PDA

View Full Version : La GUIDA ufficiale ad un pc SILENZIOSO


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21

Maurizio XP
19-04-2004, 18:48
Originariamente inviato da lex76
LQC-DL Liquid Cooler kit Deluxe?
Come è? Mi sembra forte!!


L'idea di raffreddare tutto in un colpo è interessante, quel kit però non mi piace troppo.

Inoltre il silenzio lo si ottiene più facilmente ad aria

Maurizio XP
19-04-2004, 18:49
Originariamente inviato da sentinella2
Ho finito di assemblare PERSONALMENTE(non ci posso credere)
il mio primo pc
Quello che volevo era un pc silenzioso e penso di aver centrato l’obiettivo


Ciao, hai finito quindi!

Sono contentento tu sia soddisfatto :)

Maurizio XP
19-04-2004, 18:51
Originariamente inviato da palu15
Grazie felixmarra e non lo dico con tono ironico, e` che mi sembrava di essere trasparente.
Mi scuso per il tono sterilmente polemico e procedero` al clistere...
Chiedevo solo a chi e` molto + esperto di me un parere.
Rinnovo le mie scuse. Ciao Luca


Guarda anche se felix ha esagerato nella risposta, è difficile seguire bene un 3d come questo giunto a 113 poagine, presto (compatibilmente con gli impegni di Paolo) ci sarà una nuova sezione ;)

Cmq qual'era il discorso?

mcriki
19-04-2004, 18:51
non ti consiglio di tagliare l'ali e metterci una ventola da 120mm sotto, perke la disposizione dei componenti è studiata per la ventilazione attuale, inoltre una ventola da 120 come una papst non è ke la regalino.
Visto che ci devi pure alimentare componenti di una certa qualità, aspetta di avere i soldi e sostituiscilo.
Sec vuoi spendere poco in ogni caso, allora la scelta ideale potrebbe essere un Coba 350W ocn ventola da 120mm, si compra in germania, è molto economico e silenzioso, certo non avrai la qualità costruttiva di quelli più blasonati, come prestazioni cerca qualche recensione se dovesse interessarti, se lo acquisti magari anche con un dissi decente per la cpu (il tuo del barton boxato è molto rumoroso) e uno zalman per la scheda video le spese almeno le distribuisci tra tutti e risparmi comunque rispetto all'acquisto in italia con ogni probabilità.
Se potrai spendere qualcosa in più per l'ali, la scelta falla tra quelli che abbiamo mensionato nelle ultime pagine, ti troverai bene.
ciao

mcriki
19-04-2004, 18:56
Originariamente inviato da Maurizio XP
[cut] presto (compatibilmente con gli impegni di Paolo) ci sarà una nuova sezione ;)



:ave: :sbav:

se c'è bisogno di sostegno fate un fischio, avete il mio pieno appoggio e contributo se necessario :D

..un'ottima idea dedicarci più spazio, in ogni caso grazie fin d'ora..a nome di tutti i silent-users :D !

felixmarra
19-04-2004, 19:02
Originariamente inviato da mcriki
:ave: :sbav:

se c'è bisogno di sostegno fate un fischio, avete il mio pieno appoggio e contributo se necessario :D

..un'ottima idea dedicarci più spazio, in ogni caso grazie fin d'ora..a nome di tutti i silent-users :D !
così quando vengono i tedeschi li possiamo sfottere un pò anche noi per i loro strafalcioni, no? ;)

palu15
19-04-2004, 19:09
Vi ringrazio x i consigli, sono importanti x persone che con questa materia sono alle prime armi.
La mia domanda rigurdava il mio alimentatore: gli ho gia` sistituito una ventola, ma con scarsi risultati.... Mi chiedevo se fosse il caso di comprare una ventola ancora + silenziosa (quella su e` dichiarata rumorosa < 25db) e sostituirla o se fare una modifica + drastica x inserire sul fondo una 12x12.

X Maurizio XP: Il primo a esagerare sono stato io, infatti mi ero gia` pentito subito dopo aver postato, felixmarra ha solo risposto a tono.

mcriki
19-04-2004, 19:46
Originariamente inviato da felixmarra
così quando vengono i tedeschi li possiamo sfottere un pò anche noi per i loro strafalcioni, no? ;)


se sapessero quanti ne uccido in rete a call of duty mi bannerebbero da tutti i forum :sofico:

@palu15: il mio consiglio te l'ho scritto poco sopra ma mi son scordato di quotarti, ad ogni modo vedi tu...se lo fai facci sapere come ti trovi ;)
tieni d'occhio perlomeno quanto scalda se decidi di metterci una 80mm piu silenziosa: guarda la portata d'aria che ha la tua e non scendere troppo al di sotto

palu15
19-04-2004, 20:00
Grazie mcriki, ho letto il tuo consiglio ed e' verissimo che l'ali e' stato progettato per avere un certo flusso d'aria (e di conseguenza anche tutti i dissipatori). Il mio quesito era infatti nato da una serie di dubbi e dalla ricerca di una soluzione (almeno nella teoria).
Quanto alla portata cerchero' di fare attenzione gia' ho le specifiche della ventola originale....
Mi sa che di soldini ne dovro' mettere da parte parecchi.

PS Molti di voi fanno acquisti in Germania?

palu15
19-04-2004, 20:06
Vi devo lasciare ciao Luca.

felixmarra
19-04-2004, 20:39
Originariamente inviato da palu15
Vi ringrazio x i consigli, sono importanti x persone che con questa materia sono alle prime armi.
La mia domanda rigurdava il mio alimentatore: gli ho gia` sistituito una ventola, ma con scarsi risultati.... Mi chiedevo se fosse il caso di comprare una ventola ancora + silenziosa (quella su e` dichiarata rumorosa < 25db) e sostituirla o se fare una modifica + drastica x inserire sul fondo una 12x12.

ma allora ti avevano già risposto :)
prova a guardare la pagina prima! ;)

EDIT: a sto punto 2 visto che me ne sono andato in un'altra pagina...

felixmarra
19-04-2004, 20:41
Eccotela, ho fatto un pò di macello in queste due ultime pagine, sorry :p

Originariamente inviato da mcriki
non ti consiglio di tagliare l'ali e metterci una ventola da 120mm sotto, perke la disposizione dei componenti è studiata per la ventilazione attuale, inoltre una ventola da 120 come una papst non è ke la regalino.
Visto che ci devi pure alimentare componenti di una certa qualità, aspetta di avere i soldi e sostituiscilo.
Sec vuoi spendere poco in ogni caso, allora la scelta ideale potrebbe essere un Coba 350W ocn ventola da 120mm, si compra in germania, è molto economico e silenzioso, certo non avrai la qualità costruttiva di quelli più blasonati, come prestazioni cerca qualche recensione se dovesse interessarti, se lo acquisti magari anche con un dissi decente per la cpu (il tuo del barton boxato è molto rumoroso) e uno zalman per la scheda video le spese almeno le distribuisci tra tutti e risparmi comunque rispetto all'acquisto in italia con ogni probabilità.
Se potrai spendere qualcosa in più per l'ali, la scelta falla tra quelli che abbiamo mensionato nelle ultime pagine, ti troverai bene.
ciao

onka
19-04-2004, 20:43
Originariamente inviato da palu15


PS Molti di voi fanno acquisti in Germania?
germania(e francia..) rulez!!
hanno prezzi molto + bassi!;)

m.savazzi
19-04-2004, 22:17
Originariamente inviato da onka
germania(e francia..) rulez!!
hanno prezzi molto + bassi!;)

Portogallo ;)

ancora più bassi...

... sono più tirchi dei genovesi...


... e hanno l'economia più bassa della DE o FR!

felixmarra
19-04-2004, 22:25
Originariamente inviato da m.savazzi
Portogallo ;)

ancora più bassi...

... sono più tirchi dei genovesi...


... e hanno l'economia più bassa della DE o FR!
si, ma non mi risponde quel tipo... due mail gli ho mandato, mi ha detto che mi rispondeva e poi nulla :(

mcriki
20-04-2004, 03:53
Volevo segnalarvi un ali che mi ha davvero impressionato, sono rimasto stupito dalla recensione di Mike (silentpcreview) di cui tutti conosciamo la professionalità.. (insomma è un sito di riferimento a livello mondiale, quindi quando qualcosa viene recensito da lui siamo sicuri di ciò che fa perlomeno ;) )

la recensione è già del mese scorso, ma magari qualcuno non l'aveva notata:

http://www.silentpcreview.com/news362.html

(sempre in home trovate il link a quella dello zalman 400B)

Non sto qui a descriverlo perchè trovate tutto nella recensione.
E' al primo posto nella classifica delle PSU raccomandate nella sua categoria (prendere un "8" riguardo al silenzio su silentpcreview non è impresa da poco :D), vediamo un ritaglio nellle recensioni per poter comparare il nuovo zalman 400B e questo enermax :

Nota: i valori vanno presi con le pinze, non vengono da un raffronto diretto apposito tra i due, li ho voluti mettere vicino per commentare insieme qualche risultato.

http://utenti.lycos.it/mcriki/img/forum/Region%20Capture1.jpg

http://utenti.lycos.it/mcriki/img/forum/Region%20Capture2.jpg


Come vediamo, non siamo di fronte a un mostro di silenziosità, certamente, e la dissipazione non è proprio ai livelli di ali con ventola da 120mm di cui abbiamo parlato, ma comunque buona direi, visto che anche lo zalman B già ha mostrato qualcosa di meglio della serie precedente A.
Quello che davvero mi stupisce è l'efficienza, si parla dell'82%!!
Pensate (a parte per i consumi di corrente ;) ) quanto sia importante questo valore: pur con una ventilazione sicuramente non eccelsa riesce a garantire delle temperature interessanti..ripeto, non al pari di fortron moddati, ma in ogni caso non male.
Passiamo alla silenziosità: guardate il livello sonoro paragonandolo allo zalman: riesce a garantire livelli interessanti di silenziosità fino oltre i 200W erogati! Ho messo qui le tabelle per compararli nelle varie situazioni di assorbimento, se ci prestate un attimo di attenzione sono interessanti.

In conclusione (per quanto valga la mia opinione :) ):
non siamo di fronte all'ali da consigliare a chi davvero vuole qualcosa di "ricercato" riguardo il silenzio: anche se adesso ve la prenderete visto che in molti lo avete e ne siete soddisfatti, lo zalman 400 e in particolare parlo della versione nuova, non è (senza modifiche) il massimo per chi ricerca una silenziosità estrema; quindi per chi ha un sistema medio (come assorbimento di energia), soprattutto in idle o comunque non particolarmente sotto carico, abbiamo visto soluzioni migliori nelle ultime pagine di questo 3d, questo enermax si attesta appunto a livelli simili allo zalman all'avvio, ma riesce a mantenerli per valori di tensione erogata molto superiori, quindi sicuramente da consigliare a chi ha un sistema molto esigente.
Personalmente non ho un sistema particolarmente "avido" e mi interessa che sia soprattutto silenziosissimo in idle o comunque finchè giocando non mi accorgo di un decibel in più :), quindi non fanno per me ali del genere, ma per altri sicuramente sì: soprattutto per chi ritiene lo zalman400B "liscio" sufficientemente silenzioso, questo enermax merita sicuramente attenzione ;)

P.S.: chiedo scusa a Maurizio e comunque a tutti se incollo sempre immagini nel 3D che è già molto pesante, mi sembrava pratico vedere questi valori paragonati, in caso ditemelo che evito ;)

ciao McR

Yuzuke@81
20-04-2004, 08:58
molto interessante.
aspettavo una recensione di questo ali.
Qualcuno ha qualche dritta su come rendere più silenzioso il mio zalman 400W nuovo modello???

Maurizio XP
20-04-2004, 09:03
eheehe di fatti l'enermax lo ho messo come consigliato per i pc affamti, buon ali davvero.

Lo zalman è il consigliato nella guida perchè facile da reperire in ita, ma stò valutando se sostituirlo col nexus.

Yuzuke@81
20-04-2004, 10:06
maurizio non conosci mod per silenziare lo zalman????
Dopo molto che il pc è acceso è rumoroso.
Poi la mia config. assorbe un sacco di corrente:
Barton 240x10 1,8v
ddr a 3,2v 240mhz cas 2,2,2,11
chipset a 1,7v
3 hd
1 mast.
1 lettore dvd
cosa potrei fare

MaxT
20-04-2004, 10:22
Originariamente inviato da Maurizio XP
RENDERE SILENZIOSO UN ALIMENTATORE:

E' possibile scegliere un modello economico (per esempio un q-tec 550w da 33db di fabbrica) o prendere quello che avete già e sostituire le ventole con altre silenziose. (vedere sezione ventole).

In alternativa è possibile modificare radicalmente un alimentatore aggiungendo una ventola da 12x12 cm sul fondo e mettendo quindi una 8x8cm molto più silenziosa dell'originale.

In genere per silenziare un alimentatore economico, prendete delle top motor low o delle cooler master da max 6€ e mettetele a 9v. Altrimenti si trovano già alimentatori silenziosi con ventola 12x12 a max 40€ (vedere elenco sopra) e rischia di non valerne la pena.

ATTENZIONE: un raffreddamento sottodimensionato può causare gravi danni


ciao
Forse la domanda è già stata posta, ma rileggere tutto il thread è uno sport che ora non posso praticare:).
Sto facendo una prova su un ali " laboratorio" un 250 w, l' ho aperto e vorrei sostituire la ventola.
Ora è presente una ventola 8 * 8 che andrebbe sostituita con TOP Motor DF1208SL con molex a 4 pin.
Il punto che la ventola ora presente è collegata, solo 2 cavi, il rosso ed il nero.
Se dalla top motor taglio il " molex "ed uso solo un nero e il rosso il collegamento è correto? ( non sono eletricista :eek: :confused: )


Per abbasare il voltaggio.
Su un sito ho trovato questa affermazione
****************************************************
Come funziona una ventola?? semplice, prende 12v da un cavo e questa tensione le permette di girare al suo regime di rotazione, ma se noi invece che 12v gliene diamo 7 volt questa girerà a circa il 60% dei giri al minuto, il che implica circa la metà dei CFM spostati e molto meno della metà del rumore prodotto! Questo permette appunto alle ventole tachimetriche di sfruttare i 7 volt che l'alimentatore eroga (come differenza tra i 12V e i 5V) al posto dei classici 12V! LE VENTOLE ALIMENTATE A 7V MEDIANTE QUESTo CAVO PERDONO LA POSSIBILITA' DI INVIARE IL SEGNALE TACHIMETRICO.

Ovviamente funziona solo per le ventole a 3 pin, ma del resto per quelle con il normale attacco molex basta collegare il filo nero (negativo) al cavo rosso dei connettori molex dell'alimentatore (5V), operazione che si compie in 5 minuti con una normale pinzetta!
**************************************************
Mi chiarite la procedura descritta nellla seconda frase ( modifica molex )
E' possibile fare qualcosa del genere per la ventola dell' alimentatore ( assumendomi i dovuti rischi )
ciao:)

MaxT
20-04-2004, 10:44
qualcosa di interesante c'è qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=380119
http://modding.hwupgrade.it/faq.php?id=27

http://www.silentpcreview.com/article6-page1.html
up

MaxT
20-04-2004, 11:31
dall' ultimo link mi sembra di capire :
partendo dal molex.
12v > giallo e nero ( il +vicino al giallo )
5V > rosso e nero ( il +vicino al rosso )
7v > giallo e rosso

palu15
20-04-2004, 11:37
Qualcuno ha mai provato a sostituire i dissipatori dell'ali con dissi + grossi.
Guardando una foto dello Zalman 400 e del mio illustre no brand (entrambi aperti) mi accorgo che i dissi montati dal primo sono moolto + grossi.... Mi rendo conto che il primo non e' fatto cosi' a caso (qualcuno ci ha pensato) e che il problema di sostituire i dissi con dissi di una certa forma rimane xo' avendo la carcassa di un ali che se ne e' andato da tempo mi chiedevo se si potesse fare qualcosa di sensato....

felixmarra
20-04-2004, 11:50
Originariamente inviato da palu15
Qualcuno ha mai provato a sostituire i dissipatori dell'ali con dissi + grossi.
Guardando una foto dello Zalman 400 e del mio illustre no brand (entrambi aperti) mi accorgo che i dissi montati dal primo sono moolto + grossi.... Mi rendo conto che il primo non e' fatto cosi' a caso (qualcuno ci ha pensato) e che il problema di sostituire i dissi con dissi di una certa forma rimane xo' avendo la carcassa di un ali che se ne e' andato da tempo mi chiedevo se si potesse fare qualcosa di sensato....
ho visto foto di alcune modifiche agli alimentatori per mettere una seconda ventola in pancia, nelle quali le alette dissipanti sono state piegate a 90° per offrire maggiore superficie dissipante alla nuova ventola... Sul mio (quello del muletto) non era possibile perchè le alette era troppo corte, quindi ne ho messa una dietro (nella parte opposta di quella originale). Ora le 2 ventole stanno a 5v, non si sentono e l'ali è freddo.

palu15
20-04-2004, 11:59
Che piacere..
Cosa intendi con 'ne ho messa una dietro (nella parte opposta di quella originale)'; forse perche' tali dissi hanno la forma a L (rovesciata), quindi li hai messi che formino una 'T'?
Cosa usi per verificare la temperatura dell'ali (immagino un termometro non una chiave inglese... ma ce ne sono di + adatti e di - adatti)?

felixmarra
20-04-2004, 12:05
ho messo le due ventole in questo modo (spero si capisca).

