PDA

View Full Version : OS X 10.10


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19

Joker84
13-12-2014, 10:18
Allora... sono andato di HDMI, collegato al monitor e adesso tramite Overscan ridimensiona correttamente lo schermo. Però il Refresh rate più alto è di 60hz e la qualità devo essere sincero sembrava migliore in vga. Se vado in DVI vado meglio?

Joker84
13-12-2014, 13:41
preso adattatore DVI + Cavo. Adesso è perfetto!!

Grazie a tutti! :D

NuT
13-12-2014, 15:26
Figurati :)
Io comunque preferisco Firefox, che tra l'altro fa tutt'e 3 le cose che chiedi :)

Ah, dimenticavo: con qualunque web browser, se imposti come motore di ricerca DuckDuckGo puoi usare delle parole chiave per cercare direttamente nel sito di interesse. Per esempio, " !wiki OS X " (senza le ") cerca OS X su Wikipedia, mentre " !g OS X " lo cerca su google. Appena testato su Safari :)

Eh lo so, anche Chrome fa tutto quel che chiedo :D però volevo "safarizzarmi" così riesco ad avere una maggiore e migliore interazione con l'iPhone :) insomma ci voglio provare, poi quando tutto manca torno a Chrome...

A proposito, esiste qualche estensione che mi "sincronizzi" i due browser? Così quando sono costretto ad usare Windows (e lì uso Chrome tutta la vita) ho sempre le stesse cose che ho su Safari e viceversa :D ...oppure se c'è un modo per sfruttare Firefox con l'iPhone, magari tramite qualche estensione non so...per sfruttamento intendo che quello che vedo ad esempio sul telefono, poi tramite Elenco lettura o similari posso poi ritrovarmelo facilmente anche sul computer.

Non sapevo di Duck Duck Go, grazie :)

e se con firefox ti installi questo componente aggiuntivo:

DuckDuckGo Plus... (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/duckduckgo-for-firefox/?src=userprofile)

le parole chiave te le aggiunge lui in automatico... ;)

Bene, grazie! :D

Cercavi questo? Se si lo puoi attivare con SafariStand

https://www.dropbox.com/s/6luhd5a1j2eo2t1/Screenshot%202014-12-12%2022.55.14.jpg?dl=0

Riguardo ai video, ti conviene usare Youtube in HTML5

Esatto!!! Proprio questo :D SafariStand dove posso trovarlo?

Non direi che questi siano problemi per Safari :asd:

Pignolo :asd:

Per la seconda fino a qualche tempo fa c'era l'estensione come pulsante per la duplicazione dei pannelli, ma sembra sia stato rimosso dal sito ufficiale Apple da qualche giorno. Comunque si può ovviare facilmente con un workaround, basta impostare così nelle preferenze generali di Safari

http://i.imgur.com/rgtE65ul.png

Quindi aprendo un nuovo pannello con ⌘T avrai la duplicazione :asd:

Mmm no, era meglio il pulsantino...qualcosa di analogo? Se voglio aprire un nuovo pannello lo voglio vuoto o al massimo con Google :asd: comunque interessante workaround, grazie lo stesso

Per la terza ci sono varie estensioni, io uso Search all, una toolbar di ricerca che può essere aperta o nascosta tramite pulsante e si può anche personalizzare con l'aggiunta di link di ricerca preferiti, come vedi ci ho aggiunto Enciclopedia e Vocabolario Treccani.

http://i.imgur.com/SJTpb9pl.png

Oppure come si può vedere nell'immagine sotto, nei suggerimenti della barra ricerca ci sono altre possibilità

http://i.imgur.com/u72TxVwl.png

Niente toolbar per carità!!! :D

Per la gestione dei pannelli Safari c'è anche questo

http://canisbos.com/taboptions

Troppo complicato, mi serve solo quella funzione :)

Simonex84
13-12-2014, 15:27
preso adattatore DVI + Cavo. Adesso è perfetto!!

Grazie a tutti! :D

Strano, non dovrebbe esserci differenza tra HDMI e DVI

Joker84
13-12-2014, 16:15
Strano, non dovrebbe esserci differenza tra HDMI e DVI

non saprei dirti. in ogni caso a me le scritte erano sfocate. ho fatto una ricerca su internet e in effetti sembra abbastanza comune questa sfocatura con l'HDMI. :)

RazerXXX
13-12-2014, 16:31
Raga ho bisogno di voi, non riesco a nascondere le partizioni di Windows dal Finder

Ho provato con questo comando che ha funzionato per la partizione FAT, ma per le NTFS non sembra andare

chflags hidden "/Volumes/Untitled"

Come posso fare? è già mezz'ora che ci sbatto la testa

bagnino89
13-12-2014, 16:45
Allora... sono andato di HDMI, collegato al monitor e adesso tramite Overscan ridimensiona correttamente lo schermo. Però il Refresh rate più alto è di 60hz e la qualità devo essere sincero sembrava migliore in vga. Se vado in DVI vado meglio?

preso adattatore DVI + Cavo. Adesso è perfetto!!

Grazie a tutti! :D

non saprei dirti. in ogni caso a me le scritte erano sfocate. ho fatto una ricerca su internet e in effetti sembra abbastanza comune questa sfocatura con l'HDMI. :)

Quando usi l'HDMI, dalle impostazioni del monitor devi selezionare la modalità PC. In genere si configura come impostazione degli ingressi video, controlla.

superlex
13-12-2014, 18:16
Eh lo so, anche Chrome fa tutto quel che chiedo :D però volevo "safarizzarmi" così riesco ad avere una maggiore e migliore interazione con l'iPhone :) insomma ci voglio provare, poi quando tutto manca torno a Chrome...

A proposito, esiste qualche estensione che mi "sincronizzi" i due browser? Così quando sono costretto ad usare Windows (e lì uso Chrome tutta la vita) ho sempre le stesse cose che ho su Safari e viceversa :D ...oppure se c'è un modo per sfruttare Firefox con l'iPhone, magari tramite qualche estensione non so...per sfruttamento intendo che quello che vedo ad esempio sul telefono, poi tramite Elenco lettura o similari posso poi ritrovarmelo facilmente anche sul computer.

Non sapevo di Duck Duck Go, grazie :)

Non saprei :p
Però ti posso dire che presto Firefox sbarcherà su iOS :)

Eress
13-12-2014, 20:34
Raga ho bisogno di voi, non riesco a nascondere le partizioni di Windows dal Finder

Ho provato con questo comando che ha funzionato per la partizione FAT, ma per le NTFS non sembra andare

chflags hidden "/Volumes/Untitled"

Come posso fare? è già mezz'ora che ci sbatto la testa
Se vuoi solo nasconderli senza smontarli, basta che dal Finder rinomini la partizione Windows con un punto davanti così: .Windows e dovrebbe sparire, dato che in OS X, come in tutti i sistemi operativi su Base UNIX, il punto all’inizio di un nome indica un file nascosto.
Se invece vuoi proprio che non vengano automaticamente montati puoi provare con Onyx.

ceschi
13-12-2014, 20:46
Eh lo so, anche Chrome fa tutto quel che chiedo :D però volevo "safarizzarmi" così riesco ad avere una maggiore e migliore interazione con l'iPhone :) insomma ci voglio provare, poi quando tutto manca torno a Chrome...

A proposito, esiste qualche estensione che mi "sincronizzi" i due browser? Così quando sono costretto ad usare Windows (e lì uso Chrome tutta la vita) ho sempre le stesse cose che ho su Safari e viceversa :D ...oppure se c'è un modo per sfruttare Firefox con l'iPhone, magari tramite qualche estensione non so...per sfruttamento intendo che quello che vedo ad esempio sul telefono, poi tramite Elenco lettura o similari posso poi ritrovarmelo facilmente anche sul computer.

Non sapevo di Duck Duck Go, grazie :)



Bene, grazie! :D



Esatto!!! Proprio questo :D SafariStand dove posso trovarlo?



Pignolo :asd:



Mmm no, era meglio il pulsantino...qualcosa di analogo? Se voglio aprire un nuovo pannello lo voglio vuoto o al massimo con Google :asd: comunque interessante workaround, grazie lo stesso



Niente toolbar per carità!!! :D



Troppo complicato, mi serve solo quella funzione :)
Imho se usi anche Windows, installa chrome su ios e usalo anche su osx

Eress
13-12-2014, 21:11
Troppo complicato, mi serve solo quella funzione :)
Un momento se vuoi la duplicazione allora ti ho già detto come fare da tastiera, altrimenti se vuoi solo una scheda vuota imposti come da immagine sotto

http://i.imgur.com/vERfmhVl.png

o al limite imposti come pagina iniziale Google e la potrai sempre aprire con la solita scorciatoia da tastiera in nuovo pannello. Non mi sembra complicato, ma ancora più semplice di cliccare un pulsante. Per il resto fai bene a safarizzarti, lascia perdere Chrome che è uno spione per non dire uno spyware vero e proprio :asd: e inoltre appesantisce il sistema con una miriade di processi più o meno nascosti, alcuni sempre attivi, anche dopo la chiusura del browser ;)

RazerXXX
14-12-2014, 02:28
Se vuoi solo nasconderli senza smontarli, basta che dal Finder rinomini la partizione Windows con un punto davanti così: .Windows e dovrebbe sparire, dato che in OS X, come in tutti i sistemi operativi su Base UNIX, il punto all’inizio di un nome indica un file nascosto.
Se invece vuoi proprio che non vengano automaticamente montati puoi provare con Onyx.

Grazie vecchio, alla fine ho risolto con TinkerTool System

Comunque con Onyx come si fa? Ho dato un'occhiata veloce ma non ho trovato nulla

Eress
14-12-2014, 07:01
Grazie vecchio, alla fine ho risolto con TinkerTool System

Comunque con Onyx come si fa? Ho dato un'occhiata veloce ma non ho trovato nulla
Grazie per il vecchio :D
Onyx è un po' che non lo so più, ma se hai risolto con quell'app meglio così.

megamitch
14-12-2014, 13:03
Ciao,
ho scoperto ieri che yosemite non supporta il trim su dischi ssd di terze parti (ho un mac mini 2009 con installato un samsung 840 evo) e che l'attivazione tramite i vari tools è rischiosa in quanto potrebbe portare (soprattutto in caso di aggiornamenti) a blocchi del sistema con necessita di reinstallazione.

Mi consigliate un downgrade a Mavericks?

grazie
M.

RazerXXX
14-12-2014, 13:20
Grazie per il vecchio :D

E' un termine colloquiale del dialetto romagnolo, niente a che fare con l'età :D

Ciao,
ho scoperto ieri che yosemite non supporta il trim su dischi ssd di terze parti (ho un mac mini 2009 con installato un samsung 840 evo) e che l'attivazione tramite i vari tools è rischiosa in quanto potrebbe portare (soprattutto in caso di aggiornamenti) a blocchi del sistema con necessita di reinstallazione.

Mi consigliate un downgrade a Mavericks?

grazie
M.

Non vorrei dire una vaccata, ma Multibeast? So che permette di patchare per il Trim

superlex
14-12-2014, 14:33
Mi pare di capire che vi sia un bug in OS X 10.10, precisamente in CoreGraphics, tale per cui se un'applicazione salva dei log in /tmp utilizzando un memory allocator personalizzato, password usernames etc potrebbero venire salvati nel file system locale.

https://www.mozilla.org/en-US/security/advisories/mfsa2014-90/
https://cve.mitre.org/cgi-bin/cvename.cgi?name=CVE-2014-1595

Mozilla consiglia di cancellare qualunque file in /tmp che cominci con CGLog_ e dice che il problema è stato risolto in firefox 34 ed ESR31.3.

Però comunque è Apple che dovrebbe risolverlo, no?

RazerXXX
14-12-2014, 16:16
Rinnovo l'invito (soprattutto a chi usa monitor esterni) di attivare la modalità HiDPI tramite Switchres, la differenza è notevole

HiDPI attivato
https://www.dropbox.com/s/fzmv1ctxclh20n1/Yosemite%20HiDPI.png?dl=0

HiDPI disattivato
https://www.dropbox.com/s/k5rh4bwn0vx6jyo/Yosemite%20No%20HiDPI.png?dl=0

epasinet
15-12-2014, 12:54
Ragazzi ho Yosemite 10.10.1 sul mio iMac e l'applicazione App Store non carica. Non riesco a vedere nessun contenuto dell'App Store e tantomeno fare aggiornamenti.
E' capitato a qualcun'altro?

thegiox
15-12-2014, 13:06
l'attivazione tramite i vari tools è rischiosa in quanto potrebbe portare (soprattutto in caso di aggiornamenti) a blocchi del sistema con necessita di reinstallazione

Non serve reinstallare, basta digitare alcuni comandi da terminale e riparte. E' successo a me tempo fa, se cerchi qualche pagina indietro trovi.

Comunque per il momento lo tengo disabilitato, appena trovate un modo sicuro per abilitarlo procedo.

Simonex84
15-12-2014, 13:08
Ragazzi ho Yosemite 10.10.1 sul mio iMac e l'applicazione App Store non carica. Non riesco a vedere nessun contenuto dell'App Store e tantomeno fare aggiornamenti.
E' capitato a qualcun'altro?

a me funziona

https://dl.dropboxusercontent.com/u/53791630/Schermata%202014-12-15%20alle%2014.07.16.png

The Doctor 77
15-12-2014, 19:09
avete già segnalato il bug dello sbilanciamento automatico dell'audio in uscita verso la cassa destra? me lo fa ad ogni accensione, me ne sono accorto perché ascoltando musica mancavano proprio dei suoni

theDesigner
15-12-2014, 19:26
avete già segnalato il bug dello sbilanciamento automatico dell'audio in uscita verso la cassa destra? me lo fa ad ogni accensione, me ne sono accorto perché ascoltando musica mancavano proprio dei suoni

che Mac hai? Ho notato anche io questa cosa lo sai?

axelv
15-12-2014, 21:03
Rinnovo l'invito (soprattutto a chi usa monitor esterni) di attivare la modalità HiDPI tramite Switchres, la differenza è notevole

HiDPI attivato
https://www.dropbox.com/s/fzmv1ctxclh20n1/Yosemite%20HiDPI.png?dl=0

HiDPI disattivato
https://www.dropbox.com/s/k5rh4bwn0vx6jyo/Yosemite%20No%20HiDPI.png?dl=0
Non lo conosco Switchres, a cosa serve? E in cosa è notevole la differenza?

