View Full Version : La GUIDA ufficiale ad un pc SILENZIOSO
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
Originariamente inviato da yuza
è bellissimo... ma costa anche un botto :( fammi sapere quanto bene funziona :)
OK;) Tiè arrivaata la mia e-mail di risposta? Ciauz
Yuzuke@81
21-01-2004, 08:52
Originariamente inviato da Yuzuke@81
Ragazzi ho montato le 2 12x12 e con il rheobus vario la velocità solo che passa dai 12v a 7v.
io vorrei portarle a 5v al minimo e 9v al max quindi ho pensato:
visto che questi rheobus prendono l'alimentazione a 12v dall'ali mediante molex potrei ridurre tale tensione a 9v utilizzando i cavetti appositi???
in questo modo le ventole dovrebbero avere un range di funzionomento tra i 9v max e i 4-5v giusto???
Se non trovo il cavetto come faccio a farmelo da solo???
grazie a tutti:p
nessuno lo sa????
Zievatron
21-01-2004, 12:27
Originariamente inviato da felixmarra
le ventole termocontrollate sono una cosa, le tachimetriche un'altra.
:eek: Allora non ho capito un soffio di vento fermo! :cry:
le termoregolate più aumenta la temperatura più girano veloci, le tachimetriche invece indicano solo la loro velocità agli appositi connettori sulla scheda madre. Queste non si regolano in nessun modo da sole.
O.K. Le tachi si confidano con mamma. Ma di questa informazione la mamma che se ne fa?
Il tuo discorso in mezzo sulle ventole e la loro velocità è così assurdo che non so manco da che parte cominciare a rispondere, mi spiace.... Altra cosa, se non sai la differenza tra una termoregolata e una tachimetrica (non è un'offesa, sia ben chiaro) a cosa ti può mai servire avere una tabella delle potenze dissipate? Cosa te ne faresti?
Ma allora... :( non potrò capire, non potrò imparare! Sob!Sob! :cry: Finirà che, per la disperazione :muro:, mi butterò in una fornace e, non avendo capito ed imparato abbastanza, non mi sarà nemmeno riuscito di spegnerla prima di buttarmici, così morirò bruciato vivo!!! :cry: :cry:
Vi prego, aiutatemi a capire, imparare e scampare ad un simile crudele destino.
:) :) :)
Zievatron
Maurizio XP
21-01-2004, 12:51
Zievatron
una ventola tachimetrica semplicemente riporta (generalmente alla scheda madre) il numero di giri a cui stà andando.
L'informazione non viene utilizzata in alcun modo ai fini della regolazione della velocità, si può leggere tramite alcuni programmi di diagnostica o dal bios.
Generalmente serve più che altro in modo da segnalare problemi alla ventola. Ci sono software come asus probe, ad esempio, che se rilevano problemi collegati alla rotazione delle ventole (una ventola si ferma, gira in modo irregolare...) lo segnalano.
Si tratta quindi di diagnostica principalmente.
una ventola termocontrollatainvece incorpora un sensore di temperature e se rileva temperature basse abbassa il rigime di rotazione della ventola e viceversa.
Maurizio XP
21-01-2004, 12:56
Riguardo al dubbio che ti era venuto ti rispondo così:
una termocontrollata si regola sì automaticamente rispetto alla temperatura riducendo il rumore ma non raggiunge un punto ottimale.
E' molto meglio prendere delle ventole impostate a velocità fissa ma sia silenziose sia più efficenti.
Il fatto che un dissipatore monti una termocontrollata gli permette di non produrre un rumore esagerato su cpu divere da una che scalda poco a una che scalda molto.
E' una prima misura di riduzione del rumore ma non consente di arrivare al vero silenzio. Un esempio per tutti: i dissipatori boxed del p4;)
Yuzuke@81
21-01-2004, 13:21
maurizio sai rispondere alla mia domanda????
freddy30
21-01-2004, 13:28
X maurizioxp
solo una cosa velocissima.....
ho tolto l'alimentatore perche' ho un case piccolo che scalda parecchio.
L'ho posizionato all'esterno facendo passare i cavi dal buco del case dove stava l'ali,poi ho aperto l'ali e ho montato la ventola al contrario e l'ho collegata al reobus in modo da ridurne il rumore.
La temperatura del case e' scesa parecchio,
nn e' che creo problemi all'ali(lo tengo sempre aperto)?
Spengo il pc dopo ore, tocco i dissipatori uno e' tiepido e l'altro abbastanza caldo ma posso tenerci le mani senza scottarmi.........
cosa ne pensi?
l'ali e' un sun.......qualchecosa da 300w
Maurizio XP
21-01-2004, 13:34
Originariamente inviato da Yuzuke@81
maurizio sai rispondere alla mia domanda????
io ti consiglio di usare direttamenti i cavetti a 5v/7v/12v invece del rhobus, ti eviti risonanza.
Su come fare questi cavetti trovi delle guide in questa sezione.
Il cavo a 9v va comprato.
Per il resto non so se i tuoi calcoli sui v sono giusti.
Zievatron
21-01-2004, 13:34
Originariamente inviato da Maurizio XP
...una termocontrollata si regola sì automaticamente rispetto alla temperatura riducendo il rumore ma non raggiunge un punto ottimale.
E' molto meglio prendere delle ventole impostate a velocità fissa ma sia silenziose sia più efficenti...
O.K. Ma questa differenza è data da una difficoltà tecnica di realizzare delle termocontrollate efficienti?
Cioè, è proprio perchè impostate a velocità fissa che le non termocontrollate possono essere più silenziose ed efficienti?
O ci sono altre ragioni?
Zievatron
Maurizio XP
21-01-2004, 13:36
Originariamente inviato da freddy30
X maurizioxp
solo una cosa velocissima.....
ho tolto l'alimentatore perche' ho un case piccolo che scalda parecchio.
L'ho posizionato all'esterno facendo passare i cavi dal buco del case dove stava l'ali,poi ho aperto l'ali e ho montato la ventola al contrario e l'ho collegata al reobus in modo da ridurne il rumore.
La temperatura del case e' scesa parecchio,
nn e' che creo problemi all'ali(lo tengo sempre aperto)?
Spengo il pc dopo ore, tocco i dissipatori uno e' tiepido e l'altro abbastanza caldo ma posso tenerci le mani senza scottarmi.........
cosa ne pensi?
l'ali e' un sun.......qualchecosa da 300w
non saprei se la tua configurazione non consuma molta corrente non dovrebbero esserci problemi.
Solo non capisco perchè hai montato la ventola al contrario, l'alimentatore lo potevi anche montare fuori senza problemi, ma
perchè invertire la ventola?
nel tenere l'ali aperto non so se ci sono problemi termici o elettrici... o di schermatura... apri un post a parte magari
Maurizio XP
21-01-2004, 13:39
Originariamente inviato da Zievatron
O.K. Ma questa differenza è data da una difficoltà tecnica di realizzare delle termocontrollate efficienti?
Cioè, è proprio perchè impostate a velocità fissa che le non termocontrollate possono essere più silenziose ed efficienti?
O ci sono altre ragioni?
Zievatron
Non so il motivo, è una constatazione della situazione di fatto:
semplicemente visti i pezzi sul mercato a parità di portata d'aria una ventola a rpm fissi risulta meno rumorosa oppure a parità di rumore una ventola fissa sposta più aria.
freddy30
21-01-2004, 13:53
Originariamente inviato da Maurizio XP
non saprei se la tua configurazione non consuma molta corrente non dovrebbero esserci problemi.
Solo non capisco perchè hai montato la ventola al contrario, l'alimentatore lo potevi anche montare fuori senza problemi, ma
perchè invertire la ventola?
nel tenere l'ali aperto non so se ci sono problemi termici o elettrici... o di schermatura... apri un post a parte magari
l'ho messa al contrario perche' una volta che tengo l'alimentatore senza copertura il flusso d'aria che una ventola manda penso sia maggiore rispetto a quello manderebbe aspirando....
o mi sbaglio?cosi' posso tenere la ventola a regimi bassi e rumore praticamente nullo......
un'altra cosa che nn c'entra una mazza....ho un aero7+ anche messo al minimo mi da fastidio!ma una configurazione con slk e ventola che nn fa assolutamente rumore esiste?
per dire che un aero7+mi fa casino anche messo al minimo ti faccio capire che parametri ho io per stabilire se una cosa fa rumore o meno
:D
grazie mille:)
Yuzuke@81
21-01-2004, 14:09
Originariamente inviato da Maurizio XP
io ti consiglio di usare direttamenti i cavetti a 5v/7v/12v invece del rhobus, ti eviti risonanza.
Su come fare questi cavetti trovi delle guide in questa sezione.
Il cavo a 9v va comprato.
Per il resto non so se i tuoi calcoli sui v sono giusti.
grazie mille
;)
Maurizio XP
21-01-2004, 14:19
Originariamente inviato da freddy30
l'ho messa al contrario perche' una volta che tengo l'alimentatore senza copertura il flusso d'aria che una ventola manda penso sia maggiore rispetto a quello manderebbe aspirando....
o mi sbaglio?cosi' posso tenere la ventola a regimi bassi e rumore praticamente nullo......
Non so dirti davvero...
Originariamente inviato da freddy30
un'altra cosa che nn c'entra una mazza....ho un aero7+ anche messo al minimo mi da fastidio!ma una configurazione con slk e ventola che nn fa assolutamente rumore esiste?
per dire che un aero7+mi fa casino anche messo al minimo ti faccio capire che parametri ho io per stabilire se una cosa fa rumore o meno
:D
slk800+y.s. tech silent non fa rumore e raffredda discretamente.
in alternativa lo zalman versione 7000a o altro.
X MAURIZIO XP
Vorrei un consiglio per quanto riguarda la SK video se ti è possibile.Ho la possibilità di rientrare la mia 9600PRO al negoziante (causa piccolo difetto) per prendere una 9600 ULTIMATE con dissy passivo. Ora a parte il costo elevato (circa 250/260 €) è molto difficile trovarla, così guardando la 9600XT della ASUS ho visto che ha un dissy molto esteso. mi domandavo se a questo punto non sia più conveniente prender questa (ha anche l'aqquisizione video che mi farebbe comodo) e sostituire la ventola con una papst o una y-tech:) ma poi è un lavoro difficile, e ancora se dovessi mandarla in assistenza sarebbe possibile ripristinare il tutto. Grazie per la pazienza. Ciauz
Maurizio XP
21-01-2004, 15:18
bisogna vedere se ciò è possibile.
Io ho preso la 9600pro normale ed applicato lo zalman passivo;)
In caso di problemi posso rimettere il dissy originale.
Originariamente inviato da Maurizio XP
bisogna vedere se ciò è possibile.
Io ho preso la 9600pro normale ed applicato lo zalman passivo;)
In caso di problemi posso rimettere il dissy originale.
OK:) ma è difficile montare lo zalman? mi sa che la ultimate la scarto di partenza:D
Maurizio XP
21-01-2004, 16:27
no, niente di impossibile.
Bisogna mettersi con molta calma e concentrazione dopo aver capito bene cosa fare.
Il manuale è ben fatto e dopo una mezzoretta o meno e tutto a posto.:)
alimatteo86
21-01-2004, 18:06
ma sulla 9500 della shappire posso montare lo zalman passivo?:)
Maurizio XP
21-01-2004, 18:29
sì
felixmarra
21-01-2004, 18:58
Originariamente inviato da alimatteo86
ma sulla 9500 della shappire posso montare lo zalman passivo?:)
sì, ma scalda un pelo di più, l'ideale sarebbe metterci una ventola laterale downvoltata oppure prendere l'arctic vga silencer che è molto performante e impostato a LOW non si sente assolutamente. Sulla 9700 PRO va da dio...
asdasdpipasdaspasda
21-01-2004, 19:15
Va anche sulla hercules 9700 pro felix?
Dove posso troare i cavetti a 9v?
felixmarra
21-01-2004, 19:17
Originariamente inviato da pippaPC
Va anche sulla hercules 9700 pro felix?
Dove posso troare i cavetti a 9v?
sì, hai visto che nell'ordine in germania ne ho prese due? Una era per mio fratello che ha una 9700PRO della hercules.
denadai2
21-01-2004, 19:35
Originariamente inviato da pippaPC
Va anche sulla hercules 9700 pro felix?
Dove posso troare i cavetti a 9v?
te li do io se vuoi spedisco 3 euro +1 euro ss prioritaria
Maurizio XP
21-01-2004, 19:48
Originariamente inviato da denadai2
te li do io se vuoi spedisco 3 euro +1 euro ss prioritaria
ti avevo già pregato di ridurre la signature...
felixmarra
21-01-2004, 19:50
Originariamente inviato da Maurizio XP
ti avevo già pregato di ridurre la signature...
se diminuisse la pretesa anche sui cavetti non sarebbe male ;)
Si trovano a meno, fai un giro nei negozi della tua città lo dovresti trovare facilmente.
Maurizio XP
21-01-2004, 19:54
Originariamente inviato da felixmarra
sì, ma scalda un pelo di più, l'ideale sarebbe metterci una ventola laterale downvoltata oppure prendere l'arctic vga silencer che è molto performante e impostato a LOW non si sente assolutamente. Sulla 9700 PRO va da dio...
sì sì, è cmq sovradimensionato.
Lo montano persiono sulle 9800pro...:)
Da mie prove grazie all'enorme superficie dissipante basta una buona circolazione d'aria nel case e non ci sono problemi
asdasdpipasdaspasda
21-01-2004, 20:02
ok grazie.
alimatteo86
21-01-2004, 20:23
Originariamente inviato da felixmarra
sì, ma scalda un pelo di più, l'ideale sarebbe metterci una ventola laterale downvoltata oppure prendere l'arctic vga silencer che è molto performante e impostato a LOW non si sente assolutamente. Sulla 9700 PRO va da dio...
prezzo indicativo pezzo per pezzo?
grazie a tutti e due:) :)
felixmarra
21-01-2004, 20:24
Originariamente inviato da alimatteo86
prezzo indicativo pezzo per pezzo?
grazie a tutti e due:) :)
sei sui 30 euro più o meno per tutti e due...
alimatteo86
21-01-2004, 20:45
Originariamente inviato da felixmarra
sei sui 30 euro più o meno per tutti e due...
una ventola laterale downvoltata oppure prendere l'arctic vga silencer che è molto performante e impostato a LOW non si sente assolutamente.
intendi dissi + ventola laterale =30 euro
e dissi + artic silver =30 euro
:confused:
:D
felixmarra
21-01-2004, 20:49
Originariamente inviato da alimatteo86
una ventola laterale downvoltata oppure prendere l'arctic vga silencer che è molto performante e impostato a LOW non si sente assolutamente.
intendi dissi + ventola laterale =30 euro
e dissi + artic silver =30 euro
:confused:
:D
zalman senza ventola sui 30 euro + ventola a parte
arctic vga silencer 30 euro.
Chi ha parlato di arctic silver???
alimatteo86
21-01-2004, 21:14
Originariamente inviato da felixmarra
zalman senza ventola sui 30 euro + ventola a parte
arctic vga silencer 30 euro.
Chi ha parlato di arctic silver???
mi sono confuso....
:muro: :muro:
cmq l'artic vga silemcer è una cosa a se stante dallo zalman?!:)
scusa la nubbiaggine....:rolleyes: :stordita:
felixmarra
21-01-2004, 21:19
Originariamente inviato da alimatteo86
mi sono confuso....
:muro: :muro:
cmq l'artic vga silemcer è una cosa a se stante dallo zalman?!:)
scusa la nubbiaggine....:rolleyes: :stordita:
sono due cose distinte, se li cerchi in giro vedi anche le foto...
alimatteo86
21-01-2004, 21:26
Originariamente inviato da felixmarra
sono due cose distinte, se li cerchi in giro vedi anche le foto...
:vicini:
ciao maurizio, intanto ti faccio i miei più sentiti complimenti per l'ottima guida :)
poi avrei qualche domanda da farmi, scusa se te lo faccio ripetere ma 80 pagine di discussione sono un po pesanti da leggere :)
io attualmente ho un case desktop, con un ali da 400W (l'oem di essedi) e come processore un xp2000.
il dissipatore è un coolermaster silent, e le uniche fonti di rumore sono il processore e l'alimentatore (la vga ha un dissi passivo).
la questione è questa,il pc è silenzioso, molto silenzioso, ma non come vorrei :)
io vorrei un pc che, in pratica, non posso distinguere quando è acceso da quando è spento :)
i problemi, secondo me, sono due:
- il primo, a me piacciono i case desktop, e quello che ho adesso è molto bello ma non mi permette il montaggio di nessuna ventola aggiuntiva....
- il secondo, non so che dissipatore prendere, ho dato un'occhiata alle ventole noiseblocker, quella da 80mm e 19db massimi, ma non so se è sufficiente per l'xp2000 e soprattutto non so se 19db sono tanti o pochi, in pratica, 19db penso che siano troppi se voglio che il pc sia indistinguibile spento/acceso...
