PDA

View Full Version : MacBook Pro Retina (late 2013)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21 22 23

\_Davide_/
06-11-2016, 17:18
concordo io ne ho uno pagato una decina di euro che da minidp esce vga-hdmi-dvi

Io ho quello originale pagato 39€ da MDP a DVI :rolleyes:

DioBrando
07-11-2016, 00:18
Io ho quello originale pagato 39€ da MDP a DVI :rolleyes:

Eh ma se sei babbo :D

Phoenix Fire
07-11-2016, 09:11
Io ho quello originale pagato 39€ da MDP a DVI :rolleyes:

per lavoro magari qualcosa di originale ci penserei, ma visto che dovrei comprarne 2 (mi serve vga e hdmi) il prezzo sarebbe stato troppo elevato

Schwarzk
07-11-2016, 09:47
Salve a tutti.
Ho un MacBook Pro 2015, non ho trovato il topic ufficiale quindi posto qua che tanto non credo cambi molto per quello che devo chiedere.
Avrei bisogno di sapere se esiste qualcosa che mostra la temperatura CPU e la velocità della ventola sulla barra informazioni in alto dove ci sono già presenti altre info.
Non mi serve un programma che gestisce i giri della ventola e altre cose, ma solo due semplici info: temperatura e fan.

\_Davide_/
07-11-2016, 16:24
Eh ma se sei babbo :D

Mi serve per lavoro... Lo so che anche gli altri sono affidabili... Ma così dormo più tranquillo :(

DioBrando
07-11-2016, 16:57
Mi serve per lavoro... Lo so che anche gli altri sono affidabili... Ma così dormo più tranquillo :(

Si fa per scherzare eh :)

Io cmq l'ho usato per lavoro due anni e mai una storia...mi sarà costato boh neanche 10€ l'adattatore Thunderbolt/DP-HDMI.

Ok ti perdi l'audio ma chissene...

Viceversa per quello Ethernet non c'erano alternative...

Phoenix Fire
07-11-2016, 17:33
diciamo che, in generale, un prodotto "originale e certificato" da più fiducia di uno compatibile, a me sinceramente se l'adattatore video mentre lavoro fa le bizze, amen, ne ordino uno al volo su amazon, 2 giorni ed è a casa, se l'altro è ancora in garanzia si fa un bel pacchetto e via

XalienX
08-11-2016, 16:25
esiste qualche soluzione tipo questa per chi non ha usb-c ma "solo" usb 2 o thunderbolt che voi sappiate? o esiste qualche he adattatore?

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71k6yHsZvtL._SL1500_.jpg

Phoenix Fire
08-11-2016, 16:38
esiste qualche soluzione tipo questa per chi non ha usb-c ma "solo" usb 2 o thunderbolt che voi sappiate? o esiste qualche he adattatore?

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71k6yHsZvtL._SL1500_.jpg

ma dici tipo questa
http://www.apple.com/it/shop/product/HGZN2ZM/A/elgato-thunderbolt-2-dock

o intendi un adattatore multiplo?

\_Davide_/
08-11-2016, 16:53
ma dici tipo questa
http://www.apple.com/it/shop/product/HGZN2ZM/A/elgato-thunderbolt-2-dock

o intendi un adattatore multiplo?
230€ ed ha solo 3 porte USB?!?!?!!? :eek:
esiste qualche soluzione tipo questa per chi non ha usb-c ma "solo" usb 2 o thunderbolt che voi sappiate? o esiste qualche he adattatore?

In teoria se non hai l'USB-c dovresti già avere tutto ciò che ti serve senza usare adattatori... :rolleyes:

XalienX
08-11-2016, 16:59
ma dici tipo questa
http://www.apple.com/it/shop/product/HGZN2ZM/A/elgato-thunderbolt-2-dock

o intendi un adattatore multiplo?

già vista ma costa uno sproposito, la mia intenzione è (se possibile) di avere una dock come questa sul tavolo con TUTTO attaccato e collegare con 1-2 cavi il mac per avere video, usb, alimentazione... ecc...

XalienX
08-11-2016, 17:06
In teoria se non hai l'USB-c dovresti già avere tutto ciò che ti serve senza usare adattatori... :rolleyes:

non è un adattatore :)

\_Davide_/
08-11-2016, 17:51
Quello che hai postato tu sì, è un adattatore, non una docking station...

Dovresti cercare qualcosa che lavora con Thunderbolt, perchè di sicuro le porte USB 2.0 / 3.0 non supportano device di quel tipo ;)
E di sicuro non ci potrà passare l'alimentazione, quindi nel migliore dei casi ti ritrovi con TB + Mag safe

Su TB possono passare sicuramente tutte le cose da te citate, ma ovviamente perchè questo possa avvenire simultaneamente l'HUB/Dock non può essere molto economico (visto anche che non è un prodotto così diffuso), sebbene non sia una "nuova invenzione"...

Io ce l'ho sul Toughbook con Video, Alimentazione, Rete e 4 porte USB

DeJoule
08-11-2016, 17:59
già vista ma costa uno sproposito, la mia intenzione è (se possibile) di avere una dock come questa sul tavolo con TUTTO attaccato e collegare con 1-2 cavi il mac per avere video, usb, alimentazione... ecc...

Basta che cerchi una docking station su USB 3.0 e ne troverai quante nu vuoi, tipo questa
https://www.i-tec-europe.eu/produkt/velke/U3HDMIDVIDOCK_w1.jpg

Io personalmente ne ho provate parecchie, spesso me le chiedono e sempre le sconsiglio, non ne ho mai trovata una che funzionasse bene, il problema che ho sembre riscontrato è l'instabilità, soprattutto nel segnale video o disconnessione periferiche. Non ho provato quelle su interfaccia USB 3.1 (gen 1 o gen2) e Thunderbolt, sono speranzoso per quest'ultime sono quelle che mi danno maggiore speranza.

\_Davide_/
08-11-2016, 21:02
Ma come fa a passare il segnale video dall'interfaccia USB 3.0 del PC??

Phoenix Fire
08-11-2016, 21:28
Basta che cerchi una docking station su USB 3.0 e ne troverai quante nu vuoi, tipo questa

Io personalmente ne ho provate parecchie, spesso me le chiedono e sempre le sconsiglio, non ne ho mai trovata una che funzionasse bene, il problema che ho sembre riscontrato è l'instabilità, soprattutto nel segnale video o disconnessione periferiche. Non ho provato quelle su interfaccia USB 3.1 (gen 1 o gen2) e Thunderbolt, sono speranzoso per quest'ultime sono quelle che mi danno maggiore speranza.

ho letto qualche review di questi "adattatori" per il macbook 12 e tutti hanno qualche piccolo difetto se usate con tutto il possibile attaccato (in quel caso imho bisogna prendere una docking station con alimentazione separata) ma in generale costano "poco" e funzionano bene, mantenendo anche un segnale video e audio senza problemi
Io l'unica cosa che apprezzo del macbook nuovo è proprio questa, su usb-c thunderbolt hanno fatto molti adattatori all-in-one
Teoricamente thunderbolt 3 poi permette un throughut teorico 4 volte superiore a quello dell'usb 3.1, quindi se con 3.0 sei al limite, con tb3 probabile vai bene

@\_Davide_/
colleghi col macbook 2013-15 usano quasi tutti un adattatore per l'ethernet e uno per la VGA, più tastiera/mouse usb, una docking del genere per me è comoda (ovviamente 250 euro non li spenderei mai) visto che si attaccano solo 2 cavi (1 se usb-c) e il mac è connesso con quello che serve, in più credo che attaccare e staccare tutti i giorni le periferiche, per quanto non dannoso, se evitato non può fare che bene

Ma come fa a passare il segnale video dall'interfaccia USB 3.0 del PC??
con driver appositi, le perfomance solitamente non sono eccellenti, il 4k te lo scordi, ma con un buon PC e un buon adattatore usb 3.0 si riesce a avere un FHD fluido senza problemi. Io avevo un adattatore usb 3.0 VGA, riuscivo a gestire un monitor 1680x1050 senza problemi, ma quando giocavo la connessione era molto ballerina; non ho mai approfondito se il problema fosse l'adattatore in se (pagato meno di 20 euro) o le usb chenon erogavano abbastanza potenza

DuccioP
08-11-2016, 21:41
io, dopo un sacco di ricerche, lettura di recensioni ecc... l'anno scorso, per il mio MBP ho preso il dock thunderbolt 2 della Startech : 5 porte usb 3 audio, due porte thunderbolt... non alimenta il mac (per quello ci vuole per forza la usb c!) ma tutto il resto è attaccato li e lo trovo comodissimo: un solo cavo ed ho dischi esterni, monitor, stampante ecc collegati...Finora non mi ha mai dato alcun problema. Ho scelto quel modello guardando al costo (ha incluso il cavo thunderbolt che altri dock non hanno), le porte e la loro disposizione e l'estetica... Di quello dell'Elgato in giro se ne parlava bene, ma solo 3 usb mi parevano pochine :D

\_Davide_/
08-11-2016, 21:47
con driver appositi, le perfomance solitamente non sono eccellenti, il 4k te lo scordi, ma con un buon PC e un buon adattatore usb 3.0 si riesce a avere un FHD fluido senza problemi. Io avevo un adattatore usb 3.0 VGA, riuscivo a gestire un monitor 1680x1050 senza problemi, ma quando giocavo la connessione era molto ballerina; non ho mai approfondito se il problema fosse l'adattatore in se (pagato meno di 20 euro) o le usb chenon erogavano abbastanza potenza

Appunto perchè lo standard USB 3.0 è pensato per tutto fuorchè per la trasmissione video.
Se non erro, inoltre, i segnali video hanno linee dedicate, che sono ben diverse da quelle per la trasmissione USB ;)

Discorso diverso per la Ethernet, che invece rientra nella bandwidth dell' USB 2.0 (100 Mbps) o 3.0 (1 Gbps) ;)

DeJoule
08-11-2016, 21:56
ho letto qualche review di questi "adattatori" per il macbook 12 e tutti hanno qualche piccolo difetto se usate con tutto il possibile attaccato (in quel caso imho bisogna prendere una docking station con alimentazione separata) ma in generale costano "poco" e funzionano bene, mantenendo anche un segnale video e audio senza problemi
Io l'unica cosa che apprezzo del macbook nuovo è proprio questa, su usb-c thunderbolt hanno fatto molti adattatori all-in-one
Teoricamente thunderbolt 3 poi permette un throughut teorico 4 volte superiore a quello dell'usb 3.1, quindi se con 3.0 sei al limite, con tb3 probabile vai bene

@\_Davide_/
colleghi col macbook 2013-15 usano quasi tutti un adattatore per l'ethernet e uno per la VGA, più tastiera/mouse usb, una docking del genere per me è comoda (ovviamente 250 euro non li spenderei mai) visto che si attaccano solo 2 cavi (1 se usb-c) e il mac è connesso con quello che serve, in più credo che attaccare e staccare tutti i giorni le periferiche, per quanto non dannoso, se evitato non può fare che bene


con driver appositi, le perfomance solitamente non sono eccellenti, il 4k te lo scordi, ma con un buon PC e un buon adattatore usb 3.0 si riesce a avere un FHD fluido senza problemi. Io avevo un adattatore usb 3.0 VGA, riuscivo a gestire un monitor 1680x1050 senza problemi, ma quando giocavo la connessione era molto ballerina; non ho mai approfondito se il problema fosse l'adattatore in se (pagato meno di 20 euro) o le usb chenon erogavano abbastanza potenza

Anche quelle alimentate mi han dato problemi, penso proprio che il bus USB 3.0 sia insuficente a gestire una docking completa. Secondo me la soluzione potrebbe essere il thunderbolt 3, se funzionassero in maniera impeccabile come quelle con attacco proprietario,in ottica aziendale sarebbero fantastastiche (avere tutte le postazioni pronte all'uso con qualsiasi brand semplificherebbe molto la vita). Per una docking completa come prezzo 200€ non mi sembra eccessivo, a patto che funzioni bene.....

Phoenix Fire
08-11-2016, 22:08
io, dopo un sacco di ricerche, lettura di recensioni ecc... l'anno scorso, per il mio MBP ho preso il dock thunderbolt 2 della Startech : 5 porte usb 3 audio, due porte thunderbolt... non alimenta il mac (per quello ci vuole per forza la usb c!) ma tutto il resto è attaccato li e lo trovo comodissimo: un solo cavo ed ho dischi esterni, monitor, stampante ecc collegati...Finora non mi ha mai dato alcun problema. Ho scelto quel modello guardando al costo (ha incluso il cavo thunderbolt che altri dock non hanno), le porte e la loro disposizione e l'estetica... Di quello dell'Elgato in giro se ne parlava bene, ma solo 3 usb mi parevano pochine :D
400 euro? :eek:
Appunto perchè lo standard USB 3.0 è pensato per tutto fuorchè per la trasmissione video.
Se non erro, inoltre, i segnali video hanno linee dedicate, che sono ben diverse da quelle per la trasmissione USB ;)

Discorso diverso per la Ethernet, che invece rientra nella bandwidth dell' USB 2.0 (100 Mbps) o 3.0 (1 Gbps) ;)
ripeto io ne ho usata una economica, non so una docking seria (magari con driver migliori) come vada

Anche quelle alimentate mi han dato problemi, penso proprio che il bus USB 3.0 sia insuficente a gestire una docking completa. Secondo me la soluzione potrebbe essere il thunderbolt 3, se funzionassero in maniera impeccabile come quelle con attacco proprietario,in ottica aziendale sarebbero fantastastiche (avere tutte le postazioni pronte all'uso con qualsiasi brand semplificherebbe molto la vita). Per una docking completa come prezzo 200€ non mi sembra eccessivo, a patto che funzioni bene.....
Molto probabile che la sola usb3 non sia sufficente
se guardi le docking usb-c per macbook nelle review non evidenziano difetti particolari, vedi per esempio quella della owc

\_Davide_/
09-11-2016, 12:27
Il fatto è che l'USB 3.0 è pensata per tutto tranne che per trasportare segnali video... Se volete ve lo ripeto ancora qualche migliaio di volte... Ma se usiamo ancora i BUS PCI, i cavi HDMI, DP e collegi... Forse un motivo c'è ;)

Avete mai visto uno schermo USB?

Se fosse possibile perchè non avrebbero dovuto realizzarlo?

DuccioP
09-11-2016, 14:06
400 euro? :eek:


dove l'hai letto 400 euro? ne costa meno di 250 e mi sa che la presi a meno ancora approfittando di un calo di prezzi... certo costare costa, ma a differenza di quelle USB non ha bisogno di driver ed è molto stabile ed efficace, siccome avevo preso da poco il nuovo computer che mi durerà parecchi annetti lo considero un investimento sensato...

Phoenix Fire
09-11-2016, 16:12
dove l'hai letto 400 euro? ne costa meno di 250 e mi sa che la presi a meno ancora approfittando di un calo di prezzi... certo costare costa, ma a differenza di quelle USB non ha bisogno di driver ed è molto stabile ed efficace, siccome avevo preso da poco il nuovo computer che mi durerà parecchi annetti lo considero un investimento sensato...

era il prezzo sul sito ufficiale, ho fatto una ricerca veloce.
già a 200 diventa un buon investimento, infatti se il nuovo macbook mi soddisferà, prevedo di comprarmi una dock seria

\_Davide_/
16-11-2016, 15:04
Amici miei... Ieri... Dopo aver ripetuto svariate volte alla ragazza che era con me di non appoggiare bicchieri vicino a pc e mixer, è riuscita a vuotarmi un bicchiere (pieno) di vino esattamente al centro della tastiera del MacBook.

A parte la festa interrotta alle 22:30 e la tentazione di invocare tutti i santi a tener compagnia alla gente che non sapeva più cosa fare...

Ho rancato via tutti i cavi, l'ho capovolto e spento mediante il pulsante di accensione... Asciugato per quanto potevo con carta assorbente (non avevo un aspirapolvere a portata di mano) l'ho poi riposto in un sacchetto dell'immondizia con del riso, per poco utile che sia...

Oggi, tornato dai corsi l'ho aperto ed ho asciugato un po' di vino che era rimasto (non molto) sotto lo speaker sinistro, nella presa d'aria dello speaker e sulla parte bassa del pc... Successivamente ho soffiato ed aspirato quello che è venuto fuori da sotto i tasti ma a causa di una vite spanata non sono riuscito a togliere la logic board per vedere in che condizioni fosse, però, a giudicare dall'interno, forse non si è bagnata....

Qualcuno ha avuto esperienze simili? Non l'ho ancora acceso

Phoenix Fire
16-11-2016, 15:20
Amici miei... Ieri... Dopo aver ripetuto svariate volte alla ragazza che era con me di non appoggiare bicchieri vicino a pc e mixer, è riuscita a vuotarmi un bicchiere (pieno) di vino esattamente al centro della tastiera del MacBook.

A parte la festa interrotta alle 22:30 e la tentazione di invocare tutti i santi a tener compagnia alla gente che non sapeva più cosa fare...

Ho rancato via tutti i cavi, l'ho capovolto e spento mediante il pulsante di accensione... Asciugato per quanto potevo con carta assorbente (non avevo un aspirapolvere a portata di mano) l'ho poi riposto in un sacchetto dell'immondizia con del riso, per poco utile che sia...

Oggi, tornato dai corsi l'ho aperto ed ho asciugato un po' di vino che era rimasto (non molto) sotto lo speaker sinistro, nella presa d'aria dello speaker e sulla parte bassa del pc... Successivamente ho soffiato ed aspirato quello che è venuto fuori da sotto i tasti ma a causa di una vite spanata non sono riuscito a togliere la logic board per vedere in che condizioni fosse, però, a giudicare dall'interno, forse non si è bagnata....

Qualcuno ha avuto esperienze simili? Non l'ho ancora acceso
OT
azz mi dispiace veramente per te, spero che non dovrai buttare tutto

RazerXXX
16-11-2016, 15:25
Amici miei... Ieri... Dopo aver ripetuto svariate volte alla ragazza che era con me di non appoggiare bicchieri vicino a pc e mixer, è riuscita a vuotarmi un bicchiere (pieno) di vino esattamente al centro della tastiera del MacBook.

A parte la festa interrotta alle 22:30 e la tentazione di invocare tutti i santi a tener compagnia alla gente che non sapeva più cosa fare...

Ho rancato via tutti i cavi, l'ho capovolto e spento mediante il pulsante di accensione... Asciugato per quanto potevo con carta assorbente (non avevo un aspirapolvere a portata di mano) l'ho poi riposto in un sacchetto dell'immondizia con del riso, per poco utile che sia...

Oggi, tornato dai corsi l'ho aperto ed ho asciugato un po' di vino che era rimasto (non molto) sotto lo speaker sinistro, nella presa d'aria dello speaker e sulla parte bassa del pc... Successivamente ho soffiato ed aspirato quello che è venuto fuori da sotto i tasti ma a causa di una vite spanata non sono riuscito a togliere la logic board per vedere in che condizioni fosse, però, a giudicare dall'interno, forse non si è bagnata....

Qualcuno ha avuto esperienze simili? Non l'ho ancora acceso

Non posso postarti i link qua, ma se cerchi "wine fell on macbook" trovi guide fatte bene nei primi 2/3 link

superlex
16-11-2016, 16:10
@ \_Davide_/
Il componente più a rischio è la batteria.
Lascialo asciugare un paio di giorni senza accenderlo, se puoi passagli l'asciugacapelli a temperatura bassa e abbastanza distaccato, in modo da rimuovere l'umidità ma senza scaldarlo.
Non mi prendo nessuna responsabilità ma il mio Vaio dopo un bicchiere di *nome di bevanda* funziona ancora (per ora), quindi non disperare.

\_Davide_/
16-11-2016, 18:09
La batteria non si è bagnata per fortuna... Il pc fin dove son riuscito a smontare è asciutto, erano rimaste goccioline dietro ai tasti ma con l'aspirapolvere son venute via anche quelle....

Mi dispiacerebbe anche a me... Non sono pochi soldi... E non ho nemmeno un'altro portatile "decente" per sostituirlo...

Ma ha il sensore liquidi??

P.S. Al punto "Remove the battery"... Seeeeh magari! :D

P.P.S. Vi sto scrivendo dal mac... Speriamo bene...

Ora ho solo metà dei tasti retroilluminati in rosso :D

Phoenix Fire
16-11-2016, 22:38
La batteria non si è bagnata per fortuna... Il pc fin dove son riuscito a smontare è asciutto, erano rimaste goccioline dietro ai tasti ma con l'aspirapolvere son venute via anche quelle....

Mi dispiacerebbe anche a me... Non sono pochi soldi... E non ho nemmeno un'altro portatile "decente" per sostituirlo...

Ma ha il sensore liquidi??

P.S. Al punto "Remove the battery"... Seeeeh magari! :D

P.P.S. Vi sto scrivendo dal mac... Speriamo bene...

Ora ho solo metà dei tasti retroilluminati in rosso :D

metà non va bene, passa un altro bicchiere così li colori tutti :D,

\_Davide_/
17-11-2016, 10:22
metà non va bene, passa un altro bicchiere così li colori tutti :D,

Ora le dico di aprire un'altra bottiglia :D

Sapete se smontandoli si rischia di romperli? Sugli altri PC si spaccano come niente ma per mac ho visto che molti consigliano di smontarli e pulirli...

Se faccio saltare qualche meccanismo poi si trova in vendita?

angelosss
19-11-2016, 08:09
come mai non riesco a vendere il mio macbook pro 13 retina del 2015? messo a 1200€ e troppo?

Schwarzk
19-11-2016, 08:14
Bhè dipende dalla RAM che monta e dall'SSD.
Posso però dirti che nuovo, quello con SSD da 128 e 8GB di RAM è in offerta a 1299.
Quindi io rivedrei certamente il prezzo...;)

angelosss
19-11-2016, 08:15
Bhè dipende dalla RAM che monta e dall'SSD.
Posso però dirti che nuovo, quello con SSD da 128 e 8GB di RAM è in offerta a 1299.
Quindi io rivedrei certamente il prezzo...;)

dove? negozio?

ram 8gb ssd 256 prezzo di listino quando l'ho preso in apple store 1699€ mi sembra un buon prezzo a 1200€

\_Davide_/
19-11-2016, 10:31
È un po' altino.... Considera che se il 128GB lo vendono a 1299€ il 256 GB si riuscirà a trovare a 1449€ se non di meno circa.... Togli il 22% delle tasse e ti risulta che il prezzo massimo a cui puoi rivenderlo è di 1130,22€... Poi ovvio che più scendi e prima lo vendi....

io quando ho preso il macbook pro volevo vendere l'asus N550JV che avevo prima... Non avendo fretta l'ho messo in vendita a 700€ (pagato 1300, ma non essendo apple ed avendo 3 anni...) ed era comunque un prezzo alto! (Nonostante fosse tenuto maniacalmente, scheda wifi e pasta termica sostituite...) Venduto dopo 7 mesi a 650€ con soddisfazione dell'acquirente :asd:

Quindi... Se hai fretta abbassa, e bene... Altrimenti se è tenuto bene lo puoi mettere a 1100€ e aspettare che qualcuno lo voglia così ;)

Anche io pensavo di vendere il mio (quando sarò certo che la sbronza dell'altra sera non gli abbia fatto male... Per ora funziona come sempre)... La batteria ha 55 cicli di carica ed ha praticamente solo un segno sull'alluminio... Chi se lo prende ha il pc come nuovo!!

markich
19-11-2016, 10:32
Sono dei vostri! Mid-2015 con M370X e i7 2.5ghz :D :sofico:

bagnino89
19-11-2016, 11:36
Ma come, niente Late 2016? :asd:

markich
19-11-2016, 12:56
Ma come, niente Late 2016? :asd:

Direi di no, prezzo assurdo e neanche mi ispirava troppo. Questo 2100€ nuovo :D

Phoenix Fire
19-11-2016, 14:27
Direi di no, prezzo assurdo e neanche mi ispirava troppo. Questo 2100€ nuovo :D
azz ottimo prezzo

\_Davide_/
19-11-2016, 21:23
Io stavo pensando di prendere il 15" 2016 nuovo a 2323€ da un'amico che fa l'università in america...

Sono veramente indeciso... Alla fine non mi costerebbe esagerato il cambio...

Phoenix Fire
20-11-2016, 09:48
Io stavo pensando di prendere il 15" 2016 nuovo a 2323€ da un'amico che fa l'università in america...

Sono veramente indeciso... Alla fine non mi costerebbe esagerato il cambio...

secondo me tra un mese si potrà dire di più della convenienza, perchè si scopre meglio come va il macbook e come va la touchbar :D

angelosss
20-11-2016, 09:58
parere personale sulla touchbar??? brutta, scomoda, mi sà di giochino per bambini.

Phoenix Fire
20-11-2016, 10:06
parere personale sulla touchbar??? brutta, scomoda, mi sà di giochino per bambini.

ma lo dici provandola o solo dalle review? Comunque secondo me ora è presto per giudicarla, sia perchè visogna un minimo abituarsi, sia perchè si deve diffondere

angelosss
20-11-2016, 10:13
Parlo per parere personale...
Se una cosa non mi piace non mi piace. Deve essere un colpo di fulmine.

inviato da sony

\_Davide_/
20-11-2016, 12:30
secondo me tra un mese si potrà dire di più della convenienza, perchè si scopre meglio come va il macbook e come va la touchbar :D

Io sono il primo a dire che fa pena... Ma secondo me quando uno ci si abitua non la mola più

superlex
20-11-2016, 12:43
Per i 2016 c'è una discussione a parte, comunque dipende molto dalle esigenze, diciamo che sono dei Mac "futuristici" :D Dalla 2° o 3° generazione costeranno meno, i dispositivi usb c e thunderbolt 3 (occhio: gen 2!, e non sono retro-compatibili) si saranno diffusi maggiormente, le app che supportano la touchbar saranno di più e si sarà capita di più la sua utilità (o inutilità :D). Per ora se non avete il pallino della novità meglio andare sui "vecchi" :p Io per qualche millimetro in più preferisco avere lettore sd, magsafe, usb standard e hdmi, per le mie esigenze e comunque per ora :)

Piuttosto, per curiosità sapete se esistono adattatori thunderbolt 2 - usb c? :asd:

nemorino
28-11-2016, 09:20
ciao a tutti,

sto sperimentando una serie di rallentamenti (o forse più opportuno dire blocchi) sul mio macbook late 2013

Il computer funziona regolarmente e senza problemi ma se va in standby quando poi lo riattivo rimane fermo sulla schermata di inserimento password (a volte mi fa inserire la psw ma poi non succede nulla, a volte nemmeno mi è possibile inserire la psw).

Qualcuno mi sa dire da cosa potrebbe dipendere?

grazie

\_Davide_/
28-11-2016, 09:23
ciao a tutti,

sto sperimentando una serie di rallentamenti (o forse più opportuno dire blocchi) sul mio macbook late 2013

Il computer funziona regolarmente e senza problemi ma se va in standby quando poi lo riattivo rimane fermo sulla schermata di inserimento password (a volte mi fa inserire la psw ma poi non succede nulla, a volte nemmeno mi è possibile inserire la psw).

Qualcuno mi sa dire da cosa potrebbe dipendere?

grazie

Io avevo problemi simili... Ho risolto formattando l'SSD e reinstallando OSx da chiavetta USB

gaon174
04-12-2016, 20:54
Ciao a tutti, sono da poco dei vostri, ho preso un macbook pro mid 2014 usato.
Volevo sapere come faccio a capire lo stato della batteria e cosa devo controllare di altro per stare tranquillo. Ho apple care fino a febbraio 2018 e vorrei stare tranquillo. Mi pare che il mac funzioni a dovere e la batteria mi segna 74 cicli. Avete suggerimenti per testare lo stato di salute del pc?

nemorino
04-12-2016, 21:16
Ciao a tutti, sono da poco dei vostri, ho preso un macbook pro mid 2014 usato.

Volevo sapere come faccio a capire lo stato della batteria e cosa devo controllare di altro per stare tranquillo. Ho apple care fino a febbraio 2018 e vorrei stare tranquillo. Mi pare che il mac funzioni a dovere e la batteria mi segna 74 cicli. Avete suggerimenti per testare lo stato di salute del pc?



Scarica coconut Battery che ti dice oltre ai cicli di ricarica anche lo stato della batteria


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gaon174
04-12-2016, 21:40
Scarica coconut Battery che ti dice oltre ai cicli di ricarica anche lo stato della batteria


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ciao, grazie del consiglio...
mi ha dato questo risultato: http://i68.tinypic.com/2jambd1.jpg
Che ne pensi?

nemorino
04-12-2016, 21:46
Ciao, grazie del consiglio...

mi ha dato questo risultato: http://i68.tinypic.com/2jambd1.jpg

Che ne pensi?



Che per i cicli fatti la batteria ha perso molto della sua capacità.
Il mio MacBook ha 475 cicli e la batteria sta sull'89/90%.

Ti consiglio di usarlo per qualche giorno staccato dal caricatore e aspettare a metterlo in carica quando la batteria è a zero, farlo caricare completamente (anche utilizzandolo) e vedrai che la percentuale salirà almeno a 94-95%.

Se non dovesse succedere significa che è stato usato veramente male. Ma anche in questo caso non è un problema perché comunque di autonomia ne hai ancora parecchia.

Tieni poi conto che se hai Apple care e la batteria scende sotto l'80% prima di aver completato 1000 cicli te la sostituiscono in garanzia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gaon174
04-12-2016, 21:52
Che per i cicli fatti la batteria ha perso molto della sua capacità.
Il mio MacBook ha 475 cicli e la batteria sta sull'89/90%.

Ti consiglio di usarlo per qualche giorno staccato dal caricatore e aspettare a metterlo in carica quando la batteria è a zero, farlo caricare completamente (anche utilizzandolo) e vedrai che la percentuale salirà almeno a 94-95%.

Se non dovesse succedere significa che è stato usato veramente male. Ma anche in questo caso non è un problema perché comunque di autonomia ne hai ancora parecchia.

Tieni poi conto che se hai Apple care e la batteria scende sotto l'80% prima di aver completato 1000 cicli te la sostituiscono in garanzia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Ok, grazie x le info. Proverò a fare come mi hai consigliato.
Si ho AppleCare attiva fino a febbraio 2018...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Apple_81
04-12-2016, 22:00
Che per i cicli fatti la batteria ha perso molto della sua capacità.
Il mio MacBook ha 475 cicli e la batteria sta sull'89/90%.

Ti consiglio di usarlo per qualche giorno staccato dal caricatore e aspettare a metterlo in carica quando la batteria è a zero, farlo caricare completamente (anche utilizzandolo) e vedrai che la percentuale salirà almeno a 94-95%.

Se non dovesse succedere significa che è stato usato veramente male. Ma anche in questo caso non è un problema perché comunque di autonomia ne hai ancora parecchia.

Tieni poi conto che se hai Apple care e la batteria scende sotto l'80% prima di aver completato 1000 cicli te la sostituiscono in garanzia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Scusami ma in che senso è stato usato male ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nemorino
04-12-2016, 23:50
Scusami ma in che senso è stato usato male ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Che non è stata usata alcuna cautela nell'utilizzo della batteria.

Probabilmente il Mac è stato usato molto tempo con il caricabatterie attaccato (e si spiegherebbero i pochi cicli per l'età del computer).

La batteria va periodicamente scaricata completamente e ricaricata per mantenerla "viva" altrimenti si deteriora.

La stessa Apple consiglia di scaricarla completamente almeno una volta al mese.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Apple_81
05-12-2016, 06:23
Che non è stata usata alcuna cautela nell'utilizzo della batteria.

Probabilmente il Mac è stato usato molto tempo con il caricabatterie attaccato (e si spiegherebbero i pochi cicli per l'età del computer).

La batteria va periodicamente scaricata completamente e ricaricata per mantenerla "viva" altrimenti si deteriora.

La stessa Apple consiglia di scaricarla completamente almeno una volta al mese.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

il mio è un MacBook Pro 15 del 2014 ... ho 150 cicli e la batteria è al 95,5% ...
che dici ? è deteriorata ?

grazie

gaon174
05-12-2016, 08:09
Che non è stata usata alcuna cautela nell'utilizzo della batteria.

Probabilmente il Mac è stato usato molto tempo con il caricabatterie attaccato (e si spiegherebbero i pochi cicli per l'età del computer).

La batteria va periodicamente scaricata completamente e ricaricata per mantenerla "viva" altrimenti si deteriora.

La stessa Apple consiglia di scaricarla completamente almeno una volta al mese.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



È possibile che abbia avuto quell'utilizzo...
Comunque X ora sono molto soddisfatto dell'acquisto ed avendo AppleCare sono anche abbastanza tranquillo...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

\_Davide_/
05-12-2016, 08:29
Probabilmente il Mac è stato usato molto tempo con il caricabatterie attaccato (e si spiegherebbero i pochi cicli per l'età del computer).
Stavo per scriverlo anche io!
il mio è un MacBook Pro 15 del 2014 ... ho 150 cicli e la batteria è al 95,5% ...
che dici ? è deteriorata ?

Si assolutamente! Vai subito a fartela sostituire :rotfl:

Percentuale giusta sui 150 cicli ;) la mia ne ha una 70ina ed è al 96-97%

Apple_81
05-12-2016, 09:57
Quello che non ho capito ... conviene tenerlo collegato spesso alla corrente anche se carico ... nel senso che se lo uso sulla scrivania conviene tenerlo collegato sempre alla corrente ?
Grazie mille


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Apple_81
05-12-2016, 09:58
Stavo per scriverlo anche io!





Si assolutamente! Vai subito a fartela sostituire :rotfl:



Percentuale giusta sui 150 cicli ;) la mia ne ha una 70ina ed è al 96-97%



Spiritoso !!!
Come grazie per la risposta !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

\_Davide_/
05-12-2016, 10:56
Quello che non ho capito ... conviene tenerlo collegato spesso alla corrente anche se carico ... nel senso che se lo uso sulla scrivania conviene tenerlo collegato sempre alla corrente ?
Grazie mille

Ahahaha...

No, è sbagliato tenerlo sempre collegato. Se lo usi sempre così ti consiglio l'applicazione Fruit Juice, che ti indica lei quando attaccare/staccare monitorando costantemente lo stato della batteria.

Domanda: Come aggiungo una VPN PPTP sul mac? Su internet ci sono vecchi tutorial dove era presente l'opzione.. Ma ora non c'è più :mad:

Phoenix Fire
05-12-2016, 12:06
Ahahaha...

No, è sbagliato tenerlo sempre collegato. Se lo usi sempre così ti consiglio l'applicazione Fruit Juice, che ti indica lei quando attaccare/staccare monitorando costantemente lo stato della batteria.

Domanda: Come aggiungo una VPN PPTP sul mac? Su internet ci sono vecchi tutorial dove era presente l'opzione.. Ma ora non c'è più :mad:

OT
app come fruit juice funzionano su più macbook con lo stesso account o devo ricomprarla per ogni macchina? Vale veramente la pena spendere 10 euro?

\_Davide_/
05-12-2016, 13:29
OT
app come fruit juice funzionano su più macbook con lo stesso account o devo ricomprarla per ogni macchina? Vale veramente la pena spendere 10 euro?

Una volta acquistata dovresti averla su titti i dispositivi...

Da quello che mi avevano detto sì! Io la uso solo da un'anno e non saprei ancora dirtelo...

Problemone: non riesco più a disattivare il controllo ortografico su Pages... Scrivendo con apici e pedici pezzi di formule sto diventando matto!!! L'ho tolto da Impostazioni --> Tastiera... ma continua ad essere attivo!

gaon174
07-12-2016, 13:46
Che per i cicli fatti la batteria ha perso molto della sua capacità.
Il mio MacBook ha 475 cicli e la batteria sta sull'89/90%.

Ti consiglio di usarlo per qualche giorno staccato dal caricatore e aspettare a metterlo in carica quando la batteria è a zero, farlo caricare completamente (anche utilizzandolo) e vedrai che la percentuale salirà almeno a 94-95%.

Se non dovesse succedere significa che è stato usato veramente male. Ma anche in questo caso non è un problema perché comunque di autonomia ne hai ancora parecchia.

Tieni poi conto che se hai Apple care e la batteria scende sotto l'80% prima di aver completato 1000 cicli te la sostituiscono in garanzia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Aggiornamento, ora dopo una scarica fino a spegnimento e una ricarica completa da spento mi da questi valori:
http://it.tinypic.com/r/2i9i1j9/9
Direi buono giusto?

\_Davide_/
07-12-2016, 15:48
Ragazzi scusate se vado un po' OT ma volevo un consiglio rapido prima di aprire un 3D...

Secondo voi mi conviene acquistare da un'amica un Mac Mini mid 2012 (versione con i7, 1 TB, 4GB), eseguire l'upgrade a 16GB e SSD?

Nel senso... Mettendo su Sierra viaggerebbe decentemente o sono soldi buttati?

the_best_hacker
07-12-2016, 16:13
Ragazzi scusate se vado un po' OT ma volevo un consiglio rapido prima di aprire un 3D...



Secondo voi mi conviene acquistare da un'amica un Mac Mini mid 2012 (versione con i7, 1 TB, 4GB), eseguire l'upgrade a 16GB e SSD?



Nel senso... Mettendo su Sierra viaggerebbe decentemente o sono soldi buttati?



Non ho ben presente le specifiche ma credo che sia un i7 sandybridge o ivybridge.
Il problema secondo me è relativo alla grafica integrata, specialmente se fosse un sandy sarebbe davvero scarsa.

Penso che per cosuzze come animazioni grafiche e qualche video su YouTube andrebbe anche discretamente ma non aspettarti di fare cose più complesse.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

\_Davide_/
07-12-2016, 16:17
Non ho ben presente le specifiche ma credo che sia un i7 sandybridge o ivybridge.
Il problema secondo me è relativo alla grafica integrata, specialmente se fosse un sandy sarebbe davvero scarsa.

Penso che per cosuzze come animazioni grafiche e qualche video su YouTube andrebbe anche discretamente ma non aspettarti di fare cose più complesse.

Ha su la HD4000.... Anche a me preoccupa quella... Ce l'avevo su un portatile e non andava malissimo... Però alla fine ci spenderei quasi 600€ e non so fino a che punto valga la pena.

Phoenix Fire
07-12-2016, 16:24
Ha su la HD4000.... Anche a me preoccupa quella... Ce l'avevo su un portatile e non andava malissimo... Però alla fine ci spenderei quasi 600€ e non so fino a che punto valga la pena.

ti stavo per chiedere il prezzo, 600 euro non so quanto ne valga la pena, online di usato come viaggiano i prezzi? secondo me il grosso problema è anche la mancanza di un ssd, quello fa molta differenza e sarebbero cmq un 100 di euro da aggiungere oltre alla ram, io il macbook white con 6gb di ram, l'ho usato con ssd e con hdd da 7200 rpm, nel primo caso rimane un ottima macchina per uso base e semi avanzato (facevo anche qualche gioco indie senza problemi) nel secondo invece diventa un patimento dover aspettare minuti per aprire word o powerpoint

\_Davide_/
07-12-2016, 17:42
Nono 600 € compreso di 16 GB di RAM e MX300 da 1 Terabyte...
Il mac mini così com'è a più di 200€ non lo acquisterei a prescindere...

DioBrando
07-12-2016, 17:48
Nono 600 € compreso di 16 GB di RAM e MX300 da 1 Terabyte...
Il mac mini così com'è a più di 200€ non lo acquisterei a prescindere...

Se non lo prendi tu, posso io? :D

\_Davide_/
07-12-2016, 18:04
Se non lo prendi tu, posso io? :D

Ahahahah, in effetti a quella cifra non se ne trovano... Però vi assicuro che così com'è (sarà anche che io sono abituato bene), ma lo userei solo da soprammobile :(

Vi ringrazio per l'interesse :fagiano:

DioBrando
07-12-2016, 18:17
Ahahahah, in effetti a quella cifra non se ne trovano... Però vi assicuro che così com'è (sarà anche che io sono abituato bene), ma lo userei solo da soprammobile :(

Vi ringrazio per l'interesse :fagiano:

Di niente! :D

A parte tutto, casomai scrivi in pvt ;)


A proposito di vendite invece, io mi permetto di scrivere che sto vendendo il mio Retina 13" (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2795215), casomai interessasse a qualcuno :stordita:

\_Davide_/
07-12-2016, 18:38
Di niente! :D

A parte tutto, casomai scrivi in pvt ;)


A proposito di vendite invece, io mi permetto di scrivere che sto vendendo il mio Retina 13" (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2795215), casomai interessasse a qualcuno :stordita:

Ti scrivo, ti scrivo ;)

axelv
07-12-2016, 18:56
A 200€ il mio macmini 2012 non te lo faccio nemmeno vedere :p :D

\_Davide_/
07-12-2016, 22:52
Io l'ho provato, e in confronto al mio Pro è piantatissimo... Sarà l'HDD... Ma non è quasi mai stato usato! (L'ho aperto io per la prima volta e c'erano pochissime tracce di polvere sulla ventola :D)

Phoenix Fire
08-12-2016, 09:04
Io l'ho provato, e in confronto al mio Pro è piantatissimo... Sarà l'HDD... Ma non è quasi mai stato usato! (L'ho aperto io per la prima volta e c'erano pochissime tracce di polvere sulla ventola :D)

ma tu l'hai testato con hdd? Se si fidati mettere un ssd lo fa andare veramente a razzo, ripeto io lo vedo col mio vecchio white (ho un solo ssd, quindi lo sposto sulla macchina che uso al momento e quando serve potenza il white rimane con un vecchio hdd), che con hdd è al limite dell'usabile per molte cose, con SSD diventa una macchina indistinguibile da quelle nuove per l'uso comune (grazie anche a osx ovviamente)

Rannoch
08-12-2016, 09:09
Fra un retina 15 2013 e un retina 13 2015 come potenza quanta differenza c'è?

Sent from my A0001 using Tapatalk

\_Davide_/
08-12-2016, 10:53
ma tu l'hai testato con hdd? Se si fidati mettere un ssd lo fa andare veramente a razzo, ripeto io lo vedo col mio vecchio white (ho un solo ssd, quindi lo sposto sulla macchina che uso al momento e quando serve potenza il white rimane con un vecchio hdd), che con hdd è al limite dell'usabile per molte cose, con SSD diventa una macchina indistinguibile da quelle nuove per l'uso comune (grazie anche a osx ovviamente)

Sisi lo so... Avevo fatto un'upgrade su un iMac del 2009, 23" mi sembra, di un amico... Portato a 16 GB di RAM e 850 EVO da 1 Terabyte, installato ElCapitan ed era totalmente rinato!

Phoenix Fire
08-12-2016, 18:52
Fra un retina 15 2013 e un retina 13 2015 come potenza quanta differenza c'è?

Sent from my A0001 using Tapatalk

la grossa differenza credo sia nel numero di core, quindi se usi software che sfruttano bene i 2 core (4 con ht) aggiuntivi allora la differenza è tanta per il 15, altrimenti penso che possa vincere il 13 per la cpu più nuova

axelv
08-12-2016, 19:07
Io l'ho provato, e in confronto al mio Pro è piantatissimo... Sarà l'HDD... Ma non è quasi mai stato usato! (L'ho aperto io per la prima volta e c'erano pochissime tracce di polvere sulla ventola :D)
Il mio ha 8gb di ram e SSD. ;)

\_Davide_/
08-12-2016, 20:24
Il mio ha 8gb di ram e SSD. ;)

E rispetto al MacBook Pro che hai in firma come ti ci trovi?

Spun
12-12-2016, 14:31
Ragazzi ho il mac in firma e ultimamente lo vedo "lento" a volte tende a bloccarsi,sopratutto safari non è più fluido come una volta...il mac l'ho formattato qualche mese fa e sono ripartito da zero senza fare nessun ripristino...

consigli in merito?

voi non avete nessun problema in merito?
ho ancora mavericks installato 10.9.5

bagnino89
12-12-2016, 14:59
Ragazzi ho il mac in firma e ultimamente lo vedo "lento" a volte tende a bloccarsi,sopratutto safari non è più fluido come una volta...il mac l'ho formattato qualche mese fa e sono ripartito da zero senza fare nessun ripristino...

consigli in merito?

voi non avete nessun problema in merito?
ho ancora mavericks installato 10.9.5

Ma dai, passa almeno a El Capitan... Io ho il tuo stesso portatile e va benissimo, anzi, tra qualche release penso di passare a Sierra.

Phoenix Fire
12-12-2016, 14:59
Ragazzi ho il mac in firma e ultimamente lo vedo "lento" a volte tende a bloccarsi,sopratutto safari non è più fluido come una volta...il mac l'ho formattato qualche mese fa e sono ripartito da zero senza fare nessun ripristino...

consigli in merito?

voi non avete nessun problema in merito?
ho ancora mavericks installato 10.9.5

tanto per fare la prova, aggiornare a sierra? Io sul macbook white ho notato differenze tra el capitan e sierra, mi figuro da maverick, tipo l'uso delle api metal molto più diffuso che sgravano la cpu da molte cose

nemorino
12-12-2016, 15:01
io ho Sierra e va benissimo.... di recente avevo dei rallentamenti quando si riprendeva dallo standby ma era dovuto ad un errore disco, risolto quello è perfetto

\_Davide_/
12-12-2016, 18:03
Ma il 2013 ha l'SSd di serie? in caso contrario montatelo assolutamente!

-Vale-
12-12-2016, 18:31
Ma il 2013 ha l'SSd di serie? in caso contrario montatelo assolutamente!

il late 2013 ha ssd su pciex ;)

Spun
13-12-2016, 09:30
quindi secondo voi el capitan o sierra è migliorato rispetto a mavericks?
comunque ieri ho provato a riparare i permessi e resettare la ram e ora sembra che va come agli inizi...

riguardo OnyX secondo voi serve a qualcosa?

si si SSD PCIex ;)

\_Davide_/
13-12-2016, 10:03
il late 2013 ha ssd su pciex ;)

No allora direi che non è per niente normale il rallentamento!!

twistdh
13-12-2016, 10:17
quindi secondo voi el capitan o sierra è migliorato rispetto a mavericks?
comunque ieri ho provato a riparare i permessi e resettare la ram e ora sembra che va come agli inizi...

riguardo OnyX secondo voi serve a qualcosa?

si si SSD PCIex ;)

per quanto mi riguarda sul mac pro (che può avere massimo el capitan...è del 2009) ad ogni aggiornamento ho avuto miglioramenti (da mountain lion in poi) ed ora con el capitan va benissimo.

sul macbook pro 13" che ho avuto fino a poco fa e che è nato con el capitan, non ho notato alcuna differenza (se non la presenza di siri e qualche cazzatina) tra el capitan e sierra (che per me è uno degli update di osx più deludenti della storia, sarebbe potuto tranquillamente essere un semplice aggiornamento). detto questo comunque non ho riscontrato alcun problema con sierra, però l'ho usato poco

Phoenix Fire
13-12-2016, 10:25
quindi secondo voi el capitan o sierra è migliorato rispetto a mavericks?
comunque ieri ho provato a riparare i permessi e resettare la ram e ora sembra che va come agli inizi...

riguardo OnyX secondo voi serve a qualcosa?

si si SSD PCIex ;)

ti dico sul mio macbook white, con hdd da 7200 e 6gb di ram, si sente una differenza tra el capitan e sierra nell'avvio delle applicazioni, el capitan poi sui vecchi macbook ha fatto miracoli grazie alle API metal che hanno alleggerito la CPU da alcuni compiti riguardanti l'interfaccia grafica (addirittura la differenza è più marcata su mac molto vecchi con scheda discreta che con mac meno vecchi ma con l'integrata). Visto che hai reinstallato da poco io ti consiglio di fare la prova, se proprio hai problemi, avrai perso il tempo di una doppia installazione, ma secondo me i vantaggi molto probabili valgono la pena

superlex
13-12-2016, 10:45
ti dico sul mio macbook white, con hdd da 7200 e 6gb di ram, si sente una differenza tra el capitan e sierra nell'avvio delle applicazioni [..]

A favore di Sierra o di El Capitan?

Phoenix Fire
13-12-2016, 11:00
A favore di Sierra o di El Capitan?

sierra, scusa ho scritto in maniera equivoca

superlex
13-12-2016, 11:03
sierra, scusa ho scritto in maniera equivoca

Figurati.
Ottimo, penso che durante le vacanze qualche ora la dedicherò ad aggiornare a Sierra :D

Spun
13-12-2016, 11:20
una curiosità,ma se installo sierra,posso reinstallare mavericks oppure succede come a iOS che non si può downgradare?

twistdh
13-12-2016, 11:24
una curiosità,ma se installo sierra,posso reinstallare mavericks oppure succede come a iOS che non si può downgradare?

che io sappia ci puoi installare quello che vuoi dato che puoi sempre formattare tutto...forse è più complicato installarci versioni di OSX precedenti al prodotto stesso per questioni di driver particolari, ma anche in quel caso penso proprio sia fattibile. in ogni caso secondo me andrai benissimo con sierra

Phoenix Fire
13-12-2016, 11:33
una curiosità,ma se installo sierra,posso reinstallare mavericks oppure succede come a iOS che non si può downgradare?

che io sappia ci puoi installare quello che vuoi dato che puoi sempre formattare tutto...forse è più complicato installarci versioni di OSX precedenti al prodotto stesso per questioni di driver particolari, ma anche in quel caso penso proprio sia fattibile. in ogni caso secondo me andrai benissimo con sierra

aspetta conferma da più esperti, credo che il problema grosso sia ottenere un iso di mavericks una volta installato sierra, ma penso che, alle brutte, puoi ricorrere alla reinstallazione via rete che reinstalla sul macbook la versione di OsX nativa

Spun
13-12-2016, 11:40
aspetta conferma da più esperti, credo che il problema grosso sia ottenere un iso di mavericks una volta installato sierra, ma penso che, alle brutte, puoi ricorrere alla reinstallazione via rete che reinstalla sul macbook la versione di OsX nativa

io l'iso di mavericks me la sono salvata,basta che posso reinstallare mavericks in caso sierra mi dovesse causare eventuali problemi...

twistdh
13-12-2016, 12:13
aspetta conferma da più esperti, credo che il problema grosso sia ottenere un iso di mavericks una volta installato sierra, ma penso che, alle brutte, puoi ricorrere alla reinstallazione via rete che reinstalla sul macbook la versione di OsX nativa

io ho tutte le iso (me le salvavo prima di procedere con l'installazione :D ) ed anche i cd originali di leopard e snow leopard.

mi è capitato di reinstallare il sistema operativo con cui è uscito il mac di fabbrica (dopo anche 1 o 2 versioni successive installate), ma per il resto non mi è mai passato per la testa di downgradare un mac.

quindi credo non ci siano problemi ma non ho mai provato di persona

ceschi
13-12-2016, 12:14
una curiosità,ma se installo sierra,posso reinstallare mavericks oppure succede come a iOS che non si può downgradare?

Puoi installare quello che vuoi, però devi averlo già installato dallo store, in quel caso te lo trovi negli "acquistati" e puoi riscaricarli, io li ho presi tutti dallo store e posso scaricare anche Lion :asd:

\_Davide_/
13-12-2016, 14:03
...sul mio macbook white, con hdd da 7200 e 6gb di ram...

Perchè non ci monti un SSD? :fagiano:

Spun
13-12-2016, 14:23
Puoi installare quello che vuoi, però devi averlo già installato dallo store, in quel caso te lo trovi negli "acquistati" e puoi riscaricarli, io li ho presi tutti dallo store e posso scaricare anche Lion :asd:

conviene fare un'installazione pulita oppure va bene nel mio caso (visto che ho reinstallato da poco il SO) effettuare solo l'aggiornamento a sierra?
ho provveduto a scaricarlo sierra...

\_Davide_/
13-12-2016, 14:30
Io faccio sempre e comunque installazioni pulite... sarà che sono abituato con Windows...

Phoenix Fire
13-12-2016, 15:01
Perchè non ci monti un SSD? :fagiano:
ce lo avevo quando lo usavo come macchina principale e mi ci trovavo alla perfezione, poi mi è servita potenza per quando non sono in laboratorio e ho messo l'ssd dentro l'xps 2012 che avevo (che è un i5 quad core :D). il white con 6gb e ssd è una macchina ancora validissima, pagato 180 euro usato con batteria con 200 cicli e lettore dvd rotto, ci ho messo io ram e ssd levando l'ssd dalla macchina principale e la ram l'ho rimediata da pc rotti. Sinceramente mai nessun difetto o problema, anzi mi ci trovo meglio del lenovo aziendale per molte cose (trackpad in primis, oltre all'os ovviamente). Il problema è la CPU ovviamente, quindi per tutto ciò che è un minimo cpu intensive purtroppo non mi basta più (e infatti sono in attesa del mbp 2016, quando arriva dismetto l'xps e rimetto l'ssd su questo :D), devo dire però che ho anche giocato un po sul white, evoland andava alla perfezione :P.
conviene fare un'installazione pulita oppure va bene nel mio caso (visto che ho reinstallato da poco il SO) effettuare solo l'aggiornamento a sierra?
ho provveduto a scaricarlo sierra...
prova a aggiornare e vedi come va, se noti miglioramenti puoi pensare a un installazione pulita con calma, almeno se non migliora quasi per niente non butti una doppia installazione (anche se lo vedo improbabile come caso)

ceschi
13-12-2016, 15:24
conviene fare un'installazione pulita oppure va bene nel mio caso (visto che ho reinstallato da poco il SO) effettuare solo l'aggiornamento a sierra?
ho provveduto a scaricarlo sierra...

Io sono per la filosofia "aggiorna e se poi per caso hai problemi, fai installazione pulita" :D (per inciso non l'ho mai fatta per problemi da Leopard)

recluta
13-12-2016, 21:38
Se ci fosse qualcuno che ha in mente di vendere il suo retina da 15 pollici, mi scriva in privato. Grazie

Spun
13-12-2016, 21:39
Io sono per la filosofia "aggiorna e se poi per caso hai problemi, fai installazione pulita" :D (per inciso non l'ho mai fatta per problemi da Leopard)

se aggiorno non serve fare un backup?
non perdo niente giusto?
quanto tempo impiega per l'aggiornamento?
farò come dici tu....

con iOS su iphone 5 ero rimasto a iOS 9.3.2 e passando a iOS 10.2 il tel è rinato,spero che noterò miglioramenti con sierra :)

RazerXXX
14-12-2016, 01:23
Qualcuno ha effettuato l'aggiornamento a 10.12.2?

Come va la batteria?

Spun
14-12-2016, 09:03
Qualcuno ha effettuato l'aggiornamento a 10.12.2?

Come va la batteria?

giusto poco fa ho aggiornato,se attendi posso dirti il confronto con mavericks 10.9.5

cmq per ora ci sono notevoli migliorie rispetto a mavericks,spero che non sia una mia impressione...

Ps:
ho modificato il messaggio in quanto la schermata dei widget l'ho recuperata insieme alla barra dei preferiti e la visualizzazione dei siti frequenti :)

recluta
14-12-2016, 09:35
Ragazzi, per non aprire un nuovo tread, chiedo qui.
Vorrei prendere un MacBook Pro retina da 15.4 usato ( il mio da 13 è morto).
Vedo che ci sono tante configurazioni..
1. Innanzitutto tra late 2012 e 2013 c'e' qualche differenza?
2. Secondo voi vale la pena spendere 1500 o qualcosa in più per un MacBook del 2013? ( configurazioni che ho visto I7 2.3, 16gb di memoria, 256hd immacolati).
Grazie

Spun
14-12-2016, 10:09
Ragazzi, per non aprire un nuovo tread, chiedo qui.
Vorrei prendere un MacBook Pro retina da 15.4 usato ( il mio da 13 è morto).
Vedo che ci sono tante configurazioni..
1. Innanzitutto tra late 2012 e 2013 c'e' qualche differenza?
2. Secondo voi vale la pena spendere 1500 o qualcosa in più per un MacBook del 2013? ( configurazioni che ho visto I7 2.3, 16gb di memoria, 256hd immacolati).
Grazie

ti dico la mia, quando ho preso il mac in firma ero intendo a prendere il modello late 2012,ma cerano molte differenze tra i 2 che ne valeva prendere il late 2013...
se non erro le differenze sono:
miglior wifi (ac)
miglior ssd (PCIex)
il display
il processore
scheda grafica integrata

c'è dell'altro ma non mi ricordo...spero di non aver sbagliato le differenze

Ps:
ho trovato questa discussione dai un occhiata

http://www.italiamac.it/forum/topic/511780-consiglio-acquisto-macbook-pro-retina-15-2012-o-2013/

recluta
14-12-2016, 10:28
ti dico la mia, quando ho preso il mac in firma ero intendo a prendere il modello late 2012,ma cerano molte differenze tra i 2 che ne valeva prendere il late 2013...
se non erro le differenze sono:
miglior wifi (ac)
miglior ssd (PCIex)
il display
il processore
scheda grafica integrata

c'è dell'altro ma non mi ricordo...spero di non aver sbagliato le differenze

Ps:
ho trovato questa discussione dai un occhiata

http://www.italiamac.it/forum/topic/511780-consiglio-acquisto-macbook-pro-retina-15-2012-o-2013/

Grazie gentilissimo. Vado a leggermi il link che mi hai suggerito

superlex
14-12-2016, 10:47
Parti dal Late 2013 in poi, poi man mano vedi dove riesci ad arrivare.

Spun
14-12-2016, 11:00
Parti dal Late 2013 in poi, poi man mano vedi dove riesci ad arrivare.

quoto in pieno :)

recluta
14-12-2016, 11:24
Grazie ho cancellato il 2012..
Solo 2013 in poi.
Grazie

superlex
14-12-2016, 11:45
Dal Late 2013, perché c'è pure un Early che è sostanzialmente un 2012.
:)

gaon174
14-12-2016, 13:25
Dopo un paio di cicli di ricarica ben fatti ora il mio macbook mid 2014 comprato usato mi da la batteria al 92% come percentuale di salute ed ha 76 cicli di ricarica, sono tornato in media?

\_Davide_/
14-12-2016, 13:28
Dopo un paio di cicli di ricarica ben fatti ora il mio macbook mid 2014 comprato usato mi da la batteria al 92% come percentuale di salute ed ha 76 cicli di ricarica, sono tornato in media?

Yess

Spun
14-12-2016, 14:35
secondo voi quante differenza ci sono con il macbook pro retina nuovo rispetto al late 2013?
vedo un prezzo di 2800€ circa non sono un po esagerati?

gaon174
14-12-2016, 14:43
Yess



Ottimo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ceschi
14-12-2016, 14:45
secondo voi quante differenza ci sono con il macbook pro retina nuovo rispetto al late 2013?
vedo un prezzo di 2800€ circa non sono un po esagerati?

Cambia tutto,
tastiera, monitor, trackpad, audio, dimensioni (di poco), CPU più recenti, GPU idem (seppur le prestazioni non incrementate tanto) Ram più veloce, porte (le 4 Thunderbolt hanno pro e contro)

I prezzi sono indubbiamente alti

alla fine la scelta è soggettiva, io ho preso il late 2016 e non ho voluto il 2015, altri hanno preso i modelli del 2015 e sono soddisfatti

twistdh
14-12-2016, 15:06
quoto ceschi...

si indubbiamente i prezzi sono troppo alti.

io ho avuto il 2015 (sapendo già che avrei preso il 2016) e ora sono in attesa di ricevere il 2016.

dopo aver provato il 2016 PER ME il 2015 non è più contemplato: la nuova tastiera, il touchId e la maggior portabilità a me bastano a togliermi ogni dubbio.

ovviamente è tutta questione di esigenze e di gusti personali...ad ognuno il suo :D

\_Davide_/
14-12-2016, 15:14
A me la tastiera non piace per niente... Preferivo la vecchia... Tuttavia sto aspettando di vendere il 2015 per prendere il 2016... E passo anche da 256GB a 512GB... Così magari riesco a tenermelo qualche annetto!

Anche la cosa delle USB-C non mi va per niente giù... Ma se diventerà lo standard non ci saranno problemi

DuccioP
14-12-2016, 16:10
io ho tutte le iso (me le salvavo prima di procedere con l'installazione :D ) ed anche i cd originali di leopard e snow leopard.

mi è capitato di reinstallare il sistema operativo con cui è uscito il mac di fabbrica (dopo anche 1 o 2 versioni successive installate), ma per il resto non mi è mai passato per la testa di downgradare un mac.

quindi credo non ci siano problemi ma non ho mai provato di persona

attenti con le 'iso' (non sono dmg?) di installazione salvate in passato, che a febbraio c'è stato un aggiornamento dei certificati digitali che non ne permette più l'uso (iil sistema non le accetta!) si risolve facilmente scaricando ex novo gli installer dall'App Store (se già scaricato si trovano nella sezione 'acquistati'), ma secondo me conviene farlo prima di inizializzare il computer

superlex
14-12-2016, 16:14
attenti con le 'iso' (non sono dmg?) di installazione salvate in passato, che a febbraio c'è stato un aggiornamento dei certificati digitali che non ne permette più l'uso (iil sistema non le accetta!) si risolve facilmente scaricando ex novo gli installer dall'App Store (se già scaricato si trovano nella sezione 'acquistati'), ma secondo me conviene farlo prima di inizializzare il computer

In realtà a me scarica dell .app :p
Quindi me le devo per forza riscaricare? :confused:

DuccioP
14-12-2016, 16:18
In realtà a me scarica dell .app :p
Quindi me le devo per forza riscaricare? :confused:

da quel che ne so io, se le avevi scaricate prima del 14 febbraio, si. In realtà ho letto che si può ingannare il sistema impostando manualmente la data mettendone una anteriore al 14 febbraio 2016... io per me scaricherei per evitare casini :D

twistdh
14-12-2016, 16:34
attenti con le 'iso' (non sono dmg?) di installazione salvate in passato, che a febbraio c'è stato un aggiornamento dei certificati digitali che non ne permette più l'uso (iil sistema non le accetta!) si risolve facilmente scaricando ex novo gli installer dall'App Store (se già scaricato si trovano nella sezione 'acquistati'), ma secondo me conviene farlo prima di inizializzare il computer

si ho scritto iso non so bene perchè...:doh:
scarica dei .app dal quale per alcuni ho estratto direttamente il .dmg per facilitare le cose. non vedo cosa possa cambiare, ovviamente quelli che ho tenuto sono le versioni iniziali dei vari OS, gli aggiornamenti sono poi da fare in seguito

superlex
14-12-2016, 17:40
da quel che ne so io, se le avevi scaricate prima del 14 febbraio, si. In realtà ho letto che si può ingannare il sistema impostando manualmente la data mettendone una anteriore al 14 febbraio 2016... io per me scaricherei per evitare casini :D

Mmh capito.. va bene va bene le riscaricherò xD

Spun
15-12-2016, 08:20
comunque con sierra 12.12.2 con un ciclo completo al 100% sarà durato ore 5:45... ho 889cicli e 85% di salute della batteria

superlex
15-12-2016, 11:52
comunque con sierra 12.12.2 con un ciclo completo al 100% sarà durato ore 5:45... ho 889cicli e 85% di salute della batteria

Ed è positivo o negativo?
Con che tipo di utilizzo?

Spun
15-12-2016, 15:08
Ed è positivo o negativo?
Con che tipo di utilizzo?

scusami non ho specificato, con mavericks con il classico utilizzo giornaliero mi durava circa 5ore,ora mi dura di più anche se da tenere conto che è stato il primo ciclo di carica scarica con sierra...per me è positivo però bisogna vedere se nei giorni seguenti diminuirà l'autonomia...

RazerXXX
15-12-2016, 15:16
Bah sono molto scettico a riguardo, comunque oggi magari provo a fare l'update

bagnino89
15-12-2016, 23:01
Io aspetto ancora un po'...

superlex
16-12-2016, 00:46
Alla fine ho aggiornato pure io..
Trovo un sacco di microlag un po' ovunque, El Capitan era fluidissimo.
Vediamo un po' i prossimi giorni..

RazerXXX
16-12-2016, 00:54
Sono già tornato a El Capitan

Batteria migliorata ma ancora troppo ridotta (7 vs 9 ore in idle) e assenza di funzioni interessanti (a parte il PIP ma ho già trovato un sostituto migliore)

Spero di no, ma salvo clamorose funzioni innovative probabilmente il mio Macbook resterà con El Capitan fino alla sua morte

superlex
16-12-2016, 01:25
LoL
Io aspetto almeno la 10.12.3, se non migliora torno a El Cap pure io. Siri attiva è durato 5 minuti, le tab non mi interessano (le app che mi servono hanno già le tab), PiP funziona solo su youtube, che rimane?

RazerXXX
16-12-2016, 01:29
LoL
Io aspetto almeno la 10.12.3, se non migliora torno a El Cap pure io. Siri attiva è durato 5 minuti, le tab non mi interessano (le app che mi servono hanno già le tab), PiP funziona solo su youtube, che rimane?

Giusto la sincronizzazione del desktop

Se ti interessa il PIP installa l'app Picture in Picture, funziona su quasi tutti i siti e riproduce anche file video

superlex
16-12-2016, 01:31
Giusto la sincronizzazione del desktop

Se ti interessa il PIP installa l'app Picture in Picture, funziona su quasi tutti i siti e riproduce anche file video

Che io non uso perché non ho altri Mac né iPhone né iPad :p
PiP ce l'ha pure Opera se non ricordo male.. Tu intendevi quella da 2 euro su App Store?

RazerXXX
16-12-2016, 02:48
Che io non uso perché non ho altri Mac né iPhone né iPad :p
PiP ce l'ha pure Opera se non ricordo male.. Tu intendevi quella da 2 euro su App Store?

Si esatto, funziona su Safari e Chrome in tutti i siti (indipendentemente da flash o html5)

L'unico sito dove finora non ha funzionato utilizzava Silverlight

angelosss
16-12-2016, 04:59
Come fate a ritornare a el capitan?

Spun
16-12-2016, 11:12
quindi va meglio el capitan di sierra?:mad:

oddio cosa sta succedendo, devo andare più sotto con il mouse per selezionare il punto interessato XD

superlex
16-12-2016, 12:07
Come fate a ritornare a el capitan?

Personalmente, formattando la partizione :p


quindi va meglio el capitan di sierra?:mad:

oddio cosa sta succedendo, devo andare più sotto con il mouse per selezionare il punto interessato XD

Secondo me sì, almeno dalle prime impressioni. Continuo a provarlo e poi vediamo, almeno la .3 la aspetto.

RazerXXX
16-12-2016, 13:05
Come fate a ritornare a el capitan?

Uso Carbon Copy

Anche se effettivamente l'idea della partizione non è male

Spun
16-12-2016, 13:51
no scusate non volevo fare quella faccina (:mad: ) volevo fare questa :confused:

quindi sarebbe opportuno mettere el capitan, versione precisa e sopratutto solo dallo store la si può scaricare?

superlex
16-12-2016, 14:06
Ci stava bene pure la :mad:
:p

Dal Mac App Store la 10.11.6

Spun
16-12-2016, 14:42
Ci stava bene pure la :mad:
:p

Dal Mac App Store la 10.11.6

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

comunque dall'app store el capitan non me lo da :(
forse dovrei reinstallare mavericks e poi scaricarmi el capitan?:confused: :confused: :confused:

Apple_81
16-12-2016, 17:40
Salve , sono alla ricerca di una alternativa a caffeine .... mi aiutate ? Grazie mille

RazerXXX
16-12-2016, 18:08
Salve , sono alla ricerca di una alternativa a caffeine .... mi aiutate ? Grazie mille

Amphetamine

Para Noir
16-12-2016, 18:14
Salve , sono alla ricerca di una alternativa a caffeine .... mi aiutate ? Grazie mille

wimoweh

\_Davide_/
16-12-2016, 18:35
oddio cosa sta succedendo, devo andare più sotto con il mouse per selezionare il punto interessato XD

A me succedeva molto spesso con ElCapitan prima di formattare!!!

superlex
16-12-2016, 18:51
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

comunque dall'app store el capitan non me lo da :(
forse dovrei reinstallare mavericks e poi scaricarmi el capitan?:confused: :confused: :confused:

No, quello no.
Però se non hai mai scaricato El Capitan dal Mac App Store non lo trovi, se invece l'hai già scaricato almeno una volta allora lo trovi in Acquistati.

Apple_81
16-12-2016, 20:32
wimoweh

Amphetamine

grazie mille

fra i due qual'è il più semplice da usare, caffeine lo usavo se dovevo scaricare file torrent o aggiornamenti di app dall'apple store!

Para Noir
16-12-2016, 21:33
Beh Amphetamine è più bello e recente, anche se wimoweh dà visivamente più informazioni a vista d'occhio (es se c'è qualche app che impedisce lo stop)

EmBo2
16-12-2016, 21:42
amphetamine è fondamentalmente uguale a caffeine nell'uso

Apple_81
16-12-2016, 21:45
Perfetto allora proverò prima amphetamine !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Spun
17-12-2016, 11:12
A me succedeva molto spesso con ElCapitan prima di formattare!!!

quindi bisogna per forza formattare per rendere stabile il sistema?

No, quello no.
Però se non hai mai scaricato El Capitan dal Mac App Store non lo trovi, se invece l'hai già scaricato almeno una volta allora lo trovi in Acquistati.

no mai scaricato ero rimasto a mavericks fino al 13 dicembre...

\_Davide_/
17-12-2016, 11:40
I metodi ci sono... Ma io puntualmente risolvo formattando e poi spostandomi nuovamente i dati

superlex
17-12-2016, 14:18
quindi bisogna per forza formattare per rendere stabile il sistema?
Forse non è necessario, prova a creare un nuovo utente.

no mai scaricato ero rimasto a mavericks fino al 13 dicembre...
Allora nulla, o trovi un amico che ti passa l'installatore oppure vai di Sierra. Purtroppo se non l'hai acquistato (ottenuto) su Mac App Store non lo trovi. Se ti può consolare da Sierra in poi non si vedono più neanche tra gli acquistati :p

Spun
17-12-2016, 15:33
I metodi ci sono... Ma io puntualmente risolvo formattando e poi spostandomi nuovamente i dati

vedo come mi trovo anche se la cosa non è così drammatica, cioè come riaggiorno la pagina scompare il problema...



Forse non è necessario, prova a creare un nuovo utente.


Allora nulla, o trovi un amico che ti passa l'installatore oppure vai di Sierra. Purtroppo se non l'hai acquistato (ottenuto) su Mac App Store non lo trovi. Se ti può consolare da Sierra in poi non si vedono più neanche tra gli acquistati :p

grazie sei unico nel sapermi confortare XD :p

scherzo va bene sierra dai, meglio di mavericks lo è ^_^

Para Noir
17-12-2016, 16:34
Boh, a parte Yosemite che aveva ucciso il mio 13" mid 2010 io mi sono sempre trovato bene con qualsiasi release :asd: , anche sul mio datato macbook :asd: (con ssd e 8gb di ram ovviamente, ma sempre col vecchio core 2 duo)

superlex
17-12-2016, 17:01
grazie sei unico nel sapermi confortare XD :p
Ahahah :p

scherzo va bene sierra dai, meglio di mavericks lo è ^_^
Ti andava male Mavericks? A me andava bene, ero passato a Yosemite per lo più per curiosità, poi El Capitan era stato un affinamento e adesso Sierra aggiunge Siri e altre cosette (che a me non interessano) peggiorando però la fluidità. Mavericks purtroppo non riceve più correzioni di sicurezza, altrimenti lo troverei ancora perfetto.

In controtendenza, sto notando invece che Preferenze di Sistema è molto più veloce ad aprirsi (adesso fa mezzo rimbalzo, con El Capitan ne faceva 2 o 3) e Ms Word è molto più reattivo.

Spun
17-12-2016, 17:23
Ahahah :p


Ti andava male Mavericks? A me andava bene, ero passato a Yosemite per lo più per curiosità, poi El Capitan era stato un affinamento e adesso Sierra aggiunge Siri e altre cosette (che a me non interessano) peggiorando però la fluidità. Mavericks purtroppo non riceve più correzioni di sicurezza, altrimenti lo troverei ancora perfetto.

In controtendenza, sto notando invece che Preferenze di Sistema è molto più veloce ad aprirsi (adesso fa mezzo rimbalzo, con El Capitan ne faceva 2 o 3) e Ms Word è molto più reattivo.

in genere con mavericks notavo dei rallentamenti a partire da safari (firefox era una scheggia) e con il normale utilizzo o i programmi, ora con sierra il tutto è più veloce ma sembra più scattoso rispetto a mavericks che era più fluido...a livello grafico preferivo mavericks,con il consumo sembra migliorato (controllo con istatpro ma per essere sicuro prendo l'ora in cui lo accendo e vedo quanto mi dura la batteria).

\_Davide_/
17-12-2016, 22:41
Allora nulla, o trovi un amico che ti passa l'installatore oppure vai di Sierra. Purtroppo se non l'hai acquistato (ottenuto) su Mac App Store non lo trovi. Se ti può consolare da Sierra in poi non si vedono più neanche tra gli acquistati :p

E come si fa? :eek:

superlex
17-12-2016, 22:54
in genere con mavericks notavo dei rallentamenti a partire da safari (firefox era una scheggia) e con il normale utilizzo o i programmi, ora con sierra il tutto è più veloce ma sembra più scattoso rispetto a mavericks che era più fluido...a livello grafico preferivo mavericks,con il consumo sembra migliorato (controllo con istatpro ma per essere sicuro prendo l'ora in cui lo accendo e vedo quanto mi dura la batteria).

Sì le animazioni sono diventate più veloci con El Capitan, più scattose con Sierra nel mio caso :p

Safari non lo ricordo scattoso su Mavericks, forse andavano resettate le preferenze, oppure era legato alle nuove versioni di Safari su Mavericks.


E come si fa? :eek:
Beh si può sempre salvare l'installer in teoria..

Spun
18-12-2016, 11:08
Sì le animazioni sono diventate più veloci con El Capitan, più scattose con Sierra nel mio caso :p

Safari non lo ricordo scattoso su Mavericks, forse andavano resettate le preferenze, oppure era legato alle nuove versioni di Safari su Mavericks.


guarda,con Mavericks provando a resettare la ram e riparare i permessi sul disco devo dire che il miglioramento ce stato ed era notevole, ma provando Sierra sembra che il pc è tornato come i primi tempi di utilizzo...mi piace molto le migliorie in Note non so se cerano anche in El Capitan...non so se formattarlo per fare un installazione pulita ma per ora lo lascio così... :)

Spun
18-12-2016, 15:47
una domanda (forse scontata) è già la seconda volta che mi va in stop il mac al 35% della batteria sia con Mavericks e poco fa con Sierra,mi segnalava batteria scaricata calibrazione, ultima calibratura l'ho fatta il giorno 9 di questo mese...consigli e pareri in merito?

nemorino
18-12-2016, 16:24
una domanda (forse scontata) è già la seconda volta che mi va in stop il mac al 35% della batteria sia con Mavericks e poco fa con Sierra,mi segnalava batteria scaricata calibrazione, ultima calibratura l'ho fatta il giorno 9 di questo mese...consigli e pareri in merito?



Ma ti avvisa che la batteria è in esaurimento o va in stop senza avvisi?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Spun
18-12-2016, 17:01
Ma ti avvisa che la batteria è in esaurimento o va in stop senza avvisi?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

è andato in stop senza avvisi, poi quando ho voluto accenderlo mi dava l'indicatore della batteria a terra (schermo nero e indicatore della batteria lampeggiante)

superlex
18-12-2016, 22:40
è andato in stop senza avvisi, poi quando ho voluto accenderlo mi dava l'indicatore della batteria a terra (schermo nero e indicatore della batteria lampeggiante)

Provato a fare un reset smc?
https://support.apple.com/it-it/HT201295

Spun
19-12-2016, 10:08
Provato a fare un reset smc?
https://support.apple.com/it-it/HT201295

fatto questa mattina grazie :)
ora è solo da vedere se ricapiterà, può darsi pure che la batteria si è deteriorata?

Para Noir
19-12-2016, 10:10
C'è nessuno che ha le porte Thunderbolt "lasche"? Cioè i connettori entrano ed escono molto facilmente e dondolano abbastanza. Non ho problemi di disconnessione con l'adattatore ethernet gigabit thunderbolt apple, ma il cavo dello schermo (mini display port) se lo muovo appena un po' perde il collegamento con lo schermo, per riprenderlo poco dopo :uhm: su entrambe

In realtà comunque tutte le porte, usb comprese, sono più "molle" rispetto al mio vecchio pro del 2010 :asd:

Phoenix Fire
19-12-2016, 10:18
C'è nessuno che ha le porte Thunderbolt "lasche"? Cioè i connettori entrano ed escono molto facilmente e dondolano abbastanza. Non ho problemi di disconnessione con l'adattatore ethernet gigabit thunderbolt apple, ma il cavo dello schermo (mini display port) se lo muovo appena un po' perde il collegamento con lo schermo, per riprenderlo poco dopo :uhm: su entrambe

In realtà comunque tutte le porte, usb comprese, sono più "molle" rispetto al mio vecchio pro del 2010 :asd:

come hai collegato un monitor con cavo mini dp?

Para Noir
19-12-2016, 11:19
come hai collegato un monitor con cavo mini dp?

Il mio vecchio MacBook Pro 2010 aveva solo porte mini display port, così ai tempi comprai un cavo HDMI to Mini Display Port (il connettore è uguale al thunderbolt 1/2). Tra l'altro la mini display port/thunderbolt 2 è l'unico modo per usare i 4K a 60Hz sui MacBook Pro 2015 :asd: (la porta hdmi si ferma a 25/30hz). Il mio schermo è 1080i ma lo stesso.

Ho trovato moltissimi thread di gente che ha problemi di porte thunderbolt lasche in tutti i retina... che due palle apple :asd:

Phoenix Fire
19-12-2016, 11:31
Il mio vecchio MacBook Pro 2010 aveva solo porte mini display port, così ai tempi comprai un cavo HDMI to Mini Display Port (il connettore è uguale al thunderbolt 1/2). Tra l'altro la mini display port/thunderbolt 2 è l'unico modo per usare i 4K a 60Hz sui MacBook Pro 2015 :asd: (la porta hdmi si ferma a 25/30hz). Il mio schermo è 1080i ma lo stesso.

Ho trovato moltissimi thread di gente che ha problemi di porte thunderbolt lasche in tutti i retina... che due palle apple :asd:

sorry ero convinto di essere nel thread del 2016, quindi mbp solo con usb-c

Para Noir
19-12-2016, 14:11
Ok :asd: comunque mi autocorreggo, ho tirato fuori dei vecchi adattatori apple mini display port to dvi e vga e funzionano alla perfezione, quindi era tutta colpa del cavo che usavo :D

devo dire che questo ricondizionato 2015 è una bomba, anche esteticamente secondo me era nuovo perché assolutamente illibato, e con la tipica puzza di mac nuovo

\_Davide_/
19-12-2016, 15:19
Guarda che i RFB non sono usati... Praticamente sono quelli che nascono con difetti di produzione, successivamente sistemati...
Praticamente è nuovo e controllato a mano, quindi per quanto mi riguarda è anche meglio del nuovo!

Phoenix Fire
20-12-2016, 08:44
Guarda che i RFB non sono usati... Praticamente sono quelli che nascono con difetti di produzione, successivamente sistemati...
Praticamente è nuovo e controllato a mano, quindi per quanto mi riguarda è anche meglio del nuovo!

non ci sono anche i mbp riparati/rigenerati nel gruppo dei ricondizionati?

twistdh
20-12-2016, 09:59
non ci sono anche i mbp riparati/rigenerati nel gruppo dei ricondizionati?

si ci sono anche gli usati...ai quali è stato sostituito tutto ciò che non poteva essere indistinguibile dal nuovo. alla fine tutti i ricondizionati sono come nuovi

\_Davide_/
20-12-2016, 10:01
Esatto... Non ti arrivano pc graffiati o con la tastiera consumata...

Phoenix Fire
20-12-2016, 10:15
Esatto... Non ti arrivano pc graffiati o con la tastiera consumata...

con gli iPhone invece non è così giusto? Ma i negozi che "rivendono" ricondizionati apple a prezzi solitamente vantaggiosi, sono "autorizzati"? Nel senso Apple glielo concede di fare un prezzo più basso del suo oppure c'è sotto qualcosa?

\_Davide_/
20-12-2016, 11:15
Nono, i negozi che vendono ricondizionati non centrano nulla... Quelli sì che sono usati "ripuliti" con un panno umido e una soffiatina di compressore :D

Per quello c'è molta gente convinta che i ricondizionati siano usati.

Per gli iPhone non penso, perchè i ricondizionati non li vendono direttamente ma li mettono a disposizione dei negozi per le sostituzioni da quello che so.

Para Noir
20-12-2016, 16:58
Tra l'altro domenica mi hanno cambiato il mio 6S seminuovo per il famigerato problema allo schermo, e mi hanno dato un nuovo "rigenerato", spiegandomi che a differenza degli iPhone ricondizionati (che in Italia nemmeno vendono ancora) i rigenerati che danno in sostituzione hanno tutta la ciruiteria interna nuova, e la scocca usata fusa e ristampata :uhm: boh alla fine è in tutto e per tutto un telefono nuovo per cui fottesega :D

I ricondizionati non Apple sì, sono di fatto degli usati puliti alla bell'e meglio :asd:

samsamsam
20-12-2016, 19:26
Acquistato adattatore nifty e subito schiaffata dentro sd da 128 gb..
Risultato divino!!

http://i66.tinypic.com/2e3370n.jpg

Spun
20-12-2016, 19:29
Ragazzi sono ritornato a Mavericks sperando di poter scaricare El Capitan ma non mi permette di scaricarlo...soluzioni in merito?

RazerXXX
25-12-2016, 01:44
A nessuno i font sembrano troppo piccoli?

Mi sembra di stancare eccessivamente gli occhi

Ragazzi sono ritornato a Mavericks sperando di poter scaricare El Capitan ma non mi permette di scaricarlo...soluzioni in merito?

Lo si trova in giro, basta cercare due minuti su Google

\_Davide_/
25-12-2016, 10:25
Puoi ingrandirli... Io li ho addirittura rimpiccioliti

RazerXXX
25-12-2016, 15:15
Puoi ingrandirli... Io li ho addirittura rimpiccioliti

Quale impostazione intendi? quella in monitor?

\_Davide_/
25-12-2016, 16:26
Quale impostazione intendi? quella in monitor?

Yep

Para Noir
26-12-2016, 22:08
oggi per la prima volta in 10 giorni (e da quando ho un mac in 9 anni) ho sentito il BONG di avvio mentre ero in un'altra stanza, vado a vedere ed il mac, dallo sleep, si era riavviato da solo, con messaggio di errore "sleep wake failure ha rilevato un problema" :asd: poi ho googlato e ho trovato mille mila messaggi di altri :asd: :mbe:

\_Davide_/
26-12-2016, 23:29
E quale sarebbe il problema? Hai risolto?

Para Noir
27-12-2016, 09:04
E quale sarebbe il problema? Hai risolto?

Eh non riesco più a riprodurlo :asd: la soluzione non so se c'è, in tutti i thread che ho letto pare che il problema sia il driver bluetooth, ma non è chiaro. Di base non c'è soluzione. Ho trovato questo thread https://discussions.apple.com/thread/7070044?start=0&tstart=0 con i passaggi, e se non altro nei log non ho trovato nessun "platform failure" per cui eventuali problemi hardware sarebbero da escludere.

Forse è un bug introdotto dall'ultimo aggiornamento di Sierra, perchè col vecchio macbook non mi era mai successo, boh. Beh per ancora 4 giorni sono nei 14 giorni del recesso, lo metterò in stop a raffica per 4 giorni e vediamo se lo rifà :D

angelosss
29-12-2016, 05:05
Ragazzi scusate se quello che sto per dire sembrerà una caxxxa pazzesca ma mi dite dove posso acquistare un adesivo di colore nero o grigio che non rovini il macbook? Non sopporto la  illuminata, è un simbolo che mi mette nervosismo e per questo volevo mettere un adesivo.

megamitch
29-12-2016, 09:44
Ragazzi scusate se quello che sto per dire sembrerà una caxxxa pazzesca ma mi dite dove posso acquistare un adesivo di colore nero o grigio che non rovini il macbook? Non sopporto la  illuminata, è un simbolo che mi mette nervosismo e per questo volevo mettere un adesivo.
Scusa ma la mela illuminata è dietro lo schermo, non si vede quando usi il computer

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

angelosss
29-12-2016, 19:15
lo vedo quando è chiuso e passo... mi dà un fastidio enorme.

ps: alla fine ho risolto mettendo del nastro isolante nero

Para Noir
29-12-2016, 19:39
In che senso "chiuso"? Da chiuso o in stop la mela dev'essere spenta...

Comunque potresti prendere qualche adesivo sull'amazzone, es. cerca sueh adesivi design (9 euro). Ma ce ne sono un miliardo di miliardi di marche:

http://i.imgur.com/34LFU4B.jpg

axelv
29-12-2016, 19:40
lo vedo quando è chiuso e passo... mi dà un fastidio enorme.



ps: alla fine ho risolto mettendo del nastro isolante nero


😱😱😱

Comunque quando lo chiudi la mela si spegne visto che si spegne il monitor.

angelosss
30-12-2016, 05:45
ragazzi mi dà proprio fastidio la  non posso farci nulla che sia illuminata o meno

Para Noir
30-12-2016, 08:54
allora devi cercare di comprare un adesivo IBM blu enorme e ce lo attacchi sopra, avrebbe anche un valore storico :asd:

http://i.imgur.com/JA00JSj.jpg

angelosss
30-12-2016, 09:12
eh no! non voglio nessuna marca che si vede :D ho messo anche il nastro isolante sulla marca della reflex.
quest'anno mi va così, non mi importa della marca ma del suo contenuto ;)

Phoenix Fire
30-12-2016, 09:57
eh no! non voglio nessuna marca che si vede :D ho messo anche il nastro isolante sulla marca della reflex.
quest'anno mi va così, non mi importa della marca ma del suo contenuto ;)

domanda, ma un bell'adesivo o una hardcover? a me mettere del nastro adesivo darebbe troppo la sensazione di posticcio

X-ICEMAN
30-12-2016, 10:01
eh no! non voglio nessuna marca che si vede :D ho messo anche il nastro isolante sulla marca della reflex.
quest'anno mi va così, non mi importa della marca ma del suo contenuto ;)

Meno male che quest anno è finito
Magari il prossimo passano ste paturnie


(Come se coprendo il brand di una marca non si facesse associazione tra design e produttore )

bagnino89
30-12-2016, 13:34
eh no! non voglio nessuna marca che si vede :D ho messo anche il nastro isolante sulla marca della reflex.
quest'anno mi va così, non mi importa della marca ma del suo contenuto ;)

:stordita:

ceschi
30-12-2016, 14:05
eh no! non voglio nessuna marca che si vede :D ho messo anche il nastro isolante sulla marca della reflex.
quest'anno mi va così, non mi importa della marca ma del suo contenuto ;)

deve essere dura la tua vita visto che tutto ha la marca sopra :asd:

markich
30-12-2016, 14:40
Qualcuno di voi ha la cover della Incase per il 15"?

QUESTA (http://www.apple.com/it/shop/product/HHQ62ZM/A/custodia-hardshell-di-incase-per-macbook-pro-con-display-retina-15-trasparente)

\_Davide_/
02-01-2017, 07:59
deve essere dura la tua vita visto che tutto ha la marca sopra :asd:

:rotfl:

axelv
03-01-2017, 09:03
Ciao,

ho un mbp 2014 e ho problemi con lo streaming musicale da itunes a una soundbar (ma anche un altro paio di casse) tramite bluetooth. Mi salta continuamente l'audio come se ci fossero problemi di trasmissione.
Qualcuno ha mai provato a fare streaming tramite bluetooth? Non fanno parte del problema le airpods e la Apple TV (visto che con quest'ultima lo streaming è wifi).

\_Davide_/
03-01-2017, 10:31
Lo sai, vero, che il bluetooth ha un raggio mooolto più ridotto rispetto al Wi-Fi? É normale se, a distanza di 7-8 metri, oppure se ci sono oggetti interposti tra Pc e casse, la musica "salti" ;)

Anche se devo ammettere che ultimamente ha fatto qualche passettino in avanti, non è per niente confrontabile con il Wifi

axelv
03-01-2017, 10:44
Lo sai, vero, che il bluetooth ha un raggio mooolto più ridotto rispetto al Wi-Fi? É normale se, a distanza di 7-8 metri, oppure se ci sono oggetti interposti tra Pc e casse, la musica "salti" ;)

Anche se devo ammettere che ultimamente ha fatto qualche passettino in avanti, non è per niente confrontabile con il Wifi
Si si lo so, ma la distanza è di 4/5 metri al massimo lineari (ho provato anche ad un paio di metri, solita cosa).
Poi mi sono accorto che usando il magic mouse la cosa peggiora ulteriormente.
Tra l'altro la prova l'ho fatta anche con delle cassettine bt praticamente a 5cm dal macbook pro, stessa storia.
Non so se andare all'apple store o se non serve a niente.

Altra cosa importantissima: ho fatto la prova anche con il macbook formattato, solita cosa.

\_Davide_/
03-01-2017, 11:22
Il magic mouse è bluetooth... Potrebbe essere lui la causa, ma a me non succede...

Spun
03-01-2017, 13:38
Ragazzi ma vi capita con Sierra,una volta spento il mac non mantenga la carica?
Con Mavericks di questo problema mai avuto...sono ripassato a sierra subito dopo che ho constatato che non potevo scaricare El Capitan con Mavericks...grazie

Para Noir
03-01-2017, 16:19
Dici in stop o da spento del tutto? Perchè nel secondo caso il sistema installato non influisce in nessun modo

Spun
03-01-2017, 16:21
Dici in stop o da spento del tutto? Perchè nel secondo caso il sistema installato non influisce in nessun modo

si spento del tutto.tipo oggi lo spengo al 25% dopo qualche oretta lo accendo e lo ritrovo al 21%

axelv
03-01-2017, 16:31
Il magic mouse è bluetooth... Potrebbe essere lui la causa, ma a me non succede...
Oggi ho fatto un po' di prove ed ho constatato che dipende dai RAW RSSI, se sto entro i -70, -75 massimo massimo tutto ok, come supero 75 fino a 80/82 son dolori.
La cosa che mi lascia basito è che in pratica ho il macbook pro su un tavolo di vetro e la soundbar a 4 metri....
Se metto il mac sopra la soundbar arrivo a minimo -42/-50.

angelosss
04-01-2017, 06:05
Buongiorno... mi dite come si fa a togliere un programma dalla barra in alto che mi trovo sempre all'accensione?
Ho provato ad andare in gruppi-elementi di login ma non esiste nessun programma che parte all'avvio.
Il programma è adobe ID

superlex
04-01-2017, 09:53
Dai un'occhiata qui:
https://koolinus.net/blog/2013/09/ri-prendi-il-controllo-dellavvio-e-degli-elementi-di-avvio-del-tuo-mac/

Para Noir
04-01-2017, 11:50
c'è da dire che il coso adobe lì è un cancro

axelv
04-01-2017, 16:56
Cosa è Adobe ID???? Forse intendi Adobe Creative Cloud Desktop?? Se è questo non mi sembra proprio un cancro...

Para Noir
04-01-2017, 20:03
Cosa è Adobe ID???? Forse intendi Adobe Creative Cloud Desktop?? Se è questo non mi sembra proprio un cancro...

Ricordo che non fosse facile fare in modo che non si avvii o che qualche suo processo non giri richiamato in modi strani. Poi chiaro per chi usa la suite è comodissimo, e inevitabile :asd:

axelv
04-01-2017, 23:03
Ricordo che non fosse facile fare in modo che non si avvii o che qualche suo processo non giri richiamato in modi strani. Poi chiaro per chi usa la suite è comodissimo, e inevitabile :asd:
L'app ha al suo interno la scelta di avviarsi al login o meno, per altri processi si è vero partono ma non sono invasivi.

\_Davide_/
05-01-2017, 08:02
Oggi ho fatto un po' di prove ed ho constatato che dipende dai RAW RSSI, se sto entro i -70, -75 massimo massimo tutto ok, come supero 75 fino a 80/82 son dolori.
La cosa che mi lascia basito è che in pratica ho il macbook pro su un tavolo di vetro e la soundbar a 4 metri....
Se metto il mac sopra la soundbar arrivo a minimo -42/-50.

Nulla di strano, è tutto nella norma: è difficile vedere un segnale superiore a -30 dBm, quindi considerando come avranno posto l'antenna nella soundbar -42 dBm sono un valore più che accettabile.
A -70 dBm la banda si riduce notevolmente... Prendendo l'esempio del Wi-Fi a questo valore riesci appena a fare web surfing... a -80 inizi a non riuscire a fare più nulla..

Quindi direi che non hai scoperto nulla di nuovo; piuttosto se non ti funziona già a pochi metri puoi provare la ricezione con un altro dispositivo e capire se c'è qualche fonte di disturbo. Il bluetooth lavora a 2,4 GHz, quindi può essere disturbato da molte cose (es. Telefoni Cordless, Router WiFi, Forni a Microonde...)

axelv
05-01-2017, 14:06
Nulla di strano, è tutto nella norma: è difficile vedere un segnale superiore a -30 dBm, quindi considerando come avranno posto l'antenna nella soundbar -42 dBm sono un valore più che accettabile.

A -70 dBm la banda si riduce notevolmente... Prendendo l'esempio del Wi-Fi a questo valore riesci appena a fare web surfing... a -80 inizi a non riuscire a fare più nulla..



Quindi direi che non hai scoperto nulla di nuovo; piuttosto se non ti funziona già a pochi metri puoi provare la ricezione con un altro dispositivo e capire se c'è qualche fonte di disturbo. Il bluetooth lavora a 2,4 GHz, quindi può essere disturbato da molte cose (es. Telefoni Cordless, Router WiFi, Forni a Microonde...)

Ma infatti, i numeri sono ok ma la bassa distanza non dovrebbe dare quei valori. Non ho microonde, il wifi si, ovvio. Il cordless avevo già provato a spegnerlo.

\_Davide_/
06-01-2017, 09:17
Anche i trasmettitori di segnali TV (quelli che si usano ad esempio per vedere Sky in un'altra stanza).
Nelle vicinanze dei due oggetti non c'è nulla? A questo punto uno dei due potrebbe essere difettoso: se provi con il telefono hai lo stesso problema?

axelv
06-01-2017, 17:33
Anche i trasmettitori di segnali TV (quelli che si usano ad esempio per vedere Sky in un'altra stanza).
Nelle vicinanze dei due oggetti non c'è nulla? A questo punto uno dei due potrebbe essere difettoso: se provi con il telefono hai lo stesso problema?
No, con il telefono nessun problema...secondo me è il bluetooth del macbook pro che ha "problemi di potenza".

\_Davide_/
07-01-2017, 12:50
No, con il telefono nessun problema...secondo me è il bluetooth del macbook pro che ha "problemi di potenza".

Mi è capitato di usarlo un paio di volte e non ho notato differenze con l'iPhone :fagiano:

axelv
07-01-2017, 14:05
Mi è capitato di usarlo un paio di volte e non ho notato differenze con l'iPhone :fagiano:
Boh..non so che dire. Tra macbook pro e soundbar ho problemi di qualità segnale, tra iphone e soundbar no.
Poi ho provato a vedere i valori posizionando una cassa bluetooth accanto alla soundbar e erano migliori quelli verso la cassa.
Cioè, a parità di distanza arrivava meglio il segnale verso la cassa che verso la soundbar. Sarà l'accoppiata mac-soundbar che non va a genio, non so cosa pensare.
Non capisco dov'è il problema.

Phoenix Fire
07-01-2017, 14:22
No, con il telefono nessun problema...secondo me è il bluetooth del macbook pro che ha "problemi di potenza".

ma usi il Magic Mouse? io ho scoperto che usando le cuffie bluetooth di un mio amico insieme a un Magic Mouse 1, le cuffie si sentono male e il mouse va a scatti, quindi vanno in "contrasto" in qualche modo

rizzotti91
07-01-2017, 15:44
Utilizzo i tasti funzione (volume e multimediali) senza dover premere il tasto FN. Mi piacerebbe però che se mi trovo all'interno di una determinata applicazione, ad esempio iTerm, i tasti F1...F12 fossero in prima funzione, senza dover premere FN per poterli attivare.
In pratica sarebbe come con il nuovo Macbook e Touchbar, con la quale si può fare in modo che in determinate applicazioni non vengono mostrati i controlli multimediali, bensì i tasti F1...F12.
Qualcuno sa se è possibile?

axelv
07-01-2017, 16:28
ma usi il Magic Mouse? io ho scoperto che usando le cuffie bluetooth di un mio amico insieme a un Magic Mouse 1, le cuffie si sentono male e il mouse va a scatti, quindi vanno in "contrasto" in qualche modo
Si, con il magic peggiora ma tutte le varie prove le ho fatte con mouse scollegato.

\_Davide_/
08-01-2017, 10:07
Sarà l'accoppiata mac-soundbar che non va a genio, non so cosa pensare.

È possibile... Se con altri dispositivi funziona tutto regolarmente potrebbe essere semplicemente sfiga :rolleyes:

Apple_81
08-01-2017, 13:34
ciao, volevo sapere un'info ... ho un macbook pro 15 retina 2014 ... ho dovuto in passato formattarlo una decine di volte perché avevo problemi con osx e windows con partizione bootcap ...

adesso ho installato con sierra hwmonitor ... la vita media dell'ssd dice 94 % ... devo preoccuparmi ?
utilizzo cleanmymac e onyx per la pulizia e per disinsitallre le app.

grazie mille

p.s. scusate della mia ignoranza

superlex
08-01-2017, 22:44
Nel mio Late 2013 lo dà all'89%, direi che ci sta :p

axelv
08-01-2017, 22:53
A me al 95% con il 15" 2014...sinceramente però penso di fidarmi molto poco di questi software.

angelosss
09-01-2017, 14:48
piccolo aiuto
ho trovato un apple keyboard nuova nuova e mai usata a 45€ comprese spedizione in raccomandata e pagamento con paypal, dite che è un affare?

twistdh
09-01-2017, 15:38
sinceramente la maggior parte dei programmi di pulizia/manutenzione/controllo...su mac sono nel migliore dei casi inutili e con dati non veritieri.

io non li userei per nessuna ragione (così come gli antivirus...mamma mia l'inutilità)

Para Noir
09-01-2017, 15:39
Ma quella nuova con la batteria integrata che altrimenti verrebbe 119? Prendila al volo :asd:

Non sarebbe malissimo nemmeno se fosse la vecchia a batterie ricaricabili che veniva 69

TecnoPC
09-01-2017, 17:21
ciao, volevo sapere un'info ... ho un macbook pro 15 retina 2014 ... ho dovuto in passato formattarlo una decine di volte perché avevo problemi con osx e windows con partizione bootcap ...

adesso ho installato con sierra hwmonitor ... la vita media dell'ssd dice 94 % ... devo preoccuparmi ?
utilizzo cleanmymac e onyx per la pulizia e per disinsitallre le app.

grazie mille

p.s. scusate della mia ignoranza

Il mio Late 2013 segna 94%
Ammesso che siano dati veritieri, dovrebbe funzionare per ancora 45 anni :eek: :old:

Phoenix Fire
09-01-2017, 17:24
piccolo aiuto
ho trovato un apple keyboard nuova nuova e mai usata a 45€ comprese spedizione in raccomandata e pagamento con paypal, dite che è un affare?
se è la nuova (magic keyboard 2 con batteria interna ricaricabile) è un affare spettacolare.
Ma quella nuova con la batteria integrata che altrimenti verrebbe 119? Prendila al volo :asd:

Non sarebbe malissimo nemmeno se fosse la vecchia a batterie ricaricabili che veniva 69
quale intendi? io di tastiere magic ne conosco 3
quella col filo
la prima wireless con batterie stilo
la seconda con batteria interna ricaricabile

Para Noir
09-01-2017, 19:23
se è la nuova (magic keyboard 2 con batteria interna ricaricabile) è un affare spettacolare.

quale intendi? io di tastiere magic ne conosco 3
quella col filo
la prima wireless con batterie stilo
la seconda con batteria interna ricaricabile

intendevo appunto la magic 2, l'unica con batteria integrata

io ho la prima magic che pure va benone

anche se a marzo sono sicuro che uscirà la nuova con i tasti butterfly come i MacBook Pro :asd:

angelosss
09-01-2017, 19:26
E la prima tastiere wireless con le batterie

Para Noir
09-01-2017, 19:38
E la prima tastiere wireless con le batterie

beh dai 24 euro in meno, se poi arrivi a 40 bijoux (se illibata eh)

angelosss
09-01-2017, 20:27
ho chiesto è la tastiera ha un anno ma non è stata mai usata poi mi è stato detto che è stata presa in apple store, però mi ricordo che un anno fà in apple store già non esistevano più con l'uscita nel 2015 della keyboard 2 IMHO.
comunque potete visualizzarla

edit: chiedo scusa se ho inserito un link esterno..facebook. per chi vuole vederla mi contatti così può aiutarmi.




oppure: mi conviene prendere una logitech K380 a 36€?? l'uso alla fine sarà cazzeggio sul web e no office o roba del genere...

nemorino
09-01-2017, 21:16
Il mio Late 2013 segna 94%

Ammesso che siano dati veritieri, dovrebbe funzionare per ancora 45 anni :eek: :old:



Idem

Anche il mio late 2013 segna dopo tre anni 94%

Temo che sia un valore standard visto che tutti i Mac in questione segnano 94%


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Para Noir
09-01-2017, 21:38
ho chiesto è la tastiera ha un anno ma non è stata mai usata poi mi è stato detto che è stata presa in apple store, però mi ricordo che un anno fà in apple store già non esistevano più con l'uscita nel 2015 della keyboard 2 IMHO.
comunque potete visualizzarla

edit: chiedo scusa se ho inserito un link esterno..facebook. per chi vuole vederla mi contatti così può aiutarmi.




oppure: mi conviene prendere una logitech K380 a 36€?? l'uso alla fine sarà cazzeggio sul web e no office o roba del genere...

boh se prendi altre marche controlla che abbia i tasti per mac (per regolare luminosità ecc.)

io personalmente prenderei quella apple, la comprai a 50€ per mia morosa anni fa, da una persona a cui non piaceva e che si prese il set completo Logitech per l'imac :asd: alla fine provale se puoi e vedi quali tasti preferisci, o meglio quella apple la conosci già perchè i tasti sono identici a quelli dei macbook 2008/2015

angelosss
10-01-2017, 06:13
Grazie mille

Phoenix Fire
10-01-2017, 10:12
Grazie mille

concordo con para noir, prova e vedi, io uso tastiere usb non apple in un ufficio mentre ho quella con tastierino numerico in un altro ufficio, preferisco di molto la seconda dato che i tasti sono uguali a quelli del macbook

twistdh
10-01-2017, 10:40
io sinceramente piuttosto che avere una tastiera non apple sarei disposto a rinunciare al tastierino numerico, che per me in una tastiera desktop è quasi fondamentale.

tutte le tastiere non apple per me sono inutilizzabili, e ne ho provate anche da oltre 150 euro...però è una questione soggettiva, se ti ci trovi potrebbe essere un'alternativa (per quanto mi riguarda i tasti dedicati sono il problema minore).

sto ancora aspettando (e mi sa che non arriverà mai :( ) una tastiera apple keybord con tastierino numerico, retroilluminata e con i tasti stile nuovo mbp...la prenderei subito :)

Phoenix Fire
10-01-2017, 12:38
io sinceramente piuttosto che avere una tastiera non apple sarei disposto a rinunciare al tastierino numerico, che per me in una tastiera desktop è quasi fondamentale.

tutte le tastiere non apple per me sono inutilizzabili, e ne ho provate anche da oltre 150 euro...però è una questione soggettiva, se ti ci trovi potrebbe essere un'alternativa (per quanto mi riguarda i tasti dedicati sono il problema minore).

sto ancora aspettando (e mi sa che non arriverà mai :( ) una tastiera apple keybord con tastierino numerico, retroilluminata e con i tasti stile nuovo mbp...la prenderei subito :)

io sono convinto che presto vedremo la magic keyboard 3 o 4 con touchbar, ipotizzo la sua presentazione con i nuovi iMac o poco dopo.
Poi c'è sempre il progetto di una tastiera con tutti i tasti oled o eink non ricordo bene come era la storia che girava tempo fa :D

\_Davide_/
10-01-2017, 17:36
Con la tastiera stile Apple 2008-2015 mi ci trovo anche io... Ma quella nuova non è che mi ispiri così tanto...

Para Noir
10-01-2017, 20:03
Io l'ho provata nei negozi e già mi piaceva per averci picchiettato solo 2 minuti :asd: ma le tastiere a corsa ridotta mi sono sempre piaciute, questa è portata all'estremo e tutti si trovano bene. Spero che in 1 anno o 2 si fotta il macbook della morosa (un bianco late 2009) così le vendo il mio e mi prendo il MacBook Pro 2017 o 2018, con i vari problemi hardware risolti e magari un prezzo più basso :asd:

Phoenix Fire
10-01-2017, 21:20
Con la tastiera stile Apple 2008-2015 mi ci trovo anche io... Ma quella nuova non è che mi ispiri così tanto...

uso solitamente il pro 2015 in ufficio, la sua tastiera mi piace poco, preferisco quella del white (forse per abitudine) o quella del xps 2012 che ho, ma mi trovo a meraviglia con quella usb con tastierino numerico.
Per pochi minuti ho provato prima quella del nuovo macbook e mi faceva schifo, invece ho provato quella del nuovo pro 13 tb e, a parte una dimensione dei tasti che mi sembra molto superiore, devo dire che mi sembra veramente molto buona, superiore a quella del pro 2015

\_Davide_/
10-01-2017, 22:33
Io con quella del mio mi trovo piuttosto bene... Invece per quello che ho provato la nuova a corsa ridottissima mi sono trovato abbastanza male... Non ho quel minimo di feedback che mi serve :D
Al contrario non impazzisco per quella del white, e non mi lamento della magic keyboard