Entra

View Full Version : MacBook Pro Retina (late 2013)


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23

superlex
31-01-2014, 11:32
però la vera prova è quella di farla nell'ambiente in cui si lavora con il portatile,infatti tra centrocommerciale o apple store e casa ce un abisso di differenza e fidati che il retina è molto luminoso al tal punto che non chiedi di più da premettere che non ti stanca affatto la vista ;)

anche su questo mi sento di consigliarti un 15" sotto ogni punto di vista,come hai visto gli altri commenti,il 15" retina è molto trasportabile e il suo peso neanche si nota ;)


Grazie, ma preferisco rimanere sui 13" :p
Se Air o Retina continuerò a valutare. Vediamo anche se con l'aggiornamento di Mavericks la UI diventerà più fluida sul Retina.

The_ouroboros
31-01-2014, 16:34
Il retina 15" mi è scivolata per terra com custodia protettiva pare non aver sostenuto danni .... Resistente :o


Inviato dal mio iPad Mini utilizzando Tapatalk

kkmanuele
31-01-2014, 16:37
Il retina 15" mi è scivolata per terra com custodia protettiva pare non aver sostenuto danni .... Resistente :o


Inviato dal mio iPad Mini utilizzando Tapatalk


per la serie baciarsi i gomiti, andare a farsi un giro a lurdes e prendere in giro quelli in fila, fare una giravolta e poi farla un altra volta

morale: che c++++++lo!!!

The_ouroboros
31-01-2014, 16:44
A volte capita.. Comunque sono più resistenti di quanto pensavo...


Inviato dal mio iPad Mini utilizzando Tapatalk

kkmanuele
31-01-2014, 16:46
Capita ??? :eek:

io dovessi assistere alla scena credo di svenire sul colpo :D

The_ouroboros
31-01-2014, 16:49
È un oggetto... Costoso si ma un oggetto.
Ho controllato e non vedo botte, funziona e non è differente da prima... Mi do del idiota mentalmente e si va avanti .. Altrimenti non vivo più ... Se era la mia macchina che si schiantava...


Inviato dal mio iPad Mini utilizzando Tapatalk

Spun
31-01-2014, 17:36
non so come hai fatto però ottimo a sapersi :)

stormbelt
31-01-2014, 23:36
Ciao a tutti! Arrivato oggi un retina 15 con 16Gb e i7 da 2.3ghz... È una meraviglia... Non posso definirlo in altro modo....


Sent from my iPhone using Tapatalk

kkmanuele
01-02-2014, 08:13
un fratellino!!! gran bella bestia, complimenti! io ormai sono quasi 2 mesi che ce l'ho...mai avuta una macchina più prestazionale...sono contentissimo dell'investimento fatto. ( se investimento vogliamo definirlo....aimè ) :doh:

bio.hazard
01-02-2014, 09:29
sono contentissimo dell'investimento fatto. ( se investimento vogliamo definirlo....aimè ) :doh:

se consideri che tra qualche anno lo potrai vendere a quella che sarà comunque una buona cifra, perchè tende a svalutarsi molto meno dei prodotti di altre case, forse è effettivamente un investimento...
;)

stormbelt
01-02-2014, 18:25
Raga, una cosa strana: perché monitoraggio attività, se imposto l'icona dell'app come "mostra uso cpu", mi fa vedere un'unica "stanghetta"? sul mac mini i5, ne vedo 4, una per ogni core...
capita anche a voi?

EDIT: che sia perché vengono visti 8 core e l'icona sarebbe troppo larga? :)

superlex
01-02-2014, 22:36
Continuo col dilemma :fagiano:

Alla fine, tra:
- Macbook Air 13" i7/8GB (vantaggi: grafica più fluida, più autonomia)
- Macbook Pro Retina 13" i5/8GB (vantaggi: schermo decisamente migliore, svantaggi: GUI leggermente scattosa, almeno per adesso)
cosa consigliereste?
Col prezzo siamo là, con SSD da 128GB l'Air dovrebbe venire circa 50€ in meno, mentre con 256GB invece viene il Retina circa 50€ in meno. Per la questione della luminosità boh, sarà stata una mia impressione, nessun altro l'ha messo in luce.

Il Retina 15" è completamente fuori budget :p

stormbelt
01-02-2014, 23:08
Altra cosa strana... fa fatica a risvegliarsi dallo stop... se lo lascio in stop qualche ora, lo vado a riaprire, non si risveglia... devo premere a lungo il tasto power... come mai?

G30
02-02-2014, 00:16
Raga, una cosa strana: perché monitoraggio attività, se imposto l'icona dell'app come "mostra uso cpu", mi fa vedere un'unica "stanghetta"? sul mac mini i5, ne vedo 4, una per ogni core...
capita anche a voi?

EDIT: che sia perché vengono visti 8 core e l'icona sarebbe troppo larga? :)
Ho appena provato sul mio pro i5 e ne vedo 4...strano
Continuo col dilemma :fagiano:

Alla fine, tra:
- Macbook Air 13" i7/8GB (vantaggi: grafica più fluida, più autonomia)
- Macbook Pro Retina 13" i5/8GB (vantaggi: schermo decisamente migliore, svantaggi: GUI leggermente scattosa, almeno per adesso)
cosa consigliereste?
Col prezzo siamo là, con SSD da 128GB l'Air dovrebbe venire circa 50€ in meno, mentre con 256GB invece viene il Retina circa 50€ in meno. Per la questione della luminosità boh, sarà stata una mia impressione, nessun altro l'ha messo in luce.

Il Retina 15" è completamente fuori budget :p
Retina 13 senza pensarci neppure! Conta che la iris è migliore e non di poco
Altra cosa strana... fa fatica a risvegliarsi dallo stop... se lo lascio in stop qualche ora, lo vado a riaprire, non si risveglia... devo premere a lungo il tasto power... come mai?
Strano anche questo, io non lo spengo mai, lo metto sempre in stop e si risveglia sempre al volo....
Che ne pensi di fare un bel reset smc e pram e nel caso anche una reinstallazione pulita di osx? Secondo me qualcosa è andato storto...

Raghnar-The coWolf-
02-02-2014, 12:00
Continuo col dilemma :fagiano:

Alla fine, tra:
- Macbook Air 13" i7/8GB (vantaggi: grafica più fluida, più autonomia)
- Macbook Pro Retina 13" i5/8GB (vantaggi: schermo decisamente migliore, svantaggi: GUI leggermente scattosa, almeno per adesso)
cosa consigliereste?
Col prezzo siamo là, con SSD da 128GB l'Air dovrebbe venire circa 50€ in meno, mentre con 256GB invece viene il Retina circa 50€ in meno. Per la questione della luminosità boh, sarà stata una mia impressione, nessun altro l'ha messo in luce.

Il Retina 15" è completamente fuori budget :p

Scusa eh, ma il lag dell'interfaccia a questo livello è una cosa da pixel peeper... non è che da fastidio costante o impedisce il lavoro.

Al contrario il processore più spinto, il form factor con cornici ridotte, lo schermo migliore e antiriflesso, sono differenze che si fanno sentire quotidianamente...

stormbelt
02-02-2014, 12:17
Appena installato tutto nuovamente (impressionante la velocità con cui lo si fa).. Mo vediamo se risolvo...


Sent from my iPhone using Tapatalk

superlex
02-02-2014, 15:34
Retina 13 senza pensarci neppure! Conta che la iris è migliore e non di poco

Mmh, sei sicuro che la Iris (non la Iris Pro) sia così più potente?
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html?type=&sort=&deskornote=0&or=0&search=&month=&benchmark_values=&gpubenchmarks=0&professional=0&archive=1&dx=0&multiplegpus=0&showClassDescription=1&itemselect_4573=4573&itemselect_4574=4574&condensed=0&showCount=1&showBars=1&3dmark13_ice_gpu=1&3dmark13_cloud_gpu=0&3dmark13_fire_gpu=0&3dmark11=0&3dmark11_gpu=1&vantage3dmark=0&vantage3dmarkgpu=1&3dmark06=1&3dmark05=0&3dmark03=0&3dmark01=0&glbenchmark=0&heaven=0&cb11_ogl=0&cinebench10_ogl=0&computemark_result=0&luxmark_sala=0&gpu_fullname=1&codename=0&architecture=1&pixelshaders=1&vertexshaders=1&corespeed=1&shaderspeed=1&memoryspeed=1&memorybus=1&directx=1&technology=0&daysold=0
In ogni caso ha molti più pixel da gestire, senza contare lo scaling-retina.


Scusa eh, ma il lag dell'interfaccia a questo livello è una cosa da pixel peeper... non è che da fastidio costante o impedisce il lavoro.
Va bé però si vede, un po' da fastidio.. Poi certo, si può lavorare lo stesso..

Al contrario il processore più spinto, il form factor con cornici ridotte, lo schermo migliore e antiriflesso, sono differenze che si fanno sentire quotidianamente...

Il processore sembrerebbe andare quanto l'i7 dell'Air, sullo schermo migliore non c'è dubbio, forse però il riflesso è comunque più accentuato dell'Air perché c'è il vetro.

Raghnar-The coWolf-
02-02-2014, 17:38
Mmh, sei sicuro che la Iris (non la Iris Pro) sia così più potente?
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html?type=&sort=&deskornote=0&or=0&search=&month=&benchmark_values=&gpubenchmarks=0&professional=0&archive=1&dx=0&multiplegpus=0&showClassDescription=1&itemselect_4573=4573&itemselect_4574=4574&condensed=0&showCount=1&showBars=1&3dmark13_ice_gpu=1&3dmark13_cloud_gpu=0&3dmark13_fire_gpu=0&3dmark11=0&3dmark11_gpu=1&vantage3dmark=0&vantage3dmarkgpu=1&3dmark06=1&3dmark05=0&3dmark03=0&3dmark01=0&glbenchmark=0&heaven=0&cb11_ogl=0&cinebench10_ogl=0&computemark_result=0&luxmark_sala=0&gpu_fullname=1&codename=0&architecture=1&pixelshaders=1&vertexshaders=1&corespeed=1&shaderspeed=1&memoryspeed=1&memorybus=1&directx=1&technology=0&daysold=0
In ogni caso ha molti più pixel da gestire, senza contare lo scaling-retina.



Va bé però si vede, un po' da fastidio.. Poi certo, si può lavorare lo stesso..



Il processore sembrerebbe andare quanto l'i7 dell'Air, sullo schermo migliore non c'è dubbio, forse però il riflesso è comunque più accentuato dell'Air perché c'è il vetro.

Si vedono anche i riflessi o i colori sfalzati, e danno ben più fastidio...

benny0689
02-02-2014, 20:39
Mmh, sei sicuro che la Iris (non la Iris Pro) sia così più potente?
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html?type=&sort=&deskornote=0&or=0&search=&month=&benchmark_values=&gpubenchmarks=0&professional=0&archive=1&dx=0&multiplegpus=0&showClassDescription=1&itemselect_4573=4573&itemselect_4574=4574&condensed=0&showCount=1&showBars=1&3dmark13_ice_gpu=1&3dmark13_cloud_gpu=0&3dmark13_fire_gpu=0&3dmark11=0&3dmark11_gpu=1&vantage3dmark=0&vantage3dmarkgpu=1&3dmark06=1&3dmark05=0&3dmark03=0&3dmark01=0&glbenchmark=0&heaven=0&cb11_ogl=0&cinebench10_ogl=0&computemark_result=0&luxmark_sala=0&gpu_fullname=1&codename=0&architecture=1&pixelshaders=1&vertexshaders=1&corespeed=1&shaderspeed=1&memoryspeed=1&memorybus=1&directx=1&technology=0&daysold=0
In ogni caso ha molti più pixel da gestire, senza contare lo scaling-retina.



Va bé però si vede, un po' da fastidio.. Poi certo, si può lavorare lo stesso..



Il processore sembrerebbe andare quanto l'i7 dell'Air, sullo schermo migliore non c'è dubbio, forse però il riflesso è comunque più accentuato dell'Air perché c'è il vetro.

Io ci lavoro con il 13 e, continuo a ripetere, lag nella UI non ne vedo.

superlex
02-02-2014, 21:35
Io ci lavoro con il 13 e, continuo a ripetere, lag nella UI non ne vedo.

Sicuro? Neanche mandando le app in fullscreen?

benny0689
02-02-2014, 21:40
Sicuro? Neanche mandando le app in fullscreen?

lavoro in full screen la maggiorparte delle volte, switch fra pages, numbers, readmit, safari con non meno di 6-7 schede aperte...
nessun lag.
voi dove li avete visti questi rallentamenti? a parte su banchi di prova smanettandoci 5-10 min? :D

superlex
02-02-2014, 22:25
lavoro in full screen la maggiorparte delle volte, switch fra pages, numbers, readmit, safari con non meno di 6-7 schede aperte...
nessun lag.
voi dove li avete visti questi rallentamenti? a parte su banchi di prova smanettandoci 5-10 min? :D

Proprio lì sui banchi, in due AS differenti. In entrambi i casi ho notato (anche abbastanza) dei lag mettendo un'app in fullscreen, soprattutto quelle la cui finestra è di piccole dimensioni (come il finder) per via dell'escursione maggiore. Sull'Air invece è tutto super fluido.

Mi risulta difficile capire come possa essere diverso fuori da lì :p

benny0689
02-02-2014, 23:25
Proprio lì sui banchi, in due AS differenti. In entrambi i casi ho notato (anche abbastanza) dei lag mettendo un'app in fullscreen, soprattutto quelle la cui finestra è di piccole dimensioni (come il finder) per via dell'escursione maggiore. Sull'Air invece è tutto super fluido.



Mi risulta difficile capire come possa essere diverso fuori da lì :p


Magari sono i programmi dimostrativi non ottimizzati che lo rallentano,
Magari quelli da esposizione subiscono una lavorazione diversa. Non lo so.
Comunque io lag non ne ho, e neanche dalle recensioni di utenti e non, questo problema esce fuori.
Sono del parere che per avere una completa opinione su un prodotto bisogna testarlo fino in fondo per un pó di tempo, i banchi di prova degli AS come di qualsiasi altro produttore sono specchietti per le allodole, al massimo ti rendi conto di dimensioni e peso, ma x utilizzo lavorativo nn sono certo un metro di valutazione.
Mi affido di più a recensioni di testate autorevoli e utenti ben argomentati.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

Raghnar-The coWolf-
02-02-2014, 23:49
Sicuro? Neanche mandando le app in fullscreen?

Tu devi provare in prima persona, non tutti hanno la stessa sensibilità che dipende anche dall'abitudine e dall'uso.

A un mio amico davano fastidio certi glitch sull'iMac quando giocava a WoW, a me sembrava andasse tutto liscio come l'olio e lo prendevo per pazzo, poi quando mi ha fatto vedere in prima persona cosa e dove e la zona dello schermo ho visto che non era pazzo ma solo molto esigente e considerava glitch imperdonabili ciò che io vedevo come banali e momentanei artefatti di rendering e interpolazione fotogrammi.

IMHO su un portatile è inutile chiedere la fluidità assoluta se poi vengono a mancare altre caratteristiche, e imho lo schermo antiriflesso e ben risoluto nel 2014 sono caratteristiche imperscindibili e ben più importanti su un portatile di qualche scatto che forse noti se ci stai attento in una comparazione diretta.

Se hai provato in Apple Store prova a farlo notare e vedi cosa ti dicono...

superlex
02-02-2014, 23:59
Magari sono i programmi dimostrativi non ottimizzati che lo rallentano,
Magari quelli da esposizione subiscono una lavorazione diversa. Non lo so.
Comunque io lag non ne ho, e neanche dalle recensioni di utenti e non, questo problema esce fuori.
Sono del parere che per avere una completa opinione su un prodotto bisogna testarlo fino in fondo per un pó di tempo, i banchi di prova degli AS come di qualsiasi altro produttore sono specchietti per le allodole, al massimo ti rendi conto di dimensioni e peso, ma x utilizzo lavorativo nn sono certo un metro di valutazione.
Mi affido di più a recensioni di testate autorevoli e utenti ben argomentati.

Sì, ma per provarlo di persona fino in fondo bisognerebbe comprarselo. Sulla maggior parte dei vari siti (non tutti) le recensioni si basano solo su bench e adulazioni varie allo splendido display, di lag ed esperienze si legge solo sui forum e su Apple Support.
Volendo approfittare ancora un po' della tua pazienza, e ti ringrazio per la disponibilità, ti sono capitati software o siti web non ancora ottimizzati?
Nel mio caso navigo molto, e uso software come matlab, labview, virtualbox e nativamente GNU/Linux.

superlex
03-02-2014, 00:16
Tu devi provare in prima persona, non tutti hanno la stessa sensibilità che dipende anche dall'abitudine e dall'uso.

A un mio amico davano fastidio certi glitch sull'iMac quando giocava a WoW, a me sembrava andasse tutto liscio come l'olio e lo prendevo per pazzo, poi quando mi ha fatto vedere in prima persona cosa e dove e la zona dello schermo ho visto che non era pazzo ma solo molto esigente e considerava glitch imperdonabili ciò che io vedevo come banali e momentanei artefatti di rendering e interpolazione fotogrammi.

IMHO su un portatile è inutile chiedere la fluidità assoluta se poi vengono a mancare altre caratteristiche, e imho lo schermo antiriflesso e ben risoluto nel 2014 sono caratteristiche imperscindibili e ben più importanti su un portatile di qualche scatto che forse noti se ci stai attento in una comparazione diretta.

Se hai provato in Apple Store prova a farlo notare e vedi cosa ti dicono...

Hai ragione, ma questi lag del fullscreen mi sono sembrati così evidenti (anche non avendo l'Air proprio affianco) che pensare che una persona possa non vederli (se ci sono) mi pare improbabile. Però certamente, è sempre tutto relativo.
Per il resto avere uno schermo super risoluto e poi avere lag mi pare comunque un controsenso (nel caso di loro conferma).

benny0689
03-02-2014, 10:56
Sì, ma per provarlo di persona fino in fondo bisognerebbe comprarselo. Sulla maggior parte dei vari siti (non tutti) le recensioni si basano solo su bench e adulazioni varie allo splendido display, di lag ed esperienze si legge solo sui forum e su Apple Support.
Volendo approfittare ancora un po' della tua pazienza, e ti ringrazio per la disponibilità, ti sono capitati software o siti web non ancora ottimizzati?
Nel mio caso navigo molto, e uso software come matlab, labview, virtualbox e nativamente GNU/Linux.

l'unico piccolo neo che ho notato è che ogni tanto a livello software in qualche particolare ci si "scorda" della risoluzione retina, e quindi mi capita che tipo un icona html sia un pò sgranata, o qualche pulsantino pixelato.
Cose che si notano comunque solo su uno schermo retina, e non a livello macroscopico con immagini e testi.
I programmi che mi hai elencato non li uso, quelli che ho scaricato dal mac app store (pages, numbers, readkit, ecc..) non mi danno alcun problema, in particolare nello switch multitasking fra varie applicazioni non noto alcun rallentamento, così come nello switch fra stesse schede di safari.

bio.hazard
03-02-2014, 15:48
Sì, ma per provarlo di persona fino in fondo bisognerebbe comprarselo.

che sia quello su cui contano?
:D

Raghnar-The coWolf-
03-02-2014, 16:10
che sia quello su cui contano?
:D

lol.

Beh comunque non vedo grossi problemi a "provare" se l'AS non e' distanza, dato che con Apple c'e' il diritto di recesso (per una settimana almeno se non sbaglio) anche per acquisti negli store fisici, quindi si fa sempre in tempo la settimana dopo a tornare nello stesso punto vendita e fare un recesso specialmente contestualmente all'acquisto di un altro portatile di pari valore...

superlex
03-02-2014, 16:32
che sia quello su cui contano?
:D

Ahah può essere :p
Ma visto che c'è la possibilità del reso in 14 giorni non credo.. o forse sì :D


@Raghnar-The coWolf-
Negativo, sono Premium Reseller e non mi fanno lo sconto che avrei online. Visti i (lunghi) tempi di consegna con questo giochino potrebbero passarci mesi, poi già me lo immagino: 13" Retina = "mmh, un po' scatta" -> 13" Air = "oh no, ora è bruttissimo rispetto alla definizione del Retina!" -> stessa indecisione attuale :D

superlex
04-02-2014, 12:31
La batteria quanto vi dura con un utilizzo leggero? (scrittura testo, navigazione wifi senza flash player)..

wsHaRkw
04-02-2014, 13:59
io col 13", con navigazione wifi e parecchi video youtube 8 ore le porto a casa!
Magari dopo un piccolo rodaggio si guadagna qualcosina ancora:D

superlex
04-02-2014, 15:02
io col 13", con navigazione wifi e parecchi video youtube 8 ore le porto a casa!
Magari dopo un piccolo rodaggio si guadagna qualcosina ancora:D

Se è così va molto bene :)

DioBrando
05-02-2014, 02:24
Qualcuno di voi ha acquistato una skin per l'ultimo Retina da 13"?
Il materiale immagino sia di silicone...

Ho visto che gli Apple Store vendono le Speck. Come vi siete trovati?
C'è altro di interessante?

