PDA

View Full Version : La GUIDA ufficiale ad un pc SILENZIOSO


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21

bond83
20-09-2004, 10:07
.

felixmarra
20-09-2004, 10:32
Originariamente inviato da bond83
dite che la cpu ce la farebbe a stare sotto i 40°C ?
no, non ha la minima aereazione davanti.
Il copper silent ce la farebbe anche, il problema è che non c'è ricircolo d'aria, i case senza prese d'aria frontali diventano fornetti in breve tempo.
Se guardi il case davanti prende aria solo da sotto, in pratica ottieni solo il risultato di far entrare polvere e neanche un filo d'aria fresca.

Cambia case, vedrai che va subito meglio! ;)

bond83
20-09-2004, 10:50
.

jeffryeretico
20-09-2004, 11:18
Originariamente inviato da jeffryeretico
ascolta,
io ho un cool master Master HHC-001

quando l'ho preso, ricordo che tutti ne parlavano un gran bene.

fà un casino boia pero'. e se gli sostituisco la ventola, dici che posso rimediare a questo???


quanle ventola proteri montargli sopra???


grazie mille
ciao!!!:)

felixmarra
20-09-2004, 11:40
Originariamente inviato da bond83
Che te ne pare come idea? :sofico:
Se i bay sono all'altezza del processore potrebbe andare bene.
Il brutto di quei case è che anche se hanno la predisposizione per la ventola sotto, è come se non ci fosse, anzi buttano solo polvere dentro come ti avevo detto prima.

E' molto importante creare una flusso d'aria interna altrimenti puoi metterci pure un slk947U con Tornado sopra, ma la temperatura sale inevitabilmente e anche tanto!

Ah, per evitare ristagni d'aria, la ventola in ingresso deve portare meno aria di quella in uscita. Se hai dimestichezza con dremel o meglio, frese a tazza, ti conviene levare completamente il copriventola posteriore in lamiera e metterci una griglia a filo. Aumenti tantissimo la portata in uscita e i fruscii attraverso i forellini spariscono.

felixmarra
20-09-2004, 11:42
Originariamente inviato da jeffryeretico

quel dissy ora è abbastanza ridicolo. Ha una 6x6 o fose anche 5x5 non ricordo. Portata d'aria infima e rumore molto alto. Anche se la cambi non risolvi nulla perdi solo i soldi per una ventola.

Cambia integralmente dissipatore, fai prima. Che abbia almeno una ventola 8x8 (meglio ancora se la puoi scegliere tu).

jeffryeretico
20-09-2004, 11:55
allora compro questo "arctic cooling " e vado tranqui???


grazie

felixmarra
20-09-2004, 11:59
Originariamente inviato da jeffryeretico
allora compro questo "arctic cooling " e vado tranqui???


grazie
se hai ricircolo d'aria vai tranquillo

jeffryeretico
20-09-2004, 12:18
in che senso?

ti detto come vorrei fare, comprare quel case che ha posteriormente una ventola da 120 e mettergliene un'altra davanti o da 120 o da 8x8.

cosa ne dici? sono poche due?

jeffryeretico
20-09-2004, 12:43
Originariamente inviato da felixmarra
se hai ricircolo d'aria vai tranquillo



QUESTA (http://www.arctic-cooling.com/en/) ?

m.savazzi
20-09-2004, 12:47
Che ve ne sembra? qualcuno lo ha provato ?


Poi volevo chiedervi:
P4 Barton 3GHz
IC-7G
Zalman CNPS7000B-AlCu


Temperatura in idle: 64 °
Con cpu al 50% -> 75%

La ventola è già su: veloce 2500 giri.

Sono alte o no?

Quale è la temp normale per un p4 che lavora ?


Ciao,
Max

Hades
20-09-2004, 12:51
p4 barton???? fantastico! :sofico:
hai temperature fuori dal mondo..... io non raggingo i 50 con quei carichi con un dissy in alluminio e overcloccato

m.savazzi
20-09-2004, 12:54
Originariamente inviato da Hades
p4 barton???? fantastico! :sofico:



Hehehehe
mi hai beccato prima che riuscissi a correggere, PRESCOT.

Anche a me sembrano alte, ma non riesco a capire, la pasta termica è eccellente, il dissy pure.
O è la ic7-g che va a rane o non capisco.

Max

felixmarra
20-09-2004, 12:55
e' il prescot che scalda un bordello...

UncleSam76
20-09-2004, 12:59
E cmq non sottovalutare l'eccesso di temperatura segnato dalle Abit IC-7 e IS-7 (anche circa 10° in più della temperatura reale)

jeffryeretico
20-09-2004, 13:09
arieccomi,
purtroppo in italia ho trovato solo questo

QUI (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37_148_59&products_id=111)

ma sul sito artic ci sono numerosi modelli di silent.

quale scegliere e dove lo trovo?
grazie

m.savazzi
20-09-2004, 13:09
Originariamente inviato da felixmarra
e' il prescot che scalda un bordello...

anche il p4 normale che avevo prima arrivava bello su...


ma il dissy se lo tocco deve essere
bollente
caldo
tiepido
freddo

chi ha un 7000-alcu ???


E del Dissy completamente PASSIVO ??? che ne dite ?



Max

jeffryeretico
20-09-2004, 13:12
di QUESTA (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37_148_49&products_id=1438)
alternativa cosa ne pensate?

oppure QUI (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37_148_49&products_id=1453)

Bl@st
20-09-2004, 13:56
Per quanto riguarda il secondo dissi da te indicato IMHO la ventola che sta sopra di esso fa pochi cfm...

jeffryeretico
20-09-2004, 13:59
mi sembra molto interessante questo:

Copper Silent 2M

m.savazzi
20-09-2004, 14:05
Ho avuto una pessima esperienza con Thermaltake

Questo è il passivo più bello che ho visto
Fanless 130 Heatpipe (http://www.thermaltake.com/coolers/cl-p0019Fanless103/cl-p0019fanless103.htm)

Per il proc ora ho uno zalman ed è ottimo


Max

jeffryeretico
20-09-2004, 16:33
Originariamente inviato da m.savazzi
Ho avuto una pessima esperienza con Thermaltake

Questo è il passivo più bello che ho visto
Fanless 130 Heatpipe (http://www.thermaltake.com/coolers/cl-p0019Fanless103/cl-p0019fanless103.htm)

Per il proc ora ho uno zalman ed è ottimo


Max


cioè?

m.savazzi
20-09-2004, 16:52
Originariamente inviato da jeffryeretico
cioè?

Ho preso una delle ventoline nere con l'interno rosso...
non mi ricordo neanche il nome.

E' vero che i db non erano esagerati (al minimo) ma il pitch del suono era agghiacciante.

è rimasta nel mio pc circa 3 ore!


Max

jeffryeretico
20-09-2004, 17:02
cosè il pitch ????

m.savazzi
20-09-2004, 17:08
Originariamente inviato da jeffryeretico
cosè il pitch ????

Il tono - frequenza :D

in pratica tu puoi avere 21 dB che è la potenza (diciamo il volume) ma non dice nulla sul tipo di suono...

21 dB su suoni molto bassi non sono critici,
ma 21 dB su un suono vicino alla soglia del dolore....
... si sente! :muro:


Max

jeffryeretico
20-09-2004, 17:12
Originariamente inviato da m.savazzi
Il tono - frequenza :D

in pratica tu puoi avere 21 dB che è la potenza (diciamo il volume) ma non dice nulla sul tipo di suono...

21 dB su suoni molto bassi non sono critici,
ma 21 dB su un suono vicino alla soglia del dolore....
... si sente! :muro:


Max



:rolleyes: :confused:

telespalla
20-09-2004, 18:22
Originariamente inviato da jeffryeretico
mi sembra molto interessante questo:

Copper Silent 2M

se sia migliore il copper silent 2M oppure Il copper silent 2TC
(di cui sembra non funzionare bene il sensore per
il controllo della temperatura e quindi della velocita' della ventola)

mi appello al giudizio di MaurizioXP :)

o di qualcuno che abbia la possibilita' di provare i due
modelli...

telespalla
20-09-2004, 18:23
Originariamente inviato da m.savazzi
Ho avuto una pessima esperienza con Thermaltake

Max

le ventole thermaltake ...sconsigliate....

jeffryeretico
20-09-2004, 18:38
si ma voi sconsigliate tutto :cry:

allora dimmi tu un buon dissi silenzioso!

poi che centra la ventola del Thermaltake che le sconsigli,
scusa se il problema è solo questo, basta sostituirla.

a me interessa sapere se il dissi è buono

Andrea16v
20-09-2004, 18:43
Originariamente inviato da m.savazzi
Il tono - frequenza :D

in pratica tu puoi avere 21 dB che è la potenza (diciamo il volume) ma non dice nulla sul tipo di suono...

21 dB su suoni molto bassi non sono critici,
ma 21 dB su un suono vicino alla soglia del dolore....
... si sente! :muro:


Max

Beh, il concetto di fondo è giusto, però hai fatto un po' di confusione con i termini..
non conta solo il picco in dB che esprime la ventola ma sarebbe da vedere a che frequenza si trova questo picco e cosa succede nelle frequenze vicine al picco..
questo perchè il nostro orecchio non percepisce in modo lineare il rumore nel dominio della frequenza e salendo in frequenza, in questo caso, diventa più sensibile..

telespalla
20-09-2004, 19:56
Originariamente inviato da jeffryeretico
si ma voi sconsigliate tutto :cry:

allora dimmi tu un buon dissi silenzioso!

poi che centra la ventola del Thermaltake che le sconsigli,
scusa se il problema è solo questo, basta sostituirla.

a me interessa sapere se il dissi è buono


Vai alla pagina iniziale su questa guida e avrai la risposta...

certamente le ventole le puoi cambiare...

jeffryeretico
20-09-2004, 20:07
quindi se la cambio, rimane un'ottimo dissi secondo te???

ma cosè che non va nella ventola del dissi in questione???

telespalla
20-09-2004, 20:38
Originariamente inviato da jeffryeretico
quindi se la cambio, rimane un'ottimo dissi secondo te???

ma cosè che non va nella ventola del dissi in questione???


leggiti le prima 2 pagine davvero...se non lo hai gia' comprato
il thermaltake...non comprarlo...se ti interessa il silenzio...

jeffryeretico
20-09-2004, 20:48
infatti adesso penso di prendere questo:



ARTIC (http://www.arctic-cooling.com/en/products/copper_silent2m/)

cosa ne pensi????


grazie


per il momento ecco la mia nuova configurazione per il "pc super-silenzioso-eretico" :D :

(cpu xp1800)


case:
antec slk3700amb 350w (con all'inyerno gia una ventola 120)

dissi:
cooper silent 2m

fun frontale:
artic fun pro tc

cosa ne pensate???

jeffryeretico
21-09-2004, 13:39
azz, il negozio che vendeva il Antec 3700BQE versione black,
lo ha finito ed ora vende solo quello in bronzo...

sapete dove lo posso trovare nero, magari anche su un sito estero molto conveniente?

grazie
ciao

jeffryeretico
21-09-2004, 13:45
Originariamente inviato da felixmarra
vuoi un consiglio? Qui dentro tantissimi potranno confermarti che quel negozio è CARISSIMO!!!

Vai all'estero, tipo caseking.de o pc-look.com vedrai che hanno un sacco di roba tra cui scegliere e a buon prezzo.


puoi dirmi i costi di spedizine di questi negozi???


grazie

jeffryeretico
21-09-2004, 13:57
-Nexus - YateLoon Orange Interessante
37CFM
22.8db
-Papst-fan type 4412 FGL CONSIGLIATA
55.3CFM
26db


Ma QUI
(http://www.pc-look.com/boutik/Prod_Papst-Case-Fan-120-mm-041.10-CFM-(PAPST-4412F-2GLL)__1435_en.html) dice che il db è di solamente 18.


è 26 o 18????

m.savazzi
21-09-2004, 14:38
Originariamente inviato da jeffryeretico
-Papst-fan type 4412 FGL CONSIGLIATA
55.3CFM
26db


Ma QUI
(http://www.pc-look.com/boutik/Prod_Papst-Case-Fan-120-mm-041.10-CFM-(PAPST-4412F-2GLL)__1435_en.html) dice che il db è di solamente 18.


è 26 o 18????

Sei sicuro sia la stessa?
sul sito c'è: PAPST 4412 F/2GLLLL


queste sembrano molto interessanti:
3412 NGLE 12 VDC 61 m3/h 1950 min-1 1,10 W 23 dB(A) 4 Bel
3412 NLE 12 VDC 61 m3/h 1950 min-1 0,80 W 23 dB(A) 4 Bel

8412 NGMLE 12 VDC 45 m3/h 2050 min-1 0,90 W 19 dB(A) 3,9 Bel
8412 NMLE 12 VDC 45 m3/h 2050 min-1 0,60 W 21 dB(A) 4 Bel
8412 NGMLV 12 VDC 45 m3/h 2050 min-1 1,50 W 19 dB(A) 3,9 Bel

Ora sul sito papst: www.papst.de

type product class designs accordingdesigns accor location
4412 F Compact Fan axial fan St. Georgen
4412 FG Compact Fan axial fan St. Georgen
4412 FGL Compact Fan axial fan St. Georgen
4412 FGM Compact Fan axial fan St. Georgen
4412 FGML Compact Fan axial fan St. Georgen
4412 FM Compact Fan axial fan St. Georgen
4412 FML Compact Fan axial fan St. Georgen


e poi tutte le ventole :

type voltage air flow speed/rpm power input noise pressure level sound power level
412 FM 12 VDC 6 m3/h 4300 min-1 0,60 W 16 dB(A) 3,8 Bel
412 F 12 VDC 8 m3/h 5400 min-1 0,70 W 22 dB(A) 4,4 Bel
412 FH 12 VDC 9 m3/h 6000 min-1 0,80 W 26 dB(A) 4,6 Bel
412 12 VDC 10 m3/h 6000 min-1 0,90 W 18 dB(A) 3,8 Bel
412 J 12 VDC 19 m3/h 1030 min-1 2,40 W 39 dB(A) 5,5 Bel
612 FL 12 VDC 19 m3/h 2650 min-1 0,40 W 16 dB(A) 3,6 Bel
512 F 12 VDC 20 m3/h 5000 min-1 1,00 W 30 dB(A) 4,5 Bel
612 NGLE 12 VDC 21 m3/h 2500 min-1 0,60 W 16 dB(A) 3,6 Bel
612 NLE 12 VDC 21 m3/h 2500 min-1 0,40 W 16 dB(A) 3,6 Bel
622 L 12 VDC 21 m3/h 3200 min-1 22 dB(A) 3,9 Bel
412 JH 12 VDC 22 m3/h 1170 min-1 3,00 W 43 dB(A) 5,8 Bel
412 JHH 12 VDC 24 m3/h 1300 min-1 3,30 W 46 dB(A) 6,1 Bel
612 NGMLE 12 VDC 25 m3/h 3000 min-1 0,70 W 19 dB(A) 3,9 Bel
612 NMLE 12 VDC 25 m3/h 3000 min-1 0,40 W 19 dB(A) 3,9 Bel
712 F2L 12 VDC 28 m3/h 3300 min-1 0,60 W 25 dB(A) 4,7 Bel
612 F 12 VDC 29 m3/h 3900 min-1 1,00 W 27 dB(A) 4,4 Bel
622 M 12 VDC 30 m3/h 4550 min-1 29 dB(A) 4,4 Bel
252 N 12 VDC 32 m3/h 9000 min-1 0,50 W 15 dB(A) < 3 Bel
8312 GL 12 VDC 32 m3/h 2000 min-1 1,00 W 24 dB(A) 4 Bel
8312 L 12 VDC 32 m3/h 2000 min-1 1,00 W 24 dB(A) 4 Bel
612 FH 12 VDC 33 m3/h 4500 min-1 1,40 W 31 dB(A) 4,8 Bel
8412 NGLE 12 VDC 33 m3/h 1500 min-1 0,50 W 12 dB(A) 3,5 Bel
8412 NLE 12 VDC 33 m3/h 1500 min-1 0,30 W 17 dB(A) 3,7 Bel
8412 NGLV 12 VDC 33 m3/h 1500 min-1 1,10 W 12 dB(A) 3,5 Bel
612 NGME 12 VDC 35 m3/h 4100 min-1 1,20 W 28 dB(A) 4,6 Bel
612 NME 12 VDC 35 m3/h 4100 min-1 0,80 W 28 dB(A) 4,6 Bel
612 NGMI 12 VDC 35 m3/h 4100 min-1 1,70 W 28 dB(A) 4,6 Bel
612 NMI 12 VDC 35 m3/h 4100 min-1 1,40 W 28 dB(A) 4,6 Bel
622 N 12 VDC 40 m3/h 6100 min-1 36 dB(A) 4,9 Bel
612 NGNI 12 VDC 41 m3/h 5100 min-1 2,40 W 35 dB(A) 5 Bel
612 NNI 12 VDC 41 m3/h 5100 min-1 1,50 W 35 dB(A) 5 Bel
612 NN 12 VDC 42 m3/h 5100 min-1 1,60 W 35 dB(A) 5 Bel
712 F 12 VDC 44 m3/h 5300 min-1 1,70 W 38 dB(A) 5,3 Bel
8412 NGMLE 12 VDC 45 m3/h 2050 min-1 0,90 W 19 dB(A) 3,9 Bel
8412 NMLE 12 VDC 45 m3/h 2050 min-1 0,60 W 21 dB(A) 4 Bel
8412 NGMLV 12 VDC 45 m3/h 2050 min-1 1,50 W 19 dB(A) 3,9 Bel
612 NH 12 VDC 46 m3/h 5600 min-1 2,00 W 37 dB(A) 5,3 Bel
622 H 12 VDC 46 m3/h 6850 min-1 39 dB(A) 5,1 Bel
8312 GM 12 VDC 48 m3/h 3000 min-1 1,80 W 34 dB(A) 5 Bel
8312 M 12 VDC 48 m3/h 3000 min-1 1,80 W 34 dB(A) 5 Bel
8312 G 12 VDC 54 m3/h 3300 min-1 2,50 W 36 dB(A) 5,2 Bel
8312 12 VDC 54 m3/h 3300 min-1 2,20 W 36 dB(A) 5,2 Bel
612 NHH-118 12 VDC 56 m3/h 6800 min-1 2,90 W 41 dB(A) 5,7 Bel
622 HH 12 VDC 56 m3/h 8200 min-1 43 dB(A) 5,7 Bel
3312 GL 12 VDC 56 m3/h 2150 min-1 1,40 W 29 dB(A) 4,5 Bel
3312 L 12 VDC 56 m3/h 2150 min-1 1,40 W 29 dB(A) 4,5 Bel
8412 NGME 12 VDC 58 m3/h 2600 min-1 1,40 W 26 dB(A) 4,3 Bel
8412 NME 12 VDC 58 m3/h 2600 min-1 1,00 W 27 dB(A) 4,4 Bel
8412 NGMV 12 VDC 58 m3/h 2600 min-1 2,00 W 26 dB(A) 4,3 Bel
3412 NGLE 12 VDC 61 m3/h 1950 min-1 1,10 W 23 dB(A) 4 Bel
3412 NLE 12 VDC 61 m3/h 1950 min-1 0,80 W 23 dB(A) 4 Bel
8312 HL 12 VDC 67 m3/h 4200 min-1 4,00 W 43 dB(A) 5,8 Bel
3312 GM 12 VDC 68 m3/h 2600 min-1 1,70 W 34 dB(A) 4,8 Bel
3312 M 12 VDC 68 m3/h 2600 min-1 1,70 W 34 dB(A) 4,8 Bel
8412 NG 12 VDC 69 m3/h 3100 min-1 2,00 W 32 dB(A) 4,7 Bel
8412 N 12 VDC 69 m3/h 3100 min-1 2,00 W 32 dB(A) 4,7 Bel
3412 NGME 12 VDC 72 m3/h 2300 min-1 1,60 W 28 dB(A) 4,3 Bel
3412 NME 12 VDC 72 m3/h 2300 min-1 1,10 W 28 dB(A) 4,3 Bel
3412 NGMV 12 VDC 72 m3/h 2300 min-1 2,00 W 28 dB(A) 4,3 Bel
8412 NH 12 VDC 79 m3/h 3600 min-1 2,20 W 37 dB(A) 5 Bel
8412 NH-212 12 VDC 79 m3/h 3600 min-1 2,40 W 37 dB(A) 5 Bel
8312 H 12 VDC 80 m3/h 5000 min-1 5,50 W 48 dB(A) 6,2 Bel
3312 G 12 VDC 80 m3/h 3000 min-1 2,40 W 37 dB(A) 5,2 Bel
3312 12 VDC 80 m3/h 3000 min-1 2,40 W 37 dB(A) 5,2 Bel
3412 NG 12 VDC 84 m3/h 2700 min-1 2,20 W 32 dB(A) 4,7 Bel
3412 N 12 VDC 84 m3/h 2700 min-1 2,20 W 32 dB(A) 4,7 Bel
3412 NGV 12 VDC 84 m3/h 2700 min-1 32,50 W 32 dB(A) 4,7 Bel
4212 L 12 VDC 86 m3/h 1600 min-1 1,20 W 29 dB(A) 4,2 Bel
3312-177 12 VDC 93 m3/h 3500 min-1 3,50 W 43 dB(A) 5,7 Bel
4312 NGL 12 VDC 93 m3/h 1650 min-1 1,20 W 27 dB(A) 4,1 Bel
4312 NL 12 VDC 93 m3/h 1650 min-1 1,20 W 27 dB(A) 4,1 Bel
3412 NGH 12 VDC 94 m3/h 3000 min-1 2,50 W 36 dB(A) 5 Bel
3412 NH 12 VDC 94 m3/h 3000 min-1 2,50 W 36 dB(A) 5 Bel
4412 FGL 12 VDC 94 m3/h 1600 min-1 1,25 W 26 dB(A) 3,9 Bel
4312 GL 12 VDC 95 m3/h 1550 min-1 1,20 W 30 dB(A) 4,3 Bel
4312 L 12 VDC 95 m3/h 1550 min-1 1,20 W 30 dB(A) 4,3 Bel
4212 NGL 12 VDC 100 m3/h 1700 min-1 1,40 W 28 dB(A) 4,3 Bel
4212 NL 12 VDC 100 m3/h 1700 min-1 1,10 W 28 dB(A) 4,3 Bel
3412 NGHH 12 VDC 102 m3/h 3250 min-1 3,20 W 39 dB(A) 5,1 Bel
3412 NHH 12 VDC 102 m3/h 3250 min-1 3,20 W 39 dB(A) 5,1 Bel
3412 NHH-379 12 VDC 102 m3/h 3250 min-1 2,70 W 39 dB(A) 5,1 Bel
4412 FGML 12 VDC 114 m3/h 1950 min-1 2,00 W 32 dB(A) 4,3 Bel
4412 FML 12 VDC 114 m3/h 1950 min-1 2,00 W 32 dB(A) 4,3 Bel
4212 NGML 12 VDC 127 m3/h 2150 min-1 2,30 W 35 dB(A) 4,8 Bel
4212 NML 12 VDC 127 m3/h 2150 min-1 1,90 W 35 dB(A) 4,8 Bel
4212 GM 12 VDC 127 m3/h 2350 min-1 2,20 W 38 dB(A) 4,9 Bel
4212 M 12 VDC 127 m3/h 2350 min-1 2,20 W 38 dB(A) 4,9 Bel
3212 J 12 VDC 130 m3/h 6000 min-1 7,50 W 51 dB(A) 6,1 Bel
412 H 12 VDC 135 m3/h 8100 min-1 1,60 W 29 dB(A) 4,7 Bel
4312 NGM 12 VDC 137 m3/h 2450 min-1 2,60 W 37 dB(A) 5,1 Bel
4312 NM 12 VDC 137 m3/h 2450 min-1 2,60 W 37 dB(A) 5,1 Bel
4412 FGM 12 VDC 140 m3/h 2400 min-1 3,20 W 38 dB(A) 4,8 Bel
4412 FM 12 VDC 140 m3/h 2400 min-1 3,20 W 38 dB(A) 4,8 Bel
4312 MV 12 VDC 140 m3/h 2300 min-1 3,00 W 39 dB(A) 5,3 Bel
4312 GM 12 VDC 140 m3/h 2300 min-1 2,60 W 39 dB(A) 5,3 Bel
4312 M 12 VDC 140 m3/h 2300 min-1 2,60 W 39 dB(A) 5,3 Bel
4212 NGM 12 VDC 144 m3/h 2450 min-1 3,10 W 38 dB(A) 5,1 Bel
4212 NM 12 VDC 144 m3/h 2450 min-1 2,80 W 38 dB(A) 5,1 Bel
4182 NGX 12 VDC 160 m3/h 2800 min-1 3,50 W 44 dB(A) 5,3 Bel
4212 NGN 12 VDC 165 m3/h 2750 min-1 4,30 W 42 dB(A) 5,4 Bel
4212 NN 12 VDC 165 m3/h 2750 min-1 4,00 W 42 dB(A) 5,4 Bel
4214 NN 12 VDC 165 m3/h 2750 min-1 4,00 W 42 dB(A) 5,4 Bel
4212 12 VDC 165 m3/h 3050 min-1 4,30 W 45 dB(A) 5,6 Bel
4312 NN 12 VDC 166 m3/h 3000 min-1 4,00 W 43 dB(A) 5,6 Bel
4312 NGN 12 VDC 166 m3/h 3000 min-1 4,00 W 43 dB(A) 5,6 Bel
4412 FG 12 VDC 170 m3/h 2900 min-1 5,30 W 43 dB(A) 5,3 Bel
4412 F 12 VDC 170 m3/h 2900 min-1 5,30 W 43 dB(A) 5,3 Bel
4312 G 12 VDC 170 m3/h 2800 min-1 5,00 W 45 dB(A) 5,8 Bel
4312 12 VDC 170 m3/h 2800 min-1 5,00 W 45 dB(A) 5,8 Bel
4312 V 12 VDC 170 m3/h 2800 min-1 5,50 W 45 dB(A) 5,8 Bel
4312 NH 12 VDC 176 m3/h 3150 min-1 4,50 W 45 dB(A) 5,8 Bel
4312-143 12 VDC 180 m3/h 3000 min-1 5,80 W 47 dB(A) 6,1 Bel
4212 NH 12 VDC 180 m3/h 3050 min-1 4,80 W 45 dB(A) 5,7 Bel
4182 NX 12 VDC 180 m3/h 3200 min-1 4,50 W 49 dB(A) 5,7 Bel
4212 H 12 VDC 184 m3/h 3400 min-1 5,30 W 49 dB(A) 5,9 Bel
5212 NM 12 VDC 187 m3/h 2750 min-1 4,60 W 43 dB(A) 5,3 Bel
4312 NHH 12 VDC 198 m3/h 3600 min-1 6,50 W 49 dB(A) 6,2 Bel
4312-179 12 VDC 204 m3/h 3400 min-1 8,50 W 51 dB(A) 6,4 Bel
4212 NHH 12 VDC 205 m3/h 3500 min-1 7,50 W 49 dB(A) 6,1 Bel
5212 NN 12 VDC 216 m3/h 3150 min-1 6,00 W 46 dB(A) 5,6 Bel
4182 NXH 12 VDC 237 m3/h 4400 min-1 11,00 W 59 dB(A) 6,5 Bel
5112 N 12 VDC 250 m3/h 2900 min-1 9,50 W 48 dB(A) 6,1 Bel
5212 NH 12 VDC 252 m3/h 3650 min-1 9,80 W 51 dB(A) 6 Bel
4112 NHH 12 VDC 270 m3/h 5000 min-1 15,50 W 64 dB(A) 7 Bel
DV 5212 N 12 VDC 270 m3/h 5000 min-1 20,00 W 56 dB(A) 6,4 Bel
DV 4112 N 12 VDC 275 m3/h 6000 min-1 21,00 W 60 dB(A) 6,7 Bel
6212 NM 12 VDC 350 m3/h 2850 min-1 12,00 W 50 dB(A) 5,7 Bel
6412 M 12 VDC 350 m3/h 2850 min-1 12,00 W 52 dB(A) 6 Bel
7112 N 12 VDC 360 m3/h 2850 min-1 12,00 W 55 dB(A) 6,5 Bel
7212 N 12 VDC 360 m3/h 3050 min-1 12,00 W 50 dB(A) 6,2 Bel

