato in meno di un giorno lavorativo dall'ordine ;)
Ieri mi è arrivato il tagan 380 silence SE beh che dire non riesco a capire se è acceso o spento anche chiudendo finestre e porte dello studio :eek:
consigliatissimo se volete andre sul sicuro, pagato 80euri spedizione inclusa arrivato in meno di un giorno lavorativo dall'ordine ;)
Mi dici dove l'hai preso? (pvt)
alebig69
14-07-2005, 14:26
Ieri mi è arrivato il tagan 380 silence SE beh che dire non riesco a capire se è acceso o spento anche chiudendo finestre e porte dello studio :eek:
consigliatissimo se volete andre sul sicuro, pagato 80euri spedizione inclusa arrivato in meno di un giorno lavorativo dall'ordine ;)
Stesso discorso per il 420 ;)
falabrac
14-07-2005, 16:48
Confermo! occorre mettere l'orecchio proprio vicino (occhio a non farvene portare via un pezzo! :eek: :asd: ), veramente ottimo!
Per chi vuole il link, ha qualcosa a che fare con il profondo... :read:
Per chi vuole il link, ha qualcosa a che fare con il profondo... :read:
Ma te guarda doppi sensi che bisogna escogitare per dirci i link... :doh: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
falabrac
14-07-2005, 18:48
Per par condicio e come da regolamento non è possibile inserirli direttamente, mi pareva la soluzione più idonea (...e che molte volte ho visto applicata) ;)
redegenerated
14-07-2005, 22:36
Altrimenti di questo (http://www.silentpcreview.com/article210-page1.html) che ne dite?
Lo troverei a 45 € iva inclusa in italia :asd:
pm pure per me pls :P
sto cercando un case decente economico, alternativa alo staker che è totalmetne fuori badget :(
anche a me il pm plz :fagiano:
Visto che ci siete... Again me please! :D
li vendono qua: ( io lò preso da drako)
http://www.tiburcc.it/list.php?idcat=13&
http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=146_250
http://www.totalmodding.com/index.php?cPath=42_221
http://www.deepevolution.com/cart/
http://www.deepoverclock.com/index.html
http://www.atm.it/home.aspx?FID=12&CID=10&MAID=240
http://www.infomaniak.it/newsite/prodottopag.asp?id_prodotto=17517&from=kelkoo
http://www.pc-power.info/catalogo/index.php?cPath=325
e altri..
mauriz83
20-07-2005, 12:11
una domanda,non li fanno più i case "orizzontali"?io ne stavo cercando uno che abbia lo spazio per due hardisk 3.5" e due lettori(o masterizzatori) e che avesse qualche apertura da qualche parte per aggiungerci una massimo due ventole silenziose...voglio questo tipo di case perchè ho deciso di metterlo sotto al monitor perchè a terra è un groviglio di cavi,non si riesce a pulire niente(ho delle casse 7.1 quindi potete immaginare :rolleyes: ).Se lo metto sulla scrivania invece risparmio tantissimo spazio e i cavi saranno più raccolti e nascosti(almeno quelli del pc).
Aiutatemi per favore i barebone costano ancora troppo e non sono nè silenziosi nè freschi quanto mi basta.
Chicco#32
20-07-2005, 12:14
una domanda,non li fanno più i case "orizzontali"?io ne stavo cercando uno che abbia lo spazio per due hardisk 3.5" e due lettori(o masterizzatori) e che avesse qualche apertura da qualche parte per aggiungerci una massimo due ventole silenziose...voglio questo tipo di case perchè ho deciso di metterlo sotto al monitor perchè a terra è un groviglio di cavi,non si riesce a pulire niente(ho delle casse 7.1 quindi potete immaginare :rolleyes: ).Se lo metto sulla scrivania invece risparmio tantissimo spazio e i cavi saranno più raccolti e nascosti(almeno quelli del pc).
Aiutatemi per favore i barebone costano ancora troppo e non sono nè silenziosi nè freschi quanto mi basta.
ci sono diversi modelli cooler master...
;)
si ma i coolermaster costano uno sbotto!!!!
i pc orizzontali li fanno un pò tutti basta guardare un pò in giro!!!
mauriz83
20-07-2005, 13:02
mi piace molto anche il "Cabinet Desk Thermaltake Tenor Silver VB2000SNS",trovato da tecnocomputer a 107,62 euro :(,però speravo di trovare qualcosa che costasse meno,ho visto i coolermaster ma come linea preferisco questo thermaltake(l'unico thermaltake non pacchiano che ho visto),che assomiglia allo tsunami solo che è orizzontale...altri consigli :) (case atx)?
mauriz83
20-07-2005, 13:09
109 con ali o senza???
qui dice questo
Cabinet Desktop Thermaltake Tenor Silver VB2000SNS Alimentatore non compreso
Chassis ad alte prestazioni termiche - Prescott Ready
Standard ATX motherboard & ATX PSII PSU
Drive Bays : 3 x 5.25" & 5 x 3.5"
Frontale in alluminio satinato
Schermatura EMI
Uscite: 2x USB 2.0, IEEE 1394 Firewire, Audio & Speaker
P/N VB2000BNS
Case Type Desktop
Front Access Dual USB 2.0, IEEE 1394 Firewire, Audio & Speaker ports
Net Weight 8.5kg (18.7lb)
Dimension (H*W*D) 170 x 430 x 460 mm
Power Supply Unit Standard ATX PSII
Cooling System Front (intake) 80 x 80 x 25 mm silent fan, 2000rpm, 19dBA Rear
(exhaust) Dual 60 x 60 x 25 mm silent fan, 2500rpm 19dBA.
Material Chassis 10 mm SECC
Front Bezel Aluminum made
Color Silver
Drive Bays Front Accessible 3 x 5.25", 2 x 3.5" Internal 3 x3.5"
Expansion Slots 7
Motherboards ATX, Micro ATX
Features Thermally Advantaged Chassis- Prescott Ready
Standard ATX motherboard & ATX PSII PSU
Drive bay capacity : 3 x 5.25" drive bay & 5 x 3.5" drive bay
Stylish front bezel : Aluminum made Reliable EMI shielding
Dual USB 2.0, IEEE 1394 Firewire, Audio & Speaker ports
non c'è l'ali
mauriz83
20-07-2005, 14:54
concordo.troppo caro.Altri consigli(sempre case orizzontali) :D ?
Scusate non sono molto esperto di marche di case non saprei dove cercare :help:
Chicco#32
20-07-2005, 18:50
concordo.troppo caro.Altri consigli(sempre case orizzontali) :D ?
Scusate non sono molto esperto di marche di case non saprei dove cercare :help:
guarda i soliti:
deepoverclock.com
syspack
Totalmodding.com
swzonesystem.it
essedì
deepevolution.com
Compuline.it
elma
Ragazzi ho un problema con gli HD...
Ho un case Antec 3000b e gli hd sono montati con degli appositi supporti in gomma (uguali a 3700bqe penso).. Nel case però si sentono ugualmente le vibrazioni degli hd (rumore a bassa frequenza)...
Lo fà anche a voi???
Questa è l'unica soluzione che ho trovato per nn farlo vibrare... :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
http://img351.imageshack.us/img351/6601/fun5pt.jpg
mm quel fondamenti di fisica già l'ho visto, ma non ricordo dove... :confused:
mm quel fondamenti di fisica già l'ho visto, ma non ricordo dove... :confused:
:D E' il mio libro di fisica dell'anno scorso... ma nn è questo l'importante :sofico:
Andre_Santarell
15-08-2005, 11:58
ciao, vorrei cambiare alimentatore e sono indeciso tra i seguenti modelli tagan
*
*Tagan TG 480 Silence - 480 Watt*
**
*
*Tagan TG380-U01 Silence SE - 380 Watt*
**
*
*Tagan TG420-U01 Power of Silence - 420 Watt*
**
*
*Tagan TG420-U02 i-Xeye - 420 Watt*
**
*
*Tagan TG430-U15 - EasyCon Series - 430 Watt*
**
*
*Tagan TG430-U22 - 2Force Series - 430 Watt*
**
*
*Tagan TG480-U15 - EasyCon Series - 480 Watt*
**
*
*Tagan TG480-U22 - 2Force Series - 480 Watt*
**
*
*Tagan TG530-U15 - EasyCon Series - 530 Watt*
**
*
*Tagan TG530-U22 - 2Force Series - 530 Watt*
**
*
*Tagan TG580-U15 - EasyCon Series - 580 Watt*
**
*
*Tagan TG580-U22 - 2Force Series - 580 Watt*
**
il mio pc è un 3000 @ 2700 mhz con gpu x850xt pe con a breve possibile upgrade ad una configurazione sli :)
il pc ha anche finestra laterale trasparente, quindi se l'alimentatore è anche bello esteticamente tanto meglio..
tra questi modelli, considerando il silenzio e le mie esigenze, voi quale mi consigliate?
grazie mille
Andrea :)
JL_Picard
15-08-2005, 12:23
Visto che pensi di passare a SLI è d'obbligo abbondare con la potenza.
Per cui la scelta si riduce ai modelli da 580 W.
Le potenze erogate sono le stesse.
l'EasyCon è più silenzioso (monta una ventola da 120 mm) e permette di montare solo i cavi strettamente necessari (così rimane tutto più ordinato.
Andre_Santarell
15-08-2005, 12:39
Visto che pensi di passare a SLI è d'obbligo abbondare con la potenza.
Per cui la scelta si riduce ai modelli da 580 W.
Le potenze erogate sono le stesse.
l'EasyCon è più silenzioso (monta una ventola da 120 mm) e permette di montare solo i cavi strettamente necessari (così rimane tutto più ordinato.
ciao, ti ringrazio molto per i consigli che mi hai dato :)
e se invece volessi restare su un sistema single VGA ? ma cmq potente come la x850 xt pe che ho ora o la 7800 gtx ? :)
anche tra gli alimentatori a voltaggio elevato (580w appunto ) il tagan resta il più silenzioso? :) perché so che ad esempio il 380w è il più silenzioso in assoluto, ma tra i modelli a voltaggi molto superiori ?
xké avevo pensato anche all'enermax 600 e all'ocz 520w powerstream :)
infine volevo sapere, se qualcuno lo sà, qualisono le ventole luminose più silenziose :)
e invece tra quelle non luminose?
grazie mille
Andrea :)
JL_Picard
15-08-2005, 15:42
ciao, ti ringrazio molto per i consigli che mi hai dato :)
e se invece volessi restare su un sistema single VGA ? ma cmq potente come la x850 xt pe che ho ora o la 7800 gtx ? :)
anche tra gli alimentatori a voltaggio elevato (580w appunto ) il tagan resta il più silenzioso? :) perché so che ad esempio il 380w è il più silenzioso in assoluto, ma tra i modelli a voltaggi molto superiori ?
xké avevo pensato anche all'enermax 600 e all'ocz 520w powerstream :)
infine volevo sapere, se qualcuno lo sà, qualisono le ventole luminose più silenziose :)
e invece tra quelle non luminose?
grazie mille
Andrea :)
Per le VGA non saprei dirti.
Visto che non ho necessità videoludiche, non ho info sulle schede super potenti di ultima generazione. Per cui ti consiglio di chiedere in area apposita.
Quanto alla potenza degli alimentatori, in genere hanno il miglior rendimento intorno al 75 % del carico massimo.
Confrontando i modelli EasyCon da 430W (http://www.tagan.com/pages/products/easyconS/TG-430-U15_Tagan_UK_mini.pdf) e da 580W (http://www.tagan.com/pages/products/easyconS/TG-580-U15_Tagan_UK_mini.pdf)
dichiarano entrambi 27 dBA in Full Load.
Per cui anche a carico ridotto il rumore sarà pressocchè uguale, ma ovviamente la ventola dell'alimentatore meno potente girerà per più tempo ad alte velocità, oltree al maggior stress per l'alimentatore.
Tra i modelli Enermax, per ridurre il rumore, meglio la serie Noisetaker.
Ottimo anche l'OCZ Powerstream.
Onestamente stiamo parlando delle migliori marche in circolazione, per cui è difficile definire un ali migliore in assoluto.
Per le ventole guarda Questo 3d (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589) . Troverai utili info.
PS: i voltaggi sono sempre uguali... cambia la potenza (con brutto termine "Wattaggio")ed in definitiva la corrente erogata (gli Ampere)
Andre_Santarell
16-08-2005, 00:58
ciao, ti ringrazio davvero molto :)
hai praticamente sciolto tutti i miei dubbi :) grazie ancora :) spero in futuro di poter ricambiare
a presto
Andrea :)
Qualcuno ha idea di come posso abbassare i giri delle mie ventole se programmi come Speedfan & co non funzionano con la mia asus p5ad2e premium?? :mbe:
Camera mia sembra un'aereoporto! :D
Thanks
JL_Picard
16-08-2005, 14:45
Qualcuno ha idea di come posso abbassare i giri delle mie ventole se programmi come Speedfan & co non funzionano con la mia asus p5ad2e premium?? :mbe:
Camera mia sembra un'aereoporto! :D
Thanks
In questo caso credo che l'unica soluzione sia l'installazione di un rheobus.
Da quelli basati su potenziometri a quelli digitali, con i sensori per la temperatura.
Oppure sostituire ventole e dissipatori con modelli più efficienti e silenziosi...
caseking (http://www.caseking.de)
pc-cooling (http://www.pc-cooling.de)
Scusa, una precisazione forse stupida, ma spediscono in italia vero?
