PDA

View Full Version : OS X 10.10


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19

RazerXXX
10-06-2015, 15:21
Mah! Sono entrambi molto belli e chiari, credo sia una cosa molto soggettiva.
Helvetica forse è un pò più chiaro, più nitido e pulito, ma di poco.... Palatino mi piace un sacco però... forse userei quest'ultimo, ma dipende anche da cosa vuoi scrivere.

Devo fare la tesi di laurea, Palatino era il font di default su Pages di Mavericks, con Yosemite han messo Helvetica

bagnino89
10-06-2015, 17:06
Piccolo OT, per scrivere un testo secondo voi è meglio usare Helvetica o Palatino come font?



Devo fare la tesi di laurea, Palatino era il font di default su Pages di Mavericks, con Yosemite han messo Helvetica


Palatino, assolutamente. Helvetica è un font senza grazie, non va usato per il corpo del testo. Al limite puoi usarlo per i titoli delle varie sezioni.

Per scrivere la tesi, usa LaTeX, ne vale proprio la pena.

RazerXXX
10-06-2015, 17:34
Palatino, assolutamente. Helvetica è un font senza grazie, non va usato per il corpo del testo. Al limite puoi usarlo per i titoli delle varie sezioni.

Per scrivere la tesi, usa LaTeX, ne vale proprio la pena.

Cosa fa di preciso? :stordita:

bagnino89
10-06-2015, 18:11
Cerca su Google Lorenzo Pantieri LaTeX... Dovrai studiare però!

walter89
11-06-2015, 09:39
Cerca su Google Lorenzo Pantieri LaTeX... Dovrai studiare però!

io consiglio latex solo a chi fa una tesi scientifica con molte formule ed equazioni. altrimenti non ne vale la pena.

Simonex84
11-06-2015, 09:44
io consiglio latex solo a chi fa una tesi scientifica con molte formule ed equazioni. altrimenti non ne vale la pena.

Di sicuro da il meglio di se con tesi scientifiche, anche io l'ho usato per la mia, però non è da sottovalutare neanche per quelle più letterarie, la gestione degli indici, riferimenti, note e bibliografia è molto comoda

davidozzo
11-06-2015, 10:42
Infatti, LaTeX è un ottimo strumento a prescindere dal tipo di documento che si vuole scrivere. Sebbene la curva di apprendimento non sia delle piu "morbide", una volta apprese le cose basilari si riescono a produrre documenti spettacolari. E poi la comodità di poter scrivere i contenuti in un semplice file txt, senza preoccuparsi della formattazione, che viene gestita solo una volta, secondo me è il top!

lucco78
11-06-2015, 13:49
Ciao ragazzi, ho un problema con un album condiviso tra me e mia moglie...

Ho condiviso 5 foto, su iPhone le le vede tutte, sul Mac, su "Foto" ne vede solo 1 su 5... idee?

superlex
11-06-2015, 14:09
Per chiunque fosse interessato segnalo l'aggiornato di Office per Mac Preview:
https://support.microsoft.com/en-us/kb/3048692


Curiosità [OT]:
Interessante la frase

To install this update, you must be running OS X Yosemite 10.10 or a later version.

forse hanno già introdotto il supporto a OS X 10.11 :)

bagnino89
11-06-2015, 15:12
io consiglio latex solo a chi fa una tesi scientifica con molte formule ed equazioni. altrimenti non ne vale la pena.

Non sono d'accordo.


Di sicuro da il meglio di se con tesi scientifiche, anche io l'ho usato per la mia, però non è da sottovalutare neanche per quelle più letterarie, la gestione degli indici, riferimenti, note e bibliografia è molto comoda


Infatti, LaTeX è un ottimo strumento a prescindere dal tipo di documento che si vuole scrivere. Sebbene la curva di apprendimento non sia delle piu "morbide", una volta apprese le cose basilari si riescono a produrre documenti spettacolari. E poi la comodità di poter scrivere i contenuti in un semplice file txt, senza preoccuparsi della formattazione, che viene gestita solo una volta, secondo me è il top!


Esattamente. Con LaTeX è possibile scrivere articoli, tesi, report, libri, presentazioni, poster... Il tutto con una qualità incredibile. Fine OT.

RazerXXX
11-06-2015, 15:47
Purtroppo ho meno di una settimana per la consegna della tesi, dubito di fare in tempo a cambiare programma :stordita:


Mi confermate che con Pages non si possono mettere didascalie alle immagini?

Proprio ieri avevo disinstallato Word :muro:

Gylgalad
11-06-2015, 20:05
Non sono d'accordo.

Esattamente. Con LaTeX è possibile scrivere articoli, tesi, report, libri, presentazioni, poster... Il tutto con una qualità incredibile. Fine OT.

sì ma ci vuole abbastanza pratica per usare LaTeX in maniera quotidiana, e poi non a tutti serve un elaborato da stampare.

RazerXXX
13-06-2015, 16:13
Ho urgentemente bisogno di voi, mi si continuano a spostare le immagini dentro Pages, appena modifico il testo si spostano

Cosa devo fare per farle stare ferme? voglio che restino nel blocco di testo in cui le ho messe

walter89
13-06-2015, 16:46
Ho urgentemente bisogno di voi, mi si continuano a spostare le immagini dentro Pages, appena modifico il testo si spostano

Cosa devo fare per farle stare ferme? voglio che restino nel blocco di testo in cui le ho messe

è una limitazione del programma. anche microsoft word fa così.
il consiglio è: scrivi prima tutto poi la sistemazione delle immagini è l'ultimissimo dei problemi:)

RazerXXX
13-06-2015, 16:49
è una limitazione del programma. anche microsoft word fa così.
il consiglio è: scrivi prima tutto poi la sistemazione delle immagini è l'ultimissimo dei problemi:)

Ma come è possibile? Siamo nel 2015 e non si riesce a far spostare le immagini col testo? :stordita:

Alexxio360
13-06-2015, 17:45
Ma come è possibile? Siamo nel 2015 e non si riesce a far spostare le immagini col testo? :stordita:

Benvenuto nel club! :D qualche settimana fa dovevo aggiungere delle immagini a una relazione con pages e non ti dico :cry: ogni volta che aggiungevi/spostavi qualcosa tutto quello che veniva dopo andava fuori posto.
Tornando alla tua domanda, l'unica sistema che ho trovato per aggiungere delle "didascalie" alle immagini è quello di creare una casella di testo, ridimensionarla e piazzarla sotto l'immagine ma il problema rimane cioè se sposti l'immagine devi spostare anche la "didascalia".

Con Latex è tutto più semplice (all'inizio no eh :D ) dato che ogni immagine ha la propria didascalia.

patanfrana
13-06-2015, 18:29
Ho urgentemente bisogno di voi, mi si continuano a spostare le immagini dentro Pages, appena modifico il testo si spostano



Cosa devo fare per farle stare ferme? voglio che restino nel blocco di testo in cui le ho messe

A memoria devi metterle in uno strato superiore o inferiore rispetto al testo, ma sono al mare e devo andare a memoria 😁

david-1
13-06-2015, 20:43
Ho urgentemente bisogno di voi, mi si continuano a spostare le immagini dentro Pages, appena modifico il testo si spostano

Cosa devo fare per farle stare ferme? voglio che restino nel blocco di testo in cui le ho messe

è una limitazione del programma. anche microsoft word fa così.
il consiglio è: scrivi prima tutto poi la sistemazione delle immagini è l'ultimissimo dei problemi:)

Pages non lo conosco, ma con Word si può si!
Basta andare nelel proprietà dell'immagine e da qualche parte c'è da spuntare una voce che più o meno dice "blocca immagine rispetto al testo".
Purtroppo non ho sottomano un PC

RazerXXX
14-06-2015, 02:01
A memoria devi metterle in uno strato superiore o inferiore rispetto al testo, ma sono al mare e devo andare a memoria 😁

Uno strato? :mbe:

Pages non lo conosco, ma con Word si può si!
Basta andare nelel proprietà dell'immagine e da qualche parte c'è da spuntare una voce che più o meno dice "blocca immagine rispetto al testo".
Purtroppo non ho sottomano un PC

Non lo vedo

https://www.dropbox.com/s/zrmbghu2gfsgr91/Screenshot%202015-06-14%2003.00.47.jpg?dl=0

Energia.S
15-06-2015, 15:41
[Modalità Ibreakyourballs ON]

mi scuso in anticipo per essere il rompiballe :stordita: di turno, ma questo non era il tread di OS X 10.10 ?!?

E' 5 giorni che state postando solo su dei word processors e basta... non è il caso di aprire qualcosa a parte per queste richieste d'aiuto?


[Modalità Ibreakyourballs OFF]

willy_revenge
15-06-2015, 16:00
Ho un problema con mail

C'è una mail in spam che più cancello e più torna ad essere visibile, dal web (gmail) l'ho cancellata ma dall'applicazione non riesco, torna sempre visibile.

Idee?

Gylgalad
15-06-2015, 19:14
Ho un problema con mail

C'è una mail in spam che più cancello e più torna ad essere visibile, dal web (gmail) l'ho cancellata ma dall'applicazione non riesco, torna sempre visibile.

Idee?

succede pure a me
è dovuto (penso) al ritardo di comunicazione tra mail ed il server gmail
non devi fare altro che cancellare la mail e non cambiare schermata/scheda su mail per un po'. così dai il tempo al server di gmail di sincronizzarsi per bene

willy_revenge
15-06-2015, 19:45
succede pure a me
è dovuto (penso) al ritardo di comunicazione tra mail ed il server gmail
non devi fare altro che cancellare la mail e non cambiare schermata/scheda su mail per un po'. così dai il tempo al server di gmail di sincronizzarsi per bene

Ha funzionato, grazie

axelv
15-06-2015, 20:24
Palatino, assolutamente. Helvetica è un font senza grazie, non va usato per il corpo del testo.
:eek: :eek: :doh:

RazerXXX
15-06-2015, 23:11
E' 5 giorni che state postando solo su dei word processors e basta...

Mea culpa

Orrore! :D
Puoi dire che non ti piace ma Helvetica è il RE dei font :)

Ho provato San Francisco (quello di OS X 10.11) ma son tornato subito ad Helvetica Neue

A te quale sembra meglio?

Per guardarle bene puoi scaricale e confrontale usando le freccette per scorrere

http://s25.postimg.org/wwn3drxnf/Screenshot_2015_06_16_00_05_30.jpg (http://postimg.org/image/wwn3drxnf/)http://s25.postimg.org/ugl9zxfkr/Screenshot_2015_06_16_00_09_12.jpg (http://postimg.org/image/ugl9zxfkr/)

superlex
15-06-2015, 23:16
Mea culpa



A te quale sembra meglio?