O <- Alimentatore <- O

e non ho toccato i dissipatori interni... In pratica ho messo le due ventole (identiche) una a spingere dentro l'ali e l'altra a tirar fuori. E' lo stesso concetto degli ali con due ventole di cui una in pancia, ma non a 90°, ma in piano.

Non ho fatto una misurazione precisa con termometri :) Semplicemente ora al tatto è più fresco di prima e l'aria in uscita non è neanche tiepida.... cmq ne esce veramente poca ;)

palu15
20-04-2004, 12:08
Non avevo capito che avevi 'messo dietro' una ventola e non un altro dissi.
Ora mi e' chiaro

felixmarra
20-04-2004, 12:11
Originariamente inviato da palu15
Non avevo capito che avevi 'messo dietro' una ventola e non un altro dissi.
Ora mi e' chiaro
:cool:

MaxT
20-04-2004, 12:15
Originariamente inviato da felixmarra
ho messo le due ventole in questo modo (spero si capisca).

O <- Alimentatore <- O

e non ho toccato i dissipatori interni... In pratica ho messo le due ventole (identiche) una a spingere dentro l'ali e l'altra a tirar fuori. E' lo stesso concetto degli ali con due ventole di cui una in pancia, ma non a 90°, ma in piano.


ciao
Con cosa hai fissato la ventola che " spinge " dentro l' aria ?

felixmarra
20-04-2004, 12:18
Originariamente inviato da MaxT
ciao
Con cosa hai fisato la ventola che " spinge " dentro l' aria ?
silicone... se prendi quello che rimane gommoso e se ne metti uno strato un pò spesso agli angoli disaccoppi anche le ventole... fa come le mascherine al silicone e le tiene incollate perfettamente

MaxT
20-04-2004, 12:32
Originariamente inviato da felixmarra
silicone... se prendi quello che rimane gommoso e se ne metti uno strato un pò spesso agli angoli disaccoppi anche le ventole... fa come le mascherine al silicone e le tiene incollate perfettamente

ha un nome merceologico generico questo silicone gommoso?

Buona questa idea di disaccoppiare anche le ventole.:)

Una curiosità :D hai disaccoppiato anche l 'alimentatore dal case ?
ho provato dei feltrini, per la base su cui appoggia l 'ali, ora dovrei disaccoppiare la parte in cui ci sono le viti che fissano l 'ali al case.

Stigmata
20-04-2004, 12:37
ide stupida: se prendessimo l'aria direttamente dall'esterno per raffreddare gli ali? un convogliatore a 90° rivolto verso l'alto che peschi aria da un buco opportunamente piazzato sul tetto... sto parlando di ali con una ventola dietro... sarebbe una cazzata?
un filtro per la polvere e imho le temp di esercizio dell'ali scenderebbero, perchè non pesca l'aria calda da dentro il case, con conseguente riduzione del rumore...

come la vedete?

MaxT
20-04-2004, 12:48
x Stigmata
Bisognorebbe provare.
Credo che uno dei problemi sia quello bucare il case :( . Non mi riferisco solo all 'esecuzione, ma poi ti rimane un case bucato che difficilmente potrai rivndere o utilizare per altri fini.

Forse si potrebbe tentare di pescare l 'aria lateralmente.
Si fà una feritoia in alto nella finetra laterale.
ciao
:)

Stigmata
20-04-2004, 13:02
modder inside rulez... il mio case è già un gruviera, un buco in più o in meno non fa certo la differenza! :D

felixmarra
20-04-2004, 13:11
@MaxT purtroppo non ti so dire la marca, qualcuno lo scrive che dopo la presa rimane morbido, ma è da provare... non so se serva disaccoppiare l'alimentatore dal case se già le ventole sono disaccoppiate dall'alimentatore... La vibrazione la fanno le ventole, se non la trasmettono all'ali, questo non la trasmetterà al case...

@stigmata, c'è sempre il solito problema dei tubi/condotti... l'aria si incanala dentro e crea turbolenze (anche dovuta alla piega a 90°) e fa un pò l'effetto "aspirapolvere"... Se il flusso fosse poco veloce l'effetto sarebbe poco, ma cmq avvertibile

MaxT
20-04-2004, 13:25
Originariamente inviato da felixmarra
@MaxT purtroppo non ti so dire la marca, qualcuno lo scrive che dopo la presa rimane morbido, ma è da provare...
Più che la marca ti chiedovo se il sicolano ha una classificazione merceologica ,tale da distinguerlo da altri siliconi.
Mi immagino già la faccia del rivenditore quando dovrò spiegagli a cosa serve il silicone e perchè mi serve "gommoso" :eek:
Originariamente inviato da felixmarra
non so se serva disaccoppiare l'alimentatore dal case se già le ventole sono disaccoppiate dall'alimentatore...
. La vibrazione la fanno le ventole, se non la trasmettono all'ali, questo non la trasmetterà al case...

La tua indicazione è ineccepibile :)
Per ora lascio perdere questo particolare

MaxT
20-04-2004, 13:27
Originariamente inviato da Stigmata
modder inside rulez... il mio case è già un gruviera, un buco in più o in meno non fa certo la differenza! :D

:D allora non ho nulla da dire :)
se fai prova , rendi noti i risultati :)

MaxT
21-04-2004, 15:04
Originariamente inviato da MaxT
Sto facendo una prova su un ali " laboratorio" un 250 w, l' ho aperto e vorrei sostituire la ventola.
Ora è presente una ventola 8 * 8 che andrebbe sostituita con TOP Motor DF1208SL con molex a 4 pin.
Il punto che la ventola ora presente è collegata, solo 2 cavi, il rosso ed il nero.
Se dalla top motor taglio il " molex "ed uso solo un nero e il rosso il collegamento è correto? ( non sono eletricista :eek: :confused: )


Per abbasare il voltaggio.
Su un sito ho trovato questa affermazione
****************************************************
Ovviamente funziona solo per le ventole a 3 pin, ma del resto per quelle con il normale attacco molex basta collegare il filo nero (negativo) al cavo rosso dei connettori molex dell'alimentatore (5V), operazione che si compie in 5 minuti con una normale pinzetta!
**************************************************
Mi chiarite la procedura descritta nellla seconda frase ( modifica molex )
E' possibile fare qualcosa del genere per la ventola dell' alimentatore ( assumendomi i dovuti rischi )
ciao:)
mi autoquoto , spero che qualche anima pia mi dia alcune indicazioni.

Come ho detto sopra, mi trovo l 'ali aperto .
Ho solo due fili, uno rosso e uno nero che collegano la ventola attuale all' alimentatore.
Ho tagliato il filo che collega l 'ali alla ventola, ora ho il filo troncato con due colori il roso e il nero.

Ora devo collegare una 8 * 8 che ha il molex a 4 pin ( come quella dell' alimentatore)

Il molex attuale dovrebbe espirimere i seguenti voltaggi:
12v > giallo e nero ( il +vicino al giallo )
5V > rosso e nero ( il +vicino al rosso )
7v > giallo e rosso

Se questo è corretto , per alimentare la ventola userò in questo caso il GIALLO e il NERO dei fili presenti sulla ventola.
Ora sull' alimentatore è rimasto il filo con ROSSO ed un NERO.

????????????????????????????????????????
Collego:
il NERO della ventola con il NERO dell' ALI.
il GIALLO della ventola con il ROSSO dell 'ALI
E' giusto questo collegamento ? :confused: :eek: :muro:
????????????????????????????????????????
Inoltre dispongo di un 'altra ventola da provare a con 3 PIN.
I file sono NERO ( 1) , ROSSO, BIANCO, quali uso per il collegamento al cavo dell 'ALI. :mc:

palu15
21-04-2004, 15:44
Originariamente inviato da MaxT
mi autoquoto , spero che qualche anima pia mi dia alcune indicazioni.

Come ho detto sopra, mi trovo l 'ali aperto .
Ho solo due fili, uno rosso e uno nero che collegano la ventola attuale all' alimentatore.
Ho tagliato il filo che collega l 'ali alla ventola, ora ho il filo troncato con due colori il roso e il nero.

Ora devo collegare una 8 * 8 che ha il molex a 4 pin ( come quella dell' alimentatore)

Il molex attuale dovrebbe espirimere i seguenti voltaggi:
12v > giallo e nero ( il +vicino al giallo )
5V > rosso e nero ( il +vicino al rosso )
7v > giallo e rosso

Se questo è corretto , per alimentare la ventola userò in questo caso il GIALLO e il NERO dei fili presenti sulla ventola.
Ora sull' alimentatore è rimasto il filo con ROSSO ed un NERO.

????????????????????????????????????????
Collego:
il NERO della ventola con il NERO dell' ALI.
il GIALLO della ventola con il ROSSO dell 'ALI
E' giusto questo collegamento ? :confused: :eek: :muro:
????????????????????????????????????????
Inoltre dispongo di un 'altra ventola da provare a con 3 PIN.
I file sono NERO ( 1) , ROSSO, BIANCO, quali uso per il collegamento al cavo dell 'ALI. :mc:

Le tue ipotesi sembrano giuste.
In realta' suppongo che la tua ventola abbia il filo rosso collegato al giallo del molex e il nero alla massa.

I fili per la seconda ventola sono il rosso e il nero, il bianco dovrebbe servire a misurarne i giri.

Ikozzo
21-04-2004, 16:22
Ragazzi non posso non approfittare della promozione di pc-look!

Quindi ecco cosa vorrei ordinare:

Case
Antec Tower Case SLK 3700 BQE (Black Quiet Edition)
Ventola anteriore case
120 mm Fan - PAPST 4412FGL (costa ben 17 euro :O ) + Pack of 4 Fan Screws
Dissy
Zalman's CNPS7000a-AlCu
Alimentatore
Fortron FSP400-60PN (PF) - 400 Watts
o
Zalman ZM400B-APS 400 Watts

Oltre al dubbio sull'alimentatore che è nato anche dal costo inferiore del Fortron, volevo chiedervi alcune cose:

1) Ci sono alimentatori migliori dei due sopracitati e presenti in quel sito? (Non c'è il Nexus)
2) Per disaccoppiare gli hd (ne ho 2) devo ordinare altri pezzi?
3) L'acquisto di cavi Ide circolari è consigliato?
4) Serve comprare altro per rendere il case silenzioso?

Qualsiasi consiglio è utile alla causa :)

Grazie

MaxT
21-04-2004, 16:47
Originariamente inviato da palu15
Le tue ipotesi sembrano giuste.
In realta' suppongo che la tua ventola abbia il filo rosso collegato al giallo del molex e il nero alla massa.

I fili per la seconda ventola sono il rosso e il nero, il bianco dovrebbe servire a misurarne i giri.

Con la seconda ho provato il collegamento ed è ok. :) grazie
Peccato che dal punto di vista del rumore non ho ottenuto benefici.
Questa ventola non credevo fosse tacchimetrica :eek:.

Per la prima ventola, in questo momento non l 'ho sottomano e non posso verificare quello che dici.
Lo faccio appena possibile.:)

DioBrando
21-04-2004, 17:40
Originariamente inviato da Stigmata
modder inside rulez... il mio case è già un gruviera, un buco in più o in meno non fa certo la differenza! :D

io l'ho appena preso il Big T della Chieftec...col fischio che lo riduco a Lerdhammer :D

sento ancora l'odore di plastica nuovo :sofico:

m.savazzi
21-04-2004, 20:59
Originariamente inviato da felixmarra
si, ma non mi risponde quel tipo... due mail gli ho mandato, mi ha detto che mi rispondeva e poi nulla :(

dagli uno squillo...
oppure su messenger: dmitriy1977@hotmail.com

Ciao,
Max

m.savazzi
23-04-2004, 00:55
Ragazzi,
stasera... o stanotte...
esasperato dalla temperatura del processore e dei dischi...


ho controllato il case...


e ho scoperto che :muro:


Il TAGAN non c'entra nulla con l'aumento della temperatura.

La colpa è delle 3 ventole nuove (Y's e noiseblocker)


Mo vi spiego.

Il case che ho io è tipo server, ha 2 ventole sul retro (una 120mm sulla mb e una 92mm davanti ai dischi)

I dischi sono di fianco all'ali (che è messo in verticale) e davanti a 4 slot 5 1/4

sul davanti, a metà della MB per intenderci, c'e' la 120mm di ingresso che ha, sulla porta del case che si apre da davanti, un filtro antipolvere.

Ora le ventole che avevo prima delle stupende
http://www.users.dircon.co.uk/~nmb/fans/3610kl/3610kl.htm
3610KL-04W-B30-P00
33dB 41CFM 2450rpm

hanno una "forza" mostruosa nel tirare dentro l'aria e buttarla fuori.

Le Noiseblocker SX-1 120mm
Voltage (v):12
Power Usage(Watt):2.16
Speed(rpm):1200
Airflow(cfm): 38
Voltage Range(v):6-13
Noise Level (dba):17

Anche se quasi ci sono come CFM come "forza" aspirante sono veramente scarse...

Il risultato finale e che non ce la fanno a "tiare" l'aria attraverso il filtro e le scanalature del case :mc: :muro:

...

trasformando il mio case un un bel "fornetto scaldavivande"

mi è bastato aprire la porta del case 1 minuto e ora i dischi sono tornati a 28-42 °C (esattamente pre Tagan e ventole)

e le temperature di sistema sono tornate a 26°C sys, 36.5°C PWM, 50°C CPU

i 50 della cpu sono dovuti alla sostituzione della ventola Intel con la Zalman 7000-ALCU

Ora il dubio è....
... lascio il case aperto ???? e poi ci trovo i topi dentro ????
... lo chiudo ma tolgo il filtro antipolvere ???? e ci trovo i rotolini di lana ???
... lo chiudo tutto ??? e lo trasformo in un fornetto ???

Ovviamente il rumore nel primo caso è più alto... e negli altri scende...
sigh!!!!

SIGH! SIGH! Bhoo Bhoo :eek: :cry: :cry: :cry:


Maurizio XP

suggerisco di mettere all'inizio una nota in merito alla "forza" delle ventole e a come capire/calcolarla... per evitare che altri facciano la mia stessa fine.

Maurizio XP
23-04-2004, 01:00
interessante, cmq non mi stupirei più di tanto, le noiseblocker hanno semplicemente molta meno portata d'aria (secondo me "barano" leggermente su cfm/db) di quelle che avevi prima.

Non esistono altre forze applicabili alle ventole, semplicemente muovono meno aria. :)

ti suggerirei di provare altre ventole da 12x12 leggermente più potenti: o le papst, o le yate loon, o le panaflo da ebay o perchè no le y.s tech 51b da 12x12 da supersilicon.

P.s. a quanti volt le tenevi?

Maurizio XP
23-04-2004, 01:01
altra cosa: lo zalman è molto più efficente del dissy intel, inoltre non farti ossessionare dalle temp, il silenzio è = a temp più alte

DioBrando
23-04-2004, 01:06
Originariamente inviato da m.savazzi
Ragazzi,
stasera... o stanotte...
esasperato dalla temperatura del processore e dei dischi...


ho controllato il case...


e ho scoperto che :muro:


Il TAGAN non c'entra nulla con l'aumento della temperatura.

La colpa è delle 3 ventole nuove (Y's e noiseblocker)


Mo vi spiego.

Il case che ho io è tipo server, ha 2 ventole sul retro (una 120mm sulla mb e una 92mm davanti ai dischi)

I dischi sono di fianco all'ali (che è messo in verticale) e davanti a 4 slot 5 1/4

sul davanti, a metà della MB per intenderci, c'e' la 120mm di ingresso che ha, sulla porta del case che si apre da davanti, un filtro antipolvere.

