Entra

View Full Version : MacBook Pro Retina (late 2013)


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23

DioBrando
04-12-2013, 15:26
VirtualBox 4.3 supporta sia Windows 8.1 che Mavericks. Visto che è gratuito non vedo perché non provare.
Anche Parallels si può provare gratuitamente, però solo per 14giorni.

Riguardo Windows su microsoftstore ci sono tutte le versioni disponibili.

Ah ok...ma non hanno aggiornato la homepage :stordita:

Cmq sì, meglio provarli per qualche giorno...tanto a creare la VM ci si mette una mezzoretta scarsa tra Windows ed il software "base".
Ci impiega più tempo Visual Studio per dire...

paolo.xbacco
05-12-2013, 19:58
Nada :D

se puoi provarlo, valuta davvero l'Orochi 2013!
Ottima fattura come materiali, 6400 dpi e la chicca da non sottovalutare di poter essere utilizziato sia con cavo (USB che nel mentre ricarica la batteria) sia in wireless (Bluetooth 3.0).

Costicchia sicuramente però sono soldi IMHO ben spesi :)



Alla fine mi ero fatto una cultura sull'argomento :asd:

alla fine ho preso un Logitech, esattamente il modello M525... ho letto buone recensioni e sembra avere un'ottima durata, dovrebbe arrivarmi domani, lo proverò sul fisso... in attesa dell'arrivo del macbook :D

Spun
06-12-2013, 15:25
Salve a tutti,da oggi ho anche io il mac pro retina 15 late 2013 modello base e devo dire che non è affatto male ma visto che sono nuovo nel settore mac non riesco a capire perché istallando java e flash player non riesco a far partire le applicazioni java e vedere i video su youtube :(

sapete dirmi come posso risolvere?
con windows nessun problema ovvero subito risolvevo,nn capisco se sbaglio qualcosa :(
grazie in anticipo.

Spun
06-12-2013, 18:07
Perfetto ho risolto con le app Java,dovevo dare il consenso tramite Finder.
ora però vedo che la piattaforma Java mi rallenta moltissimo e ritarda nei comandi,può darsi che dipende che il Mac sta svolgendo il primo aggiornamento del lounchpad con 6 aggiornamenti in totale di una grandezza di 2,58Gb?

in alternativa esiste qualche programma per diagnosticare i componenti hardware del notebook?
mi sembra strano però :(
se così fosse provvedo a contattare l'assistenza...

bagnino89
08-12-2013, 17:54
Ho una domanda per gli utenti Mac più navigati. Avendo un MacBook Pro Retina, quindi con batteria integrata, la calibrazione della batteria va effettuata oppure no?

DioBrando
09-12-2013, 12:16
alla fine ho preso un Logitech, esattamente il modello M525... ho letto buone recensioni e sembra avere un'ottima durata, dovrebbe arrivarmi domani, lo proverò sul fisso... in attesa dell'arrivo del macbook :D

Facci sapere come ti trovi :)

paolo.xbacco
09-12-2013, 18:43
Facci sapere come ti trovi :)

domani dovrebbe arrivarmi il MacBook, spero arrivi quando sono a casa e non via da un cliente, altrimenti potrò provare solo domani sera :( poi vi dico :D

Hai per caso uno zaino da consigliarmi per portarmi a spasso questo "piccolino"? :D

Red_Star
09-12-2013, 19:36
Ordinato anch'io, macbook 13 retina con tastiera us !

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

ingmarco
09-12-2013, 22:34
Ragazzi a breve arriverà il mio macbook, visto che lo userò per lavoro mi chiedevo se devo mettere un antivirus o non devo preoccuparmi, inoltre utilizzando parallels dovrò installare su windows un antivirus ?

paolo.xbacco
10-12-2013, 15:50
arrivato stamattina (ma ero da un cliente)... quanto è bello il mio 13'???!!! :D

ingmarco
10-12-2013, 17:37
tu stai installando qualche antivirus ?

bagnino89
10-12-2013, 18:08
Ho una domanda per gli utenti Mac più navigati. Avendo un MacBook Pro Retina, quindi con batteria integrata, la calibrazione della batteria va effettuata oppure no?

Rinnovo la domanda.

paolo.xbacco
10-12-2013, 19:22
no, non sto installando alcun antivirus al momento :)

DioBrando
11-12-2013, 15:20
domani dovrebbe arrivarmi il MacBook, spero arrivi quando sono a casa e non via da un cliente, altrimenti potrò provare solo domani sera :( poi vi dico :D

Hai per caso uno zaino da consigliarmi per portarmi a spasso questo "piccolino"? :D

Zaini non ne uso,bensì borsetta Tucano slim e custodia in neoprene Beez :)

Spun
11-12-2013, 20:31
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Ho una domanda per gli utenti Mac più navigati. Avendo un MacBook Pro Retina, quindi con batteria integrata, la calibrazione della batteria va effettuata oppure no?

Rinnovo la domanda.

Ciao,secondo me dovresti farlo almeno la prima volta,è buona norma caricarla le prime volta al 100% e poi farla scaricare a zero almeno la prima volta.Poi per le prossime volte è consigliato caricare la batteria dal 20% e farla caricare fino all'80%
vabè ma credo che la sai la procedura ;)

Spun
11-12-2013, 20:33
Per tutti i possessori del Mac pro retina Late 2013 ma è normale avere spesso picchi di ram utilizzando safari youtube con qualche finestre aperte e una piattaforma che impiega solo essa 1Gb di ram?
Non vorrei che dovrei optare per il 16Gb di ram :(

Jacopo7
11-12-2013, 20:52
Rinnovo la domanda.

Una calibrazione ogni 2 mesi o addirittura una volta al mese non è obbligatoria ma consigliata.. sinceramente da quando ho preso il nuovo pro (al day1) non ho ancora calibrato la batteria.. va benissimissimo così.. più avanti vedrò.. 😊

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

bagnino89
11-12-2013, 20:59
Ciao,secondo me dovresti farlo almeno la prima volta,è buona norma caricarla le prime volta al 100% e poi farla scaricare a zero almeno la prima volta.Poi per le prossime volte è consigliato caricare la batteria dal 20% e farla caricare fino all'80%
vabè ma credo che la sai la procedura ;)

Una calibrazione ogni 2 mesi o addirittura una volta al mese non è obbligatoria ma consigliata.. sinceramente da quando ho preso il nuovo pro (al day1) non ho ancora calibrato la batteria.. va benissimissimo così.. più avanti vedrò.. 😊

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Come mai però sul sito della Apple la calibrazione è richiesta solo per i portatili con batteria rimovibile?

Spun
11-12-2013, 22:04
Come mai però sul sito della Apple la calibrazione è richiesta solo per i portatili con batteria rimovibile?

Strano,io sapevo per certo per tutte le batterie agli ioni di litio indifferentemente se sono fisse o removibili...conviene sentire il supporto tecnico della Apple....
colgo l'occasione per chiederti se anche a te,tramite monitoraggio attività riscontri un quantitativo elevato di utilizzo della ram...se prima avevo problemi con la piattaforma Java,di punto e in bianco dopo aver installato windows e subito cancellato,la piattaforma è andata ma solo oggi ho notato che la piattaforma a volte mi rallentava nuovamente se non finiva per bloccarsi e guardando la ram avevo picchi fissi di 7,90Gb....con l'assistente ho resettato la ram,ma vedo che ritorna con picchi elevati...ho tempo fino al 7 gennaio per ridarlo indietro e prendere la versione solo con 16Gb di ram anche se è un furto per quello che costa,ma preferisco star sicuro per quello che devo farci.

bagnino89
12-12-2013, 08:12
Strano,io sapevo per certo per tutte le batterie agli ioni di litio indifferentemente se sono fisse o removibili...conviene sentire il supporto tecnico della Apple....
colgo l'occasione per chiederti se anche a te,tramite monitoraggio attività riscontri un quantitativo elevato di utilizzo della ram...se prima avevo problemi con la piattaforma Java,di punto e in bianco dopo aver installato windows e subito cancellato,la piattaforma è andata ma solo oggi ho notato che la piattaforma a volte mi rallentava nuovamente se non finiva per bloccarsi e guardando la ram avevo picchi fissi di 7,90Gb....con l'assistente ho resettato la ram,ma vedo che ritorna con picchi elevati...ho tempo fino al 7 gennaio per ridarlo indietro e prendere la versione solo con 16Gb di ram anche se è un furto per quello che costa,ma preferisco star sicuro per quello che devo farci.

L'utilizzo elevato di RAM è normalissimo, anche con poche applicazioni in funzione. In questo momento io ho aperti solo Safari e Mail, e vedo 7.4 GB di RAM utilizzata. Ma è normale, è Mavericks che cerca di utilizzarne il più possibile per velocizzare il sistema.

Piuttosto controlla se lo spazio di cambio utilizzato è maggiore di 0. Se sì, vuol dire che stai effettuando lo swap sul SSD, ovvero che la RAM è davvero piena. A quel punto direi che per l'utilizzo che devi farne evidentemente è necessario munirsi di 16 GB.

Piuttosto: il carico sul processore com'è? Anche se dubito che una bestiolina del genere possa andare in crisi.

Spun
12-12-2013, 10:21
L'utilizzo elevato di RAM è normalissimo, anche con poche applicazioni in funzione. In questo momento io ho aperti solo Safari e Mail, e vedo 7.4 GB di RAM utilizzata. Ma è normale, è Mavericks che cerca di utilizzarne il più possibile per velocizzare il sistema.

Piuttosto controlla se lo spazio di cambio utilizzato è maggiore di 0. Se sì, vuol dire che stai effettuando lo swap sul SSD, ovvero che la RAM è davvero piena. A quel punto direi che per l'utilizzo che devi farne evidentemente è necessario munirsi di 16 GB.

Piuttosto: il carico sul processore com'è? Anche se dubito che una bestiolina del genere possa andare in crisi.

Quindi hanno davvero migliorato come sistema operativo rispetto ai precedenti?
Comunque si lo spazio di scambio è pari a 0 e la cpu lavora al max 4% e in casi eccezionali 8%
Grazie tantissime mi hai tolto un grandissimo dubbio,l'assistenza Apple non me lo aveva detto e andavo sempre più dubbio :)

Comunque per chi può interessare e per chi non lo sapesse
(come me fino a ieri)
Per Resettare la ram basta premere p+r+cmd spegnere il pc continuando a tenere premuti i 3 tasti,appena spento il pc in aggiunta si preme "alt" e accendere il pc,aspettare i 3 Gong e poi rilasciare i 4 tasti.

Un'altra utilità è quella di andare a utility disco selezionare HD MacIntosh e cliccare Ripara permessi del disco,dopo di che chiudere la finestra senza cancellare la cronologia,é un ulteriore miglioramento delle prestazioni.
Da fare ogni 2 o 3 mesi.
Aggiungo inoltre di andare Preferenze Risparmio Energia e sbarrare "Abilita Power Nap quando la batteria è in uso"
in quanto fa concentrare l'utilizzo della ram solo su ciò che si sta facendo anche se si hanno aperte più applicazioni.
Ovvero tutto questo è quanto detto dall'assistenza Apple visto che ho chiamato più volte per i miei dubbi sulle prestazioni del Mac e sopratutto l'utilizzo della ram in quanto ho avuto problemi con alcune piattaforme di Java.

Spero di esser stato di aiuto a qualcuno che è nuovo come me nel mondo Apple :)

Jack7
13-12-2013, 22:43
Ragazzi una cosa che ho riscontrato su diverso nuovi late 2013 retina...

Il suono funk (preferenze di sistema-Suono) a volume massimo un po distorce.

Rispetto a dei retina 2012 si sente molto di più... E questo succede con file audio equalizzati con volumi alti...

L'avete notato... Sembra gracchiare...

paolo.xbacco
14-12-2013, 16:46
ciao, cosa ne pensate dello zaino "The North Face Borealis" per il MacBook 13'? E' buono? :)

Jacopo7
15-12-2013, 21:44
ciao, cosa ne pensate dello zaino "The North Face Borealis" per il MacBook 13'? E' buono? :)

Sul sito dicono sia per pc da 15 pollici.. mi viene da pensare.. se ce ne si mette uno da 13 balla dentro?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

paolo.xbacco
15-12-2013, 23:23
Sul sito dicono sia per pc da 15 pollici.. mi viene da pensare.. se ce ne si mette uno da 13 balla dentro?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Si pensavo comunque di prenderne uno un pò più grosso per poterci mettere altro...però se ne hai qualcuno da consigliarmi per il 13 accetto opinioni :)
L'importante per me è che non sia uno zaino esclusivamente per il portatile.

Eventualmente valuto anche qualche tracolla :)

Damy06
16-12-2013, 16:54
Si pensavo comunque di prenderne uno un pò più grosso per poterci mettere altro...però se ne hai qualcuno da consigliarmi per il 13 accetto opinioni :)
L'importante per me è che non sia uno zaino esclusivamente per il portatile.

Eventualmente valuto anche qualche tracolla :)

Come tracolla io mi trovo molto bene con la tucano dritta slim (link (https://www.youtube.com/watch?v=DdCMzMvw1OI))
La uso per portare il MBA13" all'università più le altre cose che possono servirmi ed è perfetta.
Considerando i cm di differenza non ci sono problemi con un MBP13".
Non so, vedi come ti sembra :)

paolo.xbacco
16-12-2013, 19:03
Come tracolla io mi trovo molto bene con la tucano dritta slim (link (https://www.youtube.com/watch?v=DdCMzMvw1OI))
La uso per portare il MBA13" all'università più le altre cose che possono servirmi ed è perfetta.
Considerando i cm di differenza non ci sono problemi con un MBP13".
Non so, vedi come ti sembra :)

e qualcosa di più "capiente"?
Ti spiego: oltre al Macbook ho la necessità di portare in giro altre cose, a breve anche una mini telecamera ed il relativo arredo (con batterie ricaricabili etc...), mi servirebbe qualcosa di più capiente e "meno" dedicato esclusivamente al portatile :)

grazie :) :cool:

Jacopo7
16-12-2013, 20:34
Si pensavo comunque di prenderne uno un pò più grosso per poterci mettere altro...però se ne hai qualcuno da consigliarmi per il 13 accetto opinioni :)
L'importante per me è che non sia uno zaino esclusivamente per il portatile.

Eventualmente valuto anche qualche tracolla :)

Tracolla semplice io uso piquadro.. Molto resistente e comoda..

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Lucky Angus
16-12-2013, 21:41
io consiglio a tutti i prodotti Booq ...


io uso questa per il mio MacBook ed è un carrarmato ! ;)


http://www.booqbags.com/us/sleeves/viper-case/VC13-GFT


http://www.booqbags.com/images/products_400h/VC-GFT4.jpg

paolo.xbacco
17-12-2013, 08:56
io consiglio a tutti i prodotti Booq ...


molto belli gli zaini :D

zenzip
17-12-2013, 13:35
appena arrivato! :D che dire provengo da un 13 late 2011 con SSD e passare al 13 Retina è davvero un bel salto... ho optato per la versione intermedia con 8GB anche se leggendo su pare che sia sempre un quantitativo basso di RAM sopratutto per chi, come me, ne fa un uso un po superiore alla media... non vorrei pentirmi per non aver optato per i 16GB anche se penso....16GB di RAM su un dual-core...quando saranno mai sfruttati? mi sembrava ridicolo prenderli.

PS.
Qualche consiglio su operazioni preliminari da fare prima di utilizzarlo a pieno regime? :D

Jack7
17-12-2013, 18:02
Ragazzi una cosa che ho riscontrato su diverso nuovi late 2013 retina...

Il suono funk (preferenze di sistema-Suono) a volume massimo un po distorce.

Rispetto a dei retina 2012 si sente molto di più... E questo succede con file audio equalizzati con volumi alti...

L'avete notato... Sembra gracchiare...


Nessuno ha notato?

bio.hazard
17-12-2013, 19:08
Qualche consiglio su operazioni preliminari da fare prima di utilizzarlo a pieno regime? :D

chiudi gli occhi e conta fino a dieci.
:D

zenzip
17-12-2013, 20:02
chiudi gli occhi e conta fino a dieci.
:D

Hahaah

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

M@n
18-12-2013, 09:26
CUT16GB di RAM su un dual-core...quando saranno mai sfruttati? CUT

Saranno (o per meglio dire sarebbero stati) sfruttati quando servono :D
indipendentemente dal dual o quad core

zenzip
18-12-2013, 09:31
Saranno (o per meglio dire sarebbero stati) sfruttati quando servono :D
indipendentemente dal dual o quad core

lo scopriremo solo vivendo .... :D

Intento mi sorgeva un altro dubbio...cosi come per i pannelli dello schermo (LG/Samsung) c'è modo di capire da dove provenga l'SSD? ricordo che sulla generazione precedente si parlava di Samsung e Toshiba (con netto vantaggio prestazionale dei Samsung).

Alfacentauri
18-12-2013, 10:21
lo scopriremo solo vivendo .... :D

Intento mi sorgeva un altro dubbio...cosi come per i pannelli dello schermo (LG/Samsung) c'è modo di capire da dove provenga l'SSD? ricordo che sulla generazione precedente si parlava di Samsung e Toshiba (con netto vantaggio prestazionale dei Samsung).

come si fa a capire che pannello è?

alexwin
18-12-2013, 10:33
lo scopriremo solo vivendo .... :D

Intento mi sorgeva un altro dubbio...cosi come per i pannelli dello schermo (LG/Samsung) c'è modo di capire da dove provenga l'SSD? ricordo che sulla generazione precedente si parlava di Samsung e Toshiba (con netto vantaggio prestazionale dei Samsung).

Beh, puoi saperlo solo dal produttore, in questo caso Apple, oppure da qualcuno che ha già questo modello tra le mani e che abbia voglia di smontarlo eludendo la garanzia semplicemente per sapere di che marchio sia l'SSD :D :D ;) ;)

superlex
18-12-2013, 10:49
lo scopriremo solo vivendo .... :D

Intento mi sorgeva un altro dubbio...cosi come per i pannelli dello schermo (LG/Samsung) c'è modo di capire da dove provenga l'SSD? ricordo che sulla generazione precedente si parlava di Samsung e Toshiba (con netto vantaggio prestazionale dei Samsung).

Quella di questa generazione (sia air che retina) sono o samsung o sandisk.
Puoi vederlo andando in impostazioni di sistema - storage.
Il percorso corretto non te lo so dire esattamente perché non ho un mac, però fa.

zenzip
18-12-2013, 11:07
Beh, puoi saperlo solo dal produttore, in questo caso Apple, oppure da qualcuno che ha già questo modello tra le mani e che abbia voglia di smontarlo eludendo la garanzia semplicemente per sapere di che marchio sia l'SSD :D :D ;) ;)

Ma che smontare!!! Non dare informazioni scorrette ... Sarebbe come dire che per capire che processore monta tocca guardare sulla scheda logica... Ma dai..

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

zenzip
18-12-2013, 11:08
Quella di questa generazione (sia air che retina) sono o samsung o sandisk.
Puoi vederlo andando in impostazioni di sistema - storage.
Il percorso corretto non te lo so dire esattamente perché non ho un mac, però fa.

Grazie .. fatto na la sigla che leggo è APPLE SSD SM..... Bon so come risalire al produttore...subito che Apple si sia messa a produrre SSD

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

alexwin
18-12-2013, 11:16
Grazie .. fatto na la sigla che leggo è APPLE SSD SM..... Bon so come risalire al produttore...subito che Apple si sia messa a produrre SSD

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Il mio metodo è più drastico, ma credo il più sicuro, visto che Apple nasconde il nome del produttore anche dalle informazioni sull'hardware fornito dal pc stesso.

NuT
18-12-2013, 12:24
Grazie .. fatto na la sigla che leggo è APPLE SSD SM..... Bon so come risalire al produttore...subito che Apple si sia messa a produrre SSD

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Direi che è un Samsung.

Jack7
18-12-2013, 14:35
Ragazzi una cosa che ho riscontrato su diverso nuovi late 2013 retina...

Il suono funk (preferenze di sistema-Suono) a volume massimo un po distorce.

Rispetto a dei retina 2012 si sente molto di più... E questo succede con file audio equalizzati con volumi alti...

L'avete notato... Sembra gracchiare...


Scusate se riuppo... Vorrei tanto sapere se notate anche voi la cosa... Ho trovato diversi post nei forum apple...

superlex
18-12-2013, 14:58
Grazie .. fatto na la sigla che leggo è APPLE SSD SM..... Bon so come risalire al produttore...subito che Apple si sia messa a produrre SSD

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

SM è samsung, sandisk sarebbe SD :)
Che versione hai preso, 128 o 256 GB?

zenzip
18-12-2013, 15:04
SM è samsung, sandisk sarebbe SD :)
Che versione hai preso, 128 o 256 GB?

256 non vorrei dirlo ma allora pre che sia capitato bene..i Samsung dovrebbero andare meglio dei Sandisk da quanto ho letto.

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

superlex
19-12-2013, 14:27
256 non vorrei dirlo ma allora pre che sia capitato bene..i Samsung dovrebbero andare meglio dei Sandisk da quanto ho letto.

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Sì, sui Retina dalla piccola statistica fatta dovrebbe essere il 128GB SD e i +256GB SM...

Se qualcuno può confutarla ovviamente è il ben accetto :D

zenzip
19-12-2013, 14:45
Sì, sui Retina dalla piccola statistica fatta dovrebbe essere il 128GB SD e i +256GB SM...

Se qualcuno può confutarla ovviamente è il ben accetto :D

ok bene così :D allora pare che sia con SSD che come pannello sia capitato bene! mi terrò stretto questo gioiellino sperando che 8GB di RAM bastino per un bel po...e di non doverlo cambiare tra 1 anno solo per passare ai 16GB

superlex
19-12-2013, 16:35
ok bene così :D allora pare che sia con SSD che come pannello sia capitato bene! mi terrò stretto questo gioiellino sperando che 8GB di RAM bastino per un bel po...e di non doverlo cambiare tra 1 anno solo per passare ai 16GB

Guarda, al massimo ci metti GNU/Linux xD Io ho 2GB di RAM, non dico che sia velocissimo ma ti assicuro che già va bene, per programmare navigare scrivere far andare una macchina virtuale XP etc. 8GB di RAM per un paio di anni dovrebbero bastare, a meno che OS X non diventi più pesante di Vista e/o tu faccia uso di software molto pesante (videoritocco etc), ma a quel punto saresti dovuto andare di cpu quad-core.

matrizoo
19-12-2013, 20:15
ma per vedere il pannello lcd come si fa?:)

bio.hazard
20-12-2013, 15:24
ma per vedere il pannello lcd come si fa?:)

per identificare il produttore del pannello LCD montato devi eseguire nel Terminale il seguente comando:

ioreg -lw0 | grep \"EDID\" | sed "/[^<]*</s///" | xxd -p -r | strings -6

dovresti ottenere in risposta qualcosa del genere:

Color LCD
LP154WT1-SJA1
DCN221505NSDMJ0AC

Dove la riga centrale identifica il produttore con le prime lettere:

LPxxxxxxxx = LG
LSNxxxxxxx = Samsung

zenzip
20-12-2013, 15:31
per identificare il produttore del pannello LCD montato devi eseguire nel Terminale il seguente comando:

ioreg -lw0 | grep \"EDID\" | sed "/[^<]*</s///" | xxd -p -r | strings -6

dovresti ottenere in risposta qualcosa del genere:

Color LCD
LP154WT1-SJA1
DCN221505NSDMJ0AC

Dove la riga centrale identifica il produttore con le prime lettere:

LPxxxxxxxx = LG
LSNxxxxxxx = Samsung



se incollo ioreg -lw0 | grep \"EDID\" | sed "/[^<]*</s///" | xxd -p -r | strings -6 nel terminale non ottengo alcuna risposta...

matrizoo
20-12-2013, 16:33
se incollo ioreg -lw0 | grep \"EDID\" | sed "/[^<]*</s///" | xxd -p -r | strings -6 nel terminale non ottengo alcuna risposta...

nemmeno io:)

bio.hazard
20-12-2013, 16:37
perdonate la banalità della domanda, ma dopo avere incollato il comando avete dato l'invio, per mandarlo in esecuzione?

in ogni caso, la fonte della procedura riportata è qui:
http://www.saggiamente.com/2012/08/16/problemi-al-display-retina-dei-macbook-pro-con-pannello-lg-non-con-samsung/

zenzip
20-12-2013, 16:42
perdonate la banalità della domanda, ma dopo avere incollato il comando avete dato l'invio, per mandarlo in esecuzione?

in ogni caso, la fonte della procedura riportata è qui:
http://www.saggiamente.com/2012/08/16/problemi-al-display-retina-dei-macbook-pro-con-pannello-lg-non-con-samsung/

certo :mbe:

ho visto il link...ma nada non funziona!

bio.hazard
20-12-2013, 17:03
è strano, di solito su quel sito non pubblicano minchiate...

...tra l'altro non sono in grado di verificare, perchè non ho con me il MBP ora.

mi spiace per l'inconvenente.
:(

elettromix
20-12-2013, 20:04
A me dopo aver inserito la stringa mi ha chiesto di installare xcode o qualcosa del genere dopo l'istallazione il terminale mi ha risposto con:

@.`0 6
Color LCD

cosa vuol dire?

bagnino89
04-01-2014, 12:07
Per chi vuole verificare il produttore del monitor:

no, quella procedura non restituisce niente nemmeno a me
ho usato utility colorsync
in pratica è una app che apri da
preferenze di sistema => monitor => colore => apri profilo
qui l'ultima voce (riga 17, da bagnino89) la indica come il monitor
a me da:
modello 0000A019

La sigla va interpretata così:

15" late-2013 A022 - Samsung
15" late-2013 A019 - LG

matrizoo
04-01-2014, 12:29
Quale sarebbe il migliore dei due?
Se c'è un migliore ovviamente...

bagnino89
04-01-2014, 13:06
Quale sarebbe il migliore dei due?
Se c'è un migliore ovviamente...

Non saprei. Nei Retina 2012 la maggior parte degli schermi LG aveva problemi di ritenzione.

superlex
04-01-2014, 16:20
Quale sarebbe il migliore dei due?
Se c'è un migliore ovviamente...

Stando a quanto si legge in giro, è leggermente migliore come resa/colori l'LG rispetto al samsung, però nella generazione precedente l'LG aveva problemi (ora forse non più).

Risveglio un attimo il topic chiedendo:
secondo voi è probabile un upgrade dei retina verso febbraio come successe l'anno scorso?

Se sì sarà poca roba, tipo scheda logica e/o leggerissima diminuzione di prezzo.

Jack7
05-01-2014, 13:59
Domandina al volo. Se fate una leggera pressione sul fondo del mac. Diciamo al centro esatto tra i gommini cosa sentite?! A me fa un click click...

superlex
05-01-2014, 15:01
Vi ricordate che differenze nell'upgrade c'erano state il febbraio scorso rispetto al primo modello?

Sul Retina 13" il prezzo era stato ridotto di 200/300€ ed era stata aggiornata la scheda logica.
In generale le modifiche sono sempre state pochissime a Febbraio, aumenti di 0.1GHz sulla CPU (per esempio sull'Air potrebbero adottare l'i5 4350U) e/o leggerissime diminuzioni di prezzo.

paolo.xbacco
10-01-2014, 09:28
ciao a tutti
ho sbagliato a prendere il cavetto che dal MacBook Pro 13' serve per collegarsi ad un monitor esterno :D
Mi sapreste dire quale è quello corretto? Parlo dell'ultimo MacBook Pro Retina 13' uscito :)

Grazie :muro:

elettromix
10-01-2014, 11:22
ciao a tutti

ho sbagliato a prendere il cavetto che dal MacBook Pro 13' serve per collegarsi ad un monitor esterno :D

Mi sapreste dire quale è quello corretto? Parlo dell'ultimo MacBook Pro Retina 13' uscito :)



Grazie :muro:


Dipende da che attacco ha il monitor: HDMI, VGA, DVI, DisplayPort?

Se hai HDMI, hai bisogno di un cavo hdmi-hdmi

Altrimenti da thunderbolt a ???? Quello che hai nel monitor

Ciao

paolo.xbacco
10-01-2014, 19:34
Dipende da che attacco ha il monitor: HDMI, VGA, DVI, DisplayPort?