Per guardarle bene puoi scaricale e confrontale usando le freccette per scorrere

http://s25.postimg.org/wwn3drxnf/Screenshot_2015_06_16_00_05_30.jpg (http://postimg.org/image/wwn3drxnf/)http://s25.postimg.org/ugl9zxfkr/Screenshot_2015_06_16_00_09_12.jpg (http://postimg.org/image/ugl9zxfkr/)


Li trovo molto simili, ma preferisco il primo (quello a sinistra).
Qual è? :D

superlex
15-06-2015, 23:17
PS:
Già che ci siamo..

Apple releases OS X 10.10.4 build 14E36b

:D

RazerXXX
16-06-2015, 14:14
A differenza di superlex preferisco il secondo (così siamo 50/50 :D )

Forse salvarla in jpg non è stata la scelta migliore :stordita:

Comunque potete notare come nel primo (Helvetica) i font delle icone siano particolarmente piccoli

superlex
16-06-2015, 14:52
Ho cambiato idea, preferisco anche io il secondo :D
A meno che semplicemente ieri salvandoli non li abbia invertiti :asd:
Mi sembra più leggibile, in quanto ciascuna lettera è più distaccata da quella adiacente.
In ogni caso non mi pare il San Francisco originale, dev'essere una versione ad hoc..

https://9to5mac.files.wordpress.com/2015/05/osx10-11.png


A differenza di superlex preferisco il secondo (così siamo 50/50 :D )

@ superlex

Quando rilasciano la build finale? :p

Spero presto e soprattutto che il problema del WiFi sia finalmente sistemato :)
Comunque non dovrebbe mancare molto perché siamo già alla sesta beta :D

RazerXXX
16-06-2015, 15:59
Ho cambiato idea, preferisco anche io il secondo :D
A meno che semplicemente ieri salvandoli non li abbia invertiti :asd:
Mi sembra più leggibile, in quanto ciascuna lettera è più distaccata da quella adiacente.
In ogni caso non mi pare il San Francisco originale, dev'essere una versione ad hoc..

Se vuoi provarlo c'è una patch (vai tranquillo che è sicura)
https://github.com/schreiberstein/lucidagrandeyosemite

Questa è per San Francisco (appena ho tempo vi faccio un confronto)
https://github.com/supermarin/YosemiteSanFranciscoFont

axelv
16-06-2015, 21:16
Orrore! :D
Puoi dire che non ti piace ma Helvetica è il RE dei font :)

;) ;)

hwutente
18-06-2015, 19:30
Avete presente elenco lettura in safari? Io ho ormai decine e decine di pagine archiviate li, e' possibile creare delle cartelle (e magari anche delle sottocartelle) per fare un po' d'ordine? E' possibile esportare in evernote, o altri servizi similari, le pagine archiviate in elenco lettura?

willy_revenge
18-06-2015, 20:10
Non è lo scopo di elenco lettura...

hwutente
18-06-2015, 20:13
Non è lo scopo di elenco lettura...

Ormai le ho tutte quelle pagine, come le gestisco? Sono un casino lasciate li così.

RazerXXX
18-06-2015, 20:54
Ormai le ho tutte quelle pagine, come le gestisco? Sono un casino lasciate li così.

Secondo me ti conviene spostare i siti più importanti tra i preferiti e lasciare nell'elenco lettura solo cose di poca importanza

Melchior
19-06-2015, 04:03
Ragazzi...qualche app buona per il defrag (magari free)? Ma come funziona con il fusion drive? Non penso che la ssd abbia bisogno di esser deframmentata :D

Simonex84
19-06-2015, 07:08
Ragazzi...qualche app buona per il defrag (magari free)? Ma come funziona con il fusion drive? Non penso che la ssd abbia bisogno di esser deframmentata :D

Se deframmenti un SSD l'unica cosa che ottieni è ridurne l'aspettativa di vita

willy_revenge
19-06-2015, 07:44
succede pure a me
è dovuto (penso) al ritardo di comunicazione tra mail ed il server gmail
non devi fare altro che cancellare la mail e non cambiare schermata/scheda su mail per un po'. così dai il tempo al server di gmail di sincronizzarsi per bene

Ha funzionato, grazie

è tornata :help:

The_ouroboros
19-06-2015, 11:37
Il file System HFS+ non è soggetto a deframmentazione come l'NTFS, per cui qualsiasi programma è piuttosto inutile ;)

Ogni fs frammenta... alcuni meno velocemente di altri ma...

Melchior
19-06-2015, 13:56
Se deframmenti un SSD l'unica cosa che ottieni è ridurne l'aspettativa di vita

Ok ci sta ;)
Quindi come si deframmenta un Fusion Drive? Immagino esistano applicazioni che ti permettano di defremmentare solo l'hdd meccanico

Simonex84
19-06-2015, 13:58
Ok ci sta ;)
Quindi come si deframmenta un Fusion Drive? Immagino esistano applicazioni che ti permettano di defremmentare solo l'hdd meccanico

boh, prima di mettere l'SSD sul Mac non ho mai deframmentato il disco meccancio, anzi non mi ero mai neanche posto il problema

VICIUS
19-06-2015, 14:09
Ok ci sta ;)
Quindi come si deframmenta un Fusion Drive? Immagino esistano applicazioni che ti permettano di defremmentare solo l'hdd meccanico

Forse con qualche applicazione che permette di creare un disco di avvio così da ignorare il fusion drive. C'è comunque il GROSSO rischio che spostandogli da sotto i piedi i dati in posizioni diverse il fusion drive salti per aria facendoti perdere tutto quanto il sistema.

patanfrana
19-06-2015, 14:24
Non fate ste robe col Fusion, o vi si smangia la partizione. Il Fusion è piuttosto delicato, quindi lasciatelo lavorare in pace.

Melchior
19-06-2015, 16:54
boh, prima di mettere l'SSD sul Mac non ho mai deframmentato il disco meccancio, anzi non mi ero mai neanche posto il problema

Indubbiamente adesso il problema non si pone, ma tra 3-4 anni il disco meccanico penso cominci a risentire della frammentazione dei file...

Io fino ad adesso mi sono sempre mosso in ambiente windows e una volta ogni 6 mesi facevo il defrag.

Non so in ambiente OSX se è una cosa utile oppure no. Illuminatemi :)

VICIUS
19-06-2015, 18:06
Indubbiamente adesso il problema non si pone, ma tra 3-4 anni il disco meccanico penso cominci a risentire della frammentazione dei file...

Io fino ad adesso mi sono sempre mosso in ambiente windows e una volta ogni 6 mesi facevo il defrag.

Non so in ambiente OSX se è una cosa utile oppure no. Illuminatemi :)

Il defrag rituale su osx/linux non serve. ;)

Simonex84
19-06-2015, 19:27
Il defrag rituale su osx/linux non serve. ;)

Merito del file system leggermente più evoluto giusto?

superlex
19-06-2015, 21:34
Merito del file system leggermente più evoluto giusto?

Questo articolo non è recente, ma a maggior ragione può essere d'aiuto:
https://support.apple.com/it-it/HT1375

E anche questo, per completezza:
https://en.wikipedia.org/wiki/Allocate-on-flush

Melchior
20-06-2015, 14:31
Questo articolo non è recente, ma a maggior ragione può essere d'aiuto:
https://support.apple.com/it-it/HT1375

E anche questo, per completezza:
https://en.wikipedia.org/wiki/Allocate-on-flush

In soldoni mi sembra di capire che la deframmentazione non è necessaria e addirittura controproducente. Ottimo :D

Il mio timore derivava dall'utilizzo a lungotermine...

Simonex84
20-06-2015, 17:10
In soldoni mi sembra di capire che la deframmentazione non è necessaria e addirittura controproducente. Ottimo :D

Il mio timore derivava dall'utilizzo a lungotermine...

esatto, mi permetto di correggerti, il tuo ha origine in tutti gli anni passati con Windows :D

superlex
20-06-2015, 17:28
In compenso su OS X c'è la Riparazione dei Permessi :D

david-1
20-06-2015, 17:33
serve a cosa?

Simonex84
20-06-2015, 17:37
In compenso su OS X c'è la Riparazione dei Permessi :D

in pratica non l'ho mai fatta, solo una volta con 10.9 dopo uno sclero del sistema operativo

david-1
21-06-2015, 19:23
Mi dite cosa diavolo è quel "Altro" da 56 GB ??? :confused: :confused: :confused:

http://s25.postimg.org/pu99jjjfz/Schermata_2015_06_21_alle_15_18_00.png

Melchior
21-06-2015, 19:28
Mi dite cosa diavolo è quel "Altro" da 56 GB ??? :confused: :confused: :confused:

http://s25.postimg.org/pu99jjjfz/Schermata_2015_06_21_alle_15_18_00.png

Puoi provare a ripulire con app tipo Dr. Cleaner

david-1
22-06-2015, 03:50
Dove li fai i Backup?
Secondo me sono i dati contenuti all'interno dei vari Backup
Guarda il mio HD dedicato a Time Machine

http://s22.postimg.org/7eioto941/Schermata_2015_06_21_alle_23_56_58.png

i backup di TM li faccio su un NAS.... non dovrebbe esserci nulla sull'HD del MBA

EDIT:
che poi adesso ho cancellato i backup dell'iPhone, ho usato Dr. Cleaner, ho eliminato alcune cartelle di Dropbox ed ecco il risultato!!!!
Lo spazio backup è diventato enorme!!!!!!!!!

http://s25.postimg.org/5e3ayffhr/Schermata_2015_06_21_alle_23_52_18.png

Simonex84
22-06-2015, 07:11
i backup di TM li faccio su un NAS.... non dovrebbe esserci nulla sull'HD del MBA

EDIT:
che poi adesso ho cancellato i backup dell'iPhone, ho usato Dr. Cleaner, ho eliminato alcune cartelle di Dropbox ed ecco il risultato!!!!
Lo spazio backup è diventato enorme!!!!!!!!!

http://s25.postimg.org/5e3ayffhr/Schermata_2015_06_21_alle_23_52_18.png

TM fa anche un backup locale, se non lo vuoi va disattivato con un apposito comando (che adesso non ricordo) prova a cercare qualcosa tipo "disable tm local backup osx"

patanfrana
22-06-2015, 07:37
"Altro" è semplicemente tutto ciò che non rientra nelle altre categorie, quindi per esempio i documenti, i backup degli iDevice, i file di sistema, gli archivi compressi, ecc. ecc.

david-1
22-06-2015, 12:56
TM fa anche un backup locale, se non lo vuoi va disattivato con un apposito comando (che adesso non ricordo) prova a cercare qualcosa tipo "disable tm local backup osx"

"Altro" è semplicemente tutto ciò che non rientra nelle altre categorie, quindi per esempio i documenti, i backup degli iDevice, i file di sistema, gli archivi compressi, ecc. ecc.

