PDA

View Full Version : OS X 10.10


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19

AlexSwitch
20-10-2014, 07:59
Su iCloud (beta) è arrivato (insieme con nuovo orrendo sfondo) Foto... speriamo che arrivi pure per Yosemite :(

https://farm6.staticflickr.com/5603/15390034889_d4624998bb_c.jpg

A me l'app Foto su iCloud.com non c'è..... :confused:

E iCloud non è in beta....

axelv
20-10-2014, 08:01
Installato Yosemite su 3 macchine...tutte e tre un comportamento diverso. A parte il fatto che se non avviavo l'installazione dal sistema avviato, selezionando come disco di avvio la chiavetta, me lo installava in inglese! Per il resto su un imac ultimo modello tutto ok, inizializzato e ripristinato da backup time machine; idem sul macbook...ma per un problema con l'audio in FaceTime ho preinstallato TUTTO da zero! Su un Mac mini invece il disastro...inizializzato, ripristinato da backup time machine e casini a tutto andare! Applicazioni con divieto di accesso...quelle che mi ha copiato invece mancavano quasi tutte delle mie configurazioni. Mah...che dire...:cry:

SuperLory
20-10-2014, 08:20
se uno ha anche bootcamp e inizializza/installa da zero yosemite sulla partizione osx..l'indice di boot si sistema da solo (e potrò avviare poi win) o perdo le impostazioni e dovrò reinstallare win da bootcamp? :fagiano:

un mio collega che aveva win8 in BC ha upgradato (non sa con quali opzioni) e ha perso il mbr quindi la partizione windows non e' piu' accessibile (risulta unformatted). Sto recuperando i dati via recuva ma poi dovro' reinstallarglielo

Buffus
20-10-2014, 08:22
un mio collega che aveva win8 in BC ha upgradato (non sa con quali opzioni) e ha perso il mbr quindi la partizione windows non e' piu' accessibile (risulta unformatted). Sto recuperando i dati via recuva ma poi dovro' reinstallarglielo

uhm forse ha fatto una clean install...

ceschi
20-10-2014, 09:16
se uno ha anche bootcamp e inizializza/installa da zero yosemite sulla partizione osx..l'indice di boot si sistema da solo (e potrò avviare poi win) o perdo le impostazioni e dovrò reinstallare win da bootcamp? :fagiano:

Non lo so, ho da poco la partizione di bootcamp, fino a pochi mesi fa non ne avevo l'esigenza, quindi mai provato ad inizializzare :D

san80d
20-10-2014, 10:15
Ho la partizione Boot Camp con su win 7 (mbp 13" mid 2010) e ho installato da zero yosemite... nessun problema. Ovvio, devi stare attento a inizializzare solo la partizione dove hai osx.

Lostpick
20-10-2014, 10:20
E' solo una mia impressione o safari è più lento caricare le pagine e più laggoso, dopo l'aggiornamento? Secondo voi può essere dovuto al fatto che non ho fatto un'installazione pulita? Considerate però che ho il macbook da 2-3 settimane e che avevo installato pochissime applicazioni...

Buffus
20-10-2014, 10:27
Ho la partizione Boot Camp con su win 7 (mbp 13" mid 2010) e ho installato da zero yosemite... nessun problema. Ovvio, devi stare attento a inizializzare solo la partizione dove hai osx.
Quindi hai creato la USB, hai bootato da li e hai inizializzato la partizione mac esatto? E una volta fatto tutto hai ritrovato il disco bootcamp e windows nella lista di avvio senza problemi, buono a sapersi!

san80d
20-10-2014, 10:31
Quindi hai creato la USB, hai bootato da li e hai inizializzato la partizione mac esatto? E una volta fatto tutto hai ritrovato il disco bootcamp e windows nella lista di avvio senza problemi, buono a sapersi!

esatto

xveilsidex
20-10-2014, 10:54
Sto tentando di tornare a mavericks facendo l'installazione pulita ma al riavvio della macchina trovo una schermata grigica con un logo tondo e una sbarra trasversale e il mac non va più avanti.
Ho provato a caricare il sistema da time capsule ma fa lo stesso difetto.
Avete idea del problema ?

Wooly
20-10-2014, 10:54
Uei geniacci, ho bisogno di voi! :)

Questo Yosemite mi attira, ma non è da molto che sono passato a OS da Win e quindi ho ancora mille dubbi e duemila paure!

Punto primo: l'aggiornamento al nuovo OS crea problemi? Con Windows era una pazzia fare una cosa del genere...con mac come è? Conviene sempre fare 1 installazione nuova, lo so...ma la possibilità di fare solo aggiornamento mi piace assai!

Questione compatibilità: nel caso avessi un qualche programma (ma non credo) non compatibile come si comporta il mac?Uso, ad esempio, iStats per tenere sotto controllo ventole e temperature...è un programmino che adoro e preferirei non perderlo...

Al momento ho Maverick, mi dimenticavo di dirvelo.

Nel caso avessi altri dubbi li scriverò in questo stesso post...per il momento: aiuto! :)

Grazie ragazzi, grandissimi come sempre.


Rocco

axelv
20-10-2014, 11:14
Alè! Primo bug grafico trovato...attivando la modalità "riduci trasparenza" ecco cosa succede all'icona del volume. Belli gli angoli neri... :D

http://s14.postimg.org/7h2udoi7x/Schermata_2014_10_20_alle_12_10_28.jpg

Cancelliere
20-10-2014, 11:15
Punto primo: l'aggiornamento al nuovo OS crea problemi? Con Windows era una pazzia fare una cosa del genere...con mac come è? Conviene sempre fare 1 installazione nuova, lo so...ma la possibilità di fare solo aggiornamento mi piace assai!


L'aggiornamento, se non hai problematiche particolari va benissimo. Ad esempio, io mi portavo da Yosemite beta un problema relativo all'autonomiia del mio MBP e ho installato Yosemite piallando il disco fisso e ripristinando il backup di Time Machine.



Questione compatibilità: nel caso avessi un qualche programma (ma non credo) non compatibile come si comporta il mac?Uso, ad esempio, iStats per tenere sotto controllo ventole e temperature...è un programmino che adoro e preferirei non perderlo...


Dipende dal programma, ma quello che ho potuto notare è che se Yosemite prevede una funzione specifica, ovviamente i programmi devono essere aggiornati. Esempio: iStat versione 4 funziona perfettamente su Yosemite, ma se attivi il dark mode, le icone rimangono nere e sono illeggibili. Stesso problema c'è con Friut Juice che, a differenza di iStat, non è stato ancora aggiornato.
In genere, però, ho notato che se un programma funzionava in Mavericks, ha continuato a funzionare in Yosemite Beta prima e in Yosemite dopo.

san80d
20-10-2014, 11:15
Punto primo: l'aggiornamento al nuovo OS crea problemi? Con Windows era una pazzia fare una cosa del genere...con mac come è? Conviene sempre fare 1 installazione nuova, lo so...ma la possibilità di fare solo aggiornamento mi piace assai!
Vai tranquillo di aggiornamento, al massimo prima fatti una chiavetta con su yosemite per qualsiasi evenienza. Fai anche un backup prima.

Questione compatibilità: nel caso avessi un qualche programma (ma non credo) non compatibile come si comporta il mac?Uso, ad esempio, iStats per tenere sotto controllo ventole e temperature...è un programmino che adoro e preferirei non perderlo...

Al momento ho Maverick, mi dimenticavo di dirvelo.
istats funziona anche su yosemite

Wooly
20-10-2014, 11:21
Grazie mille ragazzi, gentilissimi e velocissimi!

Non ho modo di fare backup perchè non ho acquistato la time capsule (quindi time machine non mi fa procedere con la creazione del backup stesso :( )

Oggi farò l'aggiornamento e speriamo in bene.

P.S: Il consiglio di fare la chiavetta con sopra Yosemite è perchè poi non avrei più modo di farla? Non capisco, sorry!

lucco78
20-10-2014, 11:25
Non ho modo di fare backup perchè non ho acquistato la time capsule ( quindi time machine non mi fa procedere con la creazione del backup stesso )

Time Capsule? Guarda che basta un comunissimo HD USB per fare un backup con Time machine!

willy_revenge
20-10-2014, 11:27
Non solo usb, anche di rete come un NAS

Simonex84
20-10-2014, 11:27
Grazie mille ragazzi, gentilissimi e velocissimi!

Non ho modo di fare backup perchè non ho acquistato la time capsule (quindi time machine non mi fa procedere con la creazione del backup stesso :( )

Oggi farò l'aggiornamento e speriamo in bene.

P.S: Il consiglio di fare la chiavetta con sopra Yosemite è perchè poi non avrei più modo di farla? Non capisco, sorry!

non serve per forza il time capsule per fare il backup, basta anche un NAS qualunque o un disco USB.

La chiavetta con Yosemite puoi farla quadno vuoi, conviene averne una a portata di mano perchè se va male qualcosa e devi installare da zero hai tutto pronto e non devi scaricati di nuovo il paccone da 5gb

san80d
20-10-2014, 11:28
Non ho modo di fare backup perchè non ho acquistato la time capsule (quindi time machine non mi fa procedere con la creazione del backup stesso :( )
ti basta un normalissimo hard disk esterno

P.S: Il consiglio di fare la chiavetta con sopra Yosemite è perchè poi non avrei più modo di farla? Non capisco, sorry!

Avrai sempre modo di farlo, soltanto che dovresti scaricare di nuovo yosemite, e visto che sono oltre 5gb non conviene. Quindi visto che lo devi scaricare per installarlo, tanto vale farla al momento la chiavetta, così se un domani vorrai fare l'installazione da zero e' li pronta.

axelv
20-10-2014, 11:31
Ma chi ha ripristinato da backup time machine....nessun problema??? :rolleyes:

bigwillystyle
20-10-2014, 11:34
A me l'app Foto su iCloud.com non c'è..... :confused:

E iCloud non è in beta....

Devi andare sul sito beta di iCloud

san80d
20-10-2014, 11:35
Ma chi ha ripristinato da backup time machine....nessun problema??? :rolleyes:

nessuno

san80d
20-10-2014, 11:37
Su iCloud (beta) è arrivato (insieme con nuovo orrendo sfondo) Foto... speriamo che arrivi pure per Yosemite :(

per yosemite e' confermato il 2015, quella su iCloud e' un regalo per gli impazienti :D

Wooly
20-10-2014, 11:52
Ah ok perfetto! Prenderò 1 HDD apposito allora...al momento non ne ho!

Altro mega dubbione che mi è venuto nel frattempo: mi sarà possibile utilizzare "click2flash" su Safari 8? E AdBlock?

Non riesco ad immaginare il mio mac senza questi due!!!! ehehehhe :)

grazie ancora

axelv
20-10-2014, 11:57
nessuno
Ok. Non capisco perché su una macchina su 3 mi ha fatto un casino bestia. Mistero...

