PDA

View Full Version : MacBook Pro Retina (late 2013)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23

glukosio
10-12-2015, 00:24
domanda veloce ai più smanettoni: seguendo questa guida (http://apple.stackexchange.com/questions/218105/is-it-possible-to-use-boot-camp-with-windows-10-from-an-external-hdd/218115?noredirect=1#comment263783_218115) il disco di avvio creato viene visto sul mio computer avviandolo con alt premuto, ma non viene visto sul computer del mio amico. io ho il modello 15 pollici 2014, lui 2015. Io ho windows 10 in bootcamp installato, lui no, perchè non riesce a vedere il disco?

Wilde
10-12-2015, 10:38
A parte le 4 risoluzioni presenti di default (per il 13')

E' possibile disabilitare la densità pixel come per i sistemi operativi precedenti e sbloccare le altre risoluzioni?

aaron80
10-12-2015, 11:00
Per abilitare la risoluzione nativa usa RDM (Retina DisplayMenu):

http://www.everymac.com/systems/apple/macbook_pro/macbook-pro-retina-display-faq/macbook-pro-retina-display-hack-to-run-native-resolution.html

angelosss
10-12-2015, 11:55
A parte le 4 risoluzioni presenti di default (per il 13')



E' possibile disabilitare la densità pixel come per i sistemi operativi precedenti e sbloccare le altre risoluzioni?


A che pro?


Inviato da iPhone

samsamsam
10-12-2015, 12:54
Per abilitare la risoluzione nativa usa RDM (Retina DisplayMenu):

http://www.everymac.com/systems/apple/macbook_pro/macbook-pro-retina-display-faq/macbook-pro-retina-display-hack-to-run-native-resolution.html

Ottimo cercavo anche io una applicazione del genere!!!
(Nel mio caso la risoluzione del retina MB 12 è cappata a 1440 Hdpi ma alle volte sentivo il bisogno di uno spazio lavoro maggiore pur rinunciando alla densità dei pixel doppia: questi schermi retina sono impressionanti!)

superlex
10-12-2015, 12:57
Io uso Display Menu, dal Mac App Store :)

\_Davide_/
10-12-2015, 16:06
Io la tengo sul più piccolo dei disponibili normalmente (15") e devo dire che mi trovo bene!

Wilde
11-12-2015, 15:35
A che pro?


Inviato da iPhone

Come avevo scritto qualche giorno fa, mi trovo molto bene col macbook retina, ma purtroppo ho dei problemi agli occhi con lo schermo.

Volevo provare a cambiare risoluzione e disabilitare la densità dei pixel retina (che sono un obiettivo vantaggio, non si notano i pixel sullo schermo, lo schermo è definito etc...) per vedere se con una modalità "normale" mi dave meno fastidio.

La cosa strana è che anche l'pad 3 (il primo con schermo retina) che una densità di pixel simile, ho gli stessi problemi agli occhi, mentre con i normali monitor e anche con il cellulare s5 no.

Non so se dipende dalle dimensioni dello schermo (13') o dalla tonalità dei colori....farò ulteriori prove

\_Davide_/
11-12-2015, 18:23
Sì ma... Se passi alle dimensioni normali dei pixel ti ritrovi con tutto mooolto piccolo, e visto che hai problemi agli occhi non so quanto convenga...

Wilde
11-12-2015, 20:03
Sì ma... Se passi alle dimensioni normali dei pixel ti ritrovi con tutto mooolto piccolo, e visto che hai problemi agli occhi non so quanto convenga...

Cosa intendi per dimensioni normali dei pixel?

Non intendevo usare display menu per selezionare la risoluzione massima (2560x1600 sono inutilizzabili su un 13 pollici) ma un programmino che mi permettesse di disabilitare completamente le funzioni retina hidpi, come se avesse la stessa densità pixel di un macbook air. 1280x800 sarebbe una risoluzione adeguata per un 13 pollici, vorrei provarla senza densità pixel retina (che in pratica quadruplica la densità )
Probabilmente non cambia nulla, ma siccome mi da fastidio anche l'ipad con risoluzione retina, volevo capire se può dipendere da questo.


Sia con l'ipad che col macbook provo gli stessi sintomi (dolore all'occhio sinistro e affaticamento precoce). Con il dell non provo lo stesso fastidio.

Tempo fa smisi di usare utilizzare l'ipad ed effettuai una visita oculistica che mi prescrisse un prodotto per la blefarite, la vista era complessivamente buona (9,25 su 10) e secondo lui non era fondamentale fare gli occhiali.

Devo approfondire il discorso e a breve farò un altra visita, ma visto che nessuno ha il mio problema deduco che sia una sensibilità personale. Può dipendere da un problema agli occhi che non ho ancora trovato, può dipendere dal fatto che mi da fastidio utilizzare schermi piccoli (13 macbook, 10 ipad) o per ipotesi dalla densità pixel degli schermi apple retina

\_Davide_/
11-12-2015, 21:05
Beh sì ma non capisco cosa intendi per "disabilitare la densità dei pixel"... Se i pixel ci sono restano lì... Anche se potessi farne accendere 4 insieme anzichè uno... la situazione peggiorerebbe solo secondo me

Wilde
11-12-2015, 21:34
Beh sì ma non capisco cosa intendi per "disabilitare la densità dei pixel"... Se i pixel ci sono restano lì... Anche se potessi farne accendere 4 insieme anzichè uno... la situazione peggiorerebbe solo secondo me

In pratica sarebbe come se utilizzassi la densità dei pixel normale, come se fosse un semplice notebook o un macbook air.

Non credo comunque che dipenda da quello, ma dalla dimensione dello schermo troppo piccola, dall'intensità dei colori e dal fatto che non sia flicker free

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2638722
Qui viene spiegata la tecnologia flickr-free che evita sfarfallamenti ed è più riposante per la vista

Adesso sto utilizzando il macbook attaccato al dell 2414 (è flicker free la vista e ho selezionato i colori in modalità paper, dove il bianco è meno bianco) non provo fastidio agli occhi.

superlex
11-12-2015, 23:25
Ma quella densità di pixel non la visualizzi, se non usi la HiDPI vedrai semplicemente tutto più sfocato. Anche secondo me dipende da altri fattori, in ogni caso ho sentito anche di altre persone che si lamentano dei display Retina.
Una questione di contrasto? Con Yosemite è diminuito parecchio, con Mavericks la differenza tra colori era più accentuata.
Altrimenti potrebbe essere proprio quello che dici tu.

\_Davide_/
11-12-2015, 23:32
Sì ma se i pixel ci sono, non è che con un programma tu li puoi fare sparire fisicamente dallo schermo... Quindi alla fine non cambi nulla.
Che il Flicker-Free sia più riposante è sicuro... Però addirittura arrivare a dar fastidio agli occhi mi sembra tanto.. Facci sapere la causa!

superlex
11-12-2015, 23:51
Tra l'altro con l'S5, dal momento che abbiamo una Full HD su un 5.1", siamo ben oltre il Retina Display. L'unica differenza è che l'S5 ha un amoled, quindi molto più contrasto.

glukosio
12-12-2015, 00:11
prova a cambiare i settaggi dei colori nelle impostazioni del monitor, puoi farci praticamente qualsiasi cosa

Wilde
12-12-2015, 00:29
Tra l'altro con l'S5, dal momento che abbiamo una Full HD su un 5.1", siamo ben oltre il Retina Display. L'unica differenza è che l'S5 ha un amoled, quindi molto più contrasto.

Si ha un dpi ancora più elevato.
Mi piacerebbe provare per qualche giorno un iPhone per capire se c'è qualcosa negli schermi apple che mi crea problemi. Volevo provare a cambiare la densità dei pixel proprio per capire questo, utilizzando il retina come fosse un air.

Comunque ho modificato dalle impostazioni avanzate il bianco, selezionando una tonalità più calda che simula l'effetto paper del dell
la situazione mi sembra leggermente migliorata.

Probabilmente è una combinazione di fattori, dimensioni, luci, caratteri piccoli che mi sforzano la vista...forse il 13 pollici non è adatto

superlex
12-12-2015, 00:47
Si ha un dpi ancora più elevato.
Mi piacerebbe provare per qualche giorno un iPhone per capire se c'è qualcosa negli schermi apple che mi crea problemi. Volevo provare a cambiare la densità dei pixel proprio per capire questo, utilizzando il retina come fosse un air.

Come già detto, non puoi, anche se un effetto simile si ha usando macchine virtuali senza modalità retina.


Comunque ho modificato dalle impostazioni avanzate il bianco, selezionando una tonalità più calda che simula l'effetto paper del dell
la situazione mi sembra leggermente migliorata.

Probabilmente è una combinazione di fattori, dimensioni, luci, caratteri piccoli che mi sforzano la vista...forse il 13 pollici non è adatto

Più della dimensione dello schermo, dipende dalla grandezza degli elementi, altrimenti non potresti usare l'S5.
Prova a selezionare la modalità "Testo più grande".

Wilde
12-12-2015, 01:32
Come già detto, non puoi, anche se un effetto simile si ha usando macchine virtuali senza modalità retina.




Più della dimensione dello schermo, dipende dalla grandezza degli elementi, altrimenti non potresti usare l'S5.
Prova a selezionare la modalità "Testo più grande".
Dove la trovo questa modalità? Ho provato a cercare, ma ho trovato solo questo https://support.apple.com/kb/PH18831?locale=it_IT&viewlocale=it_IT

superlex
12-12-2015, 01:40
Dove la trovo questa modalità? Ho provato a cercare, ma ho trovato solo questo https://support.apple.com/kb/PH18831?locale=it_IT&viewlocale=it_IT

Qui:
https://support.apple.com/it-it/HT202471 :)

Wilde
12-12-2015, 01:57
Qui:
https://support.apple.com/it-it/HT202471 :)

Ah si.... avevo provato ma è un po troppo grande e si riduce lo spazio di utilizzo.

Ora sto provando grazie a display menu 1152x760 una via di mezzo tra il default e testo più grande come lo chiamano simpaticamente :D

Si vede leggermente più grande, però è tutto più sfuocato rispetto al 1280 di default mac.

superlex
12-12-2015, 02:07
È esattamente la sfocatura di cui ti avevamo parlato: la risoluzione del monitor sempre quella rimane, per cui disabilitando l'HiDPI l'effetto è quello di vedere tutto sfocato. Comunque l'Air è peggio, visto che si ha un 1440x900 su un 13" :p

angelosss
12-12-2015, 06:06
Come avevo scritto qualche giorno fa, mi trovo molto bene col macbook retina, ma purtroppo ho dei problemi agli occhi con lo schermo.

Volevo provare a cambiare risoluzione e disabilitare la densità dei pixel retina (che sono un obiettivo vantaggio, non si notano i pixel sullo schermo, lo schermo è definito etc...) per vedere se con una modalità "normale" mi dave meno fastidio.

La cosa strana è che anche l'pad 3 (il primo con schermo retina) che una densità di pixel simile, ho gli stessi problemi agli occhi, mentre con i normali monitor e anche con il cellulare s5 no.

Non so se dipende dalle dimensioni dello schermo (13') o dalla tonalità dei colori....farò ulteriori prove

adesso che mi ci fai pensare avrei anche io qualche disturbo con i retina io non ho problemi a gli occhi però avverto una pesantezza da quando utilizzo il mac,iphone.. prima quando utilizzavo windows con un asus lo avvertivo di meno o neanche... quindi sono molto interessato anch'io!

Wilde
12-12-2015, 11:43
adesso che mi ci fai pensare avrei anche io qualche disturbo con i retina io non ho problemi a gli occhi però avverto una pesantezza da quando utilizzo il mac,iphone.. prima quando utilizzavo windows con un asus lo avvertivo di meno o neanche... quindi sono molto interessato anch'io!

Può specificare meglio in cosa consiste il senso di pesantezza?

RazerXXX
12-12-2015, 11:51
Magari non c'entra niente, ma vi consiglio di usare flux, è un programma che cambia leggermente la gamma dei colori dello schermo in modo che soprattutto alla sera sia meno pesante per gli occhi

\_Davide_/
12-12-2015, 12:28
Tra l'altro con l'S5, dal momento che abbiamo una Full HD su un 5.1", siamo ben oltre il Retina Display. L'unica differenza è che l'S5 ha un amoled, quindi molto più contrasto.
Io Samsung la lascio perdere a prescindere, da episodi che mi sono capitati... (Vedi ad esempio l'S5 della mia ragazza che è rimasto in assitenza più di un mese per tornare uguale a prima nonostante il problema fosse evidentissimo... A prova del fatto che non lo hanno nemmeno guardato... Totale 3 mesi per avere un telefono che funziona, e se mi deve succedere con un pc...)

Si vede leggermente più grande, però è tutto più sfuocato rispetto al 1280 di default mac.

Caro Wilde, io provo a continuare a spiegartelo... NON PUOI CAMBIARE LA DENSITA' DEI PIXEL: è una caratteristica fisica del monitor, quindi o lo cambi, oppure la densità dei pixel sarà sempre quella.
Puoi cambiare il metodo di visualizzazione, o la dimensione del testo, oppure ancora regolare la temperatura del bianco se può alleviarti il fastidio alla vista... Ma di sicuro non puoi ottenre lo stesso risultato di uno schermo non retina, poichè questo lo è, e non può diventare uno schermo normale...
E' un po' come se tu avessi un Mercedes in garage, e dicessi di volerlo provare come se fosse un BMW cambiando delle impostazioni nella centralina... il motore è sempre quello...
Piuttosto, quante ore ci passi davanti? Hai provato a "distrarre un po'" la vista? A me stancava un po' il retina dell'iPad 4th gen... Ma in ogni caso più la risoluzione è alta, meno me ne accorgo...

Wilde
12-12-2015, 12:47
Vi ringrazio davvero per l'interessamento, ma dopo aver fatto vari tentativi non so più cosa fare. Ho cambiato risoluzione, caratteri e tonalità del colore, la luminosità la tengo mediobassa

Il dolore all'occhio continua anche oggi, ed è lo stesso sintomo che mi faceva l'ipad retina.

Non è la stanchezza che dopo qualche ora di utilizzo sarebbe normale, ma un fastidio che si presenta anche dopo poco. Forse la dimensione è troppo piccola, forse mi da fastidio la risoluzione retina dell'apple, forse c'è una combinazione di fattori che mi sforza l'occhio.

Non ho grossi problemi alla vista, mi mancano 0,75 diottrie e nelle visite precedenti mi avevano diagnosticato una blefarite da entrambi gli occhi.

glukosio
12-12-2015, 14:02
Vi ringrazio davvero per l'interessamento, ma dopo aver fatto vari tentativi non so più cosa fare. Ho cambiato risoluzione, caratteri e tonalità del colore, la luminosità la tengo mediobassa

Il dolore all'occhio continua anche oggi, ed è lo stesso sintomo che mi faceva l'ipad retina.

Non è la stanchezza che dopo qualche ora di utilizzo sarebbe normale, ma un fastidio che si presenta anche dopo poco. Forse la dimensione è troppo piccola, forse mi da fastidio la risoluzione retina dell'apple, forse c'è una combinazione di fattori che mi sforza l'occhio.

Non ho grossi problemi alla vista, mi mancano 0,75 diottrie e nelle visite precedenti mi avevano diagnosticato una blefarite da entrambi gli occhi.

La blefarite credo sia ininfluente se non per un po' di irritazione al massimo, ce l'ho avuta anche io qualche anno fa.

Io sono un po' astigmatico e uso degli occhiali per l'università per leggere alla lavagna, sul macbook ci vedo benissimo sia con che senza e alle volte ho affaticamento agli occhi, ma credo che sia per la condizione generale di stress alla quale sono sempre sottoposti, non penso che il mio caso sia legato ai display retina.
Magari con un po' di collirio o con degli occhiali da riposo risolvi qualcosa?

angelosss
12-12-2015, 16:32
Può specificare meglio in cosa consiste il senso di pesantezza?


Occhi pesanti e dolori interni e anche alle estremità per intenderci vicino le tempie.
Usando air2 non mi succede però, forse eravamo abituati a schermi da 15 e ora gli occhi con il 13 devono adattarsi, lo buttata lì..


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

\_Davide_/
12-12-2015, 22:54
Ho capito il problema! Forse non è del touchpad, ma, utilizzando contemporaneamente Shift + Freccia sù si seleziona l'ultima frase!

Wilde
14-12-2015, 20:16
Sono un paio di giorni che non lo utilizzo e sto già meglio. Mi fa lo stesso effetto dell'ipad retina, il fastidio all'occhio è identico.
Credo che dipenda da un mix tra risoluzione, luminosità, colori e dimensione dello schermo, lavorando con il dell 24 pollici non provo alcun fastidio, solo un normale senso di stanchezza se ci passo parecchio tempo.

A suo tempo, si parla di parecchi anni fa, avevo acquistato un notebook 15 pollici con risoluzione 1650x1080 (un acer ferrari con una risoluzione alta per l'epoca) e mi ricordo che mi dava fastidio agli occhi.

A questo punto sono costretto a venderlo e indirizzarmi su un modello da 15 pollici con risoluzione più bassa. Ho il terrore di acquistare altri prodotti "retina". Pur non avendo grossi problemi di vista, farò un ulteriore visita dall'oculista.

\_Davide_/
14-12-2015, 20:46
Forse è meglio perchè non mi sembra un problema così diffuso...
C'è il MacBook Pro standard che non ha il display retina, oppure anche gli Air... Io ad esempio ho preso questo proprio per il retina ed è un peccato che non lo montino sugli air, certo che però se deve dare problemi alla vista inizia ad essere un problema!
Ma invece con altri monitor a bassa risoluzione ma non flicker-free come ti trovi?

Wilde
14-12-2015, 20:57
Forse è meglio perchè non mi sembra un problema così diffuso...
C'è il MacBook Pro standard che non ha il display retina, oppure anche gli Air... Io ad esempio ho preso questo proprio per il retina ed è un peccato che non lo montino sugli air, certo che però se deve dare problemi alla vista inizia ad essere un problema!
Ma invece con altri monitor a bassa risoluzione ma non flicker-free come ti trovi?

Mi girano le scatole perchè a parte il problema agli occhi mi trovavo benissimo con il mio primo mac. Materiali ottimi, bella tastiera e sistema operativo veloce affascinante.

Magari con il 15 pollici che ha dimensione più ampia potrei trovarmi bene, ma dovrei prenderlo a noleggio prima di spendere 2000euro e passa!

Ho avuto un notebook acer gemstone ( quello con la scheda video che veniva messa nel forno a 200° :D ) con risoluzione 1280x800 e schermo 15,6 mi trovavo bene

Con l'acer ferrari 15 pollici (anno 2006) invece avevo avuto dei problemi risoluzione 1650x1080 alta per il periodo

\_Davide_/
15-12-2015, 14:24
Ho avuto un notebook acer gemstone ( quello con la scheda video che veniva messa nel forno a 200° :D ) con risoluzione 1280x800 e schermo 15,6 mi trovavo bene

Che ricordi... Io ne avevo uno recuperato da un mio amico che lo buttava perchè non andava più, gliene ho fatte d'ogni, cambiato lo schermo (recuperato in un cassonetto a dire la verità), il processore (ne avevo un più potente in casa), HDD... E lo sta usando ancora la mia vicina di casa!!!

Comunque riguardo alla velocità del sistema... Io mi riservo di formattarlo con la chiavetta prima di parlare ma... è più lento di Windows 10 sul mio portatile :muro: sopratutto nell'avvio... Ma anche aprendo i programmi, ad. es. Premiere Pro... Poi non dico assolutamente nulla sulla stabilità, però riguardo alla velocità mi aspettavo di più... Contando anche che ha un SSD simile al 950 PRO, mentre io sull'Asus ho l'850 PRO...
Ma magari è perchè ho fatto l'aggiornamento normale anzichè da chiavetta...

DuccioP
15-12-2015, 14:40
Magari con il 15 pollici che ha dimensione più ampia potrei trovarmi bene, ma dovrei prenderlo a noleggio prima di spendere 2000euro e passa!


Se non vado errato comprando sul sito Apple si ha diritto al recesso entro 30 giorni senza dover fornire alcuna spiegazione: potresti prenderlo lì e fare una prova...

NuT
15-12-2015, 18:15
Se non vado errato comprando sul sito Apple si ha diritto al recesso entro 30 giorni senza dover fornire alcuna spiegazione: potresti prenderlo lì e fare una prova...

14gg. ;)

DuccioP
15-12-2015, 20:55
14gg. ;)

ok, sempre sufficienti per verificare come ci si trova

NuT
16-12-2015, 19:44
ok, sempre sufficienti per verificare come ci si trova

Certo, ma la precisazione era doverosa. :)

Spun
16-12-2015, 21:28
se posso dire la mia sugli occhi,anche io avevo un fastidio se non un bruciore agli occhi nel senso me li sentivo infuocati daquando ho usato il sony vaio con schermo opaco 13" quello che due anni fa ho venduto qui sul mercatino,ho fatto più controlli della vista dell'occhio e l'oculista mi ha detto che bisogna spesso distrarre la vista dal pc più spesso nell'arco della giornata....sinceramente da quando ho il retina tutto è cambiato,fatto sta non bisogna affaticare l'occhio,sopratutto se si è abituati con un monitor grande per poi passare a uno piccolo...guarda io lo uso spesso per leggere libri in pdf il retina e studiare sui grafici ma ovviamente sto a distanza di almeno 50cm con caratteri ingranditi,con internet lo stesso,altrimenti se dovessi leggere sempre in "piccolo" da fastidio...come risoluzione l'ho lasciato la normale (ideale retina)...comunque,non è che hai bisogno degli occhiali?

DuccioP
16-12-2015, 23:10
Certo, ma la precisazione era doverosa. :)

ovviamente si ! :)

21-5-73
17-12-2015, 15:47
Leggendo la buyers guide su MacRumors si sconsiglia l' acquisto (tra gli altri) del MacBook Pro Retina in quanto secondo loro verrà aggiornato a breve. Qualcuno ha idea anche orientativamente del presunto periodo?

NuT
17-12-2015, 15:49
Leggendo la buyers guide su MacRumors si sconsiglia l' acquisto (tra gli altri) del MacBook Pro Retina in quanto secondo loro verrà aggiornato a breve. Qualcuno ha idea anche orientativamente del presunto periodo?

Secondo me intorno a febbraio, ma è una mia supposizione.

\_Davide_/
17-12-2015, 20:23
Leggendo la buyers guide su MacRumors si sconsiglia l' acquisto (tra gli altri) del MacBook Pro Retina in quanto secondo loro verrà aggiornato a breve. Qualcuno ha idea anche orientativamente del presunto periodo?

Beh si però se lo prendi ricondizionato imho conviene!

glukosio
18-12-2015, 12:46
Ragazzi ho una specie di problema: quando abbasso la luminosità i colori dello schermo si desaturano tantissimo! poi quando la rialzo rimangono "piatti" per qualche istante poi ritorna normale! In pratica cambia il contrasto. Lo fa in automatico o è qualcosa di sbagliato nel mio mac? D:

\_Davide_/
18-12-2015, 22:37
Ragazzi ho una specie di problema: quando abbasso la luminosità i colori dello schermo si desaturano tantissimo! poi quando la rialzo rimangono "piatti" per qualche istante poi ritorna normale! In pratica cambia il contrasto. Lo fa in automatico o è qualcosa di sbagliato nel mio mac? D:

Prova a guardare che profilo di colori hai selezionato nelle preferenze del display... (Poi non ascoltarmi, uso mac da 1 mese e c'è sicuramente gente che ne sa più di me ;) )

glukosio
18-12-2015, 22:40
Prova a guardare che profilo di colori hai selezionato nelle preferenze del display... (Poi non ascoltarmi, uso mac da 1 mese e c'è sicuramente gente che ne sa più di me ;) )

haha guarda, ho risolto, era la luminosità automatica, quando disattivavo la spunta saturava automaticamente! non so perchè! Comunque i profili colori li avevo già guardati ed erano giusti, era la prima cosa che mi venne in mente :D

\_Davide_/
18-12-2015, 22:43
Ah, bene! Buono a sapersi!

homer31
21-12-2015, 21:41
Chi ha provato w10 con bootcamp?
Quanto spazio della partizione avete assegnato?

glukosio
21-12-2015, 22:07
Chi ha provato w10 con bootcamp?
Quanto spazio della partizione avete assegnato?

Io l'ho provato, gli ho assegnato 50gb. Dopo averlo pulito dai file restanti di windows 7 e in generale, mi avanzano tipo quasi 20gb di spazio!
Avevo fatto lo swap da 16gb e avevo problemi di spazio, ma poi l'ho tolto e sono a posto ;)
Ho un disco esterno con robe pesanti tipo alcuni giochi, quindi i 50 mi bastano. Gente fa bootcamp anche con 32gb e dovrebbero bastare anche quelli

DioBrando
25-12-2015, 00:39
del Mac che ho in firma ;)
con 8 mai provato,sicuramente hai ragione,non ho valutato la cosa...
a me piace la risoluzione che ha OSX *_*
poi detto tra noi vedere windows su un Mac è un obbrobrio :asd:


Ma quale obbrobrio :)

Io con 8.1 mi trovo piuttosto bene...in generale ci sono pregi e difetti per entrambi gli OS.
Ho sempre preferito le gesture di Aero a quelle di OSX per quanto riguarda le finestre. Non so come sia con Yosemite/El Capitan, ma io continuo ad installare BetterTouchTools per questo ed altro.

Spotlight funziona bene, ma se devo cercare solo alcuni file con una certa parola, mi fa vedere fin troppi risultati perché sono presenti anche quelli che contengono la parola cercata.
Non distingue tra le varie cartelle, insomma...io sinceramente preferisco la ricerca di Windows.


tornando seri,gia il fatto che il mac si riscaldava con windows e parlo con il sistema acceso senza che lavora,la cosa mi infastidisce molto...quindi se dovrò usare windows preferisco usare l'acer switch 10 oppure il fisso ma sul mac non ce lo voglio :(

mi spieghi la differenze con le macchine virtuali?

Come ti hanno già spiegato, la differenza è che uno un sistema nativo e l'altro è emulato.
Però ormai i software sono piuttosto affidabili e prestazionalmente validi, quindi non senti troppo la differenza a patto di non lavorare con simulazioni grafiche pesanti ecc.
Io sviluppo e mi trovo bene eppure Visual Studio non è una piuma :)
La macchina virtuale però ha l'enorme comodità di essere di fatto un unico file che contiene tutto l'ambiente, che puoi copiare, backuppare, spostare ecc..
Può essere messa sotto Time Machine, con backup incrementale ed inoltre puoi condividere i file di OSX esattamente come tu ti trovassi a lavorare all'interno del sistema operativo Apple.
Addirittura con Coherence, vedi le applicazioni Windows della macchina virtuale come se fossero app Apple, dalla stessa GUI.

\_Davide_/
25-12-2015, 09:22
Ciao ragazzi! Nel frattempo io ho formattato il mac, e devo dire che qualcosa è migliorata; ora non so con l'hotspot wifi, ma ad esempio un lag che avevo all'avvio è sparito....
Resta il fatto che ci mette 15 secondi buoni ad avviarsi, e vista la dotazione hardware mi aspettavo un tempo decisamente minore....

the_best_hacker
25-12-2015, 13:54
Resta il fatto che ci mette 15 secondi buoni ad avviarsi, e vista la dotazione hardware mi aspettavo un tempo decisamente minore....

Bé 15 secondi sono un signor risultato.
Il mio primo PC, un glorioso Pentium I, ci metteva 20 minuti buoni ad avviare W98se.:cool:

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

\_Davide_/
25-12-2015, 14:02
Bé 15 secondi sono un signor risultato.
Il mio primo PC, un glorioso Pentium I, ci metteva 20 minuti buoni ad avviare W98se.:cool:

Io mi ricordo il mio primo... Non 20 minuti ma 5 o 6 ci volevano tutti!

Però ora un PC con windows con HW quasi identico (quello in firma) anche se con SSD di minore velocità, riesce ad avviarsi in circa 8 secondi, e mi sarei aspettato qualcosa in più... Ma non mi lamento!:D

homer31
25-12-2015, 19:34
Io l'ho provato, gli ho assegnato 50gb. Dopo averlo pulito dai file restanti di windows 7 e in generale, mi avanzano tipo quasi 20gb di spazio!
Avevo fatto lo swap da 16gb e avevo problemi di spazio, ma poi l'ho tolto e sono a posto ;)
Ho un disco esterno con robe pesanti tipo alcuni giochi, quindi i 50 mi bastano. Gente fa bootcamp anche con 32gb e dovrebbero bastare anche quelli

Ma rende il mbp con i giochi?

the_best_hacker
26-12-2015, 00:26
Ma rende il mbp con i giochi?
Non é il suo target d'utilizzo.
Qualche giochino senza troppe pretese potrebbe anche girare bene.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

stefan0a
26-12-2015, 11:45
Mi consigliate un buon mouse da abbinare al MBPr 15'' preferibilmente bluetooth che mantenga le gesture del touchpad?

Non per forza deve essere dell'Apple :)

homer31
26-12-2015, 12:12
Non é il suo target d'utilizzo.
Qualche giochino senza troppe pretese potrebbe anche girare bene.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Io ho preso da steam witcher 2 e borderland 2, proverò. Ma non con w10

the_best_hacker
26-12-2015, 13:11
Io ho preso da steam witcher 2 e borderland 2, proverò. Ma non con w10
Borderland 2 dovrebbe girare benino, ovvio a patto di non tirare la risoluzione a 2560x1600. Tra l'altro di borderland 2 c'é la versione nativa per Mac.
The Witcher 2 invece mi sarà pesantuccio come gioco...

In ogni caso per avere prestazioni dignitose serve una gpu dedicata, la Iris é discreta ma non può mai gestire giochi 3d pesanti.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

glukosio
26-12-2015, 14:47
Io con la iris pro riesco a tirar fuori i dettagli medi a gta 5 e quelli bassi a fallout 4! Quindi qualcosina si riesce a fare ;)

the_best_hacker
26-12-2015, 16:04
Io con la iris pro riesco a tirar fuori i dettagli medi a gta 5 e quelli bassi a fallout 4! Quindi qualcosina si riesce a fare ;)
A che risoluzione?

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

glukosio
26-12-2015, 16:12
A che risoluzione?

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

HD 1280x800. in questi qui, anche se fallout 4 pensavo di abbassare ulteriormente perchè ho dei drop, ma credo sia a causa della mal-ottimizzazione, spero migliorino con gli update a venire ;)
Altri giochi gioco a 1440x900, anche se girerebbero benissimo a risoluzione completa (es portal 2 o half life 2), solo per risparmiare calore e batteria ;)

\_Davide_/
26-12-2015, 17:24
Non per forza deve essere dell'Apple :)

Forse è l'unico che vale la pena... Io ce l'ho, e nonostante quello tante volte uso il touchpad...

stefan0a
26-12-2015, 18:55
Forse è l'unico che vale la pena... Io ce l'ho, e nonostante quello tante volte uso il touchpad...

Speravo ci fosse qualche alternativa tipo di Logitech o qualche altro produttore, ma a quanto pare il Magic rimane il migliore :)

Anch'io trovo ottimo il touchpad ed è anche uno dei motivi per cui ho scelto il MBP, veramente eccezionale, ogni tanto mi vien naturale usare il mouse dopo anni e anni di pc windows :D

\_Davide_/
26-12-2015, 19:34
Speravo ci fosse qualche alternativa tipo di Logitech o qualche altro produttore, ma a quanto pare il Magic rimane il migliore :)

Anch'io trovo ottimo il touchpad ed è anche uno dei motivi per cui ho scelto il MBP, veramente eccezionale, ogni tanto mi vien naturale usare il mouse dopo anni e anni di pc windows :D

Io quando uso l'altro note che ho in firma resto sempre "che è sta robaccia?"

Comunque è una mia impressione o la batteria dura meno del dichiarato? Secondo fruit juice ho il 101% di salute, eppure tra ieri e oggi, usandolo solo per Networking o lasciato acceso fisso sul desktop, ho fatto solo 6 ore e sono ora al 10%.... Le 9 ore come le fa? In idle con lo schermo al minimo?

\_Davide_/
02-01-2016, 19:47
Ciao ragazzi
Siete sicuri della funzione di Fruit Juice? Da quando l'ho installato dopo la calibrazione ad oggi sono passato dal 101% al 98%... Non è che mi sembri una cosa tanto intelligente usare la batteria 1 ora ogni giorno...

DuccioP
02-01-2016, 20:16
Ciao ragazzi
Siete sicuri della funzione di Fruit Juice? Da quando l'ho installato dopo la calibrazione ad oggi sono passato dal 101% al 98%... Non è che mi sembri una cosa tanto intelligente usare la batteria 1 ora ogni giorno...

io lo sto usando da quasi un anno e lo trovo comodo, i risultati sul lungo periodo credo siano sempre difficili da valutare con questo tipo di applicazioni, ma Fruitjuice è universalmente molto apprezzato. Piuttosto, con l'ultimo aggiornamento di El Capitan si è all'improvviso modificata la percentuale di capacità originaria, migliorando di alcuni punti (su un MacBook Pro preso nuovo ad ottobre), salvo, mi pare, tornare ai valori precedenti in qualche giorno, strano comportamento...

angelosss
02-01-2016, 21:04
qualche anima mi può dire come ha impostato/configurato fruitejuice?

a me dice che ho il 97% di capacità di fabbrica con 40 cicli di ricarica, ho acquistato il macbook pro retina 13 a settembre 2015 secondo voi come vi sembra?

\_Davide_/
02-01-2016, 23:32
Mbah, io non capisco il senso di usare così tanto la batteria (che magari c'è, ed è pure molto utile eh...) Solo che vorrei capirci qualcosa in più

DioBrando
03-01-2016, 00:44
Io quando uso l'altro note che ho in firma resto sempre "che è sta robaccia?"

Comunque è una mia impressione o la batteria dura meno del dichiarato? Secondo fruit juice ho il 101% di salute, eppure tra ieri e oggi, usandolo solo per Networking o lasciato acceso fisso sul desktop, ho fatto solo 6 ore e sono ora al 10%.... Le 9 ore come le fa? In idle con lo schermo al minimo?

Io con il 13" sono ampiamente sopra le 6h, navigando ed ascoltando musica.

Calcola comunque che le prove sono calcolate sulla base di una luminosità al 50% del massimo possibile.

Ciao ragazzi
Siete sicuri della funzione di Fruit Juice? Da quando l'ho installato dopo la calibrazione ad oggi sono passato dal 101% al 98%... Non è che mi sembri una cosa tanto intelligente usare la batteria 1 ora ogni giorno...

Un'ora al giorno di per sé non significa nulla. Va visto in relazione a quanto resta acceso/attaccato alla presa.

qualche anima mi può dire come ha impostato/configurato fruitejuice?

a me dice che ho il 97% di capacità di fabbrica con 40 cicli di ricarica, ho acquistato il macbook pro retina 13 a settembre 2015 secondo voi come vi sembra?

La configurazione non tocca i parametri con cui sono calcolate le tempistiche, ma è solo un discorso di look&feel.

angelosss
03-01-2016, 07:03
Grazie
Ma quel 97% cosa sta ad indicare?

\_Davide_/
03-01-2016, 09:04
Grazie
Ma quel 97% cosa sta ad indicare?


Un'ora al giorno di per sé non significa nulla. Va visto in relazione a quanto resta acceso/attaccato alla presa.

Cosa cambia? Quando solo collegato alla corrente non la sforzo la batteria... È per questo che non capisco perchè me la faccia usare così tanto...

DioBrando
03-01-2016, 10:19
Grazie
Ma quel 97% cosa sta ad indicare?

Il grado di potenza che è in grado di sprigionare la batteria rispetto a quando è uscita di fabbrica.
Se l'originale era 5000 mah (sparo), ora è al 97%.

Calcola(te) che con l'affinamento dell'uso di Fruitjuice il valore può oscillare ma più lo si usa e più tenderà a preservare quella percentuale nel tempo.

E' il motivo per cui tutti consigliano l'acquisto dell'app.

DioBrando
03-01-2016, 10:25
Cosa cambia? Quando solo collegato alla corrente non la sforzo la batteria... È per questo che non capisco perchè me la faccia usare così tanto...

L'applicazione ti consiglia di usare il portatile con almeno il 20% staccato dalla presa, di modo da "allenare" il portatile al carica e scarica che in generale fa bene alla tipologia di batterie al litio e compagnia.
L'importante è non farle scaricare completamente sempre (i cicli completi vanno fatti una volta al mese ed anzi con Fruitjuice è l'applicazione a dirti quando farli) e non tenerli sempre e solo attaccati alla presa.

Il succo (battuta :D ) è che l'applicazione funziona sulla base degli algoritmi che Apple stessa utilizza per calcolare e consigliare i cicli di scarica completi e quindi di come funziona non vi dovete preoccupare (qualche pagina indietro ho scritto le stesse cose ad altri utenti).

Voi usatelo e ne apprezzerete i benefici col tempo, senza preoccuparvi di stare lì a cronometrare quanto e come staccare o attaccare la spina.
Seguite semplicemente quello che prescrive l'app.

Io a quasi 600 cicli di carica sul mio 13" ho la batteria a quasi il 90% della potenza originale.
E' un dato che si commenta da solo.

angelosss
03-01-2016, 10:39
Il grado di potenza che è in grado di sprigionare la batteria rispetto a quando è uscita di fabbrica.
Se l'originale era 5000 mah (sparo), ora è al 97%.

Calcola(te) che con l'affinamento dell'uso di Fruitjuice il valore può oscillare ma più lo si usa e più tenderà a preservare quella percentuale nel tempo.

E' il motivo per cui tutti consigliano l'acquisto dell'app.

grazie ho capito, solo che ora mi è scesa a 94% è normale?

DioBrando
03-01-2016, 10:47
grazie ho capito, solo che ora mi è scesa a 94% è normale?

Il 94% è dato da Fruitjuice o dalle informazioni Apple?
Se rimane a 94 dopo neanche 50 cicli di carica no non è normale.
Se invece oscilla e torna su sì.

angelosss
03-01-2016, 11:16
è dato da fruitjuice, da apple non so come si fà a vedere??

\_Davide_/
03-01-2016, 11:18
Il grado di potenza che è in grado di sprigionare la batteria rispetto a quando è uscita di fabbrica.
Se l'originale era 5000 mah (sparo), ora è al 97%.

Calcola(te) che con l'affinamento dell'uso di Fruitjuice il valore può oscillare ma più lo si usa e più tenderà a preservare quella percentuale nel tempo.

E' il motivo per cui tutti consigliano l'acquisto dell'app.
Si, dovrebbe essere il rapporto tra la capacità di fabbrica della batteria e quella attuale
L'applicazione ti consiglia di usare il portatile con almeno il 20% staccato dalla presa, di modo da "allenare" il portatile al carica e scarica che in generale fa bene alla tipologia di batterie al litio e compagnia.
L'importante è non farle scaricare completamente sempre (i cicli completi vanno fatti una volta al mese ed anzi con Fruitjuice è l'applicazione a dirti quando farli) e non tenerli sempre e solo attaccati alla presa.

Il succo (battuta :D ) è che l'applicazione funziona sulla base degli algoritmi che Apple stessa utilizza per calcolare e consigliare i cicli di scarica completi e quindi di come funziona non vi dovete preoccupare (qualche pagina indietro ho scritto le stesse cose ad altri utenti).

Voi usatelo e ne apprezzerete i benefici col tempo, senza preoccuparvi di stare lì a cronometrare quanto e come staccare o attaccare la spina.
Seguite semplicemente quello che prescrive l'app.

Io a quasi 600 cicli di carica sul mio 13" ho la batteria a quasi il 90% della potenza originale.
E' un dato che si commenta da solo.

Beh... Sarà questo tipo di batteria...
Quello che volevo sentire era una persona che lo usava da anni, per capire se funziona davvero o no... Tu ci confermi che l'autonomia della batteria è davvero il 90% di quella che avevi quando hai comprato il pc? Oppure è solo un numero?

angelosss
03-01-2016, 12:50
Il 94% è dato da Fruitjuice o dalle informazioni Apple?
Se rimane a 94 dopo neanche 50 cicli di carica no non è normale.
Se invece oscilla e torna su sì.

tirando le somme la prima volta era a 97%, dopo, spento e riacceso era a 94, spento e riacceso è andato a 93%

\_Davide_/
03-01-2016, 12:56
Il mio dopo la calibrazione era al 101%... Ora al 98%

angelosss
03-01-2016, 13:56
parli della calibrazione quella che bisogna far restare il mac attacato alla presa di corrente due ore dopo dell'accensione led verde ecc

DioBrando
03-01-2016, 14:28
Si, dovrebbe essere il rapporto tra la capacità di fabbrica della batteria e quella attuale

"è", non "dovrebbe".


Beh... Sarà questo tipo di batteria...
Quello che volevo sentire era una persona che lo usava da anni, per capire se funziona davvero o no... Tu ci confermi che l'autonomia della batteria è davvero il 90% di quella che avevi quando hai comprato il pc? Oppure è solo un numero?

Lo usano tutti qui da anni, io l'ho acquistato leggendo commenti di altre persone che lo usano da anni.
Sfogliate il thread se volete.

La capacità è calcolata in base al numero che viene identificato nelle informazioni di sistema. Se il 100% è 5000mah, il 90% sarà la risultante matematica.

Se poi rispetto a quello che era uscito di fabbrica sia esattamente il 90% rispetto ad ora, beh non sono stato lì con la calcolatrice ogni giorno.
Di sicuro, io so che, a quasi 600 cicli di carica, se lo uso per navigare e operazioni a basso numero di cicli di CPU, faccio 7-8h senza fiatare, che dopo due anni abbondanti di possesso, mi sembra sinceramente un gran risultato.

Non vi fate seghe mentali, usatelo e vivete sereni :)

DioBrando
03-01-2016, 14:29
parli della calibrazione quella che bisogna far restare il mac attacato alla presa di corrente due ore dopo dell'accensione led verde ecc

La calibrazione è un ciclo completo di carica/scarica, sostanzialmente.

Comunque sia vi state ponendo dei non problemi, IMHO.
Per quanto riguarda il tuo caso specifico, osserva nei prossimi giorni l'andamento della batteria.
Se tu dovessi scendere sotto il 90% e rimanerci nei prossimi cicli, recati in un Apple Store.

Una batteria difettosa ci sta, non è che sono casi impossibili...tutto sta a segnalarlo e farsela cambiare poi.

\_Davide_/
03-01-2016, 15:03
Esatto.. Quello che mi interessa è non distruggere la batteria in un anno o due...

the_best_hacker
05-01-2016, 13:02
Ragazzi guardando attentamente il mio macbook pro 13" 2015 mi è venuto un dubbio relativo alla chiusura magnetica.

Ho notato che il magnete presente alla sinistra del forcetrackpad é più forte di quello presente alla destra. In pratica quando chiudo sento il click solo dalla sinistra.
Tra l'altro quando vado ad aprire ho notato che per far sollevare la parte destra serve "meno forza" rispetto alla parte sinistra.

Per il resto devo ammettere che la chiusura sembra salda, solo che vorrei togliermi questo dubbio.
I vostri hanno lo stesso comportamento?

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

\_Davide_/
05-01-2016, 14:39
I vostri hanno lo stesso comportamento?

Ehmmm... No... Il mio sembra che si apra in modo identico, agendo dal centro.

Comunque io di solito ci lascio dentro un isaver2, e sembra che si appoggi su quello.

the_best_hacker
05-01-2016, 15:10
Ehmmm... No... Il mio sembra che si apra in modo identico, agendo dal centro.

Comunque io di solito ci lascio dentro un isaver2, e sembra che si appoggi su quello.
Bene, significa che la mia osservazione é fondata. Quanto meno non sto diventando pazzo per la pignoleria.

Comunque ho fatto un test, ho cercato di "inclinare a destra" il lid in modo da compensare e sinceramente credo che la situazione sia migliorata.
Ora sembra che il click avvenga contporaneamente da ambo i lati e che l'apertura stessa risulti più fluida.
Ho misurato con il righello, ok dovrei procurarmi un calibro, e sembra che fino ad 1,4cm dalla chiusura entrambi i lati sono pareggiati.
Speriamo non sia un effetto momentaneo.

A questo punto mi viene da pensare che magari la custodia in similpelle che ho usato un paio di giorni avesse in qualche modo compromesso la chiusura (magari uno dei due lembi che coprono il poggia palmi é più spesso dell'altro) o che magari aprendo e chiudendo lo schermo ho creato io qualche squilibrio... boh..



Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

\_Davide_/
05-01-2016, 17:29
Ma anche il vostro scalda parecchio piuttosto che far girare la ventola?
C'è qualche programmino per farlo raffreddare un po' di più? :stordita:

the_best_hacker
05-01-2016, 18:18
Ma anche il vostro scalda parecchio piuttosto che far girare la ventola?
C'è qualche programmino per farlo raffreddare un po' di più? :stordita:

Dovrebbe esistere un'applicazione chiamata "smcFanControl" che permette di gestire le ventole.
Io col mio 13" non ho notato temperature eccessive (cpu sempre intorno ai 40C) e quindi preferisco lasciarlo con le ventole "spente".
Se hai la versione con GPU discreta magari la colpevole delle temperature è lei.. Il vecchio n56vz diventava una fornace :muro:

\_Davide_/
05-01-2016, 23:06
Ma no... Ho quello senza GPU.. Però se sforzo tanto il processore la parte centrale avanti del mac diventa bollente.... Io ho un N550JV (praticamente quello dopo l'N56, con lo stesso hw del mac pro di due anni fa: GT 750 M e i7 4700HQ), due dissipatori e come lo sforzo le ventole salgono di giri... Su questo invece girano sempre piano e scalda...

matrizoo
06-01-2016, 10:37
Sostituire l'hd ha sempre costi proibitivi?

\_Davide_/
06-01-2016, 11:44
Io veramente non ho capito se è un m2 oppure no... Se è un m2 non costerebbe neanche così tanto... Se si sono fatti fare un formato strano invece potrebbe essere diverso

glukosio
06-01-2016, 12:05
questo è un pci-e 2 mi pare, però di forma proprietaria, quindi sarebbe un m2 però nessun'altro usa questa forma qui e nessuno li produce :/

\_Davide_/
06-01-2016, 12:59
questo è un pci-e 2 mi pare, però di forma proprietaria, quindi sarebbe un m2 però nessun'altro usa questa forma qui e nessuno li produce :/

Ma quindi è diverso dal Samsung 950 PRO?

glukosio
06-01-2016, 13:05
Ma quindi è diverso dal Samsung 950 PRO?

sì, se proprio hai bisogno di comprarlo ci sono questi qui, che sono però sempre apple, tirati fuori da macbook rotti presumo, e costano un botto:
ifixit (https://www.ifixit.com/Store/Mac/MacBook-Pro-13-Inch-and-15-Inch-Retina-Late-2013-Mid-2014-Solid-State-Drive/IF123-026-5)

Esistono ssd per i modelli fino al early-2013, poi hanno cambiato interfaccia e forma dal late-2013

\_Davide_/
06-01-2016, 13:17
Eppure sembrano così identici ai 950 PRO... E sono pure prodotti da Samsung.... Quindi bene o male cambierà il connettore...
Penso sia questo il brutto dei mac :(

DioBrando
06-01-2016, 16:01
Esatto.. Quello che mi interessa è non distruggere la batteria in un anno o due...

A parte il fatto che, esente da difetti di fabbrica, non è mai successo che un portatile Apple si sfondi la batteria, se usiamo l'applicazione ci sarà un motivo.

Poi se non vi fidate, che vi devo dire...non usatela.

the_best_hacker
06-01-2016, 18:29
Piccolo aggiornamento riguardo il problemino della chiusura che avevo riportato ieri.

Cercando in giro ho trovato questa (https://support.apple.com/en-us/HT203671) "direttiva" di apple. In pratica si sconsiglia l'uso di cover sulla parte dei poggia polsi ma anche l'uso dei copritastiera in silicone.

Io da povero ignorante tenevo il copritastiera in silicone da novembre almeno.
In ogni caso, l'ho tolto ed ho notato due cose:

Anzitutto mi pare di sentire un click più deciso da parte dei magneti, questo mi fa pensare che effettivamente quella cosa in silicone vada a fare un leggero spessore che non permette la chiusura ottimale.
In secondo luogo ho notato che in ogni caso il magnete posto alla destra del trackpad risulta leggermente meno forte di quello alla sinistra. Con questo non intendo (come avevo pensato inizialmente ieri) che in fase di chiusura la parte di sinistra (dove si trova il magnete più potente) tocchi prima rispetto alla parte destra (dove si trova il magnete meno potente), in quanto ho effettuato delle misurazioni al millimetro in fase di chiusura ed effettivamente risulta impossibile notare differenze, ma che in fase di apertura effettivamente per sollevare la parte destra occorre leggermente meno forza di quella necessaria per sollevare la parte sinistra.

Ora quello che mi chiedo è: non sarà mica un comportamento voluto?
Mi spiego, non è che magari i due magneti risultano di dimensioni/potenze/posizione asimmetriche in modo da "facilitare" l'apertura dello schermo (o peggio in modo di evitare danni quando magari l'utente lo chiude con eccessiva foga)?

Voi che mi dite? E' il caso di continuare a pensarci oppure è meglio accettarlo "as-is"?

\_Davide_/
06-01-2016, 20:35
A parte il fatto che, esente da difetti di fabbrica, non è mai successo che un portatile Apple si sfondi la batteria, se usiamo l'applicazione ci sarà un motivo.

Poi se non vi fidate, che vi devo dire...non usatela.

Era solo per capire, visto che è il mio primo mac....

Voi che mi dite? E' il caso di continuare a pensarci oppure è meglio accettarlo "as-is"?

Onestamente io lo apro al centro... E non noto alcuna differenza..

Il copritastiera lo metto, nonostante anche io non senta il clack completo quando chiudo lo schermo. Però, tenendo il pc nello zaino, non mi fido a lasciarlo senza.
Sopratutto dopo che su un altro pc mi è rimasta l'impronta indelebile della tastiera sullo schermo...

the_best_hacker
06-01-2016, 20:51
Onestamente io lo apro al centro... E non noto alcuna differenza..

Il copritastiera lo metto, nonostante anche io non senta il clack completo quando chiudo lo schermo. Però, tenendo il pc nello zaino, non mi fido a lasciarlo senza.
Sopratutto dopo che su un altro pc mi è rimasta l'impronta indelebile della tastiera sullo schermo...


Anche io lo apro dal centro.. Sto iniziando a pensare che non dovrei farmi tanti problemi... tanto più che magari è anche una cosa normale

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

\_Davide_/
06-01-2016, 21:05
Anche io lo apro dal centro.. Sto iniziando a pensare che non dovrei farmi tanti problemi... tanto più che magari è anche una cosa normale

Ho provato più volte e il mio apre e chiude in maniera identica!!!

the_best_hacker
06-01-2016, 21:48
Ho provato più volte e il mio apre e chiude in maniera identica!!!
Grazie per il supporto xD

Da me é una cosa minima, magari é più una sensazione che altro...
Alla fine si chiude bene e soprattutto resta ben chiuso anche provando ad inclinarlo. Perciò credo che la smetterò con le paranoie e basta.
Il vecchio n56vz ne aveva un sacco eppure non ci facevo manco caso..


Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk


Edit: Mi sono appena recato da Euronics per verificare il problema dello schermo sui macbook retina 13" esposti. Ebbene il comportamento è esattamente il medesimo del mio: magnete di destra leggermente meno potente del sinistro.

Finalmente posso archiviare il fatto.

Bloodline Limit
07-01-2016, 19:21
avrei una domanda da porvi:

vorrei utilizzare il mac a schermo chiuso su un monitor esterno, oltre a lavorare spesso ci gioco anche.
Dato il surriscaldamento evidente ( e annesse ventole che decollano ) c'e' pericolo che il mac si danneggi?

Ho un macbook pro retina 2015 15' con R9 M370X

angelosss
07-01-2016, 19:27
vorrei un consiglio su un problema alla mia batteria che sto avendo su un macbook pro retina 13".

forse sarà danneggiata, vorrei sapere su come comportarmi?
ho preso appuntamento con il genius per martedì per la verifica, però mi chiedevo dato che ho ancora due anni di garanzia (non so quando dura per la batteria la garanzia), meglio se me la faccio cambiare adesso oppure a fine garanzia in modo da avere una batteria nuova?

\_Davide_/
07-01-2016, 21:11
avrei una domanda da porvi:

vorrei utilizzare il mac a schermo chiuso su un monitor esterno, oltre a lavorare spesso ci gioco anche.
Dato il surriscaldamento evidente ( e annesse ventole che decollano ) c'e' pericolo che il mac si danneggi?

Ho un macbook pro retina 2015 15' con R9 M370X
Beh si.... Il mac sembra studiato per scaricare l'aria calda con lo schermo aperto.
Io sull'N550JV, che è molto simile, quando lo sforzo e sto usando un altro schermo il suo lo apro tutto fino a fine corsa.
vorrei un consiglio su un problema alla mia batteria che sto avendo su un macbook pro retina 13".

forse sarà danneggiata, vorrei sapere su come comportarmi?
ho preso appuntamento con il genius per martedì per la verifica, però mi chiedevo dato che ho ancora due anni di garanzia (non so quando dura per la batteria la garanzia), meglio se me la faccio cambiare adesso oppure a fine garanzia in modo da avere una batteria nuova?

Non penso che la batteria sia coperta dalla garanzia

Bloodline Limit
08-01-2016, 01:06
Capisco :doh: allora c'è modo per far si che il monitor esterno sia visto come monitor primario e quello del mac semplicement un'estensione? O anche spento.. (Non vorrei fare la duplicazione perche ad esempio giocando sforza troppo ed ho vistosi cali di frame )

angelosss
08-01-2016, 05:20
Non penso che la batteria sia coperta dalla garanzia


Se è così scappo via subito da apple😩

sul sito riporta mi sembra un anno però non capisco se per la sostituzione bisogna avere una capacità di fabbrica inferiore all'80%?

Chi mi aiuta a capire come procedere?
Grazie



Inviato da iPhone

\_Davide_/
08-01-2016, 09:41
Capisco :doh: allora c'è modo per far si che il monitor esterno sia visto come monitor primario e quello del mac semplicement un'estensione? O anche spento.. (Non vorrei fare la duplicazione perche ad esempio giocando sforza troppo ed ho vistosi cali di frame )
Questo non lo so.... Uso da poco il mac...
Se è così scappo via subito da apple😩

sul sito riporta mi sembra un anno però non capisco se per la sostituzione bisogna avere una capacità di fabbrica inferiore all'80%?

Chi mi aiuta a capire come procedere?
Grazie

Penso sia proprio così! Comunque non ho mai sentito nessuno che garantisce la batteria più di 1 anno :(

angelosss
08-01-2016, 14:55
Grazie!


Inviato da iPhone

Ventresca
09-01-2016, 17:46
Domanda: al ces per caso hanno presentato qualche nuovo ssd di terze parti compatibile con gli ultimi retina?


Inviato dal mio startac utilizzando Tapatalk

glukosio
09-01-2016, 19:11
Domanda: al ces per caso hanno presentato qualche nuovo ssd di terze parti compatibile con gli ultimi retina?


Inviato dal mio startac utilizzando Tapatalk
che io sappia no, spiacente :(

DioBrando
11-01-2016, 02:29
Voi 2 siete peggio di Jack Lemmon e Walter Matthau...

vorrei un consiglio su un problema alla mia batteria che sto avendo su un macbook pro retina 13".

forse sarà danneggiata, vorrei sapere su come comportarmi?
ho preso appuntamento con il genius per martedì per la verifica, però mi chiedevo dato che ho ancora due anni di garanzia (non so quando dura per la batteria la garanzia), meglio se me la faccio cambiare adesso oppure a fine garanzia in modo da avere una batteria nuova?

Punto 1. Perché stai chiedendo la sostituzione della batteria?
Hai fatto le verifiche che ti ho detto? Cosa riporta le info del Mac?
Fruitjuice? (se lo usi)

A quanti cicli sei?


Non penso che la batteria sia coperta dalla garanzia

Stai dicendo una fesseria...la batteria è coperta da garanzia e la sostituzione avviene quando scende all'80% della sua capacità originale e questo vale non solo per il suo anno di garanzia ma anche nel caso si sottoscriva la AppleCare, cosa assolutamente indicata anche ma non solo per questo motivo.

angelosss
11-01-2016, 14:56
Voi 2 siete peggio di Jack Lemmon e Walter Matthau...



Punto 1. Perché stai chiedendo la sostituzione della batteria?
Hai fatto le verifiche che ti ho detto? Cosa riporta le info del Mac?
Fruitjuice? (se lo usi)

A quanti cicli sei?



ciao
sono arrivato a 50 cicli e la batteria si assesta sui 92-93%

non sto chiedendo la sostituzione ma una verifica. Per martedi è saltato tutto ho appuntamento per venerdì per la verifica.

\_Davide_/
11-01-2016, 15:15
Comunque non ho mai sentito nessuno che garantisce la batteria più di 1 anno :(

Stai dicendo una fesseria...la batteria è coperta da garanzia e la sostituzione avviene quando scende all'80% della sua capacità originale e questo vale non solo per il suo anno di garanzia ma anche nel caso si sottoscriva la AppleCare, cosa assolutamente indicata anche ma non solo per questo motivo.

Non avevo finito la frase che ho terminato qualche post dopo, la batteria, per legge, deve essere garantita un anno, ma dopo non ho fatto caso se con Apple care viene coperta...

Ma vale la pena spendere tutti quei soldi di garanzia?

angelosss
11-01-2016, 16:18
a titolo informativo
quanto costa una batteria per un macbook pro 13 retina del 2015?

DioBrando
11-01-2016, 18:49
vorrei un consiglio su un problema alla mia batteria che sto avendo su un macbook pro retina 13".

forse sarà danneggiata, vorrei sapere su come comportarmi?
ho preso appuntamento con il genius per martedì per la verifica, però mi chiedevo dato che ho ancora due anni di garanzia (non so quando dura per la batteria la garanzia), meglio se me la faccio cambiare adesso oppure a fine garanzia in modo da avere una batteria nuova?

Beh si.... Il mac sembra studiato per scaricare l'aria calda con lo schermo aperto.
Io sull'N550JV, che è molto simile, quando lo sforzo e sto usando un altro schermo il suo lo apro tutto fino a fine corsa.


Non penso che la batteria sia coperta dalla garanzia

ciao
sono arrivato a 50 cicli e la batteria si assesta sui 92-93%

non sto chiedendo la sostituzione ma una verifica. Per martedi è saltato tutto ho appuntamento per venerdì per la verifica.

Ok, in ogni caso mi sembra vi facciate davvero troppe pare...ma magari sbaglio io :)

DioBrando
11-01-2016, 18:55
Non avevo finito la frase che ho terminato qualche post dopo, la batteria, per legge, deve essere garantita un anno, ma dopo non ho fatto caso se con Apple care viene coperta...


Apple si è adeguata alla legge dei due anni, ma la batteria, come tutti i produttori (considerato che viene trattato alla stregua di un accessorio) viene garantita 6 mesi, massimo 1 anno.


Ma vale la pena spendere tutti quei soldi di garanzia?

Beh...calcola che hai garanzia su qualsiasi problema ti si presenti (pixel, disco, batteria ecc.) che ovviamente non sia imputabile ad un tuo danno grossolano (e comunque a svariate persone, con Mac fulminati o caduti senza segni evidenti esteriori il cambio è stato fatto lo stesso) e considerato che la maggiorparte dei componenti è saldata, io ci penserei bene...


Non costa poco, ma d'altra parte i 3 anni li fanno pagare tutti bene o male (servizi per pro come li faceva HP, Dell e via avanti).
Un anno per farla dal momento dell'attivazione del Mac. Sulla baia tra l'altro si trovano licenze al 30% in meno, io per due modelli diversi li ho comprati da toshcomputers e mai un problema...

\_Davide_/
11-01-2016, 20:31
Ok, in ogni caso mi sembra vi facciate davvero troppe pare...ma magari sbaglio io :)
Sul surriscaldamento ho iniziato a farmele dopo aver fuso un pc portatile!

Beh...calcola che hai garanzia su qualsiasi problema ti si presenti (pixel, disco, batteria ecc.) che ovviamente non sia imputabile ad un tuo danno grossolano (e comunque a svariate persone, con Mac fulminati o caduti senza segni evidenti esteriori il cambio è stato fatto lo stesso) e considerato che la maggiorparte dei componenti è saldata, io ci penserei bene...


Non costa poco, ma d'altra parte i 3 anni li fanno pagare tutti bene o male (servizi per pro come li faceva HP, Dell e via avanti).
Un anno per farla dal momento dell'attivazione del Mac. Sulla baia tra l'altro si trovano licenze al 30% in meno, io per due modelli diversi li ho comprati da toshcomputers e mai un problema...

Ti ringrazio!!! Ci penserò su! In effetti...

DioBrando
11-01-2016, 20:38
Sul surriscaldamento ho iniziato a farmele dopo aver fuso un pc portatile!

Non so cosa tu ci faccia con un portatile...ma hai avuto un Mac?


Ti ringrazio!!! Ci penserò su! In effetti...

Nada :)

angelosss
11-01-2016, 20:41
Io mi sono messo su un promemoria per agosto se fare AC

\_Davide_/
11-01-2016, 20:45
Non so cosa tu ci faccia con un portatile...ma hai avuto un Mac?

No no, questo è il primo, e per questo forse mi sembra che scaldi troppo...

Quello che mi ha dato problemi era un Packard Bell Easy Note MB65, con scheda grafica dedicata Nvidia. Ci giocavo qualche volta a GTA San Andreas quando ero piccolo, e quando aveva 5 anni, un bel giorno, ha deciso di iniziare a mostrare linee viola sul desktop, poi di non accendersi più.

DioBrando
12-01-2016, 21:14
No no, questo è il primo, e per questo forse mi sembra che scaldi troppo...

Quello che mi ha dato problemi era un Packard Bell Easy Note MB65, con scheda grafica dedicata Nvidia. Ci giocavo qualche volta a GTA San Andreas quando ero piccolo, e quando aveva 5 anni, un bel giorno, ha deciso di iniziare a mostrare linee viola sul desktop, poi di non accendersi più.

Bene, ti sei risposto :)

Non ho mai visto un Mac spegnersi per surriscaldamento, onestamente.
In ogni caso, se proprio non riuscirai a tenerlo sulle gambe, vai di cooler...30€ ben spesi.

superlex
12-01-2016, 21:26
No no, questo è il primo, e per questo forse mi sembra che scaldi troppo...

Quello che mi ha dato problemi era un Packard Bell Easy Note MB65, con scheda grafica dedicata Nvidia. Ci giocavo qualche volta a GTA San Andreas quando ero piccolo, e quando aveva 5 anni, un bel giorno, ha deciso di iniziare a mostrare linee viola sul desktop, poi di non accendersi più.

Fammi indovinare.. la nvidia era una 8400M GT? Se sì è normale, quelle schede erano fallate di fabbrica e a me Sony l'aveva sostituita fuori garanzia gratuitamente. Una cosa simile è successa con Apple e i Macbook Pro 2011 con scheda video dedicata ATI.

\_Davide_/
13-01-2016, 07:24
Bene, ti sei risposto :)

Non ho mai visto un Mac spegnersi per surriscaldamento, onestamente.
In ogni caso, se proprio non riuscirai a tenerlo sulle gambe, vai di cooler...30€ ben spesi.

Ma più che altro non vorrei che a lungo andare il processore ne risentisse, se voi mi dite così, sto tranquillo :D

Fammi indovinare.. la nvidia era una 8400M GT? Se sì è normale, quelle schede erano fallate di fabbrica e a me Sony l'aveva sostituita fuori garanzia gratuitamente. Una cosa simile è successa con Apple e i Macbook Pro 2011 con scheda video dedicata ATI.

Non ho mai saputo che scheda grafica avesse... Vado a vedere... 8400M !!! Al tempo avevo, mi sembra, 12-13 anni... E di pc non è che ne capissi così tanto... Quindi lo avevo portato da un "tecnico" che ovviamente se n'era guardato bene dal dirmi che potevo provare a richiedermi la garanzia. Comunque evidentemente ne capivo abbastanza da avergli detto di non farci nulla, e l'avevo buttato in garage... Dopo qualche mese avevo trovato un Acer 5920 con lo schermo rotto, lo avevo cambiato, assieme alla ram e alla cpu... E mi ero tenuto quel pc (nonostante fosse entrato un po' di liquido nello schermo :stordita: )... Lo sta ancora usando la mia vicina di casa! :asd:

superlex
13-01-2016, 12:06
Io invece avevo avuto più fortuna e avevo trovato notizie al riguardo proprio su questo forum :) Portandolo da un tecnico è sempre un'incognita purtroppo..

\_Davide_/
13-01-2016, 14:26
Io invece avevo avuto più fortuna e avevo trovato notizie al riguardo proprio su questo forum :) Portandolo da un tecnico è sempre un'incognita purtroppo..

Sì... Solo che al tempo erano pochi gli oggetti che rimontavo dopo averli smontati :D poi piano piano ho iniziato ad aggiustarmi :fagiano:

Comunque non mi trovo male con il mac!

ChristinaAemiliana
13-01-2016, 15:55
Buongiorno! :D Dopo un congruo periodo di utilizzo, passo anch'io a dare le mie impressioni, saranno sempre utili a chi è in dubbio se fare il "salto" o meno, com'ero io l'anno scorso. :p

Dunque, mi sto trovando molto bene. Avevo acquistato la versione con SSD da 256GB perché intendevo installare anche Windows, ma alla fine non ne ho sentito il minimo bisogno. Quelle poche cose che devo fare per forza su Windows le faccio al lavoro e via, a casa non ne ho assolutamente bisogno. :stordita:

Il SO è molto intuitivo e nelle rare occasioni in cui all'inizio mi sono piantata a chiedermi "ah già e questo come si fa?" una veloce ricerca mi ha svelato l'arcano in 30". Praticamente tutto il software "mai più senza" che usavo su Windows ha la versione per Mac, quindi anche per quello nessun problema. :)

La silenziosità è stupefacente, la prima volta che ho sentito partire la ventola è stato due giorni fa e in un primo momento non capivo nemmeno cosa fosse quel frullio quasi impercettibile che sentivo (ho pensato che venisse da fuori!) :rotfl:

L'unica questione che vorrei approfondire è quella della durata della batteria. Mi dura tutto il giorno e anche oltre, ma mi avevano detto che lasciandolo chiuso in standby durasse anche parecchi giorni (tipo Ipad) invece dura sì di più, ma non tanto...magari 2 massimo 3 giorni. E' un problema mio? :mbe:

Note dolenti, anche in questo caso soltanto una. Dopo soli due mesi di utilizzo la tastiera appare già un po' usurata, con i tasti "lucidi" dove si batte di più (ad esempio sulla barra spaziatrice). Sarebbe stato d'obbligo usare uno di quei copritastiera in silicone? Voi lo usate? :stordita:

\_Davide_/
13-01-2016, 20:43
L'unica questione che vorrei approfondire è quella della durata della batteria. Mi dura tutto il giorno e anche oltre, ma mi avevano detto che lasciandolo chiuso in standby durasse anche parecchi giorni (tipo Ipad) invece dura sì di più, ma non tanto...magari 2 massimo 3 giorni. E' un problema mio? :mbe:

Note dolenti, anche in questo caso soltanto una. Dopo soli due mesi di utilizzo la tastiera appare già un po' usurata, con i tasti "lucidi" dove si batte di più (ad esempio sulla barra spaziatrice). Sarebbe stato d'obbligo usare uno di quei copritastiera in silicone? Voi lo usate? :stordita:

Non è che per qualche motivo resta attivo?

il copritastiera in silicone... orrore :muro: ... Io uso un panno per non segnare lo schermo e basta... Magari la tastiera è solo sporca, provato a pulirla con un panno leggermente umido?

axelv
13-01-2016, 22:11
Note dolenti, anche in questo caso soltanto una. Dopo soli due mesi di utilizzo la tastiera appare già un po' usurata, con i tasti "lucidi" dove si batte di più (ad esempio sulla barra spaziatrice). Sarebbe stato d'obbligo usare uno di quei copritastiera in silicone? Voi lo usate? :stordita:
Sempre visto questo problema sui tasti neri Apple e sinceramente non penso possa andare via. Almeno io non ci sono mai riuscito.

ChristinaAemiliana
13-01-2016, 23:55
Non è che per qualche motivo resta attivo?

il copritastiera in silicone... orrore :muro: ... Io uso un panno per non segnare lo schermo e basta... Magari la tastiera è solo sporca, provato a pulirla con un panno leggermente umido?

Non credo che resti attivo, ma proverò a ricontrollare domani...:fagiano:

No, la tastiera è proprio usurata, ho provato a pulirla ma non basta...poi per carità, mi è successo con tutti i molti portatili che ho avuto, ma ci sono rimasta un po' male perché con questo è capitato in frettissima, dopo poche settimane di uso (per quanto intenso!) :stordita: Al panno non ho mai pensato, oddio, controllerò pure lo schermo, ci manca che si sia segnato pure quello :doh:

Sempre visto questo problema sui tasti neri Apple e sinceramente non penso possa andare via. Almeno io non ci sono mai riuscito.

Amen, poco male. Vorrà dire che avrà un aspetto vissuto. :asd: Il copritastiera è veramente troppo brutto, non credo che riuscirei ad usarlo. :stordita:

angelosss
14-01-2016, 20:01
ragazzi un consiglio per abbinare un monitor al mio macbook pro 13 retina? un 21" mi basterebbe e mi servirebbe per il web e alcune volte per imovie per video amatoriali quindi no professionali.

\_Davide_/
14-01-2016, 20:24
Sempre visto questo problema sui tasti neri Apple e sinceramente non penso possa andare via. Almeno io non ci sono mai riuscito.
Beh, a me non dispiace neanche troppo... Però sugli altri portatili non era mai così evidente...
ragazzi un consiglio per abbinare un monitor al mio macbook pro 13 retina? un 21" mi basterebbe e mi servirebbe per il web e alcune volte per imovie per video amatoriali quindi no professionali.

Beh, dipende da che monitor, risoluzione e dalla tua vista ;)

the_best_hacker
14-01-2016, 20:25
ragazzi un consiglio per abbinare un monitor al mio macbook pro 13 retina? un 21" mi basterebbe e mi servirebbe per il web e alcune volte per imovie per video amatoriali quindi no professionali.
Io uso un AOC da 23" 1080p, se vai nella s3zione monitor probabilmente ci sarà ancora il thread.

Un mio consiglio è quello di prenderne uno con uscita DP, ho letto che il macbook non gestisce i profili colore dei monitor collegati tramite hdmi.

A parte questo io ti consiglierei almeno 23", anche perché la differenza di prezzo non è molta..

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

\_Davide_/
14-01-2016, 20:59
Mbah... Io con il 23.6" che ho a casa non mi trovo male (Asus IPS FHD) però a volte sento mancanza di risoluzione... Collegato al mac il mio va bene, solo mi fa pena vedere la differenza col retina, e visto che mi stanno meno cose, non lo uso mai :D

angelosss
16-01-2016, 05:19
Un mio consiglio è quello di prenderne uno con uscita DP, ho letto che il macbook non gestisce i profili colore dei monitor collegati tramite hdmi.


Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk


Grazie per la risposta!
Ti voglio chiedere visto che non e capisco che cosa intendi che il macbook non gestisce i profili colore dei monitor? Altra cosa a cosa serve un uscita DP?
Grazie


Inviato da iPhone

the_best_hacker
16-01-2016, 08:15
Grazie per la risposta!
Ti voglio chiedere visto che non e capisco che cosa intendi che il macbook non gestisce i profili colore dei monitor? Altra cosa a cosa serve un uscita DP?
Grazie


Inviato da iPhone
Intendo che se lo colleghi tramite hdmi lui lo v3de come se fosse un televisore e non un monitor. Questo comporta l'impossibilità di utilizzare il profilo colore del monitor stesso e l'uso di uno "generico".
Per DP intendo Display Port, ti basta un cavetto da DP a mini-DP, da collegare direttamente nella thunderbolt senza adattatori

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

angelosss
16-01-2016, 12:39
grazie ancora.

io ho questo cavetto andrà bene?
http://www.amazon.it/CSL-Displayport-certificato-contatti-MacBook/dp/B00J5HCN6I/ref=sr_1_16?ie=UTF8&qid=1452947949&sr=8-16&keywords=thunderbolt


un'altra cosa.... è vero che lasciando sempre attacata la presa della corrente al mac i cicli di ricarica non si sommano? ed è vero anche che quando il mac è sotto carica e quando è carico con il LED verde acceso lasciandolo collegato alla corrente non si usa la batteria?
mi è stato detto ieri in apple store da un genius quando hanno fatto un controllo alla batteria.

the_best_hacker
16-01-2016, 12:42
grazie ancora.

io ho questo cavetto andrà bene?
http://www.amazon.it/CSL-Displayport-certificato-contatti-MacBook/dp/B00J5HCN6I/ref=sr_1_16?ie=UTF8&qid=1452947949&sr=8-16&keywords=thunderbolt
Sinceramente non saprei.
Probabilmente però dovrebbe aggirare il problema, facendo credere di avere un monitor DP.


Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

ChristinaAemiliana
22-01-2016, 21:29
Rieccomi. Niente da fare, non riesco a capire dove sbaglio. L'autonomia mentre lavoro sembra corretta, ma in standby se sta 3 giorni è tanto. Cosa potrebbe avere che non va? :confused:

Inoltre la capacità a carica completa è di 6226 mAh, mi hanno detto che è troppo poco, è vero? :mbe:

Kithkin94
23-01-2016, 04:06
No no, questo è il primo, e per questo forse mi sembra che scaldi troppo...

Quello che mi ha dato problemi era un Packard Bell Easy Note MB65, con scheda grafica dedicata Nvidia. Ci giocavo qualche volta a GTA San Andreas quando ero piccolo, e quando aveva 5 anni, un bel giorno, ha deciso di iniziare a mostrare linee viola sul desktop, poi di non accendersi più.

Io ho messo il tool che ti dice live la temperatura letta dai vari sensori e la cpu tende sempre a stare molto alta per certi usi, tipo twitch o altre cose che abusano di flash e nonostante questo la ventola resta molto bassa. E per temperature alte parlo di 90/100°, all'inizio mi ero preso male (temperature così sul fisso le raggiungevo quando avevo ciccato a mettere la pasta termica) ma poi leggendo in internet a quanto pare è "normale" e addirittura in molte recensioni/confronti c'era proprio scritto "temperatura di servizio in stress 100°, aka è molto caldo essendo in metallo e quindi scomodo da mettere sulle gambe".
E a pensarci ha anche senso non mandare la ventola al massimo, le componenti elettroniche in silicio sono progettate per reggere un certo tipo di temperatura, quindi se gli ingegneri apple considerano normale e senza danni una temperatura così perché far partire, e quindi usurare di più la ventola che è l'unico pezzo meccanico rimasto e sensibile all'uso (dopo il trackpad e gli ovvi tasti chiaramente)? Senza considerare che aumenterebbe anche il consumo della batteria.

angelosss
23-01-2016, 06:22
Rieccomi. Niente da fare, non riesco a capire dove sbaglio. L'autonomia mentre lavoro sembra corretta, ma in standby se sta 3 giorni è tanto. Cosa potrebbe avere che non va? :confused:

Inoltre la capacità a carica completa è di 6226 mAh, mi hanno detto che è troppo poco, è vero? :mbe:

la mia ricarica completa macbbok pro 13 retina 2015 è di 6199, però mi ricordo che questo valore oscilla!

the_best_hacker
28-01-2016, 10:33
Ragazzi mi servirebbe qualche info sulla garanzia del macbook.

Ho notato che il case del mio ha iniziato a scricchiolare dalla parte sinistra e leggendo un pò in giro ho visto che è un problema abbastanza diffuso ma, a quanto pare, risolvibile (si dice sistemando le 8 viti sul fondo).
Ora io mi chiedo due cose: se provassi io stesso a togliere e rimettere queste viti, invaliderei la garanzia?
poi se proprio devo portarlo allo store per la riparazione, questa la fanno in giornata?
Perchè francamente l'unico store in Sicilia si trova a 200km da me (per di più non ci sono mezzi che lo collegano), il chè significa far perdere una giornata di lavoro a mio padre oltre alla spesa della benzina ovviamente.

fabmig79
28-01-2016, 15:12
Ragazzi mi servirebbe qualche info sulla garanzia del macbook.

Ho notato che il case del mio ha iniziato a scricchiolare dalla parte sinistra e leggendo un pò in giro ho visto che è un problema abbastanza diffuso ma, a quanto pare, risolvibile (si dice sistemando le 8 viti sul fondo).
Ora io mi chiedo due cose: se provassi io stesso a togliere e rimettere queste viti, invaliderei la garanzia?
poi se proprio devo portarlo allo store per la riparazione, questa la fanno in giornata?
Perchè francamente l'unico store in Sicilia si trova a 200km da me (per di più non ci sono mezzi che lo collegano), il chè significa far perdere una giornata di lavoro a mio padre oltre alla spesa della benzina ovviamente.

beh dipende, quanto ti rimane di garanzia?
Se hai ancora 23 mesi, forse è meglio rivolgersi a loro. Se te ne rimangono 3, conviene fare da te :D

superlex
28-01-2016, 16:08
Avete letto questa notizia?
http://www.apple.com/it/support/ac-wallplug-adapter/

È necessario sostituirlo o è facoltativo, cioè vale solo in casi di problemi?

the_best_hacker
28-01-2016, 16:55
beh dipende, quanto ti rimane di garanzia?
Se hai ancora 23 mesi, forse è meglio rivolgersi a loro. Se te ne rimangono 3, conviene fare da te :D
In realtà i 3 mesi di vita li deve ancora fare xD

Comunque ero più interessato a sapere se forniscono un servizio di ritiro con corriere a casa.
Oppure nel caso in cui devo per forza portarlo allo store, vorrei capire se me lo sistemano/sostituiscono sul momento.
Cioè fare 200km (e 200km per ritornare) é una cosa pesante, ma farne 800km perché impiegano dei giorni a sistemarlo no. Altro che prendersi cura del cliente..

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

\_Davide_/
28-01-2016, 20:19
Ma dai ma per chiudere 8 viti si invalida la garanzia? :eek:

Piuttosto... Per l'adattatore sarei interessato anche io.. quello del mac è ok, ma forse il caricabatterie è dell'altro tipo!

L'autonomia della batteria nel frattempo è passata dal 97% al 98%

bagnino89
28-01-2016, 22:25
Avete letto questa notizia?
http://www.apple.com/it/support/ac-wallplug-adapter/

È necessario sostituirlo o è facoltativo, cioè vale solo in casi di problemi?
Il mio è interessato, i vostri? A quanto pare sembra che in molti dovranno chiedere la sostituzione.

superlex
28-01-2016, 22:50
Il mio è interessato, i vostri? A quanto pare sembra che in molti dovranno chiedere la sostituzione.

Ho fatto la verifica col seriale e a quanto pare devo farlo pure io. Che poi ha sempre funzionato bene e ancora funziona, però da quel che ho capito è obbligatoria la sostituzione per motivi di sicurezza.

bagnino89
28-01-2016, 22:55
Ho fatto la verifica col seriale e a quanto pare devo farlo pure io.. Che poi ha sempre funzionato bene e ancora funziona bene.. Però da quel che ho capito è obbligatoria la sostituzione per motivi di sicurezza.
Vogliono tutelarsi... Magari molti non avrebbero alcun problema, ma in fondo a loro costa poco e comunque costa molto meno di eventuali danni di immagine.

superlex
28-01-2016, 22:59
Sì, molto probabile..

axelv
28-01-2016, 23:04
Ma va cambiato solo il "pezzettino", l'adattatore, giusto?

E dove lo avete verificato il seriale??

superlex
28-01-2016, 23:21
Sì solo il pezzettino..
Qui: https://selfsolve.apple.com/012016/

Kithkin94
29-01-2016, 03:51
Son un mezzo pirla xD

Praticamente il caricatore dell'ipad risulta tra quelli con il difetto e ho fatto richiesta sul web per sfizio e solo dopo la conferma mi han detto che rivogliono il pezzo vecchio indietro :/
Il problema è che io tornerò in italia dopo l'11 febbraio e c'è il rischio che arrivi prima. Il pezzo vecchio è obbligatorio mandarlo o dite che posso sbattermene e arrivederci?

superlex
29-01-2016, 14:03
Jianlucah ha aperto una discussione apposita:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2754116

Non saprei se la restituzione è obbligatoria..

hellkitchen
29-01-2016, 16:08
Scusate una domanda, riguarda il pro retina da 13'' attualmente in vendita, ma non trovo il thread per gli ultimi modelli (ammesso esista).

Spinto da non so quale masochismo sto guardando i macbook sul sito Apple dato che una mezza intenzione di comprare un macbook mi è rimasta da quando vendetti il mini tanti anni fa.

Sono rimasto un po' scioccato quando ho visto che il baseline viene 1499€ con soli 128gb di SSD mentre il modello con una unità da 256gb viene 1699€. Il problema è che per il resto (salvo specifiche non indicate sulla pagina web dell'Apple store) sono identici.

Devo veramente credere che questi fanno pagare 200 EURO IN PIU' solo per mettere un'unità flash da 256 gb? Vi prego ditemi di no :eek:

Comunque qualità a parte ogni volta che apro il sito Apple mi ricordo perché dopo un macbook pro da 15, un macbook air e un mac mini sono tornato a Windows... che prezzi :eek:

bagnino89
29-01-2016, 16:11
Scusate una domanda, riguarda il pro retina da 13'' attualmente in vendita, ma non trovo il thread per gli ultimi modelli (ammesso esista).

Spinto da non so quale masochismo sto guardando i macbook sul sito Apple dato che una mezza intenzione di comprare un macbook mi è rimasta da quando vendetti il mini tanti anni fa.

Sono rimasto un po' scioccato quando ho visto che il baseline viene 1499€ con soli 128gb di SSD mentre il modello con una unità da 256gb viene 1699€. Il problema è che per il resto (salvo specifiche non indicate sulla pagina web dell'Apple store) sono identici.

Devo veramente credere che questi fanno pagare 200 EURO IN PIU' solo per mettere un'unità flash da 256 gb? Vi prego ditemi di no :eek:

Comunque qualità a parte ogni volta che apro il sito Apple mi ricordo perché dopo un macbook pro da 15, un macbook air e un mac mini sono tornato a Windows... che prezzi :eek:

Invece è proprio come dici, purtroppo. :rolleyes:

hellkitchen
29-01-2016, 16:12
Invece è proprio come dici, purtroppo. :rolleyes:

Ok allora non lo comprerò mai per principio :D

superlex
29-01-2016, 16:36
Come discussione stiamo usando questa, anche perché non ci sono stati grossissimi passi avanti, specie sul 15".
I prezzi sono molto alti e inoltre sono lievitati notevolmente quest'anno passato, a causa del cambio dollaro-euro presumibilmente. Però ogni tanto ci sono offerte o negli store alternativi ad Apple o tra i ricondizionati :)

EDIT:
Esempio: MacBook Pro 13" Early 2015, i5/8GB/256GB 1439€.
Non che sia poco, ma è comunque un bel risparmio.

DioBrando
29-01-2016, 16:42
Ok allora non lo comprerò mai per principio :D

Invece è proprio come dici, purtroppo. :rolleyes:

Questo perché fate l'errore di paragonare il costo degli SSD a quelli consumer su SATA, mentre questi non lo sono ;)
Sicuramente c'è ricarico ma meno di quel che pensiate.


Pour parler, pare (http://www.melablog.it/post/187795/nuovi-macbook-produzione-imminente-ma-scorte-col-contagocce) che il 13" possa essere rilasciato nel corso della primavera.

Io resto alla finestra come spettatore interessato, perché aspetto proprio Skylake per aggiornare.

angelosss
29-01-2016, 17:20
Scusate una domanda, riguarda il pro retina da 13'' attualmente in vendita, ma non trovo il thread per gli ultimi modelli (ammesso esista).

Spinto da non so quale masochismo sto guardando i macbook sul sito Apple dato che una mezza intenzione di comprare un macbook mi è rimasta da quando vendetti il mini tanti anni fa.

Sono rimasto un po' scioccato quando ho visto che il baseline viene 1499€ con soli 128gb di SSD mentre il modello con una unità da 256gb viene 1699€. Il problema è che per il resto (salvo specifiche non indicate sulla pagina web dell'Apple store) sono identici.

Devo veramente credere che questi fanno pagare 200 EURO IN PIU' solo per mettere un'unità flash da 256 gb? Vi prego ditemi di no :eek:

Comunque qualità a parte ogni volta che apro il sito Apple mi ricordo perché dopo un macbook pro da 15, un macbook air e un mac mini sono tornato a Windows... che prezzi :eek:

dicono anche se sono gli stessi che il 256gb sia un pochino più veloce.
hai ragione sui prezzi,per me è stata la prima ed ultima volta che apple mi vede, prezzi troppo alti, mi sono voluto togliere questa golosità di apple...

Spun
29-01-2016, 20:27
Salve ragazzi,è successo poco fa che il caricabatteria del mac ha interrotto la carica all'80%
non stavo vicino al pc e quando sono ritornato ho trovato il led spento...non vorrei che compro un alimentatore e scopro che il problema è del Mac :cry:
consigli in merito?
assurdo il primo alimentatore bruciato :cry:

non è che c'è qualche rimedio...assurdo ha poco più di due anni :cry:
ho visto il prezzo del nuovo...cioè inconcepibile...

axelv
29-01-2016, 21:02
Salve ragazzi,è successo poco fa che il caricabatteria del mac ha interrotto la carica all'80%
non stavo vicino al pc e quando sono ritornato ho trovato il led spento...non vorrei che compro un alimentatore e scopro che il problema è del Mac :cry:
consigli in merito?
assurdo il primo alimentatore bruciato :cry:

non è che c'è qualche rimedio...assurdo ha poco più di due anni :cry:
ho visto il prezzo del nuovo...cioè inconcepibile...
Prova un reset smc

Spun
29-01-2016, 21:04
Prova un reset smc

me lo puoi spiegare perfavore?

axelv
29-01-2016, 21:08
Spegni il mac e lascia l'alimentatore collegato. A mac spento premi CONTEMPORANEAMENTE Maiuscole-Ctrl-Alt e il pulsante di alimentazione. Tienilo premuto un paio di secondi, se lo fai più volte non succede niente, tranquillo. Poi dopo vedi cosa succede al led e avvii il mac.

Spun
29-01-2016, 21:11
ok proverò ti farò sapere
intanto grazie mille :)

Spun
29-01-2016, 21:19
niente da fare al led non si acceso minimamente
conviene prendere l'alimentatore tarocco?
89€ per un alimentatore mi sembra assurdo come prezzo...

\_Davide_/
29-01-2016, 21:20
Scusate una domanda, riguarda il pro retina da 13'' attualmente in vendita, ma non trovo il thread per gli ultimi modelli (ammesso esista).

Spinto da non so quale masochismo sto guardando i macbook sul sito Apple dato che una mezza intenzione di comprare un macbook mi è rimasta da quando vendetti il mini tanti anni fa.

Sono rimasto un po' scioccato quando ho visto che il baseline viene 1499€ con soli 128gb di SSD mentre il modello con una unità da 256gb viene 1699€. Il problema è che per il resto (salvo specifiche non indicate sulla pagina web dell'Apple store) sono identici.

Devo veramente credere che questi fanno pagare 200 EURO IN PIU' solo per mettere un'unità flash da 256 gb? Vi prego ditemi di no :eek:

Comunque qualità a parte ogni volta che apro il sito Apple mi ricordo perché dopo un macbook pro da 15, un macbook air e un mac mini sono tornato a Windows... che prezzi :eek:

Fai un test di velocità, e ti rispondi da solo, parzialmente...

Un 950 PRO di prestazioni simili costa 200€ nella versione da 256GB, conta che è apple, e non è nemmeno esagerato!

Trovo molto più assurdo 100€ per passare da 16 a 64gb sull'iPhone!!!

Spun
29-01-2016, 23:26
mi sono posto la domanda se conviene o meno comprare l'alimentatore originale per il macbook oppure uno compatibile,al finale li vale tutti quei soldi un semplice alimentatore?

ho fatto svariate ricerche in giro e solo ora ho trovato questo link

http://www.italiamac.it/news/2014/02/magsafe-falsi-ed-economici-ma-sono-sicuri/

ora come ora sono piu che convinto che vale la pena spenderci quei soldi in piu...non pensavo che dopo 2 anni di continuo utilizzo mi abbandonasse eppure l'ho trattato sempre con attenzione,nessuna caduta,connettore quasi sempre collegato,cavo in ottimo stato,facevo caricare e scaricare (non del tutto) il mac ma non credo sia la causa al finale è fatto proprio per questo scopo...

spero solo che sia l'alimentatore e non qualcosa di piu grave :cry:

\_Davide_/
29-01-2016, 23:39
Sì, ne vale la pena.. Io per ora non ho ancora visto dei compatibili che mi ispirino fiducia

superlex
29-01-2016, 23:48
mi sono posto la domanda se conviene o meno comprare l'alimentatore originale per il macbook oppure uno compatibile,al finale li vale tutti quei soldi un semplice alimentatore?

ho fatto svariate ricerche in giro e solo ora ho trovato questo link

http://www.italiamac.it/news/2014/02/magsafe-falsi-ed-economici-ma-sono-sicuri/

ora come ora sono piu che convinto che vale la pena spenderci quei soldi in piu...non pensavo che dopo 2 anni di continuo utilizzo mi abbandonasse eppure l'ho trattato sempre con attenzione,nessuna caduta,connettore quasi sempre collegato,cavo in ottimo stato,facevo caricare e scaricare (non del tutto) il mac ma non credo sia la causa al finale è fatto proprio per questo scopo...

spero solo che sia l'alimentatore e non qualcosa di piu grave :cry:

Prima di comprarlo prova a rivolgerti all'assistenza, magari ti rispondono picche ma tentar non nuoce.

hellkitchen
30-01-2016, 00:03
Con El Capitan avete problemi di lag della UI? Ho letto che con i retina la fluidità non è sempre ottimale!

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

angelosss
30-01-2016, 05:56
scusate io non ho capito a quali adattatori apple si riferisce per il cambio... io ad esempio ho un macbook pro 13 del 2015 e ho l'adattatore "interessato" infatti ci sono scritti quattro numeri all'interno dell'adattatore, ho fatto la prova di richiedere la sostituzione ma nell'immagine vedo un'altro adattore e non quello del mac che è una scatolina quadrata e non la presa. sbaglio qualcosa?

intendo questa
http://store.storeimages.cdn-apple.com/4644/as-images.apple.com/is/image/AppleInc/aos/published/images/M/C4/MC461/MC461?wid=1200&hei=630&fmt=jpeg&qlt=95&op_sharpen=0&resMode=bicub&op_usm=0.5,0.5,0,0&iccEmbed=0&layer=comp&.v=1400692022682

Spun
30-01-2016, 09:12
Prima di comprarlo prova a rivolgerti all'assistenza, magari ti rispondono picche ma tentar non nuoce.

Ma non è che mi faranno pagare la chiamata?
Non è piu in garanzia...l indicatore è tutto normale non credo sia problema di hardware interno (almeno lo spero)
Prima di acquistarlo chiedo al negoziante di farmi provare un loro caricabatteria visto che hanno i mac esposti.
Il centro apple dista da me 110km

Spun
30-01-2016, 12:18
Ragazzi fate attenzione ai vostri alimentatori perché cè il richiamo e la apple ve lo sostituisce gratuitamente per tutti i mac dal 2002(credo) fino al 2015.
Comunque con un altro alimentatore viene ricaricato il mac :)

Spun
30-01-2016, 13:08
http://www.caffeinamagazine.it/tecnologia/29806-iphone-e-mac-l-avviso-urgente-agli-utenti-attenzione-se-avete-questi-caricabatterie-rischiate-lo-choc-elettrico-apple-smettete-subito-di-usarli

Eccovi il link è uscito da poco questo richiamo

axelv
30-01-2016, 15:31
Ragazzi fate attenzione ai vostri alimentatori perché cè il richiamo e la apple ve lo sostituisce gratuitamente per tutti i mac dal 2002(credo) fino al 2015.
Comunque con un altro alimentatore viene ricaricato il mac :)
Bene, almeno sai che è quello.

Comunque il richiamo è per l'adattatore non per l'alimentatore.

superlex
30-01-2016, 17:46
Ma non è che mi faranno pagare la chiamata?
Non è piu in garanzia...l indicatore è tutto normale non credo sia problema di hardware interno (almeno lo spero)
Prima di acquistarlo chiedo al negoziante di farmi provare un loro caricabatteria visto che hanno i mac esposti.
Il centro apple dista da me 110km

Non lo so se la chiamata sia a pagamento..

hellkitchen
30-01-2016, 18:19
Comunque ragazzi mi sta venendo purtroppo la scimmia sul serio. Sono indeciso se prendere un Macbook Pro o un air. Ovviamente da 13''.

Se dovessi comprarlo in negozio Apple prenderei un Air da 13'' baseline, 1499€ sono troppi. Dovessi trovarlo online da un privato sarei molto indeciso su quale prendere.

Consideriamo che ho già diversi portatili e un fisso che uso per giocare (piuttosto performante) e che il notebook Apple sarebbe solo per sfizio da usare sul divano o a letto. Insomma potenza e altro non mi servono.

Consigli? E' poi così bello il display retina sul pro?

Spun
30-01-2016, 18:47
Bene, almeno sai che è quello.

Comunque il richiamo è per l'adattatore non per l'alimentatore.

Ho chiamato l'apple e mi ha detto di andare li con il pc e l'alimentatore compreso la prolunga a due poli e mi sarà sostituito l'alimenatore visto che non funziona più,ovviamente effettueranno qualche test,almeno è quello che mi ha detto l'assistente per telefono.
Mi hanno fissato l'appuntamento per Lunedì,andrò e vi dirò con certezza.

Kithkin94
30-01-2016, 19:01
Comunque ragazzi mi sta venendo purtroppo la scimmia sul serio. Sono indeciso se prendere un Macbook Pro o un air. Ovviamente da 13''.

Se dovessi comprarlo in negozio Apple prenderei un Air da 13'' baseline, 1499€ sono troppi. Dovessi trovarlo online da un privato sarei molto indeciso su quale prendere.

Consideriamo che ho già diversi portatili e un fisso che uso per giocare (piuttosto performante) e che il notebook Apple sarebbe solo per sfizio da usare sul divano o a letto. Insomma potenza e altro non mi servono.

Consigli? E' poi così bello il display retina sul pro?

Sì, è molto più bello.
Il display dell'air in realtà non è pessimo, è in linea con quello dei notebook medi come risoluzione ed è proprio per questo che non va bene, se lo paghi il doppio vuoi che almeno il display sia più bello.

Personalmente ho comprato il pro questo agosto con la promo studenti universitari pagandolo 1400 (100 e passa di sconto) e in regalo delle beats dal valore di 200 euro che ho rivenduto subito a mio fratello a 200, altrimenti online penso che sarei riuscito a sbolognarle a 150.
Conta anche che nell'air parti con 4 gb di ram che son pochi, e solo l'upgrade di questa lo avvicina troppo al pro come prezzi.

Se non hai urgenza ti consiglierei di aspettare magari l'annuncio dei nuovi air che saranno comunque più economici del pro.

Parere personale sul portatile non lo faccio perché tanto sarebbe lo stesso di tutti quelli che ce l'hanno, ovvero computer eccezionale, dalle prestazioni alla batteria, alla portabilità e tutto il resto.

hellkitchen
30-01-2016, 19:32
Sì, è molto più bello.
Il display dell'air in realtà non è pessimo, è in linea con quello dei notebook medi come risoluzione ed è proprio per questo che non va bene, se lo paghi il doppio vuoi che almeno il display sia più bello.

Personalmente ho comprato il pro questo agosto con la promo studenti universitari pagandolo 1400 (100 e passa di sconto) e in regalo delle beats dal valore di 200 euro che ho rivenduto subito a mio fratello a 200, altrimenti online penso che sarei riuscito a sbolognarle a 150.
Conta anche che nell'air parti con 4 gb di ram che son pochi, e solo l'upgrade di questa lo avvicina troppo al pro come prezzi.

Se non hai urgenza ti consiglierei di aspettare magari l'annuncio dei nuovi air che saranno comunque più economici del pro.

Parere personale sul portatile non lo faccio perché tanto sarebbe lo stesso di tutti quelli che ce l'hanno, ovvero computer eccezionale, dalle prestazioni alla batteria, alla portabilità e tutto il resto.
Si effettivamente quella risoluzione a quel prezzo fa pena , però, per esempio, l'ho trovato a 950 con ssd da 256gb nuovo. Per il resto io preferirei in tutto e per tutto il retina, ma a 1699€ anche no! Dovrei trovare qualcosa a meno.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

\_Davide_/
30-01-2016, 19:58
http://www.caffeinamagazine.it/tecnologia/29806-iphone-e-mac-l-avviso-urgente-agli-utenti-attenzione-se-avete-questi-caricabatterie-rischiate-lo-choc-elettrico-apple-smettete-subito-di-usarli

Eccovi il link è uscito da poco questo richiamo
Hai scoperto l'acqua calda? :rotfl: Stavamo parlando di quello :Prrr:
Comunque ragazzi mi sta venendo purtroppo la scimmia sul serio. Sono indeciso se prendere un Macbook Pro o un air. Ovviamente da 13''.

Se dovessi comprarlo in negozio Apple prenderei un Air da 13'' baseline, 1499€ sono troppi. Dovessi trovarlo online da un privato sarei molto indeciso su quale prendere.

Consideriamo che ho già diversi portatili e un fisso che uso per giocare (piuttosto performante) e che il notebook Apple sarebbe solo per sfizio da usare sul divano o a letto. Insomma potenza e altro non mi servono.

Consigli? E' poi così bello il display retina sul pro?

Io ero partito dall'idea di un MacBook Air 13", e sono finito con un Pro 15"... La motivazione principale è stato il retina e si, secondo me ne vale la pena!!!

hellkitchen
30-01-2016, 23:51
Hai scoperto l'acqua calda? :rotfl: Stavamo parlando di quello :Prrr:


Io ero partito dall'idea di un MacBook Air 13", e sono finito con un Pro 15"... La motivazione principale è stato il retina e si, secondo me ne vale la pena!!!
Lol non proprio la stessa fascia di prezzo :D

Comunque magari in settimana vado a Orio center all'apple Store e li provo. Tanto di sicuro non ho fretta.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Kithkin94
31-01-2016, 05:32
Lol non proprio la stessa fascia di prezzo :D

Comunque magari in settimana vado a Orio center all'apple Store e li provo. Tanto di sicuro non ho fretta.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Metti in conto anche il trackpad nuovo del pro (che sicuramente ci sarà sul prossimo air), game changing assurdo secondo me.
Pensa che io addirittura ho disattivato il tocco classico che si usa nei portatili normali (aka il tap a sfioramento col dito) e di fatto non alzo mai il dito dal trackpad premendo in qualsiasi punto mi trovi col dito. Il tutto si traduce in un utilizzo molto fluido quasi da non sentire il bisogno del mouse (e mi ritrovo a fare lavori anche abbastanza lunghi tipo programmazione su matlab o simili in cui si ha a che fare parecchio col puntatore). Senza considerare il force touch comodissimo in alcune situazioni, tipo quando leggi pdf in altre lingue e appena vedi un acronimo o una parola che non sai premi "forte" su questa e ti esce un popup sulla parola con spiegazione, link a wikipedia e traduzione nel caso sia in un'altra lingua.
Senza citare ovviamente le scorciatoie con più dita di cui una volta abituati non si può fare a meno.

Il tutto si traduce in gente che non sa usarlo appena ha modo di farci qualcosa (soprattutto per il fatto di aver tolto il click col tap) perché abituata al trackpad dei laptop normali. Fun fact, molti che ho conosciuto han provato ad usarlo con due mani, una per navigare e una la tengono fissa in basso a sinistra per clickare, e il bello è che funziona e da la sensazione che il pulsante sia effettivamente li in basso quando in realtà è sotto a tutto il trackpad :D Inutile ovviamente spiegarli il funzionamento, ovvero che non è un pulsante ma un "feedback" che ti da la sensazione del click, non ci credono oppure non capiscono/non vogliono capirlo perché troppo strana come cosa.

Ovviamente io quando poi ho a che fare con un trackpad classico (anche di laptop high-end) sono super impedito sia per il fatto che provo a clickare dove in realtà non c'è pulsante, sia per la fluidità di movimento e la sensibilità sballatissimi.

Spun
31-01-2016, 06:44
Hai scoperto l'acqua calda? :rotfl: Stavamo parlando di quello :Prrr:


Purtroppo ieri guidavo e non ho controllato gli interventi che hanno fatto gli altri prima del mio,appena avevo terminato la chiamata subito ho postato quanto mi avevano detto quelli dell'assistenza e ho pensato che il link potesse essere di aiuto,ma come non detto ^^"

\_Davide_/
31-01-2016, 08:42
Lol non proprio la stessa fascia di prezzo :D

Comunque magari in settimana vado a Orio center all'apple Store e li provo. Tanto di sicuro non ho fretta.
Da Novara vai fino a Orio? :D Sì che l'Apple store però è bello grosso!

Comunque si, non è la stessa fascia di prezzo ma la differenza penso si senta... Io di dico, ero convinto sull'air, poi sono andato a provarli e...


non ci credono oppure non capiscono/non vogliono capirlo perché troppo strana come cosa.

Ovviamente io quando poi ho a che fare con un trackpad classico (anche di laptop high-end) sono super impedito sia per il fatto che provo a clickare dove in realtà non c'è pulsante, sia per la fluidità di movimento e la sensibilità sballatissimi.

Ti quoto completamente, compresa la gente che si rifiuta di capire le cose e usa i computer (macchine intelligenti) con estrema ignoranza!

Io gli altri trackpad (sopratutto quello dell'N550JV che è uguale di estetica) rischio di fopparli... :muro:

hellkitchen
31-01-2016, 16:59
Da Novara vai fino a Orio? :D Sì che l'Apple store però è bello grosso!

Comunque si, non è la stessa fascia di prezzo ma la differenza penso si senta... Io di dico, ero convinto sull'air, poi sono andato a provarli e...



Ti quoto completamente, compresa la gente che si rifiuta di capire le cose e usa i computer (macchine intelligenti) con estrema ignoranza!

Io gli altri trackpad (sopratutto quello dell'N550JV che è uguale di estetica) rischio di fopparli... :muro:
Ahah no in settimana vivo a Bergamo :D

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

hellkitchen
01-02-2016, 08:06
Comunque ho visto che da Unieuro hanno il modello baseline a 1350€. Sebbene rimanga il fatto che preferirei 256Gb di SSD (anche solo per le maggiori prestazioni), mi chiedo anche che tipo di upgrade avranno i macbook pro a Marzo.
Non mi interessa di avere per forza l'ultimo, ma se i nuovi modelli avranno qualche aggiornamento estetico potrebbe interessarmi. Se si tratta solo dei nuovi processori e della USB C non mi cambia niente.

hellkitchen
01-02-2016, 19:01
Andato a vederlo, bello ma troppo costoso.. 1700€ per un dual core, 256gb ssd (ok velocissimo) e 8gb di ram. Lo schermo e il portatile in generale è meraviglioso, ma con quei soldi potrei aggiornare il mio PC gaming con ogni ben di Dio. Adesso vedo se trovo una buona offerta o aspetto di vedere se con i nuovi modelli tornerà o meno la scimmia!

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

\_Davide_/
01-02-2016, 19:34
Attento al multipost :Prrr:

Beh si, facendosi due conti, con i 2500€ del mac pro ci si assembla un fisso che fa girare qualsiasi gioco in circolazione... Io l'ho preso perchè avevo bisogno di stabilità e affidabilità; tutto qui!

hellkitchen
03-02-2016, 19:49
Alla fine della fiera ho deciso di prendere il macbook air. Ho preso oggi il modello da 256gb a 950euro nuovo. Lo schermo del retina è bellissimo, ma ora che ho davanti l'air, senza dover fare il paragone con il retina, mi sembra bellissimo anche questo schermo.

La differenza di prezzo era troppa per andare sul retina! Veramente un bel portatile devo dire. La tastiera però mi era sembrata più solida sul macbook pro (da quel che ricordo).

angelosss
09-02-2016, 06:47
Consiglio?
Ho deciso, voglio passare ad imac solo per lo schermo grande quindi chiedo a voi esperti a quanto potrei vendere il mio macbook pro 13 del 2015 configurazione di 1779€ su apple store, preso in Apple Store a settembre nessun problema, betteria con 55 cicli di carica. Scontrìno Apple presente.


Inviato da iPhone

the_best_hacker
09-02-2016, 11:21
Consiglio?
Ho deciso, voglio passare ad imac solo per lo schermo grande quindi chiedo a voi esperti a quanto potrei vendere il mio macbook pro 13 del 2015 configurazione di 1779€ su apple store, preso in Apple Store a settembre nessun problema, betteria con 55 cicli di carica. Scontrìno Apple presente.


Inviato da iPhone

Io non sono un esperto per quando riguarda la vendita di portatili, ma per i telefoni in genere usiamo togliere l'iva.
In questo caso andresti a perdere più di 300€, non sarebbe meglio comprare un buon 23"/27" magari 2560x1440 ed attaccare il macbook quando sei a casa?




PS: Ho un grosso problema col mio. Qualche settimana fa avevo lamentato un problema di scricchiolii che non sono riuscito a risolvere neanche stringendo le viti.
Ebbene ieri mentre vado per aprire il portatile sento un rumore diverso, come se si sia "sgretolato" un pezzetto di plastica e mi vedo lo schermo diventare bianco con una striscia scura alla sinistra. Stamattina ho collegato il monitor esterno e, come mi aspettavo, il portatile funziona quindi é proprio problema di schermo.

Questa é la situazione:

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160209/359cc4078b856f3fdf18abb48afe1903.jpg

Credo che l'unica sia quella di portarlo in assistenza. Mi consigliate di parlare del fatto che ho stretto le viti oppure meglio fare il 'tonto'?

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

angelosss
10-02-2016, 06:39
Io non sono un esperto per quando riguarda la vendita di portatili, ma per i telefoni in genere usiamo togliere l'iva.
In questo caso andresti a perdere più di 300€, non sarebbe meglio comprare un buon 23"/27" magari 2560x1440 ed attaccare il macbook quando sei a casa?




PS: Ho un grosso problema col mio. Qualche settimana fa avevo lamentato un problema di scricchiolii che non sono riuscito a risolvere neanche stringendo le viti.
Ebbene ieri mentre vado per aprire il portatile sento un rumore diverso, come se si sia "sgretolato" un pezzetto di plastica e mi vedo lo schermo diventare bianco con una striscia scura alla sinistra. Stamattina ho collegato il monitor esterno e, come mi aspettavo, il portatile funziona quindi é proprio problema di schermo.

Questa é la situazione:

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160209/359cc4078b856f3fdf18abb48afe1903.jpg

Credo che l'unica sia quella di portarlo in assistenza. Mi consigliate di parlare del fatto che ho stretto le viti oppure meglio fare il 'tonto'?

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk


Credo che farebbe si al mio caso solo che non ho trovato il monitor giusto, ho chiesto anche info nella discussione ma niente!


Inviato da iPhone

the_best_hacker
10-02-2016, 08:32
Credo che farebbe si al mio caso solo che non ho trovato il monitor giusto, ho chiesto anche info nella discussione ma niente!


Inviato da iPhone
Io ho preso un AOC da 23" con pannello IPS da 1080p. Se vuoi risparmiare te lo consiglio, alla fine con circa 130€ ti porti a casa un signor monitor (con ingresso DP per altro).
Se hai un budget più ampio, anche più del doppio, ti direi di cercare qualche Dell con risoluzione più alta.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

angelosss
10-02-2016, 10:49
grazie per il consiglio.
allora.. a me il monitor serve solo per fare qualche ritocco con programmi "Non professionali" tipo Gimp o pxelmator niente di più serio quindi, a me serve solo avere il monitor più grande e che fila tutto liscio nel lavoro, altra programmo che uso è Imovie quindi circa 1 volta ogni 2 mesi e niente di professionale. Ho cercato di capire quale monitor potesse fare al caso mio anche per risparmiare sul prezzo.
L'unico che ho adocchiato è questo http://www.amazon.it/Dell-U2414H-UltraSharp-Monitor-Argento/dp/B00H3JIGHA/ref=pd_cp_147_1?ie=UTF8&refRID=05M8DDMCB19V5KDHNF94 e mi sembra che non ha l'uscita DP, però mi chiedevo se anche con un uscita display-port a HDMI andrebbe bene per usare quei programmi citati prima.

RazerXXX
21-02-2016, 12:37
Ho notato che su sfondo nero ho delle bande giallognole lateralmente sullo schermo

Capita anche a voi?

hellkitchen
21-02-2016, 12:44
Ho notato che su sfondo nero ho delle bande giallognole lateralmente sullo schermo

Capita anche a voi?

Dovrebbe essere la retroilluminazione. Normale insomma anche se poco piacevole.

superlex
21-02-2016, 15:04
Dipende quanto sono grandi e se erano presenti dall'inizio.. Io ho gli angoli un po' gialli, come se "uscisse" un po' di retroilluminazione.

the_best_hacker
24-02-2016, 14:17
Ho notato che su sfondo nero ho delle bande giallognole lateralmente sullo schermo

Capita anche a voi?
Io non le ho notate ne sul vecchio pannello, quello che mi hanno sostituito per gli artefatti video, ne su quello nuovo.


Fatto sta che il mio sembra letteralmente infestato dagli scricchiolii. Lo apri e scricchiola, tocchi sotto la tastiera e scricchiola, lo chiudi e scricchiola.
Tra l'altro poi il pannello nuovo lo hanno montato storto di qualche mm.

Secondo voi è una cosa normale?
Manco i plasticoni da 299 diventano così lerci dopo 3 mesi scarsi di uso..

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

\_Davide_/
24-02-2016, 15:48
Io non noto nulla di tutto ciò... Tranne gli scricchiolii se lo alzo da sotto la tastiera che è una cosa che lo fa veramente sembrare un plasticone da 299€... Mi chiedo cosa gli costasse mettere 6 viti in più o 2 bande di adesivo e rilasciare un portatile molto più solido...
Trovavo da dire al mio Asus in alluminio che ha lo stesso problema ma... Questo non è da meno!

the_best_hacker
24-02-2016, 17:54
Io non noto nulla di tutto ciò... Tranne gli scricchiolii se lo alzo da sotto la tastiera che è una cosa che lo fa veramente sembrare un plasticone da 299€... Mi chiedo cosa gli costasse mettere 6 viti in più o 2 bande di adesivo e rilasciare un portatile molto più solido...
Trovavo da dire al mio Asus in alluminio che ha lo stesso problema ma... Questo non è da meno!
Prima che lo portassi a riparare non aveva questo problema.
Tra l'altro al centro del pannello ci sono due ganci di plastica che lo dovrebbero tenere fermo.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

the_best_hacker
01-03-2016, 19:45
Aggiorno per chi fosse interessato.
Ho riportato il Mac in assistenza, facendo notare il display non perfettamente allineato ed i vari scricchiolii (avevo preparato un video dimostrativo per quest'ultimi).

Sugli scricchiolii non mi hanno proprio dato retta. Per loro non esistevano, neanche a guardare il video.
Già questo è vergognoso, ma il bello viene considerando il disallineamento.

Prima di raccontare la loro reazione vi faccio vedere, da una foto, il problema. Premetto che a causa della prospettiva nella foto sembra anche meno di quello che è il difetto.

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160301/6509945c48ce748ea476c8f560892d71.jpg

Visto di presenza c'era un disallineamento della parte destra di circa 1mm. Ovviamente essendo rettangolare la forma del coperchio, se si sposta anche solo di 1mm da uno spigolo tutti gli altri di conseguenza vanno a sfasarsi dello stesso mm.
Di certo non è una cosa bella da vedere, soprattutto considerando il prezzo di questo aggeggio.

Ritornando alla loro reazione. Il commesso allo sportello non ha notato nulla, o forse ha fatto finta di non vedere niente. Mi ha fatto parlare con un altro tizio, probabilmente più esperto o forse il suo superiore, il quale vedendomi spazientito mi fa: "Guarda in effetti hai ragione: sembra leggermente disallineato. Se vuoi lo faccio vedere al tecnico, anche se per me è una cosa minima e neanche dovrei."

Lui pensa che uno sbaglio di 1mm sia una cosa da poco. Su un portatile che costa 1500€ uno sbaglio di 1mm, per altro loro dato che hanno sostituito lo schermo in precedenza, è cosa di nulla.

Bene, dopo una decina di minuti esce un tecnico e mi chiama a parte. Questi mi dice che lui lo ha riallineato ma dato che ha usato una maschera di montaggio deve necessariamente essere perfetto.

Lo ricontrollo per bene insieme a lui e sembra (finalmente perfetto).
Tuttavia dopo un paio di aperture e chiusure dello schermo questi si sposta leggermente dal lato sinistro della cerniera. Ad occhio é una cosa minore rispetto a prima, ma fatto sta che si è spostato dopo neanche 5 aperture e chiusure!

Essendo ancora col tecnico gli faccio notare la cosa e questi mi spiega: "Per me anche se si è spostato resta una cosa minima. Sarà di certo in tolleranza ma se vuoi posso smontarlo e forzare l'allineamento di sinistra, ma essendo un rettangolo poi si andrà a spostare verso destra."

Al che io mi mostro molto spazientito e gli chiedo il perché si sia spostato semplicemente aprendolo.

Lui risponde che non lo sa ma che se voglio lo può spedire in Olanda così i tecnici Apple possono analizzarlo e decidere se il mio è in tolleranza oppure no.

A questo punto gli ho chiesto la ricevuta dell'intervento e l'ho mandato a quel paese.



Ora vorrei chiedere a voi cosa mi consigliate di fare. A parte che in questi giorni chiamo l'AppleStore di Catania e faccio reclamo per come sono stato trattato e per tutto il problema.

Appena si disallinea in maniera evidente dovrei andarci di nuovo a chiedere le mie ragioni?
Posso richiedere la sostituzione della macchina?


Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

\_Davide_/
01-03-2016, 21:41
Beh, non saprei che dirti io... In effetti se era per avere questi problemi bastava prendersi un asus e si risparmiavano 2/3 dei soldi!
Inoltre ultimamente mi sembra che Apple stia prendendo una brutta piega...

axelv
01-03-2016, 22:21
Anche io diventerei una iena! Te lo fai mettere a posto e scrivi reclami a non finire.:mad:

Deadoc3
01-03-2016, 22:54
Quindi ho fatto bene a vendere il mio? :asd:

angelosss
02-03-2016, 08:00
Beh, non saprei che dirti io... In effetti se era per avere questi problemi bastava prendersi un asus e si risparmiavano 2/3 dei soldi!
Inoltre ultimamente mi sembra che Apple stia prendendo una brutta piega...

io mi chiedo a volte, con tutto il rispetto Davide, si sentono dire queste cose quando va male una macchina apple che sia telefoni o notebook... basta passare android ecc perchè? come dicevo se un utente ha acquistato un prodotto apple perchè dopo al minimo disagio (pagato) deve sentirsi dire questo? perchè?

e anche vero che ormai le persone sono convinte che spendere soldi su apple si acquista una macchina perfetta (si, quasi a volte) però e anche vero che dopo tanti soldi dispiace vedere anche una macchina disallineata e non potendola farsela aggiustare.

\_Davide_/
02-03-2016, 09:12
io mi chiedo a volte, con tutto il rispetto Davide, si sentono dire queste cose quando va male una macchina apple che sia telefoni o notebook... basta passare android ecc perchè? come dicevo se un utente ha acquistato un prodotto apple perchè dopo al minimo disagio (pagato) deve sentirsi dire questo? perchè?

e anche vero che ormai le persone sono convinte che spendere soldi su apple si acquista una macchina perfetta (si, quasi a volte) però e anche vero che dopo tanti soldi dispiace vedere anche una macchina disallineata e non potendola farsela aggiustare.

Perchè ho una macchina Asus con stesso hardware del mac dell'anno scorso (i7 4700 HQ, Nvidia GT750M, stesso chipset, si potrebbe creare un hackintosh) e che ho pagato non dico la metà, ma quasi.
Quindi, perchè dovrei pagare il doppio, se poi non ho alcun vantaggio?
Io non pretendo di acquistare una macchina perfetta, però, visto il grado di riservatezza dei sistemi Apple, la differenza di prezzo, e il fatto che possono essere installati solo su una cerchia ristretta di pc... Mi aspetto che funzioni! E pure bene!
Quindi, quando mi ritrovo ad avere il pc che si resetta dopo aver tentato di attivare l'hotspot wifi... Ammetto che mi sale il crimine.
Se mi si disallineasse lo schermo e mi rispondessero che è una cosa normale peggio ancora...
Mentre, se mi fosse successo con Asus(e mi è successo), conoscendo le loro politiche, senza dire niente a nesusno l'ho aperto, ho sistemato le cerniere e l'ho richiuso...

hellkitchen
02-03-2016, 09:14
Aggiorno per chi fosse interessato.
Ho riportato il Mac in assistenza, facendo notare il display non perfettamente allineato ed i vari scricchiolii (avevo preparato un video dimostrativo per quest'ultimi).

Sugli scricchiolii non mi hanno proprio dato retta. Per loro non esistevano, neanche a guardare il video.
Già questo è vergognoso, ma il bello viene considerando il disallineamento.

Prima di raccontare la loro reazione vi faccio vedere, da una foto, il problema. Premetto che a causa della prospettiva nella foto sembra anche meno di quello che è il difetto.

Visto di presenza c'era un disallineamento della parte destra di circa 1mm. Ovviamente essendo rettangolare la forma del coperchio, se si sposta anche solo di 1mm da uno spigolo tutti gli altri di conseguenza vanno a sfasarsi dello stesso mm.
Di certo non è una cosa bella da vedere, soprattutto considerando il prezzo di questo aggeggio.

Ritornando alla loro reazione. Il commesso allo sportello non ha notato nulla, o forse ha fatto finta di non vedere niente. Mi ha fatto parlare con un altro tizio, probabilmente più esperto o forse il suo superiore, il quale vedendomi spazientito mi fa: "Guarda in effetti hai ragione: sembra leggermente disallineato. Se vuoi lo faccio vedere al tecnico, anche se per me è una cosa minima e neanche dovrei."

Lui pensa che uno sbaglio di 1mm sia una cosa da poco. Su un portatile che costa 1500€ uno sbaglio di 1mm, per altro loro dato che hanno sostituito lo schermo in precedenza, è cosa di nulla.

Bene, dopo una decina di minuti esce un tecnico e mi chiama a parte. Questi mi dice che lui lo ha riallineato ma dato che ha usato una maschera di montaggio deve necessariamente essere perfetto.

Lo ricontrollo per bene insieme a lui e sembra (finalmente perfetto).
Tuttavia dopo un paio di aperture e chiusure dello schermo questi si sposta leggermente dal lato sinistro della cerniera. Ad occhio é una cosa minore rispetto a prima, ma fatto sta che si è spostato dopo neanche 5 aperture e chiusure!

Essendo ancora col tecnico gli faccio notare la cosa e questi mi spiega: "Per me anche se si è spostato resta una cosa minima. Sarà di certo in tolleranza ma se vuoi posso smontarlo e forzare l'allineamento di sinistra, ma essendo un rettangolo poi si andrà a spostare verso destra."

Al che io mi mostro molto spazientito e gli chiedo il perché si sia spostato semplicemente aprendolo.

Lui risponde che non lo sa ma che se voglio lo può spedire in Olanda così i tecnici Apple possono analizzarlo e decidere se il mio è in tolleranza oppure no.

A questo punto gli ho chiesto la ricevuta dell'intervento e l'ho mandato a quel paese.



Ora vorrei chiedere a voi cosa mi consigliate di fare. A parte che in questi giorni chiamo l'AppleStore di Catania e faccio reclamo per come sono stato trattato e per tutto il problema.

Appena si disallinea in maniera evidente dovrei andarci di nuovo a chiedere le mie ragioni?
Posso richiedere la sostituzione della macchina?


Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Io nel 2008/2009 comprai un macbook pro early 2008 con un problema simile: lo schermo era disallineato, o meglio tra il lato destro e il sinistro ci passavano 2-3 mm. Non feci altro che chiamare il supporto online. Loro mi spedirono un altro macbook e io gli spedii il mio indietro.

axelv
02-03-2016, 09:14
Se mi si disallineasse lo schermo e mi rispondessero che è una cosa normale peggio ancora...

Concordo!!!

\_Davide_/
02-03-2016, 10:24
Piuttosto che mi rispodano che non sanno ripararlo, o che non vogliono... Ma se mi dicono che è una cosa normale segnalo alla casa madre e non mi vedono più! :fagiano:

the_best_hacker
02-03-2016, 11:00
io mi chiedo a volte, con tutto il rispetto Davide, si sentono dire queste cose quando va male una macchina apple che sia telefoni o notebook... basta passare android ecc perchè? come dicevo se un utente ha acquistato un prodotto apple perchè dopo al minimo disagio (pagato) deve sentirsi dire questo? perchè?

e anche vero che ormai le persone sono convinte che spendere soldi su apple si acquista una macchina perfetta (si, quasi a volte) però e anche vero che dopo tanti soldi dispiace vedere anche una macchina disallineata e non potendola farsela aggiustare.
Beh io studiando ingegneria so che macchine perfette non esistono.
Tuttavia questa cosa è comparsa DOPO che mi hanno sostituito, guarda caso, tutto il pezzo dello schermo.

Poi francamente non capisco perché quelli che tengono in esposizione nello stesso negozio sono perfetti ed io devo tenermi quello disallineato.

Il fatto é che neanche loro sanno che hanno combinato durante la sostituzione e perciò piuttosto che ammettere l'errore preferiscono farmi passare per pazzo visionario.
Ma a me sta storia non va bene. Se hanno rotto i supporti li dovranno sostituire e se non identificano il problema me lo dovranno sostituire tutto il portatile, non mi pare sia chiedere troppo considerato il prezzo che ho pagato.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

axelv
02-03-2016, 11:15
Il fatto é che neanche loro sanno che hanno combinato durante la sostituzione e perciò piuttosto che ammettere l'errore preferiscono farmi passare per pazzo visionario.
Ma a me sta storia non va bene. Se hanno rotto i supporti li dovranno sostituire e se non identificano il problema me lo dovranno sostituire tutto il portatile, non mi pare sia chiedere troppo considerato il prezzo che ho pagato.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Quello che dici non fa una piega ;)

\_Davide_/
02-03-2016, 14:11
È proprio quello che volevo intendere io!!!

hellkitchen
02-03-2016, 17:42
Beh io studiando ingegneria so che macchine perfette non esistono.
Tuttavia questa cosa è comparsa DOPO che mi hanno sostituito, guarda caso, tutto il pezzo dello schermo.

Poi francamente non capisco perché quelli che tengono in esposizione nello stesso negozio sono perfetti ed io devo tenermi quello disallineato.

Il fatto é che neanche loro sanno che hanno combinato durante la sostituzione e perciò piuttosto che ammettere l'errore preferiscono farmi passare per pazzo visionario.
Ma a me sta storia non va bene. Se hanno rotto i supporti li dovranno sostituire e se non identificano il problema me lo dovranno sostituire tutto il portatile, non mi pare sia chiedere troppo considerato il prezzo che ho pagato.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

amen

axelv
03-03-2016, 07:32
Il mio Macbook Pro 15" mid2014 quando fa lo switch tra le due schede video (in entrambi i sensi) fa un sorta di flickering nella parte alta del video fin da quando l'ho acquistato (un anno). Un flash, velocissimo....non mi sono mai preoccupato più di tanto. Ieri sera lo ha fatto anche mentre leggevo un sito web un paio di volte (senza switchare tra le schede) poi non l'ho più visto... :rolleyes: :rolleyes:

aaron80
04-03-2016, 09:39
Perchè ho una macchina Asus con stesso hardware del mac dell'anno scorso (i7 4700 HQ, Nvidia GT750M, stesso chipset, si potrebbe creare un hackintosh) e che ho pagato non dico la metà, ma quasi.
Quindi, perchè dovrei pagare il doppio, se poi non ho alcun vantaggio?
Io non pretendo di acquistare una macchina perfetta, però, visto il grado di riservatezza dei sistemi Apple, la differenza di prezzo, e il fatto che possono essere installati solo su una cerchia ristretta di pc... Mi aspetto che funzioni! E pure bene!
Quindi, quando mi ritrovo ad avere il pc che si resetta dopo aver tentato di attivare l'hotspot wifi... Ammetto che mi sale il crimine.
Se mi si disallineasse lo schermo e mi rispondessero che è una cosa normale peggio ancora...
Mentre, se mi fosse successo con Asus(e mi è successo), conoscendo le loro politiche, senza dire niente a nesusno l'ho aperto, ho sistemato le cerniere e l'ho richiuso...

Pesi, ingombri e materiali del tuo Asus sono uguali?

Anche Skoda, Seat, Volkswagen ed Audi utilizzano gli stessi motori e gli stessi pianali in buona parte della gamma ma non ci stupisce che un'Audi costi più di una Skoda.

Ora è chiaro che il difetto che lamenta the_best_hacker andrebbe risolto ma pretendere che CPU, scheda video e chipset facciano tutto il prezzo di un PC è un po' ingenuo.

the_best_hacker
04-03-2016, 12:34
Pesi, ingombri e materiali del tuo Asus sono uguali?

Anche Skoda, Seat, Volkswagen ed Audi utilizzano gli stessi motori e gli stessi pianali in buona parte della gamma ma non ci stupisce che un'Audi costi più di una Skoda.

Ora è chiaro che il difetto che lamenta the_best_hacker andrebbe risolto ma pretendere che CPU, scheda video e chipset facciano tutto il prezzo di un PC è un po' ingenuo.

Ecco volevo arrivare proprio qui.
Si vogliono fare pagare caro la qualità?
Bene allora dovrebbero vendere pezzi qualitativamente inattaccabili. Se ti pago un portatile 600€ in più perché usi materiali di qualità allora non dovrebbe esistere che adotti tolleranze di 1 o 2 mm.
Se il mio è un caso isolato, come si spera, sarebbe opportuno che s'impegnassero per sistemare la soluzione.

Altrimenti ha ragione l'amico a comprare un Asus fatto di plastica. Per altro almeno la plastica di Asus non ha tolleranze così vergognose.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

\_Davide_/
04-03-2016, 19:04
Pesi, ingombri e materiali del tuo Asus sono uguali?


Come ti hanno già detto... Ho un MBP, ma di sicuro non mi metto a fare il fanboy Apple, mi ha deluso!
L'Asus è di alluminio allo stesso modo di MBP, tastiera retroilluminata, è più spesso perchè ha anche il lettore DVD, doppia ventola, touchscreen se vogliamo essere pignoli, temperature MOLTO più basse del mac.
Pecca sicuramente sulla risoluzione dello schermo (1920x1080), touchpad e sulla durata della batteria, che in navigazione internet difficilmente passa le 5 ore.
Ah, ha anche lo stesso identico scricchiolio della parte inferiore.

Ora è chiaro che il difetto che lamenta the_best_hacker andrebbe risolto ma pretendere che CPU, scheda video e chipset facciano tutto il prezzo di un PC è un po' ingenuo.
Va da sè che se pago un PC il doppio di un altro, ed ha la stessa dotazione hardware, mi aspetto che abbia qualcosa in più! E se ad un difetto mi rispondono così... Beh, sicuramente il prossimo pc non sarà Apple...

E non venitemi a dire che è il sistema operativo che fa il prezzo... Il MBP da Novembre mi si è già piantato, con successivo riavvio forzato, 4 volte, di cui l'ultima, ieri sera, senza alcun motivo apparente. Era semplicemente diventato lentissimo. Con Windows, una volta risolti i problemi di driver, e settato a dovere (beh, bisogna anche perderci più tempo, ma non è ottimizzato per una cerchia ristretta di pc) non m succede niente di tutto questo.

Quindi? Cosa dovrebbe fare il prezzo del PC? :stordita:

aaron80
05-03-2016, 12:43
Io l'unica vera alternativa al MBP che ho trovato è il DELL XPS, peccato che non costi certo la metà ma abbia prezzi del tutto analoghi.

\_Davide_/
05-03-2016, 18:23
Io devo dire che quando ho preso il mac ero dell'idea "una volta che mi ci sarò abituato l'asus mi farà schifo", mentre ora mi rendo conto che per tante cose è meglio lui!
Diciamo che la cosa migliore è averli entrambi! :D

superlex
05-03-2016, 18:52
Io devo dire che quando ho preso il mac ero dell'idea "una volta che mi ci sarò abituato l'asus mi farà schifo", mentre ora mi rendo conto che per tante cose è meglio lui!
Diciamo che la cosa migliore è averli entrambi! :D

:asd:

Io quando l'ho preso l'anno scorso ero indeciso tra un Asus della serie N, che veniva più o meno sui 1000, e questo MacBook Pro 15". Alla fine ho preso quest'ultimo per sistema operativo (ovvero no bloatware, ottimizzato, base UNIX, esperienza d'uso appagante), maggiore autonomia, schermo retina, peso e dimensioni molto più contenuti, qualità costruttiva, SSD di serie (e più veloce). A conti fatti la differenza di prezzo ci sta, dell'Asus mi manca la possibilità di upgrade hardware, ovvero SSD e soprattutto RAM, teoricamente anche la GPU dedicata ma visto che a me non serve non la conto.

L'equivalente dei Mac Retina secondo me sono i Dell XPS appunto e gli Asus, ma gli NX/UX: guarda caso, come prezzi siamo lì.

\_Davide_/
05-03-2016, 23:11
SI... Io ho proprio un N550JV... La differenza si sente eh... Però non mi giustifico appieno la differenza di prezzo

axelv
06-03-2016, 12:17
Ma non esiste un'alternativa a gfxcardstatus per forzare l'utilizzo dell'integrata sui macbook pro retina? Purtroppo le ultime versioni non permettono questo...

\_Davide_/
06-03-2016, 13:00
Non saprei... Ho quello senza dedicata :(

superlex
06-03-2016, 22:43
SI... Io ho proprio un N550JV... La differenza si sente eh... Però non mi giustifico appieno la differenza di prezzo

Conta però che l'anno scorso i Mac hanno subito un rincaro non indifferente da noi..

\_Davide_/
07-03-2016, 11:48
Come mai?

arenavsore
07-03-2016, 11:58
Io l'unica vera alternativa al MBP che ho trovato è il DELL XPS, peccato che non costi certo la metà ma abbia prezzi del tutto analoghi.

Siamo un po OT però... Io ho un macbook pro 13 (early 2015, 256ssd, 8gb ram). La mia ragazza ha un macbook air 13 (early 2014, 256ssd, 4gb ram). Si è presa un dell XPS 13 (256ssd, i7, 8Gb di ram, schermo QHD).

Che dire, è stata una bella delusione. A parte che moltissimi programmi, anche di microsoft, non sono ottimizzati per quella risoluzione e quindi si vede tutto microscopico o solo certe parti, o delle giuste dimensioni ma pixeloso (ma quest'ultima cosa succede anche su mac retina). Poi a parte quello, gestione termica pessima, con la ventola che spesso parte a palla senza un motivo preciso (spero avvenga solo per questa versione con i7), un trackpad nemmeno minimamente avvicinabile a quello dei mac, batteria buona ma non paragonabile, insomma... Sta pensando di tornare al suo air, e metterci bootcamp per esigenze windows, pur rinunciando all'ottimo ma non sfruttato, ad ora, schermo QHD.

\_Davide_/
07-03-2016, 12:04
Siamo un po OT però... Io ho un macbook pro 13 (early 2015, 256ssd, 8gb ram). La mia ragazza ha un macbook air 13 (early 2014, 256ssd, 4gb ram). Si è presa un dell XPS 13 (256ssd, i7, 8Gb di ram, schermo QHD).

Che dire, è stata una bella delusione. A parte che moltissimi programmi, anche di microsoft, non sono ottimizzati per quella risoluzione e quindi si vede tutto microscopico o solo certe parti, o delle giuste dimensioni ma pixeloso (ma quest'ultima cosa succede anche su mac retina). Poi a parte quello, gestione termica pessima, con la ventola che spesso parte a palla senza un motivo preciso (spero avvenga solo per questa versione con i7), un trackpad nemmeno minimamente avvicinabile a quello dei mac, batteria buona ma non paragonabile, insomma... Sta pensando di tornare al suo air, e metterci bootcamp per esigenze windows, pur rinunciando all'ottimo ma non sfruttato, ad ora, schermo QHD.
Ora siamo tanto OT, ma ci sono vari trick per risolvere i problemi di definizione su windows.... Asus devo dire che ha una gestione termica migliore del MBP (entrambi hanno 2 ventole)... E si può anche regolare... Lo tiene molto più freddo!

Seriamente per il mac sono preoccupato; okay che non se n'è mai bruciato nessuno, però mi preoccupa fare rendering video quando scalda come una stufa e le ventole non si sentono quasi!

superlex
07-03-2016, 14:13
Come mai?

Immagino per via del cambio euro/dollaro:
http://www.saggiamente.com/2015/03/10/i-prezzi-dei-macbook-pro-15-sono-aumentati-ecco-come-risparmiare/

\_Davide_/
07-03-2016, 21:06
Resta comnque caro... Ho voluto provare e sotto tanti lati mi ha soddisfetto, sotto altri un po' meno...
Senza stare a decidere se vale ciò che costa (dopotutto, chi sono io per dirlo?) ora come ora forse lo ricomprerei

EDIT: Forse ho un problema al trackpad... a un certo punto il click era diventato più rumoroso del normale... ora non si sente quasi... Che dite? Devo portarlo in assistenza? (L'ho preso ricondizionato direttamente da Apple su internet)

dav117
13-03-2016, 10:43
scusate a proposito di valutare alternative, continuo il piccolo O.T..
Ho un retina 15 early 2013, pagato 2000€. Bene...dopo 800 cicli circa la batteria richiede assistenza..., non so come mai ma quando avvio football manager la cpu supera i 100 gradi. Insomma è diventato ingestibile.

Il problema è che non ho voglia ne di spendere altri 2000 ne di pensare a cambiare la batteria per la modica cifra di 259€. Penso di prendere un classico pc windows con 600€ circa si trovano delle belle bestie con video da 2gb dedicata.:(

\_Davide_/
13-03-2016, 12:44
Mbah... io pensavo che i mac non avessero "certi problemi"... Leggo di te... Il mio tra ieri e oggi si è già bloccato 3 volte sulla schermata di riattivazione dallo standby!!!
Con Windows questi problemi non li ho!
Continuo ad essere sempre meno motivato ad acquistare Apple...

Ad esempio, se un concorrente con lo stesso processore e 2 ventole lo tiene, quando al 100%, a 85-87°C, perchè questo deve scaldare come una stufa?

\_Davide_/
14-03-2016, 16:09
istat menu? Da quanto sembra non permette di alzare i giri... Mi sapresti spiegare come si fa? Mi servirebbe molto! :fagiano:

\_Davide_/
14-03-2016, 21:01
Grazie mille!!! Ho visto!

dav117
14-03-2016, 21:07
io uso macs fan control il migliore...:)

\_Davide_/
15-03-2016, 14:32
io uso macs fan control il migliore...:)

Lo proverò sicuramente!!! Mi sembra molto più adatto allo scopo rispetto ad iStat

andreFLEX
17-03-2016, 09:47
Ma quindi sti scricchiolii ce li dobbiamo tenere? Nessuno è riuscito a farlo riparare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

\_Davide_/
17-03-2016, 17:15
Quali scricchiolii?

andreFLEX
18-03-2016, 09:10
Quelli di cui si è parlato un paio di pagine fa,se il mio lo appoggio sulle gambe lo sento scricchiolare ad ogni minimo movimento,è davvero fastidioso!specie dopo averlo pagato 1500 euro...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

\_Davide_/
18-03-2016, 09:11
Il mio così tanto no... Però il fondo me lo aspettavo comunque più solido! Non penso che a nessuno freghi di avere 40 grammi in più di alluminio....

the_best_hacker
18-03-2016, 10:22
In genere gli scricchiolii della parte inferiore sono dovuti alle viti allentate (causa usura o perché non strette bene in fase di assemblaggio).
Per risolvere basterebbe stringerle. Occhio a non svitarle per poi rimetterlo perché si va a perdere il "sigillante" blu.

Se gli scricchiolii invece vengono dalla cerniera o dalla parte posteriore dello schermo, bisogna sostituire tutto l'assembly.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

\_Davide_/
18-03-2016, 10:28
Beh al massimo il bloccafiletti si rimette... Però mi fa strano... Più che altro sarebbe giusto trovare un cacciavite a pentalobo, perchè entrarci con un torx non mi sembra il massimo...
Per pulirlo come si fa senza togliere le viti??

the_best_hacker
04-04-2016, 23:04
Ragazzi sono di nuovo qui a riportare un problema hardware al macbook.

Dopo essermi rassegnato a tenere il macbook con lo schermo leggermente disallineato, da qualche giorno questo ha iniziato a produrre un nuovo rumore all'apertura dello schermo.
Stavolta non so manco se sia il caso di chiamarlo scricchiolio.
Giusto per fare intendere bene, ho preparato un bel video che ho caricato su YouTube.
https://youtu.be/u8hSiKemEvg

Vorrei chiedere in tutta sincerità cosa ne pensiate. Io sono arrivato al punto da credere nella sfortuna più nera.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

RazerXXX
04-04-2016, 23:26
Ragazzi sono di nuovo qui a riportare un problema hardware al macbook.

Dopo essermi rassegnato a tenere il macbook con lo schermo leggermente disallineato, da qualche giorno questo ha iniziato a produrre un nuovo rumore all'apertura dello schermo.
Stavolta non so manco se sia il caso di chiamarlo scricchiolio.
Giusto per fare intendere bene, ho preparato un bel video che ho caricato su YouTube.
https://youtu.be/u8hSiKemEvg

Vorrei chiedere in tutta sincerità cosa ne pensiate. Io sono arrivato al punto da credere nella sfortuna più nera.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Lo faceva anche a me, mi hanno cambiato lo schermo per risolvere.

Controlla la cerniera nera che connette lo schermo alla tastiera

the_best_hacker
05-04-2016, 09:15
Lo faceva anche a me, mi hanno cambiato lo schermo per risolvere.

Controlla la cerniera nera che connette lo schermo alla tastiera
Di nuovo lo schermo devono cambiare? :O

La cerniera nera non sembra avere nulla di strano, mi sembrerebbe apposto dall'esterno.

Quindi dovrei portarlo, per l'ennesima volta, in dell'assistenza?

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

axelv
05-04-2016, 11:51
Di nuovo lo schermo devono cambiare? :O

La cerniera nera non sembra avere nulla di strano, mi sembrerebbe apposto dall'esterno.

Quindi dovrei portarlo, per l'ennesima volta, in dell'assistenza?

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
E beh...per forza. Non mi sembra ci siano altre soluzioni ;)

the_best_hacker
05-04-2016, 11:55
E beh...per forza. Non mi sembra ci siano altre soluzioni ;)
Il problema mio è che non ci tengo tantissimo a vedere quelle persone dell'assistenza di nuovo.
L'ultima volta, come avevo riportato, mi hanno "minacciato" di mandare il portatile in Olanda se non mi stavano bene i difetti.

Sinceramente questa "mafia" dei centri autorizzati non la sopporto proprio.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

axelv
05-04-2016, 12:12
Il problema mio è che non ci tengo tantissimo a vedere quelle persone dell'assistenza di nuovo.
L'ultima volta, come avevo riportato, mi hanno "minacciato" di mandare il portatile in Olanda se non mi stavano bene i difetti.

Sinceramente questa "mafia" dei centri autorizzati non la sopporto proprio.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
TI capisco, hai pienamente ragione...ma non vedo alternative. :rolleyes:

\_Davide_/
05-04-2016, 14:14
In alternativa prova un altro centro assistenza oppure prima scrivi direttamente ad Apple.
Sia il mio 15" che il 13" di un amico (tutti e due del 2015) non si aprono con una sola mano... Se faccio come facevi tu nel video sollevo il mac!!

the_best_hacker
05-04-2016, 14:19
In alternativa prova un altro centro assistenza oppure prima scrivi direttamente ad Apple.
Sia il mio 15" che il 13" di un amico (tutti e due del 2015) non si aprono con una sola mano... Se faccio come facevi tu nel video sollevo il mac!!
Questo non lo avevo notato neanche io :O fin da quando l'ho preso ha avuto la chiusura così.

A sto punto mi sa che chiamo davvero il call center di Apple oppure in alternativa chiamo l'assistenza Apple Care di Catania e vediamo cosa ne pensano sia del problema ma soprattutto di tutta questa vicenda.

È davvero frustrante avere solo un Apple Store in tutta la Sicilia e ritrovarsi ad avere a che fare con questi centri "autorizzati".

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk