PDA

View Full Version : OS X 10.10


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19

The_ouroboros
18-09-2014, 15:32
Non capisco altrimenti (tranne l'hotspot) come mai avrebbero dovuto vincolare l'uso del BT LE..:rolleyes:



Obsolescenza programmata dovuta a voglia di soldi

bagnino89
18-09-2014, 16:21
Praticamente state dicendo che uno deve attivare WiFi più bluetooth? Ma che senso ha? O uno o l'altro no...

Mr_Paulus
18-09-2014, 16:26
Io mi auguro che funzioni bene tutto in WIFI!
Non capisco altrimenti (tranne l'hotspot) come mai avrebbero dovuto vincolare l'uso del BT LE..:rolleyes:

Ormai il WIFI è una connessione che sicuramente uno ha sempre acceso. A quel punto usiamo solo quella.

perché se sono in treno non ho il wifi ma il wifi-direct + bt.
se sono in uni/azienda ho il wifi con l'identificazione dei dispositivi bloccata, ma se sono connesso alla wifi non posso usare il wifi direct quindi ho il bt.
e l'utente medio apple non vuole chiedersi perché la tal cosa va a casa, ma in treno e/o in uni no, da qui il fatto di richiedere bt4le (una cosa simile fatta su bt2 vuol dire la batteria che ti dura 2 ore) + wifi e lasciare che sia ios/osx a scegliere quale sia il metodo più opportuno.

RazerXXX
18-09-2014, 17:05
Su Mavericks sto usando FruitJuice per la batteria

C'è modo di passare le statistiche su Yosemite?

Mr_Paulus
18-09-2014, 20:44
Il punto è questo: funziona solo col modulo 4.0 LE o anche col Wifi?
Questo non mi è chiaro...

con la gm hanno disabilitato tutto, chiamate e sms, quindi rimarremo col dubbio fino a ottobre.

se non ricordo male una volta mi era partita la chiamata sul mac, ma non sono sicuro :stordita: (e io non ho il bt4)

david-1
18-09-2014, 21:22
Provo qua.... ieri dopo il mio passaggio ufficiale a iOS 8 la funzione di rispondere su iPad o Yosemite ha funzionato una sola volta poi basta, ma non so se per miei smanettamenti o per cosa.....
Qualcuno sa dove metter le mani su iPhone o iPad? Su cosa si basa il principio? Ovviamente gli apparecchi stanno sulla stessa rete Wi-Fi

Mr_Paulus
18-09-2014, 21:25
ma se l'ho scritto il post sopra il tuo..

david-1
18-09-2014, 21:40
ma se l'ho scritto il post sopra il tuo..

Tu parli di Yosemite e ok.... ma tra iPad e iPhone dovrebbe funzionare ancora!

Mr_Paulus
18-09-2014, 22:36
Tu parli di Yosemite e ok.... ma tra iPad e iPhone dovrebbe funzionare ancora!

no, l'hanno disabilitato su iOS, quindi non va con niente.

david-1
18-09-2014, 22:53
no, l'hanno disabilitato su iOS, quindi non va con niente.

No, non è cosi....
Ti quoto quello che ho scritto nel thread ios 8.
Mi sono dannato l'anima ma sono riuscito a risolvere; lo scrivo qua nella speranza che aiuti qualcun altro.
L'opzione che impediva a iPad e iPhone di comunicare tra loro non è molto intuitiva e si trova in privacy, localizzazione, servizi di sistema, Suggerimenti Spotlight. Se disattivata su uno dei due dispositivi la funzione di chiamata e risposta su iPad non funziona.
Spero aiuti qualcuno. Ciao.

Mr_Paulus
19-09-2014, 07:39
No, non è cosi....
Ti quoto quello che ho scritto nel thread ios 8.

io ce l'ho attiva e non funziona lo stesso ;)

B3rt
19-09-2014, 10:17
Fra iPad e iPhone funziona se sono collegati alla stessa rete Wifi e con bluetooth attivato su entrambi i dispositivi. Almeno è quello che è successo a me. Non funzionava nulla, poi ho visto che su ipad il bluetooth era disattivato.
L'ho attivato ed ora le chiamate funzionano. Per gli sms non ho provato.
Unico problema riscontrato è sugli iMessage, se scrivo 2 parole sull'iPhone e poi passo all'iPad, mi apre iMessage con il destinatario corretto ma non mi riporta le 2 parole che avevo già scritto. Cosa che invece per esempio con Mail funziona.

david-1
19-09-2014, 11:17
Fra iPad e iPhone funziona se sono collegati alla stessa rete Wifi e con bluetooth attivato su entrambi i dispositivi. Almeno è quello che è successo a me. Non funzionava nulla, poi ho visto che su ipad il bluetooth era disattivato.
L'ho attivato ed ora le chiamate funzionano. Per gli sms non ho provato.
Unico problema riscontrato è sugli iMessage, se scrivo 2 parole sull'iPhone e poi passo all'iPad, mi apre iMessage con il destinatario corretto ma non mi riporta le 2 parole che avevo già scritto. Cosa che invece per esempio con Mail funziona.

Stesso problema con iMessage ma ti confermo, dopo ore e ore di test, che per fare o ricevere chiamate o sms su iPad NON è necessario il Bluetooth.
Basta che stiano sulla stessa wifi (in realtà a me funziona anche con un apparecchio sulla rete Wi-Fi della sala e l'altro sulla rete dell'extender che comunque fa capo allo stesso router).

Per continuity confermo che ci vuole il Bluetooth attivo.

B3rt
19-09-2014, 12:46
Hai ragione, confermo che per le chiamate ed sms basta la stessa wifi, per i documenti anche il bluetooth.

Gylgalad
19-09-2014, 17:21
qualcuno lo sta testando su macbook 'datati'?

on1x
24-09-2014, 10:31
salve a tutti :D
avendo qualche giorno di pausa dall'università ieri sera ho pensato di aggiornare alla beta di Yosemite ignorando totalmente la possibile presenza di incompatibilità con altri software che uso... o meglio, ho verificato funzionassero la suite adobe, logic e poco altro di importante e sono partito all'avventura..
l'unico problema che ho riscontrato per ora è google drive: si avvia, mi fa fare il setup iniziale, poi l'icona sulla menu bar resta grigia e non reagisce ai click, ma in background funziona, visto che scarica i miei dati nella sua cartella e fa il sync correttamente...
altri hanno avuto lo stesso problema? risolvibile?
grazie :D

kkmanuele
25-09-2014, 09:12
dubbio amletico su mail di yosemite:

avendo 3 account caricati, di cui uno di default che è iCloud.com, mi ritrovo una cosa fastidiosa:

se un fornitore o cliente mi scrive alla mail aziendale, se non presto attenzione e rispondo, la mia risposta parte sempre dall'account di default iCloud.com

cosa molto fastidiosa, uno perché è il mio privato, due perché poi i clienti non ci capiscono più niente dove scrivere o rispondere. Non voglio essere costretto a farlo io manualmente tutte le volte, prima o poi mi dimentico.

Non ho trovato alcun comando specifico nelle impostazioni di Mail, sapete se esistono soluzioni? non ricordo di avere mai avuto questa noia nelle vecchie versioni, quindi son dell'idea che è una mancanza della beta?

toni.bacan
25-09-2014, 09:41
dubbio amletico su mail di yosemite:

avendo 3 account caricati, di cui uno di default che è iCloud.com, mi ritrovo una cosa fastidiosa:

se un fornitore o cliente mi scrive alla mail aziendale, se non presto attenzione e rispondo, la mia risposta parte sempre dall'account di default iCloud.com

cosa molto fastidiosa, uno perché è il mio privato, due perché poi i clienti non ci capiscono più niente dove scrivere o rispondere. Non voglio essere costretto a farlo io manualmente tutte le volte, prima o poi mi dimentico.

Non ho trovato alcun comando specifico nelle impostazioni di Mail, sapete se esistono soluzioni? non ricordo di avere mai avuto questa noia nelle vecchie versioni, quindi son dell'idea che è una mancanza della beta?
Non so se ci hai mai fatto caso, ma queste cose succedono spesso (almeno a me) anche con Mail su M.L. e Mavericks. Infatti dopo che me ne sono accorto, sono diventato maniacale. Prima di cliccare INIVA MAIL controllo tre volte che l'account selezionato sia corretto, ed ho spostato alcuni account su Thunderbird.
Addirittura, con Mail in Mavericks mi è capitato più di una volta di inviare la posta con un account per poi ritrovarmi la mail inviata salvata all'interno di un altro account in quanto, anziché utilizzare il server SMTP di pertinenza, era stata inviata utilizzando il server SMTP dell'account in cui è stata salvata :doh:

Petrella
25-09-2014, 10:35
Io ho comprato AirMail perché non ne potevo più delle minchiate che combinava mail...

BTT
25-09-2014, 10:54
nelle preferenze/account di mail occorre spuntare "utilizza solo questo server" per ogni account.
in questo modo si risponde sempre con la mail con cui si è ricevuto il messaggio.
almeno a me (che di account ne ho 7) funziona così

kkmanuele
25-09-2014, 13:32
non trovo riferimento a quello che dici, io vedo solo utilizza !solo questo server" ma per quanto riguarda il server smtp della posta in uscita, non dell'account da utilizzare.

BTT
25-09-2014, 15:25
si infatti.
a te non serve per l'invio dei messaggi? in questo caso - almeno credo - ciò che conta è il server della posta in uscita.

kkmanuele
25-09-2014, 17:29
no, a me serve che mantenga l'account con cui ho ricevuto la mail anche in risposta, invece Mail di default risponde sempre con il primo account della lista.

il server in uscita posso cambiarlo a piacimento e abbinarlo all'account, ma non è quello che serve a me.

BTT
25-09-2014, 17:48
boh... io da quando ho flaggato l'opzione, invio una risposta con lo stesso account con cui ho ricevuto il messaggio, senza dover ri-controllare.
e questo per ognuno degli account impostati, restando ferma però la possibilità di cambiarli se voglio.

Nenco
26-09-2014, 16:46
boh... io da quando ho flaggato l'opzione, invio una risposta con lo stesso account con cui ho ricevuto il messaggio, senza dover ri-controllare.
e questo per ognuno degli account impostati, restando ferma però la possibilità di cambiarli se voglio.

Forse BTT ha più account con lo stesso provider di posta, perciò non gli basta selezionare il server smtp, ma gli serve selezionare anche l'account da cui inviare tramite quel server smtp

BTT
26-09-2014, 18:02
anche io ho due account con fastweb (che però hanno due smtp diversi), ma con quell'opzione mi ritrovo ad utilizzare sempre quello giusto, senza doverlo scegliere.
non so proprio...
cioè: tutti i 7 account che ho hanno flaggata quell'opzione, dal lavoro uso diciamo "fastweb1" e ogni volta che mando mail mi viene in automatico con quell'account.
se voglio utilizzare iCloud o hotmail scelgo i rispettivi account.
se ricevo mail su iCloud rispondo in automatico su iCloud.

Red_Star
27-09-2014, 13:32
ICloud Drive vi funziona ?

Nobsyde
28-09-2014, 22:12
Salve a tutti,
faccio una domanda un po' particolare: io ho creato un custom Fusion Drive su un macbook pro 2009, l'ho creato su Mountain Lion, adesso sono su Mavericks e va tutto benone, anche se quando ho fatto l'upgrade ci ha messo una quantità di tempo talmente grande che ho avuto il terrore saltasse tutto.

Qualcuno di voi è informato e sa se sull 10.10 ci potrebbero essere problemi per chi ha fatto come me?

niky89
29-09-2014, 02:27
Per la seconda volta ho provato ad installare Yosemite senza successo, anzi più correttamente, dopo l'installazione tutto funge, appena attivo il Trim sull'ssd e riavvio il boot fallisce costringendomi a ripristinare Maveriks. Ho usato l'ultima versione di chameleon che dovrebbe essere compatibile.

neverevereverdid
29-09-2014, 14:17
no chameleon non funziona ancora, usa invece l'ultima versione di trim enabler :)

niky89
29-09-2014, 16:38
Neanche l'ultima? Sul sito dice che è supportato. Proverò alla prossima beta pubblica o quando sarò sicuro al 100% del funzionamento, perché aspettare 3 ore per il ripristino è una rottura :D Trim Enabler è da comprare o la versione Free funziona già di suo? Funziona subito o dopo devo fixare con il terminale come in questo video (https://www.youtube.com/watch?v=24cxJ1fCCWU)? Domando prima di perdere altro tempo :stordita:

neverevereverdid
29-09-2014, 17:28
oddio, ho visto solo ora che chameleon è stato aggiornato, quando provai a suo tempo non lo era, però se dici che non ha funzionato...
comunque l'ultima versione di trim enabler (anche free) al primo avvio effettua in automatico la modifica per poter caricare kext non ufficiali, dopodiché puoi attivare trim.

patanfrana
30-09-2014, 20:21
Installata la GM di Yosemite e testato Chameleon 0.9.9: tutto funzionante, quindi anche per la Final siamo a posto ;)

bigwillystyle
30-09-2014, 21:08
Funziona anche handoff continuity e iCloud Drive?

patanfrana
30-09-2014, 21:16
Mi spiace, ma non ho potuto testare altro: hanno rilasciato in tardo pomeriggio, e ho potuto solo aggiornare e provare Chameleon ;)

niky89
01-10-2014, 08:53
oddio, ho visto solo ora che chameleon è stato aggiornato, quando provai a suo tempo non lo era, però se dici che non ha funzionato...

comunque l'ultima versione di trim enabler (anche free) al primo avvio effettua in automatico la modifica per poter caricare kext non ufficiali, dopodiché puoi attivare trim.


Forse mi dava errore perché ho provato ad attivarli da subito, senza fare un primo riavvio.


Sent from my iPhone using Tapatalk

ceschi
01-10-2014, 09:12
Installata la GM di Yosemite e testato Chameleon 0.9.9: tutto funzionante, quindi anche per la Final siamo a posto ;)

Uh hanno rilasciato la Gold Master ?! allora ottobre potrebbe essere il mese di rilascio :D

Gylgalad
01-10-2014, 09:17
Uh hanno rilasciato la Gold Master ?! allora ottobre potrebbe essere il mese di rilascio :D

sarà il mese di rilascio!
intorno al 21 si vocifera ;)

BTT
01-10-2014, 09:23
a me chameleon 0.9.9 non funziona...
al riavvio compare sempre il segnale di stop o che diavolo è.
ma oltre a attivare l'interruttore c'è altro da fare?
provato su mbp early 2011 con samsung 830 e 8gb ram

patanfrana
01-10-2014, 09:44
Uh hanno rilasciato la Gold Master ?! allora ottobre potrebbe essere il mese di rilascio :D

sarà il mese di rilascio!
intorno al 21 si vocifera ;)
Non so, mi pare strano il 21, se il 20 presentano i risultati finanziari del Q3...

Di solito preferiscono fare i keynote prima, per avere un'assemblea più soddisfatta...

The_ouroboros
01-10-2014, 09:54
Io ho comprato AirMail perché non ne potevo più delle minchiate che combinava mail...

E fantastico :O

Gylgalad
01-10-2014, 10:15
quando esce la versione definitiva piallate tutto o andate avanti con la beta aggiornata?

patanfrana
01-10-2014, 10:22
Piallo tutto, perché sennò poi ci sono problemi con gli aggiornamenti successivi.

AlexSwitch
01-10-2014, 11:55
Sperando che TimeMachine non ignori le beta per il ripristino...

Dekkar
01-10-2014, 12:08
Mi spiace, ma non ho potuto testare altro: hanno rilasciato in tardo pomeriggio, e ho potuto solo aggiornare e provare Chameleon ;)

hanno rilasciato una iso o un update e basta?

AlexSwitch
01-10-2014, 12:59
Update da App Store... Gli sviluppatori possono scaricare la GM anche dal DevCenter....

bigwillystyle
01-10-2014, 13:18
Avete provato se funziona i vari handoff continuity e iCloud Drive?

^Robbie^
01-10-2014, 13:42
quando esce la versione definitiva piallate tutto o andate avanti con la beta aggiornata?

Piallata generale ;)

keroro.90
01-10-2014, 14:21
Uscita la public beta...sempre meglio.....diciamo che almeno per me dalla 3 in poi è stato un altro mondo.....

Donagh
02-10-2014, 09:23
Uscita la public beta...sempre meglio.....diciamo che almeno per me dalla 3 in poi è stato un altro mondo.....

va molto bene eccetto per "mpossibile connettere questo Mac a iCloud a causa di un problema con" messaggio che mi esce e non mi fa connettere dalla scorsa beta...

Mr_Paulus
02-10-2014, 10:08
edit sbagliato thread :asd:

emax81
02-10-2014, 22:30
Nada... non riesco a farmi arrivare il codice per far ritornare l'inoltro dei sms sul Mac...nel we bella piallitina pure io :D


https://farm4.staticflickr.com/3928/15236232089_0474548107_z.jpg

bigwillystyle
02-10-2014, 23:55
Nada... non riesco a farmi arrivare il codice per far ritornare l'inoltro dei sms sul Mac...nel we bella piallitina pure io :D





https://farm4.staticflickr.com/3928/15236232089_0474548107_z.jpg


Che diavolo è quel messaggio? Ho cercato nei vari menù ma nulla.

emax81
03-10-2014, 00:34
iOS 8.1 beta 1 :)

Gylgalad
03-10-2014, 07:23
continuare ad usare le beta fa diventare ciechi ;)

Simonex84
03-10-2014, 07:31
continuare ad usare le beta fa diventare ciechi ;)

:eekk:

:D :D :D :D

^[H3ad-Tr1p]^
03-10-2014, 08:21
ciao a tutti

volevo chiedere alcune informazioni sull imminente rilascio di osx 10.10

ho un macbook pro inizio 2011 con osx 10.9.5 e lo tengo sempre aggiornato

faccio backup con timemachine su un timecapsule

volevo sapere cosa devo fare per aggiornare il mio computer senza rischiare di perdere dati o fare dei paciughi in modo da effettuare l'aggiornamento ed una volta finito avere tutto funzionante come prima

grazie

Simonex84
03-10-2014, 08:29
^;41603399']ciao a tutti



volevo chiedere alcune informazioni sull imminente rilascio di osx 10.10



ho un macbook pro inizio 2011 con osx 10.9.5 e lo tengo sempre aggiornato



faccio backup con timemachine su un timecapsule



volevo sapere cosa devo fare per aggiornare il mio computer senza rischiare di perdere dati o fare dei paciughi in modo da effettuare l'aggiornamento ed una volta finito avere tutto funzionante come prima



grazie


Appena compare l'aggiornamento sul Mac App Store lo installi ed è fatta.

^[H3ad-Tr1p]^
03-10-2014, 09:41
Appena compare l'aggiornamento sul Mac App Store lo installi ed è fatta.

ma posso lasciare tutto com'e'? cioe' programmi che ho installato con la versione vecchia ecc continueranno a funzionare? non vorrei andare incontro a dei problemi

Simonex84
03-10-2014, 09:59
^;41603804']ma posso lasciare tutto com'e'? cioe' programmi che ho installato con la versione vecchia ecc continueranno a funzionare? non vorrei andare incontro a dei problemi

Nela passaggio da 10.8 a 10.9 io non ho avuto problemi, ho fatto l'aggiornamento esattamente come con le minor release

potresti avere qualche problema solo se hai installato qualche programma dalle dubbie origini :D

Jianlucah
03-10-2014, 10:30
Quindi se io dovessi "trovare" la GM di Yosemite, ed installarla, dovrebbe funzionare anche se non ho un account sviluppatore?

Milo91
03-10-2014, 12:18
Quindi se io dovessi "trovare" la GM di Yosemite, ed installarla, dovrebbe funzionare anche se non ho un account sviluppatore?

https://appleseed.apple.com/sp/betaprogram?locale=en

la beta è pubblica, basta inserire il tuo apple ID e scarichi

Jianlucah
03-10-2014, 13:04
https://appleseed.apple.com/sp/betaprogram?locale=en

la beta è pubblica, basta inserire il tuo apple ID e scarichi
Anche la GM?

Simonex84
03-10-2014, 13:10
Anche la GM?

ma non ti conviene aspettare un mesetto e mettere la finale ufficiale?

Jianlucah
03-10-2014, 15:29
ma non ti conviene aspettare un mesetto e mettere la finale ufficiale?

Visto che ne ho la possibilità, perchè non provare? :)

Ritornando in topic: qualcuno sa rispondere alla mia domanda?

bigwillystyle
03-10-2014, 16:35
Finalmente iTunes in italiano

bigwillystyle
03-10-2014, 16:37
iOS 8.1 beta 1 :)

Ma è comparsa l'icona di iCloud drive?

Sinoue
03-10-2014, 17:02
^;41603804']ma posso lasciare tutto com'e'? cioe' programmi che ho installato con la versione vecchia ecc continueranno a funzionare? non vorrei andare incontro a dei problemi


Verifica prima di aggiornare OS X che gli eventuali programmi che usi per lavoro siano compatibili con Yosemite, se lo sono un semplice aggiornamento da Mac App Store come ti è stato detto ed il gioco è fatto ;)


Inviato da  iPhone tramite Tapatalk

Milo91
04-10-2014, 08:53
Finalmente iTunes in italiano

Qualcuno ha avuto problemi nel download di iTunes?

Va lentissimo, eppure la linea sta andando bene

Buffus
04-10-2014, 08:58
ehm...installare Yosemite su Mavericks è una follia o comunque è già un sistema stabile e posso andare tranzollo? :stordita:

toni.bacan
04-10-2014, 09:49
ehm...installare Yosemite su Mavericks è una follia o comunque è già un sistema stabile e posso andare tranzollo? :stordita:

Secondo me si può fare.
Avevo provato le beta pubbliche fino alla 3, però non mi trovavo con iMovie e Safari. Per tutto il resto, nonostante fosse una versione BETA, funzionava discretamente.
Tuttavia, visto che l'uscita della versione ufficiale è imminente (2-3 settimane) io a questo punto attenderei ed installerei direttamente quella senza dovermi sbattere di fare il backup, installare la beta, installare poi la versione ufficiale, caricare i backup, etc etc

Buffus
04-10-2014, 09:53
Secondo me si può fare.
Avevo provato le beta pubbliche fino alla 3, però non mi trovavo con iMovie e Safari. Per tutto il resto, nonostante fosse una versione BETA, funzionava discretamente.
Tuttavia, visto che l'uscita della versione ufficiale è imminente (2-3 settimane) io a questo punto attenderei ed installerei direttamente quella senza dovermi sbattere di fare il backup, installare la beta, installare poi la versione ufficiale, caricare i backup, etc etc

:cincin:

VICIUS
04-10-2014, 09:55
ehm...installare Yosemite su Mavericks è una follia o comunque è già un sistema stabile e posso andare tranzollo? :stordita:

Ho installato la gm su vecchio imac 2007 da un paio di giorni. Prima ci stava mavericks sopra e non ho notato grossi cambiamenti o problemi. Secondo me già ora si può usare come sistema principale. C'è ancora qualche glitch grafico ed una volta itunes si è chiuso da solo senza crashare. Ma per il resto è tutto come prima.

san80d
04-10-2014, 10:25
da ultime indiscrezioni (ma da fonti affidabili) sembra che yosemite verra' annunciato il 16 ottobre

patanfrana
04-10-2014, 10:29
Ha senso: il 20 annunciano i risultati finanziari e devono presentare le ultime cose prima ;)

^Robbie^
04-10-2014, 11:55
Ha senso: il 20 annunciano i risultati finanziari e devono presentare le ultime cose prima ;)

Credo anche io, anche se penso che col botto dell'iPhone 6 non ce ne sarebbe bisogno :D

patanfrana
04-10-2014, 12:14
La spinta di un nuovo iPad e magari di una AppleTv aggiornata non fa certo male...

Aggiorneranno anche iMac e MacMini probabilmente, ma non sono quelli a far salire i conti.

E poi, al keynote annunceranno i numeri ufficiali di vendita dell'iPhone 6, e quello farà contenti gli investitori.

san80d
04-10-2014, 12:33
La spinta di un nuovo iPad e magari di una AppleTv aggiornata non fa certo male...

Aggiorneranno anche iMac e MacMini probabilmente, ma non sono quelli a far salire i conti.

E poi, al keynote annunceranno i numeri ufficiali di vendita dell'iPhone 6, e quello farà contenti gli investitori.

mentre lato macbook niente? bisognerà aspettare il 2015 (ma quando)?

VICIUS
04-10-2014, 12:50
mentre lato macbook niente? bisognerà aspettare il 2015 (ma quando)?

I MacBook Pro Retina hanno ricevuto uno speed bump ed un taglio dei prezzi a Luglio. Intel ha grossi problemi a produrre Haswell in grandi quantità quindi non mi aspetto un aggiornamento da parte di Apple prima della primavera.

Donagh
04-10-2014, 13:42
ehm...installare Yosemite su Mavericks è una follia o comunque è già un sistema stabile e posso andare tranzollo? :stordita:

fai conto che da LION avràò installato beta su beta (e alpha) fino ad arrivare a questa gm (circa 50)
e non ho mai backuppato o formattato finora...

emax81
04-10-2014, 14:13
Con la GM si può ritornare ad usare aptX su BT :D

https://farm6.staticflickr.com/5600/15413533416_073da6b0b7_z.jpg

emax81
05-10-2014, 15:32
Nada... non riesco a farmi arrivare il codice per far ritornare l'inoltro dei sms sul Mac...nel we bella piallitina pure io :D

https://farm4.staticflickr.com/3928/15236232089_0474548107_z.jpg

Inoltro messaggi ri-attivato e funzionante :)

Trotto@81
05-10-2014, 15:36
Hai piallato oppure ha ripreso ad andare?

emax81
05-10-2014, 16:37
Ho attivato (per caso) iMessage anche sulla mail e riprovando a fare la richiesta, è arrivata immediatamente il codice da inserire :)

pgp
06-10-2014, 10:14
Ma a nessuno da un terribile fastidio il dettaglio estetico che anche nella GM si sono persi, ossia che le trasparenze delle finestre (mail, finder) scompaiono se la finestra non è attiva?
Secondo me non ha senso, le finestre inattive, magari parzialmente nascoste, dovrebbero essere ancora più trasparenti delle altre... no? :stordita:

A parte questo dettaglio, continuo a ribadire che l'unico vero difetto di 10.10 è l'estenuante lentezza all'avvio :muro:


pgp

The_ouroboros
06-10-2014, 10:20
A parte questo dettaglio, continuo a ribadire che l'unico vero difetto di 10.10 è l'estenuante lentezza all'avvio :muro:


pgp

Se, come me, riavvi una volta al mese o solo quando aggiornamenti lo richiedono, non vedo il problema.:)

Gylgalad
06-10-2014, 10:44
Ma a nessuno da un terribile fastidio il dettaglio estetico che anche nella GM si sono persi, ossia che le trasparenze delle finestre (mail, finder) scompaiono se la finestra non è attiva?
Secondo me non ha senso, le finestre inattive, magari parzialmente nascoste, dovrebbero essere ancora più trasparenti delle altre... no? :stordita:

A parte questo dettaglio, continuo a ribadire che l'unico vero difetto di 10.10 è l'estenuante lentezza all'avvio :muro:


pgp

Se, come me, riavvi una volta al mese o solo quando aggiornamenti lo richiedono, non vedo il problema.:)

esatto
i mac non sono fatti per essere riavviati ;)

keroro.90
06-10-2014, 12:40
Ma a nessuno da un terribile fastidio il dettaglio estetico che anche nella GM si sono persi, ossia che le trasparenze delle finestre (mail, finder) scompaiono se la finestra non è attiva?
Secondo me non ha senso, le finestre inattive, magari parzialmente nascoste, dovrebbero essere ancora più trasparenti delle altre... no? :stordita:

A parte questo dettaglio, continuo a ribadire che l'unico vero difetto di 10.10 è l'estenuante lentezza all'avvio :muro:


pgp

A me invece è molto veloce......in quei pochi riavvi che faccio in un mese è molto più veloce di maverick...

Simonex84
06-10-2014, 13:05
Ma a nessuno da un terribile fastidio il dettaglio estetico che anche nella GM si sono persi, ossia che le trasparenze delle finestre (mail, finder) scompaiono se la finestra non è attiva?
Secondo me non ha senso, le finestre inattive, magari parzialmente nascoste, dovrebbero essere ancora più trasparenti delle altre... no? :stordita:

A parte questo dettaglio, continuo a ribadire che l'unico vero difetto di 10.10 è l'estenuante lentezza all'avvio :muro:


pgp

Ma lentezza di avvio in che senso? quantificando in secondi? perchè sul mio MacBook con SSD Maverick si accende in 10-12 secondi, se è come dice keroro.90

A me invece è molto veloce......in quei pochi riavvi che faccio in un mese è molto più veloce di maverick...

sarà roba di 8-10 secondi :D

keroro.90
06-10-2014, 13:24
sarà roba di 8-10 secondi :D

Si infatti....con SSD è sugli 8/10s....