Perchè se no almeno non perdo mezza giornata a tradurre per scoprirlo :D
questura1
26-08-2005, 11:53
ragazzi ho bisogno di un consiglio su un alimentatore in grado di reggere overclock spintarelli ma da al- 550W con 300W sul canale 12v.....per amd 64.......nel forum ho trovato il zalman ma è un 400W....help
:mc:
DevilOfSky
07-09-2005, 14:14
un link ad un venditore online di Artic Cooling Copper Silent 2
o cmq ad una ventola buona e soprattutto silenziosa x un amd 2400
questura1
07-09-2005, 14:16
già
se avete link per ottimi prezzi per componenti modding ve ne sarei MOLTO grato
alfionetti
07-09-2005, 16:22
Salve a tutti! Ho letto parte della guida e mi è sembrata fatta molto bene anche se ancora non ne so molto in materia...
Infatti scrivo perchè vorrei un consiglio:
ho un P4 2.8GHz Prescott e una scheda madre Asus p4v800-x
Attualmente la temperatura della cpu si aggira attorno ai 63°C~65°C e il rumore della ventola della cpu (il processore è stato acquistato in versione boxata) aggiunto a quello di una ventolina che ho montato sul lato posteriore del pc (all'altezza della cpu) genera troppo rumore per i miei gusti. Vorrei quindi comprare QUALCOSA che mi tenga la temperatura a bada (possibilmente non oltre i 55°C) e che non faccia rumore. Sono disposto a spendere fino a 70€ e vorrei qualcosa che sia facile da montare e che non richieda manutenzione.
Mi affido a voi!
Salve a tutti! Ho letto parte della guida e mi è sembrata fatta molto bene anche se ancora non ne so molto in materia...
Infatti scrivo perchè vorrei un consiglio:
ho un P4 2.8GHz Prescott e una scheda madre Asus p4v800-x
Attualmente la temperatura della cpu si aggira attorno ai 63°C~65°C e il rumore della ventola della cpu (il processore è stato acquistato in versione boxata) aggiunto a quello di una ventolina che ho montato sul lato posteriore del pc (all'altezza della cpu) genera troppo rumore per i miei gusti. Vorrei quindi comprare QUALCOSA che mi tenga la temperatura a bada (possibilmente non oltre i 55°C) e che non faccia rumore. Sono disposto a spendere fino a 70€ e vorrei qualcosa che sia facile da montare e che non richieda manutenzione.
Mi affido a voi!
Mi sembrano tanti 63°C sei sicuro?cmq basta che guardi la mia sign e vedi che dissi ho montato :D è ottimo e molto silenzioso temperatura attuale 30°C :) Ti mando il link dove trovarlo in PVT. Cerca la sigla che ho in sign su raffreddamento CPU. Ciao
alfionetti
07-09-2005, 19:39
Mi sembrano tanti 63°C sei sicuro?cmq basta che guardi la mia sign e vedi che dissi ho montato :D è ottimo e molto silenzioso temperatura attuale 30°C :) Ti mando il link dove trovarlo in PVT. Cerca la sigla che ho in sign su raffreddamento CPU. Ciao
Non sono molto pratico con i forum.. Ma PVT è un materiale? un'edizione economica? non so cosa vuol dire.. non ho nemmeno capito dove si trova il link! PLease, HELP ME!!!
PVT vuol dire messaggio privato :D Li puoi leggere andando a cliccare sul tuo profilo in questa stessa pagina (sempre che tu ti sia prima registrato).Il link è all'interno di suddetto messaggio privato, altresì detto PVT :D Ciao
Da due anni ho un pc così configurato: Intel Pentium 4 a 3.06 Ghz, 512 ram etc. etc. con un alimentatore in dotazione da 300w.
Pensavo che quest'ultimo fosse la causa della rumorosità per cui l'ho sostituito con un q-tec da 450w dual-fan... funziona perfettamente ma non ho risolto gran che.... premetto che ho solo una ventola sulla CPU quindi in totale 2 dell'alimentatore + 1 sono solo 3 ventole. la rumorosità è molto alta per cui non posso quasi parlare al telefono che sembra che la linea sia disturbata!!!!
Datemi qualche consiglio, GRAZIE!!
fulviettino
13-09-2005, 10:47
Da due anni ho un pc così configurato: Intel Pentium 4 a 3.06 Ghz, 512 ram etc. etc. con un alimentatore in dotazione da 300w.
Pensavo che quest'ultimo fosse la causa della rumorosità per cui l'ho sostituito con un q-tec da 450w dual-fan... funziona perfettamente ma non ho risolto gran che.... premetto che ho solo una ventola sulla CPU quindi in totale 2 dell'alimentatore + 1 sono solo 3 ventole. la rumorosità è molto alta per cui non posso quasi parlare al telefono che sembra che la linea sia disturbata!!!!
Datemi qualche consiglio, GRAZIE!!
Di che dimensione sono le ventole dell'ali e quella della cpu? Sulla gpu della scheda video non hai dissi con ventola?
sì, sulla sk video nVidia GeForce fx 5200 ho un dissi è veramente silenzioso!!
Mentre sulla CPU ho una ventola che si espanda su tutta l'area del processore ed ha quindi un raggio di pochi cntimetri circa uno e qualcosa.
Cosa mi suggerite?
falabrac
13-09-2005, 13:47
Togli quella turbina del Qtec: mai visto alimentatori più chiassosi (e instabili) di quelli!!!
Dovrebbe essere più che sufficiente un Tagan 380: quante periferiche hai collegate?
Altra domanda di rito riguarda le temperature: come stai messo?
Il dissipatore originale Intel dovrebbe avere una base in rame ma, purtroppo, non è che sia molto silenzioso: ti consiglio un XP 90 della Thermalright abbinato ad una silenziosissima 92mm Papst GLLE Iper Silent.
Mi pare manchino le ventole in immissione e uscita per l'aerazione del case: anche in questo caso Papst GLLE Iper Silent; dichiarati hanno 12dBa.
Sulla scheda video potresti optare per un dissipatore passivo (quindi senza ventola) come lo Zalman ZM80D, oppure (leggermente più economico) l'ottimo VF700 (sempre di Zalman) che a pure una ventola regolabile.
Per completare un controller per le ventole (meglio se normalissimi con potenzimetri): se non stai stressando il pc le puoi mettere tutte al minimo e quasi non sentirlo (dipende anche dal rumore ambientale): per contro sentirai il rumore degli hd e le vibrazioni e risonanze del case...
Purtroppo per rendere silenzioso il pc occorre acquistare componenti non proprio economici, preparati a qualche esborso ma ti posso assicurare che ne vale la pena...
Posta la tua configurazione (e magari un budget) che vediamo cosa si può fare ;)
grazie, con ciò quanto andrei a spendere?
fulviettino
13-09-2005, 14:25
Togli quella turbina del Qtec: mai visto alimentatori più chiassosi (e instabili) di quelli!!!
Dovrebbe essere più che sufficiente un Tagan 380: quante periferiche hai collegate?
Altra domanda di rito riguarda le temperature: come stai messo?
Il dissipatore originale Intel dovrebbe avere una base in rame ma, purtroppo, non è che sia molto silenzioso: ti consiglio un XP 90 della Thermalright abbinato ad una silenziosissima 92mm Papst GLLE Iper Silent.
Mi pare manchino le ventole in immissione e uscita per l'aerazione del case: anche in questo caso Papst GLLE Iper Silent; dichiarati hanno 12dBa.
Sulla scheda video potresti optare per un dissipatore passivo (quindi senza ventola) come lo Zalman ZM80D, oppure (leggermente più economico) l'ottimo VF700 (sempre di Zalman) che a pure una ventola regolabile.
Per completare un controller per le ventole (meglio se normalissimi con potenzimetri): se non stai stressando il pc le puoi mettere tutte al minimo e quasi non sentirlo (dipende anche dal rumore ambientale): per contro sentirai il rumore degli hd e le vibrazioni e risonanze del case...
Purtroppo per rendere silenzioso il pc occorre acquistare componenti non proprio economici, preparati a qualche esborso ma ti posso assicurare che ne vale la pena...
Posta la tua configurazione (e magari un budget) che vediamo cosa si può fare ;)
Dato che le hai citate sapresti dirmi dove reperirle le PAPST? Magari in uno shop italiano...
Poi un'altra domanda: più tardi dovrei andare a ritirare il nuovo case che ho comprato (cooler master centurion 5) che ha una ventola in immissione davanti da 80 e da 120 in estrazione dietro...ho paura che l'anteriore da 80 sia troppo rumorosa...eventualmente potrei montarci una 120? Esistono adattatori oppure è possibile costruirseli (magari con del cartone o altro)?
falabrac
13-09-2005, 16:04
@Mark989: siediti e appoggiati per bene! :D
Dipende anche dal case che hai, altrimenti devi aggiungere anche quello, e gli hd quali sono? se Maxtor fanno parecchio rumore...
Indicativamente: fra alimentatore, dissipatore e 3 ventole con passivo per la scheda video (ciò che ho menzionato sopra) te la cavi con 180/190€...
Considera che sono componenti che puoi utilizzare anche dopo aver upgradato il pc, vedilo nell'ottica di un possibile investimento futuro...
@fulviettino: quel case con la ventola da 80mm IMHO non è uno degli acquisti migliori per il silenzio... non sei riuscito a trovare nulla con ventole native da 120? Se metti un convogliatore perdi in portata d'aria e genera solo vibrazioni... sempre che ci sia sufficiente spazio davanti agli hd.
Per gli shop dove acquistare: ne sono stati menzionati parecchi (anche se non sono permessi link commerciali) qualche post più indietro ;)
fulviettino
13-09-2005, 16:14
[..]
@fulviettino: quel case con la ventola da 80mm IMHO non è uno degli acquisti migliori per il silenzio... non sei riuscito a trovare nulla con ventole native da 120? Se metti un convogliatore perdi in portata d'aria e genera solo vibrazioni... sempre che ci sia sufficiente spazio davanti agli hd.
Per gli shop dove acquistare: ne sono stati menzionati parecchi (anche se non sono permessi link commerciali) qualche post più indietro ;)
Il case non ti sembra il massimo per il rumore solo per la ventola da 80?
Perchè per il resto in molti me ne hanno parlato bene e l'ho trovato ad un prezzo molto basso..
Stasera che lo avrò in mano potrò rendermi meglio conto per l'adattatore ma in effetti come dicevi penso sia meglio evitare e optare magari per un rheo..
falabrac
13-09-2005, 16:43
Il case non ti sembra il massimo per il rumore solo per la ventola da 80?
Perchè per il resto in molti me ne hanno parlato bene e l'ho trovato ad un prezzo molto basso..
Stasera che lo avrò in mano potrò rendermi meglio conto per l'adattatore ma in effetti come dicevi penso sia meglio evitare e optare magari per un rheo..
Purtroppo si: la 120mm anche se downvoltata sposta più aria rispetto ad una da 80mm...
Poi dipende anche da ciò che intendi tu per rumore: se abiti in città difficilmente riuscirai a sentire una ventola silenziosa.
Per curiosità, quanto l'hai pagato?
Ps: dalle immagini mi sa che non puoi montare un convogliatore, a meno di intervenire pesantemente :Perfido:
fulviettino
13-09-2005, 16:45
Purtroppo si: la 120mm anche se downvoltata sposta più aria rispetto ad una da 80mm...
Poi dipende anche da ciò che intendi tu per rumore: se abiti in città difficilmente riuscirai a sentire una ventola silenziosa.
Per curiosità, quanto l'hai pagato?
67 :)
@Mark989: siediti e appoggiati per bene! :D
Dipende anche dal case che hai, altrimenti devi aggiungere anche quello, e gli hd quali sono? se Maxtor fanno parecchio rumore...
Indicativamente: fra alimentatore, dissipatore e 3 ventole con passivo per la scheda video (ciò che ho menzionato sopra) te la cavi con 180/190€...
Considera che sono componenti che puoi utilizzare anche dopo aver upgradato il pc, vedilo nell'ottica di un possibile investimento futuro...
;)
Come dicevo il case e l'ali sono di scarsa qualità, al riguardo degli hd vedo che sto messo male: ho 2 maxtor uno da 120 e l'altro per archivio da 20 (in effetti il 120 scotta e non posso tenere il dito più di qualche secondo... ma il pc non ne risente). L'alimentatore è attorno le 40€? e quanto costa il dissipatore per gpu?
:D
La mia temperatura atuuale è 44-45°C
falabrac
13-09-2005, 16:58
Come dicevo il case e l'ali sono di scarsa qualità, al riguardo degli hd vedo che sto messo male: ho 2 maxtor uno da 120 e l'altro per archivio da 20 (in effetti il 120 scotta e non posso tenere il dito più di qualche secondo... ma il pc non ne risente). L'alimentatore è attorno le 40€? e quanto costa il dissipatore per gpu?
:D
Hd che scotta??? ...ma quali temperature hai? sicuro che non ne risente a lungo andare?
Per i prezzi, sempre validi gli shop di cui sopra ;)
67 :)
In effetti è un buon prezzo, nuovo? ha per caso anche l'ali?
falabrac
13-09-2005, 17:02
La mia temperatura atuuale è 44-45°C
Sugli hd? ...non è eccessiva, però è un pò alta. Il processore e il resto a quanto stanno?
44-45° C è la temperatura interna... ho anche installato SpeedFan come funziona? :mc:
sarebbe bene che gli hd non superassero i 40gradi, e la temp interna i 45, e quella della cpu 50 (se hai amd)
fulviettino
13-09-2005, 20:34
[..]
In effetti è un buon prezzo, nuovo? ha per caso anche l'ali?
Si nuovo con un ali da 350...uff però sono passato dal negozio ma non gli era arrivato... :muro:
falabrac
13-09-2005, 21:02
Speedfan a volte può sbagliare, dipende anche dalla scheda madre: prova a vedere con Everest nel dettaglio ...
