View Full Version : La GUIDA ufficiale ad un pc SILENZIOSO
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
nessuno a buttato un occhio a quel sito tedesco....?
Scusate, ma solo una cosa non mi è tanto chiara: che differenza c’è sostanzialmente tra lo zalman NB32-J e lo zalman NB47-J? E quale dei 2 è più indicato x sostituire il dissipatore della NF7-S? (stavolta l’ho scritto bene)
Ho provato a controllare il sito del produttore, ma non è che ci abbia capito un granchè.
ho un rumorosisimo maxtor..dite ke disaccoppiandolo fa meno rumore??:confused:
Maurizio XP
19-02-2004, 18:31
Originariamente inviato da Fra2
Scusate, ma solo una cosa non mi è tanto chiara: che differenza c’è sostanzialmente tra lo zalman NB32-J e lo zalman NB47-J? E quale dei 2 è più indicato x sostituire il dissipatore della NF7-S? (stavolta l’ho scritto bene)
Ho provato a controllare il sito del produttore, ma non è che ci abbia capito un granchè.
il secondo è più prestante, l'altro è più piccolo.
io consiglio il 47
Maurizio XP
19-02-2004, 18:31
Originariamente inviato da onka
ho un rumorosisimo maxtor..dite ke disaccoppiandolo fa meno rumore??:confused:
sicuramente meno, ma se è così rumoroso non risolvi del tutto.
Pugaciov
19-02-2004, 18:55
Originariamente inviato da Maurizio XP
sinceramente non saprei, tuttavia tenderei a sconsigliarlo.
Grazie per l'opinione;)
Nessun'altro sa dirmi se con il plexiglass rispetto al normale sportello ci sono differenze sostanziali per quanto riguarda la rumorosità?
So che è una richiesta strana (ci vuole che avete un case con il normale sportello e anche lo sportello in pelxi:D) ma è abbastanza urgente...
;)
Maurizio XP
19-02-2004, 19:14
è una richiesta molto molto interessante invece.
prova a guardare su www.silentpcpreview.com in particolare nella sez case
felixmarra
19-02-2004, 19:19
Originariamente inviato da Maurizio XP
è una richiesta molto molto interessante invece.
prova a guardare su www.silentpcpreview.com in particolare nella sez case
l'avevo chiesto circa 60 pagine fa e nessuno se la cagava :)
Pugaciov
19-02-2004, 19:25
Originariamente inviato da SHELBYGT
Dove si puo' acquistare questo zalman nb47J ? vorrei metterlo anche io sulla NF7-S.
E quoto pure SHELBYGT (grande nick;))
Maurizio XP
19-02-2004, 19:37
Originariamente inviato da felixmarra
l'avevo chiesto circa 60 pagine fa e nessuno se la cagava :)
scusa, non riesco a seguire tutto;)
cmq tu a che conclusione sei giunto?
Maurizio XP
19-02-2004, 19:38
Originariamente inviato da Pugaciov
E quoto pure SHELBYGT (grande nick;))
da drako.it ad esempio.
felixmarra
19-02-2004, 19:43
Originariamente inviato da Maurizio XP
scusa, non riesco a seguire tutto;)
cmq tu a che conclusione sei giunto?
scusa??? E di che??? Mica ci sei solo tu :p
Si vede che in quel momento non fregava a nessuno...
Conclusioni? Secondo me rimbomba leggermente, io ne faccio volentieri a meno... Però non ne ho la sicurezza, tra qualche giorno quando torno a casa provo meglio con il case di mio fratello che è un chieftec crystal (quindi un'intera paratia in plexy) e vi so dire se capisco qualcosa di più.
Pugaciov
19-02-2004, 20:04
Originariamente inviato da Maurizio XP
da drako.it ad esempio.
Grazie di nuovo
dite ke sti cosi (https://www.pc-cooling.de/catalog/artikeldetail.php?cPath=8_316&products_id=3924) possono dare una mano al mio HD rumoroso??
e questo (https://www.pc-cooling.de/catalog/artikeldetail.php?cPath=8_52&products_id=4051) ??
BenGrimm
20-02-2004, 12:57
Ciao, vorrei comprare lo zalman passivo ZM80C-HP per la mia Sapphire radeon 9600 XT; su drako.it la recensione dice che è compatibile con le 9700 e le 9800.
Sapete se per la 9600XT va bene? (il case sarà l'ANTEC 160)
Riguardo alle ventole consigliate da Maurizio nella guida, le YS-Tech SILENT, mi sembra di capire che sono da 8mm. Visto che l'ANTEC può montare anche le 12mm qual è la scelta migliore?
Grazie per la pazienza..
a proposito di hd rumoroso, io non ci dormo la notte......il mio fido maxtor dp9/8mb buffer pur chiuso nell uc106-tmfa è il pezzo che fa piu rumore nell economia generale del noise nel mio pc......non che ne faccia, nel senso che posso tranquillamente dormire a 50 cm dal pc e non sentire nulla (3 80*80 @5v e l hd)......pero standoci li senti una sottospecie di fruscio tipo vento fra le fronde :rolleyes: :sofico: .........sopportabilissimo ma preferirei eliminarlo.......il chemi porta a una domanda......ci sono hd decisamente piu silenziosi del mio o mi devo accontentare??? al massimo potrei costruirimi un box antirumore con alu+fonoassorbente ma il mio uc106???? è un problema spinoso, spero che qualcuno abbia il cuore di rispondermi anche se non mi sono andato a leggere 90 pagine di 3d(che per altro non seguo piu solo da poco e finche lo seguivo non se ne era ancora parlato)....
felixmarra
20-02-2004, 13:37
Originariamente inviato da BenGrimm
Ciao, vorrei comprare lo zalman passivo ZM80C-HP per la mia Sapphire radeon 9600 XT; su drako.it la recensione dice che è compatibile con le 9700 e le 9800.
Sapete se per la 9600XT va bene? (il case sarà l'ANTEC 160)
Riguardo alle ventole consigliate da Maurizio nella guida, le YS-Tech SILENT, mi sembra di capire che sono da 8mm. Visto che l'ANTEC può montare anche le 12mm qual è la scelta migliore?
Grazie per la pazienza..
va bene per tutte le radeon.
Se leggi la prima pagine risolvi i tuoi problemi per le ventole (sezione ventole!). Bastava darci un occhio prima di postare...
Maurizio XP
20-02-2004, 15:48
Originariamente inviato da BenGrimm
Ciao, vorrei comprare lo zalman passivo ZM80C-HP per la mia Sapphire radeon 9600 XT; su drako.it la recensione dice che è compatibile con le 9700 e le 9800.
Sapete se per la 9600XT va bene? (il case sarà l'ANTEC 160)
Riguardo alle ventole consigliate da Maurizio nella guida, le YS-Tech SILENT, mi sembra di capire che sono da 8mm. Visto che l'ANTEC può montare anche le 12mm qual è la scelta migliore?
Grazie per la pazienza..
penso vada bene.
Come case l'antec p160 è ottimo ma l'alluminio vibra.
Le ventole vedi la lista.
Originariamente inviato da onka
dite ke sti cosi (https://www.pc-cooling.de/catalog/artikeldetail.php?cPath=8_316&products_id=3924) possono dare una mano al mio HD rumoroso??
e questo (https://www.pc-cooling.de/catalog/artikeldetail.php?cPath=8_52&products_id=4051) ??
:cry:
Cooler Master Sleeve SAF-s82 8x8: (2500 rpm,12v,1.80w,25 db):fa 33cfm,non male quanto ad aria mossa,ma se la metto a 7 o 9 volt,ottengo un cfm inferiore(magari a 28.),ma sicuramente meno db..ho letto la guida di Maurizio xp ed è quella che muove più aria..
Ho una Sapphire 9800 pro:se monto un Artic Cooler,saranno c@zzi staccare il dissi originale...se qualcuno lo ha già fatto su una scheda della suddetta marca,lo può spiegare?
Finalmente eccomi qua :D a raccontarvi di quando è regnato sovrano il silenzio in camera mia a pc...acceso:D tutto è cominciato quando quasi per caso mi sono imbattuto nella fantastica guida di Maurizio (GRANDISSIMO):D che mi ha fatto aprire le ...orecchie tanto da dire basta!!! così di buona lena mi sono attaccato a google, e non volendo andare dai "crucchi" ho faticato un pò ma alla fine ho trovato quello che volevo:eek: Ali SilentMaxx Prosilence 420W con all'interno 2 ventole termocontrollate da 80 della PAPST + dissy procio SilentMaxx SM-7505 con ventola da 80 termocontrollata della PAPST + 1 ventola posteriore e 1 anteriore PAPST 8412NGML da 80 + 1 ventola sopra "apribile" PAPST 8412NGL + 1 ventola sulla finestra laterale YS-Tech SILENT Blue - 1281253B da 80 il tutto collegato all'AEROGATE II della coolermaster:D A questo punto ero già molto soodisfatto, restava solo il rumore del ventolino della 9600PRO ed il gracchiare molto fastidioso del mio MAXTOR SATA 7200RPm :muro: dopo vari pensa e ripensa ho risolto il problema facendomi sostituire la mia scheda video (presa 2 mesi fa assieme al computer, ma difettosa perche a 8X non voleva saperna di girare)con una 9600XT ULTIMATEcon dissy passivo di serie e prendendo un antivibrante, silenziatore nonchè dissipatore per l'HDD:D e cioè il Silentmaxx 8004 visibile con tutto il resto QUI (http://www.elma.it/ElmaFrame.htm) a parte l'AEROGATE II e la YS-Tech SILENT Blue che le ho prese QUI (http://81.208.58.119/catalog/) Cmq morale della favola:D una barca di soldi spesi benissimo, a parte la YS-Tech SILENT Blue - 1281253B che per essere alla pari delle PAPST in fatto di silenziosità la devo tenere a 1100 giri contro i 1850 delle altre(ma tanro la cambio con... provate a dire cosa?):eek: Il silenziatore per HDD è fenomenale mi ha tolto l' 80/90% del rumore, e in più è bellissimo da vedere (se solo avessi un case tutto trasparente..) :sofico: Ecco per ora ho finito e vado a nanne. Ciauz e ancora grazie a Maurizio.
Allora c'è una differenza tra il Seagate 7200,7 e il Barracuda serie V?
A proposito...per chi ha un case middle tower della chieftec (precisamente la serie dragon)...mi può dire se si possono mettere le maschere anti vibrazione per l'HD?
Maurizio XP
21-02-2004, 12:17
per onka:
possono ridurre il rumore, ma se è molto rumoroso non troppo.
prova con l'isolamento totale al limite coi silentmaxx.
per 121180:
quelle ventole non sono rumorose ma nemmeno particolarmente silenziose. La mia preferenza va alle y.s. tech silent.
per il disy, solitamente lo devi sganciare. Ci saranno dei pernetti di plastica da sganciare.
per loris1
Grazie a te:)
che dissy hai messo su hd?
per Leozora entrambe le risposte sono già state date poco indietro.
cmq le mascherine non si possono montare sui chieftech. Nella guida sez case ho scritto cosa fare su tali case.
BenGrimm
21-02-2004, 15:31
Qualcuno sa dove posso comprare il case in oggetto? Sembra che non ce l'abbia nessuno..
Grazie
per loris1
Grazie a te:)
che dissy hai messo su hd?
[/QUOTE]
Te ne avevo già parlato tempo indietro;) solo questo (http://www.silentmaxx.de/sm-hd.php) che trovi da Elma. Ciauz
Maximo75
22-02-2004, 09:23
Originariamente inviato da loris1
Te ne avevo già parlato tempo indietro;) solo questo (http://www.silentmaxx.de/sm-hd.php) che trovi da Elma. Ciauz
Ciao, volevo sapere le temperature dek tuo HD, io come dissy per HD uso gli Zalman, che sinceramente fanno pietà!!! Per funzionare decentemente DEVONO essere accompagniati da una ventola a 7V, e cmq ci guadagno SOLO un grado!!!
Mi dici temperature con e senza dissy?
Ciao
Ciao a tutti,
e grossi complimenti a Maurizio per la guida.
Volevo proporre di inserire il dissipatore passivo Thermalright SLK 947U. E' la versione aggiornata del 900U. Pesa quanto quello, ha le stesse prestazioni, ma è profilato leggermente meglio, in modo da consentirne il montaggio su molte più schede madri. Ha le stesse prestazioni, è compatibile con Socket A e Intel 478, e si monta con le viti, il che, a parer mio, è una valida alternativa rispetto al 900A. Non mi fiderei molto ad affidare ai dentini di plastica dissipatore e ventola per più di 600g. Costa come il 900A.
In Italia di chiedono sui 55 Euro, ss escluse. In Germania lo trovi a 36 Euro, conveniente anche con maggiori ss.
Con google si trovano molte recensioni, e sul sito della Thermalright l'elenco delle schede madri garantite compatibili.
Grazie, ciao
:)
Maximo75
22-02-2004, 10:28
Originariamente inviato da dutch76
Volevo proporre di inserire il dissipatore passivo Thermalright SLK 947U.
:)
Per essere ottimo è ottimo, ma non è PASSIVO!!! Credo che Maurizio XP non l'ha inserito per l'elevato peso.
Maurizio XP
22-02-2004, 11:35
Originariamente inviato da BenGrimm
Qualcuno sa dove posso comprare il case in oggetto? Sembra che non ce l'abbia nessuno..
Grazie
http://www.pc-look.com/boutik/default.php?cPath=71_78
Maurizio XP
22-02-2004, 11:36
Originariamente inviato da Maximo75
Per essere ottimo è ottimo, ma non è PASSIVO!!! Credo che Maurizio XP non l'ha inserito per l'elevato peso.
per il peso e per il costo ma ci stò pensando.
Maximo75
22-02-2004, 11:59
Originariamente inviato da Maurizio XP
per il peso e per il costo ma ci stò pensando.
Gli Zalman non costano molto di meno!
Cmq io valuterei lo SP97, mi sembra IL "PIU'" MIGLIORE :sofico:
Norberto
22-02-2004, 12:12
Sono indeciso anch'io nella scelta..la differenza di prezzo non è elevata...mi piacerebbe sapere se c'è differenza di prestazioni tra slk947 e slk800, se così fosse si potrebbero tenere le ventole ad un numero di giri minore!!
BenGrimm
22-02-2004, 14:14
Originariamente inviato da Maurizio XP
http://www.pc-look.com/boutik/default.php?cPath=71_78
GRANDE MAURIZIO! L'ho appena comprato.
Grazie!!
Maurizio XP
22-02-2004, 15:00
figurati:)
fammi poi sapere come ti trovi ;) a breve dovrei prenderlo pure io
BenGrimm
22-02-2004, 16:53
Originariamente inviato da Maurizio XP
figurati:)
fammi poi sapere come ti trovi ;) a breve dovrei prenderlo pure io
Contaci.
Maurizio XP
22-02-2004, 18:59
Comparativa di 12x12
http://www.dirkvader.de/frame.php?site=http%3A%2F%2Fbabelfish.altavista.com%2Fbabelfish%2Furltrurl%3Flp%3Dde_en%26url%3Dhttp%253A%252F%252Fwww.dirkvader.de%252Fpage%252Fthink-big.html
che ne pensate?
Maurizio XP
22-02-2004, 19:04
Aggiunta inoltre questa comparativa fra ali e 1 paio di modelli:
http://www.dirkvader.de/frame.php?site=http%3A%2F%2Fbabelfish.altavista.com%2Fbabelfish%2Furltrurl%3Flp%3Dde_en%26url%3Dhttp%253A%252F%252Fwww.dirkvader.de%252Fpage%252Fthink-big.html
m.savazzi
23-02-2004, 17:07
Signori,
ho bisogno di un vostro aiuto urgente (devo ordinarli)
secondo voi cosa è più silenzioso?
un filtro in alluminio
http://www.pcdiga.com/Imagens/Artigos/bbFiltroBIG.jpg
o
un filtro tradizionale ?
http://www.pcdiga.com/Imagens/artigos/filter1e2big.gif
Vi prego datemi un suggerimento.
Max
Norberto
23-02-2004, 22:45
Nessuno mi da un consiglio sulla scelta tra slk800 e slk947?Vi prego!!:cry: :cry:
SHELBYGT
26-02-2004, 13:51
Vorrei mettere una ventola YS-Tech FD 1281252B sul dissipatore della CPU e come consigliato in questo thread sarebbe da mettere a 12V.Esssendo un po ignorante in materia mi potreste spiegare in che modo posso farlo?
Grazie
alebig69
26-02-2004, 13:55
Originariamente inviato da SHELBYGT
Vorrei mettere una ventola YS-Tech FD 1281252B sul dissipatore della CPU e come consigliato in questo thread sarebbe da mettere a 12V.Esssendo un po ignorante in materia mi potreste spiegare in che modo posso farlo?
Grazie
Basta collegarla, è già a 12V.
Pugaciov
26-02-2004, 13:58
X m.savazzi: a cosa servono di preciso quei filtri? Ma sono veramente efficienti?
Pugaciov
26-02-2004, 14:06
Originariamente inviato da Norberto
Nessuno mi da un consiglio sulla scelta tra slk800 e slk947?Vi prego!!:cry: :cry:
Sull'SLK947 puoi montare le ventole 92*92 che a sono più grandi e a parità di RPM muovono più aria...giusto?
Però l'SLK947 è solo nella versione U, quindi con quel metodo di aggancio particolare no?
Non so che dirti, io parecchio tempo fa mi trovavo nella tua scelta e alla fine ho preso il classico 800A, ora i prezzi dei modelli superiori si sono abbassati, quindi ti consigliere l'SLK947, c'è solo qualche problema (se ne parlava proprio qualche giorno fa) in caso di montaggio di un dissipatore sul Northbridge di alcune mobo come la diffusissima NF7
SHELBYGT
26-02-2004, 14:44
Originariamente inviato da alebig69
Basta collegarla, è già a 12V.
Quindi collegandola alla scheda madre ho gia' i 12V ..ok grazie.. e se invece volessi portarle a 7 o 9 V c'è qualche cavetto particolare?
alebig69
26-02-2004, 15:04
Originariamente inviato da SHELBYGT
Quindi collegandola alla scheda madre ho gia' i 12V ..ok grazie.. e se invece volessi portarle a 7 o 9 V c'è qualche cavetto particolare?
Si può fare artigianalmente (c'è una guida da qualche parte), o ci sono cavetti in vendita (sicuramente da deepoverclock, non so da altre parti), oppure ci sono i rheobus. Comunque se sfogli questo thread trovi tutte le info a riguardo.
Ciao.
SHELBYGT
26-02-2004, 15:23
Originariamente inviato da alebig69
Si può fare artigianalmente (c'è una guida da qualche parte), o ci sono cavetti in vendita (sicuramente da deepoverclock, non so da altre parti), oppure ci sono i rheobus. Comunque se sfogli questo thread trovi tutte le info a riguardo.
Ciao.
Ok grazie per la tua disponibilita'
Ciao
van bene i lacci delle scarpe x disaccoppiare un hd??
felixmarra
26-02-2004, 16:00
Originariamente inviato da onka
van bene i lacci delle scarpe x disaccoppiare un hd??
yes, l'ho fatto nel muletto :)
marroni se può interessare :rotfl:
Originariamente inviato da felixmarra
yes, l'ho fatto nel muletto :)
marroni se può interessare :rotfl:
infatti anke io volevo farlo nel muletto..ho quelli bianki di scarpe da ginnastika ke avevo cambiato..van bene no??come li devo mettere??c'è una guida??
felixmarra
26-02-2004, 16:04
Originariamente inviato da onka
infatti anke io volevo farlo nel muletto..ho quelli bianki di scarpe da ginnastika ke avevo cambiato..van bene no??come li devo mettere??c'è una guida??
vanno bene, mettili ad incrocio o cmq in un modo che tenga fermo il disco. Vedi tu... oppure cerca di imitare le foto in prima pagina del post.
L'importante è che non rischino di cadere, tutto qui.
Originariamente inviato da felixmarra
vanno bene, mettili ad incrocio o cmq in un modo che tenga fermo il disco. Vedi tu... oppure cerca di imitare le foto in prima pagina del post.
L'importante è che non rischino di cadere, tutto qui.
ieri mi è caduto tutto il case!:eek: :D
Sheerqueenie
26-02-2004, 16:18
Originariamente inviato da onka
ieri mi è caduto tutto il case!:eek: :D
azzo!
scommetto che non avevi apeerto gli zoccoli che sono sotto ad ogni case..
io infatti li tengo nascosti ma se lo urto unpochino forte casca!
:D
Originariamente inviato da Sheerqueenie
azzo!
scommetto che non avevi apeerto gli zoccoli che sono sotto ad ogni case..
io infatti li tengo nascosti ma se lo urto unpochino forte casca!
:D
sotto al muleto ci son le ruotine..mi sà ke son troppo pikkole...da come ho gridato mia madre pensava fossi caduto io!!:eek: :D
BenGrimm
27-02-2004, 23:31
Ciao, come richiesto da Maurizio XP lascio qui le mie impressioni riguardo al case ANTEC SLK3700-BQE che ho montato oggi.
Questa la configurazione:
Mobo: P4P800 deluxe
CPU: intel 2.8 Ghz con dissip. Zalman cnps 7000A-AlCu (tenuto al minimo)
Radeon Sapphire 9600XT 256Mb con dissip. ZM80C-HP
HD: Seagate 7002.7 SATA
Masteriz. DVD: NEC 2500
CPU temp.: 25°/27°
MB temp.: 35°
Complessivamente il tutto è molto silenzioso, anche se tenendo il case sulla scrivania si sente se è acceso o no.
L'Antec è ben fatto e spazioso. A voler essere pignoli, il pannello I/O posteriore poteva essere adattabile in qualche modo con quello della scheda madre che si utilizza. Per quanto mi riguarda, ho istallato il pannello fornito con la Mobo e l'ho fissato avvitandoci sopra la parte superiore (che ho segato) di quello fornito con il case perché è di metallo rigido e rende il tutto più solido.
Il dissipatore 7000A-AlCu emette un leggerissimo "Tric-tric" cadenzato.
Le ventole dell'Alim. e quella posteriore emettono solo un fruscio.
L'Hard Disk non si sente mai.
Io mi ritengo soddisfatto.
Grazie per i consigli e la preziosa guida!!
Ciao
Maurizio XP
27-02-2004, 23:40
Ciao, ottimo e grazie:)
come ali? l'antec?
lo zalman è senza ventola?
temperatura hd?
ventole del case?
a breve lo prendo pure io ma ci metto un nexus 3500 come ali e altre chicche
BenGrimm
28-02-2004, 09:09
Originariamente inviato da Maurizio XP
Ciao, ottimo e grazie:)
come ali? l'antec?
Si
lo zalman è senza ventola?
Si lo zm80c è senza ventola.
temperatura hd?
Da dove la vedo? Io sto utilizzando il software della ASUS.
ventole del case?
Solo quella posteriore
a breve lo prendo pure io ma ci metto un nexus 3500 come ali e altre chicche
Bene. Poi fammi sapere quali sono le chicche, eh?
Che ha di meglio il nexus?
Ciao
Maurizio XP
28-02-2004, 11:54
Ciao, la temp la vedi con speedfan lo trovi cercandolo con google.
il nexus ha ventolone da 12x12 e fino a 150w lo tiene a 3v ;)
le chicche dipenderanno dal mio portafoglio:D:D
Norberto
28-02-2004, 14:24
@ Pugaciov
Grazie della risposta penso che prenderò SLK947 con una Noiseblocker S2:)
Pugaciov
28-02-2004, 14:31
Originariamente inviato da Norberto
@ Pugaciov
Grazie della risposta penso che prenderò SLK947 con una Noiseblocker S2:)
Prego;)
che dite posso mettere una YS-Tech FD 1281252B-2A 80x80x25 Silent su questo dissy (http://www.coolermaster.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=CP5-8JDIF-0L&other_title=+CP5-8JDIF-0L+CPU%20Cooler) x renderlo più silenzioso ?
Maurizio XP
28-02-2004, 14:38
il dissipatore lo consente fisicamente, tuttavia è in solo alluminio, non sarà molto prestante.
alimatteo86
28-02-2004, 16:07
cerco:
ali per un pc da 200mhz e vga da 2 mb senza ventola (quella che ho fa troppo rumore) a prezzo basso
esiste in giro qualche dissi socket7?
il mio PC è così
in alto a sx c'è l'ali che estrae aria; sopra e dietro ci sono 2 aperture ( di 7,2x7,2 cm tra le vito quindi ventole da 6cm????) a lato un apertura lunga e stretta;
come mi conviene mettere le 2 ventole? sono da 6x6?
avevo anche pensato di metterle entrambe estraenti in modo che l'aria entra dal laterale e dal buco vuoto del floppy (raffredda così la laterale la vga e entrambe la cpu) andrebbe bene? che ventole mi consigliate?
thank:D
posto qui il mio disappunto affinche altri possano trarne vantaggio...
ho acquistato qualche settimana fa il coolermaster wavemaster, spendendo una cifra......
gli ho affiancato l'ali zalman da 400W, considerato molto silenzioso e ventolozze 8x8 noiseblocker S1 è S2 per il raffreddamento.........
risultato: questo case nn consente di sfruttare a dovere i componenti noiseless pagati anch'essi una cifra, a causa delle vibrazioni che enfatizzano il rumore prodotto, e anche 'na ventola silenziosa si trasforma in una ciofeca....
possibile che nn esista un case bello e robusto quanto il wavemaster ma che consenta di godersi il pc in assoluto silenzio???
dovrò ripiegare su della volgare lamiera???
:muro: :muro: :muro:
posto qui il mio disappunto affinche altri possano trarne vantaggio...
ho acquistato qualche settimana fa il coolermaster wavemaster, spendendo una cifra......
gli ho affiancato l'ali zalman da 400W, considerato molto silenzioso e ventolozze 8x8 noiseblocker S1 è S2 per il raffreddamento.........
risultato: questo case nn consente di sfruttare a dovere i componenti noiseless pagati anch'essi una cifra, a causa delle vibrazioni che enfatizzano il rumore prodotto, e anche 'na ventola silenziosa si trasforma in una ciofeca....
possibile che nn esista un case bello e robusto quanto il wavemaster ma che consenta di godersi il pc in assoluto silenzio???
dovrò ripiegare su della volgare lamiera???
:muro: :muro: :muro:
Maurizio XP
29-02-2004, 16:50
Come ho scritto con l'alluminio non c'è niente da fare.
Originariamente inviato da Maurizio XP
Come ho scritto con l'alluminio non c'è niente da fare.
quindi il Lian Li PC-6070A e l'Antec P160 sono una presa x i fondelli, nonostante gli accorgimenti x ridurre il rumore e le vibrazioni.........
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Maurizio XP
29-02-2004, 17:31
l'antec p160 è secondo me il migliore fra i case di alluminio... ma è molto meglio un case in acciaio per la questione silenzio.
il lian li non mi piace troppo piccolo e poco areabile.
Sostanzialmente i problemi dei casi di alluminio sono:
-costo ESAGERATO
-vibrazione
alimatteo86
29-02-2004, 17:37
Originariamente inviato da Maurizio XP
hem, e per me?:D :D (vedi post mio sopra):D
Maurizio XP
29-02-2004, 17:52
Originariamente inviato da alimatteo86
cerco:
ali per un pc da 200mhz e vga da 2 mb senza ventola (quella che ho fa troppo rumore) a prezzo basso
esiste in giro qualche dissi socket7?
il mio PC è così
in alto a sx c'è l'ali che estrae aria; sopra e dietro ci sono 2 aperture ( di 7,2x7,2 cm tra le vito quindi ventole da 6cm????) a lato un apertura lunga e stretta;
come mi conviene mettere le 2 ventole? sono da 6x6?
avevo anche pensato di metterle entrambe estraenti in modo che l'aria entra dal laterale e dal buco vuoto del floppy (raffredda così la laterale la vga e entrambe la cpu) andrebbe bene? che ventole mi consigliate?
thank:D
per questo sistema non hai quasi bisogno di ventole.
se atx prova il codegen a 25€(se pensi che ne valga la pena) .. altrimenti modda la ventolina del tuo.
non so di dissy s7.
alimatteo86
29-02-2004, 18:02
in alto a sx c'è l'ali che estrae aria; sopra e dietro ci sono 2 aperture ( di 7,2x7,2 cm tra le vito quindi ventole da 6cm????) a lato un apertura lunga e stretta;
come mi conviene mettere le 2 ventole? sono da 6x6?
avevo anche pensato di metterle entrambe estraenti in modo che l'aria entra dal laterale e dal buco vuoto del floppy (raffredda così la laterale la vga e entrambe la cpu) andrebbe bene? che ventole mi consigliate?
hem, parlavo di 2 pc distinti....questo raggiunge anche i 50° :D
ps ammetto che ho scritto in maniera un po' enigmatica:D :mc:
alimatteo86
29-02-2004, 18:10
gli ali che ho visto (x AT) costano tantissimo
se downclokko il procio dici che posso eliminare la ventola dell'ali attuale? che rischi corro oltre al vedermi distrutto un vecchio e vetusto muletto?:D
Maurizio XP
29-02-2004, 18:36
non so che cosa dirti
sonnybono
29-02-2004, 23:45
http://www.deepoverclock.com/shop_image/product/9600e49138ea0cceeb3ab22e210ac722.jpg
ragazzi ho messo le ys tech fd1281252b-2a e come da voi gia' detto messe a 7volts non si sentono proprio..anche se a dire il vero a 12volts non le ho provate..
volevo chiedervi una cosa per essere sicuro,
per mettere quelle posteriori che buttano aria fuori bisogna mettere le ventole con l'adesivo verso la parete del case?
mentre avanti per raffreddare gli hd ,le devo mettere con l'adesivo verso gli hd?mettendo la mano non riesco a capire...
help help help
se qualcuno ha una foto del suo case con le ventole montate per piacere mi faccia vedere
...ultimo rumore da eliminare quello dell'alimentatore
Q-TEC 550 bastardo ha le ventole che se ne stanno andando!!!
argh!
scusate lo zalman quanti db è?
cosi' in settimana lo ordino..ho visto 150euro hihihihihihi :D
sonnybono
29-02-2004, 23:45
cmq quelle che mi sono arrivate ,l'adesivo è diverso da quelle della foto..
Maurizio XP
01-03-2004, 00:04
per l'adesivo è normale.
buttano aria dal lato dell'adesivo.
Prova con 1 foglio di carta igenica :D
lo zalman è ottimo, altrimenti prova il nexus 3500
sonnybono
01-03-2004, 00:06
Originariamente inviato da Maurizio XP
per l'adesivo è normale.
buttano aria dal lato dell'adesivo.
