PDA

View Full Version : OS X 10.10


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19

RazerXXX
24-07-2014, 22:27
Ma hanno tolto il pulsante per la modalità a tutto schermo? :mbe:

bigwillystyle
24-07-2014, 22:31
Risolto finalmente , domanda ma se lo salvo sul 2 hd e lo lancio per installarlo sul disco primario mi permette di piallare tutto visto che avevo un problemino con Mavericks?

Silverfreak
24-07-2014, 22:47
In download pure io...speriamo si installi bene stavolta :D

bigwillystyle
24-07-2014, 22:51
In download pure io...speriamo si installi bene stavolta :D


Che problema hai avuto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SuperLory
25-07-2014, 05:40
Ma hanno tolto il pulsante per la modalità a tutto schermo? :mbe:

il pulsante verde adesso fa da schermo intero mi pare di aver letto

qualcuno lo ha provato su un portatile e puo' testarne la batteria ?

keroro.90
25-07-2014, 09:02
come va?....a me va malissimo.....lo ho messo aggiornando una partizione dove avevo maverick...ma è scatossissimo....tutte la opzioni grafiche vanno a scatti....e safari non si apre nemmeno...tutto lentissimo....

AlexSwitch
25-07-2014, 09:16
Che Mac stai usando?

keroro.90
25-07-2014, 09:24
MB pro late 2009....mavericks girava senza problemi....mai avuto un calo cosi brusco passando da un sistema operativo al successivo...

axelv
25-07-2014, 09:29
Ma per abilitare il trim in yosemite? Chameleon SSD non funziona...

nekromantik
25-07-2014, 10:39
Nessuno posta qualche impressione?

AlexSwitch
25-07-2014, 10:48
Appena sarà finito il download e l'installazione posterò le mie prime impressioni.... :)

keroro.90
25-07-2014, 11:02
Reinstallato e sembra andare decisamente molto meglio.....
Impressioni dopo 2h di uso...
Safari 8, molto bello e funzionale.
La gestione batteria sembra leggermente migliorata
Bello l'effetto trasparenza, lo stile è ora molto simile a quello di iOS.
Launchpad un pò affatticatto e poco reattivo.
Problemi di stabilità grossi non ne ho notati per il momento.

bigwillystyle
25-07-2014, 11:42
Io sto installando su usb ma ci sta mettendo una vita appena posso scriverò le mie impressioni ma se i programmi che uso di frequente funzionano lo istallo su Ssd


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RazerXXX
25-07-2014, 12:44
L'ho usato 5 minuti, le app non mi si aprivano, ho avuto un paio di artefatti

Tornato subito a Mavericks

leo esperanza
25-07-2014, 13:03
insomma come va?:)

B3rt
25-07-2014, 13:16
Anch'io ho potuto provarlo per 5 minuti...la prima impressione aprendo promemoria e note insieme é che tutto quel bianco uccida gli occhi!
Ah mi é appena arrivata la mail da apple che mi comunica che la beta é disponibile XD


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

bigwillystyle
25-07-2014, 13:26
Anch'io ho potuto provarlo per 5 minuti...la prima impressione aprendo promemoria e note insieme é che tutto quel bianco uccida gli occhi!
Ah mi é appena arrivata la mail da apple che mi comunica che la beta é disponibile XD


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk


Anche a me


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RazerXXX
25-07-2014, 13:26
insomma come va?:)

Fatti un favore, non installarlo

keroro.90
25-07-2014, 13:27
L'ho usato 5 minuti, le app non mi si aprivano, ho avuto un paio di artefatti

Tornato subito a Mavericks

a me è successo cosi con la dp4 (che non dovrebbe diferire poi molto dalla pubblic beta)..poi ho meso la pubblic beta e va benone...nessun artefatto o app che non si aprono....

AlexSwitch
25-07-2014, 13:37
Appena sarà finito il download e l'installazione posterò le mie prime impressioni.... :)

Installato.... Installazione relativamente veloce, dei 21 minuti previsti, effettivamente ne saranno trascorsi poco più di 15...
Per il momento sembra funzionare tutto in maniera abbastanza fluida e senza grossi problemi. Riscontrati glitch grafici in qualche pannello delle preferenze di sistema ( gestione network ) e qualche noia con Java... Ho installato la versione beta 8.20, l'unica compatibile con Yosemite, ma all'avvio mi spunta sempre fuori l'avviso di incompatibilità....
Tornando alle noie di grafica, sul desktop e dock, non mi vengono visualizzate le icone di alcune cartelle sul primo e quelle di applicazioni, utility e documenti sul secondo; il problema persiste anche dopo il riavvio del sistema ( qualche soluzione )?? Il problema delle missing icon si ripresenta anche nella cartella applicazioni e in alcune sottocartelle.....
Safari: molto veloce e stiloso; tutti i preferiti e le impostazioni sono state importate correttamente. Anche le estensioni, disattivate al momento dell'installazione, una volta riattivate, sembra che non diano problemi ( Adblock e ClickToFlash ).
Thunderbird si avvia correttamente e non presenta problemi di grafica ( essendo scritto con codice " vecchio " non sfrutta l'effetto traslucido dei menù e finestre ).
Più tardi aggiornerò iTunes e proverò il comportamento di Aperture e Lightroom.

Per il momento è tutto.

TheGreatEscape
25-07-2014, 14:33
Buongiorno.
L'ho appena installato anche io.
Nel complesso lo trovo abbastanza fluido.
Però, siccome lo uso principalmente per lavoro, credo aspetterò almeno 6 mesi prima del passaggio definitivo.

david-1
25-07-2014, 14:41
Ma per abilitare il trim in yosemite? Chameleon SSD non funziona...

mmmm...... Sentite pó, io non ho bem capito cosa sia sto beato TRIM..... Secondo voi il MacBook Air mid2013 con mavericks lo avrà attivato????? A che serve?

AlexSwitch
25-07-2014, 14:42
Aggiornato anche iTunes alla versione 12.0.0... Per il momento è solo in inglese e stop... Sono state riorganizzate le varie sezioni in maniera più razionale con un menu dedicato a musica, video, store, podcast, etc... iTunes Radio ancora non disponibile per noi italiani... Per attivare il miniplayer al posto dell'icona dedicata sulla versione precedente ora bisogna cliccare sulla miniatura accanto alla barra di scorrimento del brano in riproduzione. Purtroppo, cosa molto fastidiosa, la finestra principale rimane aperta quando si attiva il miniplayer e va quindi chiusa con il pulsante rosso...
Altra cosa che ho notato, provando ad aprire Aperture, è che ora i servizi di localizzazione ( sistema ) sono integrati a fondo nell'OS e non possono essere disabilitati eccetto per i suggerimenti di Spotlight. Ciò comporta che per software, come Aperture per esempio o il Feedback Assistant, che non supportano tutte le lingue installate in OS X come l'Italiano, il sistema passerà a quella successiva in lista e supportata dall'applicazione ( nel mio caso il francese ). Quindi bisognerà modificare la lista delle lingue supportate nel pannello delle preferenze per evitare di avere a che fare con idiomi sconosciuti....

xgeorge79
25-07-2014, 15:06
Per essere una beta (ricordiamolo sempre, BETA) è piacevolmente reattivo e stabile.
È comunque evidente che ci siano ancora un bel po' di cose da limare e rivedere.
Montato su un Samsung SSD Pro e con discreta quantità di RAM (16GB), processore i7.
Mi pare comunque che lo sviluppo sia a buon punto, almeno a giudicare da questa beta pubblica così sembra.

The_ouroboros
25-07-2014, 15:19
mmmm...... Sentite pó, io non ho bem capito cosa sia sto beato TRIM..... Secondo voi il MacBook Air mid2013 con mavericks lo avrà attivato????? A che serve?

Comando che rende disponibili le celle dell'SSD che sono state cancellate

patanfrana
25-07-2014, 15:21
Il trim si attiva con Chameleon e un paio di comandi da terminale. Chiedete al dev sul thread degli SSD.

nekromantik
25-07-2014, 16:32
mmmm...... Sentite pó, io non ho bem capito cosa sia sto beato TRIM..... Secondo voi il MacBook Air mid2013 con mavericks lo avrà attivato????? A che serve?

Sui computer Apple con SSD il trim è attivato di default (esempio nei macbook air).
Lo si attiva con applicazioni esterne unicamente quando viene installata una SSD non prevista originariamente da Apple (ad esempio su un Macbook pro 2011).

Comunque, per chi ha installato autonomamente una SSD, con Chameleon BETA il trim dovrebbe attivarsi anche su Yosemite.

bigwillystyle
25-07-2014, 16:42
Ma è normale che su usb 2.0 ci mette una vita ad installare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

The_ouroboros
25-07-2014, 16:46
Ma è normale che su usb 2.0 ci mette una vita ad installare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

si!

TheGreatEscape
25-07-2014, 17:41
Ma è normale che su usb 2.0 ci mette una vita ad installare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Conviene fare un partizione su HD interno, quelli esterni sono troppo lenti.

Silverfreak
25-07-2014, 17:55
Che problema hai avuto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avevo provato le prime DP e si bloccava l'installazione... questa volta ha funzionato ma nel launchpad ho sta roba qua :mbe: :mbe:

http://i6.minus.com/jbhyOLXpwhEfMP.png

Ottimo direi :muro:

bigwillystyle
25-07-2014, 17:58
appena installato , volevo metterlo al posto di Mavericks ma ha fatto upgrade e fino ad ora è perfetto nessun problema ne hardware ne software.

bigwillystyle
25-07-2014, 18:32
il pulsante verde adesso fa da schermo intero mi pare di aver letto

qualcuno lo ha provato su un portatile e puo' testarne la batteria ?

Confermo il tasto o pallino verde fa da comando per schermo intero , sto caricando il mac a palla e ti aggiorno.

Comunque adesso ho risolto alcuni problemi con il mac infatti non mi faceva partizione l'harddisk da boot camp ora si , la velocità e migliorata nello aprire i vari programmi o tab , l'utilizzo di ram e calato drasticamente prima usando i miei soliti programmi stavo sempre su 12/14 giga adesso sto sotto i 10.

forse trovato il primo "bug" su Safari se si aprono più finestre la barra dei preferiti sparisce.

keroro.90
25-07-2014, 19:14
Confermo il tasto o pallino verde fa da comando per schermo intero , sto caricando il mac a palla e ti aggiorno.