Eress
16-12-2014, 12:45
Con Firefox sì, con Safari quando si impalla è colorata.. almeno da me.
Non parlo di quando si impalla dove è colorata, parlo per esempio quando aggiorni un post, a volte compare un attimo la rotellina azzurra. É proprio collegata a Safari, non la vedi da nessun'altra parte.

david-1
16-12-2014, 13:19
Io l'ho vista solo con Chrome una volta

RazerXXX
16-12-2014, 14:15
Non lo conosco Switchres, a cosa serve? E in cosa è notevole la differenza?

Seriamente non vedi la differenza? Guarda la definizione delle icone nella dock

Switchres è un programma che serve per gestire le risoluzioni

Eress
16-12-2014, 16:22
Seriamente non vedi la differenza? Guarda la definizione delle icone nella dock

Switchres è un programma che serve per gestire le risoluzioni
Scusa ma non conosco questa app, gestire le risoluzioni in che senso? Capisco se hai più monitor collegati, ma su un singolo schermo si usa la risoluzione nativa che poi sarebbe quella massima consentita dallo schermo. Altrimenti a cosa serve?

RazerXXX
16-12-2014, 16:28
Scusa ma non conosco questa app, gestire le risoluzioni in che senso? Capisco se hai più monitor collegati, ma su un singolo schermo si usa la risoluzione nativa che poi sarebbe quella massima consentita dallo schermo. Altrimenti a cosa serve?

Ha varie funzioni, io lo uso per attivare la modalità retina su schermi che nativamente non la supportano (come schermi esterni per esempio)

Eress
16-12-2014, 19:41
Ha varie funzioni, io lo uso per attivare la modalità retina su schermi che nativamente non la supportano (come schermi esterni per esempio)
Gli ho dato un'occhiata, mi sembra un'app interessante però credo che non tutte le schede video supportino certi trucchi, come scalare la risoluzione a retina.

The Doctor 77
16-12-2014, 20:06
che Mac hai? Ho notato anche io questa cosa lo sai?

ho un iMac 5k, ho letto su macrumors che il problema è già stato segnalato ad apple

Simonex84
16-12-2014, 20:10
ho un iMac 5k, ho letto su macrumors che il problema è già stato segnalato ad apple


Complimenti!! Gran bella machina, sono leggermente invidioso :D :D :D

RazerXXX
16-12-2014, 20:10
Gli ho dato un'occhiata, mi sembra un'app interessante però credo che non tutte le schede video supportino certi trucchi, come scalare la risoluzione a retina.

Quello è ovvio. per dire ora come risoluzione ho (2560x1440)x2 quindi 5120x2880 che diventano 1440p HIiDPI

ugox@
17-12-2014, 01:20
Ciao ragazzi sono entrato anche io nel mondo dell'imac...prima volta e ho un po' di confidenza da prenderci...vi pongo alcune domande...!

Che utility di base mi consigliate, tipo winrar\vlc\atube achater che utilizzavo su windows...? c'è qualcosa di più specifico per yosemite.?
Capitolo sicurezza.? volevo attivare il filevalut, ho su un ssd, dove lo trovo.? ma il portachiavi e normale che mostri le password cosi facilmente.? come posso mettere una password d'accesso per aprire il portachiavi?
Safari....che estensioni di base installare.? adobe flash player, nonostante l'ho reinstallato più volte (trascinandolo in applicazioni ecc) mi dice di aggiornare la versione..?
Qualche consiglio trucco..? :))



Grazie in anticipo e scusatemi per tutte le domande..

axelv
17-12-2014, 08:44
Seriamente non vedi la differenza? Guarda la definizione delle icone nella dock

Switchres è un programma che serve per gestire le risoluzioni
No no, si nota si nota.
Ho provato a guardarlo un po' questo software....ma serve solo per monitor esterni vero? Non posso forzare una risoluzione ad esempio sul mio imac 27" 9/2013??

Eress
17-12-2014, 08:58
No no, si nota si nota.
Ho provato a guardarlo un po' questo software....ma serve solo per monitor esterni vero? Non posso forzare una risoluzione ad esempio sul mio imac 27" 9/2013??
Da quello che ho capito puoi usarlo anche sul tuo mac, l'importante è che tu abbia una buona scheda video. Basta che provi.

axelv
17-12-2014, 08:59
Da quello che ho capito puoi usarlo anche sul tuo mac, l'importante è che tu abbia una buona scheda video. Basta che provi.
Allora non ho assolutamente capito come funziona. :muro:
Non so da che parte iniziare...

danidj
17-12-2014, 10:03
voglio provare anche io questo "Switchres".

Eress
17-12-2014, 10:09
In parole povere, in SwitchResX click/tap sul pannello del tuo monitor, sarebbe l'ultimo in basso nella colonna sinistra, poi cliccare Custom resolution e quindi in basso sul pulsante + poi su Scaled resolution (menu a tendina in alto) e infine inserire la risoluzione scalata a retina, il doppio di quella nativa del tuo monitor. Salvi e nella colonna Status dovresti vedere la scritta restart for install, riavvia il Mac. Ora nelle Preferenze di Sistema ➡︎ Monitor, dovresti trovare la risoluzione scaled che hai impostato prima con SwitchResX.

david-1
17-12-2014, 11:53
Quoto questo mio post per aggiornare sulla situazione.

Gli stessi identici problemi di visualizzazione errata dell'icona (generica bianca) si presentano anche su altri Mac di amici... non a tutti il comando da Terminale ha risolto il problema.
Casualmente ho scoperto che se si sceglie invece la visualizzazione come elenco, le icone sono corrette

http://s15.postimg.org/mynybbax7/Schermata_2014_12_16_alle_23_02_59.png

A questo punto penso che si tratti di un bug di Yosemite anche perché ad alcuni lo fa usando, ad esempio, VLC (quindi con file video) ad altri con file audio.

Grazie per l'update.
E' vero, con quella visualizzazione l'icona di Bandzip ritorna ok.
Non ne sono certo ma mi sembra che pure con Excel e Word le icone non siano del tutto a posto :muro:

Io quella cartella com.apple.LaunchServices non l'ho trovata... mi spieghi dove si trova?

axelv
17-12-2014, 13:39
In parole povere, in SwitchResX click/tap sul pannello del tuo monitor, sarebbe l'ultimo in basso nella colonna sinistra, poi cliccare Custom resolution e quindi in basso sul pulsante + poi su Scaled resolution (menu a tendina in alto) e infine inserire la risoluzione scalata a retina, il doppio di quella nativa del tuo monitor. Salvi e nella colonna Status dovresti vedere la scritta restart for install, riavvia il Mac. Ora nelle Preferenze di Sistema ➡︎ Monitor, dovresti trovare la risoluzione scaled che hai impostato prima con SwitchResX.
Mah...il doppio della mia risoluzione è 5120x2880. Però dopo aver riavviato il monitor è sempre a 2560x1440. La nuova risoluzione la trovo adesso nell'elenco "current resolutions". Se la seleziono però mi porta il monitor a 5120x2880 (improponibilmente piccolo) e non a 2560x1440 "retina". Boh...forse non ho capito... Cioè, non vedo l'opzione HiDPi!

toni.bacan
17-12-2014, 13:41
Ciao ragazzi sono entrato anche io nel mondo dell'imac...prima volta e ho un po' di confidenza da prenderci...vi pongo alcune domande...!

Che utility di base mi consigliate, tipo winrar\vlc\atube achater che utilizzavo su windows...? c'è qualcosa di più specifico per yosemite.?
The Unarchiver, Keka, MPlayerX, 4K Video Downloader. Questi sono quelli che utilizzo io, ma se cerchi con google o nell'Appstore ne trovi a bizzeffe di gratuiti.
Capitolo sicurezza.? volevo attivare il filevalut, ho su un ssd, dove lo trovo.? ma il portachiavi e normale che mostri le password cosi facilmente.? come posso mettere una password d'accesso per aprire il portachiavi?
FileVault lo trovi in "Preferenze di sistema -> Sicurezza e privacy -> FileVault".
Portachiavi, ebbene si, basta essere a conoscenza della password dell'amministratore per poter avere accesso a tutte le password utilizzate. D'altronde in linea teorica solo l'amministratore della macchina dovrebbe conoscere la propria password.
Comunque se vuoi un antivirus c'è ClamXav, è gratuito e leggero.
Safari....che estensioni di base installare.? adobe flash player, nonostante l'ho reinstallato più volte (trascinandolo in applicazioni ecc) mi dice di aggiornare la versione..?
Qualche consiglio trucco..? :))
Estensioni di Safari io ho: AdBlockPlus, ClickToFlash, ClickToPlugin, FlashToHTML5, Facebook Cleaner, Clea.nr Videos.
Con questi ho una navigazione leggera e pulita, soprattutto in forum pieni di banner pubblicitari od animazioni in flash. Si possono configurare per funzionare con determinati siti e rimanere fermi per certi altri.


Grazie in anticipo e scusatemi per tutte le domande..
Guarda le parti scritte in rosso ;)

Eress
17-12-2014, 13:46
Guarda le parti scritte in rosso ;)
Ti consiglio anche DoNotTrackMe ora diventato Blur.

RazerXXX
17-12-2014, 13:51
Mah...il doppio della mia risoluzione è 5120x2880. Però dopo aver riavviato il monitor è sempre a 2560x1440. La nuova risoluzione la trovo adesso nell'elenco "current resolutions". Se la seleziono però mi porta il monitor a 5120x2880 (improponibilmente piccolo) e non a 2560x1440 "retina". Boh...forse non ho capito... Cioè, non vedo l'opzione HiDPi!

Hai fatto bene, devi però attivare la modalità HiDPI prima con questo comando. Riavvia e dovresti aver fatto

sudo defaults write /Library/Preferences/com.apple.windowserver.plist DisplayResolutionEnabled -bool true

Simonex84
17-12-2014, 13:52
Guarda le parti scritte in rosso ;)

come player io preferisco VLC.

trovo anche comodissimo MacUpdate Desktop con abbonamento annuale per tenere tutto aggiornato in automatico.

Per le password Portachiavi non mi convice, preferisco Keeper, anche 1Password non è male

Per fare della manutenzione in caso di necessità (e ogni due giorni come si fa con Windows :D) c'è Onyx

Se segui dei feed rss c'è ReadKit che è ottimo

Eress
17-12-2014, 14:01
Mah...il doppio della mia risoluzione è 5120x2880. Però dopo aver riavviato il monitor è sempre a 2560x1440. La nuova risoluzione la trovo adesso nell'elenco "current resolutions". Se la seleziono però mi porta il monitor a 5120x2880 (improponibilmente piccolo) e non a 2560x1440 "retina". Boh...forse non ho capito... Cioè, non vedo l'opzione HiDPi!
Vedi qui, almeno ci sono le immagini

http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=1568657

RazerXXX
17-12-2014, 14:07
come player io preferisco VLC.

Sui fissi va bene VLC, sui portatili meglio MplayerX che è più ottimizzato ed usa meno risorse

Simonex84
17-12-2014, 14:08
Sui fissi va bene VLC, sui portatili meglio MplayerX che è più ottimizzato ed usa meno risorse

ok grazie, lo proverò

RazerXXX
17-12-2014, 14:14
Qualcuno usa Sparrow? Volevo provarlo ma non riesco ad accedere alla casella mail in nessun modo :mbe:

EDIT: Risolto, bisognava attivare dalle preferenze Google l'accesso via app non sicure

Eress
17-12-2014, 14:16
Per quanto riguarda gli antivirus, su Mac OS X non servono.

The_ouroboros
17-12-2014, 14:29
per il momento

Eress
17-12-2014, 14:35
per il momento
Un momento che dura da un paio di decenni! :D
Non serve.

The_ouroboros
17-12-2014, 15:00
Un momento che dura da un paio di decenni! :D
Non serve.

con una % cosi bassa di diffusione e' ovvio che ancora non serva.
Cmq anche con una base unix di utonti ne esistono a bizzeffe...

Simonex84
17-12-2014, 15:03
con una % cosi bassa di diffusione e' ovvio che ancora non serva.
Cmq anche con una base unix di utonti ne esistono a bizzeffe...

specialmente usando un account amministratore e mettendo sempre ed ovunque la password :D

^[H3ad-Tr1p]^
17-12-2014, 15:11
salve a tutti

volevo sapere una cosa o due

ho un macbook pro inizio 2011 da 15" aggiornato a yosemite

ho garageband e keynote installati come anche tutti gli altri software apple tipo pages e numbers che li ho pagati e poi li hanno resi gratuiti

ora

se apro gargeband mi dice che e' disponibile una nuova versione e mi chiede di pagarla 4€ e rotti come anche keynote. perche'?

