View Full Version : OS X 10.10
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
TheBigBos
13-11-2014, 10:20
Quindi che dovrei fare? Ho messo su Yosemite pulito pulito 10 gg fa da pendrive, formattando il disco.
L'air è quello in firma con i7 e 8 GB RAM.
Con Chrome perde sempre ma soprattutto questo forum con safari è lento lento
Hai provato a controllare le impostazioni del router ?
Apple_81
13-11-2014, 10:35
Ciao, tu hai risolto i problemi con Chrome/Chromium di popup del portachiavi iCloud????
Cancellato anche il portachiavi e o risolto ! Poi con la formattazione ho risolto ...
Hai provato a controllare le impostazioni del router ?
Il router non lo tocco da mesi....
Cancellato anche il portachiavi e o risolto ! Poi con la formattazione ho risolto ...
Hai risolto cancellando portachiavi o col format?????
sarei tentato di cancellare portachiavi (parliamo di portachiavi iCloud, vero???) ma mi scoccia perdere una marea di password automatiche :mad:
@Apple_81 Ma visto che hai parlato con Apple cosa ti hanno detto dei mac ripetuti dentro la lista in "inoltro messaggi di testo"? :eek:
Apple_81
13-11-2014, 11:38
@Apple_81 Ma visto che hai parlato con Apple cosa ti hanno detto dei mac ripetuti dentro la lista in "inoltro messaggi di testo"? :eek:
Hanno inoltrato il problema ... I loro tecnici ci stanno lavorando ! Booooo
Fabryzius
13-11-2014, 16:55
Voi che sistemi usati per spostarvi velocemente tra un'applicazione ad un'altra ? Mi manca il mio taskbar di windows :cry:
AlexSwitch
13-11-2014, 17:04
Voi che sistemi usati per spostarvi velocemente tra un'applicazione ad un'altra ? Mi manca il mio taskbar di windows :cry:
Molto semplicemente: cmd+tab ;)
Voi che sistemi usati per spostarvi velocemente tra un'applicazione ad un'altra ? Mi manca il mio taskbar di windows :cry:
Mamma mia se mi manca..... :cry:
Io ho imparato abbastanza bene a usare la funzione con le tre dita verso l'altro (mano sx perché con la dx ho il mouse)
Ultimamente ne ho imparata una di nuova (per me ovviamente..... :sofico: ) ossia il creare più scrivanie. Sulla 1 tengo Chrome con le mail dell'account A, sulla 2 Chrome con l'account B, sulla 3 tengo un altro sw (Excel), sulla 4 Word, e la 5 la tengo libera (per quando mi serve qualche file sul desktop
Tre dita a dx o sx, è veramente veloce veloce, bisogna solo abituarsi, soprattutto come a te e me che manca proprio la taskbar di Win
Voi che sistemi usati per spostarvi velocemente tra un'applicazione ad un'altra ? Mi manca il mio taskbar di windows :cry:
angolo attivo in basso a sinistra più exposè :O
La cosa dubbia è la lentezza di Safari 8, che stai riscontrando solo tu al momento...
mah io quando sono passato a mac ho iniziato ad usare subito safari, fino alla versione 4 era una scheggia, dalla 5 in poi è diventato visibilmente più lento (e putroppo nessuna novità in questo senso su Yosemite), motivo per cui da qualche anno uso solo Chrome :fagiano:
Gabri_1989
13-11-2014, 18:19
anche a me safari 8 è lentissimo, si impalla spesso e i caricamenti durano una vita!
anche a me safari 8 è lentissimo, si impalla spesso e i caricamenti durano una vita!
esattamente! allora non sono il solo!
Normale che il kernel_task consumi 500-550 MB?
Voi che sistemi usati per spostarvi velocemente tra un'applicazione ad un'altra ? Mi manca il mio taskbar di windows :cry:
cmd-tab o angoli attivi (in alto a destra scrivania; in basso a destra mission control).
p.s. launchpad mai usato. molto meglio spotlight (anche se mi fa schifo la disposizione attuale in centro schermo)
Voi che sistemi usati per spostarvi velocemente tra un'applicazione ad un'altra ? Mi manca il mio taskbar di windows :cry:
Mission control + multi desktop con swipe a tre dita destra e sinistra
molto meglio IMHO di taskbar di windows, le gesture sul trackpad sono troppo comode, mi mancano quando uso linux e windows
superlex
13-11-2014, 19:33
Voi che sistemi usati per spostarvi velocemente tra un'applicazione ad un'altra ? Mi manca il mio taskbar di windows :cry:
CMD+TAB se ne devo/voglio chiudere, altrimenti Mission Control.
La taskbar non mi manca per nulla, trovo OS X perfetto dal punto di vista della comodità di utilizzo :)
willy_revenge
13-11-2014, 19:33
Mission control + multi desktop con swipe a tre dita destra e sinistra
molto meglio IMHO di taskbar di windows, le gesture sul trackpad sono troppo comode, mi mancano quando uso linux e windows
^
più quando sono sul fisso il multimonitor che è una goduria
anche a me safari 8 è lentissimo, si impalla spesso e i caricamenti durano una vita!
Confermo, a casa ho la fibra a 100mbit ma con yosemite sembra di essere tornati ai tempi della 56k :rolleyes:
Sent from my Nexus 5
patanfrana
13-11-2014, 21:17
Boh, io sinceramente lo trovo una scheggia come sempre... e la mia linea vi assicuro che non è un granchè...
Normale che il kernel_task consumi 500-550 MB?
:help:
willy_revenge
13-11-2014, 21:50
Si, a me anche di più
superlex
13-11-2014, 22:27
Sì ma anche su Mavericks eh..
Normale che il kernel_task consumi 500-550 MB?
Per i più esperti, vi sembra normale il comportamento della RAM?
Ho quasi 600 MB di compressa con quasi 4 GB di libera.....
http://s25.postimg.org/m4zy7mqi3/Schermata_2014_11_13_alle_20_32_53.jpg (http://postimg.org/image/m4zy7mqi3/)
superlex
13-11-2014, 23:18
Probabilmente prima ne avevi occupata più di 8GB, tant'è che la virtuale ti segna 8,89, dopo di ché hai chiuso qualche applicazione e il sistema ne ha liberato 4GB.
Sul perché il sistema abbia liberato quella piuttosto che la compressa (e la swap) penso che dipenda dal fatto che al momento non hai aperti i processi che sfruttavano la compressa e la swap, per cui ce l'hai occupata ma di fatto non ti rallenta il sistema. Sene avrai bisogno te la sposterà in automatico ;)
Probabilmente prima ne avevi occupata più di 8GB, tant'è che la virtuale ti segna 8,89, dopo di ché hai chiuso qualche applicazione e il sistema ne ha liberato 4GB.
Sul perché il sistema abbia liberato quella piuttosto che la compressa (e la swap) penso che dipenda dal fatto che al momento non hai aperti i processi che sfruttavano la compressa e la swap, per cui ce l'hai occupata ma di fatto non ti rallenta il sistema. Sene avrai bisogno te la sposterà in automatico ;)
Acceso da 20 minuti, solo 6 schede Chrome e un paio di finder.... :confused:
edit: lo vedi pure dallo screenshot
AlexSwitch
14-11-2014, 00:16
Per i più esperti, vi sembra normale il comportamento della RAM?
Ho quasi 600 MB di compressa con quasi 4 GB di libera.....
http://s25.postimg.org/m4zy7mqi3/Schermata_2014_11_13_alle_20_32_53.jpg (http://postimg.org/image/m4zy7mqi3/)
Dovresti renderti conto di come OS X gestisce la memoria...
http://support.apple.com/it-it/HT5890
Dal tuo screenshot, vedendo il grafico, direi che la gestione della memoria del tuo Mac è ottimale... La memoria fisica occupata da app e dati, può essere compressa dal memory manager, anche quando c'è ancora memoria libera da allocare... Ciò può avvenire in base allo stato della memoria virtuale e di quella utilizzata. Infatti dal rapporto di queste due mappature, messo in relazione con la quantità di memoria ( fisica ) cache , il sistema può decidere di comprimere parte della memoria usata dalle app e dati, come via più veloce per evitare lo swap sul disco.
Comunque se non hai notato dei rallentamenti nel multitasking e nel passare da una applicazione all'altra, direi che non ti dovresti preoccupare...
superlex
14-11-2014, 00:38
Sì, ma dovrebbe comprimere una volta in esaurimento la RAM, no?
Comunque... la schermata di login, non dovrebbe riprendere il wallpaper che utilizza l'utente selezionato?
AlexSwitch
14-11-2014, 08:01
No... comprimere " on the fly " la memoria ram è più veloce ed efficiente che spostare blocchi sul e dal disco rigido per lo swap.
Inoltre per " Pressione memoria " non si fa riferimento alla quantità e al grado di memoria compressa, ma allo stato di utilizzo della ram e sull'impatto che ha sul sistema.
TheBigBos
14-11-2014, 10:10
Il router non lo tocco da mesi....
Esatto e forse è proprio questo il problema.
1. Aggiornare il firmware
2. Controllare l'assegnazione degli IP
3. Cambiare i DNS
Io con qualche accorgimento ho una linea (Fastweb100) portentosa.
Esatto e forse è proprio questo il problema.
1. Aggiornare il firmware
2. Controllare l'assegnazione degli IP
3. Cambiare i DNS
Io con qualche accorgimento ho una linea (Fastweb100) portentosa.
Il fw l'ho guardato un mese fa e non ce ne sono di nuovi.
L'assegnazione IP è ok, tutto via DHCP
I DNS quelli di Google....
Acceso da 20 minuti, solo 6 schede Chrome e un paio di finder.... :confused:
edit: lo vedi pure dallo screenshot
Usare più di 8 GB di RAM per questo???
AlexSwitch
14-11-2014, 11:51
Smettere di usare Chrome?? Su OS X è stato scritto con i piedi ed è un mattone galattico... :rolleyes:
Usare più di 8 GB di RAM per questo???
Probabilmente c'è stato qualche programma che ha richiesto molta ram. Il sistema ha compresso quello che poteva ed ha usato un po' di swap. Ora probabilmente la memoria è stata liberata quindi ti è rimasto quel buco di 4 gb di memoria libera.
Non ho idea di cosa possa aver bisogno di 4 gb di ram sul tuo sistema, però terrei sotto controllo chrome. Tutti quei processi helper bloccati un po' "puzzano".
superlex
14-11-2014, 12:15
No... comprimere " on the fly " la memoria ram è più veloce ed efficiente che spostare blocchi sul e dal disco rigido per lo swap.
Inoltre per " Pressione memoria " non si fa riferimento alla quantità e al grado di memoria compressa, ma allo stato di utilizzo della ram e sull'impatto che ha sul sistema.
Sì certo che comprimere è più veloce che spostare blocchi su disco (swap), infatti ho detto che inizia a comprimere (ovvero inizia ad aumentare la memoria compressa) quando è in esaurimento la RAM, non quando è in esaurimento la RAM più la swap :p
TheBigBos
14-11-2014, 13:09
Il fw l'ho guardato un mese fa e non ce ne sono di nuovi.
L'assegnazione IP è ok, tutto via DHCP
I DNS quelli di Google....
Inizia con l'impostare i DNS del tuo provider ed assegna un IP fisso in base al MAC address del tuo MAC.
Ripeterei l'operazione di IP fisso per tutti i dispositivi che hai in casa.
Non so quale sia il tuo router, nel mio caso ho anche impostato anche il QOS (90% della banda totale) così la gestione della rete è più efficiente.
Inizia con l'impostare i DNS del tuo provider ed assegna un IP fisso in base al MAC address del tuo MAC.
Ripeterei l'operazione di IP fisso per tutti i dispositivi che hai in casa.
Non so quale sia il tuo router, nel mio caso ho anche impostato anche il QOS (90% della banda totale) così la gestione della rete è più efficiente.
Ho questo:
http://www.netgear.it/prodotti/ufficio/wirelessrouters/high-performance/dgnd3700.aspx
Simonex84
14-11-2014, 13:43
Ho questo:
http://www.netgear.it/prodotti/ufficio/wirelessrouters/high-performance/dgnd3700.aspx
ho il tuo stesso router, in versione v2, il QoS c'è e funziona pure bene, a memoria non mi ricordo in che menù si attiva, scarica il manuale e cercalo ;)
ho il tuo stesso router, in versione v2, il QoS c'è e funziona pure bene, a memoria non mi ricordo in che menù si attiva, scarica il manuale e cercalo ;)
si ho il v2 pure io
il QoS è utile per cosa? come lo hai settato? TheBigBos parlava del 90% della banda totale!!!???!!
Simonex84
14-11-2014, 14:27
si ho il v2 pure io
il QoS è utile per cosa? come lo hai settato? TheBigBos parlava del 90% della banda totale!!!???!!
http://it.wikipedia.org/wiki/Qualità_di_servizio
io l'ho semplicememte attivato lasciando tutto il resto di default, così da priorità alla navigazione, IM e voip sui download.
In sostanza col QoS attivo riesci a navigare senza problemi anche quando hai il p2p che scarica
Apple_81
14-11-2014, 15:22
Da non crederci !!! Il mio problema dipende dal MacBook Air ...
Riformattato , installazione pulita di Yosemite ... Provato iMessage e non funziona ... Inserito quello di mio fratello e di mia moglie e nemmeno il loro funziona ! Handoff sms e altro funziona bene ... FaceTime non benissimo !
MA IMESSENGE NOOOOOOO
Provato il mio account in un altri 3 macbooock e tutto funziona perfettamente !!!!!!
INCREDIBILE !!!
Apple nemmeno ci capiscono nulla :muro: :muro: :muro:
TheBigBos
14-11-2014, 19:47
si ho il v2 pure io
il QoS è utile per cosa? come lo hai settato? TheBigBos parlava del 90% della banda totale!!!???!!
Il Quality of Service o QoS è un metodo che consente di equilibrare il consumo della banda ripartendolo per protocolli e applicazioni. Questo consente a ciascuna applicazione di avere una quantità minima di banda, rendendo più efficiente la propria rete.
Quando parlavo del 90% facevo riferimento al valore di riferimento da inserire.
Ti faccio un esempio:
La mia banda in download è di circa 98000 kbps il QoS da impostare sarà pari al 90% di 98000 quindi 88200 kbps.
Non conosco come sia l'automatico del Netgear.
Il Quality of Service o QoS è un metodo che consente di equilibrare il consumo della banda ripartendolo per protocolli e applicazioni. Questo consente a ciascuna applicazione di avere una quantità minima di banda, rendendo più efficiente la propria rete.
Quando parlavo del 90% facevo riferimento al valore di riferimento da inserire.
Ti faccio un esempio:
La mia banda in download è di circa 98000 kbps il QoS da impostare sarà pari al 90% di 98000 quindi 88200 kbps.
Non conosco come sia l'automatico del Netgear.
grazie :)
Allora, ho riavviato il mac, e mi sono detto: adesso usa solo safari anche se, come detto, trovo chrome più veloce, ma mi sono spaventato a vedere che mi usava poco più di 1 GB di RAM.
Bè, non che Safari sia leggero.... 3 schede aperte (2 gmail e 1 hwupgrade) fanno più di 800 MB :mbe: :mbe: :eek: :mbe: :confused:
http://s25.postimg.org/94ssoxtbf/Schermata_2014_11_14_alle_17_51_13.jpg (http://postimg.org/image/94ssoxtbf/)
Siam sicuri che sia normale?????
superlex
15-11-2014, 00:45
Sì, è normalissimo ;)
Se avessi solo 4GB di RAM ne occuperebbe circa 2 e mezzo ;)
patanfrana
15-11-2014, 05:34
Apple dovrebbe nascondere monitoraggio attività e lasciarlo usare solo da terminale, così la smettereste di farvi tutte ste pippe sulla ram... :asd:
Da non crederci !!! Il mio problema dipende dal MacBook Air ...
Riformattato , installazione pulita di Yosemite ... Provato iMessage e non funziona ... Inserito quello di mio fratello e di mia moglie e nemmeno il loro funziona ! Handoff sms e altro funziona bene ... FaceTime non benissimo !
MA IMESSENGE NOOOOOOO
Provato il mio account in un altri 3 macbooock e tutto funziona perfettamente !!!!!!
INCREDIBILE !!!
Apple nemmeno ci capiscono nulla :muro: :muro: :muro:
Macchè hardware!!!!!!!! Il tuo è un problema software.
bagnino89
15-11-2014, 10:06
Apple dovrebbe nascondere monitoraggio attività e lasciarlo usare solo da terminale, così la smettereste di farvi tutte ste pippe sulla ram... :asd:
Quoto!
keroro.90
15-11-2014, 10:14
Apple dovrebbe nascondere monitoraggio attività e lasciarlo usare solo da terminale, così la smettereste di farvi tutte ste pippe sulla ram... :asd:
In effetti...
Apple_81
15-11-2014, 10:37
Macchè hardware!!!!!!!! Il tuo è un problema software.
per adesso ho risolto il problema ... venduto il macbook ad un amico che andrà a farselo riparare ! cmq ha rifatto anche lui l'installazione pulita e non funziona iMessage !
per adesso ho risolto il problema ... venduto il macbook ad un amico che andrà a farselo riparare ! cmq ha rifatto anche lui l'installazione pulita e non funziona iMessage !
Dai! Non ci credo! Ma com'è possibile???
Apple_81
15-11-2014, 11:09
Dai! Non ci credo! Ma com'è possibile???
guarda sono 2 settimane ci perdo la testa ... fatto di tutto !
cambiato macbook e tutto funziona adesso !
cmq attendo risposta dalla pratica aperta !
ti farò sapere !
guarda sono 2 settimane ci perdo la testa ... fatto di tutto !
cambiato macbook e tutto funziona adesso !
cmq attendo risposta dalla pratica aperta !
ti farò sapere !
Facci sapere!!
Apple dovrebbe nascondere monitoraggio attività e lasciarlo usare solo da terminale, così la smettereste di farvi tutte ste pippe sulla ram... :asd:
Ma anche no! Dopotutto c'é chi usa queste risorse per imparare, o almeno per capire alcune cose che sono estremamente diverse che su Windows.
Si chiede sperando che qualcuno gentile e ben disposto risponda e spieghi.
in tema di ram c'e' questa utile (?) app per ripulirla http://www.macitynet.it/memory-clean/
patanfrana
15-11-2014, 12:03
Non usate i programmi che svuotano la Ram: sono solo dannosi. La parte Unix di OsX sa benissimo quando è il caso di svuotarla e quando no.
keroro.90
15-11-2014, 12:06
Ma anche no! Dopotutto c'é chi usa queste risorse per imparare, o almeno per capire alcune cose che sono estremamente diverse che su Windows.
Si chiede sperando che qualcuno gentile e ben disposto risponda e spieghi.
in tema di ram c'e' questa utile (?) app per ripulirla http://www.macitynet.it/memory-clean/
Ripulire la RAM è secondo me cosa abbastanza inutile, OS X ha da quando lo conosco (2009) un modo diverso di gestire la ram, se guardo act. monitor vedo 7.83/8 Gb usati, ma la macchina è più reattiva che mai, OS X si tiene largo cerca di tenere più cose possibili sulla RAM, in modo che se vengono richiamate in un attimo sono pronte, nel caso di avvio di una nuova app svuota una parte e la ridestino al nuovo programma, l'operazione è molto veloce e non inficia solo marginalmente le prestazioni, il pro è che le app già aperte sono subito pronte in memoria......molto più importante è il parametro memory pressure....che ti dice quanto saturo è il sistema....
Trotto@81
15-11-2014, 12:42
I sistemi UNIX based allocano sempre tutta la ram disponibile, anche se non la usano. Basta informasi un pochino. Questa è la mia Slackware.
total used free shared buffers cached
Mem: 6086368 2510336 3576032 0 81964 1031884
-/+ buffers/cache: 1396488 4689880
Swap: 511996 0 511996
bagnino89
15-11-2014, 13:26
Non usate i programmi che svuotano la Ram: sono solo dannosi. La parte Unix di OsX sa benissimo quando è il caso di svuotarla e quando no.
Ripulire la RAM è secondo me cosa abbastanza inutile, OS X ha da quando lo conosco (2009) un modo diverso di gestire la ram, se guardo act. monitor vedo 7.83/8 Gb usati, ma la macchina è più reattiva che mai, OS X si tiene largo cerca di tenere più cose possibili sulla RAM, in modo che se vengono richiamate in un attimo sono pronte, nel caso di avvio di una nuova app svuota una parte e la ridestino al nuovo programma, l'operazione è molto veloce e non inficia solo marginalmente le prestazioni, il pro è che le app già aperte sono subito pronte in memoria......molto più importante è il parametro memory pressure....che ti dice quanto saturo è il sistema....
Quoto. Uno deve preoccuparsi solo se il sistema rallenta e non è fluido.
blackwolf
15-11-2014, 15:16
Salve ragazzi. volevo chiedervi gentilmente il perchè di una stranezza che ho notato.
se vado a disinstallare delle app libero dello spazio dalle voce altro in blu e non da quella applicazioni in verde. Come mai? cosa racchiude quest'ultima??? :mbe:
Vi ringrazio :)
willy_revenge
15-11-2014, 16:52
Quoto. Uno deve preoccuparsi solo se il sistema rallenta e non è fluido.
A volte dopo giorni e giorni che non riavvio vedo che si rallenta leggermente il sistema e se do un occhio ho pochissimi MB liberi (su 16gb! ).
A quel punto o riavvio o svuoto la ram con qualche programma, a volte ho talmente tanta roba aperta che per pigrizia la svuoto con Memory Clean
iNovecento
16-11-2014, 08:32
Ma con un utilizzo normale, ossia no fotoritocco o montaggio e generalmente sulle tre scrivanie, parallels ecc, servono 16gb?
Chiedo perché in ambiente Windows mi risponderei da solo di no, ma in virtù appunto della gestione della RAM di OSX, la domanda potrebbe non avere risposta così scontata.
The_ouroboros
16-11-2014, 08:42
Più ne hai più il sistema la può usare ed essere performante
Sent from my iPad Air using Tapatalk
Ma con un utilizzo normale, ossia no fotoritocco o montaggio e generalmente sulle tre scrivanie, parallels ecc, servono 16gb?
Chiedo perché in ambiente Windows mi risponderei da solo di no, ma in virtù appunto della gestione della RAM di OSX, la domanda potrebbe non avere risposta così scontata.
Con il mio iMac in firma (8gb RAM) nessun problema nemmeno con Windows 8.1 emulato tramite Parallels e con 2gb di RAM dedicatagli
Inviato da iPhone tramite Tapatalk
Più ne hai più il sistema la può usare ed essere performante
Sent from my iPad Air using Tapatalk
Quoto, OS X mantiene in memoria quante più cose possibile, anche dopo che vengono chiuse, finché ha ram libera. È chiaro che più ne hai e più il sistema diventa veloce a fare operazioni che già sono state fatte dal sistema nel corso dell'avvio corrente (per questo in generale si sconsiglia di riavviare il computer spesso), e se hai tanta ram, dopo alcune ore di utilizzo, idealmente l'hard disk non viene più utilizzato, e il sistema è tanto scattante quanto con un SSD.
Però è chiaro che, se non si hanno troppe pretese, un quantitativo normale di RAM è sufficiente: finché non c'è swap (cosa che accade molto di rado su OS X) non c'è un visibile degrado prestazionale ;)
Sent from my Nexus 5
keroro.90
16-11-2014, 10:32
Ma con un utilizzo normale, ossia no fotoritocco o montaggio e generalmente sulle tre scrivanie, parallels ecc, servono 16gb?
Chiedo perché in ambiente Windows mi risponderei da solo di no, ma in virtù appunto della gestione della RAM di OSX, la domanda potrebbe non avere risposta così scontata.
no, con 4 ti salvi...ma non è proprio fluido...con 8gb non dovresti avere problemi.....
willy_revenge
16-11-2014, 12:02
Ma con un utilizzo normale, ossia no fotoritocco o montaggio e generalmente sulle tre scrivanie, parallels ecc, servono 16gb?
Chiedo perché in ambiente Windows mi risponderei da solo di no, ma in virtù appunto della gestione della RAM di OSX, la domanda potrebbe non avere risposta così scontata.
La ram è come i cavalli, più ce n'è meglio è
Almeno fin quando non metteranno un superbollo sui gb :mc:
Possibile che su Safari 8 non ci sia la possibilità di autorizzare un sito a mostrarmi i popup? Nelle impostazioni l'unica azione possibile è mostrare o non mostrare popup! :mc: :confused: :mc: :mbe: che sforzo Apple!!! C'è qualcosa che non visto?
Consigli?
PS: questo forum mi interessa abbia i popup per i MP e anche un sito di un abanca online necessita di popup
Mi sono accorto di avere un problema abbastanza fastidioso con l'apertura dei file di testo, nella lista "apri con.." visualizza soltanto l'appicazione predefinita, mentre a me serve a volte aprire i documenti con textedit mentre altre volte ho necessità di aprirli con Liberoffice.
Con Mavericks veniva aggiunto in automatico quando aprivi qualcosa con un altro programma che non fosse quello predefinito, qualcuno sa come risolvere manualmente su Yosemite?
Grazie anticipatamente.
Possibile che su Safari 8 non ci sia la possibilità di autorizzare un sito a mostrarmi i popup? Nelle impostazioni l'unica azione possibile è mostrare o non mostrare popup! :mc: :confused: :mc: :mbe: che sforzo Apple!!! C'è qualcosa che non visto?
Consigli?
PS: questo forum mi interessa abbia i popup per i MP e anche un sito di una banca online necessita di popup
Oltre a uppare la mia domanda qua sopra, ne faccio un'altra.... da quando ho cominciato ad usare Safari noto che molti siti mi danno plugin mancante.... :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
superlex
17-11-2014, 15:40
Mi sono accorto di avere un problema abbastanza fastidioso con l'apertura dei file di testo, nella lista "apri con.." visualizza soltanto l'appicazione predefinita, mentre a me serve a volte aprire i documenti con textedit mentre altre volte ho necessità di aprirli con Liberoffice.
Con Mavericks veniva aggiunto in automatico quando aprivi qualcosa con un altro programma che non fosse quello predefinito, qualcuno sa come risolvere manualmente su Yosemite?
Grazie anticipatamente.
Io in Apri con.. le visualizzo tutte le alternative per un file .txt. Prova a creare un nuovo utente e vedere se è un problema di preferenze del Finder.
E' stato rilasciato l'aggiornamento 10.10.1 , 311 mb. Dovrebbero aver risolto i problemi del wi-fi.
E' stato rilasciato l'aggiornamento 10.10.1 , 311 mb. Dovrebbero aver risolto i problemi del wi-fi.
Nulla su Safari?
Jianlucah
17-11-2014, 18:55
Aggiornamento installato: aspettiamo Safari!
Per favore qualcuno mi aiuta a rispetto delle mie 2 domande qua sopra? :)
Avete disattivato il trim (per ssd di terze parti) prima di aggiornare ??
riabilitandolo, problemi ?
Avete disattivato il trim (per ssd di terze parti) prima di aggiornare ??
riabilitandolo, problemi ?
Nessun problema sul mio mac mini mid2011, piuttosto pare non siano stati risolti i problemi di "condivisione schermo". Mi spiego meglio: ho un MacBook Air e un MacMini mid2011 e la condivisione schermo da air a mini ha qualche problema. Una volta attivata la condivisione schermo sull'air si sveglia il mini e tutto fila liscio. Ma quando si disattiva bisogna aspettare una decina di minuti prima di poterla attivare nuovamente, altrimenti il messaggio è "connessione al mac mini fallita".
Problema probabile con portachiavi iCloud.
Come diavolo si cancella una password? Vedi immagine sotto, io seleziono la chiave da cancellare ma lei non se ne va!
Perché?
http://s25.postimg.org/d3mu3ojvv/Schermata_2014_11_17_alle_20_08_39.jpg (http://postimg.org/image/d3mu3ojvv/)
Un'altra rogna.
Impossibile connettere al MAC in bluetooth sia l'iPhone che l'iPad!
:rolleyes:
Riavviato tutti e tre i dispositivi ma nulla, la connessione al MAC non va.
Cell e tablet propongono il codice che c'è sul monitor del MAC ma poi non si abbinano.....
Che palle, comincio ad averne le palle piene, non va un tubo su sto OsX :rolleyes:
patanfrana
18-11-2014, 06:10
Ma l'avevate notato che Yosemite attiva di default il FileVault? :asd:
Nota tecnica di Apple stessa, così ora si passano le giornate a disattivarlo sui computer che diventano improvvisamente lenti... :asd:
leo esperanza
18-11-2014, 06:28
Ma l'avevate notato che Yosemite attiva di default il FileVault? :asd:
Nota tecnica di Apple stessa, così ora si passano le giornate a disattivarlo sui computer che diventano improvvisamente lenti... :asd:
a me no... a me è disattivato..
a me no... a me è disattivato..
idem
Simonex84
18-11-2014, 07:31
Ma l'avevate notato che Yosemite attiva di default il FileVault? :asd:
Nota tecnica di Apple stessa, così ora si passano le giornate a disattivarlo sui computer che diventano improvvisamente lenti... :asd:
Ma lo attiva anche facendo un aggiornamento o solo con installazione da zero?
Io sono ancora con Mav e sono parecchio indeciso se aggiornare o no...
Ma lo attiva anche facendo un aggiornamento o solo con installazione da zero?
Io sono ancora con Mav e sono parecchio indeciso se aggiornare o no...
Non lo attiva automaticamente. Alla fine della procedura guidata dell'installazione è semplicemente spuntata di default la casella relativa all'attivazione, ma non è già attivo.
TheBigBos
18-11-2014, 09:12
Ma lo attiva anche facendo un aggiornamento o solo con installazione da zero?
Io sono ancora con Mav e sono parecchio indeciso se aggiornare o no...
Io aggiornerei solo per Safari. Le prestazioni migliorano veramente di tanto.
AlexSwitch
18-11-2014, 09:17
a me no... a me è disattivato..
Idem per me... Altrimenti mi avrebbe dovuto chiedere la password admin per attivarla....
AlexSwitch
18-11-2014, 09:19
Non lo attiva automaticamente. Alla fine della procedura guidata dell'installazione è semplicemente spuntata di default la casella relativa all'attivazione, ma non è già attivo.
Controllato nel pannello " Sicurezza e Privacy " e la spunta non c'è.... Anche con la beta di 10.1... Devo essere io ad attivare File Vault....
deggungombo
18-11-2014, 09:22
Non lo attiva automaticamente. Alla fine della procedura guidata dell'installazione è semplicemente spuntata di default la casella relativa all'attivazione, ma non è già attivo.esatto è spuntata di default, se qualcuno dovesse dare l'ok senza leggere con attenzione durante la configurazione iniziale, si troverebbe con file vault attivo.
Mr_Paulus
18-11-2014, 09:29
Ma l'avevate notato che Yosemite attiva di default il FileVault? :asd:
Nota tecnica di Apple stessa, così ora si passano le giornate a disattivarlo sui computer che diventano improvvisamente lenti... :asd:
in fase di installazione chiede se attivarlo o meno.
Anche io FileVault disattivato (aggiornamento da Mavericks)
aggiornato a 10.10.1 riattivato il trim, sembra tutto ok
Ma l'avevate notato che Yosemite attiva di default il FileVault? :asd:
Nota tecnica di Apple stessa, così ora si passano le giornate a disattivarlo sui computer che diventano improvvisamente lenti... :asd:
Io avevo chiesto ma nessuno mi ha cagato.... Se lo disattivo pensi possa essere negativo in qualche modo o consigli di aspettare 10.10.2 per re installare tutto?
TheBigBos
18-11-2014, 10:31
Il FileVault riduce le prestazioni solo su MAC precedenti al 2011.
Ma l'avevate notato che Yosemite attiva di default il FileVault? :asd:
a me non e' attivo
Il FileVault riduce le prestazioni solo su MAC precedenti al 2011.
fonti?
The_ouroboros
18-11-2014, 11:46
fonti?
Intel.
Ha messo la parte hardware necessaria nelle sue CPU.
patanfrana
18-11-2014, 12:04
Allora, la documentazione Apple parla di attivazione di default, poi non ho fatto molte installazioni ultimamente; in compenso mi arrivano un sacco di clienti con la macchina inchiodata da Filevault che non sanno neanche cosa sia.
Allora, la documentazione Apple parla di attivazione di default, poi non ho fatto molte installazioni ultimamente; in compenso mi arrivano un sacco di clienti con la macchina inchiodata da Filevault che non sanno neanche cosa sia.
Patanfrana, tu che sei il nostro genius, ho 2-3 post in questa pagina e nell'ultima che nessuno mi ha cacato :cry: :cry: :cry: :sofico: :sofico:
ti ringrazio in anticipo anche se non dovessi aver tempo :)
superlex
18-11-2014, 13:03
Ma lo attiva anche facendo un aggiornamento o solo con installazione da zero?
Io sono ancora con Mav e sono parecchio indeciso se aggiornare o no...
Io aspetto che risolvano prima i principali problemi lamentati, cioè batteria e WiFi :)
Il Filevault NON è attivo di default.
... forse nessuno sa cosa risponderti ;)
Con tutti i problemi che hai non ti converrebbe andare con il notebook in un Apple Store?
E' un po' difficile risolverli tramite un forum ;)
Non ci sono Apple Store in Brasile.... incredibile ma vero! Ma è una legge brasiliana che al momento ne sta impedendo l'apertura..... :muro:
edit: tu riesci a cancellare un chiave del portachiavi iCloud? (Safari, Preferenze, Password)
Un'altra rogna.
Impossibile connettere al MAC in bluetooth sia l'iPhone che l'iPad!
:rolleyes:
Riavviato tutti e tre i dispositivi ma nulla, la connessione al MAC non va.
Cell e tablet propongono il codice che c'è sul monitor del MAC ma poi non si abbinano.....
Che palle, comincio ad averne le palle piene, non va un tubo su sto OsX :rolleyes:
Risolto: per abbinare Mac e iPhone bisogna attivare l'Hotspot
Possibile che su Safari 8 non ci sia la possibilità di autorizzare un sito a mostrarmi i popup? Nelle impostazioni l'unica azione possibile è mostrare o non mostrare popup! :mc: :confused: :mc: :mbe: che sforzo Apple!!! C'è qualcosa che non visto?
Consigli?
PS: questo forum mi interessa abbia i popup per i MP e anche un sito di un abanca online necessita di popup
Nessuno che usa Safari ha necessità di avere i popup di qualche sito????
A qualcuno è capitato che da Yosemite e iOS 8 non funzioni più su iPhone il Portachiavi? A me la tastiera dell'iPhone non suggerisce più la password come in precedenza. Ho provato a disattivare il Portachiavi ed eliminare le password salvate sia su MB Air che su iPhone ma non ho risolto, solo sull'iMac non l'ho fatto.
Qualcuno ha consigli? (Pantafrana I need you!)
Inviato da iPhone tramite Tapatalk
qualche problema col portachiavi dev'esserci....
Problema probabile con portachiavi iCloud.
Come diavolo si cancella una password? Vedi immagine sotto, io seleziono la chiave da cancellare ma lei non se ne va!
Perché?
http://s25.postimg.org/d3mu3ojvv/Schermata_2014_11_17_alle_20_08_39.jpg (http://postimg.org/image/d3mu3ojvv/)
Fabryzius
18-11-2014, 18:03
qualche problema col portachiavi dev'esserci....
Io le chiavi le cancello dal portachiavi nell'apposito tool
Io le chiavi le cancello dal portachiavi nell'apposito tool
scusami.... come? che tool?
patanfrana
18-11-2014, 18:57
Ammetto di aver scritto male riguardo al Filevault: la spunta di attivazione durante il setup è flaggata di default, mentre prima neanche ti presentava l'opzione durante il setup della macchina.
Di fatto questo comporta un aumento significativo di bestemmie da parte dell'utonto che si trova il Mac rallentato e del tecnico che deve perdere tempo a disattivare Filevault...
Energia.S
18-11-2014, 23:43
scuste io mi sono accorto ora di una cosa, che non so se sia solo un mio problema o sia una cosa normale con yosemite...
Con gli OS X precedenti, quando eliminavi dalla dockbar una icona trascinandola fuori in alto sulla scrivania, c'era l'animazione della nuvoletta/fumetto di cancellazione prima che l'icona sparisse... E' rimasto anche in yosemite sta cosa o l'hanno tolta?
Perchè io la nuvoletta non la vedo più, sento solo il suono di cancellazione e l'icona scompare senza altra animazione... E' un bug del mio Os x o è normale?
superlex
19-11-2014, 00:21
scuste io mi sono accorto ora di una cosa, che non so se sia solo un mio problema o sia una cosa normale con yosemite...
Con gli OS X precedenti, quando eliminavi dalla dockbar una icona trascinandola fuori in alto sulla scrivania, c'era l'animazione della nuvoletta/fumetto di cancellazione prima che l'icona sparisse... E' rimasto anche in yosemite sta cosa o l'hanno tolta?
Perchè io la nuvoletta non la vedo più, sento solo il suono di cancellazione e l'icona scompare senza altra animazione... E' un bug del mio Os x o è normale?
Idem :)
Diventa trasparente una volta trascinata fuori, poi sparisce ma senza la nuvoletta.
Perchè io la nuvoletta non la vedo più, sento solo il suono di cancellazione e l'icona scompare senza altra animazione... E' un bug del mio Os x o è normale?
Si, l'hanno tolta
Energia.S
19-11-2014, 05:24
Si, l'hanno tolta
C'è qualche trick per riattivarla? a me manca troppo... :D
patanfrana
19-11-2014, 06:07
Lo skeuomorfismo è morto ormai, quindi niente nuvolette, simil-pelle o finta carta :D
bagnino89
19-11-2014, 09:13
Per chi usa Chrome…
http://www.macitynet.it/google-chrome-disponibile-versione-39-64-bit-per-mac/
bagnino89
19-11-2014, 09:28
Una domanda per i più esperti.
Sono solito lavorare col mio MacBook in firma collegato via HDMI ad un monitor esterno, in modo da sfruttare due schermi. Il mio monitor principale è quello esterno (uso tastiera e mouse wireless). Una cosa che non mi piace molto, tuttavia, è che le notifiche arrivano sempre sul monitor del MacBook e non sul monitor esterno, così come quando apro un programma o il Finder dal monitor esterno, la relativa finestra appare sempre nel monitor del portatile.
È possibile rendere principale il monitor esterno e relegare quello del Mac a schermo secondario?
willy_revenge
19-11-2014, 09:48
Una domanda per i più esperti.
Sono solito lavorare col mio MacBook in firma collegato via HDMI ad un monitor esterno, in modo da sfruttare due schermi. Il mio monitor principale è quello esterno (uso tastiera e mouse wireless). Una cosa che non mi piace molto, tuttavia, è che le notifiche arrivano sempre sul monitor del MacBook e non sul monitor esterno, così come quando apro un programma o il Finder dal monitor esterno, la relativa finestra appare sempre nel monitor del portatile.
È possibile rendere principale il monitor esterno e relegare quello del Mac a schermo secondario?
In impostazioni>monitor>disposizione, trascina la menù bar sullo schermo che vuoi rendere principale
scuste io mi sono accorto ora di una cosa, che non so se sia solo un mio problema o sia una cosa normale con yosemite...
Con gli OS X precedenti, quando eliminavi dalla dockbar una icona trascinandola fuori in alto sulla scrivania, c'era l'animazione della nuvoletta/fumetto di cancellazione prima che l'icona sparisse... E' rimasto anche in yosemite sta cosa o l'hanno tolta?
Perchè io la nuvoletta non la vedo più, sento solo il suono di cancellazione e l'icona scompare senza altra animazione... E' un bug del mio Os x o è normale?
Appare però la scritta "Rimuovi"
bagnino89
19-11-2014, 10:24
In impostazioni>monitor>disposizione, trascina la menù bar sullo schermo che vuoi rendere principale
Era così banale che non ci avevo nemmeno fatto caso sulle impostazioni!
Grazie mille, mi hai semplificato tantissimo la vita! ;)
Jianlucah
19-11-2014, 10:32
Per chi riscontrava processi bloccati con Chrome, con la nuova versione a 64bit le cose sembrano essere migliorate.
http://prntscr.com/57wiz7
Per chi usa Chrome…
http://www.macitynet.it/google-chrome-disponibile-versione-39-64-bit-per-mac/grazie per la segnalazione
Per chi riscontrava processi bloccati con Chrome, con la nuova versione a 64bit le cose sembrano essere migliorate.
http://prntscr.com/57wiz7
Ottimo, grazie anche a te
sistemato il bug della cartella salvaschermo, ora rimane quella impostata :)
sistemato il bug della cartella salvaschermo, ora rimane quella impostata :)
Io non avevo questo bug!
RazerXXX
19-11-2014, 13:49
Aggiornato alla 10.0.1 ieri sera
Il consumo della cpu in idle si è ridotto, rendendo il consumo di batteria simile a Mavericks
Safari fa ancora le bizze invece
sistemato il bug della cartella salvaschermo, ora rimane quella impostata :)
scherzavo, al riavvio torna quella del national geographic :muro:
Per chi riscontrava processi bloccati con Chrome, con la nuova versione a 64bit le cose sembrano essere migliorate.
http://prntscr.com/57wiz7
Effettivamente con Chrome v39 64bit sembra andare bene. E' un fulmine! E.... mi riservo di verificare meglio ma sembra consumi meno batteria di Safari! :cool:
Con safari ho un impatto energetico medio del 7-8% e, in un'ora di Chrome, usato bene bene, sono a 5,5-6%
http://s25.postimg.org/fteaotgh7/Schermata_2014_11_19_alle_12_15_53.jpg (http://postimg.org/image/fteaotgh7/)
A qualcuno è capitato che da Yosemite e iOS 8 non funzioni più su iPhone il Portachiavi? A me la tastiera dell'iPhone non suggerisce più la password come in precedenza. Ho provato a disattivare il Portachiavi ed eliminare le password salvate sia su MB Air che su iPhone ma non ho risolto, solo sull'iMac non l'ho fatto.
Qualcuno ha consigli? (Pantafrana I need you!)
Inviato da iPhone tramite Tapatalk
Nessuno sa aiutarmi? 🙏
Inviato da iPhone tramite Tapatalk
una domanda: tramite il programma disk diag ho visto che la cartella caches è di 12,62gb e che rientra nelle cartelle eliminabili.
posso cancellarla senza problemi o rischio di perdere qualcosa?
RazerXXX
19-11-2014, 15:43
Effettivamente con Chrome v39 64bit sembra andare bene. E' un fulmine! E.... mi riservo di verificare meglio ma sembra consumi meno batteria di Safari! :cool:
Con safari ho un impatto energetico medio del 7-8% e, in un'ora di Chrome, usato bene bene, sono a 5,5-6%
http://s25.postimg.org/fteaotgh7/Schermata_2014_11_19_alle_12_15_53.jpg (http://postimg.org/image/fteaotgh7/)
Ho fatto un veloce confronto sui consumi ed ancora non ci siamo.
Con un video su Youtube in HTML5 sono schizzati oltre 120
superlex
19-11-2014, 18:01
Lo skeuomorfismo è morto ormai, quindi niente nuvolette, simil-pelle o finta carta :D
Allora però che tolgano o appiattiscano anche la rotellina colorata che gira del mouse :p
Energia.S
19-11-2014, 18:08
Lo skeuomorfismo è morto ormai, quindi niente nuvolette, simil-pelle o finta carta :D
Giusto, ora vanno le icone super-fluo... sarà stato un caso l'outing di tim cook?
Appare però la scritta "Rimuovi"
Manco me ne ero accorto :D
Allora però che tolgano o appiattiscano anche la rotellina colorata che gira del mouse :p
stanno pensando nella prossima release di metterci questa:
http://www.drogbaster.it/slides/clessidra-3d.jpg :D
Ho fatto un veloce confronto sui consumi ed ancora non ci siamo.
Con un video su Youtube in HTML5 sono schizzati oltre 120
Questo non lo so, ma nell'uso comune (navigazione web, gmail, ecc...) adesso sono all' 8,51% di media praticamente sui valori di Safari 8.
PS: io guardo i valori di impatto medio, son quelli che contano. I picchi non fanno testo.
EDIT: adesso dopo oltre 5 ore, le ultime 2 pesanti tra download di PDF vari, l'impatto medio è schizzato la 13,5%.... molto più di Safari ma credo un pò meno di prima....
una domanda: tramite il programma disk diag ho visto che la cartella caches è di 12,62gb e che rientra nelle cartelle eliminabili.
posso cancellarla senza problemi o rischio di perdere qualcosa?
Certo, butti il contenuto nel cestino tranquillamente, riavvii e svuoti.
Sto avendo problemi nell'installare l'update 14.4.6 di Office 2011... ho scaricato allora la patch dal sito MS e l'installer mi dice che non ho la versione corretta del sw.... :stordita: :doh:
Qualcuno ha lo stesso problema?
Jianlucah
20-11-2014, 00:22
Sto avendo problemi nell'installare l'update 14.4.6 di Office 2011... ho scaricato allora la patch dal sito MS e l'installer mi dice che non ho la versione corretta del sw.... :stordita: :doh:
Qualcuno ha lo stesso problema?
Eccomi: non so come risolvere :(
Sto avendo problemi nell'installare l'update 14.4.6 di Office 2011... ho scaricato allora la patch dal sito MS e l'installer mi dice che non ho la versione corretta del sw.... :stordita: :doh:
Qualcuno ha lo stesso problema?
Eccomi: non so come risolvere :(
Ciao, non ho capito se hai avuto il mio stesso problema con l'auto-update di Office 2011....
Per il discorso della patch scaricata dal sito MS la colpa era banalmente mia... avevo scaricato la versione US invece della IT :muro:
Scaricala tranquillamente che risolverai....
http://www.microsoft.com/italy/products/mac/downloads?pid=Mactopia_Office2011&fid=22771669-EBB8-4B49-89F7-0927F4B7AF8B#viewer
io con l aggiornamento a 10.10.1 ho avuto problemi con safari, infatti usando i dns di google ( che ho sempre usato) avevo una lentezza incredibile nell apertura delle pagine, rimettendo i dns di telecom si è risolto tutto, qualcuno ha avuto questo problema?
io con l aggiornamento a 10.10.1 ho avuto problemi con safari, infatti usando i dns di google ( che ho sempre usato) avevo una lentezza incredibile nell apertura delle pagine, rimettendo i dns di telecom si è risolto tutto, qualcuno ha avuto questo problema?
che programmi usi?
io problemi di lentezza li ho da quando ho installato yosemite.
più che altro a volte ci mette secoli quando nella barra degli indirizzi (di safari) inserisco le parole che sto cercando.
con firefox non ho avuto problemi (indipendentemente dai dns che utilizzo).
Io ho sperimentato tutti questi problemi, lentezza esasperante (anche se con 10.10.1 è migliorato sensibilmente).
Con l'update è migliorato ma.... ieri è uscito Chrome v39 a 64bit stable :eek: :eek: :eek: :eek:
Miseria è un fulmine di guerra, in ho non ha nessun ritardo, è istantaneo
che programmi usi?
io problemi di lentezza li ho da quando ho installato yosemite.
più che altro a volte ci mette secoli quando nella barra degli indirizzi (di safari) inserisco le parole che sto cercando.
con firefox non ho avuto problemi (indipendentemente dai dns che utilizzo).
io dopo l aggiornamento a yosemite ho rilevato un miglioramento generale di tutto il sistema rispetto a maverick, molto più fluido tutto, più reattivo...
poi dopo l aggiornamento a 10.10.1 safari è diventato di una lentezza incredibile a caricare le pagine web tanto che pensavo di avere un problema sulla rete, poi ho guardato le impostazioni e ho visto che avevo i dns di google che uso da sempre, li ho tolti ho rimesso quelli di alice automatici e da li i problemi sono scomparsi anche safari è tornato normale...misteri...
adesso ho installato crome 64 bit e lo provo un po, in realtà prima non lo usavo perché safari era davvero più veloce di crome ora vediamo con questa versione come va
io dopo l aggiornamento a yosemite ho rilevato un miglioramento generale di tutto il sistema rispetto a maverick, molto più fluido tutto, più reattivo...
poi dopo l aggiornamento a 10.10.1 safari è diventato di una lentezza incredibile a caricare le pagine web tanto che pensavo di avere un problema sulla rete, poi ho guardato le impostazioni e ho visto che avevo i dns di google che uso da sempre, li ho tolti ho rimesso quelli di alice automatici e da li i problemi sono scomparsi anche safari è tornato normale...misteri...
adesso ho installato crome 64 bit e lo provo un po, in realtà prima non lo usavo perché safari era davvero più veloce di crome ora vediamo con questa versione come va
fammi sapere, sono curioso
superlex
20-11-2014, 22:46
Rilasciata la prima beta di OS X 10.10.2 ;)
RazerXXX
21-11-2014, 01:27
Rilasciata la prima beta di OS X 10.10.2 ;)
Ho letto che ci sarà Safari 8.0.2 e che hanno fixato i bug grafici con trasparenza disattivata
Rilasciata la prima beta di OS X 10.10.2 ;)
Qualcuno mi spiega come mai, su 2 Mac con OS X Yosemite collegati allo stesso Apple ID, su uno ricevo gli aggiornamenti in beta e sull'altro no? :mbe:
Cioè, la cosa strana è il fatto che li ricevo su uno, visto che non sono developer (o meglio, non ho mai fatto la sottoscrizione a pagamento, non so se ci siano altri modi con cui possa essere diventato developer, non ricordo di aver fatto nulla in proposito :stordita: ).
Entrambe le installazioni sono pulite, effettuate dall'immagine copiata su chiavetta bootabile, presa dall'App Store.
pgp
willy_revenge
21-11-2014, 09:34
Magari ti sei iscritto al nuovo programma di beta pubbliche che ha aperto da poco apple?
Magari ti sei iscritto al nuovo programma di beta pubbliche che ha aperto da poco apple?
Edit: vero, scusa, non ricordavo :) grazie!
Sent from my Nexus 5
Mikele74ap
21-11-2014, 10:21
ragazzi ho installato il 10.10 sul mio Mac.......ma a voi, su alcune scritte non da l'impressione che siano sfocate o comunque i contorni in alcuni casi delle lettere non così netti? Nella stessa schermata alcune mi sembrano nitide altre dai contorni sfocati....
toni.bacan
21-11-2014, 11:47
ragazzi ho installato il 10.10 sul mio Mac.......ma a voi, su alcune scritte non da l'impressione che siano sfocate o comunque i contorni in alcuni casi delle lettere non così netti? Nella stessa schermata alcune mi sembrano nitide altre dai contorni sfocati....
Era successo anche a me, una sola volta a fine installazione di Yosemite. Al riavvio dopo uno stop mi ero ritrovato con il testo del menù sfocato, mentre ad esempio era normale all'interno della pagine internet.
Il tutto si era risistemato dopo aver spento e poi riavviato il Mac.
Non ho mai capito a cosa fosse stato dovuto.
fammi sapere, sono curioso
molto veloce nell aprire sia l applicazione stessa che nell apertura delle pagine web, nettamente migliorato però lo zoom della pagina che io uso molto spesso e che trovo comodissimo è lento e laggoso rispetto a safari che in questo è imbattibile come fluidità e comodità da usare col trackpad del MacBook Pro
Devo dire che con OS X 10.10 (semplice aggiornamento da OS X 10.9) il mio MacBook Air in firma (2gb di RAM) va molto bene.
Che bello a differenza di Winzoz col passare del tempo il portatile migliora le prestazioni 😃
Inviato da iPhone tramite Tapatalk
RazerXXX
21-11-2014, 13:04
Che bello a differenza di Winzoz col passare del tempo il portatile migliora le prestazioni 😃
Polemica sterile e scorretta
Windows 8 ha alleggerito Windows 7
Simonex84
21-11-2014, 13:08
Polemica sterile e scorretta
Windows 8 ha alleggerito Windows 7
Si prova a prendere windows 7 ed installare come aggiornamento windows 8, poi vediamo se funziona tutto o crea casini come tutti gli aggiornamenti di Windows della storia :D
Si prova a prendere windows 7 ed installare come aggiornamento windows 8, poi vediamo se funziona tutto o crea casini come tutti gli aggiornamenti di Windows della storia :D
No va, lascia perdere Simone, io vengo proprio da Win 7 aggiornato a 8 e poi 8.1, non se è peggio Apple o MS...... tra iphone, ipad e Mac sono quasi più disperato di prima.... penso che tutte e due le aziende guadagni troppo per le competenze che offrono,,,,, inventare e inventare e fare bello (e caro) e tanto poi gli utenti bestemmiano
Polemica sterile e scorretta
Windows 8 ha alleggerito Windows 7
La mia non è una polemica ma un giudizio basato su esperienze vissute.
Aggiungo che ogni volta che a lavoro devo mettere le mani su un PC Winzoz based per sistemare qualcosa incomincio ad imprecare 😁
No va, lascia perdere Simone, io vengo proprio da Win 7 aggiornato a 8 e poi 8.1, non se è peggio Apple o MS...... tra iphone, ipad e Mac sono quasi più disperato di prima.... penso che tutte e due le aziende guadagni troppo per le competenze che offrono,,,,, inventare e inventare e fare bello (e caro) e tanto poi gli utenti bestemmiano
Leggendo i tuoi post in giro ti devo dire che non ho avuto tutti i problemi da te riscontrati. O sarai stato sfortunato o devi fare un po' più di pratica 😉
Inviato da iPhone tramite Tapatalk
il mio macbook pro dalla data di acquisto ad oggi passando da 10.9 a 10.10 è migliorato notevolmente tranne per un problemino (vedi sopra) che si è risolto subito, quindi per ora non posso fare altro che elogiare gli aggiornamenti rilasciati che contribuiscono a migliorare la macchina
La mia non è una polemica ma un giudizio basato su esperienze vissute.
Aggiungo che ogni volta che a lavoro devo mettere le mani su un PC Winzoz based per sistemare qualcosa incomincio ad imprecare 😁
Leggendo i tuoi post in giro ti devo dire che non ho avuto tutti i problemi da te riscontrati. O sarai stato sfortunato o devi fare un po' più di pratica 😉
Inviato da iPhone tramite Tapatalk
:sofico:
frequenti i 3d di ios8 e mavericks???
Lo stesso SImone dice sempre che ogni giorni è più convinto di non mettere ios 8....
E Mavericks è un mezzo disastro in mezzo a molte cose buone
Consigliate di aggiornare su un iMac 27 (early 2008) o rischia di diventare ancora più lento (adesso ha Mountain lion, e non è proprio velocissimo)?
Simonex84
21-11-2014, 15:51
:sofico:
frequenti i 3d di ios8 e mavericks???
Lo stesso SImone dice sempre che ogni giorni è più convinto di non mettere ios 8....
E Mavericks è un mezzo disastro in mezzo a molte cose buone
Aspetta non lo metto su iPad 3 e sull'iPhone 4S della mia compagna, sul mio iPhone 5 ho la 8.1.1 e va da dio, anche la precedente 8.1 andava bene
Su Mac ho ancora la 10.9 perché evito sempre le .0 ma adesso che c'è la .1 appena ho tempo la installo
Aspetta non lo metto su iPad 3 e sull'iPhone 4S della mia compagna, sul mio iPhone 5 ho la 8.1.1 e va da dio, anche la precedente 8.1 andava bene
Su Mac ho ancora la 10.9 perché evito sempre le .0 ma adesso che c'è la .1 appena ho tempo la installo
Ok, forse ricordo male, ma cmq potrai concordare che i bug ci sono, alcuni proprio fastidiosi e stupidi.
superlex
21-11-2014, 18:29
Se è per aspettare tanto vale attendere la 10.10.2 o la 10.10.3 :D
Simonex84
21-11-2014, 19:27
Ok, forse ricordo male, ma cmq potrai concordare che i bug ci sono, alcuni proprio fastidiosi e stupidi.
Sarò fortunato ma oltre al ritardo nella risposta di una chiamata non ne ho ancora visto uno
Se è per aspettare tanto vale attendere la 10.10.2 o la 10.10.3 :D
A questo punto aspetto al 10.11 e poi metto l'ultima 10.10 :D :D
scusate l'OT qualcuno nota rallentamenti del forum oggi o sarà colpa della mia linea?? (ma è solo il forum che si impianta ogni tanto)
Trotto@81
21-11-2014, 20:15
scusate l'OT qualcuno nota rallentamenti del forum oggi o sarà colpa della mia linea?? (ma è solo il forum che si impianta ogni tanto)Il forum zoppica un po' troppo ultimamente.
RazerXXX
21-11-2014, 20:48
Yosemite non mi vede la stampante HP in rete
Consigli?
Yosemite non mi vede la stampante HP in rete
Consigli?
strano.... io ne ho 2... che modello è?
Hai provato a scaricare il sw dal sito HP? Se te lo vede con quello.....
flok2000
21-11-2014, 21:21
Scusate, volevo chiedere se anche voi riscontrate problemi con la visualizzazione dei video su youtube. Da quando ho aggiornato ad Yosemite sto avendo fastidiosi problemi (a parte il continuo apparire della scritta che devo aggiornare java per visualizzare correttamente il contenuto web) ora però se ne presenta uno veramente fastidioso che come detto è l'impossibilità di vedere i video su youtube, si blocca praticamente il sito, la pallina comincia a girare e il video non parte, devo chiudere forzatamente safari. la navigazione web funziona, youtube su altri dispositivi funziona, quindi deduco che sia questo yosemite il problema. C'è una soluzione?
RazerXXX
21-11-2014, 21:24
strano.... io ne ho 2... che modello è?
Hai provato a scaricare il sw dal sito HP? Se te lo vede con quello.....
Risolto installando il driver HP
Scusate, volevo chiedere se anche voi riscontrate problemi con la visualizzazione dei video su youtube
Si è normale, anche io non riesco più a vedere i video in HTML5 da un paio d'ore. Dicono sia colpa di Google
flok2000
21-11-2014, 21:33
Risolto installando il driver HP
Si è normale, anche io non riesco più a vedere i video in HTML5 da un paio d'ore. Dicono sia colpa di Google
Grazie:)
RazerXXX
21-11-2014, 21:39
[/B]
Grazie:)
Per risolvere temporaneamente puoi cambiare user-agent dal pannello Sviluppo
flok2000
21-11-2014, 21:46
Per risolvere temporaneamente puoi cambiare user-agent dal pannello Sviluppo
puoi spiegarmi come fare?
RazerXXX
21-11-2014, 21:52
puoi spiegarmi come fare?
Devi prima attivare "mostra menu Sviluppo" nelle preferenze avanzate di safari
Poi vai su Sviluppo->Useragent nella barra dei menu
flok2000
21-11-2014, 22:00
Devi prima attivare "mostra menu Sviluppo" nelle preferenze avanzate di safari
Poi vai su Sviluppo->Useragent nella barra dei menu
OK, trovato, e cosa dovrei mettere come user agent?
Risolto installando il driver HP
Senza driver HP riesci a usare lo scanner da mac? (intendo senza premere bottoni sulla stampante)
RazerXXX
21-11-2014, 22:18
OK, trovato, e cosa dovrei mettere come user agent?
Safari 6 o Chrome
Senza driver HP riesci a usare lo scanner da mac? (intendo senza premere bottoni sulla stampante)
Senza driver HP non mi vede proprio la stampante
EDIT: Ora che me lo fai notare, neanche con i driver riesco a scannerizzare
Comunque finora avevo sempre usato Chrome o Firefox regolarmente sul mac... Ma ora questi due sono peggiorati mme devo dire di essere molto soddisfatto di Safari, per la prima volta in 8 anno, ovvero da quando sono passato al Mac... E quindi do una possibilità al browser madre.. Comunque finora davvero soddisfatto...
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, ho un imac 2011 suddiviso in due partizioni.
In una ho Mavericks (700gb), nell'altra ho Windows 7 (300gb).
Dopo anni vorrei fare una bella formattazione totale di entrambe le partizioni e ripartire da ZERO con Yosemite. Succesivamente installerò nuovamente Windows 7 ma questa volta la partizione che dedichero a Microsoft sarà di 400 gb.
Non vi chiedo come installare da zero yosemite o come installare nuovamente windows 7, perchè sono operazioni che so fare (ripassandomi le varie guide online).
Quello che vorrei sapere è questo: volendo formattare TUTTO e ripartire da zero con un'unica partizione da dedicare a Yosemite, come devo fare?
Mi preoccupa la partizione windows. NOn vorrei che per formattarla bisognasse fare qualche operazione particolare.
Mi sto facendo problemi che non esistono? Mi date due dritte su come formattare il tutto. Facciamo conto che abbia già la mia chiavetta USB con dentro Yosemite pronto per essere installato, a questo punto per formattare anche la partizione windows...che faccio?
Grazie in anticipo
Safari 6 o Chrome
Senza driver HP non mi vede proprio la stampante
EDIT: Ora che me lo fai notare, neanche con i driver riesco a scannerizzare
Si si, ho capito che hai il problema :D , io intendevo prima con mavericks con i driver forniti da apple riuscivi a usare lo scanner dal mac, senza usare bottoni della stampabte?
patanfrana
22-11-2014, 05:29
Ciao a tutti, ho un imac 2011 suddiviso in due partizioni.
In una ho Mavericks (700gb), nell'altra ho Windows 7 (300gb).
Dopo anni vorrei fare una bella formattazione totale di entrambe le partizioni e ripartire da ZERO con Yosemite. Succesivamente installerò nuovamente Windows 7 ma questa volta la partizione che dedichero a Microsoft sarà di 400 gb.
Non vi chiedo come installare da zero yosemite o come installare nuovamente windows 7, perchè sono operazioni che so fare (ripassandomi le varie guide online).
Quello che vorrei sapere è questo: volendo formattare TUTTO e ripartire da zero con un'unica partizione da dedicare a Yosemite, come devo fare?
Mi preoccupa la partizione windows. NOn vorrei che per formattarla bisognasse fare qualche operazione particolare.
Mi sto facendo problemi che non esistono? Mi date due dritte su come formattare il tutto. Facciamo conto che abbia già la mia chiavetta USB con dentro Yosemite pronto per essere installato, a questo punto per formattare anche la partizione windows...che faccio?
Grazie in anticipo
Apri utility disco partendo dalla chiavetta, selezioni tutto il disco (non la partizione) e fai Inizializza. ;)
Apple_81
22-11-2014, 07:51
puoi spiegarmi come fare?
ho dettato safari 7.1 e funziona tutto perfettamente ... ciao
Normalmente non ho grosse difficoltà a capire la "logica" di certe azioni del sistema operativo; questa cosa, invece, mi sfugge, dai tempi di Snow Leopard:
Perché, dopo aver fatto una selezione multipla di foto o documenti, quando si vanno ad aprire con Anteprima, a volte i documenti vengono messi tutti nella stessa finestra come successione di files, altre volte divisi in gruppi senza particolare ordine, e da una volta all'altra, per la stessa selezione di documenti, la logica cambia? :confused: Qualcuno me la spiega? :stordita:
pgp
Normalmente non ho grosse difficoltà a capire la "logica" di certe azioni del sistema operativo; questa cosa, invece, mi sfugge, dai tempi di Snow Leopard:
Perché, dopo aver fatto una selezione multipla di foto o documenti, quando si vanno ad aprire con Anteprima, a volte i documenti vengono messi tutti nella stessa finestra come successione di files, altre volte divisi in gruppi senza particolare ordine, e da una volta all'altra, per la stessa selezione di documenti, la logica cambia? :confused: Qualcuno me la spiega? :stordita:
pgp
:asd:
ci son di quelle cose!!!! :asd:
Fabryzius
22-11-2014, 13:14
Io non ho ancora capito come fare taglia e incolla con osx
superlex
22-11-2014, 13:14
Normalmente non ho grosse difficoltà a capire la "logica" di certe azioni del sistema operativo; questa cosa, invece, mi sfugge, dai tempi di Snow Leopard:
Perché, dopo aver fatto una selezione multipla di foto o documenti, quando si vanno ad aprire con Anteprima, a volte i documenti vengono messi tutti nella stessa finestra come successione di files, altre volte divisi in gruppi senza particolare ordine, e da una volta all'altra, per la stessa selezione di documenti, la logica cambia? :confused: Qualcuno me la spiega? :stordita:
pgp
Io penso sia un bug. Anche abbastanza fastidioso.
superlex
22-11-2014, 13:17
Io non ho ancora capito come fare taglia e incolla con osx
LoL
Taglia e Incolla esiste solo per il testo: taglia -> cmd+x , copia -> cmd+c, incolla cmd+v.
Per i file puoi solo copiare (cmd+c), però dopo puoi decidere se incollarlo (cmd+v) o spostarlo (cmd+alt+v) :D
PS: l'opzione sposta compare anche nel menu al posto di incolla se tieni premuto Alt ;)
Jianlucah
22-11-2014, 14:43
oppure installi XtraFinder............
Io l'ho temporaneamente eliminato perchè credo che ancora non abbia raggiunto la piena compatibilità con Yosemite.
oppure installi XtraFinder............
Che senso ha installare un programma che occupa risorse per non premere alt?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
RazerXXX
22-11-2014, 15:26
Perché, dopo aver fatto una selezione multipla di foto o documenti, quando si vanno ad aprire con Anteprima, a volte i documenti vengono messi tutti nella stessa finestra come successione di files, altre volte divisi in gruppi senza particolare ordine, e da una volta all'altra, per la stessa selezione di documenti, la logica cambia? :confused: Qualcuno me la spiega? :stordita:
pgp
Manda il feedback ad Apple
Manda il feedback ad Apple
A proposito avevo sentito parlare della possibilità di mandare feedback.... come si fa? C'è una funzione apposita su OsX o c'è una mail?
bio.hazard
22-11-2014, 16:32
A proposito avevo sentito parlare della possibilità di mandare feedback.... come si fa?
http://www.apple.com/feedback/
RazerXXX
22-11-2014, 17:29
Youtube funziona di nuovo su Safari. Partono anche i video a 60fps
Si si, ho capito che hai il problema :D , io intendevo prima con mavericks con i driver forniti da apple riuscivi a usare lo scanner dal mac, senza usare bottoni della stampabte?
Su mavericks si
Manda il feedback ad Apple
Ma a nessuno è mai successo? A me su diversi Mac, diverse installazioni, diversi sistemi operativi (non solo Yosemite, anche i precedenti) :confused:
Ci sono ormai così abituato che non pensavo fosse un bug, ma che anteprima avesse una logica secondo cui "raggruppare" i files da aprire.
Sent from my Nexus 5
RazerXXX
22-11-2014, 19:21
Sapete come modificare il colore dei testi evidenziati via PDF?
Mi ero innamorato del verde di Mavericks, quello di Yosemite non lo sopporto
Il superiore è Mavericks, l'inferiore Yosemite
http://s12.postimg.org/sfwdy5qqh/Screenshot_2014_11_22_20_20_10.jpg (http://postimg.org/image/sfwdy5qqh/)
Ma a nessuno è mai successo?
Si anche a me succede spesso
superlex
22-11-2014, 22:27
Sapete come modificare il colore dei testi evidenziati via PDF?
Mi ero innamorato del verde di Mavericks, quello di Yosemite non lo sopporto
Il superiore è Mavericks, l'inferiore Yosemite
http://s12.postimg.org/sfwdy5qqh/Screenshot_2014_11_22_20_20_10.jpg (http://postimg.org/image/sfwdy5qqh/)
Da me non è così tanta la differenza:
http://s21.postimg.org/9f7mch0oz/anteprima.jpg (http://postimg.org/image/9f7mch0oz/)
Energia.S
23-11-2014, 12:09
Sapete come modificare il colore dei testi evidenziati via PDF?
Mi ero innamorato del verde di Mavericks, quello di Yosemite non lo sopporto
Il superiore è Mavericks, l'inferiore Yosemite
http://s12.postimg.org/sfwdy5qqh/Screenshot_2014_11_22_20_20_10.jpg (http://postimg.org/image/sfwdy5qqh/)
boh, a me i colori dei testi evidenziati sono questi:
http://s2.postimg.org/xrgt5oepx/OUJGK.jpg (http://postimg.org/image/xrgt5oepx/)
cliccare su immagine per ingrandirla...
Comunque, succede solo a me che se seleziono un file sul desktop con il tasto dx e do il comando "Ottieni informazioni" a volte al primo colpo non si apra nessuna finestra e devo ripetere il comando?!?
toni.bacan
23-11-2014, 12:26
Normalmente non ho grosse difficoltà a capire la "logica" di certe azioni del sistema operativo; questa cosa, invece, mi sfugge, dai tempi di Snow Leopard:
Perché, dopo aver fatto una selezione multipla di foto o documenti, quando si vanno ad aprire con Anteprima, a volte i documenti vengono messi tutti nella stessa finestra come successione di files, altre volte divisi in gruppi senza particolare ordine, e da una volta all'altra, per la stessa selezione di documenti, la logica cambia? :confused: Qualcuno me la spiega? :stordita:
pgp
E' un bug che non è mai stato cambiato da SnowLeopard.
Succede che Anteprima si ricorda della precedente selezione di files e, in caso di selezione multipla con altri files, li riapre ma in una selezione separata.
Per avere tutta la selezione in un un'unica finestra devi prima chiudere la finestra di Anteprima, poi chiudere Anteprima dalla dock e solo successivamente aprire la selezione di files. Così facendo avrai una sola finestra.
Se invece chiudi solo la finestra, o semplicemente esci da Anteprima dalla dock senza aver chiuso la finestra, ti ritroverai col la selezione frammentata in due finestre.
E' un bug che non è mai stato cambiato da SnowLeopard.
Succede che Anteprima si ricorda della precedente selezione di files e, in caso di selezione multipla con altri files, li riapre ma in una selezione separata.
Per avere tutta la selezione in un un'unica finestra devi prima chiudere la finestra di Anteprima, poi chiudere Anteprima dalla dock e solo successivamente aprire la selezione di files. Così facendo avrai una sola finestra.
Se invece chiudi solo la finestra, o semplicemente esci da Anteprima dalla dock senza aver chiuso la finestra, ti ritroverai col la selezione frammentata in due finestre.
Grazie!!!
Lo sapevo che una logica per evitare il problema c'era :D
E in effetti è dai tempi di Snow Leopard che ho il bug :)
Sent from my Nexus 5
superlex
23-11-2014, 14:31
Il punto è che da me, per esempio, Anteprima è una di quelle applicazioni per cui se si chiude la finestra termina l'applicazione (come per es. Note, al contrario invece di altre come Calendario o Safari).
Inoltre ho appena provato a tenerla aperta con una foto nella seconda scrivania; ho quindi aperto contemporaneamente due immagini, chiuso la finestra (e l'applicazione è rimasta aperta) e selezionato una terza immagine: le ha aperte tutte e 3 nella stessa finestra.
Il bug quindi non è semplice da replicare, per quanto mi riguarda è casuale.
Il punto è che da me, per esempio, Anteprima è una di quelle applicazioni per cui se si chiude la finestra termina l'applicazione (come per es. Note, al contrario invece di altre come Calendario o Safari).
Inoltre ho appena provato a tenerla aperta con una foto nella seconda scrivania; ho quindi aperto contemporaneamente due immagini, chiuso la finestra (e l'applicazione è rimasta aperta) e selezionato una terza immagine: le ha aperte tutte e 3 nella stessa finestra.
Il bug quindi non è semplice da replicare, per quanto mi riguarda è casuale.
Ho provato e Anteprima sul mio MBA se chiudo la finestra non termina l'applicazione! (come vorrei) :mbe:
ho fatto installazione pulita di Yosemite.
E' normale che di base il firewall di sistema sia disattivato?
Lo lascio così?
Io ho fastweb.
Fra l'altro il firewall del mio modem fastweb mi dice: disattivato....
Secondo me uno dei due dovrebbe essere attivo, no?
RazerXXX
23-11-2014, 15:20
ho fatto installazione pulita di Yosemite.
E' normale che di base il firewall di sistema sia disattivato?
Lo lascio così?
Io ho fastweb.
Fra l'altro il firewall del mio modem fastweb mi dice: disattivato....
Secondo me uno dei due dovrebbe essere attivo, no?
Stessa situazione, l'ho attivato, nessun problema
Che strano!!! E' vero! Come mai di default è disattivato? C'è qualche motivo valido?
Che strano!!! E' vero! Come mai di default è disattivato? C'è qualche motivo valido?
Non è mai stato una priorità e fa un po' pena. Almeno questa è l'impressione che mi ha sempre dato. L'interfaccia utente disponibile è piuttosto inutile e mi ha dato un sacco di problemi con app di terze parti e script vari che chiedevano in continuazione conferme per poter accedere alla rete.
Un peccato perché da quello che mi pare di capire il codice che c'è sotto è preso da openbsd ed è veramente buono.
Che strano!!! E' vero! Come mai di default è disattivato? C'è qualche motivo valido?
Io avevo provato ad attivarlo, ma ad ogni avvio mi chiedeva di consentire l'uso della rete ad iTunes, quindi l'ho subito rimosso.
Sent from my Nexus 5
superlex
23-11-2014, 20:26
Ho provato e Anteprima sul mio MBA se chiudo la finestra non termina l'applicazione! (come vorrei) :mbe:
Da me invece termina l'applicazione sia con Mavericks che con Yosemite (come vorrei) :D
superlex
23-11-2014, 20:29
Io avevo provato ad attivarlo, ma ad ogni avvio mi chiedeva di consentire l'uso della rete ad iTunes, quindi l'ho subito rimosso.
Sent from my Nexus 5
Dipende come lo configuri :)
Io ho tolto tutte le opzioni e mi funziona benissimo.
Energia.S
23-11-2014, 21:09
novità che mi piace poco che ho notato dopo aggiornamento a 10.10.1... Istat menù mi indica la temperatura dell'hard disk nel macbook, quasi sempre sui 54°!
Mentre prima dopo diverso tempo che era acceso raggiungeva massimo 48-49° in un ambiente con 19° di temperatura... Com'è possibile?!? Utilizzo diverso di risorse? A me 54° sull'hard disk del macbook paiono troppi... le temperature del processore e della scheda video sono rimaste uguali...
RazerXXX
24-11-2014, 11:20
Istat menù mi indica la temperatura dell'hard disk nel macbook, quasi sempre sui 54°!
SSD o HDD tradizionale? Per un SSD sono troppi sicuramente
Energia.S
25-11-2014, 08:23
SSD o HDD tradizionale? Per un SSD sono troppi sicuramente
come ho scritto Hard disk... lo cambiai con un hard disk più capiente da 7200 rpm già a suo tempo, ma prima dell'aggiornamento 10.10.1, stava a 5-6 gradi in meno dopo lunga accensione del macbook... quello che non capisco in tutto questo è che non è che si sono alzate le temperature di scheda video e processore ma solo quelle dell'hard disk
AlexSwitch
25-11-2014, 08:31
Yosemite, a differenza di Mavericks ed altre versioni di OS X, da quanto ho notato io, lavora parecchio ( e bene ) per il caching dei dati e delle applicazioni usate più frequentemente... Quindi ci sta che acceda di più alle unità disco costringendole a lavorare di più...
Energia.S
25-11-2014, 08:48
Yosemite, a differenza di Mavericks ed altre versioni di OS X, da quanto ho notato io, lavora parecchio ( e bene ) per il caching dei dati e delle applicazioni usate più frequentemente... Quindi ci sta che acceda di più alle unità disco costringendole a lavorare di più...
Il problema si è verificato da yosemite a yosemite stesso... solo quando ho aggiornato alla versione 10.10.1 e non mi sembra utilizzi l'hard disk in maniera differente da prima... Oltretutto se quando in stanza ora che ho 19° mi sta a 54°, a che temperatura mi arriverà l'hard disk d'estate quando in stanza a volte ho pure 30°... Sono preoccupato perchè l'hard disk accorcerebbe notevolmente la sua vita con alte temperature, e a me 54° ora paiono già un po' troppo alte... prima di usare iStat menù usavo un altro programmino per rilevare le temperature e già quando queste nell'hard disk segnava 42° diventavano rosse come per indicare che erano troppo alte... Ditemi voi a quanto dovrebbe stare in un macbook la temperatura di un normale hard disk da 7200 rpm, perchè io sono un po' preoccupato
AlexSwitch
25-11-2014, 08:50
Che Mac hai? Sul mio iMac il disco meccanico viaggia intorno ai 25°....
Energia.S
25-11-2014, 08:57
Che Mac hai? Sul mio iMac il disco meccanico viaggia intorno ai 25°....
macbook pro 5,1 fine 2008... il tuo meccanico è da 5400rpm o da 7200?
Ora che scrivo da un ambiente meno riscaldato il mio da 7200 rpm sta assestato intorno ai 47° che credo a sto punto che siano tanti lo stesso
ecco qua le temperature attuali:
http://s28.postimg.org/t5dkez1mh/Schermata_2014_11_25_alle_10_04_06.png
AlexSwitch
25-11-2014, 09:05
5200 rpm...
Probabili cause delle tue alte temperature possono essere, come ti ho già scritto, una maggiore attività del disco dovuta a Yosemite stesso ( tieni conto che dopo l'aggiornamento l'OS riparte da zero con le indicizzazioni e il caching )... Oppure il sensore del disco non viene letto bene dalla gestione EFI o invia dati non attendibili al sistema... Prova a monitorare anche le altre temperature egli accessi al disco...
Energia.S
25-11-2014, 09:17
5200 rpm...
Probabili cause delle tue alte temperature possono essere, come ti ho già scritto, una maggiore attività del disco dovuta a Yosemite stesso ( tieni conto che dopo l'aggiornamento l'OS riparte da zero con le indicizzazioni e il caching )... Oppure il sensore del disco non viene letto bene dalla gestione EFI o invia dati non attendibili al sistema... Prova a monitorare anche le altre temperature egli accessi al disco...
le altre temperature vanno bene,
http://s28.postimg.org/t5dkez1mh/Schermata_2014_11_25_alle_10_04_06.png
è solo l'hard disk che se vedi è segnato in rosso che sembra fuori dalla norma...
questi sono gli ultimi monitoraggi, non so cosa si possa evincere da questi dati:
http://s14.postimg.org/k7kjayrn5/Schermata_2014_11_25_alle_10_15_23.png
toni.bacan
25-11-2014, 09:45
Il punto è che da me, per esempio, Anteprima è una di quelle applicazioni per cui se si chiude la finestra termina l'applicazione (come per es. Note, al contrario invece di altre come Calendario o Safari).
Inoltre ho appena provato a tenerla aperta con una foto nella seconda scrivania; ho quindi aperto contemporaneamente due immagini, chiuso la finestra (e l'applicazione è rimasta aperta) e selezionato una terza immagine: le ha aperte tutte e 3 nella stessa finestra.
Il bug quindi non è semplice da replicare, per quanto mi riguarda è casuale.
A me invece Anteprima rimane sulla dock, mentre succede questo con Contatti(rubrica), iPhoto, iMovie, Note, Promemoria, e forse un altro paio di apps di OSX di cui ora non mi sovviene.
Per la "casualità" del bug, invece, posso assicurarti che sul mio Mac è sistematico dai tempi di SnowLeopard :help:
:sofico:
frequenti i 3d di ios8 e mavericks???
Si perché?
Attualmente sui miei Mac ho la 10.10.1 e sui device la 8.1.1
Inviato da iPhone tramite Tapatalk
Io avevo provato ad attivarlo, ma ad ogni avvio mi chiedeva di consentire l'uso della rete ad iTunes, quindi l'ho subito rimosso.
Sent from my Nexus 5
Io ce l'ho attivo senza averlo configurato e non mi crea problemi tan'è che sul router ce l'ho disattivato
Inviato da iPhone tramite Tapatalk
Fino a 50 gradi la temperatura dell'hard disk non è considerata pericolosa. 54 sono tantini, è vero, ma d'altra parte l'areazione dentro a un portatile è praticamente inesistente...
Sent from my Nexus 5
E Mavericks è un mezzo disastro in mezzo a molte cose buone
Questo giudizio è basato su cosa? A me sembra che Mavericks sia un ottimo OS, personalmente lo trovo anche migliore di Yosemite e non vedo tutti questi bug, certo non diverso dagli altri OS X.
bio.hazard
26-11-2014, 07:18
Questo giudizio è basato su cosa? A me sembra che Mavericks sia un ottimo OS, personalmente lo trovo anche migliore di Yosemite e non vedo tutti questi bug, certo non diverso dagli altri OS X.
boh, io mi sono trovato bene con Mavericks allo stesso modo di come ora mi trovo bene con Yosemite...
...sarò strano?
SuperLory
26-11-2014, 07:54
mavericks ha ridato la luce a tante macchine dopo che frettolosi upgrade al terribile Lion ed al meno peggio Mountain lion poi avevano menomato.
/OT
boh, io mi sono trovato bene con Mavericks allo stesso modo di come ora mi trovo bene con Yosemite...
...sarò strano?
Guarda che non era mia intenzione aprire una discussione o peggio ancora una guerra su pro e contro Yosemite, ho solo risposto a una considerazione su Mavericks, secondo me infondata. Sul mio iMac Yosemite non va, mentre con Maverciks va meglio che con Snow Leopard con cui era nato. Il perché non lo so, chiedilo alla Apple.
mavericks ha ridato la luce a tante macchine dopo che frettolosi upgrade al terribile Lion ed al meno peggio Mountain lion poi avevano menomato.
/OT
Esattamente.
Il punto è che da me, per esempio, Anteprima è una di quelle applicazioni per cui se si chiude la finestra termina l'applicazione. Inoltre ho appena provato a tenerla aperta con una foto nella seconda scrivania; ho quindi aperto contemporaneamente due immagini, chiuso la finestra (e l'applicazione è rimasta aperta) e selezionato una terza immagine: le ha aperte tutte e 3 nella stessa finestra.
Il bug quindi non è semplice da replicare, per quanto mi riguarda è casuale.
A me a volte rimane aperta a volte no, non ho mai capito perchè.
ThEbEsT'89
26-11-2014, 12:01
Io ce l'ho attivo senza averlo configurato e non mi crea problemi tan'è che sul router ce l'ho disattivato
Inviato da iPhone tramite Tapatalk
Io se fossi in te piuttosto farei il contrario, ma il firewall del router non lo disattiverei mai ;)
Io se fossi in te piuttosto farei il contrario, ma il firewall del router non lo disattiverei mai ;)
Una volta provai ad attivarlo ma poi la PS3 non si connetteva più ad internet e non volendo sbattermi a configurare la Vodafone Station lo disattivai nuovamente.
A casa ho solo Mac e iDevice Apple quindi posso stare tranquillo... credo
Inviato da iPhone tramite Tapatalk
avete notato che con l'ultima versione di chrome se si sposta il mouse al di sopra della barra superiore l'animazione è un pò rallentata? uso mavericks
RazerXXX
26-11-2014, 20:00
avete notato che con l'ultima versione di chrome se si sposta il mouse al di sopra della barra superiore l'animazione è un pò rallentata? uso mavericks
Se usi mavericks perché posti nella discussione di Yosemite?
willy_revenge
27-11-2014, 10:19
Ho un problema con un HDD esterno, anzi in particolare con una partizione di un HDD esterno che mi porto dietro da mavericks, speravo che con yosemite si risolvesse invece nulla.
In pratica quando accedo via rete al computer, faccio il login con il mio account amministratore, vedo tutte le cartelle del computer e anche gli HDD collegati, tranne quella precisa partizione? idee su come risolvere?
È formattata in ExFat ma non credo sia quello il problema perché fino a qualche tempo fa riuscivo tranquillamente ad accedere.
Ho un problema con un HDD esterno, anzi in particolare con una partizione di un HDD esterno che mi porto dietro da mavericks, speravo che con yosemite si risolvesse invece nulla.
In pratica quando accedo via rete al computer, faccio il login con il mio account amministratore, vedo tutte le cartelle del computer e anche gli HDD collegati, tranne quella precisa partizione? idee su come risolvere?
È formattata in ExFat ma non credo sia quello il problema perché fino a qualche tempo fa riuscivo tranquillamente ad accedere.
Fai una riparazione del disco con Utility Disco.
willy_revenge
27-11-2014, 11:00
Fai una riparazione del disco con Utility Disco.
Niente da fare, avevo provato con Mavericks e anche ora
Tornando un minuto su Time Machine, a scanso di equivoci esiste un modo per verificare se ci sono dei backup "persi"??? Non so, avranno un'estensione particolare, avranno un nome o una forma.
Ci sarà qualcosa da cercare!
Come spiegavo tempo fa dopo l'update a Yosemite TM non ha più trovato backup nel mio NAS, solo che lo spazio occupato è rimasto..... occupato! (mancano quasi 100 GB)
:rolleyes:
leo esperanza
27-11-2014, 16:26
Tornando un minuto su Time Machine, a scanso di equivoci esiste un modo per verificare se ci sono dei backup "persi"??? Non so, avranno un'estensione particolare, avranno un nome o una forma.
Ci sarà qualcosa da cercare!
Come spiegavo tempo fa dopo l'update a Yosemite TM non ha più trovato backup nel mio NAS, solo che lo spazio occupato è rimasto..... occupato! (mancano quasi 100 GB)
:rolleyes:
idem..stessa cosa a me....
cigriffo
27-11-2014, 17:14
ciao a tutti
mi unisco anche io
ho provato ad aprire un topic, ma senza esito positivociao a tutti
abbiamo un imac con installato ultima versione yosemite
succede che quando andiamo ad aprire per es. un pdf,
safari invece di aprirlo riapre la pagina TOP SITE
succede anche quando cerchiamo di aprire un collegamento MAGNET di torrent
potete gentilmente aiutarci?
grazie in anticipo
ho provato anche ad usare onyx,
ma nulla da fare
ciao a tutti
mi unisco anche io
ho provato ad aprire un topic, ma senza esito positivociao a tutti
abbiamo un imac con installato ultima versione yosemite
succede che quando andiamo ad aprire per es. un pdf,
safari invece di aprirlo riapre la pagina TOP SITE
succede anche quando cerchiamo di aprire un collegamento MAGNET di torrent
potete gentilmente aiutarci?
grazie in anticipo
ho provato anche ad usare onyx,
ma nulla da fare
Guarda, io non sono una cima di OsX ma perchè Safari dovrebbe aprirti un PDF? Perchè lo vuoi tu, perchè di default mi sembra che lo faccia Anteprima
cigriffo
27-11-2014, 17:36
Guarda, io non sono una cima di OsX ma perchè Safari dovrebbe aprirti un PDF? Perchè lo vuoi tu, perchè di default mi sembra che lo faccia Anteprima
si hai ragione, ma era per farti un esempio
se io vado per scaricare una distro debian, con collegamento magnet
quando ci clicco mi riapre la pagina iniziale di topsite:muro: :muro:
premetto che non ci metto quasi mai le mani sul imac ( lo usano i miei figli )
mi da un tremendo fastidio questa cosa
sto diventando matto per capire come fare:muro:
Guarda, io non sono una cima di OsX ma perchè Safari dovrebbe aprirti un PDF? Perchè lo vuoi tu, perchè di default mi sembra che lo faccia Anteprima
Credo intenda un pdf sul web. E quello lo apre tranquillamente.
cigriffo
27-11-2014, 17:46
Credo intenda un pdf sul web. E quello lo apre tranquillamente.
si si
se io faccio tasto dx lo salvo tranquillamente,
ma se ci clicco sopra, invece di aprirmelo, mi riapre la pagina iniziale di topsite:muro: :muro: :muro:
Credo intenda un pdf sul web. E quello lo apre tranquillamente.
Non centra un piffero, ma io son rimasto un pò così nel non trovare il tasto per salvare tali pdf sulla scrivania
cigriffo
27-11-2014, 18:03
Non c'entra un piffero ok..
Ma qualsiasi collegamento mi riapre pagina iniziale!!!
Ma ci sta un modo e metodo per rimettere mavericks?
walter89
27-11-2014, 18:33
Non c'entra un piffero ok..
Ma qualsiasi collegamento mi riapre pagina iniziale!!!
Ma ci sta un modo e metodo per rimettere mavericks?
se hai fatto da 0 no a meno che non trovi un amico col mac che abbia ancora mavericks
http://support.apple.com/en-us/HT201372
RazerXXX
27-11-2014, 19:18
Sapete come modificare il colore dei testi evidenziati via PDF?
Mi ero innamorato del verde di Mavericks, quello di Yosemite non lo sopporto
Il superiore è Mavericks, l'inferiore Yosemite
http://s12.postimg.org/sfwdy5qqh/Screenshot_2014_11_22_20_20_10.jpg (http://postimg.org/image/sfwdy5qqh/)
Alla fine ho risolto prendendo l'app Anteprima da Mavericks
Mr.Lollo14
27-11-2014, 19:44
Io ho un mbps retina da 15, da quando sono passato al nuovo osx ogni tanto si blocca, e non risponde a nessun comando, né chiusura forzata, l'unica soluzione è tenere premuto il tasto di accensione e spegnerlo in modo forzato e poi riavviarlo..mi capita spesso su safari, ma credo sia dovuto più che a safari all'osx stesso dato che ultimamente ci lavoro poco e gran parte del tempo che lo uso lo faccio navigando in rete..qualcuno con lo stesso problema?
premetto che non ho aggiornato a Yosemite ma ho installato tutto nuovamente da zero, ora ho la 10.10.1 e ogni volta che escono aggiornamenti li installo subito..:muro:
Non centra un piffero, ma io son rimasto un pò così nel non trovare il tasto per salvare tali pdf sulla scrivania
Se parli di quelli sul web si salvano facilmente dove ti pare, basta aprire il menu file della finderbar. Non solo, ma puoi salvare qualsiasi pagina in formato pdf.
Alla fine ho risolto prendendo l'app Anteprima da Mavericks
Non solo quello e altro ancora, ma avendo usato due settimane Yosemite, a me sembra che i caratteri di Mavericks siano molto più nitidi e leggibili di quelli di Yosemite.
Trotto@81
27-11-2014, 20:57
Non solo quello e altro ancora, ma avendo usato due settimane Yosemite, a me sembra che i caratteri di Mavericks siano molto più nitidi e leggibili di quelli di Yosemite.
Ho la stessa sensazione anche io.
RazerXXX
27-11-2014, 21:06
Non solo quello e altro ancora, ma avendo usato due settimane Yosemite, a me sembra che i caratteri di Mavericks siano molto più nitidi e leggibili di quelli di Yosemite.
Bè per quello volendo basta cambiare font
Bè per quello volendo basta cambiare font
Chiaramente non mi riferivo a questo, diciamo allora con gli stessi font quelli di Mavericks sono molto più nitidi. Sarà forse anche per il nuovo tema diverso di Yosemite, non so. Infatti anche tutto il resto, colori, finestre, ecc., mi sembra più nitido e scolpito.
RazerXXX
27-11-2014, 22:20
Chiaramente non mi riferivo a questo, diciamo allora con gli stessi font quelli di Mavericks sono molto più nitidi. Sarà forse anche per il nuovo tema diverso di Yosemite, non so. Infatti anche tutto il resto, colori, finestre, ecc., mi sembra più nitido e scolpito.
Non ho notato particolari differenze a parte il font. Yosemite mi sembra visivamente più pulito
Qui un confronto tra i due font
http://s29.postimg.org/igiunqenn/orig_3830589.jpg (http://postimg.org/image/igiunqenn/)
EDIT: Alla fine sono tornato a Lucida Grande tramite questa app https://github.com/schreiberstein/lucidagrandeyosemite
Sono un purista dell'Helvetica, quindi con me caschi male :asd:
vittorio130881
28-11-2014, 09:47
domanda ragazzi
ma è normale che il wifi si disconnetta dopo tot tempo (mi connetto ad un hot spot wifi su cell che funziona bene normalmente) dallo smartphone?
quest ultimo non blocca il thetering funziona bene però mi sono allontanato 20 minuti e sono tornato ho trovato il wifi del mac spento (icona senza tacche). ho dovuto riconnettermi. in effetti il mac non stava facendo nulla e non era bloccato(non ho messo salvaschermo era alimentato a corrente).
c'è qualche opzione da settare?
ho macbook pro late 2013 con yosemite 10.0.1 aggiornato da poco...
sinceramente non so se me lo ha mai fatto non lo lascio mai molto tempo senza usarlo però acceso
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.