PDA

View Full Version : La GUIDA ufficiale ad un pc SILENZIOSO


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21

simoegio
22-03-2007, 11:49
In effetti :asd:
Però non sarebbe male un coso di quelli per SO e programmi (tanto 32gb sono più che sufficienti, diciamoci la verità) e un bel landrive (o un piccolo fileserver, perchè no?) per i media...

bah ti dirò.. avevo preso in considerazione pure l'idea di prendermi una pen drive da 4 o 8 giga x il SO :D

Stigmata
22-03-2007, 12:01
bah ti dirò.. avevo preso in considerazione pure l'idea di prendermi una pen drive da 4 o 8 giga x il SO :D

USB o IDE? In ogni caso lì cominciamo veramente a stare stretti... almeno per me che ho 3 o 4 giochi installati + diversi altri programmi tra OpenOffice e grafica... altrimenti sarebbe stata un'ottima soluzione. Ho un flashdrive da 32mb per l'HTPC però: geexbox ci sta alla grande. :cool:

simoegio
22-03-2007, 12:18
USB o IDE? In ogni caso lì cominciamo veramente a stare stretti... almeno per me che ho 3 o 4 giochi installati + diversi altri programmi tra OpenOffice e grafica... altrimenti sarebbe stata un'ottima soluzione. Ho un flashdrive da 32mb per l'HTPC però: geexbox ci sta alla grande. :cool:

ma va.. ripeto questo è il muletto :D

ci devo mettere giusto il mulo e il torrent. poi ogni tanto mi scarico i dati sul pc normale..

ma quindi oltre alla soluzione dell'hd per portatile quale potrei vagliare??

Stigmata
22-03-2007, 12:37
ma va.. ripeto questo è il muletto :D

ci devo mettere giusto il mulo e il torrent. poi ogni tanto mi scarico i dati sul pc normale..

ma quindi oltre alla soluzione dell'hd per portatile quale potrei vagliare??

appunto... col muletto scaricherai un po' di roba: in 8gb, presumibilmente, non ci stanno :D quindi ci vuole hd un po' più capiente... imho :stordita:

simoegio
22-03-2007, 12:40
appunto... col muletto scaricherai un po' di roba: in 8gb, presumibilmente, non ci stanno :D quindi ci vuole hd un po' più capiente... imho :stordita:

infatti l'idea della pen drive l'ho scartata.. ora sto vagliando le altre xò mi sento abb vincolato a sti hd da portatile

davide brigante
25-03-2007, 19:23
interessato e iscritto

Stigmata
26-03-2007, 07:48
Approfitto per postare la configurazione attuale del mio PC:

Case: Antec 3700BQE a cui ho tolto il cestello degli HD e dei floppy. Il case ha una sola ventola installata, quella default di Antec @ 7v in espulsione (che soffia sul radiatore). Magari ne metto un'altra davanti, sempre a 7v...
PSU: Tagan 380W con due ventole Aerocool 80mm white led @ 7v
CPU: 3500+ Venice con C&Q abilitato e raffreddato ad acqua
VGA: x1900gt raffreddata ad acqua
Mobo: DFI Infinity RS482 mATX con dissipatore passivo stock
HD: 2x Seagate Momentus 5400.2 SATA 2,5" impacchettati in materiale spugnoso da imballi... scaldano parecchio ma non si sentono più. Peccato che non abbiano s.m.a.r.t. altrimenti saprei con esattezza quanto scaldano...
Pompa: L20 che vibra un po' troppo... è appoggiata su 2cm circa di materiale spungoso per imballi ma si sente un leggero vrrrrrr molto basso in sottofondo. Magari più avanti prenderò una Laing, si dice che siamo molto silenziose.

Risultato: con normale rumore ambientale il pc è inudibile. Ho provato ad accenderlo stamattina alle 6 quando mi sono alzato e si sentiva solo il lievissimo rumore della pompa. :cool:

AGGIORNAMENTO:

Gli hd, nella configurazione qui sopra, arrivavano a 45-50 gradi... decisamente troppo. Li ho quindi tolti dal materiale per imballi e li ho appoggiati su un lettore ottico usando come spessore le striscette adesive anti-spiffero per finestre: non vibrano per niente ma si sentono più di prima (più che altro si sentono, prima era come non averli :D) e stanno decisamente più freschi, intorno ai 35° che va benissimo.

Serve soluzione per non sentirli più :stordita:
Stasera faccio una prova con una piccola scatoletta di legno che ho in giro oppure provo a metterli nello chassis di un lettore ottico.

Suggerimenti?

simoegio
26-03-2007, 08:37
rimettili dove erano prima e mettici una buona ventola silenziosa.. è impossibile silenziarli se non mettendoli in una scatola perfettamente insonorizzata ma credo che le temperature saranno peggiori di prima :D

Stigmata
26-03-2007, 08:56
rimettili dove erano prima e mettici una buona ventola silenziosa.. è impossibile silenziarli se non mettendoli in una scatola perfettamente insonorizzata ma credo che le temperature saranno peggiori di prima :D

Spazio per una ventola non ce n'è: stanno infilati tra un lettore ottico e l'altro.
I 4 bay da 5,25 che ho sono utilizzati così:

VUOTO - usato per i cavi dell'alimentatore che avanzano, non li voglio in giro
LETTORE
DISCHI FISSI
LETTORE

O li metto lì o li metto sul fondo del case vicino alle schede pci... altro posto non c'è, considerato anche l'impianto a liquido e la pompa :D

Certo potrei spostare in alto il lettore ottico inferiore e usare per gli HD lo slot più basso, facendo un foro per una 80mm... ma ho appena chiuso il case dopo 2 settimane di lavori e non ho voglia di rimettermi sotto a lavorarci. Voglio trovare una soluzione sfruttando quello che ho :O

simoegio
26-03-2007, 09:03
Spazio per una ventola non ce n'è: stanno infilati tra un lettore ottico e l'altro.
I 4 bay da 5,25 che ho sono utilizzati così:

VUOTO - usato per i cavi dell'alimentatore che avanzano, non li voglio in giro
LETTORE
DISCHI FISSI
LETTORE

O li metto lì o li metto sul fondo del case vicino alle schede pci... altro posto non c'è, considerato anche l'impianto a liquido e la pompa :D

Certo potrei spostare in alto il lettore ottico inferiore e usare per gli HD lo slot più basso, facendo un foro per una 80mm... ma ho appena chiuso il case dopo 2 settimane di lavori e non ho voglia di rimettermi sotto a lavorarci. Voglio trovare una soluzione sfruttando quello che ho :O

x me senza spostare non fai moltra strada..

cioè il rumore che senti ora è dei piattelli, x cui l'unica soluzione è insonorizzare, insonorizzare significa chiudere dentro materiale fonoassorbente conclusione temperature top :muro: :muro:

se trovi un'altra soluzione fai un fischio ;)

Evangelion01
07-05-2007, 01:46
Ci sono... :)
Io ho la config in firma, e pensavo di apportare qualche modifica per renderla ancora + silenziosa. Il che non è facile, visto che la mia vga scalda un casino... :asd:
Pensavo che magari, downvoltando tutte le 120 ( la 200 non ne ha bisogno ) potrei migliorare un po'. Ho già tutte le ventole al minimo, tuttavia potrei matterle a 7v, dovrebbero diventare più silenziose. giusto?
Poi volevo isolare un po' l' HD con un paio di strisce di neoprene, e infine smontare la ventola in estrazione posteriore e metterla assieme alle altre 2 anteriori in immissione ( mettendo il masterizzatore esterno ), tanto la 200 posteriore aspira molto, e dovrebbe bastare allo scopo...
Ulteriori consigli ?

ivanisevic82
14-05-2007, 00:21
Ciao ragazzi!
Ho da poco acquistato un pc nuovo, con l'idea di fare un "silent pc", ma per ora è molto meno silenzioso di quello che avevo prima!

Alimentatore con ventola da 14 e ventola in entrata da 12 sono quasi inudibili...

I problemi sono dissy di cpu e vga.

- La cpu monta quello stock: non vorrei spendere tanto e al tempo stesso avere silenzio e temperature decenti...pensavo di prendere un Freezer 7 pro.
Certo, non vale alzuni zalman, ma costa la metà!
In alternativa questo che ho trovato sotto casa a prezzo umano:
http://www.hard-h2o.com/review/disipadorescpu/asus-vnardo-chillyvent_2.html

- Per la vga pensavo sempre a una soluzione AC: accelero x2 (da montare sulla mia x1950po).
Anche qui, uno zalman potrebbe essere un pelino meglio, ma costa il doppio!

Con questi componenti pensate che potrei avere un pc silenzioso e fresco senza spendere troppo?

- Infine, ho bisogno di una 12x12 in estrazione...ho due alternative:
1) CaseCoolermaster UltraSilentFan(12X12)<13db (12 euro)
2) ARCTIC COOLING AF12025 (la metà, 6 euro)

Grazie per i consigli!

ivanisevic82
15-05-2007, 09:44
Ciao ragazzi!
Ho da poco acquistato un pc nuovo, con l'idea di fare un "silent pc", ma per ora è molto meno silenzioso di quello che avevo prima!

Alimentatore con ventola da 14 e ventola in entrata da 12 sono quasi inudibili...

I problemi sono dissy di cpu e vga.

- La cpu monta quello stock: non vorrei spendere tanto e al tempo stesso avere silenzio e temperature decenti...pensavo di prendere un Freezer 7 pro.
Certo, non vale alzuni zalman, ma costa la metà!
In alternativa questo che ho trovato sotto casa a prezzo umano:
http://www.hard-h2o.com/review/disipadorescpu/asus-vnardo-chillyvent_2.html

- Per la vga pensavo sempre a una soluzione AC: accelero x2 (da montare sulla mia x1950po).
Anche qui, uno zalman potrebbe essere un pelino meglio, ma costa il doppio!

Con questi componenti pensate che potrei avere un pc silenzioso e fresco senza spendere troppo?

- Infine, ho bisogno di una 12x12 in estrazione...ho due alternative:
1) CaseCoolermaster UltraSilentFan(12X12)<13db (12 euro)
2) ARCTIC COOLING AF12025 (la metà, 6 euro)

Grazie per i consigli!

Up...

havanalocobandicoot
19-05-2007, 11:19
Ciao ragazzi!
ho bisogno di una 12x12 in estrazione...ho due alternative:
1) CaseCoolermaster UltraSilentFan(12X12)<13db (12 euro)
2) ARCTIC COOLING AF12025 (la metà, 6 euro)
La prima dichiara meno di 13 db, mentre la seconda ne dichiara 24.3.
Non c'è dubbio che, tra le due, la prima sia da preferire.

Aero
27-06-2007, 10:01
Chiedo un consiglio: ho un dissi Zalman 9700CNPS Led su un FX-60 939. Quando il Pc va sotto carico la ventola del dissi risulta molto rumorosa, qualcuno di voi è al corrente di qualche dissi più silenzioso?

sententia
27-06-2007, 10:17
La cpu monta quello stock: non vorrei spendere tanto e al tempo stesso avere silenzio e temperature decenti...pensavo di prendere un Freezer 7 pro.
Certo, non vale alzuni zalman, ma costa la metà!!
Il freezer 7 è un'ottimo dissi, l'unica premessa è che tu non voglia overcloccare, perchè altrimenti la sua efficienza va a farsi benedire.
Per la vga pensavo sempre a una soluzione AC: accelero x2 (da montare sulla mia x1950po).!
ottima scelta
Infine, ho bisogno di una 12x12 in estrazione...ho due alternative:
1) CaseCoolermaster UltraSilentFan(12X12)<13db (12 euro)
2) ARCTIC COOLING AF12025 (la metà, 6 euro)!
Qui dovresti dirci di quanti cfm credi di avere bisogno ma io personalmente opterei per la AF12025 la puoi controllare da MB e portarla anche a 10db

BYEZ

sententia
27-06-2007, 10:25
Chiedo un consiglio: ho un dissi Zalman 9700CNPS Led su un FX-60 939. Quando il Pc va sotto carico la ventola del dissi risulta molto rumorosa, qualcuno di voi è al corrente di qualche dissi più silenzioso?

ma come l'hai montato?:confused: :confused:
Il CNPS9700 non è termocontrollato e la velocità della ventola si regola manualmente con il suo fanmate o altri aggeggi simili!:rolleyes:
Con la ventola al minimo se non fai OC le temperature non dovrebbero darti problemi di stabilità.:mbe: :mbe:

BYEZ

Aero
27-06-2007, 11:18
ma come l'hai montato?:confused: :confused:
Il CNPS9700 non è termocontrollato e la velocità della ventola si regola manualmente con il suo fanmate o altri aggeggi simili!:rolleyes:
Con la ventola al minimo se non fai OC le temperature non dovrebbero darti problemi di stabilità.:mbe: :mbe:

BYEZ

Nella confezione c'è il Fanmate per il controllo manuale ma puoi scegliere se usarlo o meno a seconda se la tua mobo è in grado di gestire in automatico il raffreddamento del processore.
Attualmente lo uso con il controllo dedicato della mobo, "AMD Cool 'n' Quiet!"

Da un punto di visto tecnico il sistema è efficacie: a riposo la temperatura della Cpu non supera i 38° mentre sotto carico raggiunge al massimo i 55°
;)

Il problema rimane la rumorosità della ventola quando va al massimo dei giri...

Evangelion01
27-06-2007, 15:13
Chiedo un consiglio: ho un dissi Zalman 9700CNPS Led su un FX-60 939. Quando il Pc va sotto carico la ventola del dissi risulta molto rumorosa, qualcuno di voi è al corrente di qualche dissi più silenzioso?

Anch'io volevo cambiare dissy. Ho scartato lo zalman proprio perchè molto rumoroso, anche se efficiente, e mi son preso un bell' Infinity, che è una bomba. Temp bassissime e silenzio vellutato...:D

Aero
27-06-2007, 22:01
Anch'io volevo cambiare dissy. Ho scartato lo zalman proprio perchè molto rumoroso, anche se efficiente, e mi son preso un bell' Infinity, che è una bomba. Temp bassissime e silenzio vellutato...:D

Grazie mille Evangelion. Puoi darmi più dettagli o indicarmi link per saperne di più?

Evangelion01
27-06-2007, 22:16
Grazie mille Evangelion. Puoi darmi più dettagli o indicarmi link per saperne di più?

http://www.scythe-usa.com/product/cpu/024/scinf1000.html
Poi se cerchi bene in internet troverai una valanga di rece. Ne parlano tutte bene. ;)

Aero
27-06-2007, 22:27
http://www.scythe-usa.com/product/cpu/024/scinf1000.html
Poi se cerchi bene in internet troverai una valanga di rece. Ne parlano tutte bene. ;)

Grande Evangelion! Di nuovo grazie mille :)

gwwmas
03-07-2007, 11:07
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un' aiutino.
Sono in cerca di un' hard-disk affidabile e soprattutto SILENZIOSO.
Cosa mi consigliate?

Ciauz;)

rdv_90
03-07-2007, 11:12
samsung spinpoint se li disaccoppi

gwwmas
03-07-2007, 11:17
samsung spinpoint se li disaccoppi

Ma per disaccoppiarli basta una rondella in gomma o serve qualcosa di più.......

Grazie
Ciauz;)

sententia
03-07-2007, 11:34
Ma per disaccoppiarli basta una rondella in gomma o serve qualcosa di più.......

Dipende da sistema di montaggio che ha il tuo case

gwwmas
03-07-2007, 12:21
Dipende da sistema di montaggio che ha il tuo case

Ho un Lian-li PC-V300A (http://www.lian-li.com/product/product06.php?pr_index=81&cl_index=1&sc_index=1&ss_index=35&type=a)

Se non ho visto male ho il sistema a slitta.

Ciauz;)

peppecbr
03-07-2007, 12:27
il sistema è in sing , la vga è passiva , sul dissi 2 12x12 sflex a 5volt :D :oink:

case insonorizzato , HD disaccoppiati su molle :sofico:

con il nuovo cipset p35 adesso è possibile abbassare il voltaggio della cpu con lo speedstep attivo :sofico: questa è una grandissima cosa perchè io ho iniziato a diminuire man mano i volt sulla cpu , adesso sono a 1,525 in full ho guadagnato 4° , non ho ancora finito di testare il voltaggio minimo che riesco a dare alla cpu senza far riavviare il pc , stasera vado avanti con i test , dico questo perchè facendo così il procio scalderà molto di meno e quindi la ventola della cpu andrà a girare più piano , siamo ai livelli degli amd x2 manca solo un bel programma che regoli a dovere da windows i volt ed il moti come fa rmclock per le cpu amd , su intel almeno nel mio caso il programma sovracitato non fa una cippa ;)

Evangelion01
03-07-2007, 12:33
il sistema è in sing , la vga è passiva , sul dissi 2 12x12 sflex a 5volt :D :oink:

case insonorizzato , HD disaccoppiati su molle :sofico:

con il nuovo cipset p35 adesso è possibile abbassare il voltaggio della cpu con lo speedstep attivo :sofico: questa è una grandissima cosa perchè io ho iniziato a diminuire man mano i volt sulla cpu , adesso sono a 1,525 in full ho guadagnato 4° , non ho ancora finito di testare il voltaggio minimo che riesco a dare alla cpu senza far riavviare il pc , stasera vado avanti con i test , dico questo perchè facendo così il procio scalderà molto di meno e quindi la ventola della cpu andrà a girare più piano , siamo ai livelli degli amd x2 manca solo un bel programma che regoli a dovere da windows i volt ed il moti come fa rmclock per le cpu amd , su intel almeno nel mio caso il programma sovracitato non fa una cippa ;)
Buona a sapersi, visto che ho appena preso una Gigabyte p35 ds3r, testerò anch'io...:p

sententia
03-07-2007, 13:15
Ho un Lian-li PC-V300A (http://www.lian-li.com/product/product06.php?pr_index=81&cl_index=1&sc_index=1&ss_index=35&type=a)

Se non ho visto male ho il sistema a slitta.

