View Full Version : MacBook Pro Retina (late 2013)
patanfrana
11-06-2014, 13:05
Quante ne vuoi, basta ci sia abbastanza RAM ;)
Microfrost
11-06-2014, 13:06
Io stavo valutando tra questo e il Dell XPS 15. Tuttavia se prendo il Mac, potrei comunque usare Windows, cosa non possibile (ufficialmente) con l'altro.
Raga, però voglio farvi una domanda che mi interessa... Io sono un programmatore e per i vari ambienti non recenti utilizzo alcune macchine virtuali. Prendendo un Mac ho la possibilità di poter sviluppare anche per iOS (cosa positiva) ma come si comporta con le macchine virtuali? Premesso che vorrei prendere Parallels per utilizzare la partizione bootcamp anche come virtuale, quante macchine virtuali posso tenere aperte in contemporanea?
Per lo più ne utilizzerò una per volta, ma potrebbe capitare di doverne aprire più di una per delle operazioni.
quante te ne regge la ram che hai sul sistema,come su windows...
quindi se ne usi parecchie ti consiglio il modello da 16gb visto ch epurtroppo gli upgrade su mac sono un utopia
Quante ne vuoi, basta ci sia abbastanza RAM ;)
quante te ne regge la ram che hai sul sistema,come su windows...
quindi se ne usi parecchie ti consiglio il modello da 16gb visto ch epurtroppo gli upgrade su mac sono un utopia
Infatti se lo prendo la scelta ricade sul TOP 15". Così sto tranquillo per un po' :D
Vi ringrazio per l'informazione.
Microfrost
11-06-2014, 13:10
Infatti se lo prendo la scelta ricade sul TOP 15". Così sto tranquillo per un po' :D
Vi ringrazio per l'informazione.
puoi anche prendere il 13 con l'upgrade a 16gb,il totale è 1628,secondo me va piu che bene
puoi anche prendere il 13 con l'upgrade a 16gb,il totale è 1628,secondo me va piu che bene
Si ma non dovendolo utilizzare per lavoro (e non molto in mobilità) mi è più comodo lo schermo da 15".
lo stesso modello ci sta ricondizionato a 2339
altrimenti il base sempre 15 sta a 2029
Ricondizionati:
quello da 2600 diventa 2229
quello da 2029 viventa 1719
che diventano decisamente più appetibili, e ci scappa fuori l'Applecare secondo me fondamentale
io ho preso il primo, esteticamente non ha un graffio, la batteria aveva 3 cicli, è carò ma conto di tenerlo un po'
se capita come per l'iMac al momento della vendita si recupera abbastanza
finchè il macbook PRO non tornerà ad essere davvero PRO (ossia con la possibilità, sin da subito di aggiornare RAM e disco anche un ora dopo l'acquisto) per me possono rimanere dove stanno... praticamente ora sono dei macbook AIR potenziati.
patanfrana
11-06-2014, 15:18
Allora mettitela via e inizia a cercare altri prodotti: questa ormai è la strada...
Ricondizionati:
quello da 2600 diventa 2229
quello da 2029 viventa 1719
che diventano decisamente più appetibili, e ci scappa fuori l'Applecare secondo me fondamentale
io ho preso il primo, esteticamente non ha un graffio, la batteria aveva 3 cicli, è carò ma conto di tenerlo un po'
se capita come per l'iMac al momento della vendita si recupera abbastanza
Ma i ricondizionati solo online e senza finanziamento?
Per i ricondizionati, il finanziamento forse lo puoi chiedere se ordini per telefono, penso si trovino solo online, non avendo comunque uno store vicino non ho mai chiesto
Mi è preso un colpo stamattina leggendo la notizia che settimana presentino i nuovi iMac..spero non presentino i nuovi macbook pro..altrimenti il mio acquisto, che ad oggi deve ancora arrivare, sarà stato vano!!
bagnino89
11-06-2014, 21:02
Mi è preso un colpo stamattina leggendo la notizia che settimana presentino i nuovi iMac..spero non presentino i nuovi macbook pro..altrimenti il mio acquisto, che ad oggi deve ancora arrivare, sarà stato vano!!
Sui nuovi iMac metteranno giusto processori con frequenze aumentate di 100 MHz, come negli Air. Non vedo tutta questa preoccupazione...
Ho il presentimento che assieme agli imac possano aggiornare "silenziosamente" anche la linea MBPr, allo stesso modo di come hanno agito con gli air qualche settimana fa'. Sono incerto invece su un improbabile taglio prezzi.
Voglio acquistare un 15 base, non so se attendere settimana prossima o meno. aspetta la wwdc, aspetta gli imac, và a finire che arriva broadwell :D
superlex
11-06-2014, 23:54
Mi è preso un colpo stamattina leggendo la notizia che settimana presentino i nuovi iMac..spero non presentino i nuovi macbook pro..altrimenti il mio acquisto, che ad oggi deve ancora arrivare, sarà stato vano!!
Nel caso hai 14 giorni per restituirlo e riprenderlo :D Prima o poi li aggiorneranno comunque, un qualcosa di piccolo come per gli Air..
The_ouroboros
12-06-2014, 07:03
Non è che se prendi un rMBP ora.. Il prossimo aggiornamento lo rende vecchissimo e inutilizzabile...
Sent from my GT-I9505 using Tapatalk
Non è che se prendi un rMBP ora.. Il prossimo aggiornamento lo rende vecchissimo e inutilizzabile...
Sent from my GT-I9505 using Tapatalk
Certo condivido a pieno! Però comprare un prodotto"vecchio" e vedersene uno nuovo dopo nemmeno un paio di giorni, fa rosicare.. Al massimo lo so indietro subito...!! Visto c'he posso restituirlo entro 15 giorni...e in quel caso come funziona?! Entro quando avvien l'accredito, o posso richiedere direttamente la sostituzione col nuovo?
patanfrana
12-06-2014, 07:31
Chiedi la sostituzione.
La cosa più logica è trovare il prezzo più basso al momento dell'acquisto, tanto presto o poi uscirà qualcosa di nuovo che avrà migliori prestazioni/dotazioni e svaluterà delle vecchie versioni.
E' sufficiente prenderne atto e non cadere nel tranello, perché gli uffici marketing giocano proprio su questo.
Apple è più cara ma ha il vantaggio di "seguire" più a lungo i suoi clienti e di conseguenza rendere i suoi prodotti più longevi.
Non ho ancora ricevuto nulla! Ho chiamato la Apple per avere informazioni circa il ritardo, e mi hanno detto che al corriere sbadatamente non risulta l'indirizzo! Mi hanno gentilmente offerto una custodia a mia scelta di quelle che vendono loro.
il mio è arrivato nel mentre :)
2 giorni di attesa, niente male come tempi, aggiornamento di sistema eseguito, adesso sto litigando con l'ID apple e con l'os in generale, che essendo per me nuovo mi lascia un po' spiazzato
per ora l'impressione è sicuramente positiva, certo che tastiere come quelle del thinkpad ce ne sono poche :(
Ragazzi è arrivato ieri sera a tardo pomeriggio!! fin dall'estetica è totalmente diverso rispetto al mio vecchio pro!! Fantastico
arrivato il 13 ricondizionato ad un mio collega, poverino l'aveva scelto con 8Gb di RAM e gli è arrivato con 16GB :sofico:
non vi dico quant'era dispiaciuto
Ragazzi, scusate, mi spiegate un po' come funziona per il conteggio dei cicli di ricarica? Non ho mai capito come funziona, ad oggi dopo solo due giorni, ho già due cicli.
Un ciclo corrisponde a portare la batteria dallo 0 al 100% (anche se lo fai in più volte) es da 60 a 100 e da 40 a 100
Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk
Scusate ma continuo a non capire, se io oggi carico da 0 a 60, e domani da 0 a 40, il totale ,mi dará un ciclo, oppure ogni qual volta arrivo a 100 anche da 60 a 100, mi calcola un ciclo?!
Altra cosa, se lo uso sempre attaccato alla corrente, a questo punto non dovrebbero mai aumentare i cicli!?
Grazie per le spiegazioni
Scusate ma continuo a non capire, se io oggi carico da 0 a 60, e domani da 0 a 40, il totale ,mi dará un ciclo, oppure ogni qual volta arrivo a 100 anche da 60 a 100, mi calcola un ciclo?!
Altra cosa, se lo uso sempre attaccato alla corrente, a questo punto non dovrebbero mai aumentare i cicli!?
Grazie per le spiegazioni
http://support.apple.com/kb/HT1519?viewlocale=it_IT
ecco qui
in più apple stessa consiglia di fare comunque cicli di carica e scarica per mantenerla
http://www.apple.com/it/batteries/notebooks.html
Vi ringrazio per le risposte..sarò tarato io, ma non capisco!!!
Ogni volta che arrivo a 100 mi conta un ciclo, o devo comunque raggiungere il totale di 100 anche il più ricariche?!
walter89
15-06-2014, 12:47
Vi ringrazio per le risposte..sarò tarato io, ma non capisco!!!
Ogni volta che arrivo a 100 mi conta un ciclo, o devo comunque raggiungere il totale di 100 anche il più ricariche?!
per ciclo significa 100 di carica e 100 di scarica, contato anche in più volte :)
Vi ringrazio per le risposte..sarò tarato io, ma non capisco!!!
Ogni volta che arrivo a 100 mi conta un ciclo, o devo comunque raggiungere il totale di 100 anche il più ricariche?!
se carichi da 0 a 100 fai un ciclo
se carichi da 0 a 40 e poi da 0 a 60 fai un ciclo
se carichi da 0 a 60 e in seguito da 60 a 100 fai un ciclo
se carichi da 0 a 20, poi da 0 a 40, poi da 0 a 10, poi da 0 a 30 fai un ciclo
ogni ciclo lo fai caricando 100 (tutti in una volta o in tempi diversi)
capito meglio?
patanfrana
15-06-2014, 16:07
Senza fare tutti questi calcoli astrusi: il telefono come utilizzo ottimale andrebbe caricato quando scende sotto il 20%, e andrebbe caricato al 100%.
Poi, se ogni tanto lo carichi prima del 20% o non finisci una carica del tutto, non capita niente, ma in generale questo è il metodo migliore per tenere in vita la batteria.
Senza fare tutti questi calcoli astrusi: il telefono come utilizzo ottimale andrebbe caricato quando scende sotto il 20%, e andrebbe caricato al 100%.
Poi, se ogni tanto lo carichi prima del 20% o non finisci una carica del tutto, non capita niente, ma in generale questo è il metodo migliore per tenere in vita la batteria.
invece il metodo migliore per preservare la batteria dei macbook recenti (tutti quelli con le batterie ai polimeri di litio) è quella descritta da apple stessa:
ad esempio l'uso che ne fa il pendolare è quello ottimale...a casa rimane attaccato alla corrente, lo si usa per 20 minuti (ma anche 30 o 40 o più) circa mentre si va a lavoro, una volta arrivati a lavoro lo si attacca alla corrente per poi staccarlo solo per tornare a casa...
ovviamente una volta a settimana (o ogni 2, ma anche una volta al mese va bene) è meglio usarlo a batteria fino ad esaurimento, poi lo si carica tutta la notte.
patanfrana
15-06-2014, 18:08
Tenerlo sempre in carica non è affatto una bella idea in realtà... I polimeri vanno "movimentati" perché mantengano il massimo delle prestazioni.
Il mio esempio purtroppo era riguardo ad un telefono (ero convinto fossimo sul thread dell'iPhone: oggi son morto di sonno... :fagiano: ), ma la logica è simile: usatela la batteria, non lasciatela troppo attaccata alla presa, specie ora che non si possono staccare.
The_ouroboros
15-06-2014, 18:37
Maltratta la tua pila è starà da dio
Sent from my GT-I9505 using Tapatalk
Tenerlo sempre in carica non è affatto una bella idea in realtà... I polimeri vanno "movimentati" perché mantengano il massimo delle prestazioni.
Il mio esempio purtroppo era riguardo ad un telefono (ero convinto fossimo sul thread dell'iPhone: oggi son morto di sonno... :fagiano: ), ma la logica è simile: usatela la batteria, non lasciatela troppo attaccata alla presa, specie ora che non si possono staccare.
certo che i polimeri vanno movimentati, ma caricarla solo quando è a meno del 20% e farla arrivare al 100% per poi staccarla non ha senso. vai a leggere cosa dice apple riguardo all'utilizzo ideale dei macbook ;)
inoltre c'è l'opinione di un utente di un altro forum (macity, ma non so se posso mettere il link) che spiega per bene qual è l'uso ideale per preservare la batteria. le batterie ai polimeri di litio sono diverse da quelle agli ioni di litio ;)
patanfrana
15-06-2014, 20:19
So bene cosa dice Apple, avendo letto il manuale tecnico di tutti i portatili ;)
So anche come funzionano queste batterie: vanno usate, tutto qui. Potete tenerle attaccate alla corrente, non vanno certo in crisi, ma alla lunga è un comportamento che non paga.
Il consiglio che viene dato a tutti i tecnici da riferire a tutti i proprietari di MB vari è: "Usate la batteria".
walter89
15-06-2014, 22:27
se carichi da 0 a 100 fai un ciclo
se carichi da 0 a 40 e poi da 0 a 60 fai un ciclo
se carichi da 0 a 60 e in seguito da 60 a 100 fai un ciclo
se carichi da 0 a 20, poi da 0 a 40, poi da 0 a 10, poi da 0 a 30 fai un ciclo
ogni ciclo lo fai caricando 100 (tutti in una volta o in tempi diversi)
capito meglio?
errato
da 100 a 0 e poi da 0 a 100 è un ciclo:)
bio.hazard
16-06-2014, 06:59
Maltratta la tua pila è starà da dio
oppure, più semplicemente, fregatene.