Ciao...
Innanzitutto complimenti per la guida...volevo avere alcune conferme e porre una domandina...
Allora devo prendere il pc nuovo di qui a poco...e penso proprio prenderò un P4 2.8Ghz...
Quindi stando alla tua guida il dissipo da montare...quello suggerito se non sbaglio è lo Zalman CNPS7000A-AL/CU...
Ci sono particolari indicazioni...non so tipo il montaggio...è difficile montarlo??
Ho dato un'occhio al sito e non mi pare tra le schede incompatibili ci sia la P4C800 E-deluxe...quella che volevo prendere...:p
Infine una domandina sull'alimentatore...premesso che ho intenzione di prenderne uno da 400W e oltre....
Stavo pensando di prendere quello da 420W della Thermaltake...anche se mi verrebbe da fare la pazzia e prendere quello da 480W :D
Che ne dici????!!! In questa maniera farei l'accoppiata con il case lanfire VM2000A...una sorta di regalo di natale (che non mi sono fatto)...
In alternativa avevo trovato questo alimentatore:
http://www.infomaniak.it/newsite/prodottoPag.asp?id_prodotto=10999
Non mi sembra male...e costerebbe anche meno...
L'ultima domanda...prometto!!!
C'è molta differenza tra Power Factor Attivo e Passivo??
CIAO!!
P.S: complimenti ancora per la guida!!!:D
Maurizio XP
22-01-2004, 18:43
Originariamente inviato da riaw
ciao maurizio, intanto ti faccio i miei più sentiti complimenti per l'ottima guida :)
poi avrei qualche domanda da farmi, scusa se te lo faccio ripetere ma 80 pagine di discussione sono un po pesanti da leggere :)
io attualmente ho un case desktop, con un ali da 400W (l'oem di essedi) e come processore un xp2000.
il dissipatore è un coolermaster silent, e le uniche fonti di rumore sono il processore e l'alimentatore (la vga ha un dissi passivo).
la questione è questa,il pc è silenzioso, molto silenzioso, ma non come vorrei :)
io vorrei un pc che, in pratica, non posso distinguere quando è acceso da quando è spento :)
i problemi, secondo me, sono due:
- il primo, a me piacciono i case desktop, e quello che ho adesso è molto bello ma non mi permette il montaggio di nessuna ventola aggiuntiva....
- il secondo, non so che dissipatore prendere, ho dato un'occhiata alle ventole noiseblocker, quella da 80mm e 19db massimi, ma non so se è sufficiente per l'xp2000 e soprattutto non so se 19db sono tanti o pochi, in pratica, 19db penso che siano troppi se voglio che il pc sia indistinguibile spento/acceso...
grazie:)
Il disco fisso è silenzioso?
A parte questo dovresti cambiare alimentatore e mettere lo zalman magari o un tsp.
Per la cpu, per un 2000+ (toro o palomino?) penso basti tranquillamente una noiseblocker magari quella da 19db downvoltata su un slk800. Magari metti un paio di noiseblocker da 13db una in espulsione, una in ingresso, magari disaccoppiate dal case, e sei tranquillo .
Se nel desktop non ci sono gli slot per le ventole o li fai tu, o cambi case. Anche un midi di medie dimensioni va bene, purchè abbia gli slot. Infine potresti mettere del fonoassorbente.
:)
Maurizio XP
22-01-2004, 18:47
Originariamente inviato da sego
Ciao...
Innanzitutto complimenti per la guida...volevo avere alcune conferme e porre una domandina...
Allora devo prendere il pc nuovo di qui a poco...e penso proprio prenderò un P4 2.8Ghz...
Quindi stando alla tua guida il dissipo da montare...quello suggerito se non sbaglio è lo Zalman CNPS7000A-AL/CU...
Ci sono particolari indicazioni...non so tipo il montaggio...è difficile montarlo??
Ho dato un'occhio al sito e non mi pare tra le schede incompatibili ci sia la P4C800 E-deluxe...quella che volevo prendere...:p
Infine una domandina sull'alimentatore...premesso che ho intenzione di prenderne uno da 400W e oltre....
Stavo pensando di prendere quello da 420W della Thermaltake...anche se mi verrebbe da fare la pazzia e prendere quello da 480W :D
Che ne dici????!!! In questa maniera farei l'accoppiata con il case lanfire VM2000A...una sorta di regalo di natale (che non mi sono fatto)...
In alternativa avevo trovato questo alimentatore:
http://www.infomaniak.it/newsite/prodottoPag.asp?id_prodotto=10999
Non mi sembra male...e costerebbe anche meno...
L'ultima domanda...prometto!!!
C'è molta differenza tra Power Factor Attivo e Passivo??
CIAO!!
P.S: complimenti ancora per la guida!!!:D
Ciao e benvenuto!
lo zalman cnps7000A è facile da montare e penso sia compatible con la tua mobo ma non ricordo esattamente.
Personalmente non ti consiglio il tt ma un bel tsp magari da 420w con tripla ventola (sono 3 ventole super downvoltate).
Non conosco l'ali da te linkato ma dichiara 25db, gli altri fanno meno.
Questa è una cosa che dovrei aggiungere alla guida ma non ho tempo.
Sappi solo che il pfc attivo èmolto più efficente nell'erogazione dell'alimentazione e nei consumi.
Originariamente inviato da Maurizio XP
grazie:)
Il disco fisso è silenzioso?
A parte questo dovresti cambiare alimentatore e mettere lo zalman magari o un tsp.
Per la cpu, per un 2000+ (toro o palomino?) penso basti tranquillamente una noiseblocker magari quella da 19db downvoltata su un slk800. Magari metti un paio di noiseblocker da 13db una in espulsione, una in ingresso, magari disaccoppiate dal case, e sei tranquillo .
Se nel desktop non ci sono gli slot per le ventole o li fai tu, o cambi case. Anche un midi di medie dimensioni va bene, purchè abbia gli slot. Infine potresti mettere del fonoassorbente.
:)
il processore è un palomino, ma basta una di quelle ventole (quellda da 19db, se non la downvolto, si sente?) per raffreddare l'xp2000?
ora ho il coolermaster silent e il procio è a 55 gradi......
Maurizio XP
22-01-2004, 18:53
finchè non supera i 60° va bene.
Dovrebbe bastare, con una migliore circolazione d'aria poi compensi.
Intanto inizia a montarla a 12v
ah, una cosa, mi sto facendo un preventivo di spesa :)
lo zalmann costa 114.
il tsp che modello devo prendere?
Maurizio XP
22-01-2004, 19:31
di tsp di consiglio il 420w triple fan
maurizio sono disperato...
ho bisogno che mi consigli un dissy che pesi non piu' di 400 gr per raffreddare un barton 2800+ in modo decente e che misuri (base) max ) 70*70
pensavo al volcano 10+.....
grazie
ciaooo
Originariamente inviato da Maurizio XP
Ciao e benvenuto!
lo zalman cnps7000A è facile da montare e penso sia compatible con la tua mobo ma non ricordo esattamente.
Personalmente non ti consiglio il tt ma un bel tsp magari da 420w con tripla ventola (sono 3 ventole super downvoltate).
Non conosco l'ali da te linkato ma dichiara 25db, gli altri fanno meno.
Questa è una cosa che dovrei aggiungere alla guida ma non ho tempo.
Sappi solo che il pfc attivo èmolto più efficente nell'erogazione dell'alimentazione e nei consumi.
Ok...grazie mille!!!
Ho provato a guardare su internet se c'è qualcosa...l'unico sito che ho trovato è questo:
http://www.flashcomputers.it/product.asp?intCatalogID=2&intProdID=204
Non è che si trova qualcosina a meno in giro??:D
Una valida alternativa quale potrebbe essere?
GRAZIE!!
Maurizio XP
22-01-2004, 22:45
Originariamente inviato da ironia
maurizio sono disperato...
ho bisogno che mi consigli un dissy che pesi non piu' di 400 gr per raffreddare un barton 2800+ in modo decente e che misuri (base) max ) 70*70
pensavo al volcano 10+.....
grazie
ciaooo
mi spiace ma con quelle dinensione non ne conosco.
prova a vedere l'artic cooler nnei dissipatori consigliato
Maurizio XP
22-01-2004, 22:47
Originariamente inviato da sego
Ok...grazie mille!!!
Ho provato a guardare su internet se c'è qualcosa...l'unico sito che ho trovato è questo:
http://www.flashcomputers.it/product.asp?intCatalogID=2&intProdID=204
Non è che si trova qualcosina a meno in giro??:D
Una valida alternativa quale potrebbe essere?
GRAZIE!!
il 350w dovrebbe andare bene lo stesso
freddy30
23-01-2004, 16:21
Ciao maurizio,
purtroppo nn sto riuscendo a trovare da nessuna parte il fonoassorbente, cosa ne pensi del sughero?
l'ho trovato sottile e mi costerebbe un 8€ + la colla per attaccarlo
p.s. ho appena preso una sunon ptb4 per il case,e' consigliata nella tua guida, me ne servirebbero altre 2, che faccio le prendo?
considera che le collego al rheobus. Le prendo ad 8 euro.
Grazie sei un grande! :) :)
Originariamente inviato da Maurizio XP
mi spiace ma con quelle dinensione non ne conosco.
prova a vedere l'artic cooler nnei dissipatori consigliato
.........l'artic è uno dei piu' grossi in circolazione...........
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
felixmarra
25-01-2004, 12:09
Originariamente inviato da freddy30
Ciao maurizio,
purtroppo nn sto riuscendo a trovare da nessuna parte il fonoassorbente, cosa ne pensi del sughero?
l'ho trovato sottile e mi costerebbe un 8€ + la colla per attaccarlo
p.s. ho appena preso una sunon ptb4 per il case,e' consigliata nella tua guida, me ne servirebbero altre 2, che faccio le prendo?
considera che le collego al rheobus. Le prendo ad 8 euro.
Grazie sei un grande! :) :)
se vuoi cuocere a puntino il tuo pc metti pure il sughero :)
oltre ad essere isolante acustino lo è anche dal punto di vista termico...
l'isolante acustico si chiama mappysil, nasce per l'edilizia, cerca nei bricocenter, castorama o simili... lo trovi sicuramente e a prezzo conveniente...
ritorno col mio problema legato ai miei 2 dischi scsi fujitsu map da 10k....
ho sentito elma e i silentmaxx 8004 non vanno bene per questi dischi...
esistono altre soluzioni ho visto ma si arriva a circa 80€ ad hd e non mi sembra il caso ...
i dissi della zalman ZM-2HC1 qualcuno sa come sono?
ho pensato di montarli e foderare la parte di cestello nel quale sono inseriti gli hd di fonoassorbente... lasciando libera la parte superiore dove ci sono gli heatpipes e una parte dove è inserita una ventola downvoltata per il raffreddamento...
sono un prodotto valido?
disaccoppiano bene? raffreddano adeguatamente?.
Ho trovato un sito in germania abbastanza a buon mercato dove avrei intenzione di prendermi l'ali della zalman da 400w nuovo i dissi per gli hd e magari anche uno per la mia radeon 9500:
tra zalman ZM80C-HP a 18€ e
Arctic Cooling VGA silencer a 11.70€ cosa è meglio scegliere?
grazie
Originariamente inviato da yuza
Arctic Cooling VGA silencer a 11.70€
azz....
mi dici dove???
grazie
;)
qui (http://www.bbsstore.com/)
presumo che tu mi consigli l'artic?
Ho avuto una spiacevolissima esperienza con un alimentatore di cui avevo letto cose ben lontane dalla realtà in un sito di modding italiano (...meglio che non mi esprimo a riguardo và, sennò mi denunciano ;) ) e che qualche utente anche del forum mi aveva consigliato per la sua silenziosità..
Fortunatamente ho potuto restituirlo immediatamente dove l'ho acquistato, ne ho provati altri identici al negozio perchè ero convinto che fosse il mio difettoso..invece niente, anzi pure il negoziante si è stupito del rumore, spaventoso già al boot.. (nell'articolo si decantano lodi di estrema silenziosità e si parla di 20db di picco..probabilmente li han misurati da un'altra stanza :D )
Ora vorrei solo poter fare un'acquisto "sicuro", mi fido molto di un sito americano, silentpcreview, dove si parla però poco di alimentatori reperibili in europa, quali i TSP ed altri..e i tanto decantati da loro Seasonic per ora in europa li ho trovati solo in un paio di posti ma a costi troppo elevati per me..al punto che forse mi sarebbe più conveniente cercare di ordinarlo dall'america.
In alternativa mi chiedevo se qualcuno di voi conoscesse un sito europeo dedicato al "silenzio" di pari livello di quello da me citato..dove insomma ci sia magari un forum e dove eventuali classifiche vengano stilate su test "trasparenti" e magari influenzate dalle discussioni dei lettori, così come avviene su silentpcreview.
Questa guida resta comunque un bellissimo punto di riferimento, solo mi piacerebbe trovare qualcosa dove poter approfondire meglio diverse cose..
Se vi è possibile postare qualke link vi sono grato..si trovano diverse classifiche cercando con google, ma come vi ho detto vorrei essere sicuro di non incappare in qualche articolo "di parte", o con dati forniti magari dalle case anzichè rilevati con opportuni test identici per i vari componenti.
Grazie mille, ciao!
ciao!
di che ali parli???
mica lo zalman 400W?!?
:eek: :eek: :eek:
Originariamente inviato da yuza
qui (http://www.bbsstore.com/)
presumo che tu mi consigli l'artic?
grazie x il link!
io a quel prezzo ti consiglio l'artic cooler, ho letto recensioni molto positive e sembra davvero molto silenzioso se settato a silent...
;)
felixmarra
25-01-2004, 22:45
Originariamente inviato da mcriki
Ho avuto una spiacevolissima esperienza con un alimentatore di cui avevo letto cose ben lontane dalla realtà in un sito di modding italiano (...meglio che non mi esprimo a riguardo và, sennò mi denunciano ;) ) e che qualche utente anche del forum mi aveva consigliato per la sua silenziosità..
Fortunatamente ho potuto restituirlo immediatamente dove l'ho acquistato, ne ho provati altri identici al negozio perchè ero convinto che fosse il mio difettoso..invece niente, anzi pure il negoziante si è stupito del rumore, spaventoso già al boot.. (nell'articolo si decantano lodi di estrema silenziosità e si parla di 20db di picco..probabilmente li han misurati da un'altra stanza :D )
Beh ora dicci di che ali stai parlando :D Almeno non facciamo un acquisto sbagliato anche noi, no? ;)
Fra_cool
26-01-2004, 13:40
Originariamente inviato da mcriki
Ho avuto una spiacevolissima esperienza con un alimentatore di cui avevo letto cose ben lontane dalla realtà in un sito di modding italiano...
Voglio partecipare anche io al gioco "indovina l'alimentatore"...:mc:
Parli forse del Codegen/Ipertek 450W con ventola da 120mm?
Ho notato che un noto (scusate notato-noto) sito per modders non ne da più la disponibilità da qualche mese..
Illuminaci, o mcriki...;) :D
Originariamente inviato da yuza
ritorno col mio problema legato ai miei 2 dischi scsi fujitsu map da 10k....
ho sentito elma e i silentmaxx 8004 non vanno bene per questi dischi...
esistono altre soluzioni ho visto ma si arriva a circa 80€ ad hd e non mi sembra il caso ...
i dissi della zalman ZM-2HC1 qualcuno sa come sono?
ho pensato di montarli e foderare la parte di cestello nel quale sono inseriti gli hd di fonoassorbente... lasciando libera la parte superiore dove ci sono gli heatpipes e una parte dove è inserita una ventola downvoltata per il raffreddamento...
sono un prodotto valido?
disaccoppiano bene? raffreddano adeguatamente?.
Ho trovato un sito in germania abbastanza a buon mercato dove avrei intenzione di prendermi l'ali della zalman da 400w nuovo i dissi per gli hd e magari anche uno per la mia radeon 9500:
tra zalman ZM80C-HP a 18€ e
Arctic Cooling VGA silencer a 11.70€ cosa è meglio scegliere?
grazie
mi quoto e chiedo di nuovo pareri
Maurizio XP
26-01-2004, 14:16
Originariamente inviato da yuza
mi quoto e chiedo di nuovo pareri
i zalman per hd, sono buoni, disaccoppiano bene tanto che non sento più l'hd quando legge e scrive ed anche la vibrazione della rotazione è andata via.
Tuttavia non sono efficacissimi nel raffreddaento, se hai modo di montarci un ventolozzo downvoltato che porti via il calore dalle hetapipes allora sono molto più efficenti.
Il problema è che non so se sono efficaci con un 10k...
Fra i 2 per vga, per una 9500 preferisco lo zalman, almeno è del tutto passivo.
Originariamente inviato da mcriki
Ho avuto una spiacevolissima esperienza con un alimentatore di cui avevo letto cose ben lontane dalla realtà in un sito di modding italiano (...meglio che non mi esprimo a riguardo và, sennò mi denunciano ;) ) e che qualche utente anche del forum mi aveva consigliato per la sua silenziosità..
Fortunatamente ho potuto restituirlo immediatamente dove l'ho acquistato, ne ho provati altri identici al negozio perchè ero convinto che fosse il mio difettoso..invece niente, anzi pure il negoziante si è stupito del rumore, spaventoso già al boot.. (nell'articolo si decantano lodi di estrema silenziosità e si parla di 20db di picco..probabilmente li han misurati da un'altra stanza :D )
Ora vorrei solo poter fare un'acquisto "sicuro", mi fido molto di un sito americano, silentpcreview, dove si parla però poco di alimentatori reperibili in europa, quali i TSP ed altri..e i tanto decantati da loro Seasonic per ora in europa li ho trovati solo in un paio di posti ma a costi troppo elevati per me..al punto che forse mi sarebbe più conveniente cercare di ordinarlo dall'america.
In alternativa mi chiedevo se qualcuno di voi conoscesse un sito europeo dedicato al "silenzio" di pari livello di quello da me citato..dove insomma ci sia magari un forum e dove eventuali classifiche vengano stilate su test "trasparenti" e magari influenzate dalle discussioni dei lettori, così come avviene su silentpcreview.
Questa guida resta comunque un bellissimo punto di riferimento, solo mi piacerebbe trovare qualcosa dove poter approfondire meglio diverse cose..
Se vi è possibile postare qualke link vi sono grato..si trovano diverse classifiche cercando con google, ma come vi ho detto vorrei essere sicuro di non incappare in qualche articolo "di parte", o con dati forniti magari dalle case anzichè rilevati con opportuni test identici per i vari componenti.
Grazie mille, ciao!
ciao!
mi quoto per aggiungere che si tratta di un Techsolo 500W, con ventola da 12cm, in diversi articoli su siti hardware italiani definito silenziosissimo e in uno di essi dichiarato come 20db di picco di rumore rilevato a pieno carico, ringrazio anche il centro n@xt che me l'ha sostituito per un altro prodotto.
nessuno ha postato nessun link..se vi fosse possibile, sono sicuro che qualcosa di buono salta fuori, magari può essere interessante anche per altri ;)
ciao!
Originariamente inviato da mcriki
mi quoto per aggiungere che si tratta di un Techsolo 500W, con ventola da 12cm, in diversi articoli su siti hardware italiani definito silenziosissimo e in uno di essi dichiarato come 20db di picco di rumore rilevato a pieno carico, ringrazio anche il centro n@xt che me l'ha sostituito per un altro prodotto.
nessuno ha postato nessun link..se vi fosse possibile, sono sicuro che qualcosa di buono salta fuori, magari può essere interessante anche per altri ;)
ciao!
Ah, ottimo lo stavo per prendere :muro:
Che sia meglio il codegen da 450w allora?
quoto mcriki..mio vicino..perchè l'abbiamo provato assieme
:sofico:
Per Maurizio:
volevo chiederti se il TSP l'hai mai sentito di persona, se ne parla bene in tanti siti peraltro tedeschi, ma stavo guardando questi dati:
http://www17.tomshardware.com/howto/20030609/power_supplies-13.html
dove sembra molto rumoroso, sempre che ho capito bene perchè nell'articolo di tomshardware si parla di un Redux TSP420P4, e io perlomeno ho inteso che sia questo: http://www.silentmodz.de/shop/de_DE/produkt/id_is_376_and_TSP_420_Watt_Redux_Edition.html
in quanto Redux non è una marca di ali a quanto sappia, mentre TSP420P4 è il codice dei TSP a 420W (ora ci sono anche i P5, più nuovi).
Se puoi spenderci qualche istante a guardare i grafici al link di tomshardware te ne sono grato..
in diversi articoli e prove comparative che ho trovato su siti tedeschi sembrano meglio dello zalman, ora salta fuori questa..e tomshardware non è poi l'ultimo arrivato..
non so, io non vorrei più trovarmi brutte sorprese come col Techsolo, se qualcuno sa di più sui TSP mi illumini, se ha esperienza personale o meglio se le ha avute almeno anche per paragonarlo allo zalman..neppure saprei scegliere tra le diverse versioni che ho trovato, ad 1,2 o 3 ventole...
ciao e grazie, se qualcuno mi può aiutare :(
Maurizio XP
27-01-2004, 08:59
Dunque l'ali è lo stesso: amperaggi e caratteristiche sono quelle.
Tuttavia sarebbe da comparare la data degli articoli. Se non sbaglio quello di tom's ha 1 annetto circa.
Potrebbe esserci una nuova versione èiù silenziosa. Da quello che avevo letto io il tsp era osannato.
ti ringrazio moltissimo..in effetti notavo anche io che pure il seasonic di cui parlano è un modello molto vecchio..
proverò a cercare qualche info in più sugli ultimi modelli tsp..nel caso ti capiti tra l emani qualche buon link su ste cose fai sapere ;)
se deciderò di fare da cavia coi TSP vi posterò delle impressioni molto dettagliate..promesso!
mi sono informato meglio..ho letto una recensione in tedesco su questa versione redux, non è altro che una versione speciale del TSP420P4, con piccole migliorie su guarnizioni ecc. Monta delle papst, e il tsp420p4 è lo stesso che si vede in diverse classifiche, come ad esempio questa: http://www.dirkvader.de/frame.php?site=http%3A%2F%2Fdirkvader.de%2Fpage%2Ftop-420p4.html dove appunto sembra essere meglio di zalman ecc.
Boh, dite che a tomshardware si son confusi? :D
a me in sincerità alcune recensioni che fanno sembrano un attimino di parte(vedi vga..) ma in sto caso mi sembra strano, boh!
Sulla serie P5 dei TSP ancora non ho trovato nulla, sono molto nuovi..
freddy30
27-01-2004, 09:37
Ciao ragazzi,
sto trattando di seconda mano uno Zalman NB32-J,
vorrei eliminare la ventolina sul nb,
la mia mobo e' la gigabyte Ga-7va
http://tw.giga-byte.com/MotherBoard/Products/Products_GA-7VA.htm
la mia pero' e' una versione che montava una ventolina 4x4, che oramai ha raggiunto i limiti di eta' pensionabile e fa un casino assurdo,vibra soltanto praticamente.
E' difficile montare lo zalman?
come tolgo il vecchio dissi?
devo mettere pasta termica o quella adesiva?:confused:
grazie :)
ciao a tutti
[QUOTE]Originariamente inviato da Maurizio XP
i zalman per hd, sono buoni, disaccoppiano bene tanto che non sento più l'hd quando legge e scrive ed anche la vibrazione della rotazione è andata via.
Ciao Maurizio, io volevo un tuo parere su questo prodotto www.silentmaxx.de/sm-hd.php il problema è che l'Hd viene chiuso tutto e nella parte sotto a contatto con le
hetapipes ci và quel foglio di "gomma espansa" di circa 5mm di spessore che vedi nella foto:eek: non è che si forma un caldo troppo elevato all'interno?? D'altra parte è un pò come quello artigianale messo da te in 1° pagina.Che ne pensi?nel sito ci sono anche le istruzioni per il montaggio in PDF. Grazie
Originariamente inviato da loris1
[QUOTE]Originariamente inviato da Maurizio XP
i zalman per hd, sono buoni, disaccoppiano bene tanto che non sento più l'hd quando legge e scrive ed anche la vibrazione della rotazione è andata via.
Ciao Maurizio, io volevo un tuo parere su questo prodotto www.silentmaxx.de/sm-hd.php il problema è che l'Hd viene chiuso tutto e nella parte sotto a contatto con le
hetapipes ci và quel foglio di "gomma espansa" di circa 5mm di spessore che vedi nella foto:eek: non è che si forma un caldo troppo elevato all'interno?? D'altra parte è un pò come quello artigianale messo da te in 1° pagina.Che ne pensi?nel sito ci sono anche le istruzioni per il montaggio in PDF. Grazie
li vende elma e mi hanno detto che per i miei hd scsi non sono indicati... quindi un po' scalderanno...
Maurizio XP
27-01-2004, 21:38
secondo me è buono!
è un grosso pezzo di al con disaccoppiamento e dissipazione del calore tramite alluminio+pellicola siliconica.
Ho letto le istruzioni, non male, cerca qualche rece.
Originariamente inviato da Maurizio XP
secondo me è buono!
è un grosso pezzo di al con disaccoppiamento e dissipazione del calore tramite alluminio+pellicola siliconica.
Ho letto le istruzioni, non male, cerca qualche rece.
Ok maurizio domani mi metto alla ricerca di qualche rece:) cmq il dissy ce l'ho già devo solo trovare il tempo per montarlo:D mi lascia solo perplesso la chiusura sotto l'Hd con tutto il calore che fanno le hetapipes:confused: ma d'altra parte lo avranno anche provato prima di metterlo in vendita. quando lo monto vi faccio sapere. Ciauz
Ho letto che sono buone le Vantec Stealth e le ventole YS-Tech FD 1281252B-2A 80x80x25 Silent ma non so dove reperirle, mi aiutate?
sonnybono
29-01-2004, 18:34
q tec 550watt
Noise level less than 33 dB(A)
sono tanti?
lo zalman lo fanno solo 4watt ed io ho un bel po' di cose nel pc
ve le elenco per farvi capire
2 hd uno 120gb ed uno 80gb
master dvd
lettore dvd
ge forcfe 4400
floppy
abit nf7 2.0
2800+
rollopack
29-01-2004, 19:25
33 dB(A)
mi sembrano un pò tantini
Ah, e comunque il mio zalman (400W) oltre alla roba in sign fa andare 3 HD, 1 master, 1 DVD, floppy e un 3 ventole
Originariamente inviato da sonnybono
q tec 550watt
Noise level less than 33 dB(A)
sono tanti?
lo zalman lo fanno solo 4watt ed io ho un bel po' di cose nel pc
ve le elenco per farvi capire
2 hd uno 120gb ed uno 80gb
master dvd
lettore dvd
ge forcfe 4400
floppy
abit nf7 2.0
2800+
secondo me i 400 dello zalman ti avanzano...e pure di brutto...
freddy30
29-01-2004, 19:32
Maurizio cosa ne pensi del velcro per attaccare le ventole?
magari messo solo negli angoli al posto delle viti!
farebbe spessore e limiterebbe le vibrazioni.....
e poi sarebbe comodissimo per togliere la ventola e rimetterla in uno STRAP!:D :D
Originariamente inviato da logan.x
Ho letto che sono buone le Vantec Stealth e le ventole YS-Tech FD 1281252B-2A 80x80x25 Silent ma non so dove reperirle, mi aiutate?
Scusate. Mi sono letto le FAQ e ho trovato dove reperire le YS-Tech 80x80 Silent. Le vendono in kit di 5 ventole:
- Alimentazione: Molex 3 pin
- Velocità: 1850 rpm
- Portata aria: 47 m³/h
- Rumorosità: 20 dBa
- Dimensioni: 80x80x25 mm
- Consumo: 0,84 Watt
Il costo non e' nemmeno eccessivo: 48€
3 di queste le metterei negli appositi alloggi del case.
Le altre 2 andrebbero a sostituire quelle dell'alimentatore.
Secondo voi andrebbero bene nell'ali (Antec SmartBlue 350W)?
Cosa ne pensate?
Su un altro sito ho trovato invece le Papst 80x80mm GL Ultra Silent :
- Cuscinetto a sfera : sintetico
- Voltaggio: 12VDC
- Rumorosità: 12dB(A)
- Power: 0.6 Watt
- Velocità: 1500 min-1
solo che costano 38€ l'una!!!
Vorrei silenziare anche io il case, fa un rumore infernale:muro:
Maurizio XP, complimentissimi per i consigli :D ho letto tutto, ma non ho trovato come sostituire la ventola dell'alimentatore (io ho un qtec 300w (http://www.qtec.info/products/product.htm?artnr=13233)).
Bisogna prendere delle ventole "speciali" o vanno bene le normali 8x8 che si trovano in giro? E con che spostamento d'aria dipendetemente dai W ?
Come considerate le noiseblocker? e dove posso trovarle (oltre supersilicon)?
Se prendo 2 Noiseblocker 80x80x25 S3 (http://www.supersilicon.it/bin/servlet/top.servlets.presentation.DettaglioProdotto?idProdotto=114699) e ne metto una sul dissy della cpu, e una nell'ali posso ottenere una buona performance e un basso rumore senza aggingere ventole al case ? (almeno rispetto ad ora)
Grazie x (l'eventuale) risposta :)
felixmarra
30-01-2004, 17:33
Originariamente inviato da J3X
Vorrei silenziare anche io il case, fa un rumore infernale:muro:
Maurizio XP, complimentissimi per i consigli :D ho letto tutto, ma non ho trovato come sostituire la ventola dell'alimentatore (io ho un qtec 300w (http://www.qtec.info/products/product.htm?artnr=13233)).
Bisogna prendere delle ventole "speciali" o vanno bene le normali 8x8 che si trovano in giro? E con che spostamento d'aria dipendetemente dai W ?
Come considerate le noiseblocker? e dove posso trovarle (oltre supersilicon)?
Se prendo 2 Noiseblocker 80x80x25 S3 (http://www.supersilicon.it/bin/servlet/top.servlets.presentation.DettaglioProdotto?idProdotto=114699) e ne metto una sul dissy della cpu, e una nell'ali posso ottenere una buona performance e un basso rumore senza aggingere ventole al case ? (almeno rispetto ad ora)
Grazie x (l'eventuale) risposta :)
le noiseblocker le ha solo supersilicon in italia, è il rivenditore ufficiale.
Con 2 S3 ti scassi i timpani.
Per il processore o una S2 o una ys-tech silent, per l'ali una S1 leggermente downvoltata va benissimo.
Originariamente inviato da felixmarra
le noiseblocker le ha solo supersilicon in italia, è il rivenditore ufficiale.
Con 2 S3 ti scassi i timpani.
Per il processore o una S2 o una ys-tech silent, per l'ali una S1 leggermente downvoltata va benissimo.
e come si downvolta una ventola :confused:
dato che c'è solo la S1, dove posso trovare delle ventole simili alle noiseblocker S2 e S1, (links please). e quali sono?
Grazie 10000:)
felixmarra
30-01-2004, 23:17
supersilicon da quello che mi ricordo ha solo le ventole in versione retail, nella confezione oltre alla ventola trovi un potenziometro per regolare la velocità (in pratica fa un downvolt). Altrimenti ci sono i cavi a 9v o a 7v o girando i fili del positivo dai +12 ai +5 mandi la ventola a 5volt.
Cmq come ti ho detto, prendi delle ys-tech silent. Per l'ali la metti a 9v o meglio ancora a 7v. ti consiglio di eliminare la griglia dell'ali, recuperi portata d'aria e diminuisci il rumore.
automatic_jack
31-01-2004, 19:41
Ciao,
dovendo acquistare due ventole da 120x120 mm ho ricercato informazioni tecniche e commenti di utenti su quelle che figurano tra le consigliate in questa guida e leggendo alcune pagine sul forum del sito specializzato SilentPCReview tra i molti elogi alla Papst 4412 FGL che, ricordo essere di tipo Sleeve Bearing con gli inconvenienti che tale metodologia costruttiva comporta a lungo termine, ho annotato diverse lamentele in merito ad un suo difetto (che sembra presentarsi spesso ma non sempre): pare, infatti, essere affetta da vari rumori quali sibili e gracchii quando è alimentata a bassi voltaggi!
Essa si trova in Italia in un unico shop non specializzato e prima dell' ordine mi piacerebbe leggere di Vostri commenti, esperienze e consigli circa le Papst in genere o di altre ventole della medesima categoria di grandezza!
Vi ringrazio...:)
Originariamente inviato da automatic_jack
Ciao,
dovendo acquistare due ventole da 120x120 mm (cut)
Se t'interessa io ho preso una enermax regolabile e devo dire che al minimo fa poco rumore :)
freddy30
31-01-2004, 21:28
VENTOLE 12x12
-Vantec 120x120
25db
60CFM
Ciao ragazzi nella guida iniziale si parla della vantec da 12 con questi valori......
andando a riscontrare nei valori scritti nella scatola pero' ho trovato 28 decibel e 53 cfm.....
quale e' il valore giusto?
che dite che downvoltata fara' sempre rumore?
:confused:
automatic_jack
31-01-2004, 23:21
Dal sito Vantec (vantecusa.com) si possono leggere i seguenti dati di targa per le due ventole da 120x120 mm:
Stealth SF12025L
Airflow - 53 CFM
Noise - 28 dB(A)
Thermoflow TF12025
Airflow - 54,3 ~ 92 CFM
Noise 29 ~ 39 db(A)
Per la seconda il range di valori è dovuto al controllo termico...
Ciao!