Stavo dando un occhio sull'amazzone e non mi sembravano male queste mCover (http://www.amazon.it/mCover-custodia-alluminio-compatiable-Venditore/dp/B005PFACXU/ref=sr_1_fkmr2_3?ie=UTF8&qid=1391566169&sr=8-3-fkmr2&keywords=case+retina+mac+book+2013), anche per il fatto dei piedini.

The_ouroboros
05-02-2014, 06:50
Secondo me inficiano con il sistema di raffreddamento

Inviato dal mio S3

DioBrando
05-02-2014, 12:43
Secondo me inficiano con il sistema di raffreddamento

Inviato dal mio S3

Nei commenti con il fatto dei piedini c'è scritto che le temp sono più basse...

bio.hazard
05-02-2014, 16:01
Ho visto che gli Apple Store vendono le Speck. Come vi siete trovati?


la Speck (e anche la Incase) è troppo spessa, per i miei gusti.
ce ne sono di più sottili.

DioBrando
05-02-2014, 18:13
la Speck (e anche la Incase) è troppo spessa, per i miei gusti.
ce ne sono di più sottili.

Mmm tipo? :D

Inviato dal mio phadellone Note2 LTE via Tapetoc Profèscional

bio.hazard
05-02-2014, 18:45
Mmm tipo? :D

le prime che mi vengono alla mente sono la SwitchEasy Cocoon, la Moshi iGlaze Pro e, soprattutto, la Power Support Air Jacket for Macbook Pro, che ho visto di recente in un Apple Store e che mi positivamente impressionato.

DioBrando
05-02-2014, 20:27
le prime che mi vengono alla mente sono la SwitchEasy Cocoon, la Moshi iGlaze Pro e, soprattutto, la Power Support Air Jacket for Macbook Pro, che ho visto di recente in un Apple Store e che mi positivamente impressionato.

La prima non la conoscevo, la Moshi non è che mi convinca molto al tatto ed anche le recensioni sono un po' ballerine (una (http://www.amazon.co.uk/Moshi-iGlaze-Protection-Macbook-15/dp/B00AJVMJ4U/ref=cm_cr_pr_product_top) per esempio).

La terza anche mi mancava, certo che 80$ sul loro sito...cosa diventano 80 Euro nell'Apple Store?


Troppo spessa magari no, però se è troppo sottile non so che tipo di protezione possa fornire...non credo che a questo livello (ma magari sbaglio) i materiali siano così diversi l'uno dall'altro...

G30
06-02-2014, 01:07
Ma che senso ha foderare il macbook e quindi non utilizzarlo mai per quello che è?
Che senso ha proteggerlo da sfrisci se tanto non vedrai mai la sua bellezza perché' coperta da plastica?
L'hanno creato cosi', usatelo cosi', con tutte le attenzioni del caso, ma va goduto per quello che è!

The_ouroboros
06-02-2014, 06:18
Ma che senso ha foderare il macbook e quindi non utilizzarlo mai per quello che è?
Che senso ha proteggerlo da sfrisci se tanto non vedrai mai la sua bellezza perché' coperta da plastica?
L'hanno creato cosi', usatelo cosi', con tutte le attenzioni del caso, ma va goduto per quello che è!

concordo in pieno!

DioBrando
06-02-2014, 18:16
Ma che senso ha foderare il macbook e quindi non utilizzarlo mai per quello che è?
Che senso ha proteggerlo da sfrisci se tanto non vedrai mai la sua bellezza perché' coperta da plastica?
L'hanno creato cosi', usatelo cosi', con tutte le attenzioni del caso, ma va goduto per quello che è!

Tengo presente l'estetica ed il design (figlio d'architetto sai com'è..), ma in un insieme di fattori che concorrono a scegliere uno strumento di lavoro come un computer (che io non sono solito tenere spento sopra un comodino fermo a mo' di soprammobile, non so tu) certo non è la mia considerazione primaria. Oltretutto essendo l'unico prodotto commercializzabile con OS X non è che avrei molta scelta.

Per altro potrei risponderti che al di là della protezione il motivo è proprio estetico: dopo 4 anni di vedere metallo grigio anodizzato (bellissimo per carità, molto "minimal" ma anche piuttosto anonimo) mi sarei un po' annoiato e con una cover in tinta unita di un bel colore gli darebbe già un altro tipo di verve.

Quindi, come vedi, le tue considerazioni seppur bene accette, sono superflue.
Ho chiesto cortesemente feedback su prodotti simili. Se arrivano bene sennò amen, il resto sorry non mi interessa.

Inviato dal mio phadellone Note2 LTE via Tapetoc Profèscional

Doppiag78
06-02-2014, 18:52
Ma che senso ha foderare il macbook e quindi non utilizzarlo mai per quello che è?

Che senso ha proteggerlo da sfrisci se tanto non vedrai mai la sua bellezza perché' coperta da plastica?

L'hanno creato cosi', usatelo cosi', con tutte le attenzioni del caso, ma va goduto per quello che è!


Condivido...mentre su iPad sono convinto che la "cover" sia molto utile (un po' per proteggere ma molto anche x facilitarne l'uso) su un macbook nn ne vedo tutta questa utilità.

Il mio mbp ha quasi 3 anni...lo uso tutti i giorni...casa...lavoro...fuori sede...etc...ed è ancora praticamente perfetto.
Ammetto che lo tengo ed uso con cura...lo ripongo sempre nella secondskin e non lo metto mai in borsa a contatto con altri oggetti che potrebbero segnarlo...ma per il resto me lo godo...

Sull'iPhone (o smartphone che sia) invece ci sarebbe da discutere su gusci e pellicole ma nn è questo il posto...

;-)

stormbelt
06-02-2014, 20:00
Ma che senso ha foderare il macbook e quindi non utilizzarlo mai per quello che è?

Che senso ha proteggerlo da sfrisci se tanto non vedrai mai la sua bellezza perché' coperta da plastica?

L'hanno creato cosi', usatelo cosi', con tutte le attenzioni del caso, ma va goduto per quello che è!


Straquoto!!!!


Sent from my iPhone using Tapatalk

patanfrana
07-02-2014, 17:43
Ok, mi servirebbe un consiglio.

Mi serve un portatile per lavoro (tecnico informatico), e quindi mi serve una macchina non particolarmente potente, ma che mi duri nel tempo.

Purtroppo gli ultimi portatili Apple non sono minimamente aggiornabili, e l'ultimo rimasto che si possa aprire per potenziare Ram e Hd è il MBP 13" NON-Retina.

Ora, secondo voi, ha senso come acquisto? Lo prenderei a circa 1000€, 1200€ se ci metto l'i7. Poi col tempo metterei Ram e Hd potenziati.

La cosa che mi preoccupa è la scheda grafica integrata.

La cosa che MI SERVE e solo questo modello ha, è la porta ethernet.

Consigli, pareri, esperienze?

Doppiag78
07-02-2014, 17:55
Ok, mi servirebbe un consiglio.



Mi serve un portatile per lavoro (tecnico informatico), e quindi mi serve una macchina non particolarmente potente, ma che mi duri nel tempo.



Purtroppo gli ultimi portatili Apple non sono minimamente aggiornabili, e l'ultimo rimasto che si possa aprire per potenziare Ram e Hd è il MBP 13" NON-Retina.



Ora, secondo voi, ha senso come acquisto? Lo prenderei a circa 1000€, 1200€ se ci metto l'i7. Poi col tempo metterei Ram e Hd potenziati.



La cosa che mi preoccupa è la scheda grafica integrata.



La cosa che MI SERVE e solo questo modello ha, è la porta ethernet.



Consigli, pareri, esperienze?


Sfondi una porta aperta con me...rimango uno dei pochi che ancora crede che in alcune circostanze un pro 13 o 15 nn retina usato e pistolato possa essere una buona idea.

Ammetto che forse x il tuo utilizzo anche un air 13 con l'adattatore ethernet potrebbe essere una soluzione...basta prenderlo con 8gb ram...tanto il "disco" si cambia.

patanfrana
07-02-2014, 18:43
Costerebbe quasi di più alla fine, e la ram del MBP alla fine arriva fino a 16GB...

Per quanto mi affascini l'Air, la sua riparabilità nulla mi preoccupa alquanto...

Di contro il MBP ha quasi due anni sul groppone...

pierre2290
08-02-2014, 08:17
C'è qualche differenza a livello di prestazioni tra il processore da 2,3Ghz e quello da 2,6Ghz?

fucilator_3000
08-02-2014, 09:00
C'è qualche differenza a livello di prestazioni tra il processore da 2,3Ghz e quello da 2,6Ghz?
Niente si così rilevante

benny0689
08-02-2014, 09:18
Ok, mi servirebbe un consiglio.

Mi serve un portatile per lavoro (tecnico informatico), e quindi mi serve una macchina non particolarmente potente, ma che mi duri nel tempo.

Purtroppo gli ultimi portatili Apple non sono minimamente aggiornabili, e l'ultimo rimasto che si possa aprire per potenziare Ram e Hd è il MBP 13" NON-Retina.

Ora, secondo voi, ha senso come acquisto? Lo prenderei a circa 1000€, 1200€ se ci metto l'i7. Poi col tempo metterei Ram e Hd potenziati.

La cosa che mi preoccupa è la scheda grafica integrata.

La cosa che MI SERVE e solo questo modello ha, è la porta ethernet.

Consigli, pareri, esperienze?

Secondo il mio personale parere credo sia preferibile a quel prezzo prendere un retina, se ti serve l'ethernet usi l'adattatore, è molto più leggero (e se lavori in mobilità il peso si sente molto!) batteria migliore, potenza di calcolo...
per la ram se vuoi stare tranquillo per altri 5 anni minimo metti 16 gb, anche se io son convinto che 8 bastino anche per adesso e i prossimi anni a venire con le ottimizzazioni di OS X.
Per l'hd vai di 250gb di ssd e ci monti tutti i programmi che ti servono, per dati usi un hd esterno e se proprio ti serviranno giga in più ci sta sempre lo slot SD.
Prendere adesso un pro di 2 anni fa a quel prezzo non mi pare assai conveniente.

patanfrana
08-02-2014, 09:59
È che così arriviamo a 1500€, con 256GB di SSD e 16GB di RAM (con i5 base).

Anche a me preoccupa la "vetustà" del non-retina: per ora i requisiti di OsX sono rimasti stabili da tre anni, ma per il futuro non vorrei tagliassero fuori una macchina un base al modello e non in base alle specifiche "potenziali".

Sono molto incerto. È un portatile per lavoro, quindi è una necessità, nel contempo però non vorrei svenarmi nell'immediato o rimanere fregato nel medio-futuro.

Situazione del cavolo :muro:

PnP
08-02-2014, 19:46
Ok, mi servirebbe un consiglio.

Mi serve un portatile per lavoro (tecnico informatico), e quindi mi serve una macchina non particolarmente potente, ma che mi duri nel tempo.

Purtroppo gli ultimi portatili Apple non sono minimamente aggiornabili, e l'ultimo rimasto che si possa aprire per potenziare Ram e Hd è il MBP 13" NON-Retina.

Ora, secondo voi, ha senso come acquisto? Lo prenderei a circa 1000€, 1200€ se ci metto l'i7. Poi col tempo metterei Ram e Hd potenziati.

La cosa che mi preoccupa è la scheda grafica integrata.

La cosa che MI SERVE e solo questo modello ha, è la porta ethernet.

Consigli, pareri, esperienze?

anche io sono un tecnico informatico e come te ero indeciso.. avevo il pro 2012 con ssd montato da me e ram 16gb ma il peso e la batteria mi hanno fatto optare per il nuovo retina che ho da 4 giorni.. lo sto stressando a lungo.. ce solo una cosa di questo pro retina 13 con 256 e 8gb ram che non mi piace... la batteria... non so se è solo perche nuovo o meno ma io piu di 5 ore non le faccio.. sto valutando air ...

superlex
08-02-2014, 20:49
@PnP

io col 13", con navigazione wifi e parecchi video youtube 8 ore le porto a casa!
Magari dopo un piccolo rodaggio si guadagna qualcosina ancora:D

Strano che a te ne faccia solo 5..

PnP
08-02-2014, 22:52
@PnP



Strano che a te ne faccia solo 5..

concordo 5 sono pochine...

G30
09-02-2014, 01:02
Idem, mediamente ci faccio sempre sulle 8 ore, davvero strano!

PnP
09-02-2014, 09:20
Idem, mediamente ci faccio sempre sulle 8 ore, davvero strano!

per quello sto valutando se portarlo indietro o meno... oltre al fatto che dovrei spendere di piu per avere air i7/512gb/8gb ram.. pero se la batteria fa cosi schifo... non ho dropbox o altro parlo di navigazione web e ascolto un po di musica in streaming... voi cosa mi consigliate di fare? ...

bio.hazard
09-02-2014, 09:27
voi cosa mi consigliate di fare? ...

calibratura della batteria, seguita da reset di PRAM e NVRAM; se la durata della batteria continua ad essere insoddisfacente e/o notevolmente al di sotto dello standard, assistenza.

le istruzioni per effettuare la calibratura della batteria e il reset di PRAM e NVRAM le trovi nella Knowledge Base di Apple, sul sito, nella sezione dedicata all'assistenza.

bio.hazard
09-02-2014, 09:28
La cosa che MI SERVE e solo questo modello ha, è la porta ethernet.


prendi l'adattatore thunderbolt - ethernet, perlomeno potrai dire, con cognizione di causa, di avere utilizzato davvero la porta thunderbolt.
:D

patanfrana
09-02-2014, 10:50
Se avete dubbi sulla batteria e quando fare un reset, provate questa app ;)

http://fruitjuiceapp.com

bio.hazard
09-02-2014, 11:30
la calibrazione della batteria sui MBP con batteria "fissa" non è più necessaria dal 2009 (apple dixit) ;) http://support.apple.com/kb/HT1490?viewlocale=it_IT

Apple dice anche che la batteria del MBP Retina da 13" dura 9 ore(contro le 5 ore rilevate dall'utente che ha sollevato la questione) :
http://www.apple.com/macbook-pro/specs-retina/
:)

abbiamo quindi tre possibilità:

Apple dice sempre caXXate
Apple non dice mai caXXate
Apple a volte dice caXXate e a volte no

:D

la morale della favola potrebbe essere di leggere tutto e poi trarre le proprie conclusioni.
;)

preciso anche che utilizzo (anche) portatili Apple sino dai tempi del Powerbook 1400c (mio primo portatile Apple :)), ma che, personalmente, non ho mai fatto una calibrazione di batteria in vita mia.
:D

PnP
09-02-2014, 12:34
Apple dice anche che la batteria del MBP Retina da 13" dura 9 ore(contro le 5 ore rilevate dall'utente che ha sollevato la questione) :
http://www.apple.com/macbook-pro/specs-retina/
:)

abbiamo quindi tre possibilità:

Apple dice sempre caXXate
Apple non dice mai caXXate
Apple a volte dice caXXate e a volte no

:D

la morale della favola potrebbe essere di leggere tutto e poi trarre le proprie conclusioni.
;)

preciso anche che utilizzo (anche) portatili Apple sino dai tempi del Powerbook 1400c (mio primo portatile Apple :)), ma che, personalmente, non ho mai fatto una calibrazione di batteria in vita mia.
:D

al momento che scrivo luminosita al 70% la batteria mi da 4.27h.. non so nemmeno io cosa fare perche stressa questa cosa.. leggo anche io in internet 7/8 ore la meta non va bene.. applicazioni non sto usando nulla a parte safari...

patanfrana
09-02-2014, 13:00
Anche quelle integrate vanno resettate comunque, solo che per scaricarle del tutto ci vogliono un paio d'ore in più ;)

superlex
09-02-2014, 15:14
al momento che scrivo luminosita al 70% la batteria mi da 4.27h.. non so nemmeno io cosa fare perche stressa questa cosa.. leggo anche io in internet 7/8 ore la meta non va bene.. applicazioni non sto usando nulla a parte safari...

Qualche tempo fa avevo letto che c'era un processo che causava ciò perché usava il 100% della CPU. Il suo nome è kernel_task, e funzionava male soprattutto dopo che il computer era stato messo in stop. Quindi:
1) controlla quanta CPU sta usando il processo kernel_task;
2) assicurati di aver installato gli ultimi aggiornamenti;
3) riavvia il sistema senza metterlo in stop.

Se dovesse continuare vuol dire che è un problema diverso.

DioBrando
10-02-2014, 06:55
Apple dice anche che la batteria del MBP Retina da 13" dura 9 ore(contro le 5 ore rilevate dall'utente che ha sollevato la questione) :
http://www.apple.com/macbook-pro/specs-retina/
:)

abbiamo quindi tre possibilità:

Apple dice sempre caXXate
Apple non dice mai caXXate
Apple a volte dice caXXate e a volte no

:D

la morale della favola potrebbe essere di leggere tutto e poi trarre le proprie conclusioni.
;)

preciso anche che utilizzo (anche) portatili Apple sino dai tempi del Powerbook 1400c (mio primo portatile Apple :)), ma che, personalmente, non ho mai fatto una calibrazione di batteria in vita mia.
:D

Le 10 ore decantate per il Mac Book Pro 2010 non le ho mai viste, nemmeno in condizioni ottimali dopo un mese di rodaggio, con calibrazione ecc.
Non so come Apple esegua i test ma non sono sempre così veritieri...

Qualche tempo fa avevo letto che c'era un processo che causava ciò perché usava il 100% della CPU. Il suo nome è kernel_task, e funzionava male soprattutto dopo che il computer era stato messo in stop. Quindi:
1) controlla quanta CPU sta usando il processo kernel_task;
2) assicurati di aver installato gli ultimi aggiornamenti;
3) riavvia il sistema senza metterlo in stop.

Se dovesse continuare vuol dire che è un problema diverso.

"C'era un processo"...piccolo particolare è che kernel_task sostanzialmente è il sistema operativo dietro cui si nascondono n operazioni.

Potrebbero essere problemi di driver, c'era chi lamentava un alto utilizzo con l'uso di cuffie ecc.
Al momento non sembra essere totalmente risolto (da notare che non è la prima volta che capiti, si leggono thread del 2009-2010)

PnP
10-02-2014, 07:54
Qualche tempo fa avevo letto che c'era un processo che causava ciò perché usava il 100% della CPU. Il suo nome è kernel_task, e funzionava male soprattutto dopo che il computer era stato messo in stop. Quindi:
1) controlla quanta CPU sta usando il processo kernel_task;
2) assicurati di aver installato gli ultimi aggiornamenti;
3) riavvia il sistema senza metterlo in stop.

Se dovesse continuare vuol dire che è un problema diverso.

non ho quel processo.. avevo già controllato e ho già ripristinato mac da zero... cosa mi consigliate? sento l'assistenza? .. grazie

NuT
10-02-2014, 08:26
Ok, mi servirebbe un consiglio.

Mi serve un portatile per lavoro (tecnico informatico), e quindi mi serve una macchina non particolarmente potente, ma che mi duri nel tempo.

Purtroppo gli ultimi portatili Apple non sono minimamente aggiornabili, e l'ultimo rimasto che si possa aprire per potenziare Ram e Hd è il MBP 13" NON-Retina.

Ora, secondo voi, ha senso come acquisto? Lo prenderei a circa 1000€, 1200€ se ci metto l'i7. Poi col tempo metterei Ram e Hd potenziati.

La cosa che mi preoccupa è la scheda grafica integrata.

La cosa che MI SERVE e solo questo modello ha, è la porta ethernet.

Consigli, pareri, esperienze?

Costerebbe quasi di più alla fine, e la ram del MBP alla fine arriva fino a 16GB...

Per quanto mi affascini l'Air, la sua riparabilità nulla mi preoccupa alquanto...

Di contro il MBP ha quasi due anni sul groppone...

È che così arriviamo a 1500€, con 256GB di SSD e 16GB di RAM (con i5 base).

Anche a me preoccupa la "vetustà" del non-retina: per ora i requisiti di OsX sono rimasti stabili da tre anni, ma per il futuro non vorrei tagliassero fuori una macchina un base al modello e non in base alle specifiche "potenziali".

Sono molto incerto. È un portatile per lavoro, quindi è una necessità, nel contempo però non vorrei svenarmi nell'immediato o rimanere fregato nel medio-futuro.

Situazione del cavolo :muro:

Sono d'accordo con te: situazione del cavolo. È un po' il motivo che non mi fa avere la convinzione decisiva e finale per riprendere un Mac...

Fossi in te prenderei il Retina 15" base pompato a 16gb di Ram. Sono un sacco di soldi ma penso che per te sia l'unico acquisto sensato: il Pro normale è vecchio ed è un rischio (sebbene il discorso VGA non penso regga, in fondo è la stessa del primo Retina 13", ma come hai detto tu magari lo tagliano fuori per altri -discutibili- motivi -di marketing :rolleyes:-), l'Air non penso sia la scelta migliore pur essendo una buona macchina e il Retina da 13" lo vedo ancora un po' immaturo come prodotto.

DioBrando
10-02-2014, 08:42
non ho quel processo.. avevo già controllato e ho già ripristinato mac da zero... cosa mi consigliate? sento l'assistenza? .. grazie

Impossibile tu non lo abbia, magari non sarà a 90/100% di CPU ma ce l'hai per forza.

Metti in ordine alfabetico la lista ;)

patanfrana
10-02-2014, 10:44
Sono d'accordo con te: situazione del cavolo. È un po' il motivo che non mi fa avere la convinzione decisiva e finale per riprendere un Mac...

Fossi in te prenderei il Retina 15" base pompato a 16gb di Ram. Sono un sacco di soldi ma penso che per te sia l'unico acquisto sensato: il Pro normale è vecchio ed è un rischio (sebbene il discorso VGA non penso regga, in fondo è la stessa del primo Retina 13", ma come hai detto tu magari lo tagliano fuori per altri -discutibili- motivi -di marketing :rolleyes:-), l'Air non penso sia la scelta migliore pur essendo una buona macchina e il Retina da 13" lo vedo ancora un po' immaturo come prodotto.
Il 15" Retina con 16GB di RAM è decisamente troppo: come dimensioni e come costo... :D

Come detto è una macchina che mi serve per fare test su altri mac, lanciare diagnostiche, installazioni via rete, ecc.

Sarebbe potenza (e peso) sprecata. 😅

NuT
10-02-2014, 11:30
Il 15" Retina con 16GB di RAM è decisamente troppo: come dimensioni e come costo... :D

Come detto è una macchina che mi serve per fare test su altri mac, lanciare diagnostiche, installazioni via rete, ecc.

Sarebbe potenza (e peso) sprecata. 😅

2kg per un 15" non mi sembrano tanti, comunque se quello è l'utilizzo allora andrei di Pro classico e sticazzi :asd: anzi cercherei anche un buon usato con Apple Care per risparmiare qualcosina ;)

The_ouroboros
10-02-2014, 11:35
E leggerissimo il 15" rMBP... Non sembrano nemmeno 2kg

Inviato dal mio S3

The_ouroboros
10-02-2014, 11:36
E cmq air o Retina 13 hanno molto overlap

Inviato dal mio S3

patanfrana
10-02-2014, 11:41
2kg per un 15" non mi sembrano tanti, comunque se quello è l'utilizzo allora andrei di Pro classico e sticazzi :asd: anzi cercherei anche un buon usato con Apple Care per risparmiare qualcosina ;)
Già, credo anche io che alla fine farò così: alla fine il prodotto perfetto per un uso simile non esiste, e la scimmia per il progresso tecnologico è una cosa a cui non fare caso, anche se è difficile... :stordita:

Purtroppo temo che il MBP 2012 sarà l'ultimo portatile "modificabile" che Apple produrrà.

Appena mi pagano un paio di lavori, lo ordino e bon... ;)

Jedi82
10-02-2014, 12:05
ragazzi mi aggiungo a voiiiiii :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Nuovo possessore dello stupendo MBPR late 2013!!!!!

L'ho acquistato la scorsa settimana come ricondizionato dal sito della Apple: mbpr base da 15'' ma con processore potenziato (2,3) il tutto a 1.729€, direi affarone!!!!!!!!!

Jedi82
10-02-2014, 12:09
prendi l'adattatore thunderbolt - ethernet, perlomeno potrai dire, con cognizione di causa, di avere utilizzato davvero la porta thunderbolt.
:D

confermo, ne ho comprato uno proprio l'altro ieri e va da dio!

E leggerissimo il 15" rMBP... Non sembrano nemmeno 2kg

Inviato dal mio S3

stra quoto, sembra una piuma ragazzi!!!!

The_ouroboros
10-02-2014, 12:17
confermo, ne ho comprato uno proprio l'altro ieri e va da dio!



stra quoto, sembra una piuma ragazzi!!!!

thunderbolt ha "un poco" più banda di 1gb ethernet :eek:

Jedi82
10-02-2014, 12:29
che vuoi dire? Io intendevo che funziona da dio nel senso che con il cavo ethernet attaccato, l'adattatore e la connessione è stata subito riconosciuta e sembra andare molto molto bene.

The_ouroboros
10-02-2014, 13:27
intendo dire che rispetto a una 1gb ethernet la banda disponibile per Thunderbolt 2 è molta di più.
Quindi è bene usata.
Tiene conto che il 15" è high end quindi è tutto fatto bene (wireless AC ad esempio)

superlex
10-02-2014, 14:03
non ho quel processo.. avevo già controllato e ho già ripristinato mac da zero... cosa mi consigliate? sento l'assistenza? .. grazie

Se hai già provato anche l'installazione pulita e reset vari dei Mac allora secondo me sì. Ma prima di fartelo sostituire con un Air prova con un altro Retina. Magari è solo la batteria difettosa.

Le 10 ore decantate per il Mac Book Pro 2010 non le ho mai viste, nemmeno in condizioni ottimali dopo un mese di rodaggio, con calibrazione ecc.
Non so come Apple esegua i test ma non sono sempre così veritieri...

Sì ma quello era proprio il metodo di test diverso, tant'è vero che poi nel 2011 (o 2012) hanno cambiato il test e dichiarato 7 ore, senz'altro più vicine alla realtà.

fucilator_3000
10-02-2014, 14:03
ragazzi mi aggiungo a voiiiiii :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Nuovo possessore dello stupendo MBPR late 2013!!!!!

L'ho acquistato la scorsa settimana come ricondizionato dal sito della Apple: mbpr base da 15'' ma con processore potenziato (2,3) il tutto a 1.729€, direi affarone!!!!!!!!!
Vabbè affarone non direi per nessun portatile Apple...

NuT
10-02-2014, 23:51
Già, credo anche io che alla fine farò così: alla fine il prodotto perfetto per un uso simile non esiste, e la scimmia per il progresso tecnologico è una cosa a cui non fare caso, anche se è difficile... :stordita:

Purtroppo temo che il MBP 2012 sarà l'ultimo portatile "modificabile" che Apple produrrà.

Appena mi pagano un paio di lavori, lo ordino e bon... ;)

:cincin:

DioBrando
11-02-2014, 00:21
Sì ma quello era proprio il metodo di test diverso, tant'è vero che poi nel 2011 (o 2012) hanno cambiato il test e dichiarato 7 ore, senz'altro più vicine alla realtà.

Tutto quello che vuoi, ma se dichiari una cifra e la contestualizzi con una sorta di "utilizzo normale", poi la realtà dev'essere un'approssimazione, non il 50% di quella cifra, altrimenti stai scrivendo il falso e te ne assumi le responsabilità, con tutto il ritorno in immagine negativo che ne può conseguire

D'altra parte ai tempi arrivarono a taroccare i benchmark su Barefeats per dimostrare che i PPC andavano meglio della controparte Intel (poi sbugiardata dai fatti...), fintantoché poco dopo ricorsero al cambio d'architettura.


Con questo non voglio dire che Apple sia peggio o meglio di altre società (perché tutti marchettano, tutti "scivolano" a quel livello), dico solo che i numeri dichiarati e decantati dalla casa madre vanno presi poi c on beneficio d'inventario ed incrociati con i test reali sul campo...
Su Anandtech ecc. che testarono la macchina in oggetto, 5h le si sono viste forse forse in full load, quindi mi pare abbastanza normale ci sia qualcosa che non va. Cosa esattamente non saprei :)

DioBrando
11-02-2014, 00:25
Vabbè affarone non direi per nessun portatile Apple...

Rispetto alla cifra iniziale i buoni ricondizionati sono sicuramente una scelta, vista la garanzia di un anno talis e qualis il nuovo.

In generale non sono proprio a buon mercato, ma tu preferisci spendere per una macchina che si svaluta del 10-15% annuo del valore iniziale o una che dopo 6 mesi vale la metà?
Se mi soddisfa con le caratteristiche, io nettamente il primo caso, poi ognuno è libero di spendere come preferisce.

Però se mi fai vedere un portatile che a 4 anni dall'uscita sull'usato vale 500 Euro circa (anche di più a seconda di dotazione e tenuta) e nuovo veniva poco più di mille, vengo a stringerti la mano :)

Jedi82
11-02-2014, 09:22
Se avete dubbi sulla batteria e quando fare un reset, provate questa app ;)

http://fruitjuiceapp.com

Patanfrana, non conoscevo quest'app e grazie a te l'ho scoperta!! La sto provando e non sembra affatto male, secondo te ne varrà l'acquisto?

patanfrana
11-02-2014, 10:11
La gestione della batteria su dispositivi portatili IMHO è sempre molto importante, specie ora che iniziano a non essere sostituibili dall'utente (tipo i MacBook Air).

Nella mia esperienza funziona, e ti aiuta a capire come prenderti cura della batteria: io, appena potrò comprarmi il MBP ho già messo in conto di prendermi anche questa app.

Jedi82
11-02-2014, 11:37
ho notato già un fastidioso problema: son già 3 volte che programmo un "ciclo di mantenimento" con l'app ma quando riavvio il nb il programma lo perde e devo rifarlo da capo...ma cavolo, ma che senso ha così???

Forse una volta acquistata l'app questo non succede più?

Di fatti ci pensavo all'acquisto proprio perché uso il mio nuovo mbpr da neanche una settimana e vorrei partire con il piede giusto!

patanfrana
11-02-2014, 11:55
Può essere una limitazione della Trial: non c'è scritto niente in merito dentro l'app o nelle impostazioni?

arenavsore
11-02-2014, 15:00
A me dovrebbero consegnarlo domani! Macbook 13 128GB e 8GB. A causa della modifica alla ram ho dovuto aspettare una settimana per averlo a casa. Seguendo il tracking si è fatto tutta l'Asia per venire qui! Vi farò sapere le impressioni. Lo userò molto per scrivere in Latex all'uni. Ecco perché la scelta del retina per miglior visibilità del codice.

fucilator_3000
11-02-2014, 16:32
Rispetto alla cifra iniziale i buoni ricondizionati sono sicuramente una scelta, vista la garanzia di un anno talis e qualis il nuovo.

In generale non sono proprio a buon mercato, ma tu preferisci spendere per una macchina che si svaluta del 10-15% annuo del valore iniziale o una che dopo 6 mesi vale la metà?
Se mi soddisfa con le caratteristiche, io nettamente il primo caso, poi ognuno è libero di spendere come preferisce.

Però se mi fai vedere un portatile che a 4 anni dall'uscita sull'usato vale 500 Euro circa (anche di più a seconda di dotazione e tenuta) e nuovo veniva poco più di mille, vengo a stringerti la mano :)

Dipende che alternativa c'è!


Di certo se prendo un Acer o Asus, non ci penso nemmeno!
Però se è un Dell, un Lenovo già le cose cambiano!

Infatti non si svalutano per niente, ma tengono il valore perché sono di livello alto.


Se uno prende un Mac lo fa solo per il sistema operativo (che poi è vantaggioso solo in alcuni ambiti), ma non di certo per l'hardware che ti offre!
Per l'assistenza dipende, Lenovo e Dell sono quasi a livello Apple, ci manca poco!


Imoh ovviamente!

fucilator_3000
11-02-2014, 16:34
La gestione della batteria su dispositivi portatili IMHO è sempre molto importante, specie ora che iniziano a non essere sostituibili dall'utente (tipo i MacBook Air).

Nella mia esperienza funziona, e ti aiuta a capire come prenderti cura della batteria: io, appena potrò comprarmi il MBP ho già messo in conto di prendermi anche questa app.

Assolutamente, concordo!

Le batterie non sono eterne, anzi si deteriorano velocemente. Non sono sostituibili e anche se lo fossero costano comunque abbastanza!

superlex
11-02-2014, 20:10
Dipende che alternativa c'è!


Di certo se prendo un Acer o Asus, non ci penso nemmeno!
Però se è un Dell, un Lenovo già le cose cambiano!

Infatti non si svalutano per niente, ma tengono il valore perché sono di livello alto.


Se uno prende un Mac lo fa solo per il sistema operativo (che poi è vantaggioso solo in alcuni ambiti), ma non di certo per l'hardware che ti offre!
Per l'assistenza dipende, Lenovo e Dell sono quasi a livello Apple, ci manca poco!


Imoh ovviamente!

Ma secondo me dipende.
Direi che Apple ti offre cose diverse a un prezzo per il quale la concorrenza ti offre lo "standard". Per esempio per una cifra sui 1300€ piuttosto che darti un 15" con processore quad-core e scheda grafica dedicata ti dà un 13" dual-core super fine (puntando sulla portabilità) con un display Retina. Nota che, sempre la concorrenza, per offrirti un hardware simile ti chiede di più (vedi samsung plus). Idem, ma su una cifra di prezzo più bassa, per gli Air 13" e gli ultrabook, ho letto di un po' di gente che si è presa l'Air per installarci sopra Ubuntu, solo perché il migliore per rapporto qualità-prezzo.
Diverso invece il discorso per il 15", dove puntando ad Apple bisogna per forza salire sui 2000€, mentre la concorrenza ti offre 15" già di buona qualità costruttiva sui 1100€ (ovviamente con display non Retina e un po' di spessore-peso in più).

Per come la vedo io se uno ha in mente un 13" meglio Apple, tanto non si risparmia poi tanto andando sui 13" di altre marche (a meno di scendere a forti compromessi, per es. ssd). Invece sui 15" dipende dal budget, certo se uno se lo può permettere meglio il Macbook Retina, ma altrimenti vanno bene altre marche con un po' in meno ma un forte risparmio che giustifica un po' di spessore-peso in più.

Trovo però che Apple dovrebbe puntare ancora di più sulla qualità, ci sono troppi casi ultimamente di cose che non vanno bene.

superlex
11-02-2014, 20:12
Tutto quello che vuoi, ma se dichiari una cifra e la contestualizzi con una sorta di "utilizzo normale", poi la realtà dev'essere un'approssimazione, non il 50% di quella cifra, altrimenti stai scrivendo il falso e te ne assumi le responsabilità, con tutto il ritorno in immagine negativo che ne può conseguire

D'altra parte ai tempi arrivarono a taroccare i benchmark su Barefeats per dimostrare che i PPC andavano meglio della controparte Intel (poi sbugiardata dai fatti...), fintantoché poco dopo ricorsero al cambio d'architettura.


Con questo non voglio dire che Apple sia peggio o meglio di altre società (perché tutti marchettano, tutti "scivolano" a quel livello), dico solo che i numeri dichiarati e decantati dalla casa madre vanno presi poi c on beneficio d'inventario ed incrociati con i test reali sul campo...
Su Anandtech ecc. che testarono la macchina in oggetto, 5h le si sono viste forse forse in full load, quindi mi pare abbastanza normale ci sia qualcosa che non va. Cosa esattamente non saprei :)

Ma infatti in questa discussione mi è stato detto che 8 ore le fa, che non è 50% in meno di 9 ore :) Poi evidentemente c'è un problema abbastanza diffuso che le porta a essere 4 o 5.

frafra9191
11-02-2014, 20:40
salve a tutti ragazzi, mi chiamo Francesco sono nuovo.
Mi sono iscritto perché qui è pieno di professionisti e quindi mi fido di voi
Dopo svariati anni devo comprare un nuovo portatile, il prezzo diciamo sui 1300/1500€, devo fare poche cose, ma devono essere buone. Mi spiego meglio.
Il mio vecchio portatile era grosso, pesava, riscaldava troppo e faceva un rumoraccio la ventola, ma d'altronde aveva una potente gpu, cio giocavo, quindi era normale. Altra cosa odiosa, la batteria durava solo 2 ore, non esiste proprio!

Quindi avrei bisogno di un portatile da 13" almeno fullhd. l'uso che ne faccio è molto casual, internet, social, musica e video. Diciamo che la cosa più impegnatica che potrei fare è vedere un video musicale su youtube mentre scrivo sul forum e navigo su internet, non voglio rallentamenti. Quindi:

1) sottile, minor peso possibile, fresco e senza riscaldamenti, ottimi materiali
2) rumore ventola quasi assente
3) durata batteria il più possibile
4) zero rallentamenti durante streaming video/audio mentre navigo

Penso che le mie richieste siano molto basiche, per questo pensavo agli apple, ma poi mi chiedevo se un i5/i7 dual core con 4gb di ram possa gestire alla grande le mie necessità.

vorrei sapere quale configurazione sia ottimale per il mio utilizzo in base al rapporto prezzo/prestazioni:

1) MacBook AIR 13" Intel i5 (4th gen) dual core 1.3ghz turbo 2.6ghz
4gb RAM LPDDR3 1600Mhz
Intel HD Graphics 5000
memoria flash 128gb 1061€

2) MacBook AIR 13" Intel i7 (4th gen) dual core 1.7ghz turbo 3.3ghz
8gb RAM LPDDR3 1600Mhz
Intel HD Graphics 5000
memoria flash 128gb 1296€

3) MacBook PRO 13" retina Intel i5 (4th gen) dual core 2.4ghz turbo 2.9ghz
4gb RAM DDR3L 1600Mhz
Intel Iris Graphics
unità flash PCie 128gb 1249€

4) MacBook PRO 13" retina Intel i5 (4th gen) dual core 2.4ghz turbo 2.9ghz
8gb RAM DDR3L 1600Mhz
Intel Iris Graphics
unità flash PCie 256gb 1437€

fucilator_3000
11-02-2014, 20:50
Ma secondo me dipende.
Direi che Apple ti offre cose diverse a un prezzo per il quale la concorrenza ti offre lo "standard". Per esempio per una cifra sui 1300€ piuttosto che darti un 15" con processore quad-core e scheda grafica dedicata ti dà un 13" dual-core super fine (puntando sulla portabilità) con un display Retina. Nota che, sempre la concorrenza, per offrirti un hardware simile ti chiede di più (vedi samsung plus). Idem, ma su una cifra di prezzo più bassa, per gli Air 13" e gli ultrabook, ho letto di un po' di gente che si è presa l'Air per installarci sopra Ubuntu, solo perché il migliore per rapporto qualità-prezzo.
Diverso invece il discorso per il 15", dove puntando ad Apple bisogna per forza salire sui 2000€, mentre la concorrenza ti offre 15" già di buona qualità costruttiva sui 1100€ (ovviamente con display non Retina e un po' di spessore-peso in più).

Per come la vedo io se uno ha in mente un 13" meglio Apple, tanto non si risparmia poi tanto andando sui 13" di altre marche (a meno di scendere a forti compromessi, per es. ssd). Invece sui 15" dipende dal budget, certo se uno se lo può permettere meglio il Macbook Retina, ma altrimenti vanno bene altre marche con un po' in meno ma un forte risparmio che giustifica un po' di spessore-peso in più.

Trovo però che Apple dovrebbe puntare ancora di più sulla qualità, ci sono troppi casi ultimamente di cose che non vanno bene.
Per il Macbook Air, c'è il Sony Vaio Pro che è migliore in praticamente tutto... Apple offre i Retina, ma la concorrenza anche e a prezzi inferiori, vedi Toshiba o Dell


Per Apple vale la pena solamente per l'assistenza secondo me, ma se si prende per Hardware non proprio..

superlex
11-02-2014, 21:11
Per il Macbook Air, c'è il Sony Vaio Pro che è migliore in praticamente tutto...

Ma non direi.. Innanzitutto l'Air al tatto risulta molto più solido del Pro, dal momento che il materiale con cui l'hanno fatto è eccessivamente flessibile (poi magari è robusto lo stesso); la GPU è leggermente meno potente (è una GT2), la batteria se non ci metti quella esterna dubito faccia le 12 ore (a quanto pare confermate dal forum) dell'Air.
A vantaggio del Vaio direi lo schermo.

Apple offre i Retina, ma la concorrenza anche e a prezzi inferiori, vedi Toshiba o Dell

Per il Dell devi andare sul Precision, che guarda caso è sempre sui 2000€. Buona la scheda grafica dedicata, la integrata molto meno.

superlex
11-02-2014, 21:21
salve a tutti ragazzi, mi chiamo Francesco sono nuovo.
Mi sono iscritto perché qui è pieno di professionisti e quindi mi fido di voi
Dopo svariati anni devo comprare un nuovo portatile, il prezzo diciamo sui 1300/1500€, devo fare poche cose, ma devono essere buone. Mi spiego meglio.
Il mio vecchio portatile era grosso, pesava, riscaldava troppo e faceva un rumoraccio la ventola, ma d'altronde aveva una potente gpu, cio giocavo, quindi era normale. Altra cosa odiosa, la batteria durava solo 2 ore, non esiste proprio!

Quindi avrei bisogno di un portatile da 13" almeno fullhd. l'uso che ne faccio è molto casual, internet, social, musica e video. Diciamo che la cosa più impegnatica che potrei fare è vedere un video musicale su youtube mentre scrivo sul forum e navigo su internet, non voglio rallentamenti. Quindi:

1) sottile, minor peso possibile, fresco e senza riscaldamenti, ottimi materiali
2) rumore ventola quasi assente
3) durata batteria il più possibile
4) zero rallentamenti durante streaming video/audio mentre navigo

Penso che le mie richieste siano molto basiche, per questo pensavo agli apple, ma poi mi chiedevo se un i5/i7 dual core con 4gb di ram possa gestire alla grande le mie necessità.

vorrei sapere quale configurazione sia ottimale per il mio utilizzo in base al rapporto prezzo/prestazioni:

1) MacBook AIR 13" Intel i5 (4th gen) dual core 1.3ghz turbo 2.6ghz
4gb RAM LPDDR3 1600Mhz
Intel HD Graphics 5000
memoria flash 128gb 1061€

2) MacBook AIR 13" Intel i7 (4th gen) dual core 1.7ghz turbo 3.3ghz
8gb RAM LPDDR3 1600Mhz
Intel HD Graphics 5000
memoria flash 128gb 1296€

3) MacBook PRO 13" retina Intel i5 (4th gen) dual core 2.4ghz turbo 2.9ghz
4gb RAM DDR3L 1600Mhz
Intel Iris Graphics
unità flash PCie 128gb 1249€

4) MacBook PRO 13" retina Intel i5 (4th gen) dual core 2.4ghz turbo 2.9ghz
8gb RAM DDR3L 1600Mhz
Intel Iris Graphics
unità flash PCie 256gb 1437€


Benvenuto tra gli indecisi :D
Ti rispondo da inesperto.
Se lo vuoi tenere un paio di anni ti direi RAM 8GB. Per il modello direi Air i5" 8GB di RAM, vedi tu se con 128GB o 256GB di SSD (sempre PCIe). Se poi vuoi il display Retina (l'Air non ha uno schermo Full HD) allora 13" Retina, dove il miglior rapporto qualità/prezzo ce l'ha il modello intermedio secondo me. Però hai almeno 3 ore in meno dell'Air.

