View Full Version : [Thread ufficiale] Technicolor AG EVO (DGA 4130) - Smart Modem Plus (VDSL 200/20 35b)
hwutente
07-09-2017, 00:06
Sicuro che e' il plus?
mrdecoy84
07-09-2017, 00:10
Sicuro che e' il plus?
Beh se lo speedtest gli va praticamente a 200mb...
Sicuro che e' il plus?
Sulla scatola c'e scritto Smart modem plus.
E cliccando gateway mi da questi dati
https://s26.postimg.org/mqw7l0n05/gate_plus.png (https://postimg.org/image/mqw7l0n05/)
hwutente
07-09-2017, 00:14
Oops non avevo visto lo speed test lan ma solo quello wifi.
mrdecoy84
07-09-2017, 00:15
Sulla scatola c'e scritto Smart modem plus.
E cliccando gateway mi da questi dati
https://s26.postimg.org/mqw7l0n05/gate_plus.png (https://postimg.org/image/mqw7l0n05/)
è lui è lui :)
Ciao a tutti, oggi il led INFO del router è rosso...
però il resto è tutto verde e funziona tutto.
[...]
mi rispondo da solo, era il wifi disabilitato da me... riabilitando il wifi il led diventa verde. poi la cosa strana è che disabilitandolo nuovamente è ancora verde... ma vabbè...
È un bug noto, come tutti quelli che trovi indicati qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2794255).
Avevo gia provato e l'ho settato sul 2+6 che, scansionando con l'app "analizzatore wi fi", risultava il più libero tra i tanti.
io ho risolto usando canale 9 su 2,4 GHz e 100 su 5 GHz
poiché poi il 5 GHz non prende bene nei tre piani ho ora
due reti wifi
tim-1234567
tim-1234567-5ghz
che da ipadpro scelgo io a seconda del punto della casa in cui sono
crittografia wpa2 psk 802.11 a/b/g/n/ac
mediamente vado
a 180 Mbps su stesso piano
a 60-80 ad 1 piano a 5ghz
a 50 GHz a 2 piani con 2,4 GHz , 5hz non prende o va a 1,2 mhz
il massimo ottenuto è questo in wifi (mai più raggiunto)
guant4namo
07-09-2017, 09:27
Domanda (forse stupida :D), qualora mi facessi fare da un fabbro una lastra di metallo della stessa misura del modem da appoggiare sotto allo stesso, si risolverebbe il problema del calore o no? :D
Io ho messo il dissipatore amd (come ha fatto qualcuno di voi), ma non è che sia cosi " freddo " il modem.
La lastra di metallo posizionata sotto serve a ben poco. L'unica soluzione è forzare il passaggio d'aria.
guant4namo
07-09-2017, 10:32
L'unica soluzione è forzare il passaggio d'aria.
Tipo? :)
Una ventola che aspira dall'alto è l'ideale; una che spinge dal basso è una soluzione accettabile; sollevare soltanto un po' il modem è invece il minimo sindacale. :D
mrdecoy84
07-09-2017, 10:50
io uso questo (abbastanza vecchiotto...lo usavo per il laptop) e fa abbastanza bene il suo lavoro, essendo anche di alluminio e si alimenta dalla usb del router. Si può avvertire chiaramente il flusso di aria calda generato dalle ventole. Ce ne sono milioni di simili ed in diversi materiali. L'ideale sarebbe estrarre l'aria calda dall'alto come dice giustamente DMJ ma risulta decisamente più complicato.
https://www.dvhardware.net/reviews/vizo_ninja_ii/3.jpg
Buongiorno a tutti , è da un po che non scrivo sul forum e di questo me ne vergogno :doh:
BTW, scrivo qui visto che sto per diventare un nuovo proprietario , nonchè membro del club, dello scolapasta plus . La domanda è questa : ho visto il software per sbloccarlo ,e sarebbe interessante dato che si sbloccano altre funzioni,come ad esempio il QoS. Ma, il mio modem è in comodato d'uso e quindi ho dei dubbi nel farlo .. Si potrà tornare alla condizione originale ? E poi , dato che vorrei mettere un D7000 in cascata ,ne vale la pena o per esempio perderei anche la gestione del QoS? Illuminatemi :D
mrdecoy84
07-09-2017, 11:45
Buongiorno a tutti , è da un po che non scrivo sul forum e di questo me ne vergogno :doh:
BTW, scrivo qui visto che sto per diventare un nuovo proprietario , nonchè membro del club, dello scolapasta plus . La domanda è questa : ho visto il software per sbloccarlo ,e sarebbe interessante dato che si sbloccano altre funzioni,come ad esempio il QoS. Ma, il mio modem è in comodato d'uso e quindi ho dei dubbi nel farlo .. Si potrà tornare alla condizione originale ? E poi , dato che vorrei mettere un D7000 in cascata ,ne vale la pena o per esempio perderei anche la gestione del QoS? Illuminatemi :D
Scusa ma se hai bisogno del QoS e metterai comunque il router tim in cascata con il netgear che senso ha sbloccare il QoS sul TIM :D ?
Comunque lo sblocco è solo in parte reversibile (si può ripristinare la webui tim con un reset ma restano sbloccate alcune funzioni)
Scusa ma se hai bisogno del QoS e metterai comunque il router tim in cascata con il netgear che senso ha sbloccare il QoS sul TIM :D ?
Comunque lo sblocco è solo in parte reversibile (si può ripristinare la webui tim con un reset ma restano sbloccate alcune funzioni)
Grazie per la risposta celere :D ,quindi la gestione del QoS passerebbe totalmente al netgear ?
Quindi bisogna ricaricare un fw tim in sostanza? Perchè leggendo dal sito citato anche in prima pagina , parlavano di sblocco permanente..
mrdecoy84
07-09-2017, 12:04
Lasci al router tim solo la funzione modem e tutto il resto lo fai fare al netgear.
Lo sblocco è permanente (al momento) ma con il reset almeno ritorni all'interfaccia web originale di tim, senza le funzioni aggiuntive date dallo sblocco. Rimane attivo il root e la connettività ssh.
Lasci al router tim solo la funzione modem e tutto il resto lo fai fare al netgear.
Lo sblocco è permanente (al momento) ma con il reset almeno ritorni all'interfaccia web originale di tim, senza le funzioni aggiuntive date dallo sblocco. Rimane attivo il root e la connettività ssh.
Ok,ho capito. In conclusione , mi consigli di farlo ?
è vera sta cosa? cioè se lo prendo per fatti miei me ne mandano comunque un altro? :asd:
Si,fa parte dell'offerta. Ho dovuto prenderlo anche io per forza (in precedenza il vecchio scolapasta) nonostante avessi già un modem di mia proprietà.
mrdecoy84
07-09-2017, 13:32
Ok,ho capito. In conclusione , mi consigli di farlo ?
Per le tue esigenze no.
Ho montato da poco il router che è finalmente arrivato a casa , tuttavia , la portante agganciata non risulta variata. Avete dovuto richiedere il passaggio al profilo 35b tramite assistenza tecnica ?
Qualcuno ha avuto problemi con la condivisione stampanti?
Ho collegato la mia samsung tramite usb e nella pagina del router viene rilavata come "Condivisione stampante abilitata SCX-3400 Series Samsung Electronics Co., Ltd. "
Il problema è che facendo la ricerca con il telefono, il pc o il tablet nessuno dei tre riesce a rilevarla. Ho provato sia con google cloud print che con samsung print plugin e niente da fare, da windows 7 non riesco a rilevarla neanche impostando manualmente l'ip...
Idee?
giovanni69
07-09-2017, 15:58
Post da 1707 a 1713.
Niente da fare, ho riavviato il router ed eseguito il comando da cmd.
Ora il pc rileva la stampante (anche senza inserirla manualmente), ma dopo averla installata quando vado a stampare, la stampante si mette in funzione (si accendono i led di stampa) ma la stampa non parte. Dopo circa 1 minuto torna in stand by.
Credo ci sia da aspettare fw più maturi :)
raga scusate la domanda, io sto aspettando da un mese il suddetto modem che però non arriva piu bah... cmq, se lo prendo per i fatti miei visto che sono coperto con il 200mega dite che vado a questa velocita? ora ho il modem bianco fibra quello col baffo rosso e vado a 100 pieni, nel senso che si configurera come se fosse il loro?
alessandro85roma
07-09-2017, 18:18
La mia soluzione per il raffreddamento:
https://imgur.com/a/RAqT2
https://imgur.com/a/gpilV
La ventola è collegata ad una delle due porte usb psoteriori?
alessandro85roma
07-09-2017, 18:41
Esattamente :)
Il modem risulta essere praticamente freddo, anche sotto.
giovanni69
08-09-2017, 10:00
Foto posteriore dell'adattatore per la ventola? ;)
Eco Zero
08-09-2017, 10:05
Foto posteriore dell'adattatore per la ventola? ;)
ehi giovanni, oggi ho mandato a prendere questa ventola a meno di 10 euro
https://www.amazon.it/gp/product/B01B34928M/ref=oh_aui_detailpage_o00_s00?ie=UTF8&psc=1
Michele (aka Patatrack)
ma si potrebbe avere un elenco delle funzioni in più disponibili dopo lo sblocco?
guant4namo
08-09-2017, 11:14
Foto posteriore dell'adattatore per la ventola? ;)
L'utente " alessandro85roma " ha messo questa sopra al modem:
https://www.amazon.it/gp/product/B06XCTHQG3/ref=oh_aui_detailpage_o06_s00?ie=UTF8&psc=1
L'utente " alessandro85roma " ha messo questa sopra al modem:
https://www.amazon.it/gp/product/B06XCTHQG3/ref=oh_aui_detailpage_o06_s00?ie=UTF8&psc=1Presa anche io ma col regolatore di velocità...
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
giovanni69
08-09-2017, 14:17
@guant4namo: grazie!
@clonc: cioè quale nome del modello? (senza link agli shop..)
@Eco Zero (aka Patatrack): ah, bene! ora non ti resta che aspettare la prossima... estate. Facci sapere come va :)
wiking76
08-09-2017, 14:23
L'utente " alessandro85roma " ha messo questa sopra al modem:
https://www.amazon.it/gp/product/B06XCTHQG3/ref=oh_aui_detailpage_o06_s00?ie=UTF8&psc=1
e si mantiene, non è ballerino?
alessandro85roma
08-09-2017, 14:28
Io l'ho fissata con dei feltrini adesivi e non si sposta di un mm..altrimenti potresti usare anche del biadesivo..
wiking76
08-09-2017, 14:29
che la TIM sia un merda si sapeva.. che nel 2017 non si possa usare il wi-fi in modo decente con la TIM ce n'eravamo accorti ma come diamine è possibile che pure con le powerline che fino a ieri davano 60mb/s stabili oggi faccia così schifo tanto da far laggare addirittura un video di Youtube????!!!!
http://beta.speedtest.net/result/6607238170.png
Eco Zero
08-09-2017, 14:30
Sono riuscito a mettere il fritz 7490 in cascata al DGA4130. Ho lasciato sul dga attiva SOLO la DSL e ho spento tutto il resto.
Ho collegato il fritz e gli ho fatto fare tutto il resto (pppoe, dhcp, ecc ecc). Tutto funziona perfettamente.
Ma pur avendo messo il dga nella stessa rete del fritz (con ip fisso), in questa configurazione non ho alcun accesso .... a meno che .....
A meno che non colleghi UN SECONDO cavo ethernet tra due porte del dga e fritz e solo così ho accesso anche alla gui del dga.
La domanda è: è una procedura ortodossa? O vado incontro a qualche inconveniente (che al momento non vedo).
Grazie a chi vorrà rispondere.
Michele
guant4namo
08-09-2017, 14:35
Presa anche io ma col regolatore di velocità...
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Ovvero? Posta link che è valido x tutti! :)
Busone di Higgs
08-09-2017, 14:45
che la TIM sia un merda si sapeva.. che nel 2017 non si possa usare il wi-fi in modo decente con la TIM ce n'eravamo accorti ma come diamine è possibile che pure con le powerline che fino a ieri davano 60mb/s stabili oggi faccia così schifo tanto da far laggare addirittura un video di Youtube????!!!!
http://beta.speedtest.net/result/6607238170.png
Collegati direttamente alle porte ethernet del modem e fai i test da li; ripeti il test con i powerline accesi e poi entrambi spenti; non e' necessario che ci sia traffico attraverso ai powerline.
Cosi' verifichi se i powerline interferiscono col modem o se il problema va ricercato altrove.
wiking76
08-09-2017, 14:58
Collegati direttamente alle porte ethernet del modem e fai i test da li; ripeti il test con i powerline accesi e poi entrambi spenti; non e' necessario che ci sia traffico attraverso ai powerline.
Cosi' verifichi se i powerline interferiscono col modem o se il problema va ricercato altrove.
grazie mille
neo-full-hd
08-09-2017, 14:59
La mia soluzione per il raffreddamento:
https://imgur.com/a/RAqT2
https://imgur.com/a/gpilV
Posso chiederti perche' sopra e non sotto in modo di spigere in alto l'aria ?
Posso chiederti perche' sopra e non sotto in modo di spigere in alto l'aria ?
Vado un po' a logica, se metti la ventola sotto e spara aria sul pcb (scheda) e non raffredda un bel niente. Mentre se la metti sopra (in estrazione) estrae l'aria calda e il router sta più fresco.
Mettendola sotto non faresti altro che sparare aria sulla scheda, e a che serve?
Tra l'altro come potete vedere qui (https://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/Site/wp-content/uploads/2017/06/DGA_4130_Open1.jpg) il dissipatorino sta sulla parte superiore del modem, sotto presumo ci siano soltanto piste e qualche resistenza SMD.
La scheda poi occupa tutta la superficie del router quindi sparare aria sotto è un operazione fine a se stessa perchè non la fa passare sopra e non raffredda la cpu.
Eco Zero
08-09-2017, 15:59
no non è negativa come procedura, a patto che appunto sfrutti una porta in più sul router/swatch e che il dga abbia il dhcp disabilitato.
non ci sono altri modi in quanto il frirtzbox non ammette il doppio ip sulla wan, il tuo metodo è l’unico funzionante a quanto ricordo.
Grazie Pigr8 !!!
Posso chiederti perchè sopra e non sotto in modo di spigere in alto l'aria ?
Ho visto tantissimi post come questo con soluzioni per raffreddare questo router che possiedo anche io e sono curioso di sapere se qualcuno ha notato miglioramenti nel funzionamento del router visto che fino a poco tempo fà usavo un Asus DSL-AC68U che scaldava come un fornetto e non mi ha dato mai nessun problema.
Ripeto è solo una mia semplice curiosità.
Ste Benford
08-09-2017, 18:27
Ciao a tutti. Sono da poco possessore di questo router e ho attiva una linea 200 mb fttc con la quale arrivo via cavo a 185mb in down e 20 in up mentre col wifi i risultati fanno pietà. Sono sempre intorno ai 20-30in down e in up sempre 20.
Ho fatto infinite prove (ovviamente connesso alla rete 5ghz e vicino al router con iPhone 6, iPad Air e note4) ma niente da fare. Non ne vuole sapere di andar bene in wifi. capita anche a qualcuno di voi che faccia pietà connesso wifi? Grazie
Ciao a tutti. Sono da poco possessore di questo router e ho attiva una linea 200 mb fttc con la quale arrivo via cavo a 185mb in down e 20 in up mentre col wifi i risultati fanno pietà. Sono sempre intorno ai 20-30in down e in up sempre 20.
Ho fatto infinite prove (ovviamente connesso alla rete 5ghz e vicino al router con iPhone 6, iPad Air e note4) ma niente da fare. Non ne vuole sapere di andar bene in wifi. capita anche a qualcuno di voi che faccia pietà connesso wifi? Grazie
Avevo il tuo stesso problema e ho risolto rialzandolo dal piano su cui era appoggiato e passando dal canale 1 al 3.
Adesso faccio 80 in down e 20 in up in wi fi 2,4ghz
Ste Benford
08-09-2017, 18:42
Avevo il tuo stesso problema e ho risolto rialzandolo dal piano su cui era appoggiato e passando dal canale 1 al 3.
Adesso faccio 80 in down e 20 in up in wi fi 2,4ghz
Non capisco cosa possa centrare alzarlo ma proverò anche questa. Per quanto riguarda la 5ghz invece hai cambiato qualcosa?
Non capisco cosa possa centrare alzarlo ma proverò anche questa. Per quanto riguarda la 5ghz invece hai cambiato qualcosa?
No la 5ghz ce l'ho disattivata perchè sono povero e non ho nessun dispositivo che la supporta :D :D :D :D
Comunque probabimente nel mio caso ha funzionato rialzarlo perchè ce l'ho appoggiato sul case del pc, direttamente sopra l'alimentatore. Evidentemente creava qualche interferenza.
Ste Benford
08-09-2017, 19:11
Io ce l'ho appoggiato sopra un amplificatore di un impianto Dolby che ho in sala. Onestamente non penso che possa creare interferenze anche perché è sempre spento però mai dire mai..la cosa strana è che di mattina verso le 7 quando faccio lo speedtest i valori sono uguali a quelli via cavo... i misteri...
giovanni69
08-09-2017, 19:13
Ho visto tantissimi post come questo con soluzioni per raffreddare questo router che possiedo anche io e sono curioso di sapere se qualcuno ha notato miglioramenti nel funzionamento del router visto che fino a poco tempo fà usavo un Asus DSL-AC68U che scaldava come un fornetto e non mi ha dato mai nessun problema.
Ripeto è solo una mia semplice curiosità.
Magari adesso non ci sono differenze di funzionamento ma a ferragosto c'erano state segnalazioni di blocchi per il caldo come accadeva a suo tempo guarda caso con l'altro technicolor, il baffo rosso.
chiccolinodr
08-09-2017, 19:50
buonasera ragazzi, ho un problema, praticamente ho questo modem e in cascata ho collegato un netgear, ho disattivato il wifi sul tim, ora ho la i rossa fissa accesa, abilito il wifi subito dopo lo disabilito e torna verde, passano 3 o quattro giorni si riaccende la i rossa, cosa dovrei fare? per caso si riavvia e io non me ne accorgo? grazie mille
mrdecoy84
08-09-2017, 21:55
buonasera ragazzi, ho un problema, praticamente ho questo modem e in cascata ho collegato un netgear, ho disattivato il wifi sul tim, ora ho la i rossa fissa accesa, abilito il wifi subito dopo lo disabilito e torna verde, passano 3 o quattro giorni si riaccende la i rossa, cosa dovrei fare? per caso si riavvia e io non me ne accorgo? grazie mille
è uno dei bug noti elencati in prima pagina. Non puoi farci niente ma a parte il lato estetico (OCD?) non comporta nulla
Busone di Higgs
08-09-2017, 22:51
.....con iPhone 6, iPad Air e note4....
Il problema sta nei dispositivi che usi che non sono pensati per questo tipo d'uso e preesentano sia limiti che incompatibilita'; se provi su pc con una scheda wifi-AC pci-e o usb3 vedrai che le prestazioni saltano fuori.
guant4namo
08-09-2017, 23:11
Seguendo questa guida: https://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/sblocco-smart-modem-evolution-dga4130-agtef/ e sbloccando il router, cosa si ha in più rispetto a chi lo ha di default?
Inoltre una volta sbloccato, rimane per sempre in quel modo giusto (parlo anche del firmware)? :)
giovanni69
08-09-2017, 23:14
Forse potresti trovare la risposta nel topic ufficiale collegato a quella guida, indicato alla fine dell'articolo.
guant4namo
08-09-2017, 23:19
Forse potresti trovare la risposta nel topic ufficiale collegato a quella guida, indicato alla fine dell'articolo.
Thank you! Te l'hai sbloccato?
giovanni69
08-09-2017, 23:43
No, ho sbloccato lo scolapasta ma devo ancora finire il resto... (https://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,77123.165.html)
Ste Benford
09-09-2017, 07:50
Il problema sta nei dispositivi che usi che non sono pensati per questo tipo d'uso e preesentano sia limiti che incompatibilita'; se provi su pc con una scheda wifi-AC pci-e o usb3 vedrai che le prestazioni saltano fuori.
Ho appena fatto speedtest con iPhone 6 e come tutte le mattine ho raggiunto risultati accettabili 160down 20 up... rifaccio il test dopo pranzo e come per magia i risultati scendono drasticamente per tutta la giornata/serata. :(
Busone di Higgs
09-09-2017, 08:21
Prova comunque con una connessione via cavo verso il modem; non e' detto che durante il giorno l'etere sia libero da interferenze; poi se si riscontrasse che via cavo va bene e in wifi no si cercherannno le origini di eventuali interferenze al wifi, mentre se va male anche via cavo si va a indagare dal lato modem e connessione.
Ste Benford
09-09-2017, 08:40
Prova comunque con una connessione via cavo verso il modem; non e' detto che durante il giorno l'etere sia libero da interferenze; poi se si riscontrasse che via cavo va bene e in wifi no si cercherannno le origini di eventuali interferenze al wifi, mentre se va male anche via cavo si va a indagare dal lato modem e connessione.[/QUOTE]
Via cavo va benissimo tutto il giorno. oltre 180 in down e sempre 20 in up.
http://beta.speedtest.net/result/6609214505
Lo speedtest sopra l'ho fatto adesso con iMac in wifi a 5ghz
Quando invece dallo stesso iMac lo faccio via cavo i valori sono appunto superiori a 180d e 20 up.
(scusa ma non so perché non si vede l'immagine se non ci clicchi sopra)
alessandro85roma
09-09-2017, 09:02
Posso chiederti perche' sopra e non sotto in modo di spigere in alto l'aria ?
Perchè il calore sale, quindi anche quello che ristagna sotto, la ventola fa un effetto camino potenziato aspirando tutto il calore in eccesso, difatti il modem rimane gelato anche sotto.
Ho visto tantissimi post come questo con soluzioni per raffreddare questo router che possiedo anche io e sono curioso di sapere se qualcuno ha notato miglioramenti nel funzionamento del router visto che fino a poco tempo fà usavo un Asus DSL-AC68U che scaldava come un fornetto e non mi ha dato mai nessun problema.
Ripeto è solo una mia semplice curiosità.
Alcuni modem vanno in blocco o peggiorano le prestazioni, in ogni caso anche se non si notano miglioramenti sulle prestazioni, la componentistica ha una durata maggiore non stressandosi con le alte temperature.
Molte volte i costruttori non badano a questo aspetto per questioni di costi e/o abbassare la vita media del prodotto o semplicemente non dare un prodotto "rumoroso"..tanto alla fine funziona uguale :D
darthroy
09-09-2017, 09:36
Salve ragazzi, anche io sono passato al DGA4130 (vengo dal 'baffo rosso') ed avrei bisogno di un parere sullo sblocco delle porte. Ho già letto nei precedenti post i consigli riguardo i servizi WAN ma nonostante tutto non riesco ad aprire le porte che mi interessano. Nello specifico: ho settato due indirizzi ip statici nella sezione della rete locale (pc e ps4) e poi una volta entrato nei servizi WAN ho inserito le porte da sbloccare (per torrent ed emule) legate all' indirizzo ip statico con il corrispondente mac address. Per quanto riguarda la PS4, ho preferito utilizzare il DMZ. Una volta fatto tutto ciò, le porte di emule mi sono rimaste chiuse. Fino a ieri, con il baffo rosso, avevo le porte sbloccate ed adesso nada; dov'è l'inghippo?
https://imgur.com/QESWa4F
https://imgur.com/JxFScnG
Segnalo l'aggiornamento del tool di sblocco... ora è configurabile il qos e altre cose come l'export del log
j.plissken
09-09-2017, 10:58
buongiorno
Prima avevo il Sercom ed attivavo l'UpnP per dare accesso in automatico al client Torrent(Utorrent su Mac)ora vedo 3 voci nella sezione Upnp del router,ma pur attivandole tutte e riavviando ho sempre limitazioni nel download,devo per forza aprire le porte manualmente?
Grazie
Ste Benford
09-09-2017, 16:13
buongiorno
Prima avevo il Sercom ed attivavo l'UpnP per dare accesso in automatico al client Torrent(Utorrent su Mac)ora vedo 3 voci nella sezione Upnp del router,ma pur attivandole tutte e riavviando ho sempre limitazioni nel download,devo per forza aprire le porte manualmente?
Grazie
Ciao. possiedo anche io imac ed ho il router in questione. Per Torrent però non ho dovuto fare nulla. Appena l'ho installato aveva già il pallino verde. Nel dubbio prova ad aprire le porte manualmente.
Falcoblu
09-09-2017, 16:36
Segnalo l'aggiornamento del tool di sblocco... ora è configurabile il qos e altre cose come l'export del log
L' ho appena scaricato ma il Defender di Win 10 mi segnala la presenza di un Trojan e lo mette in quarantena impedendo ovviamente l' utilizzo.
Con le versioni precedenti non mi è mai successo :confused:
Falcoblu
09-09-2017, 17:00
Niente non c'è verso di riuscire a istallarlo , lo Smart Screen di Win 10 mi dice questo:
Questa applicazione non è compatibile con il tuo pc
Compare solo il tasto "Chiudi" senza altre opzioni , vabbè pazienza ritorno al firmware ufficiale...
Edit: reinstallato quello ufficiale 1.0.3 , tutto perfettamente funzionante :)
Magari adesso non ci sono differenze di funzionamento ma a ferragosto c'erano state segnalazioni di blocchi per il caldo come accadeva a suo tempo guarda caso con l'altro technicolor, il baffo rosso.
Capito :)
Io ho un problema con Continue cadute di linea (ADSL da 20 m)
Con altro router funziona tranquillamente...
Grazie
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
DarkNiko
10-09-2017, 10:40
Comunque ho sempre più la sensazione che del tool di sblocco non gliene importi un fico secco a nessuno. La gente continua in ogni caso a usare o il proprio modem di proprietà o a metterlo in cascata col DGA4130. Tanto sbattimento fino ad ora per cosa ? Mah....:confused:
Io lo proverei anche ma mi pare di aver capito che una volta eseguito il flash non si torna indietro. Nel caso si dovesse restituire non sarebbe un problema, considerato che il mio è in comodato d'uso?
Comunque ho sempre più la sensazione che del tool di sblocco non gliene importi un fico secco a nessuno. La gente continua in ogni caso a usare o il proprio modem di proprietà o a metterlo in cascata col DGA4130. Tanto sbattimento fino ad ora per cosa ? Mah....:confused:
beh sai, non dobbiamo mai dimenticare che noi siamo dei panda... la realtà e' ben diversa, non possiamo pretendere che diventi argomento di massa purtroppo
giovanni69
10-09-2017, 12:05
Quoto la domanda di @Varg87: quale è la risposta? Non sembrano univoche quelle date nel corso di quel thread sullo sblocco.
Ma una volta sbloccato, lo smart modem plus può essere utilizzato con qualsiasi operatore?
Inoltre, sarebbe possibile la configurazione come solo router con cavo in ingresso nella porta wan e gestione connessione pppoe con relativa password ed user?
Grazie a chi risponderà e a chi ha realizzato questo tool. :ave:
Ultima modifica di fly12 : 02-09-2017 alle 21:40.
up
DarkNiko
10-09-2017, 13:09
Io lo proverei anche ma mi pare di aver capito che una volta eseguito il flash non si torna indietro. Nel caso si dovesse restituire non sarebbe un problema, considerato che il mio è in comodato d'uso?
A parte che il tool non effettua alcun flash del firmware, visto che rimane quello 1.0.3 che tutti hanno, ma poi per riportarlo allo stato di fabbrica c'è un comodo pulsante chiamato "Reset" e se proprio si vuole cancellare totalmente l'SSH basta usare WinSCP e c'è il sistema (che ovviamente non intendo rendere pubblico).
DarkNiko
10-09-2017, 13:11
Quoto la domanda di @Varg87: quale è la risposta? Non sembrano univoche quelle date nel corso di quel thread sullo sblocco.
Capisco e comprendo le perplessità, ma allora mi/vi domando. Perché richiedere la possibilità di uno sblocco se poi si è restii ad utilizzare tale procedura ?
Mi sembra un filino contraddittoria la richiesta o mi sbaglio ?
DarkNiko
10-09-2017, 13:17
Comunque DSLStats funziona !!! :D
https://preview.ibb.co/gtjt8a/DSLStats_BIT.png (https://ibb.co/kbVpgv)
https://preview.ibb.co/gtenZF/DSLStats_Info.png (https://ibb.co/nJSwTa)
https://preview.ibb.co/hBfpgv/DSLStats_VDSL.png (https://ibb.co/gd4FMv)
image uploader (https://it.imgbb.com/)
la mia domanda cattiva e': anche se si riconsegna il modem sbloccato, tim che gli fa al cliente? glielo fa pagare? secondo me non fa niente, tanto ipoteticamente stiamo parlando di pochissime unita'
DarkNiko
10-09-2017, 14:15
ma il noleggio a fine contratto come finisce? con la proprietà del modem? o va restituito? il contratto che dice?
Se lo hai in comodato d'uso lo devi restituire. Se invece ne paghi le rate (48 a 2,49€ ogni 4 settimane) rimane tuo di proprietà.
DarkNiko
10-09-2017, 14:16
la mia domanda cattiva e': anche se si riconsegna il modem sbloccato, tim che gli fa al cliente? glielo fa pagare? secondo me non fa niente, tanto ipoteticamente stiamo parlando di pochissime unita'
Gli fa un culo tanto. :ahahah: :asd:
Ma secondo te perdono pure il tempo a vedere se è sbloccato ssh ?
Come siete ingenui.
The_max_80
10-09-2017, 14:21
a me han mandato per sbaglio 2 router hahaa.
Cmq le uniche proposte erano per l'acquisto a rate.
Mi collego a 216 pieni pieni ma con qualche disconnessione. Ho sbloccato il router e con putty abbassato a 206 con relativo margine salito a 7.5/7.8 tanto basta per non cadere, ad oggi, da 25 ore.
Lo sblocco è davvero semplice e ben fatto per me
Gli fa un culo tanto. :ahahah: :asd:
Ma secondo te perdono pure il tempo a vedere se è sbloccato ssh ?
Come siete ingenui.
ovvio che la mia domanda fosse retorica, forse dovevo intitolarla "la mia domanda retorica e'" :)
tanto per dire, anni fa restituii un asus moddato ad amazon senza nessun problema... magari non sarà stato il comportamento più etico possibile ma tant'e'... me la vedrò con la giustizia divina :D
Busone di Higgs
10-09-2017, 14:33
Comunque DSLStats funziona !!! :D
che hai usato per passare dalla 23 in chiaro alla 22 ssl?
DarkNiko
10-09-2017, 14:37
che hai usato per passare dalla 23 in chiaro alla 22 ssl?
Ho usato Telnet sulla porta 23 classica. Nella prossima versione del tool verrà offerta la possibilità di avere Telnet attivo, oltre a SSH (che già è presente). :)
Busone di Higgs
10-09-2017, 15:07
e per avviare telnetd o equivalente?
nle frattempo sto guardando qui se interessa (OT) https://www.youtube.com/watch?v=JM7U0bgUxbw
riflashi il firmware originale e fai un reset del modem, così reimposti tutto quello che avevi prima stock (solo con ssh abilitato).
ma se il modem non è di tua proprietà il problema contrattuale non è tanto come tornare indietro ma l’averlo sbloccato in primis :asd: quindi o te ne freghi su tutta la linea (sblocco più riconsegna da ripristinato) o non fai nulla e lo lasci così.
penso comunque che i modem riconsegnati non tornerebbero in circolo a meno di un quality control in assistenza, che lo riflasherebbe togliendo anche l’accesso ssh, ma è una ipotesi.
Vedi sotto.
A parte che il tool non effettua alcun flash del firmware, visto che rimane quello 1.0.3 che tutti hanno, ma poi per riportarlo allo stato di fabbrica c'è un comodo pulsante chiamato "Reset" e se proprio si vuole cancellare totalmente l'SSH basta usare WinSCP e c'è il sistema (che ovviamente non intendo rendere pubblico).
Ah, non avevo capito con un hard reset viene ripristinato l'originale, pensavo fosse un vero e proprio firmware da scrivere senza possibilità di ritorno.
Avevo letto di qualcuno che ha avuto problemi con la fonia e siccome uso quello TIM per la sola fonia, altrimenti l'avrei già sostituito e nemmeno accettato se non fosse obbligatorio, non mi sembrava il caso di rischiare.
A TIM (o qualsiasi altro operatore) non costa nulla chiedere un centone per un router che costerebbe un terzo (cifre a caso), quindi in caso di restituzione di router modificato (nel caso controllassero) non si sa quanto potrebbero chiedere.
Se con un reset l'interfaccia torna quella default le cose cambiano.
Vabbè, appena ho un po' di tempo leggo meglio e in caso procedo.
DarkNiko
10-09-2017, 16:04
e per avviare telnetd o equivalente?
nle frattempo sto guardando qui se interessa (OT) https://www.youtube.com/watch?v=JM7U0bgUxbw
Il firmware del modem è di tipo OpenWrt Chaos Calmer 15.05.1 e quindi il telnetd lo puoi prendere o da un pacchetto analogo che lo integri nativamente o dallo squashfs di altro analogo dump.
Poi è sufficiente fare una ricerca sul forum di OpenWrt e trovi tutto (sintassi compresa). :cool:
guant4namo
10-09-2017, 18:44
COMUNICAZIONE DI SERVIZIO:
Dopo milioni di tentativi per far raffreddare questo benedetto modem, ieri per sfizio/ultimo tentativo ho voluto metterlo in questa posizione:
https://s26.postimg.org/kx1djonud/photo_2017-09-10_19-44-15.jpg (https://postimg.org/image/kx1djonud/)
Risultato: FREDDO! :D :D :D :D
Pertanto, provate anche voi e risolverete tutti i vostri problemi! :D
ah è possibile scegliere? good to know
non e' che puoi scegliere, ci sono (o c'erano?) offerte/condizioni contrattuali che prevedono l'uno o l'altro metodo
giovanni69
10-09-2017, 18:50
Capisco e comprendo le perplessità, ma allora mi/vi domando. Perché richiedere la possibilità di uno sblocco se poi si è restii ad utilizzare tale procedura ?
Mi sembra un filino contraddittoria la richiesta o mi sbaglio ?
No, non è contraddittoria.
La sblocco del DGA 4130 ha anche un rovescio della medaglia che potrebbe essere la perdita del DGALog di vanel86, visto che l'interfaccia sbloccata con il tool cambia ed assume quella della gui 1.04 invece che 1.03 e questo sfasa tutte le rilevazioni.
E' vero anche che hai ottenuto il DslStats e questa è una gran NUOVA cosa in effetti! :cool: :D ..e già questo potrebbe farmi convincere, specie se capisco bene come esportare e salvare i dati in continuo della linea.
Per questa ragione, in alternativa a quel tipo di sblocco, prima di sapere di questa novità, stavo cercando di effettuare la conversione a router AP --> ata voip del vecchio scolapasta (già sbloccato con successo) ma quel thread è deserto ed è difficile ricevere aiuto... (https://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php?topic=77123.new#new)
Il DGA che voi sappiate ha qualche blocco software interno da eliminare?
Mi sega tutti i download che faccio, mentre le navigazione è solo discreta, nonostante agganci circa 180 mbit.
Invece il technicolor bianco per la 100 mega è perfetto, aggancio 97 mbit e scarico per lo stesso valore senza mai cali.
DarkNiko
10-09-2017, 19:08
No, non è contraddittoria.
La sblocco del DGA 4130 ha anche un rovescio della medaglia che potrebbe essere la perdita del DGALog di vanel86, visto che l'interfaccia sbloccata con il tool cambia ed assume quella della gui 1.04 invece che 1.03 e questo sfasa tutte le rilevazioni.
Senza nulla togliere all'ottimo lavoro di vanel86 (chiunque si prodighi per tool di questo tipo ed altro è sempre degno della massima ammirazione), la contraddizione di cui parlavo prima è rivolta a coloro (non a te personalmente) che prima avevano richiesto a gran voce la possibilità di sbloccare ssh/telnet e che quando questa si è resa finalmente disponibile sono allegramente spariti. :asd:
E' vero anche che hai ottenuto il DslStats e questa è una gran NUOVA cosa in effetti! :cool: :D ..e già questo potrebbe farmi convincere, specie se capisco bene come esportare e salvare i dati in continuo della linea.
Cosa che sarà possibile fare con un successivo rilascio del tool di Ansuel che ringrazio pubblicamente.
Per questa ragione, in alternativa a quel tipo di sblocco, stavo cercando di effettuare la conversione a router AP --> ata voip del vecchio scolapasta (già sbloccato con successo) ma quel thread è deserto ed è difficile ricevere aiuto... (https://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php?topic=77123.new#new)
Se ti serve un ata VoIP lo potrai fare col DGA4130 direttamente, dai tempo al tempo. :cool:
giovanni69
10-09-2017, 19:14
..[cut] che prima avevano richiesto a gran voce la possibilità di sbloccare ssh/telnet [cut]. :asd:
Nel mio caso la necessità di un eventuale modello sbloccato era la combinazione telnet per aumento SNR con --MaxDataRate + monitoraggio/salvataggio dati; ecco perchè sono passato all'altro modello per gestire eventualmente solo l'ata voip :)
Se ti serve un ata VoIP lo potrai fare col DGA4130 direttamente, dai tempo al tempo. :cool:
Ottimo! :D ... e sarà pubblicizzato al meglio anche QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44511966&postcount=3404)insieme a tutte le altre soluzioni.
Falcoblu
10-09-2017, 19:24
Comunque ho sempre più la sensazione che del tool di sblocco non gliene importi un fico secco a nessuno. La gente continua in ogni caso a usare o il proprio modem di proprietà o a metterlo in cascata col DGA4130. Tanto sbattimento fino ad ora per cosa ? Mah....:confused:
Per quanto mi riguarda il problema maggiore è il tool di sblocco:
L' ho appena scaricato ma il Defender di Win 10 mi segnala la presenza di un Trojan e lo mette in quarantena impedendo ovviamente l' utilizzo.
Con le versioni precedenti non mi è mai successo
In sostanza mi impedisce di utilizzarlo e credo di non essere il solo , questo con l' ultima versione , e questo discorso che viene intepretato da praticamente tutti gli antivirus oltre a Defender come un trojan con annessi e conessi mi pare una limitazione non da poco.
Io non riesco più a installarlo e ho dovuto giocoforza ripiegare su quello ufficiale , per altro leggendo sul sito dove si scarica questo discorso viene riportato chiaramente , ora dico è possibile fare un tool che non implichi tutto questo per rendere l' installazione più semplice e alla portata di tutti?
Grazie
Falcoblu
10-09-2017, 20:22
basta disattivare l'antivirus e smart screen, ci vogliono davvero pochi click :\
Grazie per il suggerimento, avevo già disattivato il Defender ma non lo smart screen , adesso riprovo e vediamo se riesco a installarlo.
Falcoblu
10-09-2017, 22:03
Installazione appena effettuata senza problemi disattivando antivirus Defender e Smart Screen :)
Magari sarebbe utile riportare in prima pagina questa procedura...
hwutente
10-09-2017, 22:11
Installazione appena effettuata senza problemi disattivando antivirus Defender e Smart Screen :)
Magari sarebbe utile riportare in prima pagina questa procedura...
Non ho seguito la discussione, vuoi che indichi in prima pagina che per installare il tool di sblocco potrebbe essere necessario disattivare momentaneamente l'antivirus?
DarkNiko
10-09-2017, 22:27
Il fatto che venga rilevato come trojan o backdoor (classico falso positivo) è legato all'oscuramento del codice sorgente e al fatto che il tool si presenta come un eseguibile, e quindi potenziale malware.
Ma non credo che Ansuel e ADeltaX abbiano voluto sbloccare il modem a suon di virus. :D
Falcoblu
10-09-2017, 22:43
Non ho seguito la discussione, vuoi che indichi in prima pagina che per installare il tool di sblocco potrebbe essere necessario disattivare momentaneamente l'antivirus?
Si , anche perchè sul sito diciamo ufficiale per lo sblocco compare questo passo:
Essendo il tool un programma mai visto da qualsiasi programma antivirus, verranno effettuate delle scansioni e Windows SmartScreen potrebbe rilevarlo come non sicuro. Per risolvere basta cliccare su “Ulteriori Informazioni” e cliccare “Esegui Comunque”.
Ecco il link di virus total, il programma è offuscato mediante l’utilizzo di un tool per bloccare eventuali tentativi di deoffuscamento, quindi alcuni antivirus lo segnalano come sospetto.
Quindi disattivare antivirus e SmartScreen in effetti appare come necessario.
Ciao ragazzi, mi potete dire come mai il ho led info che mi rimane sempre acceso rosso da un paio di giorni?
Per il resto funziona tutto bene, da cosa può dipendere?
Ciao e grazie! :)
Se hai il wifi disattivato è "normale". Trattasi di bug noto. Se attivi il wifi, ed immediatamente dopo lo disattivi, vedrai che il led torna e resta verde.
Al successivo riavvio, con wifi spento, risulterà nuovamente rosso.;)
guant4namo
11-09-2017, 09:45
Ma come mai la sezione mobile di questo modem , non si riesce a disattivare? o meglio io non riesco.
Come si fa? :cry:
mrdecoy84
11-09-2017, 10:03
in che senso non riesci ad disattivarla? Non funziona il bottone di attivazione? Hai lo sblocco?
Ma come mai la sezione mobile di questo modem , non si riesce a disattivare? o meglio io non riesco.
Come si fa? :cry:
Il motivo per il quale non sia agevolmente possibile è a me sconosciuto:D
Comunque non è un caso isolato....tutti i possessori di Smart Modem Plus hanno questo "problema".
L'unica soluzione, che ricordo di aver letto un bel po' di post fa, è quella di inserire una chiavetta nel modem e solo dopo provare a disabilitare la sezione relativa. Forse in questo modo ci si riesce:doh:
guant4namo
11-09-2017, 10:24
in che senso non riesci ad attivarla? Non funziona il bottone di attivazione? Hai lo sblocco?
No ad attivarla a disattivarla completamente. :)
Se non erro quella sezione serve per chiavette e altro, o erro? :confused:
Io siccome non le utilizzerò mai, vorrei disattivarla. Si può fare?
Comunque non ho il modem sbloccato.
darthroy
11-09-2017, 11:21
edit
No ad attivarla a disattivarla completamente. :)
Se non erro quella sezione serve per chiavette e altro, o erro? :confused:
Io siccome non le utilizzerò mai, vorrei disattivarla. Si può fare?
Comunque non ho il modem sbloccato.
ma che te frega, lasciala così
guant4namo
11-09-2017, 11:27
Il motivo per il quale non sia agevolmente possibile è a me sconosciuto:D
Comunque non è un caso isolato....tutti i possessori di Smart Modem Plus hanno questo "problema".
L'unica soluzione, che ricordo di aver letto un bel po' di post fa, è quella di inserire una chiavetta nel modem e solo dopo provare a disabilitare la sezione relativa. Forse in questo modo ci si riesce:doh:
Chiavetta intendi, usb classica o chiavetta per internet?
Busone di Higgs
11-09-2017, 11:34
Il firmware del modem è di tipo OpenWrt Chaos Calmer 15.05.1 e quindi il telnetd lo puoi prendere o da un pacchetto analogo che lo integri nativamente o dallo squashfs di altro analogo dump.
Poi è sufficiente fare una ricerca sul forum di OpenWrt e trovi tutto (sintassi compresa). :cool:
Ho estratto lo squashfs e visto che telnetd e' un softlink a busybox ma credo che su quello del dga sia stato rimosso quindi bisogna effettivamente portarlo dentro ma non ho avuto tempo; prima di busybox pero' voglio vedere se riesco ad aggiungere sftpd cosi' semplifico i trasferimenti.
guant4namo
11-09-2017, 11:35
ma che te frega, lasciala così
Se non uso tali funzioni, voglio disabilitare tutto :)
DarkNiko
11-09-2017, 12:11
Ho estratto lo squashfs e visto che telnetd e' un softlink a busybox ma credo che su quello del dga sia stato rimosso quindi bisogna effettivamente portarlo dentro ma non ho avuto tempo; prima di busybox pero' voglio vedere se riesco ad aggiungere sftpd cosi' semplifico i trasferimenti.
Puoi usare WinSCP per trasferire files ed editarli direttamente. Ti occorre solo l'accesso SSH (che presumo tu abbia già). :cool:
Se do il mio dga4130 tim ad un amico che ha fastweb gli funziona tutto si?
Ragazzi una domanda: ho questo modem alimentato tramite un ups da 600va (questo: https://www.amazon.it/Tecnoware-Continuità-Monofase-Pseudo-Sinusoidale-Stabilizzazione/dp/B01AQU4FRC/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1505129496&sr=8-1&keywords=ups+600va), ma l'ups mi garantisce solo 2 ore di autonomia.
E' normale? Pensavo potesse garantirmi un'autonomia superiore.
Ragazzi una domanda: ho questo modem alimentato tramite un ups da 600va (questo: https://www.amazon.it/Tecnoware-Continuità-Monofase-Pseudo-Sinusoidale-Stabilizzazione/dp/B01AQU4FRC/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1505129496&sr=8-1&keywords=ups+600va), ma l'ups mi garantisce solo 2 ore di autonomia.
E' normale? Pensavo potesse garantirmi un'autonomia superiore.
Va beh è un po marcio come ups, e poi 600VA non sono tanti, senza contare tutte le perdite.
Siamo in OT
Busone di Higgs
11-09-2017, 12:54
Puoi usare WinSCP per trasferire files ed editarli direttamente. Ti occorre solo l'accesso SSH (che presumo tu abbia già). :cool:
dropbear pero' non supporta il trasferimento files; ho importato sftp-server ma da degli errori strani, probabilmente gli errori stessi sono errati a loro volta; sono gli elf del bcm63xx quelli giusti o sto sbagliando?
ps: Sono in vpn fuori casa, al minimo errore son tagliato fuori.
la configurazione di compilazionedel kernel:
cat /tmp/config
#
# Automatically generated file; DO NOT EDIT.
# Linux/arm 3.4.11 Kernel Configuration
#
CONFIG_ARM=y
CONFIG_SYS_SUPPORTS_APM_EMULATION=y
CONFIG_GENERIC_GPIO=y
# CONFIG_ARCH_USES_GETTIMEOFFSET is not set
CONFIG_GENERIC_CLOCKEVENTS=y
CONFIG_GENERIC_CLOCKEVENTS_BROADCAST=y
CONFIG_HAVE_PROC_CPU=y
CONFIG_STACKTRACE_SUPPORT=y
CONFIG_LOCKDEP_SUPPORT=y
CONFIG_TRACE_IRQFLAGS_SUPPORT=y
CONFIG_HARDIRQS_SW_RESEND=y
CONFIG_GENERIC_IRQ_PROBE=y
CONFIG_GENERIC_LOCKBREAK=y
CONFIG_RWSEM_GENERIC_SPINLOCK=y
CONFIG_ARCH_HAS_CPUFREQ=y
CONFIG_ARCH_HAS_CPU_IDLE_WAIT=y
CONFIG_GENERIC_HWEIGHT=y
CONFIG_GENERIC_CALIBRATE_DELAY=y
CONFIG_ZONE_DMA=y
CONFIG_NEED_DMA_MAP_STATE=y
CONFIG_VECTORS_BASE=0xffff0000
CONFIG_ARM_MODULE_AREA_SIZE=0x1400000
# CONFIG_ARM_PATCH_PHYS_VIRT is not set
CONFIG_NEED_MACH_MEMORY_H=y
CONFIG_GENERIC_BUG=y
CONFIG_DEFCONFIG_LIST="/lib/modules/$UNAME_RELEASE/.config"
CONFIG_HAVE_IRQ_WORK=y
#
# General setup
#
CONFIG_EXPERIMENTAL=y
CONFIG_INIT_ENV_ARG_LIMIT=32
CONFIG_CROSS_COMPILE=""
CONFIG_LOCALVERSION=""
# CONFIG_LOCALVERSION_AUTO is not set
CONFIG_HAVE_KERNEL_GZIP=y
CONFIG_HAVE_KERNEL_LZMA=y
CONFIG_HAVE_KERNEL_XZ=y
CONFIG_HAVE_KERNEL_LZO=y
CONFIG_KERNEL_GZIP=y
# CONFIG_KERNEL_LZMA is not set
# CONFIG_KERNEL_XZ is not set
# CONFIG_KERNEL_LZO is not set
CONFIG_DEFAULT_HOSTNAME="(none)"
# CONFIG_SWAP is not set
CONFIG_SYSVIPC=y
CONFIG_SYSVIPC_SYSCTL=y
# CONFIG_POSIX_MQUEUE is not set
# CONFIG_BSD_PROCESS_ACCT is not set
# CONFIG_FHANDLE is not set
# CONFIG_TASKSTATS is not set
# CONFIG_AUDIT is not set
CONFIG_HAVE_GENERIC_HARDIRQS=y
#
# IRQ subsystem
#
CONFIG_GENERIC_HARDIRQS=y
CONFIG_GENERIC_IRQ_SHOW=y
CONFIG_IRQ_DOMAIN=y
# CONFIG_IRQ_DOMAIN_DEBUG is not set
CONFIG_IRQ_FORCED_THREADING=y
#
# RCU Subsystem
#
CONFIG_TREE_PREEMPT_RCU=y
CONFIG_PREEMPT_RCU=y
CONFIG_RCU_FANOUT=32
# CONFIG_RCU_FANOUT_EXACT is not set
# CONFIG_TREE_RCU_TRACE is not set
# CONFIG_RCU_BOOST is not set
CONFIG_IKCONFIG=y
CONFIG_IKCONFIG_PROC=y
CONFIG_LOG_BUF_SHIFT=16
CONFIG_CGROUPS=y
CONFIG_CGROUP_DEBUG=y
# CONFIG_CGROUP_FREEZER is not set
# CONFIG_CGROUP_DEVICE is not set
# CONFIG_CPUSETS is not set
# CONFIG_CGROUP_CPUACCT is not set
CONFIG_RESOURCE_COUNTERS=y
CONFIG_CGROUP_MEM_RES_CTLR=y
# CONFIG_CGROUP_MEM_RES_CTLR_KMEM is not set
CONFIG_CGROUP_SCHED=y
CONFIG_FAIR_GROUP_SCHED=y
CONFIG_CFS_BANDWIDTH=y
# CONFIG_RT_GROUP_SCHED is not set
CONFIG_BLK_CGROUP=y
CONFIG_DEBUG_BLK_CGROUP=y
# CONFIG_CHECKPOINT_RESTORE is not set
CONFIG_NAMESPACES=y
CONFIG_UTS_NS=y
CONFIG_IPC_NS=y
# CONFIG_USER_NS is not set
CONFIG_PID_NS=y
# CONFIG_NET_NS is not set
# CONFIG_SCHED_AUTOGROUP is not set
CONFIG_MM_OWNER=y
# CONFIG_SYSFS_DEPRECATED is not set
# CONFIG_RELAY is not set
# CONFIG_BLK_DEV_INITRD is not set
# CONFIG_CC_OPTIMIZE_FOR_SIZE is not set
CONFIG_SYSCTL=y
CONFIG_ANON_INODES=y
CONFIG_EXPERT=y
# CONFIG_UID16 is not set
CONFIG_SYSCTL_SYSCALL=y
CONFIG_KALLSYMS=y
# CONFIG_KALLSYMS_ALL is not set
CONFIG_HOTPLUG=y
CONFIG_PRINTK=y
CONFIG_BUG=y
CONFIG_ELF_CORE=y
CONFIG_BASE_FULL=y
CONFIG_FUTEX=y
CONFIG_EPOLL=y
CONFIG_SIGNALFD=y
CONFIG_TIMERFD=y
CONFIG_EVENTFD=y
# CONFIG_SHMEM is not set
# CONFIG_AIO is not set
CONFIG_EMBEDDED=y
CONFIG_HAVE_PERF_EVENTS=y
CONFIG_PERF_USE_VMALLOC=y
#
# Kernel Performance Events And Counters
#
# CONFIG_PERF_EVENTS is not set
# CONFIG_PERF_COUNTERS is not set
# CONFIG_VM_EVENT_COUNTERS is not set
# CONFIG_PCI_QUIRKS is not set
# CONFIG_COMPAT_BRK is not set
CONFIG_SLAB=y
# CONFIG_SLUB is not set
# CONFIG_SLOB is not set
# CONFIG_PROFILING is not set
CONFIG_HAVE_OPROFILE=y
# CONFIG_KPROBES is not set
# CONFIG_JUMP_LABEL is not set
CONFIG_HAVE_KPROBES=y
CONFIG_HAVE_KRETPROBES=y
CONFIG_USE_GENERIC_SMP_HELPERS=y
CONFIG_HAVE_REGS_AND_STACK_ACCESS_API=y
CONFIG_HAVE_CLK=y
CONFIG_HAVE_DMA_API_DEBUG=y
CONFIG_HAVE_ARCH_JUMP_LABEL=y
#
# GCOV-based kernel profiling
#
# CONFIG_GCOV_KERNEL is not set
CONFIG_HAVE_GENERIC_DMA_COHERENT=y
CONFIG_SLABINFO=y
CONFIG_RT_MUTEXES=y
CONFIG_BASE_SMALL=0
CONFIG_MODULES=y
# CONFIG_MODULE_FORCE_LOAD is not set
CONFIG_MODULE_UNLOAD=y
# CONFIG_MODULE_FORCE_UNLOAD is not set
# CONFIG_MODVERSIONS is not set
# CONFIG_MODULE_SRCVERSION_ALL is not set
CONFIG_STOP_MACHINE=y
CONFIG_BLOCK=y
CONFIG_LBDAF=y
# CONFIG_BLK_DEV_BSG is not set
# CONFIG_BLK_DEV_BSGLIB is not set
# CONFIG_BLK_DEV_INTEGRITY is not set
CONFIG_BLK_DEV_THROTTLING=y
#
# Partition Types
#
CONFIG_PARTITION_ADVANCED=y
# CONFIG_ACORN_PARTITION is not set
# CONFIG_OSF_PARTITION is not set
# CONFIG_AMIGA_PARTITION is not set
# CONFIG_ATARI_PARTITION is not set
# CONFIG_MAC_PARTITION is not set
CONFIG_MSDOS_PARTITION=y
# CONFIG_BSD_DISKLABEL is not set
# CONFIG_MINIX_SUBPARTITION is not set
# CONFIG_SOLARIS_X86_PARTITION is not set
# CONFIG_UNIXWARE_DISKLABEL is not set
# CONFIG_LDM_PARTITION is not set
# CONFIG_SGI_PARTITION is not set
# CONFIG_ULTRIX_PARTITION is not set
# CONFIG_SUN_PARTITION is not set
# CONFIG_KARMA_PARTITION is not set
CONFIG_EFI_PARTITION=y
# CONFIG_SYSV68_PARTITION is not set
#
# IO Schedulers
#
CONFIG_IOSCHED_NOOP=y
# CONFIG_IOSCHED_DEADLINE is not set
# CONFIG_IOSCHED_CFQ is not set
CONFIG_DEFAULT_NOOP=y
CONFIG_DEFAULT_IOSCHED="noop"
# CONFIG_INLINE_SPIN_TRYLOCK is not set
# CONFIG_INLINE_SPIN_TRYLOCK_BH is not set
# CONFIG_INLINE_SPIN_LOCK is not set
# CONFIG_INLINE_SPIN_LOCK_BH is not set
# CONFIG_INLINE_SPIN_LOCK_IRQ is not set
# CONFIG_INLINE_SPIN_LOCK_IRQSAVE is not set
CONFIG_UNINLINE_SPIN_UNLOCK=y
# CONFIG_INLINE_SPIN_UNLOCK_BH is not set
# CONFIG_INLINE_SPIN_UNLOCK_IRQ is not set
# CONFIG_INLINE_SPIN_UNLOCK_IRQRESTORE is not set
# CONFIG_INLINE_READ_TRYLOCK is not set
# CONFIG_INLINE_READ_LOCK is not set
# CONFIG_INLINE_READ_LOCK_BH is not set
# CONFIG_INLINE_READ_LOCK_IRQ is not set
# CONFIG_INLINE_READ_LOCK_IRQSAVE is not set
# CONFIG_INLINE_READ_UNLOCK is not set
# CONFIG_INLINE_READ_UNLOCK_BH is not set
# CONFIG_INLINE_READ_UNLOCK_IRQ is not set
# CONFIG_INLINE_READ_UNLOCK_IRQRESTORE is not set
# CONFIG_INLINE_WRITE_TRYLOCK is not set
# CONFIG_INLINE_WRITE_LOCK is not set
# CONFIG_INLINE_WRITE_LOCK_BH is not set
# CONFIG_INLINE_WRITE_LOCK_IRQ is not set
# CONFIG_INLINE_WRITE_LOCK_IRQSAVE is not set
# CONFIG_INLINE_WRITE_UNLOCK is not set
# CONFIG_INLINE_WRITE_UNLOCK_BH is not set
# CONFIG_INLINE_WRITE_UNLOCK_IRQ is not set
# CONFIG_INLINE_WRITE_UNLOCK_IRQRESTORE is not set
CONFIG_MUTEX_SPIN_ON_OWNER=y
# CONFIG_FREEZER is not set
#
# System Type
#
CONFIG_MMU=y
# CONFIG_ARCH_INTEGRATOR is not set
# CONFIG_ARCH_REALVIEW is not set
# CONFIG_ARCH_VERSATILE is not set
# CONFIG_ARCH_VEXPRESS is not set
# CONFIG_ARCH_AT91 is not set
# CONFIG_ARCH_BCMRING is not set
# CONFIG_ARCH_HIGHBANK is not set
# CONFIG_ARCH_CLPS711X is not set
# CONFIG_ARCH_CNS3XXX is not set
# CONFIG_ARCH_GEMINI is not set
# CONFIG_ARCH_PRIMA2 is not set
# CONFIG_ARCH_EBSA110 is not set
# CONFIG_ARCH_EP93XX is not set
# CONFIG_ARCH_FOOTBRIDGE is not set
# CONFIG_ARCH_MXC is not set
# CONFIG_ARCH_MXS is not set
# CONFIG_ARCH_NETX is not set
# CONFIG_ARCH_H720X is not set
# CONFIG_ARCH_IOP13XX is not set
# CONFIG_ARCH_IOP32X is not set
# CONFIG_ARCH_IOP33X is not set
# CONFIG_ARCH_IXP23XX is not set
# CONFIG_ARCH_IXP2000 is not set
# CONFIG_ARCH_IXP4XX is not set
# CONFIG_ARCH_DOVE is not set
# CONFIG_ARCH_KIRKWOOD is not set
# CONFIG_ARCH_LPC32XX is not set
# CONFIG_ARCH_MV78XX0 is not set
# CONFIG_ARCH_ORION5X is not set
# CONFIG_ARCH_MMP is not set
# CONFIG_ARCH_KS8695 is not set
# CONFIG_ARCH_W90X900 is not set
# CONFIG_ARCH_TEGRA is not set
# CONFIG_ARCH_PICOXCELL is not set
# CONFIG_ARCH_PNX4008 is not set
# CONFIG_ARCH_PXA is not set
# CONFIG_ARCH_MSM is not set
# CONFIG_ARCH_SHMOBILE is not set
# CONFIG_ARCH_RPC is not set
# CONFIG_ARCH_SA1100 is not set
# CONFIG_ARCH_S3C24XX is not set
# CONFIG_ARCH_S3C64XX is not set
# CONFIG_ARCH_S5P64X0 is not set
# CONFIG_ARCH_S5PC100 is not set
# CONFIG_ARCH_S5PV210 is not set
# CONFIG_ARCH_EXYNOS is not set
# CONFIG_ARCH_SHARK is not set
# CONFIG_ARCH_U300 is not set
# CONFIG_ARCH_U8500 is not set
# CONFIG_ARCH_NOMADIK is not set
# CONFIG_ARCH_DAVINCI is not set
# CONFIG_ARCH_OMAP is not set
# CONFIG_PLAT_SPEAR is not set
# CONFIG_ARCH_VT8500 is not set
# CONFIG_ARCH_ZYNQ is not set
CONFIG_ARCH_BCM63XX=y
# CONFIG_BUZZZ is not set
# CONFIG_BUZZZ_FUNC is not set
# CONFIG_BUZZZ_PMON is not set
# CONFIG_BUZZZ_KEVT is not set
CONFIG_KEYBOARD_GPIO_POLLED=m
#
# System MMU
#
CONFIG_PLAT_CA9_MPCORE=y
CONFIG_PLAT_CA9_SMP=y
# CONFIG_PLAT_CA9_MPCORE_TIMER is not set
# CONFIG_PLAT_B15_CORE is not set
# CONFIG_PLAT_B15_SMP is not set
# CONFIG_CACHE_L310 is not set
# CONFIG_PLAT_BCM63XX_AMBA_PL011 is not set
# CONFIG_PLAT_BCM63XX_AMBA_PL081 is not set
CONFIG_PLAT_BCM63XX_UART=y
CONFIG_PLAT_BCM63XX_EXT_TIMER=y
# CONFIG_PLAT_BCM63XX_ACP is not set
CONFIG_ARM_BCM63XX_CPUFREQ=y
CONFIG_PLAT_BCM63138=y
# CONFIG_BCM_PCIE_PLATFORM is not set
#
# Processor Type
#
CONFIG_CPU_V7=y
CONFIG_CPU_32v6K=y
CONFIG_CPU_32v7=y
CONFIG_CPU_ABRT_EV7=y
CONFIG_CPU_PABRT_V7=y
CONFIG_CPU_CACHE_V7=y
CONFIG_CPU_CACHE_VIPT=y
CONFIG_CPU_COPY_V6=y
CONFIG_CPU_TLB_V7=y
CONFIG_CPU_HAS_ASID=y
CONFIG_CPU_CP15=y
CONFIG_CPU_CP15_MMU=y
#
# Processor Features
#
# CONFIG_ARM_LPAE is not set
# CONFIG_ARCH_PHYS_ADDR_T_64BIT is not set
CONFIG_ARM_THUMB=y
# CONFIG_ARM_THUMBEE is not set
# CONFIG_SWP_EMULATE is not set
# CONFIG_CPU_BIG_ENDIAN is not set
# CONFIG_CPU_ICACHE_DISABLE is not set
# CONFIG_CPU_DCACHE_DISABLE is not set
# CONFIG_CPU_BPREDICT_DISABLE is not set
CONFIG_OUTER_CACHE=y
CONFIG_OUTER_CACHE_SYNC=y
CONFIG_CACHE_L2X0=y
CONFIG_CACHE_PL310=y
CONFIG_ARM_L1_CACHE_SHIFT=5
CONFIG_ARM_DMA_MEM_BUFFERABLE=y
CONFIG_ARM_NR_BANKS=8
CONFIG_CPU_HAS_PMU=y
CONFIG_MULTI_IRQ_HANDLER=y
# CONFIG_ARM_ERRATA_430973 is not set
# CONFIG_ARM_ERRATA_458693 is not set
# CONFIG_ARM_ERRATA_460075 is not set
# CONFIG_ARM_ERRATA_742230 is not set
# CONFIG_ARM_ERRATA_742231 is not set
# CONFIG_PL310_ERRATA_588369 is not set
# CONFIG_ARM_ERRATA_720789 is not set
# CONFIG_PL310_ERRATA_727915 is not set
# CONFIG_ARM_ERRATA_743622 is not set
# CONFIG_ARM_ERRATA_751472 is not set
# CONFIG_PL310_ERRATA_753970 is not set
CONFIG_ARM_ERRATA_754322=y
# CONFIG_ARM_ERRATA_754327 is not set
CONFIG_ARM_ERRATA_764369=y
# CONFIG_PL310_ERRATA_769419 is not set
# CONFIG_ARM_ERRATA_798181 is not set
CONFIG_ARM_GIC=y
#
# Bus support
#
CONFIG_PCI=y
CONFIG_PCI_DOMAINS=y
CONFIG_PCI_SYSCALL=y
CONFIG_ARCH_SUPPORTS_MSI=y
# CONFIG_PCI_MSI is not set
# CONFIG_PCI_DEBUG is not set
# CONFIG_PCI_REALLOC_ENABLE_AUTO is not set
# CONFIG_PCI_STUB is not set
# CONFIG_PCI_IOV is not set
# CONFIG_PCI_PRI is not set
# CONFIG_PCI_PASID is not set
CONFIG_PCIEPORTBUS=y
# CONFIG_PCIEAER is not set
CONFIG_PCIEASPM=y
# CONFIG_PCIEASPM_DEBUG is not set
CONFIG_PCIEASPM_DEFAULT=y
# CONFIG_PCIEASPM_POWERSAVE is not set
# CONFIG_PCIEASPM_PERFORMANCE is not set
# CONFIG_PCCARD is not set
#
# Kernel Features
#
# CONFIG_NO_HZ is not set
# CONFIG_HIGH_RES_TIMERS is not set
CONFIG_GENERIC_CLOCKEVENTS_BUILD=y
CONFIG_HAVE_SMP=y
CONFIG_SMP=y
CONFIG_SMP_ON_UP=y
# CONFIG_ARM_CPU_TOPOLOGY is not set
CONFIG_HAVE_ARM_SCU=y
CONFIG_VMSPLIT_3G=y
# CONFIG_VMSPLIT_2G is not set
# CONFIG_VMSPLIT_1G is not set
CONFIG_PAGE_OFFSET=0xC0000000
CONFIG_NR_CPUS=2
CONFIG_HOTPLUG_CPU=y
# CONFIG_LOCAL_TIMERS is not set
CONFIG_ARCH_NR_GPIO=0
CONFIG_PREEMPT=y
# CONFIG_PREEMPT_NONE is not set
# CONFIG_PREEMPT_VOLUNTARY is not set
CONFIG_PREEMPT__LL=y
# CONFIG_PREEMPT_RTB is not set
# CONFIG_PREEMPT_RT_FULL is not set
CONFIG_PREEMPT_COUNT=y
CONFIG_HZ=1000
# CONFIG_THUMB2_KERNEL is not set
CONFIG_AEABI=y
CONFIG_OABI_COMPAT=y
# CONFIG_ARCH_SPARSEMEM_DEFAULT is not set
# CONFIG_ARCH_SELECT_MEMORY_MODEL is not set
CONFIG_HAVE_ARCH_PFN_VALID=y
# CONFIG_HIGHMEM is not set
CONFIG_SELECT_MEMORY_MODEL=y
CONFIG_FLATMEM_MANUAL=y
CONFIG_FLATMEM=y
CONFIG_FLAT_NODE_MEM_MAP=y
CONFIG_HAVE_MEMBLOCK=y
CONFIG_PAGEFLAGS_EXTENDED=y
CONFIG_SPLIT_PTLOCK_CPUS=4
# CONFIG_COMPACTION is not set
# CONFIG_PHYS_ADDR_T_64BIT is not set
CONFIG_ZONE_DMA_FLAG=1
CONFIG_BOUNCE=y
CONFIG_VIRT_TO_BUS=y
# CONFIG_KSM is not set
CONFIG_DEFAULT_MMAP_MIN_ADDR=4096
# CONFIG_CLEANCACHE is not set
CONFIG_FORCE_MAX_ZONEORDER=11
CONFIG_ALIGNMENT_TRAP=y
# CONFIG_UACCESS_WITH_MEMCPY is not set
# CONFIG_SECCOMP is not set
# CONFIG_CC_STACKPROTECTOR is not set
# CONFIG_DEPRECATED_PARAM_STRUCT is not set
#
# Boot options
#
# CONFIG_USE_OF is not set
CONFIG_ZBOOT_ROM_TEXT=0x0
CONFIG_ZBOOT_ROM_BSS=0x0
CONFIG_CMDLINE="console=ttyS0,115200 earlyprintk debug root=/dev/mtdblock1 rootfstype=squashfs"
# CONFIG_CMDLINE_FROM_BOOTLOADER is not set
CONFIG_CMDLINE_EXTEND=y
# CONFIG_CMDLINE_FORCE is not set
# CONFIG_XIP_KERNEL is not set
# CONFIG_KEXEC is not set
# CONFIG_CRASH_DUMP is not set
# CONFIG_AUTO_ZRELADDR is not set
#
# CPU Power Management
#
#
# CPU Frequency scaling
#
CONFIG_CPU_FREQ=y
CONFIG_CPU_FREQ_TABLE=y
CONFIG_CPU_FREQ_STAT=y
# CONFIG_CPU_FREQ_STAT_DETAILS is not set
# CONFIG_CPU_FREQ_DEFAULT_GOV_PERFORMANCE is not set
# CONFIG_CPU_FREQ_DEFAULT_GOV_POWERSAVE is not set
CONFIG_CPU_FREQ_DEFAULT_GOV_USERSPACE=y
# CONFIG_CPU_FREQ_DEFAULT_GOV_ONDEMAND is not set
# CONFIG_CPU_FREQ_DEFAULT_GOV_CONSERVATIVE is not set
# CONFIG_CPU_FREQ_GOV_PERFORMANCE is not set
# CONFIG_CPU_FREQ_GOV_POWERSAVE is not set
CONFIG_CPU_FREQ_GOV_USERSPACE=y
CONFIG_CPU_FREQ_GOV_ONDEMAND=y
# CONFIG_CPU_FREQ_GOV_CONSERVATIVE is not set
#
# ARM CPU frequency scaling drivers
#
# CONFIG_ARM_EXYNOS4210_CPUFREQ is not set
# CONFIG_ARM_EXYNOS4X12_CPUFREQ is not set
# CONFIG_ARM_EXYNOS5250_CPUFREQ is not set
# CONFIG_CPU_IDLE is not set
#
# Floating point emulation
#
#
# At least one emulation must be selected
#
# CONFIG_FPE_NWFPE is not set
CONFIG_FPE_FASTFPE=y
# CONFIG_VFP is not set
#
# Userspace binary formats
#
CONFIG_BINFMT_ELF=y
CONFIG_ARCH_BINFMT_ELF_RANDOMIZE_PIE=y
CONFIG_CORE_DUMP_DEFAULT_ELF_HEADERS=y
CONFIG_HAVE_AOUT=y
# CONFIG_BINFMT_AOUT is not set
# CONFIG_BINFMT_MISC is not set
#
# Power management options
#
# CONFIG_SUSPEND is not set
# CONFIG_PM_RUNTIME is not set
CONFIG_ARCH_SUSPEND_POSSIBLE=y
# CONFIG_ARM_CPU_SUSPEND is not set
CONFIG_NET=y
#
# Networking options
#
CONFIG_PACKET=y
CONFIG_UNIX=y
# CONFIG_UNIX_DIAG is not set
CONFIG_XFRM=y
CONFIG_XFRM_USER=m
# CONFIG_XFRM_SUB_POLICY is not set
# CONFIG_XFRM_MIGRATE is not set
# CONFIG_XFRM_STATISTICS is not set
CONFIG_XFRM_IPCOMP=m
CONFIG_NET_KEY=m
# CONFIG_NET_KEY_MIGRATE is not set
CONFIG_INET=y
CONFIG_BLOG=y
CONFIG_BLOG_IPV6=y
CONFIG_BLOG_MCAST=y
CONFIG_BLOG_GRE=y
# CONFIG_BLOG_FEATURE is not set
# CONFIG_BRCM_DPI is not set
# CONFIG_BLOG_L2TP is not set
CONFIG_IP_MULTICAST=y
CONFIG_IP_ADVANCED_ROUTER=y
# CONFIG_IP_FIB_TRIE_STATS is not set
CONFIG_IP_MULTIPLE_TABLES=y
# CONFIG_IP_ROUTE_MULTIPATH is not set
# CONFIG_IP_ROUTE_VERBOSE is not set
CONFIG_IP_ROUTE_CLASSID=y
# CONFIG_IP_PNP is not set
CONFIG_NET_IPIP=m
CONFIG_NET_IPGRE_DEMUX=m
CONFIG_NET_IPGRE=m
CONFIG_NET_IPGRE_BROADCAST=y
CONFIG_IP_MROUTE=y
# CONFIG_IP_MROUTE_MULTIPLE_TABLES is not set
# CONFIG_IP_PIMSM_V1 is not set
# CONFIG_IP_PIMSM_V2 is not set
# CONFIG_ARPD is not set
# CONFIG_SYN_COOKIES is not set
CONFIG_INET_AH=m
CONFIG_INET_ESP=m
CONFIG_INET_IPCOMP=m
CONFIG_INET_XFRM_TUNNEL=m
CONFIG_INET_TUNNEL=y
CONFIG_INET_XFRM_MODE_TRANSPORT=m
CONFIG_INET_XFRM_MODE_TUNNEL=m
CONFIG_INET_XFRM_MODE_BEET=m
# CONFIG_INET_LRO is not set
# CONFIG_INET_DIAG is not set
# CONFIG_TCP_CONG_ADVANCED is not set
CONFIG_TCP_CONG_CUBIC=y
CONFIG_DEFAULT_TCP_CONG="cubic"
# CONFIG_TCP_MD5SIG is not set
CONFIG_IPV6=y
CONFIG_IPV6_PRIVACY=y
# CONFIG_IPV6_ROUTER_PREF is not set
# CONFIG_IPV6_OPTIMISTIC_DAD is not set
CONFIG_INET6_AH=m
CONFIG_INET6_ESP=m
CONFIG_INET6_IPCOMP=m
# CONFIG_IPV6_MIP6 is not set
CONFIG_INET6_XFRM_TUNNEL=m
CONFIG_INET6_TUNNEL=y
CONFIG_INET6_XFRM_MODE_TRANSPORT=m
CONFIG_INET6_XFRM_MODE_TUNNEL=m
CONFIG_INET6_XFRM_MODE_BEET=m
# CONFIG_INET6_XFRM_MODE_ROUTEOPTIMIZATION is not set
CONFIG_IPV6_SIT=y
CONFIG_IPV6_SIT_6RD=y
CONFIG_IPV6_NDISC_NODETYPE=y
CONFIG_IPV6_TUNNEL=y
CONFIG_IPV6_GRE=m
CONFIG_IPV6_MULTIPLE_TABLES=y
CONFIG_IPV6_SUBTREES=y
CONFIG_IPV6_MROUTE=y
# CONFIG_IPV6_MROUTE_MULTIPLE_TABLES is not set
# CONFIG_IPV6_PIMSM_V2 is not set
# CONFIG_NETWORK_SECMARK is not set
# CONFIG_NETWORK_PHY_TIMESTAMPING is not set
CONFIG_NETFILTER=y
# CONFIG_NETFILTER_DEBUG is not set
CONFIG_NETFILTER_ADVANCED=y
CONFIG_BRIDGE_NETFILTER=y
#
# Core Netfilter Configuration
#
CONFIG_NETFILTER_NETLINK=m
# CONFIG_NETFILTER_NETLINK_ACCT is not set
CONFIG_NETFILTER_NETLINK_QUEUE=m
# CONFIG_NETFILTER_NETLINK_LOG is not set
CONFIG_NF_CONNTRACK=m
CONFIG_NF_CONNTRACK_MARK=y
CONFIG_NF_CONNTRACK_ZONES=y
CONFIG_NF_CONNTRACK_PROCFS=y
# CONFIG_NF_CONNTRACK_EVENTS is not set
# CONFIG_NF_CONNTRACK_TIMEOUT is not set
# CONFIG_NF_CONNTRACK_TIMESTAMP is not set
# CONFIG_NF_CT_PROTO_DCCP is not set
CONFIG_NF_CT_PROTO_GRE=m
# CONFIG_NF_CT_PROTO_SCTP is not set
# CONFIG_NF_CT_PROTO_UDPLITE is not set
# CONFIG_NF_CT_PROTO_ESP is not set
CONFIG_NF_CONNTRACK_AMANDA=m
CONFIG_NF_CONNTRACK_FTP=m
CONFIG_NF_CONNTRACK_HTTP=m
CONFIG_NF_CONNTRACK_H323=m
CONFIG_NF_CONNTRACK_IRC=m
CONFIG_NF_CONNTRACK_BROADCAST=m
# CONFIG_NF_CONNTRACK_NETBIOS_NS is not set
CONFIG_NF_CONNTRACK_SNMP=m
CONFIG_NF_CONNTRACK_PPTP=m
# CONFIG_NF_CONNTRACK_SANE is not set
CONFIG_NF_CONNTRACK_SIP=m
# CONFIG_NF_CONNTRACK_IPSEC is not set
CONFIG_NF_CONNTRACK_TFTP=m
# CONFIG_NF_DYNDSCP is not set
# CONFIG_NF_CONNTRACK_RTSP is not set
# CONFIG_NETFILTER_XT_TARGET_DC is not set
CONFIG_NF_CT_NETLINK=m
# CONFIG_NF_CT_NETLINK_TIMEOUT is not set
CONFIG_NETFILTER_TPROXY=m
CONFIG_NETFILTER_XTABLES=y
#
# Xtables combined modules
#
CONFIG_NETFILTER_XT_MARK=m
CONFIG_NETFILTER_XT_CONNMARK=m
CONFIG_NETFILTER_XT_SET=m
#
# Xtables targets
#
# CONFIG_NETFILTER_XT_TARGET_CHECKSUM is not set
CONFIG_NETFILTER_XT_TARGET_CLASSIFY=m
# CONFIG_NETFILTER_XT_TARGET_CONNMARK is not set
CONFIG_NETFILTER_XT_TARGET_CT=m
CONFIG_NETFILTER_XT_TARGET_DSCP=m
CONFIG_NETFILTER_XT_TARGET_HL=m
# CONFIG_NETFILTER_XT_TARGET_IDLETIMER is not set
# CONFIG_NETFILTER_XT_TARGET_LED is not set
CONFIG_NETFILTER_XT_TARGET_LOG=m
# CONFIG_NETFILTER_XT_TARGET_MARK is not set
# CONFIG_NETFILTER_XT_TARGET_NFLOG is not set
CONFIG_NETFILTER_XT_TARGET_NFQUEUE=m
CONFIG_NETFILTER_XT_TARGET_NOTRACK=m
# CONFIG_NETFILTER_XT_TARGET_RATEEST is not set
# CONFIG_NETFILTER_XT_TARGET_TEE is not set
CONFIG_NETFILTER_XT_TARGET_TPROXY=m
CONFIG_NETFILTER_XT_TARGET_TRACE=m
CONFIG_NETFILTER_XT_TARGET_TCPMSS=m
# CONFIG_NETFILTER_XT_TARGET_TCPOPTSTRIP is not set
CONFIG_NETFILTER_XT_TARGET_SKIPLOG=m
#
# Xtables matches
#
CONFIG_NETFILTER_XT_MATCH_ADDRTYPE=m
# CONFIG_NETFILTER_XT_MATCH_CLUSTER is not set
CONFIG_NETFILTER_XT_MATCH_COMMENT=m
CONFIG_NETFILTER_XT_MATCH_CONNBYTES=m
CONFIG_NETFILTER_XT_MATCH_CONNLIMIT=m
# CONFIG_NETFILTER_XT_MATCH_CONNMARK is not set
CONFIG_NETFILTER_XT_MATCH_CONNTRACK=m
# CONFIG_NETFILTER_XT_MATCH_CPU is not set
# CONFIG_NETFILTER_XT_MATCH_DCCP is not set
# CONFIG_NETFILTER_XT_MATCH_DEVGROUP is not set
CONFIG_NETFILTER_XT_MATCH_DSCP=m
CONFIG_NETFILTER_XT_MATCH_ECN=m
CONFIG_NETFILTER_XT_MATCH_ESP=m
# CONFIG_NETFILTER_XT_MATCH_HASHLIMIT is not set
CONFIG_NETFILTER_XT_MATCH_HELPER=m
CONFIG_NETFILTER_XT_MATCH_HL=m
CONFIG_NETFILTER_XT_MATCH_ID=m
CONFIG_NETFILTER_XT_MATCH_IPRANGE=m
# CONFIG_NETFILTER_XT_MATCH_LAYER7 is not set
CONFIG_NETFILTER_XT_MATCH_LENGTH=m
CONFIG_NETFILTER_XT_MATCH_LIMIT=m
CONFIG_NETFILTER_XT_MATCH_MAC=m
# CONFIG_NETFILTER_XT_MATCH_MARK is not set
CONFIG_NETFILTER_XT_MATCH_MULTIPORT=m
# CONFIG_NETFILTER_XT_MATCH_NFACCT is not set
# CONFIG_NETFILTER_XT_MATCH_OSF is not set
CONFIG_NETFILTER_XT_MATCH_OWNER=m
CONFIG_NETFILTER_XT_MATCH_POLICY=m
CONFIG_NETFILTER_XT_MATCH_PHYSDEV=m
CONFIG_NETFILTER_XT_MATCH_PKTTYPE=m
CONFIG_NETFILTER_XT_MATCH_QUOTA=m
# CONFIG_NETFILTER_XT_MATCH_RATEEST is not set
# CONFIG_NETFILTER_XT_MATCH_REALM is not set
CONFIG_NETFILTER_XT_MATCH_RECENT=m
# CONFIG_NETFILTER_XT_MATCH_SCTP is not set
CONFIG_NETFILTER_XT_MATCH_SOCKET=m
CONFIG_NETFILTER_XT_MATCH_STATE=m
CONFIG_NETFILTER_XT_MATCH_STATISTIC=m
CONFIG_NETFILTER_XT_MATCH_STRING=m
CONFIG_NETFILTER_XT_MATCH_TCPMSS=m
CONFIG_NETFILTER_XT_MATCH_TIME=m
# CONFIG_NETFILTER_XT_MATCH_U32 is not set
CONFIG_NETFILTER_XT_MATCH_WEBURL=m
CONFIG_IP_SET=m
CONFIG_IP_SET_MAX=256
CONFIG_IP_SET_BITMAP_IP=m
CONFIG_IP_SET_BITMAP_IPMAC=m
CONFIG_IP_SET_BITMAP_PORT=m
CONFIG_IP_SET_HASH_IP=m
CONFIG_IP_SET_HASH_IPPORT=m
CONFIG_IP_SET_HASH_IPPORTIP=m
CONFIG_IP_SET_HASH_IPPORTNET=m
CONFIG_IP_SET_HASH_NET=m
CONFIG_IP_SET_HASH_NETPORT=m
CONFIG_IP_SET_HASH_NETIFACE=m
CONFIG_IP_SET_LIST_SET=m
# CONFIG_IP_VS is not set
#
# IP: Netfilter Configuration
#
CONFIG_NF_DEFRAG_IPV4=m
CONFIG_NF_CONNTRACK_IPV4=m
# CONFIG_NF_CONNTRACK_PROC_COMPAT is not set
# CONFIG_IP_NF_QUEUE is not set
CONFIG_IP_NF_IPTABLES=m
CONFIG_IP_NF_MATCH_AH=m
# CONFIG_IP_NF_MATCH_ECN is not set
# CONFIG_IP_NF_MATCH_RPFILTER is not set
# CONFIG_IP_NF_MATCH_TTL is not set
CONFIG_IP_NF_FILTER=m
CONFIG_IP_NF_TARGET_REJECT=m
# CONFIG_IP_NF_TARGET_ULOG is not set
CONFIG_NF_NAT=m
CONFIG_NF_NAT_NEEDED=y
CONFIG_IP_NF_TARGET_MASQUERADE=m
CONFIG_IP_NF_TARGET_NETMAP=m
CONFIG_IP_NF_TARGET_REDIRECT=m
CONFIG_NF_NAT_SNMP_BASIC=m
CONFIG_NF_NAT_PROTO_GRE=m
CONFIG_NF_NAT_FTP=m
CONFIG_NF_NAT_IRC=m
CONFIG_NF_NAT_TFTP=m
CONFIG_NF_NAT_AMANDA=m
CONFIG_NF_NAT_PPTP=m
CONFIG_NF_NAT_H323=m
CONFIG_NF_NAT_SIP=m
# CONFIG_NF_NAT_IPSEC is not set
# CONFIG_NF_NAT_PT is not set
# CONFIG_NF_NAT_RTSP is not set
CONFIG_IP_NF_MANGLE=m
# CONFIG_IP_NF_TARGET_CLUSTERIP is not set
CONFIG_IP_NF_TARGET_ECN=m
# CONFIG_IP_NF_TARGET_TTL is not set
CONFIG_IP_NF_RAW=m
# CONFIG_IP_NF_ARPTABLES is not set
#
# IPv6: Netfilter Configuration
#
CONFIG_NF_DEFRAG_IPV6=m
CONFIG_NF_CONNTRACK_IPV6=m
# CONFIG_IP6_NF_QUEUE is not set
CONFIG_IP6_NF_IPTABLES=m
# CONFIG_IP6_NF_MATCH_AH is not set
# CONFIG_IP6_NF_MATCH_EUI64 is not set
# CONFIG_IP6_NF_MATCH_FRAG is not set
# CONFIG_IP6_NF_MATCH_OPTS is not set
# CONFIG_IP6_NF_MATCH_HL is not set
# CONFIG_IP6_NF_MATCH_IPV6HEADER is not set
# CONFIG_IP6_NF_MATCH_MH is not set
# CONFIG_IP6_NF_MATCH_RPFILTER is not set
# CONFIG_IP6_NF_MATCH_RT is not set
# CONFIG_IP6_NF_TARGET_HL is not set
CONFIG_IP6_NF_FILTER=m
CONFIG_IP6_NF_TARGET_REJECT=m
CONFIG_IP6_NF_MANGLE=m
CONFIG_IP6_NF_RAW=m
CONFIG_BRIDGE_NF_EBTABLES=y
CONFIG_BRIDGE_EBT_BROUTE=y
CONFIG_BRIDGE_EBT_T_FILTER=y
CONFIG_BRIDGE_EBT_T_NAT=y
CONFIG_BRIDGE_EBT_802_3=m
CONFIG_BRIDGE_EBT_AMONG=m
# CONFIG_BRIDGE_EBT_ARP is not set
CONFIG_BRIDGE_EBT_IP=y
CONFIG_BRIDGE_EBT_IP6=y
CONFIG_BRIDGE_EBT_LIMIT=m
CONFIG_BRIDGE_EBT_MARK=y
CONFIG_BRIDGE_EBT_PKTTYPE=m
CONFIG_BRIDGE_EBT_STP=m
CONFIG_BRIDGE_EBT_VLAN=y
CONFIG_BRIDGE_EBT_TIME=y
# CONFIG_BRIDGE_EBT_ARPREPLY is not set
# CONFIG_BRIDGE_EBT_DNAT is not set
CONFIG_BRIDGE_EBT_MARK_T=y
CONFIG_BRIDGE_EBT_REDIRECT=m
# CONFIG_BRIDGE_EBT_SNAT is not set
CONFIG_BRIDGE_EBT_FTOS_T=y
CONFIG_BRIDGE_EBT_SKIPLOG_T=y
# CONFIG_BRIDGE_EBT_WMM_MARK is not set
# CONFIG_BRIDGE_EBT_LOG is not set
# CONFIG_BRIDGE_EBT_ULOG is not set
# CONFIG_BRIDGE_EBT_NFLOG is not set
# CONFIG_IP_DCCP is not set
# CONFIG_IP_SCTP is not set
# CONFIG_RDS is not set
# CONFIG_TIPC is not set
CONFIG_ATM=y
# CONFIG_ATM_CLIP is not set
# CONFIG_ATM_LANE is not set
# CONFIG_ATM_BR2684 is not set
CONFIG_L2TP=m
# CONFIG_L2TP_DEBUGFS is not set
CONFIG_L2TP_V3=y
# CONFIG_L2TP_IP is not set
# CONFIG_L2TP_ETH is not set
CONFIG_STP=y
CONFIG_BRIDGE=y
CONFIG_BR_IGMP_SNOOP=y
# CONFIG_BR_IGMP_SNOOP_SWITCH_PATCH is not set
# CONFIG_BR_MLD_SNOOP is not set
CONFIG_BRIDGE_IGMP_SNOOPING=y
# CONFIG_BCM_VLAN_AGGREGATION is not set
# CONFIG_NET_DSA is not set
CONFIG_VLAN_8021Q=y
# CONFIG_VLAN_8021Q_GVRP is not set
# CONFIG_DECNET is not set
CONFIG_LLC=y
# CONFIG_LLC2 is not set
# CONFIG_IPX is not set
# CONFIG_ATALK is not set
# CONFIG_X25 is not set
# CONFIG_LAPB is not set
# CONFIG_ECONET is not set
# CONFIG_WAN_ROUTER is not set
# CONFIG_PHONET is not set
# CONFIG_IEEE802154 is not set
CONFIG_NET_SCHED=y
#
# Queueing/Scheduling
#
CONFIG_NET_SCH_CBQ=y
CONFIG_NET_SCH_HTB=y
# CONFIG_NET_SCH_HFSC is not set
# CONFIG_NET_SCH_ATM is not set
CONFIG_NET_SCH_PRIO=y
# CONFIG_NET_SCH_MULTIQ is not set
# CONFIG_NET_SCH_RED is not set
# CONFIG_NET_SCH_SFB is not set
CONFIG_NET_SCH_SFQ=y
# CONFIG_NET_SCH_ESFQ is not set
# CONFIG_NET_SCH_TEQL is not set
CONFIG_NET_SCH_TBF=y
# CONFIG_NET_SCH_GRED is not set
CONFIG_NET_SCH_DSMARK=y
# CONFIG_NET_SCH_NETEM is not set
# CONFIG_NET_SCH_DRR is not set
# CONFIG_NET_SCH_MQPRIO is not set
# CONFIG_NET_SCH_CHOKE is not set
# CONFIG_NET_SCH_QFQ is not set
# CONFIG_NET_SCH_CODEL is not set
# CONFIG_NET_SCH_FQ_CODEL is not set
CONFIG_NET_SCH_INGRESS=y
# CONFIG_NET_SCH_PLUG is not set
#
# Classification
#
CONFIG_NET_CLS=y
# CONFIG_NET_CLS_BASIC is not set
CONFIG_NET_CLS_TCINDEX=y
CONFIG_NET_CLS_ROUTE4=y
CONFIG_NET_CLS_FW=y
CONFIG_NET_CLS_U32=y
# CONFIG_CLS_U32_PERF is not set
# CONFIG_CLS_U32_MARK is not set
# CONFIG_NET_CLS_RSVP is not set
# CONFIG_NET_CLS_RSVP6 is not set
# CONFIG_NET_CLS_FLOW is not set
# CONFIG_NET_CLS_CGROUP is not set
# CONFIG_NET_EMATCH is not set
CONFIG_NET_CLS_ACT=y
CONFIG_NET_ACT_POLICE=y
CONFIG_NET_ACT_GACT=y
# CONFIG_GACT_PROB is not set
CONFIG_NET_ACT_MIRRED=y
# CONFIG_NET_ACT_IPT is not set
# CONFIG_NET_ACT_NAT is not set
# CONFIG_NET_ACT_PEDIT is not set
# CONFIG_NET_ACT_SIMP is not set
# CONFIG_NET_ACT_SKBEDIT is not set
# CONFIG_NET_ACT_CSUM is not set
# CONFIG_NET_ACT_CONNMARK is not set
CONFIG_NET_CLS_IND=y
CONFIG_NET_SCH_FIFO=y
# CONFIG_DCB is not set
# CONFIG_BATMAN_ADV is not set
# CONFIG_OPENVSWITCH is not set
CONFIG_RPS=y
CONFIG_RFS_ACCEL=y
CONFIG_XPS=y
# CONFIG_NETPRIO_CGROUP is not set
CONFIG_BQL=y
CONFIG_HAVE_BPF_JIT=y
# CONFIG_BPF_JIT is not set
#
# Network testing
#
# CONFIG_NET_PKTGEN is not set
# CONFIG_HAMRADIO is not set
# CONFIG_CAN is not set
# CONFIG_IRDA is not set
# CONFIG_BT is not set
# CONFIG_AF_RXRPC is not set
CONFIG_FIB_RULES=y
CONFIG_WIRELESS=y
# CONFIG_CFG80211 is not set
# CONFIG_LIB80211 is not set
#
# CFG80211 needs to be enabled for MAC80211
#
# CONFIG_WIMAX is not set
# CONFIG_RFKILL is not set
# CONFIG_NET_9P is not set
# CONFIG_CAIF is not set
# CONFIG_CEPH_LIB is not set
# CONFIG_NFC is not set
#
# Device Drivers
#
#
# Generic Driver Options
#
CONFIG_UEVENT_HELPER_PATH="/sbin/hotplug"
# CONFIG_DEVTMPFS is not set
CONFIG_STANDALONE=y
CONFIG_PREVENT_FIRMWARE_BUILD=y
# CONFIG_FW_LOADER is not set
# CONFIG_DEBUG_DRIVER is not set
# CONFIG_DEBUG_DEVRES is not set
# CONFIG_SYS_HYPERVISOR is not set
# CONFIG_GENERIC_CPU_DEVICES is not set
# CONFIG_DMA_SHARED_BUFFER is not set
CONFIG_CONNECTOR=y
CONFIG_PROC_EVENTS=y
CONFIG_MTD=y
# CONFIG_MTD_TESTS is not set
# CONFIG_MTD_REDBOOT_PARTS is not set
# CONFIG_MTD_CMDLINE_PARTS is not set
# CONFIG_MTD_AFS_PARTS is not set
# CONFIG_MTD_AR7_PARTS is not set
#
# User Modules And Translation Layers
#
CONFIG_MTD_CHAR=y
CONFIG_MTD_BLKDEVS=y
CONFIG_MTD_BLOCK=y
# CONFIG_FTL is not set
# CONFIG_NFTL is not set
# CONFIG_INFTL is not set
# CONFIG_RFD_FTL is not set
# CONFIG_SSFDC is not set
# CONFIG_SM_FTL is not set
# CONFIG_MTD_OOPS is not set
#
# RAM/ROM/Flash chip drivers
#
# CONFIG_MTD_CFI is not set
# CONFIG_MTD_JEDECPROBE is not set
CONFIG_MTD_MAP_BANK_WIDTH_1=y
CONFIG_MTD_MAP_BANK_WIDTH_2=y
CONFIG_MTD_MAP_BANK_WIDTH_4=y
# CONFIG_MTD_MAP_BANK_WIDTH_8 is not set
# CONFIG_MTD_MAP_BANK_WIDTH_16 is not set
# CONFIG_MTD_MAP_BANK_WIDTH_32 is not set
CONFIG_MTD_CFI_I1=y
CONFIG_MTD_CFI_I2=y
# CONFIG_MTD_CFI_I4 is not set
# CONFIG_MTD_CFI_I8 is not set
# CONFIG_MTD_RAM is not set
CONFIG_MTD_ROM=y
# CONFIG_MTD_ABSENT is not set
# CONFIG_MTD_SPI is not set
CONFIG_MTD_NAND_TL=y
#
# Mapping drivers for chip access
#
CONFIG_MTD_COMPLEX_MAPPINGS=y
# CONFIG_MTD_PHYSMAP is not set
# CONFIG_MTD_BCM963XX is not set
CONFIG_RAWSTORAGE_VERSION=2
CONFIG_MTD_SPEEDTOUCH=y
# CONFIG_MTD_SPEEDTOUCH_DYNAMIC is not set
CONFIG_MTD_SPEEDTOUCH_BTAB=y
# CONFIG_MTD_SPEEDTOUCH_DUAL_BANK_MANUAL is not set
CONFIG_MTD_SPEEDTOUCH_EEPROM=y
# CONFIG_MTD_SPEEDTOUCH_MAP_RAW_FLASH is not set
CONFIG_SPEEDTOUCH_FLASH_START=0x0000000
CONFIG_SPEEDTOUCH_PHYS_SIZE=0x8000000
CONFIG_SPEEDTOUCH_PART2_NAME="rootfs"
CONFIG_SPEEDTOUCH_PART2_SIZE=0x2C60000
CONFIG_SPEEDTOUCH_PART2_OFFSET=0x00200000
CONFIG_SPEEDTOUCH_PART4_NAME="eripv2"
CONFIG_SPEEDTOUCH_PART4_SIZE=0x0
CONFIG_SPEEDTOUCH_PART4_OFFSET=0x0
# CONFIG_SPEEDTOUCH_BLVERSION is not set
# CONFIG_MTD_PCI is not set
# CONFIG_MTD_GPIO_ADDR is not set
# CONFIG_MTD_INTEL_VR_NOR is not set
# CONFIG_MTD_PLATRAM is not set
# CONFIG_MTD_LATCH_ADDR is not set
#
# Self-contained MTD device drivers
#
# CONFIG_MTD_PMC551 is not set
# CONFIG_MTD_DATAFLASH is not set
# CONFIG_MTD_M25P80 is not set
# CONFIG_MTD_SST25L is not set
# CONFIG_MTD_SLRAM is not set
# CONFIG_MTD_PHRAM is not set
# CONFIG_MTD_MTDRAM is not set
# CONFIG_MTD_BLOCK2MTD is not set
#
# Disk-On-Chip Device Drivers
#
# CONFIG_MTD_DOCG3 is not set
# CONFIG_MTD_NAND is not set
# CONFIG_MTD_ONENAND is not set
#
# LPDDR flash memory drivers
#
# CONFIG_MTD_LPDDR is not set
# CONFIG_MTD_UBI is not set
CONFIG_MTD_BRCMNAND=y
CONFIG_BRCMNAND_MTD_EXTENSION=y
# CONFIG_MTD_BRCMNAND_VERIFY_WRITE is not set
# CONFIG_MTD_BRCMNAND_CORRECTABLE_ERR_HANDLING is not set
CONFIG_BRCMNAND_MAJOR_VERS=7
CONFIG_BRCMNAND_MINOR_VERS=0
# CONFIG_PARPORT is not set
CONFIG_BLK_DEV=y
# CONFIG_BLK_DEV_PCIESSD_MTIP32XX is not set
# CONFIG_BLK_CPQ_DA is not set
# CONFIG_BLK_CPQ_CISS_DA is not set
# CONFIG_BLK_DEV_DAC960 is not set
# CONFIG_BLK_DEV_UMEM is not set
# CONFIG_BLK_DEV_COW_COMMON is not set
# CONFIG_BLK_DEV_LOOP is not set
# CONFIG_BLK_DEV_DRBD is not set
# CONFIG_BLK_DEV_NBD is not set
# CONFIG_BLK_DEV_NVME is not set
# CONFIG_BLK_DEV_SX8 is not set
# CONFIG_BLK_DEV_UB is not set
# CONFIG_BLK_DEV_RAM is not set
# CONFIG_CDROM_PKTCDVD is not set
# CONFIG_ATA_OVER_ETH is not set
# CONFIG_MG_DISK is not set
# CONFIG_BLK_DEV_RBD is not set
#
# Misc devices
#
# CONFIG_SENSORS_LIS3LV02D is not set
# CONFIG_AD525X_DPOT is not set
# CONFIG_ATMEL_PWM is not set
# CONFIG_PHANTOM is not set
# CONFIG_INTEL_MID_PTI is not set
# CONFIG_SGI_IOC4 is not set
# CONFIG_TIFM_CORE is not set
# CONFIG_ENCLOSURE_SERVICES is not set
# CONFIG_HP_ILO is not set
# CONFIG_TI_DAC7512 is not set
# CONFIG_PCH_PHUB is not set
# CONFIG_C2PORT is not set
#
# EEPROM support
#
# CONFIG_EEPROM_AT25 is not set
# CONFIG_EEPROM_93CX6 is not set
# CONFIG_EEPROM_93XX46 is not set
# CONFIG_CB710_CORE is not set
#
# Texas Instruments shared transport line discipline
#
# CONFIG_TI_ST is not set
# CONFIG_SENSORS_LIS3_SPI is not set
#
# Altera FPGA firmware download module
#
CONFIG_HAVE_IDE=y
# CONFIG_IDE is not set
#
# SCSI device support
#
CONFIG_SCSI_MOD=y
# CONFIG_RAID_ATTRS is not set
CONFIG_SCSI=y
CONFIG_SCSI_DMA=y
# CONFIG_SCSI_TGT is not set
# CONFIG_SCSI_NETLINK is not set
CONFIG_SCSI_PROC_FS=y
#
# SCSI support type (disk, tape, CD-ROM)
#
CONFIG_BLK_DEV_SD=y
# CONFIG_CHR_DEV_ST is not set
# CONFIG_CHR_DEV_OSST is not set
# CONFIG_BLK_DEV_SR is not set
# CONFIG_CHR_DEV_SG is not set
# CONFIG_CHR_DEV_SCH is not set
# CONFIG_SCSI_MULTI_LUN is not set
# CONFIG_SCSI_CONSTANTS is not set
# CONFIG_SCSI_LOGGING is not set
# CONFIG_SCSI_SCAN_ASYNC is not set
CONFIG_SCSI_WAIT_SCAN=m
#
# SCSI Transports
#
# CONFIG_SCSI_SPI_ATTRS is not set
# CONFIG_SCSI_FC_ATTRS is not set
# CONFIG_SCSI_ISCSI_ATTRS is not set
# CONFIG_SCSI_SAS_ATTRS is not set
# CONFIG_SCSI_SAS_LIBSAS is not set
# CONFIG_SCSI_SRP_ATTRS is not set
# CONFIG_SCSI_LOWLEVEL is not set
# CONFIG_SCSI_DH is not set
# CONFIG_SCSI_OSD_INITIATOR is not set
# CONFIG_ATA is not set
# CONFIG_MD is not set
# CONFIG_TARGET_CORE is not set
# CONFIG_FUSION is not set
#
# IEEE 1394 (FireWire) support
#
# CONFIG_FIREWIRE is not set
# CONFIG_FIREWIRE_NOSY is not set
# CONFIG_I2O is not set
CONFIG_NETDEVICES=y
CONFIG_NET_CORE=y
# CONFIG_BONDING is not set
CONFIG_DUMMY=m
# CONFIG_EQUALIZER is not set
# CONFIG_NET_FC is not set
CONFIG_MII=m
CONFIG_IFB=y
# CONFIG_NET_TEAM is not set
CONFIG_MACVLAN=y
# CONFIG_MACVTAP is not set
# CONFIG_NETCONSOLE is not set
# CONFIG_NETPOLL is not set
# CONFIG_NET_POLL_CONTROLLER is not set
# CONFIG_TUN is not set
CONFIG_VETH=y
# CONFIG_ARCNET is not set
# CONFIG_ATM_DRIVERS is not set
#
# CAIF transport drivers
#
# CONFIG_ETHERNET is not set
# CONFIG_FDDI is not set
# CONFIG_HIPPI is not set
# CONFIG_PHYLIB is not set
# CONFIG_MICREL_KS8995MA is not set
CONFIG_PPP=y
CONFIG_PPP_BSDCOMP=y
CONFIG_PPP_DEFLATE=y
CONFIG_PPP_FILTER=y
# CONFIG_PPP_MPPE is not set
# CONFIG_PPP_MULTILINK is not set
# CONFIG_PPPOATM is not set
CONFIG_PPPOE=y
# CONFIG_PPTP is not set
CONFIG_PPPOL2TP=m
CONFIG_PPP_ASYNC=y
CONFIG_PPP_SYNC_TTY=y
# CONFIG_SLIP is not set
CONFIG_SLHC=y
# CONFIG_TR is not set
#
# USB Network Adapters
#
# CONFIG_USB_CATC is not set
# CONFIG_USB_KAWETH is not set
# CONFIG_USB_PEGASUS is not set
# CONFIG_USB_RTL8150 is not set
CONFIG_USB_USBNET=m
# CONFIG_USB_NET_AX8817X is not set
CONFIG_USB_NET_CDCETHER=m
# CONFIG_USB_NET_CDC_EEM is not set
CONFIG_USB_NET_CDC_NCM=m
CONFIG_USB_NET_HUAWEI_CDC_NCM=m
# CONFIG_USB_NET_CDC_MBIM is not set
# CONFIG_USB_NET_DM9601 is not set
# CONFIG_USB_NET_SMSC75XX is not set
# CONFIG_USB_NET_SMSC95XX is not set
# CONFIG_USB_NET_GL620A is not set
# CONFIG_USB_NET_NET1080 is not set
# CONFIG_USB_NET_PLUSB is not set
# CONFIG_USB_NET_MCS7830 is not set
# CONFIG_USB_NET_RNDIS_HOST is not set
# CONFIG_USB_NET_CDC_SUBSET is not set
# CONFIG_USB_NET_ZAURUS is not set
# CONFIG_USB_NET_CX82310_ETH is not set
# CONFIG_USB_NET_KALMIA is not set
CONFIG_USB_NET_QMI_WWAN=m
# CONFIG_USB_NET_INT51X1 is not set
# CONFIG_USB_IPHETH is not set
# CONFIG_USB_SIERRA_NET is not set
# CONFIG_USB_VL600 is not set
# CONFIG_WLAN is not set
#
# Enable WiMAX (Networking options) to see the WiMAX drivers
#
# CONFIG_WAN is not set
# CONFIG_VMXNET3 is not set
# CONFIG_ISDN is not set
#
# Input device support
#
CONFIG_INPUT=m
# CONFIG_INPUT_FF_MEMLESS is not set
CONFIG_INPUT_POLLDEV=m
# CONFIG_INPUT_SPARSEKMAP is not set
#
# Userland interfaces
#
# CONFIG_INPUT_MOUSEDEV is not set
# CONFIG_INPUT_JOYDEV is not set
# CONFIG_INPUT_EVDEV is not set
# CONFIG_INPUT_EVBUG is not set
#
# Input Device Drivers
#
CONFIG_INPUT_KEYBOARD=y
# CONFIG_KEYBOARD_ATKBD is not set
# CONFIG_KEYBOARD_LKKBD is not set
# CONFIG_KEYBOARD_GPIO is not set
# CONFIG_KEYBOARD_MATRIX is not set
# CONFIG_KEYBOARD_NEWTON is not set
# CONFIG_KEYBOARD_OPENCORES is not set
# CONFIG_KEYBOARD_SAMSUNG is not set
# CONFIG_KEYBOARD_STOWAWAY is not set
# CONFIG_KEYBOARD_SUNKBD is not set
# CONFIG_KEYBOARD_OMAP4 is not set
# CONFIG_KEYBOARD_XTKBD is not set
# CONFIG_INPUT_MOUSE is not set
# CONFIG_INPUT_JOYSTICK is not set
# CONFIG_INPUT_TABLET is not set
# CONFIG_INPUT_TOUCHSCREEN is not set
CONFIG_INPUT_MISC=y
# CONFIG_INPUT_AD714X is not set
# CONFIG_INPUT_GPIO_TILT_POLLED is not set
# CONFIG_INPUT_ATI_REMOTE2 is not set
# CONFIG_INPUT_KEYSPAN_REMOTE is not set
# CONFIG_INPUT_POWERMATE is not set
# CONFIG_INPUT_YEALINK is not set
# CONFIG_INPUT_CM109 is not set
# CONFIG_INPUT_UINPUT is not set
# CONFIG_INPUT_GPIO_ROTARY_ENCODER is not set
# CONFIG_INPUT_ADXL34X is not set
# CONFIG_INPUT_CMA3000 is not set
# CONFIG_INPUT_GPIO_BUTTONS is not set
#
# Hardware I/O ports
#
# CONFIG_SERIO is not set
# CONFIG_GAMEPORT is not set
#
# Character devices
#
# CONFIG_VT is not set
CONFIG_UNIX98_PTYS=y
CONFIG_DEVPTS_MULTIPLE_INSTANCES=y
CONFIG_LEGACY_PTYS=y
CONFIG_LEGACY_PTY_COUNT=2
# CONFIG_SERIAL_NONSTANDARD is not set
# CONFIG_NOZOMI is not set
# CONFIG_N_GSM is not set
# CONFIG_TRACE_SINK is not set
CONFIG_DEVKMEM=y
#
# Serial drivers
#
# CONFIG_SERIAL_8250 is not set
#
# Non-8250 serial port support
#
# CONFIG_SERIAL_MAX3100 is not set
# CONFIG_SERIAL_MAX3107 is not set
# CONFIG_SERIAL_MFD_HSU is not set
CONFIG_SERIAL_CORE=y
CONFIG_SERIAL_CORE_CONSOLE=y
# CONFIG_SERIAL_JSM is not set
# CONFIG_SERIAL_TIMBERDALE is not set
# CONFIG_SERIAL_ALTERA_JTAGUART is not set
# CONFIG_SERIAL_ALTERA_UART is not set
# CONFIG_SERIAL_IFX6X60 is not set
# CONFIG_SERIAL_PCH_UART is not set
# CONFIG_SERIAL_XILINX_PS_UART is not set
# CONFIG_TTY_PRINTK is not set
# CONFIG_HVC_DCC is not set
# CONFIG_IPMI_HANDLER is not set
# CONFIG_HW_RANDOM is not set
# CONFIG_R3964 is not set
# CONFIG_APPLICOM is not set
# CONFIG_RAW_DRIVER is not set
# CONFIG_TCG_TPM is not set
CONFIG_DEVPORT=y
# CONFIG_RAMOOPS is not set
# CONFIG_I2C is not set
CONFIG_SPI=y
# CONFIG_SPI_DEBUG is not set
CONFIG_SPI_MASTER=y
#
# SPI Master Controller Drivers
#
# CONFIG_SPI_ALTERA is not set
# CONFIG_SPI_BITBANG is not set
# CONFIG_SPI_GPIO is not set
# CONFIG_SPI_OC_TINY is not set
# CONFIG_SPI_PXA2XX_PCI is not set
# CONFIG_SPI_TOPCLIFF_PCH is not set
# CONFIG_SPI_XILINX is not set
# CONFIG_SPI_DESIGNWARE is not set
#
# SPI Protocol Masters
#
# CONFIG_SPI_SPIDEV is not set
# CONFIG_SPI_TLE62X0 is not set
# CONFIG_HSI is not set
#
# PPS support
#
# CONFIG_PPS is not set
#
# PPS generators support
#
#
# PTP clock support
#
#
# Enable Device Drivers -> PPS to see the PTP clock options.
#
CONFIG_ARCH_REQUIRE_GPIOLIB=y
CONFIG_GPIOLIB=y
# CONFIG_DEBUG_GPIO is not set
# CONFIG_GPIO_SYSFS is not set
#
# Memory mapped GPIO drivers:
#
# CONFIG_GPIO_GENERIC_PLATFORM is not set
# CONFIG_GPIO_VX855 is not set
#
# I2C GPIO expanders:
#
#
# PCI GPIO expanders:
#
# CONFIG_GPIO_BT8XX is not set
# CONFIG_GPIO_ML_IOH is not set
# CONFIG_GPIO_RDC321X is not set
#
# SPI GPIO expanders:
#
# CONFIG_GPIO_MAX7301 is not set
# CONFIG_GPIO_MCP23S08 is not set
# CONFIG_GPIO_MC33880 is not set
# CONFIG_GPIO_74X164 is not set
#
# AC97 GPIO expanders:
#
#
# MODULbus GPIO expanders:
#
# CONFIG_W1 is not set
# CONFIG_POWER_SUPPLY is not set
# CONFIG_HWMON is not set
# CONFIG_THERMAL is not set
# CONFIG_WATCHDOG is not set
CONFIG_SSB_POSSIBLE=y
#
# Sonics Silicon Backplane
#
# CONFIG_SSB is not set
CONFIG_BCMA_POSSIBLE=y
#
# Broadcom specific AMBA
#
# CONFIG_BCMA is not set
#
# Multifunction device drivers
#
# CONFIG_MFD_CORE is not set
# CONFIG_MFD_SM501 is not set
# CONFIG_MFD_ASIC3 is not set
# CONFIG_HTC_EGPIO is not set
# CONFIG_HTC_PASIC3 is not set
# CONFIG_MFD_TPS65912_SPI is not set
# CONFIG_MFD_STMPE is not set
# CONFIG_MFD_TMIO is not set
# CONFIG_MFD_T7L66XB is not set
# CONFIG_MFD_TC6387XB is not set
# CONFIG_MFD_TC6393XB is not set
# CONFIG_MFD_DA9052_SPI is not set
# CONFIG_MFD_WM831X_SPI is not set
# CONFIG_MFD_MC13XXX is not set
# CONFIG_ABX500_CORE is not set
# CONFIG_EZX_PCAP is not set
# CONFIG_MFD_TIMBERDALE is not set
# CONFIG_LPC_SCH is not set
# CONFIG_MFD_RDC321X is not set
# CONFIG_MFD_JANZ_CMODIO is not set
# CONFIG_MFD_VX855 is not set
# CONFIG_REGULATOR is not set
# CONFIG_MEDIA_SUPPORT is not set
#
# Graphics support
#
# CONFIG_VGA_ARB is not set
# CONFIG_DRM is not set
# CONFIG_STUB_POULSBO is not set
# CONFIG_VGASTATE is not set
# CONFIG_VIDEO_OUTPUT_CONTROL is not set
# CONFIG_FB is not set
# CONFIG_EXYNOS_VIDEO is not set
# CONFIG_BACKLIGHT_LCD_SUPPORT is not set
# CONFIG_SOUND is not set
# CONFIG_HID_SUPPORT is not set
CONFIG_USB_ARCH_HAS_OHCI=y
CONFIG_USB_ARCH_HAS_EHCI=y
CONFIG_USB_ARCH_HAS_XHCI=y
CONFIG_USB_SUPPORT=y
CONFIG_USB_COMMON=y
CONFIG_USB_ARCH_HAS_HCD=y
CONFIG_USB=y
# CONFIG_USB_DEBUG is not set
# CONFIG_USB_ANNOUNCE_NEW_DEVICES is not set
#
# Miscellaneous USB options
#
CONFIG_USB_DEVICEFS=y
# CONFIG_USB_DEVICE_CLASS is not set
# CONFIG_USB_DYNAMIC_MINORS is not set
# CONFIG_USB_OTG_WHITELIST is not set
# CONFIG_USB_OTG_BLACKLIST_HUB is not set
# CONFIG_USB_MON is not set
# CONFIG_USB_WUSB_CBAF is not set
#
# USB Host Controller Drivers
#
# CONFIG_USB_C67X00_HCD is not set
# CONFIG_USB_XHCI_HCD is not set
CONFIG_USB_EHCI_HCD=y
# CONFIG_USB_EHCI_ROOT_HUB_TT is not set
# CONFIG_USB_EHCI_TT_NEWSCHED is not set
# CONFIG_USB_OXU210HP_HCD is not set
# CONFIG_USB_ISP116X_HCD is not set
# CONFIG_USB_ISP1760_HCD is not set
# CONFIG_USB_ISP1362_HCD is not set
CONFIG_USB_OHCI_HCD=y
CONFIG_USB_OHCI_HCD_PLATFORM=y
CONFIG_USB_EHCI_HCD_PLATFORM=y
# CONFIG_USB_OHCI_BIG_ENDIAN_DESC is not set
# CONFIG_USB_OHCI_BIG_ENDIAN_MMIO is not set
CONFIG_USB_OHCI_LITTLE_ENDIAN=y
# CONFIG_USB_UHCI_HCD is not set
# CONFIG_USB_SL811_HCD is not set
# CONFIG_USB_R8A66597_HCD is not set
#
# USB Device Class drivers
#
CONFIG_USB_ACM=m
# CONFIG_USB_PRINTER is not set
CONFIG_USB_WDM=m
# CONFIG_USB_TMC is not set
#
# NOTE: USB_STORAGE depends on SCSI but BLK_DEV_SD may
#
#
# also be needed; see USB_STORAGE Help for more info
#
CONFIG_USB_STORAGE=m
# CONFIG_USB_STORAGE_DEBUG is not set
# CONFIG_USB_STORAGE_REALTEK is not set
# CONFIG_USB_STORAGE_DATAFAB is not set
# CONFIG_USB_STORAGE_FREECOM is not set
# CONFIG_USB_STORAGE_ISD200 is not set
# CONFIG_USB_STORAGE_USBAT is not set
# CONFIG_USB_STORAGE_SDDR09 is not set
# CONFIG_USB_STORAGE_SDDR55 is not set
# CONFIG_USB_STORAGE_JUMPSHOT is not set
# CONFIG_USB_STORAGE_ALAUDA is not set
# CONFIG_USB_STORAGE_ONETOUCH is not set
# CONFIG_USB_STORAGE_KARMA is not set
# CONFIG_USB_STORAGE_CYPRESS_ATACB is not set
# CONFIG_USB_STORAGE_ENE_UB6250 is not set
# CONFIG_USB_UAS is not set
# CONFIG_USB_LIBUSUAL is not set
#
# USB Imaging devices
#
# CONFIG_USB_MDC800 is not set
# CONFIG_USB_MICROTEK is not set
#
# USB port drivers
#
CONFIG_USB_SERIAL=m
# CONFIG_USB_EZUSB is not set
# CONFIG_USB_SERIAL_GENERIC is not set
# CONFIG_USB_SERIAL_AIRCABLE is not set
# CONFIG_USB_SERIAL_ARK3116 is not set
# CONFIG_USB_SERIAL_BELKIN is not set
# CONFIG_USB_SERIAL_CH341 is not set
# CONFIG_USB_SERIAL_WHITEHEAT is not set
# CONFIG_USB_SERIAL_DIGI_ACCELEPORT is not set
# CONFIG_USB_SERIAL_CP210X is not set
# CONFIG_USB_SERIAL_CYPRESS_M8 is not set
# CONFIG_USB_SERIAL_EMPEG is not set
# CONFIG_USB_SERIAL_FTDI_SIO is not set
# CONFIG_USB_SERIAL_FUNSOFT is not set
# CONFIG_USB_SERIAL_VISOR is not set
# CONFIG_USB_SERIAL_IPAQ is not set
# CONFIG_USB_SERIAL_IR is not set
# CONFIG_USB_SERIAL_EDGEPORT is not set
# CONFIG_USB_SERIAL_EDGEPORT_TI is not set
# CONFIG_USB_SERIAL_F81232 is not set
# CONFIG_USB_SERIAL_GARMIN is not set
# CONFIG_USB_SERIAL_IPW is not set
# CONFIG_USB_SERIAL_IUU is not set
# CONFIG_USB_SERIAL_KEYSPAN_PDA is not set
# CONFIG_USB_SERIAL_KEYSPAN is not set
# CONFIG_USB_SERIAL_KLSI is not set
# CONFIG_USB_SERIAL_KOBIL_SCT is not set
# CONFIG_USB_SERIAL_MCT_U232 is not set
# CONFIG_USB_SERIAL_METRO is not set
# CONFIG_USB_SERIAL_MOS7720 is not set
# CONFIG_USB_SERIAL_MOS7840 is not set
# CONFIG_USB_SERIAL_MOTOROLA is not set
# CONFIG_USB_SERIAL_NAVMAN is not set
# CONFIG_USB_SERIAL_PL2303 is not set
# CONFIG_USB_SERIAL_OTI6858 is not set
# CONFIG_USB_SERIAL_QCAUX is not set
CONFIG_USB_SERIAL_QUALCOMM=m
# CONFIG_USB_SERIAL_SPCP8X5 is not set
# CONFIG_USB_SERIAL_HP4X is not set
# CONFIG_USB_SERIAL_SAFE is not set
# CONFIG_USB_SERIAL_SIEMENS_MPI is not set
# CONFIG_USB_SERIAL_SIERRAWIRELESS is not set
# CONFIG_USB_SERIAL_SYMBOL is not set
# CONFIG_USB_SERIAL_TI is not set
# CONFIG_USB_SERIAL_CYBERJACK is not set
# CONFIG_USB_SERIAL_XIRCOM is not set
CONFIG_USB_SERIAL_WWAN=m
CONFIG_USB_SERIAL_OPTION=m
# CONFIG_USB_SERIAL_OMNINET is not set
# CONFIG_USB_SERIAL_OPTICON is not set
# CONFIG_USB_SERIAL_VIVOPAY_SERIAL is not set
# CONFIG_USB_SERIAL_ZIO is not set
# CONFIG_USB_SERIAL_SSU100 is not set
# CONFIG_USB_SERIAL_DEBUG is not set
#
# USB Miscellaneous drivers
#
# CONFIG_USB_EMI62 is not set
# CONFIG_USB_EMI26 is not set
# CONFIG_USB_ADUTUX is not set
# CONFIG_USB_SEVSEG is not set
# CONFIG_USB_RIO500 is not set
# CONFIG_USB_LEGOTOWER is not set
# CONFIG_USB_LCD is not set
# CONFIG_USB_LED is not set
# CONFIG_USB_CYPRESS_CY7C63 is not set
# CONFIG_USB_CYTHERM is not set
# CONFIG_USB_IDMOUSE is not set
# CONFIG_USB_FTDI_ELAN is not set
# CONFIG_USB_APPLEDISPLAY is not set
# CONFIG_USB_SISUSBVGA is not set
# CONFIG_USB_LD is not set
# CONFIG_USB_TRANCEVIBRATOR is not set
# CONFIG_USB_IOWARRIOR is not set
# CONFIG_USB_TEST is not set
# CONFIG_USB_ISIGHTFW is not set
# CONFIG_USB_YUREX is not set
# CONFIG_USB_ATM is not set
# CONFIG_USB_GADGET is not set
#
# OTG and related infrastructure
#
# CONFIG_USB_GPIO_VBUS is not set
# CONFIG_USB_ULPI is not set
# CONFIG_NOP_USB_XCEIV is not set
# CONFIG_UWB is not set
# CONFIG_MMC is not set
# CONFIG_MEMSTICK is not set
CONFIG_NEW_LEDS=y
CONFIG_LEDS_CLASS=y
#
# LED drivers
#
CONFIG_LEDS_GPIO=m
# CONFIG_LEDS_DAC124S085 is not set
# CONFIG_LEDS_LT3593 is not set
# CONFIG_LEDS_RENESAS_TPU is not set
# CONFIG_LEDS_OT200 is not set
CONFIG_LEDS_TRIGGERS=y
#
# LED Triggers
#
CONFIG_LEDS_TRIGGER_PATTERN=m
CONFIG_LEDS_TRIGGER_TIMER=m
# CONFIG_LEDS_TRIGGER_HEARTBEAT is not set
# CONFIG_LEDS_TRIGGER_BACKLIGHT is not set
# CONFIG_LEDS_TRIGGER_GPIO is not set
CONFIG_LEDS_TRIGGER_DEFAULT_ON=m
#
# iptables trigger is under Netfilter config (LED target)
#
# CONFIG_LEDS_TRIGGER_MORSE is not set
CONFIG_LEDS_TRIGGER_NETDEV=m
# CONFIG_LEDS_TRIGGER_USBDEV is not set
# CONFIG_LEDS_TRIGGER_BUNDLETIMER is not set
# CONFIG_ACCESSIBILITY is not set
# CONFIG_INFINIBAND is not set
CONFIG_RTC_LIB=y
# CONFIG_RTC_CLASS is not set
# CONFIG_DMADEVICES is not set
# CONFIG_AUXDISPLAY is not set
# CONFIG_UIO is not set
#
# Virtio drivers
#
# CONFIG_VIRTIO_PCI is not set
# CONFIG_VIRTIO_BALLOON is not set
# CONFIG_VIRTIO_MMIO is not set
#
# Microsoft Hyper-V guest support
#
# CONFIG_STAGING is not set
CONFIG_CLKDEV_LOOKUP=y
CONFIG_HAVE_MACH_CLKDEV=y
#
# Hardware Spinlock drivers
#
# CONFIG_IOMMU_SUPPORT is not set
#
# Remoteproc drivers (EXPERIMENTAL)
#
#
# Rpmsg drivers (EXPERIMENTAL)
#
# CONFIG_VIRT_DRIVERS is not set
# CONFIG_PM_DEVFREQ is not set
#
# File systems
#
# CONFIG_EXT2_FS is not set
CONFIG_EXT3_FS=y
# CONFIG_EXT3_DEFAULTS_TO_ORDERED is not set
CONFIG_EXT3_FS_XATTR=y
# CONFIG_EXT3_FS_POSIX_ACL is not set
# CONFIG_EXT3_FS_SECURITY is not set
CONFIG_EXT4_FS=m
CONFIG_EXT4_USE_FOR_EXT23=y
CONFIG_EXT4_FS_XATTR=y
# CONFIG_EXT4_FS_POSIX_ACL is not set
# CONFIG_EXT4_FS_SECURITY is not set
# CONFIG_EXT4_DEBUG is not set
CONFIG_JBD=y
# CONFIG_JBD_DEBUG is not set
CONFIG_JBD2=m
# CONFIG_JBD2_DEBUG is not set
CONFIG_FS_MBCACHE=y
# CONFIG_REISERFS_FS is not set
# CONFIG_JFS_FS is not set
# CONFIG_XFS_FS is not set
# CONFIG_GFS2_FS is not set
# CONFIG_BTRFS_FS is not set
# CONFIG_NILFS2_FS is not set
# CONFIG_FS_POSIX_ACL is not set
CONFIG_FILE_LOCKING=y
CONFIG_FSNOTIFY=y
# CONFIG_DNOTIFY is not set
CONFIG_INOTIFY_USER=y
CONFIG_INOTIFY_STACKFS=y
# CONFIG_FANOTIFY is not set
# CONFIG_QUOTA is not set
# CONFIG_QUOTACTL is not set
CONFIG_AUTOFS4_FS=m
CONFIG_FUSE_FS=y
CONFIG_OVERLAYFS_FS=y
# CONFIG_CUSE is not set
#
# Caches
#
# CONFIG_FSCACHE is not set
#
# CD-ROM/DVD Filesystems
#
# CONFIG_ISO9660_FS is not set
# CONFIG_UDF_FS is not set
#
# DOS/FAT/NT Filesystems
#
CONFIG_FAT_FS=y
# CONFIG_MSDOS_FS is not set
CONFIG_VFAT_FS=y
CONFIG_FAT_DEFAULT_CODEPAGE=437
CONFIG_FAT_DEFAULT_IOCHARSET="iso8859-1"
# CONFIG_NTFS_FS is not set
#
# Pseudo filesystems
#
CONFIG_PROC_FS=y
CONFIG_PROC_SYSCTL=y
CONFIG_PROC_PAGE_MONITOR=y
CONFIG_SYSFS=y
# CONFIG_HUGETLB_PAGE is not set
# CONFIG_CONFIGFS_FS is not set
CONFIG_MISC_FILESYSTEMS=y
# CONFIG_ADFS_FS is not set
# CONFIG_AFFS_FS is not set
# CONFIG_HFS_FS is not set
# CONFIG_HFSPLUS_FS is not set
# CONFIG_BEFS_FS is not set
# CONFIG_BFS_FS is not set
# CONFIG_EFS_FS is not set
CONFIG_JFFS2_FS=y
CONFIG_JFFS2_FS_DEBUG=0
CONFIG_JFFS2_FS_WRITEBUFFER=y
# CONFIG_JFFS2_FS_WBUF_VERIFY is not set
CONFIG_JFFS2_SUMMARY=y
CONFIG_JFFS2_FS_XATTR=y
# CONFIG_JFFS2_FS_POSIX_ACL is not set
# CONFIG_JFFS2_FS_SECURITY is not set
CONFIG_JFFS2_COMPRESSION_OPTIONS=y
CONFIG_JFFS2_ZLIB=y
# CONFIG_JFFS2_LZO is not set
CONFIG_JFFS2_LZMA=y
CONFIG_JFFS2_RTIME=y
# CONFIG_JFFS2_RUBIN is not set
# CONFIG_JFFS2_CMODE_NONE is not set
CONFIG_JFFS2_CMODE_PRIORITY=y
# CONFIG_JFFS2_CMODE_SIZE is not set
# CONFIG_JFFS2_CMODE_FAVOURLZO is not set
# CONFIG_LOGFS is not set
# CONFIG_CRAMFS is not set
CONFIG_SQUASHFS=y
# CONFIG_SQUASHFS_XATTR is not set
CONFIG_SQUASHFS_ZLIB=y
# CONFIG_SQUASHFS_LZO is not set
CONFIG_SQUASHFS_XZ=y
# CONFIG_SQUASHFS_4K_DEVBLK_SIZE is not set
CONFIG_SQUASHFS_EMBEDDED=y
CONFIG_SQUASHFS_FRAGMENT_CACHE_SIZE=3
# CONFIG_VXFS_FS is not set
# CONFIG_MINIX_FS is not set
# CONFIG_OMFS_FS is not set
# CONFIG_HPFS_FS is not set
# CONFIG_QNX4FS_FS is not set
# CONFIG_QNX6FS_FS is not set
# CONFIG_ROMFS_FS is not set
# CONFIG_PSTORE is not set
# CONFIG_SYSV_FS is not set
# CONFIG_UFS_FS is not set
# CONFIG_NETWORK_FILESYSTEMS is not set
CONFIG_NLS=y
CONFIG_NLS_DEFAULT="iso8859-1"
CONFIG_NLS_CODEPAGE_437=y
# CONFIG_NLS_CODEPAGE_737 is not set
# CONFIG_NLS_CODEPAGE_775 is not set
# CONFIG_NLS_CODEPAGE_850 is not set
# CONFIG_NLS_CODEPAGE_852 is not set
# CONFIG_NLS_CODEPAGE_855 is not set
# CONFIG_NLS_CODEPAGE_857 is not set
# CONFIG_NLS_CODEPAGE_860 is not set
# CONFIG_NLS_CODEPAGE_861 is not set
# CONFIG_NLS_CODEPAGE_862 is not set
# CONFIG_NLS_CODEPAGE_863 is not set
# CONFIG_NLS_CODEPAGE_864 is not set
# CONFIG_NLS_CODEPAGE_865 is not set
# CONFIG_NLS_CODEPAGE_866 is not set
# CONFIG_NLS_CODEPAGE_869 is not set
# CONFIG_NLS_CODEPAGE_936 is not set
# CONFIG_NLS_CODEPAGE_950 is not set
# CONFIG_NLS_CODEPAGE_932 is not set
# CONFIG_NLS_CODEPAGE_949 is not set
# CONFIG_NLS_CODEPAGE_874 is not set
# CONFIG_NLS_ISO8859_8 is not set
# CONFIG_NLS_CODEPAGE_1250 is not set
# CONFIG_NLS_CODEPAGE_1251 is not set
# CONFIG_NLS_ASCII is not set
CONFIG_NLS_ISO8859_1=y
# CONFIG_NLS_ISO8859_2 is not set
# CONFIG_NLS_ISO8859_3 is not set
# CONFIG_NLS_ISO8859_4 is not set
# CONFIG_NLS_ISO8859_5 is not set
# CONFIG_NLS_ISO8859_6 is not set
# CONFIG_NLS_ISO8859_7 is not set
# CONFIG_NLS_ISO8859_9 is not set
# CONFIG_NLS_ISO8859_13 is not set
# CONFIG_NLS_ISO8859_14 is not set
# CONFIG_NLS_ISO8859_15 is not set
# CONFIG_NLS_KOI8_R is not set
# CONFIG_NLS_KOI8_U is not set
CONFIG_NLS_UTF8=m
#
# Kernel hacking
#
CONFIG_PRINTK_TIME=y
CONFIG_DEFAULT_MESSAGE_LOGLEVEL=4
# CONFIG_ENABLE_WARN_DEPRECATED is not set
# CONFIG_ENABLE_MUST_CHECK is not set
CONFIG_FRAME_WARN=3072
CONFIG_MAGIC_SYSRQ=y
# CONFIG_STRIP_ASM_SYMS is not set
# CONFIG_UNUSED_SYMBOLS is not set
CONFIG_DEBUG_FS=y
# CONFIG_HEADERS_CHECK is not set
# CONFIG_DEBUG_SECTION_MISMATCH is not set
CONFIG_DEBUG_KERNEL=y
# CONFIG_DEBUG_SHIRQ is not set
# CONFIG_LOCKUP_DETECTOR is not set
# CONFIG_HARDLOCKUP_DETECTOR is not set
# CONFIG_DETECT_HUNG_TASK is not set
# CONFIG_SCHED_DEBUG is not set
# CONFIG_SCHEDSTATS is not set
CONFIG_BCM_SCHEDAUDIT=y
# CONFIG_TIMER_STATS is not set
# CONFIG_DEBUG_OBJECTS is not set
# CONFIG_DEBUG_SLAB is not set
# CONFIG_DEBUG_KMEMLEAK is not set
# CONFIG_DEBUG_PREEMPT is not set
# CONFIG_DEBUG_RT_MUTEXES is not set
# CONFIG_RT_MUTEX_TESTER is not set
# CONFIG_DEBUG_SPINLOCK is not set
# CONFIG_DEBUG_MUTEXES is not set
# CONFIG_DEBUG_LOCK_ALLOC is not set
# CONFIG_PROVE_LOCKING is not set
# CONFIG_SPARSE_RCU_POINTER is not set
# CONFIG_LOCK_STAT is not set
# CONFIG_DEBUG_ATOMIC_SLEEP is not set
# CONFIG_DEBUG_LOCKING_API_SELFTESTS is not set
# CONFIG_DEBUG_STACK_USAGE is not set
# CONFIG_DEBUG_KOBJECT is not set
CONFIG_DEBUG_BUGVERBOSE=y
# CONFIG_DEBUG_INFO is not set
# CONFIG_DEBUG_VM is not set
# CONFIG_DEBUG_WRITECOUNT is not set
# CONFIG_DEBUG_MEMORY_INIT is not set
# CONFIG_DEBUG_LIST is not set
# CONFIG_TEST_LIST_SORT is not set
# CONFIG_DEBUG_SG is not set
# CONFIG_DEBUG_NOTIFIERS is not set
# CONFIG_DEBUG_CREDENTIALS is not set
# CONFIG_BOOT_PRINTK_DELAY is not set
# CONFIG_RCU_TORTURE_TEST is not set
CONFIG_RCU_CPU_STALL_TIMEOUT=60
# CONFIG_RCU_CPU_STALL_VERBOSE is not set
# CONFIG_RCU_CPU_STALL_INFO is not set
# CONFIG_RCU_TRACE is not set
# CONFIG_BACKTRACE_SELF_TEST is not set
# CONFIG_DEBUG_BLOCK_EXT_DEVT is not set
# CONFIG_DEBUG_FORCE_WEAK_PER_CPU is not set
# CONFIG_DEBUG_PER_CPU_MAPS is not set
# CONFIG_LKDTM is not set
# CONFIG_CPU_NOTIFIER_ERROR_INJECT is not set
# CONFIG_FAULT_INJECTION is not set
# CONFIG_DEBUG_PAGEALLOC is not set
CONFIG_HAVE_FUNCTION_TRACER=y
CONFIG_HAVE_FUNCTION_GRAPH_TRACER=y
CONFIG_HAVE_DYNAMIC_FTRACE=y
CONFIG_HAVE_FTRACE_MCOUNT_RECORD=y
CONFIG_HAVE_C_RECORDMCOUNT=y
CONFIG_TRACING_SUPPORT=y
# CONFIG_FTRACE is not set
# CONFIG_DYNAMIC_DEBUG is not set
# CONFIG_DMA_API_DEBUG is not set
# CONFIG_ATOMIC64_SELFTEST is not set
# CONFIG_SAMPLES is not set
CONFIG_HAVE_ARCH_KGDB=y
# CONFIG_KGDB is not set
# CONFIG_TEST_KSTRTOX is not set
CONFIG_STRICT_DEVMEM=y
CONFIG_ARM_UNWIND=y
CONFIG_DEBUG_USER=y
CONFIG_DEBUG_LL=y
CONFIG_DEBUG_LL_UART_NONE=y
# CONFIG_DEBUG_ICEDCC is not set
# CONFIG_DEBUG_SEMIHOSTING is not set
CONFIG_EARLY_PRINTK=y
#
# Security options
#
# CONFIG_KEYS is not set
# CONFIG_SECURITY_DMESG_RESTRICT is not set
# CONFIG_SECURITY is not set
# CONFIG_SECURITYFS is not set
CONFIG_DEFAULT_SECURITY_DAC=y
CONFIG_DEFAULT_SECURITY=""
CONFIG_CRYPTO=y
#
# Crypto core or helper
#
CONFIG_CRYPTO_ALGAPI=y
CONFIG_CRYPTO_ALGAPI2=y
CONFIG_CRYPTO_AEAD=y
CONFIG_CRYPTO_AEAD2=y
CONFIG_CRYPTO_BLKCIPHER=y
CONFIG_CRYPTO_BLKCIPHER2=y
CONFIG_CRYPTO_HASH=y
CONFIG_CRYPTO_HASH2=y
CONFIG_CRYPTO_RNG2=y
CONFIG_CRYPTO_PCOMP2=y
CONFIG_CRYPTO_MANAGER=y
CONFIG_CRYPTO_MANAGER2=y
# CONFIG_CRYPTO_USER is not set
CONFIG_CRYPTO_MANAGER_DISABLE_TESTS=y
# CONFIG_CRYPTO_GF128MUL is not set
CONFIG_CRYPTO_NULL=y
# CONFIG_CRYPTO_PCRYPT is not set
CONFIG_CRYPTO_WORKQUEUE=y
# CONFIG_CRYPTO_CRYPTD is not set
CONFIG_CRYPTO_AUTHENC=y
# CONFIG_CRYPTO_TEST is not set
#
# Authenticated Encryption with Associated Data
#
# CONFIG_CRYPTO_CCM is not set
# CONFIG_CRYPTO_GCM is not set
# CONFIG_CRYPTO_SEQIV is not set
#
# Block modes
#
CONFIG_CRYPTO_CBC=y
# CONFIG_CRYPTO_CTR is not set
# CONFIG_CRYPTO_CTS is not set
CONFIG_CRYPTO_ECB=m
# CONFIG_CRYPTO_LRW is not set
# CONFIG_CRYPTO_PCBC is not set
# CONFIG_CRYPTO_XTS is not set
#
# Hash modes
#
CONFIG_CRYPTO_HMAC=y
# CONFIG_CRYPTO_XCBC is not set
# CONFIG_CRYPTO_VMAC is not set
#
# Digest
#
# CONFIG_CRYPTO_CRC32C is not set
# CONFIG_CRYPTO_GHASH is not set
# CONFIG_CRYPTO_MD4 is not set
CONFIG_CRYPTO_MD5=y
# CONFIG_CRYPTO_MICHAEL_MIC is not set
# CONFIG_CRYPTO_RMD128 is not set
# CONFIG_CRYPTO_RMD160 is not set
# CONFIG_CRYPTO_RMD256 is not set
# CONFIG_CRYPTO_RMD320 is not set
CONFIG_CRYPTO_SHA1=y
# CONFIG_CRYPTO_SHA256 is not set
# CONFIG_CRYPTO_SHA512 is not set
# CONFIG_CRYPTO_TGR192 is not set
# CONFIG_CRYPTO_WP512 is not set
#
# Ciphers
#
CONFIG_CRYPTO_AES=y
# CONFIG_CRYPTO_ANUBIS is not set
CONFIG_CRYPTO_ARC4=y
# CONFIG_CRYPTO_BLOWFISH is not set
# CONFIG_CRYPTO_CAMELLIA is not set
# CONFIG_CRYPTO_CAST5 is not set
# CONFIG_CRYPTO_CAST6 is not set
CONFIG_CRYPTO_DES=y
# CONFIG_CRYPTO_FCRYPT is not set
# CONFIG_CRYPTO_KHAZAD is not set
# CONFIG_CRYPTO_SALSA20 is not set
# CONFIG_CRYPTO_SEED is not set
# CONFIG_CRYPTO_SERPENT is not set
# CONFIG_CRYPTO_TEA is not set
# CONFIG_CRYPTO_TWOFISH is not set
#
# Compression
#
CONFIG_CRYPTO_DEFLATE=m
# CONFIG_CRYPTO_ZLIB is not set
# CONFIG_CRYPTO_LZO is not set
#
# Random Number Generation
#
# CONFIG_CRYPTO_ANSI_CPRNG is not set
# CONFIG_CRYPTO_USER_API_HASH is not set
# CONFIG_CRYPTO_USER_API_SKCIPHER is not set
CONFIG_CRYPTO_HW=y
# CONFIG_CRYPTO_DEV_HIFN_795X is not set
# CONFIG_BINARY_PRINTF is not set
#
# Library routines
#
CONFIG_BITREVERSE=y
CONFIG_NO_GENERIC_PCI_IOPORT_MAP=y
CONFIG_GENERIC_PCI_IOMAP=y
CONFIG_GENERIC_IO=y
CONFIG_CRC_CCITT=y
CONFIG_CRC16=m
# CONFIG_CRC_T10DIF is not set
# CONFIG_CRC_ITU_T is not set
CONFIG_CRC32=y
# CONFIG_CRC32_SELFTEST is not set
CONFIG_CRC32_SLICEBY8=y
# CONFIG_CRC32_SLICEBY4 is not set
# CONFIG_CRC32_SARWATE is not set
# CONFIG_CRC32_BIT is not set
# CONFIG_CRC7 is not set
# CONFIG_LIBCRC32C is not set
# CONFIG_CRC8 is not set
CONFIG_ZLIB_INFLATE=y
CONFIG_ZLIB_DEFLATE=y
# CONFIG_LZO_COMPRESS is not set
# CONFIG_LZO_DECOMPRESS is not set
CONFIG_XZ_DEC=y
CONFIG_XZ_DEC_X86=y
CONFIG_XZ_DEC_POWERPC=y
CONFIG_XZ_DEC_IA64=y
CONFIG_XZ_DEC_ARM=y
CONFIG_XZ_DEC_ARMTHUMB=y
CONFIG_XZ_DEC_SPARC=y
CONFIG_XZ_DEC_BCJ=y
# CONFIG_XZ_DEC_TEST is not set
CONFIG_LZMA_COMPRESS=y
CONFIG_LZMA_DECOMPRESS=y
CONFIG_TEXTSEARCH=y
CONFIG_TEXTSEARCH_KMP=m
CONFIG_TEXTSEARCH_BM=m
CONFIG_TEXTSEARCH_FSM=m
CONFIG_HAS_IOMEM=y
CONFIG_HAS_IOPORT=y
CONFIG_HAS_DMA=y
CONFIG_CPU_RMAP=y
CONFIG_DQL=y
CONFIG_NLATTR=y
# CONFIG_AVERAGE is not set
# CONFIG_CORDIC is not set
CONFIG_BCM_KF_MISC_MAKEFILE=y
CONFIG_BCM_KF_MIPS_BCM963XX=y
CONFIG_BCM_KF_MIPS_BCM9685XX=y
CONFIG_BCM_KF_ARM_BCM963XX=y
CONFIG_BCM_KF_LINKER_WORKAROUND=y
CONFIG_BCM_KF_KERN_WARNING=y
CONFIG_BCM_KF_FIXADDR_TOP=y
CONFIG_BCM_KF_NBUFF=y
CONFIG_BCM_KF_BLOG=y
CONFIG_BCM_KF_VLANCTL_BIND=y
CONFIG_BCM_KF_WANDEV=y
CONFIG_BCM_KF_FAP=y
CONFIG_BCM_KF_CSUM_UNALIGNED=y
CONFIG_BCM_KF_THREAD_SIZE_FIX=y
CONFIG_BCM_KF_TSTAMP=y
CONFIG_BCM_KF_UNALIGNED_EXCEPTION=y
CONFIG_BCM_KF_MIPS_IOPORT_BASE=y
CONFIG_BCM_KF_SHOW_RAW_BACKTRACE=y
CONFIG_BCM_KF_DCACHE_SHARED=y
CONFIG_BCM_KF_CPU_DATA_CPUID=y
CONFIG_BCM_KF_PCI_FIXUP=y
CONFIG_BCM_KF_SYSRQ_AUX_CHAR=y
CONFIG_BCM_KF_CHAR_SYSRQ=y
CONFIG_BCM_KF_MTD_BCMNAND=y
CONFIG_BCM_KF_MTD_BCM963XX=y
CONFIG_BCM_KF_MTD_OOB_AUTO=y
CONFIG_BCM_KF_MTD_IOCTL_FIX=y
CONFIG_BCM_KF_PPP=y
CONFIG_BCM_KF_PROC_BCM=y
CONFIG_BCM_KF_IKOS=y
CONFIG_BCM_KF_DSP=y
CONFIG_BCM_KF_LOG=y
CONFIG_BCM_KF_TRACE_CUSTOM=y
CONFIG_BCM_KF_CGROUP=y
# CONFIG_BCM_KF_HARDIRQ_CYCLES is not set
CONFIG_BCM_KF_CONSOLE_LOGLEVEL=y
CONFIG_BCM_KF_SHOW_HEAP_STACK=y
CONFIG_BCM_KF_BYPASS_SMP_WARNING=y
CONFIG_BCM_KF_OOM_REBOOT=y
CONFIG_BCM_KF_VMSCAN_OPT=y
CONFIG_BCM_KF_CPP_SUPPORT=y
CONFIG_BCM_KF_SKB_DEFINES=y
CONFIG_BCM_KF_VLAN=y
CONFIG_BCM_KF_IGMP=y
CONFIG_BCM_KF_IGMP_RATE_LIMIT=y
CONFIG_BCM_KF_MLD=y
CONFIG_BCM_KF_NETDEV_PATH=y
CONFIG_BCM_KF_MISC_IOCTLS=y
# CONFIG_BCM_KF_MISALIGN_MQS is not set
CONFIG_BCM_KF_NETFILTER=y
CONFIG_BCM_KF_ENET_SWITCH=y
CONFIG_BCM_KF_NAND=y
CONFIG_BCM_KF_FAIL_CONFIG_ON_EOF=y
CONFIG_BCM_KF_RUNNER=y
CONFIG_BCM_KF_WL=y
CONFIG_BCM_KF_LINKWATCH_WQ=y
CONFIG_BCM_KF_IP=y
CONFIG_BCM_KF_SPU=y
CONFIG_BCM_KF_80211=y
# CONFIG_BCM_KF_SCHEDAUDIT is not set
CONFIG_BCM_KF_BALOO=y
CONFIG_BCM_KF_BOUNCE=y
CONFIG_BCM_KF_ATM_BACKEND=y
CONFIG_BCM_KF_EXTRA_DEBUG=y
CONFIG_BCM_KF_SPI=y
CONFIG_BCM_KF_MUTEX_FIX=y
CONFIG_BCM_KF_POWER_SAVE=y
CONFIG_BCM_KF_DSP_EXCEPT=y
CONFIG_BCM_KF_UNI_UNI=y
CONFIG_BCM_KF_MODULE_OWNER=y
CONFIG_BCM_KF_RCU_CONSTANT_BUG=y
CONFIG_BCM_KF_JFFS=y
CONFIG_BCM_KF_PROC_DEFAULT=y
CONFIG_BCM_KF_ASSERT=y
CONFIG_BCM_KF_EXTSTATS=y
CONFIG_BCM_KF_USB_STORAGE=y
CONFIG_BCM_KF_USBNET=y
CONFIG_BCM_KF_FAP_GSO_LOOPBACK=y
CONFIG_BCM_KF_PROTO_IPSEC=y
CONFIG_BCM_KF_PROTO_ESP=y
CONFIG_BCM_KF_PRINTK_INT_ENABLED=y
CONFIG_BCM_KF_LIMITED_IFINDEX=y
CONFIG_BCM_KF_PMON=y
CONFIG_BCM_KF_BRIDGE_PORT_ISOLATION=y
CONFIG_BCM_KF_BRIDGE_STP=y
CONFIG_BCM_KF_STP_LOOP=y
CONFIG_BCM_KF_BRIDGE_STATIC_FDB=y
CONFIG_BCM_KF_BRIDGE_DYNAMIC_FDB=y
CONFIG_BCM_KF_BRIDGE_MAC_FDB_LIMIT=y
CONFIG_BCM_KF_IEEE1905=y
CONFIG_BCM_KF_FBOND=y
CONFIG_BCM_KF_MCAST_RP_FILTER=y
CONFIG_BCM_KF_XT_MATCH_LAYER7=y
CONFIG_BCM_KF_XT_TARGET_DC=y
CONFIG_BCM_KF_VLAN_AGGREGATION=y
CONFIG_BCM_KF_ETHTOOL=y
CONFIG_BCM_KF_DEBUGGING_DISABLED_FIX=y
CONFIG_BCM_KF_CPU_DOWN_PREEMPT_ON=y
# CONFIG_BCM_KF_IPV6RD_SECURITY is not set
CONFIG_BCM_KF_DPI=y
CONFIG_BCM_KF_ARM_ERRATA_798181=y
CONFIG_BCM_KF_ARM_PLD=y
CONFIG_BCM_KF_MISC_3_4_CVE_PORTS=y
CONFIG_BCM_KF_SCHED_RT=y
CONFIG_BCM_KF_SCHED_RT_SHARE=y
CONFIG_BCM_KF_MODINST_DIR=y
CONFIG_BCM_KF_WLAN=y
CONFIG_BCM_KF_ONDEMAND=y
CONFIG_BCM_KF_USB_HOSTS=y
# CONFIG_BRCM_IKOS is not set
CONFIG_BCM_CHIP_NUMBER=63138
CONFIG_BCM_KERNEL_CUSTOM=y
# CONFIG_BCM963148 is not set
CONFIG_BCM963138=y
# CONFIG_MACH_BCM963148 is not set
CONFIG_MACH_BCM963138=y
CONFIG_BOARD_ZRELADDR=0x00008000
CONFIG_BOARD_PARAMS_PHYS=0x00000000
CONFIG_DEBUG_UART_ADDR=0xfffe8600
# CONFIG_BCM63138_SIM is not set
CONFIG_CPU_LITTLE_ENDIAN=y
CONFIG_MASTER_POINTER_RESERVED_MEM=8192
CONFIG_BCM_SCHED_RT_PERIOD=1000000
CONFIG_BCM_SCHED_RT_RUNTIME=1000000
# CONFIG_BCM_SCHED_RT_SHARE is not set
CONFIG_BCM_BOARD=y
CONFIG_BCM_CHIPINFO=m
CONFIG_BCM_OTP=m
CONFIG_BCM_SERIAL=y
CONFIG_BCM_SERIAL_CONSOLE=y
CONFIG_BCM_EXT_TIMER=y
# CONFIG_BCM_WATCHDOG_TIMER is not set
# CONFIG_BCM_SPU is not set
CONFIG_BCM_PKTFLOW=m
CONFIG_BCM_FHW=y
# CONFIG_BCM_PKTCMF is not set
CONFIG_BCM_PKTRUNNER=m
CONFIG_BCM_PKTRUNNER_GSO=y
# CONFIG_BCM_PKTRUNNER_MCAST_DNAT is not set
# CONFIG_BCM_FBOND is not set
CONFIG_BCM_INGQOS=m
CONFIG_BCM_BPM=y
CONFIG_BCM_BPM_BUF_MEM_PRCNT=20
# CONFIG_BCM_PKTDMA is not set
CONFIG_BCM_ENET=m
CONFIG_BCM_DEF_NR_RX_DMA_CHANNELS=2
CONFIG_BCM_DEF_NR_TX_DMA_CHANNELS=2
# CONFIG_BCM_SFP is not set
CONFIG_BCM_MAX_GEM_PORTS=32
# CONFIG_BCM_MoCA is not set
# CONFIG_BCM_BT_SERIAL is not set
CONFIG_BCM_DEFAULT_CONSOLE_LOGLEVEL=8
CONFIG_BCM_LOG=y
CONFIG_BCM_COLORIZE_PRINTS=y
# CONFIG_BCM_ASSERTS is not set
# CONFIG_BCM_FATAL_ASSERTS is not set
# CONFIG_BCM_I2C_BUS is not set
# CONFIG_BCM_I2C_CHIP is not set
# CONFIG_BCM_I2S is not set
CONFIG_BCM_VLAN=m
# CONFIG_BCM_EPON_STACK is not set
# CONFIG_BCM_USBNET_ACCELERATION is not set
# CONFIG_BCM_SATA_TEST is not set
CONFIG_BCM_WLAN=m
# CONFIG_BCM_WAPI is not set
# CONFIG_BCM_WLAN_WLVISUALIZATION is not set
CONFIG_BCM_WLALTBLD="ap_2nv"
CONFIG_BCM_WLAN_IMPL_SELECT=""
CONFIG_BCM_PCI=y
# CONFIG_BCM_WLAN_USBAP is not set
CONFIG_BCM_XTMCFG=m
CONFIG_BCM_XTMRT=m
CONFIG_BCM_ADSL=m
CONFIG_ADSL_OS_OFFSET=18874368
CONFIG_ADSL_OS_RESERVED_MEM=1253376
# CONFIG_BCM_DSL_GINP_RTX is not set
# CONFIG_BCM_DSL_GFAST is not set
# CONFIG_TECHNICOLOR_GPON_PATCH is not set
CONFIG_BCM_ENDPOINT=m
CONFIG_MMPBX_API_PATCH=y
CONFIG_BCM_PCMSHIM=m
# CONFIG_BCM_DECT is not set
CONFIG_BCM_DECTSHIM=m
CONFIG_BCM_PWRMNGT=m
CONFIG_BCM_ETH_PWRSAVE=y
CONFIG_BCM_ETH_HWAPD_PWRSAVE=y
# CONFIG_BCM_PROCFS is not set
# CONFIG_BCM_TRNG is not set
CONFIG_BCM_TMS=m
CONFIG_BCM_PMC=y
# CONFIG_BCM_IEEE1905 is not set
# CONFIG_BCM_BMU is not set
# CONFIG_BCM_DPI is not set
CONFIG_BCM_BOARD_IMPL=1
CONFIG_BCM_CHIPINFO_IMPL=1
CONFIG_BCM_OTP_IMPL=1
CONFIG_BCM_SERIAL_IMPL=1
CONFIG_BCM_EXT_TIMER_IMPL=1
CONFIG_BCM_PKTFLOW_IMPL=1
CONFIG_BCM_PKTRUNNER_IMPL=2
CONFIG_BCM_INGQOS_IMPL=1
CONFIG_BCM_BPM_IMPL=1
CONFIG_BCM_ENET_IMPL=5
CONFIG_BCM_LOG_IMPL=1
CONFIG_BCM_VLAN_IMPL=1
CONFIG_BCM_WLAN_IMPL=20
CONFIG_BCM_XTMCFG_IMPL=2
CONFIG_BCM_XTMRT_IMPL=5
CONFIG_BCM_ADSL_IMPL=1
CONFIG_BCM_ENDPOINT_IMPL=1
CONFIG_BCM_DECTSHIM_IMPL=1
CONFIG_BCM_PCMSHIM_IMPL=1
CONFIG_BCM_PWRMNGT_IMPL=1
CONFIG_BCM_PMC_IMPL=1
CONFIG_BCM_TMS_IMPL=1
# CONFIG_BCM_PORTS_ON_INT_EXT_SW is not set
# CONFIG_BCM_SWITCH_PORT_TRUNK_SUPPORT is not set
# CONFIG_BCM_VLAN_ROUTED_WAN_USES_ROOT_DEV_MAC is not set
# CONFIG_BCM_SPDSVC_SUPPORT is not set
CONFIG_ROOT_FLASHFS="ro noinitrd"
# CONFIG_BRCM_KTOOLS is not set
CONFIG_BCM_EXT_SWITCH=y
CONFIG_BCM_EXT_SWITCH_TYPE=63100
CONFIG_BCM_JUMBO_FRAME=y
CONFIG_AUXFS_JFFS2=y
# CONFIG_BRCM_OLT_FPGA_RESTORE is not set
# CONFIG_BCM_DCACHE_SHARED is not set
CONFIG_BCM_CPU_ARCH_NAME="arma9"
CONFIG_BCM_PRINTK_INT_ENABLED=y
CONFIG_BCM_RDP=y
CONFIG_BCM_BDMF=m
CONFIG_BCM_RDPA=m
# CONFIG_BCM_SIM_CARD is not set
CONFIG_BCM_RDPA_GPL=m
CONFIG_BCM_RDPA_MW=m
CONFIG_BCM_RDPA_DRV=m
CONFIG_BCM_WIFI_FORWARDING_DRV=m
CONFIG_BCM_WFD_CHAIN_SUPPORT=y
# CONFIG_BCM_WFD_RX_ACCELERATION is not set
CONFIG_BCM_RDP_IMPL=2
CONFIG_BCM_BDMF_IMPL=1
CONFIG_BCM_RDPA_IMPL=1
CONFIG_BCM_RDPA_GPL_IMPL=1
CONFIG_BCM_WIFI_FORWARDING_DRV_IMPL=1
CONFIG_BCM_RDPA_MW_IMPL=1
CONFIG_BCM_RDPA_DRV_IMPL=1
# CONFIG_BCM_BRIDGE_MAC_FDB_LIMIT is not set
# CONFIG_BCM_ZONE_ACP is not set
# CONFIG_MTD_BCM_SPI_NAND is not set
CONFIG_BCM_DSL_TX_RX_IUDMA=y
# CONFIG_BCM_BLUETOOTH_USB is not set
CONFIG_BCM_TCH_BL=y
# CONFIG_BCM_CLINK_BL is not set
CONFIG_BCM_IN_KERNEL=y
CONFIG_TCH_KF_VOICE_DECT_MASK=y
CONFIG_TCH_KF_VOICE_DECT_MASK_ENBITS=0x0000000F
# CONFIG_TCH_KF_MINIMAL_RAM is not set
# CONFIG_TCH_KF_PREALLOC_WL is not set
# CONFIG_TCH_KF_WLAN_PERF is not set
# CONFIG_TCH_NUM_STREAMS_8K is not set
CONFIG_TCH_NUM_STREAMS_16K=y
# CONFIG_TCH_NUM_STREAMS_32K is not set
la riga c'e':
CONFIG_ARCH_BCM63XX=y
c'e' il supporto a nfs, provo a usare quello come client (che naturalmente NON funziona dal modem, pero' funziona da un altro dispositivo della lan).
Busone di Higgs
11-09-2017, 13:03
Ragazzi una domanda: ho questo modem alimentato tramite un ups da 600va ma l'ups mi garantisce solo 2 ore di autonomia.
E' normale? Pensavo potesse garantirmi un'autonomia superiore.
i conti son presto fatti, gia' dalla dimensione si capisce che batteria monta:
e' sicuramente la classica al piombo da 12v 6ah che quindi garantisce un'uscita dc di 72watt per un'ora.
poi subentrano le perdite di conversione e dato che la potenza prelevata e' bassa e' probabile che il rendimento si aggiri al 50% quindi puoi prelevare circa 36watt in AC per un'ora: il gruppo regge due ore per cui la potenza erogata e' di circa 18w in AC, l'alimentatore da 220v a 12v ha un rendimento del 65% a mezza potenza e sull'uscita dc avrai 12watt , quindi 12v 1A che si avvicina molto alla potenza assorbita dal modem.
A questo punto manca solo la verifica, qualcuno ha misurato l'assorbimento dal lato DC? il calore prodotto e' compatibile con il consumo che ho indicato quindi grosso modo siamo li, e direi che il comportamento che riscontri e' in linea con le previsioni.
Ste Benford
11-09-2017, 13:11
Siccome io sono assolutamente inesperto in materia volevo sapere se cè un post dedicato al tool di sblocco dove si spiegano pregi e difetti ed inoltre volevo sapere qual era il problema delle connessioni in entrata con questo sblocco... seguendo questo thread avevo letto che qualcuno diceva che sarebbe più facile accedere al pc dall'esterno si si sblocca.
Grazie
andrew14
11-09-2017, 13:18
ragazzi scusate ho preso da poco il modem tim smart modem plus volevo sapere che sbloccare le porte tcp e udp dalla pagina del modem poiche non riesco in nessun modo grazie
Chiavetta intendi, usb classica o chiavetta per internet?
Chiavetta internet.
Per completezza ti riporto un estratto del post dell'utente Joe_Public :read:
Altra cosa che ho notato, che quando la chiavetta è inserita, si può disattivare la sezione "Mobile" del modem DGA4130 (cosa non fattibile se non c'è una chiavetta 4G collegata al modem). Basta andare sulla sezione "Mobile", scheda "Configuration" e disattivare lo switch "Enabled". Sulla schermata principale viene correttamente riportato lo stato "Disabled" nel riquadro "Mobile".
https://thumb.ibb.co/kbCiq5/mobile_35b_chiavetta_disattivata.png (https://ibb.co/kbCiq5)
Sezione Mobile - Scheda Configuration
https://thumb.ibb.co/cBi1ck/35b_mobile1_configuration_page.png (https://ibb.co/cBi1ck)
Busone di Higgs
11-09-2017, 15:12
dropbear pero' non supporta il trasferimento files; ho importato sftp-server ma da degli errori strani, probabilmente gli errori stessi sono errati a loro volta; sono gli elf del bcm63xx quelli giusti o sto sbagliando?
Forse ho trovato l'inghippo; gli elf del dga sono per cpu Arm, quelli per il bcm63xx di Chaos Calmer sono per cpu MIPS R3000, per cui e' ovvio che non vanno; devo trovare una build per un router che monti una cpu Arm.
edit: per conosce le proprieta' di un elf si usa "readelf -a <file>"
edit:
ha funzionato, la versione che ho usato e' chaoscalmer per cpu armada "mvebu", dove telnetd e' inglobato in busybox; basta rinominarlo o creare un softlink.
Se qualcuno volesse usare dslstats puo' usare temporaneamente questa procedura per importare telnetd e usarlo: riavviando il modem la /tmp viene svuotata quindi il modem torna come prima e non rimane nulla; quindi va benissimo per un test al volo della linea e non interferisce con il tool di Ansuel o altri.
Procedete allo sblocco con il tool di Ansuel
quindi usate "putty.exe 192.168.1.1" e per login password usate root root , dovete scaricarvi il tool putty per connettervi in telnet ssh, tool di facile reperibilita'.
poi da shell dentro putty eseguite questi comandi:
cd /tmp
wget http://fk.hopto.org/telnetd
chmod 777 telnetd
/tmp/telnetd
a questo punto avviate dslstats e nella configurazione mettete
modem router->lasciate sconfigurato
192.168.1.1 root root 23 sh xdslctl e disattivate tutti i flag nella la pagina, quindi premete play in alto a sinistra, configurate i grafici a piacere; edit:ho un hlog che fa schifo pur non essendo in derivata e che mi ammazza DS1 e US2.
prossimamente voglio cross-compilare la mia versione modificata di mini_snmpd compatibile con onlineeye che non soffre del limite dei 4gb.
guant4namo
11-09-2017, 15:32
Chiavetta internet.
Per completezza ti riporto un estratto del post dell'utente Joe_Public :read:
Grazie mille caro, gentilissimo :)
Ste Benford
11-09-2017, 16:07
ragazzi scusate ho preso da poco il modem tim smart modem plus volevo sapere che sbloccare le porte tcp e udp dalla pagina del modem poiche non riesco in nessun modo grazie
Vai su servizi Wan-regole di Port forwarding e li inserisci il nome del servizio la porta e l'ip (in automatico si prende il Mac)
Esempio
emuletcp 4662 4662 tuoip mac
Sper di esserti stato d'aiuto
Se hai il wifi disattivato è "normale". Trattasi di bug noto. Se attivi il wifi, ed immediatamente dopo lo disattivi, vedrai che il led torna e resta verde.
Al successivo riavvio, con wifi spento, risulterà nuovamente rosso.;)
Confermo WIFI, disabilitato, speriamo in un futuro aggiornamento!
Ciao e grazie mille ancora! :)
Domandina ina ina...avendo dimenticato la passw per accedere ai setting del modem, e volendo evitare di inizializzare tutto di nuovo, volevo conferma che il login è sempre "admin" e che è modificabile solo la passw. Corretto?
Ovviamente non esiste modo di ripristinare senza perdere tutte le configurazioni (non le ho backuppate).
Last but not least...questo modem ha il IGMP multicast?
Tanx
j.plissken
11-09-2017, 18:29
Ciao. possiedo anche io imac ed ho il router in questione. Per Torrent però non ho dovuto fare nulla. Appena l'ho installato aveva già il pallino verde. Nel dubbio prova ad aprire le porte manualmente.
bo...su Mac vedo led verde(impostazioni Utorrent) però sembra che non vada come dovrebbe l'upload,su Win 10(collegato alla stessa rete,ovvio) mi fallisce il test dicendomi che le porte non sono aperte ecc....
Non c'e' la configurazione automatica su Mac di utorrent? io non la trovo,o comunque un test da eseguire,strano che senza toccare nulla Mac funzioni e win10 no ^__^
Io ho windows 7 64 bit e con qbittorrent ho sempre il pallino verde senza toccare niente.
Più che altro se hai aperto le porte manualmente devi impostare lo stesso ip (statico) a cui è stata assegnata l'apertura di quelle porte.
Se non hai aperto le porte semplicemente ti basta aspettare un po' perchè anche qui appena apro utorrent ho la luce gialla ma dopo un po' diventa verde e non da problemi.
Ho estratto lo squashfs e visto che telnetd e' un softlink a busybox ma credo che su quello del dga sia stato rimosso quindi bisogna effettivamente portarlo dentro ma non ho avuto tempo; prima di busybox pero' voglio vedere se riesco ad aggiungere sftpd cosi' semplifico i trasferimenti.
allora il problema è busybox che non è compilato con telnetd... quindi ho semplicemente rubato il busybox del modem fastweb (comprato a mie spese per vedere cosa c'era dentro) e messo nel nostro modem (essendo la stessa cpu busybox funziona tra i due modem)
Poi ho fatto il link e successivamente ci ho costruito bottoni e avvio automatico tutto intorno :)
La prossima versione sarà piena di cambiamenti dalla
gui ESTREMAMENTE MIGLIORATA
wake on wan
port forward fixato
telnet
qos configurabile da gui (e ovviamente quello che interessa a noi.. disattivabile)
bridge e voice mode (per mettere il modem in bridge mode o per farlo funzionare come ata voip e basta, cambiamento ppp in connessione mgmt)
e non mi ricordo cos'altro LOL....
davidino80
11-09-2017, 22:27
allora il problema è busybox che non è compilato con telnetd... quindi ho semplicemente rubato il busybox del modem fastweb (comprato a mie spese per vedere cosa c'era dentro) e messo nel nostro modem (essendo la stessa cpu busybox funziona tra i due modem)
Poi ho fatto il link e successivamente ci ho costruito bottoni e avvio automatico tutto intorno :)
La prossima versione sarà piena di cambiamenti dalla
gui ESTREMAMENTE MIGLIORATA
wake on wan
port forward fixato
telnet
qos configurabile da gui (e ovviamente quello che interessa a noi.. disattivabile)
bridge e voice mode (per mettere il modem in bridge mode o per farlo funzionare come ata voip e basta, cambiamento ppp in connessione mgmt)
e non mi ricordo cos'altro LOL....
Ciao Ansuel.
La tua versione risolve il bug della creazione delle regole di port forward? (Error 500: internal server errror)
Inoltre è reversibile? Nel senso, posso reinstallare eventualmente quello TIM?
Grazie, ciao.
giovanni69
11-09-2017, 23:50
La prossima versione sarà piena di cambiamenti ...[cut] ... o per farlo funzionare come ata voip e basta, ....
e non mi ricordo cos'altro LOL....
Sarebbe già M-O-S-T-R-U-O-S-O! Grazie! :cool: :ave:
hwutente
11-09-2017, 23:52
Che mostro Ansuel, complimenti. :)
Busone di Higgs
12-09-2017, 04:51
allora il problema è busybox che non è compilato con telnetd... quindi ho semplicemente rubato il busybox del modem fastweb
Allora ti potra' interessare che il materiale precompilato di openwrt per armada 38x e' compatibile, nel download e' la sezione "mvebu" ma sicuramente non e' l'unico, vedi post 1915 e 1910; anche sftp-server parte ma ha bisogno di un file di configurazione che non ho ancora creato.
Poi devo vedere quanto e' grande la partizione overlay ed eventualmente aggiungere una chiavetta usb esterna per ampliare lo spazio.
Intanto ho scaricato il cross compiler e sorgenti perche' vorrei metterci la mia roba, ma questa settimana parto per lavoro esterno e scompaio per un po'.
caccapupu91
12-09-2017, 06:23
babbabia Ansuel, big gg! :ubriachi:
quanti accidenti di parametri di cui non conoscevo l'esistenza :asd:
Falcoblu
12-09-2017, 06:39
La prossima versione sarà piena di cambiamenti dalla
gui ESTREMAMENTE MIGLIORATA
wake on wan
port forward fixato
telnet
qos configurabile da gui (e ovviamente quello che interessa a noi.. disattivabile)
bridge e voice mode (per mettere il modem in bridge mode o per farlo funzionare come ata voip e basta, cambiamento ppp in connessione mgmt)
e non mi ricordo cos'altro LOL....
Tanta roba, gran bel lavoro :)
Con la versione del firmware "stock TIM" so che si può accedere ad alcuni parametri del modem da remoto tramite l'app MyTIM Fisso su smartphone/tablet collegato in 3G/4G. E' possibile accedere, sempre da remoto (quindi da rete internet), via browser, anche da un PC, all'interfaccia di configurazione del modem? Se sì, come? E ciò è fattibile sia con modem bloccato che sbloccato?
Grazie.
Grazie mille caro, gentilissimo :)
Ciao e grazie mille ancora! :)
Grazie a voi per i vostri ringraziamenti. :cincin:
Intel-Inside
12-09-2017, 09:19
La prossima versione sarà piena di cambiamenti dalla
gui ESTREMAMENTE MIGLIORATA
wake on wan
port forward fixato
telnet
...
quindi nella prox versione funzionerà dslstats?
mrdecoy84
12-09-2017, 09:55
quindi nella prox versione funzionerà dslstats?
sì
@Ansuel
Ma una volta sbloccato, lo smart modem plus può essere utilizzato con qualsiasi operatore?
Inoltre, sarebbe possibile la configurazione come solo router con cavo in ingresso nella porta wan e gestione connessione pppoe con relativa password ed user?
Grazie a chi risponderà e a chi ha realizzato questo tool. :ave:
Ultima modifica di fly12 : 02-09-2017 alle 21:40.
Lionking-Cyan
12-09-2017, 11:39
Il wifi a 5ghz come è rispetto al modello da 100 mega? Va meglio attraverso i muri?
Eco Zero
12-09-2017, 14:27
Il wifi a 5ghz come è rispetto al modello da 100 mega? Va meglio attraverso i muri?
Il wifi a 5ghz funziona al meglio se sei nella stessa stanza. Attraverso i muri va meglio la 2.4ghz.
Allora ti potra' interessare che il materiale precompilato di openwrt per armada 38x e' compatibile, nel download e' la sezione "mvebu" ma sicuramente non e' l'unico, vedi post 1915 e 1910; anche sftp-server parte ma ha bisogno di un file di configurazione che non ho ancora creato.
Poi devo vedere quanto e' grande la partizione overlay ed eventualmente aggiungere una chiavetta usb esterna per ampliare lo spazio.
Intanto ho scaricato il cross compiler e sorgenti perche' vorrei metterci la mia roba, ma questa settimana parto per lavoro esterno e scompaio per un po'.
Beh se è per quello ci sono pure anche tutti i porting di OpenWrt/Lede per router vdsl con lo stesso soc (dove però la parte xdsl non è supportata causa driver free non disponibili).
Ad esempio Netgear D7000, Asus DSL-AC87U, ...ecc
Nonché le versioni solo Wan (seppure su Soc diverso sempre Broadcom ARM): Netgear R6400, R6700, R7000, Asus RT-AC68U, ...ecc
Salve a tutti sono un neo fibrato :-D ieri mi hanno messo la fibra di tim 200/20 con modem smart modem plus nero aggangio portante massima dei 216mb come da allegato però noto cose strane in pratica con il cellulare iphone 6s che e abilitato in 5ghz lo speedtest va a 200mb fissi pieno e a volte anche oltre 203 mentre gli smartphone con il 2,4ghz non va oltre i 40/50 un'altra cosa strana e col cavo ethernet cat 5e fatto da me di una decina di metri dal modem alla tv ho provato a fare lo speedtest da browser della tv e mi da in dl 3mb e in up 20mb e affidabile da smart tv lo speedtest ? cmq stasera provo anche col portatile , quindi mi chiedevo se dove ho passato il cavo ethernet metto il tplink archer d7 e tolgo il wifi del modem tim andrò meglio o e un problema che tim blocca la connessione???come sono i valori della linea?? per fortuna ho la centrale a pochi metri :-D
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/923/s3yAsF.png (http://imageshack.com/f/pns3yAsFp)http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/924/s5FDJB.png (http://imageshack.com/f/pos5FDJBp)
blackhole00
12-09-2017, 18:30
Iscritto :)
Allora ti potra' interessare che il materiale precompilato di openwrt per armada 38x e' compatibile, nel download e' la sezione "mvebu" ma sicuramente non e' l'unico, vedi post 1915 e 1910; anche sftp-server parte ma ha bisogno di un file di configurazione che non ho ancora creato.
Poi devo vedere quanto e' grande la partizione overlay ed eventualmente aggiungere una chiavetta usb esterna per ampliare lo spazio.
Intanto ho scaricato il cross compiler e sorgenti perche' vorrei metterci la mia roba, ma questa settimana parto per lavoro esterno e scompaio per un po'.
come lo hai scoperto? cioè va bene che so tutti e due armv7 (mi sembra...)
ma questo è molto strano... ora provo siccome ho proprio un mvebu come router
comunque per esempio busybox non va
LordSilver
12-09-2017, 23:23
Qualcuno ha idea perché i modem della TIM emettono sempre un ronzio insopportabile? Di notte per me è impossibile tenerlo acceso dormendo nella stessa stanza.
davidino80
12-09-2017, 23:27
Salve a tutti sono un neo fibrato :-D ieri mi hanno messo la fibra di tim 200/20 con modem smart modem plus nero aggangio portante massima dei 216mb come da allegato però noto cose strane in pratica con il cellulare iphone 6s che e abilitato in 5ghz lo speedtest va a 200mb fissi pieno e a volte anche oltre 203 mentre gli smartphone con il 2,4ghz non va oltre i 40/50 un'altra cosa strana e col cavo ethernet cat 5e fatto da me di una decina di metri dal modem alla tv ho provato a fare lo speedtest da browser della tv e mi da in dl 3mb e in up 20mb e affidabile da smart tv lo speedtest ? cmq stasera provo anche col portatile , quindi mi chiedevo se dove ho passato il cavo ethernet metto il tplink archer d7 e tolgo il wifi del modem tim andrò meglio o e un problema che tim blocca la connessione???come sono i valori della linea?? per fortuna ho la centrale a pochi metri :-D
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/923/s3yAsF.png (http://imageshack.com/f/pns3yAsFp)http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/924/s5FDJB.png (http://imageshack.com/f/pos5FDJBp)
probabilmente il tuo dispositivo supporta protocollo 802.11g e quindi vai max a 54M teorici. quindi i dispositivi che non "vedono" la rete a 5Ghz non andranno mai a 200M.
col cavo invece devi usare un cavo cat6 e un switch gigabit.
vedi questa tabella per chiarimenti:
https://www.intel.it/content/www/it/it/support/network-and-i-o/wireless-networking/000005725.html
guant4namo
13-09-2017, 00:08
Qualcuno ha idea perché i modem della TIM emettono sempre un ronzio insopportabile? Di notte per me è impossibile tenerlo acceso dormendo nella stessa stanza.
Hai attivo per caso il wifi 5ghz?
Busone di Higgs
13-09-2017, 08:07
come lo hai scoperto? cioè va bene che so tutti e due armv7 (mi sembra...)
ma questo è molto strano... ora provo siccome ho proprio un mvebu come router
comunque per esempio busybox non va
Forse non tutte le build per armada sono compatibili?
Ho preso busybox e l'ho rinominato telnetd, ho preso sftp-server ma richiede delle impostazioni , vedi anche il post 1915.
Sono in viaggio per cui non riesco a vedere da qui quale build ho scaricato, l'md5 di busybox e' 07d12f422bbf9e2c99ba2507ecc5e6df ma lo trovi anche nel post 1915 e modificando l'url prendi anche sftp-server che pero' e lo stesso per tutte le build; ero convinto che busybox fosse lo stesso per tutte le distribuzioni, potrebbe esserlo ma magari hanno strippato qualcos'altro sul dga che pone dei limiti di funzionamento a busybox, ma almeno dslstats funziona da 2 giorni con quello usandolo come daemon telnet.
busybox rinominato telnetd ha questo header:
ELF Header:
Magic: 7f 45 4c 46 01 01 01 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Class: ELF32
Data: 2's complement, little endian
Version: 1 (current)
OS/ABI: UNIX - System V
ABI Version: 0
Type: EXEC (Executable file)
Machine: ARM
Version: 0x1
Entry point address: 0x146d8
Start of program headers: 52 (bytes into file)
Start of section headers: 0 (bytes into file)
Flags: 0x5000202, Version5 EABI, soft-float ABI, <unknown>
Size of this header: 52 (bytes)
Size of program headers: 32 (bytes)
Number of program headers: 6
Size of section headers: 0 (bytes)
Number of section headers: 0
Section header string table index: 0
There are no sections in this file.
There are no sections to group in this file.
Program Headers:
Type Offset VirtAddr PhysAddr FileSiz MemSiz Flg Align
PHDR 0x000034 0x00010034 0x00010034 0x000c0 0x000c0 R E 0x4
INTERP 0x0000f4 0x000100f4 0x000100f4 0x00014 0x00014 R 0x1
[Requesting program interpreter: /lib/ld-uClibc.so.0]
LOAD 0x000000 0x00010000 0x00010000 0x585fc 0x585fc R E 0x10000
LOAD 0x0585fc 0x000785fc 0x000785fc 0x0062d 0x0196c RW 0x10000
DYNAMIC 0x058604 0x00078604 0x00078604 0x00100 0x00100 RW 0x4
GNU_STACK 0x000000 0x00000000 0x00000000 0x00000 0x00000 RW 0x10
Dynamic section at offset 0x58604 contains 27 entries:
Tag Type Name/Value
0x00000001 (NEEDED) Shared library: [libcrypt.so.0]
0x00000001 (NEEDED) Shared library: [libm.so.0]
0x00000001 (NEEDED) Shared library: [libgcc_s.so.1]
0x00000001 (NEEDED) Shared library: [libc.so.0]
0x0000000c (INIT) 0x137d8
0x0000000d (FINI) 0x5d22c
0x00000019 (INIT_ARRAY) 0x785fc
0x0000001b (INIT_ARRAYSZ) 4 (bytes)
0x0000001a (FINI_ARRAY) 0x78600
0x0000001c (FINI_ARRAYSZ) 4 (bytes)
0x00000004 (HASH) 0x10108
0x00000005 (STRTAB) 0x11fbc
0x00000006 (SYMTAB) 0x10a7c
0x0000000a (STRSZ) 2850 (bytes)
0x0000000b (SYMENT) 16 (bytes)
0x00000015 (DEBUG) 0x0
0x00000003 (PLTGOT) 0x78704
0x00000002 (PLTRELSZ) 2536 (bytes)
0x00000014 (PLTREL) REL
0x00000017 (JMPREL) 0x12df0
0x00000011 (REL) 0x12da8
0x00000012 (RELSZ) 72 (bytes)
0x00000013 (RELENT) 8 (bytes)
0x6ffffffe (VERNEED) 0x12d88
0x6fffffff (VERNEEDNUM) 1
0x6ffffff0 (VERSYM) 0x12ade
0x00000000 (NULL) 0x0
There are no relocations in this file.
Dynamic symbol information is not available for displaying symbols.
Histogram for bucket list length (total of 263 buckets):
Length Number % of total Coverage
0 137 ( 52.1%)
1 69 ( 26.2%) 34.0%
2 42 ( 16.0%) 75.4%
3 11 ( 4.2%) 91.6%
4 3 ( 1.1%) 97.5%
5 1 ( 0.4%) 100.0%
No version information found in this file.
Lionking-Cyan
13-09-2017, 08:54
Hai attivo per caso il wifi 5ghz?
Cos'è? se attivo la 5ghz fa più rumore?
Forse non tutte le build per armada sono compatibili?
Ho preso busybox e l'ho rinominato telnetd, ho preso sftp-server ma richiede delle impostazioni , vedi anche il post 1915.
Sono in viaggio per cui non riesco a vedere da qui quale build ho scaricato, l'md5 di busybox e' 07d12f422bbf9e2c99ba2507ecc5e6df ma lo trovi anche nel post 1915 e modificando l'url prendi anche sftp-server che pero' e lo stesso per tutte le build; ero convinto che busybox fosse lo stesso per tutte le distribuzioni, potrebbe esserlo ma magari hanno strippato qualcos'altro sul dga che pone dei limiti di funzionamento a busybox, ma almeno dslstats funziona da 2 giorni con quello usandolo come daemon telnet.
busybox rinominato telnetd ha questo header:
ELF Header:
Magic: 7f 45 4c 46 01 01 01 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Class: ELF32
Data: 2's complement, little endian
Version: 1 (current)
OS/ABI: UNIX - System V
ABI Version: 0
Type: EXEC (Executable file)
Machine: ARM
Version: 0x1
Entry point address: 0x146d8
Start of program headers: 52 (bytes into file)
Start of section headers: 0 (bytes into file)
Flags: 0x5000202, Version5 EABI, soft-float ABI, <unknown>
Size of this header: 52 (bytes)
Size of program headers: 32 (bytes)
Number of program headers: 6
Size of section headers: 0 (bytes)
Number of section headers: 0
Section header string table index: 0
There are no sections in this file.
There are no sections to group in this file.
Program Headers:
Type Offset VirtAddr PhysAddr FileSiz MemSiz Flg Align
PHDR 0x000034 0x00010034 0x00010034 0x000c0 0x000c0 R E 0x4
INTERP 0x0000f4 0x000100f4 0x000100f4 0x00014 0x00014 R 0x1
[Requesting program interpreter: /lib/ld-uClibc.so.0]
LOAD 0x000000 0x00010000 0x00010000 0x585fc 0x585fc R E 0x10000
LOAD 0x0585fc 0x000785fc 0x000785fc 0x0062d 0x0196c RW 0x10000
DYNAMIC 0x058604 0x00078604 0x00078604 0x00100 0x00100 RW 0x4
GNU_STACK 0x000000 0x00000000 0x00000000 0x00000 0x00000 RW 0x10
Dynamic section at offset 0x58604 contains 27 entries:
Tag Type Name/Value
0x00000001 (NEEDED) Shared library: [libcrypt.so.0]
0x00000001 (NEEDED) Shared library: [libm.so.0]
0x00000001 (NEEDED) Shared library: [libgcc_s.so.1]
0x00000001 (NEEDED) Shared library: [libc.so.0]
0x0000000c (INIT) 0x137d8
0x0000000d (FINI) 0x5d22c
0x00000019 (INIT_ARRAY) 0x785fc
0x0000001b (INIT_ARRAYSZ) 4 (bytes)
0x0000001a (FINI_ARRAY) 0x78600
0x0000001c (FINI_ARRAYSZ) 4 (bytes)
0x00000004 (HASH) 0x10108
0x00000005 (STRTAB) 0x11fbc
0x00000006 (SYMTAB) 0x10a7c
0x0000000a (STRSZ) 2850 (bytes)
0x0000000b (SYMENT) 16 (bytes)
0x00000015 (DEBUG) 0x0
0x00000003 (PLTGOT) 0x78704
0x00000002 (PLTRELSZ) 2536 (bytes)
0x00000014 (PLTREL) REL
0x00000017 (JMPREL) 0x12df0
0x00000011 (REL) 0x12da8
0x00000012 (RELSZ) 72 (bytes)
0x00000013 (RELENT) 8 (bytes)
0x6ffffffe (VERNEED) 0x12d88
0x6fffffff (VERNEEDNUM) 1
0x6ffffff0 (VERSYM) 0x12ade
0x00000000 (NULL) 0x0
There are no relocations in this file.
Dynamic symbol information is not available for displaying symbols.
Histogram for bucket list length (total of 263 buckets):
Length Number % of total Coverage
0 137 ( 52.1%)
1 69 ( 26.2%) 34.0%
2 42 ( 16.0%) 75.4%
3 11 ( 4.2%) 91.6%
4 3 ( 1.1%) 97.5%
5 1 ( 0.4%) 100.0%
No version information found in this file.
probabilmente è colpa mia che ho compilato roba con parametri speciali...
in ogni caso si dal busybox del dga è stato tolto il pacchetto telnetd...
comunque sftp a che serve o.o
Prove ad anticipare alcune domande e a dare delle risposte (in aggiornamento):
- Il parental control non funziona
Ho impostato un regola per "chiudere" youtube, mi serviva per mio figlio.
Ho provato e al primo colpo me lo ha bloccato, buttando fuori una schermata chiaramente proveniente dal modem/router. Poi mai più :muro:
Ieri sera mi si è spento il LED della fonia ed il telefono risulta irraggiungibile.
Apparentemente diagnosi dal sito TIM mi dice tutto OK sulla voce.
Ho aperto guasto, qualcuno nel frattempo ha suggerimenti ? A che cosa servono le impostazioni correlate dentro il tab "Telefono" ?
Grazie.
Ieri sera mi si è spento il LED della fonia ed il telefono risulta irraggiungibile.
Apparentemente diagnosi dal sito TIM mi dice tutto OK sulla voce.
Ho aperto guasto, qualcuno nel frattempo ha suggerimenti ? A che cosa servono le impostazioni correlate dentro il tab "Telefono" ?
Grazie.
fai un reset
dovrebbe ripristinarsi
IncrociatoreX
13-09-2017, 19:18
Hai attivo per caso il wifi 5ghz?
Confermo quando un dispositivo utilizza la 5GHz nel mentre l'apparecchio fa dei ronzii insopportabili.
Eco Zero
13-09-2017, 22:00
Qualcuno di voi sa se usando un doppino SCHERMATO si possa eliminare o al limite ridurre eventuale diafonia? Grazie
Eco Zero
13-09-2017, 22:17
Nel mio condominio (risalente agli anni 60) i doppini nudi (senza guaina) sono stati cablati nelle canaline. In ogni canalina ci possono essere anche 7-8 coppie. Mi domandavo se ricablando con cavo schermato il tratto che va dal quadro al pian terreno fino al terzo piano (dove abito) possa dare qualche vantaggio.
Busone di Higgs
13-09-2017, 22:31
probabilmente è colpa mia che ho compilato roba con parametri speciali...
in ogni caso si dal busybox del dga è stato tolto il pacchetto telnetd...
comunque sftp a che serve o.o
dropbear non supporta il protocollo sftp, e normalmente si utilizza sftp-server per aggiungere il supporto per il trasferimento files via ssh, il quale dovrebbe interagire con drobear maho gia verificato che non funziona (entrambi passano per la porta 22, tuttavia non e' possibile mettere due programmi in ascolto sulla stessa porta a meno che uno faccia da gateway per l'altro come dovrebbe essere in questo caso).
Ho provato vsftpd ma si incazza se tenti di accedere come root e ora sono in trasferta quindi niente prove; o uso un altro tool o modifico i sorgentie ricompilo; vi e' buggato, funziona una volta sola per cui importero' pico o altro, anche nfs c'e' ma il mount del busybox non lo vede, la chiavetta usb3 in ext4 si monta senza problemi ma comunque la partizione overlay del modem ha 85mb di spazio e ci si puo' sbizarrire prima di finire lo spazio (in overlay cancellando i files lo spazio occupato non si libera).
quando rientro riprendo con le prove, magari preparo una usb e tento un chroot.
LordSilver
14-09-2017, 01:22
Hai attivo per caso il wifi 5ghz?
Entrambe le bande Wi-Fi disattivate
giovanni69
14-09-2017, 08:15
Qualcuno di voi sa se usando un doppino SCHERMATO si possa eliminare o al limite ridurre eventuale diafonia? Grazie
No, non serve a nulla anche perchè se ricordo bene, la maggior parte dell'interferenza tra le linee che causa la diafonia avviene principalmente nel tratto dei metri in comune a partire dall'armadio ripartilinea.
Entrambe le bande Wi-Fi disattivate
Chiedi la sostituzione per inquinamento acustico ambientale domestico. :)
LordSilver
14-09-2017, 09:38
Chiedi la sostituzione per inquinamento acustico ambientale domestico. :)
Sarebbe il colmo se, non degnandosi di risolvere problemi seri, si mettessero pure a prendere in considerazione tali richieste. :D
Eco Zero
14-09-2017, 11:12
No, non serve a nulla anche perchè se ricordo bene, la maggior parte dell'interferenza tra le linee che causa la diafonia avviene principalmente nel tratto dei metri in comune a partire dall'armadio ripartilinea.
acc .... grazie giovanni!
giovanni69
14-09-2017, 11:41
Sarebbe il colmo se, non degnandosi di risolvere problemi seri, si mettessero pure a prendere in considerazione tali richieste. :D
Dipende dalle tue capacità diplomatiche con l'operatore di turno ma per me l'emissione di rumori per quel tipo di apparati è un difetto.
Diamond Dave
14-09-2017, 14:44
COMUNICAZIONE DI SERVIZIO:
Dopo milioni di tentativi per far raffreddare questo benedetto modem, ieri per sfizio/ultimo tentativo ho voluto metterlo in questa posizione:
https://s26.postimg.org/kx1djonud/photo_2017-09-10_19-44-15.jpg (https://postimg.org/image/kx1djonud/)
Risultato: FREDDO! :D :D :D :D
Pertanto, provate anche voi e risolverete tutti i vostri problemi! :D
Non è la prima volta che vedo qualcuno mettere un modem così: basta una ricerca su Google "modem scalda verticale" per vedere che tanti altri lo sistemano così perché anche altri modem sioffrono di surriscaldamento (anche un mio amico mise un D-Link verticalmente); ho provato anche io: e in effetti non diventa quasi rovente come prima!
Però lo vedevo in bilico e ho trovato anche una soluzione per tenerlo fermo e saldo: non disponendo di un supporto adatto (ad es. quelli che si usano per gli hard disk esterni) ho provveduto usando un dissiptore in alluminio nero anodizzato (quelli che vengono usati, ad esempio, per i Mosfet).
L'idea era quella di mettere il modem verticalmente nella scalanatura centrale di quel dissipatore, ma non ci stava, era troppo stretta... Allora con un martello ho battuto la scalanatura centrale del dissipatore e il modem ora ci sta alla perfezione :-)
Alcune foto:
http://funkyimg.com/p/2xk5X.jpg (http://funkyimg.com/i/2xk5X.jpg)
http://funkyimg.com/p/2xk5Y.jpg (http://funkyimg.com/i/2xk5Y.jpg)
http://funkyimg.com/p/2xk5Z.jpg (http://funkyimg.com/i/2xk5Z.jpg)
Il fatto che lo chassis del modem sia più fresco non vuol dire che la cpu e gli altri componenti lo siano ugualmente, anzi, potrebbero essere ben più caldi perché c'è poco scambio di calore.
Ora senza rilevare la temperatura della cpu con modem verticale e orizzontale, non so dirvi se effettivamente sia così, ma il calore viene comunque prodotto, quindi bisogna domandarsi dove vada a finire.
Mi sembra difficile che in verticale lo chassis si raffreddi più celermente, penso sia più probabile che venga dissipato meno calore dai componenti.
Ma ripeto, è tutto da testare, volevo solo mettervi in guardia.
Diamond Dave
14-09-2017, 14:56
Mi sembra difficile che in verticale lo chassis si raffreddi più celermente, penso sia più probabile che venga dissipato meno calore dai componenti.
Ma ripeto, è tutto da testare, volevo solo mettervi in guardia.
Lo chassis, essendo di plastica, non può certamente raffreddarsi con facilità; in tal caso converrebbe mettere una ventola sopra :-)
Io ho notato che questo modem scalda principalmente quando il wifi è acceso; il punto più caldo che ho notato (quando il modem è messo orizzontalmente su un piano) è il lato sinistro; precedentemente infatti avevo messo un dissipatore AMD sotto quel punto e quel dissipatore diventava caldo! Messo il modem verticalmente quel lato sinistro che diventa molto caldo sta in alto e il calore va verso l'alto, per questo ho già notato che scalda meno rispetto a prima :-)
Nel mio caso ho notato che si scalda molto solo in estate.
Comunque ho una ventola da 120 mm nel caso servisse
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Lo chassis, essendo di plastica, non può certamente raffreddarsi con facilità; in tal caso converrebbe mettere una ventola sopra :-)
Io ho notato che questo modem scalda principalmente quando il wifi è acceso; il punto più caldo che ho notato (quando il modem è messo orizzontalmente su un piano) è il lato sinistro; precedentemente infatti avevo messo un dissipatore AMD sotto quel punto e quel dissipatore diventava caldo! Messo il modem verticalmente quel lato sinistro che diventa molto caldo sta in alto e il calore va verso l'alto, per questo ho già notato che scalda meno rispetto a prima :-)
Sì, come già detto diverse volte, la soluzione ideale è mettere una ventola sopra in estrazione, sia perché in questo modo si crea depressione all'interno e sia perché una ventola messa sotto incontra l'ostacolo del PCB.
Però ripeto, il fatto che la plastica non sia calda, non vuol dire matematicamente che anche i componenti interni siano più freschi.
Diamond Dave
14-09-2017, 15:37
Però ripeto, il fatto che la plastica non sia calda, non vuol dire matematicamente che anche i componenti interni siano più freschi.
Coi termini "modem caldo" "modem riscalda", è evidente che lo si noti toccando lo chassis, quindi è palese che tale calore riscaldi anche la plastica, ed ovviamente significa che i componenti interni riscaldino; come detto in precedenza ed anche in un mio post passato, il solo fatto di posizionare un dissipatore AMD sotto la parte calda del modem, faceva si che diventasse caldo anche il dissipatore. Solo che era scomodo, il modem stava in bilico; e per ora avendolo posizionato verticalmente noto che sta dando buoni risultati, e la cosa è sensata: scalda il lato sinistro del modem; verticalmente il lato sinistro si trova in alto e il calore sale verso l'alto :-)
asaoner@yahoo.it
14-09-2017, 16:33
Ciao a tutti, nessuno di voi ha riscontrato dopo lo sblocco un problema nella registrazione del servizio DynDNS?https://image.ibb.co/gQiWYk/Capture.jpg
Il mio rimane tiepido, anche col caldo. Ho solo messo 3 feltrini sotto ogni piede per rialzarlo.
Scaldava di piú l'ADB che usavo prima.
Ragazzi, ho da circa una settimana questo router, con la 200 mega. Ho letto del problema del caller id, che sfortunatamente io ho. Ma non c'è modo di risolvere questo bug al momento?
mrdecoy84
14-09-2017, 18:47
Ciao a tutti, nessuno di voi ha riscontrato dopo lo sblocco un problema nella registrazione del servizio DynDNS?
Non manca il trattino (no-ip.com)?
asaoner@yahoo.it
14-09-2017, 19:05
Le ho provate tutte, ma nel software originale c'era un menu' a tendina dove si poteva scegliere il servizio. Qui c'e' un campo di solo testo.
mrdecoy84
14-09-2017, 20:28
Le ho provate tutte, ma nel software originale c'era un menu' a tendina dove si poteva scegliere il servizio. Qui c'e' un campo di solo testo.
a me, router sbloccato, c'è:
http://i67.tinypic.com/2lnv2g0.jpg
asaoner@yahoo.it
14-09-2017, 21:06
Grazie dello screenshot, riprovero' la procedura di sblocco.
Fluminus
14-09-2017, 21:53
Ho messo un router in cascata al DGA4130 (R7800) facendo fare una sessione PPPOE con un altro indirizzo ip. Ho disabilitato il DHCP sul Technicolor ma ho rimasto attivo la WI-FI. Chiedo se sia possibile far funzionare comunque l'app telefono dal WI-FI del R7800 in quanto riesco solo a farla andare quando sono sulla WI-FI del DGA4130.
guant4namo
14-09-2017, 22:34
Non è la prima volta che vedo qualcuno mettere un modem così: basta una ricerca su Google "modem scalda verticale" per vedere che tanti altri lo sistemano così perché anche altri modem sioffrono di surriscaldamento (anche un mio amico mise un D-Link verticalmente); ho provato anche io: e in effetti non diventa quasi rovente come prima!
Però lo vedevo in bilico e ho trovato anche una soluzione per tenerlo fermo e saldo: non disponendo di un supporto adatto (ad es. quelli che si usano per gli hard disk esterni) ho provveduto usando un dissiptore in alluminio nero anodizzato (quelli che vengono usati, ad esempio, per i Mosfet).
