View Full Version : MacBook Pro Retina (late 2013)
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
arenavsore
25-10-2014, 08:58
Domanda veloce: volendo ritornare a mevericks da yosemite con installazione pulita, basta riscaricarmi mavecks e metterlo su una chiavetta bootabile e avviare da lì giusto? La recovery tornerà quella di prima o resterà quella di yosemite? Nel senso se ad un certo punto dovessi ripristinare mi installa yosemite?
Ciao a tutti ragazzi!
Avrei bisogno di un vostro consiglio, o comunque di avere una vostra opinione.
Vi spiego in breve la mia situazione:il mio portatile ha 5 anni, un asus che aveva un core due duo ed una gt 240 m con 4 gb di ram... ed è diventato ormai obsoleto per quello che ci devo fare. Uso programmi di disegno come autocad e archicad,programmi per render quali 3ds max e c4d, ed infine photoshop indesign e illustrator.... Principalmente! È da un po' che penso di cambiarlo passando ad un macbook pro 15 retina... Un portatile quindi, e non un fisso,in quanto ho la necessità di poterlo spostare da casa all'ufficio.
Ora sorge il mio dubbio: puntando ad acquistare il mid 2014 con scheda dedicata ecc ecc, il modello da 2.529 per intenderci,ed essendo quindi una spesa importante, vorrei essere sicuro che non mi buttino fuori un aggiornamento a breve del macbook sia a livello hardware che estetico (essendo fuori da ormai 2 anni). So che i nuovi processori broadwell di intel dovrebbero uscire l'anno prossimo... Il consiglio che volevo chiedervi era perciò, partendo dal presupposto che conoscer i piani di apple immagino sia alquanto diffcile, se prendere a natale il mid 2014, o se eventualmente tenere duro e aspettare ancora per l'uscita del nuovo aggiornamento del macbook... Che dite?
superlex
27-10-2014, 12:47
Una volta usciti i Broadwell, 6 mesi dopo usciranno gli Skylake, quindi o aspetti un anno o compri direttamente ora. Aggiornamenti estetici non penso, al massimo ridurranno ancora una volta lo spessore di 1 o 2 mm, ma ovviamente di sicuro nessuno lo sa.
Comunque guarda questo ricondizionato:
http://store.apple.com/it/product/FE294T/A/macbook-pro-154-ricondizionato-con-intel-i7-quad-core-a-23ghz-e-display-retina
Se pensi di fare l'Apple Care potrebbe convenirti.
PISOLOMAU
27-10-2014, 21:03
edit
PISOLOMAU
27-10-2014, 21:04
Ragazzi un aiuto,
vorrei prendere un macbook retina 15" ricondizionato
Data iniziale di immissione sul mercato: ottobre 2013
Display Retina da 15,4" (diagonale); risoluzione 2880x1800 a 220 pixel per pollice
16GB di SDRAM DDR3L a 1600MHz
Unità flash da 512GB1
Videocamera FaceTime HD a 720p
Intel Iris Pro Graphics e NVIDIA GeForce GT 750M
mi dite se ci sono problemi su questo modello? Tipo ghost sul display o altro e cosa dovrei controllare all'arrivo (modello display o altro)
Infine questo modello aveva già il disco ssd su bus pcie? In pratica in cosa differisce dagli ultimi modelli in vendita a parte la frequenza dei processori?
grazie
superlex
27-10-2014, 21:16
Niente, solo 0.2 GHz :)
Sì ha già l'SSD via PCI-e.
Per lo schermo non mi è più capitato di leggere in giro di ritenzione su schermi LG, solo alcuni dicevano di notare un alone giallo sui SAMSUNG.
Se sei indeciso prendilo, hai sempre 14 giorni per restituirlo o cambiarlo.
PISOLOMAU
27-10-2014, 21:33
Grazie mille, sei stato gentilissimo!!
E' il mio primo ricondizionato, speriamo! ;)
superlex
27-10-2014, 22:27
Figurati ;)
Comunque se vuoi controllare il display quando ti arriva il procedimento è questo:
http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=1688987
Alexnight
28-10-2014, 11:16
portatile ripreso oggi
era andato l'ssd che mi è stato sostituito in garanzia.
Con l'occasione ho preso una secondo skin e questa custodia trasparente veramente bella
https://www.youtube.com/watch?v=8mb0kKXFL3s
Ho anche la speck ma questa è molto più morbida
Una volta usciti i Broadwell, 6 mesi dopo usciranno gli Skylake, quindi o aspetti un anno o compri direttamente ora. Aggiornamenti estetici non penso, al massimo ridurranno ancora una volta lo spessore di 1 o 2 mm, ma ovviamente di sicuro nessuno lo sa.
Comunque guarda questo ricondizionato:
http://store.apple.com/it/product/FE294T/A/macbook-pro-154-ricondizionato-con-intel-i7-quad-core-a-23ghz-e-display-retina
Se pensi di fare l'Apple Care potrebbe convenirti.
Quindi, contando che potrei avere lo sconto AoC, mi consiglieresti comunque di prendere un ricondizionato late 2013 rispetto ad un nuovo mid 2014? Prestazionalmente non ne vale la pena di spendere i 200 euro in più per il mid 2014 rispetto a quello che mi hai linkato?
PISOLOMAU
29-10-2014, 16:41
Mi sorge un dubbio riguardo alla garanzia sui ricondizionati, nelle note sul sito Apple si legge:
Tutti I Prodotti Ricondizionati Certificati Apple sono coperti da una garanzia convenzionale limitata di un anno. Per una copertura estesa, avete la facoltà di acquistare l’AppleCare Protection Plan relativo al Vostro Prodotto Ricondizionato Certificato Apple. L’Apple Care Protection Plan estende la copertura sul Vostro Prodotto Ricondizionato Certificato Apple fino a tre anni di assistenza world-class.
Vuol dire che la garanzia è limitata ad un anno??? Il secondo anno chi lo copre visto che spetterebbe al venditore? :confused:
superlex
29-10-2014, 17:56
Quindi, contando che potrei avere lo sconto AoC, mi consiglieresti comunque di prendere un ricondizionato late 2013 rispetto ad un nuovo mid 2014? Prestazionalmente non ne vale la pena di spendere i 200 euro in più per il mid 2014 rispetto a quello che mi hai linkato?
Beh, in quel caso devi valutare tu, con gli ulteriori 200€ risparmiati potresti prendere l'apple care, ma comunque già con l'AoC hai un buono sconto. Se vuoi un prodotto nuovo di zecca è più che giustificabile, soprattutto per quella cifra.
In termini di prestazioni però non credo noterai differenze. La CPU e la GPU sono le stesse, 0.2GHz in più non valgono sicuramente da sole 200€.
Giusto per un confronto veloce:
Late 2013 @2.3GHz (http://browser.primatelabs.com/geekbench3/search?dir=desc&q=Intel+Core+i7-4850HQ+MacBook+Pro+%2815-inch+Retina+Late+2013%29&sort=multicore_score) vs. Mid 2014 @2.5GHz (http://browser.primatelabs.com/geekbench3/search?dir=desc&q=MacBook+Pro+%2815-inch+Retina+Mid+2014%29+%09Intel+Core+i7-4870HQ+&sort=multicore_score)
Se ti fai i conti hai un miglioramento sì e no del 4%.
superlex
29-10-2014, 18:04
Mi sorge un dubbio riguardo alla garanzia sui ricondizionati, nelle note sul sito Apple si legge:
Tutti I Prodotti Ricondizionati Certificati Apple sono coperti da una garanzia convenzionale limitata di un anno. Per una copertura estesa, avete la facoltà di acquistare l’AppleCare Protection Plan relativo al Vostro Prodotto Ricondizionato Certificato Apple. L’Apple Care Protection Plan estende la copertura sul Vostro Prodotto Ricondizionato Certificato Apple fino a tre anni di assistenza world-class.
Vuol dire che la garanzia è limitata ad un anno??? Il secondo anno chi lo copre visto che spetterebbe al venditore? :confused:
Garanzia Legale del Venditore di 2 anni ai sensi del Codice del Consumo e Garanzia Limitata Apple di 1 anno
Tutti i prodotti che compri sull'Apple Online Store, anche quelli non a marchio Apple, sono coperti dalla garanzia legale del venditore prevista dal Codice del Consumo (D. Lgs. 206/2005). Ai sensi degli articoli 128-135 del Codice del Consumo, i consumatori hanno il diritto, tra l'altro, di ottenere dal venditore la riparazione o sostituzione gratuita dei prodotti che presentino un difetto di conformità nei 24 mesi successivi alla data di consegna. Il difetto deve essere denunciato entro 2 mesi dalla scoperta. Per sapere come richiedere ad Apple assistenza ai sensi della garanzia legale del venditore clicca qui. I benefici della Garanzia Limitata Apple e dell'AppleCare Protection Plan (opzionale) si aggiungono a e non sostituiscono i diritti dei consumatori ai sensi della garanzia legale.
Apple fornisce una garanzia annuale limitata del produttore per difetti di materiale o fabbricazione su qualsiasi nuovo prodotto a marchio Apple. I termini e le condizioni di garanzia previsti possono essere verificati all’indirizzo http://www.apple.com/it/legal/warranty/ e sono inoltre contenuti nella confezione dei tuoi prodotti Apple. La Garanzia annuale limitata di Apple non si applica ai prodotti non a marchio Apple, anche se confezionati o venduti unitamente a prodotti Apple. I prodotti non a marchio Apple possono essere coperti da una garanzia convenzionale del produttore; per informazioni, leggi quanto riportato sulla confezione e nella documentazione del prodotto.
Apple fa riferimento alla garanzia limitata di un anno per tutti i suoi prodotti, nuovi o ricondizionati che siano. Questa si aggiunge e non sostituisce la garanzia legale di 2 anni del venditore. In poche parole nel primo anno hai entrambe, nel secondo solo quella del venditore, che comunque è molto meno forte della prima.
I prodotti ricondizionati non sono nuovi, ma sopra viene detto Tutti i prodotti che compri sull'Apple Online Store, quindi secondo logica dovrebbe valere anche per i ricondizionati.
Per approfondire:
https://www.apple.com/it/legal/warranty/Garanzia_legale_del_Venditore.pdf
http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/05206dl.htm
Se cerchi in rete troverai pareri discordanti, per cui prendi il tutto come una mia semplice opinione.
kinotto88
29-10-2014, 23:03
Ragazzi,
da profano del mondo apple ho letto che il giorno del ringraziamento (che quest'anno cadrà il 27 novembre) ci siano dei gran sconti sul sito. Confermate? Chiedo in base alle vostre esperienze degli anni passati.
grazie
superlex
29-10-2014, 23:29
Forse ti riferisci al Black Friday, che è il giorno dopo.
Sì fanno degli sconti, questo dovrebbe essere un esempio del 2013:
http://www.melablog.it/post/122361/black-friday-2013-tutti-gli-sconti-sui-prodotti-apple-in-italia/3
Mi sorge un dubbio riguardo alla garanzia sui ricondizionati, nelle note sul sito Apple si legge:
Tutti I Prodotti Ricondizionati Certificati Apple sono coperti da una garanzia convenzionale limitata di un anno. Per una copertura estesa, avete la facoltà di acquistare lAppleCare Protection Plan relativo al Vostro Prodotto Ricondizionato Certificato Apple. LApple Care Protection Plan estende la copertura sul Vostro Prodotto Ricondizionato Certificato Apple fino a tre anni di assistenza world-class.
Vuol dire che la garanzia è limitata ad un anno??? Il secondo anno chi lo copre visto che spetterebbe al venditore? :confused:
I ricondizionati hanno un solo anno di garanzia se non fai AppleCare
Ghiroz76
30-10-2014, 07:40
Ciao a tutti, sono in procinto di cambiare il mio fedele notebook con Windows e credo che questa sia la votla buona per passare a mac
Avevo visto in offerta il macbook pro retina 13" MGX82 a poco meno di 1500€, che ne pensate?
è un buon portatile?
8GB Ram e 256 SSD
Oppure con un piccolo sforzo potrei arrivare al 15" con 16gb di ram, modello MacBook Pro 15" Retina MGXA2T/A
Visto che la spesa è comunque importante volevo avere un parere da voi per andare sul sicuro
Grazie mille
kinotto88
30-10-2014, 08:56
Forse ti riferisci al Black Friday, che è il giorno dopo.
Sì fanno degli sconti, questo dovrebbe essere un esempio del 2013:
http://www.melablog.it/post/122361/black-friday-2013-tutti-gli-sconti-sui-prodotti-apple-in-italia/3
se si può aggiungere anche lo sconto educational diventa un risparmio consistente..
buono a sapersi comunque, attendo con ansia il giorno :D
grazie
superlex
30-10-2014, 11:29
se si può aggiungere anche lo sconto educational diventa un risparmio consistente..
buono a sapersi comunque, attendo con ansia il giorno :D
grazie
No, tra i due vale quello più grande ;)
Ghiroz76
30-10-2014, 12:47
Ciao a tutti, sono in procinto di cambiare il mio fedele notebook con Windows e credo che questa sia la votla buona per passare a mac
Avevo visto in offerta il macbook pro retina 13" MGX82 a poco meno di 1500€, che ne pensate?
è un buon portatile?
8GB Ram e 256 SSD
Oppure con un piccolo sforzo potrei arrivare al 15" con 16gb di ram, modello MacBook Pro 15" Retina MGXA2T/A
Visto che la spesa è comunque importante volevo avere un parere da voi per andare sul sicuro
Grazie mille
ciao, qualcuno potrebbe aiutarmi nella scelta per favore?
superlex
30-10-2014, 12:55
Hai già visto questo ricondizionato?
http://store.apple.com/it/product/FE293T/A/macbook-pro-154-ricondizionato-con-intel-i7-quad-core-a-20ghz-e-display-retina
Nel 13" purtroppo si pagano 200€ solo per 128GB in più.
kinotto88
30-10-2014, 13:03
No, tra i due vale quello più grande ;)
mannaggia :fagiano:
vale la pena comunque attendere..
superlex
30-10-2014, 13:11
mannaggia :fagiano:
vale la pena comunque attendere..
In una nota catena hanno fatto uno sconto del 22% pochi giorni fa, quello sì che era buono :p
TheBigBos
31-10-2014, 10:15
In una nota catena hanno fatto uno sconto del 22% pochi giorni fa, quello sì che era buono :p
Tranquillo avevano tolto dallo stock tutti i prodotti Apple :stordita:
omega726
31-10-2014, 11:58
Domandona da 1000000$
Io devo spesso usare il mio mac (late 2013 15" top) per caricare dati su un grosso numero di chiavi USB molto spesso....
Ora ho notato che Yosemite (non so prima) non mi permette la copia simultanea su più dispositivi USB nel senso che sei io prendo ad esempio 4 Gb di dati e li copio su 4 chiavette USB contemporaneamente ne fa una alla volta....
C'è modo di abilitare il trasferimento multiplo?
Ho in ufficio un vecchio G5 di 10 anni che per fare la stessa cosa gli da la birra 100 volte.
RazerXXX
31-10-2014, 15:51
Non capisco questo portatile
Dei giorni guardando video in HD mi dà 7h e passa di batterie, degli altri giorni con solo Spotify e Anteprima aperti mi dà solo 4h
Che diavolo succede? :mbe:
domanda sul processore
conviene prendere un prodotto con processore che gira a <2GHz o uno con >2GHz?
e che differenza c'è?
grazie
serniko97
02-11-2014, 15:18
domanda sul processore
conviene prendere un prodotto con processore che gira a <2GHz o uno con >2GHz?
e che differenza c'è?
grazie
Dipende dall'uso che ne fai e a quali processori ti riferisci, spiegaci meglio
Dipende dall'uso che ne fai e a quali processori ti riferisci, spiegaci meglio
sono processori i5 dual core
da ignorante in materia, ho visto che ad esempio gli Air montano tutti processori <2GHz, mentre i pro tutti >2GHz e volevo capire sostanzialmente come incidono sulle prestazioni del mac (per es durata batteria, rumore, surriscaldamento, ...) e quando conviene prendere un prodotto con processore più veloce come nei Pro o meno veloce come negli Air
grazie
omega726
03-11-2014, 11:11
Domandona da 1000000$
Io devo spesso usare il mio mac (late 2013 15" top) per caricare dati su un grosso numero di chiavi USB molto spesso....
Ora ho notato che Yosemite (non so prima) non mi permette la copia simultanea su più dispositivi USB nel senso che sei io prendo ad esempio 4 Gb di dati e li copio su 4 chiavette USB contemporaneamente ne fa una alla volta....
C'è modo di abilitare il trasferimento multiplo?
Ho in ufficio un vecchio G5 di 10 anni che per fare la stessa cosa gli da la birra 100 volte.
Nessuno?
superlex
03-11-2014, 12:18
sono processori i5 dual core
da ignorante in materia, ho visto che ad esempio gli Air montano tutti processori <2GHz, mentre i pro tutti >2GHz e volevo capire sostanzialmente come incidono sulle prestazioni del mac (per es durata batteria, rumore, surriscaldamento, ...) e quando conviene prendere un prodotto con processore più veloce come nei Pro o meno veloce come negli Air
grazie
Basarsi sulla frequenza per farsi un'idea del processore non è una bell'idea, ci sono tanti altri fattori da tenere in conto, numero di core, tecnologia (processo produttivo), turbo boost, etc.
Comunque, i processori degli Air sono ULV, ovvero consumano molto meno, ma comunque rispetto ai dual-core dei Pro Retina 13" non c'è molta differenza: per esempio l'i7 dell'Air raggiunge la stessa potenza di calcolo dell'i5 del Pro Retina 13". Invece, i 15" hanno processori quad-core e come forza brutta sono il doppio più potenti.
glukosio
04-11-2014, 06:31
ciao, qualcuno potrebbe aiutarmi nella scelta per favore?
personalmente ti consiglierei un 15 se puoi arrivarci, dipende però se ti serve potenza o no, perchè comunque le prestazioni tra 15 e 13 cambiano molto.
Io ho preferito puntare sul 15, e non mi sono mai pentito della mia scelta, funziona tutto benissimo e i soldi spesi secondo me li vale
Basarsi sulla frequenza per farsi un'idea del processore non è una bell'idea, ci sono tanti altri fattori da tenere in conto, numero di core, tecnologia (processo produttivo), turbo boost, etc.
Comunque, i processori degli Air sono ULV, ovvero consumano molto meno, ma comunque rispetto ai dual-core dei Pro Retina 13" non c'è molta differenza: per esempio l'i7 dell'Air raggiunge la stessa potenza di calcolo dell'i5 del Pro Retina 13". Invece, i 15" hanno processori quad-core e come forza brutta sono il doppio più potenti.
ok grazie
il mio confronto rimaneva comunque sempre sugli i5 dual core
volevo giusto capire la differenza tra i5 Air e i5 Pro
e visto che non sono riuscito a capire il modello del processore, l'unico modo a me visibile per differenziarli era quello dei GHz :D
se mi date delle dritte per capire i modelli dei processori (o dove guardare i fattori di cui sopra), vedo di fare due ricerche per capirci di più
superlex
04-11-2014, 11:43
ok grazie
il mio confronto rimaneva comunque sempre sugli i5 dual core
volevo giusto capire la differenza tra i5 Air e i5 Pro
e visto che non sono riuscito a capire il modello del processore, l'unico modo a me visibile per differenziarli era quello dei GHz :D
se mi date delle dritte per capire i modelli dei processori (o dove guardare i fattori di cui sopra), vedo di fare due ricerche per capirci di più
Ah ok :p
MacBook Air (13-inch Early 2014): Intel Core i5-4260U (http://ark.intel.com/it/products/75030/Intel-Core-i5-4260U-Processor-3M-Cache-up-to-2_70-GHz)
MacBook Pro (13-inch Retina Mid 2014): Intel Core i5-4278U (http://ark.intel.com/it/products/83508/Intel-Core-i5-4278U-Processor-3M-Cache-up-to-3_10-GHz)
Se vuoi un po' di benchmarks:
Intel Core i5-4260U (http://browser.primatelabs.com/geekbench3/search?dir=desc&q=Intel+Core+i5-4260U+&sort=multicore_score) vs. Intel Core i5-4278U (http://browser.primatelabs.com/geekbench3/search?dir=desc&q=Intel+Core+i5-4278U&sort=multicore_score)
RazerXXX
05-11-2014, 01:28
Avevo problemi di batteria, sembra incredibile ma cancellando un file ho migliorato molto
Ora in navigazione con Safari ho 10 ore di autonomia
Fonte
http://www.cultofmac.com/178092/this-simple-terminal-command-could-more-than-double-your-retina-macbook-pros-battery-life/
Il file "com.apple.desktop.plist” non esiste in Mavericks, quindi bisogna cancellare "desktoppicture.db"
Come si fa? Da terminale
rm /Users/username/Library/Application Support/Dock/desktoppicture.db
killall -KILL Dock
Spero funzioni anche per voi:)
Ciao a tutti, sono indeciso tra il rMBP da 15 con sola Iris o con doppia.. vorrei la tranquillità di una macchina potente e che mi faccia giocare anche a dettagli minimi a qualche titolo per un po di anni, voi che dite?
Chi ha la 750 riesce a farci girare qualcosa?
Fabio4689
05-11-2014, 10:06
Ciao a tutti, sono indeciso tra il rMBP da 15 con sola Iris o con doppia.. vorrei la tranquillità di una macchina potente e che mi faccia giocare anche a dettagli minimi a qualche titolo per un po di anni, voi che dite?
Chi ha la 750 riesce a farci girare qualcosa?
Io con la 750 ho giocato a Tomb Raider 2013 a dettagli massimi e a Watch Dogs(ho installato windows con bootcamp) a dettagli medi senza problemi!!
bagnino89
05-11-2014, 20:03
Io con la 750 ho giocato a Tomb Raider 2013 a dettagli massimi e a Watch Dogs(ho installato windows con bootcamp) a dettagli medi senza problemi!!
A che risoluzione?
glukosio
05-11-2014, 20:09
Avevo problemi di batteria, sembra incredibile ma cancellando un file ho migliorato molto
Ora in navigazione con Safari ho 10 ore di autonomia
Fonte
http://www.cultofmac.com/178092/this-simple-terminal-command-could-more-than-double-your-retina-macbook-pros-battery-life/
Il file "com.apple.desktop.plist” non esiste in Mavericks, quindi bisogna cancellare "desktoppicture.db"
Come si fa? Da terminale
rm /Users/username/Library/Application Support/Dock/desktoppicture.db
killall -KILL Dock
Spero funzioni anche per voi:)
L'ho fatto, adesso vediamo se cambia qualcosa ;)
Ciao a tutti, sono indeciso tra il rMBP da 15 con sola Iris o con doppia.. vorrei la tranquillità di una macchina potente e che mi faccia giocare anche a dettagli minimi a qualche titolo per un po di anni, voi che dite?
Chi ha la 750 riesce a farci girare qualcosa?
Io per il prezzo ho preferito quello con Iris pro, che comunque mi permette di giocare a giochi tipo battlefield 3 tutto ad ultra con risoluzione 1440x900 (ho provato anche tutto al massimo di risoluzione 2800x1800 ma lì scatta un pochino).
Poi ho provato the sims 3, che però tutto al massimo con risoluzione massima ma scatta, mentre poi F1 2013 quasi tutto al massimo risoluzione non mi ricordo ma una delle due come prima e va benone. in pratica se non sei un hardcore gamer e ti accontenti di giocare non al massimo gli ultimi giochi, avendo comunque una discreta potenza, credo che 500€ o quanti sono di differenza non vale la pena di spenderli, se sei un hardcore gamer allora non credo che un macbook pro sia la scelta più giusta ;)
Fabio4689
07-11-2014, 16:43
A che risoluzione?
Li ho impostati a 1680 X 1050 (ho preferito questa risoluzione perché in watch dogs, quando si guida, ci sono dei cali di frame evidenti).
P.S.Il problema dei cali di frame è del gioco e non del mac
bagnino89
07-11-2014, 17:17
Li ho impostati a 1680 X 1050 (ho preferito questa risoluzione perché in watch dogs, quando si guida, ci sono dei cali di frame evidenti).
P.S.Il problema dei cali di frame è del gioco e non del mac
Ora è tutto chiaro, anche perché la GPU dei Retina non è proprio in grado di gestire la risoluzione nativa in un videogame.
RazerXXX
12-11-2014, 23:05
Qualcuno ha fatto delle prove con e senza mouse bluetooth? Quanto incide sulla batteria?
Jackhunt
13-11-2014, 09:55
Ho un grossismo problema su bootcamp ovvero su windows in mac che mi sta facendo alquanto alterare.
Stavo scaricando un video, su windows 7 da un applicazione appositamente per windows, e nel frattempo l'ho aperto con vlc, operazione che ho sempre fatto su qualsiasi portatile o fisso che avevo.
Il video parte ma dopo un po si blocca, sia audio che video, riparte, arrivano dei pixel insomma è impossibile da vedere, questo perchè? C'è qualche problema su bootcamp o di driver ecc?
Ho installato windows 7. :mc: :mc: :mc:
TheBigBos
17-11-2014, 17:06
Qualcuno ha fatto delle prove con e senza mouse bluetooth? Quanto incide sulla batteria?
Un consumo sulla batteria c'è poiché abiliti il Tx, ma l'impatto complessivo è trascurabile.
Doppiag78
21-11-2014, 12:19
Forse ti riferisci al Black Friday, che è il giorno dopo.
Sì fanno degli sconti, questo dovrebbe essere un esempio del 2013:
http://www.melablog.it/post/122361/black-friday-2013-tutti-gli-sconti-sui-prodotti-apple-in-italia/3
Qualcuno sa o si ricorda se durante il BlackFriday sono in sconto solo le configurazioni base o anche le custom?
:help:
NormanOsborn
21-11-2014, 14:28
Salve a tutti, quando escono i nuovi mac book pro? Luglio 2015? Quelli in commercio ora invece da quando lo sono?
Grazie
sublfdtalfg
21-11-2014, 15:06
Salve a tutti, quando escono i nuovi mac book pro? Luglio 2015? Quelli in commercio ora invece da quando lo sono?
Grazie
Luglio 2014
walter89
21-11-2014, 20:33
a tutti i possessori di macbook 13 reti a.
che custodia morbida usate?
quella della be ez che avevo per il mio macbook air da 13 è grande e il mac balla. :(
qualche custodia un po' più attillata?
Luglio 2014
Ciao a tutti,
differenze sostanziali tra quello attualmente in vendita e quello di ottobre 2013? speedbump del processore soltanto?
superlex
22-11-2014, 13:28
Ciao a tutti,
differenze sostanziali tra quello attualmente in vendita e quello di ottobre 2013? speedbump del processore soltanto?
Sì, insieme al doppio della RAM nei modelli base.
Non so poi qualche revisione interna che comunque non incide sulle prestazioni.
arenavsore
23-11-2014, 21:42
a tutti i possessori di macbook 13 reti a.
che custodia morbida usate?
quella della be ez che avevo per il mio macbook air da 13 è grande e il mac balla. :(
qualche custodia un po' più attillata?
Io ho la Cote&Ciel grigia presa in Apple Store, veramente un ottimo acquisto.
Morgoth85
25-11-2014, 10:13
Buongiorno!
Posto anche qua in cerca di consiglio, questa sezione, come mi hanno fatto notare, è più indicata.
Sono quasi convinto nell'acquistare un macbook pro retina 13,3" i5 (base) 8 gb ram 256 gb ssd
Quello che mi domandavo è, se il retina su un 13 pollici permette davvero di stancare meno la vista, già sono preoccupato per le dimensioni (14" sarebbero stati l'ideale, mentre 15,6" sono decisamente troppo, devo portarmelo sempre in giro, e dico sempre)
Inoltre, mi potete confermare che il processore che monta è un i5 4278u?
Sono un po' preoccupato per questo processore, essendo una serie u, e dovendo utilizzare io il mac per presentazioni PPT, files piuttosto pesanti, programmi di statistica (tipo R) e GIS.
Però vedendo i benchmark in giro, lo posizionano perfino più prestante dell'i5 4200m, che di sicuro è un ottimo processore.
Quei benchmark dicono il vero?
Il notebook, grazie allo sconto facoltà, mi verrebbe 1345 euro
purtroppo non riesco ad aspettare l'uscita di broadwell :(
un'ultima cosa, sarebbe il mio primo mac, mai avuto un prodotto apple in vita mia, e mai ordinato, quindi, dall'apple store...
In quanti giorni, in media, posso sperare che arrivi dopo aver effettuato l'ordine?
So che presto faranno, probabilmente, sconti per il black friday, in caso, quetsi sconti sono cumulabili con lo sconto on campus?
grazie a tutti!
kinotto88
25-11-2014, 10:49
Buongiorno!
Posto anche qua in cerca di consiglio, questa sezione, come mi hanno fatto notare, è più indicata.
Sono quasi convinto nell'acquistare un macbook pro retina 13,3" i5 (base) 8 gb ram 256 gb ssd
Quello che mi domandavo è, se il retina su un 13 pollici permette davvero di stancare meno la vista, già sono preoccupato per le dimensioni (14" sarebbero stati l'ideale, mentre 15,6" sono decisamente troppo, devo portarmelo sempre in giro, e dico sempre)
Inoltre, mi potete confermare che il processore che monta è un i5 4278u?
Sono un po' preoccupato per questo processore, essendo una serie u, e dovendo utilizzare io il mac per presentazioni PPT, files piuttosto pesanti, programmi di statistica (tipo R) e GIS.
Però vedendo i benchmark in giro, lo posizionano perfino più prestante dell'i5 4200m, che di sicuro è un ottimo processore.
Quei benchmark dicono il vero?
Il notebook, grazie allo sconto facoltà, mi verrebbe 1345 euro
purtroppo non riesco ad aspettare l'uscita di broadwell :(
un'ultima cosa, sarebbe il mio primo mac, mai avuto un prodotto apple in vita mia, e mai ordinato, quindi, dall'apple store...
In quanti giorni, in media, posso sperare che arrivi dopo aver effettuato l'ordine?
So che presto faranno, probabilmente, sconti per il black friday, in caso, quetsi sconti sono cumulabili con lo sconto on campus?
grazie a tutti!
ti dico subito che il mio è un parere da neofita del mondo mac, sono sempre stato utente linux e windows,
ho preso un pro retina late 2013 ad un ottimo prezzo usato qui sul forum e devo dire che nonostante i soli 13.3" a mio modo di vedere è della grandezza adatta per la maggior parte delle operazioni, io faccio sviluppo, guardo film, musica, navigazione e mi ci trovo benissimo.
Il processore non vedo come possa essere un problema, io con una macchina virtuale attiva , un ide aperto sulla macchina fisica e un web server in background non ho notato rallentamenti , e ho 4gb di ram.
Per quanto riguarda il discorso della stanchezza della vista ti posso dire che ci passo 7-8 al giorno da quando l'ho ricevuto e non ho ancora manifestato stanchezza, o comunque la necessità di interropererne l'utilizzo, poi naturalmente lo schermo è una chicca, una volta che provi un retina display non torni indietro, una densità di pixel pazzesca, un piacere per gli occhi.
avevo fatto una domanda sugli sconti analoga qualche pagina addietro e pare non siano cumulabili, già che ci sei comunque ti consiglio caldamente di attendere il black friday che è dietro l'angolo e sperare di strappare un prezzo migliore rispetto allo sconto educational.
ciao!
Morgoth85
25-11-2014, 11:07
ti dico subito che il mio è un parere da neofita del mondo mac, sono sempre stato utente linux e windows,
ho preso un pro retina late 2013 ad un ottimo prezzo usato qui sul forum e devo dire che nonostante i soli 13.3" a mio modo di vedere è della grandezza adatta per la maggior parte delle operazioni, io faccio sviluppo, guardo film, musica, navigazione e mi ci trovo benissimo.
Il processore non vedo come possa essere un problema, io con una macchina virtuale attiva , un ide aperto sulla macchina fisica e un web server in background non ho notato rallentamenti , e ho 4gb di ram.
Per quanto riguarda il discorso della stanchezza della vista ti posso dire che ci passo 7-8 al giorno da quando l'ho ricevuto e non ho ancora manifestato stanchezza, o comunque la necessità di interropererne l'utilizzo, poi naturalmente lo schermo è una chicca, una volta che provi un retina display non torni indietro, una densità di pixel pazzesca, un piacere per gli occhi.
avevo fatto una domanda sugli sconti analoga qualche pagina addietro e pare non siano cumulabili, già che ci sei comunque ti consiglio caldamente di attendere il black friday che è dietro l'angolo e sperare di strappare un prezzo migliore rispetto allo sconto educational.
ciao!
Innanzitutto grazie infinite per la tua opinione.
Mi hai decisamente rassicurato sull'acquisto!
Un'unica cosa, il mio sconto non è l'educational, ma l'apple on campus (l'educational è 6% se non erro, il campus 10 o 12%)
Dici comunque che c'è la possibilità dis conti ancora più sostanzioni per il black friday?
grazie ancora!
Secondo me lo sconto AOC è imbattibile, ma venerdì è vicino, quindi aspetta, vedi che prezzi fanno e valuta di conseguenza come muoverti. ;)
Il Retina è uno spettacolo di schermo!
Sul processore non saprei, è sicuramente valido ma i tuoi utilizzi sono particolari, a naso credo che per le presentazioni in PPT dovrebbe andare bene, per il resto non saprei.
kinotto88
25-11-2014, 11:34
Innanzitutto grazie infinite per la tua opinione.
Mi hai decisamente rassicurato sull'acquisto!
Un'unica cosa, il mio sconto non è l'educational, ma l'apple on campus (l'educational è 6% se non erro, il campus 10 o 12%)
Dici comunque che c'è la possibilità dis conti ancora più sostanzioni per il black friday?
grazie ancora!
purtroppo non te lo so dire, ma si tratta di attendere solo tre giorni :)
Morgoth85
25-11-2014, 11:40
Grazie infinite ragazzi.
Per esperienza posso dire che un i5 4200m dovrebbe bastare (e avanzare)
Se il procio sul mbpr ha le stesse prestazioni, come leggo sui siti di benchmark, dovrei stare più che tranquillo.
Mi faceva solo strano che un processore U avesse le stesse performance di uno della serie M!
Grazie infinite ragazzi.
Per esperienza posso dire che un i5 4200m dovrebbe bastare (e avanzare)
Se il procio sul mbpr ha le stesse prestazioni, come leggo sui siti di benchmark, dovrei stare più che tranquillo.
Mi faceva solo strano che un processore U avesse le stesse performance di uno della serie M!
Onestamente un po' sembra strano anche a me. Però considera che acquistando da Apple direttamente hai 14gg per il reso, quindi se non dovesse soddisfarti glielo rendi e ti rimborsano tutto. ;)
Jackhunt
25-11-2014, 12:57
Nessuno in qualche maniera riesce ad aiutarmi?
Ho un grossismo problema su bootcamp ovvero su windows in mac che mi sta facendo alquanto alterare.
Stavo scaricando un video, su windows 7 da un applicazione appositamente per windows, e nel frattempo l'ho aperto con vlc, operazione che ho sempre fatto su qualsiasi portatile o fisso che avevo.
Il video parte ma dopo un po si blocca, sia audio che video, riparte, arrivano dei pixel insomma è impossibile da vedere, questo perchè? C'è qualche problema su bootcamp o di driver ecc?
Ho installato windows 7. :mc: :mc: :mc:
kinotto88
25-11-2014, 13:24
Onestamente un po' sembra strano anche a me. Però considera che acquistando da Apple direttamente hai 14gg per il reso, quindi se non dovesse soddisfarti glielo rendi e ti rimborsano tutto. ;)
giustissimo, è un tempo più che sufficiente per provarlo nel tuo contesto normale di utilizzo.
Ho un grossismo problema su bootcamp ovvero su windows in mac che mi sta facendo alquanto alterare.
Stavo scaricando un video, su windows 7 da un applicazione appositamente per windows, e nel frattempo l'ho aperto con vlc, operazione che ho sempre fatto su qualsiasi portatile o fisso che avevo.
Il video parte ma dopo un po si blocca, sia audio che video, riparte, arrivano dei pixel insomma è impossibile da vedere, questo perchè? C'è qualche problema su bootcamp o di driver ecc?
Ho installato windows 7.
provato a cambiare player per la riproduzione? oppure prova a scaricarti una suite di codec completa tipo klite
sapete consigliarmi una discreta borse, imbottita e capienta per il rMBP da 15? Per il computer, qualche cartellina, un paio di hd 2.5 + varie ed eventuali..
Anche un modello messenger va bene, da stare sui 50 euro massimo!
Voi cosa usate?
bio.hazard
26-11-2014, 07:22
Voi cosa usate?
uno zaino.
trovo che distribuisca meglio il peso tra le spalle e la schiena, fattore per me importante, spostandomi prevalentemente con i mezzi pubblici.
ne ho due, al momento: uno più piccolo della CaseLogic, che uso pressoché quotidianamente, e uno più grande della Trust, che utilizzo quando devo stare fuori casa 1-2 giorni.
uno zaino.
trovo che distribuisca meglio il peso tra le spalle e la schiena, fattore per me importante, spostandomi prevalentemente con i mezzi pubblici.
ne ho due, al momento: uno più piccolo della CaseLogic, che uso pressoché quotidianamente, e uno più grande della Trust, che utilizzo quando devo stare fuori casa 1-2 giorni.
Modelli?
serjrico
26-11-2014, 11:15
sapete consigliarmi una discreta borse, imbottita e capienta per il rMBP da 15? Per il computer, qualche cartellina, un paio di hd 2.5 + varie ed eventuali..
Anche un modello messenger va bene, da stare sui 50 euro massimo!
Voi cosa usate?
Zaino eastpak con porta pc...molto meglio rispetto alla tracolla che ti distrugge le spalle
Fabio4689
26-11-2014, 19:12
sapete consigliarmi una discreta borse, imbottita e capienta per il rMBP da 15? Per il computer, qualche cartellina, un paio di hd 2.5 + varie ed eventuali..
Anche un modello messenger va bene, da stare sui 50 euro massimo!
Voi cosa usate?
http://www.amazon.it/Custodia-Tracolla-Notebook-Computer-Portatile/dp/B00CGY2ZRO/ref=sr_1_6?ie=UTF8&qid=1417029058&sr=8-6&keywords=plemo+macbook+pro
Io ho questa e mi ci trovo benissimo!
Jackhunt
26-11-2014, 20:55
Questa cosa della batteria è vera?
Non è che facendo qualche operazione poi mi si impalla il mac dove ho file stra importanti?
Avevo problemi di batteria, sembra incredibile ma cancellando un file ho migliorato molto
Ora in navigazione con Safari ho 10 ore di autonomia
Fonte
http://www.cultofmac.com/178092/this-simple-terminal-command-could-more-than-double-your-retina-macbook-pros-battery-life/
Il file "com.apple.desktop.plist” non esiste in Mavericks, quindi bisogna cancellare "desktoppicture.db"
Come si fa? Da terminale
rm /Users/username/Library/Application Support/Dock/desktoppicture.db
killall -KILL Dock
Spero funzioni anche per voi:)
glukosio
26-11-2014, 21:05
Questa cosa della batteria è vera?
Non è che facendo qualche operazione poi mi si impalla il mac dove ho file stra importanti?
io l'ho fatto, non è successo nulla di nulla e non mi si è bloccato il mac (avevo comunque fatto il backup del file prima di eliminarlo), ma non mi pare di aver riscontrato grosse migliorie per quanto riguarda la durata della batteria
Morgoth85
27-11-2014, 22:49
Buonasera a tutti
Scusate la domanda, ma grazie ai vostri consigli domani volevo procedere con l'ordine del macbook pro 13
Io, tuttavia, uso per acquisti online una postepay associata a paypal, ma leggo in vari siti che ora la postepay non è più accettata come metodo di pagamento su apple store.
Aggiungo che non ho ancora un apple id, quindi sarebbe tutto ex novo.
Qualcuno potrebbe chiarirmi la situazione?
Vi ringrazio molto.
superlex
27-11-2014, 23:10
Se non ricordo male la Postepay funziona tramite il circuito Visa, per cui non dovresti avere problemi.
Dove hai letto che non è più accettata?
Morgoth85
27-11-2014, 23:13
Postepay è visa electron :(
Siccome dovrei andare domani a ricaricarla, non vorrei fare tutto inutilmente.
Tra l'altro non capisco neanche se lo stesso paypal sia accettato o meno.
superlex
27-11-2014, 23:25
Prima di andare a ricaricarla puoi fare uno squillo alla Apple, per sicurezza.
kinotto88
29-11-2014, 10:37
ragazzi,
ma alla fine sconti ce ne sono stati?
superlex
29-11-2014, 11:14
In Italia, come nel resto dell'Europa, Apple ha deciso di dismettere questa tradizione e anche negli Stati Uniti si è limitata ad offrire delle iTunes Gift Card (RED) del valore di 50€ per gli acquisti di iPhone e iPad.
Cit.
kinotto88
29-11-2014, 11:59
Cit.
che delusione..
RazerXXX
29-11-2014, 15:37
Questa cosa della batteria è vera?
Non è che facendo qualche operazione poi mi si impalla il mac dove ho file stra importanti?
Vai tranquillo :)
bio.hazard
29-11-2014, 17:20
Modelli?
mi dispiace, non ho la minima idea di quali siano i modelli, sempre ammesso che un nome ce l'abbiano davvero.
li trovi però, senza problemi, praticamente in tutti i centri della grande distribuzione organizzata (Mediaworld, Unieuro e compagnia bella).
:)
modicano
01-12-2014, 00:12
Salve sono ancora qui. Ho ricevuto dei soldi per la mia laurea e vorrei acquistare un Mac. Vorrei sapere se ci sono in programma EVOLUZIONI particolari per questo prodotto nei primi mesi dell'anno. Dato l investimento oneroso vorrei evitare di prendere già un prodotto vecchio!
glukosio
01-12-2014, 11:45
Salve sono ancora qui. Ho ricevuto dei soldi per la mia laurea e vorrei acquistare un Mac. Vorrei sapere se ci sono in programma EVOLUZIONI particolari per questo prodotto nei primi mesi dell'anno. Dato l investimento oneroso vorrei evitare di prendere già un prodotto vecchio!
quelli "nuovi" sono arrivati a fine fine luglio, quindi credo che prima del secondo o addirittura terzo trimestre del 2015 non ci sarà nulla di nuovo, semmai i macbook air ma se scrivi qui è pleonastico che punti più in alto:sofico:
Quindi a parte tu abbia voglia di aspettare indefiniti mesi per avere un prodotto magari più sottile, più potente, con broadwell, batteria che dura di più e così via, ti consiglio di prenderlo anche adesso. ;)
RazerXXX
01-12-2014, 14:29
Salve sono ancora qui. Ho ricevuto dei soldi per la mia laurea e vorrei acquistare un Mac. Vorrei sapere se ci sono in programma EVOLUZIONI particolari per questo prodotto nei primi mesi dell'anno. Dato l investimento oneroso vorrei evitare di prendere già un prodotto vecchio!
Ciao Modicano! Ho un paio di amici di Modica! :D bellissimo paese!
Detto questo, nuovi prodotti usciranno fra 3-4 mesi, se puoi aspettare aspetta, altrimenti prendilo, tanto la tecnologia nuova esce tutti i giorni
Ti posso assicurare che è un ottimo prodotto, personalmente non sono per niente preoccupato del fatto che usciranno nuovi modelli, già ora mi trovo benissimo
modicano
01-12-2014, 15:34
Ciao razerdi dove sei? ... Diciamo che potrei anche aspettare ma per cosa? Per 100 gr in meno? Una ora in più? Ho la possibilità di prendere il 13 base a 1120 o il 15 da 16 gg d ram i7 a 1660,sinceramente non penso di arrivare a tale ultima cifra sebbene si tratti di una macchina mostruosa.