Prova con 1 foglio di carta igenica :D
lo zalman è ottimo, altrimenti prova il nexus 3500
grazie maurizioooooooooooooo
e grazie ancora per la guida e per quello che hai fatto con tutti noi...
un mio amico ha detto ...
di prendere un ali con ventole regolabili tu che dici?
per quelli che hai detto tu il prezzo quanto è?
lo zalman +o- ho visto ed è 120euro
REPERGOGIAN
01-03-2004, 07:56
ho acquistato questa ventola come da consiglio
YS-Tech FD 1281252B-2A 80x80x25 Silent CONSIGLIATA, a7v/9v su case, a 12v su dissy
è silenziosissima(11 euri)
peccato che nel suo silenzio il suo lavoro è ZERO
cioè con il 2800 e una ventola 8x8 da 5 euri(rumorosa) il pc sta a 42°
con la y.s tech sta a 46°
meglio il rumore, o nò?
capisco che ne consigliate + di una, ma nn ho un altro posto
e poi penso che nn cambi la situazione
cmq ora ho comprato questa
Y.S tech fd1293253b-2a 92x92x25(9 euri)
con queste features:
Ventola 90x90x25 Y.S.Tech FD 1293253B-2A:
- Dimensioni ventola: 90x90x25 mm
- Collegamento a scheda madre
- Ventola tachimetrica
- Velocita: 1.900 rpm
- Assorbimento 1.20w
- Massima aria CFM 40.10
- Pressione aria 1.70 mm-H2o
- Rumorosita 26.3 Db(A)
- Peso 100g
- Vita 80.000 ore
e da i dati che la caratterizzano è migliore
di quella consigliata in prima pagina(almeno sulla carta)
cioè la "YS-Tech FD 1293255B-2A 92x92x25
Ottima ridotta a 5v o a 7v " che ha queste features:
Ventola Y.S.Tech 90x90 modello FD1293255B-2A:
- Dimensioni ventola: 90x90x25 mm
- Collegamento a scheda madre
- Ventola tachimetrica
- Velocita: 2.500 rpm
- Assorbimento 1.9276w
- Massima aria CFM 37.00
- Pressione aria 2.20 mm-H2o
- Rumorosita 30.0 Db(A)
- Peso 88g
- Vita 80.000 ore
poi quando mi arriva vi dico se una 9x9 riesce a fare almeno lo stesso lavoro della mia 8x8 da 5 euri
ciao
felixmarra
01-03-2004, 08:03
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
ho acquistato questa ventola come da consiglio
YS-Tech FD 1281252B-2A 80x80x25 Silent CONSIGLIATA, a7v/9v su case, a 12v su dissy
è silenziosissima(11 euri)
peccato che nel suo silenzio nn il suo lavoro è zero
mettila a 9v ed elimina la griglia dal case. Disaccoppiala anche. Ridotta esercita poca pressione oltre a muovere meno aria e quindi se c'è davanti una griglia muove molta meno aria che a 12v per i due effetti combinati.
cioè con il 2800 e una ventola 8x8 da 5 euri(rumorosa) il pc sta a 42°
con la y.s tech sta a 46°
meglio il rumore
come preferisci :)
capisco che ne consigliate + di una, ma nn ho un altro posto
e poi penso che nn cambi la situazione
cambierebbe e anche di molto
cmq ora ho comprato questa
Y.S tech fd1293253b-2a 92x92x25(9 euri)
e da i dati che la caratterizzano è migliore
di quella consigliata in prima pagina(almeno sulla carta)
cioè la "YS-Tech FD 1293255B-2A 92x92x25
Ottima ridotta a 5v o a 7v "
se non la riduci fa un casino boia. L'ho provata e poi sono passato alla noiseblocker SE2
poi quando mi arriva vi dico se una 9x9 riesce a fare almeno lo stesso lavoro della mia 8x8 da 5 euri
il lavoro per cui è stata scritta questa guida (raggiungere il silenzio), lo fa già meglio della tua ventola da 8 eurO :)
REPERGOGIAN
01-03-2004, 08:11
Originariamente inviato da felixmarra
mettila a 9v ed elimina la griglia dal case.
il lavoro per cui è stata scritta questa guida (raggiungere il silenzio), lo fa già meglio della tua ventola da 8 eurO :)
la y.s tech l'avevo collegata alla mobo
quindi penso che sia stata a 12v quindi al max della sua potenza
per il silenzio siamo d'accordo
ma secondo te quest'estate mi devo fondere il procio?
4° nn son pochi e per di + a riposo!
felixmarra
01-03-2004, 08:22
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
la y.s tech l'avevo collegata alla mobo
quindi penso che sia stata a 12v quindi al max della sua potenza
per il silenzio siamo d'accordo
ma secondo te quest'estate mi devo fondere il procio?
4° nn son pochi e per di + a riposo!
pensavo l'avessi messa a 7v tutto qui.
rimangono i consigli di togliere la griglia e disaccoppiare la ventola
REPERGOGIAN
01-03-2004, 08:29
Originariamente inviato da felixmarra
pensavo l'avessi messa a 7v tutto qui.
rimangono i consigli di togliere la griglia e disaccoppiare la ventola
il consiglio della griglia l'ho capito, provo
ma per "disaccoppiare" ti riferisci alla ventola 8x8 rumorosa?
perchè la y.s tech è talmente silenziosa che nn penso debba essere disaccoppiata
poi la 8x8 è collegata al case con solo 2 viti, quelle superirori e nn vibra per nulla, almeno nn si sente nulla in termini di vibrazioni
penso( se ci sono) si disperdano all'interno del case tramite la parte bassa della stessa 8x8 che nn è avvitata al case
ciao;)
sonnybono
01-03-2004, 09:09
Originariamente inviato da sonnybono
grazie maurizioooooooooooooo
e grazie ancora per la guida e per quello che hai fatto con tutti noi...
un mio amico ha detto ...
di prendere un ali con ventole regolabili tu che dici?
per quelli che hai detto tu il prezzo quanto è?
lo zalman +o- ho visto ed è 120euro
UP
Maurizio XP
01-03-2004, 09:21
-Sonnybono se prendi uno degli ali dell'elenco sei a posto.
Hanno ventole autoregolate.
-REPERGOGIAN
4° non sono una tragedia. Non puoi avere tutto, silenzio e temp basse. Se d'estatè arrivassi anche a 60°-65° sotto sforzo che te ne frega?
Le y.s. tech a 7v sono ottime davvero, ma io le uso principalmente per il case.
Stigmata
01-03-2004, 11:39
oh oh oh anche io nella tana del silenzio!
visto che mi son venduto l'impianto a liquido voglio il pc bello zitto.
(premetto che la config pc_che_non_si_capisce_se_è_acceso non mi interessa)
il grosso l'ho già scelto:
SP97 + ventola da decidere, ma non è un problema
zalman ZM 80 C HP + ZM OP-1_per la radeon 9800pro
??? per il chipset... il punto è quello.
lo zalman 47 passivo non ci sta, e volevo un buon compromesso tra prestazioni e rumore. pensavo a un Vantec CCB-A1C_con la ventole collegata al rheo, ma quanto raffredda quel coso?
in alternativa potrei switchare verso un SLK900 per la cpu e allora lo zalman passivo ci starebbe, ma perdo qualche grado di processore.
voi che dite?
ah, dimenticavo... la mobo è una nf7-s 2.0 ;)
Lorenzo75
01-03-2004, 14:03
Ciao Maurizio, grazie per la guida , per me una manna dal cielo :)
Ti volevo chiedere un consiglio
Sto per assemblare questo pc
Cpu: Intel P4 3.0 Ghz fsb800
Mb : Asus P4C800 Deluxe
Ram: Kingston XiperX DDR434 cl2 2x256 MB
Vga: Sapphire Radeon 9800Pro AIW (non la SE)
Hd1 e 2 in Raid0 : Maxtor120Gb S-ATA 8mb
Hd3: un normale ide per backup
DVD
DVD-RW
Gli HD maxtor li ho già presi quindi niente Seagate che son piu silenziosi a quanto pare
Per il resto vorrei cercare di rendere la macchina il piu silenziosa possibile e dopo aver rinunciato ad un sistema a liquido (avevo ordinato uno spacesilent da elma.it, ma mi è arrivato rotto e dopo aver visto la qualità non proprio elevate del materiale ho rinunciato all'ordine) opterei per un buon sistema a ventole
Seguendo la tua guida mi sarei orientato su questi pezzi
Ali : Zalman zm400b-aps 400W
Cpu : Zalman CNPS7000A-AL
GPU: Zalman Zm80c-HP non so se con ventola o meno
MB : Zalman Zmnb47j
3 Ventole case :Ys-Tech FD1281252B-2A 80x80x25 silent
I meii dubbi sono sul case e sugli Hd
Il case Antec 3700BQE va bene per questa macchina o tra i 3 hd e dissapatori vari ci sarebbero problemi di spazio?
L'ali lo dovrei sostituire col zalman o va gia bene il suo?
Sugli Hd invece pensi che necessitino di un dissy stile lo Zalman zm-2hc1 ciascuno o posso soprassedere senza compromettere il
livello di silenzio del sistema?
Per finire se mi segnali quali sono i siti migliori per prendere questi componenti (magari anche in PVT) te ne sarei enormemente grato :)
Maurizio XP
01-03-2004, 14:25
Ciao, grazie a te.
IL BQE monta ventole da 12x12 e non da 8x8.
Andrebbe bene e può montare tranquillamente fino a 4 hd.
Ti consiglio di prenderlo assieme a 1 papst da 12x12 da montare con viti+maschera di silicone davanti a 5v o a 7v (dietro tieni la antec a 7v o a 5v) così raffreddi anche gli hd che non monti senza dissy aggiuntivi sulle slitte con gommini del BQE.
L'ali di serie è un 350w ... forse un pò pochino...
i negozi li trovi nelle pagine addietro ;)
Nevermind
01-03-2004, 15:00
Ciao Maurizo,
innazitutto ottima guida, poi vorrei farti una domanda il mio attuale HTPC è perfetto per l'uso che ne faccio il problema è il rumore.
Monta il mio vecchio 400w che fa un bordello della madonna, su un sito ho trovato questo ali che sembrerebbe nella tua lista dei migliori Codegen/Ipertek 450W con ventola 12x12.
Viene solo 25€ + iva che ne dici vale la pena prenderlo?
Sul mio pc principale monto un enermax con ventole regolabili ed è silenziosissimo ora uno uguale lo trovo sui 45€ + iva; dici che sia meglio andare sul sicuro o provare il codegen?
Saluti.
Maurizio XP
01-03-2004, 15:20
Ciao, grazie a te.
se eri soddisfatto dell'altro puoi riprenderlo.
Del codegen parlano discretamente bene e costa poco.
Mi spiace di non esserti di aiuto... vedi tu.
Cosa mi potete dire sugli alimentatori Enermax serie EG?
Ciao e grazie a tutti.
sonnybono
02-03-2004, 00:20
scusate ...ancora :)
io ho messo due ys tech avanti che buttano aria verso gli hd e due dietro e buttano aria fuori....
vorrei chiedervi una cosa..
ne ho una quinta...
cosa ne pensate se la metto che butta aria sotto la ge force 4 4400 128mb insieme alla sua ventola originale?
thank you
Stigmata
02-03-2004, 07:17
Originariamente inviato da Nevermind
Ciao Maurizo,
innazitutto ottima guida, poi vorrei farti una domanda il mio attuale HTPC è perfetto per l'uso che ne faccio il problema è il rumore.
Monta il mio vecchio 400w che fa un bordello della madonna, su un sito ho trovato questo ali che sembrerebbe nella tua lista dei migliori Codegen/Ipertek 450W con ventola 12x12.
Viene solo 25? + iva che ne dici vale la pena prenderlo?
Sul mio pc principale monto un enermax con ventole regolabili ed è silenziosissimo ora uno uguale lo trovo sui 45? + iva; dici che sia meglio andare sul sicuro o provare il codegen?
Saluti.
personalmente non ne ho sentito parlare benissimo, soprattutto in termini di amperaggio. per un htpc cmq non credo che dia problemi.
felixmarra
02-03-2004, 07:49
Originariamente inviato da Stigmata
in alternativa potrei switchare verso un SLK900 per la cpu e allora lo zalman passivo ci starebbe, ma perdo qualche grado di processore.
voi che dite?
ah, dimenticavo... la mobo è una nf7-s 2.0 ;)
con quella mobo e un slk900 U lo zalman nb47J ti tocca segare via qualche aletta dello zalman (niente di tragico, come dici tu: o ci stai o ti ci faccio stare...). Se prendi slk900 A ci sta senza problemi.
Ma se devi segare le alette allora prenditi il primo dissipatore che hai detto e vai di modding allo zalman :)
Stigmata
02-03-2004, 08:11
alla fine ho ordinato un SP97 e un dissi vantec con ventola 4x4 che collegherò al rheobus
felixmarra
02-03-2004, 08:22
Originariamente inviato da Stigmata
alla fine ho ordinato un SP97 e un dissi vantec con ventola 4x4 che collegherò al rheobus
l'IceberQ ???
Ecco, togli la griglia di sopra e collegalo al rheobus altrimenti è da spaccare i timpani...
Stigmata
02-03-2004, 08:40
no, ho preso il Vantec CCB-A1C, questo qua:
http://81.208.58.119/foto_prodotti/CCB-A1C.jpg
praticamente è identico al dissi standard della nf7-s ma questo è in rame
felixmarra
02-03-2004, 08:44
Originariamente inviato da Stigmata
no, ho preso il Vantec CCB-A1C, questo qua:
praticamente è identico al dissi standard della nf7-s ma questo è in rame
quello che dicevo io... va meglio lo zalman passivo sia del dissi originale sia di questo... se poi lo vuoi anche downvoltare :(
te lo dico perchè ho avuto la nf7-s con quel kit montato. Ora su quella mobo c'è lo zalman nb47j con un slk800A e va meglio...
Stigmata
02-03-2004, 08:47
ok, ma avendo l'sp97 non ho molte alternative... a parte trovare un dissi in alluminio a basso profilo non posso fare niente.
tra quello che ho postato qui sopra e questo Revoltec Radeon VGA Cooler secondo te qual'è il migliore? Al massimo chiamo lo shop e me lo faccio sostituire nell'ordine
http://81.208.58.119/foto_prodotti/dissipatori%20chip/Revoltec%20Radeon%20VGA%20Cooler%20g1.jpg
felixmarra
02-03-2004, 08:56
Originariamente inviato da Stigmata
ok, ma avendo l'sp97 non ho molte alternative... a parte trovare un dissi in alluminio a basso profilo non posso fare niente.
tra quello che ho postato qui sopra e questo Revoltec Radeon VGA Cooler secondo te qual'è il migliore? Al massimo chiamo lo shop e me lo faccio sostituire nell'ordine
mi dispiace, non lo conosco... penso che dovendo rimanere basso non troverai niente di passivo, solo attivo e data la ventola 4x4 per il silenzio avrai sempre problemi...
Ma prendere lo zalman e abbassarlo dove serve?
Stigmata
02-03-2004, 08:57
sto cominciando a farci un pensierino :D dici che rende bene anche se mutilato?
dai che chiamo e me lo faccio sostituire, mi hai convinto!
felixmarra
02-03-2004, 09:06
Originariamente inviato da Stigmata
sto cominciando a farci un pensierino :D dici che rende bene anche se mutilato?
dai che chiamo e me lo faccio sostituire, mi hai convinto!
la mutilazione non è eccessiva, prova a chiedere a rocchi84 lui l'ha fatta e ha misurato le temperature con una sonda per vedere i miglioramenti rispetto a quello originale. Ha anche delle foto del lavoro che ha fatto... se gli mandi un PVT sono sicuro che ti sa dire tutto più dettagliatamente.