Grazie per le risposte.
Vi chiedo un'ultima cosa: disattivare il backup locale di TM può crearmi qualche problema? Vorrei lasciarlo solo sul NAS visto che ho poco spazio con un HDD da 128 GB.
Tanto quella volta che mi si è fottuto il backup sul NAS non c'è stato verso di recuperarlo, allora perchè TM non mi ha detto "tranqui, ho io una copia locale sull'HDD del MBA" :muro: :rolleyes:

RazerXXX
22-06-2015, 15:20
Dove li fai i Backup?
Secondo me sono i dati contenuti all'interno dei vari Backup
Guarda il mio HD dedicato a Time Machine

http://s22.postimg.org/7eioto941/Schermata_2015_06_21_alle_23_56_58.png

Perdona se mi faccio i tuoi, ma cosa hai di così importante da dover occupare 1TB intero? :D

Simonex84
22-06-2015, 15:21
Perdona se mi faccio i tuoi, ma cosa hai di così importante da dover occupare 1TB intero? :D

:oink: :oink: :oink: :oink:

:D :D :D

RazerXXX
22-06-2015, 16:14
Se avessi 1TB di quella roba, avrei anche altri problemi :eek: :D

La stupidità probabilmente, vista la mole di video facilmente reperibili in streaming :D

OT chiuso

david-1
22-06-2015, 22:01
La stupidità probabilmente, vista la mole di video facilmente reperibili in streaming :D

OT chiuso

Giusto, oltre che a una cecità in fase avanzata :asd:

david-1
23-06-2015, 01:25
i backup di TM li faccio su un NAS.... non dovrebbe esserci nulla sull'HD del MBA

EDIT:
che poi adesso ho cancellato i backup dell'iPhone, ho usato Dr. Cleaner, ho eliminato alcune cartelle di Dropbox ed ecco il risultato!!!!
Lo spazio backup è diventato enorme!!!!!!!!!

http://s25.postimg.org/5e3ayffhr/Schermata_2015_06_21_alle_23_52_18.png

:confused: :confused: :confused: :confused:
sicuri non ci sia qualcosa che non va????

son passate 24 ore, TM non è MAI stato collegato.... ho scaricato 4-5 GB di video ma.... che ci fanno in backup??????????????

http://s25.postimg.org/6pb26wb3j/Schermata_2015_06_22_alle_21_23_20.png

patanfrana
23-06-2015, 05:22
Disabilità il backup locale invece di farti venire queste ansie ;)

Simonex84
23-06-2015, 07:12
Disabilità il backup locale invece di farti venire queste ansie ;)

ma il backup locale a cosa serve? per ripristinare un file se per caso lo modifico/cancello per sbaglio?

The_ouroboros
23-06-2015, 08:54
ma il backup locale a cosa serve? per ripristinare un file se per caso lo modifico/cancello per sbaglio?

La parola e' autoesplicativa direi

david-1
23-06-2015, 13:14
La parola e' autoesplicativa direi

Ma non è sufficiente il backup di TM????
Tanto per dirti, un paio di mesi fa (non so se ricordi, ne avevo parlato qua su questo 3d) mi si è corrotto il backup di TM che ho sul NAS. Bè... come minimo il signor TM mi dovrebbe aver detto "tranquillo" c'ho una copia di alcuni file, almeno di alcuni, in locale.... e invece nulla. Ho dovuto piallare il backup e ricominciare da zero.


Quindi sarebbe carino e interessante capire che diavolo è questo backup locale che, nel mio caso, è anche piuttosto invadente se, vero come sembra, mi prende quasi 40 GB!!!!

david-1
23-06-2015, 13:21
Comunque l'ho disabilitato.... guadagno enorme.... adesso però se mi aiutate a cercare info in merito sui pro e contro di questa operazione vi ringrazio.... tra l'altro è utile per l'intera comunità!
:D :)

http://s25.postimg.org/jknn7efqn/Schermata_2015_06_23_alle_09_20_08.png

RazerXXX
23-06-2015, 14:40
Comunque l'ho disabilitato.... guadagno enorme.... adesso però se mi aiutate a cercare info in merito sui pro e contro di questa operazione vi ringrazio.... tra l'altro è utile per l'intera comunità!
:D :)

Non credo ci sia molto bisogno di indagare a riguardo, cerca di fare backup su disco esterno con una certa frequenza e non avrai problemi ;)

david-1
24-06-2015, 01:04
Non credo ci sia molto bisogno di indagare a riguardo, cerca di fare backup su disco esterno con una certa frequenza e non avrai problemi ;)

ecco, non so se è una coincidenza..... stasera arrivo a casa, dove ho il NAS, collego il MBA alla rete e......
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:


http://s25.postimg.org/rtzilt9gv/Schermata_2015_06_23_alle_21_04_03.png

RazerXXX
24-06-2015, 14:58
ecco, non so se è una coincidenza..... stasera arrivo a casa, dove ho il NAS, collego il MBA alla rete e......
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:


http://s25.postimg.org/rtzilt9gv/Schermata_2015_06_23_alle_21_04_03.png

Ah bè, adesso è tutto più chiaro. Suppongo che il Mac faccia una copia in locale per poi spostarla in rete piuttosto che farla direttamente sul NAS

Chiedo conferma a chi ne sa più di me

Simonex84
24-06-2015, 15:07
non mi sarei mai aspettato un errore simile da TM, missà tanto che lascio il backup locale attivo

Ma se lo riattivi riprende a funzionare?

Melchior
24-06-2015, 15:38
La tastiera wireless keyboard spesso fa le bizze e perde la connessione con il mac mini...qualche possibile soluzione o vado direttamente di assistenza?

Ovviamente batterie piene

superlex
24-06-2015, 15:41
Prima aspetta OS X 10.10.4 ..

david-1
25-06-2015, 01:28
non mi sarei mai aspettato un errore simile da TM, missà tanto che lascio il backup locale attivo

Ma se lo riattivi riprende a funzionare?

Si, riprende a funzionare....s'impalla un pò all'inizio, solo la prima volta, in "preparo backup" ma poi si sblocca e va bene come sempre

pgp
25-06-2015, 10:47
La tastiera wireless keyboard spesso fa le bizze e perde la connessione con il mac mini...qualche possibile soluzione o vado direttamente di assistenza?

Ovviamente batterie piene
Io andrei in un apple store o reseller a provare la tastiera con un altro computer... Ma non hai un dispositivo iOS o android con cui provare la tastiera? E un'altra periferica bluetooth per controllare che il difetto non sia nel modulo del Mac?

Sent from my Nexus 5

RazerXXX
25-06-2015, 20:02
Ragazzi, mi trovo difronte ad un dubbio epocale.

Ieri ho disinstallato Flash per la prima volta, andrebbe tutto bene se non fosse che Spotify web lo richiede, e l'app per il Mac è ottimizzata malissimo

Voi cosa fareste, consigli?

Eventualmente valuto anche altri lettori musicali

Mr_Paulus
25-06-2015, 20:03
Ragazzi, mi trovo difronte ad un dubbio epocale.

Ieri ho disinstallato Flash per la prima volta, andrebbe tutto bene se non fosse che Spotify web lo richiede, e l'app per il Mac è ottimizzata malissimo

Voi cosa fareste, consigli?

Eventualmente valuto anche altri lettori musicali

apple music martedì sera :O

superlex
25-06-2015, 21:37
Ragazzi, mi trovo difronte ad un dubbio epocale.

Ieri ho disinstallato Flash per la prima volta, andrebbe tutto bene se non fosse che Spotify web lo richiede, e l'app per il Mac è ottimizzata malissimo

Voi cosa fareste, consigli?

Eventualmente valuto anche altri lettori musicali

Io faccio così, mi tengo lontano da flash player con tutti i browser tranne uno, Chromium (http://www.freesmug.org/chromium), che ce l'ha incorporato, e quando devo visualizzare qualche video che richiede flash uso lui :)

Melchior
26-06-2015, 13:33
Io faccio così, mi tengo lontano da flash player con tutti i browser tranne uno, Chromium (http://www.freesmug.org/news:171), che ce l'ha incorporato, e quando devo visualizzare qualche video che richiede flash uso lui :)

Come mai tutto 'sto astio verso flash? :D

The_ouroboros
26-06-2015, 13:43
Come mai tutto 'sto astio verso flash? :D

perche sarebbe dovuto morire anni fa:D

RazerXXX
26-06-2015, 14:02
apple music martedì sera :O

Hai ragione, vedremo cosa ne esce fuori

Io faccio così, mi tengo lontano da flash player con tutti i browser tranne uno, Chromium (http://www.freesmug.org/news:171), che ce l'ha incorporato, e quando devo visualizzare qualche video che richiede flash uso lui :)

Come ragionamento sarebbe anche giusto, ma dubito che Chrome consumi meno batteria di Safari con Spotify aperto (però non si sa mai, una prova la faccio)

superlex
26-06-2015, 14:30
Per quello ho scritto Chromium e non Chrome :D

Eress
27-06-2015, 07:21
Sono anni che implementano html5, ma finchè sto flash non viene abbandonato da tutti, non ce ne libereremo mai.

superlex
27-06-2015, 10:02
Sono anni che implementano html5, ma finchè sto flash non viene abbandonato da tutti, non ce ne libereremo mai.

E ci sono pure quelli che passano da silverlight a flash :p

gianmarco_roma
27-06-2015, 12:48
cosa consigliate su mac e windows di alternativo a flash player?

Noisemaker
28-06-2015, 19:35
Salve a tutti ragazzi, volevo chiedervi se voi avete riscontrato questi problemi grafici di OSX 10.10 su iMac 2011.
C'è una discussione lunghissima sul forum ufficiale apple:
https://discussions.apple.com/thread/6616218?start=0&tstart=0

In tantissimi hanno problemi grafici come questi:
https://discussions.apple.com/servlet/JiveServlet/downloadImage/2-26903376-488555/1600-618/IMG_1763.JPG
https://discussions.apple.com/servlet/JiveServlet/downloadImage/2-26911373-489066/Screen+Shot+2014-10-21+at+9.50.49+PM.png
Perchè a questo punto resto con Mavericks..

Grazie ;)

RazerXXX
28-06-2015, 19:58
Salve a tutti ragazzi, volevo chiedervi se voi avete riscontrato questi problemi grafici di OSX 10.10 su iMac 2011.

Perchè a questo punto resto con Mavericks..

Grazie ;)

Fossi in te, lascerei stare Yosemite per passare direttamente a El Capitan quando esce

Noisemaker
28-06-2015, 20:53
Fossi in te, lascerei stare Yosemite per passare direttamente a El Capitan quando esce

Va maluccio 10.10?:(

david-1
28-06-2015, 21:01
Va maluccio 10.10?:(

Va bene.

Hai provato a fare come il tipo dell'ultimo post di ieri?
Lui ha installato Java direttamente dal sito Oracle e apparentemente ha risolto, risultato che non aveva ottenuto con tutte le altre procedure che ha elencato nel suo post

Noisemaker
28-06-2015, 21:12
Va bene.

Hai provato a fare come il tipo dell'ultimo post di ieri?
Lui ha installato Java direttamente dal sito Oracle e apparentemente ha risolto, risultato che non aveva ottenuto con tutte le altre procedure che ha elencato nel suo post

Si ho letto di quella cosa di Java , ma mi sembra un po strana come soluzione..

Comunque mi stavo solo informando, per ora sono ancora su Maveriks.

RazerXXX
28-06-2015, 21:51
Va maluccio 10.10?:(

In generale va bene, ma visto che fra poco uscirà la versione nuova con forti cambiamenti alla parte grafica, fossi in te aspetterei piuttosto che cambiare sistema ora

Se hai fretta puoi sempre fare un backup e tornare indietro se si presenta il problema

superlex
28-06-2015, 22:04
Sì concordo con RazerXXX..

Noisemaker
28-06-2015, 22:07
In generale va bene, ma visto che fra poco uscirà la versione nuova con forti cambiamenti alla parte grafica, fossi in te aspetterei piuttosto che cambiare sistema ora

Se hai fretta puoi sempre fare un backup e tornare indietro se si presenta il problema

Si ho letto che hanno introdotto Metal anche per Osx, ma a quanto pare per il mio imac 2011 non c'è compatibilità, dal late 2012 in poi.

Magari aspetto i primi feedback di el capitan.

patanfrana
29-06-2015, 09:08
Sinceramente meglio mettere ora Yosemite e aspettare novembre per una versione stabile di ElCapitan.

superlex
29-06-2015, 12:42
Mancano 4 mesi, mica un anno.. tanto vale aspettare e mettere direttamente El Capitan, magari con un'installazione pulita :)

Comunque se iOS e OS X vengono rilasciati sempre in coppia, domani potrebbe arrivare OS X 10.10.4 :)

patanfrana
29-06-2015, 12:44
4 mesi per la versione .0, ma se si parla di una macchina da lavoro, è sempre una versione da evitare. Se uno ci lavora, meglio puntare all'ultima versione stabile che alla più nuova ma ancora da rodare.

superlex
29-06-2015, 13:13
Io solitamente aspetto la .2, però è anche vero che El Capitan è un miglioramento di Yosemite, quindi potrebbe essere stabile già da .1 o addirittura da .0 ..

Simonex84
29-06-2015, 13:24
Io solitamente aspetto la .2, però è anche vero che El Capitan è un miglioramento di Yosemite, quindi potrebbe essere stabile già da .1 o addirittura da .0 ..

le .0 non le ho mai messe e mai le metterò sia su OSX che su iOS, aspetto almeno la .1 e solo dopoo aver passato almeno un settimana e letto un po' di commenti

Noisemaker
29-06-2015, 13:48
Qualcuno ipotizzava un problema nei driver che faceva fondere la gpu dei vecchi imac... :eek: una teoria del complotto applicata a quella dell'obsolescenza programmata :eek: :eek:

:D

Noisemaker
29-06-2015, 20:26
Vabè alla fine no ho resistito, dopo aver fatto un backup sono passato a yosemite 10.10.3.

Che dire, mi sembra meglio di Maveriks! Nessun problema grafico(avevo già l'ultima versione di Java dal sito Oracle), sistema molto fluido e piacevole esteticamente.

Di contro devo dire che tramite MenuMeters vedo i 4 core lavorare di più rispetto a prima anche nel normale utilizzo.

Simonex84
30-06-2015, 07:12
Vabè alla fine no ho resistito, dopo aver fatto un backup sono passato a yosemite 10.10.3.

Che dire, mi sembra meglio di Maveriks! Nessun problema grafico(avevo già l'ultima versione di Java dal sito Oracle), sistema molto fluido e piacevole esteticamente.

Di contro devo dire che tramite MenuMeters vedo i 4 core lavorare di più rispetto a prima anche nel normale utilizzo.

A questo punto ti conveniva aspettare la .4 che ha il nuovo-vecchio modulo per la gestione della wifi quelli nuovo-nuovo ha portato solo problemi

Noisemaker
30-06-2015, 09:11
A questo punto ti conveniva aspettare la .4 che ha il nuovo-vecchio modulo per la gestione della wifi quelli nuovo-nuovo ha portato solo problemi

No, la rete wifi di solito non la uso, ho cablato in gigalan con il nas.

superlex
30-06-2015, 14:41
Per me Yosemite non è niente male... mai avuto problemi particolari ;)

PS Probabilmente domani rilasceranno la 10.10.4 :)

EDIT



... l'aveva già scritto il mio personal updater :D

A proposito di OS X 10.11, la funzione rootless ho letto che sarà disattivabile, per chi volesse avere ugualmente accesso ai file di sistema.

http://www.macitynet.it/os-x-10-11-el-capitan-meccanismi-di-protezioni-rootless-possono-essere-disattivati/

Aspettiamo le 17 e vediamo :D

Comunque le novità di OS X 10.11 ti consiglio di riportarle nella discussione dedicata, così è più facile tenere tutto ordinato :)
Ad ogni modo è una bellissima notizia che possa essere disattivato :)

RazerXXX
30-06-2015, 15:25
Suppongo che la nuova versione avrà anche Apple Music? Non mi è chiaro se sarà un'app a parte o sarà integrata in Itunes

superlex
30-06-2015, 15:44
Dovrebbe essere una nuova voce di iTunes, anche perché nella pagina dedicata specifica di aggiornare alla nuova versione iTunes (che verrà rilasciata sta sera immagino):
https://www.apple.com/it/music/

EDIT:
Su iOS invece dovrebbe esserci la nuova app Musica :)

RazerXXX
30-06-2015, 15:48
Dovrebbe essere una nuova voce di iTunes, anche perché nella pagina dedicata specifica di aggiornare alla nuova versione iTunes (che verrà rilasciata sta sera immagino):
https://www.apple.com/it/music/

EDIT:
Su iOS invece dovrebbe esserci la nuova app Musica :)

Apple Music esce fra una decina di minuti, spero esca l'aggiornamento in contemporanea :)

superlex
30-06-2015, 15:51
Apple Music esce fra una decina di minuti, spero esca l'aggiornamento in contemporanea :)

Sì sì, iOS 8.4 è stato rilasciato pochi minuti fa :)
Aspettiamo OS X 10.10.4..

axelv
30-06-2015, 16:06
Rilasciato osx 10.10.4 ;)

RazerXXX
30-06-2015, 16:17
Rilasciato osx 10.10.4 ;)

Intaso subito la rete della biblioteca con il download :asd:

Jianlucah
30-06-2015, 16:18
Rilasciato osx 10.10.4 ;)

In download!

http://i.imgur.com/5gpJa3K.png

bio.hazard
30-06-2015, 16:26
Rilasciato osx 10.10.4 ;)

1,09 GB...
:eek:

superlex
30-06-2015, 16:37
Oh bene bene, scarico anche io :D
In teoria sarebbe meglio aspettare i primi pareri, ma quando la scimmietta inizia a saltellare è difficile tenerla ferma :D

RazerXXX
30-06-2015, 16:51
1,09 GB...
:eek:

Bigger is better :asd:

Simonex84
30-06-2015, 16:53
Questa la metto al volo anche io, sono stufo della Wi-Fi ballerina

axelv
30-06-2015, 17:04
Qualcuno ha trovato la combo?? :stordita:

superlex
30-06-2015, 17:09
Qualcuno ha trovato la combo?? :stordita:

Penso non sia ancora disponibile..
Controlla qui:
https://www.apple.com/support/osx/software-updates/

axelv
30-06-2015, 17:11
Penso non sia ancora disponibile..
Controlla qui:
https://www.apple.com/support/osx/software-updates/
Ci avevo guardato...ma una volta mi sa che era stato messo un link (della 10.10.2 o 3) che non passava da quella pagina...boh non ricordo.

bio.hazard
30-06-2015, 17:14
Bigger is better :asd:

italians do it better...
:D

..comunque, scaricato e installato, per ora il MBP Retina non ha preso fuoco e non sta levitando a mezz'aria, il che è già un buon segno.
:)

Noisemaker
30-06-2015, 17:28
Per quanto riguarda il Trim va chameleon con 10.10.4?

VICIUS
30-06-2015, 17:48
softwareupdated che usa un core al 100% e memory leak spaventoso con l'app store che usa 12 GByte di ram.
Da activity monitor sembra che stia scaricando qualcosa ma nell'interfaccia non si vede niente.
Ogni tanto mi dice che c'è un aggiornamento. Clicco su riavvia e non succede niente.
Ed infine mi dice che ho installato il 10.10.4 già ben 3 volte.

http://i.imgur.com/QRhJsNP.png

Spero el capitan sistemi veramente un bel po' di robe perché quì stiamo arrivando ai livelli di windows xp. :muro:

superlex
30-06-2015, 17:55
Da me sembrerebbe tutto ok, anche se terminato l'aggiornamento mi ha chiesto l'Apple ID e mi sono comparse le stesse 3 spunte che compaiono dopo aver installato una nuova versione di OS X (quelle che dicono il Mac è stato configurato completamente)..

Noisemaker
30-06-2015, 18:13
softwareupdated che usa un core al 100% e memory leak spaventoso con l'app store che usa 12 GByte di ram.
Da activity monitor sembra che stia scaricando qualcosa ma nell'interfaccia non si vede niente.
Ogni tanto mi dice che c'è un aggiornamento. Clicco su riavvia e non succede niente.
Ed infine mi dice che ho installato il 10.10.4 già ben 3 volte.

http://i.imgur.com/QRhJsNP.png

Spero el capitan sistemi veramente un bel po' di robe perché quì stiamo arrivando ai livelli di windows xp. :muro:

Stessa cosa capitata a me con maveriks 10.9.4, che ho tenuto per pigrizia fino a settimana scorsa prima che si verificasse questo problema della ram.
Il processo softwareupdated occupava sempre più ram fino ad esaurirla!
Poi aggiornando a 10.9.5 tutto risolto, tenuto 2 gg e poi sono passato direttamente a 10.10.3, tutto perfetto.

RazerXXX
30-06-2015, 18:34
A me si è piantato App Store, non carica niente, nè prima pagina nè aggiornamenti :muro:

EDIT: Ho installato una volta, al riavvio ho ancora 10.10.3. Andiamo bene

EDIT2: Mi è capitato lo stesso errore di Vicius, sto provando a reinstallare

axelv
30-06-2015, 18:46
Ma Apple Music nella 10.10.4 dov'è?????? :rolleyes: :confused: :muro:

Edit: Sembra ci voglia iTunes 12.2......e metterlo nella 10.10.4 no????

Edit2: iTunes 12.2 is coming soon. ahahhaahhaahahahahhaahh che figura!

paoletto_92
30-06-2015, 20:24
mi è successa la stessa cosa di vicius ma ho visto dal Launchpad che stava scaricando e non l'ho toccato...devo dire che sembra andar bene...vedremo con il tempo

david-1
30-06-2015, 20:52
E quindi?????

iTunes 12.2 non è ancora online? O è dentro 10.10.4 ?
che casinari

Mr_Paulus
30-06-2015, 20:56
sembra che uscirà alle 2 p.m. ora del pacifico.

VICIUS
30-06-2015, 20:59
Stessa cosa capitata a me con maveriks 10.9.4, che ho tenuto per pigrizia fino a settimana scorsa prima che si verificasse questo problema della ram.
Il processo softwareupdated occupava sempre più ram fino ad esaurirla!
Poi aggiornando a 10.9.5 tutto risolto, tenuto 2 gg e poi sono passato direttamente a 10.10.3, tutto perfetto.

Ho risolto. Ma ho dovuto tirare fuori il terminale e mettere mano a file di sistema. :muro:

E quindi?????

iTunes 12.2 non è ancora online? O è dentro 10.10.4 ?
che casinari

Nel aggiornamento non c'è ed online ancora non si vede.

david-1
30-06-2015, 21:53
Nel aggiornamento non c'è ed online ancora non si vede.

Ma posso cmq aggiornare OSX o è meglio aspettare itunes?????

Hell-VoyAgeR
30-06-2015, 22:34
Per quanto riguarda il Trim va chameleon con 10.10.4?

OS X 10.10.4 has native TRIM support for 3rd party SSD [sudo trimforce enable; use ComboUpdate to prevent hanging] https://t.co/hcdkaadlLp

dav117
30-06-2015, 22:38
OS X 10.10.4 has native TRIM support for 3rd party SSD [sudo trimforce enable; use ComboUpdate to prevent hanging] https://t.co/hcdkaadlLp

io ho disabilitato chameleon, aggiornato al 10.10.4 ma dice supporto TRIM :NO :(

Hell-VoyAgeR
30-06-2015, 23:07
Anche a me si era bloccato il processo softwareupdater... spento tutto... riprovato e scaricato regolarmente (pare sia accaduto a molti).

Non ho notato problemi particolari (mi riservo di segnalarli in seguito).

L'unico "problema" è utilizzando il comando sudo trimforce enable che mi faceva apparire gli HD come esterni (icona arancio).

Ho risolto utilizzando il comando sudo trimforce disable, riavviato ed utilizzato questa patch (che a me ha sempre funzionato) https://www.dropbox.com/s/dxq73f2jguraloq/TRIM_Enabler-7.tar.bz2?dl=0

Ovviamente, se la volete utilizzare lo fate a vostro rischio e pericolo ;)



Previsioni rispettate :D

Scusami superlex... non avevo visto che hai già creato il thread apposito... soffro il caldo :doh:
Lo scrivo di là ;)

purtroppo non ho un ssd 3rd party per verificare il tutto... ho solo riportato quello che veniva scritto in una discussione su twitter

superlex
30-06-2015, 23:17
Allora, innanzitutto.. è disponibile l'aggiornamento ad iTunes 12.2 :D
Poi..
Adesso testo un po' il WiFi, visto che ho qualcosa come 2GB di roba da scaricare di Xcode :p
App Store nella sezione Aggiornamenti è come se non stesse scaricando nulla, ma se vado in Launchpad vedo la barra di progressione che avanza. Non è la prima volta che lo fa, sarà un bug.

@pulsar68
A chi lo dici :(

superlex
30-06-2015, 23:27
Sei piu' preciso di un orologio atomico :D

Mi puoi avvertire quando aggiorneranno cDock? :asd:

Anche se quel secondo in più mi ha un po' sfasato :asd:

Non seguo cDock, mi dispiace :p



PS:
La nuova icona di iTunes è psichedelica :eek:

RazerXXX
01-07-2015, 01:16
Anche a me si era bloccato il processo softwareupdater... spento tutto... riprovato e scaricato regolarmente (pare sia accaduto a molti).

Non ho notato problemi particolari (mi riservo di segnalarli in seguito).

L'unico "problema" è utilizzando il comando sudo trimforce enable che mi faceva apparire gli HD come esterni (icona arancio).

Ho risolto utilizzando il comando sudo trimforce disable, riavviato ed utilizzato questa patch (che a me ha sempre funzionato) https://www.dropbox.com/s/dxq73f2jguraloq/TRIM_Enabler-7.tar.bz2?dl=0

Ovviamente, se la volete utilizzare lo fate a vostro rischio e pericolo ;)


A me ha funzionato con il semplice comando, nessun problema di icona arancione

Simonex84
01-07-2015, 07:07
L'abilitazione del TRIM sugli SSD "non Apple" da build a build è sempre un terno al lotto ;)

La patch che ho linkato a me ha sempre funzionato... ad altri no.

Il comando che hai segnalato è giusto... purtroppo, nel mio caso (e ad altri) fa apparire le icone degli altri HD come se fossero esterni ;)

Ma è solo un problema di icona oppure non funzionava proprio il Trim?

JarreFan
01-07-2015, 07:11
Aggiornato ieri sera, KERNEL PANIC. Mai successo prima.
Ma porc...

Ora devo ripristinare tutto da zero :mad:

Simonex84
01-07-2015, 07:24
Io preferisco usare la combo, è già uscita?

dav117
01-07-2015, 07:40
abilitato trim con trimforce enable :D

cambio finalmente epocale di mamma apple nel dare supporto a ssd di terze parti! :sofico:

pierodj
01-07-2015, 07:42
questa partita di aggiornamenti è stata una tragedia, server intasatissimi, installazione che si è bloccata al riavvio e app store completamente impallato, ho dovuto rimuovere a mano i file temporanei dalle cartelle di sistema per farlo andare... negli ultimi aggiornamenti installati c'è 8 volte la 10.10.4 e 3 volte itunes :muro:

Simonex84
01-07-2015, 07:47
Ma perchè avete tutta questa fretta di aggiornare? i server sono impallati perchè mezzo mondo tenta di aggiornare? pazienza, ci riprovi oggi, o domani, o dopodomani

axelv
01-07-2015, 08:09
Io preferisco usare la combo, è già uscita?
Si c'è https://support.apple.com/kb/DL1820?locale=it_IT


Comunque ho dato uno sguardo a iTunes 12.2...mamma mia...acerbissimo, pieno di bug grafici (e non solo) a non finire (mi riferisco a tutta la parte Apple Music).

VICIUS
01-07-2015, 10:49
Ma perchè avete tutta questa fretta di aggiornare? i server sono impallati perchè mezzo mondo tenta di aggiornare? pazienza, ci riprovi oggi, o domani, o dopodomani

È una patch che tappa circa un ottantina di falle di sicurezza. Inoltre dovrebbe sistemare una serie di bug presenti fin dalla prima versione. Il downoad è andato liscio a quasi 2 mbyte/s come sempre. I casini da me sono cominciati dopo.

The_ouroboros
01-07-2015, 10:51
R.I.P #discoveryd

Simonex84
01-07-2015, 10:55
R.I.P #discoveryd

non penso mancherà a molti :D

thegiox
01-07-2015, 12:38
per il momento ottime impressioni, sistema molto reattivo.

lucco78
01-07-2015, 13:49
Ok, quindi su 10.10.3 con SSD e Chameleon attivo, cosa consigliate di fare?

Disattivo il TRIM e poi aggiorno?

RazerXXX
01-07-2015, 13:55
Io preferisco usare la combo, è già uscita?

Perché lo preferisci?

Sul mio fisso dopo l'update sembra più lento il sistema, soprattutto subito dopo il login

Simonex84
01-07-2015, 13:58
Perché lo preferisci?

Sul mio fisso dopo l'update sembra più lento il sistema, soprattutto subito dopo il login

perchè nell'ultimo mese mi è capitato un paio di volte di non riuscire a spegnerlo, quindi volevo andare di combo che di solito sistema problemi pregressi.

The_ouroboros
01-07-2015, 13:58
Perché lo preferisci?

Sul mio fisso dopo l'update sembra più lento il sistema, soprattutto subito dopo il login

Ma dato che lo si riavvia una volta tipo ogni 35 gg che ti cambia?:D

Noisemaker
01-07-2015, 14:05
Ok, quindi su 10.10.3 con SSD e Chameleon attivo, cosa consigliate di fare?

Disattivo il TRIM e poi aggiorno?

Si !

RazerXXX
01-07-2015, 16:12
Ma dato che lo si riavvia una volta tipo ogni 35 gg che ti cambia?:D

Il fisso a cui mi riferisco è un hackintosh con dual boot e non mi permette di usare lo sleep correttamente

Simonex84
01-07-2015, 20:54
installata la .4 e abilitato il TRIM da terminale, per ora tutto ok!

Mr_Paulus
01-07-2015, 21:01
per gli sviluppatori..


qualcuno è riuscito ad aggiornare xcode?i server apple da ieri sono una pena assurda.

apple dovrebbe sfanculare anche eddy cue, lui e i suoi cazzo di karaoke, intanto icloud è una pena ogni volta che aggiungono funzionalità.

superlex
01-07-2015, 22:51
Aggiornato ieri sia Xcode che i Command Line Developer Tools, non ho riscontrato nessun problema :)

EDIT:
L'unica cosa strana è che iTunes 12.2 mi compare 2 volte nella cronologia aggiornamenti, ma non ho avuto problemi neanche con lui.

Simonex84
02-07-2015, 06:58
Primo problema con la .4, in App Store mi compare l'aggiornamento per iMovie e GarageBand, ma se clicco su aggiorna non succede nulla, l'ho anche lasciato acceso tutta notte nella speranza che li scaricasse da solo ma niente, idee???

Noisemaker
02-07-2015, 09:59
Aggiornato a 10.10.14, e abilitato trim da terminale, tutto ok!

Primo problema con la .4, in App Store mi compare l'aggiornamento per iMovie e GarageBand, ma se clicco su aggiorna non succede nulla, l'ho anche lasciato acceso tutta notte nella speranza che li scaricasse da solo ma niente, idee???

rm ~/Library/Preferences/com.apple.appstore.plist
rm ~/Library/Preferences/com.apple.storeagent.plist
rm ~/Library/Cookies/com.apple.appstore.plist
rm -r ~/Library/Caches/com.apple.appstore
rm -r ~/Library/Caches/com.apple.storeagent

Reboot, e controlla.

Simonex84
02-07-2015, 10:11
Aggiornato a 10.10.14, e abilitato trim da terminale, tutto ok!



rm ~/Library/Preferences/com.apple.appstore.plist
rm ~/Library/Preferences/com.apple.storeagent.plist
rm ~/Library/Cookies/com.apple.appstore.plist
rm -r ~/Library/Caches/com.apple.appstore
rm -r ~/Library/Caches/com.apple.storeagent

Reboot, e controlla.

grazie! stasera provo, però cazzarola sono passato ad OSX per non dover spippolare con cache e menate varie per sistemare i problemi, a sto punto restavo su Windows :D

superlex
02-07-2015, 12:31
Comunque noto l'avvio leggermente più lento rispetto alle versioni precedenti di OS X 10.10, ma potrebbe essere anche il sistema che piano piano si sta appesantendo :p

RazerXXX
02-07-2015, 13:03
Comunque noto l'avvio leggermente più lento rispetto alle versioni precedenti di OS X 10.10, ma potrebbe essere anche il sistema che piano piano si sta appesantendo :p

Idem, infatti appena torno a casa farò il combo update per tentare di fixare eventuali errori

Prima, dopo l'inserimento della password di accesso passavano massimo 2 secondi e vedevo il desktop, ora devo aspettarne 6-7

Hai provato ad eseguire una pulizia e riparare i permessi?

superlex
02-07-2015, 13:13
No, ottima idea ;)
Comunque io il rallentamento lo noto prima, quando c'è la barra bianca su schermo nero che avanza, poi dall'inserimento della password al desktop è veloce (1-2 secondi)..

RazerXXX
02-07-2015, 14:41
Mi aggiungo alla lista :D

Io il rallentamento lo noto solo quando accendo il computer (non se riavvio)... quando arriva la Scrivania passano 2/3 secondi prima che appaiano la dock e tutti gli altri elementi.

Ho utilizzato il combo e riparato i permessi.

Per il resto non riscontro problemi ;)

Idem, su che configurazione?

Noisemaker
02-07-2015, 15:00
A me si è velocizzato tanto invece rispetto maveriks, da quando premo il tasto d'accensione a quando vedo il desktop con barra passano 20sec, con maveriks una 30ina circa.

Simonex84
02-07-2015, 15:02
Ma perchè spegnete il Mac voi? io solo quando vado in vacanza e sto via una settimana, altrimenti chiudo lo schermo e basta

Noisemaker
02-07-2015, 15:04
Ma perchè spegnete il Mac voi? io solo quando vado in vacanza e sto via una settimana, altrimenti chiudo lo schermo e basta

Si io lo spengo, per i download e altro ho il nas che posso gestire anche dal cell. ;)

Simonex84
02-07-2015, 15:06
Si io lo spengo, per i download e altro ho il nas che posso gestire anche dal cell. ;)

potresti mandarlo in stop, così poi si ripiglia più in fretta, anche io uso il NAS per il download pesante

Noisemaker
02-07-2015, 15:55
potresti mandarlo in stop, così poi si ripiglia più in fretta, anche io uso il NAS per il download pesante

Con ssd meglio evitare di mandarlo in STOP.

Simonex84
02-07-2015, 15:56
Con ssd meglio evitare di mandarlo in STOP.

perchè?

Noisemaker
02-07-2015, 16:12
Copio e incollo da altri lidi
"Con le SSD è consigliato disabilitare l'ibernazione perché se viene usata (a prescidere che tu abbia il file di swap o meno) salverebbe su SSD tutto il contenuto della RAM il che significa salvare una grossa quantità di dati che andrebbe a lungo andare a diminuire il famoso ciclo di vita della SSD.

Con le SSD è consigliato disattivare anche la sopensione per un motivo molto semplice.
Supponi che non hai l'ibernazione (perché è stata disattivata in automatico in mancanza della partizione di swap oppure perché hai disattivato tu manualmente questa funzione) e metti il PC in sospensione: in questa situazione in cui la RAM è ancora attiva se dovesse mancare la corrente il contenuto della RAM dovrebbe essere salvato su SSD tramite l'ibernazione, che però è stata disattivata...La sospensione non provoca danni alla SSD ma è legata per il motivo che ho spiegato, all'ibernazione.

Quindi se disattivi l'ibernazione sarebbe il caso di disattivare anche la sospensione, ma non è una cosa obbligatoria ma resta comunque il rischio dell'uso della sosponsione in quella particolare condizione."

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

superlex
02-07-2015, 16:40
Coi portatili comunque basterebbe disattivare l'ibernazione..
Quindi consigliate di disattivarla? Come si fa?

bio.hazard
02-07-2015, 18:09
mai fatto, su nessun Mac portatile dotato di SSD che ho posseduto (e non sono pochi).

mai avuto problemi.

non metto in dubbio che possa essere vero, ma nel ciclo di vita REALE di un disco SSD ho la netta impressione che la cosa sia irrilevante, rispetto alla comodità della funzione di "stop" in un portatile.

walter89
02-07-2015, 19:27
mai fatto, su nessun Mac portatile dotato di SSD che ho posseduto (e non sono pochi).

mai avuto problemi.

non metto in dubbio che possa essere vero, ma nel ciclo di vita REALE di un disco SSD ho la netta impressione che la cosa sia irrilevante, rispetto alla comodità della funzione di "stop" in un portatile.
stop e ibernazione mi sa sono due cose differenti.
lo stop sarebbe quello che i pc chiamano standby

Simonex84
02-07-2015, 19:58
Aggiornato a 10.10.14, e abilitato trim da terminale, tutto ok!



rm ~/Library/Preferences/com.apple.appstore.plist
rm ~/Library/Preferences/com.apple.storeagent.plist
rm ~/Library/Cookies/com.apple.appstore.plist
rm -r ~/Library/Caches/com.apple.appstore
rm -r ~/Library/Caches/com.apple.storeagent

Reboot, e controlla.

funzionato, grazie!

Simonex84
02-07-2015, 19:59
stop e ibernazione mi sa sono due cose differenti.
lo stop sarebbe quello che i pc chiamano standby

missà che mi sono confuso, quando chiudo semplicemente il monitor del MacBook lui cosa fa? Stop/ibernazione/standby?

david-1
02-07-2015, 20:09
Dai valá, non preoccupatevi di ste storie con gli SSD.... non vi cambia nulla.
I moderni SSD supportano tantissimi cicli, nella vità utile di un pc/nb non cambia nulla, sono anni di lavoro

VICIUS
02-07-2015, 20:28
Dai valá, non preoccupatevi di ste storie con gli SSD.... non vi cambia nulla.
I moderni SSD supportano tantissimi cicli, nella vità utile di un pc/nb non cambia nulla, sono anni di lavoro

Quoto.

Qui http://techreport.com/review/27909/the-ssd-endurance-experiment-theyre-all-dead, hanno fatto un interessante test per vedere quanto si può scrivere su un ssd prima di ucciderlo definitivamente. Si parla di petabyte, con la p, per alcuni dei modelli testati. Non ha senso farsi venire queste paranoie con gli ssd.

Simonex84
02-07-2015, 20:46
Dai valá, non preoccupatevi di ste storie con gli SSD.... non vi cambia nulla.
I moderni SSD supportano tantissimi cicli, nella vità utile di un pc/nb non cambia nulla, sono anni di lavoro

la vita del SSD è l'ultimo dei miei problemi, fino alla 10.10.4 non avevo neanche attivato il TRIM, se arriverò mai a finire le scritture ne compro uno nuovo

RazerXXX
02-07-2015, 20:56
la vita del SSD è l'ultimo dei miei problemi, fino alla 10.10.4 non avevo neanche attivato il TRIM, se arriverò mai a finire le scritture ne compro uno nuovo

Chi lo ha integrato però non può fare lo stesso

PS: Qualcuno ha provato Apple Music?

superlex
02-07-2015, 22:57
Però non so a voi, ma a me capita che al ritorno dalla sospensione (soprattutto quando l'ho lasciato per un paio d'ore) mi trovi circa 300MB di memoria swap occupata: penso sia dovuto all'ibernazione e in particolare ai dati che vengono riportati dalla memoria di massa alla RAM..

superlex
02-07-2015, 23:21
8GB.. Durante le sessioni di lavoro mi bastano, raramente mi trovo swap occupata (a meno che non debba avviare più macchine virtuali).

RazerXXX
02-07-2015, 23:21
Comunque il ritardo era dovuto alla comparsa della barra del menù in alto.
Mi sono reso conto che il programma iStat Menus si era aggiornato ad una versione beta (non avevo tolto la spunta)... reinstallata la versione stabile e il ritardo in avvio pare sia scomparso...

Grazie per la dritta, potrei avere lo stesso problema

superlex
03-07-2015, 00:40
Io uso HWMonitor :)
A proposito.. mi segna vita residua dell'SSD = 92%. Il Mac non ce l'ho neanche un anno..

bio.hazard
03-07-2015, 06:42
quindi dovrebbe durarti più di dieci anni, anche se immagino che cambierai il Mac prima.
:)

allora la mia teoria che questa cosa dell'usura degli SSD è più che altro una pippa mentale non è tanto peregrina...
;)

axelv
03-07-2015, 07:35
PS: Qualcuno ha provato Apple Music?
IO si. Attivata e la sto usando. E' ancora acerbo...nel senso di interfaccia grafica e contenuti (non mi riferisco al totale delle canzoni disponibili). Però è bello, si integra con osx e ios e ha un'ottima qualità.

walter89
03-07-2015, 09:26
missà che mi sono confuso, quando chiudo semplicemente il monitor del MacBook lui cosa fa? Stop/ibernazione/standby?
stop (che sarebbe lo standby dei pc, ma si sa apple cambia sempre i nomi perchè così fa più fico :D )

Simonex84
03-07-2015, 09:28
stop (che sarebbe lo standby dei pc, ma si sa apple cambia sempre i nomi perchè così fa più fico :D )

ok allora avevo detto giusto, io lo metto sempre in stop

thegiox
03-07-2015, 10:29
Ho visto che è stato abilitato il supporto nativo al trim per tutti gli ssd.
Attivandolo tramite terminale si potrebbero avere gli stessi problemi di chameleon o trim enabler (segnale di divieto all'avvio)?

Simonex84
03-07-2015, 10:32
Ho visto che è stato abilitato il supporto nativo al trim per tutti gli ssd.
Attivandolo tramite terminale si potrebbero avere gli stessi problemi di chameleon o trim enabler (segnale di divieto all'avvio)?

No, con la .4 non rischi nessun divieto perchè funziona senza disattivare il Kext signing

attivalo senza problemi

RazerXXX
03-07-2015, 13:40
Ho appena discusso la tesi :D

ringrazio pubblicamente tutti quelli che mi hanno aiutato con i problemi di Pages e formattazione :)

Io uso HWMonitor :)
A proposito.. mi segna vita residua dell'SSD = 92%. Il Mac non ce l'ho neanche un anno..

Anche il mio SSD Samsung (in dual boot) di 2 anni è al 93%, per ora non mi preoccuperei

superlex
03-07-2015, 13:41
ok allora avevo detto giusto, io lo metto sempre in stop

Se non ricordo male, lo stop è entrambe, cioè sospensione (su RAM) e ibernazione (su DISCO). Nel senso che il Mac va in sospensione, se poi non viene riutilizzato non so, per un'ora, allora va in ibernazione.


PS:
Complimenti RazerXXX :D

RazerXXX
03-07-2015, 14:06
Complimenti RazerXXX :D

Grazie compare :D

IO si. Attivata e la sto usando. E' ancora acerbo...nel senso di interfaccia grafica e contenuti (non mi riferisco al totale delle canzoni disponibili). Però è bello, si integra con osx e ios e ha un'ottima qualità.

Allora mi sa che ho fatto bene a comprare un anno di abbonamento per Spotify

thegiox
03-07-2015, 16:41
No, con la .4 non rischi nessun divieto perchè funziona senza disattivare il Kext signing

attivalo senza problemi

Perfetto, grazie mille.
Altra domandina... con onyx di solito lancio "automatizza" per la manutenzione, c'è una voce "cache di sistema" e sotto un punto esclamativo: non eliminate la cache se utilizzate trim enabler.

In questo caso non dovrei avere problemi, giusto?

Simonex84
03-07-2015, 17:02
Perfetto, grazie mille.

Altra domandina... con onyx di solito lancio "automatizza" per la manutenzione, c'è una voce "cache di sistema" e sotto un punto esclamativo: non eliminate la cache se utilizzate trim enabler.



In questo caso non dovrei avere problemi, giusto?


Non saprei non ho mai usato Onyx ne tantomeno Trim Enabler

superlex
03-07-2015, 20:36
Bisogna vedere cosa ci fai con il computer... se lo accendi e ti limiti a guardare lo sfondo :D allora quella percentuale indicherebbe la presenza di un problema... se lo utilizzi molto 92% ci puo' stare (non so che programmi usi).
Sarebbe utile sapere quanti GB sono stati scritti sull'SSD... potresti fare un controllo con DriveDX http://binaryfruit.com/drivedx oppure Disk Sensei https://www.cindori.org/software/disksensei/


Io lo uso sia per studio che per svago, quindi ci passo almeno 8-10 ore al giorno :asd:
Più tardi vedo di darti informazioni più approfondite :)

ThEbEsT'89
04-07-2015, 12:40
Dopo aver dato il comando "sudo trimforce enable" c'è modo di verificare che il trim sia effettivamente in funzione?

RazerXXX
04-07-2015, 16:26
Dopo aver dato il comando "sudo trimforce enable" c'è modo di verificare che il trim sia effettivamente in funzione?

Informazioni Mac ->resoconto sistema

http://s25.postimg.org/5y4exdau3/Screenshot_2015_07_04_17_25_42.jpg (http://postimg.org/image/5y4exdau3/)

ThEbEsT'89
04-07-2015, 23:39
Informazioni Mac ->resoconto sistema

http://s25.postimg.org/5y4exdau3/Screenshot_2015_07_04_17_25_42.jpg (http://postimg.org/image/5y4exdau3/)

Thanks :D
Non riuscivo a trovare la voce del trim avendo la visualizzazione delle stringhe in "verticale" :p

Melchior
06-07-2015, 04:04
Siete a conoscenza di una app (free) affidabile per il monitoraggio delle temperature della cpu?

:)

superlex
06-07-2015, 13:16
Io uso questo:
http://hwsensors.com/releases

pgp
06-07-2015, 13:18
Io uso questo:
http://hwsensors.com/releases
Quoto!

Sent from my Nexus 5

RazerXXX
06-07-2015, 15:27
Ho installato l'aggiornamento combo sul fisso per risolvere eventuali problemi, ma il ritardo di avvio dopo l'immissione della password rimane

Secondo voi c'è qualcosa che posso usare per diagnosticare il problema?

superlex
06-07-2015, 15:36
Ho installato l'aggiornamento combo sul fisso per risolvere eventuali problemi, ma il ritardo di avvio dopo l'immissione della password rimane

Secondo voi c'è qualcosa che posso usare per diagnosticare il problema?

Prova a creare un nuovo utente, se il ritardo è dopo la password potrebbe dipendere da qualche applicazione in avvio automatico o da qualche preferenza.

RazerXXX
06-07-2015, 15:49
Prova a creare un nuovo utente, se il ritardo è dopo la password potrebbe dipendere da qualche applicazione in avvio automatico o da qualche preferenza.

Buona idea, a quanto pare il colpevole era Teamviewer

patanfrana
06-07-2015, 18:42
Ho installato l'aggiornamento combo sul fisso per risolvere eventuali problemi, ma il ritardo di avvio dopo l'immissione della password rimane



Secondo voi c'è qualcosa che posso usare per diagnosticare il problema?

Mi ripeti un attimo cosa succede dopo che immetti la password?

RazerXXX
06-07-2015, 18:45
Mi ripeti un attimo cosa succede dopo che immetti la password?

Dopo la password prima in 1-2 secondi vedevo il desktop, dopo l'aggiornamento ce ne volevano 5-6, evidentemente Teamviewer deve essere aggiornato

Gylgalad
06-07-2015, 19:53
domanda "banale", che mi è sorta dopo aver letto qua su hardware upgrade l'articolo su safari.

ma su mac, è ancora più performance di FF e GC?

patanfrana
06-07-2015, 21:14
Dopo la password prima in 1-2 secondi vedevo il desktop, dopo l'aggiornamento ce ne volevano 5-6, evidentemente Teamviewer deve essere aggiornato
Ma dopo aver messo la password, ti compare una barra di caricamento?

RazerXXX
07-07-2015, 01:18
domanda "banale", che mi è sorta dopo aver letto qua su hardware upgrade l'articolo su safari.

ma su mac, è ancora più performance di FF e GC?

Non solo è più performanti, ma è anche più parsimonioso di energie

Ma dopo aver messo la password, ti compare una barra di caricamento?

No nessuna barra, semplicemente un cerchietto che gira

Melchior
07-07-2015, 04:19
Io uso questo:
http://hwsensors.com/releases

Ottimo, grazie :)

Segnalo anche un problema...con la tastiera Apple Wireless.

A parte varie disconnessioni del bluetooth mi è apparsa una notifica che mi indica che le batterie sono quasi scariche. Solo che se vado nelle impostazioni della tastiera stanno ancora al 100%. Come è possibile :confused:

La tastiera l'ho acquistata a fine Aprile e ho messo le pire Energizer che erano nella confezione. Mi sembra strano che siano ancora al 100%..

Sarà il caso di rivolgersi all'assistenza?

axelv
07-07-2015, 07:04
Ottimo, grazie :)

Segnalo anche un problema...con la tastiera Apple Wireless.

A parte varie disconnessioni del bluetooth mi è apparsa una notifica che mi indica che le batterie sono quasi scariche. Solo che se vado nelle impostazioni della tastiera stanno ancora al 100%. Come è possibile :confused:

La tastiera l'ho acquistata a fine Aprile e ho messo le pire Energizer che erano nella confezione. Mi sembra strano che siano ancora al 100%..

Sarà il caso di rivolgersi all'assistenza?
Posso garantirti che con molte batterie la tastiera o mouse wireless danno problemi. Non chiedermi perché. Io se ci metto duracell, energizer ecc... ho problemi, se uso ad esempio le ricaricabili Apple tutto ok. Non ho provato con altre ricaricabili.

Noisemaker
07-07-2015, 09:46
Cari ragazzi, stamane accendo l imac..simbolo divieto. Yosemite con Trimforce abilitato, l'altro giorno avevo resettato pram. Hanno praticamente tagliato fuori i vari tool che ci sono in giro con il loro comando che fa la stessa cosa. Ma resettando pram il problema si manifesta ugualmente.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Simonex84
07-07-2015, 09:49
Cari ragazzi, stamane accendo l imac..simbolo divieto. Yosemite con Trimforce abilitato, l'altro giorno avevo resettato pram. Hanno praticamente tagliato fuori i vari tool che ci sono in giro con il loro comando che fa la stessa cosa. Ma resettando pram il problema si manifesta ugualmente.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

non è che per caso con la .3 avevi attivato il trim e quindi avevi ancora il Kext signing disattivato anche dopo aver messo la .4? facendo un NVRAM si è attivato e adesso non va più nulla

Noisemaker
07-07-2015, 10:19
No ho fatto 10.9.5 , 10.10.3 , 10.10.4 trimforce. Senza problemi poi resettato pram e dopo un paio di gg si è presentato il problema.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Melchior
07-07-2015, 14:26
Posso garantirti che con molte batterie la tastiera o mouse wireless danno problemi. Non chiedermi perché. Io se ci metto duracell, energizer ecc... ho problemi, se uso ad esempio le ricaricabili Apple tutto ok. Non ho provato con altre ricaricabili.

Anch'io ho le Energizer e mi segnalano sempre 100%

Il bello è che ho notato che usando l'app che mi hanno segnalato "HW Monitor" mi indica la corretta percentuale della batteria:D

twistdh
07-07-2015, 15:00
Io uso il Magic Mouse sia con le sanyo eneloop sia con le ricaricabili Ikea...mai nessun problema e carica residua indicata correttamente

sNaPz83
08-07-2015, 09:30
Ragazzi vi prego ma sono disperato.
Dopo l'aggiornamento a 10.10.4 la Wi-Fi ha smesso di funzionare o meglio, si connette ma non c'è connettività!
Non è un problema hardware perchè un minuto prima di aggiornare funzionava, non è l'access point perchè con altri dispositivi sono collegato.
Qualcuno mi sa aiutare?

Ho notato questo però, nella barra in alto il simbolo del wifi non si aggiorna.
Attivando e disattivando il wifi nelle impostazioni il simbolo nella barra in alto non cambia, deve essere sicuramente un problema software.

bio.hazard
08-07-2015, 11:40
Dopo l'aggiornamento a 10.10.4 la Wi-Fi ha smesso di funzionare o meglio, si connette ma non c'è connettività!
Non è un problema hardware perchè un minuto prima di aggiornare funzionava, non è l'access point perchè con altri dispositivi sono collegato.
Qualcuno mi sa aiutare?

Hai già provato a riavviare?

hatuko
08-07-2015, 14:04
Posso garantirti che con molte batterie la tastiera o mouse wireless danno problemi. Non chiedermi perché. Io se ci metto duracell, energizer ecc... ho problemi, se uso ad esempio le ricaricabili Apple tutto ok. Non ho provato con altre ricaricabili.