;)
The_ouroboros
16-06-2014, 07:13
oppure, più semplicemente, fregatene.
;)
È quello che faccio con smartphone e rMBP :)
Inviato dal mio S4.. Se ci sono errori.. Magname!
per ciclo significa 100 di carica e 100 di scarica, contato anche in più volte :)
Sisi, chiaro 😉
Ho parlato solo della parte di ricarica per semplificare, dato che mi pareva un po' confuso 👍
Anche perché se non scarichi non puoi ricaricare! Eheheh
Come detto da altri le batterie al Litio vanno tenute "attive", gli elettroni tra anodo e catodo vanno movimentati pena l'ossidazione delle superfici e perdita di capacità.
In parole povere è un po come una borraccia, se la riempiamo e vuotiamo regolarmente avremo sempre acqua fresca, buona e senza impurità ma se ristagna o la lasciamo al sole diventa una schifezza!!!
Contrariamente a quanto si pensa, le batterie vanno usate (sempre e bene) perché anche l'inattività riduce la capacità, di fatti quando si comprano i ricambi è bene controllare che siano state prodotte di recente.
omega726
17-06-2014, 08:42
Ho un MacBook Pro retina 15 pollici, 2.3GHz, 16GB RAM, 512 GB SSD.
Dopo diverse ore di utilizzo sono rimasto piuttosto deluso dal fatto che, in particolare nella zona a sinistra del portatile, ci fossero temperature piuttosto elevate.
A cosa può essere dovuto? Avete in mente modi per poter ovviare al problema?
Grazie
Corpo in alluminio e ti lamenti perché dopo diverse ore di utilizzo il portatile è caldo?
Guarda che Apple fa dei bei portatili ma non ha mica inventato i portatili ghiacciati....
Comunque la temperatura dipende da cosa ci hai fatto in quelle ore...ieri sera ho rasterizzato dei PDF di illustrator estremamente complessi e alla fine era si caldo ma nulla di particolare....
Inoltre converrai con me che a fronte magari di una temperatura dell'alluminio più alta del solito si è controbilanciata una quasi completa assenza di rumore causato da ventole...
nekromantik
17-06-2014, 09:33
Per le ventole puoi regolarle manualmente con questa app gratuita:
http://www.macupdate.com/app/mac/47386/macs-fan-control
Per chi possiede il 13: scalda anch'esso nell'uso comune? Ovvero navigando su internet e guardando video?
Grazie in anticipo.
nekromantik
17-06-2014, 11:38
Ti sarebbe bastato aprire il link che ti ho suggerito: quell'applicazione monitora e visualizza anche le temperature del mac.
omega726
17-06-2014, 12:01
Si quanto a rumore delle ventole sono veramente soddisfatto, sembra spento.
Ma, forse mi sbaglio, c'era un modo per poter regolare manualmente l'attivazione e velocità delle ventole?
Si la ventola è fenomenale...ieri è partita per raffreddare il mac (lavoravo su illustrator perchè nell'uso comune non parte mai, nemmeno se fa caldo) e il rumore era davvero scarsamente udibile.... per essere sicuro che stesse andando ho appoggiato l'orecchio.
Il discorso calore invece è normale...il corpo in alluminio fa dissipare il calore in modo migliore ma non lo vinola a una zona precisa così tutto il mac diventa molto caldo quando si usa intensivamente...l'altra sera lo avevo appggiato sulle gambe nude (faceva 30° e non ho il condizionatore) ed era insopportabile il calore....
Appena arrivata anche la custodia trasparente speck...ora ho praticamente tutto ciò che volevo..
superlex
17-06-2014, 17:10
Lo chiedo a tutti, per cui anche a te: come ti trovi in termini di reattività e soprattutto fluidità? :D
RazerXXX
17-06-2014, 18:17
Lo chiedo a tutti, per cui anche a te: come ti trovi in termini di reattività e soprattutto fluidità? :D
E' il portatile definitivo, funziona perfettamente.
Ragazzi c'è qualcosa che non mi quadra, sempre relativamente al conteggio dei cicli..ieri mattino staccato al 100% e utilizzato fino al 80% circa, attacco, staccato poco fa e mi ritrovo 3 cicli di ricarica, non ho mai completato però un ciclo, ossia arrivare a 100 in più volte, non vorrei che anche da sempre attaccato mi conteggi qualcosa...
patanfrana
17-06-2014, 20:15
Guarda che i cicli servono a te per renderti conto dell'uso: non è che il MBPr, raggiunti un tot numero di clicli decide di smettere di funzionare ;)
superlex
17-06-2014, 20:21
Ragazzi c'è qualcosa che non mi quadra, sempre relativamente al conteggio dei cicli..ieri mattino staccato al 100% e utilizzato fino al 80% circa, attacco, staccato poco fa e mi ritrovo 3 cicli di ricarica, non ho mai completato però un ciclo, ossia arrivare a 100 in più volte, non vorrei che anche da sempre attaccato mi conteggi qualcosa...
Teoricamente, se non ho capito male, a 100% l'alimentazione stacca e riprende da 95, per cui se questo giochino lo fai 20 volte ottieni 1 ciclo. Inoltre, se ora hai 3 cicli, quanti ne aveva il mac appena tirato fuori dalla scattola? 1 o 2 solitamente li hanno..
Teoricamente, se non ho capito male, a 100% l'alimentazione stacca e riprende da 95, per cui se questo giochino lo fai 20 volte ottieni 1 ciclo. Inoltre, se ora hai 3 cicli, quanti ne aveva il mac appena tirato fuori dalla scattola? 1 o 2 solitamente li hanno..
ne aveva 1, ma è proprio questo che mi chiedo, ossia se io lo lascio attaccato una giornata intera, lui al 100% stacca e poi ricomincia, non vorrei fosse questo a causare l'aumento dei cilci, anche se dubito fortemente che in una giornata, possa scaricarsi in standby del 5% per più di una volta...
ne aveva 1, ma è proprio questo che mi chiedo, ossia se io lo lascio attaccato una giornata intera, lui al 100% stacca e poi ricomincia, non vorrei fosse questo a causare l'aumento dei cilci, anche se dubito fortemente che in una giornata, possa scaricarsi in standby del 5% per più di una volta...
non preoccuparti dei cicli...
se non sei comodo a tenerlo attaccato lo usi a batteria, se lo tieni fermo lo carichi...
non farti problemi per i cicli un macbook con 2 anni e 50 cicli di batteria è probabilmente un mac con la batteria da cambiare comunque
superlex
18-06-2014, 12:34
Magari vi interessa..
Anche da mediamondo il modello intermedio 13" viene 1399€ anziché 1529€, mentre il 15" viene 1799€ invece che 2029€.. Diciamo che ormai sono offerte piuttosto comuni..
Intanto l'apple store online è down.. solo manutenzione?
RazerXXX
18-06-2014, 14:42
non preoccuparti dei cicli...
se non sei comodo a tenerlo attaccato lo usi a batteria, se lo tieni fermo lo carichi...
non farti problemi per i cicli un macbook con 2 anni e 50 cicli di batteria è probabilmente un mac con la batteria da cambiare comunque
FruitJuice mi consiglia di fare 1.45h di batteria ogni giorno
Sarà abbastanza?
|InuYasha|
18-06-2014, 16:36
prova con un reset della PRAM
a me era gialla la mela :)
Ho eseguito il test, per un certo periodo il logo è tornato normale ma da un po' di giorni il suo colore all'avvio diventa fucsia per qualche secondo. Cosa posso fare ancora?
Magari vi interessa..
Anche da mediamondo il modello intermedio 13" viene 1399 anziché 1529, mentre il 15" viene 1799 invece che 2029.. Diciamo che ormai sono offerte piuttosto comuni..
Intanto l'apple store online è down.. solo manutenzione?
Macché! Nuovi iMac depotenziati (praticamente dei MacBook Air con display da 21,5) a 200 $ di meno
Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk
superlex
18-06-2014, 19:47
Macché! Nuovi iMac depotenziati (praticamente dei MacBook Air con display da 21,5) a 200 $ di meno
No, sono peggio. I macbook air hanno degli SSD super veloci ;)
RazerXXX
19-06-2014, 23:01
Qualcuno utilizza Boom?
Ragazzi un domanda.
Per una cavolata che ho fatto, ho installato un programma di dubbia provenienza che si è nascosto da qualche parte senza lasciare apparenti tracce in giro per il mac. Da questo presumo sia un malware.
Nel dubbio, ho riavviato premendo r+mela e fatto partire utility disco, inizializzato il mac in os esteso e poi ho ripristinato da time machine un backup di 2-3 giorni prima, senza reinstallare in maniera pulita osx, essendo il mio un mac molto nuovo.
Fatto in questa maniera dite che ho cancellato definitivamente il problema o qualche traccia può essere rimasta?
Può sembrare banale ma venendo da Windows dove tutto il male è possibile mi sto facendo qualche dubbio.
Grazie infinite a tutti per l'aiuto
The_ouroboros
20-06-2014, 09:43
con 802.11ac il rMBP vola... :eek: :eek: :eek:
arenavsore
21-06-2014, 09:32
Voi cosa usate per tenere il Mac sulle gambe? Visto che so che non è molto consigliabile tenerlo sulle gambe nudo e crudo viste le temperature...
Dipende da cosa fai, in generale non scotta mai con uso normale
Acquistato questa sera un bel macbook pro retina 15". Ho scelto la versione "base" con i7 2.0Ghz, 8GB ed iris pro. Lo utilizzo per sviluppo web e iOS e sarà la mia macchia principale... speriamo tenga il passo :D
RazerXXX
22-06-2014, 11:49
Acquistato questa sera un bel macbook pro retina 15". Ho scelto la versione "base" con i7 2.0Ghz, 8GB ed iris pro. Lo utilizzo per sviluppo web e iOS e sarà la mia macchia principale... speriamo tenga il passo :D
Per almeno 3 anni sei a posto :)
overhead
24-06-2014, 10:18
Mi è preso un colpo stamattina leggendo la notizia che settimana presentino i nuovi iMac..spero non presentino i nuovi macbook pro..altrimenti il mio acquisto, che ad oggi deve ancora arrivare, sarà stato vano!!
per caso ci sono state novità sui macbook pro in queste 2 settimane?
per caso ci sono state novità sui macbook pro in queste 2 settimane?
Sara Canducci ha quasi finito lo spazio sul suo disco da 1tb
patanfrana
24-06-2014, 15:51
E quindi? :asd:
nemorino
24-06-2014, 16:53
ragazzi per il macbook pro 13" retina mi confermate che va bene l'applecare per macbook pro (per intenderci quella da 249 euro sul sito apple) mentre quella da 349 euro è per i 15 pollici?
grazie
Onestamente no, e pensa che io uso anche un copritastiera in silicone per preservare i tasti. Il che aumenta seppure pochissimo lo spessore.
Siccome abbiamo lo stesso macbook, confermi che non ti lascia i segni sullo schermo?
così magari ci faccio un pensiero:D
impressionato dalla durata batteria... riesce ad arrivare a durate che nemmeno mi immaginavo.
Ovviamente se lo si mette sotto carico la storia cambia, ma solamente scrivendo codice, senza nulla di attivo, guardate cosa riesce a fare :eek:
https://www.dropbox.com/s/ib9spg6lqlf3zjo/Screenshot%202014-06-25%2021.46.36.png
Dopo 20 giorni, poco fa mi sono accorto di avere una serie di pixel (poco più di 1mm) morti, sul display retina del mio macbook pro,visibili solo su sfondi neri; ho chiamato l'assistenza, nonostante il recesso si possa fare entro 14gg, me ne spediranno uno nuovo entro il giorno 4, e poi mi richiameranno per consegnare il vecchio! Che dire Il servizio assistenza Apple è na bomba!
RazerXXX
01-07-2014, 17:42
impressionato dalla durata batteria... riesce ad arrivare a durate che nemmeno mi immaginavo.
Ovviamente se lo si mette sotto carico la storia cambia, ma solamente scrivendo codice, senza nulla di attivo, guardate cosa riesce a fare :eek:
https://www.dropbox.com/s/ib9spg6lqlf3zjo/Screenshot%202014-06-25%2021.46.36.png
Yosemite?
eccomi qua anche io , entro domani ritirerò il mio nuovo macbook pro 15 versione "base"
la scelta é ricaduta su questo modello dopo aver confrontato cosa offriva la concorrenza e altri modelli in casa apple
alla fine anche se nel mondo pc potevo risparmiare qualcosa a livello economico a tutti mancava qualcosa .... os x :sofico:
scartando a priori i macbook air ero quasi deciso a prendere la versione 13 pollici ,ma non ero convinto dei 4 gb di ram , considerando l upgrade a 8 e ssd almeno a 256 , il prezzo sarebbe aumentato ugualmente senza avere la iris pro e un display migliore
alla fine online su un noto sito di una catena ho trovato un offerta penso buona , mbpro 15 8gb 256 ssd a 1800 euro spedito e non ci ho pensato due volte :sofico: e penso sia stato l ultimo perche appena fatto l ordine è finita la disponibilitá
Secondo voi il macbook pro 13 retina riesce a far girare video in 4k?
impressionato dalla durata batteria... riesce ad arrivare a durate che nemmeno mi immaginavo.