Buffus
07-10-2014, 18:36
fai conto che da LION avràò installato beta su beta (e alpha) fino ad arrivare a questa gm (circa 50)
e non ho mai backuppato o formattato finora...

lo hai installato pulito o come aggiornamento?

pgp
07-10-2014, 20:07
Ma lentezza di avvio in che senso? quantificando in secondi? perchè sul mio MacBook con SSD Maverick si accende in 10-12 secondi, se è come dice keroro.90



sarà roba di 8-10 secondi :D

Nel mio caso, dalla pressione del tasto on alla comparsa dell'ambiente scrivania, passano più di 25 secondi, contro i 14 di prima con Mavericks. È vero, ho alcune apps in avvio automatico (dropbox, itunes helper, mail), ma sono precisamente le stesse che ho sempre avuto, da Snow Leopard ad oggi. E questo con il trim sempre attivo.

All'uscita della release definitiva formatterò.

Concordo nel dire che lo spegnimento del computer sia tutt'altro che necessario nell'utilizzo quotidiano, ma ultimamente utilizzo poco il portatile, non mi serve tutti i giorni, perciò preferisco spegnerlo per non rischiare di trovarlo con un livello di carica troppo basso per usarlo. A lasciare il computer in stop, comunque, un po di carica va persa purtroppo.

Sent from my Nexus 5

Buffus
07-10-2014, 21:28
ps YOSEMITE supporta di default NTFS o bisogna farci smaneggiamenti x leggere e scrivere su tali dischi?

emax81
07-10-2014, 21:32
https://farm4.staticflickr.com/3928/15469037211_0ec226cd21_c.jpg

serata di aggiornamenti tra iOS & OS X :D

AlexSwitch
08-10-2014, 07:59
ps YOSEMITE supporta di default NTFS o bisogna farci smaneggiamenti x leggere e scrivere su tali dischi?

OS X supporta Ntfs solamente in lettura...

The_ouroboros
08-10-2014, 08:06
OS X supporta Ntfs solamente in lettura...

cough cough... royalties .. cough cough

Mr_Paulus
08-10-2014, 08:17
cough cough... royalties .. cough cough

:D :asd:

comunque per i supporti rimovibili (a meno che abbiate ancora XP tra le balle o peggio quella piaga del blue&me :rolleyes:) non ci sono più motivi per non passare a ExtFat ;)

AlexSwitch
08-10-2014, 08:28
cough cough... royalties .. cough cough

... e non solo... Quando Ntfs divenne il file system principale di Microsoft, Apple stava ancora "guerreggiando" con questa con scontri e accordi per tutta una serie di brevetti....

The_ouroboros
08-10-2014, 10:07
:D :asd:

comunque per i supporti rimovibili (a meno che abbiate ancora XP tra le balle o peggio quella piaga del blue&me :rolleyes:) non ci sono più motivi per non passare a ExtFat ;)


Vero :D

gino46
08-10-2014, 10:23
ciao,

ieri sera ho scaricato yosemite direttamente dal sito apple, questa mattina dopo averlo installato, mi ha trovato l'aggiornamento di yosemite beta 5???
Come mia ad alcuni di voi ha trovato l'aggiornamento yosemite GM 2? :eek:

gino46
08-10-2014, 10:25
possiedo iphone 5s con iOS 8.0.2 e yosemite beta 5, airdrop attivato su entrambi i dispositivi ma non si vedono, a voi funziona?

vittorio130881
08-10-2014, 10:47
ragazzi ma quando aggiorneremo il mac a yosemite (parlo io che ho un macbook late 2013) se si dovesse fare un reinstall.........il mac reinstallerebbe yosemite o mavericks?
grazie

AlexSwitch
08-10-2014, 12:01
Yosemite....

VICIUS
08-10-2014, 12:02
ciao,

ieri sera ho scaricato yosemite direttamente dal sito apple, questa mattina dopo averlo installato, mi ha trovato l'aggiornamento di yosemite beta 5???
Come mia ad alcuni di voi ha trovato l'aggiornamento yosemite GM 2? :eek:

La beta 5 e la gm 2 sono essenzialmente identiche quindi non ti preoccupare. La beta la si scarica dal sito apple dopo essersi iscritti al programma aperto al pubblico. La gm è, invece, accessibile solo a chi ha un account da sviluppatore a pagamento.

possiedo iphone 5s con iOS 8.0.2 e yosemite beta 5, airdrop attivato su entrambi i dispositivi ma non si vedono, a voi funziona?
Il funzionamento di quelle di funzioni è limitato solo ad alcuni degli ultimi mac. Qui (http://www.macrumors.com/2014/06/17/yosemite-handoff-bluetooth-le/), c'è un grafico che spiega su quali funziona e come usare system information per capire che cosa è supportato o no.

ragazzi ma quando aggiorneremo il mac a yosemite (parlo io che ho un macbook late 2013) se si dovesse fare un reinstall.........il mac reinstallerebbe yosemite o mavericks?
grazie
Durante l'installazione la partizione di ripristino di mavericks viene sostituita con una per yosemite. Finita l'installazione la prossima installazione "pulita" sarebbe con il nuovo 10.10.

vittorio130881
08-10-2014, 12:34
grazieee

gino46
08-10-2014, 12:43
azz peccato, avevo capito che il problema di compatibilità degli ultimi mac era solamente per continuity :muro: , ridicola questa cosa, dovremmo cambiare mac ogni anno :muro:

Red_Star
08-10-2014, 14:07
Sto odiando il funzionamento del tastino verde per espandere le finestre :muro: :muro: :muro: :muro:

keroro.90
09-10-2014, 14:57
uscita la beta 5 (pubblica)...
sempre meglio....:D :D :D :D

Gemini77
10-10-2014, 08:14
nel frattempo, GM 3.0 :sofico:

TheBigBos
10-10-2014, 08:44
Ieri sera ho installato la Beta 5 sul mio nuovo Macbook Pro Retina 15, Yosemite è veramente accattivante.

Gylgalad
10-10-2014, 09:13
beta 5 installata su MB late 2008
gira, magari non è una scheggia ma la sua porca figura ancora la fa :D

Buffus
10-10-2014, 10:14
accattivante in ambito informatico è un termine strano :D

Mr_Paulus
10-10-2014, 10:25
sul mio MBP early 2011 a naso va più veloce che mavericks :O

keroro.90
10-10-2014, 11:17
sul mio MBP early 2011 a naso va più veloce che mavericks :O

safari soprattutto...

TheBigBos
10-10-2014, 14:03
accattivante in ambito informatico è un termine strano :D

Dato che l'ho installata ieri sera, il mio primo impatto è stato condizionato dalla nuova interfaccia grafica.

Buffus
10-10-2014, 14:17
Dato che l'ho installata ieri sera, il mio primo impatto è stato condizionato dalla nuova interfaccia grafica.

;)

RazerXXX
10-10-2014, 20:09
sul mio MBP early 2011 a naso va più veloce che mavericks :O

A cosa ti riferisci? startup? avvio applicazioni?

Mr_Paulus
10-10-2014, 20:33
A cosa ti riferisci? startup? avvio applicazioni?

mah direi un senso di reattività generale.

Donagh
11-10-2014, 15:03
mah direi un senso di reattività generale.

si va molto bene
lo utilizzo sin dalla prima beta..

questa dp4 pubblica lo ha migliorato ulteriormente (la dp5 ancora non mi si è scaricata)

hwutente
11-10-2014, 15:05
dai, 5 giorni e arriva

emax81
11-10-2014, 15:45
spero proprio di non arrivare oltre alla Release Candidate 3.0 :D

ingwye
11-10-2014, 19:52
Ho fatto una cazzata, aggiornato alla beta 4 ho lanciato ssd chameleon, dopo il riavvio si è bloccato sull'icona con il divieto. Sto reinstallando da zero..

ingwye

RazerXXX
11-10-2014, 20:00
Continuo a preferire il look di Mavericks, sembra più "professionale"

Mr_Paulus
11-10-2014, 20:27
Ho fatto una cazzata, aggiornato alla beta 4 ho lanciato ssd chameleon, dopo il riavvio si è bloccato sull'icona con il divieto. Sto reinstallando da zero..

ingwye

io lo uso tranquillamente sulla GM3

ho notato che questo problema lo da se sta facendo la codifica del disco con FileVault mentre si abilita il trim (è successo anche a me).

superlex
11-10-2014, 20:32
Continuo a preferire il look di Mavericks, sembra più "professionale"

Assolutamente.

ingwye
11-10-2014, 20:52
io lo uso tranquillamente sulla GM3

ho notato che questo problema lo da se sta facendo la codifica del disco con FileVault mentre si abilita il trim (è successo anche a me).

Quindi cosa mi consigli di fare? Come capisco che sta codificando il disco? Che versione chameleon hai utilizzato?

ingwye

Fabryzius
11-10-2014, 21:19
Mi sembra chiaro che stanno andando nella direzione di un unico sistema operativo

patanfrana
11-10-2014, 21:57
Ovvio solo a te, visto che in realtà è l'unica cosa che sanno benissimo di non dover fare (Windows 8 docet) ;)

Mr_Paulus
11-10-2014, 22:10
Quindi cosa mi consigli di fare? Come capisco che sta codificando il disco? Che versione chameleon hai utilizzato?

ingwye

l'ultima.

per vedere se filevault sta codificando il disco vai nelle impostazioni relative e vedi che dice, se sta codificando aspetta che finisca prima di abilitare il trim.

RazerXXX
11-10-2014, 23:01
Mi sembra chiaro che stanno andando nella direzione di un unico sistema operativo

Si, per ora stanno unificando l'interfaccia.

