PDA

View Full Version : OS X 10.10


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19

willy_revenge
17-10-2014, 10:00
Ma solo io non trovo "Foto"?

Non doveva sostituire iPhoto?

AlexSwitch
17-10-2014, 10:01
Si ma lunedì ci sara iOS 8.1 fallo prima delle 19:00 ora italiana.

P.S. Ho preso una tua foto ed adesso è il mio sfondo la "scrapped" e bellissima.

Altri server.... ;) Grazie per i complimenti fotografici :)

AlexSwitch
17-10-2014, 10:02
Ma solo io non trovo "Foto"?

Non doveva sostituire iPhoto?

Photo uscirà nel corso dei primi mesi del 2015... Sostituirà iPhoto ed Aperture... Come sarà? Mistero!!!

bigwillystyle
17-10-2014, 10:08
Aggiornato correttamente ma non mi funzionano affatto le telefonate ricevute dall'iphone. Con iPad nessun problema, posso effettuare e ricevere telefonate, ma su Yosemite non funziona per nulla. Da fisso "ERRORE DI CHIAMATA".

GG

Che verisone di mac hai? Prova a scollegare l'account apple e ricollegarti

nekromantik
17-10-2014, 10:14
http://i60.tinypic.com/mmsweq.jpg

volevi questo ?


Posso chiederti di Perian e del suo uso? Funziona bene con Yosemite?

willy_revenge
17-10-2014, 10:16
Photo uscirà nel corso dei primi mesi del 2015... Sostituirà iPhoto ed Aperture... Come sarà? Mistero!!!

Ah ecco, avendola presentata a giugno pensavo fosse già inclusa

Comunque non mi si aggiorna itunes da 12.0.0 a 12.0.1, inizia a scaricarlo e poi a metà si interrompe :muro:

Petrella
17-10-2014, 10:17
Con mac book pro 2011 confermo che per le chiamate basta avere tutto connesso al Wifi.

Continuity, quello per cominciare una cosa su un dispositivo e finirlo su un altro insomma, NON funziona e non mi funzionano neanche gli sms normali con iMessage.

iK@rus
17-10-2014, 10:19
Ragazzi.. per chi ha un macbook Air mid 2011 (da provare anche col Pro) come il mio, che all'inizio pareva pienamente compatibile con HandOff e Continuity mentre poi è stato castrato consiglio questa guida


LINK (http://forums.macrumors.com/showpost.php?p=20015070)

Funziona benissimo (io ho l'ultima beta pubblica che differisce pochissimo dalla definitiva).
Ti attiva Air Drop e HandOff... Li uso in continuazione per passare PDF da Scrivener a PDF Expert su iPad Air... spettacolare... :D :D

iK@rus
17-10-2014, 10:20
Con mac book pro 2011 confermo che per le chiamate basta avere tutto connesso al Wifi.

Continuity, quello per cominciare una cosa su un dispositivo e finirlo su un altro insomma, NON funziona e non mi funzionano neanche gli sms normali con iMessage.

Per gli SMS devi aspettare la 8.1 su iPhone

bigwillystyle
17-10-2014, 10:31
Finalmente ho fatto anche la chiavetta ed adesso si pialla tutto e si rinstalla

bigwillystyle
17-10-2014, 10:32
Ragazzi.. per chi ha un macbook Air mid 2011 (da provare anche col Pro) come il mio, che all'inizio pareva pienamente compatibile con HandOff e Continuity mentre poi è stato castrato consiglio questa guida


LINK (http://forums.macrumors.com/showpost.php?p=20015070)

Funziona benissimo (io ho l'ultima beta pubblica che differisce pochissimo dalla definitiva).
Ti attiva Air Drop e HandOff... Li uso in continuazione per passare PDF da Scrivener a PDF Expert su iPad Air... spettacolare... :D :D



Grazie mille appena finito di installare provo subito

iK@rus
17-10-2014, 10:37
Grazie mille appena finito di installare provo subito

Di nulla... Spero ti funzioni.. io ero rimasto abbastanza scottato dalla cosa, perchè l'interoperatività di Air Drop tra Mac e iPhone era la funzione che più mi interessava e di cui sentivo necessità... Instashare ormai mi stava strettino :)

Ora spero solo aggiungano Continuity/HandOff per notability e byword :)

bigwillystyle
17-10-2014, 10:40
Di nulla... Spero ti funzioni.. io ero rimasto abbastanza scottato dalla cosa, perchè l'interoperatività di Air Drop tra Mac e iPhone era la funzione che più mi interessava e di cui sentivo necessità... Instashare ormai mi stava strettino :)

Ora spero solo aggiungano Continuity/HandOff per notability e byword :)


Io ho anche sostituito la scheda Bluetooth sul mio early 2011 speriamo bene

willy_revenge
17-10-2014, 10:41
Instashare ormai mi stava strettino :)


La prima cosa che ho fatto stamattina è stata cestinare instashare :asd:

ceschi
17-10-2014, 10:46
Aggiornato :D

tutto andato per il meglio, ora sta aggiornando le varie applicazioni apple dallo store
mi piace la nuova grafica, una ventata di aria fresca, bello il pannello "oggi", devo ancora abilitare il trim, chameleon si è aggiornato (bello anche lui !) ma lo faccio appena finito di installare gli aggiornamenti

l'unico software che il sistema mi ha dato incompatibile è Kindle, non ho ancora guardato su amazon se c'è l'aggiornamento

per ora sono soddisfatto di questo aggiornamento !

ceschi
17-10-2014, 10:52
Ah dimenticavo il nuovo spotlight è effettivamente MOLTO vicino ad Alfred, ma continuerò ad usare alfred però per la clipboard :D

iK@rus
17-10-2014, 10:52
Io ho anche sostituito la scheda Bluetooth sul mio early 2011 speriamo bene

Il fatto è che sull'Air non puoi cambiare le schede (è tutto saldato) e comunque ha già il Bluetooth 4.0 ... Infatti nelle prime DP di Yosemite funzionava Handoff.. l'hanno tolto in seguito.. dalla quarta DP... Bho...
Girava anche un grafico con delle barre rosse/verdi in cui si indicava che il macbook air mid 2011 supportava tali funzioni... per questo non mi andava molto già che ad oggi l'avessero tolto :D

iK@rus
17-10-2014, 10:53
Ah dimenticavo il nuovo spotlight è effettivamente MOLTO vicino ad Alfred, ma continuerò ad usare alfred però per la clipboard :D

ed i workflow...

bigwillystyle
17-10-2014, 10:56
Installazione bloccata ad 1 secondi dalla fine che faccio? Riavvio io in manuale?

bigwillystyle
17-10-2014, 10:57
Il fatto è che sull'Air non puoi cambiare le schede (è tutto saldato) e comunque ha già il Bluetooth 4.0 ... Infatti nelle prime DP di Yosemite funzionava Handoff.. l'hanno tolto in seguito.. dalla quarta DP... Bho...

Girava anche un grafico con delle barre rosse/verdi in cui si indicava che il macbook air mid 2011 supportava tali funzioni... per questo non mi andava molto già che ad oggi l'avessero tolto :D



Si infatti fino alla dp5 usavo tutto tranquillamente speriamo bene se solo si concludesse sta benedetta installazione.

Petrella
17-10-2014, 10:57
Per gli SMS devi aspettare la 8.1 su iPhone

Grazie, mi era sfuggita questa cosa :)

willy_revenge
17-10-2014, 10:59
Installazione bloccata ad 1 secondi dalla fine che faccio? Riavvio io in manuale?

In genere sta li parecchio e poi si sblocca

Buffus
17-10-2014, 10:59
qualcuno ha anche bootcamp e ha aggiornato da mavericks? Avete notato problemi ad accedere a win su bootcamp?

Nenco
17-10-2014, 11:02
Finalmente ho fatto anche la chiavetta ed adesso si pialla tutto e si rinstalla

Come era il comando per fare la chiavetta bootabile con yosemite?

ceschi
17-10-2014, 11:04
ed i workflow...

Mi fai un esempio di workflow che usi ? non mi sono mai messo a guardarci e non vorrei perdermi una figata :D

qualcuno ha anche bootcamp e ha aggiornato da mavericks? Avete notato problemi ad accedere a win su bootcamp?

Io ho bootcamp con win7, appena finiti gli aggiornamenti provo a riavviare in Win :D

Petrella
17-10-2014, 11:09
Ragazzi HELP!!!

Ho abilitato il trim su Chameleon, ho riavviato e ora dopo aver inserito la password carica ad una lentezza esasperante, arriva ad 1/3 e poi si blocca non facendomi più accedere!!!
😭😭😭

Cosa devo fare per ripristinare?

iK@rus
17-10-2014, 11:17
Mi fai un esempio di workflow che usi ? non mi sono mai messo a guardarci e non vorrei perdermi una figata :D


Un po' di tutto... Evernote, omnifocus, Fnd.io, Killprocess, Top (simula il comando top da terminale), Shorten Url, Fantastical, Spotify, Google, Battery.....

I workflow di alfred sono troppo belli per non usarli...

Ho visto ora che ce n'è anche uno per airdrop..

cannoncino
17-10-2014, 11:20
Su Yosemite quindi confermate la presenza di iPhoto, giusto?
Senza non posso vivere!

The Windwaker
17-10-2014, 11:21
Ragazzi HELP!!!

Ho abilitato il trim su Chameleon, ho riavviato e ora dopo aver inserito la password carica ad una lentezza esasperante, arriva ad 1/3 e poi si blocca non facendomi più accedere!!!
������

Cosa devo fare per ripristinare?

successo anche a me stamane. Sei condannato a fare una delle 3 cose:

-riavviando in recovery mode, ripristinare un backup di Time Machine
-riavviando in recovery mode, riscaricare Yosemite
-riavviando in recovery mode, usare dei comandi in terminale che puoi trovare in rete che dovrebbero ovviare al problema ripristinando il corretto avvio.

Io ho provato la terza soluzione per un pò di volte ma non sono riuscito a cavare un ragno dal buco. Stasera quando rincaso ci provo ancora un pò. Alle brutte riscarico Yosemite e tanti saluti.

Petrella
17-10-2014, 11:28
successo anche a me stamane. Sei condannato a fare una delle 3 cose:

-riavviando in recovery mode, ripristinare un backup di Time Machine
-riavviando in recovery mode, riscaricare Yosemite
-riavviando in recovery mode, usare dei comandi in terminale che puoi trovare in rete che dovrebbero ovviare al problema ripristinando il corretto avvio.

Io ho provato la terza soluzione per un pò di volte ma non sono riuscito a cavare un ragno dal buco. Stasera quando rincaso ci provo ancora un pò. Alle brutte riscarico Yosemite e tanti saluti.

Guarda sono per riscaricare yosemite, tanto con la fibra ci metto relativamente poco e tutti i dati importanti li avevo in dropbox, quindi poco male.