EDIT: sicuramente la mutilazione incide meno che downvoltare la 4x4 :D
Qualcuno di voi ha provato i pannelli fono assorbenti con lastra di piombo dentro?
che contro possono avere?( x la salute magari a causa del piombo):confused:
felixmarra
02-03-2004, 16:27
Originariamente inviato da nonnovi
Qualcuno di voi ha provato i pannelli fono assorbenti con lastra di piombo dentro?
che contro possono avere?( x la salute magari a causa del piombo):confused:
interferenze elettromagnetiche (instabilità del pc), surriscaldamento del pc (isolamento termico oltre che quello acustico), peso altissimo.
Assolutamente sconsigliati.
Originariamente inviato da felixmarra
interferenze elettromagnetiche (instabilità del pc), surriscaldamento del pc (isolamento termico oltre che quello acustico), peso altissimo.
Assolutamente sconsigliati.
:eek:
ok scartato
felixmarra
02-03-2004, 16:43
Originariamente inviato da nonnovi
:eek:
ok scartato
mappysil in negozi tipo castorama o bricocenter o similari...
non prendetelo nei negozi di pc che costa 3 volte tanto...
REPERGOGIAN
02-03-2004, 19:36
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
cmq ora ho comprato questa
Y.S tech fd1293253b-2a 92x92x25(9 euri)
con queste features:
Ventola 90x90x25 Y.S.Tech FD 1293253B-2A:
- Dimensioni ventola: 90x90x25 mm
- Collegamento a scheda madre
- Ventola tachimetrica
- Velocita: 1.900 rpm
- Assorbimento 1.20w
- Massima aria CFM 40.10
- Pressione aria 1.70 mm-H2o
- Rumorosita 26.3 Db(A)
- Peso 100g
- Vita 80.000 ore
evvai ho trovato la mia ventola!!!!
silenziosissima
in confronto alla 8x8 da 5 euro nn si sente
e fa lo stesso lavoro!!stesse temp
finalmente l'ho trovata
la consiglio
ciao
felixmarra
02-03-2004, 19:41
26dB :eek: :eek: :eek:
mi sa che siamo su pianeti diversi :D
Qualcuno ha provato l'Aerogate 2 per il controllo di temp. e ventole?
BenGrimm
03-03-2004, 16:42
(CPU P4 2.8Ghz-MB P4P800deluxe-HDD Seagate 7200)
Ho istallato Speedfan.
Questi i valori rilevati in condizione di normale utilizzo:
Temp CPU: 25°
Temp Alim.: 33°
Temp HDD: 37° (sale a circa 46° senza il pannello laterale del case)
L'alimentatore fornito con il case in oggetto non ha il sensore per la temp. sulla Mobo, ma ha il cavetto della ventola che si collega alla mobo: Speedfan rileva i giri della ventola (circa 1730) ma non la può controllare, infatti se stacco il cavetto dalla mobo continua a girare.
La ventola posteriore del case, da 12X12, va collegata direttamente ad un cavo di alimentazione dell'alimentatore. E tanti saluti a Speedfan.
Dissipatore Zalman 7000A-AlCu e Speedfan: impostando un valore minimo inferiore al 40% (RPM circa 750) per la rotazione della ventola, questa si ferma. (Comunque, a 750 rpm non si sente per niente).
Poiché l'orecchio si è già abituato, sente il computer acceso e protesta, che mi consigliate?
Ciao e grazie
Maurizio XP
03-03-2004, 17:11
beh va messa la ventola 12x12 a 7v o 5v.
inoltre nn sappiamo il resto della tua config
Maurizio XP
03-03-2004, 23:01
UPDATE
-riordinata sezione cpu e aggiunto qualche dissy
-riordinata e parzialemnte riscritta sezione hd con interessanti novità
-aggiunte alla sezione alimentatori
-qualche correzione qua e là
REPERGOGIAN
04-03-2004, 07:14
Originariamente inviato da felixmarra
26dB :eek: :eek: :eek:
mi sa che siamo su pianeti diversi :D
pensa che rumore faceva la 8x8 che avevo prima!
minimo sarà stata a 40 db....
però ho fatto un bel salto da 40 a 26db e mantenedo le stesse temp!
ciao
Mi è arrivato il dissy slk900a e devo dire che è proprio bello e sono rimasto impressionato dalla base che sembra uno specchio
Mi dareste qualche info rimuovere il pad termoconduttivo di colore rosa del vecchio dissy rimasto sopra la cpu e applicare la pasta presente nella confezione del nuovo dissy senza fare danni ?
ho disaccoppiato l'hd con le stringhe delle scarpe..nn è ke si bruciano?:eek:
Originariamente inviato da onka
ho disaccoppiato l'hd con le stringhe delle scarpe..nn è ke si bruciano?:eek:
I miei elastici (per vestiti) sono li da mesi senza alcun problema, mai provato le stringhe però... :D
Cià
x Maurizio:
ho visto che hai inserito il techsolo 500w negli ali consigliati, volevo dirti per mia esperienza che non lo è per nulla (l'ho preso xkè su moddingplanet dicevano essere silenzioso e mi sono ingenuamente fidato, per fortuna ho potuto ridarlo al negozio e comprarci altro hardware). Pensando che fosse difettoso il mio esemplare ne abbiamo provati altri in negozio, ma son proprio così. Non so quantificarti in decibel, ma è tra gli ali più rumorosi che ho sentito, a detta mia e anche dei tecnici next e dei miei amici.. ..e i 21 decibel dichiarati non sono misurati nella stessa stanza perlomeno ;)
Ho una ventola da 25dB nel case, ora sta a 7 volt, ma quando ho montato il techsolo era a 12: ti assicuro che non sembrava neppure di averla rispetto al rumore dell'ali.
Nulla da eccepire sull'estetica e non so dire sulla qualità, sarà anche ottima, ma chi dice che quell'ali è silenzioso non so cosa intenda, davvero..ripeto, non è che sono io troppo esigente, ero incredulo viste le recensioni quando l'ho provato e ho chiesto alla next di farmene provare un altro: anche loro hanno notato quanto fosse rumoroso rispetto agli altri ali che avevano in casa sui loro pc, e lo stesso rispetto a tutti gli ali anche anonimi dei pc dei miei amici (ho 12 pc in LAN).
Ora sto acquistando un fortron 350W "ichbinleise edition" in germania (oppure prendo un fortron 350 e ci metto io una papst da 120mm, ora vedo), assieme ad un dissi aerocool ht101, nei forum tedeschi che frequento sembrano ottimi prodotti, quando li testo vi farò sapere qualcosa. L'aerocool ht101 sembra migliore dello zalman che ho ora che a mio parere a 12V è troppo rumoroso e a voltaggi bassi non mi raffredda abbastanza, poi mi sembra interessante la posizione della ventola che spinge l'aria verso il retro del case, così va diretta alla ventola di estrazione.
Se masticate il tedesco vi consiglio caldamente questo forum dedicato a queste tematiche: www.silenthardware.de
e le prove di dirkvader che trovate su
www.dirkvader.de
Finora ho trovato sempre affidabili entrambi, anche perchè in inglese conosco solo silentpcreviews, affidabilissimo ma purtroppo poco aggiornato sui prodotti europei.
Sarebbe bello se ci fosse una sezione apposita anche qui sull'hardware silenzioso, perchè questo post è diventato un po' difficile da leggere, spesso si ripetono le stesse domande e se si cerca qualcosa col search su un prodotto trattato è difficile poi capire in che pagina sta (mica è una critica, anzi è bellissima la tua guida, la butto solo lì: magari può essere un'idea se ad altri interessa... :) )
Riguardo al techsolo l'ho scritto solo xkè sxo possa servire a qualcuno la mia esperienza,ciao!
Stigmata
05-03-2004, 07:13
ho montato l'sp97 e lo zalman 47... sulla nf7-s 2.0 ci stanno insieme! ci sarebbe da segare via 1mm di aletta del dissi perchè i due si toccano, ma anche così va benissimo! :D
lo zalman però ha un sistema di aggancio troooooppo brutto :(
Originariamente inviato da mcriki
Riguardo al techsolo l'ho scritto solo xkè sxo possa servire a qualcuno la mia esperienza,ciao!
E' servita e come! Da parte mia un "grazie" ;)
Ne approfito per segnalare che da elm@ sono disponibili altri 2 nuovi alimentatori con ventole regolabili da 12 e 14 cm. Sulla carta i voltaggi sembrano ottimi e il 14cm viene segnalato come molto silenzioso. Dateci un'occhiata ;)
Maurizio XP
05-03-2004, 10:12
Originariamente inviato da mcriki
x Maurizio:
ho visto che hai inserito il techsolo 500w negli ali consigliati, volevo dirti per mia esperienza che non lo è per nulla (l'ho preso xkè su moddingplanet dicevano essere silenzioso e mi sono ingenuamente fidato, per fortuna ho potuto ridarlo al negozio e comprarci altro hardware). Pensando che fosse difettoso il mio esemplare ne abbiamo provati altri in negozio, ma son proprio così. Non so quantificarti in decibel, ma è tra gli ali più rumorosi che ho sentito, a detta mia e anche dei tecnici next e dei miei amici.. ..e i 21 decibel dichiarati non sono misurati nella stessa stanza perlomeno ;)
Ho una ventola da 25dB nel case, ora sta a 7 volt, ma quando ho montato il techsolo era a 12: ti assicuro che non sembrava neppure di averla rispetto al rumore dell'ali.
Nulla da eccepire sull'estetica e non so dire sulla qualità, sarà anche ottima, ma chi dice che quell'ali è silenzioso non so cosa intenda, davvero..ripeto, non è che sono io troppo esigente, ero incredulo viste le recensioni quando l'ho provato e ho chiesto alla next di farmene provare un altro: anche loro hanno notato quanto fosse rumoroso rispetto agli altri ali che avevano in casa sui loro pc, e lo stesso rispetto a tutti gli ali anche anonimi dei pc dei miei amici (ho 12 pc in LAN).
Ora sto acquistando un fortron 350W "ichbinleise edition" in germania (oppure prendo un fortron 350 e ci metto io una papst da 120mm, ora vedo), assieme ad un dissi aerocool ht101, nei forum tedeschi che frequento sembrano ottimi prodotti, quando li testo vi farò sapere qualcosa. L'aerocool ht101 sembra migliore dello zalman che ho ora che a mio parere a 12V è troppo rumoroso e a voltaggi bassi non mi raffredda abbastanza, poi mi sembra interessante la posizione della ventola che spinge l'aria verso il retro del case, così va diretta alla ventola di estrazione.
Se masticate il tedesco vi consiglio caldamente questo forum dedicato a queste tematiche: www.silenthardware.de
e le prove di dirkvader che trovate su
www.dirkvader.de
Finora ho trovato sempre affidabili entrambi, anche perchè in inglese conosco solo silentpcreviews, affidabilissimo ma purtroppo poco aggiornato sui prodotti europei.
Sarebbe bello se ci fosse una sezione apposita anche qui sull'hardware silenzioso, perchè questo post è diventato un po' difficile da leggere, spesso si ripetono le stesse domande e se si cerca qualcosa col search su un prodotto trattato è difficile poi capire in che pagina sta (mica è una critica, anzi è bellissima la tua guida, la butto solo lì: magari può essere un'idea se ad altri interessa... :) )
Riguardo al techsolo l'ho scritto solo xkè sxo possa servire a qualcuno la mia esperienza,ciao!
grazie per la testimonianza.
Lo rimuovo subito.
In effetti non tenevo in gran conto la recensione di moddingplanet.
Per quanto riguarda la sezione... vi posso dire solo questo: STAY TUNED:)
Yuzuke@81
05-03-2004, 10:16
maurizio mi dici cortesemente in pvt dove acquistare i case che consigli nella guida?
grazie mille
Maurizio XP
05-03-2004, 10:19
è già stato detto nelle pagine indietro.
Capisco sia scomodo consulatare una sì lunga discussione ma non sono un call center:)
Ho solo 50 pvt e praticamente sempre pieni...
felixmarra
05-03-2004, 10:23
confermo sui maxtor sata... ultimamente fanno una specie di sibilo elettrico. Sul pc di mio fratello lo stesso modello, comprato prima è muto da questo punto di vista (in lettura e scrittura va bene solo se disaccoppiato).
Faccio presente che l'amset (acoustic manager della maxtor) è incompatibile con i dischi sata (fonte maxtor).
Sto cercando di recuperare una macchina fotografica per farvi le foto delle mie modifiche al case per la zona hard disk, vedrò che posso fare...
Qualcuno ha esperienze con gli hitachi 7k250 sata?
felixmarra
05-03-2004, 10:24
Originariamente inviato da Maurizio XP
Ho solo 50 pvt e praticamente sempre pieni...
ROTFL
guarda la mia firma e sappi che ti compatisco :)
Originariamente inviato da felixmarra
Faccio presente che l'amset (acoustic manager della maxtor) è incompatibile con i dischi sata (fonte maxtor).
mi dici dove l'hai scarikato??magari dammi il link se puoi..
felixmarra
05-03-2004, 10:31
Originariamente inviato da onka
mi dici dove l'hai scarikato??magari dammi il link se puoi..
sito maxtor? :rolleyes: :D
Originariamente inviato da felixmarra
sito maxtor? :rolleyes: :D
trovato!nn sapevo si kiamasse così..ma va bene con tutti gli HD maxtor??:confused: (nn sata)
felixmarra
05-03-2004, 10:41
Originariamente inviato da onka
trovato!nn sapevo si kiamasse così..ma va bene con tutti gli HD maxtor??:confused: (nn sata)
c'è scritto per quali va bene... cmq al massimo prova tu stesso...
EDIT: dirai: "se c'è scritto perchè non ti sei accorto che non supporta i sata?"
perchè c'è scritto che supporta i maxplus 9, ma non c'è scritto che è solo per la versione eide...
Maurizio XP
05-03-2004, 11:13
a proposito di hd, felix prova i nuovi samsung serie p80.
Io stò testando il modello sata 8mb 80gb...
IMPRESSIONANTE!
temperatura senza raff 19°, sotto sforzo 25°
ha 1 solo piattello, vibra pochissimo e non emette strani rumori di rotazione!!
Peccato solo il sibilo ad alta frequenza che complessivamente lo rende leggermente peggiore del barracuda V anche se questo vibra e scalda molto di più... cmq davvero un ottimo disco, penso che isolato un minimo non si senta nulla
mi dite con cosa misurate la temp dell'HD??
io uso HDDtemp ma ne misura solo una...
felixmarra
05-03-2004, 11:23
Originariamente inviato da onka
mi dite con cosa misurate la temp dell'HD??
io uso HDDtemp ma ne misura solo una...
motherboard monitor (non chiedere il link, usa google! Prevenire è meglio che curare :D ), nella configurazione c'è da spuntare l'opzione per fargli cercare il sensore nei dischi eide o scsi (se lo hanno).
Dopo il riavvio del programma prova a vedere se nei sensori di temperatura compare quello dell'hard disk.
@Maurizio XP a prestazioni? :D Mi interessano molto anche quelle... però il sibilo che dici mi fa pensare un pò... per la posizione che hanno nel chieftec (e il fatto che la mia parte frontale è molto aperta perchè ho tolto le griglie) si sentirebbe parecchio...
cmq se mi passano per le mani ti so dire senz'altro.
Maurizio XP
05-03-2004, 11:27
per le prestazioni tutti i siti on line le definiscono buone.
Cmq sono davvero buoni.
Ora mi ingegno per silenziarli.
P.s. ho silenziato le ventole del chieftech senza silicone:D
Magari poi posto foto.
felixmarra
05-03-2004, 11:30
Originariamente inviato da Maurizio XP
per le prestazioni tutti i siti on line le definiscono buone.
Cmq sono davvero buoni.
Ora mi ingegno per silenziarli.