Non dovresti avere bisogno di disaccoppiare nulla.

BYEZ

gwwmas
03-07-2007, 13:21
Non dovresti avere bisogno di disaccoppiare nulla.

BYEZ

Grazie.

Ma dove cacchio li trovo sti hard-disk ( anche se non da 500 Gb ) ?:muro:

Ciauz;)

ivanisevic82
04-07-2007, 22:53
Ciao ragazzi, ho bisogno di una consulenza.
Ho un pc abbastanza silenzioso: 2 ventole 12x12 in entrate e uscita; Freezer 7 pro sulla cpu e una vga con ventola termoregolata molto silenziosa.

Da questa sera è "spuntato" un nuovo rumore...

Proviene dall' hard disk, un Seagate 250Gb 7200rpm 16Mb SATA2.
E' esattamente un ronzio, abbastanza fastidioso ma non molto forte.
E' a intervalli: quando comincia dura un pò (da pochi secondi a mezzo minuto circa...), costantemente, poi smette per qualche minuto (o secondo), per ricominciare ancora...

Cos'è?
E' risolvibile?
O è un rumore irrinunciabile a cui ogni hd va incontro dopo che si riempi/utilizza per un pò?

L'hd ha 2 mesi circa, è mezzo pieno e ha 5 partizioni.

Grazie!

rdv_90
04-07-2007, 22:57
prova a disaccopiarlo ;) http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=1239

ivanisevic82
04-07-2007, 23:09
prova a disaccopiarlo ;) http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=1239

Non è una vibrazione e non è nemmeno costante: non può essere un rumore generato da una vibrazione nel case, quindi non serve disaccoppiarlo.
E poi il mio caso utilizza dei carrelli (Enermax Chakra).

Una deframmentazione potrebbe servire?

rdv_90
05-07-2007, 11:26
non credo

prova a staccarlo e tenerlo in mano o appoggiarlo su un panno e vedi se il rumore lo fa lo stesso quando lo usi

ivanisevic82
05-07-2007, 11:28
Ripeto, credo che un rumore del genere, se fosse stato prodotto dalle vibrazione che genera sul case, si sarebbe sentito già da prima e kmque non a intermittenze di 30 secondi.

In ogni caso questa mattina ha smesso, spero sia stato solo un problema passeggero...

rdv_90
05-07-2007, 11:32
Ripeto, credo che un rumore del genere, se fosse stato prodotto dalle vibrazione che genera sul case, si sarebbe sentito già da prima e kmque non a intermittenze di 30 secondi.

In ogni caso questa mattina ha smesso, spero sia stato solo un problema passeggero...

provare non ti costava nulla :) comunque potrebbero essere le testine... proma a fare un controllo se ci sono errori smart

ivanisevic82
05-07-2007, 12:00
Ok, grazie, come si fa?

In ogni caso ora è passato, sambra fosse una cosa momentanea, anche se mi chiedo come sia possibile! Meglio così kmque!

peppecbr
05-07-2007, 12:35
Buona a sapersi, visto che ho appena preso una Gigabyte p35 ds3r, testerò anch'io...:p

fai bene , si guadagna un casino in temperatura , adesso sono arrivato a 1,425 :sofico: sono ancora in test , e non ho trovato ancora il minimo voltaggio , spero di poter scendere ulteriormente , appena finisco posto un bel screen :sofico: ;)

rdv_90
05-07-2007, 17:11
Ok, grazie, come si fa?

In ogni caso ora è passato, sambra fosse una cosa momentanea, anche se mi chiedo come sia possibile! Meglio così kmque!

comunque sia prova, è sempre meglio sapere in anticipo se il proprio hd ci sta lasciando

puoi farlo anche con speedfan

ivanisevic82
05-07-2007, 17:16
comunque sia prova, è sempre meglio sapere in anticipo se il proprio hd ci sta lasciando

puoi farlo anche con speedfan

Tutte very good a parte una normal e 2 good.

takui
15-07-2007, 09:01
Salve gente, mi è finalmente arrivato il nuovo case (p182eu della antec), purtroppo è tutt'altro che silenzioso, le tricool in dotazione sono settate al minimo, e l'alimentatore, un toughpower750w credo sia abbastanza silenzioso di suo, per la rig che ho in firma...ho aperto il case e cercato di stoppare le ventole a mano per capire dove fosse il rumore e ho notato che stoppando quella della cpu (dissipatore e ventola di dotazione amd) il rumore praticamente si annulla (o quasi).

Ora però sono combattutto tra 2 scelte:

- cercare una ventola silenziosissima che monta su questo dissi (che non so se esista, nel negozietto scemo dove sono stato il tecnico mi ha detto che a volte le misure delle ventole in dotazione non sono standard e quindi non sapeva che darmi, sempre se poteva darmi qualcosa), in quanto a temperature mi sta bene così e vorrei contenermi sul costo (20€ di ventola son sempre meglio di 60 di dissi)

- acquistare un nuovo dissipatore/ventola ultramegasilenziosi, ma che cmq non facciano schifo come prestazioni. Guardando in rete mi sembravano buoni lo Scythe Ninja Plus Rev. B o lo Noctua NH-U12F Ultra Silent Fan. Entrambi però costano una cifra assurda...e magari potevo trovare qualcosa di ottimo cmq di silenziosità (magari pure meglio?) pagando meno, per questo chiedo qua, che mi consigliate?

ivanisevic82
15-07-2007, 11:10
Ciao ragazzi, torno per quel problema del rumore perchè mi sono accorto di alcune cose molto strane...

Il rumore che sento è uno stridio molto acuto e irregoloare, credevo fosse un tipi co rumore da hd, ma l'ho smontato e gli ho attaccato l'orecchio addosso: non è lui!

Allora a case aperto ho cercato di capire da dove venire il rumore...viene dal retro del case!
Mi sembra l'alimentatore, ma se non fosse lui èqualcosa appena sotto (ciò scheda madre e attacchi vari...ma possono fare rumore???

Altre cose singolari:

1) Prima il suono era solo a momenti, all'avvio di win e per qualche secondo dopo...da questa mattina purtroppo c'è sempre.

2) C'è SOLO sotto win: sotto linux NO. Stesso pc, stesso hd (partizionato).

Davvero non sospiegarmi cosa possa essere: un rumore stridulo, solo sotto win, che viene fuori dall'alimentatore o da qualcosa là vicino...
Sarà il mio pc che mi implora di usare solo Linux?

Ditemi un pò voi...io non so che fare, il rumore è veramente molto, molto fastidioso, ve lo posto, sono 1,6 mb, non sono riuscito a convertire il wav in mp3.

Il rumore non lo sentito all'inizio e alla fine perchè ci sono io che chiaramente mi allontano e mi avvicino.
L'altro rumore, di vento, che sentite, viene dalla ventola 14x14 dell'alimentatore (che è inubile, ma sul mic del lettore mp3 da cui ho registrato si sente molto...).

Grazie!

PS Niente, volevo upparvi il file col rumore la non ci sono riuscito...imageshack fa uppare solo foto, dove posso upparlo??

McTony
09-08-2007, 09:51
Immagino la risposta ma provo a buttarla. Esistono cassetti HD silenziosi? La dissipazione risulta sempre problematica con le ventoline da 4x4.

takui
09-08-2007, 09:59
Immagino la risposta ma provo a buttarla. Esistono cassetti HD silenziosi? La dissipazione risulta sempre problematica con le ventoline da 4x4.

Perché non provi con una soluzione "copiata" dai case antec? Nel mio p182 ci sono dei gommini tra l'hd e l'acciaio del case, con delle viti + lunghe. Potresti provare a comprare gommini analoghi o cmq prendere qualcosa del genere e forarle per poi farci passare questi viti con l'anima + lunga, io non sentivo casino manco prima cmq...

Certo se il rumore che senti te è meccanica e non vibrazione, allora i gommini non ti servono

McTony
09-08-2007, 11:23
Perché non provi con una soluzione "copiata" dai case antec? Nel mio p182 ci sono dei gommini tra l'hd e l'acciaio del case, con delle viti + lunghe. Potresti provare a comprare gommini analoghi o cmq prendere qualcosa del genere e forarle per poi farci passare questi viti con l'anima + lunga, io non sentivo casino manco prima cmq...

Certo se il rumore che senti te è meccanica e non vibrazione, allora i gommini non ti servono

Purtroppo i rumori fastidiosi sono dati dalla ventolina di "raffreddamento" che sembra una apecar... :rolleyes:

takui
09-08-2007, 14:52
Purtroppo i rumori fastidiosi sono dati dalla ventolina di "raffreddamento" che sembra una apecar... :rolleyes:

io non uso nessuna ventola di raffreddamento sugli hd, al max ho la ventola fornita da antec con il mio case che ci soffia sofra, ma anche senza ventola sono belli freschi, case rulloso :D

McTony
09-08-2007, 14:58
io non uso nessuna ventola di raffreddamento sugli hd, al max ho la ventola fornita da antec con il mio case che ci soffia sofra, ma anche senza ventola sono belli freschi, case rulloso :D

Io continuo a parlare di cassetti estraibili... posso disattivare la ventola allora?

takui
09-08-2007, 16:20
Basta che stacchi il cavetto d'alimentazione dovrebbe essere visibile...

spora
11-08-2007, 09:38
ragazzi con un alimentatore da 200 w è possibile levare il dissipatore? o magari sostituirlo con un 4x4 ?

ammm
22-08-2007, 08:22
Salve gente, mi è finalmente arrivato il nuovo case (p182eu della antec), purtroppo è tutt'altro che silenzioso, le tricool in dotazione sono settate al minimo, e l'alimentatore, un toughpower750w credo sia abbastanza silenzioso di suo, per la rig che ho in firma...ho aperto il case e cercato di stoppare le ventole a mano per capire dove fosse il rumore e ho notato che stoppando quella della cpu (dissipatore e ventola di dotazione amd) il rumore praticamente si annulla (o quasi).

Ora però sono combattutto tra 2 scelte:

- cercare una ventola silenziosissima che monta su questo dissi (che non so se esista, nel negozietto scemo dove sono stato il tecnico mi ha detto che a volte le misure delle ventole in dotazione non sono standard e quindi non sapeva che darmi, sempre se poteva darmi qualcosa), in quanto a temperature mi sta bene così e vorrei contenermi sul costo (20€ di ventola son sempre meglio di 60 di dissi)

- acquistare un nuovo dissipatore/ventola ultramegasilenziosi, ma che cmq non facciano schifo come prestazioni. Guardando in rete mi sembravano buoni lo Scythe Ninja Plus Rev. B o lo Noctua NH-U12F Ultra Silent Fan. Entrambi però costano una cifra assurda...e magari potevo trovare qualcosa di ottimo cmq di silenziosità (magari pure meglio?) pagando meno, per questo chiedo qua, che mi consigliate?

urca tutti quei soldi per un case così ben recensito e poi non è silenzioso, che fregatura.....

comunque qualche giorno fa leggevo una recensione del p182 che diceva che le tricool se non sono posizionate bene (in verticale o orizzontale) diventano fastidiosamente rumorose, prova magari varie inclinazioni e a fermare le varie ventole una ad una, magari può aiutarti.....

fammi sapere che io stavo guardando al sonata 3 che ha anche lui 1 tricool

ciao

rdv_90
22-08-2007, 08:58
- acquistare un nuovo dissipatore/ventola ultramegasilenziosi, ma che cmq non facciano schifo come prestazioni. Guardando in rete mi sembravano buoni lo Scythe Ninja Plus Rev. B o lo Noctua NH-U12F Ultra Silent Fan. Entrambi però costano una cifra assurda...e magari potevo trovare qualcosa di ottimo cmq di silenziosità (magari pure meglio?) pagando meno, per questo chiedo qua, che mi consigliate?

prendi il ninja revB, non costa molto. se vuoi risparmiare ancora prendi lo zalman 7700 ma io rimarrei sul ninja

non ha senso cambiare la ventolina del dissi amd

ps: non sono i case ad essere silenziosi, ma aiutano a ;) e il p180/2 è quello attualmente che aiuta in maniera maggiore

adarkar
02-10-2007, 22:26
Salve gente, mi è finalmente arrivato il nuovo case (p182eu della antec),
ho notato che stoppando quella della cpu (dissipatore e ventola di dotazione amd) il rumore praticamente si annulla (o quasi).

- acquistare un nuovo dissipatore/ventola ultramegasilenziosi, ma che cmq non facciano schifo come prestazioni. Guardando in rete mi sembravano buoni lo Scythe Ninja Plus Rev. B o lo Noctua NH-U12F Ultra Silent Fan. Entrambi però costano una cifra assurda...e magari potevo trovare qualcosa di ottimo cmq di silenziosità (magari pure meglio?) pagando meno, per questo chiedo qua, che mi consigliate?

Prendi il Ninja Plus rev. B oppure il Vindicator della OCZ (sono praticamente identici, ed il Vindicator costa un pò meno).
Se riesci a trovarlo, prendi il Cooler Master HYPER TX2, dovrebbe costare sui 25 €, ed è silenzioso e performante. ;)

Io non sono riuscito a trovarlo a quel prezzo, ed ho preso un classico Arctic Cooling Freezer 7 Pro (che è RELATIVAMENTE più rumoroso - molto meglio degli AMD o Intel che trovi nei box, comunque). :)

takui
02-10-2007, 22:52
Prendi il Ninja Plus rev. B oppure il Vindicator della OCZ (sono praticamente identici, ed il Vindicator costa un pò meno).
Se riesci a trovarlo, prendi il Cooler Master HYPER TX2, dovrebbe costare sui 25 €, ed è silenzioso e performante. ;)

Io non sono riuscito a trovarlo a quel prezzo, ed ho preso un classico Arctic Cooling Freezer 7 Pro (che è RELATIVAMENTE più rumoroso - molto meglio degli AMD o Intel che trovi nei box, comunque). :)

Sei arrivato giusto in ritardo di qualche mese...ho preso il noctua cmq

adarkar
02-10-2007, 23:57
he he he

in effetti... avevo letto /9 invece di /8... settembre invece che agosto... e come va il Noctua? silenzioso e raffredda bene?

takui
03-10-2007, 06:58
direi di sì...ce la fa anche senza ventola...

luki
11-10-2007, 16:22
Ciao, ultimamente la mia ventola sul pannello laterale (una thermaltake thunderblade) inzia a dare fastidio. Ho notato che il fastidio è dovuto alla troppa vicinanza della ventola alla griglia. L'aria passando a gran forza dai fori della griglia crea un piccolisismo sibilo fastidioso. Qualche consiglio? Ho provato anche ad allentare le viti della ventola ma niente...

Zalex
13-10-2007, 13:52
devo mettere una ventola su questo case:

http://www.eplaza.it/Img/Prodotti/Big/B8CAS014.jpg

posizione sotto gli hard disk, ma la griglia è coperta dalla maschera frontale
faccio bene a metterla la ??

ne ho un altra (ventola) dietro, sotto l'alimentatore

altro problema: la ventola dell'alimentatore fa un bordello bestiale...e ho notato che è il flusso di aria che passa attraverso la griglia di uscita, perchè se metto una mano davanti il rumore sparisce......come posso risolverlo ???

trunks986
18-10-2007, 20:41
ragazzi che materiale mi consigliate per ridurre le vibrazioni del case e di conseguenza il rumore??

sententia
18-10-2007, 22:07
ragazzi che materiale mi consigliate per ridurre le vibrazioni del case e di conseguenza il rumore??

Per metterlo dove?

BYEZ

adarkar
19-10-2007, 00:04
ragazzi che materiale mi consigliate per ridurre le vibrazioni del case e di conseguenza il rumore??

Perchè, il Chakra vibra o è rumoroso? Giusto per sapere, l'ho appena consigliato ad un amico, non vorrei essermi sbagliato :confused:

trunks986
19-10-2007, 09:32
Per metterlo dove?

BYEZ

nelle paratie laterali del case, dove stanno le ventole da 12 nel case, tra le lamiere del case e i dischi....un pò in tutti i posti che producono vibrazioni

trunks986
19-10-2007, 09:34
Perchè, il Chakra vibra o è rumoroso? Giusto per sapere, l'ho appena consigliato ad un amico, non vorrei essermi sbagliato :confused:


il chakra è un buon case...se tornassi indietro prenderei l'uber chakra, per una questione di dimensioni, visto ke ho molte periferiche all'interno del case e di spazio no c'è n'è molto per armeggiare

Zalex
19-10-2007, 12:36
up

trunks986
19-10-2007, 12:46
penso di aver risolto anke se in maniera provvisoria il problema della vibrazioni.....ho applicato della spugna di uno spessore di circa 6mm al pannello laterale del case, quello dietro la scheda madre...e le vibrazioni si sono attutite quasi del tutto

sententia
19-10-2007, 12:58
devo mettere una ventola su questo case:

http://www.eplaza.it/Img/Prodotti/Big/B8CAS014.jpg

posizione sotto gli hard disk, ma la griglia è coperta dalla maschera frontale
faccio bene a metterla la ??

ne ho un altra (ventola) dietro, sotto l'alimentatore

altro problema: la ventola dell'alimentatore fa un bordello bestiale...e ho notato che è il flusso di aria che passa attraverso la griglia di uscita, perchè se metto una mano davanti il rumore sparisce......come posso risolverlo ???

