View Full Version : OS X 10.10
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
[
16]
17
18
19
Prova a passare alla lingua inglese poi cambi le impostazioni e ritorni in italiano.
Eh si, è l'unica soluzione, grazie.
Melchior
30-04-2015, 13:47
Secondo voi un antivirus è necessario su OSX (al momento ho installato Avira free)?
Simonex84
30-04-2015, 13:48
Secondo voi un antivirus è necessario su OSX (al momento ho installato Avira free)?
no, leva quella porcheria ;)
Melchior
30-04-2015, 14:19
no, leva quella porcheria ;)
Chiaro e conciso :D
Melchior
30-04-2015, 15:06
per la virtualizzazione di windows prima di acquistare parallel vorrei provare questo
https://www.virtualbox.org/wiki/Downloads
che ne pensate?
funziona solo von architetture x86:confused:
Melchior
30-04-2015, 15:19
Puoi installare ClamXav http://clamxav.com/
Lo lanci ogni tanto per fare una scansione "on-demand" ma ricorda che il miglior antivirus è quello che è seduto davanti al monitor ;)
Di questo tipo ho letto pareri positivi anche su bitdefender:)
Simonex84
30-04-2015, 15:23
per la virtualizzazione di windows prima di acquistare parallel vorrei provare questo
https://www.virtualbox.org/wiki/Downloads
che ne pensate?
funziona solo von architetture x86:confused:
se non ricordo male non gestisce la risoluzione retina e le usb 3.0, ma per fare delle prove va più che bene.
Io ho trovato la soluzione ottima mettendo Windows 8 su bootcamp e poi avviandolo in VM con Parallels, così se mi serve al volo non devo riavviare, e se invece voglio giocare basta andare in Windows nativo in modo da sfruttare come si deve tutto l'HW
EDIT: quanta RAM hai? Perché con 4gb l'uso di una VM Windows può risultare un'esperienza deprimente
superlex
30-04-2015, 15:46
Puoi installare ClamXav http://clamxav.com/
Lo lanci ogni tanto per fare una scansione "on-demand" ma ricorda che il miglior antivirus è quello che è seduto davanti al monitor ;)
Concordo, funziona sia per i file di Windows che per quelli di OS X ;)
Tra l'altro dovrebbe essere installabile anche via Mac App Store :)
per la virtualizzazione di windows prima di acquistare parallel vorrei provare questo
https://www.virtualbox.org/wiki/Downloads
che ne pensate?
funziona solo von architetture x86:confused:
Se non ti serve per lavoro/studio ti consiglio la versione 5:
http://dlc-cdn.sun.com/virtualbox/5.0.0_BETA2/index.html
I miglioramenti sono tanti:
https://forums.virtualbox.org/viewtopic.php?f=15&t=66904
https://forums.virtualbox.org/viewtopic.php?f=15&t=67334
RazerXXX
30-04-2015, 16:14
Puoi installare ClamXav http://clamxav.com/
Lo lanci ogni tanto per fare una scansione "on-demand" ma ricorda che il miglior virus è quello che è seduto davanti al monitor ;)
Fixed :asd:
Melchior
30-04-2015, 16:36
se non ricordo male non gestisce la risoluzione retina e le usb 3.0, ma per fare delle prove va più che bene.
Io ho trovato la soluzione ottima mettendo Windows 8 su bootcamp e poi avviandolo in VM con Parallels, così se mi serve al volo non devo riavviare, e se invece voglio giocare basta andare in Windows nativo in modo da sfruttare come si deve tutto l'HW
EDIT: quanta RAM hai? Perché con 4gb l'uso di una VM Windows può risultare un'esperienza deprimente
8 GB di ram sono sufficienti? :D
Anch'io ho già installato bootcamp, ma mi servirebbe la versatilità di poter virtualizzate windows
superlex
30-04-2015, 16:42
8 GB di ram sono sufficienti? :D
Anch'io ho già installato bootcamp, ma mi servirebbe la versatilità di poter virtualizzate windows
Sì sono sufficienti, però non puoi sbizzarrirti nel multitasking, né su OS X né su Windows ;)
RazerXXX
30-04-2015, 16:44
Sì sono sufficienti, però non puoi sbizzarrirti nel multitasking, né su OS X né su Windows ;)
Ho 8 gb sia su Mac che su Windows, nessun problema finora. Vero però che non uso programmi particolarmente pesanti
superlex
30-04-2015, 17:14
Ho 8 gb sia su Mac che su Windows, nessun problema finora. Vero però che non uso programmi particolarmente pesanti
Aspetta, quindi tu hai in tutto 16GB e ne hai dato metà a OS X e metà a Windows?
Perché da quanto ho capito lui ha 8GB da dividere tra i due..
Simonex84
30-04-2015, 18:23
8 GB di ram sono sufficienti? :D
Anch'io ho già installato bootcamp, ma mi servirebbe la versatilità di poter virtualizzate windows
si bastano, 4 gb a Windows e 4 a OSX
Melchior
30-04-2015, 20:49
Concordo, funziona sia per i file di Windows che per quelli di OS X ;)
Tra l'altro dovrebbe essere installabile anche via Mac App Store :)
Se non ti serve per lavoro/studio ti consiglio la versione 5:
http://dlc-cdn.sun.com/virtualbox/5.0.0_BETA2/index.html
I miglioramenti sono tanti:
https://forums.virtualbox.org/viewtopic.php?f=15&t=66904
https://forums.virtualbox.org/viewtopic.php?f=15&t=67334
Ehm...quale di quelle voci conviene scaricare? :D
superlex
30-04-2015, 22:46
Ehm...quale di quelle voci conviene scaricare? :D
http://dlc-cdn.sun.com/virtualbox/5.0.0_BETA2/VirtualBox-5.0.0_BETA2-99639-OSX.dmg :D
RazerXXX
01-05-2015, 13:18
Aspetta, quindi tu hai in tutto 16GB e ne hai dato metà a OS X e metà a Windows?
Perché da quanto ho capito lui ha 8GB da dividere tra i due..
Nono io ho 8 gb totale
ThEbEsT'89
01-05-2015, 15:42
Ripesco questo tuo post per dirti che quel problema di visualizzazione accade anche a me
http://s30.postimg.org/jzzakecjh/Schermata_2015_04_28_alle_23_04_58.jpg (http://postimg.org/image/jzzakecjh/)
niente di grave, basta chiudere Informazioni su questo Mac e riaprirlo... diciamo che è un bug ;)
Sono quasi certo che prima della 10.10.3 non l'avessi.
Quindi tu lo apri ed hai il bug. Ma se chiudi l'app e la riapri ti va a posto?
Se riesco stasera provo a verificarlo sul mio MacBook, ma non mi pare che a me tornasse a funzionare dopo una riapertura :p
Apple_81
01-05-2015, 19:41
perdonatemi per la domanda stupida ... :rolleyes:
vorrei fare un reset al mio macbook pro 15 retina ... col vecchio macbook air bastava premere all'avvio alt e facevo partire la recovery di yosemite; quando lo faccio con questo non trovo la partizione ... come mai ? cosa sbaglio ?
grazie per l'aiuto
per far partire il s.o. di recovery la combinazione all'avvio è cmd - R
Melchior
02-05-2015, 04:10
Magic mouse: la funzione ctrl + scroll ha smesso di funzionare.
Che è successo :confused:
Ho letto in giro e sembra effettivamente sia una sorta di bug
http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=1195196
toni.bacan
02-05-2015, 10:28
Magic mouse: la funzione ctrl + scroll ha smesso di funzionare.
Che è successo :confused:
Ho letto in giro e sembra effettivamente sia una sorta di bug
http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=1195196
A me funziona regolarmente.
OSX 10.10.3
ThEbEsT'89
02-05-2015, 12:17
Esatto!
Ma la cosa buffa è che succede solo se vi accedo tramite la barra menù in alto, mela -> Informazioni su questo Mac -> Resoconto di Sistema.
Se invece utilizzo il percorso Applicazioni -> Utility -> Informazioni di Sistema, non presenta mai questo bug :)
Misteri del codice :p
Come scrivevo negli altri post, sono quasi certo che il bug sia arrivato con la 10.10.3 (almeno per me).
Uhm no, allora, se è un bug, io sono affetto da un bug diverso perchè sono sicuro che me lo fa anche passando da Applicazioni -> Utility :)
Melchior
02-05-2015, 13:40
A me funziona regolarmente.
OSX 10.10.3
Se vado su accessibilità posso impostare lo zoom a "schermo intero" e funziona, ma non risponde per quanto riguarda lo zoom all'interno della singola app (es. safari).
Sto cercando di capire come risolvere
Qualche idea?
Energia.S
04-05-2015, 02:07
a me CTRL+Scrolling funziona regolarmente... Ho un mouse microsoft e fa lo zoom perfettamente...
Melchior
04-05-2015, 13:08
a me CTRL+Scrolling funziona regolarmente... Ho un mouse microsoft e fa lo zoom perfettamente...
Il problema sembra riguardi il magic mouse.
Inizialmente funzionava anche a me. Poi per qualche motivo ha smesso...
lo scrolling con ctrl più swipe funziona solo se impostato da accessibilità nelle preferenze di sistema, ma zoomma tutto lo schermo e non solo l'App in primo piano :(
Ho googlato ma non sono riuscito a trovare soluzioni...
Comunque volevo chiedere un'altra cosa. E' possibile switchare velocemente l'uscita audio del mac senza andare in "preferenze di sistema - suoni"? Vorrei poter cambiare velocemente tra audio del monitor e quello delle cuffie...
Comunque volevo chiedere un'altra cosa. E' possibile switchare velocemente l'uscita audio del mac senza andare in "preferenze di sistema - suoni"? Vorrei poter cambiare velocemente tra audio del monitor e quello delle cuffie...
Fai clic in alto nella barra sull'icona audio premendo alt.
Melchior
05-05-2015, 13:33
http://dlc-cdn.sun.com/virtualbox/5.0.0_BETA2/VirtualBox-5.0.0_BETA2-99639-OSX.dmg :D
Installata e provata...va egregiamente anche per le mie esigenze...
Vedo da monitoraggio di sistema che non vengono utilizzati in totale più di 6.5 gb di ram...
Ma adesso che ho questa versione beta, quando esce la relase stabile dove riscaricare tutto e reinstallare windows nuovamente?
Jianlucah
05-05-2015, 13:47
Installata e provata...va egregiamente anche per le mie esigenze...
Vedo da monitoraggio di sistema che non vengono utilizzati in totale più di 6.5 gb di ram...
Ma adesso che ho questa versione beta, quando esce la relase stabile dove riscaricare tutto e reinstallare windows nuovamente?
Non so, credo che poi la beta venga aggiornata automaticamente alla versione stabile. Credo, eh!
superlex
05-05-2015, 15:04
Installata e provata...va egregiamente anche per le mie esigenze...
Vedo da monitoraggio di sistema che non vengono utilizzati in totale più di 6.5 gb di ram...
