View Full Version : La GUIDA ufficiale ad un pc SILENZIOSO
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
Originariamente inviato da Maurizio XP
Ciao, grazie:)
Cmq stavo pensanodoci ai dvd/cdrw lo hanno fatto notare in molti
stò valutando il volcano 11+;)
Grande! :D
Infatti mi sembrava strano che non ne avevi ancora parlato dei player :)
io ho un Volcano 11+, se ti servono info chiedimi pure... lo trovo un ottimo Dissipatore...sopratutto per il prezzo ;)
molto corretto... ah, se lo avessero detto a me a suo tempo..
comunque io preferisco non usare resistenze,,, ma mantenermi al minimo dei consumi... odio le cose che resistono... che fanno calore inutilmente... a parte i led, per i quali la devo utilizzare per forza... (almeno adesso)...
Comunque se non vuoi romperti le scatole a fare saldature e collegamenti prendi i cavi da 7 o da 5 su ocmania e vai tranquillo... oppur un reobus di quelli piccoli da quattro ventole che vanno da 4a12 volt nello spazio del dischetto..
beh ma l' uso di una resitenza dal punto di vista elettrico è la cosa più corretta, mentre usare il 5V come fosse la massa non lo è. E poi non credo che la resistenza possa inflienzare così tanto la temperatura, soprattutto messa in un case. Magari se la metti in un contenitore piccolo sì, ma nel case penso che il suo contributo sia minimo.
Ciao a tutti, vi prego illuminatemi su una questione: sono intenzionato a cambiare dissipatore del mio processore, un amd 3000+ (la ventola che ho adesso è rumorosissima) e ho intenzione di prendere un slk800; come faccio a verificare la sua compatibilità con la mia scheda madre (una gigabyte 7N400L1)? E più in generale, come faccio a sapere quali dissipatori sono compatibili e quali no? Di una cosa sono certo: l'aero7 non va bene perchè alcuni condensatori posti sulla sch. madre ne ostruiscono il montaggio...
se non erro l' slk 800 è compatibile con tutte le schede, per quanto riguarda il posizionamento, ma la cosa migliore è andare sul sito del produttore e vedere se ci sono incompatibilità.
sul sito
www.thermalright.com mi risulta che l' slk 800 A si aggancia al socket con la clip, non con le viti, e quindi non essendo menzionato nessun problema mi aspetto che sia compatibile.
Il problema casomai è il peso del dissipatore, maggiore di quello consentito da amd per il suo socket, ma molti utenti lo montano con grande soddisfazione senza problemi.
L' importante è che tu muova il case con delicatezza in modo da non sollecitare troppo la scheda ed il socket.
Muscy_87
19-09-2003, 12:58
e intanto thermalright sbalordisce tutti con questo...
http://www.systemcooling.com/modules.php?name=News&file=article&sid=1077
che ne pensate?
Originariamente inviato da Muscy_87
e intanto thermalright sbalordisce tutti con questo...
http://www.systemcooling.com/modules.php?name=News&file=article&sid=1077
che ne pensate?
penso che se passo da amd a intel QUELLO sarà il mio dissy!
e' semplicemente spetttacolare!
altrettanto spettacolare pero' sara'...il prezzo...
Maurizio XP
19-09-2003, 13:45
ed il peso...
La cosa che mi sconcerta però è che anche sul sito della cooler master non erano indicate particolari incompatibilità dell'aero7 con alcune schede madri, però sulla mia non si monta... In quel caso il dissipatore era di un mio amico e non gliel'ho preso, ma se lo devo comprare prima voglio essere sicuro al 100% della sua compatibilità. Che sappiate non esiste nessuno schema/tabella o qualsiasi altra cosa che illustri eventuali incompatibilità? O cmq c'è percaso qualcuno che sa dirmi con certezza un tipo di dissy, sufficientemente silenzioso, compatibile con la mia scheda madre? (ricordo che è una gig. 7N400L1)
Devo proprio vedere se il mio "spacciatore" di HW riesce a procurarmi questo
http://www.arctic-cooling.com/en/products/copper_silent2r2_tc/
Heat Sink: 84 x 76 x 41 mm
Copper Plate: 44 x 44 x 5 mm
Overall Dimensions: 88 x 82 x 79 mm
Rated Fan Speed: 1400 - 2800 RPM
Air Flow: 14-36 CFM
Weight: 395 g
Noise Level: 12 - 24 dB
Dovrebbe venire sui 15/17€
Originariamente inviato da Xtian
Devo proprio vedere se il mio "spacciatore" di HW riesce a procurarmi questo
http://www.arctic-cooling.com/en/products/copper_silent2r2_tc/
Heat Sink: 84 x 76 x 41 mm
Copper Plate: 44 x 44 x 5 mm
Overall Dimensions: 88 x 82 x 79 mm
Rated Fan Speed: 1400 - 2800 RPM
Air Flow: 14-36 CFM
Weight: 395 g
Noise Level: 12 - 24 dB
Dovrebbe venire sui 15/17€
Lo prenderò anche io.... ma nn nella versione termocontrollata, meglio quella standard che fa sempre e solo 20db ;)
Originariamente inviato da gotam
Lo prenderò anche io.... ma nn nella versione termocontrollata, meglio quella standard che fa sempre e solo 20db ;)
bibbia...
felixmarra
19-09-2003, 18:34
La prima versione non è un granchè... ho dovuto lapparlo perchè la superficie di contatto faceva schifo e ho dovuto tagliare la termoresistenza x farlo andare sempre al massimo perchè anche quando la CPU era a 60 gradi girava a poco più della metà dei giri. La resistenza è infatti messa in un punto poco felice...
Originariamente inviato da felixmarra
La prima versione non è un granchè... ho dovuto lapparlo perchè la superficie di contatto faceva schifo e ho dovuto tagliare la termoresistenza x farlo andare sempre al massimo perchè anche quando la CPU era a 60 gradi girava a poco più della metà dei giri. La resistenza è infatti messa in un punto poco felice...
Si so che il termocontrollato aveva problemi, x questo nn lo voglio. Ma tu dove lo hai preso? Sembra nn averlo nessuno.
felixmarra
19-09-2003, 19:40
tecnocomputer, ma avevano a listino solo il primo... e solo termocontrollato...
cippa lippa
19-09-2003, 23:46
ho bisogno di un consiglio!
ho tolto il liquido perchè oramai che studio a milano ecc ho troppo poco tempo per star li a controllarlo!
voglio un pc affidabile e silenzioso!!!
Possiedo tutto ciò che vedete in sign(nemmeno tanto)e un thoro che nn scalda + di tanto(lo tengo a 2200mhz dai 1700 di default,ma sempre con il vcore di 1.65).
Vorrei prendere un aero7+ che ne ho sentito parlare bene e costa poco...che dite?
ho un case antec plusview 1000(bellissimo)con 4 fan installate top motor low noise(poco casino e vanno bene!).Due ditreo che buttano via aria e due davanti al case e sotto che fanno respisrare!in più ho una 9x9(dell'enermax)che prende l'aria da dentro e la butta fuori!
Che dite?
fatemi sapere
Originariamente inviato da felixmarra
tecnocomputer, ma avevano a listino solo il primo... e solo termocontrollato...
Interessante, mando na mail per sentire se hanno anche la seconda revisione :)
Originariamente inviato da Maurizio XP
IL DISCO FISSO
In alternativa, si possono utilizzare soluzioni artigianali come questa per disaccoppiare il disco:
http://www.silentpcreview.com/files/images/no-vibe-3.jpg
TROPPO FORTE :D
L'ho fatto anch'io... guardando l'immagine ho provato a fare qualcosa di simile...ma un pò + rozzo :D allora... all'una e mezza di notte mi metto alla ricerca di qlc che assomigli a dei cavi neri... trovo in un angolo sperduto della robba del bricolage un vecchio cavo con spina neri... taglio la spina e lascio il cavo... al primo colpo riesco subito ad inserire dentro al case (nei vani CD) il cavo in modo da formare un sostegno... alla fine ottengo un risultato simile a quello postato da Maurizio... sinceramente non sento la differenza delle vibrazioni...cmq che soddisfazione aver fatto una robba del genere :D :cool:
Originariamente inviato da Matt86
TROPPO FORTE :D
L'ho fatto anch'io... guardando l'immagine ho provato a fare qualcosa di simile...ma un pò + rozzo :D allora... all'una e mezza di notte mi metto alla ricerca di qlc che assomigli a dei cavi neri... trovo in un angolo sperduto della robba del bricolage un vecchio cavo con spina neri... taglio la spina e lascio il cavo... al primo colpo riesco subito ad inserire dentro al case (nei vani CD) il cavo in modo da formare un sostegno... alla fine ottengo un risultato simile a quello postato da Maurizio... sinceramente non sento la differenza delle vibrazioni...cmq che soddisfazione aver fatto una robba del genere :D :cool:
quello non è un sistema insonorizzante e disaccoppia fino ad un certo punto. devi utilizzare altre soluzioni... ;)
Originariamente inviato da dOnDa
quello non è un sistema insonorizzante e disaccoppia fino ad un certo punto. devi utilizzare altre soluzioni... ;)
Lo so lo so ;)
felixmarra
20-09-2003, 13:29
A me ha fatto parecchio... ho usato un laccio di scarpe...
Originariamente inviato da felixmarra
A me ha fatto parecchio... ho usato un laccio di scarpe...
Intendi per quanto riguarda le vibrazioni?
felixmarra
20-09-2003, 13:47
vibrazioni e rumore... il disco sembra muto adesso.
Originariamente inviato da felixmarra
vibrazioni e rumore... il disco sembra muto adesso.
sembra? che disco è?
felixmarra
20-09-2003, 14:09
Per adesso ho provato con un maxtor maxplus 60 20GB, ma presto proverò con i maxtor max plus 9 da 80GB... se SD si sbriga a consegnarmi il case :muro:
Preciso che non faccio OC e non gioco, uso il pc per navigare, vedere video, file-sharing, uso ufficio insomma :D
Innanzittutto ho staccato la ventolina della sk-video che faceva un sibilo ad alta frequenza, chissà a quanti giri andava...
Poi ho cambiato la ventola da 80mm del dissi Titan (che era molto rumorosa secondo me, anche se ho letto che per alcuni non lo è) con una TopMotor Low sempre da 80, che fà 28CFM e 24dB.
La stessa ventola l'ho messa al posto di quella dell'alimentatore, che era anch'essa rumorosa ma spostava più aria: allora rimontando l'ali l'ho lasciato senza il coperchio inferiore, così la ventola "succhia" l'aria facilmente e non solo attraverso le misere fessure che aveva l'ali. Se uno ha tempo può anche fare un foro tondo sul fondo dell'ali, ma non ne avevo voglia e così l'aria passa più facilmente.
A questo punto il pc era più silenzioso: si sentivano meno le ventole ma si sentiva l'hardisk...allora l'ho messo in uno slot di quelli da 5.25 fissandolo in questo modo: ho fatto passare una molla di una mutanda da un lato all'altro degli slot attraverso i buchi che ci sono ai lati degli slot, creando in pratica 2 rettangoli alti meno dell'hd che così ci và incastrato dentro morbidamente, e non trasmette le sue vibrazioni al case. L'idea mi è venuta guardando un "silenziatore" di hd non mi ricordo dove, era fatto più o meno allo stesso modo solo che aveva delle molle normali..
Infine ho piazzato sotto all'hd una ventola da 80 downvoltata a 7v. Le ventole in tutto sono 3: le 2 topmotor a 12v e quella sotto all'hd a 7v. Nessun'altra in aspirazione o scarico: penso che la ventola dell'ali sia sufficiente visto che può aspirare l'aria facilmente. Le temperature sono 48/49 per la cpu e 42 per l'hd.
p.s. il disaccoppiamento dell'hd è simile a quello fatto da Maurizio e postato sopra da Matt86, a me ha silenziato bene, sarà per via della molla della mutanda che è elastica ;)
dopo il case silenzioso e l'ali della Zalman ZM400A-APF consigliato da Mau (molto bello e ultra silenzioso :)), adesso i "rumori" provengono dal dissi della cpu (quanto prima ci piazzo un dissi zelman 7000) e dalla ventolina della mia 9700 che adesso è l'indiziata n. 1 in quanto a rumore
sono indeciso sull'acquisto di una ventolina (tipo Verax GPU-Cooling System G01, ma costa un patrimonio e la voglio evitare)oppure prendere un + economico dissi passivo della zelman tipo questo http://212.239.116.21/12326572.gif oppure il Thermaltake http://212.239.116.21/13925397.gif , in ogni caso quello che mi spaventa di questi ultimi 2 dissi è il montaggio :(
...x i dissi passivi ho letto che serve una buona aereazione, questo è l'interno del mio case ke monta solo una ventola 80x80 x espellere l'aria http://www.monarchcomputer.com/ImageViewer/images/100634_3.jpg
Originariamente inviato da lupin3
...x i dissi passivi ho letto che serve una buona aereazione, questo è l'interno del mio case ke monta solo una ventola 80x80 x espellere l'aria http://www.monarchcomputer.com/ImageViewer/images/100634_3.jpg
devi montarne anche almeno una per far entrare l'aria... altrimenti le temperature salgono.
sul davanti ce ne sono già 2 (credo 8x8 o 7x7) ke prendono aria dal basso
Originariamente inviato da lupin3
dopo il case silenzioso e l'ali della Zalman ZM400A-APF consigliato da Mau (molto bello e ultra silenzioso :)), adesso i "rumori" provengono dal dissi della cpu (quanto prima ci piazzo un dissi zelman 7000) e dalla ventolina della mia 9700 che adesso è l'indiziata n. 1 in quanto a rumore
sono indeciso sull'acquisto di una ventolina (tipo Verax GPU-Cooling System G01, ma costa un patrimonio e la voglio evitare)oppure prendere un + economico dissi passivo della zelman tipo questo http://212.239.116.21/12326572.gif oppure il Thermaltake http://212.239.116.21/13925397.gif , in ogni caso quello che mi spaventa di questi ultimi 2 dissi è il montaggio :(
Anche io sono interessato a quel Zelman, ma in italia lo vendono dove? cmq il montaggio almeno da quanto ho visto su una recensione online non è difficile ;)
Mi chiedo più che altro fino a quando si potrà riutilizzare per altre schede video future :eek:
Maurizio XP
24-09-2003, 00:23
il tt ve lo sconsiglio per via della ventolina.