jeffryeretico
21-09-2004, 14:59
mi sa che non era la stessa.

cosa ne pensi di quella che ho linkato?

vorrei comprarla, non sembra male.

m.savazzi
21-09-2004, 15:11
Originariamente inviato da jeffryeretico
mi sa che non era la stessa.

cosa ne pensi di quella che ho linkato?

vorrei comprarla, non sembra male.

Quale delle due?
37CFM sono un pò bassini

NB UltraSilentFan-SE - 92mm
Förderleistung 23 - 64 m³/h bei nur 22 db(A)

Ma che dimensione 120? 92? 80 ?

Ciao,
Massimo

Bl@st
21-09-2004, 15:24
Quella che ha linkato (la papst) non è male...
37 CFM sono un po' bassini quindi ? Io sarei intenzionato a prendere una Noiseblocker 92x92x25 SE blu (da 37 CFM circa e 22 dB) da mettere sopra un SP-97 ma ora mi son venuti i complessi... :confused:

m.savazzi
21-09-2004, 15:40
Originariamente inviato da Bl@st
Quella che ha linkato (la papst) non è male...
37 CFM sono un po' bassini quindi ? Io sarei intenzionato a prendere una Noiseblocker 92x92x25 SE blu (da 37 CFM circa e 22 dB) da mettere sopra un SP-97 ma ora mi son venuti i complessi... :confused:

Non ti far venire i complessi :P

Tanto i db sono relativi a come li misuri :)

hehehehehe

la papst ha una qualità ottima e un costo elevato

con le noiseblocker mi stò trovando BENISSIMO

mentre mi ha deluso la y's

Max

Bl@st
21-09-2004, 16:31
Quindi vado tranquillo con la Noiseblocker che ho indicato ? Anche se volessi portare la frequenza della cpu a più di 2200 MHz (valore impostato tuttora) ? Penso che l'SP-97 dovrebbe fare il suo gran bel dovere, no ?

jeffryeretico
21-09-2004, 16:41
raga, non riesco a trovare questo case:

Antec 3700BQE (Black Quiet Edition)

potete aiutarmi???

grazie

----
trovato su pc-look...


è affidabile?


grazie

jeffryeretico
21-09-2004, 17:02
Originariamente inviato da Bl@st
Quella che ha linkato (la papst) non è male...
37 CFM sono un po' bassini quindi ? Io sarei intenzionato a prendere una Noiseblocker 92x92x25 SE blu (da 37 CFM circa e 22 dB) da mettere sopra un SP-97 ma ora mi son venuti i complessi... :confused:


arieccomi,
ho visto che vi sono tante 120 interessanti

guardate QUI (http://www.pc-look.com/boutik/Cat_Silent-PC-Stuff__102.html)

jeffryeretico
21-09-2004, 17:49
cambio tutto,

in questo negozio QUI (http://www.computeruniverse.net) , ho trovato tutto quello che cercavo.
comè????
valido???

qualcuno si vuole unire a qualche acquisto???

jeffryeretico
21-09-2004, 18:36
e di Sharkoon (http://www.computeruniverse.net/products_english.asp) che mi dite???


grazie

bond83
22-09-2004, 06:23
.

Bl@st
22-09-2004, 11:38
Non so se avresti silenzio in questa maniera... ma cmq penso che il case sarebbe ben ventilato.


@ jeffryeretico: non si vede lo Sharkoon... che roba è ?

jeffryeretico
22-09-2004, 11:50
non capisco perchè non si veda.

cmq ecco le caratteristiche:

Sharkoon Low Noise mm
21 dBA, 3-Pin and 5,25" connector

felixmarra
22-09-2004, 12:02
Originariamente inviato da bond83
dietro una 80*80 (92*92) accoppiata alla ventola dell'ali (sto pensando di prendere il codagen da 450w con ventola da 120*120, che magari poi cambierò con altra + silenziosa).
se pò fà? :D
forse crea troppa turbolenza alla ventola della cpu facendo alzare la sua temperatura e introducendo rumore...
quando si usano ventole posteriori in uscita è meglio usare o ali con ventola posteriore o come i tagan con ventole in linea e non in pancia.

bond83
22-09-2004, 16:27
.

ongiov
22-09-2004, 16:50
qulache mese fa ho deciso di provare a silenziare il mio pc e dopo una lettura della guida, che ho trovato molto istruttiva, ho provato a mettere in pratica alcune soluzioni.
In sostanza ho cambiato il case prendendo un silent max, la ventola dfel processore Zalman CNPS7000A-AL/CU, e le ventole del case YS tech downvoltate con trimmers.
Speravo di non "sentire più nulla" come qualcuno diceva soddisfatto dopo operazioni di ristrutturazione come la mia, ma ahimè. O il mio orecchio è eccessivamente sensibile o il casino si sente ancora abbastanza...
In particolare mi sembra che lo Zalman CNPS7000A-AL/CU non sia poi questo campione di silenziosità. C'è un modo per migliorarne le performance acustiche che qualcuno sa indicarmi? O devo rassegnarmi?
Grazie.

felixmarra
22-09-2004, 17:28
Originariamente inviato da ongiov
In particolare mi sembra che lo Zalman CNPS7000A-AL/CU non sia poi questo campione di silenziosità. C'è un modo per migliorarne le performance acustiche che qualcuno sa indicarmi?
Hai montato il fanmate?
E il resto del pc come sta? voglio dire, hard disk e scheda video? Alimentatore? Ventolina sul chipset? non hai scritto niente di loro...

felixmarra
22-09-2004, 17:30
Originariamente inviato da bond83
allora mi consigli di evitare la ventola posteriore x il case se metto un ali tipo il codagen 450w, oppure metterla ma con ali da singola ventola o come il tagan, giusto?
è quello che ho scritto o sbaglio? ;)
a qst punto opterei per un ali con singola ventola ma silenzioso (volendo potrei lasciar anche il mio Premier), e una 8*8/9*9 silenziosa dietro. magari una bella NOiseblocker...?! :confused:
e x il frontale (120*120), cosa consigli?
grazie x le risposte! ;)
calcola che la ventola che vai a sostituire deve cmq raffreddare a dovere l'alimentatore, altrimenti succede un bel casino :)

per le ventole da 120x120 non ti so dire, non le uso... guarda in prima pagina, scegli quella che ti piace di più e preparati a downvoltarla a 5v :)

jeffryeretico
22-09-2004, 17:42
siccome non vorrei pentirmi neache io delle mie scelte per i componenti per avere un pc silenzioso, chiedo a voi il parere per quello che ho scelto:

case: antec che viene consigliato all'inizio del topic

dissi: ho trovato anche questo: ARTIC (http://www.arctic-cooling.com/en/products/copper_silent2l/)
mi pare di capire che è uguale all ' M2 giusto????
solo che in piu' ha la ventola colorata, ma le caratteristiche dovrebbero essere uguali se non sbaglio.
confermate?

fan frontale da 120: o forse mi conviene una da 80x80?
cmq, avrei preso in considerazione questa:
papst Case Fan - 120 mm - 041.10 CFM (PAPST 4412F/2GLL)
18 db


cosa ne pensate????


grazie

jeffryeretico
22-09-2004, 17:47
ecco una rencesione QUI (http://www.bit-tech.net/review/307/3)

siccome non mastico molto bene l'inglese, potete aiutarmi?

grazie

bond83
22-09-2004, 18:57
.

falabrac
22-09-2004, 23:00
Saluti a tutti i "signori del silenzio"... Grazie Maurizio :ave: per questa guida, mi ha illuminato!
Dopo averne letto parte (ormai 166 pagine cominciano ad essere tantine!) mi sono un pò chiarito le idee e vorrei provvedere a silenziare il mio pc.

Premetto che le prestazioni non sono alte e neanche le mie pretese, per ora mi va bene così e credo mi soddisfi ancora per 1 annetto o più, nessun overclock, pochissimi giochi e qualche dvd/divx/mp3. Vengo al sodo:
il pc è un assemblato su mobo Asus P4T (chipset 850 dissi passivo) con P4 a 1,5ghz (socket 423), 4 rimm pc 800 Samsung (tot 512mb), Maxtor 160gb + 120bg (P-ata), dvd-rw +/- Lg (4081b) + dvd Philips, case "anonimo" come l'alimentatore da 350w, scheda video Sapphire Radeon 9600 Altlantis 256mb (dissi passivo).

Dopo una paio di test ho *finalmente* sentito il rumore degli hd (averlo saputo prima prendevo altro, e che calura!) e la ventola del processore (Coolermaster BS601512H 60mm 5000rpm) è la più fastidiosa, quindi la prima da mettere a tacere!
Premesso che con Asus PcProbe non rilevo mai temperature preoccupanti (per quanto possa esssere sballato: ambiente 23, processore 39, mainboard 37 durante la navigazione)
Vista ormai l'irreperibilità di accessori per questo socket, pensavo di mettere un adattatore da 80->60 questo (http://www.deepoverclock.com/frame_index.php?page=shop/flypage&product_id=1113&category_id=683304c4e9c6345b87a8b1631593bc23&ps_session=3dc5c222390d5684903f59f4a255a327) sul dissipatore e una ventola da 80mm questa (http://www.deepoverclock.com/frame_index.php?page=shop/flypage&product_id=995&category_id=43ec9ca1d6de8440bb3c6bc280aff8f1&ps_session=3dc5c222390d5684903f59f4a255a327) in modo da poterla regolare con le temperature riscontrate...

I successivi passaggi saranno disaccoppiamento degli hd, sostituzione dell'ali (molto interessante lo Zalman, anche se caruccio!) e del case (non ho ancora scelto). Eventualmente aggiunta di 2 ventole 120X120 a bassissimi rpm dopo test delle temperature.

Proprio per queste ultime, potrrebbe essere un metodo valido misurarle con un termometro da auto (quelli elettronici con 1 sonda separata)?

La modifica alla ventola del processore quanti benefici può apportare? Avrei voluto capire che portata d'aria ha quella attuale ma non ho trovato nulla in merito per capire se la YS-Tech a 900rpm sia una scelta azzeccata...

Scusate il post lungo e grazie a tutti!

Bl@st
23-09-2004, 08:14
Originariamente inviato da bond83
forse ho trovato!
facendo 4 calcoli mi conviene questa combinazione:
cpu: Thermaltake Golf325 + Thermaltake Silent Cat 9 CM (spero almeno @9v) [51 CFM circa 21 dB(A)]
in: una 120*120 Y.S.Tech Ultra Silent 251 [44,7 CFM 21 dB(A)]; una 80*80 Y.S.Tech 253 su hd (@7v) [30CFM 23 dB(A)]
out: ventola dell'ali (male che vada sostituita dalla stessa Y.S.Tech di sopra, usata su un ali che aveva in origine una 31,7 CFM 32 dB(A)!)
un'altra 80*80 Y.S.Tech 253 soto l'ali (@9v), ad altezza della cpu circa, nell'apposito alloggiamento predisposto nel case.
le due 80*80 disaccoppiate con mascherine + viti in gomma (già in mio possesso)
pensavo inoltre di prendere i filtri per le ventole, così da evitare un accumulo di polvere dentro il case.
mi pare che siamo sulla buona strada, eh? :D

Per me la configuazione è perfetta...

Ma tieni conto che la ventola TT, portata a 7v, non sarà più tanto efficace (ergo, scordati i 51 CFM)...

Ciao amico ! ;)

jeffryeretico
23-09-2004, 10:25
Originariamente inviato da jeffryeretico
siccome non vorrei pentirmi neache io delle mie scelte per i componenti per avere un pc silenzioso, chiedo a voi il parere per quello che ho scelto:

case: antec che viene consigliato all'inizio del topic

dissi: ho trovato anche questo: ARTIC (http://www.arctic-cooling.com/en/products/copper_silent2l/)
mi pare di capire che è uguale all ' M2 giusto????
solo che in piu' ha la ventola colorata, ma le caratteristiche dovrebbero essere uguali se non sbaglio.
confermate?

fan frontale da 120: o forse mi conviene una da 80x80?
cmq, avrei preso in considerazione questa:
papst Case Fan - 120 mm - 041.10 CFM (PAPST 4412F/2GLL)
18 db


cosa ne pensate????


grazie

bond83
23-09-2004, 14:18
.

telespalla
23-09-2004, 14:33
Originariamente inviato da jeffryeretico
ecco una rencesione QUI (http://www.bit-tech.net/review/307/3)

siccome non mastico molto bene l'inglese, potete aiutarmi?

grazie


dice in sostanza che a mezza velocita' l'artic cooling fa un rumore
molto sgradevole e fastidioso mentre a bassa e alta il
rumore e' sopportabile...quindi depone ancora piu' a sfavore del
modello Tc...il modello moddato con luce blu non mi sembra
che abbia le 3 velocita' regolabili...
inoltre parla bene della pasta termoconduttiva artic cooling...

jeffryeretico
23-09-2004, 15:14
ma come..
tutti sul forum dicono che il modello tc non è una buona scelta e che sia molto meglio quello 2m appuno perchè si puo' regolare la velocità a piacimento.

il 2l è uguale ail 2m!

allora, dimmi tu qualè per il mio xp1800 il dissi piu' silenzioso sul mercato per favore.


sto letteralmente impazzendo.

Bl@st
23-09-2004, 15:21
Originariamente inviato da bond83
Frateu ho cercato di fare i calcoli "alla grossa" per dB(A) [con l'utility dB_calc] e CFM.
Supponendo (non credo sia così), che i CFM aumentano linearmente con l'aumentare della velocità della ventola (aumentando cioè la tensione ai suoi capi), se facciamo per esempio 51 CFM diviso 12volt (tensione alla quale fa 51 CFM) e moltiplichiamo per 7 volt il risultato otteniamo circa 30 CFM, una portata d'aria + che buona per quel che deve fare. C'è da calcolare però che le ventole hanno una tensione minima per partire. Solitamente è proprio 7v. Penso che cmq saremo all'incirca su quei valori di CFM. Per i dB dovremmo avere (21 dB/12v)*7v = meno di 13 dB (direi inudibile con quel CFM...)
Cmq è tutto da provare. Le Y.S.Tech le devo mandar a ritirare da Dr@ko, per la "Golf 325 CV" :sofico: e la TT Silent invece vado da C@sh.
byeZ!

