PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Nuove mobo(X570) e BIOS per Ryzen 2 (serie 3000)


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

capitan_crasy
19-06-2019, 17:05
MSI mi conferma indirettamente che queste X570 sarà un bagno di sangue. E stando a loro, la colpa è principalmente del PCIe 4.0

https://www.tomshw.it/hardware/schede-madre-amd-x570-care/


Si certo, perchè un x570 dovrebbe costare la metà della scheda per giustificare certi prezzi; la colpa è sempre degli altri...:rolleyes:

Mparlav
19-06-2019, 17:09
ok allora aggiorno a F31 poi installo il Tool poi installo F40 (sempre Q-Flash)
Giusto??
Siccome domani dovrei smontare la cpu (venduta)devo per forza aggiornare a F40 altrimenti quando mi arriva quella nuova in teoria non funziona o sbaglio??

Esatto.
Senza F40, il PC non dovrebbe nemmeno avviarsi con Matisse.
E lo stesso vale per il bios di backup, che è una versione molto vecchia (F6 o F8, dipende)

maxmix65
19-06-2019, 17:13
Esatto.
Senza F40, il PC non dovrebbe nemmeno avviarsi con Matisse.
E lo stesso vale per il bios di backup, che è una versione molto vecchia (F6 o F8, dipende)

Va bene allora aggiorno F31 poi metto il Tool lo lancio e poi aggiorno a F40 sperando vada tutto bene

Mparlav
19-06-2019, 17:17
MSI mi conferma indirettamente che queste X570 sarà un bagno di sangue. E stando a loro, la colpa è principalmente del PCIe 4.0

https://www.tomshw.it/hardware/schede-madre-amd-x570-care/

Quindi come si fa' a dire che le x570 sono "troppo care" se non ci sono altre Mb pcie 4.0 con cui fare un paragone?
Quando ce ne saranno, potremo davvero giudicare, tanto più che ci sono alternative Am4 più economiche per chi non necessità del pcie 4.0.
Mentre non è affatto detto che ciò avvenga con future cpu Intel, desktop o HEDT che siano.

Ma persino Tom's arriva a scrivere:
"In particolare, sembra il prezzo delle nuove motherboard potrà essere paragonato a quello delle Z390 di Intel. Chiang comunque ha voluto sottolineare che le decisioni sui prezzi non sono state ancora ultimate, quindi le cose potrebbero cambiare."

Mparlav
19-06-2019, 17:28
Sempre dall'Austria:
https://i.ibb.co/Ry8pJ0T/Cattura.jpg

parlando di disponibilità dal 29/6

capitan_crasy
19-06-2019, 17:53
Sempre dall'Austria:
https://i.ibb.co/Ry8pJ0T/Cattura.jpg

parlando di disponibilità dal 29/6

Cacchio se sono care... :stordita:
La Gaming X ha un 10+2, ma in quanto accessori fa pietà...
Addocchiabile la Aorus elite, ma la Aorus pro Wifi ha tutto con "appena" 26 euro in più...
Le altre con quei prezzi sono da denuncia penale...:rolleyes:

fraussantin
19-06-2019, 18:15
Quindi come si fa' a dire che le x570 sono "troppo care" se non ci sono altre Mb pcie 4.0 con cui fare un paragone?

Quando ce ne saranno, potremo davvero giudicare, tanto più che ci sono alternative Am4 più economiche per chi non necessità del pcie 4.0.

Mentre non è affatto detto che ciò avvenga con future cpu Intel, desktop o HEDT che siano.



Ma persino Tom's arriva a scrivere:

"In particolare, sembra il prezzo delle nuove motherboard potrà essere paragonato a quello delle Z390 di Intel. Chiang comunque ha voluto sottolineare che le decisioni sui prezzi non sono state ancora ultimate, quindi le cose potrebbero cambiare."Il problema è che non ci sono altre mobo per i ryzen pronte a d1. Si ci sarà chi farà il giochino con amazon , ma la maggior parte sarà scoglionato.

stefano192
19-06-2019, 18:17
Ma chi è che va a spendere 1000 euro di scheda madre? :D

Ma domanda: le x470 o b450 non è possibile che verranno vendute già col bios aggiornato senza bisogno di montarci un 1000/2000?

capitan_crasy
19-06-2019, 18:35
http://i.imgur.com/FxeJwZUh.jpg (https://imgur.com/FxeJwZU)

Certo per quello che costa sta scheda supporta proprio poco in numero di CPU/APU......:asd:

Mparlav
19-06-2019, 18:51
Il problema è che non ci sono altre mobo per i ryzen pronte a d1. Si ci sarà chi farà il giochino con amazon , ma la maggior parte sarà scoglionato.

E chi l'ha detto?
NON possono essere ancora pronte Mb per cpu non ancora in commercio, anzi di più, ancora sotto NDA.

Quando i Matisse saranno in vendita, è già stata spiegata più volte la procedura da seguire e solo allora si potrà dire:"Non trovo in commercio Mb con il badge di compatibilità", mi tocca comprare una x570 o una cpu da 40 euro per l'upgrade o farmi aggiornare il bios da qualcun'altro o comprarne una con il flashback.

Chi si sentisse troppo "scoglionato", merita di pagare di più, la comodità costa :read:

freddye78
19-06-2019, 19:07
Neanche a farlo apposta oggi la mia mobo ha cominciato a fare le bizze, prima non caricava il SO poi tra bestemmie varie sono riuscito a farlo ripartire ma non mi legge più un hard disk e non mi fa più entrare nel bios.
X570 arrivo :D

capitan_crasy
19-06-2019, 19:07
Ma chi è che va a spendere 1000 euro di scheda madre? :D

Ma domanda: le x470 o b450 non è possibile che verranno vendute già col bios aggiornato senza bisogno di montarci un 1000/2000?

AMD ha specificato che le schede mamme già con il BIOS per Matisse avranno una dicitura all'esterno della confezione; tipo questa...

https://i.imgur.com/GBdB2xkh.jpg

stefano192
19-06-2019, 19:32
AMD ha specificato che le schede mamme già con il BIOS per Matisse avranno una dicitura all'esterno della confezione; tipo questa...

https://i.imgur.com/GBdB2xkh.jpg

Ok ottimo, così nel caso in cui le x570 costino una fucilata, vedrò se andare di x470 o addirittura di b450.

cronos1990
19-06-2019, 20:12
Si certo, perchè un x570 dovrebbe costare la metà della scheda per giustificare certi prezzi; la colpa è sempre degli altri...:rolleyes:Non mettermi in bocca parole e "colpe" che non ho mai distribuito.

Non sto dicendo che dovevano prezzarle come le X470 se non meno. Ho solo constatato che i prezzi saranno tra gli alti e gli altissimi.
Personalmente speravo semplicemente che almeno con una entry-level si potesse rimanere sui 150 euro, e invece "pare" che neanche questo sarà possibile.

Il resto per me è semplice: per certi versi mi han risolto un dubbio, a questo punto vado dritto di X470, aspetto un calo dei prezzi e MB con BIOS già aggiornato al momento dell'acquisto.
Quindi come si fa' a dire che le x570 sono "troppo care" se non ci sono altre Mb pcie 4.0 con cui fare un paragone?
Quando ce ne saranno, potremo davvero giudicare, tanto più che ci sono alternative Am4 più economiche per chi non necessità del pcie 4.0.
Mentre non è affatto detto che ciò avvenga con future cpu Intel, desktop o HEDT che siano.

Ma persino Tom's arriva a scrivere:
"In particolare, sembra il prezzo delle nuove motherboard potrà essere paragonato a quello delle Z390 di Intel. Chiang comunque ha voluto sottolineare che le decisioni sui prezzi non sono state ancora ultimate, quindi le cose potrebbero cambiare."Chiaramente le valutazioni definitive si fanno con i prezzi "confermati". E riprendendo quanto appena scritto sopra: non ho mai detto che sono (dovrebbero essere) troppo care... se i prezzi saranno quelli.

Ma se saranno quelli n(e a vedere i prezzi Gigabyte che tu stesso hai postato subito dopo, pure più alti), per quanto mi riguarda saranno decisamente alti, ben oltre quello che voglio spendere. Che non vuol dire che non sia il "prezzo giusto" per i produttori di MB (anche se è lecito pensare che un minimo cavalcheranno il successo Ryzen). E in ogni caso, al di fuori dell'ufficializzazione dei prezzi precisi, mi pare comunque evidente che saranno elevati, senza per questo fare le pulci sui valori precisi. A meno di non credere schede X570 a partire da, che so... 100 euro. Tutto possibile, ma francamente ne dubito a questo punto.

capitan_crasy
19-06-2019, 21:08
Non mettermi in bocca parole e "colpe" che non ho mai distribuito.

Non sto dicendo che dovevano prezzarle come le X470 se non meno. Ho solo constatato che i prezzi saranno tra gli alti e gli altissimi.
Personalmente speravo semplicemente che almeno con una entry-level si potesse rimanere sui 150 euro, e invece "pare" che neanche questo sarà possibile.


Andiamo Cronos, la mia critica non era certo rivolta a te, ma al contenuto di quella dichiarazione...
Qui siamo ai livelli delle baggianate che scriveva (e scrive ancora) la Bioware o la Bethesda di turno...
Giustificare il prezzo "alto" dei propri prodotti dando colpe ad altri quando oggettivamente il discorso non regge nella prova dei fatti...
Che poi fra l'altro sembra che una delle più economiche delle nuove schede (sui 200€) sia proprio di MSI, con buona pace del caldo e costoso X570...:rolleyes:

capitan_crasy
19-06-2019, 21:28
http://i.imgur.com/27WefF3h.jpg (https://imgur.com/27WefF3)

capitan_crasy
19-06-2019, 21:48
Riconferma che Biostar supporta Matisse anche su alcune tutte le sue schede mamme A320!

http://i.imgur.com/1JYNfROh.jpg (https://imgur.com/1JYNfRO)

Mparlav
19-06-2019, 22:10
Sul sito Biostar, effettivamente ci sono Mb a320 con disponibile il bios per Matisse.
Sono Mb che costano 45-50 euro.
Mi piacerebbe che qualche recensore le provasse con un 3900/3950x.

moob1
19-06-2019, 22:32
Anche MSI ha introdotto il supporto a Matisse sull'a320 che possiedo (a320m pro vh plus)

unnilennium
20-06-2019, 06:57
Comunque i prezzi saranno gonfiati molto all'uscita, ma credo che dopo l'estate ci possa essere un ribasso generale, forse ci marciano troppo con ste novità

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

Mparlav
20-06-2019, 10:16
Una spiegazione può essere che le x570 sono più costose da produrre ma, contemporaneamente, ci potrebbero essere scorte di MB AM4 da smaltire e parlo soprattutto di x470 (ma ci sono ancora le x370 in giro).

All'inizio di faranno pagare la novità e la dotazione superiore, dopo di che i prezzi delle x570 dovrebbe scendere (10-15%), ma non le top di gamma.

Le MSi Z390 Godlike, Gigabyte Ultra Extreme o Asus Maximum IX Extreme, per rendere l'idea, continuano a costare sui 500-550 euro a 8 mesi dal lancio.

mauriziofa
20-06-2019, 10:23
Se il pcie 4.0 vi sembra superfluo, pensate al pcie 6.0 previsto teoricamente nel 2021 :sofico:
https://www.techpowerup.com/256634/pci-sig-announces-pcie-6-0-specification

Un m.2 4x in grado di fare fino a 31 GB/s :asd:

P.S.: Sul chipset x870 per lo Zen5 nel 2023 ci sarà direttamente il waterblock...

Vabbè ma rilasciano standard velocemente per supportare il mercato enterprise dei server e dei datacenter.

Io sono convinto che nel mercato consumer il pci express 4.0 durerà almeno fino al 2022, poi lanceranno il 5.0 e mooolto poi, (2026 almeno) arriverà il 6.0.

mauriziofa
20-06-2019, 10:28
Una spiegazione può essere che le x570 sono più costose da produrre ma, contemporaneamente, ci potrebbero essere scorte di MB AM4 da smaltire e parlo soprattutto di x470 (ma ci sono ancora le x370 in giro).

All'inizio di faranno pagare la novità e la dotazione superiore, dopo di che i prezzi delle x570 dovrebbe scendere (10-15%), ma non le top di gamma.

Le MSi Z390 Godlike, Gigabyte Ultra Extreme o Asus Maximum IX Extreme, per rendere l'idea, continuano a costare sui 500-550 euro a 8 mesi dal lancio.

Beh non c'è dubbio che per i produttori di motherboard sia più costoso produrre le x570. Se verranno confermate tutte le cose che ci siamo detti, ci vuole dissipatore sui VRM, ventolina sul chipset e l'unica mobo che ho visto senza ventolina, per ora, è di Asus con un sistema HeatPipe di quelli "a liquido" per capirci come quelli che montano in alcuni smartphone ma molto più grande, ovviamente.

Quindi sembrerebbe che, almeno per ora, non ci siano mobo da 100 euro, 150 euro, cioè le classiche con le funzioni basiche senza doppio M.2, senza doppio slot GPU, senza chip audio pazzesco, senza chip lan pazzesco.

Ma aspettiamo il 9 luglio e vediamo cosa succede se queste "nostre supposizioni", saranno confermate o meno.

Mparlav
20-06-2019, 10:35
D'altro canto, le schede video consumer traggono pochi benefici dal pcie.
La top attuale, in game, perde il 2-3% dal 3.0 al 2.0.
Il 4.0 basterà per diversi anni, anche per l'8K.

Restano solo gli ssd m.2 nvme.
Per il 4.0 ci vorranno un paio d'anni per saturare il sequenziale a 7.8 GB.

Per saturarne il doppio del 5.0, minimo, ce ne vorranno altri 3.

Ma fare previsioni oltre i 3 anni è sostanzialmente inutile.

P.S.: Inutile parlare di benefici reali su quelle prestazioni in sequenziale, perchè capacità/prezzo, le prestazioni 4K Q1-4 e l'access time restano le priorità dei consumer.

mauriziofa
20-06-2019, 10:44
D'altro canto, le schede video consumer traggono pochi benefici dal pcie.
La top attuale, in game, perde il 2-3% dal 3.0 al 2.0.
Il 4.0 basterà per diversi anni, anche per l'8K.

Restano solo gli ssd m.2 nvme.
Per il 4.0 ci vorranno un paio d'anni per saturare il sequenziale a 7.8 GB.

Per saturarne il doppio del 5.0, minimo, ce ne vorranno altri 3.

Ma fare previsioni oltre i 3 anni è sostanzialmente inutile.

P.S.: Inutile parlare di benefici reali su quelle prestazioni in sequenziale, perchè capacità/prezzo, le prestazioni 4K Q1-4 e l'access time restano le priorità dei consumer.

Infatti c'è anche tutto il discorso legato al pci express 4.0 e le schede video, non è che nel 2020 tutti i produttori si adeguano allo standard 4.0 e poi poco dopo passano al 5.0, ci vorranno anni.

Per l'8k normale hai ragione, basterà il 4.0, per l'8k con raytracing (e tutti gli orpelli annessi) e buoni fps nei giochi, invece, ci vorrà il 5.0 ma anche qui ci vorrà tempo per arrivarci: lo sviluppo su pc è frenato dal fatto che prima sviluppano con in mente il target console poi pc e le nuove console avranno sì i core RT hardware ma saranno pochi, ci vorranno le mid-gen ad alzare l'asticella ed arrivare alle stesse prestazioni, quindi fino al 2023 od oltre di 5.0 non se ne parlerà.

