PDA

View Full Version : OS X 10.10


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19

Gylgalad
02-06-2014, 11:07
http://s12.postimg.org/i5t8ck7jh/Bm_Dm5_Lf_Ic_AAa97_S_jpg_large.jpg (http://postimage.org/)



sito ufficiale della preview: http://www.apple.com/osx/preview/



data di presentazione: 2 giugno 2014

data di rilascio della beta: 2 giugno 2014 per sviluppatori registrati e per il primo milioni di iscritti al programma AppleSeed, per i restanti utenti che volessero provare la beta non resta che iscriversi al programma ed aspettare l'estate (https://appleseed.apple.com/sp/betaprogram)

data di rilascio su App Store: autunno 2014



novità (in progress):

Redesigned interface.
Completely new. Completely Mac.
With OS X Yosemite, we set out to elevate the experience of using a Mac. To do that, we looked at the entire system and refined it app by app. Feature by feature. Pixel by pixel. And we built great new capabilities into the interface that put need-to-know information at your fingertips. The result is that your Mac has a fresh new look, with all the power and simplicity you know and love.

The new Today view in Notification Center gives you a quick look at everything you need to know now — upcoming events, reminders, stocks, weather, and more. Add widgets from the Mac App Store to customize what you see.

Spotlight is brighter than ever.
With a new search window and rich, scrollable previews of your results, Spotlight makes it easier than ever to find things on your Mac. And now it finds information from Wikipedia, Bing, Maps, and other sources, too.

Safari
The smartest way to surf just got smarter.
In OS X Yosemite, a streamlined toolbar in Safari puts your most important controls at your fingertips and gives you more room for what you’re viewing. Safari also gives you new ways to access your favorite sites, manage your tabs, and have more control over your privacy. With an improved Nitro JavaScript engine and support for the latest web standards, it’s the fastest, most advanced way to browse the web.

Mail
Send and receive in impressive new ways.
The best way to manage email on a Mac gets even better with OS X Yosemite. With the new Markup feature, you can quickly annotate an attachment you receive and send it back — without leaving Mail. And a new feature called Mail Drop lets you send large attachments without worrying about whether they’ll go through.

Messages
Type it. Say it. Send it.
Messages gives you so many ways to start a conversation. When your iPhone is nearby, you can send a text message from your Mac to groups of friends, even if they use SMS. Or send a photo of your epic karaoke birthday party, then follow it up with a Soundbite audio clip of your encore performance. With Messages, it’s not just what you say, it’s however you want to say it.

Finder
Store any file in iCloud Drive.
Then find it on any device.
Welcome to your place in the cloud. With iCloud Drive in the Finder, you have a folder where you can store all types of files, organize them the way you like, and access them from all your devices.

iCloud Drive
Store any type of file in iCloud and access it on any device. With iCloud Drive, you can organize your files in the cloud the way you like, create as many folders as you want, and add tags to find files faster.

Phone Calls
Now you can make and receive iPhone calls on your Mac. So if you’re working on your Mac and your iPhone rings in another room, you can leave it there and still take the call.

SMS
The text messages on your iPhone — including SMS and iMessage — are now available on your Mac. Send and receive. Read and reply. All without picking up your iPhone.

Handoff
Now your Mac knows the last thing you were doing on your iOS device and vice versa. So you can start something on one device and instantly pick it up on another.

Instant Hotspot
Turn on the personal hotspot on your iPhone with just a few clicks on your Mac. So as long as your iPhone is nearby, you can get online with your Mac.


modelli compatibili:

iMac (Mid 2007 or newer)
MacBook (Late 2008 Aluminum, or Early 2009 or newer)
MacBook Pro (Mid 2007 or newer)
MacBook Air (Late 2008 or newer)
Mac Mini (Early 2009 or newer)
Mac Pro (Early 2008 or newer)
Xserve (Early 2009)

patanfrana
02-06-2014, 11:16
Attendo con più curiosità questo che iOS 8 :)

Gylgalad
02-06-2014, 11:27
Attendo con più curiosità questo che iOS 8 :)

pure io
più che altro sono curioso di vedere cosa si inventano che non sia puramente rivisitazione estetica

Petrella
02-06-2014, 12:46
Ragazzi ma c'è la diretta streaming vero?

patanfrana
02-06-2014, 12:48
Postiamo un po' di foto leaked va...

Questa versione pare essere di Marzo:

http://cdn3.vox-cdn.com/entry_photo_images/10190757/1-qOBFkqe_verge_super_wide.jpg

http://cdn3.vox-cdn.com/entry_photo_images/10190759/3-L46OXvJ_verge_super_wide.jpg

http://cdn1.vox-cdn.com/entry_photo_images/10190775/2-yfc2pcW_verge_super_wide.jpg

http://cdn1.vox-cdn.com/entry_photo_images/10190765/4-IP9yXTV_verge_super_wide.jpg



Questa invece è uscita da pochi minuti, e come potete notare sono cambiate anche le icone nel dock. Mi lascia solo perplesso l'indicazione "1.0" per quanto riguarda la versione.

http://i.imgur.com/swsjOej.jpg

Gylgalad
02-06-2014, 13:02
solo cambiamenti grafici..
imo un fake

patanfrana
02-06-2014, 13:17
Ma, siamo un po' pratici: a parte i cambiamenti grafici, sotto il cofano cosa vorreste? Abbiamo visto che il Control Center potrebbe essere utile, poi bisognerebbe che AirDrop funzionasse anche tra iDevices e Mac, ma cos'altro?

theJanitor
02-06-2014, 13:24
la grafica che temevo....

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

VICIUS
02-06-2014, 13:30
Nell'ultima foto la finestra ha lo stesso stile della schermata di benvenuto che c'è nell'ultimo xcode quindi è piuttosto plausibile. Se è un fake hanno curato i dettagli molto bene con la X trasparente che mostra lo sfondo sotto alla finestra. Carino il dock con effetto vetro smerigliato. Le icone in stile iOS 7 sono ancora un pugno in un occhio. Non riesco a farmele piacere.

Alla fine se si avvicina a questo come stile non mi dispiacerebbe.

Petrella
02-06-2014, 13:36
Ragazzi ma c'è la diretta streaming vero?

Mi autoquoto: si c'è la diretta streaming. http://www.apple.com/apple-events/june-2014/

Gylgalad
02-06-2014, 14:24
io vorrei più ottimizzazione per le macchine più datate
un po' come ha fatto microsoft con win8

patanfrana
02-06-2014, 14:28
Per come la vedo, OsX fa già miracoli su alcune macchine... :asd:

san80d
02-06-2014, 14:29
eccomi... in attesa :)

david-1
02-06-2014, 14:46
Da ignorante del mondo MAC, Yosemite sarà gratuito per tutti? Come funziona la politica di aggiornamento del sistema operativo che Apple usa?

theJanitor
02-06-2014, 15:16
Maverick è stato gratuito, in precedenza il prezzo è stato, se non ricordo male, nell'ordine dei 29€

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Petrella
02-06-2014, 17:31
Su TheVerge si vede chiaramente il nuovo dock... ciao ciao dock 3D

Gylgalad
02-06-2014, 19:06
grafica flat
piccole ed apprezzabili migliorie
mi piace soprattutto safari e la possibilità di rispondere alle chiamate

theJanitor
02-06-2014, 19:37
lo trovo veramente brutto

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

david-1
02-06-2014, 20:03
Mi autoquoto: si c'è la diretta streaming. http://www.apple.com/apple-events/june-2014/

A che ora comincia? Io leggo solo "Available shortly"

Raptor21
02-06-2014, 20:04
Appena finito....

superlex
02-06-2014, 20:04
Appena finito..
Qui il riassunto di quanto annunciato per OS X 10.10
http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-annuncia-mac-os-x-yosemite-nuova-grafica-e-gestione-completa-di-iphone-da-mac_52559.html

david-1
02-06-2014, 20:24
Maddai, sarà gratuito!! :)

Cmq sia hanno instrodotto tutte cose già ampiamente viste in altri sistemi (GMail, Dropbox, ecc..). L'unica novità, imho inutile o quasi, è la possibilità di rispondere dal sistema desktop alle chiamate su iPhone.....


EDIT: anche per iOS 8 stessa cosa... riciclo di features già in uso da tempo ad altri....

nekromantik
02-06-2014, 22:02
Finalmente svecchiato OSX, e le nuove funzionalità sono eccellenti. Uno sguardo al futuro, senza dubbio.

Sono tentato dall'installare la preview già disponibile...

SPECIFICHE MINIME:

" "•"iMac (Mid 2007 or newer)"
"•"MacBook (Late 2008 Aluminum, or Early 2009 or newer)"
"•"MacBook Pro (Mid/Late 2007 or newer)"
"•"MacBook Air (Late 2008 or newer)" "•"Mac mini (Early 2009 or newer)" "•"Mac Pro (Early 2008 or newer)" "•"Xserve (Early 2009)"


"•"At least 2 GB of RAM "
"•"At least 10 GB of available disk space (50 GB if you wish to use Caching Server)" "

Gylgalad
02-06-2014, 22:58
Maddai, sarà gratuito!! :)


sarà gratuito sì!
MS che impari


SPECIFICHE MINIME:


"•"MacBook (Late 2008 Aluminum, or Early 2009 or newer)"


quello che volevo sentirmi dire :D

-Luke-
03-06-2014, 01:09
Finalmente svecchiato OSX, e le nuove funzionalità sono eccellenti. Uno sguardo al futuro, senza dubbio.

Sono tentato dall'installare la preview già disponibile...

SPECIFICHE MINIME:

" "•"iMac (Mid 2007 or newer)"
"•"MacBook (Late 2008 Aluminum, or Early 2009 or newer)"
"•"MacBook Pro (Mid/Late 2007 or newer)"
"•"MacBook Air (Late 2008 or newer)" "•"Mac mini (Early 2009 or newer)" "•"Mac Pro (Early 2008 or newer)" "•"Xserve (Early 2009)"


"•"At least 2 GB of RAM "
"•"At least 10 GB of available disk space (50 GB if you wish to use Caching Server)" "


La preview è disponibile per i dev da subito e per chi si è iscritto al programma beta di test (1.000.000 di iscrizioni max).. Io mi sono iscritto ma da quanto ho capito l'email con il download non arriverà prima dell'estate.