Aggiungi le ventole al case: 45 sono troppi come temperatura interna (anche perchè il processore sicuramente supera i 50?) ed gli hd non credo siano molto felici di stare a quelle (quali?) temperature... non oso immaginare quando faceva più caldo!
Se vuoi spendere poco (ed avere un sistema non chiassoso) puoi procurarti 2 ventole "Silent" da 80mm della Coolermaster (5/6€) ed un semplice rheobus (20/25€) con potenzimetri, ma devi almeno sostituire le ventole dell'alimentatore: forse il tuo originale faceva meno baccano?
Con la massima cura apri il pc e togli tutta la polvere che si è depositata su dissipatori e ventole, su queste ultime va benissimo del lucidacruscotti per farla attaccare meno... e se disponi i cavi in modo che non ostriuscano il flusso d'aria guadagni ancora qualche grado ;)
Diversamente un pc silenzioso comporta esborsi non proprio leggeri: dipende dal tuo orecchio e da ciò che vuoi otterene e spendere :p
falabrac
13-09-2005, 21:08
Si nuovo con un ali da 350...uff però sono passato dal negozio ma non gli era arrivato... :muro:
Eh lo so, è dura aspettare qualcosa che ritarda :stordita:
Speedfan a volte può sbagliare, dipende anche dalla scheda madre: prova a vedere con Everest nel dettaglio ...
Aggiungi le ventole al case: 45 sono troppi come temperatura interna (anche perchè il processore sicuramente supera i 50?) ed gli hd non credo siano molto felici di stare a quelle (quali?) temperature... non oso immaginare quando faceva più caldo!
Se vuoi spendere poco (ed avere un sistema non chiassoso) puoi procurarti 2 ventole "Silent" da 80mm della Coolermaster (5/6€) ed un semplice rheobus (20/25€) con potenzimetri, ma devi almeno sostituire le ventole dell'alimentatore: forse il tuo originale faceva meno baccano?
Con la massima cura apri il pc e togli tutta la polvere che si è depositata su dissipatori e ventole, su queste ultime va benissimo del lucidacruscotti per farla attaccare meno... e se disponi i cavi in modo che non ostriuscano il flusso d'aria guadagni ancora qualche grado ;)
Diversamente un pc silenzioso comporta esborsi non proprio leggeri: dipende dal tuo orecchio e da ciò che vuoi otterene e spendere :p
Ti dettaglio un po' la faccenda avendo installato Everest H.E. : il processore sta facendo 42°, mentre il maxtor 120Gb 41°.
scusami l'ignoranza perché mi consigli di aggiungere 2 ventole al case che produrrano più rumore? anche se la temperatura si abbassasse? secondo me dovrei agire sulla cpu! grazie ancora :)
ps: con una bomboletta d'aria compressa da pochi giorni ho già pulito l'interno del case, ma nulla di risolto!
falabrac
13-09-2005, 23:26
Se è il dissipatore originale devi sostituire tutto: purtroppo la ventola è proprietaria... comunque 41° sono buoni, ma inferiori a quella interna del case: mi sa che qualche sensore è sballato!
L'hd a 41 non è preoccupante ma dovrebbe stare un pochino più basso, ecco il motivo della ventola in immissione davanti agli hd: per l'espulsione potrebbe essere sufficiente quella in uscita dell'alimentatore.
La bomboletta va bene, ma non basta: le ventole occorre smontarle ed è buona idea passare un pennellino fra le alette dei dissipatori ;)
Se è il dissipatore originale devi sostituire tutto: purtroppo la ventola è proprietaria... comunque 41° sono buoni, ma inferiori a quella interna del case: mi sa che qualche sensore è sballato!
L'hd a 41 non è preoccupante ma dovrebbe stare un pochino più basso, ecco il motivo della ventola in immissione davanti agli hd: per l'espulsione potrebbe essere sufficiente quella in uscita dell'alimentatore.
La bomboletta va bene, ma non basta: le ventole occorre smontarle ed è buona idea passare un pennellino fra le alette dei dissipatori ;)
Scusa "devi sostituire tutto" cosa? cosa potre mettere per abbassare la rumorosità de mio P4 a 3066 Mhz (3.5 x 3.5cm) ? :read:
falabrac
14-09-2005, 12:10
Non ho ancora capito che dissipatore/ventola hai sul processore: quello della Intel???
Se è quello e vuoi sostituire la ventola (che è da 74mm) purtroppo sei limitato da attacchi proprietari, quindi devi sostituire anche il dissipatore; magari più performante e con alloggiamento per la ventola da 92mm, così puoi prenderne una decisamente silenziosa...
Non ho ancora capito che dissipatore/ventola hai sul processore: quello della Intel???
Se è quello e vuoi sostituire la ventola (che è da 74mm) purtroppo sei limitato da attacchi proprietari, quindi devi sostituire anche il dissipatore; magari più performante e con alloggiamento per la ventola da 92mm, così puoi prenderne una decisamente silenziosa...
Sì ventola e dissipatore sono della Intel! proponimene qualcuno...
:rolleyes:
falabrac
14-09-2005, 16:35
C'è l'ottimo XP 90 di Thermalright: non hai bisogno di lappare la base e non dovresti avere problemi di sorta nel montaggio (che scheda madre hai?) e lo riutilizzi se cambi componenti.
Puoi montare una Papst 92 GLLE Iper Silent (12 dBa - 1150 rpm - 33 m³/h) ma credo sarebbe appena al limite, meglio una Papst 92 GL Silent (23 dBa - 1600 rpm - 61 m³/h) che puoi downvoltare con rheobus quando non hai il pc sotto carico...
C'è l'ottimo XP 90 di Thermalright: non hai bisogno di lappare la base e non dovresti avere problemi di sorta nel montaggio (che scheda madre hai?) e lo riutilizzi se cambi componenti.
Puoi montare una Papst 92 GLLE Iper Silent (12 dBa - 1150 rpm - 33 m³/h) ma credo sarebbe appena al limite, meglio una Papst 92 GL Silent (23 dBa - 1600 rpm - 61 m³/h) che puoi downvoltare con rheobus quando non hai il pc sotto carico...
Per la felicità di tutti ho preso 2 ventoline che ho messo sotto l'Hd che ora non scotta più... davvero silenziose... (attaccandole e staccandole non se ne sente la differenza).
Hai proprio ragione la causa della rumorosità è proprio il dissipatore del processore sochet 478, quindi sicuro acquisto solo XP 90 THERMALRIGHT
questura1
16-09-2005, 01:26
ragazzi il dissy per hd è utile solo per hd con mole storage notevole o anche per piccoli hd quali 80Gb???
la differenza di rumorosità è impercettibile davvero?
ciauz
WEBEACH1
19-09-2005, 02:00
Ragazzi mi sto rifacendo la macchina nuova e avrei bisogno di alcuni consigli:
Innanzi tutto la rumorosità vorrei che fosse il più silenziosa possibile e dando un occhiata in giro ho trovato il materiale qui sotto descritto ma accetto moltissimo dei vostri consigli per migliorarla.
Poi la configurazione e dando un occhiata in giro ho trovato il materiale qui sotto descritto ma accetto moltissimo dei vostri consigli per migliorarla.
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi daranno i loro ben accetti consigli
Ciao Thomas
Case Thermaltake Soprano Middle Tower con 2 ventole da 120x120
Alimentatore Chieftec HPC-420-302DF - 420W
Mainboard Asus A8N-SLI Premium Socket 939 Athlon
Processore Amd - Athlon64 4000+ 2.4ghz./1mb sk939/sandiego/1000
Ram Corsair 2GB XMS3200 (400MHZ BUS) (SKU: TWINX20483200C2)
Hdd X N°2 Maxtor - Hard disk 250 gb sata diamondmax 10 7200 rpm 16 mb
Scheda video ASUS EN6600 SILENCER 256 MB PCI-E
Let. Dvd LG 16X52X EIDE GDR-8163B NERO
Mast. Dvd LG GSA-4165B 4X D.LAYER GSA-4165B NERO
DISSIPAZIONE
Case Pensavo di mettere N°2 ventole da 120x120 nella loro predisposizione originale cioè una anteriore che butta nel case e una posteriore che aspira ho visto le ventole della Silentx da 11Db. Voi cosa mi consigliate ????
Alimentatore La Chieftec lo dichiara tra i 9 e i 19 Db. Voi cosa mi consigliate ????
Processore Per il processore avevo pensato al dissipatore della Arctic-Cooling il modello Freezer 64 1.0 Sone. Voi cosa mi consigliate ????
Chicco#32
19-09-2005, 02:02
Ragazzi mi sto rifacendo la macchina nuova e avrei bisogno di alcuni consigli:
Innanzi tutto la rumorosità vorrei che fosse il più silenziosa possibile e dando un occhiata in giro ho trovato il materiale qui sotto descritto ma accetto moltissimo dei vostri consigli per migliorarla.
Poi la configurazione e dando un occhiata in giro ho trovato il materiale qui sotto descritto ma accetto moltissimo dei vostri consigli per migliorarla.
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi daranno i loro ben accetti consigli
Ciao Thomas
Case Thermaltake Soprano Middle Tower con 2 ventole da 120x120
Alimentatore Chieftec HPC-420-302DF - 420W
Mainboard Asus A8N-SLI Premium Socket 939 Athlon
Processore Amd - Athlon64 4000+ 2.4ghz./1mb sk939/sandiego/1000
Ram Corsair 2GB XMS3200 (400MHZ BUS) (SKU: TWINX20483200C2)
Hdd X N°2 Maxtor - Hard disk 250 gb sata diamondmax 10 7200 rpm 16 mb
Scheda video ASUS EN6600 SILENCER 256 MB PCI-E
Let. Dvd LG 16X52X EIDE GDR-8163B NERO
Mast. Dvd LG GSA-4165B 4X D.LAYER GSA-4165B NERO
DISSIPAZIONE
Case Pensavo di mettere N°2 ventole da 120x120 nella loro predisposizione originale cioè una anteriore che butta nel case e una posteriore che aspira ho visto le ventole della Silentx da 11Db. Voi cosa mi consigliate ????
Alimentatore La Chieftec lo dichiara tra i 9 e i 19 Db. Voi cosa mi consigliate ????
Processore Per il processore avevo pensato al dissipatore della Arctic-Cooling il modello Freezer 64 1.0 Sone. Voi cosa mi consigliate ????
forse potresti iniziare con il non postare la stessa richiesta in N thred....pensa se tutti facessero come te....
:doh:
fulviettino
19-09-2005, 08:14
Ragazzi mi sto rifacendo la macchina nuova e avrei bisogno di alcuni consigli:
[..]
Voi cosa mi consigliate ????
Una cosa che mi viene in mente di dirti è l'hard disk...i maxtor sono molto rumorosi, meglio samsung
urka non me ne ero accorto...ma in quanti 3d hai postato la stessa
domanda...okkio che il crossposting è proibito :banned:
WEBEACH1
19-09-2005, 13:37
Scusate se ho messo lo stesso messagio in 3 forum non sapevo che non si potesse
ciao Thomas
ivanisevic82
20-09-2005, 08:01
Ciao ragazzi...stamattina è successa una cosa strana: ho acceso il pc (fino ad oggi abbastanza silenzioso, ho cercato di seguire alcune regole di base) e ho sentito da subito un ronzio forte e costante.
Ancora adesso (dopo quasi un' ora) non accenna a diminuire...
E' l'HD? E' possibile che abbia cominciato a fare casino di punto in bianco?
Oppure devo aprirlo e dargli una spolverata? (non lo faccio da tanto obbiettivamente....ma anche in questo caso...fa casino da un giorno all'altro??)
Grazie, ciao!
fulviettino
20-09-2005, 08:05
Ciao ragazzi...stamattina è successa una cosa strana: ho acceso il pc (fino ad oggi abbastanza silenzioso, ho cercato di seguire alcune regole di base) e ho sentito da subito un ronzio forte e costante.
Ancora adesso (dopo quasi un' ora) non accenna a diminuire...
E' l'HD? E' possibile che abbia cominciato a fare casino di punto in bianco?
Oppure devo aprirlo e dargli una spolverata? (non lo faccio da tanto obbiettivamente....ma anche in questo caso...fa casino da un giorno all'altro??)
Grazie, ciao!
Sei sicuro che il rumore provenga dall'hard disk? A me quando è successa una cosa simile era (ed è tutt'ora :mad: ) la ventolina che c'è sul dissi della scheda video...fa un ronzio veramente forte...fra un pò la butto dalla finestra... :muro:
ivanisevic82
20-09-2005, 08:12
Sei sicuro che il rumore provenga dall'hard disk? A me quando è successa una cosa simile era (ed è tutt'ora :mad: ) la ventolina che c'è sul dissi della scheda video...fa un ronzio veramente forte...fra un pò la butto dalla finestra... :muro:
Potrebbe essere...io ho un Silencer Arctic Cooling montato su 9800xt...
Forse c'è andata un pò di polvere di troppo, vi farò sapere!
Grazie!
Potrebbe essere...io ho un Silencer Arctic Cooling montato su 9800xt...
Forse c'è andata un pò di polvere di troppo, vi farò sapere!
Grazie!
Io mi concentrerei sulle ventole piccole: quelle sono a bronzine e quando grippano urlano :nera: ...