Io uso il Magic Mouse sia con le sanyo eneloop sia con le ricaricabili Ikea...mai nessun problema e carica residua indicata correttamente

Anche per me wireless keyboard and magic mouse funzionano correttamente solo con le batterie Apple. Boh

sNaPz83
08-07-2015, 14:33
Hai già provato a riavviare?

Riavviato.
Riavviato in Safe Mode.
Reset PRAM
Reset SMC
...

Simonex84
08-07-2015, 14:37
Riavviato.
Riavviato in Safe Mode.
Reset PRAM
Reset SMC
...

prova a reinstallare la .4 usando la combo

superlex
08-07-2015, 14:43
Prima però prova a creare un nuovo utente, magari è solo una questione di preferenze corrotte..

sNaPz83
08-07-2015, 17:34
prova a reinstallare la .4 usando la combo
Provato, niente.

Prima però prova a creare un nuovo utente, magari è solo una questione di preferenze corrotte..
Provo :sperem:

sNaPz83
09-07-2015, 08:45
Provato a riparare i permessi?
Niente.

Questa di seguito risulta essere l'unica soluzione, trovata in un forum internazionale. Solo che bisogna effettuarla ad ogni avvio :cry:
1. open Terminal
2. type: sudo launchctl unload -w /System/Library/LaunchDaemons/com.apple.mDNSResponder.plist
3. enter your password and enter
4. type: sudo launchctl load -w /System/Library/LaunchDaemons/com.apple.mDNSResponder.plist

Funziona solo con la 10.10.4 visto il ritorno di mDNSResponder al posto di discoveryd.

.

Simonex84
09-07-2015, 08:49
Niente.

Questa di seguito risulta essere l'unica soluzione, trovata in un forum internazionale. Solo che bisogna effettuarla ad ogni avvio :cry:


Funziona solo con la 10.10.4 visto il ritorno di mDNSResponder al posto di discoveryd.

.

Se va fatta ad ogni avvio, puoi farti uno script con automator, almeno semplifichi l'operazione

Fabryzius
09-07-2015, 17:31
Ma voi gli audiolibri comprati su Itunes li vedete anche sugli altri dispositivi ? Io ne ho comprato uno su Ipad e lo vedo solo su ipad, è come se non fossero sincronizzati tra i vari dispositivi

superlex
10-07-2015, 17:32
Segnalo a tutti gli interessati l'aggiornamento di Office 2016 per Mac alla versione 15.11.2.
È possibile scaricare gli aggiornamenti al seguente indirizzo:
https://support.microsoft.com/en-us/kb/3074479

Prezioso
10-07-2015, 21:42
ragazzi uso il macbook veramente pochissimo e ancora alcune cose di macos non le 'capisco'....perchè il merge delle cartelle non me lo fa sempre? a volte sposto una cartella, ovviamente so che già c'è una con lo stesso nome e invece di fare il merge mi dice di sostituirla.... cambia il modo? bisogna fare copia\incolla e non spostarla con il mouse?(che fa un taglia?)

poi una cosa che proprio non digerisco e non capisco come fare....è possibile sapere quanti 'file' ci sono in una cartella? mac os li chiama elementi e considera le cartelle e i file stessi, mentre windows fa la distinzione , mi è comodo sapere quanti 'file' ci sono in una cartella, ad esempio tutti gli mp3 in una sottocartella, un artista ha vari album, mac os considerando gli elementi conta le cartelle e gli mp3 quindi da un numero sfasato non solo i brani, windows da solo i brani insomma, più che altro mi serve proprio per controllare se ogni volta quando aggiungo i brani nuovi poi mac non sbaglia il merge e non mi cancella\sostituisce qualche brano insomma, ma non posso contarli insomma :D

iK@rus
11-07-2015, 10:51
Ciao a tutti. Provo a scrivere qui che magari qualcuno ha avuto il mio stesso problema.

Premetto che ho un Macbook Air mid 2011.

Quando ho un’app a schermo intero e avvio Mission Control al posto di farmi vedere l'anteprima dell'applicazione compaiono le finestre del desktop.

Vi posto una foto:

https://infinit.io/_/3nLPpkh

In questo caso io ero su safari ed ho avviato Mission Control. Però al centro dovrebbe farmi vedere Safari, invece si vedono le finestre del Mac App Store e di iTunes, che sono sul desktop.

Le ho provate un po’ tutte…

- Reset PRAM fatto
- Reset SMC fatto
- Formattazione senza partire da Time Machine fatta

Ora monto la 10.10.4 di fresca installazione.

Avete idee su altre cose che potrei provare? Grazie :)

VICIUS
11-07-2015, 10:59
Quando lo metti a schermo intero Safari diventa un desktop, per questo non te lo mostra tra le finestre. Non c'è modo di risolvere perché è così che è stato pensato.

iK@rus
11-07-2015, 11:07
Quando lo metti a schermo intero Safari diventa un desktop, per questo non te lo mostra tra le finestre. Non c'è modo di risolvere perché è così che è stato pensato.

Più che altro mi ricordavo che prima non lo faceva... però a sto punto forse mi sbaglio io...

Io mi ricordavo che faceva così:

https://infinit.io/_/zYz7prj

LOL... cmq probabilmente mi sbaglio

superlex
11-07-2015, 13:07
Più che altro mi ricordavo che prima non lo faceva... però a sto punto forse mi sbaglio io...

Io mi ricordavo che faceva così:

https://infinit.io/_/zYz7prj

LOL... cmq probabilmente mi sbaglio

Non saprei, ma è così anche per me :)

Non ricordo come fosse su Mavericks però.

superlex
13-07-2015, 18:30
Rilasciato iTunes 12.2.1 che risolve alcuni problemi con iTunes Match ed Apple Music ;)

RazerXXX
14-07-2015, 16:45
Qualche consiglio per ottimizzare i font su schermo esterno? :stordita:

Energia.S
15-07-2015, 09:59
Qualche consiglio per ottimizzare i font su schermo esterno? :stordita:

non so che problema hai comunque:

https://support.apple.com/it-it/HT202471

superlex
16-07-2015, 22:31
Sono uscite la beta dev e la public beta di OS X 10.10.5 questi giorni :)

RazerXXX
19-07-2015, 05:55
In che senso?
Hai provato a pulire lo schermo? :asd:

Mi sembra, ad esempio, che i font siano molto più puliti sul terminale che su Safari

non so che problema hai comunque:

https://support.apple.com/it-it/HT202471

Link molto utile, ti ringrazio

ingwye
19-07-2015, 11:56
edit

TTr
21-07-2015, 16:34
Domanda veloce... non vi sembra che il sistema in se sia leggermente meno performante che con mavericks??
il mio macbook è un core i7 16gb ram, hd 512 ssd, fine 2013

superlex
21-07-2015, 16:44
Dipende cosa intendi con meno performante..
consuma più ram? da me sì..
è meno fluido? da me sì..
Quando usi molto la CPU i risultati sono diversi? (esportazioni più lente, compilazioni più lente.. ?)

Melchior
21-07-2015, 19:33
Help!

Per motivi di studio mi trovo a dover configurare il proxy per l'accesso da una Università con Safari

seguendo queste istruzioni (non molto aggiornante evidentemente)

http://www.csiaf.unifi.it/CMpro-v-p-680.html

Il problema è che io arrivo fino al secondo punto, nel terzo la finestra "Impostazioni LAN" non esiste. Come devo procedere?

Lor1981
22-07-2015, 07:44
Help!

Per motivi di studio mi trovo a dover configurare il proxy per l'accesso da una Università con Safari

seguendo queste istruzioni (non molto aggiornante evidentemente)

http://www.csiaf.unifi.it/CMpro-v-p-680.html

Il problema è che io arrivo fino al secondo punto, nel terzo la finestra "Impostazioni LAN" non esiste. Come devo procedere?

Il proxy su OS X si configura dalle preferenze del network (http://kb.k12usa.com/Knowledgebase/Proxy-Settings-on-a-Mac-OS-X)

Melchior
22-07-2015, 13:47
Il proxy su OS X si configura dalle preferenze del network (http://kb.k12usa.com/Knowledgebase/Proxy-Settings-on-a-Mac-OS-X)

Si fin li ci sono ;)

Il punto è che una volta arrivato alla finestra di impostazioni non so come procedere...

Lor1981
22-07-2015, 13:58
Ora non ho il MAC sotto mano per cui non posso guidarti, ma a spanne dovrebbe essere così:

Apri Preferenze del Network
Selezioni nel riquadro a sinistra la connessione per la quale vuoi configurare il proxy
Clicca sul pulsante delle impostazioni avanzate (a destra)
Seleziona il tab Proxy
Inserisci l'IP o il nome del server proxy
Ok e chiudi

Melchior
23-07-2015, 00:51
Ora non ho il MAC sotto mano per cui non posso guidarti, ma a spanne dovrebbe essere così:

Apri Preferenze del Network
Selezioni nel riquadro a sinistra la connessione per la quale vuoi configurare il proxy
Clicca sul pulsante delle impostazioni avanzate (a destra)
Seleziona il tab Proxy
Inserisci l'IP o il nome del server proxy
Ok e chiudi


Allora, io sono qui

quale opzione devo spuntare?

http://s17.postimg.org/h177gtpcr/proxy_screen.jpg (http://postimg.org/image/h177gtpcr/)

Lor1981
23-07-2015, 07:40
Dipende da tipo di proxy che è implementato nella tua Università. Di solito sono HTTP o SOCKS.

superlex
23-07-2015, 14:52
Ed ecco un altra falla scoperta:
http://www.tomshw.it/news/os-x-yosemite-gli-hacker-possono-prendere-il-pieno-controllo-del-mac-68730

Ci si fida e si installa la patch:
https://github.com/sektioneins/SUIDGuard

oppure si aspetta Apple? :D

Melchior
23-07-2015, 15:35
Dipende da tipo di proxy che è implementato nella tua Università. Di solito sono HTTP o SOCKS.

http://www.csiaf.unifi.it/CMpro-v-p-680.html

credo sia http? Quindi dovrei spuntare "Proxy HTTP"? :)

Lor1981
23-07-2015, 15:40
http://www.csiaf.unifi.it/CMpro-v-p-680.html

credo sia http? Quindi dovrei spuntare "Proxy HTTP"? :)

Si, ha l'aria di essere un Proxy HTTP :)

Melchior
23-07-2015, 23:14
Si, ha l'aria di essere un Proxy HTTP :)

grazie ;)

Altra cosa: chi usava la preview di Office per Mac?

Ma non era scaduta?

Se non sbaglio è uscita la versione definitiva di Office 2016 su Mac...perché continua a farmela usare senza propormi l'acquisto (cosa che invece succede su Windows dove la preview mi da il periodo di prova finalizzato all'acquisto)? :/