....insomma, dov'è che posso comprare una ventola 8x8 silenziosa per amd1200mhz e una per l'ali :muro:
qualcuno può farmi la gentilezza estrema di indicarmi sia il sito che le ventole adatte?:cry: (senza spendere parecchio)
grazie a tutti
automatic_jack
01-02-2004, 11:39
Ciao a tutti,
a questo (http://babelfish.altavista.com/babelfish/urltrurl?lp=de_en&url=http%3A%2F%2Fwww.silenthardware.de%2Fviewarticle56.html) link (probabilmente già segnalato) si può trovare una comparazione alquanto recente tra diversi tipi di ventole suddivise per grandezza...
Un ulteriore buon risultato della Papst 4412 FGL (la F/2GL è una variante con diverso connettore) con interessanti riferimenti tecnici e costruttivi...
Presente anche il modello Enermax UC-12FAB di cui ho letto commenti interessanti e positivi...
@Xtian
ti ringrazio dell' interessamento mi sei stato d' aiuto :)
Con un occhio al portafoglio ho pensato a questi
abbinamenti:
1)Case Chieftec DX-01WD Bianco [69 euro]
http://www.deepoverclock.com/shop_image/product/a4e0dafa9cf49525cdfea1dade25fde8.jpg
2)Ali Thermaltake 420W PFC Silent PurePower [77 euro]
3)YS-Tech FD 1281252B-2A 80x80x25 Silent [9,60 euro]
http://www.deepoverclock.com/shop_image/product/9600e49138ea0cceeb3ab22e210ac722.jpg
2 posteriori
1 anteriore x Hd Maxtor 80 giga ata133
4)Zalman CNPS7000A-AL/CU Rame + Alluminio [42 euro]
http://www.deepoverclock.com/shop_image/product/27da075396e31a99cba8a157458decdf.gif
x raffreddare un Athlon Xp 2500@3200 vcore 1,7
5)Zalman ZM-MFC 1 [40 euro]
http://www.zalman.co.kr/images/0311/zm-mfc1-s2.gif
Vorrei collegarci le tre ventole e la ventola del dissy.
Che ne pensate?
Esiste un rheobus con controllo di 4 ventole e porte usb e
porte x casse e microfono?
Meglio il collegamento al rheobus o mettere direttamente
le ventole a 7v e zalman regolato con il suo potenziometro?
Perdonatemi x le troppe domande :boh:
Per Maurizio:
vorrei acquistare le ventole Papst 80x80x25 8412N/2GL ma non riesco a capire se sono BALL BEARING O SLEEVE BEARING. Mi dai delucidazioni in merito?
Grazie
Originariamente inviato da antani2
Con un occhio al portafoglio ho pensato a questi
abbinamenti:
1)Case Chieftec DX-01WD Bianco [69 euro]
http://www.deepoverclock.com/shop_image/product/a4e0dafa9cf49525cdfea1dade25fde8.jpg
2)Ali Thermaltake 420W PFC Silent PurePower [77 euro]
3)YS-Tech FD 1281252B-2A 80x80x25 Silent [9,60 euro]
http://www.deepoverclock.com/shop_image/product/9600e49138ea0cceeb3ab22e210ac722.jpg
2 posteriori
1 anteriore x Hd Maxtor 80 giga ata133
4)Zalman CNPS7000A-AL/CU Rame + Alluminio [42 euro]
http://www.deepoverclock.com/shop_image/product/27da075396e31a99cba8a157458decdf.gif
x raffreddare un Athlon Xp 2500@3200 vcore 1,7
5)Zalman ZM-MFC 1 [40 euro]
http://www.zalman.co.kr/images/0311/zm-mfc1-s2.gif
Vorrei collegarci le tre ventole e la ventola del dissy.
Che ne pensate?
Esiste un rheobus con controllo di 4 ventole e porte usb e
porte x casse e microfono?
Meglio il collegamento al rheobus o mettere direttamente
le ventole a 7v e zalman regolato con il suo potenziometro?
Perdonatemi x le troppe domande :boh:
ciao posso darti un consiglio?
io ho appena acquistato un po' di roba su un sito in germania, e secondo me lì quello che vuoi comprare tu lo paghi molto meno... tieni conto che ho preso lo zalman ZM400B-APS a 79 €.
Ti mando il link in pvt :)
sonnybono
04-02-2004, 11:17
indeciso tra questi 2 case ma vorrei un vostro consiglio il primo passo è questo
cambio case ed acquisto fonoassorbente
http://www.mtasrl.it/prodotti/i01cs126.jpg
questo è uno....
peccato che ho trovato solo questa di foto,ma ha 2 ventole avanti e due dietro...
...l'altro è questo
http://www.mtasrl.it/prodotti/i01cs047.jpg
http://www.mtasrl.it/prodotti/i01cs047c.jpg
http://www.mtasrl.it/prodotti/i01cs047b.jpg
4 ventole avanti e 2 dietro
e l'ultimo
http://www.mtasrl.it/prodotti/i01cs047e.jpg
http://www.mtasrl.it/prodotti/i01cs047f.jpg
vorrei sapere se il fonoassorbende fa' salire la temperatura del pc ancora di piu'..., lo dovrei mettere solo in basso e sul pannello laterale o lo si puo' mettere anche dietro la scheda madre e nella parte alta del case?
grazie ragazzi sta guida è stupenda...
fatemi sapere cosa ne pensate dei case
sonnybono
04-02-2004, 11:50
scusate ancora..non è che poi 6 ventole+quella del dissipatore fanno casino?per ora per il fiddy ho una regolabile che a minimo non si sente...
le ventole per ora no le compro..ho delle cool master 8*8 se non erro modello silent ed un riduttore a 5 volts cosa ne pensate anche di questo?
perche' se mi dite che 6ventole fanno casino ..be' prendo quello con 2 avanti e due indietro
aspettando i vostri consigli :)saluti:)
sonnybono
04-02-2004, 15:08
up :)
sonnybono
04-02-2004, 19:46
maurizio per piacere rispondi?
che domani dove mi rifornisco va a fare spese
e quindi se è qualcosa me lo faccio prendere uno dei 3,se dici che non sono buoni be' prendo uno di quelli che hai elencato tu...
Maurizio XP
04-02-2004, 20:05
Originariamente inviato da antani2
Con un occhio al portafoglio ho pensato a questi
abbinamenti:
1)Case Chieftec DX-01WD Bianco [69 euro]
2)Ali Thermaltake 420W PFC Silent PurePower [77 euro]
3)YS-Tech FD 1281252B-2A 80x80x25 Silent [9,60 euro]
2 posteriori
1 anteriore x Hd Maxtor 80 giga ata133
4)Zalman CNPS7000A-AL/CU Rame + Alluminio [42 euro]
x raffreddare un Athlon Xp 2500@3200 vcore 1,7
5)Zalman ZM-MFC 1 [40 euro]
Vorrei collegarci le tre ventole e la ventola del dissy.
Che ne pensate?
Esiste un rheobus con controllo di 4 ventole e porte usb e
porte x casse e microfono?
Meglio il collegamento al rheobus o mettere direttamente
le ventole a 7v e zalman regolato con il suo potenziometro?
Perdonatemi x le troppe domande :boh:
Sinceramente non mi piace troppo l'alimentatore.
Sul resto tutto ok.
Relativamente al chieftech, mi raccomando poi di disaccoppiare bene le ventole.
Maurizio XP
04-02-2004, 20:07
Originariamente inviato da logan.x
Per Maurizio:
vorrei acquistare le ventole Papst 80x80x25 8412N/2GL ma non riesco a capire se sono BALL BEARING O SLEEVE BEARING. Mi dai delucidazioni in merito?
Grazie
Credo di aver capito che sia una Sleeve
Maurizio XP
04-02-2004, 20:11
Originariamente inviato da sonnybono
maurizio per piacere rispondi?
che domani dove mi rifornisco va a fare spese
e quindi se è qualcosa me lo faccio prendere uno dei 3,se dici che non sono buoni be' prendo uno di quelli che hai elencato tu...
Ragazzi non seguo sempre questo 3d:)
teoricamente 4 ventole davanti son inutili e 4 in totale sono più che sufficenti.
Io punterei sul 4 ventole a meno che non ci siano altre particolari differenze...
relativamente al fonoassorbente, quello secondo me va preso dopo aver sistemato tutte le fonti di rumore, in quanto rifinisce.
le cooler master da 26db a 5v-7v vanno bene, non sono silenziose come altre ventole ma già van bene.
Maurizio XP
04-02-2004, 20:15
sistemati i dati della vantec.
Aggiunto il link a silenthw, grazie mille.
Aggiunta la comparazione di ventole, grazia ancora:D
freddy30
04-02-2004, 22:10
Ciao Maurizio,
ho un aero7+,
pensi che una modifica della ventola mettendo convogliatore da
8--->12 e montando una
Ys-Tech 120x120x25 FD 1212251B-2F
21 dB(a)
76 m³h,
migliori sia la dissipazione che il rumore?
considera che la ventola orginale fa dagli 11 ai 20 CFM
:rolleyes:
Grazie ;)
sonnybono
04-02-2004, 22:13
e tra tutti e tre quale dovrei prendere di case non l'ho mica capito ;) e poi volevo sapere se la temperatura saliva con il fonoassorbente
Maurizio XP
04-02-2004, 23:16
Originariamente inviato da freddy30
Ciao Maurizio,
ho un aero7+,
pensi che una modifica della ventola mettendo convogliatore da
8--->12 e montando una
Ys-Tech 120x120x25 FD 1212251B-2F
21 dB(a)
76 m³h,
migliori sia la dissipazione che il rumore?
considera che la ventola orginale fa dagli 11 ai 20 CFM
:rolleyes:
Grazie ;)
ma penso di sì, ma non posso assicurartelo...
Maurizio XP
04-02-2004, 23:17
Originariamente inviato da sonnybono
e tra tutti e tre quale dovrei prendere di case non l'ho mica capito ;) e poi volevo sapere se la temperatura saliva con il fonoassorbente
Scegli tu in base alla mia risposta.
La temperatura sale ovviamente. Quanto dipende dal quanto fonoassorbente metti. Ne parlo nella guida in fondo.
sonnybono
04-02-2004, 23:42
grazie
Maurizio XP
04-02-2004, 23:51
di niente;) :)
io ho preso una Verax P16 per il mio p4 2.0ghz Northwood su scheda madre Asus p4s333/c
Che ne dite?Spesa alta,ma vorrei qualcosa di inudibile.:)
Originariamente inviato da Maurizio XP
Sinceramente non mi piace troppo l'alimentatore.
Sul resto tutto ok.
Relativamente al chieftech, mi raccomando poi di disaccoppiare bene le ventole.
Due domandine....
Per disaccoppiare cosa è meglio usare tra questi due metodi:
http://www.deepoverclock.com/shop_image/product/a7263a880614bba6a8283368a7a76050.jpg
http://www.gtek.se/img_prod/efs.jpg
Il primo l'ho trovato nel negozio dove prendo il case e ventole mentre il secondo non l'ho ancora trovato in Italia :cry:
Maurizio XP
05-02-2004, 23:12
da elma... cmq con il chieftech non puoi usare nessuno dei 2...
Felixmarra le ha disaccoppiate attaccandole al case col silicone...
felixmarra
05-02-2004, 23:13
nel chieftec non vanno bene nè le mascherine di silicone, nè gli slicks...
cmq in generale vanno meglio gli slicks, le mascherine hanno di contro che continui ad usare le viti che poi trasmettono ancora un pò la vibrazione al case...
...non per fare il bastian contrario...
ma io ho usato su due case chieftec (un tower ed un middle-tower) le "viti gommose" :p per disaccoppiare le ventole del case (2 o 3 posteriori ed una anteriore - dipende dal case), unico neo si riescono ad agganciare solo 3 viti su 4 (praticamente ho usato solo 3 viti per ventola) ad eccezzione sul tower che ha l'alloggiamento standard per la ventola da 92 sopra l'ali.
Sono addirittura riuscito a disaccoppiare quella del cassettino dell'HD, con un po' di perizia ed attenzione anche lei è agganciata con tre viti e disaccoppiata.
Se volete stasera vi posto le foto!
Cià
Grazie dei consigli :cool:
Se volete stasera vi posto le foto!
mi faresti un grosso piacere :)
denadai2
06-02-2004, 09:24
Originariamente inviato da antani2
Due domandine....
Per disaccoppiare cosa è meglio usare tra questi due metodi:
Il primo l'ho trovato nel negozio dove prendo il case e ventole mentre il secondo non l'ho ancora trovato in Italia :cry:
trovi tutti e due su www.drako.it
felixmarra
06-02-2004, 09:38
@denadai2 maurizio ti ha detto già 2 volte di editare la firma che continua ad essere fuori regolamento.
Secondo il nuovo regolamento se continui a tenerla fuori regolamenti ti verrà disabilitata dai moderatori, il consiglio è quello di editarla una volta per tutte visto che maurizio è spessissimo su questo post e, guarda caso, è moderatore...
Io ti ho avvisato (3 tre). Ciao
Scusate se interrompo un attimo le vostre discussioni....ma mi servirebbe un consiglio!
Per l'HD avevo intenzione di prendermi un dissipatore da mettere sotto con le due ventoline!
Volevo sapere se come idea è una cavolata dato che in commercio ho visto che la più gettonata è quello della Titan di colore blu con una ventola!
Nel PC che sto per fare avevo intenzione di prendere due YS-Tech da mettere dietro e una davanti per buttare aria dentro (non come tutti che lo mettono sull'HD) e poi prendere un dissipatore a ventole per il Seagate...tutti a 7v!
Cosa ne pensate? Troppo freddo dentro il pc? In fatto di rumore se li metto tutti a 7v non dovrei avere problemi?
Scusate per le mille domande!
Grazie!
A proposito...riguardo al zm 80c-hp...è un casino montarla sulla sapphire 9600XT? Devo togliere solo il dissipatore originale?
ecco le foto, case chieftec middle.
http://www.bodynet.org/imm_forum/20040206164656.jpg http://www.bodynet.org/imm_forum/20040206164620.jpg
Cià
felixmarra
06-02-2004, 15:51
cold77 come mi ricordavo tu hai il vga silencer e dalla firma ho avuto la conferma, perchè nella foto manca?
altra cosa, le ventole con quel sistema stanno storte e, siccome io ho tagliato completamente i copriventola, il foro starebbe storto generando fruscii (già devo rifare una ventola perchè per un millesimo di millimetro sta troppo a sinistra e genera un fastidioso rumore facendo battere il flusso d'aria sul case :( )
Quella era un particolare del middle della mia Lei... (avevo appena finito di prepararlo ;) ) ecco il mio tower:
panoramica
http://www.bodynet.org/imm_forum/20040206200719.jpg
Vga Silencer (parte dell'adesivo si è staccato a causa del calore)
http://www.bodynet.org/imm_forum/20040206200827.jpg
Cià
sonnybono
06-02-2004, 19:23
quello blu è il fonoassorbente?
scommetto che non si sente niente vero?
io per ora compro il case..
e piano piano inizio a costruirmi anche io il pc che non si sente :)))
Si è il set di materiale fonoassorbente, a dire il vero aiuta ma il vero silenzio si raggiunge solo con le ventole ed i voltaggi delle stesse (7v, 9v etc...) giusti!
Cià
sonnybono
06-02-2004, 20:36
fonoassorbente è sperfluo???
Qualcuno mi può aiutare per quello che ho scritto nella pagina precedente?
Ma se metto le 4 ventole posteriori/anteriori a 7v senza usare il controller di velocità devo disaccoppiare ugualmente le ventole?
Grazie x il supporto :)
Premettendo che state chiedendo ad un maniaco... del silenzio... :D
Il kit fonoassorbente l'avevo messo sperando in mirabolanti decadimenti del rumore prodotto ma purtroppo lui ha fatto solo ciò che ha potuto e cioè ha tagliato le frequenze più alte ed ha eliminato un po' i "bassi".
La GROSSA DIFFERENZA l'ho "sentita" quando ho prima downvoltato a 7v le ventole di aerazione del case, a 9v la 92 dello zalman sulla CPU.
A quel punto erano gli HD a creare rimbombi con le loro vibrazioni.
[e qui rispondo a Leozora] Dopo vari tentativi li ho zittiti disaccoppiandoli con i classici elastici per vestiti (si intravedono in foto), messi a pancia un sù, e raffreddati con due 80x80 quasi a pieno regime (sono due papst ultra silent disaccoppiate con elastici e pezzi di fonoassorbente) una che butta diagonalmente su quello più in alto ed una che butta aria tra i due prendendola da fuori.
http://www.bodynet.org/imm_forum/20040207082201.jpg
In seguito ho notato che c'erano ancora un po' di rimbombi in giro per il case dovuti alla somma di tutte le vibrazioni delle ventole ed ecco che ho disaccoppiato con le "viti di gomma" le 3 ventole di "espulsione aria calda".
Concludendo:
[Leozora] secondo me fanno troppo rumore le ventole piccole downvoltate, ma come ho detto sono un maniaco e quindi dovresti prima provare se per te sono sopportabili o meno!
[antani2] stesso tipo di consiglio di sopra, dipende dalla tua sensibilità e dal tipo di ventole che vai a downvoltare.
Cià (madò se ho scritto, stamattina ero ispirato :p )
Un bel casino con l'HD!
Hai mai provato i "cassettini da mettere sotto con la ventola tipo il Titan TTC-HD 12?
Ho due HD Seagate...per non far rumore devo per forza disaccoppiarli? Se sì....e non voglio fare tutto quel lavoro con i fili che mi hai descritto (dubito di riuscirci) mi conviene prendere due ZM-2HC1?
Dato che anche tu hai la P4C800...se volessi prendere il dissipatore Zalman per VGA...non è troppo vicini al dissipatore ASUS per il chip?
Hai avuto problemi con lo CNPS7000-Cu anche se è fuori specifica con il peso?
Bisogna ridurre i volt anche al dissipatore per CPU?
Probabilmente avete risposto a queste domande un migliaio di volte...ma in questo topic ci sono 70 pagine....e dopo una decina non ne potevo +!
Scusatemi e grazie tante!
1) mai provati in prima persona ma conosco le ventoline da 5 o 7 cm di diametro...
2) i dissy zalman per HD sarebbereo l'ideale però costicchiano...
3) con la P4C800 Deluxe ho già installato sia una 9700 pro con il dissy "a panino" della zalman, sia, come vedi, una 9800 pro con un VGA silencer, nessun problema.
4) il mio case (essendo anche un tower) non viene spostano praticamente mai e quindi anche questioni con il dissy pesante non ne ho mai avute. Se la domanda era da intendere non ti si spezza la MB, ti posso dire che sono stato uno dei primi a prenderlo ed è parecchi mesi che fa il suo dovere (prima su una P4PE)
5) la 92x92 montata con lo zalman non è molto rumorosa se messa a confronto con altre ventole della stessa dimensione, ma per i miei gusti era già troppo allora ho combinato la funzione Q-Fan della scheda mamma con un leggero downvolt così si "scatena" solo quando c'è ne bisogno (conta che sono a 3Ghz - overclock del 10% - e se ne sta al minimo)
Ti ricordo che tutto dipende dalla sensibilità al rumore di ognuno e dall'ambiente in cui tieni il PC, fai un po' di prove prima di comprare per 1000 € di robba che magari non ti serve.
Cià
m.savazzi
07-02-2004, 15:24
1)
Tra le Y's Tech e le Vantec (92mm) quali sono meglio (come durata)?
come specifiche le più silenziose sono le Y's.
2) nessuno di voi ha considerato gli enermax? in pariticolare quelli nuovi? sembrano stupendi e soprattutto hanno due circuti a 12v separati. Anche come rumore dovrebbero essere nella top ten.
3)
Qualcuno ha provato a montare il dissipatore passivo Zalman NB47J su una IC7 ?
è buffissima perchè non ha un buco passante per le viti ma 2 gancini (come un jumper ma ad anello).
Inoltre mettendo una ventolona CNPS7000A-ALCU (mi piacerebbe la -CU ma essendo la Mb in verticale pesa troppo) ci stà? perchè NB e CPU sono vicini.
4)
Qualcuno ha provato ad usare le mitiche viti in plastica con gli HD per disaccopiare le vibrazioni senza però doverli montare in slot 5'1/4" ? (con 6 dischi non so dove mettermeli)
5)
Per le ventole è molto interessante il programma SpeedFan, qualcuno lo ha usato? (io ho appena iniziato)
6)
per i fonoassorbenti:
dove posso trovare il
fonoassorbenti da utilizzare:
- Mappysil
Grazie!
MAx
m.savazzi
07-02-2004, 15:29
Originariamente inviato da sonnybono
indeciso tra questi 2 case ma vorrei un vostro consiglio il primo passo è questo
cambio case ed acquisto fonoassorbente
http://www.mtasrl.it/prodotti/i01cs126.jpg
questo è uno....
peccato che ho trovato solo questa di foto,ma ha 2 ventole avanti e due dietro...
...l'altro è questo
http://www.mtasrl.it/prodotti/i01cs047.jpg
Stupendi,
dove li hai trovati ?
sonnybono
07-02-2004, 16:38
Originariamente inviato da m.savazzi
Stupendi,
dove li hai trovati ?
c'e' posta per te
ma quale ti piace di piu'?
MilanForEver
07-02-2004, 18:40
Originariamente inviato da Maurizio XP
VENTOLE E VARIE
-YS-Tech FD 1281252B-2A 80x80x25 Silent CONSIGLIATA, a7v/9v su case
28CFM
20db
ciao,qualcuno saprebbe dirmi dove reperirle???non le trovo da nessuna parte...:cry: :cry:
Maurizio XP
07-02-2004, 18:44
ad es. deepoverclock o swzonesystem...
ma il 3d in rilievo coi link che ci stà a fare...
MilanForEver
07-02-2004, 18:46
Originariamente inviato da Maurizio XP
ad es. deepoverclock o swzonesystem...
ma il 3d in rilievo coi link che ci stà a fare...
scusa,ma non li avevo visti...perdonami:rolleyes:
MilanForEver
07-02-2004, 18:47
cmq grazie...
Grazie mille :)
sentite vi rompo ancora con un altra domanda :p
che differenza c'è tra questi due ali:
Thermaltake 420W PFC Silent PurePower (75 euro) dettagli (http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/w0008r.php)
Chieftec 420W DualFans ActivePFC (69 euro) dettagli (http://www.chieftec.com/products/psu/PSII%20PSU.htm)
Maurizio XP
08-02-2004, 10:47
dicono siano lo stesso ali venduto con 2 marchi diversi
felixmarra
08-02-2004, 10:53
Originariamente inviato da Maurizio XP
dicono siano lo stesso ali venduto con 2 marchi diversi
SONO lo stesso ali venduto con due nomi :p
l'unica cosa è che forse hanno le ventole diverse, ma non ti so dire quali delle due sono più silenziose, non ho mai sentito un thermaltake e ultimamente mi sa che le ventole dei nuovi chieftec sono diventate di poco più rumorose :(
m.savazzi
08-02-2004, 18:16
Ho fatto un grande studio sugli alimentatori e, se lo dovessi cambiare, credo che il miglio oggi sia:
http://www.enermax.it/it-alimentatori.htm
EG435AX-VE (G) SFMA
EG375AX-VE (G) SFMA
oppure su (visto che il sito italiano fa le bizze)
http://www.enermax.com.tw/main.htm
http://www.enermax.com.tw/product-01.htm
Sono:
Features
Smart fan: After PC shuts down, cooling fans keep running for at least 2 minutes to effectively cool down parts and hardwares inside PSU and PC cases. Thus, ensure longer product life time of power supply and hardwares inside PC case.
Separate 12V rails:Independent 12V rails supply to MB/CPU and drives in order to provide stable and clean current to noise-sensitive devices, such as: CPU, add-on cards.Meet UL 240VA safety requirements
ATX 12V V1.3 compatible:Support latest P4 and Athlon 64 platforms. For P4 platforms use 865 (Springdale) & 875 (Canterwood) chipsets and even new P4 Prescott and AMD Athlon 64 or later CPU.
S-ATA connectors:Connect your system to the faster S-ATA interface for better performance.
Manual and automatic fan speed control : 8cm & 9cm fans automatically controlled by thermostat plus rheostat control over 8cm fan. Enable users to keep the balance between cooling effect and acoustic noise.
Extra Power connector:Extra 4-pin power connector provides high-end graphic card with stable current.
Reliability:OCP, UVP, OVP, OLP, OTP, and SCP circuits ensure system well-guarded from any dangers. Maximize safety for your hardware and valuable data.
Copper-shielding:Effectively reduces electro-magnetic interference that might affect MB and CPU from normal operation. (Valid for models with 370W and higher total power)
Dual Fan:The best cooling method for PC system, and is strongly suggested by AMD.
Silence:Acoustic noise is successfully reduced with two fans giving more airflow in less rpm and smooth mechanical design of fan guards.
FM & FC functions: RPM signal of 8cm exhaust fan is provided; EG xxx AX-VE SFCA/FCA models allow MB to on/off control 8cm exhaust fan.
In particolare la doppia pista 12V è una idea favolosa..
...è anche uscito quello Active PFC
Max
Maurizio XP
08-02-2004, 18:30
sicuramente saranno dei buoni ali.
Tuttavia sulla questione silenzio vorrei leggerne una recensione;)
m.savazzi
08-02-2004, 20:40
recensione:
http://www.viperlair.com/reviews/case_cool/enermax/misc/psu/noisetaker/
http://www.cluboverclocker.com/reviews/power/enermax/eg375p-ve/
http://www.pcabusers.com/reviews/enermax/noisetaker-eg425p/main.htm
http://bit-tech.net/review/292/
http://envynews.com/rev_print.php?ID=620
Ma sui dB nulla da fare :-(
Se mi dite come misurarli... quando lo prendo ve lo dico :)
Max
Yuzuke@81
08-02-2004, 22:33
Originariamente inviato da m.savazzi
Ho fatto un grande studio sugli alimentatori e, se lo dovessi cambiare, credo che il miglio oggi sia:
http://www.enermax.it/it-alimentatori.htm
EG435AX-VE (G) SFMA
EG375AX-VE (G) SFMA
oppure su (visto che il sito italiano fa le bizze)
http://www.enermax.com.tw/main.htm
http://www.enermax.com.tw/product-01.htm
Sono:
Features
Smart fan: After PC shuts down, cooling fans keep running for at least 2 minutes to effectively cool down parts and hardwares inside PSU and PC cases. Thus, ensure longer product life time of power supply and hardwares inside PC case.
Separate 12V rails:Independent 12V rails supply to MB/CPU and drives in order to provide stable and clean current to noise-sensitive devices, such as: CPU, add-on cards.Meet UL 240VA safety requirements
ATX 12V V1.3 compatible:Support latest P4 and Athlon 64 platforms. For P4 platforms use 865 (Springdale) & 875 (Canterwood) chipsets and even new P4 Prescott and AMD Athlon 64 or later CPU.
S-ATA connectors:Connect your system to the faster S-ATA interface for better performance.
Manual and automatic fan speed control : 8cm & 9cm fans automatically controlled by thermostat plus rheostat control over 8cm fan. Enable users to keep the balance between cooling effect and acoustic noise.
Extra Power connector:Extra 4-pin power connector provides high-end graphic card with stable current.
Reliability:OCP, UVP, OVP, OLP, OTP, and SCP circuits ensure system well-guarded from any dangers. Maximize safety for your hardware and valuable data.
Copper-shielding:Effectively reduces electro-magnetic interference that might affect MB and CPU from normal operation. (Valid for models with 370W and higher total power)
Dual Fan:The best cooling method for PC system, and is strongly suggested by AMD.
Silence:Acoustic noise is successfully reduced with two fans giving more airflow in less rpm and smooth mechanical design of fan guards.
FM & FC functions: RPM signal of 8cm exhaust fan is provided; EG xxx AX-VE SFCA/FCA models allow MB to on/off control 8cm exhaust fan.
In particolare la doppia pista 12V è una idea favolosa..
...è anche uscito quello Active PFC
Max
dove lo vendono?
m.savazzi
09-02-2004, 09:46
Direttamente alla enermax
poi c'e' overclockmania (http://www.overclockmania.net/prodotti/alim.shtml)
ma non ha quelli più belli. :(
invece su
http://www.twdoc.it/catalog/product_info.php?products_id=75
è prenotabile. :)
(anche perchè:
Taiwan DOC è distributore ufficiale Enermax per il centro Italia e seleziona i propri rivenditori solo in Toscana, Marche, Umbria ed Emilia Romagna. Vende ai privati in tutta Italia.
)
La enermax Italia non vende a privati ma solo a negozzi.
Gli alimentatori (sia P che AX) sono ora in viaggio per nave...
... in crocera...
... e arriveranno la seconda settimana di marzo (arrivo in porto previsto per il 5... quindi)
Ciao,
Max
m.savazzi
09-02-2004, 10:49
Originariamente inviato da Maurizio XP
sicuramente saranno dei buoni ali.
Tuttavia sulla questione silenzio vorrei leggerne una recensione;)
sul sito riporta:
italia: http://www.enermax.it/img/generiche/varie1.jpg
ma non so se è vera o finta.
Max
Yuzuke@81
09-02-2004, 10:55
Originariamente inviato da m.savazzi
Direttamente alla enermax
poi c'e' overclockmania (http://www.overclockmania.net/prodotti/alim.shtml)
ma non ha quelli più belli. :(
invece su
http://www.twdoc.it/catalog/product_info.php?products_id=75
è prenotabile. :)
(anche perchè:
)
Ciao,
Max
io voglio quello da 470W ma non lo trovo.
poi non trovo neanche gli amperaggi
:muro:
m.savazzi
09-02-2004, 12:15
Dal sito americano: :O
http://www.enermax.com.tw/product-01.htm
Specification
Model No. DC Output (Maximum Current) Total Power
+3.3V +5V +12V1 +12V2 -12V +5Vsb
EG701AX-VE(W) SFMA 36A 45A 18A 17A 0.8A 2.5A 600W
320W
EG475AX-VE(G)/(W) SFMA 34A 40A 16A 15A 0.8A 2.5A 470W
280W
EG425AX-VE(G)/(W) SFMA 32A 36A 15A 14A 0.8A 2.5A 420W
260W
EG375AX-VE(G)/(W) SFMA 30A 32A 14A 13A 0.8A 2.5A 370W
240W
EG325AX-VE(G)/(W) SFMA 28A 28A 12A 11A 0.8A 2.5A 320W
220W
prova a sentire enermax italia... :cool:
comunque i vari siti che li vendono e distribuiscono non sono ancora aggiornati perchè arriveranno tra 1 mese.
Max
Maurizio XP
09-02-2004, 12:54
Originariamente inviato da m.savazzi
sul sito riporta:
italia: http://www.enermax.it/img/generiche/varie1.jpg
ma non so se è vera o finta.
Max
uno zalman ha una curva molto migliore
18db a 40% di carico e 25db a 70%
max carico non supera i 32db
Nei vari siti dicono che è silenzioso ma non specificano valori in db, inoltre il resto del pc utilizzato per i test non è particolarmente silenzioso...
Yuzuke@81
09-02-2004, 13:32
Originariamente inviato da m.savazzi
Dal sito americano: :O
http://www.enermax.com.tw/product-01.htm
Specification
Model No. DC Output (Maximum Current) Total Power
+3.3V +5V +12V1 +12V2 -12V +5Vsb
EG701AX-VE(W) SFMA 36A 45A 18A 17A 0.8A 2.5A 600W
320W
EG475AX-VE(G)/(W) SFMA 34A 40A 16A 15A 0.8A 2.5A 470W
280W
EG425AX-VE(G)/(W) SFMA 32A 36A 15A 14A 0.8A 2.5A 420W
260W
EG375AX-VE(G)/(W) SFMA 30A 32A 14A 13A 0.8A 2.5A 370W
240W
EG325AX-VE(G)/(W) SFMA 28A 28A 12A 11A 0.8A 2.5A 320W
220W
prova a sentire enermax italia... :cool:
comunque i vari siti che li vendono e distribuiscono non sono ancora aggiornati perchè arriveranno tra 1 mese.
Max
grazie ;)
mi aspettavo qualcosa di meglio sui +5v solo 40A, per il rumore mi sa che tra un po' venderanno il kit della papst
;)
che bestia quello da 600W:eek:
Sono in procinto di fare un ordine da un sito tedesco per silenziare il mio P4. La lista della spesa è la seguente:
Case: non ho trovato recensioni in italiano/inglese. Se ho capito bene (traduzione con google) ha tre sensori di temperatura e regolazione delle ventole su 6 posizioni manuale o automatica in base alla temperatura (http://www.dark-tweaker.com/r101.htm)
Zalman ZM400B-APS 400 Watt
Zalman ZM80C-HP Heatpipe
Zalman ZM-NB47J Chipsatzkühler
Zalman CNPS 7000A-AlCu
Cavi tondi per Floppy ed IDE
2 ventole Noiseblocker 120x120x25 SX2 PRO 1.95 Watt (il case ne può alloggiare una anteriore ed una posteriore.
Cosa ne dite?
Qualche modifica/miglioramento consigliato?