Come si avvia il recovery mode? Sto cercando ma ho trovato solo quello per riscaricare Lion :muro:

The Windwaker
17-10-2014, 11:29
tieni premuto durante l'avvio cmd+r

ceschi
17-10-2014, 11:30
Idem, non parte più 😑 non usate chameleon!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

ceschi
17-10-2014, 11:31
Tra l'altro mi sono appena accorto che la recovery è rimasta 10.9...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

ceschi
17-10-2014, 11:36
Io ho fatto la Chiavetta prima di aggiornare quindi sto installando di nuovo yosemite senza inizializzare il disco, dovrebbe risolvere

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Anarchia_92
17-10-2014, 11:36
Sto facendo l'aggiornamento, ma è da 15 minuti che sono fermo a... "Tempo rimasto: un minuto circa" ... E' normale? :muro:

Petrella
17-10-2014, 11:39
Grazie.

Sta riscaricando... 19minuti... sperem.

The Windwaker
17-10-2014, 11:41
Grazie.

Sta riscaricando... 19minuti... sperem.

Di nulla, per me non sarà così semplice, con la mia stupida adsl 3 Mega ci metterò di nuovo 3-4 ore.

E' proprio il caso di dire "viva la fi...bra" :D

Petrella
17-10-2014, 11:48
Di nulla, per me non sarà così semplice, con la mia stupida adsl 3 Mega ci metterò di nuovo 3-4 ore.

E' proprio il caso di dire "viva la fi...bra" :D

Dai magari riesci da terminale...

Comunque questo mi fa riflettere sulla necessità di un backup. Una volta che hai i dati sincronizzati con un sistema di cloud sei a posto.
Per file "piccoli" dropbox è perfetto, penso a foto e video eventualmente.

Mio papà ha il salvataggio su un WD MyCloud che pure se prende fuoco il computer ritrova qualsiasi cosa, penso di sfruttare una configurazione simile anche io.

superlex
17-10-2014, 11:53
Volevo segnalare questa guida per creare l'ISO di Yosemite:
http://pastebin.com/6pWGSB5b

Controllatela ma dovrebbe funzionare, per lo meno con me ha funzionato e ho installato Yosemite in VM :)

The_ouroboros
17-10-2014, 11:53
Di nulla, per me non sarà così semplice, con la mia stupida adsl 3 Mega ci metterò di nuovo 3-4 ore.

E' proprio il caso di dire "viva la fi...bra" :D

35 minuti da inizio download a installazione finita.
Adsl Vodafone España, 22Mbit (dovrebbe essere una 35 dichiarata ma tant e')

The Windwaker
17-10-2014, 11:55
io ho un hard disk esterno con Time Machine abilitato. Peccato che non gli abbia dato nemmeno il tempo di fare un backup col nuovo OS visto che per preservare il mio SSD nel tempo ho pensato di riabilitare il TRIM immediatamente dopo l'installazione di Yosemite.

Tutta esperienza che entra per la prossima volta.


@ouroboros pensa che avrei richiesto anche l'attivazione della fibra Telecom 30 Mbit il giorno 1 Ottobre...

Petrella
17-10-2014, 12:01
Non devo cantare vittoria troppo presto, prima mi è uscito scritto che non è possibile installare su un disco con non-so-che-cosa e ora ci sto riprovando.

Sto iniziando ad agitarmi...

bigwillystyle
17-10-2014, 12:16
Di nulla... Spero ti funzioni.. io ero rimasto abbastanza scottato dalla cosa, perchè l'interoperatività di Air Drop tra Mac e iPhone era la funzione che più mi interessava e di cui sentivo necessità... Instashare ormai mi stava strettino :)

Ora spero solo aggiungano Continuity/HandOff per notability e byword :)

Ma ate con Yosemite ufficiale funziona???

Petrella
17-10-2014, 12:17
Ho fatto il recovery e mi si è avviato, non ha piallato nulla.

Strano, com'è possibile?

L'importante è che ora funzioni... serva di monito per chi usa Chameleon che non è ancora il tempo di avviarlo.

Gu1b0
17-10-2014, 12:25
Uhm quindi per una installazione pulita senza usb sono questi i passaggi?

1)Upgrade a Yosemite
2)Piallone da recovery

:mc:

emmepi
17-10-2014, 12:25
Io ho bootcamp con win7, appena finiti gli aggiornamenti provo a riavviare in Win :D

Io ho il BootCamp con win8....quindi interessa anche a me:D

gervi
17-10-2014, 12:32
buongiorno
ho scaricato l'ultima versione di diskmaker x beta compatibile con yosemite, ed ho fatto una chiavetta avviabile, ma quando vado in disco di avvio non mi compare la chiavetta avviabile, dove sbaglio?

ceschi
17-10-2014, 12:41
Io ho il BootCamp con win8....quindi interessa anche a me:D

Confermo che funziona, appena riavviato con win7

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

leo esperanza
17-10-2014, 12:50
scaricato, fatta chiavetta e installato da zero e ripristinato back da Time machine, tutto ok :D

toni.bacan
17-10-2014, 12:53
Uhm quindi per una installazione pulita senza usb sono questi i passaggi?

1)Upgrade a Yosemite
2)Piallone da recovery

:mc:

Oppure ti fai un DVD.
Download di Yosemite.
Anziché installarlo (che poi si cancella), vai in APPLICAZIONI -> tasto destro sull'app "Installazione di OSX Yosemite", click su "mostra contenuto", vai in CONTENT -> SharedSupport prendi il file InstallESD.dmg e lo masterizzi su DVD-DL con utility disco ;)

toni.bacan
17-10-2014, 12:55
Scaricato Yosemite (2h15min), installato aggiornamento (20 minuti circa). Tutto funziona alla perfezione :D

pgp
17-10-2014, 12:56
Sono seriamente preoccupato: sul mio MacBook Pro 13" 2011 la velocità della ventola non scala con la temperatura, resta a 2000 rpm comunque!!!
Ho ormai l'ultima GM di Yosemite, non mi viene notificato più alcun update, temo che sarò costretto a formattare, perché la situazione è inaccettabile
http://s27.postimg.org/y80jiixrj/Schermata_2014_10_17_alle_13_51_55.jpg (http://postimg.org/image/y80jiixrj/)
(notare la CPU al punto di throttling e la ventola sempre e comunque al minimo)

Nessuno ha riscontrato questo problema nella gestione della velocità?
Per il momento ho installato Macs Fan Control per regolare la ventola, ma un tale comportamento non è tollerabile.


pgp

Buffus
17-10-2014, 13:07
Confermo che funziona, appena riavviato con win7

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

ooohhlà!! grazie

Quindi x ora lasciamo Chameleon disattivato?

ceschi
17-10-2014, 13:22
ooohhlà!! grazie

Quindi x ora lasciamo Chameleon disattivato?

decisamente si, ho dovuto installare di nuovo yosermite (senza inizializzare il disco) perchè non partiva più :stordita: :help:

Buffus
17-10-2014, 13:25
decisamente si, ho dovuto installare di nuovo yosermite (senza inizializzare il disco) perchè non partiva più :stordita: :help:

ahah chi sarà la cavia un giorno che ci dirà "ok raga ora funziona"? :D

patanfrana
17-10-2014, 13:43
A me funzionava con tutte le beta e GM Chameleon, ma il problema son quei cavolo di driver firmati... Credo il dev risolverà a giorni per tutti i modelli di SSD.

Eress
17-10-2014, 13:53
Lo sto provando da stamattina, a parte qualcosa nella grafica che mi lascia un po' perplesso, ma mi ci abituerò :D anche se poi non è male, con i colori più chiari, sembra tutto più luminoso. Per il resto tutto ok, davvero ottimo :asd:
Mi è piaciuta molto la comoda la cronologia visuale di Safari dalla barra ricerca/indirizzi.
Per me si merita un bel 10! :D

bigwillystyle
17-10-2014, 13:57
Io non capisco per le chiamate vanno mentre per AirDrop serve un Mac dopo fine 2012 e sms la iOS 8.1!!!

willy_revenge
17-10-2014, 13:57
Non lo trovo io o su iTunes 12 hanno tolto il tastino per passare al mini player?

Porca miseria è vero che c'è il cmd+alt+m ma era comodo

Jas2000
17-10-2014, 14:02
per caso avete notato anche voi un calo del volume audio al massimo?
o è solo una mia impressione

ceschi
17-10-2014, 14:03
Ma non c'è più nel il gong all'avvio ne i blipblip quando si alza/abbassa il volume con i tasti ?

Jas2000
17-10-2014, 14:04
Ma non c'è più nel il gong all'avvio ne i blipblip quando si alza/abbassa il volume con i tasti ?

devi abilitarlo.
vai in preferenza di sistema -> suono -> effetti sonori

Jianlucah
17-10-2014, 14:09
Ragazzi, sono l'unico ad avere problemi con i font di Yosemite? Cioè, li vedo parecchio "distorti"? Stessa cosa su entrambi i Mac in firma :(

hermoso
17-10-2014, 14:11
Ciao ragazzi, installato Yosemite sulle due mie macchina (mac mini mid 2011 e mac book air). Tutto ok ma volevo chiedere a qualche esperto se la funzione continuity vale solo tra OSX e IOS, oppure può funzionare anche tra i miei due pc menzionati prima? grazie.

willy_revenge
17-10-2014, 14:13
Ciao ragazzi, installato Yosemite sulle due mie macchina (mac mini mid 2011 e mac book air). Tutto ok ma volevo chiedere a qualche esperto se la funzione continuity vale solo tra OSX e IOS, oppure può funzionare anche tra i miei due pc menzionati prima? grazie.

Penso siano troppo datati, tra il mio mac mini e macbook air funziona

hermoso
17-10-2014, 14:15
Penso siano troppo datati, tra il mio mac mini e macbook air funziona
Ho controllato la versione del bluetooth e dovrebbero essere conformi per utilizzare continuity. Mi spieghi come si attiva?

iK@rus
17-10-2014, 14:18
Ho controllato la versione del bluetooth e dovrebbero essere conformi per utilizzare continuity. Mi spieghi come si attiva?

Nel macbook air 2011 HandOff non funziona... Prova questa guida, dovrebbe forzare l'attivazione... LINK (http://forums.macrumors.com/showpost.php?p=20015070)

willy_revenge
17-10-2014, 14:20
Ho controllato la versione del bluetooth e dovrebbero essere conformi per utilizzare continuity. Mi spieghi come si attiva?