Ovviamente se lo si mette sotto carico la storia cambia, ma solamente scrivendo codice, senza nulla di attivo, guardate cosa riesce a fare :eek:
https://www.dropbox.com/s/ib9spg6lqlf3zjo/Screenshot%202014-06-25%2021.46.36.png
ti è durato veramente 18 ore oppure era sovrastimato?
se durasse 8-10 ore con uso medio (comprese pagine web che a volte succhiano risorse come idrovore) sarebbe ottimo
RazerXXX
02-07-2014, 14:36
Secondo voi il macbook pro 13 retina riesce a far girare video in 4k?
Ovvio che si, riesce a farli girare via Flash, quindi figurati.
Da oggi sono un felice possessore di macbook pro 15" con display Retina: 2,3GHz versione 16gb e scheda dedicata.
Dopo 6 anni pensiono il mio vecchio macbook pro e festeggio il compleanno :sofico:
Ancora non sono riuscito ad avere tempo di aprire la scatola e la scimmia cresce, spero di poterlo fare domani. :ciapet:
Intanto ho bisogno di un vostro consiglio.
Sul nuovo macbook che tipo di windows si può installare? il 7 va bene o devo per forza comprare 8.1?
In quest'ultimo caso va bene anche scaricarlo dal sito microsoft versione universitaria oppure devo prendere un'altra versione?
Mi ricordo che con la copia presa sempre da microsft di 7 ci furono molti problemi e non lo faceva installare il vecchio mac:help:
Da oggi sono un felice possessore di macbook pro 15" con display Retina: 2,3GHz versione 16gb e scheda dedicata.
Dopo 6 anni pensiono il mio vecchio macbook pro e festeggio il compleanno :sofico:
Ancora non sono riuscito ad avere tempo di aprire la scatola e la scimmia cresce, spero di poterlo fare domani. :ciapet:
Intanto ho bisogno di un vostro consiglio.
Sul nuovo macbook che tipo di windows si può installare? il 7 va bene o devo per forza comprare 8.1?
In quest'ultimo caso va bene anche scaricarlo dal sito microsoft versione universitaria oppure devo prendere un'altra versione?
Mi ricordo che con la copia presa sempre da microsft di 7 ci furono molti problemi e non lo faceva installare il vecchio mac:help:
ottimo acquisto ! per me sarebbe stato troppo fuori considerando che ho pagato questo 1800
perche vuoi installare un virus sul tuo nuovo mac :Prrr:
ottimo acquisto ! per me sarebbe stato troppo fuori considerando che ho pagato questo 1800
perche vuoi installare un virus sul tuo nuovo mac :Prrr:
Colpa di Steam....
Ci sono dei giochi maledetti che voglio giocare sul mio nuovo mac e non hanno la versione corrispettiva....:muro:
fucilator_3000
03-07-2014, 09:17
Colpa di Steam....
Ci sono dei giochi maledetti che voglio giocare sul mio nuovo mac e non hanno la versione corrispettiva....:muro:
Windows 8.1 non funziona male, anzi gira tutto molto bene...
Comunque, ti consiglio ovviamente Windows 8.1 che è veramente una bomba, specialmente se hai un SSD. Anche per i giochi va meglio di 7
Windows 8.1 non funziona male, anzi gira tutto molto bene...
Comunque, ti consiglio ovviamente Windows 8.1 che è veramente una bomba, specialmente se hai un SSD. Anche per i giochi va meglio di 7
Si mi chiedo se posso comprare quello versione studente se va bene quello o se devo comprare la versione standard, ma soprattutto il fatto che sia in versione digitale va bene o lo devo masterizzare?
fucilator_3000
03-07-2014, 09:42
Si mi chiedo se posso comprare quello versione studente se va bene quello o se devo comprare la versione standard, ma soprattutto il fatto che sia in versione digitale va bene o lo devo masterizzare?
Va bene versione studente (che è la Pro alla fine).
Basta anche versione digitale, perché hai una Key
Fabioman90
03-07-2014, 14:00
Conviene prendere adesso un macbook Pro o aspettare l aggiornamento? Dovrebbe uscire verso settembre/ ottobre
superlex
03-07-2014, 14:34
Conviene prendere adesso un macbook Pro o aspettare l aggiornamento? Dovrebbe uscire verso settembre/ ottobre
I veri aggiornamenti arriveranno con le nuove CPU, previste però per il 2015. A ottobre solo piccole cose. Conta anche che a ottobre uscirà Yosemite che sarà preinstallato sui nuovi Mac, e come sempre ci vorrà un po' di tempo per il rodaggio..
patanfrana
03-07-2014, 14:36
:asd:
http://chainsawsuit.com/comic/2013/10/22/appleevent/
Conviene prendere adesso un macbook Pro o aspettare l aggiornamento? Dovrebbe uscire verso settembre/ ottobre
se si ragiona cosi non lo compri piu , secondo me i vari macbook attualmente sono validi anche considerando la possibilitá di upgrade minima
se ne hai la necessità prendilo adesso io ho trovato il macbook pro 15 con 200 euro di sconto in una nota catena
fucilator_3000
03-07-2014, 19:06
Se si ha la necessità conviene prendere adesso, ma se si può tranquillamente aspettare allora prendi i futuri modelli.
Fabioman90
03-07-2014, 19:27
se si ragiona cosi non lo compri piu , secondo me i vari macbook attualmente sono validi anche considerando la possibilitá di upgrade minima
se ne hai la necessità prendilo adesso io ho trovato il macbook pro 15 con 200 euro di sconto in una nota catena
Si ma se fra 3 mesi esce la versione nuova aspetto volentieri, magari fanno come l air e abbassano di 100 €.
Esce sempre qualcosa di nuovo :) considerando poi che il nuovo ha spesso difetti di gioventù, quindi occorre aspettare che vengano trovati e risolti, magari ti passa un anno… Se ti serve prendilo pure tanto fino al 2015 la zuppa è sempre la stessa
superlex
03-07-2014, 19:53
Esce sempre qualcosa di nuovo :) considerando poi che il nuovo ha spesso difetti di gioventù, quindi occorre aspettare che vengano trovati e risolti, magari ti passa un anno… Se ti serve prendilo pure tanto fino al 2015 la zuppa è sempre la stessa
A meno che non introducano i display IGZO e il nuovo trackpad e cambino il design :D
Ad ogni modo ormai si trovano già a 100/150 euro in meno praticamente ovunque..
A meno che non introducano i display IGZO e il nuovo trackpad e cambino il design :D
Questo non possiamo saperlo, se mettono lo stesso display IGZO che montano i dell vai tranquillo che è 1000 volte meglio il retina di adesso, sperando ovviamente che non abbiano problemi, per il trackpad e design secondo me se ne parla nel 2015 solo per il fatto che sarebbe più logico, ma se io potessi prendere un macbook di 3 mesi prima a 200€ in meno al posto del nuovo non ci penserei 2 volte a prenderlo, perchè so già che se aggiornassero display e trackpad le probabilità di portarlo in assistenza nei primi periodi sono alte, mentre con i "vecchi" difficilmente accade in quanto già rodati :) Sono anche sicuro che appena avverrà quell'evento il thread di riempirà di: hanno problemi? funzionano bene? ecc quindi passeranno altri 6 mesi :D
fucilator_3000
04-07-2014, 11:25
Vabbè adesso non esageriamo...
Non ci saranno problemi rilevanti all'uscita tranquilli
superlex
04-07-2014, 11:36
Ma guarda che è normale, è sempre così all'uscita di nuovi prodotti. In più, come dicevo prima, uscirà anche Yosemite, per cui un po' di rodaggio ci dovrà essere per forza :)
Vabbè adesso non esageriamo...
Non ci saranno problemi rilevanti all'uscita tranquilli
Mha… quando uscirono i primi retina fu un disastro...
fucilator_3000
04-07-2014, 13:39
Non metto in dubbio che ci saranno sicuramente dei problemini all'inizio, però non è che bisogna aspettare 6/12 mesi finché vengano risolti! (:
ritirato oggi !
che spettacolo di portatile , veramente impressionante per velocità estetica e anche lo schermo !
veramente un ottimo prodotto , difficile trovare nel mondo pc un prodotto così completo :)
fucilator_3000
04-07-2014, 14:14
ritirato oggi !
che spettacolo di portatile , veramente impressionante per velocità estetica e anche lo schermo !
veramente un ottimo prodotto , difficile trovare nel mondo pc un prodotto così completo :)
Niente tolto alle tue affermazioni, ma c'è di pari livello (e forse leggermente meglio) a prezzi più bassi.
Comunque, benvenuto nel Club! :)
RazerXXX
04-07-2014, 15:45
Niente tolto alle tue affermazioni, ma c'è di pari livello (e forse leggermente meglio) a prezzi più bassi.
Tipo? :stordita:
kkmanuele
04-07-2014, 16:20
sono curioso di conosce anche io una macchina paragonabile, in tutti i suoi aspetti però. Se possibile ti chiederei il paragone direttamente sul modello ME294T
Ieri han ritirato il mio macbook pro, oggi arrivato il nuovo in sostituzione! Speriamo di non aver problemi!
superlex
04-07-2014, 19:46
Ieri han ritirato il mio macbook pro, oggi arrivato il nuovo in sostituzione! Speriamo di non aver problemi!
Ricordami qual'era il problema..
Niente tolto alle tue affermazioni, ma c'è di pari livello (e forse leggermente meglio) a prezzi più bassi.
Comunque, benvenuto nel Club! :)
se intendi a livello hardware forse... ma se consideriamo tutto l insieme non ce paragone con nessun prodotto , se hai qualche esempio mettilo pure perche io al momento di scegliere ero aperto anche al mondo pc , ma il solo pensare a windows 8.1.1.1.1.1.1.1 mi ha fatto desistere
e sono un utente che uso un po di tutto se leggi la mia firma
fucilator_3000
04-07-2014, 20:27
Dell Precision M3800 ad esempio! (:
I dell potrebbero essere buone alternative, se non fosse per la tastiera, display e sistema operativo… ho avuto modo di provare la tastiera di un xps (quindi fascia alta dell) e lo confrontata con il mio macbook, non c'è paragone, vince il mbp… display con colori sparatissimi oltre al fatto che hanno quelle 2 bande nere sopra e sotto più larghe rispetto a quelle ai lati più sottili, e il sistema operativo sappiamo com'è...
fucilator_3000
04-07-2014, 22:14
I dell potrebbero essere buone alternative, se non fosse per la tastiera, display e sistema operativo… ho avuto modo di provare la tastiera di un xps (quindi fascia alta dell) e lo confrontata con il mio macbook, non c'è paragone, vince il mbp… display con colori sparatissimi oltre al fatto che hanno quelle 2 bande nere sopra e sotto più larghe rispetto a quelle ai lati più sottili, e il sistema operativo sappiamo com'è...
Sei prevenuto in sostanza :)
Ricordami qual'era il problema..
C'era linea verticale di circa 2 mm di pixel bruciati, e non me ne ero,accorto!
Dell Precision M3800 ad esempio! (:
di sicuro un ottimo prodotto , vedendo la scheda grafica puo essere anche professionale e i due dischi interni sono ottimi per chi ha bisogno di tanto spazio
però non lo scambierei mai con il mbp , anche perche rimane sempre il problema del os
kkmanuele
05-07-2014, 07:41
Dell Precision M3800 ad esempio! (:
os a parte, e li non è questione di essere prevenuti ma un dato di fatto, stiamo parlando di una macchina da 2200 euro di listino, con caratteristiche paragonabili alla prima versione dei retina che attualmente costano molto molto meno, lo slot dell'ssd non è in pcie ( sebbene dalla sua c'è l'enorme vantaggio della possibilità di cambiarlo )e nella versione a quel prezzo da soli 256g. vero c'è un secondo hd meccanico integrato..ma aumenta consumi e peso, e averlo esterno a portata di mano non cambia nulla, anzi....
La mega risoluzione del display ( peraltro più bassa del retina ) la ritengo un punto a sfavore visto che non esiste modalità hidpi degna di tale nome gestita da win. a quelle risoluzione sfido chiunque a lavorarci.
Molto valido il comparto grafico,anche se in termini di frequenza e velocità pura la 750m è migliore, ovviamente la iris pro non regge il confronto) la quadro è indubbiamente il top per chi fa modellazione e cad ( software che poi vedo che viene sempre privilegiato in ambito win ) quindi la scelta di questa macchina ricade principalmente a chi lavora in quell'ambito.
per tutto il resto di utilizzo ( e considerando sempre una cosa banale quanto impossibile legalmente da fare all'inverso ) comprando un mac si hanno a disposizione più sistemi ( licenza di acquisto a parte )comprando un normale pc invece....
insomma...la macchina da te menzionata è una gran macchina..ma qualcosa mi dice che se dovessi ricambiare il mac non la prenderei mai in considerazione. costasse 1300/1500 euro ancora ancora..ma più di 2000, con le svalutazioni che hanno quei prodotti..o la tieni 10 anni e la ammortizzi o è un salto nel buio.
il primo retina l'ho preso a 1900 e venduto 6 mesi dopo a 1800....quando si acquista io guardo anche, e soprattutto, anche questo aspetto.
os a parte, e li non è questione di essere prevenuti ma un dato di fatto, stiamo parlando di una macchina da 2200 euro di listino, con caratteristiche paragonabili alla prima versione dei retina che attualmente costano molto molto meno, lo slot dell'ssd non è in pcie ( sebbene dalla sua c'è l'enorme vantaggio della possibilità di cambiarlo )e nella versione a quel prezzo da soli 256g. vero c'è un secondo hd meccanico integrato..ma aumenta consumi e peso, e averlo esterno a portata di mano non cambia nulla, anzi....
La mega risoluzione del display ( peraltro più bassa del retina ) la ritengo un punto a sfavore visto che non esiste modalità hidpi degna di tale nome gestita da win. a quelle risoluzione sfido chiunque a lavorarci.