AlexSwitch
20-10-2014, 11:57
Devi andare sul sito beta di iCloud

Indirizzo?

axelv
20-10-2014, 12:05
Devi andare sul sito beta di iCloud
Io sul sito Beta non ho "Foto".

bigwillystyle
20-10-2014, 12:10
Indirizzo?

https://beta.icloud.com/#

AlexSwitch
20-10-2014, 12:12
https://beta.icloud.com/#

Provato, maaaa di Photo non c'è nemmeno l'ombra.... :confused:

axelv
20-10-2014, 12:12
https://beta.icloud.com/#
Si, ma come dicevo, non tutti hanno Foto

Eress
20-10-2014, 12:26
Uei geniacci, ho bisogno di voi! :)

Questo Yosemite mi attira, ma non è da molto che sono passato a OS da Win e quindi ho ancora mille dubbi e duemila paure!

Punto primo: l'aggiornamento al nuovo OS crea problemi? Con Windows era una pazzia fare una cosa del genere...con mac come è? Conviene sempre fare 1 installazione nuova, lo so...ma la possibilità di fare solo aggiornamento mi piace assai!

Questione compatibilità: nel caso avessi un qualche programma (ma non credo) non compatibile come si comporta il mac?Uso, ad esempio, iStats per tenere sotto controllo ventole e temperature...è un programmino che adoro e preferirei non perderlo...

Al momento ho Maverick, mi dimenticavo di dirvelo.

Nel caso avessi altri dubbi li scriverò in questo stesso post...per il momento: aiuto! :)

Grazie ragazzi, grandissimi come sempre.


Rocco
Se vuoi puoi anche eseguire il solo aggiornamento senza l'installazione pulita, troverai tutti i tuoi dati e app intatti, dovrai solo reimpostare qualche impostazione di sistema. Se ci fosse qualche vecchia app incompatibile con Yosemite, ti verrà segnalato al momento della sua apertura e ti basterà aggiornarla.

bigwillystyle
20-10-2014, 12:36
Provato, maaaa di Photo non c'è nemmeno l'ombra.... :confused:

Strano ma su iphone non lo hai mai attivato?

Ventresca
20-10-2014, 12:50
installato ora. Due domande:

1) Mi ha attivato in automatico iCloud, fino a ieri disattivato, ma avendo l'account in comune con mio padre e mio fratello preferirei disattivarlo (vorrei lasciarlo attivo giusto per "trova il mio mac", ma non è indispensabile). Qualcuno sa come si fa?

2) in futuro ho intenzione di attaccare un ssd esterno tramite usb 3.0 da usare come fusion drive (il mio iMac ha il lentissimo hdd 5200rpm). Con mavericks era possibile, sapete se si può anche con yosemite? devo fare qualche accorgimento particolare?

RazerXXX
20-10-2014, 12:52
Per qualche motivo in navigazione con Safari ho solo 5h di autonomia :muro:

vittorio130881
20-10-2014, 13:53
ciao a tutti
due domandine facili.
si sa se ci sono problemi ad aggiornare avendo un winodws 7 in dual boot con bootcamp?
seconda domanda teorica....ma quando uscirà windows 10 il bootcamp che verrà aggiornato sarà disponibile solo per il sistema operativo ultimo (tipo yosemite) o sarà anche installabile su mac con mavericks?
sono un po niubbo in tema....anche se sono un felice possessore di windows 7 e osx mavecricks... :)
macbook pro late 2013 8 gbyte di ram 256 gbytessd

unkle
20-10-2014, 14:06
Qualche fix all'orizzonte per il problema dell'audio?

willy_revenge
20-10-2014, 14:27
Problema dell'audio?

RazerXXX
20-10-2014, 15:02
Qualcuno con Macbook pro retina late 2013 sa dirmi come va la batteria?

A me da solo 5h al 90% di carica

Eress
20-10-2014, 15:02
Da fixare la nuova barra notifiche, non mantiene le posizioni dei widget dopo riavvio/log off, inoltre se spostate per esempio Promemoria sotto, scompare dall'elenco, riappare solo in caso dell'attivazione di nuovi promemoria.

Eress
20-10-2014, 15:04
Qualcuno con Macbook pro retina late 2013 sa dirmi come va la batteria?

A me da solo 5h al 90% di carica
Questo è normale con qualsiasi dispositivo quando installi un OS diverso da quello con cui è nato, specie se trattasi di upgrade.

RazerXXX
20-10-2014, 15:09
Questo è normale con qualsiasi dispositivo quando installi un OS diverso da quello con cui è nato, specie se trattasi di upgrade.

Evidentemente abbiamo diverse concezioni di "normale"

san80d
20-10-2014, 15:11
si sa se ci sono problemi ad aggiornare avendo un winodws 7 in dual boot con Boot Camp?
nessun problema

seconda domanda teorica....ma quando uscirà windows 10 il bootcamp che verrà aggiornato sarà disponibile solo per il sistema operativo ultimo (tipo yosemite) o sarà anche installabile su mac con mavericks?
sicuramente sara' disponibile anche per mavericks, comunque tieni presente che la discriminante e' l'hw non il sw

Simonex84
20-10-2014, 15:12
Ma quindi riassumendo, conviene mettere al 10.10.0 oppure senza fretta magari è meglio aspettare una 10.10.1 o addirittura 10.10.2?

Quando è uscito Mavericks ho aggiornato dopo la 10.9.2 e mi sono sempre trovato benissimo.

san80d
20-10-2014, 15:14
Ma quindi riassumendo, conviene mettere al 10.10.0 oppure senza fretta magari è meglio aspettare una 10.10.1 o addirittura 10.10.2?

Quando è uscito Mavericks ho aggiornato dopo la 10.9.2 e mi sono sempre trovato benissimo.

secondo me puoi andare con la 0

Simonex84
20-10-2014, 15:20
secondo me puoi andare con la 0

ok, vado tranquillo di aggiornamento??

quando sono passato da 10.8 a 10.9 con aggiornamento ero un niubbo del mondo OSX e mi sono messo in testa che il Mac era più lento, così una settimana dopo ho fatto un'installazione pulita della 10.9, il risultato è che andava identico alla 10.9 messa come aggiornamento :D

AlexSwitch
20-10-2014, 15:22
Strano ma su iphone non lo hai mai attivato?

Certo che si....

san80d
20-10-2014, 15:25
ok, vado tranquillo di aggiornamento??

si, magari prima fatti la chiavetta bootabile così sei a posto per un'eventuale installazione da zero

quando sono passato da 10.8 a 10.9 con aggiornamento ero un niubbo del mondo OSX e mi sono messo in testa che il Mac era più lento, così una settimana dopo ho fatto un'installazione pulita della 10.9, il risultato è che andava identico alla 10.9 messa come aggiornamento :D
Ti sei fatto condizionare:D , ma anch'io sono così e per non avere tarli in testa :D ogni anno all'uscita del nuovo sistema operativo piallo tutto anche se so che al 99% non cambia nulla. Insomma, la piallatura può essere utile per risolvere eventuali problemi.

axelv
20-10-2014, 15:30
Ti sei fatto condizionare:D , ma anch'io sono così e per non avere tarli in testa :D ogni anno all'uscita del nuovo sistema operativo piallo tutto anche se so che al 99% non cambia nulla. Insomma, la piallatura può essere utile per risolvere eventuali problemi.
A me la piallatura totale senza nemmeno ripristinare il backup è servita. A parte il sistema in generale mi sembra perfetto (per ora) ma ho risolto anche il problema audio che avevo con le telefonate, cosa che senza piallare non riuscivo a risolvere...nemmeno creando un utente nuovo!

vittorio130881
20-10-2014, 15:37
nessun problema


sicuramente sara' disponibile anche per mavericks, comunque tieni presente che la discriminante e' l'hw non il sw

grazie!!! mi spieghi un ultima cosa.....ma quando si parla di bootcamp immagino ci si riferisca anche all'assistente bootcamp non solo ai driver vero?
mi immagino quindi che troverò un aggiornamento su appstore riguardo proprio a bootcamp o sbaglio?? io non ricordo di averlo mai aggiornato mi sono trovato il 5.1 da solo...o mi sono perso qualcosa?

Trotto@81
20-10-2014, 15:45
Qualcuno ha una guida su come creare un'immagine per DVD che mi ripristini anche la recovery?

RazerXXX
20-10-2014, 15:46
Ho notato che mentre con Mavericks in idle ho la cpu libera al 99% con Yosemite sono sempre sul 96%, probabilmente è questo che incide sulla batteria

san80d
20-10-2014, 16:05
A me la piallatura totale senza nemmeno ripristinare il backup è servita. A parte il sistema in generale mi sembra perfetto (per ora) ma ho risolto anche il problema audio che avevo con le telefonate, cosa che senza piallare non riuscivo a risolvere...nemmeno creando un utente nuovo!
Anche a me ha risolto qualche fastidio, ma non posso avere la controprova, magari li risolveva lo stesso un semplice aggiornamento :) . Peraltro io uso il mbp oltre 10 ore al giorno ed e' pure vecchiotto di oltre 4 anni.

grazie!!! mi spieghi un ultima cosa.....ma quando si parla di bootcamp immagino ci si riferisca anche all'assistente bootcamp non solo ai driver vero?
si, esatto

mi immagino quindi che troverò un aggiornamento su appstore riguardo proprio a bootcamp o sbaglio?? io non ricordo di averlo mai aggiornato mi sono trovato il 5.1 da solo...o mi sono perso qualcosa?
Lo aggiornano talmente di rado che non ricorda neanche come si fa (io penso di averlo fatto solo una volta), d'altronde capisco anche che non abbiano tanta voglia d'incentivare win :D . Comunque se non ricordo male lo andai a cercare io dal supporto apple per installarlo.

Qualcuno ha una guida su come creare un'immagine per DVD che mi ripristini anche la recovery?
ma perche' c'e' una procedura particolare? che io sappia no

Trotto@81
20-10-2014, 16:11
ma perche' c'e' una procedura particolare? che io sappia no
Per creare il DVD si, ma non so se mi mantiene la recovery se piallo tutto.

axelv
20-10-2014, 16:18
Per creare il DVD si, ma non so se mi mantiene la recovery se piallo tutto.
Ma la recovery c'è eh....non la vedi se avvii con alt ma c'è. Avvii con cmd+r e ti parte.

Trotto@81
20-10-2014, 16:21
Ma la recovery c'è eh....non la vedi se avvii con alt ma c'è. Avvii con cmd+r e ti parte.No, perchè l'ultima volta piallai per installare Mavericks da DVD ed ora non c'è.

Robococco
20-10-2014, 16:26
ho aggiornato a Yosemite e ho constatato come si sia ripresentato il fastidioso problema della lentezza nella apertura dei file .nef con quicklook (barra spaziatrice) che avveniva in principio con Mavericks. qualcun altro conferma?

inoltre noto almeno 4-5 secondi in più necessari per l'avvio di sistema (da spento). monto ssd samsung 830 256gb che avviava Mavericks in 10 secondi.

san80d
20-10-2014, 16:28
Per creare il DVD si, ma non so se mi mantiene la recovery se piallo tutto.

io ho usato quest'app http://www.worksdem.com/blog/azienda/yosemite-usb-create-bootable-os-1010-yosemite-install-drive/ (questa volta non ho usato la stringa da terminale) per creare l'usb e mi ritrovo regolarmente la recovery 10.10

axelv
20-10-2014, 16:28
No, perchè l'ultima volta piallai per installare Mavericks da DVD ed ora non c'è.
Tu pensi che non ci sia. Hai provato a riavviare con cmd+r??

bigwillystyle
20-10-2014, 16:30
Certo che si....


No so che dirti a me c'è e funziona anche bene ma l'ho disattivato perché scatto molte foto avendo un bimbo di 2 anni e i 5 gb finiscono subito tanto con streaming le scarico sul Mac quasi tutti i giorni

thegiox
20-10-2014, 16:42
ho risolto il problema controllando la console di sistema.
era un'app che continuava a fare chiamate al kernel, dando errore.

ora tutto ok :)

RazerXXX
20-10-2014, 16:43
ho risolto il problema controllando la console di sistema.
era un'app che continuava a fare chiamate al kernel, dando errore.

ora tutto ok :)

Come hai fatto?

Trotto@81
20-10-2014, 16:47
Tu pensi che non ci sia. Hai provato a riavviare con cmd+r??Al 1000‰!!

willy_revenge
20-10-2014, 17:03
Qualcuno di voi ha provato la sincronizzazione wi-fi con Yosemite e iTunes 12.0.1?

A me non va bene per niente

Con il 5s funziona, con il 6 per niente, appena stacco il cavo non lo vede più, con l'ipad air invece funziona solo se prima lo collego con il cavo fino al successivo riavvio del computer :mbe:

Capisco che è una funzione di nicchia ma a me fa comodo per buttare dentro una canzone al volo invece di star a smanettare con il cavo.

vittorio130881
20-10-2014, 17:20
san perdonami se rompo ancora :)
continuo a non capire....sono di coccio.....se cerchi bootcamp 5.1 su google trovi software di supporto che altro non sono che i driver di windows....
io non li ho nemmeno scaricati e usati! allora mi chiedo l'assistente bootcamp che ho usato (e che mi ha fatto una chiavetta usb con i driver dentro bootable) di che versione era? l'assistente bootcamp si aggiorna con aggiornamenti da applestore?


so de coccio
:)

axelv
20-10-2014, 17:29
io ho usato quest'app http://www.worksdem.com/blog/azienda/yosemite-usb-create-bootable-os-1010-yosemite-install-drive/ (questa volta non ho usato la stringa da terminale) per creare l'usb e mi ritrovo regolarmente la recovery 10.10
Ok, ma tu se avvii con alt tra i dischi vedi quello di recupero?

san80d
20-10-2014, 17:41
Ok, ma tu se avvii con alt tra i dischi vedi quello di recupero?

certo

axelv
20-10-2014, 17:43
certo
Io ho usato il tuo stesso metodo ma non vedo il disco. Se però premo cmd+r entra nel recupero. Mah...

Buffus
20-10-2014, 18:10
installato: figata!
Mi si avvia il mac più rapidamente, le animazioni sono più fluide, l'interfaccia mi piace assai e in generale trovo l'esperienza di utilizzo più fluida e piacevole!

ah, ps: quando esce una versione utilizzabile di chameleon fate un fischio ;-)

ceschi
20-10-2014, 18:19
Da fixare la nuova barra notifiche, non mantiene le posizioni dei widget dopo riavvio/log off, inoltre se spostate per esempio Promemoria sotto, scompare dall'elenco, riappare solo in caso dell'attivazione di nuovi promemoria.

La mia barra notifiche mantiene le posizioni

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

ceschi
20-10-2014, 18:23
installato: figata!
Mi si avvia il mac più rapidamente, le animazioni sono più fluide, l'interfaccia mi piace assai e in generale trovo l'esperienza di utilizzo più fluida e piacevole!

ah, ps: quando esce una versione utilizzabile di chameleon fate un fischio ;-)

Già è uscita, io ho attivato il trim con successo!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

RazerXXX
20-10-2014, 18:35
installato: figata!
Mi si avvia il mac più rapidamente, le animazioni sono più fluide, l'interfaccia mi piace assai e in generale trovo l'esperienza di utilizzo più fluida e piacevole!

ah, ps: quando esce una versione utilizzabile di chameleon fate un fischio ;-)

Batteria?

Buffus
20-10-2014, 18:38
Batteria?

non ancora testata senza alimentazione...anche perchè il mio unibody è del 2008 e la batteria è ormai alle asse (come si dice a verona...ai passi del pòro limòn :D)...

francipalermo
20-10-2014, 19:06
ragazzi c'è una cosa che non capisco.
due giorni fa ho aggiornato il mio imac a yosemite...dopo di che ho aggiornato tutta la suite ilife e fin qui tutto bene.
poi ho trovato l'aggiornamento ad itunes 12.0.1 e qui mi succede una cosa che non capisco e vi allego la schermata.
Praticamente scarico l'aggiornamento da 210mb circa dopo di che non lo installa e mi compare sempre "aggiorna", l'ho fatto circa 8 volte e mi compare sempre aggiorna, e tra gli aggiornamenti installati mi compare 8 dico 8 volte itunes 12.0.1.ma la versione che ho nel mac è sempre la precedente..... CHe CRIBBIO devo fare?

http://i57.tinypic.com/1zb5f76.png

caraibi
20-10-2014, 19:41
Boh a me continuty e handoff non funzionano.
Imac late 2012 ---abilitato in preferenze
iphone 5 8.1. ---abilitato in preferenze

provo a scrivere qualcosa su mail o calendario e niente icona ne dall'una ne dall'altra parte...
mi mando un sms con un altro telefono e sul mac niente.

stessa rete wi-fi e stesso account iCloud...

suggerimenti?
:muro: :muro:

Simonex84
20-10-2014, 19:49
Boh a me continuty e handoff non funzionano.
Imac late 2012 ---abilitato in preferenze
iphone 5 8.1. ---abilitato in preferenze

provo a scrivere qualcosa su mail o calendario e niente icona ne dall'una ne dall'altra parte...
mi mando un sms con un altro telefono e sul mac niente.

stessa rete wi-fi e stesso account iCloud...

suggerimenti?
:muro: :muro:

hai attivato il BT??

francipalermo
20-10-2014, 19:50
Mi sa che continuo a usare iTunes così come è aspetto che si risolva da solo.))


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

caraibi
20-10-2014, 19:52
hai attivato il BT??

si su entrambi dispositivi senza abbinarmi perché mi dice che non si può

Fabryzius
20-10-2014, 20:16
si su entrambi dispositivi senza abbinarmi perché mi dice che non si può

prova a spegnere e riavviare il cellulare

deggungombo
20-10-2014, 20:21
ragazzi c'è una cosa che non capisco.
due giorni fa ho aggiornato il mio imac a yosemite...dopo di che ho aggiornato tutta la suite ilife e fin qui tutto bene.
poi ho trovato l'aggiornamento ad itunes 12.0.1 e qui mi succede una cosa che non capisco e vi allego la schermata.
Praticamente scarico l'aggiornamento da 210mb circa dopo di che non lo installa e mi compare sempre "aggiorna", l'ho fatto circa 8 volte e mi compare sempre aggiorna, e tra gli aggiornamenti installati mi compare 8 dico 8 volte itunes 12.0.1.ma la versione che ho nel mac è sempre la precedente..... CHe CRIBBIO devo fare?

[IMG]http://i57.tinypic.com/1zb5f76.pngho visto la stessa cosa su mavericks con l'aggiornamento EFI di un MacBook air.
lo stesso aggiornamento EFI compariva molte volte, finché è arrivata la volta buona, chissà perché, in cui l'aggiornamento è andato a buon fine, e non è più accaduto.

axelv
20-10-2014, 20:56
Domanda da esperti!

Questo weekend ho fatto 3 installazioni sul mio macbook pro, perché per una cosa o per un'altra non ero soddisfatto. Alla fine però ho un problema, niente di particolare, ma mi da fastidio. In pratica in alcune sezioni (tipo in messaggi di iOS dove si selezionano i mac da abilitare per l'invio di sms) mi appaiono 3 macbook pro! Anche nella condivisione in preferenze sistema in alto avevo "macbook pro di xxxxxx (3)"!!!!! Ed anche io iCloud su web nelle impostazioni ho 3 macbook pro! Come posso fare per resterai questi 3 mac ed averne solo uno??? :muro: :muro: :muro:

xrockx
20-10-2014, 21:07
:muro: Dopo aver installato Yosemite, ed averne apprezzato il nuovo e fresco look, sono andato a vedere se funzionavano tutti i programmi. Purtroppo uno dei programmi che uso di più, Archicad 17 non funzionava più. Dopo aver raccolto alcune informazioni che ne suggerivano solo la reinstallazione in quanto compatibile, ho provato a reinstallarlo, prima per dovevo disinstallarlo ma non ci sono riuscito in quanto l ´uninstaller non si avviava. L´ho cestinato, e passando alla reinstallazione ho guarda caso scoperto che dopo aver montato l´immagine disco del programma non funzionava neanche l´installer... si creava la ruotina in mezzo allo schermo e rimaneva così in eterno. Provando a forzare la chiusura dell´eventuale programma di installazione bloccato non risultava niente aperto oltre al finder... misteri yosemitiani!

Cosa cavolo posso inventarmi secondo voi per reinstallare il programma?

xrockx
20-10-2014, 21:09
ragazzi c'è una cosa che non capisco.
due giorni fa ho aggiornato il mio imac a yosemite...dopo di che ho aggiornato tutta la suite ilife e fin qui tutto bene.
poi ho trovato l'aggiornamento ad itunes 12.0.1 e qui mi succede una cosa che non capisco e vi allego la schermata.
Praticamente scarico l'aggiornamento da 210mb circa dopo di che non lo installa e mi compare sempre "aggiorna", l'ho fatto circa 8 volte e mi compare sempre aggiorna, e tra gli aggiornamenti installati mi compare 8 dico 8 volte itunes 12.0.1.ma la versione che ho nel mac è sempre la precedente..... CHe CRIBBIO devo fare?

http://i57.tinypic.com/1zb5f76.png

Benvenuto nel club... anche io l´ho istallato già 8 volte. Adesso non ne posso più e lo lascio lí!

Prezioso
20-10-2014, 21:11
ragazzi sto scaricarndo l'aggiornamento, posso copiare il file semplicemente su un hd invece che creare una penna usb e\o un dvd? se si dove lo trovo il file che scarica? non mi interessa per ora formattare ho sempre aggiornato il mac da snowl fino a maverick ed è sempre andato tutto bene :D poi se ho problemi magari creo la penna usb e formatto

Jas2000
20-10-2014, 21:12
hai provato a scaricarla a mano?
ed installarla?


pagina web itunes
http://www.apple.com/it/itunes/download/

link diretto itunes
https://secure-appldnld.apple.com/iTunes12/031-08057.20141016.NewRe/iTunes12.0.1.dmg

superchicco95
20-10-2014, 21:20
Anch'io ho lo stesso problema con iTunes, ho letto che basta rimuoverlo e installare direttamente l'ultima versione.

Eress
20-10-2014, 21:43
Buono a sapersi, così salto questo e aspetto il prossimo aggiornamento di iTunes.

caraibi
20-10-2014, 21:47
prova a spegnere e riavviare il cellulare

provato, niente da fare...mah...rettifico adesso funziona non so come ho fatto. grazie comunque per l'aiuto

Mr_Paulus
20-10-2014, 21:51
per itunes basta scaricarlo dal sito apple e reinstallarlo, io ho risolto così ;)

san80d
20-10-2014, 22:17
se cerchi bootcamp 5.1 su google trovi software di supporto che altro non sono che i driver di windows....
io non li ho nemmeno scaricati e usati! allora mi chiedo l'assistente bootcamp che ho usato (e che mi ha fatto una chiavetta usb con i driver dentro bootable) di che versione era?
apri assistente bootcamp e vedi che versione hai :)

l'assistente bootcamp si aggiorna con aggiornamenti da applestore?


si, tutto passa di la, oppure come detto te lo vai a cercare dal supporto apple

san80d
20-10-2014, 22:18
ragazzi sto scaricarndo l'aggiornamento, posso copiare il file semplicemente su un hd invece che creare una penna usb e\o un dvd? se si dove lo trovo il file che scarica? non mi interessa per ora formattare ho sempre aggiornato il mac da snowl fino a maverick ed è sempre andato tutto bene :D poi se ho problemi magari creo la penna usb e formatto

no, non puoi fare il semplice copia/incolla

alex_acker
20-10-2014, 22:28
Ragazzi qualcuno di voi sta sperimentando problemi con il wifi ?

Dopo l'aggiornamento ci mette un pò a riconnettersi quando esce dallo "sleep". Non un tempo eccessivo ma comunque molto più di Mavericks. Inoltre a volte sembra andare lento per poi riprendersi. Insomma mi sembra peggiorato il Wifi rispetto a Mavericks. Ora non so se è il router che però va bene con tablet e smartphone.

Qualcuno ha problemi simili ? Soluzioni da consigliare ?

Grazie.

Plasqo
20-10-2014, 23:13
Al riavvio a me si presenta la barra di progresso sotto la mela, dopo metà corsa scompare la mela e la barra compare in basso a sinistra, si completa e si avvia tutto regolarmente senza problemi. Qualcun altro con lo stesso problema? Idee su come risolvere? Non vorrei formattare perché mi funziona tutto magnificamente.

TTr
20-10-2014, 23:48
Sapete se parallels 9 è compatibile oppure bisogna passare alla versione successiva?

ricmadoc
21-10-2014, 05:24
Parallels 9 a me non parte più

Eress
21-10-2014, 06:02
Invece pare che la versione precedente di Paragon NTFS for Mac OS X funzioni ancora bene.

patanfrana
21-10-2014, 06:41
A me Paragon ha mandato giusto ieri i seriali per la nuova versione, gratuitamente, avendo comprato la versione precedente: davvero un'azienda seria.

leo esperanza
21-10-2014, 07:06
qualcuno usa bluestack l emulatore android? con yosemite a me non funziona piu, si apre ma rimane bloccato, e a voi?

pgp
21-10-2014, 07:14
L'altro giorno ho fatto un'installazione pulita di OS X, ho abilitato il trim. Non ho avuto problemi fino a stamattina che non riesco più ad accedere al so: mi trovo davanti alla schermata grigia di divieto, al posto della mela. Ho provato a resettare SMC e PRAM, e ad avviare in modo sicuro, ma non c'è verso di far partire il computer!
Qualcuno mi da una mano? Io oggi ci devo lavorare, non posso permettermi di formattarlo! :cry:

Sent from my Nexus 5

axelv
21-10-2014, 07:20
Domanda da esperti!

Questo weekend ho fatto 3 installazioni sul mio macbook pro, perché per una cosa o per un'altra non ero soddisfatto. Alla fine però ho un problema, niente di particolare, ma mi da fastidio. In pratica in alcune sezioni (tipo in messaggi di iOS dove si selezionano i mac da abilitare per l'invio di sms) mi appaiono 3 macbook pro! Anche nella condivisione in preferenze sistema in alto avevo "macbook pro di xxxxxx (3)"!!!!! Ed anche io iCloud su web nelle impostazioni ho 3 macbook pro! Come posso fare per resterai questi 3 mac ed averne solo uno??? :muro: :muro: :muro:
Nessuno che mi aiuta?? :(

Plasqo
21-10-2014, 08:23
L'altro giorno ho fatto un'installazione pulita di OS X, ho abilitato il trim. Non ho avuto problemi fino a stamattina che non riesco più ad accedere al so: mi trovo davanti alla schermata grigia di divieto, al posto della mela. Ho provato a resettare SMC e PRAM, e ad avviare in modo sicuro, ma non c'è verso di far partire il computer!
Qualcuno mi da una mano? Io oggi ci devo lavorare, non posso permettermi di formattarlo! :cry:

Sent from my Nexus 5

Utilizza la procedura via terminale riportata qui (http://www.cindori.org/trim-enabler-and-yosemite/). Anche io mi son ritrovato nella stessa situazione ed ho risolto così. Puoi utilizzarla sia se hai usato Trim Enabler, sia se hai usato Chamaleon.

Schum4k3r
21-10-2014, 08:24
A me Paragon ha mandato giusto ieri i seriali per la nuova versione, gratuitamente, avendo comprato la versione precedente: davvero un'azienda seria.

Confermo, arrivati i codici anche a me! Attivato, tutto perfetto... ce ne fossero di aziende così :)

mabe78
21-10-2014, 08:36
Confermo, arrivati i codici anche a me! Attivato, tutto perfetto... ce ne fossero di aziende così :)

idem, è stato inaspettato infatti pensavo di dover ricomprare la nuova versione ed invece mi hanno fatto l update gratuito,forse il programma più utile che ho mai comprato nella mia vita

danidj
21-10-2014, 08:48
parallels 9 ha problemi? :eek:

francipalermo
21-10-2014, 09:20
A me Paragon ha mandato giusto ieri i seriali per la nuova versione, gratuitamente, avendo comprato la versione precedente: davvero un'azienda seria.


Software interessante....ho bisogno di un programma del genere per accedere ad un paio di hd esterni formattati win... Me lo consigliate? È' facile da usare?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

thegiox
21-10-2014, 09:38
Come hai fatto?

ho aperto la Console e ho visto i messaggi in tempo reale che apparivano :)

chameleon funziona già, c'è la versione compatibile.
onyx invece non è ancora uscito.

emmepi
21-10-2014, 10:13
salve, a me da quando ho aggiornato, all'accensione appare la mela e la barra di caricamento, come se carcasse qualcosa e poi parte:confused: e' normale?

xveilsidex
21-10-2014, 10:48
Utilizza la procedura via terminale riportata qui (http://www.cindori.org/trim-enabler-and-yosemite/). Anche io mi son ritrovato nella stessa situazione ed ho risolto così. Puoi utilizzarla sia se hai usato Trim Enabler, sia se hai usato Chamaleon.
Volevo ritornare a mavericks e ho proprio il problema che descriveva pgp.
Installato mavericks , reboot della macchina e schermata con divieto.
Con la procedura che hai indicato credi possa risolvere il problema?
P.S. ho un imac 27" con fusion drive da 1tb!

Plasqo
21-10-2014, 11:07
Solitamente il divieto indica che c'è stata una modifica ai driver e per sicurezza non si avvia. La procedura indicata precedentemente o evita il controllo dei driver o ripristina i driver originali.

m_pascal
21-10-2014, 11:16
Sapete se parallels 9 è compatibile oppure bisogna passare alla versione successiva?

Parallels 9 a me non parte più

parallels 9 ha problemi? :eek:

A me la versione di Windows 7 che avevo installato con Mavericks e Parallels 9 funziona ancora dopo aver aggiornato a Yosemite. C'è da dire che un paio di riavvii di Windows li ho avuti, cosa che prima non era mai capitata, però funziona.
Non ho provato ancora le versioni di Ubuntu, di Linus e di Android che avevo installato.

hwutente
21-10-2014, 11:39
salve, a me da quando ho aggiornato, all'accensione appare la mela e la barra di caricamento, come se carcasse qualcosa e poi parte:confused: e' normale?

si, e' normale

xveilsidex
21-10-2014, 11:55
Solitamente il divieto indica che c'è stata una modifica ai driver e per sicurezza non si avvia. La procedura indicata precedentemente o evita il controllo dei driver o ripristina i driver originali.
Ho paura che con yosemite ci sia stato qualche aggiornamento firmware che ora mi invalida l'installazione del vecchio os!
Credi che quella procedura possa aiutarmi ?

Plasqo
21-10-2014, 11:58
Si credo proprio di si. Fai un tentativo.

rickiconte
21-10-2014, 11:59
inoltre noto almeno 4-5 secondi in più necessari per l'avvio di sistema (da spento). monto ssd samsung 830 256gb che avviava Mavericks in 10 secondi.

Anche da me ci vogliono quei 5-6 secondi in più (pure io SSD).

Più che altro, all'avvio, invece di apparirmi subito la schermata di inserimento password mi appare una barra di scorrimento che finchè non si riempie tutta passano quel tot di secondi.

Non so se è normale che prima della password appaia sta schermata con la barra di scorrimento.

Eress
21-10-2014, 13:01
Non so se è normale che prima della password appaia sta schermata con la barra di scorrimento.
É stato più volte scritto qui che è assolutamente normale. Poi la durata della barra dipende dall'HW sottostante.

Buffus
21-10-2014, 13:05
cmq la barra fa molto windows = orrore :stordita:

cannoncino
21-10-2014, 13:19
Il dock torna piatto così com'era in Tiger...

xveilsidex
21-10-2014, 13:52
cmq la barra fa molto windows = orrore :stordita:
quoto.. non voglio fare il bimbominkia ma preferivo non vederla :nonsifa:

PS: solo io noto il sorriso del logo del finder più simpatico rispetto a quello di mavericks? LOL

Simone C
21-10-2014, 14:07
Buongiorno,

nessuno ha il problema che dopo un po' di utilizzo del sistema i caratteri di tutte le scritte del sistema (barra Safari ad esempio) sfocano notevolmente? Dopo aver letto alcune discussioni all'estero.. basta riavviare il sistema o fare un log out utente.

Sembra lo faccia sulle macchine più vecchie, ma a me sembra allucinante!

thegiox
21-10-2014, 14:21
ho trovato un bug: la directory delle immagini del salvaschermo torna ad essere sempre quella del national geographic, nonostante si imposti una directory diversa.

Buffus
21-10-2014, 14:55
beh un'altro bug è che se si selezionano più immagini e si fa per aprirle, apre 2 volte il visualizzatore, uno con l'immagine cliccata e l'altro con le altre foto

axelv
21-10-2014, 15:14
Notata una cosa...ogni tanto safari si pianta. Clicchi su un link, appare la barretta...si ferma subito e non carica niente. Se si preme la x e si ricarica va subito!

barbaro
21-10-2014, 15:30
A me Paragon ha mandato giusto ieri i seriali per la nuova versione, gratuitamente, avendo comprato la versione precedente: davvero un'azienda seria.

Anche a me arrivato ieri sera :)

Ma ho un paio di dubbi:

Devo disinstallere la 11 e mettere la 12 o basta che aggiorno da dentro l'app?

Io ieri con la 11 su Yosemite ho letto e scritto senza problemi una chiavetta NTFS, mi sa che anche la 11 funziona....

The_ouroboros
21-10-2014, 15:35
Anche a me arrivato ieri sera :)

Ma ho un paio di dubbi:

Devo disinstallere la 11 e mettere la 12 o basta che aggiorno da dentro l'app?

Io ieri con la 11 su Yosemite ho letto e scritto senza problemi una chiavetta NTFS, mi sa che anche la 11 funziona....

Io ho disinstallato e reinstallato dato che non mi dava update da 11 a 12.
Cmq se e' "aggratisse" perche' non approfittarne?

Jianlucah
21-10-2014, 15:47
Buongiorno,

nessuno ha il problema che dopo un po' di utilizzo del sistema i caratteri di tutte le scritte del sistema (barra Safari ad esempio) sfocano notevolmente? Dopo aver letto alcune discussioni all'estero.. basta riavviare il sistema o fare un log out utente.

Sembra lo faccia sulle macchine più vecchie, ma a me sembra allucinante!

Lo fa anche a me, con un iMac Late 2013 :)

Eress
21-10-2014, 16:17
cmq la barra fa molto windows = orrore :stordita:
Meglio la rotellina di Mav, ma in fondo ricorda le barre di avanzamento delle dock :D

RazerXXX
21-10-2014, 16:24
Sono tornato a Mavericks. Con Yosemite avevo almeno 1h in meno di batteria

Fabryzius
21-10-2014, 16:37
Comunque io non riesco a chiamare dalla lista dei contatti, devo farlo passando da facetime :muro:

pgp
21-10-2014, 17:09
Utilizza la procedura via terminale riportata qui (http://www.cindori.org/trim-enabler-and-yosemite/). Anche io mi son ritrovato nella stessa situazione ed ho risolto così. Puoi utilizzarla sia se hai usato Trim Enabler, sia se hai usato Chamaleon.
Grazie! Molto gentile!

Sent from my Nexus 5

hwutente
21-10-2014, 17:15
Mi consigliate un programma alternativo a mail che supporti account yahoo, tiscali, alice e gmail? Inoltre cambiando client mi ritroverei tutti i messaggi presenti adesso su mail?

Eress
21-10-2014, 18:07
Airmail, Postbox molto buono, ma a pagamento.

Jianlucah
21-10-2014, 18:11
Airmail, Postbox molto buono, ma a pagamento.

Tra l'altro avevo acquistato Airmail, poi hanno aggiornato ad Airmail 2 ed ora mi tocca ri-pagarlo 8,99€ (quando la versione 1 l'ho acquistata ad 1,49€).

Assurdo.

hwutente
21-10-2014, 18:16
e qualcosa di free?

superlex
21-10-2014, 18:58
beh un'altro bug è che se si selezionano più immagini e si fa per aprirle, apre 2 volte il visualizzatore, uno con l'immagine cliccata e l'altro con le altre foto

A me lo fa anche con Mavericks, ma non sempre, a volte.

davidozzo
21-10-2014, 19:16
non c'è modo di scurire il dock e la finestrella delle applicazioni, lasciando però chiara la status bar? Mi bruciano gli occhi praticamente con tutto questo bianco :cry:

superlex
21-10-2014, 20:00
non c'è modo di scurire il dock e la finestrella delle applicazioni, lasciando però chiara la status bar? Mi bruciano gli occhi praticamente con tutto questo bianco :cry:

Sempre con cdock :D

RazerXXX
21-10-2014, 20:19
Sono l'unico ad aver notato minor durata della batteria?

Prezioso
21-10-2014, 20:46
ragazzi una curiosità....ho appena fatto l'aggiornamento a yose, prima di installarlo stavo quasi aggiornando iphoto dato che ho una versione vecchia poi alla fine ho lasciato perdere (un altro gb da scaricare) ma avevo notato che garage band e iphoto erano gratis, appena ho aggiornato iphoto me lo da come aggiornamento obbligatorio mentre a sorpresa noto che garage band ora è a pagamento, poco mi importa però è una curiosità...la versione 10. qualcosa è gratuita su maverick? fanno i 'furbi'...anche se la mia vecchissima 5.qualcosa funziona su yose

mi sta venendo un altro dubbio, la batteria è in carica da oggi pom dato che sta scaricando e installando...ma è al 99%, ma non usciva 100%? :D

comunque la prima impressione è che sembra tutto più fluido però in effetti come qualcuno dice è un po troppo sul 'bianco' e il design sul piatto non mi fa proprio impazzire però considerando che aggiorno da snowl senza mai formattare va tutto una meraviglia :)
altra cosa, il mac non lo uso praticamente mai, cioè solo per traktor quindi non faccio caso alle app secondarie come iphoto, ecc ecc, pensavo che essendo app di 'sistema' si aggiornavano in automatico con gli aggiornamenti o almeno venivano segnalati i possibili aggiornamenti dall'app store, oltre ad iphoto (ormai sono stato obbligato ad aggiornare avendo la 8. qualcosa) avendo tutte le app 09 (macbook pro 2010) che altre app gratuite posso aggiornare? tipo come detto ache garage band potevo aggiornare prima di installare maverick :\

Pickwick85
21-10-2014, 21:43
su Yosemite in impostazioni - sicurezza e privacy - generale a voi lo fa aprire il lucchetto⁇

..::Rape::..
21-10-2014, 21:48
su Yosemite in impostazioni - sicurezza e privacy - generale a voi lo fa aprire il lucchetto⁇


Ho provato oggi pomeriggio e a me lo faceva aprire.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

hwutente
21-10-2014, 21:56
Airmail, Postbox molto buono, ma a pagamento.

niente di free?

Pickwick85
21-10-2014, 22:04
Ho provato oggi pomeriggio e a me lo faceva aprire.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

pensavo fosse un bug generale ma a quanto pare lo fa solo a me:cry:

samsamsam
21-10-2014, 22:18
Handoff non supportato per MBP late 2011 :cry: :cry:

san80d
21-10-2014, 22:25
Sono l'unico ad aver notato minor durata della batteria?
anch'io l'ho notato purtroppo

su Yosemite in impostazioni - sicurezza e privacy - generale a voi lo fa aprire il lucchetto⁇

si, nessun problema

Jianlucah
21-10-2014, 22:54
Sono l'unico ad aver notato minor durata della batteria?
Io ho fatto ora il primo ciclo di carica con Yosemite sull'Air in firma, però si, c'è qualcuno che lo sostiene

RazerXXX
21-10-2014, 22:58
Io ho fatto ora il primo ciclo di carica con Yosemite sull'Air in firma, però si, c'è qualcuno che lo sostiene

Ho disattivato delle funzioni di Spotlight, va un po' meglio

Continuo ad avere il processo "Window server" che consuma cpu

san80d
21-10-2014, 23:03
niente di free?

tempo fa seguivo thunderbilt di mozilla e non era male, poi pero' non so come e' proseguito lo sviluppo

Buffus
21-10-2014, 23:04
Continuo ad avere il processo "Window server" che consuma cpu

idem. Soluzioni?

hwutente
21-10-2014, 23:08
Ho disattivato delle funzioni di Spotlight, va un po' meglio
cos'hai disattivato?

Continuo ad avere il processo "Window server" che consuma cpu

idem. Soluzioni?
anch'io ho sempre quel processo presente e sempre molto energivoro, che cos'e' e come si risolve?

RazerXXX
21-10-2014, 23:22
idem. Soluzioni?

Dicono che disattivare la trasparenza è aiuti.

C'è chiaramente un bug, spero risolvano con la 10.10.1

cos'hai disattivato?

Ho disattivato delle ricerche su Spotlight, tipo quelle via Bing etc

Buffus
21-10-2014, 23:26
Dicono che disattivare la trasparenza è aiuti.


ma è troppo bella per disattivarla :D

MacNeo
22-10-2014, 00:04
tra l'altro disattivando la trasparenza compaiono degli angoli neri attorno al box di quando si cambia volume :rolleyes:

RazerXXX
22-10-2014, 00:10
ma è troppo bella per disattivarla :D

tra l'altro disattivando la trasparenza compaiono degli angoli neri attorno al box di quando si cambia volume :rolleyes:

Avete entrambi ragione, aspetterò l'aggiornamento

Prezioso
22-10-2014, 01:14
ragazzi mi ritrovo due ? ? nella finestra del finder, come faccio a togilerli? sono tra modifica tag e visualizzazione rapida, se ci clicco mi da non riesco a trovare l'elemento

pgp
22-10-2014, 06:39
ragazzi mi ritrovo due ? ? nella finestra del finder, come faccio a togilerli? sono tra modifica tag e visualizzazione rapida, se ci clicco mi da non riesco a trovare l'elemento
Tieni premuto command e li trascini fuori :)

Sent from my Nexus 5

Eress
22-10-2014, 08:28
niente di free?
Vedi qui

http://mac.softpedia.com/dyn-search.php?search_term=client+email

ma secondo me alla fine Mail resta il migliore

leo esperanza
22-10-2014, 08:32
a me mail, non funziona piu la ricerca, se cerco un nome , non mi trova piu niente come mai?

samsamsam
22-10-2014, 09:41
ragazzi ho notato un drastico calo della autonomia del mio MBP con yosemite....feed?
Purtroppo la tentazione di tornare a Mav a questo punto è fortissima...

hwutente
22-10-2014, 09:47
Vedi qui

http://mac.softpedia.com/dyn-search.php?search_term=client+email

ma secondo me alla fine Mail resta il migliore

e thunderbilt consigliatomi qualche post fa da un altro utente? anch'io ne sentivo parlare

francipalermo
22-10-2014, 09:57
Vedi qui



http://mac.softpedia.com/dyn-search.php?search_term=client+email



ma secondo me alla fine Mail resta il migliore


Praticamente sul Mac io da un po' uso thunderbird..
Mi ci trovo bene e ho abbandonato mail


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

theon
22-10-2014, 10:04
Praticamente sul Mac io da un po' uso thunderbird..
Mi ci trovo bene e ho abbandonato mail


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Idem... Non mi ci sono mai trovato con mail, abituato da anni con Thunderbird...

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

hwutente
22-10-2014, 10:19
Praticamente sul Mac io da un po' uso thunderbird..
Mi ci trovo bene e ho abbandonato mail

Idem... Non mi ci sono mai trovato con mail, abituato da anni con Thunderbird...
io in mail ho molti messaggi nel cestino che voglio conservare, se installo thnderbilt posso ritrovarmeli?

cannoncino
22-10-2014, 10:47
Ieri ho fatto l'upgrade a Yosemite, ho un MBP 13" late 2008 con Nvidia 9400m, anche voi avete dei lag con gli effetti grafici?

thegiox
22-10-2014, 10:51
Ieri ho fatto l'upgrade a Yosemite, ho un MBP 13" late 2008 con Nvidia 9400m, anche voi avete dei lag con gli effetti grafici?

no :stordita: però ho 8gb di ram e ssd da 256

davidozzo
22-10-2014, 10:52
Per la questione Status Bar bianca, dock scura, ho trovato questo tweak:

http://robservatory.com/yosemite-dark-dock-and-app-switcher-with-light-menu-bar/

Fa quello che volevo io, dato che la dock bianca mi dava troppo fastidio agli occhi. Inoltre ho disattivato la trasparenza della status bar, da Accessibilità -> Riduci trasparenza.

idt_winchip
22-10-2014, 11:00
Io non riesco a installare Yosemite sul mio Macbook Air 2011 e SSD OWC Aura 6G 240GB perché al momento della selezione del disco di installazione mi dice che il mio disco ha degli errori S.M.A.R.T. e di cambiare il disco (Sì, bah, te lo batto nei denti il disco nuovo sai!)
Su Utility Disco mi dice che lo stato SMART "non funziona" ed è sempre stato così, sicuramente perché questo fetente si aspetta di trovarsi l'SSD originale.
Ho cercato su internet senza risultato.

Idee quantomeno per aggirare il problema?

Eress
22-10-2014, 11:44
Con Yosemite sono cambiate le funzioni del pulsante verde che adesso massimizza le finestre. Per adattarle al contenuto adesso bisogna tenere premuto option+click. Qualcuno sa se c'è qualche sistema, anche un'app esterna per ripristinare la vecchia funzionalità e aggiungere anche il pulsante tutto schermo a destra? Insomma ripristinare i due pulsanti come su Mavericks.

Buffus
22-10-2014, 12:04
Ieri ho fatto l'upgrade a Yosemite, ho un MBP 13" late 2008 con Nvidia 9400m, anche voi avete dei lag con gli effetti grafici?

ne avevo di fastidiosi su mavericks. Su Yosemite tutto fila liscio. Ho il tuo stesso mac (ma con ssd da 256 e 5 giga di ram)

Doppiag78
22-10-2014, 13:21
ragazzi ho notato un drastico calo della autonomia del mio MBP con yosemite....feed?
Purtroppo la tentazione di tornare a Mav a questo punto è fortissima...

Nei prossimi giorni farò un test più approfondito ma la sensazione é vhe il mio MBP in firma abbia perso per strada un'oretta. Sempre fatto dalle 5 alle 6 ore...adesso mi sembra che non arrivi mai a 5...ma ripeto che il test lo devo fare bene.

e thunderbilt consigliatomi qualche post fa da un altro utente? anch'io ne sentivo parlare

Io ho usato THunderBird su win linux e mac ma alla fine con mail mi trovo meglio. Come mai cambieresti? Io all'inizio lo facevo er la ricevuta di ritorno...poi ho cominciato a fregarmene e da lì in poi non ho più cambiato.
Chiaramente su win e linux continuo ad usare TB ma tanto con le imap é tutto sincronizzato.

ceschi
22-10-2014, 14:15
Sul mio MacBook late 2011 sembra migliore l'autonomia e non è proprio fresca la batteria, 570 cicli, 91%

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

RazerXXX
22-10-2014, 14:31
ragazzi ho notato un drastico calo della autonomia del mio MBP con yosemite....feed?
Purtroppo la tentazione di tornare a Mav a questo punto è fortissima...

Si stesso problema. Se puoi ti consiglio di usare Mavericks, per ora Yosemite è troppo acerbo

Eress
22-10-2014, 14:33
Ieri ho fatto l'upgrade a Yosemite, ho un MBP 13" late 2008 con Nvidia 9400m, anche voi avete dei lag con gli effetti grafici?
Io sul mio iMac late 2010 ho notato un rallentamento generale e anche maggior consumo di ram rispetto a Mav, ne ho 4GB in tutto. Con Mavericks invece andava fluidissimo. Non penso comunque di tornare indietro.

Eress
22-10-2014, 14:37
Si stesso problema. Se puoi ti consiglio di usare Mavericks, per ora Yosemite è troppo acerbo
Probabilmente sistemeranno le cose dal prossimo aggiornamento alla .1, almeno si spera.

hwutente
22-10-2014, 14:46
Io ho usato THunderBird su win linux e mac ma alla fine con mail mi trovo meglio. Come mai cambieresti?

A me mail da un sacco di problemi sia con mavericks che con yosemite, i messaggi mi arrivano con ritardo o non mi arrivano proprio e con yosemite se ne e' aggiunto un altro, quando clicco su un messaggio prima che mi appaia nella schermata di destra ci mette svariati secondi. Magari prima di provare un client alternativo potrei provare a risolvere con mail ma proprio non saprei dove metter mani.

Simonex84
22-10-2014, 14:49
A me mail da un sacco di problemi sia con mavericks che con yosemite, i messaggi mi arrivano con ritardo o non mi arrivano proprio e con yosemite se ne e' aggiunto un altro, quando clicco su un messaggio prima che mi appaia nella schermata di destra ci mette svariati secondi. Magari prima di provare un client alternativo potrei provare a risolvere con mail ma proprio non saprei dove metter mani.

Ma che gestore di mai usi? perchè io con gmail non ho problemi, ho 4 account in imap e arrivano le mail subito e le mando senza problemi.

Prova a cancellare il tuo account e ricrearlo

hwutente
22-10-2014, 15:16
Ma che gestore di mai usi? perchè io con gmail non ho problemi, ho 4 account in imap e arrivano le mail subito e le mando senza problemi.
ho tre account, yahoo, tiscali e alice, i primi due impostati in pop mentre alice in imap e mi capita con tutti e tre anche se e' più visibile con tiscali ma semplicemente perché e' l'account che uso più di frequente

Prova a cancellare il tuo account e ricrearlo
gia' fatto e ho anche provato a impostarli tutti in imap ma i problemi rimangono

danidj
22-10-2014, 16:31
appena provato. da me non va.
mi esce la scritta parallels con il simbolo del caricamento ma non esce nulla, non si avvia....

A me la versione di Windows 7 che avevo installato con Mavericks e Parallels 9 funziona ancora dopo aver aggiornato a Yosemite. C'è da dire che un paio di riavvii di Windows li ho avuti, cosa che prima non era mai capitata, però funziona.
Non ho provato ancora le versioni di Ubuntu, di Linus e di Android che avevo installato.

francipalermo
22-10-2014, 17:46
io in mail ho molti messaggi nel cestino che voglio conservare, se installo thnderbilt posso ritrovarmeli?
quando installi thunderbird, il programma si "tira" tutte le mail del tuo account web indipendentemente da cio che hai in mail.

hwutente
22-10-2014, 18:19
quando installi thunderbird, il programma si "tira" tutte le mail del tuo account web indipendentemente da cio che hai in mail.

il punto e' che i messaggi presenti nel cestino di mail non sono presenti anche nel cestino della mail web, quindi non so se me le tira dietro

Fabryzius
22-10-2014, 18:41
Ma secondo voi come si fa ad aprire la cartella di iCloud Drive con un programma ? Per esempio se volessi aprire o salvare un file direttamente li

emax81
22-10-2014, 19:05
Disponibili per periferiche Logitech i driver ufficiali x Yosemite

https://farm4.staticflickr.com/3939/14981462774_ab052297ff_c.jpg

Brava Logitech! :D

Eress
22-10-2014, 20:35
Non so se sia solo un mio problema, ma non tutte le opzioni di adblock funzionano bene su Safari 8. Qualche riscontro?

keroro.90
22-10-2014, 22:08
Non so se sia solo un mio problema, ma non tutte le opzioni di adblock funzionano bene su Safari 8. Qualche riscontro?

si è corretto, mi sembra proprio con youtube stesso o mackeeper che ogni tanto salta fuori...

MacNeo
22-10-2014, 22:15
Disponibili per periferiche Logitech i driver ufficiali x Yosemite
Brava Logitech! :DNon il Logitech Gaming Software (per le periferiche da gaming), che ha uno strano glitch.

davidozzo
22-10-2014, 22:37
Segnalo che parallels 8 con win7 funziona con yosemite

SuperLory
23-10-2014, 05:05
per la cronaca in ufficio abbiamo un mac mini mid 2011 con i5, 4GB ram, hd stock e intel hd3000.
Nativamente aveva Lion ed era pesante, aggiornato a mavericks (visto che l'avevo installato con successo su tutte le altre macchine e mi ha sempre soddisfatto) ed e' diventato ancora piu' pesante ai limiti dell'inutilizzabilita'.

Non potevo permettermi una fresh install.

Adesso ho aggiornato a Yosemite ed e' molto, ma molto + reattivo. Non una scheggia, ma non lo e' mai stato d'altronde.

Adesso e' utilizzabile in modalita' bestemmie off.

Sul mio mbp retina non lo voglio ancora installare yosemite xche' mi scoccia perdere autonomia. Avevo tenuto SL sul precedente mbp per questo motivo.

patanfrana
23-10-2014, 05:09
Quel Mini merita un SSD dopo questi anni di onorato servizio, e magari anche un po' di ram... ;)

SuperLory
23-10-2014, 07:38
Quel Mini merita un SSD dopo questi anni di onorato servizio, e magari anche un po' di ram... ;)

questo e' quel modello che ha l'hardisk inf!9ato che devi smontarlo tutto per cambiarlo..altrimenti l'avrei gia' fatto da mo..

Il fatto e' che lo usiamo poco quindi not my business..

Lor1981
23-10-2014, 07:41
per la cronaca in ufficio abbiamo un mac mini mid 2011 con i5, 4GB ram, hd stock e intel hd3000.
Nativamente aveva Lion ed era pesante, aggiornato a mavericks (visto che l'avevo installato con successo su tutte le altre macchine e mi ha sempre soddisfatto) ed e' diventato ancora piu' pesante ai limiti dell'inutilizzabilita'.

Non potevo permettermi una fresh install.

Adesso ho aggiornato a Yosemite ed e' molto, ma molto + reattivo. Non una scheggia, ma non lo e' mai stato d'altronde.

Adesso e' utilizzabile in modalita' bestemmie off.

Sul mio mbp retina non lo voglio ancora installare yosemite xche' mi scoccia perdere autonomia. Avevo tenuto SL sul precedente mbp per questo motivo.

Quel Mini merita un SSD dopo questi anni di onorato servizio, e magari anche un po' di ram... ;)

Quoto.
Ho un iMac con le stesse caratteristiche, che ha messo il turbo dopo averci installato l'SSD. E non che prima fosse lento, anzi ;)

danidj
23-10-2014, 07:42
sul forum di parallels sono in subbuglio per questa non compatibilità con yosemite. ho letto di molte lamentele verso l'azienda.

appena provato. da me non va.
mi esce la scritta parallels con il simbolo del caricamento ma non esce nulla, non si avvia....

Simonex84
23-10-2014, 07:46
sul forum di parallels sono in subbuglio per questa non compatibilità con yosemite. ho letto di molte lamentele verso l'azienda.

Ma è Parallels 9 ad avere problemi oppure anche la 10 non va?

vittorio130881
23-10-2014, 08:51
ragazzi ciao
ditemi se sbaglio a ragionare.....ho un mac late 2013 cno bootcamp windows 7. ho intenzione di aggiornare a yosemite...mi faccio la chiavetta per sicurezza... ... se va bene l'aggiornamento ok.....altrimenti se noto problemi uso il ripristino che si installa aggiornando yosemite....se va male pure quello ho la chiavetta....troppa prudenza ??? o sto ragionando bene?

willy_revenge
23-10-2014, 09:45
Disponibili per periferiche Logitech i driver ufficiali x Yosemite
Brava Logitech! :D

tra l'altro io ho una logitech c920 che sotto osX non mi aveva mai registrato in 1080p, ora con Yosemite e il nuovo quicktime finalmente funziona :read:

m_pascal
23-10-2014, 09:49
appena provato. da me non va.
mi esce la scritta parallels con il simbolo del caricamento ma non esce nulla, non si avvia....
Prova a metterlo in modalità ibrida (non ricordo come si chiama, ma è quella dove i programmi Windows si aprono in ambiente Apple.
Il mio è impostato così.

Ma è Parallels 9 ad avere problemi oppure anche la 10 non va?
Il 10 non l'ho provato ma il 9 mi funziona.

san80d
23-10-2014, 10:16
ragazzi ciao
ditemi se sbaglio a ragionare.....ho un mac late 2013 cno bootcamp windows 7. ho intenzione di aggiornare a yosemite...mi faccio la chiavetta per sicurezza... ... se va bene l'aggiornamento ok.....altrimenti se noto problemi uso il ripristino che si installa aggiornando yosemite....se va male pure quello ho la chiavetta....troppa prudenza ??? o sto ragionando bene?

ragioni bene e aggiungici un backup

vittorio130881
23-10-2014, 10:37
ragioni bene e aggiungici un backup

grazie!

checcoc
23-10-2014, 10:40
Io ho provato Yosemite, ma dopo una giornata sono tornato a mavericks: ho un MacBook Air e mi dava problemi con due cose che su un portatile sono fondamentali: durata batteria e connessione wifi. :muro:
Aspetto le versioni successive.

danidj
23-10-2014, 11:33
io ho disinstallato il 9.

Prova a metterlo in modalità ibrida (non ricordo come si chiama, ma è quella dove i programmi Windows si aprono in ambiente Apple.
Il mio è impostato così.


Il 10 non l'ho provato ma il 9 mi funziona.

Anthonylm
23-10-2014, 12:09
Io ho provato Yosemite, ma dopo una giornata sono tornato a mavericks: ho un MacBook Air e mi dava problemi con due cose che su un portatile sono fondamentali: durata batteria e connessione wifi. :muro:
Aspetto le versioni successive.

Perfetto, aspetterò anche io un'aggiornamento decente :doh:

willy_revenge
23-10-2014, 13:38
Mah, per quanto riguarda il wifi, il mio Mini al risveglio dallo sleep impiegava sempre qualche secondo ad agganciare, con Yosemite invece è fulmineo.

Per il discorso batteria devo ancora testare a fondo l'air (2012) ma a tempo stimato è come prima.

thegiox
23-10-2014, 13:51
dopo un pò di riavvii e utilizzo posso dire che il tempo d'avvio è praticamente uguale a mavericks, mentre lo spegnimento è lunghissimo.

willy_revenge
23-10-2014, 14:17
dopo un pò di riavvii e utilizzo posso dire che il tempo d'avvio è praticamente uguale a mavericks, mentre lo spegnimento è lunghissimo.

Per me è il contrario, spegnimento fulmineo e avvio almeno 10 sec più lento di prima, mah

checcoc
23-10-2014, 15:27
Mah, per quanto riguarda il wifi, il mio Mini al risveglio dallo sleep impiegava sempre qualche secondo ad agganciare, con Yosemite invece è fulmineo.

Per il discorso batteria devo ancora testare a fondo l'air (2012) ma a tempo stimato è come prima.

Vedi a me invece con mavericks il wifi attacca al volo. Per questo aspetto, così nel frattempo qualche aggiornamento magari risolve il problema.

axelv
23-10-2014, 15:40
Io proprio ieri sera con Parallels 10 ho avuto problemi...in pratica avevo ricopiato la macchina virtuale win7 dal time machine ai documenti>parallels. Ho detto al programma di caricare la VM esistente ma all'avvio mi da errore, cosa mai data altre volte in altre installazioni. Uffa!

gabriello2501
23-10-2014, 16:01
ragazzi ma è possibile che per una volta e una sola, mi abbia installato su disco MBR?
è possibile che per quell'unica volta il controllo sia stato non-so-come bypassato?

vittorio130881
23-10-2014, 16:41
Ragazzi ma se scarico 3 gbyte poi se riprendo il giorno dopo riprende da 3gbyte o dallinizio?

Fabryzius
23-10-2014, 16:50
Ma per chiamare/ricevere col mac va bene anche solo il wifi ? A me se non è attaccato e col bluetooth handoff non funziona

axelv
23-10-2014, 17:10
Ma per chiamare/ricevere col mac va bene anche solo il wifi ? A me se non è attaccato e col bluetooth handoff non funziona
Per chiamare/ricevere serve solo il wifi.

bagnino89
23-10-2014, 18:04
Io oggi sono riuscito a mandare e ricevere messaggi dal MacBook senza Bluetooth attivo, usando solo il Wi-Fi... Possibile? Qualcuno sa spiegarmi meglio come funziona Continuity? Ammetto di non averci capito molto.

Fabryzius
23-10-2014, 18:33
Per chiamare/ricevere serve solo il wifi.

Allora non mi funziona, se non stanno vicino e col bluetooth attivo non riesco ne a chiamare ne a ricevere

axelv
23-10-2014, 18:36
Allora non mi funziona, se non stanno vicino e col bluetooth attivo non riesco ne a chiamare ne a ricevere
Mah...strano...io del bluetooth non ne faccio uso non essendo nemmeno compatibile (ho MBP 2010). Con il solo wifi mi funziona.

Fabryzius
23-10-2014, 19:12
Mah...strano...io del bluetooth non ne faccio uso non essendo nemmeno compatibile (ho MBP 2010). Con il solo wifi mi funziona.

facendo un po' di smanettamenti vari, reset e palle varie adesso funziona anche solo col wifi anche se non sono vicini :sofico: :sofico:

però dai contatti non riesco a far partire le chiamate! :muro:

ceschi
23-10-2014, 19:55
dopo un pò di riavvii e utilizzo posso dire che il tempo d'avvio è praticamente uguale a mavericks, mentre lo spegnimento è lunghissimo.

Sul mio lo spegnimento è decisamente più veloce yosemite di mavericks, l'avvio più o meno siamo li

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

bagnino89
23-10-2014, 20:18
Comunque per chiamare, mandare SMS e ricevere chiamate/SMS basta il solo Wi-Fi. Idem per usare l'Hotspot. Dunque, a cosa serve il Bluetooth? Forse per Handoff, che io comunque non riesco a far funzionare?

Qui sembra un po' più chiaro...

http://support.apple.com/kb/HT6337?viewlocale=en_US&locale=en_US

paolotennisweb
23-10-2014, 20:49
Ho un problema: dopo aver passato 3 ore ad inserire l'ssd dentro un iMac 2011 (robe da matti!!) ho installato 10.10 e dopo aver trimmato con chamaleon al riavvio mi da il simbolo di divieto, questo significa che l'ssd non è compatibile e me la metto via e installo 10.9 o ho qualche possibilità di farlo funzionare?
ultima domanda, essendo un samsung 830 se non attivassi il trim sarebbe un grosso problema?

david-1
23-10-2014, 20:54
Comunque per chiamare, mandare SMS e ricevere chiamate/SMS basta il solo Wi-Fi. Idem per usare l'Hotspot. Dunque, a cosa serve il Bluetooth? Forse per Handoff, che io comunque non riesco a far funzionare?
[/url]

esatto

bagnino89
23-10-2014, 21:02
esatto

Grazie per la conferma. Ho problemi comunque ad abbinare il Macbook in firma col mio iPhone 5... Ma in pratica per Handoff bisogna tenere attivi contemporaneamente Wi-Fi e Bluetooth?

pgp
23-10-2014, 21:04
Ho un problema: dopo aver passato 3 ore ad inserire l'ssd dentro un iMac 2011 (robe da matti!!) ho installato 10.10 e dopo aver trimmato con chamaleon al riavvio mi da il simbolo di divieto, questo significa che l'ssd non è compatibile e me la metto via e installo 10.9 o ho qualche possibilità di farlo funzionare?
ultima domanda, essendo un samsung 830 se non attivassi il trim sarebbe un grosso problema?
No, non è un problema del disco, ma dei driver che vengono installati per attivare il trim.
Leggi qui (vale anche per chameleon):
http://www.cindori.org/trim-enabler-and-yosemite/


Sent from my Nexus 5

paolotennisweb
23-10-2014, 21:32
No, non è un problema del disco, ma dei driver che vengono installati per attivare il trim.
Leggi qui (vale anche per chameleon):
http://www.cindori.org/trim-enabler-and-yosemite/


Sent from my Nexus 5

grazie! reinstallerò yosemite e lo terrò senza trim

pgp
23-10-2014, 21:59
grazie! reinstallerò yosemite e lo terrò senza trim
Ma non è necessario! Puoi passare dalla recovery, andare sul terminale e disabilitare nuovamente il controllo dei kext senza perdere nulla (i passaggi sono spiegati nella pagina che ti ho inviato). L'unica accortezza è che ogni volta che farai reset della PRAM il problema si ripresenterà.

Sent from my Nexus 5

david-1
23-10-2014, 22:17
Grazie per la conferma. Ho problemi comunque ad abbinare il Macbook in firma col mio iPhone 5... Ma in pratica per Handoff bisogna tenere attivi contemporaneamente Wi-Fi e Bluetooth?

Credo solo BT

axelv
23-10-2014, 22:26
No, non è un problema del disco, ma dei driver che vengono installati per attivare il trim.
Leggi qui (vale anche per chameleon):
http://www.cindori.org/trim-enabler-and-yosemite/


Sent from my Nexus 5
Ma basta che lui installi l'ultima versione di Chameleon, no??

gino46
24-10-2014, 07:31
ciao,

devo capire una cosa perchè continuo a leggere pareri discordanti in merito a handoff.

Occorre oppure no avere il bluetooth 4.0?

Perchè leggo di persone che usano handoff anche con imac del 2009, mentre io non riesco nella maniera più assoluta a farlo funzionare.

grazie.

willy_revenge
24-10-2014, 08:07
ciao,

devo capire una cosa perchè continuo a leggere pareri discordanti in merito a handoff.

Occorre oppure no avere il bluetooth 4.0?

Perchè leggo di persone che usano handoff anche con imac del 2009, mentre io non riesco nella maniera più assoluta a farlo funzionare.

grazie.

Puoi dare un' occhiata qua, il bt 4.0 è comunque richiesto http://www.saggiamente.com/2014/10/23/continuity-activation-tool-nuova-utility-per-portare-handoff-sui-mac-non-supportati/

caraibi
24-10-2014, 08:30
Avevo visto il link ieri sera, da applicare sul mio air 2011, al momento non mi sono fidato, non ho voglia di reinstallare tutto da capo se le cose fanno male.
Ho comunque lanciato il programma che apre una finestra da terminale e da la possibilità di fare un test prima. Per il mio mi da tutto ok tranne l'ultima che è una autorizzazione a scrivere sul sistema, ma non mi ricordo l'errore preciso.
Forse se ho tempo nel we lo provo.
Comunque dai miei "esperimenti" per le telefonate e sms basta essere sotto wi-fi della stessa rete mentre per continuity(cioè iniziare a fare qualcosa su un device e trovarlo anche su un altro per finire il lavoro iniziato) deve essere compatibile con il BT (che si può vedere dal tipo di modulo Bt istallato).
Sul iMac late 2012 mi funzionano entrambi, anche se per me l'utilizzo sarà molto scarso.

gino46
24-10-2014, 09:18
Comunque dai miei "esperimenti" per le telefonate e sms basta essere sotto wi-fi della stessa rete mentre per continuity(cioè iniziare a fare qualcosa su un device e trovarlo anche su un altro per finire il lavoro iniziato) deve essere compatibile con il BT (che si può vedere dal tipo di modulo Bt istallato).
Sul iMac late 2012 mi funzionano entrambi, anche se per me l'utilizzo sarà molto scarso.

Imac late 2012 è compatibile, per questo motivo ti funzionano entrambi, purtroppo per handoff non basta essere sotto alla stessa rete, a me non funge tra imac 2009 e iphone 5S. Avevo letto di utenti a cui funzionava handoff anche su mac non compatibile, per questo chiedevo come hanno fatto.

davidozzo
24-10-2014, 09:29
Ma io che nn ho iPhone posso disattivarlo questo handsoff giusto?

Gylgalad
24-10-2014, 10:06
Ma io che nn ho iPhone posso disattivarlo questo handsoff giusto?

giusto

The_ouroboros
24-10-2014, 10:14
Ma io che nn ho iPhone posso disattivarlo questo handsoff giusto?

se non hai iPad, si :)

gabriello2501
24-10-2014, 11:04
Ma non è necessario! Puoi passare dalla recovery, andare sul terminale e disabilitare nuovamente il controllo dei kext senza perdere nulla (i passaggi sono spiegati nella pagina che ti ho inviato). L'unica accortezza è che ogni volta che farai reset della PRAM il problema si ripresenterà.

Sent from my Nexus 5


ma non si può disabilitare questo TRIM???

:(

willy_revenge
24-10-2014, 11:06
Io non l'ho attivato tanto ormai il mio vetusto samsung 830 quando muore pazienza, è costantemente backupato su Time Machine e ultimamente i 250gb si trovano a poco

I like to live dangerously :sofico:

Simonex84
24-10-2014, 11:06
ma non si può disabilitare questo TRIM???

:(

Basta non attivalo del tutto dopo l'installazione

gabriello2501
24-10-2014, 11:15
Basta non attivalo del tutto dopo l'installazione

credevo si attivasse in automatico

Simonex84
24-10-2014, 11:22
credevo si attivasse in automatico

no il problema è proprio che con SSD non Apple va attivato usando tool appositi.

Se hai un SSD non Apple ed installi qualunque OSX il Trim di default non funziona

caraibi
24-10-2014, 11:34
Imac late 2012 è compatibile, per questo motivo ti funzionano entrambi, purtroppo per handoff non basta essere sotto alla stessa rete, a me non funge tra imac 2009 e iphone 5S. Avevo letto di utenti a cui funzionava handoff anche su mac non compatibile, per questo chiedevo come hanno fatto.

esatto è quello che volevo dire :)

Eress
24-10-2014, 11:46
Avevo visto il link ieri sera, da applicare sul mio air 2011, al momento non mi sono fidato, non ho voglia di reinstallare tutto da capo se le cose fanno male
Il mio iMac è del 2010 ormai vetusto per questo genere di bagattelle. Ma ahimè, sinceramente non avrei saputo nemmeno cosa farmene :D Me ne farò una ragione! :asd:

keroro.90
24-10-2014, 11:51
Matlab a voi funziona?....c'è sempre stato il problema fin dalla prima release...

caraibi
24-10-2014, 12:00
Il mio iMac è del 2010 ormai vetusto per questo genere di bagattelle. Ma ahimè, sinceramente non avrei saputo nemmeno cosa farmene :D Me ne farò una ragione! :asd:

e fai bene...a fartene una ragione...non lo userò praticamente mai....:sofico:

paolotennisweb
24-10-2014, 12:30
Ma non è necessario! Puoi passare dalla recovery, andare sul terminale e disabilitare nuovamente il controllo dei kext senza perdere nulla (i passaggi sono spiegati nella pagina che ti ho inviato). L'unica accortezza è che ogni volta che farai reset della PRAM il problema si ripresenterà.

Sent from my Nexus 5

Alla fine ho installato 10.9.5, quando ho visto che eliminando dal dock un collegamento ad un app e non usciva l'animazione della nuvoletta mi sono infuriato, 10.10 grafica troppo piatta per i miei gusti

bagnino89
24-10-2014, 13:24
Alla fine ho installato 10.9.5, quando ho visto che eliminando dal dock un collegamento ad un app e non usciva l'animazione della nuvoletta mi sono infuriato, 10.10 grafica troppo piatta per i miei gusti

Se vi basta così poco per giudicare la qualità di un SO... :stordita:

Eress
24-10-2014, 14:26
Alla fine ho installato 10.9.5, quando ho visto che eliminando dal dock un collegamento ad un app e non usciva l'animazione della nuvoletta mi sono infuriato, 10.10 grafica troppo piatta per i miei gusti
É vero non me n'ero neanche accorto finora :asd: vabbè vivremo anche senza, l'importante è che alla fine lascino un'interfaccia qualsiasi, non solo il terminale! :D

Pickwick85
24-10-2014, 14:53
Ragazzi scusate ho un problema, ho iMac con Yosemite aggiornato, devo aprire una segnalazione di linea lenta a Fastweb, mi dicono che non possono aprire la segnalazione se non faccio lo speed test dalla my fast page, solo che col Mac quando clicco per fare il test mi esce la pagina con scritto non consentito, come posso fare? Ho qualche blocco dite?


Inviato dal mio  iPhone utilizzando Tapatalk

Trotto@81
24-10-2014, 14:59
Ragazzi scusate ho un problema, ho iMac con Yosemite aggiornato, devo aprire una segnalazione di linea lenta a Fastweb, mi dicono che non possono aprire la segnalazione se non faccio lo speed test dalla my fast page, solo che col Mac quando clicco per fare il test mi esce la pagina con scritto non consentito, come posso fare? Ho qualche blocco dite?


Inviato dal mio  iPhone utilizzando Tapatalk
Sicuramente non è supportato il nuovo OS di Apple.

Eress
24-10-2014, 15:09
Ragazzi scusate ho un problema, ho iMac con Yosemite aggiornato, devo aprire una segnalazione di linea lenta a Fastweb, mi dicono che non possono aprire la segnalazione se non faccio lo speed test dalla my fast page, solo che col Mac quando clicco per fare il test mi esce la pagina con scritto non consentito, come posso fare? Ho qualche blocco dite?


Inviato dal mio  iPhone utilizzando Tapatalk
Ti consiglio di cambiare gestore :asd:

david-1
24-10-2014, 15:10
Se installo Yosemite e decidessi di tornare a Mavericks, con Time Machine posso farlo? Oppure TM importa solo file e impostazioni come fa iCloud per iOS?

Pickwick85
24-10-2014, 15:21
Sicuramente non è supportato il nuovo OS di Apple.


Ho fatto fare una prova ad un mio amico anche lui con iMac aggiornato e Fastweb e funziona... :-(


Inviato dal mio  iPhone utilizzando Tapatalk

pgp
24-10-2014, 15:28
Ho fatto fare una prova ad un mio amico anche lui con iMac aggiornato e Fastweb e funziona... :-(


Inviato dal mio  iPhone utilizzando Tapatalk
Prova a usare chrome od un altro browser...

Sent from my Nexus 5

Pickwick85
24-10-2014, 15:30
Prova a usare chrome od un altro browser...

Sent from my Nexus 5

Grazie, stasera provo.

Comunque c'è qualcuno con fastweb e mac che gentilmente potrebbe farmi una prova? Non capisco proprio quale sia la difficoltà...

RazerXXX
24-10-2014, 16:29
Grazie, stasera provo.

Comunque c'è qualcuno con fastweb e mac che gentilmente potrebbe farmi una prova? Non capisco proprio quale sia la difficoltà...

Se vuoi provo ma non riesco a trovare lo speedtest nella myfastpage :stordita:

Energia.S
24-10-2014, 17:42
Nel " mondo di Orwell " (http://vho.org/aaargh/fran/livres6/1984-it.pdf)ormai tutte le aziende di Tecnologia, compresa Apple, non si fanno mancare la voglia di spiarti:

http://www.techrepublic.com/article/apple-ios8-and-yosemite-the-latest-privacy-invasion/

Piano piano ci abituano a tutto...un passetto alla volta...




Aprite Preferenze di Sistema, quindi fate clic su Spotlight
In Risultati della ricerca togliete la spunta a Ricerche sul web Bing
Togliere la spunta anche a Suggerimenti Spotlight
Aprire le Preferenze di Safari, e eliminare la spunta su Suggerimenti Spotlight

Ora sapete cosa fare se la situazione non vi piace. Per i più pigri, esiste anche un piccolo script che applica queste modifiche in modo automatico. Si scarica da questa pagina di fix macosx (https://fix-macosx.com/). Basta scaricarlo, effettuare un doppio clic, e il gioco è fatto.


Video del Washington Post che dimostra come avviene il tracciamento da parte del nuovo OS X YOSEMITE:

http://www.washingtonpost.com/posttv/business/technology/how-apples-os-x-yosemite-tracks-you/2014/10/22/66df4386-59f1-11e4-9d6c-756a229d8b18_video.html

caraibi
24-10-2014, 18:20
Grazie, stasera provo.

Comunque c'è qualcuno con fastweb e mac che gentilmente potrebbe farmi una prova? Non capisco proprio quale sia la difficoltà...

provato a me funziona