Gylgalad
03-06-2014, 01:11
La preview è disponibile per i dev da subito e per chi si è iscritto al programma beta di test (1.000.000 di iscrizioni max).. Io mi sono iscritto ma da quanto ho capito l'email con il download non arriverà prima dell'estate.


esatto
l'ho anche già scritto in prima pagina

SuperLory
03-06-2014, 05:46
ovvio che se si dovesse pagare in pochi lo installerebbero..

patanfrana
03-06-2014, 06:24
Perché in pochi? Fino a Mavericks, OsX è sempre stato a pagamento, e comunque aveva ottime percentuali di adozione...

nekromantik
03-06-2014, 07:31
Per chi volesse dare una rapida occhiata alle funzioni della nuova interfaccia grafica:

http://www.apple.com/osx/preview/design/

The_ouroboros
03-06-2014, 07:39
AirDrop iPad <-> Mac ... finalmente!

Simonex84
03-06-2014, 07:40
Il design piatto non é niente male, e finalmente una maggiore integrazione con iPhone, non vedo l'ora di provarlo assieme ad iOS 8!!

The_ouroboros
03-06-2014, 07:56
ovvio che se si dovesse pagare in pochi lo installerebbero..

Pagare per qualcosa non e' intrinsecamente male.
Altrimenti perche' compri il latte? Mica e' aggratisse :stordita:

theJanitor
03-06-2014, 08:47
esteticamente ribadisco il mio dissenso totale :asd: :asd:
alcune funzioni introdotte sono veramente interessanti per una cerchia di utenti, soprattutto chi possiede anche un iPhone

AlexSwitch
03-06-2014, 08:49
Prime considerazioni dopo la presentazione:

- sembra proprio che a Cupertino seguano la filosofia del " tick - tock "; con una release si aggiorna sotto il cofano motore ( 10.9 con memory compressor, powernap, etc. ) e con quella successiva si ottimizzano e si estendono le funzioni di " superficie "( nuovo centro notifiche, airdrop, continuity, etc. ).

- finalmente Aqua è andata in pensione! La GUI che stiamo usando attualmente è un ibrido tra il vecchio pre iPhone e il nuovo che dimostra in alcuni elementi la sua " incoerenza " grafica. La nuova GUI ( a proposito non hanno detto come si chiama... ) tutto sommato mi piace anche se alcune icone sono bruttine... Sicuramente è più elegante di quella attuale e più leggera e più ariosa; molto bene per il " dark theme " che permette un ambiente di lavoro più pacato.

- molto interessante ed utile la completa integrazione come ambiente di lavoro tra OS X e iOS. Penso che sia la chiave di volta che sancisca il completamento definitivo dell'ecosistema Apple in modo da attrarre e mantenere il più possibile utenti sia dal mobile che da Mancitosh. Inoltre certe funzioni di continuity essendo integrate nell'OS ( chiamate e messaggeria SMS ) danno un bel calcio a soluzioni di terze parti che lavorano come aggiunta.

- CloudDrive: chi si lamentava di non avere un file system su iOS e iCloud? Bhè, visto il livello di integrazione di questo servizio nei due OS, credo che Apple abbia risolto il problema. Utilissima in generale invece la soluzione derivata per gli allegati di posta molto grandi. Penso che DropBox avrà vita breve sul mio Mac, mentre Google Drive rimarrà più che altro per la quantità di spazio gratuito messo a disposizione.

- Mail: sulla carta promette bene, speriamo che sia realmente così nell'utilizzo!! Ovvero speriamo che con questa nuova versione siano stati eliminati tutti i bug più o meno grandi che questo client si porta appresso da anni!!

- Safari: anche qui aspetto di metterci le mani sopra prima di giudicarlo, soprattutto per quanto riguarda il discorso del supporto ai codec video, Java ( il motore dovrebbe essere nuovo di pacca ) e WebGL. Graficamente mi sembra che ricalchi l'impostazione di Chrome per come sia organizzato...

- Spotlight: una vera rivoluzione per come presenta i risultati di ricerca e per le sue capacità...

- Il, o meglio " la ", grande assente di Yosemite: Siri!! Considerando il suo revamp in iOS 8 e la nuova modalità di attivazione, non capisco perché non è stata integrata in OS X... Troppa grazia forse?

:)

Nenco
03-06-2014, 09:07
Il nuovo font di sistema è veramente azzeccato

Gylgalad
03-06-2014, 09:09
Perché in pochi? Fino a Mavericks, OsX è sempre stato a pagamento, e comunque aveva ottime percentuali di adozione...

sì.. ehm anche perché era facile averlo senza pagarlo diciamo!
ora hanno reso la cosa lineare e semplice

AlexSwitch
03-06-2014, 09:12
Perché in pochi? Fino a Mavericks, OsX è sempre stato a pagamento, e comunque aveva ottime percentuali di adozione...

Ti correggo... OS X è stato a pagamento fino a Lion... Da Mountain Lion è diventato gratuito. :)

Mr_Paulus
03-06-2014, 09:16
Ti correggo... OS X è stato a pagamento fino a Lion... Da Mountain Lion è diventato gratuito. :)

no, ha ragione lui.

mavericks è stata la prima versione free, mountain lion costava 15€ ;)

domthewizard
03-06-2014, 09:19
Ma, siamo un po' pratici: a parte i cambiamenti grafici, sotto il cofano cosa vorreste?
la scrittura nativa sulle partizioni ntfs, PD :muro:

e poi che quando clicco sul pulsante per ingrandire le finestre me le ingrandisca a tutto schermo, non alla membro di chihuahua PDPD :mc:



cmq a me la grafica piace, spero solo che i pallini per chiudere, ingrandire o ridurre le app siano un pò più grandi di quelli attuali

The_ouroboros
03-06-2014, 09:20
la scrittura nativa sulle partizioni ntfs, PD :muro:



patent problems, mate!

domthewizard
03-06-2014, 09:23
patent problems, mate!

ok, ma se esistono app come quelle di paragon o tuxera vuol dire che il problema del brevetto è facilmente raggirabile... magari con un paio di cause in meno verso samsung se lo pagano il costo del brevetto :asd:

AlexSwitch
03-06-2014, 09:24
no, ha ragione lui.

mavericks è stata la prima versione free, mountain lion costava 15€ ;)

Vero... I'm sorry!! :)

The_ouroboros
03-06-2014, 09:24
ok, ma se esistono app come quelle di paragon o tuxera vuol dire che il problema del brevetto è facilmente raggirabile... magari con un paio di cause in meno verso samsung se lo pagano il costo del brevetto :asd:

Aehm... nel prezzo che pagi paghi anche la licenza ad usarlo.
PEr quelli OSS sono reverse engineering

domthewizard
03-06-2014, 09:31
Aehm... nel prezzo che pagi paghi anche la licenza ad usarlo.
PEr quelli OSS sono reverse engineering

non ti seguo: se compro un'app tipo quella di paragon pago anche la licenza per usare la scrittura ntfs, paragon che a sua volta paga la licenza; quindi perchè non potrebbe pagarla apple e inserirla (gratis o meno) nel suo sistema operativo?


ultimamente c'è già stato un passo avanti in questo senso, fino a due-tre edizioni fa non era neanche possibile leggerle le partizioni ntfs mentre invece ora si può, e non credo che apple abbia avuto la licenza per la sola lettura gratis

The_ouroboros
03-06-2014, 09:35
non ti seguo: se compro un'app tipo quella di paragon pago anche la licenza per usare la scrittura ntfs, paragon che a sua volta paga la licenza; quindi perchè non potrebbe pagarla apple e inserirla (gratis o meno) nel suo sistema operativo?


ultimamente c'è già stato un passo avanti in questo senso, fino a due-tre edizioni fa non era neanche possibile leggerle le partizioni ntfs mentre invece ora si può, e non credo che apple abbia avuto la licenza per la sola lettura gratis

Perche' a loro non torna nulla nell'includerla. Simple as that.

domthewizard
03-06-2014, 09:35
vabbè torna la soddisfazione del cliente, mica ciccioli :(

The_ouroboros
03-06-2014, 09:37
vabbè torna la soddisfazione del cliente, mica ciccioli :(

Ho smesso di credere in quella e in babbo natale tempo fa ;)

ceschi
03-06-2014, 09:38
la scrittura nativa sulle partizioni ntfs, PD :muro:

e poi che quando clicco sul pulsante per ingrandire le finestre me le ingrandisca a tutto schermo, non alla membro di chihuahua PDPD :mc:



cmq a me la grafica piace, spero solo che i pallini per chiudere, ingrandire o ridurre le app siano un pò più grandi di quelli attuali

Mai usati i pallini, con better touch tools le finestre si gestiscono come in win7 o superiori, trascinandole verso l'alto si ingrandiscono per la dimensione dello schermo (di lato occupano il 50% dello schermo e negli angoli il 25%) per ridurre puoi attivare il doppio click o una gesture in BTT :D

theJanitor
03-06-2014, 09:42
Penso che DropBox avrà vita breve sul mio Mac, mentre Google Drive rimarrà più che altro per la quantità di spazio gratuito messo a disposizione.



nel mio rimarrà a lungo, giusto perchè lo usa praticamente chiunque altro con i quali ho cartelle condivise a profusione

Nenco
03-06-2014, 09:47
e poi che quando clicco sul pulsante per ingrandire le finestre me le ingrandisca a tutto schermo, non alla membro di chihuahua PDPD :mc:


Le ingrandisce per quanto serve all'app, ingrandirle a tutto schermo sarebbe a cazzum,
se serve puoi dargli un intero desktop con il tasto apposito

kkmanuele
03-06-2014, 09:47
grazie cechi,
non conoscevo questo tool, l'ho appena provato e mi pare molto interessante.

Per quanto riguarda Yosemite, io ritengo che la lettura e scrittura degli sms, abituato come ero con iMessage, è davvero una cosa utile, per non parlare del poter parlare senza friggersi il cervello con l'iphone direttamente dal mac.

vero basta un auricolare bt, ma per chi come me lo perde sempre, o è perennemente scarico, è un ulteriore aiuto.