Se hai HDMI, hai bisogno di un cavo hdmi-hdmi

Altrimenti da thunderbolt a ???? Quello che hai nel monitor

Ciao

scusa è vero mi ero dimenticato questo "piccolo" particolare :) Ho un attacco DVI... solo che non ho ben capito quale sia il cavo che devo acquistare :(

elettromix
10-01-2014, 20:03
scusa è vero mi ero dimenticato questo "piccolo" particolare :) Ho un attacco DVI... solo che non ho ben capito quale sia il cavo che devo acquistare :(


Per esempio:

Questo se hai già il cavo dvi/dvi

http://www.amazon.it/gp/aw/d/B002WP827E/ref=mp_s_a_1_2?qid=1389383871&sr=8-2

Oppure questo
http://www.amazon.it/gp/aw/d/B001TH7T2U/ref=mp_s_a_1_2?qid=1389383948&sr=8-2

Ciao

DioBrando
10-01-2014, 20:26
scusa è vero mi ero dimenticato questo "piccolo" particolare :) Ho un attacco DVI... solo che non ho ben capito quale sia il cavo che devo acquistare :(

Per esempio:

Questo se hai già il cavo dvi/dvi

http://www.amazon.it/gp/aw/d/B002WP827E/ref=mp_s_a_1_2?qid=1389383871&sr=8-2

Oppure questo
http://www.amazon.it/gp/aw/d/B001TH7T2U/ref=mp_s_a_1_2?qid=1389383948&sr=8-2

Ciao

Il DVI andrà progressivamente a morire, non ti conviene piuttosto comprare un adattatore da mettere direttamente sull'entrata del monitor in modo che tu possa collegarci un cavo HDMI che poi puoi collegare direttamente all'uscita del tuo Retina?

Io uso questo (http://www.amazon.it/gp/product/B004APAJRK/ref=oh_details_o01_s00_i01?ie=UTF8&psc=1) sul mio vecchio 17" (arrivato ieri il 24" Asus :oink: ) e mi sono comunque sempre trovato bene :)


Questo ed un cavo HDMI ti costano meno di un eventuale adattatore Thunderbolt-DVI (gli accessori Apple vengono sempre una sassata :muro: )

Pensaci ;)

paolo.xbacco
10-01-2014, 22:42
Grazie mille sono interessanti queste soluzioni, domani guardo bene il collegamento del monitor così decido quali acquistare, evitando di prendere dall'apple store che costano sempre un botto :)

Grazie elettromix, grazie DioBrando :)

kiappo
11-01-2014, 13:33
Ah, oggi prendo un macbook 13" retina di maggio 2013.

L'adattatore che avevo mini display port - vga è da buttare quindi?

E per l'ssd: consigliate il Trim?

on1x
11-01-2014, 14:02
Grazie mille sono interessanti queste soluzioni, domani guardo bene il collegamento del monitor così decido quali acquistare, evitando di prendere dall'apple store che costano sempre un botto :)

Grazie elettromix, grazie DioBrando :)

io prenderei un mini displayport - dvi o un hdmi - dvi, a seconda di quello che costa meno :D

Ah, oggi prendo un macbook 13" retina di maggio 2013.

L'adattatore che avevo mini display port - vga è da buttare quindi?

E per l'ssd: consigliate il Trim?

se vuoi usare il vga va ancora bene, thunderbolt e mini dp sono compatibili
sull'SSD il trim è abilitato di fabbrica

paolo.xbacco
11-01-2014, 14:32
io prenderei un mini displayport - dvi o un hdmi - dvi, a seconda di quello che costa meno :D

ma tra mini displayport e hdmi che differenza c'è in termini di prestazioni? :)

DioBrando
11-01-2014, 17:35
ma tra mini displayport e hdmi che differenza c'è in termini di prestazioni? :)

Dipende dalle varie versioni...sono abbastanza equivalenti.
Io preferisco l'HDMI perché l'attacco mi sembra più solido.
Ho un adattatore MinidisplayPort ma è abbastanza ballerino (almeno sul 2010 dove non c'era la Thunderbold...nei nuovi non so).

paolo.xbacco
11-01-2014, 19:11
Dipende dalle varie versioni...sono abbastanza equivalenti.
Io preferisco l'HDMI perché l'attacco mi sembra più solido.
Ho un adattatore MinidisplayPort ma è abbastanza ballerino (almeno sul 2010 dove non c'era la Thunderbold...nei nuovi non so).

grazie, vado di HDMI allora :D

loop585
11-01-2014, 22:13
Ma per mettere in sleep mode il display dei nuovi retina come si fa? non essendoci più il tasto eject?:confused:

Prima si faceva ctrl+shift+eject

DioBrando
12-01-2014, 11:06
grazie, vado di HDMI allora :D

Nada, facce sapè :p

on1x
12-01-2014, 12:39
Ma per mettere in sleep mode il display dei nuovi retina come si fa? non essendoci più il tasto eject?:confused:

Prima si faceva ctrl+shift+eject

ctrl + shift + tasto accensione per mettere in sleep solo lo schermo

se premi solo il tasto di accensione per mezzo secondo tipo metti in sleep il mac :D

loop585
12-01-2014, 17:19
ctrl + shift + tasto accensione per mettere in sleep solo lo schermo

se premi solo il tasto di accensione per mezzo secondo tipo metti in sleep il mac :D

Ok thanks ;)

kiappo
12-01-2014, 22:58
arrivato!

E' davvero una meraviglia!

Per ora non aggiorno a Mavericks..

homer31
13-01-2014, 23:02
Panico ragazzi.

Mbp retina, non L'ultimissima revisione ma la precedente da 15"

Sul retro del portatile a monitor chiuso se premo leggermente al centro in alto, in corrispondenza della coi, sento un leggero rumore metallico. È normale o ha ceduto qualcosa magari a causa di un urto?

Credo siano le molle interne.

xorosho
14-01-2014, 13:16
Ma...i 30 giorni di autonomia in standby...tornano a qualcuno?
Ho da una settimana un retina 13" (modello intermedio) late 2013, e ho notato che in stop consuma circa 0,5-0,7% di batteria per ogni ora, senza periferiche collegate, senza applicazioni aperte e con powenap disattivato...anche contando 0,5% fanno 200 ore, abbastanza lontane dai 30gg.
La batteria per il resto è ok, capacità massima al 100%, e usandolo senza monitor/periferiche esterne riesco a lavorare 7-8 ore con una carica.
Non capisco. :confused:

Jacopo7
15-01-2014, 16:01
Ma...i 30 giorni di autonomia in standby...tornano a qualcuno?
Ho da una settimana un retina 13" (modello intermedio) late 2013, e ho notato che in stop consuma circa 0,5-0,7% di batteria per ogni ora, senza periferiche collegate, senza applicazioni aperte e con powenap disattivato...anche contando 0,5% fanno 200 ore, abbastanza lontane dai 30gg.
La batteria per il resto è ok, capacità massima al 100%, e usandolo senza monitor/periferiche esterne riesco a lavorare 7-8 ore con una carica.
Non capisco. :confused:

Anche secondo me non sono veritieri i 30gg.. bisognerebbe fare una decina di giorni di prova.. ma sinceramente: chi può stare senza pc dieci giorni sia per motivi di studio o lavorativi? Eh eh eh

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

xorosho
15-01-2014, 16:07
Anche secondo me non sono veritieri i 30gg.. bisognerebbe fare una decina di giorni di prova.. ma sinceramente: chi può stare senza pc dieci giorni sia per motivi di studio o lavorativi? Eh eh eh

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Ok, però una notte, o 24 ore si può fare...e se cala del 15% in 24 ore... :rolleyes:
Cmq vabbè. Dovendolo usare tutti i giorni, anche troppe ore al giorno, non è un vero problema. :)

kinghomer
16-01-2014, 07:25
Ciao ragazzi,
sarei in procinto di acquistare un rMBP, modello da 1529 (13'', I5 2.4, 8gb e ssd da 256gb) ma ho letto in rete di un problema che affligge i mbp, dotati di schermo retina, relativo ad un fastidioso lag della ui.

A titolo di esempio:

https://discussions.apple.com/thread/5547471?start=0&tstart=0

Qualcuno di voi, che possiede un rMBP late 2013, può suggerirmi qualcosa in merito? Sarebbe il mio primo mac e vorrei trarne il massimo in termini di esperienza d'uso (dato anche l'esborso in denaro).

Un grazie anticipato per eventuali risposte :)

xorosho
16-01-2014, 08:16
Ciao ragazzi,
sarei in procinto di acquistare un rMBP, modello da 1529 (13'', I5 2.4, 8gb e ssd da 256gb) ma ho letto in rete di un problema che affligge i mbp, dotati di schermo retina, relativo ad un fastidioso lag della ui.

A titolo di esempio:

https://discussions.apple.com/thread/5547471?start=0&tstart=0

Qualcuno di voi, che possiede un rMBP late 2013, può suggerirmi qualcosa in merito? Sarebbe il mio primo mac e vorrei trarne il massimo in termini di esperienza d'uso (dato anche l'esborso in denaro).

Un grazie anticipato per eventuali risposte :)

Io ho il retina che vorresti comprare tu ma non ho notato alcun lag. Ho anche provato a simulare alcune situazioni d'uso descritte nella discussione linkata, ma niente. O non me ne rendo conto...

kinghomer
16-01-2014, 08:41
Buona la prima, dai continuate a invogliarmi xd......

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

super492
16-01-2014, 11:03
Sono stato all'AS qualche giorno fa e ho provato il 13"..beh, mi dispiace ma i lag li ho visti!tipo nel mettere a tutto schermo un'applicazione lagga da paura!poi mi sono spostato in un "modesto" MacBook Air e li era tutto ottimo!
Per me ancora non è arrivato il momento di prendere un retina!
Ciao ragazzi,
sarei in procinto di acquistare un rMBP, modello da 1529 (13'', I5 2.4, 8gb e ssd da 256gb) ma ho letto in rete di un problema che affligge i mbp, dotati di schermo retina, relativo ad un fastidioso lag della ui.

A titolo di esempio:

https://discussions.apple.com/thread/5547471?start=0&tstart=0

Qualcuno di voi, che possiede un rMBP late 2013, può suggerirmi qualcosa in merito? Sarebbe il mio primo mac e vorrei trarne il massimo in termini di esperienza d'uso (dato anche l'esborso in denaro).

Un grazie anticipato per eventuali risposte :)


Sono


Sent from my iPhone 5 using Tapatalk

kinghomer
16-01-2014, 11:16
:(

In effetti l'alternativa sarebbe optare per il mb air.

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

NuT
16-01-2014, 12:27
Anche io ho fatto una prova da Mediaworld e il lag c'era. La cosa ancora più strana, però, è stata questa: ho effettuato la prova due volte in due giorni diversi, ma la macchina era chiaramente la stessa (ho chiesto al commesso che mi ha confermato che era quella da sempre in esposizione): ebbene, la seconda volta ha laggato più della prima. Comunque lagga.

kinghomer
16-01-2014, 13:17
Che test posso fare per verificare in prima persona?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

super492
16-01-2014, 13:26
Che test posso fare per verificare in prima persona?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk


Basta mettere a tutto schermo un'applicazione o scorrere una di quelle email di prova che generalmente sono caricate sui mac esposti.
Non dico che i retina siano da buttare, ma allo stato attuale meglio aspettare le prossime generazioni di processori, forse più adatte a gestire quei magnifici schermi!
Ah, dalle prove che ho fatto ne esce vittorioso il 15"..evidentemente perché più potente!!



Sent from my iPhone 5 using Tapatalk

kinghomer
16-01-2014, 13:58
Grazie :)

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

kinghomer
16-01-2014, 14:38
Quindi sarebbe meglio aspettare a questo punto...
Peccato morivo dalla voglia di prendere un retina 13'' :(

The_ouroboros
16-01-2014, 14:56
Il 15 Retina con Quad core i7 e 16gb di ram anche con 3vm, 30tab Chrome e 20 safari, spotify, desktop remoto su server non dove ero e un paio di pdf da 100 mb, Mail aperto e mail in composizione con Pgp... Non riesco a farlo rallentare...

Inviato dal mio S3

kinghomer
16-01-2014, 14:59
Il 15 Retina con Quad core i7 e 16gb di ram anche con 3vm, 30tab Chrome e 20 safari, spotify, desktop remoto su server non dove ero e un paio di pdf da 100 mb, Mail aperto e mail in composizione con Pgp... Non riesco a farlo rallentare...

Inviato dal mio S3

Ci mancherebbe....

Io mi riferivo al modello da 13'' visto che quello da 15'' è troppo grande per le mie esigenze di portabilità :)

E, inoltre, credo che la differenza non è tanto nel processore ma nella vga discreta. Tutto imho ovviamente.

The_ouroboros
16-01-2014, 15:01
Ci mancherebbe....

Io mi riferivo al modello da 13'' visto che quello da 15'' è troppo grande per le mie esigenze di portabilità :)

E, inoltre, credo che la differenza non è tanto nel processore ma nella vga discreta. Tutto imho ovviamente.

se prendevo il 13 andavo di Air.
O leggerezza o potenza bruta :D

kinghomer
16-01-2014, 15:14
Eh.... io però cercavo il miglior compromesso tra le due cose mantenendo il display retina...

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

kinghomer
16-01-2014, 15:23
se prendevo il 13 andavo di Air.
O leggerezza o potenza bruta :D

Mi stai facendo salire la scimmia per il 15 XD

The_ouroboros
16-01-2014, 15:35
Mi stai facendo salire la scimmia per il 15 XD

Cmq lo porto in giro per lavoro e non è affatto pesante.
Sono 2.02 kg ma ben distribbuiti e non li senti quasi

kinghomer
16-01-2014, 15:36
Cmq lo porto in giro per lavoro e non è affatto pesante.
Sono 2.02 kg ma ben distribbuiti e non li senti quasi

Ci sto facendo seriamente il pensiero.
Se mi dici che ha zero lag e va come una spada te lo appoggio :D

The_ouroboros
16-01-2014, 15:39
Ci sto facendo seriamente il pensiero.
Se mi dici che ha zero lag e va come una spada te lo appoggio :D

Ho provato di tutto ma non riesco a farlo laggare in alcun modo.
E' rock solid e dura 9 ore di carica.
Con un hotspot wifi della vodafone va anche in treno e l'ssd lo fa andare velocissimo.
I migliori 2300e della mia vita :D

kinghomer
16-01-2014, 15:59
Ho provato di tutto ma non riesco a farlo laggare in alcun modo.
E' rock solid e dura 9 ore di carica.
Con un hotspot wifi della vodafone va anche in treno e l'ssd lo fa andare velocissimo.
I migliori 2300e della mia vita :D

Tu hai il modello con Intel Iris Pro oppure con la NVIDIA 750M discreta?

(credo con la iris pro dato che l'altro parte da 2600...a questo punto vado anche io col modello base da 2029 euro)

;)

The_ouroboros
16-01-2014, 16:01
Tu hai il modello con Intel Iris Pro oppure con la NVIDIA 750M discreta?