Ora le ventole che avevo prima delle stupende
http://www.users.dircon.co.uk/~nmb/fans/3610kl/3610kl.htm
3610KL-04W-B30-P00
33dB 41CFM 2450rpm

hanno una "forza" mostruosa nel tirare dentro l'aria e buttarla fuori.

Le Noiseblocker SX-1 120mm
Voltage (v):12
Power Usage(Watt):2.16
Speed(rpm):1200
Airflow(cfm): 38
Voltage Range(v):6-13
Noise Level (dba):17

Anche se quasi ci sono come CFM come "forza" aspirante sono veramente scarse...

Il risultato finale e che non ce la fanno a "tiare" l'aria attraverso il filtro e le scanalature del case :mc: :muro:

...

trasformando il mio case un un bel "fornetto scaldavivande"

mi è bastato aprire la porta del case 1 minuto e ora i dischi sono tornati a 28-42 °C (esattamente pre Tagan e ventole)

e le temperature di sistema sono tornate a 26°C sys, 36.5°C PWM, 50°C CPU

i 50 della cpu sono dovuti alla sostituzione della ventola Intel con la Zalman 7000-ALCU

Ora il dubio è....
... lascio il case aperto ???? e poi ci trovo i topi dentro ????
... lo chiudo ma tolgo il filtro antipolvere ???? e ci trovo i rotolini di lana ???
... lo chiudo tutto ??? e lo trasformo in un fornetto ???

Ovviamente il rumore nel primo caso è più alto... e negli altri scende...
sigh!!!!

SIGH! SIGH! Bhoo Bhoo :eek: :cry: :cry: :cry:


Maurizio XP

suggerisco di mettere all'inizio una nota in merito alla "forza" delle ventole e a come capire/calcolarla... per evitare che altri facciano la mia stessa fine.

uhm...levare il filtro e cambiare la posizione di alcune ventole?

Magari n si è creato un giusto ricircolo all'interno del case...alla fine n è importante avere dei mostri di potenza di ventole ma deve esserci il giusto flusso d'aria, fredda che entra e calda che esce...
Cmq 38 CFM per una 120 sn davvero pochi...io fossi in te ne prenderei una da 20db che sn cmq pochi ma che ne facciamo 50 se non di +...

P.S.: il link n funge ;)

DioBrando
23-04-2004, 01:22
Originariamente inviato da m.savazzi
Ragazzi,
stasera... o stanotte...
esasperato dalla temperatura del processore e dei dischi...


ho controllato il case...


e ho scoperto che :muro:


Il TAGAN non c'entra nulla con l'aumento della temperatura.

La colpa è delle 3 ventole nuove (Y's e noiseblocker)


Mo vi spiego.

Il case che ho io è tipo server, ha 2 ventole sul retro (una 120mm sulla mb e una 92mm davanti ai dischi)

I dischi sono di fianco all'ali (che è messo in verticale) e davanti a 4 slot 5 1/4

sul davanti, a metà della MB per intenderci, c'e' la 120mm di ingresso che ha, sulla porta del case che si apre da davanti, un filtro antipolvere.

Ora le ventole che avevo prima delle stupende
http://www.users.dircon.co.uk/~nmb/fans/3610kl/3610kl.htm
3610KL-04W-B30-P00
33dB 41CFM 2450rpm

hanno una "forza" mostruosa nel tirare dentro l'aria e buttarla fuori.

Le Noiseblocker SX-1 120mm
Voltage (v):12
Power Usage(Watt):2.16
Speed(rpm):1200
Airflow(cfm): 38
Voltage Range(v):6-13
Noise Level (dba):17

Anche se quasi ci sono come CFM come "forza" aspirante sono veramente scarse...

Il risultato finale e che non ce la fanno a "tiare" l'aria attraverso il filtro e le scanalature del case :mc: :muro:

...

trasformando il mio case un un bel "fornetto scaldavivande"

mi è bastato aprire la porta del case 1 minuto e ora i dischi sono tornati a 28-42 °C (esattamente pre Tagan e ventole)

e le temperature di sistema sono tornate a 26°C sys, 36.5°C PWM, 50°C CPU

i 50 della cpu sono dovuti alla sostituzione della ventola Intel con la Zalman 7000-ALCU

Ora il dubio è....
... lascio il case aperto ???? e poi ci trovo i topi dentro ????
... lo chiudo ma tolgo il filtro antipolvere ???? e ci trovo i rotolini di lana ???
... lo chiudo tutto ??? e lo trasformo in un fornetto ???

Ovviamente il rumore nel primo caso è più alto... e negli altri scende...
sigh!!!!

SIGH! SIGH! Bhoo Bhoo :eek: :cry: :cry: :cry:


Maurizio XP

suggerisco di mettere all'inizio una nota in merito alla "forza" delle ventole e a come capire/calcolarla... per evitare che altri facciano la mia stessa fine.

uhm...levare il filtro e cambiare la posizione di alcune ventole?

Magari n si è creato un giusto ricircolo all'interno del case...alla fine n è importante avere dei mostri di potenza di ventole ma deve esserci il giusto flusso d'aria, fredda che entra e calda che esce...
Cmq 38 CFM per una 120 sn davvero pochi...io fossi in te ne prenderei una da 20db che sn cmq pochi ma che ne facciamo 50 se non di +...

P.S.: il link n funge ;)

lex76
23-04-2004, 07:43
Originariamente inviato da lex76
LQC-DL Liquid Cooler kit Deluxe?
Come è? Mi sembra forte!!

http://www.elma.it/IMAGES/east/LCAlubg.jpg


L'ho montata ieri e tranne che è veramente ingombrante (non consigliabile per box piccoli) riesce a mantenere al 75% delle sue possibilità la CPU a 30°c...
A metà delle sue capacità la Cpu è andata a 47°c.
Grazie del aiuto a tutti.

se volete prenderla la trovate sul sito della elma.it
Ciao

Stigmata
23-04-2004, 08:04
Originariamente inviato da m.savazzi
Il TAGAN non c'entra nulla con l'aumento della temperatura.

La colpa è delle 3 ventole nuove (Y's e noiseblocker)


quindi il tagan non scalda poi così tanto? :D :D :D

Maurizio XP
23-04-2004, 09:03
Originariamente inviato da Stigmata
quindi il tagan non scalda poi così tanto? :D :D :D


nn è detto, magari contribuisce pure lui all'aumento delle temp ;)

DioBrando
23-04-2004, 10:47
Originariamente inviato da Stigmata
quindi il tagan non scalda poi così tanto? :D :D :D

nella comparativa su dirkvader è segnalato come uno dei + caldi...magari n "aiuta" tutti gli altri componenti ad aumentare le temperature, ma l'ali è sicuramente caldo...

Stigmata
23-04-2004, 10:51
parto alla caccia della comparativa, San Google intercedi per me :D

m.savazzi
23-04-2004, 12:31
Originariamente inviato da Maurizio XP
interessante, cmq non mi stupirei più di tanto, le noiseblocker hanno semplicemente molta meno portata d'aria (secondo me "barano" leggermente su cfm/db) di quelle che avevi prima.

Non esistono altre forze applicabili alle ventole, semplicemente muovono meno aria. :)

ti suggerirei di provare altre ventole da 12x12 leggermente più potenti: o le papst, o le yate loon, o le panaflo da ebay o perchè no le y.s tech 51b da 12x12 da supersilicon.

P.s. a quanti volt le tenevi?


Le tenevo a 12V

una domanda:
se ho 2 ventole in uscita:
Y's 92mm
Noiseblocker SX1 120 mm

i CFM totali sono intorno ai 76

in ingresso ho solo un
Noiseblocker SX1 120 mm

i CFM totali sono intorno ai 38

che succede ?
da dove prendono l'altra aria ?
devo... aprire il case ?

Max

DioBrando
23-04-2004, 13:11
ma le noiseblocker muovono in generale meno aria delle Papst e delle ystech? ( a parità di db ovviamente) Oppure solo per il modello da 120*120?

Maurizio XP
23-04-2004, 13:23
non saprei davvero, farò delle prove comparative più avanti ;)

m.savazzi
23-04-2004, 13:34
1) come faccio a postare delle foto ?

vorrei farvi vedere il case ed avere il vostro aiuto

2) nessuno ha provato le:
Asus se met à refroidir les processeurs P4 Refroidissement



Asus nous informe qu'il lancera un ventirad pour Pentium4 nommé Crux P4 XB7, hautement performant selon la firme.

Voici les spécifications des Crux P4 XB7 / XB7N :

- Compatible Socket 478 (Pentium 4 Prescott 3,4GHz+)
- Poids net : : 466g (XB7N : 467g)
- Dissipateur : Base et ailerons en cuivre (XB7N électrolyse de nickel)
- Dimension dissipateur : 83mm x 69mm x 25mm
- Ventilateur : roulements à billes
- Vitesse ventilateur : 2100-5400 rpm
- Débit d'air : 41 CFM
- Pression atmosphérique : 0,248
- Nuisance sonore : 21dB
- Durée de vie : Jusqu'à 80 000 heures

Asus n'a pas encore communiqué la date de disponibilité ni son prix.


Max

Maurizio XP
23-04-2004, 13:40
mettile su spazio web e poi le inserisci qui inserendo il link sul bottone img in rispondi.

linka a quella roba?

m.savazzi
23-04-2004, 13:41
Originariamente inviato da Maurizio XP
mettile su spazio web e poi le inserisci qui inserendo il link sul bottone img in rispondi.


hemm... dove? io non ho freeweb... ne avete uno veloce veloce ?


linka a quella roba?

ho fatto una ricerca su google... mi è arrivata una mail dalla asus ma non ho trovato nulla sul loro sito...


Max

DioBrando
23-04-2004, 13:57
Originariamente inviato da Maurizio XP
non saprei davvero, farò delle prove comparative più avanti ;)

denghiu :D

felixmarra
23-04-2004, 14:05
@m.savazzi, l'aria che manca viene "aspirata" dalle feritoie in giro per il case, anche se non sembra questo cmq produce, se la depressione è forte, dei micro fischi o sibili.
Per la spazio web vai su www.altervista.org

@DioBrando dipende... la Noiseblocker S2 muove più aria a 12x rispetto alla Ys Tech silent (finale 52B se non sbaglio) e fa un pò meno casino, ma tutto dipenda da quali modelli prendi. Su quelle da 12x12 non so dirti, non le uso...

DioBrando
23-04-2004, 18:03
Originariamente inviato da felixmarra
@m.savazzi, l'aria che manca viene "aspirata" dalle feritoie in giro per il case, anche se non sembra questo cmq produce, se la depressione è forte, dei micro fischi o sibili.
Per la spazio web vai su www.altervista.org

@DioBrando dipende... la Noiseblocker S2 muove più aria a 12x rispetto alla Ys Tech silent (finale 52B se non sbaglio) e fa un pò meno casino, ma tutto dipenda da quali modelli prendi. Su quelle da 12x12 non so dirti, non le uso...

tanto nel chieftec n ci stà la 12...mi riferivo alle + piccole...92 per la cpu e 80 per i dischi e retro case

felixmarra
23-04-2004, 18:18
Originariamente inviato da DioBrando
tanto nel chieftec n ci stà la 12...mi riferivo alle + piccole...92 per la cpu e 80 per i dischi e retro case
quella da 9 la ho sull'SLK900 ed è fantastica, ma devi inventarti qualcosa per disaccoppiarla dal dissipatore, io ho messo la mascherina di silicone...

Maurizio XP
23-04-2004, 18:20
Originariamente inviato da felixmarra
quella da 9 la ho sull'SLK900 ed è fantastica, ma devi inventarti qualcosa per disaccoppiarla dal dissipatore, io ho messo la mascherina di silicone...

che hai sul dissy?

pensavo anche io di provare la mascherina, ma non pende dai lati? :D

Cmq funziona?

felixmarra
23-04-2004, 18:26
Originariamente inviato da Maurizio XP
che hai sul dissy?

pensavo anche io di provare la mascherina, ma non pende dai lati? :D

Cmq funziona?
La noiseblocker da 9x9 blu.
Sì, pende, ma quello che avanza lo tagli via, no? :rotfl: mi serve solo per staccarlo un pò dal dissipatore altrimenti fa casino :cool:

Stigmata
23-04-2004, 18:31
ola ragazzi :D

ho appena confermato l'ordine da pc-look con queste belle cosine nel carrello:

. alimentatore TAGAN 380W (20dbA - 21dbA @ 60% load)
. 4 ventole noiseblocker 80x80mm S1 (13.5cfm - 22.7cfm @ 9dbA - 11dbA)
. 1 ventola papst 92x92mm 8412N/2GL (36cfm @ 23dbA) speriamo sia made in german, sull'img del sito c'è scritto german :tie:
. 5 kit antivibrazioni per le ventole (i 4 cazzini in gomma, tanto per capirci :D)
. 1 kit fonoassorbente akasa

e un paio di altre cosette carine, ma non correlate al silentpc

sto aspettando anche un MatrixOrbital MX4, un baybus digitale, che tra le altre cose regola dinamicamente la rotazione delle ventole a seconda delle varie temperature fornite da MBM o da sensori esterni. si possono decidere tutti i parametri di questa regolazione :D
modder inside: c'è anche un bel display 4*20 :sofico:

le S1 saranno regolate a coppie composte da una ventola anteriore e una posteriore. la seconda coppia verrà accesa solo se la temp interna del case o quella dell'hd supererà un certo valore.
ho deciso così per mantenere in ogni circostanza bilanciato il flusso in ingresso e in uscita.
la papst, dopo una rivisitazione uv-reactive :D sarà anc'essa attaccata al digibus e parametrizzata di conseguenza.
tutte le S1 saranno attaccate con i cazzini in gomma in modo da disaccoppiarle. per la papst ho in mente una cura a base di neoprene per disaccoppiarla dall'sp97.

sui pannelli, sul tetto e sul fondo, ove possibile, sarà applicato l'isolante acustico, così come sul cestello dell'hd. dico "ove possibile" perchè il case è un po' tutto finestrato...

che ne dite?
consigli sempre ben accetti ovviamente

andreamarra
23-04-2004, 18:34
Originariamente inviato da felixmarra
Sì, pende, ma quello che avanza lo tagli via, no? :rotfl: mi serve solo per staccarlo un pò dal dissipatore altrimenti fa casino :cool:


Sei un pazzo :cool:

DioBrando
23-04-2004, 18:39
Originariamente inviato da felixmarra
quella da 9 la ho sull'SLK900 ed è fantastica, ma devi inventarti qualcosa per disaccoppiarla dal dissipatore, io ho messo la mascherina di silicone...

n è che mi faresti un due foto...stò aspettando proprio l'slk900(a) :D

Ikozzo
23-04-2004, 22:33
@ Stigmata

Hai pagato con carta di credito?
Se sì, hanno mandato anche a te questa email (dopo 1 giorno):
----
We are sorry, but prior to send the goods, we are obliged to ask you to send us by standard mail of fax :

- a copy of your ID card
- an official paper that shows clearly that you leave at the address were you asked us to deliver the goods.
----

ID Card = carta identità

La seconda richiesta che gli mando? Non ditemi certificato di residenza che mi pare esagerato :O

Stigmata
23-04-2004, 23:18
non lo so, ha ordinato riki82 e non gli è ancora arrivato niente. cmq la 2a voce chiede un certificato di residenza... non so perchè, ma lo chiedono :what:
magari dipende dal valore delle cose che hai comprato.
per coriosità, tu quanto vai a spendere? noi più di 200e... :eekk:

Ikozzo
23-04-2004, 23:35
Originariamente inviato da Stigmata
non lo so, ha ordinato riki82 e non gli è ancora arrivato niente. cmq la 2a voce chiede un certificato di residenza... non so perchè, ma lo chiedono :what:
magari dipende dal valore delle cose che hai comprato.
per coriosità, tu quanto vai a spendere? noi più di 200e... :eekk:

270 euro spesi, che palle il certificato, a forza al comune dovrò andare? Mi pare assurdo però :eek:

Strano che non chiedano copia della carta di credito però :confused: :confused: :rolleyes:

Maurizio XP
24-04-2004, 00:10
cosa cosa?

un certificato di residenzza?

chi ha già fatto mi spieghi perfavore...

Ikozzo
24-04-2004, 00:48
Non so se chiedono esattamente un certificato di residenza, questo è quanto vogliono per spedirmi la merce:

We acknowledge reception of your #545** order and we thank you for your business.

We are sorry, but prior to send the goods, we are obliged to ask you to send us by standard mail of fax :

- a copy of your ID card

- an official paper that shows clearly that you leave at the address were you asked us to deliver the goods.

[...]

Again, we are sorry to disturb you with this formality, due to excessive credit card problems, and we wish you a pleasant day.


Chi ha mai ordinato da pc-look con carta di credito può darmi qualche info?

bioseum
24-04-2004, 00:52
Originariamente inviato da Ikozzo
Non so se chiedono esattamente un certificato di residenza, questo è quanto vogliono per spedirmi la merce:


Chi ha mai ordinato da pc-look con carta di credito può darmi qualche info?


Io ho fatto un ordine inferiore a 100 euro, pagato con carta di credito e non ho avuto richieste "strambe"... ;)

Ikozzo
24-04-2004, 01:38
Per caso hai la Postepay?
Io ho usato quella....

(Mi scuso per gli OT :) )

m.savazzi
24-04-2004, 15:41
Signori qualcuno di voi ha questa MB ?

perchè la mia fa delle cose stranissime con le ventole del NB...

avrei bisogno di un confronto (anche via PM per non fare OT apocalittici)

Max

m.savazzi
24-04-2004, 15:52
Originariamente inviato da felixmarra
@m.savazzi, l'aria che manca viene "aspirata" dalle feritoie in giro per il case, anche se non sembra questo cmq produce, se la depressione è forte, dei micro fischi o sibili.



Il mio case non ha feritoie o buchi o similaris. :cool:

E' fatto molto bene... forse troppo :( :O

L'aria può entrare solo da davanti...


Max

p.s. per le foto quasi ci sono

felixmarra
24-04-2004, 16:02
Originariamente inviato da m.savazzi
Il mio case non ha feritoie o buchi o similaris. :cool:

tra i lettori ottici non ci sono degli spazi?
Tra gli incastri delle paratie?
tra i fori dove ci sono le schede nel retro del case?

Non l'avrai mica siliconato integralmente :) Un pò d'aria entra lo stesso, non può essere a tenuta stagna!

m.savazzi
24-04-2004, 16:19
Recensione Tagan TG380-UC
Finalmente ho trovato 5 minuti per la recensione.

Appena estratta la scatola si presenta molto bene, nera, con una grafica accattivante.

http://msavazzi.altervista.org/immagini/Figura 1.jpg

sul lato sono riportate in modo chiaro ed inequivocabile tutte le caratteristiche e il profilo di rumore... giusto per chiarire che siamo, normalmente, si 21dB

http://msavazzi.altervista.org/immagini/Figura 2.jpg

il peso è notevole e appena aperta mostra un packaging interessante dove non c'e' neanche un capello fuori posto

http://msavazzi.altervista.org/immagini/Figura 3.jpg

Estratto l'alimentatore dalla scatola e dalla custodia di "palline" si presenta nella sua maestosità con le 2 ventolone ben disposte (si riesce a guardarci attraverso) e il dissipatore del calore ben in vista tra le ventole.
I cavi sono stupendi, quello per la MB è inguainato ma non rigido, tutti gli altri sono intrecciati.
Il numero di connettorì è stato sufficente anche per me

http://msavazzi.altervista.org/immagini/Figura 4.jpg

Nella scatola c'e' anche un manuale, su singola pagina, che contiene tutto quello che si può desiderare (d'altronde è solo un alimentatore, non una astronave)

http://msavazzi.altervista.org/immagini/Figura 4.jpg

Inoltre ci sono delle belle fascette fermacavi colorati

http://msavazzi.altervista.org/immagini/Figura 5.jpg

Fatta ora la descrizione del packaging veniamo alla descrizione operativa:
1) Ottima.
alimentazioni stabili, nessun problema a pieno carico (4 dischi in lavoro e 2 masterizzatori + n. schede e cpu al 50%)

2) Silenzioso.
in effetti si sente meno delle Y's tech 92mm o delle NOISEBLOCKER SX1.

Una chicca tra le righe: Leggendo con attenzione il manuale si scopre che è un 380W Active PFC con un Peak Load di 400W!

Un voto in sintesi... direi tra il 9 e il 10 ! (giusto perchè 10 non lo dò mai, si può sempre migiorare !!!)

Overall sono molto soddisfatto.

Ciao,
Max

m.savazzi
24-04-2004, 16:41
Originariamente inviato da felixmarra
tra i lettori ottici non ci sono degli spazi?
Tra gli incastri delle paratie?
tra i fori dove ci sono le schede nel retro del case?

Non l'avrai mica siliconato integralmente :) Un pò d'aria entra lo stesso, non può essere a tenuta stagna!

Hemmm:
http://msavazzi.altervista.org/immagini/Case 1.jpg
Come vedi è più largo del normale ma non ci sono "spazi/spifferi"

http://msavazzi.altervista.org/immagini/Case 2.jpg
I copri baia da 5'1/4 sono ben fatti con il doppio profilo che evita sia che si muovano sia che entri aria/polvere (evidenziati)

Sulla sinistra si vede la posizione della ventola da 120 con tutti i buchini intorno. Sulla porta in corrispondenza dietro le 5 feritoie ci dovrebbe essere il famigerato filtro.


http://msavazzi.altervista.org/immagini/Case 3.jpg
Ho evidenziato la seconda ventola del Tagan


http://msavazzi.altervista.org/immagini/Case 4.jpg
Ed ecco tutte le ventole ed i flussi. Sono 3 in uscita ed 1 in ingresso.
Vedi che anche sul retro non ci sono "buchi" o altro.


Max

lubga
24-04-2004, 18:37
Che ventole da 120x120 potenti ma che a 5v facciano molto poco (non zero) rumore i consigliate? Come cfm minimo 70...

andreamarra
24-04-2004, 18:45
Originariamente inviato da lubga
Che ventole da 120x120 potenti ma che a 5v facciano molto poco (non zero) rumore i consigliate? Come cfm minimo 70...

Le noiseblocker, però mi sembra non siano facilmente reperibili in italia ... altre non so :)

lubga
24-04-2004, 18:47
Originariamente inviato da andreamarra
Le noiseblocker, però mi sembra non siano facilmente reperibili in italia ... altre non so :)


Ad esempio questa: link (http://www.pc-look.com/boutik/product_info.php?products_id=931)

ma a 5v sarà silenziosa?

andreamarra
24-04-2004, 18:49
Originariamente inviato da lubga
Ad esempio questa: link (http://www.pc-look.com/boutik/product_info.php?products_id=931)

ma a 5v sarà silenziosa?

Io ho proprio questa sul SLK800A! La mia che sta a 12 volt, ma non si sente per nulla. Raffredda molto e non si sente ;)

Figurati a 5... :D

Penso che a 9 sia l'ideale, portata d'aria/rumore/prestazioni... ;)

lubga
24-04-2004, 18:51
Originariamente inviato da andreamarra
Io ho proprio questa sul SLK800A! La mia che sta a 12 volt, ma non si sente per nulla. Raffredda molto e non si sente ;)

Figurati a 5... :D

Penso che a 9 sia l'ideale, portata d'aria/rumore/prestazioni... ;)


Ottimo... devo metterne 2 da convogliare per il rad... grazie mille!

DioBrando
25-04-2004, 03:57
Originariamente inviato da andreamarra
Io ho proprio questa sul SLK800A! La mia che sta a 12 volt, ma non si sente per nulla. Raffredda molto e non si sente ;)

Figurati a 5... :D

Penso che a 9 sia l'ideale, portata d'aria/rumore/prestazioni... ;)

come l'hai messa la 120 sull'800? :wtf:

DioBrando
25-04-2004, 04:00
Originariamente inviato da lubga
Ad esempio questa: link (http://www.pc-look.com/boutik/product_info.php?products_id=931)

ma a 5v sarà silenziosa?

in Italia (http://www.supersilicon.it/bin/servlet/top.servlets.presentation.CategoriaInit?idCategoria=82755)

penultima e terzultima ;)

felixmarra
25-04-2004, 10:22
Originariamente inviato da andreamarra
Io ho proprio questa sul SLK800A! La mia che sta a 12 volt, ma non si sente per nulla. Raffredda molto e non si sente ;)

Figurati a 5... :D

Penso che a 9 sia l'ideale, portata d'aria/rumore/prestazioni... ;)
andrè, quella non è la S2 che ti ho messo sull'slk800, ma la SX2, è una ventola da 12x12....

Cmq, lubga, un mio amico, sirkint, ne ha due sul blackice pro e le tiene a 5v. In verità spostano molta aria anche in serie a 7v (quindi appena 3,5v per ventola)!!! A 5v, causa griglia molto bella, ma distruttiva per il rumore, si sentono, ma senza griglia sono ottime.

Miticuz
25-04-2004, 17:55
ciao ragazzi,vorrei disaccopiare gli hard disk nel modo descritto nel primo thread.Ma che corda viene usata?
Ma poi non ho capito una cosa.Si fanno passare prima i cavi in modo dritto e parallelo tra loro,si infila l'hd e poi si attorciglia il cavo?:)
altra cosa poi...ho montato una ventolina sunon ptb4...funge benissimo,solo che puzzicchia di plastica bruciata(pochissimo)

Yuzuke@81
26-04-2004, 10:35
molti hanno usato dei lacci di scarpa.
comunque l'importante è tenere sospeso l'hd

barroso
26-04-2004, 16:22
Dopo aver studiato, vagliato e ........ comprato il tutto in mezza europa ho assemblato il mitico PC Silenzioso che in questa newsgroup guida mi ha consentito di assemblare.
Per prima cosa devo premettere che è stato il mio primo assemblaggio, il mio lavoro è tutt'altro.
Tutto è andato bene anzi benissimo il Comp. si è acceso alla prima senza errori di sorta....
Veniamo alla Configurazione:
CONFIGURAZIONE COMPUTER SILENZIOSO
Case: ANTEC SLK3700-BQE
Scheda Madre: ASUS P4C800-E Deluxe i875P 2Ch.DDR400 Raid SATA
Processore: INTEL Pentium 4 3.0GHz HT (Prescott) 1Mb
Hard Disk: SEAGATE Barracuda 7200.7 120GB SATA 3.5LP 9.4MS 7200RPM
Ram: 2 KINGSTON 512MB 184PIN DDR PC400/PC3200 CL2.5
Masterizzatore: PIONEER DVR-106 DVD+R (RW) e DVD-R (RW)
Scheda Video: SAPPHIRE Radeon 9600xt 128mb ddrl
COMPONENTI PER SILENZIOSITA':
Alimentatore: ZALMAN - ZM400B-APS - Silence - 400W
Dissipatore CPU: ZALMAN CNPS7000A-AlCu
Dissipatore passivo VGA: ZALMAN ZM80C-HP vga heatpipe cooler
Potenziometro ZALMAN: Rheobus et Baybus - 7 W/Canal - Modello ZM-MFC1
2 Ventole per case - 120 mm - 038 CFM - SX1 NOISEBLOCKER_
2 Guaine in silicone Anti-Vibrazione perr Ventole 120 mm
Fermi per Ventole Anti Vibrazione
IL RISULTATO:
non ho un apparecchio necessario alla misurazione del rumore, ma vi posso assicurare che è veramente perfetto, vengo dopotutto da un Athlon 600 SLOT A che era veramente un disastro................
Se proprio si vuole forse il Pioneer è l'unico componente che fa rumore " quando è in lettura" ma penso che non esistano rimedi....
Un grazie ancora a tutto l'Ng e specialmente a Maurizio XP

Veniamo all'unico problema ancora non risolto:
Avendo comprato il Potenziometro Zalman ho attaccato le ventole da 120 mm, la ventola del procio non l'ho potuta attaccare per questo problema:
il cavo fornito con lo zalman "potenziometro" è cosi' fatto:
Fili:
3------3-------2
Un tre (3) va attaccato al procio
Un tre (3) va attacato alla Mother ( in quanto se attaco il 2 mi dice che non sente il dissipatore)
Un due (2) allo zalman "potenziometro"
Questa configurazione però non mi fa regolare la velocità mantenendola al massimo.
Ho deciso quindi di montare il potenziomentro che da lo zalman insieme all'AL-Cu non ho quindi però una regolazione della velocità da esterno.
Qualcuno mi puoò dare un aiuto;) ;)

MaxT
27-04-2004, 13:35
Originariamente inviato da barroso
Se proprio si vuole forse il Pioneer è l'unico componente che fa rumore " quando è in lettura" ma penso che non esistano rimedi....
Un grazie ancora a tutto l'Ng e specialmente a Maurizio XP



per quello puoi usare le varie utility che abbassano la velocità di lettura e quindi il rumore.
ciao

Yuzuke@81
27-04-2004, 14:23
io ho lasciato nella scatola il potenziometro del dissi e ho attaccato tutto allo ZM-MFC1 .
Allora attacca la ventola del dissi al cavo ad Y fornito in dotazione col rheobus:
lo spinotto va attaccato sia alla scheda madre (per monitorizzare i giri della ventola) sia al rheobus (per regolare ed alimentare la ventola) ;) .
Comunque l'ali dopo 4-5h di funzionamento non incomincia a farsi sentire????
che temp. ottieni????
quando chiudi lo sportello del case non ti tocca nel rheobus???
grazie
p.s. ho i tuoi stessi componenti solo che io ho preso il dissi tutto in rame ;)

barroso
27-04-2004, 15:32
io ho lasciato nella scatola il potenziometro del dissi e ho attaccato tutto allo ZM-MFC1 .
Allora attacca la ventola del dissi al cavo ad Y fornito in dotazione col rheobus:
lo spinotto va attaccato sia alla scheda madre (per monitorizzare i giri della ventola) sia al rheobus (per regolare ed alimentare la ventola)

Si ma quale? quello a 3 fili?

Comunque l'ali dopo 4-5h di funzionamento non incomincia a farsi sentire????

No non mi sembra ho giocato ad URU (Mist)

che temp. ottieni????

Le posto stasera

quando chiudi lo sportello del case non ti tocca nel rheobus???

No non tocca io l'ho messo in alto (l'unica cosa è che non è troppo stabile... in quanto le staffette del case agganciano solo la prima parte del rheobus)

ytse
27-04-2004, 17:22
Che ne pensate del case nexus breeze ?

http://www.nexustek.nl/images/Nexus_Breeze.gif
http://www.nexustek.nl/images/nexus_breeze_ill.gif

Features:
Real Silent case
Perfect airflow features (Patented!)
Equipped with NX-3500 Real Silent PSU

Equipped with noise absorption material
Equipped with Nexus 120mm Real Silent case fan
Equipped with 120mm aluminum fan filter
Equipped with 120mm wire grill
Thick rubber feet to prevent vibration
Add-on card bar with 4 stabilizers
Front Fire Wire port
Front USB port
Front audio ports
Rounded edges
All components are pre-fitted!

Link: http://www.nexustek.nl/breeze.htm

Miticuz
27-04-2004, 17:45
Ragazzi,oggi ho comprato il thermaltake 420.Ora vorrei montare un dissipatore.Che mi consigliate?Ovviamente silenzioso.
Ho un p4 2.0 ghz Northwood su scheda madre Asus P4S8X-X :)

Gatz1980
27-04-2004, 17:52
Originariamente inviato da Miticuz
Ragazzi,oggi ho comprato il thermaltake 420.Ora vorrei montare un dissipatore.Che mi consigliate?Ovviamente silenzioso.
Ho un p4 2.0 ghz Northwood su scheda madre Asus P4S8X-X :)

Da Essedi:
COOLER MASTER DI4-8KD3B-0L Silent Euro (Iva Inclusa) 8,52

Io l'ho avuto per un periodo ed era solo un po' sottodimensionato per il mio 3.06GHz, per il resto silenziosissimo.
A mio avviso, un ottimo prodotto ad un prezzo molto contenuto.

Ciao.

Maurizio XP
27-04-2004, 17:58
Originariamente inviato da barroso
[...]

Ciao complimenti per la configurazione :) sono felice che ti trovi bene!
Hai però una configurazione caldissima, che temp hai?

Non ho capito bene il tuo dubbio sul potenziometro zalman

Maurizio XP
27-04-2004, 18:02
Originariamente inviato da ytse
Che ne pensate del case nexus breeze ?

http://www.nexustek.nl/images/Nexus_Breeze.gif
http://www.nexustek.nl/images/nexus_breeze_ill.gif

Features:
Real Silent case
Perfect airflow features (Patented!)
Equipped with NX-3500 Real Silent PSU

Equipped with noise absorption material
Equipped with Nexus 120mm Real Silent case fan
Equipped with 120mm aluminum fan filter
Equipped with 120mm wire grill
Thick rubber feet to prevent vibration
Add-on card bar with 4 stabilizers
Front Fire Wire port
Front USB port
Front audio ports
Rounded edges
All components are pre-fitted!

Link: http://www.nexustek.nl/breeze.htm
Avevo notato quel case ma secondo me è troppo caro e cmq troppo poco areato.
La 12x12 in bassa alza polvere e non raffredda gli hd, inoltre la sola 12x12 dell'ali in esplulsione non è sufficente secondo me e l'aria calda sovraccarica l'alimentatore...

Krusty
27-04-2004, 18:07
ho visto in un negozio un ali nexus con una sola 12x12, sapete se è più silenzioso dello zalman? mi piacerebbe provarlo...

Maurizio XP
27-04-2004, 18:11
ce l'ho io.

E' molto molto valido.

Ho solo qualche perplessità sulla ventola che accelera a full load...

a parte questo è davvero silenzioso, tanto che stavo valutando se sostituirlo alla zalman come consigliato

Miticuz
27-04-2004, 18:13
Originariamente inviato da Gatz1980
Da Essedi:
COOLER MASTER DI4-8KD3B-0L Silent Euro (Iva Inclusa) 8,52

Io l'ho avuto per un periodo ed era solo un po' sottodimensionato per il mio 3.06GHz, per il resto silenziosissimo.
A mio avviso, un ottimo prodotto ad un prezzo molto contenuto.

Ciao.

ma sicuro che si monta sulla mia scheda madre?No perchè avevo preso una verax p16,e son rimasto fregato...non si montava sulla scheda madre:(

Gatz1980
27-04-2004, 18:13
Originariamente inviato da Maurizio XP
ce l'ho io.

E' molto molto valido.

Ho solo qualche perplessità sulla ventola che accelera a full load...

a parte questo è davvero silenzioso, tanto che stavo valutando se sostituirlo alla zalman come consigliato

Ma rimangono freschi anche quelli con una sola 12x12 in aspirazione e nessuna in espulsione? (mi pare si stia parlando di questi, giusto?)

Gatz1980
27-04-2004, 18:15
Originariamente inviato da Miticuz
ma sicuro che si monta sulla mia scheda madre?No perchè avevo preso una verax p16,e son rimasto fregato...non si montava sulla scheda madre:(

E' grande più o meno come la staffa del socket, quindi penso che possa andare bene in qualunque scheda madre.

Krusty
27-04-2004, 18:15
mmm ci faccio un pensierino, chissà se me lo sganciano giusto il tempo per fare una prova ;)

Krusty
27-04-2004, 18:17
Originariamente inviato da Gatz1980
Ma rimangono freschi anche quelli con una sola 12x12 in aspirazione e nessuna in espulsione? (mi pare si stia parlando di questi, giusto?)


si quello che ho visto ha una sola ventola 12x12 sotto, dovrebbe essere questo qui...

http://www.moddingplanet.it/reviewpost/data/9/2432CASNXNX3500_A_1-large.jpg

Maurizio XP
27-04-2004, 18:20
sono molto più freschi dei normali ali e cmq aiutano a smaltire il calore del case

Sinclair63
27-04-2004, 18:22
Originariamente inviato da Maurizio XP
sono molto più freschi dei normali ali e cmq aiutano a smaltire il calore del case
Ma l'aria calda non ristagna così nell'ali?

Krusty
27-04-2004, 18:22
Originariamente inviato da Maurizio XP
sono molto più freschi dei normali ali e cmq aiutano a smaltire il calore del case

io da quando ho messo lo zalman in sign che non ha ventola in estrazione sento il case abbastanza caldino nella parte superiore...

Maurizio XP
27-04-2004, 18:29
Originariamente inviato da Sinclair63
Ma l'aria calda non ristagna così nell'ali?

no, sono studiati apposta;)

airon
27-04-2004, 18:36
Scusate una domanda...vorrei mettere un dissi passivo sulla mia ati 9200se...è possibile? Che ne dite dello zalman per il nb...dovrebbe andare bene lo stesso no?

Alcune foto di 9200se hanno il disspi passivo quindi penso sia fattibile...o no?

Consigli?


Ah un'altra domanda...ali 2 ventole...quella in basso che butta dentro mentre quella dietro in aspirazione è corretto?? oppure conviene cambiare?

andreamarra
27-04-2004, 19:21
Originariamente inviato da airon
Scusate una domanda...vorrei mettere un dissi passivo sulla mia ati 9200se...è possibile? Che ne dite dello zalman per il nb...dovrebbe andare bene lo stesso no?

Alcune foto di 9200se hanno il disspi passivo quindi penso sia fattibile...o no?

Consigli?


Ah un'altra domanda...ali 2 ventole...quella in basso che butta dentro mentre quella dietro in aspirazione è corretto?? oppure conviene cambiare?


Io ho messo sulla 9200 del muletto un dissy zalman passivo (il modello giallo), però ho aggiunto (o meglio, mio fratello :D ) ujna ventolina downvoltata... non si sente e la scheda (per quello che riesce a fare) tiene anche l'overclok. Però credo che, scaldando poco, la ventolina possa essere tolta.

airon
27-04-2004, 19:33
Mhh ottimo :)
E' una 9200 normale o la se?? qunto hai incrementato il core della scheda? il dissi, se puoi provare, è caldo?

andreamarra
27-04-2004, 19:44
Originariamente inviato da airon
Mhh ottimo :)
E' una 9200 normale o la se?? qunto hai incrementato il core della scheda? il dissi, se puoi provare, è caldo?


Credo sia la 9200 normale (l'ha presa mio fratello, posso chiederglielo), l'incremento non lo ricordo (per giocare uso il mio sistema che è un pò meglio... :D ), però rimaneva tiepido, anche il retro gpu.. ;)

Ti faccio sapere fra poco :)

DioBrando
27-04-2004, 19:56
Originariamente inviato da DioBrando
come l'hai messa la 120 sull'800? :wtf:

mi quoto :D

N è che mi posteresti anche in pvt un paio di foto del tuo dissi+ventolone?

Dato che sn indeciso se prendere la 92 o quella + grossa per l'slk900a

Denghiu :sofico:

Sinclair63
27-04-2004, 20:15
Originariamente inviato da Maurizio XP
no, sono studiati apposta;)
Ok thanks ;)

andreamarra
27-04-2004, 20:15
Originariamente inviato da DioBrando
mi quoto :D

N è che mi posteresti anche in pvt un paio di foto del tuo dissi+ventolone?

Dato che sn indeciso se prendere la 92 o quella + grossa per l'slk900a

Denghiu :sofico:


Non è che ti sei confuso con mio fratello (nick felixmarra) :) ?

Lui ha una 120 sull'slk900, io ho un 92 noisebloker su slk800-A.

Se ho scritto da qualche parte che ho una 120, devo aver sbagliato :D e di brutto :D

onka
27-04-2004, 21:44
ke ne dite di questo ali?
http://www.jes-computer.de/catalog/product_info.php?products_id=16059&osCsid=37ee0901cd6ee86633fffda67b56fd92

airon
27-04-2004, 21:59
Originariamente inviato da onka
ke ne dite di questo ali?
http://www.jes-computer.de/catalog/product_info.php?products_id=16059&osCsid=37ee0901cd6ee86633fffda67b56fd92

Beh se è veramente 17 db è un ottimo ali, buoni amperaggi peccato che non ha pfc attivo...

DioBrando
27-04-2004, 22:38
Originariamente inviato da andreamarra
Non è che ti sei confuso con mio fratello (nick felixmarra) :) ?

Lui ha una 120 sull'slk900, io ho un 92 noisebloker su slk800-A.

Se ho scritto da qualche parte che ho una 120, devo aver sbagliato :D e di brutto :D

oops...ho letto 12 come 12*12 invece di 12 volt :hic:

pardon :p

puoi prestarmi cmq il fratello così rompo gli zebedei a lui per le delucidazioni? :D

felixmarra
27-04-2004, 23:37
Originariamente inviato da andreamarra
Non è che ti sei confuso con mio fratello (nick felixmarra) :) ?

Lui ha una 120 sull'slk900, io ho un 92 noisebloker su slk800-A.

Se ho scritto da qualche parte che ho una 120, devo aver sbagliato :D e di brutto :D
andre, non ne hai azzeccata una!

Io ho SLK900U con noiseblocker SE 9x9
Tu SLK800A con noiseblocker S2 8x8

Tutte e due le ventole sono a 12v anche se medito per la S2 una leggera riduzione.

Poi continuo a correggere il resto: ho messo uno zalman da NB (il 32j quello dorato) su una 9200 normale. Se la tieni non overcloccata di core dovrebbe bastare solo questo, ma io ci ho messo una ventolina 4x4 a 5v e con quella si sale un pò di core (non mi ricordo quanto di preciso).

DioBrando
28-04-2004, 00:33
Originariamente inviato da felixmarra
andre, non ne hai azzeccata una!

Io ho SLK900U con noiseblocker SE 9x9
Tu SLK800A con noiseblocker S2 8x8

Tutte e due le ventole sono a 12v anche se medito per la S2 una leggera riduzione.

Poi continuo a correggere il resto: ho messo uno zalman da NB (il 32j quello dorato) su una 9200 normale. Se la tieni non overcloccata di core dovrebbe bastare solo questo, ma io ci ho messo una ventolina 4x4 a 5v e con quella si sale un pò di core (non mi ricordo quanto di preciso).

ahhhh allora i conti tornano ;)

In effetti montare la 12 sul 900 n è cosa così semplice...l'ho visto fare n mi ricordo chi in un altro thread qlc tempo fà...per questo ero curioso di sapere se un'altra persona c'era riuscita...peccato che io da pclook devo ordinare cavi e ventolame e manca proprio la S2 92*92 :cry:

andreamarra
28-04-2004, 01:16
Originariamente inviato da felixmarra
andre, non ne hai azzeccata una!

Io ho SLK900U con noiseblocker SE 9x9
Tu SLK800A con noiseblocker S2 8x8

Tutte e due le ventole sono a 12v anche se medito per la S2 una leggera riduzione.

Poi continuo a correggere il resto: ho messo uno zalman da NB (il 32j quello dorato) su una 9200 normale. Se la tieni non overcloccata di core dovrebbe bastare solo questo, ma io ci ho messo una ventolina 4x4 a 5v e con quella si sale un pò di core (non mi ricordo quanto di preciso).

Ho toppato... :(

Mi sarò rincoglionito, ero convinto che tu avessi la 12 e io di conseguenza quella più piccola... sti cazzi :asd:

La ventola s2 meglio lasciarla a 12, essendo overclokato il processore (adesso in full mi arriva a 53 gradi...)

Sulla 9200 ho detto correttamente che è il modello per north impiegato è lo zalman giallo (ok, è dorato...).

airon
28-04-2004, 07:32
Grazie ai marra brothers per le info sulla 9200...la proverò :))
Una cosa...la ventolina l'hai attaccata all'ali vero? i pin che ci sono sulla scheda dovrebbero portare 12 vero?

felixmarra
28-04-2004, 10:24
Originariamente inviato da airon
Grazie ai marra brothers per le info sulla 9200...la proverò :))
Una cosa...la ventolina l'hai attaccata all'ali vero? i pin che ci sono sulla scheda dovrebbero portare 12 vero?
sì, il connettore sulla scheda è a 12v, quindi l'ho collegata opportunamente ad un molex dell'alimentatore.

@DioBrando, un mio amico, Cicos, ha montato una 12x12 su un slk700 :D L'ha messa a 45° e fermata con le normali clip in dotazione...

Miticuz
28-04-2004, 10:50
Ragazzi ringrazio i precedenti consigli e rinnovo la domanda modificandola.
Ho un p4 2.0 northwood su scheda madre asus p4s8x-x....beh vi giuro fa un casino della madonna la ventola.
http://www.overclockmania.net/prodotti/dissipatori_p4.shtml
Fra questi quale mi consigliate?Considerate che non so montarlo da solo quindi dovrò far venire qualcuno.

Miticuz
28-04-2004, 11:15
http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/accessori/sunbeam03/img/HDDSIL.gif

qualcuno ha questo prodotto?Che ne dite?Ma entra in uno slot da 5 e mezzo?

Yuzuke@81
28-04-2004, 11:36
Originariamente inviato da Miticuz
Ragazzi ringrazio i precedenti consigli e rinnovo la domanda modificandola.
Ho un p4 2.0 northwood su scheda madre asus p4s8x-x....beh vi giuro fa un casino della madonna la ventola.
http://www.overclockmania.net/prodotti/dissipatori_p4.shtml
Fra questi quale mi consigliate?Considerate che non so montarlo da solo quindi dovrò far venire qualcuno.


tra quelli sp94 con la stealth.
Anche se non so se ci stia.;)

Foxlady
28-04-2004, 12:11
Buongiorno a tutti.
Non avendo tempo per leggere tutte e 100 le pagine vorrei consigli su questo dissipatore:
EKL-20704001047
Ho letto un ottima recensione su chip di pttobre 2003 e si è aggiudicato la vittoria per miglior prezzo/prestazioni.
Grazie

Maurizio XP
28-04-2004, 12:41
Originariamente inviato da Foxlady
Buongiorno a tutti.
Non avendo tempo per leggere tutte e 100 le pagine vorrei consigli su questo dissipatore:
EKL-20704001047
Ho letto un ottima recensione su chip di pttobre 2003 e si è aggiudicato la vittoria per miglior prezzo/prestazioni.
Grazie
un link?:)

Sinclair63
28-04-2004, 17:47
Originariamente inviato da Maurizio XP
un link?:)
Qui (http://www.chip.de/perl/tpdb/tpdb_out.pl?db=out&partid=379508) e qui (http://www.chip.de/artikel/c_artikelunterseite_10822922.html?tid1=14943&tid2=0) e ancora qui (http://www6.tomshardware.com/cpu/20030113/cooler5-23.html) ;)

Maurizio XP
28-04-2004, 17:54
ma sbaglio o quella è una 6x6?

Miticuz
28-04-2004, 17:55
ragazzi a quel sistema di cui vi ho postato la foto..ne sapete qualcosa?Funge bene?:)

Sinclair63
28-04-2004, 18:00
Originariamente inviato da Maurizio XP
ma sbaglio o quella è una 6x6?
Sembrerebbe proprio di si,se è così allora fa un baccano del diavolo:sofico:
Azz Maurizio hai visto l'SLK 800-AL?
Guarda com'è disaccoppiata la ventola:eek:

LINK (http://www.chip.de/artikel/c_artikelunterseite_10822922.html?tid1=14943&tid2=0)

http://www.chip.de/ii/13539685_ef6de2f79e.jpg

Stigmata
28-04-2004, 18:30
interessante ma... 73 eurelli :eekk:

Sinclair63
28-04-2004, 18:38
Originariamente inviato da Stigmata
interessante ma... 73 eurelli :eekk:
:eek: :ops: :D

Maurizio XP
28-04-2004, 19:03
sì è la versione di mr dell'slk... carino ma devi un pchettino distruggere un slk per farlo

Foxlady
28-04-2004, 19:15
ragazzi, una domanda stupida: come faccio ad allegare l'immagine del mio dissy?
25000 bytes son troppo pochi.

Foxlady
28-04-2004, 19:21
qualcuno mi risponde?
grazie

Miticuz
28-04-2004, 19:23
Originariamente inviato da Foxlady
ragazzi, una domanda stupida: come faccio ad allegare l'immagine del mio dissy?
25000 bytes son troppo pochi.

riduci la dimensione e il peso tramite un programma di grafica,come photoshop o paint shop pro(i primi due programmi di grafica raster che mi son venuti in mente).:)

Foxlady
28-04-2004, 19:44
allora, oggi ho aperto il pc e ho scoperto che il dissy è veramente rumoroso.
La ventola è termaltake, il dissy si assomiglia allo zalman cnps7000-cu ma non è lui.
Fà un gran casino.
Vi allego l'immagine. Qualcuno sa di che si tratta?
Grazie.

Maurizio XP
28-04-2004, 19:50
sembrerebbe un thermaltake... se ricordo bene da 34db...

Foxlady
28-04-2004, 19:54
com'è a livello di dissipazione?
dal bios segna 5720 rpm
il rumore è veramente esagerato, per questo vorrei cambiarlo.
Il problema è se cambiare la ventola oppure il dissy.
voi che mi consigliate? Ho un athlon xp 2800+ e motherboard asus a7n8x-x.

Foxlady
28-04-2004, 20:00
questo è il mio alimentatore, un altro schifo che devo al piu presto cambiare.
Ho letto nelle pagine precedenti che lo zalman è uno dei migliori, dove e a che prezzo lo trovo?

Miticuz
28-04-2004, 20:17
Originariamente inviato da Miticuz
http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/accessori/sunbeam03/img/HDDSIL.gif

qualcuno ha questo prodotto?Che ne dite?Ma entra in uno slot da 5 e mezzo?

Se nessuno lo sa,domani lo compro e lo provo io...speriamo bene.:)

felixmarra
28-04-2004, 21:34
Originariamente inviato da Foxlady
allora, oggi ho aperto il pc e ho scoperto che il dissy è veramente rumoroso.
La ventola è termaltake, il dissy si assomiglia allo zalman cnps7000-cu ma non è lui.
Fà un gran casino.
Vi allego l'immagine. Qualcuno sa di che si tratta?
Grazie.
crome orb, della Titan... fa veramente schifo :) In tutti i sensi tra l'altro :p
Cambia tutto, non puoi cambiare la sola ventola a quel coso...

Miticuz
28-04-2004, 22:28
Scusate vorrei cambiare la ventola sopra il dissy.Possibile?Vedo che è tenuta da 4 viti.Innanzitutto,non ho ora presente...ma sarà un'80x80?Che ventola mi consigliate?Cerco il silenzio,ma anche una buona dissipazione per non bruciare il 2.0ghz northwood.Che mi dite?:)

Ikozzo
28-04-2004, 23:58
Originariamente inviato da Foxlady
questo è il mio alimentatore, un altro schifo che devo al piu presto cambiare.
Ho letto nelle pagine precedenti che lo zalman è uno dei migliori, dove e a che prezzo lo trovo?

Su pc-look.com fino al 30 aprile offrono le spedizioni gratis, trovi sia lo Zalman che altri prodotti interessanti.

Io ho preso il Noiseblocker Super Silent Golden Series, appena arriva vi posto le mie impressioni :)

Ciao

onka
29-04-2004, 00:00
ke dissy poso mettere su un athlon 900(il muletto)..ke al momento sta a 42°(con solo emule ke va..)..ke nn costi + di 20€ e ke stia sotto i 20db??


ho visto quelli della arctic cooling..sono validi?:confused:

felixmarra
29-04-2004, 00:01
Originariamente inviato da onka
ho visto quelli della arctic cooling..sono validi?:confused:
ottimi
EDIT: prendi quello non termocontrollato

onka
29-04-2004, 00:05
grandsissimo Stewie!!:eek: :cool:
maledetti ridateci i Griffin!!:mad:


quale tra questi??
http://www.caseking.de/shop/catalog/default.php?cPath=25_130_144

dove li trovo in ita??:confused:

felixmarra
29-04-2004, 00:24
Originariamente inviato da onka
grandsissimo Stewie!!:eek: :cool:
maledetti ridateci i Griffin!!:mad:


quale tra questi??
http://www.caseking.de/shop/catalog/default.php?cPath=25_130_144

dove li trovo in ita??:confused:
Se usi emule trovi la prima serie italiana rilasciata da me :) Cerca Maniero, li ho ancora in condivisione ;)
Per la seconda è in fase di rilascio... se vuoi ti do i link in PVT, alcune puntate mi fanno spanciare dal ridere, con l'ultimo che ho visto un paio di giorni fa stavo cadendo dal letto :rotfl:

Per il dissipatore prendi il primo, rev 2 e basta (il secondo ha le lucine, il terzo è TermoControllato). Li trovi da tecnocomputer (o almeno prima li aveva, ora non ho controllato).

onka
29-04-2004, 00:28
Originariamente inviato da felixmarra
Se usi emule trovi la prima serie italiana rilasciata da me :) Cerca Maniero, li ho ancora in condivisione ;)
Per la seconda è in fase di rilascio... se vuoi ti do i link in PVT, alcune puntate mi fanno spanciare dal ridere, con l'ultimo che ho visto un paio di giorni fa stavo cadendo dal letto :rotfl:

Per il dissipatore prendi il primo, rev 2 e basta (il secondo ha le lucine, il terzo è TermoControllato). Li trovi da tecnocomputer (o almeno prima li aveva, ora non ho controllato).
ce l'ho ank'io..presa da drhibbert...ho tuti gli episodi..ma io ne vorrei di nuovi!!:muro: :muro:


allora guarderò da tecnocomputer..
se no mi "tocca" comprare in germania..e finisco x spendere 50-60€ come al solito..:muro:

felixmarra
29-04-2004, 00:32
Originariamente inviato da onka
ce l'ho ank'io..presa da drhibbert...ho tuti gli episodi..ma io ne vorrei di nuovi!!:muro: :muro:

quelli hanno il video pessimo :D
nuovi... sono tutti quelli che hanno doppiato e trasmesso in italia, quelli in lingua originale rendono meno (le voci sono molto meno caratterizzate, quella di stewie è quasi orripilante! Brian fa c@g@re :eek: ).

Da pc-look che ha le spedizioni gratis fino a venerdì? Hai controllato??? Altrimenti anche pcdiga.com (portoghesi, ma prezzi eccezionali).

onka
29-04-2004, 08:52
Originariamente inviato da felixmarra
quelli hanno il video pessimo :D
nuovi... sono tutti quelli che hanno doppiato e trasmesso in italia, quelli in lingua originale rendono meno (le voci sono molto meno caratterizzate, quella di stewie è quasi orripilante! Brian fa c@g@re :eek: ).

Da pc-look che ha le spedizioni gratis fino a venerdì? Hai controllato??? Altrimenti anche pcdiga.com (portoghesi, ma prezzi eccezionali).
da pc-look ho appena ordinato!:muro:

ora guardo quell'altro sito..nn l'avevo mai visto!

TNX

a da tecnocomp... ce l'hanno..ma 9€ di ss!:rolleyes:

alebig69
29-04-2004, 09:04
Originariamente inviato da felixmarra
quelli hanno il video pessimo :D
nuovi... sono tutti quelli che hanno doppiato e trasmesso in italia, quelli in lingua originale rendono meno (le voci sono molto meno caratterizzate, quella di stewie è quasi orripilante! Brian fa c@g@re :eek: ).

Scusate l'OT e l'ignoranza, ma chi sono i Griffin?

onka
29-04-2004, 09:08
Originariamente inviato da alebig69
Scusate l'OT e l'ignoranza, ma chi sono i Griffin?
:eek: :eek: :eek: :eek:
http://irodov.nm.ru/ikonboard/images/family_guy.gif


tornando a noi..
dazi portoghesi nn c'è..e da pc-look costa 10€ in +:rolleyes:

mi sa ke tra un pò si riparte con caseking..;)

Miticuz
29-04-2004, 09:38
ragazzi,vi prego,visto che oggi devo andare al negozio(overclockmania),vorrei sapere se posso cambiare solo la ventola sopra il dissy(quella che c'è ora....un tornado,rumorosissima).Posso cambiarla?Se si con che cosa?Qual'è la quantità minima di portata d'aria che una ventola sopra un dissy deve produrre?Ho un 2.0 ghz P4 northwood.:cry:

onka
29-04-2004, 09:43
Originariamente inviato da Miticuz
ragazzi,vi prego,visto che oggi devo andare al negozio(overclockmania),vorrei sapere se posso cambiare solo la ventola sopra il dissy(quella che c'è ora....un tornado,rumorosissima).Posso cambiarla?Se si con che cosa?Qual'è la quantità minima di portata d'aria che una ventola sopra un dissy deve produrre?Ho un 2.0 ghz P4 northwood.:cry:
ke dissy hai??nn ho seguito bene il 3d..cmq io ho una TT smart fan 2..80x80..fa ottimamente il suo lavoro..al minimo nn si sente..al max...beh..vibra il pc..ma nn la metto mai a + della metà..

Miticuz
29-04-2004, 10:41
Originariamente inviato da onka
ke dissy hai??nn ho seguito bene il 3d..cmq io ho una TT smart fan 2..80x80..fa ottimamente il suo lavoro..al minimo nn si sente..al max...beh..vibra il pc..ma nn la metto mai a + della metà..


non so che dissy ho...sulla ventola,che mi sembra più piccola di una 80x80,c'è scritto Dottor Thermal una cosa simile.La ventolina è "piatta" a differenza delle altre che ho nel case "sunon ptb4".Solo che non la sopporto più fa un casino della madonna.:cry:

http://formula1gp.it/pc1.jpg

di lato a sinistra,si intravede

onka
29-04-2004, 10:45
Originariamente inviato da Miticuz
non so che dissy ho...sulla ventola,che mi sembra più piccola di una 80x80,c'è scritto Dottor Thermal una cosa simile.La ventolina è "piatta" a differenza delle altre che ho nel case "sunon ptb4".Solo che non la sopporto più fa un casino della madonna.:cry:
se è uan 80x80 puoi sostituirla tranquiollamente con quella ke ti ho detto io..com'è montata sul dissy?:confused:

Miticuz
29-04-2004, 10:48
Originariamente inviato da onka
se è uan 80x80 puoi sostituirla tranquiollamente con quella ke ti ho detto io..com'è montata sul dissy?:confused:

ho modificato il post mio sopra ed ho messo una foto...non che si veda molto bene.E' fissata con 4 viti,una per ogni angola,ma il fatto è che non mi sembra una 8x8

onka
29-04-2004, 10:50
Originariamente inviato da Miticuz
ho modificato il post mio sopra ed ho messo una foto...non che si veda molto bene.E' fissata con 4 viti,una per ogni angola,ma il fatto è che non mi sembra una 8x8
è grande(coem larghezza..nn come spessore..)come le altre 8x8 ke hai?

Miticuz
29-04-2004, 11:00
Originariamente inviato da onka
è grande(coem larghezza..nn come spessore..)come le altre 8x8 ke hai?

come larghezza,misurandol con un righello,ho circa 6,5 cm.

Miticuz
29-04-2004, 11:03
Ho capito...credo sia una 70x70

la ventola è questa qui...la seconda foto
http://www.slcentral.com/reviews/hardware/cooling/titi/drthermal/

anche se il dissipatore che ho io è diverso,è diciamo ovale.

Miticuz
29-04-2004, 11:15
Appurato che è una 70x70 ed è lei la causa dei rumori,che 70x70 mi consigliate?Io avrei visto questa

http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/ventole/70/topmotor/topmotor7010.shtml

Unica 70x70 poi che sto vedendo in giro.

onka
29-04-2004, 11:16
Rumorosità @ 12V 30 dB(A)

fa un casino asurdo..:muro:

Miticuz
29-04-2004, 11:20
Originariamente inviato da onka
Rumorosità @ 12V 30 dB(A)

fa un casino asurdo..:muro:


Scusa,oggi ho il mononeurone...mi prendi in giro?:D
In teoria 30db non dovrebberò esser molti...o mi sbaglio?Un aiutino per favore,che quella che ho ora è pietosa...un elicottero.Me ne segnali qualcuna?La vorrei sostituire il prima possibile

andreamarra
29-04-2004, 11:25
Originariamente inviato da Miticuz
Scusa,oggi ho il mononeurone...mi prendi in giro?:D
In teoria 30db non dovrebberò esser molti...o mi sbaglio?Un aiutino per favore,che quella che ho ora è pietosa...un elicottero.Me ne segnali qualcuna?La vorrei sostituire il prima possibile

Bhè, trenta Db non sono pochi... ;)

Io ho delle noiseblocker, non sono inudibili però hanno una meccanica tale che vengono ridotti i rumori al minimo. In più sono molto efficienti in termini di portata d'aria.

Miticuz
29-04-2004, 11:29
Originariamente inviato da andreamarra
Bhè, trenta Db non sono pochi... ;)

Io ho delle noiseblocker, non sono inudibili però hanno una meccanica tale che vengono ridotti i rumori al minimo. In più sono molto efficienti in termini di portata d'aria.


Ne esistono anche 70x70...mi puoi indicare qualche link dove trovarle?Anche in pvt se qui non si può.:)
Ti ringrazio.

felixmarra
29-04-2004, 11:30
Originariamente inviato da Miticuz
Scusa,oggi ho il mononeurone...mi prendi in giro?:D
In teoria 30db non dovrebberò esser molti...o mi sbaglio?
Sbagli, sbagli :) E' veramente un casino incredibile. La percezione del suono è esponenziale, ad un aumento di circa 3dB la percezione del rumore prodotto è più o meno il doppio. Quindi se consideri che 20/22dB sono l'obiettivo che ci prefiggiamo per un pc silenzioso, i tuoi 30dB sono 3 volte più casinari :)

Cambia dissipatore, fai prima. Se vuoi spendere poco un arctic come quello che ho detto a onka va più che bene per il tuo processore.

Miticuz
29-04-2004, 11:35
Originariamente inviato da felixmarra
Sbagli, sbagli :) E' veramente un casino incredibile. La percezione del suono è esponenziale, ad un aumento di circa 3dB la percezione del rumore prodotto è più o meno il doppio. Quindi se consideri che 20/22dB sono l'obiettivo che ci prefiggiamo per un pc silenzioso, i tuoi 30dB sono 3 volte più casinari :)

Cambia dissipatore, fai prima. Se vuoi spendere poco un arctic come quello che ho detto a onka va più che bene per il tuo processore.

il problema è che non so cambiare il dissipatore(ho avuto esperienze negative al riguardo),quindi dovrei far venire qualcuno.
Mi stai sconsigliando di cambiare solo la ventola e metterne una silenziosa?
Grazie per le indicazioni:)

felixmarra
29-04-2004, 11:39
Originariamente inviato da Miticuz
il problema è che non so cambiare il dissipatore(ho avuto esperienze negative al riguardo),quindi dovrei far venire qualcuno.
Mi stai sconsigliando di cambiare solo la ventola e metterne una silenziosa?
Grazie per le indicazioni:)
e quando impari a cambiarlo? ;)
Cmq mi sono sbagliato, a te serve per P4, ci sono anche gli arctic per P4 basta guardare bene...
Cambiare ventola non ti risolve molto, anche perchè le 7x7 sono più difficili da zittire delle 8x8 perchè devono girare più velocemente per muovere lo stesso volume d'aria.
E anche come costi è sconveniente.

Miticuz
29-04-2004, 11:46
Originariamente inviato da felixmarra
e quando impari a cambiarlo? ;)
Cmq mi sono sbagliato, a te serve per P4, ci sono anche gli arctic per P4 basta guardare bene...
Cambiare ventola non ti risolve molto, anche perchè le 7x7 sono più difficili da zittire delle 8x8 perchè devono girare più velocemente per muovere lo stesso volume d'aria.
E anche come costi è sconveniente.

Come mi imparo a cambiarlo?Sulla mia pelle(leggi del pc)?
:D
Farò venire qualcuno che devo fa.

andreamarra
29-04-2004, 12:01
Originariamente inviato da Miticuz
Come mi imparo a cambiarlo?Sulla mia pelle(leggi del pc)?
:D
Farò venire qualcuno che devo fa.

Fatti aiutare la prima volta, e capisci come funziona... poi tocca a te ;)

Cmq il pericolo e che, per inesperienza, tu possa con un cacciavite ad esempio rovinare qualche pista sulla mobo. Infatti diversi dissipatori richiedono una certa forza nell'ancoraggio... Ma basta andare cauti :p

Comunque, si dovrebbe fare così:

-Lappi il dissipatore :D
-metti la pasta sul core della cpu :D
-fai entrare gli agganci del dissipatore dalla parte che sta più in alto nella mobo
-devlicatamente fai entrare o a mano o con un oggetto come un cacciavite gli altri agganci. Basta spingere verso il basso delicatamente, non succede nulla.
-una volta fissato il dissy al socket, controlli se è ben agganciato. Inoltre ruota leggeremente da una parte e dall'altra il dissipatore (qualche grado a destra e qualche grado a sinistra) per fare in modo che la pasta prenda tutto il core.

-collega la'limentazione della ventola alla CPU Fan :D

:)

felixmarra
29-04-2004, 12:09
Originariamente inviato da andreamarra
-fai entrare gli agganci del dissipatore dalla parte che sta più in alto nella mobo
-devlicatamente fai entrare o a mano o con un oggetto come un cacciavite gli altri agganci. Basta spingere verso il basso delicatamente, non succede nulla.
-una volta fissato il dissy al socket, controlli se è ben agganciato. Inoltre ruota leggeremente da una parte e dall'altra il dissipatore (qualche grado a destra e qualche grado a sinistra) per fare in modo che la pasta prenda tutto il core.

-collega la'limentazione della ventola alla CPU Fan :D

questo per AMD, lui ha intel e cambia leggermente :)

Miticuz
29-04-2004, 12:12
Originariamente inviato da andreamarra
Fatti aiutare la prima volta, e capisci come funziona... poi tocca a te ;)

Cmq il pericolo e che, per inesperienza, tu possa con un cacciavite ad esempio rovinare qualche pista sulla mobo. Infatti diversi dissipatori richiedono una certa forza nell'ancoraggio... Ma basta andare cauti :p

Comunque, si dovrebbe fare così:

-Lappi il dissipatore :D
-metti la pasta sul core della cpu :D
-fai entrare gli agganci del dissipatore dalla parte che sta più in alto nella mobo
-devlicatamente fai entrare o a mano o con un oggetto come un cacciavite gli altri agganci. Basta spingere verso il basso delicatamente, non succede nulla.
-una volta fissato il dissy al socket, controlli se è ben agganciato. Inoltre ruota leggeremente da una parte e dall'altra il dissipatore (qualche grado a destra e qualche grado a sinistra) per fare in modo che la pasta prenda tutto il core.

-collega la'limentazione della ventola alla CPU Fan :D

:)


A parole è semplice...solo che ripeto,io non l'ho mai fatto,e per trovare qualcuno che me lo faccia...credo voglia soldi,non conosco amici in grado di farlo.Ecco perchè chiedevo se cambiare la sola ventola mi costasse in proporzione meno che cambiare il dissipatore e quello che lo monta(si fan pagare i tecnici:cry: )

andreamarra
29-04-2004, 12:14
Originariamente inviato da felixmarra
questo per AMD, lui ha intel e cambia leggermente :)

Effettivamente l'aggancio è decisamente differente... :D

Sorry, ero convinto si trattasse di AMD.

felixmarra
29-04-2004, 12:14
Originariamente inviato da Miticuz
A parole è semplice...solo che ripeto,io non l'ho mai fatto,e per trovare qualcuno che me lo faccia...credo voglia soldi,non conosco amici in grado di farlo.Ecco perchè chiedevo se cambiare la sola ventola mi costasse in proporzione meno che cambiare il dissipatore e quello che lo monta(si fan pagare i tecnici:cry: )
ma di dove sei?
Penso che se metti un annuncio su OFF Topic di qualcuno che ti cambi il dissi in cambio di un caffè lo becchi sicuramente :)

Miticuz
29-04-2004, 12:17
Originariamente inviato da felixmarra
ma di dove sei?
Penso che se metti un annuncio su OFF Topic di qualcuno che ti cambi il dissi in cambio di un caffè lo becchi sicuramente :)

Roma...dici che lo trovo?

andreamarra
29-04-2004, 12:19
Originariamente inviato da Miticuz
Roma...dici che lo trovo?


Bhè, sicuramente hai moltissime possibilità :)

Miticuz
29-04-2004, 12:24
Ok...quindi propio mi sconsigliate di provare a montare una 70x70 silenziosa...:)

onka
29-04-2004, 12:34
Originariamente inviato da Miticuz
Ok...quindi propio mi sconsigliate di provare a montare una 70x70 silenziosa...:)
io avevo la ventola originale sul volcano..ke mi pare sia una 7x7 e gli ho adattato una 8x8..;)

Miticuz
29-04-2004, 12:36
Originariamente inviato da onka
io avevo la ventola originale sul volcano..ke mi pare sia una 7x7 e gli ho adattato una 8x8..;)

come?esistono dei convogliatori da 7x7 a 8x8?

onka
29-04-2004, 12:38
no..l'ho ataccata con delle fascette..:cool:

onka
29-04-2004, 12:40
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=605334&highlight=fascette

qui c'è foto e spiegazione..;)

Miticuz
29-04-2004, 12:45
è una buona idea,ma sul mio dissy,la ventola è attaccata con delle viti,quindi come aggancio le fascette?
Ma non esiste in giro un convogliatore 70mm>80mm?

Foxlady
29-04-2004, 18:05
Originariamente inviato da felixmarra
crome orb, della Titan... fa veramente schifo :) In tutti i sensi tra l'altro :p
Cambia tutto, non puoi cambiare la sola ventola a quel coso...


Che dissy mi consigli?
Ho letto che sono ottimi l'SLK-800AL e lo Zalman 7000CU.
Sinceramente vorrei spendere un pò di meno, piu o meno con la stessa silenziosità.

Foxlady
29-04-2004, 18:08
Originariamente inviato da felixmarra
crome orb, della Titan... fa veramente schifo :) In tutti i sensi tra l'altro :p
Cambia tutto, non puoi cambiare la sola ventola a quel coso...

comunque a livello di dissipazione non è poi male...
La temperatura del processore è sempre sui 42-43° a 5600 giri

felixmarra
29-04-2004, 18:17
Originariamente inviato da Foxlady
comunque a livello di dissipazione non è poi male...
La temperatura del processore è sempre sui 42-43° a 5600 giri
sì, ma che processore hai? cmq ti rendi conto che con 1700 giri della mia noiseblocker tengo a meno di 40° il mio 3200+ ?

cmq spendere poco e volere qualcosa di silenzioso e buono come slk o zalman mi pare un pò troppo come richiesta, altrimenti saremmo tutti fessi noialtri che abbiamo spaccato il porcellino per comprare quei dissipatori... :D

Qualcosa di mediamente buono è l'arctic di cui abbiamo parlato qualche post fa... altrimenti il thermaltake silent boost da circa 30 euro se non sbaglio.

DioBrando
29-04-2004, 18:23
Originariamente inviato da Foxlady
comunque a livello di dissipazione non è poi male...
La temperatura del processore è sempre sui 42-43° a 5600 giri

5600 :eek:

"torre di controllo, chiediamo il permesso di atterrare"

:D:D:D

Foxlady
29-04-2004, 18:38
Originariamente inviato da felixmarra
sì, ma che processore hai? cmq ti rendi conto che con 1700 giri della mia noiseblocker tengo a meno di 40° il mio 3200+ ?

cmq spendere poco e volere qualcosa di silenzioso e buono come slk o zalman mi pare un pò troppo come richiesta, altrimenti saremmo tutti fessi noialtri che abbiamo spaccato il porcellino per comprare quei dissipatori... :D

Qualcosa di mediamente buono è l'arctic di cui abbiamo parlato qualche post fa... altrimenti il thermaltake silent boost da circa 30 euro se non sbaglio.

ho un amd xp 2800+

Foxlady
29-04-2004, 18:52
Originariamente inviato da felixmarra

Qualcosa di mediamente buono è l'arctic di cui abbiamo parlato qualche post fa... altrimenti il thermaltake silent boost da circa 30 euro se non sbaglio.

Si ,ma onka ha un athlon 900, per il mio va bene lo stesso?

onka
29-04-2004, 18:54
scusate..un mio amiko vuole prendere o un 2500da portare @3200 o un 2800+..dite ke un Xdream vada bene??

onka
29-04-2004, 18:55
Originariamente inviato da Foxlady
Si ,ma onka ha un athlon 900, per il mio va bene lo stesso?
quelli della arctic cooling li trovi da caseking..in ita..è scritto sopra..nn mi rikordo + il nome..:muro:

felixmarra
29-04-2004, 19:04
@Foxlady se lo tieni a frequenza nominale (no overclock) va benissimo...
A pemim ho messo un Arctic rev 1 a 7v e regge tranquillo un barton 2500+@3200+ vcore default. Temperature sotto i 45° anche in full load (anche se qui entra in gioco il buon ricircolo d'aria interno e la doppia ventola nell'ali che aiuta).

@onka se ci tiene alle orecchie l'xdream è veramente una chiavica, anche al minimo è orripilante.

onka
29-04-2004, 19:05
Originariamente inviato da felixmarra


@onka se ci tiene alle orecchie l'xdream è veramente una chiavica, anche al minimo è orripilante.
lo sò..glielo vendo io..:D

ma come dissy è buono?:confused:

felixmarra
29-04-2004, 19:08
Originariamente inviato da onka
lo sò..glielo vendo io..:D

ma come dissy è buono?:confused:
mah... parlando solo del dissipatore? Nella media... senza infamia e senza lode. Io l'ho messo sul muletto con una noiseblocker S2 sopra e va decisamente meglio dal punto di vista rumore...

Miticuz
29-04-2004, 19:53
Ragazzi,una buona ventola(7x7) su un dissy quanta aria dovrebbe "smuovere"?Quanti cfm insomma?:)

Foxlady
29-04-2004, 20:11
questo è il mio dissy: termaltake titan TTC-M5AB.
http://www.tomshardware.com/cpu/20001211/cpu_cooler-15.html
Un consiglio: non lo prendete assolutamente, è un TRATTORE.

Miticuz
29-04-2004, 20:21
Scusate tutti....ma una ventola 74x74...va dove dovrebbe stare una 70x70?:confused:

Sinclair63
29-04-2004, 20:26
Originariamente inviato da Miticuz
Scusate tutti....ma una ventola 74x74...va dove dovrebbe stare una 70x70?:confused:
Che fai posti in stereo?:sofico:

Miticuz
29-04-2004, 20:27
Originariamente inviato da Sinclair63
Che fai posti in stereo?:sofico:

beh visto che devo spendere 30€,tra ventola e spese di spedizione,mi informo un attimino,se no poi me la sbatto in faccia.:D

Sinclair63
29-04-2004, 20:30
Originariamente inviato da Miticuz
beh visto che devo spendere 30€,tra ventola e spese di spedizione,mi informo un attimino,se no poi me la sbatto in faccia.:D
Hai ragione fai benissimo!;) :D

onka
29-04-2004, 21:34
con 30€ ti prendi un ottimo dissy imho..

Miticuz
29-04-2004, 21:49
Originariamente inviato da onka
con 30€ ti prendi un ottimo dissy imho..

il problema è che vorrei la certezza che si monti sulla mia asus p4s8x-x
La verax non si montava

onka
29-04-2004, 21:51
impossibile..come faceva a non montarsi??
hanno dimensioni standard..al max lo zalman può dare fastidio col case..ma gli altri x forza devono montarsi!

felixmarra
29-04-2004, 21:55
Originariamente inviato da onka
gli altri x forza devono montarsi!

:oink: :oink: :oink:

m.savazzi
29-04-2004, 22:36
Ragazzi....

dopo un estenuante kamasutra della ventolina ...


... sono riuscito a montare la swiftech insieme allo zalman 7000ALCU...

(ho dovuto spostare i ganci di 1 posizione altrementi si toccavano e lo zalman inclinava lo swiftech che andava a toccare la mb col risultato che il pc non partiva più :( )

e già che c'ero ho disaccoppiato i 4 dischi con le viti in plastica e del sano "isolante per finestre"
i miei dischi sono tutti in un blocco unico

http://msavazzi.altervista.org/immagini/Case%205.jpg

per cui invece di disaccoppiarli singolarmente ho deciso di disaccoppiare il tutto.

Ho messo 5 belle strisce di isolante per finestre (quello nastro adesivo alto 3mm e spesso 1-2mm morbido con un lato adesivo e che non costa nulla) sotto il blocco per i dischi (nella figura in fuxia) e invece di usare le viti normali ho messo le viti in gomma che si usano per le ventole(in verde)...

... Magia Magia non si sente più nulla... :sofico:

... solo il fruscio fatto dalle 4 ventole (3 out e 1 in) per i 38+35+35 CFM out e 38 CFM in

Che posso dire: Grazie... :oink:

Max

DioBrando
29-04-2004, 22:40
Originariamente inviato da m.savazzi
Ragazzi....

dopo un estenuante kamasutra della ventolina ...


... sono riuscito a montare la swiftech insieme allo zalman 7000ALCU...

(ho dovuto spostare i ganci di 1 posizione altrementi si toccavano e lo zalman inclinava lo swiftech che andava a toccare la mb col risultato che il pc non partiva più :( )

e già che c'ero ho disaccoppiato i 4 dischi con le viti in plastica e del sano "isolante per finestre"
i miei dischi sono tutti in un blocco unico

http://msavazzi.altervista.org/immagini/Case%205.jpg

per cui invece di disaccoppiarli singolarmente ho deciso di disaccoppiare il tutto.

Ho messo 5 belle strisce di isolante per finestre (quello nastro adesivo alto 3mm e spesso 1-2mm morbido con un lato adesivo e che non costa nulla) sotto il blocco per i dischi (nella figura in fuxia) e invece di usare le viti normali ho messo le viti in gomma che si usano per le ventole(in verde)...

... Magia Magia non si sente più nulla... :sofico:

... solo il fruscio fatto dalle 4 ventole (3 out e 1 in) per i 38+35+35 CFM out e 38 CFM in

Che posso dire: Grazie... :oink:

Max

certo però che n c'è tutto sto spazio tra un disco e l'altro...a temperature come sei?

m.savazzi
29-04-2004, 23:57
Originariamente inviato da DioBrando
certo però che n c'è tutto sto spazio tra un disco e l'altro...a temperature come sei?

Ho una Y's Tech ultrasilet da 92 proprio davanti hai dischi... :p

40-40-32 il quarto non lo vedo (ancora) perchè è in raid... (utilizzo normale, stò registrando in digitale :O ) :eek:

... e non ho trovato un programmino che controlli le temp dei dischi in raid :(


Max

andreamarra
30-04-2004, 01:00
Originariamente inviato da m.savazzi
Ho una Y's Tech ultrasilet da 92 proprio davanti hai dischi... :p

40-40-32 il quarto non lo vedo (ancora) perchè è in raid... (utilizzo normale, stò registrando in digitale :O ) :eek:

... e non ho trovato un programmino che controlli le temp dei dischi in raid :(


Max

Bel lavoro :cool: :)

Peccato che sono troppo attaccati, ma se non hai temperature troppo alte...

Io per disaccoppiare il mio (che diventeranno due, però hitachi in raid 0 :Perfido: ) ho dovuto insieme a felix smontare il pezzo che dovrebbe contenere gli hard-disk e poi l'abbiamo appeso con un filo elettrico blu con una ystech davanti... non si sente nulla :oink:

Stigmata
30-04-2004, 07:06
ieri sera con riki82 ho montato il tagan 380w... che dire, è bello silenzioso! sono restato un po' deluso dalla papst 92: a 12v si sente un bel rumorino tipo clack-clack-clack, sarà il motore... ma non è propriamente silenziosa. a meno volts (non so quanti però lol) si fa più silenziosa, ma francamente mi aspettavo maggior silenzio a 12v. le noiseblocker S1 invece sono fantastiche... a 12v praticamente non si sentono se le tieni in mano, mentre se le attacchi sul case un po' di rumore lo fanno... devo ancora montarle per bene con i cazzini antivibrazioni.

a presto con aggiornamenti ed altre impressioni

ciau!

Miticuz
30-04-2004, 09:28
Originariamente inviato da onka
impossibile..come faceva a non montarsi??
hanno dimensioni standard..al max lo zalman può dare fastidio col case..ma gli altri x forza devono montarsi!


impossibile un par di ciufoli.:D
Ho chiamato anche un tecnico....i ganci del dissipatore non combaciavano con i buchi della "gabbia" della scheda madre.

onka
30-04-2004, 09:31
ekko..nn rikiamare lo stesso tecniko..

dacci un link della sk. madre se puoi!;)

Miticuz
30-04-2004, 09:46
Originariamente inviato da onka
ekko..nn rikiamare lo stesso tecniko..

dacci un link della sk. madre se puoi!;)


la scheda madre che avevo quando ho cercato di montare quel dissy è una Asus P4s333/c,link purtroppo non ne ho.Ma non si trattava di un inezia...erano proprio centimetri..non si agganciava da un lato.:(

Maurizio XP
30-04-2004, 13:51
Ho analizzato le modalità di test degli ali di dirkvadeer, secondo me sono sbagliate.

Si noti che non ci sono ventole nel case, quindi nel caso di ali come il tagan, che non hanno ventole che estraggano l'aria dalla cpu, l'aria ristagna in quella zona e loro misurano temp altissime.

In questo modo sono avvantaggiati gli ali da 12x12
come temperature del case.

E cmq tutti i risultati sono sfalsati, compresi quelli sulla rumorosità.

DioBrando
30-04-2004, 19:39
Originariamente inviato da Maurizio XP
Ho analizzato le modalità di test degli ali di dirkvadeer, secondo me sono sbagliate.

Si noti che non ci sono ventole nel case, quindi nel caso di ali come il tagan, che non hanno ventole che estraggano l'aria dalla cpu, l'aria ristagna in quella zona e loro misurano temp altissime.

In questo modo sono avvantaggiati gli ali da 12x12
come temperature del case.

E cmq tutti i risultati sono sfalsati, compresi quelli sulla rumorosità.

azz e io che avevo puntato ormai sul Superflower :(

Foxlady
30-04-2004, 20:02
Come vedo a che tensione è alimentata la ventola del dissy?
Un’altra cosa: la portata d’aria delle ventole (Cfm) alla prima pagina, a che velocità di rotazione corrispondono?

m.savazzi
30-04-2004, 21:31
Originariamente inviato da andreamarra
Bel lavoro :cool: :)

Peccato che sono troppo attaccati, ma se non hai temperature troppo alte...

Io per disaccoppiare il mio (che diventeranno due, però hitachi in raid 0 :Perfido: ) ho dovuto insieme a felix smontare il pezzo che dovrebbe contenere gli hard-disk e poi l'abbiamo appeso con un filo elettrico blu con una ystech davanti... non si sente nulla :oink:

Devo dire che stando all'analisi dei flussi d'aria dovrebbero essere messi molto vicini in corrispondenza del punto dove la ventola ha la massima portata e più distanziati dove la portata è minore (per diminuire il carico)

tuttavia la parte che scalda, credo, è la logica, non i piatti...

Ho dovuto avvicinarli perchè la ventola non è RETTANGOLARE :( ma quadrata e spostata leggermente verso l'alto rispetto al cabinotto da 6 dischi....

... quindi, avendi 4 dischi :sofico: :sofico: ...
... e il cabinotto da 5 (6 proprio stretti stretti)...

... non è che avessi molta scelta.

Ora sto pensando di chiudere con dell'isolante i "buchi" tondi laterali per obbligare l'aria a passare tra i dischi e mantenere il carico pressorio fino all'uscita da dietro (per intenderci dove c'e' l'alimentazione)...

La temperatura dovrebbe scendere ancora.

Magari ci provo al prossimo "upgrade" del pc... quando smonto tutto :)

Max

m.savazzi
30-04-2004, 21:32
Originariamente inviato da Foxlady
Come vedo a che tensione è alimentata la ventola del dissy?
Un’altra cosa: la portata d’aria delle ventole (Cfm) alla prima pagina, a che velocità di rotazione corrispondono?

Non lo vedi a meno di non mettere un volmetro in parallelo.

L'alimentazione STANDARD è 12V, poi ci sono delle MB che permettono di rallentarle, :sofico:
io ho le mie al 60% per cui circa a 12V*0.6 = 7,2V

se hai una Asus o una MB con il Winbond giusto puoi farlo anche tu via SW.

m.savazzi
30-04-2004, 21:34
Originariamente inviato da Maurizio XP
Ho analizzato le modalità di test degli ali di dirkvadeer, secondo me sono sbagliate.

Si noti che non ci sono ventole nel case, quindi nel caso di ali come il tagan, che non hanno ventole che estraggano l'aria dalla cpu, l'aria ristagna in quella zona e loro misurano temp altissime.

In questo modo sono avvantaggiati gli ali da 12x12
come temperature del case.

E cmq tutti i risultati sono sfalsati, compresi quelli sulla rumorosità.


Yeppy Yeppy Ya Ye !!!

risolleviamo le sorti dello stupendo Tagan da quei brutti cattivoni di tedeschi!

Maurizio XP non abbiamo un laboratorio per fare i test e fare concorrenza ai Deutesche Boys ?


Max

m.savazzi
30-04-2004, 21:36
Originariamente inviato da Miticuz
la scheda madre che avevo quando ho cercato di montare quel dissy è una Asus P4s333/c,link purtroppo non ne ho.Ma non si trattava di un inezia...erano proprio centimetri..non si agganciava da un lato.:(

Hem in effetti:
http://www.asus.it/products/mb/socket478/p4s333-c/p4s333-c_l.jpg

ho visto di meglio.

Una volta ero un grande fan delle Asus... (ai tempi del p2-p3) ora sono passato alle Abit....

Miticuz
30-04-2004, 22:25
Ragazzi ma 74x74....che razza di misura di ventola è?Va bene dove ora ho una 70x70?

DioBrando
30-04-2004, 22:26
Originariamente inviato da m.savazzi
Ho una Y's Tech ultrasilet da 92 proprio davanti hai dischi... :p

40-40-32 il quarto non lo vedo (ancora) perchè è in raid... (utilizzo normale, stò registrando in digitale :O ) :eek:

... e non ho trovato un programmino che controlli le temp dei dischi in raid :(


Max

gran bella ventola :D

cmq n sn male le temperature..,bisogna vedere sotto sforzo cosa diventano e anche quanto le tieni in questo stato...

cmq compli-menthos :p

DioBrando
30-04-2004, 22:28
Originariamente inviato da m.savazzi
Yeppy Yeppy Ya Ye !!!

risolleviamo le sorti dello stupendo Tagan da quei brutti cattivoni di tedeschi!

Maurizio XP non abbiamo un laboratorio per fare i test e fare concorrenza ai Deutesche Boys ?


Max

in effetti è la prima cosa ch emi è venuta in mente...se quindi il Tagan n fosse poi così male come calore...


il laboratorio sarebbe una manna davvero perchè potremmo confrontare prodotti sia che circolano in Italia ( vedi Enermax) sia quelli quasi solo esteri...

daidai Maurizio facci sto regalo :D

Maurizio XP
01-05-2004, 10:05
Boh, 1 di questi giorni scrivo a teteschi...

Per il laboratorio... io vorrei ma è Corsini che comanda :D:)

Sinclair63
01-05-2004, 21:39
Originariamente inviato da Maurizio XP
Boh, 1 di questi giorni scrivo a teteschi...

Per il laboratorio... io vorrei ma è Corsini che comanda :D:)
Possiamo sempre ricorrere ad un referendum,così il Corsini deve per forza agire di conseguenza...cominciamo a raccogliere le firme?:read: :D

Miticuz
01-05-2004, 22:16
io non so se prenderla sta benedetta ventola 74x74...ma che razzo di misura è?:D

m.savazzi
02-05-2004, 16:29
Originariamente inviato da Miticuz
io non so se prenderla sta benedetta ventola 74x74...ma che razzo di misura è?:D

allora la dimensione delle ventole è lo spigolo del quadrato esterno in plastica.

In altre parole una ventola 92x92 ha i fori messi su un quadrato di spigolo circa 86

La tua 72 mi da idea di avere i fori intorno al 62-67

E' comunque una misura strana.
Se invece fosse la distanza dei fori delle viti sarebbe probabilmente una 80x80 ;)


Max

alphacygni
03-05-2004, 14:03
ciao a tutti, ho deciso anche io di avventurarmi nel mondo del silenziamento (o meglio, riduzione del frastuono....), diciamo che la cosa che "mi perplime" di piu' nel mio case sono le ventole di ricircolo... ho delle top motor high regolate a bassi giri tramite rheobus, e delle (mi pare) top motor medium sempre regolate a giri pu' bassi... pero' sono convinto si possa fare di meglio! avevo pensato alle vantec stealth, piu' che altro per la loro facile reperibilita', eventualmente anche da undervoltare leggermente (tramite il rheobus di cui sopra), pero' volevo sapere se vale effettivamente la pena... nel senso che mi interesserebbe qualche esperienza diretta, poiche' i valori dichiarati sono molto suscettibili di risxcontro diverso nella realta', ed inoltre il rumore "in senso assoluto" penso che conti relativamente, mi interessa quindi quello alla fine percepito... diciamo che dovrei tenerne 4 o 5 accese contemporaneamente, 2 o 3 dele quali potrebbero andare di un poco sotto il massimo, mentre le altre 2 potrebbero essere disretamete ralentate... spero qualcuno possa aiutarmi ;)

p.s. dimenticavo: le ventole sono 80x80

m.savazzi
03-05-2004, 15:23
Piccoli suggerimenti:
1) per la reperibilità: vedi i messaggi precedenti sul portogallo o la DE.

2) per le ventole: cerca di andare verso ventole grandi (controlla sul case se ci stanno) 92x92 o meglio 120x120
così le puoi rallentare senza diminuire il flusso d'aria rispetto ad oggi.

3) per il rumore: non pensavo le vibrazioni facessero tanta risonanza: disaccoppia tutto (quello che puoi) con le viti in plastica, feltrini, scotch anti spiffero, stringhe etc...
io di viti in plastica ne ho prese 40, giusto per non sbagliare :)

4) che temp hai? quanto puoi salire ? quanto puoi rallentare le ventole ?
Perchè altrementi fondi tutto....

Io ho scelto di avere un minimo di wooosh dovuto all'aria che gira perchè ho cercato di tenere le temp "quasi" come prima...

le ventole che ho io sono Noisblocker e Y's ultra silent, entrambe sono ottime.

Per il processore Zalman 7000 AlCu e per il NB ho preso il Swiftech (dopo aver preso un thermaltake che era un turbo reattore alla faccia dei suoi 23db :eek: :cry: )

Ciao,
Max

Ikozzo
03-05-2004, 23:23
Mi sono arrivati i pezzi ordinati da pc-look (purtroppo con qualche problema).
Dovrei cambiare dissipatore alla mia cpu, come la levo la pasta che è già presente sul core?

Grazie.

felixmarra
03-05-2004, 23:25
Originariamente inviato da Ikozzo
Mi sono arrivati i pezzi ordinati da pc-look (purtroppo con qualche problema).
Dovrei cambiare dissipatore alla mia cpu, come la levo la pasta che è già presente sul core?

Grazie.
alcohol su un pò di ovatta/cotton FIOCH :D

onka
03-05-2004, 23:28
signori..ma dite ke una pasta di marca dissipa molto meglio di una normale??di quantoi si migliora?

Ikozzo
03-05-2004, 23:46
Io ho ordinato l'artic silver, dite che è buona? ;)
Domani monto il tutto, spero di non fare danni :)

DioBrando
03-05-2004, 23:48
Originariamente inviato da onka
signori..ma dite ke una pasta di marca dissipa molto meglio di una normale??di quantoi si migliora?

se intendi tra quelle che ti forniscono ad es con le ventole, sicuramente un paio di gradi almeno.
Tutto dipende dalla percentuale di argento all'interno e dato che è una pasta regalata, ovviamente vanno di braccine corte.

Le migliori sn attualmente la Arctic 5 e la Ceramique...nì+ o - sn lì lì...ci sn un tot di thread a riguardo ma ancora n mi è riuscito di capire quale sia la regina :D

Foxlady
04-05-2004, 18:32
ragazzi qual è la differenza fra thermalright slk 900A e slk 900U.
Su overclockmania c'è a 23 euro senza ventola.
Conviene?
Che ventola posso abbinarci?

felixmarra
04-05-2004, 18:49
Originariamente inviato da Foxlady
ragazzi qual è la differenza fra thermalright slk 900A e slk 900U.
Su overclockmania c'è a 23 euro senza ventola.
Conviene?
Che ventola posso abbinarci?
La A si monta con la clip a 3 agganci, la U con i 4 fori sulla mobo. Visto il peso, per non sbragare il socket è meglio la versione U, ma non tutte le mobo sono compatibili, guarda sul sito thermalright per la compatibilità.

23 euro? :eek: prezzone! Ci dò un occhio...

Sinclair63
05-05-2004, 08:11
Originariamente inviato da DioBrando
se intendi tra quelle che ti forniscono ad es con le ventole, sicuramente un paio di gradi almeno.
Tutto dipende dalla percentuale di argento all'interno e dato che è una pasta regalata, ovviamente vanno di braccine corte.

Le migliori sn attualmente la Arctic 5 e la Ceramique...nì+ o - sn lì lì...ci sn un tot di thread a riguardo ma ancora n mi è riuscito di capire quale sia la regina :D
Un paio di gradi?:eek:
Io cambiando la siliconica con l'artic silver 5 ho avuto la bellezza di 8° in meno con l'slk800 incredibile ma è così,nemmeno io credevo ai miei occhi,non contento ho rimesso la pasta bianca e stesse temp di prima.
Secondo me meglio della pasta all'argento non esiste nulla!!!:sofico:

Sinclair63
05-05-2004, 08:16
Originariamente inviato da Ikozzo
Io ho ordinato l'artic silver, dite che è buona? ;)
Domani monto il tutto, spero di non fare danni :)
Devi stare molto attento quando la spalmi sul procio di non farne andare nemmeno uno schizzo sui chip intorno al core o sulle piste,perchè essendo a base di argento è molto conduttiva e potrebbe provocarti qualche corto circuito.
Se malauguratamente ci dovesse andare pulisci accuratamente con un cotton fiocc! ;)

Ikozzo
05-05-2004, 11:20
Originariamente inviato da Sinclair63
Devi stare molto attento quando la spalmi sul procio di non farne andare nemmeno uno schizzo sui chip intorno al core o sulle piste,perchè essendo a base di argento è molto conduttiva e potrebbe provocarti qualche corto circuito.
Se malauguratamente ci dovesse andare pulisci accuratamente con un cotton fiocc! ;)

Montata ieri, è andato tutto ok, è rimasta però ai lati del core la vecchia pasta che era durissima e non se ne voleva venire via.
L'incompetente che mi ha montato il pc la prima volta ne ha messa tanta visto che ai lati c'è proprio la collinetta :eek:

Per ora pare tutto ok, temperatura massima 38° mentre comprimevo un divx.

Ciao

Sinclair63
05-05-2004, 11:27
Originariamente inviato da Ikozzo
Montata ieri, è andato tutto ok, è rimasta però ai lati del core la vecchia pasta che era durissima e non se ne voleva venire via.
L'incompetente che mi ha montato il pc la prima volta ne ha messa tanta visto che ai lati c'è proprio la collinetta :eek:

Per ora pare tutto ok, temperatura massima 38° mentre comprimevo un divx.

Ciao
Ottima temp complimenti! ;)

DioBrando
05-05-2004, 11:30
Originariamente inviato da felixmarra
La A si monta con la clip a 3 agganci, la U con i 4 fori sulla mobo. Visto il peso, per non sbragare il socket è meglio la versione U, ma non tutte le mobo sono compatibili, guarda sul sito thermalright per la compatibilità.

23 euro? :eek: prezzone! Ci dò un occhio...

sì ma occhio che overclockmania i prezzi li posta senza IVA ;)

su pc-cooling-de veniva 25E ivato :D

Io cambiando la siliconica con l'artic silver 5 ho avuto la bellezza di 8° in meno con l'slk800 incredibile ma è così,nemmeno io credevo ai miei occhi,non contento ho rimesso la pasta bianca e stesse temp di prima.

:eekk: 8?!

n pensavo così tanto...a leggere altri interventi la differenza mi sembrava potesse essere max di 4-5 a dir tanto :eek:

scusate vado a telefonare un attimo :D

Ikozzo
05-05-2004, 11:30
Ho montato i pezzi arrivati da pc-look (tranne un cavo ide ed una ventola che è arrivata rotta).
Sono moderatamente soddisfatto solo che ora ho un pò di problemi.

Ho 2 ventole una avanti (Papst 4412FGL) ed una dietro (Antec di serie visto che l'altra Papst è arrivata rotta).
Entrambe fanno un leggero rumore, per regolarle ho preso due Zalman Fan mate ma non posso usarli poichè le ventole hanno bisogno entrambe di attacchi a 4 pins, mentre allo zalman devono arrivare quelli piccoli a 3 pins.

In pratica devo avere:

Ventola-->4 pins ----->3 pins FanMate 3 pins -----> questo dove va attaccato? Scheda madre?

Per ora ho attaccato le ventole direttamente all'ali sacrificando un lettore dvd.

So che si vendono adattatori utili allo scopo, quale dovrei prendere?

Grazie

felixmarra
05-05-2004, 11:42
Originariamente inviato da DioBrando
sì ma occhio che overclockmania i prezzi li posta senza IVA ;)

su pc-cooling-de veniva 25E ivato :D

vabbè, viene cmq 27,60 euro che non è niente male come prezzo, almeno per una volta tanto per qualcosa non bisogna andare in germania o in francia o in portogallo :rolleyes:

DioBrando
05-05-2004, 11:49
Originariamente inviato da felixmarra
vabbè, viene cmq 27,60 euro che non è niente male come prezzo, almeno per una volta tanto per qualcosa non bisogna andare in germania o in francia o in portogallo :rolleyes:

eh se serve solo quello sì...peccato che poi abbiano dei rheobus faloppa e alimentatori che costano un occhio :muro:

Stigmata
05-05-2004, 12:04
Originariamente inviato da DioBrando
eh se serve solo quello sì...peccato che poi abbiano dei rheobus faloppa e alimentatori che costano un occhio :muro:

questo rheo ti sembra scadente?

http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/accessori/rheobus/img/kit1_silver_main.gif

imho è il migliore che ci sia :D

felixmarra
05-05-2004, 12:19
Originariamente inviato da Stigmata
questo rheo ti sembra scadente?



imho è il migliore che ci sia :D
sunbeam ruleZ :D

onka
05-05-2004, 12:24
ma è vero ek coi pentium nn serve la pasta??:eek:


io l'ho messa...ho fatto male?:confused: