View Full Version : OS X 10.10
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
[
19]
Nhirlathothep
04-10-2015, 16:37
Eddai, nessuno? :D
con installazione pulita non ho notato nessun bug su 4 sistemi
Eddai, nessuno? :D
In questo caso, vai di installazione pulita.
-vicarious-
04-10-2015, 17:09
In questo caso, vai di installazione pulita.
Chepppalleee:cry: :cry: :cry:
Melchior
04-10-2015, 18:53
Aggiornamento classico nessun problema su sistema in firma :)
qualcuno di voi è riuscito a sincronizzare il calendario di hotmail con "calendario" di ios ?
Ragazzi c'è un modo per scaricare Yosemite ora che, con l'uscita di El Capitan, è stato rimosso dall'app store? :help:
superlex
18-10-2015, 18:02
Ragazzi c'è un modo per scaricare Yosemite ora che, con l'uscita di El Capitan, è stato rimosso dall'app store? :help:
Se non l'avevi già scaricato, no.
Ragazzi c'è un modo per scaricare Yosemite ora che, con l'uscita di El Capitan, è stato rimosso dall'app store? :help:
Non rimuovono le vecchie versioni di OS almeno che non abbiamo cambiato la cosa da poco... io tempo fa trovavo anche le release precedenti sullo Store (Mavericks)
Inviato da iPhone
Non so com'era gestito prima, ma ora Yosemite non c'è più tra le app da poter scaricare :rolleyes:
Non so com'era gestito prima, ma ora Yosemite non c'è più tra le app da poter scaricare :rolleyes:
se l'avevi scaricato lo trovi in "Acquistate" io ci trovo tutte le versione di OSX indietro fino a Lion con il pulsante "scarica"
se l'avevi scaricato lo trovi in "Acquistate" io ci trovo tutte le versione di OSX indietro fino a Lion con il pulsante "scarica"
No, non l'ho mai scaricato prima :(
No, non l'ho mai scaricato prima :(
Ciò non toglie che qualche tuo amico lo possa scaricare per te
Inviato da iPhone
Infatti. Ho chiesto ad un collega che dovrebbe avere una chiavetta USB di installazione di Yosemite. Speriamo..
Yosemite gentilmente passato dal mio collega. Installato.. OK! :)
deggungombo
23-10-2015, 10:41
Sono con osx 10.10.5, oggi ho lanciato un aggiornamento sicurezza uscito nelle ultime 2 settimane (da app store), e mi ha ucciso il Macbook (pro 2011).
Fa il boot, compare la mela correttamente, ma dopo una 20ina di secondi di caricamento compare il segno del divieto e resta bloccato là.
Ora sto ripristinando da Time machine. Non mi era mai capitato prima che un aggiornamento apple mi rendesse il computer inutilizzabile.
bagnino89
23-10-2015, 10:45
Sono con osx 10.10.5, oggi ho lanciato un aggiornamento sicurezza uscito nelle ultime 2 settimane (da app store), e mi ha ucciso il Macbook (pro 2011).
Fa il boot, compare la mela correttamente, ma dopo una 20ina di secondi di caricamento compare il segno del divieto e resta bloccato là.
Ora sto ripristinando da Time machine. Non mi era mai capitato prima che un aggiornamento apple mi rendesse il computer inutilizzabile.
Probabilmente è colpa del TRIM.
deggungombo
23-10-2015, 14:32
Probabilmente è colpa del TRIM.in effetti avevo il TRIM abilitato con la funzione attivata da terminale.
Come mai dici sia il TRIM? Hai qualche riferimento?
bagnino89
23-10-2015, 16:13
Lascia che ti risponda qualcuno che conosce meglio la questione, io avendo un SSD di serie non ho mai approfondito troppo la questione.
deggungombo
23-10-2015, 17:57
Lascia che ti risponda qualcuno che conosce meglio la questione, io avendo un SSD di serie non ho mai approfondito troppo la questione.
Bene, la questione si complica. Ho piallato tutto ripristinando un backup di Time Machine fatto in data antecedente al problema, vado ad avviare ed ho il medesimo segno di divieto che salta fuori (come prima, non subito ma a metà caricamento di OS X)
Ho provato riparazioni disco, riparazioni permessi. Nulla funziona.
Sono fottuto? :asd:
A proposito di Safari 9, ha aggiunto qualcosa alla versione per Yosemite?
Sono state aggiunte le nuove funzioni presenti su El Captain
Inviato da iPhone
bagnino89
23-10-2015, 21:31
Bene, la questione si complica. Ho piallato tutto ripristinando un backup di Time Machine fatto in data antecedente al problema, vado ad avviare ed ho il medesimo segno di divieto che salta fuori (come prima, non subito ma a metà caricamento di OS X)
Ho provato riparazioni disco, riparazioni permessi. Nulla funziona.
Sono fottuto? :asd:
Se qui non ti risponde nessuno, prova a chiedere nel thread di El Capitan.
superlex
23-10-2015, 22:12
Bene, la questione si complica. Ho piallato tutto ripristinando un backup di Time Machine fatto in data antecedente al problema, vado ad avviare ed ho il medesimo segno di divieto che salta fuori (come prima, non subito ma a metà caricamento di OS X)
Ho provato riparazioni disco, riparazioni permessi. Nulla funziona.
Sono fottuto? :asd:
Secondo quanto scritto qua:
https://support.apple.com/it-it/HT204156
dovresti reinstallare da partizione di ripristino..
Bene, la questione si complica. Ho piallato tutto ripristinando un backup di Time Machine fatto in data antecedente al problema, vado ad avviare ed ho il medesimo segno di divieto che salta fuori (come prima, non subito ma a metà caricamento di OS X)
Ho provato riparazioni disco, riparazioni permessi. Nulla funziona.
Sono fottuto? :asd:
Probabilmente il backup di Time Machine si è portato dietro l'attivazione manuale del TRIM e quindi sei punto e a capo. Plausibile come spiegazione?
deggungombo
25-10-2015, 00:28
Secondo quanto scritto qua:
https://support.apple.com/it-it/HT204156
dovresti reinstallare da partizione di ripristino..
Probabilmente il backup di Time Machine si è portato dietro l'attivazione manuale del TRIM e quindi sei punto e a capo. Plausibile come spiegazione?Grazie ragazzi, ce l'ho fatta. Il problema penso risiedesse nel fatto che io cercassi di risolvere avviando da partizione di ripristino del disco di sistema (in fondo a cosa serve la partizione di ripristino se non aiutare a ripristinare un sistema che non va?) ed il problema fosse in qualche modo insito in essa. Nessuna inizializzazione del disco fatta da quella posizione sembrava evitarmi l'errore "still waiting for boot device" che ricevevo all'avvio di OSX (verificato con il verbose mode) e che bloccava in modo irreversibile l'avvio del sistema.
Non conta quante volte o come inizializzassi il disco, in quel modo ogni tentativo falliva miseramente.
Ho risolto creando una USB bootabile di OSX, cosa non banalissima non avendo un altro mac e non avendo il file di installazione di osx. Avviando da essa è stato possibile fare inizializzazione del disco completa, senza lasciare alcuna traccia dei vecchi problemi. Ho fatto nuova istallazione di OS X. Importerò i files che mi servono da time machine a mano. Ho colto anche l'occasione per passare ad El Capitan.
Non che io sia un particolare fenomeno, ma immagino che un utente base non avrebbe avuto altra scelta che andare in assistenza.
superlex
26-10-2015, 13:36
Ottima notizia deggungombo :)
Quindi in pratica converrebbe ogni volta formattare anche la partizione di ripristino, per evitare che problemi presenti anche lì si trascinino..
Comunque potresti spiegare come hai fatto a creare una USB installabile senza OS X? Potrebbe essere sempre utile..
deggungombo
26-10-2015, 15:26
Ottima notizia deggungombo :)
Quindi in pratica converrebbe ogni volta formattare anche la partizione di ripristino, per evitare che problemi presenti anche lì si trascinino..
Comunque potresti spiegare come hai fatto a creare una USB installabile senza OS X? Potrebbe essere sempre utile..in realtà mi sono documentato un po', come avevate già predetto voi il problema era quasi sicuramente causato dall'aggiornamento che ha fatto qualche casino con il TRIM attivo.
Credo anche che qualcosa dal terminale della partizione di ripristino si potesse ancora fare per sistemare senza piallare tutto (come invece in realtà ho fatto io).
Il messaggio d'errore che ricevevo "still waiting for root device" cercato su google dà molti risultati e diversi spunti, come ad esempio questo (https://discussions.apple.com/thread/7024394), anche se non ne ho testato l'efficacia.
Per creare invece la usb bootabile mi sono ricordato di avere nel cassetto un vecchio disco meccanico contenente una vecchia versione di OSX ancora bootabile :D
Ho avviato il sistema da quel disco montato provvisoriamente in un adattatore USB, una volta partito ho scaricato l'immagine di El Capitan, poi ho creato la pennetta da terminale con il solito comando
sudo /Applications/Install\ OS\ X\ El\ Capitan.app/Contents/Resources/createinstallmedia --volume /Volumes/MyVolume --applicationpath /Applications/Install\ OS\ X\ El\ Capitan.app --nointeraction
Se non avessi avuto un disco bootabile sarebbe bastato procurarsi in qualche modo l'immagine del sistema operativo, e si sarebbe potuta creare la USB lanciando il medesimo comando dal terminale della partizione di ripristino che nonostante tutto ancora funzionava.
Ho un alias ad un pdf in una cartella sul dock, cliccando due volte sul file nella cartella aperta il pdf si apre, mentre cliccandolo direttamente dalla pila non si apre :confused:
nessuno ha sincronizzato il calendario di hotmail ?
superlex
27-10-2015, 17:08
in realtà mi sono documentato un po', come avevate già predetto voi il problema era quasi sicuramente causato dall'aggiornamento che ha fatto qualche casino con il TRIM attivo.
Credo anche che qualcosa dal terminale della partizione di ripristino si potesse ancora fare per sistemare senza piallare tutto (come invece in realtà ho fatto io).
Il messaggio d'errore che ricevevo "still waiting for root device" cercato su google dà molti risultati e diversi spunti, come ad esempio questo (https://discussions.apple.com/thread/7024394), anche se non ne ho testato l'efficacia.
Per creare invece la usb bootabile mi sono ricordato di avere nel cassetto un vecchio disco meccanico contenente una vecchia versione di OSX ancora bootabile :D
Ho avviato il sistema da quel disco montato provvisoriamente in un adattatore USB, una volta partito ho scaricato l'immagine di El Capitan, poi ho creato la pennetta da terminale con il solito comando
sudo /Applications/Install\ OS\ X\ El\ Capitan.app/Contents/Resources/createinstallmedia --volume /Volumes/MyVolume --applicationpath /Applications/Install\ OS\ X\ El\ Capitan.app --nointeraction
Se non avessi avuto un disco bootabile sarebbe bastato procurarsi in qualche modo l'immagine del sistema operativo, e si sarebbe potuta creare la USB lanciando il medesimo comando dal terminale della partizione di ripristino che nonostante tutto ancora funzionava.
Chiaro, quindi fortunatamente avevi una versione di OS X funzionante :D
Hai eliminato quindi la partizione di ripristino e te l'ha ricreata lui in automatico?
Te lo chiedo perché io non la tocco mai ma formatto sempre solo la partizione di OS X..
deggungombo
27-10-2015, 18:18
Chiaro, quindi fortunatamente avevi una versione di OS X funzionante :D
Hai eliminato quindi la partizione di ripristino e te l'ha ricreata lui in automatico?
Te lo chiedo perché io non la tocco mai ma formatto sempre solo la partizione di OS X..una volta avviato tramite usb sono stato in grado di formattare l'intero disco eliminando tutte le partizioni. Poi ci pensa l'usb di OSX a sistemare tutto, ricreando anche una nuova partizione di ripristino in versione aggiornata.
superlex
27-10-2015, 18:21
Ottimo, grazie, sei stato molto esaustivo :)
La prossima volta mi sa che formatto anche quella partizione allora ;)
Ottimo, grazie, sei stato molto esaustivo :)
La prossima volta mi sa che formatto anche quella partizione allora ;)
Si formatta tutto tranquillamente. L'installer, se non trova la partizione di ripristino, la ricrea ex novo ;)
superlex
28-10-2015, 14:24
Grazie ;)
ho una amica a cui piace scrivere, e mi chiedeva se esistono applicazioni anche a pagamento eventualmente per il suo macbook che agevolino la scrittura di un libro, perchè adesso lo sta facendo con pages ma sente l'esigenza di uno stumento piu orientato per la scrittura di libri romanzi
superlex
23-11-2015, 13:50
Scribus?
http://www.scribus.net/
Ho ritrovato la discussione di Yosemite ormai abbandonata da tempo :D
Qualcuno sa se è possibile far riconoscere le sostituzioni di testo che funzionano nelle app di sistema, anche in Firefox?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.