P.s. ho silenziato le ventole del chieftech senza silicone:D
Magari poi posto foto.
sono aperto a nuove idee se sono migliori delle mie ;)
darò un occhio in giro, mi sa che sto maxtor farà un giro al mercatino...
Processore Intel Pentium 2.8 Prescott
Scheda madre M.BOARD ASUS P4C800 I875P S478 DDR ATX
Scheda video RADEON 9600XT 128MB DDR ULTIMATE
Memoria 2 KINGSTON 512MB 184PIN DDR DIMM PC3200 CL3 NO ECC KVR400X64C3A/512
Hard disk "SEAGATE BARRACUDA 7200.7 120GB SATA 3.5LP 9.4MS 7200RPM 8MB
Masterizzatore DVD Pioneer Dual DVR-107D, DVD+-R/+-RW, 8X±R/RW- 8X4X24X16X8X32, Bulk
Case Antec Tower Case SLK 3700 BQE (Black Quiet Edition) - BLACK -
Ventola Case Noise Blocker UltraSilentFan SX2 Blue
Ventola CPU Zalman CNPS7000A-AlCu
Alimentatore Silenzioso Zalman ZM400A-APF 400W
Vorrei sapere cosa ne pensate?
La scheda video va bene? ho scelto la "Ultimate in quanto è passiva" ........ Meglio prenderla normale e mettere il dissi della Zalman?
Grazie per le risposte
;)
felixmarra
05-03-2004, 15:49
"Ventola Case Noise Blocker UltraSilentFan SX2 Blue"
e quale è? Non mi sembra ci sia nessuna ventola con quel nome della noiseblocker...
Solo una in uscita? E in ingresso?
Le kingstone cl3 sono molto incompatibili (oltre che pietose come performance), prendi le cl2,5 che sono un altro pianeta.
La radeon è una 9600xt con il raffreddamento passivo stile zalman. Vedi se prenderla già così ti fa risparmiare o meno...
Il masterizzatore dvd lo ho qui adesso in prova, mi sta fallando un sacco di cd... preferisco i liteon...
per l'hard disk non so che dirti... io ne ho sentiti un paio e mi sembrano un pò bruttini per il silenzio... magari fai da cavia per i samsung che diceva poco fa maurizioxp :D
Originariamente inviato da felixmarra
"Ventola Case Noise Blocker UltraSilentFan SX2 Blue"
e quale è? Non mi sembra ci sia nessuna ventola con quel nome della noiseblocker...
Solo una in uscita? E in ingresso?
Se non sbaglio è una 120x120 da circa 34db...volevo prenderla anch'io per il case e downvoltarla ;)
Ventola Case Noise Blocker UltraSilentFan SX2 Blue"
e quale è? Non mi sembra ci sia nessuna ventola con quel nome della noiseblocker...
L'ho trovate qui http://www.pc-look.com/boutik/Noise_Blocker.html
Solo una in uscita? E in ingresso?
Ne prendo 2
Mi potresti aiutare a trovare il cavetto per downloarle.....
Le kingstone cl3 sono molto incompatibili (oltre che pietose come performance), prendi le cl2,5 che sono un altro pianeta.
Sono consigliate da asus per la P4C800 nel file scaritato dal sito asus P4C800_DDR400_QVL.pdf
Magari se puoi dare uno sguardo al file che ti ho appena detto mi dai un consiglio su quelle che ci sono li.
TANK U
P.S. dato che è la prima volta che assemblo il PC da solo vorrei quindi una conf senza problemi di comflitti etc..
La radeon è una 9600xt con il raffreddamento passivo stile zalman. Vedi se prenderla già così ti fa risparmiare o meno...
In effeti è cara ma il problema è che la trovo solo in versione retail ovvero con giochi
Il masterizzatore dvd lo ho qui adesso in prova, mi sta fallando un sacco di cd... preferisco i liteon...
Il masterizzatore lo scelto dietro lettura di hw.upgrade la guida la masterizzatori dvd
per l'hard disk non so che dirti... io ne ho sentiti un paio e mi sembrano un pò bruttini per il silenzio... magari fai da cavia per i samsung che diceva poco fa maurizioxp
Ora vedo la disponibilità samsung
Grazie per l'aiuto
Barroso :p :p :p
Yuzuke@81
05-03-2004, 18:45
cosa ne dite di sto case???
http://www.mirhardware.com/product_info.php?cPath=29&products_id=246
a me piace molto.
secondo te maurizio è ok per un pc zero rumore???
p.s. mi sono riletto tutto il 3d ma non ho trovato link di siti italiani che vendono l'antec che consigli tu :muro:
grazie
Pugaciov
05-03-2004, 19:05
Ciao a tutti
Ieri mi è arrivato il Chieftec DX-01BD (Middle)
Ho montato tutto e ora vorrei silenziare un po' il sistema (a dire la verità abbastanza rumoroso, poi mi spiego meglio)
Quindi spiegatemi un paio di cose
Maurixio XP, dici nella guida che bisogna togliere le girglie delle ventole...intendi quegli affari viola che servono per incrastarci le 8*8 (due sul retro, una sul cestello degli HD che sta più in basso)???
Seconda e ultima cosa: tappare buchi inutili; so che +è una cosa semplice, ma ad esempio, se non ho nessuna 8*8 sul retro, posso attappare entrambi gli alloggiamti giusto? E con cosa?:D
Poi per quanto riguarda la silenziosità del sistema, mi sto accorgendo che non è affatto buona, anzi è un po' fastidioso la notte...
Ecco la configurazione
Chieftec Middle
SLK800 + Tt Smart Case Fan 2 a 2300RPM
HD Seagate Barracuda III (:muro: )
Point Of View GeForce4 Ti4200 XP 128
Alimentatore Ipertek 450W (ventola 12*12)
Alcune domandine semplici semplici
1)Non c'è uno strumento che misura la rumorosità in dbA?:D
2)Come faccio a capire QUALE dei 4 elementi (HD, ventola chipset presto sostituita da Zalman NB47J, ventola Ti4200 [la più indiziata], alimentatore) fa più casino?
3)Nel caso sia la ventola della 4200 la causa, come la zittisco? I problemi in questo caso sono 3:
1-La scheda è buona in overclock (freq in sign) quindi dovrei trovare un sistema di raffreddamento effeiciente ALMENO quanto quello stock
2-Non voglio "moddare" la scheda in alcun modo, quindi mi pare di aver capito che non posso mettere l'Arctic Cooling ad esempio, mi vorrei orientare verso un vecchi dissipatore e metterci sopra una ventolina a 5 o 7v
Grazie mille
Maurizio XP
05-03-2004, 19:11
Originariamente inviato da Yuzuke@81
cosa ne dite di sto case???
http://www.mirhardware.com/product_info.php?cPath=29&products_id=246
a me piace molto.
secondo te maurizio è ok per un pc zero rumore???
p.s. mi sono riletto tutto il 3d ma non ho trovato link di siti italiani che vendono l'antec che consigli tu :muro:
grazie
bisognerebbe vederlo dentro.
Cmq nn si trova in ita per ora lo vendono mi pare da pc-look in fra.
Maurizio XP
05-03-2004, 19:13
Originariamente inviato da Pugaciov
Ciao a tutti
Ieri mi è arrivato il Chieftec DX-01BD (Middle)
Ho montato tutto e ora vorrei silenziare un po' il sistema (a dire la verità abbastanza rumoroso, poi mi spiego meglio)
Quindi spiegatemi un paio di cose
Maurixio XP, dici nella guida che bisogna togliere le girglie delle ventole...intendi quegli affari viola che servono per incrastarci le 8*8 (due sul retro, una sul cestello degli HD che sta più in basso)???
Seconda e ultima cosa: tappare buchi inutili; so che +è una cosa semplice, ma ad esempio, se non ho nessuna 8*8 sul retro, posso attappare entrambi gli alloggiamti giusto? E con cosa?:D
Poi per quanto riguarda la silenziosità del sistema, mi sto accorgendo che non è affatto buona, anzi è un po' fastidioso la notte...
Ecco la configurazione
Chieftec Middle
SLK800 + Tt Smart Case Fan 2 a 2300RPM
HD Seagate Barracuda III (:muro: )
Point Of View GeForce4 Ti4200 XP 128
Alimentatore Ipertek 450W (ventola 12*12)
Alcune domandine semplici semplici
1)Non c'è uno strumento che misura la rumorosità in dbA?:D
2)Come faccio a capire QUALE dei 4 elementi (HD, ventola chipset presto sostituita da Zalman NB47J, ventola Ti4200 [la più indiziata], alimentatore) fa più casino?
3)Nel caso sia la ventola della 4200 la causa, come la zittisco? I problemi in questo caso sono 3:
1-La scheda è buona in overclock (freq in sign) quindi dovrei trovare un sistema di raffreddamento effeiciente ALMENO quanto quello stock
2-Non voglio "moddare" la scheda in alcun modo, quindi mi pare di aver capito che non posso mettere l'Arctic Cooling ad esempio, mi vorrei orientare verso un vecchi dissipatore e metterci sopra una ventolina a 5 o 7v
Grazie mille
la tt smart case è 1 ventola sconsigliata.
un barracuda iii?
la ti4200 va silenziata cpsì come il resto del pc.
Quelle in plastica sono le slittine per le ventole. Le griglie sono nel case e di metallo.
Pugaciov
05-03-2004, 19:25
Originariamente inviato da Maurizio XP
la tt smart case è 1 ventola sconsigliata.
Ah... perchè?
un barracuda iii
Si e cmq sto facendo delle prove di ascolto (:D) e sembra non essere lui la causa, anzi pare abbastanza silenzioso
la ti4200 va silenziata cpsì come il resto del pc.
Cosa mi consigli?
Potrei mettere un Verax G01...
Quelle in plastica sono le slittine per le ventole. Le griglie sono nel case e di metallo.
Quindi dovrei tagliere le girglie e ci dovrebbe rimanere solo il buco?
Ma le griglie sono da togliere perchè sono studiate male e ostacolano i flussi d'aria o perchè creano rumoi(se sono insieme al telaio non capisco come possano fare rumore)?
Grazie dei consigli:)
Yuzuke@81
05-03-2004, 19:26
Originariamente inviato da Maurizio XP
bisognerebbe vederlo dentro.
Cmq nn si trova in ita per ora lo vendono mi pare da pc-look in fra.
http://www.enermax.it/it-pccase.htm
Pugaciov
05-03-2004, 19:30
Non avevo visto la sezione "Procedimento" molto interessante:)
Quindi devo fermare le ventole una per una...mmm
Pugaciov
05-03-2004, 19:31
Argh! Verax G 01 .... 60 € ... non fa per me
Gatz1980
06-03-2004, 10:46
Ciao a tutti.
Noto che da quando ho fatto qualche buco al mio case e piazzato un po' di ventole, sono perennemente invaso da quintali di polvere che si insinua dappertutto... soprattutto tra le alette dello Zalman :eek: :mc:
Ho letto da qualche parte che alcuni usano i vecchi collant per fare dei filtri anti-polvere, ma ho provato or ora a mettere una calza davanti ad una ventola e mi sono reso conto che equivale ad ucciderla in termini di efficienza.
Non sarebbe meglio, quindi, usare, sì, la famigerata calza (o qualsiasi cosa di analogo) ma per tappare le fessure del case, anzichè metterla a contatto con le singole ventole? cosa ne penzate?
Qualcuno l'ha fatto?
Può funzionare oppure è un'impresa disperata trovare ogni singolo buchino e filtrarlo?
Grazie mille :)
Maurizio XP
06-03-2004, 11:05
Originariamente inviato da Pugaciov
Quindi dovrei tagliere le girglie e ci dovrebbe rimanere solo il buco?
Ma le griglie sono da togliere perchè sono studiate male e ostacolano i flussi d'aria o perchè creano rumoi(se sono insieme al telaio non capisco come possano fare rumore)?
sono da togliere le griglie perchè ostacolano aria e creano fruscii.
le slittine per le vibrazioni.
per la vga tutte le soluzioni silenziose realmente costano dai 30€ in sù.
Maurizio XP
06-03-2004, 11:07
Originariamente inviato da Yuzuke@81
http://www.enermax.it/it-pccase.htm
mmm non mi sembra granchè tecnicamente...
poche ventole con griglie restrittive e attacchi che trasmettono vibrazioni.
Idem per i dischi fissi, se ho capito li si può raff (sono messi davanti a ventola anteriore) ma hanno montaggio in plastica e non si possono disaccoppiare facilmente.
Maurizio XP
06-03-2004, 11:09
Originariamente inviato da Gatz1980
Ciao a tutti.
Noto che da quando ho fatto qualche buco al mio case e piazzato un po' di ventole, sono perennemente invaso da quintali di polvere che si insinua dappertutto... soprattutto tra le alette dello Zalman :eek: :mc:
Ho letto da qualche parte che alcuni usano i vecchi collant per fare dei filtri anti-polvere, ma ho provato or ora a mettere una calza davanti ad una ventola e mi sono reso conto che equivale ad ucciderla in termini di efficienza.
Non sarebbe meglio, quindi, usare, sì, la famigerata calza (o qualsiasi cosa di analogo) ma per tappare le fessure del case, anzichè metterla a contatto con le singole ventole? cosa ne penzate?
Qualcuno l'ha fatto?
Può funzionare oppure è un'impresa disperata trovare ogni singolo buchino e filtrarlo?
Grazie mille :)
Che la polvere deriva principalmente dalle ventole.
L'ideale sarebbe mettere il filtro non immediatamente vicino rispetto alla ventola ma non sempre è possibile.
Gatz1980
06-03-2004, 11:13
Originariamente inviato da Maurizio XP
Che la polvere deriva principalmente dalle ventole.
L'ideale sarebbe mettere il non immediatamente vicino rispetto alla ventola ma non sempre è possibile.
Forse sono ancora un po' addormentato, ma non ho capito niente :D
Maurizio XP
06-03-2004, 11:15
Originariamente inviato da Maurizio XP
Che la polvere deriva principalmente dalle ventole.
L'ideale sarebbe mettere il filtro non immediatamente vicino rispetto alla ventola ma non sempre è possibile.
:D ops
felixmarra
06-03-2004, 11:16
@Gatz1980 mettere le calze nelle fessure non risolvi nulla, sono le ventole che portano la polvere all'interno del pc insieme all'aria...
Il problema è questo: se le nostre ventole devono girare al minimo indispensabile per non far rumore, inevitabilmente mettere qualcosa davanti alle pale ne riduce la portata. Le calze vanno anche bene, ma dovresti prendere quelle con pochi denari (cioè più leggere). Io non so quanti denari sono quelle che ho usato, ma sono le più leggere che aveva la mia (ex) ragazza e non influenzano granchè la portata.
Per quelle davanti prova a metterle sui fori di aereazione del case piuttosto che sulle ventole
Gatz1980
06-03-2004, 11:25
Originariamente inviato da felixmarra
@Gatz1980 mettere le calze nelle fessure non risolvi nulla, sono le ventole che portano la polvere all'interno del pc insieme all'aria...
Il problema è questo: se le nostre ventole devono girare al minimo indispensabile per non far rumore, inevitabilmente mettere qualcosa davanti alle pale ne riduce la portata. Le calze vanno anche bene, ma dovresti prendere quelle con pochi denari (cioè più leggere). Io non so quanti denari sono quelle che ho usato, ma sono le più leggere che aveva la mia (ex) ragazza e non influenzano granchè la portata.
Per quelle davanti prova a metterle sui fori di aereazione del case piuttosto che sulle ventole
Capisco...
In realtà l'ideale sarebbe riuscire a mettere un qualche tipo di spessore tra il filtro e la ventola... la vedo dura.