Eress
17-12-2014, 15:20
Sei sicuro che sono gratuiti? Ho dato adesso un'occhiata e hanno tutti il prezzo di 17.99 €. Forse volevi dire aggiornamento gratuito.

toni.bacan
17-12-2014, 15:31
Sei sicuro che sono gratuiti? Ho dato adesso un'occhiata e hanno tutti il prezzo di 17.99 €. Forse volevi dire aggiornamento gratuito.
C'è stato un periodo in cui erano gratuiti se si acquistava un nuovo Mac e/o come aggiornamento da AppStore per chi avesse avuto installato iWork's 09 ed iLife.
Ora non saprei se siano ancora gratuiti o per chi lo siano.
Garageband non l'ho mai utilizzato e l'avevo disinstallato dalla suite iLife 09, ma ricordo che era gratuito da AppStore (come iPhoto ed iMovie), poi però da quando è uscito Yosemite mi risulta a pagamento.
I miracoli del mercato.

bio.hazard
17-12-2014, 16:09
per il momento

giustissima osservazione, però questo "momento" per me dura ormai dal 1997, anno in cui acquistai il mio primo portatile Apple.

forse faccio tempo a morire, prima di avere l'assoluta necessità di averne uno installato.
:D

ugox@
17-12-2014, 16:28
Guarda le parti scritte in rosso ;)

Grazie pensavo di aver tappato topic...!:)

Ti consiglio anche DoNotTrackMe ora diventato Blur.
Perfetto stasera scarico tutto...!

Sui fissi va bene VLC, sui portatili meglio MplayerX che è più ottimizzato ed usa meno risorse

ok grazie, lo proverò
Tutti gentilissimi..:)

.ps l'icone io le vedo generiche bianche nella chat di Facebook

ugox@
17-12-2014, 16:39
Ciao e benvenuto nel club :D

Dico anche la mia, va... ;)

WinRar -> Entropy http://www.eigenlogik.com/entropy/
VLC -> VLC
atube catcher -> YouTubeHunter http://www.youtubehunter.com/ oppure il tuttofare JDownloader http://jdownloader.org/

Per la "sicurezza" ogni tanto uso ClamXav (anche se non ha mai trovato nulla)... come sempre la differenza la fa chi è seduto davanti al monitor :D
mi era sfuggito, thanks..!

:)

altra piccola domanda...è possibile dividere lo schermo in due parti uguali, ad esempio una cartella e una pagina safari...per verticale o orizzontale...winzzoz lo faceva, sicuramente ci sarà anche qui, però ancora faccio parte degli utonti.:D

MetalDetector
17-12-2014, 17:18
Ciao ragazzi,
ne approfitto visto che siete in vena di elencare software utilissimi per i meno esperti di OS X come me! :)

Esiste qualcosa per preview di immagini in una cartella come in Windows, con pulsanti avanti-indietro? Lo pagherei anche, nessun problema... il trucchetto della barra spaziatrice per preview e muovermi con le freccine su/giu/dx/sx proprio non mi piace :(

Grazie!


EDIT: Trovato LilyView a 3.99$, spettacolare!! :)

superlex
17-12-2014, 18:02
Funziona semplicemente in modo diverso :)
In pratica le selezioni tutte (CMD+A) e poi le apri tutte insieme ;)

ugox@
17-12-2014, 20:50
ottimo pulsar...comunque si intendevo quella o anche se clicchi sulla barra in basso puoi selezionare divide a meta ecc ecc....ho un altro problema con flash, su alcuni siti i video non mi vanno e mi dice di aggiornare flash, allora l'ho disinstallato e rimesso come da manuale, ma l'installazione si blocca a metà e non va più avanti...come risolvo?

Eress
17-12-2014, 21:14
ottimo pulsar...comunque si intendevo quella o anche se clicchi sulla barra in basso puoi selezionare divide a meta ecc ecc....ho un altro problema con flash, su alcuni siti i video non mi vanno e mi dice di aggiornare flash, allora l'ho disinstallato e rimesso come da manuale, ma l'installazione si blocca a metà e non va più avanti...come risolvo?
Come l'hai disinstallato? Vai in ~/Libreria/Preferences, se c'è la cartella Macromedia eliminala poi riavvia e riprova con l'installazione. In futuro per disinstallare le app usa sempre AppCleaner.

superlex
17-12-2014, 22:13
Ripr. video: VLC, QuickTime, MplayerX
Ripr. audio: Clementine
Edit. immagini: Gimp
Edit. audio: Audacity
:)

axelv
17-12-2014, 22:59
Hai fatto bene, devi però attivare la modalità HiDPI prima con questo comando. Riavvia e dovresti aver fatto

sudo defaults write /Library/Preferences/com.apple.windowserver.plist DisplayResolutionEnabled -bool true

Vedi qui, almeno ci sono le immagini

http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=1568657
Sul mio Macbook Pro 2010 mi sa che non va... Creo la risoluzione 2880x1800 ma non la salva. Mettendo il comando da terminale dopo il riavvio in monitor vedo HiDPI solo per la risoluzione 720x450. :(

RazerXXX
17-12-2014, 23:46
Sul mio Macbook Pro 2010 mi sa che non va... Creo la risoluzione 2880x1800 ma non la salva. Mettendo il comando da terminale dopo il riavvio in monitor vedo HiDPI solo per la risoluzione 720x450. :(

Hai la versione in prova? so che con le versioni crickate non salva le risoluzioni

Altrimenti potrebbe essere perché la tua scheda video non supporta una risoluzione così alta

EDIT: C'ho pensato dopo, hai riavviato dopo aver aggiunto la risoluzione?

david-1
18-12-2014, 00:13
Ciao ragazzi,
ne approfitto visto che siete in vena di elencare software utilissimi per i meno esperti di OS X come me! :)

Esiste qualcosa per preview di immagini in una cartella come in Windows, con pulsanti avanti-indietro? Lo pagherei anche, nessun problema... il trucchetto della barra spaziatrice per preview e muovermi con le freccine su/giu/dx/sx proprio non mi piace :(

Grazie!


EDIT: Trovato LilyView a 3.99$, spettacolare!! :)

Bellissima app, quella che cercavo!!!
Grazie per la segnalazione.

L'ho appena acquistata ma mi sembra che abbia un bug notevole.... continua a dirmi che l'app non è il visualizzatore predefinito e allora clicco sul bottone per renderla predefinita, come chiede l'app stessa, ma non funziona.
Idem nelle preferenze: non accetta la cosa....

A te uguale?

Eress
18-12-2014, 07:21
Bellissima app, quella che cercavo!!!
Grazie per la segnalazione.

L'ho appena acquistata ma mi sembra che abbia un bug notevole.... continua a dirmi che l'app non è il visualizzatore predefinito e allora clicco sul bottone per renderla predefinita, come chiede l'app stessa, ma non funziona.
Idem nelle preferenze: non accetta la cosa....

A te uguale?
Hai provato a cambiare l'associazione generale dal pannello Informazioni dei vari formati immagine ➡︎ Apri con.

MetalDetector
18-12-2014, 08:02
Bellissima app, quella che cercavo!!!
Grazie per la segnalazione.

L'ho appena acquistata ma mi sembra che abbia un bug notevole.... continua a dirmi che l'app non è il visualizzatore predefinito e allora clicco sul bottone per renderla predefinita, come chiede l'app stessa, ma non funziona.
Idem nelle preferenze: non accetta la cosa....

A te uguale?

:) Quoto Eress, ho risolto similmente: Get Info dal menù tasto dx su un file jpg e di lì creato l'associazione con il programma.
Al momento ho riscontrato due elementi negativi che spero risolvano (ho già fatto la segnalazione alla software house):
1) la rotazione immagine non è permanente;
2) in modalità a schermo intero nello scorrere tra immagini con lo swipe ho nella parte inferiore una rapidissima ma fastidiosa comparsa di una barra nera orizzontale all'altezza del dock

SuperLory
18-12-2014, 08:19
x i file office nessun programma

basta andare su outlook.com e usare le webapps. perfette e nessun problema di compatibilita' che invece google drive ogni tanto ha

david-1
18-12-2014, 11:05
Hai provato a cambiare l'associazione generale dal pannello Informazioni dei vari formati immagine ➡︎ Apri con.
Certo che ho provato! E' stata la prima cosa, e la più ovvia.
Ma quando apro un file foto si apre correttamente ma mi resta in cima una linea blu che mi avvisa che LilyView non è il visualizzatore predefinito, e invece lo è!

MetalDetector
18-12-2014, 11:32
Certo che ho provato! E' stata la prima cosa, e la più ovvia.
Ma quando apro un file foto si apre correttamente ma mi resta in cima una linea blu che mi avvisa che LilyView non è il visualizzatore predefinito, e invece lo è!
Prova il mio metodo, è simile e nel mio caso ha funzionato a meraviglia.


Funziona semplicemente in modo diverso :)
In pratica le selezioni tutte (CMD+A) e poi le apri tutte insieme ;)
Grazie! Non è possibile impostare questo comportamento di default quando si apre una foto singola in una cartella vero? Mi è abbastanza seccante dover selezionarle tutte, soprattutto quando la cartella contiene oltre alle foto anche altri file (es. PDF...)

david-1
18-12-2014, 11:35
Prova il mio metodo, è simile e nel mio caso ha funzionato a meraviglia.




fatto! ma non va

Eress
18-12-2014, 11:38
Certo che ho provato! E' stata la prima cosa, e la più ovvia.
Ma quando apro un file foto si apre correttamente ma mi resta in cima una linea blu che mi avvisa che LilyView non è il visualizzatore predefinito, e invece lo è!
Allora se è così, è un bug dell'app.

david-1
18-12-2014, 22:00
Allora se è così, è un bug dell'app.

Gli ho sentiti e hanno dato la colpa ad Apple.... sembra che gli stia mettendo i bastoni tra le ruote...

david-1
18-12-2014, 22:14
Per sbaglio si sono aperte insieme 74 popup di foto di "ottieni informazioni" :cool: :D

c'è modo di chiuderli tutti con 1 comando????

superlex
18-12-2014, 23:09
CMD+Q?

Eress
19-12-2014, 05:35
Gli ho sentiti e hanno dato la colpa ad Apple.... sembra che gli stia mettendo i bastoni tra le ruote...
Normale, fanno a scaricabarile.

patanfrana
19-12-2014, 06:06
Per sbaglio si sono aperte insieme 74 popup di foto di "ottieni informazioni" :cool: :D

c'è modo di chiuderli tutti con 1 comando????
Cmd+Alt+W

superlex
19-12-2014, 09:44
Cmd+Alt+W

Questa ancora non la conoscevo, thanks :)

david-1
19-12-2014, 10:35
Cmd+Alt+W

grazie, funziona ! :asd:

cosa sarebbe nello specifico questo comando? cmd+Q non funzionava

Eress
19-12-2014, 10:46
grazie, funziona ! :asd:

cosa sarebbe nello specifico questo comando? cmd+Q non funzionava
⌘⌥W ➡︎ Close all windows in the current app

http://support.apple.com/it-it/HT201236

axelv
19-12-2014, 11:21
Hai la versione in prova? so che con le versioni crickate non salva le risoluzioni

Altrimenti potrebbe essere perché la tua scheda video non supporta una risoluzione così alta

EDIT: C'ho pensato dopo, hai riavviato dopo aver aggiunto la risoluzione?
Allora, ho provato con tutte e due le versioni :D e con la trial creo il 2880x1800, salvo, chiudo, riavvio il mac e se rientro in switchresx mi da sotto la colonna active "not activated - invalid?" Mi sa che non c'è niente da fare...:(

Eress
19-12-2014, 11:32
Allora, ho provato con tutte e due le versioni :D e con la trial creo il 2880x1800, salvo, chiudo, riavvio il mac e se rientro in switchresx mi da sotto la colonna active "not activated - invalid?" Mi sa che non c'è niente da fare...:(
Purtroppo mi sa di no.

RazerXXX
19-12-2014, 13:48
Allora, ho provato con tutte e due le versioni :D e con la trial creo il 2880x1800, salvo, chiudo, riavvio il mac e se rientro in switchresx mi da sotto la colonna active "not activated - invalid?" Mi sa che non c'è niente da fare...:(

Devi cancellare il salvataggio corrotto, poi prova con la trial

fr.madrau.switchresx.daemon.plist che si trova in /Library/Preferences

RazerXXX
19-12-2014, 16:04
ATTENZIONE

A quanto pare c'è in giro un trojan che infetta i Mac, il suo nome è Mac.BackDoor.iWorm

Se avete la cartella "/Library/Application Support/JavaW" allora siete stati infettati

Uno dei miei due PC era infetto, controllate anche voi

Eress
19-12-2014, 16:56
ATTENZIONE

A quanto pare c'è in giro un trojan che infetta i Mac, il suo nome è Mac.BackDoor.iWorm

Se avete la cartella "/Library/Application Support/JavaW" allora siete stati infettati

Uno dei miei due PC era infetto, controllate anche voi
Grazie della segnalazione, il mio è pulito.
Piuttosto cercando quella cartella, ho notato altre due cartelle CrashReporter in queste directory

~/Library/Application Support/CrashReporter

/Library/Application Support/CrashReporter


Dentro ci sono dei file plist alcuni anche piuttosto vecchi, altri di app ormai disinstallate da tempo, secondo voi si possono eliminare tutti?

RazerXXX
19-12-2014, 17:40
È roba che si conosce da ottobre http://www.macrumors.com/2014/10/04/iworm-malware-xprotect/

Apple ha già rilasciato gli aggiornamenti di sicurezza ;)

"In an effort to address the threat, Apple has now updated its "Xprotect" anti-malware system to recognize two different variants of the iWorm malware and prevent them from being installed on users' machines."


Non credo sia servito a molto visto che il mio pc si è infettato oggi :D

david-1
19-12-2014, 21:52
⌘⌥W ➡︎ Close all windows in the current app

http://support.apple.com/it-it/HT201236

thanks!

superlex
19-12-2014, 22:05
@RazerXXX
Xprotect fa sì che ti venga segnalato quando installi un software che contiene del codice malevolo. Oggi hai installato qualcosa di particolare?

Ce n'era anche un altro di warm famoso, un po' più difficile da individuare. L'avevo segnalato qui :)

superlex
19-12-2014, 22:10
Grazie della segnalazione, il mio è pulito.
Piuttosto cercando quella cartella, ho notato altre due cartelle CrashReporter in queste directory

~/Library/Application Support/CrashReporter

/Library/Application Support/CrashReporter


Dentro ci sono dei file plist alcuni anche piuttosto vecchi, altri di app ormai disinstallate da tempo, secondo voi si possono eliminare tutti?