Capitolo ssd, questo è uno dei motivi per cui il 6.0 arriverà già nel 2021 per i datacenter, ma per noi consumer fino al 2026 od oltre non vedremo nulla perchè i dischi ssd enterprise costano tanto, prima di arrivare ad una produzione che sia conveniente sul mercato ci vorranno anni.

maxmix65
21-06-2019, 16:18
Si parla di varie marche su x570
al momento stanno testando e non hanno problemi....mi sa' che si e' alza l'asticella della frequenza delle memo..
https://i.postimg.cc/PN0Q7QfD/gfhfhfhr.jpg (https://postimg.cc/PN0Q7QfD)

mauriziofa
21-06-2019, 17:09
Sul sito Biostar, effettivamente ci sono Mb a320 con disponibile il bios per Matisse.
Sono Mb che costano 45-50 euro.
Mi piacerebbe che qualche recensore le provasse con un 3900/3950x.

Domanda: avevo letto che il bios che supporta le A320 disabilita funzionalità e supporto ad altre cpu perchè montano una eprom di capacità inferiore a quelle delle schede madri successive. E' vero?

Mparlav
21-06-2019, 17:14
Per ora non si sa'.

Quando i Ryzen 3xxx saranno in commercio, vederemo se nella lista di compatibilità delle cpu delel A320, l'ultima bios toglie il supporto a cpu più vecchie (tipo Bristol Ax)

idkfa
21-06-2019, 17:23
Per quello che può interessare:

PRIME X470-PR

BIOS
Versione 5007
2019/06/21 14.5 MBytes

Naturalmente si sono dimenticati il cange log.

capitan_crasy
21-06-2019, 17:30
Domanda: avevo letto che il bios che supporta le A320 disabilita funzionalità e supporto ad altre cpu perchè montano una eprom di capacità inferiore a quelle delle schede madri successive. E' vero?

Con ogni probabilità le schede con FCH vecchi e BIOS per Matisse perderanno il supporto alle vecchie APU Carrizo...

Ubro92
21-06-2019, 18:19
Comunque ragazzi nei bios delle x570, i microcodes dei precedenti Ryzen sono presenti e sono anche più aggiornati degli attuali:

00800F12 Summit Ridge:
Nuovo-> v08001250 (2019/04/16)
Attuale-> v08001230 (2018/08/04)

00800F82 Pinnacle Ridge:
Nuovo-> v0800820D (2019/04/16)
Attuale-> v0800820C (2019/02/04)

00810F10 Raven Ridge:
Nuovo-> v08101016 (2019/04/30)
Attuale-> v08101014 (2019/03/07)

Onestamente sono curioso di vedere delle review, perchè lo trovo alquanto ambiguo...

maxmix65
21-06-2019, 19:25
GIGABYTE X570 AORUS MASTER - First Look and Unboxing
https://youtu.be/xaR6XKFNiPM?t=1

Lino P
21-06-2019, 20:14
GIGABYTE X570 AORUS MASTER - First Look and Unboxing
https://youtu.be/xaR6XKFNiPM?t=1

per carità, è chiaro si tratti di un prodotto premium, e lo si evince da tanti piccoli particolari, ma continuo a dire che è tanta fuffa x quei prezzi.

NAP.
21-06-2019, 20:55
prezzi allucinanti, addirittura 300 e passa euro per una mini itx
cmq si sa niente delle date di uscita? 7 luglio come i proci?

capitan_crasy
21-06-2019, 23:55
http://i.imgur.com/o6jzyMRh.jpg (https://imgur.com/o6jzyMR)

Scheda mamma da meno di 44€, su ammazza...:D

Jackari
22-06-2019, 10:53
http://i.imgur.com/o6jzyMRh.jpg (https://imgur.com/o6jzyMR)

Scheda mamma da meno di 44€, su ammazza...:D

:D

quasi quasi

tra l'altro ho visto che è una b350 e non una a320...

freddye78
22-06-2019, 12:22
http://i.imgur.com/o6jzyMRh.jpg (https://imgur.com/o6jzyMR)

Scheda mamma da meno di 44€, su ammazza...:D

sinceramente, anche se è compatibile, eviterei di acquistare una mobo da 44 euro, se costa così poco,inevitabilmente la qualità e quindi l'affidabilità non saranno granchè

Ubro92
22-06-2019, 12:56
sinceramente, anche se è compatibile, eviterei di acquistare una mobo da 44 euro, se costa così poco,inevitabilmente la qualità e quindi l'affidabilità non saranno granchè

C'è da stare attenti poichè quella è la V2 con chipset B350, su amazon mi pare sia venduta la versione precedente con chipset A320 che infatti non ha supporto alla gen 3000.

Fondamentalmente comunque in condizioni stock non dovrebbero esserci problemi anche su B350 economiche.

jing1988
22-06-2019, 13:03
Ciao a tutti. Ho letto varie notizie riguardo i nuovi Ryzen 3000. Missa che sarà proprio la mia prossima piattaforma Gaming. Uso pc solo e esclusivamente per giocare. Ho aggiunto da poco una seconda 1080ti in sli.
I5 7600k non regge proprio due gpu cosi.
Anche i prezzi sono veramente da preferire rispetto a Intel. Poi hai molti core in più. Il top gamma 3900 mi attrae molto, secondo voi basterà tenere testa sli di 1080ti? Non vedo l’ora che escano e vedere le recensioni.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ubro92
22-06-2019, 13:20
Ciao a tutti. Ho letto varie notizie riguardo i nuovi Ryzen 3000. Missa che sarà proprio la mia prossima piattaforma Gaming. Uso pc solo e esclusivamente per giocare. Ho aggiunto da poco una seconda 1080ti in sli.
I5 7600k non regge proprio due gpu cosi.
Anche i prezzi sono veramente da preferire rispetto a Intel. Poi hai molti core in più. Il top gamma 3900 mi attrae molto, secondo voi basterà tenere testa sli di 1080ti? Non vedo l’ora che escano e vedere le recensioni.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Se per giocare puoi tenerti anche sul 3800x, in gaming già 6c/12t non vengono sfruttati a pieno ovunque, e con 8c/16t già saresti tranquillo e potresti avere anche maggiori margini in OC riuscendo a contenere molto più facilmente le temperature rispetto un 12c/24t.

Jackari
22-06-2019, 14:10
C'è da stare attenti poichè quella è la V2 con chipset B350, su amazon mi pare sia venduta la versione precedente con chipset A320 che infatti non ha supporto alla gen 3000.



Fondamentalmente comunque in condizioni stock non dovrebbero esserci problemi anche su B350 economiche.Con ryzen 3 2200g andrebbe alla grande, sarebbe economico e con ottima upgradabilità futura

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

jing1988
22-06-2019, 16:14
Se per giocare puoi tenerti anche sul 3800x, in gaming già 6c/12t non vengono sfruttati a pieno ovunque, e con 8c/16t già saresti tranquillo e potresti avere anche maggiori margini in OC riuscendo a contenere molto più facilmente le temperature rispetto un 12c/24t.



Vedremo i risultati dei review dei primi sample.
La mia idea era quella di prendere il top gamma con 12c/24t per stare tranquillo per un po’ di anni. Stessa cosa che pensavo del 7600k ma mi sono sbagliato perché adesso molti giochi sfruttano più di quattro core.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jackari
22-06-2019, 17:07
C'è da stare attenti poichè quella è la V2 con chipset B350, su amazon mi pare sia venduta la versione precedente con chipset A320 che infatti non ha supporto alla gen 3000.

Fondamentalmente comunque in condizioni stock non dovrebbero esserci problemi anche su B350 economiche.

dovrebbe essere la v 1.1 ad avere sia la compatibilità che il b350:read:

Ubro92
22-06-2019, 21:07
Vedremo i risultati dei review dei primi sample.
La mia idea era quella di prendere il top gamma con 12c/24t per stare tranquillo per un po’ di anni. Stessa cosa che pensavo del 7600k ma mi sono sbagliato perché adesso molti giochi sfruttano più di quattro core.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Si però considera che il 7600K era un 4c/4t che già da qualche anno sono decisamente stretti, con il 3800x parliamo di un 8c/16t che bene o male andrà a competere con un 9900K quindi parliamo di quasi un 150% di performance in più in MT rispetto al 7600K, un salto decisamente marcato...

In ottica futura i soldi che risparmieresti dal 3900x puoi investirli nella serie 4xxx che seguirà che avrà di sicuro altri miglioramenti interni e sarà anche l'ultima su AM4 o semplicemente investirli per la GPU.

dovrebbe essere la v 1.1 ad avere sia la compatibilità che il b350:read:

La revision 1.1 è denominata proprio GA-A320M-S2H V2:

https://www.gigabyte.com/Motherboard/GA-A320M-S2H-V2-rev-11#kf

Per fortuna GIGA ha avuto il buon gusto di diversificare leggermente il nome per evitare problemi, se differissero solo dalla revision su molti store sarebbe decisamente facile sbagliare se non ben esplicitato.

fraussantin
23-06-2019, 06:44
Si però considera che il 7600K era un 4c/4t che già da qualche anno sono decisamente stretti, con il 3800x parliamo di un 8c/16t che bene o male andrà a competere con un 9900K quindi parliamo di quasi un 150% di performance in più in MT rispetto al 7600K, un salto decisamente marcato...

In ottica futura i soldi che risparmieresti dal 3900x puoi investirli nella serie 4xxx che seguirà che avrà di sicuro altri miglioramenti interni e sarà anche l'ultima su AM4 o semplicemente investirli per la GPU.



La revision 1.1 è denominata proprio GA-A320M-S2H V2:

https://www.gigabyte.com/Motherboard/GA-A320M-S2H-V2-rev-11#kf

Per fortuna GIGA ha avuto il buon gusto di diversificare leggermente il nome per evitare problemi, se differissero solo dalla revision su molti store sarebbe decisamente facile sbagliare se non ben esplicitato.Tra il 3700 e il 3800x ci corre poco , e hanno il solito dissipatore. Non mi stupirei se alla fine andassero uguale.

Si cmq anche io consiglio di stare bassi per il gaming.

16 giga e 3700

Poi fra 3 anni se non bastano si possono trovare usati i 4700x e i 32 giga ddr4 a 3600\4000 a buon prezzo ( ormai tutti si fogheranno con le ddr5 e i processori nuovi intel o amd)

Mparlav
23-06-2019, 08:35
Tra 2-3 anni si troverà un 4950x 16 core usato sulla Baia, per fare l'upgrade. Ma se fosse la cpu più potente per l'upgrade su Am4 prima del cambio di socket, non scenderà mai a saldi clamorosi, ci sono esempi simili su altre piattaforme.
L'altro upgrade sarà da 16 a 48GB di ddr4 nel 2021, anche a costo di scendere di clock.

jing1988
23-06-2019, 08:52
Tra il 3700 e il 3800x ci corre poco , e hanno il solito dissipatore. Non mi stupirei se alla fine andassero uguale.

Si cmq anche io consiglio di stare bassi per il gaming.

16 giga e 3700

Poi fra 3 anni se non bastano si possono trovare usati i 4700x e i 32 giga ddr4 a 3600\4000 a buon prezzo ( ormai tutti si fogheranno con le ddr5 e i processori nuovi intel o amd)



Appunto vedremo come andranno. Ancora non ho deciso niente, ma so che dovrò cambiare per forza. Intel sta troppo alto con i prezzi per avere una cpu potente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ubro92
23-06-2019, 09:36
Tra il 3700 e il 3800x ci corre poco , e hanno il solito dissipatore. Non mi stupirei se alla fine andassero uguale.

Si cmq anche io consiglio di stare bassi per il gaming.

16 giga e 3700

Poi fra 3 anni se non bastano si possono trovare usati i 4700x e i 32 giga ddr4 a 3600\4000 a buon prezzo ( ormai tutti si fogheranno con le ddr5 e i processori nuovi intel o amd)

Si infatti anche il 3700x è interessante però dobbiamo aspettare le review per quantificare le differenze dal 3800x.
Concordo sull'upgrade futuro, ed è il motivo per cui in un pc da gioco ora come ora non ha senso prendere una cpu con più di 8c/16t che di per se sono già tanti per i canoni attuali.

Se in futuro ci sarà bisogno, si può sempre upgradare.

jing1988
23-06-2019, 10:52
Si infatti anche il 3700x è interessante però dobbiamo aspettare le review per quantificare le differenze dal 3800x.
Concordo sull'upgrade futuro, ed è il motivo per cui in un pc da gioco ora come ora non ha senso prendere una cpu con più di 8c/16t che di per se sono già tanti per i canoni attuali.

Se in futuro ci sarà bisogno, si può sempre upgradare.



3700x e 3800x non sono uguali? Solo la frequenza stock poco più alta. No? Se costa meno, vediamo quanto, e fai piccolo oc vai uguale al 3800x


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

capitan_crasy
23-06-2019, 11:00
3700x e 3800x non sono uguali? Solo la frequenza stock poco più alta. No? Se costa meno, vediamo quanto, e fai piccolo oc vai uguale al 3800x


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

A parità di frequenza/core/transistor il 3700X dovrebbe consumare/generare meno calore...

fraussantin
23-06-2019, 11:08
3700x e 3800x non sono uguali? Solo la frequenza stock poco più alta. No? Se costa meno, vediamo quanto, e fai piccolo oc vai uguale al 3800x


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkSono uguali si.

Il 3800x è il successore del 2700x.

Sicuramente in game vanno meglio , ma non è da escludersi che già con gli oc standard di amd ci si avvicini perchè si parte da 65w di tdp e il dissi stock è quello grosso che dovrebbe essere buono da quello che leggo ( poi non sarà un noctia o robe simili , ma chisse)

Ubro92
23-06-2019, 13:21
Sono uguali si.

Il 3800x è il successore del 2700x.

Sicuramente in game vanno meglio , ma non è da escludersi che già con gli oc standard di amd ci si avvicini perchè si parte da 65w di tdp e il dissi stock è quello grosso che dovrebbe essere buono da quello che leggo ( poi non sarà un noctia o robe simili , ma chisse)

In genere rimanendo stock, dovrebbe variare solo i boost clock medi, e probabilmente il 3800x manterrà per più tempo clock più alti avendo meno limitazioni date dal tdp.

In OC non si sa nulla, il 3800x potrebbe salire di più cosi come murare allo stesso modo del 3700x, ma in pari condizioni di frequenza e tensione non cambierà nulla in termini di consumi essendo la stessa architettura, ma senza review è difficile dire cosa convenga per ora...

Unico caso in cui un 3800x potrebbe consumare di più, è se formato da due CCX cuttati a 4 core ma lo escluderei in quanto ciò lo renderebbe lo scarto dello scarto...

maxmix65
23-06-2019, 13:38
Volevo segnalarvi che in questo forum straniero ci sono interessanti info e tabelle riguardanti l'alimentazione VRM etcc
Sarebbe ottimo inserirle in prima pagina
https://www.sweclockers.com/forum/trad/1559149-x570-moderkort-vrm-info

KD2
23-06-2019, 14:21
Grazie dei link, volevo chiedere una cosa, ho notato che nelle X470 ci sono 8 + 4 pin come connettore vicino alla cpu, io ho solo un morsetto da 8 pin nel mio alimentatore, l'altro da 4 è mandatorio o serve per casi particolari?

Chiedo perchè è fuori luogo dover cambiare alimentatore, avevo pensato a una x470 Gaming Pro della MSI, che come VRM (4x2) è lo stesso della Gaming Plus, che è stata definita buona per gli Zen 2. Mal che vada retrocedo a una B450 anche se ha un mero 4 di power phases (ma sufficiente se non faccio OC).

maxmix65
23-06-2019, 14:52
Grazie dei link, volevo chiedere una cosa, ho notato che nelle X470 ci sono 8 + 4 pin come connettore vicino alla cpu, io ho solo un morsetto da 8 pin nel mio alimentatore, l'altro da 4 è mandatorio o serve per casi particolari?

Chiedo perchè è fuori luogo dover cambiare alimentatore, avevo pensato a una x470 Gaming Pro della MSI, che come VRM (4x2) è lo stesso della Gaming Plus, che è stata definita buona per gli Zen 2. Mal che vada retrocedo a una B450 anche se ha un mero 4 di power phases (ma sufficiente se non faccio OC).

Metti anche quello da 4 anche se in teoria dovrebbe funzionaremi sa che ora che metti in pensione il tuo alimentatore
casomai cerca un adattatore EPS 4 to 8 pin

KD2
23-06-2019, 15:23
Metti anche quello da 4 anche se in teoria dovrebbe funzionaremi sa che ora che metti in pensione il tuo alimentatore
casomai cerca un adattatore EPS 4 to 8 pin

Ehm, quell'ali è costato 120 e passa, comunque vedo di informarmi su questo adattatore, soluzione migliore ed economica.

Ubro92
23-06-2019, 15:33
Ehm, quell'ali è costato 120 e passa, comunque vedo di informarmi su questo adattatore, soluzione migliore ed economica.

Eventualmente, scaricati dal sito del produttore il manuale della mobo che ti interessa e vedi se è opzionale...

KD2
23-06-2019, 15:48
Eventualmente, scaricati dal sito del produttore il manuale della mobo che ti interessa e vedi se è opzionale...

Ci ho guardato giusto ora nel manuale (pdf), ma non dice a cosa serve, dice solo di attaccarci un cavo pin 4. Provo a leggere un pò in giro.

ps: noto ora che la Carbon ne ha addirittura 8+8, spero sia per attaccarci supporti vari, tipo raffreddamento liquido o per tenere su tutte le luci colorate, roba inutile per me avendo un case chiuso ad aria.

Ubro92
23-06-2019, 17:46
Ci ho guardato giusto ora nel manuale (pdf), ma non dice a cosa serve, dice solo di attaccarci un cavo pin 4. Provo a leggere un pò in giro.

ps: noto ora che la Carbon ne ha addirittura 8+8, spero sia per attaccarci supporti vari, tipo raffreddamento liquido o per tenere su tutte le luci colorate, roba inutile per me avendo un case chiuso ad aria.

Le mobo che stai vedendo sono la Carbon e la Tomahawk?

EDIT

La Carbon alla voce relativa al flash bios cita:

Connect power supply to CPU_PWR1 and ATX_PWR1. (No other components are
necessary but power supply.)

Quindi per l'alimentazione della cpu, il 4 pin (PWR2) dovrebbe essere opzionale, nel caso invia una mail ad msi per sicurezza.

fraussantin
23-06-2019, 18:20
Ma gli 8 pin realmente a cosa servono se tanto poi sono tutti attaccati alla stessa piastra nell'alimentatore?
Per evitare che qualcuno usi alimentatori economici?
L'alimentazione delle pcie4 mica passa dal processore?

KD2
23-06-2019, 18:27
Le mobo che stai vedendo sono la Carbon e la Tomahawk?

EDIT

La Carbon alla voce relativa al flash bios cita:

Connect power supply to CPU_PWR1 and ATX_PWR1. (No other components are
necessary but power supply.)

Quindi per l'alimentazione della cpu, il 4 pin (PWR2) dovrebbe essere opzionale, nel caso invia una mail ad msi per sicurezza.

Stavo leggendo il manuale in pdf della x470 Gaming Pro e li, almeno per quel che ho letto, non fa menzione, parla solo di connettore da 8 CPU_PWR1 e da 4 CPU_PWR2, comunque si, ho letto diverse conversazioni e quel pin ausiliario in pratica è usato per refrigerazione a idrogeno od overclock estremo. Non è il mio caso.

Edit:
Ho trovato il cavo, ne ho 2 da 8 pin l'uno sdoppiabili in 2 parti da 4, del resto con quello che ho pagato questo ali mi pareva strano non ci fosse, era rimasto nella scatola. Mi scuso per l'ot, ero andato in panico. :D

Impronta
23-06-2019, 18:58
Volevo segnalarvi che in questo forum straniero ci sono interessanti info e tabelle riguardanti l'alimentazione VRM etcc
Sarebbe ottimo inserirle in prima pagina
https://www.sweclockers.com/forum/trad/1559149-x570-moderkort-vrm-info

Mi sembra presto per trarre conclusioni (ancora non si sono viste le mb), ma a quanto vedo dalla tabella, la futura Strix F X570, perderebbe 10 ampere sia su cpu vcc, che sul soc vcc, questo per il passaggio dall' IR 3555 all' IR 3556.
Non mi è chiaro se le fasi restano 6 o c'è un aumento. La vecchia Strix - F X470 somiglia più alla Pro WS X570 ACE. Staremo a vedere

Jackari
23-06-2019, 19:39
La revision 1.1 è denominata proprio GA-A320M-S2H V2:

https://www.gigabyte.com/Motherboard/GA-A320M-S2H-V2-rev-11#kf

Per fortuna GIGA ha avuto il buon gusto di diversificare leggermente il nome per evitare problemi, se differissero solo dalla revision su molti store sarebbe decisamente facile sbagliare se non ben esplicitato.

Secondo me sbagli proprio versione. C'è anche una b350 v2. La b350 ha comunque v2 nel nome. Senza polemica

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

jing1988
23-06-2019, 21:09
Sono uguali si.

Il 3800x è il successore del 2700x.

Sicuramente in game vanno meglio , ma non è da escludersi che già con gli oc standard di amd ci si avvicini perchè si parte da 65w di tdp e il dissi stock è quello grosso che dovrebbe essere buono da quello che leggo ( poi non sarà un noctia o robe simili , ma chisse)



Del dissy non è che mi interessi tanto. Tanto verrà liquidata.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ubro92
23-06-2019, 21:11
Secondo me sbagli proprio versione. C'è anche una b350 v2. La b350 ha comunque v2 nel nome. Senza polemica

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

Se parliamo della GA-A320M-S2H la prima revision 1.X, ha da come suggerisce il nome il chipset A320...

https://www.gigabyte.com/Motherboard/GA-A320M-S2H-rev-1x#kf

La revision 1.1 è denominata come GA-A320M-S2H V2, dove nonostante mantenga la nomeclatura A320 nel nome, adotta un chipset B350...

https://www.gigabyte.com/Motherboard/GA-A320M-S2H-V2-rev-11#kf

Da ciò non credo ci sia altro di cui discutere... Senza polemica...

Stavo leggendo il manuale in pdf della x470 Gaming Pro e li, almeno per quel che ho letto, non fa menzione, parla solo di connettore da 8 CPU_PWR1 e da 4 CPU_PWR2, comunque si, ho letto diverse conversazioni e quel pin ausiliario in pratica è usato per refrigerazione a idrogeno od overclock estremo. Non è il mio caso.

Edit:
Ho trovato il cavo, ne ho 2 da 8 pin l'uno sdoppiabili in 2 parti da 4, del resto con quello che ho pagato questo ali mi pareva strano non ci fosse, era rimasto nella scatola. Mi scuso per l'ot, ero andato in panico. :D

Di norma su tutte le mobo di un certo livello adottano sempre un connettore extra in caso di OC più spinti che in qualche modo possano richiedere oltre i 150w forniti dagli 8pin, ma in tutte le mobo che ho visto il connettore extra è sempre coperto da una protezione in plastica, quindi puoi stare decisamente tranquillo quando ti arriverà capirai subito quale sia il connettore principale, se inoltre hai trovato anche il secondo cavo per l'alimentatore il problema non sussiste neanche :)

Delle volte su alcune mobo sopratutto quelle che adottano 2x8pin, se si vuole usare un unico 8pin va inserito un connettore da 4pin da un lato e l'altro da 4pin nell'altro.

jing1988
23-06-2019, 21:14
Grazie dei link, volevo chiedere una cosa, ho notato che nelle X470 ci sono 8 + 4 pin come connettore vicino alla cpu, io ho solo un morsetto da 8 pin nel mio alimentatore, l'altro da 4 è mandatorio o serve per casi particolari?

Chiedo perchè è fuori luogo dover cambiare alimentatore, avevo pensato a una x470 Gaming Pro della MSI, che come VRM (4x2) è lo stesso della Gaming Plus, che è stata definita buona per gli Zen 2. Mal che vada retrocedo a una B450 anche se ha un mero 4 di power phases (ma sufficiente se non faccio OC).



Ho notato anch’io che oltre al 8 pin ci sono altri 4 pin. Non è che è un altra alimentazione ausiliaria per supportare meglio L overclock?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

KD2
23-06-2019, 21:30
Delle volte su alcune mobo sopratutto quelle che adottano 2x8pin, se si vuole usare un unico 8pin va inserito un connettore da 4pin da un lato e l'altro da 4pin nell'altro.

Grazie delle info.

Per curiosità, fra una MSI B450 Pro Carbon e una X470 Gaming Plus, avendo lo stesso identico VRM (e costo), come da tabella sotto, tu cosa sceglieresti? Il wi-fi e le luci colorate proprio sono inutili (per me).

https://www.hardwareluxx.de/community/f12/pga-am4-mainboard-vrm-liste-1155146.html

Ho notato anch’io che oltre al 8 pin ci sono altri 4 pin. Non è che è un altra alimentazione ausiliaria per supportare meglio L overclock?

Si, per refigeratori liquidi od overclock estremo. Comunque problema risolto, trovato il cavetto extra.

Ubro92
23-06-2019, 21:46
Bella domanda, personalmente la x470 la valuterei solo in caso di sli/cross, ma la B450 mi sembra costruita meglio, tralasciando la circuiteria, la dissipazione mi sembra migliore, ha un connettore Type-C, un reparto audio migliore e inoltre ha il tastino per il bios flash, oltre al wifi e lucette di cui hai citato :fagiano:

KD2
23-06-2019, 22:14
Bella domanda, personalmente la x470 la valuterei solo in caso di sli/cross, ma la B450 mi sembra costruita meglio, tralasciando la circuiteria, la dissipazione mi sembra migliore, ha un connettore Type-C, un reparto audio migliore e inoltre ha il tastino per il bios flash, oltre al wifi e lucette di cui hai citato :fagiano:

Per l'audio ho la scheda dedicata come da firma, ma effettivamente non faccio sli, la Carbon monta anche una scheda di rete Intel anzichè Realtek ora che guardo bene le caratteristiche, per bacco, non è male.

Vada per questa (sparita da amazzone, ma forse è un bene, i prossimi arrivi potrebbero avere il bios aggiornato a Ryzen 3000). :D

Ubro92
24-06-2019, 07:40
Tralasciando il controller audio migliore sulla B450, riguardo la lan differenze tra Intel I211AT e Realtek 8111H non ce ne sono di apprezzabili, probabilmente il controller Intel essendo uscito a fine 2012 dovrebbe vantare una maturità e stabilità maggiore a pari specifiche ma non credo che nell'uso quotidiano ci siano di rilevanti.

Ma la scelta si limita alle tue esigenze la B450 è complessivamente una mobo più completa ma che paga per le limitazioni date dal chipset, mentre le altre due x470 sono mobo ugualmente valide con tutti i vantaggi di un chipset più avanzato che in soldoni riduce a:

- Supporto sli/cross in modalità x8
- Possibilità di aggiungere 2 SSD M.2, perdendo una sola porta sata a differenza del B450 che montando 1 solo M.2 perdi la porta Sata5 e Sata6
- Quantità di USB gestibili maggiore su X470 con inoltre anche un controller Asmedia aggiuntivo, dove però la B450 colma un pò il gap integrando una Type C assente nelle altre 2.


Ora deve stare a te decidere se la dotazione della B450 quindi Wifi,audio, type C, tastino per il flash bios... siano cose trascurabili, e quindi preferisci i vantaggi di un chipset più avanzato o viceversa preferisci avere limitazioni di un chipset minore ma con dotazione più completa e curata...

Per avere entrambe le cose, si sa bisogna mettere mano al portafoglio, e a quel punto tanto vale attendere le X570 e valutare queste.

jing1988
24-06-2019, 09:22
Tralasciando il controller audio migliore sulla B450, riguardo la lan differenze tra Intel I211AT e Realtek 8111H non ce ne sono di apprezzabili, probabilmente il controller Intel essendo uscito a fine 2012 dovrebbe vantare una maturità e stabilità maggiore a pari specifiche ma non credo che nell'uso quotidiano ci siano di rilevanti.

Ma la scelta si limita alle tue esigenze la B450 è complessivamente una mobo più completa ma che paga per le limitazioni date dal chipset, mentre le altre due x470 sono mobo ugualmente valide con tutti i vantaggi di un chipset più avanzato che in soldoni riduce a:

- Supporto sli/cross in modalità x8
- Possibilità di aggiungere 2 SSD M.2, perdendo una sola porta sata a differenza del B450 che montando 1 solo M.2 perdi la porta Sata5 e Sata6
- Quantità di USB gestibili maggiore su X470 con inoltre anche un controller Asmedia aggiuntivo, dove però la B450 colma un pò il gap integrando una Type C assente nelle altre 2.


Ora deve stare a te decidere se la dotazione della B450 quindi Wifi,audio, type C, tastino per il flash bios... siano cose trascurabili, e quindi preferisci i vantaggi di un chipset più avanzato o viceversa preferisci avere limitazioni di un chipset minore ma con dotazione più completa e curata...

Per avere entrambe le cose, si sa bisogna mettere mano al portafoglio, e a quel punto tanto vale attendere le X570 e valutare queste.


Come per la Intel serie H e Z.

Io aspetto che escono x570


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ubro92
24-06-2019, 09:42
Come per la Intel serie H e Z.

Io aspetto che escono x570


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Per la gestione delle periferiche si B450/B350 è comparabile alla serie H di intel, ma in più il chipset di AMD permette di fare anche OC il che è un ottimo valore aggiuntivo.

jing1988
24-06-2019, 10:09
Per la gestione delle periferiche si B450/B350 è comparabile alla serie H di intel, ma in più il chipset di AMD permette di fare anche OC il che è un ottimo valore aggiuntivo.



Ah! Bella sorpresa. Già è vero che le cpu di amd sono tutti sbloccati. Davvero ottimo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TnS|Supremo
24-06-2019, 12:00
Io dovrei passare al 3600x dal mio attuale 1600x, ora ho una gb gaming 3 che però ha temperature assurde sui vrm. Volendo cambiare scheda quale potrei prendere con una buona dissipazione? Non mi interessa la parte audio avendo scheda dedicata e non mi interessa fare oc

cronos1990
24-06-2019, 13:01
Domanda: girando sulla rete ho trovato a vendere la Msi X470 Gaming Pro a 130 euro.

Al di là del prezzo, la dicitura precisa riporta: Scheda Madre Msi X470 Gaming Pro (D) [7B79-001R]

Per caso quel 7B79-001R intende la versione "base" del BIOS, oppure è un aggiornamento compatibile per le nuove CPU 3xxx?

Jackari
24-06-2019, 13:51
Se parliamo della GA-A320M-S2H la prima revision 1.X, ha da come suggerisce il nome il chipset A320...

https://www.gigabyte.com/Motherboard/GA-A320M-S2H-rev-1x#kf

La revision 1.1 è denominata come GA-A320M-S2H V2, dove nonostante mantenga la nomeclatura A320 nel nome, adotta un chipset B350...

https://www.gigabyte.com/Motherboard/GA-A320M-S2H-V2-rev-11#kf

Da ciò non credo ci sia altro di cui discutere... Senza polemica...


.

Beh devo darti ragione :cincin:
Continuavo a confondere la mobo citata con questa http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-ab350m-ds3h_v2#kf
Del tutto simile se non per l avere nel nome direttamente il b350 e il suffisso v2

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

KD2
24-06-2019, 14:05
Tralasciando il controller audio migliore sulla B450, riguardo la lan differenze tra Intel I211AT e Realtek 8111H non ce ne sono di apprezzabili, probabilmente il controller Intel essendo uscito a fine 2012 dovrebbe vantare una maturità e stabilità maggiore a pari specifiche ma non credo che nell'uso quotidiano ci siano di rilevanti.

Ma la scelta si limita alle tue esigenze la B450 è complessivamente una mobo più completa ma che paga per le limitazioni date dal chipset, mentre le altre due x470 sono mobo ugualmente valide con tutti i vantaggi di un chipset più avanzato che in soldoni riduce a:

- Supporto sli/cross in modalità x8
- Possibilità di aggiungere 2 SSD M.2, perdendo una sola porta sata a differenza del B450 che montando 1 solo M.2 perdi la porta Sata5 e Sata6
- Quantità di USB gestibili maggiore su X470 con inoltre anche un controller Asmedia aggiuntivo, dove però la B450 colma un pò il gap integrando una Type C assente nelle altre 2.


Ora deve stare a te decidere se la dotazione della B450 quindi Wifi,audio, type C, tastino per il flash bios... siano cose trascurabili, e quindi preferisci i vantaggi di un chipset più avanzato o viceversa preferisci avere limitazioni di un chipset minore ma con dotazione più completa e curata...

Per avere entrambe le cose, si sa bisogna mettere mano al portafoglio, e a quel punto tanto vale attendere le X570 e valutare queste.


Quindi in pratica B450 e X470 sono grossomodo uguali a prestazioni, ciò che cambia sono i gadget di contorno e quanti ne regge in più uno rispetto l'altro.

Vediamo:

- Wi-fi non mi interessa
- Luci colorate nemmeno
- Intel NIC leggermente meglio del Realtek
- Lo SLI/Cross non lo uso
- SDD di tipo M.2 non li uso, ho 2 Samsung EVO da 250 e 500 sata3 che sono una scheggia
- Porte USB supllementari ho il bracket del cabinet, e 2 mi bastano
- Le sata3 sono 6 per entrambe
- Overclock non lo faccio
- Audio non mi interessa perchè ho la scheda pcie dedicata

A questo punto andrei necessariamente su quella con VRM che dissipa meglio il calore, quindi con più "ferro" e di qualità migliore, a parte i gadget ho letto che comunque la Carbon è un mostro lato dissipazione mentre la Gaming Plus o Pro ha un dissipatore più scadente e non è male ma più mediocre.

https://i.imgur.com/uuHCPj3.png

Dura la scelta, a prezzi siamo li.

Wolf91
24-06-2019, 15:58
Ma perchè bisogna parlare delle X470-B450,nel topic delle X570??

Non è per rompere,ma così non si capisce più nulla

C'è questo topic per quelle

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2851365&page=70

KD2
24-06-2019, 16:10
Ma perchè bisogna parlare delle X470-B450,nel topic delle X570??

Non è per rompere,ma così non si capisce più nulla

C'è questo topic per quelle

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2851365&page=70

Non sapevo, sono stato reindirizzato qua da un utente per quanto concerne l'accoppiata Zen 2 e mobo. Posto di la. Grazie.

jing1988
24-06-2019, 19:41
Non sapevo, sono stato reindirizzato qua da un utente per quanto concerne l'accoppiata Zen 2 e mobo. Posto di la. Grazie.



Non penso che ce l’avesse con te, ma in generale.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

jing1988
24-06-2019, 20:03
Ma perchè bisogna parlare delle X470-B450,nel topic delle X570??

Non è per rompere,ma così non si capisce più nulla

C'è questo topic per quelle

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2851365&page=70



Comunque quoto.
Però bisogna anche dire che le x570 non ci sono ancora. Aspettano tutti l’uscita. Quindi nel frattempo parlano delle X470


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Wolf91
24-06-2019, 20:27
Comunque quoto.
Però bisogna anche dire che le x570 non ci sono ancora. Aspettano tutti l’uscita. Quindi nel frattempo parlano delle X470


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Si ma c'è il topic delle X470

Questo dovrebbe essere dedicato alle X570,rumor,indiscrezioni e roba varia

jing1988
24-06-2019, 20:54
Si ma c'è il topic delle X470



Questo dovrebbe essere dedicato alle X570,rumor,indiscrezioni e roba varia



Hai ragione anche tu.
La maggior parte si parlava delle caratteristiche simili. Almeno da quando seguo io.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cronos1990
25-06-2019, 06:32
Si ma c'è il topic delle X470

Questo dovrebbe essere dedicato alle X570,rumor,indiscrezioni e roba variaVeramente il titolo del topic parla ANCHE del BIOS per i Ryzen 2, quindi è normale che si tiri fuori anche discorsi sulle X470, almeno per via indiretta.

X360X
25-06-2019, 06:43
Si lo so che un po' si sovrappongono (e tra l'altro ora vedo di dare un'aggiornata al primo post), è un thread per le 570 ma ho voluto metterci anche il fattore aggiornamenti delle precedenti per Ryzen 3000.

Ma non volevo sostituire il thread apposito per le mobo precedenti (che poi saranno le più usate per ora, chi lo fa fare a spendere quei soldi per le 570 se non necessario), se dovete parlare di quelle lato tecnico non ha senso usare anche questo thread quando ne abbiamo già altri

maxmix65
25-06-2019, 17:54
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1wmsTYK9Z3-jUX5LGRoFnsZYZiW1pfiDZnKCjaXyzd1o/htmlview?sle=true#gid=2112472504

batou83
25-06-2019, 18:54
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1wmsTYK9Z3-jUX5LGRoFnsZYZiW1pfiDZnKCjaXyzd1o/htmlview?sle=true#gid=2112472504

Grazie Max (e grazie a chi ha fatto la lista soprattutto).

Molto utile per chi deve scegliere nella fascia alta dove ci sono molte (forse troppe) proposte. La Gigabyte Xtreme sembrerebbe la migliore a livello di fasi.

maxmix65
25-06-2019, 19:08
Grazie Max (e grazie a chi ha fatto la lista soprattutto).

Molto utile per chi deve scegliere nella fascia alta dove ci sono molte (forse troppe) proposte. La Gigabyte Xtreme sembrerebbe la migliore a livello di fasi.

Di nulla almeno si sceglie in base alle esigenze....
Se si potesse mettere in prima pagina sarebbe perfetto

winoni71
25-06-2019, 19:12
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1wmsTYK9Z3-jUX5LGRoFnsZYZiW1pfiDZnKCjaXyzd1o/htmlview?sle=true#gid=2112472504

E' possibile scaricare il file o bisogna per forza vederlo tramite browser?
Non vedo opzioni di scaricamento.

Grazie.

jing1988
25-06-2019, 20:00
Di nulla almeno si sceglie in base alle esigenze....
Se si potesse mettere in prima pagina sarebbe perfetto



Esatto. Se puoi mettere in prima pagina, Number 1. Così in futuro se devo scegliere la mobo la trova subito hahah


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mparlav
26-06-2019, 07:50
Effettivamente ora ce n'è per tutti i gusti e budget.

Le nuove X570 EATX hanno una dotazione degna di certe Mb HEDT, ma la sezione d'alimentazione in particolare, farà la differenza solo con overclock "esotici".
Sembra che Gigabyte, Msi ed Asrock abbiano puntato a superare l'Asus, ma non escludo che in futuro quest'ultima possa tirar fuori una Crosshair VIII Extreme EATX con fullcover wb per puntare al top.

freddye78
26-06-2019, 09:21
ma possibile che ad oggi queste mobo non siano ancora disponibili?usciranno il 7/7 insieme alle CPU?

capitan_crasy
26-06-2019, 09:44
ma possibile che ad oggi queste mobo non siano ancora disponibili?usciranno il 7/7 insieme alle CPU?

Le X570 sono quelle specifiche per Matisse e saranno disponibili il 7 luglio o qualche giorno prima; ma senza le sue CPU non avrebbe senso venderle prima...

Lino P
26-06-2019, 09:48
Le X570 sono quelle specifiche per Matisse e saranno disponibili il 7 luglio o qualche giorno prima; ma senza le sue CPU non avrebbe senso venderle prima...

oddio capitano, commercialmente imho non è proprio cosi, nel senso che trattandosi di un prodotto high end, sulla piazza c'è tanta gente scimmiata che dispone già di una piattaforma amd, e nell'attesa vuole cimentarsi con le feature delle nuove 570, quindi secondo me si tratta realmente di un problema di disponibilità in volumi nel breve periodo, o di semplice strategia commerciale per non banalizzare il prodotto.

freddye78
26-06-2019, 10:04
Le X570 sono quelle specifiche per Matisse e saranno disponibili il 7 luglio o qualche giorno prima; ma senza le sue CPU non avrebbe senso venderle prima...

beh ma mi pare che siano compatibili con le CPU precedenti quindi sono utilizzabili anche con le ryzen 2xxx...

capitan_crasy
26-06-2019, 10:21
oddio capitano, commercialmente imho non è proprio cosi, nel senso che trattandosi di un prodotto high end, sulla piazza c'è tanta gente scimmiata che dispone già di una piattaforma amd, e nell'attesa vuole cimentarsi con le feature delle nuove 570, quindi secondo me si tratta realmente di un problema di disponibilità in volumi nel breve periodo.

Beh la "scimmia" non è un motivo valido, commercialmente parlando...:D
Le nuove feature ci sono solo con le CPU Matisse, che poi oltre il PCI-Express 4.0 non c'è molto altro (ventolina esclusa:asd: )...

beh ma mi pare di capire che sono comunque compatibili con le CPU precedenti quindi uno volendo può installarci le ryzen 2xxx...

Scusa ma che senso ha prendere una X570 che a livello di CPU Ryzen serie 2000 non da niente di più di una X470...
Se vuoi stare su Zen+ vai sulle X470/B450 subito (che trovi anche delle schede top ad prezzi molto interessanti), se vuoi prenderle prima una X570 in attesa di Matisse aspetti l'uscita ufficiale e prendi tutto dopo...

Lino P
26-06-2019, 10:36
Beh la "scimmia" non è un motivo valido, commercialmente parlando...:D
Le nuove feature ci sono solo con le CPU Matisse, che poi oltre il PCI-Express 4.0 non c'è molto altro (ventolina esclusa:asd: )...



Scusa ma che senso ha prendere una X570 che a livello di CPU Ryzen serie 2000 non da niente di più di una X470...
Se vuoi stare su Zen+ vai sulle X470/B450 subito (che trovi anche delle schede top ad prezzi molto interessanti), se vuoi prenderle prima una X570 in attesa di Matisse aspetti l'uscita ufficiale e prendi tutto dopo...

appunto, lì subentra l'orango :D

Mparlav
26-06-2019, 10:43
Un Ryzen 2xxx su x570 è inutile perchè:
1) non avrebbe il pcie 4.0
2) non guadagnerebbe nulla in overclock daily (forse giusto in quel test ad azoto liquido usando una di quelle nuove Mb esagerate)
Ma immagino che i "professionisti dell'overclock" preferiranno dilettarsi con i nuovi Ryzen

3) non guadagnerebbe quasi nulla sul clock delle DDR4, che dipendono quasi per intero dalla qualità del memory controller integrato nella cpu.
Anche qui, giusto qualche record con un singolo banco di ram tirato alla morte, ma niente di veramente concreto, imho.

Teoricamente si può spendere a luglio per una ottima Mb x570, con delle ottime DDR4 mettendoci dentro un Ryzen 2xxx qualsiasi, in attesa dell'uscita del 3950X, ma a questo punto comprerei tutto a settembre: le Mb saranno più diffuse e con prezzi assestati.
Inoltre ci sarà anche un bacino di utenza e recensioni a cui attingere per scegliere la Mb giusta.

In ultimo, comprare oggi una x570, metterci un Ryzen 2xxx per oltre un anno, in attesa dell'upgrade "definitivo" ad un Ryzen 4xxx, è un altro spreco di soldi.
In futuro le x570 costeranno meno di oggi, questo è sicuro. Il "quanto" dipende da tanti fattori.

freddye78
26-06-2019, 10:45
Scusa ma che senso ha prendere una X570 che a livello di CPU Ryzen serie 2000 non da niente di più di una X470...
Se vuoi stare su Zen+ vai sulle X470/B450 subito (che trovi anche delle schede top ad prezzi molto interessanti), se vuoi prenderle prima una X570 in attesa di Matisse aspetti l'uscita ufficiale e prendi tutto dopo...

intendo da un punto di vista commerciale, se le X570 sono pronte per essere messe sul mercato perchè i produttori attendono l'uscita delle ryzen 3xxx quando queste mobo,essendo compatibili con la gen precedente,potrebbero essere tranquillamente messe sul mercato oggi ed acquistate da chi magari preferisce investire su una mobo che gli garantisca una longevità a lungo termine rimandando l'upgrade della CPU a più avanti.

cronos1990
26-06-2019, 10:51
intendo da un punto di vista commerciale, se le X570 sono pronte per essere messe sul mercato perchè i produttori attendono l'uscita delle ryzen 3xxx quando queste mobo,essendo compatibili con la gen precedente,potrebbero essere tranquillamente messe sul mercato oggi ed acquistate da chi magari preferisce investire su una mobo che gli garantisca una longevità a lungo termine rimandando l'upgrade della CPU a più avanti.Però così non ha senso, per i motivi che hanno elencato gli altri.

Aggiorneresti ADESSO ad una X570 per non ottenere nulla continuando ad usare un 2xxx, quindi non vedo quale longevità acquisteresti. Quando invece potresti prenderla nel momento in cui acquisterai anche la CPU, quando verosimilmente i prezzi saranno inferiori.
Cioè acquistarla quando veramente avrebbe una sua utilità pagando di meno.

giovanbattista
26-06-2019, 10:57
ciao a tutti non so se era atato postato ho letto saltuariamente la discussione

https://www.techpowerup.com/256805/gigabyte-launches-x570-aorus-master-motherboard

secondo voi il prezzo sarà +/-?? 150/200 o +?

Mparlav
26-06-2019, 11:19
ciao a tutti non so se era atato postato ho letto saltuariamente la discussione

https://www.techpowerup.com/256805/gigabyte-launches-x570-aorus-master-motherboard

secondo voi il prezzo sarà +/-?? 150/200 o +?

E' di fascia alta, un gradino sotto l'Aorus Extreme.

Anandtech riporta come prezzo di riferimento, circa 350$

giovanbattista
26-06-2019, 11:27
E' di fascia alta, un gradino sotto l'Aorus Extreme.

Anandtech riporta come prezzo di riferimento, circa 350$


grazie stratroppo x me:D

freddye78
26-06-2019, 11:32
grazie stratroppo x me:D

l'offerta sarà variegata, non è necessario puntare ai top di gamma se non fai OC estremo

giovanbattista
26-06-2019, 11:39
grazie mi sono dato una guardata avevo fatto confusione con i nomi e poi l'altra era così bellina.....puntero credo alla X570 AORUS PRO WIFIpoco + del minimo ;)

Mparlav
26-06-2019, 11:47
grazie mi sono dato una guardata avevo fatto confusione con i nomi e poi l'altra era così bellina.....puntero credo alla X570 AORUS PRO WIFIpoco + del minimo ;)

Su quella indicano 250$.
Ma ha tutto quanto l'occorrente, ha una dotazione confrontabile con l'attuale top x470 Gaming 7 (che viene sui 220 euro) ed una sezione d'alimentazione migliore.

giovanbattista
26-06-2019, 14:08
anche questa come prezzo non scherza...mo vediamo ero partito x una b450 poi mi son detto facciamo uno sforzo e mettiamoci al sicuro per un futuro upgrade del procio ma sopra i 200 non si va

maxmix65
26-06-2019, 14:22
MSI Meg X570 disponibile su amazon ma che prezzo daii 797€
Io ce l'ho nel carrello su altro amazon a 710€ :D

Drakenest
26-06-2019, 14:24
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1wmsTYK9Z3-jUX5LGRoFnsZYZiW1pfiDZnKCjaXyzd1o/htmlview?sle=true#gid=2112472504

Ella.... che lavorone complimenti.

Come mai una sola micro-atx? Sono rimasto indietro e fino a pochi anni fa il micro-atx era un buon compromesso per le dimensioni, ora vedo un solo modello e di fascia media, mi sono perso qualcosa?

maxmix65
26-06-2019, 19:24
MSI X570 MEG Ace + Ryzen 1800x
https://www.youtube.com/watch?v=o_YcL8k0w_w

Ubro92
27-06-2019, 07:31
MSI X570 MEG Ace + Ryzen 1800x
https://www.youtube.com/watch?v=o_YcL8k0w_w

Io come già dicevo, me l'aspettavo in quanto analizzando il bios i microcode delle serie precedenti sono tutti presenti :)

fraussantin
27-06-2019, 07:34
Sventrata la gaming plus
https://youtu.be/DinQsUNepoU

Mparlav
27-06-2019, 08:57
MSI X570 MEG Ace + Ryzen 1800x
https://www.youtube.com/watch?v=o_YcL8k0w_w

Non ho compreso dalle conclusioni, se la cpu riesce solo ad effettuare correttamente il boot e caricare Windows, oppure se ci sono stati problemi nel funzionamento della cpu.

maxmix65
27-06-2019, 14:39
Asus Prime X570 Pro Preview
https://www.youtube.com/watch?v=x4txWHNOx7g

Nello stesso canale ci sono altre Preview delle x570

maxmix65
27-06-2019, 18:57
Test ventolina x570 io metto il min. incriminato
https://youtu.be/7xL0Jn5med0?t=563
Qui invece ci sono le impostazioni della ventola nel bios
https://youtu.be/7xL0Jn5med0?t=367

Mparlav
27-06-2019, 19:13
Nel bios, la temp. del chipset oscillava intorno ai 63 C°, con il pcie inutilizzato, mentre le impostazioni della ventola, indicano i 70-72 C° come temperatura limite per farla partire.

Non ho capito, nella parte iniziale del test, se con Furmark + CDM in esecuzione, con scheda video + m.2 pcie 3.0, la ventola è partita o meno.

Ubro92
27-06-2019, 19:27
Test ventolina x570 io metto il min. incriminato
https://youtu.be/7xL0Jn5med0?t=563
Qui invece ci sono le impostazioni della ventola nel bios
https://youtu.be/7xL0Jn5med0?t=367

C'è persino l'interfaccia per regolare la velocità, praticamente ha tutto e oltre per settarla al meglio...

Ma di sicuro ci saranno altri geni che si lamenteranno :fagiano:

maxmix65
27-06-2019, 19:34
Io ho entrambi questi nuovi di pacca... lucette comprese :D
https://i.postimg.cc/m12Vpwvr/cxvxgssg.jpg (https://postimg.cc/m12Vpwvr)

https://i.postimg.cc/8Jbtb3n3/fdgxgxgx.jpg (https://postimg.cc/8Jbtb3n3)

Varg87
28-06-2019, 11:41
Quella ventola deve rimanere sempre spenta se si vuol far durare anni il PC altrimenti prima o poi ci si ritroverebbe con un trattore. Ribadisco che per quanto mi riguarda o rimane fanless sempre o non se ne fa niente. Altro che tecnologie twin frozr e caxxi e mazzi.
Proprio ora che sono veramente intenzionato a cambiare PC mi fan ste schifezze che a malapena si possono guardare, manco costassero poco. :muro:
Anche perché non penso sia facile da sostituire nel caso.

fraussantin
28-06-2019, 11:45
Io ho entrambi questi nuovi di pacca... lucette comprese :D

https://i.postimg.cc/m12Vpwvr/cxvxgssg.jpg (https://postimg.cc/m12Vpwvr)



https://i.postimg.cc/8Jbtb3n3/fdgxgxgx.jpg (https://postimg.cc/8Jbtb3n3)Ma ci deve stare la gpu li sopra come ce li metti quei cosi.?

Ubro92
28-06-2019, 12:08
Quella ventola deve rimanere sempre spenta se si vuol far durare anni il PC altrimenti prima o poi ci si ritroverebbe con un trattore. Ribadisco che per quanto mi riguarda o rimane fanless sempre o non se ne fa niente. Altro che tecnologie twin frozr e caxxi e mazzi.
Proprio ora che sono veramente intenzionato a cambiare PC mi fan ste schifezze che a malapena si possono guardare, manco costassero poco. :muro:
Anche perché non penso sia facile da sostituire nel caso.

La mia ventola su X79 è li da 8 anni, non si è danneggiata, si attiva quando necessario e il rumore è trascurabile, nel pc si ode solo il rumore della pompa dell'AIO praticamente... E per sostituirla bisogna solo staccare il connettore e le due viti del dissi.

Su mobo moderne tutto è progettato in modo anche più rigoroso quindi discorsi che lasciano il tempo che trovano...

jing1988
28-06-2019, 15:59
La mia ventola su X79 è li da 8 anni, non si è danneggiata, si attiva quando necessario e il rumore è trascurabile, nel pc si ode solo il rumore della pompa dell'AIO praticamente... E per sostituirla bisogna solo staccare il connettore e le due viti del dissi.

Su mobo moderne tutto è progettato in modo anche più rigoroso quindi discorsi che lasciano il tempo che trovano...



Se è solo sul pch va bene solo staccare le viti dietro. Vedi quelli che sono grossi e tengono dissipati anche sulla circuiteria della cpu, son caxxi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

maxmix65
28-06-2019, 16:16
Msi x570
https://www.anandtech.com/show/14588/in-the-lab-msi-x570-motherboard-preview

Varg87
28-06-2019, 16:50
One of the areas we intend to investigate is that there are two versions of the X570 chipset, an 11 W variant and one with a TDP of 15 W for more high-performance orientated models. This is where the actively cooled X570 heatsinks come into play to keep the chipsets cool. The difference between the two models is four PCIe 4.0 lanes.

Ah, però. Ora devo sapere quali sono quelle con 11W.

Dominating the lower portion of the MSI MEG X570 Godlike's PCB is four full-length PCIe 4.0 slots which operate at x16, x8/x0/x8, and x8/x4/x4, with the last full-length slot locked down to PCIe 4.0 x4. This means both two-way NVIDIA SLI and up to four-way AMD CrossFire multi-graphics card setups can be used, with the processor driving the PCIe lanes of the top three full-length slots, while the bottom slot takes its lanes directly from the X570 chipset

Quindi, avendo ad esempio solo una scheda video, una scheda audio e un eventuale SSD NVMe, se non si utilizza il quarto slot non si rischia nemmeno che parta la ventola?
Niente, qua servono recensioni per tutte le schede e poi si decide.

Ubro92
28-06-2019, 17:01
Se è solo sul pch va bene solo staccare le viti dietro. Vedi quelli che sono grossi e tengono dissipati anche sulla circuiteria della cpu, son caxxi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

In quei casi essendo il dissipatore interamente collegato parliamo di tanto metallo, la ventola nel 90% del tempo è ferma dato che già in passivo dovrebbe dissipare tutto tranquillamente, poi è scontato che se si hanno 3 SSD Nvme 4.0 e altri dispositivi connessi e un 3950x Occato per bene, la ventola è normale che si attivi e ben venga che lo faccia per dissipare tutto correttamente...

maxmix65
28-06-2019, 17:30
cominciano ad uscire i bios beta per Gigabyte x570
Forse sarebbe da inserire in prima pagina cosi' a chi serve sa' dove cercare
http://forum.gigabyte.us/thread/7098/x570-beta-bios-thread

X360X
28-06-2019, 17:44
cominciano ad uscire i bios beta per Gigabyte x570
Forse sarebbe da inserire in prima pagina cosi' a chi serve sa' dove cercare
http://forum.gigabyte.us/thread/7098/x570-beta-bios-thread

si grazie ora lo aggiungo

ma AsRock volevo inserire le altre mobo...e ce ne sono ancora due in croce sul sito? :fagiano:
tra l'altro non tutte le vecchie hanno ricevuto il BIOS per i 3000 ad oggi e per esempio la mia col cavolo che hanno aggiornato la lista compatibilità anche se il BIOS c'è
In totale comodità proprio.

Melting Blaze
28-06-2019, 17:57
Io ho entrambi questi nuovi di pacca... lucette comprese :D
https://i.postimg.cc/m12Vpwvr/cxvxgssg.jpg (https://postimg.cc/m12Vpwvr)

https://i.postimg.cc/8Jbtb3n3/fdgxgxgx.jpg (https://postimg.cc/8Jbtb3n3)
se serve a non avre un frullatore nel case ok. sono semrpe spese aggiuntive però! e compatibilità e rogne varie..
Quella ventola deve rimanere sempre spenta se si vuol far durare anni il PC altrimenti prima o poi ci si ritroverebbe con un trattore. Ribadisco che per quanto mi riguarda o rimane fanless sempre o non se ne fa niente. Altro che tecnologie twin frozr e caxxi e mazzi.
Proprio ora che sono veramente intenzionato a cambiare PC mi fan ste schifezze che a malapena si possono guardare, manco costassero poco. :muro:
Anche perché non penso sia facile da sostituire nel caso.
ma chissenefrega se sostituirle costa ! io non le voglio proprio!
tanto non volgio che partano quindi perchè farmele mettere? per avere un design sfruttato peggio di quanto potrebbe e avere un pezzo (costo) addizionale?
poi oh costano una sassata ste MoBo!
Ah, però. Ora devo sapere quali sono quelle con 11W.

Quindi, avendo ad esempio solo una scheda video, una scheda audio e un eventuale SSD NVMe, se non si utilizza il quarto slot non si rischia nemmeno che parta la ventola?
Niente, qua servono recensioni per tutte le schede e poi si decide.
apprezzo l'ottimo e incessante lavoro svolto su questo forum. spero continui anche poi con le recensioni, sommari etc.
così uno si che puù avere una speranza di orientarsi in questo labirinto!

maxmix65
28-06-2019, 18:51
se serve a non avre un frullatore nel case ok. sono semrpe spese aggiuntive però! e compatibilità e rogne varie..

ma chissenefrega se sostituirle costa ! io non le voglio proprio!
tanto non volgio che partano quindi perchè farmele mettere? per avere un design sfruttato peggio di quanto potrebbe e avere un pezzo (costo) addizionale?
poi oh costano una sassata ste MoBo!

apprezzo l'ottimo e incessante lavoro svolto su questo forum. spero continui anche poi con le recensioni, sommari etc.
così uno si che puù avere una speranza di orientarsi in questo labirinto!

Li puoi mettere anche senza ventola ,ad esempio quello in rame pesa tantissimo..cose buone dal passato

Varg87
28-06-2019, 18:57
ma chissenefrega se sostituirle costa ! io non le voglio proprio!
tanto non volgio che partano quindi perchè farmele mettere? per avere un design sfruttato peggio di quanto potrebbe e avere un pezzo (costo) addizionale?
poi oh costano una sassata ste MoBo!


Nessuno la vuole ma a quanto pare è praticamente su tutte a meno di non puntare su alcune di fascia altissima e/o raffreddate a liquido. A me basterebbe trovarne una avendo la certezza che non parta mai in determinate condizioni ma appunto voglio esserne certo al 100%, altrimenti andrei di X470 o B450 (piano b).
Dalle prime informazioni sembra possibile, almeno su quella mobo.
Vorrei acquistare entro l'inizio di agosto per poter assemblare e testare per bene il tutto durante le ferie ma di sto passo...

maxmix65
28-06-2019, 19:02
Ho notato qualcosa di strano un bios N11 rilasciato solo per le review per la Gigabyte x570 Aorus Master
https://www.gigabyte.com/us/Motherboard/X570-AORUS-MASTER-rev-10#support-dl-bios

Melting Blaze
28-06-2019, 21:43
Li puoi mettere anche senza ventola ,ad esempio quello in rame pesa tantissimo..cose buone dal passato
eh infatti! se possono tornare utili e sono comp0atibili senza ropgne sono da tenere d'occhio!
Nessuno la vuole ma a quanto pare è praticamente su tutte a meno di non puntare su alcune di fascia altissima e/o raffreddate a liquido. A me basterebbe trovarne una avendo la certezza che non parta mai in determinate condizioni ma appunto voglio esserne certo al 100%, altrimenti andrei di X470 o B450 (piano b).
Dalle prime informazioni sembra possibile, almeno su quella mobo.
Vorrei acquistare entro l'inizio di agosto per poter assemblare e testare per bene il tutto durante le ferie ma di sto passo...
io avevo puntato la gigabyte (l'unica apssiva che conosco) ma costa una follia!

io tanto devo aspettare cmq per il nuovo case che mi piacciono i case nuovi della silverstone. ma per l'autunno coi test belli pronti sicuramente!

jing1988
29-06-2019, 05:27
Se non sbaglio ci sono anche piccoli wb universali da poter liquidare anche quello no?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mparlav
29-06-2019, 08:14
Ho un waterblock per chipset nel cassetto che avrà 12 anni. L'ho usato persino su una Nvidia 7800GT. Un paio di buchi alla staffa, una ripulita al rame e sarebbe pronto.

maxmix65
29-06-2019, 12:01
https://i.postimg.cc/SJmnBYn8/65647660-2437635826280236-4628266563579936768-n.jpg (https://postimg.cc/SJmnBYn8)

nessuno29
01-07-2019, 08:23
Secondo me c'è una fobia esagerata per una ventolina che sarà inudibile, sembra quella montata sui notebook con cpu ulv, non si sente praticamente mai, figuriamoci su pc fissi che monteranno tonnellate di altre ventole.

Ho appena visto quel video inutile con la ventolina ed il microfono amplificato così tanto da far udire chiaramente la deglutizione del tester...

Lino P
01-07-2019, 08:33
Secondo me c'è una fobia esagerata per una ventolina che sarà inudibile, sembra quella montata sui notebook con cpu ulv, non si sente praticamente mai, figuriamoci su pc fissi che monteranno tonnellate di altre ventole.

Ho appena visto quel video inutile con la ventolina ed il microfono amplificato così tanto da far udire chiaramente la deglutizione del tester...

ma anche no.

maxmix65
01-07-2019, 10:59
Sto postando nei vari 3d delle mobo cosi' si ha una visione piuì chiara
https://i.postimg.cc/vgh3f3g7/photo-2019-07-01-11-55-02.jpg (https://postimg.cc/vgh3f3g7)

https://i.postimg.cc/wygw1SvT/photo-2019-07-01-11-55-06.jpg (https://postimg.cc/wygw1SvT)

https://i.postimg.cc/rdShF8qP/photo-2019-07-01-11-55-09.jpg (https://postimg.cc/rdShF8qP)

https://i.postimg.cc/K13qwPwF/photo-2019-07-01-11-55-13.jpg (https://postimg.cc/K13qwPwF)

jing1988
01-07-2019, 15:05
Un bel lavorone


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Wolf91
01-07-2019, 15:18
Sto postando nei vari 3d delle mobo cosi' si ha una visione piuì chiara
https://i.postimg.cc/vgh3f3g7/photo-2019-07-01-11-55-02.jpg (https://postimg.cc/vgh3f3g7)

https://i.postimg.cc/wygw1SvT/photo-2019-07-01-11-55-06.jpg (https://postimg.cc/wygw1SvT)

https://i.postimg.cc/rdShF8qP/photo-2019-07-01-11-55-09.jpg (https://postimg.cc/rdShF8qP)

https://i.postimg.cc/K13qwPwF/photo-2019-07-01-11-55-13.jpg (https://postimg.cc/K13qwPwF)

Molto interessante,praticamente con il 16 core solo le top di gamma X470 per non rischiare

Da quella tabella,già si capisce il perchè dell'aumento dei prezzi da X570 a X470

Mparlav
01-07-2019, 16:46
Se parliamo di overclock, è chiaro che ci voglia una buona Mb.

Ma a tanti potrebbe andare bene un 12/16 core tenuto stock o al limite, provando il PBO.
Se ci fossero davvero problemi, i produttori non avrebbero dato la compatibilità alle vecchie MB, limitandosi ai 3800/3900X.

Tirando le DDR4 >3200, ti ritrovi comunque un ottimo PC.

cdr700
01-07-2019, 22:20
ma sono sufficienti delle ram da 3200 o bisogna salire di frequenza?

fraussantin
01-07-2019, 23:29
ma sono sufficienti delle ram da 3200 o bisogna salire di frequenza?

me lo sto domandando anche io , vediamo cosa esce dalle rece.

jing1988
02-07-2019, 08:13
me lo sto domandando anche io , vediamo cosa esce dalle rece.



Ma a che serve overcloccare le ram. Penso che nei giochi non sia tanto rilevante, sbaglio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Favuz
02-07-2019, 08:24
Nei ryzen precedenti, una buona RAM (3200 cl14 vs 2666 ad esempio) inficiava parecchio sulle prestazioni nei giochi. Anche 10 fps a parità di condizioni al contorno.


Vedremo se anche questa generazione sarà la stessa cosa o se hanno cambiato qualcosa

Ubro92
02-07-2019, 08:35
Ma a che serve overcloccare le ram. Penso che nei giochi non sia tanto rilevante, sbaglio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bisogna attendere le review, come ha già fatto notare Favuz, nei ryzen precedenti era fondamentale avere delle buon ram con un buon compromesso clock/latenze.

Sulle cpu intel per esempio, la ram oltre una certa soglia già non da vantaggi evidenti e se i nuovi ryzen dati i miglioramenti di ipc e dei clock seguiranno lo stesso sviluppo potrebbe non essere fondamentale.

Ma senza review è impossibile quantificare...

capitan_crasy
02-07-2019, 13:14
https://i.imgur.com/5docUWi.jpg

Clicca qui... (https://www.reddit.com/r/Amd/comments/c7upru/amd_upload_explaining_the_new_precision_boost/esiemcc/?sort=old)

Mparlav
02-07-2019, 17:06
Per rendere l'idea, questi sono gli assorbimenti dei Ryzen 1700 e 2700X a vari clock e Vcore:
https://www.gamersnexus.net/guides/3290-exponential-ryzen-voltage-frequency-curve

freddye78
02-07-2019, 17:57
scusatemi,era già stato detto ma non trovo la pagina, quali X470 permettono di aggiornare il Bios senza CPU?

Jackari
02-07-2019, 18:00
https://i.imgur.com/5docUWi.jpg

Clicca qui... (https://www.reddit.com/r/Amd/comments/c7upru/amd_upload_explaining_the_new_precision_boost/esiemcc/?sort=old)

quindi mi pare di capire nessuna controindicazione particolare. (se non per l'oc)...neppure impatto sulle prestazione a far andare un 3000x con una mobo b350?

capitan_crasy
02-07-2019, 18:45
quindi mi pare di capire nessuna controindicazione particolare. (se non per l'oc)...neppure impatto sulle prestazione a far andare un 3000x con una mobo b350?

Ma è ovvio...
AMD non garantisce la compatibilità o le prestazioni di Matisse sui VRM, ma sulla piattaforma con socket AM4 e BIOS appositi...
La questione delle alimentazioni "compatibili" sono pippe mentali dei pseudo esperti (e ci metto anche alcuni youtubers) oppure preoccupazioni per chi va overclock più o meno spinti...

Jackari
02-07-2019, 18:55
Ma è ovvio...
AMD non garantisce la compatibilità o le prestazioni di Matisse sui VRM, ma sulla piattaforma con socket AM4 e BIOS appositi...
La questione delle alimentazioni "compatibili" sono pippe mentali dei pseudo esperti (e ci metto anche alcuni youtubers) oppure preoccupazioni per chi va overclock più o meno spinti...

mi sembrava ;)
del resto ho appena investito in una mobo super basic...solo perchè cmq supportava tutti i 3000 :D ....

Mparlav
02-07-2019, 19:01
quindi mi pare di capire nessuna controindicazione particolare. (se non per l'oc)...neppure impatto sulle prestazione a far andare un 3000x con una mobo b350?

Ryzen 3xxx stock nel limite del TDP di 105W, anche se parliamo di un 12 o 16 core.
Questo viene garantito dal produttore e da Amd.
E se la Mb A320/B350 carica il profilo delle DDR4 a 3200, non ci saranno differenze prestazionali degne di nota.

Poi il PBO ed eventuali overclock manuali sono da valutare in base alle possibilità offerte dalla Mb.

vime76amd
02-07-2019, 21:02
su Amazzone .it prime schede madri
xcrosshair VIII HERO €445
FORMULA € 599


Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

freddye78
02-07-2019, 21:04
su Amazzone .it prime schede madri
xcrosshair VIII HERO €445
FORMULA € 599


Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando TapatalkVabbè, ridicolo, praticamente costano come un intero pc
Se le possono tenere a far la polvere negli scaffali, per quanto mi riguarda

vime76amd
02-07-2019, 21:14
io sto usando una crosshair III e va ancora senza nessun problema...valuteró le temperature della sezione di alimentazione con il 3900x in qualche rewiew e poi deciderò....li vorrei liquidare in quanto ho pronto due loop uno per cpu e una per gpu...mi basterebbe aggiungere solo un tubicino😀

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Lino P
02-07-2019, 21:38
Vabbè, ridicolo, praticamente costano come un intero pc
Se le possono tenere a far la polvere negli scaffali, per quanto mi riguarda

Eh si, se consideri una B450, un 3600, ed un kit 2*8 praticamente siamo lì.

The_SaN
02-07-2019, 21:50
su Amazzone .it prime schede madri
xcrosshair VIII HERO €445
FORMULA € 599


Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Ellamadonna (cit.)

freddye78
02-07-2019, 22:09
Eh si, se consideri una B450, un 3600, ed un kit 2*8 praticamente siamo lì.Appunto, fuori da ogni logica, anche da utente enthusiast

papugo1980
02-07-2019, 23:08
su Amazzone .it prime schede madri
xcrosshair VIII HERO €445
FORMULA € 599


Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Il prezzo è in linea con le sorelle z390 quando sono uscite
Vabbè, ridicolo, praticamente costano come un intero pc
Se le possono tenere a far la polvere negli scaffali, per quanto mi riguarda
Eh infatti sono mobo per altre tipologie di utente, di certo non sono per chi cerca di risparmiare

fraussantin
02-07-2019, 23:19
Vabbè, ridicolo, praticamente costano come un intero pc
Se le possono tenere a far la polvere negli scaffali, per quanto mi riguardaQuella è roba per maniaci non stare manco a guardarla.

Speriamo bene nella tuf o nella gaming giga forse si troveranno a cifre decenti.

nessuno29
03-07-2019, 06:00
Le mobo costose sono sempre esistite,è inutile guardare le top gamma o quasi, costano tanto anche su Intel. Chi non vuole spendere troverà modelli che costano meno, sicuramente non troveremo x570 a 100-130 euro, perchè dovranno supportare anche i 16 core e quindi la qualità deve essere alta.

freddye78
03-07-2019, 07:55
per ora amazon ha messo solo quelle due, spero che nei prossimi giorni inseriranno i modelli con prezzi più umani.

Favuz
03-07-2019, 08:23
io mi sono dato come limite di spesa per una x570 150 euro (non al day 1 ovviamente, tra 2-3 mesi).

Altrimenti andrò di b450 quasi sicuramente

Jackari
03-07-2019, 09:17
Le mobo costose sono sempre esistite,è inutile guardare le top gamma o quasi, costano tanto anche su Intel. Chi non vuole spendere troverà modelli che costano meno, sicuramente non troveremo x570 a 100-130 euro, perchè dovranno supportare anche i 16 core e quindi la qualità deve essere alta.Beh anche le b350 da 40 euro supportano i 16 core.... Sarannno i chip prodotti derettamente da amd a costare tanto?

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

vime76amd
03-07-2019, 09:49
bè diciamo che negli ultimi hanno i produttori di schede madri non abbiano dato molta importanza a AMD , dunque tralasciando il discorso prezzo , vuol dire che rizen si é ricavato una buona fetta di mercato ed ancor di piu con la nuova serie...poi gli acquirenti compreranno in base alle loro esigenze o in base alla propria disponibilità.
Credo comunque in un calo di prezzi sulle mobo verso settembre di 50 € se non di più.

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

fraussantin
03-07-2019, 09:55
Beh anche le b350 da 40 euro supportano i 16 core.... Sarannno i chip prodotti derettamente da amd a costare tanto?

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando TapatalkSembra più il comparto alimentazione sostenuto a far salire il prezzo assieme al supporto pcie4.0

freddye78
03-07-2019, 09:59
su eprice hanno messo la MSI Meg X570 Godlike, risulta disponibile e in consegna domani

prezzo 815,99 :doh:

capitan_crasy
03-07-2019, 10:05
http://i.imgur.com/ZkDBwiih.jpg (https://imgur.com/ZkDBwii)

Clicca qui... (https://www.overclock3d.net/reviews/cpu_mainboard/gigabyte_x570_aorus_xtreme_preview/1)

jam71
03-07-2019, 10:05
io sto usando una crosshair III e va ancora senza nessun problema...valuteró le temperature della sezione di alimentazione con il 3900x in qualche rewiew e poi deciderò....li vorrei liquidare in quanto ho pronto due loop uno per cpu e una per gpu...mi basterebbe aggiungere solo un tubicino😀

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

una crosshair III?:eek:

capitan_crasy
03-07-2019, 10:06
su eprice hanno messo la MSI Meg X570 Godlike, risulta disponibile e in consegna domani

prezzo 815,99 :doh:


La serie Godlike è quella più accessoriata e quindi costosa di MSI...

Giux-900
03-07-2019, 10:13
mi iscrivo nella speranza di riuscire a trovare la miglior mb x570 per 150-180eur

freddye78
03-07-2019, 10:16
dubito che si troveranno X570 a quel prezzo, perlomeno al dayone

maxmix65
03-07-2019, 10:20
Qui ci sta un continuo lamentarsi...boo saro' strano io
Se volete risparmiare prendete quando usciranno le x570 piu' economiche o nel caso le serie precedenti x370-470 se non avete necessita' del pciex 4.0 ovunque..

P.S Per Intel ci sono le Z390 stessi prezzi altissimi....per la fascia TOP ma non mi sembra che ci sia un lamento continuo

Asmodey
03-07-2019, 10:24
Qui ci sta un continuo lamentarsi...boo saro' strano io
Se volete risparmiare prendete quando usciranno le x570 piu' economiche o nel caso le serie precedenti x370-470 se non avete necessita' del pciex 4.0 ovunque..

P.S Per Intel ci sono le Z390 stessi prezzi altissimi....per la fascia TOP ma non mi sembra che ci sia un lamento continuo

whinare è una cosa che fa parte dell'essere umano,e l'italiano eccelle

capitan_crasy
03-07-2019, 10:39
Qui ci sta un continuo lamentarsi...boo saro' strano io
Se volete risparmiare prendete quando usciranno le x570 piu' economiche o nel caso le serie precedenti x370-470 se non avete necessita' del pciex 4.0 ovunque..

P.S Per Intel ci sono le Z390 stessi prezzi altissimi....per la fascia TOP ma non mi sembra che ci sia un lamento continuo

Beh prima erano i BIOS per Matisse che da "saranno pochissimi" siamo passati a "sono troppi", poi gli FCH che con quelli vecchi Matisse andrà meno perchè si, poi il PCI-Express 4.0 non compatibile con la serie vecchia che "è tutto un comblotto" per far comprare le X570, poi le ventoline sui chipset che si fonderanno prima di subito e faranno un casino stile ventilatore anni 30, poi il rinvio dei FCH di Asmedia che "è un comblotto parte secondolo" per far aumentare i prezzi del X570 e adesso AMD costa troppo a prescindere dal contesto e del prodotto...
Era meglio quando si stava peggio e AMD doveva fallire sempre il giorno dopo...:asd:

Jackari
03-07-2019, 10:55
Qui ci sta un continuo lamentarsi...boo saro' strano io

Se volete risparmiare prendete quando usciranno le x570 piu' economiche o nel caso le serie precedenti x370-470 se non avete necessita' del pciex 4.0 ovunque..



P.S Per Intel ci sono le Z390 stessi prezzi altissimi....per la fascia TOP ma non mi sembra che ci sia un lamento continuoChi voleva l'alternativa economica potevarivolrgersi amd... Ora le cose sembrano un po' cambiate e il discorso fascia top/economica non regge dato che le X570 sembrano ben più care delle equivalenti x470.
Dico sembrano perché ancora si è visto poco di prezzi reali...
Tra l'altro, da ignorantone non capisco quale sia il motivo del prezzo superiore.... Fase di alimentazione migliorata? Non mi sembra che i nuovi ryzen abbiano chissà che tdp....

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

Giux-900
03-07-2019, 11:01
dubito che si troveranno X570 a quel prezzo, perlomeno al dayone

non al day1, intendo dopo (anche settembre-ottobre), preferirei andare comunque sul set nuovo x570 visto che devo fare la piattaforma da zero.

freddye78
03-07-2019, 11:06
non al day1, intendo dopo (anche settembre-ottobre), preferirei andare comunque sul set nuovo x570 visto che devo fare la piattaforma da zero.

ah ok, pure io ho questa intenzione.

se riesco a tenere a bada la scimmia :stordita:

vime76amd
03-07-2019, 11:31
una crosshair III?:eek:e una 7970 tutto a liquido....ma visto che ho cambiato monitor, ho preso 27pollici 2k, cè da cambiare tutto ,di solito con una piattaforma completa faccio un cambio di gpu e poi ricambio tutto...però dai ho ammortizzato le spese negli anni 🤣🤣🤣

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Mparlav
03-07-2019, 11:43
Chi voleva l'alternativa economica potevarivolrgersi amd... Ora le cose sembrano un po' cambiate e il discorso fascia top/economica non regge dato che le X570 sembrano ben più care delle equivalenti x470.
Dico sembrano perché ancora si è visto poco di prezzi reali...
Tra l'altro, da ignorantone non capisco quale sia il motivo del prezzo superiore.... Fase di alimentazione migliorata? Non mi sembra che i nuovi ryzen abbiano chissà che tdp....

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

Presto valuteremo se ci saranno alternative migliori ad un Ryzen 3600 + B450 a meno di 300 euro, visto che per un Intel i5-9600K + Z390 ci vogliono 350 euro (il minimo per poter anche overcloccare)

Amd offre la possibilità di poter montare i nuovi Ryzen su Mb con 5 chipset diversi e con prezzi che vanno dai 45 ai 1000 euro.
Le x570 non sono ancora ufficialmente in commercio, inutile guardare i prezzi attuali.

La dotazione delle x570 top è paragonabile a quella delle x299/x399, che però non offrono il pcie 4.0, inutile o meno, è il primo chipset ad adottarlo non ci sono alternative ed occorrerà aspettare qualche altro mese per averne.

One winged angel
03-07-2019, 12:41
https://i.imgur.com/1ApJSqW.jpg
Prime Mobo x570 che becco su amazon.it i prezzi sono un po' altini eheheh

maxmix65
03-07-2019, 13:25
https://i.imgur.com/1ApJSqW.jpg
Prime Mobo x570 che becco su amazon.it i prezzi sono un po' altini eheheh
E be l'Ho detto poco fa' ci risiamo...
Cioe' se sono altini questi con un chipset nuovo pciex 4.0 etcc.. le Z390 per Intel stanno 700-1000€...ne vogliamo parlare??

One winged angel
03-07-2019, 13:47
E be l'Ho detto poco fa' ci risiamo...
Cioe' se sono altini questi con un chipset nuovo pciex 4.0 etcc.. le Z390 per Intel stanno 700-1000€...ne vogliamo parlare??

700-1000 per cosa? io stavo valutando la hero per l'acquisto la versione z390 equivalente partiva da circa 400 (e oggi si trova a 330) contro questa che parte da 445.

La mia non e' una lamentela ci tengo a precisarlo, era previsto che fossero costose, ma mi aspettavo una cinquantina di euro in meno sinceramente.

Siccome fino ad oggi non ero a conoscenza di prezzi ufficiali mi sono limitato a postarli cosi' la gente puo' farsi un'idea per l'acquisto.

Wolf91
03-07-2019, 13:51
Ma da quant'è che siete dentro a questo mondo,da ieri??

Già Amazon ha prezzi più alti degli altri,poi è in preorder,è normale sia overpriced,aspettate 10 giorni e calerà di almeno 50€

Se no aspettate quelle meno costose,magari dopo 1 mese

giovanbattista
03-07-2019, 15:46
https://www.youtube.com/watch?v=c3iOez-fIbE


ho visto sul sito Asrock che le hanno inserite quasi tutte le x570 + 2 "nuove" b450

Mparlav
03-07-2019, 16:44
700-1000 per cosa? io stavo valutando la hero per l'acquisto la versione z390 equivalente partiva da circa 400 (e oggi si trova a 330) contro questa che parte da 445.

La mia non e' una lamentela ci tengo a precisarlo, era previsto che fossero costose, ma mi aspettavo una cinquantina di euro in meno sinceramente.

Siccome fino ad oggi non ero a conoscenza di prezzi ufficiali mi sono limitato a postarli cosi' la gente puo' farsi un'idea per l'acquisto.

ASUS ROG Maximus XI Hero Wifi che va' dai 320 euro in su e con un prezzo assestato dopo 9 mesi:
https://geizhals.eu/asus-rog-maximus-xi-hero-wi-fi-90mb0xr0-m0eay0-a1899150.html

ha una dotazione inferiore alla ASUS ROG Crosshair VIII Hero Wifi (che non è ancora in commercio)
https://geizhals.eu/asus-rog-crosshair-viii-hero-wi-fi-90mb10t0-m0eay0-a2079085.html

dalla sezione d'alimentazione, all'audio integrato, dalla dotazione di porte USB, alle lan ed al tipo di Wifi.
Questo anche escludendo il discorso pcie 4.0

One winged angel
03-07-2019, 17:15
ASUS ROG Maximus XI Hero Wifi che va' dai 320 euro in su e con un prezzo assestato dopo 9 mesi:
https://geizhals.eu/asus-rog-maximus-xi-hero-wi-fi-90mb0xr0-m0eay0-a1899150.html

ha una dotazione inferiore alla ASUS ROG Crosshair VIII Hero Wifi (che non è ancora in commercio)
https://geizhals.eu/asus-rog-crosshair-viii-hero-wi-fi-90mb10t0-m0eay0-a2079085.html

dalla sezione d'alimentazione, all'audio integrato, dalla dotazione di porte USB, alle lan ed al tipo di Wifi.
Questo anche escludendo il discorso pcie 4.0
Non ho mai messo in discussione la qualita' delle nuove mobo x570, e lo so che i prezzi su amazon non sono tra i piu' bassi, li ho solo riportati perche' sono tra i primi listing che ho visto in giro e penso siano una stima di quello che sara' il prezzo all'uscita prevista per il 7.

Mparlav
03-07-2019, 17:45
Non ho mai messo in discussione la qualita' delle nuove mobo x570, e lo so che i prezzi su amazon non sono tra i piu' bassi, li ho solo riportati perche' sono tra i primi listing che ho visto in giro e penso siano una stima di quello che sara' il prezzo all'uscita prevista per il 7.

I prezzi all'uscita sono sempre più alti, non è certo una novità.
Conviene almeno aspettare il lancio ufficiale.

Le x570 costeranno di più, perchè mediamente hanno una dotazione superiore.
Ci saranno i modelli d'ingresso a prezzi più accettabili, sotto i 200 euro.
Se dovessero tardare ad arrivare a prezzi accessibili, o se non si vuole aspettare, resta sempre l'opzione delle attuali Mb AM4.

I prezzi di Amazon non sono di certo competitivi quando trattasi di prenotazioni al "prezzo più basso garantito".

Ci compro anch'io l'hw: ho preso la mia Mb AB350 Gaming 3 quasi 2 mesi dopo il lancio ad un prezzo competitivo perchè al debutto mi sarebbe costata un 20% in più (aggiunti al 10% in più per il Ryzen 1700), oltre a 16GB Samsung B-die ed il Masterliquid 240.

E' chiaro che se uno vuole tutto a casa per l'8-9 luglio, deve essere disposto a pagare di più, come è sempre stato.

Angelonero87
03-07-2019, 17:59
Ho trovato questa tabella riassuntiva di tutte le Mobo AM4 con tutte le caratteristiche e feature, magari vi torna utile

X570/X470/X370/B450/B350/A320 Motherboards (AM4-socket for AMD Ryzen CPUs) Comparison (https://docs.google.com/spreadsheets/d/1wmsTYK9Z3-jUX5LGRoFnsZYZiW1pfiDZnKCjaXyzd1o/edit#gid=2112472504)

capitan_crasy
03-07-2019, 18:39
Ho trovato questa tabella riassuntiva di tutte le Mobo AM4 con tutte le caratteristiche e feature, magari vi torna utile

X570/X470/X370/B450/B350/A320 Motherboards (AM4-socket for AMD Ryzen CPUs) Comparison (https://docs.google.com/spreadsheets/d/1wmsTYK9Z3-jUX5LGRoFnsZYZiW1pfiDZnKCjaXyzd1o/edit#gid=2112472504)

E' già linkata in prima pagina...

MorrisADsl
04-07-2019, 16:20
Asus x570 prime disponibile dal 7 luglio sull'amazzone a prezzi più popolari.
Comincia a vedersi qualcosa piu acettabile.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

freddye78
04-07-2019, 16:22
Asus x570 prime disponibile dal 7 luglio sull'amazzone a prezzi più popolari.
Comincia a vedersi qualcosa piu acettabile.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

ormai ci siamo, in questi giorni cominceranno ad inserire tutte le altre versioni e marche.

moob1
04-07-2019, 16:53
Arrivate altre due mobo su amazon:

X570 Prime Pro
[edit]

X570 TUF
[edit]

Cuprum
04-07-2019, 17:12
[edit]Più che TUF è TRUF :D

fraussantin
04-07-2019, 17:19
Arrivate altre due mobo su amazon:



X570 Prime Pro
Cut



X570 TUF

cutNo vabbè spero che amd intervenga .. ma che è un complotto?
La tuf z390 costa 180 euro ... Mi aspettavo 230 max poi da scontare..

maxmix65
04-07-2019, 17:30
Ma non e' vietato inserire i link degli shop??

Windtears
04-07-2019, 18:36
https://www.youtube.com/watch?v=CtvAd7y9B9o

analisi della asus strix-f gaming.

FreeMan
04-07-2019, 20:16
Arrivate altre due mobo su amazon:

X570 Prime Pro
[edit]

X570 TUF
[edit]

no link eshop

>bYeZ<

MorrisADsl
05-07-2019, 10:22
X570 A-pro disponibile su eprezzo. Prezzo molto conveniente.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Cuprum
05-07-2019, 10:41
no link eshop

>bYeZ<

Ma il sito non è partner di amazon? Come mai sul forum i link ad amazon non si possono mettere?

Lino P
05-07-2019, 10:48
Ma il sito non è partner di amazon? Come mai sul forum i link ad amazon non si possono mettere?

perchè ci sono dinamiche commerciali da rispettare, e non si può sponsorizzare o "rimandare a" in maniera semplicistica o casuale.

MorrisADsl
05-07-2019, 11:22
Varie msi messe su eprezzo. Cominciano ad arrivare...

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Varg87
05-07-2019, 12:32
200 euro, euro piú euro meno, ci possono stare a determinate condizioni Recensioni, servono recensioni.

capitan_crasy
05-07-2019, 14:18
X570 A-pro disponibile su eprezzo. Prezzo molto conveniente.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Quel modello non c'è ancora sul sito MSI, ma si capisce che sono andati al risparmio...
Anche le altre sui €200 non sono così premium; interessante la Gaming X570-Plus/Prime X570-Pro di Asus, anche se "esteticamente" fanno un po pena...:fagiano:

MorrisADsl
05-07-2019, 16:14
Se non ho visto male c'è la rog Strix a 300. Interessante..

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

capitan_crasy
06-07-2019, 09:58
In Germania ancora nessuna traccia delle X570, mentre su Ammazza si trova la ASUS Prime X570-PRO in pre-ordine a €269...

maxmix65
06-07-2019, 14:16
Vi consiglio di attendere che si assestano i prezzi... se da noi esagerano basta acquistare all'estero :cool:
La master ad ottimo prezzo
https://i.postimg.cc/qN9bLG1F/vxsdgsgsgsgsg.jpg (https://postimg.cc/qN9bLG1F)

altri prezzi

https://i.postimg.cc/p9fqQGsL/cxfhch.jpg (https://postimg.cc/p9fqQGsL)

https://i.postimg.cc/G4sMthYY/zzvccgxgg.jpg (https://postimg.cc/G4sMthYY)

Windtears
06-07-2019, 18:28
https://www.youtube.com/watch?v=D2gKFzNEgOY

la asus prime-p la più "scarsa" delle 570 asus ma con gli stessi vrm della strix. :P

maxmix65
06-07-2019, 18:46
https://twitter.com/Thracks/status/1147222355443404800

:cool: :cool:

Drakenest
07-07-2019, 08:48
Delle mini-itx e della micro-atx non compaiono in nessun sito ancora :( .

capitan_crasy
07-07-2019, 10:10
Delle mini-itx e della micro-atx non compaiono in nessun sito ancora :( .

Clicca qui (https://www.hwupgrade.it/news/skmadri/mini-itx-e-cpu-ryzen-3000-nuove-schede-mostrate-al-computex_82663.html) per le prime X570 mini-itx confermate...
Per le Micro-ATX invece bisogna aspettare le varianti con il B550; dubito fortemente che usciranno X570 in quel formato...

Edit...
Rettifico:
La Asrock X570M Pro4 (https://www.asrock.com/MB/AMD/X570M%20Pro4/index.asp#Specification) è un formato micro-ATX; peccato che sia un po troppo "economica"...

Drakenest
07-07-2019, 11:23
Clicca qui (https://www.hwupgrade.it/news/skmadri/mini-itx-e-cpu-ryzen-3000-nuove-schede-mostrate-al-computex_82663.html) per le prime X570 mini-itx confermate...
Per le Micro-ATX invece bisogna aspettare le varianti con il B550; dubito fortemente che usciranno X570 in quel formato...

Edit...
Rettifico:
La Asrock X570M Pro4 (https://www.asrock.com/MB/AMD/X570M%20Pro4/index.asp#Specification) è un formato micro-ATX; peccato che sia un po troppo "economica"...

Grazie Capitan, hai confermato da un lato la morte delle micro-atx per gaming spinto, la Asrock al momento non è tra quelle che vorrei prendere, dall'altro lato invece negli store ancora non arrivano :(

Mparlav
07-07-2019, 15:34
Prezzi in Germania:
https://geizhals.eu/?cat=mbam4&xf=317_X570&sort=p#productlist

confronto prestazioni B450 vs x570:
https://www.techspot.com/review/1869-amd-ryzen-3900x-ryzen-3700x/

sostanzialmente nullo, anche con PBO + AutoOC.

test x470 vs x570:
https://www.computerbase.de/2019-07/amd-ryzen-3000-test/5/#abschnitt_ryzen_3000_auf_x470_b450_x370_und_b350

anche qui, nessuna differenza degna di nota.
Le ventole sulla x570 Crosshair VIII e MSi Godlike risultano inudibili.

altro confronto x470 vs x570:
https://www.techpowerup.com/review/amd-ryzen-3900x-3700x-tested-on-x470/4.html

Wolf91
07-07-2019, 15:52
Si ma le mamme X570 sono introvabili ad oggi,le cpu invece qualcosa si trova

Pensavo il contrario,visto che sono più di 3 settimane che le hanno presentate

Mparlav
07-07-2019, 15:54
Recensione della x570 Taichi:
https://www.techpowerup.com/review/asrock-x570-taichi/16.html

"Frankly, the 93 W maximum power draw of my 3600X just isn't enough to challenge the massive VRM on the Taichi. The chipset fan, despite being set to run all of the time, was very quiet. It was impossible to hear over the other fans on my test bench. While the fan itself is still a potential extra point of failure, it is very non-intrusive."

Asus X570 Prime:
https://www.techpowerup.com/review/asus-prime-x570-pro/15.html

"the chipset heatsink, while drastically less massive than on the ASRock X570 Taichi, kept up admirably as well. It was a lot more sensitive to load, heating up faster and generally staying a little hotter, but it was never anywhere near dangerous territory. The fan was quiet enough to get lost in the noise of the rest of the system."

Mparlav
07-07-2019, 15:56
Si ma le mamme X570 sono introvabili ad oggi,le cpu invece qualcosa si trova

Pensavo il contrario,visto che sono più di 3 settimane che le hanno presentate

E' domenica, fa' caldo e sono tutti al mare :D

Tranquillo, entro luglio trovi tutto.
Sono andato su mindfactory e parecchie sono già disponibili.

Wolf91
07-07-2019, 15:58
E' domenica, fa' caldo e sono tutti al mare :D

Tranquillo, entro luglio trovi tutto.
Sono andato su mindfactory e parecchie sono già disponibili.

Io sono tornato ora dal mare :D

Ho visto ora,su Alternate.de sono tutte disponibili in una decina di giorni

MindFactory non spedisce in Italia,giusto??

Mparlav
07-07-2019, 16:27
Io sono tornato ora dal mare :D

Ho visto ora,su Alternate.de sono tutte disponibili in una decina di giorni

MindFactory non spedisce in Italia,giusto??

Penso che spedisca anche in Italia, ma non so' se vale lo sbattimento di dover avere a che fare con uno shop tedesco al quale eventualmente rispedire per un rma.

Drakenest
07-07-2019, 16:44
Recensione Aorus Pro- Wifi itx

https://www.eteknix.com/gigabyte-x570-i-aorus-pro-wifi-motherboard-review/

Wolf91
07-07-2019, 16:44
Penso che spedisca anche in Italia, ma non so' se vale lo sbattimento di dover avere a che fare con uno shop tedesco al quale eventualmente rispedire per un rma.

Certo,la cpu dove costa meno la prendo,la mobo la vorrei prendere su Amazon,o store super affidabili,se poi devo spendere 35€ per rimandarla indietro,ecco il risparmio è andato in fumo oltre la perdita di tempo

jing1988
08-07-2019, 10:58
Come mai il 3600x ha un TDP più alto del 3700x?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

maxmix65
08-07-2019, 11:07
Occhio ai Bios leggete bene..forse da inserire in prima pagina (problemi di boost e con le Nvidia RTX)
https://www.xanxogaming.com/reviews/amd-ryzen-9-3900x-review-en-espanol-destronando-al-intel-core-i9-9900k/#Problemas_con_el_lanzamiento_Codigo_AGESA_1003_y_errores_WHEA_PCI_Express_en_tarjetas_NVIDIA_GeForce

Varg87
08-07-2019, 21:27
https://www.youtube.com/watch?v=2hmOJjQbu1o

:fiufiu:

Mparlav
09-07-2019, 09:12
Non tutti i mali vengono per nuocere, imho: :)
https://www.techpowerup.com/257201/bios-rom-size-limitations-almost-derail-amds-zen2-backwards-compatibility-promise

https://www.msi.com/blog/the-latest-bios-for-amd-300-400-series-motherboard

siccome l'ultimo agesa occupa parecchio spazio sulle rom da 16GB, per garantire la compatibilità ai Ryzen 3xxx, tolgono quella con le cpu Bristol Bridge, le cpu Ax varie e soprattutto, un po' di fronzoli inutili dal bios UEFi per far posto ad una versione lite, che personalmente preferisco:

https://www.techpowerup.com/img/fBHnxsC6DzJvjDCB.jpg

Negli anni si è badato troppo alla "grafica" e molto meno alla sostanza, magari si danno una regolata.
Ripeto, parere personale, c'è a chi piace tutta quella roba nello UEFI.

Di contro, almeno MSi, ha tolto il supporto raid sata e questo è un male.

Curioso di vedere che faranno gli altri produttori con l'AGESA 1.0.0.3AB, in particolare Gigabyte.
Per ora sono usciti solo per le x570.

Mparlav
09-07-2019, 16:25
Analisi di 35 Mb x570:
https://www.anandtech.com/show/14161/the-amd-x570-motherboard-overview

tartamania
09-07-2019, 16:46
ora come ora se prendo una msi b450 tomahawk e un ryzen 5 3600 funzionerà bene il boost con il bios che hanno sul sito o bisogna aspettare?asie

Dany16vTurbo
09-07-2019, 16:47
ora come ora se prendo una msi b450 tomahawk e un ryzen 5 3600 funzionerà bene il boost con il bios che hanno sul sito o bisogna aspettare?asie
Non mi sembra abbiano rilasciato un bios aggiornato per quel modello, ma sarà sicuramente solo questione di tempo e la differenza, all'atto pratico (e nei bench..), è impercettibile

Mparlav
09-07-2019, 17:09
Sono usciti i bios aggiornati per le x570 con supporto all'Agesa 1.0.0.3AB (alcuni beta, alcuni definitivi e sono datati 5 luglio)

Seguiranno quelli per le x470/B450 prima e per le x370/B350 poi, i tempi cambiano a seconda del produttore.

Non voglio fare pronostici, ma se va' bene, arriverà un bios stabile anche sulle altre Mb AM4 entro la fine del mese.

Magari le beta arrivano prima.

tartamania
09-07-2019, 17:40
quindi all'atto pratico se monto adesso un 3600 su una b450 msi tomahawk non noterò difetti?da utente medio quale sono?o conviene aspettare n'altro po' per sicurezza?
grazie a tutti ,mooolto gentili.

Mparlav
09-07-2019, 17:50
Sono cpu uscite da due giorni: io aspetterei un po' per trovare prezzi migliori, maggiore diffusione negli shop e magari anche un bios ulteriormente aggiornato.

Lino P
09-07-2019, 18:27
Sono cpu uscite da due giorni: io aspetterei un po' per trovare prezzi migliori, maggiore diffusione negli shop e magari anche un bios ulteriormente aggiornato.

e non sottovaluterei neppure l'effetto calo prezzi sulle cpu di precedente generazione, oltre che di quelle della concorrenza..
Il 2600 inizia a trovarsi poco sopra i 120 euro.
A mio modo di vedere, in luce dello scarico cpu che si ha già a 1440, allo stato attuale per uso gaming un 2600, con una b450 sotto i 100 euro, un kit 2*8 @3200 e una RTX 2060 rappresentano decisamente un best buy.

ilcose
09-07-2019, 18:49
Io sto decidendo ancora su che fascia stare con le x570.
Seguo MSI Gaming Carbon(ottimo prezzo), MSI Meg ACE (sotto i 400 un pensierino ce lo farei), Aorus Master (Per ora costa un&rsquo;esagerazione), ASUS Strix-E (Per ora prezzo fuori mercato, cosa cambia dalla F a parte il Wi-Fi che mi serve?).

Inoltre in che modo posso capire la configurazione degli slot delle ram(daisy Chain o t-Topology)?

Altri consigli sono ben accetti. Tanto per ora manca il 3900x e senza quello serve a poco una mobo XD
Ho già l&rsquo;adattatore AM4 pronto per l&rsquo;aio da 360 che scalpita.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Luxorita
09-07-2019, 18:52
raga su trovaprezzi se mettete "x570" ci sono mobo della MSI sui 180-->220 euro, voi tra quelle pensate siano "monnezza" per stabilità di OC/Vdrop/ram?? parlo solo per questi ambiti a me quello interessa valutare delle mobo

hotak
09-07-2019, 19:24
sull'amazzone c'è la CHVI X370 a 130€, IMHO è un best buy, tanto il PCIE 4.0 serve a poco per ora

Mparlav
09-07-2019, 19:32
e non sottovaluterei neppure l'effetto calo prezzi sulle cpu di precedente generazione, oltre che di quelle della concorrenza..
Il 2600 inizia a trovarsi poco sopra i 120 euro.
A mio modo di vedere, in luce dello scarico cpu che si ha già a 1440, allo stato attuale per uso gaming un 2600, con una b450 sotto i 100 euro, un kit 2*8 @3200 e una RTX 2060 rappresentano decisamente un best buy.

Sono d'accordo se non per la scheda video. Appena escono le custom basate sulle 5600, ci sarà parecchia concorrenza nella fascia dei 3-400 euro. Non mi butterei ora su una rtx 2060 a 300 euro in offerta.

maxmix65
09-07-2019, 22:17
Se vi interessa qui ci sta una live interessante
https://www.youtube.com/watch?v=gnn4lga7RL4

ilcose
09-07-2019, 22:26
Dopo essermi spulciato dozzilioni di articoli credo di essere arrivato a una conclusione per ora:
Asus: davvero ottime ma costose in italia sia la Hero che la strix-E (non so perché)
Gigabyte: aorus master per ora la peggiore del lotto causa BIOS (magari migliora), esteticamente stupenda e con il migliore comparto VRM(anche se il 3900x si è occato meno che su altre mobo Asus). Magari hanno già pure fixato?
MSI: scelta migliore, performance molto buone e prezzo ""umano"". Gaming carbon per risparmiare e la ACE invece per avere un gioiellino (esteticamente moooolto discutibile) ma a quanto pare ottimo, con wifi ax integrato e un sacco di slot e chipset connesso con heatpipes.

Sarei tentato dalla MSI ACE sinceramente accontentandomi dell'estetica da pappa-narcos. Da store affidabile e dove posso usare buoni sconto che ho disponibili viene sotto le 400 euro. Vedrò il da farsi.
Ho visto sul sito MSI che dovrebbe esserci una promo dove regalano un aio. Ma non capisco come funziona.
Sto cercando di capire se sia daisy chain o no.

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk

Impronta
10-07-2019, 04:43
Occhio a MSI che aggiorna i chip bios a 32 MB
https://www.tomshw.it/hardware/msi-e-la-battaglia-per-supportare-tutte-le-cpu-ryzen/?fbclid=IwAR0s6AQLUiQ9sG2jbsEG4WtL-p1wIeb2uL0wVZHdWEQ2T7fI1fo_N0K-Hwk

ilcose
10-07-2019, 06:56
Occhio a MSI che aggiorna i chip bios a 32 MB

https://www.tomshw.it/hardware/msi-e-la-battaglia-per-supportare-tutte-le-cpu-ryzen/?fbclid=IwAR0s6AQLUiQ9sG2jbsEG4WtL-p1wIeb2uL0wVZHdWEQ2T7fI1fo_N0K-HwkSulle x570 ci sono già quelli da 32? Li parla di serie x470, B450 e A320

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Lino P
10-07-2019, 08:26
Sono d'accordo se non per la scheda video. Appena escono le custom basate sulle 5600, ci sarà parecchia concorrenza nella fascia dei 3-400 euro. Non mi butterei ora su una rtx 2060 a 300 euro in offerta.

si si senza dubbio, infatti non mi riferisco ad un acquisto immediato, ma anche a settembre. 2060 diciamo che è + un riferimento come fascia di vga, visto che gestisce discretamente il quad hd, poi è evidente che le AMD offriranno valide alternative ed i prezzi saranno influenzati positivamente.

Mparlav
10-07-2019, 08:35
Cosa significa "risparmiare" sulla dimensione della ROM bios e dover poi correre ai ripari:
https://www.techpowerup.com/257240/msi-scampers-to-launch-new-amd-400-series-motherboards-with-256mb-bios-chips

Impronta
10-07-2019, 09:16
Sulle x570 ci sono già quelli da 32? Li parla di serie x470, B450 e A320

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Non ho guardato perchè a suo tempo presi una X470 ma ormai si dovrebbero trovare i manuali online dove solitamente è riportato. Mi ricordo che sia la Asus X470 prime che la mia Rog Strix X470 F hanno il bios da 32MB (256 Mbit flash rom)

Mparlav
10-07-2019, 09:39
Non ho visto altre MB x570, ma sulla Msi Godlike hanno messo nella lista delle DDR4 compatibili con Ryzen 3xxx, tutte le DDR4 4800 c18 in commercio.

LkMsWb
10-07-2019, 09:43
Non ho guardato perchè a suo tempo presi una X470 ma ormai si dovrebbero trovare i manuali online dove solitamente è riportato. Mi ricordo che sia la Asus X470 prime che la mia Rog Strix X470 F hanno il bios da 32MB (256 Mbit flash rom)

Anche la X470 Taichi ha 256Mbit, ma se non ricordo male tutte le X470 Asrock.

capitan_crasy
10-07-2019, 09:50
Nella lista delle schede mamme X300/X400/X500, link in prima pagina, ci sono anche le caratteristiche del Chip BIOS...

Clicca qui... (https://docs.google.com/spreadsheets/d/1wmsTYK9Z3-jUX5LGRoFnsZYZiW1pfiDZnKCjaXyzd1o/htmlview?sle=true#gid=2112472504)

Cfranco
10-07-2019, 10:05
Nella lista delle schede mamme X300/X400/X500, link in prima pagina, ci sono anche le caratteristiche del Chip BIOS...

Clicca qui... (https://docs.google.com/spreadsheets/d/1wmsTYK9Z3-jUX5LGRoFnsZYZiW1pfiDZnKCjaXyzd1o/htmlview?sle=true#gid=2112472504)

Peccato che per le Asrock X470 non ci siano quei dati :stordita:

Sul sito Asrock per la mia X470 Master Sli comunque trovo specification -> BIOS
- 256Mb AMI UEFI Legal BIOS with GUI support

jing1988
10-07-2019, 10:53
Perché è importante questo bios? Cosa cambiano.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mparlav
10-07-2019, 11:22
Fa' strano vedere le Msi che necessitano del bios da 256Mb per "farci stare tutto dentro", quando persino la Gigabyte X570 Auros Extreme usa il dual bios da 128 Mb come la mia AB350 Gaming 3 (che non possono cumulare la capacità ovviamente, il secondario è di backup)

Hanno solo tolto il supporto Bristol Bridge (che non è poi sta' gran perdita :)

L'Auros Extreme ha già il bios Agesa 1.0.0.3AB ed uno UEFI sicuramente più "articolato" del mio.
Ed hanno tolto il supporto, oltre che a Bristol Bridge, anche ai Raven Ridge ed ai Summit Ridge.

Se togliessero anche i Raven Ridge sulle B350/x370, per me sarebbe ancora accettabile, mentre i Summit Ridge meglio di no, pur potendo sempre contare sul bios di backup.

Giux-900
10-07-2019, 11:28
una domanda, le schede madri asus serie TUF dove si collocano come prodotti ?

sembrano interessanti le x570 tuf..