Se il problema del rumore è la griglia eliminala.

Perchè "devi" mettere la ventola?

BYEZ

Zalex
19-10-2007, 13:00
Se il problema del rumore è la griglia eliminala.

Perchè "devi" mettere la ventola?

BYEZ

il computer è imbucato sotto il tavolo e non ha un buon flusso di aria...

DARIO-GT
19-10-2007, 13:37
Penso che la principale fonte di rumore del mio pc siano gli HD.
Ho 2 Maxtor DiamondMax Plus9 uno PATA 80GB e uno SATA 120GB.

Che voi sappiate fischiano un po'?

Quali HD dovrei comprare per avere silenzio?

Infine il Seagate Barracuda 7200.9 SATA 160GB è silenzioso?

Zalex
19-10-2007, 14:55
io mi sono sempre trovato bene con i samsung

trunks986
19-10-2007, 17:17
io mi sono sempre trovato bene con i samsung

quoto..i samsung sono forse i più silenziosi...ma quanto a prestazioni .....i western digital sonoi migliori

DARIO-GT
19-10-2007, 20:45
io mi sono sempre trovato bene con i samsung
quoto..i samsung sono forse i più silenziosi...ma quanto a prestazioni .....i western digital sonoi migliori
Non sapevo che i samsung fossero silenziosi,buono a sapersi,grazie :)

rdv_90
19-10-2007, 20:50
quoto..i samsung sono forse i più silenziosi...ma quanto a prestazioni .....i western digital sonoi migliori

in pratica tutti gli hd ad uguali rpm hanno le stesse prestazioni

rdv_90
19-10-2007, 20:53
Non sapevo che i samsung fossero silenziosi,buono a sapersi,grazie :)

http://www.silentpcreview.com/article657-page3.html

:)

DARIO-GT
19-10-2007, 21:09
http://www.silentpcreview.com/article657-page3.html

:)
Minchi@ che link interessante grazie mille :D

adarkar
19-10-2007, 23:05
in pratica tutti gli hd ad uguali rpm hanno le stesse prestazioni

No, esistono delle differenze (anche notevoli) a parità di RPM (giri)/min, cache.

Anche all'interno della stessa famiglia di HD a volte i costruttori usano soluzioni in modi leggermente differenti.

http://www.storagereview.com/leaderboard.sr

Questo è il mio sito preferito per le informazioni indipendenti ed accurate circa gli hard disk. Molto preciso e intelligente.
Peccato che non guadagnino praticamente nulla con la pubblicità su quel sito, negli anni precedenti le prove erano più frequenti.
A breve gli mando qualche € con Paypal, giusto per incoraggiarli. :D

Navigate nel sito, ci sono comunque tante prove, e molto utili per un pc silenzioso (anch'io sono un fanatico del silenzio) :rolleyes:

Combinate le informazioni che trovate su StorageReview con quelle di SilentPCReview, ed andate sul sicuro!

Pelvix
24-10-2007, 22:53
quoto..i samsung sono forse i più silenziosi...ma quanto a prestazioni .....i western digital sonoi migliori

raga, qualcuno sa dove trovare il software per silenziare i dischi samsung?

rdv_90
25-10-2007, 13:14
No, esistono delle differenze (anche notevoli) a parità di RPM (giri)/min, cache.



ma anche no

non farti ingannare dai bench di storagereview, che sono dedicati al solo hd, mentre l'influenza sull'intero sistema è minima

DARIO-GT
25-10-2007, 13:24
raga, qualcuno sa dove trovare il software per silenziare i dischi samsung?
Ho preso da poco un samsung 250gb e devo dire che è davvero silenzioso, cos'è sta storia del software? :eek:

Pelvix
25-10-2007, 14:14
Ho preso da poco un samsung 250gb e devo dire che è davvero silenzioso, cos'è sta storia del software? :eek:

Tempo fa avevo sentito di un software per i dischi samsung che, rallentando il regime di rotazione dei piatti (e quindi riducendo le prestazioni), riduceva anche rumore e calore prodotti.
Visto che il mio obiettivo primario è il pc fanless totalmente silenzioso, ero molto interessato, sia perchè così abbatto il rumore, sia perchè riduco la quantità di calore prodotta..

DARIO-GT
25-10-2007, 14:38
Tempo fa avevo sentito di un software per i dischi samsung che, rallentando il regime di rotazione dei piatti (e quindi riducendo le prestazioni), riduceva anche rumore e calore prodotti.
Visto che il mio obiettivo primario è il pc fanless totalmente silenzioso, ero molto interessato, sia perchè così abbatto il rumore, sia perchè riduco la quantità di calore prodotta..
Nel sito samsung non c'è nulla?

Pelvix
25-10-2007, 14:45
Nel sito samsung non c'è nulla?

non mi pare, anche se il mio inglese fa a dir poco schifo..

luki
25-10-2007, 15:32
Tempo fa avevo sentito di un software per i dischi samsung che, rallentando il regime di rotazione dei piatti (e quindi riducendo le prestazioni), riduceva anche rumore e calore prodotti.
Visto che il mio obiettivo primario è il pc fanless totalmente silenzioso, ero molto interessato, sia perchè così abbatto il rumore, sia perchè riduco la quantità di calore prodotta..

Sicuramente un software del genere che agisce sul firmware esiste, ma non ne vedo l'utilità, perchè dopo rallenti l'hard disk e perdi in prestazioni.

Marco_qwerty_88
25-10-2007, 21:57
devo silenziare il mio pc cambiando case, ali, e ventola della cpu.
Ho pensato a questa soluzione:
-cooler master elite 330 +ventole
-ARCTIC Freezer 7 Pro -4.4 skt 775 oppure arctic cooling super silent
-lc power 550w oppure lc power 560w titan oppure corsair vx450w
che mi dite? contando che vorrei rimanere sotto i 130-140€
grazie a tutti

Pelvix
26-10-2007, 09:37
Sicuramente un software del genere che agisce sul firmware esiste, ma non ne vedo l'utilità, perchè dopo rallenti l'hard disk e perdi in prestazioni.

Beh, l'utilità c'è eccome: il pc in questione lo uso solo per scaricare dalla rete h24, per tutto il resto ne uso un'altro. Ora, visto che per scaricare da internet un dusco da 54oo rpm sarebbe già oltremodo eccessivo, a maggior ragione lo è uno da 7200 come il Samsung..
Inoltre se pensi ad un pc sempre accesso che sta a circa 30 cm dalle tue orecchie anche di notte, credo che non ti sarà poi così difficile comprendere l'utilità di rallentare il disco.
Oltretutto, sempre per questioni di rumore, non ho alcuna ventola nel case, solo quella per la cpu che gira in modalità ultra-quiet (ventola da 12 cm Scyte S-Flex @ 500 rpm), per cui tutto il calore che posso eliminare dal disco è tutto di quadagnato..
Per il software sai mica dove lo si può trovare?:help:

Demonius
26-10-2007, 19:11
Ciao a tutti, siccome sono nuovo in materia volevo porvi una domanda: Le ventole da 9x9cm o da 12x12 è meglio collegarle sempre all'alimentatore o alla scheda madre dove possibile.
ciao

peppecbr
29-10-2007, 08:25
Sicuramente un software del genere che agisce sul firmware esiste, ma non ne vedo l'utilità, perchè dopo rallenti l'hard disk e perdi in prestazioni.

quoto quello fa.... cmq sta nell'utility della samsung una iso che si fa partire prima durante la fase di boot per regolare i parametri degli hd :D

Pelvix
29-10-2007, 12:20
quoto quello fa.... cmq sta nell'utility della samsung una iso che si fa partire prima durante la fase di boot per regolare i parametri degli hd :D

Scusa, dove sitrova tale utility?
Ho guardato sul sito Samsung ma non c'è...
:help: :help: :help:

zerotre
01-11-2007, 10:48
Certo che c'e':

http://www.samsung.com/it/support/productsupport/download/index.aspx

poi bisogna scegliere informatica hd e il modello del proprio hd, io per adesso uso un 40 samsung ide e impostato su quiet e' veramente inudibile, me ne suggerite uno sata da 80 o 160gb?
Grazie e ciao.
Zerotre

trunks986
01-11-2007, 10:53
ma è possibile utilizzare questo prog anke per i diski western digital??

zerotre
01-11-2007, 11:01
bhe non credo, dovresti provare sul sito di wd, questo gestisce solo hd samsung, cosi' almeno dice lui.
a proposito l'utility si chiama HUTIL 2.10 e c'e' il versione per floppy e cd
Ciao.
Zerotre.

DARIO-GT
01-11-2007, 11:11
Certo che c'e':

http://www.samsung.com/it/support/productsupport/download/index.aspx

poi bisogna scegliere informatica hd e il modello del proprio hd, io per adesso uso un 40 samsung ide e impostato su quiet e' veramente inudibile, me ne suggerite uno sata da 80 o 160gb?
Grazie e ciao.
Zerotre
Ho messo il modello esatto dell'HD ma trovo solo l'User Manual, dov'è il software? :confused:

DARIO-GT
01-11-2007, 11:12
Certo che c'e':

http://www.samsung.com/it/support/productsupport/download/index.aspx

poi bisogna scegliere informatica hd e il modello del proprio hd, io per adesso uso un 40 samsung ide e impostato su quiet e' veramente inudibile, me ne suggerite uno sata da 80 o 160gb?
Grazie e ciao.
Zerotre
Interessante grazie, potrebbe sempre tornare utile,comprerò solo samsung d'ora in poi, sono davvero silenziosi :eek:

zerotre
01-11-2007, 11:23
Ho messo il modello esatto dell'HD ma trovo solo l'User Manual, dov'è il software? :confused:

non so' se l'hai trovato, comunque accanto a manual c'e' il link per il software.
Ciao.
Zerotre.

Pelvix
01-11-2007, 21:27
non so' se l'hai trovato, comunque accanto a manual c'e' il link per il software.
Ciao.
Zerotre.

Premesso che sono il re dei cancelli in informatica, mi spiegheresti come si usa?
non vorrei fare danni al disco...

comunque grazie infinite per la dritta

zerotre
02-11-2007, 09:23
bhe basta che non vai su erase o format, adesso non ricordo alla perfezione i nomi, ma da qualche parte ci dovrebbe essere un settaggio impostato in fast o normal va' cambiato in quiet sempre relativo al rumore.
Se non ci riesci dimmelo perche' devo rimontare il cd sul pc quindi adesso non posso provare.
Ciao.
Zerotre.

DARIO-GT
02-11-2007, 12:52
non so' se l'hai trovato, comunque accanto a manual c'e' il link per il software.
Ciao.
Zerotre.
Si poi l'ho trovato,grazie :p

Pelvix
02-11-2007, 14:11
bhe basta che non vai su erase o format, adesso non ricordo alla perfezione i nomi, ma da qualche parte ci dovrebbe essere un settaggio impostato in fast o normal va' cambiato in quiet sempre relativo al rumore.
Se non ci riesci dimmelo perche' devo rimontare il cd sul pc quindi adesso non posso provare.
Ciao.
Zerotre.

Intendevo dire che ora ho scaricato un file che tecnicamente dovrebbe generare un cd.
Una volta che ho il cd che devo fare?
Lo lancio da windows o fa fatto al boot?

zerotre
02-11-2007, 15:08
ssi e' una iso io l'ho dovuto rinominare per essere precisi, ma e' possibile che sia un file differente, comunque si dopo averlo masterizzato su un cd riavvii e fai avviare il pc dal cd, per questo nel caso devi cambiare le opzioni di boot nel bios, dopo di che il programma si avvia e dopo aver riconosciuto il disco samsung ti da' varie opzioni tra le quali quelle sul rumore/prestazioni.
Nel caso non riesci chiedi pure.
Ciao.
Zerotre.

Pelvix
02-11-2007, 16:45
ssi e' una iso io l'ho dovuto rinominare per essere precisi, ma e' possibile che sia un file differente, comunque si dopo averlo masterizzato su un cd riavvii e fai avviare il pc dal cd, per questo nel caso devi cambiare le opzioni di boot nel bios, dopo di che il programma si avvia e dopo aver riconosciuto il disco samsung ti da' varie opzioni tra le quali quelle sul rumore/prestazioni.
Nel caso non riesci chiedi pure.
Ciao.
Zerotre.

Capito, grazie 100000000000000000000000000, nel week provo..

Jaguar64bit
20-11-2007, 22:02
penso proprio che per avere il max del silenzio con gli hd , l'ideale sia abbinare un hd Samsung delle ultime serie con un cassetto silenziatore Silentmaxx con sospensioni attive più raffreddamento.

^K-e-K-k-O-n-E^
27-11-2007, 01:17
Salve ragazzi ho deciso di farmi un piccolo regalo,ma mi piacerebbe avere il vostro aiuto visto che siete utenti molto bravi da quel poco ke ho letto.
Vi posto giù le caratteristiche del mio presunto PC calcolando però che vorrei mantenermi intorno gli 800€ e che tra tutto vorrei acquistare anche monitor lcd,masterizzatore,tastiera.
Premetto che eventuali consigli su configurazioni e cambio pezzi sono molto apprezzati.Indicativamente vorrei saxe se in qst modo il pc è abbastanza silenzioso e quindi se finalmente posso dormire lasciando il pc acceso...L'unica cosa è che con gli attuali parametri non riesco a mantenermi con il prezzo sopra indicato.Quindi vi chiedo eventuali consigli per risparmiare qualcosina.
Principalmente vorrei chiedervi cosa ne pensate del case(silenzioso o no raffredamento) e se si può cambiare alimentatore (con qlc di più economico)
Dalle ricerche che ho fatto(propio nella home di hupgrade) la scheda video dovrebbe essere un buon rapporto qualità prezzo e silenziosità(non mi interessa overclock).Ma x qst posso chiede consigli anche nel forum relativo alle schede video,ma penso ke anche voi sappiate dirmi se va bene ed è abbastanza silenziosa.L'HD penso possa andare,ma se conoscete qualcosa di meglio riuscendo ad avere migliori prestazioni raffredamento e silenziosità fate pure.
Ovviamente accetto anche qualsiasi consiglio su eventuali modifiche per rendere il tutto piu silenzioso tramite specifiche tecniche come specificato in prima pagina,ma sempre tendendo conto del tipo di case e del prezzo :) .
aaah un altra cosa ho letto del case che vi ho mostrato sotto coolmaster di un certo raffredamento a liquido...Anche io cn qst impostazioni lo potrei utilizzare e cm si fa dovrei acquistare qlc a parte o è ttt incluso?.Sxo ke sia stato abbastanza chiaro completo e preciso...grazie a tutti e scusatemi se m sono divulgato molto. ;)
ALIMENTATORE - 520W Corsair CMPSU-520HXEU Modulare PFC-Attivo (costoso)
PROCESSORE INTEL 6750 DUAL CORE 2.66GHZ 4MB L2 CACHE 1333 MHZ
SCHEDA MADRE - ASUS P5KC SOCKET 775 ATX FSB1333 P35
MEMORIA - KINGSTON DDR2 DIMM 1024 GB 800MHZ (X2)
HARD DISK - SEAGATE Barracuda 7200.10 - 500 Gb 16 Mb SATA-II
SCHEDA VIDEO - SAPPHIRE ATI Radeon HD 3850 256 MB HD3850
MONITOR - 19" LCD
MASTERIZZATORE - MASTERIZZATORE DVD LG
MOUSE E TASTIERA - LOGITECH CORDLESS EX 110
CASE - coolermaster RC-690

ghitus
27-11-2007, 19:24
Ciao ragazzi, mi sto costruendo un HTPC a partire da una ASUS M2A-VM HDMI e un Athlon 64 X2 5600+. Sulla base delle vostre esperienze, mi suggerite un sistema di dissipazione silenzioso ma efficace visto che quello che ho già non è che lo faccia molto bene (Cooler Master Vortex 752)? Grazie, Gaetano.

Markap
29-11-2007, 10:31
Salve ragazzi vorrei comprare un HDD samsung ma non riesco a trovare rivenditori on-line seri che vendano questi hdd se potete mi dite dove l'avete acquistato....grazie markap

ilratman
29-11-2007, 10:35
Salve ragazzi vorrei comprare un HDD samsung ma non riesco a trovare rivenditori on-line seri che vendano questi hdd se potete mi dite dove l'avete acquistato....grazie markap

ciao mi unisco a tutti voi perchè anch'io tra le varie cose adoro il silenzio.

comunque i samsung li trovi da eprice e ekey.

ilratman
29-11-2007, 10:37
Ciao ragazzi, mi sto costruendo un HTPC a partire da una ASUS M2A-VM HDMI e un Athlon 64 X2 5600+. Sulla base delle vostre esperienze, mi suggerite un sistema di dissipazione silenzioso ma efficace visto che quello che ho già non è che lo faccia molto bene (Cooler Master Vortex 752)? Grazie, Gaetano.

io tengo un e6600@3200 con un blueorb2 in modalità passiva, basta solo che tu abbia una buona aereazione del case con ventola in aspirazione silenziosa (13-15db), ventola posteriore slenziosa e alimentatore silenzioso.

ho scelto il blueorb2 perchè dua anni fa ho letto una interessantissima recensione in cui lo facevano vedere che riusciva a disspiapre senza rossi problemi 150W e quindi ho pensato che potesse tranquillamente dissipare passivamente 65W, infatti è così.

ovviamente con la ventola attiva è il dissipatore più rumoroso che abbia mai sentito ma questo già lo sapevo perchè avevo già il goldenorb2 sempre passivo su un sempron mobile.

Homer314
08-12-2007, 10:36
Ragazzi scusate ma qualcuno di voi ha mai riportato danni all'HW utilizzando le ventole a 7V ? (utilizzando gli adattatori molex)

Pancho Villa
13-12-2007, 01:26
Raga quali sono gli HD più silenziosi del momento? I Seagate 7200.11 sono rumorosi, vero?

Homer314
13-12-2007, 08:58
Raga quali sono gli HD più silenziosi del momento? I Seagate 7200.11 sono rumorosi, vero?

credo gli Spinpoint S della Samsung

Specifiche (http://www.samsung.com/global/business/hdd/productSubType.do?group=72&type=61&subtype=65)


Io sto per provare 3 Maxtor DiamondMax 20 (by Seagate 7200.9)

Speriamo siano silenzioso

trunks986
13-12-2007, 09:30
nooooo nn li prendere i maxtor :muro: .......fann tropp skif....:D

Homer314
13-12-2007, 09:45
nooooo nn li prendere i maxtor :muro: .......fann tropp skif....:D

Non voglio andare OT, ma ormai, come riportato sui dischi, Maxtor == Seagate

trunks986
13-12-2007, 09:49
Non voglio andare OT, ma ormai, come riportato sui dischi, Maxtor == Seagate

a se la pensi così.....non posso ke augurarti buon acquisto

Pancho Villa
13-12-2007, 11:43
credo gli Spinpoint S della Samsung

Specifiche (http://www.samsung.com/global/business/hdd/productSubType.do?group=72&type=61&subtype=65)


Io sto per provare 3 Maxtor DiamondMax 20 (by Seagate 7200.9)

Speriamo siano silenziosoGrazie, purtroppo a me serve un disco ad alta capienza (da 500 Gb in su) e in questa linea Samsung non ce ne sono.

trunks986
13-12-2007, 12:52
i samsung da 500 gb in su ci sono

il 500gb se nn sbaglio si chiama Samsung Spinpoint HD501LJ (8mb di cache), 502j il 16 mb di cache...

ecco anke il prezzo...


http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=143&libera=samsung+HD501LJ&prezzomin=-1&prezzomax=-1


ha anke un ottima velocità di lettura ...sopra gli 80mb/s

Pancho Villa
13-12-2007, 13:01
Mi riferivo alla serie S, che sono i più silenziosi da quel che ho capito.

trunks986
13-12-2007, 13:05
Mi riferivo alla serie S, che sono i più silenziosi da quel che ho capito.

fidati questo ke ti ho indicato è ottimo....anke io lo devo acquistare..

Pancho Villa
13-12-2007, 13:06
fidati questo ke ti ho indicato è ottimo....anke io lo devo acquistare..Ok ti ringrazio. Tanto finché nn arrivano i soldi non compro un bel niente... :D

PS: Comunque che cambia concretamente tra le varie serie? Qual è la meglio?

trunks986
13-12-2007, 13:10
la serie S, vedendo sul sito , è la meno capiente....per forza che forse è la + silenziosa....ci sn meno piatti....

trunks986
13-12-2007, 13:15
cmq prendi quello ke ti ho detto io, hd501jl....ottimo in performance e silenziosità

rdv_90
13-12-2007, 13:22
a se la pensi così.....non posso ke augurarti buon acquisto

non è lui che la pensa così

i maxtor nuovi son prodotti con seagate

inoltre gli hd con capienza minore sono anche più sottili di quelli normali da 3,5"

i samsung sono si silenziosi, ma vibrano di più di altri hd, quindi pensate a sospenderli

trovate tutto s spcr

DARIO-GT
13-12-2007, 16:51
Io vi posso dire che ho un samsung SP2504C che è davvero silenziosissimo, serie Spinpoint P credo.
Il mio prossimo HD sarà sempre samsung.

Pancho Villa
13-12-2007, 17:28
Comunque c'è qualcuno che ha il 7200.11 e che può riportare il proprio giudizio riguardo la rumorosità di questi dischi?

muttolo67
10-01-2008, 16:48
Ciao, leggevo con interesse. Per il dissipatore CPU va bene questo?

Arctic-Cooling Alpine 7 - PWM

Costa poco e non faccio OC

Andrebbe su un q6600 con 8800 GT ( questa si che è oc ma ha un dis suo) e su questa scheda GigaByte GA-P35-DS4 (rev 2.0)

Potrei acquistare anche questo

Arctic-Cooling CPU Freezer 7 Pro - PWM ma le info lo danno piu rumoroso. 0.9 sone contro gli 0.6 del primo

Grazie

Pancho Villa
10-01-2008, 16:55
Comunque c'è qualcuno che ha il 7200.11 e che può riportare il proprio giudizio riguardo la rumorosità di questi dischi?http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20498888&postcount=72

seblog
17-01-2008, 14:27
Premesso che non ho avuto tempo di leggere le 100 e passa pagine di questa interessante discussione volevo chiedere:

per capire se è la ventola dalle CPU che fa rumore nel mio sistema, posso provare a staccare l'alimentazione della cpu (i +12V tramite connettore extra 4pin sulla m/b) e staccare la ventola della cpu e poi accendere il pc?

In questo modo teoricamente avrei solo le 2 ventole del case in funzione + la ventola dell'alimentatore, non mi interessa che il pc non parta (ovvio, la cpu non è alimentata) ma solo sentire se così elimino la causa principale del rumore che oggi ho (ho un Athlon BE-2350 con dissy stock).

Chiedo solo se così facendo posso provocare danni al PC
(in ogni caso mi sembra migliore del metodo descritto all'inizo ovvero di fermare la rotazione della ventola per qualche secondo...)
grazie a chiunque mi voglia dare una risposta:)

ilratman
24-01-2008, 09:46
Premesso che non ho avuto tempo di leggere le 100 e passa pagine di questa interessante discussione volevo chiedere:

per capire se è la ventola dalle CPU che fa rumore nel mio sistema, posso provare a staccare l'alimentazione della cpu (i +12V tramite connettore extra 4pin sulla m/b) e staccare la ventola della cpu e poi accendere il pc?

In questo modo teoricamente avrei solo le 2 ventole del case in funzione + la ventola dell'alimentatore, non mi interessa che il pc non parta (ovvio, la cpu non è alimentata) ma solo sentire se così elimino la causa principale del rumore che oggi ho (ho un Athlon BE-2350 con dissy stock).

Chiedo solo se così facendo posso provocare danni al PC
(in ogni caso mi sembra migliore del metodo descritto all'inizo ovvero di fermare la rotazione della ventola per qualche secondo...)
grazie a chiunque mi voglia dare una risposta:)

il metodo migliore e fermare la ventola, l'ho sempre fatto e sinceramente non fa nessun danno come invece potresti fare staccando alimentazioni o altre cose.
se la fermi per qualche secondo, giusto il tempo di verificare se è lei il rumore princiapale non succede mica nulla al max il processore va su di qualche grado.

scrivo per la prima volta in questo thread perchè a breve mi farò il nuovo mediacenter assolutamente passivo e con e6600@3000 e la 8800gt AMP e vorrei discuterne con voi.

Il mio scopo è sempre stato quello di avere pc silenziosissimi, se non si sentono è meglio, solo che li ho sempre fatti poco potenti e adesso voglio cambiare obiettivo.

Hador
24-01-2008, 15:01
media center con un E6600 e una 8800GT? alla faccia del media center :p
Io ho un E6400 @ 3200 raffreddato da un 120 extreme e la GT con l'HR-03 GT. Attualmente ho 5 ventole (2 case 1 hd 1 cpu 1 vga, noctua tenute a 800rpm) Se spengo tutte le ventole la CPU non la reggo, mi sale a 55-58 in idle, la vga invece (sconsiglio la amp cmq) ha temperature accettabili (tra i 50 e i 60 in idle dipende se ci sono proprio tutte le ventole ferme o se tipo hai quella della cpu che ci punta sopra, con la fan cpu vicina e hr-03 passivo stava sui 53-54, poi se vai in full ci mette più a scendere ovviamente).
Se vuoi farti un mediacenter io sinceramente prenderei in considerazione componenti più adatti, cmq anche così se non clocki e usi dei dissi di fascia alta (thermalright direi) potresti cavartela con 2 fan sistema e una sul dissi cpu, tutte a 600-800 rpm, gli HD dissipati da qualche box, io ho preso i silentmax luxuria che costano relativamente poco e il loro lavoro lo fanno egregiamente

ilratman
24-01-2008, 15:11
media center con un E6600 e una 8800GT? alla faccia del media center :p
Io ho un E6400 @ 3200 raffreddato da un 120 extreme e la GT con l'HR-03 GT. Attualmente ho 5 ventole (2 case 1 hd 1 cpu 1 vga, noctua tenute a 800rpm) Se spengo tutte le ventole la CPU non la reggo, mi sale a 55-58 in idle, la vga invece (sconsiglio la amp cmq) ha temperature accettabili (tra i 50 e i 60 in idle dipende se ci sono proprio tutte le ventole ferme o se tipo hai quella della cpu che ci punta sopra, con la fan cpu vicina e hr-03 passivo stava sui 53-54, poi se vai in full ci mette più a scendere ovviamente).
Se vuoi farti un mediacenter io sinceramente prenderei in considerazione componenti più adatti, cmq anche così se non clocki e usi dei dissi di fascia alta (thermalright direi) potresti cavartela con 2 fan sistema e una sul dissi cpu, tutte a 600-800 rpm, gli HD dissipati da qualche box, io ho preso i silentmax luxuria che costano relativamente poco e il loro lavoro lo fanno egregiamente

diciamo che i componenti li ho già tutti e già tutti vanno passivi a parte la AMP che ha ancora il suo dissi stock.
La cpu non supera i 60° in full a 3GHz visto che la metto con a 1.25V ed è dissipata da un buonissimo blueorb2 rigorosamente senza ventola.
adesso è solo giunto il momento di spostarli dal case che ho adesso, elite 330, all'antec fusion che ho da un po' di tempo.
appena mi arriva la scheda madre, matx GA-G33M-S2L che è l'unica che possa andare bene per il mio scopo ma che non si trova facilmente in italia, vi aggiornerò.

Hador
25-01-2008, 11:09
allora stai attento a che dissi mettere sulla vga, sempre che tu lo voglia cambiare, sia l'accellero sia l'hr-03 mi sa che non ti ci stanno in un case così basso, potresti provare a piegare le heatpipe dell'accellero forse, lo hanno già fatto in molti

ilratman
25-01-2008, 12:09
Io vi posso dire che ho un samsung SP2504C che è davvero silenziosissimo, serie Spinpoint P credo.
Il mio prossimo HD sarà sempre samsung.

Dai tempi del sp080n non prendo altro che samsung, silenziosissimi se li metti su tamponcini in gomma ma soprattutto freddi.

Ad aprile avevo preso un maxtor-seagate 7200.9 ed è durato sei mesi nelle stesse condizioni in cui sp080n ha durato 4 anni e ancora vive, me lo dovevo aspettare visto che scaldava molto ed era più rumoroso.

allora stai attento a che dissi mettere sulla vga, sempre che tu lo voglia cambiare, sia l'accellero sia l'hr-03 mi sa che non ti ci stanno in un case così basso, potresti provare a piegare le heatpipe dell'accellero forse, lo hanno già fatto in molti

eh si ci ho pensato effettivamente e infatti mi sembra che il vnf100 sia l'unico che riuscirei a montare, neanche il vf1000 ci starebbe, ci starebbe il vf900 che avrei già ma non voglio una ventola visto che quella std della AMP è già molto silenziosa di suo.
avevo pensato all'S1 con le pipe piegate ma non ci starebbe neanche lui.

ieri casualmente ho trovato disponibile la scheda madre e la settimana prossima dovrei completare tutto.

grazie dei consigli fanno sempre comodo.

olympo82
25-01-2008, 14:15
ragazzi sicuramente questa domanda sarà stata fatto un sacco di volte ma la rifaccio.vorrei mettere due ventole all'interno del case ,una all'inizio del case e una alla fine.vorrei sapere in che posizione devo mettere la ventola anteriore.cioè la devo mettere normalmente con la ventola rivolta all'interno del case per capirci con la parte di plastica dove solitamente c' è l adesivo con il nome all'esterno o in maniera opposta? poi come posso connettere all'alimentatore visto che la mia scheda madre a solo due connettori per ventole che già sono occupate?spero in un aiuto scusate se si capisce poco:doh:

Maximo75
26-01-2008, 13:03
Mi consigliate dei dissipatori per Intel Core 2 Quad Q6600, datemi più modelli cosi vedo cosa trovo!!!

ilratman
26-01-2008, 17:22
ragazzi sicuramente questa domanda sarà stata fatto un sacco di volte ma la rifaccio.vorrei mettere due ventole all'interno del case ,una all'inizio del case e una alla fine.vorrei sapere in che posizione devo mettere la ventola anteriore.cioè la devo mettere normalmente con la ventola rivolta all'interno del case per capirci con la parte di plastica dove solitamente c' è l adesivo con il nome all'esterno o in maniera opposta? poi come posso connettere all'alimentatore visto che la mia scheda madre a solo due connettori per ventole che già sono occupate?spero in un aiuto scusate se si capisce poco:doh:

una ventola spinge sempre verso la parte posteriore, che è quella non libera.
nelle ventole nere c'è la freccia di dove va il flusso d'aria e di come gira la ventola , il rpoblema sono solo quelle trasparenti dove le frecce non ci sono.

x chi chiedeva del dissi per il q6600, penso che il blueorb2 sia una buona scelta, io lo uso passivo su e6600@3000 e lo tiene a 48° in full ma se accendo la ventola a 5V lo tiene a 40°.
Penso che q6600@3000 e il blueorb2 a 5V no supererà i 50° che è accettabilissimo come temp.
A 12V non è molto silenzioso, forse perchè io sono sensibile al rumore perchè altri lo considerano silenzioso comunque.
Attenti che le versioni successive, tipo il rubyorb o altre sono inferiori come capacità di raffreddamento non avendo il core in rame ma in alluminio.

787b
03-02-2008, 10:31
ragazzi nel primo post sarebbe da aggiornare alcuni link perchè danno errore 404:D

es.

come rimuovere la griglia dallo case chieftec (o come si scrive) :)

foxmolder5
05-02-2008, 14:02
ciao a tutti,
vorrei un consiglio in merito alla disposizione ed uso delle varie ventole del case.
Ho un case thermaltake tsunami dream con una ventola anteriore e una laterale in aspirazione e una ventola posteriore in espirazione, in aggiunta l'alimentatore ha una ventola interna che aspira al suo interno ed una posteriore che poi l'aspira fuori.
a questo punto vorrei cercare di creare un unico flusso d'aria in modo tale da avere meno rumore ed una maggiore efficienza. Partendo dal presupposto che la ventola dell'alimentatore non può essere fermata pensavo di creare un flusso d'aria che partiva dalla ventola anteriore, passa dal dissi della cpu e poi viene risucchiato dall'alimentatore (quindi il dissi della cpu dovrebbe essere di tipo a torre, con un eventuale ventola con aspirazione in senso verticale dal basso verso l'alto). Vi viene in mente qualche altra possibile disposizione o consiglio?

alf17
02-03-2008, 08:48
Ciao a tutti,
posto per la prima volta in questo forum e vorrei chiedervi un consiglio sul PC che ho intenzione

di assemblare (grazie anche ai vari forum di Hwupgrade!).

Case:............COOLER M. MYSTIQUE 632S STEEL
...................(di serie: 1 vent. soffiante 120mm + 1 vent. aspirante 120mm)
Mobo:............ASUS P5E3 SOCK 775 DDR3 1333 MHZ RAID SATA II PCI-E
CPU:.............CORE 2 QUAD Q6600 2.4GHZ SOCKET 775 1066MHZ BOXATO 8MB CACHE
Hard-Disk:......WESTERN DIGITAL HDD 500 GB SATA II 7200RPM 16MB CACHE WD5000AAKS
S. Video:........SAPPHIRE ATI RADEON PCI-E3850 SILENT 512MB DDR3 DUAL DVI TV OUT (raffr. passivo)
Mast. DVD:......LG MAST. DVD-R/RW/+R/+RW 20X BLACK LIGHT SCRIBE BULK GSA-H55L
Alimentatore:...Corsair HX520W modulare
Ram:..............Kingston DDR3 Kit 2GB - KVR1066D3N7K2-2G
Monitor:..........Eizo S2231WE-BK (16:10 - pannello S-PVA - 8 ms - 1680x1050)

In pratica in quanto a silenziosità che modifiche apportereste? (non mi interessa l'overclock)

trunks986
02-03-2008, 10:24
Ciao a tutti,
posto per la prima volta in questo forum e vorrei chiedervi un consiglio sul PC che ho intenzione

di assemblare (grazie anche ai vari forum di Hwupgrade!).

Case:............COOLER M. MYSTIQUE 632S STEEL
...................(di serie: 1 vent. soffiante 120mm + 1 vent. aspirante 120mm)
Mobo:............ASUS P5E3 SOCK 775 DDR3 1333 MHZ RAID SATA II PCI-E
CPU:.............CORE 2 QUAD Q6600 2.4GHZ SOCKET 775 1066MHZ BOXATO 8MB CACHE
Hard-Disk:......WESTERN DIGITAL HDD 500 GB SATA II 7200RPM 16MB CACHE WD5000AAKS
S. Video:........SAPPHIRE ATI RADEON PCI-E3850 SILENT 512MB DDR3 DUAL DVI TV OUT (raffr. passivo)
Mast. DVD:......LG MAST. DVD-R/RW/+R/+RW 20X BLACK LIGHT SCRIBE BULK GSA-H55L
Alimentatore:...Corsair HX520W modulare
Ram:..............Kingston DDR3 Kit 2GB - KVR1066D3N7K2-2G
Monitor:..........Eizo S2231WE-BK (16:10 - pannello S-PVA - 8 ms - 1680x1050)

In pratica in quanto a silenziosità che modifiche apportereste? (non mi interessa l'overclock)

è un bel pc il tuo.....il monitor, non mi piace però, io opterei sempre per un samsung, molto più veloci e qualitativamente superiori.
La ram, io ti direi di mettere una buona ddr2 e infine, per il procio di mettere un nuovo quad penryn.

alf17
02-03-2008, 10:47
è un bel pc il tuo.....il monitor, non mi piace però, io opterei sempre per un samsung, molto più veloci e qualitativamente superiori.
La ram, io ti direi di mettere una buona ddr2 e infine, per il procio di mettere un nuovo quad penryn.

Grazie del consiglio. In effetti per il processore ci sto pensando! Per la RAM ho notato che la mobo (Asus P5E3) è compatibile solo con moduli DDR3 mentre per il monitor ho scelto un 22pollici Eizo per il pannello S-PVA (miglior qualità di immagini e soprattutto testo) ... Samsung fornisce i pannelli S-PVA a Eizo, ma ancora non ha commercializzato monitor 22pollici S-PVA!

Cmq spero che il PC sia silenzioso e che le temperature siano nella norma!

trunks986
02-03-2008, 10:53
Grazie del consiglio. In effetti per il processore ci sto pensando! Per la RAM ho notato che la mobo (Asus P5E3) è compatibile solo con moduli DDR3 mentre per il monitor ho scelto un 22pollici Eizo per il pannello S-PVA (miglior qualità di immagini e soprattutto testo) ... Samsung fornisce i pannelli S-PVA a Eizo, ma ancora non ha commercializzato monitor 22pollici S-PVA!

Cmq spero che il PC sia silenzioso e che le temperature siano nella norma!

ci sono skeda madri ke supportano entrambe le ram.....se nn sbaglio è la P5kc....però controlla bene

Palexis
05-03-2008, 09:24
E' meglio prendere un hard disk da 2 pollici e mezzo? Ho un Samsung normale e fa un rumore tipo "vuuuuu"...

Hod
06-03-2008, 19:35
Salve,
avrei bisogno di un consiglio su componenti per una server-nas, prestazioni non elevate ma di tipo ufficio archivio dati:

Ali:NesteQ A.S.M. NA 4501 450W
Mb: Asus M2A-VM HDMI
Cpu: AMD Athlon64 X2 4800+ tray AM2 (G2-Stepping)
DissiCpu: Scythe Ninja Plus Rev.B (SCNJ-1100P)
Ram: DTranscend 2GB Kit DDR2-800
Hd: 2x Samsung HD501LJ 500GB
Mast: LG GSA-H20N schwarz bulk
Fan: SilenX iXtrema Pro IXP-74-14

Cosa posso modificare mantenendomi su un budget di 500 euri ed avendo comunque un occhio alla silenziosità delle componenti?
il serverino dovrebbe essere montato nello studio ed essere acceso 24/24

alf17
06-03-2008, 19:56
Tra qualche giorno dovrebbe uscire la SAPPHIRE 3870 SILENT 512MB DDR3 DUAL DVI TV OUT con raffreddamento passivo

E si dice piuttosto bene delle CPU Intel Core 2 Duo a 45 nm (al top c'è la e8500 3.16ghz lga775 fsb1333 6MB cache). Consumano meno e soprattutto scaldano meno, di conseguenza la ventola del dissipatore dovrebbe girare più lentamente e fare meno rumore! (così dichiara Intel)

Mi sembrano due buone soluzioni per chi sta pensando di assemblare un PC silenzioso!

Qualcuno di voi ha montato il Core 2 Duo e8500? Mi piacerebbe capire se è vero tutto ciò che dichiara Intel sul raffreddamento? (si potrebbe fare un paragone con il CORE 2 QUAD Q6600 2.4GHZ SOCKET 775 1066MHZ che è forse il processore più venduto del momento).

madforthenet
22-03-2008, 20:55
Ciao e Buona Pasqua
Questo è il pc che ho appena ordinato

Case THermaltake Aguila
INTEL E8200 CORE 2Duo 2.66GHz SKT775 FSB1333 6MB CACHE
ASUS P5K SE S775 P35
FSP -FORTRON ALIMENTATORE 500w GREEN POWER
CORSAIR 2GB Kit PC2-6400 800MHz DDR2 Non-ECC CL4 (4-4-4-12) (Kit 2 x
ASUS NVIDIA GF8600GT SILENT_PCI-E 16x_512MB (DDR3)
2x SEAGATE_SERIE BARRACUDA 7200.10_250 GB_SERIAL ATA
1x SEAGATE_SERIE BARRACUDA 7200.10_250 GB IDE
LG DVD-RW 20X
monitor Acer AL1751 17" 1280x1024 8ms ( ce l'ho già)

L'obbiettivo spero raggiunto era di avere un buon pc , non x il gioco che sarà occasionale , non spendendo un capitale utilizzando alcuni pezzi che ho già e che fosse silenzioso , perchè andrà in sala e utilizzato anche mntre c'è magari qualcuno che guarda la tv .
SPero di aver raggiunto il mio obbiettivo, anche il forum mi è statoutile nella consultazione e tra un 10 gg vi dirò come va e se riesco anche a fare misure sul rumore, forse mi prestano un fonometro , speriamo.
ciao

ferro986
23-03-2008, 23:36
Salve!

Domandina:
Il mio dissipatore(thermal take TMG A2)
Ha degli rpm dichiarati di 300-2500 (Minimi-massimi)

LINK (http://www.thermaltakeusa.com/product/Cooler/TMG/CL-P0373/cl-p0373.asp)

http://www.thermaltakeusa.com/product/Cooler/TMG/CL-P0373/+_image/02_app_1.gif

Però non riesco a farlo scendere sotto i 1300 rpm in idle

Come mai?

-Scheda madre Asus M3A (LINK (http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=149&l3=592&l4=0&model=1934&modelmenu=1))
-temperatura del procio 30-40 gradi al max
-il procio scalda pochissimo (è un athlon BE-2350, la versione abasso consumo dell'athlon 64 4000+ X2; 45w dichiarati, effettivi anche meno)
-ò già attivato il cool and quiet (il clock da 2100 di full scende a 1000 di idle e cala anche il voltaggio)
-ho già attivato da bios la modalità Q-fan silenziosa (senò stava di default agli rpm massimi).


Non è che per caso è la scheda madre che non riesce a far andare la ventola sotto un certo livello?
Magari devo fare un aggiornamento bios?
O magari l'unica soluzione è mettere un fan mate in serie al cavetto a 4 pin del dissy?
Ma con un fan mate, il sensore della scheda madre riesce ancora a vederli giusti gli rpm?

:help: , voglio che faccia silenzio quel coso

rdv_90
24-03-2008, 00:32
secondo me quando scrivevano le caratteristiche alla tt si sono dimenticati l'1 (300--->1300) :asd:

se hai un fanmate provalo, riesci comunque a monitorare gli rpm :)

ferro986
24-03-2008, 15:53
secondo me quando scrivevano le caratteristiche alla tt si sono dimenticati l'1 (300--->1300) :asd:

se hai un fanmate provalo, riesci comunque a monitorare gli rpm :)

Avevo pensato anch'io una cosa del genere, solo che ho sentito un tipo qui sul forum che lo teneva a 800 rpm.

A questo punto mi vien da pensare che sia il PWM della scheda madre che non riesce andare più giù di tanto

Al max proverò con un fanmate

vs88
28-03-2008, 17:15
Ciao a tutti potreste consigliarmi un hard disk silenzioso da 250 gb per un htpc??
Grazie!

sententia
28-03-2008, 21:02
Ciao a tutti potreste consigliarmi un hard disk silenzioso da 250 gb per un htpc??
Grazie!

Samsung Spinpoint T166, HD252KJ

BYEZ

vs88
28-03-2008, 22:26
grazie per la risposta, l'hai provato di persona? Hai qlk link di review da passarmi per caso?? Grazie ancora......

madforthenet
05-04-2008, 21:01
il pc nuovo è arrivato e direi che l'obbiettivo silenzio è raggiunto
soltanto x le temp della scheda video si può migliorare e volendo anche x le ventole del case motando delle Noctua.
Bene soprattutto l'alim della Fortron il Green 500w che costa anche poco , sui 55€
x ora promosso anche perchè ho di fianco il portatile di mio figlio e fa + casino quello.
Poi con le modalità quiet della mobo è molto comdo regolare il tutto
ciao

maxsona
11-04-2008, 18:46
In quanto a silenziosità di un HD si consiglia ancora Seagate? sono rimasto un pò indietro sull'argomento :O

Markap
23-04-2008, 09:38
In quanto a silenziosità di un HD si consiglia ancora Seagate? sono rimasto un pò indietro sull'argomento :O

samsung direi :D testato personalmente a prova d'orecchio

madforthenet
24-04-2008, 19:46
A proposito di silenzio parlando di GPU sono x consigliare assolutamente la sosituzione del raffreddamento attivo con il dissipatore passivo Artic Cooler Accelero S1 o S2 secondo che scheda avete.
Il silenzio ne guadagna sicuro ed anche le temperature sono molto basse.
Io ho l'ho appena montato al posto del dissi originale Asus sull 8600gt 512MB-DDr3 silent, già passivo di suo, ed ho guadagnato in temperatura 10°C a riposo e tra 12° e 14°C sotto sforzo.
Per un costo di 20-22€ ne vale la pena.
ciao

and100
29-04-2008, 19:54
ciao,io sto cercando un alimentatore che sia zitto e sia il piu economico possibile,da 300-350 w ,avete qualche idea?


grazie

madforthenet
29-04-2008, 20:18
ciao,io sto cercando un alimentatore che sia zitto e sia il piu economico possibile,da 300-350 w ,avete qualche idea?
grazie

Mi autocito consigliandoti di non scartare il Fortron Green .
Il mio 500w è costato 55€ e non è male
vedi un po'
ciao

kintaro oe
29-04-2008, 20:18
ciao,io sto cercando un alimentatore che sia zitto e sia il piu economico possibile,da 300-350 w ,avete qualche idea?


grazie

Antec earthwatt da 380watt.

Pancho Villa
29-04-2008, 20:36
Antec earthwatt da 380watt.Quoto.

and100
30-04-2008, 10:36
potete confermarmi che questo Antec earthwatt proprio non si sente andare?

sarebbe l'ideale se fosse cosi..grazie ancora

kintaro oe
30-04-2008, 10:41
potete confermarmi che questo Antec earthwatt proprio non si sente andare?

sarebbe l'ideale se fosse cosi..grazie ancora

Io ho quello da 430, ed e' assolutamente inudibile, poi dipende anche dal carico che ci metti....
Il mio pc a riposo consuma 120watt, la ventola dell'alimentatore gira veramente piano, quasi non si sente l'aria uscire dall'alimentatore.

ciao!

trunks986
30-04-2008, 11:27
ciao,io sto cercando un alimentatore che sia zitto e sia il piu economico possibile,da 300-350 w ,avete qualche idea?


grazie

lc power titan 560w.....inudibile e ottimo sotto qualsiasi punto di vista!

and100
30-04-2008, 14:05
lc power titan 560w.....inudibile e ottimo sotto qualsiasi punto di vista!


ho trovato in vendita questo LC Power Super Silent LC6420 V2.0,non il titan,dici che sia zitto comunque?

grazie

Decimo_Andrew
10-05-2008, 11:04
Ciao ragazzi, è da un pò di tempo che vi seguo questa parte del forum per zittire il mio pc.
Il mio problema è renderlo più silenzioso possibile durante la notte per far andare il mulo.
Ho iniziato cambiandogli l'alimentatore. Ho montato un "corsair VX550W".
Ma niente, o meglio ho diminuito solo il rumore.
Successivamente ho cambiato le ventole del mio case(Cooler Master Centurion 5), con delle ventole comprate su ebay, marca Xilence.
Ma niente...
Allora ho smontato tutto e ho visto che la ventola che voglio "zittire" è quella della scheda video.

Quindi chiedo aiuto a voi.
Poseggo una "ATI Radeon X1950 XT" e volevo sapere come posso fare, comprandone una nuova di pari o superiori capicità oppure montargli un dissipatore.
Se mi consigliate di montare un dissipatore, mi potreste fornire anche una guida?

Grazie x chi mi risponderà.

High Speed
10-05-2008, 13:38
Ora mi danno fastidio gli uccelli che cinguettano fuori.... quelli per silenziarli.... :D

Cmq ecco il mio Cooler Master Praetorian 731 (Tutto Alluminio) diventato super silenzioso.... e fresco allo stesso tempo

4 Ventole da 8 tarate a 850-900 rpm

1 Ventola da 14 del LC Titan da 560w auto regolante

1 Ventola dissy stock Intel auto regolante via scheda madre da 800rpm a salire in base alle 3 temp da me impostate.
NB la cpu Intel 4300 varia in automatico da 1800Mhz a 2800Mhz

4 Fogli di spugna da 3cm di spessore a silenziare nel senso di non udirlo completamente (il pc lo tengo sulla scrivania a a 60cm alla mia dx) l' hard disk Seagate Barracuda 11 da 500gb.

http://img80.imageshack.us/img80/6957/img21751eg7.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=img21751eg7.jpg)

Saluti. ;)

max7_4
12-05-2008, 02:21
qualcuno ha acquistato il nuovo ati hd3870 ultimate? è questo,
http://img227.imageshack.us/img227/5060/news71775od8.jpg
http://img227.imageshack.us/img227/8749/news71774cb7.jpg
ottimo per il silenzio ma molto ingombrante nella parte alta della gpu,se qualcuno l'ha preso mi può dire su quale scheda madre?;)

alexcold
16-05-2008, 13:50
I sensori delle mobo sono scarsi, quelli del rehobus zalman MFC2 dovrebbero essere migliori? Altrimenti sapreste consigliarmene di diversi da comprare a parte?

Per le ventole (120mm) invece il problema è che se voglio ventilare più dei soliti ~50cfm con le famose ventole noiseblocker, noctua, nanoxia da ~1200rpm, silenziose (sotto i 20d(B)A) devo prendere delle ventole da 2000rpm con dei d(B)A alti, 30-40, applicando poi le ventole ad un rehobus riesco poi a silenziarle (sotto i 20dB) tramite la riduzione del voltaggio per i momenti di idle?

Inoltre ho la scheda video GTS 8800 512MB mi conviene cambiare l'ottimo dissi di stock dello zotac che sputa fuori del case l'aria calda con l'extreme 8800? Poi ogni volta che si cambia scheda video (es. prossima 9900) si deve ricambiare anche dissi

gauss
19-05-2008, 12:47
Mi consigliate un buon case in acciaio che il MALEDETTO antec SLK3700BQE non lo trovo più da nessuna parte?

ellboy
19-05-2008, 19:15
Ragazzi mi potete dare una mano?
Devo silenziare un po' il mio pc, cpu e scheda video in primis. I componenti da silenziare sono un processore intel core2 6600 ed una scheda video nvidia 7600 Gt in configurazione Agp.
Cosa mi consigliate?

ficod
21-05-2008, 23:24
Ciao a tutti,
cosa consigliereste come dissipatore silenzioso, performante e low profile per un Sempron LE o Athlon LE/BE "incastonato" in qs case (dimensioni: 33,3 x 38,8 x 9,6)?

http://www.yeongyang.com/pro-images/yy-7304_4.jpg

Il resto dei componenti:
-Asrock AliveNF7G-HDReady+2GB DDR
-HD 2,5" e DVDRW sata
-Tolgo l'ALI di serie e metto un picopsu

grazie!

EDIT:
Scusate, credo di aver sbagliato thread....

maxsona
29-05-2008, 22:31
La mia "silent configuration" :sofico:

Case: Lian Li V350 silver. Le due 120x120 di default sostituite con due Noctua NF-S12-1200 downvoltate con l'apposito adattatore. La 80x80 posteriore per adesso l'ho rimossa in attesa di una 80x80 PWM.

Alimentatore: Corsair HX520

CPU: AMD Athlon X2 4850 (2.5 GHz - 45W TDP) + Scythe Shuriken - SCSK-1000

MOBO: Gigabyte GA-MA78GM-S2H

HD: Seagate 7200.10 250 Gb

GPU: In attesa delle "next gen"

Devo dire che il tutto è molto, molto silenzioso ma sapete che vi dico? dopo tutte le elucubrazioni mentali che ho fatto per prendere alimentatore, ventole, CPU e dissipatore la cosa che fà più rumore è l'HD!! :mad: :mad: ... se metto il PC in stand-by l'unico segnale che consente di sapere che il PC è acceso è il power LED che lampeggia.

DARIO-GT
30-05-2008, 14:44
La mia "silent configuration" :sofico:

Case: Lian Li V350 silver. Le due 120x120 di default sostituite con due Noctua NF-S12-1200 downvoltate con l'apposito adattatore. La 80x80 posteriore per adesso l'ho rimossa in attesa di una 80x80 PWM.

Alimentatore: Corsair HX520

CPU: AMD Athlon X2 4850 (2.5 GHz - 45W TDP) + Scythe Shuriken - SCSK-1000

MOBO: Gigabyte GA-MA78GM-S2H

HD: Seagate 7200.10 250 Gb

GPU: In attesa delle "next gen"

Devo dire che il tutto è molto, molto silenzioso ma sapete che vi dico? dopo tutte le elucubrazioni mentali che ho fatto per prendere alimentatore, ventole, CPU e dissipatore la cosa che fà più rumore è l'HD!! :mad: :mad: ... se metto il PC in stand-by l'unico segnale che consente di sapere che il PC è acceso è il power LED che lampeggia.
Metti un Samsung SpinPoint come HD e sei a posto

maxsona
01-06-2008, 22:51
Metti un Samsung SpinPoint come HD e sei a posto
Il Seagate non è rumoroso in se, ma sicuramente è l'elemento che fà più rumore nel case. Intendevo dire quello :) ... rispetto ai miei vecchi WD IDE da 80Gb è stato come passare da un elicottero ad una mosca :D

DARIO-GT
01-06-2008, 23:02
Il Seagate non è rumoroso in se, ma sicuramente è l'elemento che fà più rumore nel case. Intendevo dire quello :) ... rispetto ai miei vecchi WD IDE da 80Gb è stato come passare da un elicottero ad una mosca :D
Contento adesso? :D

Pancho Villa
01-06-2008, 23:25
QUalche mese fa ho preso un seagate 7200.11 da 750 Gb e devo dire che mi ha veramente deluso dal punto di vista della rumorosità. :(

PS: Tra gli hd silenziosi ci metterei anche i wd green power.

alexcold
02-06-2008, 12:17
Quindi WD green power o Samsung spin point?
Ma poi su questi silent Hd consigliati di metterci il so e/o giochi? Perché in quel caso le prestazioni sarebbero più lente, al massimo lo si può dedicare al download. Il problema è che poi rimarrebbero anche accesi gli HD da prestazioni, a meno che non ci sia un toolino che spegno gli HD quando non servono (quello del so però sarebbe comunque impossibile spegnerlo)

Fin quando i solid state non costeranno poco e saranno di simili prestazioni
:cry: non c'è una soluzione a questo problema? :cry:

Pancho Villa
02-06-2008, 13:16
Quindi WD green power o Samsung spin point?
Ma poi su questi silent Hd consigliati di metterci il so e/o giochi? Perché in quel caso le prestazioni sarebbero più lente, al massimo lo si può dedicare al download. Il problema è che poi rimarrebbero anche accesi gli HD da prestazioni, a meno che non ci sia un toolino che spegno gli HD quando non servono (quello del so però sarebbe comunque impossibile spegnerlo)

Fin quando i solid state non costeranno poco e saranno di simili prestazioni
:cry: non c'è una soluzione a questo problema? :cry:
Non sono un esperto di hd però il parametro fondamentale per le prestazioni con le applicazioni sono i tempi di accesso; confrontali con quelli di altri hd e vedi chi la spunta (per inciso il mio seagate non brilla affatto come access time, mentre primeggia per il transfer rate; quindi a occhio è preferibile per lo storage).

Pancho Villa
03-06-2008, 23:21
A proposito dei green power:

http://www.silentpcreview.com/article786-page1.html

User111
04-06-2008, 12:30
ho il mio muletto che fà un rumore a lungo andare insopportabile, vale poco, è cosi messo
pentium 4 1,8 Ghz skt 478+dissipatore pentium 4 2,4 Ghz
matsonic ms9357e
1GB ddr 333
atx 400w
samsung sp411n
il pc in totale ha 2 ventole da 8x8 (quella della cpu e quella dell'alimentatore da me messa:sofico: ) esiste un modo economico per insonorizzarlo oppure lascio perdere?

Pancho Villa
04-06-2008, 14:22
Ci credo che il dissi stock del 478 fa rumore...

User111
05-06-2008, 08:05
Ci credo che il dissi stock del 478 fa rumore...

il case è un classico cassone chiuso l'installazione di un pannello fonoassorbente come la vedi?

alexcold
05-06-2008, 09:27
questi WD green power andranno lentissimi 5400rpm... certo che se è vero che in idle fanno 24dBA! Qualcuno può dire se è vero?
Io li prenderei pure ma poi per le prestazioni gamez+applicazione che stressano il pc overcloccato come si fa?

Pancho Villa
05-06-2008, 10:12
il case è un classico cassone chiuso l'installazione di un pannello fonoassorbente come la vedi?
Mah, è preferibile sostituire il dissi. Anch'io lo cambiai sul mio P4; era di gran lunga il componenete più rumoroso. Prova a fare una prova staccando la ventola e verifica di persona.

User111
06-06-2008, 06:12
Mah, è preferibile sostituire il dissi. Anch'io lo cambiai sul mio P4; era di gran lunga il componenete più rumoroso. Prova a fare una prova staccando la ventola e verifica di persona.

la situazione è migliorata ma l'alimentatore rimane ancora rumoroso:doh: :doh:

User111
06-06-2008, 07:21
volevo metterci una ventola silenziosa 8x8 (per mettere la 12x12 dovrei cambiare tutto):doh:

Pancho Villa
06-06-2008, 11:47
ahhhh, non avevo capito che avevi cambiato anche la ventoal della CPU.... :doh:
Ma che ventole sono?

User111
06-06-2008, 19:37
ahhhh, non avevo capito che avevi cambiato anche la ventoal della CPU.... :doh:
Ma che ventole sono?

una classica 6x6 del dissi intel 478 (a proposito la temperatura è aumentata :eek: :cry: non mi resta che mettere il pannello fonoass. ) e una 8x8 led blu sull'alim no brand

User111
06-06-2008, 19:41
:mc: :mc: lasciato tutto il giorno a scaricare ed ecco il risultato...:cry: :cry:
http://img359.imageshack.us/img359/4989/tempyl9.th.jpg (http://img359.imageshack.us/my.php?image=tempyl9.jpg)

Pancho Villa
06-06-2008, 23:50
No ma io intendevo che marca e che modello sono le ventole?

PS: Ok nn avevo capito una mazza... :D :rotfl:
Io all'inizio avevo capito che avevi sostituito soltanto la ventola dell'ali. Poi nel post sopra (e rileggendo il primo) mi è sembrato di aver capito che avevi sostituito sia quella della CPU sia quella dell'alimentatore. :D
INsomma ricapitolando: la ventola dell'alimentatore l'hai sostituia (ma con quale modello di quale marca?). QUella della CPU è invece quella di serie. Ho visto giusto stavolta? :D

Ciao

User111
07-06-2008, 06:41
No ma io intendevo che marca e che modello sono le ventole?

PS: Ok nn avevo capito una mazza... :D :rotfl:
Io all'inizio avevo capito che avevi sostituito soltanto la ventola dell'ali. Poi nel post sopra (e rileggendo il primo) mi è sembrato di aver capito che avevi sostituito sia quella della CPU sia quella dell'alimentatore. :D
INsomma ricapitolando: la ventola dell'alimentatore l'hai sostituia (ma con quale modello di quale marca?). QUella della CPU è invece quella di serie. Ho visto giusto stavolta? :D

Ciao

si:D

User111
07-06-2008, 11:55
:stordita: nulla?

alexcold
15-06-2008, 18:25
mumble mumble, oggi ho spento tutte le ventole tranne l'ali ovviamente e sentivo qualcosina lo stesso, devo trovare il modo di spegnere le ventole con un interruttore.
Non capisco perché le CM 1200rpm 21dBA a rheobus (Aerocool gate Watch 2) scendono a 670rpm mentre la noctua nfs12, non scende sotto i 1000rpm.

Pancho Villa
15-06-2008, 23:57
mumble mumble, oggi ho spento tutte le ventole tranne l'ali ovviamente e sentivo qualcosina lo stesso, devo trovare il modo di spegnere le ventole con un interruttore.
Non capisco perché le CM 1200rpm 21dBA a rheobus (Aerocool gate Watch 2) scendono a 670rpm mentre la noctua nfs12, non scende sotto i 1000rpm.
Credo che dipenda da questo: un rheobus è un resistore variabile che può passare da 0 ohm a un certo valore massimo; quel che risulta è un partitore di tensione e in questo modo puoi ridurre il voltaggio ai capi della ventola. Questo però dipende non solo dal valore della resistenza del rheobus ma anche dalla resistenza della ventola: la formula è la seguente http://operaez.net/mimetex/V_%7BL%7D=%5Cfrac%7BR_%7B2%7D%7D%7BR_%7B1%7D+R_%7B2%7D%7DV_%7Bi%7D dove http://operaez.net/mimetex/V_%7BL%7D è la tensione ai capi della ventola mentre R1 è la resistenza del rheo e R2 quella della ventola e Vi la tensione in ingresso (12 V).
Una ventola che ha una bassa potenza (che in linea di massima coincide con una bassa velocità di rotazione) avrà un'alta resistenza e quindi la caduta di tensione sarà minore che nella ventola ad alta potenza e velocità (bassa resistenza).

alexcold
17-06-2008, 00:03
Credo che dipenda da questo: un rheobus è un resistore variabile che può passare da 0 ohm a un certo valore massimo; quel che risulta è un partitore di tensione e in questo modo puoi ridurre il voltaggio ai capi della ventola. Questo però dipende non solo dal valore della resistenza del rheobus ma anche dalla resistenza della ventola: la formula è la seguente http://operaez.net/mimetex/V_%7BL%7D=%5Cfrac%7BR_%7B2%7D%7D%7BR_%7B1%7D+R_%7B2%7D%7DV_%7Bi%7D dove http://operaez.net/mimetex/V_%7BL%7D è la tensione ai capi della ventola mentre R1 è la resistenza del rheo e R2 quella della ventola e Vi la tensione in ingresso (12 V).
Una ventola che ha una bassa potenza (che in linea di massima coincide con una bassa velocità di rotazione) avrà un'alta resistenza e quindi la caduta di tensione sarà minore che nella ventola ad alta potenza e velocità (bassa resistenza).

Grazie, veramente chiaro e impeccabile nella spiegazione.
Come dire che le noctua hanno una maggiore resistenza interna, lo strano è che le velocità di rotazione di CM e noctua nfs12 è identica.

Già che sei preparato in materia, per calcolare il rumore totale devo fare
10Log(10 elevato a(dba ventola1/10)+10 elevato a (dba ventola2/10) etc.) giusto?

crocco1971
18-06-2008, 12:25
Ciao a tutti.

Ho una domanda da porvi.
So che è già stato chiesto, e anche il sottoscritto ha partecipato alla discussione a suo tempo, ma adesso non riesco a recuperare le informazioni: io ho una scheda madre vecchia, Socket 7, a cui vorrei collegare un HDD da 500Gb per realizzare un server dati.
naturalmente il BIOS non vede HDD di dimensione maggiore di 120Gb.
Ora, so che esistono alcuni "trucchetti" per scavalcare tale limite e poter utilizzare tali HDD su MB datate.
Tenete conto che il SO che ho scelto di utilizzare è Linux (Debian), quindi niente che funzioni sotto Windows.
Mi potete aiutare?

Ciao a tutti,
Giovanni

rdv_90
18-06-2008, 12:36
Ciao a tutti.

Ho una domanda da porvi.
So che è già stato chiesto, e anche il sottoscritto ha partecipato alla discussione a suo tempo, ma adesso non riesco a recuperare le informazioni: io ho una scheda madre vecchia, Socket 7, a cui vorrei collegare un HDD da 500Gb per realizzare un server dati.
naturalmente il BIOS non vede HDD di dimensione maggiore di 120Gb.
Ora, so che esistono alcuni "trucchetti" per scavalcare tale limite e poter utilizzare tali HDD su MB datate.
Tenete conto che il SO che ho scelto di utilizzare è Linux (Debian), quindi niente che funzioni sotto Windows.
Mi potete aiutare?

Ciao a tutti,
Giovanni

non ti sembra il 3d sbagliato? :)

crocco1971
18-06-2008, 12:50
Chiama il server dati "muletto" e siamo a posto. :D
Scopo del thread è comunque l'utilizzo di vecchi PC come server e client P2P, quindi la mia richiesta mi sembra corretta: come utilizzare una vecchia MB per uso server/client P2P.
Scherzi a parte, posto qui perchè è da molto tempo che seguo il thread (guarda in prima pagina) e sono certo che il problema è già stato sviscerato qui dai "vecchi" partecipanti, che spero leggano il mio post e mi possano aiutare.

Ciao

rdv_90
18-06-2008, 13:37
Chiama il server dati "muletto" e siamo a posto. :D
Scopo del thread è comunque l'utilizzo di vecchi PC come server e client P2P, quindi la mia richiesta mi sembra corretta: come utilizzare una vecchia MB per uso server/client P2P.
Scherzi a parte, posto qui perchè è da molto tempo che seguo il thread (guarda in prima pagina) e sono certo che il problema è già stato sviscerato qui dai "vecchi" partecipanti, che spero leggano il mio post e mi possano aiutare.

Ciao

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012426

in questo 3d magari :D

crocco1971
18-06-2008, 13:53
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012426

in questo 3d magari :D

Cacchio!

L'avevo completamente mancato, quel pezzo!
Chiedo scusa per la mia totale cecità, dimenticate il mio post.
Grazie mille.

alexcold
19-06-2008, 11:40
rimangono i miei hd troppo chiassosi ho il so in un seagate 120Gb sata1 che fa chiasso, è il ST3120026AS è uno dei famosi barracuda?

Cosa comprare?
Qualcuno sa di Hd potenti e non troppo chiassosi?
Come sono i raptor in raid?
inoltre la ventola dell'ali è ancora il componente troppo chiassoso anche al min. dopo gli HD, ma se lo apro per cambiarla/abbassarne i giri perdo la garanzia.

Paolo Bitta
19-06-2008, 18:35
Ciao a tutti,

visto che la discussione è immensa rinuncio fin da subito a cercare, e passo al quesito.

Vorrei crearmi un piccolo pc per l'uso desktop quotidiano (no overclock, no gaming) che possa diventare un mediacenter vista la vicinanza estrema col televisore HD....

pensavo a queste componenti, con un occhio alla silenziosità e ai consumi..
(e al portafoglio!! :fagiano: )

CPU: AMD Athlon64 X2 4850E Brisbane 45w
MB : Asus - M3A78-EMH HDMI socket Am2+
HD : Samsung SpinPoint T166 320GB
ALI: Antec TruePower Trio 430W

che ne dite?
Non sono sicuro dell'alimentatore, leggendo in internet ho trovato pareri discordi...

e ci andrebbe aggiunto il dissipatore per la CPU.... consigli??

grazie mille!!
:cool:

ferro986
20-06-2008, 10:12
Ciao a tutti,

visto che la discussione è immensa rinuncio fin da subito a cercare, e passo al quesito.

Vorrei crearmi un piccolo pc per l'uso desktop quotidiano (no overclock, no gaming) che possa diventare un mediacenter vista la vicinanza estrema col televisore HD....

pensavo a queste componenti, con un occhio alla silenziosità e ai consumi..
(e al portafoglio!! :fagiano: )

CPU: AMD Athlon64 X2 4850E Brisbane 45w
MB : Asus - M3A78-EMH HDMI socket Am2+
HD : Samsung SpinPoint T166 320GB
ALI: Antec TruePower Trio 430W

che ne dite?
Non sono sicuro dell'alimentatore, leggendo in internet ho trovato pareri discordi...

e ci andrebbe aggiunto il dissipatore per la CPU.... consigli??

grazie mille!!
:cool:

Per il Processore:
OK, è l'evoluzione del mio(Be-2350), mitico, e consuma davvero poco, io l'ho pure downvoltato con rmclock

Per l'hard disk:
Ok ho sentito dire che i samsung son silenziosissimi, ma un pò poco performanti (forse i Western Digital Green Power son comunque silenziosi, ma un attimo + veloci; forse costano qualcosa in più)

Per l'ali:
OK, ma mi sa che Seasonic e corsair sono ancora + silenziosi

Per la mobo:
Io ho la M3A (la versione base) scalda poco, ma nel complesso non sono contentissimo: non si può neanche impostare da bios la temperatura a cui la ventola della cpu inizia a salir di giri...(nonostante abbia messo l'ultimo aggiornamento bios)
Inoltre il mio dissy (Thermal Take Tmg A2) dovrebbe star in idle a 300 rpm, invece sta a 1300-1400 (non so se è colpa della mobo)
Su quella mi informerei meglio

Paolo Bitta
20-06-2008, 11:49
Per il Processore:
OK, è l'evoluzione del mio(Be-2350), mitico, e consuma davvero poco, io l'ho pure downvoltato con rmclock

Per l'hard disk:
Ok ho sentito dire che i samsung son silenziosissimi, ma un pò poco performanti (forse i Western Digital Green Power son comunque silenziosi, ma un attimo + veloci; forse costano qualcosa in più)

Per l'ali:
OK, ma mi sa che Seasonic e corsair sono ancora + silenziosi

Per la mobo:
Io ho la M3A (la versione base) scalda poco, ma nel complesso non sono contentissimo: non si può neanche impostare da bios la temperatura a cui la ventola della cpu inizia a salir di giri...(nonostante abbia messo l'ultimo aggiornamento bios)
Inoltre il mio dissy (Thermal Take Tmg A2) dovrebbe star in idle a 300 rpm, invece sta a 1300-1400 (non so se è colpa della mobo)
Su quella mi informerei meglio


Grazie per la risposta, sei stato molto preciso! :cool:
Infatti sulla scheda madre sono stato un po' "braccino" perche' non ero sicuro, a questo punto mi informo meglio... Sono andato diretto su Asus per una qestione piu' di fede, che non per altro... forse si puo' trovare di meglio, ma non compro una MB da almeno... 10 anni, non saprei che pesci pigliare!

Aspetto altri consigli allora: l'unico punto fermo e' che deve essere col nuovo chipset 780G che per essere un sistema a grafica integrata pare avere prestazioni molto buone e consumi contenuti. L'ideale per il mio utilizzo :oink:

Ultima domanda: vedo dalla tua firma che hai un Corsair TX650w, non e' sovradimensionato per il tuo sistema? :sofico:
Perche' vedo dalle recensioni che sembra un ottimo alimentatore, ma pensavo mi bastasse un ~400W

ferro986
20-06-2008, 13:35
Grazie per la risposta, sei stato molto preciso! :cool:
Infatti sulla scheda madre sono stato un po' "braccino" perche' non ero sicuro, a questo punto mi informo meglio... Sono andato diretto su Asus per una qestione piu' di fede, che non per altro... forse si puo' trovare di meglio, ma non compro una MB da almeno... 10 anni, non saprei che pesci pigliare!

Aspetto altri consigli allora: l'unico punto fermo e' che deve essere col nuovo chipset 780G che per essere un sistema a grafica integrata pare avere prestazioni molto buone e consumi contenuti. L'ideale per il mio utilizzo :oink:

Ultima domanda: vedo dalla tua firma che hai un Corsair TX650w, non e' sovradimensionato per il tuo sistema? :sofico:
Perche' vedo dalle recensioni che sembra un ottimo alimentatore, ma pensavo mi bastasse un ~400W


Il mio ali è decisamente sovradimensionato, in vista di upgrade futuri:cool: .

Tornando indietro, avrei potuto prenderere un enermax modu 82+ o pro82+(uguale ma non modulare), che almeno a sentire le classifiche di Silent Pc Review sono i + silent in assoluto tra quelli non fanless:
LINK (http://www.silentpcreview.com/article699-page1.html)

Però non l'ho preso perchè sentito dire che alcuni esemplari erano difettosi e ronzavano e perchè era appena uscito e non mi fido delle cose appena uscite:uh: .

Anch'io ero andato su asus per fede

La mia mobo (La M3A base) non è un gran che, ma magari le versioni di fascia + alta sono un pò ,meglio, non so (se trovi qualche info, per favore passamela, così scopro se la velocità delle ventole che non scende è dovuta alla mobo.)


Come altri interventi, ho cambiato la ventola del dissy con una enermax warp da 9 cm, che a volte mi scende fino a 800 rpm (e allora dato che il dissy non si sente più, incomincio a sentire l'hard disk, nonostante che sia un WD silenziosisimo (ma non è il green power))

Il prossimo intervento è cambiare il case, così gira un pò + aria.
Il mio è troppo chiuso e le temperature vanno su, e devo tenere il case aperto (nonostante il procio scaldi pochissimo)
Probabilmente sarà colpa della GPU, che anche se fanless, di caldo ne fa

Paolo Bitta
20-06-2008, 15:47
Allora, a proposito di scheda madre ho fatto un po' di ricerca di recensioni (anche in inglese), e quello che mi e' parso di capire e' che la migliore accoppiata con l'Athlon 64x2 4850e, in termini di consumi e prestazioni al default, e' la Gigabyte ga-ma78gm-s2h. In alternativa, con un occhio all'overclock, la Sapphire PI-AM2RS780G, che ha un bios piu' ricco di impostazioni.

http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=763&p=1&AMD+780G%3A+Sapphire+vs.+GigaByte
costano circa 15 euro in euro in piu', ma forse ne vale la pena.


Per l'alimentatore, credo che mi buttero' su un Corsair Vx450W o su un Seasonic M12II-430 ...


resta fuori il dissipatore, se fosse possibile io lo vorrei completamente passivo :oink:

edit
trovato l'asus Triton 75, passivo, a cui accoppiare una ventola ThermalTake Silent Cat A2329 da 120mm
rumorosita' 16db, direi molto buona...
il tutto a circa 33 euro, non male....

Paolo Bitta
21-06-2008, 13:40
ok, allora ho deciso per una configurazione del genere:

Samsung HD 500GB SpinPoint T166 HD501LJ 16mb SATA2
OCZ DDR2 800Mhz 2GB XTC Platinum Rev.2 DC (2x1GB)
Gigabyte GA-MA78G-DS3H
AMD Athlon64 X2 4850E Brisbane 45w
CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU
ASUS Triton 77

non ho trovato il triton 75 nello stesso negozio, credo vada bene il 77...

appena lo monto vi farò un report su silenziosità e consumi :sofico:

Paolo Bitta
30-06-2008, 14:05
ok, allora ho deciso per una configurazione del genere:

Samsung HD 500GB SpinPoint T166 HD501LJ 16mb SATA2
OCZ DDR2 800Mhz 2GB XTC Platinum Rev.2 DC (2x1GB)
Gigabyte GA-MA78G-DS3H
AMD Athlon64 X2 4850E Brisbane 45w
CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU
ASUS Triton 77

non ho trovato il triton 75 nello stesso negozio, credo vada bene il 77...

appena lo monto vi farò un report su silenziosità e consumi :sofico:


appena montato il tutto, installato XP ottimizzato con nLite (la guida è in questo forum nella sezione dedicata a windowsXP), ora sto installando gli ultimissimi aggiornamenti e i codec vari..

che dire, è una figata mostruosa!
Se non fosse per i led sul pannello frontale, non ci sarebbe modo di dire se il PC sia acceso o meno, oltrettutto ho ancora il pannello laterale del case aperto per le ultime modifiche...

prevedo che quando sarà chiuso non setirò nemmeno un sibilo.


Le temperature in idle stanno a 40 gradi circa (39 la MB, 42 la CPU), con la ventola del Triton77 che gira a circa 700 RPM.. E da dove vi scrivo la temperatura ambiente non è proprio simpatica, ora stiamo a 35 gradi.... :help:

insomma, non c'è che dire, sono molto soddisfatto da questa configurazione!
:oink: :oink:
:sofico:

ora comincio a stressarlo e vediamo come va...

ferro986
30-06-2008, 18:35
appena montato il tutto, installato XP ottimizzato con nLite (la guida è in questo forum nella sezione dedicata a windowsXP), ora sto installando gli ultimissimi aggiornamenti e i codec vari..

che dire, è una figata mostruosa!
Se non fosse per i led sul pannello frontale, non ci sarebbe modo di dire se il PC sia acceso o meno, oltrettutto ho ancora il pannello laterale del case aperto per le ultime modifiche...

prevedo che quando sarà chiuso non setirò nemmeno un sibilo.


Le temperature in idle stanno a 40 gradi circa (39 la MB, 42 la CPU), con la ventola del Triton77 che gira a circa 700 RPM.. E da dove vi scrivo la temperatura ambiente non è proprio simpatica, ora stiamo a 35 gradi.... :help:

insomma, non c'è che dire, sono molto soddisfatto da questa configurazione!
:oink: :oink:
:sofico:

ora comincio a stressarlo e vediamo come va...


Ma quel dissipatore, non supporta solo ventole da 9 cm?
come hai fatto a montarcene una da 12?

Paolo Bitta
01-07-2008, 16:42
Ma quel dissipatore, non supporta solo ventole da 9 cm?
come hai fatto a montarcene una da 12?

e' vero, all'inizio avevo puntato sul Triton 75 + ventola Noctua da 12
ma alla fine ho preso il Triton 77 che monta una ventola low noise da 9, che e' davvero buona anche a 2300 giri.
:D

xcesco
16-07-2008, 18:45
Ragazzi nn so se questo è il thread adatto...posso postare quella ke dovrebbe esser la mia nuova configurazione silenziosa?
Eventualmente potreste darmi una mano e/o consigli x migliorarla?Non vorrei buttare soldi al vento!
Grazie ;)

Paolo Bitta
17-07-2008, 15:31
Ragazzi nn so se questo è il thread adatto...posso postare quella ke dovrebbe esser la mia nuova configurazione silenziosa?
Eventualmente potreste darmi una mano e/o consigli x migliorarla?Non vorrei buttare soldi al vento!
Grazie ;)

vai tranquillo :cool:

xcesco
17-07-2008, 20:27
vai tranquillo :cool:

Ok, grazie x la disponibilità ;)
Allora ho deciso di configurarmi un pc tutto nuovo , il cui obiettivo sono le prestazioni,leggero overclock e ovviamente il silenzio!L'utilizzo è vario: giochi,internet,cad,films...purtroppo ho dei vincoli e cioè ke prendo il computer da uno shop online(ma ritiro in sede) e quindi devo adattarmi alla loro disponibilità. [max 850 €]
Avevo pensato a:

-E8400 126€
-(skeda madre: asus ,gigabyte) 100€ (sembra ke il p45 scaldi di + del p35,quindi sulla mobo sono fortemente indeciso:cry: e sarei orientato a "tornare" al "vecchio" p35...)

-ram: G.SKILL F2-6400CL4D-4GBPK 2X2GB PC6400 800MHZ
-sapphire 4850 150€
-pioneer 215d 28€
-SAMSUNG HD161HJ 160GB 36 € ( x s.o. e programmi)
-WD Caviar SE WD5000AAKS 500gb 63 € (dati)
-case: CM 590 o enermax chakra? ( il CM 690 per i miei spazi è già troppo ingombrante)
-ali: ENERMAX MODU82+ 525W

Allora ho scelto questo alimentatore xkè ho già il gruppo di continuità e cioè l'apc back ups es 700 ke fornisce a quanto pare un'onda sinusoidale NON pura.A quanto pare i nuovi enermax DOVREBBERO essere compatibili con ups di questo tipo...eventualmente scegliere il corsair hx520!


Passo ora ai dissipatori :

-cpu: ZEROTHERM ZEN FZ-120 ke ha già una ventola PWM , ma ad alti giri è rumorosa e la sostituirei o con una scythe s-flex E o con la noctua P12.

-vga: lo shop ha di interessante lo zalman ZALMAN VF1000 LED (so ke l'accelero S1 rev2 è + prestante , ma lo Zalman è "troppo rumoroso")?

Ventole: avrei scelto , visto anke il prezzo (10€) , le SCYTHE SLIPSTREAM 120mm 800RPM SY1225SL12L ,e eviterei anke di prendere un rheobus visto ke girano a 800rpm con una buona portata!

Vi ringrazio in anticipo e attendo preziosi consigli!

DeMoN3
19-07-2008, 06:29
ragazzi,ora che ho cambiato ventole(per l'ennesima volta,vengo dalle cooler master 120mm a led verdi e da un paio di nanoxia per esser passato alle nermax everest e ad una noctua NF-B9 ),il rumore + accentuato è quello prodotto dalla mia coppia di HD sata della Samsung(modello SP160HJ),che in questo momento sono dentro al cestello 4in3 fornito con lo stacker(quindi,teoricamente,già disaccoppiati dal telaio,dato che questo cestello ha dei gommini che disaccoppiato il cestello vero e proprio dalle pareti che servono a fissarlo al telaio...)...secondo voi il rumore è dato dalle vibrazioni(che teoricamente non dovrebbero esserci) o dalla rotazione dei piatti?Se fosse dalla rotarazione,mi consigliate un cassetto(passivo) in cui rinchiuderli per zittirli completamente?


NB:ora ho un raid0 effettuato tra questi dischi...re-impostandoli come dischi separati,per qualche strano motivo il rumore scende?

Edit: posso sicuramente escludere che il rumore derivi dalla vibrazioni...ho preso il cassettino,l'ho smontato(ora sto con gli hd sulla scrivania) ed ora si che si sentono,le vibrazioni!!!mi sta venendo una mal di testa pazzesco...

DARIO-GT
19-07-2008, 10:24
ragazzi,ora che ho cambiato ventole(per l'ennesima volta,vengo dalle cooler master 120mm a led verdi e da un paio di nanoxia per esser passato alle nermax everest e ad una noctua NF-B9 ),il rumore + accentuato è quello prodotto dalla mia coppia di HD sata della Samsung(modello SP160HJ),che in questo momento sono dentro al cestello 4in3 fornito con lo stacker(quindi,teoricamente,già disaccoppiati dal telaio,dato che questo cestello ha dei gommini che disaccoppiato il cestello vero e proprio dalle pareti che servono a fissarlo al telaio...)...secondo voi il rumore è dato dalle vibrazioni(che teoricamente non dovrebbero esserci) o dalla rotazione dei piatti?Se fosse dalla rotarazione,mi consigliate un cassetto(passivo) in cui rinchiuderli per zittirli completamente?


NB:ora ho un raid0 effettuato tra questi dischi...re-impostandoli come dischi separati,per qualche strano motivo il rumore scende?

Edit: posso sicuramente escludere che il rumore derivi dalla vibrazioni...ho preso il cassettino,l'ho smontato(ora sto con gli hd sulla scrivania) ed ora si che si sentono,le vibrazioni!!!mi sta venendo una mal di testa pazzesco...
Anche nel mio pc gli HD,anzi un HD è quello che fa più rumore.
Purtroppo anche nel mio caso capita che ogni tanto,vibra la parte superiore del case...penso sia colpa del'HD maxtor, che presto sostituirò con un samsung spinpoint serie HD***HJ che hanno un solo piatto.
L'altro è un samsung SP2504C con cui mi trovo bene.

DeMoN3
19-07-2008, 11:06
cmq no,non sono vibrazioni...ho fatto la prova...è proprio la rotazione...qualche cassetto imbottito di fonoassorbente x azzittirlo?

xcesco
19-07-2008, 12:18
Ok, grazie x la disponibilità ;)
Allora ho deciso di configurarmi un pc tutto nuovo , il cui obiettivo sono le prestazioni,leggero overclock e ovviamente il silenzio!L'utilizzo è vario: giochi,internet,cad,films...purtroppo ho dei vincoli e cioè ke prendo il computer da uno shop online(ma ritiro in sede) e quindi devo adattarmi alla loro disponibilità. [max 850 €]
Avevo pensato a:

-E8400 126€
-(skeda madre: asus ,gigabyte) 100€ (sembra ke il p45 scaldi di + del p35,quindi sulla mobo sono fortemente indeciso:cry: e sarei orientato a "tornare" al "vecchio" p35...)

-ram: G.SKILL F2-6400CL4D-4GBPK 2X2GB PC6400 800MHZ
-sapphire 4850 150€
-pioneer 215d 28€
-SAMSUNG HD161HJ 160GB 36 € ( x s.o. e programmi)
-WD Caviar SE WD5000AAKS 500gb 63 € (dati)
-case: CM 590 o enermax chakra? ( il CM 690 per i miei spazi è già troppo ingombrante)
-ali: ENERMAX MODU82+ 525W

Allora ho scelto questo alimentatore xkè ho già il gruppo di continuità e cioè l'apc back ups es 700 ke fornisce a quanto pare un'onda sinusoidale NON pura.A quanto pare i nuovi enermax DOVREBBERO essere compatibili con ups di questo tipo...eventualmente scegliere il corsair hx520!


Passo ora ai dissipatori :

-cpu: ZEROTHERM ZEN FZ-120 ke ha già una ventola PWM , ma ad alti giri è rumorosa e la sostituirei o con una scythe s-flex E o con la noctua P12.

-vga: lo shop ha di interessante lo zalman ZALMAN VF1000 LED (so ke l'accelero S1 rev2 è + prestante , ma lo Zalman è "troppo rumoroso")?

Ventole: avrei scelto , visto anke il prezzo (10€) , le SCYTHE SLIPSTREAM 120mm 800RPM SY1225SL12L ,e eviterei anke di prendere un rheobus visto ke girano a 800rpm con una buona portata!

Vi ringrazio in anticipo e attendo preziosi consigli!

Allora ragazzi lascio tutto cosi'?ke ne dite?

q3aquaking
26-07-2008, 21:25
ragazzi
se mi potete aiutare
ho preso un
dissi zen f120...mi conviene sostituirlo col nanoxia.costa solo 7euro in +?
http://www.e-key.it/product_info.php?cPath=24&products_id=3194&osCsid=e5d7094ecf46643da9e576bbecae3b50
http://www.e-key.it/product_info.php?cPath=24&products_id=3349&osCsid=e5d7094ecf46643da9e576bbecae3b50

case xaser6 per via delle 4 ventole 3 da 14cm e 1 da 12cm
http://www.e-key.it/product_info.php?cPath=22_175&products_id=2376&osCsid=e5d7094ecf46643da9e576bbecae3b50


domande:
mi conviene acquistare un rheobus oppure no?
il negozio ha solo questo Scythe Kaze Master 5.25 - black
ha solo 4 canali, ma è digitale
nn so se è megli orispetto a uno zalman a 6canali da 33euro....
il kaze sta 45euro!
http://www.e-key.it/product_info.php?cPath=364&products_id=3339&osCsid=e5d7094ecf46643da9e576bbecae3b50

pensavo che il case gia era silenzioso di per se.

sono in dubbio su 2 elementi:
aliment corsair hx750w 14cm fan.è silenzioso + o -?
prenderei una ati 4870....in idle come va.....? o mi sputtana tutto??



scusate i links



allora stringendo al max
mi tengo lo zen 120 o prendo il zen 120 con ventola nanoxia?
il rheobus kaze lo pijio oppure no?

il pc come è messo ora sfiora i 2000euro!

oppure mi metto:
http://www.e-key.it/product_info.php?cPath=25&products_id=2778&osCsid=e5d7094ecf46643da9e576bbecae3b50

3spass
29-07-2008, 17:32
cmq no,non sono vibrazioni...ho fatto la prova...è proprio la rotazione...qualche cassetto imbottito di fonoassorbente x azzittirlo?