...cambiando argomento qualcuno ha fatto prove con i materiali fonoassorbenti tipo viti gommose o mascherine al silicone per le fan ?? spero non mi sia sfuggito ma non ho ancora trovato nulla.. :confused: ...serve o no sta roba ??
in una parola no...
al max ti fanno dimuire il rumore di mezzo db... invece son un po più utili (ma sempre poco cmq) i materiali fonassorbenti tipo mappysil (e l'aumento della temp nel mio sistema non cè stato...beh, d'altronde non ho ventole di sistema! ;) )
in una parola no...
al max ti fanno dimuire il rumore di mezzo db... invece son un po più utili (ma sempre poco cmq) i materiali fonassorbenti tipo mappysil (e l'aumento della temp nel mio sistema non cè stato...beh, d'altronde non ho ventole di sistema! ;) )
intendi dire che hai tappezzato il case con i fonoassorbenti?? :confused:
intendi dire che nnn hai fan sul pc?? :eek:
Esatto... il computer è quello ke vedi in sign...
Uniche ventole:
- sul dissi della CPU l'Arctic TC3 da 80mm (sto per cambiare con un SLK947u, cmq ora sto a max 57° stabile in oc)
- sull'alimentatore (ventola da 120mm downvoltata!!! con rheobus temp max 46°) :sofico:
- sulla skeda video (VGA Silencer a 5v... inudibile)
Tutto tapezzato all'interno con HD in sospensione (temp max 39°). Lasciato un piccolo buco aperto sul davanti così all'interno del case si crea la corrente d'aria: dal basso davanti (e anke un po dal basso dietro) arriva l'aria fresca che è "incanalata" verso la ventola della cpu e poi dell'alimentatore ke la butta fuori ;)
Tutto ok! (cmq ancora rumoroso imho)
Il mio fa un casino pazzesco :cry:
Esatto... il computer è quello ke vedi in sign...
Uniche ventole:
- sul dissi della CPU l'Arctic TC3 da 80mm (sto per cambiare con un SLK947u, cmq ora sto a max 57° stabile in oc)
- sull'alimentatore (ventola da 120mm downvoltata!!! con rheobus temp max 46°) :sofico:
- sulla skeda video (VGA Silencer a 5v... inudibile)
Tutto tapezzato all'interno con HD in sospensione (temp max 39°). Lasciato un piccolo buco aperto sul davanti così all'interno del case si crea la corrente d'aria: dal basso davanti (e anke un po dal basso dietro) arriva l'aria fresca che è "incanalata" verso la ventola della cpu e poi dell'alimentatore ke la butta fuori ;)
Tutto ok! (cmq ancora rumoroso imho)
Hai pensato a un dissi passivo? Dovrebbe arrivarci tranquillo con una 9700pro ed elimineresti facilmente un'altra ventola ! ;)
ciao a tutti. Causa passaggio ad AMD da Intel socket 478 mi ritrovo a dover adattare il mio fidato zalman 7000 al-cu(versione A) da un socket all'altro. Qualche anima pia sarebbe così gentile da darmi le dimensioni dei nipples che servono per montare tale ventola sul nuovo socket? grazie ;)
fulviettino
10-10-2005, 10:32
ciao a tutti. Causa passaggio ad AMD da Intel socket 478 mi ritrovo a dover adattare il mio fidato zalman 7000 al-cu(versione A) da un socket all'altro. Qualche anima pia sarebbe così gentile da darmi le dimensioni dei nipples che servono per montare tale ventola sul nuovo socket? grazie ;)
Ma non le hai trovate dentro, nella confezione dello zalman?
Nel caso in cui non le avessi, fammi sapere che prendo le misure (io ho la versione B ma dovrebbe essere uguale come dimensioni) e te le do
Ciao! Erroneamente ho messo che ho la versione "A"; in realtà ho la B e i nipples li avevo. Li ho dati (assieme alla piastra dietro in plastica) ad un amico che aveva la versione A senza gli accessori e che doveva passare a 939.
Ora che cambio main e cpu anch'io mi ritrovo a piedi....:(:(:(
Se saresti così gentile da farlo mi faresti un enorme piacere! :D
fulviettino
10-10-2005, 10:40
Ciao! Erroneamente ho messo che ho la versione "A"; in realtà ho la B e i nipples li avevo. Li ho dati (assieme alla piastra dietro in plastica) ad un amico che aveva la versione A senza gli accessori e che doveva passare a 939.
Ora che cambio main e cpu anch'io mi ritrovo a piedi....:(:(:(
Se saresti così gentile da farlo mi faresti un enorme piacere! :D
Ok, se nessuno prima di me lo fa, quando torno a casa (stasera) ti posto le misure!
Ok, se nessuno prima di me lo fa, quando torno a casa (stasera) ti posto le misure!
Troppo gentile, grazie mille ;)
fulviettino
10-10-2005, 20:16
Troppo gentile, grazie mille ;)
Non ho trovato metodo migliore se non quello di fotografare il libretto delle istruzioni ( anche se forse avrei fatto prima a mandarti sul sito zalman :) ). Per montare il dissi su socket 478 non hai bisogno dei nipples ma delle due clip da applicare sulle "Retention Guide" che di default dovrebbero essere montate sulla mobo.
http://img449.imageshack.us/img449/6741/cimg31718xw.th.jpg (http://img449.imageshack.us/my.php?image=cimg31718xw.jpg)
Se intendevi le misure di quelle clip dimmi da dove-a dove le devo prendere...:boh:
Non ho trovato metodo migliore se non quello di fotografare il libretto delle istruzioni ( anche se forse avrei fatto prima a mandarti sul sito zalman :) ). Per montare il dissi su socket 478 non hai bisogno dei nipples ma delle due clip da applicare sulle "Retention Guide" che di default dovrebbero essere montate sulla mobo.
http://img449.imageshack.us/img449/6741/cimg31718xw.th.jpg (http://img449.imageshack.us/my.php?image=cimg31718xw.jpg)
Se intendevi le misure di quelle clip dimmi da dove-a dove le devo prendere...:boh:
Ti ringrazio per lo sbattimento ma forse mi sono espresso male io :)
Io devo passare da 478 a 939, quindi mi servono le dimensioni di nipples... Sulle istruzioni non c'è niente di dimensioni, se non quelle di compatibilità con le main.... :(
fulviettino
11-10-2005, 08:42
Ti ringrazio per lo sbattimento ma forse mi sono espresso male io :)
Io devo passare da 478 a 939, quindi mi servono le dimensioni di nipples... Sulle istruzioni non c'è niente di dimensioni, se non quelle di compatibilità con le main.... :(
Aaah ok allora la cosa si fa un tantino più complicata dato che dovrei aprire il case..
Durante il weekend ho intenzione di farlo per dowvoltare la ventola da 80 sull'anteriore del case e per montare il potenziometro allo zalman...anche se ora che ci penso con il dissi montato non so se riesco a prendere bene le misure cmq ci posso provare..se hai pazienza e puoi aspettare questo è quanto.
Aaah ok allora la cosa si fa un tantino più complicata dato che dovrei aprire il case..
Durante il weekend ho intenzione di farlo per dowvoltare la ventola da 80 sull'anteriore del case e per montare il potenziometro allo zalman...anche se ora che ci penso con il dissi montato non so se riesco a prendere bene le misure cmq ci posso provare..se hai pazienza e puoi aspettare questo è quanto.
Attendo attendo, tanto il processore non ce l'ho ancora..:(
Grazie ancora. Saluti
Attendo attendo, tanto il processore non ce l'ho ancora..:(
Grazie ancora. Saluti
Ho risolto:D:D:D:D
Ho montato i distanziali tipo quelli della mainboard che vanno sul case, però li ho trovati di lunghezza superiore, tipo 15/16 mm. Ora il procio è montato e va molto bene. In idle siamo sui 26/27°. Perfect;)
che dissi passivo hai messo sulla abit kt7??
Esatto... il computer è quello ke vedi in sign...
Uniche ventole:
- sul dissi della CPU l'Arctic TC3 da 80mm (sto per cambiare con un SLK947u, cmq ora sto a max 57° stabile in oc)
- sull'alimentatore (ventola da 120mm downvoltata!!! con rheobus temp max 46°) :sofico:
- sulla skeda video (VGA Silencer a 5v... inudibile)
Tutto tapezzato all'interno con HD in sospensione (temp max 39°). Lasciato un piccolo buco aperto sul davanti così all'interno del case si crea la corrente d'aria: dal basso davanti (e anke un po dal basso dietro) arriva l'aria fresca che è "incanalata" verso la ventola della cpu e poi dell'alimentatore ke la butta fuori ;)
Tutto ok! (cmq ancora rumoroso imho)
ma i case silenziosi in lamiera sono in ordine di costo:
Antec 3000b (no ali)
Antec 3700bqe (ali 350w)
Antec 3800bqe (ali 380w)
gli altri???
fulviettino
17-10-2005, 21:35
Ho risolto:D:D:D:D
Ho montato i distanziali tipo quelli della mainboard che vanno sul case, però li ho trovati di lunghezza superiore, tipo 15/16 mm. Ora il procio è montato e va molto bene. In idle siamo sui 26/27°. Perfect;)
Ottimo! Infatti volevo dirti che ho aperto il case ma non sono riuscito a prendere le misure data la scheda video li nelle vicinanze :mbe:
Ho comprato dopo recensione letta (da un link del sito del produttore) e consiglio del negoziante un cooler per AMD XP della nexus, il modello AXP-3200.
Dai dati dovrebbe fare 19 dB, ma fa un bel casino!
ho due vetole sempre di Nexus nel case date sempre per 19dB che in effetti non si sentono anche se comunicano con l'esterno, mi sembra molto strano che la ventola del raffreddatore faccia così più casino!
c'è qualcuno che ha per caso prvato lo stesso modello?
fulviettino
20-10-2005, 08:16
Ho comprato dopo recensione letta (da un link del sito del produttore) e consiglio del negoziante un cooler per AMD XP della nexus, il modello AXP-3200.
Dai dati dovrebbe fare 19 dB, ma fa un bel casino!
ho due vetole sempre di Nexus nel case date sempre per 19dB che in effetti non si sentono anche se comunicano con l'esterno, mi sembra molto strano che la ventola del raffreddatore faccia così più casino!
c'è qualcuno che ha per caso prvato lo stesso modello?
Premetto che non ho il modello che hai citato.
Poi, supponendo che con "raffredddaatore" tu intenda il dissi del processore, mi è capitata una cosa simile con lo zalman 7000 ma era rumorosetto perchè era a pieni giri!
Alla fine ho risolto attivando una funzione da bios che mi termoregola la ventola. Nel tuo caso non so se tu abbia questa funzionalità nel bios altrimenti potresti:
dowvoltare la ventola ( da 12 a 7V ) scambiando i cavetti
regolare la ventola via software ( speedfan )
regolare la ventola con un rheoubus
Grazie delle info! :)
In effetti gira al massimo, cioè a 2.400 RPM.
Ho guardato nel BIOS ma non c'è nessuna opzione per attivare qualcosa che leghi la velocità della ventola alla temperatura del processore (credo dovrebbe essere lì, vero?)
Quindi proverò a 5V (ho un cavetto della Zalman che divide un connettore da HD in quattro connettorini, 2 da 5V e due da 12V - anche se dovrò tagliare il filo della ventola.
A proposito, alla ventola arrivano tre fili, nero, giallo e rosso.
Sai dirmi a quali due devo collegare i 5V ?
fulviettino
20-10-2005, 21:14
[..]
Quindi proverò a 5V (ho un cavetto della Zalman che divide un connettore da HD in quattro connettorini, 2 da 5V e due da 12V - anche se dovrò tagliare il filo della ventola.
A proposito, alla ventola arrivano tre fili, nero, giallo e rosso.
Sai dirmi a quali due devo collegare i 5V ?
12V:
FAN-----ALI
rosso----giallo
nero-----nero
vuoto---nero
vuoto---rosso
7V:
FAN-----ALI
rosso----giallo
vuoto---nero
vuoto---nero
nero----rosso
fulviettino
20-10-2005, 23:06
Capito niente
Allora cercherò di essere più chiaro.
Ora ti dico come sono collegati i cavetti nei molex a 12V
cavo rosso ventola---cavo giallo alimentatore
cavo nero ventola---cavo nero alimentatore
connettore vuoto ventola---cavo nero alimentatore
connettore vuoto ventola---cavo rosso alimentatore
Se la ventola non è tachimetrica gli ultimi due connettori (guardando bene il molex della ventola te ne rendi conto) non hanno all'interno nessun cavo; le ventole NON tachimetriche hanno solo due cavetti, uno rosso ed uno nero.
Ora per effettuare il collegamento a 7V i cavi vanno messi così
cavo rosso ventola---cavo giallo alimentatore
connettore vuoto ventola---cavo nero alimentatore
connettore vuoto ventola---connettore nero alimentatore
connettore nero ventola----connettore rosso alimentatore
Detto in altre parole, il cavetto nero del molex della ventola va messo in corrispondenza con il cavetto rosso del molex dell'alimentatore
Ma guarda che la mia ventola ha un connettore da Motherboard a TRE, non a quattro!
E' quello piccolo che si collega alla MB, tre fili e nessun connettore vuoto!!
Ma guarda che la mia ventola ha un connettore da Motherboard a TRE, non a quattro!
E' quello piccolo che si collega alla MB, tre fili e nessun connettore vuoto!!
Per fare il downvolt bisogna collegare solamente due fili della ventola (il rosso ed il nero) a quelli del molex normale dove attacchi l'hard disk oppure il cd-rom. In base al voltaggio al quale vuoi fare alimentare la ventola, devi cambiare di posizione i connettori nel molex dell'hard disk.:)
Il filo giallo della ventola serve per sapere quanti rpm sta andando. Ma sinceramente downvoltando le ventole non so se si possa collegare da qualche parte;)
fulviettino
21-10-2005, 08:37
Ma guarda che la mia ventola ha un connettore da Motherboard a TRE, non a quattro!
E' quello piccolo che si collega alla MB, tre fili e nessun connettore vuoto!!
:doh:
Se hai il connettere piccolo con tre cavetti significa che la ventola in questione è tachimetrica; come ti dicevano, il cavetto giallo serve per monitorare i giri della ventola e per il downvolt non serve a nulla! Ma a questo punto, IMHO, ti conviene attaccarla alla mobo e controllare la velocità della ventola via software...altrimenti sarebbe sprecato avere una ventola tachimetrica e non sfruttare il suo vantaggio ( appunto quello di poter controllare gli rpm )
Generalmente si dowvoltano ventole NON tachimetriche che hanno sul connettore solo i cavetti di alimentazone ( rosso e nero );
Poi se vuoi ugualmente dowvoltarla basta che metti un molex maschio al posto del connettore piccolino, metti i cavi come ho scritto nel post precedente e lo attacchi ad un molex femmina dell'ali.
Cmq, ripeto, secondo me, una ventola tachimetrica è meglio controllarla via software piuttosto che downvoltarla
fulviettino
21-10-2005, 08:39
[..] In base al voltaggio al quale vuoi fare alimentare la ventola, devi cambiare di posizione i connettori nel molex dell'hard disk.:)
[..]
Ma no basta che cambia i connettori nel molex della ventola stessa...cosa centra l'hard disk? :wtf:
Ho provato Speedfan, ma non funziona.
Setto un demoltiplicatore a -4 per la ventola, speedfan dice che va a 640 giri, ma in realtà il rumore non cambia e Motherboard Monitor rileva 2540 giri, così come altre utility.
Quindi direi che la mia MB non può gestire la ventola, dovrò per forza downvoltarla e controllare le temperature.
Grazie a tutti per le informazioni, ora mi è tutto chiaro !! :D
Ma no basta che cambia i connettori nel molex della ventola stessa...cosa centra l'hard disk? :wtf:
E' il connettore che usi per l'hard disk che centra, non l'hard disk;)
Io ho cambiato il connettore sul molex perchè mi era + comodo. Ma lo si può fare anche sul connettore ventola, basta che coincidano i colori che vuoi mettere insieme alla fine!:)
fulviettino
21-10-2005, 10:47
E' il connettore che usi per l'hard disk che centra, non l'hard disk;)
Io ho cambiato il connettore sul molex perchè mi era + comodo. Ma lo si può fare anche sul connettore ventola, basta che coincidano i colori che vuoi mettere insieme alla fine!:)
Ah ok avevo interpretato male, scusa :)
Visto che siete stati pazienti, approfitto ancora..... :D
Ho downvoltato la ventola ma giocando dopo pochi secondi il processore ha raggiunto i 65 gradi.....
Qual'è la temp max che si può raggiungere senza il rischio di fare un bel fritto misto?
Tra l'altro non vorrei aver montato la ventola al contrario, deve soffiare verso il dissipatore o estrarre l'aria verso l'interno del case?
fulviettino
22-10-2005, 13:07
Visto che siete stati pazienti, approfitto ancora..... :D
Ho downvoltato la ventola ma giocando dopo pochi secondi il processore ha raggiunto i 65 gradi.....
Qual'è la temp max che si può raggiungere senza il rischio di fare un bel fritto misto?
Tra l'altro non vorrei aver montato la ventola al contrario, deve soffiare verso il dissipatore o estrarre l'aria verso l'interno del case?
La ventola che monti sul dissi del processore DEVE estrarre l'aria calda emessa dal dissipatore e "buttarla" all'interno nel case.
Qui se hai una buona areazione ( per esempio una ventola in immissione sul frontale e una in espulsione sul posteriore ) riesci a togliere quell'aria calda generata dalla ventola del dissi del processore
alipundio
22-10-2005, 14:01
La ventola che monti sul dissi del processore DEVE estrarre l'aria calda emessa dal dissipatore e "buttarla" all'interno nel case.
Qui se hai una buona areazione ( per esempio una ventola in immissione sul frontale e una in espulsione sul posteriore ) riesci a togliere quell'aria calda generata dalla ventola del dissi del processore
Sicuro?
è la prima volta che lo sento dire con certezza ferrea!
io ho sempre saputo che il flusso doveva investire il dissi per raffreddarlo.
comunque provo appena possibile.
falabrac
22-10-2005, 14:07
Non esiste una certezza ferrea per la disposizione della ventola: le più sono orientate in modo il flusso d'aria investa il dissipatore, ma non è detto che in determinate e particolari combinazioni (flussi d'aria interni, spazio a disposizione etc etc) una ventola che estrae dal dissipatore abbia meno efficacia: l'unica è armarsi di santa pazienza (AKA: 4 viti da mettere e togliere) e provare ;)
O.K., vedo che l'unica è provare e vedere a parità di condizioni quale sistema sia più efficace.
Tra l'altro ora mi sembra proprio che dopo aver cambiato ali (Zalman), dissi per VGA (Zalman pure) e il dissi del processore il rumore più grande venga dagli Hard Disk (due Maxtor)
AARRRGGGGGGHHHHHHHHH !!!!!!!!!! :muro:
Sigh! Se sapevo in cosa mi imbattevo nel silenziare il PC non so se partivo...... :cry:
fulviettino
22-10-2005, 14:45
Sicuro?
è la prima volta che lo sento dire con certezza ferrea!
io ho sempre saputo che il flusso doveva investire il dissi per raffreddarlo.
comunque provo appena possibile.
In effetti come dice falabrac potrebbero esserci diverse "scuole di pensiero"...fai le prove misurando temp in un modo e nell'altro e vedi...
falabrac
22-10-2005, 15:54
O.K., vedo che l'unica è provare e vedere a parità di condizioni quale sistema sia più efficace.
Tra l'altro ora mi sembra proprio che dopo aver cambiato ali (Zalman), dissi per VGA (Zalman pure) e il dissi del processore il rumore più grande venga dagli Hard Disk (due Maxtor)
AARRRGGGGGGHHHHHHHHH !!!!!!!!!! :muro:
Sigh! Se sapevo in cosa mi imbattevo nel silenziare il PC non so se partivo...... :cry:
Hai preso proprio gli hd meno indicati in caso di pc silenzioso...
O li sostituisci :cool: (come ho fatto io) oppure ti ci abitui :mad:
Ps: non so quanto mi sia sp.....@to per ottenere un buon risultato, ma ti posso assicurare che ne è valsa la pena ;)
blueworld2000
24-10-2005, 12:00
scusate se non ho letto tutte e 210 le pagine del thread :D mi capirete spero!
vorrei cambiare case al mio pc (ho un atx vecchio come il cucco brutto assai e poco silenzioso) e vorrei chiedere delle cose.
innanzitutto...se prendessi un barebone farei più danni (volevo prendere il t2p deluxe della asus)?
seconda cosa....ho assolutamente bisogno di porte usb frontali, e ho visto che in tantissimi cabinet ci sono, però poi inserendo la motherboard come si connettono?hanno dei connettori spero (lo so domanda idiota...ma ho questo case da almeno4...6 anni e quindi non saprei ;) )
terza cosa.....dovrei cambiare le ventole del cabinet o lasciare le sue? (ovviamente se compro un cabinet buono
Thanks
ah dimenticavo.....ho un pacco di roba nel pc.....2 dischi 2 unità ottiche scheda audio con rack esterno....basta me pare :-D
certo se passasi al barebone dovrei eliminare qualcosa...
GRASSIEEE
fulviettino
24-10-2005, 12:54
scusate se non ho letto tutte e 210 le pagine del thread :D mi capirete spero!
vorrei cambiare case al mio pc (ho un atx vecchio come il cucco brutto assai e poco silenzioso) e vorrei chiedere delle cose.
innanzitutto...se prendessi un barebone farei più danni (volevo prendere il t2p deluxe della asus)?
Se intendi quei case piccolini e non hai problemi di spazio/trasporto IMHO non conviene prenderli, saresti molto limitato in eventuali espansioni ( aggiunta di dischi per esempio )
seconda cosa....ho assolutamente bisogno di porte usb frontali, e ho visto che in tantissimi cabinet ci sono, però poi inserendo la motherboard come si connettono?hanno dei connettori spero (lo so domanda idiota...ma ho questo case da almeno4...6 anni e quindi non saprei ;) )
Le porte usb frontali vanno attaccate sulla mobo nei connettori appositi; le nuove schede madri hanno tutte almeno un connettore usb in ogni caso dai un'occhiata al manuale della mbo per averne la certezza
terza cosa.....dovrei cambiare le ventole del cabinet o lasciare le sue? (ovviamente se compro un cabinet buono
Generalmente le ventole che trovi nei case sono un pò rumorose. Apportando alcuni accorgimenti ( per esempio downvoltandole ) potresti risolvere cmq prima di dire qualcosa le devi provare di persona, se poi non ti soddisfano le cambi :)
Thanks
ah dimenticavo.....ho un pacco di roba nel pc.....2 dischi 2 unità ottiche scheda audio con rack esterno....basta me pare :-D
certo se passasi al barebone dovrei eliminare qualcosa...
GRASSIEEE
Appunto come ho detto sopra...niente barebone :)
Ciao ciao
falabrac
24-10-2005, 13:02
Sicuro di riuscire a montare in un barebone la tua scheda madre? controlla prima le dimensioni ;)
Lo spazio è anche esiguo quindi potresti trovarti con temperature più alte...
IMHO un ottimo case è lo Yeong Yang 5601: 5 bay per hd, 4 per unità ottiche, usb/firewire/audio frontali, 1 ventola da 120mm discretamente silenziosa (devi downvoltarla), non vibra e metti l'alimentatore che preferisci... vale i soldi spesi ed è sobrio.
Le istruzioni per collegare il pannello frontale le trovi sul manuale della tua scheda madre, ma si tratta di un semplice connettore, nulla di difficile...
blueworld2000
24-10-2005, 15:06
scusate ancora l'ingenuità.....ma il t2p della asus non ha già la sk madre integrata? lo volevo prendere apposta.....e cmq per i dischi no problem....al limite prendo un box esterno da 5.25.
E' che volevo pure eliminare un pò di spazio.....
falabrac
24-10-2005, 16:02
Ahhh, così è diversa: avevo capito che volevi trasferire il tuo attuale pc all'interno di un barebone :D
Sinceramente sono carini (specialmente il Soltek mirror) e fanno un'ottima figura in salotto e se hai problemi di spazio sono un ottima soluzione, sebbene ti devi accontentare di ciò che offrono: purtroppo non ne ho mai avuti fra le mani, quindi non ti so consigliare obiettivamente... mi spiace!
Sui box esterni: attenzione che i più economici hanno ventole piccole con rumore ad alta frequenza (il più fastidioso) ed in alcuni casi vibrano: sceglilo con cura! ;)
blueworld2000
24-10-2005, 16:09
quello della asus è l'unico che mi permette di strasferire la sk video agp......ecco perchè volevo prenderlo..
melomanu
28-10-2005, 08:52
raga, vorrei chiedervi una cosa: secondo voi, un pentium III 800 mhz ( mi sembra, ora nn ricordo bene ) su socket 370, se lo abbasso a 500 mhz, è possibile raffreddarlo SOLO con dissi passivo , ovvero senza ventolina ??
guardando la tabella relativa alle cpu e loro consumi nel topic sul pc a basso consumo, ho notato che i PIII a 800 Mhz , possono richiedere un voltaggio che va da
1.65V per il PIII-800 SC242 con un Potenza dissipata di 20.8W
a
1.7V per il PIII-800EB FC-PGA (6-8-6) con una Potenza dissipata di 20.8W
per cui cambia solo la tensione di alimentazione...
abbassando la frequenza a 500 Mhz, otterrei una tensione di alimentazione pari a
1.6V con una Potenza dissipata pari a 13.2W
per cui direi un bel guadagno..
voi che ne pensate ?? :mbe: :mbe:
falabrac
28-10-2005, 10:00
Potrebbe essere possibile ma con adeguata ventilazione del case e un dissipatore prestante: magari è meglio se trovi un vecchio Volcano 7 in rame
melomanu
28-10-2005, 10:06
il mio intento sarbbe quello di utilizzare una sola ventola, o da 9x9 o da 12x12, che si occupi di buttare fuori l'aria calda sia di hd che cpu che ali..
anche xè il case nn è di quelli tradizionali, ma un mod che sto cercando di realizzare..
falabrac
28-10-2005, 12:09
Allora se posso darti un consiglio spassionato, meglio mettere 2X120 silenziose e downvoltate: oltre a quella in estrazione, male non è metterne una in immissione che raffredda pure l'hard disk...