Lo zalman è ottimo si monta con calma in 15-20 minutini, il manuale spiega tutto passo passo.
Lo trovate ad esempio da deepoverclock.
ciao maurizio, volevo sapere questo: Si possono acquistare gli alloggiamenti per componenti da 5, tipo questi:
http://www.silentpcreview.com/files/images/no-vibe-3.jpg
Maurizio XP
24-09-2003, 08:34
mi spiace ma è solo una foto che mi ho preso da un altro utente, nn ne ho idea...
fragorosamentesilenzioso
24-09-2003, 10:17
Ciao Mau, OTTIMO lavoro.
Essendo audiofilo vorrei fare una precisazione per quanto riguarda i decibel, a quanto leggo c'e' una imprecisazione.
Il decibel è un unità di misura logaritmica, ogni 3 dB il volume raddoppia, non dieci! Quindi, in pratica non stupitevi se un sistema da 50w suona come uno da 200w, la spiegazione potrebbe essere:
Ampli 50W + cassa 103 dB = Ampli 200W + cassa 97 dB
Infatti il mio KEF LS35/A da 35W con un ampli degno di questo nome pompa molto di piu' del "misero" 60W aiwa di mio fratello. Perche' io so il maggiore e ho + decibel :D
Non sto qui a postare formule e company che poi potresti inserire nella guida e sprecare spazio sul db di hwupg :) questo e' il link dove puoi trovare tutte le info al riguardo:
decibel (http://www.soundlite.it/articoli/2002/nov/sacco.html)
spero possa esserti utile e ribadisco ottimo lavoro :)
FS
Volevo fare una domanda a MaurizioXP... Secondo te com'è lo zalman passivo per hard-disk? Ha bisogno di un case molto areato oppure no?
P.s.: Ah ottimissimi guida, devo dire che ha rivoluzionato completamente il mio computer... Adesso quando esco dalla stanza del computer sento i rumori più forti:sofico:
Maurizio XP
24-09-2003, 16:47
thx:);)
Cmq penso sia valido come dissi, anche se nn lo ho ancora preso personalmente.
Originariamente inviato da Kline74
Volevo fare una domanda a MaurizioXP... Secondo te com'è lo zalman passivo per hard-disk? Ha bisogno di un case molto areato oppure no?
P.s.: Ah ottimissimi guida, devo dire che ha rivoluzionato completamente il mio computer... Adesso quando esco dalla stanza del computer sento i rumori più forti:sofico:
In realtà sono jonny32, scusami prima ero loggato con il nick del mio fratello... Ciao
zforever
24-09-2003, 16:53
Grazie infinite per questa guida!!!
Dato che mi appresto a sostituire il mio pII 350mhz :cry: , ho intenzione di seguire la guida ed acquistare l'alimentatore ZALMAN ZM400A-APF, e come dissipatore per un amd barton 2500+ un ZALMAN CNPS7000A-ALCU (entrambi da elettrodata, non ci sono siti + economici?).
Ora i miei dubbi sono causati proprio dal dissipatore, infatti spulciando il sito della zalman ho visto che per la ASUS A7N8XDeluxe è necessario che "Power Supply must not interfere with the heatsink"...
il case è un CHIEFTEC MX01BLDU Matrix MT, (preso da essedi, dove acquisto tutto gl'altri pezzi dato che è l'unico negozio "serio;) " vicino a dove vivo ).
Sapete dirmi se incontrerò problemi?
thx
Originariamente inviato da zforever
Grazie infinite per questa guida!!!
Dato che mi appresto a sostituire il mio pII 350mhz :cry: , ho intenzione di seguire la guida ed acquistare l'alimentatore ZALMAN ZM400A-APF, e come dissipatore per un amd barton 2500+ un ZALMAN CNPS7000A-ALCU (entrambi da elettrodata, non ci sono siti + economici?).
Ora i miei dubbi sono causati proprio dal dissipatore, infatti spulciando il sito della zalman ho visto che per la ASUS A7N8XDeluxe è necessario che "Power Supply must not interfere with the heatsink"...
il case è un CHIEFTEC MX01BLDU Matrix MT, (preso da essedi, dove acquisto tutto gl'altri pezzi dato che è l'unico negozio "serio;) " vicino a dove vivo ).
Sapete dirmi se incontrerò problemi?
thx
ho da poco montato l'ali ZALMAN ZM400A-APF sul mio pc con asus A7N8XDeluxe, visto ke di ing nn ne capisco quasi nulla mi spieghi meglio cosa vuol dire "Power Supply must not interfere with the heatsink", tnx.
ps. x la cronaca, l'ali mi è costato 120euronix + s.s.
Originariamente inviato da lupin3
ho da poco montato l'ali ZALMAN ZM400A-APF sul mio pc con asus A7N8XDeluxe, visto ke di ing nn ne capisco quasi nulla mi spieghi meglio cosa vuol dire "Power Supply must not interfere with the heatsink", tnx.
tradotta terra-terra: "l'ali non deve interferire col dissi"
ciauz
felixmarra
24-09-2003, 21:30
Domandine...
secondo voi uno Zalman NB32-J è sufficiente a raffreddare un NB di una epox 8rda+ portata a 200 di bus o ci devo montare sopra una ventolina 4x4 downvoltata?
e lo Zalman NB47J lo posso attaccare al SB della stessa scheda madre?
DarkAngel77
25-09-2003, 08:38
Buongiorno a tutti da un nuovo iscritto al forum.
Ho avuto l'interesse (e la pazienza...:mc: ) di leggere tutte le finora 40 pagine di questo interessantissimo :D 3D ma non ho trovato informazioni circa la silenziosità delle varie ventole luminose reperibili in commercio.
Volendo utilizzare delle ventole luminose (e altre cose inutili del genere) volevo sapere se ne esistono modelli silenziosi.
Ho visto che Coolermaster produce delle ventole luminose da 80mm a mio avviso interessanti, che definisce "rifle bearing" (qualcuno sa di cosa si tratta? :muro: ). Questi i dati dichiarati:
velocità 2500 rpm
volume d'aria 32.11 CFM
rumorosità 25 dB(A)
Ed ecco il link: http://www.coolermaster.com/?LT=english&Language_s=2&url_place=product_list&p_class=65
Un altro tipo di ventola che ha attirato la mia attenzione è quella da 120mm regolabile, tachimetrica e su doppio cuscinetto prodotta dalla Enermax, con pale trasparenti e griglia di protezione color oro fornita di serie :eek: . Ecco i dati:
velocità: 1800-2300 rpm
volume d'aria 63.05-94.92 CFM
rumorosità 24.60-30.10 dB
Ed il link:
http://www.enermax.com.tw/uc-8fab.htm
Cosa ne pensate? Qualcuno le ha già provate?
felixmarra
25-09-2003, 08:49
la seconda parte da un minimo di 24,6 dB che è già tantino e normalmente le ventole con la regolazione di velocità fanno casino anche al minimo x via del tipo particolare di motore. Non parliamo dei 30dB al massimo regime... impensabile :)
La prima ventola è da 25dB... si potrebbe provare a metterla a 9v o meglio a 7v ma poi non so cosa succederebbe al led di illuminazione...
Di ventole luminose (W il compring :rolleyes: ) silenziose finora non ne ho viste... al massimo puoi provare le noiseblocker che sono trasparenti e con le pale blu elettrico e metterci tu i led colorati (almeno fai un pò di vero modding...).
La griglia invece va bene, sono quelle che generano il minore rumore quando vengono attraversate dall'aria (anche se un pò ne fanno, quindi il top sarebbe non metterle se possibile).
DarkAngel77
25-09-2003, 10:34
Si possono trovare in Italia le noiseblocker trasparenti di cui parli? Mi interesserebbe parecchio poter installare i LED da me in quanto così è più facile alimentarli a 12V o creare due gruppi di LED indipendenti sulla stessa ventola (e ottenere quindi sempre la massima luminosità o poter comandare i due gruppi in modo indipendente, ad esempio per comandarne uno dal connettore HDD della mobo :eek: ) pur undervoltando la ventola (con regolatore di tensione variabile autocostruito basato su LM337) ed è quello che mi interessava fare con la Enermax 120mm che però mi hai sconsigliato.
Purtroppo un po' di compring è necessario anche per chi vuole fare del modding vero :cry: .
felixmarra
25-09-2003, 10:52
Sai che non lo so se ci sono in Italia? So che le hanno ordinate in germania qualche giorno fa alcuni utenti del forum, deduco che o non si trovano o costino di più...
Volevo prenderle anche io, ma tra un pò, ancora devo sistemare delle ys-tech silent e non so quante me ne serviranno di noiseblocker...
Come forse è già tato detto in questo topic, ma purtroppo io nn l'ho letto anche xkè ormai è diventato troppo enorme per poterlo cercare.
Vorrei sapere da voi qualche impressione sui cavi a 7V.
Ho sentito dire che uno rischia di bruciare anche altri componenti se sfortunatamente la ventola va in corto. è vero??
è difficile che si verifichi?? o posso stare tranquillo..
CIAO
Originariamente inviato da djeasy
Come forse è già tato detto in questo topic, ma purtroppo io nn l'ho letto anche xkè ormai è diventato troppo enorme per poterlo cercare.
Vorrei sapere da voi qualche impressione sui cavi a 7V.
Ho sentito dire che uno rischia di bruciare anche altri componenti se sfortunatamente la ventola va in corto. è vero??
è difficile che si verifichi?? o posso stare tranquillo..
CIAO
Io non alimenterei MAI qualcosa fuori massa.
Figurati poi i motori brushless ti portano disturbi sui +5v.
Usa un potenziometro o, una volta trovato il valore giusto na bella resistenza da 1/2W (dipende dalla ventola).
http://www.deepoverclock.com/shop_image/product/3bda7824ee6aa560bc1deacac9d77dd9.gif
:sbav:
Non c'è la faccio più! lo voglio, troppo sbav :D così via alla ventolina maledetta della ti4200:cool:
Sapete per caso quanto costano le spese di spedizioni da deepoverclock? :rolleyes:
Prova a completare un acquisto sul sito, ma fermati prima di dare l'ok definitivo: dovrebbero saltar fuori le spese di spedizione durante il processo. ;)
Qualcuno sa dove vendono on line il dissy artic cooling copper silent 2? Io nn riesco a trovarlo da nessuna parte.
Qui in italia nessuno, ho contattato tecnocomputer (l'unico che l'aveva)
ma m'han risposto che deve arrivare ma non sa quando.
io penso l'ordinero' da bytepro.de :)
Originariamente inviato da dosaggio
http://www.gtek.se/img_prod/efs.jpg
One Information:
Come si montano queste vitine di gomma su una ventola???
Grazie :D
Originariamente inviato da Xtian
Qui in italia nessuno, ho contattato tecnocomputer (l'unico che l'aveva)
ma m'han risposto che deve arrivare ma non sa quando.
io penso l'ordinero' da bytepro.de :)
Io ho visto che in tedeskia hanno il copper silent2 rev2, fa solo 18 db....lo voglio!!!!! Cmq credo di averlo trovato on line il copper silent 2, se ti interessa ti dico dove :)
Originariamente inviato da gotam
Io ho visto che in tedeskia hanno il copper silent2 rev2, fa solo 18 db....lo voglio!!!!! Cmq credo di averlo trovato on line il copper silent 2, se ti interessa ti dico dove :)
dimimi dimmi, su bytepro.de l'ho trovato a 6,5€ :)
Originariamente inviato da gotam
Da mhz sta 9.90€
Ottimo, grazie :)
felixmarra
01-10-2003, 11:12
e per un dissipatore che costa 10 euro (adesso è salito di 10 cents :) ) devo spendere 13 euro e rotti di spedizione (se faccio un bonifico anticipato!)???