Ma adesso che ho questa versione beta, quando esce la relase stabile dove riscaricare tutto e reinstallare windows nuovamente?
Riscaricare e reinstallare Windows ovviamente no, al massimo dovrai riscaricare e reinstallare VirtualBox, anche se credo lo faccia in automatico.. dovrai reinstallare su Windows le Guest Additions..
superlex
05-05-2015, 15:06
Curiosità
http://s11.postimg.org/vhecv0b4z/Schermata_2015_05_05_alle_15_48_54.png
Sembrerebbe che la prima beta di OS X 10.11 esca l'8 giugno.
Secondo me si chiamerà OS X Hollywood :D
Se la WWDC 2015 è fissata per l'8 giugno è plausibile.. Il nome chi lo sa :D
Tanto Craig ci scherzerà su per 5 minuti come sempre :asd:
RazerXXX
05-05-2015, 16:34
Curiosità
http://s11.postimg.org/vhecv0b4z/Schermata_2015_05_05_alle_15_48_54.png
Sembrerebbe che la prima beta di OS X 10.11 esca l'8 giugno.
Secondo me si chiamerà OS X Hollywood :D
La sparo, aggiungeranno il supporto alle chiamate via Apple Watch e poco altro
superlex
05-05-2015, 16:55
Eh infatti.. Di rumors questa volta ce ne sono pochi..
Le chiamate via Apple Watch non avranno lo stesso peso di quelle via iPhone, visto che le persone che ce l'hanno sono molto meno, almeno per adesso..
Secondo me integreranno Siri, ormai è tempo, anche perché Windows 10 con Cortana è alle porte..
Però per il resto.. boh!
EDIT
Esatto pulsar ;)
RazerXXX
05-05-2015, 17:42
Sto provando Airmail per l'ennesima volta :asd:
Chiedo a chi lo usa se:
1-è possibile utilizzare un tema a sfondo nero
2-è possibile ridurre lo spazio utilizzato dalla sidebar sinistra (almeno 30-40 pixel sono sprecati dal nome della mail in verticale)
EDIT:
Mi autorispondo :D
1-non al momento, ho contattato il programmatore a riguardo
2-riducendo la grandezza della barra laterale ad un certo punto il testo scompare e rimangono solo le icone, così va benissimo
RazerXXX
06-05-2015, 15:04
... per la serie "si faccia una domanda, si dia una risposta" :asd:
Comunque, fra i client mail alternativi, Airmail non è male ;)
Si dopo averci smanettato un pò mi ci sto trovando bene
Unica pecca è che con Mail era comodissimo cancellare lo spam direttamente quando compariva la notifica in alto a destra
EDIT: Ennesima autorisposta :D
C'è un "workaround" nelle impostazioni, si può fare in modo che quando si clicca la notifica la mail viene cancellata
Max Ichnusa
06-05-2015, 16:04
ciao, premesso che non ho letto tutta la discussione.
Mi consigliate o meno di fare l'upgrade a Yosemite al mio MacBook Air (mid 2013)?
se potete motivate pure
grazie mille :)
RazerXXX
06-05-2015, 17:29
Mi consigliate o meno di fare l'upgrade a Yosemite al mio MacBook Air (mid 2013)?
Tutta la vita, interfaccia migliorata (compreso tema dark), Safari più minimalista, centro notifiche etc.
In Firefox 38 hanno cambiato, fra le altre cose, il pannello preferenze
http://s23.postimg.org/y3l1shsef/Schermata_2015_05_06_alle_17_01_50.jpg (http://postimg.org/image/y3l1shsef/)
:D Oramai fai tutto da solo :asd:
:asd: sono abituato così :asd:
Quelli di Firefox è ora che si diano una svegliata o fra poco il loro browser morirà
Comunque il nuovo pannello mi piace :D
iorfader
06-05-2015, 17:36
sto usando yosemite, ed avendo un sud da 480gb ho fatto una partizione per dati da 100gb ma oltre a quelle del mac ho bisogno di una terza partizione per windows, come cavolo devo farla? non me ne fa fare altre :(
RazerXXX
06-05-2015, 17:38
sto usando yosemite, ed avendo un sud da 480gb ho fatto una partizione per dati da 100gb ma oltre a quelle del mac ho bisogno di una terza partizione per windows, come cavolo devo farla? non me ne fa fare altre :(
Perchè no? Devi ridimensionare la partizione che hai già, oppure formattare tutto ripartizionando da 0 (ovviamente facendo prima un backup)
Max Ichnusa
06-05-2015, 17:40
Tutta la vita, interfaccia migliorata (compreso tema dark), Safari più minimalista, centro notifiche etc.
grazie, la velocità di calcolo del mac invece rimane invariata? non vorrei risultasse meno scattante
superlex
06-05-2015, 17:50
Al più è un po' meno fluido nell'interfaccia, ma visto che hai un Air direi che non ti devi preoccupare ;)
@pulsar68
Ma è nella versione 38 in beta? Perché nelle beta ci sono sempre un sacco di belle cose ma poi quando escono non ci sono più :p
Io sto cercando il modo di rimettere il tema di firefox 35 in firefox 37, ci mancava solo la barra del titolo ad aggiungere traslucenza :muro:
RazerXXX
06-05-2015, 17:50
grazie, la velocità di calcolo del mac invece rimane invariata? non vorrei risultasse meno scattante
Rimane pressochè uguale, con gli ultimi aggiornamenti non vedo differenza di velocità tra Mavericks e Yosemite
Puoi stare tranquillo ;) comunque fatti un backup per sicurezza
iorfader
06-05-2015, 19:29
Perchè no? Devi ridimensionare la partizione che hai già, oppure formattare tutto ripartizionando da 0 (ovviamente facendo prima un backup)
e non ci riesco, deve essere quelle madeletta codifica -.- uno di sti giorni riformatto..
Melchior
06-05-2015, 20:44
In quanto a browser ho provato sia Firefox che Chrome ma Safari mi sembra un passo avanti (estensioni a parte...comunque quelle essenziali si trovano).
superlex
06-05-2015, 20:57
In quanto a browser ho provato sia Firefox che Chrome ma Safari mi sembra un passo avanti (estensioni a parte...comunque quelle essenziali si trovano).
Sì concordo :) Fluidissimo e comodossimo con le gestures :D Se solo permettesse la creazione di più profili...
superlex
06-05-2015, 22:11
Tra l'altro hanno appena rilasciato Safari 8.0.6 :)
https://support.apple.com/it-it/HT204826
Installato, sembra tutto ok ;)
superlex
06-05-2015, 23:41
Verrà rilasciata la settimana prossima :)
Comunque io ce l'ho così:
https://people.mozilla.org/~mmaslaney/firefox/Australis-OSX-Yosemite
Inoltre, aprendo la Libreria Cronologia o Segnalibri, la sidebar è trasparente :)
Melchior
07-05-2015, 03:41
Comunque non riesco a risolvere in nessuna maniera il problema del magic mouse...ctrl + swipe non funziona più. Mi scoccerebbe mandarlo in assistenza...
Peraltro anche altre gesture fanno le "bizze"...per esempio lo scorrimento delle pagine facendo lo swipe a destra/sinistra funziona a volte si a volte no:doh:
ciao, qualcuno di voi utilizza la bamboo pad col mac e yosemite?
RazerXXX
07-05-2015, 15:02
Mi si è rotto il mouse bluetooth ed ho dovuto prenderne uno wireless
Secondo voi rischio se lascio il ricevitore sempre attaccato? :stordita:
Mi si è rotto il mouse bluetooth ed ho dovuto prenderne uno wireless
Secondo voi rischio se lascio il ricevitore sempre attaccato? :stordita:
Ho un computer su cui uso mouse e tastiera BT da 3 anni. Il ricevitore è sempre attaccato e fin'ora non ho avuto problemi col computer acceso 8 ore al giorno :sperem:
Sent from my Nexus 5
RazerXXX
07-05-2015, 15:47
Ho un computer su cui uso mouse e tastiera BT da 3 anni. Il ricevitore è sempre attaccato e fin'ora non ho avuto problemi col computer acceso 8 ore al giorno :sperem:
Sent from my Nexus 5
Fossi in te mi toccherei :asd:
Comunque anche io ho aggiornato Safari e tutto ok :)
iorfader
07-05-2015, 20:12
come passo tutti i preferiti di chrome in safari (appena aggiornato)? è tanto che non uso il mac ho bisogno di aiuto:sofico: per quanto riguarda il partizionamento, avendo formattato, ho partizionato direttamente prima di installare il so e diviso in 3 parti il disco:) comunque quel filevault è una rottura di balle assurda!!! non usatelo :muro:
RazerXXX
07-05-2015, 21:15
come passo tutti i preferiti di chrome in safari (appena aggiornato)? è tanto che non uso il mac ho bisogno di aiuto:sofico:
http://apple.stackexchange.com/questions/135838/import-chrome-bookmarks-in-to-safari
Fossi in te mi toccherei :asd:
Comunque anche io ho aggiornato Safari e tutto ok :)
Ahahah conviene :D
Ma anche se facessi fuori un dongle BT ogni 3 anni non sarebbe grave :D
Sent from my Nexus 5
RazerXXX
09-05-2015, 00:04
Qualcuno di voi usa Postbox?
Jianlucah
09-05-2015, 09:31
Qualcuno di voi usa Postbox?
Lo misi nei software "da provare", ma ho abbandonato perchè ha un'interfaccia troppo "vecchia".
Qualcuno di voi usa Postbox?
Penso sia il migliore in assoluto...peccato per la grafica rimasta al vecchio osx.
RazerXXX
09-05-2015, 15:33
Penso sia il migliore in assoluto...peccato per la grafica rimasta al vecchio osx.
La grafica è stata aggiornata con la versione 4 (attualmente in beta)
http://img.magimg.com/files/1/appked/postbox.jpg
Penso sia il migliore in assoluto...peccato per la grafica rimasta al vecchio osx.
L'ho provato per un periodo...all'inizio aveva iniziato a piacermi, ma dopo qualche tempo ha iniziato a rallentare di parecchio...tanto che alla fine sono tornato al caro e vecchio Firefox...
Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk
L'ho provato per un periodo...all'inizio aveva iniziato a piacermi, ma dopo qualche tempo ha iniziato a rallentare di parecchio...tanto che alla fine sono tornato al caro e vecchio Firefox...
Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk
Firefox?? :confused: :D
La grafica è stata aggiornata con la versione 4 (attualmente in beta)
Ah...allora perfetto! ;)
superlex
09-05-2015, 22:17
Firefox?? :confused: :D
Intendeva Thunderbird :)
Mah speriamo... Dopo averne provate tante ritorno sempre a Thunderbird... Se lo migliorano graficamente meglio...
Intendeva Thunderbird :)
Si si, scherzavo :p ;)
superlex
09-05-2015, 22:33
Immaginavo :p
Comunque mi pare di capire che sono l'unico a non usare nessun client email :)
patanfrana
10-05-2015, 07:38
Usi il browser? :eek: Com'è il tempo lì negli anni '90? :D
Uhahahaha, scusate, ovviamente intendevo Thunderbird... :D
Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk
RazerXXX
10-05-2015, 13:25
Qualche parere sul magic trackpad? a forza di usare il mouse mi sta venendo il tunnel carpale
Immaginavo :p
Comunque mi pare di capire che sono l'unico a non usare nessun client email :)
Fino a poco tempo fa anche io, poi quando sono passato a Mac ho trovato Mail ben fatto e mi sono convertito
Usi il browser? :eek: Com'è il tempo lì negli anni '90? :D
:asd:
SuperLory
10-05-2015, 13:50
Usi il browser? :eek: Com'è il tempo lì negli anni '90? :D
A me quelli che usano un programma x la mail sembrano fermi al 1996
App tutta la vita...
Sent from my SM-T325
^Robbie^
10-05-2015, 15:04
Qualche parere sul magic trackpad? a forza di usare il mouse mi sta venendo il tunnel carpale
Io lo uso da quando ho fatto lo switch e mi trovo una meraviglia, ormai il Magic Mouse fa solo da contorno estetico sotto all'iMac. :D
patanfrana
10-05-2015, 15:07
A me quelli che usano un programma x la mail sembrano fermi al 1996
App tutta la vita...
Sent from my SM-T325
App che di fatto sono client mail... 😉
RazerXXX
10-05-2015, 15:32
Io lo uso da quando ho fatto lo switch e mi trovo una meraviglia, ormai il Magic Mouse fa solo da contorno estetico sotto all'iMac. :D
Veloce capatina all'Apple Store e l'ho preso, ho 14 giorni per restituirlo in caso non mi piacesse :D
Prima impressione buona, certo non è adatto all'uso di photoshop per esempio, ma per la navigazione direi che è ottimo
EDIT: Sto avendo un pò di problemi con la selezione del testo
davidozzo
10-05-2015, 21:49
io il magic trackpad lo uso molto, ma non è considerabile come sostituto del mouse. Ad ogni modo, è un'ottima periferica, sicuramente piu riuscita del magic mouse.
superlex
10-05-2015, 22:48
Usi il browser? :eek: Com'è il tempo lì negli anni '90? :D
Ahahah ma è una cosa che non mi manca :Prrr:
RazerXXX
11-05-2015, 12:35
io il magic trackpad lo uso molto, ma non è considerabile come sostituto del mouse. Ad ogni modo, è un'ottima periferica, sicuramente piu riuscita del magic mouse.
Per cosa lo utilizzi? Sto cercando di capire se vale l'acquisto per 70€
Tipo per ieri, in cui ho fatto una sessione aggressiva di poker si è comportato discretamente bene
Melchior
11-05-2015, 15:17
Il magic mouse ha una pessima ergonomia, ma devo dire che configurato a dovere fa il suo sporco lavoro.
Simonex84
11-05-2015, 15:19
Il magic mouse ha una pessima ergonomia, ma devo dire che configurato a dovere fa il suo sporco lavoro.
io se lo uso tutto il giorno alla sera devo mettere la mano nel ghiaccio dal male, troppo piccolo per me.
per un uso occasionale invece va bene
RazerXXX
11-05-2015, 20:02
Il magic mouse ha una pessima ergonomia, ma devo dire che configurato a dovere fa il suo sporco lavoro.
Il magic muose di buono ha estetica e gestures, ma come comodità/batteria non regge il confronto con altri mouse sul mercato anche più economici
EDIT: 10.10.4 rilasciata in beta :)
superlex
12-05-2015, 19:25
In Firefox 38 hanno cambiato, fra le altre cose, il pannello preferenze
http://s23.postimg.org/y3l1shsef/Schermata_2015_05_06_alle_17_01_50.jpg (http://postimg.org/image/y3l1shsef/)
Rilasciato :D
Ho appena aggiornato :p
superlex
12-05-2015, 23:19
Hai visto che a questo giro le novità le hanno lasciate? :p
Sarà l'abitudine ma non potrei rinunciare a Firefox.
Sì sì, una volta ogni tanto :p
RazerXXX
13-05-2015, 13:53
Rilasciato, per chi fosse interessato, anche Postbox 4 in versione definitiva https://www.postbox-inc.com/
Lo stavo per scrivere :D
Piccolo aggiornamento riguardo al Magic Trackpad: mi sono ritrovato ad usarlo durante le sessioni di poker online, in cui basta fare un paio di click
L'ho trovato comodo perchè mi permetteva di giocare e cucinare insieme senza rischiar di far finire liquidi strani (da cucina :asd:) sul portatile
superlex
13-05-2015, 16:53
Come aggregatore di feed cosa utilizzate?
Su Mavericks usavo Vienna RSS, però su Yosemite è inguardabile :p Ora sto provando NetNewsWire, però sembra che non lo aggiornino molto spesso..
Jianlucah
13-05-2015, 18:25
Come aggregatore di feed cosa utilizzate?
Su Mavericks usavo Vienna RSS, però su Yosemite è inguardabile :p Ora sto provando NetNewsWire, però sembra che non lo aggiornino molto spesso..
Feedly e passa la paura!
patanfrana
13-05-2015, 18:41
Reeder non si batte
Melchior
14-05-2015, 01:57
Ragazzi ma è normale che quando il mac mini visualizza la scrivania senza nessuna app aperta usi un quantitativo di ram pari a circa 3.5 gb (su un totale di 8gb)?
patanfrana
14-05-2015, 05:21
La ram viene usata anche per tenere pronti tutta una serie di file che hai usato da poco o usi spesso, in maniera da poterli aprire più velocemente. Questo ovviamente a meno che qualche app aperta in primo piano non abbia bisogno di quella memoria, che allora viene liberata.
Melchior
14-05-2015, 13:11
La ram viene usata anche per tenere pronti tutta una serie di file che hai usato da poco o usi spesso, in maniera da poterli aprire più velocemente. Questo ovviamente a meno che qualche app aperta in primo piano non abbia bisogno di quella memoria, che allora viene liberata.
Ok, grazie per la precisazione ;)
hwutente
14-05-2015, 14:16
Devo collegare un hd esterno al router e posso farlo solo o in ext2 o nfts, quale e' meglio? Per poter fare download e upload da/per quell'hd, ho bisogno di qualche software specifico o yosemite legge tranquillamente quei formati? Nel caso servisse qualche software me ne consigliate uno free?
superlex
14-05-2015, 15:56
Feedly e passa la paura!
Ma per usare feedly occorre per forza avere un account?
Reeder non si batte
Speriamo nella versione 3 :D Ma c'è una trial?
Simonex84
14-05-2015, 15:57
Reeder non si batte
no dai ReadKit si difende bene
superlex
14-05-2015, 15:57
Feedly e passa la paura!
Ma per usare feedly occorre per forza avere un account?
Reeder non si batte
Speriamo nella versione 3 :D Ma c'è una trial?
Tra i 2 comunque continuo a preferire NetNewsWire xD
patanfrana
14-05-2015, 18:53
NNN ha una grafica veeeeeecchia, come il concetto che ha di sincronia... Readkit semplicemente brutta.
Cabralez
15-05-2015, 14:02
Salve a tutti, ho un problema noioso con Mail da quando ho installato (da zero) Yosemite 10.10.3, in pratica apro Mail e non scarica niente, quindi devo chiudere l'applicazione e riaprirla e allora scarica la posta, soluzioni? Devo cambiare applicazione? Se si quale consigliate? Grazie.
superlex
15-05-2015, 15:37
Tra i 2 comunque continuo a preferire NetNewsWire xD
Devono avermi sentito perché l'hanno aggiornato giusto ieri :asd:
@patanfrana
Non ho capito il tuo commento.. Ti riferisci a ReadKit?
Comunque, per coloro a cui interessa Office, le app sono state aggiornate questi ultimi giorni :)
Simonex84
15-05-2015, 15:42
ooooh non toccatemi ReadKit che è un gioiello, altro che "semplicemente brutta" :mad: :mad:
PS, sto scherzando, anche io usavo Reader ma poi quando è uscito il 2 a pagamento anche se avevo già comprato l'1 un po' mi sono girate e ho cambiato app.
Melchior
15-05-2015, 19:35
Ragazzi che ne pensate di Dr. Cleaner per il monitoraggio e la gestione dei junk files?
Non vorrei che facesse casini se gli faccio cancellare la spazzatura :D
superlex
15-05-2015, 19:43
Ragazzi che ne pensate di Dr. Cleaner per il monitoraggio e la gestione dei junk files?
Non vorrei che facesse casini se gli faccio cancellare la spazzatura :D
Usa AppCleaner quandi elimini un'applicazione :)
http://www.freemacsoft.net/appcleaner/
Usa AppCleaner quandi elimini un'applicazione :)
http://www.freemacsoft.net/appcleaner/
Clean my mac è un programmino ancora migliore secondo me fa di tutto e bene!!!!
patanfrana
16-05-2015, 05:25
CMM è il migliore nella mia esperienza ;)
-vicarious-
16-05-2015, 08:39
Clean my mac è un programmino ancora migliore secondo me fa di tutto e bene!!!!
CMM è il migliore nella mia esperienza ;)
Io ancora su mavericks non mi fido di nessuno dei due, credo sia un po' più "professionale" Onyx
RazerXXX
16-05-2015, 11:33
Io ancora su mavericks non mi fido di nessuno dei due, credo sia un po' più "professionale" Onyx
Sicuro di aver guardato la finestra giusta? :asd:
Dubito che Onyx possa essere più professionale di Clean My Mac
patanfrana
16-05-2015, 11:49
Onyx da tutt'altro, ed è anche più potenzialmente pericoloso, perché porta all'utente comandi pericolosi che solitamente si darebbero da terminale (proprio per evitare casini involontari).
CMM è il pulitore per eccellenza e non fa danni (ovviamente se l'utente è cosciente di cosa sta facendo).
RazerXXX
16-05-2015, 13:29
CMM è il pulitore per eccellenza e non fa danni (ovviamente se l'utente è cosciente di cosa sta facendo).
Per caso hai notato differenze nella disinstallazione rispetto ad AppCleaner, uso CMM per la pulizia del sistema ma finora mai per la disinstallazione
Melchior
16-05-2015, 13:38
Insomma nessuna che parla bene di questo fantomatico Dr. Cleaner :D
RazerXXX
16-05-2015, 13:52
Insomma nessuna che parla bene di questo fantomatico Dr. Cleaner :D
Personalmente quando si parla di ram cleaner sono sempre un pò scettico
superlex
16-05-2015, 15:08
Personalmente quando si parla di ram cleaner sono sempre un pò scettico
Concordo che la pulizia della RAM è inutile, ma non è solo per la RAM Dr. Cleaner :)
Comunque visto che il 97% delle valutazioni è positivo direi che si può provare con relativa tranquillità.. Ovviamente bisogna tenere sempre gli occhi aperti.
RazerXXX
16-05-2015, 15:14
Concordo che la pulizia della RAM è inutile, ma non è solo per la RAM Dr. Cleaner :)
Comunque visto che il 97% delle valutazioni è positivo direi che si può provare con relativa tranquillità.. Ovviamente bisogna tenere sempre gli occhi aperti.
Sicuramente è una buona alternativa gratuita a CMM per quanto riguarda la pulizia dei file di sistema
Devo collegare un hd esterno al router e posso farlo solo o in ext2 o nfts, quale e' meglio? Per poter fare download e upload da/per quell'hd, ho bisogno di qualche software specifico o yosemite legge tranquillamente quei formati? Nel caso servisse qualche software me ne consigliate uno free?
Secondo me ti conviene formattarlo in ntfs ed installare dei driver per Mac
superlex
16-05-2015, 20:44
Come si fa a disabilitare il dong all'accensione del Mac?
O alternativamente: come si fa ad avere il volume abbassato all'accensione? A volte mi dimentico di abbassarlo e ci faccio brutta figura :p
RazerXXX
16-05-2015, 20:53
Come si fa a disabilitare il dong all'accensione del Mac?
O alternativamente: come si fa ad avere il volume abbassato all'accensione? A volte mi dimentico di abbassarlo e ci faccio brutta figura :p
Startninja ;)
vittorio130881
16-05-2015, 20:54
Ragazzi ma si puo installare windows 7 su un hard disk esterno? A prescindere dalle prestazioni... Bootcamp lo fa fare?
hwutente
16-05-2015, 23:37
Secondo me ti conviene formattarlo in ntfs ed installare dei driver per Mac
Mi dai/date una mano a configurare il tutto per il meglio? A formattare l'hd esterno in NFTS ci riesco, poi ho installato FUSE OS x e NTFS-3G e riavviato il mac ma non riesco a scrivere nulla sul disco esterno. Non ho configurato nulla in fuse e ntfs anche perché non vedo nulla da configurare. Ho sbagliato a installare quei due programmi? c'e' ne sono di più semplici sempre gratis? ne servono altri oltre a quei due? Non so, ditemi voi.
P.S. Per driver da installare intendi quei programmi tipo quelli che ho installato io?
superlex
17-05-2015, 00:09
Il migliore dovrebbe essere Paragon NTFS, ma è a pagamento. Lascia stare ext2.
Il migliore dovrebbe essere Paragon NTFS, ma è a pagamento. Lascia stare ext2.
quoto io lo ho
va benissimo
RazerXXX
18-05-2015, 20:52
Qualcuno di voi ha provato Office 2016 Preview?
https://products.office.com/en-us/mac/mac-preview
superlex
18-05-2015, 20:57
Qualcuno di voi ha provato Office 2016 Preview?
https://products.office.com/en-us/mac/mac-preview
Presente, chiedi pure..
Melchior
18-05-2015, 20:59
Presente, chiedi pure..
Idem, lo sto usando da un po'
RazerXXX
18-05-2015, 21:05
Presente, chiedi pure..
Pareri? è abbastanza stabile?
Devo scrivere una tesi a breve quindi è importante che funzioni bene
superlex
18-05-2015, 21:42
Beh stabile lo sembra abbastanza, veloce, reattivo.. però è pur sempre una versione preliminare, io per un tesi importante non lo utilizzerei.
hwutente
18-05-2015, 23:04
Il migliore dovrebbe essere Paragon NTFS, ma è a pagamento. Lascia stare ext2.
quoto io lo ho
va benissimo
E su come utilizzare FUSE non sapreste aiutarmi?
Pareri? è abbastanza stabile?
Devo scrivere una tesi a breve quindi è importante che funzioni bene
Io ho usato Word e PowerPoint proprio per una tesi! Mi son trovato benone per la completa compatibilità con Office per Windows (che era solo un miraggio in Office for Mac 2011). Consigliato!
pgp
Melchior
19-05-2015, 13:30
Io non ho trovato problemi di sorta in questa versione preview.
Ci scrivo con soddisfazione anche gli articoli per lavoro. :D
Trotto@81
19-05-2015, 16:49
Io ho usato Word e PowerPoint proprio per una tesi! Mi son trovato benone per la completa compatibilità con Office per Windows (che era solo un miraggio in Office for Mac 2011). Consigliato!
pgp
Al tuo posto avrei usato LaTex!!
Simonex84
19-05-2015, 19:04
Al tuo posto avrei usato LaTex!!
Dipende dal tipo di tesi che devi scrivere, io ho scritto la mia con latex ma perché era piena di formule, se devi scrivere una tesi umanistica è più semplice usare Word
Ragazzi ma si puo installare windows 7 su un hard disk esterno? A prescindere dalle prestazioni... Bootcamp lo fa fare?
No, non si può, non per causa di Bootcamp quanto di Windows stesso, che non può essere installato su drive rimovibili.
Si può aggirare il problema montando l'HDD come disco interno e spostandolo nuovamente nel case esterno dopo l'installazione. Così dovrebbe funzionare (non ho provato).
pgp
Al tuo posto avrei usato LaTex!!
Purtroppo era una cosa piuttosto lunga (un centinaio di pagine), con figure, formule e impaginazioni particolari... Ho preferito usare Word, e per le numerose formule ho usato l'estensione MathType (molto intuitiva da usare).
pgp
Simonex84
19-05-2015, 20:29
si puo installare sia il 7 che l'8 su hdd esterno senza passare da bootcamp e senza metterlo interno, l'ho fatto anche io, e l'ho pure messo su una chiavetta da 32gb come esperimento
Come si fa??
vittorio130881
19-05-2015, 22:07
Grazie
RazerXXX
20-05-2015, 15:59
Sbaglio o il nuovo Office non ha un programma di aggiornamento integrato?
superlex
20-05-2015, 16:05
Sbaglio o il nuovo Office non ha un programma di aggiornamento integrato?
Sì che ce l'ha, l'ultima volta ho aggiornato tramite quello, la penultima no perché consumava una quantità esagerata di RAM..
RazerXXX
20-05-2015, 16:16
Sì che ce l'ha, l'ultima volta ho aggiornato tramite quello, la penultima no perché consumava una quantità esagerata di RAM..
Dove lo trovo? :stordita:
superlex
20-05-2015, 17:13
Aprite per esempio Word, andate nel ? della menubar -> Controllo Aggiornamenti :) Poi da lì è possibile decidere se fare la ricerca automatica o manuale :)
superlex
20-05-2015, 17:48
No, ho solo Office Preview..
Può essere che vadano in conflitto e quindi non te lo mostri?
http://s18.postimg.org/8c9x8ourt/Schermata_2015_05_20_alle_18_49_30.png
RazerXXX
20-05-2015, 17:56
No, ho solo Office Preview..
Può essere che vadano in conflitto e quindi non te lo mostri?
Confermo, da me c'è anche se ho cancellato tutto tranne Word
superlex
20-05-2015, 18:01
Dopo un po' di prove sono riuscito a ridimensionare l'immagine, scusate :p
Comunque il percorso completo dove trovarlo è
/Library/Application Support/Microsoft/MAU2.0/
Se è lo stesso percorso dove c'è l'AutoUpdate di Office 2011 può essere quello il motivo per cui a Pulsar68 non compare.
superlex
20-05-2015, 18:11
http://9to5mac.com/2015/05/20/apple-plans-to-refresh-ios-9-os-x-10-11-using-new-apple-watch-font
Ancora un nuovo font per OS X 10.11? :confused:
http://9to5mac.com/2015/05/20/apple-plans-to-refresh-ios-9-os-x-10-11-using-new-apple-watch-font
Ancora un nuovo font per OS X 10.11? :confused:
Per me il migliore rimane sempre l'Helvetica.
superlex
20-05-2015, 20:14
Per me il migliore rimane sempre l'Helvetica.
Che è quello di Yosemite, giusto?
Anche a me piace molto :)
superlex
20-05-2015, 21:54
No... avevo una versione di prova di Office 2011 (che non usavo principalmente per problemi di compatibilità) ma con l'arrivo della Preview 2016 l'ho disinstallata.
Adesso non ho piu' la voce Aggiornamenti... comunque poco male... quando rilasceranno la versione finale se costerà poco l'acquisterò e la reinstallerò da zero ;)
Prova a fare così.. cancella la cartella Microsoft da /Library/Application Support , poi reinstalla Word da qui:
https://support.microsoft.com/it-it/kb/3048768
Dopo di che dovresti trovare l'aggiornamento per Office Preview 15.10.
EDIT:
Altrimenti puoi reinstallare la prima versione da https://products.office.com/it-IT/mac/mac-preview e aggiornare oppure aspettare direttamente la versione finale come hai detto tu :p
Anche io lo acquisterò se avrà un prezzo ragionevole, soprattutto la versione studenti.
Diversamente continuerò con Libreoffice :)
superlex
20-05-2015, 22:21
Figurati :)
Oh bene bene, quindi dovresti aver risolto il problema :)
RazerXXX
20-05-2015, 22:30
http://9to5mac.com/2015/05/20/apple-plans-to-refresh-ios-9-os-x-10-11-using-new-apple-watch-font
Ancora un nuovo font per OS X 10.11? :confused:
Dicono che San Francisco sia un gran font, lo consiglia anche Gizmodo
http://gizmodo.com/helvetica-is-the-worst-change-your-yosemite-font-to-sa-1668350413
Personalmente ho rimesso Lucida tramite questo tweak
https://github.com/schreiberstein/lucidagrandeyosemite
matthi87
20-05-2015, 23:40
Spero non cambino... Adoro Helvetica, ogni volta che uso il mio Mac quando sono in giro, mi rifaccio gli occhi dal font di Windows unito al pessimo Clear Type.
Questo San Fransisco mi pare veramente brutto :|. Si perde quel bel font "morbido" e piacevole. Mah
RazerXXX
21-05-2015, 13:19
@ Razer
Io continuo a preferire Helvetica... secondo me il migliore (e non solo per il SO)
Quello di default di Yosemite?
superlex
21-05-2015, 15:12
Spero la risolvano presto:
http://www.slidetomac.com/safari-afflitto-da-una-falla-di-sicurezza-91496.html
superlex
21-05-2015, 15:41
Provato il link fake su tutti i browser (Safari compreso)... non visualizza nulla e tenta di ricaricare la pagina in un loop infinito ;)
A me esce questo:
http://s29.postimg.org/tb33r2nk3/Schermata.jpg (http://postimg.org/image/tb33r2nk3/)
Invece, con Firefox:
http://s15.postimg.org/5i31x0tt3/Schermata.jpg (http://postimg.org/image/5i31x0tt3/)
superlex
21-05-2015, 15:55
Anche io preferisco Helvetica Neue.. Non possono migliorare questo invece di cambiarlo?
Anche a me... non mi preoccuperei piu' di tanto ;)
Beh io un po' sì.. pensa se una persona si connette al sito della banca, che però in realtà è una pagina di phishing.. la grafica è uguale, controlla l'indirizzo della pagina nella barra indirizzi: l'indirizzo è quello, nessun problema.. e immette i dati.
PS superlex, stai diventando bravissimo ad inserire le immagini :D :p
Questa volta mi sono limitato a copiare il link per i forum suggerito :asd:
RazerXXX
21-05-2015, 17:48
Sì, Helvetica Neue.
EDIT
Provato ad usare il font San Francisco... non mi entusiasma... continuo a preferire Helvetica
A me sembra che l'Helvetica consumi troppo spazio, in serata faccio qualche screen di confronto Lucida/Helvetica
Spero non cambino... Adoro Helvetica, ogni volta che uso il mio Mac quando sono in giro, mi rifaccio gli occhi dal font di Windows unito al pessimo Clear Type.
Infatti anch'io che passo ogni tanto da OS X a Windows ogni volta che torno su OS X mi rifaccio gli occhi. Helvetica l'ho installato anche su Windows, ma non rende come su OS X.
Su OS X l'Helvetica lo anche con Safari.
superlex
22-05-2015, 16:44
Qualche nuovo rumor su OS X 10.11:
http://9to5mac.com/2015/05/22/ios-9-os-x-10-11-to-bring-quality-focus-smaller-apps-rootless-security-legacy-iphoneipad-support/
Non è male l'idea di concentrarsi sulla qualità :)
L'unica cosa che mi fa storcere un po' il naso è "Rootless security".. Vogliono trasformare OS X in iOS? :confused:
Soprattutto
Even with this Rootless feature coming to OS X, sources say that the standard Finder-based file system is not going away this year.
Cioè non quest'anno ma magari dalle prossime versioni non sarà più possibile navigare nel file system?
Simonex84
22-05-2015, 19:02
Cioè non quest'anno ma magari dalle prossime versioni non sarà più possibile navigare nel file system?
Se dovesse accadere trono a Windows in tempo zero, su iPhone e iPad non mi frega nulla di navigare il file system, ma su un computer non è accettabile!!!
Se dovesse accadere trono a Windows in tempo zero, su iPhone e iPad non mi frega nulla di navigare il file system, ma su un computer non è accettabile!!!
Sembra più che altro un estensione della sandbox che c'è già ora. Si parla di impedire l'accesso a certi file e cartelle di sistema. Non riesco a capire come abbiano fatto il collegamento funzione di sicurezza -> scomparsa del Finder.
-razziatore-
22-05-2015, 21:22
L'unica cosa che mi fa storcere un po' il naso è "Rootless security".. Vogliono trasformare OS X in iOS? :confused:
Soprattutto
Cioè non quest'anno ma magari dalle prossime versioni non sarà più possibile navigare nel file system?
Se dovesse accadere trono a Windows in tempo zero, su iPhone e iPad non mi frega nulla di navigare il file system, ma su un computer non è accettabile!!!
Almeno per ora credo e spero che non ci sarà da preoccuparsi. Stando a quanto riportato Rootless potrebbe essere disattivabile su OS X (secondo me lo sarà); inoltre il fatto che il Finder sia definito salvo per quest'anno non implica automaticamente la sua condanna a morte nella 10.12. Il fatto è che qualora in futuro optino per la blindatura definitiva rendendo OS X un iOS a finestre de facto temo possano aver già messo in conto l'eventuale perdita dei "power users". Negli ultimi anni a fare da traino commerciale ai Mac sono stati anche e soprattutto i dispositivi iOS, pertanto per i molti che hanno seguito e seguiranno tale percorso non sussisteranno problemi essendo già abituati a un sistema che non permette ufficialmente l'accesso libero al file system.
RazerXXX
22-05-2015, 22:07
What?? :confused:
A parte che è tutto da vedere se diverrà realtà, in tal caso mi viene da pensare che Apple e MS non abbiano piu' interesse a sviluppare dei SO desktop...
Intanto continuo ad allenarmi con Linux... ho la sensazione che presto diverrà il mio SO principale ;)
Su Mac? Sei folle? :D
OS X è un ottimo sistema, e basato su UNIX, tanto che molti lo usano anche su PC normali
Linux ha senso in determinate situazioni (vedesi HTPC, portatil, PC da ufficio e vecchi computer)
...Il fatto è che qualora in futuro optino per la blindatura definitiva rendendo OS X un iOS a finestre de facto temo possano aver già messo in conto l'eventuale perdita dei "power users"...
Per ora blindare completamente il sistema mi sembra un suicidio commerciale. OS X è l'unico os su cui è possibile creare app per iphone e compagnia. Se diventasse improvvisamente un ios a finestre sarebbe impossibile scrivere app e questo affosserebbe l'intero ecosistema. In un lontano futuro non escludo che si possa fare. Ma per i prossimi tre o quattro anni mi sembra veramente improponibile.
RazerXXX
23-05-2015, 21:19
OS X mi piace molto ma se in futuro si prospettasse l'impossibilità di accedere al file system non fa per me... io vi voglio accedere quando e come mi pare ;)
Ti parlo da ex utilizzatore di Windows (senza scatenare guerre)... mi è bastata quella boiata di 8 per guardarmi in giro... adesso OS X è il mio sistema principale, Windows sul portatile (per alcuni file che mi servono e che vengono rilasciati solo in formato .exe) in dual boot con una distro Linux e, sempre una distro Linux, (OpenELEC) come HTPC.
Certe volte basta non aggiornare, non sempre nuovo equivale a migliore
Windows 8 (con qualche smanettamento) è un buon sistema, molto leggero, ma per me Windows va usato solo se si vuole giocare
Anni fa usavo Archlinux come sistema principale sul portatile
SuperLory
24-05-2015, 07:33
Certe volte basta non aggiornare, non sempre nuovo equivale a migliore
Windows 8 (con qualche smanettamento) è un buon sistema, molto leggero, ma per me Windows va usato solo se si vuole giocare
Anni fa usavo Archlinux come sistema principale sul portatile
Win 8.1 è decisamente meglio di w7 in tutto
Sent from my SM-T325
Gylgalad
24-05-2015, 07:36
Win 8.1 è decisamente meglio di w7 in tutto
Sent from my SM-T325
anche meglio di yosemite, come leggerezza dico..
c'è qualcuno che come me usa ancora dei macbook 'vintage' ?
io uso ancora (con orgoglio) un 5,1
patanfrana
24-05-2015, 07:39
Windows 8.1 meglio di Yosemite? :asd:
Gylgalad
24-05-2015, 15:13
Windows 8.1 meglio di Yosemite? :asd:
come leggerezza mi sa di sì :(
comunque, qualcuno di voi usa ancora macbook vintage?
Sarebbe interessante incominciare a quantificare questa leggerezza di win 8.1...
In quali ambiti sarebbe più leggero?
Quando si gioca?
Io lo trovo solo macchinoso rispetto a yosemite e anche rispetto a win7.
Altro che leggero...
Gylgalad
24-05-2015, 18:32
io, il mio 17" 5.2 è del 2009 e col cavolo che lo cambio (sgrat.sgrat) ;)
il mio è del 2008^^ e pure io mi trovo benone.
a parte che inizia a scaldare.. volevo chiederti/vi: anche a voi scalda (partono le ventole a bomba)?
con safari e Skype soprattutto ^^
Anche il mio macbook pro mid 2010 comincia a scaldare e le ventole partono a razzo. Dite che e' la vecchiaia? ... poverino, ha lavorato tanto. :D
Trotto@81
24-05-2015, 19:17
Anche il mio macbook pro mid 2010 comincia a scaldare e le ventole partono a razzo. Dite che e' la vecchiaia? ... poverino, ha lavorato tanto. :D
Direi che una bella spolverata possa risolvere.
difficile, la faccio regolarmente
-razziatore-
24-05-2015, 20:06
Windows 8.1 meglio di Yosemite? :asd:
Sul mio vecchio MacBook sì, ho dovuto per forza di cose passarlo come sistema principale. Già Yosemite non è che si comportava benissimo prima della rimozione della batteria gonfia (anche da installazione pulita), una volta tolta è diventato una tragedia che il trucchetto di cui parlavo in altro thread ha arginato meno del previsto, faceva spazientire anche solo ad aprire Safari. Non dico che con 8.1 è un fulmine di guerra, anche lì ho dovuto un po' trafficare coi file di sistema (stesso motivo di OS X, lo SpeedStep impazzito), ma come risultato finale è utilizzabile almeno per navigazione web, posta e documenti quando l'Air è in uso altrui in casa.
Gylgalad
24-05-2015, 20:40
Sul mio vecchio MacBook sì, ho dovuto per forza di cose passarlo come sistema principale. Già Yosemite non è che si comportava benissimo prima della rimozione della batteria gonfia (anche da installazione pulita), una volta tolta è diventato una tragedia che il trucchetto di cui parlavo in altro thread ha arginato meno del previsto, faceva spazientire anche solo ad aprire Safari. Non dico che con 8.1 è un fulmine di guerra, anche lì ho dovuto un po' trafficare coi file di sistema (stesso motivo di OS X, lo SpeedStep impazzito), ma come risultato finale è utilizzabile almeno per navigazione web, posta e documenti quando l'Air è in uso altrui in casa.
che macbook hai?
RazerXXX
24-05-2015, 22:08
A tutti quelli che hanno mac datati, vi è mai capitato di dover richiedere il supporto Apple?
Sono già fuori garanzia ed ho paura che possa succedere qualsiasi cosa :eek:
Sarebbe interessante incominciare a quantificare questa leggerezza di win 8.1...
In quali ambiti sarebbe più leggero?
Quando si gioca?
Io lo trovo solo macchinoso rispetto a yosemite e anche rispetto a win7.
Altro che leggero...
Windows 8 è un pò più leggero di Yosemite
I due sistemi usano una gestione della ram totalmente differente. Windows 8, dopo Vista, ha alleggerito notevolmente il carico del sistema sulla ram, mentre Yosemite ne utilizza il più possibile.
Facendo un esempio pratico, con 8gb di ram in semplice navigazione W8 ne usa 1.5, Yosemite 4
Personalmente, a parità di prestazioni, preferisco OS X
Anche il mio macbook pro mid 2010 comincia a scaldare e le ventole partono a razzo. Dite che e' la vecchiaia? ... poverino, ha lavorato tanto. :D
Dovresti guardare il carico della cpu, se è prossimo allo 0% potrebbe essere semplicemente sporco. In caso contrario forse dovresti fare il downgrade a Mavericks o precedenti
nicola1283
24-05-2015, 22:23
ciao a tutti,
avrei un problema con lo stand-by di yosemite, ovvero il monitor si spegne, ma il pc continua ad accendersi e spegnersi, qualcuno sa da cosa possa dipendere?
Melchior
25-05-2015, 13:30
A tutti quelli che hanno mac datati, vi è mai capitato di dover richiedere il supporto Apple?
Sono già fuori garanzia ed ho paura che possa succedere qualsiasi cosa :eek:
Windows 8 è un pò più leggero di Yosemite
I due sistemi usano una gestione della ram totalmente differente. Windows 8, dopo Vista, ha alleggerito notevolmente il carico del sistema sulla ram, mentre Yosemite ne utilizza il più possibile.
Facendo un esempio pratico, con 8gb di ram in semplice navigazione W8 ne usa 1.5, Yosemite 4
Personalmente, a parità di prestazioni, preferisco OS X
Dovresti guardare il carico della cpu, se è prossimo allo 0% potrebbe essere semplicemente sporco. In caso contrario forse dovresti fare il downgrade a Mavericks o precedenti
C'è solo da entrare nel mood psicologico nel vedere che con mail, safari e un documento aperto occupa l'81% di ram (su 8 gb) :D
Detto questo, è subito pronto a liberarla in caso di lancio di altri applicativi...
Melchior
25-05-2015, 16:40
Toglietemi una curiosità.
L'icona di facetime sul Mac mi sembra di un verde chiaro bello saturo rispetto a quella su iPhone. E' proprio così oppure è un campanello di allarme per una cattiva calibrazione del mio monitor? :P
Toglietemi una curiosità.
L'icona di facetime sul Mac mi sembra di un verde chiaro bello saturo rispetto a quella su iPhone. E' proprio così oppure è un campanello di allarme per una cattiva calibrazione del mio monitor? :P
Cattura la schermata dell'iPhone, copiala sul mac e vedi se sono uguali :D
Toglietemi una curiosità.
L'icona di facetime sul Mac mi sembra di un verde chiaro bello saturo rispetto a quella su iPhone. E' proprio così oppure è un campanello di allarme per una cattiva calibrazione del mio monitor? :P
Anche me sembra così (5s e MBA 2013), ma credo sia difficile fare valutazioni tra 2 monitor cosi fisicamente diversi e con luminosità che cambiano in base alla luce....
RazerXXX
26-05-2015, 15:57
Domanda, ma la posizione dell'allegato in Mail come funziona?
Sta cosa che si può spostare fisicamente l'allegato all'interno della mail mi fa strano :stordita:
Come vengono visti da Win?
Domanda, ma la posizione dell'allegato in Mail come funziona?
Sta cosa che si può spostare fisicamente l'allegato all'interno della mail mi fa strano :stordita:
Come vengono visti da Win?
Me lo sono chiesto anche io 😊
-razziatore-
26-05-2015, 18:02
che macbook hai?
Come generazione è un bianco Mid 2009, di quando li avevano appena rinnovati col guscio Unibody in policarbonato; come produzione risulta invece del 2010 quasi a ridosso del successivo e ultimo aggiornamento hardware. La colpa comunque è principalmente mia, avrei dovuto aggiornarlo con SSD tempo fa.
patanfrana
26-05-2015, 18:40
Domanda, ma la posizione dell'allegato in Mail come funziona?
Sta cosa che si può spostare fisicamente l'allegato all'interno della mail mi fa strano :stordita:
Come vengono visti da Win?
Come allegati, senza l'impaginazione.
cenciodecencis
26-05-2015, 20:49
lo aggiorno il mio vecchio air mid 2011 i5 4gb di ram secondo voi? sono fermo a lion (ovvero non l'ho mai aggiornato :fagiano: )
Simonex84
26-05-2015, 20:51
lo aggiorno il mio vecchio air mid 2011 i5 4gb di ram secondo voi? sono fermo a lion (ovvero non l'ho mai aggiornato :fagiano: )
secondo me 4gb di ram con Yosemite iniziano ad essere pochi
superlex
26-05-2015, 22:17
Buone notizie:
nella nuova beta di OS X 10.10.4 rilasciata oggi Apple ha sostituito il processo discoveryd col vecchio mDNSResponder usato nelle versioni di OS X precedenti Yosemite. Questo dovrebbe risolvere finalmente i problemi WiFi :)
RazerXXX
26-05-2015, 23:25
Come allegati, senza l'impaginazione.
Ti ringrazio :)
lo aggiorno il mio vecchio air mid 2011 i5 4gb di ram secondo voi? sono fermo a lion (ovvero non l'ho mai aggiornato :fagiano: )
Ti conviene mettere Mavericks, altrimenti compra un blocco di ram e vai di Yosemite, tanto ormai costan poco
superlex
26-05-2015, 23:38
Ti conviene mettere Mavericks, altrimenti compra un blocco di ram e vai di Yosemite, tanto ormai costan poco
Credo la RAM sia saldata su quel modello..
RazerXXX
26-05-2015, 23:43
Credo la RAM sia saldata su quel modello..
Hai ragione, non avevo fatto caso fosse un air
Allora farei un tentativo, sempre facendo un backup prima di iniziare a formattare
cenciodecencis
27-05-2015, 08:38
Ti ringrazio :)
Ti conviene mettere Mavericks, altrimenti compra un blocco di ram e vai di Yosemite, tanto ormai costan poco
ma mavericks dove lo trovo?
ma mavericks dove lo trovo?
Sempre sullo store credo
Comunque se devi mettere Mavericks tanto vale provare Yosemite. ;)
Simonex84
27-05-2015, 10:25
ma mavericks dove lo trovo?
se non l'avevi "comprato", nel senso di associato al tuo Apple ID, a suo tempo temo che non si possa più recuperare
gianmarco_roma
27-05-2015, 10:25
Ti conviene mettere Mavericks, altrimenti compra un blocco di ram e vai di Yosemite, tanto ormai costan poco
potresti consigliarmi gentilmente ram da 8gb per un macbook pro late 2011?
Simonex84
27-05-2015, 10:32
potresti consigliarmi gentilmente ram da 8gb per un macbook pro late 2011?
Crucial Simm Memoria RAM, SO DDR3, PC1066, 2x4GB (8GB), CL7 MAC, le trovi in amazzonia a 70€
io sul mio Mid 2012 ho il kit simile però da 16gb e 1600Mhz
gianmarco_roma
27-05-2015, 10:49
Crucial Simm Memoria RAM, SO DDR3, PC1066, 2x4GB (8GB), CL7 MAC, le trovi in amazzonia a 70€
io sul mio Mid 2012 ho il kit simile però da 16gb e 1600Mhz
grazie mille :)
Finalmente :)
Secondo voi verrà rilasciata l'8 giugno?
Per curiosità ho confrontato le date di uscita delle build di Yosemite e siamo piu' o meno un mesetto in anticipo rispetto alle uscite di Mavericks
http://s3.postimg.org/9jp17ykrn/Schermata_2015_05_27_alle_18_06_40.png http://s21.postimg.org/or56k6mwn/Schermata_2015_05_27_alle_18_07_33.png
l ho messa oggi.. ma non uso wi fi quindi non so dirvi
superlex
27-05-2015, 18:36
Finalmente :)
Secondo voi verrà rilasciata l'8 giugno?
Per curiosità ho confrontato le date di uscita delle build di Yosemite e siamo piu' o meno un mesetto in anticipo rispetto alle uscite di Mavericks
http://s3.postimg.org/9jp17ykrn/Schermata_2015_05_27_alle_18_06_40.png http://s21.postimg.org/or56k6mwn/Schermata_2015_05_27_alle_18_07_33.png
Mmh chissà! Speriamo :D
Ieri acceso l'iMac non navigava in rete anche se connesso al router, iPhone e MB Air invece navigavano normalmente.
L'ho riavviato e tutto è filato liscio.. qualcuno sa il perché (bug o simili)?
Inviato da iPhone
Fabryzius
28-05-2015, 11:32
Secondo voi perché se provo a stampare su carta fotografica 13 x 18 la foto non mi appare stampata come nell'anteprima ? è rimpicciolita rispetto allo spazio sulla carta, io la vorrei che riempisse tutta la carta disponibile.
Grazie
superlex
28-05-2015, 11:42
Ieri acceso l'iMac non navigava in rete anche se connesso al router, iPhone e MB Air invece navigavano normalmente.
L'ho riavviato e tutto è filato liscio.. qualcuno sa il perché (bug o simili)?
A volte lo fa anche a me, sarà sempre colpa del bug WiFi..
RazerXXX
28-05-2015, 14:14
Che ne dite se condividiamo le app più importanti per noi?
Parto io :)
-Alfred - ottimo per cercare e usare script
-FruitJuice - per la gestione della batteria
-iStatmenu - per info sul pc nella barra del menu
-CleanMyMac - per la pulizia
-InsomniaX - per mantenere il pc attivo
-Movist - lettore multimediale con minimo consumo di risorse
-Goofy - per le chat via FB
-Anteprima Mavericks (che preferisco alla nuova)
-InsomniaX - per mantenere il pc attivo
:eek: a cosa ti serve???
RazerXXX
28-05-2015, 14:26
:eek: a cosa ti serve???
Lo uso quando devo vedere i film, per poter tenere lo schermo chiuso mentre il video è in riproduzione
Shockato? :asd:
leo esperanza
28-05-2015, 14:30
Lo uso quando devo vedere i film, per poter tenere lo schermo chiuso mentre il video è in riproduzione
Shockato? :asd:
io metto la luminosità a zero e lo tengo aperto... stessa cosa.
RazerXXX
28-05-2015, 14:33
io metto la luminosità a zero e lo tengo aperto... stessa cosa.
Io preferisco evitare che entri la polvere :)
Mi è già successo di doverlo portare in assistenza per farlo riparare ed ora sono senza garanzia :/
Lo uso quando devo vedere i film, per poter tenere lo schermo chiuso mentre il video è in riproduzione
Shockato? :asd:
Mamma mia, è da oltre un anno (da quando sono entrato nel mondo OsX) che cerco una app così!!!!
EDIT: scusate l'OT, mi spieghi la differenza tra SLEEP e LID?
E mi spieghi dettagliatamente Sleep Display Now?
http://s3.postimg.org/yeb20l8rj/Schermata_2015_05_28_alle_10_41_31.jpg (http://postimg.org/image/yeb20l8rj/)
RazerXXX
28-05-2015, 14:57
Mamma mia, è da oltre un anno (da quando sono entrato nel mondo OsX) che cerco una app così!!!!
EDIT: scusate l'OT, mi spieghi la differenza tra SLEEP e LID?
E mi spieghi dettagliatamente Sleep Display Now?
http://s3.postimg.org/yeb20l8rj/Schermata_2015_05_28_alle_10_41_31.jpg (http://postimg.org/image/yeb20l8rj/)
Il LID riguarda la chiusura dello schermo, mentre lo SLEEP riguarda l'andare in ibernazione dopo tot tempo che non viene toccato il pc
Sleep display now ti spegne lo schermo quando lo premi
EDIT: non ho potuto far a meno di notare che hai dei font molto pixellosi, come mai?
Il LID riguarda la chiusura dello schermo, mentre lo SLEEP riguarda l'andare in ibernazione dopo tot tempo che non viene toccato il pc
Sleep display now ti spegne lo schermo quando lo premi
EDIT: non ho potuto far a meno di notare che hai dei font molto pixellosi, come mai?
Nella foto dici??? Aprendola però la vedo nitida!
Ho un MBA, non ho lo schermo Retina, ma vedo benissimo
Il LID riguarda la chiusura dello schermo, mentre lo SLEEP riguarda l'andare in ibernazione dopo tot tempo che non viene toccato il pc
Sleep display now ti spegne lo schermo quando lo premi
Aspetta.... con LID SLEEP se chiudo lo schermo il Mac non va in standby ma che succede con IDLE SLEEP????? :confused:
RazerXXX
28-05-2015, 15:03
Nella foto dici??? Aprendola però la vedo nitida!
Ho un MBA, non ho lo schermo Retina, ma vedo benissimo
E' per quello allora, probabilmente sul Retina si vede di più
E' per quello allora, probabilmente sul Retina si vede di più
Sapresti rispondermi al mio post sopra al tuo? :)
RazerXXX
28-05-2015, 18:11
Sapresti rispondermi al mio post sopra al tuo? :)
Mi spiego meglio
L'idle serve per non far bloccare il mac quando non lo usi per tot minuti
superlex
29-05-2015, 14:02
Nuovo aggiornamento per MS Office Preview :)
EDIT
Niente di particolarmente rilevante, sembrerebbe un minor update, anche perché la versione è passata da 15.10.0 a 15.10.1 .
superlex
29-05-2015, 16:32
Non capisco se questa http://products.office.com/it-IT/mac/mac-preview è la versione aggiornata.
Non so se quella versione sia aggiornata, però gli aggiornamenti li trovi qua:
https://support.microsoft.com/it-it/kb/3048689/en-us
:)
Senti superlex... tu che funzioni meglio di qualunque "update advisor" :D , quando ce la rilasci la 10.10.4 ? :asd: :p
Secondo me abiti a Cupertino :D
:rotfl:
Spero il prima possibile, non vedo l'ora di riavere il WiFi stabile :D
Per il dicorso sleep ecc.. ho provato Amphetamine ed è davvero interessante!
Chi conosceva questo trucchetto??
Veramente cool
http://www.ispazio.net/524165/emoji-su-mac-ecco-una-scorciatoia-per-aggiungerle-velocemente-tips
superlex
30-05-2015, 21:47
Chi conosceva questo trucchetto??
Veramente cool
http://www.ispazio.net/524165/emoji-su-mac-ecco-una-scorciatoia-per-aggiungerle-velocemente-tips
Io, però funziona solo con le App predefinite, per esempio mi sarebbe utile con firefox ma nulla..
RazerXXX
31-05-2015, 18:38
Per tornare al discorso prestazioni Mac vs Win ho fatto un confronto nel Geekbench, nello specifico tra 10.10.3 e W10 sullo stesso computer
Questi i risultati, W10
http://s1.postimg.org/71nzwthtn/Screenshot_2015_05_31_16_02_47.jpg (http://postimg.org/image/71nzwthtn/)
Mac OS
http://s23.postimg.org/91zx8b2k7/Screenshot_2015_05_31_19_35_09.jpg (http://postimg.org/image/91zx8b2k7/)
Come potete notare non vi sono grosse differenze, se ne volete altri chiedete pure :)
Fabryzius
01-06-2015, 11:46
Qualcuno ha idea del perché le foto stampante su carta fotografica 13 x 18 da iOS o Osx non riempiono il foglio ?
superlex
02-06-2015, 17:31
Per chi usa Firefox segnalo l'aggiornamento alla versione 38.0.5 che porta con sé la nuova modalità lettura :D
http://s12.postimg.org/6g6lkcarh/Schermata_2015_06_02_alle_18_26_47.png
Brutte notizie invece per chi ha un Mac precedente a metà 2014:
http://www.saggiamente.com/2015/06/02/scoperta-una-pericolosa-vulnerabilita-nei-mac-precedenti-al-2014/
-razziatore-
02-06-2015, 20:35
perdonami,io ho letto l'articolo ma.....cosa centra il bios con il mac? è il solito articolo per fare sensazione
Ciao, premetto subito: in questo caso agisco come "avvocato della difesa" (non sono l'autore dell'articolo ma collaboro lì). I Mac Intel utilizzano il firmware EFI, importante evoluzione/rimpiazzo del vecchio BIOS; si sta diffondendo piuttosto rapidamente anche tra i PC negli ultimi anni. Sarò sincero, come mai Ars Technica nel suo post originale abbia fatto distinzione piuttosto precisa tra BIOS ed EFI nell'articolo è oltre le mie conoscenze tecniche; presumo che BIOS sia rimasta in carico come dicitura per componenti di EFI, oppure come indicazione generica per evitare troppe ripetizioni di termini. Ad ogni modo i Mac hanno comunque il loro firmware di base ed è riflashabile ed aggiornabile come si potrebbe fare su una qualsiasi scheda madre per PC. ;)
Un exploit del genere è molto pericoloso in quanto non te la puoi cavare con una semplice formattazione. Una volta che il malintenzionato ha libero accesso al firmware può praticamente farci di tutto col Mac, ne ha il pieno controllo a prescindere dal sistema operativo. Giustamente ci si chiederà se è possibile riflashare un firmware sano per sistemare il problema; purtroppo nella pratica no, essendo il computer alla mercé altrui, ed è chiaro che non starebbero a perderci tempo se fosse facilmente risolvibile per i più avvezzi. Per questo spero che Apple non limiti gli interventi correttivi ai Mac dal mid-2014 in poi, ma predisponga un aggiornamento EFI anche per altre serie precedenti. Non gli chiedo un fix per il MacBook mid-2009, ma per l'Air early 2014 lo gradirei.
Detto ciò, rileggendo l'articolo di Ars mi è saltato all'occhio un aggiornamento in corsivo nel fondo: "Headline updated to remove the word "remote" since the hack involves use of a local exploit." È un exploit sfruttabile anche da remoto oppure occorre l'accesso fisico? Perché nel resto del post continuano a fare riferimento a possibili vulnerabilità di OS X o altre applicazioni che permettano da remoto l'esecuzione del rootkit necessario ad avviare la procedura malevola. Se invece fosse necessario per il cattivo sedersi davanti al Mac molto cambia soprattutto in termini di pericolosità e giustificherebbe ancor meglio l'ipotesi di attacchi mirati. Eppure il report originale di Villaca (https://reverse.put.as/2015/05/29/the-empire-strikes-back-apple-how-your-mac-firmware-security-is-completely-broken/) parla proprio di azione da remoto. Presumo quindi che il nocciolo della questione sia il fatto che il Mac debba prima entrare in stop affinché l'exploit possa avere effetto al suo risveglio, cosa fattibile con un comando locale. Salvo che non si crei a monte un malware oppure si agisca tramite SSH (http://osxdaily.com/2012/03/14/remotely-sleep-mac/) conoscendo nome utente e indirizzo IP per forzare anche questo passo. :D
Concludo l'arringa difensiva, e mi scuso dell'OT che sto per fare, con una breve riflessione sull'articolo per fare sensazione. Personalmente, trovo che parlare di una vulnerabilità, a prescindere dal livello di pericolosità, sia informazione e non sensazione. Per fare sensazionalismo si usano diversi toni e diversi termini. Ciò non significa che non ci ricadiamo mai, nessuno è perfetto, ma quando avviene non è voluto o almeno facciamo capire se lo è. Non so se ciò avrà contribuito a darti un'opinione migliore nei nostri confronti, ma mi sembrava giusto spiegare il punto di vista. Chiudo qui l'OT.
Buona serata a tutti :)
-razziatore-
03-06-2015, 19:47
ciao, ho apprezzato le spiegazioni (dettagliate ed esaurienti) delle quali ti ringrazio, probabilmente ho usato dei termini inesatti dovuti al fatto che non mi piace dilungarmi nei post, lungi da me l'idea di sottovalutare una cosa del genere ma ,se uno scrive un articolo parlando di vulnerabilità bios su un mac ne converrai che la cosa non è delle più chiare, se invece avesse parlato di efi probabilmente sarebbe stata una altra cosa. ad ogni modo rimangono le mie perplessità e resto in attesa di ulteriori riscontri anche perché, diciamoci la verità, un po a sensazione lo è.........visto che anche tu hai dei dubbi sulla modalità stessa ....o sbaglio? ;)
Ha parlato di vulnerabilità del BIOS perché è quella a cui fanno riferimento sia Ars sia l'esperto di sicurezza che ha parlato del fatto. Diciamo che se c'è stato un errore di fatto è iniziato già a monte dai post iniziali e si è trascinato, per ora chiedo la clemenza del giudizio sospeso. :D Spero che magari qualcuno di più tecnico chiarisca come mai è stato utilizzato il termine BIOS nonostante il bug riguardi l'EFI più in generale. Riguardo i dubbi sulla modalità, riflettendoci propenderei per una sorta di mix: ci vuole dapprima un'azione in locale, ovvero che il Mac entri in stop, e poi dopo il risveglio può essere utilizzata un'altra vulnerabilità di un software per installare il rootkit nel computer e proseguire da remoto. Però è solo una mia ipotesi, quella che da non-esperto di sicurezza posso farmi. In tal caso diminuirebbe un po' la pericolosità dato che un'arma preventiva l'utente ce l'avrebbe, ossia di evitare lo stop sia togliendo quello automatico dalle impostazioni sia non facendolo manualmente. Fermo restando infine che un minimo livello di guardia (facendo un paragone, un po' come passeggiare in un parco, bisogna godersi l'aria aperta e la libertà ma non distraendosi troppo qualora ci fosse qualche borseggiatore nei paraggi) rimane sempre l'arma fondamentale, a prescindere dall'arrivo di un aggiornamento correttivo o meno.
Melchior
05-06-2015, 13:32
Nuovo aggiornamento per MS Office Preview :)
EDIT
Niente di particolarmente rilevante, sembrerebbe un minor update, anche perché la versione è passata da 15.10.0 a 15.10.1 .
Ma una volta scaduta la fase preview come funzionerà?
Questa continuerà ad essere utilizzabile ma senza aggiornamenti oppure la sua esistenza cesserà?:D
Ma una volta scaduta la fase preview come funzionerà?
Questa continuerà ad essere utilizzabile ma senza aggiornamenti oppure la sua esistenza cesserà?:D
Temo si bloccherà chiedendo l'acquisto della versione intera...
Sent from my Nexus 5
superlex
05-06-2015, 15:18
Per quanto tempo sarà disponibile l'anteprima?
Ogni build scadrà all'incirca 60 giorni dopo la pubblicazione. La build dell'anteprima più recente continuerà a funzionare per circa un mese dopo la data di lancio ufficiale.
Fonte:
https://products.office.com/it-it/mac/mac-preview#faq
Quindi credo anche io che non funzionerà più richiedendo l'acquisto della versione ufficiale..
:)
RazerXXX
05-06-2015, 22:31
Ci sono molte riserve naturali marine in California
Nella lista di marchi registrati di recente dalla Apple risultano dei nomi compatibili in quanto aventi del mare
Questi i nomi: Big Sur, Farallon, Monterey, Pacific, Tiburon e Ventura
Secondo me i papabili sono: Farallon e Monterey
Spero solo non sia Palo Alto perchè sennò mi scadono tantissimo :D
superlex
05-06-2015, 22:57
L'immagine che ha riportato pulsar68 dovrebbe essere proprio Monterey:
http://cdn.macrumors.com/article-new/2015/04/montereycalifornia-800x600.jpg?retina
Bisogna poi vedere se quello sarà davvero lo sfondo :D
RazerXXX
05-06-2015, 23:04
L'immagine che ha riportato pulsar68 dovrebbe essere proprio Monterey:
http://cdn.macrumors.com/article-new/2015/04/montereycalifornia-800x600.jpg?retina
Bisogna poi vedere se quello sarà davvero lo sfondo :D
E' stato così facile? :D
Comunque mi piace, un bel nome
superlex
05-06-2015, 23:48
E' stato così facile? :D
Comunque mi piace, un bel nome
No, secondo me è l'ipotesi il problema: si è partiti da un possibile nome, uno dei tanti, Monterey, e basandosi su questo si è cercata una possibile immagine di sfondo e si è messo il logo sopra (immagine postata da pulsar). Partire da essa per risalire al nome (Monterey) non avrebbe senso :D
Insomma, siamo punto e a capo :asd:
@pulsar68
Vuoi che non sia una coincidenza che il nuovo Spotlight somigli.. ad Alfred? :eekk:
superlex
08-06-2015, 17:57
Su! :D
http://www.apple.com/live/2015-june-event/
superlex
08-06-2015, 19:08
Non l'avremmo mai indovinato :asd:
Piccole novità comunque, in Spotlight, in Mission Control, in Mail e in Safari; da verificare le migliori prestazioni promesse con Metal.
Niente Control Center e Siri per Mac.
Il font San Francisco? I rumors davano una versione Rounded per OS X 10.11, però oltre ai vari riferimenti a San Francisco non ho sentito nulla al WWDC (magari me lo sono perso).
RazerXXX
08-06-2015, 21:28
Dico la mia, niente di che, ma ci sta, del resto Yosemite va già bene
Uniche cose che trovo interessanti sono l'ottimizzazione delle prestazioni grafiche e lo splitscreen
hwutente
08-06-2015, 22:21
Che nome del menga, si sa già l'annata e i modelli macbook pro che non potranno aggiornare?
Che nome del menga, si sa già l'annata e i modelli macbook pro che non potranno aggiornare?
A me non dispiace come nome. Mi ha ricordato un personaggio di ducktales :)
Per quanto riguarda i modelli rimane tutto invariato rispetto a yosemite. Praticamente tutto da metà 2007 in poi:
https://developer.apple.com/library/prerelease/mac/releasenotes/General/rn-osx-10.11/index.html#//apple_ref/doc/uid/TP40016209
superlex
09-06-2015, 00:06
Altre novità introdotte in OS X 10.11 che non sono state mostrate:
-New system font
-Keyboard shortcut for Chinese to English
-Time to leave
-File copy resume
-Flights data detector
-Safari top hit in Spotlight
-Redesigned Disk Utility
-Copy File path in Finder
-New color picker
-Resizeable Spotlight window
-Improved Pinyin predictions
-Autohide menu bar
-Find my Friends widget
-Suggested Contacts
-Improved AutoFill
-New Japanese input method
-Photos editing extensions
-Mute a tab
-Shared Links extensions
-Create reminder from Share menu
-New dictionary languages
-Redesigned crayon picker
-AirPlay Video
-New Chinese system font
-Last search
-Rename from context menu
-Strikethrough in Mail format bar
-Suggested events
-Arabic and Hebrew dictation
-Chinese multiple-character input
-Customize font in Safari Reader
Fonte:
http://9to5mac.com/2015/06/08/30-os-x-el-capitan-features-apple-didnt-show-on-stage/
Gylgalad
09-06-2015, 08:56
come previsto è un miglioramento di Yosemite. ci sta!
davidozzo
09-06-2015, 10:30
ho un pdf da piu di 200 pagine, ha già l'indice interattivo, però con Anteprima trovo scomodo il fatto di dover comunque tornare in cima ogni volta. Ho visto che c'è tra le possibili viste anche la vista "indice", ma non serve a niente (apparentemente). Mi sapete dire se c'è un modo per visualizzare l'indice lateralmente, al posto delle miniature?
ho un pdf da piu di 200 pagine, ha già l'indice interattivo, però con Anteprima trovo scomodo il fatto di dover comunque tornare in cima ogni volta. Ho visto che c'è tra le possibili viste anche la vista "indice", ma non serve a niente (apparentemente). Mi sapete dire se c'è un modo per visualizzare l'indice lateralmente, al posto delle miniature?
La tabella dei contenuti nei PDF è un entità separata della verie pagine con indici che puoi trovare all'interno del file. Purtroppo molti ne sono sprovvisti e quindi Anteprima non è in grado di mostrarti niente nella colonna a lato.
Nel tuo caso l'unica cosa che puoi fare per tornare velocemente alla prima pagina è usare la tastiera con ⌥⌘G.
davidozzo
09-06-2015, 10:58
La tabella dei contenuti nei PDF è un entità separata della verie pagine con indici che puoi trovare all'interno del file. Purtroppo molti ne sono sprovvisti e quindi Anteprima non è in grado di mostrarti niente nella colonna a lato.
Nel tuo caso l'unica cosa che puoi fare per tornare velocemente alla prima pagina è usare la tastiera con ⌥⌘G.
Ma allora la vista "indice" a cosa serve? C'è modo di renderla utilizzabile anche con questo pdf?
Tra l'altro, ho anche provato ad usare un bookmark sulla pagina iniziale, ma se clicco sul bookmark (dalla vista segnalibri) non mi porta direttamente alla pagina
Ma allora la vista "indice" a cosa serve? C'è modo di renderla utilizzabile anche con questo pdf?
Tra l'altro, ho anche provato ad usare un bookmark sulla pagina iniziale, ma se clicco sul bookmark (dalla vista segnalibri) non mi porta direttamente alla pagina
Con i file che hanno quella tabella è molto utile :D
Con Acrobat dovrebbe essere possibile modificare a piacimento il TOC del tuo file. Però è un lavorone se il PDF è lungo e contiene un sacco di capitoli e sezioni.
RazerXXX
09-06-2015, 13:25
E' già disponibile la prima beta in rete, qualcuno la proverà?
willy_revenge
09-06-2015, 13:45
E' già disponibile la prima beta in rete, qualcuno la proverà?
Questa ancora troppo acerba, magari la prima public beta a luglio
Melchior
09-06-2015, 14:57
Ma alcune delle gesture che sono state mostrate per il trackpad saranno disponibili anche per il magic mouse?
E' già disponibile la prima beta in rete, qualcuno la proverà?
Dalle prime impressioni che ho letto in giro per la rete il sistema sembra già ora molto veloce (forse è un effetto placebo), ma ci sono diversi bug in giro per il sistema. Specialmente con il nuovo spaces e la gestione delle finestre.
Ho un paio di dischi che uso come ferma carte quindi nei prossimi giorni potrei farci un pensierino. Però usarlo come sistema principale per ora mi sembra una pazzia.
Simonex84
09-06-2015, 15:33
ma cosa ne dite di fare già un 3ad "OSX 10.11" e parlarne li, altrimenti qua diventa un casino
RazerXXX
09-06-2015, 16:20
Dalle prime impressioni che ho letto in giro per la rete il sistema sembra già ora molto veloce (forse è un effetto placebo), ma ci sono diversi bug in giro per il sistema. Specialmente con il nuovo spaces e la gestione delle finestre.
Fonte?
Considerando le modifiche dubito che sia molto buggato come sistema
ma cosa ne dite di fare già un 3ad "OSX 10.11" e parlarne li, altrimenti qua diventa un casino
Direi che va benissimo se te la senti di aprirlo :D
Fonte?
Considerando le modifiche dubito che sia molto buggato come sistema
I vari thread su hackernews e reddit su cui sono capitato.
Non è il sistema in generale ad essere buggato ma quelle due o tre funzioni nuove che hanno aggiunto. Nello specifico la gestione delle finestre. Almeno questo è quello che ho letto. Non l'ho ancora provato quindi non posso confermare.
Simonex84
09-06-2015, 17:35
Direi che va benissimo se te la senti di aprirlo :D
siccome io fino almeno alla .1 non aggiorno sono la persona meno indicata per seguirlo :rolleyes:
superlex
09-06-2015, 18:08
Se volete potrei farlo io..
Però anche io non aggiornerò fino alla .1 o alla .2, mi limiterei a riportare quanto letto per il Web e a segnalare il rilascio delle nuove beta :D
superlex
09-06-2015, 18:23
E a proposito di nuove beta.. Rilasciata la nuova build 14E33b di OS X 10.10.4 :D
RazerXXX
09-06-2015, 18:50
E a proposito di nuove beta.. Rilasciata la nuova build 14E33b di OS X 10.10.4 :D
Sei più puntuale dell'ultima goccia di pipì nei boxer :asd:
A me non dispiace come nome. Mi ha ricordato un personaggio di ducktales :)
Mitico! :D
Se volete potrei farlo io..
Però anche io non aggiornerò fino alla .1 o alla .2, mi limiterei a riportare quanto letto per il Web e a segnalare il rilascio delle nuove beta :D
Iscritto :D
superlex
09-06-2015, 21:28
Sei più puntuale dell'ultima goccia di pipì nei boxer :asd:
Lo dico sempre... secondo me superlex non è umano :D
Io ora voglio El Capitan... olé :asd:
Mi trovavo solo nel posto giusto al momento giusto.. cioè davanti al PC :D
Iscritto :D
Allora procedo :) Così ci potrai dare le tue prime impressioni :D
RazerXXX
10-06-2015, 02:13
Piccolo OT, per scrivere un testo secondo voi è meglio usare Helvetica o Palatino come font?
Piccolo OT, per scrivere un testo secondo voi è meglio usare Helvetica o Palatino come font?
Mah! Sono entrambi molto belli e chiari, credo sia una cosa molto soggettiva.
Helvetica forse è un pò più chiaro, più nitido e pulito, ma di poco.... Palatino mi piace un sacco però... forse userei quest'ultimo, ma dipende anche da cosa vuoi scrivere.
Piccolo OT, per scrivere un testo secondo voi è meglio usare Helvetica o Palatino come font?
Io invece andrei di Helvetica ad occhi chiusi ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.