Entra

View Full Version : La GUIDA ufficiale ad un pc SILENZIOSO


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21

marinig
25-06-2003, 11:47
"Hai letto la sezione ventole per benino?"

Mi aspettavo questo commento ! Si, l'ho letta però, quello che mi sarebbe piaciuto sapere è se messe al minimo sono silenziose, visto che le tt smartfan hanno il controllo di velocità e al minimo il rumore dichiarato è di soli 17 db (anche se come hai detto tu i valori dichiarati dai produttori non sono affidabili), e se la portata d'aria è sufficiente per rimediare al problema del lian 6070... In effetti a me servirebbe un pc silenzioso solo in alcune situazioni, quando per esempio lo si usa per vedere DVD... In questo caso, sempre se le tt sono ancora da scartare, cosa mi consiglieresti di fare ?

Come sono i case Xaser II e III in fatto di rumorosità ? Hai avuto modo di... sentirli ??

Potresti, se lo sai, indicarmi i cfm delle ventole verax ?

grazie mille !

Ancora complimenti non solo per la guida ma anche per la pazienza dimostrata con noi utenti nel rispondere a tutte le nostre domande !!! ;)

ciao

Maurizio XP
25-06-2003, 12:29
fanno 17db ma se leggi ho scritto che dato che sono molto potenti (8w) il motore emette un ronzio cmq, anche al minimo.
Non so, se non ti sei innamorato del lian li e puoi farne a meno prendi un case normale e metti delle ventole posteriori normali.

Altrimenti prendi il lian li o con una regolabile enermax o con una normale silent.

Gli xaser non li ho sentiti, ma ho visto come sono fatti dentro e possono montare le ventole ai punti giusti, tuttavia li trovo tamarri, costosissimi e se ti danno le ventole , non sono realmente così silenziosi...

Le verax fanno tipo 20 - 25cfm

;)

Maurizio XP
25-06-2003, 12:37
arrivato lo zalman! Davvero silenzioso, molto più silenzioso dell'amntec.

daemon
25-06-2003, 13:14
Originally posted by "dosaggio"

Avete mai visto una 80x80x15 ??

http://store6.yimg.com/I/sidewindercomputers_1739_13340668 me ne servirebbero!!!! 2 anke via pvt dove posso trovarle in italia???

dins
25-06-2003, 14:30
ma per un problema di prezzo(costa la meta') o che altro?

dins
25-06-2003, 14:34
Originally posted by "kaan"



io ti consiglio di lasciar stare la papst e di prenderti una bella ys-tech FD 1281252B-2A, magari alimentata a 9v invece che a 12 :)

ecco intendevo rispondere qui:
per motivo di prezzo o che altro?

Maurizio XP
25-06-2003, 14:34
ma per il prezzo. Per il resto le papst sono molto ottime :D :D

kaan
25-06-2003, 15:37
Originally posted by "dins"



ecco intendevo rispondere qui:
per motivo di prezzo o che altro?

sia per il prezzo che per un'altra caratteristica che non mi convince molto: sono sleeve bearing. E' chiaro che non sono le classiche sleeve bearing, ma ho paura che dopo un pò di tempo inizino a ronzare in maniera insopportabile, ecco perchè preferisco ys-tech. C'è anche da dire che ci sono delle papst ball bearing, ma 80x80 non ne ho trovate.

dins
25-06-2003, 15:39
Originally posted by "Maurizio XP"

ma per il prezzo. Per il resto le papst sono molto ottime :D :D

capito....YTech miglior compromesso qualita' prezzo.....
stavo pensando di prendere questo:
http://www.deepoverclock.com/?page=shop/flypage&product_id=521&category_id=eb73936326cc6d63241dc29e45d2128b

con questo:

http://www.deepoverclock.com/?page=shop/flypage&product_id=895&category_id=46a1cafac389ee974c754cc1330afdd3

secondo voi faccio bene?
ci sono posti in cui il tutto puo' venire a costare meno?

e poi secondo voi mi converrebbe prendere il TOWER invece del midi?
il prezzo vale il vantaggio?
il fatto e' che tutto quello spazio li' in alto sopra l'alimentatore mi sembra sprecato....quella 92x92 in quella posizione non mi sembra serva a molto.
non sarebbe stato piuttosto meglio distanziare di piu' l'ali dalla cpu?
O fare l'alloggiamento per gli HD tutto in alto indietro...insomma sopra l'ali: meno rumore perche' gli HD sarebbero stati piu' lontani dal frontale e il calore prodotto dagli HD non andava nella zona critica scheda video-CPU come invece avviene nella situazione standard....

seconso voi guardando qui:
http://www.deepoverclock.com/shop_image/product/081e0566841490ba5231b02adcd63cd9.jpg
e qui:
http://www.deepoverclock.com/shop_image/product/996a59013f75abb9b7362822e918cd61.jpg

non si potrebbe pensare ad invertire la parte dove e' montato alimentatore e ventola 92x92 cosi' da mettere la 92x92 in espulsione nella zona critica e l'alimentatore ben distanziato?

Maurizio XP
25-06-2003, 16:29
io prenderei il midi.

Non prendere il fan set. Prendi le ventole sciolte. Le viti non servono.

windswalker
25-06-2003, 16:49
Concordo, viti perfettamente inutili. Anche le grigli sono inutili, a meno che tu non voglia tagliare le griglie già presenti nel case come si vede in uno dei link di questa guida. E se anche lo volessi fare (magari hai più pazienza di me...) non te ne servono 3 ma 2 80*80! Infatti come hai già detto tu la ventola alta posteriore è una 92*92.

Per i prezzi ne trovi di minori rispetto a deepoverclock (e anche di un bel po'). A vantaggio di quel sito, dove ho preso il case e le ventole e qualche altra cosa, c'è la velocità di spedizione, la disponibilità di molto materiale difficilmente reperibile altrove (almeno quando ho fatto io gli acquisti) e la grande cura posta negli imballaggi. Ho comprato su overclockmania che ha i prezzi più bassi che abbia mai visto, ma la merce mi è arrivata sempre arrotolata in pezzi di cartone di altre confezioni, quando non addirittura in scarti (!!!) di cartone. A te la scelta... :rolleyes:

Per la grandezza del case penso convenga il tower, a meno che tu non abbia problemi di spazio: maggiori dimensioni= maggiora comodità di montaggio, più spazio per aerare e look molto più cool! Occhio però ai cavi (rigorosamente rounded...): ne servono di lunghi, moooolto lunghi, non sempre facili da trovare e un bel po' più costosi. Consiglio spassionato: prendi cmq un case con una ventola nel pannello laterale, visto che con queste temperature africane la mia gf4 scalda molto (troppo) di più rispetto alla cpu.

Mettere gli hd sopra l'ali è follia ( :muro: ): si surriscalderebbero in maniera esagerata visto la vicininanza dell'alimentazione, mentre messi nel frontale, oltre che posizionati comodamente in 2 cestelli, sono raffreddati da ben 3 ventole!

Per una sola risposta penso di aver occupato abbastanza spazio :D

Maurizio XP
25-06-2003, 17:02
Secondo me il midi, già grande, a meno di esigenze particolari è più comodo per cavi etc.

Di deepoverclock devo sottolineare l'assoluta professionalità e gentilezza. Oggi si sono comportati in modo molto corretto rispetto ad una spedizione errata. :) :) :) :)

windswalker
25-06-2003, 17:05
Io riesco a stere stretto nel tower. De gustibus....

Per le viti del chieftec piccola precisazione: ho dimenticato ( :pig: ) che per la 92*92 le viti servono, anche se solo per quella! Quindi okkio.

dosaggio
25-06-2003, 17:21
me ne servirebbero!!!! 2 anke via pvt dove posso trovarle in italia???

Non le ho mai viste.
Ciao.

dins
25-06-2003, 17:25
Originally posted by "windswalker"

Consiglio spassionato: prendi cmq un case con una ventola nel pannello laterale, visto che con queste temperature africane la mia gf4 scalda molto (troppo) di più rispetto alla cpu.

Mettere gli hd sopra l'ali è follia ( :muro: ): si surriscalderebbero in maniera esagerata visto la vicininanza dell'alimentazione, mentre messi nel frontale, oltre che posizionati comodamente in 2 cestelli, sono raffreddati da ben 3 ventole!

Per una sola risposta penso di aver occupato abbastanza spazio :D


per il case con ventola laterale equivale a dire che non devo piu' prendere il chieftec?consigli prego!

Per gli HD non credo proprio al fato del calore dell'ali...infatti io intendevo ovviamente il montaggio di tutto il blocco cassettino+2ventole (una per cassettino) sopra l'ali....cosi' tutta l'aria della parte alta del case viene presa e sparata sull'HD per raffreddarlo e poi espulsa (invece nel modo tradizionale il calore che gli HD producono viene sparata bene bene dentro il case.....)

dins
25-06-2003, 17:28
credo cmq che questo sia un problema di tutta l'attuale architettura del PC:
raffreddo la cpu.-..l'aria calda prodotta dalla cpu dove va?per benino all'interno del case.
Raffreddo la scheda video?idem come sopra...
raffreddo gli HD?tutto il calore prodotto torna dentro il case.....e' sbagliato a priori....
guardate qui:
http://www.apple.com/powermac/design.html
con una concezione totalmente diversa ogni componente critica viene incamerata....viene pescata aria fredda da fuori ....raffreddata la componente e l'aria cosi' riscaldata viene subito espulsa fuori....
so che questo con i PC non e' possibile per copme e' fatta la mobo stessa...pero' almeno ispirarsi un po'....tipo per gli HD.....

dins
25-06-2003, 17:46
Originally posted by "windswalker"


Per i prezzi ne trovi di minori rispetto a deepoverclock (e anche di un bel po'). A vantaggio di quel sito, dove ho preso il case e le ventole e qualche altra cosa, c'è la velocità di spedizione, la disponibilità di molto materiale difficilmente reperibile altrove (almeno quando ho fatto io gli acquisti) e la grande cura posta negli imballaggi. Ho comprato su overclockmania che ha i prezzi più bassi che abbia mai visto, ma la merce mi è arrivata sempre arrotolata in pezzi di cartone di altre confezioni, quando non addirittura in scarti (!!!) di cartone. A te la scelta... :rolleyes:

overclockmania non ha chieftec che non siano quelli con la finestra leterale che costano di piu' (inutilmente per me che non voglio la finestra) e non ha le YTECH....consigli su altri rivenditori?

kaan
25-06-2003, 17:50
Originally posted by "dins"


overclockmania non ha chieftec che non siano quelli con la finestra leterale che costano di piu' (inutilmente per me che non voglio la finestra) e non ha le YTECH....consigli su altri rivenditori?

hai già visto su swzonesystem?

dins
25-06-2003, 22:09
ecco per quanto riguarda l'idea di mettere gli HD in alto.....ecco un case della supermicro che credo faccia proprio cosi':

dins
25-06-2003, 23:00
secondo voi che differenza c'e' tra questo:
http://www.deepoverclock.com/?page=shop/flypage&product_id=535&category_id=53175591a15bc28a11ebf9b36acf02ce
e questo:
http://www.elma.it/case/2700/T2700.htm
hanno nomi diversi ma a me sembra lo stesso

Maurizio XP
25-06-2003, 23:57
credo siano lo stesso.

sballone
26-06-2003, 02:02
Originally posted by "Maurizio XP"

1)stiamo assemblando un pc silenzioso, meno ventole ci sono meglio ènon ce la faccio a leggere tutta la discussione, guardate che ora è! :mc: quindi magari hai (avete) già risposto, ma ti (vi) chiedo:
x un sistema in case Lian-Li pc700 mid e ali zalman zm400a (grazie del consiglio ;)), con P4 FSB@800 (diciamo un 2.6 boxed) su una buona sk madre (ASUS P4p800) con due hd 7200rpm, di cui uno estraibile montato su un cassettino tutto alluminio, un masterizzatore dvd, e una scheda video qualsiasi, senza avere la minima intenzione di overclockare nulla, quante ventole servono? servono quelle sui chipset della mobo? serve il dissipatore x la sk video? servono quelle frontali/posteriori x gli hd? te (ve) lo chiedo non solo x la silenziosità, ma anche xchè ho paura di sbagliare qualcosa a furia di montare tanti componenti... ormai non monto un pc dal 2001 :cry:

Grazie dell'attenzione

_YD

Maurizio XP
26-06-2003, 08:42
bastano le ventole del lian li

nanatofu
26-06-2003, 12:51
Salve, complimenti per il post... :cool:


Per il disaccoppiamento meccanico degli HDD che spago devo utilizzare? :confused:

Grazie. :D

dosaggio
26-06-2003, 21:29
usa un elastico...una guarnizione...al limite del tubicino di gomma.
Ciao.

Maurizio XP
27-06-2003, 01:10
IMPORTANTE:

dopo varie prove ho modificato la sezione alimentatori!

Maurizio XP
28-06-2003, 00:09
riscritte e riformattate alcune parti...
stò valutando se inserire il cooler master aero 7+ fra i dissy amd in alternativa, ma sono scettico.

windswalker
28-06-2003, 09:36
Originally posted by "Maurizio XP"

riscritte e riformattate alcune parti...
stò valutando se inserire il cooler master aero 7+ fra i dissy amd in alternativa, ma sono scettico.

Se vuoi chiarirti le idee vai a questi link

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=471723

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=427526
(si riferisce all'aero 7, non il 7+)

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=464857

Maurizio XP
28-06-2003, 10:57
ti spiego:

quel dissy ha una regolabile, quindi fa da pochi db a tanti db, voglio sapere se con la regolabile al minimo raffredda bene ed è silenzioso...

una recensione?

windswalker
28-06-2003, 11:06
Di recensioni dell'aero 7+ ho trovato solo questa

http://www.athlonmb.com/article-display.php?ArticleID=239&PageID=1

che avevo già postato tempo fa...

Ne parlano tutti abbastanza bene, quindi penso che quando cambierò procio (ovviamente quando lo staranno per togliere di produzione così avrà un prezzo ridicolo! :D) lo prenderò, anche perchè a piena potenza sembra sia proprio un tocccasana per le cpu overclockate

Maurizio XP
28-06-2003, 11:07
a piena potenza non credo sarà silenzioso... ci darò un'occhiata...

Maurizio XP
28-06-2003, 13:47
aggiunto lo spark 7 fra ulteriori dissipatori p4, penso di mettere anche il 7+ va.

dosaggio
28-06-2003, 16:13
Come saprete esistono i Solid State Disk,per es questo Flash Disk da 2.5''

http://www.pqi1st.com/image/dom/wt-25ide.jpg

...fino agli spendidi Solid State Hard Drive delle BitMicro:
(nella foto è quello in basso):

http://www.silentpcreview.com/files/images/katana//drives.jpg

...o di altre marche,tipo questo:

http://www.memtech.com/images/at3520.jpg

....tutti disponibili anche in tagli da 20GB e più.

Pensate ai vantaggi:
Nessuna parte in movimento,
Nessun Rumore,
Bassissimo consumo,
Niente calore,
0.48ms di access time !!!

Sono esattamente come un Hard disk, e come tali vengono visti dal bios
o dal sistema operativo: bootabili,formattabili,niente drivers etc..
Lavorano in ampi range di temperature..
Sono meno sensibili agli urti..
Esistono per ogni tipo di interfaccia :IDE,SCSI,fibra ottica,USB,FireWire etcc...Il transfer speed è almeno pari alla banda passante dispnibile per il
BUS (eide).0.48 ms di access time !