DioBrando
12-02-2014, 00:21
Dipende che alternativa c'è!


Di certo se prendo un Acer o Asus, non ci penso nemmeno!
Però se è un Dell, un Lenovo già le cose cambiano!

Infatti non si svalutano per niente, ma tengono il valore perché sono di livello alto.


Non si svalutano per niente? Come no... :)

Fammi un esempio di Dell, Lenovo o HP che si svalutino del 10/15%...modelli il cui prezzo di lancio era non so 1300 Euro e dopo un anno sono a 1000-1100 usati...


Se uno prende un Mac lo fa solo per il sistema operativo (che poi è vantaggioso solo in alcuni ambiti), ma non di certo per l'hardware che ti offre!

Dipende cosa intendi per HW, se è componentistica interna ti posso dare ragione, per significa il MagSafe. Forse ci sono delle soluzioni simili da parte di competitor, ma per colpa del connettore dell'alimentazione ho sputtanato un portatile e mezzo e da quel momento ho deciso "o MagSafe o niente".


Per l'assistenza dipende, Lenovo e Dell sono quasi a livello Apple, ci manca poco!

Imoh ovviamente!

HP e Dell se parliamo di prodotti business hanno un'assistenza nettamente migliore: parliamo di 1-2 giorni on site ;)

frafra9191
12-02-2014, 01:26
Benvenuto tra gli indecisi :D
Ti rispondo da inesperto.
Se lo vuoi tenere un paio di anni ti direi RAM 8GB. Per il modello direi Air i5" 8GB di RAM, vedi tu se con 128GB o 256GB di SSD (sempre PCIe). Se poi vuoi il display Retina (l'Air non ha uno schermo Full HD) allora 13" Retina, dove il miglior rapporto qualità/prezzo ce l'ha il modello intermedio secondo me. Però hai almeno 3 ore in meno dell'Air.

bhe in effetti spendere oltre 1000€ e non avere neanche un full hd mi sembra un po' pochino. a sto punto direi che potrei prendere questo:

MacBook PRO 13" retina Intel i5 (4th gen) dual core 2.4ghz turbo 2.9ghz
8gb RAM DDR3L 1600Mhz
Intel Iris Graphics
unità flash PCie 128gb 1349€

ma ho paura che la vga non mantena una risoluzione simile. anche se cmq spero che i video in fullhd girino per bene senza intoppi. la cosa che mi importa è proprio quella. che la vga/cpu riescano a farmi andare alla grande lo streaming video senza scatti oppure rumori di ventole e riscaldamenti. qualcuno che ha il modello in questione mi può aiutare? grazie

iK@rus
12-02-2014, 06:53
bhe in effetti spendere oltre 1000€ e non avere neanche un full hd mi sembra un po' pochino. a sto punto direi che potrei prendere questo:



MacBook PRO 13" retina Intel i5 (4th gen) dual core 2.4ghz turbo 2.9ghz

8gb RAM DDR3L 1600Mhz

Intel Iris Graphics

unità flash PCie 128gb 1349€



ma ho paura che la vga non mantena una risoluzione simile. anche se cmq spero che i video in fullhd girino per bene senza intoppi. la cosa che mi importa è proprio quella. che la vga/cpu riescano a farmi andare alla grande lo streaming video senza scatti oppure rumori di ventole e riscaldamenti. qualcuno che ha il modello in questione mi può aiutare? grazie


La risoluzione full hd è inferiore a quella base del retina.. Non credo lo affatichi XD

Jedi82
12-02-2014, 08:16
onde evitare di finire come sono finito con l'altro mbpro (il mio vecchio 2010), chiedo a voi che magari lo avete da più tempo: sapete se esiston già problemi noti e documentati da Apple sui mbpr 15''? No perchè nel caso lo porto immediatamente in assistenza a fare i test del caso. Non mi fregano più questo è poco ma sicuro!!!

benny0689
12-02-2014, 10:31
edit errore

Jedi82
12-02-2014, 10:58
Ho fatto uno speed test del mio disco:

http://s25.postimg.org/t3nuo0gxn/Schermata_2014_02_12_alle_11_56_53.jpg (http://postimg.org/image/t3nuo0gxn/)

che ne pensate???:sofico: :sofico: :sofico:

fucilator_3000
12-02-2014, 15:14
Non si svalutano per niente? Come no... :)

Fammi un esempio di Dell, Lenovo o HP che si svalutino del 10/15%...modelli il cui prezzo di lancio era non so 1300 Euro e dopo un anno sono a 1000-1100 usati...



Dipende cosa intendi per HW, se è componentistica interna ti posso dare ragione, per significa il MagSafe. Forse ci sono delle soluzioni simili da parte di competitor, ma per colpa del connettore dell'alimentazione ho sputtanato un portatile e mezzo e da quel momento ho deciso "o MagSafe o niente".



HP e Dell se parliamo di prodotti business hanno un'assistenza nettamente migliore: parliamo di 1-2 giorni on site ;)

Ma prendi un Alienware, oppure un XPS!

Per il MagSafe è solo una trovata commerciale di Apple, ormai NESSUN cavetto si tira via il portatile, anche se esso è leggero. Ovviamente non parlo di prodotti di 5 anni fa, ma se prendi quelli di già 2 anni te ne accorgi da solo.
Per Hardware intendo tutto, componenti (CPU, GPU, SSD e via dicendo), ma anche materiali e soprattutto qualità di costruzione interna (pasta termica, qualità dissipatore e via dicendo), prese d'aria, display, batteria..



Lascia perdere HP, prendi Dell e Lenovo che sono le due che producono prodotti di elevata qualità, la garanzia è mediamente alla pari di Apple.
In ambito business è diverso quello.

fucilator_3000
12-02-2014, 17:23
ma ancora con ste cose? e poi " alienware" "xps" ma dai basta

Scusa??


Alienware e XPS si, sai cosa sono?

DioBrando
13-02-2014, 01:42
Ma prendi un Alienware, oppure un XPS!

Per il MagSafe è solo una trovata commerciale di Apple, ormai NESSUN cavetto si tira via il portatile, anche se esso è leggero. Ovviamente non parlo di prodotti di 5 anni fa, ma se prendi quelli di già 2 anni te ne accorgi da solo.

Se vabbè...non è questione di leggerezza.
Il MagSafe è magnetico e non c'è nessun aggancio con pin che si incastrano.
Il problema non è che si tira giù il portatile, il problema è che se si sputtana, devi cambiare la scheda logica.


Per Hardware intendo tutto, componenti (CPU, GPU, SSD e via dicendo), ma anche materiali e soprattutto qualità di costruzione interna (pasta termica, qualità dissipatore e via dicendo), prese d'aria, display, batteria..


Aspetto ancora i fantomatici modelli che si svalutano tanto quanto i prodotti Apple.


Lascia perdere HP, prendi Dell e Lenovo che sono le due che producono prodotti di elevata qualità, la garanzia è mediamente alla pari di Apple.
In ambito business è diverso quello.

Comunque sei OT, non è il thread di confronto tra Retina ed il resto del mondo.

Aprine uno ad hoc se vuoi continuare.

fucilator_3000
13-02-2014, 16:12
È incredibile che con gli Apple User non si riesca ad instaurare un dialogo.

La prendete sempre sul personale...


Vabbè, comprate i vostri "affari" da 1700€ per avere una qualità Hardware sovrsprezzata come pochi (Eh si il Magsafe li vale tutti da solo 1700€)

fucilator_3000
13-02-2014, 17:52
ecco bravo ,finalmente ti sei rivelato ,rimane il fatto che non è difficile capire quando si è o.t. il che la dice lunga :ave:

Certo! ;)

signirr
13-02-2014, 18:57
È incredibile che con gli Apple User non si riesca ad instaurare un dialogo.

La prendete sempre sul personale...


Vabbè, comprate i vostri "affari" da 1700€ per avere una qualità Hardware sovrsprezzata come pochi (Eh si il Magsafe li vale tutti da solo 1700€)

Potevi avere anche ragione, ma quando te ne esci con queste affermazioni ti rovini da solo.

fucilator_3000
13-02-2014, 18:59
Potevi avere anche ragione, ma quando te ne esci con queste affermazioni ti rovini da solo.

Certo, non posso fare altro dopo aver cercato di parlare costruttivamente.


Alcune volte volete sentirvi dire queste cose, non è colpa mia...

Doppiag78
13-02-2014, 19:37
Aggiungerei che quando si compra un mac...e il retina mi verrebbe da dire "in particolare"...si compra anche tutta una serie di software...dall'OS ai vari iMovie etc che hanno un valore a mio parere molto alto.

Quando comprai il mio primo ibook lo scelsi perchè era l'unico a garantire autonomia in mobilità ed uno schermo da 12" e poi un sistema più snello e funzionale...ma aveva dei limiti nel passaggio di file da mac a win tipo i doc e xls

Oggi chi sceglie un mac e in particolar modo un retina...sceglie l'hw ma anche tutta una serie di software tra l'altro ottimizzati per lavorare con un pannello del genere...

Penso sia fondamentale da capire.

Io uso Win Linux e OSX e ad ogn'uno riconosco pregi e difetti...però personalmente quando posso scegliere uso OSX.

:D :D :D

fucilator_3000
13-02-2014, 22:00
praticamente tu vai sulla parte aston martin di un sito e ci vai a parlare di ferrari.........cosa vuoi costruire , e insisti pure......se devi flammare vai sul reparto "news" che ci trovi ottima compagnia ,come ti è stato già detto qui si usa un po' di tutto indistintamente senza guerre di religione e se uno sceglie apple.....fattene una ragione
Senz'altro!


Don't cry...


Ho solo detto una cosa, se ti sei sentito toccare in profondo, m spiace ma sono problemi tuoi.



Per il fattore Software si e li concordo.


Io uso Windows 8 e anche Mac OS.
Sinceramente trovo utili i vari iMovie e Company solo per una cosa amatoriale senza nessuna pretesa perché sono gratuite.

Ma parlando solo di Hardware non credo ci siano dubbi.

fucilator_3000
13-02-2014, 22:38
hai ragione ,continua pure

Su questo non c'è dubbio! :read:

DioBrando
14-02-2014, 08:44
È incredibile che con gli Apple User non si riesca ad instaurare un dialogo.

La prendete sempre sul personale...


Vabbè, comprate i vostri "affari" da 1700€ per avere una qualità Hardware sovrsprezzata come pochi (Eh si il Magsafe li vale tutti da solo 1700€)

Posto che io i miei soldi li posso spendere come mi pare senza dover essere giudicato e non sono né fatti tuoi né di altri, il tutto è partito da una tua castroneria quando hai affermato che ci sono prodotti e marchi in grado di competere in termini di status/svalutazione come la Apple.
Sono ancora lì che aspetto di vedere quali siano.

Ti ho detto che non ci sono alternative al MagSafe e sono ancora lì di capire se mi sbaglio oppure no.


Hai finito gli argomenti e ora fai la vittima.
http://www.daytradingtheemini.com/wp-content/uploads/2013/10/crying-baby1.jpg

Lavoro come sviluppatore su e per piattaforma Windows, uso ed ho usato più sistemi (Solaris, GNU/Linux, MacOS dal 7, Windows ecc.) da prima che molti qui sul forum portassero i pantaloni lunghi e non accetto di essere etichettato come alcunché.

Se vuoi creare un thread comparativo sui vari prodotti libero di farlo, sicuramente si può instaurare un dialogo costruttivo, viceversa se vuoi continuare a fare FUD in un thread dove sei per altro OT, di sicuro non mi farai perdere altro tempo.

Te saludi

Ziosilvio
14-02-2014, 12:26
ma ancora con ste cose? e poi " alienware" "xps" ma dai basta
Scusa??


Alienware e XPS si, sai cosa sono?
si lo so cosa sono e tu lo sai cosa è un mac? perché venire a flammare se una cosa non ti interessa ? è sempre la stessa cosa quando vedete scritto apple ,sempre le solite motivazioni, sempre le solite guerre,davvero che balls, siamo tutti cretini
aspetta che chiarisco se no.........
ho il MBP in firma, un acer con su leopard , un hp e il toshiba con win 8.1 e un dell con xp più un fisso con su linux mint .......basta?
È incredibile che con gli Apple User non si riesca ad instaurare un dialogo.

La prendete sempre sul personale...


Vabbè, comprate i vostri "affari" da 1700€ per avere una qualità Hardware sovrsprezzata come pochi (Eh si il Magsafe li vale tutti da solo 1700€)
ecco bravo ,finalmente ti sei rivelato ,rimane il fatto che non è difficile capire quando si è o.t. il che la dice lunga :ave:
La polemica finisce qui.

wsHaRkw
14-02-2014, 23:27
Ciao
ho da poco preso un MacBook Pro retina 13, però provando a collegarlo ad un monitor esterno con cavo hdmi, su questo vedo tutto sfuocato!
Il monitor esterno è un samsung syncmaster p2470hd che usato precedentemente con un macbook black 06 con cavo dvi funzionava alla perfezione!
Ho tolto la spunta su duplica monitor e impostato su 1080p, anche se provando le altre opzioni non cambiava granché.....
Il cavo lo usavo con l'xbox senza problemi...
qualche consiglio? :muro:

grazie!

mi auto quoto, intanto ho fatto altri test con 2 adattatori
-usando cavo hdmi e collegandomi con adattatore hdmi femmina->dvi maschio alla tv non si vede niente, non viene rilevato
-usando cavo dvi con adattatore hdmi maschio->dvi femmina....... idem

gli adattatori funzionano

:help:

82franc
16-02-2014, 18:47
Ciao a tutti,

ho preso anche io un mbp 13" retina 2.4Ghz ssd da 256 e 16 Gb di ram ;)
Non vedo l'ora che arrivi!

Da collegare ad un NAS per lo storage... :cool:

andref1980
17-02-2014, 10:23
Ciao a tutti,
volevo chiedere un pò di informazioni ai possessori del nuovo macbook pro.
Io ho un vecchio macbook pro del 2007, che ancora gira benino anche se sente il peso degli anni e degli aggiornamenti ormai. Vorrei cambiarlo con il fratello nuovo da 15, ma mi resta un dubbio.
La scheda video intel iris com'è? non giocherei con il mac, visto che uso un fisso per quello, però visto il costo non proprio basso se dovesse capitare giochi tipo diablo girano?

Azt
17-02-2014, 13:04
Ciao a tutti,

volevo chiedere un pò di informazioni ai possessori del nuovo macbook pro.

Io ho un vecchio macbook pro del 2007, che ancora gira benino anche se sente il peso degli anni e degli aggiornamenti ormai. Vorrei cambiarlo con il fratello nuovo da 15, ma mi resta un dubbio.

La scheda video intel iris com'è? non giocherei con il mac, visto che uso un fisso per quello, però visto il costo non proprio basso se dovesse capitare giochi tipo diablo girano?


Io ho la versione con la 750m

Il 90% delle volte in cui gioco la disabilito.
Ora Diablo 3 lo dovrei re installare, ma LoL gira ad esempio senza nessun problema, poi scalda molto meno.
Per me è comunque un'ottima scheda, poi dipende sempre se ti accontenti o vuoi i settaggi al max.

Per Diablo cmque non saprei, dovrei provare come gira la iris pro a risoluzione retina.
Stando ad oggi non ne sento molto la necessità della 750M, però devi considerare anche i giochi che usciranno in futuro.

fucilator_3000
17-02-2014, 14:09
Ciao a tutti,
volevo chiedere un pò di informazioni ai possessori del nuovo macbook pro.
Io ho un vecchio macbook pro del 2007, che ancora gira benino anche se sente il peso degli anni e degli aggiornamenti ormai. Vorrei cambiarlo con il fratello nuovo da 15, ma mi resta un dubbio.
La scheda video intel iris com'è? non giocherei con il mac, visto che uso un fisso per quello, però visto il costo non proprio basso se dovesse capitare giochi tipo diablo girano?
Assolutamente meglio la Nvidia 750M!

AlexSwitch
17-02-2014, 14:16
Dipende... Per i casual gamer che se ne sbattono di avere centinaia di fps in full HD e " tutto acceso " Iris è un ottima soluzione: prestazioni decenti per divertirsi e consumi contenuti. Peccato che i MacBook non siano equipaggiati ( per questioni Intel ) con la Iris Pro che sfrutta 128Mb di eDram in sincrono con la velocità della CPU; il rapporto prestazioni/consumi è ancora più elevato!! :)

superlex
17-02-2014, 14:32
andref1980 chiedeva del 15", che ha la Iris Pro.

fucilator_3000
17-02-2014, 14:33
Dipende... Per i casual gamer che se ne sbattono di avere centinaia di fps in full HD e " tutto acceso " Iris è un ottima soluzione: prestazioni decenti per divertirsi e consumi contenuti. Peccato che i MacBook non siano equipaggiati ( per questioni Intel ) con la Iris Pro che sfrutta 128Mb di eDram in sincrono con la velocità della CPU; il rapporto prestazioni/consumi è ancora più elevato!! :)
Sì per quello si!


Ma la 750m non è proprio una ciofeca in rapporto consumo/prestazioni :)


Dipende che devi farci ovviamente!

fucilator_3000
17-02-2014, 14:34
andref1980 chiedeva del 15", che ha la Iris Pro.

Prestazionalmente conviene comunque la GT

AlexSwitch
17-02-2014, 14:45
Sì per quello si!


Ma la 750m non è proprio una ciofeca in rapporto consumo/prestazioni :)


Dipende che devi farci ovviamente!

Consuma sempre di più della Iris Pro visto che, quando non si eseguono applicazioni con grafica intensiva o giochi, la frequenza della GPU viene abbassata e libera memoria di sistema appoggiandosi alla eDram...

@ superlex: non avevo visto che chiedeva del 15" Retina. :)

fucilator_3000
17-02-2014, 15:01
Consuma sempre di più della Iris Pro visto che, quando non si eseguono applicazioni con grafica intensiva o giochi, la frequenza della GPU viene abbassata e libera memoria di sistema appoggiandosi alla eDram...

@ superlex: non avevo visto che chiedeva del 15" Retina. :)

Veramente viene totalmente "spenta" se non la usi...


Comunque sotto carico sicuramente consuma qualcosina in più (ma non troppo), ma rende anche molto di più!

The_ouroboros
17-02-2014, 16:53
rMBP e gioco non cozzano


Inviato dal mio iPad Mini utilizzando Tapatalk

fucilator_3000
17-02-2014, 16:53
rMBP e gioco non cozzano


Inviato dal mio iPad Mini utilizzando Tapatalk

Quotone!

AlexSwitch
17-02-2014, 17:22
La Iris Pro garantisce delle buone prestazioni su grafica e prestazioni tra sufficiente e discreto per quanto riguarda i giochi.
Su YouTube ci sono dei filmati sulla resa della nuova integrata Intel veloce con giochi anche di ultima generazione sui notebook Apple, sia sotto OS X che sotto W8 ( parallels o virtualizzato ).
Ripeto per chi deve rispettare un budget e l'autonomia è una condizione importante da soddisfare, la Iris Pro è una soluzione molto buona.

The_ouroboros
17-02-2014, 18:11
La Iris Pro garantisce delle buone prestazioni su grafica e prestazioni tra sufficiente e discreto per quanto riguarda i giochi.
Su YouTube ci sono dei filmati sulla resa della nuova integrata Intel veloce con giochi anche di ultima generazione sui notebook Apple, sia sotto OS X che sotto W8 ( parallels o virtualizzato ).
Ripeto per chi deve rispettare un budget e l'autonomia è una condizione importante da soddisfare, la Iris Pro è una soluzione molto buona.

su un rMBP mi basta poter vedere un 1080p e sono felice.
In fondo per giocare non uso un laptop pro, ma un fisso cazzuto. :stordita:

loop585
18-02-2014, 00:23
Io guardando in giro ho trovato questo video che riguarda i 15 retina con la sola iris pro https://www.youtube.com/watch?v=Ti9fdQNRXgU

Chi possiede tale modello può fare quel test per vedere se accade quanto visto nel video...

andref1980
18-02-2014, 12:06
[QUOTE=The_ouroboros;40743204]rMBP e gioco non cozzano

ringrazio tutti delle risposte.

volevo sottolineare che ho scritto che non comprerò il macbook pro per giocare, avendo per quello un pc fisso facilmente espandibile se del caso, ma se dovesse servire anche per quello come si comporta.
Tra l'altro se uno vuole un portatile mac da 15 pollici che alternative ha? ormai c'è solo air o pro.

In fondo parliamo di un pc (il 15) che in versione base costa 2000 euro, e ha un ottimo processore e ram. Il dubbio era proprio sulla scheda video. Che magari non userete per giocare, ma per altro si no?

loop585
18-02-2014, 12:42
[QUOTE=The_ouroboros;40743204]rMBP e gioco non cozzano

ringrazio tutti delle risposte.

volevo sottolineare che ho scritto che non comprerò il macbook pro per giocare, avendo per quello un pc fisso facilmente espandibile se del caso, ma se dovesse servire anche per quello come si comporta.
Tra l'altro se uno vuole un portatile mac da 15 pollici che alternative ha? ormai c'è solo air o pro.

In fondo parliamo di un pc (il 15) che in versione base costa 2000 euro, e ha un ottimo processore e ram. Il dubbio era proprio sulla scheda video. Che magari non userete per giocare, ma per altro si no?

Non so se sia vero, ma pere di si, guardando in giro ho trovato questo video che riguarda i 15 retina con la sola iris pro https://www.youtube.com/watch?v=Ti9fdQNRXgU Non so se la scheda video del 15 base sia davvero potente come dicono...

AlexSwitch
18-02-2014, 13:05
Sul mio iMac in firma non ho nessun problema del genere con Safari... e tanto meno con Chrome. Il video è di novembre 2013 e nel mezzo ci sono stati degli aggiornamenti di Mavericks... Non penso che quei lag siano dovuti alla Iris Pro in quanto tale....

loop585
18-02-2014, 13:58
Sul mio iMac in firma non ho nessun problema del genere con Safari... e tanto meno con Chrome. Il video è di novembre 2013 e nel mezzo ci sono stati degli aggiornamenti di Mavericks... Non penso che quei lag siano dovuti alla Iris Pro in quanto tale....

Considera anche che il tuo imac deve gestire una normale 1920x1080, il retina da 15 deve gestire una risoluzione ben più alta, e per la gpu non è proprio una passeggiata :) Bisognerebbe capire se chi possiede tale modello manifesta gli stessi lag...

AlexSwitch
18-02-2014, 15:48
Si ma nemmeno così tanti come differenza per mettere in crisi una Iris Pro... Ripeto che il filmato in questione è stato fatto sotto Mavericks .0... Con il primo aggiornamento sono stati migliorati i driver per la grafica e anche il motore di Safari.
Comunque chi ha un un retina 15" può sempre postare le sue impressioni... :)

superlex
18-02-2014, 16:26
Non è solo la risoluzione, incide molto l'upscaling/downscaling per riavere una risoluzione usabile. Ad ogni modo la Iris Pro non ha nessun problema di lag, al più ce l'ha la Iris del 13".
Tutto il resto è una questione di driver.

fucilator_3000
18-02-2014, 16:46
Sta di fatto che con la 750M si hanno maggiori prestazioni rispetto alla Iris Pro.

Non vorrei dire una cavolata, ma per esperienza personale anche minore calore!

AlexSwitch
18-02-2014, 17:37
Hai sparato la cavolata.... Come farebbe una GPU discreta a produrre meno calore di una integrata nel die della CPU?

E poi, non ho capito, ma sei un evangelizzatore nVidia o pro GPU discrete??
Scusami se sono diretto, ma sincero, ma sembra proprio che chi ha chiesto consigli abbia specificato che di giochi da " tutto acceso " da mandare a tutta manetta non gli interessi molto....
Quindi SI, è vero, la nVidia ha prestazioni migliori della Iris Pro, ma non interessa...
E per fare lavori di grafica, postproduzione fotografica, ed altro, la Iris viaggia più che bene.. anche quando si vogliono spendere quel paio di orette al mese giocando senza tante pretese. Ne guadagna il portafoglio e l'autonomia del notebook!!

I lag, eventuali, sono dovuti ai drivers ancora acerbi...

stormbelt
18-02-2014, 18:28
Io con il mio 15 2.3 late 2013, con iTunes fa esattamente quanto visto sul video! Sottolineo però solo con iTunes!


Sent from my iPhone using Tapatalk

fucilator_3000
18-02-2014, 18:38
Hai sparato la cavolata.... Come farebbe una GPU discreta a produrre meno calore di una integrata nel die della CPU?

E poi, non ho capito, ma sei un evangelizzatore nVidia o pro GPU discrete??
Scusami se sono diretto, ma sincero, ma sembra proprio che chi ha chiesto consigli abbia specificato che di giochi da " tutto acceso " da mandare a tutta manetta non gli interessi molto....
Quindi SI, è vero, la nVidia ha prestazioni migliori della Iris Pro, ma non interessa...
E per fare lavori di grafica, postproduzione fotografica, ed altro, la Iris viaggia più che bene.. anche quando si vogliono spendere quel paio di orette al mese giocando senza tante pretese. Ne guadagna il portafoglio e l'autonomia del notebook!!

I lag, eventuali, sono dovuti ai drivers ancora acerbi...
Come non detto, le mie supposizioni erano esatte!


Leggi qua, prima di sparare sentenze :)


http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=1615379



È in inglese ma si capisce abbastanza bene!


In sostanza, faccio un riassunto qua:


La Nvidia 750M consuma MENO perché per prima cosa quando non serve viene disattivata completamente, per seconda cosa essendo una scheda dedicata alleggerisce il procio.


La Iris Pro è la dedicata, e quindi è sempre attiva, ma oltre questo a carico uguale utilizza sia la CPU sia la GPU dedicata ed usa più RAM, perciò ne aumenta i consumi.



2) Non sono niente di ciò che hai detto, semplicemente parlo con oggettività. Preferisco comunque spendere qualcosina in più (tanto per il prezzo che hanno questi portatili non cambia tantissimo) ed avere più durata della batteria, meno calore e soprattutto più prestazioni in vista del futuro.



Aggiungo inoltre che le prestazioni attuali (mettiamo a massimo sforzo) per adesso possono bastare anche, ma siccome si parla
Pur sempre di schedine per portatili, nel giro di 1 anno le prestazioni potrebbero non bastare!

Perciò, spendere una minima cifra in più, avere più batteria, migliori performance in vista del futuro (specialmente come hai fatto tu l'esempio per editing e codifica, i Cuda al posto delle OpenGL delle Intel) per me conviene!


Se poi ti vuoi basare sui luoghi comuni...



P. S. Per questo, non te la prendere sul personale come prima mi raccomando Eh! :)

loop585
18-02-2014, 20:03
Io con il mio 15 2.3 late 2013, con iTunes fa esattamente quanto visto sul video! Sottolineo però solo con iTunes!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Allora è proprio un "problema" di itunes…

Come non detto, le mie supposizioni erano esatte!


Leggi qua, prima di sparare sentenze :)


http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=1615379



È in inglese ma si capisce abbastanza bene!


In sostanza, faccio un riassunto qua:


La Nvidia 750M consuma MENO perché per prima cosa quando non serve viene disattivata completamente, per seconda cosa essendo una scheda dedicata alleggerisce il procio.


La Iris Pro è la dedicata, e quindi è sempre attiva, ma oltre questo a carico uguale utilizza sia la CPU sia la GPU dedicata ed usa più RAM, perciò ne aumenta i consumi.



2) Non sono niente di ciò che hai detto, semplicemente parlo con oggettività. Preferisco comunque spendere qualcosina in più (tanto per il prezzo che hanno questi portatili non cambia tantissimo) ed avere più durata della batteria, meno calore e soprattutto più prestazioni in vista del futuro.



Aggiungo inoltre che le prestazioni attuali (mettiamo a massimo sforzo) per adesso possono bastare anche, ma siccome si parla
Pur sempre di schedine per portatili, nel giro di 1 anno le prestazioni potrebbero non bastare!

Perciò, spendere una minima cifra in più, avere più batteria, migliori performance in vista del futuro (specialmente come hai fatto tu l'esempio per editing e codifica, i Cuda al posto delle OpenGL delle Intel) per me conviene!


Se poi ti vuoi basare sui luoghi comuni...



P. S. Per questo, non te la prendere sul personale come prima mi raccomando Eh! :)

Se si è in possesso della configurazione con la 750 quest'ultima viene disattivata e rimane attiva la integrata, però se si attiva la dedicata vuol dire che stai facendo roba pesante, e quindi hai in generale un consumo e un calore più elevato. La cosa buona della dedicata è che ha anche la sua ram dedicata senza prendere niente a nessuno :)

fucilator_3000
18-02-2014, 20:16
Allora è proprio un "problema" di itunes…



Se si è in possesso della configurazione con la 750 quest'ultima viene disattivata e rimane attiva la integrata, però se si attiva la dedicata vuol dire che stai facendo roba pesante, e quindi hai in generale un consumo e un calore più elevato. La cosa buona della dedicata è che ha anche la sua ram dedicata senza prendere niente a nessuno :)
Ni...

Parlando di consumi puri, la integrata ha 47W e ci arriva facilmente.


La GT 750M se non erro ha 35/40 W


A parità di carico, conviene comunque la dedicata perché lavora praticamente solo lei, mentre la CPU la "lascia stare" diciamo.
Mentre con l'integrata è costretto ad usare entrambi molto più intensamente.


Comunque per il fattore calore, influisce poco siccome riesce a dissipare abbastanza bene.

loop585
18-02-2014, 21:16
Il top di gamma mannaggia a loro costo uno sproposito:cry:

TecnoPC
18-02-2014, 21:26
Ci ballano 600€ di differenza fra i 2 MacBook Pro 15" Retina... non è poco :mad:

fucilator_3000
18-02-2014, 21:33
Il top di gamma mannaggia a loro costo uno sproposito:cry:

Eh si è vero, costa parecchio! :(


Però, dal tronde se vuoi un Mac devi essere disposto a spendere tanto.


Sennò, con 2600 Euro ti prendi una WorkStation della NASA, non Apple ovviamente! ^. ^

loop585
18-02-2014, 21:37
E si però c'è da dire che hai una gpu dedicata, il doppio di hard disk, cpu più potente e il doppio della ram…

fucilator_3000
18-02-2014, 21:42
E si però c'è da dire che hai una gpu dedicata, il doppio di hard disk, cpu più potente e il doppio della ram…

Sì, quello si!

Però comunque 2600€ è troppo alto come prezzo.

loop585
19-02-2014, 00:34
Sì, quello si!

Però comunque 2600€ è troppo alto come prezzo.

Puoi farmi un favore? Anche il tuo con la 750m lagga come in questo video con itunes? https://www.youtube.com/watch?v=Ti9fdQNRXgU

fucilator_3000
19-02-2014, 06:07
Puoi farmi un favore? Anche il tuo con la 750m lagga come in questo video con itunes? https://www.youtube.com/watch?v=Ti9fdQNRXgU
Io non ho un MacBook, non Retina per lo meno, quindi appena ne ho uno sotto mano provo. :)

loop585
19-02-2014, 09:55
Io non ho un MacBook, non Retina per lo meno, quindi appena ne ho uno sotto mano provo. :)


Ok, pardon, avevo capito che ne avessi uno :)

MorrisOBrian
19-02-2014, 09:56
mi auto quoto, intanto ho fatto altri test con 2 adattatori
-usando cavo hdmi e collegandomi con adattatore hdmi femmina->dvi maschio alla tv non si vede niente, non viene rilevato
-usando cavo dvi con adattatore hdmi maschio->dvi femmina....... idem

gli adattatori funzionano

:help:

Alcuni monitor hanno problemi con il collegamento HDMI da sorgente mac/pc, alcuni richiedono delle impostazioni particolari nel menù/input del monitor, alcuni hanno proprio delle limitazioni (per esempio sulla risoluzione max). Inoltre con i nuovi Mac alcuni monitor esterni sono in realtà visti come TV e dunque inviano un segnale totalmente sbagliato (questo però capita più con risoluzioni maggiori es.2560x1440).
Il mio consiglio è di utilizzare un adattatore da miniDisplayPort (o Thunderbolt che dir si voglia) a DVI oppure a VGA e utilizzare il relativo cavo DVI (che già hai utilizzato in precedenza) o VGA. Vedrai che il monitor verrà riconosciuto subito e funzionerà alla perfezione in full-hd.
In questo caso direi di evitare di passare per l'HDMI.

kkmanuele
19-02-2014, 11:35
Sul mio retina da 15, con la 750m, non ho notato nulla di anomalo. Ne con uso con cinema display ( e 750m attiva ) nel sul display del mac con la iris in funzione....comunque piu tardi riprovo ancora, al massimo vi faccio un video di comparazione.;)

loop585
19-02-2014, 11:40
Sul mio retina da 15, con la 750m, non ho notato nulla di anomalo. Ne con uso con cinema display ( e 750m attiva ) nel sul display del mac con la iris in funzione....comunque piu tardi riprovo ancora, al massimo vi faccio un video di comparazione.;)

Puoi farmi una cortesia? Anche il tuo con la 750m lagga come in questo video con itunes? https://www.youtube.com/watch?v=Ti9fdQNRXgU

wsHaRkw
19-02-2014, 12:04
Alcuni monitor hanno problemi con il collegamento HDMI da sorgente mac/pc, alcuni richiedono delle impostazioni particolari nel menù/input del monitor, alcuni hanno proprio delle limitazioni (per esempio sulla risoluzione max). Inoltre con i nuovi Mac alcuni monitor esterni sono in realtà visti come TV e dunque inviano un segnale totalmente sbagliato (questo però capita più con risoluzioni maggiori es.2560x1440).
Il mio consiglio è di utilizzare un adattatore da miniDisplayPort (o Thunderbolt che dir si voglia) a DVI oppure a VGA e utilizzare il relativo cavo DVI (che già hai utilizzato in precedenza) o VGA. Vedrai che il monitor verrà riconosciuto subito e funzionerà alla perfezione in full-hd.
In questo caso direi di evitare di passare per l'HDMI.

ok grazie mille!!
Proverò cosi :cincin:

kkmanuele
19-02-2014, 14:53
Puoi farmi una cortesia? Anche il tuo con la 750m lagga come in questo video con itunes? https://www.youtube.com/watch?v=Ti9fdQNRXgU

ok, ho riprovato come nel video ed effettivamente itunes scatta nel ridimensionamento della pagina, ma solo se sono dentro itunes store, se sono nella mia libreria di musica è fluido nonostante deve adeguare la grandezza delle copertine. questo avviene sia con la iris pro che con la 750m.

credo sia solo un problema della pagina itunes.

loop585
19-02-2014, 16:04
ok, ho riprovato come nel video ed effettivamente itunes scatta nel ridimensionamento della pagina, ma solo se sono dentro itunes store, se sono nella mia libreria di musica è fluido nonostante deve adeguare la grandezza delle copertine. questo avviene sia con la iris pro che con la 750m.

credo sia solo un problema della pagina itunes.

E si, come immaginavo è un problema di itunes, grazie mille per il test:cincin:

TecnoPC
20-02-2014, 16:48
Sono già convinto a fare il "Passaggio al MAC" :D ed ho puntato al MacBook Pro 15" Retina modello ME293T/A.
Lo si trova in offerta a 1799€ nei vari MW ma ho qualche dubbio:
Ci sono dei vantaggi in fatto di garanzia prendendolo direttamente in un Apple Store?
Conviene estendere la garanzia AppleCare Protection Plan?

PS: 230€ di risparmio non è male anche se online si trova di meglio, il problema è capire se sono affidabili... bhe intanto mi guardo attorno, non ho fretta.

NuT
21-02-2014, 09:59
Sono già convinto a fare il "Passaggio al MAC" :D ed ho puntato al MacBook Pro 15" Retina modello ME293T/A.
Lo si trova in offerta a 1799€ nei vari MW ma ho qualche dubbio:
Ci sono dei vantaggi in fatto di garanzia prendendolo direttamente in un Apple Store?
Conviene estendere la garanzia AppleCare Protection Plan?

PS: 230€ di risparmio non è male anche se online si trova di meglio, il problema è capire se sono affidabili... bhe intanto mi guardo attorno, non ho fretta.

L'unico vantaggio nel prenderlo direttamente all'Apple Store è dato dalla possibilità di recesso di 14gg (anche in negozio fisico) e sul secondo anno di garanzia gestito direttamente da Apple (altrimenti il secondo anno dovresti passare per MediaWorld allungando la tempistica).

A sto punto io lo prenderei altrove se il risparmio è così cospicuo e farei Apple Care così per 3 anni stai tranquillo e nel caso si abbia bisogno di assistenza fa tutto Apple direttamente

TecnoPC
21-02-2014, 14:36
Grazie delle dritte NuT ;)
Se riesco, questo week end, andrò a vederlo dal vivo e a ricoprire di domande i commessi! :D

DioBrando
23-02-2014, 20:31
Mi unisco al club dei possessori :)

Ho trovato un'occasione e preso il 13" top gamma.

Per proteggerlo ho preso in emergenza una second skin di Tucano ma non mi convince particolarmente. Sottile ok ma fin troppo morbida, agli angoli mi sembra che dia poca protezione.
C'è qualcosa di meglio? :confused:
Ero abituato alla Be.ez ok più spessa però fa il suo dovere...

TecnoPC
24-02-2014, 15:10
Se vuoi proteggere bene il tuo gioiellino ti consiglio una borsa imbottita.
Io ho tenuto un Netbook per 4 anni con una WORK_OUT SLIM della Tucano, trattato malissimo ma sempre protetto. Poi ho venduto il NetBook ma ho conservato la borsa, la quale dopo essere passata in lavatrice è ritornata praticamente nuova.
Ora sono in attesa di un MacBook Pro 15" ...e se non andasse bene non ho dubbi, prenderò una WORK_OUT II COMPACT

DioBrando
24-02-2014, 15:46
Se vuoi proteggere bene il tuo gioiellino ti consiglio una borsa imbottita.
Io ho tenuto un Netbook per 4 anni con una WORK_OUT SLIM della Tucano, trattato malissimo ma sempre protetto. Poi ho venduto il NetBook ma ho conservato la borsa, la quale dopo essere passata in lavatrice è ritornata praticamente nuova.
Ora sono in attesa di un MacBook Pro 15" ...e se non andasse bene non ho dubbi, prenderò una WORK_OUT II COMPACT

Ce l'ho anche io, esattamente la prima in foto (http://www.tucano.com/it/borsa-per-macbook-pro-13-work-out-slim.html) :) (Pagata con la Be.ez 42 Euro :D )...il problema è che, causa dolori alla cervicale, sto evitando le borse a tracolla e piuttosto un simmetrico zainetto e quindi devo inserire una skin all'interno dello stesso.

Borsa dentro borsa è un filo ridicolo...

bio.hazard
24-02-2014, 17:50
Se riesco, questo week end, andrò a vederlo dal vivo e a ricoprire di domande i commessi! :D

tempo perso.
il più sveglio ha il QI di una scarpa vecchia.
inoltre ti consiglieranno sicuramente di acquistare un Acer, invece del MBP...

arenavsore
24-02-2014, 17:56
Ce l'ho anche io, esattamente la prima in foto (http://www.tucano.com/it/borsa-per-macbook-pro-13-work-out-slim.html) :) (Pagata con la Be.ez 42 Euro :D )...il problema è che, causa dolori alla cervicale, sto evitando le borse a tracolla e piuttosto un simmetrico zainetto e quindi devo inserire una skin all'interno dello stesso.

Borsa dentro borsa è un filo ridicolo...

Io ho questa e la metto nello zaino per andare in uni. La mia è in colorazione grigia.

LINK STORE APPLE (http://store.apple.com/it/product/HD157ZM/A/sleeve-con-zip-per-macbook-pro-con-display-retina-da-13-di-côteciel?fnode=50)

TecnoPC
24-02-2014, 19:34
tempo perso.
il più sveglio ha il QI di una scarpa vecchia.
inoltre ti consiglieranno sicuramente di acquistare un Acer, invece del MBP...

Hai perfettamente ragione, nonostante io sia a zero in fatto di Mac, ho fatto domande da indurli ad in crisi esistenziale!!! :doh: ...e comunque le risposte le ho trovare in rete. ;)
Alla fine il "tour" è servito a fare il punto della situazione sui prezzi ed ho optato per l'acquisto online.
Ora c'è solo da aspettare! :zzz:

loop585
24-02-2014, 21:53
Hai perfettamente ragione, nonostante io sia a zero in fatto di Mac, ho fatto domande da indurli ad in crisi esistenziale!!! :doh: ...e comunque le risposte le ho trovare in rete. ;)
Alla fine il "tour" è servito a fare il punto della situazione sui prezzi ed ho optato per l'acquisto online.
Ora c'è solo da aspettare! :zzz:

Posso chiederti su quale modello hai optato? comunque in rete si riusciva a risparmiare qualcosa rispetto ad apple store..

TecnoPC
25-02-2014, 08:29
Posso chiederti su quale modello hai optato? comunque in rete si riusciva a risparmiare qualcosa rispetto ad apple store..

Ho preso il 15" (ME293T/A) la versione base, che poi tanto base non è!
Ha un ottimo rapporto prestazioni/autonomia e lo schermo sufficientemente ampio per fare un uso discreto di foto-ritocco e video-montaggio.

Il prezzo:
nei negozi fisici i prezzi sono fissi, online ho spuntato il 10% su TUTTO, anche gli accessori (Magic Mouse, adattatore LAN e Airport Capsule) ed il trasporto gratis ...non è molto ma nemmeno poco!

superlex
25-02-2014, 18:27
Rilasciato OS X 10.9.2 :D
http://9to5mac.com/2014/02/25/apple-releases-os-x-mavericks-10-9-2-with-facetime-audio-contact-blocking-mail-fixes/

Quando vi capita di aggiornare fatemi sapere se è stato risolto il problema della batteria relativo ad alcuni Retina 13" e se le prestazioni grafiche, sempre del 13", sono migliorate :p

DioBrando
25-02-2014, 19:13
Alcuni monitor hanno problemi con il collegamento HDMI da sorgente mac/pc, alcuni richiedono delle impostazioni particolari nel menù/input del monitor, alcuni hanno proprio delle limitazioni (per esempio sulla risoluzione max). Inoltre con i nuovi Mac alcuni monitor esterni sono in realtà visti come TV e dunque inviano un segnale totalmente sbagliato (questo però capita più con risoluzioni maggiori es.2560x1440).
Il mio consiglio è di utilizzare un adattatore da miniDisplayPort (o Thunderbolt che dir si voglia) a DVI oppure a VGA e utilizzare il relativo cavo DVI (che già hai utilizzato in precedenza) o VGA. Vedrai che il monitor verrà riconosciuto subito e funzionerà alla perfezione in full-hd.
In questo caso direi di evitare di passare per l'HDMI.

Ho letto il quote ed è interessante...in questi giorni sto smadonnando non poco perché collegando il Retina 13" sia via DisplayPort sia HDMI al monitor dell'ufficio, con Parallels, Windows virtualizzato si vede da schifo.
Mentre prima se mettevo a tutto schermo la VM, i due desktop si vedevano perfettamente e sfruttavano la risoluzione massima dei due dispositivi, ora non riesco a selezionare la FullHD sul 23" e se ridimensiono la risoluzione mi va di pari passo con quella Retina...ho provato a diminuire i DPI che vengono impostati automaticamente a 199 facendo diventare le lettere giganti ma niente :muro:

A questo punto devo capire se sia Seven (male che vada ne faccio un'altra con 8/8.1) che non gestisce bene la risoluzione Retina o Parallels o la combinata o boh.
Al momento uso Parallels in finestra e cerco di adattarla alla dimensione dell'esterno ma è una rottura di palle gigantesca...prima un click e poi con CTRL+freccia mi spostavo di desktop in desktop ora devo andare di Exposè ecc per capire dove sono le app che mi servono e via avanti...


Qualcuno ha esperienze simili?

DioBrando
25-02-2014, 19:17
Io ho questa e la metto nello zaino per andare in uni. La mia è in colorazione grigia.

LINK STORE APPLE (http://store.apple.com/it/product/HD157ZM/A/sleeve-con-zip-per-macbook-pro-con-display-retina-da-13-di-côteciel?fnode=50)

Scusa la rottura ma non è che potresti dirmi di quanti millimetri è spessa la custodia? E gli angoli ti sembrano ben protetti?

Rilasciato OS X 10.9.2 :D
http://9to5mac.com/2014/02/25/apple-releases-os-x-mavericks-10-9-2-with-facetime-audio-contact-blocking-mail-fixes/

Quando vi capita di aggiornare fatemi sapere se è stato risolto il problema della batteria relativo ad alcuni Retina 13" e se le prestazioni grafiche, sempre del 13", sono migliorate :p

Nel changelog brevemente postato non si fa menzione a problemi di batteria sul 13"...perché è parziale o c'è veramente?

Io cmq (sgrat) in navigazione/copia file ho registrato il lodevole risultato di oltre 8h di utilizzo. In macchina virtuale devo capire ma c'è da dire che Parallels specie con l'ambiente in debug mi porta via il 70-80% di risorse CPU.

arenavsore
25-02-2014, 19:27
Io non avevo problemi nemmeno prima. Ma per i pananoici dei microlag... Ho provato prima dell'installazione di 10.9.2 e subito dopo ed effettivamente sono spariti i microlag "a schermo intero", ovvero passando da finestra a fullscreen. Quindi, effettivamente era un problema di driver grafici non ottimizzati ;)

P.s. Macbook 13 retina late 2013

superlex
25-02-2014, 19:35
Nel changelog brevemente postato non si fa menzione a problemi di batteria sul 13"...perché è parziale o c'è veramente?

Solo una parte di utenti riscontra tale problema.. Non so se sia stato risolto o meno, molti bugfix non sono menzionati perché rientrano tra i minori (per es. quello di questi ultimi giorni inerente SSL).

Io cmq (sgrat) in navigazione/copia file ho registrato il lodevole risultato di oltre 8h di utilizzo. In macchina virtuale devo capire ma c'è da dire che Parallels specie con l'ambiente in debug mi porta via il 70-80% di risorse CPU.

Davvero un buon risultato. Tu avendo il top di gamma hai un i7?


@arenavsore
Ottimo, grazie per il feedback :D


PS: dovrebbe essere stato risolto anche un problema relativo al Finder, però non so di che si tratta :p

arenavsore
25-02-2014, 19:53
Scusa la rottura ma non è che potresti dirmi di quanti millimetri è spessa la custodia? E gli angoli ti sembrano ben protetti?


Così ad occhio mi sembrano 3-5 mm di spessore. Gli angoli sono protetti a sufficienza. O meglio, lo sono, sugli spigoli. Dove vedi la cucitura della custodia non c'è protezione se non la cucitura stessa. In ogni caso, mi sembra protetto bene. Secondo me è un buon compromesso di protezione e finezza. Quando sono andato in Apple store ero indeciso a prendere quest'altra (http://store.apple.com/it/product/HA173ZM/A/sleeve-neoprene-pro-di-incase-per-macbook-pro-da-13-pollici?fnode=50) ma nonostante sia davvero molto protettiva il materiale lucido (che dal sito non rende l'idea) non mi piaceva ed era fin troppo spessa per le mie esigenze. Io, mettendolo nello zaino mi trovo bene con quella che ti ho postato prima. Poi se ti cade di spigolo, custodia o no il danno ci sarà, però :sgrat: :ciapet:

loop585
27-02-2014, 13:09
Appena ricevuto il mio macbook 15" :D molto molto bello, avendo provato anche il 13 tempo fa devo dire che il 15 è 2 spanne meglio in tutto :)

TecnoPC
27-02-2014, 13:32
Appena ricevuto il mio macbook 15" :D molto molto bello, avendo provato anche il 13 tempo fa devo dire che il 15 è 2 spanne meglio in tutto :)

...e tu che modello hai preso???

Il mio è in viaggio da ieri, spero arrivi entro sera! :sperem:

mnoga
27-02-2014, 13:44
Appena ricevuto il mio macbook 15" :D molto molto bello, avendo provato anche il 13 tempo fa devo dire che il 15 è 2 spanne meglio in tutto :)

ossia? ;)

loop585
27-02-2014, 14:31
...e tu che modello hai preso???

Il mio è in viaggio da ieri, spero arrivi entro sera! :sperem:

Come il tuo, il top di gamma era improponibile per le mie tasche :)


ossia?;)


A primo impatto si nota un display migliore in quanto piu grande, non sembra ma un 15 e mille volte meglio, prestazioni grafiche migliorate, audio di gran lunga superiore... il resto è ancora da testare, ma per chi dovesse acquistare uno consiglio vivamente il 15" :)

bananera
27-02-2014, 15:16
Salve, eccomi altro indeciso sull'acquisto :mc: vorrei dei consigli se comprare il MBP 15" versione base da 2092 eurozzi oppure una configurazione con aggiunta di CPU da 2,3 ghz e 16GB di RAM, lo userei soprattutto per creazione video e modifica foto. Grazie

mnoga
27-02-2014, 15:59
A primo impatto si nota un display migliore in quanto piu grande, non sembra ma un 15 e mille volte meglio, prestazioni grafiche migliorate, audio di gran lunga superiore... il resto è ancora da testare, ma per chi dovesse acquistare uno consiglio vivamente il 15" :)

ti ringrazio... il mio dubbio è che le dimensioni crescono parecchio, il 13 lo tengo nella borsa a tracolla..il 15 non credo ci starebbe... uffff

loop585
27-02-2014, 16:41
ti ringrazio... il mio dubbio è che le dimensioni crescono parecchio, il 13 lo tengo nella borsa a tracolla..il 15 non credo ci starebbe... uffff

Figurati ;) Quello che posso consigliarti io e se ne hai le possibilità di optare per il 15", da portare in giro non fa molta differenza rispetto al 13", avere un 15 per me che arrivo dal 13" e tutto un altro mondo :)

superlex
27-02-2014, 18:01
...avere un 15 per me che arrivo dal 13" e tutto un altro mondo :)

Dici quindi che è molto più "scomodo" un display da 13" rispetto a uno da 15"?

Dite che se ne trovano ancora 15" non Retina in qualche catena? Sarebbe per risparmiare e arrivare a un massimo di 1300/1400..

Azt
27-02-2014, 19:45
Volevo chiedere, evitando soluzioni come Caffeine/Luminosità , come faccio a mandare in sleep il mac senza interrompere i download da App Store?

loop585
27-02-2014, 21:12
Dici quindi che è molto più "scomodo" un display da 13" rispetto a uno da 15"?

Dite che se ne trovano ancora 15" non Retina in qualche catena? Sarebbe per risparmiare e arrivare a un massimo di 1300/1400..

No, ritengo che non sia scomodo, alla fine e sempre leggero da portare in giro... La vecchia versione non saprei se si riesce a trovare dalle tue parti, dalle mie non se ne vede l'ombra da un bel pezzo

loop585
27-02-2014, 21:12
Ma quando l'avete preso quanti cicli di batteria aveva il vostro? il mio 2....

DioBrando
27-02-2014, 23:23
Figurati ;) Quello che posso consigliarti io e se ne hai le possibilità di optare per il 15", da portare in giro non fa molta differenza rispetto al 13", avere un 15 per me che arrivo dal 13" e tutto un altro mondo :)

Diciamo che non fa molta differenza per te...è un discorso soggettivo, di oggettivo restano le misure di cui stiamo parlando:
- 450 grammi
- 4 cm di larghezza
- quasi 3 cm di profondità

in più per il 15".

Che tu valuti sia un compromesso accettabile per quel che ti dà in più il modello specifico è legittimo, ma che non faccia differenza in assoluto ne riparliamo ;)


Vengo dal 2010 13" e mezzo chilo di differenza lo sento eccome (tra l'altro anche la custodia risulta più piccola e quindi incide meno sul peso), così come le misure per me sarebbero (ormai abituato al form factor) inaccettabili.
Solo preso in mano il 15" mi sembrava di avere un'astronave.
Desktop replacement è un conto, portatile un altro.

Così ad occhio mi sembrano 3-5 mm di spessore. Gli angoli sono protetti a sufficienza. O meglio, lo sono, sugli spigoli. Dove vedi la cucitura della custodia non c'è protezione se non la cucitura stessa. In ogni caso, mi sembra protetto bene. Secondo me è un buon compromesso di protezione e finezza. Quando sono andato in Apple store ero indeciso a prendere quest'altra (http://store.apple.com/it/product/HA173ZM/A/sleeve-neoprene-pro-di-incase-per-macbook-pro-da-13-pollici?fnode=50) ma nonostante sia davvero molto protettiva il materiale lucido (che dal sito non rende l'idea) non mi piaceva ed era fin troppo spessa per le mie esigenze. Io, mettendolo nello zaino mi trovo bene con quella che ti ho postato prima. Poi se ti cade di spigolo, custodia o no il danno ci sarà, però :sgrat: :ciapet:

Eh ok stica :D *sgrat*

Vabbè ho capito me ne tornerò all'Apple Store, tanto devo ancora valutare sta benedetta skin da mettere.
Grazie intanto :)


Domanda...guardando le statistiche sulle batterie, leggo:

Informazioni sulla carica:
Carica restante (mAh): 6187
Carica completa: No
In carica: No
Capacità a carica completa (mAh): 6528
Informazioni sulle condizioni della batteria:
Conteggio cicli: 64

Ma non sarà un po' troppa la differenza con soli 64 cicli (2-3 mesi di vita) :wtf:

Azt
27-02-2014, 23:40
Boh io il 13" non l'ho manco preso in considerazione, venivo da un 11" :D
Ma cmque anche il 15" è portabilissimo
Per le custodie io ho preso la custodia della Knomo, è molto costosa, ma è di ottima fattura, pelle impeccabile, ha una eccellente protezione dalla zip e in più è abbastanza rigida per metterci sopra il macbook quando sono sul divano :D
http://www.knomobags.com/eu/macbook-pro-15-laptop-sleeve-leather-brown.html

mabe78
28-02-2014, 06:58
ciao a tutti ho acquistato ieri un macbook pro 13 pollici retina, quello intermedio con 8 gb ram e 256 gb sud, ho notato però che visualizzando le pagine web lo scroll della pagina non è fluido anzi fa degli evidenti rallentamenti che sono molto fastidiosi, secondo voi è una cosa normale o c è qualche problema per cui è necessario che ritorni al negozio? l ho preso all apple store ufficiale di torino.
grazie in anticipo

gufosolo
28-02-2014, 09:49
Salve, sono nel club del 15pollici retina late 2013 con il resto al top (o quasi)!

Piccolo problema hardware, poso il mio iphone sul lato sinistro vicino allo speaker e appena si sposta leggermente fuori dal profilo di alluminio verso l'esterno si spegne il monitor, si riaccende quando sposto il cell e riprende dal login.

Chiamata assistenza e mi mandano dal riparatore!

Voi avete provato?


L'ho Inviato!

gufosolo
28-02-2014, 09:52
Come si fa a mettere in funzione, a stuzzicarla diciamo, la 750M con i programmi a disposizione?



L'ho Inviato!

arenavsore
28-02-2014, 10:39
Salve, sono nel club del 15pollici retina late 2013 con il resto al top (o quasi)!

Piccolo problema hardware, poso il mio iphone sul lato sinistro vicino allo speaker e appena si sposta leggermente fuori dal profilo di alluminio verso l'esterno si spegne il monitor, si riaccende quando sposto il cell e riprende dal login.

Chiamata assistenza e mi mandano dal riparatore!

Voi avete provato?


L'ho Inviato!

Evidentemente in quella posizione si attiva il sensore del monitor chiuso. Non è niente di anomalo. Anzi, molti sfruttano lo stratagemma per far credere al mac di aver chiuso il monitor. Utile quando si usano monitor esterni.

omega726
28-02-2014, 12:40
Ciao ragazzi,

mi servirebbe un consiglio.
Ho deciso di acquistare un mac book retina 15" (quello da 2600€ per essere chiari) però ho visto che a fine marzo si svolge il macworld 2014....secondo voi presenteranno qualche aggiornamento di questo modello?

So che basterebbe aspettare e prenderlo subito dopo ma mi verrebbe portato dagli USA (cosa che mi permette un notevole risparmio) e ho di conseguenza delle finestre temporali ben precise...
La persona che me lo porta arriva a metà marzo e poi potrebbe non tornare più fino a luglio....
Posso avere la vostra opinione?
Mi scoccerebbe comprarlo e vedere un nuovo modello dopo 10 giorni....
Grazie

TecnoPC
28-02-2014, 12:46
Ma quando l'avete preso quanti cicli di batteria aveva il vostro? il mio 2....

Come fai a vedere il nr. dei cicli della batt?

Scusate ma è arrivato ieri sera e devo ancora adattarmi al nuovo S.O.

Azt
28-02-2014, 12:57
Ciao ragazzi,



mi servirebbe un consiglio.

Ho deciso di acquistare un mac book retina 15" (quello da 2600€ per essere chiari) però ho visto che a fine marzo si svolge il macworld 2014....secondo voi presenteranno qualche aggiornamento di questo modello?



So che basterebbe aspettare e prenderlo subito dopo ma mi verrebbe portato dagli USA (cosa che mi permette un notevole risparmio) e ho di conseguenza delle finestre temporali ben precise...

La persona che me lo porta arriva a metà marzo e poi potrebbe non tornare più fino a luglio....

Posso avere la vostra opinione?

Mi scoccerebbe comprarlo e vedere un nuovo modello dopo 10 giorni....

Grazie


Sul mercato i componenti son quelli, per tutti.
Parlando di cpu la serie Broadwell non arriverà nel 2014, la gpu è quella (a meno che non si metta qualcosa di più performante della 750M).
Al max potrebbe avere delle migliorie esterne, oppure dei processori aggiornati ma sempre Haswell.
Di solito apple aggiorna la linea Macbook quando esce una nuova cpu.
http://www.macrumors.com/2014/02/21/intel-chip-roadmap-2014/
Il "grande" salto cmque si farà con Broadwell.

Si vocifera di una versione da 12", retina.


Se ti serve subito prendilo, se temi qualcosa o vuoi attendere, aspetta :D

omega726
28-02-2014, 13:43
Sul mercato i componenti son quelli, per tutti.
Parlando di cpu la serie Broadwell non arriverà nel 2014, la gpu è quella (a meno che non si metta qualcosa di più performante della 750M).
Al max potrebbe avere delle migliorie esterne, oppure dei processori aggiornati ma sempre Haswell.
Di solito apple aggiorna la linea Macbook quando esce una nuova cpu.
http://www.macrumors.com/2014/02/21/intel-chip-roadmap-2014/
Il "grande" salto cmque si farà con Broadwell.

Beh se fosse una piccola miglioria passa...la mia paura è di trovare sul mercato qualche cosa di completamente nuovo...

Si vocifera di una versione da 12", retina.
Non mi interessa perchè voglio il 15"


Se ti serve subito prendilo, se temi qualcosa o vuoi attendere, aspetta :D
Chiaro, avevo capito....il problema l'ho spiegato....o lo prendo adesso oppure la prossima finestra è tra mesi....
In rete se ne sente di ogni

fucilator_3000
28-02-2014, 13:45
Io spero cambino un pò l'estetica dei Mac...


Sono belli si, ma ha no stufato!

12 retina sarebbe una buona cosa, a patto che non mettano hardware scarso e lo fanno pagare troppo.

AlexSwitch
28-02-2014, 14:15
E come li dovrebbero fare? A pois? Sono già perfetti così come estetica e costruzione con il corpo unibody... E poi ancora con questa storia dell'hardware scarso!! Non è scarso per nulla ed avere una GPU integrata, per chi non gli interessa nulla di giocare, non è assolutamente un limite invalidante!! :rolleyes:

AlexSwitch
28-02-2014, 14:20
Sul mercato i componenti son quelli, per tutti.
Parlando di cpu la serie Broadwell non arriverà nel 2014, la gpu è quella (a meno che non si metta qualcosa di più performante della 750M).
Al max potrebbe avere delle migliorie esterne, oppure dei processori aggiornati ma sempre Haswell.
Di solito apple aggiorna la linea Macbook quando esce una nuova cpu.
http://www.macrumors.com/2014/02/21/intel-chip-roadmap-2014/
Il "grande" salto cmque si farà con Broadwell.

Si vocifera di una versione da 12", retina.


Se ti serve subito prendilo, se temi qualcosa o vuoi attendere, aspetta :D

Riguardo a Broadwell l'unico guadagno, quando usciranno visti i ritardi Intel per i problemi di resa a 14 nm, è dal lato GPU dato che, stando alle dichiarazioni, questa dovrebbe essere del 40% più performante della Iris Pro. Dal lato CPU non si avrebbero grosse differenze sostanziali in termini di prestazioni di calcolo pure, mentre dovrebbe aumentare l'efficienza dei consumi grazie al nuovo processo produttivo.

fucilator_3000
28-02-2014, 14:22
E come li dovrebbero fare? A pois? Sono già perfetti così come estetica e costruzione con il corpo unibody... E poi ancora con questa storia dell'hardware scarso!! Non è scarso per nulla ed avere una GPU integrata, per chi non gli interessa nulla di giocare, non è assolutamente un limite invalidante!! :rolleyes:
Hanno lo stesso design da anni e anni...


Che sei un Fanboy l'abbiamo capito, però per cortesia non fare disinformazione.


Le schede grafiche NON si usano solo per giocare, te lo devi mettere in quella testolina.

I Mac spesso vengono comprati per lavorare e fidati che la GPU dedicata (o almeno un integrata decente che attualmente sui Mac non esiste) DEVE esserci.


Si compra un PC con lo stesso hardware Mac alla metà del prezzo, intendo questo.


P. S.
Quando si parlava di GPU, fra la Iris Pro e la GT 750m hai detto uno tsunami di castronerie, io te le ho corrette e non hai nemmeno più risposto. Quindi, la disinformazione è assolutamente da evitare!
:)

superlex
28-02-2014, 14:24
No, ritengo che non sia scomodo, alla fine e sempre leggero da portare in giro... La vecchia versione non saprei se si riesce a trovare dalle tue parti, dalle mie non se ne vede l'ombra da un bel pezzo

Ok :)
Anche dalle mie parti purtroppo non se ne vedono, ma anche su internet comunque, se non di seconda mano..


ciao a tutti ho acquistato ieri un macbook pro 13 pollici retina, quello intermedio con 8 gb ram e 256 gb sud, ho notato però che visualizzando le pagine web lo scroll della pagina non è fluido anzi fa degli evidenti rallentamenti che sono molto fastidiosi, secondo voi è una cosa normale o c è qualche problema per cui è necessario che ritorni al negozio? l ho preso all apple store ufficiale di torino.
grazie in anticipo

Interessa anche a me..
Però l'avevo provato su siti pesantucci (es. the verge) e non mi era parso..


