PDA

View Full Version : MacBook Pro Retina (late 2013)


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23

kkmanuele
05-11-2013, 17:08
strano, comunque fai l'accesso sul pagina iCloud.com ed elimina tutti i dispostivi vecchi o che non hai più...

Jack7
05-11-2013, 17:18
strano, comunque fai l'accesso sul pagina iCloud.com ed elimina tutti i dispostivi vecchi o che non hai più...

Ho solo i 3 attuali. Li vedo anche su trova il mio iphone. iPhone 5, iPad e MacBook Pro.
Anche sulla pagina del supporto immettendo il mio seriale leggo : MacBook Pro (Retina 15-inch, Late 2013)
Tu dove intendevi vedessi?

Per me se son sbagliati loro con la mail! :)

kkmanuele
05-11-2013, 17:23
si si quello intendevo, io a volte pasticciando e facendo accessi anche da altri mac che vendo mi rimangono li e li cancello manualmente..cosa che puoi fare solo dalla pagina web non dalla app se non ricordo male...vabbè..dai non preoccupiamoci :) :)

bagnino89
05-11-2013, 22:08
Unica curiosità... nella mail di conferma iCloud leggo un MacBook Pro da 13" ha effettuato l'accesso. Quando in realtà è da 15. Vabbè bizzeffe

Idem. No problemo però.

Jack7
05-11-2013, 23:02
Una cosa che ho notato.... ho messo a confronti il mio 15 retina con quello di una mia amica, sempre 15 retina, ma prima serie (con problemi di ir).
Sui nuovi, e sia chiaro nn è un difetto, i colori sono più caldi!
Avevo notato la stessa cosa con il nuovo ipad comprato un annetto fa! Sono sempre più soddisfatto, le tonalità troppo chiare mi stancano gli occhi una cosa finta!

superlex
06-11-2013, 00:02
Una cosa che ho notato.... ho messo a confronti il mio 15 retina con quello di una mia amica, sempre 15 retina, ma prima serie (con problemi di ir).
Sui nuovi, e sia chiaro nn è un difetto, i colori sono più caldi!
Avevo notato la stessa cosa con il nuovo ipad comprato un annetto fa! Sono sempre più soddisfatto, le tonalità troppo chiare mi stancano gli occhi una cosa finta!

Così, per curiosità, che display montano?
Il tuo potrebbe essere samsung e quello della tua amica LG..

Jack7
06-11-2013, 00:59
Così, per curiosità, che display montano?
Il tuo potrebbe essere samsung e quello della tua amica LG..

Sicuramente il suo LG, per via del ghosting, il mio non so e giuro... Non mi interessa! Non mi pare vero, ho sostituito 3 (tre) iPad per dead pixel e bleeding light. Comunque leggo in giro che mediamente tutti i late 2013 sono più "caldi"

M@n
06-11-2013, 09:15
domanda per i neo possessori:
sotto stress si sentono le ventole o e' silenzioso? il mio MBP del 2010 si sente parecchio quando le ventole cominciano a girare

Jack7
06-11-2013, 09:58
domanda per i neo possessori:
sotto stress si sentono le ventole o e' silenzioso? il mio MBP del 2010 si sente parecchio quando le ventole cominciano a girare

Per ora stra silenzioso. Ma ti dirò meglio quando ci lavorerò 8h / gg

loop585
06-11-2013, 11:45
Ordine effettuato mercoledì 30 ottobre con bonifico, pagamento ricevuto il 4 (venerdì era festa) ad oggi tutto tace, ho aggiunto un adattatore e la preparazione e andata da 24 ore a 1-3 giorni :D :D precisiamo un adattatore basta metterlo dentro alla scatola, non occorre fare altro...

Jack7
06-11-2013, 12:09
Ordine effettuato mercoledì 30 ottobre con bonifico, pagamento ricevuto il 4 (venerdì era festa) ad oggi tutto tace, ho aggiunto un adattatore e la preparazione e andata da 24 ore a 1-3 giorni :D :D precisiamo un adattatore basta metterlo dentro alla scatola, non occorre fare altro...

Che configurazione hai preso che non ricordo?

Jack7
06-11-2013, 12:14
Comunque ragazzi a batteria per un 15" siamo sulle 5-6 ore con un uso medio...
Perlomeno nelle primissime cariche è così...

loop585
06-11-2013, 12:20
Che configurazione hai preso che non ricordo?

13" retina 8gb ram 256gb ssd i5 di base

XxMarcusxX
06-11-2013, 12:26
Ordine effettuato mercoledì 30 ottobre con bonifico, pagamento ricevuto il 4 (venerdì era festa) ad oggi tutto tace, ho aggiunto un adattatore e la preparazione e andata da 24 ore a 1-3 giorni :D :D precisiamo un adattatore basta metterlo dentro alla scatola, non occorre fare altro...

A me dopo 24 ore dal pagamento e' partita la spedizione e tralasciando i festivi ci ha messo 1 giorno per arrivare dalla Cina in Germania passando per Corea, Kazakistan e Polonia arrivato in Italia da 2 giorni e non si sa per quale motivo ancora non sia arrivato nemmeno alla sede più vicina dalla consegna finale ...misteri italiani

loop585
06-11-2013, 13:21
A me dopo 24 ore dal pagamento e' partita la spedizione e tralasciando i festivi ci ha messo 1 giorno per arrivare dalla Cina in Germania passando per Corea, Kazakistan e Polonia arrivato in Italia da 2 giorni e non si sa per quale motivo ancora non sia arrivato nemmeno alla sede più vicina dalla consegna finale ...misteri italiani

Io ho preso un adattatore quindi mi hanno allungato i tempi a 1-3 giorni… però pensavo indicassero tale tempistiche per stare larghi (perché aggiungere un adattatore ci vogliono 10 secondi :D), ma mi sa che è così….

Red_Star
06-11-2013, 13:46
Comunque ragazzi a batteria per un 15" siamo sulle 5-6 ore con un uso medio...
Perlomeno nelle primissime cariche è così...

mmmm..... per il 13 invece sto cosa stiamo realmente ?

atno88
06-11-2013, 13:48
Io racconto la mia esperienza... Ordinato e pagato con carta di credito il 2/11. Fino ad oggi era in elaborazione, ho chiamato il servizio clienti Apple e hanno "accelerato" l'ordine. In serata dovrebbe partire la spedizione. Sperdiamo bene :D

benny0689
06-11-2013, 13:51
Io ho preso un adattatore quindi mi hanno allungato i tempi a 1-3 giorni… però pensavo indicassero tale tempistiche per stare larghi (perché aggiungere un adattatore ci vogliono 10 secondi :D), ma mi sa che è così….

eh magari l'adattatore si trova in un altro magazzino ed impiega un po' di tempo ad arrivare ed essere inserito nel pacco! :p
comunque giusto per farvi un idea, ho ordinato il mio 13' il 28 mattina ed è arrivato ieri, l'ultima posizione segnata dal tracking ups prima della consegna era il 31 a Roma, 500 km da qui! :mbe:
e la consegna prevista dava il 7...
mi dite un programmino per monitorare la durata della batteria? non è che sto con l'orologio ogni volta che lo accendo :D

XxMarcusxX
06-11-2013, 14:15
Apple care su MacBook Pro e' già in versione plus o è solo in versione normale..ho scoperto su questo forum la differenza tra le 2 tipologie di garanzia per gli iphone e iPad...mi chiedevo se ora come ora conviene già farla entro il primo mese o aspettare un po'...il tutto ovviamente se esiste una differente tipologia di garanzia come per l'iPhone che copre i danni accidentali.

Jack7
06-11-2013, 14:44
Apple care su MacBook Pro e' già in versione plus o è solo in versione normale..ho scoperto su questo forum la differenza tra le 2 tipologie di garanzia per gli iphone e iPad...mi chiedevo se ora come ora conviene già farla entro il primo mese o aspettare un po'...il tutto ovviamente se esiste una differente tipologia di garanzia come per l'iPhone che copre i danni accidentali.

Per MacBook Pro ne vedo solo una la classica da 349euro, che può essere attivata entro i primo 12 mesi... Non penso che cambi attivarla entro il primo o fra 4-5... Sbaglio?
http://img.tapatalk.com/d/13/11/06/9ege6e5u.jpg

fucilator_3000
06-11-2013, 15:10
Ragazzi, rispetto al MacBook Air da 13", questo MacBook Pro Retina è tanto più pesante/rumoroso/caldo?

DioBrando
06-11-2013, 15:31
Non vorrei creare degli allarmismi, ma leggendo un po' in giro, pare che il problema del lag non sia così infrequente per quanto riguarda il 13"...ci sono svariate discussioni anche negli Apple Forums, oltre a filmati su Youtube, alcuni davvero imbarazzanti.

Nello specifico sembra che i problemi avvengano soprattutto quando l'area dello schermo viene estesa (perdendo ovviamente la risoluzione retina) o quando la stessa viene proiettata su un monitor esterno ad alta risoluzione (Apple Display ma non solo).

Non è molto chiaro se dipenda dall'OS ancora un po' acerbo (d'altra parte la gestione dei monitor è stata quasi totalmente rivista) o la GPU che arranca.

La vostra esperienza in merito è...? Parlo del 13"

kkmanuele
06-11-2013, 15:35
per la serie " ve lo avevo detto dal primo giorno " :D :D

probabilmente tutti coloro che l'hanno acquistato e che lo usano solo come portatile non se ne accorgeranno nemmeno o quasi..ma chi lo sfrutta in tutte le sue risorse, ergo anche collegato ad un monitor secondario per ampliare possibilità di uso e lavoro, non può non accorgersene.

DioBrando
06-11-2013, 15:42
per la serie " ve lo avevo detto dal primo giorno " :D :D

probabilmente tutti coloro che l'hanno acquistato e che lo usano solo come portatile non se ne accorgeranno nemmeno o quasi..ma chi lo sfrutta in tutte le sue risorse, ergo anche collegato ad un monitor secondario per ampliare possibilità di uso e lavoro, non può non accorgersene.

Sì per carità...però capisci bene che se questi problemi non sono stati evidenziati così platealmente nella V1 con la HD4000, fa specie vederli ora con la Iris 5100, che non sarà la 5200 Pro, né tantomeno una scheda discreta ma è nettamente ma nettamente superiore alla HD4000.

Sono abbastanza convinto che il problema sia Mavericks, perlomeno in gran parte.


Un po' di link, giusto per non parlare al vento:
http://arstechnica.com/civis/viewtopic.php?f=19&t=1221971&start=40
https://discussions.apple.com/message/23559025#23559025
http://www.youtube.com/watch?v=8MtyjYdOBDA
https://discussions.apple.com/thread/4210406?start=45&tstart=0

ecc. ecc.

Avrei comunque aspettato il prox anno, in questo caso a maggior ragione.
Se poi il 13" dovesse non soddisfarmi andrei sul MBA magari refurbished...

kkmanuele
06-11-2013, 15:49
condivido tutto quello che dici, e infatti la mia scelta di passare dal 15 retina che avevo late 2012 al 13 retina haswell è stata fatta anche per il buon senso, mi ero detto anche io che era impossibile che una scheda con quelle caratteristiche non riuscisse a gestire bene il doppio monitor. ma poi è stato lampante che qualche cosa non funzionasse a dovere.
sicuramente ottimizzeranno questa cosa...ma chissà quando....

benny0689
06-11-2013, 15:59
per il momento le mie impressioni sul 13' sono positive, non ho usato monitor esterni ancora, ma penso lo farò con il monitor da 23' che utilizzo sul fisso,
nessun lag nelle prime installazioni né nell'utilizzo quotidiano, solo 2 freeze di trackpad e tastiera risolti chiudendo lo schermo per qualche minuto, senza perder nulla.

kkmanuele
06-11-2013, 16:04
ecco anche sta cosa dei freeze, che sui 15 non avviene, per me è strettamente legata ai problemi video, da come l'impressione che ci sia qualcosa che stia lavorando tirato per il collo. ed è un bene...perchè saran costretti a tutti i costi a risolverla e prendere coscienza del problema.

fucilator_3000
06-11-2013, 16:14
Ragazzi, rispetto al MacBook Air da 13", questo MacBook Pro Retina è tanto più pesante/rumoroso/caldo?

Qualcuno che possa illuminarmi?

DioBrando
06-11-2013, 16:16
condivido tutto quello che dici, e infatti la mia scelta di passare dal 15 retina che avevo late 2012 al 13 retina haswell è stata fatta anche per il buon senso, mi ero detto anche io che era impossibile che una scheda con quelle caratteristiche non riuscisse a gestire bene il doppio monitor. ma poi è stato lampante che qualche cosa non funzionasse a dovere.
sicuramente ottimizzeranno questa cosa...ma chissà quando....

Sì anche perché comunque sia un 13" Retina è + "semplice" da gestire rispetto ad un 15" e quindi ci stava teoricamente l'utilizzo della sola integrata.

Può anche essere poi che chi abbia notato il problema lo utilizzi soprattutto con monitor esterno; ma io al lavoro in ufficio o a casa (nel caso sviluppi interfacce grafiche e simili) ricadrei in quella categoria e quindi sarebbe un peccato soffrire di fastidi simili :(

Non sono un grande fan dell'early update perché uso abbastanza software di terze parti e non sempre gli aggiornamenti arrivano tempestivamente, quindi aspetto sempre qualche mese.


E se fosse un problema HW, allora la cosa si farebbe più grigia perché Intel non ha ancora chiarito se Broadwell sarà disponibile il prossimo anno o meno; per ora sembra lo possa essere solo late-2014 o addirittura 2015, in entrambi gli scenari Apple IMHO non farebbe in tempo a montarlo sulla prossima generazione dei Retina.

Nel caso dunque fosse previsto l'utilizzo di Haswell-E (sostanzialmente un refresh dell'attuale die ma shrinkato a 14nm) non aspettiamoci grossi incrementi prestazionali né lato CPU né lato GPU.

IMHO ovviamente anche perché siamo nel campo delle ipotesi più totali...

XxMarcusxX
06-11-2013, 16:50
Intel non ha ancora chiarito se Broadwell sarà disponibile il prossimo anno o meno

Broadwell dovrebbe essere disponibile per gli oem lato portatili intorno a primavera 2014, lato desktop per il mercato consumer o fine 2014 o inizio 2015...mentre sempre lato desktop ci sarà haswell con ritocco frequenze verso l'alto per primavera-giugno 2014 a seconda dei modelli

A meno di balzi in avanti nella GPU integrata, il prossimo upgrade di rilievo dovrebbe essere skylake nel 2015 sia per portatili che desktop perché oltre a introdurre RAM ddr4 e' nella fase che intel denomina tok, dove viene affinato quanto fatto nella fase tik, dove più che altro si abbassano i nanometri

loop585
06-11-2013, 17:10
Spedito oggi , consegna prevista il 13 :) a qualcuno è arrivato prima della data stimata da apple?

Jack7
06-11-2013, 17:45
Spedito oggi , consegna prevista il 13 :) a qualcuno è arrivato prima della data stimata da apple?

Si, a me due giorni di anticipo.

loop585
06-11-2013, 18:49
Si, a me due giorni di anticipo.

Ottimo, grazie ;)

bagnino89
06-11-2013, 19:55
Una cosa che ho notato.... ho messo a confronti il mio 15 retina con quello di una mia amica, sempre 15 retina, ma prima serie (con problemi di ir).
Sui nuovi, e sia chiaro nn è un difetto, i colori sono più caldi!
Avevo notato la stessa cosa con il nuovo ipad comprato un annetto fa! Sono sempre più soddisfatto, le tonalità troppo chiare mi stancano gli occhi una cosa finta!

Confermo la tonalità calda, si nota dal bianco.

domanda per i neo possessori:
sotto stress si sentono le ventole o e' silenzioso? il mio MBP del 2010 si sente parecchio quando le ventole cominciano a girare

Non posso dire di averlo usato davvero pesantemente in questo periodo, ma tengo sempre parecchi programmi aperti e ogni tanto compilo con Mathematica e LaTeX. Resta sempre muto. Per sentire un fruscio devi letteralmente avvicinare l'orecchio vicino agli altoparlanti (e l'ambiente in cui ti trovi deve essere silenzioso).

Comunque ragazzi a batteria per un 15" siamo sulle 5-6 ore con un uso medio...
Perlomeno nelle primissime cariche è così...

Confermo, con un uso accorto sto anche sulle 7. La cosa che incide di più è senz'altro lo schermo.

Non vorrei creare degli allarmismi, ma leggendo un po' in giro, pare che il problema del lag non sia così infrequente per quanto riguarda il 13"...ci sono svariate discussioni anche negli Apple Forums, oltre a filmati su Youtube, alcuni davvero imbarazzanti.

Nello specifico sembra che i problemi avvengano soprattutto quando l'area dello schermo viene estesa (perdendo ovviamente la risoluzione retina) o quando la stessa viene proiettata su un monitor esterno ad alta risoluzione (Apple Display ma non solo).

Non è molto chiaro se dipenda dall'OS ancora un po' acerbo (d'altra parte la gestione dei monitor è stata quasi totalmente rivista) o la GPU che arranca.

La vostra esperienza in merito è...? Parlo del 13"

per la serie " ve lo avevo detto dal primo giorno " :D :D

probabilmente tutti coloro che l'hanno acquistato e che lo usano solo come portatile non se ne accorgeranno nemmeno o quasi..ma chi lo sfrutta in tutte le sue risorse, ergo anche collegato ad un monitor secondario per ampliare possibilità di uso e lavoro, non può non accorgersene.

Sì per carità...però capisci bene che se questi problemi non sono stati evidenziati così platealmente nella V1 con la HD4000, fa specie vederli ora con la Iris 5100, che non sarà la 5200 Pro, né tantomeno una scheda discreta ma è nettamente ma nettamente superiore alla HD4000.

Sono abbastanza convinto che il problema sia Mavericks, perlomeno in gran parte.


Un po' di link, giusto per non parlare al vento:
http://arstechnica.com/civis/viewtopic.php?f=19&t=1221971&start=40
https://discussions.apple.com/message/23559025#23559025
http://www.youtube.com/watch?v=8MtyjYdOBDA
https://discussions.apple.com/thread/4210406?start=45&tstart=0

ecc. ecc.

Avrei comunque aspettato il prox anno, in questo caso a maggior ragione.
Se poi il 13" dovesse non soddisfarmi andrei sul MBA magari refurbished...

ecco anche sta cosa dei freeze, che sui 15 non avviene, per me è strettamente legata ai problemi video, da come l'impressione che ci sia qualcosa che stia lavorando tirato per il collo. ed è un bene...perchè saran costretti a tutti i costi a risolverla e prendere coscienza del problema.