Interessante la possibilità, finalmente, di condividere file dall'iphone/ipad con airdrop senza passare da strade troppo lunghe o condivisioni che ci mettono del tempo. e anche la calcolatrice integrabile come widget, una stupidata, è finalmente più usabile che continuare ad attivare con f4 i widget ma cambiando schermata e non lavorando sulla stessa scrivania di lavoro.

tutto bene..aspettiamo la beta in estate.

domthewizard
03-06-2014, 09:48
Mai usati i pallini, con better touch tools le finestre si gestiscono come in win7 o superiori, trascinandole verso l'alto si ingrandiscono per la dimensione dello schermo (di lato occupano il 50% dello schermo e negli angoli il 25%) per ridurre puoi attivare il doppio click o una gesture in BTT :D

osx non lo uso molto (anzi non lo uso per niente, avendo win con bootcamp), quindi non vorrei perdere tempo dietro a tweaks e tools vari :sofico:

patanfrana
03-06-2014, 09:51
la scrittura nativa sulle partizioni ntfs, PD :muro:

e poi che quando clicco sul pulsante per ingrandire le finestre me le ingrandisca a tutto schermo, non alla membro di chihuahua PDPD :mc:



cmq a me la grafica piace, spero solo che i pallini per chiudere, ingrandire o ridurre le app siano un pò più grandi di quelli attuali
La prima cosa sappiamo non avverrà mai probabilmente: le app che lo permettono lo fanno senza delle vere API, ma andando quasi di reverse engineering.

La seconda ora c'è: il pulsante verde su Yosemite porta la finestra a tutto schermo ;)

ceschi
03-06-2014, 09:53
grazie cechi,
non conoscevo questo tool, l'ho appena provato e mi pare molto interessante.


Di nulla, per me è imprescindibile, ho gesture per cambiare schede nel browser, chiuderle, chiudere finestre etc. :D

osx non lo uso molto (anzi non lo uso per niente, avendo win con bootcamp), quindi non vorrei perdere tempo dietro a tweaks e tools vari :sofico:

Ci metti 10 secondi ad installarla e userai OSX con la gestione delle finestre windows-like di default anche se non vuoi perdere tempo a configurare gesture

domthewizard
03-06-2014, 09:54
io cmq con le varie app per ntfs ho avuto problemi, non mi facevano avviare più la partizione di win


questa è una delle cose che non mi fanno usare osx, ho tutte pendrive e hd in ntfs e se non posso scriverci sopra non posso usare osx

ceschi
03-06-2014, 09:55
La seconda ora c'è: il pulsante verde su Yosemite porta la finestra a tutto schermo ;)

Si ma in full-screen da quello che ho capito, non occupando tutto il desktop come fa da sempre windows

ceschi
03-06-2014, 09:57
io cmq con le varie app per ntfs ho avuto problemi, non mi facevano avviare più la partizione di win


questa è una delle cose che non mi fanno usare osx, ho tutte pendrive e hd in ntfs e se non posso scriverci sopra non posso usare osx


Io ho comprato paragon tempo fa e non ho nessun problema con NTFS, se non vuoi usare OSX rispetto la tua scelta, ma basta spendere 20€ e il problema si risolve

Nenco
03-06-2014, 10:00
Si ma in full-screen da quello che ho capito, non occupando tutto il desktop come fa da sempre windows

Non capisco a cosa serva, se l'app si prende già tutto il suo spazio, perché dovrebbe prendere anche altro spazio solo per riempire lo schermo?
Immagino sia questione di abitudine.

domthewizard
03-06-2014, 10:06
Io ho comprato paragon tempo fa e non ho nessun problema con NTFS, se non vuoi usare OSX rispetto la tua scelta, ma basta spendere 20€ e il problema si risolve

te l'ho detto, ce l'ho anche io :D

ma non so il perchè ogni volta che lo installo (e anche tuxera) non mi vede più la partizione windows, forse sbaglierò io qualcosa nella procedura di bootcamp? :boh:

Simonex84
03-06-2014, 10:21
osx non lo uso molto (anzi non lo uso per niente, avendo win con bootcamp), quindi non vorrei perdere tempo dietro a tweaks e tools vari :sofico:


Scusa la domanda ma se usi solo Windows in bootcamp perché hai comprato un Mac?

domthewizard
03-06-2014, 10:41
Scusa la domanda ma se usi solo Windows in bootcamp perché hai comprato un Mac?
perchè è l'unico che riesco ad infilare nello spazio sotto al monitor :asd:


ma poi ripeto uso windows principalmente per la limitazione dell'ntfs, altrimenti non avrei problemi ad utilizzare osx

Simonex84
03-06-2014, 10:54
perchè è l'unico che riesco ad infilare nello spazio sotto al monitor :asd:





ma poi ripeto uso windows principalmente per la limitazione dell'ntfs, altrimenti non avrei problemi ad utilizzare osx


Però è strano che non ti funzioni paragon, anche io installato Windows 7 su bootcamp ma lo uso quasi sempre via VM con Parallels e funziona senza problemi leggo e scrivo NTFS.

davidozzo
03-06-2014, 10:59
io spero solo che hanno migliorato il maledetto merge tra le cartelle... magari dopo 15 anni hanno capito come funziona?

domthewizard
03-06-2014, 11:07
Però è strano che non ti funzioni paragon, anche io installato Windows 7 su bootcamp ma lo uso quasi sempre via VM con Parallels e funziona senza problemi leggo e scrivo NTFS.
si forse non è chiaro il concetto: quando installo paragon o tuxera su osx riesco a fargli scrivere sulle partizioni ntfs (pendrive, hd esterni ecc.ecc.) ma mi sparisce la partizione di windows e non riesco più ad avviarlo dalla partizione di win, mentre appena lo disinstallo la partizione di windows ricompare ma ovviamente non riesco a scrivere più sulle partizioni ntfs :)

e siccome a me servono entrambe sono "costretto" ad utilizzare windows tutto il tempo




poi ripeto può darsi che sbaglio io qualcosa durante la creazione di bootcamp e perciò con paragon scazza, non lo so :boh:

Simonex84
03-06-2014, 11:11
si forse non è chiaro il concetto: quando installo paragon o tuxera su osx riesco a fargli scrivere sulle partizioni ntfs (pendrive, hd esterni ecc.ecc.) ma mi sparisce la partizione di windows e non riesco più ad avviarlo dalla partizione di win, mentre appena lo disinstallo la partizione di windows ricompare ma ovviamente non riesco a scrivere più sulle partizioni ntfs :)



e siccome a me servono entrambe sono "costretto" ad utilizzare windows tutto il tempo









poi ripeto può darsi che sbaglio io qualcosa durante la creazione di bootcamp e perciò con paragon scazza, non lo so :boh:


Puoi provare con Parallels per e vedere se almeno lui ti vede Windows dopo che hai installato paragon

domthewizard
03-06-2014, 11:14
una volta c'ho provato, troppo complicato per i miei gusti :asd:

manowar84
03-06-2014, 11:43
io spero solo che hanno migliorato il maledetto merge tra le cartelle... magari dopo 15 anni hanno capito come funziona?

temo di no.... :muro:

NuT
03-06-2014, 12:36
Il design piatto non é niente male, e finalmente una maggiore integrazione con iPhone, non vedo l'ora di provarlo assieme ad iOS 8!!

Sono d'accordo, e capisco anche che per spingere le vendite dell'uno e dell'altro limitano la comunicazione solo ai loro prodotti (quindi non spero che le stesse cose si possano fare con altri device), ma credo che sia il telefono a doversi adeguare al Mac e non viceversa...

perchè è l'unico che riesco ad infilare nello spazio sotto al monitor :asd:


ma poi ripeto uso windows principalmente per la limitazione dell'ntfs, altrimenti non avrei problemi ad utilizzare osx

exFAT no?

RazerXXX
03-06-2014, 12:40
Molto bene il nuovo stile e la possibilità di chiamare (anche se ho Android e quasi sicuramente non potrò usarla)

Mi sono già registrato alla beta, non vedo l'ora :D

The_ouroboros
03-06-2014, 12:46
una volta c'ho provato, troppo complicato per i miei gusti :asd:

installi iso, la apri, coherence mode. finito :D

domthewizard
03-06-2014, 15:54
Sono d'accordo, e capisco anche che per spingere le vendite dell'uno e dell'altro limitano la comunicazione solo ai loro prodotti (quindi non spero che le stesse cose si possano fare con altri device), ma credo che sia il telefono a doversi adeguare al Mac e non viceversa...



exFAT no?
non lo so, permette il trasferimento di files più grossi di 4gb? :confused:

Simonex84
03-06-2014, 16:09
non lo so, permette il trasferimento di files più grossi di 4gb? :confused:


Si, ha gli stessi limiti del NTFS, però devi avere almeno Windows Vista, XP non lo vede come formato

domthewizard
03-06-2014, 16:24
Si, ha gli stessi limiti del NTFS, però devi avere almeno Windows Vista, XP non lo vede come formato
no vabbè ormai a parte un netbook che non uso quasi mai in casa ho solo w7 :asd:

pierodj
03-06-2014, 23:36
e poi che quando clicco sul pulsante per ingrandire le finestre me le ingrandisca a tutto schermo, non alla membro di chihuahua PDPD :mc:


adesso l'hanno fatto che va direttamente in full screen :muro:

RazerXXX
04-06-2014, 00:58
Non ho saputo resistere :D :sofico:

http://s28.postimg.org/dsiqio2h5/Screenshot_2014_06_04_01_50_18.jpg (http://postimg.org/image/dsiqio2h5/)

SuperLory
04-06-2014, 04:47
io spero solo che hanno migliorato il maledetto merge tra le cartelle... magari dopo 15 anni hanno capito come funziona?

seeeee credi alle favole. Il CTRL-X CTRL-V e' appena arrivato..aspetta altri 3 anni almeno.

Quanto alla mia "battuta" sul prezzo dell'OS ricordo che adesso la penetrazione di Mavericks e' qualcosa come il triplo rispetto a sia Lion che mountain Lion che erano a pagamento.