Mentre su quelle in uscita non metterei nulla.
Rimane quella sul tetto (lasciando stare il discorso serve/non serve :D ) che sputa fuori, ma in realtà per la sua posizione potrebbe ugualmente fare entrare una minima quantità di polvere... cosa consigli?
p.s. Il mio case SD i fori d'aerazione non sa neanche cosa siano :(
Yuzuke@81
06-03-2004, 18:13
Originariamente inviato da Maurizio XP
mmm non mi sembra granchè tecnicamente...
poche ventole con griglie restrittive e attacchi che trasmettono vibrazioni.
Idem per i dischi fissi, se ho capito li si può raff (sono messi davanti a ventola anteriore) ma hanno montaggio in plastica e non si possono disaccoppiare facilmente.
ok grazie.
ho preso il case che consigli tu della antec lo zalman 7000cu e l'ali sempre zalman da 400W.
Spero di non avere problemi a montare il tutto.
Lo zalman lo dann compatibile con la mia dfi ultra infinity ma non deve rompere le palle l'ali:confused:
Yuzuke@81
07-03-2004, 01:14
Allora se qualcuno conosce incompatibilità tra il dissi, la scheda e il case me lo puo gentilmente dire?:p
Mi sono accorto che di alimentatori zalman da 400W ce ne sono 2:
http://www.zalman.co.kr/english/product/zm400b-aps.htm
e
http://www.zalman.co.kr/english/product/zm400a-apf.htm
il primo è un nuovo modello cosa è cambiato???
grazie appena mi arriva tutto vi dico come va.
:p
rollopack
07-03-2004, 07:11
Lo Zalman ZM400B-APS ha anche i connettori S-ATA e 18A sul +12, il "vecchio" ne ha 15
Yuzuke@81
07-03-2004, 10:58
grazie :p
felixmarra
07-03-2004, 12:06
Originariamente inviato da Yuzuke@81
Allora se qualcuno conosce incompatibilità tra il dissi, la scheda e il case me lo puo gentilmente dire?:p
tra dissy e scheda non ce ne sono, è data per compatibile sul sito zalman, l'unico problema può essere il tuo case, devi vedere a quanta distanza ti fa montare alimentatore e ventole posteriori... in alcuni case (chieftec e derivati) lo zalman tocca leggermente con le ventole in uscita, ma niente di grave, non si disturbano i flussi. Al massimo monti fuori le ventole come sto pensando di fare io :cool:
Cmq te lo avevano detto anche sul post della DFI :D (crosspost non rulez ;) )
Yuzuke@81
07-03-2004, 12:52
si ma lo sapevo che c'era questa possibilità volevo la conferma da qualcuno che avesse i miei stessi componenti:p
Gatz1980
07-03-2004, 13:02
Fatto, ho messo i filtri alle due ventole in ingresso, ma purtroppo in quella laterale, per non turbare troppo l'estetica, ho dovuto mettere la calza a contatto della ventola, creandole qualche problema.
Comunque è una sistemazione provvisoria, se mi renderò conto che è la soluzione giusta allora riguarderò tutta la faccenda con maggiore attenzione.
Volevo però chiedere un'altra cosa. Qualcuno ha provato a tappare con, ad esempio, del nastro adesivo tutte le fessure e i fori del case là dove non vi siano ventole? Se sì ne ha tratto vantaggio dal punto di vista del rumore e/o del flusso d'aria?
Grazie
Se puo' esserti utile tempo fa ho tappezzato ogni angolino del case con alcuni fogli di sughero anche con lo scopo di eliminare ogni probabile accesso alla polvere e purtroppo questa benedetta polvere ha continuato a penetrare :(
Ho poi aggiunto un filtro "classico" (di quelli smontabili in plastica) sull'unica ventola in ingresso da 9,2cm e la situazione è soltanto migliorata un po' ma il problema non è stato eliminato del tutto (anzi...il filtro ha ridotto come previsto il flusso d'aria e il sughero ha contribuito ad aumentare di un paio di gradi la temperatura del sistema)
Dimenticavo....tappando con materiale fonoassorbente ogni fessura del case il rumore cala parecchio e in pratica credo che la tendenza dovrebbe essere quella di lasciare logicamente liberi solo i flussi delle ventole. Ogni apertura puo' far "uscire" rumore dall'interno del case ed è lo stesso motivo per il quale sono un po' contrario ai pannelli laterali con il classico foro per la ventola se lo scopo del mod è il silenzio ;)
Gatz1980
07-03-2004, 14:11
Originariamente inviato da ytse
Se puo' esserti utile tempo fa ho tappezzato ogni angolino del case con alcuni fogli di sughero anche con lo scopo di eliminare ogni probabile accesso alla polvere e purtroppo questa benedetta polvere ha continuato a penetrare :(
Ho poi aggiunto un filtro "classico" (di quelli smontabili in plastica) sull'unica ventola in ingresso da 9,2cm e la situazione è soltanto migliorata un po' ma il problema non è stato eliminato del tutto (anzi...il filtro ha ridotto come previsto il flusso d'aria e il sughero ha contribuito ad aumentare di un paio di gradi la temperatura del sistema)
Beh, capisco che un po' di polvere continui ad entrare, magari dai drives, ma rispetto alla situazione precedente (senza occlusioni o filtri) mi auguro che tu abbia ottenuto un notevole miglioramento.
Dimmi di sì, altrimenti mi sparo :muro: :muro:
Lo faccio per salvare una vita umana: "SI!" :D
Cmq la situazione è migliorata sicuramente...ma okkio alle temperature;)
m.savazzi
09-03-2004, 16:04
Originariamente inviato da onka
mi dite con cosa misurate la temp dell'HD??
io uso HDDtemp ma ne misura solo una...
Ariolic Software
http://www.ariolic.com
Active Smart
Stupendo !
Cosa mi dite a proposito dei Barebone?
Sto per acquistare uno Shuttle, eppure non sono ancora del tutto convinto. Continuo a sentire troppe campane diverse, alcune, in particolare, mi preoccupano non poco: secondo queste il mito dei Barebone silenziosi è una trovata pubblicitaria, assolutamente fuori dalla realtà. Altri ancora parlano di temperature che si attestano sui 65°, con cd-rom che una volta estratti dall'unità ottica sembrano piastre da hamburger!!! :eek:
Allora, a chi credere?
Non ci tengo ad avere sulla scrivania un motore a scoppio con tanto di forno da pizza :D
ciauz
alimatteo86
10-03-2004, 23:07
Originariamente inviato da krisis
Non ci tengo ad avere sulla scrivania un motore a scoppio con tanto di forno da pizza :D
ciauz
se metti una focaccina con su pomodori e mozzarella nel lettore cd x me ti viene un manicaretto:D
ok, mi eclisso:D :ops:
SHELBYGT
11-03-2004, 01:11
Originariamente inviato da m.savazzi
Ariolic Software
http://www.ariolic.com
Active Smart
Stupendo !
Funge anche per gli HDD Serial ATA?
Ciao ragazzi.Ho due hard disk ,un masterizzatore e un lettore..tutti uno sopra l'altro.Per ora non ho ventole nel case e ho paura che si rovinino con il caldo.Volevo allora montare due ventole Papst 8x8 ultra silent.Una davanti che butti aria dentro il case ed una posteriore che la tiri fuori?Va' bene cosi?
Non capisco quelli che mi dicono di montare una ventola davanti gli hard disk che gli butti aria adosso...come ne monto una davanti gli hd?Volevo inoltre cambiare i cavi mettendone di rounded.
Va bene?
Originariamente inviato da Miticuz
Non capisco quelli che mi dicono di montare una ventola davanti gli hard disk che gli butti aria adosso...come ne monto una davanti gli hd?
Io lo spazio per montarla ce l'ho: non mi pare che il suggerimento che ti danno sia così poi campato per aria. Credo che la maggior parte dei case abbia lo spazio per montare una ventola tra la faccia esterna del case e gli hard-disk (cioè davanti agli hard-disk), anche i più economici (anche se con più difficoltà, di solito).
Originariamente inviato da asterx
Io lo spazio per montarla ce l'ho: non mi pare che il suggerimento che ti danno sia così poi campato per aria. Credo che la maggior parte dei case abbia lo spazio per montare una ventola tra la faccia esterna del case e gli hard-disk (cioè davanti agli hard-disk), anche i più economici (anche se con più difficoltà, di solito).
Non metto in dubbio che il suggerimento sia inutile...non l'ho affatto affermato.Solo che dal basso delle mie conoscenze,non riesco a capire come sia possibile montarla.Farò una foto del case cosi magari potete aiutarmi a capire meglio.
Comunque già l'utilizzo dei cavi rounded e di due ventole che immettono e fanno fuoriuscire aria calda,può essere un buon modo?
Attualmente i miei due hard disk si aggirano sui 41-45 gradi?Alto?
Yuzuke@81
11-03-2004, 12:10
l'importante è che sotto sforzo non superino mai i 50-55°C.
Tieni presente che ora in stanza avrai circa 22-24°C forse meno in estate si arriva a 32-34 certi giorni è li che rischi:p
comunque se non puoi montare la ventola vendono i cassettini da 5"1/4 con ventole per hd ;)
Originariamente inviato da Yuzuke@81
l'importante è che sotto sforzo non superino mai i 50-55°C.
Tieni presente che ora in stanza avrai circa 22-24°C forse meno in estate si arriva a 32-34 certi giorni è li che rischi:p
comunque se non puoi montare la ventola vendono i cassettini da 5"1/4 con ventole per hd ;)
Io le ventole le posso montare,una davanti e una dietro sotto l'alimentatore,ma sono inutili?E' utili solamente quella che gli butta aria da davanti?
felixmarra
11-03-2004, 12:18
Originariamente inviato da Yuzuke@81
l'importante è che sotto sforzo non superino mai i 50-55°C.
Tieni presente che ora in stanza avrai circa 22-24°C forse meno in estate si arriva a 32-34 certi giorni è li che rischi:p
comunque se non puoi montare la ventola vendono i cassettini da 5"1/4 con ventole per hd ;)
che fanno casino :D
disaccoppiali dentro ai vani da 5 e 1/4 con elastici o stringhe per le scarpe e poi ricavi sui frontalini dei buchi 8x8 e ci piazzi delle ventole buone a 5v (tipo ys-tech silent) che bastano e avanzano per i dischi fissi...
felixmarra
11-03-2004, 12:20
Originariamente inviato da Miticuz
Io le ventole le posso montare,una davanti e una dietro sotto l'alimentatore,ma sono inutili?E' utili solamente quella che gli butta aria da davanti?
montale tutte e due, una fa entrare aria fresca, l'altra porta fuori il calore.
Per non creare ristagli, fai in modo che l'aria in uscita sia più di quella in entrata.
Maurizio XP
11-03-2004, 12:28
Originariamente inviato da Miticuz
Non metto in dubbio che il suggerimento sia inutile...non l'ho affatto affermato.Solo che dal basso delle mie conoscenze,non riesco a capire come sia possibile montarla.Farò una foto del case cosi magari potete aiutarmi a capire meglio.
Comunque già l'utilizzo dei cavi rounded e di due ventole che immettono e fanno fuoriuscire aria calda,può essere un buon modo?
Attualmente i miei due hard disk si aggirano sui 41-45 gradi?Alto?
alcuni case sono predisposti, altri no.
Questa è la tecnica più semplice ove possibile.
Originariamente inviato da felixmarra
montale tutte e due, una fa entrare aria fresca, l'altra porta fuori il calore.
Per non creare ristagli, fai in modo che l'aria in uscita sia più di quella in entrata.
In teoria,da davanti dovrei far entrare aria e da dietro,sotto il case farla uscire.
Vorrei prendere queste due ventoline
http://www.deepoverclock.com/frame_index.php?page=shop/flypage&product_id=1124&category_id=151ece732098312fc205271b369baef2
Vanno bene?Come potrai aumentare l'aria in uscita?La velocità delle ventole è la stessa.
Per montarle è difficile?Nella parte davanti ho una gabbietta di plastica...va smontata?:)
http://www.formula1gp.it/pc2.jpg
Originariamente inviato da Maurizio XP
alcuni case sono predisposti, altri no.
Questa è la tecnica più semplice ove possibile.
cosi mi si presenta la situazione
http://www.formula1gp.it/pc1.jpg
come potrei montarla davanti gli hd?
Maurizio XP
11-03-2004, 12:58
riesci a postare una foto più ampia?
a prima vista non sembra possibile
Originariamente inviato da Maurizio XP
riesci a postare una foto più ampia?
a prima vista non sembra possibile
Ho ridotto di molto dimensioni e peso,se non ti va bene,cancello.
felixmarra
11-03-2004, 13:12
Originariamente inviato da Miticuz
cosi mi si presenta la situazione
come potrei montarla davanti gli hd?
ad occhio hai un ibm e un maxtor slim, sono avvitati in maniera ORRIBILE solo da un lato, un vero orrore. Tra l'altro è molto pericoloso (se cede la struttura intorno al buco della vita dell'hard disk ti sei f@tt#t@ il disco) perchè c'è una forte tensione laterale e il disco sicuramente vibrerà parecchio durante l'accesso.
Disaccoppiali come ti ho detto e monta una 8x8 davanti a 5v. Il buco della ventola lo ricavi segando i frontalini esterni.
Ma il tuo case, più in basso, non ha gli spazi appositi per i dischi fissi? Così è proprio una maialata...
riguardo al discorso dell'aria che esce > di quella che entra, ricordati che hai una ventola in uscita nell'alimentatore che aumenta l'aria in uscita rispetto a quella di ingresso.
Gatz1980
11-03-2004, 13:13
x Maurizio
Ma tu cosa ne pensi, riguardo il raffreddamento dell'HD, delle soluzioni stile LanFire, cioè con la ventola che soffia sul disco dalla parete laterale anzichè da quella anteriore?
Ciao
Yuzuke@81
11-03-2004, 13:13
l'aria in uscita è sempre di più c'è anche l'ali;)
Maurizio XP
11-03-2004, 13:22
Originariamente inviato da Miticuz
Ho ridotto di molto dimensioni e peso,se non ti va bene,cancello.
:confused:
volevo solo vedere meglio il tuo case dentro per vedere cosa fare...
certo i dischi così messi non si raff e vibrano.
relativamente alle ventole di lato... boh è sempre aria che va sul disco... certo il flusso dentro al case è un pò meno lineare rispetto al davanti in, retro out...
Originariamente inviato da felixmarra
ad occhio hai un ibm e un maxtor slim, sono avvitati in maniera ORRIBILE solo da un lato, un vero orrore. Tra l'altro è molto pericoloso (se cede la struttura intorno al buco della vita dell'hard disk ti sei f@tt#t@ il disco) perchè c'è una forte tensione laterale e il disco sicuramente vibrerà parecchio durante l'accesso.
Disaccoppiali come ti ho detto e monta una 8x8 davanti a 5v. Il buco della ventola lo ricavi segando i frontalini esterni.
Ma il tuo case, più in basso, non ha gli spazi appositi per i dischi fissi? Così è proprio una maialata...
riguardo al discorso dell'aria che esce > di quella che entra, ricordati che hai una ventola in uscita nell'alimentatore che aumenta l'aria in uscita rispetto a quella di ingresso.
Allora:
No,più in basso non ho lo spazio apposito per dischi fissi.E' fissato su un solo lato...perchè ovviamente è più piccolo l'hard disk.come potrei ovviare al problema?
Mi potresti segnalre un link su come disaccopiarli?
Non ho capito bene il discorso di segare i frontalini esterni.:)
Quindi riguardo l'aria in uscita...non c'è bisogno di far nulla,visto che anche l'alimentatore butta fuori aria e quindi sarà sempre maggiore quella che esce che entra.
