View Full Version : La GUIDA ufficiale ad un pc SILENZIOSO
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
13
14
15
16
17
18
19
20
21
DarkAngel77
04-06-2004, 09:52
Originariamente inviato da voodoo child
Visto che nessuno mi ha risposto mi quoto e ne approfitto per chiedere a MaurizioXP e agli altri di Torino dove posso trovare a Torino ventole silenziose tipo y.s. tech o simili...
Ciao!
Confermo il consiglio per swzonesystem. Ho preso il mio SP97 da loro solo pochi giorni fa.
El Porcharo
05-06-2004, 02:29
s'è detto che un livello DBa accettabile è intorno ai 20.
Per quanto riguarda il CFM invece? per esempio in abbinamento al SLK900A. Ho l'impressione che 49 siano un po' pochini...
felixmarra
05-06-2004, 08:41
Originariamente inviato da El Porcharo
s'è detto che un livello DBa accettabile è intorno ai 20.
Per quanto riguarda il CFM invece? per esempio in abbinamento al SLK900A. Ho l'impressione che 49 siano un po' pochini...
49CFM?
Io viaggio con meno di 30CFM ;)
Originariamente inviato da El Porcharo
s'è detto che un livello DBa accettabile è intorno ai 20.
Per quanto riguarda il CFM invece? per esempio in abbinamento al SLK900A. Ho l'impressione che 49 siano un po' pochini...
Ho una vantec stealth 92cm che produce 20db spostando 28CFM.
Le temp. del mio barthon 2800+default sono 34/40 idle/full.
voodoo child
05-06-2004, 12:51
Originariamente inviato da Foxlady
Ho una vantec stealth 92cm che produce 20db spostando 28CFM.
Le temp. del mio barthon 2800+default sono 34/40 idle/full.
Con che dissi? Grazie, ciao!:)
El Porcharo
05-06-2004, 15:40
gia.. con che dissipatore?
Un'altra domanda prima di inoltrare l'ordine, ormai ho deciso, 900A + YS-Tech 251 da DRAKO (o meglio la 253?) sto anche pensando di cambiare la 50x50 che mi fa casino in accensione.
Quella della YS-TECH che ha drako produce 36DBa, non sono un po' tanti? Qual'è la più silenziosa che conoscete fra le 50x50?
THX
Originariamente inviato da voodoo child
Con che dissi? Grazie, ciao!:)
SLK 900A: miticoooo[U]
appena cambiato lo zalman zm400 con il nexus nx3500...
a livelli di rumore, per ora la differenza è inesistente, vedremo se la ventola 12x12 in estrazione farà scendere di qualche grado la temperatura della mobo che prima rimaneva sui 45/48 °C...
Non so se sono nel thread giusto, ma volevo porvi una domanda riguardante le temperature dell'alimentatore.
Ho costruito un nuovo telaio per l'alimentatore del mio mod, l'ali è un Chieftec ATX420W e mi sono chiesto quanto i dissipatori in alluminio montati sull'elettronica possano salire in temperature.
In sostanza, quanto posso silenziare l'alimentatore agendo su tipi di ventole e relativi voltaggi in relazione alla temperatura dei dissipatori interni all'ali?
Per capirci 45°C sono tanti o pochi e fino a quanto si può arrivare?
Grazie ;)
Ciaooo
Gianluca
P.S. QUESTO (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=658445) è il mio thread dove ci sono le foto dell'alimentatore
Originariamente inviato da G69T
Non so se sono nel thread giusto, ma volevo porvi una domanda riguardante le temperature dell'alimentatore.
Ho costruito un nuovo telaio per l'alimentatore del mio mod, l'ali è un Chieftec ATX420W e mi sono chiesto quanto i dissipatori in alluminio montati sull'elettronica possano salire in temperature.
In sostanza, quanto posso silenziare l'alimentatore agendo su tipi di ventole e relativi voltaggi in relazione alla temperatura dei dissipatori interni all'ali?
Per capirci 45°C sono tanti o pochi e fino a quanto si può arrivare?
Grazie ;)
Ciaooo
Gianluca
P.S. QUESTO (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=658445) è il mio thread dove ci sono le foto dell'alimentatore
I componenti montati sul dissipatore dell' alimentatore sono degli stabilizzatori. Sono componenti che riscaldono molto e per questo a livello progettuale sono protetti contro le alte temperature (sia come sicurezza contro le rotture che come tensione di alvoro).
Bisogna vedere il datasheet dei singoli componenti, ma la maggior parte è la protezione fino a 60°.
45° è una temperatura tranquilla.
felixmarra
06-06-2004, 01:55
Originariamente inviato da G69T
P.S. QUESTO (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=658445) è il mio thread dove ci sono le foto dell'alimentatore
Vorrei darci un'occhiata, ma la mia paura per i ragni mi ha già fatto perdere il sonno per stanotte... Ti giuro che a girare già per la prima pagina sono stato male... e ancora un pò di paura è rimasta! :(
Se riesci a postare qualcosa qui (che non contenga roba di ragni) bene, altrimenti passo :muro:
Originariamente inviato da bioseum
I componenti montati sul dissipatore dell' alimentatore sono degli stabilizzatori. Sono componenti che riscaldono molto e per questo a livello progettuale sono protetti contro le alte temperature (sia come sicurezza contro le rotture che come tensione di alvoro).
Bisogna vedere il datasheet dei singoli componenti, ma la maggior parte è la protezione fino a 60°.
45° è una temperatura tranquilla.
Bene, mi sento sollevato...farò altri test sotto "sforzo" con relative temperature ;)
Originariamente inviato da felixmarra
Vorrei darci un'occhiata, ma la mia paura per i ragni mi ha già fatto perdere il sonno per stanotte... Ti giuro che a girare già per la prima pagina sono stato male... e ancora un pò di paura è rimasta! :(
Se riesci a postare qualcosa qui (che non contenga roba di ragni) bene, altrimenti passo :muro:
Hai ragione, anche perchè il thread è pure lungo :D
Ecco le foto dell'alimenattore dove si vedono i dissipatori e la disposizione delle ventole
http://www.g69t.it/public/Project/Alv_01_L.jpg
Zoom 1024 (http://www.g69t.it/public/Project/Alv_01.jpg)
http://www.g69t.it/public/Project/Alv_02_L.jpg
Zoom 1024 (http://www.g69t.it/public/Project/Alv_02.jpg)
http://www.g69t.it/public/Project/Alv_03_L.jpg
Zoom 1024 (http://www.g69t.it/public/Project/Alv_03.jpg)
http://www.g69t.it/public/Project/Alv_04_L.jpg
Zoom 1024 (http://www.g69t.it/public/Project/Alv_04.jpg)
http://www.g69t.it/public/Project/Alv_05_L.jpg
Zoom 1024 (http://www.g69t.it/public/Project/Alv_05.jpg)
http://www.g69t.it/public/Project/Alv_06_L.jpg
Zoom 1024 (http://www.g69t.it/public/Project/Alv_06.jpg)
per ridurre il rumore delle ventole ho inserito dei distanziali posti tra ventola e griglie di aspirazione.
L'alimentatore non è del tutto finito, rimane da costruire il coperchio coe sarà in plexiglas e per migliorate il raffreddam,ento dei dissipatori volevo costruire un deflettore da posizionare a lato della ventola da 80x80 allo scopo di forzare il flusso dell'aria verso il primo dissipatore, quello più piccolo.
;)
El Porcharo
07-06-2004, 01:32
VENTOLA PER SOSTITUIRE LA 50x50 per l'estrazione posteriore del case:
meglio la YS-Tech FD 1250159B-2A 50x50 29cfm per 36 dBa
o la Top Motor 50x50 DF1205ST 10mm 12cfm per 25 dBa?
Ho una certa urgenza di inoltrare l'ordine, spero abbiate tempo di consigliarmi per bene... :)
felixmarra
07-06-2004, 01:36
Originariamente inviato da El Porcharo
VENTOLA PER SOSTITUIRE LA 50x50 per l'estrazione posteriore del case:
meglio la YS-Tech FD 1250159B-2A 50x50 29cfm per 36 dBa
o la Top Motor 50x50 DF1205ST 10mm 12cfm per 25 dBa?
Ho una certa urgenza di inoltrare l'ordine, spero abbiate tempo di consigliarmi per bene... :)
secondo me 36dB sono un'esagerazione e anche 25dB per soli 12cfm mi sembrano eccessivi (ok, la downvolti, ma con 8cfm se va bene che benefici avresti?)
Ma è così necessaria? Te l'ho già detto sopra, io ci darei una sdremelata per avere almeno una 8x8... allora lì si che ha senso montarla.
solamnia
07-06-2004, 07:42
scusate ma dove lo vendono il case Antec 3700BQE che è illustrato nella guida? io nn lo trovo almeno in italia. magari nn cerco bene. grazie.
Stigmata
07-06-2004, 07:46
Originariamente inviato da solamnia
scusate ma dove lo vendono il case Antec 3700BQE che è illustrato nella guida? io nn lo trovo almeno in italia. magari nn cerco bene. grazie.
lo trovi da myhardware.it
>> LINK (http://www.myhardware.it/product_info.php/cPath/203_83/products_id/14485) <<
ma sembra sia meglio il 3700AMG, almeno per quanto riguarda il raffreddamento dei dischi.
voodoo child
07-06-2004, 10:12
Originariamente inviato da Stigmata
lo trovi da myhardware.it
>> LINK (http://www.myhardware.it/product_info.php/cPath/203_83/products_id/14485) <<
ma sembra sia meglio il 3700AMG, almeno per quanto riguarda il raffreddamento dei dischi.
Esatto, si trova da myhardware.
Il 3700amb dovrebbe arrivarmi tra pochi giorni, poi posto una minirecensione...
Stigmata
07-06-2004, 10:53
qual'era l'altro link che ti avevo passato in pvt? me lo sono scordato... :fiufiu:
voodoo child
07-06-2004, 10:58
Originariamente inviato da Stigmata
qual'era l'altro link che ti avevo passato in pvt? me lo sono scordato... :fiufiu:
computercityhw.it ;) :D
El Porcharo
07-06-2004, 13:31
Originariamente inviato da felixmarra
secondo me 36dB sono un'esagerazione e anche 25dB per soli 12cfm mi sembrano eccessivi (ok, la downvolti, ma con 8cfm se va bene che benefici avresti?)
Ma è così necessaria? Te l'ho già detto sopra, io ci darei una sdremelata per avere almeno una 8x8... allora lì si che ha senso montarla.
infatti 12cfm non sono nulla, ecco perchè 36db mi sembravano un po' troppi...
la sdremelata non si può fare, primo perchè non ho il dremel, secondo perchè alla destra della ventola cè tutto il blocco di porte e uscite della mobo, mentre alla sua sinistra c'è un dente, quello dove si avvitano tutte le PCI :cry:
se ne prendo due di quelle da 25db (un paio di euro l'una mi pare)e le metto una al posto di quella e l'altra di fianco? altrimenti ci lascio quella che c'è ora, tanto fa casino solo in accensione
GRAZIE felix per il tuo tempo
felixmarra
07-06-2004, 16:10
non so come è fatto il tuo case... ma ha una ventola laterale da 5x5 ???
El Porcharo
08-06-2004, 00:59
no, non laterale, nel culo. Di fianco a tutti gli attacchi della mobo (USB, seriali, audio... ecc)
felixmarra
08-06-2004, 09:19
Originariamente inviato da El Porcharo
no, non laterale, nel culo. Di fianco a tutti gli attacchi della mobo (USB, seriali, audio... ecc)
:confused: non si capisce molto...
Stigmata
08-06-2004, 09:44
credo sia dove di solito c'è la 8x8 posteriore... certo che dire che il case ha una ventola nel culo... :D :D :rotfl: :eheh:
felixmarra
08-06-2004, 09:48
sì stigmata, avevo capito la storia della ventola in culo :rotfl: , ma non capisco allora la storia delle due ventole che riporto.
Originariamente inviato da El Porcharo
se ne prendo due di quelle da 25db (un paio di euro l'una mi pare)e le metto una al posto di quella e l'altra di fianco?
Stigmata
08-06-2004, 09:53
saranno quella nel culo e una sulla fiancata, tipo chieftec... boh
solo che mi pare un'idiozia mettere ventole da 5cm in un case, fanno più casino che aria
El Porcharo
08-06-2004, 10:02
:Prrr:
:rotfl:
Scusatemi, non so proprio come spiegarmi, e non posso postare una foto perchè da quando sto a FIRENZE uso la 56kakka di TISCALI, e digiland non mi lascia entrare nel mio FTP perchè non vengo da LIBERO :(
Cmq si, è al posto delle solite 8x8 in pratica è a filo fra la "zona connettori" (USB, audio ecc) della MoBO e il "dente" fatto per le viti che tengono ferme le schede PCI.
In pratica se lo guardo da dietro vedo da SX verso DX:
5cm ~ di spazio per i connettori
5cm con la sagoma per la ventola
il dente e altri 5cm ~ di alluminio coi forellini (è qui che forse riesco a infilare un'altra 5x5 in qualche modo)
felixmarra
08-06-2004, 10:11
Originariamente inviato da Stigmata
saranno quella nel culo e una sulla fiancata, tipo chieftec... boh
solo che mi pare un'idiozia mettere ventole da 5cm in un case, fanno più casino che aria
era per questo che gli chiedevo ma ha una ventola laterale da 5x5 ??? ;)
E lui mi ha risposto:
no, non laterale, nel culo. :rotfl:
A quel punto non c'ho più capito molto :)
@El Porcharo iscriviti ad altervista, oppure mandamela per email che te la uppo io sta foto EMAIL (felice.marra@studenti.unipr.it)
El Porcharo
08-06-2004, 13:05
ok, spetta che ora le scarico e te le mando... appena fatte
El Porcharo
08-06-2004, 13:24
hai posta ;)
felixmarra
08-06-2004, 13:54
ecco le foto del case di El Porcharo
http://smandurlo.altervista.org/retro.jpg
http://smandurlo.altervista.org/dentro.jpg
su gente, troviamo una soluzione :)
Originariamente inviato da felixmarra
su gente, troviamo una soluzione :)
togliere la griglia dell'x-dream?
e magari cambiare la ventola dell'x-dream?
tanto per iniziare... :D
felixmarra
08-06-2004, 14:00
Originariamente inviato da thegiox
togliere la griglia dell'x-dream?
e magari cambiare la ventola dell'x-dream?
tanto per iniziare... :D
togliendo la griglia il rumore si è più che dimezzato...
cmq sia prende un slk900A, il problema non è il dissy, ma le ventole posteriori da 5x5
Originariamente inviato da felixmarra
togliendo la griglia il rumore si è più che dimezzato...
cmq sia prende un slk900A, il problema non è il dissy, ma le ventole posteriori da 5x5
ah ok scusa...
beh l'unica cosa che può fare secondo me è prendere 2 ventole 50x50 più silenziose... in 2 sposteranno un pò più aria della singola che c'è ora e il rumore sarà quasi dimezzato ;)
DarkAngel77
08-06-2004, 14:12
Beh, con un lavoro di Dremel abbastanza corposo ed il sacrificio delle predisposizioni per le porte (visto che non sono usate), lì mi sa che ci si riesce a far stare una 120mm! Come si dice: o ci stai, o ti ci faccio stare (© by Stigmata)
El Porcharo
08-06-2004, 14:19
bene, grazie mille di nuovo felix ;)
Secondo voi il dissipatore della CPU darà fastidio alla ventola interna dell'ALi che ho montato oggi??
Dal retro mi sembra che esca aria abbastanza calda (diciamo 40 °C?) è normale o è per via del dissi?
vado al lavoro se no' faccio tardi, ci sentiamo stasera! ;)
Fra_cool
08-06-2004, 20:54
Su gente, troviamo una soluzione :)
Secondo me, per conciliare poco rumore con una efficiente estrazione, magari spendendo poco e senza usare dremel e simili (e chi più ne ha, più ne metta!:sofico: ) si potrebbe:
1) togliere la 5x5 che fa casino e non sposta niente;
2) chiudere tutti i buchi nel "culo" del case in modo che l'aria entri solo dal davanti (soluzione se hai dischi da raffreddare);
3) sostituire l'ali che hai, che con due ventole piccole non credo sia silenzioso (ma non l'ho sentito di persona), con un ali con ventola da 120. Questi ali sono di base silenziosi ed economici se non cerchi il silenzio assoluto (leggi Codegen...;) ). Inoltre hanno una estrazione da paura, io ho sostituito un Enermax (che monta 80x80 + 92x92) col Codegen (perché s'è bruciato l'Enermax:muro: ) e adesso dietro al case c'è un bel venticello!