E l'alimentatore?
melomanu
28-10-2005, 12:18
eh l'alimentatore verrebbe smontato, aperto, e avvolto da una guaina metallica sottile e magari anche con piccoli fori, affinchè non influenzi con interferenze gli altri componenti..
devo scegliere fra un 350 watt moolto economico, o un vecchio 250 watt.. credo opterò x la seconda scelta..
dici quindi che due 120 downvoltate siano necessarie ??
falabrac
28-10-2005, 13:25
Sicuramente meglio di una sola, ma non ho capito se l'alimentatore ha oppure no la sua ventola... casomai, visto che intendi rivoluzionare tutto, puoi utilizzare quella in espulsione anche per raffreddarlo
melomanu
28-10-2005, 14:12
Sicuramente meglio di una sola, ma non ho capito se l'alimentatore ha oppure no la sua ventola... casomai, visto che intendi rivoluzionare tutto, puoi utilizzare quella in espulsione anche per raffreddarlo
in teoria, entrambi gli ali hanno la loro ventola, ma dovendoli smontare x integrarli nel case autocostruito, alla fine saranno senza ventola.. x cui potrei usare quella in espulsione x raffreddarlo ?
falabrac
28-10-2005, 14:21
Se ho ben capito parti da zero e puoi stravolgere la disposizione a tua preferenza: studiati bene i flussi d'aria e magari riesci a trovare una soluzione che ti permetta di utilizzare 2 sole ventole, un pò come ho fatto per un pc che ho sistemato in un cassetto (che però ha la ventola sul dissipatore)
Salve forse qualc'uno ha già postato questo programmino(non ho ancora finito di leggere tutti i post) ma per silenziare gli hd questo è una vera bomba e io l'ho provato su diversi hd e ha funzionato alla grande. ;) ;)
Ciao a tutti
http://www.trampelpfad.de/count/redirect.php?ak=TCH&pk=SLD&url=http%3A%2F%2Fwww.rt-sw.de%2Ffreeware%2Fsilentdrive.zip
Salve a tutti, inauguro il mio ingresso nel forum in questa sezione estremamente interessante per porvi immediatamente un quesito:
Ho una scheda madre asus A8N-E che ha una ventolina del chipset che ormai ha veramente rotto per il rumore che fa, pensate che potrei montare uno di questi due Zalman NB32-J o ZM-NB47J senza avere problemi considerando che le uniche ventole presenti nel case sono quella del processore e quella della scheda video (6600gt) che spero di cambiare al + presto con una zalman?
alebig69
22-11-2005, 09:53
Salve a tutti, inauguro il mio ingresso nel forum in questa sezione estremamente interessante per porvi immediatamente un quesito:
Ho una scheda madre asus A8N-E che ha una ventolina del chipset che ormai ha veramente rotto per il rumore che fa, pensate che potrei montare uno di questi due Zalman NB32-J o ZM-NB47J senza avere problemi considerando che le uniche ventole presenti nel case sono quella del processore e quella della scheda video (6600gt) che spero di cambiare al + presto con una zalman?
Io ho la A8N-Sli + ZM-NB47J + 6600GT con dissi Zalman VF-700. Ci sta tutto e...sssshhhhh :D
sententia
22-11-2005, 10:20
Salve a tutti, inauguro il mio ingresso nel forum in questa sezione estremamente interessante per porvi immediatamente un quesito:
Ho una scheda madre asus A8N-E che ha una ventolina del chipset che ormai ha veramente rotto per il rumore che fa, pensate che potrei montare uno di questi due Zalman NB32-J o ZM-NB47J senza avere problemi considerando che le uniche ventole presenti nel case sono quella del processore e quella della scheda video (6600gt) che spero di cambiare al + presto con una zalman?
Vai con lo zalman NB47J (http://www.pcsilent.de/enpd_northbridge_cooler_zalman_nb47j-zmnb47.asp).
Io lo passo su tutte le schede che ho preso negli ultimi tre anni e funziona una meraviglia, basta che non ti venga voglia di toccarlo senza guanti...
Ora sta su una A8N-SLI NF4 SLI DELUXE, che ha una ventolina che pare una 6800 ultra (come puoi trovare scritto da ogni parte sul forum).
PC Silent (http://www.pcsilent.de/en/index.asp) RULEZ
alebig69
22-11-2005, 10:27
Vai con lo zalman NB47J (http://www.pcsilent.de/enpd_northbridge_cooler_zalman_nb47j-zmnb47.asp).
Io lo passo su tutte le schede che ho preso negli ultimi tre anni e funziona una meraviglia, basta che non ti venga voglia di toccarlo senza guanti...
Ora sta su una A8N-SLI NF4 SLI DELUXE, che ha una ventolina che pare una 6800 ultra (come puoi trovare scritto da ogni parte sul forum).
PC Silent (http://www.pcsilent.de/en/index.asp) RULEZ
Ehm, i link a negozi sono proibiti :read: ;)
sententia
22-11-2005, 10:38
Ehm, i link a negozi sono proibiti :read: ;)
SORRY...
sententia
22-11-2005, 12:14
Qualcuno può dirmi tra gli ArticCooling e gli Zalman VF700 qual'è il più semplice e veloce da montare?
la ventola della radeon in studio mi sta dando i nervi...
grazie per le risposte.
Mi sapreste dire anche che temperature raggiungete col dissi della zalman, io con la ventola del chipset originale sto sui 37°
alebig69
22-11-2005, 13:36
Qualcuno può dirmi tra gli ArticCooling e gli Zalman VF700 qual'è il più semplice e veloce da montare?
la ventola della radeon in studio mi sta dando i nervi...
Io ho montato lo Zalman e mi sono trovato bene, gli Arctic Cooling non saprei.
alebig69
22-11-2005, 13:37
grazie per le risposte.
Mi sapreste dire anche che temperature raggiungete col dissi della zalman, io con la ventola del chipset originale sto sui 37°
Non lo so. Il dissi scotta. Magari quando vado a casa ci guardo e ti so dire. Intendi quella del northbridge, giusto?
Salve a tutti !
Una delle due ventole del mio alimentatore da un po' di tempo fa i capricci ad ogni prima accensione del pc nell'arco di una giornata....
In pratica emette un rumore all'inizio sgradevolissimo (sembra che strisci contro qualche cavo o ostacolo) che poi però dopo un minuto circa si attenua gradualmente fino a sparire.
Secondo voi è il caso di cambiarla ? E con cosa ?
Non saprei come rintracciare le caratteristiche tecniche della ventola in questione.... La marca sembra essere sconosciuta.
Che dite ? Metto quella che in origine stava sul pannello laterale del mio chieftec (ma non so neanch'essa che portata o rumorosità abbia) o punto su Noiseblocker (pur che non sia regolabile) o sulla Cooler Master ULTRASILENT da 13 dB dichiarati ?
L'importante è che la ventola non sia regolabile.... mi seccherei a dover modificare l'alimentatore internamente....
Salve a tutti !
Una delle due ventole del mio alimentatore da un po' di tempo fa i capricci ad ogni prima accensione del pc nell'arco di una giornata....
In pratica emette un rumore all'inizio sgradevolissimo (sembra che strisci contro qualche cavo o ostacolo) che poi però dopo un minuto circa si attenua gradualmente fino a sparire.
Secondo voi è il caso di cambiarla ? E con cosa ?
Io ho risolto stamattina spruzzando del WD40 sul perno della ventola.
fulviettino
22-11-2005, 20:56
Salve a tutti, inauguro il mio ingresso nel forum in questa sezione estremamente interessante per porvi immediatamente un quesito:
Ho una scheda madre asus A8N-E che ha una ventolina del chipset che ormai ha veramente rotto per il rumore che fa, pensate che potrei montare uno di questi due Zalman NB32-J o ZM-NB47J senza avere problemi considerando che le uniche ventole presenti nel case sono quella del processore e quella della scheda video (6600gt) che spero di cambiare al + presto con una zalman?
Un dissipatore passivo immette tutto il calore che dissipa nell'ambiente in cui si trova; IMHO sarebbe meglio usare dissipatori passivi quando si dispone di un adeguato ricircolo interno di aria: almeno una ventola in immissione sulla parte frontale del case e una in estrazione sulla parte posteriore del case.
JL_Picard
22-11-2005, 21:26
Un dissipatore passivo immette tutto il calore che dissipa nell'ambiente in cui si trova; IMHO sarebbe meglio usare dissipatori passivi quando si dispone di un adeguato ricircolo interno di aria: almeno una ventola in immissione sulla parte frontale del case e una in estrazione sulla parte posteriore del case.
Anche la ventolina del chipset non fa che trasferire il calore dal chipset all'aria all'interno del case.
Ergo Due ventole (1+1) servono sempre...
Il mio case ha soltanto l'alloggiamento per una ventola posteriore che immaggino debba essere di espulsione visto che poco sopra c'è la ventola dell'alimentatore che butta fuori aria calda.
Per la ventola di immissione non saprei come fare a meno di praticare un foro con relativo posizionamento di ventola sul pannello laterale del case
fulviettino
22-11-2005, 22:18
Anche la ventolina del chipset non fa che trasferire il calore dal chipset all'aria all'interno del case.
Ergo Due ventole (1+1) servono sempre...
Si si intendevo dire che un dissi passivo il calore intorno a se non lo muove neanche mentre una ventolina almeno lo muove...anche se in assenza di ventole che creano una corrente non c'è molta differenza, cambia solo il punto in cui si concentra il calore :boh:
alebig69
23-11-2005, 08:05
Il mio case ha soltanto l'alloggiamento per una ventola posteriore che immaggino debba essere di espulsione visto che poco sopra c'è la ventola dell'alimentatore che butta fuori aria calda.
Per la ventola di immissione non saprei come fare a meno di praticare un foro con relativo posizionamento di ventola sul pannello laterale del case
Allora mi sa che il mio dato sarà poco significativo, visto che ho una ventola da 12cm in immissione e una da 12cm in espulsione :cool:
sententia
23-11-2005, 10:01
Allora mi sa che il mio dato sarà poco significativo, visto che ho una ventola da 12cm in immissione e una da 12cm in espulsione :cool:
Anch'io con il Lian Li PC-V1100A sono nelle stesse condizioni, ma il mio case è costruito apposta per facilitare il flusso immissione-espulsione dell'aria.
Per gli altri case credo che la situazione sia più complicata, perchè la distribuzione dei flussi di calore all'interno di una scatola con interno irregolare di circa 70 dm3, se non è ottimizzata, non si risolve così semplicemente: al limite una sola ventola in estrazione o espulsione potrebbe essere sufficiente, ma da case a case (o da caso a caso, come preferite), la situazione è molto variabile, al limite anche ininfluente.
alebig69
23-11-2005, 10:16
Anch'io con il Lian Li PC-V1100A sono nelle stesse condizioni, ma il mio case è costruito apposta per facilitare il flusso immissione-espulsione dell'aria.
Per gli altri case credo che la situazione sia più complicata, perchè la distribuzione dei flussi di calore all'interno di una scatola con interno irregolare di circa 70 dm3, se non è ottimizzata, non si risolve così semplicemente: al limite una sola ventola in estrazione o espulsione potrebbe essere sufficiente, ma da case a case (o da caso a caso, come preferite), la situazione è molto variabile, al limite anche ininfluente.
Io ho lo Yeong Yang YY-5601 ;)
sententia
23-11-2005, 11:16
Io ho lo Yeong Yang YY-5601 ;)
bene, ho visto che è un bel case e relativamente economico: lo consigli per un assemblaggio?
falabrac
23-11-2005, 13:03
bene, ho visto che è un bel case e relativamente economico: lo consigli per un assemblaggio?
Lo consiglio anch'io :D
Tra l'altro, il ricircolo d'aria è buono (con 4 hd e 2 ventole della dotazione che downvoltate sono discretamente silenziose) e non ho mai temperature preoccupanti; l'unico accorgimento è stato di eliminare i cestelli delle ventole e fissarle con dei comuni legacci (quelli dei sacchetti del freezer) mettendo una guarnizione in neoprene per disaccoppiarle, stesso procedimento sulle guide per gli hd ;)
Qualcuno ha invece pareri sul Chieftec LCX-01? non mi sembra malaccio, anzi!
alebig69
23-11-2005, 13:08
bene, ho visto che è un bel case e relativamente economico: lo consigli per un assemblaggio?
Sìsì :D
Bisogna disaccoppiare l'hard disk, che io ho appeso con dell'elastico da merceria, ma per il resto va alla grande.
Sìsì :D
Bisogna disaccoppiare l'hard disk, che io ho appeso con dell'elastico da merceria, ma per il resto va alla grande.
hai una foto?
tnx
sententia
23-11-2005, 13:22
Qualcuno ha invece pareri sul Chieftec LCX-01? non mi sembra malaccio, anzi!
La prova la trovi qui: http://www.moddingplanet.it/?m=show&id=579
Bisogna disaccoppiare l'hard disk, che io ho appeso con dell'elastico da merceria, ma per il resto va alla grande.
Elastico da merceria: voi siete troppo in gamba per me...io ho usato i GummSlicks fino ad adesso, non sul LIAN-LI che vuole solo roba sua...
LA FOTO LA VOGLIO VEDERE ASSOLUTAMENTE!!!!
alebig69
23-11-2005, 13:33
hai una foto?
tnx
del case in genere o dell'hd appeso?
del case in genere o dell'hd appeso?
La seconda che hai detto... non rischia di cadere se sposti anche leggermente il case?
alebig69
23-11-2005, 13:37
La prova la trovi qui: http://www.moddingplanet.it/?m=show&id=579
Elastico da merceria: voi siete troppo in gamba per me...io ho usato i GummSlicks fino ad adesso, non sul LIAN-LI che vuole solo roba sua...
LA FOTO LA VOGLIO VEDERE ASSOLUTAMENTE!!!!
Non è difficile in sè. Prima ho usato le staffe in dotazione, ma vibrava come i vetri quando passa l'autobus :D, nonostante l'hd Samsung silenzioso di suo.
Allora mi sono ingegnato. Il problema è che, essendo l'alloggiamento stretto, non potevo usare grandi spessori. Allora ho preso dell'elastico tondo, ho avvitato le viti nell'hd quasi fino in fondo, poi ho legato l'elastico al cestello ai due lati dell'hd e l'ho appeso. Incredibile ma vero, non vibra più! Stasera se riesco faccio una foto.
sententia
23-11-2005, 13:40
Non è difficile in sè. Prima ho usato le staffe in dotazione, ma vibrava come i vetri quando passa l'autobus :D, nonostante l'hd Samsung silenzioso di suo.