(credo con la iris pro dato che l'altro parte da 2600...a questo punto vado anche io col modello base da 2029 euro)

;)

Non sono un gamer e mi basta vedere video in 1080p quindi iris pro.
Ho preferito più ram (16 gb) e più processore (i7 quad-core a 2,3GHz, Turbo Boost fino a 3,5GHz ) per questioni anche di lavoro.

kinghomer
16-01-2014, 16:07
Ok thx for the info!

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

super492
16-01-2014, 16:32
Prendi il 15" se proprio devi prendere un retina.. O se no, aspetta il 13" quando sarà finalmente maturo e senza incertezze!!


Sent from my iPhone 5 using Tapatalk

kinghomer
16-01-2014, 16:39
Prendi il 15" se proprio devi prendere un retina.. O se no, aspetta il 13" quando sarà finalmente maturo e senza incertezze!!


Sent from my iPhone 5 using Tapatalk

Credo che alla fine prenderò il 15'' da 2029 euro e, eventualmente, aggiungerò altri 8gb di ram.

The_ouroboros
16-01-2014, 16:55
Non eventualmente .. È tutto saldato e non aggiornabile

Inviato dal mio S3

kinghomer
16-01-2014, 16:59
Non ci siamo capiti.... Volevo dire al momento dell'acquisto xd

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

loop585
16-01-2014, 17:00
Si il 13 ho avuto modo anche io di provarlo, ed onestamente non vale proprio gli € che lo si paga, il 15 con la iris pro non saprei come si comporta alla fine parliamo sempre di una scheda video integrata, la miglior soluzione sarebbe il top con la 750m, anche se non lo si usa per giocare, più che altro per durarti un po di più.

The_ouroboros
16-01-2014, 17:02
Mmm a parte il gioco la discreta non la vedo utile.
E per usi Pro io intendo le Quadro o giù di li.
Non ho mai concepito il rMBP x gioco.
Gli Ultrabook non sono gaming machine

Inviato dal mio S3

The_ouroboros
16-01-2014, 17:10
Non ci siamo capiti.... Volevo dire al momento dell'acquisto xd

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

My bad!
Vai di 8gb e applecare e sei a posto :=)

Inviato dal mio S3

loop585
16-01-2014, 17:11
Mmm a parte il gioco la discreta non la vedo utile.
E per usi Pro io intendo le Quadro o giù di li.
Non ho mai concepito il rMBP x gioco.
Gli Ultrabook non sono gaming machine

Inviato dal mio S3

Si si per carità difatti ho precisato che non deve servire per giocarci ma per durarti di più nel tempo. Adesso o tra 2 anni con la integrata puoi farci quasi tutto, ma tra 4 anni non lo so… Poi secondo me la dedicata è la dedicata :) Difatti c'era un utente che lamentava lag con il 15 retina con iris pro poi l'ha sostituito con il top (quindi con la 750) e tutto era una scheggia… Prova a dare un occhiata a qualche post indietro, se ne era parlato un po. Poi va be dipende uno cosa deve farci :)

The_ouroboros
16-01-2014, 17:15
Mmmm oramai le integrate sono a buon livello.
La memory compression di mavericks può fare casino sui giochi ho letto ma su discreta non ci sono

Inviato dal mio S3

loop585
16-01-2014, 17:21
No ma io no parlo di giocarci, non dico che la 750 serve per giocarci, per quello servono ben altre schede video, ma per lavorarci sempre in modo intenso anche tra 3-4 anni… Le integrate di oggi non sono come io mi sarei aspettato (da come ne parlavano dovevano distruggere il mondo) ma le ritengo si delle schede video da notebook, ma se avessi potuto scegliere la vecchia versione dei retina con la 650m da 1gb e i nuovi con la iris pro avrei optato per la vecchia versione senza pensarci 2 volte…

Ci sono anche dei benchmark a riguardo, 650m vs iris pro, la 650m vince in tutto…

The_ouroboros
16-01-2014, 17:23
Io fra 4 anni sempre ssh su server e programmazione farò quindi è ok.. Questioni di prospettiva

Inviato dal mio S3

loop585
16-01-2014, 17:27
Si si per carità difatti ho precisato "dipende uno cosa deve farci" vista la spesa e meglio scegliere con attenzione basandosi sull'utilizzo che si intende farne e se lo si usa come unico pc per far tutto.

bagnino89
16-01-2014, 17:48
Ci sono anche dei benchmark a riguardo, 650m vs iris pro, la 650m vince in tutto&hellip;


Ma anche no, guardati quelli di Anandtech. E comunque vale la pena tenere conto di quei 40 W in più: più calore, meno autonomia... Il lag è una questione di ottimizzazione software, non hardware. Poi però sono d'accordo che la dedicata è preferibile per grafica 3D ed affini.

superlex
16-01-2014, 19:45
Ma davvero i 13" laggano così tanto?
Perché o è una questione di ottimizzazione software oppure se vanno male questi quelli della scorsa generazione con hd 4000 buonanotte. Invece mi pare che i 2012 fossero andati bene dopo qualche aggiornamento.. Almeno da quello che ho letto ..

bagnino89
16-01-2014, 20:06
Ma davvero i 13" laggano così tanto?
Perché o è una questione di ottimizzazione software oppure se vanno male questi quelli della scorsa generazione con hd 4000 buonanotte. Invece mi pare che i 2012 fossero andati bene dopo qualche aggiornamento.. Almeno da quello che ho letto ..

Io penso sempre: come fanno gli iPad con la GPU che si ritrovano (eccezionale per il tipo di dispositivo, ma di gran lunga meno prestante della iGPU Intel più scarsa) a gestire più o meno la stessa risoluzione? È evidente che il problema è di ottimizzazione. Ricordo per l'ennesima volta che la differenza hardware tra Iris Pro, 650M e 750M (soprattutto tra le prime due) non è così eclatante. In altri termini: se il Retina fosse pesante da gestire per Iris, lo sarebbe anche per le GeForce. Non penso che la questione cambi molto per la Iris installata sui 13''.

Domanda: che prove posso fare per evidenziare questi lag?

kinghomer
16-01-2014, 20:23
Stavo ponderando anche l'opzione:

Mac Air 13'' con
. ssd da 128 (ne farei un uso oculato)
. I7
. 8gb di ram

verrebbe 1379 e non sarebbe male come macchina, l'unica cosa che gli manca è la porta hdmi :muro:

kinghomer
16-01-2014, 20:42
edit...

K-Line
17-01-2014, 11:46
io spero tanto facciano lo stesso modello attuale ma con RAM NON saldata, così da andare tranquillo su un 15 base da aggiornare in seguito
che dite? lo faranno mai? :mc:

Raghnar-The coWolf-
17-01-2014, 11:58
io spero tanto facciano lo stesso modello attuale ma con RAM NON saldata, così da andare tranquillo su un 15 base da aggiornare in seguito
che dite? lo faranno mai? :mc:

no.

Stavo ponderando anche l'opzione:

Mac Air 13'' con
. ssd da 128 (ne farei un uso oculato)
. I7
. 8gb di ram

verrebbe 1379 e non sarebbe male come macchina, l'unica cosa che gli manca è la porta hdmi :muro:

Spendendo meno puoi prendere il Retina che e' poco piu' pesante ma e' piu' compatto e potente.

K-Line
17-01-2014, 12:10
no.

questa politica non la capisco... non si parla di un macbook air ma di un PRO che ne sottintende un uso professionale che può variare nel tempo!
il MacPro ad esempio è aggiornabile al massimo ed anche facilmente (ifixit gli ha dato un voto altissimo riguardo l'aggiornabilità)
inspiegabilmente il MacBook Pro invece non si può modificare in niente (neanche nel disco SSD almeno per ora) quindi lo compri così e morirà così
allo stato attuale O mi compro un notebook diverso da apple (windows/linux) O aspetto che apple ne rilasci un nuovo modello aggiornabile

Raghnar-The coWolf-
17-01-2014, 13:42
questa politica non la capisco...

E' semplice: $_$

il prodotto quello e', coi suoi pregi e difetti.

The_ouroboros
17-01-2014, 13:49
E' semplice: $_$

il prodotto quello e', coi suoi pregi e difetti.

giusto.
Apple decide le politiche e i prodotti e tu devi valutare se ti conviene.:D

Azt
17-01-2014, 13:52
Io ho il Retina con la 750 però devo ammettere che spesso gioco con la scheda video integrata che non è affatto male.

fucilator_3000
17-01-2014, 14:15
Come calore come vanno questi Retina?

The_ouroboros
17-01-2014, 14:21
Come calore come vanno questi Retina?

Bene.. sono molto "freschi"

superlex
17-01-2014, 15:45
Spendendo meno puoi prendere il Retina che e' poco piu' pesante ma e' piu' compatto e potente.

Penso che abbia messo l'idea del Retina un attimo da parte per via di quel che si diceva sui lag sui modelli da 13".


Io penso sempre: come fanno gli iPad con la GPU che si ritrovano (eccezionale per il tipo di dispositivo, ma di gran lunga meno prestante della iGPU Intel più scarsa) a gestire più o meno la stessa risoluzione? È evidente che il problema è di ottimizzazione. Ricordo per l'ennesima volta che la differenza hardware tra Iris Pro, 650M e 750M (soprattutto tra le prime due) non è così eclatante. In altri termini: se il Retina fosse pesante da gestire per Iris, lo sarebbe anche per le GeForce. Non penso che la questione cambi molto per la Iris installata sui 13''.

Domanda: che prove posso fare per evidenziare questi lag?

Infatti, la risoluzione dell'iPad Air è 2048 x 1536 px, quella del 13" Retina 2560x1600, ma credo che sia CPU che GPU Intel siano molto più potenti (non ho dati alla mano in realtà).

Riguardo Iris e Iris Pro la differenza si sente:
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html?type=&sort=&deskornote=0&or=0&search=&month=&benchmark_values=&gpubenchmarks=0&professional=0&archive=1&dx=0&multiplegpus=0&showClassDescription=1&itemselect_4457=4457&itemselect_4573=4573&condensed=0&showCount=1&showBars=1&3dmark13_ice_gpu=1&3dmark13_cloud_gpu=0&3dmark13_fire_gpu=0&3dmark11=0&3dmark11_gpu=1&vantage3dmark=0&vantage3dmarkgpu=1&3dmark06=1&3dmark05=0&3dmark03=0&3dmark01=0&glbenchmark=0&heaven=0&cb11_ogl=0&cinebench10_ogl=0&computemark_result=0&luxmark_sala=0&gpu_fullname=1&codename=0&architecture=1&pixelshaders=1&vertexshaders=1&corespeed=1&shaderspeed=1&memoryspeed=1&memorybus=1&directx=1&technology=0&daysold=0

Però fino alla scorsa generazione l'integrata era la stessa HD4000, per cui bisognerebbe vedere se chiunque abbia un 15" con Ivy Bridge sia costretto o meno a usare la dedicata per via dei lag (e non credo).

Le conclusione sui lag l'anno scorso era stata, da parte di un noto sito web:
"In sostanza il problema non deriva da una potenza inadeguata dell'hardware ma dal fatto che Apple ha modificato pesantemente le logiche di rendering per questo display e non stupisce che possa aver bisogno di qualche ottimizzazione a livello software."
Infatti, "Non solo la risoluzione "nativa" ma anche quelle "in scala" vengono processate al doppio della risoluzione e poi scalate in tempo reale, frame per frame. Come se la fase di costruzione dell'interfaccia e quella di rappresentazione a schermo lavorassero indipendentemente."

Il problema potrebbe stare semplicemente qua.

Per la domanda, cito da questo forum super492:
"Basta mettere a tutto schermo un'applicazione o scorrere una di quelle email di prova che generalmente sono caricate sui mac esposti." e "mi dispiace ma i lag li ho visti!tipo nel mettere a tutto schermo un'applicazione lagga da paura!poi mi sono spostato in un "modesto" MacBook Air e li era tutto ottimo!"



La discussione mi interessa perché stavo facendoci un pensierino anche io (da un bel po', ma non mi sono ancora deciso :P). O questo o un Dell XPS 13" con Ubuntu, dell'Air non mi convince tanto lo schermo..

kinghomer
17-01-2014, 15:56
A questo punto la scelta ricade tra:

. air 13'' con I7 dual core - 8gb ram - 256gb ssd a 1579
. rMBP 15'' con I7 quad core - 8gb ram - 256gb ssd - Iris Pro a 2029

The_ouroboros
17-01-2014, 17:19
Porca... Sul treno senza wifi mi dava 14 ore di autonomia.... :o

Inviato dal mio S3

kinghomer
17-01-2014, 17:23
Porca... Sul treno senza wifi mi dava 14 ore di autonomia.... :o

Inviato dal mio S3

LOL :D

Raghnar-The coWolf-
17-01-2014, 17:42
A questo punto la scelta ricade tra:

. air 13'' con I7 dual core - 8gb ram - 256gb ssd a 1579
. rMBP 15'' con I7 quad core - 8gb ram - 256gb ssd - Iris Pro a 2029

Ma perché retina 15 e nn 13?! O.o

sent from mobile

kinghomer
17-01-2014, 17:47
A causa del ben noto problema dei lag della UI

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

superlex
17-01-2014, 19:44
A causa del ben noto problema dei lag della UI

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk


Ti consiglio comunque, prima di prendere decisioni, di andare a vedere di persona. Può essere anche un qualcosa di personale, qualcuno lo può notare più di un altro. Inoltre non so se a Febbraio usciranno gli Early 2014 con scheda logica aggiornata e qualche ritocchino di prezzo (niente di eclatante in ogni caso).

kinghomer
17-01-2014, 19:49
Ti consiglio comunque, prima di prendere decisioni, di andare a vedere di persona. Può essere anche un qualcosa di personale, qualcuno lo può notare più di un altro. Inoltre non so se a Febbraio usciranno gli Early 2014 con scheda logica aggiornata e qualche ritocchino di prezzo (niente di eclatante in ogni caso).

1. grazie per il consiglio --> domani andrò a "tastare" di persona
2. mi consigli di aspettare questi early 2014?


;)

superlex
17-01-2014, 20:04
1. grazie per il consiglio --> domani andrò a "tastare" di persona
2. mi consigli di aspettare questi early 2014?


;)

1. Bravo, la settimana prossima se ho tempo vado pure io. Apri varie applicazioni (anteprima, MS Word e safari a schermo intero, qualche altra usala a dimensione normale, e vedi se Mission Control, launchpad e il resize delle finestre sono fluidi o presentano lag). Se ne vedi puoi anche chiedere spiegazioni al genius o chi per lui (basti che non ti risponda che lui non ne vede :Prrr:);

2. Se non ti serve urgente sì, non è certo che escano, è solo una supposizione sulla base di quanto accade alcuni anni. Credo che dipenda più che altro dalle esigenze di mercato. L'anno scorso penso siano stati quasi obbligati a tagliare il prezzo del Retina 13" :D

Sirius88
18-01-2014, 12:22
1. Bravo, la settimana prossima se ho tempo vado pure io. Apri varie applicazioni (anteprima, MS Word e safari a schermo intero, qualche altra usala a dimensione normale, e vedi se Mission Control, launchpad e il resize delle finestre sono fluidi o presentano lag). Se ne vedi puoi anche chiedere spiegazioni al genius o chi per lui (basti che non ti risponda che lui non ne vede :Prrr:);

2. Se non ti serve urgente sì, non è certo che escano, è solo una supposizione sulla base di quanto accade alcuni anni. Credo che dipenda più che altro dalle esigenze di mercato. L'anno scorso penso siano stati quasi obbligati a tagliare il prezzo del Retina 13" :D

magari ci fanno l'air 13 retina... :-) non mi dispiacerebbe anche se onestamente il processore lascia a desiderare... ma va bene... alla fine si equivalgono quasi...

superlex
18-01-2014, 15:27
magari ci fanno l'air 13 retina... :-) non mi dispiacerebbe anche se onestamente il processore lascia a desiderare... ma va bene... alla fine si equivalgono quasi...

Ahah, va bé io parlavo di qualcosa di piccolo :p
Comunque per l'Air Retina i rumors fanno riferimento a un unico 12" verso metà 2014:
http://notebookitalia.it/apple-macbook-air-12-ipad-6-super-retina-2014-18280

Raghnar-The coWolf-
18-01-2014, 15:58
magari ci fanno l'air 13 retina... :-) non mi dispiacerebbe anche se onestamente il processore lascia a desiderare... ma va bene... alla fine si equivalgono quasi...

Se sono troppi gli scatti del pro Retina non vedo come potrebbe soddisfarti un ULV.

sent from mobile

kinghomer
18-01-2014, 18:18
Ho potuto verificare di persona ed alla fine non ho notato niente di particolarmente evidente.

Ho fatto diversi fullscreen e scroll delle pagine web ma non ho notato nulla di particolare da segnalare.

Consiglio gli interessati di provare di persona, il confronto è stato effettuato tra rMBP da 13'' (modello da 1529) e rMBP da 15'' (modello da 2029).

super492
19-01-2014, 11:04
Ho potuto verificare di persona ed alla fine non ho notato niente di particolarmente evidente.



Ho fatto diversi fullscreen e scroll delle pagine web ma non ho notato nulla di particolare da segnalare.



Consiglio gli interessati di provare di persona, il confronto è stato effettuato tra rMBP da 13'' (modello da 1529) e rMBP da 15'' (modello da 2029).


Anche se non li hai notati gli scatti non vuol dire che non ci sono..magari non usi un mac quotidianamente e non riesci a percepire per bene la differenza..cmq, nel 13", stai sicuro che, più o meno, gli scatti ci sono!;)

Resto sempre dell'idea che, se puoi, dovresti prendere il 15"!;)


Sent from my iPhone 5 using Tapatalk

benny0689
19-01-2014, 11:58
Anche se non li hai notati gli scatti non vuol dire che non ci sono..magari non usi un mac quotidianamente e non riesci a percepire per bene la differenza..cmq, nel 13", stai sicuro che, più o meno, gli scatti ci sono!;)

Resto sempre dell'idea che, se puoi, dovresti prendere il 15"!;)


Sent from my iPhone 5 using Tapatalk

io ho il retina 13 dal day one e scatti non ne ho notati :mbe:

Sirius88
19-01-2014, 14:39
Scusate, ma gli scatti del retina 13'' ci sono per via del processore? a cosa sono dovuti? quindi nell'air difficilmente vedremo il retina? solo un 12'' non è un pò troppo piccolo? può essere che no non vogliano fare concorrenza al mbp da 13''.... ad ogni modo adesso hanno una bella gatta da pelare, gli air per utenti normali, hanno ottime prestazioni, e sono indicati se uno non vuole spendere una mega cifra, e lo usa come computer normale, diverso il discorso se uno si mette a fare grafica avanzata o video editing, penso che a sto punto un 15 sia d'obbligo....

Jacopo7
19-01-2014, 20:08
io ho il retina 13 dal day one e scatti non ne ho notati :mbe:

Idem...

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

superlex
19-01-2014, 21:09
Jacopo7 e benny0689, voi avete il modello intermedio?
Invece super492 tu l'hai solo provato all'AS? Magari hai trovato un modello difettoso, oppure era il modello del 2012..

benny0689
19-01-2014, 22:57
In firma puoi vedere il modello che ho io, arrivato pochi giorni dopo il Keynote, soddisfattissimo dell'acquisto!
Nessun lag/difetto da segnalare...


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

Raghnar-The coWolf-
21-01-2014, 08:52
Scusate, ma gli scatti del retina 13'' ci sono per via del processore?

Personalmente credo che sia la naturale conseguenza dell'insana voglia di quadruplicare il numero di pixel da muovere in ambiente portatile, tutto il rendering viene rallentato e alla fine si deve scegliere fra fluidita' e batteria perche' in speedstep probabilmente viene tagliata fuori parte della scheda video ed il processore non ce la fa.

Nel modello attuale imho va comunque piu' che bene.

super492
21-01-2014, 12:35
Jacopo7 e benny0689, voi avete il modello intermedio?
Invece super492 tu l'hai solo provato all'AS? Magari hai trovato un modello difettoso, oppure era il modello del 2012..


Io l'ho provato svariate volte anche in diversi punti vendita e il modello è stato sempre del 2013. Ripeto, non è qualcosa di inutilizzabile, ma mettere accanto un Air e un Retina da 13" fa sfigurare un pelino il secondo per fluidità. A me darebbe fastidio, quindi per il momento non lo prendo.

Sul 15" Retina non si notano rallentanti..infatti per questo lo consiglio.


Sent from my iPhone 5 using Tapatalk

ethos
21-01-2014, 21:45
...
Però fino alla scorsa generazione l'integrata era la stessa HD4000, per cui bisognerebbe vedere se chiunque abbia un 15" con Ivy Bridge sia costretto o meno a usare la dedicata per via dei lag (e non credo).
...


Diciamo che l'interfaccia è rallentata rispetto ad un semplice Air della generazione precedente. Rispetto a quelli di questa generazione non ci sono paragoni purtroppo...

vittorio130881
22-01-2014, 15:05
ciao a tutti
premetto che ho il mac da qualche mese quindi non sono esperto. ho il 13 pollici da 1529 euro o giu di li. mi chiedevo ieri stavo installando world of warcraft quindi già di suo stava lavorando un po la cpu in più ho avuto la pessima idea di aprire un video da un sito che usava il flash player. insommain poche parole il mac ha cominciato letteralmente a impallarsi e bloccarsi. il mouse non me lo faceva nemmeno muovere se non a scatti.
ho chiuso il video installato totalmente wow e poi devo dire che si gioca bene a wow e singolarmente i video in flash da vari siti me li vede alla grande.
ma possibile che queste due opearzioni abbiano potuto bloccare un core i5 con 8 gbyte di ram????????????? :confused:

DioBrando
22-01-2014, 15:10
Io l'ho provato svariate volte anche in diversi punti vendita e il modello è stato sempre del 2013. Ripeto, non è qualcosa di inutilizzabile, ma mettere accanto un Air e un Retina da 13" fa sfigurare un pelino il secondo per fluidità. A me darebbe fastidio, quindi per il momento non lo prendo.

Sul 15" Retina non si notano rallentanti..infatti per questo lo consiglio.


Sent from my iPhone 5 using Tapatalk

Curiosità...li hai provato con che risoluzione? Nativa quindi retina o con + spazio di lavoro?

super492
22-01-2014, 15:29
Curiosità...li hai provato con che risoluzione? Nativa quindi retina o con + spazio di lavoro?


Con risoluzione nativa


Sent from my iPhone 5 using Tapatalk

DioBrando
22-01-2014, 15:31
Con risoluzione nativa


Sent from my iPhone 5 using Tapatalk

Io ho sempre provato invece con maggiore area di visualizzazione.
Probabilmente con la risoluzione DPI Retina fa più fatica...

superlex
22-01-2014, 16:58
Io ho sempre provato invece con maggiore area di visualizzazione.
Probabilmente con la risoluzione DPI Retina fa più fatica...

Intendi dire con HiDPI?

on1x
22-01-2014, 18:22
in realtà fa più fatica al crescere della risoluzione, visto che deve sempre renderizzare 4 volte più pixel e poi scalarli sulla matrice dello schermo.. tipo sul 15 che tengo equivalente a 1680x1050 considera il display come 3360x2100

superlex
22-01-2014, 18:50
in realtà fa più fatica al crescere della risoluzione, visto che deve sempre renderizzare 4 volte più pixel e poi scalarli sulla matrice dello schermo.. tipo sul 15 che tengo equivalente a 1680x1050 considera il display come 3360x2100

Per questo chiedevo e per questo alcuni utenti consigliano di usare quelle DPI invece delle HiDPI. Per esempio con Retina Display Menu
(http://www.reddit.com/r/apple/comments/vi9yf/set_your_retina_macbook_pros_resolution_to/)

Però bisogna vedere se perde molto in qualità.

on1x
22-01-2014, 21:56
Per questo chiedevo e per questo alcuni utenti consigliano di usare quelle DPI invece delle HiDPI. Per esempio con Retina Display Menu
(http://www.reddit.com/r/apple/comments/vi9yf/set_your_retina_macbook_pros_resolution_to/)

Però bisogna vedere se perde molto in qualità.

l'ho provato e a meno di usare la risoluzione nativa la qualità è davvero oscena, meglio prendersi un acer da 200€ al supermercato piuttosto che usare così un retina :D

ethos
22-01-2014, 22:12
Ho fatto un piccolo video del mio Mac con scheda video integrata e scheda video discreta. Il mio modello è la versione early 2013. Praticamente questa

https://www.dropbox.com/s/44kb0xcxsgj5lxb/Schermata%202014-01-22%20alle%2023.10.12.png

Ecco il link del video, speriamo si capisca bene :)

http://youtu.be/HChSQMh9kyU

DioBrando
23-01-2014, 10:04
Intendi dire con HiDPI?

Intendo il DPI della modalità Retina, non ho idea del suo acronimo preciso :)

DioBrando
23-01-2014, 10:19
in realtà fa più fatica al crescere della risoluzione, visto che deve sempre renderizzare 4 volte più pixel e poi scalarli sulla matrice dello schermo.. tipo sul 15 che tengo equivalente a 1680x1050 considera il display come 3360x2100

E' una considerazione fittizia.
La risoluzione max del 15" è 2880*1800, con 220 PPI nella modalità Retina.
Nel momento in cui si aumenta l'area dello schermo visibile rispetto alla nativa (1440*900), giocoforza diminuisce la densità di pixel e quindi perdi di fatto la caratteristica "Retina".
Poco importa se il software ti riconosce qualcos'altro, perché il limite hardware è quello, viene semplicemente fatto uno scaling...

Tu dici che si comporta peggio proprio per via dello scaling, in termini di performance?


Leggendo anche le discussioni sui forum Apple, con il 13" parlano di buoni risultati invece con la 1440 e 1680, o la 1920 per il 15".
Quando sono stato all'Apple Store la navigazione soprattutto via Youtube con Safari si comportava meglio sinceramente proprio con uno di quelle...

G30
23-01-2014, 17:23
Da domani sono dei vostri, è stato spedito oggi da apple e consegna prevista domani!

Raghnar-The coWolf-
23-01-2014, 18:43
in realtà fa più fatica al crescere della risoluzione, visto che deve sempre renderizzare 4 volte più pixel e poi scalarli sulla matrice dello schermo.. tipo sul 15 che tengo equivalente a 1680x1050 considera il display come 3360x2100

esatto.

E' una considerazione fittizia.
La risoluzione max del 15" è 2880*1800, con 220 PPI nella modalità Retina.
Nel momento in cui si aumenta l'area dello schermo visibile rispetto alla nativa (1440*900), giocoforza diminuisce la densità di pixel e quindi perdi di fatto la caratteristica "Retina".

Ma anche no, la risoluzione rimane sempre quella nativa, ma il rendering degli elementi viene cambiato.

superlex
23-01-2014, 20:10
E' una considerazione fittizia.
La risoluzione max del 15" è 2880*1800, con 220 PPI nella modalità Retina.
Nel momento in cui si aumenta l'area dello schermo visibile rispetto alla nativa (1440*900), giocoforza diminuisce la densità di pixel e quindi perdi di fatto la caratteristica "Retina".
Poco importa se il software ti riconosce qualcos'altro, perché il limite hardware è quello, viene semplicemente fatto uno scaling...

Tu dici che si comporta peggio proprio per via dello scaling, in termini di performance?

Io dicevo proprio quello, stando a quanto letto in un altro forum. Il problema sarebbero tutte le operazioni di calcolo/scaling alle due risoluzioni (quella più alta e quella Retina).
Lo confermi in parte anche tu dicendo:

Leggendo anche le discussioni sui forum Apple, con il 13" parlano di buoni risultati invece con la 1440 e 1680, o la 1920 per il 15".
Quando sono stato all'Apple Store la navigazione soprattutto via Youtube con Safari si comportava meglio sinceramente proprio con uno di quelle...


@ethos
La differenza in effetti si vede. Se la Iris (del 13") si comporta come quella HD4000 capisco super492.

DioBrando
23-01-2014, 21:13
Io dicevo proprio quello, stando a quanto letto in un altro forum. Il problema sarebbero tutte le operazioni di calcolo/scaling alle due risoluzioni (quella più alta e quella Retina).
Lo confermi in parte anche tu dicendo:


Io non confermo proprio niente, mi sa che non hai compreso quanto ho scritto ( o magari mi sono spiegato male io) :)
"Leggendo anche le discussioni sui forum Apple, con il 13" parlano di buoni risultati invece con la 1440 e 1680, o la 1920 per il 15".
Quando sono stato all'Apple Store la navigazione soprattutto via Youtube con Safari si comportava meglio sinceramente proprio con uno di quelle..."