Molto valido il comparto grafico,anche se in termini di frequenza e velocità pura la 750m è migliore, ovviamente la iris pro non regge il confronto) la quadro è indubbiamente il top per chi fa modellazione e cad ( software che poi vedo che viene sempre privilegiato in ambito win ) quindi la scelta di questa macchina ricade principalmente a chi lavora in quell'ambito.
per tutto il resto di utilizzo ( e considerando sempre una cosa banale quanto impossibile legalmente da fare all'inverso ) comprando un mac si hanno a disposizione più sistemi ( licenza di acquisto a parte )comprando un normale pc invece....
insomma...la macchina da te menzionata è una gran macchina..ma qualcosa mi dice che se dovessi ricambiare il mac non la prenderei mai in considerazione. costasse 1300/1500 euro ancora ancora..ma più di 2000, con le svalutazioni che hanno quei prodotti..o la tieni 10 anni e la ammortizzi o è un salto nel buio.
il primo retina l'ho preso a 1900 e venduto 6 mesi dopo a 1800....quando si acquista io guardo anche, e soprattutto, anche questo aspetto.
la rivendibilità dei mac é incredibile , tengono il valore e ce sempre qualcuno interessato , nel mondo pc siamo molte volte davanti a prodotti usa e getta o con enorme svalutazione specialmente sulle fasce di prezzo medio-basse
anche io ho guardato quel aspetto ogni volta che compro un prodotto apple
per fare qualche esempio , tre anni fa ho venduto un powermac g5 (considerando che il supporto ai powerpc é finito da tempo ) a quasi 500 euro ( era del 2004)
qualche mese fa ho barattato un note2 che non riuscivo a vendere a 200 euro con un iphone 4s 32gb che ho tenuto un po e rivenduto a 250 euro senza garanzia residua
se non é tenuta del valore questa :read:
fucilator_3000
05-07-2014, 09:05
os a parte, e li non è questione di essere prevenuti ma un dato di fatto, stiamo parlando di una macchina da 2200 euro di listino, con caratteristiche paragonabili alla prima versione dei retina che attualmente costano molto molto meno, lo slot dell'ssd non è in pcie ( sebbene dalla sua c'è l'enorme vantaggio della possibilità di cambiarlo )e nella versione a quel prezzo da soli 256g. vero c'è un secondo hd meccanico integrato..ma aumenta consumi e peso, e averlo esterno a portata di mano non cambia nulla, anzi....
La mega risoluzione del display ( peraltro più bassa del retina ) la ritengo un punto a sfavore visto che non esiste modalità hidpi degna di tale nome gestita da win. a quelle risoluzione sfido chiunque a lavorarci.
Molto valido il comparto grafico,anche se in termini di frequenza e velocità pura la 750m è migliore, ovviamente la iris pro non regge il confronto) la quadro è indubbiamente il top per chi fa modellazione e cad ( software che poi vedo che viene sempre privilegiato in ambito win ) quindi la scelta di questa macchina ricade principalmente a chi lavora in quell'ambito.
per tutto il resto di utilizzo ( e considerando sempre una cosa banale quanto impossibile legalmente da fare all'inverso ) comprando un mac si hanno a disposizione più sistemi ( licenza di acquisto a parte )comprando un normale pc invece....
insomma...la macchina da te menzionata è una gran macchina..ma qualcosa mi dice che se dovessi ricambiare il mac non la prenderei mai in considerazione. costasse 1300/1500 euro ancora ancora..ma più di 2000, con le svalutazioni che hanno quei prodotti..o la tieni 10 anni e la ammortizzi o è un salto nel buio.
il primo retina l'ho preso a 1900 e venduto 6 mesi dopo a 1800....quando si acquista io guardo anche, e soprattutto, anche questo aspetto.
2200€? Ma dove? Sul sito ufficiale è 1400€ :)
Comunque, hai processore più potente, scheda video più potente (e non è vero che la 750m è più veloce dai).
Il display è a risoluzione maggiore di quello dei Pro Retina, e Windows 8 gestisce molto bene anche il 4K.
Per la batteria non saprei dirti, ma credo che sarà sicuramente inferiore (non troppo) la durata rispetto ai Retina, ma non per via di Windows ma per hardware che monta.
Per il prezzo, i Mac (come tutti i prodotti Apple) sono formidabili in questo campo!
kkmanuele
05-07-2014, 09:18
+ iva! e tralasciamo il modello base da 1499.con hd meccanico e schermo full hd...quello non è paragonabile al retina..al massimo alla vecchia serie macbook pro...io considero solo quello da 1799..che ha ssd da 256giga
la scheda video sarà sicuramente più efficiente, ma numeri alla mano se sono veri di questa prova è inferiore...dubito anche io sia migliore..ma tant'è
http://www.game-debate.com/gpu/index.php?gid=2006&gid2=1246&compare=quadro-k1100m-vs-geforce-gt-750m
Raghnar-The coWolf-
05-07-2014, 10:27
Dell Precision e Retina sono macchine diversissime.
Al.massimo si può confrontare con l'xps...
sent from mobile
fucilator_3000
05-07-2014, 10:32
Dell Precision e Retina sono macchine diversissime.
Al.massimo si può confrontare con l'xps...
sent from mobile
Perché sono macchine diverse?
2200€? Ma dove? Sul sito ufficiale è 1400€ :)
Comunque, hai processore più potente, scheda video più potente (e non è vero che la 750m è più veloce dai).
Il display è a risoluzione maggiore di quello dei Pro Retina, e Windows 8 gestisce molto bene anche il 4K.
Per la batteria non saprei dirti, ma credo che sarà sicuramente inferiore (non troppo) la durata rispetto ai Retina, ma non per via di Windows ma per hardware che monta.
Per il prezzo, i Mac (come tutti i prodotti Apple) sono formidabili in questo campo!
i prezzi dell in quella parte di sito sono iva esclusa
la scheda video é una quadro é migliore solo (forse) in ambienti cad e di sviluppo
Raghnar-The coWolf-
05-07-2014, 21:27
Perché sono macchine diverse?
Perché il retina è un portatile snello e con tanta batteria e autonomia.
È relativamente un compromesso fra potenza e portabilità , o meglio è un ottimo portatile con buona potenza e ottima portabilità ma un prezzo adeguato alla sintesi di queste caratteristiche.
Ci sono in giro portatili che cercano di offrire lo stesso buon compromesso, come l 'xps.
Ci sono portatili che sacrificano la portabilità per ancora più potenza e/o minor costo, come la serie alienware e affini "desktop replacement".
Ci sono portatili che fanno tutt altro offrendo caratteristiche di affidabilità e peculiarità differenti,come la serie precision che monta gpu quadro e a volte persino xeon, che è rivolta a un mercato completamente diverso.
Non si possono confrontare segmenti diversi con caratteristiche diverse.
E daltro canto dei migliaia che spendono 2000 euro per una macchina spiccatamente portabile per tenerla sempre attacata alla rete, mi danno senso di spreco ma purtroppo la cosa appartiene a questo mondo...
... ma non per questo rende adeguato il confronto con altre macchine invece fatte per essere raramente portate fuori casa o per essere portate sul campo ma raramente lasciate lontano da un adeguato ripiano e una sorgente elettrica, fosse anche un carrello con ups...
sent from mobile
Perché il retina è un portatile snello e con tanta batteria e autonomia.
È relativamente un compromesso fra potenza e portabilità , o meglio è un ottimo portatile con buona potenza e ottima portabilità ma un prezzo adeguato alla sintesi di queste caratteristiche.
Ci sono in giro portatili che cercano di offrire lo stesso buon compromesso, come l 'xps.
Ci sono portatili che sacrificano la portabilità per ancora più potenza e/o minor costo, come la serie alienware e affini "desktop replacement".
Ci sono portatili che fanno tutt altro offrendo caratteristiche di affidabilità e peculiarità differenti,come la serie precision che monta gpu quadro e a volte persino xeon, che è rivolta a un mercato completamente diverso.
Non si possono confrontare segmenti diversi con caratteristiche diverse.
E daltro canto dei migliaia che spendono 2000 euro per una macchina spiccatamente portabile per tenerla sempre attacata alla rete, mi danno senso di spreco ma purtroppo la cosa appartiene a questo mondo...
... ma non per questo rende adeguato il confronto con altre macchine invece fatte per essere raramente portate fuori casa o per essere portate sul campo ma raramente lasciate lontano da un adeguato ripiano e una sorgente elettrica, fosse anche un carrello con ups...
sent from mobile
ma a parte tutto , ma c'è solo dell , non ci sono altri prodotti che si ha la possibilità di toccare con mano ?
la politica dell è ottima per le aziende , ma l utente normale vuole toccare con mano il prodotto e apple in questo è una delle aziende che lo ha capito prima di tutte
RazerXXX
05-07-2014, 22:01
I portatili Mac sono i migliori in assoluto.
A parte la qualità costruttiva, Mac aiuta molto, aumentandone notevolemente la performance e competività nel tempo
Raghnar-The coWolf-
06-07-2014, 04:26
ma a parte tutto , ma c'è solo dell , non ci sono altri prodotti che si ha la possibilità di toccare con mano ?
la politica dell è ottima per le aziende , ma l utente normale vuole toccare con mano il prodotto e apple in questo è una delle aziende che lo ha capito prima di tutte
Eh?! O.o
sent from mobile
Ragazzi scusate ma ho da farvi una domanda stupida.
Ieri ho finalmente acceso il mio nuovo macbook pro retina 15 e vista la tarda ora ho lasciato il portatile acceso con il caricabatterie inserito a scaricare alcuni aggiornamenti da Steam.
Prima di allontanarmi per andare a letto sono entrato in preferenze di sistema in risparmio energetico è ho tolto la spunta sull'opzione di mettere in pausa i dischi rigidi.
Questa mattina quando mi sono alzato con mio disappunto ho visto che il mac aveva lo schermo spento e appena mosso il trackpad mi sono trovato con la schermata della login che chiedeva la pass del account.
Una volta inserito ho visto che steam non aveva scaricato nulla, come se fosse andato in pausa?:confused:
Che diamine di opzione dovevo attivare/disattivare per lasciare attivo il portatiel senza doverci stare vicino e muovere il mouse?:help:
patanfrana
06-07-2014, 07:53
Il Mac è andato in Stop, tutto qui.
Qui trovi tutto spiegato http://support.apple.com/kb/HT2412?viewlocale=it_IT&locale=it_IT
fucilator_3000
06-07-2014, 08:40
La durata della batteria dei Macbook (specialmente quella dell'Air) è data grazie all'hardware a bassissimo consumo che monta, non grazie ad OSX a quanto pare.
Parecchio tempo fa ho aperto un topic proprio su questo, volevo sapeds che cosa ne pensate voi:)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2611184
Eh?! O.o
sent from mobile
Tutti parlano di dell ma il massimo che un utente puo fare ė cercare le foto su google , come faccio a vedere se mi piace solo da delle foto :ciapet:
Ragazzi scusate ma ho da farvi una domanda stupida.
Ieri ho finalmente acceso il mio nuovo macbook pro retina 15 e vista la tarda ora ho lasciato il portatile acceso con il caricabatterie inserito a scaricare alcuni aggiornamenti da Steam.
Prima di allontanarmi per andare a letto sono entrato in preferenze di sistema in risparmio energetico è ho tolto la spunta sull'opzione di mettere in pausa i dischi rigidi.
Questa mattina quando mi sono alzato con mio disappunto ho visto che il mac aveva lo schermo spento e appena mosso il trackpad mi sono trovato con la schermata della login che chiedeva la pass del account.
Una volta inserito ho visto che steam non aveva scaricato nulla, come se fosse andato in pausa?:confused:
Che diamine di opzione dovevo attivare/disattivare per lasciare attivo il portatiel senza doverci stare vicino e muovere il mouse?:help:
Che senso ha mettere in stop dischi a stato solido ?
fucilator_3000
06-07-2014, 20:16
Tutti parlano di dell ma il massimo che un utente puo fare ė cercare le foto su google , come faccio a vedere se mi piace solo da delle foto :ciapet:
Questo è l'utente medio di 50 anni...
Nonostante ciò Dell ha più del 50% del mercato mondiale dei computer.
Questo è l'utente medio di 50 anni...
Nonostante ciò Dell ha più del 50% del mercato mondiale dei computer.
Aziende?
fucilator_3000
06-07-2014, 20:35
Aziende?
Cosa scusa?
patanfrana
06-07-2014, 21:35
Mah, veramente Dell è al terzo posto, con l'11,6%, dopo Lenovo (16,9%) e HP (16,2%).
Cosa scusa?
Forse ha un market share alto perche i pc dell vengono usati in molte aziende
Mah, veramente Dell è al terzo posto, con l'11,6%, dopo Lenovo (16,9%) e HP (16,2%).
Si quelle sono le percentuali ho controllato anche io
Raghnar-The coWolf-
08-07-2014, 07:57
La durata della batteria dei Macbook (specialmente quella dell'Air) è data grazie all'hardware a bassissimo consumo che monta, non grazie ad OSX a quanto pare.
Parecchio tempo fa ho aperto un topic proprio su questo, volevo sapeds che cosa ne pensate voi:)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2611184
OSX fa e può fare qualcosa non miracoli, alla fine rimane una questione di tecnica e fisica quanta potenza richiede un processore e quanta energia si riesce a mettere nelle batterie.
I macbook air, e soprattutto i retina, sono molto ottimizzati per lasciare molto spazio alle batterie, a discapito di altre caratteristiche.
Utilizzano inoltre delle ottime batterie polimeriche ad alta capacità ed affidabilità che i portatili meno orientato alla portabilità non adottano così spesso.