VICIUS
11-10-2014, 23:30
L'unificazione delle due interfacce non sembra nei piani di Apple. Phil Schiller ha rilasciato un'intervista lo scorso Gennaio ed è stato piuttosto chiaro arrivando a definirla uno spreco di energie.
“We don’t waste time thinking, ‘But it should be one [interface]!’ How do you make these [operating systems] merge together?’ What a waste of energy that would be,”
http://www.macworld.com/article/2090829/apple-executives-on-the-mac-at-30-the-mac-keeps-going-forever.html

superlex
12-10-2014, 00:14
L'unificazione delle due interfacce non sembra nei piani di Apple. Phil Schiller ha rilasciato un'intervista lo scorso Gennaio ed è stato piuttosto chiaro arrivando a definirla uno spreco di energie.

http://www.macworld.com/article/2090829/apple-executives-on-the-mac-at-30-the-mac-keeps-going-forever.html

Sì ma di fatto però non stanno solo unificando il sistema a livello estetico (col tema flat, che pure può essere apprezzabile), ma anche a livello di usabilità, un caso su tutti safari: non vedo proprio perché restringere la barra degli indirizzi dove in un 13" o un 15" ci potrebbe star di più della sola prima parte dell'indirizzo di un sito.

Fabryzius
12-10-2014, 00:15
I fatti parleranno per me tra qualche anno :D

ingwye
12-10-2014, 07:11
l'ultima.

per vedere se filevault sta codificando il disco vai nelle impostazioni relative e vedi che dice, se sta codificando aspetta che finisca prima di abilitare il trim.

Risolto grazie ;)

patanfrana
12-10-2014, 08:06
Sì ma di fatto però non stanno solo unificando il sistema a livello estetico (col tema flat, che pure può essere apprezzabile), ma anche a livello di usabilità, un caso su tutti safari: non vedo proprio perché restringere la barra degli indirizzi dove in un 13" o un 15" ci potrebbe star di più della sola prima parte dell'indirizzo di un sito.
Il motivo è semplice: il 90% degli utilizzatori "non avanzati" che stanno entrando nel mondo digitale (finalmente aggiungerei), neanche sa che là sopra c'è da mettere l'indirizzo del sito a cui collegarsi, perché accedono dal loro dispositivo direttamente ad un motore di ricerca (tipicamente Google) con i browser (ora anche con spotlight), e da lì iniziano a navigare seguendo i link.

L'inserimento di un indirizzo web a mano sta diventando pratica minoritaria, quindi tanto vale tenere minimizzata la barra la maggior parte del tempo...

ingwye
12-10-2014, 10:18
Risolto grazie ;)

È successo di nuovo che palle, attivato il trim riavviato e funziona tutto, ho lanciato yasu e spento, al riavvio di nuovo divieto, per caso yasu non è compatibile? :D

ingwye

patanfrana
12-10-2014, 10:53
Perché vi andate a complicare la vita con queste utility? Quando lo capirete che non siete su Windows? :asd:

ingwye
12-10-2014, 11:40
Perché vi andate a complicare la vita con queste utility? Quando lo capirete che non siete su Windows? :asd:
Hai ragione pata! Lo cestino subito ;)

ingwye

pgp
12-10-2014, 13:05
Hai ragione pata! Lo cestino subito ;)

ingwye

So che sembra un comportamento un po opportunista :D ma dopotutto il forum è qui anche per questo: come hai sistemato? L'ultima GM è patchabile con Trim Enbler o Chameleon?
Grazie per l'aiuto Raf, sono nella stessa situazione ma non ho ancora aggiornato, e sono in dubbio se convenga o meno :)


pgp

ingwye
12-10-2014, 13:50
So che sembra un comportamento un po opportunista :D ma dopotutto il forum è qui anche per questo: come hai sistemato? L'ultima GM è patchabile con Trim Enbler o Chameleon?
Grazie per l'aiuto Raf, sono nella stessa situazione ma non ho ancora aggiornato, e sono in dubbio se convenga o meno :)


pgp

Ciao Paolo!

Niente da fare, ho appena patchato con chameleon e si è bloccato di nuovo il disco, inizializzo per l'ennesima volta, per adesso non mi va di provare anche trim enabler. Pensavo fosse yasu..il dubbio rimane :(

ingwye

lovsky
12-10-2014, 14:40
Ragazzi salve, non ho capito una cosa, ma il 16 ottobre verrà reso disponibile per il download l'aggiornamento alla 10.10 o semplicemente verra' reso noto che uscira' la versione finale con possibilita' di download ad esempio la settimana dopo?
grazie

VICIUS
12-10-2014, 15:52
Ciao Paolo!

Niente da fare, ho appena patchato con chameleon e si è bloccato di nuovo il disco, inizializzo per l'ennesima volta, per adesso non mi va di provare anche trim enabler. Pensavo fosse yasu..il dubbio rimane :(

ingwye

Con l'ultima versione di trim enabler non ho avuto nessun problema. Il procedimento però è leggermente diverso. Serve un riavvio in più perché a quanto pare deve prima disabilitare un controllo sui moduli del kernel. Immagino che chameleon, se non è stato ancora aggiornato, salti questo primo passaggio e di conseguenza ci sono problemi durante il boot.

Ragazzi salve, non ho capito una cosa, ma il 16 ottobre verrà reso disponibile per il download l'aggiornamento alla 10.10 o semplicemente verra' reso noto che uscira' la versione finale con possibilita' di download ad esempio la settimana dopo?
grazie

Credo che il 16 rilasceranno direttamente il download sull'app store. Ormai il sistema operativo e piuttosto stabile.

ingwye
12-10-2014, 16:01
Con l'ultima versione di trim enabler non ho avuto nessun problema. Il procedimento però è leggermente diverso. Serve un riavvio in più perché a quanto pare deve prima disabilitare un controllo sui moduli del kernel. Immagino che chameleon, se non è stato ancora aggiornato, salti questo primo passaggio e di conseguenza ci sono problemi durante il boot.


Grazie :)

Faccio quest'altro tentativo :sperem:

edit: Trim abilitato ;)

patanfrana
12-10-2014, 16:11
Con l'ultima versione di trim enabler non ho avuto nessun problema. Il procedimento però è leggermente diverso. Serve un riavvio in più perché a quanto pare deve prima disabilitare un controllo sui moduli del kernel. Immagino che chameleon, se non è stato ancora aggiornato, salti questo primo passaggio e di conseguenza ci sono problemi durante il boot.
In realtà la 0.9.9 di Chameleon è uscita proprio per aggiungere la compatibilità con Yosemite e disabilitare il controllo dei kext da parte del SO. A me in effetti funziona perfettamente dalla beta 4.

ingwye
12-10-2014, 16:15
In realtà la 0.9.9 di Chameleon è uscita proprio per aggiungere la compatibilità con Yosemite e disabilitare il controllo dei kext da parte del SO. A me in effetti funziona perfettamente dalla beta 4.

A me 4 volte su 4 non ha funzionato, proprio non capisco :rolleyes:

Magari è il mio Crucial M4 :boh:

Ps: quando fa il boot hai anche tu la barra di caricamento?

lovsky
12-10-2014, 16:34
Credo che il 16 rilasceranno direttamente il download sull'app store. Ormai il sistema operativo e piuttosto stabile.

Grazie!
Mi fa piacere leggere che notate il SO più reattivo, io sono ancora su un late 2009 27" :old:

RazerXXX
12-10-2014, 16:49
Ieri non avevo un granché da fare, ed ho installato tutti i miei programmi sulla partizione di Yosemite.

Come prestazioni e durata la batteria è sui livelli di Mavericks, non ho notato grosse differenze. Giusto le animazioni sembrano un pelo più reattive, forse anche troppo.

Il nuovo Safari mi piace molto, anche se per qualche strano motivo il benchmark sunspider è lentissimo.

Come interfaccia continuo a preferire Mavericks, l'icona delle cartelle proprio non riesco a sopportarla :stordita:

L'unica incompatibilità finora incontrata è Menubar Rearranger che non funziona, per il resto tutto bene.

gino46
12-10-2014, 17:37
Più lo uso e più mi da l'idea che l'interfaccia grafica stia diventando un giocattolo. Altra cosa, mi chiedo perché esiste ancora il dock, la vista a griglie ad icone a comparsa che le gesture (non ricordo come si chiama) e molto meglio imho.

ceschi
12-10-2014, 18:06
la vista a griglie ad icone a comparsa che le gesture (non ricordo come si chiama) e molto meglio imho.

Sei la prima persona che sento apprezzare il lauchpad, lo odiano e lo reputano inutile tutti! (io uso alfred)


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

patanfrana
12-10-2014, 18:07
A me 4 volte su 4 non ha funzionato, proprio non capisco :rolleyes:

Magari è il mio Crucial M4 :boh:

Ps: quando fa il boot hai anche tu la barra di caricamento?

Strano: io ho un m500 e va benissimo... Prova ad avviare in verbose e mandare al Dev la schermata quando si blocca.

La barra di caricamento è standard di Yosemite al posto del circoletto. ;)

ingwye
12-10-2014, 18:38
Strano: io ho un m500 e va benissimo... Prova ad avviare in verbose e mandare al Dev la schermata quando si blocca.


Ok sarà fatto ;)

Grazie

RazerXXX
12-10-2014, 19:16
Mi sembra di avere temperature medie più basse con Yosemite

Ora con Spotify + FB su Safari + un altro sito su FF sono sui 45°

gino46
12-10-2014, 22:06
Sei la prima persona che sento apprezzare il lauchpad, lo odiano e lo reputano inutile tutti! (io uso alfred)


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


Il launchpad è l'equivalente della griglia a icone di ios, non capisco il motivo per cui lo odiano tutti, per quale motivo è migliore il dock? Che informazioni da in più il dock? Per carità io sono per accontentare tutti, che diano la possibilità di nascondere definitivamente il dock a chi non piace.

patanfrana
12-10-2014, 23:00
Avresti lo stesso risultato di quando MS ha cancellato il tasto Start con Windows 8...

Con la Dock posso tenere le app che più utilizzo a portata di click, mentre con il Launch Center devo andare a cercare come un cretino. Per fortuna c'è anche Spotlight.

VICIUS
12-10-2014, 23:29
Il launchpad è l'equivalente della griglia a icone di ios, non capisco il motivo per cui lo odiano tutti, per quale motivo è migliore il dock? Che informazioni da in più il dock? Per carità io sono per accontentare tutti, che diano la possibilità di nascondere definitivamente il dock a chi non piace.

Odiarlo no. Però su normali mac con mouse e tastiera ci sono modi migliori di lanciare un programma. Il dock è solo uno dei tanti. Mi capita ogni tanto di vedere mio padre usare il suo imac ed ogni volta mi devo trattenere dal strapparmi i capelli. Nel tempo che lui impiega per spostarsi col mouse sul dock, aprire launchpad, scorrere le pagine per cercare l'app che gli serve e cliccare per lanciarla, io potrei aprire una decina di programmi con Alfred.

C'è però una cosa che launchpad fa meglio di tutti gli altri ed è permettere all'utente normale di avere una vista con l'elenco di tutte le applicazioni installate nel sistema indipendentemente da dove queste si trovino.

Il dock è una bestia strana perché non è proprio un semplice launcher. Mostra tutti i programmi in esecuzione ed in alcuni casi ti permette di controllarli direttamente dall'icona. Da accesso alle finestre o programmi minimizzati un po' come la task bar di windows e tramite gli stack ti fa navigare alcune parti del disco senza dover usare il finder.

Launchpad è stato pensato per sostituire solo una delle funzioni del dock. Anche se alcune sue caratteristiche lo possono rendere migliore per utenti meno esperti il fatto che non sia in grado di fare tutto il resto non lo rende una alternativa. Nasconderlo del tutto sarebbe secondo me veramente controproducente e renderebbe il sistema molto difficile da usare.

SuperLory
13-10-2014, 05:27
mela+spazio tutta la vita...

david-1
13-10-2014, 09:51
Il dock è una bestia strana perché non è proprio un semplice launcher. Mostra tutti i programmi in esecuzione ed in alcuni casi ti permette di controllarli direttamente dall'icona. Da accesso alle finestre o programmi minimizzati un po' come la task bar di windows e tramite gli stack ti fa navigare alcune parti del disco senza dover usare il finder.
??
Mi fai un esempio di un programma che puoi contrallare dall'icona???
Lo chiedo per imparare, non è polemica, sia chiaro!

Altra cosa.... sto benedetto Alfred, tutti lo adorano ma.... io l'ho scaricato una volta ma giuro che non c'ho capito na mazza....

Mr_Paulus
13-10-2014, 10:47
??
Mi fai un esempio di un programma che puoi contrallare dall'icona???
Lo chiedo per imparare, non è polemica, sia chiaro!

Altra cosa.... sto benedetto Alfred, tutti lo adorano ma.... io l'ho scaricato una volta ma giuro che non c'ho capito na mazza....

parallels, skype, chrome, itunes ecc..

TheBigBos
13-10-2014, 11:30
Ciao Paolo!

Niente da fare, ho appena patchato con chameleon e si è bloccato di nuovo il disco, inizializzo per l'ennesima volta, per adesso non mi va di provare anche trim enabler. Pensavo fosse yasu..il dubbio rimane :(

ingwye

Chamaleon non me la racconta giusta. Avevo un SSD di marca Kingston che dopo aver abilitato il TRIM ha iniziato a dare problemi. A distanza di qualche mese è morto e l'ho dovuto sostituire con un altro (nuovo di zecca).

Ovviamente poi non l'ho più riabilitato.

VICIUS
13-10-2014, 11:38
??
Mi fai un esempio di un programma che puoi contrallare dall'icona???
Lo chiedo per imparare, non è polemica, sia chiaro!
Quando clicchi col tasto destro sull'icona di alcuni programmi, oltre alle classiche Apri e Opzioni, trovi a disposizione delle funzioni in più. C'è chi come iTunes fa il minimo mettendo play/pause, stelline e la lista dei brani ascoltati di recente. Altri si sforzano un po' come Fusion che ti da accesso ad alcune cose della vm in esecuzione.

A volte c'è chi ti da la possibilità di creare anche delle droplet come Transmit ed in quei casi scatta l'applauso per gli autori. Trascinare la foto appena scaricata dalla lista dei download di Safari direttamente sull'icona nel dock e vedere Transmit aprirsi minimizzato, selezionare il giusto bookmark, eseguire il login, spostarsi nella cartella corretta, fare l'upload e chiudersi da solo una volta terminato non ha prezzo. :D

Altra cosa.... sto benedetto Alfred, tutti lo adorano ma.... io l'ho scaricato una volta ma giuro che non c'ho capito na mazza....
Fare un elenco di tutto quello che si può fare con Alfred è impossibile. Specialmente se si ha il power pack che lo rende di fatto programmabile tramite i workflow. Spotlight è fantastico per cercare file ed altro però quello che puoi fare una volta trovato quello che cercavi è limitato. Alfred invece ti da carta praticamente carta bianca su quello che puoi cercare e fare.

Puoi cercare un pdf che non ricordi dove sia ed aggiungerlo al buffer, poi navigare il disco fino ad arrivare ad una cartella con alcuni file doc ed aggiungerli tutti allo stesso buffer di prima ed in fine dirgli di creare una nuova email cercando il destinatario tra quelli presenti nella tua rubrica. Dopo pochi secondi hai Mail aperto con i file allegati ed il campo destinatario compilato.

Donagh
13-10-2014, 12:16
io uso la cartella applicazioni sul dock molto piu rapita e immediata

il launcher l ho levato di base come gli avvisi e altri desktop

patanfrana
13-10-2014, 12:48
Chamaleon non me la racconta giusta. Avevo un SSD di marca Kingston che dopo aver abilitato il TRIM ha iniziato a dare problemi. A distanza di qualche mese è morto e l'ho dovuto sostituire con un altro (nuovo di zecca).



Ovviamente poi non l'ho più riabilitato.

Chameleon come Trim Enabler non possono danneggiare i dischi.

io uso la cartella applicazioni sul dock molto piu rapita e immediata



il launcher l ho levato di base come gli avvisi e altri desktop

Rapida se hai o usi 4 app in croce, altrimenti è uno spreco di tempo rispetto a digitare le prime 3 lettere di una app (o di qualunque altra cosa cerchi).

Sulle notifiche è soggettivo: se spesso lasci il Mac acceso e ti assenti, è comodo avere un'anteprima cronologica di ciò che è accaduto.

Desktop multipli, come sopra, sono inutili solo se lavori in "monotasking".

Donagh
13-10-2014, 13:26
Chameleon come Trim Enabler non possono danneggiare i dischi.



Rapida se hai o usi 4 app in croce, altrimenti è uno spreco di tempo rispetto a digitare le prime 3 lettere di una app (o di qualunque altra cosa cerchi).

Sulle notifiche è soggettivo: se spesso lasci il Mac acceso e ti assenti, è comodo avere un'anteprima cronologica di ciò che è accaduto.

Desktop multipli, come sopra, sono inutili solo se lavori in "monotasking".

è vero alla fine ho solo quelle 7-8 app che uso, conto aprendola 8 file da 11 icone in totale.... il mio mac è sempre acceso e mi assento ovviamente ma nel mio caso non trovo utili le notifiche visto che le mail nuove le vedo in rosso sull icona di mail...

RazerXXX
13-10-2014, 13:45
Aggiornato dalla beta 5 alla Golden 3, non ho notato particolari differenze.

C'è ancora qualcosa da smussare qua e là

TheBigBos
13-10-2014, 15:46
Avresti lo stesso risultato di quando MS ha cancellato il tasto Start con Windows 8...

Con la Dock posso tenere le app che più utilizzo a portata di click, mentre con il Launch Center devo andare a cercare come un cretino. Per fortuna c'è anche Spotlight.

Spotlight su Yosemite è stato veramente realizzato in maniera eccezionale. Semplicemente lo adoro!

Chameleon come Trim Enabler non possono danneggiare i dischi.


Si assolutamente, credo sia stata una pura coincidenza. :-)

TheBigBos
13-10-2014, 18:04
Qualcuno hai mai sperimentato questo tipo di glitch grafico ? Yosemite Beta 5 Macbook Pro Retina 15

http://i.imgur.com/XFKOgiel.jpg

nekromantik
13-10-2014, 19:59
Chamaleon non me la racconta giusta. Avevo un SSD di marca Kingston che dopo aver abilitato il TRIM ha iniziato a dare problemi. A distanza di qualche mese è morto e l'ho dovuto sostituire con un altro (nuovo di zecca).

Ovviamente poi non l'ho più riabilitato.

Ma scusate, le nuove SSD non hanno il garbage collection abilitato già via firmware?

Perché attivare il trim?

TheBigBos
13-10-2014, 20:04
Ma scusate, le nuove SSD non hanno il garbage collection abilitato già via firmware?

Perché attivare il trim?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2271782

david-1
13-10-2014, 21:28
Fare un elenco di tutto quello che si può fare con Alfred è impossibile. Specialmente se si ha il power pack che lo rende di fatto programmabile tramite i workflow. Spotlight è fantastico per cercare file ed altro però quello che puoi fare una volta trovato quello che cercavi è limitato. Alfred invece ti da carta praticamente carta bianca su quello che puoi cercare e fare.

Puoi cercare un pdf che non ricordi dove sia ed aggiungerlo al buffer, poi navigare il disco fino ad arrivare ad una cartella con alcuni file doc ed aggiungerli tutti allo stesso buffer di prima ed in fine dirgli di creare una nuova email cercando il destinatario tra quelli presenti nella tua rubrica. Dopo pochi secondi hai Mail aperto con i file allegati ed il campo destinatario compilato.
Grzie della spiegazione ma.... come diavolo si usa! E' quello che non ho capito, quello che fa ero riuscito ad intuirlo leggendo sul web

RazerXXX
13-10-2014, 22:15
Qualcuno hai mai sperimentato questo tipo di glitch grafico ? Yosemite Beta 5 Macbook Pro Retina 15

http://i.imgur.com/XFKOgiel.jpg

Si io ieri, mi è comparso all'improvviso. Ho avuto un paio di glitch sia su safari che sul finder.

ceschi
13-10-2014, 22:38
Grzie della spiegazione ma.... come diavolo si usa! E' quello che non ho capito, quello che fa ero riuscito ad intuirlo leggendo sul web

È semplice, premi alt e barra di spazio e digiti, le prime lettere del nome di un'applicazione, dei numeri per fare i calcoli, > per eseguire un comando da terminale, Google seguito da quello che vuoi cercare, le prime lettere di clip Board per accedere alla lista degli appunti, le lettere del nome di un contatto etc
(io mi riferisco alla versione con il powerpack)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

keroro.90
13-10-2014, 23:45
Qualcuno hai mai sperimentato questo tipo di glitch grafico ? Yosemite Beta 5 Macbook Pro Retina 15

http://i.imgur.com/XFKOgiel.jpg

no.....