Io parlo delle risoluzioni, intese come area di lavoro disponibile: 1440 e 1680 sono superiori rispetto alla canonica 1280 "Retina", idem per la 1920 per la 15" (che è esclusiva del 15") rispetto alla 1440 default.



@ethos
La differenza in effetti si vede. Se la Iris (del 13") si comporta come quella HD4000 capisco super492.

La differenza tra HD4000 e Iris (non Pro, quindi la 5200-400-500 ma la 5100) in termine di prestazioni è abissale.

superlex
23-01-2014, 21:30
Quindi tu stai sempre facendo riferimento a risoluzioni di tipo Retina, ma com'è possibile che con la 1440x900 vada meglio che con la 1280x800?

DioBrando
23-01-2014, 21:32
Ma anche no, la risoluzione rimane sempre quella nativa, ma il rendering degli elementi viene cambiato.

Il display ti mette a disposizione un certo numero di pixel che tu visualizzi secondo una determinata risoluzione.
Se tu aumenti l'area di lavoro visualizzata rispetto alla tradizionale, per forza di cose il numero di PPI diminuisce.

E' il motivo per cui negli LCD "normali", nel momento in cui cambi la risoluzione tradizionale poi i caratteri ecc. si sfuocano.
Non succede sui Retina&co. perché quando via software viene effettuato lo scaling, si parte da un numero PPI sufficientemente alto per bilanciare squilibri dettati dal ricalcolo di aree di lavoro diverse da quella nativa.

DioBrando
23-01-2014, 21:40
Quindi tu stai sempre facendo riferimento a risoluzioni di tipo Retina, ma com'è possibile che con la 1440x900 vada meglio che con la 1280x800?

Io ti riporto quello che ho visto comparando due tipi di impostazioni e quello che si legge in svariate discussioni US.

Il motivo di preciso non te lo so spiegare, posso supporre che la scheda grafica faccia più fatica a gestire le risoluzioni Retina (quindi con il PPI più alto possibile) piuttosto che aree di lavoro più ampie.

Cioè, parliamoci chiaro, il monitor Retina 2K con una definizione così alta a chi serve effettivamente? Lavoriamo benissimo anche senza, tutti i monitor in ufficio sono più o meno tradizionali ed anzi se proprio devo scegliere preferisco un pannello antiglare, che non mi faccia vedere i riflessi piuttosto che il "bel pixel".
Ovvio se lavori con le immagini posso capire, ma viceversa..
La cosa figa dei Retina è poter switchare al volo la dimensione dell'area visibile senza perdite di qualità rilevanti ed avere un 1680*1050 sul 13" che pesa 1.6 Kg.

Io perlomeno lo comprerei per quello, anche perché quando utilizzi software complessi, con molte toolbar, menu e via avanti, l'area disponibile di lavoro fa tutta la differenza del mondo :)

superlex
23-01-2014, 21:56
Il motivo di preciso non te lo so spiegare, posso supporre che la scheda grafica faccia più fatica a gestire le risoluzioni Retina (quindi con il PPI più alto possibile) piuttosto che aree di lavoro più ampie.

Appunto, e torniamo a quello che ti stavo dicendo prima.
Una 1440x900 DPI (quindi non Retina) è molto più semplice da gestire di una 1280x800 HiDPI (Retina), perché quest'ultima prevede un calcolo alla risoluzione 2560x1600 e poi uno scaling alla 1280x800, mentre la prima è direttamente la 1440x900 (e infatti si vede sfocata, così come quando abbassi la risoluzione dell'Air per esempio). Quindi l'UI a 1440x900 non Retina è più veloce che a 1280x800 Retina.
Però, al contrario, quando usi la 1440x900 HiDPI (Retina) allora il calcolo viene fatto a 2880x1800 e poi il tutto viene scalato a 1440x900, per cui l'UI è più lenta (più o meno sensibilmente).

I forum a cui faccio riferimento io dicono proprio questo, che risoluzioni più elevate (ma non Retina) della 1280x800 Retina presentano una UI più fluida.

Quello che non ho capito è invece se tu stai dicendo questo oppure vuoi dire che la UI a 1440x900 Retina è più fluida che a 1280x800 (sempre Retina).

Raghnar-The coWolf-
23-01-2014, 22:16
Il display ti mette a disposizione un certo numero di pixel che tu visualizzi secondo una determinata risoluzione.
Se tu aumenti l'area di lavoro visualizzata rispetto alla tradizionale, per forza di cose il numero di PPI diminuisce.

E' il motivo per cui negli LCD "normali", nel momento in cui cambi la risoluzione tradizionale poi i caratteri ecc. si sfuocano.
Non succede sui Retina&co. perché quando via software viene effettuato lo scaling, si parte da un numero PPI sufficientemente alto per bilanciare squilibri dettati dal ricalcolo di aree di lavoro diverse da quella nativa.

No.
Quando cambi risoluzione all'LCD un multiplo di pixel fa le veci di un pixel col oggettivi sformamenti.
Quando cambi la risoluzione sul retina questo non succedw perché non viene fisicamente cambuata la risoluzoone dello schermo, che rimane nativa, ma la dimensione degli elementi tramitr un rendering in upscaling E POI un downscaling.
In tal senso diventa l'opposto.

Insomma non è che se metti 1680x1200 hai visualizzati gli stessi pixel che hai col vecchio schermo hi-res, anzi peggio dato che non sarebbero quadrati. Così sarebbe se la risoluzione fosse fisicamente forzata al di sotto della nativa (ad esempio sarebbe cambiando la risoluzione su windows e non i dpi).

Invece col Retina Utilizzi COMUNQUE più pixel e solo gli elementi con questo "trucco" cambiano dimensione fisica.
È un artificio comodo e potente, che tuttavia sforza la scheda e comporta, com'è naturale, rallentamenti con le modalità a basso consumo che ha un portatile in idle.

E anche lì, che la iris sia più potente, molto più potente, della hd4000 non è detto che lo sia anche a nella modalità a basso consumo con il clock abbassato.

sent from mobile

The_ouroboros
23-01-2014, 22:24
autonomia del rMPB 15" :eek: :eek: :eek:

https://www.dropbox.com/s/anth6b1nx1yco5r/Screenshot%202014-01-23%2023.20.28.png

DioBrando
23-01-2014, 23:49
Appunto, e torniamo a quello che ti stavo dicendo prima.
Una 1440x900 DPI (quindi non Retina) è molto più semplice da gestire di una 1280x800 HiDPI (Retina), perché quest'ultima prevede un calcolo alla risoluzione 2560x1600 e poi uno scaling alla 1280x800, mentre la prima è direttamente la 1440x900 (e infatti si vede sfocata, così come quando abbassi la risoluzione dell'Air per esempio). Quindi l'UI a 1440x900 non Retina è più veloce che a 1280x800 Retina.
Però, al contrario, quando usi la 1440x900 HiDPI (Retina) allora il calcolo viene fatto a 2880x1800 e poi il tutto viene scalato a 1440x900, per cui l'UI è più lenta (più o meno sensibilmente).

I forum a cui faccio riferimento io dicono proprio questo, che risoluzioni più elevate (ma non Retina) della 1280x800 Retina presentano una UI più fluida.

Stiamo dicendo la stessa cosa ;)

E le discussioni si trovano facilmente con le parole chiave "lag retina 2013" o affini. Probabilmente avremo letto le stesse, anche perché sono thread piuttosto lunghi

DioBrando
23-01-2014, 23:51
autonomia del rMPB 15" :eek: :eek: :eek:

https://www.dropbox.com/s/anth6b1nx1yco5r/Screenshot%202014-01-23%2023.20.28.png

E' un numero non reale...nemmeno l'Air nuovo impostato in modalità a risparmio d'energia arriva a quelle prestazioni.

loop585
24-01-2014, 01:54
Ma quindi il 15 retina con iris pro come va? Se non erro solo i 13 sono un po limitati...

DioBrando
24-01-2014, 09:26
autonomia del rMPB 15" :eek: :eek: :eek:

https://www.dropbox.com/s/anth6b1nx1yco5r/Screenshot%202014-01-23%2023.20.28.png

No.
Quando cambi risoluzione all'LCD un multiplo di pixel fa le veci di un pixel col oggettivi sformamenti.
Quando cambi la risoluzione sul retina questo non succedw perché non viene fisicamente cambuata la risoluzoone dello schermo, che rimane nativa, ma la dimensione degli elementi tramitr un rendering in upscaling E POI un downscaling.
In tal senso diventa l'opposto.

Insomma non è che se metti 1680x1200 hai visualizzati gli stessi pixel che hai col vecchio schermo hi-res, anzi peggio dato che non sarebbero quadrati. Così sarebbe se la risoluzione fosse fisicamente forzata al di sotto della nativa (ad esempio sarebbe cambiando la risoluzione su windows e non i dpi).

Invece col Retina Utilizzi COMUNQUE più pixel e solo gli elementi con questo "trucco" cambiano dimensione fisica.
È un artificio comodo e potente, che tuttavia sforza la scheda e comporta, com'è naturale, rallentamenti con le modalità a basso consumo che ha un portatile in idle.


Quindi mi stai dicendo che parte dalla risoluzione nativa (cui naturalmente vengono utilizzati 4 pixel per un solo pixel fisico) e poi downscalata per essere adattata alla porzione di area di lavoro visualizzata.
Se è così, allora non avevo capito bene il funzionamento del Retina.

Comunque sia lo scaling implica delle operazioni di calcolo che non mi fanno tornare il motivo per cui in realtà si verifica meno lag con queste risoluzioni, a meno che con quella nativa mantenere l'HiDPI (quindi appunto sfruttare 4 pixel per uno solo) stressi particolarmente la scheda video, cosa che in una modalità Hi-Res non avviene...e probabilmente, essendo una questione matematica, se il rapporto di pixel si mantiene ad esempio in un numero finito è un conto, se invece con lo scaling il rapporto genera un numero con la virgola di svariati decimali allora fa più fatica...


E anche lì, che la iris sia più potente, molto più potente, della hd4000 non è detto che lo sia anche a nella modalità a basso consumo con il clock abbassato.

sent from mobile

Non ho i benchmark sottomano, ma a parità di clock la Iris è all'incirca 2x sul fronte delle prestazioni e mi immagino che anche a basso consumo la cosa rimanga tale, anche perché stiamo parlando di due generazioni di differenza.
Il doppio delle unità di calcolo, processo produttivo più basso, ecc. ecc.
Non vedo come la HD4000 possa risultare superiore, in alcuna condizione.

loop585
24-01-2014, 13:55
Da domani sono dei vostri, è stato spedito oggi da apple e consegna prevista domani!

Posso chiederti alla fine su quale modello hai puntato? :)

benny0689
24-01-2014, 17:58
Ma quindi il 15 retina con iris pro come va? Se non erro solo i 13 sono un po limitati...

limitati per far cosa?
per gaming, grafica e editing video magari potrebbe,
ma se mi serve per questo di certo non prendo un 13' :rolleyes:

loop585
24-01-2014, 19:15
limitati per far cosa?
per gaming, grafica e editing video magari potrebbe,
ma se mi serve per questo di certo non prendo un 13' :rolleyes:

No intendevo sul lato Lag

benny0689
25-01-2014, 09:10
No intendevo sul lato Lag

come ho già detto prima, ho un retina 13 late 2013, e non ho notato nessun lag, nonostante tenga sempre un sacco di programmi aperti...
fatti consigliare da chi il prodotto realmente ce l'ha e lo usa tutti i giorni, non da chi l'ha provato per pochi minuti...

NuT
25-01-2014, 11:33
come ho già detto prima, ho un retina 13 late 2013, e non ho notato nessun lag, nonostante tenga sempre un sacco di programmi aperti...
fatti consigliare da chi il prodotto realmente ce l'ha e lo usa tutti i giorni, non da chi l'ha provato per pochi minuti...

Giusta osservazione. Comunque il Mac con me ha laggato solo con le app a tutto schermo. Sinceramente dà fastidio, però io non sono abituato ad usarle in quel modo quindi sticazzi, avessi i soldi lo comprerei lo stesso :asd:

Jacopo7
25-01-2014, 13:15
Io l'ho provato svariate volte anche in diversi punti vendita e il modello è stato sempre del 2013. Ripeto, non è qualcosa di inutilizzabile, ma mettere accanto un Air e un Retina da 13" fa sfigurare un pelino il secondo per fluidità. A me darebbe fastidio, quindi per il momento non lo prendo.

Sul 15" Retina non si notano rallentanti..infatti per questo lo consiglio.


Sent from my iPhone 5 using Tapatalk


Non so che dirti il mio non ha di questi problemi.. sarò stato fortunato io..




Jacopo7 e benny0689, voi avete il modello intermedio?
Invece super492 tu l'hai solo provato all'AS? Magari hai trovato un modello difettoso, oppure era il modello del 2012..

Si il modello intermedio 8gb e 256 di ssd..

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

G30
25-01-2014, 13:31
Posso chiederti alla fine su quale modello hai puntato? :)

Ciao! alla fine ho preso il modello i5 con 8Gb Ram e 256 sud

Che spettacolo di mac...lo schermo retina è davvero incredibile, c'e' poco da fare!

loop585
25-01-2014, 16:39
Giusta osservazione. Comunque il Mac con me ha laggato solo con le app a tutto schermo. Sinceramente dà fastidio, però io non sono abituato ad usarle in quel modo quindi sticazzi, avessi i soldi lo comprerei lo stesso :asd:

Quello che non capisco è, ciò è dovuto al fatto che la GPU non riesce a starci dietro oppure è solo una questione software?

fucilator_3000
25-01-2014, 20:34
Per la batteria, a quanti cicli di ricarica siete e che salute avete?

The_ouroboros
25-01-2014, 20:50
Un mese 13 cicli 100%

Inviato dal mio S3

fucilator_3000
25-01-2014, 21:03
Un mese 13 cicli 100%

Inviato dal mio S3

Lo usi pochissimo a batteria!

The_ouroboros
25-01-2014, 21:14
Quando viaggio in treno per lavoro e al ritorno. Il resto è ac

Inviato dal mio S3

fucilator_3000
25-01-2014, 21:22
Quando viaggio in treno per lavoro e al ritorno. Il resto è ac

Inviato dal mio S3

Capisco!
Comunque conosco moltissimi amici che "maltrattano" il Mac e la batteria resta comunque in salute anzi, rispetto a quelli che la usano poco dura anche di più...
Praticamente alcuni miei amici utilizzano il Mac solo a batteria, poi lo mettono a ricaricare ed appena carica la staccano!:eek: :eek: :eek: :eek:

Impressionante!

bagnino89
26-01-2014, 01:10
Capisco!

Comunque conosco moltissimi amici che "maltrattano" il Mac e la batteria resta comunque in salute anzi, rispetto a quelli che la usano poco dura anche di più...

Praticamente alcuni miei amici utilizzano il Mac solo a batteria, poi lo mettono a ricaricare ed appena carica la staccano!:eek: :eek: :eek: :eek:



Impressionante!


Non è sbagliato fare così, anzi, per le batterie al litio è molto più deleterio tenerle collegate all'alimentazione. Basta non caricarle né scaricarle troppo, ed una volta al mese effettuare una ricalibrazione. I cicli di carica vogliono dire poco e niente... Anche non utilizzandola una batteria al litio si degrada comunque col semplice passare del tempo, e prima o poi va sostituita.

NuT
26-01-2014, 12:06
Quello che non capisco è, ciò è dovuto al fatto che la GPU non riesce a starci dietro oppure è solo una questione software?

Secondo me la GPU, quantomeno la Iris, è al limite, ma dovrebbe farcela, tuttavia l'OS è poco ottimizzato IMHO.

Sui modelli 2012 secondo me ha un po' di colpe anche la HD4000.

Capisco!
Comunque conosco moltissimi amici che "maltrattano" il Mac e la batteria resta comunque in salute anzi, rispetto a quelli che la usano poco dura anche di più...
Praticamente alcuni miei amici utilizzano il Mac solo a batteria, poi lo mettono a ricaricare ed appena carica la staccano!:eek: :eek: :eek: :eek:

Impressionante!

Sì anche io conosco una persona che ha un Air 2013 e lo usa a mo' di cellulare: sempre a batteria, quando è scarico lo mette a ricaricare. Ci fa tutto il giorno così.

fucilator_3000
26-01-2014, 12:17
Secondo me la GPU, quantomeno la Iris, è al limite, ma dovrebbe farcela, tuttavia l'OS è poco ottimizzato IMHO.

Sui modelli 2012 secondo me ha un po' di colpe anche la HD4000.



Sì anche io conosco una persona che ha un Air 2013 e lo usa a mo' di cellulare: sempre a batteria, quando è scarico lo mette a ricaricare. Ci fa tutto il giorno così.
Secondo te conviene fare così?

NuT
26-01-2014, 12:33
Secondo te conviene fare così?

Mah guarda...non saprei. Appena posso verifico lo stato di salute di quella batteria (ormai sono un paio i mesi di vita, direi che potrebbe darmi una risposta abbastanza plausibile), comunque direi che forse è meglio fare così che non fare un attacca/stacca continuo.

Raghnar-The coWolf-
26-01-2014, 12:53
Capisco!
Comunque conosco moltissimi amici che "maltrattano" il Mac e la batteria resta comunque in salute anzi, rispetto a quelli che la usano poco dura anche di più...
Praticamente alcuni miei amici utilizzano il Mac solo a batteria, poi lo mettono a ricaricare ed appena carica la staccano!:eek: :eek: :eek: :eek:

Impressionante!

questo non è "maltrattare", è usare.
Maltrattare è lasciare sempre collegato al 100%.

Molto meglio usare una batteria al Litio solo a batteria, che usarlo solo AC...

L'ideale è ovviamente una via di mezzo, 13 cicli al mese imho sono pochini...

The_ouroboros
26-01-2014, 13:34
Piuttosto, voi usate Filevault ?


Inviato dal mio iPad Mini utilizzando Tapatalk

fucilator_3000
26-01-2014, 14:29
questo non è "maltrattare", è usare.
Maltrattare è lasciare sempre collegato al 100%.

Molto meglio usare una batteria al Litio solo a batteria, che usarlo solo AC...

L'ideale è ovviamente una via di mezzo, 13 cicli al mese imho sono pochini...
Io non ho un Mac, però il prossimo portatile che prenderò sarà sicuramente un Mac!

Mi è da sempre piaciuto il fatto che la batteria dura molto!
Io con il mio Dell Inspiron 15R 7520 SE, si avrà un hardware molto superiore anche ai Retina, però la batteria dura 2,30h massimo in risparmio energetico! E capite che se dovessi mettere in atto la filosofia "al 100% stacca e usalo a batteria" dopo 1 mese esplode la batteria, siccome spesso lo uso abbastanza al giorno per vedere film, e per studiare!

superlex
26-01-2014, 15:00
Secondo me la GPU, quantomeno la Iris, è al limite, ma dovrebbe farcela, tuttavia l'OS è poco ottimizzato IMHO.

Sui modelli 2012 secondo me ha un po' di colpe anche la HD4000.



Quindi secondo te conviene andare di Air o aspettare la generazione 13" Retina successiva invece di prendere questo?

bagnino89
26-01-2014, 15:33
questo non è "maltrattare", è usare.
Maltrattare è lasciare sempre collegato al 100%.

Molto meglio usare una batteria al Litio solo a batteria, che usarlo solo AC...

L'ideale è ovviamente una via di mezzo, 13 cicli al mese imho sono pochini...

Bravo ;)

Trovate su google qualche articolo sulle batterie al litio e dategli una letta.

bagnino89
26-01-2014, 15:47
Io non ho un Mac, però il prossimo portatile che prenderò sarà sicuramente un Mac!

Mi è da sempre piaciuto il fatto che la batteria dura molto!
Io con il mio Dell Inspiron 15R 7520 SE, si avrà un hardware molto superiore anche ai Retina, però la batteria dura 2,30h massimo in risparmio energetico! E capite che se dovessi mettere in atto la filosofia "al 100% stacca e usalo a batteria" dopo 1 mese esplode la batteria, siccome spesso lo uso abbastanza al giorno per vedere film, e per studiare!

La batteria andrebbe, ogni qual volta possibile, staccata all'80% e messa a ricaricare al 40%. La batteria non esplode, tranquillo. Dimmi che è uno stress, quello sì...

fucilator_3000
26-01-2014, 16:31
La batteria andrebbe, ogni qual volta possibile, staccata all'80% e messa a ricaricare al 40%. La batteria non esplode, tranquillo. Dimmi che è uno stress, quello sì...

Il problema è che se dura 2,30h questa filosofia è difficile da applicare!:cry:

NuT
26-01-2014, 17:10
Quindi secondo te conviene andare di Air o aspettare la generazione 13" Retina successiva invece di prendere questo?

No, secondo me non conviene prenderlo solo se si usano le app a tutto schermo.

superlex
26-01-2014, 18:36
No, secondo me non conviene prenderlo solo se si usano le app a tutto schermo.

Bé io le userei, le uso anche su un 15" figurati :P

Con Windows com'è la situazione? Si vede bene?
Qualcuno ha provato qualche distribuzione GNU/Linux?

Fabryzius
26-01-2014, 19:27
In rete ho visto che c'è una versione più costosa con la scheda grafica Iris, ed una che costa circa 50€ in meno con la geForce...voi cosa consigliate ?

superlex
26-01-2014, 19:57
In rete ho visto che c'è una versione più costosa con la scheda grafica Iris, ed una che costa circa 50€ in meno con la geForce...voi cosa consigliate ?

Ma 13"? L'ultimo 13" con la nVidia risale alla generazione coi processori Core 2 Duo, non conviene.
15" dipende da che GeForce, 50€ di scarto sono comunque troppo pochi, ma è relativo anche al resto. Potresti riportare le configurazioni esatte?

Fabryzius
26-01-2014, 20:34
Ma 13"? L'ultimo 13" con la nVidia risale alla generazione coi processori Core 2 Duo, non conviene.
15" dipende da che GeForce, ma 50€ di scarto sono comunque troppo pochi, ma è relativo anche al resto. Potresti riportare le configurazioni esatte?

Parlavo del 15"

- MACBOOK PRO 15-INCH RETINA QUAD-CORE I7 2.4GHZ/8GB/256GB FLASH/HD GRAPHICS 4000/GEFORCE GT 650M, prezzo 1708 €

oppure:

- MACBOOK PRO 15-INCH RETINA QUAD-CORE I7 2.0GHZ/8GB/256GB/IRIS PRO GRAPHICS, prezzo 1751 €


ero orientato più sul primo per via del processore migliore

loop585
26-01-2014, 20:37
In rete ho visto che c'è una versione più costosa con la scheda grafica Iris, ed una che costa circa 50€ in meno con la geForce...voi cosa consigliate ?

Presumo siano i 15" uno è ME664T⁄A e l'altro è ME293T/A
Ovviamente a 50€ in più è ME293T/A che conviene prendere, in quanto non hai il rischio di ritrovarti un lg "vecchio tipo" con probabili ghosting ed inoltre in questi nuovi hai l'ssd più veloce

NuT
26-01-2014, 20:48
Parlavo del 15"

- MACBOOK PRO 15-INCH RETINA QUAD-CORE I7 2.4GHZ/8GB/256GB FLASH/HD GRAPHICS 4000/GEFORCE GT 650M, prezzo 1708 €

oppure:

- MACBOOK PRO 15-INCH RETINA QUAD-CORE I7 2.0GHZ/8GB/256GB/IRIS PRO GRAPHICS, prezzo 1751 €


ero orientato più sul primo per via del processore migliore

Il primo è il vecchio modello, il secondo è quello attualmente in commercio.

Sostanzialmente si equivalgono. Io però andrei sul secondo, solo l'SSD su PCIex merita i 50€ in più.

loop585
26-01-2014, 21:05
Io comunque alla fine ho optato per il 15" base con la iris pro. Penso sia la soluzione migliore qualità/prezzo. Adesso inizio a togliermi un rene :D

The_ouroboros
27-01-2014, 06:37
Non è male come integrata imho

Inviato dal mio S3

G30
27-01-2014, 10:51
Qualcuno di voi ha acquistato una cover/custodia?
Sono indeciso tra la be.ez, la classica second skin oppure ho visto sull'amazzone delle borse coodio con secondo borsellino sempre in tinta per portare l'alimentatore...

The_ouroboros
27-01-2014, 11:02
Qualcuno di voi ha acquistato una cover/custodia?
Sono indeciso tra la be.ez, la classica second skin oppure ho visto sull'amazzone delle borse coodio con secondo borsellino sempre in tinta per portare l'alimentatore...

be.ez:D

G30
27-01-2014, 11:14
Gira e rigira compro sempre quelle dal mio primo macbook :fagiano:

The_ouroboros
27-01-2014, 11:18
E i mio primo mb ma mi sembrava la migliore

Inviato dal mio S3

Spun
27-01-2014, 15:48
Scusate se chiedo anche qui,potete dirmi a quanto si aggira la temperatura del vostro Macbook Pro retina e se è normale vedere in streaming raggiungere i 75° dopo 20minuti di visione?
esiste un programma simile a coolbook utilizzabile sui nuovi Macbook?
Grazie in anticipo

The_ouroboros
27-01-2014, 16:18
Il sovratastiera se vedi video si scalda un poco in effetti

Inviato dal mio S3

Spun
27-01-2014, 16:24
Il sovratastiera se vedi video si scalda un poco in effetti

Inviato dal mio S3

a tatto si è caldo,rispetto a tutte le altre volte che è sempre risultato fresco,ma dopo un'ora e mezza di sreaming era molto caldo...poi ho installato smcfancontroll e ho provato che vedere i video in streaming con flash player mi ha toccato i 75° dopo venti minuti mentri dopo due ore senza flash player toccava intorno ai 50° e non va oltre...ok che risolvo eliminando flash player ma perché ricorrere a tale strada?
secondo me 75° sono troppi per un notebook sopratutto se utilizzato solo in streaming e per di più non era neanche in risoluzione HD...mi chiedo in caso di rendering a quanto si aggira la temperatura :confused:

The_ouroboros
27-01-2014, 16:31
Non usi più il Gas per bollire l'acqua..

Inviato dal mio S3

Spun
27-01-2014, 17:02
Non usi più il Gas per bollire l'acqua..

Inviato dal mio S3

vuoi dire che è normale che un notebook di questo calibro tocchi i 75°?

The_ouroboros
27-01-2014, 17:13
La CPU può andare fino a 100 gradi

Inviato dal mio S3

Spun
27-01-2014, 17:18
ma per un uso continuo e costante qual'è la temperatura ottimale per non recare subito danni al pc?

The_ouroboros
27-01-2014, 17:27
Se la tastiera è calda io mi fermerei

Inviato dal mio S3

The_ouroboros
27-01-2014, 17:28
E lascia, a schermo spento, aperto il mnp per qualche minuto

Inviato dal mio S3

Spun
27-01-2014, 17:34
e se in quei casi lo uso facendo lavorare ad alti giri le ventole?
l'altro giorno si sentiva il calore della tastiera e il sovratastiera lo era di più.

The_ouroboros
27-01-2014, 17:49
e se in quei casi lo uso facendo lavorare ad alti giri le ventole?
l'altro giorno si sentiva il calore della tastiera e il sovratastiera lo era di più.

le ventole dovrebbero essere governate dal os x.
Non dovreisti doverle regolare tu.
Cmq in caso di sovracalore dovrebbe spegnersi :)

Spun
27-01-2014, 17:57
con smcfancontroll hai la possibilità di regolare le ventole a tuo piacimento,non sarebbe una buona soluzione quella di farle lavorare costantemente più alte in caso la cpu raggiunge alte temperature?
considerando il prezzo del notebook non vorrei ritrovarmi tra qualche anno se non dopo la garanzia aver problemi,tutto qui :(

The_ouroboros
27-01-2014, 18:23
con smcfancontroll hai la possibilità di regolare le ventole a tuo piacimento,non sarebbe una buona soluzione quella di farle lavorare costantemente più alte in caso la cpu raggiunge alte temperature?
considerando il prezzo del notebook non vorrei ritrovarmi tra qualche anno se non dopo la garanzia aver problemi,tutto qui :(

Penso che dietro ci sia uno studio di quello che potrebbe essere, con quello che costano :D

p.s: io per non saper ne leggere ne scrivere, cmq, mi sono preso AppleCare :stordita:

superlex
27-01-2014, 20:07
Mmh, provato di persona l'Air e il Retina (entrambi 13").
In effetti nell'animazione delle app a tutto schermo un po' la differenza si vede, il Retina è leggermente scattoso. Ma niente di eccessivo (aggiungerei ovviamente). In tutto il resto niente da rilevare e niente di paragonabile al 15" con la HD4000 (come nel video postato qualche pagina indietro).