Mi confermate che il 13" Retina, a differenza dell'Air, regge carichi pesanti anche per lungo tempo? per esempio compilazioni di 30/60 minuti.. Occasionali ovviamente...

fucilator_3000
28-02-2014, 14:26
Ok :)
Anche dalle mie parti purtroppo non se ne vedono, ma anche su internet comunque, se non di seconda mano..




Interessa anche a me..
Però l'avevo provato su siti pesantucci (es. the verge) e non mi era parso..


Mi confermate che il 13" Retina, a differenza dell'Air, regge carichi pesanti anche per lungo tempo? per esempio compilazioni di 30/60 minuti.. Occasionali ovviamente...
30 - 60 minuti è pochissimo... Regge tranquillamente anche di più! :)

AlexSwitch
28-02-2014, 14:27
Ascoltami sei su questo thread da quasi un mese ripetendo le stesse cose... C'è chi con i computer sia Mac che PC non ci gioca!!
Sarò fanboy, ma tu qui sei per trollare... Ogni 3x2 sempre a fare rilievi insignificanti sui prodotti della linea Macintosh!!

Io uso la GPU integrata e ci lavoro benissimo ed è supportata da tutti gli applicativi che uso in ambito fotografico con OpenCL ( Nik software )...
Quindi per cortesia smettila con questa tiritera delle GPU discrete ed integrate e cerca si essere più costruttivo e di leggere per bene i post che scrivo!!

patanfrana
28-02-2014, 14:28
Se presenteranno qualcosa, non sarà certo al MacWorld, visto che Apple è dal 2009 che non partecipa. ;)

Esteticamente non capisco cosa ci sia da variare: al massimo saranno più simili agli Air.

È un computer, non un cappotto, e non credo ci sia neanche una collezione primavera/estate 2014 nel mondo dei portatili... :asd:

AlexSwitch
28-02-2014, 14:28
assolutamente d'accordo, certo in liquid metal .........:) ti immagini?

Apple ha rilevato delle produzioni di Liquid Metal tempo fa... Magari tra qualche anno.... chissà!! :)

fucilator_3000
28-02-2014, 14:31
Ascoltami sei su questo thread da quasi un mese ripetendo le stesse cose... C'è chi con i computer sia Mac che PC non ci gioca!!
Sarò fanboy, ma tu qui sei per trollare... Ogni 3x2 sempre a fare rilievi insignificanti sui prodotti della linea Macintosh!!

Io uso la GPU integrata e ci lavoro benissimo ed è supportata da tutti gli applicativi che uso in ambito fotografico con OpenCL ( Nik software )...
Quindi per cortesia smettila con questa tiritera delle GPU discrete ed integrate e cerca si essere più costruttivo e di leggere per bene i post che scrivo!!

Giusto! Non servono a niente le GPU, ma in generale... Mi chiedo ancora il perché le abbiano create... E poi perché Apple le implementi nei suoi Mac con un sovrapprezzo è ancora un mistero!


Non sto qua per trollare, ma do consigli e opinioni in maniera non di parte.

Tu sembra che sia un dipendente Apple, devi osannarla per ogni cosa... E basta, un pò di oggettività non fa mai male a nessuno...
Specialmente dopo che dai dei consigli fuori dal mondo sugli acquisti...

AlexSwitch
28-02-2014, 14:31
Oppure segnalarlo per troll... E poi mi devo prendere pure di fan boy... :mad:

fucilator_3000
28-02-2014, 14:34
Oppure segnalarlo per troll... E poi mi devo prendere pure di fan boy... :mad:

In base a ciò che scrivi...


In LiquidMetal sarebbe figo.


Però, come ha cambiato il Design del Mac Pro potrebbe anche cambiare il design di questo. Apple è sempre stata la migliore in fatto di design

AlexSwitch
28-02-2014, 14:36
Giusto! Non servono a niente le GPU, ma in generale... Mi chiedo ancora il perché le abbiano create... E poi perché Apple le implementi nei suoi Mac con un sovrapprezzo è ancora un mistero!


Non sto qua per trollare, ma do consigli e opinioni in maniera non di parte.

Tu sembra che sia un dipendente Apple, devi osannarla per ogni cosa... E basta, un pò di oggettività non fa mai male a nessuno...
Specialmente dopo che dai dei consigli fuori dal mondo sugli acquisti...

La Iris Pro non è una Gpu? Ok...

Opinioni non di parte? Come quella di consigliare un portatile Alienware al posto di un MacBook perché ci puoi fare i fantastaFPS ma con il doppio del peso, dello spessore e dei consumi?

Osanno Apple? Esci da questo thread e fatti un giro in qualche altro, magari quello su Mavericks, così ti renderai conto se osanno oppure meno.

Sarebbero i consigli fuori dal mondo? Far spendere 200 Euro in più per una GPU discreta che magari non verrà mai usata al 100%??

Fa festa che è meglio!!!

fucilator_3000
28-02-2014, 14:44
La Iris Pro non è una Gpu? Ok...

Opinioni m? Come quella di consigliare un portatile Alienware al posto di un MacBook perché ci puoi fare i fantastaFPS ma con il doppio del peso, dello spessore e dei consumi?

Osanno Apple? Esci da questo thread e fatti un giro in qualche altro, magari quello su Mavericks, così ti renderai conto se osanno oppure meno.

Sarebbero i consigli fuori dal mondo? Far spendere 200 Euro in più per una GPU discreta che magari non verrà mai usata al 100%??

Fa festa che è meglio!!!
Non ho detto mai che la Iris Pro non sia una GPU!

Io non ho consigliato un Alienware, ho solamente fatto un paragone, ma non l'ho consigliato, siccome gli FPS servono per i giochi e coi Mac non puoi nemmeno giocare a Minecraft, non sono fatti per questo.
200€ per una GPU dedicata (su Apple è la migliore che puoi trovare, non la chiamerei discreta), ad uno che deve fare lavori pesanti e giocare occasionalmente e vuole avere una durata maggiore della batteria.
La Iris Pro che tu osannavi (addirittura dicevi che era meglio della nVidia) non fa tutto ciò ma tu insistevi pure....


Quindi, se devi dare consigli dalli con la testa, non come ti ha detto il tuo vicino di casa.

omega726
28-02-2014, 14:50
Si compra un PC con lo stesso hardware Mac alla metà del prezzo, intendo questo.
:)
Guarda, questo sarebbe il mio primo Mac ma non sono certo l'ultimo arrivato in campo informatico e ti assicuro che se cerchi un prodotto equivalente iIN TOTO a un MBPro 15" con le stesse caratteristiche (pannello IPS, 16Gb ram, SSD da mezzo tera, design e peso contenuti) ti assicuro che con meno di 2200/2300 euro non porti a casa un tubo...
Se poi lo paragoniamo a roba spessa come la mia piastra per i panini che monta componenti desktop...beh allora anche il commodore 64 lo puoi considerare un notebook...
Se presenteranno qualcosa, non sarà certo al MacWorld, visto che Apple è dal 2009 che non partecipa. ;)

Esteticamente non capisco cosa ci sia da variare: al massimo saranno più simili agli Air.

È un computer, non un cappotto, e non credo ci sia neanche una collezione primavera/estate 2014 nel mondo dei portatili... :asd:
Su questo non sono informato...ho semplicemente letto in rete che sarebbero state presentate novità all'evento di fine marzo....
Che non è un cappotto è chiaro ma quando spendo 2600$ vorrei avere il piacere di avere la novità per almeno non dico tanto ma 6/8 mesi....
Saresti contento se lo comprassi tu, ti arriva il 22 marzo e il 27 esce un modello nuovo?
A me girerebbe un po il caXXo

fucilator_3000
28-02-2014, 14:53
Guarda, questo sarebbe il mio primo Mac ma non sono certo l'ultimo arrivato in campo informatico e ti assicuro che se cerchi un prodotto equivalente iIN TOTO a un MBPro 15" con le stesse caratteristiche (pannello IPS, 16Gb ram, SSD da mezzo tera, design e peso contenuti) ti assicuro che con meno di 2200/2300 euro non porti a casa un tubo...
Se poi lo paragoniamo a roba spessa come la mia piastra per i panini che monta componenti desktop...beh allora anche il commodore 64 lo puoi considerare un notebook...

Su questo non sono informato...ho semplicemente letto in rete che sarebbero state presentate novità all'evento di fine marzo....
Che non è un cappotto è chiaro ma quando spendo 2600$ vorrei avere il piacere di avere la novità per almeno non dico tanto ma 6/8 mesi....
Saresti contento se lo comprassi tu, ti arriva il 22 marzo e il 27 esce un modello nuovo?
A me girerebbe un po il caXXo
Li trovi li trovi, anche meglio...


Comunque si, girerebbero anche a me

AlexSwitch
28-02-2014, 14:55
Non ho detto mai che la Iris Pro non sia una GPU!

Io non ho consigliato un Alienware, ho solamente fatto un paragone, ma non l'ho consigliato, siccome gli FPS servono per i giochi e coi Mac non puoi nemmeno giocare a Minecraft, non sono fatti per questo.
200€ per una GPU dedicata (su Apple è la migliore che puoi trovare, non la chiamerei discreta), ad uno che deve fare lavori pesanti e giocare occasionalmente e vuole avere una durata maggiore della batteria.
La Iris Pro che tu osannavi (addirittura dicevi che era meglio della nVidia) non fa tutto ciò ma tu insistevi pure....


Quindi, se devi dare consigli dalli con la testa, non come ti ha detto il tuo vicino di casa.

Dimostralo..... E cambia tono con me, visto che non siamo né parenti e tanto meno amici.. D'accordo?

omega726
28-02-2014, 14:59
Li trovi li trovi, anche meglio...


Comunque si, girerebbero anche a me

Posso chiederti cortesemente di indicarmene un paio?
Non è ironia, sono veramente interessato perchè splciando non ho trovato un tubo...tutti avevano sempre qualche magagna che mi faceva storcere il naso...

fucilator_3000
28-02-2014, 15:17
Dimostralo..... E cambia tono con me, visto che non siamo né parenti e tanto meno amici.. D'accordo?

Te l'ho già dimostrato, ma tu non hai risposto... Rivediti il quote ad un tuo post


D'accordo, però non negare l'evidenza!

fucilator_3000
28-02-2014, 15:19
Posso chiederti cortesemente di indicarmene un paio?
Non è ironia, sono veramente interessato perchè splciando non ho trovato un tubo...tutti avevano sempre qualche magagna che mi faceva storcere il naso...
Questo è uno, prezzo minore ma hardware NETTAMENTE superiore.

E non è una cinesata...



http://www.dell.com/it/p/xps-15-9530/pd?oc=cnx9503&model_id=xps-15-9530

omega726
28-02-2014, 15:30
Questo è uno, prezzo minore ma hardware NETTAMENTE superiore.

E non è una cinesata...



http://www.dell.com/it/p/xps-15-9530/pd?oc=cnx9503&model_id=xps-15-9530

Cavolicchio è bellino...
Se non fosse che dopo una vita con windows non riesco proprio a mandare giù windows 8 lo comprerei...
Non ci si può installare MacOS vero?

fucilator_3000
28-02-2014, 15:35
Cavolicchio è bellino...
Se non fosse che dopo una vita con windows non riesco proprio a mandare giù windows 8 lo comprerei...
Non ci si può installare MacOS vero?
Mi trovo benissimo anche con Windows 8.1


Comnque, puoi sempre toglierlo mettendo 7.


Oppure, metti Ubuntu e lo fai diventare un Mac graficamente così ti senti a casa.



Oppure ancora (io l'ho fatto su un altra macchina), puoi installarci OS X però qua sul forum non si può parlare...

ChristinaAemiliana
28-02-2014, 15:49
fucilator_3000, vediamo di capirci.

Non voglio dubitare delle tue buone intenzioni, ma per ovvie ragioni di quieto vivere in generale non è ben tollerato che in un thread dedicato a uno specifico marchio/prodotto si postino con continuità messaggi di paragone con "altro" di "meglio" e si critichi costantemente il suddetto marchio/prodotto e i suoi acquirenti, magari dando pure del fanboy e del prezzolato a chi risponde e ribadisce la propria scelta.

Questo non significa ledere una ipotetica par condicio, ma semplicemente porre i presupposti per discutere con tranquillità. Chi è incerto se acquistare Apple o meno, ne sono certa, non si aspetterà di esserne dissuaso nel thread ufficiale di un portatile Mac, a meno di non arrivare con pretese assurde per una macchina del genere. Ascolterà le ragioni di chi possiede l'oggetto e si farà un'idea dei pro e dei contro relativi al suo caso, visitando anche discussioni non Apple magari.

Tutto questo per dire che va sicuramente bene spiegare a un incallito giocatore che un Mac con scheda video integrata per lui è una cappellata, ma argomentazioni del tipo "paghi uno sproposito per qualcosa che XYZ ti dà a 1/3 del prezzo e chi sostiene il contrario è un dipendente Apple o una sorta di fanatico della mela" non sono buona informazione, sono flame, e qui non vanno bene.

Spero che il discorso sia chiaro e di non dover tornare con una sospensione. ;)

DioBrando
28-02-2014, 16:19
Boh io il 13" non l'ho manco preso in considerazione, venivo da un 11" :D

E quindi? Non ho capito il ragionamento :D

Dal 11 a 13" è cmq un bel salto :)


Ma cmque anche il 15" è portabilissimo
Per le custodie io ho preso la custodia della Knomo, è molto costosa, ma è di ottima fattura, pelle impeccabile, ha una eccellente protezione dalla zip e in più è abbastanza rigida per metterci sopra il macbook quando sono sul divano :D
http://www.knomobags.com/eu/macbook-pro-15-laptop-sleeve-leather-brown.html

Io ho abbandonato i 15", non riesco ad abituarmici più...troppo grandi da portare in giro, anzi un Air Retina 12" sarebbe forse l'ideale per me...

Carine le sleeve ma...in estate? Non sudi? :D

Come fai a vedere il nr. dei cicli della batt?

Scusate ma è arrivato ieri sera e devo ancora adattarmi al nuovo S.O.

Mela in alto a sx, tab "più informazioni", tab "Resoconto di sistema -> "Energia"
:)

Ciao ragazzi,

mi servirebbe un consiglio.
Ho deciso di acquistare un mac book retina 15" (quello da 2600€ per essere chiari) però ho visto che a fine marzo si svolge il macworld 2014....secondo voi presenteranno qualche aggiornamento di questo modello?

So che basterebbe aspettare e prenderlo subito dopo ma mi verrebbe portato dagli USA (cosa che mi permette un notevole risparmio) e ho di conseguenza delle finestre temporali ben precise...
La persona che me lo porta arriva a metà marzo e poi potrebbe non tornare più fino a luglio....
Posso avere la vostra opinione?
Mi scoccerebbe comprarlo e vedere un nuovo modello dopo 10 giorni....
Grazie

Di solito gli Early sono dei refresh, quindi aspettati solo un cambio della CPU e poco altro (magari ritocchino al prezzo).
Nessun aggiornamento all'architettura.
E comunque il grosso non sarà neanche con Broadwell, piuttosto Skylake...

Ok :)
Anche dalle mie parti purtroppo non se ne vedono, ma anche su internet comunque, se non di seconda mano..




Interessa anche a me..
Però l'avevo provato su siti pesantucci (es. the verge) e non mi era parso..


Mi confermate che il 13" Retina, a differenza dell'Air, regge carichi pesanti anche per lungo tempo? per esempio compilazioni di 30/60 minuti.. Occasionali ovviamente...

Se ne girate un paio anche a me vi faccio da cavia :)

Comunque uso macchine virtuali tutto il dì, faccio girare un ambiente piuttosto pesante con progetti grossi molto spesso in debug e non ho problemi di sorta...


Per quanto riguarda la GPU, è forse la parte più importante ora come ora.
Tutti i browser consentono l'accelerazione HW ed è tra l'altro il componente sollecitato dallo schermo Retina. Quindi è corretto aspettarsi/sperare in grossi miglioramenti in quel campo.

loop585
28-02-2014, 16:32
Come fai a vedere il nr. dei cicli della batt?

Scusate ma è arrivato ieri sera e devo ancora adattarmi al nuovo S.O.

Ho installato istat pro

Ma voi a quanto tenete la luminosità del 15"? io attualmente sto a 2 tacche in meno...

The_ouroboros
28-02-2014, 16:34
Anche in proprietà avanzata di sistema lo vedi

Inviato dal mio S3

superlex
28-02-2014, 16:46
Di solito gli Early sono dei refresh, quindi aspettati solo un cambio della CPU e poco altro (magari ritocchino al prezzo).
Nessun aggiornamento all'architettura.
E comunque il grosso non sarà neanche con Broadwell, piuttosto Skylake...

Concordo, infatti li sto aspettando, ma per ora nulla e inizio a dubitarne..

Se ne girate un paio anche a me vi faccio da cavia :)

Ehm.. intendi domande? :p

Comunque uso macchine virtuali tutto il dì, faccio girare un ambiente piuttosto pesante con progetti grossi molto spesso in debug e non ho problemi di sorta...

E questo non può che farmi piacere :) L'unica mia paura riguarda il processore, essendo dual-core potrebbe non essere adatto alle mie esigenze.. Solo che ora come ora mi servirebbe più un computer leggero che molto potente (infatti all'inizio pensavo addirittura a un Air), visto che lo devo portare in facoltà.. E il mio budget non mi permette di raggiungere il 15" Retina :D Quindi nel caso sceglierei un computer con Windows, magari un Asus n550, ma visto le dimensioni tanto vale un 15" non Retina, a cui la mia scorsa domanda sul fatto che se ne trovino ancora..

Per quanto riguarda la GPU, è forse la parte più importante ora come ora.
Tutti i browser consentono l'accelerazione HW ed è tra l'altro il componente sollecitato dallo schermo Retina. Quindi è corretto aspettarsi/sperare in grossi miglioramenti in quel campo

Riguardo quella mi basta che riesca a gestire bene la risoluzione e non darmi fastidiosi lag, ma da quel che ho capito già erano pochi prima e ora sono praticamente assenti con OS X 10.9.2. Puoi confermare?

fucilator_3000
28-02-2014, 16:55
Concordo, infatti li sto aspettando, ma per ora nulla e inizio a dubitarne..



Ehm.. intendi domande? :p



E questo non può che farmi piacere :) L'unica mia paura riguarda il processore, essendo dual-core potrebbe non essere adatto alle mie esigenze.. Solo che ora come ora mi servirebbe più un computer leggero che molto potente (infatti all'inizio pensavo addirittura a un Air), visto che lo devo portare in facoltà.. E il mio budget non mi permette di raggiungere il 15" Retina :D Quindi nel caso sceglierei un computer con Windows, magari un Asus n550, ma visto le dimensioni tanto vale un 15" non Retina, a cui la mia scorsa domanda sul fatto che se ne trovino ancora..



Riguardo quella mi basta che riesca a gestire bene la risoluzione e non darmi fastidiosi lag, ma da quel che ho capito già erano pochi prima e ora sono praticamente assenti con OS X 10.9.2. Puoi confermare?
Se serve qualche alternativa, scrivi in PM siccome qua non si può assolutamente parlare di un computer NON Apple..

Sopra comunque c'è un modello.


Se non arrivi al Budget per il 15, il 13 Why not?

superlex
28-02-2014, 17:16
Se serve qualche alternativa, scrivi in PM siccome qua non si può assolutamente parlare di un computer NON Apple..

Sopra comunque c'è un modello.


Se non arrivi al Budget per il 15, il 13 Why not?

Preferirei comunque un Mac, perché:
1) mi piace il design e il sistema operativo;
2) non voglio pagare la licenza per un sistema che non userei se non di rado e che comunque avrei gratuitamente (legalmente);
3) mi serve un PC la cui batteria duri.

Andrei quindi su un PC non mac solo per avere un quad-core senza andare oltre il budget che mi sono imposto.

PS: in effetti su questo fronte siamo un po' OT, per cui nel caso aprirei una nuova discussione (magari te la segnalo tramite PM) :) Ma ripeto, preferirei rimanere in ambito Mac.

xxxFranzxxx
28-02-2014, 23:26
Ragazzi, qualcuno sa darmi informazioni circa il presunto problema Wi-Fi del MacBook Pro 13 Retina di cui parlano sul forum ufficiale della Apple?

DioBrando
01-03-2014, 05:19
Concordo, infatti li sto aspettando, ma per ora nulla e inizio a dubitarne..


Secondo me non ha senso comprare a prezzo pieno un refresh. O acquisti una promo sul modello precedente, come avvenne l'anno scorso con i Retina 15" superscontati, oppure major release.
Io la vedo così (salvo contingenze e simili che però rientrano nel campo delle eccezioni).
Quindi a rigor di logica dovresti aspettare dopo l'estate..ce la fai? :)


Ehm.. intendi domande? :p


No siti che provocherebbero sto benedetto lag :D
Non parlavate di quello?


E questo non può che farmi piacere :) L'unica mia paura riguarda il processore, essendo dual-core potrebbe non essere adatto alle mie esigenze.. Solo che ora come ora mi servirebbe più un computer leggero che molto potente (infatti all'inizio pensavo addirittura a un Air), visto che lo devo portare in facoltà.. E il mio budget non mi permette di raggiungere il 15" Retina :D Quindi nel caso sceglierei un computer con Windows, magari un Asus n550, ma visto le dimensioni tanto vale un 15" non Retina, a cui la mia scorsa domanda sul fatto che se ne trovino ancora..


Mi sono perso un pezzo quindi domando: cosa dovresti farci girare?
Se si tratta di rendering pesanti ecco forse il dual core non è indicatissimo. Per il resto moh secondo me non ci sono grandi differenze.


Riguardo quella mi basta che riesca a gestire bene la risoluzione e non darmi fastidiosi lag, ma da quel che ho capito già erano pochi prima e ora sono praticamente assenti con OS X 10.9.2. Puoi confermare?

Io mai visti né con i .1 né ora. Ed uso 4-5 browser diversi.

mabe78
01-03-2014, 06:47
Secondo me non ha senso comprare a prezzo pieno un refresh. O acquisti una promo sul modello precedente, come avvenne l'anno scorso con i Retina 15" superscontati, oppure major release.
Io la vedo così (salvo contingenze e simili che però rientrano nel campo delle eccezioni).
Quindi a rigor di logica dovresti aspettare dopo l'estate..ce la fai? :)



No siti che provocherebbero sto benedetto lag :D
Non parlavate di quello?



Mi sono perso un pezzo quindi domando: cosa dovresti farci girare?
Se si tratta di rendering pesanti ecco forse il dual core non è indicatissimo. Per il resto moh secondo me non ci sono grandi differenze.



Io mai visti né con i .1 né ora. Ed uso 4-5 browser diversi.

io ho preso il 13 retina giovedì ho aggiornato a 10.9.2 ma i lag nello scrolling delle pagine web li ho..ora provo a riformattare e reinstallare tutto da zero...

elettromix
01-03-2014, 09:26
Ragazzi, qualcuno sa darmi informazioni circa il presunto problema Wi-Fi del MacBook Pro 13 Retina di cui parlano sul forum ufficiale della Apple?


Ciao, puoi spiegare di preciso il problema?

Grazie

iK@rus
01-03-2014, 09:33
io ho preso il 13 retina giovedì ho aggiornato a 10.9.2 ma i lag nello scrolling delle pagine web li ho..ora provo a riformattare e reinstallare tutto da zero...


Se ha aggiornato io proverei prima a installare la combo.. Poi fai una pulizia con onyx

xxxFranzxxx
01-03-2014, 12:17
Ciao, puoi spiegare di preciso il problema?

Grazie

Questo è ciò di cui parlo, spero che qualcuno mi sappia dire qualcosa in più: https://discussions.apple.com/thread/5535320?tstart=0

AlexSwitch
01-03-2014, 12:51
A quanto pare sembra un problema di drivers...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

loop585
01-03-2014, 13:24
Ragazzi, ma è normale che quando va in sleepmode in modalità batteria si disconnette anche il wifi? collegato alla rete questo non me lo fa.... vorrei se possibile avere il wifi attivo anche quando spengo il solo display...

xxxFranzxxx
01-03-2014, 13:37
A quanto pare sembra un problema di drivers...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Mi sapresti dire se anche l'Air presenta gli stessi problemi o ad oggi son stati risolti?

superlex
01-03-2014, 14:07
Secondo me non ha senso comprare a prezzo pieno un refresh. O acquisti una promo sul modello precedente, come avvenne l'anno scorso con i Retina 15" superscontati, oppure major release.
Io la vedo così (salvo contingenze e simili che però rientrano nel campo delle eccezioni).
Quindi a rigor di logica dovresti aspettare dopo l'estate..ce la fai? :)

Confiderei in un ritocchino al ribasso in realtà :p Solitamente adeguano il prezzo al mercato, anche se di poco fa sempre comodo :)
Teoricamente posso aspettare, il mio attuale notebook funziona ancora, si tratta solo di comodità nell'averne uno più potente, più leggero e soprattutto dotato di batteria :p


No siti che provocherebbero sto benedetto lag :D
Non parlavate di quello?

Ah sì sì non avevo capito :p Comunque penso che qualsiasi sito pesante vada bene..


Mi sono perso un pezzo quindi domando: cosa dovresti farci girare?
Se si tratta di rendering pesanti ecco forse il dual core non è indicatissimo. Per il resto moh secondo me non ci sono grandi differenze.

No rendering no, mi servirebbe per matlab, labview, spice, verilog, programmazione a oggetti varia. Solitamente sono progettini, però potrebbe capitare qualcosa di più impegnativo: per quello chiedevo se ha problemi con compilazioni di 30-60 minuti, mi basta che non si spenga per il calore :p Nella compilazione la differenza tra un dual-core e un quad-core si sente, ma se si tratta solo di aspettare più tempo, tra l'altro occasionalmente (fai 1 volta ogni 2 mesi), preferisco prediligere la portabilità :)


Io mai visti né con i .1 né ora. Ed uso 4-5 browser diversi.

Ottimo ;)

arenavsore
01-03-2014, 17:06
io ho preso il 13 retina giovedì ho aggiornato a 10.9.2 ma i lag nello scrolling delle pagine web li ho..ora provo a riformattare e reinstallare tutto da zero...

Dimmi un sito dove provare, perché sto provando ora con theverge.com e non vedo lag. E sono uno pignolo...

mabe78
01-03-2014, 17:50
Dimmi un sito dove provare, perché sto provando ora con theverge.com e non vedo lag. E sono uno pignolo...


A me lo fa anche facendo lo scrolling della pagina di questo forum, infatti domani mattina lo riporto all apple store anche perché ho provato a fare il ripristino del s.o ma non me lo fa fare mi da sempre un errore e anche provando a formattare tutto e a reinstallare da mavericks messi su una chiavetta che ho usato per ripristinare l iMac non c é verso quindi forse è il mio che ha problemi, visto che l ho preso da 3 giorni spero me lo sostituiscano senza fare storie

nemorino
01-03-2014, 18:16
ciao a tutti,

ho appena preso un macbook pro (non retina) dopo un paio di giorni di riflessioni pensavo di aver fatto la scelta migliore ma.....

il display non mi fa impazzire e anche se tutto sommato credo che per l'uso che ne farò sia sufficiente (non faccio grafica, non faccio fotoritocco, non sono un ingegnere e con il computer non ci gioco) mi sono amaramente pentito... perché non prendere un computer con SSD? e poi la memoria di soli 4 giga (che poi a dire il vero non mi sembrano così pochi ma tutti dicono che con 4 giga gira safari e poco più)

poi, essendo un acquisto da usare in ambito lavorativo e probabilmente come unico pc in sostituzione del desktop, mi deve durare per molti anni (anche perché va in ammortamento)

ormai mi ero rassegnato quando non so perché non so per come ho fatto una ricerca e ho scoperto che il negozio (MW) prevede il "pentimento" anche se l'acquisto non è stato fatto online e la sostituzione senza problemi del prodotto con altro di valore superiore...

tutta sta pappardella per dire che ho la possibilità di restituire il mio macbook pro 13 e prendere un modello superiore e quindi il 13 retina

poi mi è venuto il dubbio... e se prendessi direttamente il 15 retina?


chiedo dunque a voi un parere:

1. ha senso quello che scrivo? il 13 retina è effettivamente superiore nell'uso office, navigazione, fruizione contenuti multimediali rispetto al macbook pro non retina?

2. nel caso la risposta alla domanda sopra formulata fosse sì... voi saltereste il 13 per andare direttamente al 15 (da 2029)? c'è differenza in ambito di prestazioni "percepibili" (perché uniche differenze sarebbero dimensioni display e cpu)?

3. di mio sono andato sicuro sul 13 perché avendo avuto in passato un 15" che trovavo troppo ingombrante e poco pratico il 15" non l'avevo considerato ma effettivamente ho visto che a livello di peso ed ingombro non è malaccio... dico bene o la praticità del 13 è superiore ai vantaggi del dispay più ampio?


ovvio ho considerato il prezzo (ed ho ovviamente escluso il 15 da 2700 euro) e anche i 2000 non sarebbero pochi ma potrei anche essere disposto a spenderli

grazie per ogni consiglio

arenavsore
01-03-2014, 19:02
Beh dubito che qui dentro ci sia qualcuno che abbia allo stesso momento il 13 e il 15. Ho sentito di qualcuno che dal precedente 15 retina è passato al 13 retina nuovo, ma anche qualcun'altro che si trova bene col 15 in mobilità. Non hai scritto chiaramente il tuo uso. Sei uno studente? Io lo sono e ho scelto il 13 per poterlo portare in zaino senza pensieri ogni momento. Non mi sono pentito ma è chiaro che se si usano molte finestre affiancate qualche pollice in più farebbe comodo. Qualche pagina indietro troverai pareri entusiastici da parte di un utente che ha preso e consiglia un 15. Ognuno ha le proprie esigenze. Se lo usi per lo più a casa un 15 e consigliabile sicuramente.

DioBrando
01-03-2014, 19:17
io ho preso il 13 retina giovedì ho aggiornato a 10.9.2 ma i lag nello scrolling delle pagine web li ho..ora provo a riformattare e reinstallare tutto da zero...

Capisco...mi sai dire un esempio di siti dove noti questo lag?

Questo è ciò di cui parlo, spero che qualcuno mi sappia dire qualcosa in più: https://discussions.apple.com/thread/5535320?tstart=0

Buh io non ho notato nessuna disconnessione ecc. dovrei vedere i log ma nulla di percepibile ad occhio nudo.
Scarico con fibra e quando la rete me lo consente vado a palla (server FTP, HTTP, Torrent ecc.).

L'unico problema che ho notato è lo stesso di loop.

Ragazzi, ma è normale che quando va in sleepmode in modalità batteria si disconnette anche il wifi? collegato alla rete questo non me lo fa.... vorrei se possibile avere il wifi attivo anche quando spengo il solo display...

Anzi a dire il vero, sul wifi non ci ho fatto caso mentre vale sicuramente per le connessioni via cavo (con l'adattatore ufficiale Thunderbolt-Ethernet).
O ci sono delle impostazioni di risparmio energia da cambiare (che comunque non avevo con il MBP2010 e Mavericks in combo, anche se sono stati aggiornamenti da OSX precedenti e magari con configurazioni ereditate...) oppure propendo anche io per i problemi di driver.

Confiderei in un ritocchino al ribasso in realtà :p Solitamente adeguano il prezzo al mercato, anche se di poco fa sempre comodo :)
Teoricamente posso aspettare, il mio attuale notebook funziona ancora, si tratta solo di comodità nell'averne uno più potente, più leggero e soprattutto dotato di batteria :p


Sì chiaro...il mio aveva 4 anni, per carità funzionava bene eh però la differenza con i5 e quant'altro si sente eccome...per non parlare del SSD su PCIEx rispetto al collo di bottiglia del Sata2. Altro mondo.


Ah sì sì non avevo capito :p Comunque penso che qualsiasi sito pesante vada bene..


Ma tipo? :D



No rendering no, mi servirebbe per matlab, labview, spice, verilog, programmazione a oggetti varia. Solitamente sono progettini, però potrebbe capitare qualcosa di più impegnativo: per quello chiedevo se ha problemi con compilazioni di 30-60 minuti, mi basta che non si spenga per il calore :p Nella compilazione la differenza tra un dual-core e un quad-core si sente, ma se si tratta solo di aspettare più tempo, tra l'altro occasionalmente (fai 1 volta ogni 2 mesi), preferisco prediligere la portabilità :)




Ottimo ;)

Io uso solution dai 20/30 progetti inclusi quindi con un bel po' di DLL da compilare e non ho problemi di sorta, idem per il debug.
Ok ogni tanto parte la ventola ma perché Parallels + n browser aperti costringono il pc un po' più in "sofferenza".
Resta il fatto che ci lavoro bene.
Poi certo un 15" sarebbe magari una macchina diversa ma sticazzi, troppo casselotto per me :D

nemorino
01-03-2014, 19:20
Beh dubito che qui dentro ci sia qualcuno che abbia allo stesso momento il 13 e il 15. Ho sentito di qualcuno che dal precedente 15 retina è passato al 13 retina nuovo, ma anche qualcun'altro che si trova bene col 15 in mobilità. Non hai scritto chiaramente il tuo uso. Sei uno studente? Io lo sono e ho scelto il 13 per poterlo portare in zaino senza pensieri ogni momento. Non mi sono pentito ma è chiaro che se si usano molte finestre affiancate qualche pollice in più farebbe comodo. Qualche pagina indietro troverai pareri entusiastici da parte di un utente che ha preso e consiglia un 15. Ognuno ha le proprie esigenze. Se lo usi per lo più a casa un 15 e consigliabile sicuramente.

ahimè non sono più studente da un pezzo, faccio l'avvocato e per questioni che non sto qui a spiegare per qualche tempo avrò la necessità di spostarmi da uno studio ad una altro e quindi portarmi in borsa il computer

come scritto sopra l'utilizzo che ne farei è quasi esclusivamente legato ad uso di programmi di scrittura, fogli elettronici, internet

faccio presente che abbinerei il mac ad un IPad Air e all'iPhone quindi diciamo che non mi porterei il mac in giro ogni volta che mi sposto (per ogni evenienza di mail navigazione mi faccio bastare alla grande iPad) ma comunque è probabile che sia costretto a spostare il computer almeno una volta al giorno o a giorni alterni


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

superlex
01-03-2014, 19:52
Sì chiaro...il mio aveva 4 anni, per carità funzionava bene eh però la differenza con i5 e quant'altro si sente eccome...per non parlare del SSD su PCIEx rispetto al collo di bottiglia del Sata2. Altro mondo.

Bene, quindi qualche differenza dovrei sentirla pure io, visto che sono con un core2duo del 2007 e 2GB di RAM. Ma anche il solo avere una batteria sarebbe una goduria ;)


Ma tipo? :D

Poco sopra si parlava di theverge, ma anche facebook se ce l'hai.


Io uso solution dai 20/30 progetti inclusi quindi con un bel po' di DLL da compilare e non ho problemi di sorta, idem per il debug.
Ok ogni tanto parte la ventola ma perché Parallels + n browser aperti costringono il pc un po' più in "sofferenza".
Resta il fatto che ci lavoro bene.
Poi certo un 15" sarebbe magari una macchina diversa ma sticazzi, troppo casselotto per me :D

Non avendo mai provato quel programma non posso fare paragoni precisi, però se regge tutto quel malloppo allora dovrebbe andar bene ;) Ma le ventole si sentono un po' oppure sembra proprio decollare?
Riguardo le virtualizzazioni userei VirtualBox, ma per esempio Parallels come la gestisce la risoluzione retina? Mi spiego meglio: il sistema virtualizzato vede la risoluzione 2560x1600 ed è lui a fare lo scaling oppure vede la 1280x800 (per es.) e quindi è sempre OS X a gestirla, così che sarà tutto ben definito?

arenavsore
01-03-2014, 22:18
Io la ventola non l'avevo mai sentita anche avvicinando l'orecchio. Mi è capitato una volta che entrando in Time Machine, per qualche motivo, sarà a causa dell'effetto grafico dell'interfaccia, sono aumentati per qualche secondo gli rpm e l'ho sentita. Mi sono rassicurato, perché pensavo non andasse. Morale: è silenziosissimo anche grazie all'ssd ed è un piacere lavorare nel silenzio la notte o a sera tarda :D

stormbelt
01-03-2014, 22:38
Bene, quindi qualche differenza dovrei sentirla pure io, visto che sono con un core2duo del 2007 e 2GB di RAM. Ma anche il solo avere una batteria sarebbe una goduria ;)









Poco sopra si parlava di theverge, ma anche facebook se ce l'hai.









Non avendo mai provato quel programma non posso fare paragoni precisi, però se regge tutto quel malloppo allora dovrebbe andar bene ;) Ma le ventole si sentono un po' oppure sembra proprio decollare?

Riguardo le virtualizzazioni userei VirtualBox, ma per esempio Parallels come la gestisce la risoluzione retina? Mi spiego meglio: il sistema virtualizzato vede la risoluzione 2560x1600 ed è lui a fare lo scaling oppure vede la 1280x800 (per es.) e quindi è sempre OS X a gestirla, così che sarà tutto ben definito?


Parallels di default fa vedere alla macchina virtuale la risoluzione nativa...


Sent from my iPhone using Tapatalk

superlex
01-03-2014, 22:45
Parallels di default fa vedere alla macchina virtuale la risoluzione nativa...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Quindi 2560x1600?

xxxFranzxxx
01-03-2014, 23:15
Buh io non ho notato nessuna disconnessione ecc. dovrei vedere i log ma nulla di percepibile ad occhio nudo.
Scarico con fibra e quando la rete me lo consente vado a palla (server FTP, HTTP, Torrent ecc.).

L'unico problema che ho notato è lo stesso di loop.


Potresti gentilmente verificare minuziosamente la qualità della connessione, magari ad una certa distanza dal router?
Leggendo tutti quei problemi nel forum ufficiale Apple ho un po' di paura nell'acquistare il MBPr.

loop585
02-03-2014, 01:47
Te ne puoi accorgere se si disconnette tramite batteria ad esempio tramite router, il mio quando non c'è più trasferimento smette di lampeggiare rimanendo la lucina fissa, inoltre ho fatto la prova scaricando una versione di linux tramite utorrent, ed all'accensione del display si vede proprio che si era stoppato per poi tornare nuovamente a scaricare... altrimenti non ci fai caso, mentre con l'alimentazione tutto ciò non accade. Inoltre aggiungo con parecchia rabbia che ho il display con 2 righe visibili in controluce oltre al fatto che la batteria aveva 2 cicli ed appena arrivato era completamente scarico, tutto ciò mi fa dedurre che quando uno fa il reso tale merce viene messa a nuovo il più possibile e rivenduta come nuova...

Vista la somma mi girano parecchio :mad:

TecnoPC
02-03-2014, 08:33
Te ne puoi accorgere se si disconnette tramite batteria ad esempio tramite router, il mio quando non c'è più trasferimento smette di lampeggiare rimanendo la lucina fissa, inoltre ho fatto la prova scaricando una versione di linux tramite utorrent, ed all'accensione del display si vede proprio che si era stoppato per poi tornare nuovamente a scaricare... altrimenti non ci fai caso, mentre con l'alimentazione tutto ciò non accade. Inoltre aggiungo con parecchia rabbia che ho il display con 2 righe visibili in controluce oltre al fatto che la batteria aveva 2 cicli ed appena arrivato era completamente scarico, tutto ciò mi fa dedurre che quando uno fa il reso tale merce viene messa a nuovo il più possibile e rivenduta come nuova...

Vista la somma mi girano parecchio :mad:

L'interruzione del WiFi sarà una forma di risparmio energetico.
Anche il mio è arrivato con la batt. completamente scarica ma a 0 cicli, mentre il display sembra OK :tie:
La cosa non è normale, vai ad un apple store e fallo controllare.

PS: se riesci posta una foto del monitor

elettromix
02-03-2014, 08:52
Le batterie è normale che abbiano qualche ciclo di ricarica, perché da quando sono state prodotte se lasciate scariche si rovinerebbero quindi le ricaricano, infatti le nostre batterie non dovrebbero restare scariche per troppo tempo altrimenti si rovinano

Gli accumulatori al litio funzionano perché sono per tutta la loro vita utile carichi fa ~3 V e 4.23 V. Se la carica superasse quel valore massimo o scendesse sotto quello critico di 2,7 V le cellule perderebbero la loro capacità elettrochimica. Morirebbero! Ad evitare il superamento del massimo provvede efficacemente il circuito di controllo di carica del Mac, mentre la discesa sotto la soglia di sicurezza minima può impedirla solo l'utente che, appunto, deve evitare che i periodi di scarica, per tutta o parte della batteria, si prolunghino inutilmente. In sostanza la pigrizia costa, mentre collegare al minimo ogni sera l'alimentatore e lasciarlo connesso tutta notte non ha nulla di diverso da quello che fa la stragrande maggioranza degli utilizzatori di un cellulare o smartphone.

Ciao

stormbelt
02-03-2014, 09:09
Quindi 2560x1600?


Esatto!

Raga, altra cosa: possibile che con la batteria sotto al 10% le prestazioni del Mac calino drasticamente? È un sistema di risparmio energetico?



Sent from my iPhone using Tapatalk

Ckhristian
02-03-2014, 10:13
Buongiorno a tutti! Sapete qualcosa se nel 2014 ci saranno alcune novità (uscite ) su MacBook Pro?
Grazie

elettromix
02-03-2014, 10:36
Buongiorno a tutti! Sapete qualcosa se nel 2014 ci saranno alcune novità (uscite ) su MacBook Pro?

Grazie



http://www.macrumors.com/2014/02/21/intel-chip-roadmap-2014/

Ciao