Allora quell'ordine da S@p@rs@l@c@n non lo facciamo insieme ?

telespalla
23-09-2004, 15:58
Originariamente inviato da jeffryeretico
ma come..
tutti sul forum dicono che il modello tc non è una buona scelta e che sia molto meglio quello 2m appuno perchè si puo' regolare la velocità a piacimento.

il 2l è uguale ail 2m!

allora, dimmi tu qualè per il mio xp1800 il dissi piu' silenzioso sul mercato per favore.


sto letteralmente impazzendo.


non ne dice male dice solo che a velocita' intermedia fa casino
quindi il 2m va bene perche 'puoi settare la velocita'
al massimo mentre con il tc no quindi ti becchi il fischio della
velocita' media...
forse il thermalright o come si chiama slk900 slk700 e' il migliore..

jeffryeretico
23-09-2004, 16:07
purtroppo come scheda madre ho l'abit kd7 e come ben sai ildissislk900 non ci sta.
ma adesso mi stai dicendo che è meglio il 2m, prima dicevi che dalla recensione diceva era meglio il tc.

cmq, per quanto riguarda il 2m, è posibile tenerlo alla velocità piu' bassa senza rischiare di bruciare il processore :D

o di creare altri squilibri???

telespalla
23-09-2004, 16:12
Originariamente inviato da jeffryeretico
purtroppo come scheda madre ho l'abit kd7 e come ben sai ildissislk900 non ci sta.
ma adesso mi stai dicendo che è meglio il 2m, prima dicevi che dalla recensione diceva era meglio il tc.

cmq, per quanto riguarda il 2m, è posibile tenerlo alla velocità piu' bassa senza rischiare di bruciare il processore :D

o di creare altri squilibri???

non ho mai detto che il tc e' meglio :infatti ho detto :
quindi depone ancora piu' a sfavore del
modello Tc
ciao

jeffryeretico
23-09-2004, 16:17
hai ragione scusa. :D

jeffryeretico
23-09-2004, 16:18
Originariamente inviato da jeffryeretico
purtroppo come scheda madre ho l'abit kd7 e come ben sai ildissislk900 non ci sta.
ma adesso mi stai dicendo che è meglio il 2m, prima dicevi che dalla recensione diceva era meglio il tc.

cmq, per quanto riguarda il 2m, è posibile tenerlo alla velocità piu' bassa senza rischiare di bruciare il processore :D

o di creare altri squilibri???

bond83
23-09-2004, 17:12
.

bond83
26-09-2004, 13:01
.

falabrac
26-09-2004, 16:40
...attendevo un parere ma forse sono tutti spaparanzati da qualche parte (beati loro!)...

Ah ho trovato il case che fa per me: Chieftec 2700, l'ho trovato bianco a 100€ compreso di ali 360W qui in ita: faccio una stupidaggine oppure è un buon acquisto?

felixmarra
26-09-2004, 17:53
Originariamente inviato da falabrac
Ah ho trovato il case che fa per me: Chieftec 2700, l'ho trovato bianco a 100€ compreso di ali 360W qui in ita: faccio una stupidaggine oppure è un buon acquisto?
il case non lo conosco, ma di solito i chieftec hanno bisogno di molti lavoretti per il silenzio (il mio ormai l'ho riammodernato parecchio :p ), ma l'ali chieftec 360W è molto rumoroso...

falabrac
26-09-2004, 18:50
Grazie felixmarra, credevo l'ali fosse discretamente silenzioso!
Mentre per il case 2700 (eccolo (http://www.elma.it/case/2700/C2700.htm)) credo basti il kit di silenziameto...
Mi sa che mi conviene prendere all'estero, ma non ho dimestichezza con la tedeschia e non sarebbe male trovare qualcuno dei miei paraggi per ordinare insieme...
A 'sto punto... quasi quasi prendo 2 piccioni con 1 fava e mi cambio tutto il pc!!!

felixmarra
26-09-2004, 18:58
Originariamente inviato da falabrac
Grazie felixmarra, credevo l'ali fosse discretamente silenzioso!
Mentre per il case 2700 (eccolo (http://www.elma.it/case/2700/C2700.htm)) credo basti il kit di silenziameto...
Mi sa che mi conviene prendere all'estero, ma non ho dimestichezza con la tedeschia e non sarebbe male trovare qualcuno dei miei paraggi per ordinare insieme...
A 'sto punto... quasi quasi prendo 2 piccioni con 1 fava e mi cambio tutto il pc!!!
capito quale è... identico al mio come intelaiatura, solo che il mio è blu. C'è da levare le griglie delle ventole davanti e dietro (via di dremel), trovare un sistema alternativo per il disaccoppiamento delle ventole (io fatto con silicone, maurizio con del velcro mi pare) e levare il cassetto porta hard disk trovando un sistema per fissare gli hard disk (io li ho "appesi" :D ).

Buon lavoro :p

falabrac
26-09-2004, 20:12
...fortuna che mio fratello ha un officina meccanica:sofico:!!!

Avevo pensato anch'io ad appendere gli hd, per il disaccoppiamento delle ventole mi pare abbia già delle mascherine in plastica... vedremo!

Cosa potrei utilizzare per silenziare un socket 423? Pensavo ad un adattatore con YS-TECH da 80 a 700/370b0rpm... farà troppo casino?

felixmarra
26-09-2004, 20:53
Originariamente inviato da falabrac
per il disaccoppiamento delle ventole mi pare abbia già delle mascherine in plastica... vedremo!

eh, sì... in teoria... peccato che facciano schifo da quel punto di vista :)

fulged81
26-09-2004, 21:29
Ciaoragazzi, volevo avere un giudizio riguardo questo alimentatore che sto per comprare:

Techsolo TP-500 PFC active.

Credo sia molto silenzioso e abbia buoni voltaggi, ha un' unica ventola da 12 cm.

Bl@st
27-09-2004, 10:00
Originariamente inviato da bond83

---CUT---

edit: sia la YS TECH 120*120 che le YS TECH 80*80 che mi interessano sono disponibili da S@p@rs@l@c@n, però la 120 è non disp al momento. Quindi ok x l'ordine insieme sul sito, ma devo sapere quando arriva quella ventola...
byeZ!

Manda un'e-mail all'indirizzo relativo agli ordini... magari ti sapranno dire quando potrebbe arrivare...
Io poi ho chiesto per la Noiseblocker... ma mi hanno scritto che non sanno di preciso quando arriverà...
Faccio una capatina sul sito... vediamo se è cambiato qualcosa....

Ciecio
27-09-2004, 17:52
La guida di Maurizio XP (sempre splendida, naturalmente) a dire il vero si sofferma poco sulle tecniche di disaccoppiamento delle ventole. Mi riferisco in particolare alle soluzioni artigianali che non fanno uso delle solite viti in gomma (costosette, non vi pare?).

Conoscete link, guide, tutorial alle più disparate tecniche di disaccoppiamento? Sarebbe un ottimo completamento a quanto già ben consigliato da Maurizio (a proposito, che fine ha fatto?)

falabrac
27-09-2004, 19:27
Cosa potrei utilizzare per silenziare un socket 423? Pensavo ad un adattatore con YS-TECH da 80 a 700/370b0rpm... farà troppo casino?

Oppure è meglio cambiare direttamente pc?
E' un peccato, con questo ci faccio tutto quello che mi serve!

m.savazzi
28-09-2004, 23:10
Statene tutti alla larga, una schifezza ignobile!


Vi do i dati:


SiSoftware Sandra

Display on Screen
Device Type : Desktop/Notebook

Analysing...
Board Temperature : 33.0°C (Min 33.0°C; Avg 33.0°C; Max 33.0°C) CPU Temperature : 70.5°C (Min 70.5°C; Avg 70.5°C; Max 70.5°C) Power / Aux Temperature : 55.0°C (Min 55.0°C; Avg 55.0°C; Max 55.0°C) Power / Aux Fan Speed : 1493rpm (Min 1493rpm; Avg 1493rpm; Max 1493rpm) CPU Voltage : 1.36V (Min 1.36V; Avg 1.36V; Max 1.36V) CPU Core Power : 86W (Min 86W; Avg 86W; Max 86W) CPU Cooling System Thermal Resistance : 0.44°C/W (Min 0.44°C/W; Avg 0.44°C/W; Max 0.44°C/W)

Run 1 executing...
CPU Arithmetic Benchmark : Started on Tuesday, 28 September, 2004 at 23:46:06...
CPU Arithmetic Benchmark : Finished on Tuesday, 28 September, 2004 at 23:46:36.
CPU Multi-Media Benchmark : Started on Tuesday, 28 September, 2004 at 23:46:36...
CPU Multi-Media Benchmark : Finished on Tuesday, 28 September, 2004 at 23:46:56.
Board Temperature : 32.0°C (Min 32.0°C; Avg 32.5°C; Max 33.0°C) CPU Temperature : 76.5°C (Min 70.5°C; Avg 73.5°C; Max 76.5°C) Power / Aux Temperature : 57.0°C (Min 55.0°C; Avg 56.0°C; Max 57.0°C) Power / Aux Fan Speed : 1493rpm (Min 1493rpm; Avg 1493rpm; Max 1493rpm) CPU Voltage : 1.34V (Min 1.34V; Avg 1.35V; Max 1.36V) CPU Core Power : 84W (Min 84W; Avg 85W; Max 86W) CPU Cooling System Thermal Resistance : 0.53°C/W (Min 0.44°C/W; Avg 0.48°C/W; Max 0.53°C/W)

Run 2 executing...
CPU Arithmetic Benchmark : Started on Tuesday, 28 September, 2004 at 23:46:56...
CPU Arithmetic Benchmark : Finished on Tuesday, 28 September, 2004 at 23:47:26.
CPU Multi-Media Benchmark : Started on Tuesday, 28 September, 2004 at 23:47:26...
CPU Multi-Media Benchmark : Finished on Tuesday, 28 September, 2004 at 23:47:47.
Board Temperature : 32.0°C (Min 32.0°C; Avg 32.3°C; Max 33.0°C) CPU Temperature : 82.0°C (Min 70.5°C; Avg 76.3°C; Max 82.0°C) Power / Aux Temperature : 61.0°C (Min 55.0°C; Avg 57.7°C; Max 61.0°C) Power / Aux Fan Speed : 1480rpm (Min 1480rpm; Avg 1488rpm; Max 1493rpm) CPU Voltage : 1.33V (Min 1.33V; Avg 1.34V; Max 1.36V) CPU Core Power : 82W (Min 82W; Avg 84W; Max 86W) CPU Cooling System Thermal Resistance : 0.61°C/W (Min 0.44°C/W; Avg 0.53°C/W; Max 0.61°C/W)

Run 3 executing...
CPU Arithmetic Benchmark : Started on Tuesday, 28 September, 2004 at 23:47:47...
CPU Arithmetic Benchmark : Finished on Tuesday, 28 September, 2004 at 23:48:17.
CPU Multi-Media Benchmark : Started on Tuesday, 28 September, 2004 at 23:48:17...
CPU Multi-Media Benchmark : Finished on Tuesday, 28 September, 2004 at 23:48:38.
Board Temperature : 32.0°C (Min 32.0°C; Avg 32.3°C; Max 33.0°C) CPU Temperature : 81.5°C (Min 70.5°C; Avg 77.6°C; Max 82.0°C) Power / Aux Temperature : 64.0°C (Min 55.0°C; Avg 59.3°C; Max 64.0°C) Power / Aux Fan Speed : 1493rpm (Min 1480rpm; Avg 1489rpm; Max 1493rpm) CPU Voltage : 1.34V (Min 1.33V; Avg 1.34V; Max 1.36V) CPU Core Power : 84W (Min 82W; Avg 84W; Max 86W) CPU Cooling System Thermal Resistance : 0.59°C/W (Min 0.44°C/W; Avg 0.54°C/W; Max 0.61°C/W)

Run 4 executing...
CPU Arithmetic Benchmark : Started on Tuesday, 28 September, 2004 at 23:48:39...
CPU Arithmetic Benchmark : Finished on Tuesday, 28 September, 2004 at 23:49:09.
CPU Multi-Media Benchmark : Started on Tuesday, 28 September, 2004 at 23:49:09...
CPU Multi-Media Benchmark : Finished on Tuesday, 28 September, 2004 at 23:49:32.
Board Temperature : 33.0°C (Min 32.0°C; Avg 32.4°C; Max 33.0°C) CPU Temperature : 81.5°C (Min 70.5°C; Avg 78.4°C; Max 82.0°C) Power / Aux Temperature : 65.0°C (Min 55.0°C; Avg 60.4°C; Max 65.0°C) Power / Aux Fan Speed : 1493rpm (Min 1480rpm; Avg 1489rpm; Max 1493rpm) CPU Voltage : 1.34V (Min 1.33V; Avg 1.34V; Max 1.36V) CPU Core Power : 84W (Min 82W; Avg 84W; Max 86W) CPU Cooling System Thermal Resistance : 0.58°C/W (Min 0.44°C/W; Avg 0.55°C/W; Max 0.61°C/W)

Run 5 executing...
CPU Arithmetic Benchmark : Started on Tuesday, 28 September, 2004 at 23:49:32...
CPU Arithmetic Benchmark : Finished on Tuesday, 28 September, 2004 at 23:50:04.
CPU Multi-Media Benchmark : Started on Tuesday, 28 September, 2004 at 23:50:04...
CPU Multi-Media Benchmark : Finished on Tuesday, 28 September, 2004 at 23:50:27.
Board Temperature : 32.0°C (Min 32.0°C; Avg 32.3°C; Max 33.0°C) CPU Temperature : 83.5°C (Min 70.5°C; Avg 79.3°C; Max 83.5°C) Power / Aux Temperature : 66.0°C (Min 55.0°C; Avg 61.3°C; Max 66.0°C) Power / Aux Fan Speed : 1493rpm (Min 1480rpm; Avg 1489rpm; Max 1493rpm) CPU Voltage : 1.33V (Min 1.33V; Avg 1.34V; Max 1.36V) CPU Core Power : 82W (Min 82W; Avg 84W; Max 86W) CPU Cooling System Thermal Resistance : 0.63°C/W (Min 0.44°C/W; Avg 0.56°C/W; Max 0.63°C/W)

Run 6 executing...
CPU Arithmetic Benchmark : Started on Tuesday, 28 September, 2004 at 23:50:27...
CPU Arithmetic Benchmark : Finished on Tuesday, 28 September, 2004 at 23:50:58.
CPU Multi-Media Benchmark : Started on Tuesday, 28 September, 2004 at 23:50:58...
CPU Multi-Media Benchmark : Finished on Tuesday, 28 September, 2004 at 23:51:20.
Board Temperature : 32.0°C (Min 32.0°C; Avg 32.3°C; Max 33.0°C) CPU Temperature : 83.0°C (Min 70.5°C; Avg 79.8°C; Max 83.5°C) Power / Aux Temperature : 67.0°C (Min 55.0°C; Avg 62.1°C; Max 67.0°C) Power / Aux Fan Speed : 1493rpm (Min 1480rpm; Avg 1489rpm; Max 1493rpm) CPU Voltage : 1.31V (Min 1.31V; Avg 1.34V; Max 1.36V) CPU Core Power : 80W (Min 80W; Avg 83W; Max 86W) CPU Cooling System Thermal Resistance : 0.64°C/W (Min 0.44°C/W; Avg 0.57°C/W; Max 0.64°C/W)

Run 7 executing...
CPU Arithmetic Benchmark : Started on Tuesday, 28 September, 2004 at 23:51:20...
CPU Arithmetic Benchmark : Finished on Tuesday, 28 September, 2004 at 23:51:52.
CPU Multi-Media Benchmark : Started on Tuesday, 28 September, 2004 at 23:51:52...
CPU Multi-Media Benchmark : Finished on Tuesday, 28 September, 2004 at 23:52:13.
Board Temperature : 33.0°C (Min 32.0°C; Avg 32.4°C; Max 33.0°C) CPU Temperature : 82.0°C (Min 70.5°C; Avg 80.1°C; Max 83.5°C) Power / Aux Temperature : 67.5°C (Min 55.0°C; Avg 62.8°C; Max 67.5°C) Power / Aux Fan Speed : 1480rpm (Min 1480rpm; Avg 1487rpm; Max 1493rpm) CPU Voltage : 1.33V (Min 1.31V; Avg 1.34V; Max 1.36V) CPU Core Power : 82W (Min 80W; Avg 83W; Max 86W) CPU Cooling System Thermal Resistance : 0.60°C/W (Min 0.44°C/W; Avg 0.58°C/W; Max 0.64°C/W)

Run 8 executing...
CPU Arithmetic Benchmark : Started on Tuesday, 28 September, 2004 at 23:52:13...
CPU Arithmetic Benchmark : Finished on Tuesday, 28 September, 2004 at 23:52:45.
CPU Multi-Media Benchmark : Started on Tuesday, 28 September, 2004 at 23:52:45...
CPU Multi-Media Benchmark : Finished on Tuesday, 28 September, 2004 at 23:53:07.
Board Temperature : 33.0°C (Min 32.0°C; Avg 32.4°C; Max 33.0°C) CPU Temperature : 84.5°C (Min 70.5°C; Avg 80.6°C; Max 84.5°C) Power / Aux Temperature : 67.5°C (Min 55.0°C; Avg 63.3°C; Max 67.5°C) Power / Aux Fan Speed : 1480rpm (Min 1480rpm; Avg 1486rpm; Max 1493rpm) CPU Voltage : 1.33V (Min 1.31V; Avg 1.34V; Max 1.36V) CPU Core Power : 82W (Min 80W; Avg 83W; Max 86W) CPU Cooling System Thermal Resistance : 0.63°C/W (Min 0.44°C/W; Avg 0.58°C/W; Max 0.64°C/W)

Run 9 executing...
CPU Arithmetic Benchmark : Started on Tuesday, 28 September, 2004 at 23:53:07...
CPU Arithmetic Benchmark : Finished on Tuesday, 28 September, 2004 at 23:53:38.
CPU Multi-Media Benchmark : Started on Tuesday, 28 September, 2004 at 23:53:38...
CPU Multi-Media Benchmark : Finished on Tuesday, 28 September, 2004 at 23:53:59.
Board Temperature : 33.0°C (Min 32.0°C; Avg 32.5°C; Max 33.0°C) CPU Temperature : 83.5°C (Min 70.5°C; Avg 80.8°C; Max 84.5°C) Power / Aux Temperature : 68.5°C (Min 55.0°C; Avg 63.9°C; Max 68.5°C) Power / Aux Fan Speed : 1493rpm (Min 1480rpm; Avg 1486rpm; Max 1493rpm) CPU Voltage : 1.31V (Min 1.31V; Avg 1.33V; Max 1.36V) CPU Core Power : 80W (Min 80W; Avg 83W; Max 86W) CPU Cooling System Thermal Resistance : 0.63°C/W (Min 0.44°C/W; Avg 0.59°C/W; Max 0.64°C/W)

Run 10 executing...
CPU Arithmetic Benchmark : Started on Tuesday, 28 September, 2004 at 23:53:59...
CPU Arithmetic Benchmark : Finished on Tuesday, 28 September, 2004 at 23:54:31.
CPU Multi-Media Benchmark : Started on Tuesday, 28 September, 2004 at 23:54:31...
CPU Multi-Media Benchmark : Finished on Tuesday, 28 September, 2004 at 23:54:53.
Board Temperature : 33.0°C (Min 32.0°C; Avg 32.5°C; Max 33.0°C) CPU Temperature : 84.5°C (Min 70.5°C; Avg 81.2°C; Max 84.5°C) Power / Aux Temperature : 68.5°C (Min 55.0°C; Avg 64.3°C; Max 68.5°C) Power / Aux Fan Speed : 1480rpm (Min 1480rpm; Avg 1485rpm; Max 1493rpm) CPU Voltage : 1.33V (Min 1.31V; Avg 1.33V; Max 1.36V) CPU Core Power : 82W (Min 80W; Avg 83W; Max 86W) CPU Cooling System Thermal Resistance : 0.63°C/W (Min 0.44°C/W; Avg 0.59°C/W; Max 0.64°C/W)


5 Minuti del "vecchio" neverwinter knights!!!


28/09/2004 23:58:53 PSU CPU Mainboard
28/09/2004 23:58:53 32 76 62
28/09/2004 23:58:58 33 78 60
28/09/2004 23:59:03 32 74 60
28/09/2004 23:59:08 33 74 60
28/09/2004 23:59:13 32 75 60
28/09/2004 23:59:18 32 74 60
28/09/2004 23:59:23 32 73 60
28/09/2004 23:59:28 32 77 60
28/09/2004 23:59:33 32 73 60
28/09/2004 23:59:38 33 78 60
28/09/2004 23:59:43 32 79 60
28/09/2004 23:59:48 32 81 60
28/09/2004 23:59:53 33 81 60
28/09/2004 23:59:58 32 79 60
29/09/2004 00:00:03 32 80 60
29/09/2004 00:00:08 32 81 60
29/09/2004 00:00:13 32 82 61
29/09/2004 00:00:18 32 80 60
29/09/2004 00:00:23 32 78 60
29/09/2004 00:00:28 32 78 61
29/09/2004 00:00:33 32 80 61
29/09/2004 00:00:38 33 80 61
29/09/2004 00:00:43 33 81 61
29/09/2004 00:00:48 32 82 62
29/09/2004 00:00:53 33 82 62
29/09/2004 00:00:58 32 82 62
29/09/2004 00:01:03 33 83 62
29/09/2004 00:01:08 33 83 62
29/09/2004 00:01:13 32 81 63
29/09/2004 00:01:18 32 81 63
29/09/2004 00:01:23 32 83 64
29/09/2004 00:01:28 33 82 63
29/09/2004 00:01:33 33 82 63
29/09/2004 00:01:38 33 83 63
29/09/2004 00:01:43 33 84 63
29/09/2004 00:01:48 33 83 63
29/09/2004 00:01:53 33 83 63
29/09/2004 00:01:58 32 83 63
29/09/2004 00:02:03 32 83 64
29/09/2004 00:02:08 32 83 65
29/09/2004 00:02:13 32 82 64
29/09/2004 00:02:18 33 83 64
29/09/2004 00:02:23 33 84 64
29/09/2004 00:02:28 33 83 64
29/09/2004 00:02:33 32 83 65
29/09/2004 00:02:38 32 84 64
29/09/2004 00:02:43 32 83 65
29/09/2004 00:02:48 32 84 65
29/09/2004 00:02:53 32 84 65
29/09/2004 00:02:58 33 84 66
29/09/2004 00:03:04 32 84 65
29/09/2004 00:03:09 33 84 65
29/09/2004 00:03:14 32 85 66
29/09/2004 00:03:19 33 84 66
29/09/2004 00:03:24 33 85 66
29/09/2004 00:03:29 32 83 66
29/09/2004 00:03:34 32 84 67
29/09/2004 00:03:39 32 85 66
29/09/2004 00:03:44 33 84 66
29/09/2004 00:03:49 32 82 66
29/09/2004 00:03:54 32 80 67



IC7-G

m.savazzi
29-09-2004, 00:05
Giusto per confronto:
al decimo giro:
Board Temperature : 36.0°C (Min 33.0°C; Avg 34.4°C; Max 36.0°C)
CPU Temperature : 73.0°C (Min 62.5°C; Avg 72.1°C; Max 77.0°C)



SiSoftware Sandra

Display on Screen
Device Type : Desktop/Notebook

Analysing...
Board Temperature : 33.0°C (Min 33.0°C; Avg 33.0°C; Max 33.0°C)
CPU Temperature : 62.5°C (Min 62.5°C; Avg 62.5°C; Max 62.5°C)
Power / Aux Temperature : 50.5°C (Min 50.5°C; Avg 50.5°C; Max 50.5°C)
Chassis Fan Speed : 2235rpm (Min 2235rpm; Avg 2235rpm; Max 2235rpm)
Power / Aux Fan Speed : 1493rpm (Min 1493rpm; Avg 1493rpm; Max 1493rpm)
CPU Voltage : 1.33V (Min 1.33V; Avg 1.33V; Max 1.33V)
CPU Core Power : 82W (Min 82W; Avg 82W; Max 82W)
CPU Cooling System Thermal Resistance : 0.36°C/W (Min 0.36°C/W; Avg 0.36°C/W; Max 0.36°C/W)

Run 1 executing...
CPU Arithmetic Benchmark : Started on Wednesday, 29 September, 2004 at 00:55:41...
CPU Arithmetic Benchmark : Finished on Wednesday, 29 September, 2004 at 00:56:15.
CPU Multi-Media Benchmark : Started on Wednesday, 29 September, 2004 at 00:56:15...
CPU Multi-Media Benchmark : Finished on Wednesday, 29 September, 2004 at 00:56:36.
Board Temperature : 33.0°C (Min 33.0°C; Avg 33.0°C; Max 33.0°C)
CPU Temperature : 71.5°C (Min 62.5°C; Avg 67.0°C; Max 71.5°C)
Power / Aux Temperature : 51.5°C (Min 50.5°C; Avg 51.0°C; Max 51.5°C)
Chassis Fan Speed : 2482rpm (Min 2235rpm; Avg 2358rpm; Max 2482rpm)
Power / Aux Fan Speed : 1480rpm (Min 1480rpm; Avg 1486rpm; Max 1493rpm)
CPU Voltage : 1.34V (Min 1.33V; Avg 1.34V; Max 1.34V)
CPU Core Power : 84W (Min 82W; Avg 83W; Max 84W)
CPU Cooling System Thermal Resistance : 0.46°C/W (Min 0.36°C/W; Avg 0.41°C/W; Max 0.46°C/W)

Run 2 executing...
CPU Arithmetic Benchmark : Started on Wednesday, 29 September, 2004 at 00:56:36...
CPU Arithmetic Benchmark : Finished on Wednesday, 29 September, 2004 at 00:57:06.
CPU Multi-Media Benchmark : Started on Wednesday, 29 September, 2004 at 00:57:06...
CPU Multi-Media Benchmark : Finished on Wednesday, 29 September, 2004 at 00:57:27.
Board Temperature : 33.0°C (Min 33.0°C; Avg 33.0°C; Max 33.0°C)
CPU Temperature : 75.5°C (Min 62.5°C; Avg 69.8°C; Max 75.5°C)
Power / Aux Temperature : 54.5°C (Min 50.5°C; Avg 52.2°C; Max 54.5°C)
Chassis Fan Speed : 2722rpm (Min 2235rpm; Avg 2479rpm; Max 2722rpm)
Power / Aux Fan Speed : 1480rpm (Min 1480rpm; Avg 1484rpm; Max 1493rpm)
CPU Voltage : 1.33V (Min 1.33V; Avg 1.33V; Max 1.34V)
CPU Core Power : 82W (Min 82W; Avg 83W; Max 84W)
CPU Cooling System Thermal Resistance : 0.52°C/W (Min 0.36°C/W; Avg 0.45°C/W; Max 0.52°C/W)

Run 3 executing...
CPU Arithmetic Benchmark : Started on Wednesday, 29 September, 2004 at 00:57:27...
CPU Arithmetic Benchmark : Finished on Wednesday, 29 September, 2004 at 00:57:57.
CPU Multi-Media Benchmark : Started on Wednesday, 29 September, 2004 at 00:57:57...
CPU Multi-Media Benchmark : Finished on Wednesday, 29 September, 2004 at 00:58:18.
Board Temperature : 33.0°C (Min 33.0°C; Avg 33.0°C; Max 33.0°C)
CPU Temperature : 77.0°C (Min 62.5°C; Avg 71.6°C; Max 77.0°C)
Power / Aux Temperature : 54.5°C (Min 50.5°C; Avg 52.8°C; Max 54.5°C)
Chassis Fan Speed : 2987rpm (Min 2235rpm; Avg 2606rpm; Max 2987rpm)
Power / Aux Fan Speed : 1480rpm (Min 1480rpm; Avg 1483rpm; Max 1493rpm)
CPU Voltage : 1.34V (Min 1.33V; Avg 1.34V; Max 1.34V)
CPU Core Power : 84W (Min 82W; Avg 83W; Max 84W)
CPU Cooling System Thermal Resistance : 0.52°C/W (Min 0.36°C/W; Avg 0.47°C/W; Max 0.52°C/W)

Run 4 executing...
CPU Arithmetic Benchmark : Started on Wednesday, 29 September, 2004 at 00:58:18...
CPU Arithmetic Benchmark : Finished on Wednesday, 29 September, 2004 at 00:58:48.
CPU Multi-Media Benchmark : Started on Wednesday, 29 September, 2004 at 00:58:48...
CPU Multi-Media Benchmark : Finished on Wednesday, 29 September, 2004 at 00:59:09.
Board Temperature : 33.0°C (Min 33.0°C; Avg 33.0°C; Max 33.0°C)
CPU Temperature : 73.0°C (Min 62.5°C; Avg 71.9°C; Max 77.0°C)
Power / Aux Temperature : 54.5°C (Min 50.5°C; Avg 53.1°C; Max 54.5°C)
Chassis Fan Speed : 3375rpm (Min 2235rpm; Avg 2759rpm; Max 3375rpm)
Power / Aux Fan Speed : 1480rpm (Min 1480rpm; Avg 1482rpm; Max 1493rpm)
CPU Voltage : 1.33V (Min 1.33V; Avg 1.33V; Max 1.34V)
CPU Core Power : 82W (Min 82W; Avg 83W; Max 84W)
CPU Cooling System Thermal Resistance : 0.49°C/W (Min 0.36°C/W; Avg 0.47°C/W; Max 0.52°C/W)

Run 5 executing...
CPU Arithmetic Benchmark : Started on Wednesday, 29 September, 2004 at 00:59:09...
CPU Arithmetic Benchmark : Finished on Wednesday, 29 September, 2004 at 00:59:39.
CPU Multi-Media Benchmark : Started on Wednesday, 29 September, 2004 at 00:59:39...
CPU Multi-Media Benchmark : Finished on Wednesday, 29 September, 2004 at 01:00:00.
Board Temperature : 35.0°C (Min 33.0°C; Avg 33.3°C; Max 35.0°C)
CPU Temperature : 74.0°C (Min 62.5°C; Avg 72.3°C; Max 77.0°C)
Power / Aux Temperature : 53.5°C (Min 50.5°C; Avg 53.2°C; Max 54.5°C)
Chassis Fan Speed : 3709rpm (Min 2235rpm; Avg 2917rpm; Max 3709rpm)
Power / Aux Fan Speed : 1493rpm (Min 1480rpm; Avg 1483rpm; Max 1493rpm)
CPU Voltage : 1.31V (Min 1.31V; Avg 1.33V; Max 1.34V)
CPU Core Power : 80W (Min 80W; Avg 82W; Max 84W)
CPU Cooling System Thermal Resistance : 0.49°C/W (Min 0.36°C/W; Avg 0.47°C/W; Max 0.52°C/W)

Run 6 executing...
CPU Arithmetic Benchmark : Started on Wednesday, 29 September, 2004 at 01:00:00...
CPU Arithmetic Benchmark : Finished on Wednesday, 29 September, 2004 at 01:00:30.
CPU Multi-Media Benchmark : Started on Wednesday, 29 September, 2004 at 01:00:30...
CPU Multi-Media Benchmark : Finished on Wednesday, 29 September, 2004 at 01:00:50.
Board Temperature : 35.0°C (Min 33.0°C; Avg 33.6°C; Max 35.0°C)
CPU Temperature : 72.0°C (Min 62.5°C; Avg 72.2°C; Max 77.0°C)
Power / Aux Temperature : 53.0°C (Min 50.5°C; Avg 53.1°C; Max 54.5°C)
Chassis Fan Speed : 3792rpm (Min 2235rpm; Avg 3042rpm; Max 3792rpm)
Power / Aux Fan Speed : 1493rpm (Min 1480rpm; Avg 1484rpm; Max 1493rpm)
CPU Voltage : 1.34V (Min 1.31V; Avg 1.33V; Max 1.34V)
CPU Core Power : 84W (Min 80W; Avg 83W; Max 84W)
CPU Cooling System Thermal Resistance : 0.44°C/W (Min 0.36°C/W; Avg 0.47°C/W; Max 0.52°C/W)

Run 7 executing...
CPU Arithmetic Benchmark : Started on Wednesday, 29 September, 2004 at 01:00:51...
CPU Arithmetic Benchmark : Finished on Wednesday, 29 September, 2004 at 01:01:21.
CPU Multi-Media Benchmark : Started on Wednesday, 29 September, 2004 at 01:01:21...
CPU Multi-Media Benchmark : Finished on Wednesday, 29 September, 2004 at 01:01:41.
Board Temperature : 35.0°C (Min 33.0°C; Avg 33.8°C; Max 35.0°C)
CPU Temperature : 70.5°C (Min 62.5°C; Avg 72.0°C; Max 77.0°C)
Power / Aux Temperature : 52.5°C (Min 50.5°C; Avg 53.1°C; Max 54.5°C)
Chassis Fan Speed : 3879rpm (Min 2235rpm; Avg 3146rpm; Max 3879rpm)
Power / Aux Fan Speed : 1493rpm (Min 1480rpm; Avg 1485rpm; Max 1493rpm)
CPU Voltage : 1.33V (Min 1.31V; Avg 1.33V; Max 1.34V)
CPU Core Power : 82W (Min 80W; Avg 82W; Max 84W)
CPU Cooling System Thermal Resistance : 0.43°C/W (Min 0.36°C/W; Avg 0.46°C/W; Max 0.52°C/W)

Run 8 executing...
CPU Arithmetic Benchmark : Started on Wednesday, 29 September, 2004 at 01:01:41...
CPU Arithmetic Benchmark : Finished on Wednesday, 29 September, 2004 at 01:02:11.
CPU Multi-Media Benchmark : Started on Wednesday, 29 September, 2004 at 01:02:11...
CPU Multi-Media Benchmark : Finished on Wednesday, 29 September, 2004 at 01:02:32.
Board Temperature : 36.0°C (Min 33.0°C; Avg 34.0°C; Max 36.0°C)
CPU Temperature : 71.5°C (Min 62.5°C; Avg 71.9°C; Max 77.0°C)
Power / Aux Temperature : 52.5°C (Min 50.5°C; Avg 53.0°C; Max 54.5°C)
Chassis Fan Speed : 3971rpm (Min 2235rpm; Avg 3237rpm; Max 3971rpm)
Power / Aux Fan Speed : 1493rpm (Min 1480rpm; Avg 1485rpm; Max 1493rpm)
CPU Voltage : 1.34V (Min 1.31V; Avg 1.33V; Max 1.34V)
CPU Core Power : 84W (Min 80W; Avg 83W; Max 84W)
CPU Cooling System Thermal Resistance : 0.42°C/W (Min 0.36°C/W; Avg 0.46°C/W; Max 0.52°C/W)

Run 9 executing...
CPU Arithmetic Benchmark : Started on Wednesday, 29 September, 2004 at 01:02:32...
CPU Arithmetic Benchmark : Finished on Wednesday, 29 September, 2004 at 01:03:02.
CPU Multi-Media Benchmark : Started on Wednesday, 29 September, 2004 at 01:03:02...
CPU Multi-Media Benchmark : Finished on Wednesday, 29 September, 2004 at 01:03:22.
Board Temperature : 36.0°C (Min 33.0°C; Avg 34.2°C; Max 36.0°C)
CPU Temperature : 73.0°C (Min 62.5°C; Avg 72.0°C; Max 77.0°C)
Power / Aux Temperature : 53.5°C (Min 50.5°C; Avg 53.0°C; Max 54.5°C)
Chassis Fan Speed : 4018rpm (Min 2235rpm; Avg 3315rpm; Max 4018rpm)
Power / Aux Fan Speed : 1507rpm (Min 1480rpm; Avg 1487rpm; Max 1507rpm)
CPU Voltage : 1.33V (Min 1.31V; Avg 1.33V; Max 1.34V)
CPU Core Power : 82W (Min 80W; Avg 83W; Max 84W)
CPU Cooling System Thermal Resistance : 0.45°C/W (Min 0.36°C/W; Avg 0.46°C/W; Max 0.52°C/W)

Run 10 executing...
CPU Arithmetic Benchmark : Started on Wednesday, 29 September, 2004 at 01:03:22...
CPU Arithmetic Benchmark : Finished on Wednesday, 29 September, 2004 at 01:03:52.
CPU Multi-Media Benchmark : Started on Wednesday, 29 September, 2004 at 01:03:52...
CPU Multi-Media Benchmark : Finished on Wednesday, 29 September, 2004 at 01:04:13.
Board Temperature : 36.0°C (Min 33.0°C; Avg 34.4°C; Max 36.0°C)
CPU Temperature : 73.0°C (Min 62.5°C; Avg 72.1°C; Max 77.0°C)
Power / Aux Temperature : 52.0°C (Min 50.5°C; Avg 53.0°C; Max 54.5°C)
Chassis Fan Speed : 4167rpm (Min 2235rpm; Avg 3392rpm; Max 4167rpm)
Power / Aux Fan Speed : 1480rpm (Min 1480rpm; Avg 1486rpm; Max 1507rpm)
CPU Voltage : 1.33V (Min 1.31V; Avg 1.33V; Max 1.34V)
CPU Core Power : 82W (Min 80W; Avg 83W; Max 84W)
CPU Cooling System Thermal Resistance : 0.45°C/W (Min 0.36°C/W; Avg 0.46°C/W; Max 0.52°C/W)

Burn-in Wizard
Finished Successfully : Yes

Bl@st
29-09-2004, 01:20
:eekk:

Slamdunk
29-09-2004, 12:37
Savazzi, avresti anche qualche dato sullo Zalman CNPS-7000B-Cu (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=141&code=005009)?

Bl@st
29-09-2004, 17:36
E' bellissimooooooo quel dissi !
Ma fammi capire.... si può mettere anche sopra un Athlon XP socket A ? :eek:



EDIT: ho dato un'occhiata al sito e ho visto che sulla mia AN7 (anche se è compatibile col socket) non si può montare....

bond83
03-10-2004, 19:39
.

Bl@st
03-10-2004, 20:19
Secondo me l'acquisto di un case chieftech nuovo modello è indicatissimo ! :)
Mamma che belli quegli alloggiamenti per gli hd...

bond83
03-10-2004, 20:28
.

Stigmata
03-10-2004, 20:32
Originariamente inviato da bond83
salve ragazzi!
ho appena notato da s@p@rs@l@c@n i nuovi case Chieftech 2004/2005. Hanno la possibilità di montare fan da 120*120 sul retro (una per il midi, due per il bigtower) e montano fino a 3 fan 92*92 per gli hd (hanno girato il cestello degli hd come sull'antec 3700bqe).
ragazzi, secondo voi è un buon acquisto (calcolando che con Bl@st dovremmo fare a breve un maxi ordine proprioin quel sito) ?
tra l'altro ho visto il "vecchio" Chieftech Matrix midi black a 54 euro ivato! non male direi...

a prima vista sono identici agli antec da te citati (io ho un 3700bqe)
cmq per 54e prenderei il "vecchio" chieftec e lo lavorerei un po'...

ciao!

bond83
03-10-2004, 21:06
.

bond83
03-10-2004, 21:09
.

Stigmata
03-10-2004, 21:11
quei supporti imho sono fatto malissimo: arriva troppa poca aria agli hd. sto cercando un metodo per ovviare al problema sul mio antec, magari segando via del tutto il supporto e appendendo l'hd.

Stigmata
03-10-2004, 21:18
Originariamente inviato da bond83
dimenticavo:
tu che hai l'antec 3700 bqe, che ventole hai messo?
è veramente inudibile o quasi? (il pc è in stanza e deve stare acceso 24/7...
hai 120*120 sia sul davanti che sul retro, giusto?
dissy + ventola?
config e temp raggiunte in idle/full load?
grazie x le risp

ho una nexus 120mm davanti e una uguale dietro. quella davanti gira a 7v, quella dietro non lo so di preciso perchè la piloto con speedfan... in ogni caso gira così piano che il sw non capisce quanti rpm fa.
ho in programma l'acquisto (o la costruzione) di un dispositivo per regolare le ventole: l'ideale sarebbe 5/7/12v.

la cpu è un barton mobile 2500+ che tengo a default (ogni tanto a 200x11) a 1.35v. il dissi è un sp97 con una ystech ultrasilent 92mm a 1350rpm. la temp è sui 35/37 in idle e una decina di gradi in più in full load. l'hd sta sui 35/37 e la temp del case è intorno ai 27/28.

la mobo è una nf7-s con il dissi zalman blu (che ripeto ancora: E' COMPATIBILE CON SP97!) e l'hd è un maxtor in quiet mode. la 9800pro la raffreddo con il VGA silencer. infine l'ali: un tagan 380w.

il tutto risulta essere davvero silenzioso, ma non Dead Silent: per questo motivo sto valutando l'acquisto do un kit fonoassorbente.

Stigmata
03-10-2004, 21:23
dimenticavo un particolare: con il nastro adesivo da carrozziere ho tappato tutti i fori (slot da 5,25 compresi) anteriori in modo da obbligare l'aria a passare dalla zona dell'hd. senza la 120 anteriore ho guadagnato qualcosa come 3° sulla temperatura dell'hd stesso... ora con la 120mm va ancora meglio.

automatic_jack
04-10-2004, 00:46
Originariamente inviato da Stigmata
ho una nexus 120mm davanti e una uguale dietro. quella davanti gira a 7v, quella dietro non lo so di preciso perchè la piloto con speedfan... in ogni caso gira così piano che il sw non capisce quanti rpm fa.


Ciao Stigmata,

potresti postare le tue impressioni sulla Nexus, ultimamente ne sto leggendo solo bene ;)

Grazie

Stigmata
04-10-2004, 06:59
mi trovo bene anche io, ma a 12v non so come vadano... non sono mai state a 12v quelle ventole, le ho downvoltate subito :asd:

bond83
04-10-2004, 09:37
.