L'unico contro è il prezzo elevatissimo (è una questione di tempo).
E' per questo che sono più popolari,oggi,soluzioni come questa:

http://www.mini-itx.de/images/flashk6.jpg
da tagli piccoli (1-2GB) con prezzi accessibili.


Esistono poi svariati dispositivi strani,come questo:
http://www.mncurtis.com/images/nitro_o0.GIF
con interfaccia eide o scsi,contiene i tuoi moduli RAM (esiste
sia DDR che per le vecchie SIMM) che vengono alimentati permanentemente dall'esterno tramite alimentatore separato (trasformano la tua ram volatile in una specie di ram statica)....e possono contenere fino a svariati GB di RAM. Il sistema operativo si carica istantaneamente. Se se ne va la luce...devi riscrivere la ram.

Esiste qualcosa del genere anche su porta PCI:
http://www.cenatek.com/images/RD-Front-Page-Final_01.jpg
...sempre con alimentazione a 12V dall'esterno.


Tornando sulla Terra.
Nella ricerca del silenzio assoluto e del basso calore...
sono competitivi questi tipi di memorie:

questo è un disk on module (DOM):
http://www.mini-itx.de/images/flashk2.jpg
http://www.pqiusa.com/image/ddom.jpg
http://www.pqi1st.com/image/idom.jpg
http://www.magicram.com/images/MFDBlue.jpg
http://www.magicram.com/images/microflashVL.jpg

Applications:
+ Embedded System PC
+ POS System
+ Security System
+ Vending Machine
+ GPS
+ portable and desktop computers
+ set-top boxes
+ PCS phones
+ Gaming
+ Vending Machines
+ industrial panels
+ test equipment
+ measuring instruments



...variano tra 4MB ed qualche GB.

Esistono anche i Disk on Chip (DOC),identici ai DOM ma con nome
diverso. I DOC esistono anche con piedinatura dedicata
(per es alle motherboard epia):
http://www.esapcsolutions.com/images/doc2000.gif
http://www.esapcsolutions.com/images/doc.jpg

In realtà,per interfaccia eide,esiste un pò di tutto sotto nomi diversi.Per es questo micromdulo:
http://www.bvm-store.com/images/product/microdisk-1.jpg
e sempre con tagli che arrivano a pochi GB.

Cmq, un modulo di questi (DOM, DOC o flash disk in generale) da 256MB
costa all'incirca sui 200$. Quindi caro.
QUESTI MODULI PERò HANNO TUTTI I VANTAGGI DI UN HD ALLO STATO
SOLIDO DESCRITTI SOPRA....COSTANDO MOLTO DI MENO (sono meno capaci)....e diventano sempre più popolari per specifiche applicazioni dove sono richiesti silenzio,rumore nullo,basso calore prodotto.

Ho avuto la fortuna di poter provare (anzi ora è mio:-)) uno di questi
...da qualche giorno:

http://www.mini-itx.de/images/flashk2.jpg
Media Transfer Rate(Write): 1.2MB/sec(typ.)
Mdeia Transfer Rate(Read): 2.5MB/sec(typ.)
Host Burst Date Transfer Rate: PIO Mode 2(8.3MB/sec).
Average Data Transfer Rate: 6MB/sec(typ.)
Average Seek Time < 0.1 ms
Random Read Time: 0.3ms(typ.)
Random Write Time: 9.67ms (typ.) FDxxx-426PA
Sequential Read Time: 0.3ms (typ.)
Sequential Write Time: 9.71ms (typ.)

FEATURES
100% IDE standard compatible.
High performance, inexpensive solution.
Compact design, space saving.
No driver or bios needed.
Anti vibration.
Capacities: 4MB to 512MB
No noise, no seek error.
Seek time < 0.1ms
Current consumption < 30mA
Available with 44-pin & 40-pin connector


...che ho inserito direttamente sulla porta eide come master.
E' un modulo da 256MB. Monato su una epia (fanless) con alimentatore
morex(fanless)....costituisce il PC più silenzioso che abbia mai avuto
(RUMORE=0dB reali). Ci ho installato win98SE...che ci gira senza
problemi....e rappresenta una ottima soluzione,per es,per un pc
dedicato alla sola navigazione....o per un player (sul dom ci metti il
sistema operativo...su un grosso HD,che poi va in standby,i dati).

In realtà i DOM e i DOC sono molto popolari...per alcune distribuzioni
di Linux...per svariate applicazioni (anche per player). Molta
gente,per es,ci mette su Win98light.
Certo dipende da quando è capiente il modulo....ma per il momento
i sistemi operativi ideali per questi moduli sono:
-varie distribuzioni linux
-Win98Light
-WinXP embedded
-Win98 embedded
...tutti estremamente leggeri (anche 10MB) e configurabili con lo
stretto necessario.Una piccola idea,per quel che riguarda i MS, la si
può avere da www.98light.com


Se qualcuno è interessato ad una strada del genere,alla sperimentazione sul SILENZIO...per realizzare un pc dedicato alla navigazione,un
player...o qualsiasi altra cosa....ma giustamente ritiene troppo alto
il prezzo di questo tipo di moduli..tenga presente che una cosa del
tutto equivalente si può realizzare con una semplice CF (compact flash)
come questa :

https://secure3.ozhosting.com/powermarket/pm_stores/PINStore/data/images/T512MB.jpg

..all'incirca veloce come un DOM...ma di prezzo NETTAMENTE inferiore (per es in Australia una CF da 512MB si trova a circa 90€)
(e la puoi usare anche per il palmare o la compatta digitale)

PIU' un ADATTATORE CF-EIDE come questo :
http://www.tapr.org/tapr/jpeg/cfa.side.jpeg
...e le CF vengono viste come normali HD, senza problemi di
formattazione o boot tipici dei lettori di CF USB.
L'adattatore CF-EIDE è un semplice adattatore passivo. Non processa in
alcun modo i segnali....le CF hanno già una interfaccia ide-compatibile.

Per es, questa è una EPIA M10000,con 98light su una CF da 128MB:
http://www.techseekers.net/images/reviews/m10000/cf.jpg

Nonostante pare ci siano problemi legati ad alcune specifice di
velocità e transfer rate vari(nell'uso delle CF,che comunque diventano
sempre più veloci)ed al numero di cicli di scrittura (dom e doc non
hanno questo problema,ma alcune CF sono comunque garantite a
vita..)....esistono,per es,distribuzioni linux appositamente
studiate.....c'è qualcuno che ha realizzato PC silenziosi con:
-2 CF da 512 in RAID
-WinXP sulle CF
-HD Serial ATA da accendere (a caldo,senza riavviare il sistema) solo
all'occorrenza (in ogni caso gli hd veri si possono far andare in
standby).
...e senza,quindi,rinunciare troppo alle prestazioni.

Sulla velocità delle CF rispetto agli HD drive convenzionali...se ne
discute parecchio. Naturalmente ci sono pro e contro,e,per es,le CF
hanno un seek time davvero basso.Per il problema del limitato numero di
cicli scrittura,invece,si può ricorrere alle CFII (ibm microdrive) che
costano circa 1/3 (a parità di capienza)...e superano i 3GB.

Ricordo,per evitare questioni, che si tratta di applicazioni specifiche
e non normali(tipo PC Internet Browser,biblioteche,player etcc...)

In futuro comunque ne vedremo delle belle.

CIao.

Maurizio XP
28-06-2003, 16:20
scusa quantio costa un hd a stato solido?

Maurizio XP
28-06-2003, 16:21
Dimenticavo, ottima panoramica, sei un grande come al solitio :D

dosaggio
28-06-2003, 17:31
grazie.
Il prezzo degli solid state HD drive in full format (cioè 3.5'') dipende dalla velocità delle memorie impiegate...con 5000$ puoi comprare da 5GB a 20GB,dipende. Prezzo assurdo,ma cmq dimezzato rispetto ad un anno fa.
CIao.

Maurizio XP
28-06-2003, 17:33
e per un 80gb sono 20.000$ :eek: :cry: :cry: :( ???

Uffa... io pensavo a qualche 100 di €...
ma cmq quelle foto sono il pc di rockfeller?

Non c'è nulla sui 40-60-80gb che costi poco ma di solido?

dosaggio
28-06-2003, 17:45
no :-(
Ma se ti accontenti di mettere il sistema operativo...ti basta molto meno.
Un disk on module (scendono di prezzo)...o magari due in raid (da 512MB o 1GB) tra un pò saranno comprabili a prezzi ragionevoli.
I programmi grossi ed i dati te li tieni sugli hdd serial ata ...che accendi solo quando ti servono.
Certo i solid state disk (quelli veri,non i mod)...hanno velocità spaventose.
Ciao.

Maurizio XP
28-06-2003, 17:47
aspetto almeno i 20gb :(

dosaggio
28-06-2003, 17:48
Per quelli che mi hanno chiesto lo schema per la connessione Compact Flash- Eide....allego questo link :
http://www.sandisk.com/tech/oem_design/cf/Cf_ide.pdf

ce ne sono sicuramente altri. Questo è uno schema logico,non il PCB.
Il PCB non ce l'ho...e comunque si fa facilmente. Oppure si potrebbe modificare un cavo eide. Il problema più grosso resta trovare lo zoccolo (maschio) per la CF....anche se con un pò di pazienza si potrebbe fare anche quello.
Gli adattatori già pronti,cmq, mi pare costino poco.
CIao.

ghepa
29-06-2003, 01:07
Ciao Maurizio XP, ottima guida :)
Che dici di questo case (http://www.computercityhw.it/Computercity/Foto/ZCN01544_2030611224008.gif)? somiglia molto a un Chieftec midi, ma senza lo sportellino frontale, con la possibilità di montare una ventola 12x12 posteriore (invece delle due 8x8) e in più ha le usb frontali.
Non vedo l'ora di metterci sopra le mani, il mio Dremel freme al solo pensiero :sofico:

Questo è un lavoretto che ho fatto al case di un mio amico.

http://digilander.libero.it/ghepon/pc/griglia.jpg

http://digilander.libero.it/ghepon/pc/dremel.jpg

http://digilander.libero.it/ghepon/pc/buco.jpg

http://digilander.libero.it/ghepon/pc/vent.jpg

Ciao a tutti.

Maurizio XP
29-06-2003, 02:13
Grazie
e grazie per il case, molto interessante, lo inserisco nella guida se mi dici il modello esatto ;)

ottimo lavoro.

dins
29-06-2003, 12:24
io per il case stavo per andare su questo:
http://www.deepoverclock.com/?page=shop/flypage&product_id=534&category_id=53175591a15bc28a11ebf9b36acf02ce
quando mi sono accorto che non ha le porte usb sul frontale....
ed io tra lettore mp3,fotocamera digitale,antennina usb bluetooth ecc. ne avrei proprio bisogno....
altri consigli???

felixmarra
29-06-2003, 13:03
non è un tower come quello che hai postato tu, ma ha l'usb e fireware frontale...

http://web.essedi.it/default2.htm?&APP=W3E&CK=0569796&URL=scheda.htm%3F%26ART%3D43899

perty
29-06-2003, 17:59
Perl'orecchio fino di MaurizioXp (la sua soglia di silenzio/rumore è molto più bassa rispetto agli altri ;)), avevo pensato di cambiare la mia attrezzatura con:
Questo case http://www.elma.it/case/silent/ST11.htm (quello bianco) e questo alimentatore http://www.elma.it/Pws/zeronoise.htm. Naturalemte ho già ventole varie e rheobus...

...e volevo sapere.... l'alimentatore da 350W basta per il mio pc? Ho 4 hd + lettore dvd, mast dvd e mast cd + le varie ventole + AMD 2400. Non è che poi mi si spegne con applicativi pesanti o quando parte tutto?
...e poi..... l'alimentatore senza ventole fa uscire aria calda a 50° o esce qualcosa di più fresco?

Saranno 6 mesi che combatto con questo pc e solo adesso ho visto la discussione qui in rilievo! :muro:

Maurizio XP
29-06-2003, 18:01
quell'ali non ce la farà mai con 4 hd ed un 2400+... :eek:

perty
29-06-2003, 18:02
:eek: :eek: :eek: :eek:

Ho visto solo adesso che l'alimentatore sta a 234 euro!!!!! http://www.elma.it/ElmaFrameListino.htm

Mi sa che è meglio buttarsi su una cosa del genere: http://www.elma.it/Pws/sf2fan.htm

Maurizio XP
29-06-2003, 18:04
nn conosco quell'ali, non so dirti, io ho lo zalman e non si sente.

perty
29-06-2003, 19:12
Se il tuo è questo: Alimentatore Zalman ZM400A-APF 400W, Noise Killer, Connettori: 6 x 5.25 + 2 Floppy + P4 + Aux l'ho trovato su chl a 124 euro, però, con la stessa cifra ci prendo http://www.elma.it/Pws/sf3fan.htm che ha 3 ventole e male che va le posso far andare piano così fanno meno rumore..... e poi arriva fino a 550W, il che non è male visto che adesso ho un alimentatore sconosciuto da 420W e ho i valori appena sotto la norma...

...mi sto facendo tutti questi problemi adesso perchè dal 20 luglio sono in vacanza e ho il tempo di montare e sistemare tutto! ;)

Maurizio XP
29-06-2003, 19:22
vedi tu, lo zalman è però il più silenzioso che abbia mai sentito ;) Ha 1 sola ventola e scalda pochissimo!

perty
29-06-2003, 19:34
Si, si... la mia paura è per i 400W.... visto che non sono alimentatori economici, mi seccherebbe molto doverlo cambiare tra un annetto visto quanto consumano cpu e schede video (ormai gli hd non consumano nulla in confronto...)

..e anche perchè risparmiavo le spese di spedizione dato che prendo il case...

Maurizio XP
29-06-2003, 21:33
dosaggio, che ne dici di questi hd da 4200 rpm?

http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=wnsa&lng=1040&cur=3057&did=55&sr=0

dosaggio
29-06-2003, 22:57
Mah...indubbiamente i dischi da 2.5'' scaldano poco e quindi si prestano più facilmente all'isolamento acustico in generale. Basti pensare a come sono costretti ed isolati in un portatile.
Teniamo presente che un disco da 2.5'' dissipa un paio di W, contro gli 8-9W tipici dei dischi da 3.5'' (di punta anche 15w).

Se le prestazioni non sono importanti (tipo un PC con epia usato per
navigare,scaricare,portare in giro...ed altre applicazioni particolari) sono eccezionali. Ma non tutti. Ho avuto esperienze,in passato,di drive di alcuni portatili rumorossissimi (ibm).

Ho un Fukitsu da 20GB e lo adoro (della serie MHS che arriva fino a 30GB/piatto).Mi sembra silenzioso come il barracuda da 3.5''. E' molto più lento,ma scalda meno e non vibra.Quando però monto il barra nel case di alluminio,senza alcun disaccoppiamento meccanico,le vibrazioni lo fanno
diventare decisamente più rumoroso.....cosa che non accade col fujitsu.
Però è nuovo,quindi bisogna aspettare un pò.
Tra l'altro so che è possibile silenziarlo ulteriormente tramite le utility della
IBM/Hitachi. E' molto silenzioso perchè ha il Fluid Dynamic Bearing Spindle motor...esattamente come i drive da 3.5'' maxtor e seagate (ultimamente anche IBM).
(BTW, il requisito di partenza per comprare un disco silenzioso dell'ultima generazione è che sia FDB,come i barra ed i max diamond+9. L'hai detto nella superGuida? :-))


In ogni caso,oggi,i dischi da 2.5'' sono sempre più presi in considerazione
al di fuori del mondo dei laptop. Per es si trovano su molti LCD PC, mp3 player portatili,foto e data album,gps...etcc... ovunque le prestazioni non siano drammaticamente importanti mentre il consumo,il calore,la compattezza lo sono.