Secondo me sì, sono dei semplici log di applicazioni chiuse in maniera forzata :)

Eress
19-12-2014, 22:16
Secondo me sì, sono dei semplici log di applicazioni chiuse in maniera forzata :)
Grazie :)

superlex
19-12-2014, 22:28
Grazie :)

Però quelli in /Library/Application Support/CrashReporter per sicurezza lasciali xD

Eress
20-12-2014, 06:44
Però quelli in /Library/Application Support/CrashReporter per sicurezza lasciali xD
Ok, elimino solo quelli nella directory utente.

The Doctor 77
20-12-2014, 10:42
qualcuno per caso ha installato amule? stamattina mi ha sputtanato safari, sono stato costretto ad un ripristino di sistema perché non riuscivo nemmeno ad aprirlo :fagiano:

ugox@
20-12-2014, 12:16
Ciao ragazzi ho installato le app da voi consigliate cosi come le estensioni per safari...mamma se lento è si blocca di continuo però sto safari...:mc:

Eress
20-12-2014, 12:18
eMule lo lascerei perdere di corsa, puoi sostituirlo con µTorrent o Transmission molto migliori.

The_ouroboros
20-12-2014, 14:15
eMule lo lascerei perdere di corsa, puoi sostituirlo con µTorrent o Transmission molto migliori.


Esiste ancora gente che lo usa?


Sent from my iPhone 5s using You-know-what

mr_hyde
20-12-2014, 14:23
qualcuno per caso ha installato amule? stamattina mi ha sputtanato safari, sono stato costretto ad un ripristino di sistema perché non riuscivo nemmeno ad aprirlo :fagiano:
Amule non dovrebbe in alcun modo riuscire ad alterare altre applicazioni o file di sistema.
Io uso AdunanzA ma compilo e provo spesso anche la versione ufficiale e non ho mai riscontrato problemi. Che versione hai provato e dove l'hai presa?
Ciao,
Mr Hyde

MetalDetector
20-12-2014, 15:44
Non so se sia dovuto a Yosemite o a pastrocchi miei, ma alcuni suoni di sistema non riesco più a sentirli (ad esempio durante il copia/incolla). C'è un modo rapido e indolore di resettarli? Grazie! :)

The Doctor 77
20-12-2014, 16:01
eMule lo lascerei perdere di corsa, puoi sostituirlo con µTorrent o Transmission molto migliori.

Esiste ancora gente che lo usa?


Sent from my iPhone 5s using You-know-what

uso i torrent solitamente, ma per piccoli file ho sempre affiancato emule

Amule non dovrebbe in alcun modo riuscire ad alterare altre applicazioni o file di sistema.
Io uso AdunanzA ma compilo e provo spesso anche la versione ufficiale e non ho mai riscontrato problemi. Che versione hai provato e dove l'hai presa?
Ciao,
Mr Hyde

ho installato la 0.60, dal sito ufficiale, in fase di installazione mi ha chiesto qualcosa riguardo le estensioni, non mi ricordo cosa di preciso, a cui non ho acconsentito, subito dopo safari è crashato, e da lì non mi si apriva più, provato a svuotare cache, preferiti, cronologia, controllo dei permessi ma nulla. :boh:

patanfrana
20-12-2014, 16:20
uso i torrent solitamente, ma per piccoli file ho sempre affiancato emule







ho installato la 0.60, dal sito ufficiale, in fase di installazione mi ha chiesto qualcosa riguardo le estensioni, non mi ricordo cosa di preciso, a cui non ho acconsentito, subito dopo safari è crashato, e da lì non mi si apriva più, provato a svuotare cache, preferiti, cronologia, controllo dei permessi ma nulla. :boh:

Elimina le preferenze di Safari.

The Doctor 77
20-12-2014, 16:49
Elimina le preferenze di Safari.

grazie, adesso riprovo ad installare amule.

in caso, basta solo cancellare com.apple.Safari.plist, o tutti i file plist che lo riguardano?

mr_hyde
20-12-2014, 17:10
ho installato la 0.60, dal sito ufficiale, in fase di installazione mi ha chiesto qualcosa riguardo le estensioni, non mi ricordo cosa di preciso, a cui non ho acconsentito, subito dopo safari è crashato, e da lì non mi si apriva più, provato a svuotare cache, preferiti, cronologia, controllo dei permessi ma nulla. :boh:

0.60???

Calma... qui c'è qualcosa che non va / un po' di confusione.

Il sito ufficiale per amule è http://www.amule.org.

L'ultima versione stabile rilasciata è la 2.3.1.

Se non ricordo male, anche nei pacchetti ufficiali non c'è alcun installer che fa domande.

Se, "sprezzante del pericolo", vuoi provare la versione corrente di sviluppo, io ogni tanto compilo e lascio tutto su... aspe che non ricordo il mio GDrive...

https://drive.google.com/folderview?id=0Bx81ff2QeD0_Z0l5WGZDNTFRZUE&usp=sharing

Ciao,
Mr Hyde

The Doctor 77
20-12-2014, 17:12
0.60???

Calma... qui c'è qualcosa che non va / un po' di confusione.

Il sito ufficiale per amule è http://www.amule.org.

L'ultima versione stabile rilasciata è la 2.3.1.

Se non ricordo male, anche nei pacchetti ufficiali non c'è alcun installer che fa domande.

Se, "sprezzante del pericolo", vuoi provare la versione corrente di sviluppo, io ogni tanto compilo e lascio tutto su... aspe che non ricordo il mio GDrive...

https://drive.google.com/folderview?id=0Bx81ff2QeD0_Z0l5WGZDNTFRZUE&usp=sharing

Ciao,
Mr Hyde

da qui l'ho pescata

http://www.emule.com/it/amule/

sto installando ora, mi ha chiesto di accedere agli elementi riservati delle estensioni di safari, poi noto adesso che mi ha cambiato la pagina iniziale e ha pure installato una estensione di sua iniziativa, omnibar
però almeno questa volta non me l'ha sputtanato...solo che non mi piacciono affatto queste intrusioni, credo lo disinstallerò immediatamente

mr_hyde
20-12-2014, 18:42
da qui l'ho pescata

http://www.emule.com/it/amule/

sto installando ora, mi ha chiesto di accedere agli elementi riservati delle estensioni di safari, poi noto adesso che mi ha cambiato la pagina iniziale e ha pure installato una estensione di sua iniziativa, omnibar
però almeno questa volta non me l'ha sputtanato...solo che non mi piacciono affatto queste intrusioni, credo lo disinstallerò immediatamente

ATTENZIONE: quella cosa con 0.60 NON so cosa sia ma sono certissimo che NON E' AMULE!!!!!

Se vuoi amule effettivamente nella stessa pagina, in basso, c'è un pulsante con su scritto "Scarica aMule compatibile con MacOS" che fa scaricare un file dmg che dal nome sembra essere aMule 2.3.1.
Ma io non mi fiderei assolutamente! Il link ufficiale per amule è www.amule.org e i file binari i ragazzi di aMule li tengono su sourceforge.net.

Ciao
Mr Hyde

The Doctor 77
20-12-2014, 19:40
ATTENZIONE: quella cosa con 0.60 NON so cosa sia ma sono certissimo che NON E' AMULE!!!!!

Se vuoi amule effettivamente nella stessa pagina, in basso, c'è un pulsante con su scritto "Scarica aMule compatibile con MacOS" che fa scaricare un file dmg che dal nome sembra essere aMule 2.3.1.
Ma io non mi fiderei assolutamente! Il link ufficiale per amule è www.amule.org e i file binari i ragazzi di aMule li tengono su sourceforge.net.

Ciao
Mr Hyde

il programma in sé l'avevo provato stamattina, sembrava proprio emule, con un interfaccia grafica molto più aggiornata della 2.3.1 ufficiale, il problema è tutta la roba in più che scarichi, che invasiva è dire poco, mi chiedo come possa essere il primo risultato di ricerca...vabbè, ne ho approfittato per provare appcleaner, che in effetti ha trovato ancora qualche rimasuglio

superlex
20-12-2014, 21:09
Il sito ufficiale di emule è www.emule-project.net.
Il sito ufficiale di amule è www.amule.org.

Quando non si è sicuri consiglio sempre di cercare su Wikipedia :)

Ricordo per esempio che qualche anno fa c'era un sito di emule, anch'esso tra i primi risultati di ricerca, molto simile all'originale, ma la cui versione di emule chiedeva un pagamento per il suo utilizzo.

leo esperanza
21-12-2014, 08:47
ce ancora la differenza per i clienti fastweb , mi sembra che bisognava utilizzare un altro tipo di emule.

The Doctor 77
21-12-2014, 09:05
Il sito ufficiale di emule è www.emule-project.net.
Il sito ufficiale di amule è www.amule.org.

Quando non si è sicuri consiglio sempre di cercare su Wikipedia :)

Ricordo per esempio che qualche anno fa c'era un sito di emule, anch'esso tra i primi risultati di ricerca, molto simile all'originale, ma la cui versione di emule chiedeva un pagamento per il suo utilizzo.

non ero indeciso, ci sono andato proprio sicuro :asd: perché non ho trovato il link alla versione OSX su emule-project, quindi ho cercato tramite google, ed il primo risultato è emule.com
Ho dovuto fare anche una passata con AdwareMedic, c'era ancora qualcosa :muro:

MacNeo
21-12-2014, 11:30
Segnalo, per schede video Nvidia con CUDA core, i nuovi driver CUDA per Mac http://www.nvidia.com/object/mac-driver-archive.html
I 6.5.32 sono quelli disponibili sul sito Nvidia ma appena installati noterete che vi segnala un aggiornamento alla versione 6.5.33 che non è ancora disponibile al download diretto sul sito.

http://s17.postimg.org/vg58n1yej/Schermata_2014_12_20_alle_17_29_43.jpg (http://postimg.org/image/vg58n1yej/)Non ho ancora capito se abbia senso installarli. A parte Premiere cos'altro usa CUDA sui Mac?

MetalDetector
21-12-2014, 14:27
Succede anche a me (saltuariamente)... direi che lo possiamo considerare fra i piccoli bug di Yosemite ;)

Seccatura, spero risolvano! Grazie comunque :)

RazerXXX
21-12-2014, 14:55
Il 10.0.2 è stato ufficialmente rilasciato ai beta tester pubblici, questione di giorni ed arriverà a tutti :D

superlex
21-12-2014, 15:25
Ok, allora.. un malware era iWorm, e come è stato detto basta controllare che non esista il file /Library/Application Support/JavaW.
http://www.webnews.it/2014/10/06/iworm-malware-os-x-xprotect/

Il secondo era WireLurker e bisogna cercare i file

'/Users/Shared/run.sh',
'/Library/LaunchDaemons/com.apple.machook_damon.plist',
'/Library/LaunchDaemons/com.apple.globalupdate.plist',
'/usr/bin/globalupdate',
'/usr/local/machook/',
'/usr/bin/WatchProc',
'/usr/bin/itunesupdate',
'/Library/LaunchDaemons/com.apple.watchproc.plist',
'/Library/LaunchDaemons/com.apple.itunesupdate.plist',
'/System/Library/LaunchDaemons/com.apple.appstore.plughelper.plist',
'/System/Library/LaunchDaemons/com.apple.MailServiceAgentHelper.plist',
'/System/Library/LaunchDaemons/com.apple.systemkeychain-helper.plist',
'/System/Library/LaunchDaemons/com.apple.periodic-dd-mm-yy.plist',
'/usr/bin/com.apple.MailServiceAgentHelper',
'/usr/bin/com.apple.appstore.PluginHelper',
'/usr/bin/periodicdate',
'/usr/bin/systemkeychain-helper',
'/usr/bin/stty5.11.pl',


http://researchcenter.paloaltonetworks.com/2014/11/wirelurker-new-era-os-x-ios-malware/

:)

leo esperanza
21-12-2014, 16:09
dove bisogna cercarli questi file.....

leo esperanza
21-12-2014, 16:42
non mi riesce, esce questo

iMac:~ Esperanza$ curl -O https://raw.githubusercontent.com/Pa...DetectorOSX.py
% Total % Received % Xferd Average Speed Time Time Time Current
Dload Upload Total Spent Left Speed
100 21 100 21 0 0 32 0 --:--:-- --:--:-- --:--:-- 32
iMac:~ Esperanza$ python WireLurkerDetectorOSX.py
python: can't open file 'WireLurkerDetectorOSX.py': [Errno 2] No such file or directory

Eress
21-12-2014, 17:39
A me esce il tuo stesso errore se eseguo i due comandi separatamente, se li metto di seguito + ⏎
mi esce quest'altro errore: Could not resolve host: python
curl: (6) Could not resolve host: WireLurkerDetectorOSX.py.

Eress
21-12-2014, 18:22
Provate a copiare i comandi direttamente dal sito. https://github.com/PaloAltoNetworks-BD/WireLurkerDetector
Era colpa del tuo copia incolla! :D
Adesso va meglio :asd:

Als-iMac:~ Al$ python WireLurkerDetectorOSX.py
WireLurker Detector (version 1.2.0)
Copyright (c) 2014, Palo Alto Networks, Inc.

[+] Scanning for known malicious files ...
[-] Nothing is found.
[+] Scanning for known suspicious files ...
[-] Nothing is found.
[+] Scanning for infected applications ... (may take minutes)
[-] Nothing is found.
[+] Your OS X system isn't infected by the WireLurker. Thank you!

Eress
21-12-2014, 19:04
Sii buono :D
Sto utilizzando un tablet (che non è il mio dispositivo preferito).
:D
Prenditi un iPad e non avrai più problemi! :D

superlex
21-12-2014, 20:03
Dal link postato da superlex:

- apri il Terminale
- digita questa stringa per scaricare lo script curl -O https://raw.githubusercontent.com/PaloAltoNetworks-BD/WireLurkerDetector/master/WireLurkerDetectorOSX.py
- di seguito digita questa per fare una scansione python WireLurkerDetectorOSX.py

Se il sistema non è infetto, il Terminale ti restituirà questo messaggio

http://s23.postimg.org/a5rapmpvf/Schermata_2014_12_21_alle_17_18_06.png

Grazie a superlex per la segnalazione ;)

PS State molto attenti quando scaricate ed installate software di provenienza dubbia... generalmente è la principale causa di infezioni.

Prego :)

C'è poi una vulnerabilità dove l'unica soluzione è non utilizzare l'utente amministratore:
http://www.intego.com/mac-security-blog/rootpipe-hacker-mac/

Tutto questo in soli 3 mesi.. Più le vulnerabilità su bash indipendenti da OS X e già corrette per fortuna :)

Eress
21-12-2014, 20:47
In effetti usare l'utente standard è in assoluto il sistema più sicuro contro i malware, per qualsiasi OS.

david-1
21-12-2014, 22:05
In effetti usare l'utente standard è in assoluto il sistema più sicuro contro i malware, per qualsiasi OS.

scusa l'ignoranza..... ????? come dovrei fare?
e con win 7?

Eress
22-12-2014, 10:58
scusa l'ignoranza..... ????? come dovrei fare?
e con win 7?
É semplice

http://www.appleuser.it/creare-un-account-utente-standard-su-mac-os-x/

con Windows fai la stessa cosa creando l'utente standard.

axelv
22-12-2014, 13:02
Purtroppo mi sa di no.

Devi cancellare il salvataggio corrotto, poi prova con la trial

fr.madrau.switchresx.daemon.plist che si trova in /Library/Preferences
Fatto ma niente, la 2880x1800 il macbook pro 2010 non la vuole. Il messaggio è quello che avevo scritto. Peccato.

RazerXXX
22-12-2014, 13:17
Sto avendo problemi con Mail, non riesco a far in modo che digitando il destinatario mi spuntino i suggerimenti

Cosa devo fare?

Fatto ma niente, la 2880x1800 il macbook pro 2010 non la vuole. Il messaggio è quello che avevo scritto. Peccato.

Probabilmente la gpu non supporta quella risoluzione

Fabryzius
22-12-2014, 19:43
Ma alle mail del supporto risponde qualcuno?

david-1
22-12-2014, 19:46
INteressante, se interessa a qualcuno:
http://www.forbes.com/sites/anthonykosner/2014/12/22/declining-apple-software-quality-imperils-future-growth-and-retention/

RazerXXX
22-12-2014, 19:53
INteressante, se interessa a qualcuno:
http://www.forbes.com/sites/anthonykosner/2014/12/22/declining-apple-software-quality-imperils-future-growth-and-retention/

Ah! Ed io che lo dico da mesi, fa piacere vedere riconoscimento ufficiale :D

Steve Jobs riteneva sacra la semplicità, non avrebbe mai permesso lo scempio che c'è ora. Basta guardare gli iPad. Ci sono iPad normali, iPad Air ed iPad Mini.

Purtroppo nella vita c'è da scegliere, quantità o qualità. Cook sta scegliendo la quantità e quindi per forza di cose si perde in qualità.

Eress
22-12-2014, 20:37
Non sono un vecchio utente di OS X, ma nel mio piccolo voglio dire che non credo di essere l'unico che si è accorto di questo declino nella qualità di OS Apple. Non per niente tengo gelosamente iOS 6 sul mio iPad 4 come un pezzo di software vecchio stile Apple di Jobs. Personalmente mi fanno orrore iOS7/8 che reputo troppo simil androide/windows phone, anche in merito a prestazioni e ottimizzazione, rispetto ai predecessori iOS.
Yosemite seppur ottimo OS, lo trovo un po' troppo eccentrico e anche buggato, per poterlo inserire nella tradizione degli OS X.

Eress
22-12-2014, 20:39
Sto avendo problemi con Mail, non riesco a far in modo che digitando il destinatario mi spuntino i suggerimenti

Cosa devo fare?
Nei Destinatari precedenti ci sono gli indirizzi?

RazerXXX
22-12-2014, 21:15
Nei Destinatari precedenti ci sono gli indirizzi?

Non so dove siano i destinatari precedenti ma quelli credo funzionino

Su Gmail via web i contatti ci sono mentre su Mail no

Ovviamente in account internet ho impostato l'importazione dei contatti

EDIT: problema risolto reimpostando l'account

Eress
22-12-2014, 21:31
Non so dove siano i destinatari precedenti ma quelli credo funzionino

Su Gmail via web i contatti ci sono mentre su Mail no

Ovviamente in account internet ho impostato l'importazione dei contatti
Controlla, visto che quando digiti non spunta niente, apri un nuovo messaggio poi dal menu Finestra apri la voce Destinatari precedenti.

david-1
22-12-2014, 22:02
Appena uscito un "Aggiornamento di Sicurezza del Servizio NTP di Os X" versione 1.0

AlexSwitch
23-12-2014, 09:28
Appena ricevuta la notifica dell'aggiornamento di sicurezza eseguito.
Ma Yosemite li fa in automatico?
Non ricordo sui SO precedenti di aver mai ricevuto tale notifica... tutto si faceva tramite l'App Store, anche quelli relativi alla sicurezza :boh:

PS Secondo me domani rilasciano la 10.10.2 ;)

Volendo, da parte di Apple, si:

http://www.engadget.com/2014/12/23/critical-os-x-ntp-flaw-automatic-update/

francanna
23-12-2014, 09:46
Ragazzi nel caso non lo sappiate: se decidete di usare Bootcamp per installare Windows da Yosemite la partizione MAC non sarà visibile da Windows. Se invece lo fate da Maveriks sì (mistero!).
La partizione Windows è invece sempre visibile da MAC.

PS - Che schifo i driver che ha sviluppato Apple per il trackpad sotto Windows, una vera vergogna. Sono certo che l'hanno fatti male di proposito.

Simonex84
23-12-2014, 10:00
Ragazzi nel caso non lo sappiate: se decidete di usare Bootcamp per installare Windows da Yosemite la partizione MAC non sarà visibile da Windows. Se invece lo fate da Maveriks sì (mistero!).
La partizione Windows è invece sempre visibile da MAC.

PS - Che schifo i driver che ha sviluppato Apple per il trackpad sotto Windows, una vera vergogna. Sono certo che l'hanno fatti male di proposito.

Io ho usato BootCamp per circa un annetto con MLion ma poi ho deciso che una VM con Parallels è più comoda, alla fine BootCamp serve solo per i giochi pesanti, su Pc ormai gioco solo a Trackmania e funziona benissimo anche su VM

superlex
23-12-2014, 13:58
Non lo sapevo.
Non è che la cosa mi faccia molto piacere... preferirei di gran lunga scegliere io cosa installare o perlomeno ricevere una notifica che mi informi della disponibilità dell'aggiornamento...

Preferenze di Sistema -> App Store, si può scegliere di avere solo la notifica, di scaricarli, o di scaricarli e installarli automaticamente :)

willy_revenge
23-12-2014, 14:07
Esiste un app che mi faccia scorrere il newsfeed di Facebook come fa quella Ufficiale di Twitter?

superlex
23-12-2014, 14:28
Figurati :)
Sto imparando anche io, per cui anche a me qualcosa ogni tanto sfugge, tranquillo :)
Sì sì dai, usa ClamXav e fai una bella scansione :p

RazerXXX
23-12-2014, 15:14
Voi che mouse usate sotto Mac?

Ho appena acquistato un Logitech M705 ma non sono pienamente soddisfatto, me lo aspettavo meglio come qualità

PS Secondo me domani rilasciano la 10.10.2 ;)

A giudicare dai problemi che gli utenti della beta stanno avendo direi che è altamente improbabile

Sarei contento se venisse rilasciata entro fine anno

Simonex84
23-12-2014, 15:43
Voi che mouse usate sotto Mac?

Ho appena acquistato un Logitech M705 ma non sono pienamente soddisfatto, me lo aspettavo meglio come qualità



A giudicare dai problemi che gli utenti della beta stanno avendo direi che è altamente improbabile

Sarei contento se venisse rilasciata entro fine anno


Io ho il Magic Mouse ma non lo uso quasi mai, trovo più comodo il trackpad

bigwillystyle
23-12-2014, 16:58
Magic Mouse e funziona da dio

Eress
23-12-2014, 16:59
Magic e trackpad Logitech.

superlex
23-12-2014, 18:10
... e nel caso la scansione non fosse sufficiente vado di reset PRAM e, al limite, via con una bella formattazione :asd:

:asd:

@RazerXXX
Io mi trovo benissimo col Trackpad, non sento proprio il bisogno di un mouse :)

-vicarious-
23-12-2014, 18:27
Logitech M100 bianco (mi sembra pagato 6€) :D


Qui M100

Eress
23-12-2014, 19:20
:asd:

@RazerXXX
Io mi trovo benissimo col Trackpad, non sento proprio il bisogno di un mouse :)
Anch'io preferisco il trackpad, però per giocare è sempre meglio il mouse :asd:

Sinoue
23-12-2014, 20:07
Io ho il Magic Mouse ma non lo uso quasi mai, trovo più comodo il trackpad


Idem


Inviato da  iPhone tramite Tapatalk

Eress
23-12-2014, 20:15
Rilasciato il nuovo ClamXav 2.7 http://www.clamxav.com/

Chi lo prova?
Intanto lo scarico.
Eress, superlex, fate voi da cavie e poi ci fate sapere? :D :Prrr:
Con me caschi male, non uso AV neanche su Windows da ormai 5 anni. Figurati se serve e lo uso su OS X :D

RazerXXX
23-12-2014, 20:29
C'è un plebiscito per il trackpad, devo provarlo allora

Ho però paura che mi faccia ricomparire i dolori al tunnel carpale che ho avuto dopo aver usato per troppo tempo il trackpad del Macbook

RazerXXX
23-12-2014, 21:05
Rilasciato il nuovo ClamXav 2.7 http://www.clamxav.com/

Chi lo prova?
Intanto lo scarico.
Eress, superlex, fate voi da cavie e poi ci fate sapere? :D :Prrr:

Provato, tutto ok

superlex
23-12-2014, 21:48
Va bé io quelli installati tramite App Store li aggiorno con quello :)

RazerXXX
23-12-2014, 23:24
Con enorme piacere ho appena scoperto che Movist utilizza ancora meno cpu di MplayerX :D

Fabryzius
24-12-2014, 01:25
Sto incominciando a prendere confidenza con exposè, impostando i vari programmi su diverse finestre, la cosa che più non mi piace è che se da una finestra richiami un programma aperto su di un'altra, ti sposta la finestra avvicinandola a quella attualmente in uso, io vorrei che non lo facesse ma mantenesse l'ordine preimpostato.

mabe78
24-12-2014, 07:41
Idem


Inviato da  iPhone tramite Tapatalk

trackpad tutta la vita...dopo qualche problema iniziale per prendere confidenza una volta che ci hai preso la mano non torni più indietro

superlex
24-12-2014, 11:39
Sto incominciando a prendere confidenza con exposè, impostando i vari programmi su diverse finestre, la cosa che più non mi piace è che se da una finestra richiami un programma aperto su di un'altra, ti sposta la finestra avvicinandola a quella attualmente in uso, io vorrei che non lo facesse ma mantenesse l'ordine preimpostato.

Preferenze di Sistema -> Mission Control. Trovi tutto quello che ti serve :)

willy_revenge
24-12-2014, 16:52
Preferenze di Sistema -> Mission Control. Trovi tutto quello che ti serve :)

Una cosa che ho sempre odiato anche io (infatti non passavo mai dal dock per richiamare le applicazioni) nascosta in un' impostazione così banale :stordita:

Grazie

-vicarious-
24-12-2014, 17:09
Preferenze di Sistema -> Mission Control. Trovi tutto quello che ti serve :)

Una cosa che ho sempre odiato anche io (infatti non passavo mai dal dock per richiamare le applicazioni) nascosta in un' impostazione così banale :stordita:

Grazie

Ma grazie a dio abbiamo exposè! io sarei morto pazzo già!

superlex
24-12-2014, 22:01
Una cosa che ho sempre odiato anche io (infatti non passavo mai dal dock per richiamare le applicazioni) nascosta in un' impostazione così banale :stordita:

Grazie

Solo che se scelgo di non riorganizzare gli spazi, le applicazioni in full screen me le mette alla fine di tutti gli spazi :doh:

@pulsar68
Auguri a tutti anche da me :)
Ma facciamo prima a prendere il taxi :asd:

Fabryzius
24-12-2014, 22:45
Preferenze di Sistema -> Mission Control. Trovi tutto quello che ti serve :)

Fantastico! Grazie! Sistemato! Ora funziona proprio come dico io! Alla fine la dock bar usando exposè la si utilizza pochissimo, mi sembra anche molto meglio di windows questo sistema con le finestre, grandioso!

Facessero un portatile/tablet come surface e con OSX sarebbe il top, come ambiente di lavoro iOS è troppo limitato

Eress
25-12-2014, 06:11
Facessero un portatile/tablet come surface e con OSX sarebbe il top, come ambiente di lavoro iOS è troppo limitato
Infatti i tablet non sono pensati e fatti per l'ambiente di lavoro, per quello ci sono i computer :asd: e se servisse anche portatilità, un MacBook Air per esempio, è l'ideale.

RazerXXX
25-12-2014, 12:29
Buon Natale a tutti! :D

http://iphonefreakz.com/wp-content/uploads/2011/12/Apple-Christmas-Sales.png

Dexter_morgan1995
25-12-2014, 13:35
Buone feste a tutti! :)

Joker84
25-12-2014, 15:33
Buon Natale boys!! :)

Fabryzius
25-12-2014, 15:48
Infatti i tablet non sono pensati e fatti per l'ambiente di lavoro, per quello ci sono i computer :asd: e se servisse anche portatilità, un MacBook Air per esempio, è l'ideale.

Ma perché no ? Un bel tablet da 11/12" con la tastiera stile Surface sarebbe il top, super portable ma che alla necessità diventa anche uno strumento di lavoro

Eress
25-12-2014, 15:58
Ma perché no ? Un bel tablet da 11/12" con la tastiera stile Surface sarebbe il top, super portable ma che alla necessità diventa anche uno strumento di lavoro
Non credo si possano fare certe cose su un tablet, in fatto di potenza e duttilità il computer è di un'altra categoria e il tablet non potrà mai sostituirlo.

Fabryzius
25-12-2014, 16:24
Non credo si possano fare certe cose su un tablet, in fatto di potenza e duttilità il computer è di un'altra categoria e il tablet non potrà mai sostituirlo.

Un surface da 11/13 pollici con Osx/iOS sarebbe il top, stiamo a vedere il 12" che presenteranno l'anno prossimo come sarà

leo esperanza
25-12-2014, 16:36
anche io con il tablet no riesco a fare quello che faccio sul MAC fisso o sul PowerBook e tutta altra musica

Eress
25-12-2014, 17:05
anche io con il tablet no riesco a fare quello che faccio sul MAC fisso o sul PowerBook e tutta altra musica
Ma è una cosa naturale, non c'è nulla di straordinario. É che la moda dei tablet ha confuso le idee a qualcuno.

Eress
25-12-2014, 19:52
Ciao a tutti e di nuovo buon Natale :)

Probabilmente faccio parte della "vecchia" scuola ma a me i tablet (qualsiasi) non mi hanno mai entusiasmato.

Se devo controllare mail, internet e poco di piu' mi è sufficiente lo smartphone... per altre cose, in mobilità, non potrei mai rinunciare al portatile.

Sarò particolarmente imbranato ma anche fare un semplice copia/incolla mi snerva ;)
No no, non è un tuo problema, è proprio un problema dei tablet :D
Ma per quello che servono i tablet, trovo l'iPad insuperabile, anche per precisione e semplicità d'uso.

Eress
26-12-2014, 06:32
Ti ringrazio :)
Sai... inizio ad avere una "certa" età per cui puo' essere pure che mi stia rinc... :D

Comunque, mi pare che la bolla dei tablet si stia lentamente sgonfiando... un po' perché chi ce l'ha non lo cambia ogni 6 mesi ma soprattutto perché molti che credevano (complice il marketing) che un tablet potesse sostituire un computer si sono arresi all'evidenza... sono due cose BEN diverse.

Mi auguro anche che finisca presto l'era dei SO desktop (ogni riferimento è casuale :D ) farciti di funzioni simil-tablet che non c'incastrano NULLA ;)

PS E c'era pure chi gridava, nell'autunno del 2012, "rassegnatevi, il desktop è morto" :)
Mai stato tra questi, anzi nella sezione news più volte avevo scritto che la moda sarebbe passata e che i computer sarebbero rimasti ben saldi al loro posto, come giusto che sia. Hanno influito un po' la crisi e un po' i tempi di un fisiologico ricambio generazionale delle macchine. Ma ora la moda tablet si sta sgonfiando rapidamente direi :asd:
D'accordissimo anche sulla speranza di una fine rapida e indolore dell'esperimento unificazione OS fisso/mobile, un'assurdità senza senso e spero che lo capiscano al più presto.

bio.hazard
26-12-2014, 08:47
Ma ora la moda tablet si sta sgonfiando rapidamente direi

probabilmente anche un po' a causa dell'introduzione in commercio di smartphone grandi quanto un tablet.
;) :D

Eress
26-12-2014, 09:51
probabilmente anche un po' a causa dell'introduzione in commercio di smartphone grandi quanto un tablet.
;) :D
Può essere, ma non credo, smart e tablet hanno un campo di utilizzo diverso. Ma passerà anche questa moda, come tutte :asd:

leo esperanza
26-12-2014, 12:07
Ciao a tutti e di nuovo buon Natale :)

Probabilmente faccio parte della "vecchia" scuola ma a me i tablet (qualsiasi) non mi hanno mai entusiasmato.

Se devo controllare mail, internet e poco di piu' mi è sufficiente lo smartphone... per altre cose, in mobilità, non potrei mai rinunciare al portatile.

Sarò particolarmente imbranato ma anche fare un semplice copia/incolla mi snerva ;)

quoto in pieno , idem per me;)

Fabryzius
26-12-2014, 12:59
Mai stato tra questi, anzi nella sezione news più volte avevo scritto che la moda sarebbe passata e che i computer sarebbero rimasti ben saldi al loro posto, come giusto che sia. Hanno influito un po' la crisi e un po' i tempi di un fisiologico ricambio generazionale delle macchine. Ma ora la moda tablet si sta sgonfiando rapidamente direi :asd:
D'accordissimo anche sulla speranza di una fine rapida e indolore dell'esperimento unificazione OS fisso/mobile, un'assurdità senza senso e spero che lo capiscano al più presto.

non sono d'accordo, secondo me tra un po' di anni esisteranno solo i tablet, con la loro bella tastierina da collegarci, con sistema operativo unico; i portatili, per come li conosciamo adesso, saranno destinati a morire. Non vedo l'ora di poter staccare lo schermo per poterlo usare come tablet

superlex
26-12-2014, 13:09
non sono d'accordo, secondo me tra un po' di anni esisteranno solo i tablet, con la loro bella tastierina da collegarci, con sistema operativo unico; i portatili, per come li conosciamo adesso, saranno destinati a morire. Non vedo l'ora di poter staccare lo schermo per poterlo usare come tablet

Sono già in calo adesso, come mai potrebbero sostituire i PC? :p
Per quanto mi riguarda sono d'accordo con chi sostiene che i tablet sono utili per fruire i contenuti, mentre i PC per produrli e fruirne :)
Discorso a parte per gli smartphone, dove però lo schermo piccolo è limitante (e non trovo assolutamente che la soluzione sia ingrandire lo schermo).

Comunque ci vorrebbe un topic apposito perché qui siamo OT :)

Eress
26-12-2014, 15:18
non sono d'accordo, secondo me tra un po' di anni esisteranno solo i tablet, con la loro bella tastierina da collegarci, con sistema operativo unico; i portatili, per come li conosciamo adesso, saranno destinati a morire. Non vedo l'ora di poter staccare lo schermo per poterlo usare come tablet
la moda dei tablet ha confuso le idee a qualcuno.
Sono già in calo adesso, come mai potrebbero sostituire i PC? :p
Per quanto mi riguarda sono d'accordo con chi sostiene che i tablet sono utili per fruire i contenuti, mentre i PC per produrli e fruirne :)
Discorso a parte per gli smartphone, dove però lo schermo piccolo è limitante (e non trovo assolutamente che la soluzione sia ingrandire lo schermo)
Assolutamente d'accordo. Ma non basta la dimensione dello schermo a fare di un dispositivo mobile, uno strumento produttivo.

Fabryzius
26-12-2014, 17:08
Sono già in calo adesso, come mai potrebbero sostituire i PC? :p
Per quanto mi riguarda sono d'accordo con chi sostiene che i tablet sono utili per fruire i contenuti, mentre i PC per produrli e fruirne :)
Discorso a parte per gli smartphone, dove però lo schermo piccolo è limitante (e non trovo assolutamente che la soluzione sia ingrandire lo schermo).

Comunque ci vorrebbe un topic apposito perché qui siamo OT :)

I limite dei tablet sono la potenza, e il sistema operativo...una volta sistemate queste due cose, basterà aggiungere la tua bella tastiera e mouse bluetooth per avere il tuo bel "portatile". Surface sta facendo da precursore, la direzione è questa.

Eress
26-12-2014, 17:12
Surface sta facendo da precursore, la direzione è questa.
Secondo me è una strada senza uscita :asd:

Fabryzius
26-12-2014, 17:26
Secondo me è una strada senza uscita :asd:

Ne riparleremo quando la Apple farà uscire il suo Surface, si chiamerà Ibook :sofico:

superlex
26-12-2014, 18:17
I limite dei tablet sono la potenza, e il sistema operativo...una volta sistemate queste due cose, basterà aggiungere la tua bella tastiera e mouse bluetooth per avere il tuo bel "portatile". Surface sta facendo da precursore, la direzione è questa.

Se a un tablet aggiungi potenza, una tastiera e un mouse, un sistema operativo atto a creare contenuti, ottieni un notebook :asd:

Eress
26-12-2014, 18:49
Se a un tablet aggiungi potenza, una tastiera e un mouse, un sistema operativo atto a creare a contenuti, ottieni un notebook :asd:
Esattamente, quindi non è più un tablet :asd:

Simonex84
26-12-2014, 19:57
Ne riparleremo quando la Apple farà uscire il suo Surface, si chiamerà Ibook :sofico:

Dipende, se avrà OSX sarà semplicemente un Air magari più leggero e sottile, ma pur sempre un ultrabook, se avrà iOS con tastiera sarà un'inutile porcata stile Surface.

Fabryzius
26-12-2014, 21:55
Esattamente, quindi non è più un tablet :asd:

io intendo un arnese stile Surface, un tabletbook :sofico:

Eress
27-12-2014, 20:32
Vedo che il mio "prototipo" ha raccolto un grande successo :asd:

Ok, rinuncio alla produzione :D
Ne basta e avanza uno di surface :asd:

Energia.S
27-12-2014, 23:49
Fantastico! Grazie! Sistemato! Ora funziona proprio come dico io! Alla fine la dock bar usando exposè la si utilizza pochissimo, mi sembra anche molto meglio di windows questo sistema con le finestre, grandioso!

Facessero un portatile/tablet come surface e con OSX sarebbe il top, come ambiente di lavoro iOS è troppo limitato

Ma perché no ? Un bel tablet da 11/12" con la tastiera stile Surface sarebbe il top, super portable ma che alla necessità diventa anche uno strumento di lavoro

Un surface da 11/13 pollici con Osx/iOS sarebbe il top, stiamo a vedere il 12" che presenteranno l'anno prossimo come sarà

non sono d'accordo, secondo me tra un po' di anni esisteranno solo i tablet, con la loro bella tastierina da collegarci, con sistema operativo unico; i portatili, per come li conosciamo adesso, saranno destinati a morire. Non vedo l'ora di poter staccare lo schermo per poterlo usare come tablet

Dipende, se avrà OSX sarà semplicemente un Air magari più leggero e sottile, ma pur sempre un ultrabook, se avrà iOS con tastiera sarà un'inutile porcata stile Surface.

io intendo un arnese stile Surface, un tabletbook :sofico:

Tipo così? :asd:

http://s14.postimg.org/kqhv8o55p/141871_1280.jpg (http://postimg.org/image/kqhv8o55p/)

@Fabryzius:

guarda sotto:

http://youtu.be/7LXKA0UQcGY

si chiama hackintosh ed è proibito parlarne in questo forum, ad ogni modo è la dimostrazione della fattibilità di quanto da te desiderato...

Come puoi vedere dal video funziona anche il touchscreen su Yosemite...


Basterebbe che Apple volesse metterne uno di sua produzione in commercio

superlex
28-12-2014, 00:41
Il punto è che è scomodissimo perché OS X è pensato per essere utilizzato col mouse, non col dito. Al contrario di iOS. Inoltre già in qualche WWDC/keynote è stato messo in luce che è poco ergonomico allungare il braccio e come sia più naturale usare il puntatore.

Quello che potrebbero fare semmai è migliorare il trackpad per essere più sensibile ed essere utilizzato anche col pennino. E' a sentire i rumors qualcosa in cantiere c'è già :)

Fabryzius
28-12-2014, 02:22
Il punto è che è scomodissimo perché OS X è pensato per essere utilizzato col mouse, non col dito. Al contrario di iOS. Inoltre già in qualche WWDC/keynote è stato messo in luce che è poco ergonomico allungare il braccio e come sia più naturale usare il puntatore.

Quello che potrebbero fare semmai è migliorare il trackpad per essere più sensibile ed essere utilizzato anche col pennino. E' a sentire i rumors qualcosa in cantiere c'è già :)

Ma in realtà il touch lo useresti solo quando stacchi il monitor e lo usi come tablet.

Fabryzius
28-12-2014, 02:23
@Fabryzius:

guarda sotto:

http://youtu.be/7LXKA0UQcGY

si chiama hackintosh ed è proibito parlarne in questo forum, ad ogni modo è la dimostrazione della fattibilità di quanto da te desiderato...

Come puoi vedere dal video funziona anche il touchscreen su Yosemite...


Basterebbe che Apple volesse metterne uno di sua produzione in commercio

Fantastico, grazie per il link! Tra qualche anno saranno tutti così i portatili, non vedo l'ora :D

Eress
28-12-2014, 07:20
Il punto è che è scomodissimo perché OS X è pensato per essere utilizzato col mouse, non col dito. Al contrario di iOS. Inoltre già in qualche WWDC/keynote è stato messo in luce che è poco ergonomico allungare il braccio e come sia più naturale usare il puntatore.

Quello che potrebbero fare semmai è migliorare il trackpad per essere più sensibile ed essere utilizzato anche col pennino. E' a sentire i rumors qualcosa in cantiere c'è già :)
Esattamente, scomodissimo usare il touch su laptop, non parliamo poi di Mac/PC. Molto meglio un trackpad potenziato. Inoltre tempo fa ci furono dei rumors su un possibile modello iPad gigante con OS X, ma finirono prima di iniziare praticamente. Per quanto mi riguarda condivido al 100% questa scelta di Apple, tablet da un lato e Computer dall'altro, ben distinti. Del resto, abbiamo visto che pur in un settore che ha tirato molto come quello dei tablet, ora in calo però, il surface è stato un notevole flop.
Condivido meno però, la iossizzazione di OS X :D

sbreaks
28-12-2014, 12:13
Ciao a tutti,
ho finalmente preso il Mini per i miei e lo stavo sistemando approfittando delle vacanze.
Ho un piccolo problema "visuale": pur essendo connesso in HDMI ad un TV Monitor Q.Bell (lo so che non è un granché, ma avevano questo) full HD, i caratteri su Yosemite (di sistema, Safari, Finder, tutto insomma) risultano molto sfocati e "imperfetti".

E' un problema capitato ad altri o è causato dal mio monitor secondo voi?

C'è qualche impostazione da regolare? Da Pref di sistema-> monitor non ho trovato nulla!

Thanks,
V

walter89
28-12-2014, 12:41
Ciao a tutti,
ho finalmente preso il Mini per i miei e lo stavo sistemando approfittando delle vacanze.
Ho un piccolo problema "visuale": pur essendo connesso in HDMI ad un TV Monitor Q.Bell (lo so che non è un granché, ma avevano questo) full HD, i caratteri su Yosemite (di sistema, Safari, Finder, tutto insomma) risultano molto sfocati e "imperfetti".

E' un problema capitato ad altri o è causato dal mio monitor secondo voi?

C'è qualche impostazione da regolare? Da Pref di sistema-> monitor non ho trovato nulla!

Thanks,
V
controlla che sia settato alla risoluzione nativa

Energia.S
28-12-2014, 14:34
Esattamente, scomodissimo usare il touch su laptop, non parliamo poi di Mac/PC.

ma come già fatto notare il touch dovrebbe poter essere utilizzato solo quando stacchi lo schermo e lo utilizzi in modalità tablet, per il resto usi tastiera e trackpad esattamente come quando usi l'air...

sbreaks
28-12-2014, 16:31
controlla che sia settato alla risoluzione nativa

Grazie per il consiglio.. Da dove lo imposto?

Sinoue
28-12-2014, 17:07
Grazie per il consiglio.. Da dove lo imposto?


Nelle impostazioni del monitor c'è un menù a tendina e da lì setti la risoluzione nativa del monitor (se non la conosci cerca su internet)


Inviato da  iPhone tramite Tapatalk

RazerXXX
28-12-2014, 17:13
Ciao a tutti,
ho finalmente preso il Mini per i miei e lo stavo sistemando approfittando delle vacanze.
Ho un piccolo problema "visuale": pur essendo connesso in HDMI ad un TV Monitor Q.Bell (lo so che non è un granché, ma avevano questo) full HD, i caratteri su Yosemite (di sistema, Safari, Finder, tutto insomma) risultano molto sfocati e "imperfetti".

Ho lo stesso problema con monitor Asus PB278Q

superlex
28-12-2014, 17:45
Potrebbe anche essere dovuto semplicemente al nuovo font utilizzato in OS X 10.10. Ho sentito lamentele anche sui Macbook Air infatti.

RazerXXX
28-12-2014, 17:57
Potrebbe anche essere dovuto semplicemente al nuovo font utilizzato in OS X 10.10. Ho sentito lamentele anche sui Macbook Air infatti.

No non è il font, sul mio uso il font di Mavericks ed il problema persiste

Alcuni dicono serva attivare la modalità RGB

http://www.ireckon.net/2013/03/force-rgb-mode-in-mac-os-x-to-fix-the-picture-quality-of-an-external-monitor

david-1
28-12-2014, 19:09
Ho comprato su A**z*n un cavo CSL 2mt da ThunderBolt a HDMI, contatti ori 24k e secondo la CSL "certificato" Apple..... Tanto per dire costa 15 €.

Cmq sia ha funzionato 6/7 volte ad ottobre poi non l'ho più usato e avevo mavericks.

Oggi lo tiro fuori e non va (adesso ho Yosemite): la TV rimane nera e il display del MBA lampeggia a intervalli di 5 secondi.....

Ovviamente ho riavviato MBA e spento la TV e anche cambiato entrata HDMI. Nulla.

Che dite, colpa di Yosemite????

david-1
28-12-2014, 19:09
Avete consigli di un cavo uguale su massimo 15 € che funzioni con certezza?

Simonex84
28-12-2014, 19:20
Ho comprato su A**z*n un cavo CSL 2mt da ThunderBolt a HDMI, contatti ori 24k e secondo la CSL "certificato" Apple..... Tanto per dire costa 15 €.

Cmq sia ha funzionato 6/7 volte ad ottobre poi non l'ho più usato e avevo mavericks.

Oggi lo tiro fuori e non va (adesso ho Yosemite): la TV rimane nera e il display del MBA lampeggia a intervalli di 5 secondi.....

Ovviamente ho riavviato MBA e spento la TV e anche cambiato entrata HDMI. Nulla.

Che dite, colpa di Yosemite????

fai un reset NVRAM e SMC

Fabryzius
28-12-2014, 22:26
ma come già fatto notare il touch dovrebbe poter essere utilizzato solo quando stacchi lo schermo e lo utilizzi in modalità tablet, per il resto usi tastiera e trackpad esattamente come quando usi l'air...

esattamente, quando sarà attaccato alla tastiera e al mouse funzionerà con quelli. Poi vuoi mettere il risparmio per Apple a dover lavorare su un unico OS anziché 2 ? La direzione intrapresa è questa, mi dispiace per gli utenti del forum :sofico:

Eress
29-12-2014, 07:37
PS Microsoft ha dovuto fare una vigorosa retromarcia, non dimenticarlo ;)
Straprevedibile tra l'altro :rolleyes:

Fabryzius
29-12-2014, 12:50
È la tua risposta definitiva?
La accendiamo?
In caso contrario (come io penso) sei disposto a pagare una pizza a tutto il forum? :D
L'approccio di Apple è diverso... integrare ma non unificare.

PS Microsoft ha dovuto fare una vigorosa retromarcia, non dimenticarlo ;)

Offrirò una pizza di pixel a tutti :sofico:

superlex
29-12-2014, 13:04
È la tua risposta definitiva?
La accendiamo?
In caso contrario (come io penso) sei disposto a pagare una pizza a tutto il forum? :D
L'approccio di Apple è diverso... integrare ma non unificare.

PS Microsoft ha dovuto fare una vigorosa retromarcia, non dimenticarlo ;)

Esattamente, Tim e Craig hanno sempre detto che OS X e iOS convergeranno dal punto di vista grafico (ed è già accaduto con Yosemite) ma che rimarranno due OS distinti, perché pensati per due scopi differenti ;)

E per fortuna dico io :D

Eress
29-12-2014, 13:05
Offrirò una pizza di pixel a tutti :sofico:
Nell'attesa delle pizze pixellate, intanto mi vado a sparare qualche etto di bucatini al ragù :asd: :Prrr:

Fabryzius
29-12-2014, 15:39
Guardatevi la recensione del Surface Pro 3, troppo divertente
https://www.youtube.com/watch?v=J7Vkd1e1x0Y

questo è il futuro

Fabryzius
29-12-2014, 15:47
Esattamente, Tim e Craig hanno sempre detto che OS X e iOS convergeranno dal punto di vista grafico (ed è già accaduto con Yosemite) ma che rimarranno due OS distinti, perché pensati per due scopi differenti ;)

E per fortuna dico io :D

Tim e Craig dicono cazzate, ne riparliamo tra un po' di anni

Eress
29-12-2014, 16:22
Esattamente, Tim e Craig hanno sempre detto che OS X e iOS convergeranno dal punto di vista grafico (ed è già accaduto con Yosemite) ma che rimarranno due OS distinti, perché pensati per due scopi differenti ;)

E per fortuna dico io :D
Mi fidavo più di Jobs sinceramente :D ma comunque sia meglio così e speriamo non si rimangino le parole.

Eress
29-12-2014, 16:51
Guardatevi la recensione del Surface Pro 3, troppo divertente
https://www.youtube.com/watch?v=J7Vkd1e1x0Y

questo è il futuro
Questo non è il futuro, è solo un flop :asd:
Se facessero tutti come l'agitato del video, sai la diffusione di virus da pen drive? :D
Lasciamo perdere sto genere di questioni vecchissime e senza senso, sicuramente non acquisto un tablet perché ha le porte usb, ma per ben altri motivi. Con l'iPad in due anni non mi è mai servita né mancata la chiavetta usb, anzi devo dire che neanche me la ricordavo più :p faccio tutto tramite wifi. Mai passato per iTunes. Evidentemente quel signore non ha mai saputo capire né usare il suo iPad :rolleyes:
Tutto il resto lo faccio molto meglio sul Computer che su qualsiasi tablet, Surface compreso.

^[H3ad-Tr1p]^
29-12-2014, 17:16
ciao a tutti

oggi ho avuto un problema: mi e' venuto lo schermo blu e ho dovuto spegnere il mio mac book pro. la schermata era blu con delle righe.

l ho riavviato e arrrivato a caricare il desktop si e' riavviato, poi e' andato a posto e pensavo fosse finita li

dopo 2 ore di riutilizzo si e' riavviato da solo ed ha continuato a riavviarsi 4-5 volte prima di caricare il desktop

non so cosa sia successo

oggi ho trovato il messaggio che ha installato un aggiornamento per la sicurezza ma non so cosa sia

e' gia' successo anche a voi o qualcuno e' a conoscenza di questo problema?

e' possibile cercare da qualche parte dove sia il prooblema?

^[H3ad-Tr1p]^
29-12-2014, 17:50
ah ho anche installato l aggiornamento di flashplayer appena oggi

ed ho pero' youtube5 come estensione del browser

puo' essere un conflitto tra questi 2 programmi?

come posso fare per vedere dov'e' stato generato l errore nei log?

grazie

patanfrana
29-12-2014, 18:42
Annata del computer?

Eress
29-12-2014, 20:02
^;41960574']ah ho anche installato l aggiornamento di flashplayer appena oggi

ed ho pero' youtube5 come estensione del browser
Ma a te Youtube5 funziona su safari 8? Io quando l'avevo provato l'ho eliminato subito perché non faceva niente, era inutile. Diverso su Safari 7 dove funziona ancora abbastanza bene, anche se andava meglio prima dell'ultimo aggiornamento a Safari 7.1.2.

superlex
29-12-2014, 20:21
Lo aggiorneranno ;)
Nel frattempo si può abilitare html5 qui: https://www.youtube.com/html5

Lasciamo perdere sto genere di questioni vecchissime e senza senso, sicuramente non acquisto un tablet perché ha le porte usb, ma per ben altri motivi.

Bé il supporto alle USB potrebbe essere utile, penso per esempio al trasferimento di slides. Non so poi se iOS abbia un suo Finder per la gestione dei documenti.

@^[H3ad-Tr1p]^
La versione attuale di Flash Player è stata rilasciata il 9 dicembre:
https://helpx.adobe.com/security/products/flash-player/apsb14-27.html

Non è che hai installato qualcos'altro?

Eress
29-12-2014, 20:24
Lo aggiorneranno ;)
Dici Youtube5? Come fai a saperlo?


Bé il supporto alle USB potrebbe essere utile, penso per esempio al trasferimento di slides. Non so poi se iOS abbia un suo Finder per la gestione dei documenti.
Non c'è, ma ci sono app apposite. E comunque il supporto usb per un tablet non lo considero nulla di speciale, con tutti i sistemi più moderni che ci sono adesso per fare le stesse cose. Sono ben altre le comodità di un tablet. IMHO.

superlex
29-12-2014, 20:32
Dici Youtube5? Come fai a saperlo?

https://github.com/greneholt/youtube5/issues/65

C'è anche scritto:

I use 10.10 and Safari 8, and it works fine, BUT, you do have to set your user agent to 7.1 to get youTube5 enabled.


EDIT:
Per cambiare User Agent:

defaults write com.apple.Safari CustomUserAgent "\"Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10_9_0) AppleWebKit/538.46 (KHTML, like Gecko) Version/7.1 Safari/537.85.7\""

Fonte: https://github.com/greneholt/youtube5/issues/59

Eress
29-12-2014, 20:51
https://github.com/greneholt/youtube5/issues/65

C'è anche scritto:




EDIT:
Per cambiare User Agent:

defaults write com.apple.Safari CustomUserAgent "\"Mozilla/5.0 (Macintosh; Intel Mac OS X 10_9_0) AppleWebKit/538.46 (KHTML, like Gecko) Version/7.1 Safari/537.85.7\""

Fonte: https://github.com/greneholt/youtube5/issues/59
Grazie delle info, Ma a me il trucco dell'user agent non aveva risolto nulla.
Comunque aspettiamo questo aggiornamento.

^[H3ad-Tr1p]^
29-12-2014, 21:05
Annata del computer?

Non mi dire così :cry:

Comunque dai plughin dk safari ho disabilitato youtube5 e adesso funziona solo con flashplayer e per ora sembra che il problema sia sparito. Magari dopo l aggiornamento andava in conflitto.

Youtube5 mi serve per scaricare i video da youtube. Se avete altri metodi fatemi sapere

Eress
29-12-2014, 21:31
^;41961347']Non mi dire così :cry:

Comunque dai plughin dk safari ho disabilitato youtube5 e adesso funziona solo con flashplayer e per ora sembra che il problema sia sparito. Magari dopo l aggiornamento andava in conflitto.

Youtube5 mi serve per scaricare i video da youtube. Se avete altri metodi fatemi sapere
Solo per scaricare c'è anche FastestTube

http://kwizzu.com

RazerXXX
29-12-2014, 22:01
^;41961347']Non mi dire così :cry:

LOL voleva solo sapere di che anno è il tuo Mac :asd:

Sinoue
29-12-2014, 22:15
L' aggiornamento che hai ricevuto è relativo alla sicurezza http://support.apple.com/en-us/HT6601



Si è installato automaticamente perché non hai configurato in maniera diversa le voci relativi agli aggiornamenti in Preferenze di Sistema -> App Store

Di default OS X è settato per controllare, ricevere ed installare gli update in background ovvero automaticamente.


L'aggiornamento è stato installato da remoto in automatico da Apple sfruttando per la prima volta una funzione specifica di OS X (in pratica una back door) vista la criticità della falla scoperta


Inviato da  iPhone

Fabryzius
29-12-2014, 22:53
Ecco gli ultimi dati sul flop del Surface
http://www.fool.com/investing/general/2014/10/29/why-microsofts-surface-pro-3-sales-soared-as-apple.aspx

superlex
29-12-2014, 22:55
L'aggiornamento è stato installato da remoto in automatico da Apple sfruttando per la prima volta una funzione specifica di OS X (in pratica una back door) vista la criticità della falla scoperta


Inviato da  iPhone

Nessuna backdoor.
L'aggiornamento è stato installato secondo le proprie preferenze, come indicato in Preferenze di Sistema -> App Store.

EDIT:
Tra l'altro lo aveva appena scritto pulsar68.

superlex
29-12-2014, 23:09
... e per fortuna dico pure io :D

PS Tim & Craig mi hanno fatto ricordare Thelma & Louise... sarà per le acconciature che sfoggiano ad ogni keynote? :D


Non mi pronuncio, ma solo perché non conosco Thelma & Louise :p


@Fabryzius
Mi arrendo :D

^[H3ad-Tr1p]^
29-12-2014, 23:50
LOL voleva solo sapere di che anno è il tuo Mac :asd:

e' un macbook pro da 15" di inizio 2011

oltre quel problema che mi ha dato oggi , a volte sento che quando e' chiuso il coperchio parte la ventola a stecca

stasera c'era la ventola che andava a stecca e il monitor non si accendeva, ho dovuto spegnere e riaccendere

la ventola l avevo gia' sentita giorni fa che andava a stecca senza usarlo, ma non mi son posto il problema perche' dopo un po' la smette e quando poi andavo ad aprire il coperchio si accendeva normalmente

cosa posso fare per vedere che succede? tipo nei log ci sara' un qualche errore?

^[H3ad-Tr1p]^
30-12-2014, 00:30
Mi fa poi degli strani effetti grafici poi si blocca e si riavvia

Non ditemi che devo comprarne un altro

^[H3ad-Tr1p]^
30-12-2014, 00:38
Ecco adesso mi ha dato un messaggio in cui mi dice

This system was automatically rebooted after panic

E si è riavviato

Ormai non rriesco proprio piu a rispondeee neppure sul forum

Devo aver paura?

superlex
30-12-2014, 02:03
Guarda qui:
http://www.saggiamente.com/2014/01/17/problemi-alla-gpu-sui-macbook-pro-del-2011-ecco-cosa-bisogna-sapere/
http://www.saggiamente.com/2014/08/21/macbook-pro-retina-2011-in-vista-una-class-action-contro-apple/

Bisogna capire se il tuo rientra tra i modelli difettosi e se il problema è dovuto alla GPU.

Prova a disabilitare la AMD:
https://gfx.io/

patanfrana
30-12-2014, 05:01
^;41961347']Non mi dire così :cry:

Comunque dai plughin dk safari ho disabilitato youtube5 e adesso funziona solo con flashplayer e per ora sembra che il problema sia sparito. Magari dopo l aggiornamento andava in conflitto.

Youtube5 mi serve per scaricare i video da youtube. Se avete altri metodi fatemi sapere

Nel senso: di che anno è il computer? :D

Eress
30-12-2014, 07:54
Ecco gli ultimi dati sul flop del Surface
http://www.fool.com/investing/general/2014/10/29/why-microsofts-surface-pro-3-sales-soared-as-apple.aspx
Sono spiegati anche i motivi di questo calo iPad, che comunque è fisiologico, come in generale l'attuale calo di vendite di tutti i tablet. Gli ibridi come Surface sono un'altra cosa e non andrebbero nemmeno messi in relazione ai tablet puri, ma semmai ai laptop. Infatti ultimamente c'è stata una controtendenza nelle vendite di Computer, laptop compresi naturalmente. Ecco spiegato l'arcano.

^[H3ad-Tr1p]^
30-12-2014, 09:24
Nel senso: di che anno è il computer? :D

Inizio 2011

^[H3ad-Tr1p]^
30-12-2014, 09:58
Guarda qui:
http://www.saggiamente.com/2014/01/17/problemi-alla-gpu-sui-macbook-pro-del-2011-ecco-cosa-bisogna-sapere/
http://www.saggiamente.com/2014/08/21/macbook-pro-retina-2011-in-vista-una-class-action-contro-apple/

Bisogna capire se il tuo rientra tra i modelli difettosi e se il problema è dovuto alla GPU.

Prova a disabilitare la AMD:
https://gfx.io/

si dev essere questo il problema

500-600 € per cambiare la scheda madre dunque? e apple non mi viene incontro?

toni.bacan
30-12-2014, 10:01
^;41961920']Ecco adesso mi ha dato un messaggio in cui mi dice

This system was automatically rebooted after panic

E si è riavviato

Ormai non rriesco proprio piu a rispondeee neppure sul forum

Devo aver paura?
hai avuto un kernel panic.
Non ho letto tutta la discussione precedente ma penso proprio che hai qualche serio problema hardware

^[H3ad-Tr1p]^
30-12-2014, 10:08
Guarda qui:
http://www.saggiamente.com/2014/01/17/problemi-alla-gpu-sui-macbook-pro-del-2011-ecco-cosa-bisogna-sapere/
http://www.saggiamente.com/2014/08/21/macbook-pro-retina-2011-in-vista-una-class-action-contro-apple/

Bisogna capire se il tuo rientra tra i modelli difettosi e se il problema è dovuto alla GPU.

Prova a disabilitare la AMD:
https://gfx.io/

si comunque il problema sembra proprio quello

se con gfxcard status scelgo solo integrata effettivamente si stabilizza leggermente

dunque cosa mi consigliate di fare ?

patanfrana
30-12-2014, 12:18
I 2011 hanno problemi alla logica, c'è poco da fare: va cambiata, i problemi peggiorano fino a non far avviare più la macchina. Il problema ovviamente se sei fuori garanzia è il costo...

-vicarious-
30-12-2014, 12:29
500 euro per un cambio motherboard?
Ma se uno riesce a trovare il pezzo e se lo monta???

^[H3ad-Tr1p]^
30-12-2014, 12:32
pero' disabilitando la scheda con gfxcardstatus il problema sembra sparito

se rimanesse cosi' potrei evitare di sostituirla , pero' non so se potra' darmi problemi in futuro

^[H3ad-Tr1p]^
30-12-2014, 12:51
500 euro per un cambio motherboard?
Ma se uno riesce a trovare il pezzo e se lo monta???

Dove la trovo? Poi non è che son tutti saldati i mac?

-vicarious-
30-12-2014, 12:58
^;41963165']Dove la trovo? Poi non è che son tutti saldati i mac?

Non tutti, il mio macbook unibody del 2012 non retina ad esempio si può smontare in tutto e per tutto, hd, ram...

^[H3ad-Tr1p]^
30-12-2014, 13:04
Non tutti, il mio macbook unibody del 2012 non retina ad esempio si può smontare in tutto e per tutto, hd, ram...

La ram e l hd anche nel mio, infatti la ram l avevo cambiata

Ma se lo tengo cosi con gfx che mi disabilita la scheda video? Potrei andarci avanti quanto? O poi prima o poi non mi funziona di nuovo? E dove lo trovo il pezzo?

superlex
30-12-2014, 13:09
^;41963226']La ram e l hd anche nel mio, infatti la ram l avevo cambiata

Ma se lo tengo cosi con gfx che mi disabilita la scheda video? Potrei andarci avanti quanto? O poi prima o poi non mi funziona di nuovo? E dove lo trovo il pezzo?

Se riesci a farlo andare così vai così, se non la usi non si riscalda e non hai problemi. Nel frattempo Apple potrebbe riconoscere il problema e avviare una sostituzione fuori garanzia.

ThEbEsT'89
30-12-2014, 13:39
Guardatevi la recensione del Surface Pro 3, troppo divertente
https://www.youtube.com/watch?v=J7Vkd1e1x0Y

questo è il futuro

Recensione molto professionale :sofico:
Direi comunque di lasciare ad altri thread questi discorsi, visto che qua sono comunque off topic ;)

sandrinocash
30-12-2014, 13:43
salve a tutti, da ex hardcore games, il 23 dicembre c'è stato il passaggio al lato oscuro della forza:D passando ad apple con un buon mini, fusion drive, 8 giga ram ecc ecc, non giocando più al videogioco tradizionale ( ma sfondandomi con il poker online ) schedone grafiche possenti non mi servono più, stessa cosa per uber configurazioni...

subito subito ho cannato safari, peccato, ho un monitor samsung 1080p e sono abituato ad avere le pagine internet ingrandite al 150%, IE e crome ( su windows ) lo imposti di default in modo che tutte le pagine internet sono ingrandite come voglio io, safari no...ho smanettato nella impostazioni " preferenze di safari " ma non ho trovato nulla, cannato safari e scaricato crome

in poche parole su safari ogni volta devo ingrandire ogni singola pagina internet, faccio un uso spinto di internet anche 20 pagine aperte, la prima volta lo puoi fare ma sempre è impossibile, chiudo internet, riapro e sono tutte piccole di nuovo:cry:

c'è un modo per far rimanere ste maledette pagine internet su safari come voglio io ??? (sarebbe come detto 150% di chrome )

Eress
30-12-2014, 14:27
c'è un modo per far rimanere ste maledette pagine internet su safari come voglio io ??? (sarebbe come detto 150% di chrome )
Purtroppo no.

RazerXXX
30-12-2014, 14:32
salve a tutti, da ex hardcore games, il 23 dicembre c'è stato il passaggio al lato oscuro della forza:D passando ad apple con un buon mini, fusion drive, 8 giga ram ecc ecc, non giocando più al videogioco tradizionale ( ma sfondandomi con il poker online ) schedone grafiche possenti non mi servono più, stessa cosa per uber configurazioni...

subito subito ho cannato safari, peccato, ho un monitor samsung 1080p e sono abituato ad avere le pagine internet ingrandite al 150%, IE e crome ( su windows ) lo imposti di default in modo che tutte le pagine internet sono ingrandite come voglio io, safari no...ho smanettato nella impostazioni " preferenze di safari " ma non ho trovato nulla, cannato safari e scaricato crome

in poche parole su safari ogni volta devo ingrandire ogni singola pagina internet, faccio un uso spinto di internet anche 20 pagine aperte, la prima volta lo puoi fare ma sempre è impossibile, chiudo internet, riapro e sono tutte piccole di nuovo:cry:

c'è un modo per far rimanere ste maledette pagine internet su safari come voglio io ??? (sarebbe come detto 150% di chrome )

Sicuramente c'è un modo, bisogna trovarlo però

Intanto prova questo

http://www.cerimorgan.com/products/zoombysite/

In alternativa anche questa

http://www.macupdate.com/app/mac/35756/allpageszoom-safari-extension

sandrinocash
30-12-2014, 15:03
Sicuramente c'è un modo, bisogna trovarlo però

Intanto prova questo

http://www.cerimorgan.com/products/zoombysite/

In alternativa anche questa

http://www.macupdate.com/app/mac/35756/allpageszoom-safari-extension

la seconda estonsione si avvicina ma non è come chrome, cerco di spiegarmi...apre le pagine come sempre cioè piccole poi appena finita di caricare la pagina internet la estende come impostato e lo fa con tutte le pagine, si è un miglioramento ma su tante pagine internet facendone un uso spinto, esempio apro 20 pagine internet, per forza di cose carica la pagine più lentamente e quindi l'estensione ritarda nell applicare lo zoom, oltre a farti venire il mal di mare...cmq si migliora nettamente ma al momento lascio chrome come predefinito

superlex
30-12-2014, 15:06
Guarda se trovi quello che ti interessa qua:
http://secrets.blacktree.com/?showapp=com.apple.Safari

Joker84
30-12-2014, 15:18
salve raga,

qualcuno ha installato msecure per osx?
io lo tengo su iphone e ipad e volevo acquistarlo, però volevo essere sicuro che funzionasse correttamente (sopratutto la sincronizzazione via iCloud)

grazie a tutti! :)

sandrinocash
30-12-2014, 15:30
contento di essermi iscritto su questo forum, almeno qui ci sono soluzioni, andando su più forum only mac sembravo un marziano a chiedere ste cose, come ho capito da solo che il tasto windows della mia tastiera corrisponde al tasto cmd-mela sulla tastiera mac, avoja a scrivere che avevo una tastiera " tradizionale windows " nessuno sapeva darmi la caxxo di semplice spiegazione tasto simbolo windows=mela su tastiera mac

cmq quello che si andava cianciando una volta " sul mac non hai bisogna di nulla ti danno tutto loro quando compri il mac " rimangono appunto solo favolette, scaricando serie tv-film-bluray senza vlc non vedi una cippa come senza chrome avrei buttato sta scatoletta del mini dalla finestra il primo giorno d acquisto

per il resto piano piano sempre più contento, sarà fusion drive che rende tutto più veloce anche di un HD da 7200rpm sarà la suit contatti-calendario-mail-promemoria-meno-icloud che a me serve, sarà perché non lo spengo mai il mac mi sta piacendo molto...apparte le prime 2 ore di utilizzo che davvero ho tiltato e stavo facendo un guaio a frullare la scatoletta del mini...e da buon poker player quando tilto frullo tutto per l'aria cose costose o no !

^[H3ad-Tr1p]^
30-12-2014, 15:55
Se riesci a farlo andare così vai così, se non la usi non si riscalda e non hai problemi. Nel frattempo Apple potrebbe riconoscere il problema e avviare una sostituzione fuori garanzia.

È andato bene tutto il giorno ma adesso comincia di nuovo a spegnersi anche con gfxecc e scheda disabilitata

Per spendere 500-600€ ne compro un altro...però nessuno sa cosa posso sostituire e se si trova su ebay?

Mi ci voleva sta spesa qui adesso

Non è che tipo da mediaworld si riesce a risparmiare qualcosina? E in che periodo?