PDA

View Full Version : OS X 10.10


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19

Melchior
24-07-2015, 01:30
È uscita la versione definitiva ma solo la 365 (quella in abbonamento).
Quella "classica" standalone uscirà a settembre per cui direi che la preview scadrà quando verrà rilasciata quest'ultima.

Sembra verrà fermata ad ottobre

https://blogs.office.com/2015/07/22/your-top-10-questions-about-office-2016-for-mac-answered/

Energia.S
24-07-2015, 09:21
ragazzi uso il macbook veramente pochissimo e ancora alcune cose di macos non le 'capisco'....perchè il merge delle cartelle non me lo fa sempre? a volte sposto una cartella, ovviamente so che già c'è una con lo stesso nome e invece di fare il merge mi dice di sostituirla.... cambia il modo? bisogna fare copia\incolla e non spostarla con il mouse?(che fa un taglia?)

poi una cosa che proprio non digerisco e non capisco come fare....è possibile sapere quanti 'file' ci sono in una cartella? mac os li chiama elementi e considera le cartelle e i file stessi, mentre windows fa la distinzione , mi è comodo sapere quanti 'file' ci sono in una cartella, ad esempio tutti gli mp3 in una sottocartella, un artista ha vari album, mac os considerando gli elementi conta le cartelle e gli mp3 quindi da un numero sfasato non solo i brani, windows da solo i brani insomma, più che altro mi serve proprio per controllare se ogni volta quando aggiungo i brani nuovi poi mac non sbaglia il merge e non mi cancella\sostituisce qualche brano insomma, ma non posso contarli insomma :D


per la questione dell'unire le cartelle e i loro contenuti ho trovato questo:

https://gist.github.com/c0der78/1995482

ma non so se funzioni su yosemite...

Rannoch
24-07-2015, 11:57
Volevo fare un formattone e installare yosemite da 0, ora ho mavericks ma a quanto ho capito è meglio rimanere su quest'ultimo:mc:
La beta di el captain come si comporta? Perchè mi incuriosiscono le ottimizzazioni per illustrator etc

superlex
24-07-2015, 12:34
È ancora in fase di sviluppo, c'è qualche bug e qualche applicazione ancora non è compatibile. Aspetta ottobre :)


Sembra verrà fermata ad ottobre

https://blogs.office.com/2015/07/22/your-top-10-questions-about-office-2016-for-mac-answered/

Però ho notato che cancellando le preferenze poi viene chiesto l'abbonamento a office 365.

Energia.S
24-07-2015, 13:01
Ed ecco un altra falla scoperta:
http://www.tomshw.it/news/os-x-yosemite-gli-hacker-possono-prendere-il-pieno-controllo-del-mac-68730

Ci si fida e si installa la patch:
https://github.com/sektioneins/SUIDGuard

oppure si aspetta Apple? :D


Fossi in te proverei ad installare la patch... poi ci dici se funziona :p

Teoricamente dovrebbe andar bene... piu' che altro mi chiedo se non crei casini quando verrà rilasciata quella ufficiale da Apple ;)



io l'ho installata nella versione .pkg (https://github.com/sektioneins/SUIDGuard/releases/download/1.0.0d1/SUIDGuardNG.pkg), in tal modo con UninstallPKG (http://www.corecode.at/uninstallpkg/) la posso sempre disinstallare prima di eventuali update di sicurezza di apple:

http://s11.postimg.org/h5e1lbtz3/Schermata_2015_07_24_alle_13_58_15.jpg (http://postimg.org/image/h5e1lbtz3/)

superlex
29-07-2015, 01:47
Per ora non hai notato niente di strano? :p


Segnalo l'aggiornamento di Microsoft Office 2016 for Mac 15.12.3:
https://support.microsoft.com/it-it/kb/3074482

Energia.S
29-07-2015, 08:57
Per ora non hai notato niente di strano? :p


Segnalo l'aggiornamento di Microsoft Office 2016 for Mac 15.12.3:
https://support.microsoft.com/it-it/kb/3074482

no, tutto nella norma... (uso Hands off! (https://www.oneperiodic.com/products/handsoff/) per verificare che non entri o esca qualcosa di strano dal mio mac)
intanto sto installando gli update di office 2016 che mi sono partiti in automatico stamane appena ho avuto necessità di aprire Word:

http://s4.postimg.org/xrqecet15/hupgrade.jpg (http://postimg.org/image/xrqecet15/)

RazerXXX
29-07-2015, 17:15
Non so cosa sia successo ma da ieri Safari mi crasha in continuazione sul fisso

Appena risuccede posto il log

Simonex84
29-07-2015, 17:19
Non so cosa sia successo ma da ieri Safari mi crasha in continuazione sul fisso

Appena risuccede posto il log


Se non ricordo male da qualche parte c'è la possibilità di fare un reset di safari cancellando tutti i dati, puoi provare

RazerXXX
29-07-2015, 17:29
Se non ricordo male da qualche parte c'è la possibilità di fare un reset di safari cancellando tutti i dati, puoi provare

Ho provato cancellando cache/cronologia, oggi ho addirittura cancellato l'intera cartella delle preferenze di Safari

Credo sia colpa di qualche plugin

Ennesimo crash, ecco il log, qualcuno ci capisce qualcosa?

http://pastebin.com/4LMTv6tG

EDIT: Forse è un virus, ho eseguito una scansione con Clamxav e questo è il risultato

http://s25.postimg.org/bdnsn0kyj/Screenshot_2015_07_29_21_08_28.jpg (http://postimg.org/image/bdnsn0kyj/)

superlex
29-07-2015, 22:04
Hai una vecchia versione di Adobe Reader installata?

RazerXXX
30-07-2015, 13:35
Hai una vecchia versione di Adobe Reader installata?

No non uso Adobe Reader

superlex
30-07-2015, 14:48
Perfetto, sembra una falla relativa ad Adobe Reader, che non dovrebbe compromettere OS X se non lo hai installato:
https://www.clamxav.com/BB/viewtopic.php?p=22025&sid=92ece47af170d1aa5ebe93c0c249fef5

Prova a rimuovere questa cartella

~/Library/Safari/ReadingListArchives/

RazerXXX
30-07-2015, 15:04
Perfetto, sembra una falla relativa ad Adobe Reader, che non dovrebbe compromettere OS X se non lo hai installato:
https://www.clamxav.com/BB/viewtopic.php?p=22025&sid=92ece47af170d1aa5ebe93c0c249fef5

Prova a rimuovere questa cartella

~/Library/Safari/ReadingListArchives/

Il problema è che ho già provato. Ho cancellato cronologia, cache, disattivato estensioni e plugin e addirittura cancellato TUTTA la cartella Safari nella mia libreria :muro:

Non è che la cancello e poi si riforma per la sincronizzazione iCloud?

superlex
30-07-2015, 15:16
Il problema è che ho già provato. Ho cancellato cronologia, cache, disattivato estensioni e plugin e addirittura cancellato TUTTA la cartella Safari nella mia libreria :muro:

Non è che la cancello e poi si riforma per la sincronizzazione iCloud?

Hai provato a disattivarla? :p
Oppure se hai tutto sincronizzato immagino tu abbia la stessa Reading List anche su iOS, quindi puoi cancellarla da lì e aspettare che si sincronizzi. Credo.

RazerXXX
30-07-2015, 16:20
Hai provato a disattivarla? :p
Oppure se hai tutto sincronizzato immagino tu abbia la stessa Reading List anche su iOS, quindi puoi cancellarla da lì e aspettare che si sincronizzi. Credo.

Per ora mi sono rassegnato, ho dovuto rimettere il backup Carbon Copy di qualche giorno fa (i migliori 30€ mai spesi nella mia vita)

Vediamo, se risuccede provo a pulire la reading list

Melchior
02-08-2015, 13:21
Comunque Office 2016 su Mac è veramente pessimo.

Anche con abbonamento Office 365 ha fortissimi problemi di stabilità e compatibilità con le versioni precedenti (non si visualizzano intere pagine, rallentamenti vistosi in ingiustificati, crash e chiusure continue).

Boh a sto punto mi sa che ritorno al 2011.

gervi
02-08-2015, 15:02
Ciao a tutti.
scusatemi ma non riesco a capire na cosa.

oggi mi è comparso l'update a os x 10.10 prerelease 10.10.5 public beta.

Ma ora rilasciano pure le Beta degli aggiornamenti??????

Essendo Beta e quindi update NON ufficiali non dovrebbero NON essere rilasciate???

gervi
02-08-2015, 15:04
Comunque Office 2016 su Mac è veramente pessimo.

Anche con abbonamento Office 365 ha fortissimi problemi di stabilità e compatibilità con le versioni precedenti (non si visualizzano intere pagine, rallentamenti vistosi in ingiustificati, crash e chiusure continue).

Boh a sto punto mi sa che ritorno al 2011.

Io uso NeoOffice da tempo comprato su app store e x quello che faccio mi ci trovo molto bene.

La Microsoft e tutta la sua feccia lo abbandonata da 3 anni.

david-1
02-08-2015, 16:02
Ciao a tutti.
scusatemi ma non riesco a capire na cosa.

oggi mi è comparso l'update a os x 10.10 prerelease 10.10.5 public beta.

Ma ora rilasciano pure le Beta degli aggiornamenti??????

Essendo Beta e quindi update NON ufficiali non dovrebbero NON essere rilasciate???
Probabilmente hai accettato di partecipare al programma beta pubbliche. A me per esempio non è uscito nessun update

Melchior
02-08-2015, 18:37
Io uso NeoOffice da tempo comprato su app store e x quello che faccio mi ci trovo molto bene.

La Microsoft e tutta la sua feccia lo abbandonata da 3 anni.

Purtroppo Office è indispensabile a livello professionale per questioni di diffusione e compatibilità.

Sennò anch'io potrei usare OpenOffice o i software di produttività made in Apple.

Energia.S
02-08-2015, 19:32
Sennò anch'io potrei usare OpenOffice .

o anche LibreOffice visto che la maggior parte degli sviluppatori di openoffice si dedicarono a quello: http://www.navigaweb.net/2014/04/differenze-tra-openoffice-e-libreoffice.html

Melchior
02-08-2015, 22:14
o anche LibreOffice visto che la maggior parte degli sviluppatori di openoffice si dedicarono a quello: http://www.navigaweb.net/2014/04/differenze-tra-openoffice-e-libreoffice.html

Si, ma come dicevo prima il problema è la compatibilità dei file.

La totalità dei miei colleghi usano word e excel e quindi si rischia che di passaggio in passaggio i file vengano corrotti o stravolti.

Oltretutto uso word anche su iPad...quindi ho proprio la necessità di tenere il massimo grado di compatibilità possibile. Altrimenti non mi abbonavo a 365 :D

Spero solo che con le prossime relase MS presti attenzione a questi aspetti anche per la versione Mac

superlex
03-08-2015, 00:09
Avevo capito che con la versione 2016 i problemi di compatibilità fossero stati finalmente risolti. Strano.
Comunque puoi chiedere ai tuoi colleghi di salvare i documenti con lo standard aperto, oppure li convinci direttamente a usare libreoffice :D

Melchior
03-08-2015, 01:27
Avevo capito che con la versione 2016 i problemi di compatibilità fossero stati finalmente risolti. Strano.
Comunque puoi chiedere ai tuoi colleghi di salvare i documenti con lo standard aperto, oppure li convinci direttamente a usare libreoffice :D

Purtroppo non sono stati risolti.

Per esempio ha enormi difficoltà a gestire i formati .doc...

Oltretutto word, ma soprattutto excel, hanno prestazioni poco convincenti. Per esempio quando scorri le pagine si verifica un lag pesante...nonostante il sistema in firma che dovrebbe riuscire a gestire benissimo il software... :doh:

RazerXXX
03-08-2015, 04:16
EDIT

bagnino89
03-08-2015, 09:23
Purtroppo non sono stati risolti.



Per esempio ha enormi difficoltà a gestire i formati .doc...



Oltretutto word, ma soprattutto excel, hanno prestazioni poco convincenti. Per esempio quando scorri le pagine si verifica un lag pesante...nonostante il sistema in firma che dovrebbe riuscire a gestire benissimo il software... :doh:


Confermo tutto, su Windows è tutta un'altra cosa. Ma più che con Microsoft io me la prenderei con Apple che dovrebbe alleggerire l'interfaccia, soprattutto sui Retina. Spero che con OS X 10.11 risolvano definitivamente questo annoso problema.

patanfrana
03-08-2015, 12:36
Come se l'interfaccia delle applicazioni di terze dipendesse da Apple :asd:

Apple fornisce tutti gli strumenti necessari per creare app potenti, veloci e leggere, poi la palla passa ai developer. Spesso usano ancora vecchi framework o metodi anche se "deprecati"...

Melchior
03-08-2015, 14:16
Come se l'interfaccia delle applicazioni di terze dipendesse da Apple :asd:

Apple fornisce tutti gli strumenti necessari per creare app potenti, veloci e leggere, poi la palla passa ai developer. Spesso usano ancora vecchi framework o metodi anche se "deprecati"...

Si credo anch'io che Apple sia solo marginalmente coinvolta...