Tutti parlano di dell ma il massimo che un utente puo fare ė cercare le foto su google , come faccio a vedere se mi piace solo da delle foto :ciapet:
Mah in realtà le parti erano invertite fino a poco fa, non si può dire che sia stata la chiave del successo Apple dato che fino a poco fa solo gli Apple store offrivano la possibilità. inoltre non è così difficile trovare un dell anche nei centri commerciali.
Il precision no, ma è un prodotto prettamente professionale, appunto non c'entra nulla con Apple.
sent from mobile
:muro: sto impazzendo
queste sono le mie impostazioni con alimentazione e a batteria
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/850/vskq.png (http://imageshack.us/photo/my-images/850/vskq.png/)
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/822/xmzh.png (http://imageshack.us/photo/my-images/822/xmzh.png/)
Eppure se lascio il mac va lo stesso in stand by a questa schermata
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/856/blx6.jpg
e mi si blocca qualsiasi download
:muro: :muro: :doh:
elettromix
08-07-2014, 20:50
Ciao, vai in impostazioni, sicurezza e privacy, togli la spunta da richiedi password dopo lo stop o l'avvio del salvaschermo
fucilator_3000
09-07-2014, 13:04
Un mio amico ad Agosto va in USA! Tornerà penso verso Giugno 2015
Vorrei farmi comprare un Mac (sono altamente indeciso su quale modello scegliere). Come funziona per le tasse?
Un mio amico ad Agosto va in USA! Tornerà penso verso Giugno 2015
Vorrei farmi comprare un Mac (sono altamente indeciso su quale modello scegliere). Come funziona per le tasse?
le tasse variano a seconda dello stato
tu lo faresti spedire o attenderesti il suo ritorno a giugno per fartelo portare direttamente da lui?
fucilator_3000
09-07-2014, 13:38
le tasse variano a seconda dello stato
tu lo faresti spedire o attenderesti il suo ritorno a giugno per fartelo portare direttamente da lui?
Io non ho alcuna fretta, quindi aspetterei che lui torni in Italia così me lo porta.
Ho sentito che se il Mac lo porti confezionato devi pagare le tasse, mentre se lo apri no. È vero?
Microfrost
09-07-2014, 13:41
le tasse le devi pagare sempre
punto
se poi stai chiedendo consigli per contrabbandarlo,direi che hai sbagliato thread...e forum..
fucilator_3000
09-07-2014, 13:45
le tasse le devi pagare sempre
punto
se poi stai chiedendo consigli per contrabbandarlo,direi che hai sbagliato thread...e forum..
Ma tu non stai molto bene... :eek:
Sto solamente chiedendo come non pagare LA DOGANA sennò a sto punto lo prendo in Italia.
Microfrost
09-07-2014, 13:46
Ma tu non stai molto bene... :eek:
Sto solamente chiedendo come non pagare LA DOGANA sennò a sto punto lo prendo in Italia.
forse non sai cosa significa la dogana allora ... stai chiedendo come importare in italia un prodotto senza pagarne le relative tasse
informati
fucilator_3000
09-07-2014, 13:48
forse non sai cosa significa la dogana allora ... stai chiedendo come importare in italia un prodotto senza pagarne le relative tasse
informati
Se lo compro in USA pago già le tasse li.
La dogana è stata creata per mettere delle tasse sulle importazioni che poi vengono vendute.
Io non devo vendere proprio niente, ignorante.
Se non sai dirmi come funziona, non rispondere.
Microfrost
09-07-2014, 13:49
Se lo compro in USA pago già le tasse li.
La dogana è stata creata per mettere delle tasse sulle importazioni che poi vengono vendute.
Io non devo vendere proprio niente, ignorante.
Se non sai dirmi come funziona, non rispondere.
ma cosa stai dicendo... :asd:
fucilator_3000
09-07-2014, 13:51
ma cosa stai dicendo... :asd:
Ancora che insiti? :muro:
Microfrost
09-07-2014, 13:52
Ancora che insiti? :muro:
ti lascio alle tue convinzioni :asd:
The_ouroboros
09-07-2014, 13:56
Ancora che insiti? :muro:
https://it.wikipedia.org/wiki/Dogana#La_Tariffa_doganale_.28TARIC.29
fucilator_3000
09-07-2014, 13:56
ti lascio alle tue convinzioni :asd:
Bravo, se non puoi dare una mano non scrivere nemmeno...
Intanto ti segnalo, non è bello essere accusati "contrabbandieri".
The_ouroboros
09-07-2014, 13:58
Bravo, se non puoi dare una mano non scrivere nemmeno...
Intanto ti segnalo, non è bello essere accusati "contrabbandieri".
cough cough... e' quello che ti configuri se continui su questa strada... cough cough
fucilator_3000
09-07-2014, 13:59
https://it.wikipedia.org/wiki/Dogana#La_Tariffa_doganale_.28TARIC.29
Vale per i prodotti che devi rivendere! Se compro una cosa in USA le tasse le pago li in USA, mica due volte... :muro:
The_ouroboros
09-07-2014, 14:00
Vale per i prodotti che devi rivendere! Se compro una cosa in USA le tasse le pago li in USA, mica due volte... :muro:
Io ho comprato uno smartphone a Honk Kong e mi hanno applicato IVA e spese doganali prima di farmelo arrivare a casa...
fucilator_3000
09-07-2014, 14:04
Io ho comprato uno smartphone a Honk Kong e mi hanno applicato IVA e spese doganali prima di farmelo arrivare a casa...
Certo, solo compri via internet o comunque te lo fai spedire l'azienda deve pagare le tasse doganali, che il 99% dei casi sono a carico tuo.
Ma se tu vai fisicamente li e ti compri un Mac, paghi le tasse di quel paese ed è tuo il prodotto. Se poi torni in Italia e te lo rivendi commetti reato.
The_ouroboros
09-07-2014, 14:07
Certo, solo compri via internet o comunque te lo fai spedire l'azienda deve pagare le tasse doganali, che il 99% dei casi sono a carico tuo.
Ma se tu vai fisicamente li e ti compri un Mac, paghi le tasse di quel paese ed è tuo il prodotto. Se poi torni in Italia e te lo rivendi commetti reato.
Vivo in spagna e lavoro a Gib.
Proprio ieri ho comprato a Gib (no IVA qui) un kindle paperwhite e passando, come tutti i giorni, dalla dogana non ho pagato nulla.
Ma se te lo fai spedire da un amazone o una baya qualunque paghi iva e spese doganali.
Se mi dici che lo compri in culandia, te lo metti in valigia ( e non ti bloccano all'aereoporto) e torni in Italia... allora hai ragione.
fucilator_3000
09-07-2014, 14:10
Vivo in spagna e lavoro a Gib.
Proprio ieri ho comprato a Gib (no IVA qui) un kindle paperwhite e passando, come tutti i giorni, dalla dogana non ho pagato nulla.
Ma se te lo fai spedire da un amazone o una baya qualunque paghi iva e spese doganali.
Se mi dici che lo compri in culandia, te lo metti in valigia ( e non ti bloccano all'aereoporto) e torni in Italia... allora hai ragione.
Esattamente! :)
Non sono IO a farlo perché purtroppo non vado in USA, ma siccome un mio amico ci va per studiare me lo faccio prendere da lui direttamente così quando arriva in Italia me lo da.
Io anche ho comprato delle cuffie in Turchia (Bose), scartate e messe alle'orecchie non mi hanno detto niente.
fucilator_3000
09-07-2014, 14:47
intanto ti segnalo io ;)
Segnala, segnala pure... Non ho commesso nessuna infrazione.
Magari dico una cavolata, ma se tu vai in usa e compri un qualsiasi oggetto per te, lo togli dalla confezione, e te lo porti in italia, non devi pagare nulla, mentre se te lo prendi e lo lasci sigillato devi pagare la dogana se vieni fermato, in quanto, per loro, lo stai importando nel tuo paese.
The_ouroboros
09-07-2014, 15:38
Magari dico una cavolata, ma se tu vai in usa e compri un qualsiasi oggetto per te, lo togli dalla confezione, e te lo porti in italia, non devi pagare nulla, mentre se te lo prendi e lo lasci sigillato devi pagare la dogana se vieni fermato, in quanto, per loro, lo stai esportando nel tuo paese.
importando nel tuo paese credo :stordita:
Io non ho alcuna fretta, quindi aspetterei che lui torni in Italia così me lo porta.
Ho sentito che se il Mac lo porti confezionato devi pagare le tasse, mentre se lo apri no. È vero?
Stiamo parlando del segreto di Pulcinella!!! :)
La cosa funziona così: all'ingresso e all'uscita di un paese straniero c'è l'obbligo di "dichiarare" cosa ci si porta appresso e queste cose "dovrebbero" corrispondere, ma non sempre gli addetti verificano per cui un oggetto senza confezione può passare inosservato. C'è chi (per limitare i problemi) parte con un vecchio notebook, lo butta e torna con il Macbook comprato in loco.
Viceversa, tutta la merce che viaggia con corriere passa dalla dogana, ma anche qui non sempre viene verificata, e allora si avvalgono di quello che è scritto sul documento d'accompagnamento oppure fissano una imposta secondo loro parametri, oppure lasciano passare e basta.
Ci sono delle leggi ben precise che regolamentano la dogana ma quest'ultima non sempre le applica in modo uniforme... mistero!!! :confused:
importando nel tuo paese credo :stordita:
Yes errore mio :)
fucilator_3000
09-07-2014, 15:48
Grazie ragazzi :)
Quindi bisogna toglierlo dalla confezione!
E se per caso vogliono verificare che il MacBook sia stato comprato in Italia riescono tramite seriale (o così ad occhio), a parte dalla tastiera?
Ah, una cosa... Questo mio amico si porta già un MacBook Air (che ha comprato qualche anno fa qua in Italia:
L'alimentatore è uguale sia per Air che per Pro?
Possono fargli casini per il fatto che abbia due portatili?
fucilator_3000
09-07-2014, 15:49
esatto, ne consegue (senza scendere nei moralismi etc.etc.) che anche se lo spacchetti e lo porti a casa tua, per tuo uso etc.etc. non sei in regola, poi che non controllino.........
Ma si... Se risparmio 300/400 euro
Viceversa, tutta la merce che viaggia con corriere passa dalla dogana, ma anche qui non sempre viene verificata, e allora si avvalgono di quello che è scritto sul documento d'accompagnamento oppure fissano una imposta secondo loro parametri, oppure lasciano passare e basta.
Ci sono delle leggi ben precise che regolamentano la dogana ma quest'ultima non sempre le applica in modo uniforme... mistero!!! :confused:
Dipende cosa comperi, se è merce piccola passa, ma se prendi un macbook o comunque cose voluminose al 99% viene fermato e controllato… specie dopo l'11 settembre, quindi viene applicata iva e dogana, in poche parole spenderesti meno a comperarlo in italia.
Grazie ragazzi :)
Quindi bisogna toglierlo dalla confezione!
E se per caso vogliono verificare che il MacBook sia stato comprato in Italia riescono tramite seriale (o così ad occhio), a parte dalla tastiera?
Ah, una cosa... Questo mio amico si porta già un MacBook Air (che ha comprato qualche anno fa qua in Italia:
L'alimentatore è uguale sia per Air che per Pro?
Possono fargli casini per il fatto che abbia due portatili?
No, l'alimentatore dell'air ha un wattaggio quello del pro un altro. Ricorda che devi poi acquistare l'apple care altrimenti quì in italia la garanzia è di solo 12 mesi. Bhe se è solo lui e torna con 2 portatili il sospetto c'è, non sono stupidi da quelle parti :)
fucilator_3000
09-07-2014, 15:56
No, l'alimentatore dell'air ha un wattaggio quello del pro un altro. Ricorda che devi poi acquistare l'apple care altrimenti quì in italia la garanzia è di solo 12 mesi.
Capito!
E l'Apple Care quanto costa? Conviene prenderla in Italia o in USA? Vale in tutto il mondo?
esatto, ne consegue (senza scendere nei moralismi etc.etc.) che anche se lo spacchetti e lo porti a casa tua, per tuo uso etc.etc. non sei in regola, poi che non controllino.........
Esattamente
Grazie ragazzi :)
Quindi bisogna toglierlo dalla confezione!
E se per caso vogliono verificare che il MacBook sia stato comprato in Italia riescono tramite seriale (o così ad occhio), a parte dalla tastiera?
Ah, una cosa... Questo mio amico si porta già un MacBook Air (che ha comprato qualche anno fa qua in Italia:
L'alimentatore è uguale sia per Air che per Pro?
Possono fargli casini per il fatto che abbia due portatili?
Il chiaro intento, detto pubblicamente, di voler commettere a tutti i costi un reato, va oltre il tollerabile.
Sospeso 14gg
>bYeZ<
Se lo compro in USA pago già le tasse li.
La dogana è stata creata per mettere delle tasse sulle importazioni che poi vengono vendute.
Io non devo vendere proprio niente, ignorante.
Se non sai dirmi come funziona, non rispondere.
Spero che stai scherzando :doh:
bananera
14-07-2014, 08:10
Domanda tecnica, è possibile collegare un SuperDrive USB Apple ad un pc con win7 ? Grazie
Domanda tecnica, è possibile collegare un SuperDrive USB Apple ad un pc con win7 ? Grazie
Si
superlex
22-07-2014, 22:10
Tanto così per dire..
Le nuove CPU Haswell con 200 MHz in più, non saranno adottate nei Retina prima di ottobre secondo voi? E comunque non costituiscono niente di eccezionale, giusto?
Tanto così per dire..