Grazie delle indicazioni.:)
Originariamente inviato da Maurizio XP
:confused:
volevo solo vedere meglio il tuo case dentro per vedere cosa fare...
certo i dischi così messi non si raff e vibrano.
relativamente alle ventole di lato... boh è sempre aria che va sul disco... certo il flusso dentro al case è un pò meno lineare rispetto al davanti in, retro out...
Avevo frainteso,credevo che le foto fossero troppo pesanti e rallentassero il forum.
Lo so,purtroppo cosi è una zozzata,ma non ho spazi appositi per gli hard disk.Come disaccopiarli?:)
cioè ho letto il tuo primo post...per caso sai che materiale hanno usato?:) Cordino?
Ragazzi consigliatemi per cortesia un dissipatore + ventola silenzioso ed efficace per il processore pentium 4 3.00 GHz, che ho montato sul mio PC. Quello originale intel boxato sembra un essicatoio e fà un casino incredibile!!!! Per completezza il mio case è il Thermaltake Xaser III Skull che dispone di 4 bei ventoloni con la velocità regolabile e la mia scheda madre è la Asus P4c800 deluxe.
Ho letto la guida ma vorrei un parere per nn andare a pigliare qualcosa che poi nn sia compatibile con la mobo, ect.
Grazie in anticipo.
Originariamente inviato da Miticuz
Allora:
No,più in basso non ho lo spazio apposito per dischi fissi.E' fissato su un solo lato...perchè ovviamente è più piccolo l'hard disk.come potrei ovviare al problema?
Mi potresti segnalre un link su come disaccopiarli?
Non ho capito bene il discorso di segare i frontalini esterni.:)
Quindi riguardo l'aria in uscita...non c'è bisogno di far nulla,visto che anche l'alimentatore butta fuori aria e quindi sarà sempre maggiore quella che esce che entra.
Grazie delle indicazioni.:)
Sì vabbè, ma che razza di case è?? Senza il posto per le periferiche da 3,5"! E il floppy, per curiosità, dove l'hai messo (se l'hai messo)?
Fossi in te cambierei case, risolvi molto prima i tuo problemi...
Ci fai qualche altra foto, così si capisce meglio come è disposto lo spazio interno? ;)
Edit: ho appena riguardato la foto. Il floppy c'è e c'è un cestello per le periferiche da 3,5", quindi. E' lì che andrebbero messi gli hard-disk. Cmq non penso che davanti a quel cestello ci sia poi un alloggiamento per la ventola, forse sarà più in basso.
Originariamente inviato da asterx
Sì vabbè, ma che razza di case è?? Senza il posto per le periferiche da 3,5"! E il floppy, per curiosità, dove l'hai messo (se l'hai messo)?
Fossi in te cambierei case, risolvi molto prima i tuo problemi...
Ci fai qualche altra foto, così si capisce meglio come è disposto lo spazio interno? ;)
Edit: ho appena riguardato la foto. Il floppy c'è e c'è un cestello per le periferiche da 3,5", quindi. E' lì che andrebbero messi gli hard-disk. Cmq non penso che davanti a quel cestello ci sia poi un alloggiamento per la ventola, forse sarà più in basso.
Il cestello c'è ma è c'è solo spazio per il floppy se ricordo bene(ora il case è chiuso).
Comunque il case magari lo cambio però intando cerco di disaccordare l'hard disk dal case
Yuzuke@81
11-03-2004, 19:51
Originariamente inviato da bobby70
Ragazzi consigliatemi per cortesia un dissipatore + ventola silenzioso ed efficace per il processore pentium 4 3.00 GHz, che ho montato sul mio PC. Quello originale intel boxato sembra un essicatoio e fà un casino incredibile!!!! Per completezza il mio case è il Thermaltake Xaser III Skull che dispone di 4 bei ventoloni con la velocità regolabile e la mia scheda madre è la Asus P4c800 deluxe.
Ho letto la guida ma vorrei un parere per nn andare a pigliare qualcosa che poi nn sia compatibile con la mobo, ect.
Grazie in anticipo.
quello che consigliano nella guida non ti piace????
denadai2
12-03-2004, 15:32
io ho comprato lo zalman 7000 al-cu ma ho sbagliato dovevo prendere lo zalman 7000A al-cu cioè con i clip per amd cosa faccio ora??? io ho un dissi per intel ma non ho intel!!!
cioè il dissi è universale ma per i clip cosa posso fare?
denadai2
12-03-2004, 15:34
Originariamente inviato da Maurizio XP
riesci a postare una foto più ampia?
a prima vista non sembra possibile
up
Maurizio XP
12-03-2004, 15:42
Originariamente inviato da denadai2
io ho comprato lo zalman 7000 al-cu ma ho sbagliato dovevo prendere lo zalman 7000A al-cu cioè con i clip per amd cosa faccio ora??? io ho un dissi per intel ma non ho intel!!!
cioè il dissi è universale ma per i clip cosa posso fare?
Mi spiace, non credo vendano le clip separatamente.
P.s. non hai ancora tolto la guida dal tuo forum...
dove si trovano i case ke hai postato all'inizio(a parte il chieftec..)??
lo YY l'ho trovato in germania..ma l'altytro no..
Maurizio XP
12-03-2004, 15:57
l'altro da pclook.
mi dai tu il link al sito tedesco?
denadai2
12-03-2004, 16:00
Originariamente inviato da Maurizio XP
l'altro da pclook.
mi dai tu il link al sito tedesco?
www.linuselectronic.it è vicino a casa mia
Originariamente inviato da Maurizio XP
l'altro da pclook.
mi dai tu il link al sito tedesco? da pc-cooling.de
Originariamente inviato da denadai2
www.linuselectronic.it è vicino a casa mia
costa solo il doppio ke in germania..:rolleyes:
Maurizio XP
12-03-2004, 16:07
Originariamente inviato da denadai2
www.linuselectronic.it è vicino a casa mia
grazie.
Cmq la togli please?;)
denadai2
12-03-2004, 16:13
Originariamente inviato da Maurizio XP
grazie.
Cmq la togli please?;)
non posso 56k fra 3 giorni si
Yuzuke@81
12-03-2004, 16:56
io l'antec l'ho preso da pc-look.
l'altro lo trovi anche da elma anche se è chiamato in un altro nome.
il link è www.elm@.it
@=a :p
Maurizio XP
12-03-2004, 17:14
Originariamente inviato da Yuzuke@81
io l'antec l'ho preso da pc-look.
l'altro lo trovi anche da elma anche se è chiamato in un altro nome.
il link è www.elm@.it
@=a :p
UNA VOLTA PER TUTTE:
i link sul forum si possono postare e se non si potesse farlo con questa soluzione cosa credi di aver ottenuto?
Se fosse proibito questo ti costerebbe cmq una sanzione...
Yuzuke@81
12-03-2004, 17:36
ok perfetto;)
www.elma.it
Originariamente inviato da Yuzuke@81
ok perfetto;)
www.elma.it
elma è a 10min da casa mia..ma costa tuto un sakko di +...
cmq mi sa ke mi terrò il mio chieftec..
SHELBYGT
12-03-2004, 20:27
Vorrei montare dei gommini per disaccoppiare i miei HDD ... per fare questo un HDD devo metterlo capovolto.... volevo sapere se mettendolo in questo modo comporta qualcosa nel corretto funzionamento.
felixmarra
12-03-2004, 20:29
Originariamente inviato da SHELBYGT
Vorrei montare dei gommini per disaccoppiare i miei HDD ... per fare questo un HDD devo metterlo capovolto.... volevo sapere se mettendolo in questo modo comporta qualcosa nel corretto funzionamento.
no
denadai2
13-03-2004, 19:36
mi consigliate una mobo in cui vada lo zalman 7000a al-cu
per amd.... che sia buona so della lista ma tra quelle non incompatibili me ne consigliate una che sia buona? se possibile sotto 100 euro
denadai2
13-03-2004, 19:37
io ho il lettore cd rom rumoroso me ne consigliate uno silenzioso?
Originariamente inviato da denadai2
io ho il lettore cd rom rumoroso me ne consigliate uno silenzioso?
NON un liteon...:muro:
felixmarra
13-03-2004, 19:46
Originariamente inviato da onka
NON un liteon...:muro:
se li usi a massima velocità fanno casino :) Nero DriveSpeed e li abbassi... sono gli unici che è possibile settare a qualsiasi velocità senza problemi.
fulged81
13-03-2004, 19:54
Ciao ragazzi... ho comprato un seagate 160gb sata x avere un pc silenzioso.... bhè, una delusione.
In lettura/scrittura gratta tantissimo.................. un vero peccato. Penso di cambiarlo se nn ci sono altri rimedi...
Consigli? Il pc ha un case finestrato.... inoltre lo uso prevalenteente di notte
denadai2
13-03-2004, 20:32
mi consigliate una mobo in cui vada lo zalman 7000a al-cu
per amd.... che sia buona so della lista ma tra quelle non incompatibili me ne consigliate una che sia buona? se possibile sotto 100 euro
Yuzuke@81
13-03-2004, 20:33
ma è disaccoppiato????
p.s. pc-look mi ha spedito tutto venerdi quando dite che arriva il tutto???
Non vedo l'ora :D
Yuzuke@81
13-03-2004, 20:34
Originariamente inviato da denadai2
mi consigliate una mobo in cui vada lo zalman 7000a al-cu
per amd.... che sia buona so della lista ma tra quelle non incompatibili me ne consigliate una che sia buona? se possibile sotto 100 euro
la dfi infinity costa 130€ ed è compatibile ;)
denadai2
13-03-2004, 20:35
Originariamente inviato da Yuzuke@81
la dfi infinity costa 130€ ed è compatibile ;)
permette di variare il moltiplicatore è adatta a oc? e down-oc?
una con meno soldini no?
fulged81
13-03-2004, 20:59
no, non è disaccoppiato. Purtroppo il case nn è di marca e nn posso diaccoppiare l hd. Ha la classica colonna x mettere gli hd a cascata inamovibile......
Yuzuke@81
14-03-2004, 09:48
Originariamente inviato da denadai2
permette di variare il moltiplicatore è adatta a oc? e down-oc?
una con meno soldini no?
per l'oc è la migliore permette di variare molti senza i problemi della abit, ed il fsb fino a valori elevatissimi 260mhz.
Puoi variare i voltaggi di:
cpu fino a 2,0v
chipset fino a 2,0v
ddr fino a 3,3v
:eek:
comunque fai una ricerca e trovi tutto quello che vuoi;)
felixmarra
14-03-2004, 09:56
Originariamente inviato da Yuzuke@81
per l'oc è la migliore permette di variare molti senza i problemi della abit, ed il fsb fino a valori elevatissimi 260mhz.
piccolo ot per dire che qualcuno ha sfondato i 290 :D 291 per la precisione :eek:
Yuzuke@81
14-03-2004, 10:13
uno è arrivato a 298mhz
felixmarra
14-03-2004, 10:23
Originariamente inviato da Yuzuke@81
uno è arrivato a 298mhz
:eek: :eek: :eek: :cool:
Scusate,dove vendono in Italia i Case della Antec(ho visto il 3700 Quiet e mi sembra eccezziunale..)?
Lorenzo75
15-03-2004, 08:27
http://www.bit-tech.net/review/299/
qui c'è un'interessante raffronto tra lo zalman qui decantato e altri 2 ali silent, e in particolare lo sconosciuto (almeno a me ) Tagan TG480-U01 (480W) sembra battere in silenziosità lo zalman, pur offrendo maggior potenza e un costo inferiore,
purtroppo non riesco a trovare un sito dove reperirlo, altrimenti lo proverei visto che sto mettendo assieme in queste settimane il mio silentpc...
A proposito , sapete per favore dove reperire i prodotti della zalman? in particolare non riesco a trovare un sito che abbia la nuova rev dell'ali, il zm400b APS segnalato da maurizio,mi fareste un enorme favore perche son 2 giorni che sbatto la testa in negozi online a cui manca qualche pezzo e vorrei fare un unico ordine
io l'ho preso all'estero...
però non mi sento di consigliarti il sito perchè ho avuto un po' di problemi ( tra cui anche il fatto che è arrivato rotto e mo sto aspettando il ricambio....) invece conosco un altro sito tedesco che lo ha che è oltretutto molto veloce per la spedizion ( oltre ad accettare paypal....)
http://www.jes-computer.de/
Lorenzo75
15-03-2004, 09:14
Originariamente inviato da yuza
io l'ho preso all'estero...
però non mi sento di consigliarti il sito perchè ho avuto un po' di problemi ( tra cui anche il fatto che è arrivato rotto e mo sto aspettando il ricambio....) invece conosco un altro sito tedesco che lo ha che è oltretutto molto veloce per la spedizion ( oltre ad accettare paypal....)
http://www.jes-computer.de/
intanto grazie yuza, ho spulciato il sito e ha praticamente tutti i prodotti che mi interessavano, il mio problema è il tedesco, non lo conosco e non vorrei avere sorprese per colpa di qualche fraintendimento visto che devo andare a senso...
sai per caso cosa verrei a spendere di spedizione ?
Originariamente inviato da fulged81
no, non è disaccoppiato. Purtroppo il case nn è di marca e nn posso diaccoppiare l hd. Ha la classica colonna x mettere gli hd a cascata inamovibile......
metti un pò di mappysyl e mettilo "per terra" nel case... vedrai...
Lorenzo75
15-03-2004, 09:36
si vede che è lunedi mattina, ho notato solo ora che il sito è anche in inglese, come non detto :)
a questo punto mi chiedo solo se è serio ed affidabile, tu yuza l'hai già provato?
Yuzuke@81
15-03-2004, 09:42
io ho preso la nuova revisione dello zalman su pc-look;)
Lorenzo75
15-03-2004, 10:08
yuzuke grazie , pc-look vedo che ha altri componenti che mi interessano, tra cui ci sarebbe pure quel Tagan da 480W a 99€!
Ora il dubbio mi assale, mi butto sullo Zalman o faccio da cavia per questo Tagan? anche perchè a quanto vedo costa più dello zalman a differenza di cio' che era scritto nella recensione che ho linkato prima, non vorrei si fossero sbagliati anche sul giudizio :Perfido:
Prima che debba mordermi le mani ne sapete qualcosa?
Ah, yuzuke , da pc-look ti sei trovato bene? e di spedizione hai speso molto?
Edit : ho visto che le spese di spedizione sono poco piu di 8€
non mi resta che sentire i vostri pareri sul Tagan, rischio? mi immolo?
Originariamente inviato da Lorenzo75
Ah, yuzuke , da pc-look ti sei trovato bene? e di spedizione hai speso molto?
io ho già comprato 2 volte..velocissimi e gentilissimi!!
ss si vedono subito appena metti un prodotto nel carrello..sono la metà di quelle tedeske!;)
Lorenzo75
15-03-2004, 10:14
grazie onka mi rassicuri :)
per le spese ho visto si, sugli 8€ per il solo dissy cpu e circa 26€ se piglio tutto quel che mi serve
non sono pochissimi ma con quello che risparmio sul costo dei singoli pezzi ci rientro benissimo
Yuzuke@81
15-03-2004, 10:25
allora io ho pagato con bonifico il mercoledì e venerdì mi hanno spedito tutto.
Dovrebbe arrivarmi il pacco oggi o domani e ho speso 26€ per la spedizione ma perchè sto prendendo anche il case della antec più un sacco di roba
il tagan non sembra male anche se ho i miei dubbi sul fatto che sia più silenzioso visto che quando si supera il 60% del carico le ventole arrivano a 2600rpm.