Ecco perchè stanno uscendo delle cose interessanti anche dal punto di vista delle prestazioni.
Infatti le cose cambiano se si considerano dischi un pò più nuovi.
Per es,un amico ha un Toshiba MK4019GAX (noto all'estero come HDD2171) ed ha delle prestazioni straordinarie. E' un 5400 giri con FDB e ben 16MB di chache (la maggiorparte ne hanno 2MB).Lo trovi sullo stesso sito che hai linkato ,ovvero mister "torna martedì"(ma lì è riportato il 2MB).Ha il Fluid Dynamic Bearing (FDB) motor drive ed è ATA100. Inoltre è un superslim line,da 9.5cm.
E' un pò più rumoroso del Fujitsu MHS2040 ...ma è molto più prestante.

Stessa storia per i nuovi seagate MOMENTUS. Drive del debutto da 2.5'' a 5400giri...che seagate ha introdotto col proposito di conquistare il mercato dei microPC e degli LCD PC,più che dei laptop.
Sono acnh'essi dati per silenziosi come i barra (a parità di numero piatti).

I dischi da 2.5'' da noi costano troppo. E' necessario comprarli in rete.

CIao.

Maurizio XP
29-06-2003, 23:31
sarò io ma ora nel mio pc l'unica fonte di rumore è il seagate barracuda V sata... che mi suggerisci?

perty
29-06-2003, 23:43
Originally posted by "Maurizio XP"

sarò io ma ora nel mio pc l'unica fonte di rumore è il seagate barracuda V sata... che mi suggerisci?

Come..... non ti da fastidio lo scricchiolio della corrente che passa nei cavi?!?! :D

dosaggio
29-06-2003, 23:56
Io parlavo del barra iV.
è risaputo che il barra V SATA è problematico. E' più rumoroso del IV....e non supporta ufficialmente l' AAM (Acoustic Management), che sui seagate fà molto di+ che sui diamond+9. La versione normale Eide (PATA) del barra V invece supporta l'AAM.
Anche i diamond+9 SATA non supportano l'AAM,mentre i PATA si.

Ad ogni modo qualcuno è riuscito ad attivare l'AAM sui barraV SATA con questa:
http://www.hgst.com/downloads/FeatureTool-install.exe
io ho un Eide,quindi non l'ho provato (ma ho provato il tool della hitachi con un WD,che non ha utility propria,...e funziona).

Al di là del management acustico comunque ti consiglio il disaccopiamento meccanico. La cosa più semplice è un elastico di sospensione in un bay da 5,1/4''. Un isolamento acustico,con un disco che scalda così è impensabile.
Altra strada sarebbe un sandwhich tra lastre di alluminio. E' miracolosa,ma più impegnativa....e richiede cmq un disaccoppiamento meccanico alla fine.
Slitte e silenziatori vari non servono a nulla,o quasi.

In alternativa puoi usare un altro disco (magari in futuro,magari un d9+ o un barra eide...o due silenziati in raid..oquello che vuoi) piccolo per il sistema operativo e le cose fondamentali....ed accendere il SATA quando ti serve,magari facendoti un piccolo interruttore atto allo scopo.
Questa mi sembra un ottima strada in generale.Lasciare acceso un solo disco...ed accendere i SATA all'occorrenza.

So che non è il massimo ma non saprei cosa aggiungere.

CIao.

Maurizio XP
30-06-2003, 00:30
ma fra il V sata e il 7200.7 che mi consigli?

Maurizio XP
30-06-2003, 00:44
altrimenti che disco mi consigli?

dosaggio
30-06-2003, 00:47
il 7200.7 o il d+9 pata.

Maurizio XP
30-06-2003, 00:49
e con loro non devo disaccoppiarli o altro?

dosaggio
30-06-2003, 01:23
bè disaccoppiare è sempre meglio

Maurizio XP
30-06-2003, 01:50
uhm... ho fatto dei test... gran parte del rumore proviene dalle 3 ventole del case... mi sa che devo levare la griglia al chieftech :(

Per il seagate... non sembra lui...

Muscy_87
30-06-2003, 07:27
velevo sapere se è possibile discutere di rumore riguardo alle unità ottiche.
c'è differenza da modello a modello o sono tutte uguali?
per i masterizzatori ancora non ho visto niente mentre tra i lettori dvd l'unico modello "silenzioso" che ho trovato è il pioneer dvd120s in versione slot-in che sulla carta dichiara 49db!!!!! qualcuno l'ha provato?
esistono modi per isolare acusticamente anche questi?

dosaggio
30-06-2003, 13:07
sarò io ma ora nel mio pc l'unica fonte di rumore è il seagate barracuda V sata... che mi suggerisci?


uhm... ho fatto dei test... gran parte del rumore proviene dalle 3 ventole del case... mi sa che devo levare la griglia al chieftech
Per il seagate... non sembra lui...


Deciditi :-)

Maurizio XP
30-06-2003, 13:09
Originally posted by "dosaggio"





Deciditi :-)

:D
No no, sono sicuro ora, il seagate qualcosina fa, ma molto di più fanno le ventole del case... :p

dins
30-06-2003, 14:25
ritornando alla scelta del mio case stavo optando per un antec sonata che sarebbe piu' economico (devo comprare solo una ventola 12x12)....sapete dirmi dove posso trovarlo a buon prezzo?

Maurizio XP
30-06-2003, 14:28
da computercityhw ;)

Raga, fra poco smonto tutto: taglio le griglie al chieftech... :D

dins
30-06-2003, 15:19
Originally posted by "Maurizio XP"

da computercityhw ;)

Raga, fra poco smonto tutto: taglio le griglie al chieftech... :D

tu che hai il chieftec hai il modello tower o middle?
me lo consigli?
secondo te meglio l'antec o il chieftec?

kaan
30-06-2003, 15:30
Originally posted by "dosaggio"

DISACCOPPIAMENTO MECCANICO DEI DISCHI
(Riduzione vibrazioni)

http://www.silentpcreview.com/files/images/no-vibe-3.jpg

dosaggio scusa, hai provato a fare il disaccoppiamento in figura?
io sto per provare a farlo, ma ho paura che gli elastici si possano rompere a contatto con l'alluminio forato. Dovrei metterci qualche rivestimento, magari dei bordini in plastica (se esistono) o dei pezzettini di nastro isolante.

perty
30-06-2003, 18:21
Scusate, ma dove la rimedio la gabbia metallica dove far passare i cavi elastici?!?! :confused:

A me sembra la slitta di un doppio autoradio!

Maurizio XP
30-06-2003, 18:38
Originally posted by "dins"



tu che hai il chieftec hai il modello tower o middle?
me lo consigli?
secondo te meglio l'antec o il chieftec?

prova l'antec, sono buoni entrambi...

dosaggio
30-06-2003, 18:44
E' un normale cestello per unità da 5,1/4''. La trovi in tutti i case.

@kaan.
Certo che l'ho fatto. Ho ben 4 dischi così...ed è un modo davvero economico ed ottimo per disaccoppiare e raffreddarli bene.
A me l'elastico non da alcun segno di logorio o cedimento. Dipende da quanto lo metti in tensione. I bordi del mio cestello non sono taglienti....sul tuo devi vedere un pò tu.

CIao.

kaan
30-06-2003, 19:10
Originally posted by "dosaggio"

@kaan.
Certo che l'ho fatto. Ho ben 4 dischi così...ed è un modo davvero economico ed ottimo per disaccoppiare e raffreddarli bene.
A me l'elastico non da alcun segno di logorio o cedimento. Dipende da quanto lo metti in tensione. I bordi del mio cestello non sono taglienti....sul tuo devi vedere un pò tu.

CIao.

sono appena stato in drogheria ed ho acquistato l'elastico in questione. Non appena ho tempo mi metto subito al lavoro :)
Hai per caso la possibilità di postare qualche foto del tuo lavoro?

dosaggio
30-06-2003, 21:23
hum...si tratta semplicemente di un lavoro identico a quello delle foto linkate....solo che si tratta di 4 dischi ...in un cestello da 4 unità...leggermente più largo di 5,1/4''. Non ho girato il cestello in orizzontale.
CIao.

Maurizio XP
30-06-2003, 22:35
dosaggio, qual'è la migliore 8x8cm regolabile al momento?

dosaggio
30-06-2003, 23:03
la migliore non lo so. Normalmente non le prendo regolabili.
Però c'è una autoregolabile con termoresistenza delle coolermaster che è davvero ottima. Te l'ho già segnalata.
CIao.

Maurizio XP
30-06-2003, 23:06
sì ma nn ho capito qual'è nè dove prenderla...

dosaggio
30-06-2003, 23:30
swz. E' l'unica coolermaster da 8cm termocontrollata.
CIao.

dosaggio
30-06-2003, 23:33
ma scusa....perchè non ti compri un trimmer da 100ohm (per iniziare)....e non ti modifichi la ventola che vuoi (per es una papst o una ystech) ?
Se è per fare solo questi lavoretti....passi dalla gbc e ti prendi un saldatore ersa da pochi euro...altrimenti te lo faccio io.
CIao.

dins
01-07-2003, 01:36
Originally posted by "kaan"



dosaggio scusa, hai provato a fare il disaccoppiamento in figura?
io sto per provare a farlo, ma ho paura che gli elastici si possano rompere a contatto con l'alluminio forato. Dovrei metterci qualche rivestimento, magari dei bordini in plastica (se esistono) o dei pezzettini di nastro isolante.

la gabbia dove l'hai presa?e l'elastico?

felixmarra
01-07-2003, 08:44
Originally posted by "dins"



la gabbia dove l'hai presa?e l'elastico?

scusami, ma basta leggere poco sopra. Per l'elestico:

sono appena stato in drogheria ed ho acquistato l'elastico in questione.

A parte che, per esempio, un laccio da scarpe penso che possa andare benissimo.

Per la "gabbia":

E' un normale cestello per unità da 5,1/4''. La trovi in tutti i case.

E anche qui di surrogati ce ne possono essere tanti.

Ciao

felixmarra
01-07-2003, 09:02
ops :D Doppio post...

sorry!

pierluigip
01-07-2003, 11:16
Per Maurizio XP:

Complimenti per gli articoli , io ho seguito il tuo consiglio per quanto riguarda l'alimentatore Zalman e ho preso il modello da te indicato , ho un problema pero':
Dopo un uso intenso del pc ,giochi , il numero dei giri della ventola aumenta e fa abbastanza rumore questo perche' credo che sia termocontrollato, hai avuto un problema simile ? hai risolto in qualche maniera ?



ALIMENTATORE CONSIGLIATO:

Zalman ZM400A-APF 400W Active PFC


http://www.deepoverclock.com/shop_image/product/866ae510fbdf541eacef83d442eb7fb0.gif

Blasonato e premiato, è davvero silenzioso. La qualità è molto alta.

Maurizio XP
01-07-2003, 11:43
sicuro che sia lui?
Qual'è il resto della configurazione?

pierluigip
01-07-2003, 12:10
La mia configurazione e' :
P4 2,66 boxed - 512mb ram
Gigabyte Sis655
Hard disk Seagate Barracura 60gb 7200 giri
Ati radeon 9000

Pensi che sia la ventola del p4 ? ancora non ho provato a sentire perche' il case e' chiuso , ma lo faro' al piu' presto , penso di mettere anche una ventola zalman come tu hai indicato , cmq se hai dei suggerimenti dimmi pure
grazie
ciao

Maurizio XP
01-07-2003, 12:12
allora è il boxed, che temp hai sotto sforzo?
hai ventole di esplusione?

pierluigip
01-07-2003, 12:28
La temperatura l'ho controllata dal bios della scheda madre , non so se e' attendibile cmq segna 53 gradi.
il processore non e' overcloccato .
Altre ventole di esplulsione non ne ho.
oggi provo a controllare a case aperto e ti sapro' dire ,grazie ancora.

Maurizio XP
01-07-2003, 12:30
di niente, cmq è il boxed che sale. Quando giochi toccherà i 60°...

Cmq metti una 8x8cm posteriore a buttare fuori e sei a posto...

perty
01-07-2003, 16:47
Sono aperto a tutte le soluzioni.... ovviamente cercando un pochino di risparmiare (anche se le mie orecchie dicono il contrario)...

Avevo pensato di prendere questo case: http://www.elma.it/case/silent/ST11.htm perchè, tra il mio da vendere e il materiale fono assorbente da comprare mi costa quasi uguale a prenderne uno già imbottito...
Il resto ho pensato di prenderlo da Overclockmania visto che sta qui a Roma e mi è più comodo....
Questo alimentatore: http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/alim/enermax/en_fca.shtml da 90 euro
Per le ventole da 80mm da mettere nel case pensavo alle Sunon PTB3 http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/alim/enermax/en_fca.shtml o le 4 (a seconda dell'offerta).
Per chiudere il tutto in bellezza cambio anche il dissipatore con un SLK800 http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/dissipatori_cpu/thermalright/slk800/slk800_stealth27.shtml (andrà bene per un AMD 2400+ ?? o ne avete un'altra da consigliare? Purtroppo non ho i bichi per mettere la 900)....

Per ora sono ok.... posterò i miei nuovi dubbi più tardi! :rolleyes:

Scusate se rompo un pochino ma visto che non è robetta economica vorrei essere sicuro prima di avere un reattore per DC9 in casa! :D

Maurizio XP
01-07-2003, 18:16
CI SONO HO TROVATO LA PACEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

le y.s tech silent da 20db a 7v non si sentono!!!!!!!!!!!!!!!!

Finalmente ci sono!!

Maurizio XP
01-07-2003, 18:18
gli enermax nn sono silenziosissimi, per le ventole ti consiglio le y.s. tech di cui sopra a 7v. Ok per il case ;)

kaan
01-07-2003, 18:34
Originally posted by "Maurizio XP"

CI SONO HO TROVATO LA PACEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

le y.s tech silent da 20db a 7v non si sentono!!!!!!!!!!!!!!!!

Finalmente ci sono!!

io le mie ys-tech le alimento a 9v, davvero silenziose :)

ghepa
03-07-2003, 12:57
Salve a tutti, ieri ho coprato questo Noise Isolator
http://www.computercityhw.it/Computercity/Foto/ZCN01142_2030501144724.jpg

regola quattro ventole, max 13w per ventola.
Credete che vada bene o è uno di quelli che manda in risonanza le ventole?

Ciao.

albertino78
03-07-2003, 13:02
ce l'ho anchio stesso modello....

ma fin ora mi pare di essere uno dei pochi che non ha nessuna risonanza.....

se qualcuno si trova bene come me lo faccia sapere!

perty
03-07-2003, 14:18
Originally posted by "ghepa"

Salve a tutti, ieri ho coprato questo Noise Isolator
regola quattro ventole, max 13w per ventola.
Credete che vada bene o è uno di quelli che manda in risonanza le ventole?


Scusate, ma come fa a mandare in risonanza? La risonanza non è un fatto puramente meccanico? Questo è solo un depotenziatore, mica emette o fa emettere vibrazioni....

kaan
03-07-2003, 14:31
Originally posted by "ghepa"

Salve a tutti, ieri ho coprato questo Noise Isolator
http://www.computercityhw.it/Computercity/Foto/ZCN01142_2030501144724.jpg

regola quattro ventole, max 13w per ventola.
Credete che vada bene o è uno di quelli che manda in risonanza le ventole?

Ciao.

il problema di questi regolatori è che sono loro che iniziano a ronzare quando si abbassa troppo la velocità delle ventole. Fino ad ora tutti i modello che ho provato hanno manifestato questo difetto.

fabiodg78
03-07-2003, 16:38
Ciao...ho un slk900 sul mio p4@2800, sopra ci ho montato una 8x8 smart case II della Thermaltake, non è il max del silenzio ma qnd la metto a 2000 rpm nn mi da + di tanto fastidio. Ora, siccome le temp a regime sono alte(58°C CPU(49 in ilde) e 54°C MOBO(42 in idle) vs i 67° e passa che ottenevo col vecchio dissi) e siccome sono follemente attirato dall'overclock ho intenzione di fare un po' di modding sul mio pc. Al momento, cn temp ambientali di oltre 30° ho il case aperto. Ho pienamente intenzione di oc anche la video ma ovviamente quando le temp diminuiranno un bel po'!! Sulla parte posteriore del case ho montato una Vantec Stealth 9x9 abbastanza silenziosa(anche se devo ancora sdradicare la griglia predisposta x una 8x8 del case). Mia intenzione è l'acquisto di:

per la scheda video:

- http://213.140.16.240/catalog/product_info.php?cPath=43_44&products_id=801

- http://213.140.16.240/catalog/product_info.php?cPath=43_71&products_id=638

- http://213.140.16.240/catalog/product_info.php?cPath=78_79&products_id=803

per il primo e

- http://213.140.16.240/catalog/default.php?cPath=78_129

per i secondi. Inoltre:

- http://213.140.16.240/catalog/product_info.php?cPath=57_84&products_id=564

per gettar dentro un po' di aria fresca, magari riducendole il voltaggio con

http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/accessori/cavi/cavo7v/cavo_7v.shtml

Ho un dubbio però...vorrei montare la ventola di immissione nella parte inferiore centrale del pannello lateralre del case così prendo l'hdd e anche tutta(quasi) la mobo, scheda video compresa...che ne dite? Ho pensato di metterla nella parte anteriore ma il mio comune case è coperto da plastica e nn credo riuscirebbe a far raccogliere aria a sufficienza alla suddetta ventola.
Una seconda domanda mi sorge spontanea: per risparmiare rumore potrei pensare di sostutuire il NorthPole con lo Zalman a panino(come qualcuno l'ha definito)visto che cmq ci sarebbe la 12x12 o no??

Grazie a tutti coloro che contribuiranno al mio aiuto :) :)

Aleksej
03-07-2003, 17:01
Originally posted by "kaan"



il problema di questi regolatori è che sono loro che iniziano a ronzare quando si abbassa troppo la velocità delle ventole. Fino ad ora tutti i modello che ho provato hanno manifestato questo difetto.

Hai provato anche il Vantec Nexus? Ti ha dato lo stesso problema? Io vorrei comprarlo, ma mi accontenterei di tenere le ventole a 7v.

Grazie e ciao.

Maurizio XP
03-07-2003, 17:02
nn so se il northpole va bene con una sk video.

lo zalman a panino è buono ma va montato bene. Con una 9700pro in oc mettici un 12x12 che gli butta aria da dove dici tu + 2 8x8cm silenziose di profilo per sfruttare la gigantesca superficie dissipante :)

fabiodg78
03-07-2003, 17:14
Originally posted by "Maurizio XP"

nn so se il northpole va bene con una sk video.

lo zalman a panino è buono ma va montato bene. Con una 9700pro in oc mettici un 12x12 che gli butta aria da dove dici tu + 2 8x8cm silenziose di profilo per sfruttare la gigantesca superficie dissipante :)


Il northpole sembra che vada bene, vedi cosa mi ha mandato la casa produttrice dopo averli contattati:

http://www.pvdch.cistron.nl/pics/9800/p1010001.JPG

http://www.pvdch.cistron.nl/pics/9800/P1010003.JPG


Per il resto scusami tanto ma nn ho capito :( ...altre due ventole che soffiano sulle due superfici dello zalman?
Cmq se il np va bene mi consigli quello anziché il panino?

THX

Maurizio XP
03-07-2003, 17:24
Non ne ho idea.

Dico solo che il panino (cmq alluminio) lo puoi raffreddare con la 12x12 dove dicevi tu e poi ci metti anche 2 8x8cm di profilo sopra alla scheda.

kaan
03-07-2003, 18:14
Originally posted by "Aleksej"



Hai provato anche il Vantec Nexus? Ti ha dato lo stesso problema? Io vorrei comprarlo, ma mi accontenterei di tenere le ventole a 7v.

Grazie e ciao.

si, anche il nexus, ma solo il modello da 5.25''. Ora ci sono un paio di modelli nuovi di nexus, non so se sono affetti dallo stesso problema.
Ciao,

Massimo

Aleksej
03-07-2003, 19:35
Originally posted by "kaan"



si, anche il nexus, ma solo il modello da 5.25''. Ora ci sono un paio di modelli nuovi di nexus, non so se sono affetti dallo stesso problema.
Ciao,

Massimo

Io volevo prendere questo http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/accessori/vantec_nexus/nexus_rheo.shtml , ma non viene specificato quale modello sia. Considerato che terrei le ventole o a 9v o a 7v, me lo sconsigli? Quale può essere una valida alternativa?

Ciao

Maurizio XP
03-07-2003, 20:06
quello della zalman che hanno da deepoverclock.

Però non fa mettere a 9v

fabiodg78
03-07-2003, 20:08
Originally posted by "Maurizio XP"

Non ne ho idea.

Dico solo che il panino (cmq alluminio) lo puoi raffreddare con la 12x12 dove dicevi tu e poi ci metti anche 2 8x8cm di profilo sopra alla scheda.

OK grazie 1000...faccio un post isolato...bella guida, è stato l'unico che mi sono letto quasi per intero(così lunghi intendo)! :) ;)

Maurizio XP
03-07-2003, 20:10
Grazie :)

kaan
03-07-2003, 22:50
Originally posted by "Aleksej"



Io volevo prendere questo http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/accessori/vantec_nexus/nexus_rheo.shtml , ma non viene specificato quale modello sia. Considerato che terrei le ventole o a 9v o a 7v, me lo sconsigli? Quale può essere una valida alternativa?

Ciao

è il modello che ho provato io: a 9v o poco più il ronzio non c'è, ma compare e cresce notevolmente spostandosi verso i 7v. io ho risolto acquistando i cavi da 9, 7 e 5v, facendo cioè lavorare le mie ventole con voltaggi fissi.

perty
03-07-2003, 23:29
Io pensavo di prendere il DOC5... spero di non prenderlo a ciabattate la notte scambiandolo per una zanzara! :p

Maurizio XP
03-07-2003, 23:31
ripeto lo zalman come ha detto dosaggio nn ha risonanza.

poi anche i cavetti da 9v sono buoni ;)

Maurizio XP
04-07-2003, 00:10
corretti vari errori, sistemati alcuni dati, aggiunto materiale e testo ;)

ghepa
04-07-2003, 02:15
Grande maurizio XP, hai aggiunto il case che ti ho segnalato :D
peccato che da CC non ne avevano più e gentili come al solito non hanno saputo dirmi nulla sulle future disponibilità :mad:
Ho provato a guardare sul sito di ANTEC ma della serie "black revenge" non c'è la minima traccia :confused:
Cmq ho provato a chiedere a un negozio qui vicino a casa mia per vedere se riesce a trovarmene uno, speroma bin !! :cool:
Ciau.

Maurizio XP
04-07-2003, 10:24
Quello lo avevo già messo da un pò ;)

ghepa
04-07-2003, 11:00
Salve a tutti, ieri sera mi sono letto un po' di cose su ventole, tensioni e schemini vari, e sta mattina mi è venuto il lampo di genio :)
Costruirsi un cavetto che alimenti le ventole a 7V è facilissimo!!
se avete in casa uno di questi:
http://digilander.libero.it/ghepon/pc/12v.jpg
senza stare a tagliare fili e poi risaldarli, basta sfilare dai molex il filo rosso e il filo nero (quello a cui è collegato il polo negativo della ventola), e rimontarli invertiti in questo modo
http://digilander.libero.it/ghepon/pc/7v.jpg
Cosi otterremo un adattatore che alimenta la ventola a 7V :D
(magari ho scoperto l'acqua calda, ma fa lo stesso :sofico: )

Saluti a tutti.

Maurizio XP
04-07-2003, 11:01
si può fare anche a 5v :)
ma nn a 9v :(

ghepa
04-07-2003, 11:15
Certo, per avere 5V basta mettere il filo giallo al posto di quello rosso e lasciare quello nero nella posizione originale.

Muscy_87
04-07-2003, 12:29
visto che si sta parlando di tensione:
qualcuno mi può dire come fare a cambiare la tensione di una ventola tachimetrica?

è in un vecchio computer con pentium2 (la ventola del processore) che siccome è minuscola (credo 40*40) è costretta a girare sui 5000giri. i fili sono uno giallo, uno verde e l'altro non mi ricordo (può essere nero) non so adesso a che tensione è, c'è un modo per saperlo e un modo per farla "rallentare"??

Maurizio XP
04-07-2003, 12:32
nn credo ti convenga farla rallentare... Cmq usa un adattatore a 7v ad esempio.

Muscy_87
04-07-2003, 12:32
x ghepa:

se vuoi qualcosa in più guarda questo link:

http://www.silentpcreview.com/modules.php?op=modload&name=Sections&file=index&req=viewarticle&artid=6&page=1

è in inglese

ciaooooo

majin boo
04-07-2003, 13:19
ciao
a titolo informativo vi aggiorno sul mio dissipatore ultra-rumoroso:
avevo il volcano 7+ per il proc che stava sempre sui 6000 giri e faceva un casino debordante, ora ho messo un titan con ventola 8x8 che gira sui 2800 giri e mi tiene il barton2800+ (portato a 2200 mhz) sui 41-42 gradi!
a me sembra ottimo, non silenziosissimo (ma più che tollerabile) ed economico.
che ne pensate?

perty
05-07-2003, 00:18
Nel sito di Overclockmania.net dicono che va bene per un Xp2200+ e oltre.... nel sito della casa produttrice dicono fino ad Xp 2000+.... Io, con un Xp2400+ che faccio? Andrà bene lo stesso?

Se mi dite che non è il caso (anche per non cambiare dissipatore al prossimo cambio di CPU) io mi butterei sul DeepImpact (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/dissipatori_cpu/aerocool/deepimpact/deepimpact.shtml) visto che ci posso mettere la ventola che voglio io! :p

Maurizio XP
05-07-2003, 01:00
Sì ma ci puoi mettere una 7x7cm... non è un granchè come portata d'aria e silenziosità... un bell'slk800 no?

perty
05-07-2003, 11:05
Originally posted by "Maurizio XP"

Sì ma ci puoi mettere una 7x7cm... non è un granchè come portata d'aria e silenziosità... un bell'slk800 no?

ehm... mi era rimasto un pezzo di post nel cervello e non l'ho messo nel mio post.

La prima frase completa era:

Nel sito di Overclockmania.net dicono che l'SLK800 va bene per un Xp2200+ e oltre.... nel sito della casa produttrice dicono fino ad Xp 2000+.... Io, con un Xp2400+ che faccio? Andrà bene lo stesso?

Non è che appena cambio cpu devo cambiare anche quello?

Adesso va meglioi! :D

Maurizio XP
05-07-2003, 11:14
l'slk800 è il miglior dissy ad aria ad aria dopo slk900 per amd.

Dipende tutto dalla ventola. Secondo me con una y.s. tech silent reggi tranquillo anche un 2800+ ;)

dosaggio
05-07-2003, 14:08
HeatLaneZen CPU Radiator NCU-1000
-------------------------------------------

This product will provide functional zero dB cooling solution to CPU of your computer by featuring TS Heatronics's AL-EX Heatlane™ Plate which spreads heat and enhances fin efficiency.
Confirmed up to P4 2.8GHz


http://www.tsheatronics.co.jp/zen/htmls/img/ph_NCU-1000.jpg

http://www.tsheatronics.co.jp/zen/htmls/img/ph_NCU-1000metallic.jpg


Measurement Conditions
CPU : Intel Pentium 4 2.8GHz
Memory : DDR-SDRAM 512MB
Motherboard : GIGABYTE GA-8GEM667K
OS : Windows ME
Thermometric software : MBM5
OAT : 20oC
In-case temperature : 24oC (before bench marking, measured by sensor)
Power Supply : AOpen Strong Power 400W
PC Case fan : Nil

http://www.tsheatronics.co.jp/zen/htmls/img/NCU-1000-graph-E.gif


L' NCU è giapponese. Della TS HeaTronics:
http://www.tsheatronics.co.jp/
http://www.tsheatronics.co.jp/zen/english/ncu1000_e.html


Recensito da un user quì:
http://forum.monkeyreview.com/viewtopic.php?t=617

Io l'ho trovato solo quì:
http://www.ldlc.fr/fiche/PB00017530.html
http://www.ldlc-pro.com/fiche/PB00017530.html

CIao.

kaan
05-07-2003, 14:33
f a n t a s t i c o!!!!

dosaggio
07-07-2003, 17:30
gia:-)

felixmarra
07-07-2003, 17:42
ma non penzolano troppo??? Voglio dire, anche se hanno 3 agganci, non mette in torsione troppo il socket? Nel caso di AMD credo che non sia possibile montarlo altrimenti spacca il core, o mi sbaglio?

kaan
07-07-2003, 17:57
Originally posted by "felixmarra"

ma non penzolano troppo??? Voglio dire, anche se hanno 3 agganci, non mette in torsione troppo il socket? Nel caso di AMD credo che non sia possibile montarlo altrimenti spacca il core, o mi sbaglio?

sicuramente una volta montato è meglio evitare di muovere il case :)

perty
07-07-2003, 18:01
Mi sa che ormai tocca rimettere i desktop.... almeno la forma è più adatta! :D

kaan
07-07-2003, 18:07
Originally posted by "perty"

Mi sa che ormai tocca rimettere i desktop.... almeno la forma è più adatta! :D

si potrebbe progettare un case a L oppure a T rovesciata con alla base la scheda madre montata in orizzontale :D

dosaggio
08-07-2003, 23:54
si si...quello funziona solo in verticale.

dins
09-07-2003, 00:24
Originally posted by "perty"

Mi sa che ormai tocca rimettere i desktop.... almeno la forma è più adatta! :D


no....si vede subito da come è progettato il dissipatore che funziona solo se il case è tower......
se il case è "desktop" l'aria calda ristagnerebbe all'interno delle paratie data la sua forma.

perty
09-07-2003, 00:46
Originally posted by "dins"




no....si vede subito da come è progettato il dissipatore che funziona solo se il case è tower......
se il case è "desktop" l'aria calda ristagnerebbe all'interno delle paratie data la sua forma.

...la mia era una battuta... in ogni caso si potrebbe mettere una ventola sopra al dissipatore che butta fuori l'aria!

dOnDa
09-07-2003, 13:24
Dove le trovo queste diavolerie:

Arctic cooling super silent 2000 per P3
VENTOLE 8x8:
-Vantec Stealth CONSIGLIATA
-YS-Tech FD 1281252B-2A 80x80x25 Silent CONSIGLIATA
-Papst 80x80mm GML Silent CONSIGLIATA
-Papst 80x80mm GL Ultra SilentCONSIGLIATA

Le sopracitate ventole possono essere installate in un comune ed economico alimentatore?