Onestamente non lo so se sia davvero colpa della iGPU. Io col mio 15'' ho notato che utilizzando un mouse lo scrolling risulta più fluido. Non che con il trackpad ci si possa lamentare, ma la differenza si vede secondo me.

Per quanto riguarda la gestione di più monitor, io collegando in HDMI il mio monitor Full HD e riproducendo un video con VLC in 1080p trascinavo la schermata da un monitor all'altro e non notavo alcun tipo di lag.

loop585
06-11-2013, 21:35
Ma il 15 pollici non dovrebbe durare 8 ore (in teoria 9 con mavericks?

Perchè dite che dura meno?

Quella è la teoria :)

bagnino89
06-11-2013, 22:07
Sapevo che tipicamente la Apple arrotondava piuttosto per difetto parlando dell'autonomia...

Sì ma dipende sempre dall'uso che uno ne fa... Pre quanto mi riguarda è un risultato eccellente se confrontato con le prestazioni garantite.

Jack7
06-11-2013, 22:28
Sì ma dipende sempre dall'uso che uno ne fa... Pre quanto mi riguarda è un risultato eccellente se confrontato con le prestazioni garantite.

Io navigando pesantemente, tenendo app aperto e con la luminosità alta arriva a 5-6 ore. Certo che le loro prove le fanno con luminosità al minimo e programmi alquanto leggeri...

loop585
06-11-2013, 22:30
Ma come ssd avete samsung o sandisk?

Jacopo7
06-11-2013, 22:35
Ma come ssd avete samsung o sandisk?

Dove si vede..? Comunque con wifi attivo con navigazione leggera e aperto open office al 100% mi indica 12h di autonomia.. Che poi non li faccia è un altro discorso, ma quando lo vedo rimango Allibito..

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

bagnino89
06-11-2013, 22:36
Io navigando pesantemente, tenendo app aperto e con la luminosità alta arriva a 5-6 ore. Certo che le loro prove le fanno con luminosità al minimo e programmi alquanto leggeri...

Più o meno lo utilizzo allo stesso modo, anche se cerco di non esagerare con la luminosità dello schermo (cerco di non avere fonti dirette alle mie spalle per ridurre i riflessi). Per incrementare l'autonomia il fattore chiave è lo schermo.

Jacopo7
06-11-2013, 22:39
Confermo la tonalità calda, si nota dal bianco.



Non posso dire di averlo usato davvero pesantemente in questo periodo, ma tengo sempre parecchi programmi aperti e ogni tanto compilo con Mathematica e LaTeX. Resta sempre muto. Per sentire un fruscio devi letteralmente avvicinare l'orecchio vicino agli altoparlanti (e l'ambiente in cui ti trovi deve essere silenzioso).



Confermo, con un uso accorto sto anche sulle 7. La cosa che incide di più è senz'altro lo schermo.









Onestamente non lo so se sia davvero colpa della iGPU. Io col mio 15'' ho notato che utilizzando un mouse lo scrolling risulta più fluido. Non che con il trackpad ci si possa lamentare, ma la differenza si vede secondo me.

Per quanto riguarda la gestione di più monitor, io collegando in HDMI il mio monitor Full HD e riproducendo un video con VLC in 1080p trascinavo la schermata da un monitor all'altro e non notavo alcun tipo di lag.

Il 13 collegato in hdmi ad uno schermo esterno da piccoli lag.. Provato stasera vedendo skygo su TV.. Non so se sia un problema di Sky o del PC in sé però..

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

bagnino89
06-11-2013, 22:40
Ma come ssd avete samsung o sandisk?

Io ho SM, quindi Samsung.

Dove si vede..? Comunque con wifi attivo con navigazione leggera e aperto open office al 100% mi indica 12h di autonomia.. Che poi non li faccia è un altro discorso, ma quando lo vedo rimango Allibito..

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Si vede su Informazioni di Sistema. Ma 12 ore col 13" o col 15"?

EDIT. Hai un 13", OK.

Jack7
07-11-2013, 00:04
Io ho SM, quindi Samsung.



Si vede su Informazioni di Sistema. Ma 12 ore col 13" o col 15"?

EDIT. Hai un 13", OK.

Da dove vedete le ore? Qual'è il percorso?

Azt
07-11-2013, 07:21
Una domanda da neo possessore di rMBP 15"

ma la cover per la tastiera è necessaria? Si rovinano i tasti?
È vero che le cover toccano lo schermo lasciando impronte?

Jack7
07-11-2013, 08:12
Una domanda da neo possessore di rMBP 15"

ma la cover per la tastiera è necessaria? Si rovinano i tasti?
È vero che le cover toccano lo schermo lasciando impronte?

Dammi retta, lascia stare. Aldilà di tutto, dei graffi e del resto. Vai di la robe della be.ez ed usalo con accortezza! Ps che configurazione hai?

Jacopo7
07-11-2013, 08:23
Io ho SM, quindi Samsung.



Si vede su Informazioni di Sistema. Ma 12 ore col 13" o col 15"?

EDIT. Hai un 13", OK.

Oggi se riesco vedo quanto dura lavorando con final Cut.. Poi vi dico..

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

DioBrando
07-11-2013, 08:59
Broadwell dovrebbe essere disponibile per gli oem lato portatili intorno a primavera 2014, lato desktop per il mercato consumer o fine 2014 o inizio 2015...mentre sempre lato desktop ci sarà haswell con ritocco frequenze verso l'alto per primavera-giugno 2014 a seconda dei modelli

A meno di balzi in avanti nella GPU integrata, il prossimo upgrade di rilievo dovrebbe essere skylake nel 2015 sia per portatili che desktop perché oltre a introdurre RAM ddr4 e' nella fase che intel denomina tok, dove viene affinato quanto fatto nella fase tik, dove più che altro si abbassano i nanometri

Uhm, sei sicuro che Broadwell anche mobile sia dato per l'inizio 2014?
Io avevo letto di uno spostamento in generale...

Per quanto riguarda la GPU, di Skylake non so nulla ma quella parte integrata in Broadwell dovrebbe garantire un aumento delle prestazioni sul 40-50% in più...


Onestamente non lo so se sia davvero colpa della iGPU. Io col mio 15'' ho notato che utilizzando un mouse lo scrolling risulta più fluido. Non che con il trackpad ci si possa lamentare, ma la differenza si vede secondo me.

Per quanto riguarda la gestione di più monitor, io collegando in HDMI il mio monitor Full HD e riproducendo un video con VLC in 1080p trascinavo la schermata da un monitor all'altro e non notavo alcun tipo di lag.

No però i problemi riportati di lag ecc., che io sappia, si sono verificati sul 13" (che poi vabbè è quello che a me interessa :) )

Azt
07-11-2013, 09:06
Dammi retta, lascia stare. Aldilà di tutto, dei graffi e del resto. Vai di la robe della be.ez ed usalo con accortezza! Ps che configurazione hai?

Ho un Macbook Pro da 15" quello con la scheda grafica dedicata.


Perché è il mio primo mac e (visto che è costato) non volevo rovinarlo :D
Grazie per il consiglio sulla cover, ora mi informo meglio :D

XxMarcusxX
07-11-2013, 09:22
Uhm, sei sicuro che Broadwell anche mobile sia dato per l'inizio 2014?
Io avevo letto di uno spostamento in generale...

Per quanto riguarda la GPU, di Skylake non so nulla ma quella parte integrata in Broadwell dovrebbe garantire un aumento delle prestazioni sul 40-50% in più...


L'entità di questo aumento percentuale mi pare eccessiva, fosse confermata sarebbe davvero un grande upgrade...Broadwell viene dato prioritario sopratutto per ultrabook e notebook, queste erano le notizie diffuse da intel...era per desktop che si profilava un attesa elevata.

Le voci che circolano su un MacBook Air con schermo retina fanno riferimento proprio ad un processore Broadwell che si dovrebbe far carico della maggiore risoluzione pur essendo un processore in versione low voltage..considerando giugno come riferimento prossimo per la vendita del prossimo air sembrerebbe dunque confermata la disponibilità di Broadwell per i diversi oem già in primavera.

DioBrando
07-11-2013, 09:35
L'entità di questo aumento percentuale mi pare eccessiva, fosse confermata sarebbe davvero un grande upgrade...Broadwell viene dato prioritario sopratutto per ultrabook e notebook, queste erano le notizie diffuse da intel...era per desktop che si profilava un attesa elevata.


Preso uno a caso (http://www.extremetech.com/computing/170291-intels-14nm-broadwell-gpu-takes-shape-indicates-major-improvements-over-haswell):

we are expecting a 40% performance boost over Haswell. This should mean that, where Haswell allowed us to play mid-range games at 1366×768, Broadwell might finally open up 1920×1080 gaming on an integrated GPU

E poi cita qualche dettaglio tecnico...


Le voci che circolano su un MacBook Air con schermo retina fanno riferimento proprio ad un processore Broadwell che si dovrebbe far carico della maggiore risoluzione pur essendo un processore in versione low voltage..considerando giugno come riferimento prossimo per la vendita del prossimo air sembrerebbe dunque confermata la disponibilità di Broadwell per i diversi oem già in primavera.

Boh dell'Air Retina ormai se ne parla da più di un anno...
Finché non vedo, non credo :)

Poi onestamente, per le dimensioni dei portatili, ancora non ne vedo l'esigenza.
Il MBPr si è avvicinato di parecchio alle specifiche dei MBA...al di là del discorso GPU in grado di pilotare uno schermo del genere, ci sono tutti i problemi di dissipazione ecc. non così facilmente risolvibili

XxMarcusxX
07-11-2013, 10:21
Preso uno a caso (http://www.extremetech.com/computing/170291-intels-14nm-broadwell-gpu-takes-shape-indicates-major-improvements-over-haswell):

we are expecting a 40% performance boost over Haswell. This should mean that, where Haswell allowed us to play mid-range games at 1366×768, Broadwell might finally open up 1920×1080 gaming on an integrated GPU

E poi cita qualche dettaglio tecnico...

Ottimo allora


cmq mac arrivato! :)
domanda...ma ho bisogno di chiavi usb e schede sd particolari o posso comprarmi quelle che voglio come con il windows? è rifchiesta 1 qualche compatibilità con osx?

atno88
07-11-2013, 19:18
Macbook Retina arrivato anche a me... 6 giorni di anticipo :D

Certo che leggere queste percentuali di Broadwell...rispetto al Retina Late 2013 fanno rimanere :eek:

Jacopo7
07-11-2013, 23:44
Ottimo allora


cmq mac arrivato! :)
domanda...ma ho bisogno di chiavi usb e schede sd particolari o posso comprarmi quelle che voglio come con il windows? è rifchiesta 1 qualche compatibilità con osx?

Gli hd vanno formattati nel formato per Mac, per quanto riguarda schede o penne usb vai sul sicuro.. No problema..

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Jack7
07-11-2013, 23:49
Macbook Retina arrivato anche a me... 6 giorni di anticipo :D

Certo che leggere queste percentuali di Broadwell...rispetto al Retina Late 2013 fanno rimanere :eek:

Congrat! Che ti sei preso??

DioBrando
08-11-2013, 00:45
Macbook Retina arrivato anche a me... 6 giorni di anticipo :D

Certo che leggere queste percentuali di Broadwell...rispetto al Retina Late 2013 fanno rimanere :eek:

Comunque sono circa gli stessi incrementi fatti registrare anche nel passaggio da 4000 a Iris 5100...se non ricordo male.

Gli hd vanno formattati nel formato per Mac, per quanto riguarda schede o penne usb vai sul sicuro.. No problema..

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Sni...premesso che io mi sono comprato NTFS Paragon in offerta, è possibile utilizzare ExFAT per i dischi esterni, un filesystem cross, seppur con qualche limitazione in ambito OSX ma capace lo stesso di essere letto o scritto.


Per quanto mi riguarda, ho giocato un po' con il MBP3 da 13" e non ho notato rallentamenti pur cambiando dimensione dell'area dello schermo.
Non ho però in effetti avuto modo di provare con monitor esterni...

Damy06
08-11-2013, 06:59
Risolto il bug del trackpad : Click (http://www.macitynet.it/bug-trackpad-macbook-pro-retina-2013-nuovo-firmware/)!

K-Line
08-11-2013, 07:51
visto che sarei "obbligato" ad acquistare il modello da 2629 euro vi chiedevo:
qualcuno l'ha mai acquistato da media world? si è trovato bene? ...ora stanno facendo finanziamenti a tasso zero ;)

paolo.xbacco
08-11-2013, 08:33
Risolto il bug del trackpad : Click (http://www.macitynet.it/bug-trackpad-macbook-pro-retina-2013-nuovo-firmware/)!

ottima notizia :D grazie dell'info ;)

loop585
08-11-2013, 12:38
visto che sarei "obbligato" ad acquistare il modello da 2629 euro vi chiedevo:
qualcuno l'ha mai acquistato da media world? si è trovato bene? ...ora stanno facendo finanziamenti a tasso zero ;)

Il mio prima macbook lo acquistai proprio li, problemi 0 hai sempre le stesse garanzie di legge che ti spettano, ne più ne meno...

atno88
08-11-2013, 13:50
Congrat! Che ti sei preso??


Il modello intermedio da 1529€...

Comunque sono circa gli stessi incrementi fatti registrare anche nel passaggio da 4000 a Iris 5100...se non ricordo male.


Se non sbaglio qui si parla di incrementi riguardanti la cpu oltre alla grafica

Jacopo7
08-11-2013, 16:53
Il modello intermedio da 1529€...



Se non sbaglio qui si parla di incrementi riguardanti la cpu oltre alla grafica

Come il mio.. Anche io ho preso l'intermediario.. Mi sto trovando molto bene.. Arrivo dal vecchio macbook pro late2011 con HD fisico di 500 gb e 4Gb di Ram.. Altro mondo.. Decisamente.. Questo week end lo provo sul montaggio video.. Sono curioso di vedere come si comporta..

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

XxMarcusxX
08-11-2013, 18:02
Gli hd vanno formattati nel formato per Mac, per quanto riguarda schede o penne usb vai sul sicuro.. No problema..


Thx

Azt
09-11-2013, 07:10
Sinceramente mi sto chiedendo come ho fatto a rimanere su win tutto questo tempo.

Vabbe che il lato gaming è quasi assente, ma la semplicità del mac mi ha conquistato.

kkmanuele
09-11-2013, 07:57
da win->osx è abbastanza tranquillo e terapeutico, è quando per cause di forza maggiore che sei costretto al passaggio da osx->win che è molto più angosciante :D

Stee
09-11-2013, 09:32
Buondi a tutti!
Era da un po' che aspettavo l'uscita dei nuovi portatili e adesso sono intenzionato a prendermi un MacBook Pro Retina da 13 "mediano" sfruttando lo sconto studenti tramite Universitybox.
L'unico problema è il seguente: non possedendo una carta di credito (dispongo della Postepay e di una ricaricabile SuperFlash dell' Intesa SanPaolo) volevo sapere se potevo pagare con queste ultime due o devo utilizzarne una vera e propria..Nel caso di carta di credito però chiaramente il nome non corrisponderebbe al mio, ci potrebbero essere dei problemi?
Grazie in anticipo a quelli che mi daranno una dritta!

loop585
09-11-2013, 11:21
No, nessun problema, puoi utilizzare tranquillamente la tua postepay

Damy06
09-11-2013, 12:06
Sono sconcertato, ho visto i video su youtube del mbpR 13" e apre le applicazioni velocemente come il mio pc in firma, ma è assurdo :eek: :eek:
Tutto questo è merito di Osx ?

loop585
09-11-2013, 12:11
Sono sconcertato, ho visto i video su youtube del mbpR 13" e apre le applicazioni velocemente come il mio pc in firma, ma è assurdo :eek: :eek:
Tutto questo è merito di Osx ?

E' merito più che altro dell'ssd, e anche osx fa la sua parte :)

Jacopo7
09-11-2013, 12:39
Sono sconcertato, ho visto i video su youtube del mbpR 13" e apre le applicazioni velocemente come il mio pc in firma, ma è assurdo :eek: :eek:
Tutto questo è merito di Osx ?

Che pc hai..?


Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Damy06
09-11-2013, 14:12
Che pc hai..?


Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Lo ho scritto, in firma, Haf 932 Advanced, I5 2500K, Asus P8Z68-V/GEN3, XFX 6950, 16GB Corsair Vengeance LP, SSD Crucial M4 128GB + WD Caviar Green 2TB, Enermax 720W, Asus Xonar Xense + Sennheiser PC350, G500 + Corsair Vengeance K90

E' merito più che altro dell'ssd, e anche osx fa la sua parte :)

Spero che anche quest'anno la Apple festeggi il Black Friday che se non erro è il 29 di questo mese con un bello sconto :asd:

Stee
09-11-2013, 14:52
Ma a quanto potrebbe ammontare lo sconto del "Black Friday"?
Secondo voi sarà cumulabile con lo sconto Education per portarsi a casa il MacBook Pro?

Jack7
09-11-2013, 17:21
Ma a quanto potrebbe ammontare lo sconto del "Black Friday"?
Secondo voi sarà cumulabile con lo sconto Education per portarsi a casa il MacBook Pro?

Più o meno come lo sconto studenti. 6-8%

Azt
09-11-2013, 17:52
da win->osx è abbastanza tranquillo e terapeutico, è quando per cause di forza maggiore che sei costretto al passaggio da osx->win che è molto più angosciante :D

avesse avuto una 765M sarebbe stato il portatile dell'anno :D

loop585
11-11-2013, 12:41
Il mio è fermo in germania da venerdì sera….

atno88
12-11-2013, 08:45
Ma qualcuno ha comprato il Retina Base? Alla fine questi 4gb reggono? :D

Jacopo7
12-11-2013, 22:24
Ma qualcuno ha comprato il Retina Base? Alla fine questi 4gb reggono? :D

Avevo il non - retina con i 4gb.. Non andava male, ma gli mancava sempre qualcosa..

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

loop585
13-11-2013, 21:04
Macbook da 13 ricevuto oggi.... e che pacco!!! per carità qualità costruttiva e materiali da 10, ma a livello hw non riesce neppure a far girare sim city!!!! :D ma non hai massimi livelli, ma neppure a medio gira decentemente, con ventole al massimo :D ricordiamo il prezzo di 1529€ con 700€ esce un asus con core i7 quad e 750m da 2gb

Penso di fare il reso a giorni, sono senza parole

XxMarcusxX
13-11-2013, 21:20
Ma che configurazione hai?

Io ci ho giocato proprio in questi giorni a simcity e non mi ha dato problemi...la ventola per sentirla ho dovuto attaccarci in hdmi il secondo monitor facendo partire questo gioco su entrambi i monitor...sul solo monitor del Mac su simcity a me la ventola non parte mai

A me la ventola si attivata su un solo monitor per esempio dopo aver fatto partire fifa14 alla risoluzione retina su virtualizzazione di w8 tramite parallels..il gioco in questo caso andava a scatti anche a causa della virtualizzazione...devo provare a metterlo su w8 tramite boot camp per verificare fino a che risoluzione riesco a gestirlo senza scatti ma credo che in 1920*1200 nn dovrei avere problemi

Comunque il portatile non e' fatto per giocare, ho fatto delle prove con questi giochi solo per capire le potenzialità dell'integrata

Io sono rimasto impressionato dalle capacità di iris

loop585
13-11-2013, 21:57
Ok sono d'accordo che non è per giocare, ma giocare di tanto in tanto a sim city schifo non farebbe, alla fine è un gioco tranquillo non chiedo di giocare a battlefield 4 in ultra :)

La configurazione del mio mac è 13" i5 2,4 8gb ram e iris 5100. Sim city con tutte le impostazioni a medio va a scatti... e ventola a palla

Ma tu che configurazione hai su sim city? ma hai il 15 base"?

giofal
13-11-2013, 22:14
Ma a quanto potrebbe ammontare lo sconto del "Black Friday"?
Secondo voi sarà cumulabile con lo sconto Education per portarsi a casa il MacBook Pro?

Non è cumulabile.

Damy06
13-11-2013, 22:41
Macbook da 13 ricevuto oggi.... e che pacco!!! per carità qualità costruttiva e materiali da 10, ma a livello hw non riesce neppure a far girare sim city!!!! :D ma non hai massimi livelli, ma neppure a medio gira decentemente, con ventole al massimo :D ricordiamo il prezzo di 1529€ con 700€ esce un asus con core i7 quad e 750m da 2gb

Penso di fare il reso a giorni, sono senza parole

Fai il reso ?
Il MacBook retina non mi pare sia un giocattolo, è per utilizzi ben più professionali.... :mbe:

loop585
13-11-2013, 23:07
Fai il reso ?
Il MacBook retina non mi pare sia un giocattolo, è per utilizzi ben più professionali.... :mbe:

Ti sei reso conto di cosa hai detto (spero)

è per utilizzi ben più professionali.... ma se fa fatica a girarci un gioco definiamolo (da passatempo, o per quell'ora di pausa) mi spieghi come fai ad usarlo per scopi professionali??

Lo so che il mac non è per gioco ecc (ribadisco che non sono un gamer e non ci gioco quasi mai), ma se permetti vista la somma non lo voglio usare solo per andare su Facebook. Tempo fa un altro utente lamentava della scarsa potenza del 13 retina, e confermo quanto detto da lui...

superlex
14-11-2013, 00:43
Non è cumulabile.

Tra l'altro se non ricordo male si applica solo ai modelli base..

Alfacentauri
14-11-2013, 08:11
Ok sono d'accordo che non è per giocare, ma giocare di tanto in tanto a sim city schifo non farebbe, alla fine è un gioco tranquillo non chiedo di giocare a battlefield 4 in ultra :)

La configurazione del mio mac è 13" i5 2,4 8gb ram e iris 5100. Sim city con tutte le impostazioni a medio va a scatti... e ventola a palla

Ma tu che configurazione hai su sim city? ma hai il 15 base"?

per sapere questo bastava guardarsi una qualsiasi tabella comparativa...
a simcity ci giochi bene solo a 1024 e dettagli bassi, oltre non arrivi a 30 fps.
ma nemmeno con la 750m eh:O

Damy06
14-11-2013, 08:38
Ti sei reso conto di cosa hai detto (spero)

è per utilizzi ben più professionali.... ma se fa fatica a girarci un gioco definiamolo (da passatempo, o per quell'ora di pausa) mi spieghi come fai ad usarlo per scopi professionali??

Lo so che il mac non è per gioco ecc (ribadisco che non sono un gamer e non ci gioco quasi mai), ma se permetti vista la somma non lo voglio usare solo per andare su Facebook. Tempo fa un altro utente lamentava della scarsa potenza del 13 retina, e confermo quanto detto da lui...

Certo che ne sono consapevole !
Sto tutto il giorno in università (facoltà di informatica) e nella mia ignoranza la differenza tra i vari mac e un pc standard la notiamo tutti !
Prendi per esempio Eclipse (Ide per programmare Java o C), su windows devi:
1) installare prima Eclipse
2) poi installare MingGW
3) poi devi installare Gcc
4) poi devi modificare la path di windows per far trovare Gcc al prompt dei comandi e farti compilare i file in C

Se OSX invece scarichi Xcode e hai un programma che è già pronto e basta che clicchi play in alto a sinistra e ti esegue un codice, senza sbattimenti.


E' solo un esempio che dimostra che cosi si spende il tempo a programmare e non a cercare di far funzionare la macchina !


Inoltre quoto questo tuo post:
Senza offesa, ma io non avrei speso neppure tempo fa 1600€ su un macbook per giocare, avrei piuttosto optato ad un 13 da 1000€ e 600€ per un assemblato 3 volte più potente del 15 macbook :)

Bisogna mettersi in testa che il macbook non è fatto per giocare (per giocare intendo come si deve, per come si deve intendo tutto al massimo) anche quello da 2600€ con la 750m non ti credere faccia salti da giganti, si giochi ma non come si deve… per giocare bisogna avere macchine windows, spendendo tra l'altro la metà.

DioBrando
14-11-2013, 09:17
Certo che ne sono consapevole !
Sto tutto il giorno in università (facoltà di informatica) e nella mia ignoranza la differenza tra i vari mac e un pc standard la notiamo tutti !
Prendi per esempio Eclipse (Ide per programmare Java o C), su windows devi:
1) installare prima Eclipse
2) poi installare MingGW
3) poi devi installare Gcc
4) poi devi modificare la path di windows per far trovare Gcc al prompt dei comandi e farti compilare i file in C

Se OSX invece scarichi Xcode e hai un programma che è già pronto e basta che clicchi play in alto a sinistra e ti esegue un codice, senza sbattimenti.


E' solo un esempio che dimostra che cosi si spende il tempo a programmare e non a cercare di far funzionare la macchina !


Inoltre quoto questo tuo post:

Vabbè ma cosa c'entra...se viceversa devi lavorare in ambiente Wintel, devi installare BootCamp o creare una VM con tutto il necessaire e lì perdi sicuramente più tempo che avere già Windows preinstallato.

Lui stava parlando di capacità computazionale, di HW.


Per altro, Visual Studio è cmq dotato di suo di un C-compiler...

NuT
14-11-2013, 11:21
Lui stava parlando di capacità computazionale, di HW.

Ma appunto: ci si meraviglia che una VGA integrata non sia performante nei giochi?

loop585
14-11-2013, 12:24
Con tutta onesta, mi sarei aspettato un integrata decente, non pretendevo di giocare (e ne ero consapevole) in quanto a me serve per lavoro, ma quando uno ne avrebbe la possibilità sarebbe stato bello utilizzarlo anche per giochicchiare a qualcosa...

Damy06

Si nel mio post avevo detto che il macbook non è fatto per giocare (anche il top con la 750m) ma intendevo a livelli decenti, nel mio caso neppure in quelli...

Non è un notebook che vale i soldi spesi...

DioBrando
14-11-2013, 12:46
Ma appunto: ci si meraviglia che una VGA integrata non sia performante nei giochi?

No ma ovvio che non ci si può aspettare grandissime cose, posto che cmq l'ultima integrata dovrebbe essere decente. Io sinceramente non gioco e non ho la minima idea di specifiche e quant'altro dei vari titoli.
Uso le console per le poche volte in cui mi voglio divertire :)

DioBrando
14-11-2013, 12:48
Con tutta onesta, mi sarei aspettato un integrata decente, non pretendevo di giocare (e ne ero consapevole) in quanto a me serve per lavoro, ma quando uno ne avrebbe la possibilità sarebbe stato bello utilizzarlo anche per giochicchiare a qualcosa...

Damy06

Si nel mio post avevo detto che il macbook non è fatto per giocare (anche il top con la 750m) ma intendevo a livelli decenti, nel mio caso neppure in quelli...

Non è un notebook che vale i soldi spesi...

E' sempre una cosa soggettiva...per le mie esigenze, esperienze e quant'altro, è molto più importante il MagSafe ed in generale lo chassis che la possibilità o meno di far girare x giochi.
Poi sono sempre 1500 Euro eh...

Se non sei soddisfatto, passa giustamente ad altro :)

Alfacentauri
14-11-2013, 12:50
Con tutta onesta, mi sarei aspettato un integrata decente, non pretendevo di giocare (e ne ero consapevole) in quanto a me serve per lavoro, ma quando uno ne avrebbe la possibilità sarebbe stato bello utilizzarlo anche per giochicchiare a qualcosa...

Damy06

Si nel mio post avevo detto che il macbook non è fatto per giocare (anche il top con la 750m) ma intendevo a livelli decenti, nel mio caso neppure in quelli...

Non è un notebook che vale i soldi spesi...

e ridagli...
simcity non è un giochetto, non lo fa girare nemmeno la 750, quindi parli di fuffa

Azt
14-11-2013, 12:53
Occhio che uh gioco deve anche essere ottimizzato per mac.


Cmque faccio bene a lasciare il macbook in sleep dentro lo sleeve?? Si surriscalda?

DioBrando
14-11-2013, 13:06
e ridagli...
simcity non è un giochetto, non lo fa girare nemmeno la 750, quindi parli di fuffa

Occhio che uh gioco deve anche essere ottimizzato per mac.


Cmque faccio bene a lasciare il macbook in sleep dentro lo sleeve?? Si surriscalda?

Io non so i requisiti di cui parlate quali siano esattamente, ma tratto dall'help EA, leggo:

Cosa mi serve per far funzionare SimCity sul mio Mac? Per giocare a SimCity su Mac, ecco i requisiti minimi:
"Sistema operativo Lion X 10.7.5 con processore Core 2 Duo
2GB di RAM
12GB di spazio su disco rigido
Scheda grafica Intel HD 3000, NVIDIA GeForce 9600M o ATI Radeon HD 2600.
Connessione a Internet attiva con velocità di download di almeno 256 kbps e 64 kbps in upload."
Alcuni giocatori, specialmente quelli che utilizzano un chipset con scheda grafica HD3000, potrebbero riscontrare dei problemi. Potrebbe verificarsi un'esplosione o uno stiramento delle texture del terreno oppure le strade potrebbero non essere visibili una volta posizionate o essere di colore nero.

Per i giocatori con scheda grafica Intel HD Graphic 3000 è necessario disporre di Mac OS X 10.8.4 o versione successiva, invece della 10.7.5.


Quelli consigliati invece:

VIDEO: I giocatori avranno bisogno di una scheda video di almeno 512 MB, nVidia 7800 o superiore, un chipset AMD o una ATI Radeon HD 2x00 o superiore o una scheda grafica integrata Intel Serie 4 o superiore.

matrizoo
14-11-2013, 13:12
Io non so i requisiti di cui parlate quali siano esattamente, ma tratto dall'help EA, leggo:

Cosa mi serve per far funzionare SimCity sul mio Mac? Per giocare a SimCity su Mac, ecco i requisiti minimi:
"Sistema operativo Lion X 10.7.5 con processore Core 2 Duo
2GB di RAM
12GB di spazio su disco rigido
Scheda grafica Intel HD 3000, NVIDIA GeForce 9600M o ATI Radeon HD 2600.
Connessione a Internet attiva con velocità di download di almeno 256 kbps e 64 kbps in upload."
Alcuni giocatori, specialmente quelli che utilizzano un chipset con scheda grafica HD3000, potrebbero riscontrare dei problemi. Potrebbe verificarsi un'esplosione o uno stiramento delle texture del terreno oppure le strade potrebbero non essere visibili una volta posizionate o essere di colore nero.

Per i giocatori con scheda grafica Intel HD Graphic 3000 è necessario disporre di Mac OS X 10.8.4 o versione successiva, invece della 10.7.5.


Quelli consigliati invece:

VIDEO: I giocatori avranno bisogno di una scheda video di almeno 512 MB, nVidia 7800 o superiore, un chipset AMD o una ATI Radeon HD 2x00 o superiore o una scheda grafica integrata Intel Serie 4 o superiore.

qui i risultati con svariati giochi, tra cui SimCity:

http://www.notebookcheck.net/Intel-Iris-Graphics-5100.91977.0.html

giofal
14-11-2013, 13:21
Veramente c'è qualcuno che compra un Macbook Pro da 1500 euro e lo rimanda indietro perché non fa girare al meglio un gioco??

Spero sia uno scherzo...:D

loop585
14-11-2013, 13:25
Veramente c'è qualcuno che compra un Macbook Pro da 1500 euro e lo rimanda indietro perché non fa girare al meglio un gioco??

Spero sia uno scherzo...:D

Se non fa girare un gioco figuriamoci il resto... per leggere le email e usare programmi basta ed avanza il mio desktop con un core 2 duo, non di certo un notebook da 1500€

Aggiungo anche i lag che confermava un utente indietro, e secondo me e la scheda video che è na ciofefa... Se per te vale 1500€ auguri...

Tumizz
14-11-2013, 13:26
Scusate ma io a SimCity ricordo di averci giocato senza problemi con l'integrata del 4770k, che se non sbaglio è inferiore alla 5100, con l'unica accortezza di tenere al minimo l'opzione "Illuminazione", che è quella con il maggiore impatto sulle prestazioni.

Alfacentauri
14-11-2013, 13:32
Se non fa girare un gioco figuriamoci il resto... per leggere le email e usare programmi basta ed avanza il mio desktop con un core 2 duo, non di certo un notebook da 1500€

Aggiungo anche i lag che confermava un utente indietro, e secondo me e la scheda video che è na ciofefa... Se per te vale 1500€ auguri...

lo sapevi anche da prima che non giocavi a simcity se non a dettagli e risoluzioni basse...

DioBrando
14-11-2013, 13:50
Se non fa girare un gioco figuriamoci il resto... per leggere le email e usare programmi basta ed avanza il mio desktop con un core 2 duo, non di certo un notebook da 1500€

Aggiungo anche i lag che confermava un utente indietro, e secondo me e la scheda video che è na ciofefa... Se per te vale 1500€ auguri...

Posto che:
1) i soldi sono i tuoi e ci fai quello che ti pare
2) se non sei soddisfatto di un prodotto giustamente lo puoi cambiare

secondo me stai facendo un po' di confusione...il fatto che un gioco che richiede x non venga fatto girare con determinate impostazioni (che non conosco nei dettagli) non significa che non si comporti bene con altro.

Io lavoro con ambiente di sviluppo virtualizzati dove faccio girare n software più o meno recenti e per cambiarmi la vita è bastato un semplice SSD e 8 GB di RAM (180 Euro assieme).
Parlo di una macchina che ha 3 anni e mezzo, un C2D, una Nvidia integrata e certamente caratteristiche inferiori rispetto all'ultimo Retina.
Macchina personale e di lavoro, quindi si può definire come "professionale"...e mi ci trovo tutto sommato bene :)

loop585
14-11-2013, 13:50
lo sapevi anche da prima che non giocavi a simcity se non a dettagli e risoluzioni basse...

Onestamente no, da come ne parlavano bene di queste hd 5000 ho pensato che il più delle cose funzionasse egregiamente... ma secondo me chi oggi possiede una notebook con una hd4000 se lo tenga, perché cambiare per avere una 5000/5100 non gli cambierà nulla...

loop585
14-11-2013, 14:03
Posto che:
1) i soldi sono i tuoi e ci fai quello che ti pare
2) se non sei soddisfatto di un prodotto giustamente lo puoi cambiare

secondo me stai facendo un po' di confusione...il fatto che un gioco che richiede x non venga fatto girare con determinate impostazioni (che non conosco nei dettagli) non significa che non si comporti bene con altro.

Io lavoro con ambiente di sviluppo virtualizzati dove faccio girare n software più o meno recenti e per cambiarmi la vita è bastato un semplice SSD e 8 GB di RAM (180 Euro assieme).
Parlo di una macchina che ha 3 anni e mezzo, un C2D, una Nvidia integrata e certamente caratteristiche inferiori rispetto all'ultimo Retina.
Macchina personale e di lavoro, quindi si può definire come "professionale"...e mi ci trovo tutto sommato bene :)

Si ok son d'accordo, però onestamente speravo di farci qualcosina in più... figuriamoci tra 3 anni.... con questo non ci fai più nulla... altro che aggiorni la ram :)

DioBrando
14-11-2013, 14:07
Si ok son d'accordo, però onestamente speravo di farci qualcosina in più... figuriamoci tra 3 anni.... con questo non ci fai più nulla... altro che aggiorni la ram :)

Sì è una macchina fatta e finita.
Quindi se non sei contento ora non lo sarai probabilmente dopo.

Ti dico solo di fare attenzione a quando dici "non adatta per scopri più professionali".

a) dipende da che tipo di lavoro fai
b) non riuscire a far girare Sim City come vorresti non ha nulla a che vedere con il poterci lavorare

;)


Probabilmente con Ultrabook spenderai anche qualcosa meno...

kkmanuele
14-11-2013, 20:30
Se non fa girare un gioco figuriamoci il resto... per leggere le email e usare programmi basta ed avanza il mio desktop con un core 2 duo, non di certo un notebook da 1500€

Aggiungo anche i lag che confermava un utente indietro, e secondo me e la scheda video che è na ciofefa... Se per te vale 1500€ auguri...

Eccomi :D mi fa sorridere il fatto che quando lo dissi , e subito il day one quasi, mi son sentito dare dell'idiota da qualcuno, e che era impossibile quello che dicevo. Poi sono inziati a fioccare video e articoli su forum internazionali su questi problemi che lamentavo...vabbé ognuno può pensarla come vuole...sopratutto basandosi solo a leggere benchmark e numeri, chi invece ha scucito quei soldi ha tutto il diritto di sfogarsi e incaxxarsi al minimo problema. Io ho risolto prendendo il 15. Tutta altra macchina.

kkmanuele
14-11-2013, 20:32
Ricapitolando: chi ha il retina da 15 può specificare l'autonomia media che riscontra?

Grazie mille.

Tra le 5 alle 7 ore, luminositá abbastanza bassa e uso internet/programmazione

Stewie7x
15-11-2013, 00:06
Ciao a tutti.

Sarei orientato verso il Macbook Pro 13 base (128gb, 4gb). Avevo solo qualche perplessità sulla ram, dato che qualcuno ipotizzava che potesse essere una scelta poco longeva. Oltre al classico navigazione/posta/video hd potrei ogni tanto trovarmi a scrivere qualche riga di codice in Java e applicazioni per la gestione delle reti (roba non "tremenda", insomma). Per il resto altre utilità sarebbero del tutto occasionali. Mi attira molto il display (cosa che ha fatto propendere verso il MBP dopo una iniziale idea del MB Air) e comunque la compattezza della dimensioni visto che viaggio abbastanza in treno, oltre ad un'autonomia che pur essendo inferiore a quella dell'Air, è comunque molto buona.

Non siate timidi, ho bisogno di una vostra opinione :D

Stewie7x
15-11-2013, 00:08
Ah, vengo da un notebook con Win 7 64 bit e 4gb, e non ho mai avuto NESSUN problema in quasi due anni di utilizzo. So che Mac e Windows sono mondi diversi, ma sempre una info in più :)

Jack7
15-11-2013, 01:10
Tra le 5 alle 7 ore, luminositá abbastanza bassa e uso internet/programmazione

Sono anche io su queste tempistiche. A 7 difficile che ci si arriva comunque

M@n
15-11-2013, 08:55
Ciao a tutti.

Sarei orientato verso il Macbook Pro 13 base (128gb, 4gb). Avevo solo qualche perplessità sulla ram, dato che qualcuno ipotizzava che potesse essere una scelta poco longeva. Oltre al classico navigazione/posta/video hd potrei ogni tanto trovarmi a scrivere qualche riga di codice in Java e applicazioni per la gestione delle reti (roba non "tremenda", insomma). Per il resto altre utilità sarebbero del tutto occasionali. Mi attira molto il display (cosa che ha fatto propendere verso il MBP dopo una iniziale idea del MB Air) e comunque la compattezza della dimensioni visto che viaggio abbastanza in treno, oltre ad un'autonomia che pur essendo inferiore a quella dell'Air, è comunque molto buona.

Non siate timidi, ho bisogno di una vostra opinione :D
io prenderei comunque 8 Giga, nonn si sa mai in futuro se ti vengono utili.
Anche tenedo presente che Mav in qualche modo riesce a comprimere i dati in ram, avere qualche giga in piu' non puo' fare che comodo.
Parere personale, ovviamente :)

giofal
15-11-2013, 10:37
Ciao a tutti.

Sarei orientato verso il Macbook Pro 13 base (128gb, 4gb). Avevo solo qualche perplessità sulla ram, dato che qualcuno ipotizzava che potesse essere una scelta poco longeva. Oltre al classico navigazione/posta/video hd potrei ogni tanto trovarmi a scrivere qualche riga di codice in Java e applicazioni per la gestione delle reti (roba non "tremenda", insomma). Per il resto altre utilità sarebbero del tutto occasionali. Mi attira molto il display (cosa che ha fatto propendere verso il MBP dopo una iniziale idea del MB Air) e comunque la compattezza della dimensioni visto che viaggio abbastanza in treno, oltre ad un'autonomia che pur essendo inferiore a quella dell'Air, è comunque molto buona.

Non siate timidi, ho bisogno di una vostra opinione :D

Io ti consiglio il modello da 8gb di RAM e 256gb di SSD.
È un investimento a lungo termine, un Mac deve durare almeno 5 anni, 200 euro in più sono soldi ben spesi che te li ritrovi nel tempo.

paolo.xbacco
15-11-2013, 19:40
oggi sono riuscito, finalmente, ad andare in un Mediaworld a vedere i nuovi MacBook Pro Retina... sono innamorato del 13'' :D

Visto che da venerdì prox inizierò un corso per sviluppare app per iPhone/iPad, il 13'' va comunque bene?
Io prenderei la versione con 16 GB RAM e SSD 256

Damy06
16-11-2013, 10:53
oggi sono riuscito, finalmente, ad andare in un Mediaworld a vedere i nuovi MacBook Pro Retina... sono innamorato del 13'' :D

Visto che da venerdì prox inizierò un corso per sviluppare app per iPhone/iPad, il 13'' va comunque bene?
Io prenderei la versione con 16 GB RAM e SSD 256

Secondo me va benissimo, anche io a breve penso di prendere il modello da 13, ma solo se usi il suo schermo da 13 durante il corso e poi a casa lavori su un monitor più grande che evita di stancarti la vista !

paolo.xbacco
16-11-2013, 12:45
Secondo me va benissimo, anche io a breve penso di prendere il modello da 13, ma solo se usi il suo schermo da 13 durante il corso e poi a casa lavori su un monitor più grande che evita di stancarti la vista !

al corso ho il loro iMac, lo userei a casa... dici che stanca molto la vista il 13? Meglio quindi il 15?

PErchè a me servirebbe anche da portare in giro quando vad a lavorare da un mcio cliente, ed il 13 sarebbe decisamente + trasportabile

Damy06
16-11-2013, 14:22
al corso ho il loro iMac, lo userei a casa... dici che stanca molto la vista il 13? Meglio quindi il 15?

PErchè a me servirebbe anche da portare in giro quando vad a lavorare da un mcio cliente, ed il 13 sarebbe decisamente + trasportabile

Premetto che non lo ho ancora comprato, lo prendo entro la fine del mese che viene.
Ma comunque anche il mio attuale portatile è da 13.
Personalmente per programmare a casa uso due monitor da 21 pollici affiancati.
In facoltà un 13" è perfetto per quelle 3 o 4 ore della mattina, dove il connubio produttività di oxs e trasportabilità sono eccellenti, ma se dovessi pensare di usarlo anche a casa sarebbe abbastanza pesante per me.
L'ideale penso sia attaccarlo a un monitor esterno quando si è sulla propria poltrona per due motivi:
1) Più spazio è fondamentale per avere a colpo d'occhio tutto quello che stai scrivendo, quindi classi e oggetti senza stare a scorrere compulsivamente su e giù
2) La vista è fin troppo importante e meno la si affatica e meglio è...

paolo.xbacco
16-11-2013, 19:20
Premetto che non lo ho ancora comprato, lo prendo entro la fine del mese che viene.
Ma comunque anche il mio attuale portatile è da 13.
Personalmente per programmare a casa uso due monitor da 21 pollici affiancati.
In facoltà un 13" è perfetto per quelle 3 o 4 ore della mattina, dove il connubio produttività di oxs e trasportabilità sono eccellenti, ma se dovessi pensare di usarlo anche a casa sarebbe abbastanza pesante per me.
L'ideale penso sia attaccarlo a un monitor esterno quando si è sulla propria poltrona per due motivi:
1) Più spazio è fondamentale per avere a colpo d'occhio tutto quello che stai scrivendo, quindi classi e oggetti senza stare a scorrere compulsivamente su e giù
2) La vista è fin troppo importante e meno la si affatica e meglio è...

l'utilizzo che ne farei però non è di "tutto il giorno", ho un PC con monitor 24' per il lavoro, il portatile mi servirebbe per le 3-4 ore in cui vado dal mio cliente e per iniziare a sviluppare app (ma non potrei farlo cmq tutto il giorno)... poi, mal che vada, lo collego al monitor fisso quando sono a casa... anzi, domanda, posso farlo vero? :D

Quindi ricapitolando: punterei al 13' per la "mobilità" maggiore del 15', quando non sono in giro ho un minotir 24' da poter utilizzare ed, eventualmente, collegare al portatile... se con il 13' riesco tranquillamente ad utilizzare XCode + il pacchetto Adobe dormo sonni tranquilli :D

Damy06
17-11-2013, 22:25
Oggi sono stato al MW per provare una seconda volta il mbpr da 13".
Prima di tutto ho riavviato il sistema, poi ho aperto safari e ho provato a navigare sul sito TgCom24 (www.tgcom24.mediaset.it).
Lo scroll con due dita, cosi come lo zoom stile smartphone sono decisamente gradevoli per divertirsi sul web, tuttavia non ho notato quella fluidità che mi sarei aspettato.
Ad esempio scrollando la pagina ogni tanto vedevo qualche piccolo ritardo.

Possibile ?

loop585
17-11-2013, 22:43
Oggi sono stato al MW per provare una seconda volta il mbpr da 13".
Prima di tutto ho riavviato il sistema, poi ho aperto safari e ho provato a navigare sul sito TgCom24 (www.tgcom24.mediaset.it).
Lo scroll con due dita, cosi come lo zoom stile smartphone sono decisamente gradevoli per divertirsi sul web, tuttavia non ho notato quella fluidità che mi sarei aspettato.
Ad esempio scrollando la pagina ogni tanto vedevo qualche piccolo ritardo.

Possibile ?

Lascia perdere il 13" vai di 15"

paolo.xbacco
18-11-2013, 10:53
Lascia perdere il 13" vai di 15"

ma secondo te per l'uso che ne farei io, al 99.99%:

- Dreamweaver
- Photoshop (non in maniera professionale, mi serve prevalentemente per "tagliare" i PSD che mi vengono dati)
- Xcode

il 13' andrebbe comunque bene? Conta che io NON lo utilizzo come postazione principale, mi serve quando mi devo muovere, lavorare da un cliente o la sera... se poi quando sono a casa posso collegare il mio monitor del PC, non mi interessa la "dimensione" dello schermo... mi basta poterci lavorare "bene" :)

DioBrando
18-11-2013, 11:05
ma secondo te per l'uso che ne farei io, al 99.99%:

- Dreamweaver
- Photoshop (non in maniera professionale, mi serve prevalentemente per "tagliare" i PSD che mi vengono dati)
- Xcode

il 13' andrebbe comunque bene? Conta che io NON lo utilizzo come postazione principale, mi serve quando mi devo muovere, lavorare da un cliente o la sera... se poi quando sono a casa posso collegare il mio monitor del PC, non mi interessa la "dimensione" dello schermo... mi basta poterci lavorare "bene" :)

Ma un Air eventualmente?

paolo.xbacco
18-11-2013, 11:42
Ma un Air eventualmente?

ma non è comunque + performante un Pro di un Air? Chiedo da inesperto :)

Blastor
18-11-2013, 13:22
ragazzi, salve a tutti..da qui a qualche giorno dovrei comprare il MBP da 13", volevo avere però qualche informazione:
1) se lo compro da uno store esterno all'apple store (es Mediaworld) che svantaggi o vantaggi avrei?
2) se usassi lo sconto Campus di qualcun'altro mio conoscente cosa implicherebbe (es Garanzia ecc..)? Lo si può applicare anche da Mediaworld in caso(Campus o Edu)? Perchè ho visto che in questo momento ha un buon prezzo per i nuovi MacBook Pro.
3) Dove conviene secondo voi comprarlo? AppleStore o magari sapete di qualche negozio in particolare anche online che fa particolari scontistiche?
4) Gli sconti UniverityBox +(Edu o Campus) sono cumulabili?

Grazie mille!

DioBrando
18-11-2013, 13:29
ma non è comunque + performante un Pro di un Air? Chiedo da inesperto :)

Sì anche se nei test i risultati non sono stati così eclatanti. Avresti dalla tua una maggiore autonomia e l'area dello schermo è comunque 1440*900 nativa, quindi ci dovresti lavorare bene.

La butto lì eh perché sicuramente non soffriresti di potenziali problemi di lag ecc. anche se non è ancora chiaro se siano più legati ad un discorso di gioventù di driver, difficoltà nel pilotare il Retina ecc.

Nel senso...buttarsi sul 15" non è necessariamente la soluzione. Per me ad esempio è un form factor troppo da astronave, è molto più importante la mobilità...

Red_Star
18-11-2013, 17:23
preso il 15 base con 16 gb...
l'ho preso con partita iva, e la tizia mi consigliava la garanzia, dicendomi che la applecare non si chiama più così e che avrei solo un mese per estenderla...ma non era un anno??
ma vi torna sta cosa?

Alfa ma per il tuo acquisto con p.iva l'iva te l'hanno addebitata o te l'hanno fatto iva esente ?

drayniv
18-11-2013, 17:55
su nuovo retina 13 come faccio a vedere che schermo ho ?

paolo.xbacco
18-11-2013, 19:25
Sì anche se nei test i risultati non sono stati così eclatanti. Avresti dalla tua una maggiore autonomia e l'area dello schermo è comunque 1440*900 nativa, quindi ci dovresti lavorare bene.

La butto lì eh perché sicuramente non soffriresti di potenziali problemi di lag ecc. anche se non è ancora chiaro se siano più legati ad un discorso di gioventù di driver, difficoltà nel pilotare il Retina ecc.

Nel senso...buttarsi sul 15" non è necessariamente la soluzione. Per me ad esempio è un form factor troppo da astronave, è molto più importante la mobilità...

Il 15' per quanto sia + performante ed un'area dello schermo ovviamente maggiore (quindi con felicità per la vista dopo lunghe sedute di lavoro... cosa che, comunque, non farei con questo portatile), il 13' mi piace d + per la sua mobilità... mezzo Kg in più (o in meno) si fa sentire :)

Per l'Air proverò a vedere qualche confronto per capire come siano le prestazioni... il Pro però mi "ispira" di più :D

Damy06
18-11-2013, 21:20
Basta questa immagine per dire tutto: link (http://cdn-static.cnet.co.uk/i/c/blg/cat/laptops/air-retina-pro-screen-comparison.jpg)

h.war
18-11-2013, 21:41
preso 15 da mediamondo con un bel 10% :)
che dire.. è il primo retina che uso, eccezionale!

un 15 invece a me era proprio quello che serviva
credo che con un anno col l'air 13 mi sia giocato qualche grado di vista..
ci passo davvero tanto tempo davanti.. :\ anche se principalmente con un monitor esterno
ora credo che rispolvererò per un po una bella base :D

devo anche confermare però che mi pare basti una pagina del browser con il forum, altre 1/2 finestre, che le animazioni di expose e dei cambi desktop diventano scattose e "frastagliate".. anche a risoluzione ottimale.. chissà col secondo monitor..
a me non infastidisce troppo, però è un po un peccato..


notavo una cosa.. alle opzioni di risparmio energia manca la voce per lo stop del computer, ho solo il monitor! possibile sia maverick? sul mio mini 2012 invece c'è..
tra l'altro ho scoperto da poco le nuove funzioni del tasto power (http://support.apple.com/kb/HT5869), e ora comincio a sospettare perché anche il mini ha smesso di andare in stop da solo.. :(

su internet leggo solo di nuove funzioni di disabilitazione dello sleep in presenza di movimento! in realtà però a me il mini non ci va proprio..
ho provato le procedure di reset ma nada

capita anche a voi? va in sleep da solo?
sul retina, non avendo led, si può sentire se la ventola gira (anche se difficile :)), sul mini c'è ancora il led..
o se no io verifico anche con la temperatura cpu (istat)

superlex
18-11-2013, 22:03
devo anche confermare però che mi pare basti una pagina del browser con il forum, altre 1/2 finestre, che le animazioni di expose e dei cambi desktop diventano scattose e "frastagliate".. anche a risoluzione ottimale.. chissà col secondo monitor..
a me non infastidisce troppo, però è un po un peccato..

Probabibilmente è solo un problema software, dopo qualche aggiornamento di OS X dovrebbe diventare tutto più fluido. È stato così coi Retina 2012.

paolo.xbacco
18-11-2013, 22:45
Basta questa immagine per dire tutto: link (http://cdn-static.cnet.co.uk/i/c/blg/cat/laptops/air-retina-pro-screen-comparison.jpg)

Il dubbio è svanito :D :D

paolo.xbacco
18-11-2013, 22:47
devo anche confermare però che mi pare basti una pagina del browser con il forum, altre 1/2 finestre, che le animazioni di expose e dei cambi desktop diventano scattose e "frastagliate".. anche a risoluzione ottimale.. chissà col secondo monitor..
a me non infastidisce troppo, però è un po un peccato..


Parli del 13' o è un problema anche del 15'?

Kjm
19-11-2013, 21:38
Sono in attesa che arrivi un MacBook Pro retina da 13"! L'apple store online me lo sta facendo sudare ;) ordinato il 14 sera, oggi al terzo giorno lavorativo stanno preparando la spedizione. Con molta calma... E sì che ho preso il modello intermedio, nessuna personalizzazione, niente adattatori o custodie da recuperare in chissà che remoto magazzino... Spero almeno che parta dall'Europa e non dalla Cina :) ok, niente, si vede che sono impaziente? In realtà volevo solo dirvi che selezionando il manuale in inglese piuttosto che in italiano, la stima per la spedizione diminuisce di 2 giorni. Ciaooooo

Kjm
20-11-2013, 08:13
E Cina fu.
Apple stima la consegna 22-26 Nov
UPS stima 27 Nov
:-/

XxMarcusxX
20-11-2013, 11:31
quando il mac è sotto carica e la lucina del cavo è verde sto usando unicamente la corrente elettrica o mi ricarica anche continuamente la batteria ?

l' ultimo portatile che ho avuto era un hp acquistato nel 2007 e ricordo che dopo 1 anno già la batteria durava meno di 1 ora perché anche se collegato alla corrente elettrica mi continuava a caricare la batteria consumandola

siccome qui la batteria non è staccabile e sostituibile vorrei evitare di distruggerla subito...quindi a ricarica completata che faccio?
stacco il cavo e uso la batteria fino a riscaricarla o posso andare di corrente elettrica da parete senza paura di perdere nel lungo periodo la durata della batteria?

Jack7
20-11-2013, 12:23
Ho letto che è bene utilizzarla la carica e farla "muovere" quindi è opportuno staccare ed utilizzare la carica a ciclo completato !

Duncandg
21-11-2013, 10:12
Volevo prendermi per natale un macbook

Pensavo a un MacBook Pro da 13 pollici con display retina e con le seguenti caratteristiche

Intel Core i5 dual-core a 2,4GHz
Turbo Boost fino a 2,9GHz
8GB di memoria a 1600MHz
Unità flash PCIe da 256GB1
Intel Iris Graphics
Batteria integrata (9 ore di autonomia)
+
SuperDrive USB Apple

però volevo sapere, tra gli accessori (ce ne sono una marea) cosa serve effettivamente?

Inoltre con quella scheda video integrata che applicazioni posso usare?

h.war
21-11-2013, 11:38
preso 15 da mediamondo con un bel 10% :)
che dire.. è il primo retina che uso, eccezionale!

un 15 invece a me era proprio quello che serviva
credo che con un anno col l'air 13 mi sia giocato qualche grado di vista..
ci passo davvero tanto tempo davanti.. :\ anche se principalmente con un monitor esterno
ora credo che rispolvererò per un po una bella base :D

devo anche confermare però che mi pare basti una pagina del browser con il forum, altre 1/2 finestre, che le animazioni di expose e dei cambi desktop diventano scattose e "frastagliate".. anche a risoluzione ottimale.. chissà col secondo monitor..
a me non infastidisce troppo, però è un po un peccato..


notavo una cosa.. alle opzioni di risparmio energia manca la voce per lo stop del computer, ho solo il monitor! possibile sia maverick? sul mio mini 2012 invece c'è..
tra l'altro ho scoperto da poco le nuove funzioni del tasto power (http://support.apple.com/kb/HT5869), e ora comincio a sospettare perché anche il mini ha smesso di andare in stop da solo.. :(

su internet leggo solo di nuove funzioni di disabilitazione dello sleep in presenza di movimento! in realtà però a me il mini non ci va proprio..
ho provato le procedure di reset ma nada

capita anche a voi? va in sleep da solo?
sul retina, non avendo led, si può sentire se la ventola gira (anche se difficile :)), sul mini c'è ancora il led..
o se no io verifico anche con la temperatura cpu (istat)

ridimensiono un po i problemi di fluidità delle animazioni
i casi in cui succede sono veramente rari, solo con particolari pagine web, tante icone sulla scrivania ed uno sfondo ad elevata risoluzione
in generale se la cava piuttosto bene
ed è una goduria per gli occhi :D

peccato solo per il pannello lg..
speriamo regga, al momento, da rapidi test, non mi pare ci siano problemi di ritenzione
sugli ultimi ci sono casi? sostituirlo non mi va, dato che cmq il resto è perfetto
piuttosto mi faccio cambiare il monitor a fine garanzia
ma Apple verifica il problema in caso di richiesta di riparazione o sostituisce lo schermo senza problemi?
lo fa solo in garanzia o anche dopo?
valuterò più avanti l'applecare, c'è sempre il primo anno come termine per attivarla?

bagnino89
21-11-2013, 15:53
ridimensiono un po i problemi di fluidità delle animazioni
i casi in cui succede sono veramente rari, solo con particolari pagine web, tante icone sulla scrivania ed uno sfondo ad elevata risoluzione
in generale se la cava piuttosto bene
ed è una goduria per gli occhi :D

peccato solo per il pannello lg..
speriamo regga, al momento, da rapidi test, non mi pare ci siano problemi di ritenzione
sugli ultimi ci sono casi? sostituirlo non mi va, dato che cmq il resto è perfetto
piuttosto mi faccio cambiare il monitor a fine garanzia
ma Apple verifica il problema in caso di richiesta di riparazione o sostituisce lo schermo senza problemi?
lo fa solo in garanzia o anche dopo?
valuterò più avanti l'applecare, c'è sempre il primo anno come termine per attivarla?

Hai usato la riga di comando famosa da Terminale per vedere il modello del monitor? Non capisco perché a me non funzioni...


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

superlex
21-11-2013, 16:27
Basta questa immagine per dire tutto: link (http://cdn-static.cnet.co.uk/i/c/blg/cat/laptops/air-retina-pro-screen-comparison.jpg)

Il fatto è che il PC non si usa a una distanza di 2 mm dagli occhi. La differenza si vede, per carità, ma non è certo tanta quanto mostrata in quella foto.

h.war
21-11-2013, 16:44
Hai usato la riga di comando famosa da Terminale per vedere il modello del monitor? Non capisco perché a me non funzioni...


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

no, quella procedura non restituisce niente nemmeno a me
ho usato utility colorsync
in pratica è una app che apri da
preferenze di sistema => monitor => colore => apri profilo
qui l'ultima voce la indica come il monitor
a me da:
produttore 00000610
modello 0000a019

avevo trovato un link con gli abbinamenti di questi codici con la marca
e a019 era lg :(
oggi son stato all'apple store, e quelli esposti avevano a022, che non ricordo cosa sia..
se trovo il link con i codici lo posto

ciao

edit:
trovato questi:

15" mid-2012 A00E - Samsung
15" mid-2012 A00F - LG

13" late-2012 ?

15" early-2013 ?

13" early-2013 ?

15" late-2013 A022 - Samsung
15" late-2013 A019 - LG

13" late-2013 A018 - ?
13" late-2013 A020 - ?

NuT
21-11-2013, 17:05
ridimensiono un po i problemi di fluidità delle animazioni
i casi in cui succede sono veramente rari, solo con particolari pagine web, tante icone sulla scrivania ed uno sfondo ad elevata risoluzione
in generale se la cava piuttosto bene
ed è una goduria per gli occhi :D

peccato solo per il pannello lg..
speriamo regga, al momento, da rapidi test, non mi pare ci siano problemi di ritenzione
sugli ultimi ci sono casi? sostituirlo non mi va, dato che cmq il resto è perfetto
piuttosto mi faccio cambiare il monitor a fine garanzia
ma Apple verifica il problema in caso di richiesta di riparazione o sostituisce lo schermo senza problemi?
lo fa solo in garanzia o anche dopo?
valuterò più avanti l'applecare, c'è sempre il primo anno come termine per attivarla?

Ma tu hai un 15" base?

ingmarco
21-11-2013, 17:37
Qualcuno di voi potrebbe dirmi le dimensioni effettive in cm del monitor del macbook pro da 13,3". Sul sito apple danno le dimensioni complessive del mac.

Grazie

h.war
21-11-2013, 18:09
Ma tu hai un 15" base?

Si

bagnino89
21-11-2013, 19:00
no, quella procedura non restituisce niente nemmeno a me
ho usato utility colorsync
in pratica è una app che apri da
preferenze di sistema => monitor => colore => apri profilo
qui l'ultima voce la indica come il monitor
a me da:
produttore 00000610
modello 0000a019

avevo trovato un link con gli abbinamenti di questi codici con la marca
e a019 era lg :(
oggi son stato all'apple store, e quelli esposti avevano a022, che non ricordo cosa sia..
se trovo il link con i codici lo posto

ciao

edit:
trovato questi:

15" mid-2012 A00E - Samsung
15" mid-2012 A00F - LG

13" late-2012 ?

15" early-2013 ?

13" early-2013 ?

15" late-2013 A022 - Samsung
15" late-2013 A019 - LG

13" late-2013 A018 - ?
13" late-2013 A020 - ?

Sei un grande, grazie!

Io comunque ho A022, quindi Samsung. Un po' di tempo fa avevo fatto un test per la ritenzione ma ha dato esito negativo...

drayniv
21-11-2013, 22:12
scusate io ho:

produttore 00000610

modello 00009C81



che schermo ho?

VINICIUS
22-11-2013, 04:58
Ho sentiro dire che il problema schermi lg è stato risolto e anzi il pannello lg per certo versi sembra sia preferito da alcuni.

Jack7
22-11-2013, 17:39
Io se seguo la procedura non trovo niente sotto la voce produttore e modello... Dove sbaglio?

bagnino89
22-11-2013, 18:19
scusate io ho:

produttore 00000610

modello 00009C81



che schermo ho?

Io se seguo la procedura non trovo niente sotto la voce produttore e modello... Dove sbaglio?

Dovete andare su N. 17, Informazioni di Produzione e Modello Monitor Apple.

Campioni del Mondo 2006!!
23-11-2013, 19:16
Mi iscrivo alla discussione. Sono in procinto di decidere tra 13 retina o air.

Sono un po' bloccato più che dal prezzo, dal fatto che ho letto che in alcuni cadi lo scrolling dei retina fa fatica.

Ma era solo un problema dei primi modelli o si presenta anche ora?

fucilator_3000
23-11-2013, 20:07
Mi iscrivo alla discussione. Sono in procinto di decidere tra 13 retina o air.

Sono un po' bloccato più che dal prezzo, dal fatto che ho letto che in alcuni cadi lo scrolling dei retina fa fatica.

Ma era solo un problema dei primi modelli o si presenta anche ora?

Per che cosa lo usereti?

Campioni del Mondo 2006!!
23-11-2013, 21:53
Internet, qualche fotoritocco, video, player musicale per l'impianto stereo, e foglio di calcolo.

Diventerebbe il pc principale (ora ho un desktop Windows)

fucilator_3000
23-11-2013, 23:18
Internet, qualche fotoritocco, video, player musicale per l'impianto stereo, e foglio di calcolo.

Diventerebbe il pc principale (ora ho un desktop Windows)

È molto più indicato il MacBook Air.

Perché è più sottile, batteria dura più, consuma e scalda meno, più portatile.

Non hai il display Retina, ma ne puoi tranquillamente fare anche a meno.

Imoh

Campioni del Mondo 2006!!
24-11-2013, 10:17
Grazie,

Faccio una considerazione, magari anche sbagliata.

Ma se il retina ha il doppio dei pixel da muovere rispetto a un air, la scheda video non dovrebbe essere il doppio più potente?

Mi pare che tra la hd 5000 e la iris non ci sia tutto questo divario, anzi..

Jack7
24-11-2013, 10:34
Ora vi faccio prendere un coccolone... Aprite safari, massima luminosità, mettete modalità tutto schermo e guardate gli angoli in basso a destra e a sinistra. Proprio tutto in basso a destra e tutto in basso a sinistra proprio gli spigoletti... :D

loop585
24-11-2013, 14:07
Grazie,

Faccio una considerazione, magari anche sbagliata.

Ma se il retina ha il doppio dei pixel da muovere rispetto a un air, la scheda video non dovrebbe essere il doppio più potente?

Mi pare che tra la hd 5000 e la iris non ci sia tutto questo divario, anzi..

E si, fortunatamente anche tu te ne sei accorto… difatti sui 13 retina non ti aspettare tutte queste potenzialità (provato personalmente) e a volte lagga, cosa che l'air non fa, ad oggi se si vuole tenere tale macchina per un bel po mi sa che occorre andare di top di gamma con la dedicata

Spun
24-11-2013, 18:42
Salve a tutti,dopo aver letto il 3d mi associo a voi per chiedervi gentilmente un aiuto se vale la pena prendere un pro retina 15 solo per il suo display o meglio un air 13?
non vorrei fare l'acquisto sbagliato e sprecato :(
Grazie anticipatamente........

bagnino89
24-11-2013, 18:54
Grazie,

Faccio una considerazione, magari anche sbagliata.

Ma se il retina ha il doppio dei pixel da muovere rispetto a un air, la scheda video non dovrebbe essere il doppio più potente?

Mi pare che tra la hd 5000 e la iris non ci sia tutto questo divario, anzi..

In realtà un Retina ha quasi il quadruplo dei pixel (2560x1600 contro 1440x900). In ogni caso ad un raddoppio dei pixel non consegue matematicamente un raddoppio delle prestazioni grafiche necessarie.

Salve a tutti,dopo aver letto il 3d mi associo a voi per chiedervi gentilmente un aiuto se vale la pena prendere un pro retina 15 solo per il suo display o meglio un air 13?
non vorrei fare l'acquisto sbagliato e sprecato :(
Grazie anticipatamente........

Sono due prodotti diversissimi, non è possibile essere indecisi in questo modo. Specifica l'utilizzo che ne faresti.

Campioni del Mondo 2006!!
24-11-2013, 19:19
In realtà un Retina ha quasi il quadruplo dei pixel (2560x1600 contro 1440x900). In ogni caso ad un raddoppio dei pixel non consegue matematicamente un raddoppio .

Vero, sono passato oggi in un negozio e li ho visti affiancati. Se guardi il retina poi non riesci più a guardare l'altro. Temo quindi che prenderò quello e mi dovrò abituare a qualche eventuale lag..

Spun
24-11-2013, 19:25
Sono due prodotti diversissimi, non è possibile essere indecisi in questo modo. Specifica l'utilizzo che ne faresti.

Per prima cosa grazie per la risposta e l'attenzione.ti elenco subito il perchè del mio dubbio.
sono nuovo nel mondo apple e sarebbe il mio primo mac,provengo da un sony vaio 13" w7 pro 64bit schermo HD antiriflesso con i5-2410m 4gb ram 1333mhz HD500gb 5400rpm e scheda video dedicata amd hd6470
il problema del mio vaio che mi spinge più di ogni altra cosa a cambiarlo è il display,punto molto alla qualità del display visto che ci passo giornate intere tra grafici 2d,applicazioni Java,molta lettura,scrittura, navigazione pacchetto office e uso multimediale.Visto che lo volevo cambiare avevo optato un 15" per avere maggiore visuale ma considerando che in giro per il prezzo proposto nei vari notebook da 15 preferisco evitarli per via dello schermo poco soddisfacente,meglio un ottimo display da 13 che un 15 discreto.
La scelta era caduta sul samsung serie 7 Ultra da 13 Fhd IPS che sui 1000€ avevo un i7-3537u 6Gb di ram 256Gb ssd e scheda video dedicata,fino a quando non ho riprovato a fondo i vari mac che mi hanno dato la conferma.
come caratteristiche hardware mi vanno bene anche come quelle del sony vaio,la scheda video per me è inutile visto che uso sempre modalità stamina,ma se avesse un ssd sopratutto se è PCIe,la cosa non mi dispiacerebbe.
Ora provando l'air ho notato che rispetto agli altri 13 ha una bella visuale se non leggermente più ampia,un buon display dettagliato nitido brillante e luminoso,esteticamente mi piace molto,mentre per il retina a suo vantaggio il diagonale da 15,4" e la sua qualità del display che mi piace tantissimo,ma credo che per il mio tipo di utilizzo per le sue prestazioni sia fin troppo sprecato.dimenticavo che il pc è destinato a durare per moltissimi anni anche 10,quindi se devo fare una spesa la voglio fare giusta e fatta bene.
Per gli spostamenti non sono frequenti.
Pensi che ne vale la pena prendere un pro retina da 15?

bagnino89
24-11-2013, 19:26
Vero, sono passato oggi in un negozio e li ho visti affiancati. Se guardi il retina poi non riesci più a guardare l'altro. Temo quindi che prenderò quello e mi dovrò abituare a qualche eventuale lag..

Molti dicono che la differenza tra un Retina ed un Air (o altri schermi a risoluzione inferiore al Retina) in fatto di risoluzione non sia sostanziale. È una grandissima balla, IMHO, e vedo che anche tu te ne sei accorto. Per il resto, io col mio 15 base non noto problemi di lag; in ogni caso, sono pressoché certo che verranno risolti con aggiornamenti futuri, del resto Mavericks è ancora alla versione 10.9.0.

Non so dire invece come si comportino i Retina 13''.

bagnino89
24-11-2013, 19:30
Per prima cosa grazie per la risposta e l'attenzione.ti elenco subito il perchè del mio dubbio.
sono nuovo nel mondo apple e sarebbe il mio primo mac,provengo da un sony vaio 13" w7 pro 64bit schermo HD antiriflesso con i5-2410m 4gb ram 1333mhz HD500gb 5400rpm e scheda video dedicata amd hd6470
il problema del mio vaio che mi spinge più di ogni altra cosa a cambiarlo è il display,punto molto alla qualità del display visto che ci passo giornate intere tra grafici 2d,applicazioni Java,molta lettura,scrittura, navigazione pacchetto office e uso multimediale.Visto che lo volevo cambiare avevo optato un 15" per avere maggiore visuale ma considerando che in giro per il prezzo proposto nei vari notebook da 15 preferisco evitarli per via dello schermo poco soddisfacente,meglio un ottimo display da 13 che un 15 discreto.
La scelta era caduta sul samsung serie 7 Ultra da 13 Fhd IPS che sui 1000€ avevo un i7-3537u 6Gb di ram 256Gb ssd e scheda video dedicata,fino a quando non ho riprovato a fondo i vari mac che mi hanno dato la conferma.
come caratteristiche hardware mi vanno bene anche come quelle del sony vaio,la scheda video per me è inutile visto che uso sempre modalità stamina,ma se avesse un ssd sopratutto se è PCIe,la cosa non mi dispiacerebbe.
Ora provando l'air ho notato che rispetto agli altri 13 ha una bella visuale se non leggermente più ampia,un buon display dettagliato nitido brillante e luminoso,esteticamente mi piace molto,mentre per il retina a suo vantaggio il diagonale da 15,4" e la sua qualità del display che mi piace tantissimo,ma credo che per il mio tipo di utilizzo per le sue prestazioni sia fin troppo sprecato.dimenticavo che il pc è destinato a durare per moltissimi anni anche 10,quindi se devo fare una spesa la voglio fare giusta e fatta bene.
Per gli spostamenti non sono frequenti.
Pensi che ne vale la pena prendere un pro retina da 15?

Domanda: perché non prendi in considerazione un Retina 13'' che sembra fatto apposta per le tue esigenze? Eccellente schermo, ottima autonomia, prestazioni più che buone. Se non ti serve la potenza del 15'', è il prodotto che fa per te.

Campioni del Mondo 2006!!
24-11-2013, 19:37
Molti dicono che la differenza tra un Retina ed un Air (o altri schermi a risoluzione inferiore al Retina) in fatto di risoluzione non sia sostanziale. È una grandissima balla, IMHO, e vedo che anche tu te ne sei accorto. Per il resto, io col mio 15 base non noto problemi di lag; in ogni caso, sono pressoché certo che verranno risolti con aggiornamenti futuri, del resto Mavericks è ancora alla versione 10.9.0.

Non so dire invece come si comportino i Retina 13''.

Ho provato anche il 15 e mi pareva andare meglio del 13. Li sembrava più evidente qualche piccolo impuntamento. Ma dovuto al software o alla scheda video? Sicuramente la potenza non è proporzionale ai pixel in più. Però è anche vero che su ipad la potenza è un decimo e scatti non ne ho mai visti..

Spun
24-11-2013, 19:43
Domanda: perché non prendi in considerazione un Retina 13'' che sembra fatto apposta per le tue esigenze? Eccellente schermo, ottima autonomia, prestazioni più che buone. Se non ti serve la potenza del 15'', è il prodotto che fa per te.

si gia mi ero posto la domanda,ma a parte che della serie pro mi piace solo lo schermo quindi se devo prenderlo andrei sul 15" per il 13" invece preferire più l'air per comodità leggerezza e maneggevolezza,però ovviamente non vorrei ritrovarmi che avrò un pc che tra 2 se non 3 anni non vale a niente...forse con windows il discorso è diverso rispetto a OSX,non so fino a che punto i software risultino pesanti e impegnativi per il notebook.

bagnino89
24-11-2013, 19:58
Ho provato anche il 15 e mi pareva andare meglio del 13. Li sembrava più evidente qualche piccolo impuntamento. Ma dovuto al software o alla scheda video? Sicuramente la potenza non è proporzionale ai pixel in più. Però è anche vero che su ipad la potenza è un decimo e scatti non ne ho mai visti..

Appunto. Anche perché, lo ribadisco per l'n-esima volta, le 750M e le 650M non è che vadano così tanto di più di una Iris Pro. E se uno pensa che i Retina 13'' 2012 avevano una HD4000 che è anni luce dietro rispetto ad Iris 5100...

Piuttosto, io ricordo che i primi Retina 2012 avevano problemi simili con Lion/Mountain Lion, che poi sono stati risolti col tempo. Quindi mi sembra abbastanza evidente che sia un problema di ottimizzazione software e non hardware.

bagnino89
24-11-2013, 20:05
si gia mi ero posto la domanda,ma a parte che della serie pro mi piace solo lo schermo quindi se devo prenderlo andrei sul 15" per il 13" invece preferire più l'air per comodità leggerezza e maneggevolezza,però ovviamente non vorrei ritrovarmi che avrò un pc che tra 2 se non 3 anni non vale a niente...forse con windows il discorso è diverso rispetto a OSX,non so fino a che punto i software risultino pesanti e impegnativi per il notebook.

Sì ma considera che un Air 13'' pesa giusto 200 g in meno di un Retina 13'', e non è che sia così tanto più grande... Se uno pensa che (se non sbaglio) a 1329 € puoi scegliere se prendere un Air 13'' o un Retina 13'' (con la differenza che l'Air ha un SSD da 256 GB), l'indecisione comincia a farsi complicata. Se poi uno pensa che a 200 € in più (1529 €) ti porti a casa un Retina 13'' con SSD da 256 GB e 8 GB di RAM, l'Air non ha proprio più senso di esistere, IMHO.

Se vuoi compattezza e leggerezza il 15'' non devi proprio guardarlo (poi è ovvio che per l'hardware fornito gli ingombri/dimensioni siano ancora imbattuti, ma globalmente pesa/ingombra parecchio più degli Air/Retina 13'').

Per il discorso longevità, la questione è complicata. Io però sono del parere che oggi grazie agli SSD la necessità dell'upgrade si sia resa meno dirimente rispetto al passato.

giofal
24-11-2013, 20:16
si gia mi ero posto la domanda,ma a parte che della serie pro mi piace solo lo schermo quindi se devo prenderlo andrei sul 15" per il 13" invece preferire più l'air per comodità leggerezza e maneggevolezza,però ovviamente non vorrei ritrovarmi che avrò un pc che tra 2 se non 3 anni non vale a niente...forse con windows il discorso è diverso rispetto a OSX,non so fino a che punto i software risultino pesanti e impegnativi per il notebook.

Il Pro 13" Retina è 200 grammi più pesante ma è 1,1 cm più stretto.
Dovunque lo appoggi occupa una superficie inferiore, quindi per quel che mi riguarda il Pro 13 Retina è più maneggevole dell'Air.

Campioni del Mondo 2006!!
24-11-2013, 20:20
Prenderò il retina da 13.. Credo di aver deciso ormai. Lo schermo secondo me vale i 200 euro più dell'air..

bagnino89
24-11-2013, 20:41
Prenderò il retina da 13.. Credo di aver deciso ormai. Lo schermo secondo me vale i 200 euro più dell'air..

Ne vale molti di più. Secondo me l'air ha senso fino a 1129 €; al di sopra, quando comincia a concorrere col Retina, no.

Spun
24-11-2013, 20:47
Grazie a tutti per le risposte davvero utili che mi stanno facendo riflettere è solo che il retina è molto meglio da 15 :)
mi fate capire come dovrei configurarlo l'air per avere un buon pc?
avevo pensato i5 ee 4gb di ram come memoria anche 128Gb mi stanno bene,uso hard disk esterni.
tanto per precisare le piattaforme java richiedono almeno 1Gb di ram e 1,5Ghz di processore.sull'air come ho specificato prima è anche molto caruccio di design :)

bagnino89
24-11-2013, 20:53
Grazie a tutti per le risposte davvero utili che mi stanno facendo riflettere è solo che il retina è molto meglio da 15 :)
mi fate capire come dovrei configurarlo l'air per avere un buon pc?
avevo pensato i5 ee 4gb di ram come memoria anche 128Gb mi stanno bene,uso hard disk esterni.
tanto per precisare le piattaforme java richiedono almeno 1Gb di ram e 1,5Ghz di processore.sull'air come ho specificato prima è anche molto caruccio di design :)

Sul processore investirci altri soldi non ha senso. L'unica cosa che potrebbe avere un senso è mettere più RAM (8 GB) a 100 € in più. Quindi alla fine lo pagheresti 1229 €. Vedi se riesci ad ottenere qualche sconto campus et similia...

Spun
24-11-2013, 21:09
Sul processore investirci altri soldi non ha senso. L'unica cosa che potrebbe avere un senso è mettere più RAM (8 GB) a 100 € in più. Quindi alla fine lo pagheresti 1229 €. Vedi se riesci ad ottenere qualche sconto campus et similia...

per lo sconto avrei una mia amica che fa l'università e me lo potrei far prendere da lei e se non erro le fanno solo il 6% di sconto.
quindi un i5 andrebbe bene nel mio caso?
con 4Gb di ram avrei problemi in caso di voler usare windows 7 in dua boot?
ma l'air monta un ssd o un PCIe?
nel mio sony credo che l'unico problema è proprio l'hard disk che a volte sembra che si inceppi spece ad avere piu finestre aperte e youtube.

bagnino89
24-11-2013, 23:12
per lo sconto avrei una mia amica che fa l'università e me lo potrei far prendere da lei e se non erro le fanno solo il 6% di sconto.
quindi un i5 andrebbe bene nel mio caso?
con 4Gb di ram avrei problemi in caso di voler usare windows 7 in dua boot?
ma l'air monta un ssd o un PCIe?
nel mio sony credo che l'unico problema è proprio l'hard disk che a volte sembra che si inceppi spece ad avere piu finestre aperte e youtube.

Il processore va bene. Per la RAM ti consiglio di mettere 8 GB. Il SSD è PCI-E, velocissimo, anche se la versione da 128 GB dovrebbe essere un po' più lenta di quella da 256 GB. Ma è sempre molto veloce.

Spun
25-11-2013, 08:55
Il processore va bene. Per la RAM ti consiglio di mettere 8 GB. Il SSD è PCI-E, velocissimo, anche se la versione da 128 GB dovrebbe essere un po' più lenta di quella da 256 GB. Ma è sempre molto veloce.

Perfetto sei stato molto chiaro e di aiuto.
In tal caso volessi acquistare un air nuovo da un privato che la quale risulta ancora incelofanato ma non possiede fattura e scontrino,vale la pena acquistarlo?

Spun
25-11-2013, 09:43
Prenderò il retina da 13.. Credo di aver deciso ormai. Lo schermo secondo me vale i 200 euro più dell'air..

Sostanzialmente non avrai solo lo schermo migliore rispetto all'air ma anche un processore più performante...

Una domanda ai possessori del retina,scaldano molto i processori anche per un uso normale?
riferito sia al 13 che al 15.
sono ancora in fase di valutazione,anche se sarei tentato dal retina 15 per un ampio display e spazio lavorativo...poi se si hanno problemi come detto in precedenza nelle pagine addietro credo che l'assistenza provveda a soddisfare il cliente,o mi sbaglio?

Jack7
25-11-2013, 09:57
Leggo in diversi siti che molti utenti stanno ed hanno riscontrato dei bledding light negli angoli di schermo.

https://discussions.apple.com/thread/4034848?start=8595&tstart=0

Per capirci mettendo un sfondo completamente nero (http://www.youtube.com/watch?v=WexJRnud32U), aumentando al massimo la luminosità e rimanendo in una stanza buia si potrebbero vedere come degli aloni gialli negli angoli del lcd. Che poi non sarebbe altro che della luce che passa da dietro ed illumina un po' lo schermo.

Oggettivamente io ho fatto la prova su 3 Macbook pro compreso il mio e un po' ci sono sempre... Non le avevo mai notate non avendo ancora visto un film a tutto schermo una sera...

Questo è io mio, le foto se provate anche voi amplificheranno tantissimo!! Gli altri dei miei amici erano davvero più "pesanti", fortunatamente nel mio quasi non si vede...
http://img.tapatalk.com/d/13/11/25/umajemep.jpg

Molti in quel forum sopracitato se lo son fatto i cambiare... Io non lo farei per nessuna ragione, mi trovo che è una meraviglia, non ha niente fuori posto nemmeno un singolo dead pixel...
Anzi magari mi terrò sta cosa per fine garanzia....

Che ne pensate? C'avevate già fatto caso?

Spun
25-11-2013, 22:45
Ciao Jack,molto interessanti le tue ricerche riguardante ai problemi che hanno riscontrato gli utenti sul retina...
ma credo che Apple su questi problemi non lascia a piedi il cliente,almeno lo spero....

Fatto sta dopo svariate valutazioni sono giunto a voler acquistare il
pro retina 15,molto probabilmente il modello base e credo che mi durerà un bel po di tempo :)
ma volevo avere le idee ancora più chiare,ci sono dei miglioramenti lievi rispetto al modello del 2012 oppure ne vale la pena prendere il modello 2013?
vedo i modelli top del 2012 li vendono anche a 700 o 900€....

mi fate capire le differenze tra Late e Early?
inoltre prendere un retina nuovo blisterato da un privato senza scontrino ma tale prodotto è coperto da garanzia e con tanto di registrazione,vale la pena se si risparmia di un bel po,oppure è consigliabile prenderlo direttamente all'apple store?
purtroppo non ho mai avuto un prodotto apple e spero che non me ne dovrò pentire
grazie a tutti per l'attenzione.......

alemi
26-11-2013, 16:10
Ciao ho acquistato un MacBook pro retina da pochi giorni, ho guardato nella memoria archivio e ho notato che nella voce "altro" sono occupati 29gb. Ho installato un paio di programmi ma non di quella portata (circa 10gb). Da cosa è occupato la maggiore parte di quello spazio? È possibile da os-x?

VINICIUS
27-11-2013, 07:15
Sono passato dal 15 di metá 2011 con schermo hi res antiriflesso al nuovo 15 retina. Non ho una gran vista e la differenza di risoluzione da 50 cm non la vedo più. Non sono uno che sta a 20 cm dallo schermo, visto che davani al notebook ho quasi sempre la tavoletta grafica.
Per quanto riguarda i lag, questi a volte ci sono, minimi, quando uso exposè con tanti programmi aperti e photoshop che lavora con file di alcune centinaia di mega. Sul resto, nessun lag.

NuT
27-11-2013, 11:51
Qualcuno ha preso il 13" e sa dirmi quanto fa di autonomia reale?

ango_74
27-11-2013, 12:30
Salve,

riguardo al 15" si sa qualcosa sul display?
è usuale al modello precedente? qualcuno lo ha caratterizzato con un colorimetro? è dichiarata la copertura del gamut sRGB?

lo vorrei prendere per lavorarci sulle foto, quindi per me è fondamentale sapere che il display è almeno uguale al modello precedente (cha andava molto bene)

Ilario

XxMarcusxX
27-11-2013, 12:40
Qualcuno ha preso il 13" e sa dirmi quanto fa di autonomia reale?

Io ho 5 ore di autonomia con uso intenso

DioBrando
27-11-2013, 16:30
Io ho 5 ore di autonomia con uso intenso

Ma quindi la gestione dello schermo sul 13" com'è?

Rallentamenti ecc.? Ci sono passi avanti con gli ultimi aggiornamenti di Mavericks?

Autonomia full load 5h mentre un uso medio? Navigazione/streaming e poco altro invece?

Ah in ogni caso ricordo che questo Venerdì c'è il Black Friday (http://store.apple.com/it/browse/holiday/shopping_event) con sconti simili a quelli educational ma che valgono per tutti i prodotti :)

XxMarcusxX
27-11-2013, 17:16
Ma quindi la gestione dello schermo sul 13" com'è?

Rallentamenti ecc.? Ci sono passi avanti con gli ultimi aggiornamenti di Mavericks?


Gestione schermo buona, chiaro che maggiore sarebbe meglio ma poi aumentano anche peso e dimensioni e per il mio uso in movimento ho preferito il 13

Nessun rallentamento...del resto hw che monta e' adeguato per qualsiasi uso


Autonomia full load 5h mentre un uso medio? Navigazione/streaming e poco altro invece?


Non ci ho fatto caso, ma credo intorno alle 7


Ah in ogni caso ricordo che questo Venerdì c'è il Black Friday (http://store.apple.com/it/browse/holiday/shopping_event) con sconti simili a quelli educational ma che valgono per tutti i prodotti :)

Non penso saranno paragonabili a qli educational..l'anno scorso se nn erro tagliarono il prezzo di 100 euro sui MacBook

Damy06
27-11-2013, 20:16
Non penso saranno paragonabili a qli educational..l'anno scorso se nn erro tagliarono il prezzo di 100 euro sui MacBook

Confido in qualcosa di anche migliore di 100 Euro.....
Lo sconto di University Box su un retina è di ben 107 Euro !
Spero di non aver aspettato fino al 29 per niente :fagiano:

DioBrando
28-11-2013, 10:01
Gestione schermo buona, chiaro che maggiore sarebbe meglio ma poi aumentano anche peso e dimensioni e per il mio uso in movimento ho preferito il 13

Nessun rallentamento...del resto hw che monta e' adeguato per qualsiasi uso


Ok


Non ci ho fatto caso, ma credo intorno alle 7


Quindi diciamo una giornata di lavoro scarsa...non poi così lontana dagli Air...una-due ore di differenza.


Non penso saranno paragonabili a qli educational..l'anno scorso se nn erro tagliarono il prezzo di 100 euro sui MacBook

Confido in qualcosa di anche migliore di 100 Euro.....
Lo sconto di University Box su un retina è di ben 107 Euro !
Spero di non aver aspettato fino al 29 per niente :fagiano:


Ma veramente di solito sono paragonabili...

L'anno scorso (http://www.theapplelounge.com/acquisti/sconti-apple-black-friday-2012-offerte/) fu di 101 Euro su tutti i Mac praticamente.

E quest'anno prevedono circa lo stesso...

NuT
28-11-2013, 17:13
Io ho 5 ore di autonomia con uso intenso

Uso intenso sarebbe? :)

Spun
28-11-2013, 18:20
qualcuno mi sa dire se il modello ME293T/A corrisponde alla versione Late 2013?

superlex
28-11-2013, 19:39
Gestione schermo buona, chiaro che maggiore sarebbe meglio ma poi aumentano anche peso e dimensioni e per il mio uso in movimento ho preferito il 13

Nessun rallentamento...del resto hw che monta e' adeguato per qualsiasi uso



Non ci ho fatto caso, ma credo intorno alle 7



Non penso saranno paragonabili a qli educational..l'anno scorso se nn erro tagliarono il prezzo di 100 euro sui MacBook


Si dice che al posto degli sconti daranno gift card:
http://www.saggiamente.com/2013/11/28/black-friday-si-agli-sconti-ma-sotto-forma-di-apple-gift-card/

loop585
28-11-2013, 19:57
Si dice che al posto degli sconti daranno gift card:
http://www.saggiamente.com/2013/11/28/black-friday-si-agli-sconti-ma-sotto-forma-di-apple-gift-card/

E già…. che caxxata che hanno fatto a sto giro

paolo.xbacco
28-11-2013, 19:58
Si dice che al posto degli sconti daranno gift card:
http://www.saggiamente.com/2013/11/28/black-friday-si-agli-sconti-ma-sotto-forma-di-apple-gift-card/

eh purtroppo si :( sono uno di quelli che ha atteso il black friday per pagare meno il proprio macbook... mi rifarò con qualche accessorio :(

superlex
28-11-2013, 21:42
Bisogna vedere se però, con questa modalità, può essere cumulato con lo sconto educational.. l'anno scorso no (cioé non ti facevano uno sconto sul prodotto scontato, anche se applicavano il massimo sconto tra i due possibli).

DioBrando
29-11-2013, 00:19
Ok

E quest'anno prevedono circa lo stesso...

CVD :stordita:



Si dice che al posto degli sconti daranno gift card:
http://www.saggiamente.com/2013/11/28/black-friday-si-agli-sconti-ma-sotto-forma-di-apple-gift-card/

E già…. che caxxata che hanno fatto a sto giro

eh purtroppo si :( sono uno di quelli che ha atteso il black friday per pagare meno il proprio macbook... mi rifarò con qualche accessorio :(


Ma perché parlare a muzzo?

Basarsi poi su un un'opinione (manco una notizia) di Saggiamente, che non è la prima e manco l'ultima volta che scrive un'idiozia...

paolo.xbacco
29-11-2013, 07:22
CVD :stordita:




Ma perché parlare a muzzo?

Basarsi poi su un un'opinione (manco una notizia) di Saggiamente, che non è la prima e manco l'ultima volta che scrive un'idiozia...

a parte il fatto che io NON mi ero basato su quel sito ma sull'Apple Store australiano (se vuoi vattelo anche a vedere http://store.apple.com/au)... quindi prima di dire certe fesserie informati su dove ci si è informati prima... detto questo, se il primo apple store ad aprire è quello e mostra quale sia l'offerta del black friday, ci si può immaginare che questa valga per tutti... sarò anche nuovo del mondo Apple ma pensavo che avessero adottato un'unica modalità di promozione...

stammi e bene e vivi + tranquillo che di polemiche, in giro, ce ne sono già fin troppe ed inutili come la tua...

DioBrando
29-11-2013, 08:36
a parte il fatto che io NON mi ero basato su quel sito ma sull'Apple Store australiano (se vuoi vattelo anche a vedere http://store.apple.com/au)...

Saggiamente si era basato sull'Apple Store australiano.


quindi prima di dire certe fesserie informati su dove ci si è informati prima...

Fino a prova contraria la "fesseria" l'hai scritta tu, seguendo il medesimo ragionamento (errato) di Saggiamente.


detto questo, se il primo apple store ad aprire è quello e mostra quale sia l'offerta del black friday, ci si può immaginare che questa valga per tutti... sarò anche nuovo del mondo Apple ma pensavo che avessero adottato un'unica modalità di promozione...

Ci si può aspettare...da cosa?
Le politiche commerciali vengono sempre calate nella realtà socioeconomica perlomeno di macroarea (EMEA ecc.) altrimenti avremmo, per esempio, dei prezzi uguali dappertutto.


stammi e bene e vivi + tranquillo che di polemiche, in giro, ce ne sono già fin troppe ed inutili come la tua...

Io sono tranquillissimo, ho semplicemente esposto l'appunto che prima di scrivere delle cose per certe sulla base di speculazioni X, sarebbe meglio aspettare.

Infine, dei tuoi consigli sul modus vivendi, me ne batto la ciolla, per usare un'espressione milanese :)

diabolik81
29-11-2013, 09:06
Potete stare tutti tranquilli, anche per quest'anno ci sono i soliti 100 euro di sconto. Peccato che non siano cumulabili con altre offerte, quindi niente sconto Educational addizionale...

paolo.xbacco
29-11-2013, 09:58
sto facendo il mio ordine :P

DioBrando
29-11-2013, 10:03
Potete stare tutti tranquilli, anche per quest'anno ci sono i soliti 100 euro di sconto. Peccato che non siano cumulabili con altre offerte, quindi niente sconto Educational addizionale...

E' abbastanza normale...al di là del significato storico del Thanksgiving, forse la festa più sentita negli Stati Uniti, è un giorno in cui gli americani si sentono tutti uguali (celebre il taglio del tacchino del Presidente).

Ed in questo giorno Apple ma non solo, danno la possibilità a tutti di avere diritto ad un acquisto scontato.
Se si potessero aggiungere altre promo verrebbe meno quel principio.
In fondo gli aventi diritto hanno altri 364 giorni per farli valere a differenza di tutti gli altri ;)

paolo.xbacco
29-11-2013, 10:30
Preso!!!!

- MacBook Pro 13 Retina
- Intel Core i5 dual-core a 2,6GHz
- Unità flash PCIe da 256GB
- 8GB di SDRAM

:D

Campioni del Mondo 2006!!
29-11-2013, 10:46
Preso!!!!

- MacBook Pro 13 Retina
- Intel Core i5 dual-core a 2,6GHz
- Unità flash PCIe da 256GB
- 8GB di SDRAM

:D

Sono tentato anche io. Ma alla fine credo lo prenderò a rate a tasso zero in offerta dal media mondo..

paolo.xbacco
29-11-2013, 10:48
Sono tentato anche io. Ma alla fine credo lo prenderò a rate a tasso zero in offerta dal media mondo..

io l'ho preso oggi solo per risparmiare 100 euro :) poi per il pagamento ho fatto con carta di credito... l'iva posso scaricarla... il resto va in ammortamento nei prossimi secoli :D

Alla fine ho scelto per un modello intermedio, senza strafare, ma per le mie attuali necessità va + che bene ;)

DioBrando
29-11-2013, 11:09
Sono tentato anche io. Ma alla fine credo lo prenderò a rate a tasso zero in offerta dal media mondo..

Era il modello che avevo puntato anche io...però mi ricordo male o c'era qualcuno che aveva avuto problemi con la restituzione?

Qualcuno che lamentava storie dei commessi e che di conseguenza si consigliava l'acquisto su Apple Store fisico o online...ma non ricordo se in questo thread e chi :wtf:

SullTerro
29-11-2013, 11:25
io l'ho preso oggi solo per risparmiare 100 euro :) poi per il pagamento ho fatto con carta di credito... l'iva posso scaricarla... il resto va in ammortamento nei prossimi secoli :D

Alla fine ho scelto per un modello intermedio, senza strafare, ma per le mie attuali necessità va + che bene ;)

secondo me hai preso una delle macchine migliori che produce attualmente apple :)

Campioni del Mondo 2006!!
29-11-2013, 12:18
Era il modello che avevo puntato anche io...però mi ricordo male o c'era qualcuno che aveva avuto problemi con la restituzione?

Qualcuno che lamentava storie dei commessi e che di conseguenza si consigliava l'acquisto su Apple Store fisico o online...ma non ricordo se in questo thread e chi :wtf:
Non ho capito che intendi.riesci a spiegarti meglio?

DioBrando
29-11-2013, 14:21
Non ho capito che intendi.riesci a spiegarti meglio?

Se compri in un Apple store fisico o quell'online e dichiari un problema, te lo sostituiscono senza problemi.

Mentre c'erano stati utenti che si erano lamentati per la politica di gestione resi (di prodotti Apple) dentro Mediaworld.
Magari solo casi sfigati eh...io annissimi fa ci ho lavorato e non ricordo particolari problemi.

Campioni del Mondo 2006!!
29-11-2013, 16:13
Se compri in un Apple store fisico o quell'online e dichiari un problema, te lo sostituiscono senza problemi.

Mentre c'erano stati utenti che si erano lamentati per la politica di gestione resi (di prodotti Apple) dentro Mediaworld.
Magari solo casi sfigati eh...io annissimi fa ci ho lavorato e non ricordo particolari problemi.

Per il primo anno se compri da media poi puoi comunque andare all'apple store e loro te lo sostituiscono senza problemi..

iachia
29-11-2013, 16:56
Comprato anch'io un retina 15 base :D
L'ho preso ieri da saturn in stazione centrale a milano facendomi fare 50€ di sconto sul mac e in più mi hanno dato incluso office 2011.
Al tipo ho detto che se non faceva un po' di sconto l'avrei preso il giorno dopo (oggi) direttamente da apple con lo sconto del black friday e lui è stato davvero gentile ad accontentarmi.

NuT
29-11-2013, 17:10
Sono tentato anche io. Ma alla fine credo lo prenderò a rate a tasso zero in offerta dal media mondo..

Da me però ci sono ancora i modelli vecchi...se no il tasso zero sui Mac c'è fino al 28/12 :eek:

Freaxxx
29-11-2013, 19:01
Confido in qualcosa di anche migliore di 100 Euro.....
Lo sconto di University Box su un retina è di ben 107 Euro !
Spero di non aver aspettato fino al 29 per niente :fagiano:

http://www.trovaprezzi.it/

risparmi almeno 100-150€ ogni giorno dell'anno, sui MBP 15" ci sono pure più di 300€ di sconto a volte.

Campioni del Mondo 2006!!
29-11-2013, 19:06
Da me però ci sono ancora i modelli vecchi...se no il tasso zero sui Mac c'è fino al 28/12 :eek:

Si anche da me. A me sembrano i modelli nuovi però.

NuT
30-11-2013, 14:31
Si anche da me. A me sembrano i modelli nuovi però.

Non so, di dove sei?

Io so per certo che sono i modelli vecchi (parlo dei Retina, gli Air invece sono i nuovi; non ho visto gli iMac perché non mi interessano per l'acquisto), ho visto le schede tecniche e anche i prezzi sono scontati e diversi rispetto a quelli sullo store Apple online

paolo.xbacco
30-11-2013, 16:14
Volendolo utilizzare anche con un mouse (BT) cosa mi consigliate?

Azt
01-12-2013, 11:16
Volendolo utilizzare anche con un mouse (BT) cosa mi consigliate?

Il Magic Mouse :D

DioBrando
02-12-2013, 09:22
Non so, di dove sei?

Io so per certo che sono i modelli vecchi (parlo dei Retina, gli Air invece sono i nuovi; non ho visto gli iMac perché non mi interessano per l'acquisto), ho visto le schede tecniche e anche i prezzi sono scontati e diversi rispetto a quelli sullo store Apple online

Ma parliamo dell'offerta a tasso zero praticata da MW online o negli store fisici?

Perché a Milano i Retina 13" non nuovi praticamente non ne hanno più, quindi mi sembra strano possano applicare questa politica su quei modelli...a meno che non se ne facciano spedire da altri magazzini.


Che poi, anche Apple mette a disposizione il finanziamento a tasso zero. Non so se questo coincida con il Cyber Monday e quanto duri effettivamente, però leggendo il sito (http://store.apple.com/it/browse/campaigns/finance/spread_the_cost), sembra sia possibile.

DioBrando
02-12-2013, 09:33
Volendolo utilizzare anche con un mouse (BT) cosa mi consigliate?

Io con i Logitech mi sono sempre trovato bene...l'unica accortezza è evitare di usare la suite sua e piuttosto installare UberOptions

NuT
02-12-2013, 16:40
Ma parliamo dell'offerta a tasso zero praticata da MW online o negli store fisici?

Perché a Milano i Retina 13" non nuovi praticamente non ne hanno più, quindi mi sembra strano possano applicare questa politica su quei modelli...a meno che non se ne facciano spedire da altri magazzini.


Che poi, anche Apple mette a disposizione il finanziamento a tasso zero. Non so se questo coincida con il Cyber Monday e quanto duri effettivamente, però leggendo il sito (http://store.apple.com/it/browse/campaigns/finance/spread_the_cost), sembra sia possibile.

Store fisico. Online pure, ma non sono disponibili...:rolleyes:

Comunque da oggi e fino al 10 gennaio c'è il tasso zero sull'Apple Store. Questo rivoluziona tutto :asd:

Ora devo solo ponderare per bene la scelta del modello e della configurazione.


Ma secondo voi è uno spreco un Retina se, almeno per adesso, lo si usa maggiormente attaccato ad uno schermo esterno?

DioBrando
02-12-2013, 16:45
Store fisico. Online pure, ma non sono disponibili...:rolleyes:

Ah vabbè non mi sono mai informato sulla cosa (volevo ma in questi giorni ho avuto da fare)...davo per scontato che la possibilità di farlo sottintendesse la disponibilità del prodotto, come dovrebbe essere naturale.


Comunque da oggi e fino al 10 gennaio c'è il tasso zero sull'Apple Store. Questo rivoluziona tutto :asd:

Ti posso chiedere dove hai letto la data di termine dell'offerta e se è soggetta a disponibilità anch'essa oppure no?


Ora devo solo ponderare per bene la scelta del modello e della configurazione.


Ma secondo voi è uno spreco un Retina se, almeno per adesso, lo si usa maggiormente attaccato ad uno schermo esterno?

Per quanto riguarda il 13", sinceramente, non ho ancora capito se con il monitor esterno si comporta sufficientemente bene o meno.
Il "bene" chiaramente è soggettivo, perché dipende cosa ci si deve fare...

ingmarco
02-12-2013, 16:47
Salve a tutti

Sono in procinto di acquistare un macbook pro retina da 13,3" (il modello con 8GB di memoria a 1600MHz e Unità flash PCIe da 256GB).

Ne ho lette di ogni su questo nuovo mac, ma tutto ciò che ho letto non ha chiarito i miei dubbi.
Per lavoro utilizzo il pacchetto office, un cad 2d (DraftSight), SketchUp (qualche piccolo lavoro) e programmi di calcolo agli elementi finiti (che girano tranquillamente, a parte qualche rallentamento, su un notebook asus con processore intel i3). Non mi interessa giocarci, se proprio devo giocare utilizzo una console.

A parte le ovvie considerazioni sulle dimensioni che mi sono già posto, dite che possa andare bene ?

paolo.xbacco
02-12-2013, 22:43
Il mio è partito stamattina :) consegna prevista: 9 dicembre

Per il mouse che ne pensate del logitech m555b ?

K-Line
03-12-2013, 08:51
Da me però ci sono ancora i modelli vecchi...se no il tasso zero sui Mac c'è fino al 28/12 :eek:

da ieri su Apple store fanno anche loro i finanziamenti a tasso zero, per acquisti oltre 479 euro... 12 rate però...

DioBrando
03-12-2013, 09:15
Il mio è partito stamattina :) consegna prevista: 9 dicembre

Per il mouse che ne pensate del logitech m555b ?

Se vuoi un mouse bluetooth in modo da lasciare libera l'USB non occupandolo con il dongle, beh, la scelta non è che sia particolarmente ampia...

Non ricordo se avevo creato un thread apposta nella sezione o postato in uno già esistente, comunque, grossomodo, i modelli presenti sul mercato sono i seguenti:
- Logitech m555b
- Microsoft BT5000
- la serie Sculpt Microsoft
- il già citato Magic Mouse Apple
- Logitech Ultrathin (a occhio un alter ego del Magic Mouse)

L'Ultrathin non era ancora uscito al tempo e non saprei valutarlo, ma se imita in tutto e per tutto il Magic Mouse, personalmente, lo troverei assolutamente poco ergonomico.
Per la serie Sculpt avevo puntato l'L2 se non ricordo male, mentre gli altri credo si equivalgano bene o male

paolo.xbacco
03-12-2013, 09:24
Se vuoi un mouse bluetooth in modo da lasciare libera l'USB non occupandolo con il dongle, beh, la scelta non è che sia particolarmente ampia...

Non ricordo se avevo creato un thread apposta nella sezione o postato in uno già esistente, comunque, grossomodo, i modelli presenti sul mercato sono i seguenti:
- Logitech m555b
- Microsoft BT5000
- la serie Sculpt Microsoft
- il già citato Magic Mouse Apple
- Logitech Ultrathin (a occhio un alter ego del Magic Mouse)

L'Ultrathin non era ancora uscito al tempo e non saprei valutarlo, ma se imita in tutto e per tutto il Magic Mouse, personalmente, lo troverei assolutamente poco ergonomico.
Per la serie Sculpt avevo puntato l'L2 se non ricordo male, mentre gli altri credo si equivalgano bene o male

e nel caso volessi "occupare" una porta USB, cosa mi consiglieresti?

grazie :)

DioBrando
03-12-2013, 10:05
e nel caso volessi "occupare" una porta USB, cosa mi consiglieresti?

grazie :)

Sarò monotono ma dico sempre Logitech :D

Io ho la mano piuttosto piccola ed all'epoca presi il Nano VX. Mi sono trovato benissimo (lo uso ancora in casa in abbinata con il Mac Mini).
Ora la tecnologia è migliorata, tra Darkfield Laser Tracking (che ti permette di usare il mouse anche su superfici tipo vetro o simili), unified receiver ecc.

Bisogna vedere cosa preferiresti, se un mouse specifico per il notebook (quindi un po' più piccolo e con meno tasti ma decisamente portabile) oppure per il desktop, adatto per esempio a software come CAD ecc. che ti permettono di risparmiare un bel po' di tempo grazie ai molti pulsanti programmabili.

Soggettivo. Prego figurati :)

paolo.xbacco
03-12-2013, 10:12
Sarò monotono ma dico sempre Logitech :D

Io ho la mano piuttosto piccola ed all'epoca presi il Nano VX. Mi sono trovato benissimo (lo uso ancora in casa in abbinata con il Mac Mini).
Ora la tecnologia è migliorata, tra Darkfield Laser Tracking (che ti permette di usare il mouse anche su superfici tipo vetro o simili), unified receiver ecc.

Bisogna vedere cosa preferiresti, se un mouse specifico per il notebook (quindi un po' più piccolo e con meno tasti ma decisamente portabile) oppure per il desktop, adatto per esempio a software come CAD ecc. che ti permettono di risparmiare un bel po' di tempo grazie ai molti pulsanti programmabili.

Soggettivo. Prego figurati :)

Con i Logitech io mi trovo bene.. conta che per lavoro uso il "Logitech Zone Touch Mouse T400" (mi sono abituato, all'inizio ero impacciatissimo :P)

il Logitech Ultrathin mi piace parecchio, però è decisamente più piccolo di quello che ho attualmente, non vorrei possa essere... troppo piccolo... anche io comunque non ho una mano grossa :D

Vado sui Logitech allora con decisione, vedo quale scegliere a questo punto :D e grazie ancora ;)

DioBrando
03-12-2013, 10:49
Con i Logitech io mi trovo bene.. conta che per lavoro uso il "Logitech Zone Touch Mouse T400" (mi sono abituato, all'inizio ero impacciatissimo :P)

Uhm, non conosco :wtf:


il Logitech Ultrathin mi piace parecchio, però è decisamente più piccolo di quello che ho attualmente, non vorrei possa essere... troppo piccolo... anche io comunque non ho una mano grossa :D


Size does matter :asd: :D

Stavo leggendo una recensione, per curiosità, su TUAW (http://www.tuaw.com/2013/09/30/hands-on-with-the-logitech-ultrathin-touch-mouse-t631/) che è abbastanza una garanzia quando si parla di Apple-oriented.

Ne parlano bene ma dicono che è appunto ancora più piccolo del Magic Mouse.
Io non ne faccio un discorso di dimensioni in realtà, ma proprio di ergonomia.

Il prodotto Apple si adatta ad una mano di media grandezza ed abbraccia sia i mancini che i destrorsi, ma è fin troppo minimalista.
Il design non segue la fisionomia della mano e le stesse gesture che si possono fare sulla superficie dello stesso costringono l'utente a lungo andare a delle pose innaturali.


Vado sui Logitech allora con decisione, vedo quale scegliere a questo punto :D e grazie ancora ;)

Anche Microsoft ha fatto un ottimo lavoro, così come a me personalmente piacciono alcune cose sia di Razer che di Ruccat (più conosciuti ai gamer a dire il vero,ma estremamente precisi).

Logitech si è costruita un'ottima nomea, ma per quanto mi riguarda sempre giustificata.
Nada, ri-figurati :D


P.S.: trovato il thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2573862) di cui parlavo

P.S.2:e mi è venuto in mente all'epoca di comprare l'Orochi, poi finito nel dimenticatoio perché avevo trovato un mouse Microsoft aggratis :stordita:

NuT
03-12-2013, 11:05
Ah vabbè non mi sono mai informato sulla cosa (volevo ma in questi giorni ho avuto da fare)...davo per scontato che la possibilità di farlo sottintendesse la disponibilità del prodotto, come dovrebbe essere naturale.

Eh lo so, ma non è la prima volta che capita con MediaWorld, da qui la mia "polemica" :)

Ti posso chiedere dove hai letto la data di termine dell'offerta e se è soggetta a disponibilità anch'essa oppure no?

http://store.apple.com/it/browse/campaigns/finance/spread_the_cost

In basso nelle note in grigio c'è scritto dal 2/12 al 10/01 ;) e no, non è soggetta a disponibilità (come sempre da quando mi par di ricordare, peraltro)

Per quanto riguarda il 13", sinceramente, non ho ancora capito se con il monitor esterno si comporta sufficientemente bene o meno.
Il "bene" chiaramente è soggettivo, perché dipende cosa ci si deve fare...

Il mio uso non sarà eccessivamente pesante, io comunque mi riferivo più che altro a comprare un computer per il suo schermo principalmente (e per qualche porta in più tipo ethernet e HDMI), e poi non sfruttarlo moltissimo.

Con il Retina da 15" si avrebbero problemi come col 13" o la Iris Pro dà maggiori garanzie? Perché altrimenti bisognerebbe scegliere tra Air (pompato quantomeno nella RAM) e Retina top (un po' troppo costoso :asd:)...

da ieri su Apple store fanno anche loro i finanziamenti a tasso zero, per acquisti oltre 479 euro... 12 rate però...

Preferisco le 12 rate, ammortizzi ulteriormente il costo e la differenza di 2 mesi è da commentare con un bello "sticazzi" :D :asd:

mnoga
03-12-2013, 11:06
Ragazzi una domanda, attualmente ho un retina 13 primo modello che uso in portabilità, e un dell 17 con i7-2670QM, 8 gb ram e GeForce GT 555M da 3GB che uso come desktop a casa collegato a monitor.

La mia idea era di venderli entrambi e prendere un retina 13 nuovo modello, da usare sia in giro che da collegare a casa al monitor, secondo voi avrei una perdita di prestazioni rispetto al dell? considerate che l'uso è internet, video ecc, ma principalmente photoshop e lightroom...

grazie a tutti

paolo.xbacco
03-12-2013, 11:46
Uhm, non conosco :wtf:



Size does matter :asd: :D

Stavo leggendo una recensione, per curiosità, su TUAW (http://www.tuaw.com/2013/09/30/hands-on-with-the-logitech-ultrathin-touch-mouse-t631/) che è abbastanza una garanzia quando si parla di Apple-oriented.

Ne parlano bene ma dicono che è appunto ancora più piccolo del Magic Mouse.
Io non ne faccio un discorso di dimensioni in realtà, ma proprio di ergonomia.

Il prodotto Apple si adatta ad una mano di media grandezza ed abbraccia sia i mancini che i destrorsi, ma è fin troppo minimalista.
Il design non segue la fisionomia della mano e le stesse gesture che si possono fare sulla superficie dello stesso costringono l'utente a lungo andare a delle pose innaturali.



Anche Microsoft ha fatto un ottimo lavoro, così come a me personalmente piacciono alcune cose sia di Razer che di Ruccat (più conosciuti ai gamer a dire il vero,ma estremamente precisi).

Logitech si è costruita un'ottima nomea, ma per quanto mi riguarda sempre giustificata.
Nada, ri-figurati :D


P.S.: trovato il thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2573862) di cui parlavo

Ri-ri-grazie di tutto :D adesso mi leggo tutto quanto :P per fortuna ho ancora qualche giorno di tmepo prima di acquistarlo ;)

DioBrando
03-12-2013, 12:45
Eh lo so, ma non è la prima volta che capita con MediaWorld, da qui la mia "polemica" :)


Ahhh ok c'erano dei pregressi. Capito :)


http://store.apple.com/it/browse/campaigns/finance/spread_the_cost

In basso nelle note in grigio c'è scritto dal 2/12 al 10/01 ;) e no, non è soggetta a disponibilità (come sempre da quando mi par di ricordare, peraltro)


Thx, mi era sfuggito :p


Il mio uso non sarà eccessivamente pesante, io comunque mi riferivo più che altro a comprare un computer per il suo schermo principalmente (e per qualche porta in più tipo ethernet e HDMI), e poi non sfruttarlo moltissimo.

Con il Retina da 15" si avrebbero problemi come col 13" o la Iris Pro dà maggiori garanzie? Perché altrimenti bisognerebbe scegliere tra Air (pompato quantomeno nella RAM) e Retina top (un po' troppo costoso :asd:)...


L'Iris Pro si comporta certamente meglio ed in ogni caso hai la discreta che ti aiuta.
Non ho visto chissà quali lamentele sul 15, salvo il fatto che in generale le prestazioni rispetto alla generazione precedente, su questo form factor, non sono state chissà che aumentate.
Non a caso diverse persone hanno approfittato di refurbished o di offerte proprio sulla prima release.

A saperlo prima (ovviamente impossibile :D ) sarebbe stato un gran affare approfittare dei fuori tutto effettuati tipo a Febbraio quando il top gamma super carrozzato veniva via a 2000 Euro in certe catene invece che a 2700-3000.


Preferisco le 12 rate, ammortizzi ulteriormente il costo e la differenza di 2 mesi è da commentare con un bello "sticazzi" :D :asd:

Sì ma poi in generale meglio avere a che fare direttamente con la casa madre che con terzi...

DioBrando
03-12-2013, 12:49
Ri-ri-grazie di tutto :D adesso mi leggo tutto quanto :P per fortuna ho ancora qualche giorno di tmepo prima di acquistarlo ;)

Nada :D

se puoi provarlo, valuta davvero l'Orochi 2013!
Ottima fattura come materiali, 6400 dpi e la chicca da non sottovalutare di poter essere utilizziato sia con cavo (USB che nel mentre ricarica la batteria) sia in wireless (Bluetooth 3.0).

Costicchia sicuramente però sono soldi IMHO ben spesi :)



Alla fine mi ero fatto una cultura sull'argomento :asd:

Blastor
03-12-2013, 12:57
Salve a tutti, sarei intenzionato a comprare anche io un macbook 13", la scelta verrà fatta soprattutto in base a due fattori:longevità e portabilità.
Sono uno studente universitario di informatica, dunque mi toccherà trasportarlo con me ogni giorno.
L'uso che ne faccio oltre a web(in maniera pesante), office, youtube, pdf e i classici passatempi sarà quello di programmare, quindi userò per lo più eclipse, e in alcuni casi blender, matlab e photoshop e altri programmi simili.

A questo punto volevo sapere secondo voi qual'è la configurazione migliore per me e se conviene un pro o un air.

Io ero propenso più per il pro da 8gb e SSD da 256gb a 1529€, ma ho visto anche l'air con l'i7, 8gb, SSD da 256gb a 1579€.
Secondo voi conviene spendere 150€ per farsi montare l'i7?
Da mw tra l'altro c'era il vecchio retina, quello con la intel HD 4000, 8gb di ram e SSD 256gb scontato da 1529€ a 1229€, secondo voi conviene?

Per il peso ho visto che sono molto simili, si differenziano solo di 0,50kg.

Volevo sapere se lo schermo a retina per quel che devo fare io sia solo un capriccio.

Se oltre alla RAM (che è saldata in entrambi i portatili), l'SSD è saldata solo sull'air o anche sul pro?

mnoga
03-12-2013, 13:47
saldata su entrambi.
imho programmando il retina è d'obbligo, per avere un'area di lavoro decente.

K-Line
03-12-2013, 13:56
che io sappia l'SSD non è saldato sul macbook pro... solo che essendo un formato non standard - per ora - non è aggiornabile se non tramite apple in fase di acquisto

Blastor
03-12-2013, 14:06
saldata su entrambi.
imho programmando il retina è d'obbligo, per avere un'area di lavoro decente.

scusa ma perchè d'obbligo? credevo servisse più per il photo o video editing, mi sbaglio? per il resto? ram e ssd dici che conviene quello da 8gb e 256gb?

mnoga
03-12-2013, 14:16
scusa nella fretta avevo letto ram saldata...

comunque non so te, ma avere un'area in cui scrivo codice molto piccola è snervante...

Blastor
03-12-2013, 14:35
ma l'area deriva dal fatto che è un 13 pollici, il retina non dovrebbe dare solo maggiore nitidezza?
...magari aiuta a non stancare l'occhio questo si, ma comunque sempre un 13 pollici resta, con aimhe le sue limitazioni ma anche la sua trasportabilità.

Comunque credo che anche come prestazioni/prezzo il pro da 8gb sia la miglior configurazione o mi consigli altro?

mnoga
03-12-2013, 14:40
maggior risoluzione= maggiori righe in cui scrivere :D

il pro da 8 sarebbe anche la mia scelta, arrivando dal vecchio oltretutto non scenderei con la ram

Blastor
03-12-2013, 15:39
io verrei da pc, quindi come molte persone mi trovo nella situazione di aver paura di fare un investimento sbagliato, ma mi sono detto che se prima non provo non potrò mai sapere e con la scusa imparerei a gestire un nuovo sistema operativo e in un secondo momento avere maggiormente le idee chiare per poter scegliere tra tornare a pc o restare a mac!

Dato che tu vieni già da un mac, cosa mi dici al riguardo? sei pienamente soddisfatto?

mnoga
03-12-2013, 15:45
mah, al momento, da ormai un annetto, ho sia un mac che un windows, e li uso indipendentemente entrambi. il mac lo uso più "settorialmente" ossia solo internet, lightroom e photoshop, nulla di piu. La mia impressione a pelle è che su un uso 360 gradi win sia piu immediato, ma nonostante questo ho mezza idea di passare ad un unico mac più potente per dire (che comunque non mi vieterebbe di usare win su una VM). Sicuramente è un prodotto di qualità(e infatti si paga)

NuT
03-12-2013, 16:27
Ahhh ok c'erano dei pregressi. Capito :)

Thx, mi era sfuggito :p

Figurati :)

L'Iris Pro si comporta certamente meglio ed in ogni caso hai la discreta che ti aiuta.

Eh ma non sulla versione base! Su quella c'è solo la Iris Pro...ok che la differenza di prezzo è ampiamente giustificata (doppia RAM, doppio SSD, CPU più veloce, VGA dedicata), però 2600€ sono davvero tanti (per me troppi al momento).

Non ho visto chissà quali lamentele sul 15, salvo il fatto che in generale le prestazioni rispetto alla generazione precedente, su questo form factor, non sono state chissà che aumentate.
Non a caso diverse persone hanno approfittato di refurbished o di offerte proprio sulla prima release.

A saperlo prima (ovviamente impossibile :D ) sarebbe stato un gran affare approfittare dei fuori tutto effettuati tipo a Febbraio quando il top gamma super carrozzato veniva via a 2000 Euro in certe catene invece che a 2700-3000.

Quotone...

Sì ma poi in generale meglio avere a che fare direttamente con la casa madre che con terzi...

Anche ;)

Blastor
03-12-2013, 16:31
quello che mi spinge ad comprare mac è che win magari sarà più user friendly, per un uso più familiare..però a livello professionale ti trovi ad avere una marcia in più con mac...per fare un esempio: l'altro giorno per istallare un compilatore c su una macchina win c'è voluto un'ora, perchè erano quasi tutti incompatibili con win 8, mentre su mac in due minuti hai già tutto e ti puoi gestiscire al meglio tutto il tuo ambiente di sviluppo e per uno che lavora come programmatore un'ora può fare la differenza.
Magari sarebbe da accorpare con un pc fisso per la casa o un notebook di fascia media non credi?

Ma invece secondo te conviene comprare un macbook pro di terza generazione 8gb 256gb 1200€ invece che 1500€ oppure consigli sempre e comunque il macbook pro di quarta generazione?

superlex
03-12-2013, 17:49
quello che mi spinge ad comprare mac è che win magari sarà più user friendly, per un uso più familiare..però a livello professionale ti trovi ad avere una marcia in più con mac...per fare un esempio: l'altro giorno per istallare un compilatore c su una macchina win c'è voluto un'ora, perchè erano quasi tutti incompatibili con win 8, mentre su mac in due minuti hai già tutto [..]

Beh dipende su cosa si va a programmare: per C senza dubbio è più semplice su OS X o GNU/Linux, per altri (Visual Basic?) potrebbe essere più semplice Windows. Insomma, è una questione di esigenze, non tanto di professionalità.

Ma invece secondo te conviene comprare un macbook pro di terza generazione 8gb 256gb 1200€ invece che 1500€ oppure consigli sempre e comunque il macbook pro di quarta generazione?

Non li ho provati e quindi ti parlo per sentito dire (o meglio per aver letto), ma il fatto è che quello dell'anno scorso è stato il primo Macbook Pro Retina e ha (o forse ha avuto) problemi di gioventù, soprattutto per via della scheda grafica all'estremo per gestire l'elevata risoluzione e la durata della batteria sempre per via della risoluzione.

mnoga
04-12-2013, 08:53
mah,io col mio retina primo modello mi trovo benissimo comunque...

DioBrando
04-12-2013, 09:04
che io sappia l'SSD non è saldato sul macbook pro... solo che essendo un formato non standard - per ora - non è aggiornabile se non tramite apple in fase di acquisto

Non è saldato nemmeno sull'Air...solo che considerato il suo particolare attacco, costa un putiferio comprarlo a parte, anche perché sono pochi i produttori che commercializzano soluzioni alternative, vedasi OWC.

maggior risoluzione= maggiori righe in cui scrivere :D


sì ma comunque l'Air ha una risoluzione 1440*900, non è che sia così male :)

Per dire, il Retina 13" fa "peggio" con la risoluzione Retina...devi impostare quella con l'area visualizzabile più estesa possibile, per fare meglio dell'Air stesso (1600 e spicci per altrettanti 1000 e spicci)

Figurati :)
Eh ma non sulla versione base! Su quella c'è solo la Iris Pro...ok che la differenza di prezzo è ampiamente giustificata (doppia RAM, doppio SSD, CPU più veloce, VGA dedicata), però 2600€ sono davvero tanti (per me troppi al momento).


Ah ecco dov'è la sOla :(

E allora sì che era meglio lo scorso refresh della v1, con la scheda dedicata anche nella versione base...

quello che mi spinge ad comprare mac è che win magari sarà più user friendly, per un uso più familiare..però a livello professionale ti trovi ad avere una marcia in più con mac...per fare un esempio: l'altro giorno per istallare un compilatore c su una macchina win c'è voluto un'ora, perchè erano quasi tutti incompatibili con win 8, mentre su mac in due minuti hai già tutto e ti puoi gestiscire al meglio tutto il tuo ambiente di sviluppo e per uno che lavora come programmatore un'ora può fare la differenza.
Magari sarebbe da accorpare con un pc fisso per la casa o un notebook di fascia media non credi?

In sé per sé professionale significa tutto e niente, perché dipende che tipo di lavoro fai e per che cosa ti serve il computer...ma anche la stampa ha abusato di questa dicitura.

Se sei un PM e lavori soprattutto con il pacchetto Office, per quanto sia migliorata la suite per il Mac, è consigliabile usare un pc Windows.


Per quanto riguarda l'aspetto programmazione, come ti è già stato detto, dipende dalla piattaforma e linguaggio che devi utilizzare.
Tra l'altro, mi sembrava di averlo già scritto altrove, Visual Studio (anche la versione Express) è già dotato di un compilatore C di più che buona fattura.
Altrimenti puoi usare Mingw per poi scaricarti i pacchetti che ti servono.
Un'ora per installare un compilatore C, mi sembra tanto tempo in ogni caso...


Ma invece secondo te conviene comprare un macbook pro di terza generazione 8gb 256gb 1200€ invece che 1500€ oppure consigli sempre e comunque il macbook pro di quarta generazione?

i miglioramenti sono notevoli rispetto alla prima release. Se pensi di tenerlo per un po' io consiglierei comunque l'ultima.

Blastor
04-12-2013, 09:31
Ragazzi grazie a tutti per i consigli...per il compilatore avrò abusato bel linguaggio però era per far capire: scaricare, installare, compilare e vedere se era compatibile con win 8 e per poi ripetere la procedura...il pc non era il mio ma di un collega accanto a me e la procedura è stata comunqur abbastanza straziante :)

Per chiunque sia un po indeciso come lo ero io posso dire solo che ormai il pro stesso pesa quasi un niente e un qualsiasi notebook/ultranook di fascia alta si aggira comunque intorno ai 1200€ e quasi allo steaso prezzo preferisco provare un nuovo sistema operativo nonchè una macchina di cui molta gente ne parla bene.

ingmarco
04-12-2013, 11:40
Ho appena acquistato il macbook pro retina da 13,3" con 8Gb di ram e 256 Gb di HD

dovendo per forza di cosa utilizzare un programma su windows (purtroppo non esiste la sua controparte per mac e costa un botto di euri) cosa mi consigliate di installare: Boot Camp, parallels 9, fusion o virtualbox ?

DioBrando
04-12-2013, 12:17
Ho appena acquistato il macbook pro retina da 13,3" con 8Gb di ram e 256 Gb di HD

dovendo per forza di cosa utilizzare un programma su windows (purtroppo non esiste la sua controparte per mac e costa un botto di euri) cosa mi consigliate di installare: Boot Camp, parallels 9, fusion o virtualbox ?

Dunque...quando avevo un HD meccanico sul MBP attuale, BootCamp era forzatamente l'unica scelta dovendo usare poi altre VM innestate in ambiente Win...

Devo dire che Parallels su disco a stato solido si comporta bene.
Con l'ultimo poi hanno ulteriomente ottimizzato l'occupazione delle risorse.

Fusion lo conosco poco e non mi sembra malvagio, forse addirittura più leggero.
Non mi convince molto però l'interazione con la macchina host e la gestione delle applicazioni emulate direttamente da dock OSX.
Trovo che Coherence sia...più coerente :D

Sono entrambi a pagamento ma valgono i soldi spesi, perlomeno Parallels.
VirtualBox lo conosco poco ma non sono sicuro supporti già gli ultimi SO usciti (Mavericks appunto e 8.1).

ingmarco
04-12-2013, 12:27
Perfetto grazie mille ... Adesso devo solo decidere se prendere fusion o parallels, cercherò ancora un pò in giro

Un paio di domande ancora:

... Per parallels ho visto sul sito che c'è una versione educational che costa 39€ sapete se puo acquistarla chiunque o bisogna avere determinati requisiti ?

... Ma dove caspita posso trovare una licenza di windows installabile da zero, sul sito microsoft propongono solo aggiornamenti

DioBrando
04-12-2013, 14:08
Perfetto grazie mille ... Adesso devo solo decidere se prendere fusion o parallels, cercherò ancora un pò in giro

Un paio di domande ancora:

... Per parallels ho visto sul sito che c'è una versione educational che costa 39€ sapete se puo acquistarla chiunque o bisogna avere determinati requisiti ?


Ti conviene fare un giro sulla baia, trovi licenze da venditori americani alla stessa cifra però con licenza commerciale


... Ma dove caspita posso trovare una licenza di windows installabile da zero, sul sito microsoft propongono solo aggiornamenti

Pagando? :D

NuT
04-12-2013, 14:09
Ah ecco dov'è la sOla :(

E allora sì che era meglio lo scorso refresh della v1, con la scheda dedicata anche nella versione base...

Beh ma a vedere su notebookcheck la Iris Pro non è così inferiore alla GT650m, siamo lì lì (quindi anche con la 750M che a quanto pare è solo un rebrand con clock più veloci). Però non capisco il senso di mettere quella VGA nel modello top se le prestazioni sono simili, a meno che la nVidia non serva per qualche applicazione particolare con i CUDA cores...ma a quel punto l'avrei messa opzionale solo sul top di gamma, giusto per spillare ulteriormente quattrini. Il mistero si infittisce (cit.) :asd:

ingmarco
04-12-2013, 15:03
Ti conviene fare un giro sulla baia, trovi licenze da venditori americani alla stessa cifra però con licenza commerciale
Ma sono sicuri ? devo usare il mac per lavoro non vorrei trovarmi ad avere un software fasullo (con conseguente in..lata dalla finanza) ... sulla baia ho trovato anche licenze windows, ma non so se fidarmi o meno


Pagando? :D

Assolutamente si ... il fatto che in giro trovo solo aggiornamenti e non installazioni pulite

superlex
04-12-2013, 15:12
VirtualBox 4.3 supporta sia Windows 8.1 che Mavericks. Visto che è gratuito non vedo perché non provare.
Anche Parallels si può provare gratuitamente, però solo per 14giorni.

Riguardo Windows su microsoftstore ci sono tutte le versioni disponibili.

DioBrando
04-12-2013, 15:20
Ma sono sicuri ? devo usare il mac per lavoro non vorrei trovarmi ad avere un software fasullo (con conseguente in..lata dalla finanza) ... sulla baia ho trovato anche licenze windows, ma non so se fidarmi o meno

L'attivazione passa attraverso i server Parallels.
Nel momento in cui per loro risulti attivato, tanto basta :)

Un mio collega l'ha comprato e lo utilizza tranquillamente da una settimana, vai tranquillo ;)



Assolutamente si ... il fatto che in giro trovo solo aggiornamenti e non installazioni pulite

O Windows Store ma anche su trovaprezzi io trovo le versioni retail...