Ma stanno fuori? :( Uff... mi prenderò un slk800 con una ystech silent che mi avanza e via :(
Originariamente inviato da felixmarra
e per un dissipatore che costa 10 euro (adesso è salito di 10 cents :) ) devo spendere 13 euro e rotti di spedizione (se faccio un bonifico anticipato!)???
Infatti, 18€ con contrassegno.
A sto punto me lo compio in germania.
Originariamente inviato da Xtian
Infatti, 18€ con contrassegno.
A sto punto me lo compio in germania.
Si ma alla fine non si spende bene o male lo stesso?
Originariamente inviato da gotam
Si ma alla fine non si spende bene o male lo stesso?
Si, ma mi prendo altre in germania gia' che ci sono :)
felixmarra
01-10-2003, 12:47
se abitavamo vicini ti facevo prendere delle noise blocker ;)
Scusate, prima di fare l'acquisto sbagliato, vorrei sapere cosa mi consigliate di ventola come buon compromesso efficienza rumore da montare su un slk900 con sotto un 3200+?
Io ero orientato per la Papst GML Silent, che nella guida era messa come "consigliata", però vedo che molti di voi citano la ys-tech. Io purtroppo riesco a trovare solamente (mi serve una 92*92) la FD 1293255b-2a della ys-tech, e credevo fosse troppo rumorosa.
Vi prego datemi un consiglio!!! :cry:
Giacomo
Maurizio XP
02-10-2003, 19:51
quanti db fa?
al max prendi quella e la metti a 9v/7v
oppure vai di zalman 7000A
Da quello che sono riuscito a trovare le caratteristiche sono:
Caratteristiche YS-Tech FD 1293255B-2A 92x92x25 - Papst 92x92x25mm GML Silent
Alimentazione Molex 3 pin____________________ - Molex 3 pin
Velocità 2400______________________________ -1600 rpm
Portata aria 85 m³/h________________________ - 61 m³/h
Rumorosità 32 dBa_________________________ - 23 dBa
Consumo 1.92 Watt________________________ - 1,25 Watt
Spero si capisca la tabella... :rolleyes:
Quello che mi chiedevo è: basterà la papst a raffreddare l'slk900 sufficientemente e poter avere così il massimo silenzio? Non m'importa se costa il doppio dell'altra, vorrei avere però la certezza che sia migliore e non stia facendo un acquisto sbagliato.
Tanto la compro una volta sola (si dice sempre così... e si spende sempre un monte! :sofico: )
Grazie per la vostra collaborazione e a Maurizio per questa bella e completa guida (anche se manca l'Antec Sonata tra i case consigliati)
Maurizio XP
02-10-2003, 23:37
Ciao grazie, e guarda che l'antec c'è;)
Come ventola io prendere la y.s tech a 9v/7v o lo zalman 7000A
la papst è pure buona ma costa davvero molto.
Di bastare basta, cmq metti ventole in espulsione.
Fammi poi sapere come va.
felixmarra
03-10-2003, 09:57
maurizio, domandone: mi arriva tra poco un slk800 volevo montarci sopra una ys-tech silent da 20dB e 28CFM... con sotto un xp1700+ portato a 2300 reali con 1,875 di voltaggio basterà? Il processore non scalda tantissimo anche se è così spinto... cmq quella sarebbe solo la configurazione "da gioco" perchè lo tengo praticamente sempre a 2000 (200x10 con 1,8v e adesso sta sotto i 45 anche in full load).
che ne dici?
Maurizio XP
03-10-2003, 12:31
secondo me potrebbe andare sei hai un buon ricircolo di aria...
Iceman69
03-10-2003, 12:56
Sto tentando di rendere più silenzioso il mio PC, la configurazione è la seguente:
Athlon 2400+ dissipatore PAL 8045
Abit NF7-6 2.0
Corsair 3200LL 2x256MB
HD IBM 120 GPX 60MB
Alimentatore Leadma 400W
GeForce 4 4400Ti
Case tipo Chieftech Mid (ci saranno 5 marche che fanno case identici, il mio era enermax).
Ho già fatto i seguenti interventi:
Ventola CPU sul PAL 8045 ystech da 3000 giri depotenziata a 5V (credo che vada a 1700 giri ora).
Ventola GPU sostituita con una da 40mm 4000 giri depotenziata a 5V (che va a 1900 giri).
Tolto la venola posteriore al PSU e depotenziato quella posteriore a 5V (fa 1600 giri ora).
Tolto ventola della scheda madre e messo dissipatore Zalman.
Aggiunto due ventole laterali al case da 2700 giri depotenziate a 5V (credo che vadano a 1400 giri ora).
Il PC fa molto meno rumore di prima, ma continua ad essere udibile, inoltre ho notato che l'HD anche senza funzionare in lettura o scrittura fa un casino infernale, tipo neon malfunzionante, che sia difettoso?
Ho pensato di mettere uno Zalman 400W, ma non so se miigliorerei le cose, in fondo il Leadman ora ha una ventola che gira solo a 1600 giri.
Cosa mi consigliate di fare?
Grazie in anticipo
Originariamente inviato da Maurizio XP
Ciao grazie, e guarda che l'antec c'è;)
Come ventola io prendere la y.s tech a 9v/7v o lo zalman 7000A
la papst è pure buona ma costa davvero molto.
Di bastare basta, cmq metti ventole in espulsione.
Fammi poi sapere come va.
Non avevo visto l'Antec... :cool:
comunque poi vi faccio sapere come va, intanto ho già ordinato la papst e l'slk 900, speriamo vada bene.
Un'altra cosa, non riesco a trovare ventole veramente silenziose da 12x12. C'avete un modello da consigliare? Eventualmente se mettessi la ys-tech che è consigliata nella guida, al FAN ONLY dell'alimentatore Antec, come sarà? O è meglio metterla a 5v?
Grazie ancora
Originariamente inviato da Iceman69
Cosa mi consigliate di fare?
Grazie in anticipo
Raffradda l'hd come ti piace di più e piazzalo su uno strato di mappysil. risultato asicurato.
felixmarra
03-10-2003, 13:19
Originariamente inviato da dOnDa
Raffradda l'hd come ti piace di più e piazzalo su uno strato di mappysil. risultato asicurato.
???????????????????????????????????????????????????????????
e come lo raffreddi se sta messo sopra il mappysil? L'aria da dove gli arriva? Se l'appoggi con i circuiti sopra il mappysil non si scaldano troppo???
Originariamente inviato da felixmarra
???????????????????????????????????????????????????????????
e come lo raffreddi se sta messo sopra il mappysil? L'aria da dove gli arriva? Se l'appoggi con i circuiti sopra il mappysil non si scaldano troppo???
lo appoggi capovolted... :D e ci metti un raffreddatorper HD.. proprio come faccio io...
¿ ¿ ¿ ¿ ¿ ¿ ¿ ¿ ¿ ¿ ¿ ¿ ¿ ¿ ¿ ¿ ¿ ¿ ¿ ¿ ¿ ¿ ¿ ¿ ¿ ¿ ¿ ¿ ¿ ¿ ¿ ¿ ¿ ¿ ¿ ¿ ¿ ¿ ¿ ¿
felixmarra
03-10-2003, 13:50
ma che utilità c'è ad appoggiarlo nel mappysil?
disaccoppia... non fa rumore...
felixmarra
03-10-2003, 14:19
ma allora non lo può raffreddare come gli piace di più ;) Ma solo con il sistema a due ventole 4x4 da avvitare alla base dell'hard disk ;)
Per esempio, io che lo raffreddo con una ventola 8x8 (ys-tech silent) montata nel vano hard disk del mio chieftec non potrei fare così...
Però così non lo disaccoppio e non lo silenzio... potrei metterci del materiale phono assorbente intorno al cestello, ma per il disaccoppiamento non ho idea...
Qualcuno mi aiuta? :)
Originariamente inviato da felixmarra
ma allora non lo può raffreddare come gli piace di più ;) Ma solo con il sistema a due ventole 4x4 da avvitare alla base dell'hard disk ;)
Per esempio, io che lo raffreddo con una ventola 8x8 (ys-tech silent) montata nel vano hard disk del mio chieftec non potrei fare così...
Però così non lo disaccoppio e non lo silenzio... potrei metterci del materiale phono assorbente intorno al cestello, ma per il disaccoppiamento non ho idea...
Qualcuno mi aiuta? :)
non hai la possibilità di non avvitarlo ed adagiarlo mollemente su uno strato mappysilico?..
vorrei fare una domanda, non so se è già stata posta, ma non fatemi leggere 40 pagine.....
all'inizio della guida c'è scritto che nessun dissipatore rispetta la specifica di peso di 300 g del socketA, ma ciò significa che c'è il rischio di rottura della plastica che sorregge il dissipatore o cosa?
Originariamente inviato da Killian
vorrei fare una domanda, non so se è già stata posta, ma non fatemi leggere 40 pagine.....
all'inizio della guida c'è scritto che nessun dissipatore rispetta la specifica di peso di 300 g del socketA, ma ciò significa che c'è il rischio di rottura della plastica che sorregge il dissipatore o cosa?
mah... personalmente credo che quel limite può essere scavalcato senza problemi, soltanto se la plastica è di bassa qualità si romperebbe... ma mi sembra che in tutto il forum non ho mai senti to qlc con questo problema
felixmarra
04-10-2003, 00:31
Originariamente inviato da dOnDa
non hai la possibilità di non avvitarlo ed adagiarlo mollemente su uno strato mappysilico?..
posso anche farlo, ma perderei la comodità del cassetto per gli hard disk con tanto di ventola 8x8 frontale x il raffreddamento... poi dovrei cambiare tutto il sistema di raffreddamento dell'hard disk.
Potrei anche disaccoppiarlo con del materiale plastico tra l'hard disk è il cassetto, ma non so proprio come fissarlo alla struttura senza le viti (che rifarebbero tornare il problema).
bReAkDoWn
04-10-2003, 01:21
Mi inserisco nella "regina" delle discussioni" sulla silenziosità, per riportare la mia esperienza con un Seagate degli ultimi che mi ha fatto ricredere molto sulla opinione che mi ero fatto dei suddetti hd. Riporto il thread in cui ne ho parlato perchè non so se sta bene postare lo stesso messaggio in due discussioni diverse:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?=&postid=2328312#post2328312
Se poi Maurizio pensa che sia meglio ricopiarla di qua agisca come meglio crede.
Ciao!!
Maurizio XP
04-10-2003, 01:32
Ciao, io sui 7200.7 nn ho riscontrato il fenomeno da te descritto, anzi come rumorosità "pura" devo dire che durante la scrittura è più silenzioso del barracuda V (ottmo), meno in relazione alla rotazione dei piattelli.
questo è stato poi confermato da misure del rmore prodooto con strumenti apprpriati da parte di vari e prestioìgiosi siti sul web
asdasdpipasdaspasda
05-10-2003, 01:31
Non ho letto tutte le pagine, volevo sapere se qualcuno ha provato il case della SilentMaxx ST-11T, sulla carta sembra ottimo e nemmeno esageratamente costoso. Cosa ne pensate? Lo vendono per l'Italia da Elma. :confused:http://www.elma.it/IMAGES/CASE/silentmaxx/bigblack.jpg
Originariamente inviato da pippaPC
Non ho letto tutte le pagine, volevo sapere se qualcuno ha provato il case della SilentMaxx ST-11T, sulla carta sembra ottimo e nemmeno esageratamente costoso. Cosa ne pensate? Lo vendono per l'Italia da Elma. :confused:http://www.elma.it/IMAGES/CASE/silentmaxx/bigblack.jpg
ad occhio non mi sembra una gran cosa.. meglio insonorizzare per conto proprio. e poi niente ventole sul pannello laterale?... non mi convince... :)
http://www.pctunershop.it/images/HDDcooler_interno.jpg
Questa soluzione mi è sembrata ottima. A regime normale sembra una turbina, ma mettendo in serie le ventole svolge il suo lavoro in pieno e silenziosamente. consigliato.
asdasdpipasdaspasda
05-10-2003, 12:37
Quel case ha due ventole davanti e due dietro. Ma non l'ha provato nessuno?
Wild Weasel
05-10-2003, 12:52
Originariamente inviato da dOnDa
ad occhio non mi sembra una gran cosa.. meglio insonorizzare per conto proprio. e poi niente ventole sul pannello laterale?... non mi convince... :)
scusa donda ma tu vuoi insonirizzare il pc o tenerlo iperfresco?
non puoi pensare di insorinizzarlo e piazzarci una ventola laterale ...
per quanto piano la fai andare sempre una fonte di rumore in + hai
Originariamente inviato da Wild Weasel
scusa donda ma tu vuoi insonirizzare il pc o tenerlo iperfresco?
non puoi pensare di insorinizzarlo e piazzarci una ventola laterale ...
per quanto piano la fai andare sempre una fonte di rumore in + hai
si ma la ventola laterale è quella che immette più aria fresca di tutte. inoltre, downvoltata e con filtro antipolvere come la mia, tutto è sufficientemente silenzioso da farmi dormire sonni tranquilli. Il mappy serve, ma a mio parere è più utile per vibrazioni che per il rumore vero e proprio. Infatti i risulatati migliori li ho ottenuti con l'hd piazzato sul mappy.
asdasdpipasdaspasda
05-10-2003, 13:08
A me sulla carta piace (non mi importa della ventola laterale mi serve più silenziato possibile poichè ci guardo i dvd col proiettore oltre a giocarci) ma non vorrei rimanere fregato...