L'idea era quella di mettere il modem verticalmente nella scalanatura centrale di quel dissipatore, ma non ci stava, era troppo stretta... Allora con un martello ho battuto la scalanatura centrale del dissipatore e il modem ora ci sta alla perfezione :-)
Alcune foto:
http://funkyimg.com/p/2xk5X.jpg (http://funkyimg.com/i/2xk5X.jpg)
http://funkyimg.com/p/2xk5Y.jpg (http://funkyimg.com/i/2xk5Y.jpg)
http://funkyimg.com/p/2xk5Z.jpg (http://funkyimg.com/i/2xk5Z.jpg)
Ciao carissimo,
devo dirti che il mio non fa una piega, o meglio rimane fermo (come da foto postata qualche post fa) :)
Per il resto, ottima la basetta che hai trovato/fatto :D
Riguardo a quanto dice DMJ, gli do ragione, però tenendolo orizzontale era un vero e proprio forno. Devo provare questo inverno (ancora siamo a 30° nella mia zona :)) a rimetterlo orizzontale , e poi posso farvi sapere se il problema c'è ancora o meno. :)
garlandpr
15-09-2017, 01:44
Ciao ragazzi,
con questo modem funziona correttamente la funzione di prenotazione degli indirizzi IP e il Port forwarding?
Grazie
crazy999
15-09-2017, 10:30
Ciao,
da qualche giorno il Wi-fi 2.4 GHz va molto lento mentre il 5 GHz funziona perfettamente...
ho provato il classico spegni e riaccendi ma il problema persiste...
Idee?
grazie
mrdecoy84
15-09-2017, 11:03
Ciao,
da qualche giorno il Wi-fi 2.4 GHz va molto lento mentre il 5 GHz funziona perfettamente...
ho provato il classico spegni e riaccendi ma il problema persiste...
Idee?
grazie
Prova a cambiare il canale della 2.4ghz
Marchinho10
15-09-2017, 15:28
da una decina di giorni ho la fibra tim e questo modem.
Una cosa negativa che ho notato subito è che non ha un grande "raggio d'azione", nel senso che in alcune stanze mi arriva un segnale decisamente più basso rispetto ai 70/80mbps con cui navigo.
Addirittura sulla smart tv mi da una velocità intorno ai 7/8mbps e non capisco davvero il motivo, premetto che il modem me l'ha installato il tecnico tim e io non ho modificato nulla perchè non saprei dove mettere mano!
Però ci sono rimasto un pò male, insomma pensavo raggiungesse meglio tutte le stanze della casa, con la tv ho fatto anche il test della velocità(tramite l'app netflix) e mi da sempre quei 6-8 mbps, non di più, con la playstation 3 arrivo a circa 14, mentre nelle immediate vicinanze del modem navigo senza problemi alla velocità giusta.
Anche se ho notato un'altra cosa, il modem l'ho piazzato all'ingresso, se vado in cucina e chiudo la porta(modem e cucina distano 3 metri, non di più) il segnale è già più debole e, per esempio lo smartphone, ci mette un pochino di più a connettersi al wifi
probabilmente il tuo dispositivo supporta protocollo 802.11g e quindi vai max a 54M teorici. quindi i dispositivi che non "vedono" la rete a 5Ghz non andranno mai a 200M.
col cavo invece devi usare un cavo cat6 e un switch gigabit.
vedi questa tabella per chiarimenti:
https://www.intel.it/content/www/it/it/support/network-and-i-o/wireless-networking/000005725.html
il dispositivo supporta queste protocolli a/b/g/n ed anche in 5ghz solo nn so con quale wifi si collega perche da come ho capito questo modem usa una sola wifi per tutte e due le bande ho provato anche dalle impostazioni del modem ma non lo fa disattivare ne altro , io con il tplink archer d7 avevo 2 wifi separate (2,4 e 5) che dite mi conviene usare il modem tim solo per la connessione e tramite wan gli collego l'archer d7 e lo uso come router ???
poi ho provato da portatile il cavo lan e va benissimo come mai alla tv da speedtest in dl arriva solo 2mb e up 20mb ovviamente ho fatto lo speedtest dal browser della tv e non so se e affidabile c'è qualche altro modo per sapere il tv a che velocità riesce ad andare ??grazie :-d
ignaziogss
16-09-2017, 13:14
Comunque DSLStats funziona !!! :D
https://preview.ibb.co/gtjt8a/DSLStats_BIT.png (https://ibb.co/kbVpgv)
https://preview.ibb.co/gtenZF/DSLStats_Info.png (https://ibb.co/nJSwTa)
https://preview.ibb.co/hBfpgv/DSLStats_VDSL.png (https://ibb.co/gd4FMv)
image uploader (https://it.imgbb.com/)
Puoi essere piu' preciso? Come va settato per funzionare?
nellos922
16-09-2017, 18:58
allora il problema è busybox che non è compilato con telnetd... quindi ho semplicemente rubato il busybox del modem fastweb (comprato a mie spese per vedere cosa c'era dentro) e messo nel nostro modem (essendo la stessa cpu busybox funziona tra i due modem)
Poi ho fatto il link e successivamente ci ho costruito bottoni e avvio automatico tutto intorno :)
La prossima versione sarà piena di cambiamenti dalla
gui ESTREMAMENTE MIGLIORATA
wake on wan
port forward fixato
telnet
qos configurabile da gui (e ovviamente quello che interessa a noi.. disattivabile)
bridge e voice mode (per mettere il modem in bridge mode o per farlo funzionare come ata voip e basta, cambiamento ppp in connessione mgmt)
e non mi ricordo cos'altro LOL....
Scusa Ansuel non riesco a far partire la modalità bridge mode pur avendo sbloccare il router seguendo la guida su quel forum.
Vorrei sapere come fare avendo un fritzbox 7490 e volendolo collegare in cascata sfruttandolo al massimo.
Io vado su DHCP ESCE BRIDGE MODE clicco ok e mi esce un messaggio di attessa del tipo switching bridge mode e reset router, attend please.
Poi non succede nulla. Dove sbaglio?
nellos922
16-09-2017, 20:36
Ok va benissimo. Comunque ancora complimenti per il grande lavoro ragazzi! Finalmente il modem di telecom diventa un modem normale a livello di funzioni :D
ragazzi ho un problema che mi assilla, non riesco a salvare l'ampiezza del canale a 20-40mhz nella banda a 5ghz di modo bloccandomi la velocita a 130Mb cosa che quando l'ampiezza è settata a 20-40 vado a 200Mb, praticamente io salvo il setting ma torna sempre sui soli 20mhz.
Interfaccia
Radio
On
Banda di frequenza
5GHz
MAC address
12:13:31:71:b2:ca
Standard
802.11a/n/ac
Velocità
1700Mbps
Canale
Area
IT
Canale attuale
112
Ampiezza canale
20
qualcuno mi aiuta please, grazie.
Busone di Higgs
17-09-2017, 12:35
prova a impostare manualmente il canale, inoltre per lavorare a 40mhz devi utilizzare multipli di 8 (dovrebbe essere a multipli di 4 ma non collabora).
Ho inserito una miniguida per aggiornare la gui nell'articolo... purtroppo stiamo avendo problemi con il tool quindi questa è l'unica modalità che ho trovato per almeno darvi ciò.
premetto che i multipli non so cosa siano sorry, cmq lui ci sta per un po a 40 poi torna a 20, il canale ho provato in tutte le salse ma nulla.
Lo sblocco funzionerà anche col prossimo aggiornamento firmware che effettuerà telecom? Ora sono alla versione AGTEF_1.0.3
Belli miei eccomi qui mi ha appena abbondato l'Asus RT-AC68U che usavo in cascata con questo modem Telecom...fortunatamente la garanzia amazon scadeva tra 1 mese, quindi avrò da spendere circa 160 euro per uno nuovo (sempre su Amazon) vorrei cambiare marca perché questo Asus mi ha dato un po' di problemi, che mi consigliate? Importante che abbia una buona potenza come AC68U e pulsante ON/OFF wifi per il resto non ci faccio nulla di particolare grazie ;)
Falcoblu
17-09-2017, 15:28
Ho inserito una miniguida per aggiornare la gui nell'articolo... purtroppo stiamo avendo problemi con il tool quindi questa è l'unica modalità che ho trovato per almeno darvi ciò.
Quindi da quanto capisco con quella procedura si aggiorna solo la GUI , è corretto?
Sull' articolo ho visto che la versione è passata alla 2.17 mentre la corrente è la 2.10 , però sul repository il tool è sempre datato 09 settembre , è da fare anche un nuovo aggiornamento con il tool che aggiorna il resto ma non la GUI?
Grazie:)
Quindi da quanto capisco con quella procedura si aggiorna solo la GUI , è corretto?
Sull' articolo ho visto che la versione è passata alla 2.17 mentre la corrente è la 2.10 , però sul repository il tool è sempre datato 09 settembre , è da fare anche un nuovo aggiornamento con il tool che aggiorna il resto ma non la GUI?
Grazie:)
il tool è l'interfaccia per sbloccare e avere qualcosa dove poter selezionare cosa si vuole....
Quel file contiene cosa effettivamente viene messo nel modem :)
(aggiorna script root, aggiunge telnet e attiva funzioni)
Falcoblu
17-09-2017, 15:40
il tool è l'interfaccia per sbloccare e avere qualcosa dove poter selezionare cosa si vuole....
Quel file contiene cosa effettivamente viene messo nel modem :)
(aggiorna script root, aggiunge telnet e attiva funzioni)
Capito , quel file praticamente serve per fare l' aggiornamento manuale all' ultima versione.
Per sbloccarlo invece occorre sempre usare il tool.
Grazie mille :)
Capito , quel file praticamente serve per fare l' aggiornamento manuale all' ultima versione.
Per sbloccarlo invece occorre sempre usare il tool.
Grazie mille :)
perfettamente
Falcoblu
17-09-2017, 16:26
perfettamente
Aggiornamento effettuato seguendo la procedura, tutto ok:)
Aggiornamento effettuato seguendo la procedura, tutto ok:)
se lo hai fatto 10 minuti fa ti prego di rifarlo... c'era un micro bug che non visualizza bene le icone su edge o internet explorer o chrome...
Basta rieseguire la procedura :)
Falcoblu
17-09-2017, 16:45
se lo hai fatto 10 minuti fa ti prego di rifarlo... c'era un micro bug che non visualizza bene le icone su edge o internet explorer o chrome...
Basta rieseguire la procedura :)
Si grazie lo sto già facendo, ho letto del problema sul forum dedicato :)
Falcoblu
17-09-2017, 16:47
Scusa una cosa , mi ha contattato adesso un mio amico anche lui con questo dispositivo e la precedente versione , dice però che ne con filezilla ne con altri software riesce a entrare nel router per caricare il file.
Dice che il router rifiuta l' accesso da ftp, secondo te da cosa dipende?
Scusa una cosa , mi ha contattato adesso un mio amico anche lui con questo dispositivo e la precedente versione , dice però che ne con filezilla ne con altri software riesce a entrare nel router per caricare il file.
Dice che il router rifiuta l' accesso da ftp, secondo te da cosa dipende?
dipende dal fatto che il protocollo è SCP NON FTP
DIGLI DI USARE WINSCP E NON FILEZILLA... CIOè STA SCRITTO NELL'ARTICOLO DIAVOLO!
Falcoblu
17-09-2017, 17:20
dipende dal fatto che il protocollo è SCP NON FTP
DIGLI DI USARE WINSCP E NON FILEZILLA... CIOè STA SCRITTO NELL'ARTICOLO DIAVOLO!
Infatti, ad ogni modo gli ho spiegato la procedura per telefono a scanso di problemi, operazione conclusa cin successo :)
DarkNiko
17-09-2017, 18:15
Lo sblocco funzionerà anche col prossimo aggiornamento firmware che effettuerà telecom? Ora sono alla versione AGTEF_1.0.3
No, il fw 1.0.4 inibisce il tool, a meno che non si provenga già da 1.0.3 sbloccato, in quel caso anche con 1.0.4 verrà mantenuto il precedente accesso SSH root ottenuto col tool sul fw 1.0.3
caccapupu91
18-09-2017, 05:49
finalmente un router decente con tenlet, grazie cari :D
da un 12.5 snr che valore devo dare per tentare di abbassare il ping? ho provato 50,25,1, aggancio 5 mega in più ma non cambia il numero in snr margin è normale? ò.o
circa 550 metri reali cazzabubbola (85mbs 200/20)
M4zinkaiser
18-09-2017, 12:31
Da venerdì sto utilizzando questo modem con la linea nuova 200/20 (impressionante... prima ero sulla 7 mega che arrivava a 4) e non riesco più a vedere i dischi del mio NAS collegato nelle risorse di rete condivise da Windows... viene riconosciuto come dispositivo multimediale adesso :\ dipende da qualche impostazione perché provando a sostituire con il Netgear D7000 precedente lo vedo di nuovo da Windows, qualcuno sa aiutarmi su cosa devo modificare nella configurazione?
pierinho
18-09-2017, 13:31
Da venerdì sto utilizzando questo modem con la linea nuova 200/20 (impressionante... prima ero sulla 7 mega che arrivava a 4) e non riesco più a vedere i dischi del mio NAS collegato nelle risorse di rete condivise da Windows... viene riconosciuto come dispositivo multimediale adesso :\ dipende da qualche impostazione perché provando a sostituire con il Netgear D7000 precedente lo vedo di nuovo da Windows, qualcuno sa aiutarmi su cosa devo modificare nella configurazione?
Prova a cambiare gruppo di lavoro al pc e al nas..... adesso probabilmente saranno su workgroup, prova a metterli su mshome. io cosi ho risolto.
M4zinkaiser
19-09-2017, 09:07
Prova a cambiare gruppo di lavoro al pc e al nas..... adesso probabilmente saranno su workgroup, prova a metterli su mshome. io cosi ho risolto.
niente, però ho risolto seguendo un altro consiglio di un amico.. da IP era raggiungibile e quindi è bastato creare un collegamento diretto sul desktop puntando \\IPNAS e accedo ai dischi di nuovo :)
finalmente un router decente con tenlet, grazie cari :D
da un 12.5 snr che valore devo dare per tentare di abbassare il ping? ho provato 50,25,1, aggancio 5 mega in più ma non cambia il numero in snr margin è normale? ò.o
circa 550 metri reali cazzabubbola (85mbs 200/20)
ah ma allora si può anche modificare il valore SNR???
guant4namo
19-09-2017, 10:53
Secondo la vostra esperienza, conviene mettere i dns di google o quelli di norton?
Quale è la differenza?
Secondo la vostra esperienza, conviene mettere i dns di google o quelli di norton?
Quale è la differenza?
la differenza è che con quelli di telecom, hai meno ping :)
marcotini
19-09-2017, 13:01
Sto per attivare la promozione Fibra+ ma non so ancora se arriverà a 200 o a 100 (nel foglio sotto casa e sul sito web c'è scritto 200 ma non si sa mai). Questo modem funziona a entrambe le velocità vero?
Comunque non capisco il senso, si trova a 30 euro su Amazon mentre TIM lo fa pagare 4 euro ogni 4 settimane... fuori di testa!
Sto per attivare la promozione Fibra+ ma non so ancora se arriverà a 200 o a 100 (nel foglio sotto casa e sul sito web c'è scritto 200 ma non si sa mai). Questo modem funziona a entrambe le velocità vero?
Comunque non capisco il senso, si trova a 30 euro su Amazon mentre TIM lo fa pagare 4 euro ogni 4 settimane... fuori di testa!
Perchè in realtà non stai pagando il modem ma l'attivazione...
Falcoblu
19-09-2017, 13:07
la differenza è che con quelli di telecom, hai meno ping :)
Ma è uscita una nuova versione del firmware sbloccato? l' articolo riporta la 2.19 mentre io ho installato la 2.17 proprio da pochissimo...
Grazie:)
Ma è uscita una nuova versione? l' articolo riporta la 2.19 mentre io ho installato la 2.17 proprio da pochissimo...
Grazie:)
si ahahaha il file è sempre lo stesso e sempre stessa procedura sono per lo più bugfix
Falcoblu
19-09-2017, 13:10
si ahahaha il file è sempre lo stesso e sempre stessa procedura sono per lo più bugfix
Ah..ok, gìà scaricato il nuovo file , oggi provvedo ad aggiornare...:)
Falcoblu
19-09-2017, 13:31
Provato adesso facendo la stessa procedura, che è andata a buon fine , ho proprio visto che caricava le varie voci , riavviato il router ma mi indica sempre la versione 2.17 ..:confused:
Il file sul repository è quello aggiornato? ho visto che la data è di oggi ma non vorrei non fosse quello giusto...
marcotini
19-09-2017, 13:32
Perchè in realtà non stai pagando il modem ma l'attivazione...
Quindi devo per forza prendere il loro e pagare la quota mensile?
Provato adesso facendo la stessa procedura, che è andata a buon fine , ho proprio visto che caricava le varie voci , riavviato il router ma mi indica sempre la versione 2.17 ..:confused:
non hai rifatto il comando rootdevice...
Quindi devo per forza prendere il loro e pagare la quota mensile?
è una cosa che sta da ANNI... ma usare google fa schifo ?
rinnovo la domanda... ma si può modificare il valore SNR?:confused: grazie.
Falcoblu
19-09-2017, 13:35
non hai rifatto il comando rootdevice...
Ops hai ragione , ho riavviato subito dopo aver caricato il file, rifaccio l' operazione , chiedo venia....
marcotini
19-09-2017, 14:28
è una cosa che sta da ANNI... ma usare google fa schifo ?
Sono stupito che su Amazon vendano questo a 33 euro e quello bianco a 16. La consulente di TIM mi ha appena detto al telefono che quello bianco viene usato anche per connessioni a 300 mbps ma non ha senso. Vero?!
Vero, quello bianco, ma anche i precedenti vanno a 300 mega. Non so se anche il nero va a 300, ma credo di si, anche se non elementi certi per affermarlo.
Anche il vecchio e blasonato modem tec... regge bene i 300 mega.
Piuttosto si sa nulla di un nuovo rilascio di sw ufficiale per il nostro "nero"?
:cincin:
marcotini
19-09-2017, 15:09
quello da 11,60€ è l'AGTOT (in sostanza un Technicolor TG789vac v2) e non supporta il 35b
quello da 28,55€ è l'AGTEF (conosciuto come DGA4130, che è quasi identico al TG789vac Xtreme) e supporta il 35b
quelli della TIM ti han detto un'inesattezza, perchè l'AGTEF lo hanno prodotto anche bianco oltre che nero, ma non sono lo stesso dispositivio assolutamente.. quello su amazon bianco non va in 35b e quindi non adatto alla 200/20.
Ok grazie.
Comunque in queste due pagine segna Smart Modem a 2.49 al mese (presumo sia quello bianco) e se voglio in più mi danno quello nero. Quindi direi che mi compro quello nero su Amazon dato che quello che mi daranno sarà un collo di bottiglia (online segna che arriva la 200 mbps quindi presumo sia giusto).
https://www.dropbox.com/s/xq4k16o64kpln89/Schermata%202017-09-19%20alle%2016.04.13.png?dl=0
https://www.dropbox.com/s/mp7yqn2s5y9nubu/Schermata%202017-09-19%20alle%2016.04.10.png?dl=0
Vero, quello bianco, ma anche i precedenti vanno a 300 mega. Non so se anche il nero va a 300, ma credo di si, anche se non elementi certi per affermarlo.
Anche il vecchio e blasonato modem tec... regge bene i 300 mega.
Non si parla di 300 mbps interni alla rete quindi con il router ma di modem VDSL. Il profilo di questo è 35B che arriva massimo a 300 ma solo se connesso vicinissimo al cabinet. Per approfondire ti consiglio la lettura: https://it.wikipedia.org/wiki/VDSL2
Rumpelstiltskin
19-09-2017, 16:06
@Ansuel, mi confermi che ora con l'ultima tua release funziona il bridge per collegare il frizbox?
Salve
ho fatto richiesta per l'upgrade a 200 , desideravo sapere se il wifi come potenza e superiore al sercomm della fibra 100 ?
@Ansuel, mi confermi che ora con l'ultima tua release funziona il bridge per collegare il frizbox?
si
Rumpelstiltskin
19-09-2017, 16:09
si
Grazie mille! e GRAZIE per il tempo che ci stai regalando.
So che è poco ma almeno te lo scrivo!
King_Of_Kings_21
19-09-2017, 16:14
Ok grazie.
Comunque in queste due pagine segna Smart Modem a 2.49 al mese (presumo sia quello bianco) e se voglio in più mi danno quello nero. Quindi direi che mi compro quello nero su Amazon dato che quello che mi daranno sarà un collo di bottiglia (online segna che arriva la 200 mbps quindi presumo sia giusto).
https://www.dropbox.com/s/xq4k16o64kpln89/Schermata%202017-09-19%20alle%2016.04.13.png?dl=0
https://www.dropbox.com/s/mp7yqn2s5y9nubu/Schermata%202017-09-19%20alle%2016.04.10.png?dl=0
Non si parla di 300 mbps interni alla rete quindi con il router ma di modem VDSL. Il profilo di questo è 35B che arriva massimo a 300 ma solo se connesso vicinissimo al cabinet. Per approfondire ti consiglio la lettura: https://it.wikipedia.org/wiki/VDSL2Tutti i modem Tim supportano 300 Mb perché Tim con 300 Mb intende la FTTH, che a te non interessa. Comprare il modem nero per te è uno spreco di soldi. Ci sono due possibilità al momento:
1. Ti hanno attivato la 200 Mb e ti manderanno il modem nero, che pagherai per 4 anni.
2. Ti hanno attivato la 100 Mb e ti manderanno un altro modem, che pagherai per 4 anni. Se vuoi la 200 Mb fai richiesta e se sei abbastanza vicino all'armadio te l'attivano, e quando lo fanno ti mandano il modem nero in comodato gratuito.
In entrambi i casi hai il modem nero e paghi 4 anni di modem in bolletta, quindi comprarselo da solo è inutile.
Falcoblu
19-09-2017, 16:33
Grazie mille! e GRAZIE per il tempo che ci stai regalando.
So che è poco ma almeno te lo scrivo!
Mi associo , gran bel lavoro :)
marcotini
19-09-2017, 16:44
Tutti i modem Tim supportano 300 Mb perché Tim con 300 Mb intende la FTTH, che a te non interessa. Comprare il modem nero per te è uno spreco di soldi. Ci sono due possibilità al momento:
1. Ti hanno attivato la 200 Mb e ti manderanno il modem nero, che pagherai per 4 anni.
2. Ti hanno attivato la 100 Mb e ti manderanno un altro modem, che pagherai per 4 anni. Se vuoi la 200 Mb fai richiesta e se sei abbastanza vicino all'armadio te l'attivano, e quando lo fanno ti mandano il modem nero in comodato gratuito.
In entrambi i casi hai il modem nero e paghi 4 anni di modem in bolletta, quindi comprarselo da solo è inutile.
Il modem nero non ha un costo mensile maggiore?
Il modem nero non ha un costo mensile maggiore?
no
Mi associo , gran bel lavoro :)
vorrei si pubblicasse di più >.<
Rumpelstiltskin
19-09-2017, 17:47
vorrei si pubblicasse di più >.<
posso chiederti se è possibile vedere in chiaro la password per la connessione dsl? sono curioso di vedere cosa c'è sotto i pallini :)
posso chiederti se è possibile vedere in chiaro la password per la connessione dsl? sono curioso di vedere cosa c'è sotto i pallini :)
sta scritto alicenewag
nulla di sensazionale ahahaha
Rumpelstiltskin
19-09-2017, 18:49
sta scritto alicenewag
nulla di sensazionale ahahaha
sul serio? :)
perchè pensavo che login/password erano aliceadsl/aliceadsl invece nella login mi trovo una roba lunghissssssima
Torquemada84
19-09-2017, 19:00
Scusate ragazzi, un richiesta lampo.
Il mio PC ha una scheda Realtek e ogni tanto si disconnette dal router.
Soluzioni?
ma con lo sblocco è possibile far funzionare il DGA come solo router con cavo in ingresso nella wan?
ma con lo sblocco è possibile far funzionare il DGA come solo router con cavo in ingresso nella wan?
dovrebbe
è quindi presente la possibilità nella gui di scegliere password e login o se fargli prendere l'ip dalla wan?
Grazie
Ragazzi, ho da circa una settimana questo router, con la 200 mega. Ho letto del problema del caller id, che sfortunatamente io ho. Ma non c'è modo di risolvere questo bug al momento?Up?
giovanni69
20-09-2017, 06:51
vorrei si pubblicasse di più >.<
Mi daresti una mano per favore per terminare la conversione sullo scolapasta?
Il tweak è fermo ad un Unknown command dopo aver utilizzato il tuo :eth ifdetach intf=eth_wan
Fine O.T. Grazie.
Ciao! Cerco una risposta un po' strana riguardo all'utilizzo di questo modem. Attualmente a casa Ho una ADSL2+ 20 mega che mi va effettivamente a 15 mega. La mia configurazione attuale è Alice Gate 2 Voip + Tp-Link Archer C2. Il router tp-link si collega tramite PPPoE al router alice che fa solo da modem (modalità bridge). Ho questa configurazione perchè in passato avevo la linea telefonica voip e non potevo disfarmi del router alice, ora sono passato ad una linea tradizionale telecom, ma non mi è stato fornito nessun router nuovo e sto continuando ad usare la configurazione precedente. La mia domanda è:
1) Il wifi del technicolor è superiore come range dell'archer C2?
2) Passando al Technicolor potrei avere valori di allineamento della linea superiori rispetto all'ALice Gate 2 (un router di 10 anni fa)?
Carlo1952
20-09-2017, 14:42
............
La mia domanda è:
1) Il wifi del technicolor è superiore come range dell'archer C2?
2) Passando al Technicolor potrei avere valori di allineamento della linea superiori rispetto all'ALice Gate 2 (un router di 10 anni fa)?
Non avendo il C2 non so se come Wi-Fi sia più potente o no, rispetto al fritz 3490 che avevo prima che mi abbandonasse, è allo stesso livello e nettamente superiore al baffo rosso della tim.
Anch'io ho una 20 mega, mi aggancia un qualcosa in più 17.7 contro 17.5 del 3490, col baffo rosso riuscivo ad arrivare anche a 18 mega, ma l'ho regalato via per il Wi-Fi scadente
Non avendo il C2 non so se come Wi-Fi sia più potente o no, rispetto al fritz 3490 che avevo prima che mi abbandonasse, è allo stesso livello e nettamente superiore al baffo rosso della tim.
Anch'io ho una 20 mega, mi aggancia un qualcosa in più 17.7 contro 17.5 del 3490, col baffo rosso riuscivo ad arrivare anche a 18 mega, ma l'ho regalato via per il Wi-Fi scadente
Grazie mille della risposta! Sembra comunque che il wifi non sia niente male
Carlo1952
20-09-2017, 20:45
Per me il Wi-Fi non è niente male, e il mio non scalda neanche molto, d'accordo che adesso non ci sono più le temperature di qualche tempo fa, ma il 3490 scaldava di più.
cmangiag
21-09-2017, 11:06
Per me il Wi-Fi non è niente male, e il mio non scalda neanche molto, d'accordo che adesso non ci sono più le temperature di qualche tempo fa, ma il 3490 scaldava di più.Anche a me il wifi sembra buono.
Vedi il post http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44993346
Sent from my LG-H815 using Tapatalk
Zackmaister
21-09-2017, 11:52
Salve ragazzi, dopo un rest di fabbrica del modem, mi trovo bloccate le porte lan del modem a 100 Mbps quando prima erano a 1 gbps ,qualcuno sa da cosa puo essere portato tale blocco ?
Grazie in anticipo :help: :)
crazy999
21-09-2017, 14:03
Ciao,
da qualche giorno il Wi-fi 2.4 GHz va molto lento mentre il 5 GHz funziona perfettamente...
ho provato il classico spegni e riaccendi ma il problema persiste...
Idee?
grazie
Niente, anche cambiando canale ho enormi problemi. ho scritto a TIM.
in pratica, per spiegarmi, se vado sulla pagina del router 192.162.1.1 poi clicco sulla sezione "wireless", la rete TIMxxxxx ha velocità che varia in continuo da 5.5 a 62Mbps mentre la rete TIMxxxx 5Ghz è fissa su 1700Mbps
stessa cosa per le reti ospiti. la 2.4GHz balla da 5.5 a 62 mentre la 5GHZ è fissa a 1700.
vediamo cosa rispondono
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.