Sulle temp. non saprei dirti tra il prima e il dopo, ne è passata di acqua nei wb...:sborone:
Se poi sei proprio affezionato alla 5x5...:mc: :boh:
felixmarra
08-06-2004, 21:03
Originariamente inviato da Fra_cool
3) sostituire l'ali che hai, che con due ventole piccole non credo sia silenzioso (ma non l'ho sentito di persona
l'ha appena preso :)
è il chieftec 420W, in fondo non è malvagio, è un ottimo compromesso come prestazioni/prezzo/rumore.
El Porcharo
09-06-2004, 01:34
http://digilander.libero.it/tobacco/faccine/rotfl.gif giah, l'ho ritirato e montato oggi, gia devo cambiarlo? LOL
L'unica cosa che mi preoccupa è se alla ventola sotto dia fastidio il dissipatore della CPU...
Per il rumore credo che basti togliere l'XDREAM dalle balle, non vedo l'ora che m'arrivi il 900A!! http://digilander.libero.it/tobacco/faccine/dribble.gif
Ho fatto anche un'ordine di qualche ciaffino e ventole 8x8 da Zbyte che ieri aveva dei prodotti in offerta sottocosto (ho speso 51€ di gingillini :) )
Quando torno a casa forse mi porto il case e vedo se riesco ad aprire una voragine col trapano per mettere una di quelle 8x8 al posto della 5x5 cazzuta... :D
Intanto postate pure le vostre idee per allargare il buco! ;)
Originariamente inviato da El Porcharo
http://digilander.libero.it/tobacco/faccine/rotfl.gif giah, l'ho ritirato e montato oggi, gia devo cambiarlo? LOL
L'unica cosa che mi preoccupa è se alla ventola sotto dia fastidio il dissipatore della CPU...
Per il rumore credo che basti togliere l'XDREAM dalle balle, non vedo l'ora che m'arrivi il 900A!! http://digilander.libero.it/tobacco/faccine/dribble.gif
Ho fatto anche un'ordine di qualche ciaffino e ventole 8x8 da Zbyte che ieri aveva dei prodotti in offerta sottocosto (ho speso 51? di gingillini :) )
Quando torno a casa forse mi porto il case e vedo se riesco ad aprire una voragine col trapano per mettere una di quelle 8x8 al posto della 5x5 cazzuta... :D
Intanto postate pure le vostre idee per allargare il buco! ;)
...e se metti una ventola tangenziale con diametro 5x5? in fiera te le tirano dietro... quelle di aria ne fanno ;)
Sarebbero da aggiungere alla guida queste ventole:
Noiseblocker
S1
1000-1500 rpms
13,5-22,5 CFM
9-11dB
0.96W
0.07A
S2
1000-2000 rpms
13,5-29,5 CFM
11-19dB
0.96W
0.07A
S3
1300-2600 rpms
17,5-38,5 CFM
14-26dB
1,2W
0.16A
S4
1600-3200 rpms
20,5-45 CFM
17-32dB
2,76W
0.23A
la s1 già c'era ma anche la s2 è validissima la s3 va benissimo x il processore la s4 nn proprio silenziosissima è ottima x dissipatori da overclock
felixmarra
09-06-2004, 11:36
Originariamente inviato da Cionno
Sarebbero da aggiungere alla guida queste ventole:
Noiseblocker
Guarda in prima pagina :O :rolleyes: :D
ok chiedo venia la s1 l'avevo vista come d'altronde ho scrritto in fodo al post la s2 mi era sfuggita :D
:muro: :p
comunque i dati insetiti tengono conto anche delle differenti velocità di rotazione :read: :D
felixmarra
09-06-2004, 11:48
Originariamente inviato da Cionno
ok chiedo venia la s1 l'avevo vista come d'altronde ho scrritto in fodo al post la s2 mi era sfuggita :D
:muro: :p
comunque i dati insetiti tengono conto anche delle differenti velocità di rotazione :read: :D
:D
no problem...
El Porcharo
09-06-2004, 12:01
Originariamente inviato da thegiox
...e se metti una ventola tangenziale con diametro 5x5? in fiera te le tirano dietro... quelle di aria ne fanno ;)
naaahh
e poi quanto casino fa? non so nemmeno quando sarà la prossima fiera dalle mie parti (firenze o ancona)...
felixmarra
10-06-2004, 10:32
Domandina... questi:
http://www.caseking.de/shop/catalog/product_info.php?cPath=26_78&products_id=1428
tengono la ventola un pelino staccata dal case oppure la tengono a contatto? :help:
sto facendo il mio carrellino della spesa :D :cool:
Quale case mi consigliereste ?
Mi piacerebbe un case Midi con 2 ventole da 12cm
(una davanti e una dietro) senza finestra.
Suggerimenti ?
Stigmata
10-06-2004, 11:46
guarda qua
>> LINK (http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN02307&did=9&sr=0) <<
http://www.computercityhw.it/Computercity/Foto/ZCN02307_2031102182010.gif
99e e hai l'ali incluso. 2 ventole da 120... uno dei migliori case in giro attualmente
ciau!
voodoo child
10-06-2004, 12:37
Mi è arrivato giusto ieri e ho già messo tutto dentro...
A me sembra molto silenzioso, la ventilazione è ottima anche con una sola ventola da 12 (mettendo la mano davanti alle feritoie sul frontale si sente il flusso d'aria), l'ali è da 350W ma di marca e abbastanza silenzioso. Gli ha sono montati su un cestello estraibile tramite gommini per assorbire le vibrazioni.
La qualità costruttiva è molto alta, ne sono molto soddisfatto e vale tutti i soldi che costa.
Ciao!
Stigmata
10-06-2004, 12:44
sul forum di silentpcreview dicono che rispetto al modello BQE (che sarebbe pensato espressamente per il silenzio) il modello AMB abbia un migliore raffreddamento dei dischi e delle griglie più restrittive. loro consigliano di sostituire l'ali e segare le griglie, così da avere un ottimo case. alcuni sostengono pure che gli hd sono più freschi senza la ventola anteriore :eekk:
La recente recensione su tomshardware (http://www.tomshardware.com/howto/20040607/index.html)
ha decretato come vincitori:
- il nuovo Lian-Li V1000 (dal prezzo esagerato)
- l'ANTEC P160 (caro) e
- lo Yeong Yang YY-5603 (ma dove si trova in vendita questo ??)
Voi cosa ne pensate ?
Da quanto leggo su silentpcreview, questo e' migliore del slk3700AMB.
La domanda che poi mi sorge e':
quanto deve essere ancora fatto per migliorarlo ?
1) sostituire la PSU ?
2) sostituire la ventola ?
3) inserire del materiale fonoassorbante ?
4) creare un tunnel per l'aria di raffreddamento della PSU in modo da non far salire la temperatura rilevata dalla PSU e non far aumentare quindi la velocita' della ventola termocontrollata ?
IcEMaN666
10-06-2004, 14:26
Originariamente inviato da sovking
La recente recensione su tomshardware (http://www.tomshardware.com/howto/20040607/index.html)
ha decretato come vincitori:
- il nuovo Lian-Li V1000 (dal prezzo esagerato)
- l'ANTEC P160 (caro) e
- lo Yeong Yang YY-5603 (ma dove si trova in vendita questo ??)
Voi cosa ne pensate ?
ma su tom's hardware si divertono a tagliare cocomeri con le lamiere dei case?:confused: :mc:
DarkAngel77
10-06-2004, 14:36
Originariamente inviato da IcEMaN666
ma su tom's hardware si divertono a tagliare cocomeri con le lamiere dei case?:confused: :mc:
Solo cetrioli :mc: , e poi ci si fanno un'insalata :eheh: :eheh: :eheh:
Ciao a tutti.
E' da 1 anno che ho l'alimentatore Zalman ZM 400B - APS 400W e ne sono troppo soddisfatto (silenziosissimo).
Ora devo assemblare un PC + piccolino e pensavo di montare lo Zalman ZM 300B - APS 300W.
Quali differenze ci sono tra i 2 a parte il wattaggio??
Nel senso: la "silenziosità" è la stessa???
Grazie mille.
PS: ev aveta da suggerire altri ali silenziosi da 300W?
;)
leadergl
11-06-2004, 13:21
raga...ho pensato una cosa (wow stranissimo...pensare...:D ) vabbè cmq...le frequenze mediamente udibili dall'orecchio umano vanno dai 20 ai 20000 HZ, giusto? quindi visto che per trasformare gli hertz in decibel si attua una conversione coi logaritmi avremo che il corrispettivo di 20hz in decibel è uguale a:
(log 20) * 20 = 26.02 decibel
quindi se è tutto giusto tutto ciò che è sotto i 26db dovrebbe essere silenzioso, quindi una ventola che girando produce un noise level di <=26db è buona, giusto???
Originariamente inviato da leadergl
raga...ho pensato una cosa (wow stranissimo...pensare...:D ) vabbè cmq...le frequenze mediamente udibili dall'orecchio umano vanno dai 20 ai 20000 HZ, giusto? quindi visto che per trasformare gli hertz in decibel si attua una conversione coi logaritmi avremo che il corrispettivo di 20hz in decibel è uguale a:
(log 20) * 20 = 26.02 decibel
quindi se è tutto giusto tutto ciò che è sotto i 26db dovrebbe essere silenzioso, quindi una ventola che girando produce un noise level di <=26db è buona, giusto???
Forse era meglio se non pensavi...:D
Che cosa c'entrano gli Hertz con i Decibel?!?
IcEMaN666
11-06-2004, 13:27
Originariamente inviato da leadergl
raga...ho pensato una cosa (wow stranissimo...pensare...:D ) vabbè cmq...le frequenze mediamente udibili dall'orecchio umano vanno dai 20 ai 20000 HZ, giusto? quindi visto che per trasformare gli hertz in decibel si attua una conversione coi logaritmi avremo che il corrispettivo di 20hz in decibel è uguale a:
(log 20) * 20 = 26.02 decibel
quindi se è tutto giusto tutto ciò che è sotto i 26db dovrebbe essere silenzioso, quindi una ventola che girando produce un noise level di <=26db è buona, giusto???
tanti dicono che la soglia dell'udito parte da 24db..ma ti assicuro che se stoppo la ventoladel mio zalman 7000a al-cu (20db) e poi la faccio ripartire il rombo in sottofondo lo sento....e ho un pc moolto silenzioso...
leadergl
11-06-2004, 13:30
Originariamente inviato da YetiMan
Forse era meglio se non pensavi...:D
Che cosa c'entrano gli Hertz con i Decibel?!?
beh gli hertz mi sono serviti per avere un corrispettivo in decibel del "rumore" che le nostre orecchie sentono....
Originariamente inviato da IcEMaN666
tanti dicono che la soglia dell'udito parte da 24db..ma ti assicuro che se stoppo la ventoladel mio zalman 7000a al-cu (20db) e poi la faccio ripartire il rombo in sottofondo lo sento....e ho un pc moolto silenzioso...
questo potrebbe essere dovuto però al riverbero che si viene a creare dentro al case...potrebbe?!?
ma il mio ragionamento di prima è tanto sballato??
voodoo child
11-06-2004, 14:00
Originariamente inviato da leadergl
raga...ho pensato una cosa (wow stranissimo...pensare...:D ) vabbè cmq...le frequenze mediamente udibili dall'orecchio umano vanno dai 20 ai 20000 HZ, giusto? quindi visto che per trasformare gli hertz in decibel si attua una conversione coi logaritmi avremo che il corrispettivo di 20hz in decibel è uguale a:
(log 20) * 20 = 26.02 decibel
quindi se è tutto giusto tutto ciò che è sotto i 26db dovrebbe essere silenzioso, quindi una ventola che girando produce un noise level di <=26db è buona, giusto???
Ti sbagli, gli hz indicano la frequenza di un suono, i db la sua intensità...
Il calcolo logaritmico per arrivare ai decibel si fa partendo dai watt.
IcEMaN666
11-06-2004, 14:12
Originariamente inviato da leadergl
questo potrebbe essere dovuto però al riverbero che si viene a creare dentro al case...potrebbe?!?
ma il mio ragionamento di prima è tanto sballato??
sinceramente non lo so se il tuo ragionamento è sbagliato in fisica non ho ancora studiato ste cose... però il riverbero non penso che c'entri lo faccio a case aperto e ho provato anche senza attaccarlo...
Drunk Horse
11-06-2004, 14:50
Saluti!!
Mi permetto di intromettermi nella discussione perchè avevo bisogno del solito consiglio....
Ho letto la guida al silenziamento e ho imparato molte cose MA non avendo la minima esperienza e avendo una sola possibilità per acquistare ciò che mi serve....non vorrei sbagliare :rolleyes:
Arrivato alla conclusione che se il Barone Rosso montava sul suo Fokker la ventola del mio proc, avrebbe guadagnato parecchio...
Ora...che fanno un rumore immenso sono la ventola (di serie) del processore P4 2.4GHz della mia Asus P4PE e il microventolino (di serie) della scheda Ati Radeon 9100...
L'alimentatore è silenziosissimo....
Suppongo debba sostituire le due sopracitate...
Non sono minimamente aggiornato in fatto di prezzi e modelli....quindi chiedo consiglio....
Ho un budget di 100euro circa per tutte e due....
Grazie........
felixmarra
11-06-2004, 14:59
Originariamente inviato da Drunk Horse
Ora...che fanno un rumore immenso sono la ventola (di serie) del processore P4 2.4GHz della mia Asus P4PE e il microventolino (di serie) della scheda Ati Radeon 9100...
Il dissy per il processore o lo zalman (se è compatibile con la tua mobo, controlla il sito zalman) oppure uno dei modelli indicati in prima pagina di questo post. Per la 9100 ti basta il solo zalman a panino senza ulteriori ventole...
L'alimentatore è silenziosissimo....
ehehehe, non ne sarei così sicuro :) Stacca l'attacco dalla mobo e cortocircuita il filo verde con un nero lì vicino così lo accendi senza accendere il resto del pc. Adesso senti sul serio il rumore che fa :)
Ricordati di togliere l'alimentazione al resto del pc ovviamente ;)
Ho un budget di 100euro circa per tutte e due....
per il dissy cpu e scheda video ci stai dentro tranquillamente. Volendo, se sai dove comprare dovrebbe starci dentro anche un alimentatore tipo il Tagan 380W ;)
P.S. L'ho ordinato ieri e pagato oggi... speriamo arrivi in fretta :p
Drunk Horse
11-06-2004, 16:09
Originariamente inviato da felixmarra
Il dissy per il processore o lo zalman (se è compatibile con la tua mobo, controlla il sito zalman) oppure uno dei modelli indicati in prima pagina di questo post. Per la 9100 ti basta il solo zalman a panino senza ulteriori ventole...
Per la ventola avevo già deciso per uno Zalman ZM50HP o l'80 (dipende dal prezzo :D)!
Per il processore il CNPS7000 non è compatibile (visto che non è indicata) con la mia P4PE
E qui mi sceglierò uno dei modelli indicati da Maurizio XP in prima pagina...
Sapreste indicarmi dove fare acquisti???
ehehehe, non ne sarei così sicuro :) Stacca l'attacco dalla mobo e cortocircuita il filo verde con un nero lì vicino così lo accendi senza accendere il resto del pc. Adesso senti sul serio il rumore che fa :)
Ricordati di togliere l'alimentazione al resto del pc ovviamente ;)
eheheheh lo sò che un'pò ne fà ma rispetto a proc e GPU è bassissimo....cmq farò la prova....
Un'ultima domanda OT....sul case ho un buco per una ventola addizionale (:p azz altro rumore aggingo :D)....l'aria la deve buttare fuori o dentro dal case??
GRAZIE...............
leadergl
11-06-2004, 16:20
Originariamente inviato da voodoo child
Ti sbagli, gli hz indicano la frequenza di un suono, i db la sua intensità...
Il calcolo logaritmico per arrivare ai decibel si fa partendo dai watt.
cosa intendi per watt?!?......perchè dietro le ventole c'è scritto
12V DC 62mA 0,75W
intendi quei watt??......non credo giusto.....help
romansnake
11-06-2004, 16:30
Provo a postare qui :p
Alla fine ho preso un Antec 550W True Control, ottimo ali che però fa abb casino (solo la 8x8 dietro). Volevo sostituirla con una papst da 12db, ma come faccio ad essere sicuro che la massa d'aria sia sufficente al raffreddamento? :(
voodoo child
11-06-2004, 17:24
Originariamente inviato da leadergl
cosa intendi per watt?!?......perchè dietro le ventole c'è scritto
12V DC 62mA 0,75W
intendi quei watt??......non credo giusto.....help
No intendo i watt di potenza sonora, che sono indipendenti da quelli di potenza elettrica assorbiti dalla ventola...
Stigmata
11-06-2004, 17:32
Originariamente inviato da sovking
Da quanto leggo su silentpcreview, questo e' migliore del slk3700AMB.