Iceman69
05-10-2003, 15:40
A me sembra sempre il solito case che viene offerto sotto 20 marchi diversi e con piccole varianti, questo ha l'isolante, il termaltake ha il controllo delle ventole, il Chieftech può montare la ventola laterale con finestra o restarne senza ecc.
Io ho lo stesso modello che comprai come enermax, ottimo case, ben rifinito e solido, forse un poco profondo, la GeForce4 tocca il cavo dell'HD.
Ciao
Wild Weasel
05-10-2003, 22:46
Originariamente inviato da pippaPC
A me sulla carta piace (non mi importa della ventola laterale mi serve più silenziato possibile poichè ci guardo i dvd col proiettore oltre a giocarci) ma non vorrei rimanere fregato...
ha senso solo però se hai già provveduto a silenziare ventola cpu e alimentatore e chipset scheda grafica altrimenti lascia perdere
asdasdpipasdaspasda
05-10-2003, 23:08
Tutto silenziato tranne la 9700, dici che mi conviene?
Wild Weasel
06-10-2003, 08:15
uhm la ventola della scheda grafica fa un sibilo ad alta frequenza che è molto fastidioso, interviene anche su quella prima
asdasdpipasdaspasda
06-10-2003, 08:26
Quel sibilo lo conosco bene, ma la mia 9700 è hercules quella con i dissipatori dietro non so se è "compatibile con lo zalman a panino, inoltre mi piange il cuore a montare lo zalman con quello che ho pagato la scheda video. Se sbaglio la brucio. Non c'è qualche soluzione di ripiego per la scheda video?
Wild Weasel
06-10-2003, 08:32
se non sbaglio ci sono anche ventole che fanno max 20 decibel cmq non dovresti aver nessun problema a montare lo zalman
asdasdpipasdaspasda
06-10-2003, 08:39
Wild parli di ventole apposite per la 9700? mi daresti qualche info in più?
Wild Weasel
06-10-2003, 08:42
prova guardare se trovi qualche cosa su www.pcsilent.de
asdasdpipasdaspasda
06-10-2003, 08:50
Hai ragione ci sono!!
http://www.pcsilent.de/en_group_quiet_vga_radeon_9700.asp
Quale ventola mi consigliate?
Io sarei propenso per questa
http://www.pcsilent.de/en_pdet_veraxg03ax.asp
però non vorrei che scaldasse di più e muovesse meno aria... fatemi sapere.
Wild Weasel
06-10-2003, 08:56
non le ho mai provate e come detto prima proverei lo zalman ma se non ti fidi andrei sull'ultima scelta, la verax da 19 decibel
asdasdpipasdaspasda
06-10-2003, 09:01
Bè se devo scegliere fra i 19db di quella ventola o il panino della zalman preferisco quella ventola se non ha altre controindicazioni. Ti ringrazio wild. Se qualcuno ha qualche controindicazione sulla suddetta ventola parli ora o taccia per sempre :D :D :eek: perchè la voglio ordinare al più presto!! :sofico:
Ciao pippaPC,
anche io devo ordinare da pcsilet, se sei delle mie parti possiamo dividere le spese di spedizione (18 euro :cry: )
asdasdpipasdaspasda
06-10-2003, 10:08
Io sono di Macerata ma ci si potrebbe organizzare ugualmente insieme se conviene... potrei mandarti i soldi ma poi non so quanto ti costerebbe rispedirmi la roba.
queste sono le tariffe per la spedizone in raccomandata:
fino a 20 grammi (invii di formato standard)* 2,58
da 21 fino a 100 grammi 2,94
da 101 fino a 349 grammi 3,72
da 350 fino a 1000 gramm 5,78
poi ci sarebbe la prioritaria, ma non avremmo il tracking della spedizione:
fino a 20 grammi* 0,62
da 21 fino a 100 grammi 1,24
da 101 fino a 349 grammi 1,86
da 350 fino a 1000 grammi 4,96
io devo acquistare dei rivetti in plastica e una ventola 120x120
asdasdpipasdaspasda
06-10-2003, 11:36
Allora se facciamo quest'ordine su pcsilent prendo pure due ventole papst per sostituirci quelle che ho attualmente sull'alimentatore. Il dubbio è sull'alimentazione adatta per questo tweak, meglio il 3pin molex o il 5,25 y power connector? Cosa indica invece la dicitura W/o TC ?
2 di queste vanno bene ?
http://www.pcsilent.de/en_pdet_papst8412ngml.asp
ovviamente scegliendo il modello con l'alimentazione adatta.
Originariamente inviato da pippaPC
Allora se facciamo quest'ordine su pcsilent prendo pure due ventole papst per sostituirci quelle che ho attualmente sull'alimentatore. Il dubbio è sull'alimentazione adatta per questo tweak, meglio il 3pin molex o il 5,25 y power connector?
Credo che i cavi delle ventole nell'ali siano saldati, quindi dovresti tagliarli e attaccare i nuovi, ergo vanno bene sia le ventole con l'attacco a 3 pin che quelle con il molex 4 pin
Originariamente inviato da pippaPC
Cosa indica invece la dicitura W/o TC ?
dove l'hai letta? non riesco a trovarla
Originariamente inviato da pippaPC
2 di queste vanno bene ?
http://www.pcsilent.de/en_pdet_papst8412ngml.asp
ovviamente scegliendo il modello con l'alimentazione adatta.
vanno benissimo, ma costano un casino.
Sei sicuro che nel tuo ali ci sono due ventole da 80mm?
felixmarra
06-10-2003, 11:49
il 3D è già molto lungo... usate i PVT x mettervi d'accordo :)
felixmarra
06-10-2003, 16:20
x la cronaca: Ho montato un SLK800 con ventola YS-Tech silent da 28CFM e 20dB/a dichiarati.
Il processore è un AMD Athlon XP 1700+ "strizzato" a 2400+ (200x10) con voltaggio 1.750 (proverò a salire ancora, penso che vada su un altro pò!)
In idle sta sui 40° e dopo un'ora di Prime95 stabilissimo la temperatura è di 46/47°
Anche aprendo un bel toast x 10 minuti (sufficienti x portare il processore "in temperatura" :D ) la temperatura non si alza ulteriormente.
Il dissipatore così composto si comporta veramente bene x quanto riguarda la dissipazione ma soprattutto x il silenzio!!!
CONSIGLIATISSIMO!!!
Tra un pò proverò con delle noiseblocker, mi pare che ci sia una ventola 8x8 che ha qualche CFM in più (sui 34 se non erro) con 19dB/a dichiarati! :oink:
CIAO, seguego da molto la guida, e questa volta avrei io qualcosa da proporvi..
Ho progettato ilseguente circuito che permette di variare la velocità delle ventole via seriale...
Il circuito per adesso è solo su carta e incompleto (mancano i valori di resistenze ec...)
Vi sarei grato se gli date un occhiata e se magari potete darmi qualche consiglio ecc...
Questo è il link. Regolatore Ventole (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=493086)
Maurizio XP
06-10-2003, 20:17
Bello, speriamo che qualcuno riesca a provarlo.
Cmq chi ha provato i nuovi maxtor sata??
felixmarra
06-10-2003, 21:55
dammi qualche giorno e te li testo io :oink:
Maurizio XP
06-10-2003, 22:13
ok, fammi sapere;)
felixmarra
06-10-2003, 22:24
per adesso ti posso dire che il chieftec 420W PFC attivo ha due ventole termocontrollate che anche a pieno carico non superano 1600 giri. Ed è silenzioso...
Adesso al cosa che fa più rumore nel mio case è un disco fisso IBM da 20GB un pò vecchiotto... sibila che è un piacere :cry: non vedo l'ora di disfarmene... se non mi servisse disperatamente ora lo farei saltare in aria ;)
Per la miseria :eek: ti 6 messo d'impegno ! COMPLIMENTI !:ave: :yeah:
Fra_cool
08-10-2003, 18:50
Ciao a tutti!
Ho notato che nella guida mancano, tra le ventole da 120mm, le Vantec Stealth (60 CFM, 25Db(a)), come mai?
Dimenticanza, ignoranza (del modello,:D ), o sono false le info tecniche riportate (le ho prese da OCmania)?
Fateme sapè! Grazie a tutti!
Originariamente inviato da Fra_cool
Ciao a tutti!
Ho notato che nella guida mancano, tra le ventole da 120mm, le Vantec Stealth (60 CFM, 25Db(a)), come mai?
Dimenticanza, ignoranza (del modello,:D ), o sono false le info tecniche riportate (le ho prese da OCmania)?
Fateme sapè! Grazie a tutti!
Interessa anche a me, grazie :D
Maurizio XP
08-10-2003, 18:54
25db nn sono pochi
qualcuno la ha provata?
Fra_cool
08-10-2003, 19:02
Originariamente inviato da Maurizio XP
25db nn sono pochi
qualcuno la ha provata?
ok, non sono pochi, ma per 14,5 € mi sembra una buona base di partenza per downvoltarla...
E poi è una delle poche tachimetriche!
In alternativa è possibile modificare radicalmente un alimentatore aggiungendo una ventola da 12x12 cm sul fondo e mettendo quindi una 8x8cm molto più silenziosa dell'originale. ..
cioè dove metto la ventola da 12x12? nel case? come nel fondo di cosa?
felixmarra
09-10-2003, 20:33
fondo dell'alimentatore... nella pancia per capirci... la zona immediatamente sopra la CPU.
EnerMax 120x120x25 Poti
posso metterla al posto di quella presente nell'alimentatore?
felixmarra
09-10-2003, 20:47
ci sono degli alimentatori che hanno già una ventola da 12x12 nel fondo e poi basta... ne parlava donda qualche pagina fa... sembra discretamente silenzioso...
Per metterla in un alimentatore che non ha la predisposizione per metterla... beh... è un pò complesso e non è detto che sia possibile sempre, almeno mettendola dentro, magari mettendo il corpo fuori e facendo soffiare dentro...
Ma non è detto che funzioni bene perchè i dissipatori dell'ali non erano proggettati per quella disposizione di ventole...
Cmq se c'è spazio e riesci a modificare i dissipatori puoi montarci la ventola che vuoi, anche quella che hai messo tu. La poti mi sembra che sia quella termoregolata, ma non ci giurerei...
io ho un alimentatore standard 350 watt con la sua classica ventola
che ventola ci metto al suo posto ultrasilenziosa?
felixmarra
09-10-2003, 21:20
guarda in prima pagina c'è un elenco che non finisce più di ventole silenziose con le caratteristiche tecniche. Se vuoi aggiungici anche le noiseblocker che spero maurizio infili nella guida che sono una favola...
però stai attento al cambio ventola in un alimentatore, bisogna osservare alcune precauzioni elettriche (tipo spegnere l'ali e tenerlo staccato dalla corrente per almeno un'oretta per far scaricare i condensatori) e devi assicurarti che non scaldi troppo altrimenti la tua ventola silenziosa potrebbe non bastare!
Regolati...
Maurizio XP
09-10-2003, 21:24
Se mi date un elenco;)
felixmarra
09-10-2003, 21:33
http://blacknoise.at12.de/shop/de_DE/produkte/id_is_70548_and_Produktbezeichnung.html
è in "krucco" però... il sito l'hanno modificato da poco, si capiva di più prima... cmq divertiti ;)
ci sono delle 8x8 da 19dB/A e 30CFM a 12v ;)
felixmarra
09-10-2003, 21:39
è la S2 ultra silent...
cmq consuma un pò di più rispetto alle ys-tech silent (la ys-tech segna 0.84W mentre questa S2 è da 1.20W) quindi non fa ben sperare per il downvolt... ma già a 12v mi sembra perfetta, soprattutto se montata su un slk800...
che dimensioni ha? 8 mm o 12?
Originariamente inviato da Occhio
che dimensioni ha? 8 mm o 12?
8mm?
:p
8CM
Maurizio XP
10-10-2003, 13:29
aggiunta qualche ventola alla lista
Mi sento di consigliare la Aero della Cooler master..solo la ventolina che è tangenziale e come si sa garantisce ottime portate d'aria in assoluta silenziosità. Costa 8 euro, va a 1900 rpm ed è inudibile (anche grazie al diverso impatto delle pale sull'aria). Per montarla sul mio dissy dove c'era una 8x8 ho dovuto fare dei nuovi fori sulla base della ventola.
Muscy_87
10-10-2003, 19:48
con questo si può stare veramente al silenzio...
è bellissimo...
http://www.silentpcreview.com/modules.php?op=modload&name=Sections&file=index&req=viewarticle&artid=114&page=1
ma secondo voi ci sarà un modo per farlo stare in un case?
felixmarra
10-10-2003, 21:17
Originariamente inviato da Maurizio XP
aggiunta qualche ventola alla lista
non hai resistito alle noiseblocker, vero? ;)
cmq secondo me è meglio se indichi la portata d'aria in CFM per facilitare la lettura alla gente. Dividi per 1,66666666666666 (è periodico ;) ) che è più preciso del tuo 1,7 :sofico:
dammi una settimana e ti testo anche i maxtor maxplus 9 sata (prendo un paio di 120GB) e poi ti dico!
andreamarra
11-10-2003, 10:35
Originariamente inviato da felixmarra
non hai resistito alle noiseblocker, vero? ;)
cmq secondo me è meglio se indichi la portata d'aria in CFM per facilitare la lettura alla gente. Dividi per 1,66666666666666 (è periodico ;) ) che è più preciso del tuo 1,7 :sofico:
dammi una settimana e ti testo anche i maxtor maxplus 9 sata (prendo un paio di 120GB) e poi ti dico!
1,6 periodico? Ma tu sei all fucked! :sofico:
P.s. voglio provare il raid 0... :oink:
Maurizio XP
11-10-2003, 12:23
le ho messe perchè non sembrano male... sono caruccie cmq... io mi tengo le mie y.s tech a 7v ;)
al max posso fare un pensierino all'ali verax e a silenziare meglio il disco
felixmarra
11-10-2003, 12:29
caruccie nel senso di care o di belline? ;)
Cmq mi sembrano allineate alle ys-tech silent come prezzi...
Anche io mi tengo le mie ys-tech silent, ma le noiseblocker le ho prese x un altro pc... o le inverto, mò vediamo ;)
In effetti le noiseblocker stanno meglio sul mio case blu e le ys-tech le passerò su un case nero, oltre l'orecchio anche l'occhio vuole la sua parte, no?
Maurizio XP
11-10-2003, 12:35
nel senso di costose;)
Cmq che ali buoni hai provato?
Nulla di nuovo?
felixmarra
11-10-2003, 12:39
chieftec 420W identico al termaltake 420W come componenti interni, diverso solo per le ventole...
il chieftec non ha le due ventole termoregolate mentre il TT le ha.
Regge benissimo anche con sistemi overcloccati e le ventole girano a meno di 1500 giri. E' molto silenzioso, ma non avendo sentito il TT non so dirti come sarebbe con le ventole termoregolate...
asdasdpipasdaspasda
11-10-2003, 12:44
Ce l'ho io il TT. Sarà che a me il silenzio non basta mai ma tutto sto silenzioso non mi sembra..... se cambi le ventole al TT fammi sapere...
Maurizio XP
11-10-2003, 12:45
sì ho uno zalman quindi non metto un chieftech
al max provo il verax;)
felixmarra
11-10-2003, 12:54
no vabbè... tieniti stretto lo zalman, ma quello sì che mi sembra caruccio :muro:
alla fine con meno di 70 euro ho preso sto chieftec con i trimmer interni che regge molto bene i voltaggi (o nel caso si regola il trimmer) e onestamente le ventole sono silenziose.
Ad "orecchio", quindi senza misurazioni di nessun tipo la ventola sulla pancia non si sente, quella esterna è un pò meno rumorosa della ys-tech silent tenuta a 12v.
Diciamo che mi sembra un ottimo compromesso tra prezzo stabilità e rumore.
@pippapc onestamente non so che dirti di quell'ali, ti dico solo quello che ho sentito in giro... il fatto di avere le termoregolate non garantisce certo un silenzio maggiore rispetto a delle ventole a voltaggio fisso come il chieftec, dipende dalle ventole usate!
Quelle dentro il chieftec "x me" vanno benone x il pregetto del pc silenzioso e potente ;)
andreamarra
11-10-2003, 12:56
confermate che il chieftec 420 sia un ottimo ali per overvoltare?
felixmarra
11-10-2003, 13:10
ma ancora non sei convinto? Dopo avertelo ordinato? Pomeriggio devo andare a prenderlo da SD!
Con l'ali che hai da 400W se ne andava in protezione quando mettevo la CPU a 200x8,5 e 1,75v
ora sto con il processore a 200x10 a 1,8v e sale ancora senza problemi... i voltaggi che mi da la epox sono sballati e nel caso non lo fossero basta aumentare un pò i 5v visto che i 12v sono ottimi e stabili...
asdasdpipasdaspasda
11-10-2003, 13:21
Ma il chieftec è più rumoroso del prosilence giusto? Non rientra in quella categoria di silenziosità.....
felixmarra
11-10-2003, 21:24
non avendo x le mani un TT non so che dirti...
se devo confrontare le ventole tra loro ti dico che quella che sputa fuori l'aria è più silenziosa della ys-tech silent a 12v (che da come valore 20dB/A), l'altra in pancia manco si sente.
maurizio ho una domandina... magari mi sai rispondere: avevo il cassettino dell'hard disk del case chieftec con la ventola montata appoggiata momentaneamente x terra e per sbaglio ci ho infilato un piede. Gran casino delle pale della ventola che sbattevano sulla scarpa. Questo tipo di ventole (la solita ys-tech silent ancora per poco a 12v) si danneggiano con urti del genere? Ne compromette il silenzio? Non mi ricordo quanto rumore facesse, ma mi sembra che questa ventola faccia più casino di quella identica montata sopra l'slk800...
YS-Tech FD 1281252B-2A 80x80x25 Silent
EnerMax 120x120x25 Poti
ho preso queste due una per l'ali da 350 watt e l'altra per il case...sono silenziose?
vanno bene?
Maurizio XP
12-10-2003, 09:53
Originariamente inviato da felixmarra
maurizio ho una domandina... magari mi sai rispondere: avevo il cassettino dell'hard disk del case chieftec con la ventola montata appoggiata momentaneamente x terra e per sbaglio ci ho infilato un piede. Gran casino delle pale della ventola che sbattevano sulla scarpa. Questo tipo di ventole (la solita ys-tech silent ancora per poco a 12v) si danneggiano con urti del genere? Ne compromette il silenzio? Non mi ricordo quanto rumore facesse, ma mi sembra che questa ventola faccia più casino di quella identica montata sopra l'slk800...
potrebbe aver perso il bilanciamento a causa dell'urto.
Spero poi che le pale siano rimaste tutte...
Sicuramente bene non gli ha fatto, poi devi vedere tu
felixmarra
12-10-2003, 09:59
beh le pale ci sono tutte ancora :)
Mah... tra qualche giorno mi arriva un sacco di roba nuova e dovrò smontare tutto il pc, proverò a confrontare la ventola sopra l'slk800 con quella che ho urtato nella stessa condizione (cioè libere di girare senza nulla davanti o dietro) e vediamo...
Dove posso vedere un confronto di rumorosità tra alimentatori? Prove, misurazioni... roba del genere...
Grazie!
Maurizio XP
12-10-2003, 11:20
Guida sezione ali , ne ho linkati 2 campali ;)
diamine ma dove li trovo in italia?
diego
Originariamente inviato da Occhio
diamine ma dove li trovo in italia?
diego
Da nessuna parte, se li trovi fammi un fischio, per quanto mi riguarda li ordinero' dalla germania.
l'ho presa nuovissima ma pare che sul case posso montare solo quelle da 8 cm...qualcuno ha suggerimenti o la vuole?
ancora imballata
20 euro
Originariamente inviato da Xtian
Da nessuna parte, se li trovi fammi un fischio, per quanto mi riguarda li ordinero' dalla germania.
Io spero che arrivino da tecn@computer e che abbiano prezzi umani. Su ke sito krukko vorresti ordinarli?
Originariamente inviato da gotam
Io spero che arrivino da tecn@computer e che abbiano prezzi umani. Su ke sito krukko vorresti ordinarli?
L'ho ordinata da pc-cooling.de con l'ordine collettivo, tra l'altro ho preso la rev.2 , ancora piu' silenziosa :) al costo di 14,50€.
Ti faro' sapere come va :)
DarkAngel77
14-10-2003, 10:40
Originariamente inviato da Occhio
l'ho presa nuovissima ma pare che sul case posso montare solo quelle da 8 cm...qualcuno ha suggerimenti o la vuole?
ancora imballata
20 euro
Io ne ho ordinate 2 e nemmeno sul mio case ci sono le predisposizioni, come d'altronde sulla maggioranza dei case in circolazione. Infatti provvederò da solo a fare i tagli necessari sulla parete posteriore per montarne una in espulsione e sulla fiancata per quella in immissione.
A proposito: sto per fare il taglio sulla fiancata del case per montare una lastra di plexiglas. Per non aumentare vibrazioni e rumore è meglio montare la ventola direttamente sul plexi o modificare il taglio per montarla sul metallo?
picagetto
14-10-2003, 14:38
Originariamente inviato da Xtian
L'ho ordinata da pc-cooling.de con l'ordine collettivo, tra l'altro ho preso la rev.2 , ancora piu' silenziosa :) al costo di 14,50€.
Ti faro' sapere come va :)
lo voglio anche io!!!!!
:( :( :(
ma col tedesco non ci chiappo.....:muro: :muro:
Maximo75
14-10-2003, 19:02
X Maurizio
Guarda questo articolo... è molto interessante.
http://www.hartware.net/review.html?id=347
asdasdpipasdaspasda
14-10-2003, 19:17
Maximo è in tedesco.... non ci ho capito un' acca. Dicci qualcosa tu se l'hai capito.
Maximo75
14-10-2003, 19:33
Io ho usato un traduttore tedesco-inglese....
parla veramente bene di questo ali e di un innovativo sistema di dissipazione; usando 3 ventole downvoltate il risultato è questo:
http://www.hartware.net/review.html?id=347&page=10
asdasdpipasdaspasda
14-10-2003, 21:19
Bello veramente! Sai mica se ci sono in giro altre tabelle comparative sui db di altri alimentatori?
Maurizio XP
14-10-2003, 21:41
sì sono davvero bello.
Tempo fa ho aperto 1 discussione su tali ali ma nessuno mi ha risposto.
Chi li prova?
Allora, mi sono preso un case lian-li, il dissi zalman 7000a al-cu, quello per la vga (con annessa ventola), un alimentatore thermatake (il 420 silent purepower, active pfc con due ventole). L'hd è il fido seagate 80gb 7200.7.
Le ventole del case sono Adda: messe a 5v, cmq, non risultano silenziosissime. Le due ventole zalman sono inudibili, anche con un orecchio appiccicato alle stesse (naturalmente al minimo). Tolta l'alimentazione alle ventole del case (ormai è abbastanza fresco e la temperatura all'interno dopo 1 ora di 3dmark era di 34 gradi, misurati con termometro a mercurio :D ), sono rimaste quelle dell'ali, che francamente non è poi così silenzioso...:( Per carità, è sopportabile, ma si sente...mi chiedo: lo zalman, è veramente inudibile come il resto? Per dire, il thermaltake secondo me fa tanto rumore quanto il mio vecchio codegen 300w con una ventola (che però faceva un rumore a frequenza leggermente più bassa, quindi per me meno fastidioso). C'è un po' di polvere sulle pale ('ho preso usato), ma no credo sia quello...
L'hd va disaccopiato: prima ce l'avevo in un adattatore di plastica per vani da 5,25" e non si sentiva, ora il seek delle testine si avverte distintamente. Penso che a questo punto mi farò la collezione di prodotti zalman e mi prenderò il loro dissi per hd.
Volevo solo riportare la mia esperienza e chiedere a chi ce l'ha un parere sull'ali zalman
P.S.: chiaramente quando farà di nuovo caldo monterò nel case delle papst al posto delle adda...:D
asdasdpipasdaspasda
16-10-2003, 14:19
Finalmente un altro che ha lo stesso mio ali. Senti asterx io ho montato nel mio case il TT da 420w come il tuo ed anche a me non sembra così silenzioso anzi tutt'altro!! Se ci sono svilupppi fammi sapere poichè avendo lo stesso alimentatore mi interessa parecchio.
rollopack
16-10-2003, 19:33
Salve, volevo segnalarvi un link che non mi sembra essere ancora uscito
http://www.7volts.com/quiet.htm
Sheerqueenie
16-10-2003, 19:46
Originariamente inviato da pippaPC
Finalmente un altro che ha lo stesso mio ali. Senti asterx io ho montato nel mio case il TT da 420w come il tuo ed anche a me non sembra così silenzioso anzi tutt'altro!! Se ci sono svilupppi fammi sapere poichè avendo lo stesso alimentatore mi interessa parecchio.
azzo...il bello è che lo voelvo prendere io sto alimentatore,visto che il negoziante me lo descive come ottimo insieme agli eneermax....
il problema mio è il seguente...
HO BEN 10 VENTOLE..
le 7 ventole del case della thermaltake non le sento per neinte neanche se mi avvicino.....
la ventola della cpu è una qtec che io non avverto perchè il case isola molto bene....
la unica che sento è la ventola esterna dell'ali che:è un q-tec da 550w...
il bello è che nella confezione vi è la dicitura: livello di rumore inferiore a 33 decibel....cioè 32....
E SECONDO LORO 32 DECIBEL SONO BASSI?
è GIà 2 GIORNI che ce lo ho e già lo odio sto alimentatore!
sto aspettando che arrivino nel negozio della mia città gli enermax da 460w effettivi che hanno una manopola per la regolazione delle ventole...costano circa 150 euro....
io il q-tec lo ho pagato 40.....la mia idea è fare il cambio..
voi dite che ri solvo qualcosa?
cmq è stabile il q-tec:enete conto che ho collegato 2 dischi rigidi: due periferiche ottiche e ben 10 ventole....
Maurizio XP
16-10-2003, 19:48
cambia le ventole al q-tec in alternativa
Originariamente inviato da Sheerqueenie
cmq è stabile il q-tec:enete conto che ho collegato 2 dischi rigidi: due periferiche ottiche e ben 10 ventole....
Non so che processore hai, cmq 550w sono un'enormità per la configurazione che hai descritto...le ventole tiran sù poi poco (una ventola da mezzo amper a 12v consuma 6w...ed è una ventola che gira bella veloce!). Secondo me anche un 400w potrebbe bastarti tranquillamente: io avevo un tb1400 che succhia 65w, una radeon 9800 e due periferiche ottiche (oltre all'hd ovviamente) e non ho avuto problemi col precedente codegen da 300w...;)
asdasdpipasdaspasda
17-10-2003, 10:02
Asterx perchè non provi a cambiare le ventole dell'alimentatore? Quella in pancia forse non serve nemmeno cambiarla. Bisognerebbe provare a cambiare quella dietro.
felixmarra
17-10-2003, 10:08
Originariamente inviato da asterx
Non so che processore hai, cmq 550w sono un'enormità per la configurazione che hai descritto...le ventole tiran sù poi poco (una ventola da mezzo amper a 12v consuma 6w...ed è una ventola che gira bella veloce!). Secondo me anche un 400w potrebbe bastarti tranquillamente: io avevo un tb1400 che succhia 65w, una radeon 9800 e due periferiche ottiche (oltre all'hd ovviamente) e non ho avuto problemi col precedente codegen da 300w...;)
peccato che il qtec da 550W sia solo di potenza massima e che nella realtà sia a stento un 400W...
Originariamente inviato da pippaPC
Asterx perchè non provi a cambiare le ventole dell'alimentatore? Quella in pancia forse non serve nemmeno cambiarla. Bisognerebbe provare a cambiare quella dietro.
Sì, è un'idea che ha cominciato a frullarmi per la testa...mi toccherà procurarmi 'ste benedette papst! ;)
asdasdpipasdaspasda
17-10-2003, 13:22
Lo vorrei fare pure io. Mi raccomando tienimi aggiornato! :D
picagetto
17-10-2003, 23:56
Originariamente inviato da asterx
Sì, è un'idea che ha cominciato a frullarmi per la testa...mi toccherà procurarmi 'ste benedette papst! ;)
infatti mi chiedevo se oltre a consigliare i vari prodoti non si potesse anche inserire qualche link su dove trovarli
:muro:
Credo che link diretti non se ne possano inserire per questioni di regolamento...:(
Alla fin fine cmq, i venditori sono sempre quelli (deepoverclock, bow, ecc. ;)).
Maurizio XP
18-10-2003, 12:41
di potere si può
Ma nn nel testo della guida, non mi va.
Se si leggono le pagine della discussione sulla guida si trovano negozi in quantità;)
cippa lippa
18-10-2003, 17:35
ma sapete dirmi o no se questo cavolo di zalman 7000CU va sulla nf7 2.0?qualcuno ci ha provato?
picagetto
18-10-2003, 18:20
Originariamente inviato da Maurizio XP
di potere si può
Ma nn nel testo della guida, non mi va.
Se si leggono le pagine della discussione sulla guida si trovano negozi in quantità;)
la guida l'ho letta ed è fatta veramente bene
;)
ma tutte e 46 pag di discussione mettono pesantemente a rischio il mio matrimonio!!!
Se compro un Vantec ckk6027 che monta una 80 x 80 mm posso montare una ventola sileziona 80 mm qualsiasi al suo posto?
grazie,
diego
Originariamente inviato da cippa lippa
ma sapete dirmi o no se questo cavolo di zalman 7000CU va sulla nf7 2.0?qualcuno ci ha provato?
Guarda, se vai sul sito della zalman, c'è una lista di incompatibilità: vedi se la tua scheda è fra quelle. Se vuoi toglierti ogni dubbio, c'è anche la guida per il montaggio che illustra in modo preciso quali sono le eventuali limitazioni che impediscono l'installazione del dissipatore.
cippa lippa
18-10-2003, 22:08
sul sito della zalman mi dicono che la nf7 2.0 nn è compatibile con lo zalman!però alcuni mi hanno detto che ci va senza problemi!
picagetto
19-10-2003, 04:43
devo cambiare dissipatore non so cosa predere
perchè il mio case è sempre in macchina e me ne serve uno non troppo pesante per non rischiare di distruggere la mobo...
pensavo ad un sk6 della termalright che pesa solo 330 grammi
ma che ventola posso metterci che sia silenziosa???
sopra ci sta una 60*60...
felixmarra
19-10-2003, 10:41
cito dalla prima pagina:
"VENTOLE 6x6
-Vantec Stealth
12CFM
23db
-Papst-fan type 612NGL
12.3CFM
16db
-Papst-fan type 612NGML
14.7CFM
19db "
felixmarra
19-10-2003, 10:42
cmq quelle portate d'aria sono assolutamente insufficenti...
Originariamente inviato da cippa lippa
sul sito della zalman mi dicono che la nf7 2.0 nn è compatibile con lo zalman!però alcuni mi hanno detto che ci va senza problemi!
Hai dato un'occhiata alla pagina del prodotto? Ci sono tutte le misure che i componeneti devono rispettare per poter montare il dissipatore: mi sembra molto esplicativo, basta mettersi lì e misurare (sempre che il "socket 462" sia il "socket A", altrimenti non so come aiutarti...).
bello il consiglio di cambiare ventola all ali......ci ho sempre pensato anche io.......problema: il mio non ha il molex, la ventola è attaccata al pcb; al che mi dico come la attacco? devo tagliare e cucire i fili.....e se poi qualcosa non funge???
Sheerqueenie
19-10-2003, 17:14
si dovresti tagliare i fili e riattaccarli alla nuova ventola..
infatti io ho il tuo stesso problema
un ali della q-tec da 550w che fa 32 decibel di rumore...
ho una ventola del vecchio ali che assorbe 0,24 ampere
mentre quella del q-tec ne assorbe 0,12...
la posso montare lo stesso o bucio tutto?^
Originariamente inviato da Sheerqueenie
si dovresti tagliare i fili e riattaccarli alla nuova ventola..
infatti io ho il tuo stesso problema
un ali della q-tec da 550w che fa 32 decibel di rumore...
ho una ventola del vecchio ali che assorbe 0,24 ampere
mentre quella del q-tec ne assorbe 0,12...
la posso montare lo stesso o bucio tutto?^
Ma se assorbe il doppio di quella del qtec, ti conviene montarla? Non odovrebbe fare ancor più rumore (a parità di volt, raddioppiando gli ampère raddoppi la potenza e quindi anche -quasi- il numero di giri...)?
Originariamente inviato da cippa lippa
sul sito della zalman mi dicono che la nf7 2.0 nn è compatibile con lo zalman!però alcuni mi hanno detto che ci va senza problemi!
se vuoi dai un'occhiata qui, così puoi vedere con foto i problemi e le soluzioni..
io sinceramente non penso che piegherei un condensatore a quel modo..
http://home.online.no/~hakrist/Images/
Comprato oggi l'Arctic VGA silencer
http://www.ati-news.de/Bilder/Enmic/IceQ/karte_fr.jpg
http://www.dark-tweaker.com/kuehler/vga-silencer-27.jpg
sembrerebbe silenzioso e performante e soprattutto mi intriga il fatto che espelle l'aria calda fuori dal case...
Rece: http://216.239.39.104/translate_c?hl=de&ie=UTF-8&oe=UTF-8&langpair=de%7Cen&u=http://www.dark-tweaker.com/AC-vga-silencer.htm&prev=/language_tools
http://www.silenthardware.de/images/bilder/verax_g03ax/temp.gif
Comparazione: http://www.silenthardware.de/viewarticle68.html
Speriamo bene! :D
Cià
http://www.ati-news.de/Bilder/Enmic/IceQ/db.gif
Fonte: http://www.ati-news.de/HTML/Berichte/Enmic/IceQ/VGA-Silencer-Seite1.shtml
ma i due pannelli diversi come li installo?
quello con tutte le cose grigie dove và? lato della scheda madre o opposto?
diego
montata ventola 8 cm sul case sunon PTB4
ragazzi il silenzio assoluto
ottima!
se siete interessati ne un altra da vendere e una top motor silent
e una boogie bug un pochito pù rumorosa quest'ultima
Lo Zalman CNPS7000A è compatibile alla Asus P4P800?
Purtroppo sul sito ufficiale la pagina delle compatibilità è down
Maurizio XP
22-10-2003, 13:31
leggi in fondo la guida;)
p4p800 con 7000 (l'A è praticamente identico)
felixmarra
22-10-2003, 13:50
maurizio, ho provato i maxplus sata... a me sembrano identici come rumore agli ATA133... bisogna disaccoppiarli per bene altrimenti rimbombano x tutto il case!
felixmarra
23-10-2003, 12:18
MaurizioXP ho due domandine...
il dissy zalman per VGA dovrebbe andare benissimo per una radeon 9500PRO visto che ho due ys-tech silent in uscita e due in entrata (pomeriggio le metto in serie e le mando a 6v ;) ), ma ci sta su una NF7-S ??? Siamo sicuri che non tocca con il NB ???
E lo Zalman dorato per NB è sufficiente sempre per la stessa mobo con FBS di 240 ???
Maurizio XP
23-10-2003, 12:32
sulla 9500pro ci stà.
Sul resto nn so risponderti
felixmarra
23-10-2003, 12:42
:(
se lo hai riesci a darmi una misura della sua altezza dalla scheda video al limite del dissipatore superiore? così provo io...
Originariamente inviato da felixmarra
:(
se lo hai riesci a darmi una misura della sua altezza dalla scheda video al limite del dissipatore superiore? così provo io...
Anche in questo caso dovrebbero esserci dei disegni esplicativi (con tanto di misure) sul sito zalman.
Cmq, dal manuale che ho io (che è poi la stessa cosa), ci sono interferenze tra il dissi per la scheda video e il dissi del northbridge, solo se quest'ultimo è più alto di 25mmm e distante meno di 5,5mm dallo slot AGP (il che è praticamente impossibile, 5,5mm sono pochissimi!). Se il dissi del nb è più alto di 25mm ma distante più di 5,5mm dallo slot agp, non c'è nessun problema.
Se in più hai installato anche il cnps7000a, l'unico limite fisico per non interferire con quest'ultimo, è che lo slot agp deve essere più distante di 35mm dalle guide di ritenzione del 7000 (anche in questo caso è praticmanete impossibile che si verifichino interferenze...).
Di solito i problemi più grossi sono relativi ai condensatori intorno allo zoccolo del processore, ovviamente per quanto riguarda il relativo dissipatore. :)
Spero di essere stato chiaro, ad ogni modo trovi tutto anche sul sito zalman. ;)
Già che ci sono, mi rendo conto che è un po' ot, ma vorrei segnalare ad un pubblico che se ne intende la vendita (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=2500003#post2500003) del mio Zalman ZM-2HC1 Heatpipe HD Cooler.
Scusate ancora, ma magari può interessare qualcuno. Invito fin d'ora a usare il thread segnalato per evetuali trattative e/o richiesta info. Grazie. ;)
giusto per evitare il crossposting vi segnalo che qui http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=540669&highlight=vga+silencer c'è un 3D sul VGA Silencer, oggettivamente è + indicato per questa sezione, ma tant'è... :rolleyes:
Cià
Posso chiedervi un consiglio?
Io ho un case della chieftec come quello in una delle immagini precedenti. Ho montato una ventola sulla cpu silenziosa (pagata 30 eurozzi!!, della coolmaster, non ricordo il modello), la ventola della scheda grafica non fa molto rumore (ho una Radeon9500@9500PRO) poi ho l'alimentatore CHIEFTEC HPC420302DF 420W ATXP4 DualFans ActivePFC che mi sembra essere buono per quanto riguarda la silenziosità, ho poi delle ventole aggiuntive, due sul retro (COOLER MASTER CaseFan (8X8) con sensore termico), una sul frontale e una laterale (COOLER MASTER CaseFan (8X8) ). Ho poi montato un kit di assorbimento del rumore: COOLER MASTER Pro-Studio noise absorber kit. I risultati sono buoni, ma vorrei qualcosina di più. Il mio problema riguarda le ore notturne, se lascio il pc acceso per scaricare il rumore si sente e anche se non forte dopo un po' da fastidio!
Pensavo allora di montare dei potenziometri per diminuire la velocità delle ventole nelle ore notturne, quando ho necessità di un raffreddamento meno spinto. Volevo acquistare il seguente, qui vi chiedo un consiglio:
COOLER MASTER ALD-V02 Aerogate II
magari in abbinamento con il
COOLER MASTER ALD-V01 Aerogate I
Il primo mi permette di monitorare la temperatura di cpu e vga (se il sensore è montato bene) e in caso di surriscaldamento provvede ad aumentare automaticamente il numero di giri della relativa ventola, il secondo invece verrebbe utilizzato per le ventole del case e avrebbe solo l'utilità di diminuirne il numero di giri.
Entrambi però sono dispositivi (leggo dalle specifiche) che riducono rumore e consumi delle ventole, quindi non sono semplicemente dei reostati con alette di dissipazione ma usano dispositivi elettronici per diminuire il voltaggio di alimentazione delle ventole controllate. Leggendo quello scritto in questo forum questi SONO ALLORA DA EVITARE perchè posso produrre risonanze?
Inoltre in uscita hanno un range di valori che va dai 5V ai 12V, sono sufficienti per ridurre il rumore di ventole come quelle sopra citate?
Datemi un consiglio please! :) :)
Muscy_87
25-10-2003, 15:06
secondo me il migliore come rheobus è quello della sun beam (credo) che sta in un vano da 3.5 pollici, controlla quattro ventole e non ha altre robe aggiuntive inutili.
se in più vuoi poter vedere le temperature puoi prendere il lian-li che ha due termometri, anche questo è da 3.5 pollici.
ciaooo
andreamarra
25-10-2003, 17:05
Vorrei mettere un bella ventola sul fianco del mio Chieftec Dragon Crystal... l'idea è una bella ventola trasparente (e magari con un bel led blu... :oink: ) con buona portata d'aria e poco rumorosa...
che mi consigliate??
Grazie della risposta .. quindi mi sconsigli l'aerogateII .. o non lo conosci come prodotto?
Ho trovato anche questo come fan controller :
http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/accessori/digitaldoc/digitaldoc5+.shtml
che è meno bello esteticamente rispetto a quello della coolmaster ma sembra più funzionale!
Insomma vorrei capire se effettivamente un prodotto come questo che agisce elettronicamente sul voltaggio dell'alimentazione delle ventole può produrre delle risonanze e quindi alla fine più rumore invece di diminuirlo!!
Sembra quasi un paradosso!! Ma dipenderà dalla bontà dei componenti o no?
http://www.hardwareirc.com/articoli.php?ID=190&PHPSESSID=20018b26553de550ae1be94e9dc4afcd
mi e' sembrato un artocolo molto interessante!
Il futuro e' piu' lilenzioso!!!!!!
La recensione di HWupgrade sembra essere buona!
http://overclock.hwupgrade.it/articoli/565/1.html
PS: interessante l'articolo del post precedente!! :)
Maximo75
26-10-2003, 09:41
Ho notato che questa settimana, approfitando di varie malattie, molti membri del forum si sono dati a varie sperimentazioni. Io sono da una settimana a letto con la schiena "bloccata" e solo ieri ho potuto "divertirmi" un po'
Avevo a disposizione 2 HD Seagate 7200.7 e gli ho subito collegati nel mio PC...
... non si riusciva a capire se il PC era acceso o spento ;)
Non potevo finire così il test, gli inserisco negli appositi cestelli del chieftec e...
... lo stesso rumore che fanno i miei Western Digita!!!:muro:
Lunedi' devo tornare dal mio medico e se mi da altri giorni di malattia (dubito fortemente :cry: ) mi divertirò a cercare di disaccoppiare gli HD all'interno dei cestelli, ho a disposizione:
-materiale fonoassorbente
-neoprene
-un foglio di silicone da 2mm
-un foglio di sugero da 2mm
io ho disaccappiato tutti gli HD e ti posso dare l'ordine di rumorosita' degli stessidisaccoppiati:
1)(piu' ruomoroso) Quantum LM 15Gb 7200RPM di 3 o 4 anni fa:rumoroso non solo nel seek (molto) ma anche nel girare,fa uno strano sibilo che sembra impercettibile e sembra non contribuire al rumore....ma quando lo si stacca ci si accorge che non e' cosi' e che invece contribuiva....
2)Maxtor Diamond max 9 plus 120Gb 7200RPM: quasi inudibile nel girare, basso rumore nel seek,ma cmq avvertibile anche se disaccoppiato.
3)IBM Deskstar 180gpx da 120Gb 7200RPM: quasi inudibile nel girare,bassissimo rumore nel seek, sensibilmente meno del Diamond, si avverte solo un "TIC" talvolta nelle fasi di seek,cmq avvertibile ma non fastidioso.
vorrei proprio sostituire tutto con dei segate :-)
MiKeLezZ
26-10-2003, 09:57
Originariamente inviato da dins
io ho disaccappiato tutti gli HD e ti posso dare l'ordine di rumorosita' degli stessidisaccoppiati:
1)(piu' ruomoroso) Quantum LM 15Gb 7200RPM di 3 o 4 anni fa:rumoroso non solo nel seek (molto) ma anche nel girare,fa uno strano sibilo che sembra impercettibile e sembra non contribuire al rumore....ma quando lo si stacca ci si accorge che non e' cosi' e che invece contribuiva....
2)Maxtor Diamond max 9 plus 120Gb 7200RPM: quasi inudibile nel girare, basso rumore nel seek,ma cmq avvertibile anche se disaccoppiato.
3)IBM Deskstar 180gpx da 120Gb 7200RPM: quasi inudibile nel girare,bassissimo rumore nel seek, sensibilmente meno del Diamond, si avverte solo un "TIC" talvolta nelle fasi di seek,cmq avvertibile ma non fastidioso.
vorrei proprio sostituire tutto con dei segate :-)
Quoto tutto, più o meno è la mia stessa esperienza, solo che invece del Quantum io ho provato un W.D.
felixmarra
26-10-2003, 09:58
X il disaccoppiamento dei dischi fissi nei chieftec ne abbiamo discusso su un 3D a parte e adesso Cold77 ha trovato una soluzione su pcsilentcrew davvero geniale...
Vi rimando al link della discussione e magari consiglierei a MaurizioXP di inserire il metodo nella prima pagina della guida...
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=544177
windswalker
26-10-2003, 14:53
Dopo lunga attesa devo scegliere un nuovo dissi per il mio pc, visto che sta per arrivarmi il proco (XP 2400+ giusto prima che lo tolgano di mezzo! :cool: ).
Per l'occasione ho scelto lo zalman CNPS-7000A-AlCu consigliato anche da MaurizioXP. Visto che c'ero volevo prendere anche un nuovo ali (sempre zalman 400W), pasta termoconduttiva (artic silver 3) e ventola di raffreddamento per la mia geffo4 visto che quella che ho adesso, Thermaltake GeForce 4 Copper Cooler, non mi soddisfa assolutamente: rumorosa e piena di vibrazioni. :muro:
Per la geffo4 non so però che dissi prendere, in quanto vorrei evitare la soluzione "a panino" della zalman. Ero più orientato verso questa soluzione
http://www.pcsilent.de/en_pdet_grakauni.asp
visto che ad un prezzo tutto sommato "umano" dovrebbe offrire discrete prestazioni e un buona pace per le mie orecchie.
DOMANDONA: qualcuno la conosce o l'ha già provata?
Grassie...
Muscy_87
26-10-2003, 15:48
Originariamente inviato da stef78g
Grazie della risposta .. quindi mi sconsigli l'aerogateII .. o non lo conosci come prodotto?
il digital doc ad alcuni non piace perchè non puoi in pratica scegliere la velocità delle ventole a tuo piacimento, ma solo impostando i livelli di temperatura sopra i quali far scattare le ventole.
l'aerogate è senz'altro bellissimo esteticamente, e con tutte le funzioni che servono. non mi convince il prezzo, forse un po' altino rispetto agli altri.
cmq non li ho provati.
ciaooo
Scusa ma credo di aver capito male il funzionamento del digital doc!! Ho riletto la recensione di hwupgrade ed in effetti non c'è esplicitamente scritto che si può regolare a mano la velocità delle ventole!! A questo io l'avrei utilizzato!! MA non si può!
In pratica accende e spegne le ventole che sono controllate con un sensore di temperatura. Io pensavo che questa fosse una funzione secondaria, invece è in pratica quella primaria!!
In pratica non permette allora di variare la tensione di alimentazione delle ventole a piacere!!
Allora a questo punto è meglio l'aerogate che permette invece di farlo!
Sono veramente caduto dal pero!!!
Non esiste quindi qualche fan controller che sia in grado di regolare la velocità di 8 ventole! Ne esistono solo per quattro ventole!
A questo punto credo che l'acoppiata aerogate I + II sia la migliore!
Anzi direi aerogate II (salvo il prezzo) che controlla anche le temperature da usare nei punti più critici tipo cpu e vga e un fancontroller a 4 resistori, di quelli piccolini da inserire nel vano del floppy del case per controllare le ventole del case!
che ne dici?
Per il fan controller da montare su stand da 3,5" direi che il Vantec Nexus NXP-305 va benone:
http://modding.hwupgrade.it/news/198.html
Muscy_87
27-10-2003, 08:48
certo se hai 8 ventole da controllare...
l'aerogate 2 credo che sia ottimo (prova a cercare qualche review su altri siti, io ne avevo letta una ma non mi ricordo dove)
per l'altro da 3,5" il vantec va bene, a me sinceramente mi piace più questo http://www.deepoverclock.com/?page=shop/flypage&product_id=1241&category_id=2351bf4e60fe5e4743d7dd07570cdf23
come look ma è soggettivo
cmq costa anche poco.
ciaoo
fammi sapere cosa hai scelto.
sai già dove comprarli? su deepoverclock.com li trovi tutti.
Originariamente inviato da dins
2)Maxtor Diamond max 9 plus 120Gb 7200RPM: quasi inudibile nel girare, basso rumore nel seek,ma cmq avvertibile anche se disaccoppiato.
Per il rumore del seek dei Maxtor ho risolto abbassando di una tacca il livello di rumore emesso come spiegato qui: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=539683 adesso devo vedere la lucina del case per capire se funzionano o meno!
ancora in corso la sperimentazione per disaccoppiare gli HD, provato il metodo degli elastici ma non mi convince il raffreddamento: quello sopra ha sempre 2 gradi in + anche se metto la ventola a pieni giri... vedremo
Cià
Originariamente inviato da Cold77
ancora in corso la sperimentazione per disaccoppiare gli HD, provato il metodo degli elastici ma non mi convince il raffreddamento: quello sopra ha sempre 2 gradi in + anche se metto la ventola a pieni giri... vedremo
Cià
2 gradi daccordo...ma di che ordine ti temperature stiamo parlando?
credo che le temp consigliate debbano essere al di sotto di 45 gradi quindi se 2 gradi in piu' sono in piu' ad es di 28 o 30 gradi puoi cmq stare tranquillo!
Originariamente inviato da Cold77
Per il rumore del seek dei Maxtor ho risolto abbassando di una tacca il livello di rumore emesso come spiegato qui: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=539683 adesso devo vedere la lucina del case per capire se funzionano o meno!
Cià
be sinceramente non mi va tanto di rallentare il mio HD.....questa cosa l'avevo gia' provata,anche l'ibm si puo' rendere inudibile spostando anche solo di 1 o 2 tacchette ma le prestazioni ne risentono....quindi mi scazza....meglio allora il seagate che e' silenzioso gia' al max delle sue prestazioni....
Sandrone79
27-10-2003, 17:59
Sono molto indeciso!
secondo voi l'slk947-u con una papst 92x92 da 23 db e 35 cfm tiene il procio a 45 ° in full?
grazie:confused:
Maurizio XP
27-10-2003, 18:14
zalman;)
Maurizio XP
27-10-2003, 18:15
però quello in rame se fai oc spinti.
windswalker
27-10-2003, 18:18
Up per quanto chiesto sopra (dissipatore GeForce4)
Sandrone79
27-10-2003, 18:26
Originariamente inviato da Maurizio XP
zalman;)
sai cosa lo zalman ha un diametro di 10 cm e non mi sta nel case...ovvero mi piacchia sull'ali :cry: ... alchè ho pensato....
1)soluzione più cara:
1 Ali tsp 420 3 fans
1 case chieftec midi in alluminio (mi sembra che ci sia più spazio tra l'ali e la mobo!)
5 ventole YS-Tech 80x80 silent da 20db
1 Zalman 7000A Cu (così lo potrò utilizzare con athlon64 molto in là ;) )
2)soluzione meno cara:
1 ali tsp 420 3 fans
5 ventole ys-tech 80x80 silent da 20db
1 ventola papst 92x92 da 23db
1 dissy slk947u
con la 2 risparmio circa 120 euro.
ma in questo modo (1 o 2 che sia) è veramente silenzioso? perchè la mia volcano 11+ a 48db sembra un aereo e l'ali che ho non è molto lontano a orecchio!