Se Prendo una Vantec stealth per sostituzione all'attuale presente nel mio ali, devo solo collegare i fili? No devo tenere presente voltaggi, rpm, altro?

dins
09-07-2003, 13:50
Originally posted by "dOnDa"

Dove le trovo queste diavolerie:

Arctic cooling super silent 2000 per P3
VENTOLE 8x8:
-Vantec Stealth CONSIGLIATA
-YS-Tech FD 1281252B-2A 80x80x25 Silent CONSIGLIATA
-Papst 80x80mm GML Silent CONSIGLIATA
-Papst 80x80mm GL Ultra SilentCONSIGLIATA

Le sopracitate ventole possono essere installate in un comune ed economico alimentatore?

Se Prendo una Vantec stealth per sostituzione all'attuale presente nel mio ali, devo solo collegare i fili? No devo tenere presente voltaggi, rpm, altro?

ti avverto...io ho una vantec stealth e non ne sono tanto contento.
a meno di non downvoltarla a 7V non è mica cosi' tanto silenziosa.....

Ayrton
09-07-2003, 13:58
Tempo e soldi (sopratutto! :mad: ) ma alla fine ci sono riuscito.
Finalmente ho un pc potente, veloce e innanzitutto SILENZIOSO!!!! :p

Ho seguito alla lettera questa guida, ho cambiato tutto dal dissipatore della cpu all'alimentatore agli hd ma sono riuscito a fare ciò che volevo
ho un pc che di giorno se non fosse xchè vedo l'immagine nel monitor non saprei se è acceso o spento, la sera con l'assoluto silenzio lo sento appena ma ho ancora dei margini da poter ridurre anche questo piccolo disturbo

Vi posto la mia configurazione così vi potrebbe essere di esempio

Scheda madre Gigabyte 8INXP, ha la ventolina sul chipset abbastanza silenziosa ma stò valutando il montaggio di un dissipatore passivo come lo zalman
http://www.pcsilent.de/img_thumb/zalmannb32_1.gif

Alimentatore Zalman 400W, praticamente inesistente, da prendere assolutamente!!
http://www.deepoverclock.com/shop_image/product/866ae510fbdf541eacef83d442eb7fb0.gif

P4 2,533 raffredatto ottimamente da un dissi zalman, dotato di regolatore di velocità, al minimo è inesistente e fà pienamente il suo dovere di raffredare la cpu
http://www.deepoverclock.com/shop_image/product/18aaa958928c9d2fe97fff0986fe2d59.jpg

Scheda video 9500pro con dissi zalman, rumore zero!
http://www.deepoverclock.com/shop_image/product/47159f3f17fa9355b3caefc071f7b4e9.jpg

Come hd ho preso un Seagate 7200.7 da 120 gb serial-ata, silenziossisimo

il tutto momtato in un case Chieftech con 4 ventole YS-Tech FD 1281252B-2A 80x80x25 Silent 2 sul retro del case in espulsione e 2 sul frontale in aspirazione
x adesso ho 2 ventole a 12v e 2 a 7v, consiglio a tutti di metterle tutte e quatro a 7v (cosa che farò presto anch'io)
inoltre ho foderato quà e là il case di materiale fonoassorbente che assorbe qualche vibrazione la qualora c'è ne fossero rimaste :D

Spero di essere stato utile a qualcuno come questa guida è stata utile a me! :sofico:

dOnDa
09-07-2003, 13:58
Originally posted by "dins"



ti avverto...io ho una vantec stealth e non ne sono tanto contento.
a meno di non downvoltarla a 7V non è mica cosi' tanto silenziosa.....

io ho una cooler master da 5x5 e va tipo a 6000rpm... dici che non ho nessun risultato rilevante?... Poi se la downvolto non corro il rischio di non raffreddarla? questo per il CPU con un dissi che non so ancora quale...

PEr l'ali dici che non ho nessun risultato?...

dOnDa
09-07-2003, 14:01
Ayrton dove hai trovato tutte queste bellissime cose?...

Ayrton
09-07-2003, 14:07
Originally posted by "dOnDa"

Ayrton dove hai trovato tutte queste bellissime cose?...
trovato??? :confused: :confused:

vorrai dire comprato!! :D
in giro x la rete....
molti rivenditori li hanno a listino

dOnDa
09-07-2003, 14:12
Originally posted by "Ayrton"


trovato??? :confused: :confused:

vorrai dire comprato!! :D
in giro x la rete....
molti rivenditori li hanno a listino
si, per esempio l'ali dove? (in privato se puoi)

grazie.

dins
10-07-2003, 07:52
PC silenzioso?anche la scheda madre è importante:
guardate qui
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=483522
e ditemi cosa ne pensate!

dOnDa
10-07-2003, 09:02
Che mi dite di questo?

http://www.elma.it/Pws/zeronoise.htm

Muscy_87
10-07-2003, 09:54
se metti un alimentatore senza ventola come quello ti ritrovi un caldo dentro il case assurdo, devi come minimo mettere una ventola solo per l'alim... più tutte le altre!!

Maurizio XP
10-07-2003, 09:55
a èarte che costa da morire...

dOnDa
10-07-2003, 10:27
Ho deciso che per prova sostituirò la ventola dell'ali con una un pò più silenziosa da 8x8 di quelle citate qui (papst-ystech-vanetc). Che faccio la cambio direttamente senza badare a rpm, cfm e altro?...

Per il P3, che cosa ci posso mettere di silenzioso, visto che adesso c'è una cooler master da 5x5 che frulla e un dissy da 2cm che magari non è tutto sto granchè? Il problema è che tutti quelli citati, a parte l'arctic silver (introvabile) sono P4 o AMD... come faccio a capire se posso montarlo sul 370?

grazie.

dOnDa
10-07-2003, 11:24
Che mi dici di questo?

Verax P14

47,49 iva esc. €

Descrizione:

Dissipatore in alluminio accoppiato a ventola Verax per processori AMD Socket A e Intel Pentium III.La caratteristica principale è la silenziosità: solo 20dB!Adatta a chi vuole un PC ultra silenzioso.

Caratteristiche principali:

Ventola 80x80x25mm silenziosa
Dissipatore in alluminio
Socket 7/370/462(A)
Per Pentium3 / Celeron (S.370)
AMD Duron (tutti)
AMD XP+ (fino XP 2000+)
Connettore Molex 3 Fili

Maurizio XP
10-07-2003, 11:31
se tu avessi letto la guida avresti visto che quel dissy lo ho consigliato in alcu. :)

Cmq guarda da drako.it, deepoverclock.com, overclockmania.net

dOnDa
10-07-2003, 11:44
Grazie per le info, comunque il verax è migliore del arctic 2000 visto che costa 50€ in più -_-

Ma allora il socket A è anche compatibile con il 370 ?

Credo che allora opterò per l'arctic visto che comunque sta su i 20db

felixmarra
10-07-2003, 11:59
Originally posted by "dOnDa"

Grazie per le info, comunque il verax è migliore del arctic 2000 visto che costa 50€ in più -_-

Ma allora il socket A è anche compatibile con il 370 ?

Credo che allora opterò per l'arctic visto che comunque sta su i 20db

1) Perchè costa di più non vuol dire che va meglio... alle volte si pagano anche le marche, e il caso di verax è abbastanza palese... si fa pagare tutto un macello di soldi!

2) dipende da come è progettato il dissipatore, o meglio la sua base.

3) Io l'ho preso, non l'ho ancora provato perchè aveva una specie di velina blu nella parte che andava a contatto con il core e quando l'ho rimossa è rimasta della colla e un pò di quel materiale attaccato al rame e fa schifo adesso... domani vado a prendere il materiale per lapparlo, perchè la base è anche molto zigrinata. Ti faccio sapere appena lo provo!

Maurizio XP
10-07-2003, 12:01
Originally posted by "dOnDa"

Grazie per le info, comunque il verax è migliore del arctic 2000 visto che costa 50€ in più -_-

Ma allora il socket A è anche compatibile con il 370 ?

Credo che allora opterò per l'arctic visto che comunque sta su i 20db

guarda il prezzo nonn è assolutamente un criterio di scelta...

l'artic sembra ottimo e costa meno, probabilmente ha prestazioni simili perchè sempre alluminio e perchè il verax ha bassa portata d'aria.

Cmq in genere l'A è compatibile col 370.

Maurizio XP
10-07-2003, 12:02
Originally posted by "felixmarra"




3) Io l'ho preso, non l'ho ancora provato perchè aveva una specie di velina blu nella parte che andava a contatto con il core e quando l'ho rimossa è rimasta della colla e un pò di quel materiale attaccato al rame e fa schifo adesso... domani vado a prendere il materiale per lapparlo, perchè la base è anche molto zigrinata. Ti faccio sapere appena lo provo!

Hai l'artic?
Facci sapere che ne pensi...

dOnDa
10-07-2003, 12:07
Grazie a tutti per le ifno veramente molto, molto utili.


FLEXI: ok facci sapere... comunque, ovviamente, bisogna metterci quella pasta termoconduttiva, no?...

Ora rimane la scelta della ventola da cambiare nell'ali
se prendessi una vantec stealth per esempio oppure una di quelle Ystech (purtroppo non ho trovato la 2b-2A) che hanno il molex 3 pin, dovrei semplicemente rimuovere il connettore e saldare i fili dove erano saldati quelli della ventola predente? Quello che mi chiedo è se i valori di cfm vanno considerati... non vorrei che oltre a essere silenziosa mi si brucia l'ali.

felixmarra
10-07-2003, 12:27
Certo che vi faccio sapere... ho preso l'artic cooling copper silent. C'era anche un sirighina di pasta siliconica simile all'artic silver. Non capivo a cosa servisse quello schifo di velina blu + pasta... Probabile che si dissolvesse dopo con il calore, ma mi dava veramente fastidio...

A parte tutto cmq, il rame sotto non è liscio, anzi... se non fosse sporco di colla e pieno di residui di velina l'avrei lappato lo stesso.

Spettate, l'attacco al molex della scheda madre, giusto per sentire il rumore... la capacità dissipativa la vedo dopo il lavoretto :D

Perfetto... la ventola non funziona... porca puttana galera... praticamente non gira, si muove appena... l'ho attaccata al system fan! Per prova ci ho messo una YS-tech e lei gira benissimo... fanQulooooooooooooooooooo

Vi diro dopo la sostituzione... :cry: :muro:

felixmarra
10-07-2003, 12:52
come non detto... è una ventola termoregolata, finchè non si scalda il tutto non entra in regime massimo, se non l'attacco con il processore sotto la ventola rimane praticamente ferma...

che ne pensate del sistema di termoregolazione?

Maurizio XP
10-07-2003, 12:56
nn mi fanno impazzire... preferisco avere io la facoltà di scegliere la velocità... Cmq tu provala...

Apocalisse84
10-07-2003, 13:06
Ho comprato una YS Tech 1281257B da 3000 rpm (teorici in realtà il bios me ne segna 3500...) ma messa a 12V fa un rumore esagerato... a 5V fa pochi giri quindi vorrei provare a 7 o 9V... i cavetti per la riduzione sono l'unica soluzione???
Mi è venuto questo dubbio in quanto per mettere la ventola a 5V basta attaccare il filo di alimentazione della ventola al filo dei 5V dell'alimentatore ma non conosco metodi per metterla a 7 o 9V se non con i cavetti... qualcuno mi può dare una mano???

dOnDa
10-07-2003, 13:21
Originally posted by "felixmarra"

come non detto... è una ventola termoregolata, finchè non si scalda il tutto non entra in regime massimo, se non l'attacco con il processore sotto la ventola rimane praticamente ferma...

che ne pensate del sistema di termoregolazione?

bene no?... di notte, mentre scarichi, poco proc utilizzato, poco calore, pochi giri, poco rumore.

felixmarra
10-07-2003, 13:54
@Apocalisse84 se leggi la guida, uno o due pagine indietro c'è la spiegazione di come mettere le ventole a 7V senza cavetti. Per i 9V non c'è possibilità.

Muscy_87
11-07-2003, 09:00
c'è anche un modo per metterle a 9V ho trovato il cavetto su deepoc ma è una cosa strana, credo che utilizzi un condensatore, una resistenza qualcosa così in modo da far calare i 12v a 9v (credo, non sono sicuro, ho solo giudicato dalla foto.

oblomo
11-07-2003, 12:47
Originally posted by "Maurizio XP"

quello della zalman che hanno da deepoverclock.

Però non fa mettere a 9v


In che senso non permette i 9v??

Chi li ha provati potrebbe dirmi pregi e difetti di questi (2 sono nella guida ;) :

Zalman ZM-MCF 1
Vantec Nexsus 201
SunBeam

Ho 4 Ys-Tech installate (quelle Silent Consigliate) ed attualmente le 2 frontali le regolo con lo switch del Lian Li, quelle posteriori con il cavetto 5-12v in dotazione all'ali Zalman.

Io sarei intenzionato a prendere lo Zalman ZM-MCF 1...ma il mio Lian è Alluminio!!!!!!



PS: Naturalmente deve essere il potenziometro che causa la minore risonanza possibile.... :D :D


Ciao!!!

Muscy_87
11-07-2003, 14:49
dove hai trovato lo switch lian-li?
e che case hai?

oblomo
11-07-2003, 15:02
Ho un Lian Li PC65 e lo switch è integrato nel case.

Vicino al tasto di accensione c'è un regolatore a 3 posizioni che mi permette di downvoltare le 2 ventole frontali ad esso collegate.



AIUTO PER UN RHEOBUS SILENZIOSO:::: :cry:


Ciao :)

asdasdpipasdaspasda
13-07-2003, 16:55
Io ho un alimentatore Thermaltake silent da 420W che sinceramente mi fa troppo rumore. E' possibile cambiare le sue ventole interne senza penalizzare la dissipazione di calore? Quello che mi ha spaventato è il fatto che l'alimentatore è termoregolato e non so la ventola giusta (termoregolata?) da abbinarci. Fatemi sapere che il silenzio non è mai troppo :muro: :D

felixmarra
13-07-2003, 19:26
c'è una cosa a cui pensavo oggi... il fonoassorbente lo piazziamo nelle pareti del case, ma se un giorno ci facciamo un buco, un'apertura in genere con il plexiglas, il fonoassorbente bisogna rimuoverlo. Ovviamente solo nel punto dell'apertura, ma il plexiglas, rispetto al suono, come è? Voglio dire, è isolante almeno un pò oppure perdo l'efficacia del fonoassorbente?

Muscy_87
14-07-2003, 08:58
x oblomo
pazzesco il tuo case..

per i rheobus secondo me il migliore uò essere il digital doc 5 (trovato da deepoc) per via delle funzioni (8ventole regolabili 4(credo) termometri) insomma c'ha un bel po' di cose, ma non l'ho provato quindi non saprei se ha ronzii ecc. qualcuno ce l'ha? cosa ne dite?

oblomo
14-07-2003, 09:38
Effettivamente è proprio un bel case ;)

Il Digital è stato il primo che ho considerato ma: non permette di controllare le ventole.
Infatti con questo apparecchio puoi comandare solo l'accensione/spegnimento delle ventole a secondo della temperatura che puoi impostare, ma non hai la possibilità di sceglire il voltaggio con le quali farle girare!! :(

Ciao

dOnDa
14-07-2003, 09:47
Che mi dite di questo? Il prezzo sembra contenuto...

http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/alim/codegen/codegen450W.shtml

Maurizio XP
14-07-2003, 09:50
Davvero interessante per 40€ ivati...

Qualcuno lo ha provato?

dOnDa
14-07-2003, 10:06
Originally posted by "Maurizio XP"

Davvero interessante per 40€ ivati...

Qualcuno lo ha provato?

se fosse termoregolato, con quella ventolona da 12 gli servono pochi giri... e considerando che userei meno della metà della potenza massima... :D

dosaggio
14-07-2003, 11:16
Infatti. Se non ti serve molta potenza....prendilo al volo. Gli ali con ventola da 12 sono pochissimi....e,se non lo fossero abbastanza,si possono rendere davvero silenziosissimi. Basta regolare la ventola che c'è (se già non lo fosse)....o cambiarla con un altra. Quello che conta è che l'ali ha lo spazio interno per la ventola da 12. Questo non è automatico in tutti gli ali atx. Per es,per poter inserire l'agognata ventola da 12 in un enermax:

dosaggio
14-07-2003, 11:17
è stata dura....in quanto ho dovuto modificare la ventola.

dosaggio
14-07-2003, 11:22
....anche se ora,misurate le temp sulla base dei dissipatori...sto all'incirca come prima (2 ventole rumorose originali,da 8cm e da 9cm). La sola ventola da 12 oscilla tra 3 e 5v...ed è l'alimentatore più silenzioso tra quelli che ho sentito.

Maurizio XP
14-07-2003, 11:24
uhm... bel lavoro!

Cmq, lo zalman è veramente silenzioso... secondo me il vantaggio di quell'ali è il prezzo, se è veramente silenzioso... alitrimenti basta sostituire la ventola con la 12x12 enermax... solo che la 8x8 l'ho trovata molto rumorosa...

dOnDa
14-07-2003, 11:27
si, ma non c'è nessuno che ce l'ha... per cui potrebbe pure essere un falso silenzio....

Maurizio XP
14-07-2003, 11:31
Già... chi si sacrifica alla scienza????????? :D :sofico:

dOnDa
14-07-2003, 11:33
Potrei passare nel pomeriggio al negozio per "ascoltarlo", se i zetabytiani me lo consentono...

asdasdpipasdaspasda
14-07-2003, 12:31
Cosa ci posso fare su questo Thermaltake allora? :mad:

dOnDa
14-07-2003, 12:33
Originally posted by "pippaPC"

Cosa ci posso fare su questo Thermaltake allora? :mad:

ci puoi cambiare la ventola... la termoregolazione abbaserà il voltaggio alla ventola per cui qualsiasi buona ventola silenziosa andrà bene.

dosaggio
14-07-2003, 13:00
Originally posted by "Maurizio XP"

uhm... bel lavoro!

Cmq, lo zalman è veramente silenzioso... secondo me il vantaggio di quell'ali è il prezzo, se è veramente silenzioso... alitrimenti basta sostituire la ventola con la 12x12 enermax... solo che la 8x8 l'ho trovata molto rumorosa...

Bè...è un lavoro che risale ad un paio di anni fa....è non ha mai dato problemi. Tra l'altro all'epoca ventole luminose praticamente non esistevano (a parte che anche oggi mi sa che è difficile trovare ventole da 12cm luminose)...e una ventola illuminata artigianalmente,così grossa,è davvero bella da vedersi.Ma adesso queste cose non mi interessano più.E' più importante il silenzio :-)

Lo zalman è un ottimo ali. Ha dei dissipatori enormi....ed è uno fra i pochi,che abbia provato,che esibisce pochissimo ronzio. Il che è raro,anche se andrebbe valutato dopo un pò di mesi di utilizzo.
Eccellenti anche la qualità costruttiva (Fortron?) ed il controllo di
velocità della ventola. Il termistore infatti è stato piazzato in testa ad uno dei dissipatori (a forma di L)...ed ha il giusto valore per pilotare la ventola in modo mai troppo rumoroso. Però,c'è chi lo zalman lo modda....cambiando la ventola...ed aggiungendo una resistenza...per farla andare un pò più piano.
In generale il prob degli ali con una sola ventola da 8... è che raffreddare dei dissi così grossi con una ventola piccola,in aspirazione,sfruttando l'effetto pompa...non è poi così facile...e prima o poi la ventola inizia a sentirsi (salendo in temperatura). Ecco perchè iniziarono ad uscire modelli con una ventola in pancia,da 8 o da 9, per gli ali di una certa potenza...
..per permettere di mantenere sempre un alta efficienza.
Con una ventola da 12cm è un altra cosa,come dimostrano i numerosi modding in tal senso...ed i nuovi modelli che escono ed usciranno.
Riesci ad investire completamente la sup dei dissipatori....e puoi tenere un alta efficienza di raffreddamento anche con portate bassissime (,a ben distribuite). In più,come sappiamo,le 12cm emettono a frequenza più bassa delle 8cm (meno fastidiose)...etc..etc..


Per es il Fortron:
http://images2.newegg.com/productimage/17-104-994-01.JPG
..che sembra essere in assoluto il più silenzioso.(ricordiamo che un paio di verax sono fortron con ventole verax.Ed altre marche si basano su
Fortron..)

anche in versione luminosa:
http://www4.tomshardware.com/business/20030313/images/fsp_aurora.jpg

..o il nexus:

http://ohls-place.com/sea/overshot.JPG
http://ohls-place.com/sea/120mm%20vs%2080mm.jpg

...o il seasonic e diversi altri.

Non li ho provati....ma giudicando i risultati che ho ottenuto con un paio di enermax ed almeno quattro ali nobrand ... moddati tutti con ventola da 12....allora questi nuovi modelli,con dissipatori ormai più grandi, promettono bene.


CIao

Maurizio XP
14-07-2003, 13:44
nn si trovano ancora però...

dosaggio
14-07-2003, 13:49
basta sostituire la ventola con la 12x12 enermax... solo che la 8x8 l'ho trovata molto rumorosa...


è vero.La 8cm enermax non è un granchè...ma è una delle poche regolabili con potenziometro in dotazione.Ed è senz'altro più silenzosa della TT. La 12cm enermax (che poi dovrebbe essere in realtà una global win) ....è invece silenziosa,ma il pot in dotazione non è l'ideale. Poichè si accende anche a voltaggi bassissimi....occorre cambiare pot...o mettere una R in serie a quello che c'è già....e sfruttare la ventola anche a 3-4V.
CIao.

dosaggio
14-07-2003, 13:59
già,purtroppo in Italia non si trovano.Per ora. Ma c'è un pò da sperimentare su modelli economici...come il codegen di cui si parlava prima.

Muscy_87
14-07-2003, 15:28
ho trovato un case antec plusview1000amg (quello già con la fonestra)a 95 euro su ti.wob.www :D , me lo consigliate? qualcuno ce l'ha?

dOnDa
15-07-2003, 08:07
Grazie ai consigli di MXP, devo cambiare il dissy con il nuovo Arctic... :D

Allora volevo sapere se e come devo togliere i residui di pasta sia sul dissy vecchio che sul core... non vorrei rovinare qualcosa... :D

grazie.
Iacopo

dOnDa
15-07-2003, 08:09
Originally posted by "dOnDa"

Che mi dite di questo? Il prezzo sembra contenuto...

http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/alim/codegen/codegen450W.shtml

stiamo perdendo di vista le cose importanti... chi lo prova?... io non ho avuto tempo... anche perchè andare da ocmania è un bordello...

ciaooo...

Maurizio XP
15-07-2003, 10:10
Originally posted by "dOnDa"


Allora volevo sapere se e come devo togliere i residui di pasta sia sul dissy vecchio che sul core... non vorrei rovinare qualcosa... :D


Ciao, usa della scottex con alcol ;) sul core pulisci bene senza spalmare e occhio agli angoli.

dOnDa
15-07-2003, 10:26
Originally posted by "Maurizio XP"



Ciao, usa della scottex con alcol ;) sul core pulisci bene senza spalmare e occhio agli angoli.

immediato, come sempe... invece il lappamento ?! :O :confused:

Maurizio XP
15-07-2003, 10:28
lascia stare....

Togli il vecchio dissy e la pasta presente.

Prendi il dissy nuovo, metti lka nuova pasta sul procio e metti il nuovo dissy...

Se la base del nuovo dissy fosse tanto irregalare da meritarsi una lappatina.... chiedi cosa devi usare perchè io nn lo so... :p

felixmarra
15-07-2003, 10:56
se prendi l'artic silent dalla mia esperienza ti posso dire che:

a) devi togliere la velina blu che hanno messo sotto sulla superficie di contatto del rame sul core.

b) rimarrà colla e residui delle velina e noterai che il rame è zigrinato.

c) la lappatura purtroppo è indispensabile per pulire e rimettere in piano la superficie di contatto che non è affatto planare (anzi è fatta con il culo, dopo 20 minuti di scartavetramento con la 400 il centro ancora non l'aveva sfiorato minimamente). Per una guida guarda qui: http://digilander.libero.it/svl4/index4.html (la carta da 1000 però bagnala un pò per facilitare lo scorrimento a fine operazione e invece della pasta abrasiva usa il polish).

d) quando smonti tutto per lappare noterai che è un casino staccare la clip e la base di montaggio in plastica della ventola. Scoccia la clip in modo che non si muova e va bene uguale.

e) la ventola è termoregolata, ma è impostata male (vedi un mio topic di richiesta in questa sezione). Dosaggio mi ha consigliato di tagliare la resistenza in fondo e di unire i fili per farla andare sempre a 3000 giri. La ventola rimane silenziosa e raffredda meglio (prima non andava oltre i 1900 giri anche con il processore a 60°)

Ancora non l'ho rimontata, quindi non ti so dire quando raffreddi bene adesso, ma quello che ti ho dettp lo dovrai fare comunque!

Ciao

dOnDa
15-07-2003, 11:02
bene grazie, quando arriva mi metto al lavoro..

Maurizio XP
15-07-2003, 11:03
ma la ventolina nn è una 8x8cm?

djeasy
15-07-2003, 20:31
Raga, ho seguito molti dei vostri consigli e la spendida guida, però vorrei risolvere ancora un problema che nn sopporto: LA POLVERE!!!

Sono consapevole che nn è possibile eliminarla totalmente, ma vorrei cercare di farne entrare il meno possibile.

Vivo in una casa vecchiotta, e purtroppo la polvere è quella che è.

Come posso fare??? ho provato con i filtri per la cappa della cucina, ma sonot roppo spessi, cosa potrei usare in alternativa???

Grazie ciao..

felixmarra
15-07-2003, 20:34
Originally posted by "Maurizio XP"

ma la ventolina nn è una 8x8cm?

quale? quella dell'artic cooling? Si è una 8x8 termoregolata.

Maurizio XP
15-07-2003, 22:31
Originally posted by "djeasy"

Raga, ho seguito molti dei vostri consigli e la spendida guida, però vorrei risolvere ancora un problema che nn sopporto: LA POLVERE!!!

Sono consapevole che nn è possibile eliminarla totalmente, ma vorrei cercare di farne entrare il meno possibile.

Vivo in una casa vecchiotta, e purtroppo la polvere è quella che è.

Come posso fare??? ho provato con i filtri per la cappa della cucina, ma sonot roppo spessi, cosa potrei usare in alternativa???

Grazie ciao..

Grazie :p
Cmq secondo me la soluzione migliore è un compressore 1 volta al mese max... altrimenti prova con le calze di nylon... non so se funzioni ma lo dicevano in molti,,,

Maurizio XP
15-07-2003, 22:32
Originally posted by "felixmarra"



quale? quella dell'artic cooling? Si è una 8x8 termoregolata.

beh ma se ha quel problema cambiala con una buona 8x8cm normale...

felixmarra
15-07-2003, 22:41
è più spessa delle altre 8x8, muove più aria con meno giri ed è molto silenziosa, più delle ys-tech silent a 12v (a 7 non le ho ancora messe). Rimarrei su quella disinserendo la termoregolazione.

A proposito, come faccio a sfilare i cavi elettrici dagli attacchi per tirar giù l'alimentazione da 12 a 7 ???

E poi ripropongo una domanda a cui nessuno ha risposto: il plexiglas è isolante acustico oppure mettendolo per una paratia o per parte della paratia aumento il rumore (tenendo presente che nella paratia andrà del fonoassorbente, tranne l'ovvio punto dove c'è il plexy)?

dosaggio
16-07-2003, 00:34
[quote="felixmarra"]è più spessa delle altre 8x8, muove più aria con meno giri ed è molto silenziosa, più delle ys-tech silent a 12v (a 7 non le ho ancora messe). Rimarrei su quella disinserendo la termoregolazione.
/quote]

si in assoluto è vero che una ventola da 8 può essere più silenziosa di un'altra ventola da 8 ......ma così come è vero che una ventola da 4cm possa essere più silenziosa di una da 12cm.
Che senso ha ?
Abituiamoci a fare qualcosa di più costruttivo.
Le ventole vanno paragonate (riguardo al rumore,s'intende) a

1-parità di diametro
2-parità di altezza
3-parità tensione alimentazione
4-parità di assorbimento (o quasi)

3+4=parità di potenza.

Se 2 fan da 8cm,fanno rumori diversi....entrambe allo stesso voltaggio...ma con assorbimenti di corrente molto diversi...(ciè ventole di potenza diversa)....che senso ha?
Allora trova,per es,una ventola da 8cm,a 12v,che abbia un assorbimento simile alla ystech. E poi dimmi le differenze di rumore......
E' molto più dura,credimi.Ma è li che bisognerebbe giocare quando si cerca il silenzio spinto.
Ben inteso non e' una critica.Solo un osservazione.Peraltro paragonare rumori di ventole con diversa potenza...è praticamente la prassi.Ed è molto meglio di niente.Sopratutto quando le devi comprare. Però almeno è possibile cercare di non paragonare una ventola che assorbe 0.2 A....con una che ne assorbe 0.7A.
CIao.

felixmarra
16-07-2003, 01:28
Originally posted by "dosaggio"

è più spessa delle altre 8x8, muove più aria con meno giri ed è molto silenziosa, più delle ys-tech silent a 12v (a 7 non le ho ancora messe). Rimarrei su quella disinserendo la termoregolazione.


si in assoluto è vero che una ventola da 8 può essere più silenziosa di un'altra ventola da 8 ......ma così come è vero che una ventola da 4cm possa essere più silenziosa di una da 12cm.
Che senso ha ?
Abituiamoci a fare qualcosa di più costruttivo.
Le ventole vanno paragonate (riguardo al rumore,s'intende) a

1-parità di diametro
2-parità di altezza
3-parità tensione alimentazione
4-parità di assorbimento (o quasi)

3+4=parità di potenza.

Se 2 fan da 8cm,fanno rumori diversi....entrambe allo stesso voltaggio...ma con assorbimenti di corrente molto diversi...(ciè ventole di potenza diversa)....che senso ha?
Allora trova,per es,una ventola da 8cm,a 12v,che abbia un assorbimento simile alla ystech. E poi dimmi le differenze di rumore......
E' molto più dura,credimi.Ma è li che bisognerebbe giocare quando si cerca il silenzio spinto.
Ben inteso non e' una critica.Solo un osservazione.Peraltro paragonare rumori di ventole con diversa potenza...è praticamente la prassi.Ed è molto meglio di niente.Sopratutto quando le devi comprare. Però almeno è possibile cercare di non paragonare una ventola che assorbe 0.2 A....con una che ne assorbe 0.7A.
CIao.

Il tuo discorso in linea di principio lo capisco. Non posso fare paragoni tra due termini se questi non hanno dei parametri comuni. Fin qui va bene. Però il tuo discorso mi sembra un pochino esasperato. Voglio dire, a me interessa (come tutti quelli che stanno seguendo l'evolversi di questa guida) che il pc sia silenzioso e di conseguenza che una ventola produca il minor suono possibile (o per lo meno un suono meno fastidioso) spostando più aria possibile.

Non le posso paragonare in nessun modo, sono due ventole diverse su tutti i punti. Sono diverse come spessore, come potenza (Amperaggio), come rumore, come volume d'aria spostata. Ma allora come cavolo decido se tenere una o l'altra? Se seguo il tuo ragionamento non posso operare una scelta perchè non le potrei neanche paragonare. Eppure questo è quello che devo fare. O una o l'altra!

A 12v la ys-tech silent fa un rumore. Sempre a 12v l'artic ne fa meno, o meglio, girando meno fa un rumore che mi disturba di meno. Muove abbastanza aria? E' più spessa e quindi muove più aria (rispetto a se stessa se avesse lo spessore di una ys-tech), è sufficiente per me?

Rispondo a questo e almeno, per quanto imparagonabili, opero una scelta! E io ho deciso di tenere l'artic a 3000 giri.

Per il case metterò delle ys-tech a 7v, muovono meno aria, ma fanno meno casino. A questo voltaggio non muovono abbastanza aria (almeno per me) da usarle per il processore.

Ovviamente dimmi pure se ragiono male da qualche parte, non si finisce mai di imparare.

Maurizio XP
16-07-2003, 08:36
dipende dal procio... e poi fanno rumore per noi che abbiamo tutto silenzioso... ma in genere sono ottime come portata d'aria / rumore...

dosaggio
16-07-2003, 10:28
Il tuo discorso in linea di principio lo capisco. Non posso fare paragoni tra due termini se questi non hanno dei parametri comuni. Fin qui va bene. Però il tuo discorso mi sembra un pochino esasperato

No aspetta. Non è una questione di essere puntigliosi. E' proprio un fatto di logica base. Ci sono dei paragoni assolutamente inutili.
Due ventole (entrambe da 8cm,stessa altezza,stessa alim.) con potenze diverse....non le puoi paragonare. Ma puoi fare dell'altro. Per es puoi abbassare la potenza di una delle due al valore dell'altra (diminuendone l'assorbimento di corrente tramite resistenza) e poi fare il confronto. A quel punto hai due ventole (a parità di altre condizioni,profilo palette simile etc) che producono all'incirca la stesa portata d'aria. E ne confronti il rumore.
Oppure misuri la temp che ti fa tenere una ventola...e poi monti l'altra ventola cambiandone l'assorbimento...finchè non ti da la stessa temperatura della prima. Allora ha di nuovo senso confrontare due ventole con motori di diversa potenza.
Bisogna quindi prima stabilire il raffreddamento richiesto e poi confrontare 2 fan che forniscano lo steso raffreddamento.

Se è per questo anche il confronto tra ventole di diametro diverso è possibile.Ma va fatto bene. Se devo raffreddare un piccolo dissi...e mi interessa raffreddare solo quello....ricorrere ad una ventola da 12cm che è più silenziosa di una da 8cm (a PARITA' di CFM) ...può essere del tutto inutile,perchè ricorro alla ventola da 12cm per altri motivi (distribuzione flusso di aria più ampio etc..). Addirittura,se devo raffreddare il chip di una epia...potrebbe essere inutile anche una fan da 8. MAgari con una buona ventolina da 6cm,mandata al minimo,riesco ad ottenere il raffreddamento voluto senza troppi problemi...e senza alcun fastidio,quando una ventola da 12cm non introdurrebbe alcun beneficio sensato.Anche se si tratta di un esempio raro ed estremo.
QUindi nei confronti si deve tener presente,oltre che bisogna ragionare a parità di CFM (circa) o a parità di T...o a parità di potenza(per ventole con stesso diametro)..etc.., ANCHE l'ampiezza della sup. da raffreddare...in modo da rendere sensato,per un certa competizione tra due ventole,anche il confronto eventuale tra ventole con diverso diametro.
Altro esempio. E' noto che montando una 8cm o una 9cm su un slk900...non si hanno benefici sensibili dal punto di vista della temperatura. Allora se ho una 8cm che mandata al minimo PER ME è inaudibile,alla temperatura che IO desidero mantenere,...e inutile mettere una 9cm o una 12cm se non mi interessa raffreddare altro....perchè introduco una complicazione senza avere beneficii dal fatto che la fan da 12cm sta girando con molti meno giri.
(In realtà nei pc odierni...quasi mai interessa raffreddare solo una parte e,se si ragiona in questi termini,il numero di ventole da installare aumenta troppo.....allora quasi mai si può dire che non convenga usare fan da 12cm.....ma questo è un altro discorso).
Ripeto comunque che non si trattava di critica.
CIao.

felixmarra
16-07-2003, 10:53
Originally posted by "dosaggio"



No aspetta. Non è una questione di essere puntigliosi. E' proprio un fatto di logica base. Ci sono dei paragoni assolutamente inutili.
Due ventole (entrambe da 8cm,stessa altezza,stessa alim.) con potenze diverse....non le puoi paragonare.

Ma ho capito benissimo :) Solo che in casa ho delle ys-tech silent e quella ventola artic termoregolata. Non hanno niente in comune, anche se le portassi allo stessa alimentazione (amper e volt) rimarrebbe un confronto impossibile. Il problema è lo spessore. Visto che in nessun modo le posso mettere in relazione, faccio un discorso di base semplificato. Quanto raffreddano sul mio sistema? Quando rumore producono? Sul mio sistema va meglio l'artic (veramente silenziosa), quindi tengo la ys-tech silent per il case downvoltando a 7v.

Il tuo discorso è corretto e dovrei farlo se avessi altre ventole simili sotto qualche aspetto, ma qui sarebbe come confrontare un ravanello con una bistecca. Sono del cibo e quelle sono delle ventole. Nient'altro in comune :)

dosaggio
16-07-2003, 12:24
ok

felixmarra
16-07-2003, 12:31
Originally posted by "dosaggio"

ok

non è che mi dai la ragione che si da ai pazzi? LOL

Cmq hai ragione sul confronto e su tutto il discorso di prima.

dosaggio
16-07-2003, 12:45
pazzo sei sicuramente. Ma non è per questo che ti do ragione :-)
CIao.

Muscy_87
16-07-2003, 12:48
ma alla fine l'unica cosa che interessa è quanto rumore fa in relazione alla portata d'aria, non importa se sto alimentando la ventola a 12-7-5 o che, smettiamo di fare paragoni totalmente teorici, l'unica è provere le ventole in questione (o farsi consigliare da chi l'ha già fatto).
a proposito:
in un computer con
case antec plus1000amg
athlon 2800
sapphire 9600pro
epox 8rda3+
seagate 7200.7 80gb
dvd
cd-rw
...

dite che sia sufficiente un sistema di raffreddamento così composto

alim zalman
dissi zalman x cpu (quello a ventaglio con ventola 92x92)
dissi zalman per gpu (no fan)
4 ventole ys-tech 80x80 silent (da vedere se portare a 5 oppure 7volt (non ho ancora deciso come posizionarle))

potrei anche mettere una ventola nel pannello laterale per raffreddara la gpu, che ne dite?
sarà sufficiente?


ciaoooo

Maurizio XP
16-07-2003, 14:49
Originally posted by "Muscy_87"

ma alla fine l'unica cosa che interessa è quanto rumore fa in relazione alla portata d'aria, non importa se sto alimentando la ventola a 12-7-5 o che, smettiamo di fare paragoni totalmente teorici, l'unica è provere le ventole in questione (o farsi consigliare da chi l'ha già fatto).
a proposito:
in un computer con
case antec plus1000amg
athlon 2800
sapphire 9600pro
epox 8rda3+
seagate 7200.7 80gb
dvd
cd-rw
...

dite che sia sufficiente un sistema di raffreddamento così composto

alim zalman
dissi zalman x cpu (quello a ventaglio con ventola 92x92)
dissi zalman per gpu (no fan)
4 ventole ys-tech 80x80 silent (da vedere se portare a 5 oppure 7volt (non ho ancora deciso come posizionarle))

potrei anche mettere una ventola nel pannello laterale per raffreddara la gpu, che ne dite?
sarà sufficiente?


ciaoooo

come ali o zalman o quel codegen
per la cpu non è tanto buono lo zalman a ventaglio... meglio slk800+y.s. tech silent a 12v
per il case ok le 4 silent a 7v o a 9v. a 5v non partono.

Sei molto simile al mio pc, guarda la mia configuarazione al fondo della guida.

Muscy_87
17-07-2003, 06:35
x maurizio XP

cosa mi dici allora dato che ci sono dell'slk900?
cambia qualcosa rispetto al predecessore?

Maurizio XP
17-07-2003, 15:14
puoi usare delle 9x9cm ma è più pesante, grosso e scomodo da montare... tieni l'800;)

-------------

Col passaggio alla nuova versione del forum, devo fifare tutti i link... :cry:

river
18-07-2003, 00:50
volevo sapere cosa ne pensate di questa soluzione http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=681&id_categoria=37&id_sottocategoria=62 se , a parte il prezzo è una soluzione valida sia come dissipazione che come silenziosità.

E infine come è possibile che questo dissi + ventola ( già linkato nelle prime pagine del post) abbia tali performance : http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=579&id_categoria=37&id_sottocategoria=62

possibile che siano giusti i dati?:confused:

infine cosa ne pensate di questo Ali

Enermax EG651P-VEFMA Diamante blu
http://www.enermax.com.tw/eg651p-ve-fma.htm


se nn usato a pieno regime credo sia silenziosissimo......

Muscy_87
18-07-2003, 07:09
x river

non mi funzionano i link che hai messo, credo per il fatto che hanno aggiornato il server del forum, devi reinserirli.

river
18-07-2003, 08:50
Originariamente inviato da Muscy_87
x river

non mi funzionano i link che hai messo, credo per il fatto che hanno aggiornato il server del forum, devi reinserirli.


ho provato e adesso funzia;)

Guardate anche questa guida interessante di afdigitale x vedere se si può trovare qualche spunto

http://www.afdigitale.it/edisport/afdigitale/Magazine.nsf/2ce3987b2c726701c12569a80043f2d4/8c902bdaab8d8c30c1256cca00464156?OpenDocument&AutoFramed

Maurizio XP
18-07-2003, 10:48
Ciao, l'enermax non è poi silenziossimo, nemmeno al minimo...

i link nn li vedo.

river
18-07-2003, 10:54
boh! :( io i link( di tutti livedo benissimo :confused: )

riecco il tutto

Originariamente inviato da river
volevo sapere cosa ne pensate di questa soluzione http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=681&id_categoria=37&id_sottocategoria=62 se , a parte il prezzo è una soluzione valida sia come dissipazione che come silenziosità.

E infine come è possibile che questo dissi + ventola ( già linkato nelle prime pagine del post) abbia tali performance : http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=579&id_categoria=37&id_sottocategoria=62

possibile che siano giusti i dati?:confused:

infine cosa ne pensate di questo Ali

Enermax EG651P-VEFMA Diamante blu
http://www.enermax.com.tw/eg651p-ve-fma.htm


se nn usato a pieno regime credo sia silenziosissimo......

felixmarra
18-07-2003, 11:28
mi incuriosisce questo:

http://www.afdigitale.it/edisport/afdigitale/Magazine.nsf/175e9c958a9c4625c12567b60062f771/1ff43a0fd4ea0457c1256c22004d7cfa?OpenDocument

secondo voi, girando la ventola sul processore ed estraendo l'aria dal dissipatore invece di buttargliela sopra? Magari mettendo a fine tubo un'altra ventola che porti fuori l'aria?
La riduzione del rumore ci sarebbe (visto che adesso il rumore viene un pò smorzato dal tubo), ma il calore sulla CPU? Se rimanesse almeno uguale sarebbe molto buono!

Ditemi la vostra! :P

eleoluca
18-07-2003, 12:40
Originariamente inviato da felixmarra
mi incuriosisce questo:

http://www.afdigitale.it/edisport/afdigitale/Magazine.nsf/175e9c958a9c4625c12567b60062f771/1ff43a0fd4ea0457c1256c22004d7cfa?OpenDocument

secondo voi, girando la ventola sul processore ed estraendo l'aria dal dissipatore invece di buttargliela sopra? Magari mettendo a fine tubo un'altra ventola che porti fuori l'aria?
La riduzione del rumore ci sarebbe (visto che adesso il rumore viene un pò smorzato dal tubo), ma il calore sulla CPU? Se rimanesse almeno uguale sarebbe molto buono!

Ditemi la vostra! :P

Non credo che sia una buona idea, dato che il dissy è studiato per disperdere il calore con il flusso dell'aria verso la CPU e non nel verso contrario.
Invertendo il flusso dell'aria si rischiano surriscaldamenti.

Casomai si potrebbe provare a collegare il tubo ad una sola ventola montata sul retro del case, che "butta dentro" aria e la soffia direttamente sul dissipatore, sul quale a quel punto non dovrebbe essere montata più la ventola originale.

Itanium
18-07-2003, 15:22
Ciao.

Scusate l' intromissione.

Seguendo i consigli di MaurizioXP avevo ordinato il dissy Zalman CNPS7000-AlCu , ma poichè era terminato mi hanno offerto, allo stesso prezzo, lo Zalman CNPS6500B-AlCu.

Come è ?? Ha le stesse performance ?? E come silenziosità ??

Devo ammettere che è proprio bello. Fra un po' lo monto.

Dovrebbe raffreddare un P-IV2,6c@3,xxc , direi che comunque è meglio questo del dissy originale intel no ??

Grazie a tutti. Ciao.

felixmarra
18-07-2003, 15:34
@Itanium in genere è difficile comprare un dissipatore peggiore di quelli in bundle, quindi... però la differenza tra uno e l'altro non te la saprei proprio dire.

@eleoluca allora a questo punto si potrebbe provare una cosa che dovrebbe migliorare di molto la dissipazione del calore, mettere cioè quel tubo che parte dal laterale del case (con un buco o sfruttando quello esistente) e lì piazzarci una ventola silent downvoltata a 7 e poi sul dissipatore della cpu un'altra silent sempre a 7 volt.

Così la portata d'aria è sicuramente più ampia che una sola 8x8 a 7v, l'aria che investe il dissipatore è sicuramente più fredda di quella dentro al case e non si usa uno spazio per una ventola posteriore per non diminuire il flusso d'aria calda verso l'esterno.

Che ne dite?

eleoluca
18-07-2003, 15:48
Originariamente inviato da felixmarra

@eleoluca allora a questo punto si potrebbe provare una cosa che dovrebbe migliorare di molto la dissipazione del calore, mettere cioè quel tubo che parte dal laterale del case (con un buco o sfruttando quello esistente) e lì piazzarci una ventola silent downvoltata a 7 e poi sul dissipatore della cpu un'altra silent sempre a 7 volt.

Così la portata d'aria è sicuramente più ampia che una sola 8x8 a 7v, l'aria che investe il dissipatore è sicuramente più fredda di quella dentro al case e non si usa uno spazio per una ventola posteriore per non diminuire il flusso d'aria calda verso l'esterno.

Che ne dite?

Si potrebbe provare, credo che il tuo discorso sia sensato..;)

Mi è venuta un'idea pazza... se l'imbocco del tubo uno lo mettesse vicino alla bocchetta di un condizionatore d'estate, oppure - allungandolo opportunamente - fuori della finesta di inverno...?

felixmarra
18-07-2003, 15:56
Originariamente inviato da eleoluca
Si potrebbe provare, credo che il tuo discorso sia sensato..;)

Mi è venuta un'idea pazza... se l'imbocco del tubo uno lo mettesse vicino alla bocchetta di un condizionatore d'estate, oppure - allungandolo opportunamente - fuori della finesta di inverno...?

D'inverno avrebbe senso solo se si bucasse il vetro della finestra, altrimenti per tenere aperta la finestra si raffredderebbe (troppo) anche te ;)

Muscy_87
18-07-2003, 17:03
secondo me quel tubo non è molto studiato per evitare le turbolenze :D :D :D
ma allora perchè non ci inventiamo noi modders un flowFX per cpu :sofico: (rumore permettendo) che manda dentro aria fresca :confused: e la manda fuori calda (ma poi ributta dentro di nuovo quella calda perchè dietro al pc l'aria ristagna :D :D :D

ciaoo

felixmarra
18-07-2003, 17:14
l'idea è stata implementata su un pc dove studiavano tra le altre cose anche il silenzio. Non credo l'avrebbero messa se generasse rumore da turbolenze...

dOnDa
18-07-2003, 17:46
P3 800EB non OC

Arctic cooling super silent 2000

Ali 250W con ventola TOP MOTOR LOW


La ventola dell'ali è collegata alla presa power fan della mobo.
L'ali regge, anche se fa un pò di casino... vorrei valutare di comprare una 12 e fare una bella modifica all'ali oppure di downwoltare la ventola; ho anch installato un termometro sui dissi dell'ali e, come prima, non supera i 40 gradi.

L'arctic è silenziosissimo, sulla mia config, ventola non termoregolata sempre sui 2000rpm, il proc sta sempre sui 50, come adesso che scrivo... speravo meno.
A pieno regime si ferma a 57° mentre prima si fermava a 70-72°


Da risolvere:
-ventola dell'ali ancora troppo rumorosa
-l'hard disk è l'elemento più rumoroso... :rolleyes:

Cluk
19-07-2003, 20:40
Ciao,

Vorrei prendere un ali Zalman ZM400A-APF 400W Active PFC, ma ho un dubbio, secondo voi regge:

CPU P4 2400@3000
Mobo Asus P4P800 Deluxe
4 banchi di ram da 256mb
3 HD PATA
1 DVD
1 CDRW
Ati 9700 Pro
2 Sk PCI
4 Ventole da 80 per il case + 1 per la CPU

Tnx :)

river
19-07-2003, 21:05
dOnDa L' Arctic cooling super silent 2000 di cui parli è questo???


http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=579&id_categoria=37&id_sottocategoria=62

dOnDa
19-07-2003, 23:10
Originariamente inviato da river
dOnDa L' Arctic cooling super silent 2000 di cui parli è questo???


http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=579&id_categoria=37&id_sottocategoria=62

si, ma il mio è completamente in alluminio...


A PROPOSITO: qualcuno sa se è normale che non si blocchi perfettamente?... se lo tocco oscilla molto... :rolleyes:

g.cesare
20-07-2003, 16:54
Originariamente inviato da Cluk
Ciao,

Vorrei prendere un ali Zalman ZM400A-APF 400W Active PFC, ma ho un dubbio, secondo voi regge:

CPU P4 2400@3000
Mobo Asus P4P800 Deluxe
4 banchi di ram da 256mb
3 HD PATA
1 DVD
1 CDRW
Ati 9700 Pro
2 Sk PCI
4 Ventole da 80 per il case + 1 per la CPU

Tnx :)

ti sconsiglio gli zantac poichè ho letto sul fourm cose nn belle!!!

cmq posto il mio problema relativo al dissi che l'autore del £d ha mensionato il coolermaster cp5-7jdib-01 ho seri problemi di temp nn ho alcun overclock anche se tuttosommato è silensiosissimo ma d'inverno però ora sto col case aperto e il ventilatore sparato sopra e ho 50°
che fare? l'ho appena acquistato!!!!

Abit nf7s Xp1700+,2 maxtor uno da 80 e 120 giga masterizz dvd e cd rom

asdasdrasdasd0x
20-07-2003, 23:05
Complimenti per il thread per vari motivi:

1) E' il primo sito che trovo in italiano (non escludo che ce ne siano altri) in cui viene trattato questo argomento secondo me VITALE in modo serio nonche' costruttivo. :)

2) Voto l'impegno, la dedizione e le descrizioni esaurienti ma non eccessivamente particolareggiate.

3) Ha evidenziato le bugie che dicono le case che producono queste componenti. :P

Cio' premesso, mi sono premurato di selezionare con cura i componenti del PC che ho assemblato giusto l'altro ieri, e per farlo mi sono attenuto al materiale presente proprio su www.silentpcreview.com. Oddio, un errorino l'ho fatto: mi sono fidato del dissipatore Intel, e sono decisamente pentito. :oink:

Cmq leggendo questo luuungo manuale ho annientato i miei dubbi e penso che appena possibile prendero' uno Zalman CNPS7000-Al/Cu (consigliatomi anche da DJK su #processori su Azzurra :cool: ), anche perche' non ho intenzione di overclockare il mio P4 2.4B. Aggiungo che il case che ho preso e' veramente sublime, sia come fattura che esteticamente, e anch'esso proposto su SPCR.

E' un Antec SLK3700AMB con una ventola posteriore preinstallata da 120mm ed una anteriore opzionale, sempre da 120mm. Inoltre ha un alimentatore sempre Antec (SL350) da 350W, che a detta dei piu' si rivela grande marca negli alimentatori. Io ve lo consiglio vivamente, l'ho pagato solo 80 euro (non pubblicizzo il rivenditore per correttezza)!

Il PC che ho ora non e' ancora silenzioso come lo vorrei, ma non posso neanche dire che sia rumoroso. E forse l'unico rumore udibile e' proprio l'odioso *BZZZ* del dissipatore Intel!!! La ventola da 120mm del case e le 2 dell'alimentatore infatti hanno solo un "effetto vento", tipo un *FUUUUU*, e azzarderei che e' quasi rilassante! :D

Di sicuro come case e' un ottimo punto di partenza, quindi mi permetto di proporlo fra i case consigliati, anche per il prezzo irrisorio. Devo dire che in realta' avrei comprato un Sonata ma .. cacchio in questo periodo proprio non si trova! :eek: Tuttavia l'SLK3700AMB e' quasi IDENTICO al Sonata, e costa almeno 40 euro in meno. Fate vobis. ;)

Muscy_87
21-07-2003, 07:25
x r0x

posso dirti che inizialmente potresti "accontentarti" del poco rumore nei primi giorni, ma già dopo un paio di settimane si riesce a sentire un sibilo in più che prima non si percepiva, solo perchè abituati ad un rumore ben più forte. però:
non so che configurazione hai, ma quell'alim da "solo" 350W non rischia di rimanere troppo a pieno regime (o quasi) ? e quindi generare più rumore del normale (gli antec (a meno di sfondoni) dovrebbero essere termoregolati)
è una mia supposizione, ma non posso dire altro, spetta a te verificare...

ciao

Muscy_87
21-07-2003, 07:56
cosa ne pensate di questo:

http://www.deepoverclock.com/?page=shop/flypage&product_id=514&category_id=a5b52f1503c70f3130e264e4469f1878

dOnDa
21-07-2003, 09:47
credo che abbia la superficie di contatto di un campo da calcio con tutte quelle spire... meraviglioso... e costosissimo.

asdasdrasdasd0x
21-07-2003, 11:09
In effetti ancora non posso dirlo, l'ho montato solo venerdi'. :P

Muscy_87
21-07-2003, 13:05
Originariamente inviato da dOnDa
credo che abbia la superficie di contatto di un campo da calcio con tutte quelle spire... meraviglioso... e costosissimo.

non proprio costosissimo, il prezzo è identico all'slk900 ma in questo caso preferirei l'slk800, costa 10euro in meno e come performance sono quasi allineati.
a meno che uno non voglia fare un overclock spinto..in quei casi è meglio prendere il meglio (che sarebbe il liquido!)

dOnDa
21-07-2003, 14:55
Originariamente inviato da Muscy_87
a meno che uno non voglia fare un overclock spinto..in quei casi è meglio prendere il meglio (che sarebbe il liquido!)

nessun oc... qui si bada solo al silenzio. :D

Muscy_87
21-07-2003, 18:01
infatti non mi interessa di fare oc, ma un dissi più persormante può cmq permettere di tenere qualche giro in meno ad una ventola :sofico:

Cluk
21-07-2003, 20:45
Ragazzi che ne dite di questo ali?

Alimentatore PROSILENCE Gold 420W 19dB(A) AMD/P4, PFC (http://www.elma.it/Pws/pros420g.htm)


Ciao! :)

dOnDa
21-07-2003, 22:11
Originariamente inviato da Cluk
Ragazzi che ne dite di questo ali?

Alimentatore PROSILENCE Gold 420W 19dB(A) AMD/P4, PFC (http://www.elma.it/Pws/pros420g.htm)


Ciao! :)

dalle specifiche sembra una vera e propria bomba... :D

river
21-07-2003, 23:46
però!!!!

anche il sito mica male!:)

Muscy_87
22-07-2003, 08:24
non so cosa dire..
anche il prezzo è ottimo (non sopra i 100euro)
eppure monta ventole papst che da sole costano una barca (andate a vedere su deepoc)
io avrei paura che possa essere di bassa qualità (eccetto il rumore)

dosaggio
22-07-2003, 12:19
escluso. E' della SilentMaxx...che normalmente fa roba seria,per es il famoso alimentatore PowerSilence Fanless.
Dai un occhio :
www.silentmaxx.de
Saluti.

Muscy_87
22-07-2003, 12:39
Originariamente inviato da dosaggio
escluso. E' della SilentMaxx...che normalmente fa roba seria,per es il famoso alimentatore PowerSilence Fanless.


scusa ma non mi intendo molto di marche quindido per certo quello che dici (non lo conoscevo come marchio prima)


ciaooo

asdasdrasdasd0x
22-07-2003, 13:38
Io sono molto scettico. Le Papst fregano molto sia sulla silenziosita' (10db e' IMPOSSIBILE) che sull'aria mossa. Inoltre un alimentatore con 2 ventole non potra' mai essere veramente silenzioso come uno con 1 sola - per ovvi motivi -, e di sicuro e' praticamente impensabile raggiungere 10db. In tema di rumore e' una fregatura bella e buona. :rolleyes: Sulla qualita' dell'alimentatore invece proprio non sono in grado di sindacare. :P

kaan
22-07-2003, 16:45
io vorrei tanto provare o leggere una recensione dell'ali che vendono da ocmania, il codegen da 450w con una ventola da 120mm

dOnDa
22-07-2003, 16:50
Originariamente inviato da r0x
Io sono molto scettico. Inoltre un alimentatore con 2 ventole non potra' mai essere veramente silenzioso come uno con 1 sola - per ovvi motivi

oggi ho modificato il mio ali codegen da 300w con ventola termoregolata. Ho piegato e modificato i dissipatori, e ho montato una ventola (la 2° quindi) top motor low downwoltata a 7v direttamente sui dissi. Ora la ventola termoregolata gira relativamente piano. il silenzio è aumentato... il noise diminuito... l'unione ha fatto la forza.

dins
22-07-2003, 17:52
Originariamente inviato da r0x
un alimentatore con 2 ventole non potra' mai essere veramente silenzioso come uno con 1 sola - per ovvi motivi -


veramente io direi proprio il contrario......
per ovvi motivi....
se non ti sono chiari scrivi ancora......

dins
22-07-2003, 17:56
Originariamente inviato da dOnDa
oggi ho modificato il mio ali codegen da 300w con ventola termoregolata. Ho piegato e modificato i dissipatori, e ho montato una ventola (la 2° quindi) top motor low downwoltata a 7v direttamente sui dissi. Ora la ventola termoregolata gira relativamente piano. il silenzio è aumentato... il noise diminuito... l'unione ha fatto la forza.


io ho fatto una cosa simile con un codegen 350W con ventola termoregolata:
2 ventole a 7V producono meno rumore e raffreddano meglio di una a 12V

Eppoi sono in serie(o meglio sulla stessa direzione) che secondo me è di gran lunga meglio di due ventole i cui flussi d'aria sono ortogonali.

dOnDa
23-07-2003, 10:29
Originariamente inviato da dins
io ho fatto una cosa simile con un codegen 350W con ventola termoregolata:
2 ventole a 7V producono meno rumore e raffreddano meglio di una a 12V

Eppoi sono in serie(o meglio sulla stessa direzione) che secondo me è di gran lunga meglio di due ventole i cui flussi d'aria sono ortogonali.

senti dins, ho notato però ieri, dopo aver pesantemente modificato la geometria dei dissipatori, che l'ali si riscalda (quindi i dissi si riscaldano) anche se solo collegato alla presa di corrente e totalmente scollegato dalla mobo e dall'hw della mobo.

Se ti riescie potresti smontare il tuo ali e vedere se i dissi si scaldano anche solo attaccando alla presa? e quanto? (+ o -)

grazie,

Riesci ad allegarmi una foto dell'interno del tuo ali modificato?

eleoluca
23-07-2003, 10:37
Originariamente inviato da dOnDa
senti dins, ho notato però ieri, dopo aver pesantemente modificato la geometria dei dissipatori, che l'ali si riscalda (quindi i dissi si riscaldano) anche se solo collegato alla presa di corrente e totalmente scollegato dalla mobo e dall'hw della mobo.

Se ti riescie potresti smontare il tuo ali e vedere se i dissi si scaldano anche solo attaccando alla presa? e quanto? (+ o -)

grazie,

Ovvio che i dissipatori scaldano.... l'ali è sempre sotto tensione, come del resto la mobo, anche a PC spento.

Per spegnere "davvero" l'ali, è necessario scollegare il cavo di rete (o spegnere l'interruttore a levetta posto dietro l'ali).

Mai notato, ad esempio, che, qualdo l'ali è sotto tensione, la luce rossa del mouse ottico resta accesa anche a PC spento?

Stessa cosa dicasi del led posto sulla stragrande maggioranza delle mobo...

dOnDa
23-07-2003, 10:39
Originariamente inviato da eleoluca
Ovvio che i dissipatori scaldano.... l'ali è sempre sotto tensione, come del resto la mobo, anche a PC spento.

Per spegnere "davvero" l'ali, è necessario scollegare il cavo di rete (o spegnere l'interruttore a levetta posto dietro l'ali).

Mai notato, ad esempio, che, qualdo l'ali è sotto tensione, la luce rossa del mouse ottico resta accesa anche a PC spento?

Stessa cosa dicasi del led posto sulla stragrande maggioranza delle mobo...

si, ma a me va sui 40-50 gradi... non mi pare corretto... eppure ho solo spostato i dissi... mah...

dOnDa
23-07-2003, 17:43
Originariamente inviato da dOnDa
Che mi dite di questo? Il prezzo sembra contenuto...

http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/alim/codegen/codegen450W.shtml

provo a prenderlo.

dins
23-07-2003, 17:47
Originariamente inviato da dOnDa
si, ma a me va sui 40-50 gradi... non mi pare corretto... eppure ho solo spostato i dissi... mah...


50 gradi mi sembrano un po' troppi....io all'interno non ho modificato la geometria.....ho solo messo le 2 ventole in traiettoria.....

foto dell'interno mi riescono un po' difficili....lo dovrei smontare....stessa cosa per il dissi....pero' ti posso dire che spento da fuori è freddo....quindi se pure il dissi e' caldo lo sarà di pochissimo ma e' una mia supposizione