Comunque è molto potente e questo lo dimostrano i 48A sui +5v ma si dovrebbe provare per bene.
fatti un giro anche su www.elma.it c'è il silentmaxx da 550W e dichiarano solo 21db sarebbe da provare anche questo.
poi su www.hwmagic.com sono arrivati i nuovi enermax da 470W supersilenziosi...
il discorso è che al minimo molti ali sono silenziosissimi ma dopo 5 min aumentano il numero di giri delle ventole e addio silenzio
:muro:
Lorenzo75
15-03-2004, 10:44
Originariamente inviato da Yuzuke@81
allora io ho pagato con bonifico il mercoledì e venerdì mi hanno spedito tutto.
Dovrebbe arrivarmi il pacco oggi o domani e ho speso 26€ per la spedizione ma perchè sto prendendo anche il case della antec più un sacco di roba
il tagan non sembra male anche se ho i miei dubbi sul fatto che sia più silenzioso visto che quando si supera il 60% del carico le ventole arrivano a 2600rpm.
Comunque è molto potente e questo lo dimostrano i 48A sui +5v ma si dovrebbe provare per bene.
fatti un giro anche su www.elma.it c'è il silentmaxx da 550W e dichiarano solo 21db sarebbe da provare anche questo.
poi su www.hwmagic.com sono arrivati i nuovi enermax da 470W supersilenziosi...
il discorso è che al minimo molti ali sono silenziosissimi ma dopo 5 min aumentano il numero di giri delle ventole e addio silenzio
:muro:
ecco si anch'io sto sui 26 prendendo tutto quello che desidero
ma ci si rientra , per esempio io ero orientato sul case insonorizzato della silentmaxx, se lo prendi da elma stai sui 140€ + spese di spedizione , da pclook invece 114€ + spese
Lorenzo75
15-03-2004, 10:55
il mio dubbio sullo zalman è sui 400W, non vorrei fossero un po pochi , anche in chiave futura
Ora sto assemblando questo pc
Mb Asus P4c800
P4 3.2
2 Hd Sata 120Gb in raid 0
Ram 512 DDR 434 Kingston cl2
Radeon 9800 Pro AIW
Mast Dvd + Lettore DVD
i 400W dello zalman mi basteranno senza problemi?
Già che ci sono ti dico cosa avrei scelto come dissipazione e silenzio:
Cpu Zalman cnps7000A AL-cu
Vga Zalman Zm80c-hp + zmop1 fan
Case : Silentmaxx insonorizzato
Ali : pensavo allo zalman se dite che i 400W bastano tranquilli
Spero non ci siano incompatibilità
fulged81
15-03-2004, 10:59
Originariamente inviato da dOnDa
metti un pò di mappysyl e mettilo "per terra" nel case... vedrai...
Mappysil cosa sarebbe? Ho messo l hd sul tappetino del mouse che è molto spugnoso ma il risultato non è cambiato.
Cmq navigando su internet ho sentito di un po' di gente che con l hard disk con l interfaccia sata (nonostante la meccanica sia identica) ha il mio stesso problema (in lettura e scrittura l hd "gratta").
E' possibile che si a colpa dell interfaccia sata????
Maurizio XP
15-03-2004, 11:02
Originariamente inviato da Lorenzo75
http://www.bit-tech.net/review/299/
qui c'è un'interessante raffronto tra lo zalman qui decantato e altri 2 ali silent, e in particolare lo sconosciuto (almeno a me ) Tagan TG480-U01 (480W) sembra battere in silenziosità lo zalman, pur offrendo maggior potenza e un costo inferiore,
purtroppo non riesco a trovare un sito dove reperirlo, altrimenti lo proverei visto che sto mettendo assieme in queste settimane il mio silentpc...
A proposito , sapete per favore dove reperire i prodotti della zalman? in particolare non riesco a trovare un sito che abbia la nuova rev dell'ali, il zm400b APS segnalato da maurizio,mi fareste un enorme favore perche son 2 giorni che sbatto la testa in negozi online a cui manca qualche pezzo e vorrei fare un unico ordine
Ciao il tagan è molto apprezzato e conosciuto all'estero ma sì sa l'italia è sempre l'ultima ruota del carro...
per gli zalman vai su deepoverclock in ita
Maurizio XP
15-03-2004, 11:04
Originariamente inviato da Yuzuke@81
allora io ho pagato con bonifico il mercoledì e venerdì mi hanno spedito tutto.
Dovrebbe arrivarmi il pacco oggi o domani e ho speso 26€ per la spedizione ma perchè sto prendendo anche il case della antec più un sacco di roba
il tagan non sembra male anche se ho i miei dubbi sul fatto che sia più silenzioso visto che quando si supera il 60% del carico le ventole arrivano a 2600rpm.
Comunque è molto potente e questo lo dimostrano i 48A sui +5v ma si dovrebbe provare per bene.
fatti un giro anche su www.elma.it c'è il silentmaxx da 550W e dichiarano solo 21db sarebbe da provare anche questo.
poi su www.hwmagic.com sono arrivati i nuovi enermax da 470W supersilenziosi...
il discorso è che al minimo molti ali sono silenziosissimi ma dopo 5 min aumentano il numero di giri delle ventole e addio silenzio
:muro:
gli enermax nuovi mi convincono poco, da provare i silentmaxx e i superflower con 12x12 o 14x14 (:eek: ) che hanno da loro
alebig69
15-03-2004, 11:34
Originariamente inviato da Maurizio XP
gli enermax nuovi mi convincono poco, da provare i silentmaxx e i superflower con 12x12 o 14x14 (:eek: ) che hanno da loro
Ho dato un'occhiata a pc-look: come mai gli ali Fortron, che mi pare di aver capito siano buoni, costano così poco rispetto agli altri?
Le Papst che hanno sono quelle silenziose?
Grazie.
Maurizio XP
15-03-2004, 12:11
gli ali fortron sono ottimi anche se non i più silenziosi in assoluto, non costano troppo meno degli altri cmq.
Hanno un sacco di ventole interessanti, fra cui le papst da 12 veramente buone, e l'antec BQE
@ denadai2: fai prima ad andare al sito zalman, vedere quali siano compatibiili e decidere ;) io ne ho uno montato su una epox8rda3+, ora lo cambio per un altro che sembra molto interessante, comunque è ottimo, a 5v.
@lorenzo: il tagan si dice sia un ottimo ali, silenzioso almeno quanto lo zalman400A, sicuramente più del 400B, per quanto riguarda le temperature(soprattutto dell'aria che esce) un pelino peggio, soprattutto del 400B che da sto punto di vista risulta migliore della versione precedente. Siamo comunque di fronte ad ali con prestazioni non eccelse in tal senso, per i quali sarebbe da consigliare almeno una ventola di estrazione dal case.
Per quanto riguarda l'articolo che hai citato su bit-tech..non mi sembra una recensione molto professionale ;) d'altro canto l'ha sottolineato pure l'autore, poi magari le sue impressioni sono veritiere.
A giorni uscirà la recensione di MikeC (silentpcreview) sullo zalman nuovo, vi consiglio di leggerla perchè le prove sono sempre fatte con molta professionalità.
Ultima cosa: se decidi per il tagan valuta anke l'acquisto in germania, solo quello costa 15 euro in meno che da pclook.
@alebig: i fortron di pclook costano così perchè non sono moddati..il 350W lo trovi a quel prezzo ovunque, l'ho visto anchen italia. Sono ottimi alimentatori, ma se vuoi un ali silenzioso o prendi una versione moddata come quelle che vendono in germania ad esempio (e sali a 110 euro circa per il 350W) oppure te la fai tu, ovviamente perdendo la garanzia in quanto devi aprirlo. Se vuoi farti due conti la differenza sta nella ventola (consigliata la papst da 120mm) gommini al posto delle viti di fissaggio, e termoregolazione sostituita. A tal proposito il migliore sembra essere l'NMT2 di noisemagic: http://www.noisemagic.de/info/nmt-2/info.htm. In ogni caso puoi ovviare a questa cosa utilizzando un potenziometro (costa sui 3 euro).
Così facendo risparmieresti un 30 euro circa in totale.
I fortron moddati sono mooolto silenziosi, e sono migliori degli altri ora citati riguardo alle temperature, penso di acquistarne uno anche io.
Non sottovalutate le temperature a cui lavorano gli ali (altrimenti non ci vuole molto a renderne silenziosi molti) perchè pregiudicano, oltre alle temperature degli altri componenti, anche il rendimento (gli amperè dichiarati ai vari voltaggi non sono costanti, diminuiscono all'aumentare della temperatura di esercizio).
spero possa tornarvi utile qualcosa, ciao!
Yuzuke@81
16-03-2004, 16:46
Dai ragazzi adesso lo dite :sofico: :sofico:
io ho preso il case della antec che consigli maurizio, un bell'ali della zalman 400W nuova versione, dissi zalman in rame.
ho 2 ventole da 12x12 della y.s. tech che metto a 5v nel case.
un'altra 12x12 della ntec sempre a 5v per la scheda video e n.b. con dissi passivi.
le ventole le monto tutte con le maschere di silicone e le viti in gomma.
anche l'ali ha la maschera di silicone per disaccopiarlo dal case.
la ventola per la scheda video e n.b. soffia di taglio ed è sospesa con degli elastici.
gli hd dovrebbero essere ben disaccopiati grazie ai gommini presenti sul case.
che risultato dovrei ottenere????
il pc sarà inudibile???
la mia config è questa:
xp2500+@?????? dipende dal dissi adesso a liquido sono a 235x11 a 1,9v:sofico:
2x256 2,2,2,11
9800se@xt aiw
2 hd ibm 1 da 40gb (120gxp) 1 da 60gb(180gxp)
1 masterizzatore 52x lite on
1 lettore dvd pioneer
dai che mi deve ancora arrivare tutto e sono ansioso
p.s. se avete consigli ...
Quincy_it
17-03-2004, 15:25
Ricollegandomi a qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=626550), ieri sera ho finalmente trovato il tempo per montare lo Zalman.
Risultato molto buono: rispetto al precedente Codegen/Ipertek 450W che avevo prima (consigliato nella Guida), lo Z è nettamente più silenzioso.
Però (e sì, c'è un però :p ), il Muletto ancora non è silenzioso del tutto: c'è ancora un rumore fastidioso. Di ventole all'interno ne rimangono solo 3 (oltre a quella dell'ali):
1) Cpu (una Vantec Stealth 80x80);
2) La ventola della scheda video (GeForceFX 5200);
3) La ventolina 4x4 del cassetto dell'HD (ma questa è silenziosa perchè messa @5v e poi ho provato a fermarla e non si sente differenza di rumore).
Il massimo sarebbe riuscire a silenziare le prime due, però:
A) Se non collego una ventola al connettore CPU FAN della mobo questa non parte (a meno che non trovo un connettore @5v/7v che poi finisca sempre a 3 pin così da ricollegare alla mobo). Oppure c'è l'apposita opzione nel bios per evitare il controllo (Ecs KT-600A);
B) Alcuni modelli di GeffoFx 5200 hanno solo un dissy passivo: se abbasso un pochino le frequenze di clock posso disconnettere la ventola (sulla mia c'è un dissy passivo che copre il chipset e le memorie)?
Quincy_it
17-03-2004, 16:20
Ho visto le ventole della PAPST e della Verax. Ottime prestazioni in rapporto al rumore prodotto ma ... costano uno sproposito! :eek:
Riguardo al sibilo ad alta frequenza prodotto dai Seagate 7200.7 Sata lo sentivo anche io sul Muletto con il vecchio ali. Dopo aver montato ieri il nuovo ali mi sembra di non averlo più sentito (c'era un altro utente che ha scritto un thread a riguardo giorni fa e il suo problema era appunto l'alimentatore, non l'hard disk).
fulged81
17-03-2004, 17:19
[B]
Riguardo al sibilo ad alta frequenza prodotto dai Seagate 7200.7 Sata lo sentivo anche io sul Muletto con il vecchio ali. Dopo aver montato ieri il nuovo ali mi sembra di non averlo più sentito (c'era un altro utente che ha scritto un thread a riguardo giorni fa e il suo problema era appunto l'alimentatore, non l'hard disk).
Il mio sagate non sibila, purtroppo gratta nella lettura dei dati... che sia il controller sata?? le versioni ide non sembrano soffrirne
weather65
18-03-2004, 09:32
Originariamente inviato da fulged81
Il mio sagate non sibila, purtroppo gratta nella lettura dei dati... che sia il controller sata?? le versioni ide non sembrano soffrirne
...e' vero, anche il mio gracchia un bel po' in lettura/scrittura, per il resto e' silenzioso...
Yuzuke@81
18-03-2004, 13:04
scusate ragazzi ma è importante.
Per coloro che hanno acquistato da pc-look in francia con che coriere gli hanno consegnato la merce????
e dopo quanto???
sul sito danno il mio ordine spedito venerdì 12 marzo e ieri il 17marzo se ho tradotto bene l'hanno consegnato ai loro affiliati in italia.
Chi me lo consegna qualcuno lo sa????
sda, executive, bartolini, la posta, dhl???
grazie a tutti :p
Sinclair63
18-03-2004, 18:46
Ciao Maurizio anche se con colpevolissimo ritardo ti faccio i complimenti per la guida,che tengo come pagina iniziale del browser:D,volevo una piccola delucidazione per quanto riguardo le ys-tech silent che menzioni nelle guida e cioè quali di queste 2 è:
NFD1281253B-2A
NFD 1281252B-2A
Mi è venuto il dubbio perchè entrambe sono silent però la prima è 2000rpm 23db la seconda 1850 rpm 20db...secondo me è la seconda ma il dubbio ce l'ho...grazie!;)
Maurizio XP
18-03-2004, 19:40
Originariamente inviato da Sinclair63
Ciao Maurizio anche se con colpevolissimo ritardo ti faccio i complimenti per la guida,che tengo come pagina iniziale del browser:D,volevo una piccola delucidazione per quanto riguardo le ys-tech silent che menzioni nelle guida e cioè quali di queste 2 è:
NFD1281253B-2A
NFD 1281252B-2A
Mi è venuto il dubbio perchè entrambe sono silent però la prima è 2000rpm 23db la seconda 1850 rpm 20db...secondo me è la seconda ma il dubbio ce l'ho...grazie!;)
addirittura :) :D :D
cmq sono le 52b
Sinclair63
18-03-2004, 21:33
Originariamente inviato da Maurizio XP
addirittura :) :D :D
cmq sono le 52b
Ok thanks 10000000:mano:
Yuzuke@81
18-03-2004, 22:51
mi è arrivato il case l'ali ecc. e sono stato fino ad adesso a montare il tutto.
il case è veramente ben fatto, l'ali è molto silenzioso e anche il dissi.
adesso devo silenziare la mia 9800 aiw e il nb visto che la temp. di sistema arriva a 42°C mentre prima stava sui 34°C sotto sforzo.
Comunque mi ritengo soddisfatto, grazie maurizio e a tutti quelli che hanno collaborato:sofico:
Maurizio XP
18-03-2004, 23:08
Originariamente inviato da Yuzuke@81
mi è arrivato il case l'ali ecc. e sono stato fino ad adesso a montare il tutto.
il case è veramente ben fatto, l'ali è molto silenzioso e anche il dissi.
adesso devo silenziare la mia 9800 aiw e il nb visto che la temp. di sistema arriva a 42°C mentre prima stava sui 34°C sotto sforzo.
Comunque mi ritengo soddisfatto, grazie maurizio e a tutti quelli che hanno collaborato:sofico:
uao, grazie a te!!!!!!!!!
Adesso dicci tutttttttttttttttttttttttttttttoo
configurazione nei minimi dettagli
e impressioni su tutto:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.