View Full Version : MacBook Pro Retina (late 2013)
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
[
18]
19
20
21
22
23
angelosss
14-01-2017, 06:46
scatto con la mia reflex in RAW (.NEF) esiste un modo veloce per passarle in jpeg senza che le passo su foto? se possibile vorrei mantenere la risoluzione e tutto il resto come nello scatto in RAW.
oppure l'unica alternativa che mi rimane è scattare in RAW+Fine (jpeg)
scatto con la mia reflex in RAW (.NEF) esiste un modo veloce per passarle in jpeg senza che le passo su foto? se possibile vorrei mantenere la risoluzione e tutto il resto come nello scatto in RAW.
oppure l'unica alternativa che mi rimane è scattare in RAW+Fine (jpeg)
Fare la conversione diretta RAW-JPG ha poco senso, l'immagine è grezza, molto meglio se fai RAW+jpg in macchina IMHO
angelosss
14-01-2017, 07:57
si lo sò che l'immagine è grezza, vorrei utilizzarle per immagini così così.
grazie
scatto con la mia reflex in RAW (.NEF) esiste un modo veloce per passarle in jpeg senza che le passo su foto? se possibile vorrei mantenere la risoluzione e tutto il resto come nello scatto in RAW.
oppure l'unica alternativa che mi rimane è scattare in RAW+Fine (jpeg)
Non ha molto senso convertire un RAW in JPEG senza un minimo di "sviluppo", ti ritroveresti con una immagine scadente. In ogni modo puoi fare una conversione di massa con Lightroom o programmi simili.
Se il tuo problema è di occupare meno memoria, fotografica direttamente in jpeg (fine) dalla macchina così da ottenere un file non troppo pesante ma comunque lavorabile.
angelosss
14-01-2017, 08:26
grazie in effetti e come avevo pensato anch'io.
Grazie:)
\_Davide_/
14-01-2017, 09:04
se possibile vorrei mantenere la risoluzione e tutto il resto come nello scatto in RAW.
La risoluzione la mantieni impostando in JPEG Fine...
La differenza è che perdi tutti gli altri dati "crudi" che ti permettono di lavorare notevolmente sulla foto, essendo il JPEG un formato "compresso" e che quindi elimina tutti i dati non necesari a vedere la foto "così com'è"
angelosss
16-01-2017, 10:23
mi è appena arrivata la tastiera della logitech k380, veramente molto buona.
mi sento di dirmi che ho fatto un ottimo acquisto.
\_Davide_/
16-01-2017, 12:29
Anche io sto cercando due tastiere decenti, ma non sono ancora riuscito a trovarne una che mi convinca... Wireless la K380 potrebbe andare se non avesse i tasti rotondi.. Wired buio totale :D
angelosss
16-01-2017, 13:09
i tasti sono stile android :)
Marco(FW)
21-01-2017, 11:58
Ciao a tutti, vorrei chiedere il vostro parere: è normale che un MBP early 2015 13" faccia un rumore elettrico (tipo interferenza e ticchettio simile ad un vecchio HDD meccanico) quando è in funzione l'SSD (tipo copiando i files o installando applicazioni)? Lo si nota solo in stanze molto silenziose oppure avvicinandosi alla tastiera (nella zona di sinistra). E' un problema noto oppure un caso isolato?
Ciao a tutti
Marco
\_Davide_/
21-01-2017, 13:39
Lo ho notato anche io su un pc con solo SSD ma in questo momento non mi ricordo quale fosse!!! Comunque penso sia normale!
Para Noir
21-01-2017, 15:21
Ciao a tutti, vorrei chiedere il vostro parere: è normale che un MBP early 2015 13" faccia un rumore elettrico (tipo interferenza e ticchettio simile ad un vecchio HHD meccanico) quando è in funzione l'SSD (tipo copiando i files o installando applicazioni)? Lo si nota solo in stanze molto silenziose oppure avvicinandosi alla tastiera (nella zona di sinistra). E' un problema noto oppure un caso isolato?
Ciao a tutti
Marco
In quel caso di sicuro non è l'ssd. Solitamente si chiamano "coil whine", sono dei sibili che fanno anche gli iPhone e altri telefoni a volte (capita anche nei pc con le schede video, alimentatori ecc.). Personalmente sul mio non sento niente, a meno che non appoggi letteralmente l'orecchio sulla tastiera, allora qualche rumorino elettrico si sente (a ventola spenta naturalmente).
Marco(FW)
21-01-2017, 15:56
In quel caso di sicuro non è l'ssd. Solitamente si chiamano "coil whine", sono dei sibili che fanno anche gli iPhone e altri telefoni a volte (capita anche nei pc con le schede video, alimentatori ecc.). Personalmente sul mio non sento niente, a meno che non appoggi letteralmente l'orecchio sulla tastiera, allora qualche rumorino elettrico si sente (a ventola spenta naturalmente).
Io mi sono accorto ieri sera e devo dire che è un rumore abbastanza fastidioso (sembra di sentire il rumore di un HDD meccanico), in particolare su macchine appena ritirate da oltre 2k. Il rumore lo fa sempre ogni volta che l'SSD è in fase di scrittura mentre quando è in idle non si sente alcun rumore. Lo porterò a far vedere e chiederò la sostituzione... comunque, commento personale, la qualità costruttiva (e forse anche il controllo qualità) dei prodotti Apple è notevolmente diminuita negli ultimi anni
Io ho una scheda madre della asus che lo fa...è proprio un ronzio elettronico causato probabilmente da condensatori: non è normale, però in ogni caso non pregiudica nulla, è solo terribilmente irritante.
La mia scheda madre lo fa quando è in idle, in full load e silenziosa
Io mi sono accorto ieri sera e devo dire che è un rumore abbastanza fastidioso (sembra di sentire il rumore di un HDD meccanico), in particolare su macchine appena ritirate da oltre 2k. Il rumore lo fa sempre ogni volta che l'SSD è in fase di scrittura mentre quando è in idle non si sente alcun rumore. Lo porterò a far vedere e chiederò la sostituzione... comunque, commento personale, la qualità costruttiva (e forse anche il controllo qualità) dei prodotti Apple è notevolmente diminuita negli ultimi anni
Mah guarda non sono d'accordo. Il vero "calo" si è avuto col passaggio ad Intel, non oggi. Oggi si nota di più perché i prodotti Apple, negli ultimi anni, sono lievitati i prezzi e anche queste cose balzano di più all'occhio (o all'orecchio, in questo caso). Non nego né altro riguardo questi difetti, ci credo che il tuo lo abbia così come credo che altri tipi di difetti siano stati riscontrati da una moltitudine di utenti. Ma non dimentichiamo che Apple oggi è molto più mainstream di 10 anni fa. Vendono di più (nonostante tutto), anche nell'usato, quindi aumenta il numero di Apple user e di conseguenza aumentano i casi di difetti. Credo sia tutto normale.
Non è normale invece spendere 2000 euro (in media) per un PC Apple. Sono meravigliosi ed offrono un'esperienza d'uso favolosa, ma ormai credo sia un po' come per gli smartphone: senza considerare il prezzo, iPhone è sicuramente il migliore sulla piazza, senza dubbio; ma le prestazioni che offre si possono ottenere con terminali che costano anche 2-300 euro in meno (senza per forza scomodare la fascia media del mercato). Certo non hai iOS...alla fine dipende sempre da gusti e necessità, ma per l'utente medio (specialmente in ambito smartphone, ma non solo azzarderei io) un ultrabook di qualità (quindi da 1000 cucuzze in su) offre qualità e prestazioni paragonabili.
Il succo è: la concorrenza ormai ha fatto passi da gigante e può offrire ottime e validissime alternative, in ogni campo. Apple continua ad avere mezzo passo di vantaggio solo grazie ad alcuni particolari, obiettivamente, che però per qualcuno non significano niente e per qualche altro sono fondamentali (es. il trackpad sui Mac o l'App Store su iOS). Ma sinceramente non me la sento si smenare centinaia di euro in più, oggi, solo per questi dettagli. Fossero per me fondamentali certamente, infatti una volta la pensavo in maniera differente. Ma oggi uso il computer lo stretto necessario ed in condizioni di comodità (ergo sempre su una scrivania nel 99,9999999% dei casi), e con lo smartphone oltre a foto, social e navigazione web non faccio, quindi mi sta benissimo Android (tanto per dire).
My 2 cents
Para Noir
21-01-2017, 16:33
Io mi sono accorto ieri sera e devo dire che è un rumore abbastanza fastidioso (sembra di sentire il rumore di un HDD meccanico), in particolare su macchine appena ritirate da oltre 2k. Il rumore lo fa sempre ogni volta che l'SSD è in fase di scrittura mentre quando è in idle non si sente alcun rumore. Lo porterò a far vedere e chiederò la sostituzione... comunque, commento personale, la qualità costruttiva (e forse anche il controllo qualità) dei prodotti Apple è notevolmente diminuita negli ultimi anni
Allora fossi in te lo farei cambiare.
Sulla qualità Apple sfondi una porta aperta, sono al mio terzo iPhone 6S ma sono stanco, mi tengo questo anche se ha il tasto power storto :asd: (è a livello della scocca in alto e sporge di 1mm in basso). Gli altri erano peggio, schermo con chiazze ecc.. Purtroppo per tutto il resto sono ottimi prodotti, basta accontentarsi. C'è da dire che altri produttori in fondo non è che siano meglio, appena vedo altri portatili in negozio, anche da 1000 e passa euro, mi viene da piangere dall'impressione di economicità che trasmettono :asd:
Apple_81
21-01-2017, 17:36
Ho installato da bootcamp Windows 10 , ma ho notato che la luminosità é un po' bassa ! Sopratutto rispetto a quella delle partizione OS X sierra.
C'è qualche problema ? Posso risolvere questo problema ?
Il mio é un MacBook Pro 15 2014 ... e ho installato l'ultima versione di Windows 10 e bootcamp ! Grazie per l'aiuto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non è normale invece spendere 2000 euro (in media) per un PC Apple. Sono meravigliosi ed offrono un'esperienza d'uso favolosa, ma ormai credo sia un po' come per gli smartphone: senza considerare il prezzo, iPhone è sicuramente il migliore sulla piazza, senza dubbio; ma le prestazioni che offre si possono ottenere con terminali che costano anche 2-300 euro in meno (senza per forza scomodare la fascia media del mercato). Certo non hai iOS...alla fine dipende sempre da gusti e necessità, ma per l'utente medio (specialmente in ambito smartphone, ma non solo azzarderei io) un ultrabook di qualità (quindi da 1000 cucuzze in su) offre qualità e prestazioni paragonabili...
di base sono d'accordo con il tuo pensiero, oramai i prezzi si stanno alzando all'inverosimile. tuttavia un dell xps top, oppure un lenovo x1 top ecc...come qualità costruttiva non sono paragonabili ad un macbook pro. resta valido il concetto che di sicuro hanno prestazioni paragonabili (o anche superiori, parlando di forza bruta) ad un prezzo di solito minore.
detto questo: la qualità costruttiva del mio nuovo mbp 13 tb è eccellente (mai visto un portatile lontanamente paragonabile sotto quel punto di vista), anche se devo dire che nei tasti grossi l'illuminazione non è perfettamente omogenea (certo, c'è un solo led per tasto e se la scritta da illuminare è ampia non si possono fare miracoli). avrei preferito un risultato perfetto, ma contando che è la miglior retroilluminazione che abbia mai visto ho deciso che per il momento posso accontentarmi. per il resto le sensazioni di ben fatto appagano sia la vista, sia il tatto. questo sempre parlando di prodotti non fallati.
@Marco(FW): per la questione del ronzio, io lo farei cambiare all'apple store...per me sarebbe inaccettabile tenerlo così. sulla mia scheda madre asus non avevo voglia di fare niente e me la sono tenuta (ricordandomi che non comprerò mai più un prodotto asus...ho avuto 3 mobo asus, e con tutte e tre ho avuto problemi più o meno seri. il 100% nel mio caso...)
\_Davide_/
21-01-2017, 18:17
In quel caso di sicuro non è l'ssd. Solitamente si chiamano "coil whine"
Non è il classico coil whine, è proprio un rumore in stile HDD meccanico! Tanto che quando lo sentivo io ero convinto di essermi dimenticato il fisso acceso ;)
comunque, commento personale, la qualità costruttiva (e forse anche il controllo qualità) dei prodotti Apple è notevolmente diminuita negli ultimi anni
Guarda, non mi servisse per fare service non lo riacquisterei mai... Per carità, va bene, è più stabile di Windows e la batteria dura davvero tanto... Ma ci vuole un mutuo!!!
Andrò in america a breve e sono tentato di prendermi un MBP 2016... Dovendo anche fare l'aggiornamento a 512 GB... Secondo voi ne vale la pena? Ci sto seriamente pensando su... La differenza di prezzo non è poca, ma io averi voluto aspettare i 2017...
Apple_81
21-01-2017, 18:49
Ho installato da bootcamp Windows 10 , ma ho notato che la luminosità é un po' bassa ! Sopratutto rispetto a quella delle partizione OS X sierra.
C'è qualche problema ? Posso risolvere questo problema ?
Il mio é un MacBook Pro 15 2014 ... e ho installato l'ultima versione di Windows 10 e bootcamp ! Grazie per l'aiuto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
risolto ... grazie
RazerXXX
22-01-2017, 13:20
Come vi trovate con Sierra? è veramente più veloce o solo placebo?
Para Noir
22-01-2017, 13:21
È veloce quanto El Capitan. Era Yosemite che era un macigno
RazerXXX
22-01-2017, 13:44
È veloce quanto El Capitan. Era Yosemite che era un macigno
Così mi spiazzi, devo decidere quale delle due partizioni tenere :D
Para Noir
22-01-2017, 15:42
Così mi spiazzi, devo decidere quale delle due partizioni tenere :D
Mah io sono uno di quelli che deve aggiornare a prescindere il giorno in cui esce qualsiasi aggiornamento, per cui ti direi di tenere Sierra e nuclearizzare tutto il resto :asd:
superlex
22-01-2017, 16:51
È veloce quanto El Capitan. Era Yosemite che era un macigno
Ma forse sul Pro 2016!
Sul Late 2013 non è assolutamente ai livelli di El Capitan, le animazioni di Mission Control sono molto ma molto laggose a seconda del momento, per non contare l'autonomia molto inferiore. Io sto aspettando la 10.12.3, dopo di che se non risolvono torno a El Capitan e lo lascio finché non esce la 10.13.6, giusto perché poi El Capitan non sarà più supportato.
Para Noir
22-01-2017, 17:35
Ma forse sul Pro 2016!
Sul Late 2013 non è assolutamente ai livelli di El Capitan, le animazioni di Mission Control sono molto ma molto laggose a seconda del momento, per non contare l'autonomia molto inferiore. Io sto aspettando la 10.12.3, dopo di che se non risolvono torno a El Capitan e lo lascio finché non esce la 10.13.6, giusto perché poi El Capitan non sarà più supportato.
Ok allora non so :asd: credo che su un mac recente siano tutti veloci. Io fino a un mese e mezzo fa avevo un mid 2010 col core 2 duo, e quelle erano le mie impressioni :asd: ora ho un early 2015 e ovviamente mi sembra un missile con tutto.
superlex
22-01-2017, 18:20
SSD a parte, non è che ci sia tutta questa differenza di prestazioni tra late 2013 ed early 2015, contando che ho il 15", quindi con Iris Pro. È proprio Sierra che va rifinito, perché non è sempre che scatta, ma solo a momenti (e quei momenti sono fastidiosi).
si a volte qualche animazione scatta (specie se è scollegato dalla corrente), però rispetto ad el capitan non ho notato differenze. alla fine sierra è praticamente el capitan con siri e qualche altra cagata qua e la...spero che il prossimo sistema operativo apporti miglioramenti sensibili. sia chiaro che mi trovo molto bene con sierra, come con el capitan...diciamo che mi aspettavo dei miglioramenti
superlex
22-01-2017, 18:38
Le animazioni sono state riviste su Sierra, non sono le stesse. Per esempio la gesture Mission Control ora è molto più gradevole, dando un maggior controllo nel trascinamento. Però a volte a scatta e non poco, così come il passaggio da un desktop all'altro.
Para Noir
24-01-2017, 16:38
Ciao a tutti, vorrei chiedere il vostro parere: è normale che un MBP early 2015 13" faccia un rumore elettrico (tipo interferenza e ticchettio simile ad un vecchio HDD meccanico) quando è in funzione l'SSD (tipo copiando i files o installando applicazioni)? Lo si nota solo in stanze molto silenziose oppure avvicinandosi alla tastiera (nella zona di sinistra). E' un problema noto oppure un caso isolato?
Ciao a tutti
Marco
Comunque ho fatto qualche altra prova. Anche senza fare niente, se APPICCICO l'orecchio alla tastiera sento sempre dei rumorini/ronzii elettronici (tipo bzzz bzzzt bzzz), se invece lancio un app sento fare un rumore diverso (tipo trrrr trrrrr) che effettivamente assomiglia a quello di un hard disk (ma molto più flebile di uno vero).
Ora, a parte che mi sento un coglione a scrivere bzzt trrt :asd: googlando ho visto che è un "problema" noto, e diffuso praticamente da quando i mac montano ssd. Ti basta cercare qualcosa del tipo "retina pro ssd noise", e tutti quelli che l'hanno fatto cambiare/mettere a posto non hanno risolto niente. Quindi al 99% sono tutti così, compresi i nuovi. Un po' come tutti hanno degli aloni bluastri nei bordi dello schermo, che si vedono su sfondo bianco, ecc.
Io già con la testa a 40cm dal notebook non sento niente per cui per me non è un problema. A meno che nel tuo caso non si senta anche a mezzo metro di distanza non so se vale la pena farci mettere mano o fare un reso.
angelosss
24-01-2017, 21:58
Oggi ho masterizzato un cd mp3 di cartoni per mio figlio piccolo. Parto col dire che non pensavo che aveva un suo programma in pratica o cliccato sulla cartella dove c'erano i file mp3 e ho fatto masterizza, e fin qui tutto bene.. ma andando in macchina non riuscivo a sentire il cd ho verificato poi nuovamente sul mac e gli mp3 erano dentro. Cosa ho potuto combinare?
Altra cosa, dove trovo il programma di masterizzazione nei programmi? Ho girato nelle varie app ma non riesco a trovarlo.
Grazie
Para Noir
25-01-2017, 09:01
Oggi ho masterizzato un cd mp3 di cartoni per mio figlio piccolo. Parto col dire che non pensavo che aveva un suo programma in pratica o cliccato sulla cartella dove c'erano i file mp3 e ho fatto masterizza, e fin qui tutto bene.. ma andando in macchina non riuscivo a sentire il cd ho verificato poi nuovamente sul mac e gli mp3 erano dentro. Cosa ho potuto combinare?
Altra cosa, dove trovo il programma di masterizzazione nei programmi? Ho girato nelle varie app ma non riesco a trovarlo.
Grazie
osx non ha un vero e proprio software di masterizzazione, io usavo Burn: http://burn-osx.sourceforge.net/Pages/English/home.html
se ci metti mp3 controlla di fare un cd standard dati, non formattato per mac HFS ma universale, non ricordo come mi pare Joliet si chiami
beh ma se devi masterizzare degli mp3 da sentire con l'autoradio o comunque con un lettore cd compatibile allora fai tutto da itunes, è pratico e veloce...crei una playlist che contenga le canzoni che ti interessano, click destro, masterizza su cd (o qualcosa del genere), e scegli il formato mp3.
in questo modo fa tutto itunes.
tu probabilmente hai creato un disco dati contenente gli mp3, però per riprodurli dai lettori mp3 devi creare un disco audio.
angelosss
25-01-2017, 11:28
grazie per l'info, proverò con iTunes.
angelosss
26-01-2017, 15:59
beh ma se devi masterizzare degli mp3 da sentire con l'autoradio o comunque con un lettore cd compatibile allora fai tutto da itunes, è pratico e veloce...crei una playlist che contenga le canzoni che ti interessano, click destro, masterizza su cd (o qualcosa del genere), e scegli il formato mp3.
in questo modo fa tutto itunes.
tu probabilmente hai creato un disco dati contenente gli mp3, però per riprodurli dai lettori mp3 devi creare un disco audio.
Ciao, ho fatto tutto tramite iTunes e non ha funzionato, ho cliccato su cd mp3...
Puoi aiutarmi a capire?
Grazie
Ciao, ho fatto tutto tramite iTunes e non ha funzionato, ho cliccato su cd mp3...
Puoi aiutarmi a capire?
Grazie
mmm, mi sembra strano...cosa non ha funzionato? hai fatto il cd ma non viene letto? oppure si è bloccato prima?
ovviamente tutti i file devono essere mp3 e non alac o altro...il cd meglio che sia CD -r (ma anche i CD +r dovrebbero andare)
angelosss
26-01-2017, 21:25
Non viene letto.
la musica è tutta in mp3.
Edit: ho trovato il mio problema e cioè lo stereo della macchina non è mp3 quindi non li legge.. domani vedo di masterizzare in CD AUDIO
Non viene letto.
la musica è tutta in mp3.
Edit: ho trovato il mio problema e cioè lo stereo della macchina non è mp3 quindi non li legge.. domani vedo di masterizzare in CD AUDIO
ah ecco, mi sembrava strano altrimenti...tieni presente che nel cd audio ci stanno massimo 70 minuti quindi penso che dovrai fare più cd oppure selezionare le canzoni :)
angelosss
30-01-2017, 08:01
Qualcuno mi sa spiegare perché non riesco a vendere il mio macbook pro 13 retina 2015 ? E come nuovo ha solo una piccola ammaccatura impercettibile su un lato, prezzo riesto 1000€ preso in apple store a settembre 2015 quindi ancora in garanzia...
Cosa dovrei fare per venderlo?
Tutti i consigli sono accetti.
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Qualcuno mi sa spiegare perché non riesco a vendere il mio macbook pro 13 retina 2015 ? E come nuovo ha solo una piccola ammaccatura impercettibile su un lato, prezzo riesto 1000€ preso in apple store a settembre 2015 quindi ancora in garanzia...
Cosa dovrei fare per venderlo?
Tutti i consigli sono accetti.
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Accidenti, allucinante. Penso sia solo questione di fortuna/sfortuna. il prezzo secondo me ci sta alla grande. Provato anche su macexchange?
Phoenix Fire
30-01-2017, 08:37
Qualcuno mi sa spiegare perché non riesco a vendere il mio macbook pro 13 retina 2015 ? E come nuovo ha solo una piccola ammaccatura impercettibile su un lato, prezzo riesto 1000€ preso in apple store a settembre 2015 quindi ancora in garanzia...
Cosa dovrei fare per venderlo?
Tutti i consigli sono accetti.
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
caratteristiche hw?
angelosss
30-01-2017, 08:45
i5
2,7
8gb ram
256ssd
Intel grafic 6100
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
i5
2,7
8gb ram
256ssd
Intel grafic 6100
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Comunque ho visto che qua l'hai messo ieri...dai....non puoi pretendere di venderlo per forza in un giorno.
angelosss
30-01-2017, 08:58
quello è un nuovo annuncio in passato ne avevo messi altri, ovviamente prima che uscissero i nuovi macbook con tb il prezzo del mio era un pochino più alto...
quello è un nuovo annuncio in passato ne avevo messi altri, ovviamente prima che uscissero i nuovi macbook con tb il prezzo del mio era un pochino più alto...
Ripeto, l'hai messo anche su macexchange?
angelosss
30-01-2017, 09:03
no non conoscevo quel sito. dici che al prezzo che l'ho messo va bene?
no non conoscevo quel sito. dici che al prezzo che l'ho messo va bene?
Secondo me si...prova anche a vedere su quel sito a quanto lo vendono gli altri uguale al tuo.
Para Noir
30-01-2017, 11:18
Non vorrei fosse la bottarella che fa desistere le persone
megamitch
30-01-2017, 11:50
Non vorrei fosse la bottarella che fa desistere le persone
Beh se ha una botta uno immagina sia caduto. Ci penserei più di due volte prima di spendere 1000 euro per un notebook caduto
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
angelosss
30-01-2017, 12:31
no non è caduto in pratica è stato l'ipad air 2 che mi è scivolato mentre passavo, del resto però è tutto funzionante.
quindi a quanto dovrei venderlo?
ecco la piccola ammaccatura dove si deduce anche che tipo "piccolissima" botta a preso. praticamente una bottarella di poco.
http://i68.tinypic.com/33vzs4x.jpg
megamitch
30-01-2017, 12:44
no non è caduto in pratica è stato l'ipad air 2 che mi è scivolato mentre passavo, del resto però è tutto funzionante.
quindi a quanto dovrei venderlo?
ecco la piccola ammaccatura dove si deduce anche che tipo "piccolissima" botta a preso. praticamente una bottarella di poco.
http://i68.tinypic.com/33vzs4x.jpg
d'accordo, però l'acquirente non lo sa...
Per il prezzo, non sono esperto di usato lascio la parola ad altri
angelosss
30-01-2017, 12:58
pensavo che chi acquista mac sono intelligentianche a capire una bottarella ma mi sbagliavo.. :D scherzo!!!:sofico:
Phoenix Fire
30-01-2017, 13:08
no non è caduto in pratica è stato l'ipad air 2 che mi è scivolato mentre passavo, del resto però è tutto funzionante.
quindi a quanto dovrei venderlo?
ecco la piccola ammaccatura dove si deduce anche che tipo "piccolissima" botta a preso. praticamente una bottarella di poco.
http://i68.tinypic.com/33vzs4x.jpg
il problema è che sei solo tu che puoi dire come è caduto e chiedere all'oste come è il vino non è bello, a quanto vendono mbp come il tuo ma "senza segni"?
angelosss
30-01-2017, 13:19
il problema è che sei solo tu che puoi dire come è caduto e chiedere all'oste come è il vino non è bello, a quanto vendono mbp come il tuo ma "senza segni"?
scusa ma non sono proprio riuscito a capirti :mad:
boh io sinceramente non prenderei un macbook "bozzato", anche l'occhio vuole la sua parte. come me penso altri, quindi una buona fetta di possibili acquirenti la perdi a prescindere dal prezzo.
io il mio 13" 2015 identico al tuo l'ho venduto a 1300 (avrei potuto venderlo a 1350 ma essendo un'amica ho fatto cifra tonda ed aggiunto la custodia tucano) in condizioni estetiche e funzionali indistinguibili dal nuovo. di per se 1000 euro ci stanno, anche se io non lo prenderei mai uno bozzato
Angelo mettilo su subito lo vendi in mezzora.
angelosss
30-01-2017, 15:57
boh io sinceramente non prenderei un macbook "bozzato", anche l'occhio vuole la sua parte. come me penso altri, quindi una buona fetta di possibili acquirenti la perdi a prescindere dal prezzo.
io il mio 13" 2015 identico al tuo l'ho venduto a 1300 (avrei potuto venderlo a 1350 ma essendo un'amica ho fatto cifra tonda ed aggiunto la custodia tucano) in condizioni estetiche e funzionali indistinguibili dal nuovo. di per se 1000 euro ci stanno, anche se io non lo prenderei mai uno bozzato
Capisco.
Grazie Nut
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
\_Davide_/
30-01-2017, 16:58
Tutti sti problemi per un colpetto, manco avesse su l'HDD meccanico suuu :D
rizzotti91
05-02-2017, 21:29
76 cicli di carica e capacità batteria al 93%, nonostante utilizzi sin dall'inizio Fruit Juice e ne seguo i consigli per l'utilizzo con batteria alternato alla corrente.
Non è troppo poca la capacità di batteria in rapporto al numero di cicli di carica?
Quello che conta è come li fai questi cicli, non quanti ne fai. Poi tutte queste app che gestiscono la batteria, la RAM, ecc...a mio parere sono solo dannosi, e comunque nella migliore delle ipotesi completamente inutili
rizzotti91
05-02-2017, 23:13
Quello che conta è come li fai questi cicli, non quanti ne fai. Poi tutte queste app che gestiscono la batteria, la RAM, ecc...a mio parere sono solo dannosi, e comunque nella migliore delle ipotesi completamente inutili
Quest'applicazione non fa nulla di particolare, se non consigliarmi di "staccare la spina" se l'ho tenuta per troppo tempo collegata, ma considerate che a prescindere dall'app, cerco di farne sempre un uso da portatile e quindi non sta sempre collegato alla spina.
76 cicli di carica e capacità batteria al 93%, nonostante utilizzi sin dall'inizio Fruit Juice e ne seguo i consigli per l'utilizzo con batteria alternato alla corrente.
Non è troppo poca la capacità di batteria in rapporto al numero di cicli di carica?
Io fossi in te farei una calibrazione della batteria, giusto per capire se quel 93% è reale...
rizzotti91
06-02-2017, 00:31
Io fossi in te farei una calibrazione della batteria, giusto per capire se quel 93% è reale...
Qualche settimana fa ho scaricato totalmente la batteria e poi l'ho lasciata a caricare per diverse ore oltre il 100%. Devo fare qualcosa di diverso?
pippirimerlo
06-02-2017, 06:34
1 anno 200 cicli 97%
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
\_Davide_/
06-02-2017, 08:21
Poi tutte queste app che gestiscono la batteria, la RAM, ecc...a mio parere sono solo dannosi, e comunque nella migliore delle ipotesi completamente inutili
Su questo stesso 3d era pieno di persone che sostenevano il contrario :D
Su questo stesso 3d era pieno di persone che sostenevano il contrario :D
non lo metto in dubbio! io ho scritto da subito che è una mia opinione e che non è un dato di fatto...tuttavia resto comunque convinto che SECONDO ME nel migliore dei casi sono totalmente inutili (specialmente quelli per la gestione ram...come se un programma fatto da non-si-sa-chi riesca a gestire meglio la ram rispetto ad un OS che, a mio parere, è tra i migliori sotto quell'aspetto).
poi ognuno è liberissimo di fare come vuole, io però non userò mai nulla di tutto ciò
@rizzotti91: per calibrarla basta farla scaricare completamente, aspettare un 30/60 minuti (in modo da farla raffreddare bene e da far "fermare" gli elettroni al suo interno) e poi collegarla all'alimentatore per farla caricare ininterrottamente al 100%
\_Davide_/
06-02-2017, 12:22
Aaah, sisi, quelli per la ram di sicuro...
rizzotti91
06-02-2017, 12:53
non lo metto in dubbio! io ho scritto da subito che è una mia opinione e che non è un dato di fatto...tuttavia resto comunque convinto che SECONDO ME nel migliore dei casi sono totalmente inutili (specialmente quelli per la gestione ram...come se un programma fatto da non-si-sa-chi riesca a gestire meglio la ram rispetto ad un OS che, a mio parere, è tra i migliori sotto quell'aspetto).
poi ognuno è liberissimo di fare come vuole, io però non userò mai nulla di tutto ciò
@rizzotti91: per calibrarla basta farla scaricare completamente, aspettare un 30/60 minuti (in modo da farla raffreddare bene e da far "fermare" gli elettroni al suo interno) e poi collegarla all'alimentatore per farla caricare ininterrottamente al 100%
Ok grazie :)
Per quanto riguarda i software di gestione ram hai pienamente ragione, ma questo della batteria non fa nulla come già detto! Ti ricorda solo di staccare la carica se è da troppo tempo che non sfrutti la batteria :)
In ogni caso, quali motivi ci possono essere di un calo della vita della batteria del genere con pochi cicli di carica?
O la batteria è uscita male oppure è stata usata male: sempre attaccata ad esempio, oppure sempre staccata. Oppure avvicinarsi troppo spesso all'esaurimento completo della carica prima di collegarlo all'alimentatore
The_ouroboros
06-02-2017, 16:04
Ragazzi, secondo voi come batteria va ancora bene?
https://s27.postimg.org/7gaajryq7/Screen_Shot_2017_02_06_at_4_02_22_PM.png (https://postimg.org/image/7gaajryq7/)
nemorino
06-02-2017, 16:35
io ho valori dell'87% dopo quasi 500 cicli
l'andamento della percentuale di batteria non è lineare... nel senso che mi è capitato di vedere 90% e dopo qualche ciclo di carica scarica fatto bene salire al 95%
Ora oscilla tra l'86 e il 90% ma comunque l'autonomia è ancora notevolissima.
The_ouroboros
06-02-2017, 18:59
io ho valori dell'87% dopo quasi 500 cicli
l'andamento della percentuale di batteria non è lineare... nel senso che mi è capitato di vedere 90% e dopo qualche ciclo di carica scarica fatto bene salire al 95%
Ora oscilla tra l'86 e il 90% ma comunque l'autonomia è ancora notevolissima.
652 cicli per me
\_Davide_/
06-02-2017, 20:29
95% a 67 cicli... Ma non l'ho mai visto più in alto
Marco(FW)
06-02-2017, 23:41
Ciao a tutti, volevo chiedervi un parere. Ho notato che in fase di accensione (quindi a schermo nero) si nota sui quattro angoli dello schermo una sfumatura bianca, abbastanza grande e evidente in particolare nell'angolo in alto a sinistra. Una volta visualizzati i colori dello schermo non si nota più alcun difetto (si nota solo a schermo nero). E' normale?
Macbook Pro early 2015 13"
Grazie a tutti
Marco
Para Noir
08-02-2017, 08:15
Un po' di light bleeding su sfondi neri è normale in tutti gli schermi. Invece se metti uno sfondo bianco a tutto schermo noterai che le parti ai lati e in basso saranno leggermente più scure/bluastre. Anche questo è normale negli schermi retina (c'è anche negli iPhone). Non fissatevi su ste cose o impazzite :asd:
Marco(FW)
08-02-2017, 11:38
Un po' di light bleeding su sfondi neri è normale in tutti gli schermi. Invece se metti uno sfondo bianco a tutto schermo noterai che le parti ai lati e in basso saranno leggermente più scure/bluastre. Anche questo è normale negli schermi retina (c'è anche negli iPhone). Non fissatevi su ste cose o impazzite :asd:
:D hai ragione, sono un po' delle menate.
L'importante è che non comprometta la qualità e devo dire che non si nota mai (se non in accensione con sfondo nero)
Para Noir
08-02-2017, 13:28
:D hai ragione, sono un po' delle menate.
L'importante è che non comprometta la qualità e devo dire che non si nota mai (se non in accensione con sfondo nero)
Sì. Poi se c'è un difetto sono il primo a dire di farlo mettere a posto eh, ma semplicemente questo come altri (meglio che non te li dica finchè non te ne accorgi :asd: ) sono in comune su tutti i modelli, per cui la cosa migliore è non pensarci perchè più o meno sono davvero tutti così. E anche se trovi un esemplare che ha "lievemente" meno quel difetto, magari avrà un altro difetto lievemente più pronunciato :asd:
rizzotti91
09-02-2017, 19:32
Per due volte ho fatto scaricare totalmente la batteria, lasciata raffreddare mezz'ora e poi ricaricato fino al 100%, ma nulla: 93% salute della batteria con 78 cicli di carica.. boh.
superlex
09-02-2017, 19:50
Dove la vedete la percentuale di salute?
Da me dice solo good. 180 cicli, 7500/8400 mAh, 2 anni e mezzo.
Per due volte ho fatto scaricare totalmente la batteria, lasciata raffreddare mezz'ora e poi ricaricato fino al 100%, ma nulla: 93% salute della batteria con 78 cicli di carica.. boh.
Io ho 81 cicli e salute oscillante tra 91 e 92...
Siamo nella stessa situazione...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
rizzotti91
09-02-2017, 20:24
Io ho 81 cicli e salute oscillante tra 91 e 92...
Siamo nella stessa situazione...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A quanto pare non dovrebbe essere così però :(
angelosss
09-02-2017, 20:30
Per due volte ho fatto scaricare totalmente la batteria, lasciata raffreddare mezz'ora e poi ricaricato fino al 100%, ma nulla: 93% salute della batteria con 78 cicli di carica.. boh.
Io sapevo che doveva stare al meno 2 ore..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
\_Davide_/
10-02-2017, 10:44
Massì, sopra il 91-92% è inutile farsi pipponi... É una batteria, non una cpu.. Non può essere perfetta!
Per due volte ho fatto scaricare totalmente la batteria, lasciata raffreddare mezz'ora e poi ricaricato fino al 100%, ma nulla: 93% salute della batteria con 78 cicli di carica.. boh.
fai dei cicli di carica dal 70-80% e vedrai che la salute risale :D
fai dei cicli di carica dal 70-80% e vedrai che la salute risale :D
Non ho capito cosa intendi?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
angelosss
10-02-2017, 13:00
forse da 70 all'80% devi fare qualche ricarica.
rizzotti91
10-02-2017, 13:11
Non ho capito cosa intendi?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Suppongo intenda dire di usarlo con la sola batteria finché non raggiunge il 70%-80% di carica ed a quel punto collegarlo all'alimentatore.
Esatto scarica da 100 a 80-70 è poi carica
Esatto scarica da 100 a 80-70 è poi carica
Ok, provo. Dovrebbe giovare? Io tendenzialmente lo scarico fino a 15 o meno e poi lo ricarico...
http://i.imgur.com/JD4zvZ0m.jpg
:sofico:
sono bravo a conservare la batteria vero ? :D
screen fatto in questo momento posso giurare sul mio cane
\_Davide_/
10-02-2017, 20:54
La mia non l'ho mai vista sopra al 95%...
Ora è al 93% come quella dell'iPhone, che è più vecchio e molto più maltrattato
La mia non l'ho mai vista sopra al 95%...
Ora è al 93% come quella dell'iPhone, che è più vecchio e molto più maltrattato
tratto il macbook meglio di mia moglie :D :D :D
angelosss
10-02-2017, 21:56
pure io :) adesso però me lo sto vendendo :D
pure io :) adesso però me lo sto vendendo :D
la moglie ?
\_Davide_/
10-02-2017, 22:25
la moglie ?
Ovvio! Vuoi mica che venda il Macbook!! Anche io lo tratto meglio della mia ragazza... Ma non ne vuole sapere :D
superlex
10-02-2017, 22:51
http://i.imgur.com/JD4zvZ0m.jpg
:sofico:
sono bravo a conservare la batteria vero ? :D
screen fatto in questo momento posso giurare sul mio cane
Come hai fatto? :confused:
Va beh..anche io non scherzo :D
http://s16.imagestime.com/out.php/i1100593_Schermata20170211alle00.29.42.png
rizzotti91
10-02-2017, 23:39
Ma come fate in 2 anni a fare 40 cicli di carica? Lo usate a mò di desktop? :asd:
\_Davide_/
10-02-2017, 23:49
Ma come fate in 2 anni a fare 40 cicli di carica? Lo usate a mò di desktop? :asd:
In effetti io in uno ne ho fatti neanche 60!
Però c'è da considerare che il mac lo uso solo se mi serve in università, o comunque un paio di giorni alla settimana al massimo... Cercando di usarlo a batteria per non lasciarla troppo ferma.
Quando lo uso per service è sempre collegato come se fosse un desktop perchè a batteria non so se arriverebbe a stare acceso 2 ore :asd:
rizzotti91
11-02-2017, 00:12
In effetti io in uno ne ho fatti neanche 60!
Però c'è da considerare che il mac lo uso solo se mi serve in università, o comunque un paio di giorni alla settimana al massimo... Cercando di usarlo a batteria per non lasciarla troppo ferma.
Quando lo uso per service è sempre collegato come se fosse un desktop perchè a batteria non so se arriverebbe a stare acceso 2 ore :asd:
Questo dimostra che non è vera l'affermazione del "non usarlo troppo collegato alla corrente". Nel mio caso ho sempre cercato di alternare, perché la maggior parte delle volte potrei usarlo collegato alla corrente, ma cerco di sfruttare un po' la batteria... e si vedono i risultati, pessimi :muro: :muro:
superlex
11-02-2017, 00:19
Questo dimostra che non è vera l'affermazione del "non usarlo troppo collegato alla corrente". Nel mio caso ho sempre cercato di alternare, perché la maggior parte delle volte potrei usarlo collegato alla corrente, ma cerco di sfruttare un po' la batteria... e si vedono i risultati, pessimi :muro: :muro:
Io ricordo che c'era scritto nel sito apple di utilizzarla, per non far atrofizzare gli elettroni (parafrasando). Questo è anche coerente col fatto che per la tipologia della batteria l'invecchiamento e la perdita di capacità sono dovuti al passare tempo.
\_Davide_/
11-02-2017, 10:20
Io sono dell'idea che esistano batterie che nascono un po' più fortunate, altre un po' sfigate ed altre ancora difettose...
Io bene o male la uso la batteria, però non gli faccio fare troppi cicli... Diciamo che quando lo uso sulla scrivania è attaccato, quando lo uso in giro è staccato... Tra tutto questo una volta al mese circa mi capita di portarlo fino quasi allo spegnimento.
Ad esempio l'iPhone che è maltrattato al massimo da 1 anno e 3 mesi (tutti i giorni si fa 100 --> 5 --> 100, senza contare quando lo carico in macchina usandolo come navigatore, ecc...) ed ha ancora la batteria al 93%... E 400 cicli li avrà di sicuro (controllato ora, ne ha 407, li ho mancati di poco, e non li avevo mai controllati :D )
*Mi correggo, è al 95%! O:
nemorino
11-02-2017, 12:11
Io sono dell'idea che esistano batterie che nascono un po' più fortunate, altre un po' sfigate ed altre ancora difettose...
Io bene o male la uso la batteria, però non gli faccio fare troppi cicli... Diciamo che quando lo uso sulla scrivania è attaccato, quando lo uso in giro è staccato... Tra tutto questo una volta al mese circa mi capita di portarlo fino quasi allo spegnimento.
Ad esempio l'iPhone che è maltrattato al massimo da 1 anno e 3 mesi (tutti i giorni si fa 100 --> 5 --> 100, senza contare quando lo carico in macchina usandolo come navigatore, ecc...) ed ha ancora la batteria al 93%... E 400 cicli li avrà di sicuro (controllato ora, ne ha 407, li ho mancati di poco, e non li avevo mai controllati :D )
*Mi correggo, è al 95%! O:
il mio iPhone 6 è a 910 cicli e ha 89% di batteria.... mai avuta alcuna attenzione o cautela nella gestione della batteria (tant'è che ogni paio di mesi mi tocca ricalibrarla perchè arriva ad indicare 1% ma il telefono poi rimane acceso e funzionante per 3-4 ore).
\_Davide_/
11-02-2017, 13:03
Si, ogni tanto la cosa dell'1% succede anche a me... ma per 10 minuti circa di utilizzo al massimo
pippirimerlo
11-02-2017, 17:28
voi che hub usate?
io avevo un usb3 + Gigabit alimentato della Aukey ma si è gremato dopo 2 mesi e non vorrei ricomprarlo uguale, visto che è anche aumentato il prezzo nel frattempo.
Lo lascio sulla scrivania in ufficio, pensavo di prendere anche un magsafe2 aggiuntivo per non srotolare tutte le volte...
Dock ben fatte a prezzi umani non ne ho trovate.
Da questo punto di vista invidio i possessori del modello 2016
si accettano consigli
coi che hub usate?
io avevo un usb3 + Gigabit alimentato della Aukey ma si è gremato dopo 2 mesi e non vorrei ricomprarlo uguale, visto che è anche aumentato il prezzo nel frattempo.
Interessato anche io, per casa..
Con la Airport Extreme al piano alto, inizio ad avere problemi con lo streaming di Skygo sulla ATV (al piano di sotto).
Pensavo quindi di mettere due powerline con uno switch per SmartTV+PS3+ATV e anche il MBPro (quando dovesse capitare che inizio a vedere rallentamenti sullo streaming).
che HUB con la Gigabit consigliate?
pippirimerlo
11-02-2017, 18:05
Interessato anche io, per casa..
Con la Airport Extreme al piano alto, inizio ad avere problemi con lo streaming di Skygo sulla ATV (al piano di sotto).
Pensavo quindi di mettere due powerline con uno switch per SmartTV+PS3+ATV e anche il MBPro (quando dovesse capitare che inizio a vedere rallentamenti sullo streaming).
che HUB con la Gigabit consigliate?
come ti trovi con la Extreme? che versione hai?
un buon AP 802.11ac costa 150€ (es. ubiquiti) a sto punto quasi quasi son tentato di prendere airport Extreme
\_Davide_/
11-02-2017, 18:14
Da questo punto di vista invidio i possessori del modello 2016
si accettano consigli
Se ci fosse una dock ben fatta penserei anche io al 2016... Su questo collego i cavi uno ad uno senza dock
come ti trovi con la Extreme? che versione hai?
un buon AP 802.11ac costa 150€ (es. ubiquiti) a sto punto quasi quasi son tentato di prendere airport Extreme
Secondo me non c'è confronto... Se ti interessa solo la 2,4 GHz sugli 80€ li trovi, Dual Band long range in amazzonia 108€ spedito... Più 50€ di routerboard e hai un sistema senza dubbi più performante ;)
angelosss
11-02-2017, 18:55
Io penso quei poveri dj di fama internazionale "sopratutto" e non senza le porte usb per collegarli ai vari accessori audio ecc ecc
Parlo del 2016
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
\_Davide_/
11-02-2017, 19:58
Io penso quei poveri dj di fama internazionale "sopratutto" e non senza le porte usb per collegarli ai vari accessori audio ecc ecc
Io non ho fama, ma ho quel problema :D
Per fortuna ora iniziano a fare i cavi USB-c un po' per tutto... Quando li troverò tutti passerò al 2016 ed in effetti potrebbe essere più comodo perchè avrò 3 porte invece di 2... Mi dispiace molto per il magsafe però...
Mi sono imposto anche di non acquistare adattatori originali, perchè mi hanno veramente seccato... Un adattatore per la Ethernet (29€), uno per l'HDMI (59€), due per avere delle porte USB normali (18€), un cavo per l'iPhone (25€)... Per un totale di oltre 130€ quasi regalati... tutti per cose che fino a quando non esisteva l'usb-c potevo fare senza (ethernet escluso, che è l'unica comprensibile visto l'ingombro).
angelosss
11-02-2017, 20:11
Io non ho fama, ma ho quel problema :D
Per fortuna ora iniziano a fare i cavi USB-c un po' per tutto... Quando li troverò tutti passerò al 2016 ed in effetti potrebbe essere più comodo perchè avrò 3 porte invece di 2... Mi dispiace molto per il magsafe però...
Mi sono imposto anche di non acquistare adattatori originali, perchè mi hanno veramente seccato... Un adattatore per la Ethernet (29€), uno per l'HDMI (59€), due per avere delle porte USB normali (18€), un cavo per l'iPhone (25€)... Per un totale di oltre 130€ quasi regalati... tutti per cose che fino a quando non esisteva l'usb-c potevo fare senza (ethernet escluso, che è l'unica comprensibile visto l'ingombro).
Pure?? :ciapet: che presa per il culo questa, tolgono per poi ridarle a pagamento.. non ci sto!
È un po' OT ma visto che son qui... Hub decenti per i 2016 ci sono è senza spendere un capitale, soprattutto capitano le offerte su Amazon, personalmente ho speso 52€ totali per 2 adattatori :
Hootoo : 3 usb-a, hdmi, SD, power delivery
Aukey : 3 usb-a, Ethernet
In alternativa a 80€ c'è il minix (2 usb, SD, hdmi, Ethernet, PD)
\_Davide_/
11-02-2017, 21:59
Pure?? :ciapet:
Yess.. Capita sempre di trovare schede audio o interfacce USB... Non avere un paio di porte è un problema!
pippirimerlo
11-02-2017, 22:16
Secondo me non c'è confronto... Se ti interessa solo la 2,4 GHz sugli 80€ li trovi, Dual Band long range in amazzonia 108€ spedito... Più 50€ di routerboard e hai un sistema senza dubbi più performante ;)
l'unico PoE è il pro che costa > 140
\_Davide_/
11-02-2017, 22:45
l'unico PoE è il pro che costa > 140
Gli AP Ubiquiti hanno già gli iniettori nella confezione, puoi usare qualsiasi router ;)
Yess.. Capita sempre di trovare schede audio o interfacce USB... Non avere un paio di porte è un problema!
boh, con pochi euro ci sono gli adattatori usb-c/usb-a. piuttosto che continuare ad usare una miriade di porte inutili e scomode preferisco avere degli adattatori fino a quando non ci saranno solo usb-c...a quel punto tutti (utenti pc compresi) ringrazieranno apple per avere tolto le altre prese.
certo chi vorrà collegarsi ad una ethernet dovrà avere un adattatore...ma sono casi molto particolari.
in ogni caso se nn si è disposti ad avere adattatori bisogna aspettare che venga usato quasi solo l'usb-c un po' da tutti
megamitch
12-02-2017, 09:41
boh, con pochi euro ci sono gli adattatori usb-c/usb-a. piuttosto che continuare ad usare una miriade di porte inutili e scomode preferisco avere degli adattatori fino a quando non ci saranno solo usb-c...a quel punto tutti (utenti pc compresi) ringrazieranno apple per avere tolto le altre prese.
certo chi vorrà collegarsi ad una ethernet dovrà avere un adattatore...ma sono casi molto particolari.
in ogni caso se nn si è disposti ad avere adattatori bisogna aspettare che venga usato quasi solo l'usb-c un po' da tutti
Se le porte sono inutili e scomode gli adattatori sarebbero comodi ?
Ethernet è molto più usato di quanto immagini in ambito lavorativo, non sono casi particolari.
Sicuramente usb-c è meglio del connettore thunderbolt dal punto di vista dei costi delle periferiche, almeno così mi pare. Cercavo un disco ssd TB per l'imac (ha solo porte usb2) ma il prezzo mi ha fatto desistere
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Para Noir
12-02-2017, 10:13
Il problema degli adattatori non originali è che se non sono "approvati" da apple (come molti Belkin) prima che funzionino bisogna installare il driver (non per tutto ma per l'ethernet sì). E poi c'è che leggendo le recensioni su Amazon sembra che spesso non funzionino bene :asd:
Phoenix Fire
12-02-2017, 11:41
Io non ho fama, ma ho quel problema :D
Per fortuna ora iniziano a fare i cavi USB-c un po' per tutto... Quando li troverò tutti passerò al 2016 ed in effetti potrebbe essere più comodo perchè avrò 3 porte invece di 2... Mi dispiace molto per il magsafe però...
Mi sono imposto anche di non acquistare adattatori originali, perchè mi hanno veramente seccato... Un adattatore per la Ethernet (29€), uno per l'HDMI (59€), due per avere delle porte USB normali (18€), un cavo per l'iPhone (25€)... Per un totale di oltre 130€ quasi regalati... tutti per cose che fino a quando non esisteva l'usb-c potevo fare senza (ethernet escluso, che è l'unica comprensibile visto l'ingombro).
buone dock iniziano a vedersi ma i prezzi sono alti, però stanno uscendo tanti adattatori compatibili, io ne ho preso uno da 49.90€ con vga-hdmi-usb a-ethernet (un uscita video singola, quindi non va bene per 2 monitor in contemporanea), per i miei usi è perfetto e ha tutto, a poco più c'è il minix che ha in meno un uscita video, ma ha in più power delivery, un usb e il lettore SD. Ho notato che tra dicembre e gennaio gli adattatori sono aumentati esponenzialmente quindi penso che nei prossimi mesi ne vedremo delle belle :D, Apple più che altro poteva produrne di più rispetto a quanto ha fatto, anche se da lei abbiamo adattatori veramente a peso d'oro
boh, con pochi euro ci sono gli adattatori usb-c/usb-a. piuttosto che continuare ad usare una miriade di porte inutili e scomode preferisco avere degli adattatori fino a quando non ci saranno solo usb-c...a quel punto tutti (utenti pc compresi) ringrazieranno apple per avere tolto le altre prese.
certo chi vorrà collegarsi ad una ethernet dovrà avere un adattatore...ma sono casi molto particolari.
in ogni caso se nn si è disposti ad avere adattatori bisogna aspettare che venga usato quasi solo l'usb-c un po' da tutti
usb-c è il futuro, siamo d'accordo, ma il futuro non arriverà così in breve, visto che per troppi anni abbiamo usato usb-a. settimana scorsa ero ad un corso, ho dovuto andare in giro con l'adattatore in borsa per poter attaccare il portatile a un proiettore o per poter scambiare file con una chiavetta (e meno male che ho trovato quello detto sopra che aveva tutto così non dovevo portarne 2-3), col vecchio modello dovevo al limite portarmi quello per la vga (che comunque non sarebbe servito), quindi continuo a sostenere che apple non ha torto a dire che sono il futuro, ma che ha forzato la mano troppo presto, ho paura che a stare "bene" non saranno neanche quelli della prox gen, ma quelli della successiva
usb-c è il futuro, siamo d'accordo, ma il futuro non arriverà così in breve, visto che per troppi anni abbiamo usato usb-a. settimana scorsa ero ad un corso, ho dovuto andare in giro con l'adattatore in borsa per poter attaccare il portatile a un proiettore o per poter scambiare file con una chiavetta (e meno male che ho trovato quello detto sopra che aveva tutto così non dovevo portarne 2-3), col vecchio modello dovevo al limite portarmi quello per la vga (che comunque non sarebbe servito), quindi continuo a sostenere che apple non ha torto a dire che sono il futuro, ma che ha forzato la mano troppo presto, ho paura che a stare "bene" non saranno neanche quelli della prox gen, ma quelli della successiva
hai perfettamente ragione, ma se non avesse forzato così tanto la mano il passaggio sarebbe molto più lungo. certamente ci vuole tempo, però se fosse stata più cauta ce ne sarebbe voluto almeno il doppio se non di più.
@megamitch: gli adattatori sono scomodi (anche se per ora il mio l'ho attaccato 2 volte da quando ho il nuovo mbp), tuttavia preferisco avere adattatori scomodi per "poco" tempo piuttosto che continuare ad usare in eterno una pletora di porte inutili e scomodissime. l'ethernet sarà anche usato, però quanti di quelli che hanno un portatile hanno la necessità di usarlo? ovviamente è abbastanza inutile per connettersi ad internet, viene usato per compiti specifici.
comunque se si vogliono le periferiche veloci bisogna spendere, c'è poco da fare...usb-c e TB3 usano lo stesso connettore, ma le prestazioni non sono paragonabili. per questo le periferiche TB3 costano molto di più
\_Davide_/
12-02-2017, 19:00
certo chi vorrà collegarsi ad una ethernet dovrà avere un adattatore...ma sono casi molto particolari.
Casi particolari? In ambito lavorativo per quanto mi riguarda il WiFi non esiste.
Il problema degli adattatori non originali è che se non sono "approvati" da apple (come molti Belkin) prima che funzionino bisogna installare il driver (non per tutto ma per l'ethernet sì). E poi c'è che leggendo le recensioni su Amazon sembra che spesso non funzionino bene :asd:
Se io mi trovassi in una situazione del genere... chezzi emeri :D
megamitch
12-02-2017, 19:39
hai perfettamente ragione, ma se non avesse forzato così tanto la mano il passaggio sarebbe molto più lungo. certamente ci vuole tempo, però se fosse stata più cauta ce ne sarebbe voluto almeno il doppio se non di più.
@megamitch: gli adattatori sono scomodi (anche se per ora il mio l'ho attaccato 2 volte da quando ho il nuovo mbp), tuttavia preferisco avere adattatori scomodi per "poco" tempo piuttosto che continuare ad usare in eterno una pletora di porte inutili e scomodissime. l'ethernet sarà anche usato, però quanti di quelli che hanno un portatile hanno la necessità di usarlo? ovviamente è abbastanza inutile per connettersi ad internet, viene usato per compiti specifici.
comunque se si vogliono le periferiche veloci bisogna spendere, c'è poco da fare...usb-c e TB3 usano lo stesso connettore, ma le prestazioni non sono paragonabili. per questo le periferiche TB3 costano molto di più
Ethernet poco diffuso? Compiti specifici? Non sai di cosa parli.
Fatti un giro in qualche azienda e vedi quanto poco è diffusa la ethernet.
Fortunatamente ci sono gli adattatori.
Per il resto, vedremo quanto durerà l'attesa. Stavolta Apple ha fatto una scelta più mainstream diciamo con l'uso della usb-c per cui dovrebbe andare meglio, tuttavia ci sono milioni di macchine nel mondo "vecchio stile" .
PS: perché le porte attuali sarebbero inutili?
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Casi particolari? In ambito lavorativo per quanto mi riguarda il WiFi non esiste.
certo, dipende tutto da che lavoro fai...
Phoenix Fire
13-02-2017, 08:24
certo, dipende tutto da che lavoro fai...
la maggior parte delle aziende, almeno in Italia, per la rete dipendenti usa l'ethernet (o cmq il wifi è solitamente meno "potente" o stabile), ovvio se fai il consulente e non hai azienda fissa magari è più facile che non ti serva l'ethernet (anche se sul forum ricordo qualcuno che cmq quando andava dai clienti la usava)
megamitch
13-02-2017, 08:28
la maggior parte delle aziende, almeno in Italia, per la rete dipendenti usa l'ethernet (o cmq il wifi è solitamente meno "potente" o stabile), ovvio se fai il consulente e non hai azienda fissa magari è più facile che non ti serva l'ethernet (anche se sul forum ricordo qualcuno che cmq quando andava dai clienti la usava)
Io faccio il consulente, spesso i clienti nemmeno ti fanno accedere al wifi, e comunque di solito la linea fa abbastanza pena.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
pippirimerlo
14-02-2017, 22:30
Io faccio il consulente, spesso i clienti nemmeno ti fanno accedere al wifi, e comunque di solito la linea fa abbastanza pena.
Ovvio: per fare una wifi consulenti ci vuole il cervello e per fare un setup decente (sizing, copertura, ...) ci vogliono competenze ed esperienza.
megamitch
14-02-2017, 22:42
Ovvio: per fare una wifi consulenti ci vuole il cervello e per fare un setup decente (sizing, copertura, ...) ci vogliono competenze ed esperienza.
Anche soldi e voglia. Parlo per esperienza di aziende molto grandi italiane (assicurazioni, telco).
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
pippirimerlo
14-02-2017, 22:54
Anche soldi e voglia. Parlo per esperienza di aziende molto grandi italiane (assicurazioni, telco).
appunto: il problema non sono i soldi
megamitch
14-02-2017, 23:12
appunto: il problema non sono i soldi
sono anche i soldi.... per comprare un server da 3000 euro servono carte bollate e mesi di attesa...
pippirimerlo
15-02-2017, 06:42
Quello è un problema di pianificazione degli acquisti e richiesta di budget.
Il Wi-Fi che funziona male, configurato a caso, è stato pagato a peso d'oro fidati.
Chiudiamo questo OT ci siamo incarogniti già abbastanza contro i Wi-Fi dei clienti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
megamitch
15-02-2017, 10:00
Quello è un problema di pianificazione degli acquisti e richiesta di budget.
Il Wi-Fi che funziona male, configurato a caso, è stato pagato a peso d'oro fidati.
Chiudiamo questo OT ci siamo incarogniti già abbastanza contro i Wi-Fi dei clienti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
è un OT che ritengo utile. Ci sono tanti utenti del forum che si dicono universitari che si stanno affacciando al mondo del lavoro e vorrebbero prendere un mac, almeno si fanno una idea vera di quello che c'è in giro. Leggo tanti che danno per scontato che esista il wifi ovunque ma non è così, almeno si attrezzano.
\_Davide_/
15-02-2017, 22:43
Ahahaha, nel mio alloggio universitario il wifi c'è in teoria... Poi han fatto l'impianto in maniera a me incomprensibile...
AP direzionali con zone d'ombra pazzesche (ad esempio il mio appartamento :D), server che ogni settimana va in blocco e deve essere riavviato manualmente perchè non lo hanno previsto in automatico...
Il tutto gestito da un sw da hotel che permette di collegarsi solo con un dispositivo alla volta e solo con un MAC address...
Per fortuna avevano predisposto anche 3 prese ethernet per appartamento!
angelosss
08-03-2017, 16:23
Ragazzi ho venduto finalmente il mio macbook ✌️
Mi dite come ripristinarlo senza formattare? Vorrei eliminare qualsiasi traccia delle mie impostazioni dati ecc
Come lo faccio?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ragazzi ho venduto finalmente il mio macbook ✌️
Mi dite come ripristinarlo senza formattare? Vorrei eliminare qualsiasi traccia delle mie impostazioni dati ecc
Come lo faccio?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fai una chiavetta usb di ripristino e formatti il disco interno
angelosss
08-03-2017, 16:52
Quindi devo formattare?
Non c'è altro modo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Para Noir
08-03-2017, 17:41
Personalmente prima attiverei file vault per criptare tutto, e poi formatterei reimpostando il sistema da zero (senza chiavetta usb puoi farlo anche dalla partizione apposita): https://support.apple.com/it-it/HT204904
\_Davide_/
08-03-2017, 21:44
Anche io ho venduto il mio!
Formattato da chiavetta USB.
Prossimamente in arrivo il 2016 con la 360 da 4 GB e 512 GB di SSD ;)
RazerXXX
08-03-2017, 22:48
Anche io ho venduto il mio!
Formattato da chiavetta USB.
Prossimamente in arrivo il 2016 con la 360 da 4 GB e 512 GB di SSD ;)
E per quale motivo?
personalmente non trovo niente che mi faccia propendere al cambio
Io il mio MacBook Pro 2015 l'ho venduto senza rimpiazzarlo.
Ormai con il Surface Pro 4 faccio tutto.
angelosss
09-03-2017, 07:28
Formattato anch'io tramite chiavetta USB..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Phoenix Fire
09-03-2017, 09:32
Anche io ho venduto il mio!
Formattato da chiavetta USB.
Prossimamente in arrivo il 2016 con la 360 da 4 GB e 512 GB di SSD ;)
ti sei deciso all'acquisto? hai trovato un terzo rene? :D
megamitch
09-03-2017, 10:28
Quindi devo formattare?
Non c'è altro modo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/1574080
non so se gira su mac
JackRussell
09-03-2017, 10:43
Buongiorno, spero di essere nella sezione giusta, diversamente scusatemi.
Ho recentemente acquistato un MacBook Pro 15", versione 2015, a scanso di equivoci, e ieri alla "prima accensione" ho avuto diversi problemi.
Intanto il terminale era completamente scarico al punto che l'ho dovuto attaccare alla rete elettrica e aspettare buoni 20 minuti, ma forse è normale.
Una volta acceso durante la configurazione guidata il terminale si spengeva improvvisamente e si riavviava in continuazione, segnalando ogni volta errore di sistema.
Non vi nascondo che ho panicato, è il mio primo MacBook, gia mi vedevo riportarlo indietro. Per tranquillizzarmi nel frattempo ho aperto sul sito Apple support la richiesta di assistenza telefonica e fissato un appuntamento per oggi.
Finita la configurazione mi sono accorto che l'OS richiedeva l'aggiornamento, l'ho fatto, e da quel momento il sistema mi è diventato più stabile, almeno così mi è sembrato. Altra stranezza, la percentuale di batteria dopo circa 1 ora di ricarica mi segnava 100%, o in dotazione danno un caricabatterie superfast o il sistema non era allora completamente scarico. Insomma scusatemi se vi ho tediato ma ho un sacco di dubbi.
Un saluto a tutti
megamitch
09-03-2017, 10:49
Buongiorno, spero di essere nella sezione giusta, diversamente scusatemi.
Ho recentemente acquistato un MacBook Pro 15", versione 2015, a scanso di equivoci, e ieri alla "prima accensione" ho avuto diversi problemi.
Intanto il terminale era completamente scarico al punto che l'ho dovuto attaccare alla rete elettrica e aspettare buoni 20 minuti, ma forse è normale.
Una volta acceso durante la configurazione guidata il terminale si spengeva improvvisamente e si riavviava in continuazione, segnalando ogni volta errore di sistema.
Non vi nascondo che ho panicato, è il mio primo MacBook, gia mi vedevo riportarlo indietro. Per tranquillizzarmi nel frattempo ho aperto sul sito Apple support la richiesta di assistenza telefonica e fissato un appuntamento per oggi.
Finita la configurazione mi sono accorto che l'OS richiedeva l'aggiornamento, l'ho fatto, e da quel momento il sistema mi è diventato più stabile, almeno così mi è sembrato. Altra stranezza, la percentuale di batteria dopo circa 1 ora di ricarica mi segnava 100%, o in dotazione danno un caricabatterie superfast o il sistema non era allora completamente scarico. Insomma scusatemi se vi ho tediato ma ho un sacco di dubbi.
Un saluto a tutti
mai successo, ma io ho un vecchio mac mini 2009 e mio papà un imac 2010. Già che hai l'appuntamento faglielo vedere, io però non avrei fatto l'aggiornamento, adesso hanno la "scusa" che funziona. Non so se si può ripristinarlo alla versione di fabbrica
Phoenix Fire
09-03-2017, 12:48
Buongiorno, spero di essere nella sezione giusta, diversamente scusatemi.
Ho recentemente acquistato un MacBook Pro 15", versione 2015, a scanso di equivoci, e ieri alla "prima accensione" ho avuto diversi problemi.
Intanto il terminale era completamente scarico al punto che l'ho dovuto attaccare alla rete elettrica e aspettare buoni 20 minuti, ma forse è normale.
Una volta acceso durante la configurazione guidata il terminale si spengeva improvvisamente e si riavviava in continuazione, segnalando ogni volta errore di sistema.
Non vi nascondo che ho panicato, è il mio primo MacBook, gia mi vedevo riportarlo indietro. Per tranquillizzarmi nel frattempo ho aperto sul sito Apple support la richiesta di assistenza telefonica e fissato un appuntamento per oggi.
Finita la configurazione mi sono accorto che l'OS richiedeva l'aggiornamento, l'ho fatto, e da quel momento il sistema mi è diventato più stabile, almeno così mi è sembrato. Altra stranezza, la percentuale di batteria dopo circa 1 ora di ricarica mi segnava 100%, o in dotazione danno un caricabatterie superfast o il sistema non era allora completamente scarico. Insomma scusatemi se vi ho tediato ma ho un sacco di dubbi.
Un saluto a tutti
se hai un AS vicino io una passeggiata la farei
JackRussell
10-03-2017, 08:34
Buongiorno, piccolo aggiornamento, l'appuntamento telefonico di ieri sera con l'assistenza on-line Apple non ha risolto, sotto dettatura del tecnico abbiamo tentato qualche procedura sul sistema, ma senza risultati, i riavvi si sono nuovamente ripresentati. A questo punto mi è stato indicato di rivolgermi al rivenditore autorizzato (R-Store Apple) dove l'ho acquistato e fare forza della garanzia, che prevede a 14 giorni dall'acquisto il cambio del prodotto e/o reso dei soldi.
Stamattina ci vado.
ps. è la prima volta che ho problemi con un prodotto Apple
Para Noir
10-03-2017, 11:07
È nato male, punta a fare un reso prima che scadano i termini, devono accettarlo per legge anche se non fosse difettoso
Phoenix Fire
10-03-2017, 11:33
È nato male, punta a fare un reso prima che scadano i termini, devono accettarlo per legge anche se non fosse difettoso
ma perchè reso e non sostituzione?
JackRussell
10-03-2017, 11:57
Torno dalla Apple, hanno fatto un ripristino del sistema, la cosa strana è che dalla log non c'è traccia dei riavii improvvisi, a detta del tecnico.
Lo tengo sotto osservazione, appena il problema si ripresenta lo porto indietro e me lo sostituiscono.
A questo punto non so se sperare che succeda ancora o no:confused:
grazie a tutti
\_Davide_/
10-03-2017, 13:55
E per quale motivo?
personalmente non trovo niente che mi faccia propendere al cambio
Il mio motivo è un amico che studia in america e che può prenderlo a circa 700€ in meno:)
In più avevo necessità di potenza grafica per un programma di controllo DMX, cosa che sul mio non c'era verso di fare
angelosss
11-03-2017, 14:59
scusate ditemi se ho fatto bene così mi tolgo il pensiero.
ho formattato il mac però prima non avevo disattivato il dispositivo da icloud mentre l'ho fatto dopo, ci sono problemi?
ps: adesso non lo vedo nei miei dispositivi
\_Davide_/
11-03-2017, 18:16
No no, tranquillo
angelosss
11-03-2017, 21:02
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pippirimerlo
12-03-2017, 09:48
ho sempre avuto notebook dell/lenovo con dock
adesso col mac srotolare il cavo di alimentazione sulla scrivania + adattatore dvi + hub usb mi manda in bestia.
sto cercando una dock, ma l'unica che ho trovato con il power è questa, avete altro da segnalare?
https://eu.hengedocks.com/pages/horizontal-macbook-pro-retina
Phoenix Fire
12-03-2017, 09:59
ho sempre avuto notebook dell/lenovo con dock
adesso col mac srotolare il cavo di alimentazione sulla scrivania + adattatore dvi + hub usb mi manda in bestia.
sto cercando una dock, ma l'unica che ho trovato con il power è questa, avete altro da segnalare?
https://eu.hengedocks.com/pages/horizontal-macbook-pro-retina
ma ti serve per forza con "incastro" o bastano quelle con cavo? Perché delle seconde ne esistono tante
pippirimerlo
12-03-2017, 10:10
ma ti serve per forza con "incastro" o bastano quelle con cavo? Perché delle seconde ne esistono tante
mi sa che quelle che intendi tu sono port replicator usb3/tb2
per avere anche il video dvi + Gbe (e funzionare senza saltellamenti) mi sa che serve tb2
rimarrebbe il problema del power: dovrei prendere un secondo alimentatore, imboscarlo sitto la scrivania e tirar fuori solo il cavo legandolo assieme a quello tb2 della dock, visto che sono dallo stesso lato.
in pratica la usb c / tb3 con il power è una figata devastante :-)
megamitch
12-03-2017, 18:35
ho sempre avuto notebook dell/lenovo con dock
adesso col mac srotolare il cavo di alimentazione sulla scrivania + adattatore dvi + hub usb mi manda in bestia.
sto cercando una dock, ma l'unica che ho trovato con il power è questa, avete altro da segnalare?
https://eu.hengedocks.com/pages/horizontal-macbook-pro-retina
In effetti non ho mai capito perché Apple produca solo adattatori ma non una docking station.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Phoenix Fire
13-03-2017, 08:25
mi sa che quelle che intendi tu sono port replicator usb3/tb2
per avere anche il video dvi + Gbe (e funzionare senza saltellamenti) mi sa che serve tb2
rimarrebbe il problema del power: dovrei prendere un secondo alimentatore, imboscarlo sitto la scrivania e tirar fuori solo il cavo legandolo assieme a quello tb2 della dock, visto che sono dallo stesso lato.
in pratica la usb c / tb3 con il power è una figata devastante :-)
io pensavo a soluzioni tipo queste
http://www.macworld.com/article/2920233/laptop-accessories/thunderbolt-2-docks-roundup-connecting-multiple-devices-to-your-mac-laptop-has-never-been-easier.html
ovviamente l'alimentazione dovrà essere o replicata (vedi monitor thunderbolt) o fatta passare a parte
JackRussell
13-03-2017, 08:52
Buongiorno, per correttezza di informazione vi racconto come è andata a finire la mia odissea relativa all'acquisto del MacBook Pro.
Evidentemente ero incappato in una macchina difettosa, infatti il pomeriggio dopo averlo testato per bene, come l'assistenza mi aveva consigliato, una volta spento non ha voluto più saperne di riaccendersi.
Riportato di corsa al negozio me lo hanno cambiato senza battere ciglio, solo che questa volta, di comune accordo, la unboxing l'abbiamo fatta in negozio.
Tutto è filato liscio.
Sono tornato a casa e ora sono un felice possessore di Mac.
grazie a tutti
Curiosità...ma com'è possibile che un 15" top di gamma del 2014 non possa leggere dei file h265 in 4k????:eek: :eek: :eek:
Ho provato a riprodurre un file hevc di 3840x1600 con VLC e dava artefatti video e super pixel continuamente, con blocco del video. Non ci credo...
Ho collegato il mio mbp2014 alla tv sony 4k con cavo hdmi.
\_Davide_/
14-03-2017, 07:58
Hai la versione con integrata oppure con scheda video dedicata?
Se non erro potrebbe essere quello con la 750M? Io ce l'avevo su un Asus N550JV e non era eccezionale come scheda... Però non penso nemmeno serva tutta questa potenza di calcolo...
Se è un file compresso tipo i video di YT non penso debba dare problemi... Il mio MBP 2015 15" base li riproduceva senza problemi dall'integrata.
Hai provato a guardarli sullo schermo del mac? Che il problema sia la trasmissione Mac--> TV?
Non penso nemmeno che sia causa di VLC, perchè è lo stesso player che usavo anche io.
Ho quello con scheda video dedicata, si, è la 750m.
E' un file h265 hevc con bitrate di circa 32000. Ho provato a guardarlo sul mac e funziona bene.
Com'è possibile che sulla tv faccia così schifo come se fosse riprodotto da un mac del 1980????
Che senso ha avere un mac che supporta l'uscita 4k e non si può vedere un video?? Tra l'altro anche il movimento della freccia del mouse risulta molto "affaticato/lento".
Phoenix Fire
14-03-2017, 13:45
Ho quello con scheda video dedicata, si, è la 750m.
E' un file h265 hevc con bitrate di circa 32000. Ho provato a guardarlo sul mac e funziona bene.
Com'è possibile che sulla tv faccia così schifo come se fosse riprodotto da un mac del 1980????
Che senso ha avere un mac che supporta l'uscita 4k e non si può vedere un video?? Tra l'altro anche il movimento della freccia del mouse risulta molto "affaticato/lento".
prova a fare cambi di cavo o di monitor/tv e vedi se cambia qualcosa
prova a fare cambi di cavo o di monitor/tv e vedi se cambia qualcosa
Come scritto però non è un monitor ma una TV 4k Sony
Phoenix Fire
14-03-2017, 16:03
Come scritto però non è un monitor ma una TV 4k Sony
infatti intendevo prova a collegarti a qualcosa altro, che sia tv o monitor 4k
infatti intendevo prova a collegarti a qualcosa altro, che sia tv o monitor 4k
Eh...purtroppo non ho la possibilità. Non ho altri monitor o tv 4k.
Phoenix Fire
14-03-2017, 16:54
Eh...purtroppo non ho la possibilità. Non ho altri monitor o tv 4k.
cambiato anche cavo? Magari con uno di standard più elevato?
cambiato anche cavo? Magari con uno di standard più elevato?
E' l'unica prova che mi rimane da fare. Io penso che quel cavo sia corretto non a caso quando lo collego alla tv, le preferenze di sistema>monitor mi danno la risoluzione del 4k.
Penso sia un 2.0 ma anche fosse un 1.4 lo supporterebbe.
Questa cosa mi manda davvero in bestia, la trovo assurda.
\_Davide_/
14-03-2017, 20:16
Anche io volevo dirti di provare con un altro cavo, e poi con un altro monitor... Magari il cavo ha un conduttore danneggiato... o un connettore, non si sa mai ;)
Anche io volevo dirti di provare con un altro cavo, e poi con un altro monitor... Magari il cavo ha un conduttore danneggiato... o un connettore, non si sa mai ;)
Io invece sono convinto che non ce la fa e non capisco il motivo. Proverò con un altro cavo ma nemmeno questo lo capisco, quel cavo lo sto usando per altro e funziona benissimo.
Phoenix Fire
15-03-2017, 08:03
Io invece sono convinto che non ce la fa e non capisco il motivo. Proverò con un altro cavo ma nemmeno questo lo capisco, quel cavo lo sto usando per altro e funziona benissimo.
in giro si legge di problemi con cavi hdmi che vanno bene in certi casi e male in altri, capita con quelli non di alta qualità che magari generano qualche difetto, cmq sono ovviamente teorie dato dal fatto che è strano non ce la faccia.
Dubbio, provato a monitorare le temperature? Magari c'è un tappo di polvere o qualcosa del genere che provocano il downclock istantaneo della scheda video
in giro si legge di problemi con cavi hdmi che vanno bene in certi casi e male in altri, capita con quelli non di alta qualità che magari generano qualche difetto, cmq sono ovviamente teorie dato dal fatto che è strano non ce la faccia.
Dubbio, provato a monitorare le temperature? Magari c'è un tappo di polvere o qualcosa del genere che provocano il downclock istantaneo della scheda video
Unica cosa che posso dire è che sia quando mando verso la tv sia guardando il file sul mac, partono le ventole. Le temperature in generale non le ho monitorate.
\_Davide_/
15-03-2017, 10:28
Sì ma in teoria il display retina non è già vicino al 4K come risoluzione?
Se sul mac li vedi non dovrebbe essere un problema di scheda video...
Hai provato sia con schermo esteso che duplicato?
Sì ma in teoria il display retina non è già vicino al 4K come risoluzione?
Se sul mac li vedi non dovrebbe essere un problema di scheda video...
Hai provato sia con schermo esteso che duplicato?
Con lo schermo duplicato non lo puoi mica provare. Mica è 4k quello del macbook quindi adatterebbe la tv alla risoluzione del mac.
\_Davide_/
15-03-2017, 16:13
Con lo schermo duplicato non lo puoi mica provare. Mica è 4k quello del macbook quindi adatterebbe la tv alla risoluzione del mac.
Dovrebbe adattare il mac alla risoluzione della TV, semmai ;)
A me ha sempre lasciato le sorgenti esterne con la risoluzione giusta, scalando poi sullo schermo del mac
Phoenix Fire
15-03-2017, 17:53
Unica cosa che posso dire è che sia quando mando verso la tv sia guardando il file sul mac, partono le ventole. Le temperature in generale non le ho monitorate.
prova, istat ha un periodo di prova e permette di monitorare tutte queste cose agilmente.
Non credo sia normale che partano appena apri il film o colleghi la tv, poi appunto, se le due azioni separate procurano un brusco riscaldamento, magari insieme chiedono troppo.
ripeto sono solo ipotesi basate su cose lette in giro dei mac del passato, non so neanche bene come rilevare un eventuale downclock
Dovrebbe adattare il mac alla risoluzione della TV, semmai ;)
A me ha sempre lasciato le sorgenti esterne con la risoluzione giusta, scalando poi sullo schermo del mac
E se duplico come faccio a sapere quale risoluzione sta usando in quel momento la tv??
Magari penso sia in 4k e in realtà è in fullhd
prova, istat ha un periodo di prova e permette di monitorare tutte queste cose agilmente.
Non credo sia normale che partano appena apri il film o colleghi la tv, poi appunto, se le due azioni separate procurano un brusco riscaldamento, magari insieme chiedono troppo.
ripeto sono solo ipotesi basate su cose lette in giro dei mac del passato, non so neanche bene come rilevare un eventuale downclock
No no, le ventole iniziavano a partire dopo alcuni secondi dall'inizio della riproduzione del video. Non partono quando collego la tv.
Phoenix Fire
15-03-2017, 21:46
E se duplico come faccio a sapere quale risoluzione sta usando in quel momento la tv??
Magari penso sia in 4k e in realtà è in fullhd
impostazioni del monitor dovresti poter forzare diverse risoluzioni, così da assicurarti ci sia quella giusta
No no, le ventole iniziavano a partire dopo alcuni secondi dall'inizio della riproduzione del video. Non partono quando collego la tv.
scusa avevo capito male, cmq una prova con istat la farei, insieme al discorso del cavo, giusto per toglierti dubbi
AlexSwitch
16-03-2017, 08:32
Unica cosa che posso dire è che sia quando mando verso la tv sia guardando il file sul mac, partono le ventole. Le temperature in generale non le ho monitorate.
Bhè che partano le ventole a manetta ci sta visto che la decodifica dei video h265 su questo modello di MacBook Pro viene fatta via software, visto che sia la Iris Pro integrata che la GT 750m non supportano la decodifica per quello standard.
A questo punto bisogna vedere come lavora il programma che usi per riprodurre il video... tieni conto che Sierra supporta h265 solamente per lo streaming in FaceTime e stop... Quindi se il codec del programma che usi è scarso ci sta che ti dia questo genere di problemi..l
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Bhè che partano le ventole a manetta ci sta visto che la decodifica dei video h265 su questo modello di MacBook Pro viene fatta via software, visto che sia la Iris Pro integrata che la GT 750m non supportano la decodifica per quello standard.
A questo punto bisogna vedere come lavora il programma che usi per riprodurre il video... tieni conto che Sierra supporta h265 solamente per lo streaming in FaceTime e stop... Quindi se il codec del programma che usi è scarso ci sta che ti dia questo genere di problemi..l
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ho provato sia con vlc (e lo supporta) sia con macgo bluray player (anche questo supporta il formato hevc).
Hai in mente un'applicazione che faccia al caso mio per provare??
AlexSwitch
16-03-2017, 09:52
Ho provato sia con vlc (e lo supporta) sia con macgo bluray player (anche questo supporta il formato hevc).
Hai in mente un'applicazione che faccia al caso mio per provare??
VLC supporta h265 si, ma di " cacca "... E' risaputo che il suo codec dopo qualche secondo comincia a presentare errori di decompressione e sovraccarica la CPU.
Prova con DIVX Player, sembra che lavori in maniera più efficiente e senza errori.
Se anche DIVX dovesse fallire o andare male, allora non ti resta che ricodificare il video in altro formato.
VLC supporta h265 si, ma di " cacca "... E' risaputo che il suo codec dopo qualche secondo comincia a presentare errori di decompressione e sovraccarica la CPU.
Prova con DIVX Player, sembra che lavori in maniera più efficiente e senza errori.
Se anche DIVX dovesse fallire o andare male, allora non ti resta che ricodificare il video in altro formato.
Ok proverò...mi sembra però ci voglia un plugin per leggere i file hevc...
AlexSwitch
16-03-2017, 10:42
Ok proverò...mi sembra però ci voglia un plugin per leggere i file hevc...
No....
http://www.divx.com/en/software/player/features
;)
No....
http://www.divx.com/en/software/player/features
;)
Si ma ho provato a metterlo nel mac in ufficio e durante l'installazione mi ha dato quel messaggio, che serve il plugin per l'hevc
AlexSwitch
16-03-2017, 12:58
Provato ora ad installarlo e a me non ha dato nessun problema e nessuna richiesta di plugin aggiuntivi.... Che versione hai installato?
Provato ora ad installarlo e a me non ha dato nessun problema e nessuna richiesta di plugin aggiuntivi.... Che versione hai installato?
La versione free. Quando la installi ti compaiono le classiche schermate di installazione, una delle prime ha del testo dove alla fine in grassetto c'è scritto quello che ho detto ;)
Ok, ho provato con Divx Player ed è tutta un'altra roba.
Ho guardato il film per 10 minuti, tutto ok tranne un punto che si è inceppato poi è stato fluidissimo.
Le ventole dopo qualche minuto sono salite per assestarsi a circa 3200giri, a 6000 sarebbe impossibile guardare un film per il rumore.
La cpu in monitoraggio attività stava sul 340% con picchi di 450.
Magari si può fare anche di meglio :D
prova anche con kodi, è il player più completo e leggero che abbia mai provato...dovrebbe essere meglio di divx player (sui miei pc gira molto meglio kodi e legge di tutto).
spaccacervello
18-03-2017, 14:23
Io proverei mpv (https://mpv.io/) o Project IINA (https://lhc70000.github.io/iina/) (se vuoi un'interfaccia grafica).
Io proverei mpv (https://mpv.io/) o Project IINA (https://lhc70000.github.io/iina/) (se vuoi un'interfaccia grafica).
Ho provato adesso IINA anche se solo sullo schermo del mac, sembra buono unico problema (non da poco) a differenza di Divx Player pur rimanendo la cpu in valori abbastanza normali e la sua temperatura, mi fa schizzare le ventole a 6000giri, pur avendo smcfancontrol.
Kodi non mi convince, mi sembra troppo invasivo come player. Sarebbe meglio un'applicazione "leggera" come movist, IINA ecc...
spaccacervello
19-03-2017, 07:37
Sospetto usi la GPU discreta ed è questa a far partire le ventole, non ho un mac con GPU discreta, ma potresti provare ad aggiungerecocoa-force-dedicated-gpu=no al file ~/.config/mpv/mpv.conf
Su IINA Preferenze... > Avanzate > Abilita le impostazioni avanzate > ed aggiungi nome: cocoa-force-dedicated-gpu valore: no
Oppure fai prima direttamente da terminale
echo 'cocoa-force-dedicated-gpu=no' >> ~/.config/mpv/mpv.conf
Magari prova anche mpv, IINA è un progetto relativamente giovane, giusto per escludere bug di quest'ultimo, entrambi utilizzano lo stesso path del file di configurazione.
Rileggendo il post però, credo ti servisse su monitor esterno, in quel caso non credo si possa utilizzare la GPU integrata Intel :(
Kodi non è solo un player, e capisco che possa essere anche troppo se si sta cercando un semplice riproduttore...tuttavia non ho mai usato nulla di più completo e di meglio ottimizzato. Puoi provarlo giusto per vedere come va e poi al limite lo levi.
\_Davide_/
19-03-2017, 11:48
Kodi non è solo un player, e capisco che possa essere anche troppo se si sta cercando un semplice riproduttore...tuttavia non ho mai usato nulla di più completo e di meglio ottimizzato. Puoi provarlo giusto per vedere come va e poi al limite lo levi.
Beh ma se lo scopo è di collegare il pc alla TV forse non c'è niente di meglio :)
Si infatti...io uso proprio kodibuntu sull'htpc. Però effettivamente ha un approccio diverso rispetto a vlc e simili, quindi all'inizio può non convincere
Phoenix Fire
19-03-2017, 15:46
da quanto ne so, sui macbook non è possibile usare l'integrata quando si collega un monitor esterno
Kodi non è solo un player, e capisco che possa essere anche troppo se si sta cercando un semplice riproduttore...tuttavia non ho mai usato nulla di più completo e di meglio ottimizzato. Puoi provarlo giusto per vedere come va e poi al limite lo levi.
Si si, lo conosco. Però io sono tra i fan di Plex e sul macmini ho quello come server e player. Ovviamente il macmini non ce la fa a leggere i 4k (che poi non capisco proprio perchè) ed allora mi ero messo a provare con il macbook pro che userei solo ogni tanto per togliermi lo sfizio del 4k.;)
Ecco tutta la storia:)
Plex e fatto meglio esteticamente, ma va meno bene. Li ho usati entrambi :)
Comunque gli h265 richiedono una potenza esagerata se non si ha l'accelerazione hardware. Per h265 complessi è normale che ci siano problemi in caso di potenza non sufficiente. Kodi e probabilmente il migliore in assoluto, ma anche lui non fa miracoli :)
angelosss
20-03-2017, 05:28
Non avendo più il mac mi dite come si chiama l'impostazione che indica quanti file esistono in una cartella? Vorrei trovare la stessa impostazione su windows.
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
angelosss
28-03-2017, 17:42
Ragazzi dopo 2 settimana di NON mac mi ritrovo a voler ritornarci quindi vi chiedo una cosa dato l'impossibilità del nuovo:
Quale imac da 21" si avvicina avvicina alla mia configurazione che avevo sul mio ex macbook pro early 2015 con 256ssd?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ragazzi dopo 2 settimana di NON mac mi ritrovo a voler ritornarci quindi vi chiedo una cosa dato l'impossibilità del nuovo:
Quale imac da 21" si avvicina avvicina alla mia configurazione che avevo sul mio ex macbook pro early 2015 con 256ssd?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il problema è che agli iMac va aggiunto l'SSD che fa lievitare notevolmente il prezzo.
\_Davide_/
28-03-2017, 18:08
Esatto... A meno di 2500€ è difficile portare a casa qualcosa di simile...
Come mai l'hai venduto e come mai ci vorresti ritornare?
Quando io mi sono chiesto "Mac fisso?" la conclusione è stata:
Passo 1: ho guardato il prezzo della configurazione che mi interessava
Passo 2: ho provato a farmi una configurazione con gli stessi soldi
Passo 3: non sono riuscito a spenderli tutti ed è uscito il PC che ho in firma :D
Poi dipende sempre da cosa una persona ci deve fare...
Ne approfitto per una domanda: sui MBP si può installare Linux in dual boot? Più per curiosità che per reale utilità.
superlex
28-03-2017, 18:17
Per i fissi non c'è paragone, sempre più persone sono disposte a rinunciare a macOS pur di aver un computer degno di nota.
I portatili ancora convengono, ma costano il doppio di qualche anno fa. L'unico sarebbe andare di ricondizionato o sul 13".
Il kernel Linux al momento non gira sui MacBook 12" e sui Pro 16" (EDIT: vedi sotto).
EDIT:
Ero rimasto indietro:
http://askubuntu.com/questions/856389/macbook-pro-2016-with-touch-bar-dual-booting-ubuntu
Ora qualcosa inizia a muoversi:
https://github.com/Dunedan/mbp-2016-linux
...
Ne approfitto per una domanda: sui MBP si può installare Linux in dual boot? Più per curiosità che per reale utilità.
certo che si! però non l'ho mai fatto, se devo usare ubuntu (o comunque una qualsiasi distro linux) uso i pc che mi sono assemblato
\_Davide_/
28-03-2017, 18:20
Beh, poco male... Lo uso sul fisso e per il poco che serve in mobilità userò una macchina virtuale!!
Beh, poco male... Lo uso sul fisso e per il poco che serve in mobilità userò una macchina virtuale!!
beh se vuoi lo metti in dual boot, altrimenti virtualizzi...dipende anche che ci devi fare ;)
\_Davide_/
28-03-2017, 20:42
beh se vuoi lo metti in dual boot, altrimenti virtualizzi...dipende anche che ci devi fare ;)
Hanno detto che il kernel di linux non gira sui MBP 2016!!
Non devo farci nulla di pesante, altrimenti ovviamente c'è pure sempre il fisso ;)
Ah, mi mancava il fatto che sui mbp 2016 non va...sicuro?
Sui vecchi andava. Chissà perché non va.
Allora se è così non resta che virtualizzare.
superlex
29-03-2017, 00:39
Avendo praticamente tutto l'hardware rinnovato è normale che non sia ancora supportato a pieno.
Attualmente lo stato è questo:
https://github.com/Dunedan/mbp-2016-linux
angelosss
29-03-2017, 08:46
Il problema è che agli iMac va aggiunto l'SSD che fa lievitare notevolmente il prezzo.
ok, io vorrei prenderlo usato e cercarlo con ssd ma vorrei che abbia quasi la stessa configurazione perchè quello che ci facevo mi andava bene e da come mi avevano detto gli imac hanno più forza bruta rispetto ai macbook pro quindi se ho capito lavorerei un pochino meglio.
ps* Il succo è trovare un imac che gira come il mio precedente macbook pro 13 retina early 2015 anche se non ha le stessa configurazione
\_Davide_/
29-03-2017, 10:24
ps* Il succo è trovare un imac che gira come il mio precedente macbook pro 13 retina early 2015 anche se non ha le stessa configurazione
Beh, se avevi il modello base non dovrebbe essere un grosso problema trovarne uno che lavori allo stesso modo...
Cerca tra i recenti, ed anche la configurazione base dovrebbe andare bene!
ok, io vorrei prenderlo usato e cercarlo con ssd ma vorrei che abbia quasi la stessa configurazione perchè quello che ci facevo mi andava bene e da come mi avevano detto gli imac hanno più forza bruta rispetto ai macbook pro quindi se ho capito lavorerei un pochino meglio.
ps* Il succo è trovare un imac che gira come il mio precedente macbook pro 13 retina early 2015 anche se non ha le stessa configurazione
Grazie che gli iMac vanno più forti, sono quad core!
superlex
30-03-2017, 12:06
Grazie che gli iMac vanno più forti, sono quad core!
Sì ma devi stare attento, altrimenti ti prendi quello col processore dell'Air ma con HDD al posto dell'SSD ;)
angelosss
30-03-2017, 12:10
Grazie a tutti
Questa era la mia configurazione è mi sembra che era la media cioè fra la base e la superiore.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170330/1b69c229a79193733a0cd94b1800d7aa.jpg
Ps: ma si sanno notizie su i nuovi iMac?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sì ma devi stare attento, altrimenti ti prendi quello col processore dell'Air ma con HDD al posto dell'SSD ;)
Dimenticavo la porcata :asd: ;)
\_Davide_/
30-03-2017, 12:27
Allora, guardando il modello base con il display retina ha già su un quad core... Quindi dovresti solo montare SSD al posto di HDD. Nella scelta.
Il modello base senza display retina, invece, è meno potente.
angelosss
30-03-2017, 19:10
La configurazione che si trova sul sito apple a 1529+ssd mi andrebbe bene?
Oppure quella da 1279 aggiungendo SSD?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
\_Davide_/
30-03-2017, 22:17
La configurazione che si trova sul sito apple a 1529+ssd mi andrebbe bene?
Oppure quella da 1279 aggiungendo SSD?
Ho appena detto che il modello base senza display retina, da quello che ho capito (non specificano quale processore è montato), è decisamente meno potente :Prrr:
angelosss
31-03-2017, 07:16
si ma quello base è quello da 1279€, l'altro da 1529 che è sempre senza retina e quad core quindi se ho capito quello da 1529 può andare? oppure ti riferisci alla configurazione da 17xx€??
http://www.apple.com/it/shop/buy-mac/imac
\_Davide_/
31-03-2017, 07:58
si ma quello base è quello da 1279€, l'altro da 1529 che è sempre senza retina e quad core quindi se ho capito quello da 1529 può andare? oppure ti riferisci alla configurazione da 17xx€??
http://www.apple.com/it/shop/buy-mac/imac
Sì, l'altro è quad-core quindi difficilmente andrà peggio del tuo, che era dual core...
Io, però, vista la differenza, non rinuncerei al display retina e ad un processore leggermente più potente per risparmiare 200€ ;)
Phoenix Fire
31-03-2017, 09:18
Sì, l'altro è quad-core quindi difficilmente andrà peggio del tuo, che era dual core...
Io, però, vista la differenza, non rinuncerei al display retina e ad un processore leggermente più potente per risparmiare 200€ ;)
concordo, stai spendendo già tanto, spendere poco di più per il monitor retina vale veramente la pena
concordo, stai spendendo già tanto, spendere poco di più per il monitor retina vale veramente la pena
Quoto anche io, ho usato un Retina 27" 5K ed è spettacolare.
concordo con chi mi ha preceduto!
oramai comprare un computer nuovo senza schermo retina e senza ssd non ha il minimo senso...sono quelle cose che migliorano notevolmente l'uso del pc, altro che processore :)
tutte le volte che torno al mio monitor eizo 23" 1080p (che proprio schifissimo non fa) dopo che uso il mbp mi viene da lanciarlo dalla finestra...a confronto col mbp è imbarazzante, oramai vedo tutte le lettere scalettate e poco definite :cry:
Apple_81
24-04-2017, 17:44
salve, vorrei sapere quanto potrei chiedere per il mio MacBook Pro 15 2014 versione base ? ancora in garanzia con apple care fino a novembre 2017.
tenuto maniacalmente ! con 182 cicli di batteria ...
grazie mille
:)
attila83
24-04-2017, 20:00
salve, vorrei sapere quanto potrei chiedere per il mio MacBook Pro 15 2014 versione base ? ancora in garanzia con apple care fino a novembre 2017.
tenuto maniacalmente ! con 182 cicli di batteria ...
grazie mille
:)
1100 max 1200 lo puoi piazzare
Apple_81
24-04-2017, 20:44
1100 max 1200 lo puoi piazzare
ok allora ci penso veramente ... anche perché ho visto dal vivo il nuovo MacBook Pro 2016 ed è veramente stupendo !
grazie
\_Davide_/
24-04-2017, 21:51
1100 max 1200 lo puoi piazzare
Io ho venduto a 1200 il 2015... A 1400 uno vendeva il modello con il processore più potente e apple care 3 anni (quindi fino al 2018)
Phoenix Fire
25-04-2017, 11:03
Io ho venduto a 1200 il 2015... A 1400 uno vendeva il modello con il processore più potente e apple care 3 anni (quindi fino al 2018)
hai faticato molto per quel prezzo?
Apple_81
25-04-2017, 16:51
il mio comunque dopo 2 anni e mezzo circa anche se la battaria mi dice 182 cicli e 97% di capacità originale (vista con Fruitjuice) la batteria non dura tantissimo ...
al 100% della ricarica con un uso normale, safari mi dice 6 ore come durata batteria rimanente !
il macbook pro 15 2015 di un mio amico acquistato ad un prezzo ridicolo la settimana scorsa 1500 euro NUOVO da euronics a piena carica gli dice 10 ore di durata batteria rimanente. Il suo dice 102% di capacità originale e 4 cicli di batteria.
Come faccio a capire se ho qualche app che consuma batteria ?!?!?!?
la calibrazione va fatta ?
angelosss
26-04-2017, 13:15
ok allora ci penso veramente ... anche perché ho visto dal vivo il nuovo MacBook Pro 2016 ed è veramente stupendo !
grazie
ciao, potrei essere interessato io, mi dice un pò le caratteristiche? per caso è questo?
https://support.apple.com/kb/SP704?locale=it_IT&viewlocale=it_IT
Processore 2,2GHz Intel Core i7 quad-core a 2,2GHz (Turbo Boost fino a 3,4GHz) con 6MB di cache L3 condivisa
Memoria 16GB di memoria DDR3L a 1600MHz su scheda
Capacità1 2,2GHz - 256GB
Unità flash PCIe da 256GB
Dimensioni e peso
Altezza: 1,8 cm
Larghezza: 35,89 cm
Profondità: 24,71 cm
Peso: 2,02 kg2
Supporto video e grafica
Intel Iris Pro Graphics
NVIDIA GeForce GT 750M con 2GB di memoria GDDR5 e switch della grafica automatico
Scrivania Estesa e Duplicazione dello Schermo: supporta simultaneamente la risoluzione nativa sullo schermo integrato e fino a 2560x1600 pixel su un massimo di due schermi esterni, in milioni di colori
Apple_81
26-04-2017, 14:40
ciao, potrei essere interessato io, mi dice un pò le caratteristiche? per caso è questo?
https://support.apple.com/kb/SP704?locale=it_IT&viewlocale=it_IT
Processore 2,2GHz Intel Core i7 quad-core a 2,2GHz (Turbo Boost fino a 3,4GHz) con 6MB di cache L3 condivisa
Memoria 16GB di memoria DDR3L a 1600MHz su scheda
Capacità1 2,2GHz - 256GB
Unità flash PCIe da 256GB
Dimensioni e peso
Altezza: 1,8 cm
Larghezza: 35,89 cm
Profondità: 24,71 cm
Peso: 2,02 kg2
Supporto video e grafica
Intel Iris Pro Graphics
NVIDIA GeForce GT 750M con 2GB di memoria GDDR5 e switch della grafica automatico
Scrivania Estesa e Duplicazione dello Schermo: supporta simultaneamente la risoluzione nativa sullo schermo integrato e fino a 2560x1600 pixel su un massimo di due schermi esterni, in milioni di colori
Risposto in privato ... non rispondermi qui perché siamo off topic.
Grazie
\_Davide_/
27-04-2017, 08:09
hai faticato molto per quel prezzo?
No... Ero partito da un prezzo altissimo e insensato (1800) per evitare "perditempo e sognatori", poi ero intenzionato a scendere a 1400 e sono sceso a 1200 perchè aveva un paio di bolli...
Se è perfetto secondo me lo si vende anche a qualcosa di piu', con un po' di pazienza ;)
Apple_81
27-04-2017, 08:17
No... Ero partito da un prezzo altissimo e insensato (1800) per evitare "perditempo e sognatori", poi ero intenzionato a scendere a 1400 e sono sceso a 1200 perchè aveva un paio di bolli...
Se è perfetto secondo me lo si vende anche a qualcosa di piu', con un po' di pazienza ;)
Hai ragione ci vuole solo molta pazienza ... sicuro che si vende !
Vedremo ...
Buona giornata
\_Davide_/
27-04-2017, 10:08
Ho rinnovato l'annuncio più volte su un paio di siti... Contando anche che il mio era un rigenerato senza apple care (aveva più solo pochi mesi di garanzia) il prezzo mi andava più che bene...
Per queste cose escludo a prescindere la vendita su Ebay in quanto tra tasse sue e PayPal perdi un enormità...
Una cosa che mi ero dimenticato di fare è metterlo in vendita qui sul mercatino!
Para Noir
27-04-2017, 15:05
Ora che i ricondizionati 2016 8GB/256SSD sono nello store a 1479€ sarà un po' più difficile vendere i 2015 ad un prezzo simile, ma di buono c'è che non molti sanno dell'esistenza dei ricondizionati :asd:
Phoenix Fire
27-04-2017, 15:38
Ora che i ricondizionati 2016 8GB/256SSD sono nello store a 1479€ sarà un po' più difficile vendere i 2015 ad un prezzo simile, ma di buono c'è che non molti sanno dell'esistenza dei ricondizionati :asd:
e non sanno che in italia la garanzia del ricondizionato (se non sbaglio) è uguale a quella del prodotto nuovo :D
Il bello è che grazie all'aggiornabilità hanno tenuto meglio il prezzo i vecchi macbook che i nuovi mi sembra
superlex
27-04-2017, 16:08
e non sanno che in italia la garanzia del ricondizionato (se non sbaglio) è uguale a quella del prodotto nuovo :D
Questo punto è sempre un'incognita :p
Essendo definito usato (anche se pari al nuovo) la garanzia per legge è (minimo) un anno.
\_Davide_/
27-04-2017, 16:23
Ora che i ricondizionati 2016 8GB/256SSD sono nello store a 1479€ sarà un po' più difficile vendere i 2015 ad un prezzo simile, ma di buono c'è che non molti sanno dell'esistenza dei ricondizionati :asd:
Io il nuovo non l'ho ripreso ricondizionato solo perchè in america non si trovano i ricondizionati con tastiera italiana :D
Praticamente allo stesso prezzo avrei preso quello con 1TB di archiviazione (contro i 512 GB).
Questo punto è sempre un'incognita :p
Essendo definito usato (anche se pari al nuovo) la garanzia per legge è (minimo) un anno.
Dove hai letto che viene definito usato? ;)
Il pc che ti arriva è perfettamente nuovo, ed al mio dopo 1 anno e 7 mesi a causa del trackpad che non aveva più il click deciso come prima hanno sostituito alluminio, tastiera, trackpad e batteria...
superlex
27-04-2017, 16:56
Dove hai letto che viene definito usato? ;)
Il pc che ti arriva è perfettamente nuovo, ed al mio dopo 1 anno e 7 mesi a causa del trackpad che non aveva più il click deciso come prima hanno sostituito alluminio, tastiera, trackpad e batteria...
https://store.apple.com/Catalog/it/Images/apple_certified.html
I Prodotti Ricondizionati Certificati Apple sono prodotti Apple usati che sono sottoposti al rigoroso processo di ricondizionamento Apple prima di essere posti in vendita. I suddetti prodotti sono stati restituiti sulla base delle Polizze di Restituzione e di Rimborso Apple ovvero sono stati utilizzati come unità dimostrative. Solamente alcune unità sono state restituite a causa di inconvenienti tecnici, in ogni caso,tutte le unità sono sottoposte al rigoroso processo di ricondizionamento Apple.
Come dicevo il minimo è 1 anno, se Apple per i prodotti venduti qua ne da di più tanto meglio, ma teoricamente non sarebbe obbligata.
PS:
Anche io il mio lo presi ricondizionato, e nella mail era specificato che tutti i prodotti venduti in Italia nel sito Apple, a eccezione dei software e prodotti di terzi (mi pare), erano coperti dalla garanzia legale di 2 anni. Non faceva distinzione tra ricondizionati e nuovi.
e non sanno che in italia la garanzia del ricondizionato (se non sbaglio) è uguale a quella del prodotto nuovo :D
Il bello è che grazie all'aggiornabilità hanno tenuto meglio il prezzo i vecchi macbook che i nuovi mi sembra
No, a norma di legge un ricondizionato non è un nuovo, ergo possono darti meno dei 2 anni obbligatori.
Para Noir
27-04-2017, 18:45
No, a norma di legge un ricondizionato non è un nuovo, ergo possono darti meno dei 2 anni obbligatori.
Non sono obbligati ma lo fanno.
Phoenix Fire
28-04-2017, 08:25
No, a norma di legge un ricondizionato non è un nuovo, ergo possono darti meno dei 2 anni obbligatori.
Non sono obbligati ma lo fanno.
non mi ricordo per quale problema, ma in italia erano obbligati a farla di 2 anni anche sui ricondizionati mi sembra, comunque per ora apple italia al momento della vendita dice così, quindi il ricondizionato diventa "conveniente" sui pro 2016
io sono quasi del tutto certo che il mio mbp 13" 2015 (che ho venduto) preso ricondizionato (direttamente sull'apple store ovviamente) avesse un solo anno di garanzia, non so se ora siano cambiate le cose ma non penso
Para Noir
28-04-2017, 14:31
io sono quasi del tutto certo che il mio mbp 13" 2015 (che ho venduto) preso ricondizionato (direttamente sull'apple store ovviamente) avesse un solo anno di garanzia, non so se ora siano cambiate le cose ma non penso
Ha 2 anni di garanzia, se dal sito apple clicchi sulla garanzia, sia dalla pagina di un mac nuovo che da un ricondizionato, ti rimanda alla stessa identica parte del contratto, col classico primo anno di garanzia per difetti del produttore + il secondo anno di garanzia come venditore (per difetti di conformità come da legge). Lo so perché prima di prendere un ricondizionato 4 mesi fa mi ero informato, e ci sono stati casi documentati anche qui di guasti in garanzia durante il secondo anno passati anche per i ricondizionati.
\_Davide_/
28-04-2017, 18:45
Anche io il mio lo presi ricondizionato, e nella mail era specificato che tutti i prodotti venduti in Italia nel sito Apple, a eccezione dei software e prodotti di terzi (mi pare), erano coperti dalla garanzia legale di 2 anni. Non faceva distinzione tra ricondizionati e nuovi.
Esatto, loro danno due anni, ergo no problem ;)
io sono quasi del tutto certo che il mio mbp 13" 2015 (che ho venduto) preso ricondizionato (direttamente sull'apple store ovviamente) avesse un solo anno di garanzia, non so se ora siano cambiate le cose ma non penso
no, ne ha due, confermato e stra-confermato quando ho venduto il mio da Call-Center, negozi, e da un effettivo rientro in garanzia!
P.S. Ho visto ora il link... Il mio era perfetto, senza una micro-abrasione, senza nulla... batteria nuova... i cavi erano nuovi di pacca come l'alimentatore (si vede subito se è stato usato).
Magari sono solo stato fortunato!
Salve ragazzi,
ho un MacBook Pro retina A1502 con ssd da 128gb, vorrei cambiarlo con uno da almeno 256gb. Avete consigli in merito? Grazie
edit: oppure si potrebbe installare un ssd esterna con Thunderbolt 2 o usb 3.0? Le differenze di velocità sono evidenti?
pippirimerlo
30-04-2017, 19:00
Salve ragazzi,
ho un MacBook Pro retina A1502 con ssd da 128gb, vorrei cambiarlo con uno da almeno 256gb. Avete consigli in merito? Grazie
edit: oppure si potrebbe installare un ssd esterna con Thunderbolt 2 o usb 3.0? Le differenze di velocità sono evidenti?
Esterno va abbastanza, ma non è comodo come l'interno. È pur sempre un portatile e 128 sono veramente pochi ormai. Vedendo ifixit non è per niente complicato cambiarlo. Quando aprirò il mio passerò diretto a 1TB interno e amen
\_Davide_/
02-05-2017, 07:55
Sul mio 2015 15" era veramente semplice ed alla portata di chiunque... Unica difficoltà trovarne uno compatibile!
angelosss
09-05-2017, 05:57
scusate ma il nuovo macbook pro 13 256ssd 2016 quello senza touch bar è meno potente rispetto al macbook pro 13 256ssd 2015?
se non sbaglio il processore del 2015 era di 2,7 ghz mentre quello del 2016 a 2.0 ghz
\_Davide_/
09-05-2017, 07:57
scusate ma il nuovo macbook pro 13 256ssd 2016 quello senza touch bar è meno potente rispetto al macbook pro 13 256ssd 2015?
se non sbaglio il processore del 2015 era di 2,7 ghz mentre quello del 2016 a 2.0 ghz
Non so il modello esatto del processore, ma è possibile se ti riferisci a quello senza Touch Bar; in ogni caso entrambe hanno il turbo boost a 3,1 GHz... Magari se i processori sono di una generazione differente le differenze di prestazioni non sono così evidenti!!
Phoenix Fire
09-05-2017, 09:12
scusate ma il nuovo macbook pro 13 256ssd 2016 quello senza touch bar è meno potente rispetto al macbook pro 13 256ssd 2015?
se non sbaglio il processore del 2015 era di 2,7 ghz mentre quello del 2016 a 2.0 ghz
Non so il modello esatto del processore, ma è possibile se ti riferisci a quello senza Touch Bar; in ogni caso entrambe hanno il turbo boost a 3,1 GHz... Magari se i processori sono di una generazione differente le differenze di prestazioni non sono così evidenti!!
il 13notb dovrebbe essere un sostituto più dell'air che del 13 2015, quindi non mi stupirei se fosse così, visto che tra 2015 e 2016 come potenza cpu è cambiato poco. Hai però molte altre migliorie (monitor/ssd/trackpad) oltre a qualche svantaggio (come le porte)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.