Comunque adesso ho risolto alcuni problemi con il mac infatti non mi faceva partizione l'harddisk da boot camp ora si , la velocità e migliorata nello aprire i vari programmi o tab , l'utilizzo di ram e calato drasticamente prima usando i miei soliti programmi stavo sempre su 12/14 giga adesso sto sotto i 10.

forse trovato il primo "bug" su Safari se si aprono più finestre la barra dei preferiti sparisce.

no a me safari non ha questo problema.....

leo esperanza
25-07-2014, 19:52
Fatti un favore, non installarlo

infatti al momento non lo installo.:D

bigwillystyle
25-07-2014, 20:14
Itunes Match , dopo aggiornamento alla versione 12 , funziona regolarmente anzi il match delle canzoni è molto più veloce.
Ma cè da abituarsi alla disposizione dei menu diversa.

bagnino89
25-07-2014, 20:29
La vecchia funzione del tasto verde si ottiene con Alt+click...

Silverfreak
25-07-2014, 21:09
Ripristinato Mavericks... aspetto la release finale vah :asd:

Mr_Paulus
25-07-2014, 21:26
io ce l'ho in una partizione dalla dp3, la uso la sera quando cazzeggio su internet, per ora mi trovo bene a parte qualche scatto e qualche piccolo bug grafico..

itunes 12 è una figata.

bigwillystyle
25-07-2014, 21:34
La vecchia funzione del tasto verde si ottiene con Alt+click...

Grazie

niky89
25-07-2014, 22:08
Salve a tutti ho installato Yosemite (l'open Beta) dopo aver fatto un backup tramite Time Machine, installato e per funzionare funzionava, poi ho scaricato l'ultimo aggiornamento che comprendeva iTunes 12 e provato ad attivare il Trim tramite Chameleon SSD optimizer, dopo il riavvio compare la mela con una barra di caricamento e a metà si ferma e compare il simbolo del divieto. Mi tocca reinstallare tutto e dare una piallata? Aiutatemi :D :help: Se reinstallo tutto metto Maveriks, in tal caso da dove lo scarico? Ho provato a resettare pram

david-1
26-07-2014, 00:59
Comando che rende disponibili le celle dell'SSD che sono state cancellate

Il trim si attiva con Chameleon e un paio di comandi da terminale. Chiedete al dev sul thread degli SSD.

Sui computer Apple con SSD il trim è attivato di default (esempio nei macbook air).
Lo si attiva con applicazioni esterne unicamente quando viene installata una SSD non prevista originariamente da Apple (ad esempio su un Macbook pro 2011).

Comunque, per chi ha installato autonomamente una SSD, con Chameleon BETA il trim dovrebbe attivarsi anche su Yosemite.
Ok, grazie a tutti

Jianlucah
26-07-2014, 01:40
Ripristinato Mavericks... aspetto la release finale vah :asd:

Me too: troppo incasinato per me, ora :D

djalx
26-07-2014, 01:47
Ma è normale che non mi compaiono le icone delle cartelle? (nota immagine in alto a sinistra)

http://img144.imagevenue.com/loc205/th_335358267_1_122_205lo.jpg (http://img144.imagevenue.com/img.php?image=335358267_1_122_205lo.jpg)

Come posso risolvere?
Questo è l'unico problema riscontrato fin ora...

AlexSwitch
26-07-2014, 07:55
Stesso problema che ho io.... La cartella o l'applicazione esistono, ma non viene mostrata l'icona... Se provo a trascinarla o a selezionarla, per un istante l'immagine dell'icona riappare, ma poi scompare di nuovo!!

kkmanuele
26-07-2014, 07:59
Confermo Bug su preferiti di safari, a volte spariscono e bisogna andare a richiamarli con il tasto dedicato.

Problemi segnalati anche con l'adattatore thunderbolt->ethernet. a volte quando lo collego non lo rileva.
Oggi visto che non ho una mazza da fare piallo tutto e lo ricarico pulito da 0 tramite pen drive. Comunque a parte lo shock iniziale della grafica al momento non lo preferisco a Mavericks. vediamo come si evolve. Sicuramente si apprezzerà molto di più in abbinata ad ios8 con tutte le feature aggiuntive. ;)

bigwillystyle
26-07-2014, 08:02
Per creare la pen drive stesso metodo di Mavericks?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kkmanuele
26-07-2014, 08:04
No è un po più complesso, io ho appena finito di farla. Comunque nulla di così complicato, questa guida segnalata da un altro utente pochi post fa lo spiega per filo e per segno.

http://mac-how-to.wonderhowto.com/how-to/create-bootable-install-usb-drive-mac-os-x-10-10-yosemite-0155306/

bigwillystyle
26-07-2014, 08:39
No è un po più complesso, io ho appena finito di farla. Comunque nulla di così complicato, questa guida segnalata da un altro utente pochi post fa lo spiega per filo e per segno.

http://mac-how-to.wonderhowto.com/how-to/create-bootable-install-usb-drive-mac-os-x-10-10-yosemite-0155306/


Ok grazie fammi sapere se poi funziona così stasera appena torno piallo tutto anche io


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AlexSwitch
26-07-2014, 10:50
Piacevole sorpresa: Airdrop di Yosemite funziona anche con iOS 7!! :)

djalx
26-07-2014, 11:19
Stesso problema che ho io.... La cartella o l'applicazione esistono, ma non viene mostrata l'icona... Se provo a trascinarla o a selezionarla, per un istante l'immagine dell'icona riappare, ma poi scompare di nuovo!!

a me non compare in nessun caso...
quando la seleziono o la trascino, dell'icona si vede solo il riquadro esterno... l'interno è vuoto (nessuna immagine)

chissà se c'è una soluzione... o se a limite è risolvibile facendo un installazione pulita invece che un semplice aggiornamento
è un peccato perchè non ho riscontrato altri bug... e i software per me fondamentali (Serato Dj, Traktor etc.) funzionano

gexxx
26-07-2014, 11:21
Effettuato l'upgrade alla beta per l'imac in firma. Avevo installato l'ultima versione per sviluppatori su una partizione dell'hd; l'aggiornamento è avvenuto tramite app store. Tutto funziona molto bene, in particolare Photoshop cc 2014, di cui faccio uso intenso, va perfettamente. Non ho riscontrato alcun problema, tipo quelli dei forumisti precedenti.

keroro.90
26-07-2014, 11:49
Ma qualcuno ha idea di come far funzionare Matlab?

bigwillystyle
26-07-2014, 12:12
Rilasciato disk maker per yosemite


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

emax81
26-07-2014, 13:05
bene, il thread ha ripreso linfa :D

Domandona : secondo voi , chi ha installato la versione beta, avrà degli aggiornamenti tipo quella con la DP? Ovvero, ci sarà una beta 2, beta 3 ecc.ecc. ??

TheGreatEscape
26-07-2014, 13:55
bene, il thread ha ripreso linfa :D

Domandona : secondo voi , chi ha installato la versione beta, avrà degli aggiornamenti tipo quella con la DP? Ovvero, ci sarà una beta 2, beta 3 ecc.ecc. ??

Di solito è sempre stato così.

emax81
26-07-2014, 14:07
Sui computer Apple con SSD il trim è attivato di default (esempio nei macbook air).
Lo si attiva con applicazioni esterne unicamente quando viene installata una SSD non prevista originariamente da Apple (ad esempio su un Macbook pro 2011).

Comunque, per chi ha installato autonomamente una SSD, con Chameleon BETA il trim dovrebbe attivarsi anche su Yosemite.

Link di questa versione beta ?

emax81
26-07-2014, 15:25
Finalmente ho avuto modo di cambiare il modulo Airport sul mio MBP 2011

https://farm4.staticflickr.com/3915/14725975506_39dc903b5b_n.jpg

il modulo che si deve prendere è il BCM94331PCIEBT4CAX

Ecco qua :

https://farm3.staticflickr.com/2932/14562436608_623f8e3ef5_o.png

Dopo aver fatto la procedura del cambio del kext della parte AirPort, ecco qua AirDrop funzionante:

https://farm4.staticflickr.com/3880/14562452408_dc506604d1_z.jpg

ed anche Continuity\Handoff :

https://farm4.staticflickr.com/3898/14562507530_ebfc54d2a5_o.png https://farm4.staticflickr.com/3882/14562732717_bc24a2a1dc_o.png
https://farm4.staticflickr.com/3863/14564544360_bd326c4961_n.jpg

bigwillystyle
26-07-2014, 20:16
Finalmente ho avuto modo di cambiare il modulo Airport sul mio MBP 2011

https://farm4.staticflickr.com/3915/14725975506_39dc903b5b_n.jpg

Ecco qua :

https://farm3.staticflickr.com/2932/14562436608_623f8e3ef5_o.png

Dopo aver fatto la procedura del cambio del kext della parte AirPort, ecco qua AirDrop funzionante:

https://farm4.staticflickr.com/3880/14562452408_dc506604d1_z.jpg

ed anche Continuity\Handoff :

https://farm4.staticflickr.com/3898/14562507530_ebfc54d2a5_o.png https://farm4.staticflickr.com/3882/14562732717_bc24a2a1dc_o.png


Ottimo ma come si attiva? Bisogna avere iOS 8 su iPhone?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

emax81
26-07-2014, 20:45
Si attiva tutto in auto dopo averlo attivato su iOS 8

https://farm4.staticflickr.com/3857/14564622858_cac7402862_o.png

..basta avere un mac 10.10 con BT 4.0 LE ed il gioco è fatto

bigwillystyle
26-07-2014, 21:47
A iOS 8 mi tocca aspettare , mentre la storia del bt 4.0 le?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

emax81
26-07-2014, 21:53
Il bt 4.0 le è espressamente richieste per far funzionare AirDrop e Continuity\Handoff :(

http://media.melablog.it/6/654/osx-yosemite-bluetooth-4.0-le.jpg

Fortunatamente sul mio MBP 2011 si può sostituire la AirPort con quella del 2012 che ha di suo un bt versione 4.0 le

bigwillystyle
26-07-2014, 21:57
Anche io ho un mbp early 2011 da 17 mi dici come si fa e quanto costa?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Mr_Paulus
27-07-2014, 07:21
Finalmente ho avuto modo di cambiare il modulo Airport sul mio MBP 2011

https://farm4.staticflickr.com/3915/14725975506_39dc903b5b_n.jpg

il modulo che si deve prendere è il BCM94331PCIEBT4CAX

Ecco qua :

https://farm3.staticflickr.com/2932/14562436608_623f8e3ef5_o.png

Dopo aver fatto la procedura del cambio del kext della parte AirPort, ecco qua AirDrop funzionante:

https://farm4.staticflickr.com/3880/14562452408_dc506604d1_z.jpg

ed anche Continuity\Handoff :

https://farm4.staticflickr.com/3898/14562507530_ebfc54d2a5_o.png https://farm4.staticflickr.com/3882/14562732717_bc24a2a1dc_o.png
https://farm4.staticflickr.com/3863/14564544360_bd326c4961_n.jpg

l'hai preso su ebay?

io ho trovato questo..
http://www.ebay.it/itm/WIFI-AIRPORT-BLUETOOTH-CARD-BCM94331PCIEBT4CAX-2011-MACBOOK-A1278-A1286-A1297-/231165621241

bigwillystyle
27-07-2014, 07:41
Ma serve solo per avere handoff giusto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

superlex
27-07-2014, 09:37
Ma qualcuno ha idea di come far funzionare Matlab?