La domanda che poi mi sorge e':
quanto deve essere ancora fatto per migliorarlo ?
1) sostituire la PSU ?
2) sostituire la ventola ?
3) inserire del materiale fonoassorbante ?
4) creare un tunnel per l'aria di raffreddamento della PSU in modo da non far salire la temperatura rilevata dalla PSU e non far aumentare quindi la velocita' della ventola termocontrollata ?
migliore non è detto :)
l'AMB ha una circolazione d'aria migliore e raffredda meglio gli hd
il BQE ha una ventola e un ali migliori e non necessita di modifiche alle griglie che sono meno restrittie del AMB
in genere si consiglia di prendere il BQE se non si ha intenzione di effettuare modifiche, in caso contrario si consiglia l'AMB.
alle domande 1) e 2) credo di aver risposto
il fonoassorbente serve per migliorare ulteriormente un lavoro di silenziamento che di suo è già molto buono, se hai - per esempio - un ali casinaro non serve quasi a niente insonorizzare, lo sentirai cmq. in genere è l'ultima cosa che si fa.
il tunnel per l'aria all'alimentatore è sempre una buona idea, sia che si peschi aria dal frontale sia che la si prenda dal tetto
ciau!
El Porcharo
13-06-2004, 15:21
con l'acquisto di ciaffini di cui parlavo qualche pagina fa (ho ricevuto il pacco venerdì) ho preso un po' di cavetti 7v e 5v...
Soltanto che non ci sono indicazioni sui molex, quali sono i 5v e quali i 7v? hanno rispettivamente i due fili centrali BLU un tipo e VERDE l'altro tipo.
ci sono anche le ventole che non vedo l'ora di provare, poi spero domani di trovare l'altro pacco col 900A quando torno a firenze...! :sbav:
Cosa ne dite dell'ali SilentX 400W PSU.... Sembra essere uno dei + silenziosi in assoluto (vedi qui (http://www.silentpcreview.com/article81-page1.html) ). Il prezzo e' in linea con i + blasonati.
Inoltre qualcuno conosce negozi di PC in Olanda: mi interessavano i Nexus e avendo un amico la mi chiedevo se valesse la pena farglielo comprare, anche se dai prezzi che ho visto mi sembrano molto simili a quelli in Italia.
ma guarda i nexus non sono poi così difficili da trovare in italia...
AEHM... la mia sign... :fiufiu:
Mi sono fatto assemblare un PC tenendo presente numerose indicazioni per diminuire il rumore e scegliendo componenti ad hoc. Il risultato sarebbe ottimo se non fosse per il rumore che produce lo Zalman cnps7000alcu, che avevo scelto per la CPU proprio per le sue caratteristiche di silenziosità... Tutto il resto va ottimamente, ma il robusto 'soffio' dello Zalman rovina tutto.
Vi risulta che questo prodotto sia rumoroso (anche se meno di altri non specificamente anti-rumore), o che comunque sia meglio preferirne altri? Io, dopo tutti gli sforzi fatti (e i costi) sono dispostissimo a cambiarlo subito con un altro, ma non posso provare tutti quelli sul mercato...
Consigli?
Grazie.
Ho visto dopo inviato il messaggio che inserite i dati del sistema in uso. Quindi aggiungo i miei.
__________________________________________
Antec Sonata e alim. 380W - Intel 2.8/800/0,13 - Asus P4P800 Deluxe - Zalman cnps7000alcu s478 - Corsair ddr 1024mb 2x512 pc3200 twinx II xms cas2 - Asus V9570/TD-256 Geforce FX5700 - Zalman zm80a-hp - Empire All in One Video + front bay - 2 Seagate Barracuda 7200.7 Sata 160Gb - LG GSA-4082B Eide - LG 16x48x Eide - Panasonic 1,44mb
Stigmata
15-06-2004, 19:05
sei sicuro che sia lo zalman? prova a fermare la sua ventola per un attimo, giusto per essere sicuro al 110% ;) :)
bah, secondo me è l'alimentatore!
Originariamente inviato da arc
Ho visto dopo inviato il messaggio che inserite i dati del sistema in uso. Quindi aggiungo i miei.
__________________________________________
Antec Sonata e alim. 380W - Intel 2.8/800/0,13 - Asus P4P800 Deluxe - Zalman cnps7000alcu s478 - Corsair ddr 1024mb 2x512 pc3200 twinx II xms cas2 - Asus V9570/TD-256 Geforce FX5700 - Zalman zm80a-hp - Empire All in One Video + front bay - 2 Seagate Barracuda 7200.7 Sata 160Gb - LG GSA-4082B Eide - LG 16x48x Eide - Panasonic 1,44mb
eheh, guarda che li devi mettere nella signature se no devi riscriverli ad ogni messaggio, devi andare su profilo>modifica il profilo
(grazie per la dritta sulla signature...)
Sì, sono sicuro che sia lo Zalman perché, proprio perché io e il tecnico non ci volevamo credere, abbiamo fermato la ventola posteriore (una da 12) e l'unico rumore che si sente è proprio lo Zalman. L'alimentatore è incredibilmente silenzioso invece.
Non so cosa pensare. Ho anche pensato che si tratti di una mia eccessiva sensibilità oppure del fatto che lavoro in un ambiente piuttosto silenzioso, ma il tecnico stesso mi ha fatto notare che il rumore non è adeguato a ciò che ci si aspetterebbe.
Chiariamo una cosa: in generale il PC è molto più silenzioso dell'altro che usavo, ma io mi aspettavo di dover tendere l'orecchio per sentirlo, invece..
romansnake
15-06-2004, 19:43
Hai provato a regolarlo al minimo con lo speed fan? :)
quali sono le fonti di rumore oltre alla ventola del dissi cpu e dell'alimentatore?
il rumore lo fa anche da appena acceso?
temperature interne case e procio?
Van Helsing
15-06-2004, 20:28
A proposito di Zalman...
ho iniziato a leggere questa stupenda guida e vorrei acquistare il dissipatore Zalman CNPS 7000A al/cu o Zalman CNPS 7000A Cu.
Ho trovato lo Zalman Cnps7000-Cu, è diverso dalle versioni indicate?
Inoltre vorrei chiedervi se è compatibile con la mia scheda madre QDI Platinix 2E/333.Sono andato sul sito Zalman e dato che il mio inglese fa pena non è che abbia capito granchè.
Grazie.
dovrebbe essere quello tutto in rame...
compatibilità non so, ma non c'è una lista delle mobo che vanno bene?
Van Helsing
15-06-2004, 20:35
Si, c'è una lista,ma non ho capito se è quella delle mobo compatibili o quella delle mobo non compatibili.:)
Originariamente inviato da Van Helsing
Si, c'è una lista,ma non ho capito se è quella delle mobo compatibili o quella delle mobo non compatibili.:)
Allora se tra la tua motherboard e l'ali c'e' piu di 1 cm è compatibile :) Devi guardare la prima foto a sinistra...
La lista è di quelle non compatibili :)
ps. ottimo dissipatore, io l'ho e va che è una meraviglia :)
Originariamente inviato da romansnake
Hai provato a regolarlo al minimo con lo speed fan? :)
No, non ho provato. Il tecnico dice che gira al minimo, però in effetti non mi convince molto...
Originariamente inviato da Krusty
quali sono le fonti di rumore oltre alla ventola del dissi cpu e dell'alimentatore?
il rumore lo fa anche da appena acceso?
temperature interne case e procio?
Oltre allo zalman per la CPU e all'alimentatore c'è solo una ventola da 12 che non si sente proprio.
Il rumore lo fa subito, e rimane costante.
Non conosco le temperature, ma sono certo che sono minime (processore da 0.13, case ampio e ben areato, niente overclock...). Se pensi che possa essere comunque la temperatura farò dei rilevamenti...
Hai collegato al dissipatore il fanmate che viene fornito nella confezione?
E' uno scatolino nero, come questo (http://www.pc-look.com/boutik/Prod_Zalman_Ajustable_Fan_Speed_Connector_-_Fan_Mate_2__1288_en.html)
Lo Zalman regolato al massimo effettivamente si sente, ma al minimo devi mettere l'orecchio nelle ventole :D
Se manca il fanmate andrà quasi sicuramente al massimo della velocità.
Ciao
regola la ventola sui 1400 giri (il minimo) con il fanmate...
non so che dirti, io col pc in sign il rumore lo sento solo se attacco la testa al case, secondo me non è il dissi cpu; hai provato a disaccoppiare gli hd? ti assicuro che producono molto rumore anche loro...
Van Helsing
15-06-2004, 23:00
Originariamente inviato da airon
Allora se tra la tua motherboard e l'ali c'e' piu di 1 cm è compatibile :) Devi guardare la prima foto a sinistra...
La lista è di quelle non compatibili :)
ps. ottimo dissipatore, io l'ho e va che è una meraviglia :)
Grazie airon!:) :)
Stigmata
15-06-2004, 23:34
Originariamente inviato da arc
Oltre allo zalman per la CPU e all'alimentatore c'è solo una ventola da 12 che non si sente proprio.
Il rumore lo fa subito, e rimane costante.
Non conosco le temperature, ma sono certo che sono minime (processore da 0.13, case ampio e ben areato, niente overclock...). Se pensi che possa essere comunque la temperatura farò dei rilevamenti...
fai questa prova, prima però spegni il pc!!!
1. stacca l'alimentazione e il cavo ide dal disco fisso, e così leviamo una fonte di rumore. fai lo stesso con il cdrom.
2. blocca la ventola da 12, magari con una matita, in modo da impedire che giri quando accenderai il pc... tanto non si spacca. e così abbiamo levato un'altra fonte di rumore
3. accendi il pc.
4. a pc acceso stoppa lo zalman... per qualche secondo non succede nulla al procio, vai tranquillo.
a questo punto sentirai solo il rumore dell'ali e dell'eventuale ventolina della scheda video, ma non credo che tu ce l'abbia. se ce l'hai stoppa anche quella. insomma, per un paio di secondi fai in modo di sentire solo l'ali, così puoi renderti conto di quanto rumore faccia. a questo punto fai ripartire lo zalman e poi la 12, e senti la differenza. così capisci come incrementa il rumore con ogni ventola attiva. una volta che hai sentito i vari fruscii e sibili rispegni il pc e riattacca l'hd e il cdrom, così capisci anche il rumore di quelli.
vedrai che riesci a capire qual'è la fonte di rumore :D
romansnake
16-06-2004, 14:07
Se manca il fanmate gira al massimo (sicuro al 100% :D), ecco spiegato quindi il rumore (anche a me dava molto fastidio).
Dovrebbe essere incluso pero'.. :(
Cosa ne pensate di questi case della Sivlerstone ?
Tj02 (http://www.silverstonetek.com/products-tj02.htm)
Tj04 (http://www.silverstonetek.com/products-tj04.htm)
hanno entrambi ventole da 12cm ed un buon look.
Preferite questi o l'ANTEC P160 (http://www.antec.com/us/pro_details_enclosure.php?ProdID=81600#) (modello della ANTEC confrontabile con questi).:muro:
Va bene. Nei prossimi giorni dovrò portare il PC al lab per la sostituzione di una scheda di acquisizione. In quell'occasione farò tutti i controlli che suggerite, e poi vi farò sapere.
Inutile dire che quanto dice Krusty sul rumore che sente solo attaccando la testa al case mi fa così rabbia che tenterò di tutto per raggiungere i risultati che mi ero proposto...
Grazie e a presto.
Tanto per essere sicuro ho telefonato al tecnico e così ho scoperto che non ha collegato il FanMate...
Non l'ha fatto perché secondo lui in tal modo non sarebbe più possibile il controllo tachimetrico da parte della scheda madre.
Inoltre chiede come sia possibile rilevare la velocità di 1400 giri (a orecchio o a fine corsa della manopolina?)
E poi anche come sia possibile controllare la velocità della ventola se la CPU sale di gradi (supposto appunto che non funzioni più il controllo automatico da parte della scheda madre).
Ditemi spassionatamente se, secondo voi, questo tecnico non ci capisce molto oppure il suo operato e i suoi dubbi sono tutto sommato legittimi...)
Grazie di cuore.
m.savazzi
16-06-2004, 23:52
Originariamente inviato da Maurizio XP
LA VENTOLA DELLA CHIPSET
Queste ventoline sono in genere rumorose e spesso hanno la tendenza a vibrare.
La cosa migliore è prendere schede madri con dissipatori passivi.
In alternativa ecco dei dissipatori passivi o silenziosi:
controllate i sistemi di aggancio e la compatibilità con la vostra scheda madre
1)Zalman NB32-J o ZM-NB47J
che ne dite di:
http://www.hwmagic.com/scheda_prodotto.php?id=433
http://www.hwmagic.com/admini/immagini/revodissyrosso.jpg
bellissimo!!!!
c'e' anche blu!
Max
El Porcharo
17-06-2004, 00:49
Originariamente inviato da sovking
Cosa ne pensate di questi case della Sivlerstone ?
Tj02 (http://www.silverstonetek.com/products-tj02.htm)
Tj04 (http://www.silverstonetek.com/products-tj04.htm)
hanno entrambi ventole da 12cm ed un buon look.
Preferite questi o l'ANTEC P160 (http://www.antec.com/us/pro_details_enclosure.php?ProdID=81600#) (modello della ANTEC confrontabile con questi).:muro:
i prezzi? che palle... mi state quasi convincendo a cambiare pure il case :cry: :cry: :cry:
ARC
a me sembra una stronzata... se ha deciso di non collegarlo avrebbe cmq DOVUTO DARTELO, e non tenerselo lui, visto che era incluso in una cosa che HAI COMPRATO TU.
Poi magari lui se lo rivende pure...
Fattelo montare o restituire.
SAVAZZI
bellino, ma sarà efficace? ha la silouette di una fiamma, sta inconsciamente a significare che ti piglierà fuoco il chipset? LOL :D
QUOTE:
a me sembra una stronzata... se ha deciso di non collegarlo avrebbe cmq DOVUTO DARTELO, e non tenerselo lui, visto che era incluso in una cosa che HAI COMPRATO TU.
Poi magari lui se lo rivende pure...
Fattelo montare o restituire.
-------------------------------------------------------------
Non è che non me l'abbia restituito. Il FanMate l'ho trovato incluso ina scatola con una sacco di fili e aggeggi vari non montati, che lui mi ha dilingentemente consegnato a fine lavoro.
Quello che vorrei sapere è se i dubbi che solleva il tecnico sono o no giustificati (Vd mio messaggio precedente).
Dai messaggi che leggo su questa discussione c'è gente che ci capisce senz'altro più di me, quindi ditemi se secondo voi collegando il Fan Mate si rinuncia alla regolazione tachimetrica automatica da parte della scheda madre, e se questo potrebbe avere come conseguenza la non possibilità di non potere adeguare la velocità della ventola in caso di aumento della temperatura, oppure...
A presto,
Arc
felixmarra
17-06-2004, 07:57
Originariamente inviato da m.savazzi
bellissimo!!!!
c'e' anche blu!
Max
per me è abbastanza orribile... :D
E poi nella parte centrale, dove è più alta la temperature ci sono poche lamelle e distanti tra loro... non credo sia molto efficente.
@arc monta il fanmate e lascia perdere le discussioni (aka seghe mentali) che si fa il "tecnico". Anche al minimo quel dissipatore è più che sufficiente per raffreddare il tuo processore anche quando è sotto carico.
Originariamente inviato da El Porcharo
i prezzi? che palle... mi state quasi convincendo a cambiare pure il case :cry: :cry: :cry:
Prezzi su PC-look
SST-TJ02........ 135 E.
SST-TJ04........ 125 E.
ANTEC P160... 129 E.
:cry:
romansnake
17-06-2004, 11:05
Eheh mi sa che questo non ne capisce molto di zalman :D
Allora, devi fare così: Colleghi il connettore 3pin dello zalman al fanmate, e il cavetto di questo alla mobo (cpu fan).
Gira il connettore fino a fine corsa (1400rpm), e senti il rumore: se è ok hai fatto tutto, altrimenti giralo in senso opposto (a pc accesso) e senti la differenza :p
El Porcharo
17-06-2004, 15:40
uhm... un po' altini come prezzi!
arc dai retta a noi, monta il fan mate, tanto se la ventola è stata progettata per regolarla a mano non credo che funzioni bene con la regolazione da parte della MoBo.
E poi a mio parere su cose delicate come le temperature è sempre fare MANUALMENTE piuttosto che affidarsi al software...
CIAO
El Porcharo
17-06-2004, 19:38
http://digilander.libero.it/tobacco/faccine/ranting.gif http://digilander.libero.it/tobacco/faccine/ranting.gif http://digilander.libero.it/tobacco/faccine/ranting.gif
Lunedì m'è arrivato tutto, oggi sono riuscito a montare dissi e ventole varie (ho eliminato temporaneamente la posteriore che poi ho scoperto essere più grande di 5x5) ma la YS-TECH 251 non viene rilevata dalla mobo!! A parte il fatto che ci sono delle ammaccature nelle pale, il BiOS segna 0 RPM e appena avvio windows mi spegne il PC... Ho dovuto rimettere una 8x8 di fortuna!!
Non è normale vero? me la faccio cambiare giusto?
Per il resto sono soddisfatto, ho guadagnato circa 9 gradi con sto bel dissi e senza la ventola posteriore!!
felixmarra
17-06-2004, 19:44
Originariamente inviato da El Porcharo
1000% che è un problema di driver, ho fatto un'immagine dei CD, caricata poi con i DAEMON TOOLS e WinAMP ora non si chiude ma me li sta convertendo...
Va a capire ora se sono gli IDE o che altro...
KALI che dici provo con la seconda versione?
LOL
mi sa che hai un filo sbagliato post :p
El Porcharo
17-06-2004, 19:49
:D
si infatti ho editato, stavo postando entrambi e me li sono mischiati! LOL
Van Helsing
17-06-2004, 20:02
Originariamente inviato da airon
Allora se tra la tua motherboard e l'ali c'e' piu di 1 cm è compatibile :) Devi guardare la prima foto a sinistra...
La lista è di quelle non compatibili :)
ps. ottimo dissipatore, io l'ho e va che è una meraviglia :)
Purtroppo lo Zalman non ci entra.:(
Sapete indicarmi,secondo la vostra esperienza, qual è il dissipatore x P4 più silenzioso dopo lo Zalman tra la lista che ha fatto Maurizio XP?
Grazie a FelixMarra, RomanSnake e El Porcharo.
Farò senz'altro come dite voi.
Dopo 'l'intervento' vi farò sapere!
Grazie a tutti!
Arc
felixmarra
17-06-2004, 21:17
Originariamente inviato da Van Helsing
Purtroppo lo Zalman non ci entra.:(
Sapete indicarmi,secondo la vostra esperienza, qual è il dissipatore x P4 più silenzioso dopo lo Zalman tra la lista che ha fatto Maurizio XP?
un slk900U o sp947 con ventola 9x9 silent (ys-tech o noiseblocker SE).
Occhio alla noiseblocker, va disaccoppiata per bene dalla base del dissy, altrimenti vibra parecchio. Io ho usato una mascherina al silicone per la parte a contatto con il dissy. La parte che avanza l'ho tagliata e ho usato i fori della mascherina per disaccoppiare la ventola dai ganci di fissaggio del dissy con la ventola.
Nel caso prendi una mascherina da ventola 12x12 così te ne avanza a sufficienza per tutti sti lavoretti :p
El Porcharo
17-06-2004, 22:50
uhm... uffaaa... ho provato a metterla sul MOLEX dello CHASSIS e non me li rileva lo stesso gli RPM...
ma m'è sorto un dubbio quando ho guardato l'adesivo..
Questa NON È la 251 vero!??
leadergl
18-06-2004, 08:29
Originariamente inviato da El Porcharo
uhm... uffaaa... ho provato a metterla sul MOLEX dello CHASSIS e non me li rileva lo stesso gli RPM...
ma m'è sorto un dubbio quando ho guardato l'adesivo..
Questa NON È la 251 vero!??
la tua è una YS TECH con queste caratteristiche:
Dimensione: 92x92x25
Voltaggio: 12 V
Velocità di Rotazione: 2400 RPM
Rumore Acustico: 32.5 DB
Intensità di Corrente: 150 mA
Aria Spostata: 45.8 CFM
:D
tutto questo a parere del produttore! x maggiori info www.ystech.com.tw e ti guardi il catalogo
Originariamente inviato da Krusty
ma guarda i nexus non sono poi così difficili da trovare in italia...
AEHM... la mia sign... :fiufiu:
Non ho detto che sono difficili da trovare, ma solo che dove si trovano costano parecchio e mi chiedevo se in Olanda (dove li fanno) potessero costare meno.
El Porcharo
18-06-2004, 13:46
infatti ho guardato nel sito.. ma forse era quello USA e non sono riuscito a trovarne le specifiche.. :(
ma possibile che ti dicono che ti vendono X e ti spediscono Z?
Fradetti
18-06-2004, 14:22
Per raffreddare una Geforce Fx5900XT che cosa mi consigliate di mettere????
E come ventola 90x90 qual'è la + silenziosa in assoluto????
GRAZIE
Van Helsing
19-06-2004, 08:39
Originariamente inviato da felixmarra
un slk900U o sp947 con ventola 9x9 silent (ys-tech o noiseblocker SE).
Occhio alla noiseblocker, va disaccoppiata per bene dalla base del dissy, altrimenti vibra parecchio. Io ho usato una mascherina al silicone per la parte a contatto con il dissy. La parte che avanza l'ho tagliata e ho usato i fori della mascherina per disaccoppiare la ventola dai ganci di fissaggio del dissy con la ventola.
Nel caso prendi una mascherina da ventola 12x12 così te ne avanza a sufficienza per tutti sti lavoretti :p
Gentile e preciso!
Purtroppo anche il dissipatore sp947 non è compatibile con la mia schifosa scheda madre.Per il slk900U non riesco proprio a trovare informazioni.
Credo che dovrò rinunciare:(.
Non è che il dissipatore boxed Intel sia troppo rumoroso,però fa casino!
Probabilmente sceglerò un Cooler master quelli a forma di turbina di aereo regolabili(Jet4 Icb-V83 In Rame).Qualcuno ce li ha?
Sapete dirmi se a velocità minima e media ha le stesse prestazioni di quello Intel a velocità minima e massima?
Alla velocità minima è inudibile?
Ciao!:)
Originariamente inviato da Van Helsing
Gentile e preciso!
Purtroppo anche il dissipatore sp947 non è compatibile con la mia schifosa scheda madre.Per il slk900U non riesco proprio a trovare informazioni.
Credo che dovrò rinunciare:(((.
Non è che il dissipatore boxed Intel sia troppo rumoroso,però fa casino!
Probabilmente sceglerò un Cooler master quelli a forma di turbina di aereo regolabili(Jet4 Icb-V83 In Rame).Qualcuno ce li ha?
Sapete dirmi se a velocità minima e media ha le stesse prestazioni di quello Intel a velocità minima e massima?
Alla velocità minima è inudibile?
Ciao!:)
Credo proprio che l'slk 900U sia fuori produzione.
El Porcharo
19-06-2004, 13:38
Originariamente inviato da leadergl
la tua è una YS TECH con queste caratteristiche:
Dimensione: 92x92x25
Voltaggio: 12 V
Velocità di Rotazione: 2400 RPM
Rumore Acustico: 32.5 DB
Intensità di Corrente: 150 mA
Aria Spostata: 45.8 CFM
:D
tutto questo a parere del produttore! x maggiori info www.ystech.com.tw e ti guardi il catalogo
mi daresti il link preciso alla pagina dove hai visto le caratteristiche? Io l'ho cercata sul sito, ho scaricato anche 2MB di catalogo PDF ma non l'ho trovata :(
Mi dicono che sia 18dBa e che abbia sostituito la 251
Van Helsing
20-06-2004, 10:32
Domanda da parte di un mio amico:
Non è che lo Zalman CNPS7000 Cu,quello tutto in rame,dato il suo peso alla lunga può far scollare la cornice di plastica a cui è attaccato?
Sono sempre + di 700 grammi.(naturalmente so che durante un trasporto va staccato).
Dato che lo vuole acquistare mi ha chiesto un parere e visto che non ne capisco molto io lo chiedo a voi.
E' abissale la dissipazione rispetto a quello in rame e alluminio?
Grazie e chiedo scusa se questa domanda è stata fatta in precedenza, ma sono sotto esame e non ho molto tempo.(144 pagine di post.....prometto che prima o poi le leggerò tutte);) :sofico:
automatic_jack
20-06-2004, 11:35
Ciao a tutti,
mi scuso se tale news è stata già riportata ma la mia ricerca in tal senso non ha dato esito positivo...
Vorrei segnalarVi l' uscita del nuovo Nexus NX-4090 Real Silent Power Supply 400 Watt (http://www.nexustek.nl/nx4090.htm)...di cui potrete leggere maggiori informazioni e dettagli al link!
Alla prossima :D
Stealth67
20-06-2004, 13:21
Vorrei silenziare il mio PC x uso HTPC
MB Asus P4PE
Pentium 4 2.8GB
nVidia geForce4 TI 4600 128MB.
Domande:
quale dissipatore e' meglio il proc. - dissipatore zalman CNPS7000-Cu oppure CNPS7000-AlCu? Quale e' il prezzo + basso che l'avete trovato?
ci sta montato con P4PE
cosa potrei usare x raffreddamento della scheda video?
Grazie.
Stealth67
20-06-2004, 13:59
ah... dimenticavo
l'alimentatore q-tec dual fan 400W (di cui 1 ventola staccata), se gli cambio la ventola che e' 8X8 con 1 a basso rumore (quale?) lo silenzio abbastanza e risparmio 1 alim.?
grazie.
Qualcuno sa se la Termaltake ha messo in commercio il PL0006(una sigla del genere,comunque...) con heatpipe...l'ho visto nell'elenco prodotti di TT,ma non lo trovo ancora da nessuna parte...sarei interessato,visto che può montare anche ventole da 92 mm...e poi le ventole 8x8 del silentboost le vendono separatamente(c'è pure la versione da 9x9 a 51 cfm a 21 db!)?
Stealth67
20-06-2004, 14:37
sapete se c'e' 1 guida tipo questa sul raffreddamento a liquido?
m.savazzi
20-06-2004, 20:47
Originariamente inviato da felixmarra
per me è abbastanza orribile... :D
E poi nella parte centrale, dove è più alta la temperature ci sono poche lamelle e distanti tra loro... non credo sia molto efficente.
gustibus non disputandum esse!
heheheheheheh
sarà ma la particolare forma mi dà l'idea di permettere un miglior deflusso dell'aria calda....
mi son sempre chiesto perchè fare i dissipatori a lamelle parallele quando è noto che il moto dell'aria calda è laminare e, sopratuttto, l'aria scaldandosi si dilata...
magari lo provo e se fondo tutto...
... ve lo scrivo col portatile :P
Max
m.savazzi
20-06-2004, 20:50
Originariamente inviato da automatic_jack
Vorrei segnalarVi l' uscita del nuovo Nexus NX-4090 Real Silent Power Supply 400 Watt (http://www.nexustek.nl/nx4090.htm)...di cui potrete leggere maggiori informazioni e dettagli al link!
hemmm: interessante "16.2 dB(A) in idle mode"
quando mai un alimentatore si trova in idle mode ?
poi:
http://www.nexustek.nl/images/dblevel_3000vs3500.gif
Mi sembra che RAMPI un pò troppo!
Max
Maurizio XP
20-06-2004, 21:10
cavolo 17-18db a 200w è spettacolare!
basta per qualsiasi pc o quasi!
straneofita
20-06-2004, 22:49
...ma 144 pagine da rileggere per trovare un semplice dato sono troppe.
Ho letto le prime pagine dove Maurizio XP ha fatto una bella esposizione.
IL mio problema è questo. Rendere silenzioso un Athlon XP 3200+. O meglio...lui è bello tranquillo ma per evitare che si bruciacchi...ha bisogno di un bel venticello per forza di cose (come giustamente si faceva notare...maggiori watt dispersi ...maggior rumore per raffreddare).
Sui sistemi per socket A a prezzi onesti Si parlava di Arctic Copper Silent 2. Con un massimo di 24dB.
E' cambiato qualcosa da allora (da quando è stata scritta inizialmente la guida) o sono ancora l'ideale per quei prezzi?
Io attualmente ho questo (http://www.dinoxpc.com/Tests/DISSIPATORI/Titan_TTCD5TB/pag1.asp) dissy.
Fa il suo dovere (42-43° a riposo)...ma la ventola a bronzine senza potenziometro resta a 4200...un aspirapolvere. Portata a 3500 il procio mi arriva a 54° (letture da Bios). Rumoroso comunque. Se cambiassi solo la ventola? O è proprio l'heatsink che non va?
Grazie per gli eventuali consigli! :)
Originariamente inviato da straneofita
E' cambiato qualcosa da allora (da quando è stata scritta inizialmente la guida) o sono ancora l'ideale per quei prezzi?
La guida e' continuamente aggiornata dall'ottimo lavoro di Maurizio quindi e' sempre valida.
'llora: che mobo hai? le temp che ti rileva potrebbero (quasi certamente anzi) essere un po sballate; 42 gradi a riposo è abbastanza cmq; se mi posso permettere il tuo dissy è inadeguato per raffreddare un 3200+ (se vuoi far si che tutto venga reso silenzioso); se cerchi in qualche modo di comprare una ventola piu performante o abbassi il regime di una che gia hai con quel dissy non farai altro che alzare le temp e non mi pare il caso viste quelle che dici di avere;) ; se hai un po di soldi da spendere personalmente ti consiglierei un buon dissy in rame (pero non penso che te la possa cavare con meno di 30 euro): a quel punto studiati le ventole e vedrai che (abbinato a paste come artic silver) fara il suo dovere anche se con poca aria.....il massimo sarebbe un dissy in rame per un 80*80 con sopra un bel adattatore 80@120......sbatti tutto sopra e vedrai che, anche tenendo la ventola a basso regime, di cfm ne arrivano lo stesso.......ovvio che ci spendi un po, ma per stare fresco e silenzioso secondo me ne vale la pena
hai altre cose nel case che fan rumore?? tipo alimentatore, hd, sk video, ecc?? molte volte il rumore deriva proprio da uno di quei maledetti, te lo dico io che per settimane ho cercato di silenziare tutto il possibile per poi accorgermi che il mio hd aveva cuscinetti usurati e faceva il rumore di un 127 racing senza marmitta :D
straneofita
21-06-2004, 14:12
Originariamente inviato da dnarod
'llora: che mobo hai? le temp che ti rileva potrebbero (quasi certamente anzi) essere un po sballate; 42 gradi a riposo è abbastanza cmq; se mi posso permettere il tuo dissy è inadeguato per raffreddare un 3200+ (se vuoi far si che tutto venga reso silenzioso); se cerchi in qualche modo di comprare una ventola piu performante o abbassi il regime di una che gia hai con quel dissy non farai altro che alzare le temp e non mi pare il caso viste quelle che dici di avere;) ; se hai un po di soldi da spendere personalmente ti consiglierei un buon dissy in rame (pero non penso che te la possa cavare con meno di 30 euro): a quel punto studiati le ventole e vedrai che (abbinato a paste come artic silver) fara il suo dovere anche se con poca aria.....il massimo sarebbe un dissy in rame per un 80*80 con sopra un bel adattatore 80@120......sbatti tutto sopra e vedrai che, anche tenendo la ventola a basso regime, di cfm ne arrivano lo stesso.......ovvio che ci spendi un po, ma per stare fresco e silenzioso secondo me ne vale la pena
hai altre cose nel case che fan rumore?? tipo alimentatore, hd, sk video, ecc?? molte volte il rumore deriva proprio da uno di quei maledetti, te lo dico io che per settimane ho cercato di silenziare tutto il possibile per poi accorgermi che il mio hd aveva cuscinetti usurati e faceva il rumore di un 127 racing senza marmitta :D
Allora: Mobo Asus A7V600-X
Rinuncio a fare troppa economia...visto che il silenzio di un PC è impagabile. La ocsa che mi rende dubbioso verso la tua proposta è il peso. Un buon dissy in rame + convogliatore + 120 mm di ventola sono un bel malloppo tutti assieme...mi tocca quasi mettere sdraiato il tower! L' arctic copper silent 2 TC oltre ad essere ben economica pesa complessivamente 395g. Sempre al di sopra delle specifiche AMD per socket A ma forse meno gravosa del sistema (per quanto efficacissimo e su questo sono d'accordo con te) da te proposto. Vorrei solo sapere se qualcuno l'ha provato ed è vero che raffredda tranquillamente anche un 3200+. (sul sito è indicato perfino per proci 3500+ anche se non esistenti)
Quanto ad altri elementi rumorosi tranquillo...l'ho appena assemblato e per il momento è di sicuro l'elemento + rumoroso (poi in futuro si potrà perfezionare la cosa).
airfabiop
21-06-2004, 17:55
Originariamente inviato da Stealth67
Vorrei silenziare il mio PC x uso HTPC
MB Asus P4PE
Pentium 4 2.8GB
nVidia geForce4 TI 4600 128MB.
Domande:
quale dissipatore e' meglio il proc. - dissipatore zalman CNPS7000-Cu oppure CNPS7000-AlCu? Quale e' il prezzo + basso che l'avete trovato?
ci sta montato con P4PE
cosa potrei usare x raffreddamento della scheda video?
Grazie.
io ho il CNPS7000-AlCu e va benissimo oltre che silenziosisssimo, io lo tengo al minimo su un pentium 4 2.4
sulla p4pe ci stà benone perchè anche io ho questa mb, è solo un pò laborioso il montaggio perchè lo spazio è quello che è (e poi come consigliano, per montare il dissi dovresti togliere la mb dal case, ma io ho fatto prima così):D
Stealth67
21-06-2004, 19:18
x airfabiop
che cosa usi x raffreddare la scheda grafica? (io ho geforce 4 ti 4600)
quanto hai pagato il dissi x il P4?
grazie.
airfabiop
21-06-2004, 20:28
Originariamente inviato da Stealth67
x airfabiop
che cosa usi x raffreddare la scheda grafica? (io ho geforce 4 ti 4600)
quanto hai pagato il dissi x il P4?
grazie.
il dissi l'ho pagato circa 36€.
per raffreddare la scheda grafica ho tolto il dissy originale perchè faceva rumore e ho messo sù una ventolina che ho collegato con il fan-mate messo al minimo e adesso stà finalmente zitta:D
Stealth67
22-06-2004, 19:24
ma la ventola con quale dissi l'hai accoppiata?
hai info da darmi.
grazie. :)
airfabiop
23-06-2004, 07:28
ho fatto una cosa molto semplice perchè non sono un esperto e poi non ero sicuro del risultato finale quaindi è facilamente reversibile:D
il dissi ho usato quello già saldato sulla scheda video:p
Innanzitutto grazie a Maurizio XP x la guida, sei un grande!
Venendo al dunque:
Attualmente sto usando un SP97 con una ventola 92x92 presa da uno Zalman CNPS6000-Cu (la ventola dovrebbe essere una ZM-F2, la tengo al minimo, circa 1400 rpm).
La cpu è ben raffreddata (max 54° dopo ore e ore di prime95).
Non sono riuscito a trovare quanti CFM fa la ventola, quindi non posso fare paragoni...
Mi chiedevo però se cambiandola, potevo ottenere una resa maggiore.
In internet ho trovato questa:
YS-Tech 92mm Ultra Silent - 251
Potrebbe fare al caso mio?
Altri consigli sono ben accetti...
Grazie!
Andre_Santarell
24-06-2004, 16:49
che ne pensate di questo rheobus akasa ?
http://www.akasa-europe.com/spec/fan_control/spec_ak_fc_03.htm
dal punto di vista del silenzio intendo :)
El Porcharo
25-06-2004, 01:57
Originariamente inviato da straneofita
Rinuncio a fare troppa economia...visto che il silenzio di un PC è impagabile. La ocsa che mi rende dubbioso verso la tua proposta è il peso. Un buon dissy in rame + convogliatore + 120 mm di ventola sono un bel malloppo tutti assieme...mi tocca quasi mettere sdraiato il tower! L' arctic copper silent 2 TC oltre ad essere ben economica pesa complessivamente 395g. Sempre al di sopra delle specifiche AMD per socket A ma forse meno gravosa del sistema (per quanto efficacissimo e su questo sono d'accordo con te) da te proposto.
io ho comprato l'SLK 900A a 38,40€ abbinato a una YS-tech da 92 e ne sono soddisfattissimo.
Mi pare che pesi 484g ma non ne sono sicuro, cmq l'importante è che quando lo trasporti lo tieni in orizzontale in modo che il dissi poggi sopra il socket invece di reggersi ad esso.
Ho fatto FIRENZE-ANCONA per ben due volte col case per terra dalla parte del passeggero, per strada ci sono veramente parecchie buche, avrà sballottato parecchio ma non è successo nulla :D
Originariamente inviato da ynnoj
In internet ho trovato questa:
YS-Tech 92mm Ultra Silent - 251
dove da drako? io l'ho ordinata li e m'è arrivata questa (http://forum.hwupgrade.it/attachment.php?s=&postid=4849345) che non è la 251, m'hanno detto che è quella che l'ha rimpiazzata... ma è vera 'sta cosa??
leadergl mi dai il link preciso alla pag dove hai visto le caratteristiche di quella scheda plz?
leadergl
25-06-2004, 08:18
Originariamente inviato da El Porcharo
leadergl mi dai il link preciso alla pag dove hai visto le caratteristiche di quella scheda plz?
devi andare sul sito della YS-TECH, ovvero www.ystech.com.tw
poi vai nella sezione PRODUCT RANGE e nella nuova schermata che ti esce selezioni:
DC or AC: DC FAN
Fan Type: AXIAL
DImension: 92*92*25
Rated Voltage: 12V
Bearing Type: ALL
e vedi che ti escono una serie di ventole tra cui c'è la sigla della tua!
;)
FD129225LB:
RPM: 2400
CFM: 45.8
dB(A): 32.5 (sembrano tanti!)
Si io l'avevo vista da drako.
A che temperatura sei in full load? (e soprattutto la tieni a 12v o 7v? rpm?)
straneofita
25-06-2004, 20:21
Originariamente inviato da El Porcharo
io ho comprato l'SLK 900A a 38,40€ abbinato a una YS-tech da 92 e ne sono soddisfattissimo.
Mi pare che pesi 484g ma non ne sono sicuro, cmq l'importante è che quando lo trasporti lo tieni in orizzontale in modo che il dissi poggi sopra il socket invece di reggersi ad esso.
Ho fatto FIRENZE-ANCONA per ben due volte col case per terra dalla parte del passeggero, per strada ci sono veramente parecchie buche, avrà sballottato parecchio ma non è successo nulla :D
Uhm...due domandine se mi puoi rispondere.
Non conosco le frequenze del 2500+. A 200X9.5 è overclockato?
Che temperature raggiungi?
Vorrei capire se la tua configurazione reggerebbe un 3200+.
E soprattutto quale YS-tech hai? 1400, 1900 o quella termoregolata?
Gracias ;)
El Porcharo
26-06-2004, 00:52
c'ho provato ma quella pagina non mi dava risultati, ora mi funziona, grazie.
scriverò a drako e me la farò sostituire.
PER IL 2500+
In default sta a 166x11 e cioè 1833MHz
A 200x9 è overcloccato ma solo leggermente (1900MHz) cmq è meglio perchè il BUS è più alto e le RAM lavorano quindi a 400 invece che 333.
Le temperature sono ottime, considerando che devo finire una modifica al case, ho attorno ai 35 °C interni e il procio sta a 48-50 °C in idle. Prima con l'XDREAM a 27 °C interni arrivavo a 50-52 col procio.
Considera pure che il CHIEFTEC è più caldo dell'ali che avevo prima quindi la temp interna è ovviamente maggiore, anche perchè siamo ormai in estate.
CMQ ora ho rimesso il vcore a 1.675 perchè avevo paura che si abituasse troppo al voltaggio basso e di non poterlo occare come si deve.
Per ora attendo di terminare le modifiche prima di provare a spingerlo.
Vai tranquillo per il 3200+ l'SLK è adattissimo ;)
La mia YS-TECH è strana, la scheda dice 2400rpm ma il bios non mi rileva la rotazione mentre SpeedFan mi dice 1400rpm circa... :wtf:
BOOOH
El Porcharo
26-06-2004, 01:00
ma non capisco però, la 251 non c'è in quella scheda...
e i 32 db che sono dichiarati dovrebero essere tanti, invece non si sente quasi per niente quando è accesa... :wtf:
x Maurizio,o chi ha il mio dissi...
la ventola del SilentBoost,è silenziosa,d'accordo,ma non mi pare abbia prestazioni da urlo...
Che ventola mi suggerite al suo posto(mi sembra ottima la noiseblocker s3 da 26 db,e 38.26 cfm)?
Esiste il modo di montare ventole da 9x9 sul mio dissi senza usare i classici convogliatori?
Scusate se mi intrometto nella discussione...volevo avere delle informazioni sui cooler per HD.
Nella guida si parla di quello della SilentMaxx...ma ho visto che non c'è nessuna ventola...ok che diventa silenzioso ma dentro diventa una fornace!?!?
Cosa ne pensate del Vantec VTX-C01-BK? Mi sapete illuminare riguardo la silenziosità e sul raffreddamento?
Grazie!
A me ispiravano questi della zalman:
http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=74&code=019
http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=49&code=019
Se ne prendo uno t faccio sapere :D
Andre_Santarell
29-06-2004, 18:13
ne avevo sentito parlare diverse volte... ma raffreddano davvero bene ??? Silenzierebbero un hard disk wester digital 80gb 8mb buffer p-ata secondo voi ?
Grazie dei vostri consigli
Stigmata
29-06-2004, 18:16
al limite ne smorzano le vibrazioni, non rendono silenzioso un hd casinista... cmq un filo d'aria ci vuole, non è che le heatpipes magicamente si rafferddano da sole :asd:
Andre_Santarell
29-06-2004, 18:40
il case il suo circolo d'aria ce l'ha...
già se smorza le vibrazioni è una buona cosa, visto che il maggior casotto mi viene dalle vibrazioni dell'hard disk, che non riesco a disaccoppiare. Ho case chieftec, con 3 ventole, una in entrata e 2 in uscita sul retro...
Stigmata
29-06-2004, 19:09
on, ma se metti l'hd in quel coso lo devi piazzare in uno slod da 5,25, e lì di aria non ne gira...
Le barre di rame dovrebbero aiutarti nel dissipare il calore!
Sicuramente non è come avere delle ventole...ma penso che l'abbiano studiato apposta!
Questo però toglie solo il problema delle vibrazioni...i cassettini per HD che ho scritto dovrebbero anche insonorizzarlo.
Qualcuno che ha il SilentMaxx o il Vortex mi potrebbe dire come si trova?
Essendo cassetti chiusi...dentro è come stare in una fornace per l'HD?
Grazie!
Sinclair63
29-06-2004, 20:48
OT ON
Non so se è stato già scritto,ma questo thread ha superato ampiamente le 100.000 visite,credo sia un record...
Congratulazioni all'autore Maurizio XP che ha reso questa guida un punto di riferimento sull'argomento,una vera bibbia!!!
Complimenti!!!:winner: :mano: ;)
OT OFF
littlemau
29-06-2004, 21:17
Originariamente inviato da dnarod
'llora: che mobo hai? le temp che ti rileva potrebbero (quasi certamente anzi) essere un po sballate; 42 gradi a riposo è abbastanza cmq; se mi posso permettere il tuo dissy è inadeguato per raffreddare un 3200+ (se vuoi far si che tutto venga reso silenzioso); se cerchi in qualche modo di comprare una ventola piu performante o abbassi il regime di una che gia hai con quel dissy non farai altro che alzare le temp e non mi pare il caso viste quelle che dici di avere;) ; se hai un po di soldi da spendere personalmente ti consiglierei un buon dissy in rame (pero non penso che te la possa cavare con meno di 30 euro): a quel punto studiati le ventole e vedrai che (abbinato a paste come artic silver) fara il suo dovere anche se con poca aria.....il massimo sarebbe un dissy in rame per un 80*80 con sopra un bel adattatore 80@120......sbatti tutto sopra e vedrai che, anche tenendo la ventola a basso regime, di cfm ne arrivano lo stesso.......ovvio che ci spendi un po, ma per stare fresco e silenzioso secondo me ne vale la pena
hai altre cose nel case che fan rumore?? tipo alimentatore, hd, sk video, ecc?? molte volte il rumore deriva proprio da uno di quei maledetti, te lo dico io che per settimane ho cercato di silenziare tutto il possibile per poi accorgermi che il mio hd aveva cuscinetti usurati e faceva il rumore di un 127 racing senza marmitta :D
Premetto, sono lo stesso straneofita che ha postato precedentemente (ho dovuto attivare una nuova registrazione per problemi con password e mail ).
Ho acquistato l'arctic copper silent 2 TC.
Sto quasi per rimpiangere il mio Titan-Aspirapolvere.
Intendiamoci: mooolto silenzioso a confronto ma quanto a resa...
Quello che vorrei capire io è se sono eccessivamente esigente o se ho sottovalutato la cosa.
Allora: con l'arctic il silenzio è rispettato ma le temperatuure sono queste:
Oggi: T ambiente vicina ai 30 gradi. Case aperto. T in idle oltre i 60 C° da bios. Con pcprobe della asus A7V600 la T indicata è intorno ai 50°. Più o meno ho notato che tra bios e programmino c'è uno scarto di 13 C° (in meno per pcprobe).
Lancio un game che penso non metta sotto stress eccessivamente la CPU (Imperium - Le guerre puniche).
Dopo un minuto circa, temperatura di pcprobe 60 C°. Da bios 73 C°.
Non ho tentato durate + lunghe ma non me la sentivo viste le temperature raggiunte.
La ventola: parte piano ma bene presto arriva ai 2400 giri e oltre.
Il fatto è che fa quello che dice...solo che "dice" che aspetta che la temperatura del dissy raggiunga gli 80 C° per arrivare al massimo dei giri (2800).
A che temperature dovrei aspettarmi di farlo funzionare sto 3200+ alle temperature ambientali odierne? 70-75° sono accettabili?
Il mio Titan a 4200 giri costanti era un jumbo in decollo ma le T almeno restavano nell'ordine dei 60-65 C° MAX.
Inoltre un case ben ventilato è paragonabile ad un case aperto? Non mi sono nemmeno sognato di fare test a case chiuso non avendo per ora installato ventole per il case (ho la predisposizione per ventole da 12 però).
Penso che a sto punto punto tutto su ventole da 120 con convogliatore 80->120. E se non funziona nemmeno questo ne metto 2 in serie!!!! :muro: :muro:
PS: il dissi toccato con mano confermava le T (a 70-73 C° non potevo tenere le dita appoggiate che per pochi secondi) e anche il regime di rotazione della arctic, che è funzione diretta della temp raggiunta dal dissi, confermava.
Che dissy in rame mi consigliate con l'accoppiata convogliatore/ventola 120?
Qualche suggerimento? Sbaglio in qualche ragionamento?
termalright sp97, dovrebbe essere il top.
Io ci raffreddo un mobile 2400+ (vcore 1.575v, maledetto bios asus!) con una ventola che gira 92x92 a 1400-1450 rpm e una 80x80 che butta fuori aria con altrettanti rpm (cpu a 53-54° in full load)
Potresti anche provare un leggero downvolting della cpu (anche se nn credo sia possibile con la tua asus)
il problema imho è che con cpu troppo spinte in qualunque caso devi cmq scendere a compromessi...
Originariamente inviato da littlemau
Ho acquistato l'arctic copper silent 2 TC.
Sto quasi per rimpiangere il mio Titan-Aspirapolvere.
Intendiamoci: mooolto silenzioso a confronto ma quanto a resa...
Togli il controllo della ventola; in questo modo girera' sempre a pieno regime (restando sempre silenziosa) ma raffreddando molto di piu'.
Se cerchi se ne era gia' parlato nel forum.
Fra_cool
30-06-2004, 10:13
Originariamente inviato da littlemau
Penso che a sto punto punto tutto su ventole da 120 con convogliatore 80->120. E se non funziona nemmeno questo ne metto 2 in serie!!!! :muro: :muro:
Che dissy in rame mi consigliate con l'accoppiata convogliatore/ventola 120?
Qualche suggerimento? Sbaglio in qualche ragionamento?
Secondo me potresti anche abbandonare l'idea dell'accoppiata convogliatore e ventola da 120 se puoi attendere un pò.
Guarda qui:
http://www.thermalright.com/a_page/main_product_xp120.htm
In alluminio (non pesa molto) e con ventola da 120!
Le prestazioni sono da verificare (anche il prezzo :muro: e la disponibilità!:muro: )perché è nuovissimo!
Ciao!
felixmarra
30-06-2004, 10:22
Originariamente inviato da Xtian
Togli il controllo della ventola; in questo modo girera' sempre a pieno regime (restando sempre silenziosa) ma raffreddando molto di piu'.
Se cerchi se ne era gia' parlato nel forum.
:D l'avevo fatto io, ma con un arctic rev 1.
Levata la termoregolazione e in più ho messo la ventola a 7v mettendo la massa ad un +5 di un molex.
L'ho fatto nel pc che ho assemblato per pemim... ha un Barton 2500+@3200+ vcore default e non arriva a 50° neanche sotto sforzo...
Il dissy l'ho ripulito da quel velo blu adesivo e poi l'ho lappato per benino... Arctic ceramique ruleZ :D
littlemau
30-06-2004, 13:03
Per ynnoj:
SP97 è interessante...sto aspettando che arrivi su un sito dove la propongono ad un prezzo abbordabile. Ma è costruita per ventole da 80?
Certo che raffreddare un "mobile" non dovrebbe essere così difficile no? :p
Per Xtian:
nel forum o nel thread? Se è nel thread...rileggere 145 pagine mi sembra un'impresa titanica!!!
Ma soprattutto come faccio a togliere il controllo? Taglio i fili? :confused:
Inoltre anche costantemente a pieno regime dubito riesca a mantenere lo stesso temperature inferiori a 70 C° sotto sforzo.
Ritengo sia un problema di CFM... non va oltre i 34 se non erro.
Mi chiedo come abbiano potuto classificarla come adatta a processori 3400+!!! Ripeto: sono io che pretendo troppo? Nessuno mi ha risposto su che temperature dovrei accontentarmi di farlo girare.
Per Fra_cool:
appunto da verificare...e soprattutto sembrerebbe adatto ad athlon64....è applicabile sugli XP?
Per felixmarra: hai l'arctic rev 1che non va a pieno regime e riesci a mantenere 50 C°???? Con il procio oc a 3200+??
Sfidi le leggi della fisica direi!!!??? :muro:
x littlemau:
yep nn è difficile, l'ho preso apposta :D (prima avevo un 2000+ core palomino... dopo varie prove ho abbandonato l'idea di raffreddarlo silenziosamente :D )
quello che mi fa arrabbiare è il dover tenere il mobile a 1.575v mentre dovrebbe girare a 1.45v (le temperature si abbasserebbero molto di + ... inoltre la mia a7v8x mi spara 1.61v effettivi :mad: )
sull'sp97 ci puoi metter su sia 80x80 che 92x92 (ci sono delle clip apposta)
felixmarra
30-06-2004, 13:48
Originariamente inviato da littlemau
Per felixmarra: hai l'arctic rev 1che non va a pieno regime e riesci a mantenere 50 C°???? Con il procio oc a 3200+??
Sfidi le leggi della fisica direi!!!??? :muro:
Non le sfido, le vinco!!! :D
E' così... taglia la termiresistenza e unici i fili e vedrai che va al massimo... ma lì fa un bordello assurdo, siamo oltre i 3400 giri. Quando la piazzi a 7v il rumore si annulla e rimane una ottima ventola, sposta abbastanza aria da tenere quelle temperature.
Ovvio che da solo non potrebbe MAI fare una cosa del genere, ma considera che ha un case chieftec che prende un sacco di aria sia dal frontale che dal laterale. Gli ho montato 5 ventole enermax termoregolate (avevano solo quelle da SD quando sono passato), anche a queste ho tirato via la termoregolazione e le ho messe a 5v.
Due davanti che buttano aria dentro, due dietro che la tirano fuori, una sul fianco che butta dentro e quelle sul chieftec 420w che la riportano fuori.
Il ricircolo è ottimo, il rumore quasi nullo (se non fosse per la ventolina di cacca della 9600 argh) e le temperature lo dimostrano.
EDIT: cmq se non ti fidi basta che chiedi all'interessato... il pc non è il mio.
Andre_Santarell
30-06-2004, 18:12
Originariamente inviato da Fra_cool
Secondo me potresti anche abbandonare l'idea dell'accoppiata convogliatore e ventola da 120 se puoi attendere un pò.
Guarda qui:
http://www.thermalright.com/a_page/main_product_xp120.htm
In alluminio (non pesa molto) e con ventola da 120!
Le prestazioni sono da verificare (anche il prezzo :muro: e la disponibilità!:muro: )perché è nuovissimo!
Ciao!
Ciao, sai dirmi dove lo vendono ?? MI interessa davvero moltissimo (ok anche siti stranieri che accettano ordini internazionali...)
Fra_cool
30-06-2004, 20:08
@ Andre_Santarell
Purtroppo non so altro se non quello che c'è nella pagina linkata, anche perché, come dice il sito del produttore, è ancora una preview!
Inoltre "le dimensioni potrebbero cambiare una volta avviata la produzione di massa..." Quindi credo che nei negozi non arriverà molto presto!:muro:
@ littlemau
Sull'applicabilità all'Xp piuttosto che al 64, credo che quando sarà in commercio ce ne saranno di diverse versioni, tipo sp94 e sp97;)
Se qualcuno ne sa di più...
Ciao, Frà!
littlemau
30-06-2004, 20:16
Originariamente inviato da felixmarra
Non le sfido, le vinco!!! :D
E' così... taglia la termiresistenza e unici i fili e vedrai che va al massimo... ma lì fa un bordello assurdo, siamo oltre i 3400 giri. Quando la piazzi a 7v il rumore si annulla e rimane una ottima ventola, sposta abbastanza aria da tenere quelle temperature.
Ovvio che da solo non potrebbe MAI fare una cosa del genere, ma considera che ha un case chieftec che prende un sacco di aria sia dal frontale che dal laterale. Gli ho montato 5 ventole enermax termoregolate (avevano solo quelle da SD quando sono passato), anche a queste ho tirato via la termoregolazione e le ho messe a 5v.
Due davanti che buttano aria dentro, due dietro che la tirano fuori, una sul fianco che butta dentro e quelle sul chieftec 420w che la riportano fuori.
Il ricircolo è ottimo, il rumore quasi nullo (se non fosse per la ventolina di cacca della 9600 argh) e le temperature lo dimostrano.
EDIT: cmq se non ti fidi basta che chiedi all'interessato... il pc non è il mio.
AZZ...:eek: ora capisco. Certo che con quel ventolame lì, dentro al case ci dev'essere una bella brezzolina!!
A sto punto...prima di fare danni irreparabili (è possibile ristabilire il funzionamento originale una volta fatto ciò che mi dici??) sulla arctic...che comunque rimane una buona ventola...provo con le "maggiorate" (alias 120) sia sul procio che sul case.
Grazie dei chiarimenti, anche a ynnoj. ;)
felixmarra
30-06-2004, 20:26
Originariamente inviato da littlemau
AZZ...:eek: ora capisco. Certo che con quel ventolame lì, dentro al case ci dev'essere una bella brezzolina!!
è quello il segreto, non si può pensare di raffreddare in maniera silenziosa un processore montandolo in:
1) un case che non ha feritorie frontali da cui far entrare aria
2) senza areazione interna (ci vogliono tante ventole, ovviamente senza esagerare, downvoltate)
Ottieni una bel ricircolo d'aria con un rumore nullo e il processore se ne sta fresco... Il solo dissipatore non basta, se fa caldo dentro puoi anche metterci un dissipatore galattico completamente in rame con una tornato 12x12 (ammesso che esista), ma se ci butta aria calda dopo un pò la temperatura sale e anche vertiginosamente!
è possibile ristabilire il funzionamento originale una volta fatto ciò che mi dici
l'unica e rimettere la termoresistenza, ma, a parte riunire i fili che in se è una stupidata, il problema è ripiazzare la termoresistenza in un punto "intelligente" che IMHO è impossibile.
Sarebbe da prendere un'altra termoresistenza non a bulbo come questa, magari di quelle sottili e piazzarla vicino alla cpu... Ma dovresti provarne un pò prima di trovare il valore corretto perchè quella originale non adrebbe più bene (era studiata, anche se male, per stare tra le alette del dissipatore e non vicinissimo al core della cpu).
wilde1900
30-06-2004, 23:49
Per prima cosa grazie, prima di questa guida pensavo di essere l'unico ad odiare il rumore del pc!!!!
Volevo per prima cosa comprare un case e sono indeciso tra l'ANTEC SONATA
ANTEC SLK 3700 BQE
quale mi consigliate?
Poi avrei anche bisogno di un consiglio su un HD quale devo comprare per avere contemporaneamente prestazioni e silenzio?
Grazie Donatello
Originariamente inviato da felixmarra
...
l'unica e rimettere la termoresistenza, ma, a parte riunire i fili che in se è una stupidata, il problema è ripiazzare la termoresistenza in un punto "intelligente" che IMHO è impossibile.
...
Ciao Felixmarra! Avevo anch'io intenzione di "moddare" una Coolermaster 8x8 termoregolata xchè con questo caldo non supera mai i 1600 giri (può arrivare ai 2500)... E forse ne avevo già parlato, a suo tempo, con te... Boh!? Non ricordo...
Comunque sia... Non volendo tagliare il sensore (perchè d'inverno va benissimo così) volevo sapere - se lo sai - fino a quale temperatura può resistere prima di squagliarsi... Lo chiedo perchè avrei la possibilità di metterlo a contatto con il bollente dissipatore della 9800pro per farlo lavorare un po' di più... Ma il dissipatore è proprio molto caldo...
Che punto di fusione ha quella termoresistenza? :)
Ciao e grazie!
P.S: Cmq non mi lamento... Con il processore ben overcloccato (ma a vcore default) le temperature non superano i 42° CPU (XDream @3500giri) e 37° sistema, full load per oltre un'ora...
felixmarra
01-07-2004, 00:45
Originariamente inviato da Wales
forse ne avevo già parlato, a suo tempo, con te... Boh!? Non ricordo...
no, non ero io :)
Non volendo tagliare il sensore (perchè d'inverno va benissimo così) volevo sapere - se lo sai - fino a quale temperatura può resistere prima di squagliarsi... Lo chiedo perchè avrei la possibilità di metterlo a contatto con il bollente dissipatore della 9800pro per farlo lavorare un po' di più... Ma il dissipatore è proprio molto caldo...
Che punto di fusione ha quella termoresistenza? :)
di sciogliersi non penso sia possibile... cmq sia se la piazzi sulla 9800 PRO stai sicuro che vanno a pieno regime in pochi minuti... e fanno un casino insopportabile...
P.S: Cmq non mi lamento... Con il processore ben overcloccato (ma a vcore default) le temperature non superano i 42° CPU (XDream @3500giri) e 37° sistema, full load per oltre un'ora...
Scusami, ma hai veramente un X-Dream ? :eek: anche al minimo è terrificante come rumore... il dissipatore va bene, ma per il raggiungimento del silenzio è veramente pietosa... ma come la sopporti???? E 3500 è quasi il massimo :eek: :muro:
ma sono io con l'orecchio bionico o tu con i timpani sfondati? :D :sofico: ;)
Hai perfettamente ragione! Fa un bel casino! Ma quando uso il pc uso quasi sempre le cuffie... Quindi, se non è un problema per i vicini... :D
L'ho aumentata un pochino perchè al minimo (comunque circa 3100 giri, anche se dovrebbe farne 2500... boh!? mai capito) con questo caldo le temp salgono un po' troppo... Verso i 47° CPU ho deciso di aumentare un po'... :D
Dato il casino generale (mi rendo conto di essere nel thread sbagliato! :D) proverò ad attaccarla alla 9800pro... Se arriva subito al massimo proverò a sistemarla non proprio a contatto...
Ciao e grazie!
P.S: cmq mi pare che la ventola dell'XDream al massimo possa raggiungere i 5000 giri... A volte mi chiedo perchè l'hanno prodotta!
felixmarra
01-07-2004, 01:00
Originariamente inviato da Wales
Dato il casino generale (mi rendo conto di essere nel thread sbagliato! :D)
:rotfl: giusto un attimo :D
proverò ad attaccarla alla 9800pro... Se arriva subito al massimo proverò a sistemarla non proprio a contatto...
Vedrai che arriva al massimo anche se la metti a contatto con le sole ram video :p
Ma se per te il rumore non è un problema perchè non levi la termoresistenza e le lasci sempre al massimo? :oink:
El Porcharo
01-07-2004, 03:16
ODDIO!! L'XDREAM!! L'ho rimesso nella sua scatolina e penso che non uscirà mai più di li!
:D
x littlemau
dovresti puntare ad avere MAX 50°C SOTTO SFORZO!
anche solo 60 sono veramente tanti!
==========
veniamo a noi:
sono stato a casa 3 gg e ho approfittato per terminare quella modificuccia al case di cui si parlava tempo fa :D
vi ricordate no?
http://smandurlo.altervista.org/retro.jpg
beh, ecco com'è diventato ora :cool:
http://elporcharo.altervista.org/immagini/posteriore2.jpg
http://elporcharo.altervista.org/immagini/posteriore1.jpg
questo è il foro che ho fatto sopra, fra l'ali e le unità ottiche, leggermente più in dettaglio:
http://elporcharo.altervista.org/immagini/TOPfan.jpg
Premetto che devo ancora ordinare le ystech blu da 80, ho messo temporaneamente le TOP MOTOR da 2 euro che ho preso tempo fa in un'offerta. Non è ancora silenziosissimo malgrado le abbia downvoltate un po' ma siamo a buon punto, ora sono 30 °C max nel case e 44 il procio in IDLE, non più 35 e 50 :cool:
Ho anche disaccoppiato l'HD da 40gigi che fa un casino della madonna, purtroppo però il fischio di rotazione è invincibile :cry:
http://elporcharo.altervista.org/immagini/HDfront.jpg
http://elporcharo.altervista.org/immagini/HDint.jpg
:)
El Porcharo
01-07-2004, 03:22
ho girato il trimmer dell'alimentatore per poco meno di un quarto, ora il +12 sta a 12.16 - 12.22 saranno mica troppi? :wtf:
Andre_Santarell
01-07-2004, 10:45
qualcuno sa dirmi se il dissipatore zalman con ventola supporta tra le altre cose, una x800xt o una geforce 6800ultra ?
felixmarra
01-07-2004, 11:02
Originariamente inviato da Andre_Santarell
qualcuno sa dirmi se il dissipatore zalman con ventola supporta tra le altre cose, una x800xt o una geforce 6800ultra ?
regge una 9800PRO che scalda più di una x800XT (almeno mi pare di aver capito così).
Ma non sono sicuro della compatibilità per il montaggio...
felixmarra
01-07-2004, 11:16
Dopo mille peripezie è finalmente arrivato il Tagan 380W :cool:
A parte che è bellissimo tutto nero, ma mi ha stupito, e non poco, la seconda ventola messa dietro e non in pancia come tutti gli ali doppia ventola. Questo sicuramente crea meno turbolenze nella zona "ventola CPU".
Dal fronte temperature l'aria in uscita è calda, ma siamo in estate ed è difficile fare raffronti con il vecchio chieftec 420W. La struttura è praticamente fredda e il rumore... beh... QUALE RUMORE???
Sembra fermo, per sentirlo ho dovuto mettere il sistema sotto carico (prime95) e avvicinare l'orecchio alla ventola di espulsione!!!
Lodevole il molex schermato per un hard disk o scheda video (con attacco normale, io per esempio ho la 9800se AIW@PRO che ha l'attacco floppy,quindi dovrò usare un adattatore), i due connettori sata per hard disk in questo standard e un filo da collegare ad una vite di serraggio della mobo che aiuta a scaricare l'elettrostatica e riduce il "rumore" elettrico a tutto vantaggio della stabilità del pc.
Ha il sense wire sui 3.3v, quindi in caso di bisogno è possibile aggiungere un trimmer per alzare un pò la potenza erogata, mentre non posso accedere all'interno (causa sigillo di garanzia) per controllare la presenza del trimmer per i +5 e +12 (che credo sia disponibile e purtroppo non accessibile).
I voltaggi misurati sulla mia mobo non sono molto affidabili, la DFI succhia veramente tanto, quindi è inutile che ve li posti, ma da quello che vedo sono ottimi.
Veramente un ottimo ali, consigliatissimo anche a chi pratica discreti overclock (come il sottoscritto)...
Andre_Santarell
01-07-2004, 11:31
Originariamente inviato da felixmarra
regge una 9800PRO che scalda più di una x800XT (almeno mi pare di aver capito così).
Ma non sono sicuro della compatibilità per il montaggio...
qualcuno ha informazioni piu' certe ? soprattutto per la comptibilità... cmq mi risulta che la x800pro scalda di brutto (piu' di una 9800xt...)
felixmarra
01-07-2004, 11:39
Originariamente inviato da Andre_Santarell
mi risulta che la x800pro scalda di brutto (piu' di una 9800xt...)
ah bene... io sapevo che avevano ridotto i consumi, invece... :eek:
Sarà dura allora tenerla a bada in maniera silenziosa... Già il mio VGA silencer al minimo è veramente al limite per raffreddarla quando la tengo @PRO, se la porto @XT devo andare al massimo...
Ho preso i dissy in rame per le ram della revoltec, sono bellissimi, ma non ci stanno sotto il VGA silencer :cry: :cry: :cry: Vabbè, un giretto dallo zio di mio padre che ha il tornio in officina e risolvo il problema :cool:
romansnake
01-07-2004, 11:45
Ragazzi, sapete dove posso trovare una ventola 8x8 silenziosa con l'attacco a 3 pin non come quelli normali ma piatto?
Ho provato ad aprire il mio TT purepower 560w (non c'è nemmeno il sigillo) e la ventola è a pezzo unico con i molex... se ne trovo un'altra uguale si puo' sostituire senza problemi (di default è una sunon PTB1). :oink:
Originariamente inviato da wilde1900
Per prima cosa grazie, prima di questa guida pensavo di essere l'unico ad odiare il rumore del pc!!!!
Volevo per prima cosa comprare un case e sono indeciso tra l'ANTEC SONATA
ANTEC SLK 3700 BQE
quale mi consigliate?
Sicuramente il 3700 BQE.. e' piu' spazioso, moddabile, e.. con un po' di cura piu' silenzioso.
;)
Oggi mi e' arrivato in un lampo l'alimentatore in oggetto.
L'ho ordinato il solo 3 giorni fa su PC silent.
E' arrivata una curatissima confezione con la fattura correttamente compilata! :sofico:
Mi sono accorto solo ora che questo alimentatore e' pero'
passive PFC anziche' active!...
Ora non vedo l'ora di metterlo alla prova nel LL1100B:cool:
wilde1900
01-07-2004, 22:40
Devo comprare un HD nuovo io vorrei un 80 o 120 giga con 8 mega... ma quale devo comprare per evitare rumori?
Poi volevo sapere quale modifiche bisogna fare all'Antec 3700 BQE perchè diventi silenzioso
Grazie mille
Andre_Santarell
02-07-2004, 11:51
ma per raffreddare la geforce 6800gt o la 6800ultra che cosa posso usare oltre al liquido, o alla ventola che ti danno quando compri la scheda ? L'artic cooling va bene ? lo zalman mi sa di no a quanto mi sembra di capire...
littlemau
02-07-2004, 21:27
Originariamente inviato da felixmarra
è quello il segreto, non si può pensare di raffreddare in maniera silenziosa un processore montandolo in:
1) un case che non ha feritorie frontali da cui far entrare aria
2) senza areazione interna (ci vogliono tante ventole, ovviamente senza esagerare, downvoltate)
Beh...lapalissiano...se uno ci pensa e ha una vaga idea dei principi di termodinamica. :muro:
Originariamente inviato da felixmarra
l'unica e rimettere la termoresistenza, ma, a parte riunire i fili che in se è una stupidata, il problema è ripiazzare la termoresistenza in un punto "intelligente" che IMHO è impossibile.
Sarebbe da prendere un'altra termoresistenza non a bulbo come questa, magari di quelle sottili e piazzarla vicino alla cpu... Ma dovresti provarne un pò prima di trovare il valore corretto perchè quella originale non adrebbe più bene (era studiata, anche se male, per stare tra le alette del dissipatore e non vicinissimo al core della cpu).
Ma...e sezionando solo i fili? Una volta ricollegati con un morsetto tutto torna come nuovo no? :confused: ;)
felixmarra
02-07-2004, 21:34
Originariamente inviato da littlemau
Beh...lapalissiano...se uno ci pensa e ha una vaga idea dei principi di termodinamica. :muro:
vabbè, quindi? Con questo?
Ma...e sezionando solo i fili? Una volta ricollegati con un morsetto tutto torna come nuovo no? :confused: ;)
torna la termoresistenza, ma il problema è che quella termoresistenza la devi pure rimettere a contatto con il dissy. Hanno pensato bene di incastrarlo tra due lamelle e ti assicuro che una volta che la levi da lì e difficile, se non quasi impossibile, rimontarlo dove stava prima.
littlemau
02-07-2004, 21:39
Originariamente inviato da El Porcharo
ODDIO!! L'XDREAM!! L'ho rimesso nella sua scatolina e penso che non uscirà mai più di li!
:D
x littlemau
dovresti puntare ad avere MAX 50°C SOTTO SFORZO!
anche solo 60 sono veramente tanti!
==========
veniamo a noi:
sono stato a casa 3 gg e ho approfittato per terminare quella modificuccia al case di cui si parlava tempo fa :D
vi ricordate no?
Premetto che devo ancora ordinare le ystech blu da 80, ho messo temporaneamente le TOP MOTOR da 2 euro che ho preso tempo fa in un'offerta. Non è ancora silenziosissimo malgrado le abbia downvoltate un po' ma siamo a buon punto, ora sono 30 °C max nel case e 44 il procio in IDLE, non più 35 e 50 :cool:
Ho anche disaccoppiato l'HD da 40gigi che fa un casino della madonna, purtroppo però il fischio di rotazione è invincibile
:)
Vuoi dirmi che con temperature ambientali esterne attuali intorno ai 30° non devo andare oltre i 50 c° nel proco sotto sforzo?
Non è cercare un po' il pelo nell'uovo? Vero che più il procio sta fresco e più gli allunghi la vita...ma non vorrei che finisse per star più fresco del sottoscritto!!! :sofico:
Originariamente inviato da El Porcharo
ho girato il trimmer dell'alimentatore per poco meno di un quarto, ora il +12 sta a 12.16 - 12.22 saranno mica troppi?
Ehm...premetto che di ali per ora ne capisco poco: cos'è il trimmer?
E' accessibile su tutti gli ali?
Te lo chiedo perchè ho appena montato il pc di un amico. Case "SuperCase" (presente i modelli "nokia"??:rolleyes: )
mobo A7N8X-E Deluxe ecc... Con AsusProbe il monitoraggio della 12 V mi da valori costanti intorno a 13-13,1 fino a 13,2. Di default quandfo arriva a 13,2 asusprobe si auto-uppa e fa notare la cosa.
Devo preoccuparmi/lo (il mio amico)? Ev c'è un modo di abbassare la tensione? :confused:
littlemau
02-07-2004, 21:45
Originariamente inviato da felixmarra
vabbè, quindi? Con questo?
Io ...non c'avevo proprio pensato... :p
Originariamente inviato da felixmarra
torna la termoresistenza, ma il problema è che quella termoresistenza la devi pure rimettere a contatto con il dissy. Hanno pensato bene di incastrarlo tra due lamelle e ti assicuro che una volta che la levi da lì e difficile, se non quasi impossibile, rimontarlo dove stava prima.
Ma perchè la devo togliere la termoresistenza? Una volta sezionati i fili non comunica più la T al motore della ventola e questa viaggia al max o no? :confused:
felixmarra
02-07-2004, 22:09
Originariamente inviato da littlemau
Io ...non c'avevo proprio pensato... :p
Ma perchè la devo togliere la termoresistenza? Una volta sezionati i fili non comunica più la T al motore della ventola e questa viaggia al max o no? :confused:
beh sì, taglia i fili e unisci i due fili che sbucano dalla ventola :) Cmq meglio una resistenza fissa, fidati :)
El Porcharo
02-07-2004, 22:19
Originariamente inviato da littlemau
Vuoi dirmi che con temperature ambientali esterne attuali intorno ai 30° non devo andare oltre i 50 c° nel proco sotto sforzo?
Non è cercare un po' il pelo nell'uovo? Vero che più il procio sta fresco e più gli allunghi la vita...ma non vorrei che finisse per star più fresco del sottoscritto!!! :sofico:
Beh, entro i 50 ovviamente se la temperatura è max 25-27 °C!
Con un buon dissipatore ci può stare benissimo, da come avevi scritto sembrava che i tuoi 65 °C fossero di diversi mesi fa (è stato diciamo "freddo" fino a fine maggio circa...).
E cmq anche con 35 °C interni 65 °C sono DECISAMENTE TROPPI.
Diciamo che proprio esagerando potresti arrivare a max 55-58 °C che non sono pochi neanche 'loro'!
Ehm...premetto che di ali per ora ne capisco poco: cos'è il trimmer?
E' accessibile su tutti gli ali?
Detto terra-terra è una torretta saldata sul PCB che regola la tensione. Praticamente vedendola dall'alto vedi come la sede di una vite a croce fatta in plastica.
Non tutti gli ALI ce l'hanno, e per aprirlo se è nuovo te lo sconsiglio a meno che sia privo di sigilli per la garanzia.
C'era un 3d apposito con la lista degli ali con trimmer, ora non ho il link con me ma potresti trovarlo se fai una ricerca di TRIMMER ALIMENTATORI sul forum.
CIAO
Slamdunk
03-07-2004, 15:53
Scusate l'ignoranza, ma cosa vuol dire disaccoppiare le ventole?
felixmarra
03-07-2004, 17:27
Originariamente inviato da Slamdunk
Scusate l'ignoranza, ma cosa vuol dire disaccoppiare le ventole?
vuol dire impedire che la vibrazione della ventola in rotazione si propaghi nel case generando rumore (suona come un ronzio a bassa frequenza amplificato dal case del pc).
Ragazzi, x chi è interessato, in Italia ho trovato un rivenditore che ha a catalogo il superflower 450W con ventola in pancia 14x14
:sbav:
Lo trovate qui: SuperFlower (http://totalmodding.com/product_info.php?cPath=42&products_id=661)
Ci sono anche i Tagan :sbav: QUI (http://totalmodding.com/product_info.php?cPath=42&products_id=662)
Un consiglio da voi esperti: con la configurazione in sign vorrei silenziare il mio PC e avevo pensato ai seguenti componenti:
Tagan 380 come ali
SLK947U + YTech Silent 92 come dissi
Zalman VGA Heatpipe ZM 80 C come dissi VGA
Considerate che il PC non verra' di norma usato in Overclock e anche se fosse non pretendo in tal caso il silenzio assoluto... L'unico dubbio e' l'alimentatore forse un 380 e' un sottodimensionato anche se ore tutto funziona con un 350W no-brand.
andreamarra
05-07-2004, 09:21
Originariamente inviato da palu15
Un consiglio da voi esperti: con la configurazione in sign vorrei silenziare il mio PC e avevo pensato ai seguenti componenti:
Tagan 380 come ali
SLK947U + YTech Silent 92 come dissi
Zalman VGA Heatpipe ZM 80 C come dissi VGA
Considerate che il PC non verra' di norma usato in Overclock e anche se fosse non pretendo in tal caso il silenzio assoluto... L'unico dubbio e' l'alimentatore forse un 380 e' un sottodimensionato anche se ore tutto funziona con un 350W no-brand.
non è sottodimensionato, tranquillo... ho un sistema più carico del tuo e il 380 Tagan va tranquillo e il picco ancora non l'ha visto neanche per sbaglio.
PORC... l'account di mio fratello... sono felix.
Originariamente inviato da andreamarra
non è sottodimensionato, tranquillo... ho un sistema più carico del tuo e il 380 Tagan va tranquillo e il picco ancora non l'ha visto neanche per sbaglio.
PORC... l'account di mio fratello... sono felix.
Mitico felixMarra...
Quante ventole hai nel case??
Perche' io avevo intenzione di metterne una sola 8x8 (direi sotto l'ali).
felixmarra
05-07-2004, 10:14
5 noiseblocker
Andre_Santarell
05-07-2004, 10:35
ma il tagan è piu' silenzioso dello zalman ? :o
felixmarra
05-07-2004, 10:39
Originariamente inviato da Andre_Santarell
ma il tagan è piu' silenzioso dello zalman ? :o
MOLTO più silenzioso...
ti dico solo che è passato a casa mia un amico (bow) che ha lo zalman... vuole cambiarlo per il tagan, ieri sera mi chiedeva a quanto poteva darlo via ahahahah
Non vorrei che la mia sola e miserrima ventola non fosse sufficiente allo scopo...
felixmarra
05-07-2004, 10:46
Originariamente inviato da palu15
Non vorrei che la mia sola e miserrima ventola non fosse sufficiente allo scopo...
devi provare... io ho tante ventole downvoltate e fanno meglio che una sola, sia come rumore prodotto (che è nullo) sia come aria spostata...
Andre_Santarell
05-07-2004, 10:49
Originariamente inviato da felixmarra
MOLTO più silenzioso...
ti dico solo che è passato a casa mia un amico (bow) che ha lo zalman... vuole cambiarlo per il tagan, ieri sera mi chiedeva a quanto poteva darlo via ahahahah
ma è l'alimentatore piu' silenzioso in assouluto tra quelli con le ventole ? Sai mica dove posso acquistarlo ?
felixmarra
05-07-2004, 10:53
Originariamente inviato da Andre_Santarell
ma è l'alimentatore piu' silenzioso in assouluto tra quelli con le ventole ? Sai mica dove posso acquistarlo ?
tra quelli che ho provato è il più silenzioso, ma non ho ancora provato il superflower di cui tutti ne parlano bene.
Per il negozio vai alla pagina prima, sabato ho postato i link ad un rivenditore che li ha da pochissimi giorni a catalogo.
Ciao
Andre_Santarell
05-07-2004, 10:57
ti riferisci a silenthardawre o a pcsilent ?
felixmarra
05-07-2004, 11:05
Mi riferisco a questo intervento, appunto una pagina indietro!!! E' in Italia
Originariamente inviato da felixmarra
vuol dire impedire che la vibrazione della ventola in rotazione si propaghi nel case generando rumore (suona come un ronzio a bassa frequenza amplificato dal case del pc).
Ragazzi, x chi è interessato, in Italia ho trovato un rivenditore che ha a catalogo il superflower 450W con ventola in pancia 14x14
:sbav:
Lo trovate qui: SuperFlower (http://totalmodding.com/product_info.php?cPath=42&products_id=661)
Ci sono anche i Tagan :sbav: QUI (http://totalmodding.com/product_info.php?cPath=42&products_id=662)
Pensavo di ordinare in Germania... mi sebra che orendendo + oggetti come devo fare io abbia un senso.
Originariamente inviato da palu15
Pensavo di ordinare in Germania... mi sebra che orendendo + oggetti come devo fare io abbia un senso.
Scusate la dislessia, doveva essere:
Pensavo di ordinare in Germania... mi sebra che prendendo + oggetti come devo fare io abbia un senso.
Andre_Santarell
05-07-2004, 11:20
sì, senz'altro la germania convine, le spedizioni cmq sono 20euro, non 50dollari come accade se ordini in america...
Ho visto il link al superflower, in effetti mi piace davvero molto, anche in ottica modding :)
Qualcuno puo' dirmi se è piu' silenzioso il tagan o il superflower ?
Stigmata
05-07-2004, 11:32
Originariamente inviato da felixmarra
MOLTO più silenzioso...
ti dico solo che è passato a casa mia un amico (bow) che ha lo zalman... vuole cambiarlo per il tagan, ieri sera mi chiedeva a quanto poteva darlo via ahahahah
quoto, sottoscrivo e confermo: il tagan è praticamente inudibile, anche fermando tutte le altre ventole del pc :D
Andre_Santarell
05-07-2004, 11:34
ma rispetto al superflower ?
Stigmata
05-07-2004, 11:37
Originariamente inviato da Andre_Santarell
ma rispetto al superflower ?
...boh! :asd:
Andre_Santarell
05-07-2004, 11:38
perché alcuni dicono che è molto buono... tra l'altro esteticamente parlando è molto piu' bello il superflower ed hanno lo stesso prezzo... ardua sentenza... ! :)
felixmarra
05-07-2004, 11:41
Originariamente inviato da Andre_Santarell
perché alcuni dicono che è molto buono... tra l'altro esteticamente parlando è molto piu' bello il superflower ed hanno lo stesso prezzo... ardua sentenza... ! :)
per il silenzio il 380W è meglio del 480W...
vorrei tanto provare il superflower, vediamo se in qualche modo riesco... eheheheheh
Andre_Santarell
05-07-2004, 11:44
sono 450watt (nn 480...) sì è vero minore potenza potrebbe equivalere a minor rumore, ma uno ha 2 ventole, l'altro solo una 14*14...
felixmarra
05-07-2004, 11:51
Originariamente inviato da Andre_Santarell
sono 450watt (nn 480...)
parlavo dei due tagan, quello da 380 è meglio del 480 per il silenzio
sì è vero minore potenza potrebbe equivalere a minor rumore, ma uno ha 2 ventole, l'altro solo una 14*14...
discorso opinabile :D ti garantisco che è inudibile anche con 2 8x8...
Stigmata
05-07-2004, 11:54
Originariamente inviato da felixmarra
discorso opinabile :D ti garantisco che è inudibile anche con 2 8x8...
oh yeah :D
anche perchè la seconda è facile che non giri nemmeno... non ora d'estate però
Andre_Santarell
05-07-2004, 11:55
ok... cmq facci sapere se provi il superflower :)
felixmarra
05-07-2004, 11:57
Originariamente inviato da Andre_Santarell
ok... cmq facci sapere se provi il superflower :)
certo!
Andre_Santarell
05-07-2004, 16:55
ciao, ho appena contattato quelli di total modding e mi hanno detto che il + silenzioso che hanno è il superflower, rispetto al tagan e allo zalman..
felixmarra
05-07-2004, 18:34
Originariamente inviato da Andre_Santarell
ciao, ho appena contattato quelli di total modding e mi hanno detto che il + silenzioso che hanno è il superflower, rispetto al tagan e allo zalman..
lo zalman, tra i 3 è decisamente quello più rumoroso...
Tra gli altri due purtroppo non ho fatto la prova personalmente nè ho mai visto una comparativa diretta, di sicuro cmq qualunque decidi di comprare non sbagli :)
wilde1900
06-07-2004, 00:09
Ho finalmente capito da dove viene il ruimore infernale del mio pc, dalla ventola del processore, ho un INTEL P4 2.4 box ho visto che la zalman 7000 al/cu non è compatibile cosa posso comprare?
Deve essere copatibile anche con la scheda madre?
felixmarra
06-07-2004, 00:24
Dalla prima pagina di questo post:
Originariamente inviato da Maurizio XP
DISSIPATORI P4:
Il dissipatore consigliato è:
Zalman CNPS7000A-AL/CU
http://www.deepoverclock.com/shop_image/product/18aaa958928c9d2fe97fff0986fe2d59.jpg
Permette di avere silenzio e grandi prestazioni grazie alla poderosa ventola. Inoltre rispetta le specifiche intel sul peso.
E' incompatibile con alcune schede madri.
Predisposto anche per l'athlon64 e socket a.
Per chi vuole overclock estremi c'è il modello Zalman CNPS7000A-Cu, completamente in rame che ha il solo difetto di pesare ben 773g, oltre il 70% fuori dalle specifiche intel sul peso (450g max), quindi attenzione quando spostate il case.
Altra soluzione consigliata è il thermalright sp94 che consiste in un possente blocco di rame con heat pipe e permette di scegliere la ventola (fino a una 9x9cm) da montare.
I contro sono l'alto peso ed il prezzo.
ALTRI DISSIPATORI CONSIGLIATI:
MODELLI 50€+
- Zalman CNPS 7000A Cu
-Verax P16cu dalle discrete prestazioni, molto silenzioso.
-Thermalright sp94
-Swiftech MCX478-V ottime prestazioni, ventola a scelta. Caro e abbastanza pesante.
MODELLI 30-40€
-Thermalright SLK9xxU ottime prestazioni, ventola a scelta, compatibile AMD e P4. .
-Zalman CNPS 7000A al/cu
-Alpha pal 8942 un classico sempre buono, pesa poco e ventola a scelta. Caro.
-Thermalright AX478 Eccellente dissipatore rame/alluminio, difficile da trovare, ormai fuori produzione. Con ventola a scelta.
MODELLI 15-25€
-ArcticCooling SuperSilent 4 economico, silenzioso e discretamente efficente.
-Globalwin CAK4-88T Intel e Amd, non costossissimo, include sensore temp, usa 8x8cm da 25db (o 38db). Da vedere con y.s tech silent da 20db per un silenzio vero. Pesante.
Tutti ne parlano più o meno bene di questo case. Sarei orientato all'acquisto e a sostituire il dissipatore originale Intel (P4 3.0GHz) con lo Zalman CNPS7000A-AL/CU su una P4P800Deluxe. Il case ho visto che sulla sx ha il convogliatore d'aria per espellere l'aria calda. Montando lo Zalman nn avrei eventuali interferenze all'interno?
Un'ultima questione: le ventole da 120 sono una o due? Ho chiesto a n*e*x*t* ma mi hanno detto che la ventola inclusa è una sola, l'altra è optional. Se così fosse, quale ventola da 120 consigliate? Mi rifaccio alle guide del forum oppure la situazione è un pò diversa ora? grazie a tutti
BYE
Andre_Santarell
06-07-2004, 11:22
ciao, lo zalman è un buon dissi, sebbene nulla d'eccezionale. Ne vale la pena solo se tieni la ventola a 5v o 7v...
E' bene che tu abbia un buon flusso d'aria nel case...
La ventola da 120 mm deve buttare l'aria calda fuori, mentre devi mettere una ventola (es 90*90) nella parte anteriore invece, che butti l'aria fredda all'interno. La portata d'aria in entrata deve essere minore di quella in uscita.
Ciauzzz
alebig69
06-07-2004, 12:16
Originariamente inviato da iltoffa
Tutti ne parlano più o meno bene di questo case. Sarei orientato all'acquisto e a sostituire il dissipatore originale Intel (P4 3.0GHz) con lo Zalman CNPS7000A-AL/CU su una P4P800Deluxe. Il case ho visto che sulla sx ha il convogliatore d'aria per espellere l'aria calda. Montando lo Zalman nn avrei eventuali interferenze all'interno?
Un'ultima questione: le ventole da 120 sono una o due? Ho chiesto a n*e*x*t* ma mi hanno detto che la ventola inclusa è una sola, l'altra è optional. Se così fosse, quale ventola da 120 consigliate? Mi rifaccio alle guide del forum oppure la situazione è un pò diversa ora? grazie a tutti
BYE
Sarei orientato anch'io su quel case. Mi dici che negozio è quello "cifrato"?
Grazie.
Originariamente inviato da Andre_Santarell
ciao, lo zalman è un buon dissi, sebbene nulla d'eccezionale. Ne vale la pena solo se tieni la ventola a 5v o 7v...
E' bene che tu abbia un buon flusso d'aria nel case...
La ventola da 120 mm deve buttare l'aria calda fuori, mentre devi mettere una ventola (es 90*90) nella parte anteriore invece, che butti l'aria fredda all'interno. La portata d'aria in entrata deve essere minore di quella in uscita.
Ciauzzz
Cioè??!?!?
La ventola dello Zalman solitamente a quanto sta? Non è molto rumorosa, dicono...
Tu cosa consiglieresti?
ho appena comprato la cnps 7000a alcu. Ditemi che è compatibile con la abit an7 guru!!!
andreamarra
06-07-2004, 23:37
Originariamente inviato da obelixx
ho appena comprato la cnps 7000a alcu. Ditemi che è compatibile con la abit an7 guru!!!
non è compatibile... come non è compatibile con la nf7-s
l'abbiamo ripetuto un sacco di volte ed è scritto anche sul sito zalman.
ok allora con che la cambio? Thermalright SLK900 oppure Thermalright SLK700?
Originariamente inviato da obelixx
ok allora con che la cambio? Thermalright SLK900 oppure Thermalright SLK700?
slk900u
Originariamente inviato da obelixx
ok allora con che la cambio? Thermalright SLK900 oppure Thermalright SLK700?
900U
El Porcharo
07-07-2004, 01:26
DECISAMENTE PIU' SICURO il 900A se hai poco spazio fra alimentatore e mobo!!
nn dovrebbe essere un problema lo spazio. ho un antec 3700.Una curiosità? ma le coolmaster fanno davvero così schifo?
ad esempio questa COOLERMASTER UP K73200XP CP5-6J31C BASE IN RAME
la devo montare su un altro pc,xp2800 ma nn posso spendere più di 15euro!
Andre_Santarell
07-07-2004, 10:35
Originariamente inviato da iltoffa
Cioè??!?!?
La ventola dello Zalman solitamente a quanto sta? Non è molto rumorosa, dicono...
Tu cosa consiglieresti?
Non è molto rumorosa effettivamente, ti ho detto che è cmq un buon dissipatore, solo che io opterei tra uno di questi:
- Tt silent tower: è molto grande, ma costa poco, (35euro, meno dello zalman) attualmente è il dissipatore che raffredda di piu'.
Puoi metterci 2 ventole silenziose 9*9 downvlotate a 5v (se le metti 2 a 7v è come metterne 1 una a 12v per portata d'aria...)
Insomma, poco rumore e grandi prestazioni. E' cmq migliore dello zalman anche con una sola ventola, solo che ti consiglio di mettere una ventola 9*9 silenziosa, perché quella che ci trovi nn è il top
- Slk 9**u : Ottimo dissipatore, mettici una ventola silenziosa e vai alla grande. Non sfrutta molto le ventole 9*9 (in pratica conviene metterci una 9*9) e nn ha le heat pipe. Costa molto in italia. Compralo all'estero
- Sp97 (o sp94 a seconda della tua cpu): Simile all'slk, leggermente piu' prestante, costa mooolto di piu'. Sconsigliato per via del prezzo
- Alx800: ottimo dissipatore, ottimo prezzo, occupa poco spazio. ci metti una ventola silenziosa 8*8 e funziona molto bene
La ventola dello zalman non è nulla di che. Conviene downvoltare molto. Io opterei per il silent tower.
Andre_Santarell
07-07-2004, 10:35
Originariamente inviato da obelixx
la devo montare su un altro pc,xp2800 ma nn posso spendere più di 15euro!
se ti interessa ho un dissipatore coolermaster + ventola (vedi mia signature...) vendo a 19euro, ancora in garanzia (valida presso chl.it)
DioBrando
08-07-2004, 22:55
mi reiscrivo al thread :D
dato che nella prima pagina n ho visto niente o quasi sull'argomento.
C'è qlc1 che può farmi una panoramica sui dissipatori a basso profilo ( o anche solo ventole a basso profilo) per una cpu non troppo esosa di potenza e di raffreddamento.
Anche un dissi non molto alto tipo lo Zalman andrebbe bene ma deve essere necessariamente senza viti ( come l'SLK900A per capirci)...
Mi sn accorto che un modello del genere è l'Akasa Carnival (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/dissipatori_cpu/akasa/carnival/carnival.shtml) , però volevo prima sapere l'opinione degli esperti :)
Qlc che sia silenzioso ma che faccia il suo dignitoso lavoro per un Duron 1600.
Ciauzz ;)
Andre_Santarell
09-07-2004, 11:21
alx-800: Davvero ottimo, costa veramente poco (25euro) e ci puoi mettere una bella 8*8 silenziosa a 7v
qualcuno sa come eliminare il leggero ronzio del monitor? :D
Stigmata
09-07-2004, 14:47
Originariamente inviato da ynnoj
qualcuno sa come eliminare il leggero ronzio del monitor? :D
si, spegnilo oppure prendi un lcd :asd:
DioBrando
09-07-2004, 14:55
Originariamente inviato da Andre_Santarell
alx-800: Davvero ottimo, costa veramente poco (25euro) e ci puoi mettere una bella 8*8 silenziosa a 7v
bello è bello....un pò altino però...
Andre_Santarell
09-07-2004, 17:03
altino come dimensioni ? Vabbè dai dopotutto il peso è davvero minimo, ed è un ottimo prodotto. Si aggancia anche alla scheda madre (AL SOCKET...)
DioBrando
09-07-2004, 22:58
Originariamente inviato da Andre_Santarell
altino come dimensioni ? Vabbè dai dopotutto il peso è davvero minimo, ed è un ottimo prodotto. Si aggancia anche alla scheda madre (AL SOCKET...)
sì ma n me frega na cippa se pesa poco :p
Se è troppo alto non mi stà nel case ;)
Tutt'al + dovrei usarlo come passivo, senza ventola, ma su un Duron 1600 n è che mi fidi molto...
atari1981
10-07-2004, 00:00
Mi accingo anch'io a cercare di silenziare il più possibile il mio PC stanziando un budget di 150-200 euro circa.
Vorrei chiedervi alcuni consigli su che prodotti acquistare.
Attuale configurazione:
case in alluminio (descrizione qui (http://www.eprice.it/Product.pasp?txtCategory=C111_100(EPR_Base)&txtProductID=428243%28EPR%5FBase%29&storico=%A7%60CINFO%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60C105%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60C111%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60&ordinamento=cy_list_price&mod=prod&pos=2) )
P4 2400 Ghz 533
HD Raptor 10000 rpm
ASUS G4G8x Deluxe
scheda video ati 9600 (dissipatore passivo)
Dite che faccio prima a cambiare case ? Quale prendere ? L'Antec ?
Il case consigliato in questa guida (Antec) è OK o consigliate di cambiare/aggiungerci qualcosa ? Esempio:
- cambiare l'alimentatore
- aggiungere/sostituire ventole
- mettere qualcosa di aggiuntivo per silenziare l'HD
Poi dovrei cambiare dissipatore e ventola della CPU. Zalman ?
grazie e mille
Saluti:-))
Io ho l'antec slk-3700.Se devo essere critico mi aspettavo più solidità. cmq nn è tanto rumoroso e ha una bella estetica nera..Guardati intorno, se a quel prezzo nn trovi niente di meglio, allora vai sul sicuro. Se ti può essere d'aiuto io ho lasciato l'ali di serie ma l'ho disaccoppiato dal case.In più ho dato una mano di Sonax all'interno(è un antirombo x auto).
Johnny O\'
10-07-2004, 09:55
Ciao a tutti,
il mio problema è tutto il pc!!!
Ora vorrei silenziarlo e soprattutto mantenerlo sufficientemente areato (con i primi caldi il raid 1 è andato in panne, obbligandomi a reinstallare il s.o. per fortuna i dati non si sono persi), poichè il tempo è poco vorrei utilizzare soluzioni definitive.
Attualmente il mio sistema è così composto:
- ABIT KD7 Raid con ventolino sul chipset rumorosissimo (da eliminare!), visto che si tratta di un VIA KT400 non sarebbe sufficiente un dissipatore passivo (non faccio overclock)?
- Barton XP 2600, ventolo poco rumoroso ... al momento non cambierei la ventola;
- scheda video Sapphire 9100 con altro ventolo rumorosissima, è possibile trovare un dissipatore passivo (il zalman consigliato da maurizio necessita di un ventolo?) schede video + performanti con dissipatori passivi, quali consigliate?
- dischi maxtor ylo120 non rumorosi, ma a case chiuso raggiungono temperature da forno (non è possibile toccarli ...), quindi pensavo di sostituire il case con un prodotto che abbia già integrata la possibilità di convogliare aria sui dischi .. ho visto antec p160 ed esteticamente mi sembra bello, è adatto al mio scopo, è qualitativamente ben fatto?!?
beh, :D dopo queste poche domande da comodino ...
Andre_Santarell
10-07-2004, 11:10
Originariamente inviato da DioBrando
sì ma n me frega na cippa se pesa poco :p
Se è troppo alto non mi stà nel case ;)
Tutt'al + dovrei usarlo come passivo, senza ventola, ma su un Duron 1600 n è che mi fidi molto...
ah pensavo che l'altezza x te fosse un problema per la scheda madre... beh nn saprei consigliarti diversamente
atari1981
11-07-2004, 11:10
Ok, dunque ci sono in giro dei case migliori dell'Antec dal punto di vista della silenziosità ???? Quali ?
L'altro case consigliato, che vendono qui (http://www.nexths.it/nextshop/YY-5601.html) a 99 euro, com'è ? meglio o peggio dell'Antec ?
Credete che mi valga la pena cambiare case ? Quello che ho adesso è questo (http://www.eprice.it/Product.pasp?txtCategory=SPC111_100ITEK(EPR_Base)&txtProductID=428243%28EPR%5FBase%29&storico=%A7%60CINFO%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60C105%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60C111%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60SPC111%5F100ITEK%28EPR%5FBase%29%A7%60&ordinamento=cy_list_price&mod=prod&pos=1)
Grazie e mille
Andrea
@bond83:
la asrock t permette il cambio del vcore da win!?!?!
( t spiego, ho un mobile 2400 su una a7v8x che nn lo permette, però ho anche un secondo pc con la tua stessa asrock ... quasi quasi swappo le cpu :D )
sonnybono
12-07-2004, 15:30
Come è il volcano 10 completamente in alluminio? con una 6x6 delta sopra
da sostiure con una 8*8 o 9*9 regolabile?
Manuelcese20
12-07-2004, 18:39
Sono veramente deluso dal Nuovo alimentatore con specifiche atx 1.3 da 400w della zalman. Naturalmente sono deluso perchè l'ali è rumoroso, che silenzioso come si dice e consiglia nella guida. Il mio pc è composto da:
2-HD:1 seagate 80 gb sata e un maxtor 80 gb serie 9
1-masterizzatore dvd nec
1-lettore dvd toshiba
1-masterizzatore cd lite-on
2-ventole che mando a 7 volt per il case, le ys tech
1-geforce 4 mx
Non mi sembra di avere molte periferiche attaccate e non avrei mai pensato che una marca come la zalman mi rifilasse un ventilatore del genere, cavolo, si parla di 20 db, quest'ali ne emette sicuramente 30. Basta, ora mi sono stufato di cercare l'alimentatore silenzioso ora mi prendo questo e v@@@@o.:muro: :muro:
http://www.deepoverclock.com/frame_index.php?page=shop/flypage&product_id=1759&category_id=9eaef1812deca2a3d10a811457998b42
Concordo pienamente con Manuelcese20!
Ho anch'io lo zalman e mi ha deluso molto...pensavo + silenzioso!
Se guardi il grafico a lato dell'ali si vede la curva dove indica anche i db...e quando è sottosforzo arriva a 30 mentre in standby 20!
Per il prossimo alimentatore opterò per uno a 10 o 0 db così vado sul sicuro...anche se le mie tasche ne risentiranno!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.