Le nuove CPU Haswell con 200 MHz in più, non saranno adottate nei Retina prima di ottobre secondo voi? E comunque non costituiscono niente di eccezionale, giusto?
200 mhz in piu non faranno la differenza assolutamente
Anarchia_92
26-07-2014, 09:52
Ciao a tutti,
ho questo modello di mac da circa 11 giorni e sto usando il programma "Battery Health" per tenere sotto controllo la batteria.. I dati che mi da (giorno per giorno) non sono molto rassicuranti secondo me.
Mi sono informato circa una gestione della batteria conforme e siccome uso il mac come desktop generalmente lo accendo al 100% della carica e poi lo lascio scaricare fino al 90% / 95% e poi lo attacco alla presa così che ogni giorno le celle si tengano attive (e risparmio cicli di carica) e in più una volta a settimana circa faccio una scarica completa e poi lo ricarico al massimo (fino adesso ne ho effettuate 2)..
Ora il problema sono i dati che mi vengono quotidianamente forniti da questo programma che uso (confermati anche da coconutBattery)..
Dopo 7 giorni di uso (prima non la controllavo) avevo:
- Original Max: 6330 mAh
- Current Max: 6412 mAh (101% di Vita)
Giorno dopo giorno però, ogni volta che lo riaccendevo il current max scendeva..
Dopo 10 giorni (ieri) avevo:
- Original Max: 6330 mAh
- Current Max: 6346 mAh (100% di Vita)
Questo sempre collegandolo alla corrente quando era al 90% / 95%.. Allora ho deciso di fare una scarica completa fino a che si spegnesse e di ricaricarlo tutta notte (circa 5 ore totali di carica) e stanami l'ho riacceso e ho trovato questi valori:
- Original Max: 6330 mAh
- Current Max: 6280 mAh (99% di Vita)
Attualmente ho effettuato 5 Cicli di Carica, ma mi è stato consegnato che ne aveva già 2 (o quasi)
Possibile che sia normale un decremento così repentino? Cos' facendo entro la fine dell'estate avrò la batteria da cambiare e la cosa è impossibile..
Sbaglio io a gestire la batteria, oppure c'è altro? C'è qualcuno che sa consigliarmi qualche cosa?
Grazie a tutti e buona giornata.
Ciao a tutti,
ho questo modello di mac da circa 11 giorni e sto usando il programma "Battery Health" per tenere sotto controllo la batteria.. I dati che mi da (giorno per giorno) non sono molto rassicuranti secondo me.
Mi sono informato circa una gestione della batteria conforme e siccome uso il mac come desktop generalmente lo accendo al 100% della carica e poi lo lascio scaricare fino al 90% / 95% e poi lo attacco alla presa così che ogni giorno le celle si tengano attive (e risparmio cicli di carica) e in più una volta a settimana circa faccio una scarica completa e poi lo ricarico al massimo (fino adesso ne ho effettuate 2)..
Ora il problema sono i dati che mi vengono quotidianamente forniti da questo programma che uso (confermati anche da coconutBattery)..
Dopo 7 giorni di uso (prima non la controllavo) avevo:
- Original Max: 6330 mAh
- Current Max: 6412 mAh (101% di Vita)
Giorno dopo giorno però, ogni volta che lo riaccendevo il current max scendeva..
Dopo 10 giorni (ieri) avevo:
- Original Max: 6330 mAh
- Current Max: 6346 mAh (100% di Vita)
Questo sempre collegandolo alla corrente quando era al 90% / 95%.. Allora ho deciso di fare una scarica completa fino a che si spegnesse e di ricaricarlo tutta notte (circa 5 ore totali di carica) e stanami l'ho riacceso e ho trovato questi valori:
- Original Max: 6330 mAh
- Current Max: 6280 mAh (99% di Vita)
Attualmente ho effettuato 5 Cicli di Carica, ma mi è stato consegnato che ne aveva già 2 (o quasi)
Possibile che sia normale un decremento così repentino? Cos' facendo entro la fine dell'estate avrò la batteria da cambiare e la cosa è impossibile..
Sbaglio io a gestire la batteria, oppure c'è altro? C'è qualcuno che sa consigliarmi qualche cosa?
Grazie a tutti e buona giornata.
Secondo me ha poco senso farla scaricare del 5 % ogni giorno e poi caricarla
Anarchia_92
26-07-2014, 17:35
Secondo me ha poco senso farla scaricare del 5 % ogni giorno e poi caricarla
Capisco, il problema è che se lascio la carica il valore "Current Max" scende (ovviamente non di tanto però di 15/20 mAh si) e non so proprio come gestire questa cosa perché di questo passo altro che 1000 cicli.. arriverò a 100 e dovrò già cambiarla.. non capisco se è normale oppure no..
The_ouroboros
26-07-2014, 17:57
Ho il 15" da 8 mesi e Marco 100 cicli ho...idealmente dovrebbe viaggiare tra 20-80%
Sent from my iPad using Tapatalk
bagnino89
26-07-2014, 20:39
Vi fate troppo complessi mentali per la batteria. Installate FruitJuice e vivete felici.
omega726
27-07-2014, 01:56
Ciao a tutti,
ho questo modello di mac da circa 11 giorni e sto usando il programma "Battery Health" per tenere sotto controllo la batteria.. I dati che mi da (giorno per giorno) non sono molto rassicuranti secondo me.
Mi sono informato circa una gestione della batteria conforme e siccome uso il mac come desktop generalmente lo accendo al 100% della carica e poi lo lascio scaricare fino al 90% / 95% e poi lo attacco alla presa così che ogni giorno le celle si tengano attive (e risparmio cicli di carica) e in più una volta a settimana circa faccio una scarica completa e poi lo ricarico al massimo (fino adesso ne ho effettuate 2)..
Ora il problema sono i dati che mi vengono quotidianamente forniti da questo programma che uso (confermati anche da coconutBattery)..
Dopo 7 giorni di uso (prima non la controllavo) avevo:
- Original Max: 6330 mAh
- Current Max: 6412 mAh (101% di Vita)
Giorno dopo giorno però, ogni volta che lo riaccendevo il current max scendeva..
Dopo 10 giorni (ieri) avevo:
- Original Max: 6330 mAh
- Current Max: 6346 mAh (100% di Vita)
Questo sempre collegandolo alla corrente quando era al 90% / 95%.. Allora ho deciso di fare una scarica completa fino a che si spegnesse e di ricaricarlo tutta notte (circa 5 ore totali di carica) e stanami l'ho riacceso e ho trovato questi valori:
- Original Max: 6330 mAh
- Current Max: 6280 mAh (99% di Vita)
Attualmente ho effettuato 5 Cicli di Carica, ma mi è stato consegnato che ne aveva già 2 (o quasi)
Possibile che sia normale un decremento così repentino? Cos' facendo entro la fine dell'estate avrò la batteria da cambiare e la cosa è impossibile..
Sbaglio io a gestire la batteria, oppure c'è altro? C'è qualcuno che sa consigliarmi qualche cosa?
Grazie a tutti e buona giornata.
Il mio mac retina 15" l'ho comprato a marzo e battery health mi dice che ha 48 cicli e una capacità ancora pari al 100% (8561mAh)
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/661/Hc7qH1.png (http://imageshack.com/f/idHc7qH1p)
https://imageshack.com/f/idHc7qH1p
Strano, Fruitjuice sul macbook acquistato ad ottobre 2013 segna sempre 103%....
omega726
27-07-2014, 08:36
Strano, Fruitjuice sul macbook acquistato ad ottobre 2013 segna sempre 103%....
Boh, io non so se prima fosse più alto, ho installatoil programma 2 minuti prima di postare...
elettromix
27-07-2014, 11:27
Io non capisco tutti questi problemi per la batteria, è o non è un portatile?
Allora usate la batteria senza problemi, la apple dice che dopo 1000 cicli, la batteria dovrebbe avere ancora l' 80% della sua capacità e non che è da sostituire, se adesso vi dura 7 ore, al' 80% durerà 5 ore +/- ma questo se fate 1 ciclo al gg accadrà tra 3 anni è il vostro mac sarà ormai un ferro vecchio rispetto a i mac del futuro...
Quindi mi spiegate che senso ha sbattersi per risparmiare cicli , controllare tutti i giorni lo stato della batteria se poi lo usate sempre sotto carica e fra 3 max 5 anni sarà da cambiare?
Anarchia_92
27-07-2014, 11:30
Il mio mac retina 15" l'ho comprato a marzo e battery health mi dice che ha 48 cicli e una capacità ancora pari al 100% (8561mAh)
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/661/Hc7qH1.png (http://imageshack.com/f/idHc7qH1p)
https://imageshack.com/f/idHc7qH1p
Ti ringrazio dello screen.. Ora ho letto che dopo aver scaricato la batteria è possibile che scenda sotto la reale soglia e che con i cicli successivi torna come prima.. Ora vedo con fruitjuice se riesco a tenere una capacità relativamente costante.. magari lo usavo io in maniera errata..
Grazie a tutti della disponibilità.
omega726
28-07-2014, 07:35
Io non capisco tutti questi problemi per la batteria, è o non è un portatile?
Allora usate la batteria senza problemi, la apple dice che dopo 1000 cicli, la batteria dovrebbe avere ancora l' 80% della sua capacità e non che è da sostituire, se adesso vi dura 7 ore, al' 80% durerà 5 ore +/- ma questo se fate 1 ciclo al gg accadrà tra 3 anni è il vostro mac sarà ormai un ferro vecchio rispetto a i mac del futuro...
Quindi mi spiegate che senso ha sbattersi per risparmiare cicli , controllare tutti i giorni lo stato della batteria se poi lo usate sempre sotto carica e fra 3 max 5 anni sarà da cambiare?
Io di sbatte proprio non me ne faccio (ho controllato solo perche è se ne parlava) ma comunque sia lo uso sempre in batteria e lo attacco solo per caricare oppure se si scarica mentre lavoro.
superlex
28-07-2014, 12:38
Bene, forse ci sarà un piccolo refresh dei Retina domani stesso, almeno del 15" :)
http://9to5mac.com/2014/07/28/modest-retina-macbook-pro-refresh-expected-tomorrow-still-with-geforce-gt-750m-but-base-ram-up-to-16gb/
Si parla di 16GB di RAM già nel base, stesso prezzo..
Bene, forse ci sarà un piccolo refresh dei Retina domani stesso, almeno del 15" :)
http://9to5mac.com/2014/07/28/modest-retina-macbook-pro-refresh-expected-tomorrow-still-with-geforce-gt-750m-but-base-ram-up-to-16gb/
Si parla di 16GB di RAM già nel base, stesso prezzo..
Interessante :D
elettromix
28-07-2014, 13:24
Io di sbatte proprio non me ne faccio (ho controllato solo perche è se ne parlava) ma comunque sia lo uso sempre in batteria e lo attacco solo per caricare oppure se si scarica mentre lavoro.
Non era per te, ho sbagliato io a non quotare il msg prima di risp.
Era per
siccome uso il mac come desktop generalmente lo accendo al 100% della carica e poi lo lascio scaricare fino al 90% / 95% e poi lo attacco alla presa così che ogni giorno le celle si tengano attive (e risparmio cicli di carica) e in più una volta a settimana circa faccio una scarica completa e poi lo ricarico al massimo.
Come c'era da aspettarsi dopo il rilascio delle ultime cpu da parte di intel (minor update comunque... si parla di 200mhz di differenza), probabilmente domani o in settimana vedremo un aggiornamento della lineup retina.
http://www.macrumors.com/2014/07/28/retina-macbook-pro-update-july-29/
L'unica cosa che mi rompe è la ram che verrà portata a 16GB anche sul 15 base... avendolo preso meno di un mese fa :doh: :cry:
Come c'era da aspettarsi dopo il rilascio delle ultime cpu da parte di intel (minor update comunque... si parla di 200mhz di differenza), probabilmente domani o in settimana vedremo un aggiornamento della lineup retina.
http://www.macrumors.com/2014/07/28/retina-macbook-pro-update-july-29/
L'unica cosa che mi rompe è la ram che verrà portata a 16GB anche sul 15 base... avendolo preso meno di un mese fa :doh: :cry:
Idem, che balle...
Apple Store Offline..eccoli in arrivo :(
Eccoli..tutto confermato! 16gb di ram sul modello da 15!
Anarchia_92
29-07-2014, 10:47
Non era per te, ho sbagliato io a non quotare il msg prima di risp.
Difatti io di problemi sui cicli non me ne faccio minimamente, il mio problema era sulla capacita della batteria che mi segnava numeri anomali per l'utilizzo (dei cicli non mi interessa).
Apple può anche garantire che con 1000 cicli si ha una capacità intorno all'80% ma se questa cala 'parecchio' senza che il numero dei cicli aumenti allora c'è qualche cosa che non va.. Questo era il mio problema non del numero dei cicli.
Ad ogni modo il lo uso come portatile quando mi serve in giro non se ho a disposizione la corrente.. e da quello che ho letto su internet è una pratica corretta.. usare la corrente quando la si ha a disposizione e far funzionare la batteria per un piccolo periodo di tempo.. (così come è il funzionamento di FruitJuice)!
bagnino89
29-07-2014, 11:47
Un po' rosico che adesso il 15'' base abbia 16 GB di RAM.
superlex
29-07-2014, 12:03
Peccato, il modello medio 13" l'hanno lasciato allo stesso prezzo, ed ora che il base ha 8GB di RAM di default il distacco è adesso di 200€ invece di 100€..
Ho appena finito di parlare com il supporto post vendita, han detto che fanno uno strappo alla regola e che mi fanno il reso del mio, così posso ordinare il nuovo.
Non volendo ho posticipato l'acquisto e questa notizia mi fa davvero molto piacere :sofico:
Come c'era da aspettarsi dopo il rilascio delle ultime cpu da parte di intel (minor update comunque... si parla di 200mhz di differenza), probabilmente domani o in settimana vedremo un aggiornamento della lineup retina.
http://www.macrumors.com/2014/07/28/retina-macbook-pro-update-july-29/
L'unica cosa che mi rompe è la ram che verrà portata a 16GB anche sul 15 base... avendolo preso meno di un mese fa :doh: :cry:
Sinceramente avendo preso il macbook pro15 in offerta ( 200 euro in meno ) non mi pesa la cosa anche con 8 gb di ram
Sinceramente avendo preso il macbook pro15 in offerta ( 200 euro in meno ) non mi pesa la cosa anche con 8 gb di ram
Idem
Nell'elettronica di consumo è normale e la cosa può far rosicare ma se penso che l'ho acquistato 6 mesi fa scontato 10% (anche sugli accessori), spedizione gratis e scaricato anche l'iva... rosico meno!!!:D
Anzi, per chi non ha esigenze particolari (come me), forse è il momento di cercare un late 2013 a prezzi interessanti ;)
bagnino89
29-07-2014, 13:51
Sinceramente avendo preso il macbook pro15 in offerta ( 200 euro in meno ) non mi pesa la cosa anche con 8 gb di ram
Idem
Nell'elettronica di consumo è normale e la cosa può far rosicare ma se penso che l'ho acquistato 6 mesi fa scontato 10% (anche sugli accessori), spedizione gratis e scaricato anche l'iva... rosico meno!!!:D
Anzi, per chi non ha esigenze particolari (come me), forse è il momento di cercare un late 2013 a prezzi interessanti ;)
Se è per questo io l'ho preso al 15% di sconto, ma un po' si rosica comunque :p
Sarà che al momento dell'acquisto ero un po' titubante sul prendere o meno 16 GB.
ma in quali occasioni si nota la differenza tra 8Gb e 16Gb?
ma in quali occasioni si nota la differenza tra 8Gb e 16Gb?
nel montaggio video oppure nell'editing fotografico di molti file pesanti ;)
bagnino89
29-07-2014, 14:17
nel montaggio video oppure nell'editing fotografico di molti file pesanti ;)
In effetti è quello che, alla fine, mi ha spinto a prendere la versione da 8 GB: io non mi occupo né dell'una né dell'altra attività. Però non vorrei che iniziassero in generale a diventare stretti per il sistema in sé.
nel montaggio video oppure nell'editing fotografico di molti file pesanti ;)
Si ma quanto pesanti?
e poi come definizione (es: video FullHD - Foto da 40Mpx) o in dimensioni di file?
Ora che hanno fatto finalmente l'upgrade base della RAM, forse dalla prossima generazione il MBPr da 13" inizierà ad avere un senso.
Ottimo il MBPr 15" base, anche se inizierà ad essere accattivante sul serio quando inizieranno a farsi trovare i ricondizionati ;)
alexdrastico
29-07-2014, 15:40
Ho appena finito di parlare com il supporto post vendita, han detto che fanno uno strappo alla regola e che mi fanno il reso del mio, così posso ordinare il nuovo.
Una curiosità, quando lo hai acquistato?
Segnalo tra i ricondizionati il 15 base di ottobre 2013 è passato a 1549(prima 1719) secondo me ottimo
Si ma quanto pesanti?
e poi come definizione (es: video FullHD - Foto da 40Mpx) o in dimensioni di file?
io ho un mac pro del 2009 con 10GB di ram...va in crisi montando video 1080p con final cut pro con aggiunta di effetti, correzione colore, correzione audio e tratti di video 720p/120fps. c'è da dire che sono rallentato anche dalla memoria video (ho soli 512MB dedicati) dato che fcpx ne richiede parecchia...
va in crisi nel senso che se avessi più ram (sto pensando ad un upgrade a 32GB, dato che i 64 mi costerebbero troppo) non avrei alcun problema. diciamo che con mavericks la situazione è migliorata notevolmente rispetto a ML (mavericks ha una gestione della ram spettacolare) quindi non lagga nonostante saturi completamente i 10GB a disposizione...avendo più ram farei le cose più velocemente :)
per le foto uso lightroom e photoshop. ho qualche rallentamento quando modifico 1500/2000 raw 16mpx a 14bit (dai 20 ai 40 MB l'uno circa), ma in questo caso sono dovuti anche all'hd (ho ancora un vetusto meccanico da 7200rpm in attesa di trovare un'ssd da 500/600GB minimo a "poco"). c'è da dire che in quell'occasione avevo anche altri programmi aperti (safari, itunes, xcode, skype, textwrangler, bittorrent, mail, iphoto) :D
se non fai montaggio video o grafica 3d spinta difficile che stiano stretti gli 8GB...al limite quando fai lavori molto esosi chiudi gli altri programmi non indispensabili :)
superlex
29-07-2014, 18:40
ma in quali occasioni si nota la differenza tra 8Gb e 16Gb?
Anche nell'uso di macchine virtuali..
Comunque avete ragione, tra i ricondizionati ci sono molte occasioni interessanti ora, oltre il 15" già segnalato il 13" 8GB/256GB a 1219 ;)
Anche nell'uso di macchine virtuali..
già, me l'ero scordato :D
io con 10GB ero riuscito a virtualizzare contemporaneamente win xp e ubuntu, ma non dovevo fare nulla di pesante...appena si fanno cose complesse in macchine virtuali bisogna avere tanta ram ;)
Anche io a fine aprile ho preso un rMBP top di gamma, i7@2.6gzhz, 16gb di ram, pci-e da 1tb, 750m 2gb dedicati .. per fortuna l'update è soltanto in termini di 200mhz (da 2.6 a 2.8) ed è praticamente nullo visto che è la stessa serie di processori con stessa tecnologia. Certo scoccia che a distanza di 1 mese e mezzo ci sia un nuovo modello ma l'elettronica purtroppo va cosi...
Una curiosità, quando lo hai acquistato?
16 gg fa!
coatto87
29-07-2014, 23:11
Ottimo il 15 base, probabile sarà il mio prossimo acquisto (prima di questo aggiornamento ero orientato sul 15 highend ma credo che ora si possa risparmiare qualcosina e ripiegare sul base).
Ottimo il 15 base, probabile sarà il mio prossimo acquisto (prima di questo aggiornamento ero orientato sul 15 highend ma credo che ora si possa risparmiare qualcosina e ripiegare sul base).
se non ti serve una grafica dedicata vai direttamente su quello , non ne sarai deluso ;)
io ho un mac pro del 2009 con 10GB di ram...va in crisi montando video 1080p con final cut pro con aggiunta di effetti, correzione colore, correzione audio e tratti di video 720p/120fps. c'è da dire che sono rallentato anche dalla memoria video (ho soli 512MB dedicati) dato che fcpx ne richiede parecchia...
va in crisi nel senso che se avessi più ram (sto pensando ad un upgrade a 32GB, dato che i 64 mi costerebbero troppo) non avrei alcun problema. diciamo che con mavericks la situazione è migliorata notevolmente rispetto a ML (mavericks ha una gestione della ram spettacolare) quindi non lagga nonostante saturi completamente i 10GB a disposizione...avendo più ram farei le cose più velocemente :)
per le foto uso lightroom e photoshop. ho qualche rallentamento quando modifico 1500/2000 raw 16mpx a 14bit (dai 20 ai 40 MB l'uno circa), ma in questo caso sono dovuti anche all'hd (ho ancora un vetusto meccanico da 7200rpm in attesa di trovare un'ssd da 500/600GB minimo a "poco"). c'è da dire che in quell'occasione avevo anche altri programmi aperti (safari, itunes, xcode, skype, textwrangler, bittorrent, mail, iphoto) :D
se non fai montaggio video o grafica 3d spinta difficile che stiano stretti gli 8GB...al limite quando fai lavori molto esosi chiudi gli altri programmi non indispensabili :)
Grazie 1000 per la spiegazione ;)
Da tutto ciò ne deduco che posso stare sereno anche con 8Gb :D in quanto i miei montaggi video si traducono in filmati dalla durata massima di 4 - 5 minuti max (derivanti da GoPro) mentre per le foto, l'intenzione è/era di acquistare una Reflex ma al momento le finanze non lo permettono.
Concludo dicendo che chi prende un portatile lo fa per la comodità e flessibilità ma sempre un po a discapito delle prestazioni, se si vuole la potenza meglio prendere un fisso.
Grazie 1000 per la spiegazione ;)
Da tutto ciò ne deduco che posso stare sereno anche con 8Gb :D in quanto i miei montaggi video si traducono in filmati dalla durata massima di 4 - 5 minuti max (derivanti da GoPro) mentre per le foto, l'intenzione è/era di acquistare una Reflex ma al momento le finanze non lo permettono.
Concludo dicendo che chi prende un portatile lo fa per la comodità e flessibilità ma sempre un po a discapito delle prestazioni, se si vuole la potenza meglio prendere un fisso.
vai tranquillo che riesci ad elaborare tranquillamente anche le foto di una reflex ;)
RedartHW
30-07-2014, 09:36
Sto valutando il passaggio da un Air 13" ad un MBPr 13", su questi MBPr il disco fisso SSD si può sostituire in seguito da soli o è come la RAM ?
Ho un copritastiera in silicone, potrei utilizzarlo sul retina o cambia la tastiera e/o dimensioni ?
Ho dei dubbi sulla questione schermo: il passaggio da Air a Retina per uso scrittura, lettura e navigazione (escludendo editing immagini o video, giochi, ecc...) per chi ha seguito la strada che mi accingo a seguire io, come è stato, come vi siete trovati, difficoltà con grandezza pixel e affaticamento occhi ?
patanfrana
30-07-2014, 09:53
Il disco SSD è fatto così
http://blog.macsales.com/wp-content/gallery/mbp-retina-mid-2014/IMG_0089.jpg
Alcuni produttori (come OWC), propongono dei modelli con cui aggiornare l'ssd originale.
RedartHW
30-07-2014, 11:11
Il disco SSD è fatto così
http://blog.macsales.com/wp-content/gallery/mbp-retina-mid-2014/IMG_0089.jpg
Alcuni produttori (come OWC), propongono dei modelli con cui aggiornare l'ssd originale.
Grazie, dunque Samsung ancora non ha modelli compatibili ?
pensavo di optare per il modello base da 128 ed utilizzare poi un SSD Samsung compatibile quando avrei avvertito la necessità, ma a quanto ho capito questo non è ancora possibile :(
scappo1983
30-07-2014, 12:15
ordinato il 28 luglio pro retina 13" con 8 gb di ram a 1446 mi arriva oggi la mail di notifica che mi hanno assegnato il nuovo modello e mi costa anche 100 euro in meno a parità di rame con un procio da 200 hz in più
patanfrana
30-07-2014, 12:28
Il bello di ordinare dall'AppleStore Online :D
stavo guardando le specifiche dei MacBook Pro Retina, ho notato che hanno una uscita video HDMI e due Thunderbolt, ma volevo capire meglio le configurazioni possibili se qualcuno lo s
- è possibile allora collegare altri 3 monitor? (uno via HDMI e due via Thunderbolt?)
- la porta HDMI è 1.4 o 2.0?
- si possono collegare due monitor alle due porte thunderbolt contemporanemente? se si queste uscite sono entrambe dual-link? ed eventualmente sfruttabili in dual-link contemporaneamente?
- c'è almeno una porta thunderbolt che funziona in ingresso per usare il MacBook come monitor esterno?
Grazie, dunque Samsung ancora non ha modelli compatibili ?
pensavo di optare per il modello base da 128 ed utilizzare poi un SSD Samsung compatibile quando avrei avvertito la necessità, ma a quanto ho capito questo non è ancora possibile :(
fai che prendere il modello da 256 e non ci pensare più...i sostituti non costano proprio pochissimo. il 256 è più veloce e per usi normali dovrebbe bastare
Raptor21
30-07-2014, 15:32
Ed ecco l'aggiornamento silenzioso della serie pro... Alla fine il vero salto lo fanno i due modelli base...!
Vediamo se prossima settimana riesco ad averlo tra le mie manine :oink:
Ed ecco l'aggiornamento silenzioso della serie pro... Alla fine il vero salto lo fanno i due modelli base...!
Vediamo se prossima settimana riesco ad averlo tra le mie manine :oink:
Idem, aspetto l'accredito del reso e ordino il nuovo...
Il disco SSD è fatto così
http://blog.macsales.com/wp-content/gallery/mbp-retina-mid-2014/IMG_0089.jpg
Alcuni produttori (come OWC), propongono dei modelli con cui aggiornare l'ssd originale.
Sicuro vadano anche dal Late 2013? al tempo gli avevo dato uno sguardo ma mi sembrava andassero bene solo sui 2012
patanfrana
30-07-2014, 21:35
Quell'immagine è presa dal sito che OWC che ha aperto i nuovi modelli, quindi direi di sì ;)
Sicuro vadano anche dal Late 2013? al tempo gli avevo dato uno sguardo ma mi sembrava andassero bene solo sui 2012
https://d3nevzfk7ii3be.cloudfront.net/igi/U4OAkHXuBstQCQGP.medium
https://d3nevzfk7ii3be.cloudfront.net/igi/pJJEl35eTGDCapbU.medium
che io sappia gli ssd del mbp late 2013 sono samsung come questo
Sicuro vadano anche dal Late 2013? al tempo gli avevo dato uno sguardo ma mi sembrava andassero bene solo sui 2012
quelli sul sito OWC sono sata 6g non pci ex quindi non funzionano sui late 2013
stavo guardando le specifiche dei MacBook Pro Retina, ho notato che hanno una uscita video HDMI e due Thunderbolt, ma volevo capire meglio le configurazioni possibili se qualcuno lo s
- è possibile allora collegare altri 3 monitor? (uno via HDMI e due via Thunderbolt?)
- la porta HDMI è 1.4 o 2.0?
- si possono collegare due monitor alle due porte thunderbolt contemporanemente? se si queste uscite sono entrambe dual-link? ed eventualmente sfruttabili in dual-link contemporaneamente?
- c'è almeno una porta thunderbolt che funziona in ingresso per usare il MacBook come monitor esterno?
- le connessioni Thunderbolt sui prodotti Apple funzionano anche come collegamenti Displayport
- l'HDMI è 1.4 come si può evincere dalle specifiche sull'output massimo per l'HDMI settato a 4096x2160 a 24Hz http://support.apple.com/kb/SP691?viewlocale=it_IT idem per il 15" http://support.apple.com/kb/SP690?viewlocale=it_IT
- per quanto riguarda quanti display http://support.apple.com/kb/ht5219#18 e nota bene
MacBook Pro (Retina, Mid 2012), MacBook Pro (Retina, 13-inch, Late 2012), and Mac Mini (Late 2012) computers can use an HDMI-compatible device on it's HDMI port while using one Thunderbolt display, or they can use two Thunderbolt displays.
che significa che l'HDMI conta come "display thunderbolt", in pratica sempre un massimo di 2 display esterni in totale dove l'HDMI conta comunque come 1 thunderbolt.
- http://support.apple.com/kb/HT3382?viewlocale=it_IT
Indipendentemente da quanto riportato sulle specifiche, per la cronaca io ho usato più e più volte un monitor HDMI 1920x1080 e due monitor VGA con adattatore mDP 1280x1024.. probabilmente le limitazioni ci sono usando monitor a risoluzione più alta, sarei curioso di provare con qualche 1920 o 2560 :D
riguardo gli ssd, segnalo anche i Trascend JetDrive, ce ne sono per tutti gli air e i retina.. sono in giro da pochi mesi :D
Indipendentemente da quanto riportato sulle specifiche, per la cronaca io ho usato più e più volte un monitor HDMI 1920x1080 e due monitor VGA con adattatore mDP 1280x1024.. probabilmente le limitazioni ci sono usando monitor a risoluzione più alta, sarei curioso di provare con qualche 1920 o 2560 :D
riguardo gli ssd, segnalo anche i Trascend JetDrive, ce ne sono per tutti gli air e i retina.. sono in giro da pochi mesi :D
tutti tranne i late 2013 ovviamente ;)
tutti tranne i late 2013 ovviamente ;)
vero, son solo SATA purtroppo..
vero, son solo SATA purtroppo..
attualmente non c'è soluzione , almeno di non ordinali da apple ;)
tutti tranne i late 2013 ovviamente ;)
Veramente c'è per il late :|
Veramente c'è per il late :|
dove ?
RedartHW
31-07-2014, 09:07
Un dubbio mi assale... sono anni che sto aspettando un aggiornamento del Display da 27" Apple se, come si rumoreggia, dovesse fare la sua comparsa tra qualche mese, questi MBPr saprebbero gestirlo come monitor esterno o allo stato attuale solo i MacPro sarebbero in grado di farlo ?
Un dubbio mi assale... sono anni che sto aspettando un aggiornamento del Display da 27" Apple se, come si rumoreggia, dovesse fare la sua comparsa tra qualche mese, questi MBPr saprebbero gestirlo come monitor esterno o allo stato attuale solo i MacPro sarebbero in grado di farlo ?
Mi pare che il late 2013 supporta fino a 4k come risoluzione esterna
@Freaxx & @on1x thank's per la info e i feedback
Per il mio MBPr 15" - ottobre 2013 l'ho trovato sull'amazzone.
Modello L13 - JetDrive Lite 360
http://www.amazon.it/gp/product/B00K73NWK0/ref=oh_aui_detailpage_o02_s00?ie=UTF8&psc=1
ma questa é una scheda da inserire nello slot sd qua si parlava di un drive ssd pci ex :fagiano:
ma questa é una scheda da inserire nello slot sd qua si parlava di un drive ssd pci ex :fagiano:
OPS ero rimasto ad un'altra discuss... Chiedo perdono :x
OPS ero rimasto ad un'altra discuss... Chiedo perdono :x
però devo dire che è una soluzione valida , magari un giorno la ordino :fagiano:
patanfrana
02-08-2014, 08:18
È carina come soluzione di emergenza o per metterci un SO pulito se qualcosa non va col disco originale, ma la velocità è quella che è ;)
superlex
02-08-2014, 12:29
Guardando i ricondizionati continuano a spiccare il 13" Retina 8GB/256GB a 1219€ e il 15" Retina 8GB/256GB a 1549€. Contando che il 13" Retina 8GB/256 nuovo mi verrebbe 1350€ + apple store card da 70€, voi cosa mi consigliereste?
Il 13" mi attira per la portabilità (dimensioni, peso e batteria), il 15" per la maggior potenza, anche se in entrambi i casi la RAM 8GB potrebbe essere limitante in futuro. Il budget è 1500€ max, anche se il 15" a quel prezzo ce lo farei rientrare.
Vi riassumo l'uso: macchine virtuali (una alla volta comunque), compilazioni (quindi i 4 core li sfrutterei a pieno, giusto?), programmazione, matlab, labview e programmi di questo tipo, niente editing video (se non a livello amatoriale) e giochi.
Questa volta mi accingo a prenderlo (è quasi un anno che chiedo consigli :p)
È carina come soluzione di emergenza o per metterci un SO pulito se qualcosa non va col disco originale, ma la velocità è quella che è ;)
é veloce quanto un disco sata meccanico e ancora adesso vendono notebook con dischi cosi lenti quindi per alcuni utilizi va benissimo ( foto musica itunes , giochi e beta osx)
Guardando i ricondizionati continuano a spiccare il 13" Retina 8GB/256GB a 1219€ e il 15" Retina 8GB/256GB a 1549€. Contando che il 13" Retina 8GB/256 nuovo mi verrebbe 1350€ + apple store card da 70€, voi cosa mi consigliereste?
Il 13" mi attira per la portabilità (dimensioni, peso e batteria), il 15" per la maggior potenza, anche se in entrambi i casi la RAM 8GB potrebbe essere limitante in futuro. Il budget è 1500€ max, anche se il 15" a quel prezzo ce lo farei rientrare.
Vi riassumo l'uso: macchine virtuali (una alla volta comunque), compilazioni (quindi i 4 core li sfrutterei a pieno, giusto?), programmazione, matlab, labview e programmi di questo tipo, niente editing video (se non a livello amatoriale) e giochi.
Questa volta mi accingo a prenderlo (è quasi un anno che chiedo consigli :p)
8gb di ram o sono limiti attuali per il tuo utilizzo , (montaggi video foto eccecc ) o altrimenti anche per i prossimi 5/6 anni saranno una quantità dignitosa di memoria
stiamo parlando di un quantità di ram che fino a qualche anno fa era pensata solo per utilizzi professionali con processori e applicazioni 64bit
al massimo valuta se la iris o iris pro va bene con l utilizo che ne vuoi fare
superlex
02-08-2014, 12:50
8gb di ram o sono limiti attuali per il tuo utilizzo , (montaggi video foto eccecc ) o altrimenti anche per i prossimi 5/6 anni saranno una quantità dignitosa di memoria
stiamo parlando di un quantità di ram che fino a qualche anno fa era pensata solo per utilizzi professionali con processori e applicazioni 64bit
al massimo valuta se la iris o iris pro va bene con l utilizo che ne vuoi fare
Per la RAM penso che, adesso, mi basterebbe: 4GB per il sistema host e 3 per un sistema virtualizzato penso che sia il massimo che avrò.
Attualmente uso una nVidia 8400M GT (256MB dedicati) e mi va benissimo, per cui già la Iris dovrebbe andar bene anche se non ha memoria dedicata. L'importante è che gestisca bene gli effetti grafici del sistema (perché usare OS X con le animazioni scattose proprio non mi piacerebbe, ma questo è una vecchia storia) :)
Per la RAM penso che attualmente mi basterebbe: 4GB per il sistema host e 3 per un sistema virtualizzato penso che sia il massimo che avrò.
Attualmente uso una nVidia 8400M GT (256MB dedicati) e mi va benissimo, per cui già la Iris dovrebbe andar bene anche se non ha memoria dedicata. L'importante è che gestisca bene gli effetti grafici del sistema (perché usare OS X con le animazioni scattose proprio non mi piacerebbe, ma questo è una vecchia storia) :)
allora considera che 1 gb forse 1.5 sulla iris pro che ha però 128mb di L4 ( penso in modo dinamico almeno credo) é usato anche dalla scheda video degli 8 del sistema
osx non é assolutamente scattoso con la iris pro , forse ce poca ottimizazione con alcune app non retina ( risoluzioni retina )
Guardando i ricondizionati continuano a spiccare il 13" Retina 8GB/256GB a 1219€ e il 15" Retina 8GB/256GB a 1549€. Contando che il 13" Retina 8GB/256 nuovo mi verrebbe 1350€ + apple store card da 70€, voi cosa mi consigliereste?
Il 13" mi attira per la portabilità (dimensioni, peso e batteria), il 15" per la maggior potenza, anche se in entrambi i casi la RAM 8GB potrebbe essere limitante in futuro. Il budget è 1500€ max, anche se il 15" a quel prezzo ce lo farei rientrare.
Vi riassumo l'uso: macchine virtuali (una alla volta comunque), compilazioni (quindi i 4 core li sfrutterei a pieno, giusto?), programmazione, matlab, labview e programmi di questo tipo, niente editing video (se non a livello amatoriale) e giochi.
Questa volta mi accingo a prenderlo (è quasi un anno che chiedo consigli :p)
Con 1500€ ti porti a casa un 15" dagli uk nuovo sigillato, prezzo apple store 2029€ sconto educational circa 1800€, altro che ricondizionati :) In questa specie di paese ci sono circa 400€ solo di iva...
Con 1500€ ti porti a casa un 15" dagli uk nuovo sigillato, prezzo apple store 2029€ sconto educational circa 1800€, altro che ricondizionati :) In questa specie di paese ci sono circa 400€ solo di iva...
l iva in uk é al 20 qua al 22 ,nn cambia molto
io ho pagato 1800 il 15 un mese fa in una nota catena di elettronica con il nome di un pianeta ;)
l iva in uk é al 20 qua al 22 ,nn cambia molto
io ho pagato 1800 il 15 un mese fa in una nota catena di elettronica con il nome di un pianeta ;)
su apple.co.uk sta a 1599...
...ma sono sterline :mc:
x superalex,
se non hai grossi problemi di mobilità, quindi cm e mezzo chilo non ti fanno la differenza, io ti consiglio il 15 ricondizionato
su apple.co.uk sta a 1599...
...ma sono sterline :mc:
x superalex,
se non hai grossi problemi di mobilità, quindi cm e mezzo chilo non ti fanno la differenza, io ti consiglio il 15 ricondizionato
Ovviamente non intendevo presso un apple store, sulla baia si trova di tutto… Consiglio vivamente di guardare in giro per risparmiare anche 250€, i prezzi apple store sono i più alti e se non occorre effettuare modifiche non ha senso acquistare li… Ovviamente si ha la tastiera internazionale e non ita, però cambia poco ;)
superlex
02-08-2014, 19:40
Ovviamente non intendevo presso un apple store, sulla baia si trova di tutto… Consiglio vivamente di guardare in giro per risparmiare anche 250€, i prezzi apple store sono i più alti e se non occorre effettuare modifiche non ha senso acquistare li… Ovviamente si ha la tastiera internazionale e non ita, però cambia poco ;)
In realtà preferirei evitarli i luoghi come la baia e andare sul sicuro, soprattutto visto i ricondizionati e gli sconti edu :)
In realtà preferirei evitarli i luoghi come la baia e andare sul sicuro, soprattutto visto i ricondizionati e gli sconti edu :)
poi si trovano sconti anche in italia
Per un utilizzo medio + Photoshop secondo voi è meglio un Retina 13" 2013 o Retina 15" 2012.... A parità di prezzo!
Grazie...sono un po' in difficoltà :stordita:
hellkitchen
03-08-2014, 20:52
Signori una domanda:
il finanziamento a tasso zero di Apple vale solo per prodotti online o anche per quelli venduti presso gli Apple store?
Stavo facendomi una mezza idea di non spendere 1200 euro per un pc gaming (perché a meno non riesco a fare niente che mi soddisfi) e farmi un macbook dato che ho anche un bellissimo hp elitebook con windows.
La mia idea era di pagarne una parte e di dilazionare il resto visto che tra le ferie e altro sborsare 1300 euro (il modello a cui avevo pensato) è una bella mazzata.
Va bè fatemi sapere please!
Buona serata
Signori una domanda:
il finanziamento a tasso zero di Apple vale solo per prodotti online o anche per quelli venduti presso gli Apple store?
Stavo facendomi una mezza idea di non spendere 1200 euro per un pc gaming (perché a meno non riesco a fare niente che mi soddisfi) e farmi un macbook dato che ho anche un bellissimo hp elitebook con windows.
La mia idea era di pagarne una parte e di dilazionare il resto visto che tra le ferie e altro sborsare 1300 euro (il modello a cui avevo pensato) è una bella mazzata.
Va bè fatemi sapere please!
Buona serata
ti confermo solo online!me l'hanno confermato in apple store carosello 7 giorni fa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.