Allora mi sono ingegnato. Il problema è che, essendo l'alloggiamento stretto, non potevo usare grandi spessori. Allora ho preso dell'elastico tondo, ho avvitato le viti nell'hd quasi fino in fondo, poi ho legato l'elastico al cestello ai due lati dell'hd e l'ho appeso. Incredibile ma vero, non vibra più! Stasera se riesco faccio una foto.
Ribadisco siete dei geni, mi inchino...
alebig69
23-11-2005, 13:43
La seconda che hai detto... non rischia di cadere se sposti anche leggermente il case?
No, perchè l'elastico passa sotto alle viti che sono avvitate nell'hd fino quasi a fine corsa ;)
La riprova l'ho avuta pochi giorni fa.
Avevo il case sostenuto da una staffa che avevo comprato all'ikea, così stava attaccato al mobile e quando si pulisce la casa si sposta tutto insieme. Probabilmente a causa del peso, progressivamente l'attacco della staffa al tavolo ha ceduto e qualche notte fa è crollato tutto!!!!!
Mi sono ritrovato la mattina con il case appoggiato ad una sedia a 45°!!!!
L'ho aperto pensando di trovare tutto distrutto, invece niente. I dissi zalman ancora al loro posto e anche l'hd. In compenso ho perso qualche anno di vita :D
alebig69
23-11-2005, 13:46
Ribadisco siete dei geni, mi inchino...
Guarda, se ti può consolare, prima di mettere piede in questo thread non avevo mai preso in considerazione il concetto di silent pc. Ho preso spunto, tutto qui. ;)
alebig69
23-11-2005, 22:21
Dunque, ecco le foto.
Hard disk appeso
http://img334.imageshack.us/img334/7245/img37645it.th.jpg (http://img334.imageshack.us/my.php?image=img37645it.jpg) http://img334.imageshack.us/img334/2228/img37653bq.th.jpg (http://img334.imageshack.us/my.php?image=img37653bq.jpg) http://img334.imageshack.us/img334/8568/img37684eb.th.jpg (http://img334.imageshack.us/my.php?image=img37684eb.jpg) http://img334.imageshack.us/img334/9476/img37698mm.th.jpg (http://img334.imageshack.us/my.php?image=img37698mm.jpg)
Zona scheda video - northbridge by Zalman
http://img334.imageshack.us/img334/9479/img37726hm.th.jpg (http://img334.imageshack.us/my.php?image=img37726hm.jpg) http://img334.imageshack.us/img334/7229/img37737zd.th.jpg (http://img334.imageshack.us/my.php?image=img37737zd.jpg)
Visione d'insieme
http://img334.imageshack.us/img334/3292/img37746js.th.jpg (http://img334.imageshack.us/my.php?image=img37746js.jpg) http://img334.imageshack.us/img334/9339/img37762ao.th.jpg (http://img334.imageshack.us/my.php?image=img37762ao.jpg)
Il case da fuori
http://img334.imageshack.us/img334/2407/img37770qi.th.jpg (http://img334.imageshack.us/my.php?image=img37770qi.jpg) http://img163.imageshack.us/img163/3226/img37798tz.th.jpg (http://img163.imageshack.us/my.php?image=img37798tz.jpg) http://img163.imageshack.us/img163/6908/img37881ur.th.jpg (http://img163.imageshack.us/my.php?image=img37881ur.jpg)
Scusate se le foto non sono granchè ;)
falabrac
23-11-2005, 22:54
Dunque, ecco le foto.
Hard disk appeso
[CUT]
Scusate se le foto non sono granchè ;)
Interessante, peccato non riesca (o almeno, non ho ancora provato) ad appendere i miei 4...
magari nel week end riesco a fare un pò di foto al mio e le posto :p
Dunque, ecco le foto.
Hard disk appeso
Bravo.
Anche se io se fossi in te lo imbragherei anche dal lato lungo.
Prova anche ad ordinare un po´ i cavi... girandone qualcuno dietro la mobo o nascondendoli in altri punti, puoi fare un po´respirare la mobo.
Io sebbene abbia meno periferiche di te, son quasi riuscito a liberare completamente l´area della scheda madre.
http://img55.imageshack.us/img55/8144/immagine025medium3dp.th.jpg (http://img55.imageshack.us/my.php?image=immagine025medium3dp.jpg)
Grazie per le foto.
alebig69
24-11-2005, 07:52
Bravo.
Anche se io se fossi in te lo imbragherei anche dal lato lungo.
Prova anche ad ordinare un po´ i cavi... girandone qualcuno dietro la mobo o nascondendoli in altri punti, puoi fare un po´respirare la mobo.
Io sebbene abbia meno periferiche di te, son quasi riuscito a liberare completamente l´area della scheda madre.
http://img55.imageshack.us/img55/8144/immagine025medium3dp.th.jpg (http://img55.imageshack.us/my.php?image=immagine025medium3dp.jpg)
Grazie per le foto.
E' imbragato solo dal lato lungo. L'elastico passa sotto la vite che si vede e sotto l'altra vite dello stesso lato ;)
Il problema è che non ho molta voglia di sbattermi: dovrei smontare tutto, riorganizzare, rimontare. Forse un giorno... :D
sententia
24-11-2005, 12:09
E' imbragato solo dal lato lungo. L'elastico passa sotto la vite che si vede e sotto l'altra vite dello stesso lato ;)
Il problema è che non ho molta voglia di sbattermi: dovrei smontare tutto, riorganizzare, rimontare. Forse un giorno... :D
Smantare e rimontare...bella roba: quando non avevo un piffero da fare mi divertivo come un pazzo, ma ora mi fa una fatica....
Volevo segnalare che sul sempre più terra terra PC Professionale di Dicembre, c'è un articolo sulla rumorisità dei PC e come combatterla.
La cosa interessante è che finalmente si spiegano dei concetti sul rumore che quasi mai vengono affrontati, come il concetto di pressione sonora, e di come questa influenzi la sensazione soggettiva del rumore. Qualche girono fa avevo postato una cosa simile nel Thread Comparativa Radeon X800GTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10238151&postcount=40), per provare anch'io spiegare a quelli che ancora criticano i test sulla rumorosità delle componenti fatti dallo staff di HWU, di quanto sia difficile fare simili misurazioni e sopratutto interpretarle. Forse quel post è poco chiaro o non del tutto corretto: magari qualcuno di voi può aggiungere qualcosa, visto che io non sono un fisico, ma mi occupo di abbattimento del rumore in ambiente urbano e di mitigazione degli impatti ambientali, e mastico questi concetti da un punto di vista diverso.
Avrò mica introdotto un argomento palloso?
falabrac
24-11-2005, 12:55
[CUT...]
Avrò mica introdotto un argomento palloso?
Personalmente (e sono un profano in materia) lo trovo molto interessante: tutte le mie (alquanto scarse) conoscenze le ho acquisite su questo forum e nella vita mi dedico ad attività che non hanno alcuna pertinenza...
Tempo addietro ho giocato un pò con il cell di un mio titolare (Nokia nonmiricordoilmodello) che fra le varie funzioni può misurare il livello del rumore: ebbene, in ufficio durante una normale conversazione con toni pacati si era intorno ai 70db e vicino al pc (sul retro a qualche cm) saliva intorno ai 75... l'ambiente era a 60db.
Tutto questo dove lavoro, in città ma in una strada secondaria quindi con pochissimo traffico (non oso immaginare nei pressi di un'arteria!), mentre a casa per i limiti di rilevazione (misura solo dai 50db a salire) non sono riuscito a farmi un'idea...
E poi c'è ancora la diversa percezione che ognuno di noi ha: insomma, la misurazione del rumore è cosa un pochino complessa e non bastano articoli o pareri di altri utenti, soprattutto se non si hanno le stesse condizioni ambientali, credo però che un thread (aperto ovviamente da chi ne sa qualcosa più di me :fagiano: ) che dia un'infarinatura di base sia un'ottima idea
montoya1
28-11-2005, 22:34
Ragazzi volevo chiedervi se un seagate da 3,5 ultrasilenzioso è paragonabile ad un hd per notebook quanto a silenziosità.......
Grazie mille !
Interessante, peccato non riesca (o almeno, non ho ancora provato) ad appendere i miei 4...
magari nel week end riesco a fare un pò di foto al mio e le posto :p
Io ho fatto così:
Se hai uno slot da 5"e 1/4 metti degli elastici in orizzontale facendoli passare per i fori dove andrebbero le viti, gli fai dei nodi all'esterno del cestello in modo tale che non possano smollarsi con il peso dell'hdd. Poi ci piazzi sopra il disco.
Vedrai che musica per le tue orecchie :D
Ciao! Dovrei cambiare HDD, ho avuto un Seagate 7200.7 barracuda e me lo stanno sostituendo in garanzia. Secondo voi mantengo quello o passo a Western Digital? Come silenzio come sarei messo sia in idle che in scrittura/lettura?
falabrac
02-12-2005, 10:52
Io ho fatto così:
Se hai uno slot da 5"e 1/4 metti degli elastici in orizzontale facendoli passare per i fori dove andrebbero le viti, gli fai dei nodi all'esterno del cestello in modo tale che non possano smollarsi con il peso dell'hdd. Poi ci piazzi sopra il disco.
Vedrai che musica per le tue orecchie :D
...è che purtroppo non c'è spazio sufficiente: mi è rimasto un solo slot libero che ho utilizzato per nascondere i cavi dell'ali che avanzano, e nelle sedi per hd comincio a stare strettino: anche in questo caso una sola sede libera...
o cambio nuovamente case, ma non ne ho voglia, oppure vedo di riorganizzarlo; da dire che non sento vibrazioni, quindi sarebbe solo un ulteriore sfizio ;)
Io mi sto trovando bene con i Samsung, che al momento non saprei paragonare con i Barracuda dato che in ditta (ho proprio quello) c'è un notevole rumore di fondo: magari un giorno riesco a smontarlo :Perfido: :asd: e me lo porto a casa per un paio di test
sententia
02-12-2005, 11:32
Io ho fatto così:
Se hai uno slot da 5"e 1/4 metti degli elastici in orizzontale facendoli passare per i fori dove andrebbero le viti, gli fai dei nodi all'esterno del cestello in modo tale che non possano smollarsi con il peso dell'hdd. Poi ci piazzi sopra il disco.
Vedrai che musica per le tue orecchie :D
Se a qualcuno può servire ho trovato queste foto online: credo che sia questo che iltoffa intende!
falabrac
02-12-2005, 12:41
Se a qualcuno può servire ho trovato queste foto online: credo che sia questo che iltoffa intende!
:asd: credo siano le stesse postate su questo thread...
Se a qualcuno può servire ho trovato queste foto online: credo che sia questo che iltoffa intende!
perfettamente quelli. Io l'avevo fatto con elastici di para larghi 10 mm. Una libidine.
Che è poi quello riportato in prima pag nel 3d :)
Kaiser Orn
04-12-2005, 00:45
Salve ragazzi,
ho letto le prime pagine del topic e ne sono rimasto entusiasta !!
Purtroppo non ho letto tutte le pagien perchè erano veramente tante quindi chiedo di scusarmi.
Io ho un problema da 4 anni a questa parte, praticamente ho un PC nn rumoroso di più ( Fa più rumore sia del mio frigo nuovo e della lavastoviglie ) quindi visto che mi stanco di mettere le cuffie per usare il pc leggendo il vostro topic ho trovato una via di fuga.
Vorrei cambiare case e alimentatori come primo passo (il case ha 8 anni idem per l'alimentatore, ancora di quelli enormi e pesantissimi modello server) vi chiedo un consiglio su cosa prendere.
X Case:
Nella guida si consigliano gli Antec ( abito in zona Como e nn li ho trovati ) e gli Yeong Yang (l'unico modello simile a quello da voi proposto da me trovato è lo YY-5603) volevo chiedervi un consiglio anche in funzione del prezzo.
X Alimentatori:
Anche qui nn trovo quasi nulla nella lista tipo i Zalman, i Seasonic, i nexus ecc. ho trovato solo i Fortron per la precisione
(FPS350-PNF --> PCF passivo 250w ventola 12X12 interna)
(FSP300-60GLS combo --> PCF attivo 300W con ventola (una o due nn mi è chiaro) 8X8 )
che facilmente salgono di prezzo; quindi vi chiedevo un giudizio su cosa potevo prendere per portare il mio pc a un livello accettabile (non come un portatile ma quasi)
Ringrazio in anticipo
Kaiser Orn
p.s. Ho letto che nn si possono pubblicare i negozi quindi se magari siete della zona mi potreste mandare un PM ? Mi fareste un enorme favore ;)
p.s. Ho letto che nn si possono pubblicare i negozi quindi se magari siete della zona mi potreste mandare un PM ? Mi fareste un enorme favore ;)
Compra online facendo una ricerca con un trovaprezzi.
Magari trovi anche un negozio in zona... altrimenti vai di bonifico e con pochi euro ti fai spedire i pezzi.
Ti conviene sicuramente.
Kaiser Orn
04-12-2005, 11:26
Ho trovato in giro un ARCTIC Silentium T2
Riporto i dati:
Formfactor: Micro & Full ATX
Dimensions: 18 (W) x 43.5 (H) x 46 (D) cm
Nettoweight: 11.5 kg
Bruttoweight: 13.8 kg
6 drive bays: 2x5.25 (open)
2x 3.5 (open)
1x 3.5 (internal)
1x 3.5 damped HDD cover
Power Supply: Seasonic/ARCTIC, active PFC
3.3V: 28A, 5V: 30A, 12V:17A
-5V: 0.5A, -12V: 0.8A, 5Vs: 2A
450 Watt max. / 350 Watt continuous Power
Fans: 4x ARCTIC Fan 3, 1000 - 1900 RPM
Bearing: ARCTIC Ceramic, MTBF@70°C=163000h
Frontpanel I/O: 2x USB 2.0, 2 x Audio, IEEE 1394 (optional)
Steel Quality: 0.8 mm SECC
Warranty: 2 Years
sito http://www.arctic-cooling.com/
Pareri ?