Certo il fatto che si potesse scaricare la .iso e installarla senza diventare scemi con le attivazioni rendevano di fatto l'upgrade gratuito, ma tanti utenti non si sbattevano. Adesso e' a distanza di un click, no carte di credito, niente..un click e installi l'OS piu' aggiornato. l'adozione diventa esponenziale.

patanfrana
04-06-2014, 07:10
Non ho saputo resistere :D :sofico:
Magari il numero di serie del Mac coprilo però... ;)

Eress
04-06-2014, 07:23
Magari il numero di serie del Mac coprilo però... ;)
E anche tutto il resto!! :D :D
A cominciare da quella specie di RocketDock!! :D :Prrr:

kkmanuele
04-06-2014, 07:29
devo ammettere che sono un po in ansia, non sono proprio proprio sicuro che a livello estetico riuscirò a farmelo piacere. ma le feature nuove, come con ios7, costringeranno giocoforza tutti ad aggiornare.

davidozzo
04-06-2014, 08:09
ma a proposito, non ho sentito parlare del mission control e di quell'inutilissimo launcher stile ios. E' cambiato qualcosa?

patanfrana
04-06-2014, 08:18
ma a proposito, non ho sentito parlare del mission control e di quell'inutilissimo launcher stile ios. E' cambiato qualcosa?
Mission Control è rimasto, così come la Dashboard, mentre non c'è il Control Center mostrato in alcuni presunti leak. A me sinceramente non sarebbe dispiaciuto.

Milo91
04-06-2014, 08:25
Non ho saputo resistere :D :sofico:

http://s10.postimg.org/k3g6t4ehh/Screenshot_2014_06_04_01_50_18.jpg (http://postimg.org/image/k3g6t4ehh/)

Installazione pulita o aggiornamento?

TecnoPC
04-06-2014, 08:52
Non ho saputo resistere :D :sofico:

http://s10.postimg.org/k3g6t4ehh/Screenshot_2014_06_04_01_50_18.jpg (http://postimg.org/image/k3g6t4ehh/)

La nuova font sembra più chiara e leggibile ma trovo un po bruttino lo sfondo non trasparente del Dock... ce ne faremo una ragione!!! :mbe:

Lucky Angus
04-06-2014, 09:09
Non ho saputo resistere :D :sofico:

http://s10.postimg.org/k3g6t4ehh/Screenshot_2014_06_04_01_50_18.jpg (http://postimg.org/image/k3g6t4ehh/)



OH !!! Finalmente uno, come me, che tiene la dock a sinistra !!! :D


Pensavo di essere l'unico ! :O

Mr_Paulus
04-06-2014, 09:29
Non ho saputo resistere :D :sofico:

cut

quanto è instabile? :D

io di sti giorni devo fare un'installazione pulita di mavericks, mi sa che la provo per qualche oretta :D :asd:

superlex
04-06-2014, 11:11
La Dashboard c'è ma non è precaricata, se la si vuole la si avvia. Con il nuovo Notification Center perde di significato effettivamente...
Il full-screen sostituisce il + verde nelle applicazioni che lo supportano, nelle altre rimane il + normale; per aver il + anche nelle altre bisogna premere option.

Mi sto guardano un paio di video sul tubo :D

VICIUS
04-06-2014, 11:21
La Dashboard c'è ma non è precaricata, se la si vuole la si avvia. Con il nuovo Notification Center perde di significato effettivamente...
Il full-screen sostituisce il + verde nelle applicazioni che lo supportano, nelle altre rimane il + normale; per aver il + anche nelle altre bisogna premere cmd (o mela).

Mi sto guardano un paio di video sul tubo :D

Durante lo "state of the union" hanno detto che se si hanno dei widget per la dashboard consigliano di migrare alle nuove api per notification center al più presto. È chiaro che già dalla prossima versione di os x la dashboard potrebbe sparire.

RazerXXX
04-06-2014, 13:03
Installazione pulita o aggiornamento?

Ho fatto l'aggiornamento in modo da non perdere niente

quanto è instabile? :D

io di sti giorni devo fare un'installazione pulita di mavericks, mi sa che la provo per qualche oretta :D :asd:

Sembra abbastanza stabile

Safari mi piace molto, un pò meno alcune etichette nelle preferenze o nel gestore risorse che sono tagliate (es: Mem..., Ener...,Di...)

Molto bello anche il widget laterale con azioni di borsa e meteo

Un pò meno bello il nuovo font, che non mi convince molto

Se avete bisogno di qualche info o test particolare chiedete pure :)

The_ouroboros
04-06-2014, 13:20
penso di aggiungermi anche io :D

Trotto@81
04-06-2014, 14:44
Qualcuno che ha aggiornato ed usa Office 2011 mi sa dire se ci sono problemi di compatibilità?

RazerXXX
04-06-2014, 15:31
Qualcuno che ha aggiornato ed usa Office 2011 mi sa dire se ci sono problemi di compatibilità?

Non so cosa dovrei provare di specifico, comunque parte

Trotto@81
04-06-2014, 15:34
Non so cosa dovrei provare di specifico, comunque parteMi basta sapere questo. Ti ringrazio. :)

Mr_Paulus
05-06-2014, 11:30
ok provata, ora torno a mavericks ;)

piuttosto ho notato che non hanno ancora toccato iTunes.

The_ouroboros
05-06-2014, 11:31
ok provata, ora torno a mavericks ;)

piuttosto ho notato che non hanno ancora toccato iTunes.

da dove l'hai "presa"?

Mr_Paulus
05-06-2014, 11:48
da dove l'hai "presa"?

dai canali ufficiali ;) sono developer.

The_ouroboros
05-06-2014, 11:50
dai canali ufficiali ;) sono developer.

Ah, io mi sono iscritto all'OS X Beta :D

caraibi
05-06-2014, 11:55
Ah, io mi sono iscritto all'OS X Beta :D

Anch'io ma non ho capito come funziona

Mr_Paulus
05-06-2014, 12:01
dovrebbe arrivare una mail per segnalare la disponibilità del download.

anch'io mi ero iscritto (sono sviluppatore iOS e basta) ma nell'ios dev center ho trovato un link per ottenere un codice per scaricare la preview di osx :boh:

comunque se non avete necessità di testare le vostre app io aspetterei ancora un paio di preview prima di pensare di usarla come so principale ;)

caraibi
05-06-2014, 12:03
dovrebbe arrivare una mail per segnalare la disponibilità del download.

anch'io mi ero iscritto (sono sviluppatore iOS e basta) ma nell'ios dev center ho trovato un link per ottenere un codice per scaricare la preview di osx :boh:

comunque se non avete necessità di testare le vostre app io aspetterei ancora un paio di preview prima di pensare di usarla come so principale ;)


Si si , sicuramente aspetterò che sia stabile.
Grazie.

RazerXXX
05-06-2014, 13:04
ok provata, ora torno a mavericks ;)

piuttosto ho notato che non hanno ancora toccato iTunes.

Pareri?

Mr_Paulus
05-06-2014, 13:13
Pareri?

mah l'ho tenuta su giusto un oretta, ha un po' di bug grafici com'era lecito aspettarsi, qualche scatto qua e la, ma in quel breve periodo non ho notato crash delle app che ho usato.

c'era ancora un mix di nuova e vecchia grafica (vedi itunes).

mah usando il mac per lavoro penso che aspetterò di avvicinarmi molto alla release definitiva prima di riprovarla.

Trotto@81
05-06-2014, 13:14
Tra agosto e settembre dovrebbe essere molto più maturo stando a quanto detto durante la presentazione.

Mr_Paulus
05-06-2014, 13:25
beh vorrei ben vedere dato che a settembre lo rilasciano :D

theJanitor
05-06-2014, 14:09
oramai conviene aspettare almeno la 10.x.2 prima di usarlo, tempi di rilascio troppo brevi per essere esenti da bug fastidiosi

RazerXXX
05-06-2014, 14:25
Nel caso volessi tornare a Mavericks come posso fare?

Ho fatto un backup con Carbon Copy ma all'avvio mi viene detto che "questa versione non è stata certificata per questa versione di OSX"

theJanitor
05-06-2014, 14:27
una soluzione potrebbe essere scaricare il tool per creare la partizione di ripristino per Maverick, installare quello da 0 e poi recuperare il backup

Mr_Paulus
05-06-2014, 16:01
mah io ho ripristinato con time machine

TecnoPC
05-06-2014, 19:42
Non ho saputo resistere :D :sofico:

http://s28.postimg.org/dsiqio2h5/Screenshot_2014_06_04_01_50_18.jpg (http://postimg.org/image/dsiqio2h5/)
OH !!! Finalmente uno, come me, che tiene la dock a sinistra !!! :D


Pensavo di essere l'unico ! :O

Stile Ubuntu :D

Trotto@81
05-06-2014, 20:25
Stile Ubuntu :DUnity di Ubuntu. ;)

RazerXXX
05-06-2014, 20:34
Per ora il vero unico problema che ho trovato è che ogni tanto si blocca nel riavvio/spegnimento

Per il resto va tutto bene

patanfrana
05-06-2014, 21:17
Ah, non provate ad abilitare il Trim con Chameleon: parte tutto.

RazerXXX
06-06-2014, 12:50
Non so che sia successo, ma il Wifi mi si disconnette in continuazione :muro:

superlex
06-06-2014, 13:51
Ci sono due cose che non mi incuriosiscono particolarmente:

1) la schermata di avvio è grigia con mela e barra nere, oppure nera con mela e barra bianche?

2) l'icona della batteria in alto a destra, è nera o verde?

Guardando i video su youtube sembra che dipenda dal mac..

:confused:

RazerXXX
06-06-2014, 13:57
Ci sono due cose che non mi incuriosiscono particolarmente:

1) la schermata di avvio è grigia con mela e barra nere, oppure nera con mela e barra bianche?

2) l'icona della batteria in alto a destra, è nera o verde?

Guardando i video su youtube sembra che dipenda dal mac..

:confused:

1)è nera con mela bianca e barra grigia

2)verde

MacNeo
06-06-2014, 14:55
2 domande correlate:

Messaggi avrà anche la condivisione schermo. Condivide anche l'eventuale audio del Mac? Per capirci: se faccio vedere il mio schermo a qualcuno, questo sentirà anche il sonoro?

Con Mavericks se si è su FaceTime l'audio di sistema (qualunque altra app che non sia FaceTime) viene abbassato in automatico, senza possibilità di scelta. Questo fa sì che se l'altra persona mentre vi parlate ti dice "ah, guarda questo video su youtube" e ti mandano il link… tu lo vai ad aprire, e l'audio del filmato è bassissimo.
Hanno mantenuto questo comportamento anche su 10.10?
Capisco che lo facciano per evitare che altre applicazioni "diano fastidio" durante la chiamata, ma ci sono circostanze in cui diventa davvero una seccatura.

superlex
06-06-2014, 15:59
1)è nera con mela bianca e barra grigia

2)verde

Verde in caricamento, nera se l'alimentatore è scollegato? :D

patanfrana
06-06-2014, 16:35
2 domande correlate:

Messaggi avrà anche la condivisione schermo. Condivide anche l'eventuale audio del Mac? Per capirci: se faccio vedere il mio schermo a qualcuno, questo sentirà anche il sonoro?

Con Mavericks se si è su FaceTime l'audio di sistema (qualunque altra app che non sia FaceTime) viene abbassato in automatico, senza possibilità di scelta. Questo fa sì che se l'altra persona mentre vi parlate ti dice "ah, guarda questo video su youtube" e ti mandano il link… tu lo vai ad aprire, e l'audio del filmato è bassissimo.
Hanno mantenuto questo comportamento anche su 10.10?
Capisco che lo facciano per evitare che altre applicazioni "diano fastidio" durante la chiamata, ma ci sono circostanze in cui diventa davvero una seccatura.
Se trovo qualcun altro con la 10.10 provo e ti dico ;)

emax81
07-06-2014, 18:25
Ah, non provate ad abilitare il Trim con Chameleon: parte tutto.

too late :D Re-installato sopra ed ho risolto. Preparato la pen drive, domani installazione da 0 :)

DarkTiamat
09-06-2014, 16:30
Durante lo "state of the union" hanno detto che se si hanno dei widget per la dashboard consigliano di migrare alle nuove api per notification center al più presto. È chiaro che già dalla prossima versione di os x la dashboard potrebbe sparire.

Peccato perché era molto utile per tenere note, notification center sarà anceh carina ma non ti permette di mettere troppe cose altrimenti diventa scomoda.

Eress
09-06-2014, 18:35
Peccato perché era molto utile per tenere note, notification center sarà anceh carina ma non ti permette di mettere troppe cose altrimenti diventa scomoda.
E che altro taglieranno? Direi che le due cose sono totalmente differenti, una non può sostituire l'altra, per cui un altro pezzo di OS in meno. Io la dashboard la uso e la trovo utilissima.

DarkTiamat
10-06-2014, 19:52
E che altro taglieranno? Direi che le due cose sono totalmente differenti, una non può sostituire l'altra, per cui un altro pezzo di OS in meno. Io la dashboard la uso e la trovo utilissima.

Anche expose + spaces era molto meglio di mission control ma adesso abbiamo questo e non gli altri due.

Eress
10-06-2014, 20:43
Anche expose + spaces era molto meglio di mission control ma adesso abbiamo questo e non gli altri due.
Sono relativamente nuovo di OS X ma sono d'accordo, avevano più funzionalità di MC.

emax81
15-06-2014, 19:16
Sembra ormai scontato che per utilizzare HandsOff sia necessario avere un mac che abbia il Bluetooth 4.0 LE, quindi da metà 2011 in avanti :cry:

Mi accontento di ricevere i sms normali su iMessage :)

Petrella
15-06-2014, 20:29
Sembra ormai scontato che per utilizzare HandsOff sia necessario avere un mac che abbia il Bluetooth 4.0 LE, quindi da metà 2011 in avanti :cry:

Mi accontento di ricevere i sms normali su iMessage :)

Che bidone...

patanfrana
15-06-2014, 20:30
Prevedibile: è l'unico protocollo che permette di non uccidere completamente la batteria dell'iPhone.

emax81
15-06-2014, 20:40
perchè non farlo passare via WiFi?

patanfrana
15-06-2014, 21:15
Richiederebbe una connessione diretta, ed un consumo molto più elevato.

Simonex84
15-06-2014, 21:59
Sembra ormai scontato che per utilizzare HandsOff sia necessario avere un mac che abbia il Bluetooth 4.0 LE, quindi da metà 2011 in avanti :cry:



Mi accontento di ricevere i sms normali su iMessage :)


Se non sbaglio è dal mid 2012 in poi, perché il late 2011 è ancora BT 2.1 + EDR

emax81
15-06-2014, 22:59
i MacBook Air e Mac mini del 2011 hanno il bt 4.0 :)

Simonex84
16-06-2014, 07:07
i MacBook Air e Mac mini del 2011 hanno il bt 4.0 :)


Ho scordato di dire che mi riferivo al MacBook Pro

L'Air hai il BT 4.0 dal 2011

Mr_Paulus
16-06-2014, 07:19
beh se la cosa si limita ad hansdoff potremmo avere la speranza che per sms e telefonate la cosa funzioni.

vediamo.

Petrella
16-06-2014, 08:42
beh se la cosa si limita ad hansdoff potremmo avere la speranza che per sms e telefonate la cosa funzioni.

vediamo.

Eh no, mi sa di no a questo punto. Perché anche quelle passeranno via bluetooth, per lo stesso motivo di cui sopra.

Ergo se non abbiamo il bt 4.0 ci attacchiamo.

emax81
16-06-2014, 09:34
Gli sms li ricevo sul mio 2011, tutto il resto nulla ( AirDrop,chiamate ecc.ecc )

Trotto@81
16-06-2014, 09:51
Questa cosa sulla versione del BT è ridicola. Sempre più una YoSOLAmite.

Petrella
16-06-2014, 10:06
Questa cosa sulla versione del BT è ridicola. Sempre più una YoSOLAmite.

Non saprei, d aun aparte è giusto preservare la batteria, dall'altra dimmi che se ho un portatile più vecchio di tale data il mio iphone dovrà usare bt meno efficiente e la durata della batteria scenderà.

Ma apple non è famosa per dare ai suoi utenti la possibilità di scegliere.

Mr_Paulus
16-06-2014, 10:18
Eh no, mi sa di no a questo punto. Perché anche quelle passeranno via bluetooth, per lo stesso motivo di cui sopra.

Ergo se non abbiamo il bt 4.0 ci attacchiamo.

sul sito apple c'è scritto che per chiamate e sms basta che iphone e mac siano nello stesso network.

e ha senso, perché se lascio il telefono nell'altra stanza (cit.) mica è detto che il bt arrivi fin la :mbe:

Questa cosa sulla versione del BT è ridicola. Sempre più una YoSOLAmite.

si beh poi lamentiamoci se col bt 2.1 la batteria dura mezz'ora eh :asd:

Mr_Paulus
16-06-2014, 10:18
Gli sms li ricevo sul mio 2011, tutto il resto nulla ( AirDrop,chiamate ecc.ecc )

airdrop anche tra iOS-iOS funziona via bt e wifi direct, quindi era immaginabile.

Trotto@81
16-06-2014, 10:31
si beh poi lamentiamoci se col bt 2.1 la batteria dura mezz'ora eh :asd:
No, ma bastava dirlo durante la presentazione.

VICIUS
16-06-2014, 11:06
No, ma bastava dirlo durante la presentazione.

È stato un keynote di due ore in cui hanno buttato dentro di tutto. Ci sono state novità ben più importanti come Home/Health Kit a cui hanno dedicato due slide e poi sono passati oltre. Non cera veramente tempo per fermarsi e chiarire i dettagli tecnici richiesti per far funzionare certe funzioni.

deggungombo
16-06-2014, 11:07
Eh no, mi sa di no a questo punto. Perché anche quelle passeranno via bluetooth, per lo stesso motivo di cui sopra.

Ergo se non abbiamo il bt 4.0 ci attacchiamo.non è una soluzione elegante, ma ultimamente con apple ho passato esperienze che di elegante hanno ben poco, quindi per completezza direi che il problema potrebbe essere scavalcato comprando un dongle BT 4.0.
10-15 euro di spesa circa.

patanfrana
16-06-2014, 11:42
Questa cosa sulla versione del BT è ridicola. Sempre più una YoSOLAmite.
E sarebbe una "sola" perché...? :rolleyes:

emax81
16-06-2014, 12:04
non è una soluzione elegante, ma ultimamente con apple ho passato esperienze che di elegante hanno ben poco, quindi per completezza direi che il problema potrebbe essere scavalcato comprando un dongle BT 4.0.

10-15 euro di spesa circa.


Già provato ma nulla

DarkTiamat
16-06-2014, 12:08
Già provato ma nulla

Probabilmente andrà modificato qualche kext per farlo attivare su una bluetooth usb

deggungombo
16-06-2014, 12:36
Già provato ma nullahai provato anche il software Bluetooth explorer?

ci sono alcune discussioni sul forum di supporto dove si affrontano i vari problemi nell'uso di dongle BT con bluetooth explorer:

https://discussions.apple.com/thread/5473127

https://discussions.apple.com/message/15435108#15435108


p.s. e sopratutto il dongle andrebbe comprato compatibile con osx.
Ad esempio su amazon si trova un TRUST Bluetooth 4.0 USB Adapter, che funziona con osx senza bisogno di drivers aggiuntivi.
Oppure ci sono altri modelli che si possono trovare su ebay, come uno marcato GMYLE o un altro IOGear.

emax81
16-06-2014, 12:40
Temo che il Bluetooth Explorer che ho installato, non sia del tutto compatibile con la 10.10 : se forzo l'APTX sulla parte audio, non mi prende la modifica

Comunque, con il dongle esterno, le periferiche BT, funzionano regolarmente

deggungombo
16-06-2014, 12:54
Temo che il Bluetooth Explorer che ho installato, non sia del tutto compatibile con la 10.10 : se forzo l'APTX sulla parte audio, non mi prende la modifica

Comunque, con il dongle esterno, le periferiche BT, funzionano regolarmentebeh, allora potrebbe essere semplicemente troppo presto. Quando il nuovo 10.10 arriverà a maturità si spera sistemino anche bt explorer.

Trotto@81
16-06-2014, 13:41
E sarebbe una "sola" perché...? :rolleyes:Perché in fase di presentazione non si sono degnati di dire che una determinata caratteristica avrebbe funzionato solo su i loro computer prodotti a partire da una certa data. Tutto qui!! La difesa a oltranza non mi interessa, anche perchè non è costruttiva.

patanfrana
16-06-2014, 14:06
Perché in fase di presentazione non si sono degnati di dire che una determinata caratteristica avrebbe funzionato solo su i loro computer prodotti a partire da una certa data. Tutto qui!! La difesa a oltranza non mi interessa, anche perchè non è costruttiva.
Cioè TUTTO un sistema operativo sarebbe una "sola" perché non hanno dato la specifica di un servizio? :asd:

Trotto@81
16-06-2014, 14:08
Cioè TUTTO un sistema operativo sarebbe una "sola" perché non hanno dato la specifica di un servizio? :asd:Questo lo stai dicendo tu giusto per menare il can per l'aia. Qui chiudo la parentesi.

patanfrana
16-06-2014, 14:27
Boh, mi pare un delirio... :asd:

Mr_Paulus
16-06-2014, 14:31
Perché in fase di presentazione non si sono degnati di dire che una determinata caratteristica avrebbe funzionato solo su i loro computer prodotti a partire da una certa data. Tutto qui!! La difesa a oltranza non mi interessa, anche perchè non è costruttiva.

quando rilasceranno l'update, come per ogni update, ci saranno gli asterischi nella pagina web che diranno quale feature funziona per quale dispositivo.

come hanno sempre fatto anche per iOS ;)

DarkTiamat
16-06-2014, 20:17
È un po come dire che win 8 fa schifo perché il tuo portatile non ha lo schermo touch...
In un ambito avanzato come l'informatica è normale che le vecchiene vengono lasciate in dietro, altrimenti se si vuole essere compatibili con macchine vecchied più di 3 anni non si può andare avanti.

emax81
17-06-2014, 20:43
Seratina di aggiornamenti :D

Sul mio Mac, la voce che si riferiva ad Handoff è casualmente sparita rimpiazzata da codesta frase:

https://farm4.staticflickr.com/3904/14443048141_e73119f6f0_o.png

patanfrana
17-06-2014, 21:11
Seratina di aggiornamenti :D

Sul mio Mac, la voce che si riferiva ad Handoff è casualmente sparita rimpiazzata da codesta frase:

https://farm4.staticflickr.com/3904/14443048141_e73119f6f0_o.png
Quindi solo AirDrop.

emax81
17-06-2014, 21:16
Continua non funzionare AirDrop dal mio MBP 2011 su iOS.

Con questo aggiornamento credo di aver risolto il problema con Chrome : con la versione precedente, sia la versione stabile, beta e dev crashavano ogni 2 pagine :D

Silverfreak
17-06-2014, 21:43
Sono decisamente tentato di installarlo ma aspetto e confido nella beta pubblica :asd:

The_ouroboros
18-06-2014, 07:34
OS X Yosemite Developer Preview 2 c'e' :D

Mr_Paulus
18-06-2014, 07:48
ma se la scaricassi adesso dal mac app store mi scarica la dp2 o la dp1?avete provato?

patanfrana
18-06-2014, 10:09
Se sei un developer, Apple ti manda un redeem code per la DP2, tutto qui.

Mr_Paulus
18-06-2014, 10:16
Se sei un developer, Apple ti manda un redeem code per la DP2, tutto qui.

il redeem che ho nel dev center l'ho già usato per la dp1, non si può riutilizzare, quindi probabilmente hanno aggiornato l'installer della dp1 oppure si scarica la dp1 e poi si aggiorna alla dp2.

EDIT

hanno aggiornato il testo per il download:

"This is a pre-release version of OS X Yosemite. Download from the Mac App Store using your download code and use Software Update to download the latest Developer Preview."

NuT
18-06-2014, 15:01
È un po come dire che win 8 fa schifo perché il tuo portatile non ha lo schermo touch...
In un ambito avanzato come l'informatica è normale che le vecchiene vengono lasciate in dietro, altrimenti se si vuole essere compatibili con macchine vecchied più di 3 anni non si può andare avanti.

E chi lo dice? Se le novità sono compatibili con macchine vecchie e nuove dove starebbe la fregatura?

emax81
18-06-2014, 20:16
Quindi solo AirDrop.

Se magari:

https://farm6.staticflickr.com/5487/14430332926_b44460089e_o.png

3 su 3 :D

patanfrana
18-06-2014, 21:10
Ottimo, ora aspetto solo che presentino i VERI nuovi iMac e poi mi adeguo :D

Ah, mi dispiace per chi sperava di utilizzare adattatori esterni: http://www.macrumors.com/2014/06/18/bluetooth-le-adapters-handoff-no/

emax81
18-06-2014, 22:19
Perché caspita dovrei cambiare il mac che viaggia come un treno (i7, 8gb di ram che posso portare a 16Gb, Samsung Evo come SSD), mi supporta senza problemi il mio bel monitor 4K :muro: :muro: :muro:

patanfrana
18-06-2014, 22:37
Non cambiarlo :)

RazerXXX
18-06-2014, 23:04
Opinioni sulla seconda release?

deggungombo
19-06-2014, 07:12
Ah, mi dispiace per chi sperava di utilizzare adattatori esterni: http://www.macrumors.com/2014/06/18/bluetooth-le-adapters-handoff-no/confido che un sapiente spippettamento, quando le le release andranno diventando più stabili e definitive, riuscirà a sbloccare la situazione :)

Un esempio vagamente analogo e noto a tutti è quello dei dischi SSD, non basta montarne uno per avere automaticamente il trim abilitato, ma come ben sappiamo la cosa si risolve con aiuti esterni.


lì fuori c'è gente che non dorme :stordita:

DarkTiamat
23-06-2014, 23:14
E chi lo dice? Se le novità sono compatibili con macchine vecchie e nuove dove starebbe la fregatura?

Per esempio, se handoff fosse stato fatto compatibile anche con i mac di vecchia data con bluetooth 2,1 si avrebbe un consumo di batteria enrome sia per portatili che per dispositivi mobili.
Questo è ovviamente un limite hardware.
Ora se Apple si fosse impuntata a dover rendere compatibili tutti i dispositivi con bluetooth sarebbe stato quasi un passo indeitro più che un passo avanti.

Ovviamente se l'hardware lo consente ci guadagnano tutti, ma se vuoi innovare e andare avanti bisogna anche rendersi conto quando bisogna lasciare indietro le cose. Poi non nego che dietro potrebbe esserci marketing, capitalismo o quello che ti pare.

NuT
24-06-2014, 14:37
Per esempio, se handoff fosse stato fatto compatibile anche con i mac di vecchia data con bluetooth 2,1 si avrebbe un consumo di batteria enrome sia per portatili che per dispositivi mobili.
Questo è ovviamente un limite hardware.
Ora se Apple si fosse impuntata a dover rendere compatibili tutti i dispositivi con bluetooth sarebbe stato quasi un passo indeitro più che un passo avanti.

Ovviamente se l'hardware lo consente ci guadagnano tutti, ma se vuoi innovare e andare avanti bisogna anche rendersi conto quando bisogna lasciare indietro le cose. Poi non nego che dietro potrebbe esserci marketing, capitalismo o quello che ti pare.

Il limite hardware può essere aggirato con una chiavetta usb bluetooth 4.0, solo che non vogliono: perché? :rolleyes:

The_ouroboros
24-06-2014, 14:45
Il limite hardware può essere aggirato con una chiavetta usb bluetooth 4.0, solo che non vogliono: perché? :rolleyes:

non e' certificata da loro... o cose cosi'

VICIUS
24-06-2014, 15:31
Il limite hardware può essere aggirato con una chiavetta usb bluetooth 4.0, solo che non vogliono: perché? :rolleyes:

Prima di tutto ti costringono a comprare un nuovo mac se è una funzione di cui non puoi fare a meno. Poi magari vendi il tuo attuale ad un nuovo utente. In questo modo hanno più soldi ed utenti.

Per un computer come un mac pro che ha tante porte esterne non ci sarebbero problemi. Ma Apple vende più che altro portatili che hanno un numero di porte usb risicato. Finiresti per staccare ed attaccare continuamente il dongle, per poi abbandonarlo in preda alla frustrazione dopo poche settimane. Con un chip integrato lo usi e basta.

C'è poi una questione di filosofia. Ad apple piace avere il controllo sull'hardware su cui gira il proprio software per avere modo di imporre certi standard di qualità. Anche se certe volte sono veramente paranoici non posso biasimarli. In passato mi è capitato più volte di perdere interi pomeriggi per recuperare mac che andavano in kernel panic durante il boot a causa di kext buggati.

emax81
03-07-2014, 23:09
Si legge sul web che si potrebbe risolvere con costui...

https://farm4.staticflickr.com/3908/14567287842_272b2bc79d_c.jpg

semplicemente è la AirPort di un 2012 che si può installare su un 2011

ordinata una al volo :D

Mr_Paulus
04-07-2014, 06:58
mah a me basta che vadano sms e chiamate, e per quello si parla esplicitamente di "stesso network".

per il resto posso aspettare.

emax81
07-07-2014, 19:29
serata di update :D

san80d
07-07-2014, 19:40
serata di update :D

che ti scarichi di bello? yosemite?

emax81
07-07-2014, 19:46
Controlla la firma :D

emax81
07-07-2014, 19:50
Regalone dalla DP3 x utenti non BT 4.0 LE

Chiamate in ingresso

https://farm3.staticflickr.com/2915/14411806599_ca242bc74d_o.png

Chiamate in uscita

https://farm6.staticflickr.com/5474/14596513544_fe7923c209_o.png

Invio SMS verso contatti no-iMessage


:sofico:

san80d
07-07-2014, 19:53
Controlla la firma :D

ammazza, ottimo... buon divertimento :)

emax81
07-07-2014, 20:21
Cmq nada AirDrop e Continuity :( ...consoliamoci con HandsOff :sofico:

san80d
07-07-2014, 20:24
Cmq nada AirDrop e Continuity :( ...consoliamoci con HandsOff :sofico:

certo che almeno airdrop potevano integrarlo

emax81
07-07-2014, 20:35
speriamo per la DP4 ..un passo alla volta

san80d
07-07-2014, 21:20
speriamo per la DP4 ..un passo alla volta

d'altronde c'e' tempo fino ad agosto/settembre

Silverfreak
07-07-2014, 21:23
Sempre più intenzionato ad installarlo.... la trovi più stabile la DP3? :D

emax81
08-07-2014, 21:55
Regalone dalla DP3 x utenti non BT 4.0 LE

Chiamate in ingresso

https://farm3.staticflickr.com/2915/14411806599_ca242bc74d_o.png

Chiamate in uscita

https://farm6.staticflickr.com/5474/14596513544_fe7923c209_o.png

Invio SMS verso contatti no-iMessage


:sofico:

Aggiungo questa nota : funziona anche senza che il telefono sia in WiFi...stamattina non avevo ancora acceso il WiFi in ufficio sul mio iPhone ed il mio Mac stava già suonando per qualcuno che mi stava chiamando sul cellulare....lol :D

Mr_Paulus
09-07-2014, 17:51
ci sono incompatibilità tra portachiavi di iCloud con ios7/mavericks se lo si attiva su yosemite?

gexxx
12-07-2014, 11:48
Installato su una partizione del mac in firma. Fino ad ora tutto perfetto, nessun bug riscontrato. :D

gexxx
12-07-2014, 12:09
Ma ... come si abilita phone call ?

patanfrana
12-07-2014, 12:57
Con iOs 8.

gexxx
12-07-2014, 12:58
1' bug, non mi legge il disco di backup time machine usb esterno, formattato in mac os esteso. E' un wd elements, ma ne legge un altro simile formattato in ntfs :) . Tuxera ntfs funziona bene.

Donagh
12-07-2014, 17:18
1' bug, non mi legge il disco di backup time machine usb esterno, formattato in mac os esteso. E' un wd elements, ma ne legge un altro simile formattato in ntfs :) . Tuxera ntfs funziona bene.

mhh ma dimmi photoshop cc e lightroom vanno?

^Robbie^
12-07-2014, 18:09
mhh ma dimmi photoshop cc e lightroom vanno?

Va tutta la suite ;)

Byez!

Donagh
12-07-2014, 18:37
Va tutta la suite ;)

Byez!

ok grazie
ne sei soddisfatto gia rispetto a osx 10.9.4?

^Robbie^
13-07-2014, 07:48
ok grazie
ne sei soddisfatto gia rispetto a osx 10.9.4?

Guarda, sto usando la DP3 con una certa costanza sia sull'iMac che sul MacBookPro e devo dirti che è una piacevole meraviglia sia a livello di stabilità che di compatibilità. Devo fare solo un po' l'occhio alla nuova interfaccia, ma nel complesso mi trovo molto bene.

Byez!

gexxx
13-07-2014, 10:52
Ho trasferito tutta la libreria di iphoto e ibooks dall'altra partizione senza problema. Ora provo quella di itunes. Tutto sembra andare bene sia come stabilità che come reattività. :D

Donagh
13-07-2014, 11:47
ok ora l ho messo anche io! (dp3)

l ho installato sopra mavericks (ho fatto una clonazione del disco di sistema prima su hd esterno)

che dire

bello ! e scattante!
solo clean my mac non va

patanfrana
13-07-2014, 12:01
E per fortuna: su sistemi nuovi, meglio non usarlo, perché non è ancora in grado di identificare in modo sicuro i dati che può cancellare e quelli che è meglio lasciare.

Metti che abbiano cambiato nome ad una libreria o spostato un file da una libreria ad un'altra, lui crede sia sicuro da eliminare e fa danni.

Aspettate il supporto ufficiale per tutti questi sistemi di manutenzione ;)

Donagh
13-07-2014, 12:09
E per fortuna: su sistemi nuovi, meglio non usarlo, perché non è ancora in grado di identificare in modo sicuro i dati che può cancellare e quelli che è meglio lasciare.

Metti che abbiano cambiato nome ad una libreria o spostato un file da una libreria ad un'altra, lui crede sia sicuro da eliminare e fa danni.

Aspettate il supporto ufficiale per tutti questi sistemi di manutenzione ;)

ahh ok!
xslimmer invece? leva le architetture vecchie dagli eseguibili... e le lingue che si vogliono

patanfrana
13-07-2014, 13:11
Lasciate stare per ora a: metti che per qualche errore nel codice la app richieda l'armeno per funzionare, è un casino. Tutte le app di manutenzione, meglio non usarle prima di un paio di settimane dal rilascio della Final di OsX.

emax81
13-07-2014, 14:18
VLC nada ? :D

^Robbie^
13-07-2014, 15:10
ho provato a guardare un paio di video......quicktime prova la conversione e si blocca, mplayerx và ma ridimensionando la finestra si è bloccato un paio di volte.....essendo una beta è normale, comunque mi piace molto di più di quel che pensavo, niente male davvero ;)

Vai di VLC ;)

emax81
13-07-2014, 16:07
Per gli interessati a VLC, iniziati i lavori sulla build 3.XX

https://farm4.staticflickr.com/3903/14621114766_c28c75c813_o.png

Con la precedente avevo qualche problemino di troppa sulla 10.10....ora mettiamo al lavoro questa nuova build

;)

Donagh
13-07-2014, 22:37
Per gli interessati a VLC, iniziati i lavori sulla build 3.XX

https://farm4.staticflickr.com/3903/14621114766_c28c75c813_o.png

Con la precedente avevo qualche problemino di troppa sulla 10.10....ora mettiamo al lavoro questa nuova build

;)

ma dove la trovi?

Silverfreak
14-07-2014, 20:37
Io ho provato ad installarlo sul mio AIR late 2011..ma quando mancano 3 minuti a fine installazione da errore (con annesso log lunghissimo) e mi dice di riprovare a reinstallare... che cosa può essere? Nessuna partizione strana...volevo installarlo sopra a mavericks e basta.. :(

Donagh
14-07-2014, 21:20
Io ho provato ad installarlo sul mio AIR late 2011..ma quando mancano 3 minuti a fine installazione da errore (con annesso log lunghissimo) e mi dice di riprovare a reinstallare... che cosa può essere? Nessuna partizione strana...volevo installarlo sopra a mavericks e basta.. :(

meglio che fai un installazione su hd esterno da un altro mac poi cloni il disco da esterno a quello dell air
io avevo fatto cosi ma per snow leopard

questa volta ho semplicemente messo tutto sopra mavericks ed è andata

[Kendall]
15-07-2014, 08:08
Io ho provato ad installarlo sul mio AIR late 2011..ma quando mancano 3 minuti a fine installazione da errore (con annesso log lunghissimo) e mi dice di riprovare a reinstallare... che cosa può essere? Nessuna partizione strana...volevo installarlo sopra a mavericks e basta.. :(

Dovresti provare una installazione pulita (con l'immagine dmg e una pennetta usb ci metti davvero un attimo)
Segui queste istruzioni (click! (http://mac-how-to.wonderhowto.com/how-to/create-bootable-install-usb-drive-mac-os-x-10-10-yosemite-0155306/)) e non avrai problemi.

Una volta installato potrebbe capitarti che l'App Store non ti becchi l'aggiornamento alla DP2 e alla DP3 (non è detto eh, a me per esempio non beccava la DP2 ma una volta installata ha trovato la DP3 senza problemi). Ti basta andare sul forum degli sviluppatori sul thread dedicato alle varie DPx, e lì trovi il file standalone di aggiornamento. Non è un aggiornamento combo, quindi devi installare prima la DP2 e dopo la DP3. Prima di tutto comunque prova dall'App Store, è la maniera più semplice e diretta.

Donagh
15-07-2014, 19:49
;41312374']Dovresti provare una installazione pulita (con l'immagine dmg e una pennetta usb ci metti davvero un attimo)
Segui queste istruzioni (click! (http://mac-how-to.wonderhowto.com/how-to/create-bootable-install-usb-drive-mac-os-x-10-10-yosemite-0155306/)) e non avrai problemi.

Una volta installato potrebbe capitarti che l'App Store non ti becchi l'aggiornamento alla DP2 e alla DP3 (non è detto eh, a me per esempio non beccava la DP2 ma una volta installata ha trovato la DP3 senza problemi). Ti basta andare sul forum degli sviluppatori sul thread dedicato alle varie DPx, e lì trovi il file standalone di aggiornamento. Non è un aggiornamento combo, quindi devi installare prima la DP2 e dopo la DP3. Prima di tutto comunque prova dall'App Store, è la maniera più semplice e diretta.

io ad esempio li ho trovati da aggiornamenti su app store...

emax81
15-07-2014, 21:49
ma dove la trovi?

Eeheh:D .. sezione Nightly Build ;)

Donagh
15-07-2014, 22:51
Eeheh:D .. sezione Nightly Build ;)

o grazie! cmq a me gia il 2 va bene...

emax81
21-07-2014, 19:25
Serata dì updates :)

Donagh
21-07-2014, 23:57
Serata dì updates :)

gia fatto.. ahahha

RazerXXX
22-07-2014, 00:58
Impressioni? Ho provato la prima release ma era troppo instabile

Donagh
22-07-2014, 01:42
Impressioni? Ho provato la prima release ma era troppo instabile

direi che la quarta è molto piu stabile (cosa avvertita anche nella terza)

non vedo cose instabili
uso photoshop cc lightroom
masterizzo con toast, uso vuze, dreamweaver, vlc, maxthon per navigare...
xtrafinder
bean

non se chiuso nulla per ora
ogni tanto qualche messaggio del cloud "impossible collegarsi con l account"
solo questo...

e notare ho ancora l installazione beta su beta su beta (almeno 40) da lion passando per mounain lion a maverick a yosemite dp1 dp2 dp3 dp4 ognuno con le sue pre release e beta..
e ancora non ho formattato...

la rogna avuta è stata con le prime dp di maverick non andava l apple store e aggiornamenti poi risolto con l uscita ufficiale...

un giorno piallero tutto per un installazione pulita magari quando esce yosemite ufficiale... bo!!!!!


per ora yosemite mi sembra migliore di maverick! (usavo la 10.9.4) molto piu reattivo...
e lo lascio sempre acceso pure...

lo spotlight è una bomba ora!

cagnaluia
22-07-2014, 08:26
installata anch io ieri sera, tutto bene per ora.

qualche volta monitoraggio attività non si è aperto, generando errore.

per il resto ok.