Stigmata
04-10-2004, 09:41
spiegazione chiarissima... meno male che qualcuno ha pensato alla ventilezione degli hd... è l'unica pecca in quel case imho

bond83
04-10-2004, 09:50
.

bond83
04-10-2004, 10:01
.

dolama
04-10-2004, 13:16
Originariamente inviato da Stigmata
spiegazione chiarissima... meno male che qualcuno ha pensato alla ventilezione degli hd... è l'unica pecca in quel case imho

Io pensavo che mettere due ventole sul pannello laterale avesse come risultato quello di fare più rumore (il flusso nel case è più contorto...!?).
Forse la disposizione classica, cioè cestello HDD dritto con due ventole sul frontale che aspirano aria fresca e due sul retro del case che la buttano fuori, fosse la soluzione migliore per una buona disspiazione con poco rumore.

Non so più cosa pensare...
Credo che mi prenderò il buon vecchio Chieftec DX-01WD, gli metterò 4 ventole 80x80 PAPST, poi tapperò i buchi, segherò le griglie delle ventole e appenderò gli HDD come da suggerimento di Maurizio XP..
Il tutto sarà economico ed il modding tutto sommato non dovrebbe essere complicato...

Stigmata
04-10-2004, 13:20
Originariamente inviato da dolama
Io pensavo che mettere due ventole sul pannello laterale avesse come risultato quello di fare più rumore (il flusso nel case è più contorto...!?).
Forse la disposizione classica, cioè cestello HDD dritto con due ventole sul frontale che aspirano aria fresca e due sul retro del case che la buttano fuori, fosse la soluzione migliore per una buona disspiazione con poco rumore.

Non so più cosa pensare...
Credo che mi prenderò il buon vecchio Chieftec DX-01WD, gli metterò 4 ventole 80x80 PAPST, poi tapperò i buchi, segherò le griglie delle ventole e appenderò gli HDD come da suggerimento di Maurizio XP..
Il tutto sarà economico ed il modding tutto sommato non dovrebbe essere complicato...

in linea teorica è come dici tu: una 120 davanti e una dietro con gli hd dritti davanti. se hai un chieftec procedi tranquillamente come hai intenzione di fare: imho è uno dei migliori case in giro

dolama
04-10-2004, 13:22
Originariamente inviato da Stigmata
in linea teorica è come dici tu: una 120 davanti e una dietro con gli hd dritti davanti. se hai un chieftec procedi tranquillamente come hai intenzione di fare: imho è uno dei migliori case in giro

Si lo credo anche io. Purtroppo però ha gli alloggiamenti per 2 80x80 davanti e altre due dietro.
Come posso metterci una 120x120???

automatic_jack
05-10-2004, 01:09
Originariamente inviato da Stigmata
mi trovo bene anche io, ma a 12v non so come vadano... non sono mai state a 12v quelle ventole, le ho downvoltate subito :asd:

Ehm, dovresti provarle @12 V, dato che sono state progettate per essere silenziose già a quel voltaggio...del resto le hai pagate un po' più delle normali 120x120 mm proprio per tale peculiarità ;)


Ciao :D

felixmarra
05-10-2004, 01:53
Sto progettando di sostituire le mie 2 8x8 anteriori e posteriori con una sola 12x12 (una davanti e una dietro).

Domani parto con lo studio di fattibilità :D
Davanti non c'è problema, è sul posteriore che la vedo dura... se ci sta è al pelo... sperem :sperem:

Consigli sulle nuove 12x12? Nexus, Papst, Noiseblocker o Silenx?

Hades
05-10-2004, 07:23
la nexus a 12 volt si sente...ovvio non è un tornado ma nel silenzio si fa sentire.. la condizione portata/rumore si ottime circa sui 10 volt :)
o 12 V con il filtro spesso davanti che la soffoca un pò :)
saluti ;)

Stigmata
05-10-2004, 07:25
Originariamente inviato da automatic_jack
Ehm, dovresti provarle @12 V, dato che sono state progettate per essere silenziose già a quel voltaggio...del resto le hai pagate un po' più delle normali 120x120 mm proprio per tale peculiarità ;)


Ciao :D

dal che se ne deduce che a voltaggi inferiori siano ancora più silenziose delle altre 12x12... o mi sbaglio? ;)

cmq mi piacerebbe provare le silenx

Bl@st
05-10-2004, 07:32
Una curiosità ragazzi...
Ma voi queste ventole dove le acquistate ? In rete ?
Avete dei link di negozi "affidabili" ?
Io per le Noiseblocker ho trovato un solo link italiano.... gli altri sono tutti stranieri...

Fra_cool
05-10-2004, 08:37
Originariamente inviato da Bl@st
Una curiosità ragazzi...
Ma voi queste ventole dove le acquistate ? In rete ?
Avete dei link di negozi "affidabili" ?
Io per le Noiseblocker ho trovato un solo link italiano.... gli altri sono tutti stranieri...
Ciao a tutti!

Anche a me interesserebbero un pò di link fidati ;)

magari un bel "PVT collettivo"...

TNX anticipati

dolama
05-10-2004, 10:08
Originariamente inviato da felixmarra
Sto progettando di sostituire le mie 2 8x8 anteriori e posteriori con una sola 12x12 (una davanti e una dietro).

Domani parto con lo studio di fattibilità :D
Davanti non c'è problema, è sul posteriore che la vedo dura... se ci sta è al pelo... sperem :sperem:

Consigli sulle nuove 12x12? Nexus, Papst, Noiseblocker o Silenx?

Bello!
Fammi sapere come procede perchè se ci riesci preferirei anche io questa soluzione!
PS che case hai?

felixmarra
05-10-2004, 10:51
Originariamente inviato da dolama
Bello!
Fammi sapere come procede perchè se ci riesci preferirei anche io questa soluzione!
PS che case hai?
chieftec Matrix Blu...

questo:

http://www.totalmodding.com/images/MX01BLDUbig1.jpg

dolama
05-10-2004, 13:43
perfetto! io sto per comprare il mitico Dragon Midi (Chieftec DX-01WD-U) e credo che internamente sia identico al tuo.

Appena hai partorito facci sapere il risultato!;)

felixmarra
05-10-2004, 13:45
Originariamente inviato da dolama
perfetto! io sto per comprare il mitico Dragon Midi (Chieftec DX-01WD-U) e credo che internamente sia identico al tuo.

Appena hai partorito facci sapere il risultato!;)
sì, è identico, lo ha mio fratello nero (la verisione crystal, con la paratia laterale in plexy) e sono tutti uguali...

dolama
05-10-2004, 16:44
Conoscete qualche negozio in Veneto o a Roma dove vendono materiale per insonorizzazione del case (vitine in gomma per disaccoppiare le ventole, pannelli adesivi per insonorizzare le pareti del case ecc...).

Non vorrei fare un ordine online solo per queste due ca@@ate...

Grazie!;) ;) ;)

Fra_cool
05-10-2004, 19:54
Salve a tutti!

Interrompo la vostra discussione sui case e ventole per rendervi partecipi delle mie impressioni sui dischi Samsung (o almeno di quelli che ho preso!).

Mi riferisco alla serie Spin Point P80.

Ho preso il modello SP1614C (2 dischi, 160Gb Sata) e devo dire che è assolutamente silenzioso, anzi silenziosi perché sono 2!

Il rumore di spin si avverte solo all'avvio, poi scompare.

Il rumore di lettura/scrittura è avvertibile solo a case aperto, stando vicini; in condizioni normali tale rumore è totalmente coperto dal ...click...click...click... del motore della ventola Sthealth downvoltata a 5v!

Il resto del pc è silenzioso: ali Tagan 480W e liquid cooling per il resto, con tanicone da 20lt (passivo:sofico: )

Adesso sono inca**ato come un'ape perché ho scoperto che a fare rumore adesso sono i circuiti del monitor lcd (ma di notte lo spengo e:ronf: )

Ciao, Frà!

PS: non riesco a leggere la temperatura, stesso problema che aveva Turk... adesso posto in "periferiche di mem..."

telespalla
05-10-2004, 20:04
Belle notizie :D

speriamo nell'affidabilita' dei samsung...:sperem:

Originariamente inviato da Fra_cool
Salve a tutti!

Interrompo la vostra discussione sui case e ventole per rendervi partecipi delle mie impressioni sui dischi Samsung (o almeno di quelli che ho preso!).

Mi riferisco alla serie Spin Point P80.

Ho preso il modello SP1614C (2 dischi, 160Gb Sata) e devo dire che è assolutamente silenzioso, anzi silenziosi perché sono 2!

Il rumore di spin si avverte solo all'avvio, poi scompare.

Il rumore di lettura/scrittura è avvertibile solo a case aperto, stando vicini; in condizioni normali tale rumore è totalmente coperto dal ...click...click...click... del motore della ventola Sthealth downvoltata a 5v!

Il resto del pc è silenzioso: ali Tagan 480W e liquid cooling per il resto, con tanicone da 20lt (passivo:sofico: )

Adesso sono inca**ato come un'ape perché ho scoperto che a fare rumore adesso sono i circuiti del monitor lcd (ma di notte lo spengo e:ronf: )

Ciao, Frà!

Fra_cool
05-10-2004, 20:37
Originariamente inviato da telespalla
Belle notizie :D

speriamo nell'affidabilita' dei samsung...:sperem:

He he, hai proprio ragione! non se ne parla molto dei guasti anche perché sono poco diffusi...:sperem:

Per dare un'occhiata ad una sospensione alternativa... cliccate sulla mia signature!

Ciao, Frà!

Maurizio XP
05-10-2004, 22:29
Ciao ragazzi, università permettendo comincierò ad aggiornare un pò la guida.

Nel frattempo stò cercando un bel case... ne ho visti a destra a manca ma nulla che mi soddisfi VERAMENTE... voi avete notato nulla di nuovo?

m.savazzi
05-10-2004, 22:47
Originariamente inviato da Maurizio XP
Ciao ragazzi, università permettendo comincierò ad aggiornare un pò la guida.

Nel frattempo stò cercando un bel case... ne ho visti a destra a manca ma nulla che mi soddisfi VERAMENTE... voi avete notato nulla di nuovo?

Maurizio,
perdona la critica ma la guida è diventata ingestibile!

è il post più lungo del mondo :P!!!

e se fai search
sto cavolo di motore di forum TI SBATTE SUL PRIMO MESSAGGIO!

prova a cercare TAGAN (le mie foto) in "Cerca"
risultato:
"La GUIDA ufficiale ad un pc SILENZIOSO"

Grazie al cavolo lo so che è qui! ma in quale delle 170 pagine???

sigh!

ti prego è ricchissima di contenuti ma ingestibile!

Max

m.savazzi
05-10-2004, 22:49
Originariamente inviato da Fra_cool
Ciao a tutti!

Anche a me interesserebbero un pò di link fidati ;)

magari un bel "PVT collettivo"...

TNX anticipati

www.pcdiga.com

preciso,
veloce,
e simpatico

oltre al fatto che se gli stai simpatico ti fa pure lo sconto !

i prezzi, di solito ed incluso tutto iva spedizione etc..., risultano più bassi dei tedeschi e infinitamente più bassi degli italiani!

Max

Maurizio XP
05-10-2004, 22:58
Originariamente inviato da m.savazzi
Maurizio,
perdona la critica ma la guida è diventata ingestibile!

è il post più lungo del mondo :P!!!

e se fai search
sto cavolo di motore di forum TI SBATTE SUL PRIMO MESSAGGIO!

prova a cercare TAGAN (le mie foto) in "Cerca"
risultato:
"La GUIDA ufficiale ad un pc SILENZIOSO"

Grazie al cavolo lo so che è qui! ma in quale delle 170 pagine???

sigh!

ti prego è ricchissima di contenuti ma ingestibile!

Max
guarda che non so proprio come fare... sono MESI che ho chiesto una sottosezione dedicata ma NIENTE

se avete suggerimenti dite... nel frattempo cerco sempre di riportare in prima pagina le cose utili...

e cmq potete usare il forum modding per certe domande...


non so che fare... riempite di mail e pvt CORSINI:D

m4xt3r
06-10-2004, 00:26
Io la sezione, a suo tempo, l'ho "appoggiata"...
Bisognerebbe risvegliare la questione! ;)

Bl@st
06-10-2004, 08:00
Originariamente inviato da m.savazzi
www.pcdiga.com

preciso,
veloce,
e simpatico

oltre al fatto che se gli stai simpatico ti fa pure lo sconto !

i prezzi, di solito ed incluso tutto iva spedizione etc..., risultano più bassi dei tedeschi e infinitamente più bassi degli italiani!

Max

Grazie mille !
Qui la Noiseblocker SE2 da 92*92*25 che cerco è disponibile ! :)
Però c'è un problema... non sono riuscito a capirci 'na mazza in questo sito (che credo sia in portoghese o spagnolo)...
Facciamo così.... tu ci hai già fatto acquisti ? Se sì... potresti spiegarmi in pvt come hai fatto ?
Scusami per il disturbo...

Ciao e grazie ! ;)

dolama
06-10-2004, 09:31
Originariamente inviato da m.savazzi
www.pcdiga.com

preciso,
veloce,
e simpatico

oltre al fatto che se gli stai simpatico ti fa pure lo sconto !

i prezzi, di solito ed incluso tutto iva spedizione etc..., risultano più bassi dei tedeschi e infinitamente più bassi degli italiani!

Max

Gli ho dato uno sguardo; i prezzi sono buoni ma non imbattibili. Ho confronatto alcune cose che devo acquistare con un sito tedesco e i prezzi crucchi sono nettamente migliori!
E poi il sito tedesco è più fornito!!

Ciecio
06-10-2004, 09:36
Originariamente inviato da Maurizio XP
guarda che non so proprio come fare... sono MESI che ho chiesto una sottosezione dedicata ma NIENTE

se avete suggerimenti dite... nel frattempo cerco sempre di riportare in prima pagina le cose utili...

e cmq potete usare il forum modding per certe domande...


non so che fare... riempite di mail e pvt CORSINI:D


Il panorama Web italiano è l'unico privo di un sito specifico dedicato al silent PC. La Germania ne ha, l'Inghilterra pure, la Francia idem (gli indirizzi sono noti) e la lista probabilmente potrebbe continuare.
In Italia la cosa che più si avvicina a quei modelli è proprio questo forum, grazie all'iniziativa di Maurizio XP seguita da decine e decine di appassionati.
Il risultato è però una discussione esageratamente lunga, caotica, priva di sottosezioni, in cui molti si lamentano del fatto che oramai è diventata ingestibile e mal consultabile.
La butto lì, ma piuttosto di continuare a chiedere (inascoltati) una riforma della struttura del forum, non sarebbe piuttosto il caso di tagliare la testa al toro e di pensare ad aprire un sito Web dedicato (magari sul modello SilentPCReview, naturalmente senza le prove di laboratorio)?

Bl@st
06-10-2004, 09:43
Originariamente inviato da dolama
Gli ho dato uno sguardo; i prezzi sono buoni ma non imbattibili. Ho confronatto alcune cose che devo acquistare con un sito tedesco e i prezzi crucchi sono nettamente migliori!
E poi il sito tedesco è più fornito!!

Link del sito teutonico (in pvt) please... ;)

Ciao ! :)

dolama
06-10-2004, 09:43
Originariamente inviato da Ciecio
Il panorama Web italiano è l'unico privo di un sito specifico dedicato al silent PC. La Germania ne ha, l'Inghilterra pure, la Francia idem (gli indirizzi sono noti) e la lista probabilmente potrebbe continuare.
In Italia la cosa che più si avvicina a quei modelli è proprio questo forum, grazie all'iniziativa di Maurizio XP seguita da decine e decine di appassionati.
Il risultato è però una discussione esageratamente lunga, caotica, priva di sottosezioni, in cui molti si lamentano del fatto che oramai è diventata ingestibile e mal consultabile.
La butto lì, ma piuttosto di continuare a chiedere (inascoltati) una riforma della struttura del forum, non sarebbe piuttosto il caso di tagliare la testa al toro e di pensare ad aprire un sito Web dedicato (magari sul modello SilentPCReview, naturalmente senza le prove di laboratorio)?

Azz! Un secessionista!;) ;) :O

Bl@st
06-10-2004, 10:40
Dolama... vorrei mandarti un pvt ma hai la casella piena...

dolama
06-10-2004, 11:01
Originariamente inviato da Bl@st
Dolama... vorrei mandarti un pvt ma hai la casella piena...

prova ora. ho eliminato 4 messaggi, ma è strano perchè avevo solo quelli!

m.savazzi
06-10-2004, 11:45
Originariamente inviato da Bl@st
Grazie mille !
Qui la Noiseblocker SE2 da 92*92*25 che cerco è disponibile ! :)
Però c'è un problema... non sono riuscito a capirci 'na mazza in questo sito (che credo sia in portoghese o spagnolo)...
Facciamo così.... tu ci hai già fatto acquisti ? Se sì... potresti spiegarmi in pvt come hai fatto ?
Scusami per il disturbo...

Ciao e grazie ! ;)


Hai un PM

m.savazzi
06-10-2004, 11:48
Originariamente inviato da dolama
Gli ho dato uno sguardo; i prezzi sono buoni ma non imbattibili. Ho confronatto alcune cose che devo acquistare con un sito tedesco e i prezzi crucchi sono nettamente migliori!
E poi il sito tedesco è più fornito!!

Si ma i crucchi ti fragano (di soluto) tra IVA (16%) e spese di spedizione, che sono stranamente alte.

Con PCDIGA alla fine il totale era più basso...
... ma non ho detto il "più basso" :P


Di solito mi rompo le scatole a parcellizzare gli acquisti su 30 negozi diversi... (sai ogni online ha un prodotto meno caro ed un un pò più caro)

Io in germania mi sono trovato bene con www.Caseking.de
che ha un ottimo servizio ma non è "economicissimo".


ciao,
Max

Bl@st
06-10-2004, 11:53
Originariamente inviato da m.savazzi
Hai un PM

Non è arrivato...

dolama
06-10-2004, 12:07
Originariamente inviato da m.savazzi
Si ma i crucchi ti fragano (di soluto) tra IVA (16%) e spese di spedizione, che sono stranamente alte.

Con PCDIGA alla fine il totale era più basso...
... ma non ho detto il "più basso" :P


Di solito mi rompo le scatole a parcellizzare gli acquisti su 30 negozi diversi... (sai ogni online ha un prodotto meno caro ed un un pò più caro)

Io in germania mi sono trovato bene con www.Caseking.de
che ha un ottimo servizio ma non è "economicissimo".


ciao,
Max

Si, si. Infatti poi dipende da cosa cerchi. Sono d'accordo con te, anche io mi rompo a comprare da 32 negozi diversi!
Ciao
;)

telespalla
07-10-2004, 07:34
Originariamente inviato da m.savazzi
www.pcdiga.com

preciso,
veloce,
e simpatico

oltre al fatto che se gli stai simpatico ti fa pure lo sconto !

i prezzi, di solito ed incluso tutto iva spedizione etc..., risultano più bassi dei tedeschi e infinitamente più bassi degli italiani!

Max

si non sembra malaccio ..di dove sono? be' i prezzi
non sono infinatamente piu' bassi...un 10% in meno rispetto
alla media italiana...sul moddding e dissi ventole invece
c'e' un bel risparmio...e le spese?

telespalla
07-10-2004, 07:36
Originariamente inviato da Fra_cool
He he, hai proprio ragione! non se ne parla molto dei guasti anche perché sono poco diffusi...:sperem:

Per dare un'occhiata ad una sospensione alternativa... cliccate sulla mia signature!

Ciao, Frà!


propio cosi'....:sperem:

si la sto' vedendo...ingegnosa...ciao!

gauss
07-10-2004, 12:19
Non è possibile trovare in ITALIA il case Antec 3700BQE ?
Bellissima guida, che sto leggendo e rileggendo ma non riesco ASSOLUTAMENTE a destreggiarmi, cercando online ciò che viene segnalato. Qualcuno potrebbe aiutarmi anche in pvt?

Ringrazio chiunque lo farà, sono particolarmente interessato ai silenziatori per HD (magari i silentmaxx), ad un alimentatore con dissy passivo (veramente introvabili) e al sublime case Antec.

Allora mi aiutate? :cool:

Stigmata
07-10-2004, 12:23
Originariamente inviato da gauss
Non è possibile trovare in ITALIA il case Antec 3700BQE ?
Bellissima guida, che sto leggendo e rileggendo ma non riesco ASSOLUTAMENTE a destreggiarmi, cercando online ciò che viene segnalato. Qualcuno potrebbe aiutarmi anche in pvt?

Ringrazio chiunque lo farà, sono particolarmente interessato ai silenziatori per HD (magari i silentmaxx), ad un alimentatore con dissy passivo (veramente introvabili) e al sublime case Antec.

Allora mi aiutate? :cool:

il 3700 lo trovi di fianco alla mia scrivania :asd:
scherzi a parte, hwmaggico ce l'ha su ordinazione ;)

Aleflyer
07-10-2004, 14:29
Scusate mi intrometto anche io...ma dopo 20 pagine lette ho il mal di forum...

Sto facendo l'ordine anche io secondo un po' la guida soprastante.

Alimentatore: Zalman zm400b-aps 400w active apc
P4 2.0Ghz: Zalman cnps7000al/cn
GeForce3 Ti5500:Verax g01
MB:Abit IC7....non lo so...serve qualcosa? è nuova di pacca...!

Tutto questo preso da infomanick...ci sono siti piu a buon mercato?

Ventole: ne vorrei 3 silenziose e non le trovo... min idndicate qualche sito. Le paps da 19db su overclockmania sono finite e non si sa quando ritrornano... HELP (le vorrei termoregolate perchè ho già il Digital Doc 5 per gestirle)

Fonoassorbente: Mappysil Liscio 1mq

Questo è quello che vorrei fare.

Grazie a tutti in anticpi...aspetto impaziente.

Bl@st
07-10-2004, 16:23
Per le papst potresti provare sul sito di Sup@rsilic@n (se vuoi ti scrivo un pvt col nome non censurato).

Ciao ! ;)

Aleflyer
07-10-2004, 16:50
Si grazie e magari anche per le Ys tech xxx53b che non le trovo da nessuna parte .

THX a lot

Bl@st
07-10-2004, 16:54
Hai pvt.

automatic_jack
08-10-2004, 00:56
Originariamente inviato da Hades
la nexus a 12 volt si sente...ovvio non è un tornado ma nel silenzio si fa sentire.. la condizione portata/rumore si ottime circa sui 10 volt :)
o 12 V con il filtro spesso davanti che la soffoca un pò :)
saluti ;)

Originariamente inviato da Stigmata
dal che se ne deduce che a voltaggi inferiori siano ancora più silenziose delle altre 12x12... o mi sbaglio? ;)

cmq mi piacerebbe provare le silenx


Vorrei ringraziarVi delle risposte :)


Ciao

Zeno Cosini
08-10-2004, 15:10
Ciao ragazzi, pensavo di vedere un po' per un sistema di alimentazione e di raffreddamento CPU fanless, cioè senza ventole... Voi me lo consigliate? Come alimentatore ho trovato il silentmax, mentre come dissipatore ho trovato QUESTO (http://www.compuline.it/schedaprodotto.asp?prodotto_cod=OCF052) , voi cosa ne pensate? Ma soprattutto: come cavolo si potrebbe montare una cosa del genere? :confused:

thegiox
08-10-2004, 15:28
Originariamente inviato da Zeno Cosini
Ciao ragazzi, pensavo di vedere un po' per un sistema di alimentazione e di raffreddamento CPU fanless, cioè senza ventole... Voi me lo consigliate? Come alimentatore ho trovato il silentmax, mentre come dissipatore ho trovato QUESTO (http://www.compuline.it/schedaprodotto.asp?prodotto_cod=OCF052) , voi cosa ne pensate? Ma soprattutto: come cavolo si potrebbe montare una cosa del genere? :confused:

il thermaltake ha comunque bisogno di una ventola in estrazione vicina... altrimenti non ce la fa. inoltre è veramente enorme, serve molta attenzione quando si monta e si fissa...

Zeno Cosini
08-10-2004, 15:34
ti ringrazio, cmq credo che mi basterà sostituire l'alimentatore con uno tipo il silentmax, e mettere una buona ventola tipo la zalman 6000a-alcu sul procio e dovrei essere ok... Non mi interessa overclockare, è solo per non avere un fruscio tipo bora a 300km orari...

gauss
09-10-2004, 12:49
Ragazzi, potreste dirmi dove potrei trovare in Italia il case Antec 3700 BQE e un ali con dissipatore passivo a prezzi umani?

Sopratutto il case, ce l'ha solo hwmaggico su ordinazione, ma ho mandato una email per chiedere informazioni 3 giorni fa e non ho avuto ancora risposta, come fidarmi dunque?

Vi prego aiutatemi...
:muro:

PS: Secondo voi è più silenzioso lo zalman consigliato nella guida, oppure un dissy qualsiasi con una ventola tipo le papst?

Zeno Cosini
09-10-2004, 13:22
Dipende cosa intendi per prezzi umani... Anche io sto cercando un alimentatore senza ventole ed ho trovato un silentmax a 350W (ma c'è anche a 400 e più) a 184 euro, se vuoi sapere dove te lo dico in pvt per evitare storie... :)

gauss
09-10-2004, 13:43
Pensa di sapere dove, sarà la sorella dell'elmo :D
e per il case Antec non ci sono speranze?

Zeno Cosini
09-10-2004, 13:46
esatto!
Per il case non ti so dire perchè non mi serve quindi nn l'ho cercato...

MiKeLezZ
10-10-2004, 01:54
Originariamente inviato da mcriki
Volevo segnalarvi un ali che mi ha davvero impressionato, sono rimasto stupito dalla recensione di Mike (silentpcreview) di cui tutti conosciamo la professionalità..
http://www.silentpcreview.com/news362.html
(sempre in home trovate il link a quella dello zalman 400B)

Quello che davvero mi stupisce è l'efficienza, si parla dell'82%!!

ciao McR
Che dire, amo quel sito, è giusto quello che hai detto, personalmente la nuova versione dello Zalman non mi convince particolarmente (forse la vecchia, quella che posseggo io, era migliore) e questo enermax sicuramente come si evince dalla tabella rimane migliore come performance.
L'unico appunto, l'alta efficienza è dovuta semplicemente al fatto che utilizzi pfc attivo (lo riconosci facilmente dall'interruttore per selezionare l'ingresso, 115V o 230V). Questo, a chi interessa, può causare delle interferenze nelle linee di alimentazione che, per carità, sono trascurabili ma non paragonabili allo Zalman 400W (che sotto questo campo eccelle davvero).

dolama
12-10-2004, 12:30
Scusate, secondo voi si possono usare le mascherine in silicone e le viti in gomma per installare le ventole in un Dragon Midi della Chieftec?
Sto per comprare il tutto ma ho visto che il case ha un sistema particolare per montare le 4 ventole interne.

felixmarra
12-10-2004, 12:33
Originariamente inviato da dolama
Scusate, secondo voi si possono usare le mascherine in silicone e le viti in gomma per installare le ventole in un Dragon Midi della Chieftec?
Sto per comprare il tutto ma ho visto che il case ha un sistema particolare per montare le 4 ventole interne.
sul chieftec no... ha un attacco tutto suo, devi inventarti qualcosa... io ho usato il silicone (un bel pò in modo che la ventola rimanesse staccata dal case), maurizio mi pare l'abbia fatto con del velcro...

Bl@st
12-10-2004, 12:35
Dolama... per piacere svuota la casella dei pvt perchè devo inviartene uno...

felixmarra
12-10-2004, 12:36
Originariamente inviato da Bl@st
Dolama... per piacere svuota la casella dei pvt perchè devo inviartene uno...
email?

Bl@st
12-10-2004, 12:39
Gliel'ho inviata. Speriamo bene...

dolama
12-10-2004, 12:54
uè, uè
Eccomi!
Casella svuotata. Attendo PVT.

Azz! Immaginavo che sarebbe stato un macello silenziare le ventole nel chieftec...

sovking
12-10-2004, 12:54
Qualcuno conosce un elenco di software per gestire il Cool&Quiet delle motherboard per A64 (socket 754,939,940) ?

Attualmente uso MSI CoreCenter su scheda madre MSI KT8Neo, ma non sono soddisfatto: le variazioni della velocita'della ventola sono continue mentre la frequenza della CPU rimane piu'o meno sempre la stessa... :confused:

Bl@st
12-10-2004, 13:00
Originariamente inviato da dolama
uè, uè
Eccomi!
Casella svuotata. Attendo PVT.

PVT inviato.

felixmarra
12-10-2004, 13:11
Qualcosa si muove tra i rivenditori... Guardate qui:
Sezione Silent PC (http://totalmodding.com/index.php?cPath=382&osCsid=bfd32612fd891594373f5bd5e35bbce6)

dolama
12-10-2004, 15:11
Ragazzi, posto anche qui la domanda... spero che qualcuno ne sappia qualcosa:

Ragazzi nessuno parla del Tagan 420W (TG420-U01).
Probabilmente sarà ancora più silenzioso del 480W e più che sufficiente per qualsiasi esigenza "normale".
Pe me esigenza normale è:
CPU e sk video in lieve OC (un P4 2,8@3,1 e una Raddy 9700pro)
2 HDD SATA
1 lettore DVD + 1 masterizzatore
4 ventole 8x8.

Che ne pensate? Non ho letto nessuna rece...

PS trovate le caratteristiche tecniche sul sito del produttore (http://www.tagan.com/main.htm)

Ikozzo
13-10-2004, 10:12
Salve, mi inserisco nel post anche io con una domanda.

Vorrei comprare un rheobus per le ventole del case e della cpu ed un dissipatore per la scheda video.

Rheobus:
seguendo la guida ho scelto lo Zalman ZM-MFC1 (http://www.caseking.de/shop/catalog/product_info.php?products_id=446)
Ci sono prodotti migliori a quel prezzo?
Nel case ho 2 papst e come dissipatore per la cpu ho lo Zalman 7000B Al-Cu.

Dissipatore Scheda Video:
Sono orientato a comprare il bundle ZALMAN-Bundle ZM80CHP & ZMOP-1 (http://www.caseking.de/shop/catalog/product_info.php?products_id=790)
Al momento ho una Geforce 2 che non ne ha bisogno, ma cambierò a breve il pc, intanto ne approfitto per acquistarlo.
Il mio dubbio è..
Andrà bene anche per le schede video di ultima generazione o che usciranno a breve?

Spero di non aver scritto troppo :)

Grazie!

felixmarra
13-10-2004, 10:22
Originariamente inviato da Ikozzo
Dissipatore Scheda Video:
Sono orientato a comprare il bundle ZALMAN-Bundle ZM80CHP & ZMOP-1 (http://www.caseking.de/shop/catalog/product_info.php?products_id=790)
Al momento ho una Geforce 2 che non ne ha bisogno, ma cambierò a breve il pc, intanto ne approfitto per acquistarlo.
Il mio dubbio è..
Andrà bene anche per le schede video di ultima generazione o che usciranno a breve?

Non va bene neanche per le ultime... tanto meno per le prossime :)
Vai sui dissipatori arctic cooling per schede video, ce ne sono x tutte le schede video e sono silenziosissimi.

palu15
13-10-2004, 11:27
E dell'Aerocool VGA-Heatpipe VM-101, che ne pensate qualcuno l'ha provato?Ho visto qualche recensione e ne parlano bene...

Ikozzo
13-10-2004, 11:39
Originariamente inviato da felixmarra
Non va bene neanche per le ultime... tanto meno per le prossime :)
Vai sui dissipatori arctic cooling per schede video, ce ne sono x tutte le schede video e sono silenziosissimi.

Ho appena visto sul sito che non supporta le ultime nvidia, meno male ho chiesto prima :)
Davo per scontato che le supportasse...

Gli arctic cooling hanno quasi un modello per ogni scheda video..
Non ordino nessun dissipatore per ora, quando cambierò il pc e la scheda video vedrò quale prendere :)

Per il rheobus nessuno sa niente?

dolama
13-10-2004, 12:20
Originariamente inviato da felixmarra
sul chieftec no... ha un attacco tutto suo, devi inventarti qualcosa... io ho usato il silicone (un bel pò in modo che la ventola rimanesse staccata dal case), maurizio mi pare l'abbia fatto con del velcro...

Hai qualche foto del tuo lavor?
Tanto per prendere ispirazione...

dolama
13-10-2004, 12:21
Originariamente inviato da felixmarra
sul chieftec no... ha un attacco tutto suo, devi inventarti qualcosa... io ho usato il silicone (un bel pò in modo che la ventola rimanesse staccata dal case), maurizio mi pare l'abbia fatto con del velcro...

Hai qualche foto del tuo lavoro?
Tanto per prendere ispirazione...

***** scustae! Doppio post! Come si cancella il precedente? Il sito dice che non ho l'autorizzazione per cancellare il messaggio...*****

cap70
17-10-2004, 17:47
Ho un ThinkCentre IBM 8183-7CG che è alquanto rumoroso! Forse la cosa dipende da fatto che si tratta di un desktop, per cui tutti i componenti compressi lì dentro creano maggior riscaldamento e maggior rumore. Fino a poco tempo fa ho usato un Net Vista IBM (torretta) molto silenzioso (ma purtroppo adesso non posso più utilizzarlo!). Comunque sia ho assolutamente bisogno di un computer silenzioso, silenziosissimo! Dovrei scegliere tra HP e IBM, perché queste sono le case presso cui la mia azienda si rifornisce. Ma se qualcuno ha segnalazioni anche su altre marche, va bene lo stesso. Desktop o torre non fa differenza, purché sia silenzioso! Grazie

bond83
17-10-2004, 18:55
.

stef78g
18-10-2004, 01:17
Una domanda veloce veloce: ventole 12x12 con convogliatore 8x8. Rischio di fare rumore e basta? La ventola sarebbe una Nexus a basso rumore comandata oltretutto con un fan-controller, richio di alzare il rumore di funzionamento?

Grazie!!

:)

Bl@st
18-10-2004, 18:03
Ragazzi, è urgente...

Qualcuno ha già fatto ordini da C@seking.de ? Vorrei ordinare una ventola da quel sito ma non ho idea di quanto mi possano venire a costare le spese di spedizione...

Please, risposta e dettagli in pvt. ;)

felixmarra
18-10-2004, 18:20
se mandi mail a info@caseking.de indirizzandola a kay e gli dici che sei del forum di hwupgrade ti fa lo sconto del 50% sulle spedizioni. Se superi i 500 euro anche il 10% sugli acquisti.

Sul sito è indicato chiaramente il totale delle spedizioni per fasce di peso e per destinazione. Basta cercare un pò...

Cmq per una ventola ti conviene ordinare lì? :confused:

Bl@st
18-10-2004, 18:44
Grazie...

Cmq dato che nessuno mi risponde (PCDig@, S#p#r#s#l#c#n) e sto impazzendo perche ho l'SP-97 imballato dal Luglio scorso, le scatole girate e una voglia matta di buttare il mio Aero7+ dalla finestra... sto cercando un punto vendita che mi consenta di prendere una Noiseblocker SE2 92mm OEM a buon prezzo... e a quanto pare loro ce l'hanno disponibile !

Poi se esiste qualche altro negozio on-line con prezzi più bassi... ancora meglio ! :)

felixmarra
18-10-2004, 21:06
Orazio (supersilicon) non ti risponde? Mi sembra impossibile...
Tra l'altro per una ventola sola te la spedisce in qualche modo per farti risparmiare sulle spedizioni...

altrimenti guarda QUI (http://www.totalmodding.com)

Bl@st
19-10-2004, 17:21
Ho dato un'occhiata ieri... i prezzi sono carissimi ! :eek:

Purtroppo è così... Orazio non ha più risposto alla mia e-mail inviatagli qualche giorno fa... :(

ZerOFraG
20-10-2004, 15:49
Ho letto la guida, etremamente utile e dettagliata.
Mi viene in mente pero' una soluzione alla soppressione totale del rumore, derivata da qualche rimembranza degli esami di fisica: la controfase.
Ovvero, se non ricordo male, 2 forme d'onda si sommano, per cui, se sono in controfase (il picco dell'una corrisponde all'avvallamento dell'altra) le onde (sonore) dovrebbero annullarsi se di ampiezza uguale.
Per cui, teoricamente, basterebbe generare del rumore in controfase a quello generato dalle ventole del pc per non sentire assolutamente nulla.

Ora le domande:
- dove sbaglio nel ragionamento?
- se l'idea e' corretta, come mai non ci ha pensato ancora nessuno?
- sempre che l'idea sia corretta, quali sarebbero le difficolta' nella realizzazione di un "generatore di rumore" con fase e ampiezza variabili?

Grazie a tutti per le risposte.

ZerOFraG
20-10-2004, 16:39
Originariamente inviato da ZerOFraG
Ho letto la guida, etremamente utile e dettagliata.
Mi viene in mente pero' una soluzione alla soppressione totale del rumore, derivata da qualche rimembranza degli esami di fisica: la controfase.
Ovvero, se non ricordo male, 2 forme d'onda si sommano, per cui, se sono in controfase (il picco dell'una corrisponde all'avvallamento dell'altra) le onde (sonore) dovrebbero annullarsi se di ampiezza uguale.
Per cui, teoricamente, basterebbe generare del rumore in controfase a quello generato dalle ventole del pc per non sentire assolutamente nulla.

Ora le domande:
- dove sbaglio nel ragionamento?
- se l'idea e' corretta, come mai non ci ha pensato ancora nessuno?
- sempre che l'idea sia corretta, quali sarebbero le difficolta' nella realizzazione di un "generatore di rumore" con fase e ampiezza variabili?

Grazie a tutti per le risposte.

Tanto per capire meglio di cosa sto parlando e per non essere preso per pazzo, potete leggere
qui (http://www.ulm.it/hangar/downloads/cuffie_aeronautiche.pdf) dove si spiega il concetto!

Ciao ciao

Bl@st
20-10-2004, 16:49
Ho letto un po' di tempo fa su Jack che qualcuno sta studiando dei sistemi (o forse li ha già realizzati) in grado di "annullare" il rumore delle ventole "sommando" altro rumore...


Come vedi non sei un pazzo ! :D

dolama
20-10-2004, 17:03
Originariamente inviato da ZerOFraG
Ho letto la guida, etremamente utile e dettagliata.
Mi viene in mente pero' una soluzione alla soppressione totale del rumore, derivata da qualche rimembranza degli esami di fisica: la controfase.
Ovvero, se non ricordo male, 2 forme d'onda si sommano, per cui, se sono in controfase (il picco dell'una corrisponde all'avvallamento dell'altra) le onde (sonore) dovrebbero annullarsi se di ampiezza uguale.
Per cui, teoricamente, basterebbe generare del rumore in controfase a quello generato dalle ventole del pc per non sentire assolutamente nulla.

Ora le domande:
- dove sbaglio nel ragionamento?
- se l'idea e' corretta, come mai non ci ha pensato ancora nessuno?
- sempre che l'idea sia corretta, quali sarebbero le difficolta' nella realizzazione di un "generatore di rumore" con fase e ampiezza variabili?

Grazie a tutti per le risposte.

Il concetto non è affatto assurdo.
Qualche anno fa una casa automobilistica aveva costruito un sistema prototipale per insorizzare gli abitacoi delle vetture.
Credo che la cosa non abbia avuto seguito più per questioni economiche che per difficltà tecniche... (tipico!!!).

Cià

Slamdunk
20-10-2004, 17:22
Il ragionamento è perfetto. È applicarlo che è quasi impossibile.

Per le vetture era fattibile perchè i motori bene o male producono solo un tipo di rumore, per il PC invece è totalmente diverso, devi contare:
- le ventole in commercio son centinaia, ognuna con una sua frequenza sonora diversa (anche tra modelli uguali le frequenze possono essere diverse)
- L'HD produce frequenze anch'esso diverse tra modello e modello, e poi anche i case sono diversissimi, e le combinazioni tra case e hd (cioè, l'hd produce delle vibrazioni sonore che a seconda del case variano) in commercio sono quasi infinite.

Ora, ridurre della metà o di un terzo il rumore sarebbe fattibile, ma non si eliminerebbe del tutto, e i costi sarebbero nettamente inferiori ad un paio di ventole che producono lo stesso effetto.

Capisci perchè non è fattibile, purtroppo?

A dire il vero è fattibile, ad esempio se uno avesse un sistema a liquido con una sola ventola nel PC, e l'HD perfettamente disaccoppiato, si potrebbe anche fare, ma ci vuole mercato, per tutto ci vuole mercato, e il 95% dei PC sulla terra non sono così :)

Fra_cool
20-10-2004, 17:29
Originariamente inviato da ZerOFraG
Ho letto la guida, etremamente utile e dettagliata.
Mi viene in mente pero' una soluzione alla soppressione totale del rumore, derivata da qualche rimembranza degli esami di fisica: la controfase.
Ovvero, se non ricordo male, 2 forme d'onda si sommano, per cui, se sono in controfase (il picco dell'una corrisponde all'avvallamento dell'altra) le onde (sonore) dovrebbero annullarsi se di ampiezza uguale.
Per cui, teoricamente, basterebbe generare del rumore in controfase a quello generato dalle ventole del pc per non sentire assolutamente nulla.

Ora le domande:
- dove sbaglio nel ragionamento?
- se l'idea e' corretta, come mai non ci ha pensato ancora nessuno?
- sempre che l'idea sia corretta, quali sarebbero le difficolta' nella realizzazione di un "generatore di rumore" con fase e ampiezza variabili?

Grazie a tutti per le risposte.

Ciao!

Provo a dirti per quale motivo secondo me non è una strada praticabile per la riduzione del rumore quella da te indicata.

Il discorso teorico fila, indubbiamente è corretto... Il problema è che le onde devono essere in controfase nel punto di ascolto.

Se la fonte sonora è una, allora nello stesso posto in cui si genera il rumore si pone un emettitore in controfase in modo tale che le onde, viaggiando parallelamente nello stesso mezzo si annullano qualunque sia il punto di ascolto.

Nel caso dell'aereo, mi sembra di aver capito che le cuffie analizzano il rumore in prossimità dell'orecchio e generano il controrumore tale da annullarlo. Ma in tal caso bisognerebbe girare con le cuffie...

Nel computer sono diverse le fonti rumorose (ventole, hd, alimentatore) per cui ci vorrebbe un emettitore per ogni fonte (oltre ovviamente a conoscere le caratteristiche di ogni fonte) per ottenere il silenzio ovunque. Questo ovviamente se si è vicini al pc, più ci si allontana e più l'insieme di fonti può essere considerata come una fonte unica puntiforme...
Oppure basterebbe un programma che dispone nello spazio le fonti di rumore (tipo quelli dei sistemi audio che consentono di "posizionare" le casse acustiche rispetto al desktop per mogliorare la risposta) per poter generare un rumore che risulti in controfase in un determinato punto di ascolto. Ma il punto resterebbe fisso e come ti sposti senti rumore + rumore...
A questo punto "basterebbe" far conoscere al sistema dove ci si trova, istante per istante, per generare l'esatto rumore in controfase, ma quì devo chiedere al dottor Spock :mc: :mc: :sofico:

Ovviamente il tutto è IMHO e scusatemi se ho probabilmente scritto un mucchio di ca***te!!

Ciao, Frà!

felixmarra
20-10-2004, 17:53
teoricamente la cosa è perfetta, ma praticamente impossibile da realizzare... ti hanno già fatto diverse considerazioni puntuali e precise, aggiungo solo che, cmq potresti annullare l'onda solo in punti (fissi o mobili) ma non in tutta la stanza... il che di fatto lo rende abbastanza inutile perchè o stai fermo in un punto oppure indossi qualcosa che genera un'onda in controfase regolandosi istantaneamente a seconda del nuovo punto di ascolto. E ci vorrebbe un microprocessore molto veloce per eseguire calcoli così complessi istantaneamente per non sentire qualcosa nel momento in cui deve modulare un'onda diversa...

E come lo raffreddi quel microchip? :D Ventolona da 12? :cool: :sofico:

MiKeLezZ
20-10-2004, 17:55
Se si usa da millenni materiale smorzante (sia nei motori sia negli studi di registrazioni) ci sarà un motivo

ZerOFraG
20-10-2004, 20:12
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Se si usa da millenni materiale smorzante (sia nei motori sia negli studi di registrazioni) ci sarà un motivo

E sarebbe?

MiKeLezZ
20-10-2004, 20:16
Originariamente inviato da ZerOFraG
E sarebbe?
http://www.deepevolution.com/cart/media/mappysil.jpg http://www.matrec.it/database/prodotti/Elettrodomestici/Cucine/Img_cucina/Lana_di_vetro1.jpg http://www.sicilricambi.it/sezioni/image/sicil0147.jpg http://www.deepevolution.com/cart/media/PaxMate.jpg

ecc .. :|

edit: ah volevi sapere il motivo, bhe mi sembra superfluo dirlo

felixmarra
20-10-2004, 20:18
Originariamente inviato da ZerOFraG
E sarebbe?
praticità, facilità di realizzazione, costi :)
L'idea della controfase è bella, ma: impraticabile, un pò cervellotica come realizzazione, costosa (ammesso che sia fattibile).

Per non parlare del fatto che nel primo caso ci fai le stanze intere, con la seconda un punto :)

ZerOFraG
20-10-2004, 20:49
Originariamente inviato da MiKeLezZ

edit: ah volevi sapere il motivo, bhe mi sembra superfluo dirlo

Ti ringrazio per il contributo significativo alla discussione.

Per gli altri:
il problema vero in effetti l'avete sfiorato.
La teoria dice che non si tratterebbe di un sistema particolarmente complesso o costoso da realizzare, ma lo diventa di fronte ad una realizzazione pratica.
Infatti il problema e': dove posiziono il microfono per il monitoraggio e l'analisi dell'onda sonora che genera il rumore.
Il fatto che siano una o piu' sorgenti, non cambia molto, se non rispetto al microfono, che registrera' una somma delle varie onde.
Il problema e': dove posiziono l'altoparlante per la generazione dell'onda in controfase, il (la) quale potrebbe influenzare il microfono che potrebbe scambiarla come rumore addizionale.
Insomma io un tentativo proverei a farlo:
il microfono ce l'ho, gli altoparlanti pure.
Considerando che il mio pc emette sempre lo stesso rumore, che ne pensate se registro con il microfono il rumore del pc, analizzo la forma d'onda con un software qualsiasi, e provo a riprodurla in controfase (la parte piu' difficile!)?

Non dovrebbe essere impossibile fare 'sta prova!

:sofico:

felixmarra
20-10-2004, 21:07
Originariamente inviato da ZerOFraG
Per gli altri:
il problema vero in effetti l'avete sfiorato.
Dici? Leggi dopo...
La teoria dice che non si tratterebbe di un sistema particolarmente complesso o costoso da realizzare, ma lo diventa di fronte ad una realizzazione pratica.
un pò tutti ti abbiamo detto che alla fine è un macello la realizzazione pratica, quindi non capisco come abbiamo "sfiorato" il problema...
Infatti il problema e': dove posiziono il microfono per il monitoraggio e l'analisi dell'onda sonora che genera il rumore.
no, il problema è che l'onda che generi è in controfase solo nel punto in cui hai messo il microfono.

Poi il rumore emesso non è una sinusoide perfetta, ma una somma (algebrica) di tante onde, alcune sono in fase, altre sono in opposizione di fase (magari non completa) con il risultato che l'onda che va generata non è un semplice suono.

Inoltre, una ventola non produce esattamente sempre lo stesso rumore, ma ha minime oscillazioni (per non parlare degli hard disk), come ti comporti con queste differenze?

La fase pratica non è solamente costosa nella realizzazione, lo è anche per la fase concettuale di studio...

Detto questo, se vuoi continuare ad arrovellarti il cervello fai pure, ma io me ne tiro fuori :)

ZerOFraG
20-10-2004, 21:23
Originariamente inviato da felixmarra

no, il problema è che l'onda che generi è in controfase solo nel punto in cui hai messo il microfono.


Stiamo dicendo praticamente la stessa cosa. Oltre al problema dell'interferenza altoparlante-microfono. Ma quest'ultima non vale per la pseudo-prova descritta.


Poi il rumore emesso non è una sinusoide perfetta, ma una somma (algebrica) di tante onde, alcune sono in fase, altre sono in opposizione di fase (magari non completa) con il risultato che l'onda che va generata non è un semplice suono.

Inoltre, una ventola non produce esattamente sempre lo stesso rumore, ma ha minime oscillazioni (per non parlare degli hard disk), come ti comporti con queste differenze?

La fase pratica non è solamente costosa nella realizzazione, lo è anche per la fase concettuale di studio...

Detto questo, se vuoi continuare ad arrovellarti il cervello fai pure, ma io me ne tiro fuori :)


:D

Figurati! Ma spiegami solo una cosa: se io posiziono il microfono nei pressi della mia postazione, registro il rumore, poi posiziono un altoparlante al posto del microfono e riproduco il rumore registrato in controfase, al netto dei vari rumori occasionali e dato per assodato che il pc faccia sempre lo stesso rumore, funzionerebbe?
Insomma, non sto dicendo che si zitterebbe tutto, ma avrebbe un senso o meno?

MiKeLezZ
20-10-2004, 21:31
Originariamente inviato da ZerOFraG
Ti ringrazio per il contributo significativo alla discussione.

Ma figurati, è solo che non riuscivo a capire se stessi scherzando oppure ci credessi davvero ..
Perchè, se ancora non te ne sei reso conto, siamo davvero al limite fra fantasia e realtà, se non rasentando il ridicolo ..

Il problema vero in effetti l'avete sfiorato.
Sì, e tu sapresti quale è quello principale e quale il secondario .. addirittura non sapevi se potesse funzionare o meno un sistema del genere ..

La teoria dice che non si tratterebbe di un sistema particolarmente complesso o costoso da realizzare, ma lo diventa di fronte ad una realizzazione pratica.
Questi due periodi sono in antitesi fra loro.

Prima di parlare di pratica inoltre io ti consiglio di ripassarti BENE la teoria. In fisica (a livello liceale) spesso si fanno delle GROSSE approssimazioni che ovviamente non si possono utilizzare quando si fanno i conti sul serio.
http://www.edilitaly.com/geoex/rumore.htm

Se hai davvero voglia di spender tempo su questa tua idea ti consiglio prima di ovviare a questi PICCOLISSIMI problemi:
Il ricevente NON è fisso. L'onda che ricevono le tue orecchie cambia di intensità e ampiezza in ogni punto della stanza.
L'onda generata è NON periodica, IRREGOLARE. Oltretutto è generata dalla somma di altre onde difficilmente separabili, ovviamente anche loro irregolari.
L'onda generata si propaga in uno spazio tridimensionale, oltretutto RIMBALZANDO contro pareti e oggetti (e cambiando ulteriolmente di ampiezza, intensità).
Ogni onda ha delle armoniche. Le armoniche si possono ridurre ma NON eliminare totalmente (magari).
Anche solo un piccolossimo sbaglio di calcolo porterebbe alla creazione di un'altra onda, distorta, e ulteriori altre armoniche.

Aggiungo che, personalmente, utilizzando un pochino di logica, non mi pare una cosa particolarmente intelligente eliminare il rumore con altro rumore. Sarebbe come fermare un tir in corsa facendogli fare un frontale contro un altro tir proveniente dal verso opposto ..

Direi che dopo questa simpatica divagazione si potrebbe anche tornare anche in topic, questo sistema non è decisamente consono per i nostri scopi . Una cosa più sensata sarebbe misurare con esattezza le frequenze sonore in modo da utilizzare materiale smorzante specifico per quelle frequenze (riducendo, e di molto, la pressione sonora) .

edit: bhe felix ha detto +o- le stesse mie cose, me ne sono accorto solo ora dopo aver scritto questo papiro

felixmarra
20-10-2004, 21:35
Originariamente inviato da ZerOFraG
Figurati! Ma spiegami solo una cosa: se io posiziono il microfono nei pressi della mia postazione, registro il rumore, poi posiziono un altoparlante al posto del microfono e riproduco il rumore registrato in controfase, al netto dei vari rumori occasionali e dato per assodato che il pc faccia sempre lo stesso rumore, funzionerebbe?
Insomma, non sto dicendo che si zitterebbe tutto, ma avrebbe un senso o meno?
se riuscissi a tarare il microfono al volume esatto di ascolto del tuo orecchio e se la tua testa non si muovesse molto (perchè uno spostamento da dritto a leggermente indietro per riposarti un attimo già sarebbe fuori range) in maniera molto approssimativa sì.

Calcola che il case dovrebbe essere perpendicolare all'asse delle tue orecchie altrimenti un orecchio avrebbe il suono annullato, mentre l'altro, avendo la testa come "elemento di disturbo" avrebbe un'onda netta udibile.

felixmarra
20-10-2004, 21:40
Originariamente inviato da MiKeLezZ
edit: bhe felix ha detto +o- le stesse mie cose, me ne sono accorto solo ora dopo aver scritto questo papiro
ho la naturale predisposizione alla semplificazione estrema dei problemi :)
Utile in fase concettuale per non perdere tempo in inutili fronzoli :D di quelli me ne occupo dopo solo se è il caso di approfondire ;)

:oink:

ZerOFraG
21-10-2004, 02:54
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Ma figurati, è solo che non riuscivo a capire se stessi scherzando oppure ci credessi davvero ..

Allora la prossima volta, prima di scrivere, cerca di capire.


Perchè, se ancora non te ne sei reso conto, siamo davvero al limite fra fantasia e realtà, se non rasentando il ridicolo ..

Mah, tanto fantasiosa non e', se leggessi tutti i post, capiresti.


Sì, e tu sapresti quale è quello principale e quale il secondario .. addirittura non sapevi se potesse funzionare o meno un sistema del genere ..

Si, lo so. E sapevo e so che questo sistema e' in fase di studio avanzata per scopi aeronautici.
Il link che ho postato e' solo un esempio: esiste un progetto basato sullo stesso principio per ridurre il rumore causato dai motori nella cabina passeggeri degli aeroplani, non solo per la realizzazione delle cuffie.


Questi due periodi sono in antitesi fra loro.

Forse non e' un italiano puntuale, ma nel contesto si capisce.


Prima di parlare di pratica inoltre io ti consiglio di ripassarti BENE la teoria. In fisica (a livello liceale) spesso si fanno delle GROSSE approssimazioni che ovviamente non si possono utilizzare quando si fanno i conti sul serio.
http://www.edilitaly.com/geoex/rumore.htm


Se la teoria e' quella che hai postato e' ben poca cosa.
Purtoppo, le mie reminiscenze degli esami di Fisica I e II (universita', non liceo ;) ), per quanto lontane, presentano una situazione ben piu' complessa.


Se hai davvero voglia di spender tempo su questa tua idea ti consiglio prima di ovviare a questi PICCOLISSIMI problemi:
Il ricevente NON è fisso. L'onda che ricevono le tue orecchie cambia di intensità e ampiezza in ogni punto della stanza.
L'onda generata è NON periodica, IRREGOLARE. Oltretutto è generata dalla somma di altre onde difficilmente separabili, ovviamente anche loro irregolari.
L'onda generata si propaga in uno spazio tridimensionale, oltretutto RIMBALZANDO contro pareti e oggetti (e cambiando ulteriolmente di ampiezza, intensità).
Ogni onda ha delle armoniche. Le armoniche si possono ridurre ma NON eliminare totalmente (magari).
Anche solo un piccolossimo sbaglio di calcolo porterebbe alla creazione di un'altra onda, distorta, e ulteriori altre armoniche.

Tutto giusto (o quasi). Ma se avessi letto i post, non sarei costretto a ripetere queste considerazioni:
- parliamo di un pc, non un portatile, quindi si presume stia sempre nello stesso posto;
- il rumore principale e' dato dalle ventole che girano sempre alla stessa velocita' e spostano sempre la stessa aria;
- dato che il pc e' fermo, si presume che si usi sempre dalla stessa posizione
- a meno che non si abbiano tramezzi mobili, la stanza rimane sempre della stessa dimensione e forma, cosi' come i mobili
- tutto questo fa si che all'orecchio arrivi sempre la stessa onda (non cosi' irregolare)
- la mia "prova" sperimentale voleva essere solo una prova, con tanta approssimazione (leggi i punti precendenti).


Aggiungo che, personalmente, utilizzando un pochino di logica, non mi pare una cosa particolarmente intelligente eliminare il rumore con altro rumore. Sarebbe come fermare un tir in corsa facendogli fare un frontale contro un altro tir proveniente dal verso opposto ..


Qui ti sbagli di grosso, in quanto e' l'unico mezzo per sopprimerlo totalmente (almeno in teoria) a meno di non generarlo affatto.


Direi che dopo questa simpatica divagazione si potrebbe anche tornare anche in topic, questo sistema non è decisamente consono per i nostri scopi . Una cosa più sensata sarebbe misurare con esattezza le frequenze sonore in modo da utilizzare materiale smorzante specifico per quelle frequenze (riducendo, e di molto, la pressione sonora) .


E chi sei tu per decidere cosa e' in topic e cosa no, di grazia?
Solo quello che interessa te?


edit: bhe felix ha detto +o- le stesse mie cose, me ne sono accorto solo ora dopo aver scritto questo papiro

No, c'e' una grande differenza: la saccenza li non e' presente.

ZerOFraG
21-10-2004, 02:57
Originariamente inviato da felixmarra
se riuscissi a tarare il microfono al volume esatto di ascolto del tuo orecchio e se la tua testa non si muovesse molto (perchè uno spostamento da dritto a leggermente indietro per riposarti un attimo già sarebbe fuori range) in maniera molto approssimativa sì.

Calcola che il case dovrebbe essere perpendicolare all'asse delle tue orecchie altrimenti un orecchio avrebbe il suono annullato, mentre l'altro, avendo la testa come "elemento di disturbo" avrebbe un'onda netta udibile.

Interessante. La cosa si complica pero': non avevo pensato all'altro orecchio! :D Sara' che avendo 'sto phon acceso tutto il gorno sulla destra mi fa male solo quello...

dolama
21-10-2004, 09:01
ZerO Frag ha ragione! La curiosità è madre della scienza (come disse qualcuno più preparato di me).
Tentare nuove strade è sempre positivo, è l'anima dello sviluppo; l'unica cosa è che bisogna ammettere che non è un problema banale da risovere! Richiede studi approfonditi di acustica e tante prove sperimentali.
Questo è il mio pensiero.

Ciao

felixmarra
21-10-2004, 09:14
Originariamente inviato da dolama
ZerO Frag ha ragione!
Non è una gara...
La curiosità è madre della scienza (come disse qualcuno più preparato di me).
Tentare nuove strade è sempre positivo, è l'anima dello sviluppo
è vero, ma alcune strade non portano a nulla, se non ad una grandissima perdita di tempo...
Gli studi di fattibilità (che tengono conto dei presunti benefici e delle problematiche tecniche e pratiche) si fanno per questo motivo.

In questo caso appare chiaro che è molto più semplice e fruttuoso silenziare il pc come illustrato nella guida di maurizio e poi rifinire con del phono assorbente specifico che inventarsi una cosa tanto bizzarra (per non dire altro).

Poi ciascuno di noi è libero di pensare a quello che vuole, e ci mancherebbe, ma alla fine quello che conta sono le cose concrete altrimenti con i castelli tra le nuvole non si va da nessuna parte ;)

@ZerOFraG e MiKeLezZ BBoni :D

Andrea16v
21-10-2004, 10:27
In vita a volte è anche bello astrarre e sognare..
hai ragione a dire che sono le cose concrete che contano, però non c'è idea o illuminazione per cui non valga la pena fare due chiacchiere..
a volte proprio scherzando o giocando con i famosi catelli in aria si può arrivare a qualcosa di buono... :)

dolama
21-10-2004, 11:22
Originariamente inviato da felixmarra
Non è una gara...

è vero, ma alcune strade non portano a nulla, se non ad una grandissima perdita di tempo...
Gli studi di fattibilità (che tengono conto dei presunti benefici e delle problematiche tecniche e pratiche) si fanno per questo motivo.

In questo caso appare chiaro che è molto più semplice e fruttuoso silenziare il pc come illustrato nella guida di maurizio e poi rifinire con del phono assorbente specifico che inventarsi una cosa tanto bizzarra (per non dire altro).

Poi ciascuno di noi è libero di pensare a quello che vuole, e ci mancherebbe, ma alla fine quello che conta sono le cose concrete altrimenti con i castelli tra le nuvole non si va da nessuna parte ;)

@ZerOFraG e MiKeLezZ BBoni :D

Flexi, lo so che non è una gara, non l'ho mai pensato! Si capiva il contrario dal mio post? Se è così allora mi sono espresso male!
In sintesi: ero d'accordo con ZerO Frag per l'approccio da innovatore, ma allo stesso modo d'accordo con MiKeLezZ sul fatto che la realizzazione di un sistema simile è cosa piuttosto complessa...
Saluti a tutti;)

felixmarra
21-10-2004, 11:48
Originariamente inviato da dolama
Flexi
WOW hai vinto il record mondiale di storpiamento del mio nome :D

Scherzi a parte, apposto così, però cerchiamo di ritornare IT ;)

dolama
21-10-2004, 11:53
Per tornare all'aspetto pratico vi posto alcuni collegamenti (siti in inglese).

Un interessante articolo su un progetto di Siemens: http://www.eetimes.com/story/industry/systems_and_software_news/OEG20001005S0030

E ancora:
"Honda is now using noise-cancellation technology in their Japan-only Accord station wagon.

The way it works is that a microphone connected to the car stereo system picks up all the sound inside the car, including music or such from the stereo. Then the noise-cancellation system subtracts the sound of the music coming from the stereo and produces noise-canceling sound waves that match the frequency of unwanted sound.

The noise-canceling sound waves are also sent through the stereo speakers, along with the music. This technique greatly reduces the low frequency vibration noises in the car, without dampening the car's audio system."

Ciao

felixmarra
21-10-2004, 12:21
Originariamente inviato da dolama
Per tornare all'aspetto pratico vi posto alcuni collegamenti (siti in inglese).

Ciao
sì, ma il discorso è cmq questo:
in teoria è fattibilissimo (certo, non annullare completamente, ma smorzare di molto), ma quanto costa? E che risultati ottieni?
Smorzare una macchina o un aereo ha un senso, il suono che genera oltre un certo limite non si riesce ad abbassare nel modo tradizionale (componenti sempre più silenziosi come si cerca di fare qui) e cmq ha un costo che, paragonato ad una macchina (e ancor più ad un aereo) è abbastanza marginale.

Ma lo svulippo e poi la successiva realizzazione di una cosa del genere ha un senso (economicamente parlando)? Ci sono i numeri (unità vendibili x guadagno su singola unità) perchè qualcuno possa investire in una simile tecnologia? E ancor più a monte come discorso, quanti di noi lo prenderebbero? E quanto saremmo disposti a pagare per un affare del genere? Entro quanti anni si raggiunge il punto di equilibrio da cui si comincia a guadagnare? Io non più di 100 euro onestamente, perchè volendo, con molto meno rivendo la roba rumorosa e ci prendo la silenziosa.
Secondo me ti fai un PC tutto passivo che costa infinitamente meno e fai mooooooolto prima.

Tutto questo IMHO, ma non credo si discosti molto dalla verità.

felixmarra
21-10-2004, 12:25
Ah, una nota IT stamattina è arrivato il Tagan 380W :cool:
Non si sente, mentre il 480W è simile al chieftec 420W come rumore (anche se mooooolto più potente).

Regolatevi ;)

MiKeLezZ
21-10-2004, 12:39
Nessuno si è mai chiesto come mai la potenza erogata dalle centrali elettriche viene trasformata da una corrente continua in una sinusoidale per poi esser innalzata di voltaggio tramite trasformatori, e poi di nuovo riabbassata ed infine (quasi sempre) ritrasformata nelle nostre case in corrente continua tramite ulteriori trasformatori? :|
Uno potrebbe dire, ma sei scemo potevi trasportarla in continua ti risparmiavi tanto di quel lavoro ..
Ed invece gli ingegneri che sono dei furboni controllano sempre i costi prima di imbarcarsi in un qualsiasi progetto .. Scegliendo la cosa non necessariamente più semplice ma che costa meno e frutta di più .

Stigmata
21-10-2004, 12:42
Originariamente inviato da felixmarra
Ah, una nota IT stamattina è arrivato il Tagan 380W :cool:
Non si sente, mentre il 480W è simile al chieftec 420W come rumore (anche se mooooolto più potente).

Regolatevi ;)

bene, un altro adepto del tagan 380W :asd:

felixmarra
21-10-2004, 12:46
Originariamente inviato da Stigmata
bene, un altro adepto del tagan 380W :asd:
no, lo ero già :)
ma alla fine di luglio l'ho dovuto dar via d'urgenza per consegnare un pc :cry: così ho preso il 480W per provare, ma si sente... quindi tornato al 380W e 30 euro in tasca :D

dolama
21-10-2004, 12:55
Originariamente inviato da felixmarra
no, lo ero già :)
ma alla fine di luglio l'ho dovuto dar via d'urgenza per consegnare un pc :cry: così ho preso il 480W per provare, ma si sente... quindi tornato al 380W e 30 euro in tasca :D

Io aspetto (e spero...) il Tagan 420W... speriamo che sia silenzioso davvero...:muro:

felixmarra
21-10-2004, 12:57
Originariamente inviato da dolama
Io aspetto (e spero...) il Tagan 420W... speriamo che sia silenzioso davvero...:muro:
ero tentato, ma poi, in caso non fosse come il 380W, non avevo voglia di rivenderlo, prendere un cessetto in attesa del 380W e rifare un altro ordine da CK (e sarei stato da solo, invece stavolta ho pagato 1 euro di spedizione :D )

Bl@st
21-10-2004, 17:03
Ordine... da chi ?

Mi potevi avvertire così (se era il negozio on-line che dico io) mi prendevo la Noiseblocker...

felixmarra
21-10-2004, 17:05
Originariamente inviato da Bl@st
Ordine... da chi ?

Mi potevi avvertire così (se era il negozio on-line che dico io) mi prendevo la Noiseblocker...
quando hai parlato di CK (immagino sia quello) avevo già ordinato e pagato da qualche giorno...

Bl@st
21-10-2004, 17:09
Mannaggia.... :(

Sarà per un'altra volta (spero presto)...

felixmarra
21-10-2004, 17:12
Originariamente inviato da Bl@st
Mannaggia.... :(

Sarà per un'altra volta (spero presto)...
con quello che ci spendo ogni volta spero non sia molto presto :D

automatic_jack
23-10-2004, 23:19
Vorrei segnalarVi questo (http://forums.silentpcreview.com/viewtopic.php?t=16393) post sul forum SPCR in cui si riassumono pregi e difetti delle più blasonate ventole da 12 cm di diametro...


Ciao :)

Naruto Arashi
24-10-2004, 09:55
ciao raga, ho letto la guida e devo dire ke è veramente ben fatta, complimenti. però rimango scettico sulla scelta del case, me ne consigliereste uno d'acciaio, senza ali, ke mi permetta di mettere 2 ventolone da 120mm?

grazie

thegiox
24-10-2004, 09:56
Originariamente inviato da Naruto Arashi
ciao raga, ho letto la guida e devo dire ke è veramente ben fatta, complimenti. però rimango scettico sulla scelta del case, me ne consigliereste uno d'acciaio, senza ali, ke mi permetta di mettere 2 ventolone da 120mm?

grazie

Cooler Master Stacker :D

Hades
24-10-2004, 09:59
Originariamente inviato da thegiox
Cooler Master Stacker :D
ahahah
risposta scontata oserei dire :p :D

gnd80
26-10-2004, 00:30
Ciao a tutti,non insultatemi se il problema è già stato affrontato,ma non sono riuscito a trovare l'eventuale thread.
Io ho una Abit ic7-g e volevo sostiture il dissi del northbridge con uno zalman nb417j che però ho visto va fissato con delle viti;sul pcb però non ci sono fori,ma solo dei gancetti,qualcuno sa come risolvere l'inghippo?oppure se avete degli altri dissi passivi da consigliarmi.
Già che ci sono,un'altra cosa:secondo voi mi conviene,a livello di silenzio, su una radeon9800 pro 128mb uno zalman passivo a cui però va aggiunta la ventolina oppure un arctic cooling Ati silencer1?

Tnx in anticipo, ciauz

falabrac
27-10-2004, 01:09
E' finalmente arrivata! ...la YS-Tech (poti) 80X80 da montare sul dissi del processore, anche se nativamente posso montare solamente le 60X60... (socket 423... sigh! 5000rpm di puro trapanamento d'orecchie!)
Smanioso l'ho installata con un adattatore 80>60 ma non è una soluzione che mi entusiasma molto, deheh ho già in mente la modifica :asd: e con un pò d'ingegno, materiale reperito e un pizzico di manualità dovrei riuscire a sistemarla al meglio e con un lavoretto tutto sommato di poco tempo. Al limite se interessa quando ho finito posso postare un paio di foto...
Che dire, ora che posso spaziare da 700 a 3700 rpm non posso non ringraziare Maurizio XP che ha scritto questa illuminante guida!!!

uhm... a questo punto mi domando: e se avessi preso una 120X120? tanto per stare più larghi...



gnd80 anche un mio amico (stessa mainboard) ha il tuo problema, o meglio: quella ventolina a freddo fa un casino infernale, una volta a regime si sente meno. Buttando l'occhio ho notato anch'io le graffette per fissarla e mi pare una soluzione un pò troppo proprietaria, hai provato a spulciare un pò di listini, tu che hai la colpevole sottomano?

devil2000
27-10-2004, 13:40
Salve, per rendere il pc piu silenzioso vorrei togliere la vantolina dalla mobo, ma poi devo cambiare il dissipatore con uno piu grande passivo?

Che differenza c'è tra Zalman CNPS 7000B CU e il 7000A CU?

Grazie

andrewxx
29-10-2004, 15:15
Salve a tutti , ho bisogno di informazioni..... ho ordinato uno Zalman7000cu + Antec SLK 3700BQE ....... vorrei sapere se le ventole da 12" sono comprese nel case o le devo acquistare separatamente, mi sembra che nelle specifiche del sito della Antec dica che quella posteriore sia di serie ma non l'anteriore , giusto????? se così fosse all'anteriore che ventola da 12" dovrei montare?????

Si accettano consigli......:p

P.s. la ventola deve rientrare nel mio proggetto di pc super quiet:p

falabrac
29-10-2004, 15:44
E' un bel case e rientra fra i candidati dei miei prossimi acquisti (anche il Sonata o lo YeongYang5601 + Zalman 400), complimenti per l'acquisto!
Le caratteristiche sulla pagina (http://www.antec.com/us/productDetails.php?ProdID=93703#) del BQE parlano di una 120X120 a 1200rpm e quasi 25db(A), puoi cercarne una con caratteristiche analoghe oppure pensare ad un downvolt su qualsiasi ventola, puoi risalire (in base al numero di codice del prodotto) alle caratteristiche e vagliare personalmente quale prodotto ti aggrada di più per prezzo/prestazioni...

devil2000
29-10-2004, 19:27
Perchè nessuno mi risponde?

:muro: :muro: :muro:

felixmarra
29-10-2004, 19:33
Originariamente inviato da devil2000
Perchè nessuno mi risponde?

:muro: :muro: :muro:
perchè:
1) sul sito zalman trovi la tua risposta
2) c'è scritto nel post in prima pagina di maurizio quando parla dei dissipatori

Ikozzo
29-10-2004, 23:18
Originariamente inviato da andrewxx
Salve a tutti , ho bisogno di informazioni..... ho ordinato uno Zalman7000cu + Antec SLK 3700BQE ....... vorrei sapere se le ventole da 12" sono comprese nel case o le devo acquistare separatamente, mi sembra che nelle specifiche del sito della Antec dica che quella posteriore sia di serie ma non l'anteriore , giusto????? se così fosse all'anteriore che ventola da 12" dovrei montare?????

Si accettano consigli......:p

P.s. la ventola deve rientrare nel mio proggetto di pc super quiet:p

La ventola che trovi nel case è molto silenziosa, io ho preso le Papst descritte nel primo post, devo dire che fanno + rumore di quella trovata nel case..
Ti consiglio di downvoltarle tutte per avere le massime prestazioni :)

andrewxx
30-10-2004, 06:46
Grazie per le risposte;)

Sandwich
30-10-2004, 22:08
Perchè il programmino x convertire cfm e x i db non va?:mc: Mi dice che manca una file .ocx:mc:

thegiox
03-11-2004, 01:39
mi vedo costretto a chiedere una cosa: conosco perfettamente il metodo di disaccoppiare gli hd utilizzando lacci e/o altri sistemi per sospenderli... quello che vi chiedo è un metodo (se esiste) per cercare di disaccoppiare gli hd dentro il cestello di un chieftec dragon...

mi spiego meglio: ho reso tutto il pc abbastanza silenzioso, infatti ho fatto più di una prova accendendo il pc senza hd e il risultato è ottimo... come attacco i molex agli hd, panico! sibilo pazzesco che ti entra nella testa :muro:

Ho notato ad esempio che lo stacker ha il cestello degli hd classico, però esternamente ci sono delle staffe con integrati dei dischi di gomma che in sostanza isolano il cestello dal telaio, pur sostenendolo.
Devo dire che pur avendo hd simili (io due maxtor 40gb, lui due maxtor 80gb) il rumore è diversissimo... i suoi quasi non si sentono :muro:


Consigli? Idee? Grazie!
p.s. il consiglio di cambiare case non vale :p

El Porcharo
03-11-2004, 03:02
allora cambia l'hard disk

:sofico:

Bl@st
03-11-2004, 15:09
Thegiox... hai provato a impostarli in silent mode ?

Non so dove ma ho letto che con un'utility è possibile diminuire di molto il chiasso prodotto dagli hd...

Fai una ricerca, magari trovi qualcosa di interessante.


Un saluto ! ;)

dolama
04-11-2004, 08:26
Ho ricevuto ieri il case C-2700WD (praticamente il Dragon midi)della Chieftec acquistato online.
Il problema è che, a differenza di quanto indicato nel sito del negozio, il case non è predisposto con 4 ventole 80x80 bensì con 2 80x80 frontali e una 12x12 posteriore.
Nel frattempo avevo ordinato dalla germania altri pezzi che mi sono già arrivati, tra i quali 4 ventole Papst 80x80.

Secondo voi, come silenziosità/raffreddamento, mi conviene tenere il case così com'è, vendere le due 80x80 appena comprate e prendere una 12x12, oppure rimandiare indietro il case (che non corrisponde alla descrizione del sito) e cercrne un altro predisposto per 4 80x80????

Help!!

PS L'ordine fatto al negozio tedesco (2hdd Samsung, un Tagan 420, un dissi Zalman, 4 ventole Papst) mi è stato consegnato in anticipo rispetto a quanto previsto e tutti i pezzi corrispondono con quanto ordinato. L'imballaggio era fatto benissimo; una scatola enorme piena di materiale antiurto ed i pezzi ben sistemati all'interno. Sono davvero soddisfatto!

thegiox
04-11-2004, 09:16
Originariamente inviato da dolama
Ho ricevuto ieri il case C-2700WD (praticamente il Dragon midi)della Chieftec acquistato online.
Il problema è che, a differenza di quanto indicato nel sito del negozio, il case non è predisposto con 4 ventole 80x80 bensì con 2 80x80 frontali e una 12x12 posteriore.
Nel frattempo avevo ordinato dalla germania altri pezzi che mi sono già arrivati, tra i quali 4 ventole Papst 80x80.

Secondo voi, come silenziosità/raffreddamento, mi conviene tenere il case così com'è, vendere le due 80x80 appena comprate e prendere una 12x12, oppure rimandiare indietro il case (che non corrisponde alla descrizione del sito) e cercrne un altro predisposto per 4 80x80????

cambiale e prendi una 120, anche a 1500 giri sposta molta più aria con molto meno rumore..

per bl@st: credo siano già impostati in silent mode, di solito escono così dalla fabbrica.
comunque ora controllo con sandra

Andrea16v
04-11-2004, 10:16
Originariamente inviato da dolama
(..)

PS L'ordine fatto al negozio tedesco (2hdd Samsung, un Tagan 420, un dissi Zalman, 4 ventole Papst) mi è stato consegnato in anticipo rispetto a quanto previsto e tutti i pezzi corrispondono con quanto ordinato. L'imballaggio era fatto benissimo; una scatola enorme piena di materiale antiurto ed i pezzi ben sistemati all'interno. Sono davvero soddisfatto!

Mi mandi il nome del negozio? se ritieni anche in pvt..;)

Van Helsing
04-11-2004, 12:01
Originariamente inviato da thegiox
Cooler Master Stacker :D

Ma è un case silenzioso?
Con tutte le aperture che ha non fa casino?

Scusa ma non ne capisco molto.

Ciao:)

alebig69
04-11-2004, 12:01
Originariamente inviato da dolama

PS L'ordine fatto al negozio tedesco (2hdd Samsung, un Tagan 420, un dissi Zalman, 4 ventole Papst) mi è stato consegnato in anticipo rispetto a quanto previsto e tutti i pezzi corrispondono con quanto ordinato. L'imballaggio era fatto benissimo; una scatola enorme piena di materiale antiurto ed i pezzi ben sistemati all'interno. Sono davvero soddisfatto!

Mi dai il link in pvt?
Grazie.

devil2000
04-11-2004, 12:28
Mi dai il link in pvt?
Grazie.

dolama
04-11-2004, 12:42
Originariamente inviato da thegiox
cambiale e prendi una 120, anche a 1500 giri sposta molta più aria con molto meno rumore..

per bl@st: credo siano già impostati in silent mode, di solito escono così dalla fabbrica.
comunque ora controllo con sandra

Guarda, rispedirle indietro al sito tedesco è una manovra che non mi sento di fare. Già fargli capire l'indirizzo è stato impegnativo, figuriamoci chiedergli un reso parziale.
Purtroppo l'assistenza via mail del sito è solo in tedesco (ho provato con l'inglese ma niente da fare...).

Forse mi conviene tenermi le due papst 80x80 in più o venderle per conto mio e acquistare la 120x120. Così evito anche il casino di rispedire indietro il case.
Comunque grazie del consiglio, farò così come dici!
;)

dolama
04-11-2004, 12:46
Originariamente inviato da Van Helsing
Ma è un case silenzioso?
Con tutte le aperture che ha non fa casino?

Scusa ma non ne capisco molto.

Ciao:)

Il case in se non è particolarmente silenzioso, ma come dice MaurizioXP in questa stessa guida, si presta bene ad un modding per renderlo tale.
E' un case solido, di grandissima qualità e non troppo caro.
La mia intenzione è quella di cominciare piano piano a vedere che risultati ottengo installando i componenti "silenziosi" che ho acquistato. Se non sarò soddisfatto comincerò a moddare fino a raggiungere un risultato decente.

savethebest
04-11-2004, 13:42
ho letto la guida e devo dire che è VERAMENTE ben fatta!
ma non sono riuscito a capire una cosa, un raffreddamento a liq è + silenzioso di uno ad aria?

cioè se io metto un raffreddamento a liquido (magari interno), mi ritrovo con una turbina?

se la cosa è fattibile che componenti mi consigliate di prendere? su quali non devo assolutamente risparmiare per raggiungere il silenzio "quasi" totale?

Bl@st
04-11-2004, 13:57
Allora poi l'ordine l'hai fatto senza avvertirmi.... :(

dolama
04-11-2004, 22:16
Originariamente inviato da Bl@st
Allora poi l'ordine l'hai fatto senza avvertirmi.... :(

No Bl@st, è lo stesso ordine che avevo già fatto all'inizio di ottobre che è rimasto bloccato per un problema di indirizzo di spedizione!
A dir la verità ti avevo avvisato di questo con un PVT... forse non lo hai ricevuto.

mastroale
05-11-2004, 13:22
Ciao a tutti sono un newbie del forum, spero che quello che chiedo non sia già detto e stradetto, ma il thread è lunghisimo e io sono arrivato solo a pag. 10 per ora.
Volevo assemblare un bel pc silenzioso, e mi ero fidato delle review viste qua e là... Così per case e alim volevo prendere uno tsunami e un enermax noisetaker, che invece mi pare non siano i migliori quanto a silenzio... Per l'alim direi che tutti concordano su zalman o sbaglio? Io ne ho uno rumorosissimo e vecchio, quindi non ho assolutamente esperienza...
Per il case lo tsunami è quello che mi piaceva di più, e la qualità costruttiva mi pareva, da quello che ho letto, eccelsa. Ho visto tuttavia che tra quelli consigliati c'è lo yeon yang 5601, che costa la metà dello tsunami (lo ho trovato a 55euro). Com'è come qualità costruttiva (es. guide in gomma per HD e simili? Qualcuno mi suggerisce altri case che si possono trovare sotto i 120 euro?
Grazie mille, Ale.

felixmarra
05-11-2004, 13:28
Originariamente inviato da mastroale
Così per case e alim volevo prendere uno tsunami e un enermax noisetaker, che invece mi pare non siano i migliori quanto a silenzio... Per l'alim direi che tutti concordano su zalman o sbaglio?
Allora, lo tsunami è un ottimo case, ventole da 120 in ingresso e in uscita, sistema di disaccoppiamento dei dischi fissi (anche se l'ho solo visto, non ci ho lavorato dentro, quindi non ti so dire effettivamente quanto sia valido il sistema), ottima qualità costruttiva e una linea che a me piace veramente, specialmente quello alluminio senza finestra.

Io lo prenderei senza remore, al massimo c'è da fare qualche modifichina, ma nulla di che. Ho fatto di peggio al povero chieftec :D

Per il noisetaker, non è molto buono per il silenzio, c'è sicuramente di meglio.

Per il discorso Zalman, un pò di tempo fa era sicuramente uno dei migliori, anche per la reperibilità in Ita, ma adesso ti consiglio vivamente un Tagan 380W (il 480W è paurosamente potente, sembra anche più dell'antec 550W :eek: ), ma è un pò più rumoroso del 380W anche se dichiarano entrambi 21db fino ad un carico del 60% se non ricordo male.

mastroale
05-11-2004, 15:08
Il tagan 380W nero? Dichiara una rumorosità 22-33 db... è veramene il meglio quanto a rumore? L'ho trovato a molto poco, se mi dite così lo acchiappo subito...

dolama
05-11-2004, 15:38
Ragazzi vorrei qualche consiglio pratico per cominciare il modding del mio chieftec, ora che mi sono arrivati tutti i nuovi pezzi :D . Chiedo aiuto a quelli di voi che hanno più esperienza!

1) come avete segato la griglia delle ventole?

2) come avete fatto a disaccoppiare le ventole visto che le due 80x80 frontali hanno una mascherina di plastica in cui le ventole vanno montate ad incastro)?

3) il cassettino inferiore degli hd è da 3,5''(e c'è anche la predisposizione per una ventola). Ho visto nella guida il metodo di disaccoppiamento degli hd con gli elastici/lacci, ma nella foto vedo che un cassettino da 5,25''. Forse mi sfugge qualcosa...

Help!:mc: :mc:

felixmarra
05-11-2004, 15:52
Originariamente inviato da mastroale
Il tagan 380W nero? Dichiara una rumorosità 22-33 db... è veramene il meglio quanto a rumore? L'ho trovato a molto poco, se mi dite così lo acchiappo subito...
veramente dichiara 21db fino ad un carico del 60%

mastroale
05-11-2004, 16:21
Nei siti che ho visto io c'è scritto 22-33, effettivamente 22 fino al 60%... se mi dite che è prprio la tomba che sembra mi fido... attualmente il mio vecchio 250W sembra una 500 con la doppietta.. :(

felixmarra
05-11-2004, 17:12
Originariamente inviato da mastroale
Nei siti che ho visto io c'è scritto 22-33, effettivamente 22 fino al 60%... se mi dite che è prprio la tomba che sembra mi fido... attualmente il mio vecchio 250W sembra una 500 con la doppietta.. :(
muto come una tomba!

mastroale
06-11-2004, 22:08
HD SATA 40GB SAMSUNG SP0411C 7200rpm 8MB: com'è questo disco quanto a silenziosità?
Grazie amici, Ale.

kintaro oe
06-11-2004, 22:10
provato samsung da 80gb s-ata.....

Muto come una tomba !!!!

felixmarra
06-11-2004, 23:21
Originariamente inviato da kintaro oe
provato samsung da 80gb s-ata.....

Muto come una tomba !!!!
me ne arrivano 2 tra pochi giorni da mettere in raid 0 :cool: