View Full Version : OS X 10.10
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
12
13
14
15
16
17
18
19
RazerXXX
30-12-2014, 16:16
Comunque devo dire che mi sto trovando sorprendentemente bene con Mail, peccato che le mail nuove non sono evidenziate, altrimenti sarebbe perfetto
sandrinocash
30-12-2014, 16:32
Ciao Sandrino e benvenuto in questa gabbia di "matti" :D
Per quanto riguarda i file video il problema sono i codec e relativi brevetti e poi ogni software house tende (ovviamente) a spingere il proprio formato video ;)
Comunque non farti problemi a chiedere... sicuramente qualcuno o prima o poi ti risponderà :)
grazie mister, molto gentile !
Comunque devo dire che mi sto trovando sorprendentemente bene con Mail, peccato che le mail nuove non sono evidenziate, altrimenti sarebbe perfetto
in che senso...io c ho sincronizzato 6 mail, risultavano 700 messaggi non letti, come dire non proprio robetta, quando mi arriva una nuova mail in una delle 6 è la prima della lista ed è evidenziata nonché mi avvisa con il numeretto rosso stile social network sul simbolo mail nella barra del dock, poi quelle non lette hai una spunta colorata di lato nella lista che ti fa capire che non è stata aperta quella mail,sicuro non ho capito io cosa intendi tu...
^[H3ad-Tr1p]^
30-12-2014, 16:32
Cazzo. Acquistato a giugno 2011. Due anni e mezzo giusti. Rotto col timer.
Ho telefonato all assistenza e non avendo apple protection plan non mi ci fanno parlare, per parlargli ci vogliono devo acquistare un singolo supporto telefonico per 29€.
Qualcuno sa se me lo posso aggiustare da solo? Cosa devo comprare e dove?
-vicarious-
30-12-2014, 16:39
^;41964172']Cazzo. Acquistato a giugno 2011. Due anni e mezzo giusti. Rotto col timer.
Ho telefonato all assistenza e non avendo apple protection plan non mi ci fanno parlare, per parlargli ci vogliono devo acquistare un singolo supporto telefonico per 29€.
Qualcuno sa se me lo posso aggiustare da solo? Cosa devo comprare e dove?
Il pezzo rotto, cioè la mobo intera.
Da solo dipende come sei bravo manualmente, non è difficle se si sta attenti e con calma.
Io sul mio lo farei sicuramente pur di non spendere 5-600 euro.
Dove comprare non so molto invece, cercherei su ebay, dei pezzi si trovano.
RazerXXX
30-12-2014, 16:42
in che senso...io c ho sincronizzato 6 mail, risultavano 700 messaggi non letti, come dire non proprio robetta, quando mi arriva una nuova mail in una delle 6 è la prima della lista ed è evidenziata nonché mi avvisa con il numeretto rosso stile social network sul simbolo mail nella barra del dock, poi quelle non lette hai una spunta colorata di lato nella lista che ti fa capire che non è stata aperta quella mail,sicuro non ho capito io cosa intendi tu...
Mail ti dice quante mail nuove hai indicandolo col numeretto, ma poi nell'elenco dei messaggi i non letti non sono evidenziati in alcun modo
Cosa usavi prima?
Io utilizzo Mozilla Thunderbird ma sarei anche tentato da Mail...
Prima usavo Gmail via web
superlex
30-12-2014, 16:46
^;41964172']Cazzo. Acquistato a giugno 2011. Due anni e mezzo giusti. Rotto col timer.
Ho telefonato all assistenza e non avendo apple protection plan non mi ci fanno parlare, per parlargli ci vogliono devo acquistare un singolo supporto telefonico per 29€.
Qualcuno sa se me lo posso aggiustare da solo? Cosa devo comprare e dove?
Per la sostituzione ho trovato un tutorial, ma ve ne saranno anche altri:
https://www.youtube.com/watch?v=VlMxoHK0Os4
Il punto è che se il problema è relativo alla scheda grafica, bisogna vedere se le nuove schede grafiche non sono fallate e nel caso in cui ci siano nuove versioni corrette, quale è integrata nella scheda madre che vai a comprare.
Sempre che poi il problema riguardi la scheda grafica AMD o qualcos'altro della scheda madre.
ho capito da solo che il tasto windows della mia tastiera corrisponde al tasto cmd-mela sulla tastiera mac
Col tasto Windows puoi accedere a scorciatoie di sistema e al menu start. Invece il tasto /⌘ del Mac ha piuttosto la funzione del tasto ctrl di Windows.
^[H3ad-Tr1p]^
30-12-2014, 16:56
Il pezzo rotto, cioè la mobo intera.
Da solo dipende come sei bravo manualmente, non è difficle se si sta attenti e con calma.
Io sul mio lo farei sicuramente pur di non spendere 5-600 euro.
Dove comprare non so molto invece, cercherei su ebay, dei pezzi si trovano.
https://it.ifixit.com/Guide/MacBook+Pro+15-Inch+Unibody+Early+2011+Logic+Board+Replacement/5899
Questa dovrebbe essere la guida
La mobo però non so dove trovarla, fra l altro non posso accendere il computer quindi non posso nemmeno sarere qual è.
Se la smonto c'e scritto sopra?
-vicarious-
30-12-2014, 17:02
^;41964280']https://it.ifixit.com/Guide/MacBook+Pro+15-Inch+Unibody+Early+2011+Logic+Board+Replacement/5899
Questa dovrebbe essere la guida
La mobo però non so dove trovarla, fra l altro non posso accendere il computer quindi non posso nemmeno sarere qual è.
Se la smonto c'e scritto sopra?
La guida pare lei :D
Per il ricambio ed esserne cerco non serve smontarla, credo sia sufficente ricercare la stessa del tuo modello, cioè
Macbook pro mid 2011, 13" unibody
Se non ricordi l'anno del tuo pc, sotto hai il numero seriale, cerca il tool sul sito apple e ti dirà a che periodo corrisponde.
In questa maniera dovresti avere tutte le informazioni di cui necessiti. :)
^[H3ad-Tr1p]^
30-12-2014, 17:02
Per la sostituzione ho trovato un tutorial, ma ve ne saranno anche altri:
https://www.youtube.com/watch?v=VlMxoHK0Os4
Il punto è che se il problema è relativo alla scheda grafica, bisogna vedere se le nuove schede grafiche non sono fallate e nel caso in cui ci siano nuove versioni corrette, quale è integrata nella scheda madre che vai a comprare.
Sempre che poi il problema riguardi la scheda grafica AMD o qualcos'altro della scheda madre.
A sto punto mi basterebbe trovarne una uguale. Tanto sarà tutto integrato no presumo? Oggi con gfx ecc escludendo la scheda amd andava senza problemi. Se la facevo funzionare normalmente cominciavano gli artefatti, altrimenti funzionava tuttto correttamente, poi non so....ho scaricato la posta , guardato due pagine fb ecc
Adesso si è spento e non c'è piu verso a farlo partire come ieri sera. Magari si è solo scaldato e fra qualche ora riparte per un po
C'è modo di copiare le caratteristiche in un file e metterlo su una usb fintanto che funziona?
^[H3ad-Tr1p]^
30-12-2014, 17:06
La guida pare lei :D
Per il ricambio ed esserne cerco non serve smontarla, credo sia sufficente ricercare la stessa del tuo modello, cioè
Macbook pro mid 2011, 13" unibody
Se non ricordi l'anno del tuo pc, sotto hai il numero seriale, cerca il tool sul sito apple e ti dirà a che periodo corrisponde.
In questa maniera dovresti avere tutte le informazioni di cui necessiti. :)
http://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_trksid=p2050601.m570.l1313.TR0.TRC0.H0.Xscheda+logica+macbook+pro+15%22+early+2011&_nkw=scheda+logica+macbook+pro+15%22+early+2011&_sacat=0
I prezzi vanno dalle 20€ alle 600€
E vabbè... :cry: :cry: :cry:
-vicarious-
30-12-2014, 17:07
^;41964309']A sto punto mi basterebbe trovarne una uguale. Tanto sarà tutto integrato no presumo? Oggi con gfx ecc escludendo la scheda amd andava senza problemi. Se la facevo funzionare normalmente cominciavano gli artefatti, altrimenti funzionava tuttto correttamente, poi non so....ho scaricato la posta , guardato due pagine fb ecc
Adesso si è spento e non c'è piu verso a farlo partire come ieri sera. Magari si è solo scaldato e fra qualche ora riparte per un po
C'è modo di copiare le caratteristiche in un file e metterlo su una usb fintanto che funziona?
Sì, ma non ci so mettere la mano sul fuoco, googlando trovi qualcuno che lo ha aperto (il tuo modello proprio chiaramente) e quindi scoprirlo.
Per il file non saprei, forse qualche tool lo trovi, se questa funzione non c'è già andando su mela-info su questo mac-più informazioni su questo mac-resoconto di sistema (*)
(*) da lì puoi salvare e puoi anche sapere anno e modello del tuo macbook.
^[H3ad-Tr1p]^
30-12-2014, 17:27
Sì, ma non ci so mettere la mano sul fuoco, googlando trovi qualcuno che lo ha aperto (il tuo modello proprio chiaramente) e quindi scoprirlo.
Per il file non saprei, forse qualche tool lo trovi, se questa funzione non c'è già andando su mela-info su questo mac-più informazioni su questo mac-resoconto di sistema (*)
(*) da lì puoi salvare e puoi anche sapere anno e modello del tuo macbook.
http://www.ebay.it/itm/MACBOOK-PRO-15-RIPARAZIONE-SCHEDA-LOGICA-/140860817936?pt=Computer_portatili&hash=item20cbf58210
Ho trovato questi qui che li riparano
Alla fine mi costa 270€ spedizioni incluse
Cambiano proprio il chip oppure riparano le saldature
-vicarious-
30-12-2014, 22:30
Mi pare difficile la saldino...chiedi comunque :)
^[H3ad-Tr1p]^
30-12-2014, 23:38
Mi pare difficile la saldino...chiedi comunque :)
Ho chiamato e sembrano professionali. L unica cosa che mi hanno detto cje non possono rivelare dov è il loro laboratorio per cui non glielo posso portare a mano. L unica cosa strana. Cosa ne dite?
RazerXXX
31-12-2014, 01:06
^;41965671']Ho chiamato e sembrano professionali. L unica cosa che mi hanno detto cje non possono rivelare dov è il loro laboratorio per cui non glielo posso portare a mano. L unica cosa strana. Cosa ne dite?
Il suo feedback parla chiaro, è affidabile.
Il Macbook pro 2011 è arcinoto per problemi del genere, tanto che è stata fatta una class action
Ti consiglio di dare uno sguardo qui
http://www.macrumors.com/2014/10/28/macbook-pro-2011-graphics-lawsuit/
-vicarious-
31-12-2014, 11:04
^;41965671']Ho chiamato e sembrano professionali. L unica cosa che mi hanno detto cje non possono rivelare dov è il loro laboratorio per cui non glielo posso portare a mano. L unica cosa strana. Cosa ne dite?
E dove glielo spediresti? A una casella postale? ? :D
E dove glielo spediresti? A una casella postale? ? :D
In effetti...:D
^[H3ad-Tr1p]^
31-12-2014, 15:13
E dove glielo spediresti? A una casella postale? ? :D
http://www.ebay.it/itm/MACBOOK-PRO-15-RIPARAZIONE-SCHEDA-LOGICA-/140860817936?pt=Computer_portatili&hash=item20cbf58210
Li l indirizzo c e ma magari è un ufficio. Comunque te lo vengono a prendere e te lo mandano a casa
Non credete di essere un po' OT? Dai..
Inviato da iPhone
scarano76
01-01-2015, 10:47
Auguri a tutti voi!!
Volevo sapere se anche voi avete problemi col wifi di yosemite.
In pratica collegandomi con la rete fastweb di casa con ip fisso la velocità massima anziché 15 mbit raggiunge max 1 3 mbit.
Se mi collego alla rete dell'ufficio telecom senza IP fisso raggiunge la velocità massima.
Con mavericks non avevo questo problema e con la rete fastweb andava sempre alla velocità massima.
Ho provato ha collegare il Mac senza IP fisso ma non navigo in rete, ho cambiato i dns ma niente.
Ho provato le varie soluzioni trovate in rete ma nessuna ha risolto il problema compresa l'assistenza APPLE.
Mi sapreste aiutare?
Qualche bug sul wifi mi pare Yosemite lo abbia mostrato e l'ultimo aggiornamento, a quanto pare, non ha risolto nulla.
scarano76
01-01-2015, 15:15
Secondo te riesco a scaricare la versione beta?
RazerXXX
01-01-2015, 16:44
Secondo te riesco a scaricare la versione beta?
Sconsiglio fortemente di installare software beta
Anch'io te lo sconsiglio, abbi un po' di pazienza.
Quoto te lo sconsiglio anch'io
Inviato da iPhone
scarano76
01-01-2015, 18:39
Ok, non installo la beta.
Per adesso sono ritornato a Lion, unico sistema operativo che mi fa installare con l internet recovery.
Se riesco a trovare mavericks e creare una penna usb bootabile procedo con l'installazione altrimenti aspetto l'uscita della 10.10.2 prima di installare yosemite
RazerXXX
05-01-2015, 15:30
Come vi trovate con le cartelle condivise? A me funzionano una volta su cinque ed il trasferimento file è lentissimo
Simonex84
05-01-2015, 15:59
Come vi trovate con le cartelle condivise? A me funzionano una volta su cinque ed il trasferimento file è lentissimo
Il Notebook windows della mia compagna non le vede mai, l'unico modo che ho per trasferire file e usare quella condivisia creata sul pc Windows
La velocità invece non è male, via wifi siamo sui 200 mbps
SuperLory
06-01-2015, 08:02
Come vi trovate con le cartelle condivise? A me funzionano una volta su cinque ed il trasferimento file è lentissimo
io uso airdrop quelle volte che ho proprio bisogno e
1. ci mette un secolo a vedere 2 pc distanti 1 metro
2. Va lentissimo
3. Anche verso iphone/ipad e' lento
Simonex84
06-01-2015, 08:06
io uso airdrop quelle volte che ho proprio bisogno e
1. ci mette un secolo a vedere 2 pc distanti 1 metro
2. Va lentissimo
3. Anche verso iphone/ipad e' lento
AirDrop quelle rarissime volte che mi vede l'iPhone è di una lentezza disarmante, ci mette due minuti a trasferire una foto
Dai che per il 2016 Apple ci verrà a capo
The_ouroboros
06-01-2015, 08:30
iPhone 5s e rMBP late 2013... mai un rallentamento
patanfrana
06-01-2015, 11:28
Guardate come vi collegate: bisognerebbe utilizzare il protocollo SMB2
willy_revenge
06-01-2015, 12:26
A me airdop va velocissimo, quando funziona.
iOS--> Mac funziona sempre
Mac--> iOS praticamente mai
Simone C
06-01-2015, 13:06
Buongiorno,
riguardo il problema che il sistema si "sveglia" ogni 2 ore circa quando in stato di stop, avete novità? Non so se ne avete già parlato, sono 130 pagine.
superlex
06-01-2015, 14:04
Ricordo che qualcuno ne aveva parlato, riferendosi all'iMac che di notte si accendeva e faceva luce.
Prova a disabilitare Power Nap.
Simone C
06-01-2015, 16:07
Esattamente.. solo che il mio è un early 2008, non ha questa funzione.
Comunque leggo chè è un problema di molti, e non legato al powernap o la funzione "attiva per accesso al network". Apple latita...
Guardate come vi collegate: bisognerebbe utilizzare il protocollo SMB2
E dove lo si setta?
E su iOS o OS X?
superlex
07-01-2015, 21:58
http://9to5mac.com/2015/01/07/apple-releases-new-pre-release-os-x-yosemite-10-10-2-beta-build-14c94b-w-focus-on-wifi-mail-voiceover/
Nuova beta :)
^[H3ad-Tr1p]^
08-01-2015, 08:34
ciao a tutti
dovendo mandare il mio mackbook pro in riparazione, ed avendo attivato il vault posso anche lasciargli l hard disk inserito senza che possano curiosare i miei dati vero?
patanfrana
08-01-2015, 12:22
Con FileVault non vanno da nessuna parte...
RazerXXX
09-01-2015, 19:17
Continuo ad avere strani problemi con la batteria :stordita:
Certe volte con Safari + Spotify ho solo 3 ore di autonomia :mbe:
patanfrana
09-01-2015, 20:17
Spotify consuma come un dannato, non ho ancora capito perché...
RazerXXX
09-01-2015, 20:30
Spotify consuma come un dannato, non ho ancora capito perché...
Se usi Spotify ti consiglio di eseguire questa procedura per ridurre i consumi
https://community.spotify.com/t5/Help-Desktop-Linux-Mac-and/Huge-CPU-usage-on-Mac-OSX/td-p/606112/page/2
patanfrana
09-01-2015, 21:36
Ah no, io non lo uso, ma ho un sacco di clienti che lamentano batteria scarsa, e trovo sempre Spotify al primo posto.
superlex
09-01-2015, 22:21
Se vi può interessare:
http://www.saggiamente.com/2015/01/09/spotlight-in-yosemite-presenta-un-bug-relativo-allanteprima-delle-email-spammer-pronti-ad-approfittarne/
In pratica per ora sarebbe meglio non permettere a Spotlight di cercare in email e messaggi.
RazerXXX
09-01-2015, 22:28
Se vi può interessare:
http://www.saggiamente.com/2015/01/09/spotlight-in-yosemite-presenta-un-bug-relativo-allanteprima-delle-email-spammer-pronti-ad-approfittarne/
In pratica per ora sarebbe meglio non permettere a Spotlight di cercare in email e messaggi.
Fortunatamente ho disattivato tutto tempo fa
Consiglio questo sito per la privacy su Yosemite
https://fix-macosx.com
deadbeef
10-01-2015, 02:18
Io FileValut l'ho disattivato, con SSD e trim attivato era lentissimo il mac, voi come vi trovate?
j.plissken
10-01-2015, 17:36
per chi sta usando Yosemite da mesi ormai,vale la pena l'upgrade da Mavericks? leggo (anche qua) di parecchi "problemi" e rallentamenti generali...mi incuriosisce l'interazione con iOs8 avendo un iPhone...solo per questo....
Grazie
willy_revenge
10-01-2015, 17:38
Io ho aggiornato al day1 sia MacMini che Air e non me ne sono pentito.
RazerXXX
10-01-2015, 20:24
per chi sta usando Yosemite da mesi ormai,vale la pena l'upgrade da Mavericks? leggo (anche qua) di parecchi "problemi" e rallentamenti generali...mi incuriosisce l'interazione con iOs8 avendo un iPhone...solo per questo....
Grazie
Vai tranquillo, ha ancora qualche bug ma una volta che ti ci abitui non torneresti mai indietro
j.plissken
10-01-2015, 21:57
Io ho aggiornato al day1 sia MacMini che Air e non me ne sono pentito.
Vai tranquillo, ha ancora qualche bug ma una volta che ti ci abitui non torneresti mai indietro
la mia paura sono i crash\rallentamenti.....quello intendevo...leggo di gente che scrive che va lentissimo ecc.....per quello chiedevo,a livello estetico mi piace.....
Grazie
superlex
10-01-2015, 22:11
La vera domanda è: hai la possibilità di tornare a Mavericks? Perché dipende anche dal Mac, su alcuni da più problemi che su altri.
j.plissken
10-01-2015, 22:15
La vera domanda è: hai la possibilità di tornare a Mavericks? Perché dipende anche dal Mac, su alcuni da più problemi che su altri.
certamente...ovvio....ho gia' la chiavetta con su Mavericks :D la faccio sempre...prima di installare la prima volta......poi ho backup completo di TimeMachine......
Ok capito....provo ad aggiornare....
Grazie ;)
superlex
10-01-2015, 22:18
Però potresti aspettare un paio di giorni perché stanno per rilasciare la versione 10.10.2 :D
Consiglio personale ovviamente :)
j.plissken
10-01-2015, 22:38
Però potresti aspettare un paio di giorni perché stanno per rilasciare la versione 10.10.2 :D
Consiglio personale ovviamente :)
ahhh non lo sapevo....ottimo allora....faro' cosi'
Grazie ancora,gentilissimi
RazerXXX
10-01-2015, 22:59
la mia paura sono i crash\rallentamenti.....quello intendevo...leggo di gente che scrive che va lentissimo ecc.....per quello chiedevo,a livello estetico mi piace.....
Grazie
Ognuno ha device ed utilizzi differenti, solo provandolo puoi sapere se Yosemite si adatta alle tue esigenze
superlex
10-01-2015, 23:07
Figurati :)
Apple_81
11-01-2015, 09:47
salve, ho un macbook pro retina 15 pollici 2014 acquistato poco tempo fa, alcuni giorni prima di natale ...
volevo chiedervi due cose:
all'avvio nella pagina dove inserisco la password di avvio di yosamite la percentuale della batteria non è la stessa di quando parte completamente il macbook ... mi dice per esempio 94% prima dell'avvio e poi 99% quando parte il macbook ! un oscillazione di circa 5% ! però sembra non abbia problema di batteria.
poi capita spesso che mi attiva il accessibilità /riduci la trasparenza ! ma come mai ? io l'ho disabilitata ?
mi aiutate per favore a capire queste due cose ?
grazie mille e buona domenica
sandrinocash
11-01-2015, 22:19
edit : ci sono riuscito, ho modificato lo sfondo di alcune foto con keynote e page, il problema è che non va bene, le trasforma troppo piccole, minuscole
un app-programma per modificare lo sfondo nelle foto, possibilmente gratuito, info ???
patanfrana
11-01-2015, 22:37
Cosa c'entra Keynote con la modifica delle immagini?!?
sandrinocash
11-01-2015, 23:12
Cosa c'entra Keynote con la modifica delle immagini?!?
puoi modificare lo sfondi delle immagini, stessa cosa vale per pages, praticamente ti fanno colorare lo sfondo modificandolo ma non va bene, ti salva tutto troppo piccolo
la domanda è...app semplici semplici per modificare lo sfondo delle foto ?
patanfrana
11-01-2015, 23:41
Ma è come usare un pennarello per dipingere la Gioconda: non sono pensati per questo utilizzo... :asd:
Se per semplici intendi "intuitive", prova Pixelmator, che alla fine è Photoshop semplificato.
SuperLory
12-01-2015, 01:22
Ma è come usare un pennarello per dipingere la Gioconda: non sono pensati per questo utilizzo... :asd:
Se per semplici intendi "intuitive", prova Pixelmator, che alla fine è Photoshop semplificato.
Powerpoint adesso per esempio e' un'ottimo programma x il fotoritocco..
sandrinocash
12-01-2015, 02:12
intendevo qualcosa veloce e gratuito, pensavo fosse più facile, imbonito da picsart su android dove ti da una serie di sfondi da modificare su qualsiasi foto tra cui il tutto nero ecc ecc, vabè niente !
RazerXXX
12-01-2015, 20:18
un app-programma per modificare lo sfondo nelle foto, possibilmente gratuito, info ???
Gimp?
Trotto@81
12-01-2015, 20:22
Gimp?Un pelo riduttivo per il compito, ma è un grandissimo software.
MetalDetector
13-01-2015, 00:21
Gimp?
Ma riuscite ad usarlo su display Retina? per me è impossibile :/
Mi spiace che non funzioni sul display retina, che personalmente non ho, ma GIMP è un ottimo programma, lo uso da anni sia su Mac che su PC con la massima soddisfazione e poi non è pesante come Photoshop.
superlex
13-01-2015, 10:39
Ma riuscite ad usarlo su display Retina? per me è impossibile :/
Io ho la versione 2.8.10 e non ci sono problemi con lo schermo Retina :)
A meno che non sia un problema specifico di Yosemite.
Pixelmator è ottimo, vale ogni centesimo che costa
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
toni.bacan
13-01-2015, 14:20
Mi spiace che non funzioni sul display retina, che personalmente non ho, ma GIMP è un ottimo programma, lo uso da anni sia su Mac che su PC con la massima soddisfazione e poi non è pesante come Photoshop.
Grazie tante. Stai paragonando un programma gratuito con uno da 800€ :asd:
Tuttalpiù Gimp è da mettere a confronto con Pixelmator (costo 21€) con il quale mi ci trovo meglio e lo reputo più completo, sebbene per certe funzioni non sia così immediato come con photoshop, ma vale ogni centesimo che costa.
Per un po di tempo ho utilizzato anche Gimp ma l'ho sempre reputato una brutta copia di Paint con alcune funzionalità di Photoshop. Ma da un programma gratuito è difficile poter pretendere di più.
MetalDetector
13-01-2015, 14:25
Io ho la versione 2.8.10 e non ci sono problemi con lo schermo Retina :)
A meno che non sia un problema specifico di Yosemite.
Mi manderesti gentilmente uno screenshot? Io sia con 10.9 che con 10.10 ho sempre questo problema: icone pixelate ma anche e soprattutto immagine da editare granulosa!
http://postimg.org/image/ax69bl44d/full/
Spero l'esempio renda: l'immagine è al 100% e visualizzata normalmente i bordi dei denti appaiono precisi, mentre aperta con Gimp disastro completo.
Scusate per il semi-OT.
SuperLory
13-01-2015, 15:28
Grazie tante. Stai paragonando un programma gratuito con uno da 800€ :asd:
Tuttalpiù Gimp è da mettere a confronto con Pixelmator (costo 21€) con il quale mi ci trovo meglio e lo reputo più completo, sebbene per certe funzioni non sia così immediato come con photoshop, ma vale ogni centesimo che costa.
Per un po di tempo ho utilizzato anche Gimp ma l'ho sempre reputato una brutta copia di Paint con alcune funzionalità di Photoshop. Ma da un programma gratuito è difficile poter pretendere di più.
ci fosse un paint.net x mac...
anch'io mai digerito gimp
superlex
13-01-2015, 17:30
Mi manderesti gentilmente uno screenshot? Io sia con 10.9 che con 10.10 ho sempre questo problema: icone pixelate ma anche e soprattutto immagine da editare granulosa!
http://postimg.org/image/ax69bl44d/full/
Spero l'esempio renda: l'immagine è al 100% e visualizzata normalmente i bordi dei denti appaiono precisi, mentre aperta con Gimp disastro completo.
Scusate per il semi-OT.
Ok, mi rendo conto ora che il mio "non ci sono problemi" può essere relativo.
Stessa immagine, formato .png, aperta con GIMP in modalità 100%, con Anteprima in "Dimensioni Reali" (CMD+0).
http://s2.postimg.org/fywttfs1x/Schermata_2015_01_13_alle_18_19_38.jpg (http://postimg.org/image/fywttfs1x/)
I pixel un po' si vedono, ma l'ho sempre considerata una cosa normale e non ho mai provato con Photoshop perché non mi occupo in modo professionale di editing di immagini.
Ho provato a scaricare Pixelmator ma su Mavericks crasha (versione trial reperibile sul sito ufficiale) :rolleyes:
EDIT
Mi correggo: non parte proprio perché richiede OS X 10.10 :D
RazerXXX
13-01-2015, 18:12
Ho la sensazione che a breve uscirà il 10.0.2 :fagiano:
RazerXXX
13-01-2015, 19:29
a parte che è la 10.10.2 (hai dimenticato un 1 :-) ) ma credo ci sia ancora qualche problema (per esempio flash ,html5 e altre cosucce )
Ogni volta mi perdo i pezzi :D
Siamo alla quarta beta, ormai manca poco al rilascio
Ho la sensazione che a breve uscirà il 10.0.2 :fagiano:
Eccolo qui il ghepardo :D
http://it.wikipedia.org/wiki/Mac_OS_X_10.0_Cheetah
Uscito nel 2001 :p
Ogni volta mi perdo i pezzi :D
Siamo alla quarta beta, ormai manca poco al rilascio
gia sta beta è gustosa messa ieri...
io lo sento sempre piu reattivo...
superlex
14-01-2015, 10:35
Eccolo qui il ghepardo :D
http://it.wikipedia.org/wiki/Mac_OS_X_10.0_Cheetah
Uscito nel 2001 :p
Bé col nuovo stile flat e minimalista è facile confondersi :D
j.plissken
14-01-2015, 10:51
Vai tranquillo, ha ancora qualche bug ma una volta che ti ci abitui non torneresti mai indietro
Alla fine non c'è l'ho fatta a resistere ed ho aggiornato a Yosemite.....:D
Be...a cosa si legge in rete pensavo diventasse "quasi" inutilizzabile...ed invece impiega circa 1 minuto ad avviarsi, prima con Mavericks 1.50/1.40....il sistema è reattivo come prima,se non di più...la grafica mi piace moltissimo!!! Il tutto su iMac ancora in listino,quello con i5 il modello "base"...con disco da 5400rps....avrei voluto installare il tutto su ssd esterno Usb3 della Lexar da 512gb(circa 160€),ma non so se sia una cosa fattibile anche a lungo termine....
Per ora molto soddisfatto
Ps si può dare una destinazione diversa dalla cartella download per i file inviati con Air Drop? Grazie
TheBigBos
14-01-2015, 11:04
Ps si può dare una destinazione diversa dalla cartella download per i file inviati con Air Drop? Grazie
Non è possibile al momento
Trotto@81
14-01-2015, 11:38
gia sta beta è gustosa messa ieri...
io lo sento sempre piu reattivo...Difatti nel changelog ufficiale compare la voce "improvement GUI response time thanks to placebo effect".
willy_revenge
14-01-2015, 11:45
Difatti nel changelog ufficiale compare la voce "improvement GUI response time thanks to placebo effect".
:asd:
j.plissken
14-01-2015, 12:31
Non è possibile al momento
Ahhhh ok ecco perché non trovavo nulla :D
Grazie
RazerXXX
14-01-2015, 13:10
Difatti nel changelog ufficiale compare la voce "improvement GUI response time thanks to placebo effect".
Non fare il troll per piacere
Nella 10.10.2 hanno aggiornato dei driver video
Bé col nuovo stile flat e minimalista è facile confondersi :D
In effetti la dock è proprio quella di Yosemite :asd:
Trotto@81
14-01-2015, 14:23
Non fare il troll per piacere
Nella 10.10.2 hanno aggiornato dei driver videoPrimo, non trollo, forse quelloo è compito tuo visto come rispondi a delle battute. Secondo, quando avrò installato la 10.10.2 sul mio iMac sono ansioso di godere di codesti miglioramenti generici dei driver video che benefici portano.
A voler essere pignoli, la dock di Yosemite è quella di Tiger
http://s7.postimg.org/5fynm5blz/Mac_OS_X_10_4_Tiger.jpg (http://postimg.org/image/5fynm5blz/)
solamente con gli angoli arrotondati :p
Back to the past :asd:
MetalDetector
14-01-2015, 17:06
Ok, mi rendo conto ora che il mio "non ci sono problemi" può essere relativo.
Stessa immagine, formato .png, aperta con GIMP in modalità 100%, con Anteprima in "Dimensioni Reali" (CMD+0).
http://s2.postimg.org/fywttfs1x/Schermata_2015_01_13_alle_18_19_38.jpg (http://postimg.org/image/fywttfs1x/)
I pixel un po' si vedono, ma l'ho sempre considerata una cosa normale e non ho mai provato con Photoshop perché non mi occupo in modo professionale di editing di immagini.
Ho provato a scaricare Pixelmator ma su Mavericks crasha (versione trial reperibile sul sito ufficiale) :rolleyes:
EDIT
Mi correggo: non parte proprio perché richiede OS X 10.10 :D
Appunto non è assolutamente Retina Gimp. L'unico "retina-effort" che hanno fatto è lo stesso apportato da Microsoft ad Office: rendere semplicemente le scritte dei menu Retina. Ma le icone, e i contenuti, sono pixelati. Idem quando si importa una foto o uno screenshot in Word: su Pages tutt'altra musica. Stessa storia per la suite di Adobe. Abbiamo i Retina da anni ormai ma ancora questi problemi di compatibilità persistono...
Per me vedere le immagini 100% in true definition è importantissimo :( al momento sto tirando avanti con Pixelmator ma secondo me è molto lontano dalla comodità di Gimp. Certo, è maggiormente pensato per la filosofia Apple (ti do strumenti avanzati che funzionano in maniera facile e intuitiva, ma ti blocco dal desiderare funzionalità più professionali anche a livello di utilizzo medio-base).
Certamente GIMP è un po' meno intuitivo rispetto ad altri programmi simili, ma se si impara ad usarlo è davvero un'ottima app, che permette un editing di ottimo livello.
MetalDetector
14-01-2015, 17:38
Una persona che conosco direbbe "non è vecchio... è vintage" :asd:
Penso che ti debba rivolgere a soluzioni pro o semi-pro.
Potresti provare, ad esempio, Photoshop Elements http://www.adobe.com/it/products/photoshop-elements.html
Su Windows qualunque programma ci riesce, anche per neonati... mi sembra assurdo dover scaricare un software come Photoshop per ovviare a una carenza così basilare: io una foto al 100% voglio vederla definita, ci riesce persino un Arduino collegato ad un LCD progettato 20 anni fa... Per carità, non voglio trollare, ero un Windows user da anni e da un paio di anni sono passato a Mac e mai tornerei indietro. Ma ancora una volta l'ecosistema ha le sue pecche, non tanto per colpa di Apple che spinge in innovazione (alti DPI in questo caso) quanto in aziende che da un lato offrono supporto all'ecosistema ma dall'altro arrancano a tenersi al passo... e a pagarne sono gli end user.
Ad esempio attendo impaziente Office 2015 per Mac, sono certo che finalmente Microsoft abbia capito e corretto questa abnorme carenza - perlomeno questo quanto trapela dagli screenshot leaked.
superlex
14-01-2015, 17:57
Beh Gimp è gratuito e gli sviluppatori, pochi, fanno quel che possono. Office 2011 che scuse ha?
Prova comunque anche Acorn :)
superlex
14-01-2015, 18:15
Back to the past :asd:
https://9to5mac.files.wordpress.com/2015/01/macneuex.jpg
E siamo al completo :D
RazerXXX
14-01-2015, 18:16
Primo, non trollo, forse quelloo è compito tuo visto come rispondi a delle battute. Secondo, quando avrò installato la 10.10.2 sul mio iMac sono ansioso di godere di codesti miglioramenti generici dei driver video che benefici portano.
Secondo te il troll è quello che parla di fatti (io) o quello che fa battute con tono sarcastico (tu)? :rolleyes:
Detto questo, rilassati, che il mondo è già problematico di per sé, ci manca solo litigare per le cavolate :)
È vero, ogni sistema ha i suoi pro ed i contro... ovviamente ;)
Pensa che io avevo dei grossi problemi con Windows a risoluzioni uguali o maggiori di 2560x1440
Lascia stare va, su Windows la gestione della risoluzione 1440p è veramente vergognosa
https://9to5mac.files.wordpress.com/2015/01/macneuex.jpg
E siamo al completo :D
Retrò o meno che sia, ma con larghi influssi iper moderni eh, è stupendo :)
MetalDetector
14-01-2015, 21:05
È vero, ogni sistema ha i suoi pro ed i contro... ovviamente ;)
Pensa che io avevo dei grossi problemi con Windows a risoluzioni uguali o maggiori di 2560x1440
I forum sono pieni di lamentele.
Comunque, Photoshop Elements è una versione "minore" del Photoshop che tutti conosciamo... costa anche relativamente poco.
Lo proverò :) non ne faccio una questione di costi ma di reale praticità di utilizzo per i miei scopi.
superlex
15-01-2015, 00:31
http://9to5mac.com/2015/01/14/os-x-10-10-2-14c99d/ :D
@Eress
è un po' una questione di gusti, a me non piace per esempio :p Mentre vorrei vedere qualcosa in stile iMac G3 e G4 :)
RazerXXX
15-01-2015, 00:35
Se a qualcuno interessa ho notato che Rdio usa molto meno batteria rispetto a Spotify
Addio Spotify :O
http://9to5mac.com/2015/01/14/os-x-10-10-2-14c99d/ :D
Spero sia l'ultima beta prima del rilascio :D
superlex
15-01-2015, 00:40
Spero sia l'ultima beta prima del rilascio :D
With only one week passing between pre-release builds, it seems the patch is getting closer to completion, and could be expected for public release soon.
Speriamo :)
è un po' una questione di gusti, a me non piace per esempio :p Mentre vorrei vedere qualcosa in stile iMac G3 e G4 :)
Ma anche questi sarebbero molto interessanti da vedere.
Salve ragà :)
Appena acceso il mio Mini...cosa è successo al mio iTunes? :mbe:
https://www.dropbox.com/s/xbi7fbrajhz2dgv/Screenshot%202015-01-16%2014.22.43.png?dl=0
Ho la libreria in un HDD esterno firewire
Hai per caso la selezione selettiva delle cartelle impostata?
So di vecchie versioni di Dropbox precedenti la v3.0.3 che con questa impostazione potevano corrompere i dati
Inviato da iPhone
Hai per caso la selezione selettiva delle cartelle impostata?
So di vecchie versioni di Dropbox precedenti la v3.0.3 che con questa impostazione potevano corrompere i dati
Inviato da iPhone
Si è attiva ma non su hdd dove ho la libreria iTunes :stordita:
Grazie :)
superlex
16-01-2015, 18:03
A me era capitato dopo l'aggiornamento di iTunes, e la libreria ce l'ho nell'SSD interno.
Prova a spostare quel file in un'altra posizione (per esempio da ~/Musica/iTunes/ a ~/Scrivania), e poi controlla se in ~/Musica/iTunes/ hai una cartella del tipo "Previous iTunes Libraries"; se ce l'hai segui questa guida:
http://osxdaily.com/2011/09/22/fix-the-itunes-library-itl-cannot-be-read-version-error-when-downgrading-itunes/
altrimenti questa
http://www.technipages.com/itunes-the-file-itunes-library-itl-cannot-be-read-fix
Io avevo risolto con quest'ultima, ma è anche vero che è un po' drastico come metodo :)
superlex
16-01-2015, 18:15
Ma cos'è???
Ok che i gusti non si discutono ma una roba del genere non starebbe mai sulla mia scrivania :D
Neanche sulla mia :D
A me era capitato dopo l'aggiornamento di iTunes, e la libreria ce l'ho nell'SSD interno.
Prova a spostare quel file in un'altra posizione (per esempio da ~/Musica/iTunes/ a ~/Scrivania), e poi controlla se in ~/Musica/iTunes/ hai una cartella del tipo "Previous iTunes Libraries"; se ce l'hai segui questa guida:
http://osxdaily.com/2011/09/22/fix-the-itunes-library-itl-cannot-be-read-version-error-when-downgrading-itunes/
altrimenti questa
http://www.technipages.com/itunes-the-file-itunes-library-itl-cannot-be-read-fix
Io avevo risolto con quest'ultima, ma è anche vero che è un po' drastico come metodo :)
Risolto grazie ;)
che voi sappiate esiste un metodo per disabilitare l'avvio automatico dei relativi store in ITUNES.
è una mia impressione o la priorità di itunes è diventata farti vedere cosa hanno nello store?
io vorrei semplicemente aprire itunes ed andare in musica, però la maggior parte delle volte mi apre prima itunes store, stessa cosa per le app.
willy_revenge
16-01-2015, 20:04
:confused:
a me si riapre dove lo lascio
patanfrana
17-01-2015, 06:41
Ah, non so se qualcuno l'aveva notato, ma adesso Trova il mio Mac è diventato molto più bloccante. Mi sono arrivate 2 macchine col blocco attivo (una rubata e ritrovata è una bloccata per errore :asd: ), ed è davvero rognoso da disattivare.
In pratica, il sistema viene bloccato come l'iPhone, con l'aggiunta della password del firmware (impostata da remoto, a quanto si è capito è quella amministratore) per non poter riavviare la macchina provando un format in target disk o l'avvio da disco esterno. Il disco può venire formattato da remoto, senza alcun avviso dell'eventuale utilizzatore. Se vi dimenticate anche la password, l'unica è andare in centro assistenza e chiedere lo sblocco della password del firmware (e sui modelli più recenti non è una cosa fattibile dall'utente, vista la ram in molti casi saldata).
leo esperanza
17-01-2015, 08:06
Ah, non so se qualcuno l'aveva notato, ma adesso Trova il mio Mac è diventato molto più bloccante. Mi sono arrivate 2 macchine col blocco attivo (una rubata e ritrovata è una bloccata per errore :asd: ), ed è davvero rognoso da disattivare.
In pratica, il sistema viene bloccato come l'iPhone, con l'aggiunta della password del firmware (impostata da remoto, a quanto si è capito è quella amministratore) per non poter riavviare la macchina provando un format in target disk o l'avvio da disco esterno. Il disco può venire formattato da remoto, senza alcun avviso dell'eventuale utilizzatore. Se vi dimenticate anche la password, l'unica è andare in centro assistenza e chiedere lo sblocco della password del firmware (e sui modelli più recenti non è una cosa fattibile dall'utente, vista la ram in molti casi saldata).
quindi se qualcuno ci ruba il mac, apparte che non puo accenderlo, non puo nemmeno accedere hai dati che ci sono sull HD? oppure staccando fisicamente l HD i dati si possono recuparerare?
willy_revenge
17-01-2015, 11:11
Ah, non so se qualcuno l'aveva notato, ma adesso Trova il mio Mac è diventato molto più bloccante. Mi sono arrivate 2 macchine col blocco attivo (una rubata e ritrovata è una bloccata per errore :asd: ), ed è davvero rognoso da disattivare.
In pratica, il sistema viene bloccato come l'iPhone, con l'aggiunta della password del firmware (impostata da remoto, a quanto si è capito è quella amministratore) per non poter riavviare la macchina provando un format in target disk o l'avvio da disco esterno. Il disco può venire formattato da remoto, senza alcun avviso dell'eventuale utilizzatore. Se vi dimenticate anche la password, l'unica è andare in centro assistenza e chiedere lo sblocco della password del firmware (e sui modelli più recenti non è una cosa fattibile dall'utente, vista la ram in molti casi saldata).
Fammi capire :asd:
Qualcuno ha rubato un mac e siccome non si accendeva lo ha portato in assistenza?
Fabryzius
17-01-2015, 11:22
Si ma col Mac aggirare trova il mio Mac dovrebbe essere più facile, basta sostituire l'hd no?
patanfrana
17-01-2015, 11:44
Si ma col Mac aggirare trova il mio Mac dovrebbe essere più facile, basta sostituire l'hd no?
Sui Mac recenti il disco è saldato ;)
patanfrana
17-01-2015, 11:44
Fammi capire :asd:
Qualcuno ha rubato un mac e siccome non si accendeva lo ha portato in assistenza?
No, l'hanno reso al proprietario non potendoci fare nulla (non chiedetemi in cambio di cosa, non saprei).
patanfrana
17-01-2015, 11:45
quindi se qualcuno ci ruba il mac, apparte che non puo accenderlo, non puo nemmeno accedere hai dati che ci sono sull HD? oppure staccando fisicamente l HD i dati si possono recuparerare?
Neanche staccando il disco arrivi ai dati. E la macchina non si avvia da un altro disco
RazerXXX
17-01-2015, 15:52
Neanche staccando il disco arrivi ai dati.
Non ne sarei così sicuro, basta montare le partizioni dal live CD di Ubuntu
Riguardo alle app i caso di furto, attualmente uso Prey, secondo voi Trova il mio Mac è migliore?
patanfrana
17-01-2015, 17:19
Il disco è protetto, non ci arrivi, fidati: abbiamo già testato.
Prezioso
17-01-2015, 17:25
ragazzi causa errore ad una porta usb (si accendevano le periferiche ma non le riconosceva) ho fatto un reset alla pram, fortunatamente si è tutto risolto ma noto che il sistema si è tutto rallentato, a volte ho anche errori grafici tipo artefatti
devo fare un altro reset o con tipo più di qualche avvio tutto si sistema? magari aspettare qualche aggiornamento?
patanfrana
17-01-2015, 17:28
Prova reset pram e SMC.
Prezioso
17-01-2015, 17:54
quindi devo riprovare i reset...non faccio 'danni' ?:D
conviene prima uno e poi l'altro o è ininfluente?
comunque bip o cose simili non ne ho sentiti, una cosa è che quando è partito dopo il reset era tutto rallentato e con errori grafici come se appunto qualcosa non era andato bene, poi al riavvio tutto ok però noto che non è scattante come prima
patanfrana
17-01-2015, 18:29
Danni non ne fai. Non ci sono bip di conferma.
superlex
17-01-2015, 19:03
Non ne sarei così sicuro, basta montare le partizioni dal live CD di Ubuntu
Riguardo alle app i caso di furto, attualmente uso Prey, secondo voi Trova il mio Mac è migliore?
Se ho ben capito, la password è a livello EFI, quindi niente avvio, neanche con altri sistemi in live.
Però se si rimuove l'HDD/SSD e non si era attivato FileVault quei dati possono essere accessibili?
patanfrana
17-01-2015, 22:16
In quel caso sì, ma ricordo che in alcuni portatili l'SSD è saldato...
superlex
17-01-2015, 22:49
In quel caso sì, ma ricordo che in alcuni portatili l'SSD è saldato...
Non mi risulta, sia negli Air che nei Pro Retina è rimovibile..
Prezioso
18-01-2015, 01:47
è rimovibile solamente è di dimensioni non standard e solo una ditta mi pare li produce a cifre non certo ragionevoli :D....la ram è saldata
patanfrana
18-01-2015, 09:42
Non mi risulta, sia negli Air che nei Pro Retina è rimovibile..
E hai ragione anche tu: lavorare il sabato con troppi anti-influenzali in corpo mi porta a questi svarioni... :asd:
superlex
18-01-2015, 11:30
è rimovibile solamente è di dimensioni non standard e solo una ditta mi pare li produce a cifre non certo ragionevoli :D....la ram è saldata
Sì senza dubbio, anche perché il collegamento è cambiato a ogni nuovo rilascio :p Comunque il discorso era legato alla rimozione per possibile recupero dati, e basta il poterlo fare :p
@patanfrana
Anche tu influenzato? Mi raccomando, se hai Windows in bootcamp, non avviarlo fino a quando non stai meglio :asd:
patanfrana
18-01-2015, 11:54
Quello per fortuna non ce l'ho più dal 2008 :D :D :D
leo esperanza
19-01-2015, 08:42
Neanche staccando il disco arrivi ai dati. E la macchina non si avvia da un altro disco
perfetto :D quindi anche se lo rubano non se ne fanno niente:D
e come devo fare per attivare tale funzione?
se non sbaglio l ho attivata in i cloud, ma quando vado sulla pagina web di icloud quando clicco su trova il mio iPhone, mi escono tutti i dispositivi di mia proprieta, il macbook lo vede, invece se clicco sul iMac mi dice che e online ma nessuna posizione disponibile? è normale?:rolleyes:
Buongiorno ragazzi e' da un po' che volevo porvi una domanda (a cui purtroppo penso di conoscere la risposta), ma e' possibile sincronizzare le notifiche di mail e facebook una volta che vengono lette su iOS 10.10, per evitare di ritrovale su iOS 8 (ipad air 2)? Mi spiego meglio, se leggo dall'iMac delle mail appena arrivate o visualizzo delle notifiche facebook, c'e' un modo di evitare che quando utilizzo l'iPad questo mi visualizzi le stesse notifiche (pallini rossi con le mail/notifiche sulle icone e gli avvisi in centro notifiche sulla schermata di sblocco) che ho gia' visualizzato?
Grazie a tutti
j.plissken
19-01-2015, 15:43
perfetto :D quindi anche se lo rubano non se ne fanno niente:D
e come devo fare per attivare tale funzione?
se non sbaglio l ho attivata in i cloud, ma quando vado sulla pagina web di icloud quando clicco su trova il mio iPhone, mi escono tutti i dispositivi di mia proprieta, il macbook lo vede, invece se clicco sul iMac mi dice che e online ma nessuna posizione disponibile? è normale?:rolleyes:
in fase di atttivazione forse hai scelto no,quando ti ha chiesto di usare la tua posizione....
Sbaglio o in Safari non c'e' piu' il tasto per aggiungere un nuovo pannello? intendo proprio tasto nella barra strumenti e non il tastino +..... Grazie
leo esperanza
19-01-2015, 15:47
in fase di atttivazione forse hai scelto no,quando ti ha chiesto di usare la tua posizione....
Sbaglio o in Safari non c'e' piu' il tasto per aggiungere un nuovo pannello? intendo proprio tasto nella barra strumenti e non il tastino +..... Grazie
adesso posso modificarlo ? per far vedere la mia posizione?
willy_revenge
19-01-2015, 15:48
Sbaglio o in Safari non c'e' piu il tasto per aggiungere un nuovo pannello? intendo proprio tasto nella barra strumenti e non il tastino +..... Grazie
Non avevo notato, uso sempre cmd+t :asd:
RazerXXX
19-01-2015, 20:02
in fase di atttivazione forse hai scelto no,quando ti ha chiesto di usare la tua posizione....
Sbaglio o in Safari non c'e' piu' il tasto per aggiungere un nuovo pannello? intendo proprio tasto nella barra strumenti e non il tastino +..... Grazie
È in alto a destra (per qualche strano motivo) :D
superlex
21-01-2015, 18:34
Ancora un'altra preview (14C106a), pensavo rilasciassero la versione definitiva sinceramente :eh:
RazerXXX
21-01-2015, 18:49
Ancora un'altra preview (14C106a), pensavo rilasciassero la versione definitiva sinceramente :eh:
Anche io, ma va bene uguale, vuol dire che vogliono rilasciarlo senza bug :)
EDIT: Pare che l'ultimo aggiornamento sia di ben 564MB :sofico:
RazerXXX
21-01-2015, 19:38
esatto, 564 ;)
Nuovi driver video :Perfido:
Mililla00821
23-01-2015, 09:16
Finalmente funda sony xperia z4 (http://www.fundagalaxys5.com/category-funda-sony-xperia-z4-181.html) una maggiore integrazione con iPhone, non vedo funda galaxy A7 (http://www.fundagalaxys5.com/category-funda-samsung-galaxy-a7-185.html) l'ora di provarlo assieme ad iOS 8!!
bagnino89
23-01-2015, 10:15
Nuovi driver video :Perfido:
Probabilmente hanno integrato alcune di queste funzionalità (quanto meno per la iGPU).
http://www.tomshw.it/cont/news/gpu-intel-con-i-nuovi-driver-accelerazione-vp9-e-hevc/61835/1.html
Cabralez
23-01-2015, 14:58
Secondo voi puo' essere installato Yosemite su un iMac 24 inizio 2009 con 4GB di ram? O gira male?
Secondo voi puo' essere installato Yosemite su un iMac 24 inizio 2009 con 4GB di ram? O gira male?
Ciao.
Ne ho acquistato uno usato del 2009 da riparare e rivendere.
L'ho appunto venduto con Yosemite e per quel poco che l'ho potuto provare Yosemite è senz'altro più veloce e leggero di Mavericks.
Io ti consiglio il passaggio, la RAM basta e avanza se il PC è destinato all'uso normale.
Cabralez
23-01-2015, 17:32
Ciao.
Ne ho acquistato uno usato del 2009 da riparare e rivendere.
L'ho appunto venduto con Yosemite e per quel poco che l'ho potuto provare Yosemite è senz'altro più veloce e leggero di Mavericks.
Io ti consiglio il passaggio, la RAM basta e avanza se il PC è destinato all'uso normale.
Ok, grazie per la risposta!.
RazerXXX
23-01-2015, 19:16
http://img2.wikia.nocookie.net/__cb20090731021518/en.futurama/images/thumb/a/ad/GoodNewsEveryone.jpg/500px-GoodNewsEveryone.jpg
"Good news, everyone!" (cit.)
L'aggiornamento 10.10.2 fixa alcune vulnerabilità di sicurezza mostrate da Google Project Zero
Secondo voi puo' essere installato Yosemite su un iMac 24 inizio 2009 con 4GB di ram? O gira male?
Secondo me per Yosemite 4 GB di ram sono pochi.
Simonex84
24-01-2015, 16:57
Secondo me per Yosemite 4 GB di ram sono pochi.
concordo, bastano al pelo per Mav, ma per Yose meglio 8
-razziatore-
24-01-2015, 17:00
Secondo voi puo' essere installato Yosemite su un iMac 24 inizio 2009 con 4GB di ram? O gira male?
Secondo me per Yosemite 4 GB di ram sono pochi.
Addirittura, per un uso medio ci va con 4 GB, tranquillamente. Fossero stati 2 sì, sarebbe stato stretto, seppur non inutilizzabile (ci ho fatto dalla prima DP di giugno scorso a qualche giorno fa, con 2 GB di RAM e Yosemite). Oggi pomeriggio sull'Air avevo 2 GB su 4 assegnati alla macchina virtuale con Windows 10 e il sistema host non ha obiettato più di tanto; sul bianchino assegnavo anche solo 512 MB su 2 GB ed era quasi la morte. Certo più RAM c'è e meglio è, ma la differenza maggiore in esecuzione, sempre parlando di uso medio, direi si percepisca nel passare da unità meccaniche a quelle a stato solido.
toni.bacan
24-01-2015, 17:11
concordo, bastano al pelo per Mav, ma per Yose meglio 8
Concordo anch'io.
Ho per me mani un MacMini late 2011 (i5 2,5GHz, video HD3000 e 2Gb RAM), l'utente ha installato Yosemite ed è un mulo che viene schifo ad usarlo.
Sperando fosse un problema dell'utente con qualche cosa di strano installato, ho creato un nuovo account, ma niente. Ho preinstallato Yosemite da zero, ma la situazione non è migliorata di molto. Sono passato a 4Gb di RAM e la situazione è un po migliorata ulteriormente, ma a confronto del mio iMac del 2009 sembra una pietra del paleolitico....e non penso sia tutta colpa dell'hard disk meccanico.
Con 2Gb impiega 10secondi per aprirebbe "Preferenze di Sistema" :rolleyes: e l'utente lamenta questa drastica lentezza da dopo aver aggiornato al nuovo sistema operativo.
-razziatore-
24-01-2015, 17:42
Più RAM c'è e meglio è, su questo ripeto che sono pienamente d'accordo, e nemmeno io consiglierei mai 2 soli GB. Anche in ottica futura 8 GB sono più sicuri. Però Yosemite con 4, più unità flash, si lascia usare bene per attività non professionali. Questo almeno per me, poi come dicono gli ammerigani "your mileage may vary".
PS: era fortunato ci impiegasse 10 secondi, Preferenze di sistema. Sul MacBook bianco ne attendevo anche tra i 20 e i 30. Installazione pulita, eh. Per non parlare di un semplice resizing di immagine in Anteprima, l'operazione per me più necessaria a fini editoriali e anche più odiata... Ora va moooolto meglio.
Sul mio MB Air in firma con Yosemite e 2gb di RAM fila tutto liscio per l'uso normale (VLC, Safari, Mail, ...) vero è che monta un SSD anche se non velocissimo.
Per un periodo ci girava anche Windows XP tramite Parallels 9 con 512mb di RAM assegnata.
Anzi devo dire che va meglio rispetto a quando avevo Lion, poi Mountain Lion e infine Mavericks
Inviato da iPhone
Gylgalad
25-01-2015, 11:20
io su MB late 2008 ho montato 8gb di ram da 2gb di stock
costava niente al tempo e mi trovo davvero bene, anche con yosemite
un po' lento a volte ma le cose ordinarie le riesco sempre a fare
stiamo comunque parlando di un macbook che adesso va a compiere 7 anni di vita e di uso ininterrotto^^
j.plissken
25-01-2015, 13:33
adesso posso modificarlo ? per far vedere la mia posizione?
provato a disabilitare e riabilitare?
Non avevo notato, uso sempre cmd+t :asd:
È in alto a destra (per qualche strano motivo) :D
si il tasto + ma non e' piu' possibile aver il tasto"mobile" da poter posizionare dove si vuole....cavolo l'unico tasto che usavo......... :(
willy_revenge
25-01-2015, 13:37
Ma ve lo fa installare con 2gb?
Lion non partiva proprio l'installer e yosemite si? Mi sembra assurdo
Ma ve lo fa installare con 2gb?
Lion non partiva proprio l'installer e yosemite si? Mi sembra assurdo
Sì confermo, Yosemite si installa tranquillamente sui Mac (supportati) con solo 2GB di RAM.
superlex
25-01-2015, 13:43
La RAM non è tutto. 4 giga per attività quotidiane ad oggi vanno più che bene, se si riscontra lentezza non è perché ne servono 8 ma per via di CPU (le Core Duo sono appena sufficienti), GPU e HDD.
Ricordo inoltre di non guardare la ram occupata ma la pressione della memoria, se il grafico è giallo si ha bisogno di più ram, altrimenti non serve (più di tanto).
willy_revenge
25-01-2015, 16:30
Sì confermo, Yosemite si installa tranquillamente sui Mac (supportati) con solo 2GB di RAM.
Errore mio, era 1gb richiesto per lion
keroro.90
25-01-2015, 16:52
La RAM non è tutto. 4 giga per attività quotidiane ad oggi vanno più che bene, se si riscontra lentezza non è perché ne servono 8 ma per via di CPU (le Core Duo sono appena sufficienti), GPU e HDD.
Ricordo inoltre di non guardare la ram occupata ma la pressione della memoria, se il grafico è giallo si ha bisogno di più ram, altrimenti non serve (più di tanto).
Più che le CPU soprattutto lo storage....gli hdd ormai arrancano...
Accendo il mio mini e mi ritrovo un bel divieto :cry:
Può essere il trim? Ho provato a ripristinare da un backup ma niente :eek:
Ho inizializzato e sto ripristinando da 0 :rolleyes:
j.plissken
25-01-2015, 18:53
Più che le CPU soprattutto lo storage....gli hdd ormai arrancano...
quoto...il mio 21 (ancora in listino i5 2.7mhz) con HD da 5400....e' molto piu' lento del precedente(2012)................
Stavo pensando davvero di istallare su Lexar Professional Workflow da 512gb su usb3.....non lo uso per lavoro...ma anche solo per svago e' davvero lento..ed ogni 3x2 si impalla...ma non e' da meno iOs8 sia chiaro....ormai ce ne dobbiamo fare una raGGione Apple none' piu' "quella di una volta" che se faceva una cosa la faceva bene e stop...:cry:
edit: qualcuno mi sa dire come regolo la dimensione della finestra del Finder? alla prima apertura e' sempre troppo piccola....Grazie
willy_revenge
25-01-2015, 19:09
quoto...il mio 21 (ancora in listino i5 2.7mhz) con HD da 5400....e' molto piu' lento del precedente(2012)................
Stavo pensando davvero di istallare su Lexar Professional Workflow da 512gb su usb3.....non lo uso per lavoro...ma anche solo per svago e' davvero lento..ed ogni 3x2 si impalla...ma non e' da meno iOs8 sia chiaro....ormai ce ne dobbiamo fare una raGGione Apple none' piu' "quella di una volta" che se faceva una cosa la faceva bene e stop...:cry:
Comprare un iMac con disco rigido tradizionale è un po' un suicidio.
leo esperanza
25-01-2015, 19:30
Comprare un iMac con disco rigido tradizionale è un po' un suicidio.
il mio in firma con fusion drive va che è una cannonata e monta un HD meccanico oltre che a un SSD;)
willy_revenge
25-01-2015, 19:58
il mio in firma con fusion drive va che è una cannonata e monta un HD meccanico oltre che a un SSD;)
Appunto
deanflame
25-01-2015, 20:54
Comprare un iMac con disco rigido tradizionale è un po' un suicidio.
Effettivamente...
j.plissken
25-01-2015, 21:00
che mi dite dell'idea di installare su Lexar professional workflow?
ps l'iMac ho "dovuto"prenderlo.....l'ho pagato meno di 800 nuovo di 20 gg....nuovo costava 1333€ :D
giuro che con quello della generazione precedente sempre modello base andava un razzo.....
willy_revenge
25-01-2015, 21:19
Mah, io metterei un ssd internamente, ci sono anche centri specializzati che lo fanno.
j.plissken
25-01-2015, 21:21
Mah, io metterei un ssd internamente, ci sono anche centri specializzati che lo fanno.
e' ancora in garanzia ha 6 mesi di vita....nel caso lo farei sicuramente io...ma leggevo che sono saldati e non di misura standard se non ricordo male... Nessuno ha installato il So su unita' esterna?
willy_revenge
25-01-2015, 22:12
e' ancora in garanzia ha 6 mesi di vita....nel caso lo farei sicuramente io...ma leggevo che sono saldati e non di misura standard se non ricordo male... Nessuno ha installato il So su unita' esterna?
No è normale, l'unico problema è scollare/incollare il vetro, lavoro abbastanza pericoloso, e la garanzia ovviamente.
https://www.ifixit.com/Guide/iMac+Intel+21.5-Inch+EMC+2805+Hard+Drive+Replacement/27886
Su unità esterna non avrai mai le prestazioni di un disco sata
martedì verra' rilasciata la 10.10.2? che dite
Hai altri computer/dispositivi collegati alla stessa rete?
Te lo chiedo perché un mio amico aveva lo stesso problema... quando l'accendeva (anche lui un mini) presso uno studio dove ci sono altri Mac, gli si presentava un simbolo di divieto... dopo 30 secondi/1 minuto partiva normalmente... a casa sua invece preme il pulsante d'accensione e si avvia normalmente.
Non abbiamo ancora capito che cosa non "digerisca".
PS Se l'SSD è il Crucial che hai in firma, tramite cosa hai abilitato il TRIM?
Se intendi rete elettrica si, ho stampante, monitor e casse.
Si utilizzo il crucial in firma ed ho attivato il trim con trim enabler, chameleon non ha funzionato.
grazie
Accendo il mio mini e mi ritrovo un bel divieto :cry:
Può essere il trim? Ho provato a ripristinare da un backup ma niente :eek:
Ho inizializzato e sto ripristinando da 0 :rolleyes:
non serve ripristinare, c'è una sequenza di comandi da dare.
comunque si, è il trim...
Simonex84
26-01-2015, 09:10
Accendo il mio mini e mi ritrovo un bel divieto :cry:
Può essere il trim? Ho provato a ripristinare da un backup ma niente :eek:
Ho inizializzato e sto ripristinando da 0 :rolleyes:
io ti consiglio di non attivarlo più il Trim, a livello di prestazioni non cambia nulla e anche come durata incide poco, almeno in futuro eviti il rischio di un nuovo "divieto"
non serve ripristinare, c'è una sequenza di comandi da dare.
comunque si, è il trim...
Troppo tardi :D
io ti consiglio di non attivarlo più il Trim, a livello di prestazioni non cambia nulla e anche come durata incide poco, almeno in futuro eviti il rischio di un nuovo "divieto"
Infatti è quello che farò, non è possibile spegnere un mac funzionante e riaccenderlo che non va :muro:
martedì verra' rilasciata la 10.10.2? che dite
a davvero? io sto usando la beta 6 e per ora
solo il cloud mi pare dia errori... (ora pare andare)
Se può interessare, tramite un trick che si chiama Multibeast puoi attivare il TRIM senza ricorrere a software terzi.
Però non so se posso postarlo.
Nel caso contattami in pvt.
Lo conosco e non puoi postarlo :banned:
Grazie ;)
Ma ve lo fa installare con 2gb?
Lion non partiva proprio l'installer e yosemite si? Mi sembra assurdo
A me è uscito di fabbrica con Lion e RAM 2gb
... non e' da meno iOs8 sia chiaro....ormai ce ne dobbiamo fare una raGGione Apple none' piu' "quella di una volta" che se faceva una cosa la faceva bene e stop...:cry:
Il mio vecchio iPhone 5 andava benissimo con iOS 8.1.2, dal 4S (il 4S nello specifico neanche tanto) in giù credo sia fisiologico che rallenti infatti sarebbe meglio rimanere alla versione di iOS precedente all'ultima supportata
Inviato da iPhone
j.plissken
26-01-2015, 14:20
Il mio vecchio iPhone 5 andava benissimo con iOS 8.1.2, dal 4S (il 4S nello specifico neanche tanto) in giù credo sia fisiologico che rallenti infatti sarebbe meglio rimanere alla versione di iOS precedente all'ultima supportata
iphone 6 plus...na chiavica...attendo fiducioso....
No è normale, l'unico problema è scollare/incollare il vetro, lavoro abbastanza pericoloso, e la garanzia ovviamente.
Su unità esterna non avrai mai le prestazioni di un disco sata
ah...ok...pensavo fosse calamitato come il precedente...conviene pagare per farsi mettere un SSD? mi disturba...un po' il fatto che poi non avro' 1T di spazio.....
Se lo portassi all'Apple store? fattibile? in alternativa? ovviamente l'Hd lo comprerei io...
possibile che Yosemite non mi tenga piu' in "memoria" la dimensione della finestra del Finder? si apre sempre piccola....possibile settarla anche via terminale....o in altro modo?
Grazioe
iphone 6 plus...na chiavica...attendo fiducioso....
Col 6 Plus va una meraviglia :)
Inviato da iPhone
toni.bacan
26-01-2015, 14:47
La RAM non è tutto. 4 giga per attività quotidiane ad oggi vanno più che bene, se si riscontra lentezza non è perché ne servono 8 ma per via di CPU (le Core Duo sono appena sufficienti), GPU e HDD.
Ricordo inoltre di non guardare la ram occupata ma la pressione della memoria, se il grafico è giallo si ha bisogno di più ram, altrimenti non serve (più di tanto).
Non posso essere d'accordo.
Per le attività quotidiane il mio iMac late 2009, Core2Duo 3,06GHz, SSD e 8Gb RAM ha avuto prestazioni praticamente doppie rispetto al Mac Mini late 2011 con i5 2,5GHz e 4Gb RAM (l'ho avuto per le mani per tutto il weekend per sistemarlo). Entrambi con Yosemite. Eppure il mio C2D non credo abbia prestazioni doppie rispetto al i5, anzi, sarà il contrario.
Il suddetto Mini con solo 2Gb (di fabbrica) era scandaloso, paragonabile ad un P4 socket 478 con 512Mb RAM ed Windows sVista :rolleyes:
j.plissken
26-01-2015, 14:48
Col 6 Plus va una meraviglia :)
Inviato da iPhone
sono contento per te,davvero...
willy_revenge
26-01-2015, 14:49
Non posso essere d'accordo.
Per le attività quotidiane il mio iMac late 2009, Core2Duo 3,06GHz, SSD e 8Gb RAM ha avuto prestazioni praticamente doppie rispetto al Mac Mini late 2011 con i5 2,5GHz e 4Gb RAM (l'ho avuto per le mani per tutto il weekend per sistemarlo). Entrambi con Yosemite. Eppure il mio C2D non credo abbia prestazioni doppie rispetto al i5, anzi, sarà il contrario.
Il suddetto Mini con solo 2Gb (di fabbrica) era scandaloso, paragonabile ad un P4 socket 478 con 512Mb RAM ed Windows sVista :rolleyes:
Ma il mini aveva SSD? Perché se non lo aveva, ti piace vincere facile
superlex
26-01-2015, 15:00
Non posso essere d'accordo.
Esattamente, su che parte non sei d'accordo? Perché tu oltre la RAM hai messo anche l'SSD :D
Per come la vedo io, per attività quotidiane, è molto più veloce (in termini di reattività percepita dall'utente) un mac mini con SSD e 4GB di RAM che un mac mini con HDD e 8GB di RAM (a parità del resto).
toni.bacan
26-01-2015, 16:44
@superlex:
Non ero d'accordo sulla tua affermazione che la RAM non è tutto ma che molto conta il processore. Tutto li.
Come ho dovuto constatare, molto conta anche la RAM.
SSD a parte, che accelera di molto il caricamento dati ma li si ferma, il i5 con 2Gb di RAM era quasi inutilizzabile, mentre con 4Gb risultava essere appena accettabile in termini reattività. E non ho mai parlato di tempi di avvio od apertura di librerie di iphoto con n-mila foto dentro, ma del semplice uso quale apertura ed utilizzo di safari o di preferenze di sistema, cose così.