Vorrei prendere il 13 128 ssd 8 gb di ram. Il Mac mi serve per svago e video scrittura e deve durarmi parecchi anni
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
RazerXXX
01-12-2014, 15:45
Ciao razerdi dove sei? ... Diciamo che potrei anche aspettare ma per cosa? Per 100 gr in meno? Una ora in più? Ho la possibilità di prendere il 13 base a 1120 o il 15 da 16 gg d ram i7 a 1660,sinceramente non penso di arrivare a tale ultima cifra sebbene si tratti di una macchina mostruosa.
Vorrei prendere il 13 128 ssd 8 gb di ram. Il Mac mi serve per svago e video scrittura e deve durarmi parecchi anni
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Sono marchigiano ma ho amici siculi
Allora prendilo al volo, non te ne pentirai :)
modicano
01-12-2014, 15:46
Se ti trovi in zona qualche volta ti farò assaggiare molte prelibatezze ;)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Inconsapevolmente ho caricato il mio MB Pro da 15 (che richiede il Magsafe da 85w) con l'alimentatore dell'Air (che invece è da 45w)...non sapevo che fosse di una potenza inferiore e ora temo di avere fatto qualche danno perché ho letto in giro che non è per niente consigliato.
Ho fatto un solo ciclo di ricarica col computer in standby e ora noto solo che al 100% mi dice che ho 7 ore rimanenti mentre di solito appena caricato me ne dava anche 11 :rolleyes: ma non vorrei che fosse solo una mia tra mentale Vi prego non ditemi che l'ho rovinato! Non ha nemmeno un mese di vita :muro:
The_ouroboros
01-12-2014, 16:59
In teoria ci mette solo di più a caricarlo
Sent from my iPhone 5s using You-know-what
bio.hazard
01-12-2014, 17:30
Vi prego non ditemi che l'ho rovinato!
dubito che tu possa averlo rovinato.
Inconsapevolmente ho caricato il mio MB Pro da 15 (che richiede il Magsafe da 85w) con l'alimentatore dell'Air (che invece è da 45w)...non sapevo che fosse di una potenza inferiore e ora temo di avere fatto qualche danno perché ho letto in giro che non è per niente consigliato.
Ho fatto un solo ciclo di ricarica col computer in standby e ora noto solo che al 100% mi dice che ho 7 ore rimanenti mentre di solito appena caricato me ne dava anche 11 :rolleyes: ma non vorrei che fosse solo una mia tra mentale Vi prego non ditemi che l'ho rovinato! Non ha nemmeno un mese di vita :muro:
Tranquillo, non lo rovini neanche se vuoi....
Lo potresti rovinare solo usando un caricatore piú potente dell'originale, ma di sicuro non dopo pochi cicli di carica... ce ne vorrebbero molti ma anche qui c'é chi sostiene che le apparecchiature elettroniche di qualita, come ad esempio un macbook, prenda solo la corrente che gli serve, evitando di sovraccaricare componenti e batteria.
Grazie mi rincuora :) ma come mai non è indicato caricarlo con un alimentatore di wattaggio inferiore al di là del fatto che ci mette più tempo a caricarsi?
Quanto alle statistiche sul tempo rimanente di utilizzo pensate che sia da ricalibrare magari la batteria?
XxMarcusxX
02-12-2014, 11:01
scusate volevo prendere un usato da un amico che mi ha dato questo seriale del macbook pro da 13 pollici "A1502" manca la stringa EMC quindi non capisco bene che modello sia esattamente, ma dovrebbe essere solo quello mid 2014 o late 2013 giusto?
i dati tecnici dovrebbero essere:
ram 4gb
ssd da 128
i5 2,6 ghz
dice di averlo pagato 1300 euro a gennaio, stiamo trattando per 850
scusate volevo prendere un usato da un amico che mi ha dato questo seriale del macbook pro da 13 pollici "A1502" manca la stringa EMC quindi non capisco bene che modello sia esattamente, ma dovrebbe essere solo quello mid 2014 o late 2013 giusto?
i dati tecnici dovrebbero essere:
ram 4gb
ssd da 128
i5 2,6 ghz
dice di averlo pagato 1300 euro a gennaio, stiamo trattando per 850
è un late 2013, il mid 2014 avrebbe 8gb di ram, se lo ha preso a prezzo pieno l ha pagato 1329 e secondo me 850 è un ottimo prezzo.
XxMarcusxX
03-12-2014, 15:04
grazie per la risposta, dunque basta il solo numero "A1502" per stabilire che si tratta della versione late 2013 e non inferiore ?
superlex
03-12-2014, 15:59
grazie per la risposta, dunque basta il solo numero "A1502" per stabilire che si tratta della versione late 2013 e non inferiore ?
Fatti dire se come scheda grafica ha la HD4000 o la Iris, tanto è una cosa che si vide facilmente.
kinotto88
03-12-2014, 20:56
scusate volevo prendere un usato da un amico che mi ha dato questo seriale del macbook pro da 13 pollici "A1502" manca la stringa EMC quindi non capisco bene che modello sia esattamente, ma dovrebbe essere solo quello mid 2014 o late 2013 giusto?
i dati tecnici dovrebbero essere:
ram 4gb
ssd da 128
i5 2,6 ghz
dice di averlo pagato 1300 euro a gennaio, stiamo trattando per 850
è il late 2013 come ti hanno detto, io ho preso esattamente questo modello usato un paio di settimane fa qui sul forum con due mesi di vita, l'ho pagato la stessa cifra e penso di aver fatto un ottimo affare.
Te lo consiglio naturalmente
Per chi è interessato, ci sono nuove disponibilità per i ricondizionati MBPR di luglio 2014 qui (http://store.apple.com/it/browse/home/specialdeals/mac)
Risparmi fino al 15%
quasi quasi ne prendo uno refurbished anziché con AppleOnCampus come regalo di laurea per la mia ragazza..
:D
grazie per la risposta, dunque basta il solo numero "A1502" per stabilire che si tratta della versione late 2013 e non inferiore ?
quello precedente cioè il early 2013 è il A1425, invece A1502 corrisponde al late 2013 e early 2014 pero non può essere quello 2014 per via della ram che l hanno messa di default a 8 giga anche per la versione con 128 di ssd
Jackhunt
04-12-2014, 13:59
Qualcuno sa che programma posso usare per utilizzare un hdd formattato in ntfs windows su mac?
Perchè ho un fisso di windows e quando uso mac non posso metterci dentro i file che voglio ma solo recuperarli.
Avevo sentito che ci sono diversi programmi, l'importante è che quando collego e metto dei file sull'hdd non me lo compromettono il file di sistema creano casino ecc...
Apple_81
04-12-2014, 18:08
scusate ... sbagliato post !!!
RazerXXX
04-12-2014, 18:47
Qualcuno sa che programma posso usare per utilizzare un hdd formattato in ntfs windows su mac?
Perchè ho un fisso di windows e quando uso mac non posso metterci dentro i file che voglio ma solo recuperarli.
Avevo sentito che ci sono diversi programmi, l'importante è che quando collego e metto dei file sull'hdd non me lo compromettono il file di sistema creano casino ecc...
Tuxera o Paragon NTFS, entrambi a pagamento
paragone senza dubbio, ottimo ed essenziale per chi ha un mac io non potrei stare senza, aggiornmenti costanti, insomma soldi spesi bene
omega726
05-12-2014, 14:15
Ragazzi mi serve il vostro aiuto.
Allora, il mio mac book pro ha un problema o presunto tale, se io inserisco due chiavi USB (o più) e inizio la copia dello stesso file su entrambi i dispositivi il mac invece di avviare la copia simultaneamente (ovviamente adattando la banda passante come avviene su tutti i pc del mondo) inizia solo la copia su uno dei due dispositivi e inizia la seconda solo al termine della prima.
Ora, come ho già detto, tutti i pc del mondo lo fanno simultaneamente su un numero elevato di chiavi usb (anche il mac G5 power pc che ho in ufficio).
Ho contattao Apple che ha dovuto inoltrare il problema al supporto specialistico che dopo un mese non era ancora in grado di rispondermi.
Oggi dietro mio sollecito mi dicono che per loro la cosa è normale ma onestamente a me sembra ridicolo.
Posso chiedere a chi ne ha voglia di mettere due chiavi USB e copiare lo stesso file sue entrambe (suggerisco 200 o 300mb almeno in modo da avere il tempo di verificarne il comportamento) e verificare se la copia è simultanea o se il secondo rimane appeso (compare la barra ma non procede)?
Mi aiuterebbe molto a portare avanti la cosa.
Grazie
kinotto88
05-12-2014, 15:04
Ragazzi mi serve il vostro aiuto.
Allora, il mio mac book pro ha un problema o presunto tale, se io inserisco due chiavi USB (o più) e inizio la copia dello stesso file su entrambi i dispositivi il mac invece di avviare la copia simultaneamente (ovviamente adattando la banda passante come avviene su tutti i pc del mondo) inizia solo la copia su uno dei due dispositivi e inizia la seconda solo al termine della prima.
Ora, come ho già detto, tutti i pc del mondo lo fanno simultaneamente su un numero elevato di chiavi usb (anche il mac G5 power pc che ho in ufficio).
Ho contattao Apple che ha dovuto inoltrare il problema al supporto specialistico che dopo un mese non era ancora in grado di rispondermi.
Oggi dietro mio sollecito mi dicono che per loro la cosa è normale ma onestamente a me sembra ridicolo.
Posso chiedere a chi ne ha voglia di mettere due chiavi USB e copiare lo stesso file sue entrambe (suggerisco 200 o 300mb almeno in modo da avere il tempo di verificarne il comportamento) e verificare se la copia è simultanea o se il secondo rimane appeso (compare la barra ma non procede)?
Mi aiuterebbe molto a portare avanti la cosa.
Grazie
Non ho due dispositivi esterni su cui avviare la copia quindi non posso aiutarti ma a me sa di limitazione software.
tanto alla fine che lo faccia in serie o in parallelo il tempo che ci mette è quello..
Jackhunt
05-12-2014, 16:15
Perfetto.
Ma scusate ho sentito che una volta un hdd collegato a un mac in ntfs, dopo che il mac ha scritto sopra questo hdd dei file e stato scollegato, non è stato più riconosciuto da windows e ha fatto della confusione nel file system dell'hdd. Può essere vero?
a che servono gli aggiornamenti su un programma che serve solamente per scrivere su partizioni ntfs?
Me lo garantite al 100%? Perchè putroppo mi serve per lavoro e non posso compromettere un hdd esterno su cui ho file importanti.
paragone senza dubbio, ottimo ed essenziale per chi ha un mac io non potrei stare senza, aggiornmenti costanti, insomma soldi spesi bene
patanfrana
05-12-2014, 18:52
Ma non fai prima ad usare ExFat?
bio.hazard
06-12-2014, 07:19
Ma scusate ho sentito che una volta un hdd collegato a un mac in ntfs, dopo che il mac ha scritto sopra questo hdd dei file e stato scollegato, non è stato più riconosciuto da windows e ha fatto della confusione nel file system dell'hdd. Può essere vero?
io utilizzo il software della Paragon per scrivere su drive formattati in NTFS e non mi è mai successo.
non so dire, però, se ci sia una casistica relativa ad altri software (MacFuse o altri ancora).
a che servono gli aggiornamenti su un programma che serve solamente per scrivere su partizioni ntfs?
a migliorarlo e magari ad evitare problemi come quello da te descritto.
omega726
06-12-2014, 12:17
Non ho due dispositivi esterni su cui avviare la copia quindi non posso aiutarti ma a me sa di limitazione software.
tanto alla fine che lo faccia in serie o in parallelo il tempo che ci mette è quello..
Beh non è per nulla vero quello che dici... una chiave USB non è in grado di sfruttare tutta la banda disponibile che sia 2.0 o 3.0 pertanto due in contemporanea impiegano meno di una in proporzione.
Se tu provi ad avviare la duplicazione su 4 chiavi oppure su 6 simultaneamente vedrai che l'aumento di tempo non è proporzionato ma impiegherai solo poco di più.
Comunque non importa, grazie comunque.
P.S.
Onestamente se fosse una limitazione software tanto cretina mi darebbe parecchio fastidio visto il costo del prodotto
io utilizzo il software della Paragon per scrivere su drive formattati in NTFS e non mi è mai successo.
non so dire, però, se ci sia una casistica relativa ad altri software (MacFuse o altri ancora).
a migliorarlo e magari ad evitare problemni come quello da te descritto.
e magari a farlo funzionare correttamente anche con il prossimo os che installerai
The_ouroboros
07-12-2014, 09:16
E dare un po di soldi alla casa software che non è un ente onlus
Sent from my iPad Air using You-know-what
bio.hazard
07-12-2014, 14:47
E dare un po di soldi alla casa software che non è un ente onlus
gli aggiornamenti della stessa versione del programma di solito sono gratuiti.
è l'ugrade a una versione successiva che, in genere, viene fatto pagare (ma nemmeno sempre).
Morgoth85
07-12-2014, 17:27
Buonasera
Vi rendo partecipi del fatto che ho appena acquistato un macbook pro 13 retina in offerta speciale solo per oggi.
Pagato 1089 euro, versione da 128 gb
Il prezo superava anche los conto che avrei avuto con l'apple on campus.
Sono un nuovo utente apple, mai avuto un mac, ma posso considerarmi estremamente felice :D
glukosio
07-12-2014, 17:47
Buonasera
Vi rendo partecipi del fatto che ho appena acquistato un macbook pro 13 retina in offerta speciale solo per oggi.
Pagato 1089 euro, versione da 128 gb
Il prezo superava anche los conto che avrei avuto con l'apple on campus.
Sono un nuovo utente apple, mai avuto un mac, ma posso considerarmi estremamente felice :D
Complimenti :)
Di che offerta si trattava?
Morgoth85
07-12-2014, 17:49
Complimenti :)
Di che offerta si trattava?
Oggi finiva il sottocosto, e in offerta nel negozio vi era anche il macbook pro 13 retina.
Il modello è nuovo, mi hanno detto che è persino la versione che monta yosemite, l'unica pecca a mio avviso è che è la versione 128gb, che ho letto essere un ssd relativamente poco performante.
Ma a quel prezzo, mi sembra cmq un'ottima offerta
Siete d'accordo?
superlex
07-12-2014, 18:41
Non credo che ti accorgerai delle prestazioni dell'SSD, se sentirai un limite sarà legato allo spazio di archiviazione ;)
Di RAM ha 8GB?