[Kendall]
22-07-2014, 08:29
Release veramente molto stabili.
Le sto usando ben più volentieri di Maverick (sia per la fluidità maggiore che per il design più "fresco").
Sono scomparsi i farfallii che ogni tanto apparivano sul finder.

Domanda: a voi lo scrolling della visuale rapida delle applicazioni sul dock (la classica cartella a scomparsa con visuale a griglia per capirci) risulta ancora un pò lentina? (rilevato su di un MacBook Pro Late 2013)
È ancora l'unico elemento dell'interfaccia non propriamente fluido.

Lato iOS fatti ottimi passi avanti sulla fluidità, ora direi perfetta.

bigwillystyle
23-07-2014, 17:01
E ancora presto per sostituire Mavericks per uso iphoto , itunes/itunes-match , web , iMessage , time machine?

Gylgalad
23-07-2014, 17:37
la beta sarà aggiornabile quando uscirà la release?

nekromantik
23-07-2014, 18:31
Domani arriva la open beta per chi si è prenotato sul sito Apple.

Ci sarà da divertirsi. ^___^

bigwillystyle
23-07-2014, 18:45
Domani arriva la open beta per chi si è prenotato sul sito Apple.



Ci sarà da divertirsi. ^___^


Sarà la beta!4! O una nuova?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nekromantik
23-07-2014, 19:06
Sarà la developers Preview 4 uscita qualche giorno fa che sarà disponibile al primo milione di prenotazioni arrivate ad Apple.

RazerXXX
23-07-2014, 19:33
Io mi sono prenotato ma non voglio aspettare :D

Qualcuno sa dove posso scaricarla? (in caso mandatemi un PM)

nekromantik
23-07-2014, 19:51
Basta aspettare qualche ora... Il link lo manderà Apple direttamente via posta elettronica.

bigwillystyle
24-07-2014, 09:47
Qualcuno ha ricevuto qualcosa???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

iNovecento
24-07-2014, 10:20
Qualcuno ha ricevuto qualcosa???

Nulla per ora... ma visto il fuso orario direi che prima dell'ora di cena è dura

nekromantik
24-07-2014, 12:46
Dovrebbe essere disponibile per le 19 ora italiana.

keroro.90
24-07-2014, 12:46
Qualcuno ha trovato problemi installando la DP?...a me si pianta a 4 minuti dalla fine....

[Kendall]
24-07-2014, 14:05
Qualcuno ha trovato problemi installando la DP?...a me si pianta a 4 minuti dalla fine....

Hai aggiornato un sistema pre-esistente? (Maverick o un'altra Yosemite DP)
O hai fatto un'installazione pulita?

Nel primo caso ti consiglio di effettuare una installazione pulita (tanto puoi sempre ripristinare da Time Machine in men che non si dica).

QUI (http://mac-how-to.wonderhowto.com/how-to/create-bootable-install-usb-drive-mac-os-x-10-10-yosemite-0155306/) trovi delle istruzioni chiare e semplici su come fare (son 3 passaggi di numero, tutti decisamente banali e ben illustrati - pure con immagini -, quindi niente paura)

RazerXXX
24-07-2014, 14:15
Comunque Yosemite sarà innovativo e tutto quanto, ma quelle cartelle proprio non riesco a digerirle :stordita:

bigwillystyle
24-07-2014, 15:44
I backup di time machine fatti con Mavericks saranno inutili una volta installata questa beta?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

iorfader
24-07-2014, 17:43
qualcuno mi dice se ha ricevuto il codice per la beta?

nekromantik
24-07-2014, 17:51
Beta pubblica disponibile. ^___^
La versione è la numero: 14A299l

Per scaricare la beta andate qui dopo aver aderito al programma beta:
https://appleseed.apple.com/sp/betaprogram/redemption

Accettate le condizioni di utilizzo. Alla fine della pagina c'è il tasto di download e il codice per scaricare Yosemite tramite App Store.

P.S. i server sono già intasati, 5.07Gb il peso della iso.

RazerXXX
24-07-2014, 17:56
Ottimo, mi stavo preoccupando del fatto che ancora non fosse arrivato il codice

Fra mezz'ora sono a casa e la scarico :D

deggungombo
24-07-2014, 17:57
qualcuno mi dice se ha ricevuto il codice per la beta?mi sono iscritto al programma in questo momento, e mi hanno dato il redemption code direttamente sul sito.
Il link dal sito mi ha indirizzato direttamente all'app store, da dove è partito il download.

se non ti è arrivato via mail, e sei già registrato al programma, magari prova qua seguendo "sign in" col tuo ID.
https://appleseed.apple.com/sp/betaprogram/welcome

ingwye
24-07-2014, 18:03
se non ti è arrivato via mail, e sei già registrato al programma, magari prova qua seguendo "sign in" col tuo ID.
https://appleseed.apple.com/sp/betaprogram/welcome

Funziona grazie :)

B3rt
24-07-2014, 18:06
A me nell'app store dice "Hai già utilizzato questo codice"...secondo voi come mai?

deggungombo
24-07-2014, 18:18
Funziona grazie :)
:)

A me nell'app store dice "Hai già utilizzato questo codice"...secondo voi come mai?l'unica spiegazione che mi viene in mente è che tu abbia seguito il link di download direttamente dal sito (che si serve già del tuo redemption code), e poi per qualche motivo abbia tentato un nuovo download fornendo il medesimo codice.
però così è difficile da dire :fagiano:

nekromantik
24-07-2014, 18:21
Il sito della beta come prevedibile è andato in crash.
Anche all'estero in molti lamentano errori dovuto ai codici. Niente allarmismo, è dovuto probabilmente al continuo martellare di richieste in queste ore.
E attenzione che si registrano anche i primi half-brick sui macbook air durante l'installazione.

Ricordo che questa beta ha il debug attivo: non lamentatevi per le prestazioni quanto piuttosto segnalate le anomalie più o meno gravi che trovate.

B3rt
24-07-2014, 18:22
La procedura che ho seguito è andare nel sito apple, autenticarmi con l'apple id, accettare le condizioni e poi cliccare non sul redemption code ma sul link sottostante. Da li mi si è aperto in automatico l'app store con il campo codice completato e quel messaggio. :(
Proverò ad aspettare un po' e vediamo se si sistema..


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

deggungombo
24-07-2014, 18:27
Il sito della beta come prevedibile è andato in crash.
Anche all'estero in molti lamentano errori dovuto ai codici. Niente allarmismo, è dovuto probabilmente al continuo martellare di richieste in queste ore.
E attenzione che si registrano anche i primi half-brick sui macbook air durante l'installazione.

Ricordo che questa beta ha il debug attivo: non lamentatevi per le prestazioni quanto piuttosto segnalate le anomalie più o meno gravi che trovate.è stata una questione di minuti, ho richiesto il download non più di 30minuti fa, e sono a 1,5Gb su 5,07

keroro.90
24-07-2014, 18:36
;41342914']Hai aggiornato un sistema pre-esistente? (Maverick o un'altra Yosemite DP)
O hai fatto un'installazione pulita?

Nel primo caso ti consiglio di effettuare una installazione pulita (tanto puoi sempre ripristinare da Time Machine in men che non si dica).

QUI (http://mac-how-to.wonderhowto.com/how-to/create-bootable-install-usb-drive-mac-os-x-10-10-yosemite-0155306/) trovi delle istruzioni chiare e semplici su come fare (son 3 passaggi di numero, tutti decisamente banali e ben illustrati - pure con immagini -, quindi niente paura)

ok...su sistema pre-esistente...a quanto pare è proprio per questo...è stato a -4 minuti per circa 1h e poi ha finito...meglio cosi....

bigwillystyle
24-07-2014, 18:55
Server ko!!!:muro:

Jianlucah
24-07-2014, 20:07
Un classico :)

Chissà se c'è già un torrent da poter utilizzare!

RazerXXX
24-07-2014, 20:24
Un classico :)

Chissà se c'è già un torrent da poter utilizzare!

Non ho trovato nulla, tocca aspettare

Gylgalad
24-07-2014, 20:24
Un classico :)

Chissà se c'è già un torrent da poter utilizzare!


su iMZDL
mandami un PM sennò

Jianlucah
24-07-2014, 20:29

su iMZDL
mandami un PM sennò

Uh, non conoscevo: grazie!

P.S. anche questo sito è stato preso d'assalto!

EDIT: ah, su questo sito non trovo nessuna immagine bootable, sono .pkg vero?

RazerXXX
24-07-2014, 20:51
Il sito Apple ora va :sofico:

Domanda, per i backup uso Carbon Copy, posso importare solo le applicazioni (con relativi settaggi) su Yosemite?

Jianlucah
24-07-2014, 21:16
Il sito Apple ora va :sofico:

Domanda, per i backup uso Carbon Copy, posso importare solo le applicazioni (con relativi settaggi) su Yosemite?

Si, credo di si in quanto salva la cartella Applications e quella Library. Ora ho fatto un backup con CCC e Time Machine: ora sta scaricando dall'App Store!

B3rt
24-07-2014, 21:29
Il sito della beta come prevedibile è andato in crash.
Anche all'estero in molti lamentano errori dovuto ai codici. Niente allarmismo, è dovuto probabilmente al continuo martellare di richieste in queste ore.
E attenzione che si registrano anche i primi half-brick sui macbook air durante l'installazione.

Ricordo che questa beta ha il debug attivo: non lamentatevi per le prestazioni quanto piuttosto segnalate le anomalie più o meno gravi che trovate.

Avevi ragione!Ora ho rifatto la procedura ed è cambiato il codice, subito accettato e partito il download...curioso di provare questa beta!

bigwillystyle
24-07-2014, 21:42
a me nada

B3rt
24-07-2014, 21:58
Ho trovato questo http://www.macitynet.it/yosemite-beta-errore-per-codice-gia-usato-come-risolvere/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=yosemite-beta-errore-per-codice-gia-usato-come-risolvere prova a vedere se ti può servire...


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

bigwillystyle
24-07-2014, 22:21
Avevi ragione!Ora ho rifatto la procedura ed è cambiato il codice, subito accettato e partito il download...curioso di provare questa beta!

Io lo rifatta 3 volte e riavviato anche ma mi dice sempre che il codice è già stato usato