Invece mi ha lasciato un po' perplesso la luminosità: entrambi i Retina 13" e 15" hanno una luminosità davvero più bassa dell'Air, una volta provato l'Air lo schermo del Retina è sembrato buissimo. Chiaramente l'ho settata al massimo in entrambi. A voi risulta?

Spun
27-01-2014, 20:51
Penso che dietro ci sia uno studio di quello che potrebbe essere, con quello che costano :D

p.s: io per non saper ne leggere ne scrivere, cmq, mi sono preso AppleCare :stordita:

una cosa è certa,comprerò i piedini per tenerlo sollevato e in caso vedo che supera la temperatura oltre i 50 attivo le ventole e le faccio girare poco più veloci e vado con dio ^^

Spun
27-01-2014, 20:57
Mmh, provato di persona l'Air e il Retina (entrambi 13").
In effetti nell'animazione delle app a tutto schermo un po' la differenza si vede, il Retina è leggermente scattoso. Ma niente di eccessivo (aggiungerei ovviamente). In tutto il resto niente da rilevare e niente di paragonabile al 15" con la HD4000 (come nel video postato qualche pagina indietro).

Invece mi ha lasciato un po' perplesso la luminosità: entrambi i Retina 13" e 15" hanno una luminosità davvero più bassa dell'Air, una volta provato l'Air lo schermo del Retina è sembrato buissimo. Chiaramente l'ho settata al massimo in entrambi. A voi risulta?

io ho provato tutti e 3 i modelli,nei retina è molto più dettagliata e definita l'immagine poi nel 15 è tutta un'altra storia,il 13 air si vede molto bene per essere un pannello TN e lo preferisco anche rispetto al sony vaio pro
ma tra l'air 13 e il retina non ho notato tutta questa differenza di luminosità,gli ho messi vicino a confronto nell'apple store tra 13 air e 13 retina.
Alla fine ho preso il 15 in quanto necessitavo di una diagonale superiore per lavoro...al finale non è un fattore così eccitante in quanto già il retina ha un'ottima luminosità e di norma io non supero l'utilizzo del 70% in quanto mi soddisfa moltissimo ;)

ethos
27-01-2014, 22:54
una cosa è certa,comprerò i piedini per tenerlo sollevato e in caso vedo che supera la temperatura oltre i 50 attivo le ventole e le faccio girare poco più veloci e vado con dio ^^

Utilizzo medio del mac?

NuT
28-01-2014, 01:05
a tatto si è caldo,rispetto a tutte le altre volte che è sempre risultato fresco,ma dopo un'ora e mezza di sreaming era molto caldo...poi ho installato smcfancontroll e ho provato che vedere i video in streaming con flash player mi ha toccato i 75° dopo venti minuti mentri dopo due ore senza flash player toccava intorno ai 50° e non va oltre...ok che risolvo eliminando flash player ma perché ricorrere a tale strada?

secondo me 75° sono troppi per un notebook sopratutto se utilizzato solo in streaming e per di più non era neanche in risoluzione HD...mi chiedo in caso di rendering a quanto si aggira la temperatura :confused:


Il problema è il Flash Player. È risaputo che su OS X fa schifo, Apple lo odia, è un problema che c'è da anni (purtroppo).


Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk

Spun
28-01-2014, 08:20
Utilizzo medio del mac?

più o meno il mio utilizzo da come sto constatando si aggira sui 50° ma anche meno lavorando con i grafici safari aperto e youtube.

Spun
28-01-2014, 08:26
Il problema è il Flash Player. È risaputo che su OS X fa schifo, Apple lo odia, è un problema che c'è da anni (purtroppo).


Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk

si ho notato che il problema è di flash player in quanto c'è uno sbalzo di circa 25° almeno per quanto ho constato da quando ho iniziato a usare smcFanControl
in alternativa a flash player utilizzo FlashHTML5 ma avvolte serve flash player come per caricare immagini varie :(
hai qualche idea?
invece avendo anche un MacAir 13 mid 2013 (ovvero la mia ragazza ce lha) la temperatura normale si aggira intorno ai 50° ma è normale?
ovviamente le ho fatto togliere flash player ma anch'essa ha constatato che la parte della tastiera e sopra la tastiera ha iniziato a riscaldarsi parecchio,questo dopo un oretta di video su youtube e Facebook aperto,ha installato smcfancontrol ma le segnala sempre zero la temperatura a meno che non lo mette in modalità stop e poi lo fa riavviare.
non è che mi conviene ridarlo indietro e farmelo sostituire visto che ho tempo fino al 30 gennaio?

G30
28-01-2014, 09:02
Guarda Spun, che dire, io credo che sia tutto normale. Anche il mio scalda parecchio con il flash player.
Di fatti ho abilitato, per lo meno su youtube, il player html5 e onestamente non me ne faccio un problema grandissimo. Si sa che apple "tollera" temperature un po' piu' alte rispetto ad altri produttori proprio per ridurre al massimo il fastidio delle ventole.

Inoltre non puoi paragonare l'i7 del pro con quello dell'air, quest'ultimo infatti è a 1,3 ghz, mentre con il pro parliamo di un 2,0 quad core e parlo di frequenze base senza turbo boost

Spun
28-01-2014, 09:21
Guarda Spun, che dire, io credo che sia tutto normale. Anche il mio scalda parecchio con il flash player.
Di fatti ho abilitato, per lo meno su youtube, il player html5 e onestamente non me ne faccio un problema grandissimo. Si sa che apple "tollera" temperature un po' piu' alte rispetto ad altri produttori proprio per ridurre al massimo il fastidio delle ventole.

Inoltre non puoi paragonare l'i7 del pro con quello dell'air, quest'ultimo infatti è a 1,3 ghz, mentre con il pro parliamo di un 2,0 quad core e parlo di frequenze base senza turbo boost

no no per carità non volevo paragonare i due processori,è solo che mi sembra strano che con l'air un uso di youtube con i video nel giro di un ora il pc tende a riscaldarsi molto per giunta non avendo il flash player installato e la durata della batteria se l'è ritrovata al 32% e ci aveva fatto circa 5ore di utilizzo partendo dal 100%.
Forse sono io abituato diversamente visto che non ho mai avuto un Mac.
Quindi è inutile che mi preoccupo e lascio le cose come stanno?

una curiosità per l'air esiste una versione di smcfancontrol?

NuT
28-01-2014, 17:38
si ho notato che il problema è di flash player in quanto c'è uno sbalzo di circa 25° almeno per quanto ho constato da quando ho iniziato a usare smcFanControl
in alternativa a flash player utilizzo FlashHTML5 ma avvolte serve flash player come per caricare immagini varie :(
hai qualche idea?

Come dicevo sopra, no. Purtroppo è un problema, anzi un fastidio bello grosso. Ma soluzioni non ce ne stanno, se non abilitare HTML5 ove possibile (es. Youtube).

Spun
28-01-2014, 18:38
Come dicevo sopra, no. Purtroppo è un problema, anzi un fastidio bello grosso. Ma soluzioni non ce ne stanno, se non abilitare HTML5 ove possibile (es. Youtube).

Perfetto ti ringrazio farò così ove è possibile in quanto a smcfancontrol l'ho disinstallato da settaggio di default rimuovendolo con AppCleaner,leggendo qua e la non mi rassicura l'utilizzo a lungo termine,giustamente è stato progettato così il pc e tale dovrebbe rimanere.

Ringrazio anche gli altri per le delucidazioni :)

AlexSwitch
28-01-2014, 19:02
Come dicevo sopra, no. Purtroppo è un problema, anzi un fastidio bello grosso. Ma soluzioni non ce ne stanno, se non abilitare HTML5 ove possibile (es. Youtube).

Potrebbe provare l'estensione ClickToFlash per Safari... Quando ha bisogno di usare il flash plugin basta che faccia click con il tasto destro per abilitarlo per quella pagina.

superlex
28-01-2014, 19:57
io ho provato tutti e 3 i modelli,nei retina è molto più dettagliata e definita l'immagine poi nel 15 è tutta un'altra storia,il 13 air si vede molto bene per essere un pannello TN e lo preferisco anche rispetto al sony vaio pro
ma tra l'air 13 e il retina non ho notato tutta questa differenza di luminosità,gli ho messi vicino a confronto nell'apple store tra 13 air e 13 retina.
Alla fine ho preso il 15 in quanto necessitavo di una diagonale superiore per lavoro...al finale non è un fattore così eccitante in quanto già il retina ha un'ottima luminosità e di norma io non supero l'utilizzo del 70% in quanto mi soddisfa moltissimo ;)

Per la questione luminosità qui dice che il Pro Retina è più luminoso dell'Air:
http://blog.laptopmag.com/macbook-air-2013-vs-retina-macbook-pro-which-should-you-buy
Qui invece dicono che, almeno relativamente alla scorsa generazione, il Retina è circa il 20% meno luminoso dell'Air:
https://discussions.apple.com/message/18721090#18721090
Questo è anche quello che ho riscontrato io nella prova di ieri, in entrambi i modelli 13"e 15". L'ho notato davvero tanto.

Qualche altro riscontro?

NuT
28-01-2014, 20:04
Potrebbe provare l'estensione ClickToFlash per Safari... Quando ha bisogno di usare il flash plugin basta che faccia click con il tasto destro per abilitarlo per quella pagina.

Vero, anche questa può essere una buona soluzione (sebbene non mi abbia mai convinto fino in fondo) :)

Spun
29-01-2014, 10:03
Potrebbe provare l'estensione ClickToFlash per Safari... Quando ha bisogno di usare il flash plugin basta che faccia click con il tasto destro per abilitarlo per quella pagina.

Purtroppo come dici tu con il tasto destro a me non compare,devo andare in safari preferenze e abilitare e disabilitare l'estensione :(

Spun
29-01-2014, 10:11
Per la questione luminosità qui dice che il Pro Retina è più luminoso dell'Air:
http://blog.laptopmag.com/macbook-air-2013-vs-retina-macbook-pro-which-should-you-buy
Qui invece dicono che, almeno relativamente alla scorsa generazione, il Retina è circa il 20% meno luminoso dell'Air:
https://discussions.apple.com/message/18721090#18721090
Questo è anche quello che ho riscontrato io nella prova di ieri, in entrambi i modelli 13"e 15". L'ho notato davvero tanto.

Qualche altro riscontro?

Io credo che più luminosità non equivale a miglior resa e qualità dell'immagine ;)
io per quanto ne so,ho visto che il 15" retina arriva a 390 cdm di luminosità e l'air circa 290 cdm (se non erro)se andiamo a vedere il sony vaio pro arriva ai livelli dei retina ma a dirla tutta a me sembra spento a confronto del retina.
io so solo una cosa,lasciamo perdere per una volta i dati scritti sulla carta e puntare al prodotto che ci soddisfa per le esigenze che necessitiamo :)
Pensa che prima del retina stavo a prendere l'asus n550 e non so per qual motivo ho voluto attendere e provare il retina visto che per svariati motivi ero contrario ad acquistare un Apple....ma ora come ora mi sono convertito e mi sto trovando veramente bene ;)

superlex
29-01-2014, 16:31
Io credo che più luminosità non equivale a miglior resa e qualità dell'immagine ;)

Certamente, però così scuro non rende come dovrebbe secondo me.

io per quanto ne so,ho visto che il 15" retina arriva a 390 cdm di luminosità e l'air circa 290 cdm (se non erro)se andiamo a vedere il sony vaio pro arriva ai livelli dei retina ma a dirla tutta a me sembra spento a confronto del retina.
io so solo una cosa,lasciamo perdere per una volta i dati scritti sulla carta e puntare al prodotto che ci soddisfa per le esigenze che necessitiamo :)

Infatti il mio giudizio si basa su esperienza diretta :)

Pensa che prima del retina stavo a prendere l'asus n550 e non so per qual motivo ho voluto attendere e provare il retina visto che per svariati motivi ero contrario ad acquistare un Apple....ma ora come ora mi sono convertito e mi sto trovando veramente bene ;)

Anche io in effetti pensavo a quello come alternativa, anzi, all'N56JR (N56 con Haswell). Se prendo un Mac prediligerei il 13", sia per trasportabilità che per il prezzo.

wsHaRkw
30-01-2014, 01:12
Ciao
ho da poco preso un MacBook Pro retina 13, però provando a collegarlo ad un monitor esterno con cavo hdmi, su questo vedo tutto sfuocato!
Il monitor esterno è un samsung syncmaster p2470hd che usato precedentemente con un macbook black 06 con cavo dvi funzionava alla perfezione!
Ho tolto la spunta su duplica monitor e impostato su 1080p, anche se provando le altre opzioni non cambiava granché.....
Il cavo lo usavo con l'xbox senza problemi...
qualche consiglio? :muro:

grazie!

Campioni del Mondo 2006!!
30-01-2014, 08:56
Ciao,

Mi consigliate di più il 13 o il 15? Sono un po' indeciso.

Il 15 quad core mi da idea di maggiore longevità. Ma il 13 costa meno ed è più trasportabile.

Consigli?

The_ouroboros
30-01-2014, 09:35
Ciao,

Mi consigliate di più il 13 o il 15? Sono un po' indeciso.

Il 15 quad core mi da idea di maggiore longevità. Ma il 13 costa meno ed è più trasportabile.

Consigli?

Ti assicuro che i 2kg del 15" non li senti nemmeno

kkmanuele
30-01-2014, 09:47
se la differenza di dimensioni, e di prezzo non creano problemi, assolutamente il 15, superiore su tutti i punti di vista..

bio.hazard
30-01-2014, 10:34
Il 15 quad core mi da idea di maggiore longevità. Ma il 13 costa meno ed è più trasportabile.


il 15" è trasportabilissimo, fidati!
:) ;)

The_ouroboros
30-01-2014, 10:44
il 15" è trasportabilissimo, fidati!
:) ;)

solo il prezzo è il discrimen qui

Spun
31-01-2014, 09:50
Certamente, però così scuro non rende come dovrebbe secondo me



Anche io in effetti pensavo a quello come alternativa, anzi, all'N56JR (N56 con Haswell). Se prendo un Mac prediligerei il 13", sia per trasportabilità che per il prezzo.

però la vera prova è quella di farla nell'ambiente in cui si lavora con il portatile,infatti tra centrocommerciale o apple store e casa ce un abisso di differenza e fidati che il retina è molto luminoso al tal punto che non chiedi di più da premettere che non ti stanca affatto la vista ;)

anche su questo mi sento di consigliarti un 15" sotto ogni punto di vista,come hai visto gli altri commenti,il 15" retina è molto trasportabile e il suo peso neanche si nota ;)