Per fortuna che Office 2011 lavora ancora bene.

bagnino89
03-08-2015, 14:20
Come se l'interfaccia delle applicazioni di terze dipendesse da Apple :asd:

Apple fornisce tutti gli strumenti necessari per creare app potenti, veloci e leggere, poi la palla passa ai developer. Spesso usano ancora vecchi framework o metodi anche se "deprecati"...


E allora come spieghi che anche le applicazioni native spesso laggano? Safari per dire, ma spesso anche lo stesso Finder. No, è proprio la gestione del Retina che va rivista. Su Saggiamente c'era un articolo anni fa che spiegava bene la questione.

bagnino89
03-08-2015, 14:27
Si credo anch'io che Apple sia solo marginalmente coinvolta...



Per fortuna che Office 2011 lavora ancora bene.


Lagga tanto quanto il 2016.

superlex
03-08-2015, 15:31
E allora come spieghi che anche le applicazioni native spesso laggano? Safari per dire, ma spesso anche lo stesso Finder. No, è proprio la gestione del Retina che va rivista. Su Saggiamente c'era un articolo anni fa che spiegava bene la questione.

C'è da dire però che io con lo stesso tuo hardware trovo Safari fluidissimo, anche più che con Mavericks. I lag li vedo invece in Anteprima, soprattutto se il documento da visualizzare è zoomato, e in altre operazione come per esempio l'apertura della cartella Applicazioni da Dock.

Riguardo Office for Mac 2016 è davvero un gran peccato, avevo letto che la compatibilità con Office for Windows fosse migliorata tantissimo e quasi perfetta. A questo punto meglio Office for Windows in macchina virtuale (per adesso la 2016 è in Preview ancora).

bagnino89
03-08-2015, 16:17
C'è da dire però che io con lo stesso tuo hardware trovo Safari fluidissimo, anche più che con Mavericks. I lag li vedo invece in Anteprima, soprattutto se il documento da visualizzare è zoomato, e in altre operazione come per esempio l'apertura della cartella Applicazioni da Dock.



Riguardo Office for Mac 2016 è davvero un gran peccato, avevo letto che la compatibilità con Office for Windows fosse migliorata tantissimo e quasi perfetta. A questo punto meglio Office for Windows in macchina virtuale (per adesso la 2016 è in Preview ancora).


Su Safari, prova a scorrere velocemente una pagina con molte immagini/video, come Facebook. Per il resto concordo, anche se personalmente con Office 2016 non ho alcun problema di compatibilità. Per quanto mi riguarda, il problema sta nelle prestazioni grafiche. Spero che con Metal riescano a risolvere.

superlex
03-08-2015, 18:27
Altri siti? :p La Repubblica è fluido, The Verge pure..


EDIT:
Ho citato questi siti perché sono spesso utilizzati come benchmark :p

bagnino89
03-08-2015, 18:43
Altri siti? :p La Repubblica è fluido, The Verge pure..


Non saprei, adesso sono senza computer e non posso provare...

The_ouroboros
03-08-2015, 19:29
Purtroppo Office è indispensabile a livello professionale per questioni di diffusione e compatibilità.

Sennò anch'io potrei usare OpenOffice o i software di produttività made in Apple.

Io in ambito professionale ho visto molto usati Google Docs :D

Melchior
04-08-2015, 01:31
Lagga tanto quanto il 2016.

Per quanto mi riguarda "lagga" meno e non ha grossi problemi di compatibilità...
il problema semmai è l'interfaccia...

Melchior
04-08-2015, 01:32
Io in ambito professionale ho visto molto usati Google Docs :D

Provato. Se crossi file di word .doc ha problemi di compatibilità :doh:

david-1
04-08-2015, 12:37
Lagga tanto quanto il 2016.

Quindi non è colpa del mio MBA mid2013 (i7 + 8GB RAM) se quasi tutti i file Word che ho di 3 pagine e 3-4 foto laggano MOSTRUOSAMENTE come se avessi 256MB di RAM e una CPU del 2002?????
:eek:

bagnino89
04-08-2015, 12:55
Quindi non è colpa del mio MBA mid2013 (i7 + 8GB RAM) se quasi tutti i file Word che ho di 3 pagine e 3-4 foto laggano MOSTRUOSAMENTE come se avessi 256MB di RAM e una CPU del 2002?????

:eek:


Assolutamente no. Su Windows, con una configurazione simile volerebbe. Ed infatti vola. È la gestione del Retina il problema...

Melchior
04-08-2015, 14:32
Assolutamente no. Su Windows, con una configurazione simile volerebbe. Ed infatti vola. È la gestione del Retina il problema...

Io non ho un retina ma un normale monitor 1080p eppure lagga lo stesso.

superlex
04-08-2015, 15:13
Anche david-1 parla di lag in un Air 2013. Quindi, a parte i lag generici nei Mac Retina, Office lagga di suo in generale :p Da me impiega molto anche ad aprirsi..


Comunque:
http://www.saggiamente.com/2015/08/04/doppio-pericolo-su-os-x-due-vulnerabilita-che-vanno-risolte-rapidamente/

bagnino89
04-08-2015, 16:11
Io non ho un retina ma un normale monitor 1080p eppure lagga lo stesso.



Anche david-1 parla di lag in un Air 2013. Quindi, a parte i lag generici nei Mac Retina, Office lagga di suo in generale :p Da me impiega molto anche ad aprirsi..


Comunque:
http://www.saggiamente.com/2015/08/04/doppio-pericolo-su-os-x-due-vulnerabilita-che-vanno-risolte-rapidamente/


Allora si dessero una svegliata un po' tutti...

superlex
05-08-2015, 19:24
È un paio di giorni che il Mac App Store è molto lento a caricare i contenuti, anche da voi? Da me è quasi ai limiti dell'utilizzabilità.

david-1
07-08-2015, 23:53
Io non riesco a trovare la pagina ufficiale dove prendere Chromium 64bit per OsX!!!
Non c'è verso!
Qualcuno può gentilmente orientarmi?

superlex
08-08-2015, 12:56
La versione stabile:
http://www.freesmug.org/chromium

La versione in sviluppo:
https://download-chromium.appspot.com/

:)

RazerXXX
08-08-2015, 13:35
Io non riesco a trovare la pagina ufficiale dove prendere Chromium 64bit per OsX!!!
Non c'è verso!
Qualcuno può gentilmente orientarmi?

Mi permetto di consigliarti questa versione, è praticamente Chrome ma senza tutte le schifezze che ci mettono per sapere come lo usi e cosa cerchi

http://www.srware.net/en/software_srware_iron_download.php

superlex
08-08-2015, 14:39
Mi permetto di consigliarti questa versione, è praticamente Chrome ma senza tutte le schifezze che ci mettono per sapere come lo usi e cosa cerchi

http://www.srware.net/en/software_srware_iron_download.php

Il browser web è importante che sia aggiornato costantemente e che le falle di sicurezza siano corrette in fretta. L'ultima versione di SRWare Iron per OS X risale a Marzo:
https://www.srware.net/forum/viewtopic.php?f=18&t=8174

gervi
08-08-2015, 18:13
che vantaggi ha sto chrominium rispetto a safari?

RazerXXX
09-08-2015, 21:45
Il browser web è importante che sia aggiornato costantemente e che le falle di sicurezza siano corrette in fretta. L'ultima versione di SRWare Iron per OS X risale a Marzo:
https://www.srware.net/forum/viewtopic.php?f=18&t=8174

Questo è vero, ma io di usare browser google con tutti gli spyware annessi sinceramente non mi fido, al massimo userei Chromium

superlex
09-08-2015, 22:12
Che è ciò che stiamo consigliando :)

RazerXXX
09-08-2015, 23:03
Che è ciò che stiamo consigliando :)

A tal riguardo, si può cambiare il canale di distribuzione?

Per provarlo l'ho messo anche su Windows, solo che sono nel canale dev (suppongo più instabile), mentre di stabile trovo solo Chrome

superlex
10-08-2015, 01:57
Lo so, purtroppo mentre Chrome è precompilato in tutte le versioni ovvero stable, beta e dev, Chromium lo è solo nella versione dev. Quindi o prendi i sorgenti e lo compili te oppure ti affidi a qualcuno che lo faccia per te. Io, sotto consiglio di altri utilizzatori qui sul forum, utilizzo la versione di FreeSMUG:
http://www.freesmug.org/chromium
A parte una piccola pausa nel mese di giugno/luglio (in cui mi pare vi siano stato problemi col sito che ospita le build, ovvero sourceforge), sono sempre stati puntuali con gli aggiornamenti.
Una piccola nota dolente è che mentre Chrome è capace di autoaggiornarsi (così come praticamente tutte le app esterne al Mac App Store), Chromium non offre questa possibilità. Per ovviare in parte al problema, il team di FreeSMUG ha creato un'apposita estensione che fa un check nei siti che ospitano le build e te lo segnala, però poi sta a te fare il download :D

Energia.S
10-08-2015, 10:49
Il browser web è importante che sia aggiornato costantemente e che le falle di sicurezza siano corrette in fretta. L'ultima versione di SRWare Iron per OS X risale a Marzo:
https://www.srware.net/forum/viewtopic.php?f=18&t=8174

bhò parlare di falle si sicurezza, laddove si parla di browser che tracciano ogni tuo dato e movimento scusa se mi permetto ma mi fa un po' ridere...

Chrome e pure Chromium sono la Falla di sicurezza... meglio software iron (meno aggiornato) che questi ultimi 2 aggiornati ( IMHO)...


C'è da dire che comunque anche software Iron utilizza i DNS nativi di google, che come all'autore dell'articolo sotto, non vanno a genio neppure a me:

http://www.appuntidigitali.it/18415/su-mac-chrome-usa-per-default-i-dns-di-google/

Comunque io lo ripeto da secoli che firefox rimane ancora il meglio proprio perchè non ci sono tutte queste continue violazioni della propria privacy e proprio perchè per la privacy ha la miglior collezione di add ons che gli altri non hanno

superlex
10-08-2015, 13:35
Da me Chromium utilizza i dns che ho scelto io.
Secondo me sono peggio le falle di sicurezza con cui chiunque potrebbe farsi gli affari tuoi e installarti qualunque malware.
Inoltre già con Chromium si difende meglio la propria privacy rispetto a Google Chrome e potrebbe essere un buon compromesso.

Energia.S
10-08-2015, 14:20
Inoltre già con Chromium si difende meglio la propria privacy rispetto a Google Chrome e potrebbe essere un buon compromesso.

Se questo: http://www.theguardian.com/technology/2015/jun/23/google-eavesdropping-tool-installed-computers-without-permission

è uno dei modi in cui Chromium difende la privacy degli utenti, me ne sto ancora parecchio alla larga... voi usatelo pure

superlex
10-08-2015, 14:56
È pur sempre la base su cui viene costruito Chrome :asd:
Comunque il problema è stato risolto:
http://www.theguardian.com/technology/2015/jun/25/google-pulls-listening-software-chromium
Il punto è che essendo Chromium open source è difficile che il codice contenga qualcosa di "malevolo", e nel caso verrebbe subito rivelato da chiunque controlli il codice.

Melchior
10-08-2015, 22:57
Ma così per sapere....di Safari che ne pensate? :D

superlex
10-08-2015, 23:32
A me piace :D
Lo uso per la navigazione generale perché è davvero comodo, pinch to zoom e scrolling sono fluidissimi :) Per le cose un po' più sofisticate invece uso Firefox, Chromium solo se ho necessità di Flash Player, che ce l'ha integrato :Prrr:

Mr_Paulus
11-08-2015, 08:53
Ma così per sapere....di Safari che ne pensate? :D

io uso solo quello perché chrome mi ammazza la batteria del mac.

mi trovo molto bene direi.

axelv
11-08-2015, 14:09
Un'osservazione sulle radio di Apple Music (escludendo Beats1)...in pratica dopo un po' ripropongono sempre gli stessi brani ascoltati poco prima! Mah...

bio.hazard
12-08-2015, 14:41
Ma così per sapere....di Safari che ne pensate? :D

lo uso da sempre.
non ho mai avuto problemi tali da farmi pensare di cambiare.

RazerXXX
12-08-2015, 15:50
Anche io uso Safari, l'unica cosa che non sopporto è che hanno tolto le icone dall'elenco lettura, adesso per ritrovare un link è un casino

Cabralez
12-08-2015, 20:16
Ma così per sapere....di Safari che ne pensate? :D

Sui prodotti Apple e' il migliore, e' il piu veloce, il piu fluido. Due cose pero' non sopporto, la prima e' che per guardare i segnalibri bisogna cliccare il tasto a sinistra e si apre la tendina, cosa che trovo scomoda, la seconda e' che con 3 schede aperte si blocca.

patanfrana
12-08-2015, 21:17
Dipende dal computer più che da safari: io navigo tranquillamente con decine di schede aperte tutto il giorno e non mi si blocca mai (a meno che il sito non sia fatto con i piedi).

superlex
13-08-2015, 00:30
Sui prodotti Apple e' il migliore, e' il piu veloce, il piu fluido. Due cose pero' non sopporto, la prima e' che per guardare i segnalibri bisogna cliccare il tasto a sinistra e si apre la tendina, cosa che trovo scomoda, la seconda e' che con 3 schede aperte si blocca.

Io trovo comodissimo che compaiono col solo click nel campo dell'indirizzo internet, così guadagno lo spazio della barra dei segnalibri :)

Per il resto come dice patanfrana dipende dall'hardware..