Fidati che sono le vibrazioni.
Io ho uno stacker e due hard-disk nel modulo 4in1. Attaccati normalmente non le viti facevano un casino pazzesco.

Li ho disaccoppiati mettendoli in verticale incastrati tra due fogli abbastanza spessi di gommapiuma sotto e sopra.
Altra gommapiuma l'ho messa tutto intorno la cestello.
E' un'altra cosa... ;-)

.pacone
30-07-2008, 10:55
consiglio di fare attenzione ad ekey
ke spesso mette disponibile la roba , mentre ci vogliono giorni per averla

eventualmente consiglio di eseguire l'ordine in contrassegno
al fine di tenere per le @@ il venditore qualora si dilunghi troppo ;)

scusate l'intrusione

@ tron @
12-08-2008, 21:43
Per quanto riguarda il cestello, ti suggerisco di scuoterlo per accertarti che non ci sia un rivetto difettoso.
Io avevo un problema similare determinato da un rivetto la cui anima (è una testa semisferica) era allentata e come tale non aderente al corpo di alluminio del medesimo.
Ho risolto il problema con due gocce di colla istantanea e le vibrazioni sono svanite magicamente.
Saluti..

mau985xx
01-09-2008, 14:08
Il mio pc silenziosissimo !

2 ventole da 140 in immisione regolate dalla mb sulla parte laterale del case
1 ventola da 120 in immissione a 7volt anteriormente, recom led white
1 ventola da 120 in immissione a 7volt nella parte bassa del case


2 ventole da 120 in emissione a 7volt nella parte alta del case
1 ventola da 120 in emissione a 7 volt posteriormente, recom led white

1 ventola da 140 nell'alimentatore

1 ventola regolata dalla mb automaticamente a circa 400-500rpm

1 ventolina su scheda video che gira veloce solo con grafica 3d

perfetto :)

http://img61.imageshack.us/img61/7240/pc005ht1.th.jpg (http://img61.imageshack.us/my.php?image=pc005ht1.jpg)

http://img222.imageshack.us/img222/2069/pc008lf0.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=pc008lf0.jpg)

http://img397.imageshack.us/img397/766/pc010ex6.th.jpg (http://img397.imageshack.us/my.php?image=pc010ex6.jpg)

ØFF
18-09-2008, 10:23
Ragazzi, un consiglio al volo
un dissipatore per CPU 775 silenzioso e con buon rapporto qualità/prezzo, considerate che ho un case CM690:D

grazie

luki
18-09-2008, 11:49
Ragazzi ho una ventola che a freddo, appena acceso il pc, fa un baccano infernale per una decina di secondi, poi smette e torna silenziosa. Posso rimediare in qualche modo? Ci devo mettere l'olio nel meccanismo? E' una ventola anche di alta qualità perché è della thermaltake....

q3aquaking
18-09-2008, 12:56
ho preso l'alimetatore corsair tx750w da ekey

ma fa rumore

abbastanza insomma
parlo in idle
dovrebbe errere 22dba ma lo sento anche a 4/5 metri di distanza
nn è un rumore di roba che tocca.....a finestre aperte nn si sente
ma di notte si sente eccome
è scassato?

mau985xx
18-09-2008, 13:40
22 dba non sono pochi, e di notte a 4/5 metri di distanza si sentono ...
io avevo delle ventole che facevano in teoria 13 dba e le sentivo di notte nella mia camera.. ho dovuto farle girare più piano..

mau985xx
18-09-2008, 13:41
Ragazzi, un consiglio al volo
un dissipatore per CPU 775 silenzioso e con buon rapporto qualità/prezzo, considerate che ho un case CM690:D

grazie



prendi il mio ... gestito dalla mb gira a 400 rpm nell'uso in windows.... è praticamente fermo .. quando ne ha bisogno sale automaticamente... e il processore non si scalda per neinte !!

TMG i1 thermaltake

q3aquaking
20-09-2008, 00:29
22 dba non sono pochi, e di notte a 4/5 metri di distanza si sentono ...
io avevo delle ventole che facevano in teoria 13 dba e le sentivo di notte nella mia camera.. ho dovuto farle girare più piano..

quindi è normale che faccia un rumore seppur lieve cmq fastidioso a porte chiuse?

cmq la xbox1(che fa meno rumore della ps2 e della 360, ma + rumore della ps3)
è + rumorosa dell'alimentatore.

l'alime come detto fa un rumore paragonabile al climatizzatore daikin che ho, quindi nn è insopportabile e si sente(da fastidio) solo di notte a infissi chiusi.

E' NORMALE?!
come mai sento gente che dice che il loro pc nn si sente per niente?
a me il problema è l'alim...ho 7 ventole ..ma il problema è l'alim , fa molto + rumore delle altre ventole.
il fatto strano è che essendo cmq un corsair da 750w che se lo spacciano come silenzioso e poi l'lcpower è + silenzioso....
pensavo che il mio fosse in qualche modo guasto.
ma all'apparenza non sembra e nn credo me lo sostituiscano tanto facilmente.

se lo sapevo avrei preso un alim anche meno potente, ma + silenzioso.
nn credo fanless cmq
ma di + silenzioso come alim sui 650/700w che cè?
enermax infinity come è?

cè qualche comparativa tra alimntatori da 600w in su?
a me interessa il mio o almeno l'hx620w della corsair ....nella lista.
mi interessa solo la rumorosità
voglio capire se è il mio alim che è guasto oppure so tutti cosi e se posso migliorare come fare.....

mau985xx
20-09-2008, 11:13
Guarda io non so dirti .. comunque io ho un
LCPOWER da 600W con la ventola da 14cm ed è silenzioso a parer mio..

q3aquaking
20-09-2008, 12:20
Guarda io non so dirti .. comunque io ho un
LCPOWER da 600W con la ventola da 14cm ed è silenzioso a parer mio..

è il titan x caso?

mau985xx
20-09-2008, 14:48
è il titan x caso?


è questo http://www.lc-power.de/htm/products_detail.php?lang=2&h_id=1&u_id=3&a_id=187

q3aquaking
20-09-2008, 16:04
cmq a livello di rumore mi pare meglio il tuo o il mio titan (che credo siano simili)
rispetto a sto corsair tx750w


x il resto meglio corsair
ma visto ke a me interessa soprattutto il rumore le scelte sono 3
1
sul pc nuovo metto lc power(pc da 1700euro) e credo sia una stronzata che posso fare solo x poco tempo, inoltre nn so se poi mettendo lc power sia meno rumporoso e di quanto rispatto al corsair.visto che sto pc cmq consuma + di quello dove ho ora l'lcpower

2
mando in rma il corsair con la speranza che ,e lo sostituiscano e con la speranza che il mio termocontrollo è danneggiato e la ventola gira + di quanto dovrebbe.

3
mi compro un altro alim e il 750w me lo tengo a terra.....o lo vendo...

maxsona
20-09-2008, 17:06
Il mio Corsair è inudibile, l'elemento più rumoroso è l'HD

q3aquaking
20-09-2008, 17:59
Il mio Corsair è inudibile, l'elemento più rumoroso è l'HD

si ma siate piu precisi
che modello è??
inudibile che signifca.....fammi 1 esempio giusto x capire

maxsona
20-09-2008, 18:01
Io ho il Corsair HX520W, e per inudibile intendo che non si sente proprio :D

User111
27-09-2008, 19:59
il mio pentium 4 ha l'insopportabile ventolina 6x6 che dà alla testa :mc: :mc: :mc: , come posso eliminare il rumore? installando un pannello fonoassorbente nella parte di fronte la scheda madre?

User111
28-09-2008, 13:07
:stordita:

maxsona
28-09-2008, 15:41
:stordita:
Cambia dissipatore :D

Garluk
28-09-2008, 21:42
Poco meno di un anno fa ho aggiornato il mio PC prendendo del materiale indirizzato non solo alle prestazioni ma anche al silenzio perchè derivo da un PC con un athlon XP e un ventolone che specialmente d'estate faceva un casino bestiale.
Sono contento del risultato ottenuto perchè il dissipatore noctua che ho preso veramente non si stente. Ahimè però si sente l'alimentatore.
Vorrei, pertanto, cambiare l'alimentatore nel mio PC.
Non sono un esperto di silent e girovagando per questo forum ho capito che fra gli ali meritevoli di attenzione ci sono:
- enermax modu82+ 525W
- corsair hx520W
- LC Power LC6600GP

Capisco che l'LC Power ha qualità inferiore degli altri 2 però io per adesso cerco un buon compromesso fra silenziosità, prezzo e qualità.

Voi che siete certamente più esperti di me in questo campo cosa mi consigliate? O devo prendere altro?

Malek86
29-09-2008, 13:34
Scusate, vorrei chiedere questo: è possibile rendere un E2140 completamente fanless? Magari mettendolo in un case areato, downvoltando e usando un dissipatore passivo... si potrebbe fare?

nico1612
29-09-2008, 18:06
Scusate, vorrei chiedere questo: è possibile rendere un E2140 completamente fanless? Magari mettendolo in un case areato, downvoltando e usando un dissipatore passivo... si potrebbe fare?

Tutto si può fare nelle giuste proporzioni...io ho messo fanless l'E6850 e la VGA X1950Pro con radiatori Thermalright ed un case progettato con ventole da 120mm downvoltate....

Malek86
29-09-2008, 20:12
Tutto si può fare nelle giuste proporzioni...io ho messo fanless l'E6850 e la VGA X1950Pro con radiatori Thermalright ed un case progettato con ventole da 120mm downvoltate....

Eh, ma così c'è il rumore delle ventole. Immagino che un computer completamente passivo non possa avere più di una certa potenza, altrimenti scalda troppo...

Per curiosità, se avessi ad esempio un E2140 con dissipatore passivo, con scheda video integrata (o al limite una 3450 passiva, anche se temo che scalderebbe parecchio), e alimentatore anch'esso passivo, in un case abbastanza largo... le temperature sarebbero sopportabili, o dovrei a forza aggiungere qualche ventolina? E se invece avessi un processore tipo quell'Athlon 64 2000+, che ho visto in alcuni benchmark che si può tenere facilmente senza ventola?

nico1612
29-09-2008, 22:07
Il problema non è limitato alle principali fonti di calore...cpu...vga ma a tutto il sistema che ruota attorno alle componenti elettroniche.
Non ti scordare che gli hdd sono fonti di calore non trascurabile...il chipset della MB produce anch'esso calore...oggi giorno anche una scheda audio possiede un dissipatore per il proprio processore (vedi X-fi).
Se ogni piccola fonte di calore non venisse adeguatamente "rinfrescata" all'interno del case si verrebbero a creare delle sacche d'aria calda che porterebbero ad un aumento esponenziale del calore delle singole parti facendo collassare il sistema...che quindi va in protezione (per ben che vada).
Con questo voglio dirti che se vogliamo tenere in sistema in fanless (come il mio) un adeguato ricircolo dell'aria deve essere fatto...domanda? Ma se volessi mettere tutto sulla scrivania aperto senza case? Il problema si riproporrebbe: l'aria calda tra le "alette" dei dissipatori tenderebbe a stagnare più di quanto si realizzerebbe in un case con un minimo di ventilazione forzata.
Se metti delle 12cm downvoltate di buona fattura saresti sotto i 8-10 db...e ti assicuro che siamo già a buon punto!
Ciao:D

Malek86
30-09-2008, 09:56
Il problema non è limitato alle principali fonti di calore...cpu...vga ma a tutto il sistema che ruota attorno alle componenti elettroniche.
Non ti scordare che gli hdd sono fonti di calore non trascurabile...il chipset della MB produce anch'esso calore...oggi giorno anche una scheda audio possiede un dissipatore per il proprio processore (vedi X-fi).
Se ogni piccola fonte di calore non venisse adeguatamente "rinfrescata" all'interno del case si verrebbero a creare delle sacche d'aria calda che porterebbero ad un aumento esponenziale del calore delle singole parti facendo collassare il sistema...che quindi va in protezione (per ben che vada).
Con questo voglio dirti che se vogliamo tenere in sistema in fanless (come il mio) un adeguato ricircolo dell'aria deve essere fatto...domanda? Ma se volessi mettere tutto sulla scrivania aperto senza case? Il problema si riproporrebbe: l'aria calda tra le "alette" dei dissipatori tenderebbe a stagnare più di quanto si realizzerebbe in un case con un minimo di ventilazione forzata.
Se metti delle 12cm downvoltate di buona fattura saresti sotto i 8-10 db...e ti assicuro che siamo già a buon punto!
Ciao:D

Chiarissimo. Grazie della spiegazione.

Supponiamo allora che io voglia fare un PC quasi completamente passivo... mi interessa che mantenga una discreta potenza necessaria per fare alcune operazioni insieme (tipo, estrarre rar e navigare, lo faccio con l'E2140 ma forse si può fare anche con meno), ma che consumi comunque poco (quindi immagino si trovi di meglio dell'E2140 in quanto a consumi, o forse dovrei semplicemente abbassarlo di frequenza e voltaggio?) e faccia meno rumore possibile. Ho visto che le HD4550 consumano poco e sono passive, mentre forse un Athlon 64 2000+ farebbe al caso mio, se non fosse che preferirei un dual core altrimentri non posso fare due operazioni assieme. Per quanto riguara l'alimentatore, ne ho uno Cooler Master con ventola gigante che non fa molto rumore. Metto una o due ventole nel case e dovrei essere a posto, spero?

User111
30-09-2008, 21:53
Cambia dissipatore :D

un altro metodo?:stordita:

User111
01-10-2008, 12:39
:stordita:

Garluk
03-10-2008, 11:12
Poco meno di un anno fa ho aggiornato il mio PC prendendo del materiale indirizzato non solo alle prestazioni ma anche al silenzio perchè derivo da un PC con un athlon XP e un ventolone che specialmente d'estate faceva un casino bestiale.
Sono contento del risultato ottenuto perchè il dissipatore noctua che ho preso veramente non si stente. Ahimè però si sente l'alimentatore.
Vorrei, pertanto, cambiare l'alimentatore nel mio PC.
Non sono un esperto di silent e girovagando per questo forum ho capito che fra gli ali meritevoli di attenzione ci sono:
- enermax modu82+ 525W
- corsair hx520W
- LC Power LC6600GP

Capisco che l'LC Power ha qualità inferiore degli altri 2 però io per adesso cerco un buon compromesso fra silenziosità, prezzo e qualità.

Voi che siete certamente più esperti di me in questo campo cosa mi consigliate? O devo prendere altro?

Nessun commento?

Malek86
03-10-2008, 21:52
Alla fine ho ordinato un case più grande (con ventola posteriore da 12cm inclusa, ma non so bene quanto rumore fa), un dissipatore Thermalright Ultra 120 passivo per il processore (forse un eccesso, ma suppongo che mi servirà anche per CPU più potenti...), una ventola Thermalright da 12cm e 17dba da mettere anteriore, e appena esce la 4550 da qualche parte me la accatto.

Voglio vedere cosa riesco a raggiungere. Di sicuro farà meno rumore del mio PC di ora, ma ci vuol poco :D

boysna
08-10-2008, 11:17
Mi serve una ventolina 4x4 per la scheda video. La più silenziosa che esiste quanto può costare?
Perchè se costa poco: max 20 euro, vorrei comprare la più silenziosa che c'è, quella che tengo ora fa un casino....

BobaFeet
08-10-2008, 22:38
....Vorrei, pertanto, cambiare l'alimentatore nel mio PC.
Non sono un esperto di silent e girovagando per questo forum ho capito che fra gli ali meritevoli di attenzione ci sono:
- enermax modu82+ 525W
- corsair hx520W
- LC Power LC6600GP



La rumorosità dell'ali dipende anche da quanto carico deve supportare. La massima resa si ha intorno al 50%.

In base ai componenti del tuo pc devi valutare il consumo reale, considera qualcosa in più x eventuali upgrade ed aggiungici un 20% per la dispersione dell'ali stesso.
Quindi scegli il wattaggio.

Ti posso dire che, con la conf in firma, la ventola del modu gira a500rpm...:p

Unico neo, se così si può dire, dei pro/modu é che non puoi cambiare la ventola perché utilizza un particolare circuito di controllo con relativo connettore.

Io l'ho scelto sopratutto perché supporta gruppi di continuità economici(modified sinewave) e perché é molto silenzioso.

Bye:cool:

q3aquaking
08-10-2008, 23:27
ho preso un modu 625w enermax
prima avevo un corsair tx750w ma dfaceva troppo caos

ora mi trovo con 2 alim....
che mi consigliate di fare?
il tx750w lo vendo??
oppure mi conviene tenerlo x riserva?


domanda: con circa 225 euro avrei potuto prendere un alim potente quanto il tx750w e silenzioso quanto il modu82+ enermax??

inoltre ho fatto una scelta saggia col modu?? oppure era meglio prendere altre marche oltre a corsair e enermax??
tipo....ke ne so.. be quiet

boysna
08-10-2008, 23:30
Mi serve una ventolina 4x4 per la scheda video. La più silenziosa che esiste quanto può costare?
Perchè se costa poco: max 20 euro, vorrei comprare la più silenziosa che c'è, quella che tengo ora fa un casino....
Sottolineo che è una Geforce 6600.

peppecbr
09-10-2008, 10:23
ma secondo voi , cercare di mettere l'hardware in un case piccolo il più possibile , diciamo grande quanto una mobo m.atx non facilita di più la dissipazione espulsione dell'aria? da fuori al case non creando neanche zone di deposito dell'aria calda? ovviamente con 2 fan 12x12 anteriore a 5v e posteriore a 7v ? il resto fanless?

gigi88
09-10-2008, 20:29
mi iscrivo! ;)