Prova a vedere se ti possono essere utili:
https://www.youtube.com/watch?v=GoQnzIyOkB0
https://www.youtube.com/watch?v=HAMyQEOHWh0

keroro.90
27-07-2014, 10:37
Prova a vedere se ti possono essere utili:
https://www.youtube.com/watch?v=GoQnzIyOkB0
https://www.youtube.com/watch?v=HAMyQEOHWh0

si visti, purtroppo è una solzuione un po posticcia....ovvero si inganna il sistema sulla versione che è installata....quindi funziona Matlab o Safari/Mail ma non assieme....

Milo91
27-07-2014, 11:42
Finalmente ho avuto modo di cambiare il modulo Airport sul mio MBP 2011

https://farm4.staticflickr.com/3915/14725975506_39dc903b5b_n.jpg

il modulo che si deve prendere è il BCM94331PCIEBT4CAX

Ecco qua :

https://farm3.staticflickr.com/2932/14562436608_623f8e3ef5_o.png

Dopo aver fatto la procedura del cambio del kext della parte AirPort, ecco qua AirDrop funzionante:

https://farm4.staticflickr.com/3880/14562452408_dc506604d1_z.jpg

ed anche Continuity\Handoff :

https://farm4.staticflickr.com/3898/14562507530_ebfc54d2a5_o.png https://farm4.staticflickr.com/3882/14562732717_bc24a2a1dc_o.png
https://farm4.staticflickr.com/3863/14564544360_bd326c4961_n.jpg


Quasi quasi lo faccio anche io, il mio è un macbook pro del 2010, penso che sia compatibile

iorfader
27-07-2014, 12:14
qualcuno mi dice come si trova col finder? io ogni volta che cerco un documento nel hdd del mac o esterno, non me lo trova mai, vi giuro mai con mavericks! avete lo stesso problema? è stato risolto con yosemite? quale può essere il problema, devo scrivere tutto quanto il nome del file compresa l'estensione? io su windows scrivo una minima cosa e trovo tutto:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: HELP:help: :read:

bigwillystyle
27-07-2014, 12:35
Quasi quasi lo faccio anche io, il mio è un macbook pro del 2010, penso che sia compatibile


Io sto aspettando indicazioni da emax81

emax81
27-07-2014, 12:52
Ho aperto un nuovo thread

link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2661999)

per parlarne più approfonditamente ;)

bigwillystyle
27-07-2014, 13:44
Ho aperto un nuovo thread



link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2661999)



per parlarne più approfonditamente ;)


Grazie

david-1
27-07-2014, 13:57
qualcuno mi dice come si trova col finder? io ogni volta che cerco un documento nel hdd del mac o esterno, non me lo trova mai, vi giuro mai con mavericks! avete lo stesso problema? è stato risolto con yosemite? quale può essere il problema, devo scrivere tutto quanto il nome del file compresa l'estensione? io su windows scrivo una minima cosa e trovo tutto:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: HELP:help: :read:

Stesso problema. E quando trova qualcosa da i risultati tutti in un caos generale

iorfader
27-07-2014, 16:24
Stesso problema. E quando trova qualcosa da i risultati tutti in un caos generale

miracolo non sono l'unico!!!!! ma che diavolo è successo a osx? con tiger trovavo tutto subito forse anche con la versione dopo, ma poi è successo qualcosa che non riesco proprio a capire:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

bigwillystyle
27-07-2014, 16:49
Ragazzi non dimenticate che è una Beta.

bigwillystyle
27-07-2014, 22:02
Piacevole sorpresa: Airdrop di Yosemite funziona anche con iOS 7!! :)

A me non va come lo hai attivato/provato?

Nenco
28-07-2014, 09:03
Stesso problema. E quando trova qualcosa da i risultati tutti in un caos generale

Quando scrivi nella casella cerca del finder non ricerca subito nella cartella corrente, per farlo devi cliccare su "cerca in nome cartella" che trovi nella barra

AlexSwitch
28-07-2014, 09:03
A me non va come lo hai attivato/provato?

Devi per prima cosa attivare il Bt sia su iPhone o iPad e sul Mac... Sul Mac, via Finder oppure quando vuoi condividere un documento tramite click destro, imposta Airdrop su " Tutti " ( idem su Device ) pochi istanti dopo ti apparirà il nome di chi è disponibile... Il transfer avviene via WiFi!!
Una accortezza: ho notato che gli Device diventano visibili quando non sono in standby...
Comunque con il mio iPhone e il mio iMac in firma non ci sono problemi! :)

AlexSwitch
28-07-2014, 09:10
Per chi ha problemi con le immagini mancanti di alcune icone, cosa che non sono ancora riuscito a trovare un fix ( domani proverò a reinstallare la beta ex novo via recovery ), potrei sapere che modello di Mac possiedono? Magari può essere un problema di drivers... Anche creando una nuova cartella, l'immagine di questa non compare!! :what:


Trovato il fix per il Finder: via terminale inserire questa stringa, parentesi escluse ( /System/Library/Frameworks/CoreServices.framework/Versions/A/Frameworks/LaunchServices.framework/Versions/A/Support/lsregister -kill -r -domain local -domain user;killall Finder ) e riavviare il Mac!!

:-)

Azt
28-07-2014, 10:02
Ho installato la beta come prova, MA dopo aver visto un notevole calo di framerate (10-20) su Divinity Original Sin sono subito tornato indietro :)

Comunque il nuovo spotlight mi ha fatto una grossa impressione.

bigwillystyle
28-07-2014, 11:17
Devi per prima cosa attivare il Bt sia su iPhone o iPad e sul Mac... Sul Mac, via Finder oppure quando vuoi condividere un documento tramite click destro, imposta Airdrop su " Tutti " ( idem su Device ) pochi istanti dopo ti apparirà il nome di chi è disponibile... Il transfer avviene via WiFi!!
Una accortezza: ho notato che gli Device diventano visibili quando non sono in standby...
Comunque con il mio iPhone e il mio iMac in firma non ci sono problemi! :)

Niente non mi vede il mac da iphone

Mr_Paulus
28-07-2014, 11:22
Niente non mi vede il mac da iphone

ovviamente devi avere nel mac il modulo BT4.0 LE

bigwillystyle
28-07-2014, 11:39
ovviamente devi avere nel mac il modulo BT4.0 LE

Infatti ci sono arrivato dopo :muro: ma spendere 40$ non me la sento spero in un hack ma tanto a me interessano solo messaggi e chiamate via mac.

Confermo comunque iTunes Match adesso con la versione 12 di iTunes è un missile.

Il problema della sparizione della barra dei preferiti in Safari non credo sia un bug ma basta cliccare sulla barra degli indirizzi ed escono tutti i preferiti raggruppati

Mr_Paulus
28-07-2014, 11:44
Infatti ci sono arrivato dopo :muro: ma spendere 40$ non me la sento spero in un hack ma tanto a me interessano solo messaggi e chiamate via mac.

Confermo comunque iTunes Match adesso con la versione 12 di iTunes è un missile.

Il problema della sparizione della barra dei preferiti in Safari non credo sia un bug ma basta cliccare sulla barra degli indirizzi ed escono tutti i preferiti raggruppati

i messaggi funzionano indipendentemente dal modulo bt, le chiamate non ho ancora provato.

per safari non è un bug, di default è nascosta ma se non ricordo male c'è l'opzione per riabilitarla.

AlexSwitch
28-07-2014, 12:08
Infatti ci sono arrivato dopo :muro: ma spendere 40$ non me la sento spero in un hack ma tanto a me interessano solo messaggi e chiamate via mac.

Confermo comunque iTunes Match adesso con la versione 12 di iTunes è un missile.

Il problema della sparizione della barra dei preferiti in Safari non credo sia un bug ma basta cliccare sulla barra degli indirizzi ed escono tutti i preferiti raggruppati

Ovviamente con iOS 8 installato...

bigwillystyle
28-07-2014, 13:53
Devo decidermi se mettere anche iOS 8 allora

emax81
28-07-2014, 20:31
i messaggi funzionano indipendentemente dal modulo bt, le chiamate non ho ancora provato.



Per le chiamate, non serve il BT 4.0 le...basta anche il cel collegato in 3G :D

iorfader
28-07-2014, 20:41
qualcuno mi dice come si trova col finder? io ogni volta che cerco un documento nel hdd del mac o esterno, non me lo trova mai, vi giuro mai con mavericks! avete lo stesso problema? è stato risolto con yosemite? quale può essere il problema, devo scrivere tutto quanto il nome del file compresa l'estensione? io su windows scrivo una minima cosa e trovo tutto:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: HELP:help: :read:


HELP NEED SOMEBODY!!!

HELP I NEED ANYBODY!!

Mr_Paulus
29-07-2014, 07:07
Per le chiamate, non serve il BT 4.0 le...basta anche il cel collegato in 3G :D

si no ok :D

ma dal cel al mac come passano le chiamate?in teoria in wifi.

Donagh
29-07-2014, 22:24
Per chi ha problemi con le immagini mancanti di alcune icone, cosa che non sono ancora riuscito a trovare un fix ( domani proverò a reinstallare la beta ex novo via recovery ), potrei sapere che modello di Mac possiedono? Magari può essere un problema di drivers... Anche creando una nuova cartella, l'immagine di questa non compare!! :what:


Trovato il fix per il Finder: via terminale inserire questa stringa, parentesi escluse ( /System/Library/Frameworks/CoreServices.framework/Versions/A/Frameworks/LaunchServices.framework/Versions/A/Support/lsregister -kill -r -domain local -domain user;killall Finder ) e riavviare il Mac!!