Accetto tutti i consigli!
Sandrone79
27-10-2003, 18:29
Originariamente inviato da Maurizio XP
però quello in rame se fai oc spinti.
opterei per quello in rame per una maggior durata nel tempo...tu con quello misto su che temp stai?
Maurizio XP
27-10-2003, 18:44
il mio 2.8 p4 ora stà sui 35° in normale.
Sotto sforzo va a 50°.
Se leggi la guida vedi che ho proprio 1 chieftech con quel dissy = sono compatibili:D
Io ti consiglio la prima soluzione, magari con 1 y.s tech in meno e dei riduttori a 9v.
il chieftech mica per forza in al...
Sandrone79
27-10-2003, 18:46
ho un altra domanda :p
il mio ali è un Qtech a 400 w con doppia ventola:
Caratteristiche Bassa rumorosità - Doppia ventola termocontrollata
Standard ATX
Rumorosità 27 dB(A)
Colore Dorato
Dimensioni 85x150x140mm
Peso 1,50 kg
A me sembra un aereo
:eek: !!!:confused: non ci capisco più niente!!!!!!!!!!!!!!!
Maurizio XP
27-10-2003, 18:54
tranquillo, i 27db nn sono reali e cmq fra 27 e 20 db c'è non 1 ma 2 abissi. (il rumore è più che doppio)
e poi con 48 db non si può vivere;)
p.s. disco fisso e scheda grafica sono silenziosi?
Sandrone79
27-10-2003, 19:00
Originariamente inviato da Maurizio XP
tranquillo, i 27db nn sono reali e cmq fra 27 e 20 db c'è non 1 ma 2 abissi. (il rumore è più che doppio)
e poi con 48 db non si può vivere;)
p.s. disco fisso e scheda grafica sono silenziosi?
la scheda è passiva...(almeno quello l'ho azzeccato) il disco è un ibm da 80 gb non silenziosissimo...ora farò un passo alla volta...bene comunque dici che tra 27 e 20 c'è un abisso...ok allora vada per lo Zalman...ma per l'ali è meglio il pst 420 o lo zalman 400? sempre parlando di silenziosità visto che costano uguali!
grazie infinite per gli aiuti che mi hai dato fino adesso!!!;)
Maurizio XP
27-10-2003, 19:06
Figurati.
Io ho lo zalman e mi trovo bene.
Ma il tsp sembra essere leggermente meglio, ora come ora prenderei quest'ultimo.
l'hd forse ti basta disaccoppiarlo con ad es. il dissy zalman:D
Mi raccomando i riduttori per le y.s. tech, così al max le metti a 9v. (a 7v non le senti per nulla ma fanno poca aria)
Sandrone79
27-10-2003, 19:30
Grazie sei stato davvero molto gentile...quando farò l'acquisto posterò qui i dati e le impressioni!!!
rollopack
27-10-2003, 19:38
Ragazzi, nuovo link...
http://www.buildsilentpc.com/
Maurizio XP
27-10-2003, 19:59
figurati, e facci sapere;)
thx per il link
Originariamente inviato da dins
be sinceramente non mi va tanto di rallentare il mio HD.....questa cosa l'avevo gia' provata,anche l'ibm si puo' rendere inudibile spostando anche solo di 1 o 2 tacchette ma le prestazioni ne risentono....quindi mi scazza....meglio allora il seagate che e' silenzioso gia' al max delle sue prestazioni....
C'è chi ha testato un maxtor silenziato in quel modo ed ha ottenuto punteggi (con Sandra) più elevati, seppur di poco. :confused:
Ora, ammettendo che un test sintetico probabilmente non riproduce in effetti l'uso reale dell'hd, si può cmq arguire che le prestazioni non ne risentano granchè. Potresti anche solo tentare, tanto tornare indietro è piuttosto semplice. ;)
Ah, dimenticavo, quali sono gli ali tsp?:rolleyes:
Sandrone79
28-10-2003, 10:41
se vi può interessare a questo link (http://www.sidewindercomputers.com/tecar.html) hanno registrato i suoni delle ventole...sentite un po' che differenza tra una da 25db e una da 48!:D (c'è anche la delta da 57db:eek: !
Maurizio XP
28-10-2003, 12:40
ecco un tsp:
http://www.deepoverclock.com/?page=shop/flypage&product_id=787&category_id=9eaef1812deca2a3d10a811457998b42
in germania ne sono entusiasti, è silenzioso forse + dello zalman grazie a 3 ventoline ultralente.
utile il link delle ventole
felixmarra
28-10-2003, 15:39
Se interessa a qualcuno, stiamo organizzando un acquisto di gruppo in germania per le ventole noiseblocker... http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=2545369
oltre alle ventole ci sono anche diverse cose interessanti per i nostri pc silenziosi(dissy, ali, phonoassorbenti, ecc...), chi si volesse aggiungere trova tutte le istruzioni nel topic che ho indicato...
Originariamente inviato da asterx
C'è chi ha testato un maxtor silenziato in quel modo ed ha ottenuto punteggi (con Sandra) più elevati, seppur di poco. :confused:
Ora, ammettendo che un test sintetico probabilmente non riproduce in effetti l'uso reale dell'hd, si può cmq arguire che le prestazioni non ne risentano granchè. Potresti anche solo tentare, tanto tornare indietro è piuttosto semplice. ;)
Ah, dimenticavo, quali sono gli ali tsp?:rolleyes:
prestazioni piu' elevate????ma che stai a dire?si raddoppia il seek time praticamente DIMEZZANDO le prestazioni:
questo e' un mio post preso da qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=539683&perpage=20&pagenumber=3
agisce sul seek time:
ho fatto 2 bench:
MAxtor diamond max 9 plus da 120Gb:
seek time normal mode: 13.4
seek time 253 (1 sola tacchetta verso il silent mode): 19.1
IBM GPX 180 da 120Gb :
seek time normal mode: 13.2
seek time 253(1sola tacchetta cerso il silent mode): 13.3
Per l'IBM una sola tacchetta non cambia nulla ne come rumore ne come prestazioni:l' IBM per avere silenzio deve arrivare almeno a 191 (meta' corsa circa) dove lui dice si attiva il quiet seek mode e la differenza si sente:cioe' tra 192 e 192 c'e' una grossa differenza.
Per la cronaca seek time 191: 19.1
Quindi alla fine non e' che il maxtor diventa "subito" meno rumoroso......
e' solo che la sua modalita' e' per cosi' dire meno MODULABILE.
Ciao!
Originariamente inviato da Maurizio XP
ecco un tsp:
http://www.deepoverclock.com/?page=shop/flypage&product_id=787&category_id=9eaef1812deca2a3d10a811457998b42
in germania ne sono entusiasti, è silenzioso forse + dello zalman grazie a 3 ventoline ultralente.
utile il link delle ventole
cavolo sembra davvero ottimo...potente e silenzioso....se deciso di cambiare ali penso sara' proprio lui il prescelto....
asdasdpipasdaspasda
28-10-2003, 16:46
Maurizio se è silenzioso quanto e più dello zalman allora è di sicuro più silenzioso del prosilence da 420w che fa 19db!!
Direi un acquisto obbligato.
Visto che ci sono dimmi pure l'incremento di calore che si ha con un case insonorizzato a quanto si quantifica più o meno? 3-4 gradi? Poi toglietemi pure questa curiosità: con stessi case e dissipatori scalda più un amd 2200 step A oppure un 2600 - 2800?
La differenza in quanti gradi è quantificata? Lo chiedo perchè so che il 2200 step A è un forno e volevo un confronto con altre cpu...
Originariamente inviato da pippaPC
Maurizio se è silenzioso quanto e più dello zalman allora è di sicuro più silenzioso del prosilence da 420w che fa 19db!!
Direi un acquisto obbligato.
Visto che ci sono dimmi pure l'incremento di calore che si ha con un case insonorizzato a quanto si quantifica più o meno? 3-4 gradi? Poi toglietemi pure questa curiosità: con stessi case e dissipatori scalda più un amd 2200 step A oppure un 2600 - 2800?
La differenza in quanti gradi è quantificata? Lo chiedo perchè so che il 2200 step A è un forno e volevo un confronto con altre cpu...
l'insonorizzazione alza di ALMENO 5 o 6 gradi se e' totale (entrambe le paratie,soffitto del case ecc...)
asdasdpipasdaspasda
28-10-2003, 17:19
Quindi non vale la pena insonorizzare.... per un minimo di rumore attutito rischio d'estate di dover giocare a unreal con un pompiere vicino.... :muro:
Per il case ero indeciso tra il chieftec tower e il silentmaxx (strutturalmente simile al chieftec) sempre tower completamente insonorizzato. Ora che ho saputo quanto scalda un case insonorizzato non credo proprio che valga la pena, meglio cambiare l'alimentatore con l'ultimo proposto da Maurizio e montarlo sul chieftec...
Originariamente inviato da pippaPC
Quindi non vale la pena insonorizzare.... per un minimo di rumore attutito rischio d'estate di dover giocare a unreal con un pompiere vicino.... :muro:
Per il case ero indeciso tra il chieftec tower e il silentmaxx (strutturalmente simile al chieftec) sempre tower completamente insonorizzato. Ora che ho saputo quanto scalda un case insonorizzato non credo proprio che valga la pena, meglio cambiare l'alimentatore con l'ultimo proposto da Maurizio e montarlo sul chieftec...
non vorrei spaventarti ma quella era la mia esperienza,anzi nel mio caso le temp salirono di almeno 8/10 gradi ma ho un case piccolo e affollato....
Quando levi la possibilita' a tutto il case di scambiare calore per conduzione (il fonoassorbente e' completamente isolante dal pto di vista termico) diventa importantissimo lo scambio di calore tra l'interno e l'esterno del case per convezione forzata.
Quindi va bene se hai molte ventole in immissione ed espulsione tipo 2 sul retro e 2 sul frontale + quelle dell'ali, ovviamente tutte che girino piano per garantire uno scambio di aria senza aumentare il rumore faticosamente ridotto con il fonoassorbente....
io cche non avevo la possibilita' di montare molte ventole in immissione ed espulsione mi ritrovai con un case stufa completamente fonoisolato ma sopratutto TERMOISOLATO,e l'unica ventola in immissione e l'unica ventola in espulsione (ventole del'ali a parte) non ce la facevano a stabilire un equilibrio termico decente tra interno ed esterno a meno di non rimetterle a 12Volt ma qa quel punto avrei avuto piu' rumore di prima...
il ris fu che lo tenni cosi' fino all'arrivo della primavera....poi via tutto tranne la parte di fonoassorbente sulla paratia laterlae che ho tutt'ora....
Originariamente inviato da dins
prestazioni piu' elevate????ma che stai a dire?si raddoppia il seek time praticamente DIMEZZANDO le prestazioni:
questo e' un mio post preso da qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=539683&perpage=20&pagenumber=3
Ho letto il tuo post. Che ti devo dire? Tu leggiti questo (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=531466): c'è un utente che ha fatto un test (non so quale, e difatti ho anticipato che non so quanto un test sintetico possa descrivere una situazione reale) e il risultato, sul maxtor silenziato, è superiore a quando non lo era (poca roba, per carità, però intanto non è inferiore!).
Ripeto, non so cosa quel test misuri!
Sarebbe importante capire di quanto peggiorano le prestazioni con applicazioni reali: hai provato a fare i test di cui parli (spostare cartelle e/o file di grosse e piccole dimensioni), cronometro alla mano? Potrebbe essere ineteressante, al di là del seek-time.
A me poi la cosa importa poco: mi tengo il mio seagate anche se ronza un pelettino in seek nell'attesa di isolare il cestello in cui si trova.
asdasdpipasdaspasda
28-10-2003, 18:46
Originariamente inviato da Maurizio XP
ecco un tsp:
http://www.deepoverclock.com/?page=shop/flypage&product_id=787&category_id=9eaef1812deca2a3d10a811457998b42
in germania ne sono entusiasti, è silenzioso forse + dello zalman grazie a 3 ventoline ultralente.
utile il link delle ventole
Vorrei sapere con precisione quanti db fa questo ali. Ho cercato un pò ma ho trovato solo recensioni tedesche di cui ovviamente non ho capito un tubo....
MiKeLezZ
28-10-2003, 18:51
Originariamente inviato da Maurizio XP
ecco un tsp:
http://www.deepoverclock.com/?page=shop/flypage&product_id=787&category_id=9eaef1812deca2a3d10a811457998b42
in germania ne sono entusiasti, è silenzioso forse + dello zalman grazie a 3 ventoline ultralente.
utile il link delle ventole
Sì ma lo Zalman come qualità (amperaggi, interferenze, voltaggi) è pari ad un Enermax... Questo invece? Ho i miei dubbi...
Mah, dai dati tecnici gli amperaggi non sono male! Per il resto, bisognerebbe solo provarlo...e cmq non è che te lo tirino proprio dietro la schiena, un po' di qualità ci sarà pure... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.