Parliamoci chiaro, HDD meccanico o SSD, non ci possono essere diversi secondi di differenza nei tempi di apertura e di risposta nell'utilizzo di un'applicazione del calibro si DVDPlayer o Preferenze di Sistema Monitoraggio attività e simili, come nel Finder non si possono attendere secondi dopo il click per passare dalla cartella Utente alla cartella Applicazioni (e per inciso l'utente aveva occupato l'hdd con soli 35Gb, sistema operativo compreso).
A me il mio MB Air in firma con SSD (non tra i più veloci) e 2gb di RAM (si soli due gigabyte di memoria volatile) non ha impuntamenti apro il Finder e ci navigo velocemente. Anche Preferenze di Sistema si apre immediatamente.
A parità di componenti il raddoppio della RAM da 2 a 4gb si fa sentire per carità ma sostituendo il disco da meccanico a flash è un'altra cosa, oggigiorno è l'upgrade prioritario che consiglio, prima che la RAM, anche perché se quest'ultima non dovesse in qualche frangente essere sufficiente il SO "swappa" sull'unita flash.
Ripeto quanto ho già detto qualche post addietro: il mio MB Air con Yosemite va bene come mai prima (Lion prima e Mountain Lion poi)
Inviato da iPhone
willy_revenge
26-01-2015, 17:01
Io ho un air 2012 (SSD sata) con 4gb di ram e un Mini 2012 (sempre SSD sata) con 16gb di ram
entrambi con i5 anche se quello dell'air ha un clock minore.
Se volete vi faccio un video in cui si vede come nelle operazioni base e compiute poco alla volta (ovvio se uno si mette ad aprire 15 cose per volta la situazione cambia) non ci sono differenze.
superlex
26-01-2015, 17:43
@superlex:
Non ero d'accordo sulla tua affermazione che la RAM non è tutto ma che molto conta il processore. Tutto li.
Come ho dovuto constatare, molto conta anche la RAM.
SSD a parte, che accelera di molto il caricamento dati ma li si ferma, il i5 con 2Gb di RAM era quasi inutilizzabile, mentre con 4Gb risultava essere appena accettabile in termini reattività.
Ma infatti io li ho messi tutti e 3, senza dare più peso alla CPU piuttosto che all'SSD, e soprattutto partivo da 4GB di RAM, non da 2 (la domanda di partenza era: bastano 4GB per Yosemite?).
Vista la gestione di OS X, avendo più RAM il sistema tende a occuparne il più possibile, in modo da velocizzare i processi riaperti, ridurre il tempo di caricamento, etc. Il punto è che la dipendenza non è lineare: il guadagno da 2GB a 4GB è notevole, da 4GB a 8GB inizia a esserlo di meno, da 8GB a 16GB ancora meno, per attività di tutti i giorni. Questo perché da 4GB a 8GB iniziano ad acquisire importanza CPU, GPU e HDD, ovviamente l'HDD è quello che ne ha di più :)
Dovresti confrontare
iMac late 2009, Core2Duo 3,06GHz, HDD e 4Gb RAM
Mac Mini late 2011 con i5 2,5GHz, HDD (stessi rpm) e 4Gb RAM
se non noti differenza, vuol dire che la cpu non conta :D
EDIT:
Comunque mi hai messo il dubbio, è possibile che l'ordine d'importanza sia SSD - RAM (4GB->8GB) - CPU (core2duo -> i5). Però rimane il fatto che la ram non è tutto :D
willy_revenge
26-01-2015, 18:02
Forse questa schermata può dare un'idea di quanta RAM occupi il SO.
Ho 32GB di RAM ed ho aperto 5/6 schede in Firefox più Fidelia che è un audio player
http://s22.postimg.org/73onqnqn5/Schermata_2015_01_26_alle_18_50_53.png
È molto probabile che 2GB siano stretti, come anche per altri SO.
Non è un dato affidabile, il sistema occupa ram in base alla quantità disponibile
RazerXXX
26-01-2015, 21:25
Changelog 10.10.2
Resolves an issue that may cause WiFi to disconnect
Resolves an issue that may cause web pages to load slowly
Fixes an issue that caused Spotlight to load remote email content when the preference was disabled in Mail
Improves audio and video sync when using Bluetooth headphones
Adds the ability to browse iCloud Drive in Time Machine
Improves VoiceOver speech performance
Resolves an issue that causes VoiceOver to echo characters when entering text on a web page
Addresses an issue that may cause the input method to switch languages unexpectedly
Improves stability and security in Safari
superlex
26-01-2015, 21:54
Changelog 10.10.2
Non è solo un rumor?
RazerXXX
26-01-2015, 22:00
Non è solo un rumor?
L'aggiornamento è già stato distribuito ai dipendenti Apple
Ormai manca poco :D
superlex
26-01-2015, 22:16
Ottimo :D
2 o 3 giorni per sapere se c'è qualche problema e poi aggiorno :asd:
willy_revenge
27-01-2015, 18:06
Mi raccomando, voi aggiornate subito e fateci sapere :p
Sto scaricando :asd:
superlex
27-01-2015, 18:20
Sto scaricando :asd:
Grande! :D
E cavoli, complimenti per la reattività :D
willy_revenge
27-01-2015, 18:34
Grande! :D
E cavoli, complimenti per la reattività :D
Ero davanti al computer e ho visto con la coda dell'occhio sulla timeline di twitter che era uscito :asd:
Prima impressione un safari molto più reattivo, e non è un effetto placebo perché ho fatto una prova empirica.
Quando lo apro carico sempre i 4 siti che uso sempre facendo una sequenza di scorciatoie da tastiera (cmd+1/2/3/4 usando cmd+t per aprire nuova scheda), mentre prima ci metteva qualche istante a caricare tutti i siti ora è stato fulmineo.
Non ancora ma potrebbe verosimilmente uscire in questa settimana... io punto su giovedì ;)
eh no, ho indovinato io :D
leo esperanza
27-01-2015, 18:49
installato:D
Dal 2008 non mi è mai capitato di avere problemi con gli aggiornamenti.
Compatibilità si, ma è normale.
Però formatto prima di cambiare SO.
Bravi!
Scaricate, aggiornate, ed informateci :D
non ho tempo stasera, ci penso domani magari installando la combo
-razziatore-
27-01-2015, 19:13
Non ancora ma potrebbe verosimilmente uscire in questa settimana... io punto su giovedì ;)
http://www.saggiamente.com/2015/01/26/da-9to5mac-arrivano-le-probabili-note-di-rilascio-per-os-x-10-10-2/
È già la seconda volta che scrivo "potrebbe uscire nelle prossime settimane/nei prossimi giorni" ed esce il giorno dopo :asd: Vado a riavviare :asd:
-razziatore-
27-01-2015, 19:23
È già la seconda volta che scrivo "potrebbe uscire nelle prossime settimane/nei prossimi giorni" ed esce il giorno dopo :asd: Vado a riavviare :asd:
Terminato anche da me senza alcun problema. Anzi, è stato bello finire in meno di 5 minuti invece che pregare non ci metta più di mezzora come faceva il bianchino :D Non avverto grandi cambiamenti nell'uso, ma ogni bugfix è sempre il benvenuto :fagiano: (tranne quando porta altri bug :asd: )
Simonex84
27-01-2015, 19:46
http://support.apple.com/it-it/HT204210
https://dl.dropboxusercontent.com/u/53791630/Schermata%202015-01-27%20alle%2020.45.11.png
La combo non la vedo. Aspetto domani...
Simonex84
27-01-2015, 20:09
aspetto anche io la combo, poi è uscita anche iOS 8.1.3, immagino che stasera i server Apple saranno parecchio intasati
Ho aggiornato ed il wifi dove prima trasmetteva a oltre 800mbps ora trasmette a 174mbps
Simonex84
27-01-2015, 20:28
Ho aggiornato ed il wifi dove prima trasmetteva a oltre 800mbps ora trasmette a 174mbps
Buono, sempre meglio :doh:
La combo non la vedo. Aspetto domani...
http://support.apple.com/kb/DL1786
sandrinocash
27-01-2015, 21:12
scrivi qui anche se è hardware, per potenziare il segnale wifi nel mondo apple come si fa ?
mi spiego, nei notebook windows ci sono ripetitori wifi dai 40 a 70 euro che vendono ovunque, robetta che ti fa rimbalzare il segnale e ti fa prendere bene il wifi anche dall'altra parte di casa o piani superiori...su apple fungono sti cosi ???
scrivi qui anche se è hardware, per potenziare il segnale wifi nel mondo apple come si fa ?
mi spiego, nei notebook windows ci sono ripetitori wifi dai 40 a 70 euro che vendono ovunque, robetta che ti fa rimbalzare il segnale e ti fa prendere bene il wifi anche dall'altra parte di casa o piani superiori...su apple fungono sti cosi ???
i router non si dividono mica in apple o windows... un ripetitore funziona a prescindere :D
http://support.apple.com/kb/DL1786
Grazie, prima non c'era. ;)
RazerXXX
27-01-2015, 22:25
Sto aggiornando :D
Vediamo come va
Non mi installa la combo!!!!!! Segnale giallo con il punto esclamativo sul disco Yosemite! :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: E questo sia su un macmini che su un macbook pro!
superlex
27-01-2015, 23:00
Nessun problema rilevato fin'ora, aggiornato da App Store ;)
sandrinocash
27-01-2015, 23:05
i router non si dividono mica in apple o windows... un ripetitore funziona a prescindere :D
non è un router, sono semplici ripetitori wifi, cmq si, semplicemente fanno rimbalzare il segnale wifi quindi dovrebbe funzionare per mac come per computer windows
Sembra che tu non sia il solo
http://s17.postimg.org/r25tajl17/Schermata_2015_01_27_alle_23_50_00.jpg (http://postimg.org/image/r25tajl17/)
Hai provato ad aggiornare tramite App Store invece che con il combo?
È successo a te?
Comunque no, voglio installare la combo, sempre fatto così. Mamma mia cara Apple...
RazerXXX
28-01-2015, 00:26
Safari sembra migliorato
No, ma ho letto di diversi utenti che hanno lo stesso problema.
Hanno provato tramite App Store e si è aggiornato senza problemi.
In effetti è la prima volta che lo leggo... avranno scaxxato qualcosa in qualche file info.plist
A me manca ancora mezz'ora abbondante per finire di scaricare il combo... la fibra dalle mie parti ce l'abbiamo solo nei campi :muro:
A quest'ora poi saranno tutti a scrivere su FB che stanno andando a letto :D
EDIT È successa la stessa cosa pure a me. Aggiornerò domani.
Anche stamani stesso problema su un altro mac, riscaricandolo. A questo punto ci rinuncio...
Simonex84
28-01-2015, 07:20
Anche stamani stesso problema su un altro mac, riscaricandolo. A questo punto ci rinuncio...
Non è obbligatorio aggiornare via combo, puoi fare l'update via app store
Ho aggiornato ed il wifi dove prima trasmetteva a oltre 800mbps ora trasmette a 174mbps
Impostando manualmente il canale sul router è tornato ad andare come prima, sarà qualche incompatibilità tra i nuovi driver wifi di Yosemite e i router ac Asus
The Windwaker
28-01-2015, 08:40
installato ieri sera. Qualcuno ha già provato a riattivare il Trim con Chameleon?
Dopo i casini con l'aggiornamento a Yosemite me ne guardo bene dal farlo immediatamente...
installato ieri sera. Qualcuno ha già provato a riattivare il Trim con Chameleon?
Dopo i casini con l'aggiornamento a Yosemite me ne guardo bene dal farlo immediatamente...
Non ancora, ora sto lavorando e quindi non posso riavviare, più tardi provo&spero :D
Jianlucah
28-01-2015, 09:03
Sto provando da qualche minuto il nuovo update e, devo dire, che ne sono particolarmente sorpreso: velocità generale notevolmente migliorata e Safari (che uso davvero poco) è velocissimo!
Allora, ho aggiornato tramite App Store (554 MB) e tutto è filato liscio come l'olio :)
Probabilmente c'è qualcosa di errato nel combo... la maggioranza degli utenti, da quel che ho letto, riscontra lo stesso problema.
Chi ha installata la versione 10.10.0 può tranquillamente utilizzarlo, gli altri possono farlo via Store.
Comunque immagino che sistemeranno la cosa ;)
_______________________________
Il sistema lo trovo generalmente più reattivo... sono spariti alcuni lag, ad esempio quando aprivo Informazioni su questo Mac.
Safari non lo uso ma provandolo si nota un deciso miglioramento.
Per il resto non noto differenze sostanziali.
Chi utilizza schede grafiche Nvidia segnalo già la presenza di un aggiornamento dei web driver, al momento disponibile solo tramite update dal pannello Preferenze di Sistema.
anche io stesso problema la combo non me la lascia mettere allora ho messo la normale (che è quella che si scarica alla fine in automatico mi sa)
Chi utilizza schede grafiche Nvidia segnalo già la presenza di un aggiornamento dei web driver, al momento disponibile solo tramite update dal pannello Preferenze di Sistema.
Scusa non ho capito questa frase, io ho l'Nvidia sul macbook, c'entra qualcosa?
Gli Nvidia Web Driver sono più aggiornati rispetto a quelli presenti in OS X ed offrono il supporto anche a schede grafiche più recenti.
Parlo comunque di schede destinate, generalmente, ai Mac Pro come ad esempio la serie Quadro e GTX ;)
Ah ok sono drivers per il mac pro, quel "web driver" mi ha tratto in inganno
Non è obbligatorio aggiornare via combo, puoi fare l'update via app store
Non è obbligatorio ma è meglio, molto meglio.
Simonex84
28-01-2015, 10:36
Non è obbligatorio ma è meglio, molto meglio.
se hai il sistema con qualche problema si, ma se funziona tutto non cambia nulla
se hai il sistema con qualche problema si, ma se funziona tutto non cambia nulla
Non è solo questione funziona o no. Con la combo parti col piede giusto (sempre usata), poi ovvio, se uno ha problemi certo che è meglio. ;)
KingZuZu
28-01-2015, 10:42
ma un aggiornamento driver per migliorare un minimo la intel integrata?
perché da poco sono usciti i nuovi driver per le iris e le ultime schede ed è un bel salto in avanti.
riporto il testo di una news sul sito concorrente.
//
Include infatti l'accelerazione hardware parziale dello standard di compressione video VP9 creato da Google, oltre all'accelerazione tramite la GPU della decodifica del formato video HEVC (destinato alla riproduzione di video 4K Ultra HD), sia a 8 che a 10 bit.
Intel, infine, ha anche ampliato il supporto OpenCL e OpenGL, integrando la compatibilità con alcune estensioni e risolto alcuni bug che riguardano non solo la stabilità generale ma anche alcuni videogiochi (tra gli altri si contano bugfix per Call of Duty: Advanced Warfare, Assassin's Creed Unity e Ryse: Son of Rome).
L'accelerazione hardware parziale di VP9 significa che non tutto il carico passerà alla GPU, ma anche i core x86 della CPU saranno coinvolti. Tale miglioria dovrebbe comunque avere implicazioni sia sul fronte delle prestazioni (riproduzione più fluida) che dei consumi, soprattutto sui notebook: le unità grafiche dovrebbero essere infatti più efficienti nel gestire il carico di lavoro, terminando le operazioni in minor tempo e risparmiando quindi preziosa energia.
//
AlexSwitch
28-01-2015, 11:03
C'è stato... nell'ultima versione beta di 10.10.2 è cambiato il changelog dei driver video per Intel... Riconfermati nella versione versione ufficiale dell'aggiornamento!!
KingZuZu
28-01-2015, 11:21
C'è stato... nell'ultima versione beta di 10.10.2 è cambiato il changelog dei driver video per Intel... Riconfermati nella versione versione ufficiale dell'aggiornamento!!
ah perfetto, mi sai mica dire il numero dei driver?
Sì sa cosa cambia con Ilaria nuovi driver?
bagnino89
28-01-2015, 11:29
ma un aggiornamento driver per migliorare un minimo la intel integrata?
perché da poco sono usciti i nuovi driver per le iris e le ultime schede ed è un bel salto in avanti.
riporto il testo di una news sul sito concorrente.
//
Include infatti l'accelerazione hardware parziale dello standard di compressione video VP9 creato da Google, oltre all'accelerazione tramite la GPU della decodifica del formato video HEVC (destinato alla riproduzione di video 4K Ultra HD), sia a 8 che a 10 bit.
Intel, infine, ha anche ampliato il supporto OpenCL e OpenGL, integrando la compatibilità con alcune estensioni e risolto alcuni bug che riguardano non solo la stabilità generale ma anche alcuni videogiochi (tra gli altri si contano bugfix per Call of Duty: Advanced Warfare, Assassin's Creed Unity e Ryse: Son of Rome).
L'accelerazione hardware parziale di VP9 significa che non tutto il carico passerà alla GPU, ma anche i core x86 della CPU saranno coinvolti. Tale miglioria dovrebbe comunque avere implicazioni sia sul fronte delle prestazioni (riproduzione più fluida) che dei consumi, soprattutto sui notebook: le unità grafiche dovrebbero essere infatti più efficienti nel gestire il carico di lavoro, terminando le operazioni in minor tempo e risparmiando quindi preziosa energia.
//
C'è stato... nell'ultima versione beta di 10.10.2 è cambiato il changelog dei driver video per Intel... Riconfermati nella versione versione ufficiale dell'aggiornamento!!
ah perfetto, mi sai mica dire il numero dei driver?
Non ci sono sul changelog della 10.10.2 però, come mai? In effetti lo avevo riportato anche io e sarebbe un bel miglioramento!
KingZuZu
28-01-2015, 12:36
qui (http://www.tomshw.it/cont/news/gpu-intel-con-i-nuovi-driver-accelerazione-vp9-e-hevc/61835/1.html) la pagina dove trattano di questi nuovi driver intel.
è un bel boot spero che apple li abbia implementati in questo 10-10-2
niente, la combo non va, in attesa che risolvano ho aggiornato dall'app store... 30 minuti il tutto
Si chiamano web driver perché semplicemente si scaricano direttamente dal sito web nVidia ;)
http://s11.postimg.org/dyquhylpb/Schermata_2015_01_28_alle_10_47_51.jpg (http://postimg.org/image/dyquhylpb/)
Ho un macbook pro con 750m.
Non ho quel pannello... ma ipotizzo si possa installare in un secondo momento, ma nel mio caso è indispensabile?
O basta seguire gli aggiornamenti apple?
RazerXXX
28-01-2015, 13:51
Perché tutti han sta fissa del combo?
L'aggiornamento via App Store funziona benissimo
Perché tutti han sta fissa del combo?
L'aggiornamento via App Store funziona benissimo
La combo è la soluzione migliore perchè "va a risistemare" anche i file delle vecchie versioni. Insomma, tra le due l'installazione più corretta sarebbe dalla combo. Poi sennò...che senso avrebbe la sua esistenza?
Comunque lascio la parola a chi ne sa più di me. ;)
Impressioni? :)
Non noto nessuna differenza... come sempre :) . Comunque mi riservo un paio di giorni per capire se mi risolve alcune bizzarrie di safari e che a volte gira lento.
RazerXXX
28-01-2015, 14:22
Non noto nessuna differenza... come sempre :) . Comunque mi riservo un paio di giorni per capire se mi risolve alcune bizzarrie di safari e che a volte gira lento.
A me Safari sembra più fluido e per ora non ho ancora visto quei "blocchi" che rallentavano il caricamento di un sito
Che rabbia e che inc@zzooooo!!! Tutti e dico tutti i bug riscontrati dalla nascita di Yosemite ancora ci sono!! Anche la 10.10.2 ha fatto cilecca! Non ne posso davvero più di questo sistema...e mi sto stancando anche di Apple sinceramente. Non voglio entrare nei soliti discorsi che non è più la Apple di una volta, sarebbe ripetitivo. Però basta! Bastaaaaaa! Povero Steve....
Scusate lo sfogo.
Ora anche quell'unico difetto grafico che avevo sul mio MB Air (Intel HD Graphics 3000) quando aprivo Mail (apertura impostata a tutto schermo) è stato risolto. In più sono stati risolti quei piccoli difetti grafici della modalità Dark, icona volume in primis.
Sempre più contento di questo portatilino 😍
Inviato da iPhone
Jianlucah
28-01-2015, 15:14
Stranamente, sull'iMac in firma ho un problema assurdo con il Wifi che mi ha costretto ad un'installazione pulita: sull'Air in firma, invece, nessun problema.
Attivato trim con chameleon con successo
Inviato dal mio SHIELD Tablet utilizzando Tapatalk
Che rabbia e che inc@zzooooo!!! Tutti e dico tutti i bug riscontrati dalla nascita di Yosemite ancora ci sono!! Anche la 10.10.2 ha fatto cilecca! Non ne posso davvero più di questo sistema...e mi sto stancando anche di Apple sinceramente. Non voglio entrare nei soliti discorsi che non è più la Apple di una volta, sarebbe ripetitivo. Però basta! Bastaaaaaa! Povero Steve....
Scusate lo sfogo.
Ma quali bug ?
Inviato dal mio SHIELD Tablet utilizzando Tapatalk
La combo è la soluzione migliore perchè "va a risistemare" anche i file delle vecchie versioni. Insomma, tra le due l'installazione più corretta sarebbe dalla combo. Poi sennò...che senso avrebbe la sua esistenza?
Comunque lascio la parola a chi ne sa più di me. ;)
Allora tanto vale installare da zero tutto il sistema operativo, lo trovo un eccesso di prudenza
Inviato dal mio SHIELD Tablet utilizzando Tapatalk
Ma quali bug ?
Ma dubiti di quello che dico o è una domanda??
Allora tanto vale installare da zero tutto il sistema operativo, lo trovo un eccesso di prudenza
Inviato dal mio SHIELD Tablet utilizzando Tapatalk
Non c'entra assolutamente niente. Prova a chiedere a molti sistemisti come si comportano. Se esiste la combo un motivo ci sarà, no?;) Poi se questa volta Apple ha "deciso" di fare installare la combo solo su 10.10.0 allora è un'altra storia....ma fino ad oggi era come dico io.
Simonex84
28-01-2015, 19:12
Ma dubiti di quello che dico o è una domanda??
Non c'entra assolutamente niente. Prova a chiedere a molti sistemisti come si comportano. Se esiste la combo un motivo ci sarà, no?;) Poi se questa volta Apple ha "deciso" di fare installare la combo solo su 10.10.0 allora è un'altra storia....ma fino ad oggi era come dico io.
Sinceramente, ma di quali bug parli?
La combo è semplicemente un update che include anche gli aggiornamenti precedenti, se per esempio dalla 10.10.0 passi alla 10.10.8 ci vuole la combo, se invece passi dalla 10.10.4 alla 10.10.5 usare la combo o l'update via app store è la stessa cosa
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.