:-)

grazieeeeeeee eee eee

non serve nemmeno riavviare comunque ahah
fantastico sono tornate le icone dei miei adorati tiff

iodo85
30-07-2014, 17:56
Vediamo se altri hanno il mio stesso problema...
Non riesco a capire se sia un semplice bug della beta o qualche impostazione da modificare :confused:

iMac 2008, in Stop, ogni tanto partono le ventole...

Capita ad altri?

Sinoue
30-07-2014, 18:31
AirDrop funziona tra OS X 10.10 e iOS 7.1.2.
Ho provato con i miei iMac late 2013 ed iPhone 5

djalx
01-08-2014, 23:10
Per chi ha problemi con le immagini mancanti di alcune icone, cosa che non sono ancora riuscito a trovare un fix ( domani proverò a reinstallare la beta ex novo via recovery ), potrei sapere che modello di Mac possiedono? Magari può essere un problema di drivers... Anche creando una nuova cartella, l'immagine di questa non compare!! :what:


Ho letto solo ora il tuo post...
Io avevo segnalato il problema, e per risolvere ho fatto un installazione pulita del sistema operativo.
Ho un Macbook Pro 15" Mid 2010 i7 2.66 con scheda video NVIDIA Geforce GT 330M 512MB.


Ora l'unico bug che riscontro è che nelle preferenze di sistema, quando seleziono il monitor (e uso il monitor esterno), mi indica il modello esatto ma con le caratteristiche sbagliate

http://img289.imagevenue.com/loc98/th_27185_Schermata2014_08_01alle23.55.21_122_98lo.jpg (http://img289.imagevenue.com/img.php?image=27185_Schermata2014_08_01alle23.55.21_122_98lo.jpg)

AlexSwitch
03-08-2014, 10:33
Vi funziona Google Earth? A me va in crash subito dopo l'apertura per violazione degli adress del kernel....

djalx
04-08-2014, 01:47
Vi funziona Google Earth? A me va in crash subito dopo l'apertura per violazione degli adress del kernel....

ho provato
a me funziona

AlexSwitch
04-08-2014, 08:50
Con Yosemite? Ho provato a ripulire la cache di Google Earth, ma nulla... dopo qualche secondo dall'apertura si blocca e poi si chiude con la classica schermata del report... E leggendo questo ho notato che la versione che ho installata nel mio iMac usa ancora Carbon e non Cocoa... Pensavo che con Mavericks Carbon fosse stato eliminato definitivamente... :confused:

djalx
04-08-2014, 09:19
Con Yosemite? Ho provato a ripulire la cache di Google Earth, ma nulla... dopo qualche secondo dall'apertura si blocca e poi si chiude con la classica schermata del report... E leggendo questo ho notato che la versione che ho installata nel mio iMac usa ancora Carbon e non Cocoa... Pensavo che con Mavericks Carbon fosse stato eliminato definitivamente... :confused:

http://img104.imagevenue.com/loc101/th_32958_Google_122_101lo.jpg (http://img104.imagevenue.com/img.php?image=32958_Google_122_101lo.jpg)

AlexSwitch
04-08-2014, 09:24
E allora penso che si tratti di noie a livello di driver grafica per la Iris Pro... Su Mavericks con Google Earth non ho mai avuto problemi....

xgeorge79
04-08-2014, 15:18
mah usando il mac per lavoro penso che aspetterò di avvicinarmi molto alla release definitiva prima di riprovarla.

Giustissimo.
È una beta molto stabile, va detto, però è pur sempre una beta.
Chi usa il Mac per lavoro dovrebbe aspettare la golden master, decisamente.

elisemkII
04-08-2014, 21:28
Ciao a tutti, da quando sono passato a osx 10.10 ho dei problemi con la posta in uscita e fastweb. Nonostante sia configurata correttamente mi è impossibile accedere al server smtp. Con gmail invece funziona perfettamente.
Qualcuno ha lo stesso problema?

grazie

alberto

iNovecento
04-08-2014, 22:16
Ho un dubbio sulla nuova iCloud Photo Library di Yosemite e le foto scattate da iPhone con iOS 8 beta e "nuovo cloud" attivato: come visualizzare le foto da Mac?

iPhoto ed Aperture non visualizzano la nuova libreria online.
Nella nuova cartella "iCloud Drive" sul Finder non vi è ombra di alcuna foto.
La nuova app PHOTO arriverà solo l'anno prossimo.

Morale: come diavolo visualizzare le foto fatte da iPhone?
iPhone\iPad a parte ovviamente :p

patanfrana
05-08-2014, 07:27
Aggiorneranno iPhoto per la compatibilità, fin quando non rilasceranno Photo.

Donagh
05-08-2014, 12:22
usscita la dp5 sembra risolto il bug di mail che faceva apparire i messaggi dal primo arrivato...

iNovecento
05-08-2014, 14:39
Aggiorneranno iPhoto per la compatibilità, fin quando non rilasceranno Photo.
Ok ottimo.
Certo, resta il problema nel frattempo dell'avere le foto spezzate in due tronconi, quelle su aperture (presto iphoto) e quelle uploadate con il nuovo sistema.
Ma pazienza, in fondo sono i normali disagi dell'aver messo una beta ed immagino che con l'aggiornamento sarà lo stesso iPhoto a proporre un sistema per effettuare la migrazione.

BTT
05-08-2014, 16:23
Ciao a tutti, da quando sono passato a osx 10.10 ho dei problemi con la posta in uscita e fastweb. Nonostante sia configurata correttamente mi è impossibile accedere al server smtp. Con gmail invece funziona perfettamente.
Qualcuno ha lo stesso problema?

grazie

alberto

stesso problema pure io...

david-1
06-08-2014, 09:43
Più o meno per quando é previsto Yosemite?

superlex
06-08-2014, 09:48
Più o meno per quando é previsto Yosemite?

Probabilmente nell'evento che si terrà verso il 20 ottobre.
In generale quest'autunno :p

pgp
07-08-2014, 08:35
A quanto mi pare di capire, se non si ha un iPhone questo s.o. non porta grandi novità, a parte l'interfaccia...
Qualche commento sulla reattività? Migliorata o peggiorata rispetto a OS X 10.9, con e senza SSD?
Grazie :)


pgp

keroro.90
07-08-2014, 08:37
A quanto mi pare di capire, se non si ha un iPhone questo s.o. non porta grandi novità, a parte l'interfaccia...
Qualche commento sulla reattività? Migliorata o peggiorata rispetto a OS X 10.9, con e senza SSD?
Grazie :)


pgp

Siamo li....(con SSD) è ancora in qualche occasione meno reattivo ma credo sia questione di ottimizzazione essendo ancora beta..

The_ouroboros
07-08-2014, 08:39
A quanto mi pare di capire, se non si ha un iPhone questo s.o. non porta grandi novità, a parte l'interfaccia...
Qualche commento sulla reattività? Migliorata o peggiorata rispetto a OS X 10.9, con e senza SSD?
Grazie :)


pgp


cough cough... iPad... cough cough

AlexSwitch
07-08-2014, 08:50
A quanto mi pare di capire, se non si ha un iPhone questo s.o. non porta grandi novità, a parte l'interfaccia...
Qualche commento sulla reattività? Migliorata o peggiorata rispetto a OS X 10.9, con e senza SSD?
Grazie :)


pgp

Per quanto mi riguarda, con il modello in firma, Yosemite lo trovo molto più reattivo di Mavericks... L'avvio da spento è più veloce ( un minutino scarso contro il minuto e mezzo di mavericks ) e il file caching sembra più efficiente. :)

patanfrana
07-08-2014, 09:49
A quanto mi pare di capire, se non si ha un iPhone questo s.o. non porta grandi novità, a parte l'interfaccia...
Qualche commento sulla reattività? Migliorata o peggiorata rispetto a OS X 10.9, con e senza SSD?
Grazie :)


pgp
Beh, i cambiamenti estetici non sono affatto da ignorare: IMHO rendono il sistema operativo più piacevole da usare nella vita di tutti i giorni. ;)

Anche le nuove funzionalità di Mail sono piuttosto comode (allegati fino a 5GB e possibilità di annotare immagini e pdf al volo), essendo integrate nel sistema.

Spotlight "con gli steroidi" è davvero comodo, così come gli widget nel notification center potrebbero portare allo sviluppo di utility molto carine.

Insomma, se Mavericks aveva lavorato molto sotto il cofano, Yosemite introduce novità magari meno "core" ma tutt'altro che disprezzabili.

djalx
07-08-2014, 10:02
Sapete se è possibile eliminare la password di login?
Andando in sicurezza e privacy riesco solo cambiarla o ritardarla a un ora dopo lo stop o avvio del salvaschermo...

pgp
07-08-2014, 10:08
Grazie a tutti per le opinioni ;)
Effettivamente l'evoluzione di spotlight non è da sottovalutare, anche se già ora mi trovo bene.
Ero indeciso se provare ad installare il nuovo so già adesso sul portatile, visto che d'estate posso sacrificare un po di affidabilità perché, essendo più spesso a casa, lavoro di più con il fisso, ma credo che aspetterò il rilascio ufficiale, non avendo dispositivi iOS recenti (neanche un iPad) da usare assieme.
Ho apprezzato moltissimo le novità "under the hood" di Mavericks in effetti, sono quel genere di utente che guarda più a queste cose, nonostante trovi che gli aggiornamenti "cosmetici" siano tutt'altro che sgraditi.

Inviato dal mio Nexus 5

patanfrana
07-08-2014, 12:16
Sapete se è possibile eliminare la password di login?
Andando in sicurezza e privacy riesco solo cambiarla o ritardarla a un ora dopo lo stop o avvio del salvaschermo...
Vai in Preferenze di Sistema, Utenti e Gruppi, selezioni Opzioni login, nel menù Login automatico, selezioni il tuo utente. Non è il massimo per la sicurezza comunque.

The_ouroboros
07-08-2014, 12:55
Vai in Preferenze di Sistema, Utenti e Gruppi, selezioni Opzioni login, nel menù Login automatico, selezioni il tuo utente. Non è il massimo per la sicurezza comunque.

non è sicurezza. PUNTO

patanfrana
07-08-2014, 13:09
Beh, di fatto poi viene cmq chiesta la password amministratore per le cose principali... Diciamo che nessun sysadmin accetterebbe una macchina aziendale con queste policy... Io ho clienti che non hanno password amministratore, fai tu...

AlexSwitch
07-08-2014, 13:17
Beh, i cambiamenti estetici non sono affatto da ignorare: IMHO rendono il sistema operativo più piacevole da usare nella vita di tutti i giorni. ;)

Anche le nuove funzionalità di Mail sono piuttosto comode (allegati fino a 5GB e possibilità di annotare immagini e pdf al volo), essendo integrate nel sistema.

Spotlight "con gli steroidi" è davvero comodo, così come gli widget nel notification center potrebbero portare allo sviluppo di utility molto carine.

Insomma, se Mavericks aveva lavorato molto sotto il cofano, Yosemite introduce novità magari meno "core" ma tutt'altro che disprezzabili.

Comunque sotto il cofano hanno ancora lavorato... Yosemite lo trovo più reattivo soprattutto nella routine dei programmi da me più usati... Cosa che con Mavericks non accadeva compreso il boot di sistema...

Mr_Paulus
07-08-2014, 13:39
domanda idiota :D

ma nel nuovo itunes dove cacchio sono i toggle "ripeti playlist" e "ripeti singolo brano"? io trovo solo il classico riproduzione casuale.

djalx
07-08-2014, 13:59
Vai in Preferenze di Sistema, Utenti e Gruppi, selezioni Opzioni login, nel menù Login automatico, selezioni il tuo utente. Non è il massimo per la sicurezza comunque.

Anche se abilito le modifiche, non me lo fa fare...
La casella "Login automatico" è bloccata su Non attivo. Non mi fa scegliere...

Non è sicuro ma fin quando il computer è a casa, sono l'unico che può metterci le mani...
Preferisco velocizzare l'avvio

patanfrana
07-08-2014, 14:27
Devi cliccare sul lucchetto in basso a sinistra: sono impostazioni protette dalla password amministratore, che devi appunto inserire per sbloccare. ;)

iodo85
07-08-2014, 15:02
Vediamo se altri hanno il mio stesso problema...
Non riesco a capire se sia un semplice bug della beta o qualche impostazione da modificare :confused:

iMac 2008, in Stop, ogni tanto partono le ventole...

Capita ad altri?

Nessuno??
Power Nap non è visto che il mio iMac è del 2008...
Nelle impostazioni di risparmio energetico è tutto apposto...

Semplicemente, circa ogni ora e mezza credo, dà un colpo di ventole come quando esce dalla fase di Stop... poi si riferma...

gibi87
07-08-2014, 19:01
Nessuno??
Power Nap non è visto che il mio iMac è del 2008...
Nelle impostazioni di risparmio energetico è tutto apposto...

Semplicemente, circa ogni ora e mezza credo, dà un colpo di ventole come quando esce dalla fase di Stop... poi si riferma...

Anche a me accadeva poiché avevo attivato Find My Mac e "Wake for network access" in Energy Saver. Disattivando quest'ultima opzione il mac non esce più dallo stop "a random".

iodo85
07-08-2014, 19:31
Anche a me accadeva poiché avevo attivato Find My Mac e "Wake for network access" in Energy Saver. Disattivando quest'ultima opzione il mac non esce più dallo stop "a random".

Putroppo non sono quelle funzioni... :(
Non sono attive...

Di fatto non si "sveglia", poiché il monitor rimane spento. Partono solo le ventole per qualche secondo...

djalx
08-08-2014, 01:38
Devi cliccare sul lucchetto in basso a sinistra: sono impostazioni protette dalla password amministratore, che devi appunto inserire per sbloccare. ;)

L'ho fatto, ho abilitato le modifiche sbloccando il lucchetto...
Il Login Automatico è su non attivo e non mi permette di cambiare l'impostazione.

leo esperanza
08-08-2014, 07:34
il wifi rimane sempre attivo, anche se lo spengo,alla riaccensione si accende da solo:(

iodo85
08-08-2014, 08:19
L'ho fatto, ho abilitato le modifiche sbloccando il lucchetto...
Il Login Automatico è su non attivo e non mi permette di cambiare l'impostazione.

Ho avuto lo stesso problema...
Modifica il tutto dalle impostazioni Account e, cosa fondamentale, NON devi avere come password di sistema quella dell'Apple ID! Altrimenti blocca tutto... Ho perso le ore a capire il perchè non mi attivasse il login automatico, quanto poi ho capito.... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

bigwillystyle
15-08-2014, 20:52
Ma riuscite a connettere iPhone via Bluetooth?

iNovecento
16-08-2014, 07:31
Io invece ho un problema diverso, ossia che mi si disattiva l'audio random.
Metto in pausa un video, la tolgo ed ecco che il sistema è completamente muto.
A volte dopo un po' torna da solo. Riavviando ovviamente va.
Davvero misterioso

bigwillystyle
16-08-2014, 08:41
Quale verissime usi la dp5 o la beta pubblica?

iNovecento
16-08-2014, 09:38
Quale verissime usi la dp5 o la beta pubblica?

Sono passato dalla Beta pubblica alla Beta 5.

emax81
16-08-2014, 14:24
ma installando la delta dell'Update 5 per la versione DP ? O hai reinstallato dazero la DP ?

bigwillystyle
16-08-2014, 15:01
Sono passato dalla Beta pubblica alla Beta 5.


Idem come mai? A me non andava handoff e non mi si connetteva il telefono in Bluetooth

bigwillystyle
16-08-2014, 15:15
ma installando la delta dell'Update 5 per la versione DP ? O hai reinstallato dazero la DP ?


Ma te riesci a collegare il tuo iPhone via Bluetooth?
Ho messo la DP1 e mi ha trovato l'aggiornamento 1.0 sto scaricando ed installando.

emax81
16-08-2014, 16:43
non si deve collegare l'iPhone come device Bluetooth a OS X 10.10 : lo gestisce autonomamente il sistema operativo.. non devi fare nulla ;)

bigwillystyle
16-08-2014, 16:58
non si deve collegare l'iPhone come device Bluetooth a OS X 10.10 : lo gestisce autonomamente il sistema operativo.. non devi fare nulla ;)

Ottimo sto cercando di installare la dp2 ma al primo tentativo mi ha dato un errore.

emax81
16-08-2014, 17:55
scarica direttamente la delta dell DP5

bigwillystyle
16-08-2014, 20:24
Finalmente installata la DP5 , handoff funziona , airdrop funziona , hotspot funziona ma:

iTunes non mi fa modificare la libreria preferita
Non ho l'icona sulla docking a sinistra di handoff
iMessage non mi aggiorna le chat
Mail non mi fa configurare l'account gmail

Emax81 grazie del tuo aiuto

iNovecento
17-08-2014, 09:47
Per chi lo chiedeva, io ho installato direttamente la PB1 e su quella (aggiornando comodamente da sistema operativo avviato) ho messo l'aggiornamento alla DP5

Qui un link a reddit dove scaricarla:
http://www.reddit.com/r/apple/comments/2cobz6/yosemite_public_beta_to_dp5/

In ogni caso domani dovrebbe uscire la DP6, se non siete impazienti, aspettate magari quella onde evitare di fare due volte il lavoro.

bigwillystyle
17-08-2014, 10:51
Grazie per i consigli ed il link


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

emax81
17-08-2014, 14:17
Per chi lo chiedeva, io ho installato direttamente la PB1 e su quella (aggiornando comodamente da sistema operativo avviato) ho messo l'aggiornamento alla DP5

Qui un link a reddit dove scaricarla:
http://www.reddit.com/r/apple/comments/2cobz6/yosemite_public_beta_to_dp5/

In ogni caso domani dovrebbe uscire la DP6, se non siete impazienti, aspettate magari quella onde evitare di fare due volte il lavoro.

Quello che non capisco è perchè si son fermati alla DP2 a fare l'iso completa e poi rilasciare sono delta update...speriamo che domani rilascino la iso completa, così do pure io formattatina :D

bigwillystyle
17-08-2014, 16:14
Forse perché è talmente stabile che non ce bisogno?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pgp
17-08-2014, 16:24
Forse perché è talmente stabile che non ce bisogno?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Beh, se hanno fatto tutti questi update un motivo ci sarà :D

Inviato dal mio Nexus 5

emax81
17-08-2014, 16:52
Forse perché è talmente stabile che non ce bisogno?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Beh, se hanno fatto tutti questi update un motivo ci sarà :D

Inviato dal mio Nexus 5

Il problema è che se devo ripartire da zero, devo installare la iso (ferma alla DP2) e poi installare la DP5....

C'è dunque qualche possibilità della DP6 domani ??? :D

Questo è il percorso dello scorso anno di Maverick

https://farm6.staticflickr.com/5586/14761117737_aee9441244_o.png

bigwillystyle
17-08-2014, 16:59
Te lo sconsiglio io l'ho fatto ieri dalla dp2 alla dp5 ed il sistema era inusabile adesso sto ripartendo update dopo update.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

emax81
17-08-2014, 17:01
quindi non sono cumulativi? Che ordine ti propone il Mac App Store ?

bigwillystyle
17-08-2014, 18:19
Sequenziale dalla 2 alla 3 alla 4 e così via


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pgp
17-08-2014, 20:53
Fatto tutti gli update del caso, partendo da Mavericks...
Per ora non noto grandi differenze, solo l'accensione, non era più veloce prima?


pgp

bigwillystyle
17-08-2014, 20:59
Fatto tutti gli update del caso, partendo da Mavericks...

Per ora non noto grandi differenze, solo l'accensione, non era più veloce prima?





pgp


Anche a me sembra cosi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bigwillystyle
17-08-2014, 22:57
Ho un dubbio sulla nuova iCloud Photo Library di Yosemite e le foto scattate da iPhone con iOS 8 beta e "nuovo cloud" attivato: come visualizzare le foto da Mac?

iPhoto ed Aperture non visualizzano la nuova libreria online.
Nella nuova cartella "iCloud Drive" sul Finder non vi è ombra di alcuna foto.
La nuova app PHOTO arriverà solo l'anno prossimo.

Morale: come diavolo visualizzare le foto fatte da iPhone?
iPhone\iPad a parte ovviamente :p


Hai riscontrato questo problema anche con la DP5?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bigwillystyle
18-08-2014, 10:22
Qualcuno mi dice come risolvere il problema dello streaming per le foto?
iPhoto non va su questa versione di OS X.

emax81
18-08-2014, 14:31
finchè non rilasciano foto.....

bigwillystyle
18-08-2014, 15:32
Allora mi sa che mi tocca re installare Mavericks

emax81
18-08-2014, 17:59
DP6 out

massosasso
18-08-2014, 19:31
...
Qui un link a reddit dove scaricarla:
http://www.reddit.com/r/apple/comments/2cobz6/yosemite_public_beta_to_dp5/

In ogni caso domani dovrebbe uscire la DP6, se non siete impazienti, aspettate magari quella onde evitare di fare due volte il lavoro.

Hai per caso il link della DP6? Ringrazio.

bigwillystyle
18-08-2014, 19:45
DP6 out


Aggiornami appena hai finito l'upgrade grazie.

Mr_Paulus
18-08-2014, 19:55
xcode6 beta 6 è stato rimosso dal sito, han rimesso la beta5.

iNovecento
18-08-2014, 21:21
xcode6 beta 6 è stato rimosso dal sito, han rimesso la beta5.

Io comunque l'ho messa e mi va tutto.
Per ora nn noto molta differenza a parte qualche ritocchino estetico qui e là.

EDIT: xcode, letto male, scusate :)

Mr_Paulus
18-08-2014, 21:24
Io comunque l'ho messa e mi va tutto.
Per ora nn noto molta differenza a parte qualche ritocchino estetico qui e là.

no spe la dp6 c'è ancora, hanno solo levato la beta di xcode..
segno imho che la rilasceranno domani con la b6 di ios8.

iNovecento
18-08-2014, 21:33
no spe la dp6 c'è ancora, hanno solo levato la beta di xcode..
segno imho che la rilasceranno domani con la b6 di ios8.

Letto male io, scusate :)
Eh sì, lato iOS8, stanotte\domani ormai.

Comunque tornando a Yosemite, handoff a parte che non mi va (ma ancora non ci ho perso tempo dietro onestamente) sono soddisfatto devo dire: stabile e abbastanza veloce.

Mr_Paulus
18-08-2014, 21:35
Letto male io, scusate :)
Eh sì, lato iOS8, stanotte\domani ormai.

Comunque tornando a Yosemite, handoff a parte che non mi va (ma ancora non ci ho perso tempo dietro onestamente) sono soddisfatto devo dire: stabile e abbastanza veloce.

mah io ho un mac con bt2 quindi non posso provare, mentre tra iphone/ipad funziona discretamente bene per quello che ho provato (solo con imessage mi da qualche problemino, mentre safari e mail tutto ok).

bigwillystyle
18-08-2014, 22:11
Nessuna novità sostanziale quindi?

emax81
18-08-2014, 22:18
Nuove icone e nuovi wallpaper qua e là

emax81
18-08-2014, 22:50
Temo che Parallels abbia qualche problema con questa DP : occhio se lo usate per lavoro ;)

bigwillystyle
18-08-2014, 22:51
Foto niente?

emax81
18-08-2014, 22:58
nulla.....

bigwillystyle
18-08-2014, 23:06
Che palle sto creando una partizione per metterci Mavericks altrimenti non posso gestire le mie foto. Ma hai aggiornato a iCloud Drive?

^Robbie^
19-08-2014, 12:11
iPhoto non va su questa versione di OS X.

A me funziona tranquillamente ;)

Byez!

toni.bacan
19-08-2014, 13:27
Da una prova sommaria, considerando un utilizzo domestico (quindi suite iLife completa, Safari, Textedit, uTorrent, VLC) a parte qualche piccolo rallentamento di Safari quando ho a che fare con siti con Flash, non ho rilevato problemi di funzonamento delle Apps.
iPhoto, iMovie, iTunes funzionano senza problemi, e riesco tranquillamente a sincronizzare gli iPhone.
Le uniche due cose che non mi funzionano sono:
1) un'app di OSX10.10 che mi si avvia in giapponese (nonostante abbia selezionato l'opzione di visualizzarla in inglese), è un'icona rotonda color lilla vicina a quella di AppStore e non chiedetemi che app sia perchè non conosco ne i kanji ne tantomeno la lingua..
2) non capisco è perchè ad ogni avvio o ripristino dalla sospensione della macchina mi si avvia l'app "Acquisiszione Immagini", eppure non è presente tra le apps in avvio automatico.

pgp
19-08-2014, 14:33
Anche qui iPhoto funziona bene.
Se non fosse per il vistoso rallentamento dell'accensione (25 secondi contro 15 di prima, dalla pressione del tasto power alla scrivania) e per un Safari veramente poco intuitivo per quanto riguarda la gestione dei preferiti (non si possono più aprire tutti i preferiti di una cartella con CMD + tap, e la barra dei preferiti non è più a vista solo quando l'applicazione è in finestra, ma si deve scegliere se vederla sempre oppure mai), non avrei nessun rimpianto rispetto a Mavericks, nonostante OS X 10.10 sia ancora una Beta.


pgp

bigwillystyle
19-08-2014, 15:29
Quale versione dì iPhoto??? Io ho provato a re installare la 9.5 e non va!!!

bigwillystyle
19-08-2014, 15:31
A me funziona tranquillamente ;)



Byez!


Ma hai aggiornato da Mavericks giusto?

pgp
19-08-2014, 15:56
Quale versione dì iPhoto??? Io ho provato a re installare la 9.5 e non va!!!

Io ho la 9.5.1, suppongo l'ultima uscita. Ed ho aggiornato da Mavericks.
P.S: Bello lo sfondo della dashboard nella DP6, semitrasparente in stile launchpad. Peccato che ormai, col nuovo centro notifiche, la dashboard serva più a poco....


pgp

toni.bacan
19-08-2014, 16:01
...Se non fosse per il vistoso rallentamento dell'accensione (25 secondi contro 15 di prima, dalla pressione del tasto power alla scrivania)...
:eek: così tanto? non ho cronometrato il mio ma credo di stare tranquillamente sotto ai 20sec, con iMac 27" late 2009.

...un Safari veramente poco intuitivo per quanto riguarda la gestione dei preferiti...
Concordo, Safari attualmente è un pò troppo macchinoso rispetto alle versioni precedenti, però sono fiducioso sul fatto che sia solo una versione temporanea e che nella versione definitiva venga migliorato.
Invece mi picae un sacco il nuovo ordine di iTunes.


P.S.: anch'io installato come aggiornamento (da 10.9.4)

bigwillystyle
19-08-2014, 17:14
Che stupido non avevo aggiornato iPhoto, ma iCloud Drive su iPhone dove diavolo è?

pgp
19-08-2014, 18:17
:eek: così tanto? non ho cronometrato il mio ma credo di stare tranquillamente sotto ai 20sec, con iMac 27" late 2009.


Ho ricontrollato per sicurezza, con la DP6 la situazione è leggermente migliorata e sono a 22-23 secondi, ma è comunque tanto per avere un SSD Sata3 con TRIM abilitato...

Su iCloud Drive al momento non so nulla perché non l'ho ancora abilitato, visto che utilizzo ancora Mavericks... Farò il passaggio quando uscirà la versione finale di Yosemite, e tutti i Mac che uso saranno aggiornati alla 10.10.


pgp

toni.bacan
19-08-2014, 18:27
Ho ricontrollato per sicurezza, con la DP6 la situazione è leggermente migliorata e sono a 22-23 secondi, ma è comunque tanto per avere un SSD Sata3 con TRIM abilitato...

pgp

Ho appena misurato anch'io i tempi di avvio e devo confermare i circa 25 secondi, con SSD montato al posto del superdrive (quindi credo sata2) e selezione dell'utente.


P.S.
giudizio puramente estetico e soggettivo: devo dire che l'icona del Cestino a me me fa :Puke:

pgp
21-08-2014, 08:56
Per me l'icona del cestino non è così male, o comunque decisamente migliore della vecchia...
Piuttosto, noto seri problemi di stabilità in Anteprima, nella finzione cerca: su un file PDF da 14mb va in crash facendo la ricerca di una parola (presente più volte nel file).

Inviato dal mio Nexus 5

toni.bacan
21-08-2014, 11:20
Chi ha installato la beta pubblica ha modo di inviare segnalazioni di eventuali errori e/o bug riscontrati? o è permeso ai soli developers che hanno la DP6?

pgp
21-08-2014, 16:31
Piuttosto, noto seri problemi di stabilità in Anteprima, nella finzione cerca: su un file PDF da 14mb va in crash facendo la ricerca di una parola (presente più volte nel file).

Riscontro anche qualche problema nella gestione della ventola del mio MacBook Pro 13" 2011: fino a Mavericks la velocità, dai 2000rpm minimi, saliva fino a 6200 dai 50° agli 80°; ora la ventola è sempre al minimo anche a 70°, e solo oltre gli 80° aumenta.
Non so se sia voluto o sia un bug, tuttavia nel primo caso la scelta di sacrificare l'aspettativa di vita del processore per minimi guadagni nel comfort acustico (in un portatile che già di per sé è davvero molto silenzioso) sarebbe deludente; spero in un rapido fix.


pgp

emax81
21-08-2014, 22:07
Temo che Parallels abbia qualche problema con questa DP : occhio se lo usate per lavoro ;)

c'è un workaround di Parallels per risolvere il problema della DP6...è un po' rognoso in attesa di un update della versione 9

Nel frattempo è uscito il nuovo Parallels v10:D

bigwillystyle
22-08-2014, 00:03
Rilasciato beta pubblica 2

The_ouroboros
22-08-2014, 07:36
E funziona bene

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk

bigwillystyle
22-08-2014, 09:17
E funziona bene

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk

Hanno implementato Handoff e Continuity?

The_ouroboros
22-08-2014, 09:47
E funziona bene

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk

Sorry... was talking about Parallels v10.

My bad... :doh:

emax81
22-08-2014, 10:38
Io ho acquistato l'aggiornamento di Parallels 10 e fatto al volo l'aggiornamento; se siete interessati ad acquistarlo vi ricordo di acquistarlo in $$ così i magici 49€ diventano 49$ e di conseguenza sono 38€ con il cambio attuale.

;)

iNovecento
22-08-2014, 11:11
Io ho acquistato l'aggiornamento di Parallels 10 e fatto al volo l'aggiornamento; se siete interessati ad acquistarlo vi ricordo di acquistarlo in $$ così i magici 49€ diventano 49$ e di conseguenza sono 38€ con il cambio attuale.

;)

Ma è comunque un furto che l'applicazione debba avere, ad ogni aggiornamento, un balzello (sostanzialmente annuale) di 50 euro o dollari che siano... e che chi ha acquistato la versione 9 e non aggiornerà, non avrà pieno supporto a Yosemite.
E l'applicazione già costa 80 euro, non noccioline.

Detto ciò, sto usando la versione di prova della 10 e funziona bene, confermo

patanfrana
22-08-2014, 11:14
Concordo, il prezzo di upgrade è demenziale: ottimo sw, niente da dire, ma non c'è un solo motivo tecnico per richiedere un nuovo pagamento ad ogni aggiornamento di OsX.

toni.bacan
22-08-2014, 11:55
Per quel poco che finora ho avuto modo di provare su Yosemite, se ci si accontenta delle funzioni "base" di Parallels si può utilizzare tranuillamente anche la versione 8, quindi non c'è la stretta necessità di aggiornare annualmente il prodotto.
Se invece si smania per avere le features aggiuntive sponsorizzate sul loro sito, allora paghiamo per il servizio e godiamocelo.

Concordo comunque che la loro politica di imporre all'utente un upgrade almeno biennale sia fastidiosa.
Limitano di volta in volta la possibilità di fare l'aggiornamento alla seconda versione successiva (dal 6 si poteva aggiornare fino al 8, dal 7 al 9, ed ora vedo dal 8 al 10) e che di volta in volta ci può incorrere in problemi di funzionalità dell'App con il OSX di turno, e terminano il supporto alle precedenti versioni, costringendo l'utente ad effettuare l'aggiornamento almeno una volta ogni due anni.
Di fatto, aggiornandolo di anno in anno, Parallels costa 50€/anno, aggiornando ogni 2 anni costa 25€/anno, superati i due anni tocca il prezzo pieno dell'App (80€) che non sarebbe una brutta cosa se poi lo si potesse utilizzare per anni sui successivi sistemi operativi.

keroro.90
23-08-2014, 12:25
Segnalo problemi con safari 8.0....freeza di continuo dopo aver funzionato benone per un periodo...anche con la public beta 2 (uscita ieri)

toni.bacan
23-08-2014, 14:34
problemi di freezer no, ma rallentamenti osceni con il caricamento delle pagine purtroppo si.
Pensavo ad un temporaneo rallentamento della rete ma effettivamente la cosa persiste da quando ho installato la seconda beta pubblica. E non posso dire che sia un problema di rete perché provando con dei torrent i download non risentono di particolari lacune da parte della rete.

keroro.90
23-08-2014, 16:27
problemi di freezer no, ma rallentamenti osceni con il caricamento delle pagine purtroppo si.
Pensavo ad un temporaneo rallentamento della rete ma effettivamente la cosa persiste da quando ho installato la seconda beta pubblica. E non posso dire che sia un problema di rete perché provando con dei torrent i download non risentono di particolari lacune da parte della rete.

A me toccava proprio riavviare perchè usciva la rotellina colorata e non si muoveva più nulla....
Poi ora con le beta 2 ritornato alla normalità ma ora sto usando chrome perchè safari ora come ora è osceno....

Sinoue
25-08-2014, 16:28
Per quel poco che finora ho avuto modo di provare su Yosemite, se ci si accontenta delle funzioni "base" di Parallels si può utilizzare tranuillamente anche la versione 8, quindi non c'è la stretta necessità di aggiornare annualmente il prodotto.
Se invece si smania per avere le features aggiuntive sponsorizzate sul loro sito, allora paghiamo per il servizio e godiamocelo.

Concordo comunque che la loro politica di imporre all'utente un upgrade almeno biennale sia fastidiosa.
Limitano di volta in volta la possibilità di fare l'aggiornamento alla seconda versione successiva (dal 6 si poteva aggiornare fino al 8, dal 7 al 9, ed ora vedo dal 8 al 10) e che di volta in volta ci può incorrere in problemi di funzionalità dell'App con il OSX di turno, e terminano il supporto alle precedenti versioni, costringendo l'utente ad effettuare l'aggiornamento almeno una volta ogni due anni.
Di fatto, aggiornandolo di anno in anno, Parallels costa 50€/anno, aggiornando ogni 2 anni costa 25€/anno, superati i due anni tocca il prezzo pieno dell'App (80€) che non sarebbe una brutta cosa se poi lo si potesse utilizzare per anni sui successivi sistemi operativi.

Anche io di fatto aggiorno Parallels ogni 2 anni (pagando in $) per risparmiare, delle nuove funzionalità me ne sbatto visto che a me è sufficiente che faccia girare Winzoz 8.1, l'unica cosa a cui sto attento invece è l'eventuale incompatibilità con l'OS X di turno documentandomi in rete ma fino ad oggi non ho avuto questi problemi

bigwillystyle
25-08-2014, 17:43
Non linciatemi ma per paralles e non boot camp?

bio.hazard
25-08-2014, 18:10
Non linciatemi ma per paralles e non boot camp?

supponendo che tu volessi scrivere "perché" (diversamente la frase non ha senso, perlomeno in italiano): perché sono due cose diverse.
;)

Parallels Desktop è un virtualizzatore, per cui puoi avere due sistemi (o tre, o quattro, se hai abbastanza RAM) operativi in funzione simultaneamente e passare da uno all'altro con un click.

Boot Camp consente invece di utilizzare il Mac in dual boot, un solo sistema operativo alla volta e per passare da uno all'altro non basta un click, devi riavviare fisicamente la macchina.

bigwillystyle
25-08-2014, 19:53
Grazie bio per la spiegazione adesso ho capito.

Mr_Paulus
25-08-2014, 20:02
poi con un ssd e 8 giga di ram una macchina virtuale windows gira veramente bene, per molti ambiti di utilizzo non si rimpiange per nulla un sistema non virtualizzato.

marKolino
28-08-2014, 16:41
una curiosità: vorrei acquistare il pacchetto Osx Server. Secondo voi uscirà un aggiornamento con Yosemite? mi scoccerebbe acquistarlo ora per poi trovarmi un aggiornamento da fare nel giro di poco tempo...

patanfrana
28-08-2014, 18:14
Sì, il server sarà da aggiornare.

mar67
01-09-2014, 13:33
ciao a tutti ho un problema con la beta 2, da quando ho aggiornato il finder va in crash in continuazione, ho provato a reinstallare ma niente, non posso neanche ripristinare dato che non posso salvare i file che ho sul mac
qualcuno può aiutarmi grazie

toni.bacan
01-09-2014, 14:25
io invece ho riscontrato una serie di crash a random con l'ultimo aggiornamento di Xtrafinder uscito a ridosso della beta2 di 10.10, nonchè un ulteriore rallentamento di Safari. Tra l'input e l'azione passano dei secondi :confused: eppure la rete funziona regolarmente :cry:

AlexSwitch
01-09-2014, 15:01
Sul mio iMac in firma la public beta 2 di Yosemite la trovo più stabile della prima ed ha risolto gli inconvenienti della visualizzazione delle cartelle e dei glitch grafici.
Safari è rimasto sempre reattivo anche se una volta è andato in crash per un timeout.

bigwillystyle
01-09-2014, 22:20
Io oggi come tutti i primi del mese ho fatto il mio bel backup e con amara sorpresa ho scoperto che non mi fa accedere a quelli vecchi.

iNovecento
02-09-2014, 09:20
Lato backup cosa usate?
Time machine, Carbon Copy (non compatibile con Yosemite) o Super Duper?
E con che "metodologia/frequenza"?

Come comodità la Time machine su un hard disk interno non si batte (pensiero zero) però sono recentemente rimasto scottato a seguito della corruzione di tutte le unità montate, ossia ssd del SO + partizione del meccanico dove c'era la TM. Mi ha salvato super Duper su HD esterno.

Mr_Paulus
02-09-2014, 09:23
Lato backup cosa usate?
Time machine, Carbon Copy (non compatibile con Yosemite) o Super Duper?
E con che "metodologia/frequenza"?

Come comodità la Time machine su un hard disk interno non si batte (pensiero zero) però sono recentemente rimasto scottato a seguito della corruzione di tutte le unità montate, ossia ssd del SO + partizione del meccanico dove c'era la TM. Mi ha salvato super Duper su HD esterno.

imho come comodità la migliore soluzione rimane la time capsule (apple o self-made), almeno sei salvo se hai problemi meccanici con l'hard disk del mac.

comunque uso time machine su HD esterno USB

^Robbie^
02-09-2014, 10:17
Lato backup cosa usate?
Time machine, Carbon Copy (non compatibile con Yosemite) o Super Duper?
E con che "metodologia/frequenza"?

Time Machine su HDD esterno USB 3.0 My Book Studio.

Byez!

bigwillystyle
02-09-2014, 10:19
Time Machine su HDD esterno USB 3.0 My Book Studio.



Byez!


Idem

Sinoue
02-09-2014, 11:21
Time Machine su HDD esterno USB 3.0 My Book Studio.



Byez!


Quoto solo che il mio è un Toshiba USB 3.0


Inviato da  iPhone tramite Tapatalk

ceschi
02-09-2014, 13:02
È OT ma timemachine su disco di rete e anche su disco usb

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

iNovecento
02-09-2014, 16:31
Grazie per le risposte :)
Visto che stiamo parlando di un OS in beta, qualche consiglio sul Backup cade come il cacio sui maccheroni, sicché siamo OT sino ad un certo punto :)

In ogni caso, per chiudere il discorso, io al momento mi sono organizzato con:

- Backup Time machine su HD interno con comando di Alfred che monta l'hard disk (smontato all'avvio per evitare perdite di dati) ed effettua il backup. Dovendo ogni volta collegare l'hard disk esterno non lo farei abbastanza spesso. Valuterò la soluzione Time Capsule più in là.
- Super Duper (Carbon Copy quando sarà compatibile con yosemite) su Hard Disk esterno 1/2 volte al mese.

^Robbie^
02-09-2014, 18:26
Uscita DP7 ;)

Byez!

bigwillystyle
02-09-2014, 19:57
Chi installa puo lasciare feedback please?

iNovecento
02-09-2014, 20:32
Chi installa puo lasciare feedback please?

Messo.
Venivo dalla public Beta 2 che già mi girava bene sicché, ad uno sguardo veloce, non vedo grandissimi cambiamenti, se non qualcosa di estetico qui e là.

keroro.90
02-09-2014, 20:42
Chi installa puo lasciare feedback please?

Per il momento non te lo consiglio....a me safari va lentissimo.....e ho spesso problemi con i permessi disco....

toni.bacan
04-09-2014, 09:14
al di la della lentezza, safari mi sta peggiorando di giorno in giorno.
Nei primi giorni successivi all'installazione della seconda beta pubblica non c'era male, solo qualche rallentamento sopportabile e stop. Ora invece se apro più di tre pagine si pianta ogni 3x2 e devo chiuderlo forzatamente.
Talvolta con certi siti (soprattutto questo forum) le pagine mi si caricano male e/o ho problemi col mouse: ad esempio poco fa mi è RI-successo di cliccare col mouse su di una discussione, ma in realtà il click veniva traslato a circa 3 discussioni più in alto. In un altro forum aperto contemporaneamente su di un'altra pagina non avevo questo problema. Per tornare alla "normalità" non mi è bastato ricaricare la pagina, bensì ho dovuto riavviare Safari :muro:

Altra cosa:
ogni qual volta collego l'iPhone od accendo la stampante multifunzione, mi si avvia in automatico anche l'app AcquisizioneImmagine. Succede anche a voi??? :stordita:

emax81
06-09-2014, 20:57
Chi installa puo lasciare feedback please?

- ritornato a funzionare HardwareGlower
- sempre nada Aptx sul bluetooth
- sempre nada HandOff-Continuity
- sempre nada gesture avanzate sul TouchPad Logitech
- le note scritte antecedentemente alla DP6 non le leggo più :D

Donagh
06-09-2014, 23:17
io mi trovo bene ma non uso safari..

(maxthon)

photoshop cc 2012 va alla grande
mail pure

ho notato che ogni tanto mi si chiude xtrafinder

joker70
10-09-2014, 00:02
Probabilmente faccio una domanda stupida....
Ho installato le beta di iOS 10 ma mi ritrovo con itunes (12 )in inglese , come posso fare per averlo in italiano ??
Grazie anticipate per le risposte ....


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

Mr_Paulus
10-09-2014, 05:57
aspettare ottobre.

Eress
10-09-2014, 05:57
le beta di iOS 10
Classico lapsus freudiano :asd:

pgp
10-09-2014, 08:24
Probabilmente faccio una domanda stupida....
Ho installato le beta di iOS 10 ma mi ritrovo con itunes (12 )in inglese , come posso fare per averlo in italiano ??
Grazie anticipate per le risposte ....


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Qua e la ci sono delle lacune nelle traduzioni, non solo in itunes ma in tutto il sistema. L'unica è attendere le beta successive, che man mano andranno a fixare tutti i dettagli che ancora mancano, o aspettare la release finale ;)

Sent from my Nexus 5

AlexSwitch
10-09-2014, 08:58
Probabilmente faccio una domanda stupida....
Ho installato le beta di iOS 10 ma mi ritrovo con itunes (12 )in inglese , come posso fare per averlo in italiano ??
Grazie anticipate per le risposte ....


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

Per il momento iTunes 12 in beta è disponibile solo in inglese....

bigwillystyle
15-09-2014, 19:53
Beta 3 disponibile

Mr_Paulus
15-09-2014, 19:57
anche la dp8

Nenco
15-09-2014, 20:02
Beta 3 disponibile

Ancora non la vedo

david-1
15-09-2014, 20:07
Per quando è prevista l'uscita ufficiale di Yosemite?

toni.bacan
15-09-2014, 21:17
Beta 3 disponibile
Per qualche astruso motivo la Beta3 non è più disponibile al download :mbe:

Donagh
16-09-2014, 00:00
messa la dp8 tutto bene ancora piu scattante

e piallate le lingue etc con clean my mac beta pure lui...

^Robbie^
16-09-2014, 07:05
Per quando è prevista l'uscita ufficiale di Yosemite?

Nel corso del mese di ottobre, per ora non c'è una data ufficiale.

toni.bacan
16-09-2014, 09:07
Parallels, Inc. mi ha appena inviato una mail indicandomi quanto segue:
"If you intend to upgrade to the upcoming Mac OS X Yosemite (10.10), please note that Parallels Desktop 8 for Mac will NOT run on OS X Yosemite (10.10). You will not be able to launch your Windows virtual machine or directly use your files through Parallels Desktop 8.

Before you upgrade to OS X Yosemite, be sure to upgrade to Parallels Desktop 10 for Mac. It is our latest version, fully optimized and enhanced for OS X Yosemite."

:stordita: premesso che Parallels Desktop 8 mi sta funzionando tranquillamente sulla beta 2 di Yosemite, mi chiedo quindi se questo sia pura propaganda in stile terrorismo psicologico per indurre l'utente ad aggiornare il programma..

The_ouroboros
16-09-2014, 09:54
non sono enti benefici...

Petrella
16-09-2014, 10:22
Ciao ragazzi,
ho scorso tutto il thread alla veloce ma non ho capito alcune cose.

Io ho un mbp2011, posso avere le chiamate e gli sms sul mac o no?
Dovrei per forza cambiare il modulo del Bluetooth?

Grazie :)

david-1
16-09-2014, 15:43
Ciao ragazzi,
ho scorso tutto il thread alla veloce ma non ho capito alcune cose.

Io ho un mbp2011, posso avere le chiamate e gli sms sul mac o no?
Dovrei per forza cambiare il modulo del Bluetooth?

Grazie :)

Credo che non funzioni....
Dai un'occhiata qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2661999

E a questa foto:
http://media.melablog.it/6/654/osx-yosemite-bluetooth-4.0-le.jpg

keroro.90
16-09-2014, 19:26
uscita la beta 3......a me la situazione sembra molto migliorata....safari è tornato veloce e molto meno brusio di ventole.....

kkmanuele
16-09-2014, 20:46
Finalmente funziona la chiamata con ios8 come si deve!

Petrella
16-09-2014, 20:56
Credo che non funzioni....
Dai un'occhiata qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2661999

CUT

Quindi l'utente qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41287716&postcount=177 ha installato il modulo bluetooth 4.0... ok ok

david-1
16-09-2014, 23:24
Nel corso del mese di ottobre, per ora non c'è una data ufficiale.
grazie!

Quindi l'utente qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41287716&postcount=177 ha installato il modulo bluetooth 4.0... ok ok
Non lo so, non ho seguito approfonditamente il thread.... chiedi la che sarà più facile. :)

bio.hazard
17-09-2014, 06:51
premesso che Parallels Desktop 8 mi sta funzionando tranquillamente sulla beta 2 di Yosemite, mi chiedo quindi se questo sia pura propaganda in stile terrorismo psicologico per indurre l'utente ad aggiornare il programma..

secondo me è più un modo per pararsi il posteriore in caso di eventuali problemi (che magari poi nemmeno ci saranno, ma chi può dirlo ora?) tra la versione 8 e il nuovo OS X.
;)

toni.bacan
17-09-2014, 08:44
secondo me è più un modo per pararsi il posteriore in caso di eventuali problemi (che magari poi nemmeno ci saranno, ma chi può dirlo ora?) tra la versione 8 e il nuovo OS X.
;)
Auspico anch'io che sia solo un loro modo per pararsi il posteriore. Però il mio timore è questo:
Attualmente la versione aggiornata è la Versione 8.0.18619. Non vorrei che il giorno successivo al rilascio di OSX 10.10 rilasciassero un ipotetico aggiornamento .0.19001 che ne impedisca il corretto funzionamento su Yosemite. Sarebbe una porcata degna di un'azione legale, visto che ora sta girando.
Mi infastidirebbe non poco dover scegliere tra il dover spendere 50€ per aggiornare un'app, od il dover rinunciare ad OSX 10.10 per "colpa" di quest'app.

Sono pienamente consapevole che nessuno obbliga nessuno ad aggiornare, però... :rolleyes:

Petrella
18-09-2014, 11:01
Raga lo chiedo anche qui:

Leggo su HW:

È inoltre possibile rispondere sul Mac o su iPad ad una chiamata in arrivo su iPhone, qualora i dispositivi fossero tutti collegati alla stessa rete Wi-Fi.


A casa posso fregarmene dell'avere il bluetooth 4.0?

Jianlucah
18-09-2014, 11:16
Più che altro a me interessa sapere: basta che abbia iPhone e iMac sulla stessa rete Wifi per poter rispondere alle chiamate su iMac?

Petrella
18-09-2014, 11:33
Più che altro a me interessa sapere: basta che abbia iPhone e iMac sulla stessa rete Wifi per poter rispondere alle chiamate su iMac?

Sì io intendevo la stessa cosa, ma penso che per il mac serve yosemite.

The_ouroboros
18-09-2014, 11:35
Più che altro a me interessa sapere: basta che abbia iPhone e iMac sulla stessa rete Wifi per poter rispondere alle chiamate su iMac?

A livello di logica direi che non potrebbe essere altrimenti

bigwillystyle
18-09-2014, 11:40
A livello di logica direi che non potrebbe essere altrimenti

credo che serva il modulo 4.0 LE , io lo installato sul mio mbp 2011 e ricevo le chiamate tranquillamente certo l'audio non è dei migliori e chi chiama lamenta difficoltà a capire. Fino alla dp5 funzionava anche handoff e continuity ed i sms con iMessage

Jianlucah
18-09-2014, 11:45
Sì io intendevo la stessa cosa, ma penso che per il mac serve yosemite.

Ovvimamente :)

Petrella
18-09-2014, 11:48
credo che serva il modulo 4.0 LE , io lo installato sul mio mbp 2011 e ricevo le chiamate tranquillamente certo l'audio non è dei migliori e chi chiama lamenta difficoltà a capire. Fino alla dp5 funzionava anche handoff e continuity ed i sms con iMessage

Il punto è questo: funziona solo col modulo 4.0 LE o anche col Wifi?
Questo non mi è chiaro...

Mr_Paulus
18-09-2014, 12:00
Il punto è questo: funziona solo col modulo 4.0 LE o anche col Wifi?
Questo non mi è chiaro...

in teoria wifi e basta.

sta sera quando arrivo a casa faccio la prova.

Petrella
18-09-2014, 13:00
in teoria wifi e basta.

sta sera quando arrivo a casa faccio la prova.

Ok, grazie.

Presumo che il bluetooth 4.0 allora serva per continuity... oppure non ho capito niente? :D

Mr_Paulus
18-09-2014, 13:21
Ok, grazie.

Presumo che il bluetooth 4.0 allora serva per continuity... oppure non ho capito niente? :D

yes, bt4 + wifi per le app/instant hotspot, solo wifi per sms.

per le chiamate sta sera si scoprirà.

Nickmanit
18-09-2014, 14:40
Io mi auguro che funzioni bene tutto in WIFI!
Non capisco altrimenti (tranne l'hotspot) come mai avrebbero dovuto vincolare l'uso del BT LE..:rolleyes:

Ormai il WIFI è una connessione che sicuramente uno ha sempre acceso. A quel punto usiamo solo quella.