Yosemite lo si può installare in qualunque modello prodotto dal 2008 (circa) in poi, quindi non considerare come metro di giudizio il sistema operativo :p
Morgoth85
07-12-2014, 19:08
Non credo che ti accorgerai delle prestazioni dell'SSD, se sentirai un limite sarà legato allo spazio di archiviazione ;)
Di RAM ha 8GB?
Yosemite lo si può installare in qualunque modello prodotto dal 2008 (circa) in poi, quindi non considerare come metro di giudizio il sistema operativo :p
Ha 8 giga, i5 da 2,6 (quello post refresh) e ovviamente la iris pro
Ci sto giocando un poco, mi pare un gioiello.
Però scalda un poco sul fondo, sto cercando un programma per monitorare le temp e controllare sia tutto ok, ma sn un po' spaesato
superlex
07-12-2014, 20:25
E' possibile che all'inizio abbia un po' da fare con indicizzazione e cose varie :)
bagnino89
07-12-2014, 21:55
Ha 8 giga, i5 da 2,6 (quello post refresh) e ovviamente la iris pro
Ci sto giocando un poco, mi pare un gioiello.
Però scalda un poco sul fondo, sto cercando un programma per monitorare le temp e controllare sia tutto ok, ma sn un po' spaesato
Il 13" ha la Iris normale, non la Pro. Per le temperature ti serve un programma come iStat Menus. Molto utile.
Morgoth85
07-12-2014, 22:03
Il 13" ha la Iris normale, non la Pro. Per le temperature ti serve un programma come iStat Menus. Molto utile.
Mi sono confuso, hai ragione, pardon.
Per quanto riguarda il programma, me lo da a pagamento, c'è qualcosa di valido e gratuito?
bagnino89
07-12-2014, 22:31
Mi sono confuso, hai ragione, pardon.
Per quanto riguarda il programma, me lo da a pagamento, c'è qualcosa di valido e gratuito?
Che io sappia, purtroppo, no. Comunque che scaldi un po' è del tutto normale... Goditelo, è un portatile eccellente.
Morgoth85
08-12-2014, 08:39
Che io sappia, purtroppo, no. Comunque che scaldi un po' è del tutto normale... Goditelo, è un portatile eccellente.
Ti ringrazio per il tuo aiuto!
Il portatile lo trovo davvero fantastico per ora, è una piuma, è restituissimo in tutto e lo schermo retina e ancora meglio di quanto mi aspettassi.
Ero inizialmente tentato di aspettare i Mbp con broadwell, ma il ritardo di questi ha giocato a favore del fatto che optassi per l'attuale generazione, data l'impellente necessità.
Per la prima carica/scarica procedo scaricando del tutto e poi carica al 100%?
Cominciano le fisse per la batteria (che tra le altre cose mi pare avere una durata eccezionale)
Grazie ancora
walter89
08-12-2014, 09:21
Per la prima carica/scarica procedo scaricando del tutto e poi carica al 100%?
Cominciano le fisse per la batteria (che tra le altre cose mi pare avere una durata eccezionale)
Grazie ancora
no
anzi è sconsigliato far andare la batteria sotto al 20% spesso. :)
Morgoth85
08-12-2014, 09:29
no
anzi è sconsigliato far andare la batteria sotto al 20% spesso. :)
E' vero, però leggo molto spesso che, solo per la prima carica, bisognerebbe portare la batteria attorno al 4-5% per poi caricarla totalmente.
Mi confermi che è una leggenda metropolitana?
bagnino89
08-12-2014, 10:26
E' vero, però leggo molto spesso che, solo per la prima carica, bisognerebbe portare la batteria attorno al 4-5% per poi caricarla totalmente.
Mi confermi che è una leggenda metropolitana?
Ci sono parecchie leggende sulle batterie al litio. Se puoi usa il programma FruitJuice: è fantastico per la gestione della batteria. Altrimenti fai così: quando usi il portatile stai un'oretta con la batteria, poi collegalo alla rete elettrica. Quando non hai la rete disponibile, vai tranquillamente di batteria. Il segreto è alternare batteria con rete elettrica.
RazerXXX
08-12-2014, 13:46
Ci sono parecchie leggende sulle batterie al litio. Se puoi usa il programma FruitJuice: è fantastico per la gestione della batteria
Peccato però che ancora non rilasci l'aggiornamento per Yosemite :doh:
Ci sono alternative? Coconut non dà suggerimenti
bagnino89
08-12-2014, 13:55
Peccato però che ancora non rilasci l'aggiornamento per Yosemite :doh:
Ci sono alternative? Coconut non dà suggerimenti
Io ce l'ho su Yosemite e funziona senza alcun problema!
RazerXXX
08-12-2014, 14:10
Io ce l'ho su Yosemite e funziona senza alcun problema!
Non supporta la Dark mode
bagnino89
08-12-2014, 14:14
Non supporta la Dark mode
Eh vabbè pazienza :p
Non supporta la Dark mode
Che cosa sarebbe?
glukosio
08-12-2014, 15:40
Che cosa sarebbe?
una funzione per la UI di yosemite che fa diventare tutto più scuro per stancare di meno gli occhi durante le ore notturne. io la tengo sempre accesa perchè mi piace anche di giorno :D
KingZuZu
08-12-2014, 19:15
Qualcuno sa che programma posso usare per utilizzare un hdd formattato in ntfs windows su mac?
Perchè ho un fisso di windows e quando uso mac non posso metterci dentro i file che voglio ma solo recuperarli.
Avevo sentito che ci sono diversi programmi, l'importante è che quando collego e metto dei file sull'hdd non me lo compromettono il file di sistema creano casino ecc...
Io utilizzo Tuxtera, trovato in versione completa già all'interno del mio hd esterno toshiba nessun problema, vai sul sicuro, se devi comprare un nuovo hd esterno ti consiglio allora toshiba così non devi neanche pagare la licenza di tuxtera
modicano
10-12-2014, 14:00
Uscirà un modello early 2015?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
bio.hazard
10-12-2014, 17:18
potrebbe eventualmente arrivare con il portatile da 12" con schermo Retina di cui si favoleggia da un po' sui siti di gossip.
glukosio
10-12-2014, 18:44
potrebbe eventualmente arrivare con il portatile da 12" con schermo Retina di cui si favoleggia da un po' sui siti di gossip.
probabilmente sarà un macbook air più che un pro, con tutti i pro e i contro del caso: maggiore autonomia, minor spessore, peggiori performance
bio.hazard
11-12-2014, 06:49
per me, se solo avesse davvero lo schermo Retina, sarebbe già un motivo sufficiente per acquistarlo, dato che potrei usarlo per lunghe sessioni di lavoro senza che gli occhi mi caschino fuori dalle orbite per la stanchezza.
:)
Ciao a tutti mi consigliate un buon masterizzatore-lettorevcd\dvd da abbinare al macbook visto che ne è spovvisto, senza spendere un capitale visto che quello esterno della Apple mi pare costi troppo per quello che è
walter89
21-12-2014, 18:04
Samsung SE-208DB/TSWS sull'amazzone
Red_Star
21-12-2014, 20:39
Che sappiate la parte esterna display del macbook retina e' vetro ?
Samsung SE-208DB/TSWS sull'amazzone
grazie
Che sappiate la parte esterna display del macbook retina e' vetro ?
non vorrei dire una cavolata ma tutti gli schermi lcd la parte frontale è composta da un sottile vetro , motivo per cui quando prendono un colpo partono le crepe
sublfdtalfg
22-12-2014, 12:04
non vorrei dire una cavolata ma tutti gli schermi lcd la parte frontale è composta da un sottile vetro , motivo per cui quando prendono un colpo partono le crepe
non vorrei dire io una cavolata :D, ma che io sappia solo gli schermi touchscreen hanno il vetro davanti al pannello. Gli lcd non ce l'hanno che io sappia. Anche i vecchi monitor CRT avevano il vetro davanti al pannello
Red_Star
22-12-2014, 14:07
Il retina non ha il bordino come l'air per il display ma non credo sia vetro.
Piu' che altro per capire il grado di "delicatezza".
glukosio
22-12-2014, 19:22
Secondo me è gorilla glass molto sottile, perchè plastica non sembra nonostante ciò è flessibile
superlex
23-12-2014, 13:47
La parte superiore del display dei Macbook Pro è sempre stata vetro, coi Retina però è stato "fuso" col display.
Esempio 13 Pro:
https://www.youtube.com/watch?v=DSolxo06yb0
Che tipo di vetro poi non saprei xD
Il vetro manca invece negli Air.
superlex
24-12-2014, 16:47
Controllando la velocità delle ventole noto che quella di sinistra è sempre un po' più lenta di quella di destra (per es. 2000rpm vs 2150rpm).
è normale o ha qualche difficoltà?
glukosio
24-12-2014, 17:29
Controllando la velocità delle ventole noto che quella di sinistra è sempre un po' più lenta di quella di destra (per es. 2000rpm vs 2150rpm).
è normale o ha qualche difficoltà?
da me la sinistra è più veloce hahaha comunque secondo me vanno a seconda della temperatura nel loro blocco, il macbook ha una quindicina di sensori di temperatura sparsi in giro quindi credo che sia tutto fatto a posta ;)
superlex
24-12-2014, 17:37
Ok, grazie :)
Anche perché pure i valori minimi settabili sono differenti:
http://s15.postimg.org/ssbby0k5j/Schermata.jpg (http://postimg.org/image/ssbby0k5j/)
bagnino89
24-12-2014, 17:42
Controllando la velocità delle ventole noto che quella di sinistra è sempre un po' più lenta di quella di destra (per es. 2000rpm vs 2150rpm).
è normale o ha qualche difficoltà?
Anche nel mio le velocità sono diverse. Comunque al minimo le ventole sono inudibili, e anche alla massima velocità sono davvero efficienti...
Ok, grazie :)
Anche perché pure i valori minimi settabili sono differenti:
http://s15.postimg.org/ssbby0k5j/Schermata.jpg (http://postimg.org/image/ssbby0k5j/)
Mi dici il nome di quel programma? Grazie e buon natale!:cool:
RazerXXX
24-12-2014, 19:29
Mi dici il nome di quel programma? Grazie e buon natale!:cool:
E' iStat menu
superlex
24-12-2014, 21:57
E' iStat menu
Esattamente ;)
Nel periodo di prova, vediamo se il gioco vale la candela :)
glukosio
24-12-2014, 23:37
vi consiglio di provare HWMonitor, è uguale quasi ma è gratis, forse addirittura ha qualche cosa in più ;)
:D :D buon natale!!
superlex
25-12-2014, 14:48
Sarebbe questo?
http://www.hwsensors.com/
http://sourceforge.net/projects/hwsensors/files/
Buon Natale a tutti :)
Sarebbe questo?
http://www.hwsensors.com/
http://sourceforge.net/projects/hwsensors/files/
Buon Natale a tutti :)
Comodissimo quel programma. Grazie!
Segnalo che a me l'ultima versione non la faceva installare, ho dovuto scaricare la penultima che poi, una volta installata, si è aggiornata da sola!
superlex
29-12-2014, 13:09
Io ho scaricato l'archivio zip e ho installato solo HWMonitor trascinandolo in Applicazioni. Non ho ben capito a cosa servano tutti i kext.
glukosio
29-12-2014, 13:15
Io ho scaricato l'archivio zip e ho installato solo HWMonitor trascinandolo in Applicazioni. Non ho ben capito a cosa servano tutti i kext.
per funzionare bene con tutti i sensori credo
Sarebbe questo?
http://www.hwsensors.com/
http://sourceforge.net/projects/hwsensors/files/
Buon Natale a tutti :)
a me da problemi con safari , con il programma aperto safari si chiude da solo dopo un po di utilizzo , quindi ho dovuto eliminarlo per risolvere :)
Morgoth85
06-01-2015, 17:28
Buonasera, vi scrivo dal mio macbook pro 13 retina comprato recentemente.
Ho delle domande da porvi:
Siccome sto comprando qualche film su itunes, che vorrei vedere su una tv 4k samsung, mi domandavo se bastasse collegare il mbp alla tv via hdmi.
Inoltre, inizialmente la mia intenzione era di tenere il portatile chiuso durante la riproduzione del film, ma ho letto in vari siti che ciò potrebbe causare problemi (a lungo andare) al monitor del portatile, problemi dovuti, da quanto ho capito, al flusso di aria.
Questi timori sono fondati?
Vi ringrazio molto.
Morgoth85
09-01-2015, 15:56
Nessuno può aiutarmi?
:(
Nessuno può aiutarmi?
:(
lHDMI dovrebbe andare benissimo :) sul tenere il portatile chiuso non saprei dirti, è fattibile negli ultimi modeli mentre una volta era sconsigliatissimo e occorreva usare dei trucchi per impedire che andasse in stop, poi chiaro che disperde il calore meno bene ma credo che per la semplice visualizzazione di un film non dia problemi, magari messo comunque in un posto areato e non troppo caldo, se poi le ventole dovessero partire a palla lo tieni socchiuso o aperto con la luminosità a zero
Nessuno può aiutarmi?
:(
sono andato a curiosare e pare che per trasmettere i contenuti 4k serva HDMI 2.0, altrimenti è meglio usare la mini display port http://www.macitynet.it/nvidia-fa-passare-4k-60hz-dallhdmi-1-4/
Morgoth85
10-01-2015, 16:43
lHDMI dovrebbe andare benissimo :) sul tenere il portatile chiuso non saprei dirti, è fattibile negli ultimi modeli mentre una volta era sconsigliatissimo e occorreva usare dei trucchi per impedire che andasse in stop, poi chiaro che disperde il calore meno bene ma credo che per la semplice visualizzazione di un film non dia problemi, magari messo comunque in un posto areato e non troppo caldo, se poi le ventole dovessero partire a palla lo tieni socchiuso o aperto con la luminosità a zero
Innanzitutto ti ringrazio per la risposta, davvero.
Ieri ho provato a vedere un film, portatile collegato in hdmi, per entrare in modalità a schermo chiuso deve essere (ovviamente direi) a schermo chiuso e nn posso tenerlo leggermente aperto.
Il macbook è nuovo, mid 2014 comprato 1 mesetto scarso fa, in teoria NON dovrebbe avere problemi in modalità coperchio chiuso.
La temperatura mi sembrava buona al tatto, le ventole nn le sentivo (ma il problema è che nn le sento davvero mai, è sempre silenziosissimo) c'è però da dire che non ho un programma per monitorare le temperature di cpu e gpu, siccome sull'app store non trovo nulla e siccome sono un nuovo utente dell'ambiente mac non so neanche dove cercare.
superlex
10-01-2015, 17:28
c'è però da dire che non ho un programma per monitorare le temperature di cpu e gpu, siccome sull'app store non trovo nulla e siccome sono un nuovo utente dell'ambiente mac non so neanche dove cercare.
http://bjango.com/mac/istatmenus/
www.hwsensors.com (consigliato da glukosio 2 o 3 post fa)
http://www.ragingmenace.com/software/menumeters/
modicano
17-01-2015, 00:02
Nuovi retina,no?
KingZuZu
17-01-2015, 10:21
Forse usciranno direttamente con i nuovi processori di 5th generazione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
superlex
17-01-2015, 13:18
Anche secondo me, non avrebbe molto senso altrimenti.
Però per i quad-core ci vorrà ancora un bel po'.
glukosio
17-01-2015, 14:14
Anche secondo me, non avrebbe molto senso altrimenti.
Però per i quad-core ci vorrà ancora un bel po'.
per i quadcore intendi nei 13? perchè nei 15 ci sono già ;)
Comunque una delle opzioni probabili secondo me è che faranno uscire modelli early-2015 con broadwell e late-2015 con skylane.. ipotizzo ;)
superlex
17-01-2015, 18:02
per i quadcore intendi nei 13? perchè nei 15 ci sono già ;)
Comunque una delle opzioni probabili secondo me è che faranno uscire modelli early-2015 con broadwell e late-2015 con skylane.. ipotizzo ;)
Parlavamo dell'uscita dei nuovi processori :D
Dicevo, per i i quad-core di 5° generazione ci vorrà ancora un po', Intel per adesso ha annunciato solamente quelli destinabili agli Air e ai Pro Retina 13".
RazerXXX
19-01-2015, 18:41
Durata media della batteria con Yosemite?
Io sono sulle 5-6 ore
KingZuZu
19-01-2015, 19:33
si, usciranno quando intel farà uscire i primi processori 5th quadcore mobile, la durata della batteria il mio late2013 uso office, web, cazzeggio luminosità media, sto sulle 9ore(indicate da batteryjuice) che consiglio app spettacolare per la batteria vale i 9.99$ e dopo 5mesi dall'acquisto non so se grazie alle dritte del programma sono ancora al 104% della capacità della batteria, comunque il tuo valore mi sembra un pò basso utilizzo?
faccio 5-6ore quando utilizzo la macchina virtuale win8.1 su parallels quando uso visual studio!
RazerXXX
20-01-2015, 13:10
si, usciranno quando intel farà uscire i primi processori 5th quadcore mobile, la durata della batteria il mio late2013 uso office, web, cazzeggio luminosità media, sto sulle 9ore(indicate da batteryjuice) che consiglio app spettacolare per la batteria vale i 9.99$ e dopo 5mesi dall'acquisto non so se grazie alle dritte del programma sono ancora al 104% della capacità della batteria, comunque il tuo valore mi sembra un pò basso utilizzo?
faccio 5-6ore quando utilizzo la macchina virtuale win8.1 su parallels quando uso visual studio!
Al momento (con solo Safari aperto) fruitjuice dice che mancano 7 ore
10 minuti dopo, con 3 tab aperti, dice 5 ore e 40
KingZuZu
20-01-2015, 14:11
Capacità della batteria? Si che la durata dipende dal carico ma qualche tab aperta su safari 5ore sono poche, a meno che non hai la luminosità sparata modalità sole
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
DioBrando
21-01-2015, 10:17
Ma voi che esperienze avete con Yosemite?
Intendi in termini di autonomia, risorse occupate ecc...
Perché con Mavericks non mi trovo male.
Di continuity non sento la necessità sinceramente, non avendo un iPhone.
con Parallels, Win 8.1 e Visual Studio faccio 3-4h a seconda del carico.
Mentre con OSX in navigazione ecc. boh...8? Forse 9?
Batteria al 92-94% di carica dopo oltre 300 cicli.
lo_straniero
21-01-2015, 11:21
buongiorno ragazzi un consiglio urgente
devo prendere un macbook pro per lavoro fotografico quindi photoshop e a volte anche qualche video
conviene prendere un MGXA2T/A o aspettare le nuove uscite?
sono incompetente in questo campo in quanto è il mio primo mac
grazie
Sono un po OT ma visto che se ne è parlato...
Ho installato FruitJuice e come da prassi ha fatto un ciclo di manutenzione, fin qui tutto OK ma mi sono accorto che per un paio di volte è sparita la spunta (nelle Preferenze) dell'avvio automatico dell'app. :confused: Sbaglio qualcosa???
In oltre volevo chiedere: con l'uso di FruitJuice migliora la percentuale dello stato di salute della batteria? (ora sono al 96%)
The_ouroboros
21-01-2015, 14:43
Sono un po OT ma visto che se ne è parlato...
Ho installato FruitJuice e come da prassi ha fatto un ciclo di manutenzione, fin qui tutto OK ma mi sono accorto che per un paio di volte è sparita la spunta (nelle Preferenze) dell'avvio automatico dell'app. :confused: Sbaglio qualcosa???
In oltre volevo chiedere: con l'uso di FruitJuice migliora la percentuale dello stato di salute della batteria? (ora sono al 96%)
migliorare non si puo'.
Non peggiorare, si :D
migliorare non si puo'.
Non peggiorare, si :D
Bhe! ovvio, non mi aspetto miracoli.
Ho posto la domanda perché il MacBook è stato spento per quasi un mese ed ho ipotizzato che la batteria si sia un "addormentata".
Comunque non vedo problemi, l'autonomia sembra invariata e 96% è ancora un ottimo valore (con 1 anno di vita), comunque controllerò tra qualche ciclo di carica/scarica se la percentuale è cambiata.
glukosio
21-01-2015, 15:58
buongiorno ragazzi un consiglio urgente
devo prendere un macbook pro per lavoro fotografico quindi photoshop e a volte anche qualche video
conviene prendere un MGXA2T/A o aspettare le nuove uscite?
sono incompetente in questo campo in quanto è il mio primo mac
grazie
ciao, dunque, secondo me ti conviene prenderlo adesso, perchè i nuovi modelli arriveranno chissà quando, (anche se si ipotizza una presentazione apple il 24 febbraio e probabilmente salteranno fuori solo i nuovi macbook air 12). Credo comunque che in due tre di mesi usciranno i nuovi modelli sebbene non credo che siano tutta sta rivoluzione rispetto agli attuali.
se ti serve adesso prendilo perchè rimane comunque un ottimo computer con cui puoi tirare avanti diversi anni, se non è urgente puoi anche aspettare, anche se di scadenze per ora non ce ne sono
KingZuZu
21-01-2015, 18:28
ancora almeno 8-9mesi prima di vedere i nuovi pro con i nuovi processori secondo la roadmap intel e il tempo che apple li aggiorni!IHMO.
fruitjuice permette anche di migliorarla, se segui bene le direttive del programma riesci a guadagnare anche qualche punto %, ho un collega che avendo sempre trattato malissimo la batteria dopo qualche mese di fruit e utilizzo della batteria corretto è passato da 96 a 98%. comunque diciamo che la capacità oscilla sempre.
KingZuZu
21-01-2015, 18:36
Ma voi che esperienze avete con Yosemite?
Intendi in termini di autonomia, risorse occupate ecc...
Perché con Mavericks non mi trovo male.
Di continuity non sento la necessità sinceramente, non avendo un iPhone.
con Parallels, Win 8.1 e Visual Studio faccio 3-4h a seconda del carico.
Mentre con OSX in navigazione ecc. boh...8? Forse 9?
Batteria al 92-94% di carica dopo oltre 300 cicli.
risorse occupate praticamente uguale, anzi a me col "nuovo" avvio, si avvia ancora più velocemente!
Continuity è molto comodo almeno io che ho come principale telefono l'iphone quando lavori al mac e hai il telefono da tutt'altra parte rispondere direttamente o anche solo gli sms non iMessage dal mac è molto comodo.
Parallels non so come hai settato tu la tua macchina virtuale io faccio sulle 5ore, su osx guarda lo screen stamattina con la batteria all'88% navigazione soft su safari qualche scheda aperta mi dava oltre 9h rimanenti.
http://i.imgur.com/rEVWzGq.jpg
Ero indeciso tra il pro e un qualsiasi altro portatile allo stesso prezzo windows, i quali per il prezzo del mac sono più performanti. Ma sinceramente non esiste un pc portatile con un i7quad core etc che mi fa oltre 9h di utilizzo!e che pesi relativamente poco!
da quel punto di vista apple è imbattibile
e che pesi relativamente così poco.
superlex
21-01-2015, 22:48
Ero indeciso tra il pro e un qualsiasi altro portatile allo stesso prezzo windows, i quali per il prezzo del mac sono più performanti. Ma sinceramente non esiste un pc portatile con un i7quad core etc che mi fa oltre 9h di utilizzo!e che pesi relativamente poco!
da quel punto di vista apple è imbattibile
e che pesi relativamente così poco.
Diciamo che ha una marcia in più sotto aspetti che sono relativamente importanti. Schermo retina, batteria, leggerezza, design, non sono obbligatori per avere un buon laptop potente, però chiaramente c'è a chi interessano :)
Per adesso comunque ho Mavericks 10.9.5, mi fermo sempre sulle 6 ore e mezzo, a meno che non diminuisca drasticamente la luminosità o mi limiti a usare un editor di testo.
Quando uscirà OS X 10.10.2 lo installerò e vedrò se sarà più conveniente tornare indietro :asd:
SuperLory
22-01-2015, 15:37
Diciamo che ha una marcia in più sotto aspetti che sono relativamente importanti. Schermo retina, batteria, leggerezza, design, non sono obbligatori per avere un buon laptop potente, però chiaramente c'è a chi interessano :)
cordialmente, diciamo che hai un concetto un po' strano del laptop tu...
superlex
22-01-2015, 16:25
cordialmente, diciamo che hai un concetto un po' strano del laptop tu...
:asd:
Prendiamo un laptop sui 1000€: le caratteristiche di potenza (CPU, GPU) magari sono le stesse di un Macbook Pro Retina da 2000€ (i prezzi sono indicativi). Per cui uno potrebbe dire, chi me lo fa fare a spendere il doppio per avere le stesse capacità computazionali? Tant'è che è una questione che si legge spesso in giro. Però, oltre a tali caratteristiche, uno potrebbe essere interessato ad avere una batteria che dura il doppio, uno spessore che è la metà, un peso che è la metà (2/3, va), una risoluzione che è il doppio, un design che può essere reputato più bello, per cui paga in più ma ha anche di più. Che poi non sia necessario è relativo.
Questo è quello che penso io chiaramente :)
KingZuZu
22-01-2015, 19:07
:asd:
Prendiamo un laptop sui 1000€: le caratteristiche di potenza (CPU, GPU) magari sono le stesse di un Macbook Pro Retina da 2000€ (i prezzi sono indicativi). Per cui uno potrebbe dire, chi me lo fa fare a spendere il doppio per avere le stesse capacità computazionali? Tant'è che è una questione che si legge spesso in giro. Però, oltre a tali caratteristiche, uno potrebbe essere interessato ad avere una batteria che dura il doppio, uno spessore che è la metà, un peso che è la metà (2/3, va), una risoluzione che è il doppio, un design che può essere reputato più bello, per cui paga in più ma ha anche di più. Che poi non sia necessario è relativo.
Questo è quello che penso io chiaramente :)
in più c'è da aggiungere osx!
RazerXXX
22-01-2015, 19:20
Per gli utilizzatori di Fruitrice, ogni quanto fate il ciclo di manutenzione?
Ma voi che esperienze avete con Yosemite?
Intendi in termini di autonomia, risorse occupate ecc...
Perché con Mavericks non mi trovo male.
Di continuity non sento la necessità sinceramente, non avendo un iPhone.
con Parallels, Win 8.1 e Visual Studio faccio 3-4h a seconda del carico.
Mentre con OSX in navigazione ecc. boh...8? Forse 9?
Batteria al 92-94% di carica dopo oltre 300 cicli.
Yosemite è ottimo, soprattutto il design più pulito.
Riguardo alle ottimizzazioni invece c'è da lavorare ancora, ma sono ottimista riguardo al prossimo aggiornamento
Ti consiglio di provarlo e giudicare tu stesso
Capacità della batteria? Si che la durata dipende dal carico ma qualche tab aperta su safari 5ore sono poche, a meno che non hai la luminosità sparata modalità sole
Capacità 100%
KingZuZu
22-01-2015, 19:32
Per gli utilizzatori di Fruitrice, ogni quanto fate il ciclo di manutenzione?
Yosemite è ottimo, soprattutto il design più pulito.
Riguardo alle ottimizzazioni invece c'è da lavorare ancora, ma sono ottimista riguardo al prossimo aggiornamento
Ti consiglio di provarlo e giudicare tu stesso
Capacità 100%
ogni volta che me lo segnala l'app da quando l'ho installata circa 5mesi me l'ha chiesto solo una volta!
RazerXXX
22-01-2015, 19:39
ogni volta che me lo segnala l'app da quando l'ho installata circa 5mesi me l'ha chiesto solo una volta!
Idem, adesso ne sto facendo uno per sicurezza
Provo pure io a fare una calibrazione batteria visto che, in 1 anno di vita, NON l'ho mai fatta! :eek:
Sono in procinto di acquistare un retina da 13, dopo aver venduto il mio early 2011.
Avrei due domande:
- attualmente quale è l'ultima versione del MBP 13 retina? Late 2013 oppure esiste una early 2014? Quale codice corrisponde all'ultima versione?
- volendo comprare il modello con 128 gb di ssd, quale ssd conviene poi acquistare, in tagli diversi, che abbia performance superiori a quelli installati di serie? Come si comportano gli OWC in questo senso?
glukosio
23-01-2015, 17:17
Sono in procinto di acquistare un retina da 13, dopo aver venduto il mio early 2011.
Avrei due domande:
- attualmente quale è l'ultima versione del MBP 13 retina? Late 2013 oppure esiste una early 2014? Quale codice corrisponde all'ultima versione?
- volendo comprare il modello con 128 gb di ssd, quale ssd conviene poi acquistare, in tagli diversi, che abbia performance superiori a quelli installati di serie? Come si comportano gli OWC in questo senso?
dunque, l'ultimo modello è il mid-2014 ma non so il codice corrispondente. sul sito apple comunque ti dice la data di uscita luglio 2014 sia quando lo guardi nuovo che ricondizionato.
Più è grande l'ssd più è performante, non so i numeri del 128 ma quelli del 256 sono circa 700MB/s in lettura e in scrittura, quelli di 960gb sono praticamente 1tb mi pare di ricordare, non me lo ricordo. Detto questo secondo me non noterai molto la lentezza degli ssd, con qualunque taglio tu decida di prenderlo.
Gli OWC sono reputati buoni, però non mi pare che abbiano rilasciato ancora gli ssd pci-e per i nostri macbook pro, gli ultimi che hanno sono quelli fino al early-2013 che si differenziano dai nuovi perchè integrano un sata e naturalmente non sono compatibili
Mi hanno proposto un late 2013 con ssd da 256 gb e 8 gb di ram (config nativa) in condizioni estetiche perfette, con ancora un anno di garanzia, a 1000 euro...
Cosa faccio?:mc:
modicano
23-01-2015, 20:55
Io ormai aspetto quello nuovo anche un minimo aggiornamento dovrà pur areivare
RazerXXX
23-01-2015, 20:59
Mi hanno proposto un late 2013 con ssd da 256 gb e 8 gb di ram (config nativa) in condizioni estetiche perfette, con ancora un anno di garanzia, a 1000 euro...
Cosa faccio?:mc:
Hai urgenza di acquistare un portatile? Se si prendilo, se no aspetta
Ho appena venduto il mio mbp del 2011 ed attualmente sono senza....
Ora, non muoio se aspetto un mese, ma se devo aspettare 10 mesi per poi spendere più o meno la stessa cifra, sono punto e a capo...
Tu parli dell'evento Apple di febbraio?
Dovrebbero presentare i nuovi mbp da 13?
Ho trovato in offerta sul volantino di una catena il MBPR base a 1229€ (con possibilità di fare anche il finanziamento). In questo momento poi c'è anche il MBPR con ssd da 128 e 16gb di ram a 1299€..
Dato che il mio MB bianco sta iniziando a dar segni di cedimento vari, che mi consigliate tra i due?
Grazie in anticipo..
Ciao
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
KingZuZu
24-01-2015, 10:06
Ho trovato in offerta sul volantino di una catena il MBPR base a 1229€ (con possibilità di fare anche il finanziamento). In questo momento poi c'è anche il MBPR con ssd da 128 e 16gb di ram a 1299€..
Dato che il mio MB bianco sta iniziando a dar segni di cedimento vari, che mi consigliate tra i due?
Grazie in anticipo..
Ciao
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
quello con 16 tutta la vita, la ram è saldata in un futuro non potrai mai cambiarla, mentre invece l'ssd è di dimensioni non standard ma però si può sostituire!
KingZuZu
25-01-2015, 11:52
Ho appena venduto il mio mbp del 2011 ed attualmente sono senza....
Ora, non muoio se aspetto un mese, ma se devo aspettare 10 mesi per poi spendere più o meno la stessa cifra, sono punto e a capo...
Tu parli dell'evento Apple di febbraio?
Dovrebbero presentare i nuovi mbp da 13?
se ti serve direi di comprarlo, perchè l'ultimo aggiornamento dei pro c'è stato a luglio/agosto2014, ora in questo evento dovrebbero presentare solo il nuovo air, perchè i nuovi processori intel per portatili di nuova generazione (5^) dovrebbero uscire fra un paio di mesi, ergo i nuovi pro un mesetto-due, penso, dopo la presentazione dei nuovi processori
superlex
25-01-2015, 13:34
se ti serve direi di comprarlo, perchè l'ultimo aggiornamento dei pro c'è stato a luglio/agosto2014, ora in questo evento dovrebbero presentare solo il nuovo air, perchè i nuovi processori intel per portatili di nuova generazione (5^) dovrebbero uscire fra un paio di mesi, ergo i nuovi pro un mesetto-due, penso, dopo la presentazione dei nuovi processori
Poi ricontrollo, ma mi sembra che abbiano presentato tutti i dual-core, anche quelli destinati ai Pro Retina 13". Gli unici che mancano sono i quad-core per i 15" Retina.
KingZuZu
25-01-2015, 18:23
Poi ricontrollo, ma mi sembra che abbiano presentato tutti i dual-core, anche quelli destinati ai Pro Retina 13". Gli unici che mancano sono i quad-core per i 15" Retina.
ah è vero chiedo scusa, allora per i 15 sicuramente molti mesi bisogna aspettare per i 13 ci sta che li aggiornino! facendo un piccolo speedbumb vedi i 15 con l'aggiornamento di luglio/agosto
KingZuZu
28-01-2015, 10:43
per tutti è uscito un bel aggiornamento per yosemite!
500MB di aggiornamento!:D
glukosio
28-01-2015, 12:20
per tutti è uscito un bel aggiornamento per yosemite!
500MB di aggiornamento!:D
sto scaricando :sofico:
per tutti è uscito un bel aggiornamento per yosemite!
500MB di aggiornamento!:D
a me dall'app store ne ha scaricati molti meno... circa un 140 mega se non ricordo male...
glukosio
28-01-2015, 14:16
a me dall'app store ne ha scaricati molti meno... circa un 140 mega se non ricordo male...
da me invece era sui 440 circa e ci ha messo anche una decina di minuti ad installarsi :(
invece, io avrei una domanda da porvi: ho un disco esterno WD myBook live, che è collegato al router wifi con l'ethernet e ci ho fatto il backup per un paio di mesi con time machine e fin lì tutto ok. Poi un giorno dal menù di time machine ho scelto "seleziona disco" e ho selezionato il WD nuovamente perchè avevo tipo scollegato e ricollegato dalla rete il disco per altri motivi. Fatto sta che non mi fa più vedere che ci sono i vecchi backup e quando vado su time machine è vuoto, nonostante il backup sia presente fisicamente su disco.
C'è un modo per riconfigurare time machine ad usare il vecchio backup come backup di partenza senza dover rifare tutto da zero? ci ho sbattuto contro più volte ma non sono riuscito a risolvere :( :muro: :muro:
RazerXXX
29-01-2015, 14:01
Mi aspettavo che l'aggiornamento di Yosemite migliorasse la durata dell'autonomia, cosa non successa purtroppo
La media con solo Safari aperto si appresta sulle 6 ore eppure non ho grandi processi in background :stordita:
http://s4.postimg.org/78evn4a4p/Screenshot_2015_01_29_14_59_50.jpg (http://postimg.org/image/78evn4a4p/)http://s21.postimg.org/xwzqcatxv/Screenshot_2015_01_29_14_59_38.jpg (http://postimg.org/image/xwzqcatxv/)
Sono dei vostri.
Preso MGX82T/A.
Che dire, tutto un altro mondo rispetto al mio MBP del 2011.
Quello che mi ha stupito di più è stato il display!
petru916
31-01-2015, 20:58
Preso anche io il Macbook Pro 15" Retina MGXA2T/A.
Che dire, è il mio primo computer Apple. Qualità e facilità d'uso fuori parametro.
Si ha come l'impressione che il SO sia ricamato sul computer, cosa mai percepita da me in 10 anni di utilizzo di laptop con Windows.
Strasoddisfatto dell'investimento, lo schermo è qualcosa di indescrivibilmente definito, una vera gioia per gli occhi. Durata della batteria all'incirca 7-8h in base all'utilizzo. AutoCAD, ArchiCAD e tutta la suite Autodesk funziona alla perfezione.
Unico neo: SkyGo. Ho dovuto scaricare Firefox e per giunta il Macbook subisce un innalzamento innaturale della temperatura.
In definitiva rifarei l'acquisto altre mille volte e, son sicuro, che il mio prossimo laptop sarà sicuramente un Macbook. :)
superlex
01-02-2015, 12:41
Mi aspettavo che l'aggiornamento di Yosemite migliorasse la durata dell'autonomia, cosa non successa purtroppo
La media con solo Safari aperto si appresta sulle 6 ore eppure non ho grandi processi in background :stordita:
http://s4.postimg.org/78evn4a4p/Screenshot_2015_01_29_14_59_50.jpg (http://postimg.org/image/78evn4a4p/)http://s21.postimg.org/xwzqcatxv/Screenshot_2015_01_29_14_59_38.jpg (http://postimg.org/image/xwzqcatxv/)
Rispetto a Mavericks mi pare diminuita, diciamo una mezzoretta in meno (cioè da 6:30 a 6:00, anche 5:45). Però devo ancora fare un po' di rodaggio.
In compenso la RAM occupata è di più, ogni tanto trovo qualche processo che non risponde, in generale lo trovo anche meno fluido.
Ho inoltre dei problemi al WiFi questi giorni, sto ancora cercando di capire da cosa dipenda.
Preso anche io il Macbook Pro 15" Retina MGXA2T/A.
Che dire, è il mio primo computer Apple. Qualità e facilità d'uso fuori parametro.
Si ha come l'impressione che il SO sia ricamato sul computer, cosa mai percepita da me in 10 anni di utilizzo di laptop con Windows.
Strasoddisfatto dell'investimento, lo schermo è qualcosa di indescrivibilmente definito, una vera gioia per gli occhi. Durata della batteria all'incirca 7-8h in base all'utilizzo. AutoCAD, ArchiCAD e tutta la suite Autodesk funziona alla perfezione.
Unico neo: SkyGo. Ho dovuto scaricare Firefox e per giunta il Macbook subisce un innalzamento innaturale della temperatura.
In definitiva rifarei l'acquisto altre mille volte e, son sicuro, che il mio prossimo laptop sarà sicuramente un Macbook. :)
Stesso tuo modello, non ho problemi con skygo su safari. hai provato ad aggiornare o reinstallare silverlight?
Per la temperatura ho appena finito di vedere una partita su skygo e sono a 74° la cpu, penso che non siano innaturali queste temperature... la tua a quanto arriva?
Una cosa, autocad e vari hai la versione mac o hai virtualizzato win? perchè io ci ho provato ad usare autocad 2014 per mac ma non mi trovo proprio...:(
Rispetto a Mavericks mi pare diminuita, diciamo una mezzoretta in meno (cioè da 6:30 a 6:00, anche 5:45). Però devo ancora fare un po' di rodaggio.
In compenso la RAM occupata è di più, ogni tanto trovo qualche processo che non risponde, in generale lo trovo anche meno fluido.
Ho inoltre dei problemi al WiFi questi giorni, sto ancora cercando di capire da cosa dipenda.
Con solo safari sono arrivato anche a fare una decina d'ore a volte, forse dipende dai siti
superlex
01-02-2015, 22:10
Quanto a fluidità che mi dici?
Safari è l'unico che in controtendenza mi sembra migliorato :)
petru916
02-02-2015, 13:30
Stesso tuo modello, non ho problemi con skygo su safari. hai provato ad aggiornare o reinstallare silverlight?
Per la temperatura ho appena finito di vedere una partita su skygo e sono a 74° la cpu, penso che non siano innaturali queste temperature... la tua a quanto arriva?
Una cosa, autocad e vari hai la versione mac o hai virtualizzato win? perchè io ci ho provato ad usare autocad 2014 per mac ma non mi trovo proprio...:(
Sì, avevo provato ma stasera ci riprovo se mi dici che a te va. La temperatura della CPU con Mozilla si alza ad oltre 80 gradi e rende rumoroso il laptop, proprio tanto.
Per AutoCAD, sì, bisogna reimparare i vari comandi e in generale bisogna riabituarsi ad altre azioni, ma mi trovo decentemente ad ora, migliorerà col tempo. :) tutta questione di abitudine fortunatamente.
Abbiamo fatto un ottimo investimento. ;)
PS: Provato effettivamente Safari con SkyGo. Ora funziona alla perfezione. Molto meglio di Firefox, temperature DECISAMENTE più basse, minor consumo della batteria e soprattutto assenza completa di quei piccoli glitch grafici che accorrevano molto spesso con Firefox. Perfetto. Grazie mille del consiglio! :)
glukosio
02-02-2015, 19:27
invece, io avrei una domanda da porvi: ho un disco esterno WD myBook live, che è collegato al router wifi con l'ethernet e ci ho fatto il backup per un paio di mesi con time machine e fin lì tutto ok. Poi un giorno dal menù di time machine ho scelto "seleziona disco" e ho selezionato il WD nuovamente perchè avevo tipo scollegato e ricollegato dalla rete il disco per altri motivi. Fatto sta che non mi fa più vedere che ci sono i vecchi backup e quando vado su time machine è vuoto, nonostante il backup sia presente fisicamente su disco.
C'è un modo per riconfigurare time machine ad usare il vecchio backup come backup di partenza senza dover rifare tutto da zero? ci ho sbattuto contro più volte ma non sono riuscito a risolvere :( :muro: :muro:
UP? :cry: :help: :read: :D
Ciao a tutti,
formattando un disco esterno 2.5 in exFat da disk utility, questo viene correttamente letto/scritto da osx e dai pc con windows, mentre non viene riconosciuto dal mio windows su parallels che mi dice che per poter utilizzare il disco è necessario formattarlo.
Se provo a formattarlo in exFat dalla macchina virtuale, non riesce a portare a termine l'operazione, mentre riesce correttamente a formattarlo in ntfs...
Avete mai avuto problemi di questo genere?? E' un po una agonia sta storia del file system dovendo lavorare con diversi sistemi operativi.. :(
Perchè non installare Fuse e leggere\scrivere su dischi NTFS anche da MAC?
Perchè non installare Fuse e leggere\scrivere su dischi NTFS anche da MAC?
conoscevo tuxera ma è a pagamento... FUSE è gratuito? funziona bene e non riduce velocità?
Sul funzionamento, posso garantirti che va bene.
L'ho installato circa un mese fa sul MBP di un mio amico, con OS Yosemite, e non ha mai perso un colpo...
Sulle velocità però non saprei proprio dirti; lui usa come disco esterno un WD Element, ma il MBP ha le USB 2.0...
Sul funzionamento, posso garantirti che va bene.
L'ho installato circa un mese fa sul MBP di un mio amico, con OS Yosemite, e non ha mai perso un colpo...
Sulle velocità però non saprei proprio dirti; lui usa come disco esterno un WD Element, ma il MBP ha le USB 2.0...
ok lo provo grazie, lo prendo da QUA (https://osxfuse.github.io/)? io ho il mbpr da 15 che le usb3 le ha, però tanto il trasferimento di file su osx non mostra la velocità, quindi... :fagiano:
ok lo provo grazie, lo prendo da QUA (https://osxfuse.github.io/)? io ho il mbpr da 15 che le usb3 le ha, però tanto il trasferimento di file su osx non mostra la velocità, quindi... :fagiano:
Si, scaricalo da quel sito...
superlex
03-02-2015, 16:56
Ciao a tutti,
formattando un disco esterno 2.5 in exFat da disk utility, questo viene correttamente letto/scritto da osx e dai pc con windows, mentre non viene riconosciuto dal mio windows su parallels che mi dice che per poter utilizzare il disco è necessario formattarlo.
Se provo a formattarlo in exFat dalla macchina virtuale, non riesce a portare a termine l'operazione, mentre riesce correttamente a formattarlo in ntfs...
Avete mai avuto problemi di questo genere?? E' un po una agonia sta storia del file system dovendo lavorare con diversi sistemi operativi.. :(
ExFat mi sembra il migliore come compatibilità, non richiede driver aggiuntivi su OS X e su Windows ed è leggibile/scrivibile anche da distribuzioni Linux.
L'unico accorgimento è di formattarlo da Windows e poi usarlo ovunque si voglia. Se lo si formatta da OS X potrebbe dare dei problemi su Windows o Linux.
ExFat mi sembra il migliore come compatibilità, non richiede driver aggiuntivi su OS X e su Windows ed è leggibile/scrivibile anche da distribuzioni Linux.
L'unico accorgimento è di formattarlo da Windows e poi usarlo ovunque si voglia. Se lo si formatta da OS X potrebbe dare dei problemi su Windows o Linux.
è quello che pensavo anche io (a perte il problema che se servisse, difficilmente viene letto dalle tv), ma parallels non ne vuole sapere di leggerlo se formattato in exFat, non riesce neanche a formattarlo con quel file system :(
superlex
03-02-2015, 17:32
è quello che pensavo anche io (a perte il problema che se servisse, difficilmente viene letto dalle tv), ma parallels non ne vuole sapere di leggerlo se formattato in exFat, non riesce neanche a formattarlo con quel file system :(
Potresti provare a chiedere a qualche amico se te lo lascia formattare da Windows..
Comunque anche nel caso di NTFS è consigliato formattarlo da Windows.
Potresti provare a chiedere a qualche amico se te lo lascia formattare da Windows..
Comunque anche nel caso di NTFS è consigliato formattarlo da Windows.
ho alcuni pc windows e ho provatoa formattarlo in exFat, ma stessa solfa, parallels non lo riconosce e lo vuole formattare
installato FUSE ma non mi permette di scrivere su disco NTFS.... booh..
superlex
04-02-2015, 10:41
ho alcuni pc windows e ho provatoa formattarlo in exFat, ma stessa solfa, parallels non lo riconosce e lo vuole formattare
Potrebbe essere un problema di Parallels allora..
installato FUSE ma non mi permette di scrivere su disco NTFS.... booh..
L'hai configurato dal pannello di controllo?
L'hai configurato dal pannello di controllo?
no, l'ho installato ma vedo solo una utility che mi permette di fare l'upload, non vedo una pagina di configurazione
superlex
10-02-2015, 23:11
Ciao,
qualcuno sta usando Windows 8.1 in dual-boot? Come si trova? I driver sembrano buoni o sono acerbi e il mac scalda molto?
Invece, chi sta usando Yosemite come si trova? A sembra molto più laggoso rispetto a Mavericks, la batteria dura leggermente meno e c'è ancora qualche bug (spesso mi crasha Anteprima, le animazioni si bloccano a metà, Safari si ridimensiona un po' come vuole, etc). Installazione di OS X 10.10.2 pulita e reset NVRAM.
glukosio
11-02-2015, 06:34
Ciao,
qualcuno sta usando Windows 8.1 in dual-boot? Come si trova? I driver sembrano buoni o sono acerbi e il mac scalda molto?
Invece, chi sta usando Yosemite come si trova? A sembra molto più laggoso rispetto a Mavericks, la batteria dura leggermente meno e c'è ancora qualche bug (spesso mi crasha Anteprima, le animazioni si bloccano a metà, Safari si ridimensiona un po' come vuole, etc). Installazione di OS X 10.10.2 pulita e reset NVRAM.
Dunque, windows 8.1 io lo ho insatallato in dual boot e tutto funziona perfettamente,c'è qualche problemino con la risoluzione di alcuni programmi ma credo che sia un problema di windows più che dell'accoppiata mbpr/win. Funzionano anche i tasti del volume e della luminosità e fanno vedere l'icona uguale a osx.
Per quanto riguarda yosemite io ho aggiornato, non ho fatto installazione pulita, e lo trovo un po' più fluido in certe cose e più scattante in altre, condivido che si bloccano le animazioni, non ho notato molto altro, ecco forse la batteria un po'
superlex
11-02-2015, 12:02
Capito, ma riguardo alla risoluzione al massimo imposto la 1440x900 in attesa di Windows 10. L'importante è che rimanga freddo come con OS X, o al più che non diventi un fornetto :)
Quindi dobbiamo aspettare OS X 10.10.3 :)
RazerXXX
11-02-2015, 18:13
AIUTO!
Non so che sia successo, oggi torno a casa e la ventola del macbook fa un casino assurdo :eek:
Che faccio?
AIUTO!
Non so che sia successo, oggi torno a casa e la ventola del macbook fa un casino assurdo :eek:
Che faccio?
Apple Store... :D
RazerXXX
11-02-2015, 18:36
Apple Store... :D
Gli ho dato due botte ( :eek: ) ed ora non fa più il rumore :stordita:
Spero non si ripresenti in futuro, non posso dargli botte all'infinito :asd:
no, l'ho installato ma vedo solo una utility che mi permette di fare l'upload, non vedo una pagina di configurazione
si configura in 'preferenze di sitema' installa lì un suo apposito pannello
Gli ho dato due botte ( :eek: ) ed ora non fa più il rumore :stordita:
Spero non si ripresenti in futuro, non posso dargli botte all'infinito :asd:
Due botte :lamer: ??? questa parte del manuale mi deve essere sfuggita! :rotfl:
Comunque potrebbe essere un oggetto estraneo che tocca le palette della ventola (anche un briciola, un pezzettino di carta o simile) e nel caso è sufficiente una soffiata.
Altrimenti è il cuscinetto della ventola, nella migliore delle ipotesi basta una goccia d'olio viceversa va sostituita
Io domani porto il mio, perchè su alcune pagine con safari lo schermo si sovrappone dando artefatti grafici...
KingZuZu
14-02-2015, 13:43
Ciao,
qualcuno sta usando Windows 8.1 in dual-boot? Come si trova? I driver sembrano buoni o sono acerbi e il mac scalda molto?
Invece, chi sta usando Yosemite come si trova? A sembra molto più laggoso rispetto a Mavericks, la batteria dura leggermente meno e c'è ancora qualche bug (spesso mi crasha Anteprima, le animazioni si bloccano a metà, Safari si ridimensiona un po' come vuole, etc). Installazione di OS X 10.10.2 pulita e reset NVRAM.
Yosemite installazione pulita, perfetto più reattivo di maverick, durata della batteria uguale o poco più superiore, perfetto.
Concordo sulle animazioni dell'anteprima penso sia un bug una mancanza di ottimizzazione sulla scheda video, perché in safari lo scroll dei pdf è perfetto.:confused: :confused:
ho w8.1 installato tramite bootcamp driver perfetti per tutto.
scarica i driver dal sito intel almeno se hai l'integrata, perché sono molto più aggiornati rispetto a quelli che ti propone windows update
KingZuZu
14-02-2015, 13:55
no, l'ho installato ma vedo solo una utility che mi permette di fare l'upload, non vedo una pagina di configurazione
io ho sempre utilizzato turerà, mai avuto nessun problema
DioBrando
14-02-2015, 14:03
Compratevi NTFS Paragon ;)
superlex
14-02-2015, 15:08
@DioBrando
Ammettilo, non vedevi l'ora che io mi lamentassi della fluidità di Yosemite :asd:
@KingZuZu
Grazie del feedback :)
Strano per Safari, con le pagine web è fluidissimo, con i pdf scatta tantissimo invece.
DioBrando
14-02-2015, 18:50
@DioBrando
Ammettilo, non vedevi l'ora che io mi lamentassi della fluidità di Yosemite :asd:
@KingZuZu
Grazie del feedback :)
Strano per Safari, con le pagine web è fluidissimo, con i pdf scatta tantissimo invece.
Giuro non ci ho fatto caso, non seguo da un po'...lavorato un sacco in questo periodo -_-
Io cmq sn ancora rimasto a Mavericks a dire il vero :D
Prima di leggerti, oggi, immerso nell'ozio più totale, volevo aggiornare e mi sono dato giusto una letta in giro.
In questo thread (https://discussions.apple.com/thread/6602516), le opinioni sono contrastanti.
Con il reset della NVRAM (o PRAM, istess), sembra che le cose vadano generalmente abbastanza bene ma c'è chi lamenta per alcune applicazioni dei problemi.
Io bisogno di aggiornare non ce l'ho ed anzi, dovrei poi aggiornare Parallels...quindi #sticazzi :D
superlex
14-02-2015, 19:22
Giuro non ci ho fatto caso, non seguo da un po'...lavorato un sacco in questo periodo -_-
Io cmq sn ancora rimasto a Mavericks a dire il vero :D
Prima di leggerti, oggi, immerso nell'ozio più totale, volevo aggiornare e mi sono dato giusto una letta in giro.
In questo thread (https://discussions.apple.com/thread/6602516), le opinioni sono contrastanti.
Con il reset della NVRAM (o PRAM, istess), sembra che le cose vadano generalmente abbastanza bene ma c'è chi lamenta per alcune applicazioni dei problemi.
Io bisogno di aggiornare non ce l'ho ed anzi, dovrei poi aggiornare Parallels...quindi #sticazzi :D
Neanche io avevo necessità, anche perché non possiedo altri dispositivi per sfruttare le nuove funzionalità. L'ho fatto giusto perché avevo un po' di tempo libero e volevo vedere come mi trovavo con la nuova grafica (ok, una cosa che ho sempre ammirato di OS X è proprio la grafica). Inoltre stavano iniziando a esserci troppe applicazioni con il look di Yosemite che male si integravano con la grafica di Mavericks (iTunes per primo).
Proprio per evitare ogni dubbio ho fatto un'installazione pulita e reset della NVRAM (in realtà questo l'ho fatto in un secondo momento). Per il momento ti consiglio di rimanere con Mavericks, probabilmente avanti con le versioni aumenteranno la stabilità e spero la fluidità. Anche nel thread di OS X 10.10 ci sono tantissimi utenti che si trovano benissimo con un hardware più vecchio del nostro, alcuni addirittura dicono che vedono prestazioni migliorate. Io ti posso dare solo un parere su tanti :)
RazerXXX
14-02-2015, 22:28
Che profilo colore dello schermo utilizzate voi?
A me quello di default sembra slavato e troppo luminoso
superlex
14-02-2015, 23:13
Quello di default, stranamente mi sembra perfetto. Appena l'avevo comprato c'era Mavericks e mi sembrava tutto tendente al giallo.
Che monitor hai? Io LG.
KingZuZu
15-02-2015, 11:11
Quello di default, stranamente mi sembra perfetto. Appena l'avevo comprato c'era Mavericks e mi sembrava tutto tendente al giallo.
Che monitor hai? Io LG.
anche per me il profilo colore mi sembra ottimo, e comunque si yosemite mi legga nel ridimensionamento, nell'anteprima con pdf non tanto a grandezza naturale ma se zoommo abbastanza è la fiera degli scatti lag...mentre sullo stesso pdf tramite safari è perfetto.
Che custodia usate voi per il vostro macbook?
superlex
15-02-2015, 15:02
anche per me il profilo colore mi sembra ottimo, e comunque si yosemite mi legga nel ridimensionamento, nell'anteprima con pdf non tanto a grandezza naturale ma se zoommo abbastanza è la fiera degli scatti lag...mentre sullo stesso pdf tramite safari è perfetto.
Verissimo, se zoomo (come faccio per comodità il 99% delle volte) lagga ancora di più!
superlex
15-02-2015, 15:05
Che custodia usate voi per il vostro macbook?
Io uso questa per trasportarlo:
http://www.resexcellence.com/wp-content/uploads/2012/08/tucano3.jpeg
Per il resto lo tengo così come Apple l'ha fatto :p
bellerofonte_88
15-02-2015, 15:12
Ciao a tutti,
avrei bisogno di acquistare entro fine mese un pc portatile e avendo già un imac a casa non ho potuto non pensare ai macbook.
Si rumoreggia un aggiornamento il 24 febbraio ...
I mac book pro attuali non sono aggiornati da giugno 2014??
Sono indeciso se acquistare il pro ora o se attendere l'eventuale nuovo air ...
grazie mille
glukosio
15-02-2015, 15:29
Ciao a tutti,
avrei bisogno di acquistare entro fine mese un pc portatile e avendo già un imac a casa non ho potuto non pensare ai macbook.
Si rumoreggia un aggiornamento il 24 febbraio ...
I mac book pro attuali non sono aggiornati da giugno 2014??
Sono indeciso se acquistare il pro ora o se attendere l'eventuale nuovo air ...
grazie mille
ciao, i pro attuali sono del 29 o 30 luglio 2014 e non si sa quando saranno aggiornati. Dipende da che necessità hai e da quanta ne hai adesso, c'è una bella differenza tra un pro e un air. Si vocifera un aggiornamento degli air che tra rumor qui e rumor lì non si capisce più cosa ci sarà anche se le aspettative sono alte.. I pro dovrebbero anche loro essere aggiornati a breve anche se più avanti di qualche mese perchè la intel non ha ancora presentato i processori broadwel 4core, alcuni dicono addirittura che si aspetterà skylake.
Insomma: se ti serve un portatile potente adesso vai di pro, se invece ti andrebbe bene anche un air e puoi aspettare, secondo me puoi aspettare quel po' che basta per capire cosa sarà e quanto costerà, poi da lì decidi ;)
Io uso questa per trasportarlo:
http://www.resexcellence.com/wp-content/uploads/2012/08/tucano3.jpeg
Per il resto lo tengo così come Apple l'ha fatto :p
Anche io ho attualmente questa (la usavo per il MBP 13 che avevo prima), ma visto che il retina dentro ci sta largo, volevo prenderne una nuova.
Ho visto le tucano fluido second skin...
Cosa ne pensate?
bellerofonte_88
15-02-2015, 15:43
ciao, i pro attuali sono del 29 o 30 luglio 2014 e non si sa quando saranno aggiornati. Dipende da che necessità hai e da quanta ne hai adesso, c'è una bella differenza tra un pro e un air. Si vocifera un aggiornamento degli air che tra rumor qui e rumor lì non si capisce più cosa ci sarà anche se le aspettative sono alte.. I pro dovrebbero anche loro essere aggiornati a breve anche se più avanti di qualche mese perchè la intel non ha ancora presentato i processori broadwel 4core, alcuni dicono addirittura che si aspetterà skylake.
Insomma: se ti serve un portatile potente adesso vai di pro, se invece ti andrebbe bene anche un air e puoi aspettare, secondo me puoi aspettare quel po' che basta per capire cosa sarà e quanto costerà, poi da lì decidi ;)
provo ad aspettare qualche giorno ... prendere un pro e sapere che potrebbe essere già verso "fine vita" mi dispiacerebbe ...
superlex
15-02-2015, 15:47
Conta che è più probabile aggiornino i 13" che i 15" perché se non ricordo male Intel ha già presentato i dual-core. Per gli Air si parla di un possibile piccolo aggiornamento il 24 febbraio e poi solo più in là l'introduzione del modello da 12" con display retina.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.