Compra online facendo una ricerca con un trovaprezzi.
Magari trovi anche un negozio in zona... altrimenti vai di bonifico e con pochi euro ti fai spedire i pezzi.
Ti conviene sicuramente.
Mi consigli qualche negozio online per PM nn sono proprio pratico in acquisti online quindi nn saprei dove guardare ^_^ thx
Kaiser Orn
04-12-2005, 17:32
Sono riuscito a trovare gli ANTEC !!!!!
Sono felicissimo ^_^ ma nn so se prendere il Sonata 2 o l'SLK3700 - Bqe. La differenza di prezzo è di 20 euro quindi sono in dubbio quale mi consigliate ?
Il nuovo o il predecessore ?
Grazie
sententia
05-12-2005, 11:51
Salve ragazzi,
ho letto le prime pagine del topic e ne sono rimasto entusiasta !!
.......bla, bla, bla.
p.s. Ho letto che nn si possono pubblicare i negozi quindi se magari siete della zona mi potreste mandare un PM ? Mi fareste un enorme favore ;)
bhe ti confermo di andare on line a vedere qualcosa, comunque se non dai neanche un'indicazione sul budget che hai a disposizione, darti un consiglio in funzione del prezzo è abbastanza difficile....
CIAO
peppecbr
07-12-2005, 12:25
ciao a tutti oltre ad avermi letto una bella fetta :sofico: del topic all'incirca 50 pagine ho apporato delle mod per silenziare il mio pc!! lo vedete in sing!!
per prima cosa ho preso un reobus aerogate 3 abbastanza longevolo ed efficace può anche spegnere le ventole all'occorrenza!!! poi ho preso 3 ventole ultra silent Noise Blocker UltraSilentFan-SX1 ed sx2 , 2 12x12 ed una 80x80 sul procio c'è il nuovo zalman 9500 abbastanza silenzioso direi , l'ali e il tagan famoso per il suo silenzio!!! anche se ce ne erano altri ancora più silenziosi io optato anche un po per la potenza è la dotazione di cavi!! in tutto il case è stato incollato uno strato di fonoassorbente abbastanza doppio comprato in un negozio di eletronia!!! a 6€ :sofico: ho rimasto solo un buco sulla parte frontale del case per far almeno prendere aria alla ventola anteriore!! ma questo secondo me è un errore vero??? per abbattere il rumore dovrebbe essere sigillato di fonoassorbente giusto? cosa potrei fare per diminuire ancora un po il rumore?? anche se da quando ho fatto tutte ste modifiche si è abbattuto di MOLTISSIMO!!! grazie.
cosa potrei fare per diminuire ancora un po il rumore??
Beh... non ti rimane che spegnere il PC ogni tanto. ;)
sententia
07-12-2005, 13:42
Beh... non ti rimane che spegnere il PC ogni tanto. ;)
Ti quoto alla grande!!! :D
tornando seri: hai insonorizzato anche i pannelli laterali?
se no una cosa da fare è quella.
Per esperienza poi posso immaginare che l'unica vera fonte di rumore abbatibile che hai è il Raptor: un vero criceto arrabbiato :cry: ! Già sento il casino che fanno i tuoi due in raid! Ma è l'unica concessione che anch'io ho fatto al rumore per le prestazioni! Una soluzione è quella di utilizzare gli Scythe Silent Box: prendono posto e costano un botto, quindi €€ e Tower (il 2000 o il 2100 ideali, ma giù altri €€!!!).
CIAO
Kaiser Orn
09-12-2005, 11:36
Dopo aver comprato un Nexus NX4000 120 mm sono alla riceca di un case e sono in dubbio fra i seguenti :
- Antec SLK3000B (penso sia il case del SLK3700 BQE)
- Cooler Master Centurion 1 (CAC-T01)
Mi sapete dare qualche consiglio in merito (vantaggi e svantaggi di uno e dell'altro)
Grazie
sententia
09-12-2005, 13:34
Dopo aver comprato un Nexus NX4000 120 mm sono alla riceca di un case e sono in dubbio fra i seguenti :
- Antec SLK3000B (penso sia il case del SLK3700 BQE)
- Cooler Master Centurion 1 (CAC-T01)
Mi sapete dare qualche consiglio in merito (vantaggi e svantaggi di uno e dell'altro)
Grazie
Non ne ho esperienza diretta, ma amici che li hanno, mi hanno detto che sono due ottimi case, ben rifiniti e spaziosi. Come estetica sono due oggetti completamente diversi, stesso discorso per la filosofia costruttiva: quello che più ti piace lo devi decidere tu!
Il CM, di fabbrica, ha solo due slot interni per HD; l'Antec 4.
Tutti e due non sono case silent, quindi se vai per il silenzio (altrimenti non posteresti qui ;) ), tieni conto che devi spendere altri soldi per Kit di insonorizzazione, che ti devi sbattere per adattarli (non ne esistono, che io sappia, di customizzati ad hoc), lo stesso vale per le ventole (forse l'antec le monta già le silent :confused: non saprei); non so quanto costano questi due oggettini: però ci sta che arrivi verso i 200€ tutto compreso.
Più di questo non posso dirti: se mi metto a spulciare in rete tiro fuori cose che tu sai già sicuramente.
CIAO
Kaiser Orn
09-12-2005, 14:03
Mi ero orientato verso l'antec perchè leggendo le prime pagine di questa guida si di ceva che era un buon case, ma se mi dici così mi spiazzi un po' :(
Per le ventole nn è un problema ma se mi dici che va ache insonorizzato direi che è un problema !
Potrei se no usare la vernice che mi pare si chiami "Rombo" che viene usata sulle macchine per insonorizzare l'abitacolo.
Se mi consigliate qualche buon case silenzioso che non costi troppo visto che l'ali ce l'ho di già.
grazie
fulviettino
09-12-2005, 14:16
[..]
Se mi consigliate qualche buon case silenzioso che non costi troppo visto che l'ali ce l'ho di già.
grazie
Che ne dici del cooler master centurion 5?
Io l'ho pagato sui 70 euro, è abbastanza spazioso e silenzioso ed esteticamente mi piace moltissimo.
In dotazione ci sono entrambe le ventola ( anteriore da 80 e posteriore da 120 ).
L'unica pecca è la ventola da 80 è un pò rumorosa; io ho risolto dowvoltandola a 7V.
Se vuoi maggiori info su questo case datti una letta al link che ho in sign.
Ciao ciao
io un case che ha 2 spazi per gli hd non lo prenderei neanche se mi pagassero =| io sono + per la capienza che per l'eleganza ^^ ma non tutti hanno bisogno di un tera..
sententia
09-12-2005, 15:28
Potrei se no usare la vernice che mi pare si chiami "Rombo" che viene usata sulle macchine per insonorizzare l'abitacolo.
La vernice antirombo, usata nelle auto, è difficile da trovare, a meno che tu non abbia amici o parenti carrozzieri :D , poi questa vernice, come tutti i prodotti specifici per le auto, è progettata per abbattere rumori che hanno frequenze mooolto diverse da quelle prodotte da i componenti di un PC, quindi rischi di sbatterti oppure di spendere soldi, per ottenere risultati molto deludenti. Lo dico per sperienza, perchè le mie prime esperienze di insonorizzazione le ho fatte rovistando nella spazzatura della carrozzeria di un amico e ho buttato via solo tempo.
Se mi consigliate qualche buon case silenzioso che non costi troppo visto che l'ali ce l'ho di già.
I case insonorizzati di fabbrica più comuni e reperibili, senza citare prodotti "esoterici", sono gli ArcticCooling (sui 90€), i Lian Li V1100 e v2100 (dai 170€ ai 300€) e i SilentMaxx (da 80€ a 150€). Gli altri sono tutti più o meno da modificare con dei retrifit kit.
Una buona scelta però sono i Chieftech: li trovi già moddati (ti ho mandato dopo il tuo primo post i link: giusto? O non ti è arrivato niente?): sono fantastici, io per pura debolezza che sono passato al LIAN LI, ma forse (per il rumore dico eh ;) ) non ne valeva la pena.
Con 100€ ti prendi un grande oggetto...con 130€ un bel tower.
CIAO
fulviettino
09-12-2005, 17:32
io un case che ha 2 spazi per gli hd non lo prenderei neanche se mi pagassero =| io sono + per la capienza che per l'eleganza ^^ ma non tutti hanno bisogno di un tera..
Non so se ti riferivi a quello che dicevo io cmq il centurion5 ha 4 slot interni da 3.5
Pugaciov
09-12-2005, 18:29
Ciao a tutti
Ho postato anche nel thread degli alimentatori silenziosi ma chiedo anche qui.
Ho un PC così composto:
Chieftec Dragon Middle
Codegen\Ipertek 450W
Abit NF7-S con ZM-NB47J
SLK800A con YS-Tech FD 1281251B-2A (17 dBa) più un'altra FD 1281251B-2A sul case.
Maxtor 6Y080L0 (fortunatamente silenzioso)
Western Digital WD2500JD (montato oggi, pare anch'esso silenzioso)
Asus 6800LE
Attualmente le due fonti di rumore maggiori sono l'ali e la VGA (della quale posso diminuire la velocità della ventola purtroppo solo con l'utility Asus, SmartDoctor).
Per la VGA mi stavo orientando sullo Zalman VF700-CU, il problema è l'ali.
Considerate che voglio tenermelo il più a lungo possibile (anche in vista di un passaggio ad AMD 64 bit e futuro overclock).
Tagan TG380-U01 (una ventola da 80)
Tagan TG430-U22 (serie 2Force, 2 ventole da 80)
Tagan TG430 i-Xeye (2 ventole da 80
Seasonic S12-430 (una ventola da 12, ne parlano bene su SilentPCReview)
Come vedete i wattaggi sono bassi, non ho (e non avrò) bisogno di overclock estremi e di solito ho sempre poche unità ottiche e dischi rigidi.
Voi quale prendereste? Altri modelli da consigliare?
Prima ero convinto per il Seasonic, ma dei Tagan si parla molto bene in generale e alcuni utenti mi hanno consigliato il TG43-U22...
Saluti
JL_Picard
10-12-2005, 09:12
Ciao a tutti
Tagan TG380-U01 (una ventola da 80)
Tagan TG430-U22 (serie 2Force, 2 ventole da 80)
Tagan TG430 i-Xeye (2 ventole da 80
Seasonic S12-430 (una ventola da 12, ne parlano bene su SilentPCReview)
Saluti
Se devi upgradare è meglio passare a modelli con maggior potenza.
Io starei sopra i 500W.
Per tua comodità, leggi sotto:
Test Tagan U22 530 W (http://www.matbe.com/articles/lire/260/comparatif-de-26-alimentations/page44.php)
Test Seasonic 430 500 e 600 W (http://www.matbe.com/articles/lire/260/comparatif-de-26-alimentations/page36.php)
Come puoi vedere il più affidabile è il Seasonic S12 500W...
Ho deciso di cambiare una delle due ventole dell'alimentatore in sign ed evitare di mettere olio su quella che dovrei togliere (ad ogni avvio per almeno 2 minuti sembra un trattore) e così mi chiedevo una cosa....
Su che marca puntare ? Ho visto:
1) Questa (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_82&products_id=1630);
2) Questa (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_82&products_id=1886);
3) Questa (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_82&products_id=978).
O se no esistono alternative altrettanto valide ma differenti ?
Considerate che dovendola collegare ai cavi già saldati sul circuito dell'alimentatore non potrò regolarne la velocità e quindi non posso utilizzare ventole a velocità variabile...
Help me.... :)
Pugaciov
14-12-2005, 10:59
Se devi upgradare è meglio passare a modelli con maggior potenza.
Io starei sopra i 500W.
Per tua comodità, leggi sotto:
Test Tagan U22 530 W (http://www.matbe.com/articles/lire/260/comparatif-de-26-alimentations/page44.php)
Test Seasonic 430 500 e 600 W (http://www.matbe.com/articles/lire/260/comparatif-de-26-alimentations/page36.php)
Come puoi vedere il più affidabile è il Seasonic S12 500W...
Ho postato anche nella guida agli alimentatori, comunque: dici che 430W non sono sufficienti?
Il fatto è che non faccio certo overclock estremo, ho sempre al massimo 2 unità ottiche e 2 HD; però non so quanto assorbano le CPU AMD 64 bit e le nuove VGA PCI-E...
JL_Picard
14-12-2005, 11:05
Più che altro, sembra che il Seasonic 430W abbia una qualità costruttiva inferiore ai fratelli maggiori.
Hai dato un'occhiata alla recensione completa (anche se è in francese, le tabelle riepilogative aiutano a valutare i diversi prodotti)?
Pugaciov
14-12-2005, 11:11
Più che altro, sembra che il Seasonic 430W abbia una qualità costruttiva inferiore ai fratelli maggiori.
Hai dato un'occhiata alla recensione completa (anche se è in francese, le tabelle riepilogative aiutano a valutare i diversi prodotti)?
Sì ho dato un'occhiata...è che non ci si capisce niente, quelli di SilentPCReview il Seasonic S12-430W lo lodano...questi no, boh.
Nell'altro thread ho letto che un sito francese ha recensito il TG430-U22 e non ne ha parlato bene, è sempre M@tbe.com?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.