Grazie
Marco
Sheerqueenie
09-02-2004, 19:14
Originariamente inviato da felixmarra
vabbè, ma più che un gioco non può essere :D Se uno tiene il volume del microfono più alto in registrazione di un altro siamo punto e a capo ;)
o più distante... i dB scendono in maniera logaritmica all'aumentare della distanza di ascolto :p
infatti...
io ho il maledetto qtec da 550w ( 32 decibel cazzo)
se esco di casa non si sente niente!:D
Maurizio XP
09-02-2004, 19:29
Originariamente inviato da MSO
Sono in procinto di fare un ordine da un sito tedesco per silenziare il mio P4. La lista della spesa è la seguente:
Case: non ho trovato recensioni in italiano/inglese. Se ho capito bene (traduzione con google) ha tre sensori di temperatura e regolazione delle ventole su 6 posizioni manuale o automatica in base alla temperatura (http://www.dark-tweaker.com/r101.htm)
Zalman ZM400B-APS 400 Watt
Zalman ZM80C-HP Heatpipe
Zalman ZM-NB47J Chipsatzkühler
Zalman CNPS 7000A-AlCu
Cavi tondi per Floppy ed IDE
2 ventole Noiseblocker 120x120x25 SX2 PRO 1.95 Watt (il case ne può alloggiare una anteriore ed una posteriore.
Cosa ne dite?
Qualche modifica/miglioramento consigliato?
Grazie
Marco
Ciao ottima scelta. Concordo con tutto.
Solo che dischi fissi hai,?
Il case è buono, piccolino ma va bene. Ottima la cosa delle 2 120x120 mi raccomando disaccoppiale e leva le griglie del case.
Verifica la compatibilità del dissy zalamn per chipset con la tua mobo.
m.savazzi
09-02-2004, 20:33
Originariamente inviato da Maurizio XP
uno zalman ha una curva molto migliore
18db a 40% di carico e 25db a 70%
max carico non supera i 32db
Nei vari siti dicono che è silenzioso ma non specificano valori in db, inoltre il resto del pc utilizzato per i test non è particolarmente silenzioso...
Si, anzi li definirei pc rumorosetti.
Però la cosa affascinante è la possibilità di eliminare (almeno spero) il rumore ad alta frequenza di DVD e CD dalle casse...
Oltre ad avere finalmente una alimentazione SATA seria.
Come alimentatore silenzioso mi piaceva lo zalman 300B ma mi sembra un pò indietro dal lato elettronico
m.savazzi
09-02-2004, 22:41
Originariamente inviato da MSO
Sono in procinto di fare un ordine da un sito tedesco per silenziare il mio P4. La lista della spesa è la seguente:
Case: non ho trovato recensioni in italiano/inglese. Se ho capito bene (traduzione con google) ha tre sensori di temperatura e regolazione delle ventole su 6 posizioni manuale o automatica in base alla temperatura (http://www.dark-tweaker.com/r101.htm)
Zalman ZM400B-APS 400 Watt
Zalman ZM80C-HP Heatpipe
Zalman ZM-NB47J Chipsatzkühler
Zalman CNPS 7000A-AlCu
Cavi tondi per Floppy ed IDE
2 ventole Noiseblocker 120x120x25 SX2 PRO 1.95 Watt (il case ne può alloggiare una anteriore ed una posteriore.
Cosa ne dite?
Qualche modifica/miglioramento consigliato?
Grazie
Marco
Su che scheda madre / video devi montare tutto ?
il Case è un tower (mb in verticale) o un desk (orizzontale) ?
(quello che ci hai mandato è, perdona la franchezza, bruttino)
mi piaciono di pià
http://www.elettrodata.it/new/schede/2434_bg.jpg
( o se hai il gusto del trucido:
http://www.elettrodata.it/new/schede/2744_bg.jpg)
e quelli nei messaggi precedenti...
Per l'alimentatore mi sono innamorato degli Enermax (SFMA) come puoi vedere nel thread, gli zalman sono ottimi, dipende cosa ci vuoi attaccare (SATA etc...)
le noiseblocker
Ventilateur 120x120x25 - 2200~3000RPM - 54.0~79.2 CFM - 39~50dBA
mi sembrano molto rumorose.
meglio le :
YS-Tech 92mm Ultra Silent - 251 12,00€
Voltaggio 12 v
RPM 1400
Assorbimento 0,66 watt
CFM 49
Rumorosità 18 dBa
o le
YS-Tech 120mm Silent - 252 16,80€
Voltaggio 12 v
RPM 1600
Assorbimento 1,76 watt
CFM 106
Rumorosità 30 dBa
oppure:
Top Motor Medium Thermocontrolled 120x120
DETTAGLI PRODOTTO
Ventola ideale per l'aerazione dei case e dei server, nel formato di 12x12cm. E' una ventola da 120mm silenziosissima che adatta la portata d'aria alla temperatura circostante rilevata dall'asspoita sonda posizionata vicino al motorino centrale. All'interno di un case il suo sibilo è quasi impercettibile e a questa dote accomuna l'ottima portata massima di 69CFM! Cuscinetti su bronzine. Tachimetrica.
Si sconsiglia vivamente di attaccare questa ventola alla scheda madre, è raccomandabile invece avere un adattatore 3->4 pin e collegarla tramite questo direttamente all'alimentatore.
Link al sito del produttore
Segnale Tachimetrico SI
Cuscinetti bronzine
Dimensioni 80x80x25
Alimentazione 7/12V
Assorbimento 0,80 A
Velocità di rotazione @ 12V 2200 RPM
Portata @ 12V 69 CFM
Rumorosità @ 12V 26/37 dB(A)
Comunque considera bene cosa devi raffreddare...
che processore vuoi montare ?
quanti dischi e di che marca ?
inoltre ho letto che i case dovrebbero andare in pressurizzazione (cioè le ventole in > ventole out) anche se non ne ho capito esattamente i razionali... :oink: :sofico:
comunque mi sembra che le stesse cose le puoi trovare in ita...
con meno rischi del traduttore di google ;)
Ciao,
Max
m.savazzi
09-02-2004, 22:51
Originariamente inviato da Yuzuke@81
grazie ;)
mi aspettavo qualcosa di meglio sui +5v solo 40A, per il rumore mi sa che tra un po' venderanno il kit della papst
;)
che bestia quello da 600W:eek:
ma ci devi attaccare il forno ? :p ;)
40A mi sembrano tantini.
io ho un p4, 6 dischi, 2 masterizzatori, 2 ventole, una GeForce 5x, 5 periferiche PCI e ho il 400W (non silenzioso) ma PFC carico al 40% anche quando faccio frullare l'impossibile....
Max
sonnybono
09-02-2004, 23:02
-YS-Tech FD 1281252B-2A 80x80x25 Silent CONSIGLIATA, a7v/9v su case
28CFM
20db
-Papst 80x80mm GML Silent
27CFM
19db
-Papst 80x80mm GL Ultra Silent
20CFM
12db
tra queste tre ventole le prime sono molto piu' accessibili visto che costano 10euro...
ne dovrei prendere quattro o no?2avanti al case e 2 dietro al case
le prime sono 20db e le altre 19db e 200rpm in piu che sarebbe la velocita' della ventola
cosa sono i cfm?
http://www.mtasrl.it/prodotti/i01cs047.jpg
il case che ho scelto è questo anche se mi piaceva di piu' quella con la maniglia, all'interno sono uguali ,alla fine sara' nascosto come quest'altro sotto la scrivania quindi...
aiutatemi un attimo cosi' faccio anche l'ordine
dimenticavo visto che le prime sono consigliate con il riduttore a 7-9volts io ho quello a 5 è uguale?
sonnybono
09-02-2004, 23:29
Originariamente inviato da yuza
tieni conto che ho preso lo zalman ZM400B-APS a 79 €.
Ti mando il link in pvt :)
sarebbe l'alimentarore o il dissipatore?
sonnybono
09-02-2004, 23:35
Originariamente inviato da yuza
secondo me i 400 dello zalman ti avanzano...e pure di brutto...
ho il monito 19pollici flat
lo zalman 400B aps è l'alimentatore e scusa ma che centra il monitor con l'alimentatore??????
sonnybono
09-02-2004, 23:50
Originariamente inviato da yuza
lo zalman 400B aps è l'alimentatore e scusa ma che centra il monitor con l'alimentatore??????
è che sono stanco :(
ascolta e quanti db fa'?rispetto allo zalman che viene specificato in prima pagina o è lo stesso?
Maurizio XP
09-02-2004, 23:58
Originariamente inviato da m.savazzi
Si, anzi li definirei pc rumorosetti.
Però la cosa affascinante è la possibilità di eliminare (almeno spero) il rumore ad alta frequenza di DVD e CD dalle casse...
Oltre ad avere finalmente una alimentazione SATA seria.
Come alimentatore silenzioso mi piaceva lo zalman 300B ma mi sembra un pò indietro dal lato elettronico
il 400w zalman è ottimo invece;)
cosa intendi per eliminare il rumore di dvd e cd?
per il sata va bene anche così... nn cambia nulla alla fine
Scusate cambio un attimo discorso...ho visto su deepoverclock i case Chieftec...precisamente i modelli:
Chieftec DX-01BD-U Nero
Chieftec AX-01SLD-U Alluminio
Che differenza c'è in termini di rumore, dissipazione del calore ed elettromagnetismo tra i due case?
Tanto vale spendere qualcosa in più e prendere il modello in alluminio?
Ho visto che dietro hanno i fissaggi in plastica per le ventole posteriori...per fissare al meglio la ventola sul HD mi conviene prendere delle maschere al silicone?
Grazie!
Ciao a tutti.
Possiedo un alimentatore ANTEC Smartblue 350W e volevo renderlo piu' silenzioso.
Ho mandato una mail al supporto tecnico e ho ottenuto le specifiche delle 2 ventole:
RPM 1500-3800
dB 23-34
40 CFM (68 m3/h) a 3800rpm
Supponendo che l'andamento dei CFM sia lineare (e' cosi?) rispetto agli RPM, con qualche proporzione ho ottenuto che a 1500giri le ventole erogano 16 CFM (27 m3/h).
Dopo qualche ora che il pc e' acceso, le ventole girano a 1700RPM circa e, sempre con la solita proporzione, ottengo 18 CFM (30 m3/h).
Avevo pensato di sostituirle con:
YS-Tech 80mm Ultra Silent
Tipo di Fan: Cuscinetti a sfera
Velocità di rotazione: 1.600 rpm
Portata Aria: 40 m3/h
Rumorosità: 17 dBa
Cosa ne pensate?
Per far variare la velocita' di rotazione, viene variata la tensione di alimentazione delle ventole, giusto?
Bassa tensione -> bassi RPM
Alta tensione -> alti RPM
Dalle vostre esperienze pensate che le ventole sopracitate sono soggette a ronzii strani quando viene variata la tensione di alimentazione?
Come dissi della CPU ho uno Zalman CNPS7000A-Cu funzionante in silent mode (1350RPM con 20dB) su un AthlonXP2000+
Sul chipset della mobo ho uno Zalman ZM-NB47J
Come HD ho un Seagate Barracuda 7200.7 PLUS (quello con 8Mb di cache) e al momento e' liscio
Per la VGA (Gainward GeForce FX5900) avevo pensato di montare lo Zalman ZM80A-HP
Per areare il case, attualmente sono montate 3 ventole rumorosissime, due montate sul fianco in basso che buttano dentro e una montata dietro che butta fuori.
Volevo rimuoverle e mettere SOLO DUE ventole del tipo:
PAPST 8412N/2GL 80x80x25, 12dB, 1500 RPM, 33 m3/h
Secondo voi sono sufficienti? Considerate che dovro' montare lo Zalman ZM80A-HP che mi hanno detto che scalda parecchio.
Puristi del silenzio fate le vostre osservazioni.
Grazie in anticipo a tutti.
sonnybono
10-02-2004, 14:26
un piccolo up per quello che ho scritto a pag 83
fatemi sapere e ditemi se vanno bene con il riduttore a 5volts se no devo comprare quello a 7
denadai2
10-02-2004, 15:49
Originariamente inviato da sonnybono
un piccolo up per quello che ho scritto a pag 83
fatemi sapere e ditemi se vanno bene con il riduttore a 5volts se no devo comprare quello a 7
sono sconsigliati quelli da 5 perchè ci sono dei problemi con la partenza delle ventole meglio quelli da 7 o 9
sonnybono
10-02-2004, 16:00
Originariamente inviato da denadai2
sono sconsigliati quelli da 5 perchè ci sono dei problemi con la partenza delle ventole meglio quelli da 7 o 9
ma poi il casino diminuisce o con quelli a 7volts fanno piu' rumore?
Sheerqueenie
10-02-2004, 16:26
allora:
sia a 5v che a 7v che a 9v si ha un abbassamento di rumore notevole...
il problema riguarda:
a: la partenza della ventola,ossia non tutte le ventole partono a 5v
b: la massa di aria spostata a 5v è minore di quella di 7 che è minore di quella di 9...
sonnybono
10-02-2004, 19:01
Originariamente inviato da Sheerqueenie
allora:
sia a 5v che a 7v che a 9v si ha un abbassamento di rumore notevole...
il problema riguarda:
a: la partenza della ventola,ossia non tutte le ventole partono a 5v
b: la massa di aria spostata a 5v è minore di quella di 7 che è minore di quella di 9...
quindi la soluzione migliore sarebbe una via di mezzo a 7?
Maurizio XP
10-02-2004, 23:57
aggiornata qua e là la guida.
Aggiunti case e dissipatori, e qualche link.
m.savazzi
11-02-2004, 10:22
Originariamente inviato da Maurizio XP
il 400w zalman è ottimo invece;)
cosa intendi per eliminare il rumore di dvd e cd?
per il sata va bene anche così... nn cambia nulla alla fine
La mia dolce esperienza è che quando il cd/dvd funzionano, a parte il loro "naturale" rumore
c'e' un ritorno in frequenza sulle casse del tipo
"weeee weeeeee weeeeeeeeeeeeeeeeeeee"
in funzione di come gira il motore.
Siccome mi è capitato di sentirlo anche quando il cavetto CD-SBlive è staccato l'unico possibile motivo è un ritorno o sulla massa o sul 12v
per il resto... diciamo che sono assolutamente d'accordo... ma sembra meno "tecnologico" dell'enermax (ora da vedere la differenza di costo)
Ciao,
Max
m.savazzi
11-02-2004, 15:13
Noise
Nome 5min (low) 20min (high)
Enermax EG465AX-VE FCA 460W 29.5 36.0
Enermax EG651P-VE FMA 550W 30.0 34.0
Vantec Ion 400W 34.5 40.5
Vantec Stealth 520W 39.0 48.0
Zalman ZM400A-APF 28.0 32.5
La recensione posizione l'enermax come il migliore ma anche il più costoso. :O
Come noise il risultato è interessante anche se la differenza a basso carico è minima. :)
Carino che i Vantec siano più rumorosi :P
Max
sonnybono
11-02-2004, 16:19
Originariamente inviato da sonnybono
quindi la soluzione migliore sarebbe una via di mezzo a 7?
up
Ciao raga!ma come mai applicando dei fonoassorbenti all'interno del case aumentano le temperature?
Cioè, voglio dire, se lo applicassi internamente lasciando comunque liberi tutti gli spazi su cui sono posizionate le ventole, in teorie il flusso d'aria dovrebbe rimanere uguale no?
Io ho uno xaser 3 e volevo comprare questo kit.
http://213.140.16.240/catalog/product_info.php?cPath=46_86&products_id=818
o quest'altro:
http://213.140.16.240/catalog/product_info.php?cPath=27_28&products_id=1098
Sapreste consigliarmene qualcun'altro?
Conoscete anche dati su temperature e assorbimento sonoro del fonoassorbente?
Accetto qualsiasi consiglio da chi lo ha già provato o che lo ha visto all'opera, anche sul montaggio ecc...
Grazie mille!
Maurizio XP
11-02-2004, 18:14
Originariamente inviato da sonnybono
up
esatto.
a 5v in genere si mettono alcune 12x12 se partono. Altra possibilitù sono i 9v per ventole già silenziose.
Maurizio XP
11-02-2004, 18:15
Originariamente inviato da LCol84
Ciao raga!ma come mai applicando dei fonoassorbenti all'interno del case aumentano le temperature?
Cioè, voglio dire, se lo applicassi internamente lasciando comunque liberi tutti gli spazi su cui sono posizionate le ventole, in teorie il flusso d'aria dovrebbe rimanere uguale no?
Aumenta la temp perchè isola anche termicamente il case che normalmente un pò dissipa il calore essendo in metallo.
Cmq quei kit sono validi, ma il fonoassorbente va applicato solo dopo aver ridotto al silenzio tutte le altre fonti di rumore
sonnybono
11-02-2004, 19:51
-YS-Tech FD 1281252B-2A 80x80x25 Silent CONSIGLIATA, a7v/9v su case
28CFM
in quale negozio mi consigliate di prenderle insieme ai riduttori?
cosi' tolgo il disturbo per un po' :)
denadai2
11-02-2004, 19:57
Originariamente inviato da sonnybono
in quale negozio mi consigliate di prenderle insieme ai riduttori?
cosi' tolgo il disturbo per un po' :)
www.drako.it mi sembra che c'è la ventola e di sicuro i riduttori
Maurizio XP
11-02-2004, 20:50
Originariamente inviato da denadai2
www.drako.it mi sembra che c'è la ventola e di sicuro i riduttori
denadai2, la tua signature è ancora a 4 righe, nonostante i numerosi richiami, se non la riduci entro le regole(3 righe a 1024x768) entro domani ti sospendo per 5gg.
Originariamente inviato da Maurizio XP
....
Ciao Maurizio! Posso chiederti un favore? Ho provato con i PM ma avevi la casella piena... ;)
Puoi dirmi quali voltaggi ti rileva lo Zalman 400? Sia in idle che sotto sforzo... Durante SuperPI è sufficiente...
Voglio capire se costa tanto "solo" x la silenziosità o se ha anche valori stabili... In alternativa prenderei il Chieftec 420... Anch'esso silenzioso ma non come lo Zalman!
Grazie!
Ciao!
BenGrimm
11-02-2004, 22:41
Ciao a tutti, stavo cercando notizie su pc silenziosi ed ho trovato questo forum con la bella guida di Maurizio XP. Veramente ben scritta.
Per le mie esigenze andrebbe bene il primo degli esempi di pc silenziosi della guida (ESEMPIO1, MY PC).
Vorrei cambiare il case con l'Antec P160 che mi piace di più e aumentare la RAM. Con il nuovo case, secondo voi, la silenziosità rimane invariata? Sapete se c'è un negozio a Roma dove trovare tutti i pezzi e magari farseli assemblare?
Grazie! Ciao.
Originariamente inviato da BenGrimm
Ciao a tutti, stavo cercando notizie su pc silenziosi ed ho trovato questo forum con la bella guida di Maurizio XP. Veramente ben scritta.
Per le mie esigenze andrebbe bene il primo degli esempi di pc silenziosi della guida (ESEMPIO1, MY PC).
Vorrei cambiare il case con l'Antec P160 che mi piace di più e aumentare la RAM. Con il nuovo case, secondo voi, la silenziosità rimane invariata? Sapete se c'è un negozio a Roma dove trovare tutti i pezzi e magari farseli assemblare?
Grazie! Ciao.
pvt
Maurizio XP
11-02-2004, 22:55
Originariamente inviato da Wales
Ciao Maurizio! Posso chiederti un favore? Ho provato con i PM ma avevi la casella piena... ;)
Puoi dirmi quali voltaggi ti rileva lo Zalman 400? Sia in idle che sotto sforzo... Durante SuperPI è sufficiente...
Voglio capire se costa tanto "solo" x la silenziosità o se ha anche valori stabili... In alternativa prenderei il Chieftec 420... Anch'esso silenzioso ma non come lo Zalman!
Grazie!
Ciao!
svuoterò, mi arrivano 1000 pvt al dì:)
in idel con speedfan mi rileva
11,92
3,39
5,07
ma non so quanto siano attendibili.
Sottosforzo non mi sembra cambino... cmq mai avuto problemi.
C'è una discreta differenza in rumore fra il chieftech e lo zalman cmq.
Se ti servono voltaggi robusti, parlano bene dei tsp.
Maurizio XP
11-02-2004, 22:56
Originariamente inviato da BenGrimm
Ciao a tutti, stavo cercando notizie su pc silenziosi ed ho trovato questo forum con la bella guida di Maurizio XP. Veramente ben scritta.
Per le mie esigenze andrebbe bene il primo degli esempi di pc silenziosi della guida (ESEMPIO1, MY PC).
Vorrei cambiare il case con l'Antec P160 che mi piace di più e aumentare la RAM. Con il nuovo case, secondo voi, la silenziosità rimane invariata? Sapete se c'è un negozio a Roma dove trovare tutti i pezzi e magari farseli assemblare?
Grazie! Ciao.
Ciao, grazie e benvenuto sul forum:)
L'antec p160 è un ottimo case, te lo consiglio vivamente.
Implementa notevoli trucchetti per ridurre il rumore. Ne parlo nella parte relativa ai case.
Riguardo ai negozi, la cosa migliore e che te lo monti da solo, nei negozi non curano i dettagli
BenGrimm
11-02-2004, 23:01
Bene. Allora farò un salto in via Mantellini da Overclockmania come consigliatomi da dOnDa in pvt e..speriamo bene!
Grazie ancora
sonnybono
12-02-2004, 00:22
Originariamente inviato da denadai2
www.drako.it mi sembra che c'è la ventola e di sicuro i riduttori
il riduttore c'e' ma questa ventola no :rolleyes:
YS-Tech FD 1281252B-2A 80x80x25 Silent CONSIGLIATA, a7v/9v su case
28CFM
felixmarra
12-02-2004, 00:56
Originariamente inviato da Maurizio XP
C'è una discreta differenza in rumore fra il chieftech e lo zalman cmq.
Confermo :(
Ultimamente sono più rumorosi...
Non so che cavolo è successo, forse hanno cambiato tipo di ventole, ma ora non sono più silenziosi, ne ho pagato le conseguenze io stesso...
Per far prima nell'ultimo pc che ho montato ho girato il mio alimentatore che era silenzioso e poi con calma mi sono messo quello nuovo nel mio pc. Risultato? :muro: :muro: :muro: Rumore :muro: :muro: :muro:
Ora non so che fare, altri soldi non ne posso spendere, dopo la nuova scheda video sono al verde :muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da Maurizio XP
svuoterò, mi arrivano 1000 pvt al dì:)
in idel con speedfan mi rileva
11,92
3,39
5,07
ma non so quanto siano attendibili.
Sottosforzo non mi sembra cambino... cmq mai avuto problemi.
C'è una discreta differenza in rumore fra il chieftech e lo zalman cmq.
Se ti servono voltaggi robusti, parlano bene dei tsp.
Grazie mille! Devo vedere se mi permettono di "provarlo"... Dove si trovano questi tsp? Non li ho mai sentiti... E cmq, a parte il processore, non credo di avere bisogno di tanti volts... Attualmente mi va benone un JouJye da 300W, ma credo sia un po' al limite xchè da quando ho preso la 9800pro i +12 sono saliti un pochino e sotto sforzo arrivano a +12.600!!! E i +5 scendono a +4.970... Ma ho visto di molto peggio in giro...
Ciao e grazie!
P.S: grazie a Felix anche x la dritta sul Chieftec non più silenzioso... ;)
Maurizio XP
12-02-2004, 08:33
Originariamente inviato da sonnybono
il riduttore c'e' ma questa ventola no :rolleyes:
YS-Tech FD 1281252B-2A 80x80x25 Silent CONSIGLIATA, a7v/9v su case
28CFM
http://81.208.58.119/catalog/product_info.php?cPath=57_82&products_id=978
questa va bene = forse non c'è nemmeno bisogno del riduttore, ma qualora, solo a 9v
Maurizio XP
12-02-2004, 08:34
Originariamente inviato da Wales
Grazie mille! Devo vedere se mi permettono di "provarlo"... Dove si trovano questi tsp? Non li ho mai sentiti... E cmq, a parte il processore, non credo di avere bisogno di tanti volts... Attualmente mi va benone un JouJye da 300W, ma credo sia un po' al limite xchè da quando ho preso la 9800pro i +12 sono saliti un pochino e sotto sforzo arrivano a +12.600!!! E i +5 scendono a +4.970... Ma ho visto di molto peggio in giro...
Ciao e grazie!
P.S: grazie a Felix anche x la dritta sul Chieftec non più silenzioso... ;)
Figurati, i tsp li hanno da drako e da deepoverclock cmq
sonnybono
12-02-2004, 15:32
5) YS-Tech FD 1281252B-2A 80x80x25 Silent VGYT0012 8,00 40,00
3) Cavo a Y 3 poli ACMV0020 2,00 6,00
2) Cavo 5v per ventole tachimetriche ACMV0011 2,00 4,00
4) Cavo 7v per ventole tachimetriche ACMV0012 2,00 8,00
ordine effettuato
felixmarra
12-02-2004, 15:38
Originariamente inviato da sonnybono
2) Cavo 5v per ventole tachimetriche ACMV0011 2,00 4,00
4) Cavo 7v per ventole tachimetriche ACMV0012 2,00 8,00
questi li facevi in due minuti tu girando i cavi dentro ad un molex dell'alimentatore... tra sdoppiatore a Y e riduttori di voltaggio ti viene un km di filo dentro al case :)
sonnybono
12-02-2004, 17:37
Originariamente inviato da felixmarra
questi li facevi in due minuti tu girando i cavi dentro ad un molex dell'alimentatore... tra sdoppiatore a Y e riduttori di voltaggio ti viene un km di filo dentro al case :)
è che io non ci capisco niente..poi li sistemo per bene...
ma il q-teck 550watt che alla fine vorrei vendere lo posso rendere silenzioso?
felixmarra
12-02-2004, 17:41
Originariamente inviato da sonnybono
è che io non ci capisco niente..poi li sistemo per bene...
ma il q-teck 550watt che alla fine vorrei vendere lo posso rendere silenzioso?
sì, spendi circa 20 euro per due ventole decenti + riduttori, perdi la garanzia perchè lo devi aprire e hai lo stesso un alimentatore che (silenzio creato a parte), fa schifo...
Io mi rivolgerei altrove...
sonnybono
12-02-2004, 18:00
Originariamente inviato da felixmarra
sì, spendi circa 20 euro per due ventole decenti + riduttori, perdi la garanzia perchè lo devi aprire e hai lo stesso un alimentatore che (silenzio creato a parte), fa schifo...
Io mi rivolgerei altrove...
la prossima spesa zalman
da 69 euro O da 114euro
:rolleyes:
Originariamente inviato da sonnybono
la prossima spesa zalman
da 69 euro O da 114euro
:rolleyes:
ma comprati un codegen (quello con la ventola 12x12) se vuoi spendere poco che sicuramente va meglio del qtec
sonnybono
12-02-2004, 18:22
Originariamente inviato da Xtian
ma comprati un codegen (quello con la ventola 12x12) se vuoi spendere poco che sicuramente va meglio del qtec
ho capito :)
per ora ho acquistato il case
le ventole ed i riduttori
il prossimo passo sara' l'alimentatore...ma da come leggo il migliore è lo zalman...e sono orientato su quello,ho letto che un utente ha acquistato quello da 69 euro se per caso legge mi puo' dire se fa' rumore?
sto spendendo i soldi un po' alla volta per capire cosa faccia rumore...
per ora le ventole cosi' tolto le 12x12 a 5volt e tolto le cool master da 26db che ne sono solo 2
poi quella sul processore è regolabile e se la metto che non si sente il processore sta sotto 40 gradi
se la metto che si sente giusto un pelo arriva a 36 ,se la metto uso aspirapolvere :D 28gradi :)
Yuzuke@81
12-02-2004, 20:00
Maurizio cosa ne dici di questo???
gli amperaggi sono nettamente meglio dello zalman e il prezzo uguale.
dalle caratteristiche tecniche sembra molto silenzioso tu cosa dici???
http://www.elma.it/ElmaFrameListino.htm
p.s è nella sezione alimentatori e precisamente parlo di questo:
Alimentatore PROSILENCE SM-5055 550W 19dB(A) AMD/P4, PFC
oppure quello da 420W
Maurizio XP
12-02-2004, 20:05
che bisognerebbe provarlo... monta 2 ventole, probabilmente le papst da 19db, non poi così silenziose, soprattutto se non disaccoppiate.
Yuzuke@81
12-02-2004, 20:36
sembrava un buon compromesso prestazioni silenzio:p
Maurizio XP
12-02-2004, 20:48
sì sì, va provato:p
Originariamente inviato da Yuzuke@81
Maurizio cosa ne dici di questo???
gli amperaggi sono nettamente meglio dello zalman e il prezzo uguale.
dalle caratteristiche tecniche sembra molto silenzioso tu cosa dici???
http://www.elma.it/ElmaFrameListino.htm
p.s è nella sezione alimentatori e precisamente parlo di questo:
Alimentatore PROSILENCE SM-5055 550W 19dB(A) AMD/P4, PFC
oppure quello da 420W
io ho quello da 420W:D :D SILENZIOSISSIMO praticamente non si sente ve lo assicuro
Yuzuke@81
12-02-2004, 23:38
come sono i voltaggi rilevati???
Originariamente inviato da Yuzuke@81
come sono i voltaggi rilevati???
+12v=11,977--12,097
+5v=5,08
+3v=3,36--3,376
Vcore=1,568--1,584
Ciauz
m.savazzi
13-02-2004, 10:28
Originariamente inviato da sonnybono
il riduttore c'e' ma questa ventola no :rolleyes:
YS-Tech FD 1281252B-2A 80x80x25 Silent CONSIGLIATA, a7v/9v su case
28CFM
Ti consiglio di chiamarli e verificare se te la riescono a procurare.
Il sito è molto bello,
loro sono disponibili...
... ma il negozio è così piccolo che devi avere una lente di ingrandimento per trovarlo :cool:
Max
sonnybono
13-02-2004, 10:43
Originariamente inviato da m.savazzi
Ti consiglio di chiamarli e verificare se te la riescono a procurare.
Il sito è molto bello,
loro sono disponibili...
... ma il negozio è così piccolo che devi avere una lente di ingrandimento per trovarlo :cool:
Max
ho guardato meglio da d€€poverclock ed ho trovato sia le ventole che i riduttori ed ho fatto l'ordine..
prossimo passo:ALIMENTATORE!!!
cavolo sono oltre 130euro!
Pugaciov
13-02-2004, 14:48
Ciao a tutti
Una domandina riguardante i case con finestra in plexiglass...
il rumore si nota di più rispetto ad un normale case chiuso?
Devo prendere un Chieftec molto probabilmente e devo decidere se prenderlo con la finestra o no
Dentro ci andrebba un impianto a liquido quindi punto abbastanza sulla silenziosità ma se mi dite che con la finestra non cambia nulla lo prendo così almeno si vede pure tutto l'impiantozzo:p
Domanda velocissima: ho una Atlantis 9800 Pro e sto prendendo il sandwich dello zalman...la ventola aggiuntiva posso tenerla a 5v o devo per forza lasciarla a 12v?
Grazie!
Io ho una 9800 liscia e la lascio a 5v...secondo me potrei anche farne a meno, ma preferisco che si rinfreschi un po', tanto è inudibile. In questo modo scalda poco durante intense sessioni 3d ed è praticamente fredda in altra circostanze...;)
Originariamente inviato da sonnybono
ho guardato meglio da d€€poverclock ed ho trovato sia le ventole che i riduttori ed ho fatto l'ordine..
prossimo passo:ALIMENTATORE!!!
cavolo sono oltre 130euro!
Io ho preso lo Zalman ZM 400-A in Germania a 85€+20 e rotti€ di spedizione, arrivato in 3 giorni! ;)
Dove hai trovato lo zalman a quel prezzo?
E' affidabile la spedizione dalla germania?
complimentoni all'autore di questo eccellente articolo!!! :)
sonnybono
15-02-2004, 02:30
Originariamente inviato da asterx
Io ho preso lo Zalman ZM 400-A in Germania a 85€+20 e rotti€ di spedizione, arrivato in 3 giorni! ;)
ma sarebbe lo stesso alimentatore del link o un altro modello?
ma sto zalman quanti db fa'?
penso che lunedi mi arrivivino le ventole ed i riduttori
Ho qui uno schema dei flussi all'interno del mio case,con possibili soluzioni che sto studiando..
Vorrei bilanciare silenziosità-dissipazione,quindi potreste consigliarmi ventole da 8x8 e 12x12 silenziose ed efficienti?
Io ho un ali Chieftech 420 watt e ha un groviglio immenso di cavi che si vanno a mettere tra esso e gli alloggiamenti dei dischi e lettori dvd/masterizzatori:non mi potete consigliare un modo per raggrupparli in modo efficiente?
Ciocco@256
15-02-2004, 11:12
Innanzitutto complimenti all'autore della guida!
Ho una domanda (non so se è già stata fatta, chiedo scusa): nel forum si parla di voltaggi delle ventole, da 12V o da 5V eccetera. Ma come diavolo si fa a modificare il voltaggio di una ventola?Bisogna fare attenzione al voltaggio già al momento dell'acquisto?
E i vantaggi/svantaggi dell'avere una ventola con voltaggio abbassato quali sono?
Qualunque risposta è ben accetta!
Ciao, grazie!
felixmarra
15-02-2004, 11:23
Originariamente inviato da Ciocco@256
Innanzitutto complimenti all'autore della guida!
Ho una domanda (non so se è già stata fatta, chiedo scusa): nel forum si parla di voltaggi delle ventole, da 12V o da 5V eccetera. Ma come diavolo si fa a modificare il voltaggio di una ventola?Bisogna fare attenzione al voltaggio già al momento dell'acquisto?
E i vantaggi/svantaggi dell'avere una ventola con voltaggio abbassato quali sono?
Qualunque risposta è ben accetta!
Ciao, grazie!
qualunque risposta la trovi con il tasto cerca http://forum.hwupgrade.it/images/top_search.gif se ne è parlato in lungo e in largo in decine e decine di post anche fuori da questa discussione.
Buona ricerca!
denadai2
15-02-2004, 18:33
mi consigliate se esiste già un case in formato BTX? cmq se il case è già uscito è compatibile con schede madri ATX?
felixmarra
15-02-2004, 18:36
Originariamente inviato da denadai2
cmq se il case è già uscito è compatibile con schede madri ATX?
NO
Volevo segnalarti una cosa interessante:
Ho comprato una P4P800 con un p4 2.8 800.
Avendo avuto problemi di conflitti con una scheda sat skystar2 alla fine ho risolto disabilitando l' hyper-threading nel bios.
Dal momento che controllo attentamente il rumore (ho installato il nuovo dissipatore Artic Cooling a velocita' variabile, grazie per il consiglio..) ho constatato una cosa strana.
Con HT disabilitato la temperatura cpu idle sale da 30 a 40 gradi con relativo aumento delle velocita ventole cpu e power.
Ho fatto molte prove e la cosa si ripete sempre.
Sembrerebbe come se le istruzioni di halt di windows siano inefficaci in assenza di HT e la temperatura diventa quella sotto carico.
Stranamente qualcuno aveva segnalato il contrario:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=608187&highlight=hyperthreading
Se sei in grado di verificare sul tuo pc..... potrebbe essere un consiglio utile per l'estate lasciare abilitato HT
Ciao, e grazie per i consigli preziosi della tua guida
Dello schema sotto indicato ho scelto la soluzione 1,modificandola così:
-Al posto della ventola 12x12,una semplice griglia da 12x12,con uno sportellino estetico(da chiudersi quando il pc non va..);
-3 ventole out 8x8;
-1 ventola in 8x8;
Ora vorrei sapere che tipo di ventole sarebbero l'ideale compromesso rumore/raffr..
Io per le ventole avevo pensato alle Noise Blocker UltraSilent S2,ma con quale alimentazione è preferibile collegarle..
E' tecnicamente possibile montare una di esse sul dissi in rame
di un TT SilentBoos,perchè pare che qualcuno ci sia riuscito..
Se c'è qualcuno,batta un colpo!:p
Ecco lo schema,a cui mi riferivo..
Maurizio xp...se ci sei batti un colpo!;)
ARGH! arrivata oggi la roba e scopro che l'alimentatore al posto dello zm400A-APF è invece il nuovo zm400B-APS :)
per una volta ci ho guadagnato (forse ;) )
ora vediamo di installare il tutto...
Maurizio XP
16-02-2004, 12:32
Originariamente inviato da wscsi
Volevo segnalarti una cosa interessante:
Ho comprato una P4P800 con un p4 2.8 800.
Avendo avuto problemi di conflitti con una scheda sat skystar2 alla fine ho risolto disabilitando l' hyper-threading nel bios.
Dal momento che controllo attentamente il rumore (ho installato il nuovo dissipatore Artic Cooling a velocita' variabile, grazie per il consiglio..) ho constatato una cosa strana.
Con HT disabilitato la temperatura cpu idle sale da 30 a 40 gradi con relativo aumento delle velocita ventole cpu e power.
Ho fatto molte prove e la cosa si ripete sempre.
Sembrerebbe come se le istruzioni di halt di windows siano inefficaci in assenza di HT e la temperatura diventa quella sotto carico.
Stranamente qualcuno aveva segnalato il contrario:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=608187&highlight=hyperthreading
Se sei in grado di verificare sul tuo pc..... potrebbe essere un consiglio utile per l'estate lasciare abilitato HT
Ciao, e grazie per i consigli preziosi della tua guida
ciao, grazie a te.:)
Io l'ho sempre tenuto attiva, ma da prove che avevo fatto, non avevo rilevato variazioni di temperatura disattivandola o meno.
Maurizio XP
16-02-2004, 12:35
Originariamente inviato da 121180
Dello schema sotto indicato ho scelto la soluzione 1,modificandola così:
-Al posto della ventola 12x12,una semplice griglia da 12x12,con uno sportellino estetico(da chiudersi quando il pc non va..);
-3 ventole out 8x8;
-1 ventola in 8x8;
Ora vorrei sapere che tipo di ventole sarebbero l'ideale compromesso rumore/raffr..
Io per le ventole avevo pensato alle Noise Blocker UltraSilent S2,ma con quale alimentazione è preferibile collegarle..
E' tecnicamente possibile montare una di esse sul dissi in rame
di un TT SilentBoos,perchè pare che qualcuno ci sia riuscito..
Se c'è qualcuno,batta un colpo!:p
come schema va bene, va bene.
Forse quella in alto è inutile come ventola.
Che case haI?
Non so per il tt.
Il case purtroppo non è di marca...
Sopra l'ali ho un alloggiamento per 2 8x8 e vorrei sfruttarlo per metterne 2 in estrazione(ho constatato che in quella zona c'è un clima subtropicale..).
Ho il problema dell'enorme quantità di cavi d'alimentazione(ma quanti ne ha il Chieftech?!)e non sarebbe male collegare le ventole 2 a 2 a un solo cavo da 12v...e magari la stessa cosa per maste/dvd e floppy/Hd..non ci sono cavi apposta?
m.savazzi
16-02-2004, 16:01
Ecco un sito notevolissimo,
hanno Papst, YS Tech, Zalman, Enermax
e tutto il meglio...
... a costi inferiori che italia e germania (i siti che ho trovato/capito)...
... e le spese di spedizione sono buone (per cose leggere).
Hanno anche dei bellissimi "filtri" in alluminio
http://www.pcdiga.com/Imagens/Artigos/bbFiltroBIG.jpg
e rispondono subito.
Il link è:
http://www.pcdiga.com
Ciao,
Max
Maurizio XP
16-02-2004, 16:05
interessante, ci do un'occhiata.
Cmq a breve riscrivo completamente la parte sui case
sonnybono
16-02-2004, 16:25
scusate questo :ot:
ma volevo chiedervi una cosa..dove ho fatto l'ordine si sono dimenticati di mettere 2riduttori a 7volts,io li ho pagati ,
cosa si fa' in questi casi?
nb. questa cosa non sapevo dove scriverla e per questo chiedo aiuto a voi..se mi dite dove aprire il 3d edito subito
Gatz1980
16-02-2004, 16:32
Originariamente inviato da wscsi
Ho fatto molte prove e la cosa si ripete sempre.
Sembrerebbe come se le istruzioni di halt di windows siano inefficaci in assenza di HT e la temperatura diventa quella sotto carico.
Dovrebbe essere esattamente quello il problema.
Una volta che attivi l'HT, si abilita un meccanismo all'interno di Windows XP (non conosco i dettagli) il quale fa sì che, disabilitando successivamente l'HT, il processore non riceva più le istruzioni di halt correttamente.
Ho letto in un 3d da qualche parte (non ricordo quale) che se installi Windows XP con HT disabilitato e non lo abiliti più il problema si risolve.
felixmarra
16-02-2004, 16:43
Originariamente inviato da sonnybono
scusate questo :ot:
ma volevo chiedervi una cosa..dove ho fatto l'ordine si sono dimenticati di mettere 2riduttori a 7volts,io li ho pagati ,
cosa si fa' in questi casi?
nb. questa cosa non sapevo dove scriverla e per questo chiedo aiuto a voi..se mi dite dove aprire il 3d edito subito
mandagli una mail e vedi che ti dicono, di solito non fanno storie...
sonnybono
16-02-2004, 16:53
Originariamente inviato da felixmarra
mandagli una mail e vedi che ti dico, di solito non fanno storie...
grazie
gentile come al solito :)
------------------------------------
ho inviato l'email mi hanno risposto al volo dicendomi che domani mi inviano il tutto :)
denadai2
16-02-2004, 19:26
siccome avevo messo il post su schede video ma non riguarda solo quelle e qui ci sono molti esperti di hardware rispondetemi voi please ho un po di fretta nel spedire in garanzia la mia 9600
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=624639
Originariamente inviato da Gatz1980
Dovrebbe essere esattamente quello il problema.
Una volta che attivi l'HT, si abilita un meccanismo all'interno di Windows XP (non conosco i dettagli) il quale fa sì che, disabilitando successivamente l'HT, il processore non riceva più le istruzioni di halt correttamente.
Ho letto in un 3d da qualche parte (non ricordo quale) che se installi Windows XP con HT disabilitato e non lo abiliti più il problema si risolve.
Grazie.... confermo e' proprio un bug di windows Xp.
Ho trovato che esiste un fix e una promessa di Microsoft che sara' inserito nel prossimo service pack:
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;817027
Ciao
sera :)
se son qui vuol dire che sono riuscito nell'impresa di installare tutto l'hardwarame che avevo ordinato e, soprattutto, che il pc funziona come prima! (SGRAT!)
:winner:
nell'ordine installazione di: zalman cnps7000a-al/cu su p4p800 liscia e p4 @ 2400/800; ali zalman zm400b-aps e zalman 80c-hp...
soprattutto quest'ultima è stata un'impresa (puffpuffpant!)
il risultato si sente, e di brutto... tutti i rumori intestinali sono spariti (i responsabili mi pare fossero più che altro il dissi intel e la ventola della vga), rimane solo un ronzio basso ma sopportabilissimo!
solo una domanda sul fanmate: la direzione UP è la modalità silent o normal? io l'ho posizionato dall'altra parte e mi fa circa 1350 rpm (vanno bene vero per un p4/2400?) quindi immagino che UP=normal...
per il resto... che dire, le mie orecchie ringraziano, il portafogli un po' meno...
Un pò di link per comprare le ventole noiseblocker?
E poi si possono mandare a 9 volt le Ytech Silent 80x80,mantenendo un buon CFM(ora ho 1 Coolermaster da 33 CFM e 25 db,una Top motor ..)?
felixmarra
17-02-2004, 22:03
Originariamente inviato da 121180
Un pò di link per comprare le ventole noiseblocker?
E poi si possono mandare a 9 volt le Ytech Silent 80x80,mantenendo un buon CFM(ora ho 1 Coolermaster da 33 CFM e 25 db,una Top motor ..)?
le noiseblocker le trovi solo da www.supersilicon.it rivenditore ufficiale per l'Italia.
Le YS-Tech a 9v sono ottime anche come portata d'aria, ma non devono avere nulla davanti, o cmq al massimo le griglie a filo. Se hai altri profili o copriventola le devi mandare a 7v perchè a 9v creano tante turbolenze se hanno ostacoli davanti.
Ciao
Salve, visto che ho intenzione di cambiare il dissipatore della scheda madre, una abit nfs7 ver.2 (credo si scriva così), volevo sapere se mi conviene prenderlo passivo o no. In particolare quale mi consigliate di prendere? (l’importante, oltre ovviamente al fatto che debba raffreddare a dovere, è che sia silenzioso)
Inoltre x una 9800pro non overcloccata è meglio il dissipatore+ventola dello zalman o l’artic cooler? Perché ho sentito che lo zalman è più efficiente, però aumenta di 4-5 gradi la temperatura all’interno del case, mentre l’artic cooler no. Quanto c’è di vero? Grazie x l’aiuto.
PS: complimenti x la guida.
felixmarra
18-02-2004, 08:52
Originariamente inviato da Fra2
Salve, visto che ho intenzione di cambiare il dissipatore della scheda madre, una abit nfs7 ver.2 (credo si scriva così), volevo sapere se mi conviene prenderlo passivo o no. In particolare quale mi consigliate di prendere? (l’importante, oltre ovviamente al fatto che debba raffreddare a dovere, è che sia silenzioso)
Inoltre x una 9800pro non overcloccata è meglio il dissipatore+ventola dello zalman o l’artic cooler? Perché ho sentito che lo zalman è più efficiente, però aumenta di 4-5 gradi la temperatura all’interno del case, mentre l’artic cooler no. Quanto c’è di vero? Grazie x l’aiuto.
PS: complimenti x la guida.
NF7-S :D
Lo zalman nb47J completamente passivo va più che bene, raffredda più del dissipatore con ventola originale. Devi fare solo attenzione al dissipatore da CPU che usi, non deve sporgere molto verso la zona del north bridge (tipo SLK900 e SLK800 versione U con aggancio ai 4 fori della mobo).
Per la 9800PRO lo zalman non è più efficente dal punto di vista del calore (tiene il core grafico ad una temperatura più alta). Devi usare anche la ventola di lato (magari a 5v che è più che sufficiente), ma l'aria rimane dentro al case.
L'arctic invece, al minimo non si sente assolutamente (5v anche lui) e manda il calore fuori dal case aiutando molto lo smaltimento del calore. In un pc silenzioso è una mano santa :)
Pugaciov
18-02-2004, 11:23
Originariamente inviato da Pugaciov
Ciao a tutti
Una domandina riguardante i case con finestra in plexiglass...
il rumore si nota di più rispetto ad un normale case chiuso?
Devo prendere un Chieftec molto probabilmente e devo decidere se prenderlo con la finestra o no
Dentro ci andrebba un impianto a liquido quindi punto abbastanza sulla silenziosità ma se mi dite che con la finestra non cambia nulla lo prendo così almeno si vede pure tutto l'impiantozzo:p
Mi quoto ;)
ciao ha tutti! qualcuno ha mai visitato il sito e-bug.de? a me sembra abbiano ottimi prezzi, ma nn riesco a capire se é possibile effettuare la spedizione all'estero e il relativo prezzo! Grazie a quanti danno un occhio!
SHELBYGT
18-02-2004, 22:58
[QUOTE]Originariamente inviato da felixmarra
NF7-S :D
Lo zalman nb47J completamente passivo va più che bene, raffredda più del dissipatore con ventola originale. Devi fare solo attenzione al dissipatore da CPU che usi, non deve sporgere molto verso la zona del north bridge (tipo SLK900 e SLK800 versione U con aggancio ai 4 fori della mobo).
Dove si puo' acquistare questo zalman nb47J ? vorrei metterlo anche io sulla NF7-S.Come dissipatore per la CPU ho un Alpha PAl 8045 dici che potrei avere problemi a montarlo?
Grazie Ciao
Maurizio XP
19-02-2004, 00:03
IMPORTANTI MODIFICHE ALLA GUIDA
-sezione case
-sezione alimentatori
AGGIUNTE:
-sezione hd
-alimentatori
-ventole
-link vari
-errata corrige vari
Maurizio XP
19-02-2004, 00:30
Originariamente inviato da Pugaciov
Mi quoto ;)
sinceramente non saprei, tuttavia tenderei a sconsigliarlo.
alebig69
19-02-2004, 09:17
Nella guida alla rimozione delle griglie del case Chieftech, non si vedono le foto.
Ciao.
Maurizio XP
19-02-2004, 09:24
lo so, tempo fa sono andate perse col cambio di piattaforma del forum
felixmarra
19-02-2004, 09:26
volevo rifarla io, ma la webcam è andata... pace all'anima sua :(
Vi vanno bene anche delle foto del lavoro finito? Se sì, vedo di arrangiarmi...
Maurizio XP
19-02-2004, 09:31
beh penso proprio di sì, se ci risce sarebbe molto utile, così vediamo anche come hai disaccoppiato ventole e hd ;)
felixmarra
19-02-2004, 09:36
Originariamente inviato da Maurizio XP
beh penso proprio di sì, se ci risce sarebbe molto utile, così vediamo anche come hai disaccoppiato ventole e hd ;)
vedrò se qualcuno che conosco ha una webcam o una digitale da prestarmi...
BenGrimm
19-02-2004, 10:00
Ciao, qualcuno sa dirmi se, tra il Barracuda Serial ATA V e il Barracuda 7200.7 SATA, uno dei due è più silenzioso dell'altro ?
Inoltre, qual è il masterizzatore DVD +-R più silenzioso?
Grazie mille
Maurizio XP
19-02-2004, 10:02
Originariamente inviato da BenGrimm
Ciao, qualcuno sa dirmi se, tra il Barracuda Serial ATA V e il Barracuda 7200.7 SATA, uno dei due è più silenzioso dell'altro ?
è scritto nella guida sezione hd
felixmarra
19-02-2004, 10:04
maurizio, a casa di un amico ho "sentito" i 7200.7 sata e ti dico che secondo me sono dei trattori!
Non è che è cambiato qualcosa nella costruzione? Anche lui la pensa così e non è il primo che sento lamentarsi per questi dischi...
Anche mikelezzz qualche pagina fa diceva la stessa cosa... non può essere un caso, no?
alebig69
19-02-2004, 10:08
Originariamente inviato da Maurizio XP
lo so, tempo fa sono andate perse col cambio di piattaforma del forum
Magari si potrebbe chiedere all'utente che ha fatto la guida se le ha ancora.
Maurizio XP
19-02-2004, 10:12
trattori... il mio non era rumoroso e online nelle comparative sono sempre fra i più silenziosi...
non so che pensare a questo punto... ma disaccoppiati?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.