Cabralez
13-08-2015, 11:11
Indubbiamente dipende anche dal mio hardware pero' bloccarsi con 3 schede aperte mi sembra troppo.

patanfrana
13-08-2015, 12:08
Non è normale nel senso che non è un problema di Safari, ma della tua macchina, installazione o utente ;)

Melchior
13-08-2015, 14:43
Anch'io mi trovo bene con Safari, l'unica cosa è che spesso riscontro un bug con il magic mouse, facendo lo swipe a sinistra per tornare indietro nella pagina questa si blocca.

seb87
13-08-2015, 18:16
sto "sistemando" un mac di un'amica...
ha appena effettuato l'aggiornamento a yosemite 10.10.5

deve aver installato winzip e anche se ho spostato l'icona sul cestino per la disinstallare l'app, le icone vengono ancora visualizzate come se l'applicazione fosse ancora installata ( nella lista applicazioni non c'è piu winzip )

mi consigliate anche una buona app per aprire e comprimere file rar e zip ?

Energia.S
13-08-2015, 18:19
mi consigliate anche una buona app per aprire e comprimere file rar e zip ?

BetterZip

PS: per comprimere i rar necessita di un piccolo aggiornamento esterno gratuito da ricordarsi di fare dopo l'installazione

Jianlucah
13-08-2015, 18:53
Disponibile OSX 10.10.5

http://www.macitynet.it/disponibile-update-a-os-x-10-10-5/

superlex
14-08-2015, 00:06
Poca roba

- Improves compatibility with certain email servers when using Mail

- Fixes an issue in Photos that prevented importing videos from GoPro cameras

- Fixes an issue in QuickTime Player that prevented playback of Windows Media files

Probabilmente è stato rilasciato adesso per correggere principalmente la falla di sicurezza scoperta qualche settimana fa e che Apple aveva dichiarato che sarebbe stata corretta con la 10.10.5

- Security update: Includes a fix for the DYLD_PRINT_TO_FILE privilege escalation vulnerability that could allow malware to gain root access to a Mac.

PS superlex, stavolta ti hanno anticipato :p :D (sarà in vacanza? :ubriachi: )




Grandissimo!! :)
Non me lo aspettavo proprio questo aggiornamento, se non ricordo male OS X 10.9.5 l'avevano rilasciato molto più in là.
Comunque ho visto anche io che ci sono un bel po' di falle corrette:
https://support.apple.com/it-it/HT205031
Quella famosa del root dovrebbe essere la CVE-2015-5784, però non vedo traccia di Thunderstrike 2 ..

david-1
14-08-2015, 01:38
Con 10.10.5 vedo il wifi un pò più lento a cambiare rete... :mbe:

patanfrana
14-08-2015, 05:27
Grandissimo!! :)

Non me lo aspettavo proprio questo aggiornamento, se non ricordo male OS X 10.9.5 l'avevano rilasciato molto più in là.

Comunque ho visto anche io che ci sono un bel po' di falle corrette:

https://support.apple.com/it-it/HT205031

Quella famosa del root dovrebbe essere la CVE-2015-5784, però non vedo traccia di Thunderstrike 2 ..

Per Thunderstrike 2 ci vuole un aggiornamento firmware 😉

Lucky Angus
14-08-2015, 11:07
formattato il Mac Pro questa mattina !


giornata formattone !!! :D :D

http://www.italianwebdesign.it/wp-content/uploads/2011/03/cooper_only.jpg

Melchior
14-08-2015, 13:37
Ragazzi ma in modalità stop i dischi continuano a lavorare o rimangono silenti?

Jianlucah
14-08-2015, 13:55
Ragazzi ma in modalità stop i dischi continuano a lavorare o rimangono silenti?

Puoi sceglierlo tu da Impostazioni -> Risparmio Energia

Cabralez
14-08-2015, 16:10
Non è normale nel senso che non è un problema di Safari, ma della tua macchina, installazione o utente ;)
Il mio iMac e' vecchio, e' un 24 pollici del 2009, l'installazione l'ha fatta Apple... :D
io ho solo aggiunto Ublock e Ghostery come estensioni.

superlex
14-08-2015, 17:38
Generalmente rilasciavano gli aggiornamenti 1 mese prima rispetto a Maverick... solo la 10.10.4 hanno ritardato.
In questo caso c'era la necessità di fixare alcuni problemi di sicurezza... forse originariamente era previsto il rilascio a fine agosto/settembre.
Magari, in caso di problemi, rilasceranno un supplemental update.

Molte falle tappate, bene :)

PS Noto una maggior nitidezza dei caratteri.
Non che prima si vedesse male ma con l'aggiornamento mi sembra ulteriormente migliorata.

Le falle tappate fanno sempre piacere :D

Io non noto differenze nei caratteri, in particolare continuo a vedere male le voci del Mac App Store (Classifiche, Categorie etc.) quando è in full screen.

david-1
14-08-2015, 17:46
formattato il Mac Pro questa mattina !


giornata formattone !!! :D :D

http://www.italianwebdesign.it/wp-content/uploads/2011/03/cooper_only.jpg

:asd:
Vabbè dai, con osx è da ridere, i veri formattoni sono quelli con Windows :eek: :eek: :eek: pauraaaa
quelli si che andava via un 6-8 ore per avere tutto a posto... ore e ore solo di riavvi! e tutti gli aggiornamenti!!!!! :fagiano: :doh: :doh: :doh:

patanfrana
14-08-2015, 18:46
Il mio iMac e' vecchio, e' un 24 pollici del 2009, l'installazione l'ha fatta Apple... :D
io ho solo aggiunto Ublock e Ghostery come estensioni.

Già le installazioni di fabbrica non sono il massimo, se poi ci aggiungiamo 6 anni sul groppone... ;)

Trotto@81
14-08-2015, 21:02
Già le installazioni di fabbrica non sono il massimo, se poi ci aggiungiamo 6 anni sul groppone... ;)Cortesemente motivate le affermazioni.

patanfrana
15-08-2015, 11:57
Le installazioni di fabbrica sono fatte "in batteria", centinaia di computer attaccati ad un server: basta un cavo attaccato male o difettoso, un timeout e ci si portano dietro problemi. Quando acquistate un computer (ma anche un iDevice) reinstallate in System da 0: non ci si impiega molto e si evitano rogne.

Per quanto riguarda invece l'installazione di un sistema vecchio di 6 anni, è naturale (per ogni piattaforma) che ci si portino dietro scorie, rimasugli e problemi anche piccoli, che col tempo vanno a creare casini. Per quanto sia buono OS X, dopo anni una re installazione non è affatto uno spreco di tempo.

Ah, questo è il mio lavoro, quindi non lo dico per sentito dire o leggende metropolitane. ;)

Cabralez
15-08-2015, 13:53
Le installazioni di fabbrica sono fatte "in batteria", centinaia di computer attaccati ad un server: basta un cavo attaccato male o difettoso, un timeout e ci si portano dietro problemi. Quando acquistate un computer (ma anche un iDevice) reinstallate in System da 0: non ci si impiega molto e si evitano rogne.

Per quanto riguarda invece l'installazione di un sistema vecchio di 6 anni, è naturale (per ogni piattaforma) che ci si portino dietro scorie, rimasugli e problemi anche piccoli, che col tempo vanno a creare casini. Per quanto sia buono OS X, dopo anni una re installazione non è affatto uno spreco di tempo.

Ah, questo è il mio lavoro, quindi non lo dico per sentito dire o leggende metropolitane. ;)
Ho installato Yosemite da zero, dopo aver formattato, il problema e' hardware.

patanfrana
15-08-2015, 16:34
Ho installato Yosemite da zero, dopo aver formattato, il problema e' hardware.

Direi disco, o Ram, a seconda di come si presenta il problema.

Edit: anzi, diciamo che non lo so, prima che qualcuno balzi dalla sedia. Al limite può essere anche la grafica o la logica. Senza aver visto la macchina non mi pronuncio. Diciamo che di sicuro non è Safari. :D

Trotto@81
15-08-2015, 16:48
Le installazioni di fabbrica sono fatte "in batteria", centinaia di computer attaccati ad un server: basta un cavo attaccato male o difettoso, un timeout e ci si portano dietro problemi. Quando acquistate un computer (ma anche un iDevice) reinstallate in System da 0: non ci si impiega molto e si evitano rogne.

Per quanto riguarda invece l'installazione di un sistema vecchio di 6 anni, è naturale (per ogni piattaforma) che ci si portino dietro scorie, rimasugli e problemi anche piccoli, che col tempo vanno a creare casini. Per quanto sia buono OS X, dopo anni una re installazione non è affatto uno spreco di tempo.

Ah, questo è il mio lavoro, quindi non lo dico per sentito dire o leggende metropolitane. ;)
In fabbrica non si fanno installazioni classiche, ma una semplice copia di un'immagine su un HDD e prima che venga fisicamente montato dentro il PC di destinazione.

patanfrana
15-08-2015, 18:03
Sì, ma un clone é solo un'opzione comoda, non la più sicura. Quasi sempre la differenza tra un'installazione di fabbrica e manuale come prestazioni partendo da zero.

RazerXXX
15-08-2015, 18:56
Direi disco, o Ram, a seconda di come si presenta il problema.

Edit: anzi, diciamo che non lo so, prima che qualcuno balzi dalla sedia. Al limite può essere anche la grafica o la logica. Senza aver visto la macchina non mi pronuncio. Diciamo che di sicuro non è Safari. :D

Messa così senza informazioni direi che è un problema di disco, specialmente se non è un SSD

Cabralez
16-08-2015, 00:34
Direi disco, o Ram, a seconda di come si presenta il problema.

Edit: anzi, diciamo che non lo so, prima che qualcuno balzi dalla sedia. Al limite può essere anche la grafica o la logica. Senza aver visto la macchina non mi pronuncio. Diciamo che di sicuro non è Safari. :D

Lo so che non e' Safari, so gia che e' hardware il problema e infatti devo portarlo a riparare. Pero' visto che hai detto che ripari pc per lavoro, ti spiego velocemente il problema senza aprire topic inutilmente. Appena acceso l'iMac anche senza utilizzarlo l'hdd arriva a oltre 70 gradi e le ventole impazziscono, per far smettere il casino che crea devo metterlo in stop. Spero sia un problema di hard disk da sostituire, assieme alla ram, e non sia un problema di scheda madre se no e' inutile ripararlo, costerebbe troppo per quello che vale dopo 6 anni. Usando programmi come Macs Fan Control infatti si vede proprio che l'hdd dopo 5 minuti arriva a temperature enormi e le ventole superano i 5900 rpm.

patanfrana
16-08-2015, 00:37
Direi proprio disco allora... Ma è pieno?

Cabralez
16-08-2015, 01:34
Direi proprio disco allora... Ma è pieno?

E' un WD da 640GB ed e' quasi pieno.

patanfrana
16-08-2015, 07:51
Quasi quanto? Prova a svuotarlo un po' intanto... I tempi di avvio come sono?

Cabralez
16-08-2015, 11:20
Quasi quanto? Prova a svuotarlo un po' intanto... I tempi di avvio come sono?

Mancano circa 100GB, i tempi di avvio sono lenti, circa 1 minuto o giu di li.

patanfrana
16-08-2015, 12:54
100GB non sono pochi, probabile stia morendo il disco.

Sinoue
16-08-2015, 16:51
E' un WD da 640GB ed e' quasi pieno.


Dato che hai un modello abbastanza semplice da aprire se sei un po' pratico ed attento potresti cambiare il disco da solo risparmiando un bel po' di dindini magari mettendo un SSD (e vedrai volare il tuo Mac!).
Sul tubo e su ifixit trovi diversi tutorial.


Inviato da  iPhone

Cabralez
16-08-2015, 17:42
100GB non sono pochi, probabile stia morendo il disco.

Speriamo sia solo l'hdd.

Cabralez
16-08-2015, 17:45
Dato che hai un modello abbastanza semplice da aprire se sei un po' pratico ed attento potresti cambiare il disco da solo risparmiando un bel po' di dindini magari mettendo un SSD (e vedrai volare il tuo Mac!).
Sul tubo e su ifixit trovi diversi tutorial.


Inviato da  iPhone

Mettere un SSD su un iMac di 6 anni secondo me non ha nessun senso, il primo motivo e' il costo di un SSD, il secondo e' che quasi sicuramente non e' un Sata 3 e non sarebbe cosi piu veloce di un HDD normale. Cambiero' hard disk mettendone uno da 1GB e mettero' 8 GB di ram.

NuT
16-08-2015, 17:54
Mettere un SSD su un iMac di 6 anni secondo me non ha nessun senso, il primo motivo e' il costo di un SSD, il secondo e' che quasi sicuramente non e' un Sata 3 e non sarebbe cosi piu veloce di un HDD normale. Cambiero' hard disk mettendone uno da 1GB e mettero' 8 GB di ram.

Un SSD da 256GB ora costa circa 100€, sì non lo sfrutterai al pieno della sua velocità, ma fidati che il salto in avanti è comunque mostruoso. ;)

VICIUS
16-08-2015, 17:55
Mettere un SSD su un iMac di 6 anni secondo me non ha nessun senso, il primo motivo e' il costo di un SSD, il secondo e' che quasi sicuramente non e' un Sata 3 e non sarebbe cosi piu veloce di un HDD normale. Cambiero' hard disk mettendone uno da 1GB e mettero' 8 GB di ram.

Io ho messo un ssd su un imac mid 2007 e ti posso assicurare che la differenza tra prima e dopo è enorme anche con una connessione sata2.

Cabralez
16-08-2015, 20:32
Un SSD da 256GB ora costa circa 100€, sì non lo sfrutterai al pieno della sua velocità, ma fidati che il salto in avanti è comunque mostruoso. ;)

Troppi pochi GB, mi serve almeno 1TB e il costo e' molto alto in rapporto al valore dell'iMac.

Cabralez
16-08-2015, 20:34
Io ho messo un ssd su un imac mid 2007 e ti posso assicurare che la differenza tra prima e dopo è enorme anche con una connessione sata2.

Indubbiamente e' piu veloce di un hard disk normale, ma a me serve 1TB e il costo sarebbe molto alto, con poco di piu compri gia un'iMac da 21 modello base.

RazerXXX
16-08-2015, 21:15
Indubbiamente e' piu veloce di un hard disk normale, ma a me serve 1TB e il costo sarebbe molto alto, con poco di piu compri gia un'iMac da 21 modello base.

Basta comprare un HDD esterno per i dati :stordita:

EDIT: Qualcuno per caso utilizza Flux? E' un'app molto interessante come concetto, ma non riesco a configurarla nel migliore dei modi

superlex
16-08-2015, 22:37
Non fanno in tempo a correggere una grave falla che subito ne spunta un'altra:
http://www.slidetomac.com/scoperta-una-nuova-vulnerabilita-su-os-x-93017.html
:doh:

david-1
17-08-2015, 01:08
Troppi pochi GB, mi serve almeno 1TB e il costo e' molto alto in rapporto al valore dell'iMac.

SSD per OsX e un HDD esterno per i dati

Edit: te l'hanno già segnalato

RazerXXX
17-08-2015, 01:32
Evvai! :doh:
Complimenti anche per la figura di m...a fatta da questo sviluppatore :doh:
Se la prassi è quella di comunicare l’exploit prima all’azienda, e poi pubblicamente, cosa voleva ottenere?
15 minuti di notorietà?
Mah...

Sono d'accordo, ma prova anche a metterti nei panni di quel tipo (che non conosco)

Tra A:
-segnalare il bug alla Apple e restare totalmente anonimo

e

B:
-segnalare il bug pubblicamente, ed attirare l'attenzione dei media e di Apple stessa

Probabilmente ha scelto quella che poteva portargli più "profitti" personali. Sono sicuro che se ci fossero state delle ricompense (come fa Facebook), la cosa sarebbe finita diversamente.

VICIUS
17-08-2015, 11:46
Evvai! :doh:
Complimenti anche per la figura di m...a fatta da questo sviluppatore :doh:
Se la prassi è quella di comunicare l’exploit prima all’azienda, e poi pubblicamente, cosa voleva ottenere?
15 minuti di notorietà?
Mah...

Si. È stato un po' ingenuo a pubblicare la vulnerabilità in quel modo senza aspettare una patch. Però ha dimostrato di non essere malintenzionato. Poteva tenersela per se e cercare di venderla a qualcuno per una discreta somma di denaro.

Sinoue
17-08-2015, 17:59
Un paio di giorni fa anch'io ho installato la 10.10.5 ed ora mi accorgo che mail è scollegato da tutti i miei account :mad:
Avete qualche soluzione da suggerire?

http://i59.tinypic.com/v81s49.jpg

superlex
17-08-2015, 19:59
Dovrebbe bastare la nuova versione di SUIDGuard per risolvere il problema:
https://github.com/sektioneins/SUIDGuard

Oppure solo NULLGuard (inclusa in SUIDGuard)
https://github.com/kpwn/NULLGuard

C'è anche da dire che avendo reso pubblica la falla Apple sarà incentivata a rilasciare la patch il prima possibile ;)
L'open source ha, tra gli altri vantaggi, quello di scoprire più facilmente i bug e le falle di sicurezza, però andrebbero anche corrette in fretta, mentre spesso ci vuole parecchio tempo.

Apple_81
18-08-2015, 20:27
salve, ho un macbook pro 15 retina metà 2014 ... la settimana scorsa ho effettuato un installazione da recovery di yosamite dopo aver aggiornamento alla 10.10.5 perché pensavo che alcuni errori quali rallentamenti all'avvio e mal funzionante di alcuni bottoni della tastiera (regolazione del volume F10-F11-F12) non funzionanti ... ed invece addirittura i problemi si sono amplificati !!!!:eek:

ho contattato il supporto apple care e mi hanno fatto fare test dell'hardware (cmd-d), avvio sicuro ... , reset Nvram ... tutto inutile 2 volte su 3 errore ! all'avvio non mi funzionava la periferica del controller dell'audio ! mentre l'audio funzionava ... ma la regolazione no !!!! :muro:

Ma come ca.......oooo è possibile ??? :mc:

morale della favola ho appena ripristinato a Maverics programma nativo e per adesso nessun problema !!!!!:fagiano:

a voi è capitato la stessa cosa ?
non riesco a trovare il rete persone con il mio stesso problema ! penso dipenda dalla 10.10.5 ... con la 10.10.4 mi sembrava tutto ok !

domani mattina ricontato apple care per confermare che il problema sembra proprio essere software ... e vedere cosa fare ... se rimanere con maverics sia la scelta giusta, anche se io uso molto continuity !!!

superlex
18-08-2015, 21:13
Strano.. Magari è andato male qualcosa nell'aggiornamento e si è riflesso anche nella ricovery..
Poiché rimanere con la 10.10.4 te lo sconsiglio visto le gravi falle corrette, ti consiglio di provare prima di tutto un'installazione ex novo di OS X 10.10.5 dopo averla scaricata dal Mac App Store e messa su pennina, poi se dovesse andar male di restare con OS X 10.9.5 fino al rilascio di El Capitan..

Apple_81
19-08-2015, 08:52
Strano.. Magari è andato male qualcosa nell'aggiornamento e si è riflesso anche nella ricovery..
Poiché rimanere con la 10.10.4 te lo sconsiglio visto le gravi falle corrette, ti consiglio di provare prima di tutto un'installazione ex novo di OS X 10.10.5 dopo averla scaricata dal Mac App Store e messa su pennina, poi se dovesse andar male di restare con OS X 10.9.5 fino al rilascio di El Capitan..

Ho contattato Apple ... E mi hanno consigliato di non aggiornare a Yosemite ! Perché installerei direttamente la 10.10.5 ! Ma mi hanno detto di aspettare El capitan ... dovrebbe mancare poco ;)

Cmq questo problema è veramente strano !

Ho spento, riavviato è fatto reset nvram ma il problema è sparito con Mavericks ... Apple sta perdendo colpi :(

patanfrana
19-08-2015, 12:18
Certo che danno proprio dei consigli che... :doh:

Apple_81
19-08-2015, 13:25
Certo che danno proprio dei consigli che... :doh:

E dimmi cosa dovrei fare ? per idre così avrai una soluzione ... grazie

Sinoue
19-08-2015, 14:07
Certo che danno proprio dei consigli che... :doh:


E un consiglio a me per il mio problema al post 4627? 😀


Inviato da  iPhone

Cabralez
19-08-2015, 14:43
Basta comprare un HDD esterno per i dati :stordita:

EDIT: Qualcuno per caso utilizza Flux? E' un'app molto interessante come concetto, ma non riesco a configurarla nel migliore dei modi

No, non mi piace avere hard disk attaccati tutto il giorno per i dati, li uso per i backup.

Cabralez
19-08-2015, 14:46
SSD per OsX e un HDD esterno per i dati

Edit: te l'hanno già segnalato

No, troppo casino, un ssd tra prezzo e montaggio mi costa 300 euro piu l'hard disk esterno, se prendi prodotti validi vai oltre i 400 euro, troppi per un iMac del 2009.

ceschi
19-08-2015, 16:06
No, troppo casino, un ssd tra prezzo e montaggio mi costa 300 euro piu l'hard disk esterno, se prendi prodotti validi vai oltre i 400 euro, troppi per un iMac del 2009.

Non è una soluzione economica ma io investirei in un nas :D dati sempre in linea per tutti i dispositivi, accesso dall'esterno (seppur le nostre connessioni fanno piangere) e con 120-250gb di SSD sistemi il tuo iMac :D

Cabralez
19-08-2015, 18:01
Non è una soluzione economica ma io investirei in un nas :D dati sempre in linea per tutti i dispositivi, accesso dall'esterno (seppur le nostre connessioni fanno piangere) e con 120-250gb di SSD sistemi il tuo iMac :D

Non e' che sarebbe piu economico, 300 euro un ssd da 250GB, un buon NAS con almeno 6TB di capacita' non costa meno di 500 euro.:D

patanfrana
19-08-2015, 18:29
E dimmi cosa dovrei fare ? per idre così avrai una soluzione ... grazie

Va ricostruito (da terminale) il Fusion Drive e poi reinstallato Yosemite. Vai in un centro assistenza e te lo sanno fare ;)

superlex
19-08-2015, 19:12
Aspetta patanfrana, Apple_81 ha un macbook pro 15 retina e il suo problema era questo:

salve, ho un macbook pro 15 retina metà 2014 ... la settimana scorsa ho effettuato un installazione da recovery di yosamite dopo aver aggiornamento alla 10.10.5 perché pensavo che alcuni errori quali rallentamenti all'avvio e mal funzionante di alcuni bottoni della tastiera (regolazione del volume F10-F11-F12) non funzionanti ... ed invece addirittura i problemi si sono amplificati !!!!:eek:

ho contattato il supporto apple care e mi hanno fatto fare test dell'hardware (cmd-d), avvio sicuro ... , reset Nvram ... tutto inutile 2 volte su 3 errore ! all'avvio non mi funzionava la periferica del controller dell'audio ! mentre l'audio funzionava ... ma la regolazione no !!!! :muro:

Ma come ca.......oooo è possibile ??? :mc:

morale della favola ho appena ripristinato a Maverics programma nativo e per adesso nessun problema !!!!!:fagiano:

a voi è capitato la stessa cosa ?
non riesco a trovare il rete persone con il mio stesso problema ! penso dipenda dalla 10.10.5 ... con la 10.10.4 mi sembrava tutto ok !

domani mattina ricontato apple care per confermare che il problema sembra proprio essere software ... e vedere cosa fare ... se rimanere con maverics sia la scelta giusta, anche se io uso molto continuity !!!

Sinoue
19-08-2015, 21:34
Non e' che sarebbe piu economico, 300 euro un ssd da 250GB, un buon NAS con almeno 6TB di capacita' non costa meno di 500 euro.:D


Per il NAS ti do ragione sul prezzo finale magari non 500 ma 400 e passa euro si.
Per l'SSD invece non sei aggiornato sui prezzi un Crucial MX100 da 256 GB, che è più che dignitoso, lo paghi 110 euro sulla baia ed il montaggio, se non te la senti, non penso costi una cifra folle.
Guarda tu stesso dici di aver un iMac datato ma allora perché dovresti metterci dentro un SSD costoso tipo Samsung 850 Pro...
C'è anche l'MX200 da 250GB a 119 euro ;)


Inviato da  iPhone

Apple_81
20-08-2015, 08:03
vorrei un consiglio ... secondo voi provo ad installare yosamite direttamente da mavericks ... ?

un problema strano che ha dato solo a me ... ?!?!?!:confused:

superlex
20-08-2015, 12:07
Puoi provare a scaricare OS X 10.10.5 ex novo da Mac App Store, metterlo su pennina e in seguito installarlo magari in dual boot con Mavericks (dalle volte non ti ridia problemi) :)

Apple_81
20-08-2015, 18:12
Puoi provare a scaricare OS X 10.10.5 ex novo da Mac App Store, a metterlo su pennina e in seguito installarlo magari in dual boot con Mavericks (dalle volte non ti ridia problemi) :)

appena installato scaricandolo dal mac app store e installandolo direttamente ... sembra tutto ok !!!
;)

superlex
20-08-2015, 19:08
Ottimo, tienici aggiornati :)

Apple_81
20-08-2015, 19:26
Ottimo, tienici aggiornati :)

Grazie :)

Sinoue
21-08-2015, 10:34
A me Mail sta continuando a dare grossi problemi sia sul MacBook che sull'iMac, configurati con le stesse caselle di posta, dopo aver aggiornato alla 10.10.5.
I problemi sono che non si connettono sempre e bene a tutti i provider e spesso si bloccano con la rotellina che gira.
Qualcuno ha gli stessi problemi?


Inviato da  iPhone

leo esperanza
21-08-2015, 10:40
A me Mail sta continuando a dare grossi problemi sia sul MacBook che sull'iMac, configurati con le stesse caselle di posta, dopo aver aggiornato alla 10.10.5.
I problemi sono che non si connettono sempre e bene a tutti i provider e spesso si bloccano con la rotellina che gira.
Qualcuno ha gli stessi problemi?


Inviato da  iPhone

si anche a me, e non solo , se cerco qualcosa , non mi trova più niente, invece prima in ricerca mi trovava sempre tutto.

Sinoue
21-08-2015, 13:20
si anche a me, e non solo , se cerco qualcosa , non mi trova più niente, invece prima in ricerca mi trovava sempre tutto.


Su iMac ho risolto eliminando e riconfigurando solo due di tutti i miei account e cioè uno dei due Gmail e quello Outlook. Facendo così si sono risolti tutti i problemi. Appena posso e ho voglia faccio lo stesso sul MacBook.
La ricerca mi funziona bene in Mail.
Da ieri però mi sta dando problemi anche l'iPhone 6 Plus con iOS 8.4.1 che non mi sincronizza più il mio account principale Gmail, gli altri non saprei perché ricevo poche email e non ho controllato bene.
Maledetti aggiornamenti del piffero! :D


Inviato da  iPhone

leo esperanza
21-08-2015, 14:28
Su iMac ho risolto eliminando e riconfigurando solo due di tutti i miei account e cioè uno dei due Gmail e quello Outlook. Facendo così si sono risolti tutti i problemi. Appena posso e ho voglia faccio lo stesso sul MacBook.
La ricerca mi funziona bene in Mail.
Da ieri però mi sta dando problemi anche l'iPhone 6 Plus con iOS 8.4.1 che non mi sincronizza più il mio account principale Gmail, gli altri non saprei perché ricevo poche email e non ho controllato bene.
Maledetti aggiornamenti del piffero! :D


Inviato da  iPhone

provo anchio a cancellare e riconfigurare...:)

Melchior
21-08-2015, 17:56
Secondo voi può essere opportuno aggiornare da Windows 8.1 a Windows 10 sulla macchina virtuale costruita con VirtualBox o è meglio attendere? :p

matthi87
21-08-2015, 18:03
Gmail da problemi pure a me sull iPhone :|

ceschi
21-08-2015, 21:09
Secondo voi può essere opportuno aggiornare da Windows 8.1 a Windows 10 sulla macchina virtuale costruita con VirtualBox o è meglio attendere? :p



Vai uno snapshot e prova, al massimo torni indietro 😃 win10 l'ho provato appena, quindi non mi posso esprimere, ma essendo appena uscito probabilmente c'è qualche bug...

Melchior
21-08-2015, 21:30
Vai uno snapshot e prova, al massimo torni indietro 😃 win10 l'ho provato appena, quindi non mi posso esprimere, ma essendo appena uscito probabilmente c'è qualche bug...


Cosa intendi per snapshot? È una specie di "go back" all'impostazione precedente integrata in virtualbox? ;)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Sinoue
22-08-2015, 09:30
Secondo voi può essere opportuno aggiornare da Windows 8.1 a Windows 10 sulla macchina virtuale costruita con VirtualBox o è meglio attendere? :p


Non so se l'ultima versione di VirtuaBox sia compatibile con Windows 10 (verifica sul suo sito) ma anche se lo fosse ti consiglio di dare una lettura agli articoli in rete sulla invasività nella privacy del nuovo S.O. Microsoft. Io me ne tengo lontano e resto con l'8.1


Inviato da  iPhone

ceschi
22-08-2015, 11:59
Cosa intendi per snapshot? È una specie di "go back" all'impostazione precedente integrata in virtualbox? ;)


Sent from my iPhone using Tapatalk



È una fotografia del sistema a cui si può tornare con un click, una delle cose più comode delle macchine virtuali 😃

In alto a destra ci sono 2 pulsanti, dettagli e istantanee, clicchi istantanee e ne fai una prima di aggiornare

Melchior
22-08-2015, 17:35
Non so se l'ultima versione di VirtuaBox sia compatibile con Windows 10 (verifica sul suo sito) ma anche se lo fosse ti consiglio di dare una lettura agli articoli in rete sulla invasività nella privacy del nuovo S.O. Microsoft. Io me ne tengo lontano e resto con l'8.1


Inviato da  iPhone

Si avevo sentito, ma prima o poi il passaggio sarà fisiologico :)

Fosse per me lo eliminerei anche del tutto Windows, ma ho un software che gira solo lì e c'è poco d afare :muro:

Melchior
22-08-2015, 17:36
È una fotografia del sistema a cui si può tornare con un click, una delle cose più comode delle macchine virtuali 😃

In alto a destra ci sono 2 pulsanti, dettagli e istantanee, clicchi istantanee e ne fai una prima di aggiornare

Grazie ;)
Prima mi informo sulla compatibilità e poi provo a procedere

Sinoue
23-08-2015, 12:37
Si avevo sentito, ma prima o poi il passaggio sarà fisiologico :)



Fosse per me lo eliminerei anche del tutto Windows, ma ho un software che gira solo lì e c'è poco d afare :muro:


Sarà mooolto poi...


Inviato da  iPhone

ceschi
23-08-2015, 12:50
Sta fissa della privacy davvero non la capisco 😃

RazerXXX
23-08-2015, 15:56
Sta fissa della privacy davvero non la capisco 😃

https://alessioilari.files.wordpress.com/2015/03/1984-740x410.jpg

patanfrana
23-08-2015, 17:24
Tutti a mettere le foto su Google Foto, mi raccomando... :asd:

RazerXXX
23-08-2015, 17:57
Tutti a mettere le foto su Google Foto, mi raccomando... :asd:

Tu cosa usi per le foto?

Ametto di essere uno che pensa molto alla privacy, ma poi ho l'upload automatico delle foto su Onedrive :stordita:

Noisemaker
23-08-2015, 18:50
Aggiornato alla 10.10.5 con trimforce abilitato, tutto ok, rimasto attivo.;)

hwutente
23-08-2015, 22:45
EDIT

Apple_81
24-08-2015, 07:23
buongiorno a tutti ...
alcune volte all'avvio del mio macbook pro 15 retina 2014 dopo aver inserito la password mi si riavvia, esce di nuovo la mela e devo rimettere la password ...;
nel secondo riavvio le scritte sotto (riavvio e spegni) che normalmente sono in italiano, nel secondo riavvio sono in inglese ... poi all'avvio è tutto normalmente funzionante ...

mi è capitato di nuovo questa mattina al primo avvio !!! :mc:

cosa succede ? :confused: :muro:

ceschi
24-08-2015, 09:26
Tu cosa usi per le foto?

Ametto di essere uno che pensa molto alla privacy, ma poi ho l'upload automatico delle foto su Onedrive :stordita:

Per questo capisco poco la fissa sulla privacy, ci si preoccupa di non usare win10 per la privacy e poi magari si usano i servizi google, microsoft o di altri

se si è davvero preoccupati per la privacy IMHO non si deve usare ne un computer, ne uno smartphone, ne qualunque altra cosa connessa in rete

patanfrana
24-08-2015, 12:46
Tu cosa usi per le foto?



Ametto di essere uno che pensa molto alla privacy, ma poi ho l'upload automatico delle foto su Onedrive :stordita:

Io per ora solo iCloud, visto che so che Apple non ha interessi commerciali nel tracciarmi.
Per questo capisco poco la fissa sulla privacy, ci si preoccupa di non usare win10 per la privacy e poi magari si usano i servizi google, microsoft o di altri



se si è davvero preoccupati per la privacy IMHO non si deve usare ne un computer, ne uno smartphone, ne qualunque altra cosa connessa in rete

Ok, ma il fatto che la gente ne faccia un uso errato o abbia false convinzioni, non sdogana il fatto che la privacy sia un diritto altamente sottovalutato. Google giorni fa ha annunciato trionfalmente che riuscirà a recuperare le foto degli utenti di un anno fa, ma solo a me pare siano venuti i brividi...

Il cloud é comodo, ma la comodità va bilanciata con la sicurezza. Spazio illimitato per le foto non potrebbero permetterselo neanche a Google se non fosse che in realtà ci stanno pesantemente guadagnando con una profilazione così invasiva.

Ma è meglio non pagare, giusto?

ceschi
24-08-2015, 15:22
Boh a me non crea problemi essere profilato

superlex
24-08-2015, 18:14
Qualcuno di voi usa Telegram?
Ho installato l'app per OS X da Mac App Store, e ho notato che nelle Impostazioni c'era la spunta su "Sincronizzazione Contatti iCloud". Però quando l'ho installata non mi ha chiesto di accedere ai contatti né tanto meno ad iCloud :mad:

patanfrana
24-08-2015, 18:40
Strano, a me l'ha sempre chiesto... Controlla nelle impostazioni dei dispositivi ha i permessi.

superlex
24-08-2015, 18:59
Puoi essere più preciso su dove devo controllare?

RazerXXX
24-08-2015, 19:09
Io per ora solo iCloud, visto che so che Apple non ha interessi commerciali nel tracciarmi.

Non avrà interessi ma dopo quanto successo non mi fiderei della sicurezza di iCloud

patanfrana
24-08-2015, 19:15
La sicurezza di iCloud è alta, è la gente che regala le password ;)

patanfrana
24-08-2015, 19:16
Puoi essere più preciso su dove devo controllare?

Su iOS Impostazioni -> Privacy -> Contatti, su OS X ora non ricordo.

superlex
24-08-2015, 19:20
Sì il percorso è quello anche su OS X, però lì Telegram non c'è, mentre compare per esempio nei Servizi di localizzazione, dove però è disabilitato (né mi ha mai chiesto di essere abilitato/disabilitato).
Mi fa strano che nelle Impostazioni di Telegram sia attiva di default la sincronizzazione coi contatti di iCloud e non con i Contatti del Mac.
Ed è ancora più strano che togliendo la spunta, dopo un po' risulti nuovamente attiva.
Ho rimosso l'applicazione per sicurezza :p Che, ricordo, avevo installato da MacAppStore.

Sinoue
24-08-2015, 21:54
Strana sta cosa controllerò anch'io dato che la uso sia su iOS che su OS X


Inviato da  iPhone

RazerXXX
24-08-2015, 22:32
La sicurezza di iCloud è alta, è la gente che regala le password ;)

Secondo te mi conviene passare a iCloud per l'upload delle foto?

Non sono riuscito a trovare alternative decenti per fare backup delle foto in locale

patanfrana
24-08-2015, 23:06
Io lo preferisco, ma si fa pagare, ed è una sincronia, non un backup.

superlex
25-08-2015, 00:40
Volevo chiedervi altre 2 cose oltre quella di Telegram di sopra:
- facendo l'accesso in Preferenze di Sistema -> iCloud, mi ha automaticamente attivato, senza darmene notifica in locale, gli account su Messaggi e Facetime; me ne sono accorto solo tramite l'email che fortunatamente Apple manda quando si esegue l'accesso con l'apple id;
- su iTunes -> Store mi trovo la voce "rimuovi l'autorizzazione per l'account Audible.." : di che si tratta? :confused:

RazerXXX
25-08-2015, 01:05
Io lo preferisco, ma si fa pagare, ed è una sincronia, non un backup.

Per il momento sono passato a Sync + Boxcryptor

Ho cercato ma non vedo client che permettano l'upload automatico delle foto su iCloud

hwutente
25-08-2015, 11:32
Non so se qualcuno di voi usa Chromecast per accoppiare il Mac alla TV, io riesco a trasmettere le pagine web sul TV ma non riesco a far vedere il desktop, insomma una specie di mirroring, da quello che so dovrebbe essere possibile, i possessori di Chromecast ci riescono?

Energia.S
25-08-2015, 13:42
Sta fissa della privacy davvero non la capisco 😃

non so se questo:
http://www.rudybandiera.com/prism-privacy-0613.html
ti aiuti a capire...

Cit.: "Arguing that you don’t care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don’t care about free speech because you have nothing to say. — Edward Snowden "

ceschi
25-08-2015, 16:24
non so se questo:


http://www.rudybandiera.com/prism-privacy-0613.html


ti aiuti a capire...



No 😃 mi sembrano sempre grossissime seghe mentali

RazerXXX
25-08-2015, 17:11
No 😃 mi sembrano sempre grossissime seghe mentali

Sanno tutto di te, chi sei, dove abiti, che faccia hai, chi sono i tuoi amici, cosa ti interessa. Se a te va bene così allora contenti tutti.

Io resto fedele al caro Benjamin Franklin

Chi è pronto a dar via le proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza, non merita né la libertà né la sicurezza.

Chiuso OT


Qualcun altro usa Boxcryptor?

Jianlucah
25-08-2015, 19:55
Qualcun altro usa Boxcryptor?

Mi piacerebbe: secondo te è utile?

RazerXXX
25-08-2015, 22:37
Mi piacerebbe: secondo te è utile?

Bè, dipende cosa intendi con utile. Fa il suo dovere, i file arrivano encriptati sui server Dropbox (per esempio) quindi anche dovesse qualcuno riuscire a recuperarli poi devono anche decodificarli.

Sicuramente è una protezione in più ma dubito sia inviolabile

Sinoue
26-08-2015, 09:28
Qualcun altro usa Boxcryptor?


No utilizzo Sookasa per il crittaggio dei cloud


Inviato da  iPhone

RazerXXX
26-08-2015, 15:29
No utilizzo Sookasa per il crittaggio dei cloud


Inviato da  iPhone

Lo preferisci perchè?

Io uso Sync che è in Canada e Boxcryptor che è in Germania in modo da evitare il Patrioct Act

Buffus
26-08-2015, 19:33
Ho un macbook unibody late 2008 e da 3 giorni sto soffrendo di reboot improvvisi con questo errore, che non riesco a decifrare....sapreste dirmi cosa sia?

Anonymous UUID: 775A422A-FF94-BD4A-9C95-8ACC9EB43690

Wed Aug 26 20:08:51 2015

*** Panic Report ***
panic(cpu 0 caller 0xffffff8019d4387b): "thread_invoke: preemption_level 1, possible cause: blocking while holding a spinlock, or within interrupt context"@/SourceCache/xnu/xnu-2782.40.9/osfmk/kern/sched_prim.c:2213
Backtrace (CPU 0), Frame : Return Address
0xffffff80c8b93530 : 0xffffff8019d2ad21
0xffffff80c8b935b0 : 0xffffff8019d4387b
0xffffff80c8b93640 : 0xffffff8019d4112f
0xffffff80c8b93680 : 0xffffff8019e0f0f0
0xffffff80c8b936f0 : 0xffffff801a2a8eec
0xffffff80c8b93720 : 0xffffff801a2a8f4f
0xffffff80c8b93740 : 0xffffff801a2ae780
0xffffff80c8b93760 : 0xffffff801a2ae7bd
0xffffff80c8b93770 : 0xffffff7f9a8aea75
0xffffff80c8b937b0 : 0xffffff7f9a9593d0
0xffffff80c8b937d0 : 0xffffff7f9a9a7314
0xffffff80c8b93820 : 0xffffff7f9a930c70
0xffffff80c8b93830 : 0xffffff7f9a8e424b
0xffffff80c8b93b00 : 0xffffff7f9a8e41c7
0xffffff80c8b93b30 : 0xffffff7f9a988b72
0xffffff80c8b93b60 : 0xffffff7f9a988d51
0xffffff80c8b93bd0 : 0xffffff7f9a988901
0xffffff80c8b93c10 : 0xffffff7f9a900309
0xffffff80c8b93c60 : 0xffffff7f9a83758d
0xffffff80c8b93d40 : 0xffffff7f9b670830
0xffffff80c8b93e00 : 0xffffff7f9b67246b
0xffffff80c8b93ea0 : 0xffffff7f9b6724a8
0xffffff80c8b93ec0 : 0xffffff7f9b66b779
0xffffff80c8b93ef0 : 0xffffff801a2d595d
0xffffff80c8b93f40 : 0xffffff801a2d37cd
0xffffff80c8b93f80 : 0xffffff801a2d38c6
0xffffff80c8b93fb0 : 0xffffff8019e116e7
Kernel Extensions in backtrace:
com.apple.iokit.IOUSBFamily(720.4.4)[4ED60649-760E-3E91-9C58-322700847C7E]@0xffffff7f9a834000->0xffffff7f9a898fff
dependency: com.apple.iokit.IOPCIFamily(2.9)[BDA92C3B-AD86-33E5-A7F1-1603465350A7]@0xffffff7f9a524000
com.apple.driver.AppleUSBEHCI(705.4.14)[16105AEE-3886-3B6F-A946-AB143A008124]@0xffffff7f9b668000->0xffffff7f9b680fff
dependency: com.apple.iokit.IOUSBFamily(720.4.4)[4ED60649-760E-3E91-9C58-322700847C7E]@0xffffff7f9a834000
dependency: com.apple.iokit.IOPCIFamily(2.9)[BDA92C3B-AD86-33E5-A7F1-1603465350A7]@0xffffff7f9a524000
com.realtek.driver.RtWlanU(1827.4)[24DDFA6C-C845-390E-870F-92330196C84E]@0xffffff7f9a8a5000->0xffffff7f9ab70fff
dependency: com.apple.iokit.IONetworkingFamily(3.2)[150D35F0-A5B1-3C6C-803A-A45B70166285]@0xffffff7f9a801000
dependency: com.apple.iokit.IOUSBFamily(720.4.4)[4ED60649-760E-3E91-9C58-322700847C7E]@0xffffff7f9a834000

BSD process name corresponding to current thread: kernel_task
Boot args: kext-dev-mode=1

Mac OS version:
14F27

Kernel version:
Darwin Kernel Version 14.5.0: Wed Jul 29 02:26:53 PDT 2015; root:xnu-2782.40.9~1/RELEASE_X86_64
Kernel UUID: 58F06365-45C7-3CA7-B80D-173AFD1A03C4
Kernel slide: 0x0000000019a00000
Kernel text base: 0xffffff8019c00000
__HIB text base: 0xffffff8019b00000
System model name: MacBook5,1 (Mac-F42D89C8)

System uptime in nanoseconds: 5479820170790
last loaded kext at 4890025455116: com.apple.filesystems.smbfs 3.0.2 (addr 0xffffff7f9c601000, size 389120)
last unloaded kext at 307395101111: com.apple.filesystems.msdosfs 1.10 (addr 0xffffff7f9c601000, size 61440)
loaded kexts:
org.virtualbox.kext.VBoxNetAdp 4.3.30
org.virtualbox.kext.VBoxNetFlt 4.3.30
org.virtualbox.kext.VBoxUSB 4.3.30
org.virtualbox.kext.VBoxDrv 4.3.30
com.realtek.driver.RtWlanU 1827.4
com.rim.driver.BlackBerryUSBDriverInt 0.0.74
com.apple.filesystems.smbfs 3.0.2
com.apple.driver.AudioAUUC 1.70
com.apple.filesystems.ntfs 3.13
com.apple.filesystems.autofs 3.0
com.apple.driver.AppleHWSensor 1.9.5d0
com.apple.iokit.IOBluetoothSerialManager 4.3.6f3
com.apple.driver.AGPM 110.19.6
com.apple.driver.AppleOSXWatchdog 1
com.apple.driver.AppleMikeyHIDDriver 124
com.apple.driver.AppleHDA 272.18.1
com.apple.GeForceTesla 10.0.0
com.apple.driver.AppleUpstreamUserClient 3.6.1
com.apple.driver.AppleMikeyDriver 272.18.1
com.apple.iokit.IOUserEthernet 1.0.1
com.apple.Dont_Steal_Mac_OS_X 7.0.0
com.apple.driver.AppleHWAccess 1
com.apple.driver.AppleHV 1
com.apple.driver.AppleIntelSlowAdaptiveClocking 4.0.0
com.apple.driver.AppleLPC 1.7.3
com.apple.driver.ACPI_SMC_PlatformPlugin 1.0.0
com.apple.iokit.BroadcomBluetoothHostControllerUSBTransport 4.3.6f3
com.apple.driver.AppleSMCLMU 2.0.7d0
com.apple.driver.AppleBacklight 170.7.4
com.apple.driver.AppleMCCSControl 1.2.12
com.apple.driver.SMCMotionSensor 3.0.4d1
com.apple.driver.AppleUSBTCButtons 240.2
com.apple.driver.AppleUSBTCKeyboard 240.2
com.apple.driver.AppleIRController 327.5
com.apple.AppleFSCompression.AppleFSCompressionTypeDataless 1.0.0d1
com.apple.AppleFSCompression.AppleFSCompressionTypeZlib 1.0.0
com.apple.BootCache 36
com.apple.iokit.SCSITaskUserClient 3.7.5
com.apple.driver.XsanFilter 404
com.apple.iokit.IOAHCIBlockStorage 2.7.1
com.apple.driver.AppleUSBHub 705.4.2
com.apple.driver.AppleAHCIPort 3.1.2
com.apple.nvenet 2.0.22
com.apple.driver.AppleUSBOHCI 656.4.1
com.apple.driver.AppleUSBEHCI 705.4.14
com.apple.driver.AppleSmartBatteryManager 161.0.0
com.apple.driver.AppleRTC 2.0
com.apple.driver.AppleHPET 1.8
com.apple.driver.AppleACPIButtons 3.1
com.apple.driver.AppleSMBIOS 2.1
com.apple.driver.AppleACPIEC 3.1
com.apple.driver.AppleAPIC 1.7
com.apple.driver.AppleIntelCPUPowerManagementClient 218.0.0
com.apple.nke.applicationfirewall 161
com.apple.security.quarantine 3
com.apple.security.TMSafetyNet 8
com.apple.driver.AppleIntelCPUPowerManagement 218.0.0
com.apple.kext.triggers 1.0
com.apple.iokit.IOSerialFamily 11
com.apple.AppleGraphicsDeviceControl 3.10.25
com.apple.driver.DspFuncLib 272.18.1
com.apple.kext.OSvKernDSPLib 1.15
com.apple.nvidia.classic.NVDANV50HalTesla 10.0.0
com.apple.nvidia.classic.NVDAResmanTesla 10.0.0
com.apple.iokit.IOUSBUserClient 705.4.0
com.apple.iokit.IOSurface 97.4
com.apple.iokit.IOSlowAdaptiveClockingFamily 1.0.0
com.apple.driver.AppleHDAController 272.18.1
com.apple.iokit.IOHDAFamily 272.18.1
com.apple.iokit.IOAudioFamily 203.3
com.apple.vecLib.kext 1.2.0
com.apple.driver.IOPlatformPluginLegacy 1.0.0
com.apple.driver.IOPlatformPluginFamily 5.9.1d7
com.apple.iokit.IOBluetoothHostControllerUSBTransport 4.3.6f3
com.apple.iokit.IOBluetoothFamily 4.3.6f3
com.apple.driver.AppleBacklightExpert 1.1.0
com.apple.driver.AppleSMBusController 1.0.13d1
com.apple.driver.AppleSMBusPCI 1.0.12d1
com.apple.iokit.IONDRVSupport 2.4.1
com.apple.iokit.IOGraphicsFamily 2.4.1
com.apple.driver.AppleSMC 3.1.9
com.apple.driver.AppleUSBMultitouch 245.2
com.apple.iokit.IOUSBHIDDriver 705.4.0
com.apple.driver.AppleUSBMergeNub 705.4.0
com.apple.iokit.IOSCSIMultimediaCommandsDevice 3.7.5
com.apple.iokit.IOBDStorageFamily 1.7
com.apple.iokit.IODVDStorageFamily 1.7.1
com.apple.iokit.IOCDStorageFamily 1.7.1
com.apple.iokit.IOAHCISerialATAPI 2.6.1
com.apple.iokit.IOAHCIFamily 2.7.5
com.apple.iokit.IONetworkingFamily 3.2
com.apple.driver.NVSMU 2.2.9
com.apple.driver.AppleEFINVRAM 2.0
com.apple.driver.AppleEFIRuntime 2.0
com.apple.iokit.IOHIDFamily 2.0.0
com.apple.iokit.IOSMBusFamily 1.1
com.apple.security.sandbox 300.0
com.apple.kext.AppleMatch 1.0.0d1
com.apple.driver.AppleKeyStore 2
com.apple.driver.AppleMobileFileIntegrity 1.0.5
com.apple.driver.AppleCredentialManager 1.0
com.apple.driver.DiskImages 398
com.apple.iokit.IOReportFamily 31
com.apple.driver.AppleFDEKeyStore 28.30
com.apple.iokit.IOUSBMassStorageClass 3.7.2
com.apple.driver.AppleUSBComposite 705.4.9
com.apple.iokit.IOSCSIBlockCommandsDevice 3.7.5
com.apple.iokit.IOStorageFamily 2.0
com.apple.iokit.IOSCSIArchitectureModelFamily 3.7.5
com.apple.iokit.IOUSBFamily 720.4.4
com.apple.driver.AppleACPIPlatform 3.1
com.apple.iokit.IOPCIFamily 2.9
com.apple.iokit.IOACPIFamily 1.4
com.apple.kec.corecrypto 1.0
com.apple.kec.Libm 1
com.apple.kec.pthread 1
Model: MacBook5,1, BootROM MB51.007D.B03, 2 processors, Intel Core 2 Duo, 2 GHz, 5 GB, SMC 1.32f8
Graphics: NVIDIA GeForce 9400M, NVIDIA GeForce 9400M, PCI, 256 MB
Memory Module: BANK 0/DIMM0, 4 GB, DDR3, 1067 MHz, 0x029E, 0x434D5341344758334D314131303636433720
Memory Module: BANK 0/DIMM1, 1 GB, DDR3, 1067 MHz, 0x80AD, 0x484D54313132533641465236432D47372020
Bluetooth: Version 4.3.6f3 16238, 3 services, 27 devices, 1 incoming serial ports
Serial ATA Device: Samsung SSD 840 Series, 250.06 GB
Serial ATA Device: HL-DT-ST DVDRW GS21N
USB Device: Built-in iSight
USB Device: Edimax AC600 USB
USB Device: Apple Internal Keyboard / Trackpad
USB Device: IR Receiver
USB Device: BRCM2046 Hub
USB Device: Bluetooth USB Host Controller
Thunderbolt Bus:

Buffus
26-08-2015, 22:38
si esatto, una chiavetta wifi, precisamente la EDIMAX EW-7811UAC.
Effettivamente i problemi li ho da quando ho preso sta pennetta....

Buffus
26-08-2015, 22:45
Ok, allora dovresti provare a scollegare la chiavetta WiFi e vedere se il problema si ripresenta.

Purtroppo non sono capace di interpretare il tipo di errore ma cerco di andare ad intuito.

L'informatica non è una scienza esatta ;)

grazie ;-)

superlex
28-08-2015, 19:52
Strana sta cosa controllerò anch'io dato che la uso sia su iOS che su OS X


Inviato da  iPhone

Ciao, scusa se insisto, hai controllato? :rolleyes:
Per ora ho installato Telegram Desktop, che non include la sync icloud, però preferivo quella apposita per OS X come interfaccia..
:)

RazerXXX
29-08-2015, 18:55
Ragazzi cosa usate per la musica? tutti Spotify?

A me 100€ e passa euro l'anno sembrano troppi :stordita:

Simonex84
29-08-2015, 18:55
Ragazzi cosa usate per la musica? tutti Spotify?

A me 100€ e passa euro l'anno sembrano troppi :stordita:

Spotify gratis, la pubblicità non è un problema

parjbas
29-08-2015, 19:36
Domandina facile facile...sul mio MBP 2011, dotato di doppio drive SSD-HD (con Snow Leopard sull'SSD e l'hd come disco dati) pensavo di installare finalmente OSX 10.10, visto che si è ormai costretti a farci la mano, ma non intendo, almeno per ora, rinunciare al mio attuale setting che funziona a meraviglia - e visto che ci lavoro non potrei permettermi di "sabotarlo" per fare esperimenti :D

Pensavo così di installare Yosemite sull'hd secondario e lasciare inalterato il sistema principale, e scegliere di avviare dall'uno o l'altro, ma mi chiedevo se questo potrebbe cmq portare a qualche conflitto, in particolare con i dati già esistenti sull'hd che ospiterebbe Yosemite - sul secondo drive ho linkato le cartelle dei dati utente per liberare spazio sull'ssd - e, in più, se è realmente possibile effettuare il dual boot tra i due sistemi...

in rete ho trovato info piuttosto discordanti, e lo stesso comportamento "imprevedibile" di Yosemite mi inquieta un po' a compiere questo passo - in precedenza avevo provato a installarlo sul Mac di un amico connesso in target mode via firewire - visto che non riuscivo a creare una chiavetta bootabile da SL - e alla fine scoprii che mi aveva modificato le partizioni di avvio anche sul mio :muro: insomma, vorrei aggiungere il nuovo SO sfruttando la disponibilità dei due drive interni ma senza complicarmi l'esistenza per qualche magagna successiva...secondo voi è fattibile come cosa? e come bisogna procedere per fare le cose per bene?

NuT
30-08-2015, 10:49
Ho un macbook unibody late 2008 e da 3 giorni sto soffrendo di reboot improvvisi con questo errore, che non riesco a decifrare....sapreste dirmi cosa sia?

Ciao, non so come aiutarti :D ma mi piacerebbe sapere dove hai trovato il log dell'errore :) così imparo qualcosa di nuovo :p grazie :)

Sinoue
30-08-2015, 17:46
Ciao, scusa se insisto, hai controllato? :rolleyes:

Per ora ho installato Telegram Desktop, che non include la sync icloud, però preferivo quella apposita per OS X come interfaccia..

:)


Ancora no causa forza maggiore 🏊🏾😉 m lo farò


Inviato da  iPhone

superlex
31-08-2015, 14:39
Tranquillo, e divertiti :D

Sinoue
31-08-2015, 15:14
Tranquillo, e divertiti :D

Ho appena controllato e risulta nelle preferenze di Telearma (versione dell'Apple Store) è impostata la sincronizzazione dei contatti iCloud. Anche io non ricordo che mi abbia chiesto il consenso ma non ne sono sicuro.
http://i57.tinypic.com/5qxoj.png
Potrebbe anche essere però che avendolo dapprima su iPhone e condividendone i contatti (che ho sincronizzati dal telefono in iCloud) non lo abbia richiesto anche sui Mac (sul telefono chiede il consenso questo lo ricordo).
Noto invece che in Preferenze di sistema non sia tra le app che accedono ai contatti (quelli salvati sul Mac).
http://i61.tinypic.com/m9lwci.png
Comunque pensandoci su a me poco cambia che sincronizzi i contatti iCloud dato che sul telefono già condivide i miei contatti (altrimenti a che servirebbe!) che a loro volta sono sincronizzati con iCloud.

superlex
31-08-2015, 15:51
Grazie :mano: :cincin:
Anche io non me lo ritrovo tra i Contatti, per quello mi pare strano. Poi non richiede il login per iCloud, quindi non capisco se vi acceda attraverso il Sistema, ma sarebbe più logico se accedesse ai Contatti in locale e che poi fossi io a decidere se sincronizzarli o meno con iCloud.
A meno che, come stai ipotizzando tu, non acceda ai contatti sincronizzati dall'iPhone su iCloud :boh:


EDIT
Questi sono i permessi che dovrebbe richiedere:

http://s13.postimg.org/c0jd3u5r7/Schermata_2015_08_31_alle_17_05_47.jpg (http://postimg.org/image/c0jd3u5r7/)

iCloud è su Off, Contacts invece è spuntato.
Il codice sorgente è liberamente scaricabile da qua:
https://github.com/overtake/telegram/

Buffus
31-08-2015, 22:39
Ciao, non so come aiutarti :D ma mi piacerebbe sapere dove hai trovato il log dell'errore :) così imparo qualcosa di nuovo :p grazie :)

eh no purtroppo saltava fuori all'avvio "your system rebooted for an error" e mi dava la possibilità di vedere il log, non saprei poi dove pescarlo...mi spiace.

Comunque non mi ha più dato l'errore, chissà.

Ora ho un altro problema: ho notato che ogni tot (spesso 9 minuti e 45 secondi cronometrati) perdo per 5-10 secondi la connessione... ZIO PINO mi fa troppo incazzare :mad: Poi si riallaccia e tutto è ok. Certo che se sono in game o su skype è una rottura.
Avete idee per risolvere?

Uso una chiavetta EW-7811UAC su Yosemite aggiornato, con drivers scaricati dalla pagina del produttore Edimax.

Grazie :help:

hwutente
06-09-2015, 11:45
Mi consigliate un semplice programma per formattare Pen Drive e HD esterni in NTFS?

VICIUS
06-09-2015, 11:57
Mi consigliate un semplice programma per formattare Pen Drive e HD esterni in NTFS?

Puoi usare utility disco. Però devi prima installare ntfs for mac di paragon oppure tuxera per aggiungere il supporto a quel filesystem.

hwutente
06-09-2015, 16:58
Puoi usare utility disco. Però devi prima installare ntfs for mac di paragon oppure tuxera per aggiungere il supporto a quel filesystem.

Onestamente non vorrei spendere, qualcosa di free? Che non siano ntfs-3g/osxfuse/macfuse perché ho sempre fatto casini con quei software.

superlex
06-09-2015, 19:19
Onestamente non vorrei spendere, qualcosa di free? Che non siano ntfs-3g/osxfuse/macfuse perché ho sempre fatto casini con quei software.

Usa exFAT al posto di NTFS..

hwutente
06-09-2015, 22:14
Usa exFAT al posto di NTFS..

Sono dispositivi che devo collegare al router e posso farlo solo in NTFS.

Nenco
07-09-2015, 07:31
Sono dispositivi che devo collegare al router e posso farlo solo in NTFS.

Potresti sfruttare i 15 giorni di trial di tuxera o i 10 giorni di paragon, (o entrambi)
poi ho visto su google che ci sono altri metodi, ma non ho approfondito

un'altra alternativa è buttar su una macchina virtuale con windows

Sinoue
07-09-2015, 08:52
Mi consigliate un semplice programma per formattare Pen Drive e HD esterni in NTFS?


Paragon NTFS for Mac sfruttando il periodo di prova. Io ce l'ho e mi trovo bene quindi vai tranquillo


Inviato da  iPhone

hwutente
07-09-2015, 10:50
Potresti sfruttare i 15 giorni di trial di tuxera o i 10 giorni di paragon, (o entrambi)

[QUOTE=Sinoue;42834863]Paragon NTFS for Mac sfruttando il periodo di prova. Io ce l'ho e mi trovo bene quindi vai tranquillo

E dopo il periodo di prova?

bio.hazard
07-09-2015, 10:59
E dopo il periodo di prova?

non lo puoi più utilizzare, se non lo acquisti, ma non è che i drive che hai formattato perdono la formattazione.
per questo ti hanno consigliato di usare la versione di prova, se devi formattare dei dischi un volta e poi non ti capiterà più di doverlo fare in tutta la vita.
:D

Simonex84
07-09-2015, 11:18
[QUOTE=Nenco;42834640]Potresti sfruttare i 15 giorni di trial di tuxera o i 10 giorni di paragon, (o entrambi)







E dopo il periodo di prova?


Dai costa come una pizza fuori casa, compra la licenza e usalo, non vedo molte alternative

Buffus
07-09-2015, 14:26
eh no purtroppo saltava fuori all'avvio "your system rebooted for an error" e mi dava la possibilità di vedere il log, non saprei poi dove pescarlo...mi spiace.

Comunque non mi ha più dato l'errore, chissà.

Ora ho un altro problema: ho notato che ogni tot (spesso 9 minuti e 45 secondi cronometrati) perdo per 5-10 secondi la connessione... ZIO PINO mi fa troppo incazzare :mad: Poi si riallaccia e tutto è ok. Certo che se sono in game o su skype è una rottura.
Avete idee per risolvere?

Uso una chiavetta EW-7811UAC su Yosemite aggiornato, con drivers scaricati dalla pagina del produttore Edimax.

Grazie :help:
Nulla? :-)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

hwutente
07-09-2015, 23:19
edit

-vicarious-
08-09-2015, 10:05
Spero di non essere troppo OT, qualcuno sa dove sta la cartella immagini delle chat di Telegram? :)
Grazie, è abbastanza importante

superlex
08-09-2015, 14:18
Spero di non essere troppo OT, qualcuno sa dove sta la cartella immagini delle chat di Telegram? :)
Grazie, è abbastanza importante

Controlla in ~/Library/Containers/ru.keepcoder.Telegram/
, per esempio in Data/Library/Caches/ru.keepcoder.Telegram

Dal momento che con Telegram le chat sono su cloud non credo rimanga tanta cosa in locale.

hwutente
08-09-2015, 21:40
Potresti sfruttare i 15 giorni di trial di tuxera o i 10 giorni di paragon, (o entrambi)

Paragon NTFS for Mac sfruttando il periodo di prova. Io ce l'ho e mi trovo bene quindi vai tranquillo

non lo puoi più utilizzare, se non lo acquisti, ma non è che i drive che hai formattato perdono la formattazione.
per questo ti hanno consigliato di usare la versione di prova, se devi formattare dei dischi un volta e poi non ti capiterà più di doverlo fare in tutta la vita.
:D

Dai costa come una pizza fuori casa, compra la licenza e usalo, non vedo molte alternative

Per adesso ho installato la trial, poi si vedrà. Grazie a tutti per i chiarimenti.

hwutente
11-09-2015, 13:15
Ho il dubbio di aver preso un virus, o magari e' una mia paranoia :) , mi consigliate un antivirus per fare una scansione al volo e poi toglierlo (l'antivirus)? Un qualcosa di easy, magari anche dall'app store, ma comunque di funzionale.

ingwye
11-09-2015, 13:50
Ho il dubbio di aver preso un virus, o magari e' una mia paranoia :) , mi consigliate un antivirus per fare una scansione al volo e poi toglierlo (l'antivirus)? Un qualcosa di easy, magari anche dall'app store, ma comunque di funzionale.

Prova con ClamXav (https://www.clamxav.com/download.html) ;)

hwutente
11-09-2015, 14:04
Prova con ClamXav (https://www.clamxav.com/download.html) ;)

Grazie. :)

RazerXXX
14-09-2015, 20:07
Prova con ClamXav (https://www.clamxav.com/download.html) ;)

Clamxav non è più gratuito :(

Melchior
14-09-2015, 21:21
C'è Bitdefender virus scanner che dovrebbe essere (ancora) gratuito

superlex
16-09-2015, 23:18
Clamxav non è più gratuito :(

Io sto usando ancora la vecchia versione, funziona ancora e il database dei malware viene costantemente aggiornato.


Oggi giornata di aggiornamenti, iTunes 12.3 e Xcode :)

ingwye
17-09-2015, 16:35
Io sto usando ancora la vecchia versione, funziona ancora e il database dei malware viene costantemente aggiornato.



Idem :)

sbreaks
24-09-2015, 15:29
Ciao,
ho un piccolo quesito e non sono riuscito a capire cercando in giro quale sia la soluzione migliore, quindi mi rivolgo a voi.

Uso Yosemite e iTunes (ultima versione), un WD MyCloud connesso alla airport extreme su cui c'è tutta la libreria di iTunes (film, serie tv e musica).
Uso il mio iPhone e il mio iPad (entrambi iOS 9) tranquillamente per vedere i Video (app Video di iOS) delle "librerie condivise", dato che l'AppleID è lo stesso su tutti i dispositivi.

La domanda è quindi: con iPad/iPhone della mia compagna (iOS 9 anche questi) ma con AppleID diverso, come faccio a visualizzare le librerie condivise dal Mac?!?!? se accedo all'app Video da uno dei sui iDevice, non trovo la voce "librerie condivise" come sui miei.
Ho trovato articoli e supporto Apple su "In casa" e "In famiglia", ma non riesco a capire quale delle due soluzioni debba seguire (sempre che siano utili al mio scopo).

Riuscireste ad aiutarmi?
grazie mille

Joker84
25-09-2015, 09:18
Ragazzi ma ce modo di dire ad iTunes di mantenere un solo backup alla volta del mio iPhone ? o sono costretto a cancellare ogni volta i backup precedenti?

Inoltre con Time Machine invece, per chi lo usa, conviene avere abilitati i backup locali? io l'ho disabilitati col comando "sudo tmutil disablelocal"

Grazie,
Ciauz

Sinoue
25-09-2015, 23:05
C'è un comando da Terminale per limitare il numero di backup che fa iTunes per ogni singolo dispositivo.

Se hai poco spazio sul Mac come me sul MB Air (64GB) conviene disabilitare i backup locali di Time Machine ma si ha già 128/256GB io li lascerei anche perché ne fa uno solo mi sembra


Ciao,

ho un piccolo quesito e non sono riuscito a capire cercando in giro quale sia la soluzione migliore, quindi mi rivolgo a voi.



Uso Yosemite e iTunes (ultima versione), un WD MyCloud connesso alla airport extreme su cui c'è tutta la libreria di iTunes (film, serie tv e musica).

Uso il mio iPhone e il mio iPad (entrambi iOS 9) tranquillamente per vedere i Video (app Video di iOS) delle "librerie condivise", dato che l'AppleID è lo stesso su tutti i dispositivi.



La domanda è quindi: con iPad/iPhone della mia compagna (iOS 9 anche questi) ma con AppleID diverso, come faccio a visualizzare le librerie condivise dal Mac?!?!? se accedo all'app Video da uno dei sui iDevice, non trovo la voce "librerie condivise" come sui miei.

Ho trovato articoli e supporto Apple su "In casa" e "In famiglia", ma non riesco a capire quale delle due soluzioni debba seguire (sempre che siano utili al mio scopo).



Riuscireste ad aiutarmi?

grazie mille


Devi abilitare la condivisione della Libreria di iTunes che sarà visibile a chiunque sia nella tua rete locale. Non ricordo se il Mac debba essere acceso ma mi sembra di si.
Altra cosa è "In famiglia" e "In casa"

Inviato da  iPhone

sbreaks
26-09-2015, 09:16
Devi abilitare la condivisione della Libreria di iTunes che sarà visibile a chiunque sia nella tua rete locale. Non ricordo se il Mac debba essere acceso ma mi sembra di si.
Altra cosa è "In famiglia" e "In casa"

Inviato da  iPhone

Si, ho già impostato la condivisione della libreria in iTunes e il Mac è sempre acceso con iTunes aperto, ma non mi esce proprio la voce "Condivise" in Video dell'iPad che ha un altro AppleID.
Tra parentesi, da stamattina non accede nemmeno più il mio iPad col quale accedevo regolarmente.. non vorrei aver sbagliato qualcosa...

Ora mi metto a fare varie prove, grazie mille intanto

danidj
26-09-2015, 13:50
Raga un info. Qualcuno di voi riesce, nel calendario, a settare un account "hotmail" ?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Joker84
26-09-2015, 14:43
C'è un comando da Terminale per limitare il numero di backup che fa iTunes per ogni singolo dispositivo.

Se hai poco spazio sul Mac come me sul MB Air (64GB) conviene disabilitare i backup locali di Time Machine ma si ha già 128/256GB io li lascerei anche perché ne fa uno solo mi sembra





Devi abilitare la condivisione della Libreria di iTunes che sarà visibile a chiunque sia nella tua rete locale. Non ricordo se il Mac debba essere acceso ma mi sembra di si.
Altra cosa è "In famiglia" e "In casa"

Inviato da  iPhone


Grazie Mille!!!

-vicarious-
26-09-2015, 14:57
C'è qualcuno che come me odia e vuole eliminare app come iTunes, iBook ecc anche per risparmiare un po di GB sul disco?:D

superlex
26-09-2015, 17:37
Vuoi sapere come eliminarle? :p
Essendo app di sistema secondo me è meglio lasciarle lì dove stanno..

-vicarious-
26-09-2015, 17:56
Vuoi sapere come eliminarle? :p
Essendo app di sistema secondo me è meglio lasciarle lì dove stanno..

Sì possono eliminare senza troppi problemi:fagiano:

superlex
26-09-2015, 18:10
Io ho Game Center che eliminerei volentieri allora :p
Anche perché ho sempre il processo gamed attivo e che richiede tra l'altro connessioni in ingresso, e non so perché.
iTunes e iBooks invece li uso.

RazerXXX
26-09-2015, 19:22
Vuoi sapere come eliminarle? :p
Essendo app di sistema secondo me è meglio lasciarle lì dove stanno..

Anche io sono dell'idea che su Mac le app di sistema non vadano toccate, rischi di crearti casini con gli aggiornamenti

RazerXXX
28-09-2015, 19:19
Ragazzi qualcuno di voi utilizza dei firewall? Una volta ho provato Littlesnitch ma ogni 20 secondi richiedeva un permesso

superlex
28-09-2015, 19:49
Ragazzi qualcuno di voi utilizza dei firewall? Una volta ho provato Littlesnitch ma ogni 20 secondi richiedeva un permesso

Ho sentito parlar bene di Hands Off, però è a pagamento..

RazerXXX
28-09-2015, 20:26
Ho sentito parlar bene di Hands Off, però è a pagamento..

Anche io, speravo però che qualcuno avesse esperienze dirette

Sinoue
28-09-2015, 21:03
Ancora meglio Little Snitch https://www.obdev.at/products/littlesnitch/index.html stavo proprio oggi pensando di comprarlo costa sui 25 euro e su l'uomo ragno c'è una recensione


Inviato da  iPhone

RazerXXX
28-09-2015, 21:34
Ancora meglio Little Snitch https://www.obdev.at/products/littlesnitch/index.html stavo proprio oggi pensando di comprarlo costa sui 25 euro e su l'uomo ragno c'è una recensione


Inviato da  iPhone

Il problema è che Little Snitch ti chiede un permesso ogni mezzo secondo :stordita:

patanfrana
28-09-2015, 22:10
All'inizio devi avere pazienza per configurarlo, ma poi non ti disturba se non per nuovi programmi.

Sinoue
28-09-2015, 22:17
patanfrana ma su MAS non c'è un buon firewall?


Inviato da  iPhone

patanfrana
29-09-2015, 05:29
No, per il semplice motivo che per funzionare bene un firewall non può rientrare nelle specifiche richieste dal MAS.

danidj
29-09-2015, 08:19
Raga un info. Qualcuno di voi riesce, nel calendario, a settare un account "hotmail" ?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Nessuno ha info?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Sinoue
29-09-2015, 09:33
No, per il semplice motivo che per funzionare bene un firewall non può rientrare nelle specifiche richieste dal MAS.


Immaginavo però volevo esserne sicuro grazie


Inviato da  iPhone

RazerXXX
29-09-2015, 15:57
All'inizio devi avere pazienza per configurarlo, ma poi non ti disturba se non per nuovi programmi.

Il problema più che altro è che ti chiede i permessi per molti processi di sistema che nemmeno sappiamo cosa fanno

Ci vorrebbe una lista con i processi da consentire e quelli da non consentire

Sinoue
29-09-2015, 16:21
Il problema più che altro è che ti chiede i permessi per molti processi di sistema che nemmeno sappiamo cosa fanno



Ci vorrebbe una lista con i processi da consentire e quelli da non consentire


Credevo avesse una funzione "intelligente" almeno per i servizi di sistema. Dovrebbe essere il minimo


Inviato da  iPhone

danidj
30-09-2015, 15:44
Qualcuno di voi riesce, nel calendario, a settare un account "hotmail.com" ?

RazerXXX
30-09-2015, 18:07
E' appena uscito Safari 9 :)

superlex
30-09-2015, 18:10
E' appena uscito Safari 9 :)

Grande!
Grazie per la segnalazione :D
Ma è lo stesso di El Capitan, con tutte le migliorie?

RazerXXX
30-09-2015, 18:18
Grande!
Grazie per la segnalazione :D
Ma è lo stesso di El Capitan, con tutte le migliorie?

Suppongo di si, sullo scrolling sembra più fluido

superlex
30-09-2015, 18:26
Installato :)
Da me era fluidissimo anche prima, infatti non noto differenze :)
Ottima la nuova gestione dell'audio.

RazerXXX
30-09-2015, 18:32
Installato :)
Da me era fluidissimo anche prima, infatti non noto differenze :)
Ottima la nuova gestione dell'audio.

Già solo questa vale l'attesa per me, dei tab pinnati non ci fò niente :D

superlex
30-09-2015, 18:32
A proposito, qual è la gesture?
Non capisco se ci siano..

RazerXXX
30-09-2015, 18:34
A proposito, qual è la gesture?
Non capisco se ci siano..

Per pinnare dici? mi sa che non si può, forse lo permette solo El Cap

Jianlucah
30-09-2015, 18:36
Tra El Capitan ed iOS 9.0.2 sarà impossibile scaricare oggi :D

superlex
30-09-2015, 18:36
Per pinnare dici? mi sa che non si può, forse lo permette solo El Cap

Ah ok, allora non sono io :D
Anche io le uso poco, firefox le ha da qualche anno, mai usate..


Tra El Capitan ed iOS 9.0.2 sarà impossibile scaricare oggi :D

Credo pure io :D

-vicarious-
30-09-2015, 19:01
Un plauso a mamma apple che da quando ho aggiornato (cosa che non faccio mai ma formatto sempre infatti...) mi va in freeze totale il pc non appena attivo il tethering usb sul cellulare :doh:

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

RazerXXX
30-09-2015, 21:15
A me crasha Safari ogni volta che clicko su un link col tasto destro del mouse :mbe:

EDIT: Era SafariStand, disattivato e tutto è tornato ok

superlex
30-09-2015, 21:30
Per ora tutto bene con Safari 9 su Yosemite :)

Gylgalad
30-09-2015, 22:46
el capitan in download qua

superlex
01-10-2015, 00:01
A me crasha Safari ogni volta che clicko su un link col tasto destro del mouse :mbe:

EDIT: Era SafariStand, disattivato e tutto è tornato ok


Ah ecco, mi sembrava strano.. A me sembra migliorato ancora di più, incredibile. Caricando le pagine è un razzo.

Per chiunque avesse problemi consiglio di eliminare/rinominare:
~/Library/Preferences/com.apple.Safari.Extensions.plist
~/Library/Preferences/com.apple.Safari.plist
~/Library/Caches/com.apple.Safari
~/Library/Caches/com.apple.Safari.SearchHelper
~/Library/Caches/Metadata/Safari
~/Library/Caches/com.apple.helpd/Generated/com.apple.Safari.help
~/Library/Safari

-vicarious-
04-10-2015, 10:09
Ovviamente ho fatto la vaccata di aggiornare dalla 10.9 e piovono bug (anche per via della SSD).:muro:

Se faccio la reinstallazione senza formattare si sistema o meglio il classico vecchio formattone?:rolleyes:

Nhirlathothep
04-10-2015, 10:39
el capitan in download qua

anche io messo El Capitain su vecchio mac e va meglio in tutto senza mai un problema. Soprattutto safari e l' interfaccia.

Questo rispetto a Yosemite.

Eress
04-10-2015, 12:04
Per ora tutto bene con Safari 9 su Yosemite :)

A proposito di Safari 9, ha aggiunto qualcosa alla versione per Yosemite? questo aggiornamento me lo sono ritrovato pure su Mavericks per Safari 7.1.8, però in questo caso dovrebbe risultare solo un aggiornamento di sicurezza. Certo è strano questo salto di versione dalla 7 alla 9 :rolleyes: non vorrei che mi crease problemi alle estensioni tipo Glims.

superlex
04-10-2015, 13:02
A me sembra molto migliorato nel rendering delle pagine, è velocissimo!
Comunque ha aggiunto la gestione semplificata dell'audio: se una tab sta riproducendo dell'audio, è possibile gestirlo da qualunque altra tab.
Inoltre mi pare abbiano finalmente risolto il problema del ridimensionamento in verticale, ora è fisso e non me lo ritrovo più una volta troppo stretto e una volta troppo largo.

Eress
04-10-2015, 13:45
A me sembra molto migliorato nel rendering delle pagine, è velocissimo!
Comunque ha aggiunto la gestione semplificata dell'audio: se una tab sta riproducendo dell'audio, è possibile gestirlo da qualunque altra tab.
Inoltre mi pare abbiano finalmente risolto il problema del ridimensionamento in verticale, ora è fisso e non me lo ritrovo più una volta troppo stretto e una volta troppo largo.
Dato che u sei un esperto di OS X, nel caso potrei tornare a Safari 7? E come nel caso? Basterebbe ripristinarlo da TM?

superlex
04-10-2015, 14:31
E perché mai dovrei essere un esperto scusa? :Prrr:
Lo conosco solo da Mavericks..
Comunque hanno introdotto anche miglioramenti nella modalità lettura, per esempio puoi avere il testo bianco su sfondo nero, utilissimo di notte.
Detto ciò, non so se con Time Machine faccia, ma non te lo consiglio: Safari 9 è menzionato anche tra gli aggiornamenti di sicurezza, e navigare su Internet con un browser fallato è pericoloso:
https://support.apple.com/it-it/HT205265

-vicarious-
04-10-2015, 16:11
Ovviamente ho fatto la vaccata di aggiornare dalla 10.9 e piovono bug (anche per via della SSD).:muro:

Se faccio la reinstallazione senza formattare si sistema o meglio il classico vecchio formattone?:rolleyes:

Eddai, nessuno? :D