Preferenze>Generali>Consenti handoff tra questo mac e dispositivi iCloud

hermoso
17-10-2014, 14:20
Nel macbook air 2011 HandOff non funziona... Prova questa guida, dovrebbe forzare l'attivazione... LINK (http://forums.macrumors.com/showpost.php?p=20015070)
Il macbook air è mid2013, il mac mini è mid2011.

thegiox
17-10-2014, 14:20
installato, aggiornamento da maverick.
molto più veloce e reattivo, sulla grafica... devo farci l'occhio.

orribile itunes senza la barra laterale, ho cercato al volo ma sembra non esserci l'opzione per rimetterla.

xveilsidex
17-10-2014, 14:21
Appena aggiornato. Non so voi ma ho una maggiore sensazione di "solidità" in generale e con questa nuova veste grafica..
Avete aggiornato il sistema o fatto un'installazione exnovo?

mabe78
17-10-2014, 14:47
io ho fatto aggiornamento su macbook pro 13 retina fine 2013,aggiornato e non formattato, apparentemente è più veloce, migliorata la ricerca della rete, ora la trova subito prima dopo aver acceso il mac impiegava 4-5 secondi per agganciarla, trovo migliorato mail, ottima l fluidità di scorrimento delle pagine, migliore rispetto a prima, devo dire che però il dock non mi piace, comunque le prime impressioni dopo mezza giornata di utilizzo sono molto positive

davidozzo
17-10-2014, 14:51
Io devo assolutamente liberarmi di questo maledetto Parallels, nel weekend approfitto, metto su VirtualBox, mando a cacare questo software e finalmente potrò aggiornare!

ceschi
17-10-2014, 14:54
devi abilitarlo.
vai in preferenza di sistema -> suono -> effetti sonori

Grazie ma sto meglio senza :D era una semplice curiosità

iK@rus
17-10-2014, 14:54
Il macbook air è mid2013, il mac mini è mid2011.

Mi sembra comunque che anche il mini 2011 non supporti Handoff... prova a seguire la guida proposta.. dovrebbe attivarlo.. fatti un backup delle kext così nel caso le rimetti...

hermoso
17-10-2014, 14:58
Mi sembra comunque che anche il mini 2011 non supporti Handoff... prova a seguire la guida proposta.. dovrebbe attivarlo.. fatti un backup delle kext così nel caso le rimetti...

Si hai ragione, è come tu dici, mini mid2011 non lo supporta, ma la guida proposta è davvero complessa, non sono così esperto è ho timore a eseguire quei passaggi. Tu credi che verrà rilasciato un aggiornamento per questo? Il problema nel mini mid2011 non è hardware.

superlex
17-10-2014, 15:07
Io devo assolutamente liberarmi di questo maledetto Parallels, nel weekend approfitto, metto su VirtualBox, mando a cacare questo software e finalmente potrò aggiornare!

Provato con VMware?

caraibi
17-10-2014, 15:09
Provato con VMware?

Dici che è meglio, anch'io volevo cambiare Parallels???

iK@rus
17-10-2014, 15:13
Il problema nel mini mid2011 non è hardware.

Neanche quello del Macbook Air 2011 è hardware... Però l'hanno castrato... è più un problema di business... così per avere le feature fighe ti compri il Mac nuovo...

Spero che con aggiornamenti risolvano.. ma ne dubito...

hermoso
17-10-2014, 15:18
Neanche quello del Macbook Air 2011 è hardware... Però l'hanno castrato... è più un problema di business... così per avere le feature fighe ti compri il Mac nuovo...

Spero che con aggiornamenti risolvano.. ma ne dubito...
Spero che qualcuno trovi una procedura meno complicata di quella proposta; comunque in quel forum ho visto che ci stanno lavorando.

onetwo
17-10-2014, 15:20
Per tutti quelli che piallano e installano da chiavetta osx sappiate che perderete la funzionalità di "trova il mio mac" e filevault, quindi il modo giusto per fare una installazione da zero è aggiornare e piallare tutto da recovery. Dimenticavo, se installate da chiavetta perderete anche la partizione di recupero.

thegiox
17-10-2014, 15:21
ho la cpu al 100% sempre.
controllando monitoraggio attività ho launchd al 60/65%, fseventd al 30% e usereventagent al 38%.
sta facendo qualche ottimizzazione dopo l'install o c'è qualche bug?

hermoso
17-10-2014, 15:26
Spero che qualcuno trovi una procedura meno complicata di quella proposta; comunque in quel forum ho visto che ci stanno lavorando.
Apple ci sta lavorando, non disperiamo:
http://9to5mac.com/2014/06/20/apple-still-finalizing-support-for-continuity-features-on-older-macs-bluetooth-le-adapters-a-possibility/

xveilsidex
17-10-2014, 15:29
La modalità di spegnimento del monitor del mio iMac la vedo meno immediata e "fluida" rispetto a quella di mavericks.. Ovvero, quando premo i tasti di spegnimento del monitor con mavericks, il monitor si spegne all'istante mentre con Yosemite si spegne "a poco a poco" e in maniera non molto fluida.. Capita anche a voi?

hermoso
17-10-2014, 15:32
La modalità di spegnimento del monitor del mio iMac la vedo meno immediata e "fluida" rispetto a quella di mavericks.. Ovvero, quando premo i tasti di spegnimento del monitor con mavericks, il monitor si spegne all'istante mentre con Yosemite si spegne "a poco a poco" e in maniera non molto fluida.. Capita anche a voi?
A me faceva questo difetto con Yosemite beta, stamattina ho caricato la versione ufficiale e il monitor si spegne all'istante. Tieni presente che ho un Mac mini mid2011 e monitor esterno con adattatore vga.

xveilsidex
17-10-2014, 15:35
A me faceva questo difetto con Yosemite beta, stamattina ho caricato la versione ufficiale e il monitor si spegne all'istante. Tieni presente che ho un Mac mini mid2011 e monitor esterno con adattatore vga.
Fa questo effetto scattoso che onestamente mi da fastidio..sto pensando di fare l'installazione pulita da zero sperando di risolvere! PS il mio è un late 2012 da 27" GeForce mx680

bigwillystyle
17-10-2014, 15:36
Per tutti quelli che piallano e installano da chiavetta osx sappiate che perderete la funzionalità di "trova il mio mac" e filevault, quindi il modo giusto per fare una installazione da zero è aggiornare e piallare tutto da recovery. Dimenticavo, se installate da chiavetta perderete anche la partizione di recupero.


Fatto 2 ore fa ed ho sia trova il mio Mac che filevalut

onetwo
17-10-2014, 15:42
Fatto 2 ore fa ed ho sia trova il mio Mac che filevalut

Mi pare strano, fai una prova, hai la partizione di ripristino 10.9 o 10.10? perché se non sbaglio lo scorso anno io eliminai la partizione di recupero e installai mavericks perdendo la funzionalità trova il mio mac che come funzionalità è legata alla partizione di ripristino.

axelv
17-10-2014, 15:43
Aiuto!!!!! Mi spiegate perché mi parte l'installazione in inglese??? Stamani su un imac stessa chiavetta usb era tutto itaiano!!! Uffa!!!!

bigwillystyle
17-10-2014, 15:43
Tra 10 minuti verifico che devo fare esattamente?

Nenco
17-10-2014, 15:44
La procedura ufficiale Apple per creare l'installer su USB è sempre questa?

sudo /Applications/Install\ OS\ X\ Yosemite.app/Contents/Resources/createinstallmedia --volume /Volumes/MyVolume --applicationpath /Applications/Install\ OS\ X\ Yosemite.app
Dove MyVolume è il nome dell'unità usb collegata che si vuole utilizzare

xmnemo85x
17-10-2014, 15:45
Domanda, e scusate se sbaglio ho fatto anche una ricerca ma non ho trovato moltissimo.

io ho un Mbp late 2011.

Quindi non supporta handoff perché non ho il bt 4 le.

inoltre volevo capire se continuity ed handoff funzionano solo con il bt 4 le o necessitano anche del modulo wifi AC?

Vi Spiego, io sarei anche intenzionato a capire i costi dei vari moduli bt 4 le, e del wifi ac... ovvio che comprerei quello necessario, quindi se servono tutti e due li compro tutti e due se ne serve uno solo, ne prenderei uno solo.

Le mie domande sono queste.

Quali moduli servono?
dove si possono reperire?
costi?

onetwo
17-10-2014, 15:47
Tra 10 minuti verifico che devo fare esattamente?

Riavvia il mac, e poi all'avvio premi cmd+r, se hai la partizione di recupero di yosemite tutto okay.

bigwillystyle
17-10-2014, 15:52
Riavvia il mac, e poi all'avvio premi cmd+r, se hai la partizione di recupero di yosemite tutto okay.

Trova il mio mac è presente e perfettamente funzionante ed ho ricevuto anche la mail di avviso emissione suono immediatamente e più velocemente rispetto a mavericks

axelv
17-10-2014, 15:54
Aiuto!!!!! Mi spiegate perché mi parte l'installazione in inglese??? Stamani su un imac stessa chiavetta usb era tutto itaiano!!! Uffa!!!!
INCREDIBILE! Scoperto il mistero: se installo da chiavetta avviando con alt allora parte in inglese; se sul sistema riavvio con "disco di avvio" in preferenze di sistema selezionando la chiavetta allora parte in italiano!! Bel BUG!!!!

E ancor di più non mi ha creato la partizione di recupero! Sempre avuta negli altri OS

RazerXXX
17-10-2014, 16:00
Installato ieri aera, ho già trovato un paio di bug ma per il resto va benone

Sono curioso di vedere benchmark prestazionali e riguardo l'autonomia

bigwillystyle
17-10-2014, 16:01
Riavvia il mac, e poi all'avvio premi cmd+r, se hai la partizione di recupero di yosemite tutto okay.

Partito con le utility di sistema quindi presumo ci sia giusto?

xmnemo85x
17-10-2014, 16:03
Domanda, e scusate se sbaglio ho fatto anche una ricerca ma non ho trovato moltissimo.

io ho un Mbp late 2011.

Quindi non supporta handoff perché non ho il bt 4 le.

inoltre volevo capire se continuity ed handoff funzionano solo con il bt 4 le o necessitano anche del modulo wifi AC?

Vi Spiego, io sarei anche intenzionato a capire i costi dei vari moduli bt 4 le, e del wifi ac... ovvio che comprerei quello necessario, quindi se servono tutti e due li compro tutti e due se ne serve uno solo, ne prenderei uno solo.

Le mie domande sono queste.

Quali moduli servono?
dove si possono reperire?
costi?

Mi rispondo da solo.... il modulo corretto è questo...

BCM94331PCIEBT4CAX

Ma è introvabile o sbaglio? 0.0 dove posso trovarlo?

bigwillystyle
17-10-2014, 16:08
Mi rispondo da solo.... il modulo corretto è questo...



BCM94331PCIEBT4CAX



Ma è introvabile o sbaglio? 0.0 dove posso trovarlo?


Guarda io lo messo sul mio early 2011 e non funziona devo provare la mod del kext ma ho paura di fare danni dopo un installazione pulita mi darebbe noi re iniziare da capo

xmnemo85x
17-10-2014, 16:09
Guarda io lo messo sul mio early 2011 e non funziona devo provare la mod del kext ma ho paura di fare danni dopo un installazione pulita mi darebbe noi re iniziare da capo

ma hai preso la versione BCM94331PCIEBT4CAX oppure quella BCM94331PCIEBT4AX?

io leggevo in internet che bisogna riavviare la pram.... e che la gente lo riesce ad usare!

bigwillystyle
17-10-2014, 16:36
ma hai preso la versione BCM94331PCIEBT4CAX oppure quella BCM94331PCIEBT4AX?

io leggevo in internet che bisogna riavviare la pram.... e che la gente lo riesce ad usare!

La BCM94331PCIEBT4CAX presa su ebay a 40€ ss incluse fino alla versione della DP5 con modifica al kext andava tutto

gervi
17-10-2014, 16:37
scaricato, fatta chiavetta e installato da zero e ripristinato back da Time machine, tutto ok :D

scusate mi aiutate?

io ho fatto la chiavetta bootabile con diskmaker x , ma non viene visualizzata premendo alt o nelle opzioni di scelta di quale disco avviare.

xmnemo85x
17-10-2014, 16:38
La BCM94331PCIEBT4CAX presa su ebay a 40€ ss incluse fino alla versione della DP5 con modifica al kext andava tutto

dici che abbiano bloccato?

bigwillystyle
17-10-2014, 16:42
dici che abbiano bloccato?

Sicuramente perché anche se non faccio testo ma vi assicuro che funzionava e pure bene iniziavo a scrivere una mail sul mac e continuavo tranquillamente su iphone.

Ma è normale che number per mac sia a pagamento?

xmnemo85x
17-10-2014, 16:51
Sicuramente perché anche se non faccio testo ma vi assicuro che funzionava e pure bene iniziavo a scrivere una mail sul mac e continuavo tranquillamente su iphone.

Ma è normale che number per mac sia a pagamento?

non saprei sinceramente... ma che strano abbiano bloccato!

onetwo
17-10-2014, 17:00
Partito con le utility di sistema quindi presumo ci sia giusto?
Se l'uitliy che hai è di yosemite va bene, altrimenti ti ritrovi con yosemite installato e la partizione di ripristino con mavericks, per carità non succede nulla, giusto per essere perfezionisti :D

Mr_Paulus
17-10-2014, 17:01
per continuity provate a guardare qua:

http://www.saggiamente.com/2014/10/17/modificare-il-kext-del-modulo-airport-per-far-funzionare-continuity/

xmnemo85x
17-10-2014, 17:03
per continuity provate a guardare qua:

http://www.saggiamente.com/2014/10/17/modificare-il-kext-del-modulo-airport-per-far-funzionare-continuity/

Se Funzionasse sarebbe ottimo..... chi prova?io devo ancora comprare il modulo... che sul conto non saprei dove acquistare...

bigwillystyle
17-10-2014, 17:07
Se l'uitliy che hai è di yosemite va bene, altrimenti ti ritrovi con yosemite installato e la partizione di ripristino con mavericks, per carità non succede nulla, giusto per essere perfezionisti :D

Si certamente e poi me la partizione di ripristino non interessa sul ssd ho solo il so e qualche programma i dati importati sono tutti sul secondo hd e ho un backup di tm su 2 hd esterni separati

Petrella
17-10-2014, 17:10
Se qualcuno ha attivato Chameleon e non gli parte più nulla provi questa guida: https://www.youtube.com/watch?v=24cxJ1fCCWU

bigwillystyle
17-10-2014, 17:13
Se Funzionasse sarebbe ottimo..... chi prova?io devo ancora comprare il modulo... che sul conto non saprei dove acquistare...

Appena finisco il backup di TM mi "sacrifico" io visto che ho già la modifica fatta e specificano che vale solo in quel caso

alex_acker
17-10-2014, 17:25
Appena aggiornato tramite USB.

Tuttavia non capisco perchè non abbia eliminato i vari dati ed impostazioni, pensavo eliminasse tutto. Qualche spiegazione :confused: ?


Comunque lo trovo piacevole e reattivo. Anche se l'aggancio al wi-fi mi sembra più lento. Inoltre la velocità di navigazione mi sembra vada e venga con picchi in cui va lentissimo ed altri in cui va come dovrebbe andare.

Se volessi ripristinarlo e portarlo alle impostazioni di fabbrica, che passaggi dovrei seguire ? considerando che ho ancora Yosemite su USB.

Nenco
17-10-2014, 17:27
La procedura ufficiale Apple per creare l'installer su USB è sempre questa?

sudo /Applications/Install\ OS\ X\ Yosemite.app/Contents/Resources/createinstallmedia --volume /Volumes/MyVolume --applicationpath /Applications/Install\ OS\ X\ Yosemite.app
Dove MyVolume è il nome dell'unità usb collegata che si vuole utilizzare

Confermo che funziona

iK@rus
17-10-2014, 17:30
Se Funzionasse sarebbe ottimo..... chi prova?io devo ancora comprare il modulo... che sul conto non saprei dove acquistare...

E' la stessa guida di MacRumors che ho provato io.. confermo che su Macbook Air mid 2011 funziona benissimo.. Da quello che scrivevano su MacRumors pare funzionare anche su Mini del 2011 e pro del 2011...

Rannoch
17-10-2014, 17:35
Ho un problema, ho scaricato yosemite dallo store perché perché pensavo di poter formattare l'ssd prima di installare ma non é stato possibile e quindi ho installato yosemite senza cancellare nulla... Allora sono andato in recovery, ho formattato ma quando vado su "installa osx" mi esce mavericks e non yosemite, dell'internet recovery invece c'è solo Mountain lion...

bigwillystyle
17-10-2014, 17:37
E' la stessa guida di MacRumors che ho provato io.. confermo che su Macbook Air mid 2011 funziona benissimo.. Da quello che scrivevano su MacRumors pare funzionare anche su Mini del 2011 e pro del 2011...


Allora la faccio subito

bigwillystyle
17-10-2014, 18:13
Ho fatto una cavolata ed adesso mi trovo senza Wi-Fi e Bluetooth meno male che avevo fatto un backup con TM appena finita l'installazione

ceschi
17-10-2014, 18:13
Appena aggiornato tramite USB.

Tuttavia non capisco perchè non abbia eliminato i vari dati ed impostazioni, pensavo eliminasse tutto. Qualche spiegazione :confused: ?


Comunque lo trovo piacevole e reattivo. Anche se l'aggancio al wi-fi mi sembra più lento. Inoltre la velocità di navigazione mi sembra vada e venga con picchi in cui va lentissimo ed altri in cui va come dovrebbe andare.

Se volessi ripristinarlo e portarlo alle impostazioni di fabbrica, che passaggi dovrei seguire ? considerando che ho ancora Yosemite su USB.

È normale, se non inizializzi il disco, installa solo l'so lasciando i dati

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

alex_acker
17-10-2014, 18:21
È normale, se non inizializzi il disco, installa solo l'so lasciando i dati

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Quindi se volessi ripristinare tutto come dovrei fare ? Saresti così gentile da illustrarmi come. Su internet ci sono diverse guide anche discordanti.

hatuko
17-10-2014, 18:32
Installato adesso (aggiornamento, non clean install). Ma a voi continuity funziona? Per es. se apro una pagina in Safari e poi vado su iPad mini oppure iPhone 5S (entrambi con iOS8) non vedo quella pagina su mobile Safari. Anche a voi? Fare le chiamate dal Mac pero' funziona ed e' una figata. Yosemite sembra anche piu' veloce di Mavericks sul mio mac (iMac late 2013).

willy_revenge
17-10-2014, 18:45
a me funziona tutto (ho provato messaggi, safari, pages, mail e chiamate)

ricfranz
17-10-2014, 18:53
Per far funzionare Handoff devi attivare BT.

ricfranz
17-10-2014, 18:55
Non mi funziona più la risposta al telefono da Mac.
Appena aggiornato a 10.10 mi funzionava.
Ora posso fare chiamate da Mac anche FaceTime, ma non vedo più le chiamate in arrivo.
Ho provato a riavviare sia Mac che iPhone, ma niente.

leo esperanza
17-10-2014, 18:55
Per tutti quelli che piallano e installano da chiavetta osx sappiate che perderete la funzionalità di "trova il mio mac" e filevault, quindi il modo giusto per fare una installazione da zero è aggiornare e piallare tutto da recovery. Dimenticavo, se installate da chiavetta perderete anche la partizione di recupero.

ti devo smentire, ho installato da chiavetta e trova il mio mac funziona benissimo, e la partizione vi è .;)

axelv
17-10-2014, 19:19
Perchè non ho più la partizione di ripristino?? Ho installato formattando come ho sempre fatto. Ho fatto anche pram ma se premo alt all'avvio mi vede solo yosemite. :(

hatuko
17-10-2014, 19:23
vai di download....

https://farm6.staticflickr.com/5607/15365980608_40d041e5d1_c.jpg

:D

Che app e' quella?

Per far funzionare Handoff devi attivare BT.

BT e' attivato sia su iX che sul Mac. Cos'altro e' richiesto?

ceschi
17-10-2014, 19:24
Quindi se volessi ripristinare tutto come dovrei fare ? Saresti così gentile da illustrarmi come. Su internet ci sono diverse guide anche discordanti.

È semplice avvii con cmd+r e prima di scegliere installazione di yosemite apri utility disco e inizializzi il disco dove c'è osx

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

XalienX
17-10-2014, 19:25
vai di download....

https://farm6.staticflickr.com/5607/15365980608_40d041e5d1_c.jpg

:D

che app è?

bigwillystyle
17-10-2014, 19:26
Ho provato a seguire la guida per modificare il file ma quando vado a salvare mi da errore i/o

axelv
17-10-2014, 20:01
Ma sul macbook pro 2010 non dovevano essere possibili le chiamate con il mac?? A me non abbina l'iphone perchè dice che il macbook non è supportato.

Trotto@81
17-10-2014, 20:47
che app è?È l'interfaccia di un router Asus, attendiamo il proprietario per sapere quale modello.

Red_Star
17-10-2014, 21:19
Ragazza ho un piccolo problema.

Ho installato Yosemite dopo aver piallato l'installazione originale.

Ora mi trovo 77GB disponibili da disk utility, mentre le 4 cartelle all'interno di Macintosh HD misurano solo 9GB, 3 GB, 7GB e 50 GB, per un totale di 69GB.

Il disco e' da 250GB, quindi dovrebbero essere circa 181GB liberi.

C'e' qualcosa che non mi torna :mc:

caraibi
17-10-2014, 21:36
Ciao a tutti,
Installato come aggiornamento su macair 2011, l'sed risulta lentissimo.

Ovviamente originale e testato con Blackmagic.(tipo 90 in scrittura e 100 in lettura)
Consigli?

axelv
17-10-2014, 21:41
ATTENZIONE!!

Ho trovato la versione di Chameleon SSD compatibile con Yosemite (la 0.9.9f). Metto qua il link per scaricarla.
Non capisco perchè sul sito dello sviluppatore ci sia sempre la 0.9.4. Boh!

Clicca qui (https://www.dropbox.com/s/ssgiuwtuukpidsd/Chameleon%20SSD%20Optimizer%20099f.dmg?dl=0)

Red_Star
17-10-2014, 21:45
Ragazza ho un piccolo problema.

Ho installato Yosemite dopo aver piallato l'installazione originale.

Ora mi trovo 77GB disponibili da disk utility, mentre le 4 cartelle all'interno di Macintosh HD misurano solo 9GB, 3 GB, 7GB e 50 GB, per un totale di 69GB.

Il disco e' da 250GB, quindi dovrebbero essere circa 181GB liberi.

C'e' qualcosa che non mi torna :mc:

Risolto, erano backup di time machine :confused:

axelv
17-10-2014, 21:52
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2342948&page=295
Les l'ha postata stasera alle 19
Ah! Ops...non l'avevo vista! Scusate. ;)

san80d
17-10-2014, 22:01
Piallato tutto, questa volta e' stato lungo il lavoro mi sa che la prossima volta mi accontento dell'aggiornamento. Ho dovuto fare due riavvii e uno "spegnimento" per avere il sistema stabile... adesso sembra andare meglio.

Schum4k3r
17-10-2014, 22:09
Piallato tutto anche io, penso più per paranoia mia che per reale necessità ;-) le varie beta andavano comunque benone... Credo che ancora il mio cervello ragioni in Windows :D

toni.bacan
17-10-2014, 22:20
Scusate, ma anche a voi alcune scritte del menù compaiono sfocate???
soprattutto la barra laterale del finder, la barra dei menù superiore, ed i menù a tendina.
Tutte le scritte presenti all'interno delle varie apps sono perfette, quelle delle varie sezioni dei menù invece no.. ogni volta che le guardo mi sembra di avere le cataratte agli occhi..eppure ci vedo benissimo (quasi) :cry:

:stordita: al 2° riavvio è tornato tutto normale. Boh.

san80d
17-10-2014, 22:26
Scusate, ma anche a voi alcune scritte del menù compaiono sfocate???

sembra anche a me, pero' forse e' dovuto al colore grigiastro del fondo... boh

scarano76
17-10-2014, 22:27
sapete come mai il Keynote o Pages sono a pagamento dopo aver aggiornato a Yosemite?
col Mavericks avevo scaricato le app gratuitamente

thegiox
17-10-2014, 22:33
è improponibile, la cpu è sempre a manetta e la ventola frulla al massimo.

nessun altro ha questo problema del processo launchd?

ceschi
17-10-2014, 22:37
ATTENZIONE!!

Ho trovato la versione di Chameleon SSD compatibile con Yosemite (la 0.9.9f). Metto qua il link per scaricarla.
Non capisco perchè sul sito dello sviluppatore ci sia sempre la 0.9.4. Boh!

Clicca qui (https://www.dropbox.com/s/ssgiuwtuukpidsd/Chameleon%20SSD%20Optimizer%20099f.dmg?dl=0)

Grazie della segnalazione, qualcuno l'ha provato??

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

thegiox
17-10-2014, 22:39
Grazie della segnalazione, qualcuno l'ha provato??

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

si, dopo un doppio riavvio tutto ok. trim abilitato.

san80d
17-10-2014, 22:40
è improponibile, la cpu è sempre a manetta e la ventola frulla al massimo.

nessun altro ha questo problema del processo launchd?

se non lo hai già fatto fai un paio di riavvii e "spegnimenti", altrimenti non ti resta che l'installazione da zero

arenavsore
17-10-2014, 23:30
Qualcuno ha avuto modo di testare se parallels 9 funziona con yosemite?? Se posso evitare l'aggiornamento al 10 è meglio :help:

MacNeo
17-10-2014, 23:34
Ma sul macbook pro 2010 non dovevano essere possibili le chiamate con il mac?? A me non abbina l'iphone perchè dice che il macbook non è supportato.non direi, visto che ha bluetooth 2.1. Mi risulta serva il 4.0 per quelle funzioni.

axelv
17-10-2014, 23:38
non direi, visto che ha bluetooth 2.1. Mi risulta serva il 4.0 per quelle funzioni.
Appena mi è arrivata una chiamata il mac ha iniziato a squillare. Il BT è disattivo. Mi sembra che serva il wifi per questo.

theon
18-10-2014, 02:02
Dopo un paio di riavvii, ora il sistema sembra andare bene, e sarà un'impressione, ma anche meglio rispetto a Mavericks... Per me importante, visto che sono con un Imac del 2007 e un Macbook 2010, che adesso aggiornerò alla stessa maniera...

nicola5154
18-10-2014, 07:00
Nessuno ha avuto problemi con istallazione pulita? È la quarta volta che provo... arriva in fondo, mi dice tempo rimanente un secondo... e rimane li, non si riavvia.

ceschi
18-10-2014, 07:10
Nessuno ha avuto problemi con istallazione pulita? È la quarta volta che provo... arriva in fondo, mi dice tempo rimanente un secondo... e rimane li, non si riavvia.

IMHO devi solo aspettare, ho notato che le previsioni temporali sono sbagliate

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

nicola5154
18-10-2014, 07:16
IMHO devi solo aspettare, ho notato che le previsioni temporali sono sbagliate

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Adesso devo uscire un paio d' ore...faccio partire la procedura nuovamente e poi lo lascio andare. Speriamo bene. Perchè ho anche provato con una chiavetta e con un hdd usb, ho provato a creare il drive bootable sia con la procedura Apple che con un apl di terze parti...ma non cambia.

Nenco
18-10-2014, 07:23
Adesso devo uscire un paio d' ore...faccio partire la procedura nuovamente e poi lo lascio andare. Speriamo bene. Perchè ho anche provato con una chiavetta e con un hdd usb, ho provato a creare il drive bootable sia con la procedura Apple che con un apl di terze parti...ma non cambia.

Si, bisogna solo aspettare, era cosi anche con maveriks

nicola5154
18-10-2014, 07:39
Ok...grazie. Adesso sarà un dieci minuti che è li fermo. Vediamo quando torno a casa se ci è riuscito.

thegiox
18-10-2014, 07:42
è improponibile, la cpu è sempre a manetta e la ventola frulla al massimo.

nessun altro ha questo problema del processo launchd?

se non lo hai già fatto fai un paio di riavvii e "spegnimenti", altrimenti non ti resta che l'installazione da zero

un reset pram potrebbe funzionare?
oppure disattivare spotlight, che non uso? (uso alfred o found)

nicola5154
18-10-2014, 07:47
Si è sbloccato. Riavviato regolarmente.
Grazie ragazzi.

bigwillystyle
18-10-2014, 08:19
Nessuno ha avuto problemi con istallazione pulita? È la quarta volta che provo... arriva in fondo, mi dice tempo rimanente un secondo... e rimane li, non si riavvia.


Si era successo anche a me poi lo lasciato lavorare e dopo 10 minuti e ripartito

Simone C
18-10-2014, 10:07
Ieri ho fatto l'installazione pulita da zero tramite chiavetta, al primo avvio il ripristino dati da TM mi ha fatto, per la prima volta in 6 anni di aggiornamenti, casino.. non mi trovavo più praticamente nulla, vedeva solo un backup disponibile ed era leggerissimo. L'unica cosa che mi viene in mente potrebbe essere aver usato un diverso nome utente, non so, le altre volte non si poneva proprio il problema.

Fortunatamente ho potuto fare quello che io chiamo ripristino totale da TM (funzione non molto in vista) quindi mi ritrovo adesso con il 10.9 come prima.
Ho formattato l'HD di TM e fatto 2/3 backup.

Ora:

Mi verrebbe da fare, dopo questa esperienza, un bell'aggiornamento sopra e tanti saluti, oppure.. come potrei aver già conferma prima di piallare tutto che potrò leggere tranquillamente il mio backup di TM ?

Donagh
18-10-2014, 10:21
Ieri ho fatto l'installazione pulita da zero tramite chiavetta, al primo avvio il ripristino dati da TM mi ha fatto, per la prima volta in 6 anni di aggiornamenti, casino.. non mi trovavo più praticamente nulla, vedeva solo un backup disponibile ed era leggerissimo. L'unica cosa che mi viene in mente potrebbe essere aver usato un diverso nome utente, non so, le altre volte non si poneva proprio il problema.

Fortunatamente ho potuto fare quello che io chiamo ripristino totale da TM (funzione non molto in vista) quindi mi ritrovo adesso con il 10.9 come prima.
Ho formattato l'HD di TM e fatto 2/3 backup.

Ora:

Mi verrebbe da fare, dopo questa esperienza, un bell'aggiornamento sopra e tanti saluti, oppure.. come potrei aver già conferma prima di piallare tutto che potrò leggere tranquillamente il mio backup di TM ?

aggiorna aggiorna sopra... la mia esperienza da LION piu di 50 beta e sperimentali uno sopra l altro compreso questo yosemite... e finora mai piallato... o backuppato

Doppiag78
18-10-2014, 10:21
Piccolo consiglio dai più esperti...
Ho un samsung evo 840 di cui è uscito il nuovo fw per risolvere un problema di "velocita" sui file più vecchi e mai spostati.
Pensavo di procedere così:
Faccio TM totale con la 10.9
Faccio l'aggiormaneto a 10.10
Faccio TM se è andato tutto bene
Creo usb boot 10.10
Stacco l'ssd e aggiorno il fw da un pc win
Rimetto l'ssd e lo piallo reistallando da usb la 10.10
Ripristino tutto da TM

Secondo voi è troppo sbatta e si può saltare qualcosa o meglio fare tutto sto popò di procedimento?

Piallando ed istallando da usb la cosa "buona" sarebbe non avere la partizione di ripristino che occupa spazio e credo non serva a molto...sbaglio?

;)

axelv
18-10-2014, 10:24
Ma a voi le telefonate col mac funzionano??? Io ho provato, se mi chiamano squilla, se chiamo squilla l'altro...ma non si sente niente!!!!!!!!! Solo un leggero fruscio :doh:

Trotto@81
18-10-2014, 10:25
Il fw puoi aggiornarlo anche ora senza fare nulla, non intacca il contenuto del tuo disco.

unkle
18-10-2014, 11:31
sto con un macMini late 2012, mai andato così veloce e reattivo, uno dei migliori OS di Apple secondo me, gradevole anche la grafica flat, sono molto soddisfatto ;)

willy_revenge
18-10-2014, 11:43
sto con un macMini late 2012, mai andato così veloce e reattivo, uno dei migliori OS di Apple secondo me, gradevole anche la grafica flat, sono molto soddisfatto ;)

Vero, fatto aggiornamento poi.

Io ho un ssd samsung 830 di ormai due anni tra l'altro.

Fabryzius
18-10-2014, 12:07
Yosemite installato! Ma il programma per le foto dove si trova?

ingwye
18-10-2014, 12:10
Yosemite installato! Ma il programma per le foto dove si trova?

iPhoto lo trovi su AppStore, devi scaricarlo ;)

willy_revenge
18-10-2014, 12:12
La famosa app "Foto" presentata a giugno ancora non c'è, pare verrà introdotta in seguito, per ora hanno aggiornato iphoto

Fabryzius
18-10-2014, 12:14
iPhoto lo trovi su AppStore, devi scaricarlo ;)

volevo usare il nuovo programma :D

Fabryzius
18-10-2014, 12:18
Altra cosa che avevo anche con Mavericks, con la dock a scomparsa, non riesco ad allargare le finestre a tutto schermo, in basso ci sono sempre 2/3 mm che mi mostrano lo sfondo del desktop, boh

ingwye
18-10-2014, 12:18
volevo usare il nuovo programma :D

Scusa :D

Joker84
18-10-2014, 12:31
Iscritto!!

appena installato su Mac Book Air late 2011(in firma) :D

INstallato come aggiornamento per le prime ore non mi sembra dare particolari rallentamenti. anzi..

l'unica cosa che vedo un po poco fluida è l'animazione che appare quando apro le cartelle dal dock.

poi devo vedere un po la batteria come va....

:)

Fabryzius
18-10-2014, 12:53
Ma come si fanno ad aggiungere le cartelle nella dock ? Scusate l'ignoranza ma provando a trascinarle non si fissano

superlex
18-10-2014, 12:55
Ma come si fanno ad aggiungere le cartelle nella dock ? Scusate l'ignoranza ma provando a trascinarle non si fissano

La trascini lì :p
EDIT: nella zona vicino al cestino però..

san80d
18-10-2014, 12:59
per chi non ha pazienza :D forse lunedì, o comunque a breve, apple potrebbe rilasciare una versione web sul iCloud di foto

young
18-10-2014, 13:01
si, dopo un doppio riavvio tutto ok. trim abilitato.
e non è rallentato l'avvio? E' tutto normale? Devi riavviarlo due volte di seguito per avere il trim abilitatao?

stex21
18-10-2014, 13:10
eccomi anche di qua :D:D

allora ho appena finito di fare l'installazione di Yosemite (installazione pulita via chiavetta USB) però mi si ripropone lo stesso problema che avevo con Maveriks, non crea la partizione di ripristino......

Mi viene in mente ora che bisognava fare qualcosa per farla creare ma non mi ricordo cosa:mc: :mc: :mc:

help me :D




comunque la telefonata mi funziona senza problemi :D

leo esperanza
18-10-2014, 13:19
eccomi anche di qua :D:D

allora ho appena finito di fare l'installazione di Yosemite (installazione pulita via chiavetta USB) però mi si ripropone lo stesso problema che avevo con Maveriks, non crea la partizione di ripristino......

Mi viene in mente ora che bisognava fare qualcosa per farla creare ma non mi ricordo cosa:mc: :mc: :mc:

help me :D


non si vede ma c è, avvia tenendo premuto cmd e R e vedi che compare;)

leo esperanza
18-10-2014, 13:22
io non riesco piu a localizzare il mio mac, mi dice che è online , ma nessuna posizione disponibile,

invece il macbookpro lo trova......

bagnino89
18-10-2014, 13:42
È normale la barra di caricamento all'avvio? Comunque mi sembra un ottimo sistema operativo, molto reattivo. Due cose che hanno sistemato ottimamente è la barra laterale delle notifiche che adesso non fa spostare tutta la schermata a sinistra, e la panoramica dei tab aperti su Safari: molto migliorata e soprattutto fluidissima.

toni.bacan
18-10-2014, 14:08
Qualcuno ha avuto modo di testare se parallels 9 funziona con yosemite?? Se posso evitare l'aggiornamento al 10 è meglio :help:
Nonostante fossi stato letteralmente vessato di e-mail da parte di Paralles con messaggi al limite del ricatto, che inneggiavano all'apocalisse qualora non mi fossi deciso ad installare tempestivamente la versione 10 (:sofico: ), io sto utilizzando la versione 8 senza particolari problemi :asd:

emax81
18-10-2014, 15:32
Anche con la versione finale, OS X è convinta che la mia Tv 40" UHD sia un monitor da 122" 8K :D

https://farm6.staticflickr.com/5607/14943066574_f8d93f34b7_z.jpg

Fabryzius
18-10-2014, 16:08
Continuity non mi va, eppure sono sullo stesso wifi, e ho tutti i settaggi impostati, però non ricevo ne riesco a fare chiamate dal mac :(

Fabryzius
18-10-2014, 16:19
Continuity non mi va, eppure sono sullo stesso wifi, e ho tutti i settaggi impostati, però non ricevo ne riesco a fare chiamate dal mac :(

Ho riavviato l'iphone ed ha iniziato a funzionare! Però se il cellulare è in un'altra stanza non mi squilla il mac

axelv
18-10-2014, 16:23
Ho riavviato l'iphone ed ha iniziato a funzionare! Però se il cellulare è in un'altra stanza non mi squilla il mac
Io purtroppo non riesco a farlo funzionare! Cioè...funzionano gli squilli ma ho problemi con l'audio mannaggia! Quando parte una chiamata dalle casse del macbook pro si sentono dei colpi e infatti l'audio non funziona. Se alzo e abbasso il volume è un degenerare di disturbi e colpi dalle casse. Se chiudo FaceTime torna tutto ok! UFFA!!!!!!!
Ho anche provato a creare un nuovo utente perché alla prima funzionava poi ha iniziato anche lì a far casino

The_ouroboros
18-10-2014, 16:51
Hanno aumentato la ram assegnata alla Iris Pro di nuovo?

bagnino89
18-10-2014, 17:47
Hanno aumentato la ram assegnata alla Iris Pro di nuovo?


No.

mtx4
18-10-2014, 18:17
Ciao ragazzi
ho su la 10.9.3 con un bel po' di roba installata.
Vorrei fare un aggiornamento perchè di formattare non se ne parla.
Al momento ho il trim attivato con trim enabler, è preferibile disattivarlo prima di fare l'aggiornamento ?
Altra cosa, posso aggiornare con parallels 10 installato e virtual machine già creata, o è meglio eliminare la macchina e disinstallare il programma ?

Grazie

p.s la dock non si può vedere :doh: :doh:, il resto sembra ben curato

superlex
18-10-2014, 19:03
p.s la dock non si può vedere :doh: :doh:, il resto sembra ben curato

Prova cdock :)
http://sourceforge.net/projects/cdock/

A me il nuovo stile sta iniziando a piacere devo dire.. Il che significa che la scimmietta sta incominciando a saltare chiedendo di aggiornare :p

Gu1b0
18-10-2014, 19:08
Uhm ma pare a me ma l'avvio è più lento?
Ora appare anche la barra che carica... Boh

willy_revenge
18-10-2014, 19:14
Ciao ragazzi
ho su la 10.9.3 con un bel po' di roba installata.
Vorrei fare un aggiornamento perchè di formattare non se ne parla.
Al momento ho il trim attivato con trim enabler, è preferibile disattivarlo prima di fare l'aggiornamento ?
Altra cosa, posso aggiornare con parallels 10 installato e virtual machine già creata, o è meglio eliminare la macchina e disinstallare il programma ?

Grazie

p.s la dock non si può vedere :doh: :doh:, il resto sembra ben curato

A me lo ha disattivato da solo e spostato Trim Enabler nei software non compatibili.

willy_revenge
18-10-2014, 19:14
Uhm ma pare a me ma l'avvio è più lento?
Ora appare anche la barra che carica... Boh

No in compenso ho notato uno spegnimento fulmineo

MetalDetector
18-10-2014, 19:38
Ho fatto aggiornamento da Maverick e ne ho guadagnato in fluidità e risistemata dell'interfaccia (non soltanto trasparenze e aggiornamento estetico, ma anche eliminazione di fastidiosi glitch grafici come sgradevoli sovrapposizioni del pulsante opzioni del notification center) :) Un'oretta per abituarmi ai contorni delle finestre (inizialmente difficili da distinguere, soprattutto quando aperte in tante), ma ora va già bene.

Half-OT: Il trim enabler di cui parlare è un programma da installare con SSD custom oppure anche con quelli di default? (ho un mb pro retina 15'' last release)

superlex
18-10-2014, 19:45
Half-OT: Il trim enabler di cui parlare è un programma da installare con SSD custom oppure anche con quelli di default? (ho un mb pro retina 15'' last release)

Negli SSD installati di default (quindi sicuramente su air e retina mbp) il trim è già abilitato di fabbrica :)

Quindi ti sembra addirittura più fluido?
Il consumo di RAM com'è rispetto a Mavericks?

hwutente
18-10-2014, 19:53
È normale la barra di caricamento all'avvio?
me lo chiedo anch'io

Uhm ma pare a me ma l'avvio è più lento?
Ora appare anche la barra che carica... Boh
anche a me pare più lento, quindi la barra che carica e' normale?

in compenso ho notato uno spegnimento fulmineo
idem

Eress
18-10-2014, 20:01
Anch'io all'inizio ero perplesso su sta barra, sembrava l'avvio di ios o che stesse ancora caricando l'installazione di Yosemite in loop :D
Invece a quanto pare è proprio così l'avvio, sicuramente più lento di Mavericks. Ma in effetti si chiude prima.Ora comincio a farci l'occhio, del resto a parte questo è davvero ottimo, mi piace molto anche la nuova barra delle notifiche. Ma anche il nuovo Safari. E molto altro ancora.

ceschi
18-10-2014, 20:03
La barra di carica è normale
Per me non è più lento ma mi sembra abbiano cambiato la logica di avvio, quando finisce la barra mostra il desktop ma ha già caricato tutti gli elementi in login, prima mostrava il desktop e poi caricava gli elementi di login, sbaglio?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

RazerXXX
18-10-2014, 20:16
Uhm ma pare a me ma l'avvio è più lento?
Ora appare anche la barra che carica... Boh


Sembra più lento per colpa della barra di caricamento

EDIT:

Linko un benchmark sulla velocità Yosemite vs Mavericks
http://youtu.be/oBYl57bJrL4

MetalDetector
18-10-2014, 20:30
Negli SSD installati di default (quindi sicuramente su air e retina mbp) il trim è già abilitato di fabbrica :)

Quindi ti sembra addirittura più fluido?
Il consumo di RAM com'è rispetto a Mavericks?

Capisco grazie :)

Si ho notato migliorie nei tempi di avvio della suite iWork, Safari e Mail, maggiore fluidità in Preview con PDF parecchio pesanti.

spegnimento ISTANTENEO (ho dovuto osservare di profilo per qualche secondo il monitor per capire fosse spento), riavvio fulmineo - meno di un secondo per la schermata di login, quindi compare la barra di caricamento per circa 6 secondi e il mb è pronto all'uso, davvero formidabile :) - Possibile che non lo abbia spento completamente? (scusate sono ancora un po' acerbo di Mac)

Questo il consumo di RAM subito dopo l'avvio, nessuna app aperta (purtroppo non ho mai fatto un'analisi con Maverick, ormai piallato via):

http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/661/EyxkwV.png (https://imageshack.com/i/idEyxkwVp)

CapodelMondo
18-10-2014, 20:50
scusate la banalità: oggi ho deciso di resuscitare un macbook (il late 2009, 6.1, comunque con 2gb ram) con un ssd.

inutile dire che ora va una meraviglia ed è ottimo per quel che ci devo fare io.

vedo che c'è yosemite disponibile, vado di app store, creo account e scopro che vuole per forza una carta di credito !!!

provo a cercar per veder se è una cosa evitabile, mi arrendo e immetto la mia, che però non viene accettata penso per il fatto che è una ricaricabile (per amazon, nike, e un pacco di altri siti non ha mai dato problemi).

ho un modo per scaricarlo senza dovermi far un carta di credito apposta ????


p.s. se è troppo pesante per il mio datato hw ho una maniera di far un upgrade magari a maverick (che prima avevo installato senza problemi) ????

RazerXXX
18-10-2014, 21:49
ho un modo per scaricarlo senza dovermi far un carta di credito apposta ????

Basta che lo scarichi altrove e poi lo puoi installare

CapodelMondo
18-10-2014, 21:52
Basta che lo scarichi altrove e poi lo puoi installare

giuro che ho provato ma mi pareva brutto andar DL dl illegali per una cosa che mi spetta di diritto. senza considerare che non sarei mai sicuro di aver scaricato la versione ufficiale e stabile...

RazerXXX
18-10-2014, 21:55
giuro che ho provato ma mi pareva brutto andar DL dl illegali per una cosa che mi spetta di diritto. senza considerare che non sarei mai sicuro di aver scaricato la versione ufficiale e stabile...

Puoi scaricarlo da dove vuoi, tanto è un upgrade gratuito

pagghi
18-10-2014, 22:06
non mi convince il consumo della batteria... pare esagerata, ma non ho capito se è una sensazione data dall'indicatore che salta da una percentuale all'altra senza motivo o sono due problemi distinti

Donagh
18-10-2014, 22:07
scusate la banalità: oggi ho deciso di resuscitare un macbook (il late 2009, 6.1, comunque con 2gb ram) con un ssd.

inutile dire che ora va una meraviglia ed è ottimo per quel che ci devo fare io.

vedo che c'è yosemite disponibile, vado di app store, creo account e scopro che vuole per forza una carta di credito !!!

provo a cercar per veder se è una cosa evitabile, mi arrendo e immetto la mia, che però non viene accettata penso per il fatto che è una ricaricabile (per amazon, nike, e un pacco di altri siti non ha mai dato problemi).

ho un modo per scaricarlo senza dovermi far un carta di credito apposta ????


p.s. se è troppo pesante per il mio datato hw ho una maniera di far un upgrade magari a maverick (che prima avevo installato senza problemi) ????

accetta postepay pure...

Mikele74ap
18-10-2014, 22:26
ragazzi sono indeciso tra il piallare tutto e installare yosemite con usb tramite disk maker oppure installare sopra a mavericks........cosa consigliate?

san80d
18-10-2014, 22:26
Per me non è più lento ma mi sembra abbiano cambiato la logica di avvio, quando finisce la barra mostra il desktop ma ha già caricato tutti gli elementi in login, prima mostrava il desktop e poi caricava gli elementi di login, sbaglio?
e' probabile, d'altronde da quando mi appariva il desktop con mavericks a quando tutto il sistema andava a regime passavano anche 2/3 minuti, con yosemite questo non accade... almeno per ora :sperem:

non mi convince il consumo della batteria... pare esagerata, ma non ho capito se è una sensazione data dall'indicatore che salta da una percentuale all'altra senza motivo o sono due problemi distinti
ieri sera al primo ciclo con yosemite la batteria si e' scaricata molto velocemente, oggi sembra già meglio ma non ho ancora fatto test specifici

san80d
18-10-2014, 22:28
ragazzi sono indeciso tra il piallare tutto e installare yosemite con usb tramite disk maker oppure installare sopra a mavericks........cosa consigliate?

inizia con l'aggiornare e poi valuta, naturalmente la pen drive con su yosemite falla comunque

Mikele74ap
18-10-2014, 22:30
inizia con l'aggiornare e poi valuta, naturalmente la pen drive con su yosemite falla comunque

leggevo che finito di scaricare yosemite da app store, si autoinstalla in automatico.....possibile? io non devo avviare o confermare nulla?

san80d
18-10-2014, 22:33
leggevo che finito di scaricare yosemite da app store, si autoinstalla in automatico.....possibile? io non devo avviare o confermare nulla?

tranquillo, non parte nulla in automatico se non sei tu a dargli l'ordine

Mikele74ap
18-10-2014, 22:34
ok quindi posso farlo finire di scaricare ed andare via, domani mattina me lo trovo tranquillo e beato in attesa di miei ordini, giusto?

san80d
18-10-2014, 22:37
ok quindi posso farlo finire di scaricare ed andare via, domani mattina me lo trovo tranquillo e beato in attesa di miei ordini, giusto?

corretto

Mikele74ap
18-10-2014, 22:43
corretto

ok, grazie amico, buona notte ;-)

san80d
18-10-2014, 22:51
ok, grazie amico, buona notte ;-)

prego, bonne nuit

superlex
19-10-2014, 03:54
scusate la banalità: oggi ho deciso di resuscitare un macbook (il late 2009, 6.1, comunque con 2gb ram) con un ssd.

inutile dire che ora va una meraviglia ed è ottimo per quel che ci devo fare io.

vedo che c'è yosemite disponibile, vado di app store, creo account e scopro che vuole per forza una carta di credito !!!

provo a cercar per veder se è una cosa evitabile, mi arrendo e immetto la mia, che però non viene accettata penso per il fatto che è una ricaricabile (per amazon, nike, e un pacco di altri siti non ha mai dato problemi).

ho un modo per scaricarlo senza dovermi far un carta di credito apposta ????


p.s. se è troppo pesante per il mio datato hw ho una maniera di far un upgrade magari a maverick (che prima avevo installato senza problemi) ????


No tranquillo già fa ad attivarti l'account senza carta di credito, devi selezionare "nessuno" quando ti chiede il numero. All'inizio a me non la dava come opzione, però poi ti assicuro che ha funzionato.
Ti consiglio di scaricare sempre tutto da fonti certe ;)

CapodelMondo
19-10-2014, 06:29
No tranquillo già fa ad attivarti l'account senza carta di credito, devi selezionare "nessuno" quando ti chiede il numero. All'inizio a me non la dava come opzione, però poi ti assicuro che ha funzionato.
Ti consiglio di scaricare sempre tutto da fonti certe ;)

non vorrei dir stupidaggini ma a me proprio chiede un numero con tanto di verifica di quello di sicurezza e non ho n menu dove selezionarlo a meno di non scrivere 'nessuno'

devo far un brute force di errori fino a quando non me lo propone?

msangi
19-10-2014, 08:48
scusate la banalità: oggi ho deciso di resuscitare un macbook (il late 2009, 6.1, comunque con 2gb ram) con un ssd.

inutile dire che ora va una meraviglia ed è ottimo per quel che ci devo fare io.

vedo che c'è yosemite disponibile, vado di app store, creo account e scopro che vuole per forza una carta di credito !!!

provo a cercar per veder se è una cosa evitabile, mi arrendo e immetto la mia, che però non viene accettata penso per il fatto che è una ricaricabile (per amazon, nike, e un pacco di altri siti non ha mai dato problemi).

ho un modo per scaricarlo senza dovermi far un carta di credito apposta ????


p.s. se è troppo pesante per il mio datato hw ho una maniera di far un upgrade magari a maverick (che prima avevo installato senza problemi) ????

Prova a dare un'occhiata sul sito Apple (http://support.apple.com/kb/ht2534)

marko988
19-10-2014, 09:23
scusate la banalità: oggi ho deciso di resuscitare un macbook (il late 2009, 6.1, comunque con 2gb ram) con un ssd.

inutile dire che ora va una meraviglia ed è ottimo per quel che ci devo fare io.

vedo che c'è yosemite disponibile, vado di app store, creo account e scopro che vuole per forza una carta di credito !!!

provo a cercar per veder se è una cosa evitabile, mi arrendo e immetto la mia, che però non viene accettata penso per il fatto che è una ricaricabile (per amazon, nike, e un pacco di altri siti non ha mai dato problemi).

ho un modo per scaricarlo senza dovermi far un carta di credito apposta ????


p.s. se è troppo pesante per il mio datato hw ho una maniera di far un upgrade magari a maverick (che prima avevo installato senza problemi) ????


Se è completamente vuota non la prende, perché appena associ una carta all'account (prepagata o normale ) parte una verifica che ti addebita 1,98€ che però poi non vengono contabilizzati e dopo un po' tornano disponibili!

Succede o quando inserisci una carta di credito x la prima volta o quando cambi carta associata all'account!

CapodelMondo
19-10-2014, 09:42
Prova a dare un'occhiata sul sito Apple (http://support.apple.com/kb/ht2534)

niente da fare. ho provato a seguir ciò che hai linkato ma non posso far accesso.

mi dice che è la prima volta che uso qull account e mi manda in una pagina di verifica dove non esiste il pulsante 'none' riferito ai pagamenti.. questo sia da itunes che app store

patanfrana
19-10-2014, 09:55
L'unico modo per fare un account senza carta di credito e partire SENZA account e provare a scaricare una app gratis: segui il percorso con cui ti farà creare un nuovo account e avrai anche la voce None.

Sennò compri una bella iTunes card e bon.

CapodelMondo
19-10-2014, 10:39
L'unico modo per fare un account senza carta di credito e partire SENZA account e provare a scaricare una app gratis: segui il percorso con cui ti farà creare un nuovo account e avrai anche la voce None.

Sennò compri una bella iTunes card e bon.

provato ..nada. mi rimanda sempre alla verifica, in cui tr i metodi di pagamento non c'è il none.

edit: ce l ho fatta dopo il riavvio

m_pascal
19-10-2014, 11:01
Se qualcuno mi conferma che parallels desktop 9 è compatibile aggiorno, altrimenti aspetto :ciapet:
Aggiornando da Mavericks a Yosemite io ho trovato i sistemi operativi installati in Parallels 9 perfettamente funzionanti.

m_pascal
19-10-2014, 12:07
Anche con la versione finale, OS X è convinta che la mia Tv 40" UHD sia un monitor da 122" 8K :D

https://farm6.staticflickr.com/5607/14943066574_f8d93f34b7_z.jpg
Anche a me dice che il 32 pollici è un 58 :doh:

gianmarco_roma
19-10-2014, 12:35
Anche a me dice che il 32 pollici è un 58 :doh:

meglio no?! :asd:

fefeIT
19-10-2014, 13:29
Segnalo un BUG di Yosemite molto fastidioso, che affligge me(su un MacBook PRo, su un iMac no) ma anche molti altri utenti.

Se provate a modificare le impostazioni delle Notifiche (esludendo ad esempio twitter dal notification center), con un Riavvio/o Logout, le impostazioni ritornano a quelle di default.

Molto ma Molto Fastidioso.
Non ho ancora capito da cosa dipende, la cosa strana che facendo un Clean Install su un iMac, e non installando nessun app, il problema pare non ci sia.
Forse sarà dovuto ad un conflitto con alcune app.

Sul Forum della Apple ci sono già mille discussioni...vediamo un pò gli sviluppi.
Succede anche a voi?

JamalWallas
19-10-2014, 13:49
scusate la banalità: oggi ho deciso di resuscitare un macbook (il late 2009, 6.1, comunque con 2gb ram) con un ssd.

inutile dire che ora va una meraviglia ed è ottimo per quel che ci devo fare io.

vedo che c'è yosemite disponibile, vado di app store, creo account e scopro che vuole per forza una carta di credito !!!

provo a cercar per veder se è una cosa evitabile, mi arrendo e immetto la mia, che però non viene accettata penso per il fatto che è una ricaricabile (per amazon, nike, e un pacco di altri siti non ha mai dato problemi).

ho un modo per scaricarlo senza dovermi far un carta di credito apposta ????


p.s. se è troppo pesante per il mio datato hw ho una maniera di far un upgrade magari a maverick (che prima avevo installato senza problemi) ????


Io lo uso tranquillamente su un late 2008 con ssd... Vai tranquillo quindi!

walter89
19-10-2014, 14:15
anche a voi safari con la pagina dei preferiti aperta è scattoso?

superlex
19-10-2014, 14:27
Capisco grazie :)

Si ho notato migliorie nei tempi di avvio della suite iWork, Safari e Mail, maggiore fluidità in Preview con PDF parecchio pesanti.

spegnimento ISTANTENEO (ho dovuto osservare di profilo per qualche secondo il monitor per capire fosse spento), riavvio fulmineo - meno di un secondo per la schermata di login, quindi compare la barra di caricamento per circa 6 secondi e il mb è pronto all'uso, davvero formidabile :) - Possibile che non lo abbia spento completamente? (scusate sono ancora un po' acerbo di Mac)

Questo il consumo di RAM subito dopo l'avvio, nessuna app aperta (purtroppo non ho mai fatto un'analisi con Maverick, ormai piallato via):

http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/661/EyxkwV.png (https://imageshack.com/i/idEyxkwVp)

Grazie :)
A dir la verità da me è "fulmineo" anche lo spegnimento di Mavericks, tant'è che all'inizio pensavo fosse un bug :D
Nel riavvio però conta 1 secondo per spegnersi e 14 secondi circa per avviarsi, 1 secondo per spegnimento + avvio mi pare strano..
Ascolta, un'ultima cosa: riguardo le ventole e il calore noti differenze? Ho letto, probabilmente qui stesso, che alcuni notano maggior calore e ventole al minimo..

luigiaratamigi
19-10-2014, 14:33
Scusate ho un problema.
Ieri sera ho aggiornato il mac installando Yosemite 10.10
Al termine dell'aggiornamento mi ha messo un programma (iStat Menus) fra i programmi non compatibili.
Da quel momento nella barra del menù mi compare solo la casella di ricerca Spotlight, mentre l'ora, la data tutte le altre icone sono scomparse (compaiono solo per pochi attimi e poi scompaiono subito).
Sono andato nelle preferenze di sistema nella casella ora e data, e mi trovo disabilitato "mostra ora e data nella barra dei menu".
Se cerco di abilitarla il sistema si inchioda e non succede nulla.
Cosa posso fare per risolvere il problema?
Grazie.

luigiaratamigi
19-10-2014, 14:58
Come non detto.
Ho risolto reinstallando iStaMenus nella nuova versione (aggiornando la vecchia non funzionava).

emax81
19-10-2014, 15:23
Anche a me dice che il 32 pollici è un 58 :doh:

Ti ha cambiato anche la risoluzione nativa ? E' convinto che sia un 8K nativo :D

https://farm6.staticflickr.com/5555/14845231268_578db3d38e_c.jpg

MetalDetector
19-10-2014, 15:46
Grazie :)
A dir la verità da me è "fulmineo" anche lo spegnimento di Mavericks, tant'è che all'inizio pensavo fosse un bug :D
Nel riavvio però conta 1 secondo per spegnersi e 14 secondi circa per avviarsi, 1 secondo per spegnimento + avvio mi pare strano..
Ascolta, un'ultima cosa: riguardo le ventole e il calore noti differenze? Ho letto, probabilmente qui stesso, che alcuni notano maggior calore e ventole al minimo..

Si spegnimento instantaneo.
Riavvio invece non mi dura un secondo, ma tipo 1 secondo per la schermata di login più circa 5/6 secondi dopo che inserisco la password (appare la l'ordine bar).

Non l'ho ancora stressato a dovere ma finora le ventole si sono fatte sentire soltanto durante l'installazione di Yosemite

danidj
19-10-2014, 16:14
seguo anche io.

xveilsidex
19-10-2014, 16:35
La modalità di spegnimento del monitor del mio iMac la vedo meno immediata e "fluida" rispetto a quella di mavericks.. Ovvero, quando premo i tasti di spegnimento del monitor con mavericks, il monitor si spegne all'istante mentre con Yosemite si spegne "a poco a poco" e in maniera non molto fluida.. Capita anche a voi?

Qualcuno ha riscontrato questo problema e ha risolto ?
Hanno per caso introdotto una funziona per l'affiancamento di due finestre di applicazioni / browser come per windows? (ponendo l'applicazione ai lati dello schermo la schermata dell'applicazione occupa il 50 % dello schermo )

Fabryzius
19-10-2014, 16:47
Qualcuno sa come svuotare il contenuto della posta indesiderata sulla mail ? Adesso non posso fare altro che eliminarli ad uno ad uno

Eress
19-10-2014, 17:02
Qualcuno sa come svuotare il contenuto della posta indesiderata sulla mail ? Adesso non posso fare altro che eliminarli ad uno ad uno

A parte che si possono selezionare tutte scorrendo col tasto sinistro verso l'alto o il basso e poi eliminarle in un click, ma puoi anche fare click desto sulla cartella Pasta Indesiderata e quindi scegli Cancella Posta indesiderata.

thegiox
19-10-2014, 17:15
effettuato reset pram e riparazione permessi, escluso entrambi i dischi da spotlight.
ora provo a riavviare e vediamo se risolvo, altrimenti non so più cosa fare.

nessuno ha il mio stesso problema?
(processo launchd sempre al 60% e cpu+ventola al massimo o quasi)

m_pascal
19-10-2014, 17:26
Ti ha cambiato anche la risoluzione nativa ? E' convinto che sia un 8K nativo :D

https://farm6.staticflickr.com/5555/14845231268_578db3d38e_c.jpg
No, da me sembra funzionare tutto come al solito.
I bug che avevo con Mavericks li ho ancora tutti, ma sono sempre gli stessi

Fabryzius
19-10-2014, 17:40
A parte che si possono selezionare tutte scorrendo col tasto sinistro verso l'alto o il basso e poi eliminarle in un click, ma puoi anche fare click desto sulla cartella Pasta Indesiderata e quindi scegli Cancella Posta indesiderata.

io non ce l'ho cancella posta indesiderata! Oltretutto se cancello una mail, prima che venga spostata nel cestino passa parecchio tempo, quindi anche se in apparenza non c'è, se esco e rientro la mail è ancora nella posta in partenza, passerà nel cestino dopo svariati minuti

Eress
19-10-2014, 18:07
io non ce l'ho cancella posta indesiderata! Ma poi perché se cancello una mail questa poi mi ritorna nella cartella ? Boh
Strano che non ce l'hai. Comunque che provider usi, per caso gmail? Se si allora è normale, gmail e Mail non sono mai andati d'accordo.

Fabryzius
19-10-2014, 19:02
Strano che non ce l'hai. Comunque che provider usi, per caso gmail? Se si allora è normale, gmail e Mail non sono mai andati d'accordo.

uso yahoo...adesso ho eliminato il cestino e la mail sparisce subito, però non la si può recuperare da nessuna parte.
Su iOS funziona benissimo, cancelli una mail e questa te la ritrovi subito nel cestino

ceschi
19-10-2014, 19:12
Qualcuno ha riscontrato questo problema e ha risolto ?
Hanno per caso introddo una funziona per l'affiancamento di due finestre di applicazioni / browser come per windows? (ponendo l'applicazione ai lati dello schermo la schermata l'applicazione occupa il 50 % dello schermo )

Questa Comodissima funzione la hai installando better touch titolo, imho fondamentale anche per tante comode gesture!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

xveilsidex
19-10-2014, 19:56
Questa Comodissima funzione la hai installando better touch titolo, imho fondamentale anche per tante comode gesture!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Intendevi betterTouchTool?

Eress
19-10-2014, 20:28
uso yahoo...adesso ho eliminato il cestino e la mail sparisce subito, però non la si può recuperare da nessuna parte.
Su iOS funziona benissimo, cancelli una mail e questa te la ritrovi subito nel cestino
Anach'io uso yahoo e va liscio come l'olio. Chiaramnte c'è qualcosa di corrotto nel to account su Mail. controlla meglio nelle opzioni se tutto è comfigurato correttamente. Potresti provare e cancellare l'account comprese le tracce nel sistema e poi riprovare a crearlo.

ceschi
19-10-2014, 21:26
Sul mio mac ho installato soundflower (penso per splashtop), con Yosemite mi cambia spesso in automatico da speaker interni a soundflower (2ch) mi sembra ogni volta che stacco le cuffie, capita a qualcuno?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

emax81
19-10-2014, 21:30
Su iCloud (beta) è arrivato (insieme con nuovo orrendo sfondo) Foto... speriamo che arrivi pure per Yosemite :(

https://farm6.staticflickr.com/5603/15390034889_d4624998bb_c.jpg

ceschi
19-10-2014, 21:33
Intendevi betterTouchTool?

Si, scusa ha corretto SwiftKey e non mi sono accorto 😁

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Fabryzius
19-10-2014, 22:32
Anach'io uso yahoo e va liscio come l'olio. Chiaramnte c'è qualcosa di corrotto nel to account su Mail. controlla meglio nelle opzioni se tutto è comfigurato correttamente. Potresti provare e cancellare l'account comprese le tracce nel sistema e poi riprovare a crearlo.

Boh, a me le email per passare nel cestino, oppure per passare una draft dal cellulare al mac, ci mettono un nel pò

Fabryzius
20-10-2014, 00:02
Ma come mai quando imposto la yahoo mail mi vengono create delle cartelle diverse rispetto a quelle che usa yahoo sul sito ? Per esempio quelle inviate sono messe nella cartella "sent messages" e non nella cartella "sent"....quindi alla fine me le ritrovo spaiate, lo stesso per il cestino, che usa "deleted messages", e le bozze, salvate in "drafts"

buglis
20-10-2014, 06:48
Ho un problema con gli aggiornamenti di pages, numbers, imovie, praticamente non mi partono è successo a qualcun altro?

Buffus
20-10-2014, 07:25
È semplice avvii con cmd+r e prima di scegliere installazione di yosemite apri utility disco e inizializzi il disco dove c'è osx

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
se uno ha anche bootcamp e inizializza/installa da zero yosemite sulla partizione osx..l'indice di boot si sistema da solo (e potrò avviare poi win) o perdo le impostazioni e dovrò reinstallare win da bootcamp? :fagiano: