View Full Version : MacBook Pro Retina (late 2013)
Oggi nel mio ambito di utilizzo, vedrei grosse differenze di reattività tra 8 16Gb?
Le vedrai solo quando vai a saturare completamente 8gb , secondo me per un uso standard sono piu che sufficienti per molti anni
the_best_hacker
05-09-2014, 18:06
Oggi nel mio ambito di utilizzo, vedrei grosse differenze di reattività tra 8 16Gb?
No. Col tuo utilizzo basterebbero 4gb do ram, o anche meno. Piuttosto se proprio vuoi investire scegli un sud da 256gb (che é molto più veloce del 128gb) o a limite sul processore (scegliendo l'i7).
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
No. Col tuo utilizzo basterebbero 4gb do ram, o anche meno. Piuttosto se proprio vuoi investire scegli un sud da 256gb (che é molto più veloce del 128gb) o a limite sul processore (scegliendo l'i7).
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Oppure trovare un 15 in offerta ;)
superlex
05-09-2014, 18:37
Concordo per la questione RAM, io con 8GB tiro su 2 VM Linux o 1 Windows prima di vedere qualche MB di swap occupato, quindi direi che per quell'utilizzo vanno bene ;)
Tra l'altro il 13" 8GB/256GB si trova ancora tra i ricondizionati a 1219€ :)
Oggi nel mio ambito di utilizzo, vedrei grosse differenze di reattività tra 8 16Gb?
Grosse? Nessuna!
HisAirness
05-09-2014, 22:28
Grosse? Nessuna!
👍
Vai tranquillo, io sto usando un pro 13" non retina con 4gb di ram. ci guardo i film sullo schermo esterno mentre con quello del mac ci faccio di tutto compreso leggero fotoritocco e programamzione web (mamp, dreamweaver, browsers aperti a manetta) e va liscio. Con 8gb puoi farci praticamente ogni cosa
Prima settimana di lavoro per il nuovo arrivato...che dire...spettacolo immenso :D ... uso Parallels 10 (con Office 2013) e devo dire che la mia VM è diventata veloce e reattive in una maniera imbarazzante :cool:
RedartHW
08-09-2014, 20:54
Qualcuno di voi utilizza il copritastiera in silicone ?
Quando uscirono i primi modelli retina Apple ne sconsigliava l'utilizzo per evitare di danneggiare lo schermo, volevo sapere se è cambiato qualcosa da allora o se qualcuno ha effettivamente riscontrato problemi?
glukosio
09-09-2014, 07:49
Qualcuno di voi utilizza il copritastiera in silicone ?
Quando uscirono i primi modelli retina Apple ne sconsigliava l'utilizzo per evitare di danneggiare lo schermo, volevo sapere se è cambiato qualcosa da allora o se qualcuno ha effettivamente riscontrato problemi?
Io volevo usare quello con gli shortcuts ma mi sono trattenuto per il tuo stesso motivo, ho paura che con il copritastiera mi si crepi o rovini lo schermo a mb chiuso :confused:
RedartHW
09-09-2014, 08:23
Io volevo usare quello con gli shortcuts ma mi sono trattenuto per il tuo stesso motivo, ho paura che con il copritastiera mi si crepi o rovini lo schermo a mb chiuso :confused:
Vedo che non riscuote molto apprezzamento tale accessorio :(
Per esperienza personale posso dire che dopo oltre due anni di uso del copritastiera Moshi con l'Air io non riuscirei più a farne a meno. Ci si abitua presto, è trasparente e non si vede, è sottilissimo e il feedback non ne risente.
Il più grande vantaggio per me è che i tasti non diventano lucidi (cosa fastidiosa) e che ne guadagna in longevità e valore-usato il mac. Una cosa che viene notata, in quanto più visibile, quando si acquista un usato sono proprio le condizioni della tastiera ;)
Io stavo pensando ad una soluzione "usa e togli", solo che il pericolo di scordarsi di toglierla quando si chiude il mac esiste sempre
Insomma.... Qualche temerario non c'è proprio ?
kkmanuele
09-09-2014, 08:28
tranquillo..eccomi! presa sull'amazzone 2 anni fa, ha fatto un anno di primo modello retina da 15, e poi me la sono tenuta e portata sul retina late2013, ed è li nell'apri chiudi da novembre 2013. risultato? mac perfetto, se la sollevo i tasti sono come usciti di fabbrica, non ho mai, e dico mai, premuto un tasto senza la pellicola sopra. anzi, bugia, forse quello di accensione la prima volta :D
nessun danno..lo stesso apple store la vende tranquillamente se la richiedete...
RedartHW
09-09-2014, 08:52
tranquillo..eccomi! presa sull'amazzone 2 anni fa, ha fatto un anno di primo modello retina da 15, e poi me la sono tenuta e portata sul retina late2013, ed è li nell'apri chiudi da novembre 2013. risultato? mac perfetto, se la sollevo i tasti sono come usciti di fabbrica, non ho mai, e dico mai, premuto un tasto senza la pellicola sopra. anzi, bugia, forse quello di accensione la prima volta :D
nessun danno..lo stesso apple store la vende tranquillamente se la richiedete...
Ottimo, grazie di cuore.
RedartHW
09-09-2014, 11:57
Avrei bisogno di una rassicurazione.
Il modello base da 15" è identificato con MGXA2T/A ?
Pensavo di risparmiare con sconto educational (visto che posso), ma inserendo il codice su trovaprezzi escono fuori prezzi molto più bassi, com'è possibile ?
superlex
09-09-2014, 12:16
Non è che sia il modello Late 2013 con 8GB di RAM?
Comunque, se puoi usufruire dell'apple on campus hai il 12% di sconto e se ordini entro oggi hai anche una carta apple store da 70€..
Avrei bisogno di una rassicurazione.
Il modello base da 15" è identificato con MGXA2T/A ?
Pensavo di risparmiare con sconto educational (visto che posso), ma inserendo il codice su trovaprezzi escono fuori prezzi molto più bassi, com'è possibile ?
secondo me il modello è giusto, il problema sono i venditori trovati da trovaprezzi che non ispirano troppa fiducia...
... sotto i 1800 secondo me è difficile trovarlo da venditori con feedback certi
RedartHW
09-09-2014, 13:50
Grazie ad entrambi.
Quelli dello store hanno già chiuso. Contavo di ordinarlo per dopo pranzo ma il sito è in aggiornamento. :muro:
Comunque, se puoi usufruire dell'apple on campus hai il 12% di sconto e se ordini entro oggi hai anche una carta apple store da 70€..
Lo scopo è quello, speriamo solo che riapra presto
Avrei bisogno di una rassicurazione.
Il modello base da 15" è identificato con MGXA2T/A ?
Pensavo di risparmiare con sconto educational (visto che posso), ma inserendo il codice su trovaprezzi escono fuori prezzi molto più bassi, com'è possibile ?
Il modello è quello, per il prezzo lo si trova sui 1700€ online su aziende affidabili, mentre sulla baia sui 1500/1600€ con tastiera internazionale. In teoria sul sito della apple si può approfittare della card con socnto educational entro stasera alle 23.59, se dicono che è valida fino al 9 settembre così dovrebbe essere… probabilmente stanno allestendo il sito per l'iphone 6
RedartHW
09-09-2014, 22:02
Fatto
Sito down dalle 14, rimesso online alle 21....
ci ho messo 2 ore per fare l'ordine (tutti a vedere il nuovo iphone... maledetti!!!)
serjrico
10-09-2014, 09:22
Ciao gente! Ho un MacBook Pro 15 modello base mid 2014,per curiosità,a fine lavoro lo spegnete oppure abbassate lo schermo e via?
patanfrana
10-09-2014, 10:06
Dipende per quanto lo lascerai inattivo: massimo un'oretta, abbassi lo schermo e via; di più, meglio spegnerlo, tanto con un SSD l'accensione è immediata.
The_ouroboros
10-09-2014, 10:22
Ciao gente! Ho un MacBook Pro 15 modello base mid 2014,per curiosità,a fine lavoro lo spegnete oppure abbassate lo schermo e via?
sempre acceso (in sleep) tranne per periodi superiori ai 2 gg (ferie por ejemplo)
Ciao gente! Ho un MacBook Pro 15 modello base mid 2014,per curiosità,a fine lavoro lo spegnete oppure abbassate lo schermo e via?
Mai spento, nessun problema
glukosio
10-09-2014, 16:36
Ciao gente! Ho un MacBook Pro 15 modello base mid 2014,per curiosità,a fine lavoro lo spegnete oppure abbassate lo schermo e via?
stesso modello, mai spento se non per dover riavviare
RedartHW
10-09-2014, 18:06
Volevo sapere se qualcuno di voi ha acquistato con il back to school questa estate.
Ho notato che lo sconto aoc è risultato maggiore in quanto hanno fatturato la card a 70 euro senza iva, ma poi hanno praticato lo sconto di 70+iva per cui in fattura mi sono ritrovato 15,4 euro di sconto in più.
Successo ad altri ?
patanfrana
10-09-2014, 18:29
Sì, è successo anche a me :D
RedartHW
10-09-2014, 18:34
Sì, è successo anche a me :D
E' stata una bella sorpresa ;)
Speriamo non ci ripensino e di ritrovarsi poi i 15 euro addebitati
glukosio
10-09-2014, 18:39
Volevo sapere se qualcuno di voi ha acquistato con il back to school questa estate.
Ho notato che lo sconto aoc è risultato maggiore in quanto hanno fatturato la card a 70 euro senza iva, ma poi hanno praticato lo sconto di 70+iva per cui in fattura mi sono ritrovato 15,4 euro di sconto in più.
Successo ad altri ?
credo sia successo anche a me, e mi domandavo infatti come mai fosse così "basso" il prezzo finale :D
serjrico
10-09-2014, 18:58
Volevo sapere se qualcuno di voi ha acquistato con il back to school questa estate.
Ho notato che lo sconto aoc è risultato maggiore in quanto hanno fatturato la card a 70 euro senza iva, ma poi hanno praticato lo sconto di 70+iva per cui in fattura mi sono ritrovato 15,4 euro di sconto in più.
Successo ad altri ?
Anche a me!
Jackhunt
11-09-2014, 02:00
ragazzi ho bisogno di un vostro aiuto.
Non so se qualcuno di voi conosce watchout dataton e va solo su mac, come se la cava con Windows 7 questo macbook retina?
Ha qualche problema di compatibilità con i driver, tutta la potenza del processore e della scheda grafica viene utilizzata oppure no?
Come si vede la risoluzione delle icone e dei programmi non retina su Windows 7?
Ho bisogno di una stabilità al 100% sotto ambiente Windows.
P.s. E' possibile nel modello 2013 late sostituire autonomamente l'ssd per fare un upgrade da soli?
the_best_hacker
11-09-2014, 09:53
Penso che per avere un miglior supporto al display sia meglio pensare a Windows 8. Lato driver se hai un Mac senza sch da grafica nvidia penso che avrai tutto riconosciuto e funzionante. No non si può sostituire l'ssd, dovrebbe essere saldata.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
glukosio
11-09-2014, 11:02
concordo con the_best_hacker su tutto tranne che sull'ssd, non è saldato, però nel modello late-2013 non è sostituibile semplicemente perchè nessuno ha ancora prodotto ssd compatibili, mentre nei retina fino al early-2013 hanno un tipo di collegamento, nel tuo e nel mid-2014 hanno deciso di cambiare. Il produttore OWC dice che i loro saranno disponibili entro fine dell'anno, poi non so:sofico:
Jackhunt
11-09-2014, 12:49
Quindi un late 2013 con gt750 su windows 7 ha dei problemi nella visualizzazione di un programma classico?
Me lo consigliate per editing video e foto rispetto a Windows?
Su windows devo usare un unico programma.
Supporta l editing di video 4k questo retina?
superlex
11-09-2014, 14:05
Confermo riguardo Windows: con Windows 7 non si riesce a ottenere un buon risultato perché l'ingrandimento massimo non è sufficiente ad avere una buona leggibilità, mentre con Windows 8.1 si vede benissimo. Ovviamente poi dipende dalle applicazioni che si usano, che potrebbero vedersi sgranate se non ottimizzate, un po' come su OS X.
RedartHW
11-09-2014, 19:27
Arrivato :)
Qualche domanda
Esiste qualche programmino o test per vedere se il display è ok, senza dead pixel ?
Avrei necessità di mantenere il vecchio Pages che avevo sull'Air si può copiare nella cartella applicazioni o entra in conflitto con il nuovo Pages, devo rinominarlo o altro ?
Per importare tutte le mail con relative impostazioni basta che copio la cartella mail che trovo in libraries sull' Air, giusto ?
Arrivato :)
Qualche domanda
Esiste qualche programmino o test per vedere se il display è ok, senza dead pixel ?
Avrei necessità di mantenere il vecchio Pages che avevo sull'Air si può copiare nella cartella applicazioni o entra in conflitto con il nuovo Pages, devo rinominarlo o altro ?
Per importare tutte le mail con relative impostazioni basta che copio la cartella mail che trovo in libraries sull' Air, giusto ?
per importare le mail si, io avevo seguito guida per esportare caselle, ma è meglio che ti copi la cartella V2 contenuta in mail.
Occhio che le preferenze sono da un'altra parte. Basta fare una ricerca su google e trovi ;)
Arrivato :)
Qualche domanda
Esiste qualche programmino o test per vedere se il display è ok, senza dead pixel ?
Avrei necessità di mantenere il vecchio Pages che avevo sull'Air si può copiare nella cartella applicazioni o entra in conflitto con il nuovo Pages, devo rinominarlo o altro ?
Per importare tutte le mail con relative impostazioni basta che copio la cartella mail che trovo in libraries sull' Air, giusto ?
Per le email basta che ti imposta l'app mail con le tue credenziali e te le riscarica nuovamente sul mac, per i dead pixel se non erro dovrebbe esserci qualche video su youtube con i vari screen
RedartHW
13-09-2014, 13:35
Già partiamo male....
Solo oggi ho avuto modo di aprire la scatola ed ancora non acceso, ma subito un problema. Muovendolo si sente un qualcosa dentro che si muove, presumo una vite.
Cosa fare per farselo sostituire con uno nuovo di zecca ?
Chiamare Apple Store ed andarci di persona o lo Store Online ?
glukosio
13-09-2014, 14:19
Già partiamo male....
Solo oggi ho avuto modo di aprire la scatola ed ancora non acceso, ma subito un problema. Muovendolo si sente un qualcosa dentro che si muove, presumo una vite.
Cosa fare per farselo sostituire con uno nuovo di zecca ?
Chiamare Apple Store ed andarci di persona o lo Store Online ?
Sei sicuro che non siano i tasti della tastiera che fanno su e giù? anche io credevo fosse una vite ma mi sono tranquillizzato così
RedartHW
13-09-2014, 14:48
Sei sicuro che non siano i tasti della tastiera che fanno su e giù? anche io credevo fosse una vite ma mi sono tranquillizzato così
Sicurissimo, è un suono metallico e a seconda di come muovo il mac si sposta da una parte all'altra il suono. Deve essere qualche vite... Ancora non acceso.
Consigli ?
glukosio
13-09-2014, 14:58
Sicurissimo, è un suono metallico e a seconda di come muovo il mac si sposta da una parte all'altra il suono. Deve essere qualche vite... Ancora non acceso.
Consigli ?
Allora la cosa migliore da fare è riportarlo indietro, sennò prendi un cacciavite e lo smonti tu, è facile e ci metti 10 minuti
RedartHW
13-09-2014, 15:03
Allora la cosa migliore da fare è riportarlo indietro, sennò prendi un cacciavite e lo smonti tu, è facile e ci metti 10 minuti
Preso online dallo store Apple.
Più tardi chiamo il numero verde e sento che mi dicono.. Purtroppo non sono vicino ad un negozio :(
EDIT
Chiamato, ma essendo sabato non c'è supporto. Lunedì ci riprovo
patanfrana
13-09-2014, 16:58
Se l'hai preso online, te ne mandano un altro e ritirano il tuo, nessun problema ;)
RazerXXX
14-09-2014, 01:44
Sapete dove posso trovare un backup pulito di Mavericks per Carbon Copy o Time Machine?
patanfrana
14-09-2014, 08:57
Online intendi? E a che ti serve? Se vuoi un sistema pulito, basta reinstallare...
RedartHW
14-09-2014, 18:41
Se l'hai preso online, te ne mandano un altro e ritirano il tuo, nessun problema ;)
Nel frattempo acceso, sembra ok ma quella vitina si sente sempre a seconda di come si muove.
Ma in questi casi sai come funziona di preciso ...
Il corriere prende il vecchio e mi da il nuovo ?
Domani chiamo. Avendo preso anche la Card da 70 euro.. ho paura che considerino reso ed annullino il codice associato alla Card.
patanfrana
14-09-2014, 21:07
No, tranquillo, se fosse un reso dovrebbero ridarti i soldi: qui semplicemente è una sostituzione.
Apple lo fa sempre nei primi 14 giorni, con macchine che abbiano anche minimi problemi.
La card dovrebbe rimanere attiva.
Nel frattempo acceso, sembra ok ma quella vitina si sente sempre a seconda di come si muove.
Ma in questi casi sai come funziona di preciso ...
Il corriere prende il vecchio e mi da il nuovo ?
Domani chiamo. Avendo preso anche la Card da 70 euro.. ho paura che considerino reso ed annullino il codice associato alla Card.
Chiami e parte subito la spedizione del nuovo e la spedizione del reso.
Sono due spedizioni separate.
È probabile che ti arrivi prima il nuovo del corriere che ti ritira il vecchio.
Non è detto che le due coincidano e potrebbero essere due vettori diversi.
Nessun problema ovviamente con la card.
Per un problema simile anche io avrei richiesto la sostituzione senza nemmeno pensarci.
Probabilmente durante l'assemblaggio è caduta una vitina all'interno oppure una vitina interna non fissata.
Jackhunt
17-09-2014, 08:45
Per chi fosse interessato vendo un adattatore di rete originale Apple
POWER ADAPTER MAGSAFE 2 85W MD506Z/A
Nuovo, acquistato insieme al mio macbook pro retina 15 ma che sinceramente preferisco darlo via per comprarmi un hdd thunderbolt che costa un esagerazione.
Valore 79 euro.
Vendo a 45 euro.
Per chi interessato mi mandi un pm. Scambio a mano in Versilia (Toscana) o spedizione.
RedartHW
17-09-2014, 20:54
Stavo facendo alcune prove e non ho ancora chiamato visto che ho qualche giorno di tempo
Per curiosità, se andate su Informazioni su questo Mac > Più informazioni... > Resoconto di sistema... > Energia
Controllate la voce "Capacità a carica completa (mAh)"
Stavo controllando: 8780 :eek:
invece di 8440 che dovrebbe essere capacità della batteria originale
anche a voi risulta un valore superiore ?
glukosio
17-09-2014, 21:18
Stavo facendo alcune prove e non ho ancora chiamato visto che ho qualche giorno di tempo
Per curiosità, se andate su Informazioni su questo Mac > Più informazioni... > Resoconto di sistema... > Energia
Controllate la voce "Capacità a carica completa (mAh)"
Stavo controllando: 8780 :eek:
invece di 8440 che dovrebbe essere capacità della batteria originale
anche a voi risulta un valore superiore ?
io ho 8588 sul pro retina 15 mid-2014
RedartHW
17-09-2014, 21:32
Diciamo che è un valore poco indicativo che varia a seconda del livello di carica (ad esempio ora è addirittura salito a 8854), ma in precedenza avevo un Air ed appena acquistato non avevo MAI visto un valore che si avvicinasse alla capacità della batteria originale. Anzi, nei cicli iniziali, sempre avuto un valore più basso. Per questo mi ha incuriosito ;)
E' il mio primo MacBook serio ed anche in questo si vede :)
superlex
17-09-2014, 22:04
A me riporta:
Informazioni sulla carica:
Carica restante (mAh): 8579
Carica completa: Sì
In carica: No
Capacità a carica completa (mAh): 8659
Una cosa che ho notato è che quando scollego il caricatore impiega tantissimo tempo a passare da 100 a 99, molto di più che da 99 a 98 e tutti gli altri.
Ne approfitto per chiedervi se c'è qualche differenza a staccare prima la presa dal muro e poi il magsafe o viceversa. Nel sito di Apple viene detto:
Collegamento dell'alimentatore MagSafe all'alimentazione
Assicurati che la presa CA o il cavo di alimentazione CA siano completamente inseriti nell'alimentatore, prima di collegare quest'ultimo a una presa elettrica. Inoltre, assicurati di collegare l'alimentatore alla presa di corrente prima di collegarlo al computer.
http://support.apple.com/kb/HT5234?viewlocale=it_IT
Jackhunt
17-09-2014, 23:27
Io vorrei chiedervi due cose.
La batteria sinceramente quanto vi dura? A me arriva a un max di 5 ore con navigazione web credo, e luminosità sopra la media, vedendo anche qualche video. Vi sembra che va bene?
Inoltre una volta mi si è riavviato da solo e mi ha dato una schermata con un problema di riavvio improvviso e un punto esclamativo, non ho ancora capito bene cosa sia, a cosa è dovuto?
Browser internet possibile che safari anche li si impalli qualche volta? Devo utilizzare chrome o mozilla?
superlex
17-09-2014, 23:59
A me dura 6 ore e mezzo più o meno, ma con sole 3 tacchette di luminosità in meno. Diciamo che potrebbe durare 7 ore con la luminosità a metà e non usando flash player, possibilmente con Safari e senza cambiare scheda/pagina/tab troppo spesso. 8 ore le vedo molto ottimistiche xD
Poi alla fine ascolto un po' di musica in sottofondo, apro e chiudo programmi spesso, e finisce per durarmi 5 ore e mezzo al massimo :p
bio.hazard
18-09-2014, 07:21
tra le 5 e le 6 ore (a seconda del tipo di utilizzo) è quello che dura a me la batteria del MBP 15" Retina del novembre 2012.
Jackhunt
18-09-2014, 08:11
ok.
Allora siamo nella norma.
Problemi di wifi ne avete mai avuti?
Non capisco se sia la scheda wifi o il browser internet. Vi spiego il problema.
In questo momento mi sono collegato aprendo safari al mio router wifi. Ho aperto la mia pagina di Facebook e mi ha caricato solo la barra di Facebook in alto con il mio nome ecc, il resto della pagina tutto bianco e non me lo fa vedere.
Mi è successo altre volte su subito.it non mi faceva selezionare la regione per la ricerca, ecc.
Insomma ogni tanto ha questo problema e devo ricliccare sulla pagina facendo un refresh per farla visualizzare in maniera corretta.
Ho qualche problema io?
Se fosse un problema del browser internet che capita anche a voi con safari, quale mi consigliate?
Un ultima domanda, ma antivirus sul mac ci sono oppure no? Scusatemi ma è da poco che mi sono affacciato a questo mondo, appena passato da utente di windows. :D :D :D
The_ouroboros
18-09-2014, 08:16
Virus su mac sono più rari dato che e unix based e quindi a oggi si contano in una mano
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
TheBigBos
18-09-2014, 08:24
ok.
Allora siamo nella norma.
Problemi di wifi ne avete mai avuti?
Non capisco se sia la scheda wifi o il browser internet. Vi spiego il problema.
In questo momento mi sono collegato aprendo safari al mio router wifi. Ho aperto la mia pagina di Facebook e mi ha caricato solo la barra di Facebook in alto con il mio nome ecc, il resto della pagina tutto bianco e non me lo fa vedere.
Mi è successo altre volte su subito.it non mi faceva selezionare la regione per la ricerca, ecc.
Insomma ogni tanto ha questo problema e devo ricliccare sulla pagina facendo un refresh per farla visualizzare in maniera corretta.
Ho qualche problema io?
Se fosse un problema del browser internet che capita anche a voi con safari, quale mi consigliate?
Un ultima domanda, ma antivirus sul mac ci sono oppure no? Scusatemi ma è da poco che mi sono affacciato a questo mondo, appena passato da utente di windows. :D :D :D
Un problema di provider Internet e non del Macbook PRO. Forse sono i DNS prova a mettere quelli di Google o open DNS.
Jackhunt
18-09-2014, 09:17
Un problema di provider Internet e non del Macbook PRO. Forse sono i DNS prova a mettere quelli di Google o open DNS.
Scusami ma non sono molto afferrato sui dns. Non mi occorre solo cambiare il browser internet?
Questa cosa me l'ha fatta sia dal mio router che dall'hotspot dal mio cellulare s4, cioè quindi non dipendeva a cosa mi collegavo.
Ma è un problema che ho solo io oppure tutti i possessori del mac?
bio.hazard
18-09-2014, 09:36
Problemi di wifi ne avete mai avuti?
no, nessuno, né a casa, con un router Netgear con ormai diversi anni di ervizio sulle spalle e un'ADSL Alice 7 Mega, né tantomeno con alcune reti wireless libere (una della Provincia, una del Comune e una dell'ordine degli avvocati) che utilizzo talvolta, sporadicamente.
bio.hazard
18-09-2014, 09:37
Scusami ma non sono molto afferrato sui dns. Non mi occorre solo cambiare il browser internet?
il browser non centra nulla, devi modificare i DNS sul router che ti serve la connessione, passando da quelli del tuo fornitore di connettività a quelli che più ti aggradano (di solito si usano quelli di Google o quelli di openDNS)
The_ouroboros
18-09-2014, 09:38
Scusami ma non sono molto afferrato sui dns. Non mi occorre solo cambiare il browser internet?
Questa cosa me l'ha fatta sia dal mio router che dall'hotspot dal mio cellulare s4, cioè quindi non dipendeva a cosa mi collegavo.
Ma è un problema che ho solo io oppure tutti i possessori del mac?
Se cambi il cofano ma lasci lo stesso motore la macchina cambia dentro?
superlex
18-09-2014, 14:36
ok.
Allora siamo nella norma.
Problemi di wifi ne avete mai avuti?
Non capisco se sia la scheda wifi o il browser internet. Vi spiego il problema.
In questo momento mi sono collegato aprendo safari al mio router wifi. Ho aperto la mia pagina di Facebook e mi ha caricato solo la barra di Facebook in alto con il mio nome ecc, il resto della pagina tutto bianco e non me lo fa vedere.
Mi è successo altre volte su subito.it non mi faceva selezionare la regione per la ricerca, ecc.
Insomma ogni tanto ha questo problema e devo ricliccare sulla pagina facendo un refresh per farla visualizzare in maniera corretta.
Ho qualche problema io?
Se fosse un problema del browser internet che capita anche a voi con safari, quale mi consigliate?
Un ultima domanda, ma antivirus sul mac ci sono oppure no? Scusatemi ma è da poco che mi sono affacciato a questo mondo, appena passato da utente di windows. :D :D :D
Io ho notato dei crolli, ma non so se siano dovuti all'ISP, al router o al mac.
Safari mi sembra il più integrato e veloce, comodissimo col pinch to zoom e il double tip. Tuttavia uso Firefox.
I DNS possono essere cambiati anche in Impostazioni -> Network -> Avanzate -> DNS.
I virus sono rari, ma i Trojan no. Quindi bisogna stare attenti a cosa installare :)
Nessuno mi sa rispondere circa l'eventuale differenza tra staccare prima la presa dal muro e poi il magsafe o viceversa?
The_ouroboros
18-09-2014, 15:31
Nessuno mi sa rispondere circa l'eventuale differenza tra staccare prima la presa dal muro e poi il magsafe o viceversa?
Entrambi interrompono il passaggio di elettroni nel cavo?
superlex
18-09-2014, 15:59
Sì, ma cambiano le modalità. Staccando prima la presa dal muro la corrente del filo viene assorbita dal pc, mentre staccando prima il connettore dal mac cosa succede, rimane nel filo?
E anche in fase di collegamento, a naso mi sembrerebbe più sicuro collegare prima il magsafe e poi la presa al muro, in modo che eventuali scintille (non rare) si abbiano nella presa piuttosto che nel portatile.
Tuttavia nel sito della Apple mi pare venga consigliato il contrario:
Assicurati che la presa CA o il cavo di alimentazione CA siano completamente inseriti nell'alimentatore, prima di collegare quest'ultimo a una presa elettrica. Inoltre, assicurati di collegare l'alimentatore alla presa di corrente prima di collegarlo al computer.
RedartHW
18-09-2014, 17:34
A me riporta:
Una cosa che ho notato è che quando scollego il caricatore impiega tantissimo tempo a passare da 100 a 99, molto di più che da 99 a 98 e tutti gli altri.
Ne approfitto per chiedervi se c'è qualche differenza a staccare prima la presa dal muro e poi il magsafe o viceversa. Nel sito di Apple viene detto:
http://support.apple.com/kb/HT5234?viewlocale=it_IT
Anche con iPhone e iPad succede lo stesso, anche se arriva al 100% continua a caricare ancora per un po', quindi è normale che una volta staccato prima che passi dal 100% al 99% impieghi un po'.
Io in 3 anni di Air non mi sono mai posto il problema, indifferentemente staccavo o l'uno (magsafe) o l'altro (alimentatore), mai problemi. Per cui mi sento di dirti che è indifferente.
bagnino89
18-09-2014, 17:34
La Apple consiglia il contrario infatti. Io faccio sempre così.
superlex
18-09-2014, 17:43
Ottimo, anche perché è molto più comodo.. Visto che in questo modo la presa si può lasciare collegata, giusto?
bagnino89
18-09-2014, 18:40
In teoria sì, ma secondo me è sempre meglio staccare tutto se non necessario.
Fabio4689
18-09-2014, 18:59
Ragazzi oggi mi è arrivato il macbook pro...L'ho subito messo in funzione, dopo qualche oretta, apro Imovie e alla chiusura c'erano queste righe(http://www.4shared.com/download/nmlYi1Mgce/IMG_0163.jpg?lgfp=3000) che seguivano la schermata dell'app store. Ora mi hanno detto che ho la scheda logica bruciata, ma io non avendo un apple store nelle vicinanze vorrei esserne sicuro. Ho fatto il test avviando con D e non mi ha trovato problemi; inoltre non mi ha più fatto quella cosa, nonostante lo utilizzo da un pomeriggio. Consigli?
Ragazzi oggi mi è arrivato il macbook pro...L'ho subito messo in funzione, dopo qualche oretta, apro Imovie e alla chiusura c'erano queste righe(http://www.4shared.com/download/nmlYi1Mgce/IMG_0163.jpg?lgfp=3000) che seguivano la schermata dell'app store. Ora mi hanno detto che ho la scheda logica bruciata, ma io non avendo un apple store nelle vicinanze vorrei esserne sicuro. Ho fatto il test avviando con D e non mi ha trovato problemi; inoltre non mi ha più fatto quella cosa, nonostante lo utilizzo da un pomeriggio. Consigli?
Prova a usare qualche giochino 3d dall'app store in modo che scaldandosi si ripresenti il problema, a quel punto fattelo sostituire
Ragazzi oggi mi è arrivato il macbook pro...L'ho subito messo in funzione, dopo qualche oretta, apro Imovie e alla chiusura c'erano queste righe(http://www.4shared.com/download/nmlYi1Mgce/IMG_0163.jpg?lgfp=3000) che seguivano la schermata dell'app store. Ora mi hanno detto che ho la scheda logica bruciata, ma io non avendo un apple store nelle vicinanze vorrei esserne sicuro. Ho fatto il test avviando con D e non mi ha trovato problemi; inoltre non mi ha più fatto quella cosa, nonostante lo utilizzo da un pomeriggio. Consigli?
a me sembra un problema software non hardware :)
Fabio4689
18-09-2014, 19:49
Prova a usare qualche giochino 3d dall'app store in modo che scaldandosi si ripresenti il problema, a quel punto fattelo sostituire
Puoi consigliarmene uno??
Fabio4689
18-09-2014, 19:50
a me sembra un problema software non hardware :)
Non immagini quanto ci spero
Jackhunt
18-09-2014, 23:26
Scusatemi ma mi servirebbe ancora supporto.
1- non ho capito il discorso del dns. Perdonatemi ma non sono dentro l'argomento. Cosa vuol dire che devo cambiare il des? Se si utilizzano più router o tutte le volte che ci colleghiamo a un punto wifi diverso bisogna sempre cambiarlo?
Se articolate la risposta credo che farà comodo anche a chi come me non capisce il lato collegamento internet :D
2- Per il discorso trojan e virus, se dovessi prenderne qualcuno, come me ne accorgo? dalle prestazioni rallentate? E come potrei fare per toglierli? Non esiste un antivirus?
RedartHW
19-09-2014, 00:00
Ho trovato un app semplice (Screen Utility), utile a verificare se il display presenta pixel difettosi.
Probabilmente ce ne saranno di migliori ma non ho trovato nulla per il momento.
https://itunes.apple.com/it/app/screen-utility/id524983685?mt=12
Permette di impostare come sfondo uno dei colori (bianco, rosso, verde, blu e nero) e scattare uno screenshot.
Quando si apre selezionare la checkbox “Hide dock & menu bar” e poi cliccare su Run Pixel Test.
Cliccando anche su Capture Screen with Cursor possiamo fare uno screenshot dopo un countdown.
Qui diventa scomoda perché l’app viene minimizzata ed occorre riaprirla e cliccare subito su Run Pixel Test, operazione da ripetere per cinque volte se si vuole catturare schermo tutto bianco, nero, rosso, blu e verde.
Poi basta aprire le immagini con un editor ed ingrandire con lente per vedere se ci sono imperfezioni.
superlex
19-09-2014, 00:43
Scusatemi ma mi servirebbe ancora supporto.
1- non ho capito il discorso del dns. Perdonatemi ma non sono dentro l'argomento. Cosa vuol dire che devo cambiare il des? Se si utilizzano più router o tutte le volte che ci colleghiamo a un punto wifi diverso bisogna sempre cambiarlo?
Se articolate la risposta credo che farà comodo anche a chi come me non capisce il lato collegamento internet :D
2- Per il discorso trojan e virus, se dovessi prenderne qualcuno, come me ne accorgo? dalle prestazioni rallentate? E come potrei fare per toglierli? Non esiste un antivirus?
1- I DNS puoi cambiarli o nel router (e varranno per tutti i dispositivi che accedono a internet tramite quel router) o nel tuo PC (tramite le impostazioni di sistema, come detto prima, e verranno utilizzati solo dal tuo pc e solo per quella rete wifi).
Non è obbligatorio cambiarli, di default vengono utilizzati quelli messi a disposizione dall'ISP (es. tiscali), era solo un suggerimento per vedere se il problema di cui ti lamentavi dipendeva da quello.
Per approfondimento su cosa sono e a cosa servono esattamente ti rimando a Wikipedia:
https://it.wikipedia.org/wiki/Dynamic_DNS
2- In genere basta installare i programmi dall'App Store o dai siti di riferimento di cui si è sicuri (per es. https://www.mozilla.org/). Se navigando compare un pop-up con scritto di cliccare per aggiornare flash-player o installare qualche altro plugin, è meglio ignorare tale pop-up e al limite recarsi nel sito di riferimento per verificare la situazione, in questo caso https://get.adobe.com/it/flashplayer/. Meglio evitare di installare programmi poco noti o di cui non sono disponibili recensioni.
Per il resto si può fare una scansione ogni tanto, magari con clamxav, che è disponibile nell'App Store e ha buone recensioni.
Jackhunt
19-09-2014, 01:10
Grazie.
Un ultima cosa, nessuno sa di qualche programma di scrittura?
Ho installato microsoft office 2011 ma anche dopo l'aggiornamento si vede sgranato, colpa risoluzione retina.
Online mi da una guida in cui bisogna mettere una stringa sul terminale, ma una volta messa, mi chiede la password e non so perché ma non me la fa digitare il terminale, rimane fissa la spia che lampeggia per scrivere il testo.
Voi cosa usate per scrivere?
Avete office?
1- I DNS puoi cambiarli o nel router (e varranno per tutti i dispositivi che accedono a internet tramite quel router) o nel tuo PC (tramite le impostazioni di sistema, come detto prima, e verranno utilizzati solo dal tuo pc e solo per quella rete wifi).
Non è obbligatorio cambiarli, di default vengono utilizzati quelle messi a disposizione dall'ISP (es. tiscali), era solo un suggerimento per vedere se il problema di cui ti lamentavi dipendeva da quello.
Per approfondimento su cosa sono e a cosa servono esattamente ti rimando a Wikipedia:
https://it.wikipedia.org/wiki/Dynamic_DNS
2- In genere basta installare i programmi dall'App Store o dai siti di riferimento di cui si è sicuri (per es. https://www.mozilla.org/, ). Se mentre navighi ti compare un pop-up con scritto di cliccare per aggiornare flash-player o installare qualche altro plugin, è opportuno ignorare tale pop-up e al limite recarsi nel sito di riferimento per verificare la situazione, in questo caso https://get.adobe.com/it/flashplayer/. Per il resto meglio evitare di installare programmi poco noti o di cui non sono disponibili recensioni.
Per il resto si può fare una scansione ogni tanto, magari con clamxav, che è disponibile nell'App Store e ha buone recensioni.
superlex
19-09-2014, 03:40
Io utilizzo Libreoffice e supporta bene la Risoluzione Retina, altrimenti c'è Pages preinstallato ma devo ancora studiare le sue potenzialità :)
Mi sembra strano comunque che Office 2011 non supporti la risoluzione Retina, Microsoft aveva rilasciato un aggiornamento apposito per risolvere il problema dopo che erano usciti i Pro Retina nel 2012.
Grazie.
Un ultima cosa, nessuno sa di qualche programma di scrittura?
Ho installato microsoft office 2011 ma anche dopo l'aggiornamento si vede sgranato, colpa risoluzione retina.
Online mi da una guida in cui bisogna mettere una stringa sul terminale, ma una volta messa, mi chiede la password e non so perché ma non me la fa digitare il terminale, rimane fissa la spia che lampeggia per scrivere il testo.
Voi cosa usate per scrivere?
Avete office?
io uso Office e non ho problemi, non ho dovuto inserire nessuna stringa, la versione è la 14.4.2 se ti può essere d'aiuto
Fabio4689
19-09-2014, 11:42
Puoi consigliarmene uno??
Edit. Ho provato diversi giochi e test che stressavano la gpu, ma il problema non si è ripresentato...Consigli??
omega726
19-09-2014, 12:20
1- I DNS puoi cambiarli o nel router (e varranno per tutti i dispositivi che accedono a internet tramite quel router) o nel tuo PC (tramite le impostazioni di sistema, come detto prima, e verranno utilizzati solo dal tuo pc e solo per quella rete wifi).
Non è obbligatorio cambiarli, di default vengono utilizzati quelli messi a disposizione dall'ISP (es. tiscali), era solo un suggerimento per vedere se il problema di cui ti lamentavi dipendeva da quello.
Per approfondimento su cosa sono e a cosa servono esattamente ti rimando a Wikipedia:
https://it.wikipedia.org/wiki/Dynamic_DNS
2- In genere basta installare i programmi dall'App Store o dai siti di riferimento di cui si è sicuri (per es. https://www.mozilla.org/). Se navigando compare un pop-up con scritto di cliccare per aggiornare flash-player o installare qualche altro plugin, è meglio ignorare tale pop-up e al limite recarsi nel sito di riferimento per verificare la situazione, in questo caso https://get.adobe.com/it/flashplayer/. Meglio evitare di installare programmi poco noti o di cui non sono disponibili recensioni.
Per il resto si può fare una scansione ogni tanto, magari con clamxav, che è disponibile nell'App Store e ha buone recensioni.
Anche io in realtà ho un problema simile.... usando safari (ma ho notato che succede meno spesso anche con firefox) alle volte carico le pagine e non carica le immagini oppure il layout è sbagliato.... vado avanti di mela+R fino a che non la ricarica in modo giusto ma a volte devo farlo anche 10 volte....
Ora.... uso open DNS direttamente sul router ma sia prima che dopo gli open dns, sia sul pc windows che sull'iphone non ho mai questo problema...
Da cosa può essere dato?
Ho provato anche a cancellare cache e compagnia bella ma nulla da fare...
omega726
19-09-2014, 12:22
Edit. Ho provato diversi giochi e test che stressavano la gpu, ma il problema non si è ripresentato...Consigli??
Io credo non sia nulla di grave, si è solo incasinata la schermata...
Mi viene in mente CSR Racing, è gratuito...prova a scaricarlo e a giocarci un bel po...vedi che succede ma io non credo ci sia un problema.
glukosio
19-09-2014, 13:37
Grazie.
Un ultima cosa, nessuno sa di qualche programma di scrittura?
Ho installato microsoft office 2011 ma anche dopo l'aggiornamento si vede sgranato, colpa risoluzione retina.
Online mi da una guida in cui bisogna mettere una stringa sul terminale, ma una volta messa, mi chiede la password e non so perché ma non me la fa digitare il terminale, rimane fissa la spia che lampeggia per scrivere il testo.
Voi cosa usate per scrivere?
Avete office?
In realtà la password la devi digitare, non appare e resta la spia lampeggiante per sicurezza, al posto degli asterischi... Tu digiti la password e premi invio, esattamente come sul terminale linux
superlex
19-09-2014, 13:38
Anche io in realtà ho un problema simile.... usando safari (ma ho notato che succede meno spesso anche con firefox) alle volte carico le pagine e non carica le immagini oppure il layout è sbagliato.... vado avanti di mela+R fino a che non la ricarica in modo giusto ma a volte devo farlo anche 10 volte....
Ora.... uso open DNS direttamente sul router ma sia prima che dopo gli open dns, sia sul pc windows che sull'iphone non ho mai questo problema...
Da cosa può essere dato?
Ho provato anche a cancellare cache e compagnia bella ma nulla da fare...
Anche a me lo fa, secondo me dipende da Safari.. Vediamo adesso con la versione 7.1 ;)
omega726
19-09-2014, 14:21
Anche a me lo fa, secondo me dipende da Safari.. Vediamo adesso con la versione 7.1 ;)
Io sono con la beta di Yosemite ma lo faceva anche con Mavericks....e comincia a rompermi le palle....
Fabio4689
19-09-2014, 14:28
Io credo non sia nulla di grave, si è solo incasinata la schermata...
Mi viene in mente CSR Racing, è gratuito...prova a scaricarlo e a giocarci un bel po...vedi che succede ma io non credo ci sia un problema.
L'ho stressato usando after effect e premiere, ora provo coin un gioco pesante...Ero preoccupato perché mi avevano detto che si era bruciata la scheda logica
superchicco95
19-09-2014, 19:45
Qualcuno sa se esiste un modo per fare lo switch della scheda video da dedicata a integrata sotto Windows bootcamp? Perché a me non viene rilevata la integrata.
glukosio
19-09-2014, 19:49
Qualcuno sa se esiste un modo per fare lo switch della scheda video da dedicata a integrata sotto Windows bootcamp? Perché a me non viene rilevata la integrata.
da quanto ho sentito in giro non si può fare, non è possibile gestire lo switch con bootcamp, se vuoi usare la integrata ti conviene farlo da macchina virtuale (ho usato vmware ed è fantastico! ho virtualizzato la partizione di bootcamp :D )
L'ho stressato usando after effect e premiere, ora provo coin un gioco pesante...Ero preoccupato perché mi avevano detto che si era bruciata la scheda logica
Guarda a me è successa la stessa cosa il secondo giorno, stressandolo ha peggiorato, e quando sono arrivato all'apple store il terzo giorno neanche si accendeva più, io per stressarlo ho usato l'ultimo tomb raider, ma credo che anche csr racing vada bene, ricordo che il mio vecchio air soffiava un bel po' mentre ci giocavo.
provalo anche a batteria ricordo che peggiorava, se non succede più, amen, era un problema software
Jackhunt
19-09-2014, 22:30
Allora premetto che sono stato sempre un utente windows e per esigenze lavorative mi sono buttato su mac.
Quindi vorrei dirvi dei miei dubbi che non riesco a capire e ne sarei grato del vostro supporto:
1- Quindi devo sbattermi di continuo a cambiare il dns per far andare internet?
Non ho mai visto una cosa del genere ne da smartphone ne da nessun computer windows, mai avuto nessun problema con le reti wifi, questa è la semplicità in casa mela?
2- Ho una stampante wifi configurata hp, su portatile con windows viene vista immediatamente e stampa diretta, io invece su stampanti e fax non so ne come metterla e non viene vista in nessuna maniera, c'è un metodo per farla riconoscere e per stampare direttamente?
3-mi collego alla rete wifi e dopo che ho chiuso e riaperto il coperchio non si collega più, mi dice che l'ip autoassegnato non si può collegare( e mi da l'indirizzo ip della rete), a cosa è dovuto? Cioè dovrei pure impostare l'ip per collegarmi alle reti wifi?
4- sulla scrivania mi appaiono files con scritto WirelessDiagnostics-C02LW07Q, cosa sono?
5- C'è un metodo per sistemare le cartelle in finder? Ad esempio se faccio delle foto anche con photoboot, mi aggiungo nuove foto, mi vanno tutte su finder tutti i file--> immagini e trovarle è davvero difficoltoso.
Grazie per il supporto e spero di dire tra poco, molto più semplice e intuitivo di windows, dato che per adesso ho qualche difficoltà
Allora premetto che sono stato sempre un utente windows e per esigenze lavorative mi sono buttato su mac.
Quindi vorrei dirvi dei miei dubbi che non riesco a capire e ne sarei grato del vostro supporto:
1- Quindi devo sbattermi di continuo a cambiare il dns per far andare internet?
Non ho mai visto una cosa del genere ne da smartphone ne da nessun computer windows, mai avuto nessun problema con le reti wifi, questa è la semplicità in casa mela?
2- Ho una stampante wifi configurata hp, su portatile con windows viene vista immediatamente e stampa diretta, io invece su stampanti e fax non so ne come metterla e non viene vista in nessuna maniera, c'è un metodo per farla riconoscere e per stampare direttamente?
3-mi collego alla rete wifi e dopo che ho chiuso e riaperto il coperchio non si collega più, mi dice che l'ip autoassegnato non si può collegare( e mi da l'indirizzo ip della rete), a cosa è dovuto? Cioè dovrei pure impostare l'ip per collegarmi alle reti wifi?
4- sulla scrivania mi appaiono files con scritto WirelessDiagnostics-C02LW07Q, cosa sono?
5- C'è un metodo per sistemare le cartelle in finder? Ad esempio se faccio delle foto anche con photoboot, mi aggiungo nuove foto, mi vanno tutte su finder tutti i file--> immagini e trovarle è davvero difficoltoso.
Grazie per il supporto e spero di dire tra poco, molto più semplice e intuitivo di windows, dato che per adesso ho qualche difficoltà
1- ma sicuramente se è un problema di dns non può essere colpa del mac, ma probabilmente c'è qualcos'altro
2- non ho stampanti a casa, ma ho visto che ad esempio con uno scanner canon basta collegarlo all'usb ed andare su app store e cercare aggiornamenti in modo che trovi i drivers, probabilmente una volta installati funzionerà anche in wireless, ma non so
3- questo potrebbe spiegare anche il punto 1, sembra che il tuo router abbia qualche problema con il dhcp, forse sulla tua rete c'è un'altro apparato di rete con lo stesso ip del tuo pc?
4- WirelessDiagnostics se non ricordo male è un'utility di sistema, che si sia aperta quando ha trovato problemi sulla rete, quelli del punto 3?
5- quando apri il finder, apri il menu finder (la barra dei menù è sempre in cima allo schermo per tutte le applicazioni), preferenze e scegli le cartelle che vuoi vedere sulla barra laterale, forse la cartella immagini non è abilitata
Edit. Ho provato diversi giochi e test che stressavano la gpu, ma il problema non si è ripresentato...Consigli??
prova dirt2 per mac
oppure installi windows e di test ce ne sono quanti vuoi
Fabio4689
20-09-2014, 11:42
Guarda a me è successa la stessa cosa il secondo giorno, stressandolo ha peggiorato, e quando sono arrivato all'apple store il terzo giorno neanche si accendeva più, io per stressarlo ho usato l'ultimo tomb raider, ma credo che anche csr racing vada bene, ricordo che il mio vecchio air soffiava un bel po' mentre ci giocavo.
provalo anche a batteria ricordo che peggiorava, se non succede più, amen, era un problema software
A dirti la verità lo sto per provare con Tomb Raider 2013
Fabio4689
20-09-2014, 11:43
prova dirt2 per mac
oppure installi windows e di test ce ne sono quanti vuoi
Sto per provarlo con Tomb Raider 2013;)
superlex
20-09-2014, 14:39
1) Ripeto, il cambio dei DNS non è obbligatorio, lo si consiglia a volte per avere maggiore stabilità/velocità ma se il problema ce l'hai con tutte le reti allora non è questione di DNS;
2) Anche per me nessun problema con una Canon, ho solo dovuto installare i driver;
3) Non è normale, mai avuto questo problema per adesso;
4) Mai visto neanche io, magari hai fatto qualche test di diagnosi per la scheda di rete e ti ha salvato il resoconto nella scrivania;
5) iphoto e photobooth usano le librerie, che trovi nella cartella Immagini; in particolare per photobooth le trovi in -> Immagini/Libreria Photo Booth/Pictures, ma puoi anche trasportarle nella scrivania o dove le vuoi con un semplice drag&drop una volta avviato photobooth.
PS: il finder io l'ho riordinato scegliendo di mostrarmi all'avvio la cartella del mio utente, ma è una questione di gusti personali.
Jackhunt
20-09-2014, 14:54
Vi do il codice che mi da errore. Wi-Fi è connesso a Telecom-34045793 con l'indirizzo IP 192.168.1.133. e non mi fa collegare.
Allora questo è un altro router e non è il solito che provavo gli altri giorni in quanto sono in un altra abitazione.
Nello stesso frangente che fa questa cosa,un portatile con windows 7 di fianco a me si collega senza problemi. Ma non c'è un modo per evitare di continuo questa cosa e che il sistema faccia tutto in maniera automatica? Su windows succede e per quale motivo su mac non succede? non capisco il motivo.
Vi do il codice che mi da errore. Wi-Fi è connesso a Telecom-34045793 con l'indirizzo IP 192.168.1.133. e non mi fa collegare.
Allora questo è un altro router e non è il solito che provavo gli altri giorni in quanto sono in un altra abitazione.
Nello stesso frangente che fa questa cosa,un portatile con windows 7 di fianco a me si collega senza problemi. Ma non c'è un modo per evitare di continuo questa cosa e che il sistema faccia tutto in maniera automatica? Su windows succede e per quale motivo su mac non succede? non capisco il motivo.
Ovviamente anche col mac una volta usata una rete viene memorizzata e te la ritrovi sempre senza problemi: prova ad aprire Preferenze di sistema (lo trovi nel dock oppure nella cartella applicazioni) e in preferenze di sistema seleziona Network; aperto Network, assicurandoti che sia selezionato WiFi nella colonna sulla sinistra e quindi premi il bottone avanzate... nel pannello che compare, sempre assicurandoti che sia selezionata la tab Wifi compare l'elenco dei network a cui sei o sei stato connesso e che son stati salvati. Seleziona, cliccandoci, il network in cui sei e accertati che la casellina 'ricorda il network a cui è connesso questo computer' sia selezionata, forse è tutto qui il problema che hai! pare complicato ma è una cosa facile
Fabio4689
22-09-2014, 13:24
Ho provato a giocare per circa un'ora con Tomb Raider 2013 a settaggi massimi e non ho riscontrato il problema...Dite che posso stare tranquillo?
Jackhunt
22-09-2014, 22:53
Un modo allora per testare le performance del nostro mac e vedere se ci fosse qualche problema?
Ma anche a voi occupano tante ram senza fare niente?
ne avevo 9 giga occupate solo con chrome aperto e finder! Possibile?
Inoltre ho notato dei leggeri cali di velocità, nel senso di fluidità perfetta, leggermente abbassata, anche quando si va nelle app installate e si passa da una finestra all'altra oppure se si fa lo scrool di una pagina web.
Inoltre potete fare un elenco delle App secondo voi indispensabili da avere nel nostro macbook pro retina?
superlex
23-09-2014, 01:44
Per la RAM è normale, il sistema più ne ha più ne utilizza, poi nel caso in cui ne serva altra ne libera, non ti preoccupare.
Per la diagnosi OS X credo faccia un breve check all'avvio, altrimenti puoi fare qualcosa di più approfondito: http://support.apple.com/kb/PH14291?viewlocale=it_IT
Per i software:
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1004690
Comunque io ho trovato interessanti, oltre ai più comuni firefox/vlc/gimp etc, coconutbattery, appcleaner, display menu, the unarchiver, tincta e textmate.
Jackhunt
23-09-2014, 08:28
ok. Grazie.
Quindi di regola devo iscrivermi all'app store?
In questo momento è successa una cosa stranissima, mi si è spento il macbook da solo e l'ho dovuto riaccendere. Avevo scaricato una cartella rar che però c'era dentro un eseguibile di windows e c'era collegata una penna usb esterna con un po di musica.
Spento così al volo da solo....al riavvio nessun messaggio di errore...mi spaventa questa cosa
Nessuno poi ha aggiornato il sistema operativo?
Io attendevo che non vorrei ci fosse qualche bug o oppure che fosse meglio prima dell'aggiornamento.
RazerXXX
23-09-2014, 14:56
Da quando ho preso il Macbook mi è venuto dolore al tunnel carpale
Qualcuno ha avuto esperienze simili?
Credo sia dovuto agli angoli troppo retti
DioBrando
23-09-2014, 15:07
Da quando ho preso il Macbook mi è venuto dolore al tunnel carpale
Qualcuno ha avuto esperienze simili?
Credo sia dovuto agli angoli troppo retti
?_?
Quali angoli?
Usa un mouse...
Da quando ho preso il Macbook mi è venuto dolore al tunnel carpale
Qualcuno ha avuto esperienze simili?
Credo sia dovuto agli angoli troppo retti
il 13 o 15?
io con il 15 mi trovo benissimo
RazerXXX
23-09-2014, 21:56
?_?
Quali angoli?
Usa un mouse...
Non è sempre possibile usare il mouse.
Gli angoli davanti al trackpad
il 13 o 15?
io con il 15 mi trovo benissimo
15
superlex
23-09-2014, 22:09
Idem, per ora nessun fastidio apparente nell'utilizzo del trackpad. Lo trovo davvero comodissimo, è largo e le gestures sono utilissime, tant'è che mi mancano quando passo ad altri sistemi..
glukosio
24-09-2014, 13:09
sono d'accordo! sul 15 sono fantastiche sia le gestures che il touchpad al tatto, mai che si impunti il dito o che non prenda un tocco! Oserei dire unico!
sono d'accordo! sul 15 sono fantastiche sia le gestures che il touchpad al tatto, mai che si impunti il dito o che non prenda un tocco! Oserei dire unico!
anche sul 13, dovrebbero avere le stesse dimensioni
ChristinaAemiliana
24-09-2014, 22:44
Buonasera! Ecco un'altra anima smarrita in cerca di pareri. :stordita:
Dunque, in estrema sintesi, ero incerta tra il 13" retina e il MacBook Air della stessa dimensione, ma considerato che in qualità di docente godo dello sconto on campus, mi sarei decisa in favore della prima soluzione. Ora, pagherei 1170€ il modello base e 1345€ quello con SSD da 256 GB. Ho letto nelle pagine precedenti la faccenda della velocità dei due SSD a confronto e ho visto i grafici che avete postato. La differenza di prezzo non è immensa ma risparmiare 175€, con i tempi che corrono, mi sarebbe utile; però, non a costo di una differenza sensibile di prestazioni che si noti tutti i giorni con rallentamenti e altro. Quindi in sostanza il mio problema sarebbe capire se con l'uso che devo fare del MacBook l'SSD da 128GB diventerebbe una palla al piede o meno. :fagiano: L'uso suddetto è abbastanza tranquillo: navigazione, lettura e redazione di documenti vari per lavoro (si tratta di doc, pdf e presentazioni PowerPoint, spesso piuttosto pesanti per via della forte presenza di immagini e dell'incapacità della gente di usarne di dimensioni e risoluzione adeguate :muro: ), visione di film se capita... Insomma, niente di esotico. :)
Che dite, cosa scelgo? :help:
(E mentre sono qua: faccio bene a optare per questa macchina e non per l'Air? :D)
SuperLory
25-09-2014, 07:24
Buonasera! Ecco un'altra anima smarrita in cerca di pareri. :stordita:
Dunque, in estrema sintesi, ero incerta tra il 13" retina e il MacBook Air della stessa dimensione, ma considerato che in qualità di docente godo dello sconto on campus, mi sarei decisa in favore della prima soluzione. Ora, pagherei 1170€ il modello base e 1345€ quello con SSD da 256 GB. Ho letto nelle pagine precedenti la faccenda della velocità dei due SSD a confronto e ho visto i grafici che avete postato. La differenza di prezzo non è immensa ma risparmiare 175€, con i tempi che corrono, mi sarebbe utile; però, non a costo di una differenza sensibile di prestazioni che si noti tutti i giorni con rallentamenti e altro. Quindi in sostanza il mio problema sarebbe capire se con l'uso che devo fare del MacBook l'SSD da 128GB diventerebbe una palla al piede o meno. :fagiano: L'uso suddetto è abbastanza tranquillo: navigazione, lettura e redazione di documenti vari per lavoro (si tratta di doc, pdf e presentazioni PowerPoint, spesso piuttosto pesanti per via della forte presenza di immagini e dell'incapacità della gente di usarne di dimensioni e risoluzione adeguate :muro: ), visione di film se capita... Insomma, niente di esotico. :)
Che dite, cosa scelgo? :help:
(E mentre sono qua: faccio bene a optare per questa macchina e non per l'Air? :D)
- la differente velocita' tra il 128 e il 256 la noteresti solo coi benchmark
- sicura che ti bastino 100 GB ? (piu' o meno quanto ti rimane)
- Io, per le tue esigenze, prenderei l'Air
walter89
25-09-2014, 07:40
Buonasera! Ecco un'altra anima smarrita in cerca di pareri. :stordita:
Dunque, in estrema sintesi, ero incerta tra il 13" retina e il MacBook Air della stessa dimensione, ma considerato che in qualità di docente godo dello sconto on campus, mi sarei decisa in favore della prima soluzione. Ora, pagherei 1170€ il modello base e 1345€ quello con SSD da 256 GB. Ho letto nelle pagine precedenti la faccenda della velocità dei due SSD a confronto e ho visto i grafici che avete postato. La differenza di prezzo non è immensa ma risparmiare 175€, con i tempi che corrono, mi sarebbe utile; però, non a costo di una differenza sensibile di prestazioni che si noti tutti i giorni con rallentamenti e altro. Quindi in sostanza il mio problema sarebbe capire se con l'uso che devo fare del MacBook l'SSD da 128GB diventerebbe una palla al piede o meno. :fagiano: L'uso suddetto è abbastanza tranquillo: navigazione, lettura e redazione di documenti vari per lavoro (si tratta di doc, pdf e presentazioni PowerPoint, spesso piuttosto pesanti per via della forte presenza di immagini e dell'incapacità della gente di usarne di dimensioni e risoluzione adeguate :muro: ), visione di film se capita... Insomma, niente di esotico. :)
Che dite, cosa scelgo? :help:
(E mentre sono qua: faccio bene a optare per questa macchina e non per l'Air? :D)
io andrei per air da 13 256gb da 8gb :)
RedartHW
25-09-2014, 09:49
Buonasera! Ecco un'altra anima smarrita in cerca di pareri. :stordita:
Dunque, in estrema sintesi, ero incerta tra il 13" retina e il MacBook Air della stessa dimensione, ma considerato che in qualità di docente godo dello sconto on campus, mi sarei decisa in favore della prima soluzione. Ora, pagherei 1170€ il modello base e 1345€ quello con SSD da 256 GB. Ho letto nelle pagine precedenti la faccenda della velocità dei due SSD a confronto e ho visto i grafici che avete postato. La differenza di prezzo non è immensa ma risparmiare 175€, con i tempi che corrono, mi sarebbe utile; però, non a costo di una differenza sensibile di prestazioni che si noti tutti i giorni con rallentamenti e altro. Quindi in sostanza il mio problema sarebbe capire se con l'uso che devo fare del MacBook l'SSD da 128GB diventerebbe una palla al piede o meno. :fagiano: L'uso suddetto è abbastanza tranquillo: navigazione, lettura e redazione di documenti vari per lavoro (si tratta di doc, pdf e presentazioni PowerPoint, spesso piuttosto pesanti per via della forte presenza di immagini e dell'incapacità della gente di usarne di dimensioni e risoluzione adeguate :muro: ), visione di film se capita... Insomma, niente di esotico. :)
Che dite, cosa scelgo? :help:
(E mentre sono qua: faccio bene a optare per questa macchina e non per l'Air? :D)
Ho posseduto un Air ed ora sono passato un MBP
Riguardo la capacità del disco posso dirti che 128GB per un uso come il tuo vanno bene considerando che al giorno d'oggi si possono usare all'occorrenza memorie esterne come HD portatili, chiavette USB, schedine SSD e NAS senza dimenticare il Cloud. Io non ho mai, dico mai, saturato il disco...(parlo di quello da 128GB) sempre avanzati dai 30GB ai 50GB. Risparmi quegli euro che pagheresti per il 256GB e prendi una memoria esterna (utile per il backup e time machine), poi quando i prezzi lo permetteranno potrai ampliare il disco interno visto che è possibile. Piuttosto io ti consiglio vivamente di prendere quello con più RAM (8 o 16) dipende dal Mac che sceglierai.
Riguardo l'Air o il MBP, quale modello ? dipende da come lo usi. Se lo porterai in giro, vai sull'Air senza pensarci un attimo. E' maneggevolissimo, pesa come una piuma, ha una ergonomia unica ed una autonomia senza rivali.
Se invece lo usi prevalentemente come desktop vai sul MPB.
- la differente velocita' tra il 128 e il 256 la noteresti solo coi benchmark
- sicura che ti bastino 100 GB ? (piu' o meno quanto ti rimane)
- Io, per le tue esigenze, prenderei l'Air
Quoto tutto
ChristinaAemiliana
26-09-2014, 10:57
Grazie a tutti per i preziosi consigli. :)
Dunque, per quanto riguarda lo spazio, 100GB mi sono più che sufficienti. Ho memorie esterne in abbondanza e non ho bisogno di portarmi dietro tanta roba (per rendere l'idea, in questo momento "di passaggio" ho tutti i documenti e i libri che mi servono su un iPad da 16GB...è pieno fino all'orlo, poveretto :D). Non ho nemmeno particolari esigenze di portabilità: normalmente porto al lavoro l'iPad, appunto, e una chiavetta USB per i documenti che devo proiettare. Il MacBook resterà per il 95% del tempo a casa, sulla mia scrivania.
Detto questo, con l'Air è una bella lotta. Alla fine mi ero decisa per il MacBook Pro perché amo il display retina (ce l'ho sull'iPad) e perché boh, è più potente nel caso dovesse servirmi in futuro. Se potessi permettermelo, prenderei il 15"...:stordita: E se l'Air avesse il display retina, probabilmente avrei già scelto lui (prima o poi presumo che glielo concederanno, ma quando?)
Un'ultima domanda: come si comportano con il nuovo OS che verrà rilasciato tra poco? L'aggiornamento sarà gratuito? :confused:
Grazie :D
walter89
26-09-2014, 11:11
Un'ultima domanda: come si comportano con il nuovo OS che verrà rilasciato tra poco? L'aggiornamento sarà gratuito? :confused:
Grazie :D
non penso ci saranno problemi visto che la piattaforma hardware è più o meno sempre la stessa. si l'aggiornamento sarà gratuito ;)
ChristinaAemiliana
26-09-2014, 11:24
non penso ci saranno problemi visto che la piattaforma hardware è più o meno sempre la stessa. si l'aggiornamento sarà gratuito ;)
Perfetto. Grazie. :)
Adesso non mi resta che scegliere. :stordita:
glukosio
26-09-2014, 15:04
Un'ultima domanda: come si comportano con il nuovo OS che verrà rilasciato tra poco? L'aggiornamento sarà gratuito? :confused:
Grazie :D
Da quanto ha fatto capire apple, Yosemite necessiterà di più ram, visto che hanno aggiornato tutti i macbook raddoppiando la ram di base, quindi a mio parere ti conviene guardare questa più del resto.
Per quanto riguarda il macbook air retina si vocifera entro aprile 2015, con i nuovi intel core M, fanless e da 12 pollici! :)
The_ouroboros
26-09-2014, 15:58
Da quanto ha fatto capire apple, Yosemite necessiterà di più ram, visto che hanno aggiornato tutti i macbook raddoppiando la ram di base, quindi a mio parere ti conviene guardare questa più del resto.
Non colgo la logica :mbe:
TheBigBos
28-09-2014, 17:41
Anche io in realtà ho un problema simile.... usando safari (ma ho notato che succede meno spesso anche con firefox) alle volte carico le pagine e non carica le immagini oppure il layout è sbagliato.... vado avanti di mela+R fino a che non la ricarica in modo giusto ma a volte devo farlo anche 10 volte....
Ora.... uso open DNS direttamente sul router ma sia prima che dopo gli open dns, sia sul pc windows che sull'iphone non ho mai questo problema...
Da cosa può essere dato?
Ho provato anche a cancellare cache e compagnia bella ma nulla da fare...
Ti consiglio di passare a Google Chrome, Safari con gli anni ha accumulato bug vedendone pochissimi risolti.
The_ouroboros
28-09-2014, 17:48
Chrome scalda da dio ...
Sent from my iPad Air using Tapatalk
glukosio
28-09-2014, 18:32
Ti consiglio di passare a Google Chrome, Safari con gli anni ha accumulato bug vedendone pochissimi risolti.
chrome scalda tantissimo e consuma moltissima batteria e processore! Safari invece è ottimizzato come uso risorse, però qualche volta lagga e certe cose non funzionano come youtube in html5 in fullHD oppure google play music
patanfrana
28-09-2014, 18:40
YouTube in HTML é la solita scelta commerciale di Google... Tocca lasciare la versione in flash, con tutti i contro del caso.
glukosio
28-09-2014, 18:48
YouTube in HTML é la solita scelta commerciale di Google... Tocca lasciare la versione in flash, con tutti i contro del caso.
dipende dall'utilizzo che se ne fa, io principalmente lo uso per musica quindi hd mi basta, e il flashplayer consuma tantissima batteria poi
TheBigBos
28-09-2014, 20:05
chrome scalda tantissimo e consuma moltissima batteria e processore! Safari invece è ottimizzato come uso risorse, però qualche volta lagga e certe cose non funzionano come youtube in html5 in fullHD oppure google play music
Questo l'ho notato poco, però lo trovo molto più affidabile di Safari. Con quest'ultimo molto spesso le pagine aperte nei tab non potevano essere chiuse (es. spariva la "x" chiusura) oppure il layout delle pagine era anomalo.
Infine, Chrome mi evita di dover installare il plugin flash a tutti i costi.
superlex
28-09-2014, 20:26
Io mi trovo bene con Firefox, ma trovo Safari molto più comodo per via del pinch e dello swipe e sembra anche a me che consumi meno risorse.
RazerXXX
29-09-2014, 15:24
Chrome scalda da dio ...
Sent from my iPad Air using Tapatalk
E consuma il doppio della batteria
DioBrando
29-09-2014, 15:29
La gestione dei preferiti e tab in Safari è semplicemente penosa.
Non so come fate a preferirlo ai vari browser...
Se Opera fosse rimasto quello di una volta :cry:
RazerXXX
29-09-2014, 15:31
La gestione dei preferiti e tab in Safari è semplicemente penosa.
Non so come fate a preferirlo ai vari browser...
Se Opera fosse rimasto quello di una volta :cry:
Safari è il migliore per ottimizzazione, ma ha grosse lacune
Firefox su Mac è il giusto compromesso
DioBrando
29-09-2014, 15:35
Safari è il migliore per ottimizzazione, ma ha grosse lacune
Firefox su Mac è il giusto compromesso
Lo puoi usare giusto per navigare o guardare qualche video...il riempimento dei dati/credenziali via iCloud è davvero comodo. Peccato che poi quando hai già 10 tab aperte devi già usare il puntatore per cercare quella che vuoi.
Non ha la gestione delle sessioni, non ha l'undo della chiusura di un tab (quante volte vi sarà successo....).
Ogni volta che lo uso + di 5 minuti, sclero :muro:
superlex
29-09-2014, 17:24
Lo puoi usare giusto per navigare o guardare qualche video...il riempimento dei dati/credenziali via iCloud è davvero comodo. Peccato che poi quando hai già 10 tab aperte devi già usare il puntatore per cercare quella che vuoi.
Non ha la gestione delle sessioni, non ha l'undo della chiusura di un tab (quante volte vi sarà successo....).
Ogni volta che lo uso + di 5 minuti, sclero :muro:
L'undo? per riaprire la scheda chiusa? cmd+z :)
glukosio
29-09-2014, 18:53
L'undo? per riaprire la scheda chiusa? cmd+z :)
mi hai salvato la vita :p :doh: :D
Jackhunt
29-09-2014, 22:47
anche voi avete problemi di bluetooth?
Tutti e due dispositivi collegati e abbinati samsung s4 e iphone 4s ma continuava a darmi sui dispositivi, connesso e poi subito dopo non connesso, connesso poi non connesso, di continuo senza darmi modo di poter ricevere ne inviare file.
Qualche soluzione?
Inoltre sapete come fare per inviare file condivisi a elementi intorno a voi?
Esempio,con windows 8 o windows 7, clicci tasto destro su una canzone o film e mi dice play to---> vieta dt60 (che sarebbe poi la mia tv) clicco e parte direttamente il file sulla tv. con mac come si fa?
Sono un primo utente di osx passato da windows, ma anche a voi scalda come un forno il vostro mac?
superlex
29-09-2014, 23:50
Ti rispondo solo su ciò che posso:
1) il bluetooth ce l'ho sempre spento e lo accendo solo al bisogno, ossia quando devo trasferire qualche file, e non ho mai avuto problemi;
2) se lo uso per navigare, scrivere/programmare, resta freddissimo; se inizio a guardarci video lunghi in flash inizia a intiepidirsi, ma niente di ché, non si sentono neanche le ventole; se infine avvio Windows in VM allora diventa decisamente tipido e più lo uso più scalda.
glukosio
30-09-2014, 06:31
anche voi avete problemi di bluetooth?
Tutti e due dispositivi collegati e abbinati samsung s4 e iphone 4s ma continuava a darmi sui dispositivi, connesso e poi subito dopo non connesso, connesso poi non connesso, di continuo senza darmi modo di poter ricevere ne inviare file.
Qualche soluzione?
Inoltre sapete come fare per inviare file condivisi a elementi intorno a voi?
Esempio,con windows 8 o windows 7, clicci tasto destro su una canzone o film e mi dice play to---> vieta dt60 (che sarebbe poi la mia tv) clicco e parte direttamente il file sulla tv. con mac come si fa?
Sono un primo utente di osx passato da windows, ma anche a voi scalda come un forno il vostro mac?
Dovresti andare nelle impostazioni di condivisione e attivare tutto ciò che ti serve, tra cui bluetooth e condivisione file, per quanto riguarda lo scaldamento credo sia perchè hai qualche processo esoso i background, oppure usi google chrome con il flashplayer attivo
DioBrando
30-09-2014, 08:47
L'undo? per riaprire la scheda chiusa? cmd+z :)
Fico, non lo sapevo. Grazie :D
Restano però tutte le altre annotazioni...
The_ouroboros
30-09-2014, 09:34
Fico, non lo sapevo. Grazie :D
Restano però tutte le altre annotazioni...
cough cough... same as ctrl+z on windows ... cough coughcough cough
TheBigBos
30-09-2014, 17:39
Ho appena preso il mio Macbook 15 Retina high end e stavo provando dei video a risoluzione 4K. Riscontro una lag importante per i seguenti - tenete presente che tale materiale è libero sul web.
http://bbb3d.renderfarming.net/download.html
4K, Quad-Full-HD (3840x2160 x2)
60 fps
e
Native render size (4000x2250 x2)
60 fps
Vanno decisamente a scatti, potreste provare anche voi ? Sto usando VLC per riprodurli.
glukosio
30-09-2014, 18:09
Ho appena preso il mio Macbook 15 Retina high end e stavo provando dei video a risoluzione 4K. Riscontro una lag importante per i seguenti - tenete presente che tale materiale è libero sul web.
http://bbb3d.renderfarming.net/download.html
4K, Quad-Full-HD (3840x2160 x2)
60 fps
e
Native render size (4000x2250 x2)
60 fps
Vanno decisamente a scatti, potreste provare anche voi ? Sto usando VLC per riprodurli.
a me la versione 4k 60fps non va minimamente a scatti! forse un po' meglio in quick time che con vlc, ma con entrambi non noto questi scatti, anzi, sono piacevolmente colpito dalla fluidità
TheBigBos
30-09-2014, 18:26
a me la versione 4k 60fps non va minimamente a scatti! forse un po' meglio in quick time che con vlc, ma con entrambi non noto questi scatti, anzi, sono piacevolmente colpito dalla fluidità
A me Quicktime non riesce neanche a riprodurlo, schermata nera e solo audio.
Mi chiedo come sia possibile che il tuo lo visualizzi quando Quicktime non sembra essere compatibile con MP4.
Stiamo parlando di questo file: bbb_sunflower_2160p_60fps_stereo_abl.mp4 ?
glukosio
30-09-2014, 18:29
A me Quicktime non riesce neanche a riprodurlo, schermata nera e solo audio.
Mi chiedo come sia possibile che il tuo lo visualizzi.
Stiamo parlando di questo file: bbb_sunflower_2160p_60fps_stereo_abl.mp4 ?
no, bbb_sunflower_2160p_60fps_normal.mp4
il tuo credo sia in versione 3d stereoscopico, che è come se ne riproduci 2, quindi forse è per quello ;)
EDIT: ho aperto due istanze (una con vlc e una con quicktime) e vanno entrambe benissimo, quindi forse lo stereoscopico non è compatibile per bene con questa gpu
TheBigBos
30-09-2014, 18:42
no, bbb_sunflower_2160p_60fps_normal.mp4
il tuo credo sia in versione 3d stereoscopico, che è come se ne riproduci 2, quindi forse è per quello ;)
EDIT: ho aperto due istanze (una con vlc e una con quicktime) e vanno entrambe benissimo, quindi forse lo stereoscopico non è compatibile per bene con questa gpu
Confermo e chiedo venia. Avevo quello 3d stereoscopico e va malissimo. Qualcuno sa per caso come forzare la risoluzione nativa per giochi steam quali civilization v e bioshock?
Sono rimasto colpito quando non ho visto la porta ethernet :( - troppo sottile il laptop.
Jackhunt
01-10-2014, 21:01
nessuno sa come si trasferisce quindi direttamente delle canzoni, video ecc in streaming alla mia tv?
Su windows bastava mettere tasto destro sul file play to--> viera dt60 che è il mio televisore in sala e partiva subito il file visualizzato sulla panasonic.
Sul mac come funziona?
Programmi invece per masterizzare su masterizzatore dvd esterno? Una suite tipo Ahead Nero di windows non esiste per mac?
RazerXXX
02-10-2014, 15:33
Diamo a Cesare quel che è di Cesare
Penso che l'acquisto del Macbook sia uno dei migliori acquisti che ho mai fatto nel campo dell'elettronica
Soddisfattissimo!! :)
DioBrando
02-10-2014, 16:27
cough cough... same as ctrl+z on windows ... cough coughcough cough
Sai che scoperta...gli shortcut su OSX sono quasi sempre stati degli alterego win con il CMD al posto del tasto CTRL.
Quindi? :)
The_ouroboros
02-10-2014, 16:29
Sai che scoperta...gli shortcut su OSX sono quasi sempre stati degli alterego win con il CMD al posto del tasto CTRL.
Quindi? :)
Nada de nuevo en el bajo del sol :D
RedartHW
03-10-2014, 18:00
Già partiamo male....
Solo oggi ho avuto modo di aprire la scatola ed ancora non acceso, ma subito un problema. Muovendolo si sente un qualcosa dentro che si muove, presumo una vite.
Cosa fare per farselo sostituire con uno nuovo di zecca ?
Chiamare Apple Store ed andarci di persona o lo Store Online ?
Alla fine ho fatto il reso con sostituzione.
Consegnato il nuovo, questa volta senza sorpresa all'interno :D
Mi sono fatto consegnare prima il nuovo e poi dopo un paio di giorni fatto il reso del vecchio, giusto per controllare se tutto era in ordine.
Il nuovo sembra avere una batteria con migliore "Capacità a carica completa (mAh)", addirittura 8900 :eek:
Ringrazio chi mi aveva dato consigli e risposte ai miei dubbi
superlex
03-10-2014, 19:57
Ottimo :)
Il mio dopo 30 cicli è a 8523mAh, però non ho capito se la capacità standard sia di 8440 come mi dice Coconut..
EDIT:
Ora è a 8642, mi sembra un valore piuttosto ballerino..
Ciao ragazzi, da vecchio utente di MacBook e dopo svariati mesi di utilizzo del mio MacBook pro Retina 13" Late 2013 vorrei condividere con voi la mia esperienza.
Utilizzo MacBook da svariati anni, ed ho sempre preferito il taglio da 13", ho sempre riscontrato un'esperienza d'uso superiore alla stragrande maggioranza dei portatili in commercio, vuoi per la cura nella costruzione, vuoi per OSX che trovo più comodo di Windows per le quelle che sono le mie esigenze (sono uno sviluppatore), vuoi per l'autonomia che è sempre stata superiore alla media.
Bene tutte queste considerazioni stanno iniziando a vacillare da quando circa 8 mesi fa ho lasciato il mio MacBook Pro con SSD aftermarket per passare ad un Pro Retina.... Devo dire che riguardo le caratteristiche di peso e dimensione il lavoro di miglioramento è stato davvero ottimo, ma per il resto...non ci siamo.
Sia chiaro la macchina è utilizzabile, funziona, ma non come ci si aspetti da un portatile di fascia alta, insomma basta davvero poco per ridurne la reattività di risposta, fa tutto quello che deve fare ma non mi sta dietro davvero...e non sono uno di quelli che usa il pc in maniera frenetica e compulsiva.
La macchina sembra "castrata", l'autonomia è peggiorata, scalda tantissimo anche per operazioni banali, non è "reattivo" come ci si aspetti soffre spesso di microlag, scatti, si impunta anche su operazioni banali molto spesso, sospetto che sia tutta colpa della mancata ottimizzazione dovuta alla risoluzione retina del display che costringe la cpu ad un eccessivo carico per lo scaling.
Per una macchina che costa oltre i 1500€ (i5 2,4Ghz - 8GB RAM - SSD 256) questo è inaccettabile, formulo questo giudizio non dopo una settimana ma dopo ben 8 mesi di utilizzo, inizialmente pensavo che un installazione pulita e un il reset di pram e vram potessero aiutare e invece nulla, questo macbook davvero mi delude, allora avevo riposto le mie speranze in Yosemite pensando che il problema di mancata ottimizzazione fosse relativa al sistema operativo, ho aggiornato alla Golden Master ma ancora nulla, anzi la situazione sembra essere di poco peggiorata (sicuramente dovuto al fatto che non è la versione definitiva seppure ci si avvicina al 90% trattandosi della GM).
Insomma in definitiva volevo condividere con voi questa esperienza e raccogliere i vostri pareri in merito. Quasi quasi penso di prendere un Air al posto di questo, mi risulta molto più fluido e scattante, siamo al paradosso.
Paolo Vittori
04-10-2014, 10:21
Ciao ragazzi, da vecchio utente di MacBook e dopo svariati mesi di utilizzo del mio MacBook pro Retina 13" Late 2013 vorrei condividere con voi la mia esperienza.
Utilizzo MacBook da svariati anni, ed ho sempre preferito il taglio da 13", ho sempre riscontrato un'esperienza d'uso superiore alla stragrande maggioranza dei portatili in commercio, vuoi per la cura nella costruzione, vuoi per OSX che trovo più comodo di Windows per le quelle che sono le mie esigenze (sono uno sviluppatore), vuoi per l'autonomia che è sempre stata superiore alla media.
Bene tutte queste considerazioni stanno iniziando a vacillare da quando circa 8 mesi fa ho lasciato il mio MacBook Pro con SSD aftermarket per passare ad un Pro Retina.... Devo dire che riguardo le caratteristiche di peso e dimensione il lavoro di miglioramento è stato davvero ottimo, ma per il resto...non ci siamo.
Sia chiaro la macchina è utilizzabile, funziona, ma non come ci si aspetti da un portatile di fascia alta, insomma basta davvero poco per ridurne la reattività di risposta, fa tutto quello che deve fare ma non mi sta dietro davvero...e non sono uno di quelli che usa il pc in maniera frenetica e compulsiva.
La macchina sembra "castrata", l'autonomia è peggiorata, scalda tantissimo anche per operazioni banali, non è "reattivo" come ci si aspetti soffre spesso di microlag, scatti, si impunta anche su operazioni banali molto spesso, sospetto che sia tutta colpa della mancata ottimizzazione dovuta alla risoluzione retina del display che costringe la cpu ad un eccessivo carico per lo scaling.
Per una macchina che costa oltre i 1500€ (i5 2,4Ghz - 8GB RAM - SSD 256) questo è inaccettabile, formulo questo giudizio non dopo una settimana ma dopo ben 8 mesi di utilizzo, inizialmente pensavo che un installazione pulita e un il reset di pram e vram potessero aiutare e invece nulla, questo macbook davvero mi delude, allora avevo riposto le mie speranze in Yosemite pensando che il problema di mancata ottimizzazione fosse relativa al sistema operativo, ho aggiornato alla Golden Master ma ancora nulla, anzi la situazione sembra essere di poco peggiorata (sicuramente dovuto al fatto che non è la versione definitiva seppure ci si avvicina al 90% trattandosi della GM).
Insomma in definitiva volevo condividere con voi questa esperienza e raccogliere i vostri pareri in merito. Quasi quasi penso di prendere un Air al posto di questo, mi risulta molto più fluido e scattante, siamo al paradosso.
oddio, proprio mercoledì mi devono consegnare un Retina 15" MGXA2T/A. Tu che modello hai?
Che dovrei fare secondo te?
The_ouroboros
04-10-2014, 10:46
Usarlo
Sent from my iPad Air using Tapatalk
Lucky Angus
04-10-2014, 11:13
ammazza una review impietosa ! :D
che dire: si sa che il 13" non è il 15" ... CPU con 2 core e grafica integrata non si possono mettere a fianco del fratello più grande ...
io ho avuto 2 modelli da 13" sempre con i5 (il modello precedente con HD4000 e quello di adesso con la Iris) ... mai un problema ...
che applicativi usi per curiosità ?
RedartHW
04-10-2014, 14:24
Ottimo :)
..non ho capito se la capacità standard sia di 8440 come mi dice Coconut..
La capacità standard è un valore di riferimento, uguale per tutti i MacBook appartenenti a stessa linea, con cui valutare se una batteria necessita di assistenza o meno, valore di fabbrica che non cambierà mai.
Importante invece la "Capacità a carica completa (mAh)" o "Maximum charge", diverso in ogni Mac. Ogni batteria nasce con valori diversi ed ha una vita propria indicata appunto dalla Capacità a carica completa.
Se la capacità a carica completa scende sotto 6750 (80% di 8440), ed i cicli di carica saranno inferiori ai 1000, allora la batteria verrà segnalata come difettosa e potrà essere cambiata se il Mac è ancora in garanzia.
Avere una capacità a carica completa con valore molto superiore a quello standard è molto positivo, significa che impiegherà più tempo a scendere sotto l'80% rispetto ad altre batterie.
Ti riporto il mio caso. Io avevo un Air che dopo 2 anni a circa 500 cicli mi era sceso sotto l'80% di 6700 (capacità standard per quel tipo di modello), avevo AppleCare e l'ho portato in assistenza, dopo i dovuti controlli mi è stata cambiata la batteria senza spendere nulla. Il mio Air all'inizio non aveva valori di Capacità a carica completa superiori a quelli standard, per questo sono piacevolmente sorpreso dal fatto che ora con questo Mac ho valori di gran lunga superiori.
superlex
04-10-2014, 18:27
Ho capito, grazie per la spiegazione :)
Jackhunt
05-10-2014, 11:07
Mi aggiungo anche io per chiedervi un dilemma di questo retina.
Perchè riesce a consumarmi 5 o 6 gb di ram senza fare niente, cioè solo con browser aperto e basta?
Ho la versione top con 16 gb di ram e 512 gb ssd.
Metto su windows tramite bootcamp utilizza solo 1,5 gb, è normale?
Allora chi ha solo 4 gb non riesce a far girare maverick? E poi scusate, non dovrebbe essere il display retina, dato che le ram non c'entrano niente con il video?
patanfrana
05-10-2014, 11:26
OsX tende ad usare più ram possibile se non serve ad altro, il tutto per velocizzare le operazioni che per l'utente sono più comuni.
Il sistema col tempo impara quali applicazioni apri più spesso, quando, insieme a quali altre, ecc.
Così si tiene in memoria un po' di dati che prevede possano servire a breve, li comprime e poi in caso libera subito lo spazio nel caso venga richiesto da altre applicazioni.
Alla fine non ha senso avere 16GB di ram e non usarli ;)
The_ouroboros
05-10-2014, 11:27
Ram non usata è ram sprecata...
Sent from my iPad Air using Tapatalk
the_best_hacker
05-10-2014, 11:57
OsX tende ad usare più ram possibile se non serve ad altro, il tutto per velocizzare le operazioni che per l'utente sono più comuni.
Il sistema col tempo impara quali applicazioni apri più spesso, quando, insieme a quali altre, ecc.
Così si tiene in memoria un po' di dati che prevede possano servire a breve, li comprime e poi in caso libera subito lo spazio nel caso venga richiesto da altre applicazioni.
Alla fine non ha senso avere 16GB di ram e non usarli ;)
La ram viene usata per mettere in cache tutti i processi di sistema, non precarica le app che usi spesso perché altrimenti andrebbe ad impegnare cicli del processore inutilmente.
È un approccio unix like, ed in effetti anche molto efficace.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
The_ouroboros
05-10-2014, 12:13
Os x è Unix :)
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
patanfrana
05-10-2014, 12:20
La ram viene usata per mettere in cache tutti i processi di sistema, non precarica le app che usi spesso perché altrimenti andrebbe ad impegnare cicli del processore inutilmente.
È un approccio unix like, ed in effetti anche molto efficace.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Era una spiegazione generalista della domenica mattina, passamela no? :asd: ;)
Jackhunt
05-10-2014, 14:41
Grazie per la risposta sulle ram, ora sono più tranquillo ;)
Una seconda cosa invece, mi consigliate di comprare un macbook retina 2012 256 gb ssd e i7 8 gb di ram a buon prezzo? Non ha più la garanzia e il prezzo è davvero basso, soffre di forti problemi e quindi il venditore vuole venderlo?
Inoltre se ha dei problemi, sono quelli dovuti allo stampaggio dello schermo, se così fosse sono accettabili o mi sconsigliate a priori di comprarlo senza garanzia?
oddio, proprio mercoledì mi devono consegnare un Retina 15" MGXA2T/A. Tu che modello hai?
Che dovrei fare secondo te?
Vai tranquillo io parlo del 13 credo che con il 15 non avrai di questi problemi.
ammazza una review impietosa ! :D
che dire: si sa che il 13" non è il 15" ... CPU con 2 core e grafica integrata non si possono mettere a fianco del fratello più grande ...
io ho avuto 2 modelli da 13" sempre con i5 (il modello precedente con HD4000 e quello di adesso con la Iris) ... mai un problema ...
che applicativi usi per curiosità ?
Nulla di particolare a parte i soliti chrome xtrafinder dropbox uso netbeans e qualche altra cosina ma ripeto anche per operazioni banali non lo trovo affatto reattivo, sarò stato sfortunato io a beccare una macchina con qualche problema? Bho
glukosio
05-10-2014, 18:10
Nulla di particolare a parte i soliti chrome xtrafinder dropbox uso netbeans e qualche altra cosina ma ripeto anche per operazioni banali non lo trovo affatto reattivo, sarò stato sfortunato io a beccare una macchina con qualche problema? Bho
chrome è risaputo che consuma tantissimo e scalda pure, prova a fare dei giorni con safari o con un altro browser, se noti qualche cambiamento è quello allora il problema, se no è un altro
chrome è risaputo che consuma tantissimo e scalda pure, prova a fare dei giorni con safari o con un altro browser, se noti qualche cambiamento è quello allora il problema, se no è un altro
grazie, ma non riesco proprio a rinunciarci essendo utente Android, mi torna comodissimo per la sincronizzazione delle schede, dei preferiti, delle pass, della cronologia, insomma è integrato benissimo tra il mio MacBook il mio Android e il mio PC Windows. Talaltro riscontro la poca reattività in tutte le operazioni e i software incluso finder, quindi non credo sia imputabile a Chrome (che di suo non offre prestazioni brillanti su macbook ed è assodato).
Una curiosità, voi a che risoluzione lo usate? io sono a 1440x900.
Esiste un tool che possa verificare che la macchina sia ok? dal punto di vista hardware sembra non esserci nulla fuori posto e i punteggi nei benchmark sono nella norma.
Lucky Angus
06-10-2014, 10:52
hai un Retina e lo tieni in 1440x900 ?? :cry:
il mio è FISSO in 1680x1050 ... alle volte a 2560x1600 (Premiere e simili)
ti consiglio di prendere IMMEDIATAMENTE SwitchResX ! :D
hai un Retina e lo tieni in 1440x900 ?? :cry:
il mio è FISSO in 1680x1050 ... alle volte a 2560x1600 (Premiere e simili)
ti consiglio di prendere IMMEDIATAMENTE SwitchResX ! :D
ok proverò, ce l'ho a questa risoluzione perché a risoluzione più alta vedo tutto troppo piccolo sul mio 13" ...
UomoAzione
06-10-2014, 16:04
Ragazzi ho il tasto @ che si stacca se lo premo nell'angolo in basso a destra, c'è possibilità di sostituirlo??? ci sono siti che vendono i tasti del macbook?? io ho un Macbook Pro 15" retina late 2013!
hai un Retina e lo tieni in 1440x900 ?? :cry:
il mio è FISSO in 1680x1050 ... alle volte a 2560x1600 (Premiere e simili)
ti consiglio di prendere IMMEDIATAMENTE SwitchResX ! :D
è l'unica impostazione che permette di avere la corrispondenza pixel per pixel con il monitor, tutte quelle superiori vengono riscalate alla definizione del monitor
superlex
06-10-2014, 19:55
Perché non Display Menu, c'è nell' App Store ed è pure gratuito :)
Jackhunt
06-10-2014, 20:33
ho un grosso dilemma
devo prendere un altro macbook e sono bloccato su due scelte, si tratta di usato garantito
Macbook fine 2013 con ssd 512 gb i7 quad core 15 pollici 16 gb ram gt750 e iris pro (identico a quello che ho ora)
oppure
Macbook non retina mid 2012 i7 2,7 ghz ivy bridge hd graphics 4400 gt650 1 gb ddr5 16 gb di ram ssd da 1 tb samsung evo che costa _____ 400 euro in meno rispetto al modello di sopra retina
Ora volevo chiedervi a voi esperti.
Visto che devo utilizzare anche windows 7 e alcuni programmi non sono supportati dalla risoluzione retina, mi conviene come prestazioni passare al non retina, risparmiando 400 euro?
La risoluzione dei display esterni è uguale su quello non retina e quello retina, oppure la gt750 riesce a gestire risoluzioni maggiori su display esterni?
Ho paura poi di pentirmene per il display ora abituato a un retina, anche se non ne sono così sicuro, ma volevo sapere come performance tralasciando lo schermo, se sono uguali.
g:mc: :mc:
è l'unica impostazione che permette di avere la corrispondenza pixel per pixel con il monitor, tutte quelle superiori vengono riscalate alla definizione del monitor
Immagino tu ti riferisca alla 2560x1600, ma a questa risoluzione su un 13 pollici non diventa tutto troppo minuscolo? pulsanti, icone, testi ... ci vuole un binocolo per usarlo..
Perché non Display Menu, c'è nell' App Store ed è pure gratuito :)
glukosio
07-10-2014, 08:33
ho un grosso dilemma
devo prendere un altro macbook e sono bloccato su due scelte, si tratta di usato garantito
Macbook fine 2013 con ssd 512 gb i7 quad core 15 pollici 16 gb ram gt750 e iris pro (identico a quello che ho ora)
oppure
Macbook non retina mid 2012 i7 2,7 ghz ivy bridge hd graphics 4400 gt650 1 gb ddr5 16 gb di ram ssd da 1 tb samsung evo che costa _____ 400 euro in meno rispetto al modello di sopra retina
Ora volevo chiedervi a voi esperti.
Visto che devo utilizzare anche windows 7 e alcuni programmi non sono supportati dalla risoluzione retina, mi conviene come prestazioni passare al non retina, risparmiando 400 euro?
La risoluzione dei display esterni è uguale su quello non retina e quello retina, oppure la gt750 riesce a gestire risoluzioni maggiori su display esterni?
Ho paura poi di pentirmene per il display ora abituato a un retina, anche se non ne sono così sicuro, ma volevo sapere come performance tralasciando lo schermo, se sono uguali.
g:mc: :mc:
Io ho installato windows 8.1 sul mio retina 15 e qualche cosa funziona bene, qualcos'altro è invece pixelloso o piccolissimo, credo che ci sia un modo per impostarlo bene, dovrei cercare...
Comunque personalmente ti consiglierei un retina perchè non si riesce a tornare indietro!
P.S.: ma perchè hai bisogno di un secondo macbook? non puoi installare windows in bootcamp sul tuo attuale?
Jackhunt
07-10-2014, 09:10
Ho già installato windows 7 che forse su alcune risoluzioni per i programmi gira peggio, ma in windows 8, il programma che mi serve, non gira proprio quindi devo rimanere sul Seven.
Prova a controllare in rete se sapessi una soluzione a questo problema ma non credo che ci sia, il programma ha le scritte minuscole.
Il mio macbook lo passerei a un mio amico e lui mi procurerebbe quello non retina con 400 euro a mio favore, con 1 tb ssd 16 gb di ram i7 2,6 ghz quindi processore un po piu veloce. Dici che mi conviene?
Il fatto del retina, e ditemi tutti voi membri del thread, è che si dice che è molto meno reattivo che il macbook classico pro, quindi volevo sapere se passassi al modello non retina ne traggo dei benifici in termini di prestazioni, forse perchè il display essendo non retina il processore e scheda video lavorano la metà ed è più veloce......ditemi voi.
Altra cosa, scalda abbastanza il mio retina, come tutti diciamo sul thread, e credo che quello classico sia un po piu fresco come temperature.
Inoltre il mio terrore è che tra un anno e mezzo, finita la garanzia, mi si rompa qualcosa a partire dalla batteria, un blocco ram ecc e li dovrei chiamare casa Apple che mi farà pagare uno stonfo, mentre in quello pro classico un cacciavite e posso fare ciò che voglio, sostituendo i pezzi che preferisco.
Volendo un giorno potrei portarlo anche a 32 gb di ram e già avere 1 tb di ssd credo che sia un vantaggio......
Consigliatemi....
Io ho installato windows 8.1 sul mio retina 15 e qualche cosa funziona bene, qualcos'altro è invece pixelloso o piccolissimo, credo che ci sia un modo per impostarlo bene, dovrei cercare...
Comunque personalmente ti consiglierei un retina perchè non si riesce a tornare indietro!
P.S.: ma perchè hai bisogno di un secondo macbook? non puoi installare windows in bootcamp sul tuo attuale?
superlex
07-10-2014, 20:46
Windows 7 permette un ingrandimento solo del 150%, quindi bisogna giocare un po' di risoluzione vs ingrandimento (per es. 2048x1280 + ingrandimento 150%) e comunque i risultati sono molto peggiori rispetto a windows 8.1.
Se hai in mente di usare windows 7 prendi il non retina, avrai il vantaggio comunque dell'espandibilità di ram e ssd e la batteria rimovibile.
modicano
07-10-2014, 20:57
Ragazzi ho la possibilità di acquistare tale modello 2013 per 900 euro come nuovo. Dall altro posso acquistare l air 2014 ad 800 euro.
Cosa mi consigliate? Non è rilevante per me la differenza di peso. Non vorrei spendere 900 euro per un modello con 4 gb di ram che possono negli anni essere troppo poco per un display retina.
Inoltre se collego ad una TV full hd si vede tutto bene o pixellato
Jackhunt
07-10-2014, 23:53
Si,
ma il discorso anche con windows 8.1 è è nei programmi, puoi mettere la visualizzazione che preferisci ma le scritte si vedono piccoline.
Una cosa però,
la gt650 gestisce le solite risoluzioni e i soliti video, come gli ultra hd, nella stessa maniera della gt750 e la iris pro? Non mi interessano giochi ma solo visione e editing di video, oltre che sapere se hanno la solita gestione di risoluzione di schermi esterni....
Inoltre come batteria non dura di più quella non retina?
Windows 7 permette un ingrandimento solo del 150%, quindi bisogna giocare un po' di risoluzione vs ingrandimento (per es. 2048x1280 + ingrandimento 150%) e comunque i risultati sono molto peggiori rispetto a windows 8.1.
Se hai in mente di usare windows 7 prendi il non retina, avrai il vantaggio comunque dell'espandibilità di ram e ssd e la batteria rimovibile.
Jackhunt
07-10-2014, 23:55
Il macbook non retina ha la possibilità di espanderlo come vuoi quindi puoi mettere fino a 16 gb senza problemi con 180 euro e metterci un bel ssd, io lascerei stare l'air.
Ragazzi ho la possibilità di acquistare tale modello 2013 per 900 euro come nuovo. Dall altro posso acquistare l air 2014 ad 800 euro.
Cosa mi consigliate? Non è rilevante per me la differenza di peso. Non vorrei spendere 900 euro per un modello con 4 gb di ram che possono negli anni essere troppo poco per un display retina.
Inoltre se collego ad una TV full hd si vede tutto bene o pixellato
superlex
08-10-2014, 11:46
Si,
ma il discorso anche con windows 8.1 è è nei programmi, puoi mettere la visualizzazione che preferisci ma le scritte si vedono piccoline.
Una cosa però,
la gt650 gestisce le solite risoluzioni e i soliti video, come gli ultra hd, nella stessa maniera della gt750 e la iris pro? Non mi interessano giochi ma solo visione e editing di video, oltre che sapere se hanno la solita gestione di risoluzione di schermi esterni....
Inoltre come batteria non dura di più quella non retina?
Se conti che la gt650 non avrà lo scaling del retina da gestire direi che come prestazioni siamo lì.
https://www.youtube.com/watch?v=s4rgL9dW7mw
the_best_hacker
08-10-2014, 12:00
Se conti che la gt650 non avrà lo scaling del retina da gestire direi che come prestazioni siamo lì.
https://www.youtube.com/watch?v=s4rgL9dW7mw
Inoltre tra le due non c'é tantissima differenza.. la gt750 va di poco meglio rispetto alla gt650. Non c'é un salto generazionale come con la gt850.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
modicano
08-10-2014, 21:19
Il macbook non retina ha la possibilità di espanderlo come vuoi quindi puoi mettere fino a 16 gb senza problemi con 180 euro e metterci un bel ssd, io lascerei stare l'air.
Quello He mi interessa É il retina che non consente modifiche
TheBigBos
10-10-2014, 08:45
Qualcuno mi sa dire la risoluzione dello scaling "più spazio" ? La trovo molto comoda come risoluzione, il mio 15'' diventa praticamente un 27''. :D
glukosio
10-10-2014, 16:35
Qualcuno mi sa dire la risoluzione dello scaling "più spazio" ? La trovo molto comoda come risoluzione, il mio 15'' diventa praticamente un 27''. :D
sono tutte e 5 virtualizzate in downscaling, dalla prima all'ultima rispettivamente 1024 x 640, 1280 x 800, 1440 x 900, 1680 x 1050 e 1920 x 1200, quindi l'opzione più spazio è un fullHD in pratica. con un programma apposito, switchResX riesci ad avere la piena risoluzione, 2880x1800
UomoAzione
10-10-2014, 17:41
Ciao ragazzi,
Sono incaxxato nero, mercoledi mattina ho lasciato il mac all'apple reseller di parma per farmi sostituire un tasto della tastiera e mi é stato detto che la riparazione avviene generalmente in un paio di giorni dato che si tratta solo di un tasto, e oggi o max lunedi' lo potevo ritirare, ora ho chiamato e mi han detto che arrivera' venerdi prossimo!!!!!
Questa catena ha un centro riparazioni a modena, se lo avessi inviato chiamando direttamente apple quanto ci avrebbero messo?? Con il cellulare in due giorni lo si ha indietro!!!
TheBigBos
10-10-2014, 20:33
sono tutte e 5 virtualizzate in downscaling, dalla prima all'ultima rispettivamente 1024 x 640, 1280 x 800, 1440 x 900, 1680 x 1050 e 1920 x 1200, quindi l'opzione più spazio è un fullHD in pratica. con un programma apposito, switchResX riesci ad avere la piena risoluzione, 2880x1800
La piena risoluzione non è gestibile, non si vede nulla. Al momento con switchresx ho impostato 1680 ma a questo punto conviene mantenere l'opzione standard Retina.
Qual è la tua idea a proposito ?
Jackhunt
10-10-2014, 21:02
Sull'altro mac non retina che devo prendere però monta un ssd che davvero non conosco di una casa americana, è questo OWC MERCURY ELECTRA 3G SSD 1 TB lo conoscete?
http://eshop.macsales.com/shop/internal_storage/SSD/Mercury_Electra_3G_Solid_State
ho paura dell'affidabilità di questo ssd, pensavo che montasse un samsung evo quindi sono indeciso se prenderlo o no. Fatemi sapere come la pensate secondo voi di questo ssd e se è affidabile come il samsung e veloce allo stesso modo :stordita:
TheBigBos
10-10-2014, 22:16
Sull'altro mac non retina che devo prendere però monta un ssd che davvero non conosco di una casa americana, è questo OWC MERCURY ELECTRA 3G SSD 1 TB lo conoscete?
http://eshop.macsales.com/shop/internal_storage/SSD/Mercury_Electra_3G_Solid_State
ho paura dell'affidabilità di questo ssd, pensavo che montasse un samsung evo quindi sono indeciso se prenderlo o no. Fatemi sapere come la pensate secondo voi di questo ssd e se è affidabile come il samsung e veloce allo stesso modo :stordita:
OWC è una buona marca. Lo prendi dagli USA ?
glukosio
11-10-2014, 06:35
La piena risoluzione non è gestibile, non si vede nulla. Al momento con switchresx ho impostato 1680 ma a questo punto conviene mantenere l'opzione standard Retina.
Qual è la tua idea a proposito ?
Io o uso in mezzo, cioè come se fosse 1440x900 e mi va più che bene per le cose che devo farci, quando necessito di maggiore spazio su schermo aumento, sennò preferisco leggere del testo più grande e non sforzare la vista ;)
Sull'altro mac non retina che devo prendere però monta un ssd che davvero non conosco di una casa americana, è questo OWC MERCURY ELECTRA 3G SSD 1 TB lo conoscete?
http://eshop.macsales.com/shop/internal_storage/SSD/Mercury_Electra_3G_Solid_State
ho paura dell'affidabilità di questo ssd, pensavo che montasse un samsung evo quindi sono indeciso se prenderlo o no. Fatemi sapere come la pensate secondo voi di questo ssd e se è affidabile come il samsung e veloce allo stesso modo :stordita:
la OWC è la marca che produce gli ssd anche per i macbook pro retina (fino al early-2013 mi pare), e di solito è la soluzione per chi vuole aumentare lo spazio in questi ultimi, secondo me è affidabile ;)
superlex
11-10-2014, 13:26
Io o uso in mezzo, cioè come se fosse 1440x900 e mi va più che bene per le cose che devo farci, quando necessito di maggiore spazio su schermo aumento, sennò preferisco leggere del testo più grande e non sforzare la vista ;)
Idem, per me è perfetta! Senza contare che non so voi ma a me sembra di notarlo quando la risoluzione non è quella ottima per display retina, niente di eccessivo per carità, però non è come quella ottima :)
Jackhunt
13-10-2014, 12:39
Quindi ragazzi dite che l'owc è affidabile?
A parità prezzo non è meglio un samsung evo come velocità e affidabilità?
Comunque il mac è italiano ma non capisco perchè monta un disco OWC.
serjrico
13-10-2014, 21:26
Maledetto pannello lg(macbook 15 mid2014)...oggi sono apparse 6 "belle" righe verticali di colore rosso e blu...domani andrà in assistenza...avete qualche accorgimento da consigliarmi prima di consegnarlo al negozio?(tipo cosa togliere ecc)
RazerXXX
15-10-2014, 20:01
Ho trovato questa progetto riguardo il problema degli angoli appuntiti
https://www.kickstarter.com/projects/appliedinc/ledge-for-macbook-made-in-usa
Fa piacere vedere che non sono l'unico che si è accorto del problema
glukosio
16-10-2014, 06:32
Ho trovato questa progetto riguardo il problema degli angoli appuntiti
https://www.kickstarter.com/projects/appliedinc/ledge-for-macbook-made-in-usa
Fa piacere vedere che non sono l'unico che si è accorto del problema
a me non dispiacciono gli angoli appuntiti, li trovo piacevoli da toccare :)
RazerXXX
16-10-2014, 12:17
a me non dispiacciono gli angoli appuntiti, li trovo piacevoli da toccare :)
A me dan fastidio perché premono nella zona del tunnel carpale
Alexnight
17-10-2014, 17:34
Ragazzi il mio late 2013 ha smesso ufficialmente di fubzionare87967
Purtroppo la qualita della foto è bassa ma non si avvia più 😭
glukosio
17-10-2014, 17:38
Ragazzi il mio late 2013 ha smesso ufficialmente di fubzionare87967
Purtroppo la qualita della foto è bassa ma non si avvia più 😭
il kernel è andato in panic, prova ad avviarlo tenendo premuti cmd+v, poi fai una foto di maggiore qualità se è possibile, magari riusciremo ad aiutarti ;)
Jackhunt
17-10-2014, 22:20
Scusate cosa sarebbe il kernel?
Un altra cosa, secondo voi, come colorimetria piu fedele a livello di stampa e di editing video e foto, è meglio il display retina super risoluto o il display del mac non retina 2012?
glukosio
18-10-2014, 06:32
Scusate cosa sarebbe il kernel?
:eek: :eek: :eek: :eek:
Il kernel in breve è il nucleo del sistema operativo, la cosa che si avvia dopo il bios e che fa avviare il sistema operativo e si interfaccia con l'hardware. Il mac ha un kernel Unix, della stessa famiglia (cugino direi) di quello linux:read:
patanfrana
18-10-2014, 06:50
IL BIOS?!?!?!?! :eek:
Si chiama EFI! :Prrr:
glukosio
18-10-2014, 12:21
IL BIOS?!?!?!?! :eek:
Si chiama EFI! :Prrr:
sono rimasto all'antica :sofico:
alexba91
18-10-2014, 13:43
ciao a tutti! ho un macbook pro 13" mid 2014 i5 e 8gb di ram. Ho installato ieri con bootcamp la versione di prova di windows 8.1. Il sistema va benissimo in tutto, tranne i pulsanti per regolare il volume e rallentamenti nello scrolling. Vorrei sapere se qualcun'altro di voi ha notato le stesse problematiche e se siano risolvibili attraverso un semplice aggiornamento drivers.
Jackhunt
18-10-2014, 14:35
grazie per il supporto ;)
due domande:
1-Qualcuno di voi ha aggiornato a yosemite? Ci sono migliorie o meglio aspettare? Bisogna fare l'installazione pulita?
2-Come faccio per sentire un microfono tramite le casse del mac o l'uscita audio per precisazione, dato che volevo fare un po di karaoke con qmidi?
glukosio
18-10-2014, 14:58
grazie per il supporto ;)
due domande:
1-Qualcuno di voi ha aggiornato a yosemite? Ci sono migliorie o meglio aspettare? Bisogna fare l'installazione pulita?
2-Come faccio per sentire un microfono tramite le casse del mac o l'uscita audio per precisazione, dato che volevo fare un po di karaoke con qmidi?
riguardo al microfono non lo so, ma Yosemite ho aggiornato ieri sera e funziona perfettamente tutto, io ho installato sopra e non ho problemi, c'è chi consiglia di fare installazione pulita però.. io ti consiglierei: fai un backup e poi fai installazione sopra, se vedi che va male formatti tutto e fai installazione pulita ;)
@alexba91: io ho installato win8.1 in bootcamp e l'unico problema che mi ritrovo è che la maggiorparte dei programmi sono pixellosi, riguardo al volume se hai installato bene i driver, dovrebbero funzionare, a me funzionano. lo scrolling è normale come sempre su windows mi pare
gufosolo
19-10-2014, 10:39
nel mio MacBook ho aggiornato a Yosemite. Adesso si freeze come anche mavericks e a volte al riavvio mi dice problemi con i driver della scheda video...
ciao a tutti, quante ore fa il vostro macbook pro retina 2013 con utilizzo wifi, navigazione, posta, e cose del genere?
Sarei intenzionato a passare a questo modello da un macbook air 2013 per avere un po piu di potenza, ma non vorrei perdere troppa autonomia di batteria..
salve gente
premetto che è la prima volta che mi affaccio seriamente nel mondo apple, quindi sono completamente a digiuno di informazioni e probabilmente la domanda è un po' idiota :D
sto valutando vari notebook e m'è caduto l'occhio sul MacBook Pro 13" Retina MGX72T/A
a prescindere da tutto volevo capire se è il caso spendere 1200€ per un mac del genere o se ad esempio con 1000€ conviene prendere un notebook comune con hardware di livello superiore.. non ho idea delle prestazioni di un mac, quindi siate gentili :D
* al momento l'utilizzo sarebbe con photoshop una tantum, e tutto il resto di default ("office", internet, ...); da portare in giro qualche volta... ovviamente tra due/tre mesi l'utilizzo potrebbe variare e ad esempio potrei doverlo portare in giro più spesso o ancora meno di prima
AleAle86
20-10-2014, 10:02
salve gente
premetto che è la prima volta che mi affaccio seriamente nel mondo apple, quindi sono completamente a digiuno di informazioni e probabilmente la domanda è un po' idiota :D
sto valutando vari notebook e m'è caduto l'occhio sul MacBook Pro 13" Retina MGX72T/A
a prescindere da tutto volevo capire se è il caso spendere 1200€ per un mac del genere o se ad esempio con 1000€ conviene prendere un notebook comune con hardware di livello superiore.. non ho idea delle prestazioni di un mac, quindi siate gentili :D
* al momento l'utilizzo sarebbe con photoshop una tantum, e tutto il resto di default ("office", internet, ...); da portare in giro qualche volta... ovviamente tra due/tre mesi l'utilizzo potrebbe variare e ad esempio potrei doverlo portare in giro più spesso o ancora meno di prima
Anche io ragazzi sto valutando per Natale l'acquisto di un Mac pro 13 retina, essendo gia' possessore di un Ipad e un Iphone 5, ma devo ancora chiarire i miei dubbi...Sono in dubbio se appunto puntare sul macbook pro oppure andare su un Imac; il dubbio mi sorge sul fatto che lo utilizzerò per navigazione, posta e fotografia e sul prezzo....cioe' spendere 1200-1300 euro su un portatile o andare su Imac 300/400 euro in piu???...Premesso che non ne farei uso da portare in giro...Mi consigliate?...
Doppiag78
20-10-2014, 10:08
Scusa ma se non lo porti in giro e in casa/ufficio (nn so dove lo vuoi mettere) avrebbe un posto fisso...vai di iMac tutta la vita.
Poi scusa come puoi paragonare un 21" con un 13" (visti i prezzi che menzioni credo tu ti riferisca a quei prodotti).
AleAle86
20-10-2014, 10:15
Scusa ma se non lo porti in giro e in casa/ufficio (nn so dove lo vuoi mettere) avrebbe un posto fisso...vai di iMac tutta la vita.
Poi scusa come puoi paragonare un 21" con un 13" (visti i prezzi che menzioni credo tu ti riferisca a quei prodotti).
Infatti..cioè fai conto che il mio uso sarebbe quello da tenere a casa,però ad esempio vorrei spostarlo dalla mia camera e metterlo in soggiorno e viceversa...questo puo essere scomodo per un Imac spostarlo ogni volta o no?..se puntassi ad un Imac andrei a questo punto su un 27 pollici comunque visto i prezzi...
Il fatto è che il mio sarebbe solo un uso internet, posta e foto/video(non eccessivo)...
glukosio
20-10-2014, 12:37
salve gente
premetto che è la prima volta che mi affaccio seriamente nel mondo apple, quindi sono completamente a digiuno di informazioni e probabilmente la domanda è un po' idiota :D
sto valutando vari notebook e m'è caduto l'occhio sul MacBook Pro 13" Retina MGX72T/A
a prescindere da tutto volevo capire se è il caso spendere 1200€ per un mac del genere o se ad esempio con 1000€ conviene prendere un notebook comune con hardware di livello superiore.. non ho idea delle prestazioni di un mac, quindi siate gentili :D
* al momento l'utilizzo sarebbe con photoshop una tantum, e tutto il resto di default ("office", internet, ...); da portare in giro qualche volta... ovviamente tra due/tre mesi l'utilizzo potrebbe variare e ad esempio potrei doverlo portare in giro più spesso o ancora meno di prima
Dunque, se consideri il 13 pollici avrai i limiti del caso, un 15 è decisamente più potente ma costa anche decisamente di più. io tra spendere 1200€ per un asus o 1800 per un mbp r15 ho scelto il macbook per diversi motivi, ma a hardware l'asus era quasi uguale (aveva però una buona scheda video). Quindi dipende da te, per l'uso che ne farai non credo ti faccia differenza quella manciata di secondi che ci mette in più a fare un rendering su photoshop, e per tutto il resto (batteria, tastiera, usabilità, materiali, peso) è superiore il mac a tutti gli altri. Quindi io ti consiglierei il 13
Anche io ragazzi sto valutando per Natale l'acquisto di un Mac pro 13 retina, essendo gia' possessore di un Ipad e un Iphone 5, ma devo ancora chiarire i miei dubbi...Sono in dubbio se appunto puntare sul macbook pro oppure andare su un Imac; il dubbio mi sorge sul fatto che lo utilizzerò per navigazione, posta e fotografia e sul prezzo....cioe' spendere 1200-1300 euro su un portatile o andare su Imac 300/400 euro in piu???...Premesso che non ne farei uso da portare in giro...Mi consigliate?...
a te consiglierei un imac visto che lo usi in casa, soprattutto per lo schermo più grande, poi tastiera e mouse sono senza fili e l'unico filo che ha è quello della corrente, quindi trasportarlo in giro è molto facile (un mio amico se lo porta ovunque). Se invece preferisci un portatile ti consiglio a sto punto il retina 15, costa di più ma è meglio del 13 in tutti i sensi, soprattutto se non lo porti molto in giro (e comunque non è ingombrante come altri, ho avuto diversi portatili hp da 15" ed erano molto più pesanti e ingombranti, e dovevi includerci un caricabatteria perchè non vivono a lungo, mentre qui puoi farti praticamente una giornata lavorativa intera).
Naturalmente dipende dal budget ;)
RazerXXX
20-10-2014, 15:21
Qualcuno ha aggiornato a Yosemite?
Come vi sembra la batteria?
The_ouroboros
20-10-2014, 15:30
Qualcuno ha aggiornato a Yosemite?
Come vi sembra la batteria?
si
Serve un attimo di tempo per stabilizzare le statistiche
glukosio
20-10-2014, 18:45
Qualcuno ha aggiornato a Yosemite?
Come vi sembra la batteria?
si, aggiornato e non formattato, a me sembra migliorata!!
RazerXXX
21-10-2014, 14:22
si, aggiornato e non formattato, a me sembra migliorata!!
La mia si consuma molto più velocemente, in media ho da 1 a 2 ore in meno di autonomia
INTERNaTO89
21-10-2014, 14:46
Dumb question:
se ordino domani dal sito Apple il MBP 15" high end mi arriva con Yosemite già pre-installato?
domanda idiota: visto che i 128GB SSD non sono granché (non ho idea della dimensione dei programmi OS), si può aggiungere tranquillamente un HDD esterno con usb o ci possono essere problemi e conviene prendere un 256GB?
INTERNaTO89
22-10-2014, 16:41
Ragazzi voi che borse usate per trasportare i vostri MBP?
Io sto cercando da usare tutti i giorni per andare in ufficio e portarci il mio prossimo acquisto (MBP 15"), e cerco qualcosa che sia funzionale ed allo stesso tempo esteticamente gradevole.
Ho visto sul sito dell'Apple un Brenthaven 15" Collins Slim Brief Case con buone recensioni che sembra interessante e non costa uno sproposito (€70)
Jackhunt
23-10-2014, 00:14
Ciao,
questa secondo me è la borsa top che puoi avere e che io ho acquistato, anche se l'avevo trovata a 29 euro spedita mi sembra.
http://www.amazon.it/Tucano-WO2C-MB15-B-Work-out-compatta/dp/B005S2TAZG/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1414019492&sr=8-2&keywords=tucano+macbook+pro+15+WO
é quella blu non ti confondere con la nera o la marrone
E' davvero il top, è piccolissima, il mac ci va a pennello da 15, ha due mini tasche dentro oltre al mac. Due tasche davanti in cui ci metto alimentatore hdd esterno, due penne usb, adattatore lan e qualche penna e foglio e scheda audio tutto credimi in una borsa a dir quanto piccolissima e robustissima quindi affidabile.
Vai a vederla al mediaworld che dovrebbero averla anche li.
Ragazzi voi che borse usate per trasportare i vostri MBP?
Io sto cercando da usare tutti i giorni per andare in ufficio e portarci il mio prossimo acquisto (MBP 15"), e cerco qualcosa che sia funzionale ed allo stesso tempo esteticamente gradevole.
Ho visto sul sito dell'Apple un Brenthaven 15" Collins Slim Brief Case con buone recensioni che sembra interessante e non costa uno sproposito (€70)
Jackhunt
23-10-2014, 00:23
Invece volevo chiedervi due dubbi:
-La mia batteria non sembra durare un granchè, ha qualche problema? Sono riuscito a fare solamente 5 ore con wifi attivo e navigazione fissa internet luminosità quattro tacche sotto la massima senza audio ogni tanto vedere video uso chrome.O
Ecco cosa mi dice battery health 97%; Health status Good; Original max 8440 mAh;8208 mAh current max; Cycles 126; Age 10.5 months; 07 dic 2013;mah usage realtime 2226 mAh (mentre sto scrivendo ora in questo momento con luminosità tre tacche sopra la massima zero musica solo chrome aperto).
E' normale? Il mio macbook late 2013 i7 2,3 ghz ssd 512 gb 16 gb ram gt750
-Sapete dirmi come posso sentire il microfono che collego a una scheda audio esterna in diretta? Vi spiego, volevo fare una serata karaoke con amici, quindi collego l'uscita audio esterna all'amplificatore e un ingresso mic il microfono che vorrei sentire in diretta, non in registrazione. Ho attaccato garage band per sentirlo, un microfono logitech usb ma è in ritardo di 1 secondo e da particolarmente fastidio, sapete qualche programma per sentire le periferiche in entrata o uscita senza problemi e senza ritardi?
Infatti..cioè fai conto che il mio uso sarebbe quello da tenere a casa,però ad esempio vorrei spostarlo dalla mia camera e metterlo in soggiorno e viceversa...questo puo essere scomodo per un Imac spostarlo ogni volta o no?..se puntassi ad un Imac andrei a questo punto su un 27 pollici comunque visto i prezzi...
Il fatto è che il mio sarebbe solo un uso internet, posta e foto/video(non eccessivo)...
guarda io ho comprato un imac 27 pollici con fusion drive e 16 gb di ram giusto un anno fa, l uso che ne faccio è molto simile al tuo compreso editing foto e video a livello amatoriale, che dire bellissimo e secondo me molto performante ma alla fine dopo 3 mesi l ho venduto, mi sono reso conto che per il mio utilizzo era un po troppo, ed ho preso un macbook retina 13 pollici, quello da 1500 e rotti euro, è vero che usandolo sempre in casa l imac era perfetto, ma per quello che faccio io il macbook va più che bene, in più posso anche spostarmelo dalla camera al salotto ecc...se ritieni che per il tuo uso hai necessità di un po di potenza grafica in più allora prendi il 15 pollici, se no vai pure sul 13 per il tuo uso va più che bene
INTERNaTO89
23-10-2014, 08:58
Ciao,
questa secondo me è la borsa top che puoi avere e che io ho acquistato, anche se l'avevo trovata a 29 euro spedita mi sembra.
http://www.amazon.it/Tucano-WO2C-MB15-B-Work-out-compatta/dp/B005S2TAZG/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1414019492&sr=8-2&keywords=tucano+macbook+pro+15+WO
é quella blu non ti confondere con la nera o la marrone
E' davvero il top, è piccolissima, il mac ci va a pennello da 15, ha due mini tasche dentro oltre al mac. Due tasche davanti in cui ci metto alimentatore hdd esterno, due penne usb, adattatore lan e qualche penna e foglio e scheda audio tutto credimi in una borsa a dir quanto piccolissima e robustissima quindi affidabile.
Vai a vederla al mediaworld che dovrebbero averla anche li.
Niente male, niente male!
C'è una imbottitura che protegga bene il MBP?
arenavsore
23-10-2014, 09:36
Qualcun'altro ha notato sui nostri 13 late 2013, che con yosemite ci siano piccoli lag che con mavericks non si presentavano? Io li sono nello scrolling tra i desktop e entrando in mission control. Per velocizzare il tutto ho disabilitato le trasparenze nelle preferenze, ma spero sistemino le prestazioni altrimenti mi sa che torno velocemente a mavericks.
The_ouroboros
23-10-2014, 09:40
Qualcun'altro ha notato sui nostri 13 late 2013, che con yosemite ci siano piccoli lag che con mavericks non si presentavano? Io li sono nello scrolling tra i desktop e entrando in mission control. Per velocizzare il tutto ho disabilitato le trasparenze nelle preferenze, ma spero sistemino le prestazioni altrimenti mi sa che torno velocemente a mavericks.
Mai notato nulla di simile:)
arenavsore
23-10-2014, 09:55
Mai notato nulla di simile:)
Se apri Mail e lo metti a schermo intero (intendo un aschermata dedicata) e scrolli lentamente da uno schermo all'altro non noti un calo del framerate?
AleAle86
23-10-2014, 09:59
guarda io ho comprato un imac 27 pollici con fusion drive e 16 gb di ram giusto un anno fa, l uso che ne faccio è molto simile al tuo compreso editing foto e video a livello amatoriale, che dire bellissimo e secondo me molto performante ma alla fine dopo 3 mesi l ho venduto, mi sono reso conto che per il mio utilizzo era un po troppo, ed ho preso un macbook retina 13 pollici, quello da 1500 e rotti euro, è vero che usandolo sempre in casa l imac era perfetto, ma per quello che faccio io il macbook va più che bene, in più posso anche spostarmelo dalla camera al salotto ecc...se ritieni che per il tuo uso hai necessità di un po di potenza grafica in più allora prendi il 15 pollici, se no vai pure sul 13 per il tuo uso va più che bene
Grazie dei consigli...il fatto sai cos'è? che avendo già un ipad non sono tanto convinto di optare verso un macbook pro 13 retina, in quanto oltre al prezzo 1300 euro, mi sembrerebbe una scelta/prodotto "simile" (nonostante sia uno un tablet l'altro un pc). E lo schermo non mi sembra poi tutto questo cambiamento da un ipad a un 13 pollici.....Tu comunque ti stai trovando alla grande mi dici?...
Jackhunt
23-10-2014, 10:00
Quella borsa che ti ho indicato è perfetta e come ti sottolineavo ha un imbottitura rigida, ci metti quello che vuoi dentro ed è la borsa che cercavo da tempo.
Secondo, io uso la shell skin nera per macbook pro ed è perfetta pure questa, mi protegge tutto il computer dai graffi ed è resistentissima ma si fa pagare.
http://www.amazon.it/Speck-SPK-A1500-SmartShell-Custodia-pollici/dp/B00937DJUY/ref=pd_sim_sbs_pc_2?ie=UTF8&refRID=0QH87PD9DYMSVBVJQ0VF
Leggi le recensioni, perfetta!!! con 60 euro ti ho risolto il doppio acquisto ;)
Niente male, niente male!
C'è una imbottitura che protegga bene il MBP?
Ragazzi,
vorrei acquistare un Macbook Pro Retina, ancora indeciso se 13" o 15", ma prima di fare il grande passo vorrei capire dettagliatamente come funziona questo tipo di display preferibilmente da qualche possessore.
Sono in possesso di un 15" del 2009, quindi con schermo normale.
Ora Vi chiedo:
il nuovo Retina a risoluzione piena (credo 2880 x 1800 pixel) è utilizzabile o comunque si deve obbligatoriamente ridurre la risoluzione? Non capisco perchè tutti o quasi utilizzino risoluzioni inferiori.
Le applicazioni sono ottimizzate per il Retina o ancora non ce ne sono?
Il 15" ce la fa a gestire tutti quei pixel?
Grazie mille a chi mi sarà di aiuto :D
The_ouroboros
23-10-2014, 11:43
Se apri Mail e lo metti a schermo intero (intendo un aschermata dedicata) e scrolli lentamente da uno schermo all'altro non noti un calo del framerate?
uso AirMail
Alexnight
23-10-2014, 11:43
Quella borsa che ti ho indicato è perfetta e come ti sottolineavo ha un imbottitura rigida, ci metti quello che vuoi dentro ed è la borsa che cercavo da tempo.
Secondo, io uso la shell skin nera per macbook pro ed è perfetta pure questa, mi protegge tutto il computer dai graffi ed è resistentissima ma si fa pagare.
http://www.amazon.it/Speck-SPK-A1500-SmartShell-Custodia-pollici/dp/B00937DJUY/ref=pd_sim_sbs_pc_2?ie=UTF8&refRID=0QH87PD9DYMSVBVJQ0VF
Leggi le recensioni, perfetta!!! con 60 euro ti ho risolto il doppio acquisto ;)
Attenzione a queste cover!
io ho acquistato una cover crystal clear della speck commercializzata resso gli apple store e mi ha graffiato la parte inferiore del mac.
La polvere si in infila e intacca l'alluminio sottostante, ho risolto comprando delle pellicole trasparenti che proteggono da graffi e segni l'alluminio.
Per la cronaca anche il mbpro 15" late 2013 datomi in sostituzione di un 2012 fallato (3 riparazioni) è entrato in riparazione con sospetta scheda madre KO....sono stato molto sfortunato con questo retina :(
Jackhunt
23-10-2014, 11:56
Mai trovato male con quella cover, mac senza un graffio, non saprei che dirti.
Poi è chiaro che la mia skin non la tolgo e la metto, per i problemi da te citati zero
Attenzione a queste cover!
io ho acquistato una cover crystal clear della speck commercializzata resso gli apple store e mi ha graffiato la parte inferiore del mac.
La polvere si in infila e intacca l'alluminio sottostante, ho risolto comprando delle pellicole trasparenti che proteggono da graffi e segni l'alluminio.
Per la cronaca anche il mbpro 15" late 2013 datomi in sostituzione di un 2012 fallato (3 riparazioni) è entrato in riparazione con sospetta scheda madre KO....sono stato molto sfortunato con questo retina :(
Jackhunt
23-10-2014, 11:58
Il mac è il top retina. Ha una risoluzione che difficilmente vedrai su altri schermi, le app sono aggiornate ho solo trovato office che sgranava ma aggiornamento ed ecco fatto che era alla sua risoluzione.
Li gestisce senza alcun problema, ha una iris pro e una gt750 e ho detto tutto.
Se ti serve invece per la parte gaming windows vai su un altro portatile.
Il tuo per caso lo cedi del 2009?
Mi servirebbe un muletto per mio fratello, se lo vendessi o hai le caratteristiche mandamele pure in pm.
Ragazzi,
vorrei acquistare un Macbook Pro Retina, ancora indeciso se 13" o 15", ma prima di fare il grande passo vorrei capire dettagliatamente come funziona questo tipo di display preferibilmente da qualche possessore.
Sono in possesso di un 15" del 2009, quindi con schermo normale.
Ora Vi chiedo:
il nuovo Retina a risoluzione piena (credo 2880 x 1800 pixel) è utilizzabile o comunque si deve obbligatoriamente ridurre la risoluzione? Non capisco perchè tutti o quasi utilizzino risoluzioni inferiori.
Le applicazioni sono ottimizzate per il Retina o ancora non ce ne sono?
Il 15" ce la fa a gestire tutti quei pixel?
Grazie mille a chi mi sarà di aiuto :D
Alexnight
23-10-2014, 12:01
Mai trovato male con quella cover, mac senza un graffio, non saprei che dirti.
Poi è chiaro che la mia skin non la tolgo e la metto, per i problemi da te citati zero
a me è successo per ben due volte, sempre sul retina.
Forse la crystal clear essendo trasparente ha una plastica più dura....anche il commesso apple mi avevo raccomandato di smontarla spesso e di pulirla perchè il problema era stato riconosciuto. Cmq con la pellicola trasparente ho risolto ;)
Il mac è il top retina. Ha una risoluzione che difficilmente vedrai su altri schermi, le app sono aggiornate ho solo trovato office che sgranava ma aggiornamento ed ecco fatto che era alla sua risoluzione.
Li gestisce senza alcun problema, ha una iris pro e una gt750 e ho detto tutto.
Se ti serve invece per la parte gaming windows vai su un altro portatile.
Il tuo per caso lo cedi del 2009?
Mi servirebbe un muletto per mio fratello, se lo vendessi o hai le caratteristiche mandamele pure in pm.
Grazie mille.
No non penso di venderlo, ma lo utilizzero infatti come muletto o in caso di emergenza.
;)
Jackhunt
23-10-2014, 22:34
Fai bene.
Sto puntando un muletto del genere intel core 2 duo gt 9600 e un altra nvidia 8 gb ram ssd 256 da 17, il tuo ha il solito processore e la solita scheda video essendo come questo che ho trovato del mid 2009?
Volevo sapere come sa la cava in velocità e se regge i video in 4k da youtube ad esempio i trailer di transformers 4 ecc. se vanno a scatti o fluidi. Grazias e scusate l'intrusione ;)
Se si, volevo sapere
Grazie mille.
No non penso di venderlo, ma lo utilizzero infatti come muletto o in caso di emergenza.
;)
superlex
23-10-2014, 23:42
Ragazzi,
vorrei acquistare un Macbook Pro Retina, ancora indeciso se 13" o 15", ma prima di fare il grande passo vorrei capire dettagliatamente come funziona questo tipo di display preferibilmente da qualche possessore.
Sono in possesso di un 15" del 2009, quindi con schermo normale.
Ora Vi chiedo:
il nuovo Retina a risoluzione piena (credo 2880 x 1800 pixel) è utilizzabile o comunque si deve obbligatoriamente ridurre la risoluzione? Non capisco perchè tutti o quasi utilizzino risoluzioni inferiori.
Le applicazioni sono ottimizzate per il Retina o ancora non ce ne sono?
Il 15" ce la fa a gestire tutti quei pixel?
Grazie mille a chi mi sarà di aiuto :D
Ti rispondo anche io, anche se più o meno ti hanno già detto tutto:
- A risoluzione piena è ovviamente poco utilizzabile, perché sarebbe tutto troppo piccolo. Il concetto di Retina è avere una risoluzione doppia (doppia per lato, quindi quadrupla in numero di pixel) ma scalare tutto in modo da avere, con una 2880x1800, sempre una visuale di 1440x900, con la differenza che però è tutto più definito;
- La maggior parte delle applicazioni ormai supporta bene gli schermi Retina, però qualcosina ancora rimane, per esempio Audacity, oppure qualche immagine sul web che ancora rimane un po' sfocata;
- Sì :)
superlex
23-10-2014, 23:46
.. ho solo trovato office che sgranava ma aggiornamento ed ecco fatto che era alla sua risoluzione.
Office l'ho provato ma mi è sembrato molto scattoso e alcuni elementi sfocati, come la selezione del tipo di carattere per esempio.
Ti rispondo anche io, anche se più o meno ti hanno già detto tutto:
- A risoluzione piena è ovviamente poco utilizzabile, perché sarebbe tutto troppo piccolo. Il concetto di Retina è avere una risoluzione doppia (doppia per lato, quindi quadrupla in numero di pixel) ma scalare tutto in modo da avere, con una 2880x1800, sempre una visuale di 1440x900, con la differenza che però è tutto più definito;
- La maggior parte delle applicazioni ormai supporta bene gli schermi Retina, però qualcosina ancora rimane, per esempio Audacity, oppure qualche immagine sul web che ancora rimane un po' sfocata;
- Sì :)
Grazie!
Fai bene.
Sto puntando un muletto del genere intel core 2 duo gt 9600 e un altra nvidia 8 gb ram ssd 256 da 17, il tuo ha il solito processore e la solita scheda video essendo come questo che ho trovato del mid 2009?
Volevo sapere come sa la cava in velocità e se regge i video in 4k da youtube ad esempio i trailer di transformers 4 ecc. se vanno a scatti o fluidi. Grazias e scusate l'intrusione ;)
Se si, volevo sapere
Il mio è Core2Duo, doppia Nvidia9600&9400, SSD128GB e 8GB di RAM, va benissimo ed è abbastanza fluido.
Per i video a 4K non saprei, devo provare. Appena sono a casa faccio un test e ti aggiorno!
sublfdtalfg
24-10-2014, 09:53
Scusate ma se non sbaglio quelle schede video vecchie che avete menzionato non dovrebbero supportare la risoluzione 4K. E ovviamente neanche gli schermi del MacBook Pro se guardate il video da là.
Jackhunt
24-10-2014, 11:17
Quindi se comprassi il tuo con la solita configurazione (è un regalo che devo fare) a 700 euro con ssd da 256 ora come ora è obsoleto?
Se apri tante pagine web, ascolti spottify ti muovi con le tre dita a pagine aperte va a scatti o va fluido? Fammi sapere.
Grazie!
Il mio è Core2Duo, doppia Nvidia9600&9400, SSD128GB e 8GB di RAM, va benissimo ed è abbastanza fluido.
Per i video a 4K non saprei, devo provare. Appena sono a casa faccio un test e ti aggiorno!
Ragazzi una info.
Ieri all'Apple Store ho visto da vicino sia il Macbook Pro 13 retina sia il Macbook Air da 13".
La risoluzione del retina è spaventosa ed ho visto anche che ha meno riflessi dell'Air.
Voi possessori del Pro Retina , risoluzione a parte, trovate che cmq i riflessi alla lunga possano stancare la vista? E' un display che causa fastidi agli occhi? In rete leggo il famoso eye strain.
L'unica cosa che mi frena all'acqusito è questo, ma credo che in ogni caso l'Air sia da scartare anche solo per la risoluzione più bassa che credo stanchi alla lunga la vista.
Grazie
Jackhunt
24-10-2014, 13:27
Io sinceramente non ho mai visto così bene uno schermo, nitidezza eccezionale.
Io però non lo uso in ambienti all'aperto quindi non ti saprei dire.
Poi salire su una ferrari e tornare a una utilitaria è difficile, infatti se cambiassi schermo noto subito la differenza ormai abituato al retina ;)
Ragazzi una info.
Ieri all'Apple Store ho visto da vicino sia il Macbook Pro 13 retina sia il Macbook Air da 13".
La risoluzione del retina è spaventosa ed ho visto anche che ha meno riflessi dell'Air.
Voi possessori del Pro Retina , risoluzione a parte, trovate che cmq i riflessi alla lunga possano stancare la vista? E' un display che causa fastidi agli occhi? In rete leggo il famoso eye strain.
L'unica cosa che mi frena all'acqusito è questo, ma credo che in ogni caso l'Air sia da scartare anche solo per la risoluzione più bassa che credo stanchi alla lunga la vista.
Grazie
glukosio
24-10-2014, 13:33
Ciao a tutti, ho un problema su yosemite, non so come mai ma ho tutta la ram piena e 48gb virtuali, ho il mid-2014 15 pollici con 16gb di ram
ecco il monitor risorse:
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpf1/v/t35.0-12/10737936_10204009684939609_1160654292_o.jpg?oh=2724509ebf6c8c44832ecf4b682673eb&oe=544CB3B7&__gda__=1414305254_db2e39cf257255ca3c023bc01c4dc06d
qualcuno saprebbe la causa?
Quindi se comprassi il tuo con la solita configurazione (è un regalo che devo fare) a 700 euro con ssd da 256 ora come ora è obsoleto?
Se apri tante pagine web, ascolti spottify ti muovi con le tre dita a pagine aperte va a scatti o va fluido? Fammi sapere.
inizio off-topic
Scusami ma ho letto solo ora il tuo pm e come ti ho detto non ho la possibilità di provare al momento.
Secondo me 700€ sono troppi, anche se per web, musica e video è perfetto.
Detto ciò da questa discussione:
http://www.quartertothree.com/game-talk/showthread.php?72324-so-nvidia-s-9600m-GT-is-worse-than-a-core2duo-at-1080p-video
sembra che la 9600 non riesca a gestire i 4K.
Io ho provato video a 1080p e va benissimo!
fine off-topic! :D
RazerXXX
24-10-2014, 14:33
Quanti cicli di carica avete? Dopo 5 mesi sono a 75 cicli
glukosio
24-10-2014, 15:17
Quanti cicli di carica avete? Dopo 5 mesi sono a 75 cicli
io dopo quasi 3 mesi sono a 58
Jackhunt
24-10-2014, 15:39
Grazie per il supporto ragazzi e grazie snapz83. io cmq dopo un mese una 20 di cicli.
Poi volevo riproporvi due dubbi ai quali nessuno mi ha risposto:
-La mia batteria non sembra durare un granchè, ha qualche problema? Sono riuscito a fare solamente 5 ore con wifi attivo e navigazione fissa internet luminosità quattro tacche sotto la massima senza audio ogni tanto vedere video uso chrome.O
Ecco cosa mi dice battery health 97%; Health status Good; Original max 8440 mAh;8208 mAh current max; Cycles 126; Age 10.5 months; 07 dic 2013;mah usage realtime 2226 mAh (mentre sto scrivendo ora in questo momento con luminosità tre tacche sopra la massima zero musica solo chrome aperto).
E' normale? Il mio macbook late 2013 i7 2,3 ghz ssd 512 gb 16 gb ram gt750
-Sapete dirmi come posso sentire il microfono che collego a una scheda audio esterna in diretta? Vi spiego, volevo fare una serata karaoke con amici, quindi collego l'uscita audio esterna all'amplificatore e un ingresso mic il microfono che vorrei sentire in diretta, non in registrazione. Ho attaccato garage band per sentirlo, un microfono logitech usb ma è in ritardo di 1 secondo e da particolarmente fastidio, sapete qualche programma per sentire le periferiche in entrata o uscita senza problemi e senza ritardi?
Jackhunt è offline
patanfrana
24-10-2014, 18:32
Ciao a tutti, ho un problema su yosemite, non so come mai ma ho tutta la ram piena e 48gb virtuali, ho il mid-2014 15 pollici con 16gb di ram
ecco il monitor risorse:
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpf1/v/t35.0-12/10737936_10204009684939609_1160654292_o.jpg?oh=2724509ebf6c8c44832ecf4b682673eb&oe=544CB3B7&__gda__=1414305254_db2e39cf257255ca3c023bc01c4dc06d
qualcuno saprebbe la causa?
Si è impallato il Finder, devi eliminare le preferenze e riavviare.
glukosio
25-10-2014, 06:35
Si è impallato il Finder, devi eliminare le preferenze e riavviare.
Grazie, avevo risolto con il riavvio, è che stavo facendo il backup su time machine e volevo trovare una soluzione alternativa al riavvio :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.