AnonimoVeneziano
14-10-2014, 09:35
Si io ieri, mi è comparso all'improvviso. Ho avuto un paio di glitch sia su safari che sul finder.

http://bugreport.apple.com

Due casi sono sufficienti :)

RazerXXX
14-10-2014, 18:30
E' uscita la beta 6 :)

Donagh
14-10-2014, 18:55
E' uscita la beta 6 :)

che strano ho usato "il redemption code" per la beta 4 e ora mi dice che ho gia usato il codice (mettendo quello nuovo) e non me la fa prendere...

RazerXXX
14-10-2014, 19:05
che strano ho usato "il redemption code" per la beta 4 e ora mi dice che ho gia usato il codice (mettendo quello nuovo) e non me la fa prendere...

Non ti basta aggiornare su App Store?

Donagh
14-10-2014, 20:13
Non ti basta aggiornare su App Store?

no non lo vedo bo! e rimene l opzione "scarica" della beta 4.. come se non avesse capito che è installata...

TheBigBos
15-10-2014, 08:45
http://bugreport.apple.com

Due casi sono sufficienti :)

Grazie per aver postato il link ho proceduto a segnarlarlo.

RazerXXX
15-10-2014, 14:39
no non lo vedo bo! e rimene l opzione "scarica" della beta 4.. come se non avesse capito che è installata...

Possibile

Ad esempio io ho installato la beta 1, fatto gli aggiornamenti fino alla beta 5, installato la golden master e ieri mi ha segnalato l'aggiornamento alla beta 6 (che tra l'altro ho anche fatto)

Sono sorpreso dal fatto che tutto ancora funzioni :D

hwutente
16-10-2014, 10:51
visto che probabilmente oggi verra' rilasciato yosemite, si sa già la procedura per fare un'installazione pulita?

AlexSwitch
16-10-2014, 11:26
Semplice... fai un backup di Time Machine prima di aggiornare; poi avvii il tuo Mac in " recovery mode " e da li formatti la partizione di OS X Mavericks; successivamente ti scarichi l'aggiornamento di Yosemite sulla partizione appena formattata e poi recuperi i tuoi dati dall'ultimo backup di TM.

hwutente
16-10-2014, 13:00
Semplice... fai un backup di Time Machine prima di aggiornare; poi avvii il tuo Mac in " recovery mode " e da li formatti la partizione di OS X Mavericks; successivamente ti scarichi l'aggiornamento di Yosemite sulla partizione appena formattata e poi recuperi i tuoi dati dall'ultimo backup di TM.

ma non dovrei mettere yosemite su una pen drive prima di formattare?

Buffus
16-10-2014, 13:09
si infatti puoi anche fare così:
crei una usb bootable, avvii il sistema da li e quindi formatti/installi

bigwillystyle
16-10-2014, 13:19
Certo che da recovery prima che la scarica tutta...

ingwye
16-10-2014, 16:53
Certo che da recovery prima che la scarica tutta...

Infatti io utilizzo un hdd firewire ;)

Fabryzius
16-10-2014, 17:16
Ma si può fare il backup con Time Machine sull'hardisk locale ?

ingwye
16-10-2014, 17:34
Ma si può fare il backup con Time Machine sull'hardisk locale ?

Se partizionato si :)

RazerXXX
16-10-2014, 18:36
Hanno confermato che Yosemite esce oggi :D

hwutente
16-10-2014, 19:07
sull'app store non e' ancora presente

bigwillystyle
16-10-2014, 19:17
Infatti io utilizzo un hdd firewire ;)


E che c'entra scusa? Il download e dai server Apple che in questi caso è sempre intasato è lento per Mavericks ci ho messo 11 ore

RazerXXX
16-10-2014, 19:20
E che c'entra scusa? Il download e dai server Apple che in questi caso è sempre intasato è lento per Mavericks ci ho messo 11 ore

Probabilmente pensava tu ti riferissi al ripristino del backup con Time Machine

axelv
16-10-2014, 19:23
sull'app store non e' ancora presente
Hanno detto "today" non "now".

ingwye
16-10-2014, 19:44
E che c'entra scusa? Il download e dai server Apple che in questi caso è sempre intasato è lento per Mavericks ci ho messo 11 ore

Appunto, una volta scaricato, backup con time machine ed eventuale ripristino da hdd firewire, almeno io cosi faccio per non scaricarlo di nuovo :)

ingwye
16-10-2014, 19:44
Probabilmente pensava tu ti riferissi al ripristino del backup con Time Machine

Esatto :D

gianmarco_roma
16-10-2014, 21:20
un'informazione, ora come ora ho installato Mavericks ed ho seguito un backup sul mio hd esterno con time machine in vista dell'installazione di Yosemite.
Volevo chiedervi come devo procedere per il ripristino del backup;
mi spiego meglio, quando vado a fare l'installazione di yosemite ovviamente perdo tutti i dati presenti sull'hard disk del mac che però ho salvato nel backup di time machine. Una volta installato Yosemite, andando in time machine e facendo "ripristina backup" mi reinstalla un'altra volta mavericks con tutti i dati annessi?

ceschi
16-10-2014, 21:24
Te lo chiede se hai backup da ripristinare e poi c'è assistente migrazione

Ma se aggiorni, non devi ripristinare nulla, perché siete tutti fissati con le installazioni pulite? Osx si aggiorna senza problemi

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

gianmarco_roma
16-10-2014, 21:27
Te lo chiede se hai backup da ripristinare e poi c'è assistente migrazione

Ma se aggiorni, non devi ripristinare nulla, perché siete tutti fissati con le installazioni pulite? Osx si aggiorna senza problemi

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

no no infatti non voglio fare un'installazione pulita. Voglio installare Yosemite e far sì che resti tutto così com'è, programmi, file e quant'altro.
Basta che vado sull'appstore e aggiorno?

Gu1b0
16-10-2014, 21:53
Voi cosa consigliate?
Upgrade o installazione pulita?

san80d
16-10-2014, 21:55
no no infatti non voglio fare un'installazione pulita. Voglio installare Yosemite e far sì che resti tutto così com'è, programmi, file e quant'altro.
Basta che vado sull'appstore e aggiorno?
se non fai l'installazione da zero ti basta aggiornare e sei a posto

Voi cosa consigliate?
Upgrade o installazione pulita?
io faro' l'installazione da zero

pierodj
16-10-2014, 21:56
ma sullo store ancora nulla?
con Lion mi ricordo che era stato reso scaricabile poco dopo :mbe:

RazerXXX
16-10-2014, 22:00
ma sullo store ancora nulla?
con Lion mi ricordo che era stato reso scaricabile poco dopo :mbe:

Ho letto che alcuni con la GM (quindi developer) stanno già scaricando Yosemite

san80d
16-10-2014, 22:14
intanto mavericks e' stato tolto dall'app store

*sasha ITALIA*
16-10-2014, 22:15
Eccolo!


https://itunes.apple.com/us/app/os-x-yosemite/id915041082?mt=12

RazerXXX
16-10-2014, 22:17
Eccolo!


https://itunes.apple.com/us/app/os-x-yosemite/id915041082?mt=12

Si ma ancora non si può scaricare

san80d
16-10-2014, 22:18
per adesso non parte

deggungombo
16-10-2014, 22:22
per adesso non partequoto

RazerXXX
16-10-2014, 22:32
Adesso scarica :D :D :D

msangi
16-10-2014, 22:34
A me è appena partito ma è lentissimo

san80d
16-10-2014, 22:36
Adesso scarica :D :D :D

all'attacco :D

gianmarco_roma
16-10-2014, 22:36
io spero solo che non sia pieno di bug come la prima release di mavericks

pierodj
16-10-2014, 22:38
in download, 1h e 25 minuti rimanenti, se ne parlerà domani :sofico:

hwutente
16-10-2014, 22:44
in download, 1h e 25 minuti rimanenti, se ne parlerà domani :sofico:

se lo si interrompe domani riparte da zero o continua da dove lo si lascia? a me attualmente ha scaricato 650mb di 5gb

emax81
16-10-2014, 22:46
vai di download....

https://farm6.staticflickr.com/5607/15365980608_40d041e5d1_c.jpg

:D

Red_Star
16-10-2014, 22:53
Come consigliate di procedere, formattone e poi ?

Art83
17-10-2014, 00:03
ragazzi, sapete come creare una chiavetta usb con installer??

la procedura come dovrebbe essere?

grazie!

Simone C
17-10-2014, 00:40
Non ho seguito molto questo 10.10, avete esperienze di come gira su un iMac 24" early 2008 ? Grazie.

MetalDetector
17-10-2014, 00:41
ragazzi, sapete come creare una chiavetta usb con installer??

la procedura come dovrebbe essere?

grazie!

Iscritto e up per questo post, sarei interessato anch'io :)

Ho un MB Pro Retina 15'' da un mesetto ma penso che una installazione pulita sia meglio, che ne dite? Grazie in anticipo!

hwutente
17-10-2014, 00:42
Iscritto e up per questo post, sarei interessato anch'io :)

Ho un MB Pro Retina 15'' da un mesetto ma penso che una installazione pulita sia meglio, che ne dite? Grazie in anticipo!

secondo me puoi andare con il solo aggiornamento

Donagh
17-10-2014, 01:33
un'informazione, ora come ora ho installato Mavericks ed ho seguito un backup sul mio hd esterno con time machine in vista dell'installazione di Yosemite.
Volevo chiedervi come devo procedere per il ripristino del backup;
mi spiego meglio, quando vado a fare l'installazione di yosemite ovviamente perdo tutti i dati presenti sull'hard disk del mac che però ho salvato nel backup di time machine. Una volta installato Yosemite, andando in time machine e facendo "ripristina backup" mi reinstalla un'altra volta mavericks con tutti i dati annessi?

e perche dovresti perdere i dati dell hd?
non si perde nulla a meno che non formatti..
i documenti li troverai nel solito posto i download pure il desktop anche..
se pensi che io da lion butto cose su cose e mai ho fatto backup o mi si sono spariti files...

quando si installa un sistema operativo apple nuovo sopra un altro non si perde nulla...

ceschi
17-10-2014, 06:33
Problemi? Incompatibilità? Forza con i commenti 😁

Io aggiornerò, come ho sempre fatto è nel caso di problemi formatto, per me è un pò assurda sta mania dell'installazione pulita a tutti i costi

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

deggungombo
17-10-2014, 06:41
ragazzi, sapete come creare una chiavetta usb con installer??



la procedura come dovrebbe essere?



grazie!


La procedura che preferisco è quella via terminale, ti fa creare una usb bootabile con l'intero contenuto del sistema operativo senza bisogno di scaricare altro durante l'installazione. la trovi al primo post della discussione ufficiale di Mavericks (sono identiche, basta sostituire "mavericks" con "yosemite" all'interno del comando).

La trovi anche qua:
http://osxdaily.com/2014/10/16/make-os-x-yosemite-boot-install-drive/

Eress
17-10-2014, 06:53
per me è un pò assurda sta mania dell'installazione pulita a tutti i costi
Su questo sono d'accordo.

Apple_81
17-10-2014, 07:02
appena finito di installare ... perfetto !!!

arenavsore
17-10-2014, 07:21
Se qualcuno mi conferma che parallels desktop 9 è compatibile aggiorno, altrimenti aspetto :ciapet:

Petrella
17-10-2014, 07:51
Chi usa office sa dirmi se ci sono problemi di compatibilità?

Idem per dropbox (ma penso che ci sia l'aggiornamento da fare).

AlexSwitch
17-10-2014, 08:00
Chi ha già installato Yosemite, può cortesemente dirmi che versione è? Io ho la beta 6, installata il 14 ottobre, ma dallo store non ho l'aggiornamento alla versione ufficiale.... :confused:

bigwillystyle
17-10-2014, 08:03
PenDrive da 8 o 16GB

deggungombo
17-10-2014, 08:19
PenDrive da 8 o 16GBnonostante il link qua sopra dica 16, penso che la dimensione sufficiente sia 8.
non ho ancora fatto la prova.

Nabucodonosor86
17-10-2014, 08:29
Che differenza c'è tra l'aggiornamento e il formattone?
Nel senso.. Ho poca esperienza su Mac (lo ho da un annetto e purtroppo non posso usarlo per motivi lavorativi, quindi lo uso solo per svago).
Se avessi aggiornato un sistema Win, non avrei avuto dubbi: format e si rimette su tutto da zero. Ma con il Mac è conveniente farlo?

Schum4k3r
17-10-2014, 08:29
Chi ha già installato Yosemite, può cortesemente dirmi che versione è? Io ho la beta 6, installata il 14 ottobre, ma dallo store non ho l'aggiornamento alla versione ufficiale.... :confused:

Anche io beta 6, nessun aggiornamento disponibile (salvo le varie app iWork, iPhoto, iMovie ed iTunes).

Apple_81
17-10-2014, 08:32
non riesco ad abilitare il login automatico all'avvio ... mi aiutate a capire il perché ?

in opzione login ... login automatico non è selezionabile !
grazie

AlexSwitch
17-10-2014, 08:44
Anche io beta 6, nessun aggiornamento disponibile (salvo le varie app iWork, iPhoto, iMovie ed iTunes).

Però ho notato che si può scaricare dallo store come applicazione....

Anarchia_92
17-10-2014, 08:48
Ragazzi avrei bisogno di un aiuto.. ieri ho provato ad aggiornare ma durante l'installazione qualche cosa è andato storto e ora non riesco ad avviare più il mac.

Premetto che ho attivato il FileVault su tutto l'hard disk e che sto usando un hard disk esterno con un backup per farlo partire..

Ho scaricato Yosemite anche su questo hard disk esterno e ho provato ad installarlo sul Macintosh HD ma resta ferma l'installazione proprio all'inizio... "Installo su 'Macintosh HD' .... tempo rimasto: 18 minuti circa" e da li non si muove..

Ora vorrei sapere c'è un modo per disattivare il filevault dall'hd principale (avendo la password) e installare tutto come nuovo? io sono proprio fermo :/

Qualcuno mi aiuti cortesemente, grazie.

bigwillystyle
17-10-2014, 08:51
nonostante il link qua sopra dica 16, penso che la dimensione sufficiente sia 8.
non ho ancora fatto la prova.

Grazie ho letto dopo nei commenti in basso meno male la 16 gb e piena di cartoni del piccolo........

Apple_81
17-10-2014, 08:51
era attivo FileVault ... disabilitato !
ma voi l'usate ? :confused: io non ho capito bene a cosa serve !

bigwillystyle
17-10-2014, 08:52
Però ho notato che si può scaricare dallo store come applicazione....

Vai di scarico e poi appena finito dovrebbe partire in automatico l'installazione e ti chiede se aggiornare o cancellare tutto.

bigwillystyle
17-10-2014, 08:53
non riesco ad abilitare il login automatico all'avvio ... mi aiutate a capire il perché ?

in opzione login ... login automatico non è selezionabile !
grazie

Mi sembra che lo stesso problema cera sulle beta non ricordo bene.

P.S. mi fai uno screenshot delle preferenze generali per favore?

Gemini77
17-10-2014, 08:53
Anche io beta 6, nessun aggiornamento disponibile (salvo le varie app iWork, iPhoto, iMovie ed iTunes).

se è come per la GM, dallo store scaricate "OS X Yosemite" da zero :sofico:

AlexSwitch
17-10-2014, 09:01
Vai di scarico e poi appena finito dovrebbe partire in automatico l'installazione e ti chiede se aggiornare o cancellare tutto.

Ok grazie... :)

Apple_81
17-10-2014, 09:09
Mi sembra che lo stesso problema cera sulle beta non ricordo bene.

P.S. mi fai uno screenshot delle preferenze generali per favore?

http://i60.tinypic.com/mmsweq.jpg

volevi questo ?

comunque ho risolto era il FileVault attivo ... NESSUN BUG !

ceschi
17-10-2014, 09:11
Che differenza c'è tra l'aggiornamento e il formattone?
Nel senso.. Ho poca esperienza su Mac (lo ho da un annetto e purtroppo non posso usarlo per motivi lavorativi, quindi lo uso solo per svago).
Se avessi aggiornato un sistema Win, non avrei avuto dubbi: format e si rimette su tutto da zero. Ma con il Mac è conveniente farlo?

Per me no, nel senso la mia idea è che conviene aggiornare, in poco tempo hai di nuovo il tuo sistema funzionante, se poi si notano problemi, si fa sempre in tempo a formattare

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

bigwillystyle
17-10-2014, 09:21
http://i60.tinypic.com/mmsweq.jpg

volevi questo ?

comunque ho risolto era il FileVault attivo ... NESSUN BUG !

Grazie volevo proprio quella delle generale per vedere se ce il pulsante handoff

ceschi
17-10-2014, 09:24
Qualcuno che ha aggiornato mi conferma che funziona virtualbox? Grazie

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Milo91
17-10-2014, 09:27
Sto provando a scaricare ma non mi fa partire il download!

Qualcuno ha problemi? magari sono i server momentaneamente pieni

bigwillystyle
17-10-2014, 09:28
io ho iniziato il download dalle 08:30 e mi manca ancora 1 gb circa

Petrella
17-10-2014, 09:33
Scaricato e installato nel giro di un'ora...

Bello, mi piace molto. Sono d'accordo con chi dice che dopo si fa sempre in tempo a formattare...

Ora posso attivare iCloud drive anche sugli altri Device...

AlexSwitch
17-10-2014, 09:36
Sto provando a scaricare ma non mi fa partire il download!

Qualcuno ha problemi? magari sono i server momentaneamente pieni

Server intasati abbestia... Tenendo conto che oltre a Yosemite ci sono diverse applicazioni da aggiornare ( iPhoto, Aperture, iWork, iMovie... ). Io scaricherò la versione finale per rimpiazzare la beta lunedì, visto che questo weekend sono fuori città... :)

bigwillystyle
17-10-2014, 09:49
Ragazzi ma che voi sappiate con "in famiglia" si condivide anche la musica di iTunes Match?

bigwillystyle
17-10-2014, 09:55
Server intasati abbestia... Tenendo conto che oltre a Yosemite ci sono diverse applicazioni da aggiornare ( iPhoto, Aperture, iWork, iMovie... ). Io scaricherò la versione finale per rimpiazzare la beta lunedì, visto che questo weekend sono fuori città... :)

Si ma lunedì ci sara iOS 8.1 fallo prima delle 19:00 ora italiana.

P.S. Ho preso una tua foto ed adesso è il mio sfondo la "scrapped" e bellissima.

Kianor
17-10-2014, 09:57
Aggiornato correttamente ma non mi funzionano affatto le telefonate ricevute dall'iphone. Con iPad nessun problema, posso effettuare e ricevere telefonate, ma su Yosemite non funziona per nulla. Da